View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus A8N-SLI Premium **AI Cool Pipe** - nF 4
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
[
12]
13
14
15
16
17
18
19
20
21
MiKeLezZ
06-04-2006, 16:35
32/33 north
34 south
praticamente immutati
sapete a quale ventolina della MB si riferisca con la voce "netzteil" ?
e sapete dirmi cosa significa nel taskmanager la linea verde e quella rossa nell'utilizzo della CPU?
32/33 north
34 south
praticamente immutati
Ma non in full...
MiKeLezZ
06-04-2006, 16:39
Ma non in full...
la CPU (e VGA) stava al 100% stavo facendo andare RTHDR
mi è capitata una cosa stranissima con questa mb, utilizzando la porta ethernet nvidia, anche col firewall disabilitato, scaricavo file da internet che all'apertura mi risultavano tutti corrotti, stavo iniziando a pensare che fossero gli hd il problema, invece utilzzando la marvel si è risolto tutto....capitato solo a me?? :confused:
Ragazzi sono riuscito ad installare il raid su nforce, ma le ram se le sposto nel dual channel non mi fanno partire la scheda video. In pratica le ventole interne si muovono e l'hd parte, ma il monitor non si accende.
Potreste aiutarmi, please!!!
mi è capitata una cosa stranissima con questa mb, utilizzando la porta ethernet nvidia, anche col firewall disabilitato, scaricavo file da internet che all'apertura mi risultavano tutti corrotti, stavo iniziando a pensare che fossero gli hd il problema, invece utilzzando la marvel si è risolto tutto....capitato solo a me?? :confused:
anke a me...cè anke un modo x risolvere ma non ricordo...lo lessi in questa discussione cmq è meglio usare la marvell
giuseppesole
06-04-2006, 19:25
Se mi segnalate come risolvere la questione mi fate un favorone... ho battuto la testa sul muro per secoli!!! :mc:
evil_stefano
06-04-2006, 20:36
ma nessuno ha il mio problema con le ram ??????
slartibartfast
06-04-2006, 21:14
Smart Guardian
http://img90.imageshack.us/img90/4183/clipimage0027xy.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=clipimage0027xy.jpg)
Come pensavo, devi avere installato una versione per dfi, in quanto sulla premium non ci sono sensori sul chipset, tantomeno sui mosfet, le temperature che vedi sono, rispettivamente, cpu - mobo/case - cpu-diodo sull'ultima non sono sicurissimo.
silverfox
06-04-2006, 21:14
In riferimento al post di un mese fà riguardo ad un gioco per testare la scheda video mi consigliasti Quake 4, ma abilitando tutto a palla c'è ben di peggio ed è F.E.A.R. che fa scendere a 26/43 fps min/med una doppia 7900 GTX in configurazione SLI con antiliasing 4x e filtro asintropico 8x ed tutti gli altri effetti al massimo a 1600x1200. :D :mc:
Nessuno ha fatto delle prove? :D
ragazzi qualcuno ha avuto problemi con le ram ed il dual channel?
Come avete risolto?
Flash_Stunner
07-04-2006, 09:07
Io ho problemi con la ram se metto 4 banchi non parte nulla solo bip bip bip.
devo per forza andare solo con 2 o 1 modulo così va senza problemi.
ma alla luce di quello che è accaduto ieri ora sono portato a pensare che il problema sia la mobo non le ram!
ieri ho installato la pci (d-link) per la connessione wireless. e da qual momento in poi il mouse mi si blocca a intervalli regolari. sono sicuro che la causa è l'installazione dell'hardware d.link perchè se la disabilito da gestione periferiche il mouse non scatta più.
ragazzi sto partendo :muro: :muro: :muro:
mi sa che staccherò tutto e riassemblerò da capo, montando il minimo indispensabile. non ce la faccio più!!!!! :doh:
ho deciso che :banned: la mia scheda madre!
efrem@nemo
07-04-2006, 10:31
ragazzi mi sapete dire se conviene un kit da 2 giga kington hyperx 2-3-2-6 o un kit da 2 giga corsair TWINXP2048-3200C2 se non erro 2-3-3-6.
c'è molta differenza?quali sono le + performanti?
grazie ragazzi. ;)
mi è capitata una cosa stranissima con questa mb, utilizzando la porta ethernet nvidia, anche col firewall disabilitato, scaricavo file da internet che all'apertura mi risultavano tutti corrotti, stavo iniziando a pensare che fossero gli hd il problema, invece utilzzando la marvel si è risolto tutto....capitato solo a me?? :confused:
up come si risolve sta cosa?
