PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus A8N-SLI Premium **AI Cool Pipe** - nF 4


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21

cheeba82
20-02-2006, 20:58
Bene,reimposta nuovamente i valori,adesso che hai resettato.
Ciao ;)



gia fatto ma mi da lo stesso problema......

dj883u2
20-02-2006, 21:11
gia fatto ma mi da lo stesso problema......
Niente, è la cpu,che vuole + Voltaggio.
Mi spiace.le abbiamo provate veramente tutte.
Aspettiamo l'ultimo bios ufficiale e speriamo che le cosa migliorino.
Ciao ;)

cheeba82
20-02-2006, 21:14
mannaggia.....ma neanche con un voltaggio superiore????
si vabbe sono ad aria ma le temp non mi sembrano male.....
per essere stabile secondo te ora come ora ne vale la pena stare a 250???
e per avere una stabilità per un uso continuo ne vale la pena l'overclock??

cheeba82
20-02-2006, 21:15
Niente, è la cpu,che vuole + Voltaggio.
Mi spiace.le abbiamo provate veramente tutte.
Aspettiamo l'ultimo bios ufficiale e speriamo che le cosa migliorino.
Ciao ;)


cmq grazie mille per tutto quello che hai fatto per me.....non se ne trovano persone così tutti i giorni!!!

Lio86
20-02-2006, 21:48
Che configurazione hai?
Strano che ti tenga al massimo 1.45...
Ciao ;)
a8n sli premium amd x2 3800+ asus n6800gt extreme audigy 2 zs 2xmaxtor 200gb in raid0 +1400gb enermax da 485w....
ke ne dici?

wkmaurom
20-02-2006, 21:50
Niente, è la cpu,che vuole + Voltaggio.
Mi spiace.le abbiamo provate veramente tutte.
Aspettiamo l'ultimo bios ufficiale e speriamo che le cosa migliorino.
Ciao ;)

L'ultimo bios 1011.005beta sostiene i 1,5V costanti per la CPU.
E sulla mia conf mi ha permesso di arrivare a 2,6GHz costanti in sincrono.
Ora mi avete intrippato con questi c**** di OC e va a finire che brucio tutto. Mauro

dj883u2
20-02-2006, 21:58
mannaggia.....ma neanche con un voltaggio superiore????
si vabbe sono ad aria ma le temp non mi sembrano male.....
per essere stabile secondo te ora come ora ne vale la pena stare a 250???
e per avere una stabilità per un uso continuo ne vale la pena l'overclock??
Prova voltaggio superiore e monitorizza la temperatira della cpu.
Ciao ;)

dj883u2
20-02-2006, 21:59
a8n sli premium amd x2 3800+ asus n6800gt extreme audigy 2 zs 2xmaxtor 200gb in raid0 +1400gb enermax da 485w....
ke ne dici?
Prova a mettere il bios beta.
Ciao ;)

dj883u2
20-02-2006, 22:00
L'ultimo bios 1011.005beta sostiene i 1,5V costanti per la CPU.
E sulla mia conf mi ha permesso di arrivare a 2,6GHz costanti in sincrono.
Ora mi avete intrippato con questi c**** di OC e va a finire che brucio tutto. Mauro
Con 1.5V non bruci niente.
Considera che con un ottimo dissipatore ad aria stai tranquillo a 1.55V.
Ciao ;)

ulisss
20-02-2006, 22:07
ragazzi ciao, ho un dubbio, si possono installare hdd serial ata sulle porte 3 e 4 del ctrl nvidia e sulle 3 e 4 del ctrl silicon ? Ci sono problemi di corruzione dati ?
Grazie :)

Chicco#32
20-02-2006, 22:10
ragazzi ciao, ho un dubbio, si possono installare hdd serial ata sulle porte 3 e 4 del ctrl nvidia e sulle 3 e 4 del ctrl silicon ? Ci sono problemi di corruzione dati ?
Grazie :)

io ho il masterizzatore SATA sulla 3 e l'HD sulla 4 dell'Nforce4 e nessun problema...

;)

dj883u2
20-02-2006, 22:20
ragazzi ciao, ho un dubbio, si possono installare hdd serial ata sulle porte 3 e 4 del ctrl nvidia e sulle 3 e 4 del ctrl silicon ? Ci sono problemi di corruzione dati ?
Grazie :)
Nessun problema.
Ciao ;)

slartibartfast
20-02-2006, 22:37
nessuno sa niente su questo problema?

http://vip.asus.com/forum/bbs_view.aspx?board_id=1&model_name=A8N-SLI+Premium&message_id=20050831123314707&filter=5&page_size=100&elite=0&SLanguage=en-us&topic_page=16&page_cnt=19&recc=1876

a me succede la medesima cosa :mad: soprattutto mi da fastidio il fatto che per fare andare la cpu @2700 devo impostare il vcore a 1.4750 e da questo valore in poi le temperature si alzano in maniera impressionante.
Ogni aiuto è aprezzato.

PS li si dice che il problema affligge le cpu x2 (in particolare il 4400+) mentre a me il problema lo da con un venice 3200+ e3

Ogni aiuto è aprezzato :D

ulisss
20-02-2006, 22:44
Grazie amici... dubbio risolto... domani installo un ulteriore hdd serial ata.

dj883u2
20-02-2006, 22:44
cmq grazie mille per tutto quello che hai fatto per me.....non se ne trovano persone così tutti i giorni!!!
Figurati.
Ciao ;)

dj883u2
20-02-2006, 22:46
Vi preannuncio che da domani ritorno con immenso piacere a DFI....cosi mi libero di stà scheda,delle sue stranezze e dei suoi Tecnici poco Tecnici e tanto Sbruffoni...e con questo Asus ha chiuso...la scheda neanche la vendo,darei solo rogne a chi la compra...la metto nel posto che merita,ovvero come copri cesso... :D :D
Ciao ;)

dj883u2
20-02-2006, 22:47
Grazie amici... dubbio risolto... domani installo un ulteriore hdd serial ata.
Facci sapere.
Ciao ;)

slartibartfast
20-02-2006, 22:47
Un'altra stranezza della mia cpu è che, secondo la tabella asus di compatibilità, dovrebbe essere supportata dal bios 1006 in poi, mentre con il bios 1008 mi dava dei problemi: penso che non si attivava la cache in quanto la cpu andava lentissima, col 1009 si è sistemato tutto, mi sorge il dubbio che non sia un e3
Il codice della cpu è ADA3200DAA4BP che corrisponde appunto ad un e3, anche cpu-z segnala che è un venice dh-e3 :confused:

dj883u2
20-02-2006, 22:48
nessuno sa niente su questo problema?

http://vip.asus.com/forum/bbs_view.aspx?board_id=1&model_name=A8N-SLI+Premium&message_id=20050831123314707&filter=5&page_size=100&elite=0&SLanguage=en-us&topic_page=16&page_cnt=19&recc=1876

a me succede la medesima cosa :mad: soprattutto mi da fastidio il fatto che per fare andare la cpu @2700 devo impostare il vcore a 1.4750 e da questo valore in poi le temperature si alzano in maniera impressionante.
Ogni aiuto è aprezzato.

PS li si dice che il problema affligge le cpu x2 (in particolare il 4400+) mentre a me il problema lo da con un venice 3200+ e3

Ogni aiuto è aprezzato :D
Quale problema?...quelli della Asus non vedono nessun problema con questa scheda madre,per loro tutto si risolve con il bios beta... :D :D
Ciao ;)

slartibartfast
20-02-2006, 22:53
Quale problema?...quelli della Asus non vedono nessun problema con questa scheda madre,per loro tutto si rislve con il bios beta... :D :D
Ciao ;)

Il fatto è che anche col 1011.005 è la stessa cosa, con il 1011.001 ritornava il problema della cache (risolto di nuovo con la 1011.005)
ma alla asus programmano i bios da sbronzi? :D

ho letto che passi a dfi, mi sta venendo voglia anche a me, che modello prendi?

cheeba82
20-02-2006, 22:54
Vi preannuncio che da domani ritorno con immenso piacere a DFI....cosi mi libero di stà scheda,delle sue stranezze e dei suoi Tecnici poco Tecnici e tanto Sbruffoni...e con questo Asus ha chiuso.
Ciao ;)



non mi dire cosi.....e ora chi mi dara una mano????
cavoli cmq ben per te visto che dfi è dfi!!! :sofico:

dj883u2
20-02-2006, 23:00
Il fatto è che anche col 1011.005 è la stessa cosa, con il 1011.001 ritornava il problema della cache (risolto di nuovo con la 1011.005)
ma alla asus programmano i bios da sbronzi? :D

ho letto che passi a dfi, mi sta venendo voglia anche a me, che modello prendi?
Non è che programmano bios da stronzi,se ne fottono, è diverso...sono concentrati solo sulla Asus A8N32X....
Le altre ciambelle che sono riuscite senza buco,sono ormai superate...e se lo dico, è perchè so cose che è meglio che non dico,altrimenti mi querelano...
Per questo dico BASTA ASUS.
La scheda non la vendo,darei solo problemi a chi la compra...tanto il posto che merita l'ho già trovato...come copri cesso va che è una favola.... :D :D
Dfi Lamparty sli DR.
Ciao ;)

dj883u2
20-02-2006, 23:01
non mi dire cosi.....e ora chi mi dara una mano????
cavoli cmq ben per te visto che dfi è dfi!!! :sofico:
Un salto qui lo faccio sempre volentieri per darvi una mano.
Ciao ;)

slartibartfast
20-02-2006, 23:06
Non è che programmano bios da stronzi,se ne fottono, è diverso...sono concentrati solo sulla Asus A8N32X....
Le altre ciambelle che sono riuscite senza buco,sono ormai superate...e se lo dico, è perchè so cose che è meglio che non dico,altrimenti mi querelano...
Per questo dico BASTA ASUS.
La scheda non la vendo,darei solo problemi a chi la compra...tanto il posto che merita l'ho già trovato...come copri cesso va che è una favola.... :D :D
Dfi Lamparty sli DR.
Ciao ;)

lanparty sli-dr, proprio quella che avevo adocchiato pure io ;)
della expert che ne dici? ho letto che ha alcune rogne...

PS avevo scritto sbronzi comunque :)

dj883u2
20-02-2006, 23:18
lanparty sli-dr, proprio quella che avevo adocchiato pure io ;)
della expert che ne dici? ho letto che ha alcune rogne...

PS avevo scritto sbronzi comunque :)
Si,si,mi son sbagliato io..sai sbronzi,stronzi è un attimo.... :D :D
La expert ha problemi con le ram TCCD, se non monti quelle è ok,ma molto + delicata con i settaggi della ram.
Ciao ;)

slartibartfast
20-02-2006, 23:23
Si,si,mi son sbagliato io..sai sbronzi,stronzi è un attimo.... :D :D
La expert ha problemi con le ram TCCD, se non monti quelle è ok,ma molto + delicata con i settaggi della ram.
Ciao ;)

Grazie mille :) magari ci si trova nel thread della dfi ;)

dj883u2
20-02-2006, 23:26
Grazie mille :) magari ci si trova nel thread della dfi ;)
Già mi trovi li,ho già avuto DFI.
Ciao ;)

souther78
20-02-2006, 23:55
Mi riferivo hai problemi,se non hai problemi ben per te....che fai te li cerchi i problemi?
Ciao ;)
AAAAAAAAAHHHHHH!!!!!!!!! Clear! :D

No, il problema è che volevo proprio capire se è matematico che TUTTI gli hd maxtor rientranti nei modelli incriminati presto o tardi si dimostrano incompatibili con nforce4, oppure se ciò riguarda solo alcuni modelli.
Anche perchè nel thread sull'argomento si è scoperto il motivo per cui maxtor non rilascia l'aggiornamento che "risolve i problemi" tramite il sito, ma solo su richiesta: detto aggiornamento, per ammissione della stessa maxtor si limita a impostare il disco come S-ata1 anzichè S-ata2 :ciapet:

dj883u2
20-02-2006, 23:59
AAAAAAAAAHHHHHH!!!!!!!!! Clear! :D

No, il problema è che volevo proprio capire se è matematico che TUTTI gli hd maxtor rientranti nei modelli incriminati presto o tardi si dimostrano incompatibili con nforce4, oppure se ciò riguarda solo alcuni modelli.
Anche perchè nel thread sull'argomento si è scoperto il motivo per cui maxtor non rilascia l'aggiornamento che "risolve i problemi" tramite il sito, ma solo su richiesta: detto aggiornamento, per ammissione della stessa maxtor si limita a impostare il disco come S-ata1 anzichè S-ata2 :ciapet:
Si si,ormai tra Asus,Maxtor,non si sa + chi le spara + grosse... :D :D
Ciao ;)

Sinoath
21-02-2006, 07:39
Vi preannuncio che da domani ritorno con immenso piacere a DFI....cosi mi libero di stà scheda,delle sue stranezze e dei suoi Tecnici poco Tecnici e tanto Sbruffoni...e con questo Asus ha chiuso...la scheda neanche la vendo,darei solo rogne a chi la compra...la metto nel posto che merita,ovvero come copri cesso... :D :D
Ciao ;)
Questo è un gran male: figurati se mi frega di asus ma pensavo alla futura scheda che abiterà il mio stacker 830...
Se una persona come te, che anche con 90 gradi di miopia si vede che ne capisci non poco id hardware, ormai ha bollato questa scheda come copricesso,
non c'è :toccatina: che regga.
DJ visto che ho letto tutto il forum, e ho visto che all'inizio sostenevi che questa scheda era solo immatura ma era comunque un buon acquisto, volevo capire una cosa: ti sei scocciato della suddetta perchè i loro 'tecnici' sono degli incompetenti o meglio 'fanno gli incompetenti con la premium' oppure devo cominciare a perderci le speranze? devo prepararmi ad una quansi certa delusione? :mc: mi conviene cambiare direttamente scheda senza manco uscirla dalla scatola?
grazie ciao :D

dj883u2
21-02-2006, 08:40
Questo è un gran male: figurati se mi frega di asus ma pensavo alla futura scheda che abiterà il mio stacker 830...
Se una persona come te, che anche con 90 gradi di miopia si vede che ne capisci non poco id hardware, ormai ha bollato questa scheda come copricesso,
non c'è :toccatina: che regga.
DJ visto che ho letto tutto il forum, e ho visto che all'inizio sostenevi che questa scheda era solo immatura ma era comunque un buon acquisto, volevo capire una cosa: ti sei scocciato della suddetta perchè i loro 'tecnici' sono degli incompetenti o meglio 'fanno gli incompetenti con la premium' oppure devo cominciare a perderci le speranze? devo prepararmi ad una quansi certa delusione? :mc: mi conviene cambiare direttamente scheda senza manco uscirla dalla scatola?
grazie ciao :D

Non volevo fare allarmismi,diciamo in modo + diplomatico che per le mie esigenze la scheda non mi soddisfa +....
La scheda di persè non è malaccio,soffre di tutti i problemi delle nforce 4,tipo problemi con 4 ram da 512, HD maxtor e nforce4...ecc ma in + unisce problemi accentuati,dovuti a bios immaturi,compatibilità con ram molto ristretta ecc...che sono dovuti ad uno scarso supporto dei Tecnici della Asus.
Sarò malizioso,ma come si spiega che 3 giorni fa Asus fa uscire bios ufficiali per tutta la serie delle Nforce 4 dalla ultra all'ultima A8N32X e lascia il bios Beta per questa....qualcosa non va......o la ritengono priva di difetti,o se ne fottono...a voi lascio risposta...
Lasciamo perdere i tecnici Asus,assistenza,o altro,perchè ci sarebbe da scrivere un fiume di lamentele,sia per le risposte che danno hai problemi,sia per il modo che te li danno...sembrano Dio in terra.....
Detto questo,la scheda se assecondata,tutto sommato,non fa schifo,diciamo che è mediocre...ma mi son scocciato di dover sempre smadonnare ad ogni cambio di periferiche, di Hardware..ecc...e di vedere che alla Asus non fanno uscire da 2,5 mesi un bios che risolva alcuni problemi.
In sostanza,non mi sento tutelato come consumatore,e come tale gli riservo il posto d'onore che merita......il cesso...
Da Asus non me lo sarei aspettato...ma ormai,vivono solo di luce riflessa...
Bay Bay Asus...
Ciao ;)

ulisss
21-02-2006, 09:57
dJ, il tuo discorso non fa una piega, ma secondo te qual'è la miglior scheda nforce4 ? se mai dovessi acquistarne un'altra quale sceglieresti ?

Dax86+
21-02-2006, 11:55
ciao ragazzi,volevo solo chiedervi un paio di consigli:

la asus in questione ha l'attacco seriale e la parallela? ho in casa un modem usrobotics che ha attacco seriale e volevo sapere se al contrario della Dfi che posseggo questa asus la possiede...

nel bundle iniziale della scheda madre che accessori vi sono?

grazie

davide :)

ulisss
21-02-2006, 11:57
si ha l'attacco seriale, nel bundle c'è una staffa con la porta seriale da collegare alla mobo.

Sinoath
21-02-2006, 12:36
Non volevo fare allarmismi,diciamo in modo + diplomatico che per le mie esigenze la scheda non mi soddisfa +....
La scheda di persè non è malaccio,soffre di tutti i problemi delle nforce 4,tipo problemi con 4 ram da 512, HD maxtor e nforce4...ecc ma in + unisce problemi accentuati,dovuti a bios immaturi,compatibilità con ram molto ristretta ecc...che sono dovuti ad uno scarso supporto dei Tecnici della Asus.
Sarò malizioso,ma come si spiega che 3 giorni fa Asus fa uscire bios ufficiali per tutta la serie delle Nforce 4 dalla ultra all'ultima A8N32X e lascia il bios Beta per questa....qualcosa non va......o la ritengono priva di difetti,o se ne fottono...a voi lascio risposta...
Lasciamo perdere i tecnici Asus,assistenza,o altro,perchè ci sarebbe da scrivere un fiume di lamentele,sia per le risposte che danno hai problemi,sia per il modo che te li danno...sembrano Dio in terra.....
Detto questo,la scheda se assecondata,tutto sommato,non fa schifo,diciamo che è mediocre...ma mi son scocciato di dover sempre smadonnare ad ogni cambio di periferiche, di Hardware..ecc...e di vedere che alla Asus non fanno uscire da 2,5 mesi un bios che risolva alcuni problemi.
In sostanza,non mi sento tutelato come consumatore,e come tale gli riservo il posto d'onore che merita......il cesso...
Da Asus non me lo sarei aspettato...ma ormai,vivono solo di luce riflessa...
Bay Bay Asus...
Ciao ;)

Alla faccia del non creare allarmismi, io sono allarmato eccome, dici tra le altre cose che è una scheda mediocre...porca pupazza, con quello che l'ho pagata non mi aspetto una scheda mediocre, sta mezzo gradino + in basso del prodotto di punta

Insomma, occhei essere ottimisti ma tu stai facendo il discorso del dottore che entra per visitarti con un tubo da 20 segato e dice: "Dobbiamo fare questa puntura ma non si allarmi" :stordita:
continuo imperterrito a
:grattata alle parti basse:

dj883u2
21-02-2006, 12:37
dJ, il tuo discorso non fa una piega, ma secondo te qual'è la miglior scheda nforce4 ? se mai dovessi acquistarne un'altra quale sceglieresti ?
Io ritorno sull'ottima e collaudata DFI Lamparty sli DR.
Ciao ;)

ulisss
21-02-2006, 13:19
dj, grazie.
E della msi diamond + che ne pensi ? Cerco una mobo affidabile, stabile, e un che consenta un minimo di overclock.
Devo però dire che con l'asus [sgrat sgrat mode-on] non mi sto trovando male.

