View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus A8N-SLI Premium **AI Cool Pipe** - nF 4
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
perchè cosa poteva avere che non andava bene??? :eek:
Gli Hd Maxtor...
Ciao ;)
cheeba82
30-01-2006, 23:27
ok........allora grazie mille e da domani si cambia vita!!!!!
speriamo bene anche se dover reinstallare 30gb di roba non mi attira per niente!!!
uffi.....vabbe si farà...... :cry:
ok........allora grazie mille e da domani si cambia vita!!!!!
speriamo bene anche se dover reinstallare 30gb di roba non mi attira per niente!!!
uffi.....vabbe si farà...... :cry:
Vedrai che sarai contento.
Ciao ;)
Che il primo è ufficiale e il secondo beta... :D :D parte gli scherzi,nessuno, se non che nel ultimo beta,hanno messo + compatibilità con alcune cpu...non ti so dire quali,ma nel sito Asus le trovi.
Una cosa,sono curioso di vedere se è supportato in maniera perfetta FX60 su questa scheda...perchè ho notato che le altre case costruttive di schede madri hanno rilasciato bios aggiornati per questa cpu...mentre la Asus no...non vorrei trovarmi domani o dopodomani a bestemmiare....
Ciao ;)
Ciao!
....appunto, anch'io ho lo stesso dubbio anche se il rivenditore
(lo stesso, qualificato ;) che mi ha venduta la mo.bo.) afferma
che essa sia già in grado di supportare un FX60 che vorrei
prendere per sostituire il mio FX55.
Se trovi notizie "fresche" al riguardo, cortesemente postale.....grazie!!! :)
problemino che so già che mi farà diventare matto....
allora, ho due Raptor da 74Gb su Nforce4 in Raid 0, di tanto in tanto, diciamo un paio di volte alla settimana, sento uno dei due dischi (credo che sia uno solo ma non ne sono certo) che smette di girare, sento chiaramente che si arresta mentre lavoro e senza un apparente motivo, il risultato è che il pc si congela per 5/6 max 10 secondi, poi sento distintamente il disco che si riavvia e tutto torna normale, quindi fino ad oggi mi sono abbastanza disinteressato alla cosa....
questa mattina mentre avviavo il pc, nella schermata nera di caricamento del sistema operativo, quella con il logo centrale e con la barretta azzurra che fa avanti ed indietro, mi fa la stessa cosa (sento il disco fermarsi) ed il pc resta congelato così, aspetto un po' e non accade nulla, resetto e si ferma alla schermata di dectect del RAID, sta in ricerca per 3-4 minuti, poi mi dice che non trova il raid con scritta in rosso, faccio almeno una 15ina di tentativi ma sento chiaramente che il disco non gira, non parte proprio, alla fine mi faccio coraggio e smonto i dischi (15 minuti), decido di tenerli in mano avviando il pc così mi dovrei rendere conto di quale dei due non parte, ed ovviamente da smontati, con installazione HW esterna e con i dischi in mano il pc parte che è una bellezza.... :muro:
(ho tirato giù tutto il calendario....)
rimonto tutto ed ora va bene, non da problemi....
secondo voi il problema risiede in uno dei due raptor, oppure nel controller della scheda madre?
:what:
avete esperienza di un problema simile?
Ciao!
Confermo lo stesso problema verificatosi sia su questa mo.bo. che su
una P4C800.
Questi cavi SATA rappresentano, sotto questo punto di vista, una
vera rogna. :what:
bobogoal
31-01-2006, 08:38
A questo punto non mi resta che chiedere aiuto!
Questa è la mia configurazione installata:
cpu: AMD Athlon 64 x2 3800+
mobo: ASUS A8N-SLI Premium
ram: 2x KINGSTON DIMM 512Mb. DDR-400 PC3200
video: ASUS Extreme N6600GT
All'avvio non esce il segnale video (no beep e schermo nero). Si potrebbe pensare ad un problema della scheda video.. l'ho sostituita con un altro modello e stessa storia. Da notare inoltre che la stessa identica configurazione, montata su A8n-e funziona alla perfezione. A questo punto mi direte..sostituisci la mobo in garanzia con una nuova; non ci crederete: è la terza ASUS A8N-SLI Premium che cambio! Sempre lo stesso problema!!!
I collegamenti fatti sono quelli base: cpu+box+cpu_fan, ram in slot blu (provati anche in slot neri), video pci-e, alimentazione connettore 24pin +conn. 4pin, power conn. Mi sorge il dubbio che ci siano altri collegamenti o settaggi prima dell'accensione, ma ho ricontrollato più volte il manuale e credo di non aver omesso nulla.
È la terza scheda sli-premium che provo così, nuda e cruda, ed è la terza che non funziona, con lo stesso problema! Incompatibilità? Rivenditore da cambiare? Aiutooooo
Ciao!
....appunto, anch'io ho lo stesso dubbio anche se il rivenditore
(lo stesso, qualificato ;) che mi ha venduta la mo.bo.) afferma
che essa sia già in grado di supportare un FX60 che vorrei
prendere per sostituire il mio FX55.
Se trovi notizie "fresche" al riguardo, cortesemente postale.....grazie!!! :)
+ che altro se oggi mi arriva lo monto e vediamo se funzia...
Ciao ;)
A questo punto non mi resta che chiedere aiuto!
Questa è la mia configurazione installata:
cpu: AMD Athlon 64 x2 3800+
mobo: ASUS A8N-SLI Premium
ram: 2x KINGSTON DIMM 512Mb. DDR-400 PC3200
video: ASUS Extreme N6600GT
All'avvio non esce il segnale video (no beep e schermo nero). Si potrebbe pensare ad un problema della scheda video.. l'ho sostituita con un altro modello e stessa storia. Da notare inoltre che la stessa identica configurazione, montata su A8n-e funziona alla perfezione. A questo punto mi direte..sostituisci la mobo in garanzia con una nuova; non ci crederete: è la terza ASUS A8N-SLI Premium che cambio! Sempre lo stesso problema!!!
I collegamenti fatti sono quelli base: cpu+box+cpu_fan, ram in slot blu (provati anche in slot neri), video pci-e, alimentazione connettore 24pin +conn. 4pin, power conn. Mi sorge il dubbio che ci siano altri collegamenti o settaggi prima dell'accensione, ma ho ricontrollato più volte il manuale e credo di non aver omesso nulla.
È la terza scheda sli-premium che provo così, nuda e cruda, ed è la terza che non funziona, con lo stesso problema! Incompatibilità? Rivenditore da cambiare? Aiutooooo
Sei sicuro che non sia il monitor o il cavo del monitor ad essere rotto?
Ciao ;)
gioacchino
31-01-2006, 08:48
A questo punto non mi resta che chiedere aiuto!
Questa è la mia configurazione installata:
cpu: AMD Athlon 64 x2 3800+
mobo: ASUS A8N-SLI Premium
ram: 2x KINGSTON DIMM 512Mb. DDR-400 PC3200
video: ASUS Extreme N6600GT
All'avvio non esce il segnale video (no beep e schermo nero). Si potrebbe pensare ad un problema della scheda video.. l'ho sostituita con un altro modello e stessa storia. Da notare inoltre che la stessa identica configurazione, montata su A8n-e funziona alla perfezione. A questo punto mi direte..sostituisci la mobo in garanzia con una nuova; non ci crederete: è la terza ASUS A8N-SLI Premium che cambio! Sempre lo stesso problema!!!
I collegamenti fatti sono quelli base: cpu+box+cpu_fan, ram in slot blu (provati anche in slot neri), video pci-e, alimentazione connettore 24pin +conn. 4pin, power conn. Mi sorge il dubbio che ci siano altri collegamenti o settaggi prima dell'accensione, ma ho ricontrollato più volte il manuale e credo di non aver omesso nulla.
È la terza scheda sli-premium che provo così, nuda e cruda, ed è la terza che non funziona, con lo stesso problema! Incompatibilità? Rivenditore da cambiare? Aiutooooo
a me capitava la stessa identica cosa , non beep e schermo nero , su di una A8N-E e forse ho risolto disinstallando i driver ide e lavorando con quelli di Xp,oggi è il quarto giorno ed il problema sembra non esserci più.Boh !
Ogni tanto continuo ad avere il problema che win xp non carica e rimane con il logo e la barra che scorre sotto. Riavvio con l'ultima configurazione funzionante e riparte.. poi ogni tanto si ripresenta il problema.
Sembra un problema in chiusura di win.
Pensavo di aver individuato il problema e risolto disinstallando protowall ma il problema di è ripresentato ieri sera.
Suggerimenti per individuare il problema?
Potrebbe essere un problema di alimentatore?
bobogoal
31-01-2006, 10:24
Sei sicuro che non sia il monitor o il cavo del monitor ad essere rotto?
Ciao ;)
Provata con due monitor/cavi diversi..idem! :muro:
Altre ipotesi?
Provata con due monitor/cavi diversi..idem! :muro:
Altre ipotesi?
Nel bios hai impostato la voce Singola scheda grafica?
Ciao ;)
bobogoal
31-01-2006, 10:34
Nel bios hai impostato la voce Singola scheda grafica?
Ciao ;)
Come raggiungere il bios se vedo tutto nero sul monitor?! :confused:
Nicola24
31-01-2006, 10:38
Forse la scheda non riconosce il processore o la scheda video...
bobogoal
31-01-2006, 10:46
Forse la scheda non riconosce il processore o la scheda video...
Con altre schede video il problema persiste. Non ho provato con un altra cpu, ma dovrebbe essereci un'incompatibilità tra questa mobo (ne ho provate 3!) e il dual core AMD Athlon 64 x2 3800+ (funzionante e riconosciuto da a8n-e) . Possibile? Credo che altri montino questa configurazione senza problemi.
+ che altro se oggi mi arriva lo monto e vediamo se funzia...
Ciao ;)
Ciao!
OK, grazie!!!!! :)
Allora aspetto notizie, se positive, in settimana procedo con
l'upgrade :p
Ora la domanda è come faccio ad installare il modem senza mettere i driver usb da lui richiesti? prenderà quelli di winzozz?
Domanda OT: come faccio ad installare il mio modem adsl senza installare i driver del modem ma usando quelli di win? non va non lo riconosce... idee??
Fine OT.
:mc:
cikoloko
31-01-2006, 11:26
Vi espongo la mia esperienza con questa ASUS A8N SLI PREMIUM:
Assemblo il tutto,installo driver e cazzatine varie, sembra andare alla meraviglia. Manca solo da installare driver e applicazione della mia scheda sat SKYSTAR2. Installo, riavvio, buio totale. Scheda madre bruciata! Ho avuto conferma di questo leggendo su vari forum e tanti altri hanno avuto il medesimo problema con tale mobo e scheda sat.
Mi sostituiscono finalmente dopo 1 settimana la scheda madre e mi riaccingo a riassemblare, ovviamente lasciando nel cassetto la scheda sat. 2 hd maxtor sata sui canali nforce, il primo quello di boot, un 250gb diamond 7L205SO in NTFS.
Riinstallo xp pro sp2, inserisco il cd originale ASUS per installare i driver, magia, il cd nn parte! Niente da fare, cd ASUS illeggibile, provato anche su altri 3 pc. Nulla, prelevo i driver nforce dal web, installo il tutto, riavvio, xp si pianta nel caricamento. Entro in modalità provvisoria, disabilito NCQ, riavvio, nulla, xp nn parte.
Non vi dico lo stress, decido di convertire il disco di boot in fat32, e di, una volta riinstallato il sistema operativo, non installare i driver ide nforce e di lasciare quelli standar di windows. Bene, finalmente raggiungo la stabilità del sistema. Sono circa 7 giorni che riesco a lavorare tranquillamente.
Ricapitolando la mia attuale configurazione:
A8N SLI PREMIUM
ATHLON X2 4400
ATI X300
2X512 CORSAIR
2 HD MAXTOR SU CANALI NFORCE LISCI
BIOS MOBO: 1011.001 beta
DRIVER NFORCE: 6.70, driver ide quelli originali di windows
L'unica cosa che mi piace di questa mobo è il dissipatore passivo, il resto, se paragonato alla mia precedente MSI SLI K8N SLI PLATINUM fa davvero penare... Ho dovuto rinunciare alla scheda sat, non posso mettere i driver nforce per i canali sata, e ho un cd asus dei driver illeggibile. da paura!
Mi auguro di leggere un giorno qualche bella notizia che risolverà i tanto decantati problemi di questa mobo. Saluti!
gioacchino
31-01-2006, 11:49
Vi espongo la mia esperienza con questa ASUS A8N SLI PREMIUM:
Assemblo il tutto,installo driver e cazzatine varie, sembra andare alla meraviglia. Manca solo da installare driver e applicazione della mia scheda sat SKYSTAR2. Installo, riavvio, buio totale. Scheda madre bruciata! Ho avuto conferma di questo leggendo su vari forum e tanti altri hanno avuto il medesimo problema con tale mobo e scheda sat.
Mi sostituiscono finalmente dopo 1 settimana la scheda madre e mi riaccingo a riassemblare, ovviamente lasciando nel cassetto la scheda sat. 2 hd maxtor sata sui canali nforce, il primo quello di boot, un 250gb diamond 7L205SO in NTFS.
Riinstallo xp pro sp2, inserisco il cd originale ASUS per installare i driver, magia, il cd nn parte! Niente da fare, cd ASUS illeggibile, provato anche su altri 3 pc. Nulla, prelevo i driver nforce dal web, installo il tutto, riavvio, xp si pianta nel caricamento. Entro in modalità provvisoria, disabilito NCQ, riavvio, nulla, xp nn parte.
Non vi dico lo stress, decido di convertire il disco di boot in fat32, e di, una volta riinstallato il sistema operativo, non installare i driver ide nforce e di lasciare quelli standar di windows. Bene, finalmente raggiungo la stabilità del sistema. Sono circa 7 giorni che riesco a lavorare tranquillamente.
Ricapitolando la mia attuale configurazione:
A8N SLI PREMIUM
ATHLON X2 4400
ATI X300
2X512 CORSAIR
2 HD MAXTOR SU CANALI NFORCE LISCI
BIOS MOBO: 1011.001 beta
DRIVER NFORCE: 6.70, driver ide quelli originali di windows
L'unica cosa che mi piace di questa mobo è il dissipatore passivo, il resto, se paragonato alla mia precedente MSI SLI K8N SLI PLATINUM fa davvero penare... Ho dovuto rinunciare alla scheda sat, non posso mettere i driver nforce per i canali sata, e ho un cd asus dei driver illeggibile. da paura!
Mi auguro di leggere un giorno qualche bella notizia che risolverà i tanto decantati problemi di questa mobo. Saluti!
anche io su di una A8N-E attualmente lavoro con i driver originali di winxp , bho...
Come raggiungere il bios se vedo tutto nero sul monitor?! :confused:
Detto la stronzata.... :D :D
Ciao ;)
bobogoal
31-01-2006, 15:20
A questo punto non mi resta che chiedere aiuto!
Questa è la mia configurazione installata:
cpu: AMD Athlon 64 x2 3800+
mobo: ASUS A8N-SLI Premium
ram: 2x KINGSTON DIMM 512Mb. DDR-400 PC3200
video: ASUS Extreme N6600GT
All'avvio non esce il segnale video (no beep e schermo nero). Si potrebbe pensare ad un problema della scheda video.. l'ho sostituita con un altro modello e stessa storia. Da notare inoltre che la stessa identica configurazione, montata su A8n-e funziona alla perfezione. A questo punto mi direte..sostituisci la mobo in garanzia con una nuova; non ci crederete: è la terza ASUS A8N-SLI Premium che cambio! Sempre lo stesso problema!!!
I collegamenti fatti sono quelli base: cpu+box+cpu_fan, ram in slot blu (provati anche in slot neri), video pci-e, alimentazione connettore 24pin +conn. 4pin, power conn. Mi sorge il dubbio che ci siano altri collegamenti o settaggi prima dell'accensione, ma ho ricontrollato più volte il manuale e credo di non aver omesso nulla.
È la terza scheda sli-premium che provo così, nuda e cruda, ed è la terza che non funziona, con lo stesso problema! Incompatibilità? Rivenditore da cambiare? Aiutooooo
Potrebbe trattarsi di incompatibilità Mobo - Cpu Dual Core?
coolmind
31-01-2006, 15:27
ho letto discussioni in merito e vorrei postarvi i test effettuati
questo è il mio HDD principale nel test HD Tach 8Mb
http://img98.imageshack.us/img98/7223/discoc8mb6je.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=discoc8mb6je.jpg)
coolmind
31-01-2006, 15:28
questo è il mio HDD principale nel test HD Tach 32Mb
http://img98.imageshack.us/img98/6286/discoc32mb3hs.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=discoc32mb3hs.jpg)
coolmind
31-01-2006, 15:31
il mio hdd principale è un raid con 2 hitachi deskstar da 80Gb SATAII
questo è un htachi deskstar 160Gb SATAII
http://img458.imageshack.us/img458/2041/discod8mb6qp.th.jpg (http://img458.imageshack.us/my.php?image=discod8mb6qp.jpg)
coolmind
31-01-2006, 15:33
questo è un maxtor 80Gb SATA
http://img472.imageshack.us/img472/5725/discoe32mb0xm.jpg (http://imageshack.us)
paolo206
31-01-2006, 16:04
...... Volevo sapere come si fà la foto tramite le combinazioni di tasti per il bios.... Sò che per il desktop basta premere il pulsante (Stamp Rsist) ed il gioco è fatto .... scusatemi ma sono curioso :)
Che cattivi..... :cry:
gioacchino
31-01-2006, 16:09
e questo è il mio test su Seagate barracuda sata2 160giga 7200.9 effettuato con i driver nativi di win xp service pack 2 su di una Asus A8N-E
http://img458.imageshack.us/img458/3880/seagatebarracuda16072009sata25.th.jpg (http://img458.imageshack.us/my.php?image=seagatebarracuda16072009sata25.jpg)
A questo punto non mi resta che chiedere aiuto!
