View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus A8N-SLI Premium **AI Cool Pipe** - nF 4
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
wkmaurom
09-01-2006, 19:05
Ho aperto il case e in effetti ho montato l'heat-pipe dell'SI-120 verso le ram. Scusate non mi ricordavo bene
slartibartfast
09-01-2006, 19:12
Comunque tra i 2 suggerisco il SI-120: è più facile da sistemare e raffredda meglio i componenti intorno. Altro vantaggio che raccoglie meno polvere all'interno. Come raffreddamento della CPU ho visto che sono molto simili forse con un piccolo vantaggio del SI. Scegli anche la ventola giusta, non tutte vanno bene.
hai ragione, anch'io volevo prendere l'SI, ma l'ho trovato solo da dra*o ed è esaurito, c'è nessuno che gentilmente mi può indicare uno store online italiano che lo ha disponibile?
store italiani non ne conosco, se vuoi all'estero dove lo ho preso io.
slartibartfast
09-01-2006, 19:20
store italiani non ne conosco, se vuoi all'estero dove lo ho preso io.
È che preferisco pagare in contrassegno, grazie comunque :)
evil_stefano
09-01-2006, 19:40
Ciao!
Circa quell'errore che noti alla chiusura di Windows, mi ci sono
imbattuto anch'io, tempo addietro, ma non su questa mo.bo.,
bensì su un'altra ASUS (P4C800 DL).
Nel mio caso la cheda madre ed il resto dell' hardware non
avevano alcuna responsabilità, la "colpa" era di quel mattone
di Norton Firewall che, probabilmente installatosi malamente,
interferiva.
Reistallandolo tutto è tornato a posto.
In genere quel genere di errore non è facilmente risolvibile
(almeno da quel che mi risulta e da quel che leggo in rete
e su varie riviste e testi di informatica).
Sembrerebbe che la causa sia un tentativo di accesso
contemporaneo di due programmi ad una stessa porzione di
memoria.
Secondo gli esperti, ci sarebbero, però, anche probabilità
che l'errore sia da far risalire ad un difetto hardware però,
visto che viene menzionato "svchost.exe" che mi
risulta essere collegato all'avvio di molte .dll relative a
vari servizi di Windows XP (http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;en-us;314056)
potrebbe darsi che anche nel Tuo caso il tutto sia da attribuire
ad un software o lo stesso s.o. male installato.
Io arrivai alla conclusione dopo prove e prove con i vari programmi
installati sul mio pc, finché, per caso, non giunsi a soluzione.
Mi spiace non poterTi dare ulteriori informazioni al riguardo né
all'altra Tua domanda circa il memtest.
Grazie Mille !!! :D
Infatti è successo + o - da quando ho montato il
firewall F-Secure Client 6.0 e disabilitato gli altri... xè prima nn lo faceva
... xò quello che mi spaventa è il mem test che nn parte neanche...
Cmq Grazie x la spiegazione ! :friend: :mano:
MiKeLezZ
09-01-2006, 19:51
probabilmente tu sei stato scottato da qualcuno di questi problemi di incompatibilità
per esempio queste mobo danno problemi con i Maxtor molto spesso
wkmaurom, hai un maxtor sata?
Buona Lettura (http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1316/index.html)
:D
Grazie. :) :) :)
In raid 0 il silicon image è superiore a Nforce4 anche con dischi NCQ.
Ma tu le hai provate entrambe le soluzioni con raid 0 ?
Comunque una cosa che mi fa incazzare con stà mobo sono le ram...infatti le G.Skill 4400Le Kit da 1Gb...sono incompatibili...non vanno neanche a morire a 275 come sono certificate.... :muro: :muro:
Ciao ;)
MiKeLezZ
09-01-2006, 20:47
Comunque una cosa che mi fa incazzare con stà mobo sono le ram...infatti le G.Skill 4400Le Kit da 1Gb...sono incompatibili...non vanno neanche a morire a 275 come sono certificate.... :muro: :muro:
Ciao ;)
se ti può consolare siamo in due a soffrire
se ti può consolare siamo in due a soffrire
Si ma è una cosa strana...porcaccia la miseria...
Ciao ;)
Tetsuya1977
09-01-2006, 21:12
Qualcuno sa come risolvere il problema delle periferiche usb che rimangono accese anche a computer spento?
Mi resta accesa anche la tastiera e il mouse
Escludo il gruppo di continuità che lavora egregiamente da un anno
Ho un Fortron passivo da 460 e collego 24 pin più il 12vC'è qualche settaggio particolare da bios (1011 beta ma uguale su vecchio 1009)?
Qualcuno sa come risolvere il problema delle periferiche usb che rimangono accese anche a computer spento?Mi resta accesa anche la tastiera e il mouse
Escludo il gruppo di continuità che lavora egregiamente da un anno
Ho un Fortron passivo da 460 e collego 24 pin più il 12vC'è qualche settaggio particolare da bios (1011 beta ma uguale su vecchio 1009)?
Ciao!
No, purtroppo (almeno credo).
Per il momento resta un mistero :confused:
Ciao a tutti, io continuo a impazzire per configurare le casse con l'audio integrato.
Innanzitutto, in modalità 2 casse stereo attive, dove va attaccato il connettore ? Non sento da nessuna uscita. L'unico modo che ho trovato è impostare 6 casse e attaccarmi sul connettore arancione.
Ho installato gli ultimi driver realtek e dai driver nvidia anche la parte audio.
Stò veramente impazzendo. Fra un po' passo ad una x-fi.
Poi risolto questo vi chiedo per il surround.
Vi ringrazio
Ciao
P.S. Complimenti per il thread !!!
Chicco#32
09-01-2006, 23:58
bene, provo a reinstallare tutto e vediamo se risolvo il problema delle ventole che restano accese con i bios recenti....ho deciso di riprovare perchè da due giorni il mulo e donkey mi vanno in errore random e si chiudono, mentre da ieri sera mi si è riavviato il pc già 5 volte....strano, l'HW dovrebbe essere ok (spero), è da tre mesi che gira senza problemi....deve esserci qualche impiccio software da qualche parte, ho controllato virus e quant'altro ma nulla...quindi provo con il formattone e già che ci sono provo a seguire le istruzioni che mi avete dato:
Installazione Raid0 :
Andate in questo link :
http://www.nforcershq.com/forum/nfo...64-vt61280.html
Scaricate i driver per il chispet , versione Asus 6.65 , dal link che e' contenuto nel thread .
Decomprimetelo , e' un file .zip , in una directory a vostra scelta , mi raccomando non lanciate l 'installazione .
Una volta decompresso andate nella directory IDE/WinXP/sataraid
Predete un floppy , formattatelo , e copiateci tutto il contenuto della cartella sataraid , questo floppy sara' quello che verra' utilizzato durante l' installazione di Windows .
Procedete all' installazione di Windows , con la solita operazione " premere F6 , ecc.."
Questa versione dei driver del Raid e' la 5.34 , compatibile , a differenza di quella contenuta nei driver 6.66 , versione 5.21 , con il nuovo bios del controller raid Nvidia , la 4.84 .
Dopo che avrete concluso l' installazione del sistema operativo , installate i driver del chispet che avete precedentemente scaricato , la versione Asus 6.65 , in quanto , per chi usa la Lan , sono equipaggiati di una versione dei driver Ethernet piu' aggiornata rispetto ai 6.66 , e risolvono anche il problema che molti hanno avuto con l' aggiornamento della rom della Lan , tanto che il mio router viaggia come una scheggia e non ho mai avuto alcun problema di file corrotti o di altra natura , oltre a questo , la versione del SmBus e' la stessa della versione 6.66 di Nvidia , poi , come sempre , non installate i driver IDE , vanno benissimo quelli di Windows e sopratutto non generano alcun problema .
solo un paio di domande....provo con il nuovo bios? il 1011 beta? mi sembra che vi trovate tutti bene esatto?
per i driver del chipset devo usare per forza i 6.65? se uso gli ultimi 6.70 rischio di ritrovarmi con i soliti problemi del ventolame che gira allo spegnimento e con il pc che non si spegne del tutto?
Ragazzi mi rispondereste per favore?
Posso usare con la Asus SLi Premium il programma Winflash che in XP flasha il Bios nuovo?
Con la DFI Lanparty UT NF4 Ultra-D va e non ho mai avuto problemi.
Mostro!!
10-01-2006, 08:47
Ragazzi mi rispondereste per favore?
Posso usare con la Asus SLi Premium il programma Winflash che in XP flasha il Bios nuovo?
Con la DFI Lanparty UT NF4 Ultra-D va e non ho mai avuto problemi.
è sempre meglio aggiornarlo da dos il bios ma non credo dovresti avere problemi da win :)
wkmaurom
10-01-2006, 11:51
Non credo che si possa inserire il nome di uno store per l'SI-120, ma se ti interessa te lo invio per MP. Non ho SATA Maxtor.
slartibartfast
10-01-2006, 12:17
Non credo che si possa inserire il nome di uno store per l'SI-120, ma se ti interessa te lo invio per MP. Non ho SATA Maxtor.
Mi faresti un grosso favore ;)
è sempre meglio aggiornarlo da dos il bios ma non credo dovresti avere problemi da win :)
Sicuri?
Non è che scazza poi l'applicazione (che ha la nostra mobo) contro la corruzione del Bios etc?
Io di Dos non capisco niente...
Sicuri?
Non è che scazza poi l'applicazione (che ha la nostra mobo) contro la corruzione del Bios etc?
Io di Dos non capisco niente...
Sicuri sicuri,una cosa prima di aggiornare il bios,istalla i driver nforce 6.70 e poi aggiorna.
Ciao ;)
Chicco#32
10-01-2006, 16:28
allora, operazione compiuta....
Procedura:
- fatto "delete" al RAID 0
- aggiornato il bios all'ultima versione beta
- utilizzati i diver con F6, driver ricavati dai 6.70
(Decompresso il file .zip in una cartella, una volta decompresso sono andato nella directory IDE/WinXP/sataraid ed ho copiato tutto il contenuto della cartella sataraid in un floppy, questo floppy è quello che ho utilizzato durante l' installazione di Windows)
- installato WinXp con SP2 integrato
- installati i driver chipset 6.70
al momento sembra andare tutto alla grande....il pc finalmente si spegne totalmente e le ventole cessano di girare....vi farò sapere se i riavvii si ripresenteranno....
grazie a tutti quelli che mi hanno aiutato....
:read:
allora, operazione compiuta....
Procedura:
- fatto "delete" al RAID 0
- aggiornato il bios all'ultima versione beta
- utilizzati i diver con F6, driver ricavati dai 6.70
(Decompresso il file .zip in una cartella, una volta decompresso sono andato nella directory IDE/WinXP/sataraid ed ho copiato tutto il contenuto della cartella sataraid in un floppy, questo floppy è quello che ho utilizzato durante l' installazione di Windows)
- installato WinXp con SP2 integrato
- installati i driver chipset 6.70
al momento sembra andare tutto alla grande....il pc finalmente si spegne totalmente e le ventole cessano di girare....vi farò sapere se i riavvii si ripresenteranno....
grazie a tutti quelli che mi hanno aiutato....
:read:
Una curiosità....dato che ora ti si spengono le ventole...le porte usb che fanno? rimangono alimentate lo stesso?
Chicco#32
10-01-2006, 17:03
Una curiosità....dato che ora ti si spengono le ventole...le porte usb che fanno? rimangono alimentate lo stesso?
non so come controllare, non ho periferiche che restano alimentate collegate...
:rolleyes:
qualche tempo fa me ne accorsi perchè mi prestarono un cassettino HD esterno...ora proprio non so come vederlo... idee?
:confused:
Ragazzi vi prego, rispondetemi riguardo il mio problema audio.
Sono costretto a sentire l'audio tramite una coppia di diffusori stereo attivi configurati come 6 casse , e perciò sento solo gli effetti posteriori.
Nessuno di voi ha avuto problemi a riguardo ? :mc:
Se mi collego sul connettore verde, come dovrebbe essere, il riconoscimento automatico del connettore dice che va tutto bene, ma non sento alcun suono.
Help me please !! :cry:
Ragazzi vi prego, rispondetemi riguardo il mio problema audio.
Sono costretto a sentire l'audio tramite una coppia di diffusori stereo attivi configurati come 6 casse , e perciò sento solo gli effetti posteriori.
Nessuno di voi ha avuto problemi a riguardo ? :mc:
Se mi collego sul connettore verde, come dovrebbe essere, il riconoscimento automatico del connettore dice che va tutto bene, ma non sento alcun suono.
Help me please !! :cry:
che driver hai messo? i realtek?
dal bios è abilitato l'audioac97 onboard?
Ciao, innanzitutto grazie per la risposta.
Nel mio thread precedente poco sopra avevo spiegato meglio.
Ho installato il pacchetto di driver nvidia nforce che comprende anche i driver audio. Avevo provato anche con i realtek ma non cambiava nulla.
E da bios è abilitato, infatti come ti ho detto riesco a sentire inserendo il connettore sull'uscita arancione. E selezionando 6ch per le casse.
Grazie
da cioò che scrivi sembra che il problema sia
o 1) con la configurazione delle casse, in quanto l'arancione è per le casse centrali da quanto ricordo con il mio 6.1
o 2) un effettivo malfunzionamento del plug verde.
hai provato tenendo in 6 channel a mettere delle cuffie nei vari plug? quale funge?
hai provato in 2 channel a mettere cuffie? quale funge?
edit: ho letto il tuo post in alto.. e nn so che dirti..
dimmi un po' che periferiche vedi in sistema\gestione periferiche? che controller audio?
Ciao
LA prova delle cuffie che mi suggerivi l'ho fatta con ste benedette casse stereo attive, e non sentivo da nessuna uscita se non impostavo la modalità 6ch.
Allora su periferiche controller audio,video e giochi ho :
codec audio
codec video
driver audio precedenti
periferica compatibile midi mpu-401
periferiche di acquisizione video precedenti
periferiche di controllo supporto
porta giochi standard
Realtek AC'97 Audio
P.S. Ora se non bastasse il mulo mi si impianta dopo 5 minuti che lo ho aperto, sia sulla lan nvidia che sulla marvell.
Che p....e sta scheda.....
fatfester
10-01-2006, 18:41
Devo dire che il fatto che le porte usb rimangano alimentate non sia un reale difetto..... ho acquistato il mouse logitech G7 con batterie che si ricaricano nella basetta del trasmettitore.... bhè, se non fosse costantemente alimentato potrei ritrovarmi con entrambe le batterie scariche..... così come per tutti i mouse cordless che si ricaricano sulla base....
In effetti, potevano anche includere da bios l'opzione di non alimentarle a pc spento....e comunque non penso sia un difetto esclusivo di questo modello di mobo.....
itanium io dico se vai su suoni.. che periferica audio t da installata?
Su suoni ma dà Realtek ac97 audio.
