View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus A8N-SLI Premium **AI Cool Pipe** - nF 4
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
wkmaurom
06-02-2006, 11:46
Personalmente frequento volentieri questo3D perchè ho deciso di basare la mia macchina su questa mobo
e cerco di "rubare" consigli e trucchi affinché tutto funzioni x il meglio. E, se e quando posso, dare il mio contributo in base alla mia esperienza.
Detto questo mi sembra poco utile che, a seconda che si sia + o - pro o contro ASUS, o pro o contro Athlon o Opteron,
esprimere giudizi poco educati sulle opinioni di altri iscritti che si leggono qui.
Vorrei pregare tutti di esprimere la propria opinione, anche se in contrasto con altre,
molto semplicemente sostenendo le proprie convinzioni e raccontando le proprie esperienze.
Non c'é alcun bisogno di insultare o fare critiche sulla persona o su ciò che esprime.
Chi legge non impara niente da queste dispute e, anzi ne ricava, come me, un senso di fastidio e di disagio.
Non siamo né in una curva dello stadio né in un bar di un quartiere malfamato.
Se avete voglia di litigare e insultarvi, per cortesia andate nei suddetti luoghi. Senza gli insulti ci guadagneremo tutti!
Grazie
Hai perfettamente ragione, abbiamo trasceso e rinnovo a te come agli altri partecipanti al forum le mie scuse. Non mi sono mai vantato di essere un grande esperto: infatti, ieri ho esordito, dopo un lungo periodo d’assenza, chiedendo come fare a rilevare la temperatura del chipset. Si nota anche nell'uso di termini che io conosco marginalmente. Moltissimi di voi sanno impostare valori di cui io ignoro l’esistenza. Ma non per questo non conosco i fondamenti dell’informatica. Mi sono assemblato il PC da solo, ma ho avuto l’umiltà di farlo ricontrollare al mio ufficio tecnico, quando non andava. Mi ero iscritto al forum per risolvere i problemi perché non ci arrivavo da solo. Rileggendo i miei primi topic non ho mai criticato la qualità dei prodotti a brand Asus. Ho affermato e confermo, però, assumendomene la responsabilità, che qualche grossa gaffe la fanno anche loro. Vedasi ad esempio il notebook appena acquistato che si è immediatamente rotto 3 ore dopo la fine della carica batteria ( restituito alla mia azienda); oppure il PDA che 2 mesi fa (il 5 dicembre) ho acquistato bloccato a causa del firmware immaturo: il CustomerCare non poteva effettuare la riparazione prima delle vacanze natalizie perché mancavano i ricambi. Pertanto con il metodo del fai-da-te, dopo tanta pazienza ed una moltitudine di hard-reset, sono riuscito a sbloccarlo e lo uso ancora oggi senza problemi. Vorrei aggiungere che nel campo informatico queste sono cose normali e il fatto che si brucino delle mobo potrebbe essere dovuto facilmente a “fattori umani”. Avevo pensato di cambiare mobo, ma ad oggi non trovo alternative valide che soddisfano le mie aspettative. Sono un tipo tranquillo e tollerante ma, ho sempre preteso e mi attendo che il rispetto che io ho sempre avuto nelle opinioni altrui, mi sia restituito. Non accetto, quando ho solide basi per confermarlo, di essere tacciato come incompetente ne di essere portatore di “S………” Non è accettabile, in un paese democratico che vuol definirsi civilizzato, che esista un “FONDAMENTALISMO ASUSIANO” che tacci di incompetenza colui che ha problemi con il brand e lo esprime liberamente. Cosa devo aspettarmi se mi permetto di elencare qualche disavventura con Asus? Che mi brucino la casa come è avvenuto nelle ambasciate dei paesi rei di aver pubblicato i “Versetti satanici” o la deportazione in qualche gulag della Siberia. Quindi, ti prego, non elencarmi tra i frequentatori di bettole né tra i tifosi di curva. Invia l’invito al mio interlocutore. Ora vi chiedo se potete cortesemente indicarmi un’utility per la misurazione della temperatura del chipset.
Grazie
Mauro
Allora,qualcuno che ha provati sti nuovi Nforce.
Si trova bene come me?
Ciao ;)
Ciao!
Li ho appena installati e sembra che funzionino :)
OverClocK79®
06-02-2006, 12:00
Non capisco però, (e qui mi rivolgo agli amministratori del sito) come si possa permettere di usare termini tipo "stressa le palle" a quell'elemento semicivilizzato. Non si permetta di aggiungere altro.
Mauro
il forum è GRANDE, gli amministratori hanno altro da fare (articoli recensioni e altro) difficilemente leggono TUTTO. esistono poi i MOD che sono la figura subito sotto gli Admin, ce ne sono di più ma non sono onnipresenti. Esiste poi un tasto vicino al tasto rispondi che si chiama:
SEGNALA QUESTO MESSAGGIO AD UN MODERATORE
serve appunto per segnalare ad un MOD un comportamento che si ritiene scorretto, che viola qualche parte del regolamento. ;)
poi sta al MOD decidere o meno il da farsi.
detto questo passiamo al discorso supporto.
Il supporto di ASUS è scadente o buono a seconda di chi si trova dall'altra parte del telefono. Essendo una realtà molto grande, non sempre i tecnici che rispondono si possono definire tali, generalmente seguono delle direttive dall'alto ed hanno risposte preconfezionate e tendono a definire come INSTABILE e NON FUNZIONANTE tutto quello che NON è stato provato in sede di test anche se poi non è così.
Personalmente ho trovato lacunosi praticamente TUTTI i supporti tecnici con cui ho parlato, probabilmente perchè l'unico che sapeva qualcosa era a Taiwan che faceva MoBo o era il CAPO DEL CAPO di quelli che rispondevano alle chiamate; della serie, se non sapete come rispondere riferite che vi do la soluzione. Di gente veramente in gamba ai supporti tecnici non ne ho mai trovata. Vuoi perchè chi veramente ci capisce NON si trova ad un centralino ma magari ha una attività propria/è già manager e di certo non ci parli con il primo numero che fai/se è veramente un genio le MoBo le produce non sta di certo al telefono a rispondere ai clienti vuoi perchè assumono di tutto, e chi assume ne sa ancora meno.
Un tecnico ASUS non ti dirà MAI che una cosa NON testata da loro è compatibile al 100%, per una serie di motivi che non sto qui ad elencare, uno dei quali se succede qualcosa (si brucia la mobo, si fotte un HDD, non parte la macchina) ci va di mezzo lui e l'azienda risponde con la classica frase: non è stato testato quindi non è compatibile.
Adesso non ricordo la discussione avvenuta, però mi sembra che eri tu Mauro (ti do del Tu se vuoi rettifico), dicevi se non sbaglio che questa mobo non era funzionante ne con gli Opteron (A64 con nome diverso) ne con schede Ati solo perchè il supporto tecnico ti aveva riferito questo giusto??
per il discorso delle 27€ di telefonate, da mia esperienza posso dirti che chiamare il supporto tecnico è spesso una perdita di tempo. Ho imparato di più su un forum come questo e leggendo le recensioni che chiamando loro.
Via mail poi credo rispondano come la lotteria, gliene arrivano 1000
estraggono 100 fortunati e via.
-------------------------------------------------------------------------
passiamo al discorso ASUS, sarà la 4a volta che faccio questo discorso nelle ultime 24ore. ASUS è un produttore come tanti, perchè sia il 1° al mondo o uno tra i primi come distribuzione e pezzi installati NON significa di certo che sia il migliore, poi ogni prodotto è caso a se.
ASUS ha il brutto vizio di usire spesso PRIMA della concorrenza con BIOS e PCB immaturi, ecco che scattano le lamentele dei clienti ecco che ci sono rogne. Personalmente è parecchio che seguo ASUS, vuoi perchè mi sono sempre trovato bene (MAI BRUCIATO UNA MOBO)
(quelle su P1 non ricordo il nome)
P2B-F
P3-B F
P3C2000 (si quella scarognata sostituita dopo una settimana con CUBX)
CUBX
CUSL2-C
TUSL2-C
(poi passai ad AMD e presi EPOX tanto per provare e anche li mai problemi
credo di aver cambiato 5/6 mobo
con chipset
AMD761
KT266A
KT333
KT400
poi P4 con 875)
ripassai ad ASUS con la
P4C800-E DLX (che ho ancora con P4E (c0 quello che scalda)@3750
AV8-DLX
A8N-SLI Premium
(di quelle sopracitate NESSUNA ha mai funzionato a default)
e tutto sempre andato a meraviglia
sarò fortunato??? sarò forse capace di scegliere bene i componenti e di mettere le PCI con meno IRQ condivisi possibile?? sarà che evito di prendere le mobo appena uscite ma aspetto sempre la 2.0....bho
sicuramente ora come ora DFI rappresenta una scelta migliore per lo smanettone incallito, migliori voltaggi, ottimi componenti, bellissimi bios pieni di parametri settabili, ma anche con ASUS si riesce a fare un buon OC per uso giornaliero, certo, non cerco i record però vedo che va sempre tutto fuori specifica e funziona tutto alla perfezione, le rognette che ho, ho sentito che le hanno anche le DFI (chiesto a Moebius) ma sono da imputare al chipset.
Però quando scelsi questa lo feci principalmente per 4 motivi, facile reperibilità a basso prezzo (per me), layout migliore, Heat-Pipe, 3PCI....
concludo dicendo che è meglio rimanere in TH
ed invito MikeLezZ ad usare toni più pacati al fine di far continuare questo TH nella maniera più civile e utile soprattutto a chi ha bisogno senza riempirlo di sfottò o battibecchi tra utenti :)
BYEZZZZZZZZZZZZZZ
OverClocK79®
06-02-2006, 12:04
Ora vi chiedo se potete cortesemente indicarmi un’utility per la misurazione della temperatura del chipset.
Grazie
Mauro
non so se lo fa, perchè lo ritengo pesante e perchè mi affido ad altro più completo ma più funzionale tool; ma credo che ASUS Probe faccia al caso tuo.
(magari scaricalo dal sito e non prendere quello nel CD)
spero rilevi tutti i sensori, perchè solitamente non è così
o l'AUX o il Chipset non lo mettono
BYEZZZZZZZZZZZ
wkmaurom
06-02-2006, 12:06
Allora,qualcuno che ha provati sti nuovi Nforce.
Si trova bene come me?
Ciao ;)
Li ho provati appena li hai citati ma ho ancora i problemi, che avevo già con i 6.70, con la gestione dell' USB2.0 (molte periferiche non vanno correttamente) e con il floppy che non va proprio.
Qualcuno ha provato il nTune 3.*di MSI che a me andava abbastanza bene?
Mauro
OverClocK79®
06-02-2006, 12:11
scusa ma che problemi hai con le USB? che SO utilizzi???
il Floppy è tra le cose più semplici da far andare , o hai il controller della mobo guasto o il problema è altrove.
BYEZZZZZZZZ
wkmaurom
06-02-2006, 12:41
scusa ma che problemi hai con le USB? che SO utilizzi???
il Floppy è tra le cose più semplici da far andare , o hai il controller della mobo guasto o il problema è altrove.
BYEZZZZZZZZ
Ottima memoria, ero proprio io che riportavo quanto riferitomi dagli operatori Asus. Il problema delle porte USB2.0 e del floppy è un problema che mi porto dietro da quando ho la mobo. Dopo un turnover spaventoso di hardware l'unica incompatibilità che ho trovato è stata tra CPU X2 3800+ E4 e mobo. Se installo uno degli Opteron dell'azienda tutto è perfetto. Con il mio iellato 3800+ dopo 2-3 gg (anche se ultimamente, anche per l'aiuto di mamma microsoft, ho un'autonomia di 10-15gg) dall'installazione cominciano i problemi. Quindi devo solo aspettare un nuovo bios, sperando che risolva, o cambiare CPU con un Opteron (con l'azienda mi costano meno degli A64X2).
Grazie per l'intervento.
Mauro
OverClocK79®
06-02-2006, 12:55
per le usb dovresti dirmi che problemi sono (o se lo hai già descritto linkarmi la pagina), perchè la mia e la tua mobo (ho il 1009) non credo siano differenti, come vanno a me dovrebbero andare anche a te e avrò 7/8 dispositivi collegati.
Per il floppy non so cosa dirti, è di una semplicità disarmante, si collega con il classico cavo fornito in dotazione, ha un verso solo (perchè c'è un piedino che altrimenti non si infila) sul lato floppy va quello con i fili invertiti dall'altra si va alla mobo, il pin 1 è inverso rispetto agli HDD.
Fatto questo non dovrebbe avere alcun problema, se non va evidentemente la mobo è guasta.
BYEZZZZZZZZZZZ
emh... salve a tutti mi chiedevo se era possibile con qualche mod alzare il voltaggio del processore oltre 1.5v eh si perche per me è troppo poco... preferirei un bios mod se è possibile ma anche una v.mod sempre che sia affidabile. spero che qualcuno mi dia una mano su sta cosa! grazie :D
souther78
06-02-2006, 14:08
Personalmente è parecchio che seguo ASUS, vuoi perchè mi sono sempre trovato bene (MAI BRUCIATO UNA MOBO)
e tutto sempre andato a meraviglia
sarò fortunato??? sarò forse capace di scegliere bene i componenti e di mettere le PCI con meno IRQ condivisi possibile?? sarà che evito di prendere le mobo appena uscite ma aspetto sempre la 2.0....bho
Be', io non posso che essere felice di tutto ciò e ben sperare per la mia futura "convivenza" con questa mobo.per quanto riguarda la soggettività degli interventi più o meno esperti che possono cagionare guasti alla mobo, il discorso dovrebbe valere per tutti, quindi direi che si annichilisce a priori...boh, staremo a vedere! :cool:
Ad ogni modo non sto qui a denigrare asus o chi per lei, poichè ho ben altro da fare nella via :D .....piuttosto ci tengo ad esprimere delusione per un prodotto che nelle recensioni appare al top e per molti utenti si rivela un flop :muro: Se fra 3 anni di smanettamenti la mia mobo sarà ancora perfetta io sarò molto contento..ma per ora non posso che nutrire timore "reverenziale" per ogni intervento software o hardware! :eek:
bobogoal
06-02-2006, 14:39
Ad ogni modo non sto qui a denigrare asus o chi per lei, poichè ho ben altro da fare nella via :D .....piuttosto ci tengo ad esprimere delusione per un prodotto che nelle recensioni appare al top e per molti utenti si rivela un flop :muro: Se fra 3 anni di smanettamenti la mia mobo sarà ancora perfetta io sarò molto contento..ma per ora non posso che nutrire timore "reverenziale" per ogni intervento software o hardware! :eek:
Quoto alla grande! ;)
OverClocK79®
06-02-2006, 14:45
emh... salve a tutti mi chiedevo se era possibile con qualche mod alzare il voltaggio del processore oltre 1.5v eh si perche per me è troppo poco...
per ora non ho trovato ancora nulla
teoricamente basterebbe un bios mod fino a 1.65 visto che per i NC li regge
mentre se si monta uno 0.09 il limite si abbassa a 1.55
credo che più di 1.65 servirebbe una mod HW
BYEZZZZZZZZZZZZ
wkmaurom
06-02-2006, 15:11
per le usb dovresti dirmi che problemi sono (o se lo hai già descritto linkarmi la pagina), perchè la mia e la tua mobo (ho il 1009) non credo siano differenti, come vanno a me dovrebbero andare anche a te e avrò 7/8 dispositivi collegati.
Per il floppy non so cosa dirti, è di una semplicità disarmante, si collega con il classico cavo fornito in dotazione, ha un verso solo (perchè c'è un piedino che altrimenti non si infila) sul lato floppy va quello con i fili invertiti dall'altra si va alla mobo, il pin 1 è inverso rispetto agli HDD.
Fatto questo non dovrebbe avere alcun problema, se non va evidentemente la mobo è guasta.
BYEZZZZZZZZZZZ
Appena installato SO e driver va tutto bene poi dopo 15gg si corrompe il file system e cominciano i problemi con il floppy e le periferiche USB2.0. Microsoft mi ha fatto avere una patch, quella descritta nella Hotfix kb896256, ma l'ho installata sul sistema già compromesso. Un problema che rimane sempre è con il PDA Asus 632 con WM5; come lo connetto mi riavvia il PC. Adesso devo installare tutto, compresa la patch inviatami privatamente da Microsoft, su sistema pulito. Poi vi farò sapere. Per il bios ho rimesso il 1011.001 dopo aver tenuto il 1009 per una settimana.
Mauro
per ora non ho trovato ancora nulla
teoricamente basterebbe un bios mod fino a 1.65 visto che per i NC li regge
mentre se si monta uno 0.09 il limite si abbassa a 1.55
credo che più di 1.65 servirebbe una mod HW
BYEZZZZZZZZZZZZ
Quoto.
Ciao ;)
maximo_gomez
06-02-2006, 15:22
Hai perfettamente ragione, abbiamo trasceso e rinnovo a te come agli altri partecipanti al forum le mie scuse. Non mi sono mai vantato di essere un grande esperto: infatti, ieri ho esordito, dopo un lungo periodo d’assenza, chiedendo come fare a rilevare la temperatura del chipset. Si nota anche nell'uso di termini che io conosco marginalmente. Moltissimi di voi sanno impostare valori di cui io ignoro l’esistenza. Ma non per questo non conosco i fondamenti dell’informatica. Mi sono assemblato il PC da solo, ma ho avuto l’umiltà di farlo ricontrollare al mio ufficio tecnico, quando non andava. Mi ero iscritto al forum per risolvere i problemi perché non ci arrivavo da solo. Rileggendo i miei primi topic non ho mai criticato la qualità dei prodotti a brand Asus. Ho affermato e confermo, però, assumendomene la responsabilità, che qualche grossa gaffe la fanno anche loro. Vedasi ad esempio il notebook appena acquistato che si è immediatamente rotto 3 ore dopo la fine della carica batteria ( restituito alla mia azienda); oppure il PDA che 2 mesi fa (il 5 dicembre) ho acquistato bloccato a causa del firmware immaturo: il CustomerCare non poteva effettuare la riparazione prima delle vacanze natalizie perché mancavano i ricambi. Pertanto con il metodo del fai-da-te, dopo tanta pazienza ed una moltitudine di hard-reset, sono riuscito a sbloccarlo e lo uso ancora oggi senza problemi. Vorrei aggiungere che nel campo informatico queste sono cose normali e il fatto che si brucino delle mobo potrebbe essere dovuto facilmente a “fattori umani”. Avevo pensato di cambiare mobo, ma ad oggi non trovo alternative valide che soddisfano le mie aspettative. Sono un tipo tranquillo e tollerante ma, ho sempre preteso e mi attendo che il rispetto che io ho sempre avuto nelle opinioni altrui, mi sia restituito. Non accetto, quando ho solide basi per confermarlo, di essere tacciato come incompetente ne di essere portatore di “S………” Non è accettabile, in un paese democratico che vuol definirsi civilizzato, che esista un “FONDAMENTALISMO ASUSIANO” che tacci di incompetenza colui che ha problemi con il brand e lo esprime liberamente. Cosa devo aspettarmi se mi permetto di elencare qualche disavventura con Asus? Che mi brucino la casa come è avvenuto nelle ambasciate dei paesi rei di aver pubblicato i “Versetti satanici” o la deportazione in qualche gulag della Siberia. Quindi, ti prego, non elencarmi tra i frequentatori di bettole né tra i tifosi di curva. Invia l’invito al mio interlocutore. Ora vi chiedo se potete cortesemente indicarmi un’utility per la misurazione della temperatura del chipset.
Grazie
Mauro
Non mi riferivo a nessuno in particolare e non ho elencato nessuno tra i frequentatori di risse da strada.
Ho solo chiesto uno stop agli insulti tra di noi e più rispetto delle opinioni espresse da chiunque.
Lascio ai singoli un breve esame di coscienza.
Se vogliamo tornare alle cose interessanti.....
maximo_gomez
06-02-2006, 15:24
Allora,qualcuno che ha provati sti nuovi Nforce.
Si trova bene come me?
Ciao ;)
Installati da qualche giorno e nessun problema.
Forse non sono abbastanza sensibile per rilevare miglioramenti.
Comunque tutto a posto.
Ciao
:)
Salvatore17
06-02-2006, 15:30
La novità è questa:
Il negoziante mi ha dato in prova un Samsung 250gb sata2, lo inserisco negli spinotti esterni in dotazione con la scheda. Avvio il pc, hard disk riconosciuto. Ovviamente non mi resta che formattare, bene, formatto.. dopo pochi secondi il pc si blocca. Al riavvio viene fuori lo stesso problema del maxtor.
premetto che l'ard non ha japer. premetto che ho montato 2 hard disk serial Ata2 Hitaci interni, da bios li leggo come master. Non è che devo settare qualcosa da bios? I driver Nvidia che utilizzo sono i 6.70, bios 1.09 :muro:
OverClocK79®
06-02-2006, 15:31
Te lo chiedo perché sto per formattare. Con i driver di windows è sempre andato tutto bene, ora però volevo provare i driver ide del chipset nforce4 (ho due hd hitachi sata II non in raid). Provo con quelli del chipset nforce4 6.70 o quelli del pacchetto nforce4 x16 v6.85 che hai segnalato?
se li cambi per i driver IDE non fai un affarone
visto che hanno cambiato solo la gestione del driver di rete:
6.70
Windows XP/2000 Driver Versions
* Audio driver version 4.62 (WHQL)
* Audio utility version 4.51
* Ethernet NRM driver version 4.82 (WHQL)
* Network management tools version 4.88
* SMBus driver version 4.50 (WHQL)
* Installer version 4.93
* Legacy PATA RAID driver version 5.52
* SATA RAID driver version 5.52 (WHQL)
* IDE driver version 5.52 (WHQL)
* RAIDTOOL application version 5.52
6.85
Windows XP/2000 Driver Versions:
* Audio driver version 4.62 (WHQL)
* Audio utility version 4.51
* Ethernet NRM driver version 50.11 (WHQL)
* SMBus driver 4.45 (WHQL)
* Network management tools version 50.11
* SMBus driver version 4.5 (WHQL)
* Installer version 4.89
* IDE SATARAID driver version 5.52 (WHQL)
* IDE SATA_IDE driver version 5.52 (WHQL)
* RAIDTOOL application version 5.52
la parte relariva ai dischi è la medesima 5.52
BYEZZZZZZZZZZZZZZ
Installati da qualche giorno e nessun problema.
Forse non sono abbastanza sensibile per rilevare miglioramenti.
Comunque tutto a posto.
Ciao
:)
Perfetto.
Caio ;)
Penso che potremmo tornare in tema...ormai ci siamo chiariti..
Ciao ;)
guglielmit
06-02-2006, 16:12
Salve a tutti.
Dovrei cambiare mobo. Nella eccellente DFI che ho in signa stanno troppo strette le video e la audio :cry:
La mia scelta la il cambio Mb e' partita diretta sulla DFI Expert...ma dopo aver letto le 70 pagine di lamentele ...diciamo che ho preferito prendere le distanze.
Ora la seconda scelta sarebbe per questa asus. So' che non e' la migliore scelta visto che ci sarebbe la A8N32..ma purtroppo con la 32 mi stanno le video ma non la audio :muro:
Ora,con questa A8N Premium come siamo messi? La consigliate?
