View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus A8N-SLI Premium **AI Cool Pipe** - nF 4
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
[
20]
21
http://www.nvidia.com/object/nforce_nf4_win2k_6.86.html
Grazie mille! Mi endo però conto che sono la versione che ho ora installato. Però a me mancano quelli per l'ethernet. Cosa devo fare? Devo far ripartire l'installazione sempre di questi e mi installa solo quelli per l'ethernet?
Simonex84
17-01-2008, 10:08
Grazie mille! Mi endo però conto che sono la versione che ho ora installato. Però a me mancano quelli per l'ethernet. Cosa devo fare? Devo far ripartire l'installazione sempre di questi e mi installa solo quelli per l'ethernet?
Fai partire l'installazione emetti solo gli ethernet, però io ti consiglio di attivare da bios la LAN Marvell quella nVidia a me dava alcuni problemi.
Fai partire l'installazione emetti solo gli ethernet, però io ti consiglio di attivare da bios la LAN Marvell quella nVidia a me dava alcuni problemi.
Grazie! Proverò!!!
Scusate ho un dubbio. Nell'immagine compare un Controller Ethernet senza driver mentre la scheda dell'Nvidia sembra coi driver. Ora il mio dubbio è, se compro un router devo fare qualcosa per quei driver del Controller Ethernet o va bene così?
http://img237.imageshack.us/img237/1908/immaginerc6.jpg
Simonex84
21-01-2008, 09:43
Basta che attacchi il router alla lan nvidia e dovrebbe andare.
Però non capisco cos'è il controller RAID non installato.
Basta che attacchi il router alla lan nvidia e dovrebbe andare.
Però non capisco cos'è il controller RAID non installato.
Ti ringrazio... sei sempre molto gentile!
Sinceramente non lo so neanche io cosa sia quel controller... magari chiedo al mio amico che mi ha assemblato il PC se si ricorda cosa ha messo dentro :)
Grazie ancora!
Ti ringrazio... sei sempre molto gentile!
Sinceramente non lo so neanche io cosa sia quel controller... magari chiedo al mio amico che mi ha assemblato il PC se si ricorda cosa ha messo dentro :)
Grazie ancora!
Prova con i driver del Silicon Image Raid
Mi è arrivato il router e funziona tutto corretamente anche senza quel Controller Ethernet installato.
Grazie jdq76, se avrò dei problemi installerò i driver che mi hai detto ;)
salve a tutti urge aiuto poichè sto cercando di installare questa splendida motherboard...
veniamo a noi ho un hard disk sata 200gb barracuda e sto cercando di installare i driver silicon ecc...ho un enorme dubbio poichè ho solo tale hard disk non sono sicuro di averlo collegato bene
su quali spinotti devo collegarli quelli rosa o quelli neri? io l' ho collegato su uno rosa con dicitura sata raid 1 o 2 non ricordo ..vanno bene entrambi?
cerco di installare xp mi parte l' installazione metto i driver sata e niente non riconosce l' hard disk di sicuro sto sbagliando qualcosa hel please:D (i driver sono quelli del sito asus o quelli del sito silicon?)
grazieeeeeeeeeeee
Simonex84
22-01-2008, 20:43
salve a tutti urge aiuto poichè sto cercando di installare questa splendida motherboard...
veniamo a noi ho un hard disk sata 200gb barracuda e sto cercando di installare i driver silicon ecc...ho un enorme dubbio poichè ho solo tale hard disk non sono sicuro di averlo collegato bene
su quali spinotti devo collegarli quelli rosa o quelli neri? io l' ho collegato su uno rosa con dicitura sata raid 1 o 2 non ricordo ..vanno bene entrambi?
cerco di installare xp mi parte l' installazione metto i driver sata e niente non riconosce l' hard disk di sicuro sto sbagliando qualcosa hel please:D (i driver sono quelli del sito asus o quelli del sito silicon?)
grazieeeeeeeeeeee
Mettilo sui neri, sul SATA1, e disattiva da bios il Silicon, così non ti serve nessun driver, ricordati solo dopo aver installaro XP di mettere i driver nForce.
assie ho messo sui neri e ho installato i silicon fa niente...ora però ho un altro problemino non riesco a flashare il bios all' ultima versione 1003 strano anche a voi è successo? ora avrei la 1002 come posso fare? ho cercato di flashare tramite l' asus update
Simonex84
22-01-2008, 22:25
assie ho messo sui neri e ho installato i silicon fa niente...ora però ho un altro problemino non riesco a flashare il bios all' ultima versione 1003 strano anche a voi è successo? ora avrei la 1002 come posso fare? ho cercato di flashare tramite l' asus update
L'ultima è la 1009, poi c'è la 1302 beta
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=A8N-SLI%20Premium
guarda qui dovrebbe essere la 1303....forse è dovuto al fatto che non ho ancora messo i driver del chipset nvidia
Simonex84
22-01-2008, 22:39
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=A8N-SLI%20Premium
guarda qui dovrebbe essere la 1303....forse è dovuto al fatto che non ho ancora messo i driver del chipset nvidia
Si me l'ero dimenticata, ma è beta pure quella :D
http://img171.imageshack.us/img171/78/immaginejo4.jpg
cmq sta scheda è mostruosa noto un incremento di prestazioni con un 3500 incredibile rispetto alla mia vecchia 18v deluxe poveretta aveva tirato le cuoia ormai:D :)
c' è l' opteronzo 185 che attende impaziente:sofico:
ronni563
23-01-2008, 03:24
ciao a tutti sono nuovo del forum anche io possiedo questa scheda ......ed ho qualche probblemino anche perchè non me ne intendo molto .....
la mia configurazione è questa:
cpu amd 3500+ 64 2,2ghz in arrivo 4400+x2
1+2 da 500 giga di ram ddr 400 totale 2 giga
sparkle 8800gts 640mb ddr3 320bit
2 hd uno da80 ide maxtor e l altro segate 500gb 32mb sata
windows xp
innanzituto vorrei aggiornare il bios ma non saprei dove mettere le mani poi l hd sata mi viene visto come pericherica removibile,e le ram non sò se son messe in modo corretto ...dal bios mi è sembrato di vedere che vanno a 333 invece di 400....qualcuno mi può aiutare?
grazie
ciao a tutti sono nuovo del forum anche io possiedo questa scheda ......ed ho qualche probblemino anche perchè non me ne intendo molto .....
la mia configurazione è questa:
cpu amd 3500+ 64 2,2ghz in arrivo 4400+x2
1+2 da 500 giga di ram ddr 400 totale 2 giga
sparkle 8800gts 640mb ddr3 320bit
2 hd uno da80 ide maxtor e l altro segate 500gb 32mb sata
windows xp
innanzituto vorrei aggiornare il bios ma non saprei dove mettere le mani poi l hd sata mi viene visto come pericherica removibile,e le ram non sò se son messe in modo corretto ...dal bios mi è sembrato di vedere che vanno a 333 invece di 400....qualcuno mi può aiutare?
grazie
Aggiorna il bios, ma non da windows. Io sono stato 5 giorni senza pc, in attesa del chip-bios comprato on-line. L'ultima versione dovrebbe essere la 1009.
I dischi vengono visti come removibili se usi i driver nvidia, se usi quelli di win invece no. Nel thread ho postato i grafici con i due driver. Le prestazioni sono molto simili.
Per essere sicuro di come vanno le DDR usa CPU-Z, come le hai impostate da bios in auto spd?
Simonex84
23-01-2008, 09:40
ciao a tutti sono nuovo del forum anche io possiedo questa scheda ......ed ho qualche probblemino anche perchè non me ne intendo molto .....
la mia configurazione è questa:
cpu amd 3500+ 64 2,2ghz in arrivo 4400+x2
1+2 da 500 giga di ram ddr 400 totale 2 giga
sparkle 8800gts 640mb ddr3 320bit
2 hd uno da80 ide maxtor e l altro segate 500gb 32mb sata
windows xp
innanzituto vorrei aggiornare il bios ma non saprei dove mettere le mani poi l hd sata mi viene visto come pericherica removibile,e le ram non sò se son messe in modo corretto ...dal bios mi è sembrato di vedere che vanno a 333 invece di 400....qualcuno mi può aiutare?
grazie
Scarica il bios 1009, mettilo su un floppy e appena avvii il pc schiaccia ALT+F2 (mi sembra) e l'aggiornamento parte in automatico.
Per il Disco sata removibile ti ha già risposto piani.
Per le ram metti i due da 512 su quelli blu e quello da 1 gb su uno dei due neri, però così missà che non si attiva il dual-channel, per la frequenza fai come dice sempre piani usa CPU-Z
io ho appena installato tutto, perfetta, ho solo un piccolo problemino c' è un fastidioso bip alla partenza come posso eliminarlo?:)
Simonex84
23-01-2008, 13:36
io ho appena installato tutto, perfetta, ho solo un piccolo problemino c' è un fastidioso bip alla partenza come posso eliminarlo?:)
1 solo bip corto è normale
ronni563
23-01-2008, 16:13
Scarica il bios 1009, mettilo su un floppy e appena avvii il pc schiaccia ALT+F2 (mi sembra) e l'aggiornamento parte in automatico.
Per il Disco sata removibile ti ha già risposto piani.
Per le ram metti i due da 512 su quelli blu e quello da 1 gb su uno dei due neri, però così missà che non si attiva il dual-channel, per la frequenza fai come dice sempre piani usa CPU-Z
il mio bios dovrebbe essere questo 1011-005 possibile ? la ram mi sembra che sia in auto nel bios ....come faccio ad attivare il dual channel?
i driver win x l hd dove li trovo ?
scusate per le domande ma sono proprio ignorante in materia ho iniziato tardi ho il pc da un anno e non sapevo neanche accenderlo.....:D grazie a tutti per la pazienza e la gentilezza
Simonex84
23-01-2008, 17:59
il mio bios dovrebbe essere questo 1011-005 possibile ? la ram mi sembra che sia in auto nel bios ....come faccio ad attivare il dual channel?
i driver win x l hd dove li trovo ?
scusate per le domande ma sono proprio ignorante in materia ho iniziato tardi ho il pc da un anno e non sapevo neanche accenderlo.....:D grazie a tutti per la pazienza e la gentilezza
Si era una beta uscita un anno fa, puoi lasciare quella tanto funziona.
Per il dual-channel si attiva in automatico mettendo due banchi di ram identici, visto che te ne hai 3 non so se funziona ma non è un problema grave, cambia pochissimo.
I driver dell'Hd non ci sono, devi mettere quelli del chipset che sono gli nforce.
http://www.nvidia.com/object/nforce_nf4_win2k_6.86.html
Mi racocmando non installare il gestore di rete nvidia, metti solo i driver.
Idem per l'audio non mettere quelli nel pacchetto nforce ma usa i realtek
http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=23&PFid=23&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false
il mio bios dovrebbe essere questo 1011-005 possibile ? la ram mi sembra che sia in auto nel bios ....come faccio ad attivare il dual channel?
i driver win x l hd dove li trovo ?
scusate per le domande ma sono proprio ignorante in materia ho iniziato tardi ho il pc da un anno e non sapevo neanche accenderlo.....:D grazie a tutti per la pazienza e la gentilezza
Se il bios è quello, tienilo!! Salvo particolari e gravi problemi!!
- Dual Channel: Metti i due banchi uguali negli slot dello stesso colore, ovviamente togliendo il banco diverso, e verifica con CPU-Z.
- Driver HD: Per i driver puoi scaricarli dal sito ASUS o meglio dal sito nVidia (nForce4 per AMD), cliccando sul link postato da Simonex84
Tornando alle RAM, in genere le modo adeguano la velocità al banco più lento, probabilmente uno dei tuoi banchi è DDR333, altre mobo scendono di uno step quando NON sono in dualchannel, credo che quest'ultimo sia il tuo caso! ;)
Facci sapere.
ronni563
24-01-2008, 00:25
Se il bios è quello, tienilo!! Salvo particolari e gravi problemi!!
- Dual Channel: Metti i due banchi uguali negli slot dello stesso colore, ovviamente togliendo il banco diverso, e verifica con CPU-Z.
- Driver HD: Per i driver puoi scaricarli dal sito ASUS o meglio dal sito nVidia (nForce4 per AMD), cliccando sul link postato da Simonex84
Tornando alle RAM, in genere le modo adeguano la velocità al banco più lento, probabilmente uno dei tuoi banchi è DDR333, altre mobo scendono di uno step quando NON sono in dualchannel, credo che quest'ultimo sia il tuo caso! ;)
Facci sapere.
....allora il bios visto che è abbastanza aggiornato non lo tocco ....la ram l ho messa come dettomi e non avendo un altro giga per completare la seconda coppia non và in dual...però l ho messa dal bios manualmente a 400 visto che in auto andava a 333 l hd non ne vuole sapere :muro: son stato 4 ore provando e riprovando ma me lo vede sempre come rimovibile .....:cry:
Simonex84
24-01-2008, 09:01
l hd non ne vuole sapere :muro: son stato 4 ore provando e riprovando ma me lo vede sempre come rimovibile .....:cry:
Ma è normale e giusto che sia così, questa mobo support l'hot-plug cioè, se anche i dischi lo supportano, puoi metterli e toglierli col pc acceso come fai con le chiavette usb.
....allora il bios visto che è abbastanza aggiornato non lo tocco ....la ram l ho messa come dettomi e non avendo un altro giga per completare la seconda coppia non và in dual...però l ho messa dal bios manualmente a 400 visto che in auto andava a 333 l hd non ne vuole sapere :muro: son stato 4 ore provando e riprovando ma me lo vede sempre come rimovibile .....:cry:
Forse do per scontato alcune cose.....
Almeno due banchi sono uguali? Se si, devi montare solo quei due banchi negli slot dello stesso colore, e solo cosi avri il Dual-Channel. E' solo una prova per vedere se va in dual channel, ovvio non ti faccio stare con poca ram, non utilizzando l'altro banco!!
Con 3 banchi non lo avrai mai, il dual-channel.
Discorso a parte per le DDR400-333, ma vedo che hai già risolto in manuale.
Con i driver nvidia gli hd saranno visti solo e soltanto come removibili. Quante volte te l'abbiamo detto?! :D
Ti capisco che a volte l'icona da fastidio e capita di rimuovere l'hd del sistema operativo..... ma poi ci si abitua.....
Ciao, a tutti, ho da poco preso su ebay la scheda madre oggetto di questo tred.
Ebbene la scheda si ferma al post iniziale, per intendeci la schermata fa vedere la foto della scatola della scheda madre, e si ferma li non va avanti se premo sul tasto canc per entrare nel bios scrive in basso entering in bios setup e si ferma cosi.
Non so dove sbattere la testa il tizio che me l'ha venduta sostiene che funzionava ma a me ha dato subito questo problema.
P.s. Ho anche provato a resettare il bios come da manuale ma niente.:cry: :cry: :cry:
Ringrazio anticipatamente.
Se ti funziona la procedura per flashare il bios da floppy oppure da cd, usa quella!!
Se ti funziona la procedura per flashare il bios da floppy oppure da cd, usa quella!!
Grazie ho già risolto era un condensatore dissaldato.:D :D
Grazie ho già risolto era un condensatore dissaldato.:D :D
Come è successo? durante la spedizione?
Non ne ho idea, comunque secondo me no. Il tipo che me l'ha venduta non si è dimostrato molto onesto.
aa voi è mai capitato di vedere una schermata tipo dos con colori violacei...a me lo fa raramente e quando riavvio si sistema tutto:confused:
Non ne ho idea, comunque secondo me no. Il tipo che me l'ha venduta non si è dimostrato molto onesto.
Cmq tutto è bene quel che finisce bene!!
Per fortuna te ne sei accorto!!
quanto è fastidioso il bip singolo alla partenza ma non si può eliminare in nessun modo dalla partenza? a sto punto stacco l' altoparlantino dalla scheda madre..uff però mi scoccio di aprire il case:(
Simonex84
01-02-2008, 11:04
quanto è fastidioso il bip singolo alla partenza ma non si può eliminare in nessun modo dalla partenza? a sto punto stacco l' altoparlantino dalla scheda madre..uff però mi scoccio di aprire il case:(
Il bip alla parenza lo fanno tutti i pc.
quanto è fastidioso il bip singolo alla partenza ma non si può eliminare in nessun modo dalla partenza? a sto punto stacco l' altoparlantino dalla scheda madre..uff però mi scoccio di aprire il case:(
Il bip me l'hanno fatto sempre tutti i PC che ho avuto... anzi, mi preoccupo quando non me lo fa!!!
bò quello di mio fratello no e neanche la mia scheda precedente
a me da fastidio i miei sgamano quando accendo il pc:eek:
Simonex84
01-02-2008, 15:05
bò quello di mio fratello no e neanche la mia scheda precedente
a me da fastidio i miei sgamano quando accendo il pc:eek:
Allora stacca lo speaker
psychok9
05-02-2008, 00:15
Sto per comprare questa scheda madre "rigenerata"... sono conosciuti problemi con queste memorie? Teamgroup UCCC 500MHz
http://img341.imageshack.us/img341/4100/cpuzrj0.th.jpg (http://img341.imageshack.us/my.php?image=cpuzrj0.jpg)
come mai hanno cas diversi?...sul libretto della scheda c' è scritto che vuole ram tutte uguali o almeno con pari caratteristiche
Simonex84
11-02-2008, 08:55
come mai hanno cas diversi?...sul libretto della scheda c' è scritto che vuole ram tutte uguali o almeno con pari caratteristiche
Quelli sono i cas supportati dalle ram, quelli che usano realmente li vedi nella sezione Memory di CPU-Z
nel mio caso coincidono, ho poco da spremere:D
Simonex84
11-02-2008, 10:39
Le mie sono così:
http://img227.imageshack.us/img227/521/immaginekk5.jpg
dannyb78
13-02-2008, 13:36
invece è proprio qui che inizia il bello. Scaricati A64tweaker e prova a spremerle andando fuori specifica.
Puoi aiutarti con un po' di overvolt, dovresti poter salire da 2.5 a 2.7 senza nessun problema e fino a 2.8 tenendo un occhio alle temperature.
Tieni presente che sulle ram influiscono da unlato fsb e divisori che ne determinano la frequenza, dall'altro i timings che determinano la "reattività" e le latenze della memoria. con questa mobo ho ottenuto i migliori risultati con frequenze medie (230-250) e timings tirati, piuttosto che con frequenze più alte e timings più rilassati, questo ovviamente può cambiare da hw a hw e da un uso del pc a un altro
non so quanto possano migliorare le prestazioni overclockando le ram o cambiando il timing
cmq le ram migliori non hanno latenza + bassa?
nelle comparative di solito vedo miglioramenti marginali rispetto a costi notevoli per ram + blasonate
Simonex84
13-02-2008, 18:32
non so quanto possano migliorare le prestazioni overclockando le ram o cambiando il timing
cmq le ram migliori non hanno latenza + bassa?
nelle comparative di solito vedo miglioramenti marginali rispetto a costi notevoli per ram + blasonate
I miglioramenti ci sono ma solo nei benchmark, di certo non te ne accorgi giocando.