Va bene ? Grazie!
in teoria dovrebbe andare bene.. ma non capisco per quale assurdo motivo nn ti funzioni..
io non posso provare perchè ho montata l'audigy 2
spero che qualcuno che usi i realtek possa aiutarti.. sorry..
grazie comunque , spero che qualcuno possa aiutarmi
Le mobo da me citate sono tutte compatibili con gli Opteron 1** dual core, e la "nostra" Asus non è nella lista. Anche la stessa AMD non la include nelle mobo compatibili con AMD64 X2; addirittura se si cerca una mobo compatibile con Opteron viene citata solo la Tyan K8E. Se date un'occhiata ai vari forum risulta che CPU Opteron hanno parametri più restrittivi per la stabilità ed anche margini di overcloccabilità, per chi è interessato, decisamente superiori. La stessa DFI, da me contattata, pur asserendo che le NF Ultra sono compatibili, non ne garantisce il supporto per gli Opteron. Per quanto riguarda il Thermalrigth XP-120 l'ho testato in parallelo con l'SI-120 che è stato rilasciato proprio per sostituirlo. A parità di prestazioni ho scelto quest'ultimo perché meno invasivo sulla mobo. Ciò non toglie comunque che anche il XP-120 si installa perfettamente sulla mobo. C'è da dire che le possibilità di montaggio sono solo in due sensi: con la parte lunga verso l'alim. o verso la VGA; in entrambi i casi questi 2 dissip sono talmente grandi che raffreddano molto bene anche le heat-pipe della mobo (in special modo il SI-120 che non ha le paratie laterali). Per quanto riguarda le G.Skill 2x1gb PC4000, io ho proprio quelle ram ma...... non posso dire che ho un sistema overclockabile; ma sicuramente non dipende dalle ram che ho visto in una recensione arrivare a 297MHz proprio sulla mobo Asus A8N SLI Premium.
Mauro
Scusa Mauro non avevo visto...
A quanto riesci ad arrivare con le g.skill?
Io con le mie Vitesta in dual channel non riesco a superare i 260 di fsb.
Byezzzzz. :D
Ciao a tutti,
vorrei chiedervi un parere su uno strano problema al mio pc, che è così composto:
Asus A8N-Sli Premium (pipe)
AMD Athlon64 3500+ Venice (sto per passare a x2 3800)
Ram Corsair XMS 3200xl 2x512 (2-2-2-5) in dual channel
Asus EN7800GT
Hard disk Hitachi 250gb (impostato in sata2 con ncq attivo, su controller nforce)
Alim Enermax liberty 500
Il problema è che a volte capita che il pc si blocchi specialmente quando è in uso l'hd, ad esempio quando sto giocando ad un gioco e sto per caricare un livello o salvare la partita, oppure mentre copio un file di grandi dimensioni e lavoro con altri programmi, ecc.
Facendo varie prove mi ha subito insospettito il fatto che il bios imposta le ram con latenze alte, e io le ho impostate come dovrebbero essere (2-2-2-5 1T), e ho notato che in questo modo i blocchi del pc sono abbastanza frequenti.
Se invece lascio le ram come da SPD (o presunto tale) il pc sembra molto piu stabile, o almeno da quando ho rimesso questa impostazione non mi si è ancora bloccato neanche una volta.
A questo punto vi chiedo se il probema può dipendere dall'hard disk oppure dalle ram.
E' mai possibile che non riesca a far andare le ram con le dovute latenze?
PS:
Ho comprato l'hitachi dopo aver tribolato non poco col maxtor 10plus e ncq, che robba.....
allora, operazione compiuta....
Procedura:
- fatto "delete" al RAID 0
- aggiornato il bios all'ultima versione beta
- utilizzati i diver con F6, driver ricavati dai 6.70
(Decompresso il file .zip in una cartella, una volta decompresso sono andato nella directory IDE/WinXP/sataraid ed ho copiato tutto il contenuto della cartella sataraid in un floppy, questo floppy è quello che ho utilizzato durante l' installazione di Windows)
- installato WinXp con SP2 integrato
- installati i driver chipset 6.70
al momento sembra andare tutto alla grande....il pc finalmente si spegne totalmente e le ventole cessano di girare....vi farò sapere se i riavvii si ripresenteranno....
grazie a tutti quelli che mi hanno aiutato....
:read:
Perfetto.
Ciao ;)
Ciao a tutti,
vorrei chiedervi un parere su uno strano problema al mio pc, che è così composto:
Asus A8N-Sli Premium (pipe)
AMD Athlon64 3500+ Venice (sto per passare a x2 3800)
Ram Corsair XMS 3200xl 2x512 (2-2-2-5) in dual channel
Asus EN7800GT
Hard disk Hitachi 250gb (impostato in sata2 con ncq attivo, su controller nforce)
Alim Enermax liberty 500
Il problema è che a volte capita che il pc si blocchi specialmente quando è in uso l'hd, ad esempio quando sto giocando ad un gioco e sto per caricare un livello o salvare la partita, oppure mentre copio un file di grandi dimensioni e lavoro con altri programmi, ecc.
Facendo varie prove mi ha subito insospettito il fatto che il bios imposta le ram con latenze alte, e io le ho impostate come dovrebbero essere (2-2-2-5 1T), e ho notato che in questo modo i blocchi del pc sono abbastanza frequenti.
Se invece lascio le ram come da SPD (o presunto tale) il pc sembra molto piu stabile, o almeno da quando ho rimesso questa impostazione non mi si è ancora bloccato neanche una volta.
A questo punto vi chiedo se il probema può dipendere dall'hard disk oppure dalle ram.
E' mai possibile che non riesca a far andare le ram con le dovute latenze?
PS:
Ho comprato l'hitachi dopo aver tribolato non poco col maxtor 10plus e ncq, che robba.....
Che bios hai su nella mobo?
Ciao ;)
è sempre meglio aggiornarlo da dos il bios ma non credo dovresti avere problemi da win :)
Sicuri?
Non è che scazza poi l'applicazione (che ha la nostra mobo) contro la corruzione del Bios etc?
Io di Dos non capisco niente..
Sicuri sicuri,una cosa prima di aggiornare il bios,istalla i driver nforce 6.70 e poi aggiorna.
Ciao ;)
Ho già dentro quelli.
Ma tu non hai mica una DFI?
Grazie ;)
Ho già dentro quelli.
Ma tu non hai mica una DFI?
Grazie ;)
Adesso ho questa scheda,la Dfi l'ho venduta.
Ciao ;)
Che bios hai su nella mobo?
Ciao ;)
Ho dimenticato di scriverlo, ho il 1009.
Il 1011 non l'ho provato, non so se aspettare la release finale.
Aggiungo inoltre che a causa del fatto che si bloccava o stentava nei giochi, ho disinstallato gli asus enhaced driver e smartdoctor (che tra l'altro non supporta la mia scheda..., quindi è inutile).
Ho notato che sono state rilasciate nuove versioni, magari provo a rimetterli e provo come và.
Ciao a tutti,
vorrei chiedervi un parere su uno strano problema al mio pc, che è così composto:
Asus A8N-Sli Premium (pipe)
AMD Athlon64 3500+ Venice (sto per passare a x2 3800)
Ram Corsair XMS 3200xl 2x512 (2-2-2-5) in dual channel
Asus EN7800GT
Hard disk Hitachi 250gb (impostato in sata2 con ncq attivo, su controller nforce)
Alim Enermax liberty 500
Il problema è che a volte capita che il pc si blocchi specialmente quando è in uso l'hd, ad esempio quando sto giocando ad un gioco e sto per caricare un livello o salvare la partita, oppure mentre copio un file di grandi dimensioni e lavoro con altri programmi, ecc.
Facendo varie prove mi ha subito insospettito il fatto che il bios imposta le ram con latenze alte, e io le ho impostate come dovrebbero essere (2-2-2-5 1T), e ho notato che in questo modo i blocchi del pc sono abbastanza frequenti.
Se invece lascio le ram come da SPD (o presunto tale) il pc sembra molto piu stabile, o almeno da quando ho rimesso questa impostazione non mi si è ancora bloccato neanche una volta.
A questo punto vi chiedo se il probema può dipendere dall'hard disk oppure dalle ram.
E' mai possibile che non riesca a far andare le ram con le dovute latenze?
PS:
Ho comprato l'hitachi dopo aver tribolato non poco col maxtor 10plus e ncq, che robba.....
sembra proprio che sia la ram.. anche se il modello è ottimo
il fatto è che anche gli hd hitachi sono risaputi ottimi e spero che non diano problemi perchè ne ho appena acquistato uno visto ke il mio maxtor dm10 250gb sata2 16mb fa cag***!!
sembra proprio che sia la ram.. anche se il modello è ottimo
il fatto è che anche gli hd hitachi sono risaputi ottimi e spero che non diano problemi perchè ne ho appena acquistato uno visto ke il mio maxtor dm10 250gb sata2 16mb fa cag***!!
Anche io credo sia la ram, ma potrei sbagliare.
Comunque a breve monterò il mio 3500 su una asrock 939dual di un'altro pc che sto per assemblare, magari ci provo le mie ram al volo e vedo come vanno.
Spero non siano difettose ma sia solo una "incompatibilità" (se non sbaglio asus raccomanda tra le altre anche corsair).
Nel caso volessi provare, come potrei vedere se le ram sono ok?
Conosco qualche software di bench per ram ma se me consigliate uno ve ne sarei grato.
Riguardo al maxtor: io avevo il 200gb 8mb, non era malaccio, prima lo usavo con un prescott sulla grande p4c800 con 875p, i guai sono arrivati con nforce4 e a8n...
Ho dimenticato di scriverlo, ho il 1009.
Il 1011 non l'ho provato, non so se aspettare la release finale.
Aggiungo inoltre che a causa del fatto che si bloccava o stentava nei giochi, ho disinstallato gli asus enhaced driver e smartdoctor (che tra l'altro non supporta la mia scheda..., quindi è inutile).
Ho notato che sono state rilasciate nuove versioni, magari provo a rimetterli e provo come và.
Imposta le ram come dovrebbero andare di loro,ovvero (2-2-2-5 1T) e alza il V.core delle ram a 2.8V.
Se non funzia neanche con questo accorgimento,metti le ram negli slot Neri e imposta comedescritto in precedenza.
Fammi sapere.
Ciao ;)
Chicco#32
10-01-2006, 23:43
Imposta le ram come dovrebbero andare di loro,ovvero (2-2-2-5 1T) e alza il V.core delle ram a 2.8V.
Se non funzia neanche con questo accorgimento,metti le ram negli slot Neri e imposta comedescritto in precedenza.
Fammi sapere.
Ciao ;)
a che V.core posso portare le mie OCZ platinum edition Rev.2 da 2-2-2-5?
:D
a che V.core posso portare le mie OCZ platinum edition Rev.2 da 2-2-2-5?
:D
Le tue ram montano chip Samsung TCCD, che offrono il meglio di sè con voltaggi compresi tra 2.6v e 2.9v.
Ciao ;)
NIENTE !!
Ho installato gli ultimi driver A3.81 dal sito Realtek, ma niente, collego il connettore all'uscita verde, fila in basso al centro. Il programmino sound manager rileva il collegamento e dice essere corretto, impostato in automatico su due casse, ma non si sente nulla.
Che faccio adesso ? E' la scheda madre difettosa ? :confused: :confused:
Chicco#32
11-01-2006, 00:00
Le tue ram montano chip Samsung TCCD, che offrono il meglio di sè con voltaggi compresi tra 2.6v e 2.9v.
Ciao ;)
gli provo a dare 2.9v allora? la nostra MB arriva fino a 3.0v mi sembra, esatto? evito di dare tutti questi v a delle tccd?
grazie ancora....
NIENTE !!
Ho installato gli ultimi driver A3.81 dal sito Realtek, ma niente, collego il connettore all'uscita verde, fila in basso al centro. Il programmino sound manager rileva il collegamento e dice essere corretto, impostato in automatico su due casse, ma non si sente nulla.
Che faccio adesso ? E' la scheda madre difettosa ? :confused: :confused:
secondo me no...
credo che sia qualche stupidissima impostazione da software.. ma nn so dirti quale..
anche a me la prima volta che ho montato le casse non si sentiva nulla.. poi dopo un po' di giochetti andava tutto bene...
Adesso ho questa scheda,la Dfi l'ho venduta.
Ciao ;)
E hai provato a cambiare Bios usando Winflash su questa?
non so come controllare, non ho periferiche che restano alimentate collegate...
:rolleyes:
qualche tempo fa me ne accorsi perchè mi prestarono un cassettino HD esterno...ora proprio non so come vederlo... idee?
:confused:
Puoi provare con un modem usb adsl...oppure con un mouse ottico usb, quello con il filo non con la base.
Se non li hai magari fatteli passare da qualcuno...
raga io possiedo la premium insieme a un amd 3200+ cn lo zalman 7700cu e le ram sono delle corsair xms ddr400 volevo sapere cosa devo impostare nel bios x prendere i 2500mhz. grazie a tutti
Chicco#32
11-01-2006, 10:51
Puoi provare con un modem usb adsl...oppure con un mouse ottico usb, quello con il filo non con la base.
Se non li hai magari fatteli passare da qualcuno...
non vanno bene...ho un modem adsl usb ed un mouse ottico con filo sempre usb ma si sono sempre spenti....
Cavolo, oltre l'audio ho un altro problema.
Sono su rete Fastweb e uso emule Adunanza, appena lo faccio partire, dopo 2 minuti l'applicazione non risponde più bloccandosi tutto, se la termino, poi si impalla tutto il pc.
Succede solo con emule. Lo stesso emule su un altro pc, che ho usato fino a pochi giorni fa andava alla grande, per giorni consecutivi.
Ho provato a collegare il router sia sulla lan nvidia che su quella marvell, ma con gli stessi risultati.
E' attivo solo il firewall windows, ma emule è sbloccato. Come al solito insomma.
Il firewall nvidia non lo trovo, penso che non sia installato.
Ma possibile che sta scheda ne abbia sempre una ?? :rolleyes:
E hai provato a cambiare Bios usando Winflash su questa?
No,perchè una mia regola è quella di flesciare il bios sempre e comunque da Floppy.
Ciao ;)
wkmaurom
11-01-2006, 14:41
Scusa Mauro non avevo visto...
A quanto riesci ad arrivare con le g.skill?
Io con le mie Vitesta in dual channel non riesco a superare i 260 di fsb.
Byezzzzz. :D
Con un'altro sistema DFI LanParty UT SLI DR-Expert CPU 64 X2 4400+ arrivo a 275 MHz stabili con settaggi conservativi, 2,6V e moltiplicatore a 10X. Con la mia cpu sempre su questa mobo arrivo a 2,5GHz con le stesse ram e FSB sincrono. Anche sulla AsusA8N SLI Premium sono arrivato stabilmente per una mezz'ora a 2,5MHz ma poi i file nvidia fanno crashare il sistema (con i soli driver su Windows XP SP2). Ecco perché, dopo aver speso un capitale e cambiato una marea di pezzi, sono sicuro che è la combinazione di questo step E4 con MOBO/BIOS/CHIPSET che fanno casino. Solo che, nonostante lavori nel campo ed ho accesso a molti componenti, dopo tanti cambi mi trovo con tanti componenti da rivendere usati ai grossisti e molto sotto-budget. Non voglio cambiare la CPU. Ho scritto in molti forum internazionali e tutti sono concordi nel cambio della mobo, anche per usi professionali come i miei. Nonostante l'alimentatore molto stabile, un Enermax Lyberty 500, ed ottime tensioni ho studiato un pò le tensioni ed ho il sospetto che anche a settaggi standard la tensione della CPU sia un pò ballerina. Io per molti hanni ho avuto Abit e qualche MSI sui sistemi Intel che ho avuto fino a metà 2004. Dando un'occhiata al sito MSI specialmente, ho notato che spesso le mobo sono compatibili con i Toledo ma non con gli stepE4 dei Manchester. Stessa situazione e problemi sul sito Usa della Abit. Ora nel sito MSI mi stanno suggerendo il nuovo modello che sarà in commercio a breve la K8N Diamond Plus con chipset NForce X16 che ha dei regolatori 4 fasi come DFI e probabilmente Tyan. Per quest'ultima vorrei solo che mi rispondessero per sapere se le RAM sono compatibili: io le ho testate su un vecchio bios ed andavano ma preferirei aspettare il loro OK.