Ricky78
21-02-2006, 15:09
Ciao Ricky, la procedura è quella descritta da te e fa tutto da solo. Alla fine della riprogrammazione a me qualche volta riavvia automaticamente altre volte ti chiede di pigiare F1. Ma è facilissimo credimi.
Ciao
Mauro
Grazie ;)

Ricky78
21-02-2006, 15:24
Vi preannuncio che da domani ritorno con immenso piacere a DFI....cosi mi libero di stà scheda,delle sue stranezze e dei suoi Tecnici poco Tecnici e tanto Sbruffoni...e con questo Asus ha chiuso...la scheda neanche la vendo,darei solo rogne a chi la compra...la metto nel posto che merita,ovvero come copri cesso... :D :D
Ciao ;)
:D :D :asd: :asd:

Potresti regalarla a quello della DHL che mi ha fottuto il procio. :rolleyes:

Ricky78
21-02-2006, 15:26
Io invece ho letto sul sito Asus di uno che ha un dual core 4200 e non aveva problemi di sorta.
Ha messo il Beta 1011.05 e ha schermate nere all'avvio del sistema e non riesce ad uscirne.

http://vip.asus.com/forum/outlook_below.aspx?message_id=20060221010745030&SLanguage=en-us

Qualcuno sta usando tale Bios con il dual core?

dj883u2
21-02-2006, 15:51
dj, grazie.
E della msi diamond + che ne pensi ? Cerco una mobo affidabile, stabile, e un che consenta un minimo di overclock.
Devo però dire che con l'asus [sgrat sgrat mode-on] non mi sto trovando male.
La msi diamond è una buona scheda madre,con un buon supporto tecnico e bios buoni.
Sale nella media.
Ciao ;)

dj883u2
21-02-2006, 15:54
Alla faccia del non creare allarmismi, io sono allarmato eccome, dici tra le altre cose che è una scheda mediocre...porca pupazza, con quello che l'ho pagata non mi aspetto una scheda mediocre, sta mezzo gradino + in basso del prodotto di punta

Insomma, occhei essere ottimisti ma tu stai facendo il discorso del dottore che entra per visitarti con un tubo da 20 segato e dice: "Dobbiamo fare questa puntura ma non si allarmi" :stordita:
continuo imperterrito a
:grattata alle parti basse:
Su su che finchè non aggiorni niente non hai da preoccuparti... :D :D
Ciao ;)

dj883u2
21-02-2006, 15:58
Io invece ho letto sul sito Asus di uno che ha un dual core 4200 e non aveva problemi di sorta.
Ha messo il Beta 1011.05 e ha schermate nere all'avvio del sistema e non riesce ad uscirne.

http://vip.asus.com/forum/outlook_below.aspx?message_id=20060221010745030&SLanguage=en-us

Qualcuno sta usando tale Bios con il dual core?
Tu vedi problemi?
La Asus non ne vede...dice che il bios non da di sti problemi...sara il Processore... :D :D
Tu vedi di sti problemi con questo magnifico bios beta?... :D :D
Anzi che dico.... :doh: che schemo...
il Bios beta non è beta....ma come te lo devo dire testaccia mia....che è Ok,che è un candidate relese... :D :D :sofico:
Sei dura testa mia....... :asd: :asd:
Una cosa,per favore non postare queste cose,perchè Asus potrebbe prendersela a male,e distogli i clienti..... :muro: :muro:
Ciao ;)

maximo_gomez
21-02-2006, 16:19
Che ne pensate della A8N32-SLI Deluxe?

Sinoath
21-02-2006, 16:34
Su su che finchè non aggiorni niente non hai da preoccuparti... :D :D
Ciao ;)
:eek: che vuoi dire? io pensavo fosse meglio mettere questo ultimo beta visto che sembrava il + stabile di tutti i bios fino adesso fatto da asus per la premium, inoltre volevo seguire bene o male quello che ho letto sul forum :read: , aggiornare il chipset alla 6.70, mettere i driver RealTek ecc...

magari alla fine decideranno di fare un bios ufficiale che risolva finalmente i problemi, se ci sono ancora..cmq a me pare che, mauro docet, sembra tutto a posto con sto bios :confused:

dj883u2
21-02-2006, 16:48
Che ne pensate della A8N32-SLI Deluxe?
Allora la scheda funziona bene,la miglior scheda mai fatto da Asus,ma....è Asus ed è aut almeno per me.
Ciao ;)

dj883u2
21-02-2006, 16:48
:eek: che vuoi dire? io pensavo fosse meglio mettere questo ultimo beta visto che sembrava il + stabile di tutti i bios fino adesso fatto da asus per la premium, inoltre volevo seguire bene o male quello che ho letto sul forum :read: , aggiornare il chipset alla 6.70, mettere i driver RealTek ecc...

magari alla fine decideranno di fare un bios ufficiale che risolva finalmente i problemi, se ci sono ancora..cmq a me pare che, mauro docet, sembra tutto a posto con sto bios :confused:
Per aggiornare intendo finchè non cambi Hardware...
Ciao ;)

ulisss
21-02-2006, 16:49
La msi diamond è una buona scheda madre,con un buon supporto tecnico e bios buoni.
Sale nella media.
Ciao ;)

a-ri-grazie dj, sempre gentilissimo :)

Ricky78
21-02-2006, 17:14
Tu vedi problemi?
La Asus non ne vede...dice che il bios non da di sti problemi...sara il Processore... :D :D
Tu vedi di sti problemi con questo magnifico bios beta?... :D :D
Anzi che dico.... :doh: che schemo...
il Bios beta non è beta....ma come te lo devo dire testaccia mia....che è Ok,che è un candidate relese... :D :D :sofico:
Sei dura testa mia....... :asd: :asd:
Una cosa,per favore non postare queste cose,perchè Asus potrebbe prendersela a male,e distogli i clienti..... :muro: :muro:
Ciao ;)
Sai che mi aspetto l'intervento di qualcuno?? :D :D

Ad ogni modo mi sembri troppo disfattista questa volta... ma capisco che è frutto della delusione ed incazzatura nei confronti di gente che se ne frega della clientela.
Effettivamente è assurdo che non sviluppino Bios da mesi e che la gente debba utilizzare le Beta.
Poi se per tutte le schede madri, come dicevi, hanno rilasciato i Bios nuovi tranne la nostra... questo fa pensare che imho vogliano costringere la gente a vendere la loro scheda madre pensando che poi questi acquistino l'ultimo modello... Han capito tutto del marketing :D :D

Ricky78
21-02-2006, 17:16
:eek: che vuoi dire? io pensavo fosse meglio mettere questo ultimo beta visto che sembrava il + stabile di tutti i bios fino adesso fatto da asus per la premium
Anche a me sembrava così.
Qui chi lo ha messo dice di aver risolto tanti problemi.
Il tipo di cui ho postato il link non so se sia ad essere incapace (e ad aver rovinato la scheda) o che...

Chicco#32
21-02-2006, 17:22
Sai che mi aspetto l'intervento di qualcuno?? :D :D

Ad ogni modo mi sembri troppo disfattista questa volta... ma capisco che è frutto della delusione ed incazzatura nei confronti di gente che se ne frega della clientela.
Effettivamente è assurdo che non sviluppino Bios da mesi e che la gente debba utilizzare le Beta.
Poi se per tutte le schede madri, come dicevi, hanno rilasciato i Bios nuovi tranne la nostra... questo fa pensare che imho vogliano costringere la gente a vendere la loro scheda madre pensando che poi questi acquistino l'ultimo modello... Han capito tutto del marketing :D :D

bhe, diciamo che anche io con il penultimo bios beta ho risolto molti problemi, prima o poi proverò anche l'ultimissimo......

sono convinto per chi non cerca OC puro all'ennesima potenza questa MB sia una buona MB, certo è che la delusione per lo scarso supporto da parte di asus rimane, e chi parla è uno che ha preso sempre e solo asus, quindi, un fedelissimo cliente....

dj883u2
21-02-2006, 17:38
Sia ben chiaro che sono deluso dall'Assistenza,della scheda non è la Dfi,ma tutto sommato non è malvagia,ma l'assistenza.....
Vi annuncio che vi scrivo dalla DFI... :D :D
Ciao ;)

Sinoath
21-02-2006, 20:09
Sia ben chiaro che sono deluso dall'Assistenza,della scheda non è la Dfi,ma tutto sommato non è malvagia,ma l'assistenza.....
Vi annuncio che vi scrivo dalla DFI... :D :D
Ciao ;)
Finalmente mi è arrivato il pc nuovo, domani lo assemblo e vi faccio sapere come vada la scheda...magari domani scriverò dalla premium
:a furia di grattare ce le ho come 2 satelliti:
speriamo bene
ciau :D

Alex-Murei
21-02-2006, 20:31
Anche a me sembrava così.
Qui chi lo ha messo dice di aver risolto tanti problemi.
Il tipo di cui ho postato il link non so se sia ad essere incapace (e ad aver rovinato la scheda) o che...

Io l'ho messso subito e vi garantisco che funziona alla grande ,cmq giustamente sarebbe l'ora che uscisse quello ufficiale perche' sinceramente hanno rotto i coglioni .... cmq pochi giorni e passo alla an832 :D

Sinoath
21-02-2006, 20:55
Io l'ho messso subito e vi garantisco che funziona alla grande ,cmq giustamente sarebbe l'ora che uscisse quello ufficiale perche' sinceramente hanno rotto i coglioni ....
Viva la franchezza, devo dire che sono d'accordo
cmq pochi giorni e passo alla an832 :D
Azz mi sa che i 40 eurozzi in + non sarebbero stati proprio buttati nel cesso...
per restare in tema (di cesso) se sta scheda mi fa girare i cosiddetti mi sa che farà la stessa fine di quella di dj, con la differenza che io comprerò la a8n32
:D:D

Alex-Murei
21-02-2006, 21:16
Viva la franchezza, devo dire che sono d'accordo

Azz mi sa che i 40 eurozzi in + non sarebbero stati proprio buttati nel cesso...
per restare in tema (di cesso) se sta scheda mi fa girare i cosiddetti mi sa che farà la stessa fine di quella di dj, con la differenza che io comprerò la a8n32
:D:D

Direi Ottimo :D

dj883u2
21-02-2006, 21:19
Finalmente mi è arrivato il pc nuovo, domani lo assemblo e vi faccio sapere come vada la scheda...magari domani scriverò dalla premium
:a furia di grattare ce le ho come 2 satelliti:
speriamo bene
ciau :D
Ora li devi svuotare... :D :D
Altrimenti scoppiano... :D :D
Ciao ;)

Chicco#32
21-02-2006, 21:45
con la differenza che io comprerò la a8n32
:D:D

:doh:

e asus ride....

:stordita:

Ricky78
21-02-2006, 23:46
Ora li devi svuotare... :D :D
Altrimenti scoppiano... :D :D
Ciao ;)
:asd: :asd:

Ricky78
21-02-2006, 23:47
cmq giustamente sarebbe l'ora che uscisse quello ufficiale perche' sinceramente hanno rotto i coglioni ...
Quotissimo :read:

Ricky78
21-02-2006, 23:48
:doh:

e asus ride....

:stordita:
Certo... fanno apposta non sviluppare nuovi Bios... ma la cosa clamorosa è che la Premium è una scheda madre nuova... mica una fuori da 2 anni. E' arrivata la scorsa estate... dopo lungo tempo. :rolleyes:

Comunque quei signori con me non otterranno più un solo € e non solo con le schede madri ma con qualsiasi loro prodotto.

Chicco#32
22-02-2006, 00:35
Certo... fanno apposta non sviluppare nuovi Bios... ma la cosa clamorosa è che la Premium è una scheda madre nuova... mica una fuori da 2 anni. E' arrivata la scorsa estate... dopo lungo tempo. :rolleyes:

Comunque quei signori con me non otterranno più un solo € e non solo con le schede madri ma con qualsiasi loro prodotto.

bisogna tenere a mente di non prendere MAI ne la prima ne la seconda revisione/modello......mi sto leggendo il thred della A8N32 e sembra su di un altro pianeta.....

:rolleyes:

Ricky78
22-02-2006, 01:48
bisogna tenere a mente di non prendere MAI ne la prima ne la seconda revisione/modello......mi sto leggendo il thred della A8N32 e sembra su di un altro pianeta.....

:rolleyes:
Non ho capito...

Chicco#32
22-02-2006, 02:05
Non ho capito...

dicevo che la prima scheda, l'A8N-e era molto molto poco gestibile in tutto, diciamo una scheda da default in tutto e per tutto, la deluxe un mezzo disastro, la premium discreta, la A8N32 ottima ai livelli della DFI (sembra), questo vuol dire che asus ha sviluppato il suo progetto nel tempo a spese nostre e non è la prima volta che accade, quindi, la prossima volta basta aspettare il 3/4 modello di una serie per stare tranquilli....

:sofico:

Ricky78
22-02-2006, 02:09
dicevo che la prima scheda, l'A8N-e era molto molto poco gestibile in tutto, diciamo una scheda da default in tutto e per tutto, la deluxe un mezzo disastro, la premium discreta, la A8N32 ottima ai livelli della DFI (sembra), questo vuol dire che asus ha sviluppato il suo progetto nel tempo a spese nostre e non è la prima volta che accade, quindi, la prossima volta basta aspettare il 3/4 modello di una serie per stare tranquilli....

:sofico:
Ma i problemi che hanno tutti con questa mobo quali sono con anche l'ultimo Beta 1011.05 rilasciato pochi giorni fa?

Sinoath
22-02-2006, 08:43
dicevo che la prima scheda, l'A8N-e era molto molto poco gestibile in tutto, diciamo una scheda da default in tutto e per tutto, la deluxe un mezzo disastro, la premium discreta, la A8N32 ottima ai livelli della DFI (sembra), questo vuol dire che asus ha sviluppato il suo progetto nel tempo a spese nostre e non è la prima volta che accade, quindi, la prossima volta basta aspettare il 3/4 modello di una serie per stare tranquilli....

:sofico:
Questo è il terzo modello :muro:


Ma i problemi che hanno tutti con questa mobo quali sono con anche l'ultimo Beta 1011.05 rilasciato pochi giorni fa?
Vorrei sapere anche io (maxtor a parte)

Sinoath
22-02-2006, 08:49
Ho vosto la a8n32 sli-deluxe...ma che caxxo è? se metto due schede in sli non posso usare NESSUNA altra porta per una scheda audio decente...
Bel progetto veramente, per chi vuole un copricesso tecnologicamente avanzato
:mad: :oink:

dj883u2
22-02-2006, 09:14
Vedo con piacere che la parola copricesso vi piace... :D :D
Ciao ;)

Alex-Murei
22-02-2006, 09:39
Ho vosto la a8n32 sli-deluxe...ma che caxxo è? se metto due schede in sli non posso usare NESSUNA altra porta per una scheda audio decente...
Bel progetto veramente, per chi vuole un copricesso tecnologicamente avanzato
:mad: :oink:

Cioe vuoi dire che se metto 2 schede sli non ci sta la mia x-fi ? :eek:

ulisss
22-02-2006, 09:50
Ho vosto la a8n32 sli-deluxe...ma che caxxo è? se metto due schede in sli non posso usare NESSUNA altra porta per una scheda audio decente...
Bel progetto veramente, per chi vuole un copricesso tecnologicamente avanzato
:mad: :oink:

effettivamente quando hanno definito il layout di queste motherboard non hanno tenuto minimamente in considerazione il fatto che la maggior parte delle periferiche si installa negli slot pci :
schede audio, acquisizione video, ctrl eide aggiuntivi, schede dvb-s/t.....etc etc...
Di schede pci-express 1x/4x ne ho viste ben poche.
Chi ha molte schede pci si trova in difficoltà... soprattutto quando si intende creare uno sli.

Chicco#32
22-02-2006, 10:38
Ho vosto la a8n32 sli-deluxe...ma che caxxo è? se metto due schede in sli non posso usare NESSUNA altra porta per una scheda audio decente...
Bel progetto veramente, per chi vuole un copricesso tecnologicamente avanzato
:mad: :oink:


va be dai,in una configurazione SLI a dx dello slot pcie nero ci dovrebbe stare una X-fi ....No???

http://img254.imageshack.us/img254/7485/asusa8n32slideluxemd7ha.jpg

dj883u2
22-02-2006, 13:59
va be dai,in una configurazione SLI a dx dello slot pcie nero ci dovrebbe stare una X-fi ....No???

http://img254.imageshack.us/img254/7485/asusa8n32slideluxemd7ha.jpg
Ci stà ci stà non vi allarmate per niente...e chiaro che se poi per fare gli sboroni, cambiamo i dissipatori delle due schede con quelli dollo Zalman....
A quando la DFI? :D :D
Ciao ;)

Chicco#32
22-02-2006, 14:15
Ci stà ci stà non vi allarmate per niente...e chiaro che se poi per fare gli sboroni, cambiamo i dissipatori delle due schede con quelli dollo Zalman....
A quando la DFI? :D :D
Ciao ;)

.....'stardissimo.... e daje con le tentazioni.....

:asd:

cmq ieri sera mi sono letto tutto il thred della A8N32, non male.....sono un po' indeciso fra le due, la nuova asus sembra ai livelli della DFI, quello che mi frega è l'astio che ho ora verso asus....

:read:

devo decidere....... non ho fretta, la DFI la prenderei da tecno, la nuova asus qui a roma a 186 euro circa ivata.....

ho parlato con gigi via PVT e mi ha detto di prendere le TG con chip samsung per la DFI....

(se prendi una dfi nf4 io ti consiglio le UCCC,
timings da 3.3.3.8 a 3.4.4.8 però con fsb molti alti
almeno i 280mhz fino a i 290mhz dovresti prenderli.
con le Infineon sei intorno ai 265mhz 3.3.2.8.)

....mentre per la asus (la premium) mi consiglia le infineon, visto che le Asus soffrono nel mantenere l'1t alle alte frequenze....chissà se quest'ultimo discorso vale anche per la nuova asus... :confused: ora non mi va di richiederglielo, altrimenti mi manda a quel paese.... :D

joshA
22-02-2006, 14:38
cut..
....mentre per la asus (la premium) mi consiglia le infineon, visto che le Asus soffrono nel mantenere l'1t alle alte frequenze....chissà se quest'ultimo discorso vale anche per la nuova asus... :confused: ora non mi va di richiederglielo, altrimenti mi manda a quel paese.... :D
bhe, di certo dipende dalle ram tenere l' 1T ad alte freq, sempre parlando di kit 2x1g.la a8n32 tiene tranquilla fino a 300 e oltre. che bella xò la dfi con quegli slotini uv reactive :stordita:
ciao, josh

Ricky78
22-02-2006, 14:56
State andando tutti fuori thread o sbaglio? :)

Ad ogni modo chi acquista un'altra Asus fa il gioco del cane che si morde la coda... oltre a darla vinta a quei signori (cosa che danno per scontata).

Ad ogni modo ho visto il layout e non mi convince per nulla.
Molto meglio la Premium.

Chicco#32
22-02-2006, 16:38
che bella xò la dfi con quegli slotini uv reactive :stordita:
ciao, josh

'stardo....

:D

mettimi ancora più confusione in testa è!

:muro:

x Ricky....condivido il discorso relativo al dargliela vinta... :rolleyes:

dj883u2
22-02-2006, 17:03
.....'stardissimo.... e daje con le tentazioni.....

:asd:

cmq ieri sera mi sono letto tutto il thred della A8N32, non male.....sono un po' indeciso fra le due, la nuova asus sembra ai livelli della DFI, quello che mi frega è l'astio che ho ora verso asus....

:read:

devo decidere....... non ho fretta, la DFI la prenderei da tecno, la nuova asus qui a roma a 186 euro circa ivata.....

ho parlato con gigi via PVT e mi ha detto di prendere le TG con chip samsung per la DFI....

(se prendi una dfi nf4 io ti consiglio le UCCC,
timings da 3.3.3.8 a 3.4.4.8 però con fsb molti alti
almeno i 280mhz fino a i 290mhz dovresti prenderli.
con le Infineon sei intorno ai 265mhz 3.3.2.8.)

....mentre per la asus (la premium) mi consiglia le infineon, visto che le Asus soffrono nel mantenere l'1t alle alte frequenze....chissà se quest'ultimo discorso vale anche per la nuova asus... :confused: ora non mi va di richiederglielo, altrimenti mi manda a quel paese.... :D
Le ram che ti ho consigliato io del resto.
Ciao ;)

Chicco#32
22-02-2006, 17:23
Le ram che ti ho consigliato io del resto.
Ciao ;)

e già....sei un punto fermo del forum....hehehe...oltre alla famosa birra e alla pizza devo pagarti anche l'aperitivo....

:sofico:

dj883u2
22-02-2006, 17:26
e già....sei un punto fermo del forum....hehehe...oltre alla famosa birra e alla pizza devo pagarti anche l'aperitivo....

:sofico:
Facciamo una cena di pesce e la finiamo li.
Questo fine settimana vengo a Roma con la donna.
Mi ospiti? :D :D
Ciao ;)

Chicco#32
22-02-2006, 18:05
Facciamo una cena di pesce e la finiamo li.
Questo fine settimana vengo a Roma con la donna.
Mi ospiti? :D :D
Ciao ;)

volentieri.....se trovi un angolino nel salotto dove dormo....

:(

...purtroppo vivo ancora con i miei....e non ho più neppure la mia camera, (visto che doveva essere una sistemazione provvisoria)....ho perso il lavoro da un po', quindi, al momento, è diventata una sistemazione definitiva.... :muro:

purtroppo sono in cerca di nuova occupazione... :rolleyes: intanto ho ripreso a studiare, che sia la volta buona che prendo questa laurea :read: ....come vedi è un periodaccio.... :doh:

se ci si riesce magari ci si becca per un caffè.... ;)

pierlu86
22-02-2006, 18:17
grazie in anticipo


Vi e' mai capitato che per timings troppo elevati dati da bios alle memorie il pc non si riavvii piu' e diagnosi del negozio scheda madre guasta?

maximo_gomez
22-02-2006, 18:21
bisogna tenere a mente di non prendere MAI ne la prima ne la seconda revisione/modello......mi sto leggendo il thred della A8N32 e sembra su di un altro pianeta.....