I timing più bassi sono meglio è, per la frequenza è il contrario.
dannyb78
13-02-2008, 18:35
I miglioramenti ci sono ma solo nei benchmark, di certo non te ne accorgi giocando.
I timing più bassi sono meglio è, per la frequenza è il contrario.
Dipende da cosa cambi. Tra memorie 200MHz 3-3-3-8 e memorie 250 MHz 2-2-2-5 la differenza la vedi anche nei giochi.
se sali da 200 a 210, magari rilassando anche qualche parametrodi timing allora è chiare che la differenza se c'è è minima.
Simonex84
13-02-2008, 19:09
Dipende da cosa cambi. Tra memorie 200MHz 3-3-3-8 e memorie 250 MHz 2-2-2-5 la differenza la vedi anche nei giochi.
se sali da 200 a 210, magari rilassando anche qualche parametrodi timing allora è chiare che la differenza se c'è è minima.
Tra 200MHz 3-3-3-8 e 250 MHz 2-2-2-5 (a parità di frequenza della CPU) guadagnerai 2 fps, ne guadagni molti di più cloccando la VGA.
dannyb78
13-02-2008, 19:23
2 fps per le ram, più 50MHz di fsb, che potrebbe voler dire maggiori prestazioni anche della cpu.
rimane comunque il fatto che generalmente overcloccando si migliorano le prestazioni rimanendo comunque all'interno un margine relativamente ridotto, per fare il salto di qualità devi cambiare tecnologia.
Simonex84
13-02-2008, 19:48
2 fps per le ram, più 50MHz di fsb, che potrebbe voler dire maggiori prestazioni anche della cpu.
rimane comunque il fatto che generalmente overcloccando si migliorano le prestazioni rimanendo comunque all'interno un margine relativamente ridotto, per fare il salto di qualità devi cambiare tecnologia.
Lo so, infatti io overclocco solo quando voglio tirare fuori qualche bel punteggio al 3d Mark
starsailor
25-03-2008, 12:16
forse la risposta a questo problema, sarà nascosta da qualche parte...ma non avendola trovata volevo sapere se qualcuna sapeva il perchè di questo strano problema.
Nonostante vari tentativi, non riesco a far funzionare un Amd 64 x2 3800 sulla A8N-SLI premium Rev 1.02
Me lo vede sempre e solo come un amd 64 3000+
Ho utilizzato tutte le rev del bios, dalla 1007 alla 1303 (che per altro, non si capisce mai se beta o non beta) il risultato è stato sempre lo stesso
dubbio? fossero le memorie? attualmente ho 4 banchi da 512Mb ciascuno, DDR 400 (PC3200)
oh, ditemi voi.....
dannyb78
25-03-2008, 12:40
dubito che siano le memorie a meno che siano difettose. già provato a resettare il bios?
starsailor
25-03-2008, 12:44
dubito che siano le memorie a meno che siano difettose. già provato a resettare il bios?
come no!! ad ogni rel del bios, relativo clear cmos!!
per quanto riguarda le memorie, non credo; con il 3500+ funzionano benissimo, o meglio, non mi hanno dato mai problemi!
dannyb78
25-03-2008, 12:48
non hai la possibilità di testare la cpu su altra mobo? io ho su un 4400+ X2 e va a meraviglia, non vedo perchè non debba andare il tuo 3800+.
starsailor
25-03-2008, 12:51
non hai la possibilità di testare la cpu su altra mobo? io ho su un 4400+ X2 e va a meraviglia, non vedo perchè non debba andare il tuo 3800+.
infatti, è quello che voglio fare su una "cugina" A8N32-SLI
pensavo le memorie, perchè da qualche parte avevo letto (http://www.planetamd64.com/lofiversion/index.php?t30130.html) che le DDR400 non andavano bene; davano conflitti in modalità dual channel
comunque, il dubbio che fosse il processore mi era venuto....
dannyb78
25-03-2008, 13:01
il 90% dei possessori di questa mobo hanno DDR400 (sottoscritto incluso).
con 4 moduli è un po' più difficile riuscire a salire bene in OC, spesso si deve impostare il 2T, ma questo non incide con il riconoscimento della cpu.
Io ho la 3800+ X2 e non ho nessun problema. Se devo guardare qualcosa chiedi pure.
starsailor
25-03-2008, 14:26
il 90% dei possessori di questa mobo hanno DDR400 (sottoscritto incluso).
con 4 moduli è un po' più difficile riuscire a salire bene in OC, spesso si deve impostare il 2T, ma questo non incide con il riconoscimento della cpu.
è vero al che, stamattina, ho tolto due banchi di memoria....e il risultato è stato lo stesso!!!
mi domando, anche se fosse, che tipo di guasto potrebbe avere una cpu per funzionare correttamente ma con una frequenza totalmente diversa dalla sua!
dannyb78
25-03-2008, 14:43
mah, unprodotto difettoso ha un comportamento imprevedibile... sempre che non ti abbiano sostituito l'his :doh:
starsailor
25-03-2008, 15:47
mah, unprodotto difettoso ha un comportamento imprevedibile... sempre che non ti abbiano sostituito l'his :doh:
cioè????????????????
sai che mi è venuta in mente questa cosa?
una volta montato, nonostante la frequenza errata, ho lanciato xp.
dopo di che, ho fatto partire cpu-z e....oltre a darmi tutte le info tecniche legate alla cpu, le stesse erano, come da specifiche tecniche AMD, quelle di un 3000+ e non di un 3800+ X2, a partire dal nome del "soket" della CPU
ho pensato! qualcuno ha modificato l'etichetta della cpu?????
per soli 16 euro???????????????
s'attaccano a poco.......
starsailor
25-03-2008, 15:51
mah, unprodotto difettoso ha un comportamento imprevedibile... sempre che non ti abbiano sostituito l'his :doh:
cpu-z mi da, come core, Winchester e NON Manchester
il che, fa perfettamente scopa con il 3000+ e NON con 3800+ X2
http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_dho.gif
http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_dho.gif
dannyb78
25-03-2008, 16:00
se lo scambio è avvenuto un paio di anni fa c'erano 160€ di differenza tra le cpu, non 16....
non saprei, l'ho buttata lì perchè usava molto qualche tempo fa togliere l'his per fare oc spinto in quanto senza his la cpu si raffredda meglio (ma è molto più delicata), e si trovavano in vendita con facilità molte "targhette" rimosse da utenti che con ogni probabilità avevano poi danneggiato la cpu.
starsailor
25-03-2008, 16:01
se lo scambio è avvenuto un paio di anni fa c'erano 160€ di differenza tra le cpu, non 16....
non saprei, l'ho buttata lì perchè usava molto qualche tempo fa togliere l'his per fare oc spinto in quanto senza his la cpu si raffredda meglio (ma è molto più delicata), e si trovavano in vendita con facilità molte "targhette" rimosse da utenti che con ogni probabilità avevano poi danneggiato la cpu.
lo scambio è arrivato via Ebay, non più di 10gg fa....
dannyb78
25-03-2008, 17:35
intendevo dire che magari l'his è stato scambiato tempo fa, quando aveva un senso farlo. se così fosse capire perchè sia stato (ri)venduto così adesso rimane un mistero, a meno che chi lo ha venduto non lo abbia testato ma si sia limitato a leggere l'his.
Un consiglio :)
Vorrei cambiare l'attuale processore con uno di potenza superiore, cercando di spendere il meno possibile per avere un buon incremento prestazionale (nei giochi).
Questo è quello che ho attualmente (anche se prob questa era una configurazione precedente, attualmente credo di avere tutto l'HTT in sincro con le ram a 255 = 2550mhz, comunque cambia poco):
A64 3200+@2500 (295HTT)
2x1gb OCZ PC 3200 (228mhz 3-3-3-8-1T)
Consigli su un paio di alternative, magari da cercare sul mercato dell'usato?
evil_stefano
13-04-2008, 11:40
Un consiglio :)
Vorrei cambiare l'attuale processore con uno di potenza superiore, cercando di spendere il meno possibile per avere un buon incremento prestazionale (nei giochi).
Questo è quello che ho attualmente (anche se prob questa era una configurazione precedente, attualmente credo di avere tutto l'HTT in sincro con le ram a 255 = 2550mhz, comunque cambia poco):
A64 3200+@2500 (295HTT)
2x1gb OCZ PC 3200 (228mhz 3-3-3-8-1T)
Consigli su un paio di alternative, magari da cercare sul mercato dell'usato?
un 4400 x2 .. o un 4200 x2 .. sempre core toledo.. ma la vedo dura da trovare sul mercatino.. se non a prezzi mostruosi.. :)
cpu-z mi da, come core, Winchester e NON Manchester
il che, fa perfettamente scopa con il 3000+ e NON con 3800+ X2
ti hanno sostituito l'his, in pratica la placchetta metallica.. hanno scoperchiato il singole core (magari un 3200 o 3500) e hanno preso l'his del 3800x2, un pò di silicone nero resistente alle alte temp e hanno reincollato il tutto.
insomma una bella fregatura.. al mondo di disonesti che ne sono parecchi..mi spiace x te.. :(
un 4400 x2 .. o un 4200 x2 .. sempre core toledo.. ma la vedo dura da trovare sul mercatino.. se non a prezzi mostruosi.. :)
Ma il dual core nei giochi serve a qualcosa?
Non è il caso di puntare ad un single core con più mhz e che magari costa meno?
Simonex84
14-04-2008, 22:56
Ma il dual core nei giochi serve a qualcosa?
Non è il caso di puntare ad un single core con più mhz e che magari costa meno?
I giochi nuovi sono multitasking quindi usano tutti e due i core.
Profeta11
24-04-2008, 10:59
è ossibile far funzionare le porte sata_raid come sata normali come le altre?
è ossibile far funzionare le porte sata_raid come sata normali come le altre?
Purtroppo no.
Profeta11
24-04-2008, 11:47
come mai allora sto continuando a leggere in giro che ci sarebbe questa possibilità? :confused:
non capisco se la gente parli a caso o se c'è da fare qualche aggiornamento di bios e/o driver silicon
Profeta11
24-04-2008, 12:35
sono arrivato alla conclusione, ovvero ho aggiornato il bios all'ultimo beta, installati gli ultimi driver e ora mi riconosce anche le altre porte come normali
Simonex84
24-04-2008, 12:49
è ossibile far funzionare le porte sata_raid come sata normali come le altre?
Intendi quelle rosse gestite dal Silicon 3114??
sono arrivato alla conclusione, ovvero ho aggiornato il bios all'ultimo beta, installati gli ultimi driver e ora mi riconosce anche le altre porte come normali
Fantastico, io ero fermo alla 1302 e non mi permetteva di usare dischi singoli.
Grazie alla tua indicazione ho visto che c'è una nuova versione 1303 che migliora la compatibilità con dischi sata, stasera provo a vedere se mi risolve il problema:)
E' andata bene! ne ho collegati un paio e li vede bene!
Ma anche a te da il messaggio "No valid device" per qualche secondo?
Intendi quelle rosse gestite dal Silicon 3114??
Sì sono quelle.
Ho una domanda(in questo periodo sono un po' arrugginito con l'informatica)
Ho attualmente 2 moduli ram kingston da 512 mb x un totale di un giga.
Se volessi installare altra ram vado ad occupare i 4 slot togliendomi la possibilità di andare in dual channel, vero?
Se voglio passare a 2 giga l'unica quindi è prendere due moduli da 1 giga?
Ho trovato in un supermercato dei moduli, se non sbaglio, pc6400..vicino c'erano dei pc3200 e sembravano identici come dimensioni.
Dite che vanno bene? Esistono oppure ricordo male io?
hyperweb
31-05-2008, 17:19
Ho un problema con questa motherboard, ho l'ultima versione del bios la 1303 ufficiale (non beta) scaricata dal sito asus, solo che se provo ad abilitare il silicon image 3114r dal bios, non mi parte il sistema operativo, non posso nemmeno più fare CTRL+ALT+CANC, diventa tutto bloccato subito dopo la schermata del bios del silicon image in cui mi riconosce l'h.d. che ho attaccato.
La mia configurazione degli H.D. è questa
sata1(nvidia) western digital 320gb sata2
sata2(nvidia) masterizzatore dvd LG H30N
sata3(nvidia) Maxtor 6V160E0 (149 GB) prodotto da seagate
sata4(nvidia) vuoto è collegato ad un cassetto estraibile sata
nelle altre 3 porte sata del silicon image 3114r
sata1 h.d. maxtor 160gb sata
sata2,3,4 vuoti
E' strano, io avevo il tuo stesso problema ma con il bios 1303 ho risolto.
Hai provato a cambiare porta sata?
è ossibile far funzionare le porte sata_raid come sata normali come le altre?
Purtroppo no.
Ciao a tutti
se può essere di aiuto, io x far vedere i mie hard disk (vedi firma) dal 'silicon' li imposto nel bios del silicon come Jbod, e vengono visti come normali singoli dischi.
dannyb78
19-06-2008, 10:46
esatto doppiag, è quello il metodo.
giusto per vostra cultura...
Concatenazione (JBOD) [modifica]
Sebbene una concatenazione di dischi (chiamata anche JBOD, "Just a Bunch of Disks") non sia uno dei livelli RAID, è un metodo popolare per combinare un insieme di dischi fisici in un grande disco virtuale. Come il nome indica, è semplicemente un concatenamento di dischi al fine di far sembrare l'insieme come un singolo disco.
In questo senso, la concatenazione è un modo per invertire il partizionamento. Mentre il partizionamento prende un singolo disco fisico e crea uno o più dischi logici, JBOD usa due o più dischi fisici per creare un singolo disco logico. Anche il JBOD, come il RAID 0, nel caso di rottura di un disco rende inutilizzabile l'intero array di dischi. In questo caso però il recupero dei dati sarà un po' più probabile rispetto al RAID 0 in quanto i dati sono scritti linearmente come se fosse un solo Hard Disk con un numero di blocchi danneggiati pari alla dimensione dell'Hard Disk danneggiato.
Per questo motivo può essere definito un Insieme di dischi Economici (senza ridondanza), e può essere visto come un parente lontano del RAID. JBOD è utile a volte per trasformare un insieme di dischi di diverse dimensioni in un disco logico di dimensioni utili. Quindi, JBOD può usare dischi da 3 GB, 15 GB, 5,5 GB e 12 GB per creare un singolo disco logico da 35,5 GB, di certo più utile dei singoli dischi presi separatamente.
Nel kernel di linux 2.6 è definito come RAID Linhr.
esatto doppiag, è quello il metodo.
giusto per vostra cultura...
descrizione perfetta dannyb78, quindi in fase di definizione, se non interessa 'unire' gli HD, è possibile impostarli singolarmente come jbod e verranno visti di conseguenza.
grazie
ciao
2g
Ciao tutti
ho problema, un gran bel problema...
vedete i 2 HD seagate 7200.11 320GB in firma? beh in realtà ce li ho ma 'non del tutto'....
in pratica li ho acquistati in sostituzione di altri HD (sempre seagate) i quali diventeranno 'esterni'.
il problema è che i dischi nuovi non funzionano.
appena montati, vengono riconosciuti ma non mi è possibile inizializzarli.
li ho riportati indietro, me li hanno sostituiti, i due nuovi hanno avuto un po' più di fortuna, li ho inizializzati e formattati ma hanno funzionato solo x due giorni. Ho riportato indietro anche questi.... uno mi è stato sostituito con un'altro nuovo ed anche questo viene visto ma non mi è possibile inizializzarlo; l'altro sto aspettando che arrivi, ma nutro seri dubbi che sia la volta buona.
In sostanza ho 'testato' 5 HD 7200.11 da 320 GB in meno di due mesi col 100% di guasti....
Anche se è ovvio lo scrivo x completezza, le porte sata funzionano correttamente con gli altri HD (sono tutti seagate) che si lasciano 'martoriare' senza problemi (partizioni e format vari).
Ho tentato di inizializzarli in primis col software seagate Diskwizard e poi da gestione disco di XP; in entrambi i casi è stato vano.
se può essere utile i firmware dei dischi in questione sono SD11 e SD15 con seriale 9SZ0... e sono made in thailandia.
x caso avete notizia di problemi con questi dischi?
grazie
2g
evil_stefano
21-06-2008, 10:01
ciao, io ho solo WD attaccati alla mainboard... 2 sata e 1 pata,esattamente:
WDC WD1200JS 00MHB1
WDC WD1600BB 00RDA0
WDC WD3200AAJS 00VWA0
nesun problema, ma se come all'inizio attacco un MAXTOR (seagate) (ho provato il 160 e il 200) ho avuto molti problemi, perdeva la partizione e 2 non sono riuscito a inizializzarli come a te.. io xò x sicurezza al tempo provai pure il low level format con POWERMAX di maxtor.. risultato cmq .. li ho sostituiti..
ciao, io ho solo WD attaccati alla mainboard... 2 sata e 1 pata,esattamente:
WDC WD1200JS 00MHB1
WDC WD1600BB 00RDA0
WDC WD3200AAJS 00VWA0
nesun problema, ...
Quoto. Anch'io nessun problema con WD Sata, interni o esterni.
@ doppiag : se puoi, sostituisci i Seagate con i WD. ;)
ragazzi non ho parole non riesco più ad installare la scheda di rete!
ne la marvell ne quella nvidia
eppure con vista me la riconosce in automatico ora sono tornato a winzozz e niente di fatto
:cry:
mai avuto di questi problemi uff!!
salve a tutti ragazzi, vi prego di darmi uan mano non so più che pesci pigliare.
Sono possessore di una premium il bios installato è l'ultimo (1303) le ram sono testate e sono perfette.
Prima avevo un sata seagate da 400 gb collegato al controller silicon e fin qui tutto ok
Ho comprato un seagate es2 da 1000 gb lo metto esattamente al posto del vecchio 400 faccio installazione piglia i driver sata da floppino e mi dice che l'hard disk non lo vede (i driver del controller son giusti li ho presi dal sito ufficiale che è il link che sta pure qui) questo su tutti gli attacchi del silicon
A sto punto lo collego al controller nvidia (abbandono il silicon) e sorpresa lo vede, copia i file dal cd di xp (non necessita manco di floppino (ho xp sp2)la banda gialla della copia files arriva alla fine mi si riavvia e sorpresa mi dice "errore nel caricamento del sistema operativo) e si pianta li (sto cherzo me lo fa con tutti gli attacchi sata del controller nvidia).