Questa è la mia configurazione installata:
cpu: AMD Athlon 64 x2 3800+
mobo: ASUS A8N-SLI Premium
ram: 2x KINGSTON DIMM 512Mb. DDR-400 PC3200
video: ASUS Extreme N6600GT
All'avvio non esce il segnale video (no beep e schermo nero). Si potrebbe pensare ad un problema della scheda video.. l'ho sostituita con un altro modello e stessa storia. Da notare inoltre che la stessa identica configurazione, montata su A8n-e funziona alla perfezione. A questo punto mi direte..sostituisci la mobo in garanzia con una nuova; non ci crederete: è la terza ASUS A8N-SLI Premium che cambio! Sempre lo stesso problema!!!
I collegamenti fatti sono quelli base: cpu+box+cpu_fan, ram in slot blu (provati anche in slot neri), video pci-e, alimentazione connettore 24pin +conn. 4pin, power conn. Mi sorge il dubbio che ci siano altri collegamenti o settaggi prima dell'accensione, ma ho ricontrollato più volte il manuale e credo di non aver omesso nulla.
È la terza scheda sli-premium che provo così, nuda e cruda, ed è la terza che non funziona, con lo stesso problema! Incompatibilità? Rivenditore da cambiare? Aiutooooo
Hai provato ad usare della RAM diversa?
Quando una mo.bo. non "bippa" spesso si tratta di incompatibilità
hardware o qualche settaggio nel BIOS sballato.
L'alimentatore immagino sia adeguato (che potenza ha?)
Arrivato FX60.
Posto la sigla:
ADAFX60DAA6CD
CCB2E 0536MPMW
1346291K50317
Ciao ;)
gioacchino
31-01-2006, 17:11
e questo è il mio test su Seagate barracuda sata2 160giga 7200.9 effettuato con i driver nativi di win xp service pack 2 su di una Asus A8N-E
http://img458.imageshack.us/img458/3880/seagatebarracuda16072009sata25.th.jpg (http://img458.imageshack.us/my.php?image=seagatebarracuda16072009sata25.jpg)
come vi sembra ?
come vi sembra ?
Buono.
Ciao ;)
maximo_gomez
31-01-2006, 17:49
Potrebbe trattarsi di incompatibilità Mobo - Cpu Dual Core?
In passato ho avuto problemi di compatibilità tra mobo Asus e memorie kingston...
gioacchino
31-01-2006, 17:52
Buono.
Ciao ;)
pensi ch installando gli ide 6.70 migliorerebbe di molto ?
Arrivato FX60.
Posto la sigla:
ADAFX60DAA6CD
CCB2E 0536MPMW
1346291K50317
Ciao ;)
Ottimo!!!! :p
Appena installata, Ti prego di postare
qualche info ed eventuali impressioni.
Grazie! ;)
bobogoal
31-01-2006, 17:58
Hai provato ad usare della RAM diversa?
Quando una mo.bo. non "bippa" spesso si tratta di incompatibilità
hardware o qualche settaggio nel BIOS sballato.
L'alimentatore immagino sia adeguato (che potenza ha?)
L'Alimentatore èl 'EnermaX Noisetaker EG495AX-VE(W) SFMA V2.0 (24P) RING CORE 485W.
No, non ho provato con altre ram perché le stesse andavano benissimo con l'A8n-e. Cmq tentar non nuoce! Sperem
Per il bios sballato come facio a saperlo? non vedo nulla!
Salvatore17
31-01-2006, 18:04
Problema VENUS DS3 COMBO
--------------------------------------------------------------------------------
Salve, ho un problema con la periferica USB in questione. Monta un hard Disk maxtor serial ata da 250 gb . Succede che inserendo lo spinotto USB xp trova la periferica ma non i driver, installo i driver dal cd in dotazione (periferica di memorizzazione di massa) ma nulla... , anzi ha funzionato 2 volte ma nel fare il backup dopo un pò si pianta.ho provato a sposare il jamper dell'hard disk in tutte le posizioni. Non funziona. Funziona benissimo sull'altro pc che monta una mobo Abit.
Soluzioni?
Imposta da bios questi timing:
MANUAL
400
2,5
6
3
3
8
14
2
2
1
Disabled
2.7V
e dimmi come vanno.
Ciao ;)
ok, appena rientro a casa farò tale prova e ti farò sapere. grazie e buona serata
fatfester
31-01-2006, 19:38
Problema VENUS DS3 COMBO
--------------------------------------------------------------------------------
Salve, ho un problema con la periferica USB in questione. Monta un hard Disk maxtor serial ata da 250 gb . Succede che inserendo lo spinotto USB xp trova la periferica ma non i driver, installo i driver dal cd in dotazione (periferica di memorizzazione di massa) ma nulla... , anzi ha funzionato 2 volte ma nel fare il backup dopo un pò si pianta.ho provato a sposare il jamper dell'hard disk in tutte le posizioni. Non funziona. Funziona benissimo sull'altro pc che monta una mobo Abit.
Soluzioni?
Anche se mi sembra strano, forse non arriva sufficiente alimentazione all'HD da porta usb. Hai provato con alimentazione esterna per HD?
L'Alimentatore èl 'EnermaX Noisetaker EG495AX-VE(W) SFMA V2.0 (24P) RING CORE 485W.
No, non ho provato con altre ram perché le stesse andavano benissimo con l'A8n-e. Cmq tentar non nuoce! Sperem
Per il bios sballato come facio a saperlo? non vedo nulla!
Ciao!
Mi rendo conto che a volte può sembrare strano
che delle memorie RAM usate su una piattaforma
in modo positivo possano invece creare problemi
su un'altra.
Intanto prova a verificare se quelle in Tuo possesso
sono elencate a pag.2-12 del manuale e comunque
il tentativo di utilizzare un modello diverso, fossi
in Te, lo farei.
Sono così tanti e vari i problemi che può dare la RAM
che una prova vale la pena farla.....credo.
Circa il BIOS, è ovvio che se non "bippa" non puoi
neanche entrare per verificare ;).
Proverei, quindi, ripeto, a cambiare la RAM.
pensi ch installando gli ide 6.70 migliorerebbe di molto ?
Quali hai su ora?
Ciao ;)
Ottimo!!!! :p
Appena installata, Ti prego di postare
qualche info ed eventuali impressioni.
Grazie! ;)
Domani lo monto e vediamo come si comporta.
Ciao ;)
ok, appena rientro a casa farò tale prova e ti farò sapere. grazie e buona serata
Ok,fammi sapere.
Ciao ;)
cheeba82
31-01-2006, 23:57
una domanda anche se ot cmq se si cambia mobo mantenendo cmq lo stesso chip ovvero l'nf4 windows va formattato???
ho letto pareri contrastanti su internet....
ad esempio se passando da una dfi nf4 ultra-d a questa asus a8n sli premium devo per forza formattare tutto???? :confused:
Chicco#32
01-02-2006, 00:06
una domanda anche se ot cmq se si cambia mobo mantenendo cmq lo stesso chip ovvero l'nf4 windows va formattato???
ho letto pareri contrastanti su internet....
ad esempio se passando da una dfi nf4 ultra-d a questa asus a8n sli premium devo per forza formattare tutto???? :confused:
diciamo che dopo aver fatto faticare il pc per mezz'ora ad adattarsi, il pc stesso dovrebbe andare, ma io non lo farei, avresti cmq una situazione bella impicciata...
Salvatore17
01-02-2006, 03:11
Anche se mi sembra strano, forse non arriva sufficiente alimentazione all'HD da porta usb. Hai provato con alimentazione esterna per HD?
é già alimentato esternamente.
Oggi portato la negozio per la sostituzione.
Grazie
Salvatore17
01-02-2006, 03:16
Forse non è il forum adatto, avendo la vostra stessa Mobo mi permetto di chiederVi un consiglio sull'acquisto di un hard disk che non dia problema con questa scheda. premetto che il mio case è predisposto per attacco esterno del sata. Sono orientato o barracuda o western digital , ovviamente sata2 da 16mb
Forse non è il forum adatto, avendo la vostra stessa Mobo mi permetto di chiederVi un consiglio sull'acquisto di un hard disk che non dia problema con questa scheda. premetto che il mio case è predisposto per attacco esterno del sata. Sono orientato o barracuda o western digital , ovviamente sata2 da 16mb
western digital.
Ciao ;)
una domanda anche se ot cmq se si cambia mobo mantenendo cmq lo stesso chip ovvero l'nf4 windows va formattato???
ho letto pareri contrastanti su internet....
ad esempio se passando da una dfi nf4 ultra-d a questa asus a8n sli premium devo per forza formattare tutto???? :confused:
Puoi anche fare a meno,ma avrai un sistema sporco...meglio che formatti.
Ciao ;)
gioacchino
01-02-2006, 09:10
Puoi anche fare a meno,ma avrai un sistema sporco...meglio che formatti.
Ciao ;)
vorrei chiedere quali differenze prestazionali esistono tra un sistema che utilizza driver nativi di winxp per un hd sata 2 ed un sistema che utilizza i 6.70 visto che il mio sistema A8N-E + Seagate barracuda gira in maniera stabile ormai da cinque giorni dopo avere disinstallato i 6.70 , prima erano frequenti i blocchi che mi stavano facendo impazzire.
una domanda anche se ot cmq se si cambia mobo mantenendo cmq lo stesso chip ovvero l'nf4 windows va formattato???
ho letto pareri contrastanti su internet....
ad esempio se passando da una dfi nf4 ultra-d a questa asus a8n sli premium devo per forza formattare tutto???? :confused:
Ciao!
La norma, diciamo così, prevede che al cambio della scheda
madre segua una regolare reinstallazione del sistema operativo.
Ciò lo reputo normale e giusto.
Poiché sono un curioso nato :D ho voluto provare più volte a
non seguire tale norma sia con Windows che con altri ss.oo..
Ho proceduto, infatti, a non reinstallare il s.o. pur sostituendo la
mo.bo. e devo dire che quando l'ho fatto passando ad un'altra scheda
con il medesimo chipset o della stessa famiglia, tutto è andato liscio
come l'olio (l'ultima esperianza: sono passato da una ASUS P4PE ad
una ASUS P4C800).
Esiste ad ogni modo un metodo "ufficiale" per tale eventualità.
Mi riferisco all'utilizzo della modalità "Recovery" (mediante l'impiego
del disco di installazione di XP) per il riutilizzo di una precedente
installazione del s.o..
Essa Ti consente di mantenere i programmi gia in uso perfettamente
funzionanti nonché il mantenimento di ogni Tuo dato personale.
TaoMorpheus
01-02-2006, 09:43
Ciao ragazzi, ho comprato da pochi giorni questa motherboard con un AMD athlon 4000+, POV 7800gtx 256, corsair TWINx1024-3200c2PT, alimentatore enermax 500watt. Non ho ancora comprato l'hd, quindi ho un U-Dma maxtor diamond 9 da 160gb. Ho installato win x64 e non mi da alcun tipo di problema nei giochi. Metto dettaglio massimo su half-life2, call of duty 2, doom3, FEAR e altri titoli mantenendo sempre i70-80 fps!!!!!!! devo dire che è un sistema davvero performante.... con la mia vecchia 9600pro avrei fatto 10 fps a dettagli massimi :D MA, c'è un MA.
Ho 2 grossi problemi:
1) quando si avvia windows il pc si blocca per 1 min esatto (praticamente la barra con il segmentino blu rimane ferma) e poi riparte.
2) a volte mentre uso il pc normalmente, quindi nn in gioco mi si blocca il puntatore del mouse e il pc non reagisce neanche se premo ctrl-alt-canc o altri tasti della tastiera. Ho provato a installare gli ultimi driver per il chipset Nforce 4, ma nada. Allora ho posizionato la tastiera da usb su ps2, ma nn ho avuto nessuno miglioramento. C'è chi mi ha detto che potrebbe essere a causa del HD o addirittura del cavo ata del hd..... cosa devo fare????? :confused: :confused: :confused: ricordo che in GAME non mi da nessun problema!!!!!! :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
vorrei chiedere quali differenze prestazionali esistono tra un sistema che utilizza driver nativi di winxp per un hd sata 2 ed un sistema che utilizza i 6.70 visto che il mio sistema A8N-E + Seagate barracuda gira in maniera stabile ormai da cinque giorni dopo avere disinstallato i 6.70 , prima erano frequenti i blocchi che mi stavano facendo impazzire.
I driver Nvidia,sono studiati appositamente per i controller HD della scheda madre,quindi + ottimizzati rispetto a quelli generici di Windows...e di norma vanno istallati per nonaver problemi di incompatibilità.
Ciao ;)
gioacchino
01-02-2006, 10:34
I driver Nvidia,sono studiati appositamente per i controller HD della scheda madre,quindi + ottimizzati rispetto a quelli generici di Windows...e di norma vanno istallati per nonaver problemi di incompatibilità.
Ciao ;) tu dici per non avere problemi di incompatibilità ma come mi spieghi il fatto che mentre prima con i driver 6.70 ed anche con quelli del cd della mobo era un continuo bloccarsi del pc ed ora invece che li ho disinstallati sono cinque giorni che sembra essere sparito ogni problema ?
Ciao ragazzi, ho comprato da pochi giorni questa motherboard con un AMD athlon 4000+, POV 7800gtx 256, corsair TWINx1024-3200c2PT, alimentatore enermax 500watt. Non ho ancora comprato l'hd, quindi ho un U-Dma maxtor diamond 9 da 160gb. Ho installato win x64 e non mi da alcun tipo di problema nei giochi. Metto dettaglio massimo su half-life2, call of duty 2, doom3, FEAR e altri titoli mantenendo sempre i70-80 fps!!!!!!! devo dire che è un sistema davvero performante.... con la mia vecchia 9600pro avrei fatto 10 fps a dettagli massimi :D MA, c'è un MA.
Ho 2 grossi problemi:
1) quando si avvia windows il pc si blocca per 1 min esatto (praticamente la barra con il segmentino blu rimane ferma) e poi riparte.
2) a volte mentre uso il pc normalmente, quindi nn in gioco mi si blocca il puntatore del mouse e il pc non reagisce neanche se premo ctrl-alt-canc o altri tasti della tastiera. Ho provato a installare gli ultimi driver per il chipset Nforce 4, ma nada. Allora ho posizionato la tastiera da usb su ps2, ma nn ho avuto nessuno miglioramento. C'è chi mi ha detto che potrebbe essere a causa del HD o addirittura del cavo ata del hd..... cosa devo fare????? :confused: :confused: :confused: ricordo che in GAME non mi da nessun problema!!!!!! :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
Ciao, e ben venuto.
In prima pagina del Trend:
Forum Faq
se utilizzate il controller S-ATA nForce 4 in modalità NON RAID, per i H.d. Maxtor c'è da togliere il supporto NCQ,evitando cosi problemi di boot\lentezza\perdita dati....
Vedi anche l'immagine in prima pagina...
No comprare Hd Maxtor...
Ciao ;)
tu dici per non avere problemi di incompatibilità ma come mi spieghi il fatto che mentre prima con i driver 6.70 ed anche con quelli del cd della mobo era un continuo bloccarsi del pc ed ora invece che li ho disinstallati sono cinque giorni che sembra essere sparito ogni problema ?
Infatti,ho scritto che di norma vanno istallati...comunque è risaputo che la scheda madre con i driver Nforce 6.70 danno problemi...
Per rimediare,dovresti mettere l'ultimo bios ufficiale, e ristallare il sistema operativo e mettere i 6.70.
In questo modo sei ok.
Ciao ;)
gioacchino
01-02-2006, 10:50
Infatti,ho scritto che di norma vanno istallati...comunque è risaputo che la scheda madre con i driver Nforce 6.70 danno problemi...
Per rimediare,dovresti mettere l'ultimo bios ufficiale, e ristallare il sistema operativo e mettere i 6.70.
In questo modo sei ok.
Ciao ;)
avevo gli stessi problemi con il bios 1010 e con l'installazione pulita del sistema operativo e con i 6.70.....
gioacchino
01-02-2006, 10:51
avevo gli stessi problemi con il bios 1010 e con l'installazione pulita del sistema operativo e con i 6.70.....
scusami comunque ti chiedevo se secondo te perdo tanto in prestazioni
avevo gli stessi problemi con il bios 1010 e con l'installazione pulita del sistema operativo e con i 6.70.....
Che ti devo dire...misteri,per esempio a me va tutto ok...
Ciao ;)
scusami comunque ti chiedevo se secondo te perdo tanto in prestazioni
Non penso che perdi tanto,la stabilità è + importante,aspettando driver nuovi da Nvidia.
Ciao ;)
gioacchino
01-02-2006, 11:08
Non penso che perdi tanto,la stabilità è + importante,aspettando driver nuovi da Nvidia.
