View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus A8N-SLI Premium **AI Cool Pipe** - nF 4
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
[
9]
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
cicciopalla
04-03-2006, 01:21
scusate ma a voi la Yukon va a un GIGA? perchè a me segnala solo 10/100? avete anche voi questo problema?
maldepanza
04-03-2006, 01:38
x usare rmclock dovresti avere il C&Q disabilitato da bios, almeno lo tengo così e il pc è stabile .
Xò tengo il bus @220mhz
io avevo il bus a 237 e ram asincrone con c&q abilitato e non avevo problemi di instabilita'..
Grazie uliss e pierlu86, solo due info in merito alle vostre considerazioni: che versione bios avevate e se avevate impostato nel bios il moltiplicatore "nativo" della cpu, grazie. :)
ciiiiao
DJ ti spiace spiegare in termini semplici le differenze e limitazioni di ram in 1T e 2T?
grazie
ciao :D
Eccomi.
1T o 2T è il CPC.
Il CPC (Command Par Clock) è un timing delle ram (ad es 11-3-2-2-1T, cioè quel "1T").......
Essendo un timing, più basso è, più prestazioni si hanno, più alto è, più si sale in OC con la freq della ram...
Il CPC ON corrisponde a 1T, il CPC OFF a 2T, ne deriva che mettere un bios CPC OFF fa salire maggiormente la frequenza della ram, ma fa calare le prestazioni...
Il calo di prestazioni è quantificabile in circa 15/20MHz di fsb in meno.
Ciao ;)
pierlu86
04-03-2006, 12:54
Grazie uliss e pierlu86, solo due info in merito alle vostre considerazioni: che versione bios avevate e se avevate impostato nel bios il moltiplicatore "nativo" della cpu, grazie. :)
ciiiiao
bios 1008, molti impostato
Eccomi.
1T o 2T è il CPC.
Il CPC (Command Par Clock) è un timing delle ram (ad es 11-3-2-2-1T, cioè quel "1T").......
Essendo un timing, più basso è, più prestazioni si hanno, più alto è, più si sale in OC con la freq della ram...
Il CPC ON corrisponde a 1T, il CPC OFF a 2T, ne deriva che mettere un bios CPC OFF fa salire maggiormente la frequenza della ram, ma fa calare le prestazioni...
Il calo di prestazioni è quantificabile in circa 15/20MHz di fsb in meno.
Ciao ;)
grazie delle spiegazioni ;)
ho provato a mettere v.ram a 2.8, arriva poco lontano ma non si avvia winsows, magari devo disabilitare cool n' quiet?
sto cominciando a sospettare che queste ram sono abbastanza piantate di frabbrica
grazie
ciao:D
grazie delle spiegazioni ;)
ho provato a mettere v.ram a 2.8, arriva poco lontano ma non si avvia winsows, magari devo disabilitare cool n' quiet?
sto cominciando a sospettare che queste ram sono abbastanza piantate di frabbrica
grazie
ciao:D
Si certo,le ram sono quello che sono....
Disattivalo pure il cool n' quiet se
non lo usi.
Prova con 2.85V
Ciao ;)
maximo_gomez
04-03-2006, 13:39
x Pierlu'86
Fai l'investimento e cambia RAM ;)
Ciao :)
Scusate il post interessato. :rolleyes:
x Pierlu'86: io ce l'avrei 2 banchi di ram interessanti...in firma.
Scusate ancora tutti.
Ciao
;)
cicciopalla
04-03-2006, 13:46
dai ragazzi nessuno ha provato entrambe le schede ethernet? è possibile che solo a me la Yukon vada a 100?
dai ragazzi nessuno ha provato entrambe le schede ethernet? è possibile che solo a me la Yukon vada a 100?
A me funzionano tutte è due,senza problemi.
Ciao ;)
cicciopalla
04-03-2006, 15:10
A me funzionano tutte è due,senza problemi.
Ciao ;)
cioè l'hai provata e ti va a gigabit? a me più di 100Mbit non fa selezionare, anche a provarla si setta a 100...si vede lo screen?
cioè l'hai provata e ti va a gigabit? a me più di 100Mbit non fa selezionare, anche a provarla si setta a 100...si vede lo screen?
Non vedo lo screen...
Ciao ;)
Ora si.
Ma hai messo i driver?
Ciao ;)
slartibartfast
04-03-2006, 15:24
Uscito il nuovo bios 1011 lo trovate qui
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb//socket939/A8N-SLI%20Premium/
mo lo provo :stordita:
Alex-Murei
04-03-2006, 15:31
azz oggi nevica :sofico:
slartibartfast
04-03-2006, 15:43
azz oggi nevica :sofico:
mi sa di no.... ho fatto un file compare ed è identico al 1011.005 :mad:
azz oggi nevica :sofico:
Da me tra poco nevica.... :D :D
Ciao ;)
Uscito il nuovo bios 1011 lo trovate qui
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb//socket939/A8N-SLI%20Premium/
mo lo provo :stordita:
Non funzia niente....
Ciao ;)
slartibartfast
04-03-2006, 16:23
Non funzia niente....
Ciao ;)
bah, si sono limitati a cambiare il nome del file da 1011.005 a A8NSP011, una volta flashato al post è indicato sempre 1011.005... asus... mavaffanculo! :mad:
bah, si sono limitati a cambiare il nome del file da 1011.005 a A8NSP011, una volta flashato al post è indicato sempre 1011.005... asus... mavaffanculo! :mad:
Io non riesco neanche a scaricarlo dalla pagina che hai dato....non la trova.... :D :D
Ciao ;)
bah, si sono limitati a cambiare il nome del file da 1011.005 a A8NSP011, una volta flashato al post è indicato sempre 1011.005... asus... mavaffanculo! :mad:
Bah, se hanno levato la parolina beta qualcosa significherà.
Se non altro non possono cercarti la scusa di aver usato un bios non 'ufficiale'
grazie
ciao :D
pierlu86
04-03-2006, 17:49
ho su il 1008, lo aggiorno?
ho su il 1008, lo aggiorno?
Non so cosa ti diranno gli altri, ma io, per consigli ricevuti e per esperienza personale, eviterei i bios beta...
Se vuoi aggiornare resta sull'ultimo ufficiale 1009
ciao :D
pierlu86
04-03-2006, 17:54
Non so cosa ti diranno gli altri, ma io, per consigli ricevuti e per esperienza personale, eviterei i bios beta...
Se vuoi aggiornare resta sull'ultimo ufficiale 1009
ciao :D
cmq di problemi non ne ho, si sanno i miglioramenti del 1011?
Chicco#32
04-03-2006, 21:21
chi è pratico di WiFi e connessioni senza fili?
mi date una mano qui?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1149992
grazie....
:D
Ma dove si trova stò bios?
Ciao ;)
maldepanza
05-03-2006, 01:36
Ora che c'è il 1011 finale vorrei provare ad aggiornare. Attualmente uso il 1006 con il quale mi trovo bene, ecco il perché me sto a cagà un po' sotto :D
La preoccupazione viene anche da che awdflash usare (io aggiorno sempre da dos con l'awdflash.exe), visto che da bios 1008 beta 1 IN AVANTI viene consigliato di usare l'awdflash.exe versione 1.11, allegato con quel bios. Il punto è che questa versione mi sembra vecchiotta se paragonata alla 1.17 di cui parlano sul sito Asus (nelle note del 1011); sapete se esistono versioni stand-alone (eseguibile exe) di questa versione di awdflash? Io non l'ho trovata, anzi, sui siti asus non c'è nemmeno la versione 1.11 summenzionata, ci sono tutte versioni più vecchie (1.09, ecc.).
Che casino e.....soprattutto che du palle....
grazie, ciao
cicciopalla
05-03-2006, 01:38
Ora si.
Ma hai messo i driver?
Ciao ;)
sia quelli dal sito ASUS che quelli della yukon dal loro sito...ma perchè?
Alex-Murei
05-03-2006, 01:51
sia quelli dal sito ASUS che quelli della yukon dal loro sito...ma perchè?
Perche vuol dire che ti sta per esplodere la scheda madre :D :sofico: :D
sia quelli dal sito ASUS che quelli della yukon dal loro sito...ma perchè?
anche a me va a 10/100, non capisco perchè, ho messo i driver 8.49.2.3 (http://www.marvell.com/drivers/driverSearchResults.do) ma non cambia niente
Solo per curiosità, a voi schedozza di rete va a 1000? se si come l'avete impostata?
grazie
cia :D
Ufficiale
1011
2006/03/03
Please do read the description before updating BIOS
To avoid crashing file system, please do update the chipset driver to below version prior to this Bios.
For WinXP 32bit system, please download and update chipset drivers V6.65 or later
For WinXP 64bit system, please download and update chipset drivers V6.65 or later
For Win2k/2003 32bit system, please download and update chipset drivers V6.66 or later
For Win2003 64bit system, please download and update chipset drivers V6.66 or later
1- Update awdflash to v1.17 to avoid the system BIOS being downgraded
2- Fixed failed to boot from Marvell LAN ROM due to IRQ conflict
3- Fixed instant Music function fail issue.
4- Add an option in the Bios to Enable/Disable "Wake up from S1/S3/S4".
5- Fix sometimes asusupdate will show Unknown flash.
6- Improve the compatibility with FX-60 Dualcore CPU.
Link (http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/socket939/A8N-SLI%20Premium/A8NSP011.zip)
Link (http://dlsvr03.asus.com/pub/ASUS/mb/socket939/A8N-SLI%20Premium/A8NSP011.zip)
Link (http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket939/A8N-SLI%20Premium/A8NSP011.zip)
Link (http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/mb/socket939/A8N-SLI%20Premium/A8NSP011.zip)
Manuale
Link (http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/socket939/A8N-SLI%20Premium/e2435_a8n-sli_premium.pdf)
Link (http://dlsvr03.asus.com/pub/ASUS/mb/socket939/A8N-SLI%20Premium/e2435_a8n-sli_premium.pdf)
Link (http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket939/A8N-SLI%20Premium/e2435_a8n-sli_premium.pdf)
Link (http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/mb/socket939/A8N-SLI%20Premium/e2435_a8n-sli_premium.pdf)
Video
nVIDIA
--Beta
ForceWare Release 80
Versione: 84.12
Data di rilascio: 2.3.2006
Link (http://it.nzone.com/content/license/driver_license.asp?language=it&url=http://download.nvidia.com/Windows/84.12/84.12_forceware_winxp_international.exe)
Link (http://it.nzone.com/content/license/driver_license.asp?language=it&url=ftp://download.nvidia.com/Windows/84.12/84.12_forceware_winxp_international.exe)
Audio
Realtek
A3.84
2006/03/01
Windows 98Gold/98se/Me/2000/XP/2003(32/64 bits)
Link (ftp://152.104.238.194/pc/ac97/alc650/WDM_A384.exe)
Link (ftp://202.65.194.18/pc/ac97/alc650/WDM_A384.exe)
Link (ftp://61.56.86.122/pc/ac97/alc650/WDM_A384.exe)
scusate ma a voi la Yukon va a un GIGA? perchè a me segnala solo 10/100? avete anche voi questo problema?
scusa, ma hai qualche apparato di rete in gigabit? :D
cicciopalla
05-03-2006, 12:39
scusa, ma hai qualche apparato di rete in gigabit? :D
beh mi serve perchè ho due PC, un server acceso 24/7, e l'altro ottimizzato per il gioco...quindi, con entrambi collegati a 100 sul router x internet con un'interfaccia, se potessi usare la seconda interfaccia GIGA per un collegamento CROSS tra i due sarebbe il massimo no?
cicciopalla
05-03-2006, 12:41
e poi, scusate, la MoBo DOVREBBE avere 2 schede giga, ho pagato per quelle, non per una giga ed una a 10/100...
Alex-Murei
05-03-2006, 12:41
scusa, ma hai qualche apparato di rete in gigabit? :D
Questione di peeling :sofico:
Simonex84
05-03-2006, 13:07
Ufficiale
1011
2006/03/03
Please do read the description before updating BIOS
To avoid crashing file system, please do update the chipset driver to below version prior to this Bios.
For WinXP 32bit system, please download and update chipset drivers V6.65 or later
For WinXP 64bit system, please download and update chipset drivers V6.65 or later
For Win2k/2003 32bit system, please download and update chipset drivers V6.66 or later
For Win2003 64bit system, please download and update chipset drivers V6.66 or later
1- Update awdflash to v1.17 to avoid the system BIOS being downgraded
2- Fixed failed to boot from Marvell LAN ROM due to IRQ conflict
3- Fixed instant Music function fail issue.
4- Add an option in the Bios to Enable/Disable "Wake up from S1/S3/S4".
5- Fix sometimes asusupdate will show Unknown flash.
6- Improve the compatibility with FX-60 Dualcore CPU.
Link (http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/socket939/A8N-SLI%20Premium/A8NSP011.zip)
Link (http://dlsvr03.asus.com/pub/ASUS/mb/socket939/A8N-SLI%20Premium/A8NSP011.zip)
Link (http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket939/A8N-SLI%20Premium/A8NSP011.zip)
Link (http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/mb/socket939/A8N-SLI%20Premium/A8NSP011.zip)
Era ora, chi lo prova??
Provatelo,sperimentatelo.
Oggi piove.... :D :D :sofico:
Ciao ;)
Alex-Murei
05-03-2006, 14:16
Provatelo,sperimentatelo.
Oggi piove.... :D :D :sofico:
Ciao ;)
Nooooo Nevica :sofico:
Ciao!
E' identico alla versione beta (1011-005)
(che a me andava benissimo :) )
tant'è che "Everest" lo legge ancora come
tale:1011-005
sia quelli dal sito ASUS che quelli della yukon dal loro sito...ma perchè?
Prova a mettere l'ultimo bios, e vedi se risolvi cosi.
Ciao ;)
cicciopalla
05-03-2006, 14:36
questo è un estratto dai driver per le sceda YUKON GIGABIT direttamente dal sito MARVELL:
Speed & Duplex
------------------------
Default value: "Auto-Sense"
Valid range:
-"Auto-Sense"
-"10Mbps Half Duplex"
-"10Mbps Full Duplex"
-"100Mbps Half Duplex"
-"100Mbps Full Duplex"
This parameter contain information regarding autonegotiation,
duplex capabilities and link speed. Only if the setting is "Auto" the
Autonegotiation is set to "On", in every other settings it is turned "Off".
NOTE: This parameter is not valid for fiber adapter.
se è una GIGA secondo me manca qualcosa...chi di voi è riuscito veramente a farla settare a GIGABIT? poteste postare uno screen?
MiKeLezZ
05-03-2006, 14:37
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11314059&postcount=1344
:nono:
Ciao!
E' identico alla versione beta (1011-005)
(che a me andava benissimo :) )
tant'è che "Everest" lo legge ancora come
tale:1011-005
Esattamente,non cabia na mazza.
Ciao ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11314059&postcount=1344
:nono:
1009 Finale------ 2005/11/04
1011 Finale----- 2006/03/03
4mesi per un bios.... :D :D cadenza perodica......che regolarità....4 mesi per rilasciare il bios nuovo.....in 4 mesi l'informatica si evolve e i componenti cambiano...che assistenza.... :sofico: :sofico:
Alla fine hanno fatto.....Brava Asus,sei la migliore.... :D :D
Ciao ;)
Simonex84
05-03-2006, 16:36
Aggiornato, in effetti è lo stesso 1011.005 beta
http://img313.imageshack.us/img313/7250/immagine6ef.jpg
Ciao, ho appena acquistato questa mobo.
Questa è la mia conf.:
Ath 64 3800 939 - 2x Corsair twinx 3200Pt 1Gb (cas 3) - Geforce 6800 Gs - Raid0 2x raptor 740.
Siccome non sono un grande esperto di oc :mc: , mi dareste una configurazione che sia buona ma stabile?
Grazie
pierlu86
05-03-2006, 23:42
il sensore della temp cpu di questa mobo com'e' ?' accurato?
Ciao, ho appena acquistato questa mobo.
Questa è la mia conf.:
Ath 64 3800 939 - 2x Corsair twinx 3200Pt 1Gb (cas 3) - Geforce 6800 Gs - Raid0 2x raptor 740.
Siccome non sono un grande esperto di oc :mc: , mi dareste una configurazione che sia buona ma stabile?
Grazie
Penso di si perchè overcloccando solo con l' AI-Overclock 10% della asus la temp del processore oscilla da 37 a 42 gradi.
wkmaurom
06-03-2006, 12:00
Dopo tante tribolazioni finalmente ieri sera ho aggiornato il firmware del mio PDA Asus MyPal632 con WM5. Dopo ben 3 mesi di stallo, non potevo collegare il PDA al PC perché aveva problemi con il mio sistema e andavano in crash sia il PC che il PDA finalmente sono riuscito a sincronizzarli senza problemi. Questo solo dopo aver messo l'ultimo bios sulla MB e il nuovo firmware nel PDA. Risposta del supporto Asus: come facciamo a sapere se dipende dal sistema o dal PDA?
Questa si che è professionalità!!!!
Mauro
wkmaurom
06-03-2006, 12:07
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11314059&postcount=1344
:nono:
Il bios comunque è esattamente lo stesso beta 1011.005. Adesso penso che per difendere la Asus non basteranno più gli LCD dovrai chiedere qualcosa di più sostanzioso. Dopo 4 mesi, quando tutti i veri professionisti avevano rilasciato bios tra metà dicembre e gennaio, quest'azienda leader prende letteralmente per i fondelli :ciapet: i suoi clienti!
Mauro
MiKeLezZ
06-03-2006, 12:22
In tutto il mondo, per tutte le cose, funziona così:
implementano nuove cose, correzioni, esce la nuova versione
- versione alpha: primissima, di solito solo per il testing interno per individuare e correggere i bug
- versione beta: quasi stabile, per testing esterno
se la versione beta è valida diventa automaticamente la versione ufficiale
a volte vengono messe le release candidate, ma non sono altro che delle beta particolarmente testate
non è che lo fa solo asus perchè sono degli stronzi.. ma lo fanno proprio tutti, da firefox a openoffice passando per intel e plextor
ora, certo potevano cambiarci il nome.. ma ci arriviamo a capire che non cambia una sega.. sarebbe solo il vecchio bios beta con il nome cambiato :D
i mesi non sono 4, ma 3, e hanno visto avvicendarsi ben 5 revision di bios (tutte beta, per carità, ma è per far capire che non è che gli ing. stessero a farsi le seghine)
tra l'altro anche lì riguardo al PDA ti avevo detto giusto il mese scorso che il problema non è detto fosse della MB, ma poteva benissimo esser del PDA, e di aggiornarlo.. meno male che alla fine l'hai fatto
per esempio a me il mouse non funzionava bene, ho dovuto aggiornarlo più volte prima di risolvere i vari problemi (ho il mouse con il firmware)
la colpa? nvidia nforce 4 , se non l'avete ancora capito...
andatevi a leggere la news di oggi sull'active armor...
silverfox
06-03-2006, 13:10
Provatelo,sperimentatelo.
