PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus A8N-SLI Premium **AI Cool Pipe** - nF 4


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21

wkmaurom
26-02-2006, 20:05
Bene grazie.
Sto come uno smanettone esaltato, che brucia ogni 10 gg,con il sorriso sulla bocca, per aver lisciato mezzo tRCD.... :D :D come qualcuno sostiene...
Il fatto è che me la godo alla grande con stà scheda madre,mentre qualcuno si rode.... :D :D
A te come va?
Ciao ;)

Sempre in formissima!! Ma sono sempre più pentito della scelta ASUS. Non ho ancora avuto il tempo di ritirare la MB che sono sempre più perplesso: Per questa MB Asus non certifica moduli da oltre 512Mb. Il manuale appena pubblicato non ne riporta.
:muro: :muro: :muro: :muro:
Ciao
Mauro

massimo.85
26-02-2006, 20:30
Procedi cosi:
Entra in Windows,disistalla i driver:
AMD Athlon™ 64 Processor Driver for Windows XP and Windows Server 2003 Version (exe) 1.2.2.2
Che hai istallato in precedenza.
Riavvii il PC.
Entri nel bios ed abiliti ola voce Cool‘n’Quiet.Salvi esci.
Riavvii il Pc ed entri in Windows.
Una volta in Windows istalli i driver AMD Athlon™ 64 Processor Driver for Windows XP and Windows Server 2003 Version (exe) 1.2.2.2,che ti sei scaricato.
Riavvii il Pc ed entri in Windows.


Arrivato a questo punto non si avvia Windows ma reboota.
Windows si avviava con il C'n'Q attivato su bios, ma quando ho installato i driver del procio... niente.
Eppure li ho scaricati dal sito della asus!

slartibartfast
26-02-2006, 20:36
Sempre in formissima!! Ma sono sempre più pentito della scelta ASUS. Non ho ancora avuto il tempo di ritirare la MB che sono sempre più perplesso: Per questa MB Asus non certifica moduli da oltre 512Mb. Il manuale appena pubblicato non ne riporta.
:muro: :muro: :muro: :muro:
Ciao
Mauro

Come no? Sono certificate le seguenti memorie da 1024MB:

Kingston KVR400X64C3A/1G
Corsair Twinx 2048-3200c2
Transcend TS128MLD64V4J

massimo.85
26-02-2006, 20:45
Come no? Sono certificate le seguenti memorie da 1024MB:

Kingston KVR400X64C3A/1G
Corsair Twinx 2048-3200c2
Transcend TS128MLD64V4J
Io ho le OCZ eb ddr pc 4000 2x1024mb platinum edition dual channel 3-3-2-8 e vanno alla grande! :D

dj883u2
26-02-2006, 20:53
Arrivato a questo punto non si avvia Windows ma reboota.
Windows si avviava con il C'n'Q attivato su bios, ma quando ho installato i driver del procio... niente.
Eppure li ho scaricati dal sito della asus!
Metti questi: http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/utilities/amdcpu.exe
Se neanche cosi funzia....formatta.
Ciao ;)

slartibartfast
26-02-2006, 20:55
Io ho le OCZ eb ddr pc 4000 2x1024mb platinum edition dual channel 3-3-2-8 e vanno alla grande! :D

Ne sono sicuro, ma si parlava di certificazione asus ;)

PS a quanto riesci a spingerle?

slartibartfast
26-02-2006, 21:02
@dj

Con le corsair c2 con questa mobo quanto riuscivi a tirarle?

perchè ora sto con delle Twinx 2048-3200 (chip nanya) 3-3-3-8 e al massimo sono riuscito a tirarle a 225MHz 3-4-3-8, però avrei intenzione di cambiarle con qualcosa che mi regga i 270MHz o, in alternativa, a 225MHz con timing meno vergognosi, che mi consigli?

dj883u2
26-02-2006, 21:18
@dj

Con le corsair c2 con questa mobo quanto riuscivi a tirarle?

perchè ora sto con delle Twinx 2048-3200 (chip nanya) 3-3-3-8 e al massimo sono riuscito a tirarle a 225MHz 3-4-3-8, però avrei intenzione di cambiarle con qualcosa che mi regga i 270MHz o, in alternativa, a 225MHz con timing meno vergognosi, che mi consigli?
Ciao,
Non ho provato in maniera approfondita le Corsair Twinx 2048-3200c2.
Ho le Corsair Twinx 2048-3500LL,che reggono cas 2 fino a 235/240.
A 255/260 cas 2,5.
Se vuoi ram che salgono sui 280/290 Prenditi le TEAM GROUP DDR500PC4000 2Gb. in KIT 2PZ da 1GB. DIMM (CHIP SAMSUNG UCCC)..che vanno bene con questa scheda madre.
Ciao ;)

slartibartfast
26-02-2006, 21:27
Ciao,
Non ho provato in maniera approfondita le Corsair Twinx 2048-3200c2.
Ho le Corsair Twinx 2048-3500LL,che reggono cas 2 fino a 235/240.
A 255/260 cas 2,5.
Se vuoi ram che salgono sui 280/290 Prenditi le TEAM GROUP DDR500PC4000 2Gb. in KIT 2PZ da 1GB. DIMM (CHIP SAMSUNG UCCC)..che vanno bene con questa scheda madre.
Ciao ;)

Ok, ti ringrazio, infatti ho visto sul sito teamgroup che sono testate anche sulla serie a8n della asus ;)

dj883u2
26-02-2006, 21:30
Ok, ti ringrazio, infatti ho visto sul sito teamgroup che sono testate anche sulla serie a8n della asus ;)
Figurati.
Di niente.
Ciao ;)

wkmaurom
26-02-2006, 21:32
Come no? Sono certificate le seguenti memorie da 1024MB:

Kingston KVR400X64C3A/1G
Corsair Twinx 2048-3200c2
Transcend TS128MLD64V4J


Scusami sono andato OT! Parlavo della nuova Asus A8R32-MVP Deluxe che mi è arrivata ma non posso ritirare perché sono fuori sede. Il manuale che mi sono scaricato non riporta chip da 1Gb. Io ho le mem in firma e con la A8N SLI Premium l'ultimo beta vanno molto bene!!
Mauro

slartibartfast
26-02-2006, 21:36
Scolta, ti rompo un'ultima volta :D ho visto anche queste: TEAM GROUP DDR400 PC3200 2Gb. in KIT 2PZ da 1GB. DIMM (CHIP INFINEON) che sono più a buon mercato, sai come vanno?

dj883u2
26-02-2006, 21:56
Scolta, ti rompo un'ultima volta :D ho visto anche queste: TEAM GROUP DDR400 PC3200 2Gb. in KIT 2PZ da 1GB. DIMM (CHIP INFINEON) che sono più a buon mercato, sai come vanno?
Non salgono oltre i 250 a cas 3....
Ciao ;)

slartibartfast
26-02-2006, 22:04
Non salgono oltre i 250 a cas 3....
Ciao ;)

grazie mille ;)

dj883u2
26-02-2006, 22:10
grazie mille ;)
Figurati.
Ciao ;)

bllpla
26-02-2006, 22:20
up up

nessuno può dirmi qualcosina a riguardo hyper transporting amd ???

do conferma che in modalità auto e 5 X il benchmark si pianta

a 4 X invece funziona tutto bene

mi piacerebbe almeno sapere la causa, processore oppure ram ???


grazie

slartibartfast
26-02-2006, 22:33
up up

nessuno può dirmi qualcosina a riguardo hyper transporting amd ???

do conferma che in modalità auto e 5 X il benchmark si pianta

a 4 X invece funziona tutto bene

mi piacerebbe almeno sapere la causa, processore oppure ram ???


grazie

Dipende da quanto hai l'htt, l'hyper transport non deve superare i 1000MHz, se lo hai a 200 è ok a 5x, oltre devi calare il moltiplicatore.

bllpla
26-02-2006, 22:38
nel bios alla voce sram config memclock index value (mhz) è settato a 400
dipende tutto da li ???

o come faccio a vedere a quanto è settato ???

grazie

slartibartfast
26-02-2006, 22:58
nel bios alla voce sram config memclock index value (mhz) è settato a 400
dipende tutto da li ???

o come faccio a vedere a quanto è settato ???

grazie

mi servirebbe sapere a qunto è impostato l'htt (fsb) il sistema è a default?

bllpla
26-02-2006, 23:13
il computer è settato tutto in maniera default anche nelle opzioni jumper free overclock profile e tutto su auto

Chicco#32
27-02-2006, 00:19
Ciao,
Non ho provato in maniera approfondita le Corsair Twinx 2048-3200c2.
Ho le Corsair Twinx 2048-3500LL,che reggono cas 2 fino a 235/240.
A 255/260 cas 2,5.
Se vuoi ram che salgono sui 280/290 Prenditi le TEAM GROUP DDR500PC4000 2Gb. in KIT 2PZ da 1GB. DIMM (CHIP SAMSUNG UCCC)..che vanno bene con questa scheda madre.
Ciao ;)

a me gigi di tecno me le ha sconsigliate su questa scheda madre, dice che non si riesce a tenere 1T ad alte frequenze, per questa scheda consiglia quelle con chip infineon...

;)

ps.ambasciator non porta pena... :D

Chicco#32
27-02-2006, 00:21
Scolta, ti rompo un'ultima volta :D ho visto anche queste: TEAM GROUP DDR400 PC3200 2Gb. in KIT 2PZ da 1GB. DIMM (CHIP INFINEON) che sono più a buon mercato, sai come vanno?

....appunto....a detta di tecno sono migliori per questa scheda.... :sofico:

slartibartfast
27-02-2006, 00:23
....appunto....a detta di tecno sono migliori per questa scheda.... :sofico:

se mi dici così... quasi quasi... 50 eurazzi in meno... :D

Chicco#32
27-02-2006, 00:31
se mi dici così... quasi quasi... 50 eurazzi in meno... :D

te l'ho detto, consiglio di gigi, io non ci capisco una fava....diece che con i samsung si sale ma questa mobo non tiene 1T, con inineon si sale di meno ma meglio....

:D

slartibartfast
27-02-2006, 00:37
te l'ho detto, consiglio di gigi, io non ci capisco una fava....diece che con i samsung si sale ma questa mobo non tiene 1T, con inineon si sale di meno ma meglio....

:D

Tranquillo, non è che se poi rimango deluso vengo a casa tua con una mazza da 10Kg :sofico: ... o si? :confused:

Chicco#32
27-02-2006, 00:39
Tranquillo, non è che se poi rimango deluso vengo a casa tua con una mazza da 10Kg :sofico: ... o si? :confused:

:asd:

maximo_gomez
27-02-2006, 01:02
ma anke voi lo zalman 9500 invece di buttare l'aria calda verso la ventola posteriore del case, rimane ruotato verso l'alimentatore?
Se sbagli a montarlo, si.
devi infilare la barretta di ritenzione in modo che sia orientato correttamente.
ciao

safendi
27-02-2006, 09:16
in fin dei conti quali ram 2x1gb consigliate x questa skeda madre se voglio tenerle a 260-270 max cas 3

dj883u2
27-02-2006, 09:19
....appunto....a detta di tecno sono migliori per questa scheda.... :sofico:
Strano,perchè io ne ho provate 5 che montano i samsung e arrivavo con 1T sui 270 stabile....il fatto è che bisogna perderci tempo con qualsiasi tipo di ram per trovere i settaggi buoni,visto che è fetente come scheda madre....
Ciao ;)

Ricky78
27-02-2006, 11:20
a me gigi di tecno me le ha sconsigliate su questa scheda madre, dice che non si riesce a tenere 1T ad alte frequenze, per questa scheda consiglia quelle con chip infineon...

;)

ps.ambasciator non porta pena... :D
Gigi non capisce una sega se ti ha detto così perchè le 3500LL PRO hanno chip Infineon, gli stessi di OCZ e Mushkin.
E sono CERTIFICATE con la NOSTRA Asus SLi Premium (hanno fatto accordi tecnico-commerciali le due aziende) per funzionare a DDR437 a 2-3-2-6, 1 T, chiaramente.
Se vuoi salire con cas 2,5 hai le stesse performance delle corrispondenti OCZ e Mushkin.
Mi sembra di avertelo già detto pagine indietro ma manco mi hai risposto. :rolleyes:

safendi
27-02-2006, 11:28
Gigi non capisce una sega se ti ha detto così perchè le 3500LL PRO hanno chip Infineon, gli stessi di OCZ e Mushkin.
E sono CERTIFICATE con la NOSTRA Asus SLi Premium (hanno fatto accordi tecnico-commerciali le due aziende) per funzionare a DDR437 a 2-3-2-6, 1 T, chiaramente.
Se vuoi salire con cas 2,5 hai le stesse performance delle corrispondenti OCZ e Mushkin.
Mi sembra di avertelo già detto pagine indietro ma manco mi hai risposto. :rolleyes:

E quindi ke ram 2x1 gb consigli x fare 270x10?

dj883u2
27-02-2006, 11:56
Giorno ragazzi.
Tutto bene?
Ciao ;)

Chicco#32
27-02-2006, 12:06
Strano,perchè io ne ho provate 5 che montano i samsung e arrivavo con 1T sui 270 stabile....il fatto è che bisogna perderci tempo con qualsiasi tipo di ram per trovere i settaggi buoni,visto che è fetente come scheda madre....
Ciao ;)

:what:

ricevuto... e risintonizzato... :D

Gigi non capisce una sega se ti ha detto così perchè le 3500LL PRO hanno chip Infineon, gli stessi di OCZ e Mushkin.
E sono CERTIFICATE con la NOSTRA Asus SLi Premium (hanno fatto accordi tecnico-commerciali le due aziende) per funzionare a DDR437 a 2-3-2-6, 1 T, chiaramente.
Se vuoi salire con cas 2,5 hai le stesse performance delle corrispondenti OCZ e Mushkin.
Mi sembra di avertelo già detto pagine indietro ma manco mi hai risposto. :rolleyes:

scusa, evidentemente mi ero perso il post.... :doh: ogni tanto mi capita di perdere qualche risposta, soprattutto quando sono impicciato.... :rolleyes:

quindi te anche credi che per questa mobo sia meglio prendere le teamgroup con chip samsung?

EDIT:proprio ora in QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11449290#post11449290) thred si stanno scontrando due differenti correnti di pensiero, c'è chi dice che sono meglio gli inifneon e c'è chi dice che sono meglio le UCCC... :D

Chicco#32
27-02-2006, 12:07
Giorno ragazzi.
Tutto bene?
Ciao ;)

si, tutto bene....

piccolo OT.....hai visto queste soluzioni?

http://www.atris.it/Forum/showthread.php?t=40215

dj883u2
27-02-2006, 12:31
si, tutto bene....

piccolo OT.....hai visto queste soluzioni?

http://www.atris.it/Forum/showthread.php?t=40215
Certamente,avevi bisogno di consigli?
Ciao ;)

Chicco#32
27-02-2006, 12:40
Certamente,avevi bisogno di consigli?
Ciao ;)

no, no, pensavo che ti fossi perso il link.....

:D

ora vedo quale è la più realizzabile in caso di passaggio... ma qui siamo ot e ci scorticano vivi....

Sinoath
27-02-2006, 12:54
L'unico modo che hai è quello di formattare e di ricordarti di non mettere quelli di nvidia...
Mi spiace veramente.
Ciao
Prima del formattone ( :muro: :muro: :muro: ) vorrei sapere, si risolve sicuramente il problema degli ide?
perchè se siete sicuri io reinstallo tutto, ma se ci sono altre possibilità per ripristinare gli ide windows (ho provato da pannello di controllo-->installa applicazioni-->modifica driver nvidia-->deselezionato ide nvidia-->riavvio) potreste dirmele, prima di formattare vorrei fare altri tentativi se ce ne sono

wkmaurom
27-02-2006, 13:31
Prima del formattone ( :muro: :muro: :muro: ) vorrei sapere, si risolve sicuramente il problema degli ide?
perchè se siete sicuri io reinstallo tutto, ma se ci sono altre possibilità per ripristinare gli ide windows (ho provato da pannello di controllo-->installa applicazioni-->modifica driver nvidia-->deselezionato ide nvidia-->riavvio) potreste dirmele, prima di formattare vorrei fare altri tentativi se ce ne sono

Visto che sei al limite prova con il programma Driver Cleaner. Togli tutti i driver nVidia e rimetti solo i necessari. Non hai più niente da perdere.
Ciao
Mauro

dj883u2
27-02-2006, 13:35
Prima del formattone ( :muro: :muro: :muro: ) vorrei sapere, si risolve sicuramente il problema degli ide?
perchè se siete sicuri io reinstallo tutto, ma se ci sono altre possibilità per ripristinare gli ide windows (ho provato da pannello di controllo-->installa applicazioni-->modifica driver nvidia-->deselezionato ide nvidia-->riavvio) potreste dirmele, prima di formattare vorrei fare altri tentativi se ce ne sono
Metti anche l'ultimo bios beta e formatta.
Vedrai che risolvi.
Ciao ;)

Sinoath
27-02-2006, 14:32
Metti anche l'ultimo bios beta e formatta.
Vedrai che risolvi.
Ciao ;)
Ty, ascolta ci sono problemi col bios visto che è beta? molti mi hanno detto che non conviene mai installare la versione beta del bios, poi si puo tornare indietro?