Grazie
ciao a tutti raga ,
volevo chiedere se con questa scheda era possibile tramite qualche mod o altro raggiungere 1,6 di vcore che per il mio 4000+ su questa madre si ferma a 1,550 vcore ce un metodo per alzarlo saltando la protezione???
grazie in anticipo :D
MiKeLezZ
06-02-2006, 16:30
veramente io ho ancora il bios originale, visto che non riesco a metterne di nuovi, ed il mio dual core viene visto e funziona molto bene da subito....sulla stessa scatola della MB c'è scritto che è X2 compatibile...
Plausibile, perchè questa MB è una specie di REV.2 della A8N-E (che invece necessitava di aggiornamento), ed è uscita verso giugno, quando il Dual Core era già diffuso.
Andando per punti:
1)
2)
3)1) Te hai avuto quella esperienza, io e quell'altro ragazzo che ha postato qua, una diametralmente opposta (tante Asus, nessuna bruciata). Forse non è così semplice come sembra, PC rotto=MB Asus cacca; ci sono diversi fattori esogeni da considerare.
Il primo che mi viene in mente, è l'alimentatore.
Da quando, anni fa, mi si son fottuti 2 HD (senza contare i puntuali BSOD), io ho sempre preso alimentatori di una certa qualità (evitando anche connessioni elettriche troppo fantasiose) e, da allora, mai un problema.
2) Il tuo percorso è stato simile al mio (come quello dell'altro ragazzo).
L'unica vera alternativa era rappresentata la ABIT AN8 Ultra (anch'essa dotata di 3 PCI e medesime funzionalità della Asus, se non di superiori), poi scartata per una mera questione economica, e una certa diffidenza a causa dei recenti avvenimenti (sia Oskar Wu, che il tracollo finanziario).
Il RAID è integrato nei chipset nforce, puoi farlo tranquillamente.
RAID poi non significa necessariamente maggior velocità (striping), ma può esser inteso anche come salvaguardia dati (mirroring).. oppure entrambi. Dipende da quanti HD hai e come vuoi configurarli.
Non mi sembra un problema che può far pendere da una parte o dall'altra.
3) Io uso le impostazioni manuali, l'overclock automatico la ritengo una schiocchezza... Quindi non ha assolutamente senso un confronto in questo senso (le recensioni non lo tengono minimamente in considerazione).
Io posso anche capire i tuoi problemi, ma io credo tu li stai focalizzando sul target sbagliato, sebbene il più semplice da colpevolizzare.
Appena installato SO e driver va tutto bene poi dopo 15gg si corrompe il file system e cominciano i problemi con il floppy e le periferiche USB2.0. Microsoft mi ha fatto avere una patch, quella descritta nella Hotfix kb896256, ma l'ho installata sul sistema già compromesso. Un problema che rimane sempre è con il PDA Asus 632 con WM5; come lo connetto mi riavvia il PC. Adesso devo installare tutto, compresa la patch inviatami privatamente da Microsoft, su sistema pulito. Poi vi farò sapere. Per il bios ho rimesso il 1011.001 dopo aver tenuto il 1009 per una settimana.
Mauro
Hai già scartato tutti gli altri possibili problemi? Alimentazione instabile, RAM instabili, HD con settori danneggiati, conflitti di driver, conflitti di periferiche (a me una volta è successo usando USB e Marvell, che sono risorse condivise).
Per il floppy, se non va, come ti han già detto, i casi sono due, o è danneggiato (non è poi così infrequente), oppure hai messo il connettore al contrario (la prova del 9 è semplice in questo caso).
Ad ogni modo non sto qui a denigrare asus o chi per lei, poichè ho ben altro da fare nella via :D .....piuttosto ci tengo ad esprimere delusione per un prodotto che nelle recensioni appare al top e per molti utenti si rivela un flop :muro: Se fra 3 anni di smanettamenti la mia mobo sarà ancora perfetta io sarò molto contento..ma per ora non posso che nutrire timore "reverenziale" per ogni intervento software o hardware! :eek:Il discorso non è proprio questo, se tu avessi letto per intero gli ultimi interventi avresti notato che questi problemi sono diffusi, e ricollegabili al chipset, più che alla scheda madre.
Se davvero cambiando semplicemente scheda madre (quale, poi?!) si risolvesse magicamente tutto, stai pur certo che io non starei qua adesso!
Per il supporto tecnico, io preferisco mandare una mail.. è gratuita!
Non accetto, quando ho solide basi per confermarlo, di essere tacciato come incompetente ne di essere portatore di “S………”
Questo è molto relativo. Oggettivamente, c'è sempre qualcuno che saprà più di te, per cui tu sarai sempre incompetente verso qualcuno. Soggettivamente, se è una cosa che non riesci ad accettare, in ultima analisi sono semplicemente dei problemi tuoi, non puoi scaricarli addosso agli altri.
Non è accettabile, in un paese democratico che vuol definirsi civilizzato, che esista un “FONDAMENTALISMO ASUSIANO” che tacci di incompetenza colui che ha problemi con il brand e lo esprime liberamente. Cosa devo aspettarmi se mi permetto di elencare qualche disavventura con Asus? Che mi brucino la casa come?Questo è tristemente di attualità, ma il discorso non era tanto il difendere a spada tratta, immotivamente, un oggetto di culto. Semplicemente le tue affermazioni erano/sono molto lacunose, e non mi sembra il caso di proclamare come verità assoluta qualcosa di piuttosto nebuloso, su cui nessuno sembra aver certezze.
Potremmo dire che gli HD Seagate sono affidabili, perchè su 1000 se ne rompono solo 10, ma non possiamo invece dire che siano inaffidabili semplicemente perchè un ragazzo ne aveva 3 e tutti gli si son rotti.
Ora vi chiedo se potete cortesemente indicarmi un’utility per la misurazione della temperatura del chipset.Io credo che il migliore sia SpeedFan, ma non so se riesce automaticamente a rilevarle oppure tu debba registrarti e poi scaricare il file di configurazione (oppure potresti provare con Aida32 / Everest).
MiKeLezZ
06-02-2006, 16:35
Salve a tutti.
Dovrei cambiare mobo. Nella eccellente DFI che ho in signa stanno troppo strette le video e la audio :cry:
La mia scelta la il cambio Mb e' partita diretta sulla DFI Expert...ma dopo aver letto le 70 pagine di lamentele ...diciamo che ho preferito prendere le distanze.
Ora la seconda scelta sarebbe per questa asus. So' che non e' la migliore scelta visto che ci sarebbe la A8N32..ma purtroppo con la 32 mi stanno le video ma non la audio :muro:
Ora,con questa A8N Premium come siamo messi? La consigliate?
Grazie
E' un'ottima MB, soprattutto per utilizzi videoludici, ma controlla innanzitutto che riesca a digerire bene le tue RAM, in questo thread ho letto di un ragazzo che vedeva le sue G.Skill decisamente sottotono (generalmente devi alzare di 0,1V in più del normale a parità di prestazioni), ed è stato costretto a passare a Corsair (notoriamente vicino a Asus).
OverClocK79®
06-02-2006, 17:23
Ora,con questa A8N Premium come siamo messi? La consigliate?
Grazie
per tenere l'X2@FX62 di quanto Vcore hai bisogno?
calcola che la asus non va più di 1.55
Plausibile, perchè questa MB è una specie di REV.2 della A8N-E (che invece necessitava di aggiornamento), ed è uscita verso giugno, quando il Dual Core era già diffuso
credo sia più una evoluzione 2.0 della A8N-SLI DLX
la -E è monoscheda e con NF4-Ultra.
BYEZZZZZZZZZZZZ
wkmaurom
06-02-2006, 17:35
Questo è molto relativo. Oggettivamente, c'è sempre qualcuno che saprà più di te, per cui tu sarai sempre incompetente verso qualcuno. Soggettivamente, se è una cosa che non riesci ad accettare, in ultima analisi sono semplicemente dei problemi tuoi, non puoi scaricarli addosso agli altri.
Questo è tristemente di attualità, ma il discorso non era tanto il difendere a spada tratta, immotivamente, un oggetto di culto. Semplicemente le tue affermazioni erano/sono molto lacunose, e non mi sembra il caso di proclamare come verità assoluta qualcosa di piuttosto nebuloso, su cui nessuno sembra aver certezze.
Potremmo dire che gli HD Seagate sono affidabili, perchè su 1000 se ne rompono solo 10, ma non possiamo invece dire che siano inaffidabili semplicemente perchè un ragazzo ne aveva 3 e tutti gli si son rotti.
Io credo che il migliore sia SpeedFan, ma non so se riesce automaticamente a rilevarle oppure tu debba registrarti e poi scaricare il file di configurazione (oppure potresti provare con Aida32 / Everest).
Giusto M. chiariamo. Sono convintissimo che la maggior parte di voi ne sa ben più di me. Ma io sono un cultore della professionalità e se mi lancio in qualcosa cerco sempre di farla bene. Ho assemblato il PC esattamente 2 mesi fa. Ai primi problemi ho aggiornato subito il bios dal 1007 al 1009 ed ho cambiato a rotazione gli HD, masterizzatori, ram, alimentatore e solo recentemente ho provato altre CPU (Opteron appunto). Per esclusione va da se che eliminando tutti gli altri componenti rimangono solo CPU e Mobo. La mobo sembra funzioni perfettamente con gli Opteron 170 anche in overclock (uno di questi è stato montato per 2-3gg senza problemi) e la mia cpu su una mobo MSI con un nF4 sul quale era montato l’Opteron 170, funziona perfettamente. Ho incaricato i tecnici dell’azienda anche di controllare connessioni e settagli del bios di entrambi i PC. Quindi considerando anche i turnover della ram rimane solo MB e CPU che non dialogano come dovrebbero. Oltre a cio bisogna considerare che alcune aziende (es. MSI), avevano molte MB SLI, che prima del rilascio di nuovi bios non erano compatibili con i core Manchester. Quindi non è che io sono portatore della verità assoluta ma immagino di dover dar credito a tecnici qualificati se dico che MB e CPU hanno qualche problema di comunicazione in base ai 2 mesi di test. Adesso quindi aspetto un nuovo bios o cambio CPU visto che come MB non saprei trovare un’alternativa valida alla mia. Ho scaricato SpeedFan, grazie.
Ciao
Mauro
A proposito, poichè a molti utenti intenzionati a comprare questa scheda può far comodo, voglio sottolineare che mi sembra molto sensibile all'alimentazione. Con l'altro alimentatore, da 500 W (e 70 euro di prezzo, quindi non proprio da buttare!), che aveva lo spinotto a 20 pin anzichè 24, c'erano problemi di alimentazione e di stabilità....ora che ho comprato il liberty 500 è tutto risolto e devo dire che oltre a tutto il resto l'efficienza dell'80% di questo alimentatore si vede subito nei consumi: soltanto 10 watt in più rispetto al pc di 3 anni fa e ora anche con un hd in più....il tutto misurato con energy check 3000 ovviamente.
Ciao,
ti dispiace postarmi il negozio dove acqustare l' energy check 3000
Grazie
Chiedo scusa ,non avevo letto che la risposta si trova qualche pagina fà.... :D
guglielmit
06-02-2006, 19:33
per tenere l'X2@FX62 di quanto Vcore hai bisogno?
calcola che la asus non va più di 1.55
BYEZZZZZZZZZZZZ
1.3V :D Con DFI :rolleyes:
davide87
06-02-2006, 19:45
1.3V :D Con DFI :rolleyes:
...ma perchè è uscito l'FX62..??? :mbe:
...ma perchè è uscito l'FX62..??? :mbe:
No...uscirà per M2.
Intendeva dire con che V.core lo tiene a 2.8Ghz...ipotetico FX62,visto che FX60 va a 2.6Ghz...
Ciao ;)
cheeba82
06-02-2006, 21:05
finalmente ragazzi sono anche io felice possessore della asus a8n-sli premium...devo dire che quando l'ho vista me ne sono innamorato....ho appena finito di installarla e indovinate un pò???
non ho dovuto reinstallare windows xp!!!!che culo....l'ho montata e una volta partito il tutto win ha riconosciuto tutti i cambiamenti!!!!
evvai!!!!
davvero ottima anche se ora dovrò spataccarci un pò!!!!!
sono iper contento :D
maximo_gomez
06-02-2006, 21:10
finalmente ragazzi sono anche io felice possessore della asus a8n-sli premium...devo dire che quando l'ho vista me ne sono innamorato....ho appena finito di installarla e indovinate un pò???
non ho dovuto reinstallare windows xp!!!!che culo....l'ho montata e una volta partito il tutto win ha riconosciuto tutti i cambiamenti!!!!
evvai!!!!
davvero ottima anche se ora dovrò spataccarci un pò!!!!!
sono iper contento :D
Oh, era ora! L'ottimismo è il sale della vita....
:D
maximo_gomez
06-02-2006, 21:18
Chiedo scusa ,non avevo letto che la risposta si trova qualche pagina fà.... :D
scusa ma non riesco proprio a trovale il link per l'Energy Check 3000.
se l'hai trovato tu mi dici la pagina per favore?
GRAZIE
cheeba82
06-02-2006, 21:49
Oh, era ora! L'ottimismo è il sale della vita....
:D
:confused: perchè scusa era ora???cosa mi sono perso??
:confused: perchè scusa era ora???cosa mi sono perso??
Lo diceva ironicamente nel senso che moltissime persone hanno avuto problemi con questa scheda madre,come puoi vedere dal trend.
Ciao ;)
cheeba82
06-02-2006, 21:55
lo so infatti se non fosse stato per il tuo consiglio sarei ancora indeciso mentre sono convinto per ora di avere fatto un buon acquisto.....
ps sapete dirmi dove posso scaricare smart guardian perchè nn lo trovo più tra i miei dati salvati e mi servirebbe!!!
lo so infatti se non fosse stato per il tuo consiglio sarei ancora indeciso mentre sono convinto per ora di avere fatto un buon acquisto.....
ps sapete dirmi dove posso scaricare smart guardian perchè nn lo trovo più tra i miei dati salvati e mi servirebbe!!!
Da qui:http://www.techpowerup.com/articles/114/images/Ihdoctor.zip
Ciao ;)
cheeba82
06-02-2006, 23:11
grazie...purtroppo però non mi fa settare la ventola della cpu e in più mi dai dei valori sballati sui voltaggi.....anche a voi fa cosi?
grazie...purtroppo però non mi fa settare la ventola della cpu e in più mi dai dei valori sballati sui voltaggi.....anche a voi fa cosi?
Perforza è fatto per la DFI non per la Asus.
Per la asus devi scaricarti Probe V2.25.02. o PC Probe II v1.00.43.
Li scarichi in prima pagina nel forum.
Ciao ;)
cheeba82
06-02-2006, 23:26
pensavo fosse quello il problema....solo che non mi convince troppo sto asus probe...per voi le temp sono attendibili???
pensavo fosse quello il problema....solo che non mi convince troppo sto asus probe...per voi le temp sono attendibili???
Sul processore sono un 7/8° + alte.
Ciao ;)
cheeba82
06-02-2006, 23:32
dicevo.....mi sembrava strano perchè prima con l'altra mobo mi stava sui 26 mentre ora sui 33 34 senza cambiare niente..... :D
souther78
06-02-2006, 23:52
Sul processore sono un 7/8° + alte.
Ciao ;)
scusa non ho capito: asus probe le indica più alte di quanto sono davvero o il contrario?? perchè a me sembra il contrario, cioè che il 3800 x2 sta a 30 gradi, mentre il vecchio 2200+ stava a 38! :confused:
souther78
07-02-2006, 00:15
1) Te hai avuto quella esperienza, io e quell'altro ragazzo che ha postato qua, una diametralmente opposta (tante Asus, nessuna bruciata). Forse non è così semplice come sembra, PC rotto=MB Asus cacca; ci sono diversi fattori esogeni da considerare.
Il primo che mi viene in mente, è l'alimentatore.
2) Il tuo percorso è stato simile al mio (come quello dell'altro ragazzo).
L'unica vera alternativa era rappresentata la ABIT AN8 Ultra (anch'essa dotata di 3 PCI e medesime funzionalità della Asus, se non di superiori), poi scartata per una mera questione economica, e una certa diffidenza a causa dei recenti avvenimenti (sia Oskar Wu, che il tracollo finanziario).
Il RAID è integrato nei chipset nforce, puoi farlo tranquillamente.
RAID poi non significa necessariamente maggior velocità (striping), ma può esser inteso anche come salvaguardia dati (mirroring).. oppure entrambi. Dipende da quanti HD hai e come vuoi configurarli.
Non mi sembra un problema che può far pendere da una parte o dall'altra.
3) Io uso le impostazioni manuali, l'overclock automatico la ritengo una schiocchezza... Quindi non ha assolutamente senso un confronto in questo senso (le recensioni non lo tengono minimamente in considerazione).
Io posso anche capire i tuoi problemi, ma io credo tu li stai focalizzando sul target sbagliato, sebbene il più semplice da colpevolizzare.
Il discorso non è proprio questo, se tu avessi letto per intero gli ultimi interventi avresti notato che questi problemi sono diffusi, e ricollegabili al chipset, più che alla scheda madre.
Se davvero cambiando semplicemente scheda madre (quale, poi?!) si risolvesse magicamente tutto, stai pur certo che io non starei qua adesso!
(oppure potresti provare con Aida32 / Everest).
1) l'alimentatore l'ho cambiato come ho già scritto e so che era quello il problema....il fatto è che con altre mobo non c'erano queste conseguenze definitive solo per un problema di tensione...e come ho già detto un alimentatore da 500 watt e 70 euro di prezzo, comprato da 9 mesi, non è proprio di ultimissima scelta! Cioè, se non basta un prodotto simile per una mobo io ritengo che non sia sufficientemente sicura la mobo!
2) come ho detto avevo in mente il raid 10 proprio perchè non voglio sacrificare la sicurezza alla velocità....ma come ho letto qui dentro, è un suicidio: lo so che ci sono 8 connessioni s-ata, ma non mi fido molto di comprare 4 dischi apposta e rischiare di romperli. Sinceramente dischi rotti a causa della mobo non ne ho mai visti, ma sono lieto se qualcuno mi dice che non è prerogativa esclusiva della asus!
3) lo so che un bun overclocker usa impostazioni manuali, ma dal momento che anche da quel profilo la asus non è eccelsa e che come si è visto va soggetta ai guasti per le tensioni scorrette.....un'altra cosa: come ho detto la mia ram funziona da SPD solo in overvolt, quindi già i margini di oc sono ridotti, considerando che la mia ram "dovrebbe" arrivare a 2.75 ed è già a 2.70 per lavorare a SPD.
La mobo ideale? Be', come la donna, l'auto e tutto il resto......non esisterà mai! Però facendo il paragone con l'altra scheda che ho su un pc di casa e che ho comprato assieme alla mia asus.....si tratta di una gigabyte GAK8NF-9 con chipset nforce4 e prezzo di 78 euro: nn è sli e non ha s-ata 2 (anche se x es. ha firewire-B). Come ho detto, quella accetta le mie ram senza problemi, si avvia più in fretta, lavora in oc automatico del 20% stabilmente e con il mio hardware conquista perfino una manciata di punti più della asus nel 3dmark05: differenze ridicole ovviamente....ma tanto per ribadire che in campo prestazionale siamo lì anche perchè il chipset è praticamente lo stesso.
Adesso....al di là del paragone tra le due, cmq a me se basta fare 2 click sotto windows per avere un overclock del 20% effettivo e stabile, non vedo perchè dovrei sputarci sopra e preferire di smanettare nel bios, con disagi e rischi connessi, no? :rolleyes: E soprattutto qualcuno mi deve spiegare perchè l'AI booster passa da indicare frequenze della cpu da 750 a 3900 mhz come niente fosse e senza che ciò avvenga nella realtà, visto che cpu-z dà valori regolarissimi e stabili, nel frattempo (e tra l'altro si capisce che sono valori insensati!) :eek:
Qualcuno ha provato a flashare con Winflash?
So che c'è l'Utlity Asus per flashare da Windows XP... ma mette anche il Bios Beta?
Grazie...
scusa non ho capito: asus probe le indica più alte di quanto sono davvero o il contrario?? perchè a me sembra il contrario, cioè che il 3800 x2 sta a 30 gradi, mentre il vecchio 2200+ stava a 38! :confused:
Mi son spiegato male,sono 7/8° + basse le temperature rilevate dal programma di quelle che realmente raggiunge il processore.
Ciao ;)
Qualcuno ha provato a flashare con Winflash?
So che c'è l'Utlity Asus per flashare da Windows XP... ma mette anche il Bios Beta?
Grazie...
Penso di si.Non utilizzando nessuno dei 2 programmi non ti so dire...perchè faccio direttamente da Plopy con ALT/F2.
Ciao ;)
souther78
07-02-2006, 10:51
Mi son spiegato male,sono 7/8° + basse le temperature rilevate dal programma di quelle che realmente raggiunge il processore.
Ciao ;)
Ecco....tutto torna! Io già mi illudevo...... :D
Però scusa......allora anche l'utility nvidia monitor dà lo stesso errore??
ùEcco....tutto torna! Io già mi illudevo...... :D
Comunque 38° è una ottima temperatura.
Ciao ;)
souther78
07-02-2006, 11:01
certo che.....a 'sto punto come si fa ad avere un'informazione aggiornata? e soprattutto a prevenire surriscaldamenti della cpu in modo automatico :confused: :rolleyes:
Qualcuno ha provato a flashare con Winflash?
So che c'è l'Utlity Asus per flashare da Windows XP... ma mette anche il Bios Beta?
Grazie...
Ciao!
L'ho usata moltissime volte e non ha mai perso un colpo, anche con
le versioni "beta" ;)
Chicco#32
07-02-2006, 14:29
allora, risolto il problema dell'aggiornamento del bios, lo devo aggiornare ad HD completamente puliti, o meglio, devo smontare il RAID e lasciare i dischi vergini, poi devo aggiornare il bios, ricreare il RAID, procedere all'istallazione ed ad aggiornare i driver del chipset.....
:doh:
prima "sbagliavo" perchè aggiornavo il bios con il raid già montato....questi so' tutti matti... :D
maximo_gomez
07-02-2006, 15:35
ciao dj883u2
approfitto che sei on-line per chiederti un chiarimento.
installando una sola scheda video pci-exp, va alimentata lo stesso la presa "asus EZ-plug"?
ciao
:)
Chicco#32
07-02-2006, 15:39
ciao dj883u2
approfitto che sei on-line per chiederti un chiarimento.
installando una sola scheda video pci-exp, va alimentata lo stesso la presa "asus EZ-plug"?
ciao
:)
no, non serve...
;)
Chicco#32
07-02-2006, 15:40
se volessi fare un'immagine del sistema operativo appena istallato cosa devo usare? ghost 2003? funziona con i dischi in raid? e per ultimo lo posso mettere su dvd o lo devo mettere su altra partizione?
ps.installando i nuovi driver per chipset, i x16, non mi ha chiesto se volevo installare il firewall invidia, è normale? :what:
inoltre ho installato NVIDIA NVmixer, è meglio che lo disinstallo?
grazie...
maximo_gomez
07-02-2006, 15:42
no, non serve...
