PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus A8N-SLI Premium **AI Cool Pipe** - nF 4


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21

Sinoath
23-03-2006, 22:39
DJ a 2500 con impostazioni iniziale che mi hai dato supero superPI 32MB ma non prime95 :(
mi sa che si deve scendere
ciau :D

MiKeLezZ
23-03-2006, 22:45
Ma scusate, magari qualcuno è più informato di me: visto che il chipset
ha un po' di problemi, pensate che sia solo un problema di drivers o dobbiamo aspettarci un NF5 a breve?
(Tanto per spendere un po' di soldi ancora x le nuove mobo che lo monteranno)
:confused:
Uscirà NF5, chiaramente. Ma non aspettarti novità rivoluzionarie, e probabilmente su 939 non lo vedremo neppure. Solo un nome diverso. ;)
La svolta ci sarà (se ci sarà), con NF6, si dovrebbero vedere i frutti dell'acquisizione di ULI.
Disistalla i driver della scheda video,pulisci il registro di configurazione e rimetti i driver.
Sei in Overclok con la scheda video?
Se si abassa il core dela scheda video.
Fammi sapere.
Ciao ;)
Proverò a reinstallare i driver.. ho gli xtreme-g. E' una cosa veloce e indolore..
che monito hai? te lo domando perchè se hai un crt come il mio sony trinitron multiscan e215 è normale vedere due linee che sebrano un difetto della vga...sono invece dei minuscoli cavi posti nel retro dello schermo, e che servono a non ricordo cosa ma l'ho letto, se lo trovo te lo posto ;)
prova anche questa strada ;)
ciau :D
Sì il Triniton ce l'ho sul muletto, le righe che vedo io sul mio Eizo 768 collegato in digitale sono però a lato dello schermo, non a 1/3 e 2/3.. Però mi hai fatto venire in mente che potrei provare a collegare in analogico..
salve a tutti sono nuovo del forum volevo sapere se è possibile istallare i nuovi driver nforce4 32 sulla mobo a8nsli premium o devo istallare i classici nforce4?
grazie a tutti :help:
Sembra di sì, e che non ci siano rovesci della medaglia.
Personalmente non te lo consiglio, non credo troverai benefici prestazionali.. tanto vale.

dj883u2
23-03-2006, 22:46
DJ a 2500 con impostazioni iniziale che mi hai dato supero superPI 32MB ma non prime95 :(
mi sa che si deve scendere
ciau :D
Mi sa di si,visto che V.core non si può salire.
Ciao ;)

Sinoath
23-03-2006, 22:50
Mi sa di si,visto che V.core non si può salire.
Ciao ;)
un attimo, il vcore lo avevo sceso a 1.475, lo rimetto a 1.5 e ti vaccio sapere, overvolto un po' anche le ram, a 1.85 e via
ciau :D

dj883u2
23-03-2006, 23:04
un attimo, il vcore lo avevo sceso a 1.475, lo rimetto a 1.5 e ti vaccio sapere, overvolto un po' anche le ram, a 1.85 e via
ciau :D
Non esagerare con le ram....
Ciao ;)

efrem@nemo
23-03-2006, 23:09
si giusto intendevo questi :stordita: quindi vado sul sicuro?
ho appena aggiornato il bios al 1009 e sembra tutto bene,sapete dirmi se qualcuno ha avuto problemi?
ultima cosa sapete un link dove ci sono tutti i ettaggi per il bios?
e per ultimissimo conviene mettere due en6600gt in sli o non si ottiene molto?
grazie bella gente.

Sinoath
23-03-2006, 23:19
Non esagerare con le ram....
Ciao ;)
Al 5o test di prime95 si blocca :mc:
Peccato perchè è vicino alla stabilità, scendo ancora o faccio latri test? ne basta uno non passato per dire che il pc non è stabile no?
grazie
ciau :D

dj883u2
23-03-2006, 23:22
Al 5o test di prime95 si blocca :mc:
Peccato perchè è vicino alla stabilità, scendo ancora o faccio latri test? ne basta uno non passato per dire che il pc non è stabile no?
grazie
ciau :D
E si,non sei stabile.
Scendi.
Ciao ;)

Sinoath
23-03-2006, 23:25
E si,non sei stabile.
Scendi.
Ciao ;)
a quanto? consigli? 240? voltaggio + basso?
:help: :help: :help:
grazie
ciau :D

dj883u2
23-03-2006, 23:29
a quanto? consigli? 240? voltaggio + basso?
:help: :help: :help:
grazie
ciau :D
si 240 1.475V.
Ciao ;)

efrem@nemo
24-03-2006, 10:28
se intendi i driver 6.85 io li ho installati, anche se sono per la a8n32, e in questa mobo vanno benone.
ciau :D

si giusto intendevo questi quindi vado sul sicuro?
ho appena aggiornato il bios al 1009 e sembra tutto bene,sapete dirmi se qualcuno ha avuto problemi?
ultima cosa sapete un link dove ci sono tutti i settaggi per il bios?
e per ultimissimo conviene mettere due en6600gt in sli o non si ottiene molto?
grazie bella gente.

dj883u2
24-03-2006, 11:26
si giusto intendevo questi quindi vado sul sicuro?
ho appena aggiornato il bios al 1009 e sembra tutto bene,sapete dirmi se qualcuno ha avuto problemi?
ultima cosa sapete un link dove ci sono tutti i settaggi per il bios?
e per ultimissimo conviene mettere due en6600gt in sli o non si ottiene molto?
grazie bella gente.
I 6.85 vanno bene.Non ci sono problemi.
I settaggi del bios li devi impostare te in base al Hardware che hai e in base all'Overclok che vuoi o non vuoi fare.
Chiaramente se metti 2 6600gt in sli,aumenti le prestazioni,diciamo che è come se avessi una 7800gt.
Ciao ;)

uraganello
24-03-2006, 11:51
Salve a tutti...mi sto apprestando a comprare questa scheda madre con lo Zalman 7700, qualcuno di voi ce l'ha già montato? Mi preoccupa il fatto che magari compra alcuni banchi di ram....che mi dite?
ciao e grazie in anticipo

dj883u2
24-03-2006, 11:57
Salve a tutti...mi sto apprestando a comprare questa scheda madre con lo Zalman 7700, qualcuno di voi ce l'ha già montato? Mi preoccupa il fatto che magari compra alcuni banchi di ram....che mi dite?
ciao e grazie in anticipo
Li copre,visto la mole imonente del dissipatore.
Ciao ;)

uraganello
24-03-2006, 12:16
Ma li copre che diventano inutilizzabili oppure lo spazio per montarli resta?

dj883u2
24-03-2006, 12:29
Ma li copre che diventano inutilizzabili oppure lo spazio per montarli resta?
Devi montare prima le ram e poi il dissipatore.
In questa meniera il tutto va ad incastro.... :D :D purchè non siano ram alte + del normale tipo le Corsair quelle con i led,che non ci stanno.
Chiaramente se poi vuoi togliere le ram,devi togliere il dissipatore.
Ciao ;)

uraganello
24-03-2006, 12:40
Capito grazie....comunque sia anche il 7000 coprirebbe parte delle ram vero?

dj883u2
24-03-2006, 12:42
Capito grazie....comunque sia anche il 7000 coprirebbe parte delle ram vero?
Ni,dipende se le metti negli slot neri no,in quelli blù si.
Ciao ;)

Sinoath
24-03-2006, 14:01
Ni,dipende se le metti negli slot neri no,in quelli blù si.
Ciao ;)
Ciau bello, ho provato le impostazioni 240x10 e sono stabile, le ram sono in auto ti faccio uno screen:
http://img76.imageshack.us/img76/4738/prime7xk.th.jpg (http://img76.imageshack.us/my.php?image=prime7xk.jpg)
Per quanto riguarda lo Zalman 7000 il discorso interessa anche me, in finale cmq è una bella rottura dover smontare il dissi per pescare le ram, ma credo ne valga la pena...
che dici?
grazie
ciau:D

dj883u2
24-03-2006, 15:22
Ciau bello, ho provato le impostazioni 240x10 e sono stabile, le ram sono in auto ti faccio uno screen:
http://img76.imageshack.us/img76/4738/prime7xk.th.jpg (http://img76.imageshack.us/my.php?image=prime7xk.jpg)
Per quanto riguarda lo Zalman 7000 il discorso interessa anche me, in finale cmq è una bella rottura dover smontare il dissi per pescare le ram, ma credo ne valga la pena...
che dici?
grazie
ciau:D
Bene.
si,anche perchè cosi dissipa in parte anche le ram.... :D :D che non fa mai male.
Ciao ;)

uraganello
24-03-2006, 15:47
Ma non si trova una foto dello zalman 7700 montato su questa scheda madre? mica sarebbe malaccio... :stordita:

dj883u2
24-03-2006, 15:53
Ma non si trova una foto dello zalman 7700 montato su questa scheda madre? mica sarebbe malaccio... :stordita:
Che ti serve?....
Ciao ;)

safendi
24-03-2006, 15:55
Visto ke ho sia il 7700 della zalman ke il 9500, quale è meglio? il 9500 non copre la ram però

dj883u2
24-03-2006, 16:02
Visto ke ho sia il 7700 della zalman ke il 9500, quale è meglio? il 9500 non copre la ram però
Il 9500 + i performante per il procesore.
Io andrei sul 9500.
Ciao ;)

safendi
24-03-2006, 16:05
Il 9500 + i performante per il procesore.
Io andrei sul 9500.
Ciao ;)

io ho montato il 9500 sulle staffe ke c'erano nello 7700 dato ke prima avevo quello, non ho rimesso il pezzo di plastica originale attorno alla cpu per il dissi originale come dicevano le istruzioni, tanto si avvita anke in quelli del 7700

uraganello
24-03-2006, 16:07
io ho montato il 9500 sulle staffe ke c'erano nello 7700 dato ke prima avevo quello, non ho rimesso il pezzo di plastica originale attorno alla cpu per il dissi originale come dicevano le istruzioni, tanto si avvita anke in quelli del 7700

Hai trovato della differenza tra i due dissipatori?

uraganello
24-03-2006, 16:08
Che ti serve?....
Ciao ;)

Magari...le hai? Nel caso di risposta affermativa puoi inviarmele a [email protected]

safendi
24-03-2006, 16:11
Hai trovato della differenza tra i due dissipatori?

+o- 5 gradi in meno col 9500 rispetto al 7700

dj883u2
24-03-2006, 16:12
Magari...le hai? Nel caso di risposta affermativa puoi inviarmele a [email protected]
No,mi spiace,sono a liquido.
Ciao ;)

dj883u2
24-03-2006, 16:36
+o- 5 gradi in meno col 9500 rispetto al 7700
E non sono pochi...
Ciao ;)

Annamaria
24-03-2006, 17:59
Per montare su un'A8N-SLI Premium, un AMD 64 x2 3800+ (dual-core) dovrei, obbligatoriamente, aggiornare il bios o il pc partirebbe comunque, magari "vedendo" la cpu come singolo core?
Grazie.

dragonheart81
24-03-2006, 18:03
Per montare su un'A8N-SLI Premium, un AMD 64 x2 3800+ (dual-core) dovrei, obbligatoriamente, aggiornare il bios o il pc partirebbe comunque, magari "vedendo" la cpu come singolo core?
Grazie.
L'ultimo bios é il 1009 mi pare non ci siano problemi supporta si i single che i X2 non dovresti avere nessun problema!Controlla che sulle proprietà di sistema risorse periferiche il computer viene denominato come PC multiprocessore ACPI ;) Ciauz

dj883u2
24-03-2006, 18:13
Per montare su un'A8N-SLI Premium, un AMD 64 x2 3800+ (dual-core) dovrei, obbligatoriamente, aggiornare il bios o il pc partirebbe comunque, magari "vedendo" la cpu come singolo core?
Grazie.
Male che vada te lo vede come un unico processore, ma parte,basta che aggiorni in seguito il bios e tutto si mette a posto.
Ciao ;)

Annamaria
24-03-2006, 19:25
L'ultimo bios é il 1009 mi pare non ci siano problemi supporta si i single che i X2 non dovresti avere nessun problema!Controlla che sulle proprietà di sistema risorse periferiche il computer viene denominato come PC multiprocessore ACPI ;) Ciauz

Vorrei acquistare tutto da "tecno", ma non vorrei che la mobo non faccia avviare il pc con tale cpu ed il bios, magari vecchio, onboard.

Annamaria
24-03-2006, 19:26
Male che vada te lo vede come un unico processore, ma parte,basta che aggiorni in seguito il bios e tutto si mette a posto.
Ciao ;)

Non è facile trovare un amico disponibile e con tale sistema in zona... nell'ascolano siamo ancora al paleolitico. :D

dragonheart81
24-03-2006, 19:30
Vorrei acquistare tutto da "tecno", ma non vorrei che la mobo non faccia avviare il pc con tale cpu ed il bios, magari vecchio, onboard.
No tranquillo io ho acquistato la scheda a novembre e aveva gia il 1009 IMHO non hai problemi.

Annamaria
24-03-2006, 19:35
No tranquillo io ho acquistato la scheda a novembre e aveva gia il 1009 IMHO non hai problemi.

Speriamo...
Vorrei acquistare tale mobo con x2 3800+ e team group 3200 2 x 512, ma ho letto che le cpu x2 hanno problemi e richiedno patch..sono indecisa.
Abituata ad Intel, non vorrei andare incontro ad instabilità ed aggiornamenti, continui di driver e/o altro.
Ciao.

dj883u2
24-03-2006, 20:22
Speriamo...
Vorrei acquistare tale mobo con x2 3800+ e team group 3200 2 x 512, ma ho letto che le cpu x2 hanno problemi e richiedno patch..sono indecisa.
Abituata ad Intel, non vorrei andare incontro ad instabilità ed aggiornamenti, continui di driver e/o altro.
Ciao.
Non ci sono problemi.
Ho venduto ormai + di 70 processori x2 e non ho mai avuto problemi.
Ciao ;)

Annamaria
24-03-2006, 21:20
Non ci sono problemi.
Ho venduto ormai + di 70 processori x2 e non ho mai avuto problemi.
Ciao ;)


Grazie.