Grazie
ciao :D

wkmaurom
27-02-2006, 15:08
Ty, ascolta ci sono problemi col bios visto che è beta? molti mi hanno detto che non conviene mai installare la versione beta del bios, poi si puo tornare indietro?

Grazie
ciao :D

Io l'ho installato appena Dj l'ha segnalato; era nell'FTP ma non ancora nella sezione download. Io avevo gia preso un'altra mobo ed ho rischiato volentieri: per il mio problema di stabilità, di cui avevamo già parlato, è stato fondamentale. Adesso se volessi potrei anche OC!
Ciao
Mauro

ddiabolikk
27-02-2006, 15:10
Ragazzi perdonatemi ma ho combinato un mezzo casino !!!! :muro: :muro:

Ieri sera ho formattato tu e dopo accurato salvataggio degli ultimi driver nvidia sia per la scheda madre a8n sli premium 6.70 sia per la 6600 gt 81.98 ho reistallato tutto.

Seguendo i consigli che mi avete dato voi qui andava tutto molto bene... ma non contento di questo ho provato a cambiare i parametri del bios riferiti alle RAM specificando i valori postati precendentemente da qualcuno.

Ho delle Corsair XML Twins 512X2 con CAS 2 2.5 3 .....

Solamente che una volta salvate le impostazioni, il sistema non parte, non carica nemmeno il bios mi rimane lo schermo nero sul monitor ( senza segnale video ) e la scheda madre emette un suono tipo BIP piu lungo e poi altri 2 BIP piu corti.

Ho provato con Ctrl+shift ... Alt+f2 ma non ce verso per farlo ripartire!! :mc: :mc:

Che cosa posso fare prima che lo lanci dalla finestra ?? :eek: :eek: :cry: :cry:

Grazie a tutti.

ddiabolikk
27-02-2006, 15:11
Modificando i paramentri della Ram è normale che succeda questo ? E mai capitato a nessuno di voi ? :confused: :confused: :muro: :muro:

:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

MiKeLezZ
27-02-2006, 15:52
resetta il bios, è spiegato nel manuale come fare

ddiabolikk
27-02-2006, 15:57
Stasera è la prima cosa che faro' ..... ma quello che mi chiedo io è normale che succeda una cosa del genere ? Che cosa posso aver sbagliato ?

Il mio sistema non regge quei valori e allora si pianta tutto ?

Nessuno ha avuto esperienze simili ?

MiKeLezZ
27-02-2006, 16:15
"a dj, che è uno smanettone esaltato, va bene la DFI, per magari bruciarsela ogni 10 gg, ma son convinto che lo fa con il sorriso sulla bocca, magari per aver lisciato mezzo tRCD"

Modo elegante per dirmi che sono un Coglione....e anche esaltato....
Scheda TV / Satellitare ci sono esterne...
controller SCSI ci stà,c'è ne sono 2...anche se per fare uno SCSI come dio comanda necessiti di PCI-X A 133....che nessuna di queste schede ha....
scheda Wi-F...non serve con quella scheda...
Hai ragione, non considerarmi...sono un povero esaltato...ma almeno controbatti con cose sensate....
Prendo atto.
Ciao ;)
Non è quello che pensavo, e non ci trovo nulla di male in persone che hanno la passione per l'OC. Ma i bisogni del singolo non sono i bisogni di tutti.
Le SCSI su PCI-X sono scandalosamente costose, e poco fruibili per l'utente medio, PCI va ancora più che bene (si trovano prodotti egregi a poco prezzo, mi sembra la cosa più importante).
La Wi-Fi.. non fondamentale, ma utile, per esempio per sincronizzarsi con periferiche esterne (portatili) o addirittura per giocare online con le console portatili. Certo mi puoi obbiettare esistano anche versioni USB, ma son più costose e meno performanti. Mi potresti dire usa il router, ma a volte è una soluzione non attuabile per la distanza, in caso di più postazioni. Poi USB non ha neppure il vantaggio che la useresti sul portatile, perchè ormai è di serie.
Discorso simile per le schede TV satellitare/terrestre, che pagano lo scotto della miniaturizzazione.
E lo so appunto perchè ultimamente mi stavo ben informando a riguardo.
Ma se non ha uil sensore come si fa a sapere se poi l'operazione è stata fatta correttamente?
Magari il dissi quando lo si rimette non rimane più attaccato bene al chipset, toccando l'alluminio questo sembra tiepido e intanto la scheda madre poco alla volta parte...

E' un casino cambiare sta pasta?
Io uso sempre la tecnica del dito...
Il serraggio è stretto, la possibilità di scarsa aderenza dopo il rimontaggio è minima.
La pasta vien via con un grissino (...)



p.s. io voto Canon :P :P altro 30" in arrivo? :D

MiKeLezZ
27-02-2006, 16:18
Stasera è la prima cosa che faro' ..... ma quello che mi chiedo io è normale che succeda una cosa del genere ? Che cosa posso aver sbagliato ?

Il mio sistema non regge quei valori e allora si pianta tutto ?

Nessuno ha avuto esperienze simili ?
a me è capitato... quando ho esagerato a tirare le RAM
nulla di strano, nella mia vecchia Asus si resettava da solo il BIOS dopo qualche tentativo a vuoto, qua non ci son riuscito e ho dovuto resettarlo manualmente, ma è una cosa di 3-4 secondi

dj883u2
27-02-2006, 16:21
Ty, ascolta ci sono problemi col bios visto che è beta? molti mi hanno detto che non conviene mai installare la versione beta del bios, poi si puo tornare indietro?

Grazie
ciao :D
Per tornare in dietro puoi,ma meglio di no....
Comunque visto che Asus passa solo bios Beta che risolvono alcuni problemi....mettilo e che Dio te la mandi buona.... :D :D
Ciao ;)

dj883u2
27-02-2006, 16:33
Per MiKeLezZ...
Veniamo a noi:
1)Chi si compra un HD SCSI,visto il costo non proprio popolare di questi hd,considerando che deve prendere anche controller e cavo,sicuramente non si fa problemi a prendere una scheda madre che ha il PCI-X,anche perchè avere hd SCSI in raid con un controller su PCI normale,equivale a perdere tutti i vantaggi...indi è totalmente insensato comprare SCSI.....tanto che è tecnologia server,dove guarda caso le schede madri supportano tutte gli slot PCI-X.....
2)La scheda ha Dual Gigabit LAN - Vitesse VSC8201 Gigabit Phy and Marvell 88E8001 Gigabit PCI Fully compliant to IEEE 802.3 (10BASE-T), 802.3u (100BASE-TX) and 802.3ab (1000BASE-T) standards....mi sembra che non serva altro.....
3)Possiamo discutere fin che si vuole scheda interna/esterna Tv....è una questione di bellezza,ma non di funzionalità...funzionano ugualmente e con la stessa qualità.
Quella esterna, ha un vantaggio,non ti riempie il case e non riscalda...indi miglior reciclo d'aria....
Detto questo ti saluto....trai da solo le conclusioni....
Ciao ;)

MiKeLezZ
27-02-2006, 16:37
Per MiKeLezZ...
Veniamo a noi:
1)Chi si compra un HD SCSI,visto il costo non proprio popolare di questi hd,considerando che deve prendere anche controller e cavo,sicuramente non si fa problemi a prendere una scheda madre che ha il PCI-X,anche perchè avere hd SCSI in raid con un controller su PCI normale,equivale a perdere tutti i vantaggi...indi è totalmente insensato comprare SCSI.....tanto che è tecnologia server,dove guarda caso le schede madri supportano tutte gli slot PCI-X.....Vai a fare un giro nella sezione storage..
2)La scheda ha Dual Gigabit LAN - Vitesse VSC8201 Gigabit Phy and Marvell 88E8001 Gigabit PCI Fully compliant to IEEE 802.3 (10BASE-T), 802.3u (100BASE-TX) and 802.3ab (1000BASE-T) standards....mi sembra che non serva altro.....il wifi
3)Possiamo discutere fin che si vuole scheda interna/esterna Tv....è una questione di bellezza,ma non di funzionalità...funzionano ugualmente e con la stessa qualità.
Quella esterna, ha un vantaggio,non ti riempie il case e non riscalda...indi miglior reciclo d'aria....solitamente cambia il sintonizzatore e l'hardware presente (qualità video e capacità di encoding hw, rispettivamente)
Detto questo ti saluto....trai da solo le conclusioni....
Ciao ;)
^^

dj883u2
27-02-2006, 17:33
Vai a fare un giro nella sezione storage..
il wifi
solitamente cambia il sintonizzatore e l'hardware presente (qualità video e capacità di encoding hw, rispettivamente)

^^
Non devo fare nessun giro da nessuna parte....chiedi a chi vuoi,per sfruttare come si deve il controller raid per hd scsi devi metterlo sul PCI-X,altrimenti sei limitato....lo sanno anche i bambini....e lo sai anche tu....e se non lo sai,adesso lo sai.
Non cambia na mazza,la qualità video è la stessa....non stiamo parlando di schede di livello professionale.....,altrimenti parliamo di schede madri prfessionali e non per uso casalingo.....e lo sai anche tu....
Il Wi-Fi non serve a tutti...Anche se dovesse servire con 2 PCI,se ti organizzi vai + che bene.....
Mi sembra che niente di quello che tu hai detto sia indispensabile...e anche se lo fosse,.....organizzandosi,i problemi non esiste.
Invece,i Problemi con la Scheda Asus,rimangono eccome,e quelli come li risolvi?
Visto che la stessa Asus non li risolve....
Preferiscio una scheda madre stabile,veloce e priva di problemi come è la DFI Lanparty sli dr,che una scheda con mille problemi di incompatibilità.....
e tanto +,mi diverto con L'Overclok....
Morale della Favola,ti stai arrampicando sugli specchi,cercando problemi che problemi non sono....
Poco da dire la Asus non tiene il confronto con la DFI.
Se solo la provassi,ti renderesti conto tu stesso di quello che dico...
Ciao ;)

MiKeLezZ
27-02-2006, 17:43
Va bene, corretto, si parlava d'altronde di casi limite (la gente normale non ha certe necessità, ma alcuni sì).
Però permettimi di insistere con lo SCSI, visto che il PCI ha un limite di banda passante di 133MB/s; e 133MB/s non li saturi, neppure con un disco SCSI (il nuovo Raptor da 150GB raggiunge a malapena gli 85MB/s in lettura sequenziale, cosa difficilmente replicabile nella realtà).
Quindi controller su BUS più performanti sono del tutto inutili (se non, appunto, in ambito server, dove magari hai necessità di collegare un array di HD in qualche RAID ridondante).
Io non cerco problemi, non vedo problemi, ci sono solo diverse esigenze.
Io non ho idea di cosa abbia la DFI in più di questa, e fino a che in questa non noto VERI problemi (perchè, a me funziona bene.. :mbe: ..e il 90% dei problemi ricordiamoci che sta davanti al monitor, non dentro al case), non mi viene neppure lo sfizio di provarla.. So per certo che DFI permette di salire in più con la RAM, va bene.. embè!? Per 1 sec in più al superpi, o 0,5 CAS in meno, non mi faccio problemi (la fissazione per le RAM per fortuna mi è passata) :mbe:

dj883u2
27-02-2006, 17:56
Va bene, corretto, si parlava d'altronde di casi limite (la gente normale non ha certe necessità, ma alcuni sì).
Però permettimi di insistere con lo SCSI, visto che il PCI ha un limite di banda passante di 133MB/s; e 133MB/s non li saturi, neppure con un disco SCSI (il nuovo Raptor da 150GB raggiunge a malapena gli 85MB/s in lettura sequenziale, cosa difficilmente replicabile nella realtà).
Quindi controller su BUS più performanti sono del tutto inutili (se non, appunto, in ambito server, dove magari hai necessità di collegare un array di HD in qualche RAID ridondante).
Io non cerco problemi, non vedo problemi, ci sono solo diverse esigenze.
Io non ho idea di cosa abbia la DFI in più di questa, e fino a che in questa non noto VERI problemi (perchè, a me funziona bene.. :mbe: ..e il 90% dei problemi ricordiamoci che sta davanti al monitor, non dentro al case), non mi viene neppure lo sfizio di provarla.. So per certo che DFI permette di salire in più con la RAM, va bene.. embè!? Per 1 sec in più al superpi, o 0,5 CAS in meno, non mi faccio problemi (la fissazione per le RAM per fortuna mi è passata) :mbe:
Ti rispondo cosi:
PCI-X adotta un clock di 133 MHz ed un'interfaccia a 64 bit. Se consideriamo il PCI 2.2 da 66 MHz l'incremento di performance è esattamente doppio, ma se consideriamo il tradizionale bus da 33 MHz e 32 bit che equipaggia praticamente tutti i PC oggi in circolazione, la banda offerta è quasi 10 volte superiore.
Quello che rende PCI-X un salto generazionale rispetto all'attuale bus PCI non è solo la forza bruta, ovvero i megahertz, ma tutta una serie di accorgimenti e migliorie che hanno permesso un'ottimizzazione della banda passante e un'alta tolleranza agli errori. Questo lo si è ottenuto lavorando molto sul protocollo di segnalazione, ora di tipo "register-to-register", e introducendo quattro tecnologie chiave:
- Attribute Phase
- Split Transactions
- Reduction in Clock Cycle Usage
- 128-bit Standard Block Size
L'Attribute Phase è di certo la più importante di queste tecnologie e permette di tracciare i dati attraverso il bus, ottimizzare la coda delle richieste e incrementare il parallelismo. Ogni transazione all'interno del bus ha infatti un campo di 36 bit che contiene informazioni relative al luogo di inizio della transazione, l'ordine d'inserimento di cui necessita, la dimensione e la richiesta o meno del "cache snooping", ovvero della scansione della cache della CPU.
La funzione Split Transactions mira invece ad aumentare il multi-tasking delle transazioni permettendo ad un dispositivo in attesa di dati da una certa origine di trattare qualsiasi altra richiesta proveniente da altri dispositivi. L'attuale architettura PCI permette infatti ad un dispositivo di "occuparsi" di una sola richiesta per volta, interrompendo l'elaborazione di nuovi dati finché non abbia finito la transazione con il suo attuale interlocutore.
La Reduction in Clock Cycle Usage è una tecnica che consente al PCI-X di minimizzare i cosiddetti "wait states", ovvero quei cicli a vuoto che un dispositivo deve attendere prima di ricevere un segnale da un'altra periferica. Come abbiamo visto questo scopo lo si è già in parte ottenuto grazie alla funzione Split Transactions, ma un altro metodo consiste nel rimuovere temporaneamente dal bus tutte quelle periferiche che non sono pronte per spedire i loro dati: in questo modo è possibile massimizzare la banda totale sul bus ed eliminare cicli di attesa liberando il bus per altre transazioni.
L'ultima tecnica, la 128-bit Standard Block Size, consente di avvalersi di blocchi di dati standard di 128 bit, una dimensione ad esempio congeniale ai chip IA-64 di Amd/Intel: questo permette di sfruttare al meglio l'architettura delle nuove CPU consentendo un'elaborazione più rapida dei dati......
Un controller Raid su PCI-X con Hd SCSI da 15.000giri,volano,sarebbero castrati su PCI.Fidati.
Ciao ;)

MiKeLezZ
27-02-2006, 18:08
Sì ma vedi, l'usare SCSI su desktop è già una forzatura perchè è nato per un carico server e non desktop (basta guardare il Raptor come è ottimizzato via firmware, in modo che funzioni al meglio in ambito desktop), figuriamoci che forzatura sia l'avvalersi di tecnologie atte a migliorare le prestazioni in abito server, perchè lì, senza tanti giri di parole, le parole chiave sono aumento del parallelismo (che appunto serve con grossi RAID), maggior efficienza di gestione delle code (che serve per gestire DB complessi e richieste multiple -nell'ordine delle centinaia-), e aumento della banda passante con i wait state (che, se abbiamo già visto in ambito desktop è sufficiente quella del PCI, figuriamo a che serva questa.. è un po' come dire SATA 300 invece che SATA 150).
La differenza, se c'è, è perfettamente trascurabile, e la puoi notare solo con carichi di lavoro da server (e l'utilizzo di 4 programmi assieme, per quanto pesante ti possa sembrare, non è assolutamente un carico da server).

bllpla
27-02-2006, 18:53
ciao a tutti scrivo ancora perchè questo problema non mi fa più dormire

la mia config
scheda madre a8n sli premium
amd athlon 64 3200
ram 2 x 512 corsair value cas 2,5
schede video 2 6800 xt

premetto che le impostazioni del bios sono tutte su auto lasciando l' impostazione hyper trasport su auto o su 5x quando lancio un bench mark tipo 3d bench 03,05 si pianta, se imposto a 4x tutto fila liscio come l' olio

qualcuno sa dirmi qualcosa a riguardo ???

grazie

wkmaurom
27-02-2006, 19:09
Non è quello che pensavo, e non ci trovo nulla di male in persone che hanno la passione per l'OC. Ma i bisogni del singolo non sono i bisogni di tutti.
Le SCSI su PCI-X sono scandalosamente costose, e poco fruibili per l'utente medio, PCI va ancora più che bene (si trovano prodotti egregi a poco prezzo, mi sembra la cosa più importante).
La Wi-Fi.. non fondamentale, ma utile, per esempio per sincronizzarsi con periferiche esterne (portatili) o addirittura per giocare online con le console portatili. Certo mi puoi obbiettare esistano anche versioni USB, ma son più costose e meno performanti. Mi potresti dire usa il router, ma a volte è una soluzione non attuabile per la distanza, in caso di più postazioni. Poi USB non ha neppure il vantaggio che la useresti sul portatile, perchè ormai è di serie.
Discorso simile per le schede TV satellitare/terrestre, che pagano lo scotto della miniaturizzazione.
E lo so appunto perchè ultimamente mi stavo ben informando a riguardo.