;)
grazie chicco
;)
ciao dj883u2
approfitto che sei on-line per chiederti un chiarimento.
installando una sola scheda video pci-exp, va alimentata lo stesso la presa "asus EZ-plug"?
ciao
:)
No.
Ciao ;)
Uscito cpu-z Versione 1.32.
Riconosce correttamente FX60.
Ciao ;)
wkmaurom
07-02-2006, 17:24
se volessi fare un'immagine del sistema operativo appena istallato cosa devo usare? ghost 2003? funziona con i dischi in raid? e per ultimo lo posso mettere su dvd o lo devo mettere su altra partizione?
ps.installando i nuovi driver per chipset, i x16, non mi ha chiesto se volevo installare il firewall invidia, è normale? :what:
inoltre ho installato NVIDIA NVmixer, è meglio che lo disinstallo?
grazie...
Non è compatibile neanche la versione 2005 (Ghost 9.0). Ho acquistato un paio di mesi fa la v.10.0 ed è compatibile con il chip nF4 solo dopo aver scaricato l'ISO che ti invia la Symantec (e con questo è tutto OK). Chiarisco le immagini le fai comunque ma poi non riesci a fare il restore con il reboot. Già dalla versione 2005 puoi scegliere tra HD ext., DVD o altra partizione. Ah dimenticavo, parlo dell'uso su Win XP.
se volessi fare un'immagine del sistema operativo appena istallato cosa devo usare? ghost 2003? funziona con i dischi in raid? e per ultimo lo posso mettere su dvd o lo devo mettere su altra partizione?
ps.installando i nuovi driver per chipset, i x16, non mi ha chiesto se volevo installare il firewall invidia, è normale? :what:
inoltre ho installato NVIDIA NVmixer, è meglio che lo disinstallo?
grazie...
Ma gli ultimi driver per il nostro chipset non sono mica i 6.70? i x16 non sono mica per l'a8n32?
se ho 2 7800 gtx in sli devo mettere su auto lo sli broadcast aperture?
Ma gli ultimi driver per il nostro chipset non sono mica i 6.70? i x16 non sono mica per l'a8n32?
Si,ma vanno bene con questa scheda madre lo stesso.
Ciao ;)
se ho 2 7800 gtx in sli devo mettere su auto lo sli broadcast aperture?
Si.
Ciao ;)
Si,ma vanno bene con questa scheda madre lo stesso.
Ciao ;)
E sono meglio i 6.70 o i 6.85?
Chicco#32
07-02-2006, 18:08
Non è compatibile neanche la versione 2005 (Ghost 9.0). Ho acquistato un paio di mesi fa la v.10.0 ed è compatibile con il chip nF4 solo dopo aver scaricato l'ISO che ti invia la Symantec (e con questo è tutto OK). Chiarisco le immagini le fai comunque ma poi non riesci a fare il restore con il reboot. Già dalla versione 2005 puoi scegliere tra HD ext., DVD o altra partizione. Ah dimenticavo, parlo dell'uso su Win XP.
AZZZZ....ho appena fatto l'immagine con il 2003....
:stordita:
ma ora, se prendo la v.10.0 e l'aggiorno con l'iso per nforce4, posso utilizzare l'immagine creata con il ghost 2003?
ps.quanto è grosso quell'iso?
grazie di tutto...
wkmaurom
07-02-2006, 18:15
AZZZZ....ho appena fatto l'immagine con il 2003....
:stordita:
ma ora, se prendo la v.10.0 e l'aggiorno con l'iso per nforce4, posso utilizzare l'immagine creata con il ghost 2003?
ps.quanto è grosso quell'iso?
grazie di tutto...
Si la versione 10.0 legge le precedenti. Il problema è solo che nella fase di reboot da CD manca un driver (o è incompatibile) del nvraid.sys. Per cui dovrai contattare l'assistenza che ti chiederà un msinfo.32 del tuo sistema. A questo punto inviano, dopo un paio di gg la ISO. Il mio era di 248Mb.
Se hai bisogno, per velocizzare, mandami un mp che ti do tutte le dritte per evitare telefonate kilometriche alla Symantec.
Mauro
wkmaurom
07-02-2006, 18:29
Scusate, magari qualcun altro potrebbe essere interessato all'utilizzo di questo programma. Per evitare di passare ore in attesa al telefono con il supp. Symantec posto l'indirizzo mail presso il quale recapitare la richiesta; va allegato un msinfo32.nfo del sistema.
[email protected]
Mauro
E sono meglio i 6.70 o i 6.85?
Mi trovo bene con i 6.85.
Ciao ;)
Chicco#32
07-02-2006, 18:52
Scusate, magari qualcun altro potrebbe essere interessato all'utilizzo di questo programma. Per evitare di passare ore in attesa al telefono con il supp. Symantec posto l'indirizzo mail presso il quale recapitare la richiesta; va allegato un msinfo32.nfo del sistema.
[email protected]
Mauro
grazie...
;)
guglielmit
07-02-2006, 19:04
C'e' qualcuno per caso che e' passato da DFI a questa asus?
Grazie
C'e' qualcuno per caso che e' passato da DFI a questa asus?
Grazie
Io da DFI a questa.Se posso esserti d'aiuto.
Ciao ;)
cheeba82
07-02-2006, 19:13
anche io da dfi a questa.... :D
Penso di si.Non utilizzando nessuno dei 2 programmi non ti so dire...perchè faccio direttamente da Plopy con ALT/F2.
Ciao ;)
Cioè?
Quale è la procedura esatta?
souther78
07-02-2006, 20:44
Non è compatibile neanche la versione 2005 (Ghost 9.0). Ho acquistato un paio di mesi fa la v.10.0 ed è compatibile con il chip nF4 solo dopo aver scaricato l'ISO che ti invia la Symantec (e con questo è tutto OK). Chiarisco le immagini le fai comunque ma poi non riesci a fare il restore con il reboot. Già dalla versione 2005 puoi scegliere tra HD ext., DVD o altra partizione. Ah dimenticavo, parlo dell'uso su Win XP.
Scusatemi ma non mi è chiaro....io ho installato il ghost 2003 di symantec...quindi in poche parole state dicendo che non chipset nforce4 non si può fare il ghost di un disco su un altro disco?? ma seriamente?? si parla di raid o in assoluto scusate? E' inquietante 'sta cosa... :mbe:
cheeba82
07-02-2006, 20:52
no credo parlassero del raid perchè io con il ghost 9.0 l'ho fatta tranquillamente l'immagine!!!
Cioè?
Quale è la procedura esatta?
Ti scarichi il bios.
Lo estrai nel Floppy.
Lasci il Floppy dentro,riavvii il Pc quando si stà avviando,premi ALT e subito dopo F2.
Segui le istruzioni e fa tutto lui.
Ciao ;)
per ora non ho trovato ancora nulla
teoricamente basterebbe un bios mod fino a 1.65 visto che per i NC li regge
mentre se si monta uno 0.09 il limite si abbassa a 1.55
credo che più di 1.65 servirebbe una mod HW
BYEZZZZZZZZZZZZ
be 1.65 sarebbe perfetto... peccato che in giro x la rete non si trovi nulla.... :rolleyes:
Chicco#32
07-02-2006, 21:43
no credo parlassero del raid perchè io con il ghost 9.0 l'ho fatta tranquillamente l'immagine!!!
l'immagine l'ho fatta anche io con il 3.0, ma semra che nel momento del recupero immagine il programma non funzioni...
:muro:
wkmaurom
07-02-2006, 23:15
Scusatemi ma non mi è chiaro....io ho installato il ghost 2003 di symantec...quindi in poche parole state dicendo che non chipset nforce4 non si può fare il ghost di un disco su un altro disco?? ma seriamente?? si parla di raid o in assoluto scusate? E' inquietante 'sta cosa... :mbe:
Hai ragione scusami, nella fretta ho dato una risposta senza specificare che intendo HD in configurazione raid 0. Per il 2005 (Ghost 9.0) il supporto ha escluso la compatibilità ai chipset nF4 in configurazione raid0. Per la Ghost 10.0 con la patch tutto ok. Onestamente non so per gli ATA.
Mauro
wkmaurom
07-02-2006, 23:18
l'immagine l'ho fatta anche io con il 3.0, ma semra che nel momento del recupero immagine il programma non funzioni...
:muro:
Se ti interessa il Ghost 10.0 valuta l'upgrade alla N SystemWorksPremier 2006 che contiene anche il G.
Chicco#32
07-02-2006, 23:23
Se ti interessa il Ghost 10.0 valuta l'upgrade alla N SystemWorksPremier 2006 che contiene anche il G.
sinceramente gli ultimi prodotti Norton (antivirus) mi hanno lasciato un po' deluso, immagino che quella che mi hai papena indicato sia una suite di prodotti norton esatto?
wkmaurom
07-02-2006, 23:55
sinceramente gli ultimi prodotti Norton (antivirus) mi hanno lasciato un po' deluso, immagino che quella che mi hai papena indicato sia una suite di prodotti norton esatto?
Esatto. E ti do pienamente ragione sui prodotti dedicati alla sicurezza (AV). Però, basandomi su quando l'ho acquistato io i primi di dicembre, l'upgrade costava appena 8-9 € in più rispetto al solo Ghost. Questo perché a quanto mi risulta non c'è un'upgrade in italiano e bisogna acquistare la licenza piena.
Ciao
Mauro
Salvatore17
08-02-2006, 00:16
In data odierna ricevo mail da parte di Maxtor che allego:
Thank you for your interest in Maxtor and our products. In order to find a solution to your problem, we will need some additional information. Please give us as many details as possible:
Serial number:
Model number and/or GTLA number:
Motherboard make/model?
Processor / chipset?
SATA Controller make/model (please also specify whether this is an onboard controller or an additional PCI card)?
Please list the drives attached to this card:
Are you using any other IDE controllers?
If yes, what is the manufacturer/make/model?
Did this controller card come built-in to the motherboard as an additional controller or was it added at a later stage?
Does this controller support UDMA100/133?
Did you install any additional drivers for it?
Are there any devices attached to it?
Do you have a SCSI card?
If yes, what is the manufacturer/make/model?
Are there any devices attached to this card?
What Operating System are you using (please include revisions and installed service packs)?
How did you partition the drive, what file system was used (FAT32, NTFS), which program did you use (MaxBlast, fdisk, disk management, partition magic etc.)?
Is this a new install or a problem with an existing drive?
What are the symptoms?
Are there any error messages? If so, please give them in detail.
Is the drive seen in the auto detection in your system BIOS or if additional card is it seen in the controller BIOS?
What is the boot sequence set to in the BIOS?
Is the drive seen correctly in Device Manager (Windows only) and/or Disk Management (Win XP and 2000 only)?
Did you use Max*Blast ? What version?
If yes, was the EZDrive BIOS or DDO extension software loaded to your hard drive i.e. do you receive a message on boot up starting with "EZBIOS initialising...." or a message relating to "Dynamic Drive Overlay (DDO)"?
If you are using a removable caddy, please remove it and connect the drive directly to the SATA cable.
What is the Primary Master:
" Primary Slave:
" Secondary Master:
" Secondary Slave:
If you are using a parallel ATA controller card or an additional parallel ATA onboard controller, please also list what is attached to it.
Are there any jumpers set on the SATA drive?
If you ran our diagnostic utility PowerMax, please let us know which version you used and what the results were:
Any other details that may be helpful:
Also include your daytime phone number in case we need to call you.
If you have any questions please don't hesitate to contact us. In order to allow us to deal with all enquiries as efficiently and accurately as possible we would ask that you include any previous emails when replying to us.
Kind Regards,
Customer Support Team, Maxtor Ireland Ltd.
Hai ragione scusami, nella fretta ho dato una risposta senza specificare che intendo HD in configurazione raid 0. Per il 2005 (Ghost 9.0) il supporto ha escluso la compatibilità ai chipset nF4 in configurazione raid0. Per la Ghost 10.0 con la patch tutto ok. Onestamente non so per gli ATA.
Mauro
fammi capire... la 10.0 funziona col RAID0 solo con la patch, vero? Se si, potresti inviarmela via email? Te ne sarei immensamente grato...
Chicco#32
08-02-2006, 00:22
Esatto. E ti do pienamente ragione sui prodotti dedicati alla sicurezza (AV). Però, basandomi su quando l'ho acquistato io i primi di dicembre, l'upgrade costava appena 8-9 € in più rispetto al solo Ghost. Questo perché a quanto mi risulta non c'è un'upgrade in italiano e bisogna acquistare la licenza piena.
Ciao
Mauro
non fa una piega....
:D
ciao ciao da un tuo omonimo....
;)
wkmaurom
08-02-2006, 00:34
fammi capire... la 10.0 funziona col RAID0 solo con la patch, vero? Se si, potresti inviarmela via email? Te ne sarei immensamente grato...
La patch a cui mi riferivo, forse ho usato un termine improprio, è una ISO di 248Mb che la Symantec compila ti fa scaricare sulla base di un msinfo32.nfo del sistema su cui va a lavorare. Nel senso che ho dovuto prima inviare il mio msinfo32.nfo di circa 1500kb dal quale hanno poi ottenuto, penso, la ISO.
Ciao
Mauro
scusate dove trovo questa utility per aggiornare il bios: "ASUS EZ Flash Utility"
qui e nel sito dell'ASUS si scarica solo il .bin
:cry:
wkmaurom
08-02-2006, 03:09
scusate dove trovo questa utility per aggiornare il bios: "ASUS EZ Flash Utility"
qui e nel sito dell'ASUS si scarica solo il .bin
:cry:
Questa utility è già nel bios. Nella fase di post devi premere"ALT" + "F2" ed a quel punto inserisci il floppy con il .BIN e fa tutto da solo con la sicurezza del DOS.
Mauro
Ti scarichi il bios.
Lo estrai nel Floppy.
Lasci il Floppy dentro,riavvii il Pc quando si stà avviando,premi ALT e subito dopo F2.
Segui le istruzioni e fa tutto lui.
Ciao ;)
Cioè cosa mi chiede di fare?
Io il Dos non lo conosco...
Se si blocca che si fa?
In data odierna ricevo mail da parte di Maxtor che allego:
Thank you for your interest in Maxtor and our products. In order to find a solution to your problem, we will need some additional information. Please give us as many details as possible:
Serial number:
Model number and/or GTLA number:
Motherboard make/model?
Processor / chipset?
SATA Controller make/model (please also specify whether this is an onboard controller or an additional PCI card)?
Please list the drives attached to this card:
Are you using any other IDE controllers?
If yes, what is the manufacturer/make/model?
Did this controller card come built-in to the motherboard as an additional controller or was it added at a later stage?
Does this controller support UDMA100/133?
Did you install any additional drivers for it?
Are there any devices attached to it?
Do you have a SCSI card?
If yes, what is the manufacturer/make/model?
Are there any devices attached to this card?
What Operating System are you using (please include revisions and installed service packs)?
How did you partition the drive, what file system was used (FAT32, NTFS), which program did you use (MaxBlast, fdisk, disk management, partition magic etc.)?
Is this a new install or a problem with an existing drive?
What are the symptoms?
Are there any error messages? If so, please give them in detail.
Is the drive seen in the auto detection in your system BIOS or if additional card is it seen in the controller BIOS?
What is the boot sequence set to in the BIOS?
Is the drive seen correctly in Device Manager (Windows only) and/or Disk Management (Win XP and 2000 only)?
Did you use Max*Blast ? What version?
If yes, was the EZDrive BIOS or DDO extension software loaded to your hard drive i.e. do you receive a message on boot up starting with "EZBIOS initialising...." or a message relating to "Dynamic Drive Overlay (DDO)"?
If you are using a removable caddy, please remove it and connect the drive directly to the SATA cable.
What is the Primary Master:
" Primary Slave:
" Secondary Master:
" Secondary Slave:
If you are using a parallel ATA controller card or an additional parallel ATA onboard controller, please also list what is attached to it.
Are there any jumpers set on the SATA drive?
If you ran our diagnostic utility PowerMax, please let us know which version you used and what the results were:
Any other details that may be helpful:
Also include your daytime phone number in case we need to call you.
If you have any questions please don't hesitate to contact us. In order to allow us to deal with all enquiries as efficiently and accurately as possible we would ask that you include any previous emails when replying to us.
Kind Regards,
Customer Support Team, Maxtor Ireland Ltd.
Ciao!
Bhè! Praticamente manca solo che Ti chiedano di che colore sono le pareti
della stanza dove tieni il pc poi la lista sarebbe completa :D
Scusa la battutta ed a parte gli scherzi, sarebbe interessante conoscere
gli sviluppi della Tua corrispondenza con Maxtor.
Grazie!
wkmaurom
08-02-2006, 15:13
Cioè cosa mi chiede di fare?
Io il Dos non lo conosco...
Se si blocca che si fa?
Non chiede niente; tramita la procedura "ALT + "F2" ti chiede di inserire il floppy (se non lo hai gia fatto) e di premere invio. Credimi è facilissimo. Se ci sono riuscito io! Ti sconsiglio l'aggiornamento da WIN che, a quanto dicono al CustomerCare, è veramente rischiosa con i beta.
wkmaurom
08-02-2006, 15:15
Ti scarichi il bios.
Lo estrai nel Floppy.
Lasci il Floppy dentro,riavvii il Pc quando si stà avviando,premi ALT e subito dopo F2.
Segui le istruzioni e fa tutto lui.
Ciao ;)
Scusami, ho ripetuto il tuo post
Mauro
Non aggiornate mai il bios da Windows...
Ciao ;)
Simonex84
08-02-2006, 15:43
Voi con le ram in 1T avete qualche problema?? perchè a me in 1T passa tutti i test tipo Prime95, SuperPI 32mb e 3dMark però a volte nei giochi il pc si blocca, a 2T nessun problema.
Voi con le ram in 1T avete qualche problema?? perchè a me in 1T passa tutti i test tipo Prime95, SuperPI 32mb e 3dMark però a volte nei giochi il pc si blocca, a 2T nessun problema.
Nessun problema.
Che impostazioni hai messo sulle ram?
Ciao ;)
Simonex84
08-02-2006, 16:55
Nessun problema.
Che impostazioni hai messo sulle ram?
Ciao ;)
quelle di default tranne 1T, come timing 2,5-3-3-8
quelle di default tranne 1T, come timing 2,5-3-3-8
Postami tutta la sequenza che trovi nel bios...
Parti da:
MANUAL
2,5
-
-
Fino a Disabled
Ciao ;)
Simonex84
08-02-2006, 17:41
Postami tutta la sequenza che trovi nel bios...
Parti da:
MANUAL
2,5
-
-
Fino a Disabled
Ciao ;)
dato che sono estremamente pigro gli ho fatto una foto :D :D
http://img281.imageshack.us/img281/7711/immagine8rh.th.jpg (http://img281.imageshack.us/my.php?image=immagine8rh.jpg)
dato che sono estremamente pigro gli ho fatto una foto :D :D
http://img281.imageshack.us/img281/7711/immagine8rh.th.jpg (http://img281.imageshack.us/my.php?image=immagine8rh.jpg)
Imposta questi valori di seguito:
MANUAL
400
2.5
8
4
4
14
15
2
2
1T
DISABLED
DISABLED
Ciao ;)
Simonex84
08-02-2006, 18:09
fatto adesso provo.
Non aggiornate mai il bios da Windows...
Ciao ;)
perchè?
Tetsuya1977
08-02-2006, 18:24
fatto adesso provo.
A me crasha ancora :stordita:
Simonex84
08-02-2006, 18:39
A me crasha ancora :stordita:
Idem :( :( :(
Tetsuya1977
08-02-2006, 18:46
Idem :( :( :(
Guarda io non me la prendo più
Ho però paura dei raptus :fagiano:
guglielmit
08-02-2006, 18:53
Salve a tutti
Ho appena montato una premium che e' andata a sostituire la mia ex dfi(sostituzione non legata all'eccellente dfi)
In linea di massima non mi sembra male.
La trovo un pelo piu' lenta della DFI nei superpi a pari frequenza,ma molto probabilmente la dfi aveva settaggi ram piu' aggressivi...devo ancora controllare questa.
Una coa invece mi da' piu' fasidio...il vcore "ballerino" :muro: e' normale?
Alex-Murei
08-02-2006, 18:58
Salve a tutti
Ho appena montato una premium che e' andata a sostituire la mia ex dfi(sostituzione non legata all'eccellente dfi)
In linea di massima non mi sembra male.
La trovo un pelo piu' lenta della DFI nei superpi a pari frequenza,ma molto probabilmente la dfi aveva settaggi ram piu' aggressivi...devo ancora controllare questa.
Una coa invece mi da' piu' fasidio...il vcore "ballerino" :muro: e' normale?
Motivo per cui l'hai cambiata?
perchè?
Perchè Windows si può anche crasciare per mille motivi.
E poi perchè molta gente si dimentica che quando si aggiorna il bios bisogna togliere L'Overclok.
Ciao ;)
Idem :( :( :(
Ti crascia ancora con questi settaggi che ti ho dato....
Ascolta,togli le ram dagli slot blu, e mettili negli slot neri.
Ed imoosta i valori che ti ho dato prima.
Ciao ;)
A me crasha ancora :stordita:
Che ram hai?Quanti banchi?
Ciao ;)
guglielmit
08-02-2006, 19:13
Motivo per cui l'hai cambiata?
E' un po' lunga...cmquno mio stralcio di un altro 3D.
Purtroppo in questo momento come gia' detto ieri devo smontare la gloriosa DFI-D per montare una Asus A8N...la cosa non mi rende affatto felice anzi...ma purtroppo non ho alternative. Il motivo sono le mie 7800 Sono dual slot...se avessi sotto mano una digitale vi mostrerei la situazione nel mio case La prima 7800 e' quasi poggiata sulla seconda(tra' le schede passa un foglio di pagina) la seconda va' a poggiare sulla scheda audio!! stesso spazio da foglio di pagina!! Il tutto mi va' a tappare il chipset!!! Risultato...le mie schede di default sono 580/1750..le devo tenere a 550/1600 onde evitare artefatti dopo pochi minuti di gioco(temp rilevata oltre 70°!!)Il chip l'ho visto sfondare i 60° Situazione insostenibile! La mia scelta era caduta subito sulla DFI Expert che ha piu' spazio tra' i PCIE e 3 PCI dopo il secondo PCIE per cui spazio a volonta'...ma mi ha terrorizzato il 3D ufficiale.Problemi a nn finire cosi' ho deciso di provare la Asus. Ora la monto,se non si comporta bene la smonto e vedro' di bisticciare con la Expert....
Con la DFI tenevo la cpu a 3Ghz con vcore a 1.45v...ma con questa devo portare il vcore a 1.5v!! Per il semplice motivo che non ho un voltaggio fisso! :mad:
Alex-Murei
08-02-2006, 19:17
Che ram hai?Quanti banchi?
Ciao ;)
Djuzzo aspetto qualche rispostina da te :p
Salve a tutti
Ho appena montato una premium che e' andata a sostituire la mia ex dfi(sostituzione non legata all'eccellente dfi)
In linea di massima non mi sembra male.
La trovo un pelo piu' lenta della DFI nei superpi a pari frequenza,ma molto probabilmente la dfi aveva settaggi ram piu' aggressivi...devo ancora controllare questa.