Tetsuya1977
24-03-2006, 21:24
Non ci sono problemi.
Ho venduto ormai + di 70 processori x2 e non ho mai avuto problemi.
Ciao ;)

:eek: Architetto o Lupin? :eek:

Scherzo we... :fagiano:

Tetsuya1977
24-03-2006, 21:26
nell'ascolano siamo ancora al paleolitico. :D

A Milano rispetto a Monaco siamo nel medioevo

A loro volta rispetto a Los Angeles sono nel mesozoico

E anche qui rispetto a Tokyo c'è qualche decennio di differenza

La ruota girerà? :fagiano: :stordita:

dj883u2
24-03-2006, 21:53
:eek: Architetto o Lupin? :eek:

Scherzo we... :fagiano:

Lupin... :D :D
Ciao ;)

efrem@nemo
24-03-2006, 22:27
I 6.85 vanno bene.Non ci sono problemi.
I settaggi del bios li devi impostare te in base al Hardware che hai e in base all'Overclok che vuoi o non vuoi fare.
Chiaramente se metti 2 6600gt in sli,aumenti le prestazioni,diciamo che è come se avessi una 7800gt.
Ciao ;)
grazie,io monto kit 1giga kington hyperx 400mhz,mi sapete dire le impostazioni corrette da mettere nel bios?perche adesso sono impostate in automatico e ho notato che non sono impostate come dicono nel sito kington.
grazie

dj883u2
24-03-2006, 22:48
grazie,io monto kit 1giga kington hyperx 400mhz,mi sapete dire le impostazioni corrette da mettere nel bios?perche adesso sono impostate in automatico e ho notato che non sono impostate come dicono nel sito kington.
grazie
Come dicono nel sito?
Ciao ;)

efrem@nemo
24-03-2006, 23:35
ciao,ho visto sul sito solo che quando entro nel bios ci sono un po di voci e non so quale impostare.
grazie

dj883u2
24-03-2006, 23:38
ciao,ho visto sul sito solo che quando entro nel bios ci sono un po di voci e non so quale impostare.
grazie
Ok,nel sito come dicono che vanno?es 2-3-3-6....
Poi ti dico io come impostarle da bios.
Ciao ;)

efrem@nemo
24-03-2006, 23:54
grazie,le memorie sono le khx3200ak2/1g
2-3-2-6-1 2,6v
nel bios ci sono varie sigle e non ci capisco un h :confused:
(tras)(trc)ecc.......
grazie ancora

dj883u2
25-03-2006, 00:02
grazie,le memorie sono le khx3200ak2/1g
2-3-2-6-1 2,6v
nel bios ci sono varie sigle e non ci capisco un h :confused:
(tras)(trc)ecc.......
grazie ancora
Allora
Metti queste impostazioni di seguito:
MANUAL
400
2
6
3
2
8
11
1
2
1
DISABLED
DISABLED.
V.Ram.2.6V
Ciao ;)

efrem@nemo
25-03-2006, 00:13
grazie mille provo subito

dj883u2
25-03-2006, 00:36
grazie mille provo subito
Fammi sapere.
Ciao ;)

Sinoath
25-03-2006, 05:56
Allora
Metti queste impostazioni di seguito:
MANUAL
400
2
6
3
2
8
11
1
2
1
DISABLED
DISABLED.
V.Ram.2.6V
Ciao ;)
Azzolina solo le mie sono delle lumche? :(
e vabbè: due cose caro DJ
1) C'è qualcosa che posso toccare nelle ram per farle salire un po dalla frequenza 160 dello screen che ti ho postato?
2) chiaramente zalman 9500 > 7700, ma visto che è anche molto più pesante, non sarebbe il caso di restare sui 7700 magari prendendo tutto rame? oppure sarebbe meglio orientarsi comunque sul 9500, ma Al-Cu invece di sono Cu?
Grazie
Ciau :D

efrem@nemo
25-03-2006, 09:57
ciao fatto tutto!pero ad occhio non è cambiato niente non vedo miglioramenti.
c'e qualche programmino che mi illustri le migliorie cambiando i settaggi delle ram?
Volevo aprire un sondaggio,un mio collega ha preso 2 7800gtx da mettere in parallelo secondo voi sfruttera mai la potenza delle due schede?
bye

dj883u2
25-03-2006, 10:57
Azzolina solo le mie sono delle lumche? :(
e vabbè: due cose caro DJ
1) C'è qualcosa che posso toccare nelle ram per farle salire un po dalla frequenza 160 dello screen che ti ho postato?
2) chiaramente zalman 9500 > 7700, ma visto che è anche molto più pesante, non sarebbe il caso di restare sui 7700 magari prendendo tutto rame? oppure sarebbe meglio orientarsi comunque sul 9500, ma Al-Cu invece di sono Cu?
Grazie
Ciau :D
E se non ti reggono aoltre che possiamo fare,solo quello di cambiarle...
Ti consiglio di prendere dissipatori,che sia 9500 o 7700, totalmente in rame, e non misto tra alluminio e rame.
Ciao ;)

Sinoath
25-03-2006, 11:02
E se non ti reggono aoltre che possiamo fare,solo quello di cambiarle...
Ti consiglio di prendere dissipatori,che sia 9500 o 7700, totalmente in rame, e non misto tra alluminio e rame.
Ciao ;)
ehehehe si si non ti chiedo l'impossibile, solo magari di farle arrivare a 200, provo 245? vcore lo metto a 1,5? con ai booster non raggiungo i 40 gradi nemmeno a mettermi d'impegno ;)
grazie
anche dei consigli sui dissipatori, il peso quindi non è un problema vero?
ciau :D

dj883u2
25-03-2006, 11:03
ciao fatto tutto!pero ad occhio non è cambiato niente non vedo miglioramenti.
c'e qualche programmino che mi illustri le migliorie cambiando i settaggi delle ram?
Volevo aprire un sondaggio,un mio collega ha preso 2 7800gtx da mettere in parallelo secondo voi sfruttera mai la potenza delle due schede?
bye
Chiaramente ad occhio le migliorie non le vedi,sempre a 200 vanno,solo che hai ottimizzato i Timing e vanno quindi + veloci.
Prova a fera un Super PI da 1Mb con queste impostazioni e con le impostazioni in automatico e vedrai la differenza.
Poi scaricati SiSoftware Sandra Lite 2005.SR3 efai il test sulla memoria,con queste impostazioni e con le impostazioni in automatico.
Le due 7800GTX le sfrutta,chiaramente nei giochi tosti e impostando risoluzioni elevate tipo 1600x1200 e superiori con i filtri a palla.
Ciao ;)

dj883u2
25-03-2006, 11:11
ehehehe si si non ti chiedo l'impossibile, solo magari di farle arrivare a 200, provo 245? vcore lo metto a 1,5? con ai booster non raggiungo i 40 gradi nemmeno a mettermi d'impegno ;)
grazie
anche dei consigli sui dissipatori, il peso quindi non è un problema vero?
ciau :D
Prova a mettere 245 con 1.5V e vedi se sei stabile.
Fammi sapere.
Ciao ;)

Lio86
25-03-2006, 12:08
fsb 250 htt 4x sincrono e ram funzionanti a 237mhz? why?

Sinoath
25-03-2006, 13:43
Niente da fare, è rock solid solo a 240 x 10, temperatura max raggiunta 38 gradi.
Appena cambio dissipatore e sopratutto il mio collo di bottiglia (purtroppo le care Kingston) provvedo a trovare il limite del processore, il quale resiste benissimo a superPI che dovrebbe essere uno stressa maggiore per cpu, mentre cade in prime95 nel torture test che dice chiaramente di fare lot use ov memory
qui i risultati con 3200+ @ 4000+ :D:
http://img54.imageshack.us/img54/8168/test22jo.th.jpg (http://img54.imageshack.us/my.php?image=test22jo.jpg)
Grazie di tutto DJ
ciau :D

giuseppesole
25-03-2006, 14:07
Ho un problema e spero di essere finito nel thread giusto per chiedere aiuto.
Ho due PC a casa con Win XP Pro istallato, entrambi connessi a internet tramite il medesimo Hug di FastWeb; uno dei due ha il firewall di XP, l' altro, basato su una A8N-SLI Premium, ha l' Asus Active Armour. Fin qui tutto bene.
Li ho connessi in rete, considerando l' Hug alla stregua di un comune Hub.
I due PC però non comunicano, a meno che non disabiliti il firewall del PC al quale voglio accedere; è quindi certo che il problema risiede nei settaggi dei firewalls (che so: indirizzi IP, porte da aprire...). In realtà non so nemmeno come si faccia ad assegnare un indirizzo IP, quindi vi pregherei di essere molto precisi e di non dar nulla per scontato.
Sarò eternamente grato a chi sarà in grado di trarmi da quest' impiccio.

Dimenticavo... ho settato i dischi in condivisione, ma negando ogni permesso di scrittura.

dj883u2
25-03-2006, 14:40
fsb 250 htt 4x sincrono e ram funzionanti a 237mhz? why?
Pechè le hai impostate o messe manualmente il bios stesso a 333.
Ciao ;)

dj883u2
25-03-2006, 14:43
Niente da fare, è rock solid solo a 240 x 10, temperatura max raggiunta 38 gradi.
Appena cambio dissipatore e sopratutto il mio collo di bottiglia (purtroppo le care Kingston) provvedo a trovare il limite del processore, il quale resiste benissimo a superPI che dovrebbe essere uno stressa maggiore per cpu, mentre cade in prime95 nel torture test che dice chiaramente di fare lot use ov memory
qui i risultati con 3200+ @ 4000+ :D:
http://img54.imageshack.us/img54/8168/test22jo.th.jpg (http://img54.imageshack.us/my.php?image=test22jo.jpg)
Grazie di tutto DJ
ciau :D
Usa il programma S&M e il programma OCCT per testare la CPU,che sono dei tritaprocessori... :D :D
Ciao ;)

Lio86
25-03-2006, 15:35
Pechè le hai impostate o messe manualmente il bios stesso a 333.
Ciao ;)

da bios stanno a 400mhz con timing di defoult

Ricky78
25-03-2006, 15:58
Usa il programma S&M e il programma OCCT per testare la CPU,che sono dei tritaprocessori... :D :D
Ciao ;)
Ciao DJ,
Dove si scaricano?
Che test e per quanto tempo li si deve far andare per sapere se si è rock solid con le ram e la cpu?

Sinoath
25-03-2006, 16:09
Ciao DJ,
Dove si scaricano?
Che test e per quanto tempo li si deve far andare per sapere se si è rock solid con le ram e la cpu?
OCCT si scarica da qui (http://www.ocbase.com/downocct.html) l'altro non lo trovo ancora, appena fatto te lo posto ;)
ciau :D

PS ecco l'altro: SnM download (http://www.benchmarkhq.ru/fclick/fclick.php?fid=301)

Sinoath
25-03-2006, 16:14
Da quello che leggo da chi l'ha usato sembra sia molto più veloce di prime95, oltre che più accurato nei risultati, per l'altro non ho capito ancora bene, ma pare sia un calcolo in ottale (base otto), ma forse mi sbaglio
bisognerebbe chiedere a DJ :read:
ciau :D

dj883u2
25-03-2006, 16:37
Provateli tutti è due.
Testano solo i Processori.
S&M Dovete impostarlo cosi:
1-Aprire S&M
2-click su wizard in basso a dx
----dalla 1° checkbox selezionare-> to check up the processor
----dalla seconda combobox selezionare -> long
----dalla terza -> maximal loading of the processor
3-Ora dalla scheda settings lasciare selezionato solo il test cpu (FPU) e power, e cosa importante clickate su SET
4- click su start testing...
Guardate come salgono le temperature.
Ciao ;)

Sinoath
25-03-2006, 16:57
Provateli tutti è due.
Testano solo i Processori.
S&M Dovete impostarlo cosi:
1-Aprire S&M
2-click su wizard in basso a dx
----dalla 1° checkbox selezionare-> to check up the processor
----dalla seconda combobox selezionare -> long
----dalla terza -> maximal loading of the processor
3-Ora dalla scheda settings lasciare selezionato solo il test cpu (FPU) e power, e cosa importante clickate su SET
4- click su start testing...
Guardate come salgono le temperature.
Ciao ;)
eheheh trovato il forum :D
adesso credo che posso scrivere 3200+ @ 4000+ rock solid che dici DJ?
http://img470.imageshack.us/img470/9725/test5zm.th.jpg (http://img470.imageshack.us/my.php?image=test5zm.jpg)
Ammetto di aver raggiunto i 43 gradi e 30 gradi rispettivamente cpu e sistema
ciau :D

dj883u2
25-03-2006, 17:02
eheheh trovato il forum :D
adesso credo che posso scrivere 3200+ @ 4000+ rock solid che dici DJ?
http://img470.imageshack.us/img470/9725/test5zm.th.jpg (http://img470.imageshack.us/my.php?image=test5zm.jpg)
Ammetto di aver raggiunto i 43 gradi e 30 gradi rispettivamente cpu e sistema
ciau :D
Bene bene.
Fatto con le impostazioni riportate sopra?
se si cambia la firma.
Fai anche 0CCT
Ciao ;)

Sinoath
25-03-2006, 17:08
Bene bene.
Fatto con le impostazioni riportate sopra?
se si cambia la firma.
Fai anche 0CCT
Ciao ;)
Firma cambiata, a onor del vero ho fatto tutti i test cpu compresi la cache, ma ho fatto average invece di long, mentre ho lasciato full loading come processore.
Come sospettavo la cpu va (secondo me potrebbe essere tirata anche a 2500, forse più) ma le ram non mi consentono di andare oltre questa frequenza, peraltro dignitosa
grazie
ciau :D

PS OCCT lo faccio stasera, adesso non ho molta voglia, magari mi faccio un'ora di sonno ;)
a dopo

pao.lyn
25-03-2006, 18:41
Mi perdonerete, il thread ormai è molto lungo.......
Appena installato Xp sulla A8NSLI Premium, con i driver nForce del CD tutto bene, tranne un punto esclamativo sulla voce in oggetto.
Qualcuno mi sa dire a memoria dove trovo i driver..sul CD non trova nulla.
Mi pare di aver letto qualche post sull'argomento, ho riletto un po' ma non ho trovato nulla.