Simonex84
07-04-2006, 11:53
up come si risolve sta cosa?
QUesto di solito accade quando si usa il firewall nvidia, ma visto che il tuo è disabilitato non so da cosa possa dipendere, il bios è già aggiornato??
uraganello
07-04-2006, 12:06
Scusate ma non riesco a capire come si attivano i divisori delle ram. Come faccio ad andare con il bus oltre 200 mhz e restare con le ram vicini ai 200 mhz^?
QUesto di solito accade quando si usa il firewall nvidia, ma visto che il tuo è disabilitato non so da cosa possa dipendere, il bios è già aggiornato??
si alla 1011
Simonex84
07-04-2006, 14:03
si alla 1011
allora non so proprio cosa dirti
up come si risolve sta cosa?
Io con l'ethernet nVidia, anche senza firewall, ho sempre avuto problemi per alcune porte (ad es. quelle di eMule) sia con DFI che con Asus.
Non so che dire.
Con la Marvell risolvo.
ragazzi mi consigliare 2 moduli da un giga per questa scheda?
ragazzi mi consigliare 2 moduli da un giga per questa scheda?
Sembra vadano bene le corsair XMS 2-3-2-6 o le kingston hiperix 2-2-3-6
occhio al tipo, oltre che alla marca, io ho fatto questo errore e mi trovo delle ottime kingston ma impossibili da toccare nei settaggi in quanto instabili ;)
ciau :D
efrem@nemo
07-04-2006, 22:34
ragazzi mi sapete dire se conviene un kit da 2 giga kington hyperx 2-3-2-6 o un kit da 2 giga corsair TWINXP2048-3200C2 se non erro 2-3-3-6.
c'è molta differenza?quali sono le + performanti?
grazie ragazzi. ;)
io adesso monto le kingston kit da 1 giga e problemi non le ho,
il fatto e che mi devono regalare un git da 2 giga(2x1g)e non so quale siano le migliori tra i due modelli?
fatfester
08-04-2006, 10:25
mi è capitata una cosa stranissima con questa mb, utilizzando la porta ethernet nvidia, anche col firewall disabilitato, scaricavo file da internet che all'apertura mi risultavano tutti corrotti, stavo iniziando a pensare che fossero gli hd il problema, invece utilzzando la marvel si è risolto tutto....capitato solo a me?? :confused:
Allora per quanto ne so' io è un vecchio problema di questa mobo, non sò se risolto con i nuovi drivers. Nel mio caso, con configurazione in sign, utilizzando ethernet nvidia nessun problema ma, grazie ai suggerimenti di alcuni utenti del vecchio 3ad su questa mobo, ho installato i driver nvidia ma dicendo no alla domanda di installazione del firewall e network management tool. Altri sono riusciti a bypassare il problema, anche avendo installato i suddeti drivers e software, impostando l'Active Armour su "notoffloadable". Non so' cosa dirti, forse un bel formattone e utilizzando la suddetta procedura risolverebbe il problema.
ma esiste un sito di asus o corsair, kingston, geil che ti indicano se un modello di ram e' compatibile con questa scheda?
maximo_gomez
08-04-2006, 11:45
Vi riporto la mia esperienza.
Installando Widows XP vengono richiesti i floppy con i driver per i Raid e i sata (o pata).
Nel manuale Silicon Image si legge che è necessario fornire i driver Silicon per il raid in fase di installazione WinXP
SOLO se si ha intenzione di installare il sistema operativo sul raid creato su dischi connessi al controller Silicon.
Infatti io non riuscivo a installare e far girare WinXP se caricavo i driver di entrambe i controller (Silicon e nVidia).