Una coa invece mi da' piu' fasidio...il vcore "ballerino" :muro: e' normale?
Cosa intendi per ballerino?
Ciao ;)
Djuzzo aspetto qualche rispostina da te :p
Che risposta aspetti,che non mi ricordo....
Scusa,ma ho tante risposte da dare...
Ciao ;)
Simonex84
08-02-2006, 19:37
Ti crascia ancora con questi settaggi che ti ho dato....
Ascolta,togli le ram dagli slot blu, e mettili negli slot neri.
Ed imoosta i valori che ti ho dato prima.
Ciao ;)
Inizio a pensare che sia un bug di Serious Sam 2 perchè si blocca solo lui windows no, basta entrare nel task manager e terminarlo e poi ho fatto andare per 50 minuti il demo del 3dMark06 e non si è bloccato.
Alex-Murei
08-02-2006, 19:37
Che risposta aspetti,che non mi ricordo....
Scusa,ma ho tante risposte da dare...
Ciao ;)
Nei privati
Inizio a pensare che sia un bug di Serious Sam 2 perchè si blocca solo lui windows no, basta entrare nel task manager e terminarlo e poi ho fatto andare per 50 minuti il demo del 3dMark06 e non si è bloccato.
Prova a cambiare lo stesso le ram,mettile negli slot neri.
E dimmi se il problema si risolve.
Ciao ;)
Nei privati
Riandami PVT,perchè non mmi è arrivato niente.
Arrivato.
Ora ti dico.
Ciao ;)
Simonex84
08-02-2006, 20:12
Prova a cambiare lo stesso le ram,mettile negli slot neri.
E dimmi se il problema si risolve.
Ciao ;)
Ok domani provo, stasera devo uscire.
Magari provo anche a cambiare le ram.
Adesso è successa un'altra cosa strana, ho acceso il pc ed è rimasto un macello di tempo sulla schermata di caricamento di windows, poi è venuta fuori la schermata blu, si è riavviato ed è partito normalmente, tutte queste straneze sono iniziate da quando ho cambiato cpu e ram, io spero che siano le seconde ad essere rotte, anche perchè se la cpu ha qualche problema il pc non dovrebbe neanche partire giusto??
Non chiede niente; tramita la procedura "ALT + "F2" ti chiede di inserire il floppy (se non lo hai gia fatto) e di premere invio. Credimi è facilissimo. Se ci sono riuscito io! Ti sconsiglio l'aggiornamento da WIN che, a quanto dicono al CustomerCare, è veramente rischiosa con i beta.
1) Ma nel floppy bisogna mettere tutti i file che ci sono dentro lo zip che si scarica?
2) A che punto si devono schiacciare ALT+F2 in contemporanea?
3) Se si dovesse bloccare durante l'aggiornamento che faccio?
Grazie
Ok domani provo, stasera devo uscire.
Magari provo anche a cambiare le ram.
Adesso è successa un'altra cosa strana, ho acceso il pc ed è rimasto un macello di tempo sulla schermata di caricamento di windows, poi è venuta fuori la schermata blu, si è riavviato ed è partito normalmente, tutte queste straneze sono iniziate da quando ho cambiato cpu e ram, io spero che siano le seconde ad essere rotte, anche perchè se la cpu ha qualche problema il pc non dovrebbe neanche partire giusto??
Cambia solo la posizione della ram,metterdola negli slot neri.
E fammi sapere.
Se non risolvi neanche cosi,,prova a formattare
Ciao ;)
1) Ma nel floppy bisogna mettere tutti i file che ci sono dentro lo zip che si scarica?
2) A che punto si devono schiacciare ALT+F2 in contemporanea?
3) Se si dovesse bloccare durante l'aggiornamento che faccio?
Grazie
1) Certo,devi scompattare TUTTI i files nel Floppy.
2)DQuando riavvii il Pc con il Floppy dentro,appena partono le prime scritte schiacci ALT e poi F2, fallo finche non entri nella schermata x il aggiorare il bios.
3)Perchè si dovrebbe bloccare?Prima di aggiornare il bios,leva tutto l'overclok.
Solo se se ne va la corrente sei nella merd...ma insomma ci vuole sfiga...
4)Non aver paura,che è una stupidagine.
Ciao ;)
Chicco#32
09-02-2006, 00:42
Prova a cambiare lo stesso le ram,mettile negli slot neri.
E dimmi se il problema si risolve.
Ciao ;)
ho come un déjà-vu
:D
ho come un déjà-vu
:D
Pensa che sono tutti scettici nel provarlo... :D :D
Ciao ;)
1) Certo,devi scompattare TUTTI i files nel Floppy.
2)DQuando riavvii il Pc con il Floppy dentro,appena partono le prime scritte schiacci ALT e poi F2, fallo finche non entri nella schermata x il aggiorare il bios.
3)Perchè si dovrebbe bloccare?Prima di aggiornare il bios,leva tutto l'overclok.
Solo se se ne va la corrente sei nella merd...ma insomma ci vuole sfiga...
4)Non aver paura,che è una stupidagine.
Ciao ;)
Grazie...
Io ho ancora il Bios 1.007 nativo perchè non mi ha mai dato problemi e scazzi, a differenza di altri.
Cambia qualcosa mettendo l'ultimo beta?
Dall'1.007 al beta c'è maggiore compatibilità con i dual core?
Simonex84
09-02-2006, 12:45
Cambia solo la posizione della ram,metterdola negli slot neri.
E fammi sapere.
Se non risolvi neanche cosi,,prova a formattare
Ciao ;)
Ho cambiato le ram con 2*512 e sono spariti i blocchi, ora il problema è capire se sono le ram di prima rotte oppure la A8N-SLI Premium non supporta 2*1gb di ram
cheeba82
09-02-2006, 13:18
ragazzi dopo aver aggiornato il bios a 1009 e i driver del chipset mi sono accorto che non mi riconosceva più i driver audio e quelli del bus....
per l'audio ho risolto installando quelli in dotazione del cd perchè quelli qui sul forum non erano disponibili nel senso che non mi apre il link della prima pagina mentre ora sono con questa incompatibilità:
http://img156.imageshack.us/img156/6696/immagine4ru.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=immagine4ru.jpg)
mi date una mano???
come li aggiorno e con che driver???grazie ragazzi
Simonex84
09-02-2006, 13:40
Ho cambiato le ram con 2*512 e sono spariti i blocchi, ora il problema è capire se sono le ram di prima rotte oppure la A8N-SLI Premium non supporta 2*1gb di ram
Stò diventando scemo, anche con le nuove ram il gioco si blocca, è sicuramente un bug
fabius62
09-02-2006, 13:49
Scusate magari non è la stessa sckeda asus A8N - E
Un mio amico ha questa scheda con processore AMD ATHLON 64 e mi dice che in avvio è lentissimo (almeno due minuti) se toglie la corrente quando è spento o se tiene acceso un modem collegato alla seriale.
E' Normale?
Ciavo
Stò diventando scemo, anche con le nuove ram il gioco si blocca, è sicuramente un bug
Guarda se ci sono Patch per il gioco.
Se si,prova ad aggiornarlo con l'ultima Patch.
Ciao ;)
Grazie...
Io ho ancora il Bios 1.007 nativo perchè non mi ha mai dato problemi e scazzi, a differenza di altri.
Cambia qualcosa mettendo l'ultimo beta?
Dall'1.007 al beta c'è maggiore compatibilità con i dual core?
Metti l'ultimo ufficiale 1009.
Ciao ;)
ciao raga, ho appena finito di montare il mio nuovo pc ma volevo qualche chiarimento..
ho installato l'alimentazione della ventola del procio dove c'è scritto "cpu fan";
dopo le altre ventole (2) le ho inserite in serie dove c'è scritto "EZ PLUG";
l'alimentatore inoltre ha un attacco che serve per la regolazione della velocità della ventola (almeno così c'è scritto nella guida) ma non so dove devo inserirlo... ho un enermax liberty 500w...
...il problema è che le ventole vanno ma girano al massimo e specie quella del procio non è un esempio di silenziosità... che devo fare??? :confused:
aiutatemiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :muro: :help:
:cry:
ciao grazie!
UP, vi prego aiutatemi!!!! :cry:
nessuno sa aiutarmi????????????????
pleeeeeeeeeeeeeaseeeeeeee!! :help:
pierlu86
09-02-2006, 17:07
devi attivare da bios il qfan, nella pagina hardware monitor
maximo_gomez
09-02-2006, 17:10
ciao raga, ho appena finito di montare il mio nuovo pc ma volevo qualche chiarimento..
ho installato l'alimentazione della ventola del procio dove c'è scritto "cpu fan";
dopo le altre ventole (2) le ho inserite in serie dove c'è scritto "EZ PLUG";
l'alimentatore inoltre ha un attacco che serve per la regolazione della velocità della ventola (almeno così c'è scritto nella guida) ma non so dove devo inserirlo... ho un enermax liberty 500w...
...il problema è che le ventole vanno ma girano al massimo e specie quella del procio non è un esempio di silenziosità... che devo fare??? :confused:
aiutatemiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :muro: :help:
:cry:
ciao grazie!
La presa EZ_Plug, se non sbaglio, serve ad alimentare eventualmente le due Schede video in SLI. Non mi risulta che da quella presa si possano alimentare delle ventole.
Forse ho capito male io.
Quanto poi al cavetto che dovrebbe rilevare la temperatura della mobo per poi regolare la velocità della ventola dell'alimentatore, non mi risulta che la nostra mobo habbia l'attacco adatto.
devi attivare da bios il qfan, nella pagina hardware monitor
ciao pierlu86... grazie per la risposta... senti ma vanno bene le ventole dove le ho inserite io? (in ez_plug) ... ho letto che qualcuno diceva di averle inserite in chafan1 , chafan2 o in chipfan... a che servono queste "porte"??
ti ringrazio ancora! :help:
pierlu86
09-02-2006, 17:16
ez pluh e' il connettore supplementare per le schede video che non hanno il connettore di alimentazione on board.
le uniche ventole che la mobo regola automaticamente sono quelle collegate in cpu fan e in chassis fan 1
La presa EZ_Plug, se non sbaglio, serve ad alimentare eventualmente le due Schede video in SLI. Non mi risulta che da quella presa si possano alimentare delle ventole.
Forse ho capito male io.
Quanto poi al cavetto che dovrebbe rilevare la temperatura della mobo per poi regolare la velocità della ventola dell'alimentatore, non mi risulta che la nostra mobo habbia l'attacco adatto.
ah!.. boh io le ho inserite in ez_plug e vanno bene... ho detto l'unica cosa è che vanno al max mentre vorrei che andassero per quello di cui necessita in quel momento il pc... boh.. non so che dire...
...che faccio????????????????
ah!.. boh io le ho inserite in ez_plug e vanno bene... ho detto l'unica cosa è che vanno al max mentre vorrei che andassero per quello di cui necessita in quel momento il pc... boh.. non so che dire...
...che faccio????????????????
Collega in cpu faN o in chassis fan 1.
Ciao ;)
pierlu86
09-02-2006, 17:21
ah!.. boh io le ho inserite in ez_plug e vanno bene... ho detto l'unica cosa è che vanno al max mentre vorrei che andassero per quello di cui necessita in quel momento il pc... boh.. non so che dire...
...che faccio????????????????
secondo me avrai letto male,,,ex plug e' un molex a 4 pin
ez pluh e' il connettore supplementare per le schede video che non hanno il connettore di alimentazione on board.
le uniche ventole che la mobo regola automaticamente sono quelle collegate in cpu fan e in chassis fan 1
ah ho notato che abbiamo lo stasso alimentatore (enermax liberty 500w)... tu dove l'hai collegato l'attacco marrone con i fili bianco e nero che escono dall'ali???
e le ventole dici che devo attaccarle in chassis fan 1???
e l'altra ventola?? in chassis fan 2??? :confused:
e in chipfan che cosa va????
scusami per le 40 domande che ti faccio ma spero tanto nel vostro aiuto... è la prima volta che monto un pc... dopo il mio vecchio pentium2 :D !!!
secondo me avrai letto male,,,ex plug e' un molex a 4 pin
e si lo so che è a 4 pin ma la ventola che ho comprato (cooler master da 12) ha l'attacco piccolino che andrebbe in chassisfan a cui è collegato l'attacco femmina che termina proprio con un molex a 4 pin... :confused:
che casino.... secondo me fra un pò scoppia tutto :D
pierlu86
09-02-2006, 17:27
ah ho notato che abbiamo lo stasso alimentatore (enermax liberty 500w)... tu dove l'hai collegato l'attacco marrone con i fili bianco e nero che escono dall'ali???
e le ventole dici che devo attaccarle in chassis fan 1???
e l'altra ventola?? in chassis fan 2??? :confused:
e in chipfan che cosa va????
scusami per le 40 domande che ti faccio ma spero tanto nel vostro aiuto... è la prima volta che monto un pc... dopo il mio vecchio pentium2 :D !!!
la ventola della cpu in cpu fan, una ventoal di sistema in chassis fan1 e l'altra in chassis fan 2
l'ali io l'ho attaccato in chassisfan 1 dato che le ventole del case le ho messe direttamente collegate all'ali,
cmq con quel connettore si rilevano solamente i giri della ventola, che non si possono regolare
maximo_gomez
09-02-2006, 17:27
e si lo so che è a 4 pin ma la ventola che ho comprato (cooler master da 12) ha l'attacco piccolino che andrebbe in chassisfan a cui è collegato l'attacco femmina che termina proprio con un molex a 4 pin... :confused:
che casino.... secondo me fra un pò scoppia tutto :D
Prima di mandare a fuoco tutto, fatti dare una mano da qualcuno che sa dove mettere le mani.... ;)
un attimo che provo a vedere come va.... :mbe:
la ventola della cpu in cpu fan, una ventoal di sistema in chassis fan1 e l'altra in chassis fan 2
l'ali io l'ho attaccato in chassisfan 1 dato che le ventole del case le ho messe direttamente collegate all'ali,
cmq con quel connettore si rilevano solamente i giri della ventola, che non si possono regolare
ho messo una ventola in chassis fan 1 e va bene ma l'altra che ho inserito in chassis fan 2 non parte... come mai??? :confused:
up!!!!!!!!!!!!!!!
per favore........ :help:
maximo_gomez
09-02-2006, 17:44
up!!!!!!!!!!!!!!!
per favore........ :help:
Butta un occhio anche sulla "User guide", è abbastanza semplice...
;)
cheeba82
09-02-2006, 17:48
ragazzi dopo aver aggiornato il bios a 1009 e i driver del chipset mi sono accorto che non mi riconosceva più i driver audio e quelli del bus....
per l'audio ho risolto installando quelli in dotazione del cd perchè quelli qui sul forum non erano disponibili nel senso che non mi apre il link della prima pagina mentre ora sono con questa incompatibilità:
http://img156.imageshack.us/img156/6696/immagine4ru.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=immagine4ru.jpg)
mi date una mano???
come li aggiorno e con che driver???grazie ragazzi
nessuno sa dirmi niente??? :mc:
Butta un occhio anche sulla "User guide", è abbastanza semplice...
;)
e lo so ma è in inglese e nn ci capisco tanto d'inglese io..... :D
come posso fare... ora l'ho inserita in CHIPfan e va bene... ma vorrei sapere innanzi tutto se ho fatto bene o crea problemi e poi vorrei sapere perchè in chipfan 1 non va... aiutatemiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii viiiiiiiiii pregooooooooo :D
maximo_gomez
09-02-2006, 17:56
e lo so ma è in inglese e nn ci capisco tanto d'inglese io..... :D
come posso fare... ora l'ho inserita in CHIPfan e va bene... ma vorrei sapere innanzi tutto se ho fatto bene o crea problemi e poi vorrei sapere perchè in chipfan 1 non va... aiutatemiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii viiiiiiiiii pregooooooooo :D
Allora...
In alto hai 2 prese per ventole:
1. CPU_FAN dove attacchi la ventola della CPU
2. CHA2_FAN dove puoi attaccare una ventola
in basso, sotto le prese SATA
hai l'attacco CHA1_FAN dove puoi attaccare l'altra ventola
di fianco alla presa EZ_PLUG hai l'attacco PWR_FAN disponibile x un'altra ventola.
A pagina 2-24 dell'User Guide hai lo schema delle ventole col disegno della mobo.
Anche se non sai l'inglese, guarda la figura
;)
cheeba82
09-02-2006, 17:57
ragazzi nessuno mi può aiutare????
help :help:
Simonex84
09-02-2006, 17:59
ragazzi nessuno mi può aiutare????
help :help:
Hai già provato a scompattare i driver e a farli rilevare manualmente??
maximo_gomez
09-02-2006, 17:59
nessuno sa dirmi niente??? :mc:
Nella pagina di download della mobo c'è scritto che prima di aggiornare il bios è necessario installare la versione 6.65 dei driver del chipset nVidia...
Allora...
In alto hai 2 prese per ventole:
1. CPU_FAN dove attacchi la ventola della CPU
2. CHA2_FAN dove puoi attaccare una ventola
in basso, sotto le prese SATA
hai l'attacco CHA1_FAN dove puoi attaccare l'altra ventola
di fianco alla presa EZ_PLUG hai l'attacco PWR_FAN disponibile x un'altra ventola.
a me funziona anche se l'attacco in chipfan subito sopra le prese sata... posso attaccarla anche lì la ventola??
in cha1 fan la ventola non parte... devo impostare qualcosa???
GRAZIE PER L'AIUTO DAVVERO!
maximo_gomez
09-02-2006, 18:00
a me funziona anche se l'attacco in chipfan subito sopra le prese sata... posso attaccarla anche lì la ventola??
in cha1 fan la ventola non parte... devo impostare qualcosa???
GRAZIE PER L'AIUTO DAVVERO!
A pagina 2-24 dell'User Guide hai lo schema delle ventole col disegno della mobo.
Anche se non sai l'inglese, guarda la figura
;)
A pagina 2-24 dell'User Guide hai lo schema delle ventole col disegno della mobo.
Anche se non sai l'inglese, guarda la figura
;)
GRAZIE 1000!!!
scusate l'ignoranza :D !!!
cmq non ho ancora capito perchè in chasfan1 non va... boh!
raga vi ringrazio davvero... anzi visto che ci sono vi chiedo un'ultima conferma.. ho un hd sata2 ... dove lo collego? io l'ho collegato in "sata1"... va bene così?
GRAZIE!!!!!! :ave:
cheeba82
09-02-2006, 18:12
Hai già provato a scompattare i driver e a farli rilevare manualmente??
in che senso???
Nella pagina di download della mobo c'è scritto che prima di aggiornare il bios è necessario installare la versione 6.65 dei driver del chipset nVidia...
l'ho fatto ma poi mi sono trovato con queste 2 cose.....
GRAZIE 1000!!!
scusate l'ignoranza :D !!!
cmq non ho ancora capito perchè in chasfan1 non va... boh!
raga vi ringrazio davvero... anzi visto che ci sono vi chiedo un'ultima conferma.. ho un hd sata2 ... dove lo collego? io l'ho collegato in "sata1"... va bene così?
GRAZIE!!!!!! :ave:
Si va bene.
Ciao ;)
maximo_gomez
09-02-2006, 18:19
GRAZIE 1000!!!
scusate l'ignoranza :D !!!
cmq non ho ancora capito perchè in chasfan1 non va... boh!
raga vi ringrazio davvero... anzi visto che ci sono vi chiedo un'ultima conferma.. ho un hd sata2 ... dove lo collego? io l'ho collegato in "sata1"... va bene così?
GRAZIE!!!!!! :ave:
Va bene così.
Mettilo in SATA 1 dei quattro neri (controller nVidia)
;)
ok perfetto allora... grazie ancora raga siete stati gentilissimi!
ciao! ;)
Simonex84
09-02-2006, 18:23
in che senso???
l'ho fatto ma poi mi sono trovato con queste 2 cose.....
In gestione periferiche, tasto destro sulla periferica che ti da problemi, aggiorna driver e vai a carcare la cartella dove hai scompattato i file
In gestione periferiche, tasto destro sulla periferica che ti da problemi, aggiorna driver e vai a carcare la cartella dove hai scompattato i file
Più semplicemente:
Aggiorna driver/no,non ora/Avanti/Istalla da un'elenco o perscorso specifico(utenti esperti)/Avanti/Non efettuare la ricerca,la scelta dei driver verrà fatta manualmente/Avanti e ti trova i driver,li selezioni e li istalli.
Ciao ;)
cheeba82
09-02-2006, 19:24
fatto.....non riuscivo a trovare la cartella dei driver e le prime volte mi chiedeva di inserire il cd con i driver che cmq non c'erano nel cd....li ho scaricati e installati, ora tutto ok!!!grazie per il supporto
fatto.....non riuscivo a trovare la cartella dei driver e le prime volte mi chiedeva di inserire il cd con i driver che cmq non c'erano nel cd....li ho scaricati e installati, ora tutto ok!!!grazie per il supporto
Perfetto.
Ciao ;)
Alex-Murei
09-02-2006, 19:57
Perfetto.
Ciao ;)
Ciao Dj news per me? ;)
Simonex84
09-02-2006, 20:22
Evvai altro problemino, a volte quando accendo il pc resta fermo un macello di tempo nella schermata di caricamento di windows con il led dell'hd che continua a lampeggiare, poi dopo 2/3 minuti si sblocca e windows parte normalmente e lo fa solo sul disco Samsung che è un sata2, sul maxtor che è un "vecchio" sata1 non mi da nessun problema.
Ciao Dj news per me? ;)
Aspetto fiducioso notizie.
Appena so qualcosa ti avviso.
Ciao ;)
maximo_gomez
09-02-2006, 22:02
Aspetto fiducioso notizie.
Appena so qualcosa ti avviso.
Ciao ;)
Ciao Dj
Sai che le tue ram sul sito che tu sai, non ci sono piú?
Adesso che stavo pensando al cambio...
:D
Ciao Dj
Sai che le tue ram sul sito che tu sai, non ci sono piú?
Adesso che stavo pensando al cambio...
:D
Ciao :)
Le vendono da un'altra parte.
Se ti interessano ti dico dove... :D :D
Ciao ;)
maximo_gomez
09-02-2006, 22:09
Ciao :)
Le vendono da un'altra parte.
Se ti interessano ti dico dove... :D :D
Ciao ;)
Ma certo, dimmi pure :doh:
maximo_gomez
09-02-2006, 22:11
Ciao :)
Le vendono da un'altra parte.
Se ti interessano ti dico dove... :D :D
Ciao ;)
Anche se mi rimane il dubbio tra le tue e le XL 3200PRO 2GB 2-2-2-5
:cool:
Ciao Dj news per me? ;)
Hai novità.
Controlla PVT.
Ciao ;)
Anche se mi rimane il dubbio tra le tue e le XL 3200PRO 2GB 2-2-2-5
:cool:
:D :D non c'è paragone...
Hai Pvt.
Ciao ;)
Metti l'ultimo ufficiale 1009.
Ciao ;)
Ho evitato fino ad oggi visto che all'ultimo punto della release note viene riportato che in full load la Ram passa da DDR400 a 333... Dunque non lo metto...
Sono quasi 3 mesi che aspetto che sto ca..o di beta diventi ufficiale visto che è uscito in Dicembre; possibile che ad oggi non lo sia ancora?