Oggi piove.... :D :D :sofico:
Ciao ;)
L'ho provato appena uscito sul sito ufficiale Asus(no ftp),avevo già il beta....mah! :D
Aggiornato, in effetti è lo stesso 1011.005 beta
http://img313.imageshack.us/img313/7250/immagine6ef.jpg
OT
complimentoni x lo sfondo :D
/OT
In tutto il mondo, per tutte le cose, funziona così:
implementano nuove cose, correzioni, esce la nuova versione
- versione alpha: primissima, di solito solo per il testing interno per individuare e correggere i bug
- versione beta: quasi stabile, per testing esterno
se la versione beta è valida diventa automaticamente la versione ufficiale
a volte vengono messe le release candidate, ma non sono altro che delle beta particolarmente testate
non è che lo fa solo asus perchè sono degli stronzi.. ma lo fanno proprio tutti, da firefox a openoffice passando per intel e plextor
ora, certo potevano cambiarci il nome.. ma ci arriviamo a capire che non cambia una sega.. sarebbe solo il vecchio bios beta con il nome cambiato :D
i mesi non sono 4, ma 3, e hanno visto avvicendarsi ben 5 revision di bios (tutte beta, per carità, ma è per far capire che non è che gli ing. stessero a farsi le seghine)
tra l'altro anche lì riguardo al PDA ti avevo detto giusto il mese scorso che il problema non è detto fosse della MB, ma poteva benissimo esser del PDA, e di aggiornarlo.. meno male che alla fine l'hai fatto
per esempio a me il mouse non funzionava bene, ho dovuto aggiornarlo più volte prima di risolvere i vari problemi (ho il mouse con il firmware)
la colpa? nvidia nforce 4 , se non l'avete ancora capito...
andatevi a leggere la news di oggi sull'active armor...
Tutto perfetto, ma.....
1009 Finale------ 2005/11/04
1011 Finale----- 2006/03/03
Son 4 i mesi...Dicembre,gennaio,febbraio,Marzo...
Ciao ;)
L'ho provato appena uscito sul sito ufficiale Asus(no ftp),avevo già il beta....mah! :D
Ti è migliorata la scheda madre?..... :D :D
Ciao ;)
MiKeLezZ
06-03-2006, 13:55
Tutto perfetto, ma.....
1009 Finale------ 2005/11/04
1011 Finale----- 2006/03/03
Son 4 i mesi...Dicembre,gennaio,febbraio,Marzo...
Ciao ;)
giusto.. io contavo da dicembre, invece dicembre era il primo bios beta
giusto.. io contavo da dicembre, invece dicembre era il primo bios beta
;)
Ho un piccolo problema col floppy, e non posso aggiornare il bios da dos che sembra il sistema più preciso.
In pratica il led del floppy resta sermpre accesso, sembra collegato correttamente: a nessuno è mai successa sta roba? come avete risolto?
grazie
ciao :D
Ho un piccolo problema col floppy, e non posso aggiornare il bios da dos che sembra il sistema più preciso.
In pratica il led del floppy resta sermpre accesso, sembra collegato correttamente: a nessuno è mai successa sta roba? come avete risolto?
grazie
ciao :D
Dando ovviamente per scontato che tu abbia collegato sia l'alimentazione che la piattina ide al floppy e che il bios lo rilevi, probabilmente hai invertito il senso alla piattina,infatti il led del floppy rimane sempre acceso.
Inverti il senso del cavo e tutto si sistema. Connetti la piattina col connettore vicino a dove il cavo è diviso in tre parti e una di queste fa un giro su se stessa.
Sai come aggiornare il bios da floppy?
Ciao ;)
Dando ovviamente per scontato che tu abbia collegato sia l'alimentazione che la piattina ide al floppy e che il bios lo rilevi, probabilmente hai invertito il senso alla piattina,infatti il led del floppy rimane sempre acceso.
Inverti il senso del cavo e tutto si sistema. Connetti la piattina col connettore vicino a dove il cavo è diviso in tre parti e una di queste fa un giro su se stessa.
Sai come aggiornare il bios da floppy?
Ciao ;)
Mi pare si faccia con alt e F2.
Scusa l'ignoranza, conosco il cavo floppi ide, conosco il cavetto alimentazione ma non capisco cosa sia la piattina, com a quanto ho capito ho collegato male i cavi, adesso mi ci metto
^^ piattina = cavo ide floppy?
grazie
ciao :D
Ps volevo comunicare che i nuovi (2006) driver dell yukon mi rallentano scandalosamente la velocità di dowload, quindi sono rimasto a quelli vecchi, per intenderci del 2004, esperienza personale
Ho un piccolo problema col floppy, e non posso aggiornare il bios da dos che sembra il sistema più preciso.
In pratica il led del floppy resta sermpre accesso, sembra collegato correttamente: a nessuno è mai successa sta roba? come avete risolto?
grazie
ciao :D
anke a me è successo, poi ho usato asus update
anke a me è successo, poi ho usato asus update
ty, ma non risolve il problema del floppy...:D
grazie
ciao :D
Dando ovviamente per scontato che tu abbia collegato sia l'alimentazione che la piattina ide al floppy e che il bios lo rilevi, probabilmente hai invertito il senso alla piattina,infatti il led del floppy rimane sempre acceso.
Inverti il senso del cavo e tutto si sistema. Connetti la piattina col connettore vicino a dove il cavo è diviso in tre parti e una di queste fa un giro su se stessa.
Sai come aggiornare il bios da floppy?
Ciao ;)
ma non ti secchi? ad avere sempre ragione? ;)
tanto per cambiare...avevi ragione, cavo ide montato alla rovescia nella fretta (lato floppy, sulla scheda non è possibile in quanto c'è un pin 'otturato' che impedisce di montare nel verso sbagliato)
come al solito grazie
ciao :D
wkmaurom
06-03-2006, 15:57
In tutto il mondo, per tutte le cose, funziona così:
implementano nuove cose, correzioni, esce la nuova versione
- versione alpha: primissima, di solito solo per il testing interno per individuare e correggere i bug
- versione beta: quasi stabile, per testing esterno
se la versione beta è valida diventa automaticamente la versione ufficiale
a volte vengono messe le release candidate, ma non sono altro che delle beta particolarmente testate
non è che lo fa solo asus perchè sono degli stronzi.. ma lo fanno proprio tutti, da firefox a openoffice passando per intel e plextor
ora, certo potevano cambiarci il nome.. ma ci arriviamo a capire che non cambia una sega.. sarebbe solo il vecchio bios beta con il nome cambiato :D
i mesi non sono 4, ma 3, e hanno visto avvicendarsi ben 5 revision di bios (tutte beta, per carità, ma è per far capire che non è che gli ing. stessero a farsi le seghine)
tra l'altro anche lì riguardo al PDA ti avevo detto giusto il mese scorso che il problema non è detto fosse della MB, ma poteva benissimo esser del PDA, e di aggiornarlo.. meno male che alla fine l'hai fatto
per esempio a me il mouse non funzionava bene, ho dovuto aggiornarlo più volte prima di risolvere i vari problemi (ho il mouse con il firmware)
la colpa? nvidia nforce 4 , se non l'avete ancora capito...
andatevi a leggere la news di oggi sull'active armor...
Infatti è uscito ieri il firmware del PDA e l'ho subito aggiornato. Ho dati aggiornati che confermano la tua teoria sul chipset: moltissime MB con un kit 2X1Gb di DDR hanno problemi di stabilità. Anche all'interno dello stesso brand e stesso modello ci sono differenze di stabilità. La mia azienda però è soprattutto specializzata nella fotografia digitale e c'è una prevalenza di richieste per VGA ATI. Quindi ti ho dato retta: ho li da una decina di giorni la nuova Asus A8R32-MVP Deluxe e mi sono lasciato il giorno libero per installarla. Adesso sto tribolando con il nuovo case ed il kit di insonorizzazione. Sono deciso a finire la nuova configurazione al più presto.
Ciao
Mauro
slartibartfast
06-03-2006, 17:07
ty, ma non risolve il problema del floppy...:D
grazie
ciao :D
probabilmente hai collegato invertito il cavo piatto ;)
EDIT: oops! non avevo visto che il buon dj aveva già risposto :D
Simonex84
06-03-2006, 17:13
OT
complimentoni x lo sfondo :D
/OT
è un po' spichedelico ma è troppo bello, è un fantastico frattale
ma non ti secchi? ad avere sempre ragione? ;)
tanto per cambiare...avevi ragione, cavo ide montato alla rovescia nella fretta (lato floppy, sulla scheda non è possibile in quanto c'è un pin 'otturato' che impedisce di montare nel verso sbagliato)
come al solito grazie
ciao :D
Se mi facessi pagare,per ogni consiglio giusto,a quest'ora sarei alle maldive a viver di randita..... :D :D :sofico:
Son contento che hai risolto.
Ciao ;)
SbandoTotale
06-03-2006, 18:44
Salve ragazzi!
Anche io sono entrato in possesso di questa stupenda scheda..
Premetto che insiema alla scheda ho comprato un AMD 3700+ e una GForce7800GT della MSI...
Prima di tutto vorrei accennare un problemino che ho avuto, che potrebbe essere d'aiuto a chi si è imbattuto nella stessa situazione: Dopo aver montato tutto e installato il sistema operativo (WinXP + SP2), ho verificato che qualsiasi download di file effettuavo con un browser (sia esso firefox che IE) quando andavo ad aprire il file scaricavo una finestra mi diceva che era un file corrotto...non c'era verso..
Pensando fosse un problema di RAM (ho due banchi da 512GB DDR della Infineon), ho testato la mia memoria con memtest e tutto è andato ok...cmq anche mettendo un solo banco di ram il problema si ripresentava..
A quel punto ho aggiornato il chipset alla versione 6.70 e il bios della scheda alla versione 1009....ma ho constato che il problema c'era ancora...
Quindi ho ripiegato verso il classico formattone riparatore, ho reinstallato XP e alla fine ora il sistema va... :) Qualcuno sa da che cosa potesse dipendere?
Bene, per ora non ho ancora usato il pc in situazioni spinte, solo per qualche download e per mettere a posto l'hard disk, e non ho riscontrato strani problemi..
Ma adesso vorrei iniziare a usarlo in maniera seria ;) e dato che di OC non sono un esperto, chiedevo se c'era qualcuno di voi che potesse darmi una mano...
Grazie cmq! :help:
cicciopalla
06-03-2006, 18:49
Salve ragazzi!
Anche io sono entrato in possesso di questa stupenda scheda..
Premetto che insiema alla scheda ho comprato un AMD 3700+ e una GForce7800GT della MSI...
Prima di tutto vorrei accennare un problemino che ho avuto, che potrebbe essere d'aiuto a chi si è imbattuto nella stessa situazione: Dopo aver montato tutto e installato il sistema operativo (WinXP + SP2), ho verificato che qualsiasi download di file effettuavo con un browser (sia esso firefox che IE) quando andavo ad aprire il file scaricavo una finestra mi diceva che era un file corrotto...non c'era verso..
Pensando fosse un problema di RAM (ho due banchi da 512GB DDR della Infineon), ho testato la mia memoria con memtest e tutto è andato ok...cmq anche mettendo un solo banco di ram il problema si ripresentava..
A quel punto ho aggiornato il chipset alla versione 6.70 e il bios della scheda alla versione 1009....ma ho constato che il problema c'era ancora...
Quindi ho ripiegato verso il classico formattone riparatore, ho reinstallato XP e alla fine ora il sistema va... :) Qualcuno sa da che cosa potesse dipendere?
Bene, per ora non ho ancora usato il pc in situazioni spinte, solo per qualche download e per mettere a posto l'hard disk, e non ho riscontrato strani problemi..
Ma adesso vorrei iniziare a usarlo in maniera seria ;) e dato che di OC non sono un esperto, chiedevo se c'era qualcuno di voi che potesse darmi una mano...
Grazie cmq! :help:
usi la scheda di rete NVIDIA con firewall attivato?
Se mi facessi pagare,per ogni consiglio giusto,a quest'ora sarei alle maldive a viver di randita..... :D :D :sofico:
Son contento che hai risolto.
Ciao ;)
la procedura per aggiornare il bios è corretta vero?
Scompattare in un dischetto, riavviare con dischetto inserito, alt e F2?
non bisogna premere alt+F2? dopo quanto tempo premere la sequenza? tipo entrare nel bios?
grazie
ciao :D
SbandoTotale
06-03-2006, 19:07
usi la scheda di rete NVIDIA con firewall attivato?
Si, uso la scheda di rete NVIDIA, ma con il firewall di XP SP2...non ho installato il firewall NVIDIA...
Se ti riferivi alla prima installazione, lo avevo installato ma suibito disattivato...
cicciopalla
06-03-2006, 19:14
Si, uso la scheda di rete NVIDIA, ma con il firewall di XP SP2...non ho installato il firewall NVIDIA...
Se ti riferivi alla prima installazione, lo avevo installato ma suibito disattivato...
il problema di corruzione dati esisteva con i driver vecchi con rete NVIDIA e firewall NVIDIA attivati...con i 6.70 a me non l'ha più dato, e ho firewall NVIDIA attivato...
silverfox
06-03-2006, 19:26
Ti è migliorata la scheda madre?..... :D :D
Ciao ;)
A che ti riferisci in particolare? :confused: :D
In questi giorni sto facendo un pò di prove(installo e disinstallo a spada tratta),l'unica fregatura e che avendo fatto il backup con Acronis True Image e avendolo salvato su un HD usb quando il sistema si riavvia per reinstallare il tutto l'HD usb non me lo vede(nell'uso normale nessun problema).
Ho staccato l'HD l'ho messo sul connettore ide e quando Acronis riavvia per reinstallare il backup magicamente l'HD C diventa quello Ide e non il SATA II(che prende un'altra lettera)e naturalmente non mi permette il backup.
Molto probabilmente Acronis avendo memorizzato di aver salvato l'img su un supporto usb e non trovandolo si intoppa.
P.S.
L'HD ide è un Maxtor da 200 Gb :D
la procedura per aggiornare il bios è corretta vero?
Scompattare in un dischetto, riavviare con dischetto inserito, alt e F2?
non bisogna premere alt+F2? dopo quanto tempo premere la sequenza? tipo entrare nel bios?
grazie
ciao :D
1)Scaricati il bios.
2)Prendi un floppy.
3)Doppio clik sul bios csricato e lo scompatti nel floppy.
4)Lascia il Floppy creato dentro il Pc e riavvii il Pc
5)Mentre si riavvia premi ALT e poi F2.Fallo + volte.A questo punto segui l'istruzioni e il gioco è fatto.
5)Una volta aggiornato il Bios riavvii,entri nel bios,salvi le impostazioni ed esci.
Unica accortezza.
Fallo con il Pc non Overclokkato.
Ciao ;)
A che ti riferisci in particolare? :confused: :D
In questi giorni sto facendo un pò di prove(installo e disinstallo a spada tratta),l'unica fregatura e che avendo fatto il backup con Acronis True Image e avendolo salvato su un HD usb quando il sistema si riavvia per reinstallare il tutto l'HD usb non me lo vede(nell'uso normale nessun problema).
Ho staccato l'HD l'ho messo sul connettore ide e quando Acronis riavvia per reinstallare il backup magicamente l'HD C diventa quello Ide e non il SATA II(che prende un'altra lettera)e naturalmente non mi permette il backup.
Molto probabilmente Acronis avendo memorizzato di aver salvato l'img su un supporto usb e non trovandolo si intoppa.
P.S.
L'HD ide è un Maxtor da 200 Gb :D
In generale,vi trovate bene,risolve i problemi passati?
Migliorie con le ram?
Si overclokka bene?
Ciao ;)
silverfox
06-03-2006, 19:49
In generale,vi trovate bene,risolve i problemi passati?
Migliorie con le ram?
Si overclokka bene?
Ciao ;)
Purtroppo non mi trovo nella condizione di poter dire se sono stati risolti i problemi passati perchè avendolo da una settimana non so neppure quali siano le problematiche.
Per quanto riguardo l'over ancora non ho fatto niente,perche prima voglio avere un sistema funzionante(speriamo),poi mi addentrerò nell'over ma solo per provare.
Domani forse installerò Quake 4,e poi proverò i limiti del mio modesto sistema. :mc:
1)Scaricati il bios.
2)Prendi un floppy.
3)Doppio clik sul bios csricato e lo scompatti nel floppy.
4)Lascia il Floppy creato dentro il Pc e riavvii il Pc
5)Mentre si riavvia premi ALT e poi F2.Fallo + volte.A questo punto segui l'istruzioni e il gioco è fatto.
5)Una volta aggiornato il Bios riavvii,entri nel bios,salvi le impostazioni ed esci.
Unica accortezza.
Fallo con il Pc non Overclokkato.
Ciao ;)
grazie mille,
farò la procedura con una sola mano, l'atra impegnata [sgrat]
ciao :D
grazie mille,
farò la procedura con una sola mano, l'atra impegnata [sgrat]
ciao :D
Vai tranquillo,che è una boiata.
Ciao ;)
Vai tranquillo,che è una boiata.
Ciao ;)
[noob on]sarà ma non mi funge, riavvio premo ripetutamente alt sinistro e poi F2, da quando lo schermo diventa nero...
solo che ricarica normalmente windows senza entrare in schermate particolari[noob off]
non è che devo tenere premuto alt? oppure è alt destro?
ciao :D
[noob on]sarà ma non mi funge, riavvio premo ripetutamente alt sinistro e poi F2, da quando lo schermo diventa nero...
solo che ricarica normalmente windows senza entrare in schermate particolari[noob off]
non è che devo tenere premuto alt? oppure è alt destro?
ciao :D
Hai messo nel bios sotto la voce BOOT, come prima Opzione Floppy?
Mettilo,salva il bios,esci e rifai da capo la procedura.
Ciao ;)
Hai messo nel bios sotto la voce BOOT, come prima Opzione Floppy?
Mettilo,salva il bios,esci e rifai da capo la procedura.