Grazie

PS: a chi interessa, ho installato XP su un raid0..non al primo tentativo.

dj883u2
25-03-2006, 18:56
Firma cambiata, a onor del vero ho fatto tutti i test cpu compresi la cache, ma ho fatto average invece di long, mentre ho lasciato full loading come processore.
Come sospettavo la cpu va (secondo me potrebbe essere tirata anche a 2500, forse più) ma le ram non mi consentono di andare oltre questa frequenza, peraltro dignitosa
grazie
ciau :D

PS OCCT lo faccio stasera, adesso non ho molta voglia, magari mi faccio un'ora di sonno ;)
a dopo
E rifai anche S&M con le impostazioni dette sopra.
Ciao ;)

dj883u2
25-03-2006, 18:57
Mi perdonerete, il thread ormai è molto lungo.......
Appena installato Xp sulla A8NSLI Premium, con i driver nForce del CD tutto bene, tranne un punto esclamativo sulla voce in oggetto.
Qualcuno mi sa dire a memoria dove trovo i driver..sul CD non trova nulla.
Mi pare di aver letto qualche post sull'argomento, ho riletto un po' ma non ho trovato nulla.

Grazie

PS: a chi interessa, ho installato XP su un raid0..non al primo tentativo.
Fai una foto di che cosa ha il punto di domanda.
Ciao ;)

uraganello
25-03-2006, 19:27
Scusate ma davvero ormai questa discussione non si gestisce più... :mc:

Mi sembra di capire comunque che questa Asus non ha i divisori dei moltiplicatori della ram come sulla DFI...oppure si?

dj883u2
25-03-2006, 19:31
Scusate ma davvero ormai questa discussione non si gestisce più... :mc:

Mi sembra di capire comunque che questa Asus non ha i divisori dei moltiplicatori della ram come sulla DFI...oppure si?
Li ha.
Basta che imposti le ram a 100/133/166/che corrispondono a:
100-DDR200--PC100
133-DDR266--PC133
166-DDR333--PC166
e sali di FSB del procssore.
Ciao ;)

pao.lyn
25-03-2006, 20:21
Fai una foto di che cosa ha il punto di domanda.
Ciao ;)

Ecco la foto.

Btw, un'altra domanda...
In 'spegni Computer' non è attiva l'opzione Standby, da BIOS è tutto attivo, non compare l'opzione 'sospensione' nelle proprietà avanzate dello screen saver. Non la userei mai, ma vederla assente è triste.

Grazie

dj883u2
25-03-2006, 21:17
Ecco la foto.

Btw, un'altra domanda...
In 'spegni Computer' non è attiva l'opzione Standby, da BIOS è tutto attivo, non compare l'opzione 'sospensione' nelle proprietà avanzate dello screen saver. Non la userei mai, ma vederla assente è triste.

Grazie
Allora.
Seleziona la voce Controller host standaer avanzato da PCI a USB,tasto destro,Aggiorna driver/no, non ora/Avanti/Istalla da un'elenco o percorso specifico (per utenti esperti)/Avanti/Non efettuare la ricerca.La scelta dei driver.../Avanti/Troverà un driver, dici avanti e lo istalli.
Per lo StenBay,hai messo i driver della scheda video?
Ciao ;)

pao.lyn
25-03-2006, 23:14
Allora.
Seleziona la voce Controller host standaer avanzato da PCI a USB,tasto destro,Aggiorna driver/no, non ora/Avanti/Istalla da un'elenco o percorso specifico (per utenti esperti)/Avanti/Non efettuare la ricerca.La scelta dei driver.../Avanti/Troverà un driver, dici avanti e lo istalli.
Per lo StenBay,hai messo i driver della scheda video?
Ciao ;)

Grande!!
In effetti ci avevo provato, ma prima dell'ultimo 'avanti' bisogna selezionare il driver che ti propone. Grazie mille!
Altro centro...non ho ancora installato i driver della scheda video. Adesso provo, ma intanto complimenti!

Altro argomento?
In una delle prime pagine si diceva che il raid Nvidia viene riconosciuto senza bisogno del floppy F6. Senza questo floppy a me il raid non si vede.
Poco male. Ma ho scoperto che i driver giusti (dal CD Asus) sono gli Nvidia PATA RAID anche se nel raid partecipano solo dischi SATA. Utilizzando i driver Nvidia SATA RAID è una serie continua di errori di scrittura che terminano in una bella schermata blu!
Dalle note di Nvidia, questi driver PATA RAID sono senza firma, ed in effetti l'installazione di Windows riporta diversi warning.
Altra curiosità, per installare Windows sul raid ho dovuto staccare i dischi ATA, l'installer voleva a tutti i costi scrivere il mbr sull' ide master.
Comunque sembra che tutto funzioni a dovere
Adesso cerco di scoprire che versione di nForce ho installato, e magari rifaccio il tutto usando la 6.70 o la 6.85, se mi confermate che va bene.
Grazie ancora

dj883u2
25-03-2006, 23:19
Grande!!
In effetti ci avevo provato, ma prima dell'ultimo 'avanti' bisogna selezionare il driver che ti propone. Grazie mille!
Altro centro...non ho ancora installato i driver della scheda video. Adesso provo, ma intanto complimenti!

Altro argomento?
In una delle prime pagine si diceva che il raid Nvidia viene riconosciuto senza bisogno del floppy F6. Senza questo floppy a me il raid non si vede.
Poco male. Ma ho scoperto che i driver giusti (dal CD Asus) sono gli Nvidia PATA RAID anche se nel raid partecipano solo dischi SATA. Utilizzando i driver Nvidia SATA RAID è una serie continua di errori di scrittura che terminano in una bella schermata blu!
Dalle note di Nvidia, questi driver PATA RAID sono senza firma, ed in effetti l'installazione di Windows riporta diversi warning.
Altra curiosità, per installare Windows sul raid ho dovuto staccare i dischi ATA, l'installer voleva a tutti i costi scrivere il mbr sull' ide master.
Comunque sembra che tutto funzioni a dovere
Adesso cerco di scoprire che versione di nForce ho installato, e magari rifaccio il tutto usando la 6.70 o la 6.85, se mi confermate che va bene.
Grazie ancora
Metti i driver della scheda video, e risolvi il problema.
Metti gli Nvidia 6.85 che vanno benissimo.
Ciao ;)

pao.lyn
26-03-2006, 00:01
Metti i driver della scheda video, e risolvi il problema.
Metti gli Nvidia 6.85 che vanno benissimo.
Ciao ;)

Lo farò. C'è una procedura per disinstallare l'nForce attualmente installato (6.65)?
In base alla vostra esperienza, è meglio installare Cool 'n' Quiet?
E abilitare Q-Fan?

h404180
26-03-2006, 09:37
Sto per assemblare un nuovo PC con questa mobo, che mi attira anche per il sistema a raffreddamento passivo del chipset: ho infatti letto che altre persone si sono lamentate della rumorosità (e della affidabilità) della ventolina che raffredda i chip della ASUS "normale".

Il negozio mi ha consigliato il dissi CPU Big Tiphoon della TT: ho però un dubbio se questo Big Tiphoon possa non inviare un buon flusso d'aria ai radiatori passivi della mobo. Qualcuno ha una idea, opinione, esperienza ???

Grazie.

Sinoath
26-03-2006, 09:57
Ho l'ennesima domanda per DJ o chiunque sappia di overclock non spinto.
Visto che sembra sia rock solid a 2400 con v.core 1,5 forse non sarebbe il caso di scenderlo a 1,475? rischio l'instabilità? o devo solo fare i soliti tentativi di prova?
grazie
ciau :D

Lio86
26-03-2006, 11:49
dj ho provato ma le ram stanno sempre a 237mhz (vedo da cpu z)
nel bios le impostazioni sn
moltiplicatore 9.5
v.core 1.3
htt 4x
fsb 250
v.ram 2.8
ho provato anke ad alzare i timing fino alla spaventosa cifra di 3 4 4 7

ke faccio?

dj883u2
26-03-2006, 13:57
Lo farò. C'è una procedura per disinstallare l'nForce attualmente installato (6.65)?
In base alla vostra esperienza, è meglio installare Cool 'n' Quiet?
E abilitare Q-Fan?
Usa dei programmi per disistallare i driver nforce.
Il Cool 'n' Quiet è ottimo se non devi Overclokkare.Se lo abiliti devi istallare i driver relativi al processore,eabilitarlo da bios.
Il Q-Fan ti consiglio di abilitarlo,in modo da poter vedere da Windows le temperature,con i programmi della scehda madre a coredo.
Ciao ;)

dj883u2
26-03-2006, 13:58
Ho l'ennesima domanda per DJ o chiunque sappia di overclock non spinto.
Visto che sembra sia rock solid a 2400 con v.core 1,5 forse non sarebbe il caso di scenderlo a 1,475? rischio l'instabilità? o devo solo fare i soliti tentativi di prova?
grazie
ciau :D
Prova e rifai i test per vedere se è stabile.
Ciao ;)

dj883u2
26-03-2006, 13:59
dj ho provato ma le ram stanno sempre a 237mhz (vedo da cpu z)
nel bios le impostazioni sn
moltiplicatore 9.5
v.core 1.3
htt 4x
fsb 250
v.ram 2.8
ho provato anke ad alzare i timing fino alla spaventosa cifra di 3 4 4 7

ke faccio?
Leva il moltiplicatore a 9,5, i mezzi, non funzionano bene.
Metti o 9 o 10.
Ciao ;)

Ricky78
26-03-2006, 16:06
Il Q-Fan ti consiglio di abilitarlo,in modo da poter vedere da Windows le temperature,con i programmi della scehda madre a coredo.
Ciao ;)
Quali temperature?
Anche del chipset?

Io utilizzavo Everest senza attivare niente... mi segnalava la temperatura della cpu e dei mosfet (presumo io questi ultimi che stavano sui 30° con dissi cpu Zalman 7000 che gli buttava sopra l'aria)

dj883u2
26-03-2006, 16:15
Quali temperature?
Anche del chipset?

Io utilizzavo Everest senza attivare niente... mi segnalava la temperatura della cpu e dei mosfet (presumo io questi ultimi che stavano sui 30° con dissi cpu Zalman 7000 che gli buttava sopra l'aria)
Mi son spiegato male.
Il Q-Fan adatta automaticamente la velocità di rotazione delle ventole del sistema di raffreddamento in base al carico di lavoro ed alla temperatura raggiunta per ridurre al minimo la rumorosità del PC.
Ciao ;)

Ricky78
26-03-2006, 20:04
DJ,
domani mi arriva finalmente la cpu...
Mi sai dire che settings mettere per le Ram che avevi pure tu?

Le Corsair TwinX-2048 3500LL PRO
Sono 2-3-2-6 (ma regge anche i 5) ma vorrei sapere gli altri parametri... Perchè mi ricordo che alcuni valori erano su 11 e 13...

thx

dj883u2
26-03-2006, 20:25
DJ,
domani mi arriva finalmente la cpu...
Mi sai dire che settings mettere per le Ram che avevi pure tu?

Le Corsair TwinX-2048 3500LL PRO
Sono 2-3-2-6 (ma regge anche i 5) ma vorrei sapere gli altri parametri... Perchè mi ricordo che alcuni valori erano su 11 e 13...

thx
Le ho ancora quelle ram.
Allora settale cosi:
Manual
400
2
5
3
2
7
10
1
2
1
disable
disable
V.Ram 2.6V
Ciao ;)

Ricky78
26-03-2006, 20:44
Le ho ancora quelle ram.
Allora settale cosi:
Manual
400
2
5
3
2
7
10
1
2
1
disable
disable
V.Ram 2.6V
Ciao ;)
Ma le avevi così sulla Premium o ora sulla DFI?

grazie ;)

dj883u2
26-03-2006, 21:04
Ma le avevi così sulla Premium o ora sulla DFI?

grazie ;)
Sulla Premium.
Ciao ;)

h404180
26-03-2006, 22:28
Sto per assemblare un nuovo PC con questa mobo, che mi attira anche per il sistema a raffreddamento passivo del chipset: ho infatti letto che altre persone si sono lamentate della rumorosità (e della affidabilità) della ventolina che raffredda i chip della ASUS "normale".

Il negozio mi ha consigliato il dissi CPU Big Tiphoon della TT: ho però un dubbio se questo Big Tiphoon possa non inviare un buon flusso d'aria ai radiatori passivi della mobo. Qualcuno ha una idea, opinione, esperienza ???

Grazie.
UP

Nessuno mi aiuta ???? :help: :confused:

UP

Sinoath
26-03-2006, 22:32
Prova e rifai i test per vedere se è stabile.
Ciao ;)
Tutto fatto più che mai rock solid:
ahttp://img214.imageshack.us/img214/3403/test29hx.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=test29hx.jpg)
ciau :D

dj883u2
26-03-2006, 22:40
Tutto fatto più che mai rock solid:
ahttp://img214.imageshack.us/img214/3403/test29hx.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=test29hx.jpg)
ciau :D
Perfetto.
Ora devi fare come me cosi:

http://img366.imageshack.us/img366/5508/0039si9kf.jpg (http://imageshack.us)

Ciao ;)

dj883u2
26-03-2006, 22:41
UP

Nessuno mi aiuta ???? :help: :confused:

UP
Non è niente di speciale come dissipatore.
Ciao ;)

joshA
27-03-2006, 00:34
UP

Nessuno mi aiuta ???? :help: :confused:

UP
il TT big typhoon fa benissimo il suo lavoro e un po' di arietta la fa arrivare anke al dissy dei mosfet e al primo banco di ram.
nessun rimpianto in merito.ottimo dissy.
lascia perdere dj ke è cresciuto col liquido lui probabilmente :Prrr: :D

pao.lyn
27-03-2006, 00:36
Allora.
Seleziona la voce Controller host standaer avanzato da PCI a USB,tasto destro,Aggiorna driver/no, non ora/Avanti/Istalla da un'elenco o percorso specifico (per utenti esperti)/Avanti/Non efettuare la ricerca.La scelta dei driver.../Avanti/Troverà un driver, dici avanti e lo istalli.
Per lo StenBay,hai messo i driver della scheda video?
Ciao ;)

Visto che sei sempre presente.....
Come ho detto, la procedura funziona bene.
Però...c'é un però. Il tutto va eseguito ad ogni accensione (pc spento ma alimentato) perché ogni volta il punto esclamativo riappare.
Analogo comportamento per il riavvio.
E' un po' scomodo, ma penso soprattutto ad una installazione di periferica usb che richieda un riavvio, chissà come finirebbe.
Qualche idea?