Quelli della Asus sembra che se ne freghino
Vedasi l' "assistenza tecnica" post vendita che consiglia di acquistare schede video nVidia 6600 a seguito della mia segnalazione di linee rosse ad intermittenza che compaiono al solo Boot con scheda video X1800XT (come a tutti gli altri con altre mobo...)... segnalazione fatta con l'unico intento di migliorare la compatibilità dei futuri Bios con le nuove schede video.
Ho chiesto pertanto, dopo tale risposta "fuori di testa", di parlare con qualcuno che se ne intendesse davvero di hw, invece di campare soluzioni per aria, e mi hanno "sbattuto la porta in faccia" chiudendo la segnalazione.
Prima ed ultima scheda o prodotto che comprerò da sti qua.
[QUOTE=Ricky78]Ho evitato fino ad oggi visto che all'ultimo punto della release note viene riportato che in full load la Ram passa da DDR400 a 333... Dunque non lo metto...
Sono quasi 3 mesi che aspetto che...
Non diventerà mai Ufficiale....se continua cosi stà scheda cosi rimarrà....
Pensa che FX60 non lo riconosce...dice processore sconosciuto....
La Asus ha perso molto in fattore di qualità e assistenza al cliente...
Peccato,hanno perso un cliente.
Ciao ;)
Chicco#32
09-02-2006, 23:59
Peccato,hanno perso un cliente.
Ciao ;)
due....
:cool:
Alex-Murei
10-02-2006, 00:11
Sempre piu convinto per passare alla DFI :stordita:
Ho aperto una segnalazione sul forum ufficiale Asus americano:
http://vip.asus.com/forum/bbs.aspx?board_id=1&SLanguage=en-us
Dal titolo "A8N SLi Premium: Dead Motherboard??"
--------
Tetsuya1977
10-02-2006, 00:38
Letto e risposto :stordita: :fagiano:
Ho aperto una segnalazione sul forum ufficiale Asus americano:
http://vip.asus.com/forum/bbs.aspx?board_id=1&SLanguage=en-us
Dal titolo "A8N SLi Premium: Dead Motherboard??"
Vi chiedo di partecipare in moda da rendere visibile la cosa.
La situazione è davvero vergognosa. :mad:
:)
Non diventerà mai Ufficiale....se continua cosi stà scheda cosi rimarrà....
Pensa che FX60 non lo riconosce...dice processore sconosciuto....
La Asus ha perso molto in fattore di qualità e assistenza al cliente...
Peccato,hanno perso un cliente.
Ciao ;)
Ciao!
....e meno male che non l'ho ancora comprato :mad:
souther78
10-02-2006, 01:43
:muro: :muro: :muro:
Ma è possibile che io in sto forum sono sempre controcorrente??
Proprio ora che stavo per elogiare la mobo e dire a tutti quelli che l'avevano difesa che ne sto apprezzando varie doti, leggo qui....una strage! Tra l'altro avevo già letto il post di Ricky sul forum asus ed ero rimasto :eek:
Non ho ben capito il fatto della ram con bios 1009, che poi è il mio: a me la ram va a 400 mhz sempre....ma come dovrebbe andare?? Certo, come ho detto è overvoltata rispetto al default (sennò non teneva i timings da SPD).
Cmq a questo punto posso ribadire che non ero io lo s.....ato di turno con Asus ma è proprio vero che 'sta scheda è incasinatissima! Non che la cosa mi consoli: ora che mi stavo cominciando a fidare di essa :doh:
Comunque, riassumendo la mia esperienza personale fino ad oggi posso dire che MSI: affidabile ma non molto compatibile.....ASUS forse più compatibile ma mooooolto meno affidabile....Gigabyte rulez! :cool:
Comunque, già che ci sono posto un paio di domande...
1) ho capito male io leggendo nel bios, oppure esiste davvero la possibilità di accendere il pc ad orario prestabilito tramite il settaggio nel bios stesso?
2) Che voi sappiate, è pericoloso staccare la corrente alla mobo, una volta spento il pc? Cioè, con la panzer-msi ovviamente non lo era, ma a 'sto punto nn si sa mai.....poi tra l'altro con quel led sempre acceso: 4,6 watt di consumo da spenta, contro l'1 watt della gigabyte....mah? Misteri cosmici :confused:
wkmaurom
10-02-2006, 02:51
Non diventerà mai Ufficiale....se continua cosi stà scheda cosi rimarrà....
Pensa che FX60 non lo riconosce...dice processore sconosciuto....
La Asus ha perso molto in fattore di qualità e assistenza al cliente...
Peccato,hanno perso un cliente.
Ciao ;)
Ciao Dj, sembre breve ed efficiente: ottima capacità.
Ora vi dico l'ultima:
Ho contattato G.Skill per ecludere che le mie RAM (chip Samsung UCCC), che prima avevano garantito compatibili con la nostra MB, chiedendo se i mie problemi derivassero anche dalle ram (visto che con i core Toledo non hanno problemi che invece sono evidenti in quello Manchester). Sorpresa! Lo staff Asus, dopo aver collaborato inizialmente allo sviluppo per la miglior stabilità con questo diffuso chip, ha abbandonato il random con i produttori OCZ, Mushkin, G.Skill e molti altri senza alcuna motivazione. Pertanto una fetta consistente di MB A8N hanno dato problemi con tale chip. Io sinceramente per le motivazioni già elencate in altri post, sto valutando di ordinare una MB prodotta di un'altro brand. Qualche suggerimento in un range simile o superiore?
Mauro
Chicco#32
10-02-2006, 03:07
Ciao Dj, sembre breve ed efficiente: ottima capacità.
Ora vi dico l'ultima:
Ho contattato G.Skill per ecludere che le mie RAM (chip Samsung UCCC), che prima avevano garantito compatibili con la nostra MB, chiedendo se i mie problemi derivassero anche dalle ram (visto che con i core Toledo non hanno problemi che invece sono evidenti in quello Manchester). Sorpresa! Lo staff Asus, dopo aver collaborato inizialmente allo sviluppo per la miglior stabilità con questo diffuso chip, ha abbandonato il random con i produttori OCZ, Mushkin, G.Skill e molti altri senza alcuna motivazione. Pertanto una fetta consistente di MB A8N hanno dato problemi con tale chip. Io sinceramente per le motivazioni già elencate in altri post, sto valutando di ordinare una MB prodotta di un'altro brand. Qualche suggerimento in un range simile o superiore?
Mauro
non credo che ci sia molto in giro, l'unica che credo sia superiore è la DFI....
bobogoal
10-02-2006, 08:46
Io sinceramente per le motivazioni già elencate in altri post, sto valutando di ordinare una MB prodotta di un'altro brand. Qualche suggerimento in un range simile o superiore?
Mauro
Vai su MSI: è in uscita la K8n-Diamond-Plus (audio "valvolare"! se ti interessa...)
Simonex84
10-02-2006, 09:05
Evvai altro problemino, a volte quando accendo il pc resta fermo un macello di tempo nella schermata di caricamento di windows con il led dell'hd che continua a lampeggiare, poi dopo 2/3 minuti si sblocca e windows parte normalmente e lo fa solo sul disco Samsung che è un sata2, sul maxtor che è un "vecchio" sata1 non mi da nessun problema.
HELP, non è mai capitato a nessuno??
Dr. AseptiK
10-02-2006, 09:18
Ieri sera ho finalmente montato la nuova MB, la cpu x2 4400+ con dissipatore boxed e le due memorie corsair xms c2 platinum.
Aggiornamento bios e 1h di collaudo con memtest86+ e m$ memory test, tutto ok.
Ho poi effettuato il boot per una veloce verifica con il raptor 74gb che era montato su una mb intel pentium D, quindi a livello di driver/periferiche e' un casino.
Con due sessioni di prime95 attive, in modo da caricare entrambi i core, speedfan riporta 41 gradi di temperatura, mi sembra un ottimo valore, vero ?
L'heat pipe dei bridge e' poco piu' che tiepido, il radiatore e' perfettamente raffreddato dall' aria in uscita dal dissipatore.
Prima di reinstallare XP, ho una serie di dubbi da chiarire, credo siano domande molto basic...
- Bios > advanced > Plug and Play O/S deve essere abilitato o no ?
- Il setup dei driver Nforce di default include gli "Nvidia audio driver", li devo installare considerando che la mb ha il codec realtek con il suo driver ?
- Ho un HDD Maxtor Diamondmax10 che utilizzo come unita' secondaria. Ho letto numerosi thread (anche contrastanti) riguardo una possibile occasionale corruzione dei dati se l'unita' e' collegata al controller nForce. Ho controllato nella KB della Maxtor e il mio hdd non appare nella lista di quelli che necessitano di agg. del firmware. C'e' qualche verita' certa riguardo questo possibile bug ? Nel caso, basta collegare l'hdd al controller sil 3132 per evitare il problema ?
- L'ultima domanda e' riguardo l'utility nTune di nVidia, e' la stessa cosa dell' AIBooster ?
Tnx!
wkmaurom
10-02-2006, 09:46
non credo che ci sia molto in giro, l'unica che credo sia superiore è la DFI....
L'avevo già pensato solo che ha la distanza CPU-slot molto piccola e non vorrei rinunciare al diss. Thermalright SI-120 che va ha toccare sulla VGA e renderebbe inutilizzabile il 1° PCI-E X4. Decisamente migliorata come design la DR Expert che però non ho ben capito quali problemi ha. Ho seguito il forum dedicato e mi sembrano molti scontenti.
Ciao Mauro
Mauro
Vai su MSI: è in uscita la K8n-Diamond-Plus (audio "valvolare"! se ti interessa...)
Avevo già in mente questa MSI che tra l'altro acquisterei ad un ottimo prezzo ma è nuovissima e non vorrei subirne i problemi delle MB appena uscite: instabilità, bios immaturo ecc.
Ciao
Mauro
Grazie per il contributo - Consigliatemi per favore, sono un pò "inguagliato". Il supporto tecnico di G.Skill dopo molte mail (sono velocissimi nel rispondere dagli USA) mi ha quasi fatto capire che Asus abbia interrotto lo sviluppo per rendere compatibili gli UCCC su questa serie A8N. Se dovessi propendere per cambiare RAM andrei su un sistema Pentium 9xx e DDR2 PC800 ma non gradisco molto le CPU Intel: ho già il riscaldamento in casa.
maximo_gomez
10-02-2006, 10:06
A questo punto mi sorge spontanea una domanda...
Ho ancora il Bios di default, il 1006.
Che Bios consiglia il popolo del 3D visto che, a quanto pare, aspettando il 1011 definitivo
si rischia di fare le ragnatele.
Grazie, come sempre. :cool:
Un saluto a tutti
Max
;)
wkmaurom
10-02-2006, 10:10
A questo punto mi sorge spontanea una domanda...
Ho ancora il Bios di default, il 1006.
Che Bios consiglia il popolo del 3D visto che, a quanto pare, aspettando il 1011 definitivo
si rischia di fare le ragnatele.
Grazie, come sempre. :cool:
Un saluto a tutti
Max
;)
Ciao, per i problemi già segnalati io ho sempre avuto il 1009 e 1011.00b. Anche il beta è stabile.
Caio
Mauro
maximo_gomez
10-02-2006, 10:18
Ciao, per i problemi già segnalati io ho sempre avuto il 1009 e 1011.00b. Anche il beta è stabile.
Caio
Mauro
Proprio alla pagina di download Asus, sezione bios, nel riquadro del 1009 si legge:
3. Modify DDR max speed from 400MHz to 333Hz when full loading.
Mi sfugge l'utilità di questa innovazione, qualcuno sarebbe così buono da spiegarmela?
Imparerei qualcosa.
Ciao
:cool:
maximo_gomez
10-02-2006, 10:31
Ieri sera ho finalmente montato la nuova MB, la cpu x2 4400+ con dissipatore boxed e le due memorie corsair xms c2 platinum.
Aggiornamento bios e 1h di collaudo con memtest86+ e m$ memory test, tutto ok.
Ho poi effettuato il boot per una veloce verifica con il raptor 74gb che era montato su una mb intel pentium D, quindi a livello di driver/periferiche e' un casino.
Con due sessioni di prime95 attive, in modo da caricare entrambi i core, speedfan riporta 41 gradi di temperatura, mi sembra un ottimo valore, vero ?
L'heat pipe dei bridge e' poco piu' che tiepido, il radiatore e' perfettamente raffreddato dall' aria in uscita dal dissipatore.
Prima di reinstallare XP, ho una serie di dubbi da chiarire, credo siano domande molto basic...
- Bios > advanced > Plug and Play O/S deve essere abilitato o no ?
- Il setup dei driver Nforce di default include gli "Nvidia audio driver", li devo installare considerando che la mb ha il codec realtek con il suo driver ?
- Ho un HDD Maxtor Diamondmax10 che utilizzo come unita' secondaria. Ho letto numerosi thread (anche contrastanti) riguardo una possibile occasionale corruzione dei dati se l'unita' e' collegata al controller nForce. Ho controllato nella KB della Maxtor e il mio hdd non appare nella lista di quelli che necessitano di agg. del firmware. C'e' qualche verita' certa riguardo questo possibile bug ? Nel caso, basta collegare l'hdd al controller sil 3132 per evitare il problema ?
- L'ultima domanda e' riguardo l'utility nTune di nVidia, e' la stessa cosa dell' AIBooster ?
Tnx!
Speriamo che tu abbia aggiornato il bios dopo aver installato la versione 6.65 (o successiva) dei driver nVidia chipset,
come indicato nei vari riquadri sulla pagina di download bios di Asus.
Detto questo,
-Varie guide, e questo 3D, consigliano di settare su YES la voce Bios > advanced > Plug and Play O/S;
- Io non uso l'audio interno, ma molti in questo 3D reputano migliori i driver RealTek;
- Per quanto riguarda gli HDD Maxtor, molti lamentano problemi. Le soluzioni le trovi nelle prime pagine di questo 3D.
Alle quali puoi fare riferimento per tutto quello che ti serve nel settaggio corretto e nel download di driver che dovessero servirti.
Ti assicuro che le prime 2 pagine di questo 3D sono una vera manna.
Ciao
:)
Simonex84
10-02-2006, 11:50
Proprio alla pagina di download Asus, sezione bios, nel riquadro del 1009 si legge:
3. Modify DDR max speed from 400MHz to 333Hz when full loading.
Mi sfugge l'utilità di questa innovazione, qualcuno sarebbe così buono da spiegarmela?
Imparerei qualcosa.
Ciao
:cool:
Se metti 4 moduli di ram ti setta in automatico la frequenza a 333 perchè a 400 non è ufficialmente supportato
Se metti 4 moduli di ram ti setta in automatico la frequenza a 333 perchè a 400 non è ufficialmente supportato
Ma sicuro che avvenga SOLO con 4 moduli di Ram?
Perchè lì non lo dice...
Lo so che con le altre mobo quando si mettono 4 banchi (ad eccezione della DFI che rimane a DDR400) si scende in automatico a DDR333 ma la release note non parla di numero di moduli...
-Varie guide, e questo 3D, consigliano di settare su YES la voce Bios > advanced > Plug and Play O/S;
E a cosa servirebbe?
Ciao, per i problemi già segnalati io ho sempre avuto il 1009 e 1011.00b. Anche il beta è stabile.
Caio
Mauro
Non è rassicurante sta cosa per chi fino ad oggi ha avuto Bios sotto l'1009 e non ha avuto particolari rogne...
Inoltre, leggendo nelle prime pagine del thread, ci sono casi di persone che passando dall'1007 (quello che ho io natio con la mobo) all'1008 e all'1009 hanno avuto problemi che non hanno più risolto nemmeno rimettendo l'1007...
Io sono molto scettico a fare sto "upgrade" ed è per questo che aspetto nuovi Bios ma quelli della Asus se ne fregano della clientela.
OverClocK79®
10-02-2006, 12:50
E a cosa servirebbe?
se hai un OS che gestisce il Plug and Play in automatico si mette Yes
visto che XP lo fa è buona norma mettere Yes
per quanto concerne il BIOS
ho sempre tenuto il 1005 fino a qualche tempo fa per il famoso problema dello spegnimento del PC
ma da quando ho messo il 1009 e i 6.70 non si è + presentato.
Personalmente mi trovo molto bene con questo bios e lo posso solo consiglare.
Il discorso delle DDR400 to 333 sotto sforzo è stato detto più volte, che NON avviene con il DUAL DDR
BYEZZZZZZZZZZ
Dr. AseptiK
10-02-2006, 13:22
Grazie a tutti x le info!
Ciao!!!
Ho aperto una segnalazione sul forum ufficiale Asus americano:
http://vip.asus.com/forum/bbs.aspx?board_id=1&SLanguage=en-us
Dal titolo "A8N SLi Premium: Dead Motherboard??"
--------
Ora vado e gli faccio la lista delle spesa delle cose che noon va....
In primis...
Una cosa che mi fa incazzare,è che non è tollerabile che la Asus non tiri fuori un bios che riconosca FX60.... :muro: :muro: ma stiamo scherzando....
Me lo vede come non riconosciuto....
Ma che figura ci fanno....
ma che ci vuole a fare un bios che lo veda...
Ma dai...seruetà signori...
Ciao ;)
Ciao!
....e meno male che non l'ho ancora comprato :mad:
Si,ma funziona perfettamente,è una cosa solo di nome...ma scoccia lo stesso..perchè è VERGOGNOSO....
Dove siete Progettisti dell'Asus?
Che ci vuole a rilasciare un bios.....
Questo è il supporto che da la Asus verso i clienti?
Sono 2 mesi e dico 2 mesi che aspetto la sostituzione di una scheda madre ASUS....
Nessuno sa dove sia....
Ma adesso basta parte la denuncia,con comunicazione al garante del consumatore....
Se vogliono fare solo Portatitli che lo dicessero,che uno si adegua...
Ma come si sono ridotti cosi male....
Lo dico ancora e poi ancora,visto che siamo in un paese libero e non offendo nessuno....VERGOGNAAAAAAAAAAA!!!!!!!!
Ciao ;)
non credo che ci sia molto in giro, l'unica che credo sia superiore è la DFI....
Anche la MSI è molto meglio....
La Asus con Nforce 4 ha fatto solo una scheda decente la A8N32X,che va veramente bene,sale bene in Overclok,quasi come una DFI....certamente,ma per fare una scheda buona ha fatto uscire 3 schede fallate prima....a discapito di chi?
Del consumatore...ma tanto chi se ne frega....noi paghiamo e loro con le nostre lamentele migliorano si il prodotto,ma non sistemando quello che già c'è,ma bensi facendone uscire uno nuovo.... :D :D :sofico:
Ciao ;)
wkmaurom
10-02-2006, 15:52
Anche la MSI è molto meglio....
La Asus con Nforce 4 ha fatto solo una scheda decente la A8N32X,che va veramente bene,sale bene in Overclok,quasi come una DFI....certamente,ma per fare una scheda buona ha fatto uscire 3 schede fallate prima....a discapito di chi?
Del consumatore...ma tanto chi se ne frega....noi paghiamo e loro con le nostre lamentele migliorano si il prodotto,ma non sistemando quello che già c'è,ma bensi facendone uscire uno nuovo.... :D :D :sofico:
Ciao ;)
Quoto. Io non sono uno dei detrattori di Asus ma mi arrabbio se non c'è supporto perché loro sono i big. Chiami urgentemente il supporto per un PDA (che tra parentesi rientrava insieme ai notebook in un'assistenza "privilegiata") che ti arriva bloccato e non funzionante e loro solo perché appena uscito si prendono più di un mese per ripararlo. La qualità dei componenti è indiscutibile ma c'è una forte disparità di trattamento tra clienti Asus e clienti di altre aziende. Hai citato MSI; 2 anni fa avevo problemi con le nuove ram DDR BH-5 su una MSI con chipset 865. Non ci credereste ma MSI, per non farmi aspettare il nuovo bios mi ha inviato un file .bin con un bios che risolveva tutti i problemi. E questo in soli 2 gg.
Ciao
Mauro
Audio
Realtek
A3.81
2005/12/27
Windows 98Gold/98se/Me/2000/XP/2003(32/64 bits)
Link (ftp://202.65.194.18/pc/ac97/alc650/WDM_A381.exe)
Link (ftp://152.104.238.194/pc/ac97/alc650/WDM_A381.exe)
Creative Labs
Link (http://us.creative.com/support/downloads/)
Ho tratto dalla prima pagina questi link per i driver audio. Mi è balzato dinanzi anche il link a driver creative: volendoli provare quali devo scegliere ???
thankz
MiKeLezZ
10-02-2006, 16:02
Non capisco i vostri problemi... ?
L'FX60 dice processore unknow? Ma funziona? Se sì, dove è il problema?
La CPU è uscita dopo del BIOS, è chiaro non lo riconosca, dobbiamo aspettare updatino il BIOS. Perchè ti scaldi tanto, solo perchè non puoi comprare il nuovo BIOS appena uscito come la CPU?
DDR400->DDR333? Questa è una baggianata che pensavo aveste capito mesi fa. Se si mettono 4 banchi di RAM (FULL POPULATED RAM SLOTS), viene settata a 333 nel BIOS, ma si può cambiare mettendo manuale. Con 2 banchi di RAM nessun problema.
La M/B sta 2 mesi via? Questa è colpa del tuo rifornitore, visto che la garanzia è da lui.. Spesso sono proprio loro a prendersela comoda.
Inutile prendersela con Asus, che ti regala un anno in più di garanzia, e con il servizio portatili è assolutamente impeccabile.
L'update da Win ti brucia tutto? Ma chi l'ha mai detto.. Sempre fatto, e nessun problema. Certo, è comodo anche ALT+F2.
Bisogna installare i driver 6.70 prima di updatare il BIOS altrimenti mago Zurlì ti fulmina dalla cima dell'Olimpo... Guardate che le cose che vengono dette non significa vadano prese alla lettera.
Che influenza potrà mai avere un set di driver che si carica all'avvio dell'OS quando si va a updatare una cella di memoria (BIOS) esterna da tutto, e accessibile prima di tutti in un sistema del tutto chiuso come DOS/EZFlash?
Quale è il miglior BIOS? L'ultimo ufficiale, mi sembra chiaro (anche se i beta alla fine non sono così "beta", sono più una "release candidate"). Ma bisogna sempre ripeterlo? Davvero c'è gente che usa ancora il 1.00001beta perchè crede sia migliore?
Sarebbe meglio se avessi la nuova MSI? Bhe è una 3 fasi con doppio chipset (SLI16X), consuma tanto quanto la A32N (sui 20W più di DFI e SLI Premium), visto che non vuoi passare a Intel perchè sono "fornetti" (sebbene come stabilità non ci sia eguali), mi sembra stupido anche fare questo cambio. Certo, ci sono anche alcuni PRO (vedi Audigy SE, controller Silicon nuovo), ma nulla di nuovo sotto il sole.
Al limite passa a ULI (o ATI).
La X1800XT ti fa le righine rosse per 0,5 secondi subito dopo il boot, e poi non succede mai più? Il supporto è cattivo perchè ti ha chiuso il report? No comment..