Ho risolto così:
1. in una prima configurazione ho installato il sistema operativo su 2 HD in Raid0 sul controller nVidia (caricando quindi solo i driver del raid nVidia in fase di installazione),
e configurando via software il Raid5 per gli HD connessi al controller Silicon.
2. Attualmente ho un raid0 di due HD sul controller Silicon dove ho installato WinXP
(ho quindi caricato i driver raid Silicon in fase di installazione di WinXp col floppy),
e altri 4 HD sul controller nVidia configurati in 4 Raid JBOD singoli come consigliato da Ors0 migliaia di post fa (grazie Ors0),
e tutto funziona a meraviglia.
L'unica cosa che cambierò ora, per provare, è di utilizzare Marvell anzichè nVidia per la rete,
perchè anch'io ho l'impressione di avere qualche problemino ultimamente col P2P.
Ciao a tutti.
;)
Max
giuseppesole
08-04-2006, 14:21
Allora per quanto ne so' io è un vecchio problema di questa mobo, non sò se risolto con i nuovi drivers. Nel mio caso, con configurazione in sign, utilizzando ethernet nvidia nessun problema ma, grazie ai suggerimenti di alcuni utenti del vecchio 3ad su questa mobo, ho installato i driver nvidia ma dicendo no alla domanda di installazione del firewall e network management tool. Altri sono riusciti a bypassare il problema, anche avendo installato i suddeti drivers e software, impostando l'Active Armour su "notoffloadable". Non so' cosa dirti, forse un bel formattone e utilizzando la suddetta procedura risolverebbe il problema.
e cos' è l' offload?
alessandro1980
08-04-2006, 19:37
Ciao a tutti, ho appena finito di montare il sistema in sign su questa Mobo ed ho un problema, Non sento alcun suono provenire dalla sound blaster Live Value...
La scheda è installata correttamente, il creative diagnostic segnala tutto ok, l'audio integrato è disabilitato così come la game port integrata.... l'unico rumore che sono riuscito a sentire era un fischio continuo e fastidioso quando avevo overcloccato e messo le periferiche PCI in frequenza con la cpu (da Bios) ora che ho messo la frequenza Pci a 33.33 Mhz non ho più questo fischio... però non sento ancora niente....
Qualcuno ha qualche consiglio?
slartibartfast
08-04-2006, 19:42
Ciao a tutti, ho appena finito di montare il sistema in sign su questa Mobo ed ho un problema, Non sento alcun suono provenire dalla sound blaster Live Value...
La scheda è installata correttamente, il creative diagnostic segnala tutto ok, l'audio integrato è disabilitato così come la game port integrata.... l'unico rumore che sono riuscito a sentire era un fischio continuo e fastidioso quando avevo overcloccato e messo le periferiche PCI in frequenza con la cpu (da Bios) ora che ho messo la frequenza Pci a 33.33 Mhz non ho più questo fischio... però non sento ancora niente....
Qualcuno ha qualche consiglio?
occhio che quella scheda audio mi ha fottuto le porte pci della scheda madre, ti consiglio di rimuoverla subito e controllare che non si sia danneggiato niente.
alessandro1980
08-04-2006, 20:17
allora la tolgo subito... ma solo questa sound blaste crea questi casini oppure se prendo un'altra scheda audio avrò gli stessi problemi?
OOpps... non riesco a sentire niente nemmeno con il chip integrato.... ho installato gli ultimi driver (3.85) ma niente, anche qui si installa tutto bene, tutto sembra ok ma non sento niente... :mc: :cry:
Altro problema che ho è che pur impostando da Bios la frequenza delle ram a ddr500 (così da andare in sincrono con il processore a 250x10), salvo il bios, ma quando riavvio le ddr me le vede come ddr 400 oppure ddr 266... ma come cavolo devo fare per fargli capire di andare a 500???
slartibartfast
08-04-2006, 23:50
Ho comperato la x-fi e va tutto bene :stordita:
Per le memorie, se l'htt è settato a 250 e le memorie sono in sincrono (400) allora vanno effettivamente a 500 ;) controlla con cpu-z.
Ho comperato la x-fi e va tutto bene :stordita:
Quoto :)
alessandro1980
09-04-2006, 02:41
Per le memorie, se l'htt è settato a 250 e le memorie sono in sincrono (400) allora vanno effettivamente a 500 ;) controlla con cpu-z.