Sinoath
27-03-2006, 00:41
Perfetto.
Ora devi fare come me cosi:


Ciao ;)
Ho potato l'immagine perchè altrimenti diventa troppo gigante come reply
cmq super pi lo regge, non so se mod 4...
e poi fargliene fare 2 insieme...naaaaaaaa
al max provo a cercare i programmi che usi e li installo per vedere come sono
grazie
ciau :D

Ricky78
27-03-2006, 01:04
il TT big typhoon fa benissimo il suo lavoro e un po' di arietta la fa arrivare anke al dissy dei mosfet e al primo banco di ram.
nessun rimpianto in merito.ottimo dissy.
lascia perdere dj ke è cresciuto col liquido lui probabilmente :Prrr: :D
Io consiglio Zalman... il 7000CU od il 9500CU.
Il 7000CU imho è ancora meglio visto che diffonde l'aria a 360°...

dj883u2
27-03-2006, 08:46
il TT big typhoon fa benissimo il suo lavoro e un po' di arietta la fa arrivare anke al dissy dei mosfet e al primo banco di ram.
nessun rimpianto in merito.ottimo dissy.
lascia perdere dj ke è cresciuto col liquido lui probabilmente :Prrr: :D
Una volta che provi il liquido,non lo lasci +. :D :D
Ciao ;)

dj883u2
27-03-2006, 08:47
Visto che sei sempre presente.....
Come ho detto, la procedura funziona bene.
Però...c'é un però. Il tutto va eseguito ad ogni accensione (pc spento ma alimentato) perché ogni volta il punto esclamativo riappare.
Analogo comportamento per il riavvio.
E' un po' scomodo, ma penso soprattutto ad una installazione di periferica usb che richieda un riavvio, chissà come finirebbe.
Qualche idea?
Molto strano....
Le deve tenere.
Rifai la procedure,e una volta concluso,senza fare altro,riavvia il Pc.
Ciao ;)

uraganello
27-03-2006, 09:09
Nessuno ha una foto dello Zalma 7700 sopra a questa scheda madre? mi preoccupa molto il suo ingombro!

safendi
27-03-2006, 09:19
Nessuno ha una foto dello Zalma 7700 sopra a questa scheda madre? mi preoccupa molto il suo ingombro!

ci sta tranquillamente, io ho sia il 7700 ke il 9500, prendi il 9500 ke raffredda di +

MEGABRUNEZ
27-03-2006, 09:31
Salve a tutti, mi succede una cosa veramente strana e fastidiosa con lo sli.
Dunque, premetto che ho riformattato piu' volte, sistema senza overclock con Win xp + SP2.
Abilito lo sli, tutto ok, faccio il mio 3dmark e FUNZIONA SEMPRE TUTTO perfettamente, il mio problema sta nel fatto di entrare nel menu di configurazione delle schede.
Vi spiego, facendo il classico tasto destro del mouse, impostazioni avanzate, appaiono le varie tendine in alto, seleziono 6800ultra e SBAM!!!!! Schermata Blu che dice le solite cose sul sistema che ha crashato.
Nel dettaglio:
Stop: 0x0000008E (0xC0000005, 0xF397BAD4, 0x888AA080, 0x00000000)
nv4_mini.sys Address F397BAD4 base at F3909000, DateStamp 434b4d01

Capite, non posso entrare nel menu di configurazione della schede perche' appena ci provo mi da i suddetti errori.
Ho provato ad installare Forceware di tutti i tipi, con o senza firma WHQL, cambiato i driver dei chipset, ma nulla.
Le schede funzionano perfettamente, i punteggi a 3dmark03, 05 sono fantastici, eppure ho questo difetto.
In basso nella barra delle applicazioni, nell'icona Nvidia settings, se entro nel menu Nvidia display, di fianco appare il nome del mio monitor, clicco e succede il medesimo Crash.
Tutto il sistema e' nuovo, e ribadisco, il funzionamento in singolo e in sli funziona, solo che mi fa sto difetto assurdo, non posso piu' selezionare se usare sli oppure no, AA e As.

Ribadisco che tutto cio' avviene quando abilito lo sli nel menu di impostazione della scheda, cioe' spunto la casellina, esco rientro e succede tutto questo, sia che riavvio prima o dopo il rtisultato non cambia.
GRAZIE A TUTTI, la config e' in signa
BIOS 1011

Sinoath
27-03-2006, 11:20
Prima o poi metterò anche io uno di questi due mostri, 7700 cu (http://www.deepoverclock.com/shop_image/product/782132204d6b2c7406dacc650ecd8d1a.jpg) oppure 9500 cu (http://www.deepoverclock.com/shop_image/product/740921851f8caac209b9706796052c4d.jpg).
Quello che mi preoccupa è il peso di cotanto rame attaccato al socket, voi che dite? Regge tranquillamente? io non ricordo dove ho letto che supera le specifiche di peso massimo per un dissipatore, è così?
Grazie
ciau :D

Tetsuya1977
27-03-2006, 11:28
Prima o poi metterò anche io uno di questi due mostri, 7700 cu (http://www.deepoverclock.com/shop_image/product/782132204d6b2c7406dacc650ecd8d1a.jpg) oppure 9500 cu (http://www.deepoverclock.com/shop_image/product/740921851f8caac209b9706796052c4d.jpg).
Quello che mi preoccupa è il peso di cotanto rame attaccato al socket, voi che dite? Regge tranquillamente? io non ricordo dove ho letto che supera le specifiche di peso massimo per un dissipatore, è così?
Grazie
ciau :D

Ti stiamo dicendo che non ha problemi!!!!!Basta!!!!

:stordita: :fagiano:

Ho il 9500


Ho visto il 7000 su questa scheda...


NON HANNO PROBLEMI

Sinoath
27-03-2006, 11:36
Ti stiamo dicendo che non ha problemi!!!!!Basta!!!!

:stordita: :fagiano:

Ho il 9500


Ho visto il 7000 su questa scheda...


NON HANNO PROBLEMI
Evviva la chiarezza, anche se non ho visto un tuo intervento precedente che giustifichi questo urlaccio :Prrr:
Se dovessi scegliere il 9500 ha il vantaggi aggiuntivo di poter soffiare che sulla gpu...niente male
ciau :D

edit: riduzione urlo a livelli non spaccatimpani

massimo.85
27-03-2006, 12:09
Ho una domandina... :D
Dall'Asus Probe II si può abilitare il QFan, però la temperatura minima che si può impostare è 51°C.
IMHO sono tantini... non c'è qualche altro software che mi permette di impostare una temperatura ancora più bassa? Oppure che mi permetta di regolare la velocità delle ventole?

peppetek
27-03-2006, 12:11
Nessuno ha una foto dello Zalma 7700 sopra a questa scheda madre? mi preoccupa molto il suo ingombro!


tie vedi questa se ingombra!!! :stordita:

http://communicator.discoremoto.virgilio.it/filemanager/vedi.do?key=%2FOverclock%2Fpicture00005.jpg

http://communicator.discoremoto.virgilio.it/filemanager/vedi.do?key=%2FOverclock%2Fpicture00006.jpg

http://communicator.discoremoto.virgilio.it/filemanager/vedi.do?key=%2FOverclock%2F0picture00004.jpg

peppetek
27-03-2006, 12:14
Ho una domandina... :D
Dall'Asus Probe II si può abilitare il QFan, però la temperatura minima che si può impostare è 51°C.
IMHO sono tantini... non c'è qualche altro software che mi permette di impostare una temperatura ancora più bassa? Oppure che mi permetta di regolare la velocità delle ventole?

Prova con Speedfan, oppure con lo SmatGUARDIAN

io con lo smart e con il Q-FAN attivato riesco a controllare velocita ventole di CPU/CHISET/VENT. NEL CASE

massimo.85
27-03-2006, 12:15
tie vedi questa se ingombra!!! :stordita:

http://communicator.discoremoto.virgilio.it/filemanager/vedi.do?key=%2FOverclock%2Fpicture00005.jpg

http://communicator.discoremoto.virgilio.it/filemanager/vedi.do?key=%2FOverclock%2Fpicture00006.jpg

http://communicator.discoremoto.virgilio.it/filemanager/vedi.do?key=%2FOverclock%2F0picture00004.jpg
i link non funziano! :stordita:

peppetek
27-03-2006, 12:15
dj ho provato ma le ram stanno sempre a 237mhz (vedo da cpu z)
nel bios le impostazioni sn
moltiplicatore 9.5
v.core 1.3
htt 4x
fsb 250
v.ram 2.8
ho provato anke ad alzare i timing fino alla spaventosa cifra di 3 4 4 7

ke faccio?

CHE MARCA DI RAM SONO????

massimo.85
27-03-2006, 12:15
Prova con Speedfan, oppure con lo SmatGUARDIAN

io con lo smart e con il Q-FAN attivato riesco a controllare velocita ventole di CPU/CHISET/VENT. NEL CASE
Grazie, ora ci provo...

peppetek
27-03-2006, 12:22
i link non funziano! :stordita:

PROVA ORA

http://img239.imageshack.us/img239/8392/0picture000048bj.th.jpg (http://img239.imageshack.us/my.php?image=0picture000048bj.jpg)



http://img92.imageshack.us/img92/8974/picture000062jw.th.jpg (http://img92.imageshack.us/my.php?image=picture000062jw.jpg)

Sinoath
27-03-2006, 12:50
PROVA ORA

http://img239.imageshack.us/img239/8392/0picture000048bj.th.jpg (http://img239.imageshack.us/my.php?image=0picture000048bj.jpg)



http://img92.imageshack.us/img92/8974/picture000062jw.th.jpg (http://img92.imageshack.us/my.php?image=picture000062jw.jpg)
O_O
per la serie se non è esagerato non fa per me, gigantesco davvero
che razza di dissipatore è? che temperature il processore?
grazie
ciau :D

peppetek
27-03-2006, 13:00
O_O
per la serie se non è esagerato non fa per me, gigantesco davvero
che razza di dissipatore è? che temperature il processore?
grazie
ciau :D


e il termalright xp90c con una silent cat da 120 montata con un adattatore!
le temperature con la pasta che mi è uscuta nel dissi sono 27°C in normal!!!
a 3Ghz 1.550v al T dela cpu è stabile a 44°C

massimo.85
27-03-2006, 13:37
e il termalright xp90c con una silent cat da 120 montata con un adattatore!
le temperature con la pasta che mi è uscuta nel dissi sono 27°C in normal!!!
a 3Ghz 1.550v al T dela cpu è stabile a 44°C
WOW! Anch'io ho montato la silent cat da 120 con l'adattatore (però sul dissi originale :stordita: ). Le mie temperature sono decisamente più alte: 32°C in normal e 52°C in full, il mio sistema lo trovi in firma. EDIT: manca il Vcore: 1.47V

PS: ho provato a regolare la velocità delle ventole con speedfan ma non ci riesco, ho provato abilitando e disabilitando il QFan da BIOS ma non cambia.
Mi posti un link per SmartGuardian? Non sono riuscito a trovarlo...
Hai detto che a te funziona, giusto? Con questa scheda madre?

Lio86
27-03-2006, 13:38
CHE MARCA DI RAM SONO????

sono a-data vitesta 2x512 xkè?

Paoletto78
27-03-2006, 13:43
Ciao a tutti, oggi prendo questa scheda, mi potete dare intanto il link per scaricarmi il controller e creare il floppy per installare un hd sataII? così ottimizzo i tempi!

massimo.85
27-03-2006, 13:58
Ciao a tutti, oggi prendo questa scheda, mi potete dare intanto il link per scaricarmi il controller e creare il floppy per installare un hd sataII? così ottimizzo i tempi!
Se non lo metti in RAID non c'è bisogno di creare un disco floppy

massimo.85
27-03-2006, 14:05
ho provato a regolare la velocità delle ventole con speedfan ma non ci riesco, ho provato abilitando e disabilitando il QFan da BIOS ma non cambia.
Mi posti un link per SmartGuardian? Non sono riuscito a trovarlo...
Hai detto che a te funziona, giusto? Con questa scheda madre?
Help peppetek

Sinoath
27-03-2006, 14:42
Help peppetek
ecco dove puoi scaricare smartguardian (http://www.techpowerup.com/articles/114/images/Ihdoctor.zip)
Per il resto non so che dirti, ancora devo provarlo ;)
ciau :D

peppetek
27-03-2006, 14:43
Help peppetek

assicurati che tutte le ventole sono collegate con i 3 pin (giallo/nero/rosso) sulla mobo!!! poi fammi sapere per lo smart!!!

Chicco#32
27-03-2006, 14:51
WOW! Anch'io ho montato la silent cat da 120 con l'adattatore (però sul dissi originale :stordita: ). Le mie temperature sono decisamente più alte: 32°C in normal e 52°C in full, il mio sistema lo trovi in firma. EDIT: manca il Vcore: 1.47V

PS: ho provato a regolare la velocità delle ventole con speedfan ma non ci riesco, ho provato abilitando e disabilitando il QFan da BIOS ma non cambia.
Mi posti un link per SmartGuardian? Non sono riuscito a trovarlo...
Hai detto che a te funziona, giusto? Con questa scheda madre?

a me speedfan funziona, scaricati una delle configurazioni preimpostat, io faccio così....

peppetek
27-03-2006, 15:02
a me speedfan funziona, scaricati una delle configurazioni preimpostat, io faccio così....


a me lo speedfan non va!!
dipende da mobo hai!!! ???

Chicco#32
27-03-2006, 15:06
a me lo speedfan non va!!
dipende da mobo hai!!! ???

ho la premum, questa del thred per intenderci.....

se lo installo e provo a configurarlo non va, evidentemente non sono capace, se scarico dal sito una configurazione preimpostata funziona a meraviglia e la modifico come voglio io....

;)

peppetek
27-03-2006, 15:08
ho la premum, questa del thred per intenderci.....

se lo installo e provo a configurarlo non va, evidentemente non sono capace, se scarico dal sito una configurazione preimpostata funziona a meraviglia e la modifico come voglio io....