Ciao ;)
cazzo, lo sapevo che era una noobata mia ;)
grazie
ciao :D
slartibartfast
06-03-2006, 20:12
[noob on]sarà ma non mi funge, riavvio premo ripetutamente alt sinistro e poi F2, da quando lo schermo diventa nero...
solo che ricarica normalmente windows senza entrare in schermate particolari[noob off]
non è che devo tenere premuto alt? oppure è alt destro?
ciao :D
devi tenere premuto alt PIU' f2 (insieme) ;)
devi tenere premuto alt PIU' f2 (insieme) ;)
Grazie anche a te.
Aggiornamento riuscito, ero con la versione di Award 1.13...
Su cpuz comunque lo segna come 1011-005, ma per me possono anche chiamarlo Joacchino Pinnacolo, basta che sia stabile e funga ;)
grazie
ciao :D
silverfox
06-03-2006, 21:28
In generale,vi trovate bene,risolve i problemi passati?
Migliorie con le ram?
Si overclokka bene?
Ciao ;)
Purtroppo non mi trovo nella condizione di poter dire se sono stati risolti i problemi passati perchè avendolo da una settimana non so neppure quali siano le problematiche.
Per quanto riguardo l'over ancora non ho fatto niente,perche prima voglio avere un sistema funzionante(speriamo),poi mi addentrerò nell'over ma solo per provare.
Domani forse installerò Quake 4,e poi proverò i limiti del mio modesto sistema. :mc:
cazzo, lo sapevo che era una noobata mia ;)
grazie
ciao :D
Poi ti mando il conto finale..... :D :D :sofico:
Ciao ;)
Purtroppo non mi trovo nella condizione di poter dire se sono stati risolti i problemi passati perchè avendolo da una settimana non so neppure quali siano le problematiche.
Per quanto riguardo l'over ancora non ho fatto niente,perche prima voglio avere un sistema funzionante(speriamo),poi mi addentrerò nell'over ma solo per provare.
Domani forse installerò Quake 4,e poi proverò i limiti del mio modesto sistema. :mc:
Perfetto,se hai bisogno d'aiuto,siamo qui.
Ciao ;)
Mi frulla per la testa una cosa.....
Domani riciclo la Premium e la metto sul banco di prova e la flashio col bios della A8N32X....e vediamo che cosa viene fuori.... :D :D
Ciao ;)
silverfox
06-03-2006, 23:22
Sutor, ne ultra crepidam (Ciabattino, non [andare] oltre le scarpe) è una locuzione latina utilizzata per "richiamare all'ordine" coloro che mettono becco in materie o argomenti di cui nulla sanno.
La frase (nell'originale "ne supra crepidam judicaret") è citata da Plinio il Vecchio (Naturalis Historia 35.36.85 - XXXV, 10, 36), che la attribuisce all'artista greco Apelle di Coo il quale stava eseguendo un dipinto quando un calzolaio (sutor) gli si avvicinò e gli segnalò che nel dipingere una scarpa (più esattamente un sandalo, crepida - dal greco krepis) aveva commesso un errore; valendosi del suggerimento tecnico ricevuto, il grande Apelle, al tempo considerato il maggior pittore mai esistito, grato ed umile lo corresse.
Il ciabattino, tronfio del fatto che Apelle avesse accolto di buon grado i suoi consigli, cominciò però a formulare osservazioni anche su altri particolari (vesti, espressioni del volto, ecc.), indisponendo a tal punto l'artista che, per zittirlo, lo apostrofò in questa maniera.
Scherzo naturalmente sia ben inteso :D :mc:
Sutor, ne ultra crepidam (Ciabattino, non [andare] oltre le scarpe) è una locuzione latina utilizzata per "richiamare all'ordine" coloro che mettono becco in materie o argomenti di cui nulla sanno.
La frase (nell'originale "ne supra crepidam judicaret") è citata da Plinio il Vecchio (Naturalis Historia 35.36.85 - XXXV, 10, 36), che la attribuisce all'artista greco Apelle di Coo il quale stava eseguendo un dipinto quando un calzolaio (sutor) gli si avvicinò e gli segnalò che nel dipingere una scarpa (più esattamente un sandalo, crepida - dal greco krepis) aveva commesso un errore; valendosi del suggerimento tecnico ricevuto, il grande Apelle, al tempo considerato il maggior pittore mai esistito, grato ed umile lo corresse.
Il ciabattino, tronfio del fatto che Apelle avesse accolto di buon grado i suoi consigli, cominciò però a formulare osservazioni anche su altri particolari (vesti, espressioni del volto, ecc.), indisponendo a tal punto l'artista che, per zittirlo, lo apostrofò in questa maniera.
Scherzo naturalmente sia ben inteso :D :mc:
Ti sei fatto un cannone.... :asd: :asd: :asd:
La prossima volta invitami.... :D :D :sofico:
Ciao ;)
MiKeLezZ
06-03-2006, 23:37
Da noi si dice "pisciar fuori dalla tazza" .. forse meno raffinato :D
però ti da' un'immediata idea di quel che significhi :D
silverfox
06-03-2006, 23:57
Ti sei fatto un cannone.... :asd: :asd: :asd:
La prossima volta invitami.... :D :D :sofico:
Ciao ;)
Maria lasciata alla rugiada della notte poi fatta ammuffire al sole e fumata :D effetti psichedelici garantiti :mc: :help:
Sutor, ne ultra crepidam (Ciabattino, non [andare] oltre le scarpe)
piccolo OT .... grande questa citazione, non la conoscevo ....da memorizzare subito :D
Me la scriveresti con gli accenti per favore ? "crepidàm" ??
Ciao
Chiudo oT ;)
piccolo OT .... grande questa citazione, non la conoscevo ....da memorizzare subito :D
Me la scriveresti con gli accenti per favore ? "crepidàm" ??
Ciao
Chiudo oT ;)
Si,ma in privato.
Ciao ;)
Tetsuya1977
07-03-2006, 13:03
Ho visto che è uscito l'ultimo bios 1011 ufficiale
Qualcuno l'ha installato?
Ho visto che è uscito l'ultimo bios 1011 ufficiale
Qualcuno l'ha installato?
Mettilo pure,che non da problemi.
Ciao ;)
Si,ma in privato.
Ciao ;)
Ciao Dj :) una domanda per te, ho provato ad installare sulla asus 4gb di ram, winxp ne vede solo 3gb ... secondo te mi conviene lasciar perdere? o posso intervenire su qualche parametro ?
Grazie :)
maldepanza
07-03-2006, 14:56
Mettilo pure,che non da problemi.
Ciao ;)
A proposito del nuovo bios, sai per caso a cosa serva (e soprattutto se deve essere o meno abilitata) questa nuova opzione del bios:
"Add an option in the Bios to Enable/Disable "Wake up from S1/S3/S4".
Grassssie, ciao
Poi ti mando il conto finale..... :D :D :sofico:
Ciao ;)
tremo al solo pensiero :D
Mi frulla per la testa una cosa.....
Domani riciclo la Premium e la metto sul banco di prova e la flashio col bios della A8N32X....e vediamo che cosa viene fuori.... :D :D
Ciao ;)
Faccesaperecomeva!!! :D:D
PS Dj non abbandonare la schedozza solo per dissapori con l'azienda, effettivamente non è malvagia, e poi in questa maniera oltre alle maldive visiterai anche la patagonia e il messico ;)
Mi è successa una cosa strana con la scheda audio, premetto che adesso funge come 5.1 tranquillamente, ma al momento di usare ts, sia che lasci attivazione vocale che premi un tasto per parlare si sente un eco-rumore scioccante quando parlano gli altri, ma si sente se io resto con comunicazione aperta, ovvero con microfono attivo
Ho provato a regolare il valore minimo per attivazione vocale, per intenderci tutto su whisper invece di shout, sia il contrario, ma niente....
Qaulcuno ha dei suggerimenti da darmi? Premetto che il fattaccio mi succede sia se collego alle porte posteriori che alle repliche anteriori del mio case, quindi secondo me è un problema hardware e/o software
Grazie
ciao:D
Ho visto che è uscito l'ultimo bios 1011 ufficiale
Qualcuno l'ha installato?
io l'ho fleshato ieri e devo dire che:
1) non è stata un'operazione difficile, tutt'altro...(Ringrazio DJ in particolare e in generale tutti quelli che aiutano a risolvere noobate e non ;))
2) sembra non dare problemi, non testato con overclock ne con smanettamenti vari...
al max ti aggiorno
ciao :D
Ciao Dj :) una domanda per te, ho provato ad installare sulla asus 4gb di ram, winxp ne vede solo 3gb ... secondo te mi conviene lasciar perdere? o posso intervenire su qualche parametro ?
Grazie :)
Imposta 2T. e vdi se te le vede.
Ciao ;)
tremo al solo pensiero :D
Faccesaperecomeva!!! :D:D
PS Dj non abbandonare la schedozza solo per dissapori con l'azienda, effettivamente non è malvagia, e poi in questa maniera oltre alle maldive visiterai anche la patagonia e il messico ;)
Mi è successa una cosa strana con la scheda audio, premetto che adesso funge come 5.1 tranquillamente, ma al momento di usare ts, sia che lasci attivazione vocale che premi un tasto per parlare si sente un eco-rumore scioccante quando parlano gli altri, ma si sente se io resto con comunicazione aperta, ovvero con microfono attivo
Ho provato a regolare il valore minimo per attivazione vocale, per intenderci tutto su whisper invece di shout, sia il contrario, ma niente....
Qaulcuno ha dei suggerimenti da darmi? Premetto che il fattaccio mi succede sia se collego alle porte posteriori che alle repliche anteriori del mio case, quindi secondo me è un problema hardware e/o software
Grazie
ciao:D
La mia era una provocazione nel voler flashiare col bios della A8N32X la Premium,non è fattibile,perchè la A8N32X ha un eprom totalmente differente dalla Premium.
La scheda la uso nel Pc adibito amuletto.
Prova ad aggiornare i driver.
Ciao ;)
La mia era una provocazione nel voler flashiare col bios della A8N32X la Premium,non è fattibile,perchè la A8N32X ha un eprom totalmente differente dalla Premium.
La scheda la uso nel Pc adibito amuletto.
Prova ad aggiornare i driver.
Ciao ;)
Sto provando a scricarli ma vanno ad una velocità bassissima, e non capisco perchè...
sembrano i poco gloriosi tempi del 56 cacca
grazie
ciao :D
è uscita una nuova versione di cpu-z, per chi è interessato vada qui (http://www.hwupgrade.it/news/software/16619.html)
ciao :D
è uscita una nuova versione di cpu-z, per chi è interessato vada qui (http://www.hwupgrade.it/news/software/16619.html)
ciao :D
Fatto.
Ciao ;)
Fatto.
Ciao ;)
Risolti i problemi con cuffie e microfono:
1) aggiornato i driver
2) fatto una prova hardware per sentire la voce dal microfono (quella in pannello controllo)
3) regolato i volumi, in particolare, microfono in riproduzione a zero e microfono in registrazine al massimo
4) spariti echi e fruscii
ciau :D
Risolti i problemi con cuffie e microfono:
1) aggiornato i driver
2) fatto una prova hardware per sentire la voce dal microfono (quella in pannello controllo)
3) regolato i volumi, in particolare, microfono in riproduzione a zero e microfono in registrazine al massimo
4) spariti echi e fruscii
ciau :D
Con questo siamo sui 4000Euro.
Quando saldi?
Ti mando preavviso di partella.
Ciao ;)
Ciao a tutti. ho un piccolo problema..
Da mesi ormai uso questa scheda in abbinamento a un X2 4200@2540 con 2 HD in raid0.. finora rock solid...
Poi mi si è bruciato il modem 56k esterno, collegato con seriale. Aveva 5 anni, può succedere. Ho comprato un modem trust 56k USB e sono cominciati i casini. Si freeza outlook e explorer, a volte va perfettamente a volte fa casini.... non riesco a capire cosa sia, sicuramente però è un problema dell'USB. A volte addirittura mi sembra che faccia casino col il raid (sul silicon image). il bios è il 1007 mentre i driver chipset sono i 6.66.
A qualcuno è capitato? consigli?
Inoltre so che si può aggiornare il firmware (bios?) del silicon image, conviene? non perdo l'array del raid 0 e quindi tutti i dati?
grazie a tutti, ciao
Mav
Ciao a tutti. ho un piccolo problema..
Da mesi ormai uso questa scheda in abbinamento a un X2 4200@2540 con 2 HD in raid0.. finora rock solid...
Poi mi si è bruciato il modem 56k esterno, collegato con seriale. Aveva 5 anni, può succedere. Ho comprato un modem trust 56k USB e sono cominciati i casini. Si freeza outlook e explorer, a volte va perfettamente a volte fa casini.... non riesco a capire cosa sia, sicuramente però è un problema dell'USB. A volte addirittura mi sembra che faccia casino col il raid (sul silicon image). il bios è il 1007 mentre i driver chipset sono i 6.66.
A qualcuno è capitato? consigli?
Inoltre so che si può aggiornare il firmware (bios?) del silicon image, conviene? non perdo l'array del raid 0 e quindi tutti i dati?
grazie a tutti, ciao
Mav
Aggiorna il bios della scheda madre.
Aggiorna i driver nforce ai 6.70
Ciao ;)
Nicola24
07-03-2006, 18:26
Ciao a tutti...mi consigliate un programma per il monitoraggio delle temperature?
Grazie... ;)
Ciao a tutti...mi consigliate un programma per il monitoraggio delle temperature?
Grazie... ;)
Asus Probe.
Ciao ;)
SbandoTotale
07-03-2006, 20:14
Salve ragazzi!
Anche io sono entrato in possesso di questa stupenda scheda..
Premetto che insiema alla scheda ho comprato un AMD 3700+ e una GForce7800GT della MSI...
Prima di tutto vorrei accennare un problemino che ho avuto, che potrebbe essere d'aiuto a chi si è imbattuto nella stessa situazione: Dopo aver montato tutto e installato il sistema operativo (WinXP + SP2), ho verificato che qualsiasi download di file effettuavo con un browser (sia esso firefox che IE) quando andavo ad aprire il file scaricavo una finestra mi diceva che era un file corrotto...non c'era verso..
Pensando fosse un problema di RAM (ho due banchi da 512GB DDR della Infineon), ho testato la mia memoria con memtest e tutto è andato ok...cmq anche mettendo un solo banco di ram il problema si ripresentava..
A quel punto ho aggiornato il chipset alla versione 6.70 e il bios della scheda alla versione 1009....ma ho constato che il problema c'era ancora...
Quindi ho ripiegato verso il classico formattone riparatore, ho reinstallato XP e alla fine ora il sistema va... :) Qualcuno sa da che cosa potesse dipendere?
Bene, per ora non ho ancora usato il pc in situazioni spinte, solo per qualche download e per mettere a posto l'hard disk, e non ho riscontrato strani problemi..
Ma adesso vorrei iniziare a usarlo in maniera seria ;) e dato che di OC non sono un esperto, chiedevo se c'era qualcuno di voi che potesse darmi una mano...
Grazie cmq! :help:
Ehm...ragazzi chiedo ancora il vostro aiuto..
Capisco che la mia richiesta è un po generica e complessa, però non sono un esperto di OC, ma vorrei lo stesso spremere un po questa mobo...
A proposito leggendo il thread (ancora non l'ho finito :( ) ho visto che ci sono dei problemi con i Maxtor SATA....bhe io ho tre dischi, un Samsung 260GB SataII, un Maxtor Sata 200GB, e un WD Sata 200GB e non ho avuto nessun tipo di problemi....non uso il RAID...
Qualche problema l'ho avuto invece con l'alimentatore...ho un 500Watt della Perdoon...niente di che....Premetto che se uso solo il connettore a 20 pin la scheda non va, aggiungendo anche il cavetto da 4 pin invece va, però mi sono accorto che aggiungedno un altro hard disk ATA, non riusciva ad alimentare tutti i componenti...il disco ATA mi spariva, il masterizzatore si impallava e la scheda video (MSI 7800GT) iniziava a farmi dei bip durante alcuni giochi...
Possibile che non basta un 500Watt!?!?
per quanto riguarda l'OC, Magari iniziando dalle RAM...qualcuno puo' consigliarmi come impostare i due banchi da 512MB DDR della Infineon che ho?? (Poi successivamente passero alla CPU, un 3700+ SanDiego....) :help:
Nicola24
07-03-2006, 20:30
Asus Probe.
Ciao ;)
Ti ringrazio per la risposta...vedo che sei sempre pronto a dare una mano :p
Però, asus probe mi blocca il pc dopo qualche secondo di funzionamento...non so come mai :confused:
Volevo sapere se c'è un altro software che possa controllare anche la temperatura, tra le altre, della scheda video...Esisterà mai in software del genere?
Grazie ancora... :)
Ti ringrazio per la risposta...vedo che sei sempre pronto a dare una mano :p
Però, asus probe mi blocca il pc dopo qualche secondo di funzionamento...non so come mai :confused:
Volevo sapere se c'è un altro software che possa controllare anche la temperatura, tra le altre, della scheda video...Esisterà mai in software del genere?
Grazie ancora... :)
Certo.
MBM5
Scarichi il tutto qui: http://www.hwtweakers.net/downloads-cat-12-dateD.html
Ciao ;)
MiKeLezZ
07-03-2006, 23:46
aggiornato il bios
tra l'altro mi sembra che siano pure sparite "le righine all'avvio"
.. e tutti vissero felici e contenti..
.. o no?
:D
wkmaurom
08-03-2006, 04:33
Ciao a tutti, ho montato la nuova Asus con chipset RD580 ed è uno sballo; non mi sono mai entusiasmato così tanto per una Asus. Vi vorrei fare una domanda: non c'è un menù nei bios Asus per spegnere il PC al superamento della temperatura CPU? Inspiegabilmente qualche giorno fa, con la A8N SLI Premium, ha smesso di funzionare la ventola del dissipatore e la temperatura era salita oltre i 64°C; c'è la possibilità che abbia rovinato la CPU?
Ciao
Mauro
silverfox
08-03-2006, 07:53
Ho provato Quake 4,senza nessun overclock,abilitando tutto al massimo(anche filtro asintropico 16x)effettivamente i movimenti sono rallentati ma non si punta.
In modo autoconfigurante il gioco è una scheggia anche in presenza di scene superaffollate e devo dire che differenze sulla qualità grafica tra le due opzioni non ne ho notate,anche perchè quando stai giocando non guardi al fumo o il riflesso sulla pozzanghera d'acqua. :D :mc:
Ho provato Quake 4,senza nessun overclock,abilitando tutto al massimo(anche filtro asintropico 16x)effettivamente i movimenti sono rallentati ma non si punta.