Ciao ;)
sono pienamente d'accordo con te e ti ringrazio per disponibilità che hai sempre dimostrato
mensanino
01-02-2006, 11:13
Salve ragazzi, partecipavo all'altra discussione ma era da un po' che non mi collegavo ormai... bene, vedo che è stato riorganizzato il tutto in maniera molto più efficiente, complimenti... grandi!
Vi scrivo per sapere se il problema che ho è un bug o meno, magari se ne è già stra-parlato e dunque chiedo venia, ma come detto sono stato assente per un bel po'...
Vengo al sodo: possiedo questa mobo sin dalla sua uscita in Italia, ed a parte qualche difficoltà di configurazione iniziale, non ho mai avuto grossi problemi.
Nei giorni scorsi ho però avuto la brillante idea di raddoppiare la quantità di ram, passando da 1 a 2 gb in quattro moduli da 512 perfettamente identici...
...ho dunque acquistato qui sul forum un'altra coppia di ram identica alla mia (kingston ddr400 ulk2 con tccd), ma una volta installate nella mobo e dunque riempito tutti e 4 gli slot il pc... NON SI AVVIA PIU'!!!
Se invece rimetto solo due banchi (indifferentemente i miei o quelli appena presi) tutto torna a funzionare normalmente; ho provato ad installarli in tutte le combinazioni possibili, ma non c'è verso: con due va, con quattro no!
Eppure nel manuale c'è scritto che 4 banchi da 512 mb, purchè identici (e lo sono) vengono supportati: è una sola?
Non per niente, ma ho speso 160 euro...
HELP!!!
Grazie a tutti, ciao!
sono pienamente d'accordo con te e ti ringrazio per disponibilità che hai sempre dimostrato
Figurati,di nulla.
Ciao ;)
Salve ragazzi, partecipavo all'altra discussione ma era da un po' che non mi collegavo ormai... bene, vedo che è stato riorganizzato il tutto in maniera molto più efficiente, complimenti... grandi!
Vi scrivo per sapere se il problema che ho è un bug o meno, magari se ne è già stra-parlato e dunque chiedo venia, ma come detto sono stato assente per un bel po'...
Vengo al sodo: possiedo questa mobo sin dalla sua uscita in Italia, ed a parte qualche difficoltà di configurazione iniziale, non ho mai avuto grossi problemi.
Nei giorni scorsi ho però avuto la brillante idea di raddoppiare la quantità di ram, passando da 1 a 2 gb in quattro moduli da 512 perfettamente identici...
...ho dunque acquistato qui sul forum un'altra coppia di ram identica alla mia (kingston ddr400 ulk2 con tccd), ma una volta installate nella mobo e dunque riempito tutti e 4 gli slot il pc... NON SI AVVIA PIU'!!!
Se invece rimetto solo due banchi (indifferentemente i miei o quelli appena presi) tutto torna a funzionare normalmente; ho provato ad installarli in tutte le combinazioni possibili, ma non c'è verso: con due va, con quattro no!
Eppure nel manuale c'è scritto che 4 banchi da 512 mb, purchè identici (e lo sono) vengono supportati: è una sola?
Non per niente, ma ho speso 160 euro...
HELP!!!
Grazie a tutti, ciao!
Fai 2 operazioni:
1)Aggiorna il bios all'ultima versione.
2)Una volta aggiornato,metti i due banchi di ram, entri nel bios e setti nella sezione memorie le ram a 2T,ora saranno in 1T.
Ciao ;)
cheeba82
01-02-2006, 12:12
Ciao!
La norma, diciamo così, prevede che al cambio della scheda
madre segua una regolare reinstallazione del sistema operativo.
Ciò lo reputo normale e giusto.
Poiché sono un curioso nato :D ho voluto provare più volte a
non seguire tale norma sia con Windows che con altri ss.oo..
Ho proceduto, infatti, a non reinstallare il s.o. pur sostituendo la
mo.bo. e devo dire che quando l'ho fatto passando ad un'altra scheda
con il medesimo chipset o della stessa famiglia, tutto è andato liscio
come l'olio (l'ultima esperianza: sono passato da una ASUS P4PE ad
una ASUS P4C800).
Esiste ad ogni modo un metodo "ufficiale" per tale eventualità.
Mi riferisco all'utilizzo della modalità "Recovery" (mediante l'impiego
del disco di installazione di XP) per il riutilizzo di una precedente
installazione del s.o..
Essa Ti consente di mantenere i programmi gia in uso perfettamente
funzionanti nonché il mantenimento di ogni Tuo dato personale.
e come si effettua la recovery?scusate ancora per l'ot
e come si effettua la recovery?scusate ancora per l'ot
Ciao!
In rete puoi trovare molte indicazioni al riguardo, basta inserire
in un motore di ricerca (Google ad esempio) queste indicazioni:
"cambiare scheda madre reinstallare windows"
o frase simile.
Intanto puoi dare uno sguardo
QUI (http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=10108&What=News) oppure QUI (http://www.pc-facile.com/guide/cambiare_scheda_madre_senza_formattare/)
Ciao!
In rete puoi trovare molte indicazioni al riguardo, basta inserire
in un motore di ricerca (Google ad esempio) queste indicazioni:
"cambiare scheda madre reinstallare windows"
o frase simile.
Intanto puoi dare uno sguardo
QUI (http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=10108&What=News) oppure QUI (http://www.pc-facile.com/guide/cambiare_scheda_madre_senza_formattare/)
Che cosa non si farebbe per non formattare... :D :D
Ciao ;)
cheeba82
01-02-2006, 12:39
grazie 1000
mensanino
01-02-2006, 13:27
Fai 2 operazioni:
1)Aggiorna il bios all'ultima versione.
2)Una volta aggiornato,metti i due banchi di ram, entri nel bios e setti nella sezione memorie le ram a 2T,ora saranno in 1T.
Ciao ;)
ok, stasera... ce provo!
grazie x adesso, ciao! ;)
ok, stasera... ce provo!
grazie x adesso, ciao! ;)
Fammi sapere.
Ciao ;)
Ho una a8n sli premium con 2x 512 mb twinx corsair 400........e una 7800 gtx 256 mb
Volevo fare alcune domande:
-i settaggi migliori per le ram quali sono ? (senza overclock)
-e per la scheda video ? cm setto la frequenza del pci express etc ?
-la velocita della ventola della cpu come la regolo ? quanto è il massimo di rpm se la voglio sempre tenere al massimo ?
insomma nn so che fare ce una miriade di settaggi e ho paura di bruciare qualcosa. . . ho comparto scheda madre e video buone per sfruttarle bene insieme. . . mi aiutate ???
grazie ciao
Salvatore17
02-02-2006, 02:31
western digital.
Ciao ;)
Dopo un lungo giro nei vari negozi Purtroppo non ne ho trovati. Ho preso 2 serial ATA maxtor da 250gb.
Non so se il problema è legato alla Mobo, succede che durante la formattazione quasi alla fine, il pc si blocca, ho provato ad installarne uno solo, stesso problema. I dishi li ho inseriti con l'attacco esterno in dotazione alla MOBO.
Al riavvio e con il sata maxtor installato xp mi fa errore, non mi si apre la posta ne zone allarm . Mistero o c'è una soluzione?
Dopo un lungo giro nei vari negozi Purtroppo non ne ho trovati. Ho preso 2 serial ATA maxtor da 250gb.
Non so se il problema è legato alla Mobo, succede che durante la formattazione quasi alla fine, il pc si blocca, ho provato ad installarne uno solo, stesso problema. I dishi li ho inseriti con l'attacco esterno in dotazione alla MOBO.
Al riavvio e con il sata maxtor installato xp mi fa errore, non mi si apre la posta ne zone allarm . Mistero o c'è una soluzione?
Potevi chiedere,che ti avremmo detto dove trovare l'Hd...
Fatto male a prendere Maxtor....e te lo avevamo detto.... :muro: :muro:
Montato L'FX60.
Funziona alla grande,ma c'è un ma...guardate come lo vede...
http://img319.imageshack.us/img319/769/processore0qf.th.jpg (http://img319.imageshack.us/my.php?image=processore0qf.jpg)
Bios ultimo ufficiale 1009...
Cpu-z 1.31 ultimo....
Ciao ;)
Simonex84
02-02-2006, 17:58
Io ho montato oggi pome l'X2 4400+, adesso sono in piena fase post-format, con un macello di roba da reinstallare, ma domani mi metto sotto e lo porto subito @FX60 :D :D :D
PS nel 3dMark06 sono passato da 3700 a 4500 punti (col sistema a default) non male!!!!
Montato L'FX60.
Funziona alla grande,ma c'è un ma...guardate come lo vede...
http://img134.imageshack.us/img134/8676/processore0qx.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=processore0qx.jpg)
Bios ultimo ufficiale 1009...
Cpu-z 1.31 ultimo....
Ciao ;)
Ciao!
Infatti avevo letto su una rivista un articolo in merito a questa cosa
l'importante è che funzioni però.
Funziona funziona,ed è normale che lo veda cosi.
Finchè la Asus non rilascia il bios per il riconoscimento....
Compralo pure.
Ciao ;)
maximo_gomez
02-02-2006, 18:53
Funziona funziona,ed è normale che lo veda cosi.
Finchè la Asus non rilascia il bios per il riconoscimento....
Compralo pure.
Ciao ;)
Mi è stato detto che installando un athlon 64 3200+ Venice potrebbe addirittura succedere che la macchina non si avvii.
Potete confermare o smentire questa notizia?
E se la confermate, avete suggerimenti x risolvere il problema?
Ciao e grazie
;)
maximo_gomez
02-02-2006, 19:00
Montato L'FX60.
Funziona alla grande,ma c'è un ma...guardate come lo vede...
http://img319.imageshack.us/img319/769/processore0qf.th.jpg (http://img319.imageshack.us/my.php?image=processore0qf.jpg)
Bios ultimo ufficiale 1009...
Cpu-z 1.31 ultimo....
Ciao ;)
Scusa se approfitto di te come al solito... :rolleyes:
ho notato che nel tuo gestione periferiche alla voce "schede di rete compaiono le voci relative alla "Marvell Yukon" e alla "1394 Net Adapter" che a me non compaiono.
Capisco per la Marvell che ho disattivato da bios, ma non capisco perché a me manca l'altra voce. Ho sbagliato qualcosa nell'installazione dei drivers?
Ciao
:)
Funziona funziona,ed è normale che lo veda cosi.
Finchè la Asus non rilascia il bios per il riconoscimento....
Compralo pure.
Ciao ;)
Ciao!
Certo, con un successivo aggiornamento del BIOS tutto dovrà
essere regolare.
Grazie per le info :)
Lo compro, lo compro ;) (ora devo dar via il mio FX55 con 6 mesi
di "vita").
maximo_gomez
02-02-2006, 19:11
Immergereste il vostro Athlon FX-55 in 30 litri di olio da cucina?
Guardate qui!
http://www.tomshw.it/howto.php?guide=20060110
:eek:
Mi è stato detto che installando un athlon 64 3200+ Venice potrebbe addirittura succedere che la macchina non si avvii.
Potete confermare o smentire questa notizia?
E se la confermate, avete suggerimenti x risolvere il problema?
Ciao e grazie
;)
In che senso,se togli il processore che hai ora è metti il 3200+ Venice?
Assolutamente,ogni processore funziona,al massimo come Fx60,non riconosciuto con nome e cognome,ma Funziona.
Ciao ;)
Scusa se approfitto di te come al solito... :rolleyes:
ho notato che nel tuo gestione periferiche alla voce "schede di rete compaiono le voci relative alla "Marvell Yukon" e alla "1394 Net Adapter" che a me non compaiono.
Capisco per la Marvell che ho disattivato da bios, ma non capisco perché a me manca l'altra voce. Ho sbagliato qualcosa nell'installazione dei drivers?
Ciao
:)
E' la scheda di rete integrata nella scheda audio.
Ciao ;)
Ciao!
Certo, con un successivo aggiornamento del BIOS tutto dovrà
essere regolare.
Grazie per le info :)
Lo compro, lo compro ;) (ora devo dar via il mio FX55 con 6 mesi
di "vita").
Col prossimo bios viene risolto.
Già la DFI ha risolto.
Ciao ;)
Immergereste il vostro Athlon FX-55 in 30 litri di olio da cucina?
Guardate qui!
http://www.tomshw.it/howto.php?guide=20060110
:eek:
Bello è...
Se mi inviti a casa da te ti faccio vedere come fare... :D :D
Ciao ;)
maximo_gomez
02-02-2006, 19:41
In che senso,se togli il processore che hai ora è metti il 3200+ Venice?
Assolutamente,ogni processore funziona,al massimo come Fx60,non riconosciuto con nome e cognome,ma Funziona.
Ciao ;)
No, sto assemblando una macchina per un amico.
Utilizzerei la mia "vecchia" A8N-SLI Deluxe ma la CPU sarebbe appunto una 3200+ Venice.
Il rivenditore mi ha detto che montandola così il pc rischia di non accendersi a causa della nuova CPU.
Per ovviare a questo inconveniente mi ha suggerito di far partire il pc con un
processore (da lui fornitomi AMD64 3500+),
settare il bios con i parametri del nuovo procio, spegnere, montare il 3200 Venice e tutto sarebbe risolto...
Io sono solo un princiapiante ma mi trovo abbastanza perplesso... :confused:
maximo_gomez
02-02-2006, 19:42
Bello è...
Se mi inviti a casa da te ti faccio vedere come fare... :D :D
Ciao ;)
Grazie, preferisco il rumore delle ventole... :D
No, sto assemblando una macchina per un amico.
Utilizzerei la mia "vecchia" A8N-SLI Deluxe ma la CPU sarebbe appunto una 3200+ Venice.
Il rivenditore mi ha detto che montandola così il pc rischia di non accendersi a causa della nuova CPU.
Per ovviare a questo inconveniente mi ha suggerito di far partire il pc con un
processore (da lui fornitomi AMD64 3500+),
settare il bios con i parametri del nuovo procio, spegnere, montare il 3200 Venice e tutto sarebbe risolto...
Io sono solo un princiapiante ma mi trovo abbastanza perplesso... :confused:
Digli al rivenditore,che deve bere di meno.....ed essere + "Professionale"...
Ciao ;)
Grazie, preferisco il rumore delle ventole... :D
Si,ma avere un Pc a mollo è una figata.... :D :D
Pensa la faccia del tuo rivenditore se gli racconti stà roba....ti prende per matto... :D :D
Ciao ;)
maximo_gomez
02-02-2006, 20:02
Digli al rivenditore,che deve bere di meno.....ed essere + "Professionale"...
Ciao ;)
Mi fido, domani lo assemblo senza fare quel casino, poi ti so dire.
Consigli per una pasta termica decente?
Ho qui una Artic Cooling Silicone...che faccio? la uso?
Ciao
:)
maximo_gomez
02-02-2006, 20:04
Si,ma avere un Pc a mollo è una figata.... :D :D
Pensa la faccia del tuo rivenditore se gli racconti stà roba....ti prende per matto... :D :D
Ciao ;)
Penso solo alla puzza di friggitoria.... :rolleyes:
meglio due bei ventoloni da dodici... :D
Salvatore17
02-02-2006, 20:46
Potevi chiedere,che ti avremmo detto dove trovare l'Hd...
Fatto male a prendere Maxtor....e te lo avevamo detto.... :muro: :muro:
Lo so , mi sono guardato bene ma.... il tecnico del negozio mi ha assicurato che avrebbero funzionato. Che devo fare, c'è una soluzione, nel caso non ci sia che devo dire al negoziante che me li ha venduti sapendo il problema esposto?
Grazie
Lo so , mi sono guardato bene ma.... il tecnico del negozio mi ha assicurato che avrebbero funzionato. Che devo fare, c'è una soluzione, nel caso non ci sia che devo dire al negoziante che me li ha venduti sapendo il problema esposto?
Grazie
Che te li faccia funzionare lui,visto che funzionano...cosi gli devi dire...
Ma dico io sti Tecnici...ma dove vivono.....
Ciao ;)
Mi fido, domani lo assemblo senza fare quel casino, poi ti so dire.
Consigli per una pasta termica decente?
Ho qui una Artic Cooling Silicone...che faccio? la uso?
Ciao
:)
Si va bene.
Ottima pasta,io la uso molto.
Ciao ;)
Salvatore17
02-02-2006, 21:29
Che te li faccia funzionare lui,visto che funzionano...cosi gli devi dire...
Ma dico io sti Tecnici...ma dove vivono.....
Ciao ;)
capisco da quanto dici che non c'è alcun modo per farli funzionare, ovvero, con questa MODO sono incompatibili.proprio questo dirò.
Su quale sito vado per ordinare i wester digital?
Grazie x 1000
capisco da quanto dici che non c'è alcun modo per farli funzionare, ovvero, con questa MODO sono incompatibili.proprio questo dirò.
Su quale sito vado per ordinare i wester digital?
Grazie x 1000
Veramente,non è cattiveria,ma sulla Asus,i Maxtor non vanno proprio bene...
Di che capienza li vuoi?
Ciao ;)
MiKeLezZ
02-02-2006, 21:42
più che asus, è proprio nforce 4 a fare capricci
più che asus, è proprio nforce 4 a fare capricci
Ni,nel senso che prima di Asus avevo una DFI nforce 4 sli dr,e gli hd maxtor andavano....
Ora su Asus,non c'è verso di farli funzionare...