Hai ragione, ho visto con cpu-z che effettivamente vanno a 250 Mhz, adesso dovrò cercare di capire come modificare i timings...non c'è qualche guida su come vanno i Tccd su questa scheda?
P.s. comunque il problema dell'audio non l'ho ancora risolto
Buongiorno.
Come va?Tutto bene?
Ciao ;)
Hai ragione, ho visto con cpu-z che effettivamente vanno a 250 Mhz, adesso dovrò cercare di capire come modificare i timings...non c'è qualche guida su come vanno i Tccd su questa scheda?
P.s. comunque il problema dell'audio non l'ho ancora risolto
ke problema ti da l audio?
giuseppesole
10-04-2006, 13:07
e cos' è l' offload?
Mi quoto
Mi quoto
Che ram Tccd hai?
Ciao ;)
Tomobiki
10-04-2006, 15:44
Vi espongo il mio problema.
Come voi sono un possesore di questa sched a asus, ho un 4400x2 , una 7800gtx e 2x512 Geil OneS.
Ho problemi di instabilità se uso il dual channel con gli slot BLU', se uso i neri nessun problema, almeno per adesso.
E' normale secondo voi ?
Adesso stresso un pò il pc e vediamo se effettivamente gli slot neri sono affidabili .
Thx
Vi espongo il mio problema.
Come voi sono un possesore di questa sched a asus, ho un 4400x2 , una 7800gtx e 2x512 Geil OneS.
Ho problemi di instabilità se uso il dual channel con gli slot BLU', se uso i neri nessun problema, almeno per adesso.
E' normale secondo voi ?
Adesso stresso un pò il pc e vediamo se effettivamente gli slot neri sono affidabili .
Thx
Si,risaputo che gli slot neri danno meno problemi con le ram.
Ciao ;)
Tomobiki
10-04-2006, 17:02
era solo per sapere se era un problema di MB o di ram.... a questo punto penso sia la MB il problema.
Ho fatto 2 SuperpI da 32 in contemporanea con 3dmark2005in loop singoli da 3 settato al max e nessun cedimento... :D
Ciaooo e THX
era solo per sapere se era un problema di MB o di ram.... a questo punto penso sia la MB il problema.
Ho fatto 2 SuperpI da 32 in contemporanea con 3dmark2005in loop singoli da 3 settato al max e nessun cedimento... :D
Ciaooo e THX
Che problema?
Vanno bene sugli slot neri?si, e allora che problema c'è?....
Ciao ;)
giuseppesole
10-04-2006, 19:12
Che ram Tccd hai?
Ciao ;)
Cosa significa Tccd?
Io mi riferivo agli autoscompattanti che risultano corrotti se scaricati dalla rete NVidia: è stato detto poco fa che il problema si può aggirare se si imposta Active Armour su "not offloadable".
alessandro1980
10-04-2006, 19:14
ke problema ti da l audio?
Non riesco a sentire nessun suono, ne con l'audio integrato, ne mettendo una sound blaster Live 1024 player... Le ho provate tutte, 3 versioni di driver Realtek, i driver Nvidia, 3 tipi diversi di casse, ieri sera ho provato anche a formattare ma niente da fare, entrambe le schede (integrata e SB) si installano correttamente, funzionano correttamente (i programmi di diagnostica delle 2 schede danno tutto ok) MA non sento nessun suono uscire dalle casse...
L'unico suono che ho sentito solo una volta era un sibilo acutissimo (quando avevo installato la Sound Blaster)...
Non so proprio più cosa provare, spero che qualcuno abbia qualcosa da suggerirmi....
Cosa significa Tccd?
Io mi riferivo agli autoscompattanti che risultano corrotti se scaricati dalla rete NVidia: è stato detto poco fa che il problema si può aggirare se si imposta Active Armour su "not offloadable".
Si riferisce ai chip Samsung TCCD.