Io uso sempre la tecnica del dito...
Il serraggio è stretto, la possibilità di scarsa aderenza dopo il rimontaggio è minima.
La pasta vien via con un grissino (...)



p.s. io voto Canon :P :P altro 30" in arrivo? :D

Ciao Mikelezz, nessuno ha risposto (te compreso) all'invito ad una cena a base di pesce, da me proposta, con tutti quelli con cui ti sei beccato. Anch'io in linea di massima voto Canon; almeno negli ultimi 13 anni l'ho preferita. Adesso però riconosco che qualcosa di molto positivo lo sta facendo anche Nikon e io cerco di essere obiettivo (almeno finché non vedo qualche gadget importante). Forse ti è sfuggito che ho dato retta ai consigli che mi avete dato di andare sul chipset RD580 XPress3200. Purtroppo ancora Asus (la A8R32-MVP DELUXE); L'analoga Abit non era disponibile la scorsa settimana. Se sapevo che l'ultimo bios beta sarebbe stato risolutivo aspettavo qualche settimana in più e tornavo alla mia vecchia passione: ABIT.
Ciao
Mauro

dj883u2
27-02-2006, 19:38
Sì ma vedi, l'usare SCSI su desktop è già una forzatura perchè è nato per un carico server e non desktop (basta guardare il Raptor come è ottimizzato via firmware, in modo che funzioni al meglio in ambito desktop), figuriamoci che forzatura sia l'avvalersi di tecnologie atte a migliorare le prestazioni in abito server, perchè lì, senza tanti giri di parole, le parole chiave sono aumento del parallelismo (che appunto serve con grossi RAID), maggior efficienza di gestione delle code (che serve per gestire DB complessi e richieste multiple -nell'ordine delle centinaia-), e aumento della banda passante con i wait state (che, se abbiamo già visto in ambito desktop è sufficiente quella del PCI, figuriamo a che serva questa.. è un po' come dire SATA 300 invece che SATA 150).
La differenza, se c'è, è perfettamente trascurabile, e la puoi notare solo con carichi di lavoro da server (e l'utilizzo di 4 programmi assieme, per quanto pesante ti possa sembrare, non è assolutamente un carico da server).
Chiaramente parliamo di ambito server,visto che gli hd SCSI nascino per i server.
Ora,nel canale SCSI non viaggiano solo i dati. in particolare nei RAID arrays transitano nel bus scsi anche tutti i comandi di sincronismo, i controlli ECC/parita' distribuita. Questi "overhead" di informazioni e' a solo uso e consumo del bus SCSI (controller e periferiche) e quindi non andra' ad occupare banda del bus di connessione con la scheda (PCI, PCI-X, ecc). Ritengo quindi giusto avere un bus ampio e soprattutto che non venga saturato dal flusso dati delle periferiche,come il PCI-X garantisce.
Per questo motivo,le prestazioni migliorano.
Io vado controcorrente e altro 30" in arrivo... :D :D
Ciao ;)

dj883u2
27-02-2006, 20:53
ciao a tutti scrivo ancora perchè questo problema non mi fa più dormire

la mia config
scheda madre a8n sli premium
amd athlon 64 3200
ram 2 x 512 corsair value cas 2,5
schede video 2 6800 xt

premetto che le impostazioni del bios sono tutte su auto lasciando l' impostazione hyper trasport su auto o su 5x quando lancio un bench mark tipo 3d bench 03,05 si pianta, se imposto a 4x tutto fila liscio come l' olio

qualcuno sa dirmi qualcosa a riguardo ???

grazie

Allora.
Prova a mettere le ram negli slot neri.
Poi entra nel bios ed imposti:
hyper trasport a 5x.
Le ram le metti cosi:
MANUAL
400
2,5
8
4
4
9
15
4
2
1
DISABLE
DISABLE.
Fammi sapere.
Ciao ;)

maldepanza
27-02-2006, 22:45
Allora.
Prova a mettere le ram negli slot neri.
Poi entra nel bios ed imposti:
hyper trasport a 5x.
Le ram le metti cosi:
MANUAL
400
2,5
8
4
4
9
15
4
2
1
DISABLE
DISABLE.
Fammi sapere.
Ciao ;)

Mi sa che devo aggiornare il bios. Sul mio 1006 non c'è l'impostazione "fammi sapere", provo ad aggiornare all'ultima beta? :confused:
























:ciapet:

dj883u2
27-02-2006, 23:01
Mi sa che devo aggiornare il bios. Sul mio 1006 non c'è l'impostazione "fammi sapere", provo ad aggiornare all'ultima beta? :confused:
























:ciapet:
Che impostazione non c'è nel tuo bios?.....
Comunque il bios beta,risolve alcuni problemi,ma limita l'Overclok una cosa oscena....
Ciao ;)

slartibartfast
27-02-2006, 23:31
Che impostazione non c'è nel tuo bios?.....
Comunque il bios beta,risolve alcuni problemi,ma limita l'Overclok una cosa oscena....
Ciao ;)

Mi sa che era una battuta :fagiano:

bllpla
28-02-2006, 00:10
Allora.
Prova a mettere le ram negli slot neri.
Poi entra nel bios ed imposti:
hyper trasport a 5x.
Le ram le metti cosi:
MANUAL
400
2,5
8
4
4
9
15
4
2
1
DISABLE
DISABLE.
Fammi sapere.
Ciao ;)


per iniziare grazie per la risposta
comincio subito dicendovi che stasera ho fatto un paio di prove
allora ho rimediato una cpu amd 64 3500+
e l' ho montata poi ho settato l' HT a 5x ed il resto tutto su auto
cpu, ram, ecc.
lancio il bench che anche adesso sto mandando e il tutto funziona a meraviglia !!!!!!!!
allora penso sarà la cpu allora l' ho portata da quello che mi ha prestato il 3500+ che ha come scheda madre una asus A8N32-SLI Deluxe
monto la cpu e comincio con i bench funziona tutto !!!
adesso sono in questa situazione lui ha la mia cpu io ho la sua e facciamo un paio di giorni di test per vedere cosa ne viene fuori.
mi sembra assurdo che la stessa cpu da me debba dare problemi e da lui no e che da me la sua cpu debba funzionare ???
avete qualche ipotesi a riguardo ?

grazie

MiKeLezZ
28-02-2006, 00:20
per iniziare grazie per la risposta
comincio subito dicendovi che stasera ho fatto un paio di prove
allora ho rimediato una cpu amd 64 3500+
e l' ho montata poi ho settato l' HT a 5x ed il resto tutto su auto
cpu, ram, ecc.
lancio il bench che anche adesso sto mandando e il tutto funziona a meraviglia !!!!!!!!
allora penso sarà la cpu allora l' ho portata da quello che mi ha prestato il 3500+ che ha come scheda madre una asus A8N32-SLI Deluxe
monto la cpu e comincio con i bench funziona tutto !!!
adesso sono in questa situazione lui ha la mia cpu io ho la sua e facciamo un paio di giorni di test per vedere cosa ne viene fuori.
mi sembra assurdo che la stessa cpu da me debba dare problemi e da lui no e che da me la sua cpu debba funzionare ???
avete qualche ipotesi a riguardo ?

grazie
sì... l'hypertransport bus
devi fare in modo che il suo moltiplicatore, moltiplicato per l'HTT, non superi 1000
quindi il 5X non è impostabile se vuoi fare OC
d'altro canto tenerlo a 4X non apporta decrementi prestazionali

bllpla
28-02-2006, 00:25
appunto lasciando tutto in defaul quindi fsb 200 x 10 nel caso del 3200 =
200 x5 HT = 1000 ma con il 3200 non overclokkando nulla si pianta
con il 3500 tutto funziona alla perfezione ????

Sinoath
28-02-2006, 01:30
Vorrei ringraziare mauro e DJ per avermi dato una mano.
Prima proverò a disinstallare tutto e fare pulizia con drive cleaner, se non risolvo formattone (ma per adesso tengo il bios ufficiale) reinstallo e vi saprò dire nei prox giorni, se si ostina ancora a non fungere metto il bios beta...
se infine ancora non riconosce le periferiche usb comincio a pensare a cambiare il mio copricesso :D

ciao e grazie
:D

wkmaurom
28-02-2006, 02:37
Vorrei ringraziare mauro e DJ per avermi dato una mano.
Prima proverò a disinstallare tutto e fare pulizia con drive cleaner, se non risolvo formattone (ma per adesso tengo il bios ufficiale) reinstallo e vi saprò dire nei prox giorni, se si ostina ancora a non fungere metto il bios beta...
se infine ancora non riconosce le periferiche usb comincio a pensare a cambiare il mio copricesso :D

ciao e grazie
:D

Ben lieto di poterti aiutare, nel mio piccolo!
In bocca al lupo.
Mauro

dj883u2
28-02-2006, 09:15
Mi sa che era una battuta :fagiano:
Ma qui,anche le battute possono essere serie con stà
schedozza..... :D :D
Ciao ;)

dj883u2
28-02-2006, 09:17
Vorrei ringraziare mauro e DJ per avermi dato una mano.
Prima proverò a disinstallare tutto e fare pulizia con drive cleaner, se non risolvo formattone (ma per adesso tengo il bios ufficiale) reinstallo e vi saprò dire nei prox giorni, se si ostina ancora a non fungere metto il bios beta...
se infine ancora non riconosce le periferiche usb comincio a pensare a cambiare il mio copricesso :D

ciao e grazie
:D
Comunque,da un tocco di liberty al bagno....bello,proprio bello.... :D :D Da provare ragazzi.
Ciao ;)

maldepanza
28-02-2006, 10:13
Ma qui,anche le battute possono essere serie con stà
schedozza..... :D :D
Ciao ;)

Sperem (incrociamo i testicoli collegati all'usb) non debba mai arrivare a 'sto punto, vacca can :D

ciao

dj883u2
28-02-2006, 10:22
Sperem (incrociamo i testicoli collegati all'usb) non debba mai arrivare a 'sto punto, vacca can :D

ciao
Te lo auguro.
Comunicazione:
Mi sono arrivati un banco di Dimm 2x1GB DDRAM PC3500 Corsair LL TWINX XMS PRO series.Nuove.
Chi le volesse,mi contatti in privato.
Ciao ;)

slartibartfast
28-02-2006, 12:38
Te lo auguro.
Comunicazione:
Mi sono arrivati un banco di Dimm 2x1GB DDRAM PC3500 Corsair LL TWINX XMS PRO series.Nuove.
Chi le volesse,mi contatti in privato.
Ciao ;)

Ciao, che timing hanno a 225Mhz?

Ricky78
28-02-2006, 13:11
Ti rispondo cosi:
PCI-X adotta un clock di 133 MHz ed un'interfaccia a 64 bit. Se consideriamo il PCI 2.2 da 66 MHz l'incremento di performance è esattamente doppio, ma se consideriamo il tradizionale bus da 33 MHz e 32 bit che equipaggia praticamente tutti i PC oggi in circolazione, la banda offerta è quasi 10 volte superiore.
Scusate ma questa scheda madre che cosa ha?

slartibartfast
28-02-2006, 13:22
Scusate ma questa scheda madre che cosa ha?

Normalissimo pci standard + pci-express, il pci-x lo trovi solo su schede server.

tyco74
28-02-2006, 13:38
Ciao,
possiedo da diversi mesi questa mobo che mi sta dando un problema davvero fastidioso.
Premesso che sono in RAID0
Quando avvio il pc mi si blocca il caricamento di Windows XP dopo 5-6 secondi e resta bloccato per circa 2 minuti prima di caricare il resto.
Ho effettuato diverse prove con Bootvis per cercare di capire attraverso i suoi grafici cosa potesse essere ma non ho trovato soluzione.
http://img150.imageshack.us/img150/1516/bootvis8db.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=bootvis8db.jpg)
Il problema si ripresenta in media ogni 3 o 4 avvii.
Ho riformattato, cambiato OS da win X64 a win Xp Pro, cambiato CPU, provato a disinstallare i driver sia dell' nforce4 che della vga ma non ho trovato soluzione.
Qualcuno di voi ha lo stesso problema?
Mi date una mano per risolverlo?

La mia configurazione è la seguente:
ASUS A8N-SLI Premium -AI Cool Pipe-
Opteron 165@2640 Dual Core
Vitesta TCCD2x512mb ram
Hitachi 2x80gb RAID0 Sata
Geforce 6600GT
Enermax Liberty 500w

dj883u2
28-02-2006, 13:40
Ciao, che timing hanno a 225Mhz?
2-3-2-6,cosi reggono fino a 235.
Ciao ;)

silverfox
28-02-2006, 18:09
Ho finito di assemblare il pc (sul tavolo per mancanza del case),installato il SO su un Hitachi da 80 GB SATA II,ho riavviato tante volte fino alla nausea,spento il PC brutalmente tramite l'interruttore ma non ho avuto nessun problema.
Certamente non ho installato un gran che di programmi,ho lasciato le impostazioni sul bios di default,non ho ancora aggiornato tutta la pappardella di driver e utility.
A questo punto mi viene il sospetto che la maggior parte dei problemi :confused: derivano dalle configurazioni raid.
Allora,come direbbe Lubrano;sorge spontanea una domanda, a che cosa vi servono le perfomance del raid(ognuno fà quello che meglio crede),fate lavori pesanti di grafica,montaggi video o vi battagliate per l'ultimo fotogramma al secondo sui giochi o peggio ancora per il miglior risultato sui benchmark?
Per i primi due casi ci sono macchine ad hoc,per il terzo ci sono le consolle e per l'ultimo caso,ma non meno importante,molti usano Photoshop :D

Fate spaventare la gente con tutti questi allarmismi,sarebbe meglio dire, ;) per gli overcloccattori ci possono esssere problemi,per i normali user sicuramente di meno.
Correggetemi se sbaglio. :D :p

dj883u2
28-02-2006, 18:26
Ho finito di assemblare il pc (sul tavolo per mancanza del case),installato il SO su un Hitachi da 80 GB SATA II,ho riavviato tante volte fino alla nausea,spento il PC brutalmente tramite l'interruttore ma non ho avuto nessun problema.
Certamente non ho installato un gran che di programmi,ho lasciato le impostazioni sul bios di default,non ho ancora aggiornato tutta la pappardella di driver e utility.
A questo punto mi viene il sospetto che la maggior parte dei problemi :confused: derivano dalle configurazioni raid.
Allora,come direbbe Lubrano;sorge spontanea una domanda, a che cosa vi servono le perfomance del raid(ognuno fà quello che meglio crede),fate lavori pesanti di grafica,montaggi video o vi battagliate per l'ultimo fotogramma al secondo sui giochi o peggio ancora per il miglior risultato sui benchmark?
Per i primi due casi ci sono macchine ad hoc,per il terzo ci sono le consolle e per l'ultimo caso,ma non meno importante,molti usano Photoshop :D
Fate spaventare la gente con tutti questi allarmismi,sarebbe meglio dire, ;) per gli overcloccattori ci possono esssere problemi,per i normali user sicuramente di meno.
Correggetemi se sbaglio. :D :p
Alla tua provocazione ti rispondo con le tue stesse parole:
"non ho installato un gran che di programmi,ho lasciato le impostazioni sul bios di default,non ho ancora aggiornato tutta la pappardella di driver e utility..."
Metti tutto,e se non hai problemi,ben per te,in caso contrario,saprai sicuramente come risolvere i problemi.
Per il resto,visto il tuo ragionamento potrei dirti:Perchè ti sei preso l'Nforce 4?
L'ultima scheda 939......,che te ne fai?Non ti andava bene un Pentium 2 per postare nel forum?Che ti serve tutta questa potenza?....dai su,non facciamo i ridicoli....se c'è la possibilità di fare il raid è uno lo vuole fare,saranno anche fatti suoi....o no?
E se c'è deve funzionare e non creare problemi,altrimenti meglio non mettere niente....
Buon Lavoro.
Ciao ;)

silverfox
28-02-2006, 19:08
Alla tua provocazione ti rispondo con le tue stesse parole:
"non ho installato un gran che di programmi,ho lasciato le impostazioni sul bios di default,non ho ancora aggiornato tutta la pappardella di driver e utility..."
Metti tutto,e se non hai problemi,ben per te,in caso contrario,saprai sicuramente come risolvere i problemi.
Per il resto,visto il tuo ragionamento potrei dirti:Perchè ti sei preso l'Nforce 4?
L'ultima scheda 939......,che te ne fai?Non ti andava bene un Pentium 2 per postare nel forum?Che ti serve tutta questa potenza?....dai su,non facciamo i ridicoli....se c'è la possibilità di fare il raid è uno lo vuole fare,saranno anche fatti suoi....o no?
E se c'è deve funzionare e non creare problemi,altrimenti meglio non mettere niente....
Buon Lavoro.
Ciao ;)