Mauro
Cavolo, oltre l'audio ho un altro problema.
Sono su rete Fastweb e uso emule Adunanza, appena lo faccio partire, dopo 2 minuti l'applicazione non risponde più bloccandosi tutto, se la termino, poi si impalla tutto il pc.
Succede solo con emule. Lo stesso emule su un altro pc, che ho usato fino a pochi giorni fa andava alla grande, per giorni consecutivi.
Ho provato a collegare il router sia sulla lan nvidia che su quella marvell, ma con gli stessi risultati.
E' attivo solo il firewall windows, ma emule è sbloccato. Come al solito insomma.
Il firewall nvidia non lo trovo, penso che non sia installato.
Ma possibile che sta scheda ne abbia sempre una ?? :rolleyes:
credo che non sia la scheda..
emule adunanza lo uso anche io e ogni tanto mi dava dei rallentamenti veramente terribili a tutto il sistema..
mai risolti.. ma me lo faceva anche con il pc precedente.. ora lo uso tranquillamente su questa scheda.. e finora nn ho avuto rallentamenti di nessun genere..
credo che non sia la scheda..
emule adunanza lo uso anche io e ogni tanto mi dava dei rallentamenti veramente terribili a tutto il sistema..
mai risolti.. ma me lo faceva anche con il pc precedente.. ora lo uso tranquillamente su questa scheda.. e finora nn ho avuto rallentamenti di nessun genere..
Mi potresti dire per favore che lan usi ? Nvidia o Mervell ? E i rispettivi driver ?
Avevo ormai installato tutti i programmi e giochi che mi servivano, mi dispiacerebbe dover formattare tutto un altra volta.
Ti ringrazio anticipatamente.
Ciao
marvell ovviamente :D
quello della nvidia l'ho direttamente disabilitato da bios.. mi ha fatto girare i maroni quando aveva installato nvidia firewall e network management..
non fanno per me ste cose :D
con il marvell viaggia più che bene
fatfester
11-01-2006, 18:24
A dire il vero, io utilizzo la scheda nvidia per internet su fastweb ed il marvel con cavo cross per quando devo fare piccola rete o condividere connessione esterna (pc tipo router). Tutto lavora alla perfezione e mai avuto problemi con il mulo di adunanza. Al momento dell'istallazione dei driver della mobo ho messo solo ed esclusivamente i drivers. Cito la procedura che un utente nell'altro 3D chiuso aveva suggerito di utilizzare, ma forse ora superflua con i nuovi drivers.... non saprei, io sono rimasto con quelli:
Dopo che avrete concluso l' installazione del sistema operativo , installate i driver del chispet che avete precedentemente scaricato , la versione Asus 6.65 , in quanto , per chi usa la Lan , sono equipaggiati di una versione dei driver Ethernet piu' aggiornata rispetto ai 6.66 , e risolvono anche il problema che molti hanno avuto con l' aggiornamento della rom della Lan , tanto che il mio router viaggia come una scheggia e non ho mai avuto alcun problema di file corrotti o di altra natura , oltre a questo , la versione del SmBus e' la stessa della versione 6.66 di Nvidia , poi , come sempre , non installate i driver IDE , vanno benissimo quelli di Windows e sopratutto non generano alcun problema .
Sperando di essere stato utile....
Byez
A dire il vero, io utilizzo la scheda nvidia per internet su fastweb ed il marvel con cavo cross per quando devo fare piccola rete o condividere connessione esterna (pc tipo router). Tutto lavora alla perfezione e mai avuto problemi con il mulo di adunanza. Al momento dell'istallazione dei driver della mobo ho messo solo ed esclusivamente i drivers. Cito la procedura che un utente nell'altro 3D chiuso aveva suggerito di utilizzare, ma forse ora superflua con i nuovi drivers.... non saprei, io sono rimasto con quelli:
Dopo che avrete concluso l' installazione del sistema operativo , installate i driver del chispet che avete precedentemente scaricato , la versione Asus 6.65 , in quanto , per chi usa la Lan , sono equipaggiati di una versione dei driver Ethernet piu' aggiornata rispetto ai 6.66 , e risolvono anche il problema che molti hanno avuto con l' aggiornamento della rom della Lan , tanto che il mio router viaggia come una scheggia e non ho mai avuto alcun problema di file corrotti o di altra natura , oltre a questo , la versione del SmBus e' la stessa della versione 6.66 di Nvidia , poi , come sempre , non installate i driver IDE , vanno benissimo quelli di Windows e sopratutto non generano alcun problema .
Sperando di essere stato utile....
Byez
TI ringrazio.
Quindi io che ho installato i driver 6.70 dal sito Nvidia, mi consiglieresti di tornare ai 6.65 ?
Posso farlo senza reinstallare windows ?
Grazie ancora, ciao
fatfester
11-01-2006, 19:15
TI ringrazio.
Quindi io che ho installato i driver 6.70 dal sito Nvidia, mi consiglieresti di tornare ai 6.65 ?
Posso farlo senza reinstallare windows ?
Grazie ancora, ciao
Allora, non saprei dire quali driver per le schede lan sono contenute nel pacchetto nvidia, il suggerimento che aveva postato l'altro utente era di utilizzare quelli asus..... ora non saprei se i nuovi 6.70 hanno all'interno quelli dell'asus.... comunque tutti consigliavano di installare solo ed esclusivamente i driver, niente firewall e niente software di gestione della rete...
Se ti può essere di aiuto di seguito i drivers del mio sistema:
Marvell 8.41.1.3 del 19/09/2005 e Nvidia 4.8.2.0 del 06/04/2005.
Forse non saranno l'ultimo grido, ma.... come si dice.... squadra vincente non si cambia!! :D
qualcuno sa se rd1-pmc4 bios savior è compatibile con la sli premium?
Qualcuno mi può leggere la sigla sul chip del bios?
Nel mio c'è uno segno con un pennarello e faccio fatica leggerlo.
Dovrebbe essere un SST 49LF004D ma la D potrebbe essere una B
Non posso leggerlo con awdflash perchè mi manca ancora la cpu e la scheda video :ncomment:
Imposta le ram come dovrebbero andare di loro,ovvero (2-2-2-5 1T) e alza il V.core delle ram a 2.8V.
Se non funzia neanche con questo accorgimento,metti le ram negli slot Neri e imposta comedescritto in precedenza.
Fammi sapere.
Ciao ;)
Ho provato a fare come hai detto ma niente, i problemi sono gli stessi.
Ho messo il bios 1011 beta e sembra che con il vcore a 2.8 vada bene, proverò meglio nei prossimi giorni ma in genere bastavano 5 minuti che gia si sarebbe bloccato.
Speriamo che in questo modo non ci siano più problemi, aspettando il 1011 finale
Grazie per l'aiuto........... per ora... (ma spero non serva più :) )
Ciao
Ho provato a fare come hai detto ma niente, i problemi sono gli stessi.
Ho messo il bios 1011 beta e sembra che con il vcore a 2.8 vada bene, proverò meglio nei prossimi giorni ma in genere bastavano 5 minuti che gia si sarebbe bloccato.
Speriamo che in questo modo non ci siano più problemi, aspettando il 1011 finale
Grazie per l'aiuto........... per ora... (ma spero non serva più :) )
Ciao
Sempre disponibile per dare una mano...penso che uscirà il 1011 finale e anhe tra poco..del resto FX60 e in commercio.
Ciao ;)
wkmaurom
12-01-2006, 01:39
Ciao a tutti; volevo segnalare che Asus ha appena incluso "ufficialmente" la nostra mobo tra quelle che supportano le CPU Opteron 1** dual core. Dovrebbe essere rilasciato a breve un nuovo bios che dovrebbe essere il 1010
stando alle mie informazioni.
Mauro
No,perchè una mia regola è quella di flesciare il bios sempre e comunque da Floppy.
Ciao ;)
Sì ma sei sicuro che possa flashare questa mobo con Winflash?
Nessuno ha mai flashato il Bios su questa mobo da Windows con Winflash?
non vanno bene...ho un modem adsl usb ed un mouse ottico con filo sempre usb ma si sono sempre spenti....
Perchè dici che non vanno bene????? :cool:
Il fatto che ti si siano sempre spenti vuol dire che il tuo bios è configurato come si deve... riesci a darmi la configurazione che hai dell' aicp support(credo si chiami così) e la versione bios che hai..
Sì ma sei sicuro che possa flashare questa mobo con Winflash?
Nessuno ha mai flashato il Bios su questa mobo da Windows con Winflash?
Io personalmente no.Ma scusa che te frega di flesciarla con Winflash?
Fallo con il Floppy.Almeno che non hai il floppy che allora il discorso cambia.
In tal caso usa ASUS Update V6.10.02 lo trovi qui:http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/flash/AsusUpdt61002.zip
Ciao ;)
Gentilmente qualcuno quando flasha il bios mi posta la sigla del chip bios?
asus update sta veramente avanti...
flashato diversi bios su diverse schede madri.. mai un errore.
asus update sta veramente avanti...
flashato diversi bios su diverse schede madri.. mai un errore.
Funziona bene come programma...ma sai la cosa strana...se io lo istallo mi dice che non trova la Asus come scheda madre.... :D :D
Cose turche...
Fleschiato con Floppy e alt/F2.
Ciao ;)
Tetsuya1977
12-01-2006, 15:51
Perchè dici che non vanno bene????? :cool:
Il fatto che ti si siano sempre spenti vuol dire che il tuo bios è configurato come si deve... riesci a darmi la configurazione che hai dell' aicp support(credo si chiami così) e la versione bios che hai..
Daccela 'sta dritta che stiamo sclerando
Come configuri il bios?
Chicco#32
12-01-2006, 16:11
Daccela 'sta dritta che stiamo sclerando
Come configuri il bios?
io dico che non vanno bene mouse e modem per fare la prova, per il semplice motivo che mi si sono sempre spenti, anche quando ho collegato il box usb sulle prese anteriori e rimaneva acceso a pc spento...
cmq ho guardato il bios (l'ultima versione beta)
e sotto la finestra "POWER"
ho:
ACPI Suspend Type S1&S3
ACPI APIC Support ENABLE (in grigietto e non modificabile)
io dico che non vanno bene mouse e modem per fare la prova, per il semplice motivo che mi si sono sempre spenti, anche quando ho collegato il box usb sulle prese anteriori e rimaneva acceso a pc spento...
cmq ho guardato il bios (l'ultima versione beta)
e sotto la finestra "POWER"
ho:
ACPI Suspend Type S1&S3
ACPI APIC Support ENABLE (in grigietto e non modificabile)
Ti trovi bene con l'ultimo bios beta?
Ciao ;)
Chicco#32
12-01-2006, 17:27
Ti trovi bene con l'ultimo bios beta?
Ciao ;)
sono spariti i riavii, il pc si spegne completamente comprese le ventole.....
(SGRAT!!!!)
al momento direi di si....sembra stabile..... :D
sono spariti i riavii, il pc si spegne completamente comprese le ventole.....
(SGRAT!!!!)
al momento direi di si....sembra stabile..... :D
Perfetto.
Ciao ;)
come mai il mio bios segna come overvolt massimo 1.55 qualcuno saprebbe dirmi perche? grazie ciao
Io personalmente no.Ma scusa che te frega di flesciarla con Winflash?
Fallo con il Floppy.Almeno che non hai il floppy che allora il discorso cambia.
In tal caso usa ASUS Update V6.10.02 lo trovi qui:http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/flash/AsusUpdt61002.zip
Ciao ;)
Che è sta roba? :)
Che è sta roba? :)
Il programma certificato da Asus per aggiornare il bios direttamente da Windows.
Ciao ;)
io dico che non vanno bene mouse e modem per fare la prova, per il semplice motivo che mi si sono sempre spenti, anche quando ho collegato il box usb sulle prese anteriori e rimaneva acceso a pc spento...
cmq ho guardato il bios (l'ultima versione beta)
e sotto la finestra "POWER"
ho:
ACPI Suspend Type S1&S3
ACPI APIC Support ENABLE (in grigietto e non modificabile)
Ah ora ho capito xkè non vanno bene..c'è la possibilità che alcune porte usb siano disattivate a os spento magari tramite irq e altre rimangono alimentate.
prova ad attccare il mouse davanti dove avevi attaccato il box..
Certo che rompo proprio tanto...scusa :(
Chicco#32
13-01-2006, 12:32
Ah ora ho capito xkè non vanno bene..c'è la possibilità che alcune porte usb siano disattivate a os spento magari tramite irq e altre rimangono alimentate.
prova ad attccare il mouse davanti dove avevi attaccato il box..
Certo che rompo proprio tanto...scusa :(
il dubbio era venuto anche a me...pensavo che rimanessero accese solo quelle su MB....già lo avevo collegato.....risultato? SPENTO!
:D
il dubbio era venuto anche a me...pensavo che rimanessero accese solo quelle su MB....già lo avevo collegato.....risultato? SPENTO!
:D
DOH!!!
Allora provate un le 2x1GB DDRAM PC3500 Corsair LL TWINX XMS PRO.
http://img220.imageshack.us/img220/1544/immagine7xk.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=immagine7xk.jpg)
Fin qui siamo arrivati.Fatto anche Spi da 32M senza problemi.
+ su non vanno, o meglio botano anche a 295,ma non sono stabili...ora può essere la mia scheda madre la ASUS A8N-SLI Premium...comunque il suo sporco lavoro stà scheda madre lo fa...se solo si potessero impostare i valori come nella DFi... :muro: :muro:
Comunque non male... :D :D
Considerando che a 260 con 2.7V va a cas 2.5..
Ciao ;)
MDMknight
13-01-2006, 18:45
Salve a tutti.
Sono un umile niubbo, che fino a pochi mesi fa sapeva ben poco rigurado i pc, ma siccome mi vedo costretto (ma NON a malincuore ^_^) a cambiar pc, negli ultimi tempi ho cercato di informarmi il più possibile e iniziare capirci un po' di più.
Ora come ora il mio progetto sarebbe questo:
MB: ASUS A8N Premium (ecco il motivo perchè ho postato si questa sezione ^_^
CPU: Athlon 64 3500+ Venice Box
VGA: ASUS ENGeforce 6800 GT 256mb PCI-Express
RAM: 512mb x2 Corsair (1gb)
HDD: 250gb Western Digital
MAST.: Nec 4550
Ora, prima di tutto vorrei chiedervi cosa ne pensate e se eventualmente avete consigli o avvertenze da darmi. Da tenere conto anche che il tutto pensavo comunque d'ordinarlo in qualche negozio (NON on line) e farmelo assemblase da loro, non considerandomi ancora capace d'imprese simili ^_^.