:rolleyes:
C'è da dire che la "nostra" Premium ha il grosso vantaggio di poter ospitare 8 Dischi SATA e 2 EIDE per un totale di 10 HDD.
Non credo ci sia sul mercato un'altra mobo con questa caratteristica.
Devo poi dire che, non avendo grosse esigenze di OC, io sono molto soddisfatto del mio acquisto.
Ciao
;)
(PS: tremo all'idea che adesso spunti quello là a darmi del pirla...)

wkmaurom
22-02-2006, 18:53
Scusami Dj ma non sono riuscito ad apprezzare la DFI. La Expert è rumorosa e le altre oltre alla rumorosità hanno il problema di avere delle difficoltà con il dissi della Thermalright SI-120. Ho quindi optato per ina posizione transattiva con la Asus. Mi hanno spedito stamattina la nuovissima A8R32- MVP Deluxe con l'XPress3200. Sputami pure in faccia ma io preferivo risolvere immediatamente. Così da domani avrò la nuova MB da montare, tempo permettendo. Grazie dei consigli
Mauro

dj883u2
22-02-2006, 19:24
grazie in anticipo


Vi e' mai capitato che per timings troppo elevati dati da bios alle memorie il pc non si riavvii piu' e diagnosi del negozio scheda madre guasta?

Ti che l'ha detta stà puttanata? Spero non tecnici,perchè se è cosi,siamo combinati bene.......Le schede madri hanno dei parametri diciamo pre impostati per funzionare.
Non è detto che vadano bene,infatti al 99% o sono parametri ultra conservativi,quindi molto rilassati,e portano a perdita di prestazioni,o totalmente cannati,perchè non sono riconosciuto dalla scheda madre.
Ma basta semplicemente entrare nel bios e cambiarli manualmente con quelli dichiarati dal costruttore delle ram per risolvere il problema.
Poi se imposti le ram con i parametri giusti e non vanno,allora potrebbe essere che sono incompatibili...se le cambi con altre ram di marche diverse considerate compatibili e le imposti ed hai ancoraproblemi,allora si prende in considerazione che sia un problema di scheda fallata....ma bisogna provare...
Pertanto la scheda non è fallata per questo motivo....
Ciao ;)

dj883u2
22-02-2006, 19:29
Scusami Dj ma non sono riuscito ad apprezzare la DFI. La Expert è rumorosa e le altre oltre alla rumorosità hanno il problema di avere delle difficoltà con il dissi della Thermalright SI-120. Ho quindi optato per ina posizione transattiva con la Asus. Mi hanno spedito stamattina la nuovissima A8R32- MVP Deluxe con l'XPress3200. Sputami pure in faccia ma io preferivo risolvere immediatamente. Così da domani avrò la nuova MB da montare, tempo permettendo. Grazie dei consigli
Mauro
Difficoltà in che senso?...
Comunque ti sei preso la expert,che è la scheda nata male della DFI...
La ventola rumorosa,la si regola...o la si sostituisce...
La scheda Ati,come ti dicevo,la trovo molto immatura sia a livello di bios che di driver,e poi ha il problema delle porte usb...
Comunque ti auguro di tutto cuore che tutto ti funzioni al meglio.
Io intanto mi godo la mia DFI,che è una bomba,configurata a dovere.
Ciao ;)

dj883u2
22-02-2006, 19:33
C'è da dire che la "nostra" Premium ha il grosso vantaggio di poter ospitare 8 Dischi SATA e 2 EIDE per un totale di 10 HDD.
Non credo ci sia sul mercato un'altra mobo con questa caratteristica.
Devo poi dire che, non avendo grosse esigenze di OC, io sono molto soddisfatto del mio acquisto.
Ciao
;)
(PS: tremo all'idea che adesso spunti quello là a darmi del pirla...)
Si,la Dfi Lamparty SLI DR.
Ciao ;)

wkmaurom
22-02-2006, 19:41
Difficoltà in che senso?...
Comunque ti sei preso la expert,che è la scheda nata male della DFI...
La ventola rumorosa,la si regola...o la si sostituisce...
La scheda Ati,come ti dicevo,la trovo molto immatura sia a livello di bios che di driver,e poi ha il problema delle porte usb...
Comunque ti auguro di tutto cuore che tutto ti funzioni al meglio.
Io intanto mi godo la mia DFI,che è una bomba,configurata a dovere.
Ciao ;)

Volevo finirla con Asus e nForce. Però non potevo rifiutare un "omaggio" riparatorio. Sulla DFI sono in sintonia con te. Il problema è che a me non piace ritoccare le caratteristiche di serie. In effetti ho provato anche la SLI DR ma non sono riuscito a trovare un modo di mettere il dissipatore.
Mauro

dj883u2
22-02-2006, 19:52
Volevo finirla con Asus e nForce. Però non potevo rifiutare un "omaggio" riparatorio. Sulla DFI sono in sintonia con te. Il problema è che a me non piace ritoccare le caratteristiche di serie. In effetti ho provato anche la SLI DR ma non sono riuscito a trovare un modo di mettere il dissipatore.
Mauro
Ma per le tue esigenze,che mi dicevi la scheda Ati,va bene,l'unica pecca e quella,che ti dicevo.
Comunque,con le nuove risolveranno e saranno molto ma molto competitive,il che è ottimo,visto che il monopolio non fa bene a nessuno...
Fammi sapere come va.
Ciao ;)

pierlu86
22-02-2006, 19:58
Ti che l'ha detta stà puttanata? Spero non tecnici,perchè se è cosi,siamo combinati bene.......Le schede madri hanno dei parametri diciamo pre impostati per funzionare.
Non è detto che vadano bene,infatti al 99% o sono parametri ultra conservativi,quindi molto rilassati,e portano a perdita di prestazioni,o totalmente cannati,perchè non sono riconosciuto dalla scheda madre.
Ma basta semplicemente entrare nel bios e cambiarli manualmente con quelli dichiarati dal costruttore delle ram per risolvere il problema.
Poi se imposti le ram con i parametri giusti e non vanno,allora potrebbe essere che sono incompatibili...se le cambi con altre ram di marche diverse considerate compatibili e le imposti ed hai ancoraproblemi,allora si prende in considerazione che sia un problema di scheda fallata....ma bisogna provare...
Pertanto la scheda non è fallata per questo motivo....
Ciao ;)


non si vede piu' niente a monitor,nel bios non posso entrare, non bippa, pensavo sarebbe bastato un clear cmos invece dal negozio mi hanno dato la brutta notizia che la scheda e' rotta :cry: :cry: :cry:



gia' un altra volta invece,stessi problemi, non effettua il post, non bippa,schermo nero ;avevo messo il voltaggio della cpu in OC troppo basso e non vedevo al riavvio piu' niente, allo steso negozio avevano risolto

dj883u2
22-02-2006, 20:01
non si vede piu' niente a monitor, pensavo sarebbe bastato un clear cmos invece dal negozio mi hanno dato la brutta notizia che la scheda e' rotta :cry: :cry: :cry:



gia' un latra volta invece avevo messo il voltaggio della cpu in OC troppo basso e non vedevo al riavvio piu' niente, allo steso negozio avevano risolto
Non è che hai dato un voltaggio troppo elevato che ha provocato un corto?
Ciao ;)

pierlu86
22-02-2006, 20:03
Non è che hai dato un voltaggio troppo elevato che ha provocato un corto?
Ciao ;)

il voltaggio non l'ho toccato, la mie kingston con fsb a 237 , mettendo nel bios freq 400mhz, con everest nel test le vedevo conme pc 3800, nel bios come timing il primo valore che e' 3 andava, appunto sia everest che sandra, poi ho messo 2.5 e andava tutto, riavvio, bios, metto 2 , riavvio, schermo nero :cry:

dj883u2
22-02-2006, 20:53
il voltaggio non l'ho toccato, la mie kingston con fsb a 237 , mettendo nel bios freq 400mhz, con everest nel test le vedevo conme pc 3800, nel bios come timing il primo valore che e' 3 andava, appunto sia everest che sandra, poi ho messo 2.5 e andava tutto, riavvio, bios, metto 2 , riavvio, schermo nero :cry:
A me pare strano...ma hai provato a fare un clear cmos?
Ciao ;)

pierlu86
22-02-2006, 20:59
A me pare strano...ma hai provato a fare un clear cmos?
Ciao ;)


strano anche a me, si clear cmos, anche una notte senza batteria cosi' come l'altra volta, solo che l'altra volta al negozio avevano risolto, stavotla no!!


la mobo non dovrebbe avere il sistema che se si settano parametri troppo spinti li resetta a default??

la mia vecchia asus cuv4x e per pIII era cosi', mai fatto un clear cmos,si resettava da sola

dj883u2
22-02-2006, 21:04
strano anche a me, si clear cmos, anche una notte senza batteria cosi' come l'altra volta, solo che l'altra volta al negozio avevano risolto, stavotla no!!


la mobo non dovrebbe avere il sistema che se si settano parametri troppo spinti li resetta a default??

la mia vecchia asus cuv4x e per pIII era cosi', mai fatto un clear cmos,si resettava da sola
Potrebbe essere che si sa sputtanato il bios...
Va be,te la cambiano in garanzia?
Ciao ;)

pierlu86
22-02-2006, 21:07
hanno detto che tentano, la inviano in assistenza .secondo te quanto stara' via?


i settaggi non dovrebbero portarsi a default se troppo spinti?

a qualcuno e' successa questa cosa?

silverfox
22-02-2006, 22:20
Aiutoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo :mc:
Non ho letto totalmente questo thread ufficiale della ASUS A8N-SLI Premium,ma altro sempre su hwupgrade e Tom's Hardware riguardo ai gravi problemi di questa mobo con HD Maxtor e forse anche altre marche.
Il problema e che domani sera devo andare dalla SDA a ritirare il pacco speditomi da Tecno.......r con al suo interno il seguente materiale:

Case:Centurion 534 black
Alimentatore: Alimentatore EnermaX Noisetaker EG495AX-VE
Cpu:AMD Athlon 64 3700+ SANDIEGO 939 BOX
Main Board:ASUS A8N SLI Premium
Ram:TEAM GROUP DDR400 PC3200 1Gb. KIT 2x512MB. DIMM (CHIP BH5) 2-2-2-5
Scheda video:Point of View 6600 GT 256Mb PCI-E DVI Tv-Out
Hard disk:HD MAXTOR DiamondMax Plus SATA-II 160Gb(per il momento) :(
Dvd:Lettore DVD-ROM LG 8164B
Dvd Rw:Masterizzatore NEC ND-4550 DVD +/-R 16X Dual Layer

ho letto su Tom's che Maxtor ha rilasciare qualcosa per risolvere il problema,ma è vero o devo presentarmi domani sera dal corriere con la mazza da 20 kg ?:cry:

Sacd mi ha consigliatoi di aggiornare il Maxtor o sono in tempo per cambiare HD?

dj883u2
22-02-2006, 22:26
hanno detto che tentano, la inviano in assistenza .secondo te quanto stara' via?


i settaggi non dovrebbero portarsi a default se troppo spinti?

a qualcuno e' successa questa cosa?
Buona fortuna.
Ciao ;)

dj883u2
22-02-2006, 22:32
Aiutoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo :mc:
Non ho letto totalmente questo thread ufficiale della ASUS A8N-SLI Premium,ma altro sempre su hwupgrade e Tom's Hardware riguardo ai gravi problemi di questa mobo con HD Maxtor e forse anche altre marche.
Il problema e che domani sera devo andare dalla SDA a ritirare il pacco speditomi da Tecno.......r con al suo interno il seguente materiale:

Case:Centurion 534 black
Alimentatore: Alimentatore EnermaX Noisetaker EG495AX-VE
Cpu:AMD Athlon 64 3700+ SANDIEGO 939 BOX
Main Board:ASUS A8N SLI Premium
Ram:TEAM GROUP DDR400 PC3200 1Gb. KIT 2x512MB. DIMM (CHIP BH5) 2-2-2-5
Scheda video:Point of View 6600 GT 256Mb PCI-E DVI Tv-Out
Hard disk:HD MAXTOR DiamondMax Plus SATA-II 160Gb(per il momento) :(
Dvd:Lettore DVD-ROM LG 8164B
Dvd Rw:Masterizzatore NEC ND-4550 DVD +/-R 16X Dual Layer

ho letto su Tom's che Maxtor ha rilasciare qualcosa per risolvere il problema,ma è vero o devo presentarmi domani sera dal corriere con la mazza da 20 kg ?:cry:

Sacd mi ha consigliatoi di aggiornare il Maxtor o sono in tempo per cambiare HD?
Non ti allarmare...
Non è tra gli hd incriminati con l'incompatibilità.
Certo, gli Hd Maxtor sono sempre da evitare,perchè non sono Hd di qualità.
Ciao ;)

silverfox
22-02-2006, 23:04
Non ti allarmare...
Non è tra gli hd incriminati con l'incompatibilità.
Certo, gli Hd Maxtor sono sempre da evitare,perchè non sono Hd di qualità.
Ciao ;)

Mi vorresti dire che la serie incompatibile è la DiamondMax 10 e non la Plus,posso sempre rivendermi quello che mi arriva e comprarmi un HD HITACHI Deskstar 82,3Gb. SATA-2 7200RPM 8Mb che è anche più piccolo, per la fogna del P2P(Mulo e company) installerei comunque un altro HD.
Una cosa di cui non mi ero accorto sulla Premium è la mancanza della RS 232(dovrò comprare l'adattatore :cry: ),che io uso spesso.

Per l'HD cosa mi consigli,potrei aspettare l'altro evitando di installare,bestemmiare per poi rimetterci le mani. :D

Chicco#32
22-02-2006, 23:39
C'è da dire che la "nostra" Premium ha il grosso vantaggio di poter ospitare 8 Dischi SATA e 2 EIDE per un totale di 10 HDD.
Non credo ci sia sul mercato un'altra mobo con questa caratteristica.
Devo poi dire che, non avendo grosse esigenze di OC, io sono molto soddisfatto del mio acquisto.
Ciao
;)
(PS: tremo all'idea che adesso spunti quello là a darmi del pirla...)

per carità, io a differenza di DJ non dico che la premium è mediocre, per me è una buona asus, solo che mi sento un po abbandonato da asus, tutto qui....

per i dischi tutte le versioni con due controller, silicon ed nforce4 controllano 10HDD, quindi anche DFI sli-dr ed expert....

slartibartfast
22-02-2006, 23:46
Mi vorresti dire che la serie incompatibile è la DiamondMax 10 e non la Plus,posso sempre rivendermi quello che mi arriva e comprarmi un HD HITACHI Deskstar 82,3Gb. SATA-2 7200RPM 8Mb che è anche più piccolo, per la fogna del P2P(Mulo e company) installerei comunque un altro HD.
Una cosa di cui non mi ero accorto sulla Premium è la mancanza della RS 232(dovrò comprare l'adattatore :cry: ),che io uso spesso.

Per l'HD cosa mi consigli,potrei aspettare l'altro evitando di installare,bestemmiare per poi rimetterci le mani. :D

Tranquillo, c'è la seriale ;) devi solo montare una staffetta (inclusa nella confezione) :)

ORS0
22-02-2006, 23:59
Facciamo una cena di pesce e la finiamo li.
Questo fine settimana vengo a Roma con la donna.
Mi ospiti? :D :D
Ciao ;)

Ciao!

Se vieni a Roma mi piacerebbe fare la Tua conoscenza :)

Chicco#32
23-02-2006, 00:48
Ciao!

Se vieni a Roma mi piacerebbe fare la Tua conoscenza :)

siamo in due....ma credo che la ragazza non sia molto d'accordo nel fare una vacanza informatica....

:sofico:

ORS0
23-02-2006, 01:16
siamo in due....ma credo che la ragazza non sia molto d'accordo nel fare una vacanza informatica....

:sofico:

In effetti il dubbio era già venuto anche a me
.....eheheheheheheheheheheh :D :D :D

Ricky78
23-02-2006, 02:08
per carità, io a differenza di DJ non dico che la premium è mediocre, per me è una buona asus, solo che mi sento un po abbandonato da asus, tutto qui....


E quindi gliene compri un'altra senza mandarli a :ciapet: ??? :rolleyes:

Chicco#32
23-02-2006, 02:34
E quindi gliene compri un'altra senza mandarli a :ciapet: ??? :rolleyes:

infatti sto decidendo ancora, il fatto è che la DFI expert va male, peggio della premium (e poi si dice male di asus), la Sli-dr l'ho vista oggi dal vivo ed ha una disposizione dei componenti pietosa e la trovo brutta esteticamente, tutto incollato, ram sul procio, pcie uno sopra all'altro, ventolina rumorosa incastrata sotto la vga....anzi, l'idea stessa della ventolina mi fa rabbrividire....non restano molte scelte purtroppo...o ASUS32 o DFI SLI-DR, la prima mi rode, la seconda mi scoccia....che preferire?

:muro:

:D

fabiodiconcilio
23-02-2006, 04:59
Salve, ho appena montato la premium, ho messo i driver 6.70 e l'ultimo bios beta. Ho una scheda video Matrox Parhelia 256 PCI. Quando la monto, il sistema non me la riconosce, e in gestione periferiche mi da un codice 12 (conflitto di risorse) su un "Adattatore PCI standard da PCI a PCI". Qualcuno sa dirmi come risolvere? Nella scheda risorse non c'è nessuna informazione disponibile, in quanto mi dice che per avere informazioni, devo staccare la periferica che va in conflitto... Ma qual'è?? Ho notato che questo "Adattatore" che in realtà dovrebbe essere la matrox mal riconosciuta credo, viene chiamata periferica 6, così come il controller standard PCI IDE. Ma sinceramente non so che fare.... Qualche consiglio?
Grazie...

silverfox
23-02-2006, 08:04
Tranquillo, c'è la seriale ;) devi solo montare una staffetta (inclusa nella confezione) :)


It's cool...come dicevano Beavis e Butterhead su MTV qualche anno fà. :D

pierlu86
23-02-2006, 09:18
in assistenza x una riparazione di una mobo guasta quanto tempo e' ipotizzabile?

la mobo e' di un assemblato non mi spetta una scheda sostitutiva?

safendi
23-02-2006, 10:35
ma anke voi lo zalman 9500 invece di buttare l'aria calda verso la ventola posteriore del case, rimane ruotato verso l'alimentatore?

Chicco#32
23-02-2006, 12:08
ma anke voi lo zalman 9500 invece di buttare l'aria calda verso la ventola posteriore del case, rimane ruotato verso l'alimentatore?

se lo hai montato storto si, quello dipende da te, non dalla mobo...il mio è ruotato verso la ventola posteriore...

;)

safendi
23-02-2006, 12:11
se lo hai montato storto si, quello dipende da te, non dalla mobo...il mio è ruotato verso la ventola posteriore...

;)

ma hai fatto passare la staffa nel canale in mezzo o l'hai fatta passare tra i tubi di raffreddamento?

Chicco#32
23-02-2006, 12:16
ma hai fatto passare la staffa nel canale in mezzo o l'hai fatta passare tra i tubi di raffreddamento?

fra i tubi di raffreddamento come da istruzioni, so che nel canale in mezzo è più semplice, ma le istruzioni fanno vedere di farlo passare nel canale e la posizione che assume è quella giusta.....ci vogliono 30" ad infilarcelo....non ti far intimorire, è più facile di ciò che sembra...

;)

accrocchista
23-02-2006, 12:19
Ho acquista la A8N-SLI premium ma francamente mi girano le balle in quanto continuo ad avere crash di sistema solo ed esclusivamente in "gioco" oppure
film.
Nonostante tutti gli agg. driver e tentativi nel rallentare il sistema per ovviare il problema... :cry:

magari il problema e gia` stato trattato anche se dalle mie ricerche nn ho trovato niente di specifico tra X1600pro e A8N-SLI Premium.

Qualcuno sa se esiste una icompatibilita tra ati e nvidia ho SLI/Asus..? :help:

tnx accrox

dj883u2
23-02-2006, 12:19
infatti sto decidendo ancora, il fatto è che la DFI expert va male, peggio della premium (e poi si dice male di asus), la Sli-dr l'ho vista oggi dal vivo ed ha una disposizione dei componenti pietosa e la trovo brutta esteticamente, tutto incollato, ram sul procio, pcie uno sopra all'altro, ventolina rumorosa incastrata sotto la vga....anzi, l'idea stessa della ventolina mi fa rabbrividire....non restano molte scelte purtroppo...o ASUS32 o DFI SLI-DR, la prima mi rode, la seconda mi scoccia....che preferire?

:muro:

:D
L'estetica conta niente...è la qualità dei materiali e la stabilità che conta, e in questo DFI è 100 a 0 rispetto ad Asus...
Ciao ;)

dj883u2
23-02-2006, 12:20
Ho acquista la A8N-SLI premium ma francamente mi girano le balle in quanto continuo ad avere crash di sistema solo ed esclusivamente in "gioco" oppure
film.
Nonostante tutti gli agg. driver e tentativi nel rallentare il sistema per ovviare il problema... :cry:

magari il problema e gia` stato trattato anche se dalle mie ricerche nn ho trovato niente di specifico.

