View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus A8N-SLI Premium **AI Cool Pipe** - nF 4
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
maximo_gomez
17-01-2006, 22:51
Si, così funziona
:cool:
Devo lasciare così e accontentarmi?
Sono nelle tue mani...
Grazie 1000 come al solito
Ciao
:)
Devo lasciare così e accontentarmi?
Sono nelle tue mani...
Grazie 1000 come al solito
Ciao
:)
Esatto,devi lasciare cosi e accontentarti,o passare a 2x1Gb, e vai in 1T..che sarebbe meglio.
Ciao ;)
maximo_gomez
17-01-2006, 23:09
Esatto,devi lasciare cosi e accontentarti,o passare a 2x1Gb, e vai in 1T..che sarebbe meglio.
Ciao ;)
Oramai ho fatto la ca**ata! (ma la pulce nell'orecchio rimane).
Ti ringrazio ancora molto, magari + avanti avremo occasione per fare due chiacchere su eventuali OC...
Ciao
:)
maximo_gomez
17-01-2006, 23:15
Esatto,devi lasciare cosi e accontentarti,o passare a 2x1Gb, e vai in 1T..che sarebbe meglio.
Ciao ;)
Se x caso dovessi optare per vendere le 4 Corsair da 512 e comprare 2 banchi da 1GB, hai qualche consiglio?
;)
Se x caso dovessi optare per vendere le 4 Corsair da 512 e comprare 2 banchi da 1GB, hai qualche consiglio?
;)
Si,ci sono queste:2x1GB DDRAM PC3500 Corsair LL TWINX XMS,che sono spettacolari.
Ciao ;)
maximo_gomez
17-01-2006, 23:19
Esatto,devi lasciare cosi e accontentarti,o passare a 2x1Gb, e vai in 1T..che sarebbe meglio.
Ciao ;)
Cosa ne pensi delle "G.Skill F1-3200DSU2-1GBLA ?
Oramai ho fatto la ca**ata! (ma la pulce nell'orecchio rimane).
Ti ringrazio ancora molto, magari + avanti avremo occasione per fare due chiacchere su eventuali OC...
Ciao
:)
Sarà un Onore.
Ciao ;)
Cosa ne pensi delle "G.Skill F1-3200DSU2-1GBLA ?
Vanno bene come ram.
Ciao ;)
maximo_gomez
17-01-2006, 23:30
Vanno bene come ram.
Ciao ;)
niente a che vedere con le tue?
Ciao
:)
niente a che vedere con le tue?
Ciao
:)
Sono anche le G.Skill ram che salgono,ora le mie sono meglio,ma costano anche di +...
quanto riesci a ricavare se vendi i 4 banchi?
Ciao ;)
maximo_gomez
17-01-2006, 23:45
Sono anche le G.Skill ram che salgono,ora le mie sono meglio,ma costano anche di +...
quanto riesci a ricavare se vendi i 4 banchi?
Ciao ;)
Considerando il fatto che gli ultimi 2 banchi li ho presi oggi e pagati un bel 260 Euri...
non saprei quanto potrei realizzare.
Le G.Skill le posso avere a 279 €
tu che dici?
maximo_gomez
17-01-2006, 23:51
Sono anche le G.Skill ram che salgono,ora le mie sono meglio,ma costano anche di +...
quanto riesci a ricavare se vendi i 4 banchi?
Ciao ;)
sai che non riesco a trovare le 3500LLpro???
hai un link?
:confused:
Considerando il fatto che gli ultimi 2 banchi li ho presi oggi e pagati un bel 260 Euri...
non saprei quanto potrei realizzare.
Le G.Skill le posso avere a 279 €
tu che dici?
Dico che se piazzi i 4 banchi ti prendi le Corsair 3500LL.
Ti mando in privato dove le vendono.
Ciao ;)
Considerando il fatto che gli ultimi 2 banchi li ho presi oggi e pagati un bel 260 Euri...
non saprei quanto potrei realizzare.
Le G.Skill le posso avere a 279 €
tu che dici?
Che ram sono quelle vorresti vendere ?
maximo_gomez
18-01-2006, 08:27
Salve a tutti.
Sono alle prese con la configurazione della macchina in firma.
Ho letto con interesse i post di emax e di orso circa il problema dei maxtor e le soluzioni proposte.
Avrei da chiedere alcuni chiarimenti, se possibile.
1. x emax: io, dopo aver installato il driver nForce 6.70, in Gestione Periferiche>Controller IDE ATA/ATAPI, non ho la voce "NVIDIA nForce4 Serial ATA Controller" (come da schermata) http://img321.imageshack.us/my.php?image=nforce4sata0kt.jpg
Di conseguenza non so come disabilitare il supporto NCQ sui 4 Maxtor D10 SATA 250GB 16MB che ho montato.
2. x Ors0: optando x la tua soluzione, vorrei sapere se è possibile configurare in "Spanning" singolarmente i 4 HD. Leggendo il Manuale non mi è chiaro.
Ringrazio in anticipo tutt'e due se vorrete essere così gentili da chiarirmi questi dubbi.
Ciao
:)
maximo_gomez
18-01-2006, 08:34
Che ram sono quelle vorresti vendere ?
Eventualmente decidessi di effettuare il cambio, venderei i 4 banchi Corsair Twinx1024 (2x512)-3200XL PRO.
Forse solo se potessi non perderci un capitale, visto che li ho appena comprati e che sono garantiti a vita da Corsair.
http://www.deepoverclock.com/shop_image/product/b9953e347fa7c435e7aa6eba70c8a394.gif
(Per maggiori informazioni http://www.corsairmemory.com/corsair/products/specs/twinx1024-3200xlpro.pdf)
Simonex84
18-01-2006, 11:19
Non ho seguito il 3ad per alcuni giorni e visto che non ho voglia di rileggermi 26 pagine volevo sapere se era stato risolto il prblema con l'Asus Update che non si installa su Windows XP 32bit.
In che senso vedono se si rallenta?
Ciao ;)
ke dopo un pò ke gioco va a scatti e devo riavviare, ma non sembra rallentamento da procio visto ke nel super pi faccio sempre lo stesso risultato.
scattano i gioki anke se li faccio partire appena finito un film, per questo ho cambiato skeda madre, sembrerebbe quella, xè ho provato a mettere solo 2 ram, togliere tutto l'oc su cpu e skede video, metterne solo 1, cambiare slot pci-e ma niente
Non ho seguito il 3ad per alcuni giorni e visto che non ho voglia di rileggermi 26 pagine volevo sapere se era stato risolto il prblema con l'Asus Update che non si installa su Windows XP 32bit.
No,ancora no.
Ciao ;)
ke dopo un pò ke gioco va a scatti e devo riavviare, ma non sembra rallentamento da procio visto ke nel super pi faccio sempre lo stesso risultato.
scattano i gioki anke se li faccio partire appena finito un film, per questo ho cambiato skeda madre, sembrerebbe quella, xè ho provato a mettere solo 2 ram, togliere tutto l'oc su cpu e skede video, metterne solo 1, cambiare slot pci-e ma niente
Sicuramente è problema di scheda madre.
Oggi ti consegnano il nuovo mostro... :D :D
Bene,allora ci divertiamo... :sofico:
Ciao ;)
Sicuramente è problema di scheda madre.
Oggi ti consegnano il nuovo mostro... :D :D
Bene,allora ci divertiamo... :sofico:
Ciao ;)
ke p...e neanke oggi è pronto, se per domani non me lo montano me lo pigli così come è :muro: :muro: :muro: :muro:
maximo_gomez
18-01-2006, 17:19
Non ho seguito il 3ad per alcuni giorni e visto che non ho voglia di rileggermi 26 pagine volevo sapere se era stato risolto il prblema con l'Asus Update che non si installa su Windows XP 32bit.
Ho letto un trucco su una rivista, sto provando, poi vi riferisco se funge...
Ciao ;)
Funge,funge..... ;)
ed è anche molto + semplice di quanto pensassi.... :D
Ciao ragazzi.
Ho un problemino con emule.
Indico un concorso, premierò il vincitore, ovvero chi risolverà il mio problema.
Praticamente, io uso emule adunanza, sul vecchio computer andava perfetto per giorni e giorni.
Sul nuovo, con tale scheda madre, mi si impianta dopo 2 minuti circa, dicendo che l'applicazione non risponde. Quando la chiudo, dopo un 30 secondi si blocca l'intero sistema operativo, e devo riavviare resettando.
Che posso fare ? Penso sia un conflitto di driver, quali mi consigliate di provare a cambiare ?
Vorrei cercare di evitare di formattare windows, per non dover reinstallare tutti i giochi e i programmi, ma se lo ritenete necessario, LO FARO' !! :D
Che il concorso abbia inizio. :read:
AH, la mia config. è :
ASUS A8N-SLI PREMIUM
AMD VENICE 3500+ @ 4000+
1 GB DI RAM KINGSTON HYPERX 2 * 512
VIDEO NVIDIA XFX 7800GTX
HD MAXTOR 160 GB CON NCQ DISABILITATO SATA
AUDIO INTEGRATO
Grazie, ciao.
Salve a tutti.
Sono alle prese con la configurazione della macchina in firma.
Ho letto con interesse i post di emax e di orso circa il problema dei maxtor e le soluzioni proposte.
Avrei da chiedere alcuni chiarimenti, se possibile.
1. x emax: io, dopo aver installato il driver nForce 6.70, in Gestione Periferiche>Controller IDE ATA/ATAPI, non ho la voce "NVIDIA nForce4 Serial ATA Controller" (come da schermata) http://img321.imageshack.us/my.php?image=nforce4sata0kt.jpg
Di conseguenza non so come disabilitare il supporto NCQ sui 4 Maxtor D10 SATA 250GB 16MB che ho montato.
2. x Ors0: optando x la tua soluzione, vorrei sapere se è possibile configurare in "Spanning" singolarmente i 4 HD. Leggendo il Manuale non mi è chiaro.
Ringrazio in anticipo tutt'e due se vorrete essere così gentili da chiarirmi questi dubbi.
Ciao
:)
Ciao!
Premesso che non ho verificato "de visu", a spanne e leggendo che nulla
lo impedisce, mi viene da dedurre che sia possibile.
Non Ti resta che provare ;)
Buon "divertimento" :)
come va win xp 64bit con questa motherboard?
ciao ;)
maximo_gomez
18-01-2006, 17:38
Ciao!
Premesso che non ho verificato "de visu", a spanne e leggendo che nulla
lo impedisce, mi viene da dedurre che sia possibile.
Non Ti resta che provare ;)
Buon "divertimento" :)
Ho appena finito!
Ho installato WinXP in Raid 0 sul Controller Silicon Image.
Poi Ho attivato progressivamente i Raid da Bios come da tue istruzioni.
Ora ho 4 SATA Maxtor DMax10 250GB in 4 singoli JBOD come da te consigliato, sembra che tutto funzioni bene.
Posso approfittare per chiedere istruzioni su come configurare i file di paging?
Ho predisposto una partizione dedicata sul Raid0 accanto al SO, ma non vorrei fare vaccate.
Grazie per l'aiuto.
Ciao
;)
Ho appena finito!
Ho installato WinXP in Raid 0 sul Controller Silicon Image.
Poi Ho attivato progressivamente i Raid da Bios come da tue istruzioni.
Ora ho 4 SATA Maxtor DMax10 250GB in 4 singoli JBOD come da te consigliato, sembra che tutto funzioni bene.
Posso approfittare per chiedere istruzioni su come configurare i file di paging?
Ho predisposto una partizione dedicata sul Raid0 accanto al SO, ma non vorrei fare vaccate.Grazie per l'aiuto.
Ciao
;)
Ciao!
Meglio sarebbe se il file di paging o swap fosse allocato su un
disco fisicamente diverso da quello ove è la partizione per il s.o..
Ad ogni modo va benissimo anche come hai fatto Tu ;)
(ricordaTi di disabilitare il file di paging su tutte le altre unità).
Ho letto un trucco su una rivista, sto provando, poi vi riferisco se funge...
Ciao ;)
Funge,funge..... ;)
ed è anche molto + semplice di quanto pensassi.... :D
Spiega il trucco :D :D
Simonex84
18-01-2006, 17:55
Spiega il trucco :D :D
quoto...
maximo_gomez
18-01-2006, 17:58
Ciao!
Meglio sarebbe se il file di paging o swap fosse allocato su un
disco fisicamente diverso da quello ove è la partizione per il s.o..
Ad ogni modo va benissimo anche come hai fatto Tu ;)
(ricordaTi di disabilitare il file di paging su tutte le altre unità).
Ecco....! Non mi ricordo come si fa per allocare il file di paging in un disco o partizione diversa da C:\.
Chiedo troppo? Spero di no. Questa volta lo voglio perfetto!
Grazie.
Ciao :)
maximo_gomez
18-01-2006, 18:06
Spiega il trucco :D :D
Allora....
Cliccare su Windows UpDate>si apre InternetExplorer>
ti chiede se vuoi fare l'installazione rapida o personalizzata>
SU QUESTA SCHERMARTA andare su Strumenti>Gestione componenti Aggiuntivi>spuntare l'opzione "Componenti aggiuntivi che sono usati da Internet Explorer" nel menù a tendina>Cliccare su "Windows Genuine Advantage">DISATTIVARLO e dare OK.
A questo punto scegliere l'opzione che si preferisce (Rapido o Personalizzato: verranno scaricati e installati gli aggiornamenti.
Spero di essere stato abbastanza chiaro: ho l'influenza e sono un po' rinco...
Ciao
;)
Simonex84
18-01-2006, 18:11
Allora....
Cliccare su Windows UpDate>si apre InternetExplorer>
ti chiede se vuoi fare l'installazione rapida o personalizzata>
SU QUESTA SCHERMARTA andare su Strumenti>Gestione componenti Aggiuntivi>spuntare l'opzione "Componenti aggiuntivi che sono usati da Internet Explorer" nel menù a tendina>Cliccare su "Windows Genuine Advantage">DISATTIVARLO e dare OK.
A questo punto scegliere l'opzione che si preferisce (Rapido o Personalizzato: verranno scaricati e installati gli aggiornamenti.
Spero di essere stato abbastanza chiaro: ho l'influenza e sono un po' rinco...