Poi, riguardo la scheda madre, quali siano i problemi (in termini molto semplici e con poche sigle tecniche) riscontrati e quali sono stati risolti e no. Come quati potrebbero riperquoteri su un povero inesperto come me che si farà montare il tutto.
Infine, nonostante in questi giorni sia riuscito abbastanza ad ampliare le mie misere conoscienze, ancora un paio di cose non ho capito: Hard Disk Sata II vanno bene su questa scheda? E Sata 150, cosa sono? Tutte le RAM funzionano in Dual Channel? O devono essere prese Ram apposite? Quali nel specifico mi consigliate per questa scheda (nel senzo che ho visto 20.000 sigle e numeri diversi per le memorie e mi sono perso ^_^)
Grazie mille per tutto l'eventuale aiuto.
PS: ringrazio di cuore d'aver incontrato questo forum nei miei pellegrinaggi nella reta pechè è stto proprio grazie a voi che ora so molto di più ^_^
Il programma certificato da Asus per aggiornare il bios direttamente da Windows.
Ciao ;)
AHHH!!!!
Come funziona?
Grazie eh! :)
Allora provate un le 2x1GB DDRAM PC3500 Corsair LL TWINX XMS PRO.
http://img220.imageshack.us/img220/1544/immagine7xk.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=immagine7xk.jpg)
Fin qui siamo arrivati.Fatto anche Spi da 32M senza problemi.
+ su non vanno, o meglio botano anche a 295,ma non sono stabili...ora può essere la mia scheda madre la ASUS A8N-SLI Premium...comunque il suo sporco lavoro stà scheda madre lo fa...se solo si potessero impostare i valori come nella DFi... :muro: :muro:
Comunque non male... :D :D
Considerando che a 260 con 2.7V va a cas 2.5..
Ciao ;)
Ho le tue stesse ram.
A 2-3-2-5 fin quanto sali rock solid?
Bios? Ultimo Beta?
(Fai comunque sempre 2 SuperPI 32 in contemporanea con il Dual Core) e poi dopo 2 Prime 95 almeno per mezzora.
Per esperienza proprio con questa mobo in abbinata al dual core...
AHHH!!!!
Come funziona?
Grazie eh! :)
Istalli il programma,lo lanci e ti compare questa finesta:
http://img280.imageshack.us/img280/647/asusupdate4xp6na.th.jpg (http://img280.imageshack.us/my.php?image=asusupdate4xp6na.jpg)
Selezioni Chek bios information e dai ok.
Lui cerca in Internet l'ultimo bios della tua scheda madre.
Dopo di che ti chiede se vuoi salvare il vecchio,digli di si e poi lo Flashi.
Avvertenza MOLTO importanti:
1) NON FARE NULLA MENTRE C'E' IL RESET DELLE ROM!!!!(neanche muovere il mouse...)
2) SE C'E' UN BLACK OUT DURANTE L'AGGIORNAMENTO (O QUALSIASI COSA DI SIMILE, tipo morose che passano e con un calcio staccano la presa......perfortuna ho il gruppo di continuità :D :D LA SCHEDA MADRE RISCHIA UN DANNEGGIAMENTO PERMANENTE.... QUINDI ATTENZIONE!!
Dovete essere singol per usare questo programma... :D :D
Ciao ;)
Ho le tue stesse ram.
A 2-3-2-5 fin quanto sali rock solid?
Bios? Ultimo Beta?
(Fai comunque sempre 2 SuperPI 32 in contemporanea con il Dual Core) e poi dopo 2 Prime 95 almeno per mezzora.
Per esperienza proprio con questa mobo in abbinata al dual core...
Si,ho fatto superPi da 32.e prime per 1 ora.Tutto stabile.
Ciao ;)
Si,ho fatto superPi da 32.e prime per 1 ora.Tutto stabile.
Ciao ;)
quanto sali a 2-3-2-5?
Testa... :)
Istalli il programma,lo lanci e ti compare questa finesta:
http://img280.imageshack.us/img280/647/asusupdate4xp6na.th.jpg (http://img280.imageshack.us/my.php?image=asusupdate4xp6na.jpg)
Selezioni Chek bios information e dai ok.
Lui cerca in Internet l'ultimo bios della tua scheda madre.
Dopo di che ti chiede se vuoi salvare il vecchio,digli di si e poi lo Flashi.
Avvertenza MOLTO importanti:
1) NON FARE NULLA MENTRE C'E' IL RESET DELLE ROM!!!!(neanche muovere il mouse...)
2) SE C'E' UN BLACK OUT DURANTE L'AGGIORNAMENTO (O QUALSIASI COSA DI SIMILE, tipo morose che passano e con un calcio staccano la presa......perfortuna ho il gruppo di continuità :D :D LA SCHEDA MADRE RISCHIA UN DANNEGGIAMENTO PERMANENTE.... QUINDI ATTENZIONE!!
Dovete essere singol per usare questo programma... :D :D
Ciao ;)
Ho il gruppo di continuità.
Il reset delle rom quando avviene?
Ma scarica anche l'ultima versione Beta?
Funziona bene come programma...ma sai la cosa strana...se io lo istallo mi dice che non trova la Asus come scheda madre.... :D :D
Cose turche...
Fleschiato con Floppy e alt/F2.
Ciao ;)
Cioè non riesci?
quanto sali a 2-3-2-5?
Testa... :)
Testate,arrivo a 235 stabili,a 240 non sono stabilissime, poi devo andare con 2.5
Ciao ;)
Ho il gruppo di continuità.
Il reset delle rom quando avviene?
Ma scarica anche l'ultima versione Beta?
Cioè non riesci?
Avviene quando incominci a Fleshiare il bios.
Non me lo istalla,mi dice che non ho la Asus... :D :D cose da pazzi.Ma tanto lo faccio da Floppy con Alt(F2.
Ciao ;)
Avviene quando incominci a Fleshiare il bios.
Non me lo istalla,mi dice che non ho la Asus... :D :D cose da pazzi.Ma tanto lo faccio da Floppy con Alt(F2.
Ciao ;)
Allora non va... :muro: :muro:
Se non va posso usare Winflash?
Scusate ma sono interdetto con il Dos...
Testate,arrivo a 235 stabili,a 240 non sono stabilissime, poi devo andare con 2.5
Ciao ;)
Ma hai fatto 2 SuperPI 32 in contemporanea e 2 Prime95 (quest'ultimo almeno mezz'ora)?
Altrimenti non è attendibile il 235...
cambierei di molto in prestazioni con l'a8n32 rispetto all'A8N-SLI premium con la mia configurazione? cioè procio x2 4400+, 4x512 xms 4400 corsair, 2 asus 7800 gtx
Ma hai fatto 2 SuperPI 32 in contemporanea e 2 Prime95 (quest'ultimo almeno mezz'ora)?
Altrimenti non è attendibile il 235...
Certamente,altrimenti neanche svriverei che vanno a quella frequenza... :D :D
Ciao ;)
HARDCANO
13-01-2006, 21:27
Sei veramente un grande...Ora prima di montare la mia A8N-SLI Pr. sò cosa devo fare... però mi è rimasto un dubbio... forse l'innioranzzza ( :D ) :
Visto che il mio A64 3000+ probabilmente non farò in tempo ad usarlo perchè lo stò per vendere... se monto un X2 ma il mio bios non lo supporta... avrò problemi? Cioè... Mi farà partire cmq il PC senza riconoscere il 2° core o dovrò trovare un single-Core, aggiornare e poi montare l'X2?
AGLIUTOOOOO
E scusate di nuovo l'innioranzzza...
cambierei di molto in prestazioni con l'a8n32 rispetto all'A8N-SLI premium con la mia configurazione? cioè procio x2 4400+, 4x512 xms 4400 corsair, 2 asus 7800 gtx
No,in niente se non nel fatto che se usi lo sli questo va a 32 invece che a 16...il che comporta zero prestazioni in +...
Ciao ;)
Sei veramente un grande...Ora prima di montare la mia A8N-SLI Pr. sò cosa devo fare... però mi è rimasto un dubbio... forse l'innioranzzza ( :D ) :
Visto che il mio A64 3000+ probabilmente non farò in tempo ad usarlo perchè lo stò per vendere... se monto un X2 ma il mio bios non lo supporta... avrò problemi? Cioè... Mi farà partire cmq il PC senza riconoscere il 2° core o dovrò trovare un single-Core, aggiornare e poi montare l'X2?
AGLIUTOOOOO
E scusate di nuovo l'innioranzzza...
Senza problemi parte il Pc.Anche se non dovesse essere riconosciuto correttamente.
Ma vedrai che lo riconosce in modo corretto.
Ciao ;)
HARDCANO
13-01-2006, 21:39
Senza problemi parte il Pc.Anche se non dovesse essere riconosciuto correttamente.
Ma vedrai che lo riconosce in modo corretto.
Ciao ;)
Gentilissimo, Grazie mille :)
MiKeLezZ
13-01-2006, 21:51
No,in niente se non nel fatto che se usi lo sli questo va a 32 invece che a 16...il che comporta zero prestazioni in +...
Ciao ;)
addirittura sembra che la a32n stia sotto in praticamente tutti i benchmark, anche quelli single gpu
però è sicuramente fatta meglio e sta più fresca grazie al sistema 8 fasi
Avviene quando incominci a Fleshiare il bios.
Non me lo istalla,mi dice che non ho la Asus... :D :D cose da pazzi.Ma tanto lo faccio da Floppy con Alt(F2.
Ciao ;)
Ma non sei riuscito alla fine... :( :(
Aiutoooo!!!!!! Il DOS!!!!!!! :muro: :muro: :muro:
Ma se va quel programmino scarica anche il Bios Beta (quello che vorrei mettere) o solo l'ultimo ufficiale (1009)?
addirittura sembra che la a32n stia sotto in praticamente tutti i benchmark, anche quelli single gpu
però è sicuramente fatta meglio e sta più fresca grazie al sistema 8 fasi
ok. allora mi tengo la mia asus a8n sli premium. kosa dite della mia config in sign? vi piace?
HARDCANO
13-01-2006, 22:34
ok ... kosa dite della mia config in sign? vi piace?
Tu uomo ora mi spieghi come si fa per trasformare un 4400X2 in FX60...Ricordo a tutti che sono inniorannnnnte...
Tutti gli altri mi diranno invece quale benedetto BIOS finora risulta migliore rispetto ad altri e magari pure le differenze più evidente da eventuali precedenti...
Naturalmente... :) GRAZIEEEEEE!!! :)
maximo_gomez
14-01-2006, 02:20
Finito ora di leggere tutto.
Senza voler far torto a nessuno, menzione speciale per: emax81 e Ors0.
Io sono passato da deluxe a premium per liberarmi del trapano montato sul nForce
(anche per trafficare un po', sennò con 7€ di zalman risolvevo).
Nella mia precedente configurazione avevo un raid0 su nForce ora vorrei provare con la configurazione in firma,
spostando il Raid0 su Silicon.
Mi rimangono alcuni dubbi sulla configurazione delle Ram e sul collegamento dei Sata Maxtor (non Raid) su nForce.
Per le Ram pensavo di andare in manual, ma i dubbi mi rimangono sui parametri oltre al 2-2-2-5 in 1T e 2.75V,
perchè non ho trovato niente di + preciso, a parte le schermate di emax81 a pag 1.
Sinceramente non ho esigenze di OC....era per il gusto di smanettare.
Se qualcuno potesse darmi indicazioni e consigli gli sarei grato.
http://www.nuxpress.com/admini/immagini/9500.jpghttp://www.nuxpress.com/admini/immagini/00FA000000139785.jpg
Allora non va... :muro: :muro:
Se non va posso usare Winflash?
Scusate ma sono interdetto con il Dos...
A me non va,mica è detto che a te non vada.
Prova e dimmi se te lo istalla.
Ciao ;)
maximo_gomez
14-01-2006, 11:09
Ho installato le seguenti RAM
Corsair Twinx1024-3200XLPro
configurandole nel BIOS come segue:
Advanced>DRAM Configuration
Timing Mode: [Manual]
Memclock index value (Mhz): [200Mhz]
CAS# latency (Tcl): [2]
Min RAS# active time (Tras): [5T]
RAS# to CAS# delay (Trcd): [2T]
Row precharge time (Trp): [2T]
1T/2T Memory Timing: [1T]
S/W DRAM Over 4G Remapping: [Disabled]
Ed ho impostato il voltaggio a 2.75V (valore che ho trovato sul sito di Corsair).
I restanti valori presenti nella schermata "DRAM Configuration" del Bios li ho lasciati come mi apparivano di default:
Row Cicle Time (Trc): [22T]
Row refresh cyc time (Trfc): [24T]
Read-to-Write time (Trwt): [6T]
Write recovery time (Twr): [2T]
Nonostante a pagina 1 di questo ottimo 3D emax81 proponga altri valori.
Non avendo trovato sul web informazioni specifiche sull'impostazione questi ultimi valori,
chiedo ai + esperti di RAM un illuminazione.
Grazie a tutti.
Gentilissimo, Grazie mille :)
Di niente.
Ciao ;)
maximo_gomez
14-01-2006, 11:14
Di niente.
Ciao ;)
Ciao, hai qualche suggerimento x la configurazione delle mie Ram? :)
Ho installato le seguenti RAM
Corsair Twinx1024-3200XLPro
configurandole nel BIOS come segue:
Advanced>DRAM Configuration
Timing Mode: [Manual]
Memclock index value (Mhz): [200Mhz]
CAS# latency (Tcl): [2]
Min RAS# active time (Tras): [5T]
RAS# to CAS# delay (Trcd): [2T]
Row precharge time (Trp): [2T]
1T/2T Memory Timing: [1T]
S/W DRAM Over 4G Remapping: [Disabled]
Ed ho impostato il voltaggio a 2.75V (valore che ho trovato sul sito di Corsair).
I restanti valori presenti nella schermata "DRAM Configuration" del Bios li ho lasciati come mi apparivano di default:
Row Cicle Time (Trc): [22T]
Row refresh cyc time (Trfc): [24T]
Read-to-Write time (Trwt): [6T]
Write recovery time (Twr): [2T]
Nonostante a pagina 1 di questo ottimo 3D emax81 proponga altri valori.
Non avendo trovato sul web informazioni specifiche sull'impostazione questi ultimi valori,
chiedo ai + esperti di RAM un illuminazione.
Grazie a tutti.I
Imposta le ram in questa maniere progressivamente:
MANUAL
400
2
5
2
2
7
9
1
2
1
Disabled
V.ram 2.75V
Ciao ;)
maximo_gomez
14-01-2006, 15:12
I
Imposta le ram in questa maniere progressivamente:
MANUAL
400
2
5
2
2
7
9
1
2
1
Disabled
V.ram 2.75V
Ciao ;)
UP e menzione speciale per dj883u2.
Grazie 1000.
:cool:
maximo_gomez
14-01-2006, 15:22
Ho installato WinXP SP2.