Qualcuno sa se esiste una icompatibilita tra ati e nvidia ho SLI/Asus..? :help:

tnx accrox
Che scheda video hai?
Ciao ;)

Chicco#32
23-02-2006, 12:23
L'estetica conta niente...è la qualità dei materiali e la stabilità che conta, e in questo DFI è 100 a 0 rispetto ad Asus...
Ciao ;)

purtroppo mi tocca quotarti....

:asd:

dj883u2
23-02-2006, 12:25
purtroppo mi tocca quotarti....

:asd:
Allora,se mi quoti,la risposta te la sei data.
Buon DFI party.... :D :D
Ciao ;)

slartibartfast
23-02-2006, 12:37
infatti sto decidendo ancora, il fatto è che la DFI expert va male, peggio della premium (e poi si dice male di asus), la Sli-dr l'ho vista oggi dal vivo ed ha una disposizione dei componenti pietosa e la trovo brutta esteticamente, tutto incollato, ram sul procio, pcie uno sopra all'altro, ventolina rumorosa incastrata sotto la vga....anzi, l'idea stessa della ventolina mi fa rabbrividire....non restano molte scelte purtroppo...o ASUS32 o DFI SLI-DR, la prima mi rode, la seconda mi scoccia....che preferire?

:muro:

:D

beh, c'è sempre la venus :sofico: pare che vada molto meglio.

Simonex84
23-02-2006, 13:05
beh, c'è sempre la venus :sofico: pare che vada molto meglio.

La venus costa come una ASUS32 e DFI SLI-DR messe assieme :D :D :D

silverfox
23-02-2006, 13:05
Parliamoci chiaro :O ,la A8N SLI Premium è una "sola" o no :mad: ?
Purtroppo stasera mi arriva,per l'HD ho ripreso la vacca per i coglioni,stamattina ho telefonato a Tecno.......r stavano evadendo il mio ordine ed ho fatto cambiare il Maxtor 160 SATA II con un HITACHI Deskstar 82,3Gb. SATA-2 :confused:
Mah speriamo bene :muro:

fabiodiconcilio
23-02-2006, 13:18
Salve, ho appena montato la premium, ho messo i driver 6.70 e l'ultimo bios beta. Ho una scheda video Matrox Parhelia 256 PCI. Quando la monto, il sistema non me la riconosce, e in gestione periferiche mi da un codice 12 (conflitto di risorse) su un "Adattatore PCI standard da PCI a PCI". Qualcuno sa dirmi come risolvere? Nella scheda risorse non c'è nessuna informazione disponibile, in quanto mi dice che per avere informazioni, devo staccare la periferica che va in conflitto... Ma qual'è?? Ho notato che questo "Adattatore" che in realtà dovrebbe essere la matrox mal riconosciuta credo, viene chiamata periferica 6, così come il controller standard PCI IDE. Ma sinceramente non so che fare.... Qualche consiglio?
Grazie...

UP
Nessuno sa aiutarmi? :muro:

slartibartfast
23-02-2006, 13:19
UP
Nessuno sa aiutarmi? :muro:

hai provato a metterla su un altro slot pci?

Chicco#32
23-02-2006, 13:20
beh, c'è sempre la venus :sofico: pare che vada molto meglio.

:eek:

100 euro in più mi deve fare anche il cappuccino mentre la setto...oltre al cornetto con la crema...

:asd:

ma siamo matti? parliamoci chiaro, la venus è una expert rivista e corretta, diciamo che si parla tanto male di asus ma dfi non è da meglio in questo caso, ha tirato fuori una mobo immatura e che secondo me non andrà mai come la sorella minore (sli-dr), ed ora, dopo aver fatto fare i beta tester ai suoi utenti, ha tirato fuori quella funzionante (si spera) cambiandogli nome (appunto venus) in modo che chi ha preso la fregatura della expert sia portato a cambiare scheda spendendo altri soldi....come vedete il commercio è commercio, sia se si chiama asus che se si chiama dfi....solo che quando certi giochetti li fa asus tutti li a tirar sassi, quando li fa DFI tutti a correre ai ripari....appropò, quanto tempo è che non esce un bios per la expert? mi pare che ci è stata una sosta di 3 mesi fra un bios all'altro e tutto ciò ben sapendo che è una MB piena zeppa di problemi....

:read:

ps.scusate lo sfogo.... :D

Chicco#32
23-02-2006, 13:24
Parliamoci chiaro :O ,la A8N SLI Premium è una "sola" o no :mad: ?
Purtroppo stasera mi arriva,per l'HD ho ripreso la vacca per i coglioni,stamattina ho telefonato a Tecno.......r stavano evadendo il mio ordine ed ho fatto cambiare il Maxtor 160 SATA II con un HITACHI Deskstar 82,3Gb. SATA-2 :confused:
Mah speriamo bene :muro:

la premium NON è una sola SE non cerchi OC esasperati, se cerchi una mobo stabile è quello che fa per te, se cerchi OC estremi vai su DFI.....

i rodimenti nascono dal fatto che ci sono piccoli problemi che asus non risolve perchè ha posto l'attenzione dei nuovi bios solo sul nuovo modello, piccoli problemi che possono dare molte rotture di scatole....

vedi il mio caso, per aggiornare bios devo smontare il raid 0 e poi ricrearlo....vedi i primi problemi con le schede audio X-fi (ora risolti), vedi i problemi con maxtor (le altre non mi pare che diano problemi)
Vedi l'utente a cui non va la GPU ati e si sente rispondere da asus che loro garantiscono solo il funzionamento di schede grafiche asus.... :doh:

per il resto se non si hanno grosse pretese è una scheda madre, secondo me da consigliare....

:read:

accrocchista
23-02-2006, 13:28
Che scheda video hai?
Ciao ;)

Possiedo una Ati X1600pro.

(cmq Ho modificato il mio mex aggiungendo il dettaglio.)
grazie
accrox

slartibartfast
23-02-2006, 13:32
la premium NON è una sola SE non cerchi OC esasperati, se cerchi una mobo stabile è quello che fa per te, se cerchi OC estremi vai su DFI.....

i rodimenti nascono dal fatto che ci sono piccoli problemi che asus non risolve perchè ha posto l'attenzione dei nuovi bios solo sul nuovo modello, piccoli problemi che possono dare molte rotture di scatole....

vedi il mio caso, per aggiornare bios devo smontare il raid 0 e poi ricrearlo....vedi i primi problemi con le schede audio X-fi (ora risolti), vedi i problemi con maxtor (le altre non mi pare che diano problemi)
Vedi l'utente a cui non va la GPU ati e si sente rispondere da asus che loro garantiscono solo il funzionamento di schede grafiche asus.... :doh:

per il resto se non si hanno grosse pretese è una scheda madre, secondo me da consigliare....

:read:

quoto, anche secondo me non è malaccio questa scheda, amo soprattutto il layout (superiore anche alla a8n32) e il dissipatore passivo sul chipset ;)

PS
nessuno sa niente su questo problema?

http://vip.asus.com/forum/bbs_view....nt=19&recc=1876

a me succede la medesima cosa soprattutto mi da fastidio il fatto che per fare andare la cpu @2700 devo impostare il vcore a 1.4750 e da questo valore in poi le temperature si alzano in maniera impressionante.
Ogni aiuto è aprezzato.

PS li si dice che il problema affligge le cpu x2 (in particolare il 4400+) mentre a me il problema lo da con un venice 3200+ e3

riuppo la mia domanda :D

fabiodiconcilio
23-02-2006, 13:43
si, ho provato tutti e tre gli slot.
L'unica cosa che cambia in gestione periferiche è l'ubicazione nella scheda generale, ed in particolare il umero dello slot pci a seconda di dove la metto, ma l'errore rimane...

GENERALE-----------------------------------------------

Tipo di periferica: Periferiche si sistema
Produttore: (Periferiche standard di sistema)
Ubicazione: Slot PCI 2 (Bus PCI 5, periferica 6, funzione 0)

La periferica specificata genera un conflitto di risorse. (Codice 12)

Per utilizzare questa periferica sarà necessario disattivare una delle altre periferiche nel sistema.

Per avviare la Risoluzione dei problemi, scegliere Risoluzione problemi.

RISORSE-------------------------------------------------

Impostazioni risorse: risorse insufficienti per la periferica.
Per utilizzare la periferica è necessario disattivare una delle altre periferiche di sistema.

Può essere qualcosa che non va nel bios?
Da premettere che fino ad ora ho avuto una A8N-E per un mesetto e la matrox andava un amore, in quanto la mia prima premium decise di smettere di funzionare al primo avvio, in quanto (l'ho capito dopo un po) avevo una sound blaster live platinum montata. Ora mi è arrivata dall'assistenza, naturalmente non ho messo la live, e sembrava andare tutto. Ho installato prima la mia l'Ati X550 su porta PCI-e, e dopo ho provato a intallare la matrox, ma niente..... Ho provato anche formattare, e mettere prima la matrox, niente... Che dovrei fare ora?!

slartibartfast
23-02-2006, 13:51
si, ho provato tutti e tre gli slot.
L'unica cosa che cambia in gestione periferiche è l'ubicazione nella scheda generale, ed in particolare il umero dello slot pci a seconda di dove la metto, ma l'errore rimane...

GENERALE-----------------------------------------------

Tipo di periferica: Periferiche si sistema
Produttore: (Periferiche standard di sistema)
Ubicazione: Slot PCI 2 (Bus PCI 5, periferica 6, funzione 0)

La periferica specificata genera un conflitto di risorse. (Codice 12)

Per utilizzare questa periferica sarà necessario disattivare una delle altre periferiche nel sistema.

Per avviare la Risoluzione dei problemi, scegliere Risoluzione problemi.

RISORSE-------------------------------------------------

Impostazioni risorse: risorse insufficienti per la periferica.
Per utilizzare la periferica è necessario disattivare una delle altre periferiche di sistema.

Può essere qualcosa che non va nel bios?
Da premettere che fino ad ora ho avuto una A8N-E per un mesetto e la matrox andava un amore, in quanto la mia prima premium decise di smettere di funzionare al primo avvio, in quanto (l'ho capito dopo un po) avevo una sound blaster live platinum montata. Ora mi è arrivata dall'assistenza, naturalmente non ho messo la live, e sembrava andare tutto. Ho installato prima la mia l'Ati X550 su porta PCI-e, e dopo ho provato a intallare la matrox, ma niente..... Ho provato anche formattare, e mettere prima la matrox, niente... Che dovrei fare ora?!

Fai una prova disabilitando le perfiferiche onboard: silicon-image, firewire ecc.
vedi se và e poi man mano le riabliliti una alla volta per vedere quale ti fa conflitto, ovviamente dipenderà dallo slot in cui è montata la scheda video.

PS è successo anche a me che con una soundblaster live! mi si è fottuta la scheda :D

fabiodiconcilio
23-02-2006, 14:07
Ok, ora provo, grazie...

P.S. a proposito, con il nuovo bios c'è possibilità di rimettere la live che tu sappia??

MiKeLezZ
23-02-2006, 14:22
infatti sto decidendo ancora, il fatto è che la DFI expert va male, peggio della premium (e poi si dice male di asus), la Sli-dr l'ho vista oggi dal vivo ed ha una disposizione dei componenti pietosa e la trovo brutta esteticamente, tutto incollato, ram sul procio, pcie uno sopra all'altro, ventolina rumorosa incastrata sotto la vga....anzi, l'idea stessa della ventolina mi fa rabbrividire....non restano molte scelte purtroppo...o ASUS32 o DFI SLI-DR, la prima mi rode, la seconda mi scoccia....che preferire?

:muro:

:Dla a32n consuma 20W in più e va un po' meno nei benchmark
L'estetica conta niente...è la qualità dei materiali e la stabilità che conta, e in questo DFI è 100 a 0 rispetto ad Asus...
Ciao ;)
quali sono i materiali scadenti?
i condensatori rubycon?
il dissipatore passivo a heatpipe?
racconta
:confused:
bisogna tenere a mente di non prendere MAI ne la prima ne la seconda revisione/modello......mi sto leggendo il thred della A8N32 e sembra su di un altro pianeta.....

:rolleyes:
la premium sarebbe infatti la terza..
su un altro pianeta, cioè? quali sono i rivoluzionari miglioramenti?
Un salto qui lo faccio sempre volentieri per darvi una mano.
Ciao ;)
una mano non è chiamare la MB "copricesso", ed inventarsi problemi :confused:
Alla faccia del non creare allarmismi, io sono allarmato eccome, dici tra le altre cose che è una scheda mediocre...porca pupazza, con quello che l'ho pagata non mi aspetto una scheda mediocre, sta mezzo gradino + in basso del prodotto di punta

Insomma, occhei essere ottimisti ma tu stai facendo il discorso del dottore che entra per visitarti con un tubo da 20 segato e dice: "Dobbiamo fare questa puntura ma non si allarmi" :stordita:
continuo imperterrito a
:grattata alle parti basse:
guarda, io la MB ce l'ho, la uso sempre a 250MHz con TCCD senza problemi, riavvii, o cose strane (tempo fa ho fatto anche sessioni di gioco di parecchie ore, mettendo in pausa)
per sfizio ho overcloccato in sincrono a 300MHz, perfetto
in asincrono la CPU arriva sui 310 (non son salito di molto Vcore)
HD e periferiche mi funzionano senza intoppi
rispetto al ragazzo che aveva DFI e che mi ha venduto la CPU, mi funziona a 2800 con leggermente meno Vcore..
nessun problema.. infatti mi stupisco del fatto molti non abbiano ugualmente problemi, ma si convincano di averli, leggendo le spalate dei troll :mbe:
all'estero la MB è consigliatissima.. su spcr la preferiscono decisamente rispetto la AN32
credo anche io che per l'nf4 non sia stato messo il sensore di temperatura anche perchè nessun programma che ho provato, e vi assicuro che ne ho provati a dozzine, mi è venuta fuori la temp del chipset....
un punto in meno per questa stupenda mobo......anche perchè non mi piace non sapere a quanto sta il mio nf4.....

ho provato a mettergli la mano sopra e devo dire che......scotttttaaaaaaaaaaa :uh: :eekk:se smonti il dissipatore e ci cambi la pasta hai un buon miglioramento della sua efficienza.. il mio sta tiepido.
per il sensore di temperatura, all'inizio se n'era parlato e si diceva che c'era.. sicuri di no?

Chicco#32
23-02-2006, 14:31
la a32n consuma 20W in più e va un po' meno nei benchmark

la premium sarebbe infatti la terza..
su un altro pianeta, cioè? quali sono i rivoluzionari miglioramenti?



20W in più?

azzzz.... :eek:

miglioramenti nella sezione alimentazione è sicuro, anche il dissipatore sembra più "maturo", lo hai visto dal vivo? io ieri e ti assicuro che è tutt'altro livello rispetto al nostro, come è naturale che sia..... ;)

la mia ogni tanto si riavvia, 1, 2 volte a settimana, non di più, non sono proprio sicuro che dipende da lei, ma qualche sospetto ce l'ho....

l'installazione di nuovi bios richiede la macumba, almeno nel mio caso....

per il resto te l'ho detto, non la trovo mediocre, da 1 a 10 sicuramente gli posso assegnare un bell'8....è una MB che consiglio decisamente a chi non richiede prestazioni da bench....

;)

Chicco#32
23-02-2006, 14:35
la a32n consuma 20W in più e va un po' meno nei benchmark



mi ha preso un dubbio....20w in più rispetto alla premium?

MiKeLezZ
23-02-2006, 14:38
20W in più?

azzzz.... :eek:

miglioramenti nella sezione alimentazione è sicuro, anche il dissipatore sembra più "maturo", lo hai visto dal vivo? io ieri e ti assicuro che è tutt'altro livello rispetto al nostro, come è naturale che sia..... ;)

la mia ogni tanto si riavvia, 1, 2 volte a settimana, non di più, non sono proprio sicuro che dipende da lei, ma qualche sospetto ce l'ho....

l'installazione di nuovi bios richiede la macumba, almeno nel mio caso....

per il resto te l'ho detto, non la trovo mediocre, da 1 a 10 sicuramente gli posso assegnare un bell'8....è una MB che consiglio decisamente a chi non richiede prestazioni da bench....

;)il miglioramento nella sezione di alimentazione (8 fasi) è riscontrabile solo alzando di 0,2V il vcore, altrimenti si comporta come una comune scheda a 4 fasi (sempre meglio di quelle 3 fasi, come premium o ultra-d, ma in questo caso i benefici sono trascurabili)
il dissipatore è bello ed imponente, la prima volta che l'ho visto me ne son innamorato.. però poi quando ho capito che serviva a smaltire i 20W in più, prodotti dal chipset supplementare.. allora tanto vale uno in alluminio, funzionano uguale entrambi, efficacemente
io ti ho chiesto questo perchè, in mio parere, la an32 è una MB "diversa", e non "migliore", per chi fa OC pesanti, o con SLI, è sicuramente consigliata (anche se l'espandibilità è quasi nulla), ma cambiare una Premium per quella non ci vedo molto senso (in pratica hai in più il 3132, che è SATA2, più V sul core, più V sulle RAM.. più prestazioni in SLI, ma meno in Single.. tutto qua), allora tanto vale che cambi brand, così provi un po' a vedere se stai meglio... senè torni a dare la colpa ad asus ;)
la MB si riavvia da sola? togli l'opzione di riavvio automatico, e guarda che problema ti da il BSOD (di solito è in forma di codice, o dice il nome del driver che fa conflitto)
ma solitamente il nemico numero uno in questi casi sono i driver nvidia per il firewall, seguiti da RAM instabili (provato memtest?) e conflitti fra periferiche/driver
di solito c'è sempre una spiegazione...
mi ha preso un dubbio....20w in più rispetto alla premium?rispetto a tutte le MB "sigle chip nforce4", che comprendono DFI ultra-D, abit an8-sli, ecc
su SPRC l'hanno testata a fondo, se ti interessa

safendi
23-02-2006, 15:16
vanno bene 45-46° mentre faccio un prime95? naturalmente con pc oc

Chicco#32
23-02-2006, 15:34
allora tanto vale che cambi brand, così provi un po' a vedere se stai meglio... senè torni a dare la colpa ad asus ;)

ma non è che ci sia molta scelta, sli-dr ha un disegno pessimo come già detto.... e poi ho il problema dell'alimentatore, ho una rev A1 poco digerita da DFI.... :rolleyes:


la MB si riavvia da sola? togli l'opzione di riavvio automatico, e guarda che problema ti da il BSOD (di solito è in forma di codice, o dice il nome del driver che fa conflitto)
ma solitamente il nemico numero uno in questi casi sono i driver nvidia per il firewall, seguiti da RAM instabili (provato memtest?) e conflitti fra periferiche/driver
di solito c'è sempre una spiegazione...

allora, non è un riavvio classico, si spegne proprio di botto come se mancasse tutto ad un tratto l'alimentazione....sento lo "STICK" dei dischi.....
le ram le ho testate a fondo, con tutti e due i programmi e vanno bene ora che sono sugli slot neri....
ho testato anche i due raptor e vanno bene....
come si toglieva l'opzione di riavvio automatico? non mi ricordo più, l'ho cercata ma non l'ho trovata.... (scusa l'ignoranza, ma che cos'è il BSOD? la schermata azzurra con il codice di errore?) :D

grazie di tutto....

ps.per DJ non è un trol, da quel che ho capito deve avere avuto un contrasto pesante con asus via PVT, l'ho letto fra le righe, per questo si sa, asus non è molto diplomatica nei rapporti con i clienti... ;)

fabiodiconcilio
23-02-2006, 16:05
Dunque, ho risolto...
Ho dovuto disabilitare sia la Lan Marvell sia il controller SATA Silicon....
Qualcuno sa dirmi come posso modificare le risorse di queste due periferiche in modo che non vadano in conflitto con la matrox?? :cry:

safendi
23-02-2006, 16:06
vanno bene 45-46° mentre faccio un prime95? naturalmente con pc oc

UP

dj883u2
23-02-2006, 18:08
Possiedo una Ati X1600pro.