Alal fine riattacco vecchio hard disk metto come secondo questo nuovo con xp in funzione nel vecchio hd il seagate 1000 gb funziona benissimo ci ho pure opiato dei files dentro senza problemi
PS:il nuovo hard disk ha una sola partizione primaria fatta con partition menager
Avete qualche dritta perfavore
se mi date qualche consiglio di settaggio sul bios vi prego cortesemente di essere precisi xè ne capisco poco di ste cose
NB:ho notato una cosa strana nel bios, xè quando accedo al bios la primissima schermata mi da l'elenco degli attacchi ide e sata e in particolare mi da solo 4 attacchi sata (che sono sicuramente quelli nvidia)mentre io sulla mamma ne ho 8?
spero che qualcuno di voi riesca ad aiutarmi
saluti ;)
Ciao GomezZz
io avevo i tuoi identici problemi con l'accoppiata maxtor+xp senza SP2.
Escludendo il problema maxtor, io proverei a cambiare (se riesci) il cd di XP da cui installi.
Inoltre gli ultimi drivers sono i 6.86, devi usare la versione non-raid dei medesimi.
Per il silicon io purtroppo non l'ho mai usato, non ti sono di aiuto... :mc:
dottorkersey
12-09-2008, 15:41
Ciao a tutti.
Sono nuovo nel forum, scusate se scrivo "quotando" un messaggio ma non ho trovato il modo di aprirne uno nuovo rimanendo nel thread ufficiale dell'A8N-SLI Premium.
Il mio problema è che il bios (ultimissima versione, ma anche le precedenti) impostano in automatico i miei 4 banchi da 512 Mb di Corsair xms cmx512 pc3200 a 200 Mhz.
Se provo a inserire la frequenza di 400 Mhz in manuale il pc non parte e devo addirittura resettare il bios.
Se provo con 333Mhz il Pc parte ma si blocca mentre carica windows XP.
A 266 tutto ok.
Il processore è un Athlon 64 4000+ su cui non ho agito minimamente a livelli di settaggi.
Come scheda video ho una nvidia 7300 GT da 512 Mb.
Le Ram oltre che essere ben funzionanti sono pure di ottima qualità, accettando persino timing spinti, su cui peraltro non sono intervenuto.
Posso ricevere dritte, consigli o assistenza da qualcuno per fronteggiare il mio collo di bottiglia?
Grazie.
togli tutti i banchi e prova con uno alla volta vedi se lo riconosce come 400
ragazzi non sapendo più che pesci pigliare ho portato il pc in negozio (che vergogna!!! sing sing)
appena lo ritiro vi faccio sapere così se qualcuno in futuro dovesse avere mio problem saprà come risolvere
buon week a tutti ;)
Dreadnaught
17-10-2008, 22:04
Salve a tutti ho una semplice domandina :p
ho la premium e ci voglio mettere un'opteron 165... che bios devo avere?
sul sito mi dice il 1010.001... ma non si può scaricare, non vanno i link!!:eek:
io attualmente ho il 1009.. leggendo le prime pagine vedo che i bios di qualcuno son stati aggiornati alla versione 1011 e forse anche oltre... adesso però sul sito al max c'è la 1303 beta:|, e l'ultima versione ufficiale è proprio la 1009... che devo fare?
anche senza aggiornare bios credete che funzioni?
grazie mille:)
efrem@nemo
24-11-2008, 11:00
ragazzi ma su sta scheda,volevo fare un upgrade,ma posso montare solo ram da 400mhz pc 3600 o posso montare qualcos'altro?
non mi ricordo dove avevo letto qualcuno che montava le 500mhz!!
athlon X2 4200+
24-11-2008, 11:53
Salve a tutti ho una semplice domandina :p
ho la premium e ci voglio mettere un'opteron 165... che bios devo avere?
sul sito mi dice il 1010.001... ma non si può scaricare, non vanno i link!!:eek:
io attualmente ho il 1009.. leggendo le prime pagine vedo che i bios di qualcuno son stati aggiornati alla versione 1011 e forse anche oltre... adesso però sul sito al max c'è la 1303 beta:|, e l'ultima versione ufficiale è proprio la 1009... che devo fare?
anche senza aggiornare bios credete che funzioni?
grazie mille:)
quella beta è già presente sul sito da aòlmeno 2 anni... io all'epoca l'avevo messa e funzionava alla perfezione...
athlon X2 4200+
24-11-2008, 11:54
ragazzi ma su sta scheda,volevo fare un upgrade,ma posso montare solo ram da 400mhz pc 3600 o posso montare qualcos'altro?
non mi ricordo dove avevo letto qualcuno che montava le 500mhz!!
si, se le trovi ancora nell'usato le puoi benissimo montare... sono ottime per overclock e per tenere le ram in sincrono con il processore;)
efrem@nemo
25-11-2008, 21:27
quindi oltre alle pc3200 400mhz su questa scheda cosa posso montare?
ho visto in giro e le pc3600 anche se vecchie costano un botto!
che ram posso montare?
evil_stefano
25-11-2008, 22:07
quindi oltre alle pc3200 400mhz su questa scheda cosa posso montare?
ho visto in giro e le pc3600 anche se vecchie costano un botto!
che ram posso montare?
io ho su delle ddr500 a bassa latenza.. funzionano perfettamente.
quindi oltre alle pc3200 400mhz su questa scheda cosa posso montare?
ho visto in giro e le pc3600 anche se vecchie costano un botto!
che ram posso montare?
puoi montare tutte le DDR, come in tutte le altre schede madri 939...non puoi montare invece nessun tipo di DDR2 o di DDR3
efrem@nemo
26-11-2008, 21:44
quindi cosa mi consigliate per rendere il pc un pò più performante?
adesso monto 2 banchi da 512 hyperx della kingston,volevo portare il pc a 2giga,supportando sempre il dualchannel
evil_stefano
28-11-2008, 21:20
io ho la tua stessa sign tranne x la cpu x2 4200 e la ram 2x1giga ddr500..mi ci trovo bene e senza rallentamenti...fra poco monterò una 3870 toxic e penso che sarà l'ultimo agg al sistema... cmq ancora resiste e nn soccombe il mio 939 :D
quindi cosa mi consigliate per rendere il pc un pò più performante?
adesso monto 2 banchi da 512 hyperx della kingston,volevo portare il pc a 2giga,supportando sempre il dualchannel
io ho 2gb di ddr 400 occate a 450 e ne son piu che soddisfatto...in teoria se ti interessano punteggi alti nei benchmark dobvresti puntare a delle ddr 500 o 600 perche potresti metterle in sincrono con il bus di sistema, ma nelle applicazioni reali anche se devi usare uno o due divisori per le ddr perche non ti reggono in sincrono non cambia praticamente nulla...tieni conto del fatto che addirittura non c'è praticamente alcuna differenza nemmeno tra le ddr e le ddr2, ricordo di aver letto tempo fa un articolo dove venivano confrontati due cpu amd uguali solo che una con soket am2 e ddr2 e l'altra con 939 e ddr1 e non c'erano differenze in prestazioni, nei giochi e in altre applicazioni...percio ti consiglio di prendere le ddr più economiche che trovi, banchi da 1gb ovviamente e se punti all'oc non più di 2 banchi da 1 gb perche altrimenti potresti aver qualche problema di instabilià...se non vai di oc e ti vuoi tenere il tuo sistema 939 ancora per almeno tre anni allora vai di 4 banchi da 1gb, ma tieni sempre conto del fatto che oggi come oggi un bun quad core intel overcloccabile facilmente intorno ai 3.5 gb si trova intorno a 150 euro e che per le leggi di mercato le ddr2 e a breve anche le dd3 (imo) costano meno delle ddr che orami sono introvabili e fuori mercato, inoltre consumano meno corrente e soprattutto una cpu sotto ai 3 ghz di frequenza ha vantaggi relativi ad avere a disposizioni più di 2gb di ram(imo)
dottorkersey
30-11-2008, 14:51
..finalmente sono riuscito a fare tutte le prove del caso.
Un banco singolo da 512Mb di Corsair Kit XMS CMX 512 Pc3200C2 o due banchi contemporaneamente vengono riconosciuti a 400 MHz, mettendo invece tre o 4 banchi (dei 2 identici Kit Corsair in mio possesso) vengono riconosciute a 200 MHz (e andando a smaneggiare nel bios in manuale il massimo che sopportano è 266 MHz)
Idee ulteriori?
Grazie.
evil_stefano
30-11-2008, 16:52
..finalmente sono riuscito a fare tutte le prove del caso.
Un banco singolo da 512Mb di Corsair Kit XMS CMX 512 Pc3200C2 o due banchi contemporaneamente vengono riconosciuti a 400 MHz, mettendo invece tre o 4 banchi (dei 2 identici Kit Corsair in mio possesso) vengono riconosciute a 200 MHz (e andando a smaneggiare nel bios in manuale il massimo che sopportano è 266 MHz)
Idee ulteriori?
Grazie.
mmm... slot delle ram difettoso ? problema al controller ? ... sono solo pareri buttati là....
mmm... puoi provare con magari 2x1giga... così il tot di ram è identico.. sinceramente nn so che consigli darti.. mi spiace..
ragazzi non sapendo più che pesci pigliare ho portato il pc in negozio (che vergogna!!! sing sing)
appena lo ritiro vi faccio sapere così se qualcuno in futuro dovesse avere mio problem saprà come risolvere
buon week a tutti ;)
Purtroppo sono di nuovi qui, tempo fa ho portato il pc il tipo mi ha messo su xp dicendomi che l'unico problema era mette l'hard disk come jbod, purtroppo mi ha tagliato avendo fretta e non mi ha spiegato come si faceva.
Adesso sono fottuto di nuovo, oggi ho formattato faccio per installare xp mi carica i driver da dischetto (ho un solo HD collegato al silicon, il primo canale) e di nuovo non mi vede l'hard disk (se provo attaccando l'hd sul controller nvidia stessa cosa)
Morale della favola, sto hard disk per me il bios ora non lo vede e va settato come jbod di nuovo, qualcuno mi spiega come si fa altrimenti mi tocca fare altre 2 volte 20Km di macchina per farmelo mettere a posto :(
Perfavore datemi una mano e spiegatemi tutti i passaggi per farlo vedere al bios e settare sto benedetto jbod :(
PS:ho letto in queste pagine che premendo f10 all'avvio si arriva a settare il controller nvidia ma a me non succede nulla, se premo f4 mi arriva (se non ho capito male a una scheda per settare il raid per il silicon ma li non mi vede manco l'hard disk che ho messo su, non so se può essere utile saperlo)
ahh l'hard disk funziona al 100%
Spero che qualcuno di voi possa aiutarmi
grazie
ma xè all'avvio quando premo f10 non succede nulla, come faccio ad abilitare il controller nvidia?
buongiorno
Ho questa scheda madre con bios 1009 ed è una rev A3.
Vorrei aggiornare la cpu con una dual core 4600+ o 4800+ ma ho visto nel sito di asus che per supportare queste cpu dovrei avere una rev E4 o una rev E6.
Potete dirmi quale cpu supporta la mia scheda?
Se qualcuno è così gentile da aiutarmi mi farebbe un grosso favore.
Saluti
ho un problema ho appena comprato un masterizzatore dvd ...dal bios esce come cd rom ma non riesco a fare il boot ed installare il sistema operativo:cry:
Salve, volevo solo assicurarmi una cosa...
Ho impostato la frequenza dello slot PCI a 33.3 Mhz, le altre opzioni sono "Auto" e "To CPU"...il problema è che provando ad overcloccare, ClockGen mi segna un aumento di frequenza del PCI, mentre il PCI-Express resta fisso...c'è da preoccuparsi o è un errore di ClockGen?
Edit: Come non detto, ho risolto :)
buongiorno
Ho questa scheda madre con bios 1009 ed è una rev A3.
Vorrei aggiornare la cpu con una dual core 4600+ o 4800+ ma ho visto nel sito di asus che per supportare queste cpu dovrei avere una rev E4 o una rev E6.
Potete dirmi quale cpu supporta la mia scheda?
Se qualcuno è così gentile da aiutarmi mi farebbe un grosso favore.
Saluti
ciao, vorrei dirti di esser sicuro se la revisione di riferisca alla MoBo o al processore che stai valutando di montare
Sto procedendo ad un upgrade simile al tuo, ho comprato (sta viaggiando in questo momento verso casa mia :P) un 3800+ che dovrebbe raggiungere i 2700 MHz a vcore default. Questo processore è un core manchester rev E3, in rete avevo trovato anche dei core Denmark rev E6, a occhio mi sembrano le revisioni del processore e non della scheda madre ;)
ciau :D
salve a tutti,
come scritto sopra sto aggiornando il mio pc e vorrei affiancare al processore delle memorie più grandi e performanti.
Ho trovato delle g.skill F1-PHU2 (chip Micron 46V32M8) e vorrei sapere se sono supportate da questa bella schedozza.
Anzi vi sarei infinitamente grato se poteste postare un link con le varie memorie supportate nativamente dalla MoBo in questione, non ricordo nemmeno come si chiama questa lista altrimenti starei già googleando :P
ciau :D
Salve.
Dovrei comprare un nuovo Hard Disk. Qualcuno mi sa dire se la mia A8N Premium supporta il SATA III? :)
Salve.
Dovrei comprare un nuovo Hard Disk. Qualcuno mi sa dire se la mia A8N Premium supporta il SATA III? :)
da quanto ne so io dovrebbe supportare fino al sata II
ciau :D
Dreadnaught
04-03-2009, 19:30
Ciao a tutti,
problema con hdd sataII WD 320Gb.
L'ho appena preso e fino ad ora non avevo mai usato i vari controller sata.
Il problema è questo, mi arriva l'hdd, lo monto e ci installo sopra win xp... va tutto bene per 3 giorni dopo di che ad un certo punto vado ad accendere il pc e mi dice che gli manca o che è danneggiato un file di win per partire.
Faccio il test con il dischetto della WD e mi trova un'errore in read che a quanto pare viene riparato.
Porto a zero il disco e reinstallo tutto... mi va bene per altri 10 giorni dopo di che stesso problema, file mancante o danneggiato (diverso dal primo).
Faccio di nuovo il test e anche stavolta mi trova lo stesso errore che dice di riparare di nuovo.
Faccio il test con HDtune e mi dice che il disco è ok.
Adesso ho portato il disco a zero di nuovo.
Come mi muovo?
Il problema pare quello che sorge con alcuni maxtor, ma il mio è un WD.
L'installazione di win la faccio senza inserire il dischetto per i driver sata (non premo f6 in pratica).
A win installato poi metto i driver della mobo (i 6.86 se non sbaglio).
Il bios è il 1011.
Secondo voi da cosa può essere dato?
Sbaglio nell'installare tutti i driver? da qualche parte ho letto di provare a non installare i driver IDE, oppure di non installare i driver sata raid che non mi servono in quanto unico disco.
Devo togliere lo NCQ? lo tolgo solo da sistema (come si vede nel primo post di questo thread) oppure ci son altri modi?
Il bios non l'ho mai toccato, l'ho lasciato standard... devo impostare qualcosa per i controller da li?
Insomma :D secondo voi è un problema risolvibile facendo qualche operazione, oppure è il disco che non va?
Appurato il fatto che appena lo fa di nuovo mi faccio cambiare il disco per "vedere" se fosse quello che a volte perde la testa in modo strano, però volevo evitare ulteriori noie :( sono a 5 format in 10 giorni, se riesco a venirne a capo meglio ehehe... grazie degli aiuti ;)
Edit: allungo un pò ehehe:D come se fossi stato breve :p
Fino ad ora ho usato il disco solo con il controller nvidia, la prima volta nella porta 1 e la seconda volta nella porta 3 (dovrebbero essere virtualmente separati come controlli o sbaglio?)
Se lo metto nelle porte del silicon invece il sistema non mi vede il disco in avvio, e non ci posso installare win sopra, devo per forza usare il dischetto premendo f6 e facendo diventare il disco un jbod.
salve a tutti, resuscito un attimo questo thread per chiedere se qualcuno avesse messo su il bios 1303 che si trova nel sito ufficiale asus.
Io sto ancora col 1011-005 messo parecchio tempo fa, e volevo sapere se chi lo usa lo trova stabile ed eventualmente quali sono le migliorie apportate ;)
ciau :D
salve a tutti, resuscito un attimo questo thread per chiedere se qualcuno avesse messo su il bios 1303 che si trova nel sito ufficiale asus.
Io sto ancora col 1011-005 messo parecchio tempo fa, e volevo sapere se chi lo usa lo trova stabile ed eventualmente quali sono le migliorie apportate ;)
ciau :D
Lo uso regolarmente da quando ho messo l'Opteron 180 Dual Core.
Migliorie non ne ho rilevate, ma il sistema è stabile, direi pefetto in ogni utilizzo. ;)
Lo uso regolarmente da quando ho messo l'Opteron 180 Dual Core.
Migliorie non ne ho rilevate, ma il sistema è stabile, direi pefetto in ogni utilizzo. ;)
mille grazie per la risposta....quanlcuno ha visto migliorie per OC oppure nuove voci di menù?
ciau :D
beh intanto mi sono sparaflashato il novo bios...
per prima cosa mi ha fatto un nuovo check su tutto l'HW al primo riavvio, mi ha chiesto di riavviare e l'ho fatto, a quel punto, trovando le due schede di rete sconfigurate ho dovuto ridare indirizzo IP e simili, e mi ha avvertito che lo stesso era usato da una precedente scheda di rete (la stessa che ha rilevato lol) e che poteva essere pericoloso assegnare uno stesso indirizzo IP a due dispositivi fisici diversi (per intenderci uso la Marvell per collegamento internet, e sempre su quella win mi dava questo avvertimento che ho bellamente ignorato, trattandosi dello stesso identico dispositivo HW)
Nei menù del bios, da una rapida occhiata non mi sembra ci siano novità, mentre da cpuz l'unica cosa degna di nota è la discrepanza della data di rilascio, sul sito è scritto 2007, cpuz rileva 2006
Per quel che può servire, non trattandosi di una beta, dovrebbe essere aggiunto in prima pagina, anche se comprendo la poca voglia dell'autore di sbattersi ancora per una mobo che ormai ha raggiunto e superato almeno le 3 primavere ;)
ciau :D
mattew_85
14-04-2009, 11:48
ragazzi una domanda: ma quel connettore a 4 pin presente sulla scheda proprio sopra allo slot PCI-E che cosa è? devo connetterci un molex dell'alimentatore?
attendo risposte perchè ne ho presa una per fare un muletto :-)
ragazzi una domanda: ma quel connettore a 4 pin presente sulla scheda proprio sopra allo slot PCI-E che cosa è? devo connetterci un molex dell'alimentatore?
attendo risposte perchè ne ho presa una per fare un muletto :-)
va attaccato il molex solo in modalità SLI con schede che non presentano l'alimentazione esterna
Buongiorno ragazzi,
ho una domanda da farvi:
ho bisogno di montare QUESTO (http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=it&act=detail&tbcate=308&id=2951) dissipatore, ma non so se per dimensioni/ingombro è compatibile con la scheda in questione.