Ciao
;)
Aspetta questo è il "trucco" per il windows update con windows tarocco, a me interessava l'asus update
ke p...e neanke oggi è pronto, se per domani non me lo montano me lo pigli così come è :muro: :muro: :muro: :muro:
A domani allora... :D :D sei sfortunato... :sofico: :sofico:
Ciao ;)
maximo_gomez
18-01-2006, 18:19
Aspetta questo è il "trucco" per il windows update con windows tarocco, a me interessava l'asus update
Chiedo scusa, non avevo letto bene...
:rolleyes:
Aspetta questo è il "trucco" per il windows update con windows tarocco, a me interessava l'asus update
Guarda le ho provate di tutte,anche cambiando i valori dal registro di configurazione di Windows...ma niente,non lo istalla,mi dice sempre che non ho la Asus come scheda... :D :D,va be che l'ho modificata e fatta diventare DFI... :sofico:
Ciao ;)
Simonex84
18-01-2006, 18:25
Guarda le ho provate di tutte,anche cambiando i valori dal registro di configurazione di Windows...ma niente,non lo istalla,mi dice sempre che non ho la Asus come scheda... :D :D,va be che l'ho modificata e fatta diventare DFI... :sofico:
Ciao ;)
La cosa assurda è che su Win2k e WinXP 64bit funziona senza problemi.
maximo_gomez
18-01-2006, 18:27
Aspetta questo è il "trucco" per il windows update con windows tarocco, a me interessava l'asus update
Avevo premesso che sono rinco... :rolleyes:
Ecco....! Non mi ricordo come si fa per allocare il file di paging in un disco o partizione diversa da C:\.
Chiedo troppo? Spero di no. Questa volta lo voglio perfetto!
Grazie.
Ciao :)
Tranquillo, quando si può, l'aiuto è sempre dato con piacere ;) :
Risorse del computer: tasto dx -> proprietà ->
Avanzate -> riquadro "Prestazioni" -> Impostazioni ->
segnalibro "Avanzate" -> riquadro "Memoria Virtuale" -> Cambia
Individua l'unità sulla quale intendi allocare il file di paging e clicca
su "Imposta" scegliendo "Dimensione gestite dal sistema", o, se
preferisci su "Dimensioni Personalizzate.
(Qui le "scuole di pensiero" sono diverse su quale soluzione
sia meglio - Io lo tengo come "Dimensione gestite dal sistema".
In caso volessi definire Tu la grandezza, tieni presente che,
la dimensione del file in questione, di norma, dovrebbe essere
il doppio della memoria fisica installata con un max. di 2 Gbyte.
La dimensione minima dovrebbe coincidere con la massima onde evitare
che il file di swap si frammenti troppo).
Passa, quindi, a tutte le altre unità e, per ognuna, seleziona l'opzione:
"Nessun File di Paging".
Guarda le ho provate di tutte,anche cambiando i valori dal registro di configurazione di Windows...ma niente,non lo istalla,mi dice sempre che non ho la Asus come scheda... :D :D,va be che l'ho modificata e fatta diventare DFI... :sofico:
Ciao ;)
Ciao!
In che directory è allocata la cartella contenente il "SETUP" del programma?
maximo_gomez
18-01-2006, 18:47
Tranquillo, quando si può, l'aiuto è sempre dato con piacere ;) :
Risorse del computer: tasto dx -> proprietà ->
Avanzate -> riquadro "Prestazioni" -> Impostazioni ->
segnalibro "Avanzate" -> riquadro "Memoria Virtuale" -> Cambia
Individua l'unità sulla quale intendi allocare il file di paging e clicca
su "Imposta" scegliendo "Dimensione gestite dal sistema", o, se
preferisci su "Dimensioni Personalizzate.
(Qui le "scuole di pensiero" sono diverse su quale soluzione
sia meglio - Io lo tengo come "Dimensione gestite dal sistema".
In caso volessi definire Tu la grandezza, tieni presente che,
la dimensione del file in questione, di norma, dovrebbe essere
il doppio della memoria fisica installata con un max. di 2 Gbyte.
La dimensione minima dovrebbe coincidere con la massima onde evitare
che il file di swap si frammenti troppo).
Passa, quindi, a tutte le altre unità e, per ognuna, seleziona l'opzione:
"Nessun File di Paging".
Molto gentile, grazie, ho fatto.
Ho lasciato come te "Dimensione Gestita dal Sistema", questa volta ho spazio da vendere!
A presto.
Ciao
:)
Ma è vero che il firewall integrato è un cess.. ehm non và molto bene?
Problema Emule risolto, vi ringrazio comunque.
P.S. Troppi gli aiuti/consigli davvero !! :D
Ciao!
In che directory è allocata la cartella contenente il "SETUP" del programma?
In che senso?....la frase cosi non ha senso... :D :D
Ciao ;)
In che senso?....la frase cosi non ha senso... :D :D
Ciao ;)
Ciao!
Nulla! Nulla! Come non detto :D
Sei troppo esperto, scusa se mi sono permesso
di farTi una domanda ;)
Comunque l'italiano si comprende, non si interpreta
ehehehehehehe :D
Tutto normale,metti i driver 6.70 del chipset.
Ciao ;)
Già messi quando ho installato.
Ieri sera il problema dello spegnimento mi si è ripresentato...
Qualche idea?
maximo_gomez
18-01-2006, 22:55
Ho letto che molti di voi mi consigliavano di attivare il CoolnQuiet.
Ho scaricato il file dal sito asus, ma se lo lancio mi si apre una finestra di messaggio che mi chiede se voglio disinstallare "Athlon 64 Processor Driver" [Rimuovere completamente l'applicazione e tutti i relativi funzioni? (si, dice proprio così...)].
Cheffaccio?
(ma xchè non è mai finita?)
Grazie in anticipo
Ciao
:)
Simonex84
19-01-2006, 10:25
Ho letto che molti di voi mi consigliavano di attivare il CoolnQuiet.
Ho scaricato il file dal sito asus, ma se lo lancio mi si apre una finestra di messaggio che mi chiede se voglio disinstallare "Athlon 64 Processor Driver" [Rimuovere completamente l'applicazione e tutti i relativi funzioni? (si, dice proprio così...)].
Cheffaccio?
(ma xchè non è mai finita?)
Grazie in anticipo
Ciao
:)
http://www.hwstyle.it/home/content.php?article.27
;) ;) ;)
Ciao!
Nulla! Nulla! Come non detto :D
Sei troppo esperto, scusa se mi sono permesso
di farTi una domanda ;)
Comunque l'italiano si comprende, non si interpreta
ehehehehehehe :D
Scusami,non è per cattiveria,ma la domanda cosi impostata non ha senso,cosa vuoi sapere?
Ciao ;)
Già messi quando ho installato.
Ieri sera il problema dello spegnimento mi si è ripresentato...
Qualche idea?
Gentilmente,ridimmi il problema,che l'età si fa sentire... :D :D
Ciao ;)
gioacchino
19-01-2006, 12:05
http://www.hwstyle.it/home/content.php?article.27
;) ;) ;)
devono già essere installati
Simonex84
19-01-2006, 12:07
devono già essere installati
Basta metterli, quello è il meno la parte "complicata" è attivarli
Gentilmente,ridimmi il problema,che l'età si fa sentire... :D :D
Ciao ;)
Si sente il rumore dei dischi che si spengono ma il resto del sistema rimane acceso, in pratica si blocca con lo sfondo di windows e il mouse attivo e mi tocca spegnere tramite il pulsante.
ATI
Catalyst 6.1
Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1114237)
:D
Si sente il rumore dei dischi che si spengono ma il resto del sistema rimane acceso, in pratica si blocca con lo sfondo di windows e il mouse attivo e mi tocca spegnere tramite il pulsante.
Non è che hai messo i driver usb2?
Hai il Service p. 2?
Ciao ;)
Tetsuya1977
19-01-2006, 17:11
Qualcuno sa se dalla versione 1011 beta si può tornare alla 1009?
Troppo instabile la 1011 beta
Qualcuno sa se dalla versione 1011 beta si può tornare alla 1009?
Troppo instabile la 1011 beta
Si,basta che lo fai con il metodo alt/F2 da floppy.
Ciao ;)
Non è che hai messo i driver usb2?
Hai il Service p. 2?
Ciao ;)
Driver USB2? Mah, vai a ricordarlo... posso verificarlo in qualche modo?
Il SP2 ce l'ho, of course.
Driver USB2? Mah, vai a ricordarlo... posso verificarlo in qualche modo?
Il SP2 ce l'ho, of course.
Il Sp2 ha i driver usb2.Sono quelli che devi mettere,no quelli presenti nel cd,che creano rogne.
Ciao ;)
Scusami,non è per cattiveria,ma la domanda cosi impostata non ha senso,cosa vuoi sapere?
Ciao ;)
Ciao!
Dunque, in primis mi scuso per il refuso :(
Cerco di essere più preciso riportando un fatto analogo (o quasi)
occorsomi non con "ASUS Update", bensì con "ASUS Probe":
premesso che ogni programma da installare lo conservo su
un disco diverso da C: , provavo a lanciare l'eseguibile
(Setup.exe) da quella posizione (esempio D:Programmi\xxxx),
bene, il programma non si installava.
Appariva un messaggio che mi indicava la non validità della directory.
Spostando la cartella, contenente anche il suddetto
file eseguibile, in C:, l'installazione andava a buon fine senza
problemi.
Mi sorgeva quindi il dubbio che ci potesse essere una qualche
analogia tra il Tuo caso ed il mio......tutto quà........;)
Ciao!
Dunque, in primis mi scuso per il refuso :(
Cerco di essere più preciso riportando un fatto analogo (o quasi)
occorsomi non con "ASUS Update", bensì con "ASUS Probe":
premesso che ogni programma da installare lo conservo su
un disco diverso da C: , provavo a lanciare l'eseguibile
(Setup.exe) da quella posizione (esempio D:Programmi\xxxx),
bene, il programma non si installava.
Appariva un messaggio che mi indicava la non validità della directory.
Spostando la cartella, contenente anche il suddetto
file eseguibile, in C:, l'installazione andava a buon fine senza
problemi.
Mi sorgeva quindi il dubbio che ci potesse essere una qualche
analogia tra il Tuo caso ed il mio......tutto quà........;)
Ok,nessun problema.Ci mancherebbe. ;)
Ma non riuscivo a capire la domanda.
Ora è chiaro.
In questa maniera il programma ti funziona?
Ciao ;)
Ok,nessun problema.Ci mancherebbe. ;)
Ma non riuscivo a capire la domanda.
Ora è chiaro.
In questa maniera il programma ti funziona?
Ciao ;)
Ciao!
Certo che si :D ;)
Ciao!
Certo che si :D ;)
Perfetto,sono contento,a me,dove lo metto lo metto,mi dice che non riconosce la scheda madre Asus... :D :D
Cose da pazzi... :sofico:
Ciao ;)
maximo_gomez
19-01-2006, 19:33
Che bello!
:cool:
Il Sp2 ha i driver usb2.Sono quelli che devi mettere,no quelli presenti nel cd,che creano rogne.
Ciao ;)
Ok, allora dovrei essere a posto da quel punto di vista, dato che non ho installato niente dal cd della scheda, tutti i drivers che ho messo sono quelli suggeriti all'inizio di questo thread e basta.
Che sia qualcosa che forse verrà sistemato coi prossimi bios?
Boh, non so che altro farci.
Ok, allora dovrei essere a posto da quel punto di vista, dato che non ho installato niente dal cd della scheda, tutti i drivers che ho messo sono quelli suggeriti all'inizio di questo thread e basta.
Che sia qualcosa che forse verrà sistemato coi prossimi bios?
Boh, non so che altro farci.
Speriamo nel prossimo bios.
Ciao ;)
I driver cool & quiet servono solo in caso si usi questa funzione o si devono installare lo stesso?
I driver cool & quiet servono solo in caso si usi questa funzione o si devono installare lo stesso?
Solo se usi la funzione del cool & quiet.
Ciao ;)
Ma il beta tra quanto diventa ufficiale? :mbe:
io ho delle vekkie casse creative 4.1 fps1500, ho gli attacchi nero e verde, se attacco al verde si sente l'audio ma al nero no e devo attaccarle al grigio, xò se uso il programma della mia pctv sento solo con 2 casse e non con 4 (anke i suoni di windows), xè? con la sound blaster audigy 2 ke collegavo al verde e al nero e andava tutto ok, ma visto ke con lo sli e gli zalman non ci stava ho dovuto toglierla e usare quella integrata
souther78
21-01-2006, 17:42
Ahh....sono proprio soddisfatto di questa mobo: dopo 2 giorni è morta (come si legge nell'altro mio thread, aperto ad hoc)! Uhm....considerando che sulla "povera" msi kt3ultra che questa "doveva" sostituire avevo fatto 1000 interventi, compresi spegnimenti "brutali", scollegamento di periferiche, anche pci incidentalmente, durante l'accensione, sostituzioni di ram, di case, spegnimenti fortuiti, corrente saltata, urti e sbalzi....insomma: dopo 3 anni ancora è intatta! la magnifica sli premium è durata 2 giorni, nei quali ha dato non pochi grattacapi con l'alimentazione della GPU (che varie volte diceva essere sottoalimentata nonostante il doppio collegamento alla corrente), della RAM (dovuta overvolvare per ottenere i valori di spd), di stabilità e in buona sostanza pure di prestazioni! sì, perchè per appurare che era rotta la mobo e nn il procio ho messo tutto su una abit k8f-n e lì......miracolo! La ram funziona come da spd senza toccare nulla da bios, la gpu non dà problemi di sottoalimentazione, il 3dmark05 che con l'asus si era impallato almeno 5 volte arriva stavolta fino in fondo con la gpu overcloccata! E fra l'altro conquista anche 31 punti più che sull'asus (sempre oc, ovviamente!).
Scusatemi la lunghezza, ma volevo solo dire che poco più di un anno fa un mio amico voleva aggiungere ram sul suo pc e mi offrii di farlo io. Installando la ram l'os non caricava e stavo facendo i vari tentativi di rito, dovendo ovviamente spegnere "brutalmente" tutte le volte che si impiantava: nel giro di 10 minuti fottuta la mobo! Indovinate un po'? ASUS!!!!! Già allora mi ero ripromesso di non comprare mai asus, dal momento che mai mi era accaduta una cosa simile, tantomeno con la mia mobo che ha sopportato veramente di tutto, egregiamente. Poi ho pensato che erano passati anni, che magari quel modello o quella serie fosse difettosa, che cmq la sli premium aveva tutto ciò che mi serviva....ecco fatto! A questo punto non credo che comprerò mai più una mobo asus, e non venitemi a dire che sono coincidenze!