Mi ha veramente schifato leggere il topic del ragazzo sul forum Asus, perchè ha tirato in ballo l'interà comunità italiana, dicendo che siamo tutti molto arrabbiati.. per dei problemi solo suoi, oltretutto (tralasciando gli strafalcioni linguistici che avranno fatto fare altre belle risate al supporto internazionale).
Che poi gli han risposto che l'FX60 funziona ugualmente, e con il BIOS beta e pure riconosciuto. Da nascondersi.
Ma no, si continua imperterriti a dire cose non proprio corrisponendi al vero.
Senza contare la tristezza del 90% degli altri topic, dove per esempio c'è il tizio che si arrabbia con Asus perchè dice che la sua scheda viene overcloccata di 40MHz, quando è semplicemente causato dal BIOS della sua scheda che ha attivato il geometric delta clock, e altre favate..
Francamente i problemi sono solo:
maxtor sata non vanno / dati corrotti -> colpa di maxtor, lo risolve con un firmware update
antec neohe non fa partire il sistema -> colpa di antec, lo risolve con la rev. A3
skystar brucia il chip firewire e la MB -> non si sa bene di chi sia colpa, forse della scheda che ha specifiche PCI di alimentazione vecchie, però su altre MB nforce4 funziona bene, quindi è anche di Asus (comunque è stato riconosciuto dai produttori della Skystar e han detto che devono farne la revisione)
razer copperhead non si avvia -> colpa del firmware del mouse, su altre MB è anche peggio
BSOD random con uso dell'ethernet -> colpa del firewall nvidia, presente in tutte le MB
Se avete qualcosa da dire bene ma cercate di non spalare merda, solo perchè sembra vadi di moda...
Non capisco i vostri problemi... ?
L'FX60 dice processore unknow? Ma funziona? Se sì, dove è il problema?
La CPU è uscita dopo del BIOS, è chiaro non lo riconosca, dobbiamo aspettare updatino il BIOS. Perchè ti scaldi tanto, solo perchè non puoi comprare il nuovo BIOS appena uscito come la CPU?
DDR400->DDR333? Questa è una baggianata che pensavo aveste capito mesi fa. Se si mettono 4 banchi di RAM (FULL POPULATED RAM SLOTS), viene settata a 333 nel BIOS, ma si può cambiare mettendo manuale. Con 2 banchi di RAM nessun problema.
La M/B sta 2 mesi via? Questa è colpa del tuo rifornitore, visto che la garanzia è da lui.. Spesso sono proprio loro a prendersela comoda.
Inutile prendersela con Asus, che ti regala un anno in più di garanzia, e con il servizio portatili è assolutamente impeccabile.
L'update da Win ti brucia tutto? Ma chi l'ha mai detto.. Sempre fatto, e nessun problema. Certo, è comodo anche ALT+F2.
Bisogna installare i driver 6.70 prima di updatare il BIOS altrimenti mago Zurlì ti fulmina dalla cima dell'Olimpo... Guardate che le cose che vengono dette non significa vadano prese alla lettera.
Che influenza potrà mai avere un set di driver che si carica all'avvio dell'OS quando si va a updatare una cella di memoria (BIOS) esterna da tutto, e accessibile prima di tutti in un sistema del tutto chiuso come DOS/EZFlash?
Quale è il miglior BIOS? L'ultimo ufficiale, mi sembra chiaro (anche se i beta alla fine non sono così "beta", sono più una "release candidate"). Ma bisogna sempre ripeterlo? Davvero c'è gente che usa ancora il 1.00001beta perchè crede sia migliore?
Sarebbe meglio se avessi la nuova MSI? Bhe è una 3 fasi con doppio chipset (SLI16X), consuma tanto quanto la A32N (sui 20W più di DFI e SLI Premium), visto che non vuoi passare a Intel perchè sono "fornetti" (sebbene come stabilità non ci sia eguali), mi sembra stupido anche fare questo cambio. Certo, ci sono anche alcuni PRO (vedi Audigy SE, controller Silicon nuovo), ma nulla di nuovo sotto il sole.
Al limite passa a ULI (o ATI).
La X1800XT ti fa le righine rosse per 0,5 secondi subito dopo il boot, e poi non succede mai più? Il supporto è cattivo perchè ti ha chiuso il report? No comment..
Mi ha veramente schifato leggere il topic del ragazzo sul forum Asus, perchè ha tirato in ballo l'interà comunità italiana, dicendo che siamo tutti molto arrabbiati.. per dei problemi solo suoi, oltretutto (tralasciando gli strafalcioni linguistici che avranno fatto fare altre belle risate al supporto internazionale).
Continuando imperterrito a dire cose non proprio corrisponendi al vero.
Francamente i problemi sono solo:
maxtor sata -> colpa di maxtor, lo risolve con un firmware update
antec neohe -> colpa di antec, lo risolve con la rev. A3
skystar -> non si sa bene di chi sia colpa, forse della scheda che ha specifiche PCI di alimentazione vecchie, però su altre MB nforce4 funziona bene
Se avete qualcosa da dire bene ma cercate di non spalare merda, solo perchè sembra vadi di moda...
Nessuno spara niente...ma...faccio solo 2 considerazioni...
1)L'Fx 60 funziona,certo,ma vedere scritto processore unknow su una scheda,che è in produzione,e non fuori produzione perchè è vecchia o superata da altro socket....da l'idea di come ci tengono all'immagine....e poi con un processore da 1000Euro...quando la DFI ha fatto uscire il bios per il supporto a tale processore prima che questo uscire...chi dei due cura di + l'utente.....
2)Ci vogliono 2 mesi...e ancora niente per avere indietro una scheda madre dall'RMA?...lo trovi normale?..
Quando mi ritornerà saremo al socket M3... :D :D ......
La prendo sul ridere,perchè tanto non cambia na mazza...
Per il resto possso darti ragione,specialmente sui Maxtor..perchè sono problemi si Chipset.
Quindi caro "MiKeLezZ" meno sarcasmo,perchè le cosa che dico,sono dati di fatto,e non sparate campate in aria...
Del Bios che esca o meno,non me ne può fregare di meno,ma la serietà si vede da queste piccole cose...
Ti ricordo che il processore e da un po che è fuori....
Guarda caso il modello superiore,ovvero la Asus a8n32x lo riconosce correttamnte....
Ciao ;)
Chicco#32
10-02-2006, 16:20
Anche la MSI è molto meglio....
La Asus con Nforce 4 ha fatto solo una scheda decente la A8N32X,che va veramente bene,sale bene in Overclok,quasi come una DFI....certamente,ma per fare una scheda buona ha fatto uscire 3 schede fallate prima....a discapito di chi?
Del consumatore...ma tanto chi se ne frega....noi paghiamo e loro con le nostre lamentele migliorano si il prodotto,ma non sistemando quello che già c'è,ma bensi facendone uscire uno nuovo.... :D :D :sofico:
Ciao ;)
parli di questa?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=889520
dici che è equivalente alla DFI come prestazioni?
ora me la studio un po'...
:D
Chicco#32
10-02-2006, 16:24
Nessuno spara niente...ma...faccio solo 2 considerazioni...
1)L'Fx 60 funziona,certo,ma vedere scritto processore unknow su una scheda,che è in produzione,e non fuori produzione perchè è vecchia o superata da altro socket....da l'idea di come ci tengono all'immagine....e poi con un processore da 1000Euro...quando la DFI ha fatto uscire il bios per il supporto a tale processore prima che questo uscire...chi dei due cura di + l'utente.....
2)Ci vogliono 2 mesi...e ancora niente per avere indietro una scheda madre dall'RMA?...lo trovi normale?..
Quando mi ritornerà saremo al socket M3... :D :D ......
La prendo sul ridere,perchè tanto non cambia na mazza...
Per il resto possso darti ragione,specialmente sui Maxtor..perchè sono problemi si Chipset.
Quindi caro "MiKeLezZ" meno sarcasmo,perchè le cosa che dico,sono dati di fatto,e non sparate campate in aria...
Del Bios che esca o meno,non me ne può fregare di meno,ma la serietà si vede da queste piccole cose...
Ti ricordo che il processore e da un po che è fuori....
Guarda caso il modello superiore,ovvero la Asus a8n32x lo riconosce correttamnte....
Ciao ;)
io ci aggiungo il problema degli slot azzurri per le ram consigliati (da asus) in configurazione dual e danno invece un sacco di rogne che fanno diventar matti, inaccettabile....
il fatto che in configurazione raid 0 per istallare il bios nuovo bisogna fare la macumba per azzeccare la giusta combinazione di operazioni per non avere problemi, prima fra tutte la necessità di formattare e piallare il raid....
:doh:
in vita mia ho avuto solo ASUS, ve lo assicuro....ma questa volta sono proprio deluso....
MiKeLezZ
10-02-2006, 16:47
Nessuno spara niente...ma...faccio solo 2 considerazioni...
1)L'Fx 60 funziona,certo,ma vedere scritto processore unknow su una scheda,che è in produzione,e non fuori produzione perchè è vecchia o superata da altro socket....da l'idea di come ci tengono all'immagine....e poi con un processore da 1000Euro...quando la DFI ha fatto uscire il bios per il supporto a tale processore prima che questo uscire...chi dei due cura di + l'utente.....
2)Ci vogliono 2 mesi...e ancora niente per avere indietro una scheda madre dall'RMA?...lo trovi normale?..
Quando mi ritornerà saremo al socket M3... :D :D ......
La prendo sul ridere,perchè tanto non cambia na mazza...
Per il resto possso darti ragione,specialmente sui Maxtor..perchè sono problemi si Chipset.
Quindi caro "MiKeLezZ" meno sarcasmo,perchè le cosa che dico,sono dati di fatto,e non sparate campate in aria...
Del Bios che esca o meno,non me ne può fregare di meno,ma la serietà si vede da queste piccole cose...
Ti ricordo che il processore e da un po che è fuori....
Guarda caso il modello superiore,ovvero la Asus a8n32x lo riconosce correttamnte....
Ciao ;)
il 1011 beta la riconosce e con tutti i BIOS puoi tranquillamente usarla e overcloccarla
inoltre la CPU è sì e no uscita da un mese e mezzo, e il BIOS beta risale a dicembre
mi spieghi il tuo problema per favore?
maximo_gomez
10-02-2006, 16:47
E a cosa servirebbe?
Settando Yes, lasci al Sistema operativo la gestione delle periferiche, che, in caso contrario,
vengono gestite dal Bios.
Ciao :)
io ci aggiungo il problema degli slot azzurri per le ram consigliati (da asus) in configurazione dual e danno invece un sacco di rogne che fanno diventar matti, inaccettabile....
il fatto che in configurazione raid 0 per istallare il bios nuovo bisogna fare la macumba per azzeccare la giusta combinazione di operazioni per non avere problemi, prima fra tutte la necessità di formattare e piallare il raid....
:doh:
in vita mia ho avuto solo ASUS, ve lo assicuro....ma questa volta sono proprio deluso....
Mi attira la K8N Diamond...ma ha qualche problemino....
molto provabilmente provo la nuova Abit AN8 32x...Basata sulla nuova versione del chipset di Nvidia, l'nForce 4 SLI 16x, è in grado di gestire due slot PCI-Express entrambi con 16 linee (16x)....
Qui:http://www2.abit.com.tw/page/en/motherboard/motherboard_detail.php?pMODEL_NAME=AN8+32X&fMTYPE=Socket+939&DEFTITLE=Y
http://img314.imageshack.us/img314/2248/abitan832x7kz.th.jpg (http://img314.imageshack.us/my.php?image=abitan832x7kz.jpg)
Ben curata.
Ciao ;)
MiKeLezZ
10-02-2006, 17:04
il 16x non è una nuova versione di chipset, è semplicemente il vecchio modificato, con in aggiunga una specie di chipset/bridge che, oltre a consumare corrente, diminuisce le prestazioni con singola scheda, profetizzando incrementi quando si usa sli (se ci sono, trascurabili)
quella abit non mi sembra nulla di speciale, sempre con il connettore floppy in fondo alla scheda, 2 soli PCI, 1 sola LAN
quantomeno ha l'audio 850 invece che 650
ma ora che è fallita è proprio un salto nel buio
wkmaurom
10-02-2006, 17:08
Mi attira la K8N Diamond...ma ha qualche problemino....
molto provabilmente provo la nuova Abit AN8 32x...Basata sulla nuova versione del chipset di Nvidia, l'nForce 4 SLI 16x, è in grado di gestire due slot PCI-Express entrambi con 16 linee (16x)....
Qui:http://www2.abit.com.tw/page/en/motherboard/motherboard_detail.php?pMODEL_NAME=AN8+32X&fMTYPE=Socket+939&DEFTITLE=Y
http://img314.imageshack.us/img314/2248/abitan832x7kz.th.jpg (http://img314.imageshack.us/my.php?image=abitan832x7kz.jpg)
Ben curata.
Ciao ;)
Adesso in casa Abit è un casino con la perdita di molti tecnici importanti e l'acquisizione da parte di una azienda locale. Io ti suggerirei di non buttare soldi su un prodotto costruito da gente che sicuramente, con la grave crisi finanziaria ed il nuovo proprietario, sta col fiato sul collo e lo stress di rimanere a casa senza lavoro.
Mauro
il 1011 beta la riconosce e con tutti i BIOS puoi tranquillamente usarla e overcloccarla
inoltre la CPU è sì e no uscita da un mese e mezzo, e il BIOS beta risale a dicembre
mi spieghi il tuo problema per favore?
Allora che si Overclokka lo fa anche con il bios 1009.
Il Bios 1011,non lo metto per 2 motivi:
1)E' Beta,quindi in fase di test,ok,potrebbe non dare problemi,ma siccome il Pc mi serve per lavorare,non posso permettermi che sia instabile..
2)Se disgraziatamente si rompe la scheda madre ed hai su il bios beta,lo sai che la Asus non te la sostituisce in garanzia?e non mi dire che non controllano,perchè controllano.....insomma cornuto e mazziato..
Ormai è da 2 mesi che è fuori questo beta,se non da problemi,lo possono fare diventare ufficiale....cosa che ancora non è avvenuta...come mai?....
Vuoi sapere il mio problema...te lo dico...
Quanto devo ancora aspettare prima che Asus mi sostituisca la scheda madre...
Se la costruivano nuova,l'avrei già da un bel po....
E' questo che non mi va..l'assistenza verso il cliente,non il prodotto,perchè chi + chi - presentato qasi tutte le nforce 4 problemi....
Ma non posso tollerare l'assistenza...quella è poco rispetto è serietà nei confronti del consumatore finale...
Se si posta in un forum Asus un problema,non possono rispondere,con superficialità, a noi non risulta nessun problema del genere....quando ci sono centinaia e centinaia di persone che hanno lo stesso problema...non lo trovi strano...a che gioco giochiamo....per chi ci hanno preso?....
Tutti sbagliamo,ma c'è una parola che si chiama umiltà nel riconoscere i propri errori e nel cercare,dove è fattibile di rimediare....ma la dignità dove è finita...
Ma il rimandare il problema è sinonimo di menefrechismo...superficialità...e va be che tra un po esce il socket M2 e ci saremo dimenticati di questa scheda.....ma io non dimentico...
Io Costruisco case,è ogni giorno mi confronto con gente che ha 2 pall...scusa il termine sotto, sono abituato ad assumersi le mie responsabilità....vengo pagato per questo...
Se mi casca una casa,perchè sbaglio conti,non basta che chieda scusa,ma è giusto che paghi il mio errore e che venga eradiato dall'Albo degli Architetti.....
Ma le mie responsabilità me le prendo....
Ciao ;)
Adesso in casa Abit è un casino con la perdita di molti tecnici importanti e l'acquisizione da parte di una azienda locale. Io ti suggerirei di non buttare soldi su un prodotto costruito da gente che sicuramente, con la grave crisi finanziaria ed il nuovo proprietario, sta col fiato sul collo e lo stress di rimanere a casa senza lavoro.
Mauro
Il mio è uno sfizio... :D :D
Avendo provato tutte le schede nforce 4,mi manca solo questa..e poi..
preferisco aiutare loro,piuttosco che ingrassare le tasche di chi i soldi li ha,ma vive di luce riflessa ingiustificata...
Comunque,i problemi che ho io con Asus,li risolverò in modo privato con loro...in luogo idoneo.
Ciao ;)
MiKeLezZ
10-02-2006, 17:43
Allora che si Overclokka lo fa anche con il bios 1009.
Il Bios 1011,non lo metto per 2 motivi:
1)E' Beta,quindi in fase di test,ok,potrebbe non dare problemi,ma siccome il Pc mi serve per lavorare,non posso permettermi che sia instabile..
2)Se disgraziatamente si rompe la scheda madre ed hai su il bios beta,lo sai che la Asus non te la sostituisce in garanzia?e non mi dire che non controllano,perchè controllano.....insomma cornuto e mazziato..
Ormai è da 2 mesi che è fuori questo beta,se non da problemi,lo possono fare diventare ufficiale....cosa che ancora non è avvenuta...come mai?....
Vuoi sapere il mio problema...te lo dico...
Quanto devo ancora aspettare prima che Asus mi sostituisca la scheda madre...
Se la costruivano nuova,l'avrei già da un bel po....
E' questo che non mi va..l'assistenza verso il cliente,non il prodotto,perchè chi + chi - presentato qasi tutte le nforce 4 problemi....
Ma non posso tollerare l'assistenza...quella è poco rispetto è serietà nei confronti del consumatore finale...
Se si posta in un forum Asus un problema,non possono rispondere,con superficialità, a noi non risulta nessun problema del genere....quando ci sono centinaia e centinaia di persone che hanno lo stesso problema...non lo trovi strano...a che gioco giochiamo....per chi ci hanno preso?....
Tutti sbagliamo,ma c'è una parola che si chiama umiltà nel riconoscere i propri errori e nel cercare,dove è fattibile di rimediare....ma la dignità dove è finita...
Ma il rimandare il problema è sinonimo di menefrechismo...superficialità...e va be che tra un po esce il socket M2 e ci saremo dimenticati di questa scheda.....ma io non dimentico...
Io Costruisco case,è ogni giorno mi confronto con gente che ha 2 pall...scusa il termine sotto, sono abituato ad assumersi le mie responsabilità....vengo pagato per questo...
Se mi casca una casa,perchè sbaglio conti,non basta che chieda scusa,ma è giusto che paghi il mio errore e che venga eradiato dall'Albo degli Architetti.....
Ma le mie responsabilità me le prendo....
Ciao ;)
ricapitoliamo:
- la CPU funziona con qualsiasi BIOS
- con l'ultimo BIOS ufficiale, essendo precedente l'uscita della CPU, quest'ultima viene riconosciuta come "unknow", il che non pregiudica in realtà nulla
- per tuo sfizio personale vuoi aver vista correttamente la CPU
- non hai intenzione di usare il BIOS beta, che risolve il problema
- non hai intenzione di aspettare 1-2 settimane che il BIOS beta venga ufficializzato
non vedo grosse colpe per Asus
Per quanto riguarda la garanzia, non ero a conoscenza del fatto controllassero il BIOS e, se fosse beta, non te l'accettassero.
Ma il discorso è un altro: te compri la scheda madre, e la garanzia è presso il rivenditore, il quale, dove aver controllato non funzioni, ti fa valere la garanzia (solitamente immediatamente), e poi se la sbriga per i cavoli suoi.
Ora, mi sembra di capire che TU sia il rivenditore... ma allora sono problemi tuoi.
Inoltre, l'EEPROM può esser facilmente tolta e messo il BIOS giusto, in caso di necessità, e comunque se la MB non si accende, è difficile che controllino il BIOS (a meno che si mettano a togliere l'EEPROM..).
Poi, parli del problema, che problema?
Non so se il post era il tuo, ma io in quel post nel forum non ho letto problemi.
Per forza c'è menefreghismo...
Il mio è uno sfizio... :D :D
Avendo provato tutte le schede nforce 4,mi manca solo questa..e poi..
preferisco aiutare loro,piuttosco che ingrassare le tasche di chi i soldi li ha,ma vive di luce riflessa ingiustificata...
Comunque,i problemi che ho io con Asus,li risolverò in modo privato con loro...in luogo idoneo.
Ciao ;)
La sfidi a duello? :D
Comunque se hai provato tutte le schede, e se approdato ad Asus, evidentemente anche le altre avevano qualche difettuccio di troppo
maximo_gomez
10-02-2006, 17:47
Non capisco i vostri problemi... ?
L'FX60 dice processore unknow? Ma funziona? Se sì, dove è il problema?
La CPU è uscita dopo del BIOS, è chiaro non lo riconosca, dobbiamo aspettare updatino il BIOS. Perchè ti scaldi tanto, solo perchè non puoi comprare il nuovo BIOS appena uscito come la CPU?
DDR400->DDR333? Questa è una baggianata che pensavo aveste capito mesi fa. Se si mettono 4 banchi di RAM (FULL POPULATED RAM SLOTS), viene settata a 333 nel BIOS, ma si può cambiare mettendo manuale. Con 2 banchi di RAM nessun problema.
La M/B sta 2 mesi via? Questa è colpa del tuo rifornitore, visto che la garanzia è da lui.. Spesso sono proprio loro a prendersela comoda.
Inutile prendersela con Asus, che ti regala un anno in più di garanzia, e con il servizio portatili è assolutamente impeccabile.
L'update da Win ti brucia tutto? Ma chi l'ha mai detto.. Sempre fatto, e nessun problema. Certo, è comodo anche ALT+F2.
Bisogna installare i driver 6.70 prima di updatare il BIOS altrimenti mago Zurlì ti fulmina dalla cima dell'Olimpo... Guardate che le cose che vengono dette non significa vadano prese alla lettera.
Che influenza potrà mai avere un set di driver che si carica all'avvio dell'OS quando si va a updatare una cella di memoria (BIOS) esterna da tutto, e accessibile prima di tutti in un sistema del tutto chiuso come DOS/EZFlash?
Quale è il miglior BIOS? L'ultimo ufficiale, mi sembra chiaro (anche se i beta alla fine non sono così "beta", sono più una "release candidate"). Ma bisogna sempre ripeterlo? Davvero c'è gente che usa ancora il 1.00001beta perchè crede sia migliore?
Sarebbe meglio se avessi la nuova MSI? Bhe è una 3 fasi con doppio chipset (SLI16X), consuma tanto quanto la A32N (sui 20W più di DFI e SLI Premium), visto che non vuoi passare a Intel perchè sono "fornetti" (sebbene come stabilità non ci sia eguali), mi sembra stupido anche fare questo cambio. Certo, ci sono anche alcuni PRO (vedi Audigy SE, controller Silicon nuovo), ma nulla di nuovo sotto il sole.
Al limite passa a ULI (o ATI).
La X1800XT ti fa le righine rosse per 0,5 secondi subito dopo il boot, e poi non succede mai più? Il supporto è cattivo perchè ti ha chiuso il report? No comment..
Mi ha veramente schifato leggere il topic del ragazzo sul forum Asus, perchè ha tirato in ballo l'interà comunità italiana, dicendo che siamo tutti molto arrabbiati.. per dei problemi solo suoi, oltretutto (tralasciando gli strafalcioni linguistici che avranno fatto fare altre belle risate al supporto internazionale).
Che poi gli han risposto che l'FX60 funziona ugualmente, e con il BIOS beta e pure riconosciuto. Da nascondersi.