Ciao ;)
MiKeLezZ
02-02-2006, 22:18
a me sembra di ricordare il problema fosse firmware maxtor sata - nforce 4
poi eventualmente Asus si è messa meno da fare per riparare la situazione con il BIOS
sempre a memoria, usare il JBOD e/o disabilitare il NCQ risolverebbero i conflitti
a me sembra di ricordare il problema fosse firmware maxtor sata - nforce 4
poi eventualmente Asus si è messa meno da fare per riparare la situazione con il BIOS
sempre a memoria, usare il JBOD e/o disabilitare il NCQ risolverebbero i conflitti
Si si,il problema è Nforce 4 Maxtor,solo che come hai detto te Asus ci ha messo del suo.... :muro: :muro:
Ciao ;)
a me sembra di ricordare il problema fosse firmware maxtor sata - nforce 4
poi eventualmente Asus si è messa meno da fare per riparare la situazione con il BIOS
sempre a memoria, usare il JBOD e/o disabilitare il NCQ risolverebbero i conflitti
Ciao!
Infatti io ho risolto così: Maxtor configurato JBOD e tutto
funziona perfettamente :p
Ho anche provato a riabilitare il NCQ ed anche così tutto ok :)
Il problema riguarda alcuni firmware Maxtor e NForce.
Ciao!
Infatti io ho risolto così: Maxtor configurato JBOD e tutto
funziona perfettamente :p
Ho anche provato a riabilitare il NCQ ed anche così tutto ok :)
Il problema riguarda alcuni firmware Maxtor e NForce.
Beato te,perchè il mio neanche a cannonate vuole funzionare... :D :D
Ciao ;)
Salvatore17
02-02-2006, 23:53
Veramente,non è cattiveria,ma sulla Asus,i Maxtor non vanno proprio bene...
Di che capienza li vuoi?
Ciao ;)
Forse mi conviene prenderne 2 come ho fatto con maxtor, 2 da 250/300 gb sata2.
Per i maxtor ho inviato un fax direttamente alla casa. E' assurdo che questi hard disk non vanno con i driver Nvidia.. sulla asus.
Alex-Murei
03-02-2006, 00:55
Beato te,perchè il mio neanche a cannonate vuole funzionare... :D :D
Ciao ;)
Ciao, perfavore potresti mica darmi 2 dritte per overcloccare un po il mio cpu ,perche io ora non ci riesco .... immagino sia questione disettaggi ram .
Puoi darmi 2 dritte ?
Ciao, perfavore potresti mica darmi 2 dritte per overcloccare un po il mio cpu ,perche io ora non ci riesco .... immagino sia questione disettaggi ram .
Puoi darmi 2 dritte ?
Stasera ti dico.
Ciao ;)
Forse mi conviene prenderne 2 come ho fatto con maxtor, 2 da 250/300 gb sata2.
Per i maxtor ho inviato un fax direttamente alla casa. E' assurdo che questi hard disk non vanno con i driver Nvidia.. sulla asus.
Mandato in PVT dove prenderli.
Ciao ;)
pierlu86
03-02-2006, 11:34
il nuovo driver chipset nf4 sli 16 x e' utilizzabile anche sulla premium? miglioramenti ne da?
il nuovo driver chipset nf4 sli 16 x e' utilizzabile anche sulla premium? miglioramenti ne da?
Si,lo puoi utilizzare.
Devo fare delle prove,poi ti dico.
Comunque lo puoi istallare.
Ciao ;)
pierlu86
03-02-2006, 11:45
Si,lo puoi utilizzare.
Devo fare delle prove,poi ti dico.
Comunque lo puoi istallare.
Ciao ;)
ok, lo scarico
ok, lo scarico
Fammi sapere come ti vanno.
Ciao ;)
Quali sono le migliori ram 2x1gb x questa skeda madre in oc? spesa max 400, 500 euro
pierlu86
03-02-2006, 13:38
Fammi sapere come ti vanno.
Ciao ;)
spero non mi diano problemi, li scarico al lavoro perche' a casa ho il 56 k, quindi te lo so dire domani
Chicco#32
03-02-2006, 14:14
sto iniziando a stancarmi....
ho dovuto formattare per problemi vari e non sono riuscito a rimettere il nuovo bios, sono nuovamente con il vecchio 005....
in fase d'installazione con gli ultimi compreso il beta non si riavviava il pc, ossia quando in installazione appariva riavvio del sistema rimaneva bloccato li, se forzavo il riavvio alla fine dell'istallazione il pc cmq non si spegneva e rimaneva con la scritta spegnimento del sistema in corso....
stessa cosa se istallo con il vecchio bios e ed aggiorno successivamente ai nuovi.....il pc non si spegne, inizio ad essere stanco, se non si sbrigano a fare uscire il nuovo bios che risolve passo alla concorrenza, e questo lo dice uno che ha sempre avuto asus....
:mad:
pierlu86
03-02-2006, 14:18
io ne col 1008 che col 1009 ho avuto problemi
Salvatore17
03-02-2006, 14:19
sto iniziando a stancarmi....
ho dovuto formattare per problemi vari e non sono riuscito a rimettere il nuovo bios, sono nuovamente con il vecchio 005....
in fase d'installazione con gli ultimi compreso il beta non si riavviava il pc, ossia quando in installazione appariva riavvio del sistema rimaneva bloccato li, se forzavo il riavvio alla fine dell'istallazione il pc cmq non si spegneva e rimaneva con la scritta spegnimento del sistema in corso....
stessa cosa se istallo con il vecchio bios e ed aggiorno successivamente ai nuovi.....il pc non si spegne, inizio ad essere stanco, se non si sbrigano a fare uscire il nuovo bios che risolve passo alla concorrenza, e questo lo dice uno che ha sempre avuto asus....
:mad:
ciao, avevi installo il beta?
Io ho installato 1.09 senza problemi
Chicco#32
03-02-2006, 14:26
ciao, avevi installo il beta?
Io ho installato 1.09 senza problemi
si, avevo istallato il beta senza problemi, gli altri tutti stesso problema, non mi fanno spegnere il pc....
ovviamente con due raptor in raid0 su nforce 4, voi due siete senza raid 0 esatto?
si, avevo istallato il beta senza problemi, gli altri tutti stesso problema, non mi fanno spegnere il pc....
ovviamente con due raptor in raid0 su nforce 4, voi due siete senza raid 0 esatto?
Magari è la mobo diffettosa.... sostituzione in garanzia
Salvatore17
03-02-2006, 15:05
si, avevo istallato il beta senza problemi, gli altri tutti stesso problema, non mi fanno spegnere il pc....
ovviamente con due raptor in raid0 su nforce 4, voi due siete senza raid 0 esatto?
Non li ho messi in raid. Il mio problema sono i maxtor sata che creano instabilità con nforce4
pierlu86
03-02-2006, 15:05
si, avevo istallato il beta senza problemi, gli altri tutti stesso problema, non mi fanno spegnere il pc....
ovviamente con due raptor in raid0 su nforce 4, voi due siete senza raid 0 esatto?
io senza raid 0 ;)
sto iniziando a stancarmi....
ho dovuto formattare per problemi vari e non sono riuscito a rimettere il nuovo bios, sono nuovamente con il vecchio 005....
in fase d'installazione con gli ultimi compreso il beta non si riavviava il pc, ossia quando in installazione appariva riavvio del sistema rimaneva bloccato li, se forzavo il riavvio alla fine dell'istallazione il pc cmq non si spegneva e rimaneva con la scritta spegnimento del sistema in corso....
stessa cosa se istallo con il vecchio bios e ed aggiorno successivamente ai nuovi.....il pc non si spegne, inizio ad essere stanco, se non si sbrigano a fare uscire il nuovo bios che risolve passo alla concorrenza, e questo lo dice uno che ha sempre avuto asus....
:mad:
Caro mio,stà scheda è come una donna...è capricciosa.... :D :D
Ciao ;)
si, avevo istallato il beta senza problemi, gli altri tutti stesso problema, non mi fanno spegnere il pc....
ovviamente con due raptor in raid0 su nforce 4, voi due siete senza raid 0 esatto?
Mettili sul Silicon.
Ciao ;)
Quali sono le migliori ram 2x1gb x questa skeda madre in oc? spesa max 400, 500 euro
up
up
Le corsair 3500LL pro.
Ciao ;)
Le corsair 3500LL pro.
Ciao ;)
mi consigli un negozio in pvt? su trovaprezzi non le trovo
OCZ EL DDR PC-4000 Gold GX XTC 2GB Dual Channel
come sono?
OCZ EL DDR PC-4000 Gold GX XTC 2GB Dual Channel
come sono?
Buone ma non rendono bene con stà scheda.
Le ram sono queste:CORSAIR DDR XMS PRO XMS3500 2GB - 1GBx2 - TWINX2048-3500LLPRO.
Ti mando PVT.
Ciao ;)
Salvatore17
03-02-2006, 17:03
Buone ma non rendono bene con stà scheda.
Le ram sono queste:CORSAIR DDR XMS PRO XMS3500 2GB - 1GBx2 - TWINX2048-3500LLPRO.
Ti mando PVT.
Ciao ;)
ottime:) le ho installate
ottime:) le ho installate
A quanto le hai tirate?
Ciao ;)
Chicco#32
03-02-2006, 18:21
Mettili sul Silicon.
Ciao ;)
sul silicon le prestazioni sono notevolmente inferiori al nforce con i nuovi bios, non vedo perchè devo aver pagato una MB di punta per utilizzarla in modo "monco"....
:mbe:
:D
cheeba82
03-02-2006, 18:23
ragazzi lunedi mi arriva questa stupenda mobo......
per ora ho una scheda video abb buona una x800gt.....
per ora mi tengo questa o dite che è arrivato il momento di passare allo sli per sfruttare al meglio le potenzialità della asus a8n-sli premium??
se si quale scheda video mi consigliate???
sul silicon le prestazioni sono notevolmente inferiori al nforce con i nuovi bios, non vedo perchè devo aver pagato una MB di punta per utilizzarla in modo "monco"....
:mbe:
:D
Sul silicon le prestazioni sono allineate al Nforce,se non superioi.
Prova e vedrai.
Ciao ;)
ragazzi lunedi mi arriva questa stupenda mobo......
per ora ho una scheda video abb buona una x800gt.....
per ora mi tengo questa o dite che è arrivato il momento di passare allo sli per sfruttare al meglio le potenzialità della asus a8n-sli premium??
se si quale scheda video mi consigliate???
Per essere buona è buona,se vuoi cambiarla,aspetta che sce la G71 di Nvidia.
Ciao ;)
cheeba82
03-02-2006, 18:43
thanks per la risp super veloce come sempre dj883u2....
quindi per ora mi consigli di aspettare????
vorrà dire che aspetterò un pò per provare l'ebrezza di una nuova video..... :D
Chicco#32
03-02-2006, 18:44
Sul silicon le prestazioni sono allineate al Nforce,se non superioi.
Prova e vedrai.
Ciao ;)
:what:
sicuro?
gli ultimi utenti che avevano fatto i test dicevano il contrario?
:read:
M@ximili@n
03-02-2006, 18:56
:cincin: Salve a tutti raga,mi presento.
Sono maximilian e sono nuovo e come tale ancora non so muovermi bene nel forum,quindi chiedo di scusarmi per la mia inespirienza.
Volevo sapere se qualcuno può darmi un consiglio.
Ho intenzione di mettere un'altro hard disk ma putroppo la mia scheda madre non supporta nessun tipo di raid ho quindi optato per una scheda nuova e smanettando un pò ho trovato un "asusp4c800 e deluxe" che avendo un socket 478 sarebbe l'ideale.Qualcuno sa dirmi che tipo di prodotto è?insomma se vale la pena spendere questi 100 e passa €?
Grazie a tutti per l'interessamento. :mano:
:what:
sicuro?
gli ultimi utenti che avevano fatto i test dicevano il contrario?
:read:
Prova e dimmi.
Ciao ;)
Chicco#32
03-02-2006, 20:07
Prova e dimmi.
Ciao ;)
scusa se ti rompo ancora, sto facendo i test sulle memorie, la prima passata di memtest86+ non è incoraggiante, dopo 14 minuti si è inchiodato con 12 errori, ora lo sto facendo rigirare e sono a 18 minuti e si è ribloccato.... :doh:
trovi le schermate sul thred in firma.... :cry:
se puoi darmi qualche altro consiglio....
:rolleyes:
Salvatore17
03-02-2006, 20:52
Domanda forse banale.
All'avvio del PC non sento alcun BEEP come avveniva di solito con altre schede. è normale?
Domanda forse banale.
All'avvio del PC non sento alcun BEEP come avveniva di solito con altre schede. è normale?
Si.
Ciao ;)
scusa se ti rompo ancora, sto facendo i test sulle memorie, la prima passata di memtest86+ non è incoraggiante, dopo 14 minuti si è inchiodato con 12 errori, ora lo sto facendo rigirare e sono a 18 minuti e si è ribloccato.... :doh:
trovi le schermate sul thred in firma.... :cry:
se puoi darmi qualche altro consiglio....
:rolleyes:
Cedo e ti dico...non rompi,ci mancherebbe.
Ciao ;)
:cincin: Salve a tutti raga,mi presento.
Sono maximilian e sono nuovo e come tale ancora non so muovermi bene nel forum,quindi chiedo di scusarmi per la mia inespirienza.
Volevo sapere se qualcuno può darmi un consiglio.
Ho intenzione di mettere un'altro hard disk ma putroppo la mia scheda madre non supporta nessun tipo di raid ho quindi optato per una scheda nuova e smanettando un pò ho trovato un "asusp4c800 e deluxe" che avendo un socket 478 sarebbe l'ideale.Qualcuno sa dirmi che tipo di prodotto è?insomma se vale la pena spendere questi 100 e passa €?
Grazie a tutti per l'interessamento. :mano:
Ciao!
Ti assicuro che è una "signora" scheda.
L'ho in uso da tempo sul mio muletto con un P4 3.4EE ed è una roccia:
oltre ad essere veloce non mi ha mai dato un problema, insomma
l'opposto di questa A8NSLI Premium :D
P.S. comunque questo non è esattamente il thread giusto per la
Tua domanda :D
Domanda forse banale.
All'avvio del PC non sento alcun BEEP come avveniva di solito con altre schede. è normale?
Ciao!
Direi proprio di no.
Si,lo puoi utilizzare.
Devo fare delle prove,poi ti dico.
Comunque lo puoi istallare.
Ciao ;)
Ciao!
Allora li avete provati questi driver 16x?
Sarei curioso ed installarli, che ne pensate?
Ciao!
Allora li avete provati questi driver 16x?
Sarei curioso ed installarli, che ne pensate?
Domani li provo con calma.
Ciao ;)
ancora nulla riguardo ai test con il raid?
MiKeLezZ
03-02-2006, 22:23
che io sappia il raid tramite nvidia è leggermente più prestante
dovrebbero aver fatto una prova sul forum di storage review
che io sappia il raid tramite nvidia è leggermente più prestante
dovrebbero aver fatto una prova sul forum di storage review
già , ho linkato nelle primissime paginettte :D
pierlu86
03-02-2006, 23:07
ho installato i driver 16x, vanno :stordita: :stordita: menomale, le prestazioni non mi aspettavo migliroassero a vista d'occhio, come per i vecchi non ho installato il driver ide perche' se non con hd tach(benchmark hd) mi dda risultati inf e mi sta sulle balle la rimozione dell hd
Chicco#32
04-02-2006, 01:09
ho installato i driver 16x, vanno :stordita: :stordita: menomale, le prestazioni non mi aspettavo migliroassero a vista d'occhio, come per i vecchi non ho installato il driver ide perche' se non con hd tach(benchmark hd) mi dda risultati inf e mi sta sulle balle la rimozione dell hd
potrei provarli anche io e vedere se risolvo la storia dello spegnimento...
:)
Consiglio di passare ai drivers chipset nforce4 x16 v6.85 vanno alla grande!!
Vi consiglio solo di non selezionare i drivers audio e nvidia mixer e lasciare quelli realtek del cd originale....a me davano strani problemi (mancanza di bassi) con il kit 5in1....
Ciao ;)
ancora nulla riguardo ai test con il raid?
Devo trovare un po di tempo,che ho la donna che ultimamente è un po incazzata... :D :D dice che la trascuro per il Pc.
Comunque la prossima settimana devo formattare e inizio con i test.
Ciao ;)
Consiglio di passare ai drivers chipset nforce4 x16 v6.85 vanno alla grande!!
quali miglioramenti hai notato ripetto ai vecchi?
quali miglioramenti hai notato ripetto ai vecchi?
Leggermente + veloci in fase di spegnimento Pc e di accensione.
Ciao ;)
Chicco#32
04-02-2006, 12:01
Consiglio di passare ai drivers chipset nforce4 x16 v6.85 vanno alla grande!!
Vi consiglio solo di non selezionare i drivers audio e nvidia mixer e lasciare quelli realtek del cd originale....a me davano strani problemi (mancanza di bassi) con il kit 5in1....
Ciao ;)
mmmm....quasi quasi li provo anche io...visto mai che mi permettono di aggiornare il bios senza avere il problema del mancato spegnimento...
:stordita:
da dove disinstallo quelli vecchi?
Devo trovare un po di tempo,che ho la donna che ultimamente è un po incazzata... :D :D dice che la trascuro per il Pc.
Comunque la prossima settimana devo formattare e inizio con i test.