;)

dai mandaci il link!!!
vediamo un pò cosa si può fare!!! :D

massimo.85
27-03-2006, 15:24
ecco dove puoi scaricare smartguardian (http://www.techpowerup.com/articles...es/Ihdoctor.zip )
Per il resto non so che dirti, ancora devo provarlo ;)
ciau :D
scusa ma il link non va...

massimo.85
27-03-2006, 15:34
dai mandaci il link!!!
vediamo un pò cosa si può fare!!! :D
Speedfan funziona!!! :D
http://www.almico.com/sfhandleconfig.php

dj883u2
27-03-2006, 15:34
Ciao Rgazzi.
;)

Chicco#32
27-03-2006, 15:39
dai mandaci il link!!!
vediamo un pò cosa si può fare!!! :D


quale link?

quello di speedfan è: http://www.almico.com/speedfan.php

bisogna registrarsi e scaricare una configurazione esistente:

http://www.almico.com/sfhandleconfig.php

massimo.85
27-03-2006, 16:31
Una volta scaricata la configurazione speedfan funziona! :O
Ho testato l'opzione varia in automatico: non appena il simbolo accanto alla temperatura della CPU passa dalla freccia blu verso il basso alla v verde (46°C), la velocità della ventola della CPU passa dal 50% al 100% per rimanervi fino a quando il simbolo non diventa di nuovo la freccia blu verso il basso (45°C). Il problema è che la ventola del chassis mi resta al 40% perché la temperatura della mobo resta sui 31°C. Bisognerebbe che anche questa ventola andasse al 100% quando la CPU è veramente sotto stress, perché espelle l'aria calda proprio da quella zona lì. :O
Inoltre sarebbe più utile IMHO che le ventole avessero per esempio 3 diverse velocità di rotazione, a seconda della temperatura della CPU. :stordita:
Non si potrebbe impostare diversamente questa variazione in automatico?
Altrimenti le velocità le imposto manualmente a seconda del lavoro che devo fare.

massimo.85
27-03-2006, 16:54
Provate a mettere un segno di spunta qua... e poi ditemi se funziona!!! :D :D :D :D
http://img99.imageshack.us/img99/1470/speedfan8ly.th.png (http://img99.imageshack.us/my.php?image=speedfan8ly.png)
L'idea non è male... se lo facciamo funzionare insieme al cool 'n' quite... :sofico:
Però non mi fido :D anche perché c'è scritto che è per nVidia nForce 2

uraganello
27-03-2006, 17:30
Ho deciso che su questa bella scheda madre monterò lo Zalman 9500, mi sembra davvero il migliore sul mercato! Per quanto riguarda la pasta termoconduttiva invece ho visto che oltre alla classica Artic Silver 5, c'è la Cooler Master che ne ha fatta una che si chiama Nanofusion...quale mi consigliate?
ciao e grazie

dj883u2
27-03-2006, 17:48
Ho deciso che su questa bella scheda madre monterò lo Zalman 9500, mi sembra davvero il migliore sul mercato! Per quanto riguarda la pasta termoconduttiva invece ho visto che oltre alla classica Artic Silver 5, c'è la Cooler Master che ne ha fatta una che si chiama Nanofusion...quale mi consigliate?
ciao e grazie
L' Artic Silver 5.
Ciao ;)

Ricky78
27-03-2006, 18:47
Grazie mille ragazzi!!!
Speed Fan ora va!!!!!

Ma come avete fatto a sapere di ste configurazioni?

Come si fa a far partire Speed Fan ad ogni avvio di XP senza star lì a cliccare sull'icona ogni volta?

Grazie

Sinoath
27-03-2006, 19:20
scusa ma il link non va...
Provveduto ora funge
a me speed fan andava anche prima, ma non capisco se ho configurato bene o no
ciau :D

Ricky78
27-03-2006, 19:46
Come si fa a far partire Speed Fan ad ogni avvio di XP senza star lì a cliccare sull'icona ogni volta?

Grazie
up

h404180
27-03-2006, 21:53
Io consiglio Zalman... il 7000CU od il 9500CU.
Il 7000CU imho è ancora meglio visto che diffonde l'aria a 360°...

.... e il BLUE ORB II della TT ? mi sembra un clone dello zalman (o viceversa ;).

Cmq. dalle specifiche il Big Typhoon sembra proprio buono: basso rumore e molto raffreddamento anche se non so quanto fidarsi dei data sheet dei costruttori (specie per i db del rumore :sofico: )

Ciao e grazie delle vostre risposte. ;) :)

slartibartfast
27-03-2006, 22:37
up

Metti il collegamento dell'eseguibile in esecuzione automatica nel menu avvio

joshA
27-03-2006, 23:23
.... e il BLUE ORB II della TT ? mi sembra un clone dello zalman (o viceversa ;).

Cmq. dalle specifiche il Big Typhoon sembra proprio buono: basso rumore e molto raffreddamento anche se non so quanto fidarsi dei data sheet dei costruttori (specie per i db del rumore :sofico: )

Ciao e grazie delle vostre risposte. ;) :)
db???che db??? :D
ci dormo a 2 metri.inudibile :sofico:
ventola a 1200rpm..posso metterla a 800rpm ma è inudibile già a 1200.
per le temp. adesso sto a 30° con T ambiente di circa20°.procio occato di 500MHrz e ventole case al minimo.
ciao,josh

pao.lyn
27-03-2006, 23:34
Molto strano....
Le deve tenere.
Rifai la procedure,e una volta concluso,senza fare altro,riavvia il Pc.
Ciao ;)

Se può interessare, risolto settando 'Plug & Play O/S' = 'no' nel Bios.
Windows assegnava alla periferica l'irq 7, già molto usato. Il Bios gli assegna l'11 e non ci sono conflitti

dj883u2
27-03-2006, 23:55
Se può interessare, risolto settando 'Plug & Play O/S' = 'no' nel Bios.
Windows assegnava alla periferica l'irq 7, già molto usato. Il Bios gli assegna l'11 e non ci sono conflitti
Ok.
Ciao ;)

maximo_gomez
28-03-2006, 00:12
Ho deciso che su questa bella scheda madre monterò lo Zalman 9500, mi sembra davvero il migliore sul mercato! Per quanto riguarda la pasta termoconduttiva invece ho visto che oltre alla classica Artic Silver 5, c'è la Cooler Master che ne ha fatta una che si chiama Nanofusion...quale mi consigliate?
ciao e grazie

Io ho montato Zalman9500 con Artic Silver 5...
tutto a meraviglia!
Ciao
;)

pao.lyn
28-03-2006, 00:46
Installati i driver, settato da bios, minimo risparmio energetico.
L'utility Asus C&Q non dovrebbe fare vedere che dopo un po' di inattività la frequenza cala?
E' sempre a 2400 (x2 4800+)!!

Leggo adesso su un altro forum....potrebbe essere colpa di SP2?

massimo.85
28-03-2006, 00:55
Metti il collegamento dell'eseguibile in esecuzione automatica nel menu avvio
Anch'io ho fatto così, però non si salvano le velocità delle ventole che ho impostato manualmente... Come si fa a farlo partire all'avvio di Windows con le velocità già impostate?
PS: ho provato a dare un'occhiata al registro di configurazione, ma no ho trovato voci interessanti.

Ricky78
28-03-2006, 01:10
Metti il collegamento dell'eseguibile in esecuzione automatica nel menu avvio
Ciao, grazie al tuo consiglio parte all'avvio di XP... ma compare la finestra e non è minimizzato nella barra delle applicazioni.
Inoltre la ventola ad ogni riavvio ritorna al 100% della velocità...
Come si fa a lasciarla impostata ad es. all'80% e a non far comparire la finestra?

Grazie mille

Ricky78
28-03-2006, 01:40
Ragazzi io con l'X2 4800 e Zalman 7000CU ho 38-39° in idle e 51-52° in full...
Il sistema è a default (2400 MHz).
Sono normali queste temperature??

Con il S.Diego 4000 (sempre 2400) avevo rispettivamente 32 e 43

Ricky78
28-03-2006, 01:51
Ho messo il Bios Beta 1011.05.
Al riavvio viene identificato come 1011.05 ma entrando nel Bios ho visto che mi ha mantenuto i settings che avevo con il vecchio 1007... è normale?
Dove fare un Clear CMOS (togliendo la batteria) o è inutile?

Chicco#32
28-03-2006, 02:51
Ho messo il Bios Beta 1011.05.
Al riavvio viene identificato come 1011.05 ma entrando nel Bios ho visto che mi ha mantenuto i settings che avevo con il vecchio 1007... è normale?
Dove fare un Clear CMOS (togliendo la batteria) o è inutile?

io con questa MB ogni volta che ho aggiornato il bios ho sempre mantenuto i vecchi settaggi, quando avevo il pentium me li azzerava.... BAH!

:confused:

Ricky78
28-03-2006, 04:52
io con questa MB ogni volta che ho aggiornato il bios ho sempre mantenuto i vecchi settaggi, quando avevo il pentium me li azzerava.... BAH!

:confused:
:)

massimo.85
28-03-2006, 12:00
:)
Ma voi di notte non dormite?!!

Comunque anch'io ho aggiornato il BIOS, adesso ho il 1011.006 e credo che sia normale che mantenga i settaggi, infatti quando lo aggiornate potete notare nell'avanzamento che tutti i quadratini diventano bianchi (updated) mentre 2 o 4 (non ricordo bene) sono azzurri; questi ultimi credo che siano i settaggi che, appunto, non vengono sovrascritti.


Ciao, grazie al tuo consiglio parte all'avvio di XP... ma compare la finestra e non è minimizzato nella barra delle applicazioni.
Inoltre la ventola ad ogni riavvio ritorna al 100% della velocità...
Come si fa a lasciarla impostata ad es. all'80% e a non far comparire la finestra?
Grazie mille
Per farlo partire minimizzato basta che vai su Configura -> Opzioni e clicchi su "avvia minimizzato" accanto a "Usa font".
Per mantenere le velocità impostate l'ultima volta ancora non ho scoperto nulla... :mc:

slartibartfast
28-03-2006, 12:30
Ciao, grazie al tuo consiglio parte all'avvio di XP... ma compare la finestra e non è minimizzato nella barra delle applicazioni.
Inoltre la ventola ad ogni riavvio ritorna al 100% della velocità...
Come si fa a lasciarla impostata ad es. all'80% e a non far comparire la finestra?

Grazie mille

Non credo sia possibile tenere memorizzati i valori con speedfan :(
Puoi provare con smartguardian (cerca con google) che dovrebbe funzionare più o meno come speedfan e tiene i settaggi al riavvio, io non uso tanto questi programmi in quanto uso un rheobus.
Ciao.

Sinoath
28-03-2006, 13:05
Non credo sia possibile tenere memorizzati i valori con speedfan :(
Puoi provare con smartguardian (cerca con google) che dovrebbe funzionare più o meno come speedfan e tiene i settaggi al riavvio, io non uso tanto questi programmi in quanto uso un rheobus.
Ciao.
Confermo. Qui (http://www.techpowerup.com/articles/114/images/Ihdoctor.zip) puoi scaricarlo, anche se meno intuitivo di speedfan per le impostazioni, si avvia minimizzato e mantiene le impostazioni al riavvio successivo.
La pecca (niente di che intendiamoci) è che non puoi riscontrare nessun valore senza averlo aperto totalmente, a differenza di speedfan che segnala costantemente la temperatura anche se minimizzato.

Vorrei dire a Emax, perchè non copiare parte di questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=855569) magari citandolo, dove in prima pagina vi è Software per test e utility con relativi collegamenti, ed aggiungerlo in prima pagina a questo thread?
ciau :D

Ricky78
28-03-2006, 14:32
Confermo. Qui (http://www.techpowerup.com/articles/114/images/Ihdoctor.zip) puoi scaricarlo, anche se meno intuitivo di speedfan per le impostazioni, si avvia minimizzato e mantiene le impostazioni al riavvio successivo.
La pecca (niente di che intendiamoci) è che non puoi riscontrare nessun valore senza averlo aperto totalmente, a differenza di speedfan che segnala costantemente la temperatura anche se minimizzato.

Lo conosco Smart Guardian perchè avevo la DFI...
L'ho messo, mi rileva le temperature ma non i giri delle ventole che rimangono fissi sullo 0...
Perchè??

Ricky78
28-03-2006, 14:46
Ultima domanda.
Ho scaricato il driver Marvel_LAN_7.29.zip
Lo scompatto e mi ritrovo una cartella con dentro l'exe.
Lo installo ma poi la scheda di rete Marvel non compare... nemmeno al riavvio.
E in "Gestione Periferiche" rimane il punto di domanda giallo con a fianco la scritta "Periferica Sconosciuta"... Se clicco tasto dx sulla voce "Periferica Sconosciuta" --> Aggiorna Driver poi l'exe non lo prende, come ben sappiamo, ma neppure se vado a selezionare la cartella in cui l'exe ha installato l'utility me lo prende...
Cosa devo fare?

