PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus A8N-SLI Premium **AI Cool Pipe** - nF 4


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 [13] 14 15 16 17 18 19 20 21

davide87
29-04-2006, 20:19
ma qual'è la temp max del chiset..oggi dopo una seduta a fear si aggirava intorno ai 43° è alta come temp..?? Cmq ho scaricato Pcprobe II..ma non ha più la funzione di salvare l'andamento delle temp..!!!!! :muro:
Ho lasciato il pc in idle..per circa 2 ore sono tornato e il chiset era ancora a 37° :muro: ..com'è possibile invece la cpu era a 33°..!!

kbytek
30-04-2006, 11:18
Ho lasciato il pc in idle..per circa 2 ore sono tornato e il chiset era ancora a 37° :muro: ..com'è possibile invece la cpu era a 33°..!!

E ti preoccupi di che scusa?

Hai delle temperature perfette direi.

Dunkan2
30-04-2006, 19:35
Quanti di voi hanno montato questo nuovo bios?

davide87
30-04-2006, 20:29
E ti preoccupi di che scusa?

Hai delle temperature perfette direi.
ah.!! OK :D cmq la cpu è anche in overclock..sta sui 2,5ghz..!!
invece il chiset max di temp a quanto può arrivare..??

Drave
30-04-2006, 20:32
ragazzi ho un piccolo dubbio mi è appena arrivata questa scheda madre ma ?? perchè ho overvolt masssimo a 1.500 e il moltiplicatore massimo x11 ??????? ho aggiornato il bios con la 1011 ma niente non aumenta lo stesso

Double V
01-05-2006, 14:22
Ciao a tutti, ho un piccolo problema: ho per errore installato i driver RAID del controller Silicon Image ed ora questo non mi rileva più i dischi sata NON RAID, purtroppo ho letto troppo tardi il manuale in pdf del controller. Non uso mai nessuna funzione RAID ma ho solo la necessità di gestire molti hdd sullo stesso pc, anche per questo ho scelto questa scheda madre.
Ovviamente gli stessi dischi funzionano benissimo sul controller del NForce4.
Conoscete un modo per portare il Silicon Image alla sua condizione iniziale? Magari il link per scaricare un floppy di avvio che mi permetta di installare i vecchi drivers.... o per avere di nuovo 8 porte sata devo spendere altri soldi per un controller pci?

Per il resto ottima scheda madre, mi tiene un Venice 3500+ a 2596mhz con 1.3625 volt e a 2651mhz con 1.40 volt, stabile come una roccia! :)

grazie a tutti coloro che mi risponderanno

anto_1912
02-05-2006, 16:29
Ciao a tutti, ho letto molto prima di comprare questa motherboard e alla fine ho deciso di prenderla. A dire il vero ne sono soddisfatto, solo che mi si è presentato un problema quasi subito...

Ho un Amd64 3200+ venice e regge bene i 2800mhz con memorie teamgroup 600mhz in sincrono. ho 2 hdd western digital 250gb sata2 in raid 0 e 2 hitachi 160gb sata, tutti sul controller nvidia (sata neri).

Dico che procio e ram reggono quelle frequenze perchè dopo ore e ore di prime 95, memtest e goldmemory non ho il minimo errore.

Il problema è che se sposto dati da uh hdd all'altro mi da schermate blu e la colpa è sicuramente dell'overclock, perchè a 2500mhz (250x10) non ho problemi. ho testato anche gli hdd con le apposite utility e non ho errori, ho verificato di aver abilitato i fix su pci (controllato anche con clock gen), ho provato a cambiare ali, ma stesso risultato.

Potrei anche accontentarmi di lasciare il procio a 2500mhz, ma avendo tra le mani 3200+ abbastanza fortunato, è un peccato non sfruttarlo. Tra l'altro su un dfi expert era stabile a 285x10 a 1,55v

Avete qualche consiglio da darmi (prima che mi convinca a provare una dfi)???

;-)

Grazie a tutti!!!

kbytek
02-05-2006, 18:03
ah.!! OK :D cmq la cpu è anche in overclock..sta sui 2,5ghz..!!
invece il chiset max di temp a quanto può arrivare..??

Diciamo che è meglio non superi i 50 gradi (parlo del chipset appunto), considera che comunque la scheda nasce così dunque non preoccuparti in modo ossessivo.

Dunkan2
02-05-2006, 23:18
ma la temperatura del chipset è quella che pc probe identifica con MB?
grazie

slartibartfast
03-05-2006, 00:53
ma la temperatura del chipset è quella che pc probe identifica con MB?
grazie

No, questa scheda madre non dispone di un sensore di temperatura per il chipset.

Viper@
03-05-2006, 18:06
Ciao a tutti, ho letto molto prima di comprare questa motherboard e alla fine ho deciso di prenderla. A dire il vero ne sono soddisfatto, solo che mi si è presentato un problema quasi subito...

Ho un Amd64 3200+ venice e regge bene i 2800mhz con memorie teamgroup 600mhz in sincrono. ho 2 hdd western digital 250gb sata2 in raid 0 e 2 hitachi 160gb sata, tutti sul controller nvidia (sata neri).

Dico che procio e ram reggono quelle frequenze perchè dopo ore e ore di prime 95, memtest e goldmemory non ho il minimo errore.

Il problema è che se sposto dati da uh hdd all'altro mi da schermate blu e la colpa è sicuramente dell'overclock, perchè a 2500mhz (250x10) non ho problemi. ho testato anche gli hdd con le apposite utility e non ho errori, ho verificato di aver abilitato i fix su pci (controllato anche con clock gen), ho provato a cambiare ali, ma stesso risultato.

Potrei anche accontentarmi di lasciare il procio a 2500mhz, ma avendo tra le mani 3200+ abbastanza fortunato, è un peccato non sfruttarlo. Tra l'altro su un dfi expert era stabile a 285x10 a 1,55v

Avete qualche consiglio da darmi (prima che mi convinca a provare una dfi)???

;-)

Grazie a tutti!!!


Forse perchè sii no pepe hehehehehh ;)

Viper@
03-05-2006, 18:11
Beh Tonino lo sai secondo me quale potrebbe essere il problema anche perchè sono quasi 7 giorni che non mi parli d'altro :) cmq butta quel pc che fai prima :sofico: e passa ad INTEL :angel: :D :D :D

anto_1912
03-05-2006, 20:22
...infatti... visto che non hai risolto il mio problema, ho scritto qui, dove ci sono persone molto più competenti di te ;-)


AMD rulezzzzzzz!!!!!

Viper@
03-05-2006, 23:38
...infatti... visto che non hai risolto il mio problema, ho scritto qui, dove ci sono persone molto più competenti di te ;-)


AMD rulezzzzzzz!!!!!

Beh hai ragione qui ci sono delle persone veramente molto competenti e questo mi fa un grande piacere, anche perchè grazie a loro e a tutti gli utenti che scrivono su questo forum che uno può migliorarsi in molte cose, SIETE GRANDI !!! :sofico:

P.S. Cmq domani cambio tutte le serrature del negozio così rimani fuori muahhahahaahahha :asd:

kbytek
04-05-2006, 12:37
Ciao a tutti, ho letto molto prima di comprare questa motherboard e alla fine ho deciso di prenderla. A dire il vero ne sono soddisfatto, solo che mi si è presentato un problema quasi subito...

Ho un Amd64 3200+ venice e regge bene i 2800mhz con memorie teamgroup 600mhz in sincrono. ho 2 hdd western digital 250gb sata2 in raid 0 e 2 hitachi 160gb sata, tutti sul controller nvidia (sata neri).

Dico che procio e ram reggono quelle frequenze perchè dopo ore e ore di prime 95, memtest e goldmemory non ho il minimo errore.

Il problema è che se sposto dati da uh hdd all'altro mi da schermate blu e la colpa è sicuramente dell'overclock, perchè a 2500mhz (250x10) non ho problemi. ho testato anche gli hdd con le apposite utility e non ho errori, ho verificato di aver abilitato i fix su pci (controllato anche con clock gen), ho provato a cambiare ali, ma stesso risultato.

Potrei anche accontentarmi di lasciare il procio a 2500mhz, ma avendo tra le mani 3200+ abbastanza fortunato, è un peccato non sfruttarlo. Tra l'altro su un dfi expert era stabile a 285x10 a 1,55v

Avete qualche consiglio da darmi (prima che mi convinca a provare una dfi)???

;-)

Grazie a tutti!!!

Hai provato i sata della silicon invece degli nvidia?

Mi pare strano che non scattino i fix, comunque i sil vanno altrettanto bene, prova la che magari risolvi.

anto_1912
04-05-2006, 15:23
Grazie per la risposta kbytek, è l'unica cosa che non ancora provato, anche perchè mi sa che per farlo, devo salvare tutto quello che ho sui due dischi da 250gb in raid 0, cancellare l'array e ricrearlo sul controller silicon.

Comunque è una cosa strana davvero, visto che il bus pci è fixato (controllato da windows con clockgen).

Non so che pensare. :muro:

slartibartfast
04-05-2006, 18:18
Grazie per la risposta kbytek, è l'unica cosa che non ancora provato, anche perchè mi sa che per farlo, devo salvare tutto quello che ho sui due dischi da 250gb in raid 0, cancellare l'array e ricrearlo sul controller silicon.

Comunque è una cosa strana davvero, visto che il bus pci è fixato (controllato da windows con clockgen).

Non so che pensare. :muro:

domanda idiota: hai mantenuto l'htt sotto il gigahertz?

silverfox
04-05-2006, 20:54
Dopo tre ore di Prime95 nella modalità "Torture test" la temperatura si è stabilizzata a 41/42 gradi,nessun overclock solo overvolt delle ram(2,85 volt).
Durante il test giravano in contemporanea 5 film divx da un hard disk usb altri 5 in rete dall'altro pc ed un dvd sul lettore del pc ,connessione internet attiva e relativo download in corso.
Non si sono riscontrati rallentamenti di nessun genere nelle varie operazioni attive;la domanda è la seguente,sostituendo il dissipatore originale con un sistema di raffredamento ad acqua di quanto si abbasserebbe la temperatura della cpu?:confused:

silverfox
04-05-2006, 21:01
.....ho eseguito in contemporanea anche il Superpi 1.5 mod da 1 Mega ed in questo caso i precedenti 38 sec sono passati ad 1 m e 54 sec. :cry:

kbytek
04-05-2006, 21:26
Grazie per la risposta kbytek, è l'unica cosa che non ancora provato, anche perchè mi sa che per farlo, devo salvare tutto quello che ho sui due dischi da 250gb in raid 0, cancellare l'array e ricrearlo sul controller silicon.

Comunque è una cosa strana davvero, visto che il bus pci è fixato (controllato da windows con clockgen).

Non so che pensare. :muro:

Io quello che ho senza dubbio pensato (e ho avuto diverse schede madri nforce 4) è che il sata nvidia sia una porcata a dir poco, dubbi su questo non ne ho.

Per quanto mi riguarda uso i silicon e vado da dio (il sata 2 ovviamente non fa nessuna differenza prestazionale visibile).

anto_1912
04-05-2006, 22:45
Sul sata2 hai perfettamente ragione... infatti sto salvando i file per provare il tutto su silicon come mi hai consigliato.

@slartibartfast

purtroppo avevo già impostato il valore di ht a 3x

-Nico-
04-05-2006, 22:56
Ciao ragazzi.. ho appena sostituito per prova la mia dfi con l'a8n-sli premium mantenendo la configurazione in firma... non riesco a capire in quale bios il vcore arriva a 1.65v, io rimango fermo a 1.55.... Grazie.... :) :)

slartibartfast
05-05-2006, 12:40
Ciao ragazzi.. ho appena sostituito per prova la mia dfi con l'a8n-sli premium mantenendo la configurazione in firma... non riesco a capire in quale bios il vcore arriva a 1.65v, io rimango fermo a 1.55.... Grazie.... :) :)

Questa mobo non da più di 1.55v (anche se overvolta di suo: a 1.55v da circa 1.60v)

silverfox
05-05-2006, 13:08
Ieri durante il test Prime95 mi sono insospettito quando l'utility di Asus Pc Probe mi rilevava la temperatura della cpu a 41 gradi e quella dell modo a 33.
Al tatto il dissipatore della cpu era appena tiepido mentre il dissipatore heat pipe era caldo,allora mi sono munito di sonda termica e ho visto che sono invertiti i valori delle temperature.
In parole povere i 41 gradi li rilevavo se mettevo la sonda sopra l'heat pipe (fanless design ASUS) mentre i 33 se posizionavo la stessa sul dissipatore nella parte più vicina al San Diego 3700+. :confused:

Maddo
05-05-2006, 14:17
Salve a tutti.

Ho un problemaccio che spero riusciate a risolvermi.

Questa è la mia configurazione :

A64 3500+ - 2GB Ram Corsair - HD: Hitachi deskstar 150 GB SATA2 e Maxtor 120 GB - SoundBlaster X-FI XtremeMusic .

Il Bios installato è il 1011-005 .

Voglio installare la versione 1011-006, ma quando provo ad installare l'Asus Update (ho provato con entrambe le versioni scaricabili dalla prima pagina del 3D) esce un errore del file Biosinfo.dll che dice "No Asus motherboard detected" :eek: e naturalmente non mi fà installare il software.

Chevvordì? Durante la fase di boot viene riconosciuta tranquillamente.

I driver del chipset sono i 6.70 e ho tutti gli altri drivers superaggiornati.

Aiutatemi please :cry:

kbytek
06-05-2006, 11:47
Salve a tutti.

Ho un problemaccio che spero riusciate a risolvermi.

Questa è la mia configurazione :

A64 3500+ - 2GB Ram Corsair - HD: Hitachi deskstar 150 GB SATA2 e Maxtor 120 GB - SoundBlaster X-FI XtremeMusic .

Il Bios installato è il 1011-005 .

Voglio installare la versione 1011-006, ma quando provo ad installare l'Asus Update (ho provato con entrambe le versioni scaricabili dalla prima pagina del 3D) esce un errore del file Biosinfo.dll che dice "No Asus motherboard detected" :eek: e naturalmente non mi fà installare il software.

Chevvordì? Durante la fase di boot viene riconosciuta tranquillamente.

I driver del chipset sono i 6.70 e ho tutti gli altri drivers superaggiornati.

Aiutatemi please :cry:

Usa winflash 1.76 e pedalare. ;)

Maddo
06-05-2006, 12:59
Usa winflash 1.76 e pedalare. ;)

Ma proprio non c'è soluzione a questo problema ?

Comunque grazie mille per la risposta :)

simsar78
06-05-2006, 18:07
Io quello che ho senza dubbio pensato (e ho avuto diverse schede madri nforce 4) è che il sata nvidia sia una porcata a dir poco, dubbi su questo non ne ho.

Per quanto mi riguarda uso i silicon e vado da dio (il sata 2 ovviamente non fa nessuna differenza prestazionale visibile).


Ciao Kbytek .. oggi ho comprato un Hd S-Ata 2 della Samsung.. di solito prendo i Maxtor.. li preferisco.. spero solo di non aver fatto una cazzata visto che di HDS non me ne intendo molto....

Ho usato HD Tune per testarlo.. ma non ho grossi risultati.. mi aspettavo che fosse un pò + veloce del mio Maxtor S-Ata
E' normale una cosa simile? che l'hanno fatto a fate il S-Ata 2 se non va + veloce????? :confused:

derby
06-05-2006, 20:23
Salve a tutti.
Prima di tutto la configurazione
A8nSli Premium Amd 64 4000+ Core San Diego 1gb(512*2) ram Kingstone 400mhz, ati x300 128mb 2hd sata western Digital 34gb 10000rpm in Raid 0, Alimentatore 500W, Lettore dvd, Audio integrato.