Ci sono ricaduto anche io, ho ricomprato asus e proprio questa a8n sli premium.
Le prime due asus che ho avuto, una per pentium la seconda per p4, le ho cambiate in garanzia nel giro di una settimana.
Quella per pentium aveva problemi al controller ide, quella per p4 morta cosi da un giorno all'altro.
Questa per ora funziona bene, meglio che mi tocco và.
Ahh....sono proprio soddisfatto di questa mobo: dopo 2 giorni è morta (come si legge nell'altro mio thread, aperto ad hoc)! Uhm....considerando che sulla "povera" msi kt3ultra che questa "doveva" sostituire avevo fatto 1000 interventi, compresi spegnimenti "brutali", scollegamento di periferiche, anche pci incidentalmente, durante l'accensione, sostituzioni di ram, di case, spegnimenti fortuiti, corrente saltata, urti e sbalzi....insomma: dopo 3 anni ancora è intatta! la magnifica sli premium è durata 2 giorni, nei quali ha dato non pochi grattacapi con l'alimentazione della GPU (che varie volte diceva essere sottoalimentata nonostante il doppio collegamento alla corrente), della RAM (dovuta overvolvare per ottenere i valori di spd), di stabilità e in buona sostanza pure di prestazioni! sì, perchè per appurare che era rotta la mobo e nn il procio ho messo tutto su una abit k8f-n e lì......miracolo! La ram funziona come da spd senza toccare nulla da bios, la gpu non dà problemi di sottoalimentazione, il 3dmark05 che con l'asus si era impallato almeno 5 volte arriva stavolta fino in fondo con la gpu overcloccata! E fra l'altro conquista anche 31 punti più che sull'asus (sempre oc, ovviamente!).
Scusatemi la lunghezza, ma volevo solo dire che poco più di un anno fa un mio amico voleva aggiungere ram sul suo pc e mi offrii di farlo io. Installando la ram l'os non caricava e stavo facendo i vari tentativi di rito, dovendo ovviamente spegnere "brutalmente" tutte le volte che si impiantava: nel giro di 10 minuti fottuta la mobo! Indovinate un po'? ASUS!!!!! Già allora mi ero ripromesso di non comprare mai asus, dal momento che mai mi era accaduta una cosa simile, tantomeno con la mia mobo che ha sopportato veramente di tutto, egregiamente. Poi ho pensato che erano passati anni, che magari quel modello o quella serie fosse difettosa, che cmq la sli premium aveva tutto ciò che mi serviva....ecco fatto! A questo punto non credo che comprerò mai più una mobo asus, e non venitemi a dire che sono coincidenze!
io invece ho 4 pc con tutti asus e funzionano da dio, ho preso il pc in sign xò con la abit kn8-sli ed ho avuto 1 mese di problemi, allora ho deciso di cambiarla con la a8n-sli premium e va tutto da dio, la cpu sale ke è un piacere ed ho il pc molto + veloce. quindi mi sa ke 6 sfigato te, quindi non sparare m...a su sta skeda madre stupenda
Tetsuya1977
21-01-2006, 21:29
io invece ho 4 pc con tutti asus e funzionano da dio, ho preso il pc in sign xò con la abit kn8-sli ed ho avuto 1 mese di problemi, allora ho deciso di cambiarla con la a8n-sli premium e va tutto da dio, la cpu sale ke è un piacere ed ho il pc molto + veloce. quindi mi sa ke 6 sfigato te, quindi non sparare m...a su sta skeda madre stupenda
Hai 4 pc?
E sti cazzi? :fagiano:
Io son passato alla a8n sli premium....ma quando mai mi è venuto in mente...
Ram che non reggono,usb accese,tastiere accese....
Per non parlare di AMD guarda...me ne stavo su Intel che faceva il botto sulle applicazioni serie,mica i quattro giochini che rintronano il cervello di ragazzani che hanno mamme con 500 euro al mese per le schede video ...
Caro vecchio Pentium 4 2,4 HT quanto ti rimpiango...quei due bei processori logici su Cubase che differenza facevano....per non parlare di After Effects e Nuendo o Encore DVD....
Consumavano tanta corrente?
Sì,vero,però presentavo i lavori prima,senza mai piantarsi
Io son passato alla a8n sli premium....ma quando mai mi è venuto in mente...
Ma la tua Premium con Bios natio come si comportava?
Non è che i problemi ti sono venuti aggiornando il Bios?
Ragazzi,
rispetto alla DFI, mi confermate che per attivare i fix si deve andare nel menù del Bios, cercare la voce PCI clock (mi sembra si chiami così... è comunque l'ultima del menu jumperfree) e impostarla su 33 MHz?
Bouba_Diop
21-01-2006, 23:19
Per non parlare di AMD guarda...me ne stavo su Intel che faceva il botto sulle applicazioni serie,mica i quattro giochini che rintronano il cervello di ragazzani che hanno mamme con 500 euro al mese per le schede video ...
Caro vecchio Pentium 4 2,4 HT quanto ti rimpiango...quei due bei processori logici su Cubase che differenza facevano....per non parlare di After Effects e Nuendo o Encore DVD....
Consumavano tanta corrente?
Sì,vero,però presentavo i lavori prima,senza mai piantarsi
per curiosità, mi diresti che cpu amd hai?
grazie ciao
souther78
22-01-2006, 00:08
io invece ho 4 pc con tutti asus e funzionano da dio, ho preso il pc in sign xò con la abit kn8-sli ed ho avuto 1 mese di problemi, allora ho deciso di cambiarla con la a8n-sli premium e va tutto da dio, la cpu sale ke è un piacere ed ho il pc molto + veloce. quindi mi sa ke 6 sfigato te, quindi non sparare m...a su sta skeda madre stupenda
No, caro, io sfigato non credo di essere, visto che come vedi non sono il solo ad avere questo problema e soprattutto la mia è una semplice deduzione logica, in quanto le cose sono 2:
1) mi sono capitate 2 schede asus di periodi e modelli diversi, entrambe difettose......quindi asus venderebbe molti prodotti difettosi!
2) le schede asus sono evidentemente più fragili di altre......il che mi pare veritiero! Probabilmente tu non fai certi smanettamenti, o una volta montato il pc lo lasci stare, oppure sarai fortunato te? Cmq non è che a me si è spenta così, di suo....evidentemente ha risentito degli smanettamenti! però, cribbio, dopo 2 giorni scoppia....se dipendeva da me, allora doveva capitare su ogni pc che ho toccato, non solo alle mobo asus, ti pare?
Ma poi scusa.....su vari forum mi hanno sconsigliato la asus dicendomi di prendere la dfi....varie persone con questa mobo hanno lamentato problemi di incompatibilità con ram, cpu e impostazioni varie....io nonostante tutto l'ho presa e mi sono beccato 'sta bella sorpresa: mi devo scrivere "babbo" in fronte e continuare a dire che è un'ottima scheda? Ci credi che ho atteso 2 mesi per scegliere la mobo migliore e ho preferito spendere di più per avere la premium, visto che la deluxe risultava più difettosa x via della ventola e di qualche problema in più di compatibilità? Dopo 2 mesi a leggere prove, confronti e prezzi mi dura 2 giorni....sono contento ed è un'ottima scheda, ok? Così non ferisco i sentimenti di nessuno! :eek:
p.s.: :help: :help: chi ha usufruito dell'assistenza asus mi sa dire dove/come e in che tempi? Anche perchè la mia è stata presa in germania: richiedono lo scontrino o si basano sul seriale per la garanzia? :help: :help: :help:
con la a8n-sli premium e va tutto da dio, la cpu sale ke è un piacere ed ho il pc molto + veloce. quindi mi sa ke 6 sfigato te, quindi non sparare m...a su sta skeda madre stupenda
Che cpu hai e che risultati hai ottenuto?
Bios?
Era quello che hai trovato dentro la scheda?
Hai attivato i fix (leggi mio post più sopra nella pagina)?
souther78
22-01-2006, 02:19
al di là delle polemiche, cmq qualcuno mi sa dire se può essere stato dannoso l'aver usato un connettore a 20 pin anzichè a 24? Non per cattiva volontà, ma il mio ali ha solo quello da 20 pin e così la mia vecchia scheda....del resto anche la gigabyte con chipset nforce4 ha 24 pin ma 4 sono coperti da tappo, presumo nel caso si usi un connettore a soli 20 pin....sbaglio? Ho fatto una cosa grave? :mbe:
Ragazzi,
rispetto alla DFI, mi confermate che per attivare i fix si deve andare nel menù del Bios, cercare la voce PCI clock (mi sembra si chiami così... è comunque l'ultima del menu jumperfree) e impostarla su 33 MHz?
L'ho subito impostato a 33.33MHz .... se non lo impostavo mi impazziva un HD s-ata dopo lo spegnimento del sistema :muro:
Da quando l'ho impostato a 33 (prima era in auto) si spegne come tutti gli altri
:confused:
No, caro, io sfigato non credo di essere, visto che come vedi non sono il solo ad avere questo problema e soprattutto la mia è una semplice deduzione logica, in quanto le cose sono 2:
1) mi sono capitate 2 schede asus di periodi e modelli diversi, entrambe difettose......quindi asus venderebbe molti prodotti difettosi!
2) le schede asus sono evidentemente più fragili di altre......il che mi pare veritiero! Probabilmente tu non fai certi smanettamenti, o una volta montato il pc lo lasci stare, oppure sarai fortunato te? Cmq non è che a me si è spenta così, di suo....evidentemente ha risentito degli smanettamenti! però, cribbio, dopo 2 giorni scoppia....se dipendeva da me, allora doveva capitare su ogni pc che ho toccato, non solo alle mobo asus, ti pare?
Ma poi scusa.....su vari forum mi hanno sconsigliato la asus dicendomi di prendere la dfi....varie persone con questa mobo hanno lamentato problemi di incompatibilità con ram, cpu e impostazioni varie....io nonostante tutto l'ho presa e mi sono beccato 'sta bella sorpresa: mi devo scrivere "babbo" in fronte e continuare a dire che è un'ottima scheda? Ci credi che ho atteso 2 mesi per scegliere la mobo migliore e ho preferito spendere di più per avere la premium, visto che la deluxe risultava più difettosa x via della ventola e di qualche problema in più di compatibilità? Dopo 2 mesi a leggere prove, confronti e prezzi mi dura 2 giorni....sono contento ed è un'ottima scheda, ok? Così non ferisco i sentimenti di nessuno! :eek:
p.s.: :help: :help: chi ha usufruito dell'assistenza asus mi sa dire dove/come e in che tempi? Anche perchè la mia è stata presa in germania: richiedono lo scontrino o si basano sul seriale per la garanzia? :help: :help: :help:
Ciao a tutti,
penso che aldilà dei pro e contro (non conviene litigare), la verità è che i produttori di componenti per PC siano un pò tutti disonesti verso noi clienti , infatti, da tempo usano tutti la stessa tecnica, immettere sul mercato schede non testate per accaparrarsi il mercato e vendere per primi,utilizzando tutti noi come betatest.
Solo che in questo caso paghiamo anche tanti soldini....furbi Loro!!!!
Purtroppo dobbiamo convivere con questa legge di mercato...o in alternativa aspettare che il prodotto sia stabile e solo allora acquistarlo....( rischiando di prendere un prodotto obsoleto!!!!)
:cry: :cry: :cry:
Tetsuya1977
22-01-2006, 11:34
Ma la tua Premium con Bios natio come si comportava?
Non è che i problemi ti sono venuti aggiornando il Bios?
No no fidati
Bios nativo e 1011 beta poco cambia
Premetto che non lavoro nel reparto sviluppo e ricerche della N.A.S.A. ma neanche sono l'ultimo arrivato...mi assemblo sempre il PC e ne ho viste di tutte i colori dai tempi del VIC 20 :fagiano:
Per quanto mi riguarda questa è una scheda da gamer (e non è il mio target mea culpa mea maxima culpa) incallito nulla più
Piena zeppa di bug e di problemi con le ram..chi smentisce argomenti
Tetsuya1977
22-01-2006, 11:35
per curiosità, mi diresti che cpu amd hai?
grazie ciao
3700 San Diego
Che cpu hai e che risultati hai ottenuto?
Bios?
Era quello che hai trovato dentro la scheda?
Hai attivato i fix (leggi mio post più sopra nella pagina)?
ho un amd 4400+ x2 portato da 2200 a 2650, con 4X512 ram corsair xms 4400 e 2 X 7800 gtx dell'asus. al 3d mark05 faccio 13400. come bios ho messo l'ultimo ufficale. il natio non l'ho manco provato. ah smonto e rimonto il pc ogni giorno quasi
Ragazzi,
rispetto alla DFI, mi confermate che per attivare i fix si deve andare nel menù del Bios, cercare la voce PCI clock (mi sembra si chiami così... è comunque l'ultima del menu jumperfree) e impostarla su 33 MHz?
up
Tornato oggi dalle vacanze.
Ci sono novità?
Ciao ;)
Si.
Ciao ;)
Grazie... ;)
Mi sai dire se sulla nostra mobo i fix sono su tutte le porte?
Perchè qua...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10979833#post10979833
questura1
23-01-2006, 00:56
inizio Ot/
Ragazzi ho bisogno di sapere se qualcuno di bari, ha la possibilità di farmi testare 2x512 su Nforce4
se si.....contattatemi in pvt, please
/fine OT
possibile che non c'è nessun barese disponibile?
io ho delle vekkie casse creative 4.1 fps1500, ho gli attacchi nero e verde, se attacco al verde si sente l'audio ma al nero no e devo attaccarle al grigio, xò se uso il programma della mia pctv sento solo con 2 casse e non con 4 (anke i suoni di windows), xè? con la sound blaster audigy 2 ke collegavo al verde e al nero e andava tutto ok, ma visto ke con lo sli e gli zalman non ci stava ho dovuto toglierla e usare quella integrata
up
Ciao a tutti, avrei una domanda da fare: dove posso reperire e che driver devo usare per far funzionare a dovere il controller USB2 con windows xp sp2?