Lio86
28-03-2006, 15:50
peppetek xkè mi kiedi la marca delle ram? ti ho anke risposto qualke pagina fa forse ti è sfuggito

a-data vitesta 2x512

dj883u2
28-03-2006, 19:24
Ultima domanda.
Ho scaricato il driver Marvel_LAN_7.29.zip
Lo scompatto e mi ritrovo una cartella con dentro l'exe.
Lo installo ma poi la scheda di rete Marvel non compare... nemmeno al riavvio.
E in "Gestione Periferiche" rimane il punto di domanda giallo con a fianco la scritta "Periferica Sconosciuta"... Se clicco tasto dx sulla voce "Periferica Sconosciuta" --> Aggiorna Driver poi l'exe non lo prende, come ben sappiamo, ma neppure se vado a selezionare la cartella in cui l'exe ha installato l'utility me lo prende...
Cosa devo fare?
Fagli fare la ricerca direttamente a lui.
Vedrai che lo trova.
Ciao ;)

MEGABRUNEZ
28-03-2006, 23:31
Salve a tutti, mi succede una cosa veramente strana e fastidiosa con lo sli.
Dunque, premetto che ho riformattato piu' volte, sistema senza overclock con Win xp + SP2.
Abilito lo sli, tutto ok, faccio il mio 3dmark e FUNZIONA SEMPRE TUTTO perfettamente, il mio problema sta nel fatto di entrare nel menu di configurazione delle schede.
Vi spiego, facendo il classico tasto destro del mouse, impostazioni avanzate, appaiono le varie tendine in alto, seleziono 6800ultra e SBAM!!!!! Schermata Blu che dice le solite cose sul sistema che ha crashato.
Nel dettaglio:
Stop: 0x0000008E (0xC0000005, 0xF397BAD4, 0x888AA080, 0x00000000)
nv4_mini.sys Address F397BAD4 base at F3909000, DateStamp 434b4d01

Capite, non posso entrare nel menu di configurazione della schede perche' appena ci provo mi da i suddetti errori.
Ho provato ad installare Forceware di tutti i tipi, con o senza firma WHQL, cambiato i driver dei chipset, ma nulla.
Le schede funzionano perfettamente, i punteggi a 3dmark03, 05 sono fantastici, eppure ho questo difetto.
In basso nella barra delle applicazioni, nell'icona Nvidia settings, se entro nel menu Nvidia display, di fianco appare il nome del mio monitor, clicco e succede il medesimo Crash.
Tutto il sistema e' nuovo, e ribadisco, il funzionamento in singolo e in sli funziona, solo che mi fa sto difetto assurdo, non posso piu' selezionare se usare sli oppure no, AA e As.

Ribadisco che tutto cio' avviene quando abilito lo sli nel menu di impostazione della scheda, cioe' spunto la casellina, esco rientro e succede tutto questo, sia che riavvio prima o dopo il rtisultato non cambia.
GRAZIE A TUTTI, la config e' in signa
BIOS 1011



FUNZIONA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
SI !!!!! AHAHAHAHAH
ORE ED ORE DI TEST E PROVE MA ALLA FINE VINCO SEMPRE IO !!!
*ride diabolicamente*
Il problema stava nel flash del Bios, bisogna flashare le schede con lo stesso Bios, e' vero che i driver sono fatti per farle andare ugualmente, ma con i bios della A8Nsli-Premium scazzano si vede.
Avevo gia provato precedentemente ad invertire di posizione le schede senza successo, con i bios flashati invece, senza invertirle non funzionava ancora, invertendole con i bios flashati ora funziona, rimane comunque un mistero..... ora pero' va perfettamente.
Ai posteri la mia esperienza, che la forza sia con voi.

pao.lyn
29-03-2006, 00:17
Mi stupisco della mia ignoranza!
Mi sono accorto dopo 4 giorni che in realtà va solo uno dei due core.
O meglio, in 'gestione periferiche'->'processori' ne vedo due, ma se lancio AMD Power Monitor mi avverte che 'il supporto multi-processore non è attivato nel SO e/o nel BIOS'
Sto aggiornando Windows (non avrei voluto farlo)
Il BIOS è il 1006 che riconosce il processore come X2 4800+
SuperPi esegue solo un'istanza!
In definitiva....come faccio ad attivare il secondo core?
Grazie mille......

Ricky78
29-03-2006, 03:48
DJ,
se metto Smart Guardian mi segna i giri ma non mi fa diminuire il numero come sulla DFI...
Ho attaccato il connettore 3 pin sulla mobo dove c'è la scritta cpu e con Speed Fan è possibile regolare i giri... solo che con quest'ultimo ad ogni riavvio tornano al 100%... :muro: :muro:

Crashbandy80
29-03-2006, 08:51
Mi stupisco della mia ignoranza!
Mi sono accorto dopo 4 giorni che in realtà va solo uno dei due core.
O meglio, in 'gestione periferiche'->'processori' ne vedo due, ma se lancio AMD Power Monitor mi avverte che 'il supporto multi-processore non è attivato nel SO e/o nel BIOS'
Sto aggiornando Windows (non avrei voluto farlo)
Il BIOS è il 1006 che riconosce il processore come X2 4800+
SuperPi esegue solo un'istanza!
In definitiva....come faccio ad attivare il secondo core?
Grazie mille......
Mh fossi in te aggiorneri il bios all'ultima ufficiale (1009? :stordita: ) e aggiornerei i driver del chipset.

Lio86
29-03-2006, 10:09
Mi stupisco della mia ignoranza!
Mi sono accorto dopo 4 giorni che in realtà va solo uno dei due core.
O meglio, in 'gestione periferiche'->'processori' ne vedo due, ma se lancio AMD Power Monitor mi avverte che 'il supporto multi-processore non è attivato nel SO e/o nel BIOS'
Sto aggiornando Windows (non avrei voluto farlo)
Il BIOS è il 1006 che riconosce il processore come X2 4800+
SuperPi esegue solo un'istanza!
In definitiva....come faccio ad attivare il secondo core?
Grazie mille......

è semplice:
da win devi abilitare il supporto driver x sistemi multiprocessore acpi
basta ke in gestione periferike fai aggiorna driver e lasci fare tutto in automatico
cmq si te lo consiglio anke io di aggiornare il bios
ciao

Lio

Sinoath
29-03-2006, 11:00
Che nooberia che ho addosso. Solo adesso mi accorgo che 'usavo' speedfan solo al 3 % delle sue potenzialità.
Anche io ho scaricato una configurazine dal sito e adesso tutto funge alla perfezione, preferisco comunque smart guardian, che mantiene le impostazioni anche quando viene spento...ma mi chiedo:
Esistendo programmi come speedfan, smartguardian e simili è davvero necessario spendere soldi per un rheobus? intendo, sicuramente è piacevole esteticamente, ha molte funzioni ecc. ma la sua funzione principale è mantenere sotto controllo temperatura e rumorosità, visto che la scheda è dotata di attacchi tachimetrici ed esistendo, ripeto, questo tipo di programmi, è lecita la domanda qui sopra...
che dite?
ciau :D

pao.lyn
29-03-2006, 11:38
è semplice:
da win devi abilitare il supporto driver x sistemi multiprocessore acpi
basta ke in gestione periferike fai aggiorna driver e lasci fare tutto in automatico

Lio

Non mi è molto chiaro...
Vuoi dire che da gestione periferiche faccio aggiornare i driver di 'PC multiprocessore ACPI' in automatico? O su Intenet?

Ho letto molto sull'argomento, ed è decisamente più complicato del previsto. In breve, sembra che o i due core partono subito senza fare nulla (altro thread in overclock) oppure è molto difficile risolvere, anche con hotfix, regfix e driver vari.

Lio86
29-03-2006, 14:05
Non mi è molto chiaro...
Vuoi dire che da gestione periferiche faccio aggiornare i driver di 'PC multiprocessore ACPI' in automatico? O su Intenet?

Ho letto molto sull'argomento, ed è decisamente più complicato del previsto. In breve, sembra che o i due core partono subito senza fare nulla (altro thread in overclock) oppure è molto difficile risolvere, anche con hotfix, regfix e driver vari.

proviamo con cose semplici: fai aggiornare i driver x multiprocessore acpi in automatico, istalla i driver x cpu amd ke si trovano sul cd della mobo e metti il bios 1009
vedi se cosi funziona altrimenti ripassa da qui

Lio

Ricky78
29-03-2006, 14:08
DJ,
se metto Smart Guardian mi segna i giri ma non mi fa diminuire il numero come sulla DFI...
Ho attaccato il connettore 3 pin sulla mobo dove c'è la scritta cpu e con Speed Fan è possibile regolare i giri... solo che con quest'ultimo ad ogni riavvio tornano al 100%... :muro: :muro:
up

Inoltre:

1) Sapete poi come disabilitare l'audio integrato?
2) Esiste la possibilità da Bios di far spegnere il pc quando la cpu raggiunge i 60-65°?... Come su DFI.
3) Non c'è l'Hot Key che permette di accendere il computer attraverso la combinazione di pulsante della tastiera?... Come sulla DFI.

dj883u2
29-03-2006, 16:46
up

Inoltre:

1) Sapete poi come disabilitare l'audio integrato?
2) Esiste la possibilità da Bios di far spegnere il pc quando la cpu raggiunge i 60-65°?... Come su DFI.
3) Non c'è l'Hot Key che permette di accendere il computer attraverso la combinazione di pulsante della tastiera?... Come sulla DFI.
Cattivamente potrei risponderti:
Non sei su DFI..... :D :D :sofico:
Comunque puoi.
Stesera guardo il bios e ti dico che voci sono...sperando che la polvere non l'abbia fatta inceppare.
Ciao ;)

Ricky78
29-03-2006, 17:09
Cattivamente potrei risponderti:
Non sei su DFI..... :D :D :sofico:
Ma sai... l'unico motivo per cui l'ho scelta era il dissi passivo... :)
Sii meno cattivo però eh! :D :D


Comunque puoi.
Stesera guardo il bios e ti dico che voci sono...sperando che la polvere non l'abbia fatta inceppare.
Ciao ;)
Tutte e tre le cose?
Grazie, attendo stasera allora... :)

dj883u2
29-03-2006, 17:19
Ma sai... l'unico motivo per cui l'ho scelta era il dissi passivo... :)
Sii meno cattivo però eh! :D :D


Tutte e tre le cose?
Grazie, attendo stasera allora... :)
Si,tutti e 3.
Ciao ;)

Tetsuya1977
29-03-2006, 17:50
Da un pò di tempo che non posto

Vorrei sapere quale è la migliore alternativa in fatto di stabilità al 1009 ufficiale

Un utente mi aveva spedito il 1011.015 e avevo upgradato ma poco tempo dopo causa RMA ho dovuto downgradare

DJ mi puoi suggerire?

Lio86
29-03-2006, 17:51
up

Inoltre:

1) Sapete poi come disabilitare l'audio integrato?
2) Esiste la possibilità da Bios di far spegnere il pc quando la cpu raggiunge i 60-65°?... Come su DFI.
3) Non c'è l'Hot Key che permette di accendere il computer attraverso la combinazione di pulsante della tastiera?... Come sulla DFI.

si cè tutto anke sulla asus
x disabilitare l audio vai nel bios e nella voce periferike integrate disabiliti l ac97 (puoi anke disabilitare la periferica da win)
x la temperatura vai in hardware monitor(mi pare sia in questa sezione) e selezioni la temperatura massima
si puoi far accendere il pc sia da rete ke da tastiera ke da topo
x la tastiera devi anke spostare un jumper vicino la presa ps/2 e sul manuale cè scritta la compinazione dei tasti(forse cè anke nel bios nella colonna di destra)

x ulteriori info kiedi pure ovviamente
in fondo questa skeda non è tanto male...

Lio86
29-03-2006, 17:52
Da un pò di tempo che non posto

Vorrei sapere quale è la migliore alternativa in fatto di stabilità al 1009 ufficiale

Un utente mi aveva spedito il 1011.015 e avevo upgradato ma poco tempo dopo causa RMA ho dovuto downgradare

DJ mi puoi suggerire?

prova il "nuovo" 1011.006

dj883u2
29-03-2006, 17:59
Bene,vi hanno risposto.
Ciao ;)

Tetsuya1977
29-03-2006, 17:59
Ecco...


Chi di voi riesce a fare andare lo speech editor?

Come si configura?

Non sono mai riuscito a farlo andare...

Non che mi esalti..ma :fagiano: :stordita:

Ho messo il logo della firma su Asus Logo .. :stordita: :fagiano: se riesco a farlo parlare con la mia voce che dice "fatti caxxi tuoi questo è il mio pc" sarebbe ancora meglio :stordita: :fagiano:

Ricky78
29-03-2006, 18:13
si puoi far accendere il pc sia da rete ke da tastiera ke da topo
x la tastiera devi anke spostare un jumper vicino la presa ps/2 e sul manuale cè scritta la compinazione dei tasti(forse cè anke nel bios nella colonna di destra)

x ulteriori info kiedi pure ovviamente
in fondo questa skeda non è tanto male...
Ok, sposto il jumper ma dove abilito la combinazione dei pulsanti a mia scelta nel Bios?

Grazie ;)


OT
Se qualcuno se ne intende di tastiere verrebbe qui?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11809046#post11809046

Grazie

Lio86
29-03-2006, 18:47
Ok, sposto il jumper ma dove abilito la combinazione dei pulsanti a mia scelta nel Bios?

Grazie ;)


OT
Se qualcuno se ne intende di tastiere verrebbe qui?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11809046#post11809046

Grazie

è incredibile ho attivato la funzione di accensione del pc tramite tastiera poco fa e non mi ricordo + in ke voce sta?
vedi in boot-->acpi qualcosa :D

edit: mi pare ke puoi sceglere tra barra spaziatrice e ctrl+esc

Lio86
29-03-2006, 18:50
Ecco...


Chi di voi riesce a fare andare lo speech editor?

Come si configura?

Non sono mai riuscito a farlo andare...

Non che mi esalti..ma :fagiano: :stordita:

Ho messo il logo della firma su Asus Logo .. :stordita: :fagiano: se riesco a farlo parlare con la mia voce che dice "fatti caxxi tuoi questo è il mio pc" sarebbe ancora meglio :stordita: :fagiano:
io so ke quella funzione è solo x i messaggi di errore o malfunzionamento....
corregetemi se sbaglio...
cmq penso ke devi necessariamente utilizzare la skeda audio entegrata

pao.lyn
29-03-2006, 19:48
proviamo con cose semplici: fai aggiornare i driver x multiprocessore acpi in automatico, istalla i driver x cpu amd ke si trovano sul cd della mobo e metti il bios 1009
vedi se cosi funziona altrimenti ripassa da qui

Lio
Era semplice, ma non erano i driver per multiprocessore.
Semplicemente non era 'multiprocessore'. Reinstallato win.