In modo autoconfigurante il gioco è una scheggia anche in presenza di scene superaffollate e devo dire che differenze sulla qualità grafica tra le due opzioni non ne ho notate,anche perchè quando stai giocando non guardi al fumo o il riflesso sulla pozzanghera d'acqua. :D :mc:
Il segreto è che devi giocare a 1600x1200 come faccio io... :D :D
Ciao ;)
aggiornato il bios
tra l'altro mi sembra che siano pure sparite "le righine all'avvio"
.. e tutti vissero felici e contenti..
.. o no?
:D
Bene tutto quello che finisce bene.... :D :D
Ciao ;)
maldepanza
08-03-2006, 10:47
Qualcuno potrebbe cortesemente darmi qualche suggerimento sul seguente fatto? Non so più che fare. :confused:
Ho installato i driver ide nvidia (del pacchetto nforce4_v6.70). Per ora sembrerebbe andare bene, tranne per la continua presenza dell'icona "safely remove hardware" che continua a rimanere lì nel dirmi che dovrei rimuovere i due hard disk (due hitachi sata II). Perché lo fa e prima non lo faceva? Esiste una qualche lieve speranza di fargli capire (così che l'icona sparisca) che io quei due hard disk non voglio-posso "smontarli"?
Grazie, ciao
silverfox
08-03-2006, 10:49
Il segreto è che devi giocare a 1600x1200 come faccio io... :D :D
Ciao ;)
Ma per giocare a simili risoluzioni bisogna avere un monitor grande,parliamo di comuni mortali con un 17". :D
Ma per giocare a simili risoluzioni bisogna avere un monitor grande,parliamo di comuni mortali con un 17". :D
Dai,prenditi un LCD da 19" e via... :D :D
Ciao ;)
silverfox
08-03-2006, 12:25
Dai,prenditi un LCD da 19" e via... :D :D
Ciao ;)
Purtroppo io sono un conservatore e comunque la qualità dei monitor crt non è stata minimamente equiparata da nessun altro dispositivo di visualizzazione(plasma,lcd etc) :D :mc:
Purtroppo io sono un conservatore e comunque la qualità dei monitor crt non è stata minimamente equiparata da nessun altro dispositivo di visualizzazione(plasma,lcd etc) :D :mc:
Qua ti sbagli.
Come qualità siamo superiori.L'unico inconveniente,è l'interpolazione,ovvero mettere il monitor a risoluzioni di quelle native.
La qualità ne risente,ma solo in modalità dekstop.Nei giochi non noti differenze.
Chiaramente devi prendere monitor piatti di qualità.
Ciao ;)
Bene tutto quello che finisce bene.... :D :D
Ciao ;)
Hai ritirato fuori il copricesso? :sofico: :sofico:
Prova a mettere anche tu il nuovo WC-Net :asd:
Purtroppo io sono un conservatore e comunque la qualità dei monitor crt non è stata minimamente equiparata da nessun altro dispositivo di visualizzazione(plasma,lcd etc) :D :mc:
Vai nella sezione monitor... i nuovi Eizo e Samsung sono praticamente dei CRT con in più una qualità/saturazione dei colori migliore.
:read:
Hai ritirato fuori il copricesso? :sofico: :sofico:
Prova a mettere anche tu il nuovo WC-Net :asd:
No,sempre li stà,ormai è oggetto d'arredo.... :D :D
Ciao ;)
Con questo siamo sui 4000Euro.
Quando saldi?
Ti mando preavviso di partella.
Ciao ;)
se vuoi ti posso regalare una splendida asus A8N sli premium :D:D:D
ciau :D
Ciao a tutti. ho un piccolo problema..
Da mesi ormai uso questa scheda in abbinamento a un X2 4200@2540 con 2 HD in raid0.. finora rock solid...
Poi mi si è bruciato il modem 56k esterno, collegato con seriale. Aveva 5 anni, può succedere. Ho comprato un modem trust 56k USB e sono cominciati i casini. Si freeza outlook e explorer, a volte va perfettamente a volte fa casini.... non riesco a capire cosa sia, sicuramente però è un problema dell'USB. A volte addirittura mi sembra che faccia casino col il raid (sul silicon image). il bios è il 1007 mentre i driver chipset sono i 6.66.
A qualcuno è capitato? consigli?
Inoltre so che si può aggiornare il firmware (bios?) del silicon image, conviene? non perdo l'array del raid 0 e quindi tutti i dati?
grazie a tutti, ciao
Mav
Qualche problema con le USB l'ho avuto (e ce l'ho) anche io: in pratica non riconosce esattamente ogni periferica
Se vuoi risolvere spendendo poco e senza troppi casini (10-15 euri) compra una pci con controller usb 2.0 che, oltre ad avere un controller aggiuntivo ed indipendente per le usb 2.0, aggiunge 5 nuove porte sul retro del case...
Prova a collegare li il tuo modem, dovresti risolvere (se già non l'hai fatto aggiornando i driver chipset e bios come ti è stato suggerito ;))
ciao :D
ieri è uscito il bios 1011.006, è meglio dello 1011 ufficiale?
maldepanza
08-03-2006, 18:13
Qualcuno potrebbe cortesemente darmi qualche suggerimento sul seguente fatto? Non so più che fare. :confused:
Ho installato i driver ide nvidia (del pacchetto nforce4_v6.70). Per ora sembrerebbe andare bene, tranne per la continua presenza dell'icona "safely remove hardware" che continua a rimanere lì nel dirmi che dovrei rimuovere i due hard disk (due hitachi sata II). Perché lo fa e prima non lo faceva? Esiste una qualche lieve speranza di fargli capire (così che l'icona sparisca) che io quei due hard disk non voglio-posso "smontarli"?
Come non detto, ho letto che è normale con i driver nvidia e i sata II.
ciiiiao
pierlu86
08-03-2006, 18:17
Qualcuno potrebbe cortesemente darmi qualche suggerimento sul seguente fatto? Non so più che fare. :confused:
Ho installato i driver ide nvidia (del pacchetto nforce4_v6.70). Per ora sembrerebbe andare bene, tranne per la continua presenza dell'icona "safely remove hardware" che continua a rimanere lì nel dirmi che dovrei rimuovere i due hard disk (due hitachi sata II). Perché lo fa e prima non lo faceva? Esiste una qualche lieve speranza di fargli capire (così che l'icona sparisca) che io quei due hard disk non voglio-posso "smontarli"?
Grazie, ciao
se non vuoi veder piu' l'icona di disconnessione devi rimettere i vecchi driver ide di windows, ripristinandoli in gestione periferiche ;)
se vuoi ti posso regalare una splendida asus A8N sli premium :D:D:D
ciau :D
Ti ringrazio,ho solo 1 gabinetto.... :D :D :sofico:
Ciao ;)
Ti ringrazio,ho solo 1 gabinetto.... :D :D :sofico:
Ciao ;)
:cry: e io che me ne volevo uscire con poco, ok, ti vaccio fare un bel viaggetto...ti piacciono le immersioni? c'è una certa isoletta a largo del sudafrica....infestata di teneri squali bianchi :D:D:D :sofico:
ciau :D
Ti ringrazio,ho solo 1 gabinetto.... :D :D :sofico:
Ciao ;)
E' venuta ora di fare i doppi servizi :sofico: :sofico:
maldepanza
08-03-2006, 19:25
se non vuoi veder piu' l'icona di disconnessione devi rimettere i vecchi driver ide di windows, ripristinandoli in gestione periferiche ;)
Già, ma a questo punto preferisco tenermi l'icona e avere i driver ottimizzati nvidia per i dischi piuttosto che i vecchi generici di windows. :)
ciiiiao
:cry: e io che me ne volevo uscire con poco, ok, ti vaccio fare un bel viaggetto...ti piacciono le immersioni? c'è una certa isoletta a largo del sudafrica....infestata di teneri squali bianchi :D:D:D :sofico:
ciau :D
Pagami la fattura,che mi faccio i doppi servizi... :D :D
Ciao ;)
E' venuta ora di fare i doppi servizi :sofico: :sofico:
Non sarebbe male,la mattina eviterei di fare a botte con la donna,finisce sempre che facciamo l'amore prima di andare al lavoro.... :D :D...ok,allora ne lascio uno..... :D :D :sofico:
Ciao ;)
pierlu86
08-03-2006, 20:58
Già, ma a questo punto preferisco tenermi l'icona e avere i driver ottimizzati nvidia per i dischi piuttosto che i vecchi generici di windows. :)
ciiiiao
quelli di windows sono migliori ;) gli nvidia se ti interessa hanno solo il vantaggio della rimozione a caldo del disco ma come prestazioni sono inferiori(seppur di poco)rispetto ai generici di windows
Non sarebbe male,la mattina eviterei di fare a botte con la donna,finisce sempre che facciamo l'amore prima di andare al lavoro.... :D :D...ok,allora ne lascio uno..... :D :D :sofico:
Ciao ;)
Bene bene, allora mi sa che evito un conto salato :D:D
grazie
ciau :D
maldepanza
08-03-2006, 21:50
quelli di windows sono migliori ;) gli nvidia se ti interessa hanno solo il vantaggio della rimozione a caldo del disco ma come prestazioni sono inferiori(seppur di poco)rispetto ai generici di windows
Veramente in questo thread si è sempre detto il contrario, cioè che se gli ide di nvidia non ti danno problemi allora conviene usare quelli visto che sono ottimizzati anche per i sata II, supportano funzioni quali il command queueing (e quelli di win no, almeno non ne ho visto traccia nella gestione hardware), ecc..
ciiiao
pierlu86
08-03-2006, 21:56
io mi sono rimesso quelli di windows perche' sia sandra che hdtach mi davano prestazioni superiori che gli nvidia
maldepanza
08-03-2006, 22:02
io mi sono rimesso quelli di windows perche' sia sandra che hdtach mi davano prestazioni superiori che gli nvidia
A me hdtach 3.01 ha dato circa 53 MB/sec. di "average" (hitachi sata II da 80GB) usando gli ide nvidia, mentre con i generici di win mi ha dato 48.8 MB/sec, ma dove ho sentito la differenza è stato con il mulo e bitcomet (bittorrent) che scaricavano contemporaneamente sul medesimo disco e, sempre su questo, io che usavo virtualdubmod (visioando e/o scrivendo su disco vari frammenti di avi), con gli ide l'operazione è decisamente più veloce che con i generici di win, segno che con questi non vengono utilizzate alcune funzioni native di sata II.
ciiiiao
Non sarebbe male,la mattina eviterei di fare a botte con la donna,finisce sempre che facciamo l'amore prima di andare al lavoro.... :D :D...ok,allora ne lascio uno..... :D :D :sofico:
Ciao ;)
E chissa le botte che si aggiungono quando tu smanetti con il tuo hw e lei si annoia e te ne lancia di ogni (azz... mia situazione :cry: ) :asd:
Ho capito perchè hai per copricesso schede madri a mo' di spuntoni e vi piace prendervi a botte... :boxe: :boxe: :sofico: :sofico:
sado a manetta il nostro dj :asd: ;)
E chissa le botte che si aggiungono quando tu smanetti con il tuo hw e lei si annoia e te ne lancia di ogni (azz... mia situazione :cry: ) :asd:
Ho capito perchè hai per copricesso schede madri a mo' di spuntoni e vi piace prendervi a botte... :boxe: :boxe: :sofico: :sofico:
sado a manetta il nostro dj :asd: ;)
Ogni tanto mando qualche scossa di piacere... :D :D
Ciao ;)
Ogni tanto mando qualche scossa di piacere... :D :D
Ciao ;)
Non è che potete smettere di restare OT....Grazie
Qualcuno ha provato il nuovo bios beta?
Simonex84
09-03-2006, 10:15
Ma che cacchio, la 1011 ufficiale è sparita dal sito è c'è già una nuova beta, quindi la 1011.005 è buggata.
maximo_gomez
09-03-2006, 10:22
ieri è uscito il bios 1011.006, è meglio dello 1011 ufficiale?
Sono stato sul sito Asus nella sezione bios e sono un po' sorpreso.
Per qualche mese era pubblicato il 1011.005 come beta.
Poi, per qualche giorno, abbiamo avuto un definitivo che molti di noi hanno confrontato con il suddetto beta ed era uguale.
Adesso tolgono il definitivo e rimettono un beta (1011.006) senza specificare che migliorie sono state aggiunte.
Devo ammettere che sarei quasi propenso a trovarmi d'accordo con quanti hanno denunciato la poca chiarezza di Asus in tema di Bios...
Mi viene il dubbio che si siano accorti di qualche falla nell'1011.005.
Spero che qualcuno possa dissipare questi dubbi...
Nel frattempo mi tengo il 1011.005 nella versione finale sperando di non avere problemi.
Ciao a tutti.
:confused:
Aspettatevi di tutto da Asus.... :D :D
Ciao ;)
è successo anche a me ma senza raid sul disco SATA2 (il sata1 va benissimo) per risolvere ho disabilitato l'NCQ per alcuni giorni, poi ho provato a riabilitarlo ed adeso funziona tutto a meraviglia, misteri della Premium
Ciao,
mi dite come si disabilita l'NCQ su questa mobo?
I miei dischi non sono NCQ non vorrei che la causa di tutti i miei problemi fosse questo.
MiKeLezZ
09-03-2006, 11:47
di solito ogni nuovo bios è migliore del precedente
ma ciò non significa che il precedente sia buggato
il changelog di solito lo fanno per i bios final.. è vero che è molto scarno, ma più o meno tutti i produttori si comportano così (per es. MSI)
mi viene il dubbio di dove abbiamo trovato il 1011.5, non è che è stato preso dai loro server, ma non era disponibile come ufficiale nella lora pagina?
questo spiega sia la flag "beta", sia perchè ora l'abbiano tolto
comunque non vedo nulla di cui preoccuparsi, vediamo di non creare inutili allarmismi, manco i beta fossero una aviaria delle MB
prima avevate da dire che asus non sfornava bios, ora avete da dire che ne sforna troppo.. dai è ridicolo, ogni scusa è buona per spalarci merda su
mi piacerebbe tanto che un dirigente di asus italia passasse di qua e denunciasse qualcuno di diffamazione perchè stanno diventando ridicoli certi atteggiamenti
Simonex84
09-03-2006, 11:49
Ciao,
mi dite come si disabilita l'NCQ su questa mobo?
I miei dischi non sono NCQ non vorrei che la causa di tutti i miei problemi fosse questo.
http://img117.imageshack.us/img117/9794/immagine4rq.th.jpg (http://img117.imageshack.us/my.php?image=immagine4rq.jpg)
Simonex84
09-03-2006, 11:53
di solito ogni nuovo bios è migliore del precedente
ma ciò non significa che il precedente sia buggato
il changelog di solito lo fanno per i bios final.. è vero che è molto scarno, ma più o meno tutti i produttori si comportano così (per es. MSI)
mi viene il dubbio di dove abbiamo trovato il 1011.5, non è che è stato preso dai loro server, ma non era disponibile come ufficiale nella lora pagina?
questo spiega sia la flag "beta", sia perchè ora l'abbiano tolto
comunque non vedo nulla di cui preoccuparsi, vediamo di non creare inutili allarmismi, manco i beta fossero una aviaria delle MB
prima avevate da dire che asus non sfornava bios, ora avete da dire che ne sforna troppo.. dai è ridicolo, ogni scusa è buona per spalarci merda su
mi piacerebbe tanto che un dirigente di asus italia passasse di qua e denunciasse qualcuno di diffamazione perchè stanno diventando ridicoli certi atteggiamenti
Però devi ammettere che non è molto serio creare un bios beta, lasciarlo sul sito per quasi 4 mesi, poi fare uscire il definitivo toglierlo dopo 3 giorni e rimettere un nuovo beta del quale non si sa nulla, potevano almeno scrivere cosa hanno corretto in questo 1011.006 rispetto al 1011.005
http://img117.imageshack.us/img117/9794/immagine4rq.th.jpg (http://img117.imageshack.us/my.php?image=immagine4rq.jpg)
Grazie ;)
Il Command Queuing era abilitato su entrambi gli HDs.
Ma non essendo NCQ non doveva essere disabilitato?
Ora provo a vedere se sei blocca ancora all'avvio di WinXP.
Tetsuya1977
09-03-2006, 12:04
mi piacerebbe tanto che un dirigente di asus italia passasse di qua e denunciasse qualcuno di diffamazione perchè stanno diventando ridicoli certi atteggiamenti
Ma tu sei andato fuori completamente...
Chicco#32
09-03-2006, 12:05
Sono stato sul sito Asus nella sezione bios e sono un po' sorpreso.
Per qualche mese era pubblicato il 1011.005 come beta.
Poi, per qualche giorno, abbiamo avuto un definitivo che molti di noi hanno confrontato con il suddetto beta ed era uguale.
Adesso tolgono il definitivo e rimettono un beta (1011.006) senza specificare che migliorie sono state aggiunte.
Devo ammettere che sarei quasi propenso a trovarmi d'accordo con quanti hanno denunciato la poca chiarezza di Asus in tema di Bios...
Mi viene il dubbio che si siano accorti di qualche falla nell'1011.005.
Spero che qualcuno possa dissipare questi dubbi...
Nel frattempo mi tengo il 1011.005 nella versione finale sperando di non avere problemi.
Ciao a tutti.
:confused:
:rotfl:
ps....denuncia per diffamazione? e per cosa? per discutere sulle merd@@e che stanno facendo? ma se sono nero su bianco.... :doh:
di solito ogni nuovo bios è migliore del precedente
ma ciò non significa che il precedente sia buggato
il changelog di solito lo fanno per i bios final.. è vero che è molto scarno, ma più o meno tutti i produttori si comportano così (per es. MSI)
mi viene il dubbio di dove abbiamo trovato il 1011.5, non è che è stato preso dai loro server, ma non era disponibile come ufficiale nella lora pagina?
questo spiega sia la flag "beta", sia perchè ora l'abbiano tolto
comunque non vedo nulla di cui preoccuparsi, vediamo di non creare inutili allarmismi, manco i beta fossero una aviaria delle MB
prima avevate da dire che asus non sfornava bios, ora avete da dire che ne sforna troppo.. dai è ridicolo, ogni scusa è buona per spalarci merda su
mi piacerebbe tanto che un dirigente di asus italia passasse di qua e denunciasse qualcuno di diffamazione perchè stanno diventando ridicoli certi atteggiamenti
Aspettiamo che passi qualcuno.
Anzi,avvisali tu,che ci facciamo 4 chiacchiere.
Almeno sentiamo che dicono.