In Gestione Periferiche, alla voce "Altre Periferiche", trovo un bel Punto Interrogativo
in corrispondenza della voce Controller Raid.
Il Raid l'ho sul Controller Silicon.
Qualche anima gentile può spiegarmi la presenza del punto interrogativo? E come lo risolvo?
Grazie in anticipo.
UP e menzione speciale per dj883u2.
Grazie 1000.
:cool:
Ti funzionano bene cosi?
Ciao ;)
Ho installato WinXP SP2.
In Gestione Periferiche, alla voce "Altre Periferiche", trovo un bel Punto Interrogativo
in corrispondenza della voce Controller Raid.
Il Raid l'ho sul Controller Silicon.
Qualche anima gentile può spiegarmi la presenza del punto interrogativo? E come lo risolvo?
Grazie in anticipo.
Fai uno screenshot.
Che raid hai?
Ciao ;)
maximo_gomez
14-01-2006, 15:39
Ti funzionano bene cosi?
Ciao ;)
sono ancora all'installazione di WinXP.
Per il momento direi che funzionano.
più avanti farò un CpuZ.
Adesso ho il problema del Controller Raid che presenta un Punto di domanda in gestione periferiche e non trovo il driver... :muro:
maximo_gomez
14-01-2006, 15:40
Fai uno screenshot.
Che raid hai?
Ciao ;)
Ho impostato un Raid 0 sul controller Silicon.
Ho immesso il floppy e premuto F6 in Installazione ma compare il punto di domanda in gestione periferiche...
maximo_gomez
14-01-2006, 15:49
Ti funzionano bene cosi?
Ciao ;)
Urca, è già comparsa una finestrella di avviso circa il funzionamento delle RAM.
Puoi consigliarmi un settaggio + prudente?
Ciao e Grazie
:)
Ho impostato un Raid 0 sul controller Silicon.
Ho immesso il floppy e premuto F6 in Installazione ma compare il punto di domanda in gestione periferiche...
Se non mi mostri uno screenshot non riesco ad aiutarti...
Ciao ;)
Urca, è già comparsa una finestrella di avviso circa il funzionamento delle RAM.
Puoi consigliarmi un settaggio + prudente?
Ciao e Grazie
:)
Che avviso ti è comparso?
Ciao ;)
maximo_gomez
14-01-2006, 15:58
Se non mi mostri uno screenshot non riesco ad aiutarti...
Ciao ;)
un momento....provvedo subito
maximo_gomez
14-01-2006, 16:04
Che avviso ti è comparso?
Ciao ;)
ecco...http://img57.imageshack.us/img57/3297/immagine3la.jpg (http://imageshack.us)
maximo_gomez
14-01-2006, 16:06
Che avviso ti è comparso?
Ciao ;)
Scusa, intanto ti ringrazio, ho riportato i valori Ram a quelli iniziali.
Vorrei risolvere prima il problema del Driver del Controller Raid.
Ciao
:)
ecco...http://img57.imageshack.us/img57/3297/immagine3la.jpg (http://imageshack.us)
Ti devi istallare i Silicon Image 3114 SATA RAID.Li scarichi da qui:
http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/ide/silicon/3114/Sil3114_32bit_V1199.zip
Li scomprimi e li istalli.
Ciao ;)
maximo_gomez
14-01-2006, 16:19
Ti devi istallare i Silicon Image 3114 SATA RAID.Li scarichi da qui:
http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/ide/silicon/3114/Sil3114_32bit_V1199.zip
Li scomprimi e li istalli.
Ciao ;)
Ma ce l'ho già!
Ho lanciato l'installazione, ma mi installa il Silicon Sata Raid 5...
A me non serve...
(sei gentilissimo)
maximo_gomez
14-01-2006, 16:27
Ti devi istallare i Silicon Image 3114 SATA RAID.Li scarichi da qui:
http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/ide/silicon/3114/Sil3114_32bit_V1199.zip
Li scomprimi e li istalli.
Ciao ;)
Per la precisione la finestra dice che mi installa
"3114 Sata Raid 5"
:muro:
se invece faccio "aggiorna driver" e sfoglia fino al contenuto della cartella "Sil_3114_32bit_V1199" >Disk, non mi va a buon fine, e rimane il punto di domanda giallo
Per la precisione la finestra dice che mi installa
"3114 Sata Raid 5"
:muro:
se invece faccio "aggiorna driver" e sfoglia fino al contenuto della cartella "Sil_3114_32bit_V1199" >Disk, non mi va a buon fine, e rimane il punto di domanda giallo
Devi fare cosi:
Clicchi sul giallo col mause destro,aggiorna driver/seleziona no,non ora,digli avanti/Istalla da un elenco o percorso specifico per utenti esperti,dsekezioni quella e gli dici avanti/selezioni,non efettuare la ricerca,la scelta dei driver verrà fatta manualmente,premi avanti e li istalli.
Fammi sapere,
Ciao ;)
maximo_gomez
14-01-2006, 16:57
Devi fare cosi:
Clicchi sul giallo col mause destro,aggiorna driver/seleziona no,non ora,digli avanti/Istalla da un elenco o percorso specifico per utenti esperti,dsekezioni quella e gli dici avanti/selezioni,non efettuare la ricerca,la scelta dei driver verrà fatta manualmente,premi avanti e li istalli.
Fammi sapere,
Ciao ;)
ho seguito le tue istruzioni ma....
schermata nera che mi chiede come avviare windows, normalmente, provvisoria, ecc.
:muro:
maximo_gomez
14-01-2006, 16:59
Devi fare cosi:
Clicchi sul giallo col mause destro,aggiorna driver/seleziona no,non ora,digli avanti/Istalla da un elenco o percorso specifico per utenti esperti,dsekezioni quella e gli dici avanti/selezioni,non efettuare la ricerca,la scelta dei driver verrà fatta manualmente,premi avanti e li istalli.
Fammi sapere,
Ciao ;)
Continua a reboottare....
adesso avvierei in provvisoria...
sappimi dire
ho seguito le tue istruzioni ma....
schermata nera che mi chiede come avviare windows, normalmente, provvisoria, ecc.
:muro:
bene,andiamo bene
digli provvisoria
entra in provvisoria,riavvie ed entri in Windows normalmente
Ciao ;)
maximo_gomez
14-01-2006, 17:00
Devi fare cosi:
Clicchi sul giallo col mause destro,aggiorna driver/seleziona no,non ora,digli avanti/Istalla da un elenco o percorso specifico per utenti esperti,dsekezioni quella e gli dici avanti/selezioni,non efettuare la ricerca,la scelta dei driver verrà fatta manualmente,premi avanti e li istalli.
Fammi sapere,
Ciao ;)
NIENTE!!!
NON SI AVVIA PIù
NEANCHE IN MODALITA' PROVVISORIA
CONTINUA A REBOOTTARE!!!
maximo_gomez
14-01-2006, 17:07
NIENTE!!!
NON SI AVVIA PIù
NEANCHE IN MODALITA' PROVVISORIA
CONTINUA A REBOOTTARE!!!
AIUUUTOOOO!!!!
:help:
AIUUUTOOOO!!!!
:help:
Entra nel bios e vedi se hai settato correttamente gli Hd.
La sequenza di boot.
Ciao ;)
maximo_gomez
14-01-2006, 17:35
Entra nel bios e vedi se hai settato correttamente gli Hd.
La sequenza di boot.
Ciao ;)
Mah! :confused:
Ho installato il Programma Silicon Raid 5 ed è scomparso il fatidico punto di domanda.
Mi accendo una bella sigarettina e mi rilasso...
ti ringrazio molto x l'aiuto.
Ciao.
;)
maximo_gomez
14-01-2006, 17:53
Entra nel bios e vedi se hai settato correttamente gli Hd.
La sequenza di boot.
Ciao ;)
Mentre mi rilasso sfrutto ancora la tua cortesia.
Secondo le tue conoscenze, di quanti GB ha bisogno WinXP SP2 per girare comodo con tutti i programmi installati?
E di quanti GB hanno bisogno i file di swap, che vorrei installare in un'altra partizione?
Al tuo buon cuore....sei stato veramente gentile poco fa...
:cool:
Mentre mi rilasso sfrutto ancora la tua cortesia.
Secondo le tue conoscenze, di quanti GB ha bisogno WinXP SP2 per girare comodo con tutti i programmi installati?
E di quanti GB hanno bisogno i file di swap, che vorrei installare in un'altra partizione?
Al tuo buon cuore....sei stato veramente gentile poco fa...
:cool:
Per il sistema operativo + i programmi gli dedico 30Gb...ma io uso diversi programmi, ma starei su questa grandezza di misura.
Per il file di swap..ti rispondo dipende...da cosa?...
Come si setta in maniera ottimale
Se avete capito cos’è e quindi la sua logica di funzionamento è evidente che una domanda del genere è quanto meno mal posta: il quantitativo di memoria virtuale (memoria virtuale = file di paging + memoria fisica) varia in funzione del vostro modo di usare il pc (ad esempio richiede in generale quantitativi più gravosi se tenete acceso anche per giorni il pc in qunato la memoria va via via saturandosi), dagli applicativi che usate più di frequente (se giocate con giochi di ultima generazione, usate CAD o fate editing video ovviamente avete bisogno di un quantitativo globale nettamente superiore che se giocate a Pinball, disegnate con Paint e scrivete con Word). In linea di principio dovreste settare un quantitativo minimo tale che, quando spegnete il pc, il file di swap non abbia superato le dimensioni minime nel 95% dei casi e non così grosso da escludere completamente questa eventualità (potete verificarlo dando uno sguardo al task manager). Ne consegue in maniera inequivocabile che pseudo formulette matematiche (la più famosa è questa: file di paging = 1,5 x memoria fisica) sono assolutamente inadeguate a far fronte alla più disparate esigenze ed a configurazioni anche molto dissimili tra loro...esiste un “ottimo” per il vostro pc, non per quello affianco al vostro!!! La cosa migliore sarebbe anzi abolirlo del tutto se avete abbastanza ram da potervelo permettere. Alla luce di quanto detto sconsiglio inoltre di impostare una dimensione fissa; magari avrete un file meno frammentato ma se win ha bisogno di altra memoria virtuale aumenta le dimensioni del file di swap, se voi gli dite invece che oltre quel tot non può andare e lui (il so ) ne reclama di più in tutta risposta si blocca e chiede di essere riavviato!!!
In proposito potrebbe essere utile, di tanto in tanto, deframmentare il file di swap per diminuire un po’ i tempi di lettura-scrittura dello stesso: purtroppo il defrag incluso nei sistemi Windows non è capace di farlo….potete usare un’utility commerciale oppure scaricare PageDefrag, una piccola utility gratuita che in pratica deframmenta solo pagefile.sys (il file di swap per intenderci!).
Un discorso a parte va fatto per quanti fanno spesso immagini di back-up del proprio sistema operativo: in questi casi è consigliabile posizionarlo su una partizione differente da quella in cui è installato windows al fine di non appesantire eccessivamente l’immagine.
Ancora, è magari consigliabile l’impostazione di un solo file di paging su partizione terza da mettere in comune fra due sistemi operativi (es win 2000 e XP) in modo da risparimiare spazio su HD..
Detto questo ti consiglio 2,5Gb.
Ciao ;)
maximo_gomez
14-01-2006, 18:21
Sei Gentilissimo e ti ringrazio ancora.
Quando avessi tempo e voglia, si potrebbe riprendere il discorso di configurazione delle mie RAM...
http://www.deepoverclock.com/shop_image/product/b9953e347fa7c435e7aa6eba70c8a394.gif
Non vorrei abusare della tua cortesia.
Per il momento grazie
Sei Gentilissimo e ti ringrazio ancora.
Quando avessi tempo e voglia, si potrebbe riprendere il discorso di configurazione delle mie RAM...
http://www.deepoverclock.com/shop_image/product/b9953e347fa7c435e7aa6eba70c8a394.gif
Non vorrei abusare della tua cortesia.
Per il momento grazie
Riprendiamo il discorso delle ram.
Che modello esatto hai?
Quanti gb sono?
2x512...
2x1Gb...
Quelle che vedi lampeggiare sono le mie Dimm 2x1GB DDRAM PC3500 Corsair LL TWINX XMS PRO series... :D :D
Sono o non sono belle?
Ciao ;)
maximo_gomez
14-01-2006, 18:42
Riprendiamo il discorso delle ram.
Che modello esatto hai?
Quanti gb sono?
2x512...
2x1Gb...
Ciao ;)
Ok, sono 2x512
Corsair Twinx1024-3200XL Pro
http://www.corsairmicro.com/corsair/products/specs/twinx1024-3200xlpro.pdf
maximo_gomez
14-01-2006, 19:14
Riprendiamo il discorso delle ram.
Che modello esatto hai?
Quanti gb sono?
2x512...
2x1Gb...
Quelle che vedi lampeggiare sono le mie Dimm 2x1GB DDRAM PC3500 Corsair LL TWINX XMS PRO series... :D :D
Sono o non sono belle?
Ciao ;)
:eek: Proprio le tue?? nel senso che la foto ritrae proprio le tue?
o che hai delle ram uguali a quelle?
Bellissime, esteticamente sono uguali alle mie che però sono il modello che ti ho riportato sopra.
;)
:eek: Proprio le tue?? nel senso che la foto ritrae proprio le tue?
o che hai delle ram uguali a quelle?
Bellissime, esteticamente sono uguali alle mie che però sono il modello che ti ho riportato sopra.
;)
Si proprio le mie.
Sono le Dimm 2x1GB DDRAM PC3500 Corsair LL TWINX XMS PRO series.
Ciao ;)
maximo_gomez
14-01-2006, 19:20
Ok, sono 2x512
Corsair Twinx1024-3200XL Pro
http://www.corsairmicro.com/corsair/products/specs/twinx1024-3200xlpro.pdf
Queste.
Ciao
;)
Ok, sono 2x512
Corsair Twinx1024-3200XL Pro
http://www.corsairmicro.com/corsair/products/specs/twinx1024-3200xlpro.pdf
Metti questi valori:
MANUAL
400
2
5
2
2
7
11
1
2
1
Disabled
2.75V--anche 2.8V
e sei stabile.
Ciao ;)
maximo_gomez
14-01-2006, 19:34
Metti questi valori:
MANUAL
400
2
5
2
2
7
11
1
2
1
Disabled
2.75V--anche 2.8V
e sei stabile.
Ciao ;)
Mi fido? :D
Scherzo, naturalmente.
Per ora sono a posto, proseguo nell'installazione.
Magari un'altra volta chiederò delucidazioni sulla configurazione di cpu (clock, voltaggi, ecc....).
grazie ancora.
Ciao.
:)
Mi fido? :D
Scherzo, naturalmente.
Per ora sono a posto, proseguo nell'installazione.
Magari un'altra volta chiederò delucidazioni sulla configurazione di cpu (clock, voltaggi, ecc....).
grazie ancora.
Ciao.
:)
Vai tranquillo,in caso sono qua.
Ciao ;)
maximo_gomez
14-01-2006, 20:11
Vai tranquillo,in caso sono qua.
Ciao ;)
Una cosa...
In generale è consigliato l'uso del Cool n'Quite di Asus?