Attenzione non voglio polemizzare,dico quello che penso,per quanto riguardo la potenza hai ragione tù,sicuramente non la sfrutterò perchè non faccio uso di ciuccia risorse come lo sono i giochi(uso la Xbox);solo che sia il Pentium II 350@467che il P III 650,con il Mulo sempre attacato,il c..dsharing sempre in uso quando ci mettevo anche Skype e qualcos'altro in cominciavo ad avere qualche problemino.
Per questo dopo otto anni ho deciso di comprarmi un PC nuovo e arrivato a questo punto dato che ci dovevo mettere mano ho acquistato ciò che per qualità/prezzo e disponibilità finanziaria ho ritenuto migliore.
Su quello che dici tu,che se c'è una cosa questa deve funzionare sono perfettamente d'accordo perchè di gadget inutilizzabili messi solo per far grande il piatto io,come penso tutti,non sò che farmene.
Adesso quello che mi preoccupa è la tua frase rimarcata in grassetto,non vorrei che mi pregiudicasse la mancata risposta su eventuali delucidazione di cui presto avrò bisogno.
In alcuni forum se qualcuno si permnette una volta di andare leggermente controccorente viene subito boicottato,spero,ma sono certo che non è questo il caso.
Sempre amici siii. :confused: :rolleyes: :D

dj883u2
28-02-2006, 19:27
Attenzione non voglio polemizzare,dico quello che penso,per quanto riguardo la potenza hai ragione tù,sicuramente non la sfrutterò perchè non faccio uso di ciuccia risorse come lo sono i giochi(uso la Xbox);solo che sia il Pentium II 350@467che il P III 650,con il Mulo sempre attacato,il c..dsharing sempre in uso quando ci mettevo anche Skype e qualcos'altro in cominciavo ad avere qualche problemino.
Per questo dopo otto anni ho deciso di comprarmi un PC nuovo e arrivato a questo punto dato che ci dovevo mettere mano ho acquistato ciò che per qualità/prezzo e disponibilità finanziaria ho ritenuto migliore.
Su quello che dici tu,che se c'è una cosa questa deve funzionare sono perfettamente d'accordo perchè di gadget inutilizzabili messi solo per far grande il piatto io,come penso tutti,non sò che farmene.
Adesso quello che mi preoccupa è la tua frase rimarcata in grassetto,non vorrei che mi pregiudicasse la mancata risposta su eventuali delucidazione di cui presto avrò bisogno.
In alcuni forum se qualcuno si permnette una volta di andare leggermente controccorente viene subito boicottato,spero,ma sono certo che non è questo il caso.
Sempre amici siii. :confused: :rolleyes: :D
Ma ci mancherebbe,siamo qui a dare una mano a tutti,la mia era una pura e semplice e scherzona provocazione,oggi è carnevale... :D :D
Comunque a parte gli scherzi,monta e istalla compreso driver e tutto l'occorrente per il totale funzionamento.
Se hai problemi,siamo qui.
Ciao ;)

maximo_gomez
28-02-2006, 19:55
Te lo auguro.
Comunicazione:
Mi sono arrivati un banco di Dimm 2x1GB DDRAM PC3500 Corsair LL TWINX XMS PRO series.Nuove.
Chi le volesse,mi contatti in privato.
Ciao ;)

Ne approfitto...
Se qualcuno volesse comprare
Dimm 2x512Mb DDRAM PC3200 Corsair TWINX XL XMS PRO series
(Hanno un mese di vita non overclockata)
Mi contatti in privato.
Così io prendo quelle di DJ.
Ciao
;)
http://img143.imageshack.us/img143/3005/ramcorsair9cw.gif

Alex-Murei
28-02-2006, 20:10
Buonasera a tutti volevo solo informarvi che vendo la mia AN8-SLI Premium ,se qualcuno fosse interessato mi contatti in PVT :tie: :tie:

slartibartfast
28-02-2006, 20:19
Buonasera a tutti volevo solo informarvi che vendo la mia AN8-SLI Premium ,se qualcuno fosse interessato mi contatti in PVT :tie: :tie:

e che è, questo thread è diventato un mercatino? :confused:

Alex-Murei
28-02-2006, 20:22
e che è, questo thread è diventato un mercatino? :confused:

Piu' o meno :ciapet:

dj883u2
28-02-2006, 20:32
Piu' o meno :ciapet:
Ti sono arrivate le due schedozze nuove.Perfetto.
Ciao ;)

maximo_gomez
28-02-2006, 20:39
e che è, questo thread è diventato un mercatino? :confused:
Chiedo scusa a tutti, avete ragione...
Max
:rolleyes:

maximo_gomez
28-02-2006, 20:45
e che è, questo thread è diventato un mercatino? :confused:
Chiedo scusa a tutti, avete ragione...
Max
:rolleyes:

silverfox
28-02-2006, 20:57
Azzzzz... prime discrepanze:
gli ultimi Nvidia chipset driver sono i 6.70 ma sul sito Asus riportano i 6.65
è consigliabile uppare il bios 1011.005 beta o mi tengo il 1009

slartibartfast
28-02-2006, 21:03
Azzzzz... prime discrepanze:
gli ultimi Nvidia chipset driver sono i 6.70 ma sul sito Asus riportano i 6.65
è consigliabile uppare il bios 1011.005 beta o mi tengo il 1009

metti i 6.70, se non hai problemi col 1009 tieni questo.

giuseppesole
28-02-2006, 23:34
Dj, rispetto alla discussione di ieri, che host adapter conviene montare allora su questa scheda per un Maxtor Atlas 15K II?

wkmaurom
01-03-2006, 00:11
A quanto pare non sono il solo ad essere critico nei confronti di Asus. Il mio Inglese, Ricky, è sicuramente peggio del tuo:
http://vip.asus.com/forum/bbs.aspx?board_id=1&SLanguage=en-us

Non l'ho ancora ritirata dal corriere che sono già sfiduciato.
Mauro

Chicco#32
01-03-2006, 01:04
A quanto pare non sono il solo ad essere critico nei confronti di Asus. Il mio Inglese, Ricky, è sicuramente peggio del tuo:
http://vip.asus.com/forum/bbs.aspx?board_id=1&SLanguage=en-us

Non l'ho ancora ritirata dal corriere che sono già sfiduciato.
Mauro

io con l'inglese sto peggio di te e Ricky messi insieme...piccolo riassunto?

:D

maximo_gomez
01-03-2006, 01:18
Qualche tempo fa ho letto che qualcuno dopo aver aggiornato il Bios ha dovuto ricostituire il Raid.
Ho aggiornato il Bios al 1011.005 ieri sera con Asus Update.
Ho seguito le indicazioni che ha postato il sempre ottimo Ors0 e non ho dovuto rifare l'array.
Io non sono un appassionato di overclock (ancora...vero dj?) ma, seguendo i consigli che trovo qui, finora (toccatina...) non ho ancora avuto problemi.
Vorrei ringraziare tutti. :cool:
Ciao
Max

wkmaurom
01-03-2006, 01:19
io con l'inglese sto peggio di te e Ricky messi insieme...piccolo riassunto?

:D

Ho scritto nel forum la 1a richiesta per questa MB appena uscita con lo stesso nik (wkmaurom) preoccupandomi che nel manuale non indicano alcun modulo da 1Gb (io ne ho 2 che fremono). E l'interlocutore è incazzato nero perché appena acquistate le A8R-MVP per l'azienda non ha già più supporto ed hanno già tolto la MB dalla lista dei prodotti. Grande Asus! Sta superando se stessa.
Ciao
Mauro

Chicco#32
01-03-2006, 01:31
Ho scritto nel forum la 1a richiesta per questa MB appena uscita con lo stesso nik (wkmaurom) preoccupandomi che nel manuale non indicano alcun modulo da 1Gb (io ne ho 2 che fremono). E l'interlocutore è incazzato nero perché appena acquistate le A8R-MVP per l'azienda non ha già più supporto ed hanno già tolto la MB dalla lista dei prodotti. Grande Asus! Sta superando se stessa.
Ciao
Mauro

grazie....

a me è passata anche la voglia di provare la A8N32 proprio per questo motivo....quando usciranno gli M2 lo saiche fine faranno queste mobo 939 per asus?

:doh:

silverfox
01-03-2006, 08:18
Questi sono i valori senza descrizione nel menù Dram Configuration,come li devo impostare avendo due moduli da 512 pc 3200 con cl/speed 2-2-2-5?
Grazie


AUTO
400
2,5
5T
3T
3T
11T
24T
4T
3T
2T
ENABLED
ENABLED
Un'impostazione regololare per ora.
Le impostazioni dello screen shoot della pagina iniziale del thread non vanno,il pc non si riavvia evidentemente sono troppo spinte.
Grazie

dj883u2
01-03-2006, 10:24
Dj, rispetto alla discussione di ieri, che host adapter conviene montare allora su questa scheda per un Maxtor Atlas 15K II?
Ti serve il Raid?
Ciao ;)

Simonex84
01-03-2006, 10:25
Ciao,
possiedo da diversi mesi questa mobo che mi sta dando un problema davvero fastidioso.
Premesso che sono in RAID0
Quando avvio il pc mi si blocca il caricamento di Windows XP dopo 5-6 secondi e resta bloccato per circa 2 minuti prima di caricare il resto.
Ho effettuato diverse prove con Bootvis per cercare di capire attraverso i suoi grafici cosa potesse essere ma non ho trovato soluzione.
http://img150.imageshack.us/img150/1516/bootvis8db.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=bootvis8db.jpg)
Il problema si ripresenta in media ogni 3 o 4 avvii.
Ho riformattato, cambiato OS da win X64 a win Xp Pro, cambiato CPU, provato a disinstallare i driver sia dell' nforce4 che della vga ma non ho trovato soluzione.
Qualcuno di voi ha lo stesso problema?
Mi date una mano per risolverlo?

La mia configurazione è la seguente:
ASUS A8N-SLI Premium -AI Cool Pipe-
Opteron 165@2640 Dual Core
Vitesta TCCD2x512mb ram
Hitachi 2x80gb RAID0 Sata
Geforce 6600GT
Enermax Liberty 500w

è successo anche a me ma senza raid sul disco SATA2 (il sata1 va benissimo) per risolvere ho disabilitato l'NCQ per alcuni giorni, poi ho provato a riabilitarlo ed adeso funziona tutto a meraviglia, misteri della Premium

dj883u2
01-03-2006, 10:29
Questi sono i valori senza descrizione nel menù Dram Configuration,come li devo impostare avendo due moduli da 512 pc 3200 con cl/speed 2-2-2-5?
Grazie


AUTO
400
2,5
5T
3T
3T
11T
24T
4T
3T
2T
ENABLED
ENABLED
Un'impostazione regololare per ora.
Le impostazioni dello screen shoot della pagina iniziale del thread non vanno,il pc non si riavvia evidentemente sono troppo spinte.
Grazie
Sbagli candeggio....
Metti cosi:
AUTO
400
2
5T
2T
2T
11T
12T
2T
2T
1T
DISABLED
DISABLED
V.ram 2.8V
Fammi sapere.
Ciao ;)

giuseppesole
01-03-2006, 10:36
Ti serve il Raid?
Ciao ;)

No, solo l' accesso veloce.

dj883u2
01-03-2006, 10:48
No, solo l' accesso veloce.
Il tuo Hd è un SCSI ultra 320.
Se ne hai solo 1,puoi tranquillamente prenderti un controller Ultra 160.
Se invece ne vuoi mettere 3/4,allora il discorso cambia.
Che esigenze hai?
Ciao ;)

giuseppesole
01-03-2006, 10:55
Devo metterne 1, ed ho già un vecchio Adaptec 29160, ma pensavo di dover passare al 320; tanto più che pensavo di poter montare PCI-X e guardando sul sito mi stavo orientando sull' Adaptec SCSI Card 29320ALP-R.

dj883u2
01-03-2006, 10:58
Devo metterne 1, ed ho già un vecchio Adaptec 29160, ma pensavo di dover passare al 320; tanto più che pensavo di poter montare PCI-X e guardando sul sito mi stavo orientando sull' Adaptec SCSI Card 29320ALP-R.
L' Adaptec SCSI Card 29320ALP-R, è quello che ho io,ed è una favola.
Comunque con 1Hd e senza contollo PCI-X non nodi differenze,se lo metti sul PCI-X le noti eccome.
Chiaramente per ora solo le schede da Server hanno lo slot PCI-X.
Lo slot PCI-X è retro compatibile con il PCI,ma chiaramente ne limita le prestazioni.
Ciao ;)

Sinoath
01-03-2006, 13:04
Vorrei ringraziare mauro e DJ per avermi dato una mano.
Prima proverò a disinstallare tutto e fare pulizia con drive cleaner, se non risolvo formattone (ma per adesso tengo il bios ufficiale) reinstallo e vi saprò dire nei prox giorni, se si ostina ancora a non fungere metto il bios beta...
se infine ancora non riconosce le periferiche usb comincio a pensare a cambiare il mio copricesso :D

ciao e grazie
:D

:muro: :muro: a quanto pare mi tocca formattare, niente di nuovo su queste lande, per disperazione ho reinstalato gli ide nvidia, magari fungevano stavolta :P

Cmq quando ho tolto i suddetti ide mi è scomparso l'HDD samsung da rimozione sucura dell'hardware, essendo SATA dovrebbe essere visualizzato qui normalmente...mi chiedo: è normale? ovvero successo anche a voi?

Inoltre Drive Cleaner l'ho usato disistallando Nvidia generico, quindi la procedura seguita è stata questa:
Disinstallazione di tutti i driver nvidia-->riavvio-->avviato drive cleaner pro-->selezionato opzione nvidia (e non nvidia WDM o nvidia stereo)-->riavvio e paziente attesa del caricamento di windows lungo e travaglioso-->prova della periferica usb (non fuzionante)-->bestemmie in serbo croato con accento siculo-->Renstallazione driver nvidia (senza ide)-->prova della periferica usb (non fuzionante)-->bestemmie in serbo croato con accento siculo-->fine

Sbaglito qualcosa?
grazie,
ciao :D
[format mode --> on]

silverfox
01-03-2006, 13:07
Sbagli candeggio....
Metti cosi:
AUTO
400
2
5T
2T
2T
11T
12T
2T
2T
1T
DISABLED
DISABLED
V.ram 2.8V
Fammi sapere.
Ciao ;)

Bene,con queste impostazioni il pc si avvia(thank you dj883u2), solo che io sono come S.Tommaso
e vorrei gentilmente sapere in che modo posso quantificare visivamente l'eventuale miglioria che c'è stata,cioè quale programma o test è in grado di mostrarmela? :mc: :p

Sinoath
01-03-2006, 13:13
Altra domandina:
qualcuno ha installato questi driver (http://www.nvidia.com/object/nforce_nf4_winxp32_x16_6.85)? li ho trovati girovagando sul forum ufficiale alla ricerca del post di mauro...
Visto che devo comunque formattare una prova la farei, sempre dopo aver pulito con DC Pro...nessuno sa niente?
grazie
ciao :D

dj883u2
01-03-2006, 13:31
:muro: :muro: a quanto pare mi tocca formattare, niente di nuovo su queste lande, per disperazione ho reinstalato gli ide nvidia, magari fungevano stavolta :P

Cmq quando ho tolto i suddetti ide mi è scomparso l'HDD samsung da rimozione sucura dell'hardware, essendo SATA dovrebbe essere visualizzato qui normalmente...mi chiedo: è normale? ovvero successo anche a voi?