Ciao ;)
MiKeLezZ
09-03-2006, 12:12
:rotfl:
ps....denuncia per diffamazione? e per cosa? per discutere sulle merd@@e che stanno facendo? ma se sono nero su bianco.... :doh:
sì? le righine rosse in fase di boot?
oppure un bios beta leaked e spacciato da qualche utente per final, che sparisce per dare il posto alla nuova versione?
:mbe:
Chicco#32
09-03-2006, 12:12
edit...
Chicco#32
09-03-2006, 12:21
sì? le righine rosse in fase di boot?
oppure un bios beta leaked e spacciato da qualche utente per final, che sparisce per dare il posto alla nuova versione?
:mbe:
il bios beta è stato da loro spacciato ufficialmente come versione definitiva e con nome camuffato, l'ho istallato anche io come tale....e cmq mi sono rotto le oo di avere da 4 mesi e passa solo ed esclusivamente versioni beta da provare, non mi pagano per fare il loro beta tester, pretendo un bios finale funzionante....
devi ammettere che sostituire un beta con un altro beta passando per 3 giorni di ufficiale non è il max della professionalità....questo non si può pensare/dire? anche la asus è diventata del cavaliere o del fratello quindi sottoposta a censura?
:D
cmq qui si parla di problemi, problemi nel raid nel mio caso, quindi di problemi concreti, non di teorie, su quelli possono denunciare quanto vogliono, ci sono, sono fatti....
si parla del supporto che non danno, perchè alle email NON rispondono, per telefono il 99% delle volte ti dicono che il problema a loro non risulta, quindi non esiste.... :mbe:
bqlla quella dell'utente a cui hanno detto che loro garantiscono solo il funzionamento di GPU Asus....per le altre non garantiscono il corretto funzionamento della MB, ma stiamo scherzando?
e se uno denuncia questi assurdi deve rischiare anche una denuncia?
ma dai su, siamo seri, si dovrebbero vergognare loro di campare solo sul nome che si sono fatti.....sono tali e quali alla honda italia, anche quegli altri galantuomini volevano portarmi in tribunale e poi se la sono presa in quel posto....non basta fare la voce grossa per essere dalla parte della ragione....
;)
MiKeLezZ
09-03-2006, 12:27
e anche tu parli in grandi linee, di cose riportate da terzi, di problemi in realtà inesistenti
cos'è diventata, una "questione di onore" questo bios?
il beta non si usa perchè "è beta"
il final non va bene perchè "io ne voglio uno nuovo" (ma perchè?)
asus è cattiva perchè "ha fatto uscire un nuovo beta e ha tolto il beta vecchio"
ao'.. ma ripigliatevi
Chicco#32
09-03-2006, 12:32
e anche tu parli in grandi linee, di cose riportate da terzi, di problemi in realtà inesistenti
cos'è diventata, una "questione di onore" questo bios?
il beta non si usa perchè "è beta"
il final non va bene perchè "io ne voglio uno nuovo" (ma perchè?)
asus è cattiva perchè "ha fatto uscire un nuovo beta e ha tolto il beta vecchio"
ao'.. ma ripigliatevi
no il bios è beta perchè non è dimostrato che sia stabile, altrimenti non era beta ma final....e credo (ma di questo non ne sono sicuro) che se ti si rompe la MB a causa del beta non ti riconoscono la garanzia....
il final non va bene perchè mi da problemi, non perchè è datato 2005....
conclusione voglio un nuovo final stabile e possibilmente definitivo...è chiedere troppo? da una potenza informatica (in termini finanziari) come asus non ammetto l'attesa di 4-5 mesi per un bios, in campo informatico è come se una casa automobilistica mi fa un richiamo su di un modello di 35 anni fa, lo renderebbe obsoleto e ridicolo....
:read:
Simonex84
09-03-2006, 12:34
e anche tu parli in grandi linee, di cose riportate da terzi, di problemi in realtà inesistenti
cos'è diventata, una "questione di onore" questo bios?
il beta non si usa perchè "è beta"
il final non va bene perchè "io ne voglio uno nuovo" (ma perchè?)
asus è cattiva perchè "ha fatto uscire un nuovo beta e ha tolto il beta vecchio"
ao'.. ma ripigliatevi
Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire, perchè perlare con te e parlare con un muro si ottiene lo stesso risultato, anzi a pensarci bene il muro almeno sta zitto, te continui a sparare ca##ate.
comunque ripensandoci siamo stipidi noi, è così chiaro cosa intorduce il nuovo bios..
http://img530.imageshack.us/img530/3015/immagine5rc.th.jpg (http://img530.imageshack.us/my.php?image=immagine5rc.jpg)
MiKeLezZ
09-03-2006, 12:49
Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire, perchè perlare con te e parlare con un muro si ottiene lo stesso risultato, anzi a pensarci bene il muro almeno sta zitto, te continui a sparare ca##ate.
comunque ripensandoci siamo stipidi noi, è così chiaro cosa intorduce il nuovo bios..
http://img530.imageshack.us/img530/3015/immagine5rc.th.jpg (http://img530.imageshack.us/my.php?image=immagine5rc.jpg)
Io non credo sia difficile usare un minimo di logica e arrivare a capire che i bios beta evidentemente NON hanno un changelog e per un changelog esaustivo dovrai quantomeno aspettare il final.
Changelog che comunque non ti cambia la vita a leggerlo visto che sicuramente l'ultimo BIOS sarà migliore del precedente.
Ti ricordo che quando compri un prodotto informatico, questo è aggiornato all'ultimo BIOS o firmware disponibile, e non credo che tu ti faccia tante seghe mentali e vada a vedere tutti i BIOS precedenti per vedere se c'era un BIOS precedente migliore, quindi questa paura di "aggiornare" è proprio fuori dal mio comprendonio.
Inoltre molti altri produttori utilizzano la stessa politica, sul mio ultimo BIOS MSI c'era una riga striminzita che aggiungeva solo la compatibilità con le ultime CPU. embè?
Sempre se sia questo il tuo presunto problema, perchè francamente non ci ho capito molto dal tuo reply.no il bios è beta perchè non è dimostrato che sia stabile, altrimenti non era beta ma final....e credo (ma di questo non ne sono sicuro) che se ti si rompe la MB a causa del beta non ti riconoscono la garanzia....
il final non va bene perchè mi da problemi, non perchè è datato 2005....
conclusione voglio un nuovo final stabile e possibilmente definitivo...è chiedere troppo? da una potenza informatica (in termini finanziari) come asus non ammetto l'attesa di 4-5 mesi per un bios, in campo informatico è come se una casa automobilistica mi fa un richiamo su di un modello di 35 anni fa, lo renderebbe obsoleto e ridicolo....
:read:
usare l'ultimo beta e vedere se risolve il tuo "problema", è troppo facile?
o forse hai paura di vedere che il problema non è del bios, ma tuo?
secondo te se il bios beta non fosse stabile, asus lo metterebbe a disposizione di migliaia di utenti in tutto il mondo?
sulla mia p4c800 ho usato il beta per dei mesi, visto che lo sviluppo del final sembrava si fosse arenato, embè?
inoltre vorrei sapere:
1 chi ti dice che il beta non sia stabile, io ho il beta 5, mai un problema, con la p4c800, idem, wkmauron li ha messi quasi tutti, senza problemi
pure con i driver WHQL ti dai tutte queste limitazioni? io non credo, e allora perchè devi farteli ora? solo perchè è ganzo spalare merda?
2 chi ti dice che se hai il beta la garanzia sparisce? ma soprattutto, come può un bios fotterti la MB?
silverfox
09-03-2006, 13:17
Ma scusate,qui in parte siete tutti overcloccatori e avevete paura a caricare un bios beta o che altro.
Lo spirito è andare sempre oltre il limite,sarebbe come il classico giocatore di roulette russa che toglie tutte le pallottole dalla pistola. :D
MiKeLezZ
09-03-2006, 13:24
come i detti della nonna: "attenta a lavarti la testa con le mestruazioni perchè poi ti si gonfia"
uguale con i bios beta
ma almeno ci fosse un povero disgraziato che l'ha messo e gli si è fusa la MB.. così un misero motivo per non metterlo ci sarebbe! invece, gli unici che l'han messo han detto che si trovano pure meglio :rolleyes:
mha
Grazie ;)
Il Command Queuing era abilitato su entrambi gli HDs.
Ma non essendo NCQ non doveva essere disabilitato?
Ora provo a vedere se sei blocca ancora all'avvio di WinXP.
ALLELUIA!!!
Problema risolto! (o almeno così sembra:sperem: )
10 riavvii e non si è mai bloccato.
Ricapitolo per chi si imbattesse nel mio problema cioè blocco temporaneo, anche 6-7 minuti, nell'avvio di windows.
I drivers nVidia raid abilitano automaticamente il Command Queuing anche se gli HDs non hanno l' NCQ. Nel mio caso 2 HDD Hitachi 80gb sata 7k250 in Raid0.
Basta disabilitare l'NCQ come ha indicato il buon Simonex84 ed il problema è risolto.
Peccato che ci ho messo 2 mesi per capire dov'era il problema! :muro:
P.s. Testando gli HDD con HDtach ho constatato che sono leggermente più lenti con questa Mobo con nforce4 che con la precedente msi k8n neo2 con nForce3.
Simonex84
09-03-2006, 13:25
Io non credo sia difficile usare un minimo di logica e arrivare a capire che i bios beta evidentemente NON hanno un changelog e per un changelog esaustivo dovrai quantomeno aspettare il final.
Changelog che comunque non ti cambia la vita a leggerlo visto che sicuramente l'ultimo BIOS sarà migliore del precedente.
Ti ricordo che quando compri un prodotto informatico, questo è aggiornato all'ultimo BIOS o firmware disponibile, e non credo che tu ti faccia tante seghe mentali e vada a vedere tutti i BIOS precedenti per vedere se c'era un BIOS precedente migliore, quindi questa paura di "aggiornare" è proprio fuori dal mio comprendonio.
Inoltre molti altri produttori utilizzano la stessa politica, sul mio ultimo BIOS MSI c'era una riga striminzita che aggiungeva solo la compatibilità con le ultime CPU. embè?
Sempre se sia questo il tuo presunto problema, perchè francamente non ci ho capito molto dal tuo reply.
Per quale ragione un bios beta non dovrebbe avere un changelog?? non ho il diritto di sapere cosa cavolo cambia col bios beta in modo da scegliere se aggiornare o no?? Mettiamo il caso che l'unica differenza tra due bios sia semplicemente il supporto a una nuova CPu, se la mia è già riconosciuta per quale ragione dovrei aggiornare il bios?? Io voglio sapere cosa metto sul mio pc.
In quanto al reply, in molto utenti ti hanno spiegato più volte per quale ragione siamo un po' inca##ati con asus e tu continui a non capire le nostre motivazioni, prima avvevo una mobo abit, quando l'ho presa aveva il bios 1.3, nel giro di un anno sono arrivato a mettere il 2.7, questo si che è supporto, e non ho mai visto un beta sul sito ufficiale, tutti i bios che uscivano erano versioni final con una dettagliata spiegazione dei cambiamenti rispetto alla versione precedente, quello si che è un supporto serio.
2 chi ti dice che se hai il beta la garanzia sparisce? ma soprattutto, come può un bios fotterti la MB?
Il bios beta invalida la garanzia.
Il bios bacato porta instabilità al sistema e a volte anche fotterti il bios.
Ciao ;)
Per quale ragione un bios beta non dovrebbe avere un changelog?? non ho il diritto di sapere cosa cavolo cambia col bios beta in modo da scegliere se aggiornare o no?? Mettiamo il caso che l'unica differenza tra due bios sia semplicemente il supporto a una nuova CPu, se la mia è già riconosciuta per quale ragione dovrei aggiornare il bios?? Io voglio sapere cosa metto sul mio pc.
In quanto al reply, in molto utenti ti hanno spiegato più volte per quale ragione siamo un po' inca##ati con asus e tu continui a non capire le nostre motivazioni, prima avvevo una mobo abit, quando l'ho presa aveva il bios 1.3, nel giro di un anno sono arrivato a mettere il 2.7, questo si che è supporto, e non ho mai visto un beta sul sito ufficiale, tutti i bios che uscivano erano versioni final con una dettagliata spiegazione dei cambiamenti rispetto alla versione precedente, quello si che è un supporto serio.
io ho cambiato l'abit kn8 sli e sono passato a quest'asus, molto meglio dell'abit, bios ke uscivano ogni 3 mesi e avevo sempre problemi di rallentamento del pc dopo poko ke giocavo, menomale il mio negoziante me la cambiata con l'a8n sli premium + conguaglio, così da non smenarci nulla. asus rulez su abit
Ma tu sei andato fuori completamente...
Quoto ma aggiungo che è sempre stato fuori come un balcone :D
Chicco#32
09-03-2006, 13:48
Chicco#32
Grazie.
di nulla....anzi scusa te...
;)
Chicco#32
09-03-2006, 13:52
usare l'ultimo beta e vedere se risolve il tuo "problema", è troppo facile?
o forse hai paura di vedere che il problema non è del bios, ma tuo?
è quello che ho fatto, ed ora sono riuscito ad aggiornare senza smontare il raid, ma le mie osservazioni più su rimangono...
2 chi ti dice che se hai il beta la garanzia sparisce? ma soprattutto, come può un bios fotterti la MB?
1 non l'ho dato per certo, ho detto credo, l'ho anche sottolineato, da una casa che ti annulla la garanzia se acquisti un loro prodotto usato anche se ha 1 giorno di vita, mi aspetto questo ed altro...
;)
2)nel campo dell'informatica mai dire mai....l'ho imparato quando tutti mi dicevano che mai e poi mai una GPU poteva aver fritto i miei due LCD, ma così è stato....
Chicco#32
09-03-2006, 13:55
Quoto ma aggiungo che è sempre stato fuori come un balcone :D
manteniamo la calma, siamo qui per discutere pacatamente, non per scannarci...
se non si è daccordo con quel che qualcun'altro dice, basta dissentire o non ascoltare....
;)
manteniamo la calma, siamo qui per discutere pacatamente, non per scannarci...
se non si è daccordo con quel che qualcun'altro dice, basta dissentire o non ascoltare.... ;)
Scusa ma ho detto che è fuori come un balcone... non ti sembra lo sia?? :D
come i detti della nonna: "attenta a lavarti la testa con le mestruazioni perchè poi ti si gonfia"
uguale con i bios beta
:asd:
MiKeLezZ
09-03-2006, 14:08
2 chi ti dice che se hai il beta la garanzia sparisce? ma soprattutto, come può un bios fotterti la MB?
Il bios beta invalida la garanzia.
Il bios bacato porta instabilità al sistema e a volte anche fotterti il bios.
Ciao ;)Puoi cortesemente comprovare ciò che dici?
Inoltre per il punto 2, dai per scontato che i BIOS beta che si trovano nel sito Asus siano bacati, da cosa deriva questa tua convinzione?
O sono anche queste dicerie al pari dei consigli della nonna?
p.s. Hai mai sentito parlare di un certo CrashFree BIOS? Se la risposta è no, prova a usare Google.
p.p.s. Chicco, attento anche agli UFO allora.. ho sentito dire che c'è gente che è stata rapita ed è tornata a casa dopo 5 anni
leo boss
09-03-2006, 14:16
ho trovato questa discussione sulla asus a8n sli premium e io la possiedo con bios beta 11, eccezionale veramente mai nessun problema, ora io ho cambiato case e ho messo il modello samurai della sunbeam la ventola però sembra un fono accesa gira a 3200 giri volevo zittirla rallentandola, ho abilitato da bios la funzione x regolarne la velocità(ci sono tre velocità impostate 800\1200\1600) se la setto su 1600 nn sò perchè ma passa a 2000giri (e nn fa + rumore :D ) ma rallenta pure la ventola del processore passando da 2200 a 1800!!! ho provato allora ad usare altri programmi: speedfan ma nn riesco ad usarlo, asus smartdoc ma nn mi fa regolare nulla!! e il programma presente sul cd della scheda nvidia chipset n-tune utility ma nulla nn riesco, qualcuno può aiutarmi?? :mc:
Finiamola TUTTI con battutine + o - assurde, che modo di discutere è? :mbe:
>bYeZ<
MiKeLezZ
09-03-2006, 14:29
Scusa ma ho detto che è fuori come un balcone... non ti sembra lo sia?? :D
:asd:
I tuoi sono molto più esilaranti
Ho evitato fino ad oggi visto che all'ultimo punto della release note viene riportato che in full load la Ram passa da DDR400 a 333... Dunque non lo metto...
hmm
Lo so che con le altre mobo quando si mettono 4 banchi si scende in automatico a DDR333 ...
ah bhe..
Quelli della Asus sembra che se ne freghino
Vedasi l' "assistenza tecnica" post vendita che consiglia di acquistare schede video nVidia 6600 a seguito della mia segnalazione di linee rosse ad intermittenza che compaiono al solo Boot con scheda video X1800XT (come a tutti gli altri con altre mobo...)PROBLEMONE risolto
[QUOTE=Ricky78]Non diventerà mai Ufficiale....se continua cosi stà scheda cosi rimarrà....
Pensa che FX60 non lo riconosce...dice processore sconosciuto....PROBLEMONE risoltoInoltre, leggendo nelle prime pagine del thread, ci sono casi di persone che passando dall'1007 (quello che ho io natio con la mobo) all'1008 e all'1009 hanno avuto ""problemi"" che non hanno più risolto nemmeno rimettendo l'1007...che paura..
Certo... fanno apposta non sviluppare nuovi Bios... son malvagi
Io non ho offeso nessuno, a differenza tua.
In secondo luogo mi è stato riferito in pvt che sei un rompi palle che gira diversi forum cercando di scatenare flames.
Ma chi sei??
Di grandi professori in giro ce ne sono fin troppi...
p.s.