Lio86
29-03-2006, 21:13
Era semplice, ma non erano i driver per multiprocessore.
Semplicemente non era 'multiprocessore'. Reinstallato win.
gia hai provato con una soluzione cosi estrema?
cosi non cè sfizio di capire il problema, trovarlo e risolverlo....
peccato :read:

Lio

pao.lyn
29-03-2006, 23:43
gia hai provato con una soluzione cosi estrema?
cosi non cè sfizio di capire il problema, trovarlo e risolverlo....
peccato :read:

Lio

No no, non è estrema. E' proprio che 'gestione periferiche->Computer' riportava 'PC ad interfaccia di alimentazione avanzata...' e non 'PC multiprocessore'
Che io sappia il riconoscimento viene effettuato all'avvio dell'installazione, prima dell'eventuale floppy F6. L'unico modo che conoscevo era reinstallare.
Comunque l'ho fatto a cuor leggero, è una installazione di prova.
Già che c'ero, bios 1009 e nForce 6.85

Grazie

Ricky78
30-03-2006, 04:40
si cè tutto anke sulla asus
x la temperatura vai in hardware monitor(mi pare sia in questa sezione) e selezioni la temperatura massima
Non si può... dice la temperatura attuale ma non si può settare lo shut down lì...


si puoi far accendere il pc sia da rete ke da tastiera ke da topo
x la tastiera devi anke spostare un jumper vicino la presa ps/2 e sul manuale cè scritta la compinazione dei tasti(forse cè anke nel bios nella colonna di destra)

vedi in boot-->acpi qualcosa :D


Non ho trovato niente...

Lio86
30-03-2006, 13:34
Non si può... dice la temperatura attuale ma non si può settare lo shut down lì...


Non ho trovato niente...

devi attivare il q-fan control x l auto spegnimento

x l accensione del pc se aspetti dopo pranzo rivado a controllare ke ora non posso :D

Lio

Ricky78
30-03-2006, 13:47
devi attivare il q-fan control x l auto spegnimento
Il Q-Fan a cosa serve?



x l accensione del pc se aspetti dopo pranzo rivado a controllare ke ora non posso :D

Lio
Sì, certo.
Grazie :)

Lio86
30-03-2006, 14:14
Il Q-Fan a cosa serve?



Sì, certo.
Grazie :)

il q fan ti regola la velocità delle ventole in base alla tem e al carico di lavoro
ne segue una minore rumorosità

x accesnione vai in
power/amp configuration e guarda l ultima voce

Lio

Ricky78
30-03-2006, 17:25
il q fan ti regola la velocità delle ventole in base alla tem e al carico di lavoro
ne segue una minore rumorosità

x accesnione vai in
power/amp configuration e guarda l ultima voce

Lio
Quindi lo devo per forza abilitare il Q-Fan per settare la temperatura max in cui spegnere il pc...

A quanti gradi della cpu sto Q-Fan decide di far andare in full la ventola?

efrem@nemo
30-03-2006, 19:00
ragazzi mi hanno fatto una proposta ..........
ho fatto vendere ad un mio amico un pc da 2200 euro e lui mi darebbe come ringraziamento o
una 6600gt(in modo da metterla in sli con la mia)
o
1 kit da 2giga corsair xms(dandoli dentro il mio kit da 1giga di kingston hyperx)
----------------------------------------------
voi cosa mi consigliate?? :muro:

Sinoath
30-03-2006, 19:11
ragazzi mi hanno fatto una proposta ..........
ho fatto vendere ad un mio amico un pc da 2200 euro e lui mi darebbe come ringraziamento o
una 6600gt(in modo da metterla in sli con la mia)
o
1 kit da 2giga corsair xms(dandoli dentro il mio kit da 1giga di kingston hyperx)
----------------------------------------------
voi cosa mi consigliate?? :muro:
La RAM se è la versione 2-3-2-6, altrimenti la GPU
ciau :D

efrem@nemo
30-03-2006, 19:27
La RAM se è la versione 2-3-2-6, altrimenti la GPU
ciau :D
allora e meglio avere 2 schede video che 2 giga di ram?
2-3-2-6 sarebbero come le mie hyperx?
che vantaggi avrebbe il mio pc con le due versioni?
1-scheda video aggiunta
2-2giga di ram corsair xms al posto del mio 1giga hyperx
:help:
Sinoath sei sempre il migliore ;) :winner:
non ci capisco molto e sei sempre pronto ad aiutarmi!!

Sinoath
30-03-2006, 19:44
allora e meglio avere 2 schede video che 2 giga di ram?
2-3-2-6 sarebbero come le mie hyperx?
che vantaggi avrebbe il mio pc con le due versioni?
1-scheda video aggiunta
2-2giga di ram corsair xms al posto del mio 1giga hyperx
:help:
Sinoath sei sempre il migliore ;) :winner:
non ci capisco molto e sei sempre pronto ad aiutarmi!!
sono uno dei più niubbi qui, ma se posso dare un consiglio o un parere perchè no?
ciau :D

efrem@nemo
30-03-2006, 20:56
le ram corsair xms ho visto che ci sono vari modelli pero quelle che ho visto girano a 2-3-3-6
sono molto superiori delle mie o di poco?
quindi tu cosa consigli ram o video?
in vari forum o visto che lo sli non è il doppio di potenza e poi una sli i 6600gt quanto la sfruttero?????? :muro:

Sinoath
30-03-2006, 21:06
le ram corsair xms ho visto che ci sono vari modelli pero quelle che ho visto girano a 2-3-3-6
sono molto superiori delle mie o di poco?
quindi tu cosa consigli ram o video?
in vari forum o visto che lo sli non è il doppio di potenza e poi una sli i 6600gt quanto la sfruttero?????? :muro:
Lo usi alle alte risoluzioni e con molti filtri attivi, se hai intenzione di giocare alla risoluzione di 1024x768 imho ti conviene cambiare le ram, per il semplice motivo che, per come ho capito io, le ram fra le altre cose invecchiano meno velocemente di una GPU, quindi compreresti un HW che si svaluterà meno oltre a darti margini migliori sul multitasking o su lavori specifici...

Poi dipende anche da quello che vuoi fare tu ;)
ciau :D

Ricky78
31-03-2006, 04:31
Quindi lo devo per forza abilitare il Q-Fan per settare la temperatura max in cui spegnere il pc...

A quanti gradi della cpu sto Q-Fan decide di far andare in full la ventola?
Ho abilitato il Q-Fan e diventa disponibile la voce "Cpu Target" dove si può selezionare una temperatura a partire dai 51°.
Ho selezionato proprio 51° che supero appena mando in full il sistema e a 58° non si è spento...
Quale è la VERA voce per far spegnere il pc ad una temperatura prestabilita?

thx

safendi
31-03-2006, 09:00
ragazzi mi hanno fatto una proposta ..........
ho fatto vendere ad un mio amico un pc da 2200 euro e lui mi darebbe come ringraziamento o
una 6600gt(in modo da metterla in sli con la mia)
o
1 kit da 2giga corsair xms(dandoli dentro il mio kit da 1giga di kingston hyperx)
----------------------------------------------
voi cosa mi consigliate?? :muro:

ti consiglio di prendere le ram, vendere la 6600gt e prenderti a 300€ una 7900gt. dopo vedrai ke non avrai + problemi nei gioki

Sinoath
31-03-2006, 09:55
Ho abilitato il Q-Fan e diventa disponibile la voce "Cpu Target" dove si può selezionare una temperatura a partire dai 51°.
Ho selezionato proprio 51° che supero appena mando in full il sistema e a 58° non si è spento...
Quale è la VERA voce per far spegnere il pc ad una temperatura prestabilita?

thx
Quoto. Anche e me interessa molto questo argomento, non mi va di lasciare acceso il pc di notte senza un controllo sulle temperature ed eventuale spegnimento.
Ricky ho letto che sei arrivato a 58 gradi, forse le sensibilità di misurazione sono diverse da bios a programmi vari in OS?
Inoltre con i procesori moderni AMD, diciamo le serie 64 bit e X2, quali sono le temperature limite da non raggiungere?
Grazie
ciau :D

Kawa
31-03-2006, 11:11
Ciao, vi chiedo una info veloce.

Devo attaccare una presa esterna USB che ho sul case.
Ho visto che sulla piastra ci sono 3 attacchi USB 2.0 con tre numeri diversi:

USB78
USB56
USB910

Lo posso attaccare in uno qualsiasi o ci sono differenze? :confused:

Sinoath
31-03-2006, 11:21
Ciao, vi chiedo una info veloce.

Devo attaccare una presa esterna USB che ho sul case.
Ho visto che sulla piastra ci sono 3 attacchi USB 2.0 con tre numeri diversi:

USB78
USB56
USB910

Lo posso attaccare in uno qualsiasi o ci sono differenze? :confused:
Nessun differenza, le prime 4 USB sono sul retro, le porte da 5 a 10 sono appunto quelle segnate sulla scheda, per cui puoi decidere a priori quale numero di porta avere sul case ;)
Credo che la differenza sia solo questa
ciau :D

Kawa
31-03-2006, 11:28
Nessun differenza, le prime 4 USB sono sul retro, le porte da 5 a 10 sono appunto quelle segnate sulla scheda, per cui puoi decidere a priori quale numero di porta avere sul case ;)
Credo che la differenza sia solo questa
ciau :D

ok! grazie :)

Lio86
31-03-2006, 15:28
Quindi lo devo per forza abilitare il Q-Fan per settare la temperatura max in cui spegnere il pc...

A quanti gradi della cpu sto Q-Fan decide di far andare in full la ventola?

allora sei riuscito ad abilitare l accensione da tastiera? :read:

KiKKo2K
01-04-2006, 02:13
ciao ho acquistato oggi una a8n-sli premium con procio amd 3800 x2 e una 6600 abb economica.
Domani mattina monto il tutto, considerando che come ram ho 2x 512 v-data ddr400, avete particolari consigli da darmi nei settaggi del bios?
poi vorrei utilizzare 2 dischi maxtor 160gb sata2 in raid0, e un hd samsung 250gb sata2 non in raid, e un hd ide maxtor 80gb...come mi conviene connetterli sulla mb per evitare possibili incompatibilità (sui maxtor??) e come impostare il bios?
poi un'altra curiosità, quale dei 2 controller raid è più supportato da linux?
denghiu :D

Lio86
01-04-2006, 14:53
ciao ho acquistato oggi una a8n-sli premium con procio amd 3800 x2 e una 6600 abb economica.
Domani mattina monto il tutto, considerando che come ram ho 2x 512 v-data ddr400, avete particolari consigli da darmi nei settaggi del bios?
poi vorrei utilizzare 2 dischi maxtor 160gb sata2 in raid0, e un hd samsung 250gb sata2 non in raid, e un hd ide maxtor 80gb...come mi conviene connetterli sulla mb per evitare possibili incompatibilità (sui maxtor??) e come impostare il bios?
poi un'altra curiosità, quale dei 2 controller raid è più supportato da linux?
denghiu :D

x linux sicuro quello nvidia
se non sbaglio solo quello nvidia supporta il sata 2
le impostazioni del bios dipende se intendi fare oc o no
io una volta ke ho messo i maxtor in rai0 x il S.O. non mi hanno mai dato incompatibilità

KiKKo2K
01-04-2006, 15:17
x linux sicuro quello nvidia
se non sbaglio solo quello nvidia supporta il sata 2
le impostazioni del bios dipende se intendi fare oc o no
io una volta ke ho messo i maxtor in rai0 x il S.O. non mi hanno mai dato incompatibilità

per ora non credo di overcloccare...prima vorrei provare il tutto e installare qualche s.o. e tutti i programmi...pensavo che entrambi i controller fossero sata2

Lio86
02-04-2006, 11:07
per ora non credo di overcloccare...prima vorrei provare il tutto e installare qualche s.o. e tutti i programmi...pensavo che entrambi i controller fossero sata2

x una maggiore sicurezza basta ke guardi il manuale :D

sballo85
03-04-2006, 01:57
ciao a tutti, scusate ma nn so proprio come fare....
Ho una mb asus a8n - sli con scheda video ati x700 con gli ultimi driver della scheda il mio problema e che nn riesco a giocare nel senso che dopo 5/10 minuti di gioco il pc si riavvia.... Come posso risolvere vi prego aiutatemi :(

Lio86
03-04-2006, 13:23
ciao a tutti, scusate ma nn so proprio come fare....
Ho una mb asus a8n - sli con scheda video ati x700 con gli ultimi driver della scheda il mio problema e che nn riesco a giocare nel senso che dopo 5/10 minuti di gioco il pc si riavvia.... Come posso risolvere vi prego aiutatemi :(

da un messaggio di errore?
quando dici gli ultimi driver ti riferisci a quelli video o del chipset?
hai un alimentatore decente?

Ricky78
03-04-2006, 16:23
allora sei riuscito ad abilitare l accensione da tastiera? :read:
Non ancora... il weekend ero dalla donna :)

Ricky78
03-04-2006, 16:24
Quoto. Anche e me interessa molto questo argomento, non mi va di lasciare acceso il pc di notte senza un controllo sulle temperature ed eventuale spegnimento.
Mi sa che sulla nostra mobo tale controllo non è disponibile...


Ricky ho letto che sei arrivato a 58 gradi, forse le sensibilità di misurazione sono diverse da bios a programmi vari in OS?
Inoltre con i procesori moderni AMD, diciamo le serie 64 bit e X2, quali sono le temperature limite da non raggiungere?
Grazie
ciau :D
Dicono che fino a 70° è tutto ok...

Vieni qua:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1167402&page=1&pp=20

sballo85
03-04-2006, 16:47
da un messaggio di errore?
quando dici gli ultimi driver ti riferisci a quelli video o del chipset?
hai un alimentatore decente?


No nessun messaggio di errore si spegne e basta
Ho gli ultimi catalist
Bios version 1009
Alimentatore Q-tec psu 500w bigfan

Lio86
03-04-2006, 21:51
No nessun messaggio di errore si spegne e basta
Ho gli ultimi catalist
Bios version 1009
Alimentatore Q-tec psu 500w bigfan

prova ad aggiornare quelli del chipset
mica sei in oc?

silverfox
03-04-2006, 22:45
Riguardo al post di un mese fà riguardo ad un gioco per testare la scheda video mi consigliasti Quake 4, ma abilitando tutto a palla c'è ben di peggio ed è F.E.A.R. che fa scendere a 26/43 fps min/med una doppia 7900 GTX in configurazione SLI con antiliasing 4x e filtro asintropico 8x ed tutti gli altri effetti al massimo a 1600x1200. :D :mc:

safendi
04-04-2006, 01:56
il moltiplicatore ht a 260 mhz d fsb è meglio a x3 o x4?

sballo85
04-04-2006, 03:12
prova ad aggiornare quelli del chipset
mica sei in oc?