Sul cd della scheda madre i driver non sono nemmeno presenti in quanto dice di utilizzare quelli di windows sp1. Ma da "gestione periferiche" del pannello di controllo il controller USB è "marcato" col punto di domanda.
Qualcuna sa aiutarmi?
Grazie
Ciao a tutti, avrei una domanda da fare: dove posso reperire e che driver devo usare per far funzionare a dovere il controller USB2 con windows xp sp2?
Sul cd della scheda madre i driver non sono nemmeno presenti in quanto dice di utilizzare quelli di windows sp1. Ma da "gestione periferiche" del pannello di controllo il controller USB è "marcato" col punto di domanda.
Qualcuna sa aiutarmi?
Grazie
windows xp sp2 ha i driver usb2.Devi mettere quelli di Windows.
Dove vedi il punto di domanda,fai per istallare i driver,e gli dici te il percorso e li prendi da Windows.
Ciao ;)
Ciao, ho un PC che monta un A8N-SLI Deluxe con 3 HD SATA 2 in modalità RAID0 più 1 di storage. Il problema è che al momento dell'installazione di WINXP vedo come unica partizione il SATA singolo. Come posso vedere anche la partizione formata dai 2 SATA in RAID0 ?
Forse non sono configurati da BIOS ?(Non lo so perché il PC me lo hanno assemblato dove l'ho comperato)
Ho visto che nella prima pagina c'è un link con i driver aggiornati: li trovo lì quelli del SATA da mettere sul floppy d'avvio ?
Pensavo di aver trovato la stabilità.... ma èra solo un sogno.
Dopo che abbiamo capito come impostare bene latenze e voltaggio delle ram, mi si è presentato un nuovo problema:
windows si blocca subito dopo l'avvio (o al max dopo qualche minuto) se imposto il mio hd come sata 1g o 2g, se invece lo metto in pio mode (bruttissimo lo so) funziona, anche se ho provato a far girare il mulo che scarica dopo un paio d'ore si è bloccato (schemata blu).
La cosa strana però è che sabato e domenica il disco stava in sata2 e ho pure overcloccato come da consigli precedenti, il tutto funzionava perfettamente, ho fatto partire most wanted per fare una prova e ci ho giocato tranquillamente, poi lunedì magicamente si blocca all'avvio e l'unico modo di utilizzare il pc è la modalità pio.
Se qualcuno ha avuto i miei stessi problemi mi faccia sapere, a questo punto non so se la scheda sia difettosa (il che mi pare strano), oppure siano questi schifosissimi driver.
Ora che sto scrivendo sono in pio mode con i driver 6.65 scaricati dal sito asus....
ecco che la mia maledizione con asus si fà vedere, tutto fino a ieri ha funzionato bene.
Ieri sera arrivo a casa, accendo, windows inizia caricare e dopo un pò schermo blu stop ecc. file mancate o danneggiato winsrv.dll.
Dopo vari tentativi reinstallo tutto, dopo i soliti riavvi finisco tutto.
Mi faccio una partitina di 2 ore, chiudo il sistema e vado a dormire.
Stasera arrivo accendo, carica windows e....mi dà questo errore:
Winlogon.exe impossibile individuare un componente
Impossibile avviare l'applicazione specificata.SHLWAPI.DLL non è stato trovato.
Una nuova installazione potrebbe risolvere il problema.
e poi altri errori con applicazioni diverse che non trovano questo SHLWAPI.DLL.
Sembra che i file si rovinino in chiusura di windows.
Ho il sistema operativo installato sul raid nvidia e i driver sono gli ultimi 6.70 bios 1011 beta.
Qualche idea?
Può essere il disco che sta andando a putt....?
Simonex84
24-01-2006, 20:12
ecco che la mia maledizione con asus si fà vedere, tutto fino a ieri ha funzionato bene.
Ieri sera arrivo a casa, accendo, windows inizia caricare e dopo un pò schermo blu stop ecc. file mancate o danneggiato winsrv.dll.
Dopo vari tentativi reinstallo tutto, dopo i soliti riavvi finisco tutto.
Mi faccio una partitina di 2 ore, chiudo il sistema e vado a dormire.
Stasera arrivo accendo, carica windows e....mi dà questo errore:
Winlogon.exe impossibile individuare un componente
Impossibile avviare l'applicazione specificata.SHLWAPI.DLL non è stato trovato.
Una nuova installazione potrebbe risolvere il problema.
e poi altri errori con applicazioni diverse che non trovano questo SHLWAPI.DLL.
Sembra che i file si rovinino in chiusura di windows.
Ho il sistema operativo installato sul raid nvidia e i driver sono gli ultimi 6.70 bios 1011 beta.
Qualche idea?
Può essere il disco che sta andando a putt....?
Se il disco è un maxtor potresti provare a fare un controllo col powermax
powermax da quello che ho letto non funziona su nforce4 non saprei dove attacarlo e non so se funziona sul silicon image. Ora provo a ripristinare il file mancante poi se non riesco provo con powermax.
mi tocca reinstallare tutto..... :ncomment:
reinstallo una mazza.... disco andato a putt....
Vediamo se con powermax riesco a risolvere temporaneamente, domani ordino i western digital.
ecco che la mia maledizione con asus si fà vedere, tutto fino a ieri ha funzionato bene.
Ieri sera arrivo a casa, accendo, windows inizia caricare e dopo un pò schermo blu stop ecc. file mancate o danneggiato winsrv.dll.
Dopo vari tentativi reinstallo tutto, dopo i soliti riavvi finisco tutto.
Mi faccio una partitina di 2 ore, chiudo il sistema e vado a dormire.
Stasera arrivo accendo, carica windows e....mi dà questo errore:
Winlogon.exe impossibile individuare un componente
Impossibile avviare l'applicazione specificata.SHLWAPI.DLL non è stato trovato.
Una nuova installazione potrebbe risolvere il problema.
e poi altri errori con applicazioni diverse che non trovano questo SHLWAPI.DLL.
Sembra che i file si rovinino in chiusura di windows.
Ho il sistema operativo installato sul raid nvidia e i driver sono gli ultimi 6.70 bios 1011 beta.
Qualche idea?
Può essere il disco che sta andando a putt....?
Non avrai mica il dual core?
Io avevo lo stesso identico problema ma a default e solo con il dual core 4400.
Con il S.Diego 4000 nessun problema.
L'ho mandato in RMA e voglio vedere con un'altra cpu.
p.s.
Io ho h.d. Raptor...
Pensavo di aver trovato la stabilità.... ma èra solo un sogno.
Dopo che abbiamo capito come impostare bene latenze e voltaggio delle ram, mi si è presentato un nuovo problema:
windows si blocca subito dopo l'avvio (o al max dopo qualche minuto) se imposto il mio hd come sata 1g o 2g, se invece lo metto in pio mode (bruttissimo lo so) funziona,
Mi spieghereste che sono sti g1 e g2 e pio e le funzioni degli stessi?
Non so nemmeno in che menù e sotto che voce si trovino... :doh:
Grazie...
Non avrai mica il dual core?
Io avevo lo stesso identico problema ma a default e solo con il dual core 4400.
Con il S.Diego 4000 nessun problema.
L'ho mandato in RMA e voglio vedere con un'altra cpu.
p.s.
Io ho h.d. Raptor...
Si ho il dual core un X2 3800.
Strano che la cpu ti abbia dato questi problemi, forse aveva dei problemi con il controller della memoria.
Credo che sia un problema del harddisk perchè ho avuto dei file mancanti dopo il primo riavvio dell'installazione di win, lo avevo formattato prima di iniziare l'installazione.
Ora sto facendo i test con powermax e sto riscontrando degli errori sui dischi. Il primo disco sarebbe da sostituire, nel secondo mi chiede se voglio tentare la riparazione.
Poi quello che non capisco è perchè ha funzionato per una settimana.
Si ho il dual core un X2 3800.
Strano che la cpu ti abbia dato questi problemi, forse aveva dei problemi con il controller della memoria.
Credo che sia un problema del harddisk perchè ho avuto dei file mancanti dopo il primo riavvio dell'installazione di win, lo avevo formattato prima di iniziare l'installazione.
Ora sto facendo i test con powermax e sto riscontrando degli errori sui dischi. Il primo disco sarebbe da sostituire, nel secondo mi chiede se voglio tentare la riparazione.
Poi quello che non capisco è perchè ha funzionato per una settimana.
Ma ti ripeto che anche a me dava gli stessi file mancanti... e facendo la reinstallazione dopo pochi giorni lo stesso problema.
Mentre se mettevo il single core partiva senza che venissero segnalati sti file mancanti... Quindi non è un problema di file mancanti.
P.S.
Mi è stato suggerito di provare a non mettere i driver nVidia per i controller e di lasciare quelli di Windows perchè altri hanno avuto questo problema ed hanno risolto così.
Finito il test stanotte... Un disco ok l'altro mi dice che il disco ha problemi e che è da sostituire. Stanotte ci ho pensato e mi sono ricordato che mi con la mobo p4 ultimamente mi dava un errore sull disco... Colpa mia che non ci ho dato importanza, per fortuna su quei dischi non ho niente di importante.
io ho un dual core 4400+ portato a 2700 e non ho problemi con sta mb
Mi spieghereste che sono sti g1 e g2 e pio e le funzioni degli stessi?
Non so nemmeno in che menù e sotto che voce si trovino... :doh:
Grazie...
Sono le modalità di trasferimento:
G1 e G2 sono le generazioni SATA
G1: Sata 150 Mb/s
G2: SataII 300 Mb/s
Mentre la modalità PIO è quella che non viene piu utilizzata, è una tecnologia precedente alla DMA. Credo sia rimasta solo per una compatibilità con vecchi drive hd e/o ottici.
Per cambiare questi parametri devi andare nella finestra gestione periferiche > Controller IDE/ATA > Controller Serial ATA Primario o secondario > Click Destro > Proprietà > e vai sulla sezione del canale dove si trova il disco (primary master, ecc), quì potrai scegliere se attivare o no l'ncq, la modalità di trasferimento, ecc.
Però devi installare i driver ide.
HARDCANO
25-01-2006, 10:33
Ho un problema... ultimamente stò lavorando con attaccati un 200sata2 e un 250sata attaccati sul nvidia...
ho collegato un 120uata per passare un pò di dati ma winzoz non me lo vede mentre il bios si... come mai???
Come risolvo il dilemma... ho tolto i precedenti raid e reinstallato tutto... Volevo riattaccare i raptor ma voglio prima risolvere sto prob!
HARDCANO
25-01-2006, 10:34
e un'altra cosuccia...
Chi è che mi suggerisce che ram metterci su sta mobo... le v-data sono un pò opprimenti...
windows xp sp2 ha i driver usb2.Devi mettere quelli di Windows.
Dove vedi il punto di domanda,fai per istallare i driver,e gli dici te il percorso e li prendi da Windows.
Ciao ;)
non ci avevo pensato. grazie 1000
:D :D :D :D :D :D :D
Sono le modalità di trasferimento:
G1 e G2 sono le generazioni SATA
G1: Sata 150 Mb/s
G2: SataII 300 Mb/s
Mentre la modalità PIO è quella che non viene piu utilizzata, è una tecnologia precedente alla DMA. Credo sia rimasta solo per una compatibilità con vecchi drive hd e/o ottici.
Per cambiare questi parametri devi andare nella finestra gestione periferiche > Controller IDE/ATA > Controller Serial ATA Primario o secondario > Click Destro > Proprietà > e vai sulla sezione del canale dove si trova il disco (primary master, ecc), quì potrai scegliere se attivare o no l'ncq, la modalità di trasferimento, ecc.
Però devi installare i driver ide.
Ciao,
io ho il Raptor 74 GB che ha tecnologia TCQ, simile all' NCQ.
Devo attivare quest'ultimo per farlo andare al 100% con il TCQ?
Poi G2 presumo...
Grazie :)
Technomax
25-01-2006, 12:24
Ciao a tutti, volevo sapere se qualcuno aveva attivato il Qfan sulla mobo Asus A8N-SLI Premium e con queli risultati.
Ho sentito dire che il QFan penalizza un po' le prestazioni della CPU.
Avete dei riscontri oggettivi ? Se sì quali ?
Ciao,
io ho il Raptor 74 GB che ha tecnologia TCQ, simile all' NCQ.
Devo attivare quest'ultimo per farlo andare al 100% con il TCQ?
Poi G2 presumo...
Grazie :)
Che io sappia il raptor è sata 1 quindi potrai andare solo in quella modalità.
Per il fatto del tcq, non credo sia una funzione da abilitare dal SO...
non ci avevo pensato. grazie 1000
:D :D :D :D :D :D :D
Di niente.Le cose + semplici,sono le + difficili... :D :D
Ciao ;)
Ciao a tutti, da poco sono in possesso di questa mobo, utilizzando clockgen per overcloccare il processore ho notato che i valori del pci-ex sono fixati, mentre quelli del canale pci (pci clock) salgono assieme al valore del HTT, anche se da bios lo setto a 33.33Mhz. Come bios ho installato la versione 1008. Sapete per caso dirmi come posso ovviare a questo problema senza rischiare di brasare la X-FI?
Grazie 1k :)
Alex-Murei
25-01-2006, 23:57
e un'altra cosuccia...
Chi è che mi suggerisce che ram metterci su sta mobo... le v-data sono un pò opprimenti...
Le corsair sono le migliori penso su questa mobo ...... le mie si comportano ottimamente .
souther78
26-01-2006, 00:29
cmq....bella l'assistenza asus: dopo 6 giorni non hanno risposto alla mia mail per la mobo guasta! :mad: :mad:
In compenso vedo che non sono l'unico sfigato rimasto a piedi con 'sta mobo.....mi sa quando e se me ne mandano una nuova dal negozio tedesco di origine, o me la rivendo, o ne compro una di scorta di altra marca per quando si fulminerà ancora! :muro:
Per cambiare questi parametri devi andare nella finestra gestione periferiche > Controller IDE/ATA > Controller Serial ATA Primario o secondario > Click Destro > Proprietà > e vai sulla sezione del canale dove si trova il disco (primary master, ecc), quì potrai scegliere se attivare o no l'ncq, la modalità di trasferimento, ecc.
Però devi installare i driver ide.