Sono laureato ad ogni modo... ;)
no comment :D
Mi sa che allora non lo fai apposta... sei proprio psicotico.;)
MiKeLezZ
09-03-2006, 14:31
Finiamola TUTTI con battutine + o - assurde, che modo di discutere è? :mbe:
>bYeZ<
Non so se ti sei preso la briga di leggere, ma sono 40 pagine che vengo ripetutamente offeso, e che la scheda madre viene ripetutamente sbeffeggiata senza motivo ("trolling").
leo boss
09-03-2006, 14:34
nessuno mi può aiutare allora? :cry: :cry:
MiKeLezZ
09-03-2006, 14:39
ho trovato questa discussione sulla asus a8n sli premium e io la possiedo con bios beta 11, eccezionale veramente mai nessun problema, ora io ho cambiato case e ho messo il modello samurai della sunbeam la ventola però sembra un fono accesa gira a 3200 giri volevo zittirla rallentandola, ho abilitato da bios la funzione x regolarne la velocità(ci sono tre velocità impostate 800\1200\1600) se la setto su 1600 nn sò perchè ma passa a 2000giri (e nn fa + rumore :D ) ma rallenta pure la ventola del processore passando da 2200 a 1800!!! ho provato allora ad usare altri programmi: speedfan ma nn riesco ad usarlo, asus smartdoc ma nn mi fa regolare nulla!! e il programma presente sul cd della scheda nvidia chipset n-tune utility ma nulla nn riesco, qualcuno può aiutarmi?? :mc:
ti consiglio speedfan, devi registrarti però al sito e accedere alla relativa sezione, trovare il file già configurato per il tuo modello di scheda madre e poi sincronizzare il programma con quel file. puoi puoi impostare la velocità che vuoi della cpu fan e case fan
è più semplice a farsi che a dirsi..
Non so se ti sei preso la briga di leggere, ma sono 40 pagine che vengo ripetutamente offeso, e che la scheda madre viene ripetutamente sbeffeggiata senza motivo ("trolling").
Bello... adesso sto qua è anche vittima... :D
Prima dà degli ignoranti agli altri (leggasi thread da pag 60 in avanti) e poi dice che viene ripetutamente offeso... poverino :cry:
Perchè non abiti vicino a me altrimenti ti avrei voluto incontrare un bella sera... ;)
leo boss
09-03-2006, 14:43
ti consiglio speedfan, devi registrarti però al sito e accedere alla relativa sezione, trovare il file già configurato per il tuo modello di scheda madre e poi sincronizzare il programma con quel file. puoi puoi impostare la velocità che vuoi della cpu fan e case fan
è più semplice a farsi che a dirsi..
già fatto mi son registrato ho scaricato il file ma nn riesco a regolare la velocità nn me lo fa fare io imposto una percentuale di funzionamento + bassa ma nn succede nulla!!!! :muro: dove sbaglio??
leo boss
09-03-2006, 15:04
va bhè sposto la domanda in un altra sezione :cry:
Mikelezz, la questione è questa:
il bios beta molti dicono non convenga usarlo, premesso ciò non vuol dire che non lo si possa usare perchè è dannoso, ma in fase di testing, giusto?
Bene.
Fino a pochi giorni fa, non avendo grosse magagne col nativo 1009 (ultimo ufficiale di allora) non sono stato costretto a 'risolvere problemoni' quindi ho rimandato l'aggiornamento all'uscita dell'ufficiale...
Ora, credimi, ma per alcuni giorni (2-3) è stato disponibile sul sito asus sezione dowload la versione ufficiale del bios 1011, che poi programmi come cpu-z riconoscevano sempre come 1011.005, ovvero il beta.
Qual è il problema? Per me nessuno, se vedi ho postato che potevano anche chiamarlo San Pallino, se il bios funge ed è riconosciuto come ufficiale io lo aggiorno, perchè penso sia migliore del 1009; senonchè il bios 1011 ufficiale scomapare dal sito asus, e compare il bios beta 006
Qual è il problema? Ancora nessuno, ma la mano sinistra è cora automaticamente a grattare le palle, perchè sembra un po' strano che tolgano una versione ufficiale per metterne una beta ancora migliorata 005->006
Personalmente non ce l'ho ne con asus ne con nessun brand, ma comportamenti di questo genere mettono un po' di pepe al culo, se proprio non sono poco professionali, e insinuano il dubbio di qualcosa di strano che avviene in questi maledetti bios.
Tutto qui, credo che comunque anche a te risulta strano un comportamento così
Detto ciò continuo a sperare che il mio bios (ufficiale? beta? chi se ne frega basta che) funzioni, e se il beta 006 porterà ad un nuovo ufficiale 1011 bene venga.
Ma per evitare di far preoccupare i propri clienti, non potevano lasciare il 1011 ufficiale e fare il 1012.001 beta? oppure, che senso ha fare aspettare tanto tempo per 1011 ufficiale per pi riaggiornarlo? avevano fatto 30 potevano fare 31, una settimana in + che cambiava? ;)
ciau :D
PS raga sul thread in firma sullo stacker 830 ci sono le foto del mio pc, i cui interni dicono siano troppo disordinati, avete consigli da darmi per 'riordinare la situazione?' fine OT ;)
Simonex84
09-03-2006, 16:34
Mikelezz, la questione è questa:
il bios beta molti dicono non convenga usarlo, premesso ciò non vuol dire che non lo si possa usare perchè è dannoso, ma in fase di testing, giusto?
Bene.
Fino a pochi giorni fa, non avendo grosse magagne col nativo 1009 (ultimo ufficiale di allora) non sono stato costretto a 'risolvere problemoni' quindi ho rimandato l'aggiornamento all'uscita dell'ufficiale...
Ora, credimi, ma per alcuni giorni (2-3) è stato disponibile sul sito asus sezione dowload la versione ufficiale del bios 1011, che poi programmi come cpu-z riconoscevano sempre come 1011.005, ovvero il beta.
Qual è il problema? Per me nessuno, se vedi ho postato che potevano anche chiamarlo San Pallino, se il bios funge ed è riconosciuto come ufficiale io lo aggiorno, perchè penso sia migliore del 1009; senonchè il bios 1011 ufficiale scomapare dal sito asus, e compare il bios beta 006
Qual è il problema? Ancora nessuno, ma la mano sinistra è cora automaticamente a grattare le palle, perchè sembra un po' strano che tolgano una versione ufficiale per metterne una beta ancora migliorata 005->006
Personalmente non ce l'ho ne con asus ne con nessun brand, ma comportamenti di questo genere mettono un po' di pepe al culo, se proprio non sono poco professionali, e insinuano il dubbio di qualcosa di strano che avviene in questi maledetti bios.
Tutto qui, credo che comunque anche a te risulta strano un comportamento così
Parole sante!!!!!
ci vuole tanto a scrivere sul sito le differenze tra il 1011.005 ed il 1011.006??
Puoi cortesemente comprovare ciò che dici?
Inoltre per il punto 2, dai per scontato che i BIOS beta che si trovano nel sito Asus siano bacati, da cosa deriva questa tua convinzione?
O sono anche queste dicerie al pari dei consigli della nonna?
p.s. Hai mai sentito parlare di un certo CrashFree BIOS? Se la risposta è no, prova a usare Google.
p.p.s. Chicco, attento anche agli UFO allora.. ho sentito dire che c'è gente che è stata rapita ed è tornata a casa dopo 5 anni
1)Metti il bios beta,rompi la scheda,vai per fartela sostituire e di che si è rotta dopo che hai messo il bios beta....non te la cambiano.
Non ci credi?
Prova.
Chiama quelli della Asus è domanda se il bios beta,se si rompe la scheda,invalida o meno la garanzia.
2)Non ho detto che i bios sono Bacati...dove leggi che ho detto questo?
Dico solo che i bios beta,sono beta,potenzialmente istabili,pericolosi,altrimanti non sarebbero beta,ma finali....ok ok,prima di diventare finali,li devono provare,perfetto,questo dimostra che potrebbero essere istabili,non a caso li lasciano beta,per vedere se chi li prova,riscontra problemi.....
3)CrashFree BIOS...bellissima funzione....se la metti in gioco,è perchè la hai adoperata.Giusto?
Bene,ti dico che non funziona.
Per recuperare il bios di un mio amico su questa scheda ho duvuto fare il flash a caldo...ma dubito,visto quello che dici che sai cosa sia...
Ti ripeto,con me,prima di parlare,le devi provare le cose.
Sulla carta la aasus ha tantissime cose belle...che funzionano veramente solo 1/3......
Ciao ;)
Non so se ti sei preso la briga di leggere, ma sono 40 pagine che vengo ripetutamente offeso, e che la scheda madre viene ripetutamente sbeffeggiata senza motivo ("trolling").
Se vi prendeste la briga di segnalare prima non verrebbero fuori 40 pagine di offese
Perchè non abiti vicino a me altrimenti ti avrei voluto incontrare un bella sera... ;)
avevo detto di smetterla e tiri fuori questa bella minaccia su uin forum pubblico :D geniale
10gg di sospensione
>bYeZ<
MiKeLezZ
09-03-2006, 19:39
Mikelezz, la questione è questa:
il bios beta molti dicono non convenga usarlo, premesso ciò non vuol dire che non lo si possa usare perchè è dannoso, ma in fase di testing, giusto?
Bene.
Fino a pochi giorni fa, non avendo grosse magagne col nativo 1009 (ultimo ufficiale di allora) non sono stato costretto a 'risolvere problemoni' quindi ho rimandato l'aggiornamento all'uscita dell'ufficiale...
Ora, credimi, ma per alcuni giorni (2-3) è stato disponibile sul sito asus sezione dowload la versione ufficiale del bios 1011, che poi programmi come cpu-z riconoscevano sempre come 1011.005, ovvero il beta.
Qual è il problema? Per me nessuno, se vedi ho postato che potevano anche chiamarlo San Pallino, se il bios funge ed è riconosciuto come ufficiale io lo aggiorno, perchè penso sia migliore del 1009; senonchè il bios 1011 ufficiale scomapare dal sito asus, e compare il bios beta 006
Qual è il problema? Ancora nessuno, ma la mano sinistra è cora automaticamente a grattare le palle, perchè sembra un po' strano che tolgano una versione ufficiale per metterne una beta ancora migliorata 005->006
Personalmente non ce l'ho ne con asus ne con nessun brand, ma comportamenti di questo genere mettono un po' di pepe al culo, se proprio non sono poco professionali, e insinuano il dubbio di qualcosa di strano che avviene in questi maledetti bios.
Tutto qui, credo che comunque anche a te risulta strano un comportamento così
Detto ciò continuo a sperare che il mio bios (ufficiale? beta? chi se ne frega basta che) funzioni, e se il beta 006 porterà ad un nuovo ufficiale 1011 bene venga.
Ma per evitare di far preoccupare i propri clienti, non potevano lasciare il 1011 ufficiale e fare il 1012.001 beta? oppure, che senso ha fare aspettare tanto tempo per 1011 ufficiale per pi riaggiornarlo? avevano fatto 30 potevano fare 31, una settimana in + che cambiava? ;)
ciau :D
Che poi son le stesse cose che ho pensato (e fatto) io..
Non vedo il motivo per cui farne un problema di Stato.
1)Metti il bios beta,rompi la scheda,vai per fartela sostituire e di che si è rotta dopo che hai messo il bios beta....non te la cambiano.
Non ci credi?
Prova.
Chiama quelli della Asus è domanda se il bios beta,se si rompe la scheda,invalida o meno la garanzia.
2)Non ho detto che i bios sono Bacati...dove leggi che ho detto questo?
Dico solo che i bios beta,sono beta,potenzialmente istabili,pericolosi,altrimanti non sarebbero beta,ma finali....ok ok,prima di diventare finali,li devono provare,perfetto,questo dimostra che potrebbero essere istabili,non a caso li lasciano beta,per vedere se chi li prova,riscontra problemi.....
3)CrashFree BIOS...bellissima funzione....se la metti in gioco,è perchè la hai adoperata.Giusto?
Bene,ti dico che non funziona.
Per recuperare il bios di un mio amico su questa scheda ho duvuto fare il flash a caldo...ma dubito,visto quello che dici che sai cosa sia...
Ti ripeto,con me,prima di parlare,le devi provare le cose.
Sulla carta la aasus ha tantissime cose belle...che funzionano veramente solo 1/3......
Ciao ;)
Posto che tu parli solo per sentito dire da Ricky, che chiaramente non è certamente la persona più affidabile, vedrò di risponderti:
1) L'unica mia esperienza con la garanzia Asus, è stata una M/B che è stata cambiata al volo con un'altra, senza neppure aprirla.
Questi sono i termini della garanzia:
http://support.asus.com/repair/repair.aspx?no=201&SLanguage=en-us
Nel caso di M/B, 3 anni di garanzia (per gli altri brand è 1 solo), da richiedere direttamente al RIVENDITORE (quindi è IL RIVENDITORE che decide cosa è giusto e sbagliato, NON Asus).
Qui è più esplicitato cosa si intende per "limited warranty":
The ASUS standard limited warranty is void upon any unauthorized servicing, disassembly or modifications. All authorizations must be expressed and in writing by ASUS.
Questo significa semplicemente che non puoi modificare il prodotto in alcun modo che non sia espressamente consigliato da Asus.
L'upgradarlo usando i tool messi a disposizione da Asus, con funzionalità messe a disposizione da Asus, è assolutamente LECITO.
Non lo è SOLO se metti un BIOS di un'altra scheda, oppure un BIOS modificato da terzi.
Vuoi un consiglio? Cambia rivenditore, se davvero ti ha detto quelle vaccate.
2) All'estero nessuno si fa queste pippe mentali e i BIOS beta sono BIOS come tanti altri, e se si rompe la scheda la mandano tranquillamente in garanzia (RMA).
Da quel che ne sappiamo, potrebbero anche esser delle CVS, ovvero versioni stabili del corrente stato di avanzamento.
Comunque nessuno vi obbliga a usarli, sono addirittura in una pagina diversa di download.
3) Il CrashFree non l'ho mai usato ma stando a quello che dicono:
qui uno:
http://pressf1.pcworld.co.nz/showthread.php?t=65909&page=1&pp=10
I killed the other mobo here, and all I had to do was chuck the mobo cd in, boot from it, and it came back to life, after the cd had flashed the BIOS with the original version of the BIOS.
qui un altro:
http://pressf1.pcworld.co.nz/showthread.php?t=65909&page=4&pp=10
It killed the system, and lucky for me I still had the mobo cd. And thankfully, when I put the cd in to boot from it, it flashed the BIOS to the original BIOS. Then, all I had to do, was go to the ASUS site, and reflash the latest version of the BIOS. And voila, its now up and running again.
funziona perfettamente.
Il problema quindi risiede in CHI fa questa operazione :)
3a) Chiedere cosa sia il flash a caldo ad un utente anziano come me è piuttosto ridicolo.
http://www.short-media.com/forum/showthread.php?t=25538
Però è interessante sapere che lo stesso supporto ASUS lo consiglia come soluzione (assieme al cambio EEPROM)
http://pressf1.pcworld.co.nz/showthread.php?t=65909&page=3&pp=10
Pensa un po'.. Asus consiglia di maneggiare l'EEPROM, cosa che non invalida la garanzia, credi che gli freghi qualcosa quindi se tu metti un BIOS ASUS BETA, se addirittura ti consigliano come fare eventualmente a rimuoverlo?
Se vi prendeste la briga di segnalare prima non verrebbero fuori 40 pagine di offese
avevo detto di smetterla e tiri fuori questa bella minaccia su uin forum pubblico :D geniale
10gg di sospensione
>bYeZ<
Comunque FreeMan, non è proprio cosi il discorso.
Se ti leggi le pagine addietro,ti renderai conto che nessuno a offeso l'utente MiKeLezZ.
Il tutto è degenerato per via di toni accesi,sempre da parte di MiKeLezZ,che in diverse occasioni ha ripetutamente deriso le persone con problemi,apostrofandoli come incapaci,o irridendoli,dicendo che non vedeva problemi.
Ora fa pure la vittima....e no non va bene.
Una persona se tira il sasso non si può nascondere.
Ora a me non mi tocca l'atteggiamento tenuto,ma a molte persone che chiedono aiuto,potrebbe infastidire,e tutto ciò aizza gli animi.....
Le battute ci possono stare,fa parte del gioco,ma farle sulle persone è sinonimo di maleducazione....
Le sparate come "La nonna" le vedo scrivere solo a lui,con tono di arroganza e superiorità.
Detto questo,cerchiamo di rispettare le idea,anche se sono di parere contrario,con educazione,senza offendere nessuno.
L'educazione è sinonimo di Intelligenza.
Criticare una scheda madre,per i suoi difetti,visto che la si è pagata è un diritto.
Lamentarsi per la scarsa assistenza pure.
Postare i propri dissensi sul forum è un diritto sacrosanto, perchè le problematiche possono essere da monito ad altri utenti,nell'aiutarli nel acquisto.
Siamo persone libere,e non schiave,libere di pensare e criticare.
Sparate del tipo spero che qualcuno di Asus passi e vi denunci, sono sinonimo di quanto MiKeLezZ sia di parte.
Sono cose che fanno pensare.
Sono cose che non mi piacciono.
Le parole passano,i problemi della scheda rimangono.
La testimonianza sono gli utenti che c'è l'hanno e si lamentano....e non sono pochi....
Quando MiKeLezZ imparerà l'educazione,forse impererà qualcosa d'informatica.
Le cose sentite non sono le cose reali.
Sperimenta sulla tua pelle....e poi puoi parlare...
Con questo,mettimi pure nella lista nera.
Ciao ;)
Chicco#32
09-03-2006, 19:56
edit
ho scritto in privato a freeMan....
:D
Ciao a tutti....
scusate il crosspost schifoso ma chiedo anche qua perche ormai sono all'ultima spiaggia!... c'è qualche anima pia che sa come impostare il Delay dei dischi rigidi dal Bios originale della MOBO in questione?... scusate ancora se è già stato detto ma sono 110 pagine di 3D e mi si incrociano gli occhi! :doh:
slartibartfast
09-03-2006, 20:13
Ciao a tutti....
scusate il crosspost schifoso ma chiedo anche qua perche ormai sono all'ultima spiaggia!... c'è qualche anima pia che sa come impostare il Delay dei dischi rigidi dal Bios originale della MOBO in questione?... scusate ancora se è già stato detto ma sono 110 pagine di 3D e mi si incrociano gli occhi! :doh:
Non penso sia possibile, perchè che problemi ti danno?
10gg di sospensione
>bYeZ<
Senza parole...
Ah forse per la presunta minaccia "perchè non abiti vicino a me altrimenti ti avrei voluto incontrare un bella sera... ;) "?
Chi ti dice che non intendesse che avrebbe voluto vederlo per chiarire le cose visto che c'è pure un occhiolino a fianco???? :confused:
Chiaramente Mikelezz che ha rotto i maroni a tutti e ha dato degli ignoranti e delle persone che devono vergognarsi (LUI è partito con gli insulti da pag.60 quando è entrato in questo thread), più tutti gli umorismi di bassa lega rivolti a diverse persone niente... neanche 1 gg.
Freeman stavolta hai esagerato con uno e sei stato troppo buono con l'altro.