Grazie molte per le eventuali risposte.
Un saluto a tutti...
masand
Buongiorno ragazzi,
ho una domanda da farvi:
ho bisogno di montare QUESTO (http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=it&act=detail&tbcate=308&id=2951) dissipatore, ma non so se per dimensioni/ingombro è compatibile con la scheda in questione.
Grazie molte per le eventuali risposte.
Un saluto a tutti...
masand
io ho montato lo zalmanone, per intenderci:
http://www.pcsilent.de/ppic-MAXI-Zalman-CNPS-9700-LED-CNPS9700-LED-CNPS9700LED-Zalman-CPU-heatsink-Zalman-Heatpipe-cooler-zalmann-cnps9700led.jpg
le cui dimensioni sono: 90(L) X 124(W) X 142(H) mm
a parte l'aver perso l'utilizzo della ventola laterale immediatamente sopra il dissipatore cpu, non ho trovato problemi di dimensioni per montarlo. Da quel che leggo il tuo è leggermente inferiore di dimensioni quindi dovrebbe starci tranquillamente ;)
ciau :D
Ragazzi, una domanda :
Qualcuno ha cambiato scheda video di recente ? Tipo una ATI HD4870 o HD4890 ? Vorrei passare dalla mia X1800XT ad una HD4890.
1. Ci sono problemi per il fatto che la HD4890 è una PCI-E 2.0 ?
2. Ci sono ragioni per ipotizzre un cambio di alimentatore ( attualmente 600W ) ? Una HD4890 consuma sensibilmente di più di una X1800XT ?
Grazie. :)
se l'alimentatore è di marca dovresti starci, io ho quello in firma e dovrebbe reggere anche la tua scheda
Per quanto riguarda il pci-ex 2.0 non saprei dirti, ma a regola dovrebbe essere retrocompatibile, come il sataII
ciau :D
Ragazzi, una domanda :
Qualcuno ha cambiato scheda video di recente ? Tipo una ATI HD4870 o HD4890 ? Vorrei passare dalla mia X1800XT ad una HD4890.
1. Ci sono problemi per il fatto che la HD4890 è una PCI-E 2.0 ?
2. Ci sono ragioni per ipotizzre un cambio di alimentatore ( attualmente 600W ) ? Una HD4890 consuma sensibilmente di più di una X1800XT ?
Grazie. :)
Io uso da poco una 4850 su questa scheda madre, e non ho nessunissimo problema...per l'alimentatore vai tranquillo :)
Grazie ragazzi. :)
@ Ardelo :
Piccolo [OT]
per caso hai un monitor ad alta risoluzione ? Come ti trovi con la 4850 ?
Io il cambio vorrei farlo anche a causa del cambio monitor ( prima 1024x768, adesso 1600x1200, e son mazzate ! :D ).
Vorrei sapere se hai provato in particolare titoli come :
- CRYOSTASIS
- S.T.A.L.K.E.R. CLEAR SKY
- The Chronicles of Riddick Assault on Dark Athena
3 titoli che in 1600x1200 hanno messo in ginocchio la mia X1800XT... :( .
Grazie ragazzi. :)
@ Ardelo :
Piccolo [OT]
per caso hai un monitor ad alta risoluzione ? Come ti trovi con la 4850 ?
Io il cambio vorrei farlo anche a causa del cambio monitor ( prima 1024x768, adesso 1600x1200, e son mazzate ! :D ).
Vorrei sapere se hai provato in particolare titoli come :
- CRYOSTASIS
- S.T.A.L.K.E.R. CLEAR SKY
- The Chronicles of Riddick Assault on Dark Athena
3 titoli che in 1600x1200 hanno messo in ginocchio la mia X1800XT... :( .
Eh no, purtroppo uso un monitor 17" 1280*1024...non ti so dire come va a quelle risoluzione...fa conto che adesso i giochi li tiro tutti al massimo e girano benissimo...e comunque si può migliorare qualcosa perchè il processore mi fa un po da collo di bottiglia...
Eh no, purtroppo uso un monitor 17" 1280*1024...non ti so dire come va a quelle risoluzione...fa conto che adesso i giochi li tiro tutti al massimo e girano benissimo...e comunque si può migliorare qualcosa perchè il processore mi fa un po da collo di bottiglia...
Mmm, io come Cpu dovrei essere a posto ( Opteron 180 DualCore ), almeno, credo che mantenendo invariato il sistema, passando da una X1800XT ad una HD4890 dovrei migliorare drasticamente, no ?
In ogni caso non penso proprio ad un upgrade radicale del sistema ( nuova MB ) se è solo questione di giochi...
Mmm, io come Cpu dovrei essere a posto ( Opteron 180 DualCore ), almeno, credo che mantenendo invariato il sistema, passando da una X1800XT ad una HD4890 dovrei migliorare drasticamente, no ?
In ogni caso non penso proprio ad un upgrade radicale del sistema ( nuova MB ) se è solo questione di giochi...
Sisi, con la 4890 puoi stare tranquillissimo...io ero passato da una GeForce 6800GS alla 4850, e sono rimasto così :eek:
Ragazzi,
innanzi tutto grazie per la risposta sul dissipatore ;)
Infatti, dopo aver letto l'ho comprato ed è tutto ok... ma ora c'è un altro problema...
Ho montato il dissipatore perché il computer si riavviava sempre perché raggiungeva il limite di calore.
Il processore aveva il dissipatore stock, il quale una volta ripulito e splamata una nuovo strato di pasta termica il computer funzionava tranquillamente, ma solo per alcuni giorni dopodiché si ripresentavano il problemi di cui sopra.
Quindi, dicevo, il computer da un po' di giorni non partiva più, compro il dissipatore nuovo, lo monto, ma niente, il computer non parte... non arriva alla fase di post.
Con tutti i problemi avuti al processore che raggiungeva sempre la temperatura critica, secondo voi, potrebbe essere un problema di CPU? So che potrebbe essere anche la scheda madre, ma purtroppo non ho niente per vedere quale dei due sia realmente il problema.
La MB, come sapete ha i famosi led verde e rosso e il led verde è acceso, sintomo che "dovrebbe" funzionare bene... ma ho letto in giro che non è un parametro molto attendibile.
Insomma, voi che dite? Il problema potrebbe essere dopo avere avuto quei problemi, la CPU?
Grazie ancora... :)
Un saluto a tutti...
masand
evil_stefano
15-06-2009, 16:33
mmm... e se sono gli aggangi del socket che non tengono + causa i continui stacca attacca ? (la butto lì eh..) magari il dissi non fa contatto/pressione sulla cpu e quindi la T se ne và...
problemi con la cpu non saprei.. mi pare + il rilevamento T della mainboard.. se la cpu ha problemi solitamente o va o non va propio.. non va a singhiozzi..
io gli ho montato un si128 con ventola da 12 e viaggio a 36°, prima ero sui 44 - 46 con quello stock, x cui non ho mai raggiunto T elevate.. è un 4200+ x2
mmm... e se sono gli aggangi del socket che non tengono + causa i continui stacca attacca ? (la butto lì eh..) magari il dissi non fa contatto/pressione sulla cpu e quindi la T se ne và...
problemi con la cpu non saprei.. mi pare + il rilevamento T della mainboard.. se la cpu ha problemi solitamente o va o non va propio.. non va a singhiozzi..
cut
Si, infatti c'è anche il discorso che potrebbe essere partita la scheda madre, ma purtroppo, non avendo una CPU (o un'altra scheda madre) da provare non posso essere sicuro né dell'uno e né dell'altra. :(
Per quanto riguarda la relevazione di T della piastra madre, potresti avere anche ragione, però allora non capisco perché quando la CPU veniva rimontata e messa un nuovo strato di pasta termica, allora la T era giusta...
Se fosse sbagliato il rilevamento la T sarebbe sempre o alta o bassa a prescindere, giusto?
Comunque, sta di fatto che ora il computer non fa proprio la fase di post!!! :muro: :muro: :muro:
:cry:
Un saluto a tutti...
masand
a volte possono essere anche sciocchezze, prova a vedere di aver attaccato ogni connettore per bene, se hai toccato la ram magari prova a pigiare bene, altrimenti cambia slot
ovvio che la cosa migliore sarebbe provare un'altra cpu per vedere di escludere malfunzionamenti
non facendo nemmeno il POST non riesci nemmeno ad arrivare a dare un'occhio al bios vero?
ciau :D
a volte possono essere anche sciocchezze, prova a vedere di aver attaccato ogni connettore per bene, se hai toccato la ram magari prova a pigiare bene, altrimenti cambia slot
ovvio che la cosa migliore sarebbe provare un'altra cpu per vedere di escludere malfunzionamenti
non facendo nemmeno il POST non riesci nemmeno ad arrivare a dare un'occhio al bios vero?
ciau :D
Già, non facendo il post, non arrivo ovviamente al BIOS :(
Comunque ho staccato e attaccato più di una volta tutto, ma non va... L'ideale rimane sempre poter fare qualche prova. :mc: Ma non ho niente :muro:
Un saluto a tutti...
masand
ThEbEsT'89
26-06-2009, 12:30
Salve a tutti. Vorrei fare l'ultimo aggiornamento al mio 939...
Per ora monto (oltre a questa scheda madre) un 4400+ X2, 2 gb di ram (4 banchi da 512) e una nvidia 7900gt
la scheda video la vorrei cambiare con una scheda DX11 quindi ne ho da aspettare :p mentre per la ram vorrei acquistare 4 banchi da 1 gb di ram...
Ho trovato questa su Prokoo:
http://www.prokoo.com/product_info.php?cPath=3_42_190&products_id=1058
Però ho un dubbio... è un banco da 2 Gb o sono 2x1Gb come sembrerebbe dalla descrizione?
EDIT:
Prokoo ha risposto alla mia domanda dicendomi che è un kit 2x1Gb
a questo punto meglio come marca team elite o g.skill (che ho trovato in un altro shop)?
Salve a tutti. Vorrei fare l'ultimo aggiornamento al mio 939...
Per ora monto (oltre a questa scheda madre) un 4400+ X2, 2 gb di ram (4 banchi da 512) e una nvidia 7900gt
la scheda video la vorrei cambiare con una scheda DX11 quindi ne ho da aspettare :p mentre per la ram vorrei acquistare 4 banchi da 1 gb di ram...
Ho trovato questa su Prokoo:
http://www.prokoo.com/product_info.php?cPath=3_42_190&products_id=1058
Però ho un dubbio... è un banco da 2 Gb o sono 2x1Gb come sembrerebbe dalla descrizione?
EDIT:
Prokoo ha risposto alla mia domanda dicendomi che è un kit 2x1Gb
a questo punto meglio come marca team elite o g.skill (che ho trovato in un altro shop)?
conosco le g.skill, con quelle vai tranquillo visto che sono anche nella lista di ram supportate, comunque parlo da completo ignorante della marca team elite ;)
ciau :D
ps mi mandaresti un mp su dove e a quanto hai trovato 2x1GB di g.skill? vorrei fare questo ultimo upgrade sulla mia configurazione ;)
ThEbEsT'89
26-06-2009, 18:01
conosco le g.skill, con quelle vai tranquillo visto che sono anche nella lista di ram supportate, comunque parlo da completo ignorante della marca team elite ;)
ciau :D
ps mi mandaresti un mp su dove e a quanto hai trovato 2x1GB di g.skill? vorrei fare questo ultimo upgrade sulla mia configurazione ;)
Io adesso monto delle G.skill quindi sono sicuro che vanno :D
è che le team non le ho mai provate e quindi chiedevo dei pareri...
cmq è uno shop tedesco...
hai pm...
evil_stefano
27-06-2009, 18:34
Salve a tutti. Vorrei fare l'ultimo aggiornamento al mio 939...
Per ora monto (oltre a questa scheda madre) un 4400+ X2, 2 gb di ram (4 banchi da 512) e una nvidia 7900gt
la scheda video la vorrei cambiare con una scheda DX11 quindi ne ho da aspettare :p mentre per la ram vorrei acquistare 4 banchi da 1 gb di ram...
Ho trovato questa su Prokoo:
http://www.prokoo.com/product_info.php?cPath=3_42_190&products_id=1058
Però ho un dubbio... è un banco da 2 Gb o sono 2x1Gb come sembrerebbe dalla descrizione?
EDIT:
Prokoo ha risposto alla mia domanda dicendomi che è un kit 2x1Gb
a questo punto meglio come marca team elite o g.skill (che ho trovato in un altro shop)?
ricordati che questa mainboard 4G di ram non li vede indipendentemente dal s.o. utilizzato. ;)
ThEbEsT'89
27-06-2009, 20:23
ricordati che questa mainboard 4G di ram non li vede indipendentemente dal s.o. utilizzato. ;)
ehm.. veramente sul manuale c'è scritto:
Supports up to 4GB system memory
quindi li dovrebbe supportare...
Perchè sostieni il contrario? Problema di BIOS?
Ma, a occhio e croce, un sistema con Asus A8N-SLI Premium, AMD Athlon 64 3700+ e 4*512 DDR400 Mushkin, di 3 anni, quanto può valere? Perchè io non ne ho idea, e mi hanno fatto un'offerta nel mercatino...
evil_stefano
28-06-2009, 14:29
ehm.. veramente sul manuale c'è scritto:
Supports up to 4GB system memory
quindi li dovrebbe supportare...
Perchè sostieni il contrario? Problema di BIOS?
perchè se non ricordo male up to 4GB a cui vanno tolti gli indirizzi quali scheda video address etc.. e x cui ne dovrebbe leggere solo 3.2 o 2.7 dipende..
da quanto avevo capito, oltre a una limitazione del s.o. a 32 bit, c'è il limite del controller, che se non riesce a gestire +di 4 , es 16gb, allora non vedrà esattamente 4 ma qualcosa meno.. xè va tolto lo spazio di indirizzamento delle periferiche.
ThEbEsT'89
28-06-2009, 15:14
perchè se non ricordo male up to 4GB a cui vanno tolti gli indirizzi quali scheda video address etc.. e x cui ne dovrebbe leggere solo 3.2 o 2.7 dipende..
da quanto avevo capito, oltre a una limitazione del s.o. a 32 bit, c'è il limite del controller, che se non riesce a gestire +di 4 , es 16gb, allora non vedrà esattamente 4 ma qualcosa meno.. xè va tolto lo spazio di indirizzamento delle periferiche.
grazie mille per l'info...
mi hai fatto risparmiare 150€ di ram...
e ora mi girano assai... :incazzed:
secondo voi quanto posso farci da questa mia config:
-asus a8n-sli premium
-amd athlon 64 X2 4400+
-4x512 Gb di ram
-nVidia 7900 gt
EDIT:
veramente da quanto leggo dalle FAQ asus (precisamente qui: http://support.asus.com/faq/faq.aspx?SLanguage=en-us&model=A8N-SLI%20Premium)
mi sembra più un problema dell'allocazione degli indirizzi di un sistema operativo a 32bit che non un problema del chipset in se. Sbaglio?
Infatti nel mio bios aggiornato all'ultima versione ci sono 2 settaggi:
S/W DRAM Over 4Gb Remapping
H/W DRAM over 4Gb Remapping
Non è quello che intende per "memory swap functionality"?
per i 4 GB di ram sono si supportati, ma le limitazione di cui discutete esistono, e di buona norma con i pc conviene sempre stare abbastanza sotto ad ogni 'up to' :P
per quello che è il discorso valore della configurazione purtroppo è basso in assoluto, puoi farci un po' di euro se decidi di venderlo a pezzi, visto quanto sono gonfiati i prezzi e quasi introvabili
ciau :D
ThEbEsT'89
28-06-2009, 18:47
per i 4 GB di ram sono si supportati, ma le limitazione di cui discutete esistono, e di buona norma con i pc conviene sempre stare abbastanza sotto ad ogni 'up to' :P
Però ho visto un utente sul 3d della a8n sli deluxe che è praticamente identica con 4Gb di ram montati...mi informo subito :ciapet:
Ultima domanda: ci sono dei limiti sulla capacità massima dei dischi sata?
forse ci sono ma sono parecchio alti e quasi sicuramente relativi al solo sistema operativo, fino ad 1TB ti posso dire di prima mano che li vede in tranquillità (esterno), e mi pare di ricordare che, nel caso superassi il limite, risolvi partizionando...prendere con le molle perchè non mi sono informato ad hoc, ma ricordo di aver letto random qualcosa sull'argomento ;)
ciau :D
ThEbEsT'89
28-06-2009, 22:54
forse ci sono ma sono parecchio alti e quasi sicuramente relativi al solo sistema operativo, fino ad 1TB ti posso dire di prima mano che li vede in tranquillità (esterno), e mi pare di ricordare che, nel caso superassi il limite, risolvi partizionando...prendere con le molle perchè non mi sono informato ad hoc, ma ricordo di aver letto random qualcosa sull'argomento ;)
ciau :D
Ok perfetto grazie mille :D
evil_stefano
29-06-2009, 11:01
il remapping non l'ho mai provato, e quindi non so darti info utili.. mi spiace..
cmq sul sito asus c'è:
If you installed total 4GB memory, the system will detect less than 4GB of total memory because of address space allocation for other critical functions, such as:
- System BIOS (including motherboard, add-on cards, etc..)
- Motherboards resources
- Memory mapped I/O
- configuration for AGP/PCI-Ex/PCI
- Other memory allocations for PCI devices
This limitation applies to most chipsets & Microsoft Windows 32-bit version operating systems.
che poi in realtà il limite dei 32 bit è aria fritta xè le versioni server o datacenter a 32 bit di M$ supportano + di 4GB... diciamo che è una limitazione imposta x innervosire la gente..
x quanto riguarda il chipset, ti ripeto, non ho mai provato... non so come funziona... magari altri utenti di a8n l'hanno provato.. vediamo se postano info utili..
ThEbEsT'89
29-06-2009, 12:38
mah guarda ho letto un pò di 3d sul forum ufficiale asus della nostra scheda madre..
Alcuni non hanno problemi a vedere 4 Gb con windows x64 mentre altri hanno solo 3 gb disponibili...
Mi sa che dipende dal numero di periferiche collegata alla mobo come le schede pci (che per fortuna io non ho :D )
In ogni caso nuove esperienze sono più che gradite :D
ThEbEsT'89
21-07-2009, 14:57
Allora novità :D
Ho ordinato 4 Gb di ram (4 banchi corsair xms ddr 400) e un hd wd green power da 640 GB
La mia mobo è aggiornata all'ultimo bios (1303).