Ciao ;)
come ti capisco.... :D
maximo_gomez
04-02-2006, 13:02
capisco da quanto dici che non c'è alcun modo per farli funzionare, ovvero, con questa MODO sono incompatibili.proprio questo dirò.
Su quale sito vado per ordinare i wester digital?
Grazie x 1000
Scusate ma io proprio non capisco tutto questo accanimento sui Maxtor.
Ne ho 4 da 250GB e funzionano benissimo... :confused:
mmmm....quasi quasi li provo anche io...visto mai che mi permettono di aggiornare il bios senza avere il problema del mancato spegnimento...
:stordita:
da dove disinstallo quelli vecchi?
come ti capisco.... :D
Uso l'ottimo Driver Cleaner Pro.
Ciao ;)
Chicco#32
04-02-2006, 13:24
Uso l'ottimo Driver Cleaner Pro.
Ciao ;)
ottimo....
:)
provvedo anche io allora....
il fatto è che il controller Silicon lavora sul bus PCI che ha un'ampiezza di banda di 133MB/s mentre quello nVidia lavora sul chipset quindi con +1GB/s
Inoltre la banda PCI viene condivisa con altre periferiche connesse su di essa, ad esempio una bella audigy 2 zs
Alex-Murei
04-02-2006, 13:48
Leggermente + veloci in fase di spegnimento Pc e di accensione.
Ciao ;)
dj aspetto sempre una mano da te per il settaggio e l'overclock :p
Ho preso la rom nvidia 5.50 della dfi expert e la ho inserita nel bios asus.
Non trovo nessuna versione di modbin che funzioni sul bios a della deluxe per ripristinare il checksum.
Qualcuno sa come ripristinare il checksum ad un bios moddato?
Con il programma CBId,l'FX60 viene riconosciuto.
http://img228.imageshack.us/img228/4449/immagine5qv.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=immagine5qv.jpg)
Mentre con CPU-z ultima versione no...
Si aspettano aggiornamenti per Cpu-z.
Comunque CBId è molto completo e ben fatto.Lo consiglio.
Ciao ;)
dj aspetto sempre una mano da te per il settaggio e l'overclock :p
Quando sei pronto iniziamo.
A quanto vuoi arrivare?
Ciao ;)
maximo_gomez
04-02-2006, 14:43
Consiglio di passare ai drivers chipset nforce4 x16 v6.85 vanno alla grande!!
Vi consiglio solo di non selezionare i drivers audio e nvidia mixer e lasciare quelli realtek del cd originale....a me davano strani problemi (mancanza di bassi) con il kit 5in1....
Ciao ;)
Puoi mettere un link su dove trovarli?
Grazie, ciao
:)
gioacchino
04-02-2006, 14:43
Quando sei pronto iniziamo.
A quanto vuoi arrivare?
Ciao ;)
ciao ogni tanto torno ad importunarti,ho l'occasione di prendere una mobo come la tua e vorrei chiederti se complessivamente mi troverei meglio rispetto alla mia A8N-E , ha gli stessi problemi con i driver o no ?
Alex-Murei
04-02-2006, 14:50
Quando sei pronto iniziamo.
A quanto vuoi arrivare?
Ciao ;)
Bhe l'importante e' che regga bene il tutto e sappi che non e' un sandiego cmq iniziamo dimmi tutto :mc:
maximo_gomez
04-02-2006, 15:00
Consiglio di passare ai drivers chipset nforce4 x16 v6.85 vanno alla grande!!
Vi consiglio solo di non selezionare i drivers audio e nvidia mixer e lasciare quelli realtek del cd originale....a me davano strani problemi (mancanza di bassi) con il kit 5in1....
Ciao ;)
Ok, trovati e scaricati!
Disinstallo i vecchi e installo questi?
Vado tranquillo?
Problemi di incompatibilità col mio sistema?
Ciao
:confused:
Puoi mettere un link su dove trovarli?
Grazie, ciao
:)
Da qui:http://www.nvidia.com/object/nforce_nf4_winxp32_x16_6.85
Ciao ;)
Ok, trovati e scaricati!
Disinstallo i vecchi e installo questi?
Vado tranquillo?
Problemi di incompatibilità col mio sistema?
Ciao
:confused:
Nessun problema.
Vai tranquillo.
Ciao ;)
Bhe l'importante e' che regga bene il tutto e sappi che non e' un sandiego cmq iniziamo dimmi tutto :mc:
Che modello è?Sei sicuro?
Che ti dice CPU-Z 1.31?
Lo scarichi da qui:http://www.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=862&url=1
Che modello preciso i ram hai?
Ciao ;)
gioacchino
04-02-2006, 15:24
Che modello è?Sei sicuro?
Che ti dice CPU-Z 1.31?
Lo scarichi da qui:http://www.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=862&url=1
Che modello preciso i ram hai?
Ciao ;)
ciao ogni tanto torno ad importunarti,ho l'occasione di prendere una mobo come la tua e vorrei chiederti se complessivamente mi troverei meglio rispetto alla mia A8N-E , ha gli stessi problemi con i driver o no ?
Alex-Murei
04-02-2006, 15:25
Che modello è?Sei sicuro?
Che ti dice CPU-Z 1.31?
Lo scarichi da qui:http://www.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=862&url=1
Che modello preciso i ram hai?
Ciao ;)
E' un clawhammer
le ram sono 2 banchi da 512 pc3200 400mhz le XL
Se vuoi che ti chiami per telefono mandami un pvt che magari si fa prima
maximo_gomez
04-02-2006, 15:33
Nessun problema.
Vai tranquillo.
Ciao ;)
Scusa se sono noioso, ma non vorrei fare ca**ate.
Ho scaricato Drive Cleaner Pro:
Come procedo?
Ho selezionato "Filtri Pulizia Multipli", ho selezionato tutti i driver nVidia presenti
che ora vedo nella finestra accanto. (nForce Chipset, nVidia Stereo, nVidia, nVidia WDM).
Ho un dubbio: non è che mi compromette i raid creati sul controller nVidia?
Scusa ancora e grazie.
Ciao :)
Scusa se sono noioso, ma non vorrei fare ca**ate.
Ho scaricato Drive Cleaner Pro:
Come procedo?
Ho selezionato "Filtri Pulizia Multipli", ho selezionato tutti i driver nVidia presenti
che ora vedo nella finestra accanto. (nForce Chipset, nVidia Stereo, nVidia, nVidia WDM).
Ho un dubbio: non è che mi compromette i raid creati sul controller nVidia?
Scusa ancora e grazie.
Ciao :)
Allora con il programma selezioni driver Chipset.
Una volta fatto procedi con la Pulizia.
Quando finisce,potrebbe richiedere di riavviare il Pc.
Digli di no.
Procedi con l'istallazione dei nuovi driver.
Una volta che li istalli,riavvii il pc.
Non mettere il firewall nVidia.
Ciao ;)
E' un clawhammer
le ram sono 2 banchi da 512 pc3200 400mhz le XL
Se vuoi che ti chiami per telefono mandami un pvt che magari si fa prima
Facciamo cosi.
Ti lascio in Privato il mio cell.
Domani mi chiami alle 16,00 che adesso la donna mi stressa la minch...che ti seguo al telefono passo dopo passo.
Ok?
Ciao ;)
Alex-Murei
04-02-2006, 15:58
Facciamo cosi.
Ti lascio in Privato il mio cell.
Domani mi chiami alle 16,00 che adesso la donna mi stressa la minch...che ti seguo al telefono passo dopo passo.
Ok?
Ciao ;)
Hehehe domani lavoro tutto il giorno semmai facciamo un altra ora dimmi tu .... domani mi viene un casino ,l'unico mio giorno libero e' sabato ,piu' tardi ci saresti? che ne so dimmi tu ?
Hehehe domani lavoro tutto il giorno semmai facciamo un altra ora dimmi tu .... domani mi viene un casino ,l'unico mio giorno libero e' sabato ,piu' tardi ci saresti? che ne so dimmi tu ?
Alle 18,30 di oggi.
Ciao ;)
Alex-Murei
04-02-2006, 16:17
Alle 18,30 di oggi.
Ciao ;)
Perfetto saro' puntuale :D
davide87
04-02-2006, 16:34
qualcuno ha montato su questa piastra un controller 29160..??? come và..?? ci sono problemi di conflitti..??
qualcuno ha montato su questa piastra un controller 29160..??? come và..?? ci sono problemi di conflitti..??
Nessun problema.Va benissimo.Lo uso io.
Ciao ;)
Perfetto saro' puntuale :D
A quanto sei riuscito a tenerlo?
Ciao ;)
Da qui:http://www.nvidia.com/object/nforce_nf4_winxp32_x16_6.85
Ciao ;)
buona sera DJ883u2
grazie per quel settaggio di ram.
In pratica ho un dual core 4800
Ram VS512MB400 (2x512)
Per configurare per bene tutti i parametri bios che devo fare ?
Potresti darmi un aiuto con questa cpu e ram a configurare i seguenti?
JumperFree Configuration
Cpu Configuration
Cpu Frequenz (non so a cosa serve)
Cpu Overvolt (non so a cosa serve)
HT
Moltiplicatore
Ram Clock
Ram OverVolt (non so a cosa serve)
Ram Timing
PEG Link Mode
Sli Configurator
APM Configuration
Grazie molte
souther78
05-02-2006, 00:29
Ebbene, nel giro di una settimana l'efficentissimo negozio tedesco mi ha rispedito la scheda nuova, in vece di quella guasta che gli ho mandato indietro.
Ci tengo comunque a precisare che, ancora una volta, non è stata in grado di settare come da SPD le ram g.skill, che devo overvoltare a 2.7 contro 2.6 di default....cosa che sulla gigabyte che ho provato nel frattempo non avveniva. Anzi, a tal pro vorrei anche fare un'altra considerazione: com'è che l'utility di overclock sotto windows della gigabyte arriva al 20%, mentre la mobo asus arriva al 10% e da bios?? Oltretutto quel 20% la gigabyte lo raggiunge davvero e stabilmente e il calcolo del super-pi diventa veramente più veloce di quasi 20%!
Ma vorrei fare una domanda: è un problema mio o è normale che l'utility NTUNE non abbia abilitate alcune voci, fra cui "esegui benchmark e trova regolazioni ottimali"?? Io ci clicco, ma non succede nulla! :muro: :muro: :muro:
souther78
05-02-2006, 01:00
A proposito, poichè a molti utenti intenzionati a comprare questa scheda può far comodo, voglio sottolineare che mi sembra molto sensibile all'alimentazione. Con l'altro alimentatore, da 500 W (e 70 euro di prezzo, quindi non proprio da buttare!), che aveva lo spinotto a 20 pin anzichè 24, c'erano problemi di alimentazione e di stabilità....ora che ho comprato il liberty 500 è tutto risolto e devo dire che oltre a tutto il resto l'efficienza dell'80% di questo alimentatore si vede subito nei consumi: soltanto 10 watt in più rispetto al pc di 3 anni fa e ora anche con un hd in più....il tutto misurato con energy check 3000 ovviamente.
maximo_gomez
05-02-2006, 02:07
A proposito, poichè a molti utenti intenzionati a comprare questa scheda può far comodo, voglio sottolineare che mi sembra molto sensibile all'alimentazione. Con l'altro alimentatore, da 500 W (e 70 euro di prezzo, quindi non proprio da buttare!), che aveva lo spinotto a 20 pin anzichè 24, c'erano problemi di alimentazione e di stabilità....ora che ho comprato il liberty 500 è tutto risolto e devo dire che oltre a tutto il resto l'efficienza dell'80% di questo alimentatore si vede subito nei consumi: soltanto 10 watt in più rispetto al pc di 3 anni fa e ora anche con un hd in più....il tutto misurato con energy check 3000 ovviamente.
potresti gentilmente dare qualche informazione su energy check 3000?
Grazie
Alex-Murei
05-02-2006, 02:13
potresti gentilmente dare qualche informazione su energy check 3000?
Grazie
Per caso sei riuscito a impostare le tue ram a 1t?
Alex-Murei
05-02-2006, 02:14
A quanto sei riuscito a tenerlo?
Ciao ;)
Lascia perdere non ne vuole sapere :mad:
maximo_gomez
05-02-2006, 02:20
Per caso sei riuscito a impostare le tue ram a 1t?
No, a quanto pare su questa mobo 4 blocchi da 512 non è possibile settarli a 1T.
Volendo mantenere 2-2-2-5 devono funzionare a 2T.
Grazie a Dj883u2 per l'aiuto nel settaggio.
Ciao.
:)
maximo_gomez
05-02-2006, 02:31
Nessun problema.Va benissimo.Lo uso io.
Ciao ;)
Ciao, ho visto sul sito Corsair queste RAM:
TWINX2048-3200C2PRO XMS3200 2048MB 2-3-3-6 Black XMS ProSeries
(http://www.corsairmemory.com/corsair/products/specs/TWINX2048-3200C2PRO.pdf)
Che opinione hai in merito?
In confronto con le tue...?
Ciao
:)
Chicco#32
05-02-2006, 04:39
Allora con il programma selezioni driver Chipset.
Una volta fatto procedi con la Pulizia.
Quando finisce,potrebbe richiedere di riavviare il Pc.
Digli di no.
Procedi con l'istallazione dei nuovi driver.
Una volta che li istalli,riavvii il pc.
Non mettere il firewall nVidia.
Ciao ;)
che versione usi te?
io ho scaricato la 1.2 e mi vede nel menu a tendina:
nForce
nForce Chipset ATA
nForce Chipset Raid
quale devo rimuovere? :confused:
Salve a tutti.
Avete notizie (o meglio, esperienza diretta) di come si comporta la suddetta Ati su questa scheda madre?
Cioè, se non ci sono incompatibilità particolari...penso che si dovrebbe comportare proprio bene.
Forse anche meglio di una 7800gtx512?
souther78
05-02-2006, 12:57
potresti gentilmente dare qualche informazione su energy check 3000?
Grazie
Ehm, certo....è stata un po' un'impresa trovarlo perchè lo vendono solo in germania, cmq costa circa 20 euro più spedizione e lo si trova in un paio di negozi online, o sul sito di aste.
Consente varie rilevazioni, da quella del consumo immediato effettivo, a quello medio, totale, di picco, etc. Si può anche impostare la tariffa pagata per l'elettricità e fornisce anche il calcolo del costo correlato al consumo degli apparecchi collegati.
Personalmente l'ho trovato molto utile sia per capire le reali esigenze di alimentazione, sia ovviamente per comprendere i costi del pc acceso a lungo e come il tipo di utilizzo incida sui consumi: spegnendo gli hd non usati con il risparmio energetico automatico attivato, per esempio, si risparmiano circa 20 watt di consumo, mentre passando da attività banali come scrivere un file word a fare un videogioco, il consumo (nel mio caso ovviamente) passa da 140/150 watt a 190/200.
Come ho già detto, in effetti l'efficienza del liberty 500, che è mediamente superiore del 10% rispetto ad altri alimentatori di fascia alta, su 200 watt comporta un consumo inferiore di ben 20 watt.
p.s.: qualcuno mi risponde sull'utility NTUNE per favore?? :confused:
Ebbene, nel giro di una settimana l'efficentissimo negozio tedesco mi ha rispedito la scheda nuova, in vece di quella guasta che gli ho mandato indietro.
Ci tengo comunque a precisare che, ancora una volta, non è stata in grado di settare come da SPD le ram g.skill, che devo overvoltare a 2.7 contro 2.6 di default....cosa che sulla gigabyte che ho provato nel frattempo non avveniva. Anzi, a tal pro vorrei anche fare un'altra considerazione: com'è che l'utility di overclock sotto windows della gigabyte arriva al 20%, mentre la mobo asus arriva al 10% e da bios?? Oltretutto quel 20% la gigabyte lo raggiunge davvero e stabilmente e il calcolo del super-pi diventa veramente più veloce di quasi 20%!
Ma vorrei fare una domanda: è un problema mio o è normale che l'utility NTUNE non abbia abilitate alcune voci, fra cui "esegui benchmark e trova regolazioni ottimali"?? Io ci clicco, ma non succede nulla! :muro: :muro: :muro:
Che scheda ti hanno mandato in sostituzione?
Ciao ;)
buona sera DJ883u2
grazie per quel settaggio di ram.
In pratica ho un dual core 4800
Ram VS512MB400 (2x512)
Per configurare per bene tutti i parametri bios che devo fare ?
Potresti darmi un aiuto con questa cpu e ram a configurare i seguenti?
JumperFree Configuration
Cpu Configuration
Cpu Frequenz (non so a cosa serve)
Cpu Overvolt (non so a cosa serve)
HT
Moltiplicatore
Ram Clock
Ram OverVolt (non so a cosa serve)
Ram Timing
PEG Link Mode
Sli Configurator
APM Configuration
Grazie molte
Se mi chiami,facciamo prima,ti seguo passo passo.
Ciao ;)
Lascia perdere non ne vuole sapere :mad:
Hai deciso di cambiare il Processore,che è un po sfigatello?..
Ciao ;)
che versione usi te?
io ho scaricato la 1.2 e mi vede nel menu a tendina:
nForce
nForce Chipset ATA
nForce Chipset Raid
quale devo rimuovere? :confused:
Io uso Driver Cleaner 3.
Questo:http://www.drivercleaner.net/dc.htm
Comunque devi disistellare i primi 2.