(cmq Ho modificato il mio mex aggiungendo il dettaglio.)
grazie
accrox
E' una di quelle schede grafiche chè hanno problemi con questa scheda madre...
Metti l'ultimo bios beta, perchè ancora Asus non si degna di rilasciare l'ufficiale.....del resto lo testano bene in modo che non dia problemi dopo...
Ciao ;)

dj883u2
23-02-2006, 18:11
Per MiKeLezZ.
Contattami in privato che ti vengo a trovare e ti faccio vedere un po di cose,ci facciamo una bella conversazione a 4 occhi e ti faccio il punto della situazione di Asus,e perchè ho detto le cose che ho detto.
P.S. penso che sei l'ultimo a poter dire che nel forum non ho dato una mano....
Non ho voglia e tempo da perdere con te,o con tecnici incompetenti Asus...che dovrebbero almeno imparare l'educazione,ancora prima di fare prodotti informatici....
Per il resto non commento, non ne ho + voglia,le cose le ho dette,chi ha orecchie per capire e mi conosce,saprà come comportarsi....ma ora capisco tante cose..... :doh:
Del resto mi tengo stretto la mia bella DFI,e me la gongolo...
Vi saluto,buon Asus a tutti.
Scusate il disturbo.
Ciao ;)

slartibartfast
23-02-2006, 18:36
ma non è che ci sia molta scelta, sli-dr ha un disegno pessimo come già detto.... e poi ho il problema dell'alimentatore, ho una rev A1 poco digerita da DFI.... :rolleyes:




allora, non è un riavvio classico, si spegne proprio di botto come se mancasse tutto ad un tratto l'alimentazione....sento lo "STICK" dei dischi.....
le ram le ho testate a fondo, con tutti e due i programmi e vanno bene ora che sono sugli slot neri....
ho testato anche i due raptor e vanno bene....
come si toglieva l'opzione di riavvio automatico? non mi ricordo più, l'ho cercata ma non l'ho trovata.... (scusa l'ignoranza, ma che cos'è il BSOD? la schermata azzurra con il codice di errore?) :D

grazie di tutto....

ps.per DJ non è un trol, da quel che ho capito deve avere avuto un contrasto pesante con asus via PVT, l'ho letto fra le righe, per questo si sa, asus non è molto diplomatica nei rapporti con i clienti... ;)

Sei sicuro che non sia l'alimentatore? A temperature come stai? E soprattutto il TUO vcore è ballerino? :D

Sono totalmente d'accordo con te sul layout della dfi, ero quasi quasi tentato di accattarmela, poi vedendola bene... :|

dj883u2
23-02-2006, 18:54
Ultimo intervento,promesso.
Allora il layout di una scheda madre è importante solo quando questo penalizza le prestazioni.
Ora il layout della DFI,potrà essere tamarro,brutto o altro...ma ricordo a lor signori,che come sale la Sli DR o la ultra d,non salgono nessun'altra scheda madre...questa scheda è capace di arrivare a 450 di FSB.....tanto per restare in tema di qualità dei materiali....
Le altre schede saranno belle esteticamente,ma...il resto?...
Io preferisco la stabilità,l'efficienza alla bellezza e allo sbattimento...poi ognuno sceglie a propri gusti....
Ciao ;)

slartibartfast
23-02-2006, 18:59
Ultimo intervento,promesso.
Allora il layout di una scheda madre è importante solo quando questo penalizza le prestazioni.
Ora il layout della DFI,potrà essere tamarro,brutto o altro...ma ricordo a lor signori,che come sale la Sli DR o la ultra d,non salgono nessun'altra scheda madre...questa scheda è capace di arrivare a 450 di FSB.....tanto per restare in tema di qualità dei materiali....
Le altre schede saranno belle esteticamente,ma...il resto?...
Io preferisco la stabilità,l'efficienza alla bellezza e allo sbattimento...poi ognuno sceglie a propri gusti....
Ciao ;)

Non parlavo di estetica, chemmenefottetantostadentroilcase :D , ma del fatto che ha solo 2 slot pci, se dovessi mettere due schede in sli con l'arctic silencer avrei dei grossi problemi, in caso di eventuali schede pci-express, dovrei ficcarle tra una scheda video e l'altra, il socket troppo vicino alle ram e alla scheda video per i miei gusti ecc ecc.

nV 25
23-02-2006, 19:17
Salve a tutti!
Ho da 2 giorni la Mb oggetto di questo Thread e mi sono trovato benissimo.

L'unica curiosità che vorrei porre alla vs/cortese attenzione :) è la seguente:

se ho impostato DA BIOS il Vcore a 1.425, perchè l'utility ASUS AI BOOSTER mi segna 1.46??

BIOS 1009 se non erro ( letto da CPU-z...)

Chicco#32
23-02-2006, 19:23
Sei sicuro che non sia l'alimentatore? A temperature come stai? E soprattutto il TUO vcore è ballerino? :D

Sono totalmente d'accordo con te sul layout della dfi, ero quasi quasi tentato di accattarmela, poi vedendola bene... :|

bah! l'ali è un nuovo seasonic da 600w, che sia fallato?
sarebbe un bel problema, visto che lo spegnimento avviene raramente, ripeto, 1-2 volte alla settimana.....e come faccio a dimostrarlo in un eventuale RMA?

:muro:

il vcore, sotto stress (CPU al 100% da 2 ore) varia da 1.34 a 1.36 di tanto in tanto (valori speedfan)

dj883u2
23-02-2006, 20:12
Non parlavo di estetica, chemmenefottetantostadentroilcase :D , ma del fatto che ha solo 2 slot pci, se dovessi mettere due schede in sli con l'arctic silencer avrei dei grossi problemi, in caso di eventuali schede pci-express, dovrei ficcarle tra una scheda video e l'altra, il socket troppo vicino alle ram e alla scheda video per i miei gusti ecc ecc.
ecc ecc cosa?...
I Pci-Express con l'arctic silencer è un'acessorio...neanche tanto performante,inquanto se vuoi Overclokkare ci metti il liquido e quello ci stà.
I Pci oltre alla scheda audio che ci vuoi mettere?...
Come vedi niente di clataclismico...anzi...
Ben + clataclismico è non aver Bios maturi o istabili o con scarsa compatibilità nell'Hardware...
Contento tu contenti tutti,ma non facciamo come inutilizzabile un layout che come specifiche di funzionamento non ha paragoni...sia a livello di v.dim che di V.core...
Ciao ;)

wkmaurom
23-02-2006, 20:26
quali sono i materiali scadenti?
i condensatori rubycon?
il dissipatore passivo a heatpipe?
racconta
:confused:

la premium sarebbe infatti la terza..
su un altro pianeta, cioè? quali sono i rivoluzionari miglioramenti?

una mano non è chiamare la MB "copricesso", ed inventarsi problemi :confused:

guarda, io la MB ce l'ho, la uso sempre a 250MHz con TCCD senza problemi, riavvii, o cose strane (tempo fa ho fatto anche sessioni di gioco di parecchie ore, mettendo in pausa)
per sfizio ho overcloccato in sincrono a 300MHz, perfetto
in asincrono la CPU arriva sui 310 (non son salito di molto Vcore)
HD e periferiche mi funzionano senza intoppi
rispetto al ragazzo che aveva DFI e che mi ha venduto la CPU, mi funziona a 2800 con leggermente meno Vcore..
nessun problema.. infatti mi stupisco del fatto molti non abbiano ugualmente problemi, ma si convincano di averli, leggendo le spalate dei troll :mbe:
all'estero la MB è consigliatissima.. su spcr la preferiscono decisamente rispetto la AN32
se smonti il dissipatore e ci cambi la pasta hai un buon miglioramento della sua efficienza.. il mio sta tiepido.
per il sensore di temperatura, all'inizio se n'era parlato e si diceva che c'era.. sicuri di no?

Caro MiKeLezZ, anch'io ho cambiato MB per un chipset che tu vedevi come alternativa valida. Sono rimasto in Asus (A caval donato.......) però trovo eccessiva, se non dubbia, questa tua ostinazione nel difendere a spada tratta il brand ASUS. Allora ti rispondo punto per punto. Chi ti dice che sono dei Rubycon? Dato che dubito della tua affermazione posta una foto dei condensatori della tua MB. A quanto mi risulta Asus utilizza condensatori TMZ e KZG che sono comunque ottimi ma non capisco perché devi riempirti la bocca con "RUBICON". In secondo luogo se anche montasse un Rubycon i componenti di una MB sono molti e devono necessariamente essere tutti ad un livello almeno discreto. Sicuramente Asus è un brand che, al pari di altri, utilizza componenti di buona qualità; ma pecca seriamente nell'assistenza. Io ora non capisco se sei stato sempre fortunato o........ se ci sono altri motivi per essere così chiuso ed estraneo ai pareri degli altri. Io ti ho già detto, e lo ribadisco di essere uno dei meno preparati dal punto di vista tecnico. Però provenendo da Abit e MSI ho sempre avuto esperienze positive; non posso dire altrettanto di Asus: acquisto la prima K8V SE DeLuxe e dopo solo un anno ho dovuto cambiarla perché Asus non rispondeva alle mie richiesta di supporto. Dopo 15gg stesso problema stessa mancanza di soluzioni; risultato mi sono trovato con 3 MB uguali perché Asus ha ignorato sempre le mie richiesta via mail (e questo io posso provarlo). Il problema risiedeva in un worm o altro che corrompendo AsusUpdate mi faceva l'upgrade del bios in Windows. Allora qual'è il problema? i bios beta su questa MB, se immessi in Windows lo bloccano irrimediabilmente. La soluzione dopo varie mail e telefonate: si paghi il ripristino presso una nota azienda toscana di riprogrammazione. Con PDA e questa MB stesso discorso: il supporto se non telefoni non ti :ciapet:
Ancora: ti ribadisco che tutte le aziende più importanti hanno certificato di fatto i moduli Samsung UCCC, moduli importanti per chi ha bisogno di molta ram. Tyan, che tu hai nominato come alternatica ad Asus, appena uscita la sua MB 939, ha certificato immediatamente i moduli S UCCC. E a seguire tutti gli altri, tranne Asus. Quest'ultima è talmente importante che ha di fatto creato molti problemi con la sua serie A8N. Non viene forse il dubbio che abbia sfruttato la sua posizione di mercato per fare cartello con un'altra azienda. Perché rifiuta di rispondere agli appelli di ottimi produttori di DDR (OCZ, Mushkin, G.Skill, Samsung, Apacer, TeamGroup etc.) che hanno a catalogo tali moduli da 1Gb e si vedono problemi nella gestione degli stessi? Sicuramente è vero che contribuisce il chipset nForce, ma è altrettanto vero che Asus, se non sta facendo cartello, ha una manica di incapaci tra i suoi programmatori. Ultimo discorso il supporto al AMD FX60. Asus con questa MB, è tuttora l'unico brand ad avere ancora problemi di riconoscimento della CPU. Sicuramente come dici tu non ci sono problemi tecnici nel mancato riconoscimento; ma come ti spieghi che tutti i maggiori brand hanno rilasciato in dicembre dei bios adatti a questa CPU? Concludo dicendo che ho ancora Asus e........ VIVA ASUS, LUNGA VITA AD ASUS. Spero, sinceramente che valuti attentamente il tuo contributo nel difendere le c****** del suo operato, almeno in Italia. :mc: :sofico:
Mauro

silverfox
23-02-2006, 20:38
Cambiamo discorso se no qua va a finire che vi scannate :p ;ho Windows X64 Pro,ottimizzato per Amd(dicono :confused: )è il caso di installarlo o ripego su XP pro? :p

dj883u2
23-02-2006, 20:51
Cambiamo discorso se no qua va a finire che vi scannate :p ;ho Windows X64 Pro,ottimizzato per Amd(dicono :confused: )è il caso di installarlo o ripego su XP pro? :p
Vai di Xp pro col sp2.
Windows X64 Pro,è molto poco supportato.
Ciao ;)

wkmaurom
23-02-2006, 21:01
Cambiamo discorso se no qua va a finire che vi scannate :p ;ho Windows X64 Pro,ottimizzato per Amd(dicono :confused: )è il caso di installarlo o ripego su XP pro? :p

Io e MiKeLezZ abbiamo già avuto i nostri dissidi; almeno da parte mia ho anzi imparato ad apprezzare alcuni suoi suggerimenti ed un apporto anche positivo. Però reputo giusto ed obiettivo che un brand e chi lo rappresenta abbia il buon gusto di essere degno del rilievo e della responsabilità di essere all'apice. Detto ciò, magari arriva anche a me un monitor LCD 30", come pare sia avvenuto in qualche altro forum internazionale.
Mauro

Ricky78
23-02-2006, 21:07
o ASUS32 o DFI SLI-DR, la prima mi rode, la seconda mi scoccia....che preferire?

:muro:

:D
La tua Premium... non capisco che problemi tu abbia...

dj883u2
23-02-2006, 21:11
La tua Premium... non capisco che problemi tu abbia...
:asd: :asd:
Ciao ;)

dj883u2
23-02-2006, 21:12
Io e MiKeLezZ abbiamo già avuto i nostri dissidi; almeno da parte mia ho anzi imparato ad apprezzare alcuni suoi suggerimenti ed un apporto anche positivo. Però reputo giusto ed obiettivo che un brand e chi lo rappresenta abbia il buon gusto di essere degno del rilievo e della responsabilità di essere all'apice. Detto ciò, magari arriva anche a me un monitor LCD 30", come pare sia avvenuto in qualche altro forum internazionale.
Mauro
A me ne arrivano 4 di LCD 30.... :D :D :sofico: sono stato troppo buono... :D :D
Ciao ;)

Chicco#32
23-02-2006, 22:35
Io e MiKeLezZ abbiamo già avuto i nostri dissidi; almeno da parte mia ho anzi imparato ad apprezzare alcuni suoi suggerimenti ed un apporto anche positivo. Però reputo giusto ed obiettivo che un brand e chi lo rappresenta abbia il buon gusto di essere degno del rilievo e della responsabilità di essere all'apice. Detto ciò, magari arriva anche a me un monitor LCD 30", come pare sia avvenuto in qualche altro forum internazionale.
Mauro

cioè? cioè?

dimmi un po 'sta storia del monitor che sono curioso?

:D

Chicco#32
23-02-2006, 22:38
La tua Premium... non capisco che problemi tu abbia...

che non escono altri bios?

che se arrivano devo smontare un raid 0 con due dischi da 74Gb per poterlo aggiornare (con tutti i problemi relativi al salvataggio dei 100Gb nella partizione non di sistema)?

che ho le ram OCZ non pienamente supportate dal bios di questa mobo?

che se cambio/aggiungo qualche parte HW rischio di avere problemi con il bios che non viene aggiornato?

basta?

:sofico:

:asd: :asd:
Ciao ;)

:mbe:

Chicco#32
23-02-2006, 22:40
A me ne arrivano 4 di LCD 30.... :D :D :sofico: sono stato troppo buono... :D :D
Ciao ;)

in tal caso mi dai il tuo viewsonic è!

:asd:

dj883u2
23-02-2006, 22:51
che non escono altri bios?

che se arrivano devo smontare un raid 0 con due dischi da 74Gb per poterlo aggiornare (con tutti i problemi relativi al salvataggio dei 100Gb nella partizione non di sistema)?

che ho le ram OCZ non pienamente supportate dal bios di questa mobo?

che se cambio/aggiungo qualche parte HW rischio di avere problemi con il bios che non viene aggiornato?

basta?

:sofico:



:mbe:

Sorriso ironico,perchè ti ha risposto come rispondono i Tecnici Asus...ovvero:Non vedo il problema... :asd: :asd:
Ciao ;)

dj883u2
23-02-2006, 22:52
in tal caso mi dai il tuo viewsonic è!

:asd:
Però prima faccio una comparativa... :asd: :asd:
Ciao ;)