Ma no, si continua imperterriti a dire cose non proprio corrisponendi al vero.
Senza contare la tristezza del 90% degli altri topic, dove per esempio c'è il tizio che si arrabbia con Asus perchè dice che la sua scheda viene overcloccata di 40MHz, quando è semplicemente causato dal BIOS della sua scheda che ha attivato il geometric delta clock, e altre favate..
Francamente i problemi sono solo:
maxtor sata non vanno / dati corrotti -> colpa di maxtor, lo risolve con un firmware update
antec neohe non fa partire il sistema -> colpa di antec, lo risolve con la rev. A3
skystar brucia il chip firewire e la MB -> non si sa bene di chi sia colpa, forse della scheda che ha specifiche PCI di alimentazione vecchie, però su altre MB nforce4 funziona bene, quindi è anche di Asus (comunque è stato riconosciuto dai produttori della Skystar e han detto che devono farne la revisione)
razer copperhead non si avvia -> colpa del firmware del mouse, su altre MB è anche peggio
BSOD random con uso dell'ethernet -> colpa del firewall nvidia, presente in tutte le MB
Se avete qualcosa da dire bene ma cercate di non spalare merda, solo perchè sembra vadi di moda...
Certo che tu ne sai proprio tante, eh?
Bravo, Complimenti.
Vorrei chiederti, compatibilmente con il tempo a tua disposizione, di intervenire più spesso da queste parti.
Io avrei la possibilità di capire meglio cose che non conosco.
Certo, magari con un po' meno spocchia, tipo mago zurlì e altre espressioni che utilizzi, perchè è chiaro che ognuno di noi interviene qui in base alle proprie conoscienze.
Il fatto di installare i driver prima di upgradare il bios è scritto sul sito della Asus. Non è che qualcuno se lo è inventato!
Se tu ritieni che sia una baggianata, dillo con maggior semplicità e, magari spiegalo con parole comprensibili.
Perchè sul 3D io ci vengo per imparare qualcosa che non so, e imparerei volentieri qualcosa anche dai tuoi interventi se non fossero scritti come delle sentenze della santa inquisizione.
Con affetto. ;)
Ho tratto dalla prima pagina questi link per i driver audio. Mi è balzato dinanzi anche il link a driver creative: volendoli provare quali devo scegliere ???
thankz
ragazzi qualcuno sa nulla dei driver audio ???
La risposta che sta dando la Asus internazionale è questa:
"Avete problemi con la vostra scheda madre Asus?
Non postate ma leggete qua e risolverete":
http://support.asus.com.tw/faq/faq.aspx?model=A8N-SLI+Premium&SLanguage=en-us
Non so se ci siamo capiti :mad:
Prego:
http://vip.asus.com/forum/bbs.aspx?board_id=1&SLanguage=en-us
Mi attira la K8N Diamond...ma ha qualche problemino....
molto provabilmente provo la nuova Abit AN8 32x...Basata sulla nuova versione del chipset di Nvidia, l'nForce 4 SLI 16x, è in grado di gestire due slot PCI-Express entrambi con 16 linee (16x)....
Qui:http://www2.abit.com.tw/page/en/motherboard/motherboard_detail.php?pMODEL_NAME=AN8+32X&fMTYPE=Socket+939&DEFTITLE=Y
http://img314.imageshack.us/img314/2248/abitan832x7kz.th.jpg (http://img314.imageshack.us/my.php?image=abitan832x7kz.jpg)
Ben curata.
Ciao ;)
Io sta Asus SLi Premium l'ho pagata 200 € appena 2 mesi fa e VOGLIO che risolvano le varie problematiche.
Lo ESIGO.
Chiedo a tutti di partecipare al thread che ho aperto nel forum Asus per dare una svegliata a sti qua:
http://vip.asus.com/forum/bbs.aspx?board_id=1&SLanguage=en-us
Se non è in prima pagina cercate nelle pagine seguenti la discussione con il titolo "A8N SLi Premium: Dead Motherboard??"
Altro che sbatter via soldi per acquistare un altro prodotto...
ricapitoliamo:
- la CPU funziona con qualsiasi BIOS
- con l'ultimo BIOS ufficiale, essendo precedente l'uscita della CPU, quest'ultima viene riconosciuta come "unknow", il che non pregiudica in realtà nulla
- per tuo sfizio personale vuoi aver vista correttamente la CPU
- non hai intenzione di usare il BIOS beta, che risolve il problema
- non hai intenzione di aspettare 1-2 settimane che il BIOS beta venga ufficializzato
non vedo grosse colpe per Asus
Per quanto riguarda la garanzia, non ero a conoscenza del fatto controllassero il BIOS e, se fosse beta, non te l'accettassero.
Ma il discorso è un altro: te compri la scheda madre, e la garanzia è presso il rivenditore, il quale, dove aver controllato non funzioni, ti fa valere la garanzia (solitamente immediatamente), e poi se la sbriga per i cavoli suoi.
Ora, mi sembra di capire che TU sia il rivenditore... ma allora sono problemi tuoi.
Inoltre, l'EEPROM può esser facilmente tolta e messo il BIOS giusto, in caso di necessità, e comunque se la MB non si accende, è difficile che controllino il BIOS (a meno che si mettano a togliere l'EEPROM..).
Poi, parli del problema, che problema?
Non so se il post era il tuo, ma io in quel post nel forum non ho letto problemi.
Per forza c'è menefreghismo...
La sfidi a duello? :D
Comunque se hai provato tutte le schede, e se approdato ad Asus, evidentemente anche le altre avevano qualche difettuccio di troppo
MiKeLezZ,non hai capito....
Ti ho detto che del processore non me ne frega niente,ma è un esempio per dimostrare come Asus supporta la clientela.....
Non sono rivenditore...
Aspetto da Asus da 2 mesi la scheda indietro che il rivenditore gli ha mandato.....il rivenditore manda le schede del cliente,alla Asus che a sua volta le rimanda indietro....
Sai cosa risponde la garanzia Asus....Signore è in riparazione....da 2 mesi...mi son rotto....
Sai se gli domandi se metti un bios beta come si comportano in caso che la scheda madre si rompe?...di attaccarti......
Non dire storie,i bios sono beta,candidate relese sono tutti i beta,che se non hanno problemi diventano relese....ora è da + di mesi che beta....le cose sono 2:
1)Ho a problemi...
2)Ho si stanno concentrando su schede madri nuove come il socket M2....
Le EEPROM sono marcate...che cosa dici......cambia la tua e mandala in assistenza,vedi che ti dicono.....
Sono approdato ad Asus per provarla....non per altro.....avendo la fortuna di montare Pc per i miei amici e di configurarli,so che problemi danno...
Quello che hai scritto sopra sullo sli32x sono solo stupidaggini...
Cerca di scrivere cose sensate...
Chi posta con i problemi,non è menefreghista,ma obiettivo.
Io mi lamento dell'Assistenza Asus,non della scheda,che come ti ho detto ha +o- gli stessi problemi delle altre Nforce 4....
L'assistenza di 3 anni la Paghi,non te la regalano...e poi ci vuole di 3 anni,se per farti un RMA impiegano 2 mesi.... :D :D...e ancora non si vede la luce... :muro: :muro:
Sei pregato di postare in modo Educativo,altrimenti puoi fare a meno di seguire il Forum.
Sei anche pregato di non sfottere"La sfidi a duello"e di non offendere nessuno...non siamo a casa tua o al porto...
Avere pareri diversi fa parte del gioco,le offese indicano mancanza di argomentazioni e pochezza come uomo...
Ti ho avvertito.
Ciao ;)
Non capisco i vostri problemi... ?
L'FX60 dice processore unknow? Ma funziona? Se sì, dove è il problema?
La CPU è uscita dopo del BIOS, è chiaro non lo riconosca, dobbiamo aspettare updatino il BIOS. Perchè ti scaldi tanto, solo perchè non puoi comprare il nuovo BIOS appena uscito come la CPU?
DDR400->DDR333? Questa è una baggianata che pensavo aveste capito mesi fa. Se si mettono 4 banchi di RAM (FULL POPULATED RAM SLOTS), viene settata a 333 nel BIOS, ma si può cambiare mettendo manuale. Con 2 banchi di RAM nessun problema.
La M/B sta 2 mesi via? Questa è colpa del tuo rifornitore, visto che la garanzia è da lui.. Spesso sono proprio loro a prendersela comoda.
Inutile prendersela con Asus, che ti regala un anno in più di garanzia, e con il servizio portatili è assolutamente impeccabile.
L'update da Win ti brucia tutto? Ma chi l'ha mai detto.. Sempre fatto, e nessun problema. Certo, è comodo anche ALT+F2.
Quale è il miglior BIOS? L'ultimo ufficiale, mi sembra chiaro (anche se i beta alla fine non sono così "beta", sono più una "release candidate"). Ma bisogna sempre ripeterlo? Davvero c'è gente che usa ancora il 1.00001beta perchè crede sia migliore?
La X1800XT ti fa le righine rosse per 0,5 secondi subito dopo il boot, e poi non succede mai più? Il supporto è cattivo perchè ti ha chiuso il report? No comment..
Mi ha veramente schifato leggere il topic del ragazzo sul forum Asus, perchè ha tirato in ballo l'interà comunità italiana, dicendo che siamo tutti molto arrabbiati.. per dei problemi solo suoi, oltretutto (tralasciando gli strafalcioni linguistici che avranno fatto fare altre belle risate al supporto internazionale).
Che poi gli han risposto che l'FX60 funziona ugualmente, e con il BIOS beta e pure riconosciuto. Da nascondersi.Ma no, si continua imperterriti a dire cose non proprio corrisponendi al vero.
Senza contare la tristezza del 90% degli altri topic, dove per esempio c'è il tizio che si arrabbia con Asus perchè dice che la sua scheda viene overcloccata di 40MHz, quando è semplicemente causato dal BIOS della sua scheda che ha attivato il geometric delta clock, e altre favate..
Se avete qualcosa da dire bene ma cercate di non spalare merda, solo perchè sembra vadi di moda...
Ma vergognati tu.
Innanzitutto il problema di miei "strafalcioni" (se ve ne sono) nella lingua inglese non sussisterebbe se l'assistenza italiana fosse adeguata.
Di sicuro so che tu non parli bene l'italiano e ti esprimi come Fantozzi... "Vadi Vadi..."
In secondo luogo mi sembra che di persone in questo thread disilluse ed arrabbiate ce ne siano e io ho detto che "nel thread ufficiale della A8N SLi Premium, sul maggior forum italiano di hardware, molti sono arrabbiati con la Asus".
Inoltre forse non hai capito che la clientela ha delle problematiche.
Non saranno le tue ma quantomeno devi rispettare le altrui...
Il marketing e la customer satisfaction sono requisiti fondamentali.
E non mi sembra che stiamo chiedendo chissà che cosa... solo maggiore attenzione.
Le righine con la X1800XT non saranno importanti ma se permetti devi dare supporto ai prodotti e rispetto a quello che si legge in questo thread queste sono il meno...
Non abbiamo fatto un acquisto per risparmiare. Abbiamo scelto il prodotto di punta (e più costoso purtroppo) della Asus e vogliamo che quantomeno i Bios vengano implementati di frequente visto le problematiche segnalate.
Non è questione di avere fretta ma la assistenza si inventa delle balle (vai a rileggerti i miei interventi pag. dietro) e trasmette al cliente la sensazione di impotenza e di loro inadeguatezza.
Sto chiedendo il minimo.
Ciao
p.s.
1) Non reputo di essere così ignorante da parlare a vanvera e "spalare m." perchè va di moda...
2) Sarà chiaro che intenderanno 4 banchi = DDR333 ma la release note non accenna 4 banchi e finchè non lo specificano non se ne può essere certi.
M
Innanzitutto il problema di miei "strafalcioni" (se ve ne sono) nella lingua inglese non sussisterebbe se l'assistenza italiana fosse adeguata.
Di sicuro so che tu non parli bene l'italiano e ti esprimi come Fantozzi... "Vadi Vadi..."
Ma LOL!!!!! :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Quoto Ricky e DJ, Tetsuja e gli altri al 100% :rolleyes:
Chicco#32
10-02-2006, 21:19
Io sta Asus SLi Premium l'ho pagata 200 € appena 2 mesi fa e VOGLIO che risolvano le varie problematiche.
Lo ESIGO.
Chiedo a tutti di partecipare al thread che ho aperto nel forum Asus per dare una svegliata a sti qua:
http://vip.asus.com/forum/bbs.aspx?board_id=1&SLanguage=en-us
Se non è in prima pagina cercate nelle pagine seguenti la discussione con il titolo "A8N SLi Premium: Dead Motherboard??"
Altro che sbatter via soldi per acquistare un altro prodotto...
io purtroppo non conosco l'inglese, altrimenti ti avrei dato una mano...
:rolleyes:
io purtroppo non conosco l'inglese, altrimenti ti avrei dato una mano...
:rolleyes:
Grazie di tutto.
Tutto ok.
Sono debitore.
Ciao ;)
souther78
11-02-2006, 00:17
Ok, praticamente io che ne ero detrattore mi sto sentendo fortunato, ora che tutto funziona al 100% con la mia mobo e sinceramente vivo con apprensione ogni progetto di modifica del sistema, temendo di scoprire che qualcosa spezza l'equilibrio fatato e quasi inspiegabile di questa bella combinazione nforce4-asus.
Personalmente ero scettico verso i chipset nvidia, non foss'altro che via aveva un'esperienza ben più consolidata e più specializzata....poi vedendo i confronti tra nforce4 e ultimi via, ho dedotto che la migliore era nvidia, anche perchè mobo con chipset via ne fanno ormai poche e non certo di fascia alta....eppoi vuoi mettere lo sli? ;)
Peccato però che a questo punto, da quanto vedo e si dice, il chipset nforce sia pieno di problemi e di falle e anche dire che è "immaturo" credo sia una pia illusione, nel senso che guardando la vita dell'nforce3, se ora è immaturo, credo che passerà da immaturo a pensionato senza passaggi "maturi" nel mezzo :mbe:
Per i figuri che sembrano dipendenti asus in incognito (o che tali ambiscono divenire), pregherei i partecipanti al thread di non perderci troppo tempo, perchè si incentiva uno spreco dello spazio comune e si distrae dall'identificazione dei problemi e dai possibili rimedi che gli altri utenti si scambiano. A noi che asus si chiami asus o pincopalla, credo, non frega nulla! Mi pare ovvio che tutti abbiamo speso dei bei soldi per un prodotto che anzichè essere al top è vicino al flop e cmq se si fregia di 5000 funzioni diverse, poi casca sull'essenziale. Come dire che ho la ferrari, che va a 500 km/h e da 0 a 100 km/h in 3 secondi, ma peccato che non funziona l'avviamento! Poi che i problemi di incompatibilità siano causati NON già dalla scheda, bensì dagli altri accessori, è come dire che se andando su un rallentatore con l'auto mi esplode una gomma, la colpa non è della gomma ma del rallentatore....cioè lo stesso su cui il 99,99% delle altre auto passa senza problemi! :rolleyes: La mia ram, che va overvoltata, per es., di chi è colpa? Com'è che su altre schede con nforce4 va senza problemi?
Vabe', sorvoliamo.....
Come ho detto e hanno segnalato altri, la MSI tutto sommato mi pare un'ottima alternativa quanto a funzioni e soprattutto quanto ad affidabilità! La abit ormai si può considerare fuori gioco....la DFI non è certo meglio come affidabilitò/compatibilità e di certo non come costi....rimane la Gigabyte che ha prezzi convenienti e da quello che ho visto supera in compatibilità le altre!
Però qualcuno mi sa rispondere: è potenzialmente dannoso staccare la corrente alla mobo quando si spegne il pc? Intendo dire: siccome l'accendi/spegni è molto più stressante per gli apparecchi elettrici, rispetto allo stato di accensione continua (per esempio, un apparecchio con vita media di 10 anni ininterrotti di utilizzo, potrebbe sopportare al massimo 5 anni di accensioni e spegnimenti quotidiani)....ciò vale anche per la mobo in standby? E/o in particolare per QUESTA mobo? :confused:
Chicco#32
11-02-2006, 00:22
Grazie di tutto.
Tutto ok.
Sono debitore.
Ciao ;)
ANCORA?!?!?!
se continui vengo fino su da te e me lo riprendo....e già che ci sto ti modifico di nascoso qualche progetto edile.... :ciapet:
:D
Come riferito nel thread aperto da dj (anche lui nel forum Asus americano) è stato detto che in teoria l'assistenza tecnica non legge il forum e che la si deve contattare con il link che hanno postato:
http://vip.asus.com/forum/bbs.aspx?parent=bbs_view.aspx?board_id=1^model_name=A8N-SLI+Premium^message_id=20060211012300883^filter=5^elite=0^SLanguage=en-us
Bisogna scrivergli tutti.
maximo_gomez
11-02-2006, 12:30
Grazie di tutto.
Tutto ok.
Sono debitore.
Ciao ;)
Ciao DJ.
Hai PVT
MAx
:)
Simonex84
11-02-2006, 12:38
Evvai altro problemino, a volte quando accendo il pc resta fermo un macello di tempo nella schermata di caricamento di windows con il led dell'hd che continua a lampeggiare, poi dopo 2/3 minuti si sblocca e windows parte normalmente e lo fa solo sul disco Samsung che è un sata2, sul maxtor che è un "vecchio" sata1 non mi da nessun problema.
Mi rispondo da solo, ho risolto disabilitatndo la voce "Enable Command Queuing", adesso windows si avvia normalmente però così non posso più sfruttare l'NCQ del disco Sata2 giusto??
Mi rispondo da solo, ho risolto disabilitatndo la voce "Enable Command Queuing", adesso windows si avvia normalmente però così non posso più sfruttare l'NCQ del disco Sata2 giusto??
Si.
Ciao ;)
Ciao DJ.
Hai PVT
MAx
:)
Fatto.
Fammi sapere.
Ciao ;)
maximo_gomez
11-02-2006, 12:51
Fatto.
Fammi sapere.
Ciao ;)
Grazie, come sempre sei gentilissimo.
Devo installare WinXP e tutti i driver, poi ti so dire.
Ciao :)
Max
maximo_gomez
11-02-2006, 12:56
Fatto.
Fammi sapere.
Ciao ;)
Nella schermata Bios "SLI Configuration"
Avendo una sola scheda, ho impostato così:
EZ-Plug Warning: Enabled
SLI Broadcast Aperture: Disabled
Ai-Selector: Single Video Card
Va bene?
Ciao
:)
maximo_gomez
11-02-2006, 13:12
Fatto.
Fammi sapere.
Ciao ;)
Mi dimenticavo....
Ho impostato il voltaggio delle RAM a 2.60
Va bene così?
Ciao
:)
OverClocK79®
11-02-2006, 13:57
mi ci vuole mezzora per rispondere a tutti ma pazienza :D
Una cosa che mi fa incazzare,è che non è tollerabile che la Asus non tiri fuori un bios che riconosca FX60.... ma stiamo scherzando....
Me lo vede come non riconosciuto....
questo può dare fastidio, ma con il BIOS beta appunto viene riconosciuto, è stato più volte detto che anche se non riconosciuto funziona correttamente lo stesso. E' vero che non è sinonimo di buon supporto ma nemmeno di cattivo IMHO, se non funzionasse allora sarebbe grave.
La Asus con Nforce 4 ha fatto solo una scheda decente la A8N32X,che va veramente bene,sale bene in Overclok,quasi come una DFI....certamente,ma per fare una scheda buona ha fatto uscire 3 schede fallate prima.
la mia non mi sembra affatto fallata, per un OC giornaliero senza strafare la considero più che buona, certo non è un DFI ma non è di certo una ECS.
2)Ci vogliono 2 mesi...e ancora niente per avere indietro una scheda madre dall'RMA?...lo trovi normale?..
Quando mi ritornerà saremo al socket M3..
puoi stare tranquillo che ASUS non centra nulla, non so quale sia il tuo fornitore ma nessuno tratta con ASUS direttamente se non i grossisti, e di certo non si fanno cambiare una scheda alla volta.
Se ne fanno arrivare altre in sostituzione NUOVE, e poi rimandano su a blocchi quelle vecchie, di certo non vanno avanti una scheda alla volta.
2 mesi di tempo è solo colpa del rivenditore.
io ci aggiungo il problema degli slot azzurri per le ram consigliati (da asus) in configurazione dual e danno invece un sacco di rogne che fanno diventar matti, inaccettabile....
questa mi giunge nuova,
che i neri vadano meglio in OC è un conto, che i blu siano instabili non mi risulta. Aa amici con ram OEM che non fanno OC li ho sempre montati sui blu e sono li da mesi.
l fatto che in configurazione raid 0 per istallare il bios nuovo bisogna fare la macumba per azzeccare la giusta combinazione di operazioni per non avere problemi, prima fra tutte la necessità di formattare e piallare il raid....
che il driver nVidia sia ostico per il Raid0 non dipende da ASUS
il problema dello spegnimento è stato risolto dal 1007 e driver 6.70: usare la giusta procedura è una cosa comune a tante cose, anche al di fuori dell'informatica.
Mi attira la K8N Diamond...ma ha qualche problemino....
molto provabilmente provo la nuova Abit AN8 32x...Basata sulla nuova versione del chipset di Nvidia, l'nForce 4 SLI 16x
come vedi tutte le mobo hanno dei "piccoli" casini, nessuna esclusa, basta sapere come comportarsi, putroppo le configurazioni HW sono molteplici.
IMHO lascia stare ABIT
visti i casini finaziari e la fuga di cervelli credo resterà una delle case con il supporto più lacunoso. Poi se vuoi rischiare fai tu.....
Allora che si Overclokka lo fa anche con il bios 1009.
Il Bios 1011,non lo metto per 2 motivi:
1)E' Beta,quindi in fase di test,ok,potrebbe non dare problemi,ma siccome il Pc mi serve per lavorare,non posso permettermi che sia instabile..
2)Se disgraziatamente si rompe la scheda madre ed hai su il bios beta,lo sai che la Asus non te la sostituisce in garanzia?e non mi dire che non controllano,perchè controllano.....insomma cornuto e mazziato..
la storia del BIOS,è il COME SI DOVREBBE FARE; ma invece la realtà è diversa. A volte pure i tecnici ASUS ti dicono di provare il beta. Garantiscono l'accensione della mobo ma non il corretto funzionamento. Se ti si brucia te la cambiano lo stesso per i seguenti motivi:
-Tu non tratti con ASUS, la mobo va dal rivenditore che prova ad accenderla, verifica che non va e te la sostituisce facendosi poi cambiare la mobo.
-Se ASUS per ogni scheda che gli torna mettesse un taiwanese a controllare il BIOS sai € che spenderebbe??? al limite le recuperano ma POI, ossia DOPO che sono ritornate (famosi prodotti ricondizionati)
-Il discorso del bios beta o cambiati o flashati male è una storia dei rivenditori.
Se gli scrivi in mail che hai sbagliato a flashare il bios, che hai messo il beta etc etc è chiaro che ti dicano che non è più in garanzia.
Per 3 fattori:
-risparmiano la rogna di spedire o gestire la cosa.