Ciao ;)
Ciao, ho visto sul sito Corsair queste RAM:
TWINX2048-3200C2PRO XMS3200 2048MB 2-3-3-6 Black XMS ProSeries
(http://www.corsairmemory.com/corsair/products/specs/TWINX2048-3200C2PRO.pdf)
Che opinione hai in merito?
In confronto con le tue...?
Ciao
:)
Sono buone ram.
sui 240/250 ci arrivano ottimizzando per bene.
Ciao ;)
Salve a tutti.
Avete notizie (o meglio, esperienza diretta) di come si comporta la suddetta Ati su questa scheda madre?
Cioè, se non ci sono incompatibilità particolari...penso che si dovrebbe comportare proprio bene.
Forse anche meglio di una 7800gtx512?
Va in modo allineato alla 7800gtx512.
Solo con i filtri a manetta attivi è un po + veloce.
Ciao ;)
wkmaurom
05-02-2006, 14:26
Ciao a tutti, mi rifaccio sentire dopo molto tempo e dopo aver seguito in silenzio il forum. Vorrei intanto segnalare che ho testato a lungo la nostra mobo con gli nTune 3.0.**** scaricata dal sito MSI e vanno molto bene. Dopo lunghi test e tanti problemi sono riuscito ad avere da Microsoft l'HOTFIX per i dual core ed ora riesco ad arrivare in sincrono a 2390MHz con il X2 3800+. Ne ho approfittato anche per testare il Thermalright SI 120 con ventola Enermax 120 a 1200rpm e lanciando il benchmark S&M che fa schizzare la CPU al 100% per circa 1/2 ora avevo temperature di 50° su CPU e 36° su mobo. Vi vorrei chiedere se conoscete un'utility per la temperatura del chipset.
Mauro
Alex-Murei
05-02-2006, 14:29
Hai deciso di cambiare il Processore,che è un po sfigatello?..
Ciao ;)
Si 4800 o FX 60 :stordita:
souther78
05-02-2006, 14:37
Che scheda ti hanno mandato in sostituzione?
Ciao ;)
quella del thread presente, nonchè in firma, la asus premium
wkmaurom
05-02-2006, 14:41
Si 4800 o FX 60 :stordita:
Non sono riuscito a testare il FX-60 ma ho testato vari Opteron 165, 170 e 180 e ti assicuro che hanno prezzi comparabili con prestazioni superiori agli AMD 64.
Mauro
sansachino
05-02-2006, 14:45
ragazzi scusatemi io ho questa a mio avviso meravigliosa scheda madre e volevo sapere, dato che houna 6800 xt della galaxy che non ha alimentazione a parte(se la prende solo dallop slot)se posso collegare il molex all connettore madre montato vicino allo slot della mia scheda video sulla scheda madre cosi magari ha un po di piu' di corrente dato che in overclock questa scheda video che monta zalman di serie tuttora a me senza alimentazione supplementaria non mi si alza piu' di tanto!!!!!!!
Alex-Murei
05-02-2006, 14:45
Non sono riuscito a testare il FX-60 ma ho testato vari Opteron 165, 170 e 180 e ti assicuro che hanno prezzi comparabili con prestazioni superiori agli AMD 64.
Mauro
Ah tu consigli opteron quindi ??
Lo paragoni anche all'FX 60?
wkmaurom
05-02-2006, 14:58
Ah tu consigli opteron quindi ??
Lo paragoni anche all'FX 60?
Io devo tenermi il mio misero X2 3800+ (step E4). Lavorando in questo settore posso suggerirti di risparmiare adesso acquistando un Opteron 170 che viaggia, con un buon dissipatore come il Thermalright SI 120, a 2750 a voltaggi di default e con un rumore ancora accettabile. Lo trovi in Germania a meno di € 400,00. Se poi vuoi il 180 (core Toledo a 2400 MHz) lo trovi praticamente allo stesso prezzo del 4800+. Ma la qualità............. è tutta un'altra cosa. Tieni però conto che io esprimo un parere personale; non mi piace buttare soldi sulle novità che in breve costano la metà.
Mauro
souther78
05-02-2006, 15:07
Io devo tenermi il mio misero X2 3800+ (step E4). Lavorando in questo settore posso suggerirti di risparmiare adesso acquistando un Opteron 170 che viaggia, con un buon dissipatore come il Thermalright SI 120, a 2750 a voltaggi di default e con un rumore ancora accettabile. Lo trovi in Germania a meno di € 400,00. Se poi vuoi il 180 (core Toledo a 2400 MHz) lo trovi praticamente allo stesso prezzo del 4800+. Ma la qualità............. è tutta un'altra cosa. Tieni però conto che io esprimo un parere personale; non mi piace buttare soldi sulle novità che in breve costano la metà.
Mauro
Misero x2 3800+.......eheh, spero sia una battuta! Apparte che in italia sfiora i 400 euro...non è che quei 10/20 fps su 100 o quei 10 secondi risparmiati nell'encodingaudiovidediosolosacosa (che poi personalmente ho visto usare solo nei benchmark, apparte professionisti e specialisti) lo rendano una scelta di ripiego rispetto a quelli che costano il doppio!
wkmaurom
05-02-2006, 15:15
Misero x2 3800+.......eheh, spero sia una battuta! Apparte che in italia sfiora i 400 euro...non è che quei 10/20 fps su 100 o quei 10 secondi risparmiati nell'encodingaudiovidediosolosacosa (che poi personalmente ho visto usare solo nei benchmark, apparte professionisti e specialisti) lo rendano una scelta di ripiego rispetto a quelli che costano il doppio!
Ho notato dal sign che tu hai lo step E6. La differenza, con questa mobo, è tutta li. Il 3800+ non è in difficoltà con nessuna applicazione attuale: ed io ne ho di molto pesanti. Ma ha una sorta di incompatibilità con la mobo. Ho provato tutti i bios ed ora sono rimasto al 1011.001b che è il più stabile. Non posso neanche collegare il PDA (Asus 632 con WM5) perché il PC si riavvia. Problema che ho risolto solo installando gli Opteron presi in prestito in azienda. Da ora in poi acquisterò solo Opteron che poi con i benefict aziendali andrei a pagarli meno dei AMD 64X2.
Mauro
Non scherziamo ragazzi...FX60 non ha confronti con nessun Opteron...
Ricordiamoci che ha il moltiplicatore sbloccato verso l'alto...
Ciao ;)
wkmaurom
05-02-2006, 15:23
Non scherziamo ragazzi...FX60 non ha confronti con nessun Opteron...
Ricordiamoci che ha il moltiplicatore sbloccato verso l'alto...
Ciao ;)
E costa minimo € 800,00!
Mauro
E costa minimo € 800,00!
Mauro
Perchè quanto costa L'Opteron 180?....e va a 2.4Ghz e non è sbloccato...
Ma dai...
Ciao ;)
Salvatore17
05-02-2006, 15:35
La Maxtor non mi ha ancora risposto.
Riporto quanto inviato via fax e email:
My computer:
XP
NvG70 GF7800GTX 256M
500GB SATA2 16MB-COOLERMAST.aQuagate- X-Fi XtremeMusic
DVD-ROM 16x 48
C MASTER "
StackerT01 Tower -ENERMAX600W Silent
Athlon64X2 4800+ 939 -COR. XMS 2GBDDR4400
ASUS A8N-SLI 939nF4 -ND3550 DVDRW
T7900 7.1-LCDSony20
My name is: ........
Email .................
Yesterday I bought two Mod. Serial ATA 6L25050 05 AH 0A L50MM6FG 1106 .Before I bought them,I asked Tekware if they were compatible with my computer’s configuration.They said they were compatible so I bought.
But I have 2 problems:
1-)As soon as format them,PC is blocked.I can’t arrive till my operating system (Windows XP Pro).I have to reset the computer.
2)If I leave them connected without formatting,when I restart the PC,I can’t use prinpical programs such as Outlook Express,firewall etc.
These problems go away as soon as I disconnect harddisks.
Today I searched via Italian forums and unfortunately everyone with a similar PC configuration has the same problems.
What I want you is to contact with Tekware.They should either change these harddisks with the ones that are compatible or refund my money.
I am attaching my bill copy in order to make you contact with Tekware.
Your Sincerely.
Su alrtri forum : http://www.tomshw.it/forum/showthread.php?t=26071 ho letto l'incompatibilità maxtor GForce4, non capisco come mai i tecnici dei negozi che sono in contatto con Asus, maxtor etc.. no ne sanno nulla.
souther78
05-02-2006, 15:38
Ho notato dal sign che tu hai lo step E6. La differenza, con questa mobo, è tutta li. Il 3800+ non è in difficoltà con nessuna applicazione attuale: ed io ne ho di molto pesanti. Ma ha una sorta di incompatibilità con la mobo. Ho provato tutti i bios ed ora sono rimasto al 1011.001b che è il più stabile. Non posso neanche collegare il PDA (Asus 632 con WM5) perché il PC si riavvia. Problema che ho risolto solo installando gli Opteron presi in prestito in azienda. Da ora in poi acquisterò solo Opteron che poi con i benefict aziendali andrei a pagarli meno dei AMD 64X2.
Mauro
Questo spiega perchè la nostra mobo non ha il logo AMD X2 e dimostra, come ho già detto, che l'asus è molto deludente rispetto alla fama e al prezzo....basti pensare che, e lo ripeto, la gigabyte nforce4 pagata la metà di questa non solo è certificata X2, ma va a meraviglia ed è in grado di settare le ram che ho io senza overvolt (come devo fare con l'asus).....non ha problemi coi dischi s-ata maxtor...eh, se tornassi indietro! :muro:
wkmaurom
05-02-2006, 15:42
Perchè quanto costa L'Opteron 180?....e va a 2.4Ghz e non è sbloccato...
Ma dai...
Ciao ;)
Il tuo discorso è lineare e non fa una piega. Ma ognuno di noi si pone delle priorità; io personalmente "investo" risorse ingenti nella fotografia digitale e con 2vGb di ram ed una CPU +3800 X2 sono già soddisfatto. Mi manca solo quella stabilità che ho trovato solo con gli Opteron. Aspetto il prossimo bios prima di decidere il cambio di CPU ma se dovessi cambiare acquisto un Opt. 170 a € 350,00; niente di più costoso.
Ciao
Mauro
MiKeLezZ
05-02-2006, 15:44
wkm è il tizio che diceva che gli opteron non fossero installabili perchè non c'era il loghino sul sito asus
io direi di lasciar stare queste STR...leggende metropolitane
la verità è che il chipset nforce4 fa pena, e che i produttori di MB se ne fregano di più di AMD rispetto a Intel
che Asus non permettesse un grandissimo sfruttamento della RAM è sempre stato, ma dalla sua ha prestazioni migliori a parità, e stabilità
sulla presunta maggior qualità delle junkabyte nutro parecchi dubbi
siete pur sempre in tempo a cambiare mobo, se siete convinti di andare in menglio.. :rolleyes:
La Maxtor non mi ha ancora risposto.
Riporto quanto inviato via fax e email:
My computer:
XP
NvG70 GF7800GTX 256M
500GB SATA2 16MB-COOLERMAST.aQuagate- X-Fi XtremeMusic
DVD-ROM 16x 48
C MASTER "
StackerT01 Tower -ENERMAX600W Silent
Athlon64X2 4800+ 939 -COR. XMS 2GBDDR4400
ASUS A8N-SLI 939nF4 -ND3550 DVDRW
T7900 7.1-LCDSony20
My name is: ........
Email .................
Yesterday I bought two Mod. Serial ATA 6L25050 05 AH 0A L50MM6FG 1106 .Before I bought them,I asked Tekware if they were compatible with my computer’s configuration.They said they were compatible so I bought.
But I have 2 problems:
1-)As soon as format them,PC is blocked.I can’t arrive till my operating system (Windows XP Pro).I have to reset the computer.
2)If I leave them connected without formatting,when I restart the PC,I can’t use prinpical programs such as Outlook Express,firewall etc.
These problems go away as soon as I disconnect harddisks.
Today I searched via Italian forums and unfortunately everyone with a similar PC configuration has the same problems.
What I want you is to contact with Tekware.They should either change these harddisks with the ones that are compatible or refund my money.
I am attaching my bill copy in order to make you contact with Tekware.
Your Sincerely.
Su alrtri forum : http://www.tomshw.it/forum/showthread.php?t=26071 ho letto l'incompatibilità maxtor GForce4, non capisco come mai i tecnici dei negozi che sono in contatto con Asus, maxtor etc.. no ne sanno nulla.
E mi sa che non riceverai risposta...
Sollecitali ancora.
Ciao ;)
Salvatore17
05-02-2006, 15:48
Puoi controllare il numero del fax del supporto europeo?
Ho inviato a questo numero: 00353 12861419 ed anche a questo: 303-678-2260
Il tuo discorso è lineare e non fa una piega. Ma ognuno di noi si pone delle priorità; io personalmente "investo" risorse ingenti nella fotografia digitale e con 2vGb di ram ed una CPU +3800 X2 sono già soddisfatto. Mi manca solo quella stabilità che ho trovato solo con gli Opteron. Aspetto il prossimo bios prima di decidere il cambio di CPU ma se dovessi cambiare acquisto un Opt. 170 a € 350,00; niente di più costoso.
Ciao
Mauro
Chiaramente,ma qui si sosteneva che l'operon era meglio del Fx60...
L'Opteron 170 lo prendi tu a 350Euro,perchè costa in Negozio 450,00Euro....
A quella cifra trovi x2 4400+, che va a 2.2Ghz,contro i 2.0Ghz del Opteron.
Quindi,per te che lo prendi a prezzo favorevole,è un'affare,per gli altri...direi di no.
Ciao ;)
wkmaurom
05-02-2006, 16:03
wkm è il tizio che diceva che gli opteron non fossero installabili perchè non c'era il loghino sul sito asus
io direi di lasciar stare queste STR...leggende metropolitane
la verità è che il chipset nforce4 fa pena, e che i produttori di MB se ne fregano di più di AMD rispetto a Intel
che Asus non permettesse un grandissimo sfruttamento della RAM è sempre stato, ma dalla sua ha prestazioni migliori a parità, e stabilità
sulla presunta maggior qualità delle junkabyte nutro parecchi dubbi
siete pur sempre in tempo a cambiare mobo, se siete convinti di andare in menglio.. :rolleyes:
Si ero proprio io. Infatti ho inserito la compatibilità appena apparso sul sito Asus. Nel frattempo visto il contatto costante con il supporto asus Italia dopo la certificazione ufficiale degli Opteron ho avuto la possibilità di provarli su questa mobo. Però io ho avuto per tanti anni solo Abit e MSI ed entrambe le aziende, che come supporto sono molto più vicine al cliente di Asus, mi avevano avvisato di stare attento all'abbinamento tra nF4 e CPU dual core. Per quanto riguarda quello che dici su sfruttamento della ram e sulla qualità delle Asus non commento per non diventare offensivo!
Ciao
Mauro
wkmaurom
05-02-2006, 16:05
Chiaramente,ma qui si sosteneva che l'operon era meglio del Fx60...
L'Opteron 170 lo prendi tu a 350Euro,perchè costa in Negozio 450,00Euro....
A quella cifra trovi x2 4400+, che va a 2.2Ghz,contro i 2.0Ghz del Opteron.
Quindi,per te che lo prendi a prezzo favorevole,è un'affare,per gli altri...direi di no.
Ciao ;)
Comunque in alcuni ottimi store tedeschi lo vendono a circa € 390,00.
Ciao
Mauro
Comunque in alcuni ottimi store tedeschi lo vendono a circa € 390,00.
Ciao
Mauro
Anche il 4400 lo vendono a me...
Poco conta.
Ciao ;)
wkmaurom
05-02-2006, 16:16
Anche il 4400 lo vendono a me...
Poco conta.
Ciao ;)
Il problema dei prezzi in Europa degli Opteron è dovuto solo alla difficoltà di reperirli. Negli USA i prezzi sono molto simili a parità di step-frequenza.
Ciao
Mauro
Simonex84
05-02-2006, 16:32
Una dimanada che magari è un po' OT ma a parità di frequenza e di cache che differenza c'è tra Athlon ed Opteron??
Il problema dei prezzi in Europa degli Opteron è dovuto solo alla difficoltà di reperirli. Negli USA i prezzi sono molto simili a parità di step-frequenza.
Ciao
Mauro
Ma negli Stati uniti,se te li spediscono,rischi di pagare alla dogana...
Ciao ;)
Ciao!
Oggi, con mio sommo stupore ho costatato che se provo
ad usare i floppy con "DiscWizard" (utility Seagate per
la gestione dei dischi in ambiente sia Win che DOS), in ambiente
DOS questi non vengono caricati, o meglio, il caricamento si
blocca sulla scritta di caricamento iniziale (Caldera DOS) poi
il nulla.
Ho provato ad usare altri floppy, sempre in ambiente DOS, e
tutto funziona alla perfezione (meno male!)
Ho anche provato ad usare gli stessi floppy su un altro pc
e funzionano regolarmente.
Avete idea da che cosa possa dipendere questa ennesima
"stranezza" della Premium?
Grazie!
maldepanza
05-02-2006, 16:50
Consiglio di passare ai drivers chipset nforce4 x16 v6.85 vanno alla grande!!
Hai utilizzato i suoi driver ide? Se sì, sono più performanti dei lisci di windows? Di che marca sono gli hd che hai usato?