Inoltre Drive Cleaner l'ho usato disistallando Nvidia generico, quindi la procedura seguita è stata questa:
Disinstallazione di tutti i driver nvidia-->riavvio-->avviato drive cleaner pro-->selezionato opzione nvidia (e non nvidia WDM o nvidia stereo)-->riavvio e paziente attesa del caricamento di windows lungo e travaglioso-->prova della periferica usb (non fuzionante)-->bestemmie in serbo croato con accento siculo-->Renstallazione driver nvidia (senza ide)-->prova della periferica usb (non fuzionante)-->bestemmie in serbo croato con accento siculo-->fine

Sbaglito qualcosa?
grazie,
ciao :D
[format mode --> on]
Bestemmie in serbo croato con accento siculo-->Formatta...
Buon Divertimento.
Ciao ;)

dj883u2
01-03-2006, 13:34
Bene,con queste impostazioni il pc si avvia(thank you dj883u2), solo che io sono come S.Tommaso
e vorrei gentilmente sapere in che modo posso quantificare visivamente l'eventuale miglioria che c'è stata,cioè quale programma o test è in grado di mostrarmela? :mc: :p
Ti basti sapere che vai + veloce.Chi te lo dimostra?...la mia parola..... :D :D
Per provare basta che metti le impostazioni come erano prima e fai un SP da 32Mb.
Poi imposti le ram come detto da me e rifai il SP. da 32Mb.
Compare i due tempi e sappimi dire.
Ciao ;)

dj883u2
01-03-2006, 13:35
Altra domandina:
qualcuno ha installato questi driver (http://www.nvidia.com/object/nforce_nf4_winxp32_x16_6.85)? li ho trovati girovagando sul forum ufficiale alla ricerca del post di mauro...
Visto che devo comunque formattare una prova la farei, sempre dopo aver pulito con DC Pro...nessuno sa niente?
grazie
ciao :D
Chiaramente li devi mettere,sono i driver nforce 4.
Non istallare:
IDE SATARAID driver version 5.52 (WHQL)
IDE SATA_IDE driver version 5.52 (WHQL)
Ciao ;)

slartibartfast
01-03-2006, 13:40
Chiaramente li devi mettere,sono i driver nforce 4.
Non istallare:
IDE SATARAID driver version 5.52 (WHQL)
IDE SATA_IDE driver version 5.52 (WHQL)
Ciao ;)

ma non sono quelli per l'a8n32? (doppio pci-e 16x) :confused:

dj883u2
01-03-2006, 13:44
ma non sono quelli per l'a8n32? (doppio pci-e 16x) :confused:
Si,ma paradossalmente,vanno molto meglio questi che quelli suoi....
Ciao ;)

Sinoath
01-03-2006, 13:44
Chiaramente li devi mettere,sono i driver nforce 4.
Non istallare:
IDE SATARAID driver version 5.52 (WHQL)
IDE SATA_IDE driver version 5.52 (WHQL)
Ciao ;)
si ma sono versione 6.85...ora provo =)
grazie
Ciao :D

Ricky78
01-03-2006, 16:26
A quanto pare non sono il solo ad essere critico nei confronti di Asus. Il mio Inglese, Ricky, è sicuramente peggio del tuo:
http://vip.asus.com/forum/bbs.aspx?board_id=1&SLanguage=en-us

Non l'ho ancora ritirata dal corriere che sono già sfiduciato.
Mauro
Dove si trova il tuo thread?
Vai nella mail che hai fornito per la registrazione che ti danno nella mail di conferma di apertura del thread il link esatto.
Poi posta

dj883u2
01-03-2006, 17:26
si ma sono versione 6.85...ora provo =)
grazie
Ciao :D
Mettili pure,non danno problemi.
Ciao ;)

wkmaurom
01-03-2006, 18:44
Dove si trova il tuo thread?
Vai nella mail che hai fornito per la registrazione che ti danno nella mail di conferma di apertura del thread il link esatto.
Poi posta

Devi andare nella sezione Forum > Motherboard > A8R32-MVP DELUXE > (autore) wkmaurom. Sono pochissimi thread: ieri ero l'unico per questa MB.
Ciao
Mauro

Sinoath
01-03-2006, 19:42
Provati i driver 6.85 nvidia della a8n32 sulla premium...sembrano andare bene.
Cmq ancora non mi riconosce il maledetto adattatore usb, dacchè massimo domattina formatto, se installo solo l'os senza nessun driver di regola dovrebbe riconoscermi l'adattatore...o no?

Grazie
ciao :D

:ot: ciao mauro (ti spiace se ti do del tu? l'ho già fatto 3 volte ;)) posso contattarti in privato per alcune informazioni sulla fotografia? sono parecchio interessato all'argomento :D

wkmaurom
01-03-2006, 20:25
Provati i driver 6.85 nvidia della a8n32 sulla premium...sembrano andare bene.
Cmq ancora non mi riconosce il maledetto adattatore usb, dacchè massimo domattina formatto, se installo solo l'os senza nessun driver di regola dovrebbe riconoscermi l'adattatore...o no?

Grazie
ciao :D

:ot: ciao mauro (ti spiace se ti do del tu? l'ho già fatto 3 volte ;)) posso contattarti in privato per alcune informazioni sulla fotografia? sono parecchio interessato all'argomento :D

Devi darmi del tu altrimenti mi fai sentire "vecchio". Vai tranquillo chiedimi tutto in quel settore.
Ciao
Mauro

silverfox
01-03-2006, 20:33
Piccolo consiglio,siccome formattare per aver fatto una cazzata non piace a nessuno fatevi ,con Acronis True Image, un backup completo di un'installaziione pulita e funzionante salvandola su un HD usb esterno o un secondo HD interno,creandovi anche i floppy per un eventuale boot in caso di crash totale.
Dopo aver fatto ciò,potrete far ingozzare al vostro pc tutta l'immondizia che vorrete,installare driver,utility programmi di test e se qualcosa va storto(a meno che non crepi l'HD) in meno di cinque minuti ritornate alla vostra immaginetta illibata del SO e via giù pronti per un'altra deflorazione.
Un'utility del genere non può mancare assolutamente ad un overcloccatore doc. :D :) :p ;)

silverfox
01-03-2006, 21:00
Ti basti sapere che vai + veloce.Chi te lo dimostra?...la mia parola..... :D :D
Per provare basta che metti le impostazioni come erano prima e fai un SP da 32Mb.
Poi imposti le ram come detto da me e rifai il SP. da 32Mb.
Compare i due tempi e sappimi dire.
Ciao ;)

Test Super PI/mod 1.5 XS 32Mcon i soli timing delle ram modificati(nessun genere di over) raffreddamento ad aria originale(durante il test la temp cpu stazionava a 34 gradi) ha impiegato

000h 33m 36.23s :cry:
ben lontani da quello che vedo pubblicati,comunque over. :confused:

Sinoath
01-03-2006, 21:21
Test Super PI/mod 1.5 XS 32Mcon i soli timing delle ram modificati(nessun genere di over) raffreddamento ad aria originale(durante il test la temp cpu stazionava a 34 gradi) ha impiegato

000h 33m 36.23s :cry:
ben lontani da quello che vedo pubblicati,comunque over. :confused:
io faccio 38 tutto default raffreddamento ad aria boxed

maximo_gomez
01-03-2006, 21:21
Piccolo consiglio,siccome formattare per aver fatto una cazzata non piace a nessuno fatevi ,con Acronis True Image, un backup completo di un'installaziione pulita e funzionante salvandola su un HD usb esterno o un secondo HD interno,creandovi anche i floppy per un eventuale boot in caso di crash totale.
Dopo aver fatto ciò,potrete far ingozzare al vostro pc tutta l'immondizia che vorrete,installare driver,utility programmi di test e se qualcosa va storto(a meno che non crepi l'HD) in meno di cinque minuti ritornate alla vostra immaginetta illibata del SO e via giù pronti per un'altra deflorazione.
Un'utility del genere non può mancare assolutamente ad un overcloccatore doc. :D :) :p ;)
Acronis True Image è a gratis?
;)

dj883u2
01-03-2006, 21:23
Provati i driver 6.85 nvidia della a8n32 sulla premium...sembrano andare bene.
Cmq ancora non mi riconosce il maledetto adattatore usb, dacchè massimo domattina formatto, se installo solo l'os senza nessun driver di regola dovrebbe riconoscermi l'adattatore...o no?

Grazie
ciao :D

:ot: ciao mauro (ti spiace se ti do del tu? l'ho già fatto 3 volte ;)) posso contattarti in privato per alcune informazioni sulla fotografia? sono parecchio interessato all'argomento :D
Ricordati di lasciare solo i driver usb di windows.
Ciao ;)

dj883u2
01-03-2006, 21:25
Test Super PI/mod 1.5 XS 32Mcon i soli timing delle ram modificati(nessun genere di over) raffreddamento ad aria originale(durante il test la temp cpu stazionava a 34 gradi) ha impiegato

000h 33m 36.23s :cry:
ben lontani da quello che vedo pubblicati,comunque over. :confused:
Che processore hai?
Ciao ;)

silverfox
01-03-2006, 21:59
Acronis True Image è a gratis?
;)

Monta in groppa al Mulo :p

silverfox
01-03-2006, 22:02
Che processore hai?
Ciao ;)

Power supply:EnermaX Noisetaker EG495AX-VE
Cpu:AMD Athlon 64 3700+ SANDIEGO 939 BOX
Main Board:ASUS A8N SLI Premium
Ram:TEAM GROUP DDR400 PC3200 1Gg kit 2x512MB(CHIP BH5)2-2-2-5
Graphic Card:Point of View 6600 GT 256Mb PCI-E DVI Tv-Out
Hard disk:HD HITACHI Deskstar 82,3Gb. SATA-2 7200RPM 8Mb.
Dvd:DVD-ROM LG 8164B
Dvd Rw:NEC ND-4550 DVD +/-R 16X Dual Layer

maximo_gomez
01-03-2006, 22:13
Monta in groppa al Mulo :p

:D già!
il mulo non ce l'ho, proverò su quell'asino di ci ++
:cool:

dj883u2
01-03-2006, 22:21
Power supply:EnermaX Noisetaker EG495AX-VE
Cpu:AMD Athlon 64 3700+ SANDIEGO 939 BOX
Main Board:ASUS A8N SLI Premium
Ram:TEAM GROUP DDR400 PC3200 1Gg kit 2x512MB(CHIP BH5)2-2-2-5
Graphic Card:Point of View 6600 GT 256Mb PCI-E DVI Tv-Out
Hard disk:HD HITACHI Deskstar 82,3Gb. SATA-2 7200RPM 8Mb.
Dvd:DVD-ROM LG 8164B
Dvd Rw:NEC ND-4550 DVD +/-R 16X Dual Layer
Normale che fai quel punteggio.

Io faccio cosi,senza Overclok, e senza ottimizzazioni e con internet attivo,musica a palla, mulo,e altri programmi in esecuzione.

http://img410.imageshack.us/img410/6233/sp16zf.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=sp16zf.jpg)

Ciao ;)

silverfox
01-03-2006, 22:30
Normale che fai quel punteggio.

Io faccio cosi,senza Overclok, e senza ottimizzazioni e con internet attivo,musica a palla, mulo,e altri programmi in esecuzione.

http://img410.imageshack.us/img410/6233/sp16zf.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=sp16zf.jpg)

Ciao ;)

Quali sono i componenti del tuo Pc? :D

dj883u2
01-03-2006, 22:46
Quali sono i componenti del tuo Pc? :D
Fx60
Dfi nforce 4
2 x1Gb ddr corsair 3500LL
ecc..
Ciao ;)

silverfox
01-03-2006, 22:49
Fx60
Dfi nforce 4
2 x1Gb ddr corsair 3500LL
ecc..
Ciao ;)

Furbacchione. :D

tyco74
01-03-2006, 23:37
Ciao,
possiedo da diversi mesi questa mobo che mi sta dando un problema davvero fastidioso.
Premesso che sono in RAID0
Quando avvio il pc mi si blocca il caricamento di Windows XP dopo 5-6 secondi e resta bloccato per circa 2 minuti prima di caricare il resto.
Ho effettuato diverse prove con Bootvis per cercare di capire attraverso i suoi grafici cosa potesse essere ma non ho trovato soluzione.
http://img150.imageshack.us/img150/1516/bootvis8db.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=bootvis8db.jpg)
Il problema si ripresenta in media ogni 3 o 4 avvii.
Ho riformattato, cambiato OS da win X64 a win Xp Pro, cambiato CPU, provato a disinstallare i driver sia dell' nforce4 che della vga ma non ho trovato soluzione.
Qualcuno di voi ha lo stesso problema?
Mi date una mano per risolverlo?

La mia configurazione è la seguente:
ASUS A8N-SLI Premium -AI Cool Pipe-
Opteron 165@2640 Dual Core
Vitesta TCCD2x512mb ram
Hitachi 2x80gb RAID0 Sata
Geforce 6600GT
Enermax Liberty 500w

Dato che nessuno mi risponde, potrei chiedervi se qualcuno di voi ha il raid0 sulle porte 1 e 2?
Avete anche voi il problema postato su?
Ho trovato sul forum dell'asus un utente con lo stesso mio problema.
Ma non si trova la soluzione.
Probabilmente è un Bug della Motherboard o del bios.

giuseppesole
02-03-2006, 01:01
L' Adaptec SCSI Card 29320ALP-R, è quello che ho io,ed è una favola.
Comunque con 1Hd e senza contollo PCI-X non nodi differenze,se lo metti sul PCI-X le noti eccome.
Chiaramente per ora solo le schede da Server hanno lo slot PCI-X.
Lo slot PCI-X è retro compatibile con il PCI,ma chiaramente ne limita le prestazioni.
Ciao ;)

Grazie ;)

Chicco#32
02-03-2006, 02:58
Dato che nessuno mi risponde, potrei chiedervi se qualcuno di voi ha il raid0 sulle porte 1 e 2?
Avete anche voi il problema postato su?
Ho trovato sul forum dell'asus un utente con lo stesso mio problema.
Ma non si trova la soluzione.
Probabilmente è un Bug della Motherboard o del bios.

hai cd nei lettori?

questa scheda come la sorella maggiore purtroppo non digeriscono bene il raid0...

cmq io ho il raid 0 sulle porte 1 e 2....

ultimamente sembra che va bene...

maldepanza
02-03-2006, 05:57
Chiaramente li devi mettere,sono i driver nforce 4.
Non istallare:
IDE SATARAID driver version 5.52 (WHQL)
IDE SATA_IDE driver version 5.52 (WHQL)
Ciao ;)

Aho, ma tempo fa non dicevi che i driver sata del chipset nvidia ora si potevano installare (versione del pacco driver 6.70 della premium o la versione 6.85 della a8n32) visto che non davano più tutti i problemi che davano i precedenti? :confused:

In poche parole, anche chi usa un hd sata II liscio (non raid) è meglio che rimanga con i driver sata di windows?


Grasssssie, ciao

dj883u2
02-03-2006, 09:06
Aho, ma tempo fa non dicevi che i driver sata del chipset nvidia ora si potevano installare (versione del pacco driver 6.70 della premium o la versione 6.85 della a8n32) visto che non davano più tutti i problemi che davano i precedenti? :confused:

In poche parole, anche chi usa un hd sata II liscio (non raid) è meglio che rimanga con i driver sata di windows?


Grasssssie, ciao
Si,ma siccome la scheda ha comportamenti differenti da computer a computer,a me non ha dato problemi istallando tutto,ma visto che lui ha problemi con le porte usb,meglio che tenga quelli di Windows.
Ciao ;)

Sinoath
02-03-2006, 11:54
Si,ma siccome la scheda ha comportamenti differenti da computer a computer,a me non ha dato problemi istallando tutto,ma visto che lui ha problemi con le porte usb,meglio che tenga quelli di Windows.
Ciao ;)
io sono il lui in questione ;)
parlando con il mio amico che mi ha aiutato a montare (nonchè venduto il pc) effettivamente abbiamo trovato l'uovo di colombo:
Siccome le porte usb con controller nvidia non mi fungono SOLO con un maledetto adattatore per gamepad playstation2, effettivamente potrei affrontare una spesa di 15 euri e comprare un controller usb 2.0 con relativo controller indipendente da nvidia e processore, in cui (5 porte usb) installare i pochi (finora, e si spera) device usb che avessero rimostranze con i driver nvidia.
Questo per due motivi:
- Risolverei abbastanza economicamente il problema anche futuro
- Resterei con i driver Nvidia che se più vero essere più capricciosi (cosa che per'altro sapevo previo avvertimento) sono anche più performanti.

Insomma non ha senso, difatti, restare con gli ide Windows, tanto valeva comprare un chipset VIA meno performante ma parecchio più stabile.
Detto questo, farò comunque il formattone, non sia per altro per vedere realmente dove sia il probema di incompatiblità.
E poi vi faccio sapere...
Che ne pensate di questa soluzione? (Scoccia comunque che non funga al cento per cento, ma a onor del vero solo il fetido, misero adattatore mi ha dato un piccolo grattacapo, per il resto la schedozza va alla grande, il mio copricesso mi sa che resta inalterato :D:D)

grazie
ciao:D

EDIT: ma dove cavolo sta il ram timing per overclock? non riesco a trovarlo :D:D :help: :lamer: :bsod:

slartibartfast
02-03-2006, 12:24
io sono il lui in questione ;)
parlando con il mio amico che mi ha aiutato a montare (nonchè venduto il pc) effettivamente abbiamo trovato l'uovo di colombo:
Siccome le porte usb con controller nvidia non mi fungono SOLO con un maledetto adattatore per gamepad playstation2, effettivamente potrei affrontare una spesa di 15 euri e comprare un controller usb 2.0 con relativo controller indipendente da nvidia e processore, in cui (5 porte usb) installare i pochi (finora, e si spera) device usb che avessero rimostranze con i driver nvidia.
Questo per due motivi:
- Risolverei abbastanza economicamente il problema anche futuro
- Resterei con i driver Nvidia che se più vero essere più capricciosi (cosa che per'altro sapevo previo avvertimento) sono anche più performanti.