Non vanno bene i driver IDE di Windows XP?
Asus Pc Probe II
http://img313.imageshack.us/img313/3535/pcprobe22xo.th.jpg (http://img313.imageshack.us/my.php?image=pcprobe22xo.jpg)
1.01.07
2006/01/25
Win2K / WinXP / Win2003 / WinXP 64bit / Win2003 64bit
Link (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/misc/utils/ProbeII10107.zip)
Asus AI Booster
http://img435.imageshack.us/img435/3781/aibooster2cj.th.jpg (http://img435.imageshack.us/my.php?image=aibooster2cj.jpg)
http://img431.imageshack.us/img431/8751/asusover2hl.th.gif (http://img431.imageshack.us/my.php?image=asusover2hl.gif)
2.01.06
2006/01/25
Win2K / WinXP / Win2003 / WinXP 64bit / Win2003 64bit
Link (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/misc/utils/AIBooster20106.zip)
Manuale (ftp://ftp2.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/sock478/p4p800/AIBooster_u.pdf)
HARDCANO
26-01-2006, 14:36
Qualcuno monta le OCZ su sta benedetta (o Maledetta?) mobo?
Se si... vi hanno mai dato prob???
Non vanno bene i driver IDE di Windows XP?
Non credo, dovresti provare a vedere se con i driver di windows appare la casella ncq (sempre sulle proprietà del controller sata).
Poi mi sono informato sul tcq: dovrebbe essere una tecnologia simile all'ncq ma antecedente ad essa. Non so se per utilizzarla devi spuntare comunque la casella ncq, per questo dovresti fare delle prove visto che non ho l'hard disk in questione per provarlo.
Ragazzi, ho un problema a overclockkare il mio Athlon 64 3700+ (core san diego) in abbinamento a due banchi da 512 Mb CMX512-3200C2 timing 2-3-3-6.
non appena aumento del 10%, sia in manuale che in automatico, la frequenza di clock, il sistema dopo l'avvio del bios si blocca. :muro: :muro: :muro: :muro:
le stesse ram su una piattaforma P4 I865PE raggiungono con gli stessi timing i 250Mhz.
il bios è rev 1011
Qualcuno mi sa dire dove sto sbagliando? :doh: :doh: :doh: :doh:
Che parametri devo modificare da bios.
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
Qualcuno monta le OCZ su sta benedetta (o Maledetta?) mobo?
Se si... vi hanno mai dato prob???
Ciao, io monto un kit da 2x1gb di OCZ platinum series, per ora tutto bene, nessun problema riscontrato.
Qualcuno mi può gentilmente dire se si può (ma soprattutto se è possibile) ovviare alla variazione della frequenza del canale pci in overclock?
Altra domanda, ho attivato il q-fan da bios e adesso sia asus probe che speed fan mi rilevano la velocità completamente sballata, circa 21000 rpm :eek: . E' norrmale che sballa così?
Grazie in anticipo
Chicco#32
27-01-2006, 00:43
Qualcuno monta le OCZ su sta benedetta (o Maledetta?) mobo?
Se si... vi hanno mai dato prob???
io...nessun problema...
;)
io...nessun problema...
;)
Ti sei comprato le OCZ?.... :D :D
Come vanno?
A quanto le riesci a tirare stabili?
a cas 2...
a cas 2,5...
a cas 3...
Fammi sapere.
Ciao ;)
OverClocK79®
27-01-2006, 11:32
Qualcuno mi può gentilmente dire se si può (ma soprattutto se è possibile) ovviare alla variazione della frequenza del canale pci in overclock?
PCI o PCI-E???
praticamente parli dei FIX????
certo basta che li attivi da BIOS
è l'ultima voce del menu JumperFree
BYEZZZZZZZZ
PCI o PCI-E???
praticamente parli dei FIX????
certo basta che li attivi da BIOS
è l'ultima voce del menu JumperFree
BYEZZZZZZZZ
Ciao OverClocK79, si ho attivato i fix in jumperfree, sia sul pci-ex (100Mhz) che sul pci (33.33Mhz), ma se alzo da windows il bus tramite clockgen mi sale anche il pci (33.33Mhz), mentre il pci-ex rimane fisso a 100Mhz.
bellissimo thread!
Ciao a tutti, ho ritirato appena ieri il mio nuovo pc:
athlon64 3200+ 939 box
asus a8n-sli premium
1 hdd maxtor sata2 200Gb 16Mb
1 sapphire x1600xt
2x 512MB DDR400 a-data 3200
ancora devo finire di configurarlo come si deve ma ho fatto l'installazione di xp pro sp2 senza problemi e di tutti i driver e delle utility (toglierò in seguito la roba che non utilizzerò)
volevo soltanto chiedervi:
per far andare l'unico disco che ho come dio comanda devo fare qualcosa? Mi direste che procedura seguire per mettere i driver migliori e per collegarlo nel modo migliore? Su quale controller?
grazie a tutti... la mb già solo a guardarla è davvero bella!! :D
OverClocK79®
27-01-2006, 12:42
Ciao OverClocK79, si ho attivato i fix in jumperfree, sia sul pci-ex (100Mhz) che sul pci (33.33Mhz), ma se alzo da windows il bus tramite clockgen mi sale anche il pci (33.33Mhz), mentre il pci-ex rimane fisso a 100Mhz.
normale
fai così
metti l'FSB a 201 o 202mhz da BIOS (basta che non lo lasci a 200)
e poi riprova da Win ;)
BYEZZZZZZZZZZ
normale
fai così
metti l'FSB a 201 o 202mhz da BIOS (basta che non lo lasci a 200)
e poi riprova da Win ;)
BYEZZZZZZZZZZ
k stasera provo, il pci-ex và bene a 100Mhz o và messo a 101Mhz?
Intanto grazie :)
k stasera provo, il pci-ex và bene a 100Mhz o và messo a 101Mhz?
Intanto grazie :)
Io lo tengo 101 in modo da essere sicuro che entrano in funzione i FIx.
Ciao ;)
Io lo tengo 101 in modo da essere sicuro che entrano in funzione i FIx.
Ciao ;)
Perfetto, altro dubbio risolto, a questo punto ho il dubbio sui connettori sata, ho 2 WD raptor in raid 0 sui connettori 1 e 2 controllati dal chipset nforce, ci sono problemi ed è meglio migrare sui 3 e 4 oppure vado tranquillo con i primi due? Sulla dfi in sign nessun problema con i sata 1 e 2, sapevo dei problemi che aveva l'nforce3 con i primi due connettori, ma proprio qui sul forum ho letto di un altro utente con la Asus sli-premium che per non aver noie con i fix ha utilizzato le porte 3 e 4.
Tnx
Perfetto, altro dubbio risolto, a questo punto ho il dubbio sui connettori sata, ho 2 WD raptor in raid 0 sui connettori 1 e 2 controllati dal chipset nforce, ci sono problemi ed è meglio migrare sui 3 e 4 oppure vado tranquillo con i primi due? Sulla dfi in sign nessun problema con i sata 1 e 2, sapevo dei problemi che aveva l'nforce3 con i primi due connettori, ma proprio qui sul forum ho letto di un altro utente con la Asus sli-premium che per non aver noie con i fix ha utilizzato le porte 3 e 4.
Tnx
Nessun problema,li puoi mettere dove meglio credi,e dove ti viene + comodo... :D :D non c'è neanche il discorso della limitazione in Overclok..indi mettili dove vuoi.
Ciao ;)
Secondo voi è normale che il bios non mi riconosca le ocz pc3200 e che me le imposti come ddr333?
Ho messo i dischi nuovi vediamo se il file system si rovina di nuovo.
Secondo voi è normale che il bios non mi riconosca le ocz pc3200 e che me le imposti come ddr333?
Ho messo i dischi nuovi vediamo se il file system si rovina di nuovo.
Tutto è fattibile nel mondo dell'informatica....comunque tu imposta i valori delle ram corretti manualmente.
Ciao ;)
Vi spiego il problema che ho ora:
Dopo aver installato alcohol riavvio, installo powerdvd, formatto l'ultima partizione e riavvio per modificare il bios, parte win xp e rimane con il logo a winxp e la barra che scorre sotto.Riavvio tolgo la partizione appena fatta, non parte, parto in modalità provvisioria e disinstallo alcohol e powerdvd e ancora non parte, carico l'ultima configurazione funzionante e và.
Qualcuno di voi usa powerdvd o alcohol?
Che versioni usate?
Driver invidia?
Che sia un problema di alimentatore che non riesce a tenere sotto il sistema?
Sarò ancora sifgato con l'asus e mi toccherà cambiare anche questa in garanzia...
Alex-Murei
28-01-2006, 13:12
Qualcuno di voi assieme alla mobo possiede una x-fi fatality e battlefield 2? :muro:
Qualcuno di voi assieme alla mobo possiede una x-fi fatality e battlefield 2? :muro:
Io ho la X-Fi Elite Pro il gioco e la scheda madre.
Ciao ;)
Vi spiego il problema che ho ora:
Dopo aver installato alcohol riavvio, installo powerdvd, formatto l'ultima partizione e riavvio per modificare il bios, parte win xp e rimane con il logo a winxp e la barra che scorre sotto.Riavvio tolgo la partizione appena fatta, non parte, parto in modalità provvisioria e disinstallo alcohol e powerdvd e ancora non parte, carico l'ultima configurazione funzionante e và.
Qualcuno di voi usa powerdvd o alcohol?
Che versioni usate?
Driver invidia?
Che sia un problema di alimentatore che non riesce a tenere sotto il sistema?
Sarò ancora sifgato con l'asus e mi toccherà cambiare anche questa in garanzia...
Io uso alcohol 120 ultima versione.
I driver 6.70
Ciao ;)
Alex-Murei
28-01-2006, 14:06
Io ho la X-Fi Elite Pro il gioco e la scheda madre.
Ciao ;)
Ti capita mai che quando accendi il pc e giochi subito a battlefield quando carichi la mappa la prima volta ti succede che quando fai partecipa per entrare ti sparisca per 5 sec l'audio ?
Ti capita mai che quando accendi il pc e giochi subito a battlefield quando carichi la mappa la prima volta ti succede che quando fai partecipa per entrare ti sparisca per 5 sec l'audio ?
No,mai.
Hai aggiornato i driver?
Da quanto non formatti?
Hai messo questa Patch:http://gaming.ngi.it/download-4090-battlefield-v112-patch.html
Ciao ;)
Io uso alcohol 120 ultima versione.
I driver 6.70
Ciao ;)
Provo e vediamo se và.
Domanda per tolgliermi un dubbio, perdonatemi se è una cosa ovvia... ma mi per risolvere sti cazz di problemi e meglio che mi tolga questo dubbio.
Per installare xp da zero, quindi dopo un bel formattone e meglio che uso subito i driver raid del pacchetto 6.70 o prima uso quelli del cd e poi faccio upgrade al 6.70 ? Bios ultima versione...
Alex-Murei
28-01-2006, 14:40
No,mai.
Hai aggiornato i driver?
Da quanto non formatti?
Hai messo questa Patch:http://gaming.ngi.it/download-4090-battlefield-v112-patch.html
Ciao ;)
certo ho aggiornato tutto .
avevo fatto anche la prova a formattare eprovare ma sempre si impalla per 5 sec , cmq lo fa anche amio fratello che non ha la x-fi quindi e questione di mobo o di settaggi penso sai aiutarmi?
Provo e vediamo se và.
Domanda per tolgliermi un dubbio, perdonatemi se è una cosa ovvia... ma mi per risolvere sti cazz di problemi e meglio che mi tolga questo dubbio.
Per installare xp da zero, quindi dopo un bel formattone e meglio che uso subito i driver raid del pacchetto 6.70 o prima uso quelli del cd e poi faccio upgrade al 6.70 ? Bios ultima versione...
Direttamente quelli 6.70.
Ciao ;)
certo ho aggiornato tutto .
avevo fatto anche la prova a formattare eprovare ma sempre si impalla per 5 sec , cmq lo fa anche amio fratello che non ha la x-fi quindi e questione di mobo o di settaggi penso sai aiutarmi?
Come hai settato la scheda audio?
Ciao ;)
Nicola24
28-01-2006, 15:30
Ciao a tutti...vorrei alcune info su questa scheda...
1) Vorrei sapere, in particolare, se la scheda ha problemi con le vga ATI(in particolare x1800xl)
2) Ha ancora problemi con gli hd maxtor s-ata in modalità NORMALE (quindi NON RAID)?
3) Presenta ancora il problema delle porte usb sempre accese?
Ringrazio l'anima pia che mi risponderà...
Alex-Murei
28-01-2006, 15:48
Come hai settato la scheda audio?
Ciao ;)
settato in che senso ?
modalita' giochi nell 'ultimo slot pci
settato in che senso ?
modalita' giochi nell 'ultimo slot pci
Intendevo neil gioco,che Opzioni hai messo audio?
Ciao ;)
Alex-Murei
28-01-2006, 18:46
Intendevo neil gioco,che Opzioni hai messo audio?
Ciao ;)
selezionato la x-fi effetti eax e livello alto :mbe:
cosa mi consiglieresti^?
selezionato la x-fi effetti eax e livello alto :mbe:
cosa mi consiglieresti^?
Prova a togliere gli effetti eax e dimmi se ti da ancora il problema.
Ciao ;)
Skullcrusher
28-01-2006, 20:01
Salve a tutti!
Sto per comprare un nuovo pc, e come motherboard penso di comprare questa....voi che già l'avete, me la consigliate? La vorrei abbinare a un 4800x2 e a 4x512 Mb A-Data Vitesta ddr500.....
In teoria dovrebbe essere il modello di punta Asus ( escludendo la recente 32x )....finora ho sempe avuto asus e mi sono sempre trovato bene :D
Che dite, la compro ad occhi chiusi? Ho scartato la deluxe a causa del dissipatore attivo....
:mc:
Nicola24
28-01-2006, 20:45
Ciao a tutti...vorrei alcune info su questa scheda...
1) Vorrei sapere, in particolare, se la scheda ha problemi con le vga ATI(in particolare x1800xl)
2) Ha ancora problemi con gli hd maxtor s-ata in modalità NORMALE (quindi NON RAID)?
3) Presenta ancora il problema delle porte usb sempre accese?
Ringrazio l'anima pia che mi risponderà...