Ciao ;)
giuseppesole
11-04-2006, 11:06
E che mi dici dell' offload, di che si tratta?
slartibartfast
11-04-2006, 11:32
Non riesco a sentire nessun suono, ne con l'audio integrato, ne mettendo una sound blaster Live 1024 player... Le ho provate tutte, 3 versioni di driver Realtek, i driver Nvidia, 3 tipi diversi di casse, ieri sera ho provato anche a formattare ma niente da fare, entrambe le schede (integrata e SB) si installano correttamente, funzionano correttamente (i programmi di diagnostica delle 2 schede danno tutto ok) MA non sento nessun suono uscire dalle casse...
L'unico suono che ho sentito solo una volta era un sibilo acutissimo (quando avevo installato la Sound Blaster)...
Non so proprio più cosa provare, spero che qualcuno abbia qualcosa da suggerirmi....
Riportala in garanzia, probabilmente la live ti ha fottuto la scheda madre :(
Riportala in garanzia, probabilmente la live ti ha fottuto la scheda madre :(
non non penso sia possibile
prova a disabilitare da bios l audio integrato da win cancella tutti i relativi driver
metti a live nell ultimo slot con gli ultimi driver della creative controlla ke i jack delle casse siano al posto giusto e ke le casse funzionino :D
P.S.
non è ke da win è disabilitato il suono wave?
MDMknight
11-04-2006, 18:47
salve a tutti.
Siccome la discussione oramai ha raggiunto un numero di post veramente ragguardevole, volevo chiedere se era possibile (anche per uno come me che, pur volendo leggere tutto dopo un po' si accorge che qualcosa vien perso per strada), fare un post riassuntivo degli eventuali problemi che si possono incontrare e come risolverli.
Io ad esempio stò per acquistare quata mobo (assieme a tutto il pc), che per motivi pratici farò montare in negozio. Volevo quindi magari avere ben chiaro cosa controllare ed eventualmente quali accorgimenti far notare al tecnico (che, per quanto uno possa essere bravo e attento, dubito potrebbe mai atar dietro a tutti i forum dedicati a tutti i componenti che potrebbe montare ^_^)
Vi ringrazio di cuore.
alessandro1980
11-04-2006, 22:56
non non penso sia possibile
prova a disabilitare da bios l audio integrato da win cancella tutti i relativi driver
metti a live nell ultimo slot con gli ultimi driver della creative controlla ke i jack delle casse siano al posto giusto e ke le casse funzionino :D
P.S.
non è ke da win è disabilitato il suono wave?
Alla prima installazione avevo disanilitato l'audio integrato da bios e messo solo la sound blaster ma avevo gli stessi problemi, Ho provato con la live all'ultimo slot ma ancora nulla di nuovo, i jack sono apposto sia con creative che con realtek ma non sento niente... Il wave è abilitato e l'uscita digitale (creative) e Il Spdif (realtek) sono disabilitati.... Non so davvero proprio più cosa fare... L'ultima speranza è che ci siano conflitti con il modem Adsl Pci I-storm (anche se non penso)... Non so davvero più cosa andare a pensare :mc: :mc:
slartibartfast
11-04-2006, 23:42
non non penso sia possibile
prova a disabilitare da bios l audio integrato da win cancella tutti i relativi driver
metti a live nell ultimo slot con gli ultimi driver della creative controlla ke i jack delle casse siano al posto giusto e ke le casse funzionino :D
P.S.
non è ke da win è disabilitato il suono wave?
è possibile invece, è capitato a me e me l'hanno sostituita in garanzia.
alessandro1980
12-04-2006, 01:27
HO provato anche a togliere il modem adsl ma niente.... ormai l'unica soluzione è riuscire a trovare un'altra ound blaster (penso sia meglio una più recente della mia) e provare con quella... x ultima possibilità c'è la garanzia... però la scheda è stata presa in germania... chissà che tempi biblici ci vorranno... e intanto dovrei stare senza pc... Maledizione (per non dire peggio)
HO provato anche a togliere il modem adsl ma niente.... ormai l'unica soluzione è riuscire a trovare un'altra ound blaster (penso sia meglio una più recente della mia) e provare con quella... x ultima possibilità c'è la garanzia... però la scheda è stata presa in germania... chissà che tempi biblici ci vorranno... e intanto dovrei stare senza pc... Maledizione (per non dire peggio)
Su con la vita.