Il problema è il seguente:
Mettendo tutti e due i banchi di ram all'accensione il pc non si avvia, nessun bib o messaggio, solo schermo nero.
Il pc si avvia solo se metto un solo banco di ram nello slot B1(in A1 e A2 niente).
Ho provato anche altri banchi da 512(sempre Kingston)nte funzionanti e niente uguale.
Mettendo invece 1 slot da 256(vdata)in A1 e quello da 512 in B1 tutto ok fino al boot(nel bios viene riconosciuta la giusta quantità) e dopo rimane lo schermo nero col cursore lampeggiante!!!!

Qualcuno può aiutarmi :muro: :cry:

Grazie anticipato per eventuali risposte

dj883u2
06-05-2006, 21:33
Salve a tutti.
Prima di tutto la configurazione
A8nSli Premium Amd 64 4000+ Core San Diego 1gb(512*2) ram Kingstone 400mhz, ati x300 128mb 2hd sata western Digital 34gb 10000rpm in Raid 0, Alimentatore 500W, Lettore dvd, Audio integrato.

Il problema è il seguente:
Mettendo tutti e due i banchi di ram all'accensione il pc non si avvia, nessun bib o messaggio, solo schermo nero.
Il pc si avvia solo se metto un solo banco di ram nello slot B1(in A1 e A2 niente).
Ho provato anche altri banchi da 512(sempre Kingston)nte funzionanti e niente uguale.
Mettendo invece 1 slot da 256(vdata)in A1 e quello da 512 in B1 tutto ok fino al boot(nel bios viene riconosciuta la giusta quantità) e dopo rimane lo schermo nero col cursore lampeggiante!!!!

Qualcuno può aiutarmi :muro: :cry:

Grazie anticipato per eventuali risposte
Le ram le devi mettere colore con colore,Blu con blu, nero con nero per fare il dual channel.
Che bios hai su?
Ciao ;)

Chicco#32
07-05-2006, 02:09
.

derby
07-05-2006, 09:23
Le ram le devi mettere colore con colore,Blu con blu, nero con nero per fare il dual channel.
Che bios hai su?
Ciao ;)

Le ram le ho provate blu con blu e nero con nero. ma il picci parte solo mettendo la ram nel secondo slot blu(B1). Il bios è 1008.
La scheda è nuova arrivata da 1 giorno. E la seconda! La prima è stata mandata in assistenza 2 volte xchè non riconosceva le pci e l'hanno sostituita.
Non so piu che fare.... :mc:

derby
07-05-2006, 11:55
Bios aggiornato alla versione 1009 e stesso problema!
Poi ho notato mettendo le ram negli slot B1-B2 si avvia ma alla frequenza di 333. Ho dovuto mettere in manuale a 400.....

dj883u2
07-05-2006, 12:55
Bios aggiornato alla versione 1009 e stesso problema!
Poi ho notato mettendo le ram negli slot B1-B2 si avvia ma alla frequenza di 333. Ho dovuto mettere in manuale a 400.....
Questo è normale che devi impostare manuamente i parametri delle ram.
Ciao ;)

kbytek
07-05-2006, 13:59
Ciao Kbytek .. oggi ho comprato un Hd S-Ata 2 della Samsung.. di solito prendo i Maxtor.. li preferisco.. spero solo di non aver fatto una cazzata visto che di HDS non me ne intendo molto....

Ho usato HD Tune per testarlo.. ma non ho grossi risultati.. mi aspettavo che fosse un pò + veloce del mio Maxtor S-Ata
E' normale una cosa simile? che l'hanno fatto a fate il S-Ata 2 se non va + veloce????? :confused:

Lo stesso motivo per cui esiste il pci ex, nulla di che rispetto all'agp.

E' tutto normale si.

Comunque hai fatto bene a prendere samsung, sono hd belli silenziosi e non mi risultano incompatibilità con nforce 4.

kbytek
07-05-2006, 14:03
Bios aggiornato alla versione 1009 e stesso problema!
Poi ho notato mettendo le ram negli slot B1-B2 si avvia ma alla frequenza di 333. Ho dovuto mettere in manuale a 400.....

Quindi ora ti parte sulgi slot blu e va in dual channel?

Se funziona il secondo passo è mettere i timing delle ram manualmente.

Esattamente che kingston hai?

Se hai le hyperx ti passo i settaggi, diversamente fammi sapere che ram sono.

Ultima domanda banale: hai due blocchi di ram nati per stare in coppia o li hai comprati spaiati?

Chicco#32
07-05-2006, 15:04
sapete se per utilizzare l'uscita ottica o lo SPDIF bisogna attivare qualche cosa da bios?

grazie....

derby
07-05-2006, 19:19
Quindi ora ti parte sulgi slot blu e va in dual channel?

Se funziona il secondo passo è mettere i timing delle ram manualmente.

Esattamente che kingston hai?

Se hai le hyperx ti passo i settaggi, diversamente fammi sapere che ram sono.

Ultima domanda banale: hai due blocchi di ram nati per stare in coppia o li hai comprati spaiati?


No il picci parte solo negli slot B1 e B2(1 blu e l'altro nero)in dual niente e nemmeno con 1 solo slot nel primo blu(A1)
le ram sono kingston(non so il nome)con codice KVR400X64C3A/512(piu in basso c'è scritto mosel)
Sono stati comprati separati ma sono identici(sia chip che codice). Ho provato anche 2 banchi di vdata da 256 a 400 identici e niente: sempre lo schermo nero.

kbytek
08-05-2006, 12:31
No il picci parte solo negli slot B1 e B2(1 blu e l'altro nero)in dual niente e nemmeno con 1 solo slot nel primo blu(A1)
le ram sono kingston(non so il nome)con codice KVR400X64C3A/512(piu in basso c'è scritto mosel)
Sono stati comprati separati ma sono identici(sia chip che codice). Ho provato anche 2 banchi di vdata da 256 a 400 identici e niente: sempre lo schermo nero.

Questo è il topic di un forum che frequento e nel quale un utente utilizza le tue stesse ram (addirittura lui ne usa 4).

http://mental18.phpbbweb.com/viewtopic.php?t=1526&mforum=mental18

Quest'altro non riesce a fare il dual e si ipotizza possa essere il memory controller della cpu danneggiato:

http://mental18.phpbbweb.com/viewtopic.php?t=1526&mforum=mental18

In effetti le tue ram non dovrebbero dare problemi e il fatto che tu ne abbia provate anche altre aumenta il sospetto che possa essere un problema di cpu.

massimo.85
08-05-2006, 18:03
Ho una domanda...
Per cambiare la gestione del RAID da nForce4 a Silicon è sufficiente cambiare l'attacco dei sata oppure occorre anche definire un nuovo array e quindi formattare tutto?
Grazie.

dj883u2
08-05-2006, 19:41
Ho una domanda...
Per cambiare la gestione del RAID da nForce4 a Silicon è sufficiente cambiare l'attacco dei sata oppure occorre anche definire un nuovo array e quindi formattare tutto?
Grazie.
La seconda che hai detto.
Ciao ;)

Dunkan2
08-05-2006, 22:20
Chi è così gentile da darmi una dritta su come si definisce questo nuovo array?
Grazie a chiunque interverrà!

ORS0
09-05-2006, 08:42
Chi è così gentile da darmi una dritta su come si definisce questo nuovo array?
Grazie a chiunque interverrà!


Ciao!

Puoi seguire le mie indicazioni (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1095649&page=1&pp=20) poste all'inizio
del thread, tenendo presente il tipo di array che vuoi realizzare in
luogo della configurazione "JBOD".

Comunque, il tutto è riportato in maniera molto dettagliata dalla
pag. 5-32 alla 5-40 del manuale.

dj883u2
09-05-2006, 08:47
Ciao!

Puoi seguire le mie indicazioni (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1095649&page=1&pp=20) poste all'inizio
del thread, tenendo presente il tipo di array che vuoi realizzare in
luogo della configurazione "JBOD".

Comunque, il tutto è riportato in maniera molto dettagliata dalla
pag. 5-32 alla 5-40 del manuale.
Vedo che ti sei studiato il manuale.... :D :D
Ciao ;)

ORS0
09-05-2006, 09:04
Vedo che ti sei studiato il manuale.... :D :D
Ciao ;)

......come sempre...... :D ;)

Sinoath
09-05-2006, 10:30
Ciau a tutti ragazzi
Ciau dj
Ors0 da tanto che non ti si vede, come stai?
ciau :D

ORS0
09-05-2006, 10:43
Ciau a tutti ragazzi
Ciau dj
Ors0 da tanto che non ti si vede, come stai?
ciau :D

Ciao! Bene grazie :)

Dunkan2
09-05-2006, 12:04
Grazie Orso!!

dj883u2
09-05-2006, 13:01
Ciau a tutti ragazzi
Ciau dj
Ors0 da tanto che non ti si vede, come stai?
ciau :D
Del resto come tutti i buoni Orsi,d'inverno si va in letargo.... :D :D
Ciao ;)

Salvatore17
13-05-2006, 02:02
La nostra scheda supporta boot da unità USB?
Grazie

davide87
13-05-2006, 12:13
La nostra scheda supporta boot da unità USB?
Grazie
si.. devi conf il boot dal bios.!

oro18k
13-05-2006, 12:33
ciao a tutti, ho appena messo l'ultimo beta bios disponibile ma noto che i giochi crashano spesso!! che bios mi consigliate? prima avevo la beta 1011.01 e non riscontravo di questi problemi e il computer era stabilissimo.

grazie :)

dj883u2
13-05-2006, 12:38
ciao a tutti, ho appena messo l'ultimo beta bios disponibile ma noto che i giochi crashano spesso!! che bios mi consigliate? prima avevo la beta 1011.01 e non riscontravo di questi problemi e il computer era stabilissimo.

grazie :)
Che bios hai messo su?
Ciao ;)

oro18k
13-05-2006, 12:42
1011.006 :)

dj883u2
13-05-2006, 13:05
1011.006 :)
Ti si blocca solo nei giocho?
Ciao ;)

oro18k
13-05-2006, 13:10
Ti si blocca solo nei giocho?
Ciao ;)

si e anche quando lancio il 3dmark 05 ho fatto pure un super pi da 1MB (38.8) e quello da 16MB ma non è crashato il pc. cmq non so provo a rimettere quello vecchio o hai qualche bios da consigliarmi?

grazie mille per l'aiuto intanto :)

dj883u2
13-05-2006, 13:16
si e anche quando lancio il 3dmark 05 ho fatto pure un super pi da 1MB (38.8) e quello da 16MB ma non è crashato il pc. cmq non so provo a rimettere quello vecchio o hai qualche bios da consigliarmi?

grazie mille per l'aiuto intanto :)
1009
Ciao ;)

oro18k
13-05-2006, 13:24
1009
Ciao ;)

help! sto provando a mettere questo bios ufficiale ma "asus update" mi dice che è incompatibile con tale motherboard!! perchè?? anche se provo a mettere quello che avevo prima

dj883u2
13-05-2006, 13:39
help! sto provando a mettere questo bios ufficiale ma "asus update" mi dice che è incompatibile con tale motherboard!! perchè?? anche se provo a mettere quello che avevo prima
Devi farlo con la procedura ALT/F2 da Floppy.
Ciao ;)

oro18k
13-05-2006, 14:10
perdonami ma anche facendo come dici tu mi dice che ho un versione vecchia di bios e quindi non fa l'aggiornamento!

Salvatore17
13-05-2006, 19:35
si.. devi conf il boot dal bios.!

ok ci provo, il bios installato è 1009. é importante che l'avvio del boot su porta usb. Ho fatto il Back-up su hard disk esterno usb.

Grazie

davide87
13-05-2006, 20:05
ok ci provo, il bios installato è 1009. é importante che l'avvio del boot su porta usb. Ho fatto il Back-up su hard disk esterno usb.

Grazie
di niente..!

mcatis
14-05-2006, 01:58
Una domanda (ho cercato nella discussione ma non ho trovato nulla): posso attaccare un solo HD SATA ai connettori neri, che se non sbaglio sono quelli comandati dal controller Silicon Image, senza utilizzare il RAID come se fosse una comunissima porta SATA?

OverClocK79®
14-05-2006, 02:04
si certo
anche se la configurazione non è semplicissima come sul controller nvidia

BYEZZZZZZZZZZZZZ

Sinoath
14-05-2006, 02:11
si certo
anche se la configurazione non è semplicissima come sul controller nvidia

BYEZZZZZZZZZZZZZ
in che senso non è semplicissima? dove stanno le complicanze?
ciau :D

mcatis
14-05-2006, 02:26
in che senso non è semplicissima? dove stanno le complicanze?
ciau :D
Chiedo la stessa cosa. Nella mia vecchia MB con nforce2 avevo il controller SI 3112A a 2 porte a cui collegavo l'HD sata e poi installavo semplicemente i driver. L'unica complicazione era mettere un floppy coi driver nell'installazione di windows, in questo caso che dovrei fare di + complicato?

dj883u2
14-05-2006, 13:44
in che senso non è semplicissima? dove stanno le complicanze?
ciau :D
Nel senso che lo devi configurare,non basta ataccarlo e via.Niente di complicato,tutto intuitivo.
Ciao ;)

Sinoath
15-05-2006, 01:59
Nel senso che lo devi configurare,non basta ataccarlo e via.Niente di complicato,tutto intuitivo.
Ciao ;)
ok, tutto chiaro come sempre.
grazie dj, se non ci fossi bisognerebbe inventarti
ciau :D

dj883u2
15-05-2006, 08:26
ok, tutto chiaro come sempre.
grazie dj, se non ci fossi bisognerebbe inventarti
ciau :D
Azz... :D :D
Ciao ;)

Ivan.14
15-05-2006, 11:57
Ciao a tutti,
mi scuso se la domanda è già stata fatta 1000 volte, ho letto quasi tutta la discussione ma,...
...non riesco a far stare 4 moduli da 1 GB su 'sta benedetta scheda madre.
Come timing sono sceso a 3-4-4-10 (2T) a 333 MHz, senza avere un sistema stabile...
Mi manca quasi solo un pellegrinaggio per il resto quello che sapevo ho provato...

Questo è il sistema:

S.O.: Windows XP Pro x64
MB: Asus A8n-sli Premium Bios rev.1011.005 (Beta Version)
CPU: Athlon 64x2 4800+
Chipset Driver ver:6.65
Ram: Kingston KVR400X64C3AK2/2G (2 Kit da 2x1GB, uno montato e uno
sulla scrivania che prende polvere...)
H.D.: 2 Raptor 74 in Raid 0 sul Silicon Image + 1 Seagate da 200Mb

Grazie a tutti quelli che proveranno ad aiutarmi e in particolare a dj883, ho già imparato molto leggendo i tuoi post:
Se non ci fossi dovremmo davvero inventarti!

dj883u2
15-05-2006, 12:16
Ciao a tutti,
mi scuso se la domanda è già stata fatta 1000 volte, ho letto quasi tutta la discussione ma,...
...non riesco a far stare 4 moduli da 1 GB su 'sta benedetta scheda madre.
Come timing sono sceso a 3-4-4-10 (2T) a 333 MHz, senza avere un sistema stabile...
Mi manca quasi solo un pellegrinaggio per il resto quello che sapevo ho provato...