-90% delle volte non ti rispediscono la scheda in quanto l'utente è costretto a pagare le SS (in quanto prodotto NON in garanzia) così il cliente rinuncia, la scheda resta a loro che SE LA FANNO CAMBIARE e hanno una bella schedozza nuova a costo 0.
-Ti rivendono generalmente un'altra mobo.
Se uno sa cosa ci sta dietro, sa muoversi ;)
io sono riuscito a farmi cambiare mobo con bios moddati e mobo con bios SBAGLIATI (tipo P2B-F con bios P3B-Fe nessuno ha mai detto nulla.... ;)
mobo con BIOS (fisico) di altre mobo riflashato
e non ti dico con i seriali :D
il supporto grossolano e lacunoso è tipico delle GRANDI REALTA' COMMERCIALI
prendono su di tutto basta rispondere e fare numero, tanto la maggior parte di quelli che chiama ne sa meno di quelli che stanno seduti dall'altra parte del telefono, gli smanettono sono una piccola parte altri passano dal rivenditore non si scomodano a chiamare.
Basti pensare al colosso T*****m che ha 4 incompetenti ai centralini, Vs N**.it che è una realtà più piccola ma decisamente più attenta al cliente.
Io Costruisco case,è ogni giorno mi confronto con gente che ha 2 pall...scusa il termine sotto, sono abituato ad assumersi le mie responsabilità....vengo pagato per questo...
Se mi casca una casa,perchè sbaglio conti,non basta che chieda scusa,ma è giusto che paghi il mio errore e che venga eradiato dall'Albo degli Architetti.....
Ma le mie responsabilità me le prendo...
DJ mi sembra un paragone un po' fuori luogo, se casca una casa delle persone restano senza e magari ci scappa il morto,
se non ti colleghi a WoW alla sera o l'FX-60 non ti viene riconosciuto non succede nulla
per non parlare del rappoto di costo 1 a 1000 che ha una casa con una mobo.
Il fatto di installare i driver prima di upgradare il bios è scritto sul sito della Asus. Non è che qualcuno se lo è inventato!
Se tu ritieni che sia una baggianata, dillo con maggior semplicità e, magari spiegalo con parole comprensibili.
lui si riferiva al fatto che TEMPO FA c'erano persone che si preoccupavano di COME installare i driver PRIMA di aggiornare il BIOS visto che dovevano ancora assemblare la macchina e il disco era NUOVO.
Capirai che è un paradosso.
Asus consiglia di aggiornare i driver PRIMA di agg il bios perchè evidentemente il driver fa riferimento ad un nuovo firmware o un nuovo settaggio del bios, ma non è detto che DEVI FARLO PER FORZA!! :)
credo di aver risposto a tutti :)
BYEZZZZZZZZZZZZ
p.s. inviterei tutti ad una discussione civile senza prese per i fondelli ;) alla fine siamo qui per risolvere i problemi e vi posso assicurare dalla mia esperienza che mobo PERFETTE non esistono.
Chicco#32
11-02-2006, 14:28
io ci aggiungo il problema degli slot azzurri per le ram consigliati (da asus) in configurazione dual e danno invece un sacco di rogne che fanno diventar matti, inaccettabile....
questa mi giunge nuova,
che i neri vadano meglio in OC è un conto, che i blu siano instabili non mi risulta. Ad mici con ram OEM che non fanno OC li ho sempre montati sui blu e sono li da mesi.
anche io le avevo li da qualche mese, avevo di tanto in tanto un riavvio del pc ma non ci avevo perso tempo più di tanto.... ultimamente si sono aggiunti problemi di "congelamento" di HD e di non accensione degli stessi in fase di boot, con conseguente mancato riconoscimento del raid, sono/siamo diventati matti.... dopo 1000 test LINK1 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1125140&page=3&pp=20) LINK2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11154096#post11154096) abbiamo cambiato slot alle ram ed ora sono quasi 10 giorni che il pc funziona perfettamente... :sperem: ....forse è l'accoppiata con le OCZ platinum edition che rendeva instabile la situazione con gli slot azzurri....ma di fatto, nella mia configurazione, la MB era instabile seguendo l'indicazione di assemblaggio descritta nel manuale.... ;)
l fatto che in configurazione raid 0 per istallare il bios nuovo bisogna fare la macumba per azzeccare la giusta combinazione di operazioni per non avere problemi, prima fra tutte la necessità di formattare e piallare il raid....
che il driver nVidia sia ostico per il Raid0 non dipende da ASUS
il problema dello spegnimento è stato risolto dal 1007 e driver 6.70
la giusta procedura è una cosa comune a tante cose.
bah! anche qui non so che dirti, io con due raptor da 74gb in raid 0 sono impossibilitato ad aggiornare il bios senza prima aver smontato il raid sull'HD dove è la partizione di sistema....in caso contrario, con qualsiasi bios diverso da quello storico (1005) il pc, in fase di spegnimento, mi resta sulla scheramata azzurra con su scritto spegnimento del computer in corso....
non ho mai sentito nulla di tutto ciò con le altre mobo, quindi, da solo, ho dovuto scoprire che devo smontare l'array (o come si scrive), procedere all'aggiornamento del bios, ricreare l'array, formattare ed installare....lo sai quanto ci ho perso per capirlo? e in qualità di cliente sinceramente non sono tenuto a perdere 5-6 ore per capire come aggirare i problemi creati dall'inefficenza dei tecnici asus, dico che il problema è di Asus perchè una cosa del genere non l'ho sentita sulle altre, quindi non la imputo all'Nfoce4 in generale....
ripeto, sono stato sempre e solo cliente di asus in passato, ma questa volta mi sento un po' abbandonato a me stesso....in qualità di cliente che ha pagato un prodotto (e non poco) mi aspetto in tempi brevi un servizio degno di tale nome....sinceramente mi rode un po' leggere nel thred DFI di problemi di compatibilità risolti da DFI stessa nel giro di poche settimane su semplice segnalazioni di clienti, fino ad oggi ho sempre visto DFI rispondere alle email dei propri clienti, io invece alle 3-4 email mandate ad asus mi sono rivisto rispondere 1 sola volta con notizie idiote precompilate che non avevano nulla a che vedere con la mia richiesta iniziale...questo secondo me è un NON servizio...
:)
Alex-Murei
11-02-2006, 14:32
in somma ste bendette ram meglio slot neri o azzurri?
anche se io mai avuto prolemi nei neri
maximo_gomez
11-02-2006, 14:59
mi ci vuole mezzora per rispondere a tutti ma pazienza :D
questo può dare fastidio, ma con il BIOS beta appunto viene riconosciuto, è stato più volte detto che anche se non riconosciuto funziona correttamente lo stesso. E' vero che non è sinonimo di buon supporto ma nemmeno di cattivo IMHO, se non funzionasse allora sarebbe grave.
la mia non mi sembra affatto fallata, per un OC giornaliero senza strafare la considero più che buona, certo non è un DFI ma non è di certo una ECS.
puoi stare tranquillo che ASUS non centra nulla, non so quale sia il tuo fornitore ma nessuno tratta con ASUS direttamente se non i grossisti, e di certo non si fanno cambiare una scheda alla volta.
Se ne fanno arrivare altre in sostituzione NUOVE, e poi rimandano su a blocchi quelle vecchie, di certo non vanno avanti una scheda alla volta.
2 mesi di tempo è solo colpa del rivenditore.
questa mi giunge nuova,
che i neri vadano meglio in OC è un conto, che i blu siano instabili non mi risulta. Aa amici con ram OEM che non fanno OC li ho sempre montati sui blu e sono li da mesi.
che il driver nVidia sia ostico per il Raid0 non dipende da ASUS
il problema dello spegnimento è stato risolto dal 1007 e driver 6.70: usare la giusta procedura è una cosa comune a tante cose, anche al di fuori dell'informatica.
come vedi tutte le mobo hanno dei "piccoli" casini, nessuna esclusa, basta sapere come comportarsi, putroppo le configurazioni HW sono molteplici.
IMHO lascia stare ABIT
visti i casini finaziari e la fuga di cervelli credo resterà una delle case con il supporto più lacunoso. Poi se vuoi rischiare fai tu.....
la storia del BIOS,è il COME SI DOVREBBE FARE; ma invece la realtà è diversa. A volte pure i tecnici ASUS ti dicono di provare il beta. Garantiscono l'accensione della mobo ma non il corretto funzionamento. Se ti si brucia te la cambiano lo stesso per i seguenti motivi:
-Tu non tratti con ASUS, la mobo va dal rivenditore che prova ad accenderla, verifica che non va e te la sostituisce facendosi poi cambiare la mobo.
-Se ASUS per ogni scheda che gli torna mettesse un taiwanese a controllare il BIOS sai € che spenderebbe??? al limite le recuperano ma POI, ossia DOPO che sono ritornate (famosi prodotti ricondizionati)
-Il discorso del bios beta o cambiati o flashati male è una storia dei rivenditori.
Se gli scrivi in mail che hai sbagliato a flashare il bios, che hai messo il beta etc etc è chiaro che ti dicano che non è più in garanzia.
Per 3 fattori:
-risparmiano la rogna di spedire o gestire la cosa.
-90% delle volte non ti rispediscono la scheda in quanto l'utente è costretto a pagare le SS (in quanto prodotto NON in garanzia) così il cliente rinuncia, la scheda resta a loro che SE LA FANNO CAMBIARE e hanno una bella schedozza nuova a costo 0.
-Ti rivendono generalmente un'altra mobo.
Se uno sa cosa ci sta dietro, sa muoversi ;)
io sono riuscito a farmi cambiare mobo con bios moddati e mobo con bios SBAGLIATI (tipo P2B-F con bios P3B-Fe nessuno ha mai detto nulla.... ;)
mobo con BIOS (fisico) di altre mobo riflashato
e non ti dico con i seriali :D
il supporto grossolano e lacunoso è tipico delle GRANDI REALTA' COMMERCIALI
prendono su di tutto basta rispondere e fare numero, tanto la maggior parte di quelli che chiama ne sa meno di quelli che stanno seduti dall'altra parte del telefono, gli smanettono sono una piccola parte altri passano dal rivenditore non si scomodano a chiamare.
Basti pensare al colosso T*****m che ha 4 incompetenti ai centralini, Vs N**.it che è una realtà più piccola ma decisamente più attenta al cliente.
DJ mi sembra un paragone un po' fuori luogo, se casca una casa delle persone restano senza e magari ci scappa il morto,
se non ti colleghi a WoW alla sera o l'FX-60 non ti viene riconosciuto non succede nulla
per non parlare del rappoto di costo 1 a 1000 che ha una casa con una mobo.
lui si riferiva al fatto che TEMPO FA c'erano persone che si preoccupavano di COME installare i driver PRIMA di aggiornare il BIOS visto che dovevano ancora assemblare la macchina e il disco era NUOVO.
Capirai che è un paradosso.
Asus consiglia di aggiornare i driver PRIMA di agg il bios perchè evidentemente il driver fa riferimento ad un nuovo firmware o un nuovo settaggio del bios, ma non è detto che DEVI FARLO PER FORZA!! :)
credo di aver risposto a tutti :)
BYEZZZZZZZZZZZZ
p.s. inviterei tutti ad una discussione civile senza prese per i fondelli ;) alla fine siamo qui per risolvere i problemi e vi posso assicurare dalla mia esperienza che mobo PERFETTE non esistono.
UP!
:cool:
Per "OverClocK79®"
1)Fatto stà che come hai detto tu,il bios beta invalida la garanzia....Beta significa che lo stanno testando.Non metto bios che non sono stabili...L'esempio dell'FX60 era per dimostrare che potrebbero essere + vicini al consumatore...infatti non ho mai detto che non funziona,ho solo detto che con l'ultimo bios ufficiale,non lo riconosce..e penso che sia fastidioso,non trovi?
2)Se il bios beta non da problemi perchè non diventa ufficiale?....Eì un paradosso che quelli della Asus ti dicano metta il bios beta,che risolve,ma se lo mette perde la garanzia...
E' il principio che non va,il modo di fare,di rispondere.
Della scheda come ho detto non mi lamento,perchè va + o - come le altre nforce 4 con i suoi pro e contro.
3)Sono + di 2 mesi che aspetto la scheda dall'RMA...non mi pare che l'assistenza funzioni...,,che sia Asus,rivenditori di Asus..o compagnia bella,fatto stà che il mio venditore è nella merd...per stà storia...
Vado ed espongo il problema o problemi ad Asus,mi chiudono i Forum,perchè gli da fastidio....
Li chiamo e mi rispondono Signore,no,signore non so....ma stiamo scherzando... :mc: :mc:
Che devo pensare?
Che Asus è Ok?....
Che vi devo dire...pregate che non avete bisogno dell'assistenza...
Ho altri amici che sono in questa situazione,fossi solo iodirei son sfigato, ma non sono solo io....
4)L'esempio era chiaramente ironico,per dire che nella vita nascondersi dietro un dico non serve a niente...bisogna asumersi le proroe responsabilitò ed ammettere che Asus ha PERSO molto....
Ciao ;)
Nella schermata Bios "SLI Configuration"
Avendo una sola scheda, ho impostato così:
EZ-Plug Warning: Enabled
SLI Broadcast Aperture: Disabled
Ai-Selector: Single Video Card
Va bene?
Ciao
:)
Si perfetto.
Ciao ;)
Mi dimenticavo....
Ho impostato il voltaggio delle RAM a 2.60
Va bene così?
Ciao
:)
Si,vanno bene.
Ciao ;)
Alex-Murei
11-02-2006, 15:22
in somma ste bendette ram meglio slot neri o azzurri?
anche se io mai avuto prolemi nei neri
Mi autoquoto :p
Mettetele nei neri.
Ciao ;)
Alex-Murei
11-02-2006, 15:45
Mettetele nei neri.
Ciao ;)
Dj ora vado aprovare 2 7800 in sli come devo impostarle nel bios ?
e per attivarle nei giochi quale' la voce?
vsync off con una singola
vsync on con 2?
Per "OverClocK79®"
1)Fatto stà che come hai detto tu,il bios beta invalida la garanzia....Beta significa che lo stanno testando.Non metto bios che non sono stabili...L'esempio dell'FX60 era per dimostrare che potrebbero essere + vicini al consumatore...infatti non ho mai detto che non funziona,ho solo detto che con l'ultimo bios ufficiale,non lo riconosce..e penso che sia fastidioso,non trovi?
2)Se il bios beta non da problemi perchè non diventa ufficiale?....Eì un paradosso che quelli della Asus ti dicano metta il bios beta,che risolve,ma se lo mette perde la garanzia...
E' il principio che non va,il modo di fare,di rispondere.
Della scheda come ho detto non mi lamento,perchè va + o - come le altre nforce 4 con i suoi pro e contro.
3)Sono + di 2 mesi che aspetto la scheda dall'RMA...non mi pare che l'assistenza funzioni...,,che sia Asus,rivenditori di Asus..o compagnia bella,fatto stà che il mio venditore è nella merd...per stà storia...
Vado ed espongo il problema o preoblemi ad Asus,mi chiudono i Forum,perchè gli da fastidio....Li chiamo e mi rispondono Signore,no,signore non so....ma stiamo scherzando... :mc: :mc:
Che devo pensare?
Che Asus è Ok?....
Che vi devo dire...pregate che non avete bisogno dell'assistenza...
Ho altri amici che sono in questa situazione,fossi solo iodirei son sfigato, ma non sono solo io....
4)L'esempio era chiaramente ironico,per dire che nella vita nascondersi dietro un dico non serve a niente...bisogna asumersi le proroe responsabilitò ed ammettere che Asus ha PERSO molto....
Ciao ;)
Straquoto!!!
O quando gli si fanno segnalazioni l'assistenza tecnica (online) risponde che le uniche schede video supportate dalla A8N SLi Premium sono le nVidia 6600... :rolleyes: :rolleyes:
Simonex84
11-02-2006, 16:04
vsync off con una singola
vsync on con 2?
Il vsync non c'entra nulla con l'SLI ti permette semplicemente di limitare il numero di freame alla frequenza di refresh che usi.
Alex-Murei
11-02-2006, 16:10
Il vsync non c'entra nulla con l'SLI ti permette semplicemente di limitare il numero di freame alla frequenza di refresh che usi.
quindi bisogna abilitarlo quando quello?
e lo sli nei giochi come si setta ?
MiKeLezZ
11-02-2006, 16:46
Come ho detto e hanno segnalato altri, la MSI tutto sommato mi pare un'ottima alternativa quanto a funzioni e soprattutto quanto ad affidabilità!Veramente solo uno l'ha "sparata lì", ed è stato subito smentito.. comunque se la pensi così, contento te..
rimane la Gigabyte che ha prezzi convenienti e da quello che ho visto supera in compatibilità le altre!Sì.. sembra solo che perdi i settaggi del BIOS in modo random.. ma figurati, problemi da nulla in confronti alle righine rosse che durano 0,5 secondi al boot
Però qualcuno mi sa rispondere: è potenzialmente dannoso staccare la corrente alla mobo quando si spegne il pc? Intendo dire: siccome l'accendi/spegni è molto più stressante per gli apparecchi elettrici, rispetto allo stato di accensione continua (per esempio, un apparecchio con vita media di 10 anni ininterrotti di utilizzo, potrebbe sopportare al massimo 5 anni di accensioni e spegnimenti quotidiani)....ciò vale anche per la mobo in standby? E/o in particolare per QUESTA mobo? :confused:Per la prima parte, siamo parlando molto in via teorica.
Per la seconda, no senza alcun dubbio (in pratica ti chiedi se sia dannoso togliere la spina quando il PC è spento? figurati, così spegni giusto il LED..).
Nella schermata Bios "SLI Configuration"
Avendo una sola scheda, ho impostato così:
EZ-Plug Warning: Enabled
SLI Broadcast Aperture: Disabled
Ai-Selector: Single Video Card
Va bene?
Ciao
:)
Sì, l'EZ-Plug warning puoi anche disattivarlo, sebbene in pratica non cambi nulla anche tenendolo acceso.
Ma vergognati tu.
Innanzitutto il problema di miei "strafalcioni" (se ve ne sono) nella lingua inglese non sussisterebbe se l'assistenza italiana fosse adeguata.
Di sicuro so che tu non parli bene l'italiano e ti esprimi come Fantozzi... "Vadi Vadi..."Ricky, basta fare "guarda tutti i messaggi dell'utente" per accorgersi della tua istruzione molto elementare, potrei accettare queste offese da chiunque, ma non da te.. comunque tralasciamo.
Inoltre forse non hai capito che la clientela ha delle problematiche.Sì.. molte problematiche..
2) Sarà chiaro che intenderanno 4 banchi = DDR333 ma la release note non accenna 4 banchi e finchè non lo specificano non se ne può essere certi.Allora fai una bella cosa: testa tu stesso, poi nel caso tu abbia ragione, sputa sentenze.
Ma capirai che se sputi sentenze, prima di provare, è chiaro che rischi di sputarne di grosse..
Il fatto di installare i driver prima di upgradare il bios è scritto sul sito della Asus. Non è che qualcuno se lo è inventato!
Se tu ritieni che sia una baggianata, dillo con maggior semplicità e, magari spiegalo con parole comprensibili.
Perchè sul 3D io ci vengo per imparare qualcosa che non so, e imparerei volentieri qualcosa anche dai tuoi interventi se non fossero scritti come delle sentenze della santa inquisizione.
Sì scusami, ma certe persone mi sembrano cieche.
Se aggiorni da dischetto o da ALT+F2 non importa qualsiasi cosa tu faccia con l'OS, installare quei driver è inutile (io prima ho aggiornato e poi ho installato l'OS, per esempio).
Se lo fai da Win, magari è meglio seguire ciò che dicono, per il semplice fatto che non posso dimostrare che non sia la cosa migliore.
ragazzi qualcuno sa nulla dei driver audio ???
Io so che l'ALC'97 deve esser conforme ai driver SB16, probabilmente è per questo che usando i vecchi SB funzioni ugualmente, ma a parte questa curiosità, direi che è certamente meglio usare quelli Realtek, visto che l'audio integrato l'ha fatto Reltek, e non certo Creative.
Ti ho detto che del processore non me ne frega niente,ma è un esempio per dimostrare come Asus supporta la clientela.....
Non sono rivenditore...
Aspetto da Asus da 2 mesi la scheda indietro che il rivenditore gli ha mandato.....il rivenditore manda le schede del cliente,alla Asus che a sua volta le rimanda indietro....
Sai cosa risponde la garanzia Asus....Signore è in riparazione....da 2 mesi...mi son rotto....
Sai se gli domandi se metti un bios beta come si comportano in caso che la scheda madre si rompe?...di attaccarti......
Non dire storie,i bios sono beta,candidate relese sono tutti i beta,che se non hanno problemi diventano relese....ora è da + di mesi che beta....le cose sono 2:
1)Ho a problemi...
2)Ho si stanno concentrando su schede madri nuove come il socket M2....
Le EEPROM sono marcate...che cosa dici......cambia la tua e mandala in assistenza,vedi che ti dicono.....
Sono approdato ad Asus per provarla....non per altro.....avendo la fortuna di montare Pc per i miei amici e di configurarli,so che problemi danno...
Quello che hai scritto sopra sullo sli32x sono solo stupidaggini...
Cerca di scrivere cose sensate...
Chi posta con i problemi,non è menefreghista,ma obiettivo.
Io mi lamento dell'Assistenza Asus,non della scheda,che come ti ho detto ha +o- gli stessi problemi delle altre Nforce 4....
L'assistenza di 3 anni la Paghi,non te la regalano...e poi ci vuole di 3 anni,se per farti un RMA impiegano 2 mesi.... :D :D...e ancora non si vede la luce... :muro: :muro:
Sei pregato di postare in modo Educativo,altrimenti puoi fare a meno di seguire il Forum.
Sei anche pregato di non sfottere"La sfidi a duello"e di non offendere nessuno...non siamo a casa tua o al porto...
Avere pareri diversi fa parte del gioco,le offese indicano mancanza di argomentazioni e pochezza come uomo...
Ti ho avvertito.
Ciao ;)
Mi sembra che ti abbia argomentato le cose in modo più che sufficiente! :)
Per il fatto della CPU, abbiamo capito che è solo un fatto psicologico.
Per i 2 mesi, prenditela con il rivenditore furbetto.
Qua non si tratta di pareri.
Ciao.
p.s. DFI ha sicuramente un supporto migliore (quando la pagate, pagate anche quello), con un forum attivissimo e persone disponibili, ma questo non significa necessariamente anche la scheda lo sia (RAM che si bruciano, schede che si fulminano improvvisamente, moduli audio che smettono di funzionare e che quando funzionano gracchiano, requisiti di alimentazione che mandano in tilt alcuni alimentatori.. ecc)
MiKeLezZ
11-02-2006, 16:51
Per slot neri o azzurri, è vero che nel manuale dice che gli azzurri siano i migliori, addirittura mi sembra dica che in caso di dual channel, non potete fare altrimenti!
Io ho fatto alcune prove con quelli azzurri, su foglio excel, e in effetti le RAM sembrano un pochino meno prestanti, sebbene con i timing giusti, la stabilità non ne risenta.
Ora che li ho spostati in quelli neri spero di aver tempo di rifarle per vedere se effettivamente si guadagna qualcosina.
Nel dubbio, li metterei sui neri...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.