Comunque,cerchiamo di tornare in tema,e di evitare inutili discussioni.
Ognuno di noi ha tratto le prorie idee sulla scheda,con i suoi pro e i suoi contro.
Cerchiamo di non izzare animi.
C'è gente che ha bisogno di consigli utili.
Evitiamo provocazioni gratuite, e specialmente non rispondiamo a provocazioni,o insulti gratuiti,che dimostrano il basso livello d'informazione,oltre la poca educazione e inciviltà.
Ciao ;)
mi spiace ma non sono d'accordo nel dare addosso a Mikelezz:
Anche se a volte (spesso) il suo tono è polemico, ha sempre argomentato le sue risposte, ha sempre spiegato perchè e per come una persona secondo lui era ignorante.
Ignorante: che insulto è? fino a che dj non mi posta che devo girare il cavo ide del floppy altrimenti non funziona io sono IGNORANTE in materia, e allora? boh...
Vogliamo discutere del modo che ha il mikelezz nell'esporre chiarimenti e quant'altro? bene. ma non credo che sia mai stato letto un post del suddetto con la sola argomentazione "fuori come un balcone" oppure "ti vengo a trovare di sera" e basta...
Ricky ho imparato anche a comoscerlo su questo forum, credo che anche lui sia un valido elemento, solo che ingenuamente cede alle provocazioni polemiche (e chi lo nega) di mikelezz che tuttavia non ritengo maleducato
Detto ciò spero che l'ot si chiuda presto, io ho bisogno di voi, e nella politica del 'do ut des' sono pronto a rispondere a chiunque sia afflitto da problemi su cui anche io sono passato e di cui gia conosco la soluzione
grazie
ciao :D
Senza parole...
Ah forse per la presunta minaccia "perchè non abiti vicino a me altrimenti ti avrei voluto incontrare un bella sera... ;) "?
Chi ti dice che non intendesse che avrebbe voluto vederlo per chiarire le cose visto che c'è pure un occhiolino a fianco???? :confused:
Chiaramente Mikelezz che ha rotto i maroni a tutti e ha dato degli ignoranti e delle persone che devono vergognarsi (LUI è partito con gli insulti da pag.60 quando è entrato in questo thread), più tutti gli umorismi di bassa lega rivolti a diverse persone niente... neanche 1 gg.
Freeman stavolta hai esagerato con uno e sei stato troppo buono con l'altro.
premetto che in questi casi DEVONO essere usati i pvt come hanno fatto anche altri utenti... rispondo e chiarisco per l'ultima volta: perchè non avete segnalato prima questa situazione? o credete che io possa seguire TUTTE le discussioni e ora leggermi 40 pagine di arretrato?
io credo che faccia comodo tenere un bonus, un credito verso un utente per poi potergli rispondere per le rime il che equivale al volersi fare giustizia da soli.. e così non va bene!... sulle prima "battute" ho glissato facendo un richiamo, richiamo non compreso evidentemente e quindi alla successiva "battuta" sono intervenuto. Di certo quella frase ha un tono che non va per niente bene su un forum di DISCUSSIONE.
per il futuro consiglio di ignorare certe provocazioni evitando di farsi giustizia da soli ma segnalando con l'apposito tastino.
chiuso OT e se volete continuare ==> PVT
>bYeZ<
silverfox
09-03-2006, 21:58
1)Metti il bios beta,rompi la scheda,vai per fartela sostituire e di che si è rotta dopo che hai messo il bios beta....non te la cambiano.
Non ci credi?
Prova.
Chiama quelli della Asus è domanda se il bios beta,se si rompe la scheda,invalida o meno la garanzia.
2)Non ho detto che i bios sono Bacati...dove leggi che ho detto questo?
Dico solo che i bios beta,sono beta,potenzialmente istabili,pericolosi,altrimanti non sarebbero beta,ma finali....ok ok,prima di diventare finali,li devono provare,perfetto,questo dimostra che potrebbero essere istabili,non a caso li lasciano beta,per vedere se chi li prova,riscontra problemi.....
3)CrashFree BIOS...bellissima funzione....se la metti in gioco,è perchè la hai adoperata.Giusto?
Bene,ti dico che non funziona.
Per recuperare il bios di un mio amico su questa scheda ho duvuto fare il flash a caldo...ma dubito,visto quello che dici che sai cosa sia...
Ti ripeto,con me,prima di parlare,le devi provare le cose.
Sulla carta la aasus ha tantissime cose belle...che funzionano veramente solo 1/3......
Ciao ;)
Se quelli della Asus con uno dei loro bios beta mi craccanno la flash,la smonto me la porto in ditta e la riprogrammo con il bios funzionante gia uppato dalla stessa. :D :mc:
maximo_gomez
09-03-2006, 22:30
Come molti avranno notato ci troviamo qui > [Thread Ufficiale]ASUS A8N-SLI Premium **AI Cool Pipe**
Esporre il proprio pensiero e le proprie esperienze, possibilmente argomentandole in modo comprensibile, ad uso di tutti.
Credo che questo debba essere tenuto sempre presente.
Non ho sempre approvato i toni di MikeLezz ma le argomentazioni sui problemi concreti le ho trovate interessanti.
Tornando al bios.
Io, nella mia ignoranza, ero uno di quegli utenti che appena c'è un aggiornamento lo installa.
Poi, nel corso degli anni, avendo a volte installato aggiornamenti che invece di "risolvere" problemi,
mi incasinavano la configurazione, ho adottato un atteggiamento più prudente.
Ho espresso i miei dubbi sul comportamento di Asus, ma non ho motivo di pensare
che "quelli di Asus" si siano bevuti il cervello a tal punto da mettere sul proprio sito ufficiale un bios "friggi-mb".
In questo sono d'accordo con Mikelezz.
Si scarica, si prova e se ci si rende conto che ha problemi si torna al "vecchio".
Detto questo però ribadisco che non sarebbe una cattiva idea scrivere chiaramente cosa si sta introducendo di nuovo nel proporre un qualsiasi aggiornamento.
Anche se beta.
Se quelli della Asus con uno dei loro bios beta mi craccanno la flash,la smonto me la porto in ditta e la riprogrammo con il bios funzionante gia uppato dalla stessa. :D :mc:
Bene,ma quanti sanno fare questa cosa?
Quanti sanno fare il Flash a caldo?
Sai quanti bios si mettono e non vanno bene?
Lo sai che aggiornare tante volte l'EEprom della scheda madre,porta a un progressivo deterioramento e "sputtanamento" dello stesso?
Siccome succede spesso che gente piange dopo aver Flashiato il bios....meglio non risciare.
Trovo strano che mettano un bios ufficiale e dopo 2 giorni lo levano e mettono uno beta......non trovi?
Ciao ;)
maximo_gomez
09-03-2006, 22:37
Bene,ma quanti sanno fare questa cosa?
Quanti sanno fare il Flash a caldo?
Siccome succede spesso che gente piange dopo aver Flashiato il bios....meglio non risciare.
Ciao ;)
A me è successo di flashare un bios nuovo, avere problemi e ri-flashare quello vecchio.
Dici che è solo culo?
Per quanto riguarda il flash a caldo...cos'è?
;)
A me è successo di flashare un bios nuovo, avere problemi e ri-flashare quello vecchio.
Dici che è solo culo?
Per quanto riguarda il flash a caldo...cos'è?
;)
Mi asocio alla richiesta di spiegazioni, cosa significa flashare a caldo?
Intendi flashare la eeprom usando corrente? d'antronde eeprom non significa electrical erasable programmable read only memory?
grazie
ciao :D
MiKeLezZ
09-03-2006, 22:44
Se quelli della Asus con uno dei loro bios beta mi craccanno la flash,la smonto me la porto in ditta e la riprogrammo con il bios funzionante gia uppato dalla stessa. :D :mc:
In realtà non servirebbe nemmeno, basta che inserisci il CD di supporto (o floppy) e il BIOS verrebbe riprogrammato in automatico, anche se corrotto.
Era la tecnologia CrashFree BIOS 2 di cui parlavo poc'anzi.
Il discorso è: ma chi l'ha detto che un bios beta ti sputtana tutto.. io ho il beta 1011.5 e sulla vecchia p4c800 ho usato il beta per dei mesi.
Lo sputtanamento è molto più probabile avvenga per cause esterne (overclock estremi o sbalzi di corrente), e lì che tu abbia bios beta o officiale cambia ben poco.
MiKeLezZ
09-03-2006, 22:46
Mi asocio alla richiesta di spiegazioni, cosa significa flashare a caldo?
Intendi flashare la eeprom usando corrente? d'antronde eeprom non significa electrical erasable programmable read only memory?
grazie
ciao :D
Significa far bootare una scheda simile, togliere il chip buono mentre ancora è in funzione, mettere al suo posto il chip della scheda vecchia (non funzionante), e sparaflashargli il bios nuovo sopra e quindi riprogrammarla.
Nel mio reply prima avevo dato un link.
A me è successo di flashare un bios nuovo, avere problemi e ri-flashare quello vecchio.
Dici che è solo culo?
Per quanto riguarda il flash a caldo...cos'è?
;)
Non è fortuna,ma l'aggiornamento di un componente delicato come è il bios di una scheda madre,se fatto ripetutamente porta ad una progressiva usura dell'Eprom...questo potrebbe comportare corruzione del bios....e se ciò accade o riprogrammi l'EEprom,o flash a caldo.
Un aggiornamento del bios non lo si fa mai a cuor leggero.Ecco perchè si consiglia di farlo solo se ci sono problemi.
Il flash a caldo è una operazione per porre rimedio nel caso che l'aggiornamento del bios non fosse andato a buon fine.
per "flashare a caldo" un bios abbiamo bisogno di :
- una scheda madre identica (con bios funzionante) a quella con il bios danneggiato
- un estrattore per eeprom
- un dischetto bootabile con il programma di caricamento del BIOS e un BIOS per il chip corrotto,
quindi, STACCATE IL CAVO DI ALIMENTAZIONE DAL PC CON BIOS CORROTTO e utilizzate l'estrattore per eeprom per togliere, con molta delicatezza (evitando di scheggiare o danneggiare lo zoccolo su cui poggia il chip), il chip del bios corrotto
da questo momento in poi dovrete prestare la massima attenzione poiche' adremo ad agire sulla scheda madre, con bios funzionante, collegata alla corrente...quindi occhio e fate tutto con la massima attenzione
quindi con il solito estrattore per eeprom, solleviamo il chip del bios della scheda madre funzionante in modo da rendere piu' veloce la sua successiva sostituzione. In questa operazione dovrete stare attenti a garantire al chip il giusto contatto tra i suoi piedini e lo zoccolo, quindi sollevatelo di quel tanto che basta garantendo un buon contatto tra i pin (se manca il contatto il pc nn si avvia)
eseguita questa operazione, inseriamo il floppy nel lettore e facciamo bootare il pc da floppy, cosi' da trovarci con il prompt di Ms-DoS
una volta avviato il pc...fate un bel respiro profondo ed estraete completamente il chip del bios della scheda madre in funzione, facendo particolare attenzione ad evitare qualsiasi contatto tra l'estrattore e i componenti della scheda madre
adesso nn resta che inserire il chip del bios corrotto nello zoccolo della scheda madre accesa, facendo attenzione al verso di inserimento del chip, c'è infatti un piccolo pallino rialzato nello zoccolo, e un pallino scavato nel chip, che indica il verso di inserimento
dopo esserci assicurati di aver inserito il chip nel verso giusto, bisogna far partire il programma di aggiornamento, magari usando l'opzione di forzatura del flash, che con awdflash si ha scrivendo :
awdflash bios.bin /f
portato a termine l'aggiornamento del bios, spegnete il pc, togliete il cavo di alimentazione e con l'estrattore togliete il bios appena riporogrammato dallo zoccolo ed inseritelo nella scheda madre da cui l'avete prelevato precedentemente.
a questo punto, accendete il pc e se tutto è andato nel verso giusto vi ritroverete con il bios perfettamente funzionante.
Ciao ;)
:O
non sembra un'operazione tanto facile, grazie a entrambi della risposta
...cmq spero di non averci a che fare:
1) dove lo trovo un'altro che ha la mia stessa schedozza?
2) non ho un'estrattore di eeprom, e poi, ripeto, non sembra poi così facile sta situazione a caldo :D
ciau :D
maximo_gomez
09-03-2006, 23:03
:O
non sembra un'operazione tanto facile, grazie a entrambi della risposta
...cmq spero di non averci a che fare:
1) dove lo trovo un'altro che ha la mia stessa schedozza?
2) non ho un'estrattore di eeprom, e poi, ripeto, non sembra poi così facile sta situazione a caldo :D
ciau :D
Mi associo.
Lascio i flash a caldo volentieri ai super-esperti Dj883u2 e MikeLezz. :D
Comunque grazie, come sempre, per le spiegazioni.
:cool:
Tetsuya1977
09-03-2006, 23:06
Dico la mia
Provata sulla mia pelle,sulla mia scheda
Aggiornato al bios 1011.006 beta
Venivo dal 1011 beta
La scheda video non funziona più nel 3d,questo senza aver toccato nulla da BIOS tantomeno da ambiente windows
Magnifico
Freeze ogni 2 minuti
Downgrade BIOS a 1009 ufficiale tutto risolto e intanto ho perso 4 ore di lavoro nella speranza che non avessi rotto nulla
I miei complimenti alla ASUS..ah Mike se vuoi gli ispettori mandeli qui a casa mia che ci parlo io faccia a faccia...ci aprlo da cliente ASUS fidati
Il mio più grande rispetto e massima considerazione per l'utente RICKY78... e chiudo qui
:O
non sembra un'operazione tanto facile, grazie a entrambi della risposta
...cmq spero di non averci a che fare:
1) dove lo trovo un'altro che ha la mia stessa schedozza?
2) non ho un'estrattore di eeprom, e poi, ripeto, non sembra poi così facile sta situazione a caldo :D
ciau :D
Non è facile,bisogna sapere dove mettere le mani,basta niente per rovinare anche l'altra scheda madre....
1)Da amici che hanno la scheda...
2)Puoi farlo anche senza estrattore,con un cacciavite piccolissimo.Sempre con le dovute maniere.
In caso puoi sempre fare la soluzione + facile,ovvero:
sostituire il chip danneggiato con uno nuovo. Questi chip sono facilmente reperibili su internet tranne per il modello della Asus A8N32X,che ha un chip particolare, a prezzi decisamente contenuti (circa 10€) oppure si puo' contattare il supporto tecnico della casa produttrice della scheda madre,sempre + difficile averlo,e farci mandare un chip di ricambio (dopo aver specificato modello e revisione della scheda ).
Ciao ;)
premetto che in questi casi DEVONO essere usati i pvt come hanno fatto anche altri utenti... rispondo e chiarisco per l'ultima volta: perchè non avete segnalato prima questa situazione? o credete che io possa seguire TUTTE le discussioni e ora leggermi 40 pagine di arretrato?
io credo che faccia comodo tenere un bonus, un credito verso un utente per poi potergli rispondere per le rime il che equivale al volersi fare giustizia da soli.. e così non va bene!... sulle prima "battute" ho glissato facendo un richiamo, richiamo non compreso evidentemente e quindi alla successiva "battuta" sono intervenuto. Di certo quella frase ha un tono che non va per niente bene su un forum di DISCUSSIONE.
per il futuro consiglio di ignorare certe provocazioni evitando di farsi giustizia da soli ma segnalando con l'apposito tastino.
Guarda che il famoso tastino per la segnalazione te lo avevo fatto e tu avevi glissato nei confronti di Mikelezz.
Ora visto che lui lo ha fatto e hai sospeso Ricky78 per 10 gg mi sembra fin troppo evidente il perchè...
Il meccanismo delle clientele non premia :rolleyes:
A proprosito... ho ricevuto un pvt da Ricky78 dove mi viene riferito che gli insulti di MikeLezz erano stati da lui segnalati A TE prioprio dalla pag 62 di questo thread (esattamente 40 pagine fa... guarda caso il numero di pagine che dici essere ora Off Topic :D) e tu, proprio a seguito di quella sua segnalazione (in cui lui non offendeva nessuno ed era stato offeso dicendogli di Vergognarsi) avevi esordito nel thread con la frase riportata ad hoc una pagina indietro da MikeleZZ dove non prendevi provvedimenti nei confronti di quell'utente.
Quindi reputo oltremodo ingiusto questo tuo provvedimento anche in luce del fatto che il canale per farti le segnalazioni somo stati utilizzati (e anche da altri utenti) e tu te ne sei fregato... che caso... Ricky non ti aveva dato ancora la possibilità di sospenderlo?
E pure il bavaglio pubblico e l'obbligo dei PVT per il privato... dove nessuno può leggere.
Mi ricordi tanto il clima di 60 anni fa caro Freeman. :rolleyes:
e per 40 pagine è andata bene se non erro (altre segnalazioni non ne sono arrivate).. e continui ad ignorare che anche oggi con il mio primo intervento ho glissato nei confronti di Ricky78..
Appunto le 40 pagine... e di segnalazioni come appurato te ne sono state fatte. Che strano che non te le ricordi... mentre quella di Mikelezz risulta essere quella che ti fa interessare e dimenticandoti di tutta la vicenda (e chi la ha fatta partire) per logica sospendi l' utente che non ha dato il via a tutto.... :D
Ah ecco... invece le provocazioni di Mikelezz non le hai lette... il fatto di tirar fuori le righine che aveva segnalato Ricky78 un mese fa quando ha aperto il thread sul forum Asus?
aggiornato il bios
tra l'altro mi sembra che siano pure sparite "le righine all'avvio"
.. e tutti vissero felici e contenti..
.. o no?
:D
Lui lo chiama in causa quando se ne stava buono in pace... Il sorrisino chiaramente non è ironico. Ovvio caro Freeman.
A questo punto ti posso dire che leggendo quello che hai scritto mi ha schifato... da Nascondersi...
Pag 61 (tanto perchè non ho voglia di rileggermi tutto il thread a cui tu non partecipi):
Mi ha veramente schifato leggere il topic del ragazzo sul forum Asus, ...Che poi gli han risposto che l'FX60 funziona ugualmente, e con il BIOS beta e pure riconosciuto. Da nascondersi.
Ah... non puoi sospendermi perchè anche Mikelezz lo ha detto a Ricky78 e non ha subito sospensione.
D'altra parte "non è una minaccia su un forum pubblico" e posso continuare ad aizzare gli animi come fa quello là.
Se mi sospendi devi farlo anche con MikeleZZ caro uomo libero che mi ricorda i nazisti.