MiKeLezZ
23-02-2006, 23:09
però trovo eccessiva, se non dubbia, questa tua ostinazione nel difendere a spada tratta il brand ASUS.Bhe, vedi.. Ti racconto la mia storiella, così magari mi vedi sotto un'ottica diversa.
Circa 4 mesi fa dovevo comprarmi una MB (ho venduto l'intero sistema Intel, per provare AMD), e per un mese intero ho lurkato (cioè osservato) tutti i più importanti forum, nazionali (HW), ma soprattutto internazionali (extremesystems, anandtech, spcr, hardopc, in mia opinione una spanna sopra alla nostra utenza), integrando il tutto con la lettura di tutte le recensioni, le vicissitudini degli utenti, e, ultimo ma non per importanza, vagliando la dotazione e il layout di ogni scheda (nulla di cui doversi stupire, questo è l'iter per ogni mio acquisto, potrei farti l'esempio con decine di altri prodotti).
Quindi l'approdo a questa scheda non è stato né casuale, né sulla fiducia, ma bensì ben ponderato (ad esser sincero, il ballottaggio era fra questa, che purtroppo costava troppo, e la Abit AN8-Ultra, che però non riuscivo a trovare.. arrivandomi l'occasione a 130€, non ho più avuto dubbi, dato che in negozio viaggiava ancora sui 200€).
Chi ti dice che sono dei Rubycon? Dato che dubito della tua affermazione posta una foto dei condensatori della tua MB.
http://img465.imageshack.us/img465/9191/dsc003809an.jpg
Ma trovi foto (probabilmente più esplicative, io ho tutto montato) anche in giro per il web (hardopc?).
A quanto mi risulta Asus utilizza condensatori TMZ e KZG che sono comunque ottimi, ma non capisco perché devi riempirti la bocca con "RUBICON".Mi ci riempio la bocca perchè ci sono! In questa MB i Rubycon sono usati (un po' per figura) nei circuiti più critici dove più si dovrebbe sentire la loro presenza (infatti li noti intorno al socket), lasciando agli altri che hai citato l'affollamento delle restanti posizioni.
In secondo luogo se anche montasse un Rubycon i componenti di una MB sono molti e devono necessariamente essere tutti ad un livello almeno discreto.Qua tiri il sasso e ritrai la mano.. Comunque sono d'accordo, ma allora, quali sono di livello così "infimo" ? Ci sono ?
Sicuramente Asus è un brand che, al pari di altri, utilizza componenti di buona qualitàOk.. qua la risposta. Ma questo non era quello che avevo scritto io, e allora perchè ci siam messi a discuterne?!
Purtroppo non è così pacifico che vengano usati componenti di discreta/buona qualità, molte MB spesso usano anche materiale "medio" (anche di brand "famosi", come potrebbe esser Asus).
ma pecca seriamente nell'assistenza.Sicuramente, questo non l'ho mai messo in dubbio! Purtroppo più un'azienda è grande, più l'assistenza sarà penosa (perchè a livelli di competenza, dove il più basso, quello che è più facile ti risponda, conosce generalmente meno di colui che espone il problema), per fortuna le persone un po' più smaliziate non ne hanno assolutamente bisogno, se non per casi gravi come un ritorno di materiale difettoso.. certo, capisco il disagio che si potrebbe provare.
Io ora non capisco se sei stato sempre fortunato o........ se ci sono altri motivi per essere così chiuso ed estraneo ai pareri degli altri.Qua però parti con il pregiudizio.. non mi sembra di parlare per sentito dire, nè di inventarmi nulla. Il parere negativo è comunque costruttivo quando verificabile ed argomentabile (mi sembra di aver fatto anche io una lista poche pagine fa di punti deboli di questa MB), parole che però ad alcuni sembrano estranee.
Io ti ho già detto, e lo ribadisco di essere uno dei meno preparati dal punto di vista tecnico.Questa non è una colpa, questo forum non è e non deve esser elitario. Però scusami, disprezzare senza neppure motivare (o, peggio, provare), e quando lo si motiva, farlo per cose estremamente futili.. In questi casi non servono doti tecniche, ma un minimo di buonsenso e di rispetto.
Però provenendo da Abit e MSI ho sempre avuto esperienze positiveC'è da dire che (mi pare di capire) sei stato storicamente sotto Intel; e io come te ho fatto il passaggio da AMD a Intel, e posso dirti tranquillamente che (almeno nel caso di Asus) è proprio tutta un'altra cosa, costruzione e assistenza (sembra che trattino AMD come fosse "serie B").
non posso dire altrettanto di Asus. Qua però passi : acquisto la prima K8V SE DeLuxe e dopo solo un anno ho dovuto cambiarla perché Asus non rispondeva alle mie richiesta di supporto. Dopo 15gg stesso problema stessa mancanza di soluzioni; risultato mi sono trovato con 3 MB uguali perché Asus ha ignorato sempre le mie richiesta via mail (e questo io posso provarlo).Sì.. ma devi anche contare che non sempre il produttore della MB è IL colpevole!
Ora, la K8V sicuramente non era all'epoca una prima scelta (ne ho sentite parecchio, soprattutto con le RAM), ma come puoi dire che la colpa sia sua?
Voglio dire.. Non mi si accende più il PC. Che faccio, impreco contro la MB??? Sì.. No.. Probabile.. ma ci possono esser svariate cause perchè non funzioni il sistema, ed altrettante per la rottura di una MB (esempio? se metti la Skystar 2 su questa, ti si frigge il FireWire e poi la MB). Il problema risiedeva in un worm o altro che corrompendo AsusUpdate mi faceva l'upgrade del bios in Windows. Allora qual'è il problema? i bios beta su questa MB, se immessi in Windows lo bloccano irrimediabilmente.Scusa ma se tu mi parli di Worm e corruzione di BIOS in Win, io il problema lo vedo nel TUO sistema (HD/SO) INFETTO, ma non potevi updatare da DOS? Se quindi era infetto, non è più coerente dare colpa anche a lui?
La soluzione dopo varie mail e telefonate: si paghi il ripristino presso una nota azienda toscana di riprogrammazione.Potevi fare l'RMA per il non funzionamento.. oppure seguire la loro soluzione, riprogrammare la EEPROM.. procedimento piuttosto diffuso.
Ora, tu hai cambiato 3 MB.. Tutte ti si son corrotte (o almeno quello che dici, perchè la valutazione tecnica l'hai fatta te, presumo, e tu non sei un tecnico).. è strano, devi ammettere!
Con PDA e questa MB stesso discorso: il supporto se non telefoni non ti :ciapet: Qua purtroppo non ti saprei entrar nel merito.
Compatibilità vera o presunta, secondo me non è giusto vederla univocamente (perchè deve esser colpa della MB, e non del SW di gestione del PDA, non aggiornato per funzionare su questa MB? Anche se mi sembra siano entrambi Asus, quantomeno cambi il tiro..).
Ancora: ti ribadisco che tutte le aziende più importanti hanno certificato di fatto i moduli Samsung UCCC, moduli importanti per chi ha bisogno di molta ram.Ok, prendiamone atto.
Ora, i discorsi sono due:
a) ti interessa (fattore psicologico, o altro, non entro nel merito) che le RAM che usi abbiano la scrittina con la "certificazione" ? prima di comprare la MB, controlli, e ti regoli di conseguenza
b) (quello che succede normalmente) te ne freghi altamente di quel che c'è scritto, delle "certificazioni" su carta, ma ti basi sulle prove degli utenti? funzionano? con i timings giusto? ma allora che problema c'è.. non capisco!!
a me han funzionano sia v-data che a-data, e probabilmente non son certificati.. embè.. i componenti son sempre fatti per esser il più universalmente compatibili possibile
Tyan, che tu hai nominato come alternatica ad AsusIn realtà, era solo un esempio.. Non la porrei come alternativa, Tyan si trova in un altro segmento (tipicamente server), dove c'è gente più attenta a queste sottigliezze (esempio: sono un amministratore di rete, mi azzardo a non usare RAM presenti nella compatibility list, se c'è un errore, che sia umano o del SW, la colpa va a me che non ho seguito questa "inutile" regola.. ecc).
appena uscita la sua MB 939, ha certificato immediatamente i moduli S UCCC. E a seguire tutti gli altri, tranne Asus.Vedi sopra! Poi, Tyan si fa pagare di più.. proprio per queste accortezze (poi però il rovescio della medaglia è nelle prestazioni velocistiche assolute).
Quest'ultima è talmente importante che ha di fatto creato molti problemi con la sua serie A8N.Ora non mi va di entrare nel merito, so anche io che ci sono stati problemini di gioventù, ed è per questo che mi sono rivolto a questa scheda e non alle prime. Però, qua, che senso ha parlarne? Mica dobbiamo fare un processo contro Asus!
Inoltre anche le prime schede madri Abit per 939 erano PENOSE, davano MILLE problemi.. la Gigabyte aveva MB con BIOS che si resettavano da soli.. ognuno ha i suoi piccoli grandi problemi!
Non viene forse il dubbio che abbia sfruttato la sua posizione di mercato per fare cartello con un'altra azienda.Scusa ma a me non frega cosa ci sia sotto e cosa succeda, io mi limito a guardare la scheda e ciò che mi offre... dal vero, e non su carta.
Perché rifiuta di rispondere agli appelli di ottimi produttori di DDR (OCZ, Mushkin, G.Skill, Samsung, Apacer, TeamGroup etc.) che hanno a catalogo tali moduli da 1Gb e si vedono problemi nella gestione degli stessi?Questo non te lo so dire. Sicuramente ci sono brand (DFI) che hanno fatto di questo il loro punto di forza (sono strettamente in contatto con ogni produttore di RAM per massimizzare le prestazioni..), sebbene se poi esci da questa "cerchia" (TCCD, BH-5, UTT), ti ritrovi nella stessa situazione delle altre MB. Sicuramente è vero che contribuisce il chipset nForceGià.
ma è altrettanto vero che Asus, se non sta facendo cartello, ha una manica di incapaci tra i suoi programmatori.Anche qua non capisco.. alla fine la MIA MB funziona: aggiornamento BIOS, HD, VGA, SETTAGGI, RAM, LCD, tutto :confused: .. forse abbiamo una concezione diversa di incapacità.. e il "BIOS", questo sconosciuto, alla fine non è che sia la causa di TUTTI i mali.. serve solo a dire ai vari componenti come interfacciarsi, e anche le regolazioni che puoi farci alla fine son limitate e limitanti.
Vuoi a tutti i costi un capro espiatorio.. l'OS.
Ultimo discorso il supporto al AMD FX60. Asus con questa MB, è tuttora l'unico brand ad avere ancora problemi di riconoscimento della CPU.Veramente è da DICEMBRE che la riconosce perfettamente (poco dopo l'uscita della CPU), e anche senza l'aggioramento di BIOS la CPU è perfettamente funzionante.
Sicuramente come dici tu non ci sono problemi tecnici nel mancato riconoscimentoQuindi, il problema?
ma come ti spieghi che tutti i maggiori brand hanno rilasciato in dicembre dei bios adatti a questa CPU?Infatti pure Asus l'ha fatto :mbe: . Poi ne parliamo come se fosse un cataclisma mondiale.. :mbe:
Concludo dicendo che ho ancora Asus e........ VIVA ASUS, LUNGA VITA AD ASUS. Spero, sinceramente che valuti attentamente il tuo contributo nel difendere le c****** del suo operato, almeno in Italia. :mc: :sofico:
Maurolol per carità.. lungi da me inneggiare qualsivoglia brand, se esistesse una MB perfetta, ogni volta non ci sarebbero problemi di scelta (cosa credi, che sia solo un problema di oggi.. ai tempi del chipset i875p di Intel c'erano "Asusiani" vs "Abitiani"), e topic con centinaia di pagine di discussioni.. purtroppo (o per fortuna?) OGNUNA ha i suoi punti di forza, e le sue debolezze.. i suoi sostenitori, e i suoi detrattori.. e spesso le scelte sono condizionate (nel bene e nel male) anche da loro.
OGNUNO di noi deve scegliersela secondo le PROPRIE esigenze.
a dj, che è uno smanettone esaltato, va bene la DFI, per magari bruciarsela ogni 10 gg, ma son convinto che lo fa con il sorriso sulla bocca, magari per aver lisciato mezzo tRCD
a te, non serve una MB particolare (e francamente andrei su INTEL appena puoi, con ovviamente un chipset INTEL) ma una con un supporto super efficiente, e con tutte le scrittine di "certificazione"
a me, serve assoluta stabilità, e un buon compromesso silenziosità/prestazioni
Io non mi permetto assolutamente di dire che sia la MB più adatta a ognuno di voi, ma non trovo neppure giusto che certa gente si debba permettere che sia "merda", solo perchè non veste le loro esigenze
La parola chiave della lezione di oggi si chiama "COMPROMESSO".
Io e MiKeLezZ abbiamo già avuto i nostri dissidi; almeno da parte mia ho anzi imparato ad apprezzare alcuni suoi suggerimenti ed un apporto anche positivo. Però reputo giusto ed obiettivo che un brand e chi lo rappresenta abbia il buon gusto di essere degno del rilievo e della responsabilità di essere all'apice. Detto ciò, magari arriva anche a me un monitor LCD 30", come pare sia avvenuto in qualche altro forum internazionale.
MauroGuarda, a me piace moltissimo discutere, soprattutto per confrontarsi. Sul fatto della "rappresentazione Asus", ti ringrazio, ma non è il mio caso.. Se dovessi stare a sentire tutti, di 30" LCD a quest'ora ne dovrei avere almeno 4, uno da Asus, uno da Intel, uno da AMD, e uno da nVidia.. con ATI purtroppo, io c'ho provato, ma il PR non era interessato :P .

MiKeLezZ
23-02-2006, 23:17
I Pci oltre alla scheda audio che ci vuoi mettere?Scheda TV / Satellitare , controller SCSI , scheda Wi-Fi .. per questa MB in particolare non serve, ma a molti fa comodo anche una seconda LAN 10/100
bah! l'ali è un nuovo seasonic da 600w, che sia fallato?
sarebbe un bel problema, visto che lo spegnimento avviene raramente, ripeto, 1-2 volte alla settimana.....e come faccio a dimostrarlo in un eventuale RMA?

:muro:

il vcore, sotto stress (CPU al 100% da 2 ore) varia da 1.34 a 1.36 di tanto in tanto (valori speedfan)
chicco se non avessi il tuo stesso identico alimentatore ti direi una incompatibilità con quello.. ma per ora a me va tutto bene (e a molti altri, visto che quell'accoppiata è una delle più apprezzate oltreoceano)
il BSOD come hai giustamente detto è Blue Screen of Death, la schermata blu di errore
l'opzione del riavvio automatico la trovi in risorse del computer, click destro proprietà, tab avanzate, avvio e ripristino
il vcore ballerino è sempre stata una "feature" delle schede madri asus, nel tuo caso non mi sembra nulla di preoccupante

Chicco#32
23-02-2006, 23:31
chicco se non avessi il tuo stesso identico alimentatore ti direi una incompatibilità con quello.. ma per ora a me va tutto bene (e a molti altri, visto che quell'accoppiata è una delle più apprezzate oltreoceano)
il BSOD come hai giustamente detto è Blue Screen of Death, la schermata blu di errore
l'opzione del riavvio automatico la trovi in risorse del computer, click destro proprietà, tab avanzate, avvio e ripristino
il vcore ballerino è sempre stata una "feature" delle schede madri asus, nel tuo caso non mi sembra nulla di preoccupante

ok....ho tolto la spunta all'opzione riavvio automatico....ora quando riaccadrà vediamo cosa dice....cmq te l'ho detto, è come se s'interrompesse l'alimentazione di colpo....

le ram avevano problemi con memtest sugli slot azzurri, messo nei neri hanno passato senza errori molti cicli di test, sia sdi memtest che dell'altro programma....

i dischi li ho testati....

restano mobo e alimentatore.... :mbe:

una domanda, se si dovesse riavviare senza l'apparizione di messaggi di codice, si può dare sicuramente la colpa all'ali?
o meglio, si potrebbe imputare al 100% ad una pura e semplice interruzione di tensione e non un errore software?

se il problema era frequente me ne facevo prestare uno, ma visto che magari sta 10 giorni senza farlo e poi lo fa due volte in 2 giorni è un bel casotto...

:stordita:

dj883u2
23-02-2006, 23:41
"a dj, che è uno smanettone esaltato, va bene la DFI, per magari bruciarsela ogni 10 gg, ma son convinto che lo fa con il sorriso sulla bocca, magari per aver lisciato mezzo tRCD"

Modo elegante per dirmi che sono un Coglione....e anche esaltato....
Scheda TV / Satellitare ci sono esterne...
controller SCSI ci stà,c'è ne sono 2...anche se per fare uno SCSI come dio comanda necessiti di PCI-X A 133....che nessuna di queste schede ha....
scheda Wi-F...non serve con quella scheda...
Hai ragione, non considerarmi...sono un povero esaltato...ma almeno controbatti con cose sensate....
Prendo atto.
Ciao ;)

silverfox
24-02-2006, 08:16
Vai di Xp pro col sp2.
Windows X64 Pro,è molto poco supportato.
Ciao ;)

Bene almeno partiamo con un problema in meno. :D

wkmaurom
24-02-2006, 09:40
Ora, la K8V sicuramente non era all'epoca una prima scelta (ne ho sentite parecchio, soprattutto con le RAM), ma come puoi dire che la colpa sia sua?
Voglio dire.. Non mi si accende più il PC. Che faccio, impreco contro la MB??? Sì.. No.. Probabile.. ma ci possono esser svariate cause perchè non funzioni il sistema, ed altrettante per la rottura di una MB (esempio? se metti la Skystar 2 su questa, ti si frigge il FireWire e poi la MB). Scusa ma se tu mi parli di Worm e corruzione di BIOS in Win, io il problema lo vedo nel TUO sistema (HD/SO) INFETTO, ma non potevi updatare da DOS? Se quindi era infetto, non è più coerente dare colpa anche a lui?
Potevi fare l'RMA per il non funzionamento.. oppure seguire la loro soluzione, riprogrammare la EEPROM.. procedimento piuttosto diffuso.
Ora, tu hai cambiato 3 MB.. Tutte ti si son corrotte (o almeno quello che dici, perchè la valutazione tecnica l'hai fatta te, presumo, e tu non sei un tecnico).. è strano, devi ammettere!
Qua purtroppo non ti saprei entrar nel merito.
Compatibilità vera o presunta, secondo me non è giusto vederla univocamente (perchè deve esser colpa della MB, e non del SW di gestione del PDA, non aggiornato per funzionare su questa MB? Anche se mi sembra siano entrambi Asus, quantomeno cambi il tiro..).
Ok, prendiamone atto.
Ora, i discorsi sono due:
a) ti interessa (fattore psicologico, o altro, non entro nel merito) che le RAM che usi abbiano la scrittina con la "certificazione" ? prima di comprare la MB, controlli, e ti regoli di conseguenza
b) (quello che succede normalmente) te ne freghi altamente di quel che c'è scritto, delle "certificazioni" su carta, ma ti basi sulle prove degli utenti? funzionano? con i timings giusto? ma allora che problema c'è.. non capisco!!
a me han funzionano sia v-data che a-data, e probabilmente non son certificati.. embè.. i componenti son sempre fatti per esser il più universalmente compatibili possibile
In realtà, era solo un esempio.. Non la porrei come alternativa, Tyan si trova in un altro segmento (tipicamente server), dove c'è gente più attenta a queste sottigliezze (esempio: sono un amministratore di rete, mi azzardo a non usare RAM presenti nella compatibility list, se c'è un errore, che sia umano o del SW, la colpa va a me che non ho seguito questa "inutile" regola.. ecc).
Vedi sopra! Poi, Tyan si fa pagare di più.. proprio per queste accortezze (poi però il rovescio della medaglia è nelle prestazioni velocistiche assolute).
Ora non mi va di entrare nel merito, so anche io che ci sono stati problemini di gioventù, ed è per questo che mi sono rivolto a questa scheda e non alle prime. Però, qua, che senso ha parlarne? Mica dobbiamo fare un processo contro Asus!
Inoltre anche le prime schede madri Abit per 939 erano PENOSE, davano MILLE problemi.. la Gigabyte aveva MB con BIOS che si resettavano da soli.. ognuno ha i suoi piccoli grandi problemi!
Scusa ma a me non frega cosa ci sia sotto e cosa succeda, io mi limito a guardare la scheda e ciò che mi offre... dal vero, e non su carta.
Questo non te lo so dire. Sicuramente ci sono brand (DFI) che hanno fatto di questo il loro punto di forza (sono strettamente in contatto con ogni produttore di RAM per massimizzare le prestazioni..), sebbene se poi esci da questa "cerchia" (TCCD, BH-5, UTT), ti ritrovi nella stessa situazione delle altre MB. Già.
Anche qua non capisco.. alla fine la MIA MB funziona: aggiornamento BIOS, HD, VGA, SETTAGGI, RAM, LCD, tutto :confused: .. forse abbiamo una concezione diversa di incapacità.. e il "BIOS", questo sconosciuto, alla fine non è che sia la causa di TUTTI i mali.. serve solo a dire ai vari componenti come interfacciarsi, e anche le regolazioni che puoi farci alla fine son limitate e limitanti.
Vuoi a tutti i costi un capro espiatorio.. l'OS.
Veramente è da DICEMBRE che la riconosce perfettamente (poco dopo l'uscita della CPU), e anche senza l'aggioramento di BIOS la CPU è perfettamente funzionante.
Quindi, il problema?
Infatti pure Asus l'ha fatto :mbe: . Poi ne parliamo come se fosse un cataclisma mondiale.. :mbe:
lol per carità.. lungi da me inneggiare qualsivoglia brand, se esistesse una MB perfetta, ogni volta non ci sarebbero problemi di scelta (cosa credi, che sia solo un problema di oggi.. ai tempi del chipset i875p di Intel c'erano "Asusiani" vs "Abitiani"), e topic con centinaia di pagine di discussioni.. purtroppo (o per fortuna?) OGNUNA ha i suoi punti di forza, e le sue debolezze.. i suoi sostenitori, e i suoi detrattori.. e spesso le scelte sono condizionate (nel bene e nel male) anche da loro.
OGNUNO di noi deve scegliersela secondo le PROPRIE esigenze.
a dj, che è uno smanettone esaltato, va bene la DFI, per magari bruciarsela ogni 10 gg, ma son convinto che lo fa con il sorriso sulla bocca, magari per aver lisciato mezzo tRCD
a te, non serve una MB particolare (e francamente andrei su INTEL appena puoi, con ovviamente un chipset INTEL) ma una con un supporto super efficiente, e con tutte le scrittine di "certificazione"
a me, serve assoluta stabilità, e un buon compromesso silenziosità/prestazioni
Io non mi permetto assolutamente di dire che sia la MB più adatta a ognuno di voi, ma non trovo neppure giusto che certa gente si debba permettere che sia "merda", solo perchè non veste le loro esigenze
La parola chiave della lezione di oggi si chiama "COMPROMESSO".
Guarda, a me piace moltissimo discutere, soprattutto per confrontarsi. Sul fatto della "rappresentazione Asus", ti ringrazio, ma non è il mio caso.. Se dovessi stare a sentire tutti, di 30" LCD a quest'ora ne dovrei avere almeno 4, uno da Asus, uno da Intel, uno da AMD, e uno da nVidia.. con ATI purtroppo, io c'ho provato, ma il PR non era interessato :P .

Dai MiKeLezZ va a finire che dopo le prime scazzate iniziali DJ, Ricky, te, io e qualcun altro con cui ti sei beccato ci trovemo a scherzare in qualche ristorante per una serata divertente a base di alcoolici e buon pesce (rigorosamente senza donne perché mia moglie non sopporta i PC e io sono rigorosamente monogamo). Tornando all'hardware io sono convintissimo della validità dei componenti Asus; ma questo l'ho già detto precedentemente. Quello che è intollerabile è che io mi trovi con dei bios corrotti (e la diagnosi è stata confermata da personale competente) senza aver fatto nulla. AsusUpdate ha fatto l'update senza alcun input da parte mia. Mi spiego meglio. Trovo assurdo che mentre sto in Word mi si aggiorni automaticamente il bios rendendo di fatto inutilizzabile al riavvio. Lo stesso operatore del Customer Care ha ammesso che queste utility non andrebbero utilizzate. Ed io non contesto il rifiuto alla riparazione (anche se discutibile), ma contesto che dopo una miriade di mail ho dovuto perdere il mio tempo per telefonare. Concordo pienamente sulla superiorità di stabilità della piattaforma Intel; però nello specifico delle MB attuali la colpa è solo di Asus. Quando io ho acquistato un grosso lotto di queste MB G.Skill, OCZ e tutti gli altri erano consci che i PC avrebbero dovuto lavorare anche con 4Gb di ram e la stessa Asus aveva effettuato dei pre-test con risultati validi. Ad oggi, però, Asus è l'unico brand tra i major che ha abbandonato i produttori di DDR senza degnarsi di collaborare nella scrittura di bios compatibili. La conferma l'ho avta dai supporti delle aziende presso cui avevo acquistato direttamente le DDR che non riescono neanche a farsi rispondere dai progettisti Asus (questa di Asus è un'abitudine?) Io come già detto provengo dalla fotografia e nello specifico da quella naturalistica. In questo campo i materiali sono sollecitati in maniera bestiale. La miniaturizzazione costringe i produttori a veri salti mortali. Eppure, dopo un viaggio naturalistico-fotografico, pur conscio di dover revisionare tutta l'attrezzatura a causa della polvere della savana o l'umidità di una foresta tropicale, non dovevo incazzarmi per il mancato supporto di Canon o Nikon. Eppure queste 2 realtà sono immensamente più grandi della "preziosa" Asus. Ed anche li, comunque, mi sono sempre tenuto fuori dalle goliardiche sferzate di "NIKONISTI" e "CANONISTI" perché non ho mai accettato sponsor e quando utilizzo uno o l'altro brand i soldini (ed sono veramente tanti) li tiro fuori io di tasca mia. La scelta fin dai miei vent'anni la faccio io senza partito preso: scelgo solo l'attrezzatura che mi può essere utile in questo o quel caso particolare. Pur avendo Canon, in questo momento, sto valutando alcuni vantaggi del sistema Nikon. Se pensi che questa mia pacatezza è dovuta all'età ti dico subito che, anagraficamente forse sono un po attempato, ma ancora pieno di entusiasmo come un ventenne.
Mauro

ORS0
24-02-2006, 11:45
Dai MiKeLezZ va a finire che dopo le prime scazzate iniziali DJ, Ricky, te, io e qualcun altro con cui ti sei beccato ci trovemo a scherzare in qualche ristorante per una serata divertente a base di alcoolici e buon pesce (rigorosamente senza donne perché mia moglie non sopporta i PC e io sono rigorosamente monogamo). ..... (omissis).....
Mauro

Ciao!

Gente fatemelo sapere perché mi aggregherei moooolto volentieri. :)

Assistere a discussioni pacate (ed anche non :D )
su questi argomenti (ma anche su altri) è sempre un piacere.