Io con la precedente Mobo (A8N-Sli Deluxe + AMD FX55) non l'avevo attivato.
Poi vorrei aggiornare il Bios, 1009 o 1011beta?
Continuo a sfruttare la tua competenza....
:)
pierlu86
14-01-2006, 20:20
il c&q direi di usarlo, amd l'ha messo, quando si e' in windows il mio va a 1ghz con 1.12v e scalda meno
l'unica cosa si dice dia problemi con l'overclock anche se a me non ne ha dati
pierlu86
14-01-2006, 20:23
il c&q direi di usarlo, amd l'ha messo, quando si e' in windows il mio va a 1ghz con 1.12v e scalda meno
l'unica cosa si dice dia problemi con l'overclock anche se a me non ne ha dati
come bios ti direi il 1009, tra poco penso uscira il 1011 ufficiale, cmnq il 1011 beta non mi sembra abbia dato problemi
maximo_gomez
14-01-2006, 21:28
il c&q direi di usarlo, amd l'ha messo, quando si e' in windows il mio va a 1ghz con 1.12v e scalda meno
l'unica cosa si dice dia problemi con l'overclock anche se a me non ne ha dati
Solo un particolare...
Con la Deluxe il Cool n'Quiet funzionava solo se veniva montato il dissi originale AMD, vale ancora questa regola?
Perchè in tal caso... niente Cool n'Quiet
http://www.nuxpress.com/admini/immagini/00FA000000139785.jpg
Una cosa...
In generale è consigliato l'uso del Cool n'Quite di Asus?
Io con la precedente Mobo (A8N-Sli Deluxe + AMD FX55) non l'avevo attivato.
Poi vorrei aggiornare il Bios, 1009 o 1011beta?
Continuo a sfruttare la tua competenza....
:)
Aspetta il bios 1011 ufficiale che esce a giorni.
Ciao ;)
Solo un particolare...
Con la Deluxe il Cool n'Quiet funzionava solo se veniva montato il dissi originale AMD, vale ancora questa regola?
Perchè in tal caso... niente Cool n'Quiet
http://www.nuxpress.com/admini/immagini/00FA000000139785.jpg
Non vale questa regola.
Ciao ;)
maximo_gomez
14-01-2006, 21:56
Non vale questa regola.
Ciao ;)
Aspetterò il 1011 definitivo x aggiornare il bios, intanto penso che installerò il Cool n'Quiet
Grazie.
Ciao :)
Aspetterò il 1011 definitivo x aggiornare il bios, intanto penso che installerò il Cool n'Quiet
Grazie.
Ciao :)
De nada.
Ciao ;)
Aspetterò il 1011 definitivo x aggiornare il bios, intanto penso che installerò il Cool n'Quiet
Grazie.
Ciao :)
Dimenticavo,le ram vanno bene?
Ciao ;)
Metti questi valori:
MANUAL
400
2
5
2
2
7
11
1
2
1
Disabled
2.75V--anche 2.8V
e sei stabile.
Ciao ;)
Io ho le Corsair 2x1GB TwinX-2048 3500LL PRO come le tue.
Come devo impostare i valori manuali nel Bios?
Io ho le Corsair 2x1GB TwinX-2048 3500LL PRO come le tue.
Come devo impostare i valori manuali nel Bios?
A me vanno bene questi valori:
MANUAL
400
2
6
3
2
7
11
1
2
1
DISABLE.
Fammi sapere se ti vanno bene.
A quanto le hai tirate?
Le hai messe negli slot neri o blu?
Ciao ;)
A me vanno bene questi valori:
MANUAL
400
2
6
3
2
7
11
1
2
1
DISABLE.
Fammi sapere se ti vanno bene.
A quanto le hai tirate?
Le hai messe negli slot neri o blu?
Ciao ;)
Quali vanno meglio come slot?
Io ora li ho in quelli meno vicini alla cpu (mi sembrano i neri).
Purtroppo le ho tirate solo a 220 a 2-3-2-5 con cpu a default.
Se overclocco anche la cpu Dual Core 4400 non mi supera Prime 95 (dopo pochi minuti incominciano i problemi...).
Ora sono in attesa dal 9 di Dicembre che mi torni il procio dall'RMA...
Quali vanno meglio come slot?
Io ora li ho in quelli meno vicini alla cpu (mi sembrano i neri).
Purtroppo le ho tirate solo a 220 a 2-3-2-5 con cpu a default.
Se overclocco anche la cpu Dual Core 4400 non mi supera Prime 95 (dopo pochi minuti incominciano i problemi...).
Ora sono in attesa dal 9 di Dicembre che mi torni il procio dall'RMA...
I neri sono i meglio.
Prova a mettere i seguenti valori:
Manual
400
3
8
3
3
9
22
2
2
1
DISABLED.
Imposta il moltiplicatore a 7x e le ram mettile a 290.
V.ram lascialo su auto.
Dimmi se ti Boota.
Ciao ;)
Avrei intenzione di cambiare il dissipatore della CPU, avevo pensato al Thermalright XP-90 retail, quello venduto con la ventola.
Credo che una volta montato sulla Premium dovrebbe avere questo orientamento:
http://www.nvnews.net/reviews/thermalright_xp-90/images/fan03.jpg
Secondo voi va bene o è meglio rivolgersi ad altro (l'Arctic Cooling Freezer64 Pro per quanto meno performante ad esempio ha le alette orientate in maniera da soffiare proprio dove c'è il radiatore del coolpipe)?
Ho un alimentatore atx 20 pin, non riesco a trovare nessun adattatore nei negozi del mio paese. In attesa del nuovo alimentatore che sto per ordinare, dite che posso fare il primo boot con il vecchio ali che non ha 24pin sul connettore?
Consigliatemi un buon ali.... tenendo conto che in futuro userò lo sli.
Avrei intenzione di cambiare il dissipatore della CPU, avevo pensato al Thermalright XP-90 retail, quello venduto con la ventola.
Credo che una volta montato sulla Premium dovrebbe avere questo orientamento:
http://www.nvnews.net/reviews/thermalright_xp-90/images/fan03.jpg
Secondo voi va bene o è meglio rivolgersi ad altro (l'Arctic Cooling Freezer64 Pro per quanto meno performante ad esempio ha le alette orientate in maniera da soffiare proprio dove c'è il radiatore del coolpipe)?
Il Thermalright XP-90 va benissimo.
Ciao ;)
Ho un alimentatore atx 20 pin, non riesco a trovare nessun adattatore nei negozi del mio paese. In attesa del nuovo alimentatore che sto per ordinare, dite che posso fare il primo boot con il vecchio ali che non ha 24pin sul connettore?
Consigliatemi un buon ali.... tenendo conto che in futuro userò lo sli.
Si funziona lo stesso.
Ciao ;)
I neri sono i meglio.
Prova a mettere i seguenti valori:
Manual
400
3
8
3
3
9
22
2
2
1
DISABLED.
Imposta il moltiplicatore a 7x e le ram mettile a 290.
V.ram lascialo su auto.
Dimmi se ti Boota.
Ciao ;)
Ciao dj883u2,
ti dispiace indicarmi come settare il bios per le DDR che ho acquistato
Corsair TWINX 1024-3200XL e possibilmente indicarmi anche la tensione che devo settare.
Grazie mille
Ciao dj883u2,
ti dispiace indicarmi come settare il bios per le DDR che ho acquistato
Corsair TWINX 1024-3200XL e possibilmente indicarmi anche la tensione che devo settare.
Grazie mille
Metti questi valori:
MANUAL
400
2
5
2
2
7
11
1
2
1
Disabled
2.75V--anche 2.8V
e sei stabile.
Ciao ;)
Quali vanno meglio come slot?
Io ora li ho in quelli meno vicini alla cpu (mi sembrano i neri).
Purtroppo le ho tirate solo a 220 a 2-3-2-5 con cpu a default.
Se overclocco anche la cpu Dual Core 4400 non mi supera Prime 95 (dopo pochi minuti incominciano i problemi...).
Ora sono in attesa dal 9 di Dicembre che mi torni il procio dall'RMA...
Fatta la prova con le ram con i valori che ti ho indicato?
Ciao ;)
Fatta la prova con le ram con i valori che ti ho indicato?
Ciao ;)
risposto al pvt
dj883u2 invece a me come consigli di impostare le mie ram:
4X512 corsair twinx xms 4400, considerando ke voglio portare la mia cpu x2 4400+ da 2200 a 2600 o 2700
@safendi:
Quanto riesci a salire con 4 banchi di memoria?
Ho visto la tua sign.... 4400@fx60 che mod è?
dj883u2 ho visto che ne sai un casino.
Potresti darmi qualche consiglio per le ram in firma non riesco a superare i 245, gia' a 250 il sistema e' instabilissimo.
I timings che ho adesso sono 3-3-3-5 a 2.7v.
Potresti darmi qualche combinazione di settaggi da provare per arrivare a 250?
Grazie per la tua cortesia.
Edit... ho visto che mi hai già risposto sul 3d della mobo, dovrei provare negli slot blu, ma non credo che cambi qualcosa :( .
cmq se hai qualche settaggio da consigliarmi è bene accetto. :)
risposto al pvt
Ok,quando ti arriva si testa... :D :D
Ciao ;)
dj883u2 invece a me come consigli di impostare le mie ram:
4X512 corsair twinx xms 4400, considerando ke voglio portare la mia cpu x2 4400+ da 2200 a 2600 o 2700
Le tue sono ram TCCD.
Il discorso di avere 4x 512Mb,potrebbe limitarti nel tenere le ram a 333,perchè è risaputo che queste schede madri fanno fatica ad andare a 200 con 4 moduli...
comunque proviamo.
Imposta questi valori da bios:
MANUAL
400
2
5
2
2
7
11
1
2
1
Disabled
2.75V
e dimmi se sei stabile.Dopo di che proviamo ad Overcloccare il processore.
Ciao ;)
@safendi:
Quanto riesci a salire con 4 banchi di memoria?
Ho visto la tua sign.... 4400@fx60 che mod è?
E' un Overclok,non una modifica.
Ciao ;)
dj883u2 ho visto che ne sai un casino.
Potresti darmi qualche consiglio per le ram in firma non riesco a superare i 245, gia' a 250 il sistema e' instabilissimo.
I timings che ho adesso sono 3-3-3-5 a 2.7v.
Potresti darmi qualche combinazione di settaggi da provare per arrivare a 250?
Grazie per la tua cortesia.
Edit... ho visto che mi hai già risposto sul 3d della mobo, dovrei provare negli slot blu, ma non credo che cambi qualcosa :( .
cmq se hai qualche settaggio da consigliarmi è bene accetto. :)
Lascia le ram negli slot neri,e impostale cosi:
MANUAL
400
3
8
3
3
10
20
2
2
1
DISABLE.
V.Ram 2.80
Impostale a 250 e mimmi se fa il Boot.
Con questi valori tengo stabile le mie Dimm 2x1GB DDRAM PC3500 Corsair LL TWINX XMS PRO series A 292.
Ciao ;)
Le tue sono ram TCCD.
Il discorso di avere 4x 512Mb,potrebbe limitarti nel tenere le ram a 333,perchè è risaputo che queste schede madri fanno fatica ad andare a 200 con 4 moduli...
comunque proviamo.
Imposta questi valori da bios:
MANUAL
400
2
5
2
2
7
11
1
2
1
Disabled
2.75V
e dimmi se sei stabile.Dopo di che proviamo ad Overcloccare il processore.
Ciao ;)
le mie ram hanno cl 2.5, non è instabile a 2? con la kn8-sli tenevo 2.5 3 3 5, domani provo con l'asus visto ke arriva domani
Qualcuno ha provato a montare 2 NV Silencer 5 (Rev. 3) su questa mobo?
Oppure 2 Zalman VF700-CU ?
Sono in via di definizione del sistema di raffreddamento delle mie 2 6800Ultra ma non so se con l'NV Silencer ci sono problemi di montaggio
Ok,quando ti arriva si testa... :D :D
Ciao ;)
certo...
Tra l'altro le Corsair le ho dovute mandare in California perchè erano difettose (il rivenditore tedesco non mi dava supporto)... :rolleyes:
Nel caso della cpu me la sostituiscono con una NUOVA di zecca e come da firma la rivendo e poi mi prendo un FX60... :sofico: :sofico:
certo...
Tra l'altro le Corsair le ho dovute mandare in California perchè erano difettose (il rivenditore tedesco non mi dava supporto)... :rolleyes:
Nel caso della cpu me la sostituiscono con una NUOVA di zecca e come da firma la rivendo e poi mi prendo un FX60... :sofico: :sofico:
Ma che hai combinato?Hai fottuto tutto il Pc? :D :D
Che problemi ti davano le Corsair?
Ciao ;)
le mie ram hanno cl 2.5, non è instabile a 2? con la kn8-sli tenevo 2.5 3 3 5, domani provo con l'asus visto ke arriva domani
Le tue ram vanno a 275Mhz con timing di 2.5-4-4-8 con un voltaggio di 2.75V
A 200,come ti ho impostato io,sono certificate per andare a cas 2.
Chiaramente parlo del Kit 2x 512Mb..
Il tuo problema sono i 4 moduli.Per questo ti dico di fare la prova e poi vediamo.
Ciao ;)
Le tue ram vanno a 275Mhz con timing di 2.5-4-4-8 con un voltaggio di 2.75V
A 200,come ti ho impostato io,sono certificate per andare a cas 2.
Chiaramente parlo del Kit 2x 512Mb..
Il tuo problema sono i 4 moduli.Per questo ti dico di fare la prova e poi vediamo.
Ciao ;)
dici ke col pc in sign, nel caso avessi problemi con i 4 moduli, non avrei problemi nei gioki se togliessi 2 banki? o meglio trovare un compromesso con 4 banki?
naturalmente parlo di supposizioni. domani quando arriva proverò. ci 6 verso le 6.30 di sera?
con ke programma dici di testare la stabilità? prime 95?
dici ke col pc in sign, nel caso avessi problemi con i 4 moduli, non avrei problemi nei gioki se togliessi 2 banki? o meglio trovare un compromesso con 4 banki?
naturalmente parlo di supposizioni. domani quando arriva proverò. ci 6 verso le 6.30 di sera?
con ke programma dici di testare la stabilità? prime 95?
Per domani alle 6.30 va ok.
Se non dovessero andare a 400,le metti a 333(questo è il compromesso), e sali in asincronomo col processore per arrivare ad avere FX60.
Chiaramente se lasci 1 banco 2x512 non ci sono problemi di sorta.
Ciao ;)
Salve a tutti! :)
Volevo acquistare questa bellisima scheda e vorrrei installare un Maxtor DMax 10 200GB Sata 16MB sul controller Nvidia:
1) Devo installare i drivers, premendo F6 durante l'installazione di XP, oppure posso andare tranquillamente avanti?
2) Devo disabilitare NCQ da windows (come leggo all'inizio di questo therad)?
Grazie a chi mi risponderà!
Salve a tutti! :)
Volevo acquistare questa bellisima scheda e vorrrei installare un Maxtor DMax 10 200GB Sata 16MB sul controller Nvidia:
1) Devo installare i drivers, premendo F6 durante l'installazione di XP, oppure posso andare tranquillamente avanti?