Questo è il sistema:

S.O.: Windows XP Pro x64
MB: Asus A8n-sli Premium Bios rev.1011.005 (Beta Version)
CPU: Athlon 64x2 4800+
Chipset Driver ver:6.65
Ram: Kingston KVR400X64C3AK2/2G (2 Kit da 2x1GB, uno montato e uno
sulla scrivania che prende polvere...)
H.D.: 2 Raptor 74 in Raid 0 sul Silicon Image + 1 Seagate da 200Mb

Grazie a tutti quelli che proveranno ad aiutarmi e in particolare a dj883, ho già imparato molto leggendo i tuoi post:
Se non ci fossi dovremmo davvero inventarti!
Ciao
Le ram le hai impostate correttamente,ovvero a 333 e 2T.
Fai una cosa,alva il V.Ram.
Sicuramente adesso sono su AUTO.
Mettilo a 2.7/2.8V.
Prova prima 2.7V e casomai poi 2.8V.
Il processore è Overclokkato?
Ciao ;)

Sinoath
15-05-2006, 12:27
Ciao a tutti,
mi scuso se la domanda è già stata fatta 1000 volte, ho letto quasi tutta la discussione ma,...
...non riesco a far stare 4 moduli da 1 GB su 'sta benedetta scheda madre.
Come timing sono sceso a 3-4-4-10 (2T) a 333 MHz, senza avere un sistema stabile...
Mi manca quasi solo un pellegrinaggio per il resto quello che sapevo ho provato...

Questo è il sistema:

S.O.: Windows XP Pro x64
MB: Asus A8n-sli Premium Bios rev.1011.005 (Beta Version)
CPU: Athlon 64x2 4800+
Chipset Driver ver:6.65
Ram: Kingston KVR400X64C3AK2/2G (2 Kit da 2x1GB, uno montato e uno
sulla scrivania che prende polvere...)
H.D.: 2 Raptor 74 in Raid 0 sul Silicon Image + 1 Seagate da 200Mb

Grazie a tutti quelli che proveranno ad aiutarmi e in particolare a dj883, ho già imparato molto leggendo i tuoi post:
Se non ci fossi dovremmo davvero inventarti!
mi permetto anche di consigliarti l'aggiornamento driver del chipset.
Metti i 6.70 fatti per questa scheda o meglio ancora i 6.85, creati per la a8n32 sli deluxe, ma stabilissimi anche su questa scheda (li sto usando da molto tempo, nessun problema)
Ciau :D

Ivan.14
15-05-2006, 12:29
Grazie per le risposte (celerissime), e no il processore non è overclokkato. Prossimamente posso provare ad cambiare il voltaggio delle Ram come consigliato e ad aggiornare i driver del Chipset.

Vi faccio sapere come va.

Ciao.

Ivan

dj883u2
15-05-2006, 12:41
Grazie per le risposte (celerissime), e no il processore non è overclokkato. Prossimamente posso provare ad cambiare il voltaggio delle Ram come consigliato e ad aggiornare i driver del Chipset.

Vi faccio sapere come va.

Ciao.

Ivan
In caso ti passo tutti i valiri da impostare manualmente.
Ciao ;)

safendi
16-05-2006, 13:04
KE ram 2x1GB mi consigliate x questa skeda intorno alle 350€?? a me interessa ke arrivino a 270 mhz con dei buoni timing

dj883u2
16-05-2006, 15:59
KE ram 2x1GB mi consigliate x questa skeda intorno alle 350€?? a me interessa ke arrivino a 270 mhz con dei buoni timing
Le uniche che vanno bene visto la scheda madre e le tue esigenze sono le
Corsair Twinx XMS-4400 DDR-550 2*1Gb CAS3 Pro
Ciao ;)

ahidai
16-05-2006, 19:36
Salve ragazzi ho questo problema: formatto tutto, installo windows con SP2, i relativi driver aggiornati 6.70 NF4_AMD – 84.21 driver video ecc.. ma purtroppo il tutto mi và molto lento, che dico lentissimo.
Riformatto tutto installo di nuovo windows con SP1 e i relativi driver summenzionati ed è tutto ok, ma appena installo il service pack 2 ritorna il problema di prima.
Comunque, sia nel primo caso che nel secondo anche se installo i relativi driver per la periferica MARVEL YUKON 88E8001/8003/8010 PCI GIGABIT ETHERNET CONTROLLER non mi riconosce la periferica.
Ecco com’è composto il mio pc
-A8N-SLI PREMIUM 1.02 – BIOS 1011-006
-RAM V-DATA 2x512 MB 400 Mhz – PC 3200
-PROCESSORE AMD 64 3200+ WINCHESTER
-HD MAXTOR 160 GB SATA - MOD. 6Y160MO
-SCHEDA VIDEO SPARKLE PCI Ex GF 6000 SERIES 128 MB DDR III
-MAST. NEC ND-3520AW
-LET LIT-ON SOHD-167T
Qualcuno saprebbe dirmi qualcosa in merito? Spero che non sia la SM che è andata a put….
Grazie per le risposte.

genius
16-05-2006, 21:14
Ho la suddetta Mobo a8n sli Premium con bios 1009, due raptor da 74 gb collegati in raid stripping su Silicon Image , un Hd maxtor da 160 Gb su canale ide.
Il problema e' questo, Carico il sistema operativo xp sp2 su raid poi terminato iltutto collego il maxtor , e lancio i 6.70 Nvidia, fin qui tutto bene alla fine metto i driver del sata silicon image con i vari tools ed ecco il sistema diventa instabile con schermate blu e riavvii sopratutto nel trasferimento di grossi files , ho controllato i raptor con il prog diagnostico , e sembra tutto a posto non so piu cosa fare.

Aspetto un vs parere


A proposito l'errore che mi da' ha a che fare con kernel impage error ecc. ecc.

Grazie a tutti

Ricky78
16-05-2006, 21:36
Ragazzi,
per aumentare la velocità del caricamento di XP cosa si deve disabilitare/abilitare nel Bios?
Mi ricordo che era stato detto, diverse decine di pag. fa, ad alcuni che ci mettevano un minuto o più a caricare XP di fare tale operazione e avevano risolto.
Grazie


p.s.
Non ditemi di formattare perchè lo ho appena fatto, l'hard disk è partizionato e deframmentato, i file di registro puliti etc...

Ricky78
17-05-2006, 10:24
Salve ragazzi ho questo problema: formatto tutto, installo windows con SP2, i relativi driver aggiornati 6.70 NF4_AMD – 84.21 driver video ecc.. ma purtroppo il tutto mi và molto lento, che dico lentissimo.
.
Per lento cosa intendi?
Il tempo iniziale che impiega a caricarti XP oppure anche in XP a finirti ad es. un SuperPi32?

Sinoath
17-05-2006, 13:20
Ragazzi,
per aumentare la velocità del caricamento di XP cosa si deve disabilitare/abilitare nel Bios?
Mi ricordo che era stato detto, diverse decine di pag. fa, ad alcuni che ci mettevano un minuto o più a caricare XP di fare tale operazione e avevano risolto.
Grazie


p.s.
Non ditemi di formattare perchè lo ho appena fatto, l'hard disk è partizionato e deframmentato, i file di registro puliti etc...
Credo di ricordare che una delle soluzioni era togliere l'algoritmo NCQ dai vari hdd, o simili
ciau :D

teto21
17-05-2006, 22:05
ragazzi posso montare questo hd WD W1600JS sulla mia mobo asus a8n-sli premium perke a dire la verita' nn capisco se si possa montar un sata 2 su questa scheda tenx

dj883u2
17-05-2006, 22:12
ragazzi posso montare questo hd WD W1600JS sulla mia mobo asus a8n-sli premium perke a dire la verita' nn capisco se si possa montar un sata 2 su questa scheda tenx
Si,lo puoi montare.
Ciao ;)

teto21
17-05-2006, 22:21
u quale conettore lo devo montare anche perke su quelli rossi ce' scritto sata_raid ... help

ahidai
17-05-2006, 23:30
Per lento cosa intendi?
Il tempo iniziale che impiega a caricarti XP oppure anche in XP a finirti ad es. un SuperPi32?


Grazie x la risposta Ricky78, x lento intendo quando carica win XP e sopratutto è ancora + lento anche se apro x esempio il pannello di controllo ci mette un bel pò (manina che tiene una torcia), la cosa strana è che succede solo se installo il SP2.
Non ci capisco + niente se puoi darmi qualche dritta.
Grazie anticipatamente.

Ricky78
18-05-2006, 03:11
Non ci capisco + niente se puoi darmi qualche dritta.
Grazie anticipatamente.

;)

Credo di ricordare che una delle soluzioni era togliere l'algoritmo NCQ dai vari hdd, o simili
ciau :D
No, non questo.
A me dicevano una voce tipo "Soft", "Smoff" o qualcosa del genere (mi ricordo che iniziava per S) da mettere su Off nel Bios...

teto21
18-05-2006, 14:07
raga nessuno mi sa aiutarea me? :( :help:

dj883u2
18-05-2006, 15:31
u quale conettore lo devo montare anche perke su quelli rossi ce' scritto sata_raid ... help
In uno qualsiasi dei controller sata, per esempio il primo.
Ciao ;)

Sinoath
18-05-2006, 23:39
;)


No, non questo.
A me dicevano una voce tipo "Soft", "Smoff" o qualcosa del genere (mi ricordo che iniziava per S) da mettere su Off nel Bios...
mi spiace questa non la ricordo proprio :(
ciau :D

kbytek
20-05-2006, 19:32
u quale conettore lo devo montare anche perke su quelli rossi ce' scritto sata_raid ... help

i rossi sono i silicon e non supportano il sata2 che io sappia.

I neri sono nvidia e supportano perfettamente il tuo hd.

massimo.85
20-05-2006, 19:52
i rossi sono i silicon e non supportano il sata2 che io sappia.

I neri sono nvidia e supportano perfettamente il tuo hd.
Silicon non supporta i sata2? :eh:

dj883u2
20-05-2006, 20:32
Silicon non supporta i sata2? :eh:
Non lo supporta.
Ciao ;)

maldepanza
21-05-2006, 19:22
Uelà a tutti.

E' uscito il nuovo driver per la gestione del C'n'Q delle cpu amd. Si può installare sopra la versione vecchia o prima va disinstallata la vecchia e poi si installa la nuova?

Grasssie, ciiiao :)

dj883u2
21-05-2006, 19:33
Uelà a tutti.

E' uscito il nuovo driver per la gestione del C'n'Q delle cpu amd. Si può installare sopra la versione vecchia o prima va disinstallata la vecchia e poi si installa la nuova?

Grasssie, ciiiao :)
Prima disistalli la vecchia e poi metti quella nuova.
Ciao ;)

maldepanza
22-05-2006, 17:32
Prima disistalli la vecchia e poi metti quella nuova.
Ciao ;)

Grazie, hai notato delle novità/cambiamenti in questa nuova versione? Non c'è una qualche "history" in giro?


ciiiiao

dj883u2
22-05-2006, 17:36
Grazie, hai notato delle novità/cambiamenti in questa nuova versione? Non c'è una qualche "history" in giro?


ciiiiao
Funzione bene è queto è la migliore "history" che ci possa essere.
Ciao ;)

maldepanza
22-05-2006, 18:32
Funzione bene è queto è la migliore "history" che ci possa essere.
Ciao ;)

Ci dovrebbe sempre essere un'history, anche e soprattutto perché amd con la precedente versione non aveva ancora risolto alcune questioni, discusse a suo tempo su overclockers forum. Ero curioso anche di sapere se era stato aggiunto un qualche altro state intermedio per il c'n'q.

Non mi pare così impegnativo buttar giù due righe per indicare le modifiche/novità rispetto ad una ver. precedente. :Prrr:


ciiiiao

dj883u2
22-05-2006, 19:50
Ci dovrebbe sempre essere un'history, anche e soprattutto perché amd con la precedente versione non aveva ancora risolto alcune questioni, discusse a suo tempo su overclockers forum. Ero curioso anche di sapere se era stato aggiunto un qualche altro state intermedio per il c'n'q.

Non mi pare così impegnativo buttar giù due righe per indicare le modifiche/novità rispetto ad una ver. precedente. :Prrr:


ciiiiao
Meno cose si sanno è meglio si vive.... :D :D
Ciao ;)

MiKeLezZ
22-05-2006, 20:40
Ci dovrebbe sempre essere un'history, anche e soprattutto perché amd con la precedente versione non aveva ancora risolto alcune questioni, discusse a suo tempo su overclockers forum. Ero curioso anche di sapere se era stato aggiunto un qualche altro state intermedio per il c'n'q.

Non mi pare così impegnativo buttar giù due righe per indicare le modifiche/novità rispetto ad una ver. precedente. :Prrr:


ciiiiao
Se ne è già parlato, non c'è un changelog perchè questa versione risolve semplicemente un bug molto marginale che non è sempre verificato, né colpisce molti sistemi, e che si traduce in un non funzionamento del C&Q.
La stessa AMD dice che se il C&Q funziona non c'è il minimo motivo di installare i nuovi driver, in quanto non migliorano la stabilità del sistema, le prestazioni, o quant'altro.
Contento? Ciao.

maldepanza
23-05-2006, 02:33
Se ne è già parlato, non c'è un changelog perchè questa versione risolve semplicemente un bug molto marginale che non è sempre verificato, né colpisce molti sistemi, e che si traduce in un non funzionamento del C&Q.

Dove se ne è già parlato? Inoltre, il luogo consono dove parlarne è solo da dove si scarica (o un link lì presente) tale driver.
Forse non te ne rendi conto, ma hai fatto un esempio perfetto del perché un changelog deve sempre essere presente (in questo caso bastavano due semplici righe; un modus operandi che viene adottato pure dai programmatori principianti e detto pure in corsi universitari per quelli ancora duri di comprendonio in tal senso), in questo caso avrebbe per esempio informato tante persone che non hanno bisogno di scaricarlo/installarlo. Se ha corretto solo un bug, ne rimangono altri, stando almeno a quanto continua a dire il programmatore di rmclock. :Prrr:

Grazie, ciiiiiao

MiKeLezZ
23-05-2006, 09:48
AMD's Damon Muzny was able to shed some light on the situation, and released the following statement to DailyTech:

There were a couple of "corner cases" (meaning very rare situations) where there needed to be a correction of how C'n'Q worked with some power suspend situations. Basically, if C'n'Q is already working on your machine, this won't change anything. No performance impact, period.

http://forums.amd.com/index.php?showtopic=75633&www.dailytech.com
http://www.dailytech.com/article.aspx?newsid=2426

L'autore di rmclock visto che è così bravo dovrebbero prenderlo lui a fare i driver, oppure a programmare gli Halt State della CPU.

wkmaurom
23-05-2006, 12:36
L'autore di rmclock visto che è così bravo dovrebbero prenderlo lui a fare i driver, oppure a programmare gli Halt State della CPU.

SCUSATE L'OT Mi risulta che rmclock sia compatibile anche con Intel 930D. Visto che ora ho questa piattaforma in fase di installazione (ovviamente Abit), sapete se va veramente ed eventualmente come impostare le tensioni in settaggi tipo 1,5GHz e 2,00GHz?
Ciao
Mauro

maldepanza
23-05-2006, 15:16
L'autore di rmclock visto che è così bravo dovrebbero prenderlo lui a fare i driver, oppure a programmare gli Halt State della CPU.

Vero. Bravo lo è di sicuro e l'ha ampiamente dimostrato, visto l'indiscussa superiorità del suo prodotto, rispetto alla soluzione software di default di amd, nello sfruttare al meglio la soluzione risparmio energetico di certe cpu.


ciiiiao

ORS0
23-05-2006, 17:57
Ciao!

Da ieri sera, con mio sommo piacere (si fa per dire :grrr: )
e stupore, anche l'ultimo "Maxtor" DMAX10, che avevo
installato qualche mese fa in "JBOD" sul controller NVidia,
in sostituzione di un altro Maxtor DMAX9 andato allegramente
al creatore,http://maresmile.altervista.org/smilies/benedizione.gif
ha iniziato "a suonare le nacchere" (testine che non
si riallineano).
Sto', pertanto, effettuando il backup dei dati contenuti,
pregando, anche in aramaico, :ave: che non si guasti del tutto
nel frattempo.