P.S. scusate l'O.T

Tornando a bomba, se la senilità non mi tradisce: installando
l'ultima versione BIOS disponibile (la 1011.005) e montando un FX60,
mi troverei con la CPU perfettamente funzionante ed anche
normalmente riconosciuta dal BIOS. Giusto? ;)

dj883u2
24-02-2006, 11:56
Ciao!

Gente fatemelo sapere perché mi aggregherei moooolto volentieri. :)

Assistere a discussioni pacate (ed anche non :D )
su questi argomenti (ma anche su altri) è sempre un piacere.

P.S. scusate l'O.T

Tornando a bomba, se la senilità non mi tradisce: installando
l'ultima versione BIOS disponibile (la 1011.005) e montando un FX60,
mi troverei con la CPU perfettamente funzionante ed anche
normalmente riconosciuta dal BIOS. Giusto? ;)
Si,te lo riconosce.
Solo l'ultimo ufficiale,non lo riconosce a livello di nome e cognome,ma funzia lo stesso.
Col bios beta,lo riconosce con nome e cognome.
Ciao ;)

ORS0
24-02-2006, 12:03
Si,te lo riconosce.
Solo l'ultimo ufficiale,non lo riconosce a livello di nome e cognome,ma funzia lo stesso.
Col bios beta,lo riconosce con nome e cognome.
Ciao ;)

...grazie!!!!

Allora sono un alunno diligente ed attento? :)....eheheheh :D

Ricky78
24-02-2006, 12:21
Vedi l'utente a cui non va la GPU ati e si sente rispondere da asus che loro garantiscono solo il funzionamento di schede grafiche asus.... :doh:



Ah sì?... A lui è andata di lusso visto che quell'ignorante che ha risposto a me ha detto che solo le 6600 nVidia erano supportate e non le ATi (tutte...) e le altre nVidia :read: :asd: :asd: :mad: :mad:

Chicco#32
24-02-2006, 12:26
Ah sì?... A lui è andata di lusso visto che quell'ignorante che ha risposto a me ha detto che solo le 6600 nVidia erano supportate e non le ATi (tutte...) e le altre nVidia :read: :asd: :asd: :mad: :mad:

:rotfl:

....capisci ora perchè vorrei cambiare? non perchè ora mi dia particolari problemi questa scheda, ma perchè non vorrei ritrovarmi a dover subire problemi in futuro con l'assistenza asus....diciamo che mi sto fasciando la testa prima di essermela rotta... :D

ps.ti parla uno che ha 35 anni e che ha avuto sempre e solo schede asus... ;)

Ricky78
24-02-2006, 12:26
se smonti il dissipatore e ci cambi la pasta hai un buon miglioramento della sua efficienza.. il mio sta tiepido.
per il sensore di temperatura, all'inizio se n'era parlato e si diceva che c'era.. sicuri di no?
Ma se non ha uil sensore come si fa a sapere se poi l'operazione è stata fatta correttamente?
Magari il dissi quando lo si rimette non rimane più attaccato bene al chipset, toccando l'alluminio questo sembra tiepido e intanto la scheda madre poco alla volta parte...

E' un casino cambiare sta pasta?

kestral
24-02-2006, 12:29
A quanto pare si,ma con le nuove appena uscite,che montano il dissipatore,non ci sono + problemi.
Ciao ;)

Che problemi hanno con le X-Fi e quali sono queste nuove con tal dissipatore?

kestral
24-02-2006, 12:31
Ho dato una spulciatina qua e là e... mi fate un riassuntino della situazione?

Come scheda è buona? Vale la pena? Problemi riscontrati (specialmente con memorie)?

Che memorie mi consigliate (economiche) in blocco 2x1GB per dare una overclockatina ad un 3800x2 o ad un opteron 165?

Quanto si riesce ad overclockare i suddetti processori?

Ci si riesce a montare lo Zalman 7700 e/o 9500?

Ricky78
24-02-2006, 12:36
bah! l'ali è un nuovo seasonic da 600w, che sia fallato?
sarebbe un bel problema, visto che lo spegnimento avviene raramente, ripeto, 1-2 volte alla settimana.....e come faccio a dimostrarlo in un eventuale RMA?

:muro:
Anche per me è l'alimentatore.
Stesso tuo problema di riavvi 1-2 volte alla settimana (sul vecchio computer... non questo con la Asus dove ho un Enermax).
Risolto sostituendo l'alimentatore.
Se non hai gruppi di continuità a proteggere il pc l'ali è uno dei primi che partono...

Chicco#32
24-02-2006, 12:39
Anche per me è l'alimentatore.
Stesso tuo problema di riavvi 1-2 volte alla settimana (sul vecchio computer... non questo con la Asus dove ho un Enermax).
Risolto sostituendo l'alimentatore.
Se non hai gruppi di continuità a proteggere il pc l'ali è uno dei primi che partono...

e allo shop come lo dimostro che questo ali non va?
giustamente loro lo ricevono, lo collegano e sembra andare....

:confused:

dj883u2
24-02-2006, 12:42
Che problemi hanno con le X-Fi e quali sono queste nuove con tal dissipatore?
Era un problema di incompatibilità tra la x-FI e le nforce 4,praticamente l'audio gracchiava.
Ora con i bios aggiornati delle schede madri,con i driver della scheda udio aggiornati,e con le nuove x-fi che montano il dissipatore,il problema è risolto.
Ciao ;)

dj883u2
24-02-2006, 12:44
e allo shop come lo dimostro che questo ali non va?
giustamente loro lo ricevono, lo collegano e sembra andare....

:confused:
Lo bruci e morta li.
Ciao ;)

Chicco#32
24-02-2006, 12:48
Lo bruci e morta li.
Ciao ;)

non è così facile....non saprei da che parte iniziare...

ps.meglio non parlarne qui, i mod non gradirebbero....

:D

Sinoath
24-02-2006, 12:50
Ciao a tutti ;)
finalmente vi scrivo dal nuovo pc tra poco in sign, ovviamente ho la premium, che non mi ha dato quasi nessun problema in montaggio, e nessuno in installazione e riconoscimenti vari

Premetto di aver aggiornato tutti i driver (chipset e realtek compresi), e di non notare nessuna malfunzionamento (BIOS 1009 ufficiale)...e allora?

Allora il problema è che non riesco a far fungere in maniera adeguata il sistema 5.1 creative inspire, ho collegato i 3 jack ai colori corrispondenti, per capirci tutti e tre nelle prese superiori, da sinistra a destra giallo, nero e verde (azzurrino?)

in pratica NVidia NVMixer mi riconosce un sistema 7.1 con le casse anteriori che in realtà sono le cuffie, le mie anteriori che le vede come posteriori e le mie posteriori che le vede come i canali surround del sistema 7.1

PLS Mikelezz, Dj, Mauro, Ricky, Ors0 e tutti gli altri grandi di questo magnifico thread (l'ho letto tutto e ho attraversato non pochi cambi d'umore in attesa della mia scheda ;)) mi date una delucidazione modello luce divina? come posso fare a sentire contemporaneamente il sistema 5.1 e le cuffie? (le ultime le ho attaccate alle uscite frontali dello stacker 830)

Grazie a tutti e ciau
:D

EDIT: Firma

Ricky78
24-02-2006, 12:55
:rotfl:

....capisci ora perchè vorrei cambiare?
Con un'altra Asus?? No... :D :D :fagiano:

Ricky78
24-02-2006, 12:57
e allo shop come lo dimostro che questo ali non va?
giustamente loro lo ricevono, lo collegano e sembra andare....

:confused:
Fallo Flambè... :asd: :asd:

Prendi un po' d'acqua e nebulizzala mentre è in funzione fuori dal case... :sofico: :sofico:

No... prova a staccare qualche condensatore fin quando non riparte più; poi lo risaldi male in modo che non si accorgano della modifica...

dj883u2
24-02-2006, 13:09
non è così facile....non saprei da che parte iniziare...

ps.meglio non parlarne qui, i mod non gradirebbero....

:D
E che ce vuole.
Blocca la ventola del alimentatore e vedi come parte... :D :D
Ciao ;)

Sinoath
24-02-2006, 13:16
Ciao a tutti ;)
finalmente vi scrivo dal nuovo pc tra poco in sign, ovviamente ho la premium, che non mi ha dato quasi nessun problema in montaggio, e nessuno in installazione e riconoscimenti vari

Premetto di aver aggiornato tutti i driver (chipset e realtek compresi), e di non notare nessuna malfunzionamento (BIOS 1009 ufficiale)...e allora?

Allora il problema è che non riesco a far fungere in maniera adeguata il sistema 5.1 creative inspire, ho collegato i 3 jack ai colori corrispondenti, per capirci tutti e tre nelle prese superiori, da sinistra a destra giallo, nero e verde (azzurrino?)

in pratica NVidia NVMixer mi riconosce un sistema 7.1 con le casse anteriori che in realtà sono le cuffie, le mie anteriori che le vede come posteriori e le mie posteriori che le vede come i canali surround del sistema 7.1

PLS Mikelezz, Dj, Mauro, Ricky, Ors0 e tutti gli altri grandi di questo magnifico thread (l'ho letto tutto e ho attraversato non pochi cambi d'umore in attesa della mia scheda ;)) mi date una delucidazione modello luce divina? come posso fare a sentire contemporaneamente il sistema 5.1 e le cuffie? (le ultime le ho attaccate alle uscite frontali dello stacker 830)

Grazie a tutti e ciau
:D

EDIT: Firma

Nessuno può aiutarmi? mi scoccia fermarmi per una cosa all'apparenza così banale :muro: :muro: :mc:
ciao :D

kestral
24-02-2006, 13:17
Era un problema di incompatibilità tra la x-FI e le nforce 4,praticamente l'audio gracchiava.
Ora con i bios aggiornati delle schede madri,con i driver della scheda udio aggiornati,e con le nuove x-fi che montano il dissipatore,il problema è risolto.
Ciao ;)

Ma come faccio a sapere che l'X-Fi che acquisto monta il dissipatore o no?

slartibartfast
24-02-2006, 13:22
E che ce vuole.
Blocca la ventola del alimentatore e vedi come parte... :D :D
Ciao ;)

Non è proprio così semplice, gli alimentatori hanno una protezione che quando la temperatura sale sopra un certo livello si spengono... uhmmm, chicco hai controllato che la ventola funzioni?

slartibartfast
24-02-2006, 13:23
Ma come faccio a sapere che l'X-Fi che acquisto monta il dissipatore o no?

Penso che tutte le schede in vendita attualmente lo abbiano

Chicco#32
24-02-2006, 13:43
Non è proprio così semplice, gli alimentatori hanno una protezione che quando la temperatura sale sopra un certo livello si spengono... uhmmm, chicco hai controllato che la ventola funzioni?

si, gira regolarmente.....

ma è da escludere completamente anche nell'1% che il problema potrebbe risiedere nella scheda madre?
dico scheda madre non per continuare la polemica sul marchio asus, ma perchè ram e HD sono stati testati e sono ok....

quindi restano MB e Ali...

Chicco#32
24-02-2006, 13:44
Penso che tutte le schede in vendita attualmente lo abbiano

non è così, anche io non l'ho ancora presa per lo stesso motivo, 10 giorni fa romacc mi ha detto che le schede X-Fi che gli avevano appena consegnato non avevano il dissi...

:rolleyes:

dj883u2
24-02-2006, 14:07
Non è proprio così semplice, gli alimentatori hanno una protezione che quando la temperatura sale sopra un certo livello si spengono... uhmmm, chicco hai controllato che la ventola funzioni?
Ma era per dire....
Ma ragazzi,che ci vuole a fottere un componente....
Chicco#32, se hai bisogno ti dico in privato come fare e i 2 secondi parte...
Ciao ;)

kestral
24-02-2006, 14:12
non è così, anche io non l'ho ancora presa per lo stesso motivo, 10 giorni fa romacc mi ha detto che le schede X-Fi che gli avevano appena consegnato non avevano il dissi...

:rolleyes:

Che cavolo... ci mancava solo questa storia delle X-Fi....

ci sono in giro delle foto di una scheda con dissi e di una senza?

dj883u2
24-02-2006, 14:14
Che cavolo... ci mancava solo questa storia delle X-Fi....

ci sono in giro delle foto di una scheda con dissi e di una senza?
Si,ma nella sezione schede audio.
Ciao ;)

kestral
24-02-2006, 14:15
Mah... pian piano sto leggendo tutti i post indietro e... PANICO!

La A8N-SLI Premium sembra avere 7000 problemi (HD Maxtor, X-Fi, compatibilità RAM ecc), la A8N32-SLI sembra essere esente da questi difetti ma con una scheda video va più piano della Premium, la DFI Expert crea un sacco di problemi (ma perché allora tutte le recensioni ne parlano bene?)... ma che cavolo di mobo devo comprare che non faccia questi capricci e abbia almeno 3 slot pci?!

Se non fosse per i soli 2 slot pci andrei al volo sulla DFI Ultra-D, tanto lo SLI me lo sbatto :D

Chicco#32
24-02-2006, 14:24
Che cavolo... ci mancava solo questa storia delle X-Fi....

ci sono in giro delle foto di una scheda con dissi e di una senza?

fai un cerca nell'apposito thred nella sezione video....

Chicco#32
24-02-2006, 14:27
Ma era per dire....
Ma ragazzi,che ci vuole a fottere un componente....
Chicco#32, se hai bisogno ti dico in privato come fare e i 2 secondi parte...
Ciao ;)


vai di PVT... :D

Ricky78
24-02-2006, 15:23
Che cavolo... ci mancava solo questa storia delle X-Fi....

ci sono in giro delle foto di una scheda con dissi e di una senza?
Mi sembra che tu sia OT o sbaglio?

ad ogni modo se acquistate su Pixmania siete sicuri al 100% che abbiano i dissi.
Chiudiamo però l'OT

safendi
24-02-2006, 15:41
TWINX2048-3500LLPRO
a quanto si riescono a portare queste ram con la nostra skeda madre?

Sinoath
24-02-2006, 15:49
Raga nessuno mi riesce a dare una mano per io mio problemino? :confused:
ciao :D

slartibartfast
24-02-2006, 17:53
Raga nessuno mi riesce a dare una mano per io mio problemino? :confused:
ciao :D

spostare gli spinotti no? :confused:

ORS0
24-02-2006, 19:10
TWINX2048-3500LLPRO
a quanto si riescono a portare queste ram con la nostra skeda madre?

Ciao!

Le ho montate solo ieri e quando posso (con l'aiuto di dj :) )

le testo. :)

Ora devo pensare al "neonato" :D

silverfox
24-02-2006, 22:13
Mi è arrivato il materiale :D ,ma mi manca il case dovrò acquistarlo in loco ma non lo avrò prima di mercoledì :( .

Case:Centurion 534 black
Alimentatore: Alimentatore EnermaX Noisetaker EG495AX-VE
Cpu:AMD Athlon 64 3700+ SANDIEGO 939 BOX
Main Board:ASUS A8N SLI Premium
Ram:TEAM GROUP DDR400 PC3200 1Gb. KIT 2x512MB. DIMM (CHIP BH5) 2-2-2-5
Scheda video:Point of View 6600 GT 256Mb PCI-E DVI Tv-Out
Hard disk:HD HITACHI Deskstar 82,3Gb. SATA-2 7200RPM 8Mb.
Dvd:Lettore DVD-ROM LG 8164B
Dvd Rw:Masterizzatore NEC ND-4550 DVD +/-R 16X Dual Layer

Adesso mi sto dando alla lettura e dalla Quick Start Guide della scheda madre leggo che non supporta moduli di memoria a 128 MB(non è il mio caso)ma caz......o non supporta nemmeno moduli a doppia faccia X16(se 16 è riferito al numero di chip è il mio caso),qualcuno mi delucidi o tiro fuori la mazza da 20 Kg. :cry:
P.S:
Mi sembrava di aver fatto un buon acquisto con le memorie :(

Tetsuya1977
24-02-2006, 22:29
qualcuno mi delucidi o tiro fuori la mazza da 20 Kg. :cry:(

Faresti scambio alla pari con mazza chiodata da 15 chili+contanti?

:fagiano: :fagiano: :fagiano: :stordita:

Fine OT

Auguri :stordita:

silverfox
24-02-2006, 22:39
Sul sito del Team Group queste memorie
TPC3200 DDR400MHz 512MB*2(dual) 2-2-2-5 32*8 16 Chips
le danno per dual channel compatibili con:

TEAM 512MB DDR400 (BH-5)CL=2-2-2-5 X2 TEST OK AT 400MHZ ON MB AS FOLLOW:
ASUS A8N-SLI

non è specificato Premium ma la base è quella;come mai Asus dice il contrario? :mc:

gio46
24-02-2006, 23:14
dovrei mettere 2 banchi di ram(ddr twinmos 1gb 400 mhz pc 3200 come sono?) in quale li metto?nero ho blu? avevo letto nero,come mai li (sempre si sia giusto).

azz quando domande :rolleyes:

Grazie ;)

Sinoath
25-02-2006, 01:20
spostare gli spinotti no? :confused:
Già provato, non credo si un problema di collegamenti, ma di come vengono gestiti dalla realtek, ripeto sembra che veda un sistema 7.1 ma con le cuffie per casse anteriori, se invece sposto lo spinotto verde nella presa centrale in basso sento solamente le due casse anteriori del mio sistema, che è un 5,1...

a parte cmq questa ovvietà nessuno ha riscontrato un problema simile?
grazie ciao
:D

bllpla
25-02-2006, 02:20
ciao ragazzi oggi mi è arrivata la scheda madre e 2 schede 6800 xt da mettere in sli adesso la mia domanda è questa

lasciando la funzione Hyper Trasporting su auto o su 5x lanciando il 3dmark 2003 ogni tanto si pianta mettendolo a 4X sembra funzionare ???

le mie ram sono delle corsair value in confezzione twin cas 2,5


grazie in anticipo

sansachino
25-02-2006, 09:51
salve ragazzi ho questa scheda madre(del trend in questione ovviamente) ed il bios originale di default.
dato che vorrei aggiornare il bios vorrei un consiglio su quale mettere e da dove da dos oda windows?(grazie a tutti)

Sinoath
25-02-2006, 10:15
PLS nessuno ha collegato un 5.1 a questa scheda? mi dite come lo avete collegato e sopratutto come lo avete settato in NVidia NVMixer? vi funziona normalmente?
ciao :stordita:

kestral
25-02-2006, 15:22
edit

nV 25
25-02-2006, 15:56
come funziona la funzione CRASHFREE BIOS 2? :mbe:

Sul manuale leggo che permette di ripristinare il bios originale partendo dal CD di supporto...
Quale?
Quello dove ci sono i driver,ecc?

Ma nel dettaglio cmq come funzionerebbe? :mbe:

PS: ho visto che la mia Premium è rev. 1.02: quante rev. sono state fatte ?

nV 25
25-02-2006, 17:36
come funziona la funzione CRASHFREE BIOS 2? :mbe:

Sul manuale leggo che permette di ripristinare il bios originale partendo dal CD di supporto...
Quale?
Quello dove ci sono i driver,ecc?

Ma nel dettaglio cmq come funzionerebbe? :mbe:

PS: ho visto che la mia Premium è rev. 1.02: quante rev. sono state fatte ?
up!

Faccio una domanda io e non mi caga nessuno :D

cam on! :cool:

PS: non c'ho la peste! :D

Simonex84
25-02-2006, 19:18
come funziona la funzione CRASHFREE BIOS 2? :mbe:

Sul manuale leggo che permette di ripristinare il bios originale partendo dal CD di supporto...
Quale?
Quello dove ci sono i driver,ecc?

Ma nel dettaglio cmq come funzionerebbe? :mbe:

PS: ho visto che la mia Premium è rev. 1.02: quante rev. sono state fatte ?

Anche io ho la 1.02

dj883u2
25-02-2006, 20:21
Sera ragazzi.
Ciao ;)

slartibartfast
25-02-2006, 20:45
Sera ragazzi.
Ciao ;)

ehila dj, come butta? :)

rsv1000
25-02-2006, 20:46
ma in questa scheda madre posso settarla che se per caso il processore passa i 60-70 gradi si spenga il pc? :muro: :muro:

dj883u2
25-02-2006, 21:28
ehila dj, come butta? :)
Bene grazie e a te?
Ciao ;)

ddiabolikk
25-02-2006, 21:56
Ragazzi scusate, mi serve una grossa mano.
Non riesco a venire a capo dei problemi che affligono la mia Asus a8n sli premium.
Mi va di continuo in crash, mi si pianta il ruoter, mi si pianta il sistema operativo con NVTcp.sys....
DI certo voi avrete trovato il settaggio migliore.

Ho un AMD 64 3200, A8N premium, e Corsair XML Twins 512X2 CL 2

Al momento ho sul bios beta 1011.005.

Che driver devo mettere nvidia ? Quelli per amd ? Sono 6.70 gli ultimi disponibili ? Il Bios e ok il beta o torno al 1009 ?