C'è ben di peggio.
Ciao ;)
Buongiorno a tutti.
Ieri ho assemblato il mio nuovo pc, installando:
WinXP SP2
Bios 1009
Nvidia nforce 6.70
Dopo i classici riavvii mi sono successe cose un pò strane :confused:
Appena arriva il logo di XP con il caricamento, mi rimane li per circa 5 minuti e poi entra in windows.
Addirittura una volta si è avviato e da bios non vedevo nemmeno il disco.
Ho spento tutto e, al riavvio successivo, mi ha ritrovato il disco, ma il problema della lentezza al caricamento è rimasto
Ho letto che ci possono essere problemi tra dischi maxtor e nforce4 e, come consigliate all'inizio del thread, ho disabilitato NCQ, ma il problema è rimasto! :muro:
Avete qualche idea :confused:........help
Flash_Stunner
12-04-2006, 10:05
Buongiorno a tutti.
Ieri ho assemblato il mio nuovo pc, installando:
WinXP SP2
Bios 1009
Nvidia nforce 6.70
Dopo i classici riavvii mi sono successe cose un pò strane :confused:
Appena arriva il logo di XP con il caricamento, mi rimane li per circa 5 minuti e poi entra in windows.
Addirittura una volta si è avviato e da bios non vedevo nemmeno il disco.
Ho spento tutto e, al riavvio successivo, mi ha ritrovato il disco, ma il problema della lentezza al caricamento è rimasto
Ho letto che ci possono essere problemi tra dischi maxtor e nforce4 e, come consigliate all'inizio del thread, ho disabilitato NCQ, ma il problema è rimasto! :muro:
Avete qualche idea :confused:........help
anch'io ho lo stesso problema...non 5 minuti ma uno abbondante si...ho provato di tutto ma non c'è verso...ho disabilitato pure io il NCQ ma nisba.
ora ho messo su 2x1gb di corsair per cui evito il problema dei 4 moduli che mi fanno crasahre la macchina...ma rimane il fatto che all'avvio winxp ci mette troppo e ora giusto per gradire se installo win sui raptor in raid0 dopoa ver copiato i files di installazione che riavvia la macchina rimane fisso sulla scritto riavvio in corso...e non si schioda più----sto impazzenso :muro:
anch'io ho lo stesso problema...non 5 minuti ma uno abbondante si...ho provato di tutto ma non c'è verso...ho disabilitato pure io il NCQ ma nisba.
ora ho messo su 2x1gb di corsair per cui evito il problema dei 4 moduli che mi fanno crasahre la macchina...ma rimane il fatto che all'avvio winxp ci mette troppo e ora giusto per gradire se installo win sui raptor in raid0 dopoa ver copiato i files di installazione che riavvia la macchina rimane fisso sulla scritto riavvio in corso...e non si schioda più----sto impazzenso :muro:
anche io sto impazzendo :muro: :muro:
anche io sto impazzendo :muro: :muro:
Abbiamo constatato che con le testate il muro non cede :muro:
proviamo a scavalcarlo... :mc: ....niente da fare...
C'è nessuno che ha qualche idea?
:help: :help: :help:
Buongiorno a tutti.
Ieri ho assemblato il mio nuovo pc, installando:
WinXP SP2
Bios 1009
Nvidia nforce 6.70
Dopo i classici riavvii mi sono successe cose un pò strane :confused:
Appena arriva il logo di XP con il caricamento, mi rimane li per circa 5 minuti e poi entra in windows.
Addirittura una volta si è avviato e da bios non vedevo nemmeno il disco.