Scusa ignoranza cosa significa oc?
mi sapresti linkare i driver del chipset?

Lio86
04-04-2006, 16:14
Scusa ignoranza cosa significa oc?
mi sapresti linkare i driver del chipset?

oc è l abbreviazione di overclock...
il link è http://www.nvidia.it/object/nforce_nf4_winxp32_amd_6.70_it.html
è x xp32bit
x altri sistemi operativi li trovi sempre sul sito nvidia

sembra ke in questo periodo nessuno ha + problemi con questa skeda

Lio

safendi
04-04-2006, 16:16
il moltiplicatore ht a 257 mhz d fsb è meglio a x3 o x4?
risposte?

Daftor
04-04-2006, 16:28
risposte?


ciao devi impostare 3x...perchè:

3x257=771
4x257=1028


HT massimo 1000...ricorda che non devi superare questo valore.
Ciao :D

safendi
04-04-2006, 16:29
ciao devi impostare 3x...perchè:

3x275=825
4x275=1100


HT massimo 1000...ricorda che non devi superare questo valore.
Ciao :D

257 non 275

Daftor
04-04-2006, 16:33
257 non 275

si scusa mi hanno tel e nn sono riuscito a cambiare in tempo cmq ora è corretto...

massimo.85
04-04-2006, 16:46
Io ho fsb 266MHz e moltiplicatore HT 4x.
266x4 = 1064MHz
Che tipo di problemi dovrei avere? Che rischi corro?

Ricky78
04-04-2006, 19:30
In full load a voi i Mosfet a quanto arrivano?

Giocando per mezz'ora a Battlefield 2 mi sono arrivati a 45°.
E' ok?

KiKKo2K
04-04-2006, 21:08
x una maggiore sicurezza basta ke guardi il manuale :D

già fatto così... :D

Lio86
04-04-2006, 22:18
ciao devi impostare 3x...perchè:

3x257=771
4x257=1028


HT massimo 1000...ricorda che non devi superare questo valore.
Ciao :D

guarda ke si possono superare i 1000
io sn stato x un po a 1280 se non erro e non ho avuto problemi

Daftor
05-04-2006, 10:58
guarda ke si possono superare i 1000
io sn stato x un po a 1280 se non erro e non ho avuto problemi


Allora sono sfortunato io...avevo messo 220 x 5 (auto) e nn sono arrivato nemmeno al boot...

MiKeLezZ
05-04-2006, 11:02
neppure a me
sopra i 1000 è instabile
lasciandola a meno non noto differenze prestazionali comunque (anzi)

Ricky78
05-04-2006, 12:10
In full load a voi i Mosfet a quanto arrivano?

Giocando per mezz'ora a Battlefield 2 mi sono arrivati a 45°.
E' ok?
up

Flash_Stunner
05-04-2006, 12:19
ho creato un topic apposito...però lo chiedo anche qua magari qualcuno mi dice qualcosa.

ho questa mobo e il problema che ho riscontrato è che con i 4 banchi di ram da 512mb l'uno dopo 6 mesi perfetti ora il pc è instabile ho provato a formattare ma mi si bloccava il processo. se invece tengo un solo banco o 2 il pc pare vada tranquillo.


in più con tutti i 4 banchi la freqeunza si setta sui 333mhz invece che i 400mhz

dj883u2
05-04-2006, 12:27
up
Nella Norma.
Ciao ;)

dj883u2
05-04-2006, 12:42
Il discorso dei 1000 di HT, dipende dalla bontà del controller integrato della memoria del processore.
Ciao ;)

Lio86
05-04-2006, 13:31
ho creato un topic apposito...però lo chiedo anche qua magari qualcuno mi dice qualcosa.

ho questa mobo e il problema che ho riscontrato è che con i 4 banchi di ram da 512mb l'uno dopo 6 mesi perfetti ora il pc è instabile ho provato a formattare ma mi si bloccava il processo. se invece tengo un solo banco o 2 il pc pare vada tranquillo.


in più con tutti i 4 banchi la freqeunza si setta sui 333mhz invece che i 400mhz

puo essere ke qualke banco di è danneggiato...hai provato a scambiarli?
si è vero il bios mette in automatico i 333mhz con 4 moduli ma non so il xkè

dj883u2
05-04-2006, 13:35
puo essere ke qualke banco di è danneggiato...hai provato a scambiarli?
si è vero il bios mette in automatico i 333mhz con 4 moduli ma non so il xkè
Perchè c'è incompatibilità tra Nforce 4 e 4 moduli da da 512.
Comunque dovrebbero andare a 400 ma in 2T.
Ciao ;)

Ricky78
05-04-2006, 13:41
Nella Norma.
Ciao ;)
Tu che temp. avevi?

Perchè ho tolto la pasta rosa che c'era sotto i mosfet ed il chipset e ho messo l'arctic silver ma non ho notato miglioramenti...

slartibartfast
05-04-2006, 13:44
Tu che temp. avevi?

Perchè ho tolto la pasta rosa che c'era sotto i mosfet ed il chipset e ho messo l'arctic silver ma non ho notato miglioramenti...

Scusa, ma con cosa rilevi le temperature dei mosfet e del chipset?

dj883u2
05-04-2006, 14:01
Tu che temp. avevi?

Perchè ho tolto la pasta rosa che c'era sotto i mosfet ed il chipset e ho messo l'arctic silver ma non ho notato miglioramenti...
45° a pieno carico.
Ciao ;)

Flash_Stunner
05-04-2006, 15:17
Perchè c'è incompatibilità tra Nforce 4 e 4 moduli da da 512.
Comunque dovrebbero andare a 400 ma in 2T.
Ciao ;)
se io prendo 2 banchi da 1gb l'uno mi vanno un dual channel e a 400mhz?


p.s. cosa vuol dire metterli in 2t

ma alla fine se io metto 4 moduli da 512mb possono causare i problemi che ho avuto di stabilità del pc?

Lio86
05-04-2006, 15:20
se io prendo 2 banchi da 1gb l'uno mi vanno un dual channel e a 400mhz?


p.s. cosa vuol dire metterli in 2t

ma alla fine se io metto 4 moduli da 512mb possono causare i problemi che ho avuto di stabilità del pc?

si 2 banki da 1gb vanno in dual channel a 400mhz


possibile ke un chipset cosi "avanzato" abbia cincompatibilità con 4 banki di ram?
scusate il termine: KE CACATA

Flash_Stunner
05-04-2006, 15:25
altro dettaglio ho isntallato l'os sui raptor in raid0 e prima era installato sul maxtor 300gb. da windows(raptor) ho fatto formatta hd 300gb e non mi ha completato il processo lasciando la cartella di windows nell'hd da 300gb

se da bios imposto boot da raptor mi dice system error e non mi carica niente...se invece metto boot da maxtor mi carica la schermata dove mi fa scegliere quale windows far partire e scelgo quello raptor. come faccio a formattare l'hd da 300gb?

dj883u2
05-04-2006, 17:52
se io prendo 2 banchi da 1gb l'uno mi vanno un dual channel e a 400mhz?


p.s. cosa vuol dire metterli in 2t

ma alla fine se io metto 4 moduli da 512mb possono causare i problemi che ho avuto di stabilità del pc?
2x 1Gb vai senza problemi a 400.
Ciao ;)

Arp
05-04-2006, 18:50
Appena installata la scheda in questione. Ma mi riconosce un giga di ram solo se metto la ram negli ultimi due slot.Mentre gli hd di 120 entrambi li ho messi in raid sul silicon. Quando vado a formattare con xp trova il raid ma arriva a formattare a metà e poi si velocizza incredibilmente,dandomi un errore alla fine. mi consoglia di controllare che l'hd non sia rotto. Aiutatemi please, come faccio a far funzionare in maniera decente il tutto?
Ho installato anche il bios beta 011!!!

Sinoath
05-04-2006, 18:55
2x 1Gb vai senza problemi a 400.
Ciao ;)
ciau bello, ciau a tutti.
sono a firenze da mia sorella, domani sera torno, scusate l'ot.
Vi leggo sempre anche se non rispondo, ero passato solo per salutare tutti quanti :)
ciau :D

Ricky78
05-04-2006, 19:16
Scusa, ma con cosa rilevi le temperature dei mosfet e del chipset?
Smart Guardian

http://img90.imageshack.us/img90/4183/clipimage0027xy.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=clipimage0027xy.jpg)

Ricky78
05-04-2006, 21:41
Ragazzi mi sapete dire perchè la sequenza da tastiera CTRL+Esc da oggi non mi funziona più per fare il boot da tastiera?...
Nel Bios è rimasta selezionata ma non va...

Arp
05-04-2006, 23:34
Ho attaccato i due serial ata al raid, ma quando inseriscoil floppy per caricare i driver nvidia raid per xp. L'installazione xp mi dice nessuna periferica trovata. Invece il silicon trova il raid ma mi formatta velocemente e mi dice periferica non trovata.Vi prego HELP!

Flash_Stunner
06-04-2006, 09:01
i silicon sono sugli attacchi rossi
mentre il raid invida su quelli neri

controlal che sia giusto

e che la versione del makedisk per i driver sia corretta!

io col silicon non ho problemi.

ieri ho provato con l'nvidia ma non ci sono risucito.

MI RICOLLEGO AL MIO PROBLEMA:

appurato che se metto tutti e 4 i moduli di ram il pc non parte e fa bip continuamente, per ora vado con 1 gb e va bene.

il mio problema è un altro:

sia che installo winxp su i raptor in raid0 o nel maxtor 300gb al primo avvio (logo di win e barra blu di avanzamento) rimane inattivo per 1 minuto con la barra che avanza di continuo e fa circa una trentina di passaggi. poi si sveglia ed entra in win e poi va liscio.
mi ricordo perfettamente che appena installato fa appena due passaggi e poi entra in win, questo mi indispone incredibilmente!

datemi una mano per favore!

Simonex84
06-04-2006, 10:42
sia che installo winxp su i raptor in raid0 o nel maxtor 300gb al primo avvio (logo di win e barra blu di avanzamento) rimane inattivo per 1 minuto con la barra che avanza di continuo e fa circa una trentina di passaggi. poi si sveglia ed entra in win e poi va liscio.
mi ricordo perfettamente che appena installato fa appena due passaggi e poi entra in win, questo mi indispone incredibilmente!

datemi una mano per favore!

Lo faceva anche a me ho disabilitato l'NCQ in gestione periferiche, l'ho tenuto così per qualche giorno, poi l'ho riabilitato ed adesso funziona tutto senza problemi

Ricky78
06-04-2006, 10:52
Lo faceva anche a me ho disabilitato l'NCQ in gestione periferiche, l'ho tenuto così per qualche giorno, poi l'ho riabilitato ed adesso funziona tutto senza problemi
Come si fa a sapere se è abilitato o meno l'NCQ?

Ma tu hai notato differenze abilitato o disabilitato (ce ne sono)?
Io sapevo che il Raptor (che ho pure io) ha il TLQ... che è cosa diversa ma simile :)

Flash_Stunner
06-04-2006, 10:58
Lo faceva anche a me ho disabilitato l'NCQ in gestione periferiche, l'ho tenuto così per qualche giorno, poi l'ho riabilitato ed adesso funziona tutto senza problemi

ummm ora ho letto sta cosa del ncq spero che sia quello. dopo provo e vi faccio sapere.

x ricky in gestione periferiche mi pare che sia sotto sata...

Simonex84
06-04-2006, 11:01
Come si fa a sapere se è abilitato o meno l'NCQ?

Ma tu hai notato differenze abilitato o disabilitato (ce ne sono)?
Io sapevo che il Raptor (che ho pure io) ha il TLQ... che è cosa diversa ma simile :)

http://img230.imageshack.us/img230/2837/immagine5we.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=immagine5we.jpg)

Con NCQ on o off non cambia una mazza ;) ;) ;)

Flash_Stunner
06-04-2006, 15:26
http://img230.imageshack.us/img230/2837/immagine5we.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=immagine5we.jpg)

Con NCQ on o off non cambia una mazza ;) ;) ;)

ho tolto enable...ma non cambia nulla l'avvio di windows è sempre piantato! mi fa una rabbia sta cosa.

fatemi domande per aiutarmi a capire quale potrebbe essere la causa!!!!

beverly
06-04-2006, 16:10
Salve a tutti ragazzi ;
Spero di poter avere dei suggerimenti da voi:

Ho appena finito di assemblare il mio pc (appena rinnovato).
AMD 3200+ ; Asus A7N8 SLI PREMIUM ; e proprio oggi mi sono arrivate le Corsair Twinx2048 PC3200 C2
Bene proprio in merito a quest' ultime sono convinto che nel bios non le sfrutto come dovrei per quanto concerne i parametri specifici;
Considerando che di default sono dichiarate 2-3-3-6 io le ho portate a 2-3-2-5 1T.
PERO ' NEL BIOS CI SONO TANTI ALTRI PARAMETRI NUMERICI E NON SO COME IMPOSTARLI; QUALCUNO PUO' AIUTARMI?

PS:ora ho il procio messo a 10x220: 2200mhz

evil_stefano
06-04-2006, 16:10
AIUTO !!!

ho provato a fare 1 memtest x86 su questa scheda madre.. ^__^

appena il programma parte ( parlo del dischetto autoboottante )
il pc si riavvia inesorabilmente ....

:confused: :confused: :confused: :confused:

ho provato 6 tipi di memoria certificata kingston e altre.. ma l'effetto è sempre lo stesso...

è lo slot delle memorie.. ???

il pc funziona quasi perfettamente.. dico quasi xè quando lavoro con l'interfaccia di rete
e nelle connessioni di rete o a volte gioco, il pc si riavvia da solo ...
e poi da err win causato da un driver sconosciuto.... o a volte nn da niente e
si riavvia e basta....

:confused: :confused: :confused:


è da cambiare la scheda madre ?

Ricky78
06-04-2006, 16:17
Una domanda:
a voi i mosfet a quanto gradi stanno in idle ed in full?

Se scaricare Everest è la voce corrispondente a "Scheda madre".
Se scaricate Speed Fan è Northbridge.
Ho giocato a Prince Of Persia Lo Spirito Guerriero e mi sono saliti a 46° e dopo 3 minuti mi stanno ancora a 44...