L'hd viene visto senza problemi e senza bisogno di partizionarlo.
Vista x64, dopo aver abilitato dal bios le opzioni remapping, vede correttamente tutti i 4 Gb di ram quindi direi che non ci sono problemi di indirizzamento limitato :ciapet:
Ora ho in casa queste ram che mi avanzano:
1 Gb (2x512) Geil Pc3200
1 Gb (2x512) G.Skill Pc4400
ovviamente funzionano perfettamente. Quanto posso chiedere se le volessi vendere?
ThEbEsT'89
23-07-2009, 13:58
Ora ho in casa queste ram che mi avanzano:
1 Gb (2x512) Geil Pc3200
1 Gb (2x512) G.Skill Pc4400
ovviamente funzionano perfettamente. Quanto posso chiedere se le volessi vendere?
up
evil_stefano
25-07-2009, 13:39
CUT
va che vista è un'imbroglione.... anche con la 32 bit ti dice che ne hai 4Giga, poi quelli che riesci ad utilizzare sono meno.. :asd: :D
ti conviene testare se effettivamente hai 4G disponibili.. prova un bench e guarda il task manager che ti dice..
x la ram nn saprei... oggi con 30€ ti porti a casa 1 giga corsair ddr garantito..
ThEbEsT'89
26-07-2009, 14:02
va che vista è un'imbroglione.... anche con la 32 bit ti dice che ne hai 4Giga, poi quelli che riesci ad utilizzare sono meno.. :asd: :D
ti conviene testare se effettivamente hai 4G disponibili.. prova un bench e guarda il task manager che ti dice..
x la ram nn saprei... oggi con 30€ ti porti a casa 1 giga corsair ddr garantito..
Già provato me ne vede esattamente 4094.
Direi che posso stare più che contento :D
Salve a tutti. Vorrei fare l'ultimo aggiornamento al mio 939...
Per ora monto (oltre a questa scheda madre) un 4400+ X2, 2 gb di ram (4 banchi da 512) e una nvidia 7900gt
la scheda video la vorrei cambiare con una scheda DX11 quindi ne ho da aspettare :p mentre per la ram vorrei acquistare 4 banchi da 1 gb di ram...
Ho trovato questa su Prokoo:
http://www.prokoo.com/product_info.php?cPath=3_42_190&products_id=1058
Però ho un dubbio... è un banco da 2 Gb o sono 2x1Gb come sembrerebbe dalla descrizione?
EDIT:
Prokoo ha risposto alla mia domanda dicendomi che è un kit 2x1Gb
a questo punto meglio come marca team elite o g.skill (che ho trovato in un altro shop)?
Ciao, per questa scheda madre ti consiglio di utilizzare solo 2 moduli di ram (2x1) e non 4, ti posso assicurare che il sistema rende molto di più.
Ho provato personalmente io ad utilizzare 4 moduli ocz 4x1 (quelli in firma) e ho ottenuto un calo di prestazioni del 15/20%.
Ragazzi, domanda : qualcuno ha provato ad installare i driver nForce 15.23 WHQL ?
http://www.nvidia.it/object/nforce_winxp_15.23_it.html#
Ci si arriva scegliendo Legacy / nForce4 Series / nForce4 SLI AMD.
Accanto ai già noti 6.86 WHQL ho trovato questi 15.23 "raccomandati da NVidia", solo che alla pagina di download, sotto "prodotti supportati" la serie nForce4 non c'è ! :mbe:
Io comunque li ho provati e si installano correttamente, solo che mancano i driver audio NVidia ( che invece sono presenti nel pacchetto 6.86 ).
Errore del sito NVidia ? :confused:
Controllate anche voi, e fatemi sapere... Grazie a tutti.
preciso da subito che io per l'esattezza ho la A8N-SLI liscia come scheda madre non la premium...sulla scheda madre in questione ho montati 2 GB di ram ma ultimamente sto valutando di prenderne altri due per passare a windows7 x64...considerando che non riesco a trovare dei moduli di ddr uguali ai miei e che dovrei montarne 2 di altra marca, secondo voi ce la faccio a non perdere troppo in OC o sarebbe un disastro? la mia configurazione è in firma, se vi servono altre informazioni per rispondermi chiedetemi e vi dirò, grazie in anticipo a chi mi risponderà:)
evil_stefano
10-11-2009, 09:42
guarda, io avevo 2x1G g.skill ddr 500, e visto che questi kit sono introvabili se non a cifre esagerate (70-80€) ho preso 2x1G Mushkin ddr 400 ma con lo stesso chip samsung..
risultato, non tengo più 275 di fsb perchè le memorie Mushkin non lo gradiscono troppo, ma riesco sempre a tenere un pochino di margine... ho un x2 4200+ .
il dual channel non mi va e non so neanche come attivarlo con ram differenti.. ho messo negli slot blu le g.skill nei neri le altre.. se avete info ditemi.. :D
x la memoria ho messo il memory remapping sw e hw ma davano un sascco di problemi a xp 32.. e ancora nn ho capito le differenze tra hw e sw remapping... metterò seven x64 a breve x sfruttare tutte le 4gb.
guarda, io avevo 2x1G g.skill ddr 500, e visto che questi kit sono introvabili se non a cifre esagerate (70-80€) ho preso 2x1G Mushkin ddr 400 ma con lo stesso chip samsung..
risultato, non tengo più 275 di fsb perchè le memorie Mushkin non lo gradiscono troppo, ma riesco sempre a tenere un pochino di margine... ho un x2 4200+ .
il dual channel non mi va e non so neanche come attivarlo con ram differenti.. ho messo negli slot blu le g.skill nei neri le altre.. se avete info ditemi.. :D
x la memoria ho messo il memory remapping sw e hw ma davano un sascco di problemi a xp 32.. e ancora nn ho capito le differenze tra hw e sw remapping... metterò seven x64 a breve x sfruttare tutte le 4gb.
non ho ben capito, in pratica non riesci a fare funzionare il dual channel?
ma comunque con 4GB il sistema ti sembra piu lento o comunque non ti accorgi di nulla anche se devi tenere le ram a frequenza piu bassa?
sembra proprio che io sia in una situazione molto simile alla tua, considera che io ho un 4800x2 occato la a8n-sli liscia e 2GB di ram DDR400 g.skill occate a 450 e anche io stavo valutando di aggiungere altri 2GB di ram perche volevo provare a tirare a campare con il mio attuale sistema per almeno altri due anni istallando windows7 x64...quindi quando lo istalli fammi sapere che impressioni hai sono molto interessato alla tua esperienza cosi potrò decidere meglio cosa fare, grazie in anticipo ciao:)
evil_stefano
13-11-2009, 09:46
non ho ben capito, in pratica non riesci a fare funzionare il dual channel?
ma comunque con 4GB il sistema ti sembra piu lento o comunque non ti accorgi di nulla anche se devi tenere le ram a frequenza piu bassa?
sembra proprio che io sia in una situazione molto simile alla tua, considera che io ho un 4800x2 occato la a8n-sli liscia e 2GB di ram DDR400 g.skill occate a 450 e anche io stavo valutando di aggiungere altri 2GB di ram perche volevo provare a tirare a campare con il mio attuale sistema per almeno altri due anni istallando windows7 x64...quindi quando lo istalli fammi sapere che impressioni hai sono molto interessato alla tua esperienza cosi potrò decidere meglio cosa fare, grazie in anticipo ciao:)
il sistema mi pare più veloce, anche xè mi parte un sacco di roba all'avvio (vuze in primis) e il giga e qualcosa di ram in + si sente.. x seven dovrei farlo il prox week.. ti farò sapere.
il sistema mi pare più veloce, anche xè mi parte un sacco di roba all'avvio (vuze in primis) e il giga e qualcosa di ram in + si sente.. x seven dovrei farlo il prox week.. ti farò sapere.
:D ok grazie tante aspetto in trepidante attesa!
ma nel frattempo ti ricifaccio la domanda iniziale che forse non l'hai letta perche avevo scritto parecchio nell'intervento precedente...:confused: il dual channel riesci a farlo funzionare o no?
ciao:)
evil_stefano
14-11-2009, 09:54
:D ok grazie tante aspetto in trepidante attesa!
ma nel frattempo ti ricifaccio la domanda iniziale che forse non l'hai letta perche avevo scritto parecchio nell'intervento precedente...:confused: il dual channel riesci a farlo funzionare o no?
ciao:)
ciao, si sono riuscito ad abilitarlo dopo un paio di prove :D
adesso vediamo quanto mi reggono :)
ciao, si sono riuscito ad abilitarlo dopo un paio di prove :D
adesso vediamo quanto mi reggono :)
ho capito...mi raccomando fammi sapere anche come ti va il sistema con windows 7:)
ThEbEsT'89
08-12-2009, 16:35
ho capito...mi raccomando fammi sapere anche come ti va il sistema con windows 7:)
Se vuoi posso risponderti io :D
Ho questa scheda madre, un AMD 4400+ e 4 Gb di ram (4x1 Corsair XMS ddr400) e ho seven pro x64 da circa metà agosto (viva l'msdn della mia uni :sofico:) e ti posso dire che va benissimo.
Attivando le due opzioni di remapping della memoria nel bios il sistema mi vede 4095Mb di ram totale installata quindi non mi posso lamentare :D
L'unico "problema" è che seven è come vista un pò più schizzinoso per quanto riguarda l'overclock...quindi un sistema rock solid con xp con seven può dare problemi di freeze....(anche se buona parte della colpa è della mobo che fa fatica a gestire 4 banchi di ram overcloccati anche solo di pochi Mhz)
Una domanda: come si comporta con schede video Pc-Express 2.0? si adattano alla versione 1.0 o possono dare problemi, freeze o altro?
ThEbEsT'89
30-12-2009, 19:31
Una domanda: come si comporta con schede video Pc-Express 2.0? si adattano alla versione 1.0 o possono dare problemi, freeze o altro?
Montata da 4 giorni una Ati Radeon HD5750 e nessun problema :D
Ora finchè il sistema regge vado avanti poi addio glorioso 939 :cry:
Se vuoi posso risponderti io :D
Ho questa scheda madre, un AMD 4400+ e 4 Gb di ram (4x1 Corsair XMS ddr400) e ho seven pro x64 da circa metà agosto (viva l'msdn della mia uni :sofico:) e ti posso dire che va benissimo.
Attivando le due opzioni di remapping della memoria nel bios il sistema mi vede 4095Mb di ram totale installata quindi non mi posso lamentare :D
L'unico "problema" è che seven è come vista un pò più schizzinoso per quanto riguarda l'overclock...quindi un sistema rock solid con xp con seven può dare problemi di freeze....(anche se buona parte della colpa è della mobo che fa fatica a gestire 4 banchi di ram overcloccati anche solo di pochi Mhz)
Una domanda: come si comporta con schede video Pc-Express 2.0? si adattano alla versione 1.0 o possono dare problemi, freeze o altro?
grazie tante della risposta la ho letta solo ora comunque ultimamente ho rinunciato all' idea di passare a 4GB ram e a un sistema win7 x64 credo che per qualche altro mese me ne resterò su xp x86 poi penso che tenrò la scheda video e passero a un sistema quad core possibilmente ad un i7 o ancora più volentieri a una futura ipotetica controparte AMD sperando che si abbasino i prezzi con l'arrivo delle CPU a sei core:)
mandrak3
31-12-2009, 11:24
Salve
Ho questa sked madre da 4 5anni è mai avuto problemi di nessun tipo.
Volevo chiedervi qualche consiglio\spiegazione.
Ho acquistato un masterizatore sata xò le porte sata sono gia occupate dai 4 hd sata.
Mi sono rimaste le porte sata raid.
E' possibile collegare il masterizatore sulle porte raid, io cio provato ma senza risultati positivi.
Cmq se puo servire posto la mia macchina
Asus a8n-sli premium
Amd 64 X2 4400+
2 gb Ram DDR Kingston HyperX in Dual channel
Ati Radeon 1950 Pro
4 hd sata 200 gb 250 gb 2 da 320 gb
ali SilverStone SST-ST75F 750W
ThEbEsT'89
03-01-2010, 10:19
Salve
Ho questa sked madre da 4 5anni è mai avuto problemi di nessun tipo.
Volevo chiedervi qualche consiglio\spiegazione.
Ho acquistato un masterizatore sata xò le porte sata sono gia occupate dai 4 hd sata.
Mi sono rimaste le porte sata raid.
E' possibile collegare il masterizatore sulle porte raid, io cio provato ma senza risultati positivi.
Cmq se puo servire posto la mia macchina
Asus a8n-sli premium
Amd 64 X2 4400+
2 gb Ram DDR Kingston HyperX in Dual channel
Ati Radeon 1950 Pro
4 hd sata 200 gb 250 gb 2 da 320 gb
ali SilverStone SST-ST75F 750W
Mi sembra, e dico sembra, che si potessero usare le 4 porte sata raid (quelle nere per capirci) dopo l'aggiornamento all'ultimo bios.
Sfoglia qualche pagina indietro e un utente ti dovrebbe confermare ciò.
Per il bios non preoccuparti se è una beta, ormai lo monto da 2 anni senza problemi ;)
mandrak3
04-01-2010, 11:35
Mi sembra, e dico sembra, che si potessero usare le 4 porte sata raid (quelle nere per capirci) dopo l'aggiornamento all'ultimo bios.
Sfoglia qualche pagina indietro e un utente ti dovrebbe confermare ciò.
Per il bios non preoccuparti se è una beta, ormai lo monto da 2 anni senza problemi ;)
Grazie 1000 ci sono riuscito
ancora grazie
ThEbEsT'89
04-01-2010, 14:49
Grazie 1000 ci sono riuscito
ancora grazie
Figurati ;)
Ragazzi, qualcuno di voi ha già provato Windows 7 sulla nostra MB ?
Io mi sto accingendo a provare un Win7 Ultimate 32 bit ( se tutto va bene, poi provo anche il 64 bit... ).
Vorrei info sui driver principali, in particolare :
- quale pacchetto NVidia installare ? Da una ricerca veloce su sito NVidia, il più vicino a Win7 che ho trovato è questo, ed è per Vista : http://www.nvidia.it/object/nforce_vista_15.23_it.html
- driver per audio Realtek ALC850.
- driver per LAN Marvell Yukon.
- immagino che l'utility AMD Dual-Core Optimizer, che in certi casi mi ha risolto problemi sotto WinXP, in Win7 sia superflua...
Grazie a tutti. :)
ThEbEsT'89
10-01-2010, 12:44
Ragazzi, qualcuno di voi ha già provato Windows 7 sulla nostra MB ?
Io mi sto accingendo a provare un Win7 Ultimate 32 bit ( se tutto va bene, poi provo anche il 64 bit... ).
Vorrei info sui driver principali, in particolare :
- quale pacchetto NVidia installare ? Da una ricerca veloce su sito NVidia, il più vicino a Win7 che ho trovato è questo, ed è per Vista : http://www.nvidia.it/object/nforce_vista_15.23_it.html
- driver per audio Realtek ALC850.
- driver per LAN Marvell Yukon.
- immagino che l'utility AMD Dual-Core Optimizer, che in certi casi mi ha risolto problemi sotto WinXP, in Win7 sia superflua...
Grazie a tutti. :)
Allora premetto che la porta Lan della Marvell l'ho disabilitata da bios in quanto mezza partita (se la attivo tutto il pc va a scatti...)
Per il resto ho installato attualmente Seven x64 e va benissimo.
-l'utility AMD Dual-Core Optimizer su Seven è inutile. Anche il Cool&Quiet è già integrato basta che non attivi le prestazioni massime dalle impostazioni di risparmio di energia. (ovviamente devi attivarlo da BIOS)
-per i driver nVidia idem non devi fare nulla. Ha tutto incluso sia per il chipset che per la Lan
-i driver per la Realtek li trovi su windows update
Per il resto non utilizzando il raid l'unica cosa che installo io a mano senza servirmi di windows update sono i driver della scheda video ;)
Allora premetto che la porta Lan della Marvell l'ho disabilitata da bios in quanto mezza partita (se la attivo tutto il pc va a scatti...)
Per il resto ho installato attualmente Seven x64 e va benissimo.
-l'utility AMD Dual-Core Optimizer su Seven è inutile. Anche il Cool&Quiet è già integrato basta che non attivi le prestazioni massime dalle impostazioni di risparmio di energia. (ovviamente devi attivarlo da BIOS)
-per i driver nVidia idem non devi fare nulla. Ha tutto incluso sia per il chipset che per la Lan
-i driver per la Realtek li trovi su windows update
Per il resto non utilizzando il raid l'unica cosa che installo io a mano senza servirmi di windows update sono i driver della scheda video ;)
Grazie 1000 per le info. :)
In effetti prima di buttarmi nel setup volevo essere certo di non combinare guai. Ho letto in giro su Forum USA e pare proprio che Win7 abbia già tutti i driver ( compreso quello della LAN Marvell ).
Inoltre ho letto che se il sistema è privo di Floppy Drive, l'installer di Win7 fa una "pausa" che può durare anche 5 minuti ! :eek:
Al momento non ho alcun Floppy Drive nel Pc, e si consiglia di disabilitarlo nel Bios. Ma... si può disabilitare il Floppy nel nostro Bios ? A me non risulta... :confused:
Infine se qualcuno volesse rispondere anche qui :
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30388726&postcount=193
A ri-grazie. :)
ThEbEsT'89
11-01-2010, 19:34
Grazie 1000 per le info. :)
In effetti prima di buttarmi nel setup volevo essere certo di non combinare guai. Ho letto in giro su Forum USA e pare proprio che Win7 abbia già tutti i driver ( compreso quello della LAN Marvell ).
Inoltre ho letto che se il sistema è privo di Floppy Drive, l'installer di Win7 fa una "pausa" che può durare anche 5 minuti ! :eek:
Al momento non ho alcun Floppy Drive nel Pc, e si consiglia di disabilitarlo nel Bios. Ma... si può disabilitare il Floppy nel nostro Bios ? A me non risulta... :confused:
Infine se qualcuno volesse rispondere anche qui :
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30388726&postcount=193
A ri-grazie. :)
Il problema di freeze in mancanza di floppy avviene solo con qualche scheda madre.
Io non lo monto più da anni e non ho riscontrato il problema...non mi ricordo se ho impostato qualche cosa nel bios relativo al floppy, se mi ricordo controllo.
In ogni caso anche se ti capitasse è solo la procedura di installazione che freeza/si pianta per qualche minuto. Una volta installato il sistema non ha alcun problema. Solo una attesa un pò più lunga per provarlo :Prrr:
Ps: non ti so aiutare sull'altro problema...di solito quando formatto salvo tutto su un hd esterno e rifaccio le partizioni direttamente dal setup di windows (anche io ho due dischi sata come te)
Il problema di freeze in mancanza di floppy avviene solo con qualche scheda madre.