Da tale esperienza tendo a sospettare che il relativo
controller RAID non riesca a gestire appieno più di un
array.....sarà così? :wtf:

Mi appresto a cambiare mo.bo. ...sig! :cry:

Per inciso, dopo anni ed anni di uso ed assemblaggio
di vari pc, questa è la prima volta che mi capita di veder
rovinare così tanti dischi rigidi..... :boh:

dj883u2
23-05-2006, 18:05
Ciao!

Da ieri sera, con mio sommo piacere (si fa per dire :grrr: )
e stupore, anche l'ultimo "Maxtor" DMAX10, che avevo
installato qualche mese fa in "JBOD" sul controller NVidia,
in sostituzione di un altro Maxtor DMAX9 andato allegramente
al creatore,http://maresmile.altervista.org/smilies/benedizione.gif
ha iniziato "a suonare le nacchere" (testine che non
si riallineano).
Sto', pertanto, effettuando il backup dei dati contenuti,
pregando, anche in aramaico, :ave: che non si guasti del tutto
nel frattempo.

Da tale esperienza tendo a sospettare che il relativo
controller RAID non riesca a gestire appieno più di un
array.....sarà così? :wtf:

Mi appresto a cambiare mo.bo. ...sig! :cry:

Per inciso, dopo anni ed anni di uso ed assemblaggio
di vari pc, questa è la prima volta che mi capita di veder
rovinare così tanti dischi rigidi..... :boh:
Un consiglio,oltre a cambiare scheda madre, cambia marca di HD.
Maxtor?...no grazie!
Ciao ;)

ORS0
23-05-2006, 18:17
Un consiglio,oltre a cambiare scheda madre, cambia marca di HD.Maxtor?...no grazie!
Ciao ;)


...grazie!

Già provveduto e da tempo, anche ;) , diciamo che questo
era una sorta di "fondo da magazzino" :D datomi, giust'appunto
a suo tempo, in sostituzione (in garanzia) dell'altro già passato
a miglior vita.

dj883u2
23-05-2006, 18:25
...grazie!

Già provveduto e da tempo, anche ;) , diciamo che questo
era una sorta di "fondo da magazzino" :D datomi, giust'appunto
a suo tempo, in sostituzione (in garanzia) dell'altro già passato
a miglior vita.
Ottimo allora.
Ciao ;)

el-mejo
23-05-2006, 19:26
Salve a tutti! Mi serviva un informazione sulla a8nsli se . prima della sapphire che ho ora ( maledetto il giorno che l' hanno montata :muro: ) avevo questa splendida mobo. Dopo 3-4 giorni di prove con il pc nuovo tra giochi e oc (265 x 10 :cry: ) il pc ha incominciato a dare dei problemi: windows si bloccava ad ogni avvio sulla schermata iniziale! ho portato indietro il pc al computer discount e mi hanno detto che era un problema con il doppio pci-e che con questa mobo e instabile in modalita 16x in singola skeda :confused: .
A voi risultano questi problemi o ne avete mai sentito parlare? Grazie per l' attenzione.

Sinoath
24-05-2006, 03:09
Un caro saluto a Mike, Mauro, Dj e Ors0.
Leggo sempre il forum anche se non rispondo ;)
ciau :D

dj883u2
24-05-2006, 08:17
Salve a tutti! Mi serviva un informazione sulla a8nsli se . prima della sapphire che ho ora ( maledetto il giorno che l' hanno montata :muro: ) avevo questa splendida mobo. Dopo 3-4 giorni di prove con il pc nuovo tra giochi e oc (265 x 10 :cry: ) il pc ha incominciato a dare dei problemi: windows si bloccava ad ogni avvio sulla schermata iniziale! ho portato indietro il pc al computer discount e mi hanno detto che era un problema con il doppio pci-e che con questa mobo e instabile in modalita 16x in singola skeda :confused: .
A voi risultano questi problemi o ne avete mai sentito parlare? Grazie per l' attenzione.
Scusami....fammi capire,con la a8nsli se, e processore overclokkato a 2.65Ghz non si accendeva Windows? e ti hanno detto che è un problema di pci-ex?.....
Che processore hai?
Come tieni le ram?
Che voltaggio davi al processore?
Come tenevi le ram?con che voltaggio?
Ciao ;)

dj883u2
24-05-2006, 08:18
Un caro saluto a Mike, Mauro, Dj e Ors0.
Leggo sempre il forum anche se non rispondo ;)
ciau :D
Ciao, leggi sempre. :) e ogni tanto partecipa. :)
Ciao ;)

MiKeLezZ
24-05-2006, 08:41
Un caro saluto a Mike, Mauro, Dj e Ors0.
Leggo sempre il forum anche se non rispondo ;)
ciau :D
ciao anche a te
anche io butto l'occhio ogni tanto
ma sono un po' deluso che non esca il nuovo BIOS, di questo devo dare atto, e non ho ancora scoperto di chi è la colpa dello "sfasamento" di immagine..

dj883u2
24-05-2006, 11:54
ciao anche a te
anche io butto l'occhio ogni tanto
ma sono un po' deluso che non esca il nuovo BIOS, di questo devo dare atto, e non ho ancora scoperto di chi è la colpa dello "sfasamento" di immagine..
Allora vedi,che mi dai ragione... :D :D Ragazzaccio... :D :D :)
Ciao ;)

wkmaurom
24-05-2006, 13:32
Allora vedi,che mi dai ragione... :D :D Ragazzaccio... :D :D :)
Ciao ;)

ciao anche a te
anche io butto l'occhio ogni tanto
ma sono un po' deluso che non esca il nuovo BIOS, di questo devo dare atto, e non ho ancora scoperto di chi è la colpa dello "sfasamento" di immagine..

Ciao Sinoath, ciao dj, ciao mikelezz, ciao a tutti forse avete perso un mio precedente tread. Alla fine mikelezz, pur essendo entusiasta dell'ultima piattaforma AMD in firma, sto passando ad intel. Prima che mi insultiate vi dico subito che ho vinto un kit Abit (la mia amata) composto da AW8 (chipset 955X) Guru clock e cuffie wireless per Skype. A caval donato........... Confesso che mi mancano un po le scaramucce con mikelezz. Alla fine sono io che ricevo gadget aziendali! Certo non sono un LCD da 30" però....... Quindi ho acquistato un dual core Intel 930 D e 2X1 Corsair DDR2. Accetto volentieri suggerimenti per riportare anche in Intel quella comodissima C&Q di AMD.
Ciao
Mauro

MiKeLezZ
24-05-2006, 13:57
Ciao Sinoath, ciao dj, ciao mikelezz, ciao a tutti forse avete perso un mio precedente tread. Alla fine mikelezz, pur essendo entusiasta dell'ultima piattaforma AMD in firma, sto passando ad intel. Prima che mi insultiate vi dico subito che ho vinto un kit Abit (la mia amata) composto da AW8 (chipset 955X) Guru clock e cuffie wireless per Skype. A caval donato........... Confesso che mi mancano un po le scaramucce con mikelezz. Alla fine sono io che ricevo gadget aziendali! Certo non sono un LCD da 30" però....... Quindi ho acquistato un dual core Intel 930 D e 2X1 Corsair DDR2. Accetto volentieri suggerimenti per riportare anche in Intel quella comodissima C&Q di AMD.
Ciao
Mauro
beato te: oltretutto è tutt'altro un sistema da buttare via
ci metterei la mano sul fuoco che i tuoi amati/odiati problemi adesso non ti si ripresenteranno ;)
e dire che a me sarebbe bastato anche solo il 24".. :(
per l'analogo del C&Q non sono aggiornatissimo, ma mi sembra basti, molto banalmente, attivarlo nel BIOS (guarda il manuale per trovare la giusta voce), e poi non ci siano poi driver da installare come invece succede per AMD

dj883u2
24-05-2006, 13:59
Ciao Sinoath, ciao dj, ciao mikelezz, ciao a tutti forse avete perso un mio precedente tread. Alla fine mikelezz, pur essendo entusiasta dell'ultima piattaforma AMD in firma, sto passando ad intel. Prima che mi insultiate vi dico subito che ho vinto un kit Abit (la mia amata) composto da AW8 (chipset 955X) Guru clock e cuffie wireless per Skype. A caval donato........... Confesso che mi mancano un po le scaramucce con mikelezz. Alla fine sono io che ricevo gadget aziendali! Certo non sono un LCD da 30" però....... Quindi ho acquistato un dual core Intel 930 D e 2X1 Corsair DDR2. Accetto volentieri suggerimenti per riportare anche in Intel quella comodissima C&Q di AMD.
Ciao
Mauro
Ti confesso, che anche io stò passando a Conroe.
Ciao ;)

bakela34
24-05-2006, 14:20
Ho comprato questa scheda e mi imbatto in un problema che spero qualcuno abbia già risolto: dopo aver montato il castelletto del dissipatore (silentamax SM-7530 SM Coolflow Pro Vario) mi ritrovo la sua ventola che TOCCA il dissipatore passivo della scheda video (Ati EAX1600XT silent) ma grazie al cielo non l'intralcia.
Il punto è che per rinfrescare la cpu usa l'aria calda della scheda video...
che faccio!? :confused:
Giro di 180° il dissipatore, ma non mi pare una grande idea: sempre la ventola andrebbe a contatto con l'alimentatore, il meglio sarebbe montare la scheda video sulla seconda PCI 16x (quella nera). Ditemi che si può fare.... :mc:

grazie a tutti

bakela34

wkmaurom
24-05-2006, 15:08
X Mikelezz e dj

Onestamente la A8R32-MVP è eccellente e molto stabile specialmente con l'Opteron 170 che ho installato da 2-3 settimane. Quando ho ricevuto i premi vinti al concorso Abit, però, non ho resistito. Ho avuto sempre un gran feeling con Abit (infatti ho sempre mantenuto i contatti ed è così che ho vinto i premi). Sicuramente rinuncerò a prestazioni e avrò problemi di temperature nel mio case con kit di silenziamento ma negli ultimi 2 anni ho un pò rimpianto la stabilità del "tutto Intel". Alla fine a me interessa un sistema che lavori in multitasking stabile come una roccia anche a scapito di una perdita del 20-30% in prestazioni (qui si vede che sono invecchiato).
Ciao a tutti
Mauro

dj883u2
24-05-2006, 16:12
Ho comprato questa scheda e mi imbatto in un problema che spero qualcuno abbia già risolto: dopo aver montato il castelletto del dissipatore (silentamax SM-7530 SM Coolflow Pro Vario) mi ritrovo la sua ventola che TOCCA il dissipatore passivo della scheda video (Ati EAX1600XT silent) ma grazie al cielo non l'intralcia.
Il punto è che per rinfrescare la cpu usa l'aria calda della scheda video...
che faccio!? :confused:
Giro di 180° il dissipatore, ma non mi pare una grande idea: sempre la ventola andrebbe a contatto con l'alimentatore, il meglio sarebbe montare la scheda video sulla seconda PCI 16x (quella nera). Ditemi che si può fare.... :mc:

grazie a tutti

bakela34
Monta la scheda video nel secondo slot PCI 16x.
Ciao ;)

dj883u2
24-05-2006, 16:21
X Mikelezz e dj

Onestamente la A8R32-MVP è eccellente e molto stabile specialmente con l'Opteron 170 che ho installato da 2-3 settimane. Quando ho ricevuto i premi vinti al concorso Abit, però, non ho resistito. Ho avuto sempre un gran feeling con Abit (infatti ho sempre mantenuto i contatti ed è così che ho vinto i premi). Sicuramente rinuncerò a prestazioni e avrò problemi di temperature nel mio case con kit di silenziamento ma negli ultimi 2 anni ho un pò rimpianto la stabilità del "tutto Intel". Alla fine a me interessa un sistema che lavori in multitasking stabile come una roccia anche a scapito di una perdita del 20-30% in prestazioni (qui si vede che sono invecchiato).
Ciao a tutti
Mauro
Sono contento per te.
Facci sapere.
Ciao ;)

el-mejo
24-05-2006, 18:50
Scusami....fammi capire,con la a8nsli se, e processore overclokkato a 2.65Ghz non si accendeva Windows? e ti hanno detto che è un problema di pci-ex?.....
Che processore hai?
Come tieni le ram?
Che voltaggio davi al processore?
Come tenevi le ram?con che voltaggio?
Ciao ;)
Quelli che ho scritto erano i risultati ke avevo avuto in oc, ma il problema me lo dava a def :( . Comunque io alzavo il bus e le altre impostazioni le tarava automaticamente la mobo. Come procio ho il 3200+ venice (guarda firma).

Sinoath
24-05-2006, 19:43
X Mikelezz e dj

Onestamente la A8R32-MVP è eccellente e molto stabile specialmente con l'Opteron 170 che ho installato da 2-3 settimane. Quando ho ricevuto i premi vinti al concorso Abit, però, non ho resistito. Ho avuto sempre un gran feeling con Abit (infatti ho sempre mantenuto i contatti ed è così che ho vinto i premi). Sicuramente rinuncerò a prestazioni e avrò problemi di temperature nel mio case con kit di silenziamento ma negli ultimi 2 anni ho un pò rimpianto la stabilità del "tutto Intel". Alla fine a me interessa un sistema che lavori in multitasking stabile come una roccia anche a scapito di una perdita del 20-30% in prestazioni (qui si vede che sono invecchiato).
Ciao a tutti
Mauro
Macchè, giovanotto! hai solo esigenze particolari ;)
da me (sicilia) comincia a fare un po' caldino, mi sa che downclocko il procio, a meno che non mi possa permettere un ottimo dissipatore, tipo zalman 9500 rame ;)
Vista la 'vastità' di cotanto dissipatore, potete dirmi se ci sono problemi di allogiamento? intralci di qulche genere con i componenti la scheda madre?
Grazie
ciau :D

dj883u2
24-05-2006, 21:03
Macchè, giovanotto! hai solo esigenze particolari ;)
da me (sicilia) comincia a fare un po' caldino, mi sa che downclocko il procio, a meno che non mi possa permettere un ottimo dissipatore, tipo zalman 9500 rame ;)
Vista la 'vastità' di cotanto dissipatore, potete dirmi se ci sono problemi di allogiamento? intralci di qulche genere con i componenti la scheda madre?
Grazie
ciau :D
Meglio è se prendi il Thermalright Xp 90c - Rame.
Ciao ;)

dj883u2
24-05-2006, 21:05
Quelli che ho scritto erano i risultati ke avevo avuto in oc, ma il problema me lo dava a def :( . Comunque io alzavo il bus e le altre impostazioni le tarava automaticamente la mobo. Come procio ho il 3200+ venice (guarda firma).
Non puoi tenere un Venice 3200+ senza alzare il V.core...
Se alzavi il FSB e tenesi le ram su AUTO andavano anche la ram a 265...ora se no gli alzi il voltaggio e non imposti anche le ram ci credo che ti si bloccava il tutto...
Anche se tieni il tutto a def, le ram, vanno sempre settate.
Ciao ;)

bakela34
25-05-2006, 00:07
Monta la scheda video nel secondo slot PCI 16x.
Ciao ;)

Ci proverò... grazie!
mi chiedevo come mai le istruzioni dicono testualmente: "In Single Video Card mode, only the PCI express blue slot can be used for PCI Express x 16 graphics cards"?
Potrebbe essere che diventi meno prestazionale? (mi pare una boiata, ma sono un po' ignorante e non voglio scartare nessuna ipotesi, anche quella che prevede chei si rovini qualcosa...).
grazie ancora

bakela34

dj883u2
25-05-2006, 08:31
Ci proverò... grazie!
mi chiedevo come mai le istruzioni dicono testualmente: "In Single Video Card mode, only the PCI express blue slot can be used for PCI Express x 16 graphics cards"?
Potrebbe essere che diventi meno prestazionale? (mi pare una boiata, ma sono un po' ignorante e non voglio scartare nessuna ipotesi, anche quella che prevede chei si rovini qualcosa...).
grazie ancora

bakela34
Il fatto è che se la metti nel secondo va a 8x invece cge a 16x...che cambi?Niente hai fini prestazionali.
Ciao ;)

ORS0
25-05-2006, 12:24
Macchè, giovanotto! hai solo esigenze particolari ;)
da me (sicilia) comincia a fare un po' caldino, mi sa che downclocko il procio, a meno che non mi possa permettere un ottimo dissipatore, tipo zalman 9500 rame ;)
Vista la 'vastità' di cotanto dissipatore, potete dirmi se ci sono problemi di allogiamento? intralci di qulche genere con i componenti la scheda madre?
Grazie
ciau :D

Ciao!