Insomma non ha senso, difatti, restare con gli ide Windows, tanto valeva comprare un chipset VIA meno performante ma parecchio più stabile.
Detto questo, farò comunque il formattone, non sia per altro per vedere realmente dove sia il probema di incompatiblità.
E poi vi faccio sapere...
Che ne pensate di questa soluzione? (Scoccia comunque che non funga al cento per cento, ma a onor del vero solo il fetido, misero adattatore mi ha dato un piccolo grattacapo, per il resto la schedozza va alla grande, il mio copricesso mi sa che resta inalterato :D:D)

grazie
ciao:D

EDIT: ma dove cavolo sta il ram timing per overclock? non riesco a trovarlo :D:D :help: :lamer: :bsod:

Scusa, ma invece di comprare una scheda pci usb, perchè non ti prendi un adattatore per gamepad playstation di un'altra marca?
Io ne uso uno della 'power console' e uno della 'maxpro' e non mi danno problemi.

Ricky78
02-03-2006, 12:47
Scusa, ma invece di comprare una scheda pci usb, perchè non ti prendi un adattatore per gamepad playstation di un'altra marca?
Io ne uso uno della 'power console' e uno della 'maxpro' e non mi danno problemi.
Evita sti adattatori... io ne ho 2 e mi vanno su sta mobo ma con molti giochi danno problemi.
Ad es. Pes 5 con Superpatch 3.0...
Con Pes 5 va ma con la Superpatch 3.0 (cori degli stadi, formazioni aggiornate etc...) il menù impazzisce.
Lo stesso dicadi per NBA06 dove non viene riconosciuto.
Prenditi un bel gamepad Logitech Rumblepad 2 e sei a posto...

silverfox
02-03-2006, 13:08
Stamattina ho messo in play con VLC 12 film divx da un HD usb esterno poi di seguito altri 10 tramite rete dall'altro pc,ho messo due film dvd uno sul lettore e l'altro sul masterizzatore ,ero collegato ad internet in fase di down(non il Mulo) ed infine quando mi sono collegato in rete con Dreambox, tramite interfaccia web,per visionare HDFORUM un canale che trasmette in HDTV e che è visibile solo tramite Pc,su quest'ultimo ho incominciato a notare qualche puntamento mentre tutti gli alti film in play non davano problemi.
E' probabile chè il canale in HD abbia bisogno di più banda per la visione in diretta(da solo va bene,ma quandio c'è altro traffico in rete ne risente lui solo)?
Infatti registrandolo sul HD del Dream una volta trasferito sul Pc la visione e fluida. :confused: :D

Sinoath
02-03-2006, 13:09
Scusa, ma invece di comprare una scheda pci usb, perchè non ti prendi un adattatore per gamepad playstation di un'altra marca?
Io ne uso uno della 'power console' e uno della 'maxpro' e non mi danno problemi.
Per il semplice motivo che così risolvo eventuali problemi futuri, come i capricci fra periferiche usb e la mobo.
Evita sti adattatori... io ne ho 2 e mi vanno su sta mobo ma con molti giochi danno problemi.
Ad es. Pes 5 con Superpatch 3.0...
Con Pes 5 va ma con la Superpatch 3.0 (cori degli stadi, formazioni aggiornate etc...) il menù impazzisce.
Lo stesso dicadi per NBA06 dove non viene riconosciuto.
Prenditi un bel gamepad Logitech Rumblepad 2 e sei a posto...
a parte che per me 'il pad' è il dual shock e reputo quello che suggerisci una scopiazzatura mal riuscita, è il pc che deve adattarsi a me, non il contrario...e se si giunge ad un compromesso, la bilancia deve sempre favorire me...o no? :confused:
Grazie
ciao :D

(PS ho avuto il mio primo incasinamento di overclock, ho messo la cpu a 206 x10 e tutto a posto, mentre le ram, kvr400x64c3a, le avevo messe a
400
2.5
6
2
2
...
1T
il resto lasciato per come era
Risultato: schermo nero, ho dovuto resettare il bios per la prima volta in vita mia :D:D
adesso le sto tenendo a default ma con 1T invece di 2, quindi:
3
8
3
3
...
1T
DJ mi sapresti consigliare qualcosa? ;))

Lio86
02-03-2006, 14:59
ma è possibile ke 2 hdd in raid 0 diano problemi ad aprire applicazioni?
da quando l ho messo alcuni giochi non partono +.... x esempio half life 2
mentre il primo funziona apparte ke l audio è invertito :D

Chicco#32
02-03-2006, 15:01
ma è possibile ke 2 hdd in raid 0 diano problemi ad aprire applicazioni?
da quando l ho messo alcuni giochi non partono +.... x esempio half life 2
mentre il primo funziona apparte ke l audio è invertito :D

guarda, il raid mi ha dato tutti i problemi di questo mondo, ma questo che te descrivi mi manca....

:sofico:

nthrack
02-03-2006, 15:48
salve a tutti ... mi serve un consiglio il piu obbiettivo possibilie,
siccome il mio pc si è suicidato di recente devo cambiare mobo cpu e skedavideo ... vedendo come stanno le cose tra crossfire e SLI , soprattuto la continua uscita di benchmark che danno prima una poi l'altra in "vantaggio" , mi stavo chiedendo se vale la pena spendere 225 euri per la A8N32-SLI Deluxe ...

mi conviene prendere la A8N-SLI o la A8R-MVP (risparmiando un piotta) e aspettare che ... non so esca la A8R-MVP Deluxe o qualche skeda in futuro con SLI2(ancora nei sogni della Nvidia) ??

secondo voi che mi tocca fare ??? :mc:

PS ma obbiettivamente meglio (molti dicono che sia meglio)Crossfire o SLI ??

help !!!!

maximo_gomez
02-03-2006, 15:57
Dato che nessuno mi risponde, potrei chiedervi se qualcuno di voi ha il raid0 sulle porte 1 e 2?
Avete anche voi il problema postato su?
Ho trovato sul forum dell'asus un utente con lo stesso mio problema.
Ma non si trova la soluzione.
Probabilmente è un Bug della Motherboard o del bios.

Io ho Raid0 su porte 1 e 2 del Controller Silicon è gira tutto a meraviglia.
Ciao.
:)

R.Bosch
02-03-2006, 16:00
Ciao a tutti volevo sapere che differenze c'erano tra la ASUS A8N-SLI Premium e A8N-SLI Deluxe.
Per quello che ho notato io la differenza principale è la presenza di un sistema passivo di raffreddamento e la mancanza di qualche porta di espansione.
A livello di chipset e soprattutto di prestazioni le 2 schede sono uguali? o magari la premium va di più?

dj883u2
02-03-2006, 16:06
Per il semplice motivo che così risolvo eventuali problemi futuri, come i capricci fra periferiche usb e la mobo.

a parte che per me 'il pad' è il dual shock e reputo quello che suggerisci una scopiazzatura mal riuscita, è il pc che deve adattarsi a me, non il contrario...e se si giunge ad un compromesso, la bilancia deve sempre favorire me...o no? :confused:
Grazie
ciao :D

(PS ho avuto il mio primo incasinamento di overclock, ho messo la cpu a 206 x10 e tutto a posto, mentre le ram, kvr400x64c3a, le avevo messe a
400
2.5
6
2
2
...
1T
il resto lasciato per come era
Risultato: schermo nero, ho dovuto resettare il bios per la prima volta in vita mia :D:D
adesso le sto tenendo a default ma con 1T invece di 2, quindi:
3
8
3
3
...
1T
DJ mi sapresti consigliare qualcosa? ;))
Dimmi quanto vuoi Overclokkare che ti dico i valori da impostare.... :D :D
Ciao ;)

dj883u2
02-03-2006, 16:07
guarda, il raid mi ha dato tutti i problemi di questo mondo, ma questo che te descrivi mi manca....

:sofico:
C'è sempre tempo..... :D :D
Ciao ;)

dj883u2
02-03-2006, 16:08
Ciao a tutti volevo sapere che differenze c'erano tra la ASUS A8N-SLI Premium e A8N-SLI Deluxe.
Per quello che ho notato io la differenza principale è la presenza di un sistema passivo di raffreddamento e la mancanza di qualche porta di espansione.
A livello di chipset e soprattutto di prestazioni le 2 schede sono uguali? o magari la premium va di più?
Cambia quello,e qualche condensatore.
Di velocità sono uguali.
Ciao ;)

Sinoath
02-03-2006, 16:15
Dimmi quanto vuoi Overclokkare che ti dico i valori da impostare.... :D :D
Ciao ;)
Bhe ho cambiato la ram negli slot neri, ho messo timing 1t ma il resto l'ho lasciato com'è, anche la cpu...
Le ram sono a:
3
8
3
3
ecc..
1T
consigli?

Grazie
ciao:D

Chicco#32
02-03-2006, 16:16
C'è sempre tempo..... :D :D
Ciao ;)

:tie: :fuck: :Prrr: :D

http://www.luckymojo.com/corno.gif

dj883u2
02-03-2006, 16:24
:tie: :fuck: :Prrr: :D

http://www.luckymojo.com/corno.gif
Che te frega,tanto cambi scheda madre.... :D :D
Ciao ;)

Chicco#32
02-03-2006, 16:30
Che te frega,tanto cambi scheda madre.... :D :D
Ciao ;)

non si sa mai....prevenire è meglio che curare... :sofico:

dj883u2
02-03-2006, 16:39
non si sa mai....prevenire è meglio che curare... :sofico:
Dopo che ci hai fatto una testa tanta con la dfi,se non la prendi vengo a Roma e ti.... :sofico:
Ciao ;)

Sinoath
02-03-2006, 16:40
ciao DJ, non hai consigli da darmi per le ram? ;)

grazie
ciao :D

Simonex84
02-03-2006, 17:28
Dato che nessuno mi risponde, potrei chiedervi se qualcuno di voi ha il raid0 sulle porte 1 e 2?
Avete anche voi il problema postato su?
Ho trovato sul forum dell'asus un utente con lo stesso mio problema.
Ma non si trova la soluzione.
Probabilmente è un Bug della Motherboard o del bios.

Io ti avevo risposto http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11475287&postcount=1847

dj883u2
02-03-2006, 18:01
Bhe ho cambiato la ram negli slot neri, ho messo timing 1t ma il resto l'ho lasciato com'è, anche la cpu...
Le ram sono a:
3
8
3
3
ecc..
1T
consigli?

Grazie
ciao:D
Allora,le ram non sono dei fulmini..e vanno a cas 3...comunque proviamo a fare questa pova:
MANUAL
400
2,5
9
3
3
9
15
4
2
1
disabled.
disabled.
V.ram 2.80
Vedi se sei stabile.
Altrimenti impostiamo qualcos'altro.
Ciao ;)

pierlu86
02-03-2006, 18:48
se da bios imposto parametri ram troppo spinti cosa succede??

dj883u2
02-03-2006, 18:53
se da bios imposto parametri ram troppo spinti cosa succede??
Che il Pc si blocca e non parte +, e devi resettare il cmos della scheda madre e torna tutto come prima,chiaramente devi rimettere tutti i parametri da bios.
Ciao ;)

pierlu86
02-03-2006, 19:00
Che il Pc si blocca e non parte +, e devi resettare il cmos della scheda madre e torna tutto come prima,chiaramente devi rimettere tutti i parametri da bios.
Ciao ;)

due settimane fa l'ho fatto e anche resettando non e' andato aposto, bios riparato dall assistenza da quello che ho capito

esite un programma per modificare la frequenza della ram da bios?

R.Bosch
02-03-2006, 19:00
Cambia quello,e qualche condensatore.
Di velocità sono uguali.
Ciao ;)
allora per risparmiare qualche euro mi prenderò la Deluxe

dj883u2
02-03-2006, 19:03
due settimane fa l'ho fatto e anche resettando non e' andato aposto, bios riparato dall assistenza da quello che ho capito

esite un programma per modificare la frequenza della ram da bios?
No,solo manualmente.
Che modello esatto di ram hai?
Ciao ;)

dj883u2
02-03-2006, 19:04
allora per risparmiare qualche euro mi prenderò la Deluxe
Comunque la ventola della Deluxe fa casino.
Ciao ;)

Sinoath
02-03-2006, 19:05
Allora,le ram non sono dei fulmini..e vanno a cas 3...comunque proviamo a fare questa pova:
MANUAL
400
2,5
9
3
3
9
15
4
2
1
disabled.
disabled.
V.ram 2.80
Vedi se sei stabile.
Altrimenti impostiamo qualcos'altro.
Ciao ;)
Provo e ti so dire...
per stabilità si intende superare un test super PI o c'è altro da fare per testare meglio e/o più a fondo?
Che il Pc si blocca e non parte +, e devi resettare il cmos della scheda madre e torna tutto come prima,chiaramente devi rimettere tutti i parametri da bios.
Ciao ;)
Conferrmo tutto, confesso che mi è capitato per la prima volta stamane (e confesso pure di essermi cagato in mano)

grazie
ciao :D

PS edit: dj ma dove trovi le informazioni sulle ram? insomma sono frutto di smanettamenti continui o altro? per esempio come fai a capire che le mie ram non sono dei fulmini?

dj883u2
02-03-2006, 19:14
Provo e ti so dire...
per stabilità si intende superare un test super PI o c'è altro da fare per testare meglio e/o più a fondo?

Conferrmo tutto, confesso che mi è capitato per la prima volta stamane (e confesso pure di essermi cagato in mano)

grazie
ciao :D

PS edit: dj ma dove trovi le informazioni sulle ram? insomma sono frutto di smanettamenti continui o altro? per esempio come fai a capire che le mie ram non sono dei fulmini?
Per iniziare fai un Super PI da 32M,e vedi se lo passa.Poi lanci un 3d mark e vedi se va, d è già un inizio,poi l'uso gionaliero ti dirà se vanno o meno.
Le ram che non sono fulmini le capisco dalla sigla:Kingston KVR400X6C3A, le lettere 3A, indicano che sono testate per andare a cas 3,per questo ti ho detto che le impostazioni a cas 2,5 che ti ho messo,sono un'azzardo,ma proviamo.
Sono frutto di smanettamenti,e concedimelo,un po di esperienza.
Ciao ;)

pierlu86
02-03-2006, 19:19
No,solo manualmente.
Che modello esatto di ram hai?
Ciao ;)


kingston value 512mb(2 moduli) pc 3200 cl3

Sinoath
02-03-2006, 19:25
Per iniziare fai un Super PI da 32M,e vedi se lo passa.Poi lanci un 3d mark e vedi se va, d è già un inizio,poi l'uso gionaliero ti dirà se vanno o meno.
Le ram che non sono fulmini le capisco dalla sigla:Kingston KVR400X6C3A, le lettere 3A, indicano che sono testate per andare a cas 3,per questo ti ho detto che le impostazioni a cas 2,5 che ti ho messo,sono un'azzardo,ma proviamo.
Sono frutto di smanettamenti,e concedimelo,un po di esperienza.
Ciao ;)
:D am si ti concedo tutta l'esperienza che vuoi, no polemica, vorrei solo imparare.
Cmq per adesso si è avviato, è già un inizio...
Per gli altri valori che ragionamento fai dj? Ti va di spiegarmi? ;)
adesso lo metto sotto torchio per un po', magari poi mi consigli qualcosa per la mia cpu? l'ho messa a default per adesso, raffreddamento aria boxed...
Visto il ricorcolo del case, però, sembra che le temperature (Speedfan) siano abbastanza basse da tentare qualcosa ;)
grazie
ciao :D

dj883u2
02-03-2006, 19:32
:D am si ti concedo tutta l'esperienza che vuoi, no polemica, vorrei solo imparare.
Cmq per adesso si è avviato, è già un inizio...
Per gli altri valori che ragionamento fai dj? Ti va di spiegarmi? ;)
adesso lo metto sotto torchio per un po', magari poi mi consigli qualcosa per la mia cpu? l'ho messa a default per adesso, raffreddamento aria boxed...
Visto il ricorcolo del case, però, sembra che le temperature (Speedfan) siano abbastanza basse da tentare qualcosa ;)
grazie
ciao :D
Ok,prova per ora le ram.
Per la cpu,sicuramente saliamo.
Il tuo limite può essere rappresentata dalle ram.
Pertanto dovrai salire impostando i divisori sulle ram,e solo di cpu.
Essenzialmente per le tue ram,mi sono comportato cosi.
Considerando che hanno una latenza di cas 3-3-3-6 di base,ho modificato il cas a 2,5, mantenuto gli altri valori inalterati tranne il 6,che ho messo 8 per rilassarlo.
Gli altri valori servono per stabilizzare la ram,e quelli li apprendi utilizzando la scheda madre.
Ciao ;)

dj883u2
02-03-2006, 19:33
kingston value 512mb(2 moduli) pc 3200 cl3
Prova le impostazioni che ho dato a "Sinoath" avete le stesse ram, e vedi se sei stabile.
Ciao ;)

pierlu86
02-03-2006, 19:35
Provo e ti so dire...
per stabilità si intende superare un test super PI o c'è altro da fare per testare meglio e/o più a fondo?