Io non lo monto più da anni e non ho riscontrato il problema...non mi ricordo se ho impostato qualche cosa nel bios relativo al floppy, se mi ricordo controllo.
In ogni caso anche se ti capitasse è solo la procedura di installazione che freeza/si pianta per qualche minuto. Una volta installato il sistema non ha alcun problema. Solo una attesa un pò più lunga per provarlo :Prrr:
Ok, l'ho disabilitato da Bios con :
MAIN / Legacy Diskette A >> DISABLED.
Non si è presentato alcun intoppo. ;)
Ps: non ti so aiutare sull'altro problema...di solito quando formatto salvo tutto su un hd esterno e rifaccio le partizioni direttamente dal setup di windows (anche io ho due dischi sata come te)
Vabbeh, questo era un discorso un po' più complicato. Per ora mi pare che Win7 non abbia combinato porcherie ( come invece era successo con Vista... ).
I driver li ha beccati tutti, anche quello della Marvell.
In ogni caso grazie per l'attenzione.
ThEbEsT'89
11-01-2010, 21:00
Ok, l'ho disabilitato da Bios con :
MAIN / Legacy Diskette A >> DISABLED.
Non si è presentato alcun intoppo. ;)
Vabbeh, questo era un discorso un po' più complicato. Per ora mi pare che Win7 non abbia combinato porcherie ( come invece era successo con Vista... ).
I driver li ha beccati tutti, anche quello della Marvell.
In ogni caso grazie per l'attenzione.
magari l'avevo disabilitato anche io non ricordo, poi controllo:D
Una cosa: hai problemi con la marvell? nel senso se usi la sua lan per andare in rete il sistema ti scatta?
Una cosa: hai problemi con la marvell? nel senso se usi la sua lan per andare in rete il sistema ti scatta?
Per ora sto connesso con la NVidia. La Marvell non l'ho ancora provata, anche perchè sto ancora "familiarizzando" con la nuova gestione della Rete di Win7. Da un rapido esame direi che hanno ( inutilmente ) complicato una cosa che invece in WinXP è tanto veloce quanto intuitiva...
La panchina, la casetta, il palazzo... Bah. :rolleyes:
Ma era tanto bello "Risorse di Rete" di XP... :doh:
ThEbEsT'89
12-01-2010, 11:11
Per ora sto connesso con la NVidia. La Marvell non l'ho ancora provata, anche perchè sto ancora "familiarizzando" con la nuova gestione della Rete di Win7. Da un rapido esame direi che hanno ( inutilmente ) complicato una cosa che invece in WinXP è tanto veloce quanto intuitiva...
La panchina, la casetta, il palazzo... Bah. :rolleyes:
Ma era tanto bello "Risorse di Rete" di XP... :doh:
A me il sistema andava a scatti anche se usavo la nvidia.
Bastava solo che la Marvell fosse attiva da bios e con i driver installati.
Tutto questo mi accadeva con Vista. Ora con Seven non ho provato se si ha ancora questo problema. Te ne saresti già accorto comunque :)
evil_stefano
12-01-2010, 11:32
e non hai problemi di pacchetti corrotti con la nvidia ?
io se la usavo con il driver e il firewall fornito da nvidia nel driver mi faceva un botto di pacchetti corrotti.... se scaricavo un'archivio non riuscivo mai ad aprirlo...
dà questo problema anche a qualcun'altro ? perchè non ricordo se era da imputare solo al firewall e quindi non istallandolo no problem, oppure se era proprio una cosa dei driver nvidia di rete.
mi chiedevo se qualcuno mi potesse dare le sue impressioni di come si comporta win 7 con il processori overcloccati, come potete vedere in firma io sono abbastanza al limite e visto che uso il pc prevalentemente per giocare, per passare ai 64 bit dovrei aggiungere anche altri 2 GB di ram e vorrei tenermi stretti i mie 2700MHZ per quel che riguarda l' oc della ram invece potrei anche tranquillamente scendere tanto non mi aiuta molto in game e ora come ora lo tengo altino solo perche la mobo con due GB di ram e basta me lo permette...
...in pratica vorrei sapere da chi è in overclock su win7 se ha dovuto abbassare la frequenza della CPU rispetto a quella che teneva su XP per essere stabile come andava fatto con vista?
ThEbEsT'89
12-01-2010, 11:46
e non hai problemi di pacchetti corrotti con la nvidia ?
io se la usavo con il driver e il firewall fornito da nvidia nel driver mi faceva un botto di pacchetti corrotti.... se scaricavo un'archivio non riuscivo mai ad aprirlo...
dà questo problema anche a qualcun'altro ? perchè non ricordo se era da imputare solo al firewall e quindi non istallandolo no problem, oppure se era proprio una cosa dei driver nvidia di rete.
Basta non installare il firewall e non si ha nessun problema (con seven non devi installare proprio niente :D)
mi chiedevo se qualcuno mi potesse dare le sue impressioni di come si comporta win 7 con il processori overcloccati, come potete vedere in firma io sono abbastanza al limite e visto che uso il pc prevalentemente per giocare, per passare ai 64 bit dovrei aggiungere anche altri 2 GB di ram e vorrei tenermi stretti i mie 2700MHZ per quel che riguarda l' oc della ram invece potrei anche tranquillamente scendere tanto non mi aiuta molto in game e ora come ora lo tengo altino solo perche la mobo con due GB di ram e basta me lo permette...
...in pratica vorrei sapere da chi è in overclock su win7 se ha dovuto abbassare la frequenza della CPU rispetto a quella che teneva su XP per essere stabile come andava fatto con vista?
Guarda io ho un 4400 e con xp ero stabile in oc alla tua frequenza.
Seven però è molto più schizzinoso. Ho dovuto scendere a 2600 mhz per essere rock solid a 2 super pi da 32Mb. Ho notato che è molto sensibile all'oc delle memorie quindi non so se a 450 sei stabile...
A me il sistema andava a scatti anche se usavo la nvidia.
Bastava solo che la Marvell fosse attiva da bios e con i driver installati.
Tutto questo mi accadeva con Vista. Ora con Seven non ho provato se si ha ancora questo problema. Te ne saresti già accorto comunque :)
La Marvell è installata ( driver installati in auto dal setup di Win7 ), ma non utilizzata. Per ora ho usato solo la NVidia, e comunque non ho rallentamenti o scatti di nessun genere.
e non hai problemi di pacchetti corrotti con la nvidia ?
io se la usavo con il driver e il firewall fornito da nvidia nel driver mi faceva un botto di pacchetti corrotti.... se scaricavo un'archivio non riuscivo mai ad aprirlo...
dà questo problema anche a qualcun'altro ? perchè non ricordo se era da imputare solo al firewall e quindi non istallandolo no problem, oppure se era proprio una cosa dei driver nvidia di rete.
Nessun problema di pacchetti corrotti. Non ho mai installato il software NVidia di gestione della rete, solo il driver secco ( su XP è incluso nel driver NForce, su Win7 viene installato in auto ). Non uso alcun "firewall NVidia" e il firewall di Windows lo disabilito sempre.
L'unico problema che ho mai avuto con le schede di rete della A8N-SLI Premium è una strana "incompatibilità" della Marvell con Virtual PC 2007 e VirtualBox ( in entrambi i casi, con la Marvell connessa, gli installer vanno in blocco ). Per il resto nulla da segnalare.
ThEbEsT'89
12-01-2010, 19:17
L'unico problema che ho mai avuto con le schede di rete della A8N-SLI Premium è una strana "incompatibilità" della Marvell con Virtual PC 2007 e VirtualBox ( in entrambi i casi, con la Marvell connessa, gli installer vanno in blocco ). Per il resto nulla da segnalare.
Grazie di avermelo detto. Usando sempre la Nvidia con la Marvell disabilitata da bios non mi ero mai accorto di questo bug.
Beh allora continuo con la Nvidia :D
Grazie di avermelo detto. Usando sempre la Nvidia con la Marvell disabilitata da bios non mi ero mai accorto di questo bug.
Ti sarai comunque accorto che, installando Virtual Pc con la NVidia connessa, il setup di VPC arriva alla fase "Installing network driver", fase in cui si blocca per circa 40 secondi, e poi termina correttamente.
Ho sempre pensato fosse abbastanza strano. Succede anche a te ?
( Con la Marvell invece si impianta e non termina mai... )
ThEbEsT'89
13-01-2010, 10:02
Ti sarai comunque accorto che, installando Virtual Pc con la NVidia connessa, il setup di VPC arriva alla fase "Installing network driver", fase in cui si blocca per circa 40 secondi, e poi termina correttamente.
Ho sempre pensato fosse abbastanza strano. Succede anche a te ?
( Con la Marvell invece si impianta e non termina mai... )
Mi dispiace ma io ho sempre usato solo VirtualBox.
L'ho iniziato ad usare ai tempi di vista ed avevo già la marvell disabilitata per problemi di freeze e scattoni generale di tutto il sistema.
l'unico problema, se così si può definire, che ho avuto con la nvidia e virtualbox è che a random il sistema risvegliandosi dall'ibernazione non vedeva più la rete e dovevo riavviare.
non se il problema era di virtualbox o di vista, ora con seven è scomparso...
Phantom II
18-01-2010, 10:59
Avrei la possibilità di prende una A8N-SLI Premium con annesso A64 X2 4200+ e dissipatore Zalman a un prezzo tutto sommato accettabile.
Prima di procedere all'eventuale acquisto, volevo sapere da voi che l'avete spremuta a dovere se la scheda ha qualche rogna con Win7 e se da problemi con 4 moduli DDR400 da 1GB installati (2 moduli Team Group più 2 moduli OCZ).
Eventualmente che scheda video mi consigliereste di piazzarci su? Io pensavo a una serie HD5xxx di fascia medio-bassa (prezzi permettendo).
ThEbEsT'89
18-01-2010, 21:10
Avrei la possibilità di prende una A8N-SLI Premium con annesso A64 X2 4200+ e dissipatore Zalman a un prezzo tutto sommato accettabile.
Prima di procedere all'eventuale acquisto, volevo sapere da voi che l'avete spremuta a dovere se la scheda ha qualche rogna con Win7 e se da problemi con 4 moduli DDR400 da 1GB installati (2 moduli Team Group più 2 moduli OCZ).
Eventualmente che scheda video mi consigliereste di piazzarci su? Io pensavo a una serie HD5xxx di fascia medio-bassa (prezzi permettendo).
Ho windows 7 pro x64 e va benissimo (leggi su per driver e co)
monto una ati 5750 con 4 gb di ram (4 banchi corsair xms da 1 gb l'uno).
non so con marche spaiate come si può comportare...
Phantom II
19-01-2010, 18:29
Ho windows 7 pro x64 e va benissimo (leggi su per driver e co)
monto una ati 5750 con 4 gb di ram (4 banchi corsair xms da 1 gb l'uno).
non so con marche spaiate come si può comportare...
Io pensavo di metterci su una 5670 o qualcosa di simile. In ogni caso, da utente della piattaforma pensi che varrebbe la pena fare il passaggio? Considera che io vengo da un Athlon Xp-M a 2Ghz e non ho molte pretese.
ThEbEsT'89
19-01-2010, 22:08
Io pensavo di metterci su una 5670 o qualcosa di simile. In ogni caso, da utente della piattaforma pensi che varrebbe la pena fare il passaggio? Considera che io vengo da un Athlon Xp-M a 2Ghz e non ho molte pretese.
Secondo me il 939 è ancora una buona piattaforma per un uso home senza eccessive pretese.
personalmente cambierò tutto solo all'uscita di un ipotetico windows 8 (quindi tra 3 anni buoni). sempre che non si rompa niente (sgrat sgrat) e che windows 8 non si riveli una ciofeca :D
nel tuo caso secondo me il passaggio ad un dual core si sente.
Phantom II
06-02-2010, 17:36
Secondo me il 939 è ancora una buona piattaforma per un uso home senza eccessive pretese.
personalmente cambierò tutto solo all'uscita di un ipotetico windows 8 (quindi tra 3 anni buoni). sempre che non si rompa niente (sgrat sgrat) e che windows 8 non si riveli una ciofeca :D
nel tuo caso secondo me il passaggio ad un dual core si sente.
Ho preso tutto l'ambaradan e in effetti il passaggio sì sente eccome. Appena possibile installerò l'ultimo bios disponibile sul sito Asus. Qualche consiglio su driver ed eventuali impostazioni da settare (il sistema operativo e Win7 64bit).
Grazie per l'aiuto :)
ThEbEsT'89
14-02-2010, 09:27
Ho preso tutto l'ambaradan e in effetti il passaggio sì sente eccome. Appena possibile installerò l'ultimo bios disponibile sul sito Asus. Qualche consiglio su driver ed eventuali impostazioni da settare (il sistema operativo e Win7 64bit).
Grazie per l'aiuto :)
installa l'ultimo beta (mi pare il 1303) che funziona benissimo :)
Per i driver io non avendo un raid (l'ho proprio disabilitato da bios) e avendo disabilitato la lan marvell che mi dava problemi mi sono limitato ad installare i driver audio da windows update e gli ultimi driver della scheda video. stop.
Persino per la stampante (una multifunzione hp) e per la chiavetta bluetooth non ho dovuto installare nulla, seven ha riconosciuto tutto al volo :cool:
Tutto questo con 7 x64 :)
Guarda io ho un 4400 e con xp ero stabile in oc alla tua frequenza.
Seven però è molto più schizzinoso. Ho dovuto scendere a 2600 mhz per essere rock solid a 2 super pi da 32Mb. Ho notato che è molto sensibile all'oc delle memorie quindi non so se a 450 sei stabile...
per la frequenza delle ram ti ho già detto che volendo le posso abbassare, qualche cosa con il divisore me lo invento per tenere basse le ram e alzare solo la CPU...però cavolo a perdere 100 MHZ sulla CPU mi ci roderebbe perché la mia scheda video già è CPU limited cosi come sto adesso:( ...scusa se scoccio ma ti faccio un'altra domanda,tu parli di stabilita a due super pi da 32, che in realtà non è che sia il massimo, io cosi come sto adesso sotto xp sono stabile con Ortos per 15 ore, di più non ho testato che avevo paura di fondere la cpu:D ...tu sotto xp eri stabile a 2.7 con due super pi a 32 oppure con qualche altro test più pesante tipo Ortos oppure S&M?poi un'ultima cosa, secondo te visto che non trovo altri 2GB di ram uguali alle mie potrei avere problemi con 2 GB di una marca e due di un' altra?
ThEbEsT'89
15-02-2010, 09:57
per la frequenza delle ram ti ho già detto che volendo le posso abbassare, qualche cosa con il divisore me lo invento per tenere basse le ram e alzare solo la CPU...però cavolo a perdere 100 MHZ sulla CPU mi ci roderebbe perché la mia scheda video già è CPU limited cosi come sto adesso:( ...scusa se scoccio ma ti faccio un'altra domanda,tu parli di stabilita a due super pi da 32, che in realtà non è che sia il massimo, io cosi come sto adesso sotto xp sono stabile con Ortos per 15 ore, di più non ho testato che avevo paura di fondere la cpu:D ...tu sotto xp eri stabile a 2.7 con due super pi a 32 oppure con qualche altro test più pesante tipo Ortos oppure S&M?poi un'ultima cosa, secondo te visto che non trovo altri 2GB di ram uguali alle mie potrei avere problemi con 2 GB di una marca e due di un' altra?
Oltre al superpi avevo provato crysis per più di un'ora. Se regge quello :sofico:
secondo me 100 mhz in più o in meno li puoi vedere solo se fai bench ma non nell'uso di tutti i giorni... l'importante, almeno per me, è arrivare alla frequenza del FX-60 ovvero la miglior cpu per 939 che all'epoca costava 1000 e passa euro :cool: il 4400 e il 4800 hanno 1 MB di cache L2 come l'FX. A 2,6 ghz sono più o meno la stessa cpu con una spesa mooooooolto minore:read:
francamente non ho provato a salire ancora anche perchè penso che per il daily use basti e avanzi un overclock del genere. per la questione del cpu limited salendo di risoluzione il carico sulla cpu si riduce. Inoltre a 1680*1050 (per esempio) non serve un AA 8x come a 1024*768 ;) Tu a che risoluzione giochi?
Per la questione delle ram è un pò un terno al lotto. Io prima montavo 1 gb (2 da 512) g.skill e 1 gb (2 da 512) geil. Le g.skill erano certificate per lavorare a frequenze superiori ai 400mhz le geil no. con quella configurazione non riuscivo a prendere i 2,6. Da quando sono passato a 4 gb (4 banchi da 1gb) di corsair il limite all'oc non erano più le ram, ma il voltaggio che dovevo dare per rendere stabile la cpu :D
Phantom II
15-02-2010, 12:15
installa l'ultimo beta (mi pare il 1303) che funziona benissimo :)
Per i driver io non avendo un raid (l'ho proprio disabilitato da bios) e avendo disabilitato la lan marvell che mi dava problemi mi sono limitato ad installare i driver audio da windows update e gli ultimi driver della scheda video. stop.
Persino per la stampante (una multifunzione hp) e per la chiavetta bluetooth non ho dovuto installare nulla, seven ha riconosciuto tutto al volo :cool:
Tutto questo con 7 x64 :)
Alla fine ho fatto così, ora però è uscita fuori un'altra rogna. Se hai testa dai un occhiata qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2143801).
Grazie :)
Oltre al superpi avevo provato crysis per più di un'ora. Se regge quello :sofico:
secondo me 100 mhz in più o in meno li puoi vedere solo se fai bench ma non nell'uso di tutti i giorni... l'importante, almeno per me, è arrivare alla frequenza del FX-60 ovvero la miglior cpu per 939 che all'epoca costava 1000 e passa euro :cool: il 4400 e il 4800 hanno 1 MB di cache L2 come l'FX. A 2,6 ghz sono più o meno la stessa cpu con una spesa mooooooolto minore:read:
francamente non ho provato a salire ancora anche perchè penso che per il daily use basti e avanzi un overclock del genere. per la questione del cpu limited salendo di risoluzione il carico sulla cpu si riduce. Inoltre a 1680*1050 (per esempio) non serve un AA 8x come a 1024*768 ;) Tu a che risoluzione giochi?