Io mi ci trovo benissimo (con lo Zalman). E' molto silenzioso e l'unico
limite sta nel fatto che se monti memorie molto "alte", tipo le CORSAIR
Twings 3500 LLPRO (per capirci quelle con i led sul dorso) le devi
montare per forza sugli slots neri (che comunque dovresti usare per
fare o.c. ;) )

wkmaurom
25-05-2006, 15:47
Macchè, giovanotto! hai solo esigenze particolari ;)
da me (sicilia) comincia a fare un po' caldino, mi sa che downclocko il procio, a meno che non mi possa permettere un ottimo dissipatore, tipo zalman 9500 rame ;)
Vista la 'vastità' di cotanto dissipatore, potete dirmi se ci sono problemi di allogiamento? intralci di qulche genere con i componenti la scheda madre?
Grazie
ciau :D


Ciao caro, dai un'occhiata al link:

http://www.madshrimps.be/?action=getarticle&number=11&artpage=1823&articID=419

Per la compatibilità vai tranquillo, quando avevo questa mobo, avevo installato il Thermalright SI-120 che è enorme (il lato lungo è sui 14cm).
Io ti suggerisco l'ottimo Scythe Ninja.
Ciao
Mauro

tyco74
25-05-2006, 20:34
Ma a voi unziona nTune 5.0?
A me non mi fà variare nessun parametro ed il pannellino del monitoraggio temperature non si vede!!! :muro:

Sinoath
25-05-2006, 21:38
Grazie a tutti voi,
in particolare a DJ, Ors0 e Mauro per le celeri risposte, non mancanti di valide alternative.
Mauro credo che il ninja sia davvero troppo grande ;)
bhe credo che alla fine sceglierò tra il Thermalright e lo Zalman.
Sapete dirmi a parità di 'raffreddamento' quale sia il meno rumoroso?
Sapete il mio case (in firma) non è una bomba per isolamento acustico, devo ammetterlo ;)
grazie a tutti
ciau :D

PS Mauro il mio processore è quasi allo stesso livello dell'articolo che mi hai linkato, stabile come una roccia, vorrei solo evitare che durante la sempre più vicina estate il pc diventi un elicottero :)

dj883u2
25-05-2006, 22:20
Grazie a tutti voi,
in particolare a DJ, Ors0 e Mauro per le celeri risposte, non mancanti di valide alternative.
Mauro credo che il ninja sia davvero troppo grande ;)
bhe credo che alla fine sceglierò tra il Thermalright e lo Zalman.
Sapete dirmi a parità di 'raffreddamento' quale sia il meno rumoroso?
Sapete il mio case (in firma) non è una bomba per isolamento acustico, devo ammetterlo ;)
grazie a tutti
ciau :D

PS Mauro il mio processore è quasi allo stesso livello dell'articolo che mi hai linkato, stabile come una roccia, vorrei solo evitare che durante la sempre più vicina estate il pc diventi un elicottero :)
Sul Thermalright, scegliendoti la ventola,prendi quella che spara tanta aria ed è silenziosa.
Ciao ;)

wkmaurom
26-05-2006, 03:00
Grazie a tutti voi,
in particolare a DJ, Ors0 e Mauro per le celeri risposte, non mancanti di valide alternative.
Mauro credo che il ninja sia davvero troppo grande ;)
bhe credo che alla fine sceglierò tra il Thermalright e lo Zalman.
Sapete dirmi a parità di 'raffreddamento' quale sia il meno rumoroso?
Sapete il mio case (in firma) non è una bomba per isolamento acustico, devo ammetterlo ;)
grazie a tutti
ciau :D

PS Mauro il mio processore è quasi allo stesso livello dell'articolo che mi hai linkato, stabile come una roccia, vorrei solo evitare che durante la sempre più vicina estate il pc diventi un elicottero :)

Ciao Pietro, tieni conto che il Ninja è apparentemente grande ma ottimamente progettato; altra alternativa il Mine della stessa azienda. Gli altri 2 non sono allo stesso livello. Io ho dovuto farmi "una cultura" adesso per l'Intel che scalda molto e dai vari test in giro nel web ho trovato l'unanime consenso sui prodotti Scythe.
Comunque qualunque scelta farai sarà sicuramente valida.
Ciao
Mauro

Sinoath
26-05-2006, 04:30
Ciao Pietro, tieni conto che il Ninja è apparentemente grande ma ottimamente progettato; altra alternativa il Mine della stessa azienda. Gli altri 2 non sono allo stesso livello. Io ho dovuto farmi "una cultura" adesso per l'Intel che scalda molto e dai vari test in giro nel web ho trovato l'unanime consenso sui prodotti Scythe.
Comunque qualunque scelta farai sarà sicuramente valida.
Ciao
Mauro
Grazie mille delle info, dovrò valutare ora anche il rapporto qualità/prezzo ;)
ciau :D

pmware
26-05-2006, 09:45
Ciao a tutti,
quando comprai l'asus a8n-sli premium verso la fine del 2005 avevo un problema che ho cercato di risolvere su questo forum ma senza riuscirci.

Credendo fosse un problema con i dischi sata e nforce4 ho comprato un'asrock 939dual che funziona perfettamente col mio hardware in firma.

Ora che ho comprato un raptor 74 ho riprovato a rimontare l'a8n e il pc si blocca lo stesso, però questa volta mi sono accorto di una cosa: fino a che nn installo i driver della 7800 il pc nn si blocca per niente, se li installo il pc si blocca subito dopo essere entrato in windows o a volte qualche paio di minuti dopo. Eppure come gia detto sull'asrock nn ci sono problemi.

Con le esperienze passate credevo fossero i driver dell'nforce, ma se li disinstallo o no nn fa diferenza, appena metto i driver forceware il pc si blocca, nn so se sia una casualità che sia la vga ma questo accade sempre.

Ho provato a cambiare i timings delle ram, disabilitato ncq dell'hitachi, insomma di tutto, ma con i forceware nn ce verso di andare avanti.

Il dubbio ora è: è mai possibile che ci sia un problema con lo slot pci-ex o comunque qualche problema nel gestire la scheda?

A questo punto nn so se mandare in rma la mobo visto che le ho provate tutte.

Posso fare qualche altra prova per capire se il problema è proprio quello? Purtroppo ora nn ho un'altra vga pci-ex altrimenti avrei provato.

wkmaurom
26-05-2006, 10:21
Grazie mille delle info, dovrò valutare ora anche il rapporto qualità/prezzo ;)
ciau :D

Lo scythe è il più conveniente in questo rapporto. Il thermlright x90c è un buon dissipatore che però ha bisogno di una delta da 90 (tanto che sembra di avere un elicottero) per eguagliare gli altri 2; anche lo Zalman per essere efficiente ha bisogno di un discreto utilizzo della ventola. Io per adesso tengo l'SI-120 anche per 775 ed ho solo acquistato la Arctic Silver 5 mer migliorare un po. Il vantaggio è che a parità di rumore l'SI-120 rimane il prodotto più performante di termalright. A te l'ardua sentenza. Ciao caro.
Mauro

IronMik3
26-05-2006, 12:19
Ciao a tutti,
quando comprai l'asus a8n-sli premium verso la fine del 2005 avevo un problema che ho cercato di risolvere su questo forum ma senza riuscirci.

Credendo fosse un problema con i dischi sata e nforce4 ho comprato un'asrock 939dual che funziona perfettamente col mio hardware in firma.

Ora che ho comprato un raptor 74 ho riprovato a rimontare l'a8n e il pc si blocca lo stesso, però questa volta mi sono accorto di una cosa: fino a che nn installo i driver della 7800 il pc nn si blocca per niente, se li installo il pc si blocca subito dopo essere entrato in windows o a volte qualche paio di minuti dopo. Eppure come gia detto sull'asrock nn ci sono problemi.

Con le esperienze passate credevo fossero i driver dell'nforce, ma se li disinstallo o no nn fa diferenza, appena metto i driver forceware il pc si blocca, nn so se sia una casualità che sia la vga ma questo accade sempre.

Ho provato a cambiare i timings delle ram, disabilitato ncq dell'hitachi, insomma di tutto, ma con i forceware nn ce verso di andare avanti.

Il dubbio ora è: è mai possibile che ci sia un problema con lo slot pci-ex o comunque qualche problema nel gestire la scheda?

A questo punto nn so se mandare in rma la mobo visto che le ho provate tutte.

Posso fare qualche altra prova per capire se il problema è proprio quello? Purtroppo ora nn ho un'altra vga pci-ex altrimenti avrei provato.

Prima di tutto prova ad aggiornare il bios, testa le ram e gli hard disk e scopri se c'è qualche problema.
E' successa la stessa cosa a me... però con la sapphire pure innovation.... dopo 3-4 minuti.... mi si bloccava tutto dovevo premere il tasto reset.... ricaricava windows... e tempo 1 minuto si bloccava di nuovo. Dopo aver fatto tutti i test.. ram test.... e i test per l'hard disk.... formattato a basso livello..(addirittura mi si bloccava mentre formattavo) sono arrivato a conclusione che il chipset era mezzo bruciato. L'unica cosa che ho fatto è stata quella di mandare in Rma la scheda.. e dopo 10 giorni mi hanno rispedito una nuova. Purtroppo ste schede madri sono delicate.. e capita che qualcuna esca difettosa. Secondo me ti conviene fare cosi poi vedi te :p

pmware
26-05-2006, 15:00
Prima di tutto prova ad aggiornare il bios, testa le ram e gli hard disk e scopri se c'è qualche problema.
E' successa la stessa cosa a me... però con la sapphire pure innovation.... dopo 3-4 minuti.... mi si bloccava tutto dovevo premere il tasto reset.... ricaricava windows... e tempo 1 minuto si bloccava di nuovo. Dopo aver fatto tutti i test.. ram test.... e i test per l'hard disk.... formattato a basso livello..(addirittura mi si bloccava mentre formattavo) sono arrivato a conclusione che il chipset era mezzo bruciato. L'unica cosa che ho fatto è stata quella di mandare in Rma la scheda.. e dopo 10 giorni mi hanno rispedito una nuova. Purtroppo ste schede madri sono delicate.. e capita che qualcuna esca difettosa. Secondo me ti conviene fare cosi poi vedi te :p

Allora mi devo rassegnare a mandare in rma la scheda, i componenti sembrano funzionare tutti bene sull'ascrock...

speriamo la prossima scheda (se me la cambiano) vada meglio.

A proposito ti hanno chiesto spiegazioni per fartela cambiare? se si cosa gli hai detto?

el-mejo
26-05-2006, 20:06
Non puoi tenere un Venice 3200+ senza alzare il V.core...
Se alzavi il FSB e tenesi le ram su AUTO andavano anche la ram a 265...ora se no gli alzi il voltaggio e non imposti anche le ram ci credo che ti si bloccava il tutto...
Anche se tieni il tutto a def, le ram, vanno sempre settate.
Ciao ;)
le ram erano apposto e il v-core mi sembrava che arrivasse a 1,5 (non ricordo bene). Comunque non era instabilità causata la impostazioni errate perchè quella mobo si impostava automaticamente con i parametri ottimali, infatti le ram si abbassavano a circa 420 mhz e come ho gia detto si alzava il v-core per dare stabilita. E le ram a def erano a 200mhz con i timings predefiniti (oltetutto non molto spinti avendo ram economiche). Ciao

genius
27-05-2006, 13:22
Vorrei da voi un parere, ho la mobo in oggetto, un raid con due Raptor WD
su controller silicon image integrato.

Quando vado ad installare Driver and GUI installation package for SI 3114 controller ad ogni riavvio mi appare la schermata dei due raptor in raid ecc ecc
,la chiudo manualmente e tutto e' ok.

Se installo pcsuite Nokia per N70 succede un pasticcio perche' ad ogni riavvio anziche' la schermata del raid mi appare quella della Nokia.

ed infatti se entro nel prog. silicon image e lo lancio manualmente mi parte il nokia installer ....non ci capisco nulla... anche disistallando il prog Nokia non cambia nulla. devo fare un ripristino config. di sistema per rimettere a posto le cose.....cosa ne pensate Grazie

rookie
27-05-2006, 15:21
Ragazzi avrei bisogno di un consiglio urgente.

Dovrei prendere 2x1gb di ram DDR500, stavo per concludere con un altro utente del forum per le G.SKILL Extreme Series, ma pare che abbiano problemi di compatibilità con la nostra Asus:

http://www.newegg.com/Product/Product.asp?Item=N82E16820231021
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=89200

Il problema sembra legato ai chip UCCC da 1gb.

Qualcuno ha queste ram e le usa con successo?

In alternativa ho trovato delle OCZ Gold Edition, ma se non sbaglio montano anch'esse UCCC.

Mi pare che invece le A-Data (altre che trovo a Roma subito) montino Infineon.

Qualche suggerimento?

tyco74
27-05-2006, 17:24
Ragazzi avrei bisogno di un consiglio urgente.

Dovrei prendere 2x1gb di ram DDR500, stavo per concludere con un altro utente del forum per le G.SKILL Extreme Series, ma pare che abbiano problemi di compatibilità con la nostra Asus:

http://www.newegg.com/Product/Product.asp?Item=N82E16820231021
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=89200

Il problema sembra legato ai chip UCCC da 1gb.

Qualcuno ha queste ram e le usa con successo?

In alternativa ho trovato delle OCZ Gold Edition, ma se non sbaglio montano anch'esse UCCC.

Mi pare che invece le A-Data (altre che trovo a Roma subito) montino Infineon.

Qualche suggerimento?

Ho le g.skill Hz 2x1gb con samsung uccc e non ho nessun problema.
Sono a 267mhz a 3-4-4-8.
Ottime ram ma scordati settaggi spinti. ;)

rookie
27-05-2006, 17:38
Ho le g.skill Hz 2x1gb con samsung uccc e non ho nessun problema.
Sono a 267mhz a 3-4-4-8.
Ottime ram ma scordati settaggi spinti. ;)

Ma a 1T o 2T?

Oltre non vanno nemmeno alzando i timings?

rookie
27-05-2006, 17:45
Ho letto su un forum francese che la Premium pare avere meno problemi delle altre A8N come compatibilità ram....ne sapete di più?

Sinoath
27-05-2006, 17:57
A quanto pare le Corsair sembrano essere quelle più compatibili con la nostra mobo.
Io monto le kingstone in firma, sono stabili ma non con settaggi migliori di quelli che imposta per default, 2T.
Appena avrò la possibilità cambierò con 2x1GB corsair XMS
ciau :D

rookie
27-05-2006, 18:18
Io devo decidere se prendere queste G.Skill oppure le alternative sono quelle che ho scritto al momento (OCZ e ADATA).