Te lo chiedo perché sto per formattare. Con i driver di windows è sempre andato tutto bene, ora però volevo provare i driver ide del chipset nforce4 (ho due hd hitachi sata II non in raid). Provo con quelli del chipset nforce4 6.70 o quelli del pacchetto nforce4 x16 v6.85 che hai segnalato?
Grassssie, ciao
Hai utilizzato i suoi driver ide? Se sì, sono più performanti dei lisci di windows? Di che marca sono gli hd che hai usato?
Te lo chiedo perché sto per formattare. Con i driver di windows è sempre andato tutto bene, ora però volevo provare i driver ide del chipset nforce4 (ho due hd hitachi sata II non in raid). Provo con quelli del chipset nforce4 6.70 o quelli del pacchetto nforce4 x16 v6.85 che hai segnalato?
Grassssie, ciao
Metti quelli dei driver nforce4 x16 v6.85,che stò giro,non mi hanno dato problemi.
Uso hitachi e Raptor.
Ciao ;)
MiKeLezZ
05-02-2006, 17:28
Una dimanada che magari è un po' OT ma a parità di frequenza e di cache che differenza c'è tra Athlon ed Opteron??
Se parliamo di quelli che usiamo noi, su 939, giusto il nome.
MiKeLezZ
05-02-2006, 17:32
Però io ho avuto per tanti anni solo Abit e MSI ed entrambe le aziende, che come supporto sono molto più vicine al cliente di Asus, mi avevano avvisato di stare attento all'abbinamento tra nF4 e CPU dual core.L'unica accortezza era di aggiornare il BIOS, affinchè la MB riconoscesse il Dual Core. Il resto son stronzate. Per quanto riguarda quello che dici su sfruttamento della ram e sulla qualità delle Asus non commento per non diventare offensivo!
Mauro
dai, raccontaci qualche aneddoto dei tuoi
che sul sito non c'era scritta la compatibilità con le Crucial, te le hai provate, e ti son venuti 1000 errori, Asus è cattiva, ecc, ecc
Una dimanada che magari è un po' OT ma a parità di frequenza e di cache che differenza c'è tra Athlon ed Opteron??
Nessuna differenza.
Ciao ;)
Simonex84
05-02-2006, 17:39
Nessuna differenza.
Ciao ;)
Ok grazie, certo che quando scrivo senza rileggere ne metto di errori di battitura!!!!
Ok grazie, certo che quando scrivo senza rileggere ne metto di errori di battitura!!!!
Non ti preoccupare.
Ciao ;)
M@ximili@n
05-02-2006, 18:05
qualcuno può darmi un consiglio?
Ho intenzione di mettere un'altro hard disk ma putroppo la mia scheda madre non supporta nessun tipo di raid ho quindi optato per una scheda nuova e smanettando un pò ho trovato un "asusp4c800 e deluxe" che avendo un socket 478 sarebbe l'ideale.Qualcuno sa dirmi che tipo di prodotto è?insomma se vale la pena spendere questi 100 e passa €
Grazie a tutti per l'interessamento. :help:
wkmaurom
05-02-2006, 18:22
L'unica accortezza era di aggiornare il BIOS, affinchè la MB riconoscesse il Dual Core. Il resto son stronzate.
dai, raccontaci qualche aneddoto dei tuoi
che sul sito non c'era scritta la compatibilità con le Crucial, te le hai provate, e ti son venuti 1000 errori, Asus è cattiva, ecc, ecc
Il tono saccente ti è congeniale caro MiKeLezZ. Ma non ti consento di fare del sarcarsmo a mie spese. Io ho 44 anni e sono sui PC da 26. Non sono interessato ad altro che ad un sistema stabile. Quindi sig. Saccente ti dirò che:
1) Ho aggiornato subito il bios alla versione 1009 appena installato il SO; successivamente su suggerimento del Customer care Asus sono passato al 1011.001.
2) Anche se appassionato di PC per lavoro ho la fortuna-possibilità di concedermi qualche test.
3) Quando dicevo di volermi fermare per non essere offensivo non mi riferivo ad Asus ma alla tua educazione che sicuramente presenta qualche grossa lacuna. Io non mi permetterei mai, neppure con un amico di definire "stronzate" le sue opinioni personali.
Pertanto abbandono il forum altrimenti la prossima volta ti insulto come meriti!!
Mauro
maldepanza
05-02-2006, 18:48
Metti quelli dei driver nforce4 x16 v6.85,che stò giro,non mi hanno dato problemi.
Uso hitachi e Raptor.
Ciao ;)
Ok, provo. Capisco che non devo installare roba come network management, firewall, audio-nvmixer, ecc., ma tutte le altre cose di base (smb, ethernet, ecc.) non ti hanno dato alcun problema visto che non sono pensati per l'nforce4 della nostra mobo ma bensì per quello con le due linee x16 separate?
Grassie, ariciao :)
souther78
05-02-2006, 19:05
wkm è il tizio che diceva che gli opteron non fossero installabili perchè non c'era il loghino sul sito asus
io direi di lasciar stare queste STR...leggende metropolitane
la verità è che il chipset nforce4 fa pena, e che i produttori di MB se ne fregano di più di AMD rispetto a Intel
che Asus non permettesse un grandissimo sfruttamento della RAM è sempre stato, ma dalla sua ha prestazioni migliori a parità, e stabilità
sulla presunta maggior qualità delle junkabyte nutro parecchi dubbi
siete pur sempre in tempo a cambiare mobo, se siete convinti di andare in menglio.. :rolleyes:
Be', se per qualità intendiamo che la mobo non si fulmina, come capita con una certa frequenza su asus....se per qualità intendiamo che una ram da 250 euro funziona automaticamente a default....se per qualità intendiamo che non ti sputtana un disco fisso perchè la marca non le piace....se per qualità intendiamo tutto questo forse la junkabyte sta sopra asus. Se poi invece intendiamo la diffusione mondiale, la pubblicità, la quantità di (presunte) funzioni, nonchè il layout, allora ti do ragione: meglio asus! :cool:
Cmq non so a te, ma a me non danno i soldi indietro perchè ho deciso di cambiare mobo per insoddisfazione verso asus :mbe:
Ok, provo. Capisco che non devo installare roba come network management, firewall, audio-nvmixer, ecc., ma tutte le altre cose di base (smb, ethernet, ecc.) non ti hanno dato alcun problema visto che non sono pensati per l'nforce4 della nostra mobo ma bensì per quello con le due linee x16 separate?
Grassie, ariciao :)
Nessun problema.
Ciao ;)
Ragazzi,non rovianiamo il Trend con insulti,o slogan contro Asus o altro...tanto i problemi rimangono...piuttosto contattiamo l'Asus è esponiamo i problemi..anche se non li risolvono,almeno li stressiamo un po.
Usiamo le conocienze e cerchiamo di ottimizzare la scheda madre.
Siamo tutti sulla stessa barca.
Grazie.
Ciao ;)
MiKeLezZ
05-02-2006, 19:36
qualcuno può darmi un consiglio?
Ho intenzione di mettere un'altro hard disk ma putroppo la mia scheda madre non supporta nessun tipo di raid ho quindi optato per una scheda nuova e smanettando un pò ho trovato un "asusp4c800 e deluxe" che avendo un socket 478 sarebbe l'ideale.Qualcuno sa dirmi che tipo di prodotto è?insomma se vale la pena spendere questi 100 e passa €
Grazie a tutti per l'interessamento. :help:
La P4C800-E D era praticamente la miglior scheda per socket 478, come stabilità e prestazioni non era seconda a nessuno, se non forse alla Abit.
L'unico problema è il basso v-dimm (fino a 2,85V).
Il prezzo è di mercato, anche se una decina di euro in meno non sarebbero male.
Il tono saccente ti è congeniale caro MiKeLezZ. Ma non ti consento di fare del sarcarsmo a mie spese. Io ho 44 anni e sono sui PC da 26. Non sono interessato ad altro che ad un sistema stabile. Quindi sig. Saccente ti dirò che:
1) Ho aggiornato subito il bios alla versione 1009 appena installato il SO; successivamente su suggerimento del Customer care Asus sono passato al 1011.001.
2) Anche se appassionato di PC per lavoro ho la fortuna-possibilità di concedermi qualche test.
3) Quando dicevo di volermi fermare per non essere offensivo non mi riferivo ad Asus ma alla tua educazione che sicuramente presenta qualche grossa lacuna. Io non mi permetterei mai, neppure con un amico di definire "stronzate" le sue opinioni personali.
Pertanto abbandono il forum altrimenti la prossima volta ti insulto come meriti!!
Mauro
Il fatto tu abbia 44 anni ti permette automaticamente di avere una conoscenza migliore?
Il fatto tu stia sui PC da 26 anni ti permette automaticamente di avere una conoscenza migliore?
In entrambi casi la risposta è decisamente no, ci sono 17 enni che sanno più di me e te messi assieme.. e con una disponibilità di HW che neppure un venditore ne ha.
Io sarò saccente, ma pur sempre meglio di esser ignorante (nel senso di ignorare), e convinto (nel senso di esser convinto di una cosa falsa), come te! Non credevi che gli Opteron funzionassero perchè non c'era la scrittina sul sito, e davi la colpa di errori (probabilmente SW, se non di personale incapacità), a questa presunta incompatibilità.. certo, facile così.
Ma in effetti è il tipico comportamento degli operai, qualunque essi siano. In caso di errori non si preoccupano di cercare il vero motivo (tanto poi il superiore ci penserà al posto loro), ma danno la colpa alla prima cosa sbagliata che hanno sottomano.
Io di cacchiate ne ho sentite tante, ma questa si piazza sulla top ten senza ombra di dubbio.
Se vuoi offendermi, hai voglia, ti chiedo solo di argomentare ciò che affermi, perchè se tiri il sasso
Per quanto riguarda quello che dici su sfruttamento della ram e sulla qualità delle Asus non commento per non diventare offensivo!
..poi non puoi ritrarre la mano..
Be', se per qualità intendiamo che la mobo non si fulmina, come capita con una certa frequenza su asus....se per qualità intendiamo che una ram da 250 euro funziona automaticamente a default....se per qualità intendiamo che non ti sputtana un disco fisso perchè la marca non le piace....se per qualità intendiamo tutto questo forse la junkabyte sta sopra asus. Se poi invece intendiamo la diffusione mondiale, la pubblicità, la quantità di (presunte) funzioni, nonchè il layout, allora ti do ragione: meglio asus! :cool:
Cmq non so a te, ma a me non danno i soldi indietro perchè ho deciso di cambiare mobo per insoddisfazione verso asus :mbe:
Io ho avuto 3 Asus, e nessuna si è fulminata. Queste dicerie che si dicono non fanno altro che fomentare questa infondata paura.
Però ho letto di decine DFI fulminate, e sul serio.
Per qualità intendo una buona cura nei componenti, nella loro disposizione, una buona accessibilità di connettori.. non so se hai notato i condensatori con la scrittina RubyCon. E sotto questo aspetto solo le top gamma Abit (e, vabbè ma qua andiamo in un altro segmento, Tyan) possono essergli superiori.
Per il resto, ci sono molti benchmark che dovrebbero fugare eventuali dubbi prestazionali, senza girarci troppo intorno, è la scheda attualmente migliore sul mercato (dopo un inizio incerto con le prime versioni di A8N-E), con le gambe troncate solo da un chipset immaturo.
Quali sono le presunte funzioni di cui parli?
Se non ti piace la scheda, la vendi e te ne compri una nuova, non mi sembra così complicato, io sono 3 anni che faccio così.
Ma prima ti consiglio di informati bene per le altre schede, per evitare altre sorprese.
Ragazzi,non rovianiamo il Trend con insulti,o slogan contro Asus o altro...tanto i problemi rimangono...piuttosto contattiamo l'Asus è esponiamo i problemi..anche se non li risolvono,almeno li stressiamo un po.
Usiamo le conocienze e cerchiamo di ottimizzare la scheda madre.
Siamo tutti sulla stessa barca.
Grazie.
Ciao ;)
Bhe sì è la cosa migliore. Va a finire che la gente stressa le palle solo nei forum, quando poi basta mandare una mail al supporto.
Spesso questi poveracci del supporto neppure sanno del problema, mica possono andare a spulciarsi tutti i thread (anche se qualcuno che lo fa credo che ci sia).
Oltretutto registrandosi sul sito Asus si accede poi al supporto come Asus VIP, che dovrebbe avere un livello di priorità più alto.
Ciao!
Oggi, con mio sommo stupore ho costatato che se provo
ad usare i floppy con "DiscWizard" (utility Seagate per
la gestione dei dischi in ambiente sia Win che DOS), in ambiente
DOS questi non vengono caricati, o meglio, il caricamento si
blocca sulla scritta di caricamento iniziale (Caldera DOS) poi
il nulla.
Ho provato ad usare altri floppy, sempre in ambiente DOS, e
tutto funziona alla perfezione (meno male!)
Ho anche provato ad usare gli stessi floppy su un altro pc
e funzionano regolarmente.
Avete idea da che cosa possa dipendere questa ennesima
"stranezza" della Premium?
Grazie!
Ciao!
Mi quoto da solo :D per informarVi (magari qualcun'altro potrebbe
avere bisogno di tale notizia) che la "stranezza" dipende dalla
esistenza di un RAID 0 e dal relativo controller (Nvidia) abilitato.
Cancellato l'array e disabilitato il controller da BIOS, tutto funziona regolarmente . :)
Certo è strano, sull'altro computer dove ho provato ad usare la
stessa utility esiste ugualmente un RAID0 eppure con quel controller
i floppy si caricano regolarmente....mha! :confused:
wkmaurom
05-02-2006, 20:10
Ragazzi,non rovianiamo il Trend con insulti,o slogan contro Asus o altro...tanto i problemi rimangono...piuttosto contattiamo l'Asus è esponiamo i problemi..anche se non li risolvono,almeno li stressiamo un po.
Usiamo le conocienze e cerchiamo di ottimizzare la scheda madre.
Siamo tutti sulla stessa barca.
Grazie.
Ciao ;)
Hai perfettamente ragione e prima di abbandonare il topic devo a te ed agli altri le mie scuse. Però ho speso 27,00€ di telefonate al CustomerCare Asus e varie mail con richiesta di supporto ignorate. Tutto sommato non ho un'avversione per Asus; ci sono miei amici che si trovano molto bene sia con le A8R che con le A8N32. Quest'ultima sicuramente è innovativa e presenta qualcosa di eccellente con l'alimentazione 8fasi. Al MALEDUCATO dico invece che purtroppo se ha superato i 10 anni non ha più la possibilità di ricevere un'educazione adeguata. In quanto ad ignoranza (nel senso di colui che ignora) è un caso disperato, se ne dolgano i suoi educatori. Io pur essendo un manager sono sempre convinto di aver molto da imparare: specialmente nel campo informatico. Mi ero iscritto a questo topic proprio per questo. E sono talmente avido di sapere che cerco sempre di saperne di più. Purtroppo c'è gente che è convinta di sapere tutto. Non capisco però, (e qui mi rivolgo agli amministratori del sito) come si possa permettere di usare termini tipo "stressa le palle" a quell'elemento semicivilizzato. Non si permetta di aggiungere altro.
Mauro
Hai perfettamente ragione e prima di abbandonare il topic devo a te ed agli altri le mie scuse. Però ho speso 27,00€ di telefonate al CustomerCare Asus e varie mail con richiesta di supporto ignorate. Tutto sommato non ho un'avversione per Asus; ci sono miei amici che si trovano molto bene sia con le A8R che con le A8N32. Quest'ultima sicuramente è innovativa e presenta qualcosa di eccellente con l'alimentazione 8fasi. Al MALEDUCATO dico invece che purtroppo se ha superato i 10 anni non ha più la possibilità di ricevere un'educazione adeguata. In quanto ad ignoranza (nel senso di colui che ignora) è un caso disperato, se ne dolgano i suoi educatori. Io pur essendo un manager sono sempre convinto di aver molto da imparare: specialmente nel campo informatico. Mi ero iscritto a questo topic proprio per questo. E sono talmente avido di sapere che cerco sempre di saperne di più. Purtroppo c'è gente che è convinta di sapere tutto. Non capisco però, (e qui mi rivolgo agli amministratori del sito) come si possa permettere di usare termini tipo "stressa le palle" a quell'elemento semicivilizzato. Non si permetta di aggiungere altro.
Mauro
Nessuno vuole che tu abbandoni il Forum,tantomeno devi scuse a nessuno.
Nei Forum,si discute,si imparano cose nuove,ci si confronta,si sbaglia,e si cresce.
Resta con noi,perchè + siamo e + possiamo aiutarci a risolvere i problemi.
Non alziamo polveroni inutili...tanto come dicevo prima i problemi rimangono e li dobbiamo risolvere noi.
Ciao ;)
Ciao!
Mi quoto da solo :D per informarVi (magari qualcun'altro potrebbe
avere bisogno di tale notizia) che la "stranezza" dipende dalla
esistenza di un RAID 0 e dal relativo controller (Nvidia) abilitato.
Cancellato l'array e disabilitato il controller da BIOS, tutto funziona regolarmente . :)
Certo è strano, sull'altro computer dove ho provato ad usare la
stessa utility esiste ugualmente un RAID0 eppure con quel controller
i floppy si caricano regolarmente....mha! :confused:
Perfetto.Ottimo.
Metti in prima pagina il problema e la soluzione.
Questo è il contributo che si deve dare ad un forum...
Ciao ;)
La P4C800-E D era praticamente la miglior scheda per socket 478, come stabilità e prestazioni non era seconda a nessuno, se non forse alla Abit.