Qualcuno mi sa dire qualcosa?
Ciao a tutti...vorrei alcune info su questa scheda...
1) Vorrei sapere, in particolare, se la scheda ha problemi con le vga ATI(in particolare x1800xl)
3) Presenta ancora il problema delle porte usb sempre accese?
Ciao, io stò utilizzando questa mobo abbinata ad una x1800xt, per ora nessun problema, anzi, vanno benissimo in accoppiata.
Per le porte usb cosa intendi di preciso?
maximo_gomez
29-01-2006, 11:31
Salve a tutti!
Sto per comprare un nuovo pc, e come motherboard penso di comprare questa....voi che già l'avete, me la consigliate? La vorrei abbinare a un 4800x2 e a 4x512 Mb A-Data Vitesta ddr500.....
In teoria dovrebbe essere il modello di punta Asus ( escludendo la recente 32x )....finora ho sempe avuto asus e mi sono sempre trovato bene :D
Che dite, la compro ad occhi chiusi? Ho scartato la deluxe a causa del dissipatore attivo....
:mc:
Leggendo questo 3D e per esperienza personale, sarebbe consigliabile adottare 2 banchi Ram da 1GB piuttosto che 4 da 512.
A quanto pare la nostra mobo presenta problemi in presenza di 4x512 di ram.
Simonex84
29-01-2006, 11:41
Salve a tutti!
Sto per comprare un nuovo pc, e come motherboard penso di comprare questa....voi che già l'avete, me la consigliate? La vorrei abbinare a un 4800x2 e a 4x512 Mb A-Data Vitesta ddr500.....
In teoria dovrebbe essere il modello di punta Asus ( escludendo la recente 32x )....finora ho sempe avuto asus e mi sono sempre trovato bene :D
Che dite, la compro ad occhi chiusi? Ho scartato la deluxe a causa del dissipatore attivo....
:mc:
Io al momento ho 4*512 di ram e non ho problemi però per farle andare a 400 Mhz devi settarlo manualmente da bios perchè lui di default le mette a 333 Mhz.
vorrei prendere 2gb di memoria, secondo voi quali di queste due?
http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_el_ddr_pc_4000_gold_gx_xtc_2gb_dual_channel
http://www.gskill.com/f1-4000usu2-2gbhz.htm
Skullcrusher
29-01-2006, 13:12
Io al momento ho 4*512 di ram e non ho problemi però per farle andare a 400 Mhz devi settarlo manualmente da bios perchè lui di default le mette a 333 Mhz.
Quindi l'unico problema è eventualmente quello della ram...c'è con tutte le versione del bios, oppure solo con alcune? Qual'è il miglior bios?
Grazie! :D
Leggendo questo 3D e per esperienza personale, sarebbe consigliabile adottare 2 banchi Ram da 1GB piuttosto che 4 da 512.
A quanto pare la nostra mobo presenta problemi in presenza di 4x512 di ram.
Non solo la nostra mobo,ma tutte le mobo con nforce 4,tranne la Exspert di dfi.
Ciao ;)
vorrei prendere 2gb di memoria, secondo voi quali di queste due?
http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_el_ddr_pc_4000_gold_gx_xtc_2gb_dual_channel
http://www.gskill.com/f1-4000usu2-2gbhz.htm
Le Ocz,sono + compatibili con la nostra scheda.
Ciao ;)
Quindi l'unico problema è eventualmente quello della ram...c'è con tutte le versione del bios, oppure solo con alcune? Qual'è il miglior bios?
Grazie! :D
Si,perchè è un problema del chipset nforce 4...
Io mi trovo molto bene con l'ultimo bios ufficile 1009.
Ciao ;)
Skullcrusher
29-01-2006, 13:27
Le A-data vitesta ddr 500 sono compatibili????? :mc:
Simonex84
29-01-2006, 13:48
Quindi l'unico problema è eventualmente quello della ram...c'è con tutte le versione del bios, oppure solo con alcune? Qual'è il miglior bios?
Grazie! :D
Io ho provato solo la 1009, e comunque non è un porblema, è solo un'impostazione da cambiare.
Skullcrusher
29-01-2006, 13:52
Io ho provato solo la 1009, e comunque non è un porblema, è solo un'impostazione da cambiare.
Perfetto, grazie!!!! Mi sarebbe dispiaciuto dover vendere le ddr500...
Simonex84
29-01-2006, 13:58
Perfetto, grazie!!!! Mi sarebbe dispiaciuto dover vendere le ddr500...
L'unica cosa che ti penalizza con 4*512 è che devi metterle a 2T, se le setti su 1T il pc si blocca
Ciao,
io ho il Raptor 74 GB che ha tecnologia TCQ, simile all' NCQ.
Devo attivare quest'ultimo per farlo andare al 100% con il TCQ?
Poi G2 presumo...
Grazie :)
Ho il Raptor 74Gb montato da tempo con tutto attivato e non ho riscontrato nessun problema.
La cosa cambia con i WD 250 Gb SATA2 che ho montato in seconda terza e quarta posizione, nella quarta posizione il controller non vuole saperne di funzionare correttamente ho dovuto settare la quarta posizione in JBOD, solo così funziona perfettamente.
Skullcrusher
29-01-2006, 14:19
L'unica cosa che ti penalizza con 4*512 è che devi metterle a 2T, se le setti su 1T il pc si blocca
Ho capito, grazie! Allora credo proprio che comprerò questa :D
Le A-data vitesta ddr 500 sono compatibili????? :mc:
Si,ma non salgono na mazza...
Ciao ;)
L'unica cosa che ti penalizza con 4*512 è che devi metterle a 2T, se le setti su 1T il pc si blocca
e aggiungo che devi metterle a 333 e non a 400.
Ciao ;)
Alex-Murei
29-01-2006, 14:24
Prova a togliere gli effetti eax e dimmi se ti da ancora il problema.
Ciao ;)
Ciao si il problema ce' sempre :muro:
Skullcrusher
29-01-2006, 14:29
e aggiungo che devi metterle a 333 e non a 400.
Ciao ;)
:eek:
a 333????????????
Ma se mi hanno detto che basta impostarle da bios a 400 :eek:
Comincio a preoccuparmi.... :mbe:
Se eventualmente dovessi venderle, che dite delle Corsair 2x1024mb Twinx2048 - 3200 ?
Simonex84
29-01-2006, 14:49
e aggiungo che devi metterle a 333 e non a 400.
Ciao ;)
Io le ho impostate a 400 e vanno senza problemi, testate per molte ore con Prime95 e SuperPI 32m in contemporanea
http://img89.imageshack.us/img89/3590/immagine6jb.jpg
Io le ho impostate a 400 e vanno senza problemi, testate per molte ore con Prime95 e SuperPI 32m in contemporanea
http://img89.imageshack.us/img89/3590/immagine6jb.jpg
Sei stato fortunato...nel senso che la stessa Nvidia non assicura che con i 4 banchi da 512Mb vai a 200...
Ben per te,ma tu sei l'eccezione e non la regola... :D :D
Comunque le tieti a 2T...e di persè è già una limitazione.
Ciao ;)
:eek:
a 333????????????
Ma se mi hanno detto che basta impostarle da bios a 400 :eek:
Comincio a preoccuparmi.... :mbe:
Se eventualmente dovessi venderle, che dite delle Corsair 2x1024mb Twinx2048 - 3200 ?
Non sempre va bene,va a :ciapet: non essendo garantiti i 400 con 4x512Mb...
Anche se andrebbe bene...in ogni caso devi mettere 2T che è una limitazione....
Le Corsair sono Ottime ram,che vanno benissimo con le schedae madri Asus.
Ciao ;)
Simonex84
29-01-2006, 14:59
Sei stato fortunato...nel senso che la stessa Nvidia non assicura che con i 4 banchi da 512Mb vai a 200...
Ben per te,ma tu sei l'eccezione e non la regola... :D :D
Comunque le tieti a 2T...e di persè è già una limitazione.
Ciao ;)
Ma il controller di memoria non è mica integrato nella cpu?? cosa c'entra il chipset??
Ma il controller di memoria non è mica integrato nella cpu?? cosa c'entra il chipset??
E' la scheda madre che gestisce il quantitativo di memoria, il controller di memoria è nella CPU,ma non centra niente con le ram.
Ciao ;)
Alex-Murei
29-01-2006, 15:16
Ma sta benedetta DFI funziona meglio allora e ha piu compatibilita'?
Cioe 2 giga di ram riesci a impostarle a 1 t ecccc???????
Le corsairs sono compatibili ?
Se mi gira la cambio mi ha gia rotto le balle :muro:
Ma sta benedetta DFI funziona meglio allora e ha piu compatibilita'?
Cioe 2 giga di ram riesci a impostarle a 1 t ecccc???????
Le corsairs sono compatibili ?
Se mi gira la cambio mi ha gia rotto le balle :muro:
Forse non mi sono spiegato bene.
Con 4x512mb bisogna impostare 2t e 333 con qualsiasi mobo che ha l'nforce 4,tranne rari casi di ram,che vanno in 2T a 400...,ma non è la regola,ma l'eccezione.
Allo stato attuale solo la DFI exspert,che è stata ottimizzata va con 4x512 in 1T a 400,ma oltre i 400 con 4x512 in 1T non sale...
Se si comprano 2x1Gb, vanno tutte in 1T a 400 e oltre,alcune ram vanno anche a 300...
Ciao ;)
Alex-Murei
29-01-2006, 15:48
Forse non mi sono spiegato bene.
Con 4x512mb bisogna impostare 2t e 333 con qualsiasi mobo che ha l'nforce 4,tranne rari casi di ram,che vanno in 2T a 400...,ma non è la regola,ma l'eccezione.
Allo stato attuale solo la DFI exspert,che è stata ottimizzata va con 4x512 in 1T a 400,ma oltre i 400 con 4x512 in 1T non sale...
Se si comprano 2x1Gb, vanno tutte in 1T a 400 e oltre,alcune ram vanno anche a 300...
Ciao ;)
Cmq le corsairs sulla dfi sono compatibili ?
Poi su un altro cpu stassa config come la mia mi regge i 2 giga di ram a 400 mhz........
Cmq mi girano sempre le palle devo dire che alla fine come scheda madre rompe un po' i coglioni e fra qualche mesetto la cambiero' :cry:
Cmq le corsairs sulla dfi sono compatibili ?
Poi su un altro cpu stassa config come la mia mi regge i 2 giga di ram a 400 mhz........
Cmq mi girano sempre le palle devo dire che alla fine come scheda madre rompe un po' i coglioni e fra qualche mesetto la cambiero' :cry:
Si,le Corsair vanno bene sulla Dfi.
Se cambi Cpu,ed hai 2x1Gb,vanno tranquillamente a 400.
Ciao ;)
Nicola24
29-01-2006, 16:44
Ciao, io stò utilizzando questa mobo abbinata ad una x1800xt, per ora nessun problema, anzi, vanno benissimo in accoppiata.
Per le porte usb cosa intendi di preciso?
ok...primo dubbio risolto...grazie mille:)
Per le porte usb, ho sentito che, anche a pc spento, restano alimentate...dando corrente alle periferiche(per esempio, la luce di un mouse ottico resta accesa anche a pc spento). E' ancora tutto irrisolto?
Inoltre...ci sono ancora problemi riguardo ai maxtor s-ata?
ok...primo dubbio risolto...grazie mille:)
Per le porte usb, ho sentito che, anche a pc spento, restano alimentate...dando corrente alle periferiche(per esempio, la luce di un mouse ottico resta accesa anche a pc spento). E' ancora tutto irrisolto?
Inoltre...ci sono ancora problemi riguardo ai maxtor s-ata?
Con l'ultimo bios e senza istallare i driver di terze parti usb,ma solo quelli di Windiws,è tutto rusolto.
Inbvece tutto uguale per quanto riguarda i maxtor s-ata,non funzionano na mazza....niente di risolto...la VERGOGNA continua...
Ciao ;)
ok...primo dubbio risolto...grazie mille:)
Per le porte usb, ho sentito che, anche a pc spento, restano alimentate...dando corrente alle periferiche(per esempio, la luce di un mouse ottico resta accesa anche a pc spento). E' ancora tutto irrisolto?
Inoltre...ci sono ancora problemi riguardo ai maxtor s-ata?
Ciao!
Per completezza d'informazione riporto le mie ultime "esperienze"
circa le porte USB:
sto usando il BIOS 1009.
Ho sostituito il mouse ottico M$ con un laser "G5" Logitech
ed ora, allo spegnimento del pc, si spengono regolarmente
anche le luci del mouse mentre continuano a restare accese
quelle degli hubs.
Questo mi fa pensare (ma è solo una supposizione) che se
il mouse ottico resta acceso, ciò dipenda dai driver Microsoft.
Qualcuno ha provato di recente a fare dei test per verificare se è più performante il RAID0 su controller nVidia o Silicon? All'inizio l'nVidia era buggato, poi con una nuova versione del bios sembrava andare meglio, ora come stanno le cose?
PS: Attualmente utilizzo il controller nvidia ma la cosa non mi va a genio perchè con questo controller non c'è modo di avviare il cd di Drive Image/Ghost (per me è fondamentale!) Col Silicon invece nessun problema!
davide87
29-01-2006, 19:42
Qualcuno ha provato di recente a fare dei test per verificare se è più performante il RAID0 su controller nVidia o Silicon? All'inizio l'nVidia era buggato, poi con una nuova versione del bios sembrava andare meglio, ora come stanno le cose?
PS: Attualmente utilizzo il controller nvidia ma la cosa non mi va a genio perchè con questo controller non c'è modo di avviare il cd di Drive Image/Ghost (per me è fondamentale!) Col Silicon invece nessun problema!
interessato anch'io dal lato prestazioni..!! :sofico:
Qualcuno ha provato di recente a fare dei test per verificare se è più performante il RAID0 su controller nVidia o Silicon? All'inizio l'nVidia era buggato, poi con una nuova versione del bios sembrava andare meglio, ora come stanno le cose?
PS: Attualmente utilizzo il controller nvidia ma la cosa non mi va a genio perchè con questo controller non c'è modo di avviare il cd di Drive Image/Ghost (per me è fondamentale!) Col Silicon invece nessun problema!
Attualmente è la stessa cosa.
Indi fallo dove ti trovi meglio.