Ho letto in giro che comunque qualcuno ha problemi, altri no, in ogni caso pare che anche se vanno bene a default, ci siano pochissimi margini in OC, mentre queste ram sono in genere buone e salgono bene.

Comunque domani ho la possibilità di provarle prima di prenderle, vediamo un pò. Rimane il dubbio se non sia meglio rivolgersi ad altri chip....

Sinoath
27-05-2006, 18:35
Io devo decidere se prendere queste G.Skill oppure le alternative sono quelle che ho scritto al momento (OCZ e ADATA).

Ho letto in giro che comunque qualcuno ha problemi, altri no, in ogni caso pare che anche se vanno bene a default, ci siano pochissimi margini in OC, mentre queste ram sono in genere buone e salgono bene.

Comunque domani ho la possibilità di provarle prima di prenderle, vediamo un pò. Rimane il dubbio se non sia meglio rivolgersi ad altri chip....
eh già, purtroppo non digerisce porprio tutto, la nostra mobo... :(
ciau :D

rookie
27-05-2006, 19:36
eh già, purtroppo non digerisce porprio tutto, la nostra mobo... :(
ciau :D

La cosa strana è che quelle che ho ora, 2X512 Mushkin PC3200, vanno una bomba con questa, mentre con 2 Abit che ho avuto prima pensavo che fossero bacate visto che non tenevano nemmeno l'SPD..... :O

Sinoath
28-05-2006, 01:53
La cosa strana è che quelle che ho ora, 2X512 Mushkin PC3200, vanno una bomba con questa, mentre con 2 Abit che ho avuto prima pensavo che fossero bacate visto che non tenevano nemmeno l'SPD..... :O
Bha misteri dell'informatica, pe me non c'è stato verso di far riconoscere a questa mobo un adattatore per pad Plastation2, che mi viene riconosciuto ovunque
boh
ciau :D

genius
28-05-2006, 07:37
Bene Bene , vedo che su questa cosa non avete nessun interesse oppure nessuna idea da darmi Ok cmq Grazie ugualmente.
Ciao


Vorrei da voi un parere, ho la mobo in oggetto, un raid con


due Raptor WD
su controller silicon image integrato.

Quando vado ad installare Driver and GUI installation package for SI 3114 controller ad ogni riavvio mi appare la schermata dei due raptor in raid ecc ecc
,la chiudo manualmente e tutto e' ok.

Se installo pcsuite Nokia per N70 succede un pasticcio perche' ad ogni riavvio anziche' la schermata del raid mi appare quella della Nokia.

ed infatti se entro nel prog. silicon image e lo lancio manualmente mi parte il nokia installer ....non ci capisco nulla... anche disistallando il prog Nokia non cambia nulla. devo fare un ripristino config. di sistema per rimettere a posto le cose.....cosa ne pensate Grazie

wkmaurom
28-05-2006, 12:17
Ragazzi avrei bisogno di un consiglio urgente.

Dovrei prendere 2x1gb di ram DDR500, stavo per concludere con un altro utente del forum per le G.SKILL Extreme Series, ma pare che abbiano problemi di compatibilità con la nostra Asus:

http://www.newegg.com/Product/Product.asp?Item=N82E16820231021
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=89200

Il problema sembra legato ai chip UCCC da 1gb.

Qualcuno ha queste ram e le usa con successo?

In alternativa ho trovato delle OCZ Gold Edition, ma se non sbaglio montano anch'esse UCCC.

Mi pare che invece le A-Data (altre che trovo a Roma subito) montino Infineon.

Qualche suggerimento?

Io ho avuto la vs. MB fino ad un po di tempo fa. Effettivamente le G.Skill da te citate, che ho anch'io, davano un po di problemi che hanno risolto con il bios 1011.005b e succ. Con gli ultimi bios vanno benissimo. Una roba strana era che anche con il 1009 le mandavo in sincrono a 275MHz sostituendo però la CPU con un Opty 170. A quanto mi risulta le A-Data montano il Samsung UCCC.

Alke84
28-05-2006, 12:21
Come da sign ho la A8N-SLI Premium aggiornata all'ultima revisione bios... Il disco Maxtor MaxLine III (che da un po' di problemini con il chipset ma una volta disabilitato l'NCQ va bene) conviene attaccarlo al controller Silicon? Non l'ho mai provato lì, dite che otterei qualche beneficio in velocità rispetto all'Nforce 4 oppure sono equivalenti? Grazie

Daftor
29-05-2006, 11:52
Ciao...se volessi portare il mio 3800+ X2 a 2600/2700(magari) questo dissi come si comporta?

http://www.gigabyte.com.tw/Products/Cooler/Products_Spec.aspx?ProductID=2123&ProductName=GH-PDU21-MF

altrimenti qualche aternativa migliore dal punto di vista prezzo/prestazioni/rumorosità...sempre ad aria però..

IronMik3
29-05-2006, 12:25
Ciao...se volessi portare il mio 3800+ X2 a 2600/2700(magari) questo dissi come si comporta?

http://www.gigabyte.com.tw/Products/Cooler/Products_Spec.aspx?ProductID=2123&ProductName=GH-PDU21-MF

altrimenti qualche aternativa migliore dal punto di vista prezzo/prestazioni/rumorosità...sempre ad aria però..

Secondo me non regge... non è nemmeno in rame.... è in nichel la base da come ho capito... ti si surriscalderà... io ti consiglio di passare a un coolermaster in rame o uno zalman.
o questo:
http://www.coolermaster-europe.com/index.php?LT=english&Language_s=2&url_place=product&p_serial=KHC-L91&other_title=+KHC-L91+Hyper%2048
o questo:
http://www.coolermaster-europe.com/index.php?LT=english&Language_s=2&url_place=product&p_serial=RR-UMR-P9U1&other_title=+RR-UMR-P9U1+Vortex%20TX

uraganello
29-05-2006, 12:41
Zalman 7000 o se hai qualche decina di euro in più buttati a capofitto sul 9500.
Zalman tutta la vita, fanno davvero la differenza.

alessandro1980
29-05-2006, 16:31
Ciao...se volessi portare il mio 3800+ X2 a 2600/2700(magari) questo dissi come si comporta?

http://www.gigabyte.com.tw/Products/Cooler/Products_Spec.aspx?ProductID=2123&ProductName=GH-PDU21-MF

altrimenti qualche aternativa migliore dal punto di vista prezzo/prestazioni/rumorosità...sempre ad aria però..

Se non vuoi spendere molto potresti prendere un Artic Cooling freezer 64 pro... con 20€ hai un ottimo compromesso prezzo/prestazioni...

Daftor
30-05-2006, 11:17
Se non vuoi spendere molto potresti prendere un Artic Cooling freezer 64 pro... con 20€ hai un ottimo compromesso prezzo/prestazioni...


Mi piace il tuo approccio.....20€ è ottimo..

So bene che con zalman sono più tranquillo ma 50€ sono più del doppio di 20.... con l'artic sarà un problema raggiungere i 2700 con 3800+ X2???

roby88
31-05-2006, 14:57
una domanda mettendo il bios 1009 al posto del 1008 avrò la possibilità di mettere le ram a 333 e salire di fsb ??? ora se imposto cosi arrivo solo cn ram a 205mhz :cry:

SimoneDragon
31-05-2006, 16:06
Ho da poco questa scheda madre con i relativi errori :

Mi da' un errore a inizio schermata :
"Warning : Your computer CPU FAN fail or speed too low.


Altro errore e' sulla periferica :

Controller Raid ( non riesco a trovare i driver )

GRAZIE

rookie
31-05-2006, 16:17
Ragazzi avrei bisogno di un consiglio urgente.

Dovrei prendere 2x1gb di ram DDR500, stavo per concludere con un altro utente del forum per le G.SKILL Extreme Series, ma pare che abbiano problemi di compatibilità con la nostra Asus:

http://www.newegg.com/Product/Product.asp?Item=N82E16820231021
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=89200

Il problema sembra legato ai chip UCCC da 1gb.

Qualcuno ha queste ram e le usa con successo?

In alternativa ho trovato delle OCZ Gold Edition, ma se non sbaglio montano anch'esse UCCC.

Mi pare che invece le A-Data (altre che trovo a Roma subito) montino Infineon.

Qualche suggerimento?

Alla fine ho preso 2X1gb OCZ PC3200 Gold, montano moduli della Aeneon (marchio della Infineon) che vengono montati anche sulle Team Xtreem Cronus.
Per fortuna sembrano ottime e anche molto ben digerite dalla Premium, le sto ancora testando ma per ora ho raggiunto 250@3-3-3-8-1T in perfetta stabilità. Vediamo se si riesce a migliorare ancora qualcosa, ma già così posso ritenermi soddisfatto, anche in relazione alla spesa relativamente contenuta, 200 euro :).

Sinoath
31-05-2006, 16:22
Alla fine ho preso 2X1gb OCZ PC3200 Gold, montano moduli della Aeneon (marchio della Infineon) che vengono montati anche sulle Team Xtreem Cronus.
Per fortuna sembrano ottime e anche molto ben digerite dalla Premium, le sto ancora testando ma per ora ho raggiunto 250@3-3-3-8-1T in perfetta stabilità. Vediamo se si riesce a migliorare ancora qualcosa, ma già così posso ritenermi soddisfatto, anche in relazione alla spesa relativamente contenuta, 200 euro :).
O_O mi manderesti un mp su dove le hai comprate?
grazie
ciau :D

safendi
31-05-2006, 16:24
Alla fine ho preso 2X1gb OCZ PC3200 Gold, montano moduli della Aeneon (marchio della Infineon) che vengono montati anche sulle Team Xtreem Cronus.
Per fortuna sembrano ottime e anche molto ben digerite dalla Premium, le sto ancora testando ma per ora ho raggiunto 250@3-3-3-8-1T in perfetta stabilità. Vediamo se si riesce a migliorare ancora qualcosa, ma già così posso ritenermi soddisfatto, anche in relazione alla spesa relativamente contenuta, 200 euro :).
manda un pvt del negozio :D

SimoneDragon
31-05-2006, 16:30
Il problema della ventola ho risolto.

L'unica cosa rimane sto' cavolo di errore del raid , ogni avvio mi dice F4 to enter raid utility , se io entro e faccio delete raid che succede ???

teto21
31-05-2006, 19:28
Salve a tutti ragazzi avrei una domandina stupida da fare ma e' un dubbio che mi afligge in questa foto http://img419.imageshack.us/img419/3545/layout3dh5pa.th.jpg (http://img419.imageshack.us/my.php?image=layout3dh5pa.jpg)
in quel conettore ci potrei colegare una ventola di un dissipatore amd ? che va a 3000 rpm ed a 12v? o quel conettore e' riservato a qualche cosa? nn vorrei bruciare qualche cosa grazie a tutti in anticipo :muro: :D

genius
31-05-2006, 21:08
Vorrei sapere una cosa dai Mod... Com'e' che in questo trhead si parla quasi sempre di overclock della scheda madre e non si prendono in considerazione i problemi reali della gente che chiede consigli??

Non mi pare che questa sia la sezione overclock o sbaglio...

Buona serata

ORS0
01-06-2006, 00:25
Ciao!

Da ieri sera, con mio sommo piacere (si fa per dire :grrr: )
e stupore, anche l'ultimo "Maxtor" DMAX10, che avevo
installato qualche mese fa in "JBOD" sul controller NVidia,
in sostituzione di un altro Maxtor DMAX9 andato allegramente
al creatore,http://maresmile.altervista.org/smilies/benedizione.gif
ha iniziato "a suonare le nacchere" (testine che non
si riallineano).
Sto', pertanto, effettuando il backup dei dati contenuti,
pregando, anche in aramaico, :ave: che non si guasti del tutto
nel frattempo.

Da tale esperienza tendo a sospettare che il relativo
controller RAID non riesca a gestire appieno più di un
array.....sarà così? :wtf:

Mi appresto a cambiare mo.bo. ...sig! :cry:

Per inciso, dopo anni ed anni di uso ed assemblaggio
di vari pc, questa è la prima volta che mi capita di veder
rovinare così tanti dischi rigidi..... :boh:

Ciao!

Scusate se mi "autoquoto" ma volevo aggiungere che questa
mo.bo. mi ha fatto un ennesimo "regalo" tant'è che
ha pensato bene di bruciarmi anche un "Seagate 7200.9"
nuovo di pacca collegato JBOD sul Silicon.
Siamo quindi a quota 4 dischi "seccati" (par condicio
:D = 2 Maxtor + 2 Seagate )


Spero che gli altri due in Streaping, in esercizio dal novembre
scorso, continuino a funzionare ancora....me lo auguro e
comunque sono proprio curioso di vedere come andrà a
finire questo "film".

Sinoath
01-06-2006, 02:17
Ciao!

Scusate se mi "autoquoto" ma volevo aggiungere che questa
mo.bo. mi ha fatto un ennesimo "regalo" tant'è che
ha pensato bene di bruciarmi anche un "Seagate 7200.9"
nuovo di pacca collegato JBOD sul Silicon.
Siamo quindi a quota 4 dischi "seccati" (par condicio
:D = 2 Maxtor + 2 Seagate )


Spero che gli altri due in Streaping, in esercizio dal novembre
scorso, continuino a funzionare ancora....me lo auguro e
comunque sono proprio curioso di vedere come andrà a
finire questo "film".
Cavolo Ors0,
ma il Jbod che consigliavi, sei sicuro che non sia quello a rovinare i dischi? insomma è una pratica sicura? Che ti dicono alla asus? non vorrei trovarmi nei tuoi panni :(
ciau :D

teto21
01-06-2006, 08:04
Salve a tutti ragazzi avrei una domandina stupida da fare ma e' un dubbio che mi afligge in questa foto http://img419.imageshack.us/img419/3545/layout3dh5pa.th.jpg (http://img419.imageshack.us/my.php?image=layout3dh5pa.jpg)
in quel conettore ci potrei colegare una ventola di un dissipatore amd ? che va a 3000 rpm ed a 12v? o quel conettore e' riservato a qualche cosa? nn vorrei bruciare qualche cosa grazie a tutti in anticipo :muro: :D

ragazzi nessuno mi sa consigliare?

ORS0
01-06-2006, 09:55
Cavolo Ors0,
ma il Jbod che consigliavi, sei sicuro che non sia quello a rovinare i dischi? insomma è una pratica sicura? Che ti dicono alla asus? non vorrei trovarmi nei tuoi panni :(
ciau :D

Ciao!

Teoricamente la pratica "dovrebbe" essere sicura poiché prevista
tra le varie opzioni.

Ci sarebbe da verificare se il problema dipende dai controller o
trattasi semplicemente di limiti della mo.bo. nel gestire più array.

La cosa strana è che ciò sia avvenuto sia con il controller Nvidia che
con il Silicon.

Appunto ho scritto che desidero vedere la "fine del film" proprio perché
voglio effettuare ulteriori prove collegando, tra l'altro, altri dischi in PATA
ed osservarne l'esito.

Di certo non escludo che tale problema possa affligere solo la mia
scheda madre ma sarebbero da fare le varie prove in più persone.