Conferrmo tutto, confesso che mi è capitato per la prima volta stamane (e confesso pure di essermi cagato in mano)

grazie
ciao :D

PS edit: dj ma dove trovi le informazioni sulle ram? insomma sono frutto di smanettamenti continui o altro? per esempio come fai a capire che le mie ram non sono dei fulmini?


come ha irisolto per il reset cmos?

pierlu86
02-03-2006, 19:37
Prova le impostazioni che ho dato a "Sinoath" avete le stesse ram, e vedi se sei stabile.
Ciao ;)


adesso sono in oc, ho il fsb a 237 mhz, la frequenza ram e' auto, io cosa metto li nella frequenza?

dj883u2
02-03-2006, 19:39
adesso sono in oc, ho il fsb a 237 mhz, la frequenza ram e' auto, io cosa metto li nella frequenza?
Se sei a 237,le ram sono al limite..
Te la senti di rischiare con le impostazioni manuali delle ram?
Ciao ;)

pierlu86
02-03-2006, 19:41
Se sei a 237,le ram sono al limite..
Te la senti di rischiare con le impostazioni manuali delle ram?
Ciao ;)


cosa vuol dire sono al limite?? non usera' i divisori?se metto manuale la voce che mi da come seleziona, quindi quella che penso sia utilizzata in auto e' 333

Sinoath
02-03-2006, 19:44
Ok,prova per ora le ram.
Per la cpu,sicuramente saliamo.
Il tuo limite può essere rappresentata dalle ram.
Pertanto dovrai salire impostando i divisori sulle ram,e solo di cpu.
Essenzialmente per le tue ram,mi sono comportato cosi.
Considerando che hanno una latenza di cas 3-3-3-6 di base,ho modificato il cas a 2,5, mantenuto gli altri valori inalterati tranne il 6,che ho messo 8 per rilassarlo.
Gli altri valori servono per stabilizzare la ram,e quelli li apprendi utilizzando la scheda madre.
Ciao ;)
Ho provato le impostazioni e ho eseguito super PI, il quale si ferma dopo massimo un ciclo, segnalando l'errore NOT CONVERGENT IN SQR.
Però il pc non si blocca (fin'ora) ma per non correre rischi forse mi conviene lasciare le ram in default ed eventualmente cambiarle in futuro con un occhio all'overclock?
come ha irisolto per il reset cmos?
Come da manuale, ho rimosso la batteria della CMOS (c'è una linguetta da spostare, magari aiutandoti con un cacciavite) poi sposti il jumper immediatamente a destra della batteria nella posizione tutto a destra per una decina di secondi, infine rimetti tutto come era prima, batteria a posto e jumper a nei piedini più a sinistra
ciao
grazie :D

dj883u2
02-03-2006, 19:46
cosa vuol dire sono al limite?? non usera' i divisori?se metto manuale la voce che mi da come seleziona, quindi quella che penso sia utilizzata in auto e' 333
Sei a 333....a ecco.
Non va bene.Le ram sono da 400 e te le fai andare a 333.
Le stai depotenziando.
Che dobbiamo fare?
Impostiamo manualmente il tutto?
Te la senti?
Ciao ;)

pierlu86
02-03-2006, 19:46
Ho provato le impostazioni e ho eseguito super PI, il quale si ferma dopo massimo i ciclo, segnalando l'errore NOT CONVERGENT IN SQR.
Però il pc non si blocca (fin'ora) ma per non correre rischi forse mi conviene lasciare le ram in default ed eventualmente cambiarle in futuro con un occhio all'overclock?

Come da manuale, ho rimosso la batteria della CMOS (c'è una linguetta da spostare, magari aiutandoti con un cacciavite) poi sposti il jumper immediatamente a destra della batteria nella posizione tutto a destra per una decina di secondi, infine rimetti tutto come era prima, batteria a posto e jumper a nei piedini più a sinistra
ciao
grazie :D



l'alimentazione alla scheda madre era attiva o hai staccato i lcavo elettrico?
e quando hai tolto la batteria hai premuto i lpulsante di accensione del case?

pierlu86
02-03-2006, 19:47
Sei a 333....a ecco.
Non va bene.Le ram sono da 400 e te le fai andare a 333.
Le stai depotenziando.
Che dobbiamo fare?
Impostiamo manualmente il tutto?
Te la senti?
Ciao ;)


si




grazie

dj883u2
02-03-2006, 19:49
Ho provato le impostazioni e ho eseguito super PI, il quale si ferma dopo massimo un ciclo, segnalando l'errore NOT CONVERGENT IN SQR.
Però il pc non si blocca (fin'ora) ma per non correre rischi forse mi conviene lasciare le ram in default ed eventualmente cambiarle in futuro con un occhio all'overclock?

Come da manuale, ho rimosso la batteria della CMOS (c'è una linguetta da spostare, magari aiutandoti con un cacciavite) poi sposti il jumper immediatamente a destra della batteria nella posizione tutto a destra per una decina di secondi, infine rimetti tutto come era prima, batteria a posto e jumper a nei piedini più a sinistra
ciao
grazie :D
Perfetto,non sei stabile.
Entri nel bios e metti cosi:
Manual
400
2,5
10
4
4
11
20
5
2
1
Disabled.
Disabled.
Dovresti andare meglio.
Fammi sapere.
Metti 2.8v
Ciao ;)

dj883u2
02-03-2006, 19:51
si




grazie
Entri nel bios e metti cosi:
Manual
400
2,5
10
4
4
11
20
5
2
1
Disabled.
Disabled.
Metti il processore a fsb 200 e non 237 per iniziare.
Metti 2.8v sulle ram.
Fammi sapere.
Ciao ;)

Sinoath
02-03-2006, 19:52
l'alimentazione alla scheda madre era attiva o hai staccato i lcavo elettrico?
e quando hai tolto la batteria hai premuto i lpulsante di accensione del case?
tutto fatto a pc spento e unplugged
Alimentatore chiuso, esegui la procedura, passati i 10 secondi rimetti tutto a posto come descritto su, attacchi l'alimentazione e riaccendi il pc, dovresti avere il bios fresco, devi reimpostare tutto, anche data e ora ;)

ps edit: dj mo ce provo, non c'è il rischio di fondere con relative solite bestemmie in serbo croato con accenti vari?

dj883u2
02-03-2006, 20:00
tutto fatto a pc spento e unplugged
Alimentatore chiuso, esegui la procedura, passati i 10 secondi rimetti tutto a posto come descritto su, attacchi l'alimentazione e riaccendi il pc, dovresti avere il bios fresco, devi reimpostare tutto, anche data e ora ;)

ps edit: dj mo ce provo, non c'è il rischio di fondere con relative solite bestemmie in serbo croato con accenti vari?
Per cosi poco,sarebbe il colmo se fondi...... :D :D
Ciao ;)

pierlu86
02-03-2006, 20:05
Entri nel bios e metti cosi:
Manual
400
2,5
10
4
4
11
20
5
2
1
Disabled.
Disabled.
Metti il processore a fsb 200 e non 237 per iniziare.
Metti 2.8v sulle ram.
Fammi sapere.
Ciao ;)



allora con questi settaggi i lpc parte(e per i miei precedenti e' gia' tanto) ma non carica windows, si interrompe, ho impostato l'ultimo parametro dove mi hai detto 1 a 2 e va, ho fatto sandra test memoria e super pi 4mb e vanno


le ram le ho nelgi slot blu

dj883u2
02-03-2006, 20:15
allora con questi settaggi i lpc parte(e per i miei precedenti e' gia' tanto) ma non carica windows, si interrompe, ho impostato l'ultimo parametro dove mi hai detto 1 a 2 e va, ho fatto sandra test memoria e super pi 4mb e vanno


le ram le ho nelgi slot blu
Prova negli slot neri e metti quel parametro a 1.
Ciao ;)

pierlu86
02-03-2006, 20:29
Prova negli slot neri e metti quel parametro a 1.
Ciao ;)

si, blocca sempre, piu' tardi ma si blocca :cry:

dj883u2
02-03-2006, 20:35
si, blocca sempre, piu' tardi ma si blocca :cry:
Ultima prova,poi cambiamo strategia.
Metti 2.85V.
Ciao ;)

pierlu86
02-03-2006, 20:37
Ultima prova,poi cambiamo strategia.
Metti 2.85V.
Ciao ;)


ok, riavvio e provo

2 minuti e ritorno

pierlu86
02-03-2006, 20:42
niente si riavvia prima di entrare in wind durante il loading

Sinoath
02-03-2006, 20:57
Ultima prova,poi cambiamo strategia.
Metti 2.85V.
Ciao ;)
Visto che ha concluso la sedicesima iterazione su 24 magari è quello di cui hanno bisnogno le mie ram per sostenere il carico...
Quello che non mi convince è il lato prestazionale: visto che le kingston in questione salgono così poco, non conviene preferire la stabilità dei valori dafault?
Tanto non dovrebbe vedersi un vantagio spropositato overcloccabdo così poco, che ne pensi DJ? intanto per cusiosità metto 2.85
grazi
ciao :D

dj883u2
02-03-2006, 21:42
niente si riavvia prima di entrare in wind durante il loading
Niente.
Allora settale cosi:
Manual
400
3
8
3
3
8
11
2
2
1
disable
disable
V.Ram 2.8V
Ciao ;)

dj883u2
02-03-2006, 21:44
Visto che ha concluso la sedicesima iterazione su 24 magari è quello di cui hanno bisnogno le mie ram per sostenere il carico...
Quello che non mi convince è il lato prestazionale: visto che le kingston in questione salgono così poco, non conviene preferire la stabilità dei valori dafault?
Tanto non dovrebbe vedersi un vantagio spropositato overcloccabdo così poco, che ne pensi DJ? intanto per cusiosità metto 2.85
grazi
ciao :D
Quello che stai facendo,non è Overclok,ma stai ottimizzando le ram per andare + velocemente alla frequenza di 400.
Se troviamo la stabilità a cas 2,5 è meglio che trovarla a cas 3.
Ciao ;)

pierlu86
02-03-2006, 21:52
neanche adesso con l'ultiumo timing a 1 va e ho provato sia 2.80v che 2.85v, col timing a 2 v e in sandra segna prestazioni migliori rispetto ai parametri precedenti

altre idee

dj883u2
02-03-2006, 22:00
neanche adesso con l'ultiumo timing a 1 va e ho provato sia 2.80v che 2.85v, col timing a 2 v e in sandra segna prestazioni migliori rispetto ai parametri precedenti

altre idee
Lascia sempre 1 finale e cambia questi valori da:
3
8
3
3
a
4
9
4
4
Fammi sapere.
Ciao ;)

Sinoath
02-03-2006, 22:07
Quello che stai facendo,non è Overclok,ma stai ottimizzando le ram per andare + velocemente alla frequenza di 400.
Se troviamo la stabilità a cas 2,5 è meglio che trovarla a cas 3.
Ciao ;)
Azz sono più niubbo di quello che pensavo, comunque adesso non ho più tempo per fare un super PI, per adesso lascio le ultime impostazioni con R.volt 2.85 (la donna mi reclama) domattina faccio un paio di test e poi ti so dire.
Posso romperti in pvt per dubbi puramente cognitivi? tipo, comincio a capire come fungono i primi 4 numeri, ma i restanti? a cosa 'servono' in realtà?
grazie
ciao :D

pierlu86
02-03-2006, 22:12
Lascia sempre 1 finale e cambia questi valori da:
3
8
3
3
a
4
9
4
4
Fammi sapere.
Ciao ;)


niente sia con 2,80 che 2,85



il prim odei 4 valori che mi hai dato da mod da 3 a 4 non mi permette di essere settato a 4 che non appare nel menu

dj883u2
02-03-2006, 22:13
Azz sono più niubbo di quello che pensavo, comunque adesso non ho più tempo per fare un super PI, per adesso lascio le ultime impostazioni con R.volt 2.85 (la donna mi reclama) domattina faccio un paio di test e poi ti so dire.
Posso romperti in pvt per dubbi puramente cognitivi? tipo, comincio a capire come fungono i primi 4 numeri, ma i restanti? a cosa 'servono' in realtà?
grazie
ciao :D
Si,con calma ti spiego.
Non fare aspettare la donna,per dei numeri,ma vai a fare i numeri con lei.... :D :D :sofico:
Ciao ;)

dj883u2
02-03-2006, 22:16
niente sia con 2,80 che 2,85



il prim odei 4 valori che mi hai dato da mod da 3 a 4 non mi permette di essere settato a 4 che non appare nel menu
Ora mi sorge veramente un dubbio.
Lascia solo un banco di ram.
Niente.
Allora settale cosi:
Manual
400
3
8
3
3
8
11
2
2
1
disable
disable
V.Ram 2.8V
Dimmi se con un banco funziona.
Ciao ;)

pierlu86
02-03-2006, 22:24
allora con una banco la prima volta windows si e' riavviato...adesso pero' sono dentro e non si piu' riavviato, ho fattoi ltest della bandwidth di sandra e sto facendo il pi da 4mb snza problemi


edit:dopo un po si e' freezato win

maximo_gomez
02-03-2006, 22:40
allora per risparmiare qualche euro mi prenderò la Deluxe

Comprati anche dei tappi per le orecchie!
Oppure un ottimo Zalman ZM-NB47J (dissipatore passivo x il northbridge)
http://www.nuxpress.com/admini/immagini/thumb_zm_nb47j_c_p.jpg
e poi fai un salto QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=846864)
Ciao
;)

silverfox
03-03-2006, 08:19
Ho installato Call of Duty 2 sul Pc per vedere le prestazioni del pc con queste impostazioni:
risoluzione: 1280x1024
frequenza aggiornamento: 85 hz
proprzioni immagini : auto
filtro texture: asintropico
antiliasing: 4x
preferenza renderizzazione: directx 9
sincronizza fotogrammi: si
ombre: si
numero di luci dinamiche: alto
arrotonda i bordi del fumo: tutto
numero di cadaveri: folle
imopostazione texture: alto

e il gioco fila liscio come l'olio,allora mi chiedo se la mia Point of Wiew da 256 MB sul 3700 fa questo che senso ha spendere per le schede grafiche da 500/600 euro abbinate ai mostri di processori o per la configurazioni SLI? :confused: :D

Irur00ku
03-03-2006, 09:26
e il gioco fila liscio come l'olio,allora mi chieda se la mia Point of wiew da 256 MB sul 3700 fa questo che senzo ha spendere per le schede garfiche da 500/600 euro e per i mostri di processori o per la configurazione SLI?


EHEH ! bella domanda ! :sofico:

maldepanza
03-03-2006, 09:55
Ma quelli che alzano tanto il bus di sistema come fanno a mantenere in un certo modo l'efficienza del risparmio energetico?

Io ho le memorie in sincrono su bus a 250MHz (vedi firma) e naturalmente mi tocca disabilitare nel bios l'opzione "Cool&Quite", altrimenti c'è instabilità. Disattivata tale opzione riesco a portare a termine lunghe sessioni di Prime95 e il 32MB di SuperPi. Nonostante il Cool&Quite sia disattivato da bios (e naturalmente non sia attivo nemmeno nel risparmio energetico di windows), utility come rmclock e crystalcpuid funzionano, o almeno in modo alterno, nel senso che lo switching tra i vari stati lo fanno, ma non sempre va a buon fine. Per esempio a volte capita che dopo un compito intenso (quindi passaggio ad uno state performante e poi, finito il compito intenso, automaticamente ritorno allo state di "quiete") e ritorno alla normalità, il pc si freezi o si riavvii. Ma questo non è un problema di vid e fid (varie combinate stressate per bene, e uscite indenni, con prime 95, superpi32mb, ecc.), sembra più un problema di gestione da uno state all'altro.

Mi domandavo se tale instabilità potesse dipendere dal fatto che l'opzione Cool&Quite nel bios è disabilitata (vorri abilitarla, ma se lo faccio posso scordarmi i 250mhz di bus di sistema, devo scendere di brutto), oppure dal fatto che ho ancora il bios 1006 (con il quale però mi trovo ottimamente per tutto il resto). :confused: Dj e soci, qualche suggerimento?


Grasssie, ciao

ulisss
03-03-2006, 10:07
x usare rmclock dovresti avere il C&Q disabilitato da bios, almeno lo tengo così e il pc è stabile .
Xò tengo il bus @220mhz

pierlu86
03-03-2006, 10:12
Ma quelli che alzano tanto il bus di sistema come fanno a mantenere in un certo modo l'efficienza del risparmio energetico?