Ho spento tutto e, al riavvio successivo, mi ha ritrovato il disco, ma il problema della lentezza al caricamento è rimasto
Ho letto che ci possono essere problemi tra dischi maxtor e nforce4 e, come consigliate all'inizio del thread, ho disabilitato NCQ, ma il problema è rimasto! :muro:
Avete qualche idea :confused:........help
hai la possibilità di aggiornare il firmware del maxtor cosi non sparisce + da bios (dal sito maxtor)
x la velocità prova a non mettere gli ultimi nforce4 e usa boot.vis e un defrag, spesso velocizza tutto
Flash_Stunner
12-04-2006, 12:50
hai la possibilità di aggiornare il firmware del maxtor cosi non sparisce + da bios (dal sito maxtor)
x la velocità prova a non mettere gli ultimi nforce4 e usa boot.vis e un defrag, spesso velocizza tutto
per aggiornare il firmware del hd maxtor dasta un eseguibile? in tal caso se posso lo faccio
il discorso dell'avvio lento in condizioni normali va beneil bootvis ecc...ma se appena formattato da questo segnale il discorso è tutt'altro che software...per piacere...
per aggiornare il firmware del hd maxtor dasta un eseguibile? in tal caso se posso lo faccio
il discorso dell'avvio lento in condizioni normali va beneil bootvis ecc...ma se appena formattato da questo segnale il discorso è tutt'altro che software...per piacere...
non lo so se è un eseguibile non l ho mai fatto
invece puo essere software a me è capitato un scco di volte ke appena formattato e istallati tutti i driver,antivirus,nero,firefox e aggiornamenti di win se andavo a controllare mi diceva ke era consigliato un defrag...
ma scusa se poi prova ke ha da perdere?
hai la possibilità di aggiornare il firmware del maxtor cosi non sparisce + da bios (dal sito maxtor)
x la velocità prova a non mettere gli ultimi nforce4 e usa boot.vis e un defrag, spesso velocizza tutto
Grazie prima di tutto della risposta.
Per quanto riguarda il firmware non l'ho aggiornato perchè dal sito maxtor, controllando il seriale del mio disco, non risulta tra quelli incompatibili con nforce4.
Cmq, a questo punto potrei anche fare questa prova ma comunque, la cosa che mi suona più strana è la lentezza all'avvio....
non so forse dipende davvero dal nforce 6.70, ma mi pare strano che non sia successo a nessun altro, visto che questa versione di chipset è installata da molte persone....
:confused: :confused:
Poi, come dice FLASH_STUNNER, anche io ho formattato tutto e, trovare lentezza con windows, winzip, acrobat e drivers vari mi suona strano..... :confused:
Grazie prima di tutto della risposta.
Per quanto riguarda il firmware non l'ho aggiornato perchè dal sito maxtor, controllando il seriale del mio disco, non risulta tra quelli incompatibili con nforce4.
Cmq, a questo punto potrei anche fare questa prova ma comunque, la cosa che mi suona più strana è la lentezza all'avvio....
non so forse dipende davvero dal nforce 6.70, ma mi pare strano che non sia successo a nessun altro, visto che questa versione di chipset è installata da molte persone....
:confused: :confused:
La butto li.....
Cambia il cavo di trasmissione dati.
Ciao ;)
La butto li.....
Cambia il cavo di trasmissione dati.
Ciao ;)
Stasera proverò anche questa, fosse mai che... :sperem:
Stasera proverò anche questa, fosse mai che... :sperem:
Prova prova.
Ciao ;)
alessandro1980
12-04-2006, 15:51
Su con la vita.
C'è ben di peggio.
Ciao ;)
Lo so che c'è ben di peggio per carità... ma capisci che con un Pc senza alcun tipo di audio non è piacevole... soprattutto se per problemi vari è già la terza scheda madre che cambi in un mese (2 prese usate sul forum) e c'è sempre qualcosa che non va...
Flash_Stunner
12-04-2006, 15:53
non lo so se è un eseguibile non l ho mai fatto
invece puo essere software a me è capitato un scco di volte ke appena formattato e istallati tutti i driver,antivirus,nero,firefox e aggiornamenti di win se andavo a controllare mi diceva ke era consigliato un defrag...
ma scusa se poi prova ke ha da perdere?
a me è lento l'avvio di win (e anche nel caso del nostro amico) appena formattato e non c'è verso che sia lento...al massimo fa 2 passaggi di barra blu poi deve entrare in windows. scusa ma qua non c'è software che tenga :sofico:
poi fra parentesi il defrag non è servito mai a un.... :D
il cavo di trasmissione adti l'ho cambiato in più ne avevo un sacco di sata (compresi nella mobo)...ho contattato il fornitore mi hanno aperto una pratica RMA e a breve spedisco la merce.