Per la questione delle ram è un pò un terno al lotto. Io prima montavo 1 gb (2 da 512) g.skill e 1 gb (2 da 512) geil. Le g.skill erano certificate per lavorare a frequenze superiori ai 400mhz le geil no. con quella configurazione non riuscivo a prendere i 2,6. Da quando sono passato a 4 gb (4 banchi da 1gb) di corsair il limite all'oc non erano più le ram, ma il voltaggio che dovevo dare per rendere stabile la cpu :D
io gioco a 1920x1080 o a 1600x900 in base alla pesantezza dei giochi l'AA lo tengo sempre a 2x tanto a queste risoluzioni non serve molto anche se un 2x ci serve sempre perche senza nulla si vede che non c'è...so che salendo di risoluzione conta meno la CPU, infatti io nel 70% dei casi sono limitato dalla scheda video e infatti salire sopra i 45 FPS è un'utopia per il mio PC alle risoluzioni a cui gioco, il problema però sono quel 30% di situazioni in cui nei giochi ci sono molti elementi in movimento ad esempio le schermate con molti nemici di un qualsiasi FPS oppure le gare con più auto in un gioco di guida, li ti assicuro perche l'ho testato che 100 MHZ mediamente ti fanno guadagnare 3 o 4 FPS che detta cosi puo sembrar poco ma all'atto pratico crollare in quelle situazioni di gioco da 40 FPS a 20 FPS è un conto e da 44 a 24 è un'altro:)
so che i 4000x2 sono affamati di corrente lo so bene aime, ma infondo io non ho molti problemi in questo senso perche questo PC lo uso quasi esclusivamente per il gioco per il resto uso il portatile e per scaricare un vecchio pentium 3 che non mi ricordo nemmeno piu da quanto tempo lo ho:D
tu per stare a 2600 a quanto imposti il vcore?
ThEbEsT'89
16-02-2010, 08:54
io gioco a 1920x1080 o a 1600x900 in base alla pesantezza dei giochi l'AA lo tengo sempre a 2x tanto a queste risoluzioni non serve molto anche se un 2x ci serve sempre perche senza nulla si vede che non c'è...so che salendo di risoluzione conta meno la CPU, infatti io nel 70% dei casi sono limitato dalla scheda video e infatti salire sopra i 45 FPS è un'utopia per il mio PC alle risoluzioni a cui gioco, il problema però sono quel 30% di situazioni in cui nei giochi ci sono molti elementi in movimento ad esempio le schermate con molti nemici di un qualsiasi FPS oppure le gare con più auto in un gioco di guida, li ti assicuro perche l'ho testato che 100 MHZ mediamente ti fanno guadagnare 3 o 4 FPS che detta cosi puo sembrar poco ma all'atto pratico crollare in quelle situazioni di gioco da 40 FPS a 20 FPS è un conto e da 44 a 24 è un'altro:)
so che i 4000x2 sono affamati di corrente lo so bene aime, ma infondo io non ho molti problemi in questo senso perche questo PC lo uso quasi esclusivamente per il gioco per il resto uso il portatile e per scaricare un vecchio pentium 3 che non mi ricordo nemmeno piu da quanto tempo lo ho:D
tu per stare a 2600 a quanto imposti il vcore?
Pensa che io ho tenuto fino a dicembre una 7900gt e me la facevo bastare :D almeno la tua è directx 10. Ora sono andato su una 5750 e fino a che non si scassa tutto non cambio più niente (un bel sandy bridge per la laurea ci sta :O ) e giocando a 1680 non ho particolari problemi anche con la cpu a default.
Per tenere i 2600 devo disabilitare da bios il cool&quiet che mi crea una instabilità assurda, imposto il moltiplicatore a 366 per le ram e il vcore a 1.4125 :) tu? (tieni presente che io ho un 4400 quindi lo overclocco di 400mhz)
Pensa che io ho tenuto fino a dicembre una 7900gt e me la facevo bastare :D almeno la tua è directx 10. Ora sono andato su una 5750 e fino a che non si scassa tutto non cambio più niente (un bel sandy bridge per la laurea ci sta :O ) e giocando a 1680 non ho particolari problemi anche con la cpu a default.
Per tenere i 2600 devo disabilitare da bios il cool&quiet che mi crea una instabilità assurda, imposto il moltiplicatore a 366 per le ram e il vcore a 1.4125 :) tu? (tieni presente che io ho un 4400 quindi lo overclocco di 400mhz)
285 x 9,5 vcore 1.4625 per i 2600 imposto il tuo volaggio anche io con cool&quiet disabilitato ma per i 2600 non mi ricordo quale era il settaggio piu stabile ma credo 275 x 9,5 le ram con ildivisore le tengo a 225 x 2 circa ora non ricordo di preciso...comunque non so sono un po perplesso credo che almeno per il gioco salterò anche windows 7 come ho fatto con vista, tanto almeno per il momento si sta delineando la situazione che i giochi escono o DX9 oppure DX11 io comunque sono costretto a giocarli DX9 avendo la scheda DX10 e comunque a me dagli screen che vedo in giro anche le DX11 sembrano una bella sola, almeno per ora...per il resto posso mettermi win7 anche con 2GB di ram se mi gira
ThEbEsT'89
18-02-2010, 09:00
285 x 9,5 vcore 1.4625 per i 2600 imposto il tuo volaggio anche io con cool&quiet disabilitato ma per i 2600 non mi ricordo quale era il settaggio piu stabile ma credo 275 x 9,5 le ram con ildivisore le tengo a 225 x 2 circa ora non ricordo di preciso...comunque non so sono un po perplesso credo che almeno per il gioco salterò anche windows 7 come ho fatto con vista, tanto almeno per il momento si sta delineando la situazione che i giochi escono o DX9 oppure DX11 io comunque sono costretto a giocarli DX9 avendo la scheda DX10 e comunque a me dagli screen che vedo in giro anche le DX11 sembrano una bella sola, almeno per ora...per il resto posso mettermi win7 anche con 2GB di ram se mi gira
Per i 2 gb di ram windows 7 gira in scioltezza (parlo della versione x86). Con la x64 saresti un pò al limite, ma è comunque più che usabile.
Francamente io di Seven non posso che parlarne bene visto che non ho mai avuto un problema (anche la licenza msdnaa aiuta nella mia opinione positiva :stordita: )
Il vcore a 1.46 lo tenevi in daily? non è un pò alto? temperature?
Per i 2 gb di ram windows 7 gira in scioltezza (parlo della versione x86). Con la x64 saresti un pò al limite, ma è comunque più che usabile.
Francamente io di Seven non posso che parlarne bene visto che non ho mai avuto un problema (anche la licenza msdnaa aiuta nella mia opinione positiva :stordita: )
Il vcore a 1.46 lo tenevi in daily? non è un pò alto? temperature?
be si il vcore è un po alto ma ti ho già spiegato le mie esigenze, questo PC è dedicato al 90% al gioco per il resto ho il portatile:) e non gioco molto in realtà vado abbastanza a periodi:D ...comunque le temperature quando con il PC vedo un film o vado su internet ho uso photoshop o office arrivano max a 40 gradi ma sono intorno a una media di 33-35 diciamo...quando gioco le cose cambiano, li sto fisso a 52 gradi, direi un po troppi ma comunque considera che il PC lo tengo impostato a 2700MHZ con 1.46 di vcore da almeno due anni e mezzo e non ho mai avuto problemi, anche se adesso che l'ho detto sto facendo le corna per scaramanzia:D...considera però che la mia CPU è scoperchiata e che monto uno zalman 9500 direttamente sulla CPU, senza avere l'HIS di mezzo, prima che facessi cabrio la CPU non riuscivo a salire oltre 2650MHZ con queste impostazioni, adesso la CPU arriva anche a 2.800MHZ ma non è perfettamente stabile, a quella frequenza ortos me lo regge per max 10 min
ThEbEsT'89
19-02-2010, 19:25
be si il vcore è un po alto ma ti ho già spiegato le mie esigenze, questo PC è dedicato al 90% al gioco per il resto ho il portatile:) e non gioco molto in realtà vado abbastanza a periodi:D ...comunque le temperature quando con il PC vedo un film o vado su internet ho uso photoshop o office arrivano max a 40 gradi ma sono intorno a una media di 33-35 diciamo...quando gioco le cose cambiano, li sto fisso a 52 gradi, direi un po troppi ma comunque considera che il PC lo tengo impostato a 2700MHZ con 1.46 di vcore da almeno due anni e mezzo e non ho mai avuto problemi, anche se adesso che l'ho detto sto facendo le corna per scaramanzia:D...considera però che la mia CPU è scoperchiata e che monto uno zalman 9500 direttamente sulla CPU, senza avere l'HIS di mezzo, prima che facessi cabrio la CPU non riuscivo a salire oltre 2650MHZ con queste impostazioni, adesso la CPU arriva anche a 2.800MHZ ma non è perfettamente stabile, a quella frequenza ortos me lo regge per max 10 min
52 gradi non è manco tanto con la cpu sotto stress da un gioco...
di certo d'estate non deve essere una bella cosa :D
per lo zalman monto anche io il tuo stesso dissipatore (ottimo, ma quante :muro: per pulirlo dalla polvere...) però ho la cpu vestita. Come temp sono tra i 45 e i 50 in oc a seconda della temperatura della casa.
52 gradi non è manco tanto con la cpu sotto stress da un gioco...
di certo d'estate non deve essere una bella cosa :D
per lo zalman monto anche io il tuo stesso dissipatore (ottimo, ma quante :muro: per pulirlo dalla polvere...) però ho la cpu vestita. Come temp sono tra i 45 e i 50 in oc a seconda della temperatura della casa.
e si di estate arrivo anche a 56 gradi comunque mai oltre, ho il case ben areato...effettivamente lo zalman rompe un po per pulirlo, ma, almeno per me, è stato fondamentale, perché queste CPU non son proprio fatte per l'OC, scaldano come forni:)
ThEbEsT'89
20-02-2010, 15:02
e si di estate arrivo anche a 56 gradi comunque mai oltre, ho il case ben areato...effettivamente lo zalman rompe un po per pulirlo, ma, almeno per me, è stato fondamentale, perché queste CPU non son proprio fatte per l'OC, scaldano come forni:)
Occhio che la temperatura di rottura secondo la documentazione AMD è di 66° :D
Comunque è vero, per queste cpu a 90 nm un dissy di terze parti è d'obbligo.
salve a tutti ho messo windows 7 x64:D
va tutto benone ma oggi mi è uscito fuori questo messaggio:
Address a problem with Game Port
This problem was caused by a compatibility issue between your computer's Game Port and your 64-bit version of Windows. The Game Port is only compatible with 32-bit versions of Windows.
This problem is not critical, but you can prevent it from occurring again by disabling the Game Port in your computer's BIOS. Refer to the instructions that came with your computer that explain how to access the BIOS and turn off Game Port support.
qualcuno ha avuto questo problema?
se si cosa devo disattivare nel bios?
Phantom II
01-05-2010, 10:36
salve a tutti ho messo windows 7 x64:D
va tutto benone ma oggi mi è uscito fuori questo messaggio:
Address a problem with Game Port
This problem was caused by a compatibility issue between your computer's Game Port and your 64-bit version of Windows. The Game Port is only compatible with 32-bit versions of Windows.
This problem is not critical, but you can prevent it from occurring again by disabling the Game Port in your computer's BIOS. Refer to the instructions that came with your computer that explain how to access the BIOS and turn off Game Port support.
qualcuno ha avuto questo problema?
se si cosa devo disattivare nel bios?
Se nel bios c'è una voce relativa alla porta MIDI, dovrebbe essere sufficiente disattivarla per risolvere il problema.
Se nel bios c'è una voce relativa alla porta MIDI, dovrebbe essere sufficiente disattivarla per risolvere il problema.
scusa l'ignoranza ma se nel bios disattivo questa voce della porta midi, ammesso che ci sia, che cosa ci perdo?... cioè che vado ad inattivare nella scheda madre?... immagino sia una cosa che mai ho utilizzato e mai userò ma son curioso di capire:) ...comunque grazie del consiglio:)
Phantom II
01-05-2010, 19:35
scusa l'ignoranza ma se nel bios disattivo questa voce della porta midi, ammesso che ci sia, che cosa ci perdo?... cioè che vado ad inattivare nella scheda madre?... immagino sia una cosa che mai ho utilizzato e mai userò ma son curioso di capire:) ...comunque grazie del consiglio:)
La risposta è ovvia, se la disattivi perdi la possibilità di collegarci periferiche come i vecchi joystick. Visto che dici di non averla mai usata, disabilitala senza pensarci troppo ;)
La risposta è ovvia, se la disattivi perdi la possibilità di collegarci periferiche come i vecchi joystick. Visto che dici di non averla mai usata, disabilitala senza pensarci troppo ;)
grazie dell'aiuto, l'ho disabilitata e ho risolto:)
pazzokramaz
29-07-2010, 02:57
Perdonatemi se posto lo stesso messaggio in tre pagine dei modelli simili di questa mobo. avrei bisogno di un chiarimento. se mi capita uno di questi modelli lo prendo, se mi merita per quello che volevo farci :) vi ringrazio. ;)
ho un FX60 X2 939 moltiplicatore sbloccato, volevo montarlo su una mobo con il pci-ex :) pensavo a una A8N-SLI, oppure A8N-SLI PREMIUM o DELUX alla fine sempre di A8N si tratta no! ho pensato inoltre a una A8N32-SLI Deluxe che mi sembra più aggiornata rispetto a una A8N-SLI normale :) http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=qTm2JotIWNbpEVrX
Vorrei montarci una scheda video normale dell nvidia una tipo GTS 250 o una FERMI di quelle economiche il modello fascia media :) il punto è!? ma la passo mettere su una di queste schede madri oppure sono incompatibili?? e non mi fa neanche il boot!? se non funziona poi che me ne fo di tutto! volevo un consiglio, se qualcuno sa con certezza che posso mettere una scheda video pci ex di nuova generazione su una mobo credo con pciex di prima generazione :) vi sarei infinitamente grato xchè sto dubbio mi uccide :D
ps ho anche una Audigy2 ZS ci va su queste mobo? ho sentito che cerano problemi :O
per i driver ho visto che per Seven non esistono :(
fortuna che uso XP :D cmq vedo che non sono più aggiornati.. credo che sul sito nvidia.it fa scaricare una versione sbagliata per nforce 4 :O
cmq adesso sono con una mobo 939 agp e fx60 x2 sto proprio bene prima di fare il macello volevo sapere un po :)
grazie :)
Phantom II
13-08-2010, 08:47
ho un FX60 X2 939 moltiplicatore sbloccato, volevo montarlo su una mobo con il pci-ex :) pensavo a una A8N-SLI, oppure A8N-SLI PREMIUM o DELUX alla fine sempre di A8N si tratta no! ho pensato inoltre a una A8N32-SLI Deluxe che mi sembra più aggiornata rispetto a una A8N-SLI normale :) http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=qTm2JotIWNbpEVrX
La A8N32 SLI-Deluxe non ha nulla di particolare che possa renderla realmente preferibile a un modello con 16 linee PCI-EX dedicate al comparto video.
Vorrei montarci una scheda video normale dell nvidia una tipo GTS 250 o una FERMI di quelle economiche il modello fascia media :) il punto è!? ma la passo mettere su una di queste schede madri oppure sono incompatibili?? e non mi fa neanche il boot!? se non funziona poi che me ne fo di tutto! volevo un consiglio, se qualcuno sa con certezza che posso mettere una scheda video pci ex di nuova generazione su una mobo credo con pciex di prima generazione :) vi sarei infinitamente grato xchè sto dubbio mi uccide :D
In merito alla compatibilità tra questa scheda madre e le più recenti VGA nVidia, non so darti informazioni (hai pensato di chiedere direttamente al supporto tecnico Asus?), per quanto riguarda ATI, invece, posso dirti che le schede di fascia media della serie 5000 funzionano regolarmente. Io ho montato senza problemi una 5670 mentre un altro utente dovrebbe avere una 5770 se non ricordo male.
ps ho anche una Audigy2 ZS ci va su queste mobo? ho sentito che cerano problemi :O
Io uso una Audigy SE e l'unico "problema" che ho riscontrato è causato da Creative che ha rilasciato driver piuttosto grossolani per WIn7.
per i driver ho visto che per Seven non esistono :(
fortuna che uso XP :D cmq vedo che non sono più aggiornati.. credo che sul sito nvidia.it fa scaricare una versione sbagliata per nforce 4 :O
Con Win7 non hai bisogno di driver specifici, quelli inclusi nel sistema sono più che sufficienti, mentre quelli mancanti (ethernet Marvell e controller SATA Silicon Image) s'installeranno automaticamente da Windows update.
ciao,
anche io come voi sono un fiero posessore di questa bella mobo che monta una cpu Athlon 3500+ 64 bit recentemente ho provato per la prima volta ad occare il procio del 10% cioe 200 mhz in piu, secondo voi di quanto potrei farlo salire ancora senza andare in una zona di pericolo anche perche l'hardware non e piu nuovo.... ?? per uso daily..
Phantom II
14-08-2010, 14:12
ciao,
anche io come voi sono un fiero posessore di questa bella mobo che monta una cpu Athlon 3500+ 64 bit recentemente ho provato per la prima volta ad occare il procio del 10% cioe 200 mhz in piu, secondo voi di quanto potrei farlo salire ancora senza andare in una zona di pericolo anche perche l'hardware non e piu nuovo.... ?? per uso daily..
Per uso giornaliero potresti anche accontentarti di 200Mhz in più, poi dipende cosa vuoi farci con questo pc. In ogni caso, quando si overclocca bisogna prestare particolare attenzione alle temperature d'esercizio della cpu e alla tensione d'alimentazione del core che non va innalzata eccessivamente.
Siccome lavori sul bus di sistema, inoltre, fai attenzione anche alle RAM che spesso sono le prime a fare le bizze quando si sale in frequenza.
Per uso giornaliero potresti anche accontentarti di 200Mhz in più, poi dipende cosa vuoi farci con questo pc. In ogni caso, quando si overclocca bisogna prestare particolare attenzione alle temperature d'esercizio della cpu e alla tensione d'alimentazione del core che non va innalzata eccessivamente.
Siccome lavori sul bus di sistema, inoltre, fai attenzione anche alle RAM che spesso sono le prime a fare le bizze quando si sale in frequenza.
a livello di temperature tutto ok sui 49° di media ma in fondo già con questi 200 mhz e già migliorata la macchina...
Phantom II
14-08-2010, 14:21
a livello di temperature tutto ok sui 49° di media ma in fondo già con questi 200 mhz e già migliorata la macchina...
49° con sistema a riposo o sotto sforzo?
49° con sistema a riposo o sotto sforzo?
full load con prime 95 credo sia un buon risultato
Phantom II
14-08-2010, 16:34
full load con prime 95 credo sia un buon risultato
Direi di sì.
mirko93s
01-11-2010, 17:54
Una domanda: quanto overvolt posso dare alla cpu??