La mia impressione, così a lume di naso, è che questa scheda non
riesca a gestire più dischi SATA sia se collegati singolarmente che
in RAID ma, ripeto e sottolineo, questa è solo una mia ipotesi
estemporanea.

evil_stefano
01-06-2006, 10:16
MEMORIA CORSAIR XMS DDR KIT 1024MB 400MHZ


TWINX1024-3200XL-PT


Memoria RAM tipo moduli DDR 400
Capacità 1024 MB
Frequenza del bus 400 MHZ
Controllo parità no
Tempi di latenza 2-2-2-5
Dissipatore si
Tipologia confezione -
Numero pezzi per confezione 2
Certificazioni di sicurezza e qualità marcatura CE
Note A corredo sono forniti due moduli di memoria da 512 MB per una capacità complessiva di 1 GB





qualcuno sa come sono ?
e se sopratutto vanno bene x la motherboard ? :D

ciao !

teto21
01-06-2006, 14:19
ma qualcuno mi caga qui :cry: ? help

genius
01-06-2006, 21:43
ma qualcuno mi caga qui :cry: ? help

Mi sa che se non parli di ram che vanno a 3000 mhz o di cpu a 10000 di overclock non ti caga nessuno....


Prova a controllare igli Ampere assorbiti dalla ventola che devi montare e confrontali con quelli che puo' sopportare il connettore in questione, dovresti trovare qualche info sul manuale.....Io so' pero' che in genere le ventole che hanno un assorbimento troppo elevato sono provviste di connettore Molex

Ciao

teto21
01-06-2006, 21:53
dietro la ventola ce' scritto 12 v volevo solo capire che se colegandola rischiavo di far qualche danno visto che nn soa cosa serva quelconettore :D

genius
01-06-2006, 22:07
dietro la ventola ce' scritto 12 v volevo solo capire che se colegandola rischiavo di far qualche danno visto che nn soa cosa serva quelconettore :D

Dal manuale si capisce che il connettore in questione supporta fino a 2 Ampere di assorbimento max ....verifica che la ventola in questione non superi i 2 Ampere..Ripeto in genere le ventole che superano tale valore hanno la riduzione Molex per cui dovrebbe andare bene.....

genius
01-06-2006, 22:09
dietro la ventola ce' scritto 12 v volevo solo capire che se colegandola rischiavo di far qualche danno visto che nn soa cosa serva quelconettore :D

Se non hai il valore degli Ampere ti puoi regolare con i Watt di potenza..la ventola non deve superare i 24 watt

ciao

teto21
01-06-2006, 22:10
ti ringrazio :D

Daftor
02-06-2006, 12:46
Dal manuale si capisce che il connettore in questione supporta fino a 2 Ampere di assorbimento max ....verifica che la ventola in questione non superi i 2 Ampere..Ripeto in genere le ventole che superano tale valore hanno la riduzione Molex per cui dovrebbe andare bene.....


Ciao, quel connettore serve per collegare la ventola dell'ali (se hai il cavetto della sua ventola) per poter controllare via software anche quella velocità

PiPPoTTo
02-06-2006, 12:48
sono appena entrato in possesso di questa meravigliosa mb :D ho solo un piccolo problemuccio, non so come gestire il Cool‘n’Quiet, mi ha consigliato rmclock ma non è che sia molto chiaro... e per ultimo nella gestione periferiche ho un ben punto interrogativo su "ATK0110 ACPI UTILITY" :confused:

Grazie

lo scorpione
02-06-2006, 13:10
Ciao a tutti. Ho una Asus a8n-sli e da un po di tempo, sporadicamente, durante il normale utilizzo la mb emette dei singloi bip secchi qua e la. Boooo. Che sono??
Ho un problema??

maximo_gomez
02-06-2006, 17:55
Ciao!

Teoricamente la pratica "dovrebbe" essere sicura poiché prevista
tra le varie opzioni.

Ci sarebbe da verificare se il problema dipende dai controller o
trattasi semplicemente di limiti della mo.bo. nel gestire più array.

La cosa strana è che ciò sia avvenuto sia con il controller Nvidia che
con il Silicon.

Appunto ho scritto che desidero vedere la "fine del film" proprio perché
voglio effettuare ulteriori prove collegando, tra l'altro, altri dischi in PATA
ed osservarne l'esito.

Di certo non escludo che tale problema possa affligere solo la mia
scheda madre ma sarebbero da fare le varie prove in più persone.

La mia impressione, così a lume di naso, è che questa scheda non
riesca a gestire più dischi SATA sia se collegati singolarmente che
in RAID ma, ripeto e sottolineo, questa è solo una mia ipotesi
estemporanea.

Appena letto quanto scrivi ho fatto un rapido back-up.
Ho 4 Maxtor in JBod come da te consigliato, finora nessun problema :sperem:
Piccola considerazione: possibile che non si possa mai stare tranquilli? :sob:
Un saluto a tutti i partecipanti.
;) Max

Lio86
02-06-2006, 23:12
ragazzi nessuno mi sa consigliare?

si ci puoi collegare la ventola del dissi boxato amd
non da nessun problema

Lio

genius
02-06-2006, 23:21
Sei certo che quel connettore serva a quello scopo, mi sembra piu un normalissimo connettore power per collegare ventole di sistema.

Ciao

QUOTE=Daftor]Ciao, quel connettore serve per collegare la ventola dell'ali (se hai il cavetto della sua ventola) per poter controllare via software anche quella velocità[/QUOTE]

Sinoath
03-06-2006, 03:10
Sei certo che quel connettore serva a quello scopo, mi sembra piu un normalissimo connettore power per collegare ventole di sistema.

Ciao

Ciao, quel connettore serve per collegare la ventola dell'ali (se hai il cavetto della sua ventola) per poter controllare via software anche quella velocità
Confermo, io ci ho collegato il connettore della ventola dell'alimentatore in firma
ciau :D

genius
03-06-2006, 07:14
Confermo, io ci ho collegato il connettore della ventola dell'alimentatore in firma
ciau :D

Grazie della precisazione

teto21
03-06-2006, 11:01
grazie a tutti chiarissimi a scusatemi un ultima domanda in media fino a quanto puo' reggere la nostra mb in oc ?

Chicco#32
03-06-2006, 14:15
Sei certo che quel connettore serva a quello scopo, mi sembra piu un normalissimo connettore power per collegare ventole di sistema.

Ciao

QUOTE=Daftor]Ciao, quel connettore serve per collegare la ventola dell'ali (se hai il cavetto della sua ventola) per poter controllare via software anche quella velocità[/QUOTE]


io ci ho collegato il mio seasonic ma non riesco a vedere la velocità della ventola, voi come la controllate, da bios, o con qualche software?

:confused:

Lio86
03-06-2006, 17:24
io ci ho collegato il mio seasonic ma non riesco a vedere la velocità della ventola, voi come la controllate, da bios, o con qualche software?

:confused:[/QUOTE]
x quanto ne so io solo su alcuni connettori si possono controllare le velocità xò su tutti la velocità è controllata e regolata automaticamente in base alle temperature rilevate

Lio

rookie
03-06-2006, 17:49
grazie a tutti chiarissimi a scusatemi un ultima domanda in media fino a quanto puo' reggere la nostra mb in oc ?

Io l'ho portata fino a 320 di HTT, ma ora la uso a 300, sto sperimentando alcune combinazioni con le nuove ram.

V-Power
03-06-2006, 20:30
Volevo domandare questo aiuto:
Non riesco a capire come collegare i pin del pannello frontale del case della porta 1394 e i pin del audio/microfono alla scheda madre...
Qualcuno mi può aiutare perchè neanche col manuale riesco a capire....
Grazie!!...

Sinoath
04-06-2006, 03:50
Volevo domandare questo aiuto:
Non riesco a capire come collegare i pin del pannello frontale del case della porta 1394 e i pin del audio/microfono alla scheda madre...
Qualcuno mi può aiutare perchè neanche col manuale riesco a capire....
Grazie!!...
Prendiamo l'immagine postata da teto21
http://img419.imageshack.us/img419/3545/layout3dh5pa.th.jpg (http://img419.imageshack.us/my.php?image=layout3dh5pa.jpg)
Bene!
Sotto la PCI3 vi sono i collegamenti a 6 porte usb aggiuntive (2x3), mentre l'ultima a sinistra (sempre sotto PCI3) è il collegamento firewire IEEE1394 (c'è scritto se ci fai caso)
Per ciò che riguarda il collegamento di casse e microfono se usi a scheda audio integrata devi attaccare il connettore ad aux, poco sopra il segno che ha aggiunto teto2, altrimenti (caso in cui il tuo case ne sia sfornito) dovrai passarti il tempo a collegare pin per pin quelli che sono alla sinistra del medesimo segno di teto21, ovvero fp_audio.
Sono sicuro del collegamento di aux perchè io uso quello, per l'altro attendo conferma da altri utenti del forum
Spero di esserti stato utile
ciau :D

questura1
04-06-2006, 03:51
Ragazzi una domanda...
ma per avere il vcore a 1,65 bisogna fare vmod o basta il bios moddato che da la possibilità di settare 1,65 da bios?....mi riferisco a un bios che supporti i x2...anke se credo che ogni bios per questa mobo supporti i x2....chiedo perchè vengo da nforce3
il max vdimm è 3v?..con la vmod si possono avere dei valori in più nel bios o solo vdimm superiore fisso e non regolabile?
quali le soglie di FSB che la mobo regge in sincro e 1T, ram permettendo?
thanks

V-Power
04-06-2006, 11:31
Prendiamo l'immagine postata da teto21
http://img419.imageshack.us/img419/3545/layout3dh5pa.th.jpg (http://img419.imageshack.us/my.php?image=layout3dh5pa.jpg)
Bene!
Sotto la PCI3 vi sono i collegamenti a 6 porte usb aggiuntive (2x3), mentre l'ultima a sinistra (sempre sotto PCI3) è il collegamento firewire IEEE1394 (c'è scritto se ci fai caso)
Per ciò che riguarda il collegamento di casse e microfono se usi a scheda audio integrata devi attaccare il connettore ad aux, poco sopra il segno che ha aggiunto teto2, altrimenti (caso in cui il tuo case ne sia sfornito) dovrai passarti il tempo a collegare pin per pin quelli che sono alla sinistra del medesimo segno di teto21, ovvero fp_audio.
Sono sicuro del collegamento di aux perchè io uso quello, per l'altro attendo conferma da altri utenti del forum
Spero di esserti stato utile
ciau :D
Mi sei stato di grande aiuto oggi proverò i collegamenti...
Grazie ancora :) ....

Sinoath
04-06-2006, 12:40
Mi sei stato di grande aiuto oggi proverò i collegamenti...
Grazie ancora :) ....
No problema ;)
ciau :D

questura1
04-06-2006, 12:51
Ragazzi una domanda...
ma per avere il vcore a 1,65 bisogna fare vmod o basta il bios moddato che da la possibilità di settare 1,65 da bios?....mi riferisco a un bios che supporti i x2...anke se credo che ogni bios per questa mobo supporti i x2....chiedo perchè vengo da nforce3
il max vdimm è 3v?..con la vmod si possono avere dei valori in più nel bios o solo vdimm superiore fisso e non regolabile?
quali le soglie di FSB che la mobo regge in sincro e 1T, ram permettendo?
thanks



orsù ragazzi nessuno mi drisponde a una domandina così semplice? :D

lo scorpione
04-06-2006, 13:22
Ciao a tutti. Ho sempre il solito problema. Ogni tanto durante il normale utilizzo, il pc emette dei bip singoli e a cadenze irregolari, dal case. Cosa vuol dire??
C'è qualcuno che ne sa qualcosa???

Ciao e grazie a tutti

IronMik3
04-06-2006, 13:45
il bip singolo.. mi pare che lo invia quando c'è qualcosa che non và nella scheda video o nelle ram.. non mi ricordo bene...

Ricky78
04-06-2006, 14:04
edit

Ricky78
04-06-2006, 19:00
Scusate ma nel Bios sotto che voce si trova "Soft Mode"?

Inoltre avevo letto nel thread, diverse pagine indietro, che è possibile il boot da tastiera Usb.
Ho guardato nel Bios (Beta 1011.5 che fino ad oggi è quello che dà meno problemi ma che hanno tolto dal download mettendo il 1011.06 che a diversi dà noie) ma l'unico Boot che dà è da mouse o Keyboard ma PS/2... non si parla di Usb.

questura1
04-06-2006, 19:05
ragazzi ....
ho fatto una domanda banalissima....nessuno che mi risponde?
dagli screen sulla prima pagina ho visto che la mobo può avere 1,65v sul vcore ma questo solo con bios mod o con vmod?
in più ho chiesto se con un vdimm si superano i 3v e si possono variare da bios o avere solo + volt fissi sul canale ram
E ho chiesto quali risultati avete raggiunto in sincro 1T in termini di FSB massimi....in rock
se non è troppo disturbo, vi sarei grato ;)

IronMik3
05-06-2006, 20:12
Ragà.. un informazione.. ho appena ordinato un FX 60 e Dimm 2x1GB DDRAM PC4400 Corsair TWINX XMS PRO series. Volevo sapere da voi se queste memorie sono compatibili con questa scheda madre. Grazie a chi mi volesse rispondere ;)

davide87
05-06-2006, 20:39
Allora..ho comprato 2 banchi di ram Corsair cmx512-3200llpro (xms3205v1.0)
a 100€..com'è il prezzo.? mi hanno dato una sola.? :mc:
mi potete consigliare qualche programma per testarle..?
a quanti mhz ci posso arrivare in sincrono con la cpu che ho firma.??

safendi
05-06-2006, 21:13
ho appena formattato e x la prima volta in vita mia mi dice ke mancano i driver per : atk0110 acpi utility? cosa è??

IronMik3
05-06-2006, 23:10
ciao Safendi.. ho visto dalla tua firma che hai le stesse memorie che ho ordinato. Senti.. ti pongo 2 quesiti:
1.. le memorie le puoi settare a 1t in dual o single?
2.. hai settato a mano le memorie o hai messo auto nelle impostazioni del bios..e hai solo modificato 1t o, se hai settato a mano che latenze hai messo?? (scusami il gioco di parole.. spero che hai capito)

Grazie in anticipo :cool:

Salvatore17
06-06-2006, 03:08
é importante abilitarlo?
Grazie

Simonex84
06-06-2006, 16:57
Ho letto che a breve dovrebbe uscita finalmemte un nuovo bios, il 1013, speriamo che anche questa non sia un beta

Hoolman
06-06-2006, 17:15
Ciao a tutti,

mi sento di dare un pò di risposte:
1. Da bios si possono monitorare solo CPU_FAN e CHA1_FAN. Le altre sono alimentate ma non monitorate. Quindi non sono abilitate per il cool&quiet.

2. Il driver ATK0110 (mi pare si chiami così) è nell'utility AIBooster della ASUS. Cercate il driver in quella cartella, non serve installare tutta l'utility.

Attendo anche io un bios ufficiale...

safendi
06-06-2006, 17:19
ciao Safendi.. ho visto dalla tua firma che hai le stesse memorie che ho ordinato. Senti.. ti pongo 2 quesiti:
1.. le memorie le puoi settare a 1t in dual o single?
2.. hai settato a mano le memorie o hai messo auto nelle impostazioni del bios..e hai solo modificato 1t o, se hai settato a mano che latenze hai messo?? (scusami il gioco di parole.. spero che hai capito)

Grazie in anticipo :cool:
non sono come le tue purtroppo, le mie sono 4x512, quindi sono dovuto andare in 2t, io le tengo a 244 con timing 2.5 3 3 5 d'inverno, d'estate preferisco abbassareun pò il procio a 240 2.5 3 3 5

dj883u2
06-06-2006, 18:00
Ciao a tutti,

mi sento di dare un pò di risposte:
1. Da bios si possono monitorare solo CPU_FAN e CHA1_FAN. Le altre sono alimentate ma non monitorate. Quindi non sono abilitate per il cool&quiet.

2. Il driver ATK0110 (mi pare si chiami così) è nell'utility AIBooster della ASUS. Cercate il driver in quella cartella, non serve installare tutta l'utility.