2) Devo disabilitare NCQ da windows (come leggo all'inizio di questo therad)?
Grazie a chi mi risponderà!
I driver con F6 servono se vuoi fare il raid...quindi nel tuo caso non serve.
Devi disattivare NCQ,perchè gli hd Maxtor e in particolar modo il modello Maxtor DMax 10 200GB Sata 16MB...sono incompatibili con le Nforce 4...
Pertanto,o disattivi questa funzione,e non mi pare il caso visto che pachi un'Hd che supporta questa funzione,o cambi modello di hd e passi a HITACHI o
WESTERN DIGITAL.
Io ti sconsiglio Maxtor,sono Hd con un sacco di problemi,oltre a rompersi come niente...
Ciao ;)
gioacchino
16-01-2006, 15:33
I driver con F6 servono se vuoi fare il raid...quindi nel tuo caso non serve.
Devi disattivare NCQ,perchè gli hd Maxtor e in particolar modo il modello Maxtor DMax 10 200GB Sata 16MB...sono incompatibili con le Nforce 4...
Pertanto,o disattivi questa funzione,e non mi pare il caso visto che pachi un'Hd che supporta questa funzione,o cambi modello di hd e passi a HITACHI o
WESTERN DIGITAL.
Io ti sconsiglio Maxtor,sono Hd con un sacco di problemi,oltre a rompersi come niente...
Ciao ;)
cosa ti risulta degli hd seagate io ho un barracuda 160 giga 7000.9 ( ultima versione ) su di una A8N-E ed ogni tanto a random ho problemi in avvio con NCQ abilitato
cosa ti risulta degli hd seagate io ho un barracuda 160 giga 7000.9 ( ultima versione ) su di una A8N-E ed ogni tanto a random ho problemi in avvio con NCQ abilitato
Quel Hd non mi risulta che abbia problemi...
Hai aggiornato il bios con l'ultimo disponibile?
Ciao ;)
Qualcuno ha provato a montare 2 NV Silencer 5 (Rev. 3) su questa mobo?
Oppure 2 Zalman VF700-CU ?
Sono in via di definizione del sistema di raffreddamento delle mie 2 6800Ultra ma non so se con l'NV Silencer ci sono problemi di montaggio
Non ci sono problemi.
Comunque ti consiglio Zalman VF700-CU.
Ciao ;)
cosa ti risulta degli hd seagate io ho un barracuda 160 giga 7000.9 ( ultima versione ) su di una A8N-E ed ogni tanto a random ho problemi in avvio con NCQ abilitato
Ringrazio tutti e 2 per la risposta! :)
Quindi, secondo quello che leggo, NCQ disabilitato sempre per non avere rogne?
Ringrazio tutti e 2 per la risposta! :)
Quindi, secondo quello che leggo, NCQ disabilitato sempre per non avere rogne?
Si,con gli HD Maxtor,con gli hd HITACHI o WESTERN DIGITAL, nessun problema.
Ciao ;)
Ma che hai combinato?Hai fottuto tutto il Pc? :D :D
Che problemi ti davano le Corsair?
Ciao ;)
No...
Le corsair mi stavano a 2-3-2-6 solo a DDR400 quando sono certificate per andare a 217... quindi rma.
La cpu mi dava problemi di stabilità (rispetto al S.Diego 4000)... dunque in sostituzione anche quella e me ne mandano una nuova di pacca.
gioacchino
16-01-2006, 17:34
Quel Hd non mi risulta che abbia problemi...
Hai aggiornato il bios con l'ultimo disponibile?
Ciao ;)
Gia fatto,guardate cosa mi ha risposto in maniera semplicistica l'asus :
si rechi pure dal suo rivenditore/distributore di zona per un controllo accurato e una eventuale sotituzione o pratica di assistenza di uno o piu' componenti del suo computer(mainboard compresa).
---------- Original Message ----------
From :
[email protected]
Sent : 14/01/2006 18.19.22
To : "
[email protected]"
Subject : <TSD> Motherboard A8N-E
[CASEID=WTM20060114183225918]
Apply date : 1/14/2006 6:03:22 PM
[Contact Information]
*Name : gioacchino
*Email Address :
[email protected]
Phone Number : City : marsala
*Country : Italy
[Product Information]
*Product Type : Motherboard
*Product Model : A8N-E
*Product S/N : 5AM0AV004268
Place of Purchase :
*Date of Purchase : 2005/12/6
[Motherboard Specification]
*Motherboard Revision : 2.00
*Motherboard BIOS Revision : 1010
[VGA Card Specification]
*VGA Card Vendor : tecnocomputer
*VGA Card Model : point of wiew 6600 gt
*VGA Card Chipset : nvidia
*VGA Card Driver : nvidia
[CPU Specification]
*CPU Vendor : amd
*CPU Type : 939
*CPU Speed : 4000
[Memory Specification]
*Memory Vendor : g.skill
*Memory Model : ddr pc 4400 f1
*Memory Capacity : 1 giga
[HDD Specification]
HDD Vendor : seagate
HDD Model : barracuda 7000.9
HDD Capacity : 160
[Add-on Card Specificatio]
Add-on Card Vendor :
Add-on Card Type :
Add-on Card Model :
*Operating System : WinXP
[Problem Description]
A8N-E + Seagete barracuda sata 2 7000.9 ?
In avvio a volte non riconosce L'hardisk e bisogna resettare
grazie
Gia fatto,guardate cosa mi ha risposto in maniera semplicistica l'asus :
si rechi pure dal suo rivenditore/distributore di zona per un controllo accurato e una eventuale sotituzione o pratica di assistenza di uno o piu' componenti del suo computer(mainboard compresa).
---------- Original Message ----------
From :
[email protected]
Sent : 14/01/2006 18.19.22
To : "
[email protected]"
Subject : <TSD> Motherboard A8N-E
[CASEID=WTM20060114183225918]
Apply date : 1/14/2006 6:03:22 PM
[Contact Information]
*Name : gioacchino
*Email Address :
[email protected]
Phone Number : City : marsala
*Country : Italy
[Product Information]
*Product Type : Motherboard
*Product Model : A8N-E
*Product S/N : 5AM0AV004268
Place of Purchase :
*Date of Purchase : 2005/12/6
[Motherboard Specification]
*Motherboard Revision : 2.00
*Motherboard BIOS Revision : 1010
[VGA Card Specification]
*VGA Card Vendor : tecnocomputer
*VGA Card Model : point of wiew 6600 gt
*VGA Card Chipset : nvidia
*VGA Card Driver : nvidia
[CPU Specification]
*CPU Vendor : amd
*CPU Type : 939
*CPU Speed : 4000
[Memory Specification]
*Memory Vendor : g.skill
*Memory Model : ddr pc 4400 f1
*Memory Capacity : 1 giga
[HDD Specification]
HDD Vendor : seagate
HDD Model : barracuda 7000.9
HDD Capacity : 160
[Add-on Card Specificatio]
Add-on Card Vendor :
Add-on Card Type :
Add-on Card Model :
*Operating System : WinXP
[Problem Description]
A8N-E + Seagete barracuda sata 2 7000.9 ?
In avvio a volte non riconosce L'hardisk e bisogna resettare
grazie
Le cose sono 2:
1)La scheda madre non va bene..
2)L'Hd non funziona bene.
Puoi provare un Hd diverso,che non sia Maxtor?
Ciao ;)
No...
Le corsair mi stavano a 2-3-2-6 solo a DDR400 quando sono certificate per andare a 217... quindi rma.
La cpu mi dava problemi di stabilità (rispetto al S.Diego 4000)... dunque in sostituzione anche quella e me ne mandano una nuova di pacca.
Quindi se le metevi a 217 non bootava?
Ciao ;)
gioacchino
16-01-2006, 17:44
Le cose sono 2:
1)La scheda madre non va bene..
2)L'Hd non funziona bene.
Puoi provare un Hd diverso,che non sia Maxtor?
Ciao ;)
L'Hd non è maxtor ma è un seagate barracuda 7000.9 ultima serie
ripeto il problema si presenta saltuariamente ed io penso che sia riconducibile ad una certa immaturita dei driver Nvidia 6.70 per quello che mi sembra di avere capito leggendo su vari forum
L'Hd non è maxtor ma è un seagate barracuda 7000.9 ultima serie
ripeto il problema si presenta saltuariamente ed io penso che sia riconducibile ad una certa immaturita dei driver Nvidia 6.70 per quello che mi sembra di avere capito leggendo su vari forum
Si,certo,ma ti dicevo se potevi provare un HD per vedere se era quello la causa dei mali...e ti dicevo in caso che hai la posibbilità di provarne un'altro di non prendere un Maxtor,visto che questi hanno problemi...
Capito?
Una curiosità,quando hai aggiornato il bios avevi su i driver 6.70?
Ciao ;)
gioacchino
16-01-2006, 18:05
Si,certo,ma ti dicevo se potevi provare un HD per vedere se era quello la causa dei mali...e ti dicevo in caso che hai la posibbilità di provarne un'altro di non prendere un Maxtor,visto che questi hanno problemi...
Capito?
Una curiosità,quando hai aggiornato il bios avevi su i driver 6.70?
Ciao ;)
Si avevo i 6.70 , al momento non ho la possibilità di provare un altro hd, cosa mi consigli?
PROBLEMA AUDIO RISOLTO !!
Finalmete, non ne potevo più.
Veramente assurdo. Maledetto manuale Asus !!
Grazie comunque a tutti. Ora cerco di risolvere il crash del sistema con Emule Adunanza.
Si avevo i 6.70 , al momento non ho la possibilità di provare un altro hd, cosa mi consigli?
Si.
Allora fai cosi:
1)Disistalla i driver 6.70.
2)Cambia il cavo di collegamento dei dati del HD alla scheda madre il cavo sata Rosso.
3)Mettilo in un'altro alloggio sata.
4)Fammi sapere.
Ciao ;)
oOMichaelOo
16-01-2006, 18:21
-Case: Thermaltake Kandalf VA9000 BWS Nero Acciaio
-Processore: AMD 4400+ X2
-RAM: 1Gbx2 Corsair
-SchedaVideo: ATI X1800XL 256MB Bulk
-HardDisk: Western Digital 250Gb 8 Mb cache
-Masterizzatore/DVD: NEC 4551 Dvd Dual Layer 16x
-Alimentatore: Enermax Liberty 500W
-Dissipatore: Arctic Cooling Silencer 64 Ultra TCL
Con qst config. secondo voi faccio bene a prendere una skeda madre
Asus A8N-SLI Premium ??? se no. ke mi consigliate?
gioacchino
16-01-2006, 18:33
Si.
Allora fai cosi:
1)Disistalla i driver 6.70.
2)Cambia il cavo di collegamento dei dati del HD alla scheda madre il cavo sata Rosso.
3)Mettilo in un'altro alloggio sata.
4)Fammi sapere.
Ciao ;)
Lo farò in questi giorni se prima non trovo un hd da provare.
Grazie
Lo farò in questi giorni se prima non trovo un hd da provare.
Grazie
Di niente.
Ciao ;)
-Case: Thermaltake Kandalf VA9000 BWS Nero Acciaio
-Processore: AMD 4400+ X2
-RAM: 1Gbx2 Corsair
-SchedaVideo: ATI X1800XL 256MB Bulk
-HardDisk: Western Digital 250Gb 8 Mb cache
-Masterizzatore/DVD: NEC 4551 Dvd Dual Layer 16x
-Alimentatore: Enermax Liberty 500W
-Dissipatore: Arctic Cooling Silencer 64 Ultra TCL
Con qst config. secondo voi faccio bene a prendere una skeda madre
Asus A8N-SLI Premium ??? se no. ke mi consigliate?
Se non sei alla ricerca di Overclok estremi,si.
Ciao ;)
oOMichaelOo
16-01-2006, 18:44
Se non sei alla ricerca di Overclok estremi,si.
Ciao ;)
Ad essere sinceri nn ho ancora kiaro di cm si overclocca.
:rolleyes: su qst forum ci sarebbero delle istruzioni? :rolleyes: (ovvio x il pc ke ho gia descritto)
Ad essere sinceri nn ho ancora kiaro di cm si overclocca.
:rolleyes: su qst forum ci sarebbero delle istruzioni? :rolleyes: (ovvio x il pc ke ho gia descritto)
Allora ti consiglio la Asus,perchè la Dfi che è la scheda migliore per Overclok,è complessa da settare,bisogna masticarne un po.
Quando ti arriva la scheda madre,vediamo ti far andare il Pc Overclokkato in modo decente... :D :D
Ciao ;)
Quindi se le metevi a 217 non bootava?
Ciao ;)
gìà... ma nemmeno a 205
oOMichaelOo
16-01-2006, 19:33
Ho visto ke la maggior parte di voi ha 7800GT invece ke X1800XL su Asus A8N-SLI Premium. c'e una motivazione oppure la 7800 la ritenete migliore?
Metti questi valori:
MANUAL
400
2
5
2
2
7
11
1
2
1
Disabled
2.75V--anche 2.8V
e sei stabile.
Ciao ;)
Ti ringrazio provo questa sera e ti faccio sapere, per il momento ancora grazie
gìà... ma nemmeno a 205
Minchiazza....proprio andate.
Ciao ;)
Ti ringrazio provo questa sera e ti faccio sapere, per il momento ancora grazie
Figurati,di niente.
Prova e fammi sapere.
Ciao ;)
Ho visto ke la maggior parte di voi ha 7800GT invece ke X1800XL su Asus A8N-SLI Premium. c'e una motivazione oppure la 7800 la ritenete migliore?
Diciamo che l'unica motivazione potrebbe essere quella che essendo una scheda sli,lo sli lo fai con 2 schede Nvidia e non con la ati,quindi un domani comprando un'altra scheda uguale,abiliti lo sli.
Ciao ;)
Figurati,di niente.
Prova efammi sapere.
Ciao ;)
Settate come mi avevi consigliato e sembra tutto OK :D
mi puoi consigliare un test per verificare le prestazioni della RAM...
grazie
Settate come mi avevi consigliato e sembra tutto OK :D
mi puoi consigliare un test per verificare le prestazioni della RAM...
grazie
Perfetto.
Allora per le prestazioni:SiSoftware Sandra Lite 2005.SR3
Per testare la stabilità:SP2004, Super Pi da 32Mb,Prime 95.
Ciao ;)
Dove posso scaricare questi soft :confused:
Grazie
Trovati :D :D
Grazie comunque... :D
Trovati :D :D
Grazie comunque... :D
Sono andato a mangiare.Visto che hai fatto.Perfetto.
Fammi sapere come ti vanno.
Ciao ;)
oOMichaelOo
16-01-2006, 21:44
Diciamo che l'unica motivazione potrebbe essere quella che essendo una scheda sli,lo sli lo fai con 2 schede Nvidia e non con la ati,quindi un domani comprando un'altra scheda uguale,abiliti lo sli.
Ciao ;)
Cm mai l' ATI no? :muro: accidenti. e ke ne avevo gia 1. :doh:
Cm mai l' ATI no? :muro: accidenti. e ke ne avevo gia 1. :doh:
Allora lo SLI lo fai con le schede madri Nforce 4Sli
Con le Ati devi usare le schede madri Ati e fai il Crossfire.