Ciao ;)
Attualmente è la stessa cosa.
Indi fallo dove ti trovi meglio.
Ciao ;)
che tipo di test hai fatto?
che tipo di test hai fatto?
Dopo varie prove ho riscontrato che sandra ha spesso dato risultati contrastanti, e abbastanza strani. questo
Ho notato che HD Tach sia forse il miglior sw per testare le caratteristiche di un hard disk,compresa la velocità.
Questo test, dura meno di 5 minuti, fa un test completo per tutta la capacità dell'hd; mostra grafici con Tranfer rate massimo, minimo, ne fa la media, mostra i tempi d'accesso ( e da valori plausibili, al contrario di sandra); infine da anche l'ipotetica banda massima dell'interfaccia (burst rate)
Lo scarichi da qui:http://www.simplisoftware.com/Public/index.php?request=HdTach
Consiglio di eseguire il test "long", che mi pare più preciso, come detto dura meno di 5 minuti.
Buono è anche HDTune lo scarichi da qui:http://www.hdtune.com/
Ciao ;)
Ciao ragazzi secondo voi mi conviene passare da una A8N-E ad una A8N-SLI Premium contando che non ho intenzione di usare lo sli?
Dopo varie prove ho riscontrato che sandra ha spesso dato risultati contrastanti, e abbastanza strani. questo
Ho notato che HD Tach sia forse il miglior sw per testare le caratteristiche di un hard disk,compresa la velocità.
Questo test, dura meno di 5 minuti, fa un test completo per tutta la capacità dell'hd; mostra grafici con Tranfer rate massimo, minimo, ne fa la media, mostra i tempi d'accesso ( e da valori plausibili, al contrario di sandra); infine da anche l'ipotetica banda massima dell'interfaccia (burst rate)
Lo scarichi da qui:http://www.simplisoftware.com/Public/index.php?request=HdTach
Consiglio di eseguire il test "long", che mi pare più preciso, come detto dura meno di 5 minuti.
Buono è anche HDTune lo scarichi da qui:http://www.hdtune.com/
Ciao ;)
sono pienamente d'accordo con te sulla scarsa affidabilità di Sandra.
Con HD Tach quali risultati hai avuto con controller nVidia e Silicon? Potresti postarli gentilmente?
Alex-Murei
29-01-2006, 20:44
Ciao ragazzi secondo voi mi conviene passare da una A8N-E ad una A8N-SLI Premium contando che non ho intenzione di usare lo sli?
Secondo me no !
sono pienamente d'accordo con te sulla scarsa affidabilità di Sandra.
Con HD Tach quali risultati hai avuto con controller nVidia e Silicon? Potresti postarli gentilmente?
Te li posto domani,che adesso scrivo dal portatile,visto che il Pc lo stò assemblando.
Ok?
Ciao ;)
Ciao ragazzi secondo voi mi conviene passare da una A8N-E ad una A8N-SLI Premium contando che non ho intenzione di usare lo sli?
No,non ha senso.
Ciao ;)
Te li posto domani,che adesso scrivo dal portatile,visto che il Pc lo stò assemblando.
Ok?
Ciao ;)
Ti ringrazio davvero. Cmq giusto per curiosità quanto tempo fa hai fatto questi test?
ok grazie per le risposte :) allora mi tengo la mai A8N-E ;)
Ti ringrazio davvero. Cmq giusto per curiosità quanto tempo fa hai fatto questi test?
Tre qiorni fa... :D :D
Perchè dovevo decidere dove mettere gli Hd.
Ciao ;)
ok grazie per le risposte :) allora mi tengo la mai A8N-E ;)
Ottima scelta.
Ciao ;)
Ottima scelta.
Ciao ;)
pensavo che la premium rispetta la mia avesse qualche features in più e magari un bios più "ricco" di settaggi sopratutto per le ram (rimpiango la mia defunta dfi ultra-d :cry: ) invece guardando le foto in prima pagina ho visto che il bios è identico :rolleyes:
e aggiungo che devi metterle a 333 e non a 400.
Ciao ;)
io con 4x 512 corsair xms 4400 sono a 244x11 con ram impostate da bios a 400, e ho fatto 5 ore di prime 95 senza alcun errore
Ti ringrazio davvero. Cmq giusto per curiosità quanto tempo fa hai fatto questi test?
Ti posto questi test,anche se non fatti con il raid,perchè lo devo configurere...comunque rendono l'idea.
http://img24.imageshack.us/img24/7658/silicom2kh.th.jpg (http://img24.imageshack.us/my.php?image=silicom2kh.jpg)
http://img24.imageshack.us/img24/3528/nvidia0va.th.jpg (http://img24.imageshack.us/my.php?image=nvidia0va.jpg)
Ciao ;)
Ti posto questi test,anche se non fatti con il raid,perchè lo devo configurere...comunque rendono l'idea.
http://img24.imageshack.us/img24/7658/silicom2kh.th.jpg (http://img24.imageshack.us/my.php?image=silicom2kh.jpg)
http://img24.imageshack.us/img24/3528/nvidia0va.th.jpg (http://img24.imageshack.us/my.php?image=nvidia0va.jpg)
Ciao ;)
cavolo, c'è una bella differenza....
ma il secondo è col controller nVidia?
cmq aspetto i test effettuati sul raid per giungere a una scelta ;)
cavolo, c'è una bella differenza....
ma il secondo è col controller nVidia?
cmq aspetto i test effettuati sul raid per giungere a una scelta ;)
Si,il secondo con controller Nvidia.
Appena sistemo bene il tutto ti posto in Raid.
Pensa che prima era peggio.
Ciao ;)
Riprendiamo il discorso delle ram.
Che modello esatto hai?
Quanti gb sono?
2x512...
2x1Gb...
Quelle che vedi lampeggiare sono le mie Dimm 2x1GB DDRAM PC3500 Corsair LL TWINX XMS PRO series... :D :D
Sono o non sono belle?
Ciao ;)
Ciao, volevo chiederti un paio di consigli.
ho una a8n-sli prem presa in germania. le ram sono Corsair VS512Mb400
(2 da 512mb) per configurare per bene questi banchi che valori dovrei mettere nel bios ? e dove esattamente dovrei andare nel bios?
Poi, gentilmente mi potresti dire che devo fare per configurare per bene tutti i valri della bios ?
Grazie molte,
harsan
Nicola24
30-01-2006, 01:05
Con l'ultimo bios e senza istallare i driver di terze parti usb,ma solo quelli di Windiws,è tutto rusolto.
Inbvece tutto uguale per quanto riguarda i maxtor s-ata,non funzionano na mazza....niente di risolto...la VERGOGNA continua...
Ciao ;)
Grazie per la risposta...
Quindi un maxtor s-ata non può essere installato? Quali sono, effettivamente, i problemi?
Avendo già un maxtor s-ata...come mi devo regolare?
Grazie per la risposta...
Quindi un maxtor s-ata non può essere installato? Quali sono, effettivamente, i problemi?
Avendo già un maxtor s-ata...come mi devo regolare?
Non è che non funzia....funziona male,ovvero corrompe dati,si impalla ecc...
La cosa migliore sarebbe venderlo... :D :D
In caso disabilita l' NCQ, qualcosa risolvi,ma non elimini il problema...
Senti a me,cambialo...
Ciao ;)
Ciao, volevo chiederti un paio di consigli.
ho una a8n-sli prem presa in germania. le ram sono Corsair VS512Mb400
(2 da 512mb) per configurare per bene questi banchi che valori dovrei mettere nel bios ? e dove esattamente dovrei andare nel bios?
Poi, gentilmente mi potresti dire che devo fare per configurare per bene tutti i valri della bios ?
Grazie molte,
harsan
Te li dico stasera,che ora devo andare via.
Ciao ;)
Te li dico stasera,che ora devo andare via.
Ciao ;)
ok, grazie molte
Con l'ultimo bios e senza istallare i driver di terze parti usb,ma solo quelli di Windiws,è tutto rusolto.
Inbvece tutto uguale per quanto riguarda i maxtor s-ata,non funzionano na mazza....niente di risolto...la VERGOGNA continua...
Ciao ;)
Per quanto riguarda le usb...come faccio vedee se ho accidentalmente installato driver usb di terze parti?
Grazie per la risposta...
Quindi un maxtor s-ata non può essere installato? Quali sono, effettivamente, i problemi?
Avendo già un maxtor s-ata...come mi devo regolare?
Ciao!
"dj883u2" ha ragione in parte poiché quei problemi li hai se
installi il MAXTOR "liscio" (ossia collegato come SATA).
La soluzione per utilizzarlo normalmente (io l'ho fatto e lo sto
usando regolarmente) è quello di configurarlo, mediante il controller
RAID NForce, come JBOD
(le istruzioni su come fare le trovi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1095649&page=1)
Ciao!
"dj883u2" ha ragione in parte poiché quei problemi li hai se
installi il MAXTOR "liscio" (ossia collegato come SATA).
La soluzione per utilizzarlo normalmente (io l'ho fatto e lo sto
usando regolarmente) è quello di configurarlo, mediante il controller
RAID NForce, come JBOD
(le istruzioni su come fare le trovi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1095649&page=1)
Per i western digital invece è meglio attaccarlo alla porta sata 1?
Per quanto riguarda le usb...come faccio vedee se ho accidentalmente installato driver usb di terze parti?
Dal pannelo di controllo delle USB.
Cosa trovi scritto?
Ciao ;)
Per i western digital invece è meglio attaccarlo alla porta sata 1?
Quelli dove vuoi,no problem.
Ciao ;)
Ciao!
"dj883u2" ha ragione in parte poiché quei problemi li hai se
installi il MAXTOR "liscio" (ossia collegato come SATA).
La soluzione per utilizzarlo normalmente (io l'ho fatto e lo sto
usando regolarmente) è quello di configurarlo, mediante il controller
RAID NForce, come JBOD
(le istruzioni su come fare le trovi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1095649&page=1)
A me neanche come hai scritto te mi funzia...
Ciao ;)
Ho provato di tutto ma non va:
Premetto che ho la configurazione in firma.
ho provato a connettere l'hd a l'nforce sia in sata1 che sata2 ma il pc dopo poco avviato win si blocca;
ho provato anche in pio mode che è l'unico modo con cui far avviare windows ma si blocca dopo poco tempo, oltretutto ovviemente è lentissimo.
ho provato il jbod sul silicon, è andato per 2 giorni ma ad un certo punto ho acceso il pc e windows non si avvia, in fase di caricamento reboota...
Ho provato a fare una installazione di ripristino ma mi dice un non meglio precisato errore sul disco.
Il tutto installando i 6.70, ma ho fatto anche alcune prove con quelli asus (mi pare 6.65).
Se avete qualche altro consiglio dite pure (mi manca di provare il jbod su nvraid. In realtà ci ho provato ma l'installazione di windows non vede il disco....).
Ora ho in mente di cambiare scheda madre, anche temporaneamente, per passare ad una relativamente economica (max 100 euri circa) ma almeno ho il pc che funziona. Magari aspetto qualche release della a8n e qualche driver nforce e poi riprovare e vedere se i problemi sono stati risolti.
Mi stavo orientando sull'Asrock 939dual-sata2, che dite?
Ho provato di tutto ma non va:
Premetto che ho la configurazione in firma.
ho provato a connettere l'hd a l'nforce sia in sata1 che sata2 ma il pc dopo poco avviato win si blocca;
ho provato anche in pio mode che è l'unico modo con cui far avviare windows ma si blocca dopo poco tempo, oltretutto ovviemente è lentissimo.
ho provato il jbod sul silicon, è andato per 2 giorni ma ad un certo punto ho acceso il pc e windows non si avvia, in fase di caricamento reboota...
Ho provato a fare una installazione di ripristino ma mi dice un non meglio precisato errore sul disco.
Il tutto installando i 6.70, ma ho fatto anche alcune prove con quelli asus (mi pare 6.65).
Se avete qualche altro consiglio dite pure (mi manca di provare il jbod su nvraid. In realtà ci ho provato ma l'installazione di windows non vede il disco....).
Ora ho in mente di cambiare scheda madre, anche temporaneamente, per passare ad una relativamente economica (max 100 euri circa) ma almeno ho il pc che funziona. Magari aspetto qualche release della a8n e qualche driver nforce e poi riprovare e vedere se i problemi sono stati risolti.
Mi stavo orientando sull'Asrock 939dual-sata2, che dite?
Ma fammi capire,non ti va Hitachi DeskStar T7K250 SATA2 250Gb?
Ciao ;)
Ma fammi capire,non ti va Hitachi DeskStar T7K250 SATA2 250Gb?
Ciao ;)
Così sembra...
Aggiungo che quando si blocca il led dell'hd rimane acceso.
Se hai letto i miei vecchi post ho gia cambiato il mio maxtor dmax10 200 con questo hitachi proprio per il problema con l'hd.
Il fatto è che fino a qualche settimana fa sembrava andare (ricordi il problema delle ram 2-2-2-5 a 2t che poi ho alzato a 2.75 di vdimm?), poi il sistema è ridiventato instabile, solo con il silicon sono riuscito a reinstallare tutti i driver e molto software che avevo prima della formattazione senza avere nessun blocco.
Non so proprio che fare... :muro:
Si,il secondo con controller Nvidia.
Appena sistemo bene il tutto ti posto in Raid.
:D
Così sembra...
Aggiungo che quando si blocca il led dell'hd rimane acceso.
Se hai letto i miei vecchi post ho gia cambiato il mio maxtor dmax10 200 con questo hitachi proprio per il problema con l'hd.
Il fatto è che fino a qualche settimana fa sembrava andare (ricordi il problema delle ram 2-2-2-5 a 2t che poi ho alzato a 2.75 di vdimm?), poi il sistema è ridiventato instabile, solo con il silicon sono riuscito a reinstallare tutti i driver e molto software che avevo prima della formattazione senza avere nessun blocco.
Non so proprio che fare... :muro:
Ascolta,Prova a scaricarti HDTune,lo trovi qui:http://www.hwupgrade.it/download/file/2430.html
Una volta istallato,lo lanci e vai su Error scann,e premi start.
Ci vorranno un po di minuti,ma ti dice se l'Hd ha qualche problema.
Ciao ;)
Dal pannelo di controllo delle USB.
Cosa trovi scritto?