Attendo anche io un bios ufficiale...
.....per il bios....campa cavallo che l'erba cresce.... :D :D :sofico:
Ciao ;)

rookie
06-06-2006, 18:40
E ho chiesto quali risultati avete raggiunto in sincro 1T in termini di FSB massimi....in rock


Io per ora sto a 255 con 2x1gb OCZ Gold PC3200 (3-3-3-8-1T), non ho però ancora sperimentato fsb più alti in sincro.....come dicevo con i divisori sono arrivato a 320.

davide87
06-06-2006, 18:46
Io per ora sto a 255 con 2x1gb OCZ Gold PC3200 (3-3-3-8-1T), non ho però ancora sperimentato fsb più alti in sincro.....come dicevo con i divisori sono arrivato a 320.
..come fai a stare cosi alto con delle Pc3200..il massimo in sincrono sono arrivato a 235..http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1216094

IronMik3
06-06-2006, 21:52
non sono come le tue purtroppo, le mie sono 4x512, quindi sono dovuto andare in 2t, io le tengo a 244 con timing 2.5 3 3 5 d'inverno, d'estate preferisco abbassareun pò il procio a 240 2.5 3 3 5

Senti un pò... io che ho 2 banchi da 1 giga.. come li devo settare..1T? o meglio... tu come li setteresti?? Grazie in anticipo :D

rookie
07-06-2006, 11:50
..come fai a stare cosi alto con delle Pc3200..il massimo in sincrono sono arrivato a 235..http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1216094

Evidentemente sono ottime ram da questo punto di vista, non è cmq un caso eccezionale.
In ogni caso almeno nel 3dmark e nei giochi il fatto di andare in sincrono a 255 o in asincrono con HTT a 300 e ram a 230 (con i timings leggermente migliori) non cambia assolutamente nulla, mi pare proprio che sincronizzare non porti a vantaggi degni di nota.

questura1
07-06-2006, 11:58
Io per ora sto a 255 con 2x1gb OCZ Gold PC3200 (3-3-3-8-1T), non ho però ancora sperimentato fsb più alti in sincro.....come dicevo con i divisori sono arrivato a 320.


grazie :)

Ricky78
07-06-2006, 12:22
1) Scusate ma nel Bios sotto che voce si trova "Soft Mode"?

2) Inoltre avevo letto nel thread, diverse pagine indietro, che è possibile il boot da tastiera Usb.
Ho guardato nel Bios (Beta 1011.5 che fino ad oggi è quello che dà meno problemi ma che hanno tolto dal download mettendo il 1011.06 che a diversi dà noie) ma l'unico Boot che dà è da mouse o Keyboard ma PS/2... non si parla di Usb.
up

Black"SLI"jack
07-06-2006, 17:57
Informazione Urgente.

Come da sign ho l'Asus a8n-sli premium bios 1009.
Sono in procinto di prendere le seguenti memorie:

G.Skill F1-4000USU2-2GBHZ

Specification
Capacity 2GB (1GB x 2)
Speed 500MHz DDR (PC4000)
CAS Latency CL 3-4-4-8
Test Voltage 2.6~2.8 Volts
PCB 6 Layers PCB
Registered/Unbuffered Unbuffered
Error Checking Non-ECC
Type 184-pin DIMM
Warranty Lifetime

Avrei bisogno di sapere se queste memorie sono compatibili oppureno. Ho letto che con i chip UCCC, ci sono problemi con questa scheda madre è vero oppure no. purtroppo non ho tempo di leggere tutto il TH. GRazie a chi mi saprà rispondere.

IronMik3
07-06-2006, 22:35
Informazione Urgente.

Come da sign ho l'Asus a8n-sli premium bios 1009.
Sono in procinto di prendere le seguenti memorie:

G.Skill F1-4000USU2-2GBHZ

Specification
Capacity 2GB (1GB x 2)
Speed 500MHz DDR (PC4000)
CAS Latency CL 3-4-4-8
Test Voltage 2.6~2.8 Volts
PCB 6 Layers PCB
Registered/Unbuffered Unbuffered
Error Checking Non-ECC
Type 184-pin DIMM
Warranty Lifetime

Avrei bisogno di sapere se queste memorie sono compatibili oppureno. Ho letto che con i chip UCCC, ci sono problemi con questa scheda madre è vero oppure no. purtroppo non ho tempo di leggere tutto il TH. GRazie a chi mi saprà rispondere.

Ma non ti conviene prendere le nuove corsair pc 4400?? che hanno la stessa latenza CL 3-4-4-8 1T a 2.8v che però vanno a 550mhz? :) Cosi vai sul sicuro.

Black"SLI"jack
08-06-2006, 09:27
Le g.skill le avevo trovate sul mercatino. ero interessato a prenderle, però mi era entrato il dubbio che potessero avere problemi di compatibilità con la mobo. Visto che a questo punto dovrebbe essere già vendute ad un'altro utente, vedrò di acquistare le Corsair nuove di pacco, almeno vado sul sicuro :) .

dj883u2
08-06-2006, 10:13
Le g.skill le avevo trovate sul mercatino. ero interessato a prenderle, però mi era entrato il dubbio che potessero avere problemi di compatibilità con la mobo. Visto che a questo punto dovrebbe essere già vendute ad un'altro utente, vedrò di acquistare le Corsair nuove di pacco, almeno vado sul sicuro :) .
Lascia stre le G.Skill.Vai su Corsair.
Ciao ;)

IronMik3
08-06-2006, 11:59
Le g.skill le avevo trovate sul mercatino. ero interessato a prenderle, però mi era entrato il dubbio che potessero avere problemi di compatibilità con la mobo. Visto che a questo punto dovrebbe essere già vendute ad un'altro utente, vedrò di acquistare le Corsair nuove di pacco, almeno vado sul sicuro :) .

Ecco cosi mi piaci :D :D :cool: :cool:

Black"SLI"jack
08-06-2006, 12:18
Ecco cosi mi piaci :D :D :cool: :cool:

Vedo che hai le 4400pro (quelle con i led credo), mi sapresti dire all'incrica quanto sono alte?
Avendo un XP120 come dissi mi sà che sotto non ci stiano.

IronMik3
08-06-2006, 14:43
Vedo che hai le 4400pro (quelle con i led credo), mi sapresti dire all'incrica quanto sono alte?
Avendo un XP120 come dissi mi sà che sotto non ci stiano.

Guarda ti dico la verità... ho aggiornato la firma.. ma ne l'FX60 e ne le Corsair ancora arrivano.. cmq sul sito Corsairs ci stà scritto : Approximately 1.7 5 " tall x 5.41 " long x 0.30 " wide ; 2.9 oz sarà quello? boh

Guarda vai quà se ti servono informazioni sulle memorie

http://www.corsairmemory.com/corsair/products/specs/TWINX2048-4400PRO.pdf

rookie
08-06-2006, 14:59
Per informazione se a qualcuno interessa, le mie 2x1gb OCZ PC3200 Gold che pare vadano piuttosto bene con questa scheda (di sicuro a me :D) costano 'solo' 200 euro da 'nomecapitalecc' ;)

Se state come il sottoscritto attenti anche a quanto spendere secondo me sono da prendere in seria considerazione.

evil_stefano
08-06-2006, 20:32
MEMORIA CORSAIR XMS DDR KIT 1024MB 400MHZ


TWINX1024-3200XL-PT


Memoria RAM tipo moduli DDR 400
Capacità 1024 MB
Frequenza del bus 400 MHZ
Controllo parità no
Tempi di latenza 2-2-2-5
Dissipatore si
Tipologia confezione -
Numero pezzi per confezione 2
Certificazioni di sicurezza e qualità marcatura CE
Note A corredo sono forniti due moduli di memoria da 512 MB per una capacità complessiva di 1 GB





qualcuno sa come sono ?
e se sopratutto vanno bene x la motherboard ? :D

ciao !


nessuno sa niente di queste memorie ????
:confused: :confused: :confused:

IronMik3
08-06-2006, 20:54
nessuno sa niente di queste memorie ????
:confused: :confused: :confused:

Certo che vanno bene... sono quelle che ho ora io.... vanno benissimo.. solo che se hai 4 banchi da 512 invece che 2 banchi da 1 giga non puoi settarle a 1t..

tyco74
08-06-2006, 21:48
Qualcuno ha provato ntune 5 con questa MB?
A me non và! Non funziona Nvmonitor per le temperature.

evil_stefano
08-06-2006, 22:17
Certo che vanno bene... sono quelle che ho ora io.... vanno benissimo.. solo che se hai 4 banchi da 512 invece che 2 banchi da 1 giga non puoi settarle a 1t..


scusa, ma se in sign hai 2 x 1 Giga.. :confused: ... o le hai cambiate da poco ?
cmq nn capisco xè ma nn riesco a fare 1 mem test ( memx86) .. appena parte il
programma dal dischetto auto bottante mi si riavvia il pc..
su qualunque banco..

maximo_gomez
08-06-2006, 22:18
Lascia stre le G.Skill.Vai su Corsair.
Ciao ;)
Ciao DJ ;)

Un saluto a tutti :D
Max

dj883u2
08-06-2006, 22:31
Ciao DJ ;)

Un saluto a tutti :D
Max
Ciao come va?
Tutto bene?
Ciao ;)

Sinoath
09-06-2006, 03:53
Ciau a tutti ragazzi
ciau :D

IronMik3
09-06-2006, 10:55
scusa, ma se in sign hai 2 x 1 Giga.. :confused: ... o le hai cambiate da poco ?
cmq nn capisco xè ma nn riesco a fare 1 mem test ( memx86) .. appena parte il
programma dal dischetto auto bottante mi si riavvia il pc..
su qualunque banco..


si la firma l'ho aggiornata... ma ancora arrivano i pezzi.... Ora ho 4 corsair da 512 CL 2-5-5-5 solo che siccome sono 4 da 512 invece di 2 da 1 giga... non riesco a salire molto e non posso settare a 1t perchè non riparte il sistema. Se avevo 2 corsair da 1 giga o 512 potevo settarle a 1t...e salire di frequenza... :)

Chicco#32
09-06-2006, 13:36
scusate l'OT, se qualcuno fosse interessato vendo la scheda madre di questo thred, i particolari li trovate in firma....

grazie e scusate ancora....

;)

rookie
09-06-2006, 18:16
cmq nn capisco xè ma nn riesco a fare 1 mem test ( memx86) .. appena parte il
programma dal dischetto auto bottante mi si riavvia il pc..
su qualunque banco..

Prova con Goldmemory, che tralaltro è molto più affidabile, non si capisce il motivo per cui il 99% delle persone usino il Memtest....... :confused: :)

ErodeGrigo
10-06-2006, 10:38
Raga...

Ma come mai molti si stanno vendendo sta scheda madre sul mercatino?

Tutti dfi-lovers?...vogliosi di O.C. oppure sta mobo ha problemi?

Io l'ho appena presa e mi sembra vada bene, però non faccio o.c.



Bye.

giuseppesole
10-06-2006, 11:53
E' uscito il nuovo Asus Update. ;)

Salvatore17
10-06-2006, 12:08
Il nuovo software?

giuseppesole
10-06-2006, 12:13
Si.

Salvatore17
10-06-2006, 12:16
Grazie, trovato nel sito asus, la data è quella del 6 giugno:)
speriamo non dia problemi.
Ancora grazie per la tua segnalazione

FreeMan
10-06-2006, 14:16
Salvatore17, hai la sign irregolare

Signature: 3 righe a 1024 solo testo con massimo 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).


sei pregato di editarla

>bYeZ<

massilove
11-06-2006, 20:40
ciao a tutti
chiedevo x un errore che viene sempre dopo la schermata nera con tutti i dati....
mi viene qualcosa Raid...ecc... xo' basta pigiare invio/spazio e fa in avanti c e qualche modo x levare questa cosa ???

silverfox
12-06-2006, 07:58
Disabilita il controller raid da bios se non lo usi.

caraibi
12-06-2006, 10:50
Ciao a tutti ho appena assemblato un nuovo pc con questa bella mo-bo.
Passo al sodo, ho riscontrato questi "problemi", premesso che ho il bios 1009 e non posso modarlo in quanto non ho il floppy.

1) ho 2 h.d. maxtor da 250 gb non in raid in quanto senza floppy non riesco a caricare il SO (o esiste un sistema per farlo senza floppy) e 1 ide da 200 gb.
quando avvio il pc spesso non mi vede il disco fisso dove ho installato il SO dandomi errore, a qual punto devo fare il pc con F8 e indicare il disco dove ho installato il SO. Dove ho sbagliato?

2) ho il controller raid disabilitato da bios , ma come massilove mi appare ancora le richiesta di raid?

Grazie a tutti.

herrel
13-06-2006, 15:40
ciao a tutti i possessori di questa mobo... :D

non so se sia stato già trattato ma io ho avuto un problema che per fortuna ho risolto, spero possa essere utile:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1218403

Salvatore17
13-06-2006, 18:45
A me non hai mai dato problemi. Smanettate meno che è meglio:)

ORS0
14-06-2006, 13:13
Ciao!

Leggendo quest'articolo (http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20060605&page=nvidia_geforce_7950_gx2-04)
si evince che per poter far funzionare la nuova "schedozza" :) è
necessario aggiornare il BIOS della mo.bo. alla versione 1205 ( dov'è? :confused: )
mentre sul sito NVIDIA (http://www.nvidia.it/page/7950_mobo.html) si legge che la versione necessaria è la 1011.066 ( :confused: )

....qualcosa non mi torna :rolleyes: . Qual'è la versione giusta?

Qualcuno ne sa qualcosa? :mbe: ....grazie!!!!! ;)

caraibi
14-06-2006, 13:22
Ma scusate la domanda forse banale l'ultimo bios non è il 1009?

herrel
14-06-2006, 16:53
mi servirebbe qualche foto della ns mobo con un dissy zalman...7000,9500..anche altri modelli...per capire l'ingombro effettivo!!! grazzzzzzieee :D


@caraibi si l'ultimo è il 1009 ma c'è il 1011.006 beta!

Salvatore17
14-06-2006, 19:27
Ma scusate la domanda forse banale l'ultimo bios non è il 1009?

Che io sappia non mi risulta altro bios. Ho controllato su Asus.com, l'ultimo ufficiale è l'1009

Ienaz
14-06-2006, 19:37
ciao ragazzi ho un problema che mi tormenta non riesco ad installare il s.o. o meglio faccio il boot da cd rom e l'istallazione parte immetto i driver con f6 finisce tutto al primo riavvio mi da il seguente errore impossibile caricare il sistema operativo l'h.d. e un wd sata2 250g non so più cosa provare aiutatemi vi prego!!! :cry:
ciao e grazie anticipatamente

Salvatore17
14-06-2006, 19:42
ciao ragazzi ho un problema che mi tormenta non riesco ad installare il s.o. o meglio faccio il boot da cd rom e l'istallazione parte immetto i driver con f6 finisce tutto al primo riavvio mi da il seguente errore impossibile caricare il sistema operativo l'h.d. e un wd sata2 250g non so più cosa provare aiutatemi vi prego!!! :cry:
ciao e grazie anticipatamente

una cosa puoi farla, leggi le faq o fai la ricerca

Ienaz
14-06-2006, 19:56
ciao ma non ho molto tempo disponibile se è un procedimento lungo dammi solo il link grazie mille

bicchio
15-06-2006, 15:17
Ciao ho abbinato la mia A8N premium con um Athlon x2 3800 e delle vecchie Kingmax Hardcore DDr 500 1024 x 2 il tutto và a 250 Mhz x 10, c'è qualcun'altro ke ha la stessa config? Come Hai messo i Timings e Voltaggi ?
O meglio, qual'è la configurazione migliore?