Ho un 3500+ standard a 1.350v, facendo un pin mod adesso va di suo a 1.550v, poi dal bios della a8n sli premium posso salire ancora di più?? con una preassemblata acer (foxconn rimarchiata) potevo arrivare sui 1.7xx V non ricordo più bene, con questo metodo...
Potrò farlo anche con questa mobo asus che sto x comprare qui nel mercatino, visto che quella acer\foxconn è andata....??
ThEbEsT'89
28-01-2011, 19:13
Qualche possessore di questa mobo usa Ubuntu?
Vi funziona la sospensione?
Io sia con la 10.04 che con la 10.10 appena lo metto in sospensione freeza tutto e non si riesce più a risvegliarlo; devo per forza resettare :muro:
efrem@nemo
02-02-2011, 11:02
ragazzi ho un problema,attualmente monto 2 banchi ram ddr400
da 512mb di hyperx kingston ho comprato per aumentare un banco da 1giga corsaire value
ovunque metto il banco il pc rileva l'aumento di ram ma dopo qualche secondo mi riavvia il sistema.
cosa posso fare?
evil_stefano
02-02-2011, 11:20
ragazzi ho un problema,attualmente monto 2 banchi ram ddr400
da 512mb di hyperx kingston ho comprato per aumentare un banco da 1giga corsaire value
ovunque metto il banco il pc rileva l'aumento di ram ma dopo qualche secondo mi riavvia il sistema.
cosa posso fare?
un bel memtest di ogni singolo banco di ram, perchè sicuramente uno di essi è fallato.
fallo con 1 banco alla volta in ogni slot, così ti assicuri che sia gli slot che le memorie sia funzionanti, prima però fai un bel reset del bios.
efrem@nemo
03-02-2011, 11:03
con i 2 banchi hyperx tutto ok li monto dal 2005 negli slot azzurri per il dualchannel.
il nuovo banco corsair ho notato che lo legge e poi riavvia nei primi slot poi se lo metto nel B1 (secondo slot azzurro)come dice il manuale se utilizzi un solo banco......nn carica manco il sisema operativo.
per reset bios cosa intendi?
dinigio63
12-02-2011, 19:22
Ciao a tutti, anche io ho questa scheda, ormai relegata a un 3500+ sul muletto, è sempre andata bene, dall'altro giorno non si avvia più, un beep lungo e 2 corti, in teoria dovrebbe essere la scheda video, ma sostituita, fa sempre la stessa cosa, la butto? :(
P.S. provato a cambiare ram e disconnettere tutte le periferiche, ma fa sempre uguale, l'alimentatore dà tutte le tensioni corrette...
ciao ragazzi mi sa che ho un grosso problema...
vi riassumo velocemente quello che è successo.
qualche giorno fa avevo il pc acceso ed è saltata la corrente, appena ho provato a riaccenderlo il monitor restava nero e diceva nessun segnale.
subito ho pensato di aver bruciato la scheda video ma dopo diverse prove ho provato a togliere la batteria della scheda madre rimetterla e finalmente il pc si è acceso.
allora sono entrato nel bios per ripristinare i miei settaggi ma appena ho premuto F10 e ho dato l'ok il pc non si accendeva più. stesso scherzo di prima.
in conclusione il pc si accende ma ogni volta che lo spengo per poterlo riaccendere devo toglere e rimettere la batteria della scheda madre
questo è quello che mi dice quando si avvia io premo F1 perchè se premo canc entra nel bios ma poi quando salvo ed esco non si accende più
http://img805.imageshack.us/img805/4337/img0004et.jpg
avete qualche idea???
Big Blind
15-02-2011, 11:41
Buongiorno, scusate se pongo un quesito da neofita: è possibile montare solo dei banchi RAM DDR400? Si possono montare altre ram su questa scheda (che ho ormai da 6 anni, mai un problema)? DDR2 o DD3?
Ho l'ultimo BIOS beta, ed appena installato Windows 7 a 64 bit.
Ho due banchi di DDR 400 da 1Gb l'uno, voorei toglierli e metterne due da 2Gb per un totale di 4. Grazie per le eventuali risposte.
ragazi proprio nessuno ha qualche idea?
Phantom II
22-02-2011, 10:21
ciao ragazzi mi sa che ho un grosso problema...
vi riassumo velocemente quello che è successo.
qualche giorno fa avevo il pc acceso ed è saltata la corrente, appena ho provato a riaccenderlo il monitor restava nero e diceva nessun segnale.
subito ho pensato di aver bruciato la scheda video ma dopo diverse prove ho provato a togliere la batteria della scheda madre rimetterla e finalmente il pc si è acceso.
allora sono entrato nel bios per ripristinare i miei settaggi ma appena ho premuto F10 e ho dato l'ok il pc non si accendeva più. stesso scherzo di prima.
in conclusione il pc si accende ma ogni volta che lo spengo per poterlo riaccendere devo toglere e rimettere la batteria della scheda madre
questo è quello che mi dice quando si avvia io premo F1 perchè se premo canc entra nel bios ma poi quando salvo ed esco non si accende più
http://img805.imageshack.us/img805/4337/img0004et.jpg
avete qualche idea???
Sembrerebbe una corruzione del bios. Per risolvere puoi provare a sostituire la batteria tampone (se non l'hai mai cambiata) e poi fare un nuovo flash del bios. Non è detto che funzioni ma sono le uniche operazioni che puoi tentare.
Buongiorno, scusate se pongo un quesito da neofita: è possibile montare solo dei banchi RAM DDR400? Si possono montare altre ram su questa scheda (che ho ormai da 6 anni, mai un problema)? DDR2 o DD3?
Ho l'ultimo BIOS beta, ed appena installato Windows 7 a 64 bit.
Ho due banchi di DDR 400 da 1Gb l'uno, voorei toglierli e metterne due da 2Gb per un totale di 4. Grazie per le eventuali risposte.
Puoi montare solo DDR400 per un massimo di 4GB.
Se trovi altri due banchi a buon prezzo l'upgrade potrebbe essere vantaggioso, soprattutto con Win7 x64.
principe Vlad
15-09-2011, 21:20
Salve a tutti, vorrei chiedere gentilmente un consiglio, io possiedo (x uno dei miei muletti) una mobo ASUS A8N-SLI Premium (socket 939) con processore
amd 3500 Venice. Da un po' di tempo ho notato che la temperatura della mobo
è piuttosto elevata (43/45°G), premesso che io utilizzo x lavoro diversi computer tutti su piattaforme AMD (socket 939 x i 2 muli x internet, 2 am2+ e 2 am3 x grafica e montaggio video), le temperature delle altre mobo anche con molto caldo non vanno mai oltre i 35°G. Faccio presente che tutte le mie mobo sono ASUS.
GRAZIE
Phantom II
18-09-2011, 12:37
Salve a tutti, vorrei chiedere gentilmente un consiglio, io possiedo (x uno dei miei muletti) una mobo ASUS A8N-SLI Premium (socket 939) con processore amd 3500 Venice. Da un po' di tempo ho notato che la temperatura della mobo è piuttosto elevata (43/45°G), premesso che io utilizzo x lavoro diversi computer tutti su piattaforme AMD (socket 939 x i 2 muli x internet, 2 am2+ e 2 am3 x grafica e montaggio video), le temperature delle altre mobo anche con molto caldo non vanno mai oltre i 35°G. Faccio presente che tutte le mie mobo sono ASUS.
GRAZIE
Potrebbe essere un problema di flussi d'aria all'interno del case.
principe Vlad
18-09-2011, 13:41
Potrebbe essere un problema di flussi d'aria all'interno del case.
Grazie x l'informazione, controllando attentamente la mobo, mi sono accorto
che un condensatore attorno alla cpu é leggermente rigonfio, potrebbe essere
questo il motivo dell'aumento della temperatura? cosa ne pensi? ciao
Phantom II
18-09-2011, 14:05
Grazie x l'informazione, controllando attentamente la mobo, mi sono accorto
che un condensatore attorno alla cpu é leggermente rigonfio, potrebbe essere
questo il motivo dell'aumento della temperatura? cosa ne pensi? ciao
Non saprei dirti. Personalmente ho sempre verificato che i condensatori malandati impattano sulla stabilità di funzionamento del PC.
In ogni caso, se ti vuoi cimentare nell'impresa, puoi provare a sostituirlo quel condensatore.
principe Vlad
18-09-2011, 14:21
Non saprei dirti. Personalmente ho sempre verificato che i condensatori malandati impattano sulla stabilità di funzionamento del PC.
In ogni caso, se ti vuoi cimentare nell'impresa, puoi provare a sostituirlo quel condensatore.
Ho avuto modo tempo fa di sperimentare la sostituzione di un condensatore,
ritengo che non ne valga la pena, sto x acquistare una cross flow fan (ventola
della cooler master specifica x la mobo), nel frattempo provo ad usare un piccolo ventilatore orientato proprio sulla mobo, spero di guadagnare qualche grado di temperatura. Grazie comunque x le tue indicazioni.
principe Vlad
29-09-2011, 13:49
Con la cross flow fan pare ci sia un certo miglioramento, ho guadagnato
alcuni gradi in termini di temperatura della mobo. Problema parzialmente risolto.
Phantom II
30-09-2011, 11:44
Con la cross flow fan pare ci sia un certo miglioramento, ho guadagnato alcuni gradi in termini di temperatura della mobo. Problema parzialmente risolto.
Probabilmente era solo una questione di ricircolo dell'aria internamente al case.
principe Vlad
01-10-2011, 20:04
Probabilmente era solo una questione di ricircolo dell'aria internamente al case.
Sicuramente si, grazie x il tuo interessamento.
Se non sono troppo invadente, ti vorrei porre un quesito, riguarda gli slot PCI,
premesso che questo computer lo uso come muletto x internet, sinceramente
avevo inserito in uno slot pci una scheda usb x avere ulteriori porte dietro,
nessun problema, se inserisco una normale scheda di rete (x collegare il cavo)
o una scheda wireless, non mi parte piu' il computer, proprio non vedo neanche il boot del bios, tolgo la scheda di rete e tutto funziona a meraviglia.
Ho provato tutti gli slot pci, ma nulla non funziona. Mi potresti dare un consiglio? Grazie.
Phantom II
02-10-2011, 15:19
Sicuramente si, grazie x il tuo interessamento.
Se non sono troppo invadente, ti vorrei porre un quesito, riguarda gli slot PCI,
premesso che questo computer lo uso come muletto x internet, sinceramente
avevo inserito in uno slot pci una scheda usb x avere ulteriori porte dietro,
nessun problema, se inserisco una normale scheda di rete (x collegare il cavo)
o una scheda wireless, non mi parte piu' il computer, proprio non vedo neanche il boot del bios, tolgo la scheda di rete e tutto funziona a meraviglia.
Ho provato tutti gli slot pci, ma nulla non funziona. Mi potresti dare un consiglio? Grazie.
Per prima cosa assicurati che le schede siano funzionanti e ben inserite negli slot. Secondariamente verifica che non ci siano altri condensatori gonfi in prossimità degli slot pci.
In ultima istanza il problema potrebbe essere anche l'alimentatore che non riesce ad alimentare il sistema se sono presenti "troppe" schede di espansione, ma credo sia un'eventualità remota, soprattutto se l'alimentatore è di marca e adeguata potenza.
Al momento non mi viene in mente nient'altro.
principe Vlad
02-10-2011, 17:29
Per prima cosa assicurati che le schede siano funzionanti e ben inserite negli slot. Secondariamente verifica che non ci siano altri condensatori gonfi in prossimità degli slot pci.
In ultima istanza il problema potrebbe essere anche l'alimentatore che non riesce ad alimentare il sistema se sono presenti "troppe" schede di espansione, ma credo sia un'eventualità remota, soprattutto se l'alimentatore è di marca e adeguata potenza.
Al momento non mi viene in mente nient'altro.
Ciao, esluderei l'alimentatore perchè e da 520w della cooler master, la vga è
una 1950gt 256 mb, il processore è athlon 3500 venice, gli slot pci sono liberi,
non mi sembra ci sia un eccessivo carico, la scheda di rete funziona sia quella wireless (che sto usando su un'altro computer) sia quella ethernet che è montata anch'essa su un computer, x i condensatori, ho controllato tutti quelli in prossimita' dei 3 slot pci e quelli vicini al secondo slot pci express, non
presentano rigonfiamenti o perdita di liquido. A te l'ardua sentenza. Grazie.
Phantom II
03-10-2011, 22:03
Ciao, esluderei l'alimentatore perchè e da 520w della cooler master, la vga è
una 1950gt 256 mb, il processore è athlon 3500 venice, gli slot pci sono liberi,
non mi sembra ci sia un eccessivo carico, la scheda di rete funziona sia quella wireless (che sto usando su un'altro computer) sia quella ethernet che è montata anch'essa su un computer, x i condensatori, ho controllato tutti quelli in prossimita' dei 3 slot pci e quelli vicini al secondo slot pci express, non
presentano rigonfiamenti o perdita di liquido. A te l'ardua sentenza. Grazie.
Direi che il problema è nella scheda madre.
principe Vlad
04-10-2011, 01:00
Direi che il problema è nella scheda madre.
Potrebbe essere il BUS PCI ? e se si, cosa si deve fare?
Phantom II
04-10-2011, 11:23
Potrebbe essere il BUS PCI ? e se si, cosa si deve fare?
Temo che non ci sia nulla da fare.
principe Vlad
04-10-2011, 13:19
Temo che non ci sia nulla da fare.
Grazie, vedo di trovarne un'altra sul mercatino, questa la uso cosi' fin che
dura. Ciao e grazie ancora. Paolo.
Ciao ragazzi, ho appena acquistato un Athlon64 x2 4600 per la mia asus. Volevo chiedervi: per quel che riguarda il bios volevo aggiornalo ma ho visto oltre all'ultimo ufficiale anche altri due bios beta più recenti sul sito asus. In particolare l'ultimo uscito il 1303 Beta Version . Come va ?? Posso installarlo o metto il 1009 ufficiale ?? grazie :)
Phantom II
15-10-2011, 15:15
Ciao ragazzi, ho appena acquistato un Athlon64 x2 4600 per la mia asus. Volevo chiedervi: per quel che riguarda il bios volevo aggiornalo ma ho visto oltre all'ultimo ufficiale anche altri due bios beta più recenti sul sito asus. In particolare l'ultimo uscito il 1303 Beta Version . Come va ?? Posso installarlo o metto il 1009 ufficiale ?? grazie :)
Pur essendo un beta funziona bene, a me non ha mai dato problemi.
Ho bisogno di aiuto !!! : ho appena agg. il mio sistema, gli ho messo un athlon 4600 x2 e aggiunto altri 2 gb di ram per un totale di 4. La ram sono delle corsair value edition 4x1gb.
La ram mi creano grossi problemi di instabilità, oltre al fatto di averle impostate a 200mhz per farmele riconoscere tutte e quattro e poi successivamente rimesse a 400mhz. Ora il sistema win7 64bit risulta essere instabile e si verifica frequentemente una bsod 0x000001A. Tutto è a default.
Qualche idea di come risolvere, leggendo in giro pare sia un problema frequente per questa mobo. :cry:
Phantom II
21-10-2011, 10:00
Ho bisogno di aiuto !!! : ho appena agg. il mio sistema, gli ho messo un athlon 4600 x2 e aggiunto altri 2 gb di ram per un totale di 4. La ram sono delle corsair value edition 4x1gb.
La ram mi creano grossi problemi di instabilità, oltre al fatto di averle impostate a 200mhz per farmele riconoscere tutte e quattro e poi successivamente rimesse a 400mhz. Ora il sistema win7 64bit risulta essere instabile e si verifica frequentemente una bsod 0x000001A. Tutto è a default.
Qualche idea di come risolvere, leggendo in giro pare sia un problema frequente per questa mobo. :cry:
Aumenta leggermente la tensione di alimentazione delle memorie.
Salve a tutti.
Ho appena cambiato case e questo nuovo non prevede audio frontale. Dopo il format e successiva installazione dei drivers non riesco a sentire l0audio e credo dipenda dal fatto che debba cortocircuitare con 2 jumper i piolini della connessione dell'audio frontale,vi risulta?? Attualmente non v' è connesso niente e l'audio non va...
sul manuale della mobo in questione non mi sembra di aver trovato notizie in merito...
grazie in anticipo a chi saprà aiutarmi.
Phantom II
08-03-2012, 11:28
A me non risulta.
Se il chip audio integrato è riconosciuto correttamente dal sistema operativo, il sonoro dovrebbe sentirsi collegando le casse/cuffie al connettore presente nel pannello I/O posteriore della scheda.
verificato: messi i jumper l'audio ha ripreso a funzionare.
grazie a tutti cmq:)
ciao a tutti, ho questo pc con la mb in questione con winxp e un processore Athlon 64 x2 3800 e 2GB di ram (ahimè)
Al momento non vorrei cambiare mb e sto per passare a windows7, volevo chiedere un parere su un eventuale upgrade della ram per portarla a 4gb e del processore, mettendo quello più potente (ma qual'è? l'athlon fx-xx?)
Conviene fare questo upgrade o le prestazioni non ne gioverebbero troppo?
Eventualmente converrebbe windows7 a 32 o 64 bit?
Phantom II
26-12-2012, 14:41
L'upgrade del processore non è conveniente perchè i prezzi delle cpu socket 939 più potenti (Athlon 64 x2 4800+, FX-60 e Opteron 185) sono completamente fuori mercato.
La ram è decisamente più abbordabile, ma è sempre fuori mercato se paragonata alle attuali DDR3.
In ogni caso, con Windows 7 64bit, 4GB sono consigliati.
L'upgrade del processore non è conveniente perchè i prezzi delle cpu socket 939 più potenti (Athlon 64 x2 4800+, FX-60 e Opteron 185) sono completamente fuori mercato.
La ram è decisamente più abbordabile, ma è sempre fuori mercato se paragonata alle attuali DDR3.
In ogni caso, con Windows 7 64bit, 4GB sono consigliati.
ho capito tiro avanti così con 32 bit e win7 tanto peggio di come sta messo xp ora sul mio pc non può andare
Phantom II
26-12-2012, 16:14
ho capito tiro avanti così con 32 bit e win7 tanto peggio di come sta messo xp ora sul mio pc non può andare
Mi pare la soluzione migliore.
ho capito tiro avanti così con 32 bit e win7 tanto peggio di come sta messo xp ora sul mio pc non può andare
Mi pare la soluzione migliore.
ciao
ma si, il mio con 3Gb, ma ssd e fx 60, gira onestemente bene con win64
win7 lo classifica così:
processore: 5.9
Ram: 5.9
Video: 5.2
Grafica giochi: 4.5
Disco 7.9
considerata l'età del sistema non mi posso lamentare
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.