Ciao ;)
http://img388.imageshack.us/img388/5460/immagine3wv.th.jpg (http://img388.imageshack.us/my.php?image=immagine3wv.jpg)
Vedo questo... :) ciao
http://img388.imageshack.us/img388/5460/immagine3wv.th.jpg (http://img388.imageshack.us/my.php?image=immagine3wv.jpg)
Vedo questo... :) ciao
Perfetto.
Allora fai cosi:
Di tutte le voci ve devi selezionato,una per volta...
Tasto destro/Aggiorna driver/spunta no,non ora/avanti/Istalla da un elenco o percorso specifico/avanti/non efettuare la ricerca.La ricerca del driver da istallare verrà fatta manualmente/avanti/e ti trova il driver di Windows/digli avanti e il gioco è fatto.
Falle per tutte e ristalli le usb di Windows.
Ciao ;)
riprendendo il discorso sul RAID....
riprendendo il discorso sul RAID....
Non ho avuto ancora modi di sistemare il Pc...
Appena lo sistemo,promesso ti faccio tutte le prove che vuoi.
Ciao ;)
Ciao, volevo chiederti un paio di consigli.
ho una a8n-sli prem presa in germania. le ram sono Corsair VS512Mb400
(2 da 512mb) per configurare per bene questi banchi che valori dovrei mettere nel bios ? e dove esattamente dovrei andare nel bios?
Poi, gentilmente mi potresti dire che devo fare per configurare per bene tutti i valri della bios ?
Grazie molte,
harsan
Imposta da bios questi timing:
MANUAL
400
2,5
6
3
3
8
14
2
2
1
Disabled
2.7V
e dimmi come vanno.
Ciao ;)
cheeba82
30-01-2006, 22:07
premetto che non sono riuscito a leggere tutto il tread perchè è lunghissimo cmq vorrei un consiglio!!!!
per uno che overclocca com'è questa mobo????
è affidabile e da preferire alla sorellina a8n-e????ps per ora non ho lo sli però più avanti......
Chicco#32
30-01-2006, 22:18
problemino che so già che mi farà diventare matto....
allora, ho due Raptor da 74Gb su Nforce4 in Raid 0, di tanto in tanto, diciamo un paio di volte alla settimana, sento uno dei due dischi (credo che sia uno solo ma non ne sono certo) che smette di girare, sento chiaramente che si arresta mentre lavoro e senza un apparente motivo, il risultato è che il pc si congela per 5/6 max 10 secondi, poi sento distintamente il disco che si riavvia e tutto torna normale, quindi fino ad oggi mi sono abbastanza disinteressato alla cosa....
questa mattina mentre avviavo il pc, nella schermata nera di caricamento del sistema operativo, quella con il logo centrale e con la barretta azzurra che fa avanti ed indietro, mi fa la stessa cosa (sento il disco fermarsi) ed il pc resta congelato così, aspetto un po' e non accade nulla, resetto e si ferma alla schermata di dectect del RAID, sta in ricerca per 3-4 minuti, poi mi dice che non trova il raid con scritta in rosso, faccio almeno una 15ina di tentativi ma sento chiaramente che il disco non gira, non parte proprio, alla fine mi faccio coraggio e smonto i dischi (15 minuti), decido di tenerli in mano avviando il pc così mi dovrei rendere conto di quale dei due non parte, ed ovviamente da smontati, con installazione HW esterna e con i dischi in mano il pc parte che è una bellezza.... :muro:
(ho tirato giù tutto il calendario....)
rimonto tutto ed ora va bene, non da problemi....
secondo voi il problema risiede in uno dei due raptor, oppure nel controller della scheda madre?
:what:
avete esperienza di un problema simile?
premetto che non sono riuscito a leggere tutto il tread perchè è lunghissimo cmq vorrei un consiglio!!!!
per uno che overclocca com'è questa mobo????
è affidabile e da preferire alla sorellina a8n-e????ps per ora non ho lo sli però più avanti......
Se hai intenzione di prendre + avanti lo sli prendi questa mobo...ora per Overclok,se vuoi una cosa normale, ok,se vuoi fare cose esagerate lascia perdere meglio DFI.
Ciao ;)
cheeba82
30-01-2006, 22:24
no non overclocco mentre per lo sli ancora non ne sono sicuro.....
mi piaceva molto il fatto del dissi passivo sul chipset visto che la sorella a8n-e ha la ventola che si rompe facilmente(almeno ho letto cosi)....
sono indeciso...... :cry:
problemino che so già che mi farà diventare matto....
allora, ho due Raptor da 74Gb su Nforce4 in Raid 0, di tanto in tanto, diciamo un paio di volte alla settimana, sento uno dei due dischi (credo che sia uno solo ma non ne sono certo) che smette di girare, sento chiaramente che si arresta mentre lavoro e senza un apparente motivo, il risultato è che il pc si congela per 5/6 max 10 secondi, poi sento distintamente il disco che si riavvia e tutto torna normale, quindi fino ad oggi mi sono abbastanza disinteressato alla cosa....
questa mattina mentre avviavo il pc, nella schermata nera di caricamento del sistema operativo, quella con il logo centrale e con la barretta azzurra che fa avanti ed indietro, mi fa la stessa cosa (sento il disco fermarsi) ed il pc resta congelato così, aspetto un po' e non accade nulla, resetto e si ferma alla schermata di dectect del RAID, sta in ricerca per 3-4 minuti, poi mi dice che non trova il raid con scritta in rosso, faccio almeno una 15ina di tentativi ma sento chiaramente che il disco non gira, non parte proprio, alla fine mi faccio coraggio e smonto i dischi (15 minuti), decido di tenerli in mano avviando il pc così mi dovrei rendere conto di quale dei due non parte, ed ovviamente da smontati, con installazione HW esterna e con i dischi in mano il pc parte che è una bellezza.... :muro:
(ho tirato giù tutto il calendario....)
rimonto tutto ed ora va bene, non da problemi....
secondo voi il problema risiede in uno dei due raptor, oppure nel controller della scheda madre?
:what:
avete esperienza di un problema simile?
A me è successa una cosa simile...alla fine sai cosa era...?I cavi sata che si stavano rompendo...
Cambiati,tutto ok.
Ciao ;)
problemino che so già che mi farà diventare matto....
allora, ho due Raptor da 74Gb su Nforce4 in Raid 0, di tanto in tanto, diciamo un paio di volte alla settimana, sento uno dei due dischi (credo che sia uno solo ma non ne sono certo) che smette di girare, sento chiaramente che si arresta mentre lavoro e senza un apparente motivo, il risultato è che il pc si congela per 5/6 max 10 secondi, poi sento distintamente il disco che si riavvia e tutto torna normale, quindi fino ad oggi mi sono abbastanza disinteressato alla cosa....
questa mattina mentre avviavo il pc, nella schermata nera di caricamento del sistema operativo, quella con il logo centrale e con la barretta azzurra che fa avanti ed indietro, mi fa la stessa cosa (sento il disco fermarsi) ed il pc resta congelato così, aspetto un po' e non accade nulla, resetto e si ferma alla schermata di dectect del RAID, sta in ricerca per 3-4 minuti, poi mi dice che non trova il raid con scritta in rosso, faccio almeno una 15ina di tentativi ma sento chiaramente che il disco non gira, non parte proprio, alla fine mi faccio coraggio e smonto i dischi (15 minuti), decido di tenerli in mano avviando il pc così mi dovrei rendere conto di quale dei due non parte, ed ovviamente da smontati, con installazione HW esterna e con i dischi in mano il pc parte che è una bellezza.... :muro:
(ho tirato giù tutto il calendario....)
rimonto tutto ed ora va bene, non da problemi....
secondo voi il problema risiede in uno dei due raptor, oppure nel controller della scheda madre?
:what:
avete esperienza di un problema simile?
te lo dico io dov'è il problema....
in quegli stramaledetti cavi SATA che si staccano col solo pensiero
anche a me capita frequentemente che il raid non venga rilevato... apro il case, fisso meglio i connettori e tutto riparte a meraviglia!
(stessa mobo, stessi hd)
A me è successa una cosa simile...alla fine sai cosa era...?I cavi sata che si stavano rompendo...
Cambiati,tutto ok.
Ciao ;)
mi hai preceduto... :D
no non overclocco mentre per lo sli ancora non ne sono sicuro.....
mi piaceva molto il fatto del dissi passivo sul chipset visto che la sorella a8n-e ha la ventola che si rompe facilmente(almeno ho letto cosi)....
sono indeciso...... :cry:
Prenditi questa scheda,tanto lo sli lo puoi fare sempre in un seondo momento.
Ciao ;)
mi hai preceduto... :D
Vecchio è la verità...fanno schivo sti maledetti cavi... :D :D
Ciao ;)
cheeba82
30-01-2006, 22:27
Prebditi questa scheda,tanto lo sli lo puoi fare sempre in un seondo momento.
Ciao ;)
grazie per il consiglio....un'ultima cosa come temp com'è messa questa asus???
il dissi passivo funziona bene???
grazie per il consiglio....un'ultima cosa come temp com'è messa questa asus???
il dissi passivo funziona bene???
Alla grande.
Nessun problema.
Ciao ;)
Chicco#32
30-01-2006, 22:28
A me è successa una cosa simile...alla fine sai cosa era...?I cavi sata che si stavano rompendo...
Cambiati,tutto ok.
Ciao ;)
te lo dico io dov'è il problema....
in quegli stramaledetti cavi SATA che si staccano col solo pensiero
anche a me capita frequentemente che il raid non venga rilevato... apro il case, fisso meglio i connettori e tutto riparte a meraviglia!
(stessa mobo, stessi hd)
mmmm....a questo punto tutto torna...ho tirato fuori gli HD, li ho collegati con altri due cavi e sono andati, ho rimontato il tutto reinfilando i cavi vecchi e vanno....mmmm.... :mbe: lo sapete che forse forse avete ragione?
speriamo....
:D
GRAZIE!!!!
:sofico:
cheeba82
30-01-2006, 22:29
thanks......perfetto allora più deciso che mai prendo questa....spero di non rimanere deluso!!!!!!!!
paolo206
30-01-2006, 22:33
...... Volevo sapere come si fà la foto tramite le combinazioni di tasti per il bios.... Sò che per il desktop basta premere il pulsante (Stamp Rsist) ed il gioco è fatto .... scusatemi ma sono curioso :)
cheeba82
30-01-2006, 22:34
ah una domandina veloce veloce......
dovendo cambiare mobo ma lasciando invariato tutto il resto dell'hardware con xp sp2 dite che devo formattare il tutto o non c'è bisogno?????
spero in una vostra risp visto che domani mi vado subito a prendere questa bellissima mobo :D
thanks......perfetto allora più deciso che mai prendo questa....spero di non rimanere deluso!!!!!!!!
Non ne rimarrai pentito.
Ciao ;)
Fra il bios 1009 e il 1011.001 quali differenze ci sono?
ah una domandina veloce veloce......
dovendo cambiare mobo ma lasciando invariato tutto il resto dell'hardware con xp sp2 dite che devo formattare il tutto o non c'è bisogno?????
spero in una vostra risp visto che domani mi vado subito a prendere questa bellissima mobo :D
Mettiti l'anima in pace,devi formattare.
1 cosa:
1)Che hd hai?
Ciao ;)
cheeba82
30-01-2006, 22:40
samsung sp2014 quello da 200gb ide serie spin point
samsung sp2014 quello da 200gb ide serie spin point
Ok,allora sei ok.
Ciao ;)
Perfetto.
Allora fai cosi:
Di tutte le voci ve devi selezionato,una per volta...
Tasto destro/Aggiorna driver/spunta no,non ora/avanti/Istalla da un elenco o percorso specifico/avanti/non efettuare la ricerca.La ricerca del driver da istallare verrà fatta manualmente/avanti/e ti trova il driver di Windows/digli avanti e il gioco è fatto.
Falle per tutte e ristalli le usb di Windows.
Ciao ;)
mmmm... nn mi si spengono. penso che torni ad installare gli stessi driver già installati. come faccio ad eliminarli definitivamente? devo formattare? (di nuovo? ho formattato 3 giorni fa).. :cry:
Fra il bios 1009 e il 1011.001 quali differenze ci sono?
Che il primo è ufficiale e il secondo beta... :D :D parte gli scherzi,nessuno, se non che nel ultimo beta,hanno messo + compatibilità con alcune cpu...non ti so dire quali,ma nel sito Asus le trovi.
Una cosa,sono curioso di vedere se è supportato in maniera perfetta FX60 su questa scheda...perchè ho notato che le altre case costruttive di schede madri hanno rilasciato bios aggiornati per questa cpu...mentre la Asus no...non vorrei trovarmi domani o dopodomani a bestemmiare....
Ciao ;)
mmmm... nn mi si spengono. penso che torni ad installare gli stessi driver già installati. come faccio ad eliminarli definitivamente? devo formattare? (di nuovo? ho formattato 3 giorni fa).. :cry:
Purtroppo si....
Ciao ;)
Purtroppo si....
Ciao ;)
Doh.... va beh.. domani riformatto... grazie dell'aiuto :stordita:
Doh.... va beh.. domani riformatto... grazie dell'aiuto :stordita:
Mi raccomando,non sbagliare... :D :D
Ciao ;)
Mi raccomando,non sbagliare... :D :D
Ciao ;)
ma scusa io ho tre periferiche usb ma solo una necessita di driver. perchè rimangono tutte accese? come faccio a nn sbagliare? tra l'altro mi sono appena reso conto che il mio è un mouse usb ma con l'adattatore per la porta ps/2 come fa a rimanere acceso???
cheeba82
30-01-2006, 23:09
Ok,allora sei ok.
Ciao ;)
perchè cosa poteva avere che non andava bene??? :eek:
Nicola24
30-01-2006, 23:12
ma scusa io ho tre periferiche usb ma solo una necessita di driver. perchè rimangono tutte accese? come faccio a nn sbagliare? tra l'altro mi sono appena reso conto che il mio è un mouse usb ma con l'adattatore per la porta ps/2 come fa a rimanere acceso???
Le ps/2 sono alimentate...
Le ps/2 sono alimentate...
Cavolo non lo sapevo....ora il mouse si spegne... grazie
Ora la domanda è come faccio ad installare il modem senza mettere i driver usb da lui richiesti? prenderà quelli di winzozz?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.