Guarda che il famoso tastino per la segnalazione te lo avevo fatto e tu avevi glissato nei confronti di Mikelezz.
Ora visto che lui lo ha fatto e hai sospeso Ricky78 per 10 gg mi sembra fin troppo evidente il perchè...
Il meccanismo delle clientele non premia :rolleyes:
Infatti mi pareva di essere già intervenuto a placare gli animi.. e per 40 pagine è andata bene se non erro (altre segnalazioni non ne sono arrivate).. e continui ad ignorare che anche oggi con il mio primo intervento ho glissato nei confronti di Ricky78.. non ho però potuto glissare sul 2° intervento.
sul fatto della "clientela" non capisco bene ma se stai dicendo che sto difendendo l'amico mikelezz ti sbagli di grosso :D è già stato sospeso da me e dai miei colleghi.
il prossimo che non usa i PVT verrà sospeso
>bYeZ<
maximo_gomez
10-03-2006, 00:21
http://img420.imageshack.us/img420/9682/sixties75bo.gif http://img218.imageshack.us/img218/7364/sixties133by.gif
bello il trucco di editare un proprio post aggiungendo delle frasi polemiche e insulti invece che scrivere un nuovo post... il pvt me lo hai si mandato ma per segnalarmi le modifche :rolleyes:
e ora sulle tue modifche applicherò il regolamento.
E pure il bavaglio pubblico e l'obbligo dei PVT per il privato... dove nessuno può leggere.
Mi ricordi tanto il clima di 60 anni fa caro Freeman. :rolleyes:
Nulla di tutto ciò.. solo il regolamento del forum che hai sottoscritto all'atto della registrazione
2. Contestazioni
L'operato dei moderatori è insindacabile e può essere giudicato solo dall'Amministratore del forum.
E' comunque permesso chiedere spiegazioni, non utilizzando però lo spazio pubblico del forum. Eventuali contestazioni vanno effettuate via e-mail oppure tramite i messaggi interni (pvt) e comunque in forma privata. Verrà immediatamente chiuso ogni thread avente come oggetto argomenti di contestazione in chiave polemica. Chi dovesse insistere in simile atteggiamento, verrà immediatamente allontanato dal forum secondo l'insindacabile giudizio dei moderatori.
Per quale motivo si chiede di esporre le proprie contestazioni in forma privata?
In primo luogo per ordine pubblico: aprire topic dichiaratamente polemici di certo non aiuta a mantenere costruttivo il clima del forum. D'altro canto, nella comunicazione privata tra utente e moderatore-amministratore diviene più semplice poter chiarire le posizioni divergenti e, se possibile, cercare punti d'incontro costruttivi.
Da parte dei moderatori e dell'amministrazione del forum vi è sempre piena disponibilità al dialogo, in forma privata (via mail o messaggi privati) per cercare di appianare possibili rimostranze. Cercare il dialogo è in ogni caso la strada preferibile per appianare discordie o, quantomeno, meglio capire il perché di interventi da parte dei moderatori e/o degli amministratori.
andiamo avanti...
Ah... non puoi sospendermi perchè anche Mikelezz lo ha detto a Ricky78 e non ha subito sospensione.
D'altra parte "non è una minaccia su un forum pubblico" e posso continuare ad aizzare gli animi come fa quello là.
Se mi sospendi devi farlo anche con MikeleZZ caro uomo libero che mi ricorda i nazisti.
altre offese e anche belle pesanti...
sono 15gg di sospensioni per polemica pubblica ed insulti
>bYeZ<
maximo_gomez
10-03-2006, 00:47
http://img420.imageshack.us/img420/9682/sixties75bo.gif http://img218.imageshack.us/img218/7364/sixties133by.gif
:nera: Dai, fate i bravi....
Questo Thread si sta trasformando in un campo di battaglia! :confused:
altre offese e anche belle pesanti...
>bYeZ<
Se le dice Mikelezz non lo sono... non sono offese e sono pure leggere :D
Però se paradossalmente le ricevi tu e non ti chiami Ricky78 allora va bene... chi se ne frega... :nonsifa:
Per correttezza e coerenza avresti dovuto da tempo aver sospeso l'utente che le ha tirate fuori per primo o no?? :rolleyes:
Sarò sospeso pure io Freeman?
Sarò sospeso pure io Freeman?
No.. direttamente bannato visto che sei il clone di AMD K75
occhio che farsi dei cloni sotto sospensione porta all'aumento di sospensione...
edit: parole al vento.. nuovo clone
http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=133146
sospensione portata a 20gg
>bYeZ<
OverClocK79®
10-03-2006, 01:32
ma di queste cose nn ne avevamo discusso qualche pagina indietro????
c'è chi ritiene che il BIOS beta sia cattivo e non lo installa perchè secondo lui invalida la gar etc etc
mi sembrano discorsi triti e ritriti....
con MikeLezZ da na parte e tutti dall'altra
(io sto in mezzo :D)
un bios beta è non testato ufficialmente ne uscito dai laboratori con certificazione
ma se vogliamo un po' tutti i bios sono beta visto che poi la release successiva non sempre aggiunge supporto ma ovviamente corregge FIX
se il bios fosse stato perfetto cio nons arebbe servito
sul discorso invalidare la garanzia a me non è mai risultato
spesso quando si hanno problemi gli stessi tecnici asus consigliano/mandano via mail il bios beta, a volte per bug gravi te lo riscrivono al volo.....e ti fanno fare da betatester :D
BYEZZZZZZZZZZZZZ
p.s state calmi, alla fine è solo una mobo, e se avete divergenze di vedute e non trovate un punto di incontro lasciate perdere...... ;)
(io sto in mezzo :D)
:oink:
>bYeZ<
ma di queste cose nn ne avevamo discusso qualche pagina indietro????
c'è chi ritiene che il BIOS beta sia cattivo e non lo installa perchè secondo lui invalida la gar etc etc
mi sembrano discorsi triti e ritriti....
con MikeLezZ da na parte e tutti dall'altra
(io sto in mezzo :D)
un bios beta è non testato ufficialmente ne uscito dai laboratori con certificazione
ma se vogliamo un po' tutti i bios sono beta visto che poi la release successiva non sempre aggiunge supporto ma ovviamente corregge FIX
se il bios fosse stato perfetto cio nons arebbe servito
sul discorso invalidare la garanzia a me non è mai risultato
spesso quando si hanno problemi gli stessi tecnici asus consigliano/mandano via mail il bios beta, a volte per bug gravi te lo riscrivono al volo.....e ti fanno fare da betatester :D
BYEZZZZZZZZZZZZZ
p.s state calmi, alla fine è solo una mobo, e se avete divergenze di vedute e non trovate un punto di incontro lasciate perdere...... ;)
Over non era questa la questione...
La asus aveva reso disponibile il bios 1011 ufficiale, che molti me compreso hanno provato.
Programmi come CPU-Z riconoscevano il bios come 1011.005 (beta) e dopo pochi giorni è scomparso dal sito asus il suddetto e compare un bios beta 1011.006
Premesso che nemmeno io di regola installo bios beta, devo dire che questa versione non mi sta portando problemi, e avanzo un certo senso di smarrimento dal comportamento quantomeno strano della asus ;)
Non sono la persona più esperta di pc sulla terra, ma credo che l'operazione, se non manca di logica, significa che hanno scoperto dei bug nel bios 'ufficiale' 1011 e li hanno corretti (peraltro senza nessuna spiegazione in merito nel sito), rendendo disponibile una nuova versione beta.
dopo una solenne grattata, vediamo come finirà con sto benedetto bios
ciao :D
silverfox
10-03-2006, 07:55
Bene,ma quanti sanno fare questa cosa?
Quanti sanno fare il Flash a caldo?
Sai quanti bios si mettono e non vanno bene?
Lo sai che aggiornare tante volte l'EEprom della scheda madre,porta a un progressivo deterioramento e "sputtanamento" dello stesso?
Siccome succede spesso che gente piange dopo aver Flashiato il bios....meglio non risciare.
Trovo strano che mettano un bios ufficiale e dopo 2 giorni lo levano e mettono uno beta......non trovi?
Ciao ;)
A volte lavorare nel campo dell'elettronica ed avere l'attrezzatura necessaria ha i suoi vantaggi. :D :mc:
A volte lavorare nel campo dell'elettronica ed avere l'attrezzatura necessaria ha i suoi vantaggi. :D :mc:
E be si.
Ciao ;)
Che casino di Trend....vi bannerei a tutti....me compreso,anzi lo faccio virtualmente,compreso i moderatori....... :read: :read: :banned: :banned: :D :D :sofico:
10g di riflessione a tutti,visto che siamo sotto Pasqua.... :D :D
Basta,andiamo avanti nella discussione.
La verità stà sempre nel mezzo in ogni cosa.
Buona Giornata.
Ciao ;)
peppetek
10-03-2006, 09:05
Asus A8N - SLI Premium + Corsair Twinx 3200 2.2.2.5
Ciao raga ho un problema, non riesco a capire perche quando vado a settae nel bios l mie ram a in manuale cioè a 400Mhz e con i parametri impostati a 2.2.2.5 con 1T, il PC mi si impalla si resetta fa di tutto di +!!! è imprevedibile!!!
mentre se le metto in auto i timings si alzano a 2.5-3-3-5 e tutto va bene mi passa tutti i test di prime e di SPI!!!
Ho provato ad aggiornare tutti i bios della skeda madre, i driver del cipset e tutti gli altri sono tutti aggiornati (questo prob. lo faceva ancke con i vecchi driver)... ma la situazione è la stessa!!!!
non so kosa fare aiutatemi voooi!!!!
p.s. le impostazioni nel bios di frequenze (HT ecc. ecc.) e di tutti i voltaggi non in auto!!!, ho anke provato a avervoltare la ram a 2.70/2.80 per vedere se manteneva a i timing 2.2.2.5 ma nulla da fare!!!
Asus A8N - SLI Premium + Corsair Twinx 3200 2.2.2.5
Ciao raga ho un problema, non riesco a capire perche quando vado a settae nel bios l mie ram a in manuale cioè a 400Mhz e con i parametri impostati a 2.2.2.5 con 1T, il PC mi si impalla si resetta fa di tutto di +!!! è imprevedibile!!!
mentre se le metto in auto i timings si alzano a 2.5-3-3-5 e tutto va bene mi passa tutti i test di prime e di SPI!!!
Ho provato ad aggiornare tutti i bios della skeda madre, i driver del cipset e tutti gli altri sono tutti aggiornati (questo prob. lo faceva ancke con i vecchi driver)... ma la situazione è la stessa!!!!
non so kosa fare aiutatemi voooi!!!!
p.s. le impostazioni nel bios di frequenze (HT ecc. ecc.) e di tutti i voltaggi non in auto!!!, ho anke provato a avervoltare la ram a 2.70/2.80 per vedere se manteneva a i timing 2.2.2.5 ma nulla da fare!!!
Impostale cosi:
MANUAL
400
2
5
2
2
8
11
2
2
1t
DISABLED
DISABLED.
V.Ram 2.8V.
Ciao ;)
peppetek
10-03-2006, 10:50
Impostale cosi:
MANUAL
400
2
5
2
2
8
11
2
2
1t
DISABLED
DISABLED.
V.Ram 2.8V.
Ciao ;)
speriamo bene, appena arrivo a casa provo!!!
grazie mille per il consiglio!!!
vi faccio sapere in giornata!!!
speriamo bene, appena arrivo a casa provo!!!
grazie mille per il consiglio!!!
vi faccio sapere in giornata!!!
Perfetto.
Ciao ;)
maximo_gomez
10-03-2006, 12:49
A volte lavorare nel campo dell'elettronica ed avere l'attrezzatura necessaria ha i suoi vantaggi. :D :mc:
Non è solo una questione di attrezzatura.
Ci vogliono anche competenza ed esperienza.
Anche se avessi l'aggeggio x estrarre l'Eprom non credo che mi metterei a fare questo tipo di operazione da solo.
Sarebbe diverso se potessi assistere ad una 'operazione' dal vivo. :nonsifa:
Non è solo una questione di attrezzatura.
Ci vogliono anche competenza ed esperienza.
Anche se avessi l'aggeggio x estrarre l'Eprom non credo che mi metterei a fare questo tipo di operazione da solo.
Sarebbe diverso se potessi assistere ad una 'operazione' dal vivo. :nonsifa:
Ti basta anche un cacciavite fino.
Comunque non è facile.
Ciao ;)
silverfox
10-03-2006, 13:12
Non è solo una questione di attrezzatura.
Ci vogliono anche competenza ed esperienza.
Anche se avessi l'aggeggio x estrarre l'Eprom non credo che mi metterei a fare questo tipo di operazione da solo.
Sarebbe diverso se potessi assistere ad una 'operazione' dal vivo. :nonsifa:
Quello che dici tu è anche vero,a me sembra una cosa normale perchè lo faccio quotidianamente,non sarebbe la stessa cosa se un chirurgo mi dicesse vai in sala operatoria,anestetizza il paziente,prendi il bisturi e opera(considerando comunque il paragone un pò sbilanciato,ma il nostro pc e come il paziente per il medico,hai sempre paura di fargli male). :D :mc:
peppetek
10-03-2006, 14:02
ragazzi ma aumentando la fequenza della CPU da 200 in su, il multiplicatore dell' HT come deve stare??? in auto o a 5x/4x/3x/2x/1x
aumentando la fequenza della CPU da 200 in sù come faccio a calcolare l'incremento di Mhz della ram?? come mi conviene procedere??
ragazzi ma aumentando la fequenza della CPU da 200 in su, il multiplicatore dell' HT come deve stare??? in auto o a 5x/4x/3x/2x/1x
aumentando la fequenza della CPU da 200 in sù come faccio a calcolare l'incremento di Mhz della ram?? come mi conviene procedere??
Di base sei 200x5=1000.
Questo è il rapporto ideale.Ovvero devi stare sempre intorno ai 1000.
Se metti per esempio 250.
Fai 250x4= 1000.
Ok?
Ciao ;)
maximo_gomez
10-03-2006, 14:59
ragazzi ma aumentando la fequenza della CPU da 200 in su, il multiplicatore dell' HT come deve stare??? in auto o a 5x/4x/3x/2x/1x
aumentando la fequenza della CPU da 200 in sù come faccio a calcolare l'incremento di Mhz della ram?? come mi conviene procedere??
DJ...
qui c'è 'lavoro' per te.
Leggerò con molto interesse le risposte a questo post.
Ciao
:blah:
peppetek
10-03-2006, 15:41
DJ...
qui c'è 'lavoro' per te.
Leggerò con molto interesse le risposte a questo post.
Ciao
:blah:
dimmi tutto....
mi vuoi rispondere tu?? :banned:
maximo_gomez
10-03-2006, 15:51
dimmi tutto....
mi vuoi rispondere tu?? :banned:
No No...
Mi interessano le risposte al tuo post per imparare qualcosa anch'io.
Non ho mai overclockato io.
Ciao
;)
peppetek
10-03-2006, 15:55
No No...
Mi interessano le risposte al tuo post per imparare qualcosa anch'io.
Non ho mai overclockato io.
Ciao
;)
ok, ma cosa ci fai con il pc che hai tu??? :mbe:
quello in firma dico ehhe!!
maximo_gomez
10-03-2006, 15:57
ok, ma cosa ci fai con il pc che hai tu??? :mbe:
quello in firma dico ehhe!!
Ci faccio tutto tranne che overclock e giochini.
Ciao
;)
peppetek
10-03-2006, 16:00
Ci faccio tutto tranne che overclock e giochini.
Ciao
;)
buon divertimento allora... :sofico:
maximo_gomez
10-03-2006, 16:04
buon divertimento allora... :sofico:
Grazie, anche a te.
Ciao
:D
Ci faccio tutto tranne che overclock e giochini.
Ciao
;)
Io invece ci facio tutto compreso overclock (poco) e giochini (abbastanza)
ciao :D
maximo_gomez
10-03-2006, 17:07
Io invece ci facio tutto compreso overclock (poco) e giochini (abbastanza)
ciao :D
Allora ti servirebbero delle Ram di un certo valore.... :D
ciao
Allora ti servirebbero delle Ram di un certo valore.... :D
ciao
Be si quelle che vendi sono eccezionali, ma le mie, anche se non si possono tirare, posso assicurarti che fanno il loro 'sporco lavoro' più che dignitosamente ;)
ciao :D
Comunque vi ho risposto....
Ciao ;)
A qualcuno risulta che l'aggiornamento del BIOS porti ad un aggiornamento del BIOS del controller RAID della Silicon?
Io attualmente al boot mi visualizza il bios 5.1.39 per il Silicn image, mentre poi i driver sono i 1.4.3.0.
Voi cosa avete?
Ciao
Mav
Aggiornato il post iniziale ( nn ci si annoia mai qua dentro :D )
maximo_gomez
10-03-2006, 20:44
Be si quelle che vendi sono eccezionali, ma le mie, anche se non si possono tirare, posso assicurarti che fanno il loro 'sporco lavoro' più che dignitosamente ;)
ciao :D
Stavo scherzando.... :D
E tu sai anche perchè...
Era un post un tantino interessato. :rolleyes:
Ho avuto le Ram che tu hai in firma fino a poco tempo fa.
Ciao
;)
Stavo scherzando.... :D
E tu sai anche perchè...
Era un post un tantino interessato. :rolleyes:
Ho avuto le Ram che tu hai in firma fino a poco tempo fa.
Ciao
;)
Scusa se mi faccio i fatti tuoi ma...se avevi le mie che proprio cessi non sono, adesso hai le corsair che sono ancora migliori...che razza di armi termonucleari stai montando?
grazie
ciau :D
ciao a tutti (son nuovo).. nn ho tempo di leggere tutti i post.. vado al sodo.
Vorrei sapere se la scheda "asus a8n-e" supporta i processori amd athlon 64 X2 (dual core).
Oggi son andato in negozio è ho ordinato questa scheda con un processore 4200. (X2).
Son tornato e ho letto su:
il sito italiano di asus (.it) dice che la scheda nn supporta gli X2;
il sito commerciale (.com) dice che la scheda supporta gli X2.
Cosa posso fare? Voi avete un dual-core? Vi funziona?
Grazie.. son qui. ;)
maximo_gomez
10-03-2006, 21:24
Scusa se mi faccio i fatti tuoi ma...se avevi le mie che proprio cessi non sono, adesso hai le corsair che sono ancora migliori...che razza di armi termonucleari stai montando?
grazie
ciau :D
Giriamo la tua domanda a DJ883u2..... :D
E' lui che provoca...
(e io che mi faccio provocare)
:sborone:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.