Grazie a tutti quelli che mi faranno uscire da questo strazio ! :muro: :muro:

rsv1000
25-02-2006, 22:51
:oink: :oink: :oink: qui non caga mai nessuno?

silverfox
25-02-2006, 23:36
Andate sul forum inglese di ASUS relativo alla A8N SLI Premium ;)

Sinoath
26-02-2006, 09:56
Raga oltre alle casse ho un altro piccolo problemino, la scheda non mi riconosce alcune periferiche usb, nemmeno installando i driver, sono con sp2 e ho provato le stesse preiferiche in altri pc dotati delle sotesso os...

Pls, ho letto :read: di andare sul sito inglese di asus, ma come mai qui non aiutate più? :confused:

grazie
ciao :D

EDIT: Ho visto che ho installato gli IDE Nvidia, può essere che è per questo motivo che non riconosce bene le periferiche usb? in tal caso come faccio a tornare indietro?

ORS0
26-02-2006, 10:49
Ragazzi scusate, mi serve una grossa mano.
Non riesco a venire a capo dei problemi che affligono la mia Asus a8n sli premium.
Mi va di continuo in crash, mi si pianta il ruoter, mi si pianta il sistema operativo con NVTcp.sys....
DI certo voi avrete trovato il settaggio migliore.

Ho un AMD 64 3200, A8N premium, e Corsair XML Twins 512X2 CL 2

Al momento ho sul bios beta 1011.005.

Che driver devo mettere nvidia ? Quelli per amd ? Sono 6.70 gli ultimi disponibili ? Il Bios e ok il beta o torno al 1009 ?

Grazie a tutti quelli che mi faranno uscire da questo strazio ! :muro: :muro:

Ciao!



Quali driver hai installato del pacchetto 6.70 (che sono gli ultimi);
quel BIOS (1011.005) per me è OK.
Lo sto usando da qualche giorno e tutto funziona;
dei driver NVidia: limitati ad installare solo quelli SMBus
e quelli Ethernet (visto che usi un router).
Evita i driver IDE, audio e tool vari;
quelli per AMD, almeno per il momento, non Ti servono.

sansachino
26-02-2006, 10:57
ragazzi salve dato che ho il bios default per questa scheda madre avrei intenzione di flasharlo con l'ultimo disponibile beta per favore mi potete brevemente descrivere la procedura da fare e se secondo voi e' meglio farla da dos o da windows, vi prego attendo vostre notizie grazie!

ORS0
26-02-2006, 11:15
ragazzi salve dato che ho il bios default per questa scheda madre avrei intenzione di flasharlo con l'ultimo disponibile beta per favore mi potete brevemente descrivere la procedura da fare e se secondo voi e' meglio farla da dos o da windows, vi prego attendo vostre notizie grazie!

Ciao!

Da anni ormai eseguo il tutto in ambiente Windows e mai un
problema con il cambio del BIOS.

La procedura da seguire in ambiente DOS, invece, è indicata sulla home
page di questo thread ;)

http://img422.imageshack.us/my.php?image=asusez0di.jpg

....come anche l'altra :D

sansachino
26-02-2006, 11:33
innanzitutto grazie per la risposta lampo, pero' ascolta ho dato un'occhiata alla procedura alla prima pagina per windows ma con asus update come si fa a aggiornare immediatamente il bios?e poi una volta aggiornato riavvio immediatamente per impostare in bios tutto in default?

Sinoath
26-02-2006, 11:52
Ciao!



Quali driver hai installato del pacchetto 6.70 (che sono gli ultimi);
quel BIOS (1011.005) per me è OK.
Lo sto usando da qualche giorno e tutto funziona;
dei driver NVidia: limitati ad installare solo quelli SMS Bus
e quelli Ethernet (visto che usi un router).
Evita i driver IDE, audio e tool vari;
quelli per AMD, almeno per il momento, non Ti servono.



Ciao Ors0,
purtroppo ho installato anche i dirver aurio e gli ide, Ethernet invece l'ho lasciato perdere.

C'è un modo per tornare con gli ide Windows? adesso adesso ho installato i driver realtek, perchè l'audio mi da problemi (ho scritto qualche post addietro)
Mentre le porte usb non mi riconoscono alcune periferiche che invece in altri pc con stesso os mi riconoscono al volo: può essere a causa degli ide nvidia?

EDIT: sono col bios 1009 ufficiale che non mi da altri problemi, impostazioni lasciate per adesso tutto in automatico

ORS0
26-02-2006, 11:56
innanzitutto grazie per la risposta lampo, pero' ascolta ho dato un'occhiata alla procedura alla prima pagina per windows ma con asus update come si fa a aggiornare immediatamente il bios?e poi una volta aggiornato riavvio immediatamente per impostare in bios tutto in default?


prima scarica la versione del BIOs che intendi installare, scompattandola in una cartella a Tuo piacimento;
lanci "ASUS UPDATE" e selezioni, nell'apposita finestrella: "Update BIOS from a file";
clicchi su "Next" ed indichi la cartella dove hai scompattato il BIOS da installare;
alla schermata successiva decidi Tu se vuoi o meno mantenere i
settaggi in memoria lasciando o togliendo la spunta nella casellina
"Clear CMS checksum to load default BIOS settings" [a sx sopra
il riquadro con le scritte (**) "Erase ROM" - "Flash ROM" -
"Verify ROM"];
quindi clicchi su "FLASH";
aspetti che il processo sia completato [Te ne accorgerai
dai tre cursori azzurri che avanzano nelle rispettive suddette sezioni (**)];
riavvii il pc.....sperando che tutto sia andato ok :cool: .....eheheheheh .... :D scherzo ovviamente.

Sinoath
26-02-2006, 12:07
risolto i problemi audio, scaricando gli ultimi realtek e sostituendoli con quelli nvidia.... per chiunque avesse i miei setessi problemi le casse 5,1 vanno collegate come indicato nel sound effect di asus (compare dopo aver installato i driver).

Invece sospetto ancora fortemente che gli ide nvidia siano la causa del problema di mancato riconoscimento delle periferiche usb.
Come posso tornare indietro a quelli di wonzoz? pls non ditemi che ci vuole il famoso formattone :muro: :help: :mc: :confused: :cry:

grazie
ciao :D

sansachino
26-02-2006, 12:09
ancora grazie ovviamente,ultima domanda dato che ho il coolenquite inserito prima di aggiornare mi consigli di disattivarlo?

ORS0
26-02-2006, 12:14
Ciao Ors0,
purtroppo ho installato anche i dirver aurio e gli ide, Ethernet invece l'ho lasciato perdere.

C'è un modo per tornare con gli ide Windows? adesso adesso ho installato i driver realtek, perchè l'audio mi da problemi (ho scritto qualche post addietro)
Mentre le porte usb non mi riconoscono alcune periferiche che invece in altri pc con stesso os mi riconoscono al volo: può essere a causa degli ide nvidia?

EDIT: sono col bios 1009 ufficiale che non mi da altri problemi, impostazioni lasciate per adesso tutto in automatico



vai su START->Pannello di controllo->Installazione applicazioni;
clicca su "NVIDIA Drivers", quindi su "Cambia/Rimuovi";
nella schermata che segue, seleziona: "Rimuovi tutti i driver NVidia
incluso lo schermo";
nel caso avessi una scheda video Nvidia opti per la seconda voce:
"Rimuovi tutti i driver NVidia, escluso lo schermo";
riavvia il pc.


P.S. come Ti trovi con lo Stacker 830?

ORS0
26-02-2006, 12:15
ancora grazie ovviamente,ultima domanda dato che ho il coolenquite inserito prima di aggiornare mi consigli di disattivarlo?
Non dovrebbe influire, comunque disattivalo...non si sa mai :)

sansachino
26-02-2006, 12:17
scusami ma da windows non l'ho mai fatto , non devo deselezionare niente prima dell'update, antivirus ecc.?

ORS0
26-02-2006, 12:21
scusami ma da windows non l'ho mai fatto , non devo deselezionare niente prima dell'update, antivirus ecc.?

Per sicurezza disattiva eventuali antivirus e/o firewall.

Sinoath
26-02-2006, 12:27
vai su START->Pannello di controllo->Installazione applicazioni;
clicca su "NVIDIA Drivers", quindi su "Cambia/Rimuovi";
nella schermata che segue, seleziona: "Rimuovi tutti i driver NVidia
incluso lo schermo";
nel caso avessi una scheda video Nvidia opti per la seconda voce:
"Rimuovi tutti i driver NVidia, escluso lo schermo";
riavvia il pc.


P.S. come Ti trovi con lo Stacker 830?

Allora:

mille grazie per l'aiuto (purtroppo non posso verificare perchè ho scordato la periferica in questione :P)
ho disinstallato solo gli ide col procedimento da te descritto, è uguale?
lo stacker è semplicemente fantastico, abbastanza facile il montaggio, freschissimo dentro (una pacchia per i componenti del pc) inoltre è bellissimo imho, il miglior case che abbia mai avuto (bella forza provengo da quelli da 30 euro compresi alimentatori) :D:D


PS molti dubbi che avevo su questa scheda madre stanno pian piano passando, sperém....

ORS0
26-02-2006, 12:34
Allora:

mille grazie per l'aiuto (*)(purtroppo non posso verificare perchè ho scordato la periferica in questione :P) ho disinstallato solo gli ide col procedimento da te descritto, è uguale?
lo stacker è semplicemente fantastico, abbastanza facile il montaggio, freschissimo dentro (una pacchia per i componenti del pc) inoltre è bellissimo imho, il miglior case che abbia mai avuto (bella forza provengo da quelli da 30 euro compresi alimentatori) :D:D


PS molti dubbi che avevo su questa scheda madre stanno pian piano passando, sperém....

(*) .... :confused:.... cosa intendi? Non sai quale scheda video hai?
O cosa? :confused:

Per l'aiuto, non Ti preoccupare, chiedi quando vuoi, finché si può ci
si aiuta :) .

Circa lo Stacker, concordo (io ho la versione precedente la Tua).
La domanda era finalizzata proprio perché vorrei prendere quel case per
il 2° PC :). Comunque grazie per le info ;)

sansachino
26-02-2006, 12:44
ma poi ragazzi un'altra domanda stavolta che non c'entra con il bios, dato che ho una 6800 xt galaxy 128 mb e si alimenta dalla scheda madre posso sfruttarmi il supporto x molex vicino allo slot pci express per dargli piu' corrente?

ORS0
26-02-2006, 12:52
ma poi ragazzi un'altra domanda stavolta che non c'entra con il bios, dato che ho una 6800 xt galaxy 128 mb e si alimenta dalla scheda madre posso sfruttarmi il supporto x molex vicino allo slot pci express per dargli piu' corrente?

In che senso, scusa, si alimenta dalla scheda madre?

Non Ti seguo. :(

Sinoath
26-02-2006, 12:55
(*) .... :confused:.... cosa intendi? Non sai quale scheda video hai?
O cosa? :confused:

Per l'aiuto, non Ti preoccupare, chiedi quando vuoi, finché si può ci
si aiuta :) .

Circa lo Stacker, concordo (io ho la versione precedente la Tua).
La domanda era finalizzata proprio perché vorrei prendere quel case per
il 2° PC :). Comunque grazie per le info ;)

Ti spiego: la periferica che non mi funge è un dual gameport, adattatore per dualschock, il pad della PS2, la sceda grafica la vedi in firma ;)

Per quanto riguarda lo stacker t01 (hai questo vero?) ero orientato anche io a prenderlo, ma poi è uscito l'830 e me ne sono innamorato, supportato dai buoni feedback che riceveva un po' dappertutto; devo dire che dal vivo è ancora meglio se vuoi saperne di più vai sul thread in firma, ci sono anche foto del mio e commenti ;)

ciau e grazie ;)

PS la procedura mia è uguale a disintallare tutto e poi mettere tutto meno gli ide? penso di si :confused:

EDIT: vado amagnare, ci si becca dopo

ddiabolikk
26-02-2006, 14:30
Ciao!



Quali driver hai installato del pacchetto 6.70 (che sono gli ultimi);
quel BIOS (1011.005) per me è OK.
Lo sto usando da qualche giorno e tutto funziona;
dei driver NVidia: limitati ad installare solo quelli SMS Bus
e quelli Ethernet (visto che usi un router).
Evita i driver IDE, audio e tool vari;
quelli per AMD, almeno per il momento, non Ti servono.




Ciao Orso, ciao a tutti,
grazie per le gentili informazioni, solo una cosa non ho capito.....
io sono stato sul sito nvidia ( asus da ancora come ultimo il 6.66 ) e ho scaricato il 6.70 è un eseguibile da 30mb... devo solo lanciare quello ?
Su asus ci sono anche nuove release della scheda di rete yukon ( voi usate quella ??? ) che cosa sono gli sms bus ?

Altra domanda... ho una VGA 6600 gt... al momento ho su force 83.40... ho dei dubbi che siano quelli giusti ... qualcuno mi puo dare conferma ?

Grazie 1000 di nuovo a tutti !!! :mc: :mc:

sansachino
26-02-2006, 15:07
cioe' praticamente la scheda video non ha alimentazione di suo

bllpla
26-02-2006, 15:26
uppo lamia richiesta di aiuto ;)

ciao ragazzi oggi mi è arrivata la scheda madre e 2 schede 6800 xt da mettere in sli adesso la mia domanda è questa

lasciando la funzione Hyper Trasporting su auto o su 5x lanciando il 3dmark 2003 ogni tanto si pianta mettendolo a 4X sembra funzionare ???

le mie ram sono delle corsair value in confezzione twin cas 2,5


grazie in anticipo

ORS0
26-02-2006, 15:48
Ciao Orso, ciao a tutti,
grazie per le gentili informazioni, solo una cosa non ho capito.....
io sono stato sul sito nvidia ( asus da ancora come ultimo il 6.66 ) e ho scaricato il 6.70 è un eseguibile da 30mb... devo solo lanciare quello ?
Su asus ci sono anche nuove release della scheda di rete yukon ( voi usate quella ??? ) che cosa sono gli sms bus ?

Altra domanda... ho una VGA 6600 gt... al momento ho su force 83.40... ho dei dubbi che siano quelli giusti ... qualcuno mi puo dare conferma ?

Grazie 1000 di nuovo a tutti !!! :mc: :mc:

Si devi lanciare quell'eseguibile e quando Ti apparirà la schermata
con quali driver vuoi installare, metterai la spunta solo a quelli che
Ti interessano.

Per il collegamento alla rete uso indifferentemente una delle due porte LAN integrate. Non conosco quella da Te menzionata :(

Circa il significato di SMBus (scusa avevo aggiunta una "S" di troppo :( )
quoi leggere QUI (http://it.wikipedia.org/wiki/System_Management_Bus)

gio46
26-02-2006, 17:43
dovrei mettere 2 banchi di ram(ddr twinmos 1gb 400 mhz pc 3200 come sono?) in quale li metto?nero ho blu? avevo letto nero,come mai li (sempre si sia giusto).

azz quando domande :rolleyes:

Grazie ;)

up!!!

una rispostina raga :ave:

dj883u2
26-02-2006, 18:48
up!!!

una rispostina raga :ave:
Nel nero.Perchè sono + stabili.
Ciao ;)

wkmaurom
26-02-2006, 19:03
Nel nero.Perchè sono + stabili.
Ciao ;)

Ciao Dj come stai? Adesso fai la pacchia con la DFI!
Ciao
Mauro

massimo.85
26-02-2006, 19:07
Non riesco a far funzionare il Cool 'n' Quite!
Ho installato i driver (versione 1.2.2.2), poi ho riavviato e abilitato il C'n'Q sul BIOS.
Windows però non si avvia! :cry:
Esce la schermata dove carica Windows xp e poi riavvia!
Soltanto disabilitando il Cool and Quite sul BIOS riesco ad avviare Windows.
Perché? Cosa devo fare?

dj883u2
26-02-2006, 19:26
come funziona la funzione CRASHFREE BIOS 2? :mbe:

Sul manuale leggo che permette di ripristinare il bios originale partendo dal CD di supporto...
Quale?
Quello dove ci sono i driver,ecc?

Ma nel dettaglio cmq come funzionerebbe? :mbe:

PS: ho visto che la mia Premium è rev. 1.02: quante rev. sono state fatte ?
Solo quella revisione,ovvero la 1.02.
Ciao ;)

dj883u2
26-02-2006, 19:29
Ciao Dj come stai? Adesso fai la pacchia con la DFI!
Ciao
Mauro
Bene grazie.
Sto come uno smanettone esaltato, che brucia ogni 10 gg,con il sorriso sulla bocca, per aver lisciato mezzo tRCD.... :D :D come qualcuno sostiene...
Il fatto è che me la godo alla grande con stà scheda madre,mentre qualcuno si rode.... :D :D
A te come va?
Ciao ;)

massimo.85
26-02-2006, 19:33
Non riesco a far funzionare il Cool 'n' Quite!
Ho installato i driver (versione 1.2.2.2), poi ho riavviato e abilitato il C'n'Q sul BIOS.
Windows però non si avvia! :cry:
Esce la schermata dove carica Windows xp e poi riavvia!
Soltanto disabilitando il Cool and Quite sul BIOS riesco ad avviare Windows.
Perché? Cosa devo fare?
Dj mi sapresti dare una spiegazione al mio problema?

dj883u2
26-02-2006, 19:50
Dj mi sapresti dare una spiegazione al mio problema?
Certamente.
Prima di tutto scaricati l'utility AMD Cool'n'Quiet / PowerNow! Dashboard da qui: http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/utilities/PowerNowDashboard_setup.zip
che serve per vedere se si riducono i consumi energetici della CPU.
Procedi cosi:
Entra in Windows,disistalla i driver:
AMD Athlon™ 64 Processor Driver for Windows XP and Windows Server 2003 Version (exe) 1.2.2.2
Che hai istallato in precedenza.
Riavvii il PC.
Entri nel bios ed abiliti ola voce Cool‘n’Quiet.Salvi esci.
Riavvii il Pc ed entri in Windows.
Una volta in Windows istalli i driver AMD Athlon™ 64 Processor Driver for Windows XP and Windows Server 2003 Version (exe) 1.2.2.2,che ti sei scaricato.
Riavvii il Pc ed entri in Windows.
A questo punto installa l'utility AMD Cool'n'Quiet / PowerNow! Dashboard scaricata in precedenza.
Se dopo che hai avviato il tool ed aver atteso qualche tempo non hai rilevato assolutamente nulla di interessante come testimonia lo screenshot che segue:

http://img140.imageshack.us/img140/7751/caqsirisparmiono0bx.th.jpg (http://img140.imageshack.us/my.php?image=caqsirisparmiono0bx.jpg)

occorre andare a modificare le opzioni del risparmio energetico di Windows. Procedi da Pannello di controllo -> Schermo -> Screen saver -> Alimentazione -> Combinazioni risparmio energia:

http://img514.imageshack.us/img514/7259/pdcopzioni7gw.th.jpg (http://img514.imageshack.us/my.php?image=pdcopzioni7gw.jpg)

Qui devi selezionare Gestione minima risparmio energia invece di quella Casa/Ufficio.
Rimandi in esecuzione il programma di prima e vadrai che le cose cambiano.
Fammi sapere.
Ciao ;)

Sinoath
26-02-2006, 19:51
Azzolina, nemmeno con gli ide di windows riesco a fare funziare l'adattatore per pad PS2, nessuno sa dirmi come posso fare? con lo stesso OS, atra configurazione HW funge perfettamente, ho rimesso gli ide di windows al post di quelli nvidia, ma continua a non vederlo correttamente che posso fare raga? :confused:

grazie
ciao :D

PS EDIT: DJ sapresti dare una dritta anche a me? ;)

dj883u2
26-02-2006, 19:55
Azzolina, nemmeno con gli ide di windows riesco a fare funziare l'adattatore per pad PS2, nessuno sa dirmi come posso fare? con lo stesso OS, atra configurazione HW funge perfettamente, ho rimesso gli ide di windows al post di quelli nvidia, ma continua a non vederlo correttamente che posso fare raga? :confused:

grazie
ciao :D

PS EDIT: DJ sapresti dare una dritta anche a me? ;)
L'unico modo che hai è quello di formattare e di ricordarti di non mettere quelli di nvidia...
Mi spiace veramente.
Ciao

Sinoath
26-02-2006, 20:00
L'unico modo che hai è quello di formattare e di ricordarti di non mettere quelli di nvidia...
Mi spiace veramente.
Ciao
:cry: ma io ho provato in installazione applicazioni a levare gli ide nvidia e rimettere queli windows, sta procedura non è risolutiva?
azz mi scoccia parecchio riformattare ma se dici che poi risolvo il problema pazienza

Risolvo sicuro vero? :confused:

grazie ciao :D

EDIT: Nelsenso ho messo i driver nvidia con tutto incluso, ma poi in modifica driver nevidia da pannello di controllo come suggeritomi da Ors0 ho tolto gli ide, in effetti in gestione periferiche quando controllo i driver mi dice che sono windows, e non nvidia, se poi formatto e non risolvo nulla in che lingua dovrei bestemmiare?