Ciao ;)
Eccomi, appena finito di installare tutto. Tutto funziona bene.
Utilizzo il raid nvidia, perchè mi compare l'icona di rimozione periferiche con i due dischi collegati al controller nvidia?
Come faccio a toglierla?
HARDCANO
16-01-2006, 23:07
Mi potreste dire finora qual'è il bios migliore finora provato per la nostra Mobo?
Mi potreste dire finora qual'è il bios migliore finora provato per la nostra Mobo?
Il bios 1009 è l'ultimo ufficiale,e va bene.
Poi c'è il bios Beta Version 1011,che va bene,ma è una beta.
Tra poco uscirà sicuramente il bios definitivo basato sul 1011,indi io aspetterei.
Ciao ;)
Eccomi, appena finito di installare tutto. Tutto funziona bene.
Utilizzo il raid nvidia, perchè mi compare l'icona di rimozione periferiche con i due dischi collegati al controller nvidia?
Come faccio a toglierla?
Puoi fare uno sreenshot?
Ciao ;)
Puoi fare uno sreenshot?
Ciao ;)
Eccoli:
Eccoli:
Ma hai istallato qualche programma?Oltre ai driver per il raid?
Ciao ;)
per ora ho installato solo i driver per raid e i vari driver per le periferiche, oltre a firefox, thunderbird e l'antivirus.
L'icona la ho avuta subito al primo avvio, appena installato windows.
per ora ho installato solo i driver per raid e i vari driver per la periferiche, oltre a firefox, thunderbird e l'antivirus.
L'icona la ho avuta subito al primo avvio, appena installato windows.
Poi ho anche una periferica sconosciuta non ho ancora capito cosa è.
Normale,sono i driver raid di controllo.Nessun problema.
Per la periferica che non ti riconosce,metti dentro il Cd dei driver asus e fagli fare una ricerca dei driver nel cd.
Ciao ;)
Ho risolto con la periferica... mi mancavano i driver wdm.
Ho risolto con la periferica... mi mancavano i driver wdm.
Perfetto,allora è tutto ok.
Ciao ;)
Lascia le ram negli slot neri,e impostale cosi:
MANUAL
400
3
8
3
3
10
20
2
2
1
DISABLE.
V.Ram 2.80
Impostale a 250 e mimmi se fa il Boot.
Con questi valori tengo stabile le mie Dimm 2x1GB DDRAM PC3500 Corsair LL TWINX XMS PRO series A 292.
Ciao ;)
Niente il boot lo fa' ma la 6° loop di spi 1mb da' errore :muro:
Le ho provate tutte con ste ram ma sembra che non tengono i 250 :cry:
Altri consigli :)
Grazie
Niente il boot lo fa' ma la 6° loop di spi 1mb da' errore :muro:
Le ho provate tutte con ste ram ma sembra che non tengono i 250 :cry:
Altri consigli :)
Grazie
Imposta cosi:
MANUAL
400
3
10
4
4
10
22
4
2
1
DISABLE.
V.Ram 2.80V
Ciao ;)
Imposta cosi:
MANUAL
400
4
10
4
4
10
22
4
2
1
DISABLE.
V.Ram 2.80V
Ciao ;)
cas4? :eek: ma la mobo mi sa' che non permette di impostarlo.
E poi per 5mhz (50mhz sul procio) non ne vale la pena.
Va bene cosi' 245x10. :rolleyes:
Grazie per i consigli
cas4? :eek: ma la mobo mi sa' che non permette di impostarlo.
E poi per 5mhz (50mhz sul procio) non ne vale la pena.
Va bene cosi' 245x10. :rolleyes:
Grazie per i consigli
Scusa,ho sbagliato io,oieri sera era tardi... :D :D cas3.
Ciao ;)
Scusa,ho sbagliato io,oieri sera era tardi... :D :D cas3.
Ciao ;)
Ma secondo te meglio tenerle a 245 3-3-3-5 e alpha t. tirati oppure guadagnio 5mhz e rilasso i timings come dici tu?
Grazie ;)
Ma secondo te meglio tenerle a 245 3-3-3-5 e alpha t. tirati oppure guadagnio 5mhz e rilasso i timings come dici tu?
Grazie ;)
I primi sicuramente.Ma i timing che ti ho dato,sono di partenza,per vedere se li regge cosi i 250,chiaramente dopo li ottimizziamo.
Ciao ;)
I primi sicuramente.Ma i timing che ti ho dato,sono di partenza,per vedere se li regge cosi i 250,chiaramente dopo li ottimizziamo.
Ciao ;)
Posso provare ma secondo me ste' ram di merda i 250 non li tengono
Posso provare ma secondo me ste' ram di merda i 250 non li tengono
Prova e vediamo.
Ciao ;)
DJ883U2 rimandato tutto a domani sera, xè ora la montano e poi vedono se si rallenta ancora prima di consegnarmelo. Va bè x stassera mi godrò almeno la radio nuova :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
DJ883U2 rimandato tutto a domani sera, xè ora la montano e poi vedono se si rallenta ancora prima di consegnarmelo. Va bè x stassera mi godrò almeno la radio nuova :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
In che senso vedono se si rallenta?
Ciao ;)
Rd1 pcm4 bios savior sembra non essere compatibile con questa mobo :(.
Controllato più volte ma non funziona.... il pc si accende partono le ventole ma non fà il post, rimettendo il chip originale al suo posto tutto ok.
Ormai è qualche giorno che ho installato tutto.
In linea di massima, non ho problemi particolari, niente di grave almeno.
Il sistema è sicuramente stabile anche se per ora non lo sto ancora spremendo a fondo.
Un dubbio però: in gestione periferiche, sotto "controller IDE ATA/ATAPI" mi ritrovo con 3 voci "Canale primario IDE", con 3 voci "Canale secondario IDE" e con 3 voci "Controller standard PCI IDE" (tutto triplicato insomma).
Tutte le unità ottiche e gli hard-disk funzionano regolarmente, ma a me non sembra che la cosa sia normale. O no?
Inoltre: non vedo comparire da nessuna parte il controller SATA nVidia a cui ho collegato i due HD. Anche questo mi pare strano, tra l'altro non potendo accedervi non posso verificare/impostare le proprietà dei canali SATA (NCQ, ecc ecc).
E' normale tutto ciò o devo preoccuparmi?
Infine, altra stranezza: mi è capitato per ora una sola volta, però durante uno shutdown del sistema ho udito distintamente il suono degli hard-disk che si spegnevano, ma il resto del sistema è rimasto acceso! In pratica mi si è inchiodato sullo sfondo di Windows con il cursore del mouse perfettamente disponibile e funzionante, a parte che sullo schermo a quel punto tutte le icone e i menu erano ormai scomparsi... (non ho potuto che spegnere il sistema a mano).
Al di là di questo episodio, per quel che riguarda lo spegnimento di porte USB e ventolame vario, incrociando le dita per ora è tutto a posto (lo dico per portare la mia testimonianza in materia, visto che altri hanno avuto problemi in tal senso).
maximo_gomez
17-01-2006, 21:45
Vai tranquillo,in caso sono qua.
Ciao ;)
Ciao, posso osare un'altra consulenza sulle RAM?
Non vorrei aver fatto una vaccata (con conseguente lancio di euri dalla finestra).
Oggi, in un impeto di voglia di strafare, ho comprato due blocchi esattamante uguali ai precedenti.
Corsair Twinx1024-3200xlPro (2-2-2-5).
Osservando attentamente l'etichetta, l'unica differenza tra loro è che sulle vecchie riporta un "XMS3208v1.1" mentre sulle nuove riporta un "XMS3208v1.2".
Il problema è che, mantenendo i settaggi da te consigliati, al boot la mobo produce un suono +lungo del solito e non bootta...
Hai un'idea del motivo?
Ciao e grazie in anticipo
:)
maximo_gomez
17-01-2006, 21:57
I driver con F6 servono se vuoi fare il raid...quindi nel tuo caso non serve.
Devi disattivare NCQ,perchè gli hd Maxtor e in particolar modo il modello Maxtor DMax 10 200GB Sata 16MB...sono incompatibili con le Nforce 4...
Pertanto,o disattivi questa funzione,e non mi pare il caso visto che pachi un'Hd che supporta questa funzione,o cambi modello di hd e passi a HITACHI o
WESTERN DIGITAL.
Io ti sconsiglio Maxtor,sono Hd con un sacco di problemi,oltre a rompersi come niente...
Ciao ;)
Massimo rispetto x le tue opinioni, vorrei solamente riportare la mia esperienza:
io ho installato 4 Maxtor DMax10 250GB Sata 16MB sul controller nVidia e vanno benissimo senza neanche disattivare NCQ...
Pensate che sia solo :ciapet: ?
maximo_gomez
17-01-2006, 22:00
Per domani alle 6.30 va ok.
Se non dovessero andare a 400,le metti a 333(questo è il compromesso), e sali in asincronomo col processore per arrivare ad avere FX60.
Chiaramente se lasci 1 banco 2x512 non ci sono problemi di sorta.
Ciao ;)
Ho paura di avere lo stesso problema dei 4 banchi Ram...
Devo disfarmene e prendere 2 banchi da 1GB o c'è una soluzione da Bios?
Ciao
:)
Ormai è qualche giorno che ho installato tutto.
In linea di massima, non ho problemi particolari, niente di grave almeno.
Il sistema è sicuramente stabile anche se per ora non lo sto ancora spremendo a fondo.
Un dubbio però: in gestione periferiche, sotto "controller IDE ATA/ATAPI" mi ritrovo con 3 voci "Canale primario IDE", con 3 voci "Canale secondario IDE" e con 3 voci "Controller standard PCI IDE" (tutto triplicato insomma).
Tutte le unità ottiche e gli hard-disk funzionano regolarmente, ma a me non sembra che la cosa sia normale. O no?
Inoltre: non vedo comparire da nessuna parte il controller SATA nVidia a cui ho collegato i due HD. Anche questo mi pare strano, tra l'altro non potendo accedervi non posso verificare/impostare le proprietà dei canali SATA (NCQ, ecc ecc).
E' normale tutto ciò o devo preoccuparmi?
Infine, altra stranezza: mi è capitato per ora una sola volta, però durante uno shutdown del sistema ho udito distintamente il suono degli hard-disk che si spegnevano, ma il resto del sistema è rimasto acceso! In pratica mi si è inchiodato sullo sfondo di Windows con il cursore del mouse perfettamente disponibile e funzionante, a parte che sullo schermo a quel punto tutte le icone e i menu erano ormai scomparsi... (non ho potuto che spegnere il sistema a mano).
Al di là di questo episodio, per quel che riguarda lo spegnimento di porte USB e ventolame vario, incrociando le dita per ora è tutto a posto (lo dico per portare la mia testimonianza in materia, visto che altri hanno avuto problemi in tal senso).
Tutto normale,metti i driver 6.70 del chipset.
Ciao ;)
Ho paura di avere lo stesso problema dei 4 banchi Ram...
Devo disfarmene e prendere 2 banchi da 1GB o c'è una soluzione da Bios?
Ciao
:)
Hai 4 banchi da 512Mb l'uno.
Allora vedi se la scheda madre ti fa il boot a 400...mettendo invece che T1,T2.e fammi sapere.
Ciao ;)
maximo_gomez
17-01-2006, 22:12
Hai 4 banchi da 512Mb l'uno.
Allora vedi se la scheda madre ti fa il boot a 400...mettendo invece che T1,T2.e fammi sapere.
Ciao ;)
No, se lascio i settaggi che mi hai consigliato l'altro giorno (400Mhz) non bootta...
:(
maximo_gomez
17-01-2006, 22:15
Metti questi valori:
MANUAL
400
2
5
2
2
7
11
1
2
1
Disabled
2.75V--anche 2.8V
e sei stabile.
Ciao ;)
...I settaggi erano questi qui...
:)
maximo_gomez
17-01-2006, 22:36
Hai 4 banchi da 512Mb l'uno.
Allora vedi se la scheda madre ti fa il boot a 400...mettendo invece che T1,T2.e fammi sapere.
Ciao ;)
provo subito... :)
provo subito... :)
Dove trovi scritto,l'ultima voce:1T/2T--metti 2T.
Ciao ;)
maximo_gomez
17-01-2006, 22:41
Hai 4 banchi da 512Mb l'uno.
Allora vedi se la scheda madre ti fa il boot a 400...mettendo invece che T1,T2.e fammi sapere.
Ciao ;)
Allora: se imposto in [Auto]
mi da questi valori:
Auto
333 MHz
2.5
5
3
3
10
12
4
3
2T
Disabled
:doh:
gioacchino
17-01-2006, 22:42
Ormai è qualche giorno che ho installato tutto.
In linea di massima, non ho problemi particolari, niente di grave almeno.
Il sistema è sicuramente stabile anche se per ora non lo sto ancora spremendo a fondo.
Un dubbio però: in gestione periferiche, sotto "controller IDE ATA/ATAPI" mi ritrovo con 3 voci "Canale primario IDE", con 3 voci "Canale secondario IDE" e con 3 voci "Controller standard PCI IDE" (tutto triplicato insomma).
Tutte le unità ottiche e gli hard-disk funzionano regolarmente, ma a me non sembra che la cosa sia normale. O no?
Inoltre: non vedo comparire da nessuna parte il controller SATA nVidia a cui ho collegato i due HD. Anche questo mi pare strano, tra l'altro non potendo accedervi non posso verificare/impostare le proprietà dei canali SATA (NCQ, ecc ecc).
E' normale tutto ciò o devo preoccuparmi?
Infine, altra stranezza: mi è capitato per ora una sola volta, però durante uno shutdown del sistema ho udito distintamente il suono degli hard-disk che si spegnevano, ma il resto del sistema è rimasto acceso! In pratica mi si è inchiodato sullo sfondo di Windows con il cursore del mouse perfettamente disponibile e funzionante, a parte che sullo schermo a quel punto tutte le icone e i menu erano ormai scomparsi... (non ho potuto che spegnere il sistema a mano).
Al di là di questo episodio, per quel che riguarda lo spegnimento di porte USB e ventolame vario, incrociando le dita per ora è tutto a posto (lo dico per portare la mia testimonianza in materia, visto che altri hanno avuto problemi in tal senso).
non hai installato i driver nvidia 6.70 ?
Allora: se imposto in [Auto]
mi da questi valori:
Auto
333 MHz
2.5
5
3
3
10
12
4
3
2T
Disabled
:doh:
Allora,
Merri questi valori:
MANUAL
400
2
5
2
2
7
11
1
2
2T
Disabled
Dimmi se cosi funziona.
Ciao ;)
maximo_gomez
17-01-2006, 22:43
Dove trovi scritto,l'ultima voce:1T/2T--metti 2T.
Ciao ;)
ma coi valori dell'altro giorno?
Manual
400
2
5
2
2
7
11
1
2
2t anzichè 1t
:confused:
maximo_gomez
17-01-2006, 22:46
Allora,
Merri questi valori:
MANUAL
400
2
5
2
2
7
11
1
2
2T
Disabled
Dimmi se cosi funziona.
Ciao ;)
Si, così funziona
:cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.