L'unico problema è il basso v-dimm (fino a 2,85V).
Il prezzo è di mercato, anche se una decina di euro in meno non sarebbero male.
Il fatto tu abbia 44 anni ti permette automaticamente di avere una conoscenza migliore?
Il fatto tu stia sui PC da 26 anni ti permette automaticamente di avere una conoscenza migliore?
In entrambi casi la risposta è decisamente no, ci sono 17 enni che sanno più di me e te messi assieme.. e con una disponibilità di HW che neppure un venditore ne ha.
Io sarò saccente, ma pur sempre meglio di esser ignorante (nel senso di ignorare), e convinto (nel senso di esser convinto di una cosa falsa), come te! Non credevi che gli Opteron funzionassero perchè non c'era la scrittina sul sito, e davi la colpa di errori (probabilmente SW, se non di personale incapacità), a questa presunta incompatibilità.. certo, facile così.
Ma in effetti è il tipico comportamento degli operai, qualunque essi siano. In caso di errori non si preoccupano di cercare il vero motivo (tanto poi il superiore ci penserà al posto loro), ma danno la colpa alla prima cosa sbagliata che hanno sottomano.
Io di cacchiate ne ho sentite tante, ma questa si piazza sulla top ten senza ombra di dubbio.
Se vuoi offendermi, hai voglia, ti chiedo solo di argomentare ciò che affermi, perchè se tiri il sasso
..poi non puoi ritrarre la mano..
Io ho avuto 3 Asus, e nessuna si è fulminata. Queste dicerie che si dicono non fanno altro che fomentare questa infondata paura.
Però ho letto di decine DFI fulminate, e sul serio.
Per qualità intendo una buona cura nei componenti, nella loro disposizione, una buona accessibilità di connettori.. non so se hai notato i condensatori con la scrittina RubyCon. E sotto questo aspetto solo le top gamma Abit (e, vabbè ma qua andiamo in un altro segmento, Tyan) possono essergli superiori.
Per il resto, ci sono molti benchmark che dovrebbero fugare eventuali dubbi prestazionali, senza girarci troppo intorno, è la scheda attualmente migliore sul mercato (dopo un inizio incerto con le prime versioni di A8N-E), con le gambe troncate solo da un chipset immaturo.
Quali sono le presunte funzioni di cui parli?
Se non ti piace la scheda, la vendi e te ne compri una nuova, non mi sembra così complicato, io sono 3 anni che faccio così.
Ma prima ti consiglio di informati bene per le altre schede, per evitare altre sorprese.
Bhe sì è la cosa migliore. Va a finire che la gente stressa le palle solo nei forum, quando poi basta mandare una mail al supporto.
Spesso questi poveracci del supporto neppure sanno del problema, mica possono andare a spulciarsi tutti i thread (anche se qualcuno che lo fa credo che ci sia).
Oltretutto registrandosi sul sito Asus si accede poi al supporto come Asus VIP, che dovrebbe avere un livello di priorità più alto.
Il forum,è un luogo dove si parla,si espongono problemi,ci si incazza,e perché no…ma sempre con educazione...
Ognuno di noi può avere esperienze,opinioni diverse dalle nostre,ma fa parte del gioco...e come tali vanno discusse,modificate,o accettate,perchè il bello della coscienza risiede nel dialogo,nelle diverse esperienze,e nella libertà di opinioni.
Ognuno di noi,che ha + esperienza,deve metterla al servizio, di chi è meno esperto,perchè nessuno nasce imparato...
Il rispetto degli utenti lo guadagni con l'aiuto...
Parlare con persone che se ne intendono,è un modo per crescere,ma anche aiutare le persone che sanno di meno,ti da la possibilità di confrontarti..
Pertanto,difendi le tue idee,confrontati,ma sempre senza offendere nessuno.
Ciao ;)
Cerchiamo di tenere questo Trend,bello è utile come lo è.
Spero che gli animi si calmino....
Non mi fate Incazzare... :D :D che vi sistemo io... :asd: :asd:
Grazie per la collaborazione.
Ciao ;)
Perfetto.Ottimo.
Metti in prima pagina il problema e la soluzione.
Questo è il contributo che si deve dare ad un forum...
Ciao ;)
Ciao!
Credo ci debba pensare l'autore del thread.
Io non saprei come agire :(
Il forum,è un luogo dove si parla,si espongono problemi,ci si incazza,e perché no…ma sempre con educazione...
Ognuno di noi può avere esperienze,opinioni diverse dalle nostre,ma fa parte del gioco...e come tali vanno discusse,modificate,o accettate,perchè il bello della coscienza risiede nel dialogo,nelle diverse esperienze,e nella libertà di opinioni.
Ognuno di noi,che ha + esperienza,deve metterla al servizio, di chi è meno esperto,perchè nessuno nasce imparato...
Il rispetto degli utenti lo guadagni con l'aiuto...
Parlare con persone che se ne intendono,è un modo per crescere,ma anche aiutare le persone che sanno di meno,ti da la possibilità di confrontarti..
Pertanto,difendi le tue idee,confrontati,ma sempre senza offendere nessuno.
Ciao ;)
Concordo in toto ;)
souther78
06-02-2006, 00:49
Io ho avuto 3 Asus, e nessuna si è fulminata. Queste dicerie che si dicono non fanno altro che fomentare questa infondata paura.
Però ho letto di decine DFI fulminate, e sul serio.
Per qualità intendo una buona cura nei componenti, nella loro disposizione, una buona accessibilità di connettori.. non so se hai notato i condensatori con la scrittina RubyCon. E sotto questo aspetto solo le top gamma Abit (e, vabbè ma qua andiamo in un altro segmento, Tyan) possono essergli superiori.
Per il resto, ci sono molti benchmark che dovrebbero fugare eventuali dubbi prestazionali, senza girarci troppo intorno, è la scheda attualmente migliore sul mercato (dopo un inizio incerto con le prime versioni di A8N-E), con le gambe troncate solo da un chipset immaturo.
Quali sono le presunte funzioni di cui parli?
Se non ti piace la scheda, la vendi e te ne compri una nuova, non mi sembra così complicato, io sono 3 anni che faccio così.
Ma prima ti consiglio di informati bene per le altre schede, per evitare altre sorprese.
Andando per punti:
1) non sono dicerie, ma esperienze personali: 2 delle 3 asus che ho toccato con mano si sono guastate e tendenzialmente ciò è accaduto con accendi-spegni....la stessa cosa è successa al portatile asus di un mio amico, dopo soli 2 anni di vita: di guasti al portatile ne ho visti molti, ma così gravi raramente e guarda caso, sempre nel campo della mobo siamo! Un mio amico ha smesso di prendere asus perchè già 2 gli si sono rotte. Io posso anche credere alla casualità, però dal momento che nella mia cerchia di conoscenze dirette (proprio per non finire nelle dicerie!) gli unici a cui si è rotta la mobo avevano una asus, credo che statisticamente o siamo tutti sfigati, con modelli diversi, venditori diversi, in anni diversi....oppure 'ste asus sono fragiline! Te come la vedi? :eek:
2) La DFI non l'ho presa apposta e sinceramente, se proprio lo vuoi sapere, non ho preso nemmeno msi perchè la mia precedente mobo era msi e non accettava diversi tipi di ram! Però sta di fatto che in 3 anni ha subito di tutto e va ancora alla grande...aveva un alimentatore mediocre, ha avuto sbalzi di tensione, stacchi di corrente, perfino periferiche o spinotti scollegati mentre era accesa (per errore o per insipienza)....e funziona perfettamente e ha funzionato con numerose schede pci ed accessori di ogni tipo! A te sembra così strano pretendere da una scheda che costa il triplo tutte queste cose E l'affidabilità? Io DFI non la prenderei mai, perchè non sono convinto dell'affidabilità e della compatibilità, perchè quelle decenti hanno 2 slot pci che per me è una barzelletta, perchè costano un botto, perchè servono x fare gli sboroni o fondere il pc e non mi interessa nessuna delle due cose! Di abit volevo prendere la fatal1ty, ma dopo aver letto le prove ho ringraziato di non averlo fatto! Non ho preso gigabyte perchè volevo una mobo capace di usare il raid 10 e c'erano solo asus, msi e dfi.....il perchè non prendevo le altre due l'ho appena spiegato, quindi.... Però ora mi trovo che ho già rinunciato a priori a mettere il raid, perchè se penso che devo sputtanare i dischi fissi e buttare soldi/tempo/dati (congiuntamente o disgiuntamente), allora tutto sommato preferisco rinunciare al raid e vivere meglio e con meno arrabbiature, anche perchè quando torni a casa alle 9 dal lavoro non è il massimo pensare di fare le 4 per cercare di recuperare un hd incasinato, no? :muro:
3) sulle prestazioni lo so anche io, ma che credi, che non ho letto 35.000 prove prima di comprarla? Però, detto fra me e te, per 5 fps in più o in meno che possono cambiare tra questa e altre, è quasi ridicolo parlare di differenze concrete...soprattutto visto che possiamo fare accademia per giorni, ma sta di fatto che l'AI booster ti alza del 10% il sistema e cmq il super pi a me non scende del 10% ma del 5% più o meno....e sta di fatto che lo strumento equivalente della gigabyte alza fino al 20%, con incrementi REALI del 20% nelle prestazioni...che dici? quei 5 fps li recupera così? :sofico:
Con tutto questo non sto qui a dire cosa comprare e cosa no, ma a riferire esperienze concrete che possono aiutare a scegliere o a capire determinate cose! Non è che ci si può risentire per delle critiche alla asus: se ci sono dei problemi, il forum è fatto soprattutto per quelli! Io non sto facendo dicerie o voci di popolo, ma racconto prove concrete ed esperienze dirette degne almeno di riflessione. Forse chi difende a spada tratta questa mobo perde di vista il punto focale: una scheda così blasonata e che sta ai massimi livelli per prezzi e presunte prestazioni, non può fregiarsi di avere lo sli, 32 porte SATA, SATA 2, SATA 15, 47 porte ethernet, 35 controller raid e poi non essere compatibile coi dischi più venduti al mondo, non essere compatibile con ram di alta qualità e di marca (o cmq dare problemi), fulminarsi per un nonnulla, impiegare 20 secondi più di altre mobo di fascia infima ad avviarsi (ebbene sì, anche con il logo e il raid disattivati, ci mette un'eternità!). Dalla sua questa scheda ha le massime funzioni presenti su una mobo, un layout eccezionale, accessori da paura, software nutritissimo, soluzioni tecniche all'avanguardia....e poi casca su cose banali e sull'affidabilità?
Posso pure scrivere ad asus, ma cosa mi dicono che già non so? Boh, io so solo che intanto ho dovuto spendere 100 euro per un alimentatore nuovo, perchè quello da 70 euro che avevo prima era troppo pezzente per essere congeniale a 'sta scheda.....adesso quello, di sicuro, finirà all'asta! :D
maximo_gomez
06-02-2006, 01:46
Il forum,è un luogo dove si parla,si espongono problemi,ci si incazza,e perché no…ma sempre con educazione...
Ognuno di noi può avere esperienze,opinioni diverse dalle nostre,ma fa parte del gioco...e come tali vanno discusse,modificate,o accettate,perchè il bello della coscienza risiede nel dialogo,nelle diverse esperienze,e nella libertà di opinioni.
Ognuno di noi,che ha + esperienza,deve metterla al servizio, di chi è meno esperto,perchè nessuno nasce imparato...
Il rispetto degli utenti lo guadagni con l'aiuto...
Parlare con persone che se ne intendono,è un modo per crescere,ma anche aiutare le persone che sanno di meno,ti da la possibilità di confrontarti..
Pertanto,difendi le tue idee,confrontati,ma sempre senza offendere nessuno.
Ciao ;)
Personalmente frequento volentieri questo3D perchè ho deciso di basare la mia macchina su questa mobo
e cerco di "rubare" consigli e trucchi affinché tutto funzioni x il meglio. E, se e quando posso, dare il mio contributo in base alla mia esperienza.
Detto questo mi sembra poco utile che, a seconda che si sia + o - pro o contro ASUS, o pro o contro Athlon o Opteron,
esprimere giudizi poco educati sulle opinioni di altri iscritti che si leggono qui.
Vorrei pregare tutti di esprimere la propria opinione, anche se in contrasto con altre,
molto semplicemente sostenendo le proprie convinzioni e raccontando le proprie esperienze.
Non c'é alcun bisogno di insultare o fare critiche sulla persona o su ciò che esprime.
Chi legge non impara niente da queste dispute e, anzi ne ricava, come me, un senso di fastidio e di disagio.
Non siamo né in una curva dello stadio né in un bar di un quartiere malfamato.
Se avete voglia di litigare e insultarvi, per cortesia andate nei suddetti luoghi. Senza gli insulti ci guadagneremo tutti!
Grazie
bobogoal
06-02-2006, 08:47
Ciao a tutti, io sono un novizio e con tanta meno esperienza e competenza di molti che scrivono su questo bellissimo forum..Sono intervenuto per raccontare, il più oggettivamente possibile, la mia esperienza Asus. A novembre 2005 ho comprato un AMD Athlon 64x2 3800+ e questa mobo; dopo aver montato il tutto, con mio grande stupore, sono rimasto scioccato dal fatto che non avevo segnale video..mille prove con mille altri componenti, ma niente. Mi sono convinto di un difetto della mobo e l'ho sostituita in garanzia. Riprovo con la nuova e tutto come sopra! Leggendo di quà e di là inizia a farsi concreta l'idea di incompatibilità fra questa mobo e la mia cpu (anche se non riesco a capire perché allora non ci sia incompatibilità con tutti i dual core AMD!! solo col 3800+?!) e scendo in prestazioni acquistando una Asus A8n-e. Questa volta tutto ok, alla grande direi, anche il raid0 va che è una meraviglia...Una bella sera stacco la spina del pc dopo averlo correttamente spento. L'indomani una bella sorpresa: il bios aveva perso la memoria (error CMOS....) e tutto piantato e tutto di default. Reimposto il tutto, riavvio, tutto ok. Stacco l'alimentazione di nuovo e tutto da capo!
Forse, e dico forse per non far scaldare gli animi!, lo sviluppo Asus per AMD non è poi così affidabile come ci si dovrebbe aspettare da mobo così blasonate e...costosette
Ciao a tutti, io sono un novizio e con tanta meno esperienza e competenza di molti che scrivono su questo bellissimo forum..Sono intervenuto per raccontare, il più oggettivamente possibile, la mia esperienza Asus. A novembre 2005 ho comprato un AMD Athlon 64x2 3800+ e questa mobo; dopo aver montato il tutto, con mio grande stupore, sono rimasto scioccato dal fatto che non avevo segnale video..mille prove con mille altri componenti, ma niente. Mi sono convinto di un difetto della mobo e l'ho sostituita in garanzia. Riprovo con la nuova e tutto come sopra! Leggendo di quà e di là inizia a farsi concreta l'idea di incompatibilità fra questa mobo e la mia cpu (anche se non riesco a capire perché allora non ci sia incompatibilità con tutti i dual core AMD!! solo col 3800+?!) e scendo in prestazioni acquistando una Asus A8n-e. Questa volta tutto ok, alla grande direi, anche il raid0 va che è una meraviglia...Una bella sera stacco la spina del pc dopo averlo correttamente spento. L'indomani una bella sorpresa: il bios aveva perso la memoria (error CMOS....) e tutto piantato e tutto di default. Reimposto il tutto, riavvio, tutto ok. Stacco l'alimentazione di nuovo e tutto da capo!
Forse, e dico forse per non far scaldare gli animi!, lo sviluppo Asus per AMD non è poi così affidabile come ci si dovrebbe aspettare da mobo così blasonate e...costosette
Adesso non esageriamo io ho avuto un Asus a8n-sli premium ed ho avuto anche modo di provare un 3800+ solo che dopo non mi interessava e l'ho restituito.
Pero' zero dico zero problemi, se vogliamo parlare dei difetti di asus l'unico e' quello che non va' molto d'accordo con i forti oc, pero' per il resto sono delle ottime schede.
Secondo me dovevi aggiornare il bios, se non mi sbaglio la premium quando ha il bios originale non vede i dual core. :read:
Non infanghiamo Asus che e' un grande marchio ;)
Allora,qualcuno che ha provati sti nuovi Nforce.
Si trova bene come me?
Ciao ;)
pierlu86
06-02-2006, 11:14
io li ho provati, zero problemi, a vista d'occhio di miglioramenti non ne ho, ma col 3d mark rispetto ai vecchi con questi faccio un po' di punti in piu'
Chicco#32
06-02-2006, 11:37
Adesso non esageriamo io ho avuto un Asus a8n-sli premium ed ho avuto anche modo di provare un 3800+ solo che dopo non mi interessava e l'ho restituito.
Pero' zero dico zero problemi, se vogliamo parlare dei difetti di asus l'unico e' quello che non va' molto d'accordo con i forti oc, pero' per il resto sono delle ottime schede.
Secondo me dovevi aggiornare il bios, se non mi sbaglio la premium quando ha il bios originale non vede i dual core. :read:
Non infanghiamo Asus che e' un grande marchio ;)
veramente io ho ancora il bios originale, visto che non riesco a metterne di nuovi, ed il mio dual core viene visto e funziona molto bene da subito....sulla stessa scatola della MB c'è scritto che è X2 compatibile...
:cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.