Io ho le memorie in sincrono su bus a 250MHz (vedi firma) e naturalmente mi tocca disabilitare nel bios l'opzione "Cool&Quite", altrimenti c'è instabilità. Disattivata tale opzione riesco a portare a termine lunghe sessioni di Prime95 e il 32MB di SuperPi. Nonostante il Cool&Quite sia disattivato da bios (e naturalmente non sia attivo nemmeno nel risparmio energetico di windows), utility come rmclock e crystalcpuid funzionano, o almeno in modo alterno, nel senso che lo switching tra i vari stati lo fanno, ma non sempre va a buon fine. Per esempio a volte capita che dopo un compito intenso (quindi passaggio ad uno state performante e poi, finito il compito intenso, automaticamente ritorno allo state di "quiete") e ritorno alla normalità, il pc si freezi o si riavvii. Ma questo non è un problema di vid e fid (varie combinate stressate per bene, e uscite indenni, con prime 95, superpi32mb, ecc.), sembra più un problema di gestione da uno state all'altro.

Mi domandavo se tale instabilità potesse dipendere dal fatto che l'opzione Cool&Quite nel bios è disabilitata (vorri abilitarla, ma se lo faccio posso scordarmi i 250mhz di bus di sistema, devo scendere di brutto), oppure dal fatto che ho ancora il bios 1006 (con il quale però mi trovo ottimamente per tutto il resto). :confused: Dj e soci, qualche suggerimento?


Grasssie, ciao


io avevo il bus a 237 e ram asincrone con c&q abilitato e non avevo problemi di instabilita'..

Sinoath
03-03-2006, 11:50
Ho appena provato un super PI 32MB e non riesco a completarlo, evidentemente sono ancora instabile anche con r.volt 2.85
Per adesso torno a default (metto 3 8 3 3 ma con timing 1T) e r.volt auto, mi sa che ste ram resteranno con cas 3 :stordita:
Faccio un super PI32 e faccio sapere, magari sono instabile in altri componenti (azz ci mancherebbe questa :()

grazie
ciao :D

pierlu86
03-03-2006, 12:07
Ho appena provato un super PI 32MB e non riesco a completarlo, evidentemente sono ancora instabile anche con r.volt 2.85
Per adesso torno a default (metto 3 8 3 3 ma con timing 1T) e r.volt auto, mi sa che ste ram resteranno con cas 3 :stordita:
Faccio un super PI32 e faccio sapere, magari sono instabile in altri componenti (azz ci mancherebbe questa :()

grazie
ciao :D


a me col finale 1t non vanno...

Sinoath
03-03-2006, 12:29
a me col finale 1t non vanno...
se vuoi sapere la 'in vino veritas' nemmeno a me sono stabilissime.
Almeno così mi pare da ieri: significa che a volte superano brillantemente super PI, mentre altre volte si freeza il pc, ho avuto qualche sospetto da quando, dopo aver smanettato i valori ram, ma sopratutto 1T, il pc mi si è freezato dopo un po'...
Adesso ho messo così:
3
8
3
3
11
20
5
2
1T
disable
disable
v.ram auto
Sto facendo un prime 95, poi ti dico...
grazie
ciao :D

Sinoath
03-03-2006, 12:48
Niente da fare mi da errore anche prime 95, mi sa che non posso nemmeno tenerle a 1t, metto tutto auto e riprovo, se da errore anche così qualche pezzo hw è compromesso :(

pierlu86
03-03-2006, 13:24
che ram schifosa che abbiamo :cry: :cry:


qualcuno ci consiglia qualche modulo che abbia buone prestazioni e non costi uno sproposito?

Sinoath
03-03-2006, 13:34
che ram schifosa che abbiamo :cry: :cry:


qualcuno ci consiglia qualche modulo che abbia buone prestazioni e non costi uno sproposito?
d'accordo in parte, se non viene tenuta furoi specifica è rock solid, e le prestazioni non sono poi così disastrose, super pi fareco 38 minuti col pc in firma a default...

cmq mi associo per delle ram 'leggermente' più veloci, magari 2-2-2-5 :D, magari queste riesco a mollarle intorno agli 80 eurozzi (a mio padre :D)
grazie
ciao:D

pierlu86
03-03-2006, 13:38
le nostre kingston mettendo i timings pou' rilasssati possibile che frequenza reggeranno?

Sinoath
03-03-2006, 13:43
le nostre kingston mettendo i timings pou' rilasssati possibile che frequenza reggeranno?
non ti so dire di timings, ma ricordo che a default reggevano tutti i test magnificamente, e ho fatto i test dugli slot blu, che sembrano essere meno performanti dei neri...
A defalult dovrebbe avere sti valori
400
3
8
3
3
non ricordo
non ricordo
5
3
2T
enabled
enabled
e ti posso dire che erano stabili e abbastanza performanti, magari torno a default ;)
grazie
ciao:D

pierlu86
03-03-2006, 13:46
dato che voglio salire di freq di cpu vorrei salire con le ram in sincron anche con i timing rilassatissimi

Shang Tsung
03-03-2006, 13:57
Salve vorrei avere qualche informazione riguardo questa scheda madre.
Non ho ben capito qual'è il max v impostabile per le ram.
Inoltre vorrei sapere se ci sono problemi a salire oltre una certa soglia di "bus", causa scheda madre stessa, o meno.
Grazie a tutti in anticipo per le eventuali risposte.

Sinoath
03-03-2006, 14:44
Salve vorrei avere qualche informazione riguardo questa scheda madre.
Non ho ben capito qual'è il max v impostabile per le ram.
Inoltre vorrei sapere se ci sono problemi a salire oltre una certa soglia di "bus", causa scheda madre stessa, o meno.
Grazie a tutti in anticipo per le eventuali risposte.
Col BIOS nativo che ho (1009) il massimo valore impostabile v.ram è 3.00, se non sbaglio, per quanto ne ho capito io la schedozza non è malvagia, ma non è da prendere per overclock spinti...
ciao:D

Sinoath
03-03-2006, 14:50
dopo un'ora e 56 minuti di prime 95 ho riscontrato:
FATAL ERROR:Rounding was 0.498046875, expected less than 0.4
Cosa può essere? ero arrivato a passare il self test 20k
l'errore è stato riscontrato al 5 test successivo
grazie
ciao :D

dj883u2
03-03-2006, 15:56
Ho installato Call of Duty 2 sul Pc per vedere le prestazioni del pc con queste impostazioni:
risoluzione: 1280x1024
frequenza aggiornamento: 85 hz
proprzioni immagini : auto
filtro texture: asintropico
antiliasing: 4x
preferenza renderizzazione: directx 9
sincronizza fotogrammi: si
ombre: si
numero di luci dinamiche: alto
arrotonda i bordi del fumo: tutto
numero di cadaveri: folle
imopostazione texture: alto

e il gioco fila liscio come l'olio,allora mi chiedo se la mia Point of Wiew da 256 MB sul 3700 fa questo che senso ha spendere per le schede grafiche da 500/600 euro abbinate ai mostri di processori o per la configurazioni SLI? :confused: :D
Comunque Call of Duty 2 è un gioco leggero.
Ciao ;)

pierlu86
03-03-2006, 16:33
allora con una banco la prima volta windows si e' riavviato...adesso pero' sono dentro e non si piu' riavviato, ho fattoi ltest della bandwidth di sandra e sto facendo il pi da 4mb snza problemi


edit:dopo un po si e' freezato win



dj883u2 cosa dici?

dj883u2
03-03-2006, 16:37
dj883u2 cosa dici?
Che le ram,sono quello che sono,e che dovete tenerle a cas3.
La cosa strana è che non ti tiene 1T.
Ciao ;)

pierlu86
03-03-2006, 16:42
Che le ram,sono quello che sono,e che dovete tenerle a cas3.
La cosa strana è che non ti tiene 1T.
Ciao ;)


posso salire di fsb(per overcloccare la cpu come prima o quasi)e tenere la ram
in sincrono??

mi dai qualche impostazione?

Sinoath
03-03-2006, 16:55
Che le ram,sono quello che sono,e che dovete tenerle a cas3.
La cosa strana è che non ti tiene 1T.
Ciao ;)
Hola dj :D
mi potresti dire delle impostazioni abbastanza conservative per tenere solo l'1t?
Altra domandona niubbica: usando cpuz riesco al max a vedere che le ram sono a 200 3-3-3-8
inoltre vi è il bank cycle time 11 e il dram idle timer a 16...come faccio a sapere se sono settate 1To 2T? ho appena resettato il bios causa coglionaggine mia (non partiva il pc ma non era il bios, bensì la ram sembrava fissata e invece doveva ancora fare lo 'scatto' :P) ed ho visto che le impostazioni in grigio (lasciando manual) era a 266 con timing bassi;
allora ho provato a cambiare i timing dei soli primi 5 valori, ovvero 400-3-8-3-3 e forzare 1t.
Risultato non partiva win...
Appena ho reimpostato tutto su manual i miei valori sono rimasti in grigio, quindi questi sono non indicativi, credo...allora come faccio a sapere come è settata completamente la mia ram in default?

Grazie
ciao :D

dj883u2
03-03-2006, 16:59
Hola dj :D
mi potresti dire delle impostazioni abbastanza conservative per tenere solo l'1t?
Altra domandona niubbica: usando cpuz riesco al max a vedere che le ram sono a 200 3-3-3-8
inoltre vi è il bank cycle time 11 e il dram idle timer a 16...come faccio a sapere se sono settate 1To 2T? ho appena resettato il bios causa coglionaggine mia (non partiva il pc ma non era il bios, bensì la ram sembrava fissata e invece doveva ancora fare lo 'scatto' :P) ed ho visto che le impostazioni in grigio (lasciando manual) era a 266 con timing bassi;
allora ho provato a cambiare i timing dei soli primi 5 valori, ovvero 400-3-8-3-3 e forzare 1t.
Risultato non partiva win...
Appena ho reimpostato tutto su manual i miei valori sono rimasti in grigio, quindi questi sono non indicativi, credo...allora come faccio a sapere come è settata completamente la mia ram in default?

Grazie
ciao :D
Allora 1t èl'ultima voce prima dei 2 disabled.
Metti queste impostazioni:
MANUAL
400
3
8
3
3
10
16
3
2
1t
DISABLED
DISABLED.
Ciao ;)

pierlu86
03-03-2006, 17:03
posso salire di fsb(per overcloccare la cpu come prima o quasi)e tenere la ram
in sincrono??

mi dai qualche impostazione?


up



grazie

Sinoath
03-03-2006, 17:20
Allora 1t èl'ultima voce prima dei 2 disabled.
Metti queste impostazioni:
MANUAL
400
3
8
3
3
10
16
3
2
1t
DISABLED
DISABLED.
Ciao ;)
gracias, provo e ti faccio sapere stasera, adesso devo andare a correre :)
ciao :D

dj883u2
03-03-2006, 17:28
gracias, provo e ti faccio sapere stasera, adesso devo andare a correre :)
ciao :D
ok
Ciao ;)

dj883u2
03-03-2006, 17:28
up



grazie
Metti come era prima.
Ciao ;)

pierlu86
03-03-2006, 17:40
Metti come era prima.
Ciao ;)

il fsb lo aumento??? di qaunto per volta???


ho fatto una prova sempre fsb 200 l'ulitmo timing a 1 e gli altri piu' rilassati possibile e non va comunque

dj883u2
03-03-2006, 18:13
il fsb lo aumento??? di qaunto per volta???


ho fatto una prova sempre fsb 200 l'ulitmo timing a 1 e gli altri piu' rilassati possibile e non va comunque
Mettile a 333 e alza a 240 e vedi se regge il tutto.
Metti 2T.
Ciao ;)

pierlu86
03-03-2006, 18:29
Mettile a 333 e alza a 240 e vedi se regge il tutto.
Metti 2T.
Ciao ;)


si, funge tutto, cosi' la ram everest me la vede pc3000...cosa faccio???


grazie

dj883u2
03-03-2006, 18:32
si, funge tutto, cosi' la ram everest me la vede pc3000...cosa faccio???


grazie
Lasci cosi,perchè sei al limite con le ram.
Oppure se vuoi,prova a mettere 245,e vedi se si blocca.
Prova,al massimo torni come adesso.
Ciao ;)

pierlu86
03-03-2006, 18:34
grazie

e overcloccare meno la cpu, tipo 220 di fsb e tentare di andare in sincrono con le ram??

grazie

dj883u2
03-03-2006, 18:35
grazie

e overcloccare meno la cpu, tipo 220 di fsb e tentare di andare in sincrono con le ram??

grazie
Con le ram che hai è pura fantascenza.
Ciao ;)

pierlu86
03-03-2006, 18:36
Con le ram che hai è pura fantascenza.
Ciao ;)


anche con i timings rilassatissimi?

Alex-Murei
03-03-2006, 18:42
Mettile a 333 e alza a 240 e vedi se regge il tutto.
Metti 2T.
Ciao ;)

x Pierlu'86
Fai l'investimento e cambia RAM ;)

Ciao :)

pierlu86
03-03-2006, 18:43
x Pierlu'86
Fai l'investimento e cambia RAM ;)

Ciao :)

qualche buon modulo quanto costa?

dj883u2
03-03-2006, 19:08
anche con i timings rilassatissimi?
Penso proprio di si.
Prova.
Ciao ;)

dj883u2
03-03-2006, 19:08
x Pierlu'86
Fai l'investimento e cambia RAM ;)

Ciao :)
Ciao carissimo.
Tutto bene?
Ciao ;)

pierlu86
03-03-2006, 19:11
Penso proprio di si.
Prova.
Ciao ;)


a quanto potrei provare??

dj883u2
03-03-2006, 19:38
a quanto potrei provare??
Prova 210 con ram rilassatissime.
Ciao ;)

Sinoath
03-03-2006, 20:12
Allora 1t èl'ultima voce prima dei 2 disabled.
Metti queste impostazioni:
MANUAL
400
3
8
3
3
10
16
3
2
1t
DISABLED
DISABLED.
Ciao ;)
provato e non parte win, provato anche a cambiare gli utlimi in 4-2 e niente, vorse devo cambiare la v.ram?
per adesso ho rimesso a default e faccio un super pi per prova (sono su slot blu)
grazie
ciao :D

dj883u2
03-03-2006, 20:32
provato e non parte win, provato anche a cambiare gli utlimi in 4-2 e niente, vorse devo cambiare la v.ram?
per adesso ho rimesso a default e faccio un super pi per prova (sono su slot blu)
grazie
ciao :D
Il V.ram mettilo a 2.8v.
Ciao ;)

pierlu86
03-03-2006, 20:39
sono in sincrono con fsb 237...
c'ero arrivato anche 3 settimane fa..poi avevo messo il primo timing a 2 e non si e' piu' riavviata..bios fottuto, costitiuta cmos in assistenza(adesso qeul timing e' a 3)

ma com'e possibile di ram cosi' ma che vanno a 237

http://img455.imageshack.us/img455/3176/immagine281kr.th.jpg (http://img455.imageshack.us/my.php?image=immagine281kr.jpg)

silverfox
03-03-2006, 20:40
Comunque Call of Duty 2 è un gioco leggero.
Ciao ;)

Quale mi consigli per un test pesante. :D

Sinoath
03-03-2006, 20:59
Il V.ram mettilo a 2.8v.
Ciao ;)
dovevo sospettarlo, comunque a default mi passa tranquillo rock solid superPI in meno di 37 minuti
grazie
ciao :D

dj883u2
03-03-2006, 21:29
sono in sincrono con fsb 237...
c'ero arrivato anche 3 settimane fa..poi avevo messo il primo timing a 2 e non si e' piu' riavviata..bios fottuto, costitiuta cmos in assistenza(adesso qeul timing e' a 3)

ma com'e possibile di ram cosi' ma che vanno a 237

http://img455.imageshack.us/img455/3176/immagine281kr.th.jpg (http://img455.imageshack.us/my.php?image=immagine281kr.jpg)
Perchè le tieni in 2T.
Ciao ;)

Sinoath
03-03-2006, 21:32
Perchè le tieni in 2T.
Ciao ;)
DJ ti spiace spiegare in termini semplici le differenze e limitazioni di ram in 1T e 2T?

grazie
ciao :D

pierlu86
03-03-2006, 21:32
Perchè le tieni in 2T.
Ciao ;)

si, cpu-z dice 3-4-4-12-14-16..secondo te posso andare ancora piu' su di fsb..arrivare a 240 o 245?


grazie

dj883u2
03-03-2006, 21:33
Quale mi consigli per un test pesante. :D
Quake 4,F.E.A.R
Ciao ;)

pierlu86
03-03-2006, 21:34
DJ ti spiace spiegare in termini semplici le differenze e limitazioni di ram in 1T e 2T?

grazie
ciao :D

quoto,

1t e 2t si intende l'ultimo timing??e' il piu' importante?

grazie

dj883u2
03-03-2006, 21:37
si, cpu-z dice 3-4-4-12-14-16..secondo te posso andare ancora piu' su di fsb..arrivare a 240 o 245?


grazie
Prova,ma devi anche testarle.
Ciao ;)

MiKeLezZ
03-03-2006, 21:39
DJ ti spiace spiegare in termini semplici le differenze e limitazioni di ram in 1T e 2T?

grazie
ciao :D
3% di prestazioni in più

dj883u2
03-03-2006, 21:42
Domani vi spiego la differenza.
Ora esco.
Ciao ;)

pierlu86
03-03-2006, 21:45
Domani vi spiego la differenza.
Ora esco.
Ciao ;)


ciao, buona serata

grazie