Lo so che c'è ben di peggio per carità... ma capisci che con un Pc senza alcun tipo di audio non è piacevole... soprattutto se per problemi vari è già la terza scheda madre che cambi in un mese (2 prese usate sul forum) e c'è sempre qualcosa che non va...
Lo dicevo per esserti solidale.
Lo so che fa girare le palle.
Ciao ;)
a me è lento l'avvio di win (e anche nel caso del nostro amico) appena formattato e non c'è verso che sia lento...al massimo fa 2 passaggi di barra blu poi deve entrare in windows. scusa ma qua non c'è software che tenga :sofico:
poi fra parentesi il defrag non è servito mai a un.... :D
il cavo di trasmissione adti l'ho cambiato in più ne avevo un sacco di sata (compresi nella mobo)...ho contattato il fornitore mi hanno aperto una pratica RMA e a breve spedisco la merce.
2 soli passaggi e poi carica Windows non te li farà mai....
Non c'è RMA che tenga.
Ciao ;)
Flash_Stunner
12-04-2006, 17:20
2 soli passaggi e poi carica Windows non te li farà mai....
Non c'è RMA che tenga.
Ciao ;)
sul serio appena formattato e al primo (primo assoluto avvio di windows, quando lo installi) li ha sempre fatti 2/3 passaggi...non di più! :sofico: ora invece ce ne mette una trentina
sul serio appena formattato e al primo (primo assoluto avvio di windows, quando lo installi) li ha sempre fatti 2/3 passaggi...non di più! :sofico: ora invece ce ne mette una trentina
A me non lo ha mai fatto al minimo 4/5Passaggi.
Certo è che una trentina è troppo.... :D :D
Ciao ;)
Flash_Stunner
12-04-2006, 18:14
infatti :D :muro:
Scusate l'intrusione raga' ma io posseggo questa splendida scheda madre ora vorrei prender elo zalman 9500 led ho bisogno di metterci il supporto dietro ho posso direttamente montarlo? senza smontare la scheda anch eperke sarebbe un po' noioso grazie a tutti in anticipo :D :help:
Scusate l'intrusione raga' ma io posseggo questa splendida scheda madre ora vorrei prender elo zalman 9500 led ho bisogno di metterci il supporto dietro ho posso direttamente montarlo? senza smontare la scheda anch eperke sarebbe un po' noioso grazie a tutti in anticipo :D :help:
Ti tocca smontarla.
Ciao ;)
Simonex84
12-04-2006, 20:18
Scusate l'intrusione raga' ma io posseggo questa splendida scheda madre ora vorrei prender elo zalman 9500 led ho bisogno di metterci il supporto dietro ho posso direttamente montarlo? senza smontare la scheda anch eperke sarebbe un po' noioso grazie a tutti in anticipo :D :help:
Io ci sono riuscito anche senza smontarla, però devi fare molta attenzione e devi tenere la mobo in orizzontale
Io ci sono riuscito anche senza smontarla, però devi fare molta attenzione e devi tenere la mobo in orizzontale
XCaldamente sconsigliato.
Ciao ;)
XCaldamente sconsigliato.
Ciao ;)
si puo fare utilizzando la placca gia presente di serie nella mobo
l ho fatto con il TT Blueorb2
cmq x quanto riguarda l avvio di win
mai sentito ne visto ke in 3 passate gia si è caricato.... a me ne fa 6 ma sn abb veloci...in poco è gia tutto in idle
Flash_Stunner
12-04-2006, 21:05
allora avete ancora molto da imparare :D
SCHERZO
comunque io al primo avvio ne conto 2/3 forse centra iL RAID?
allora avete ancora molto da imparare :D
SCHERZO
comunque io al primo avvio ne conto 2/3 forse centra iL RAID?
direi proprio di si....
Non ho capito bn una cosa ma dopo aver montato il dissi con la scheda madre in orizzontale posso rimetterla in verticale? cioe' scusate la nobbita' nn ho capito bn :mc:
Non ho capito bn una cosa ma dopo aver montato il dissi con la scheda madre in orizzontale posso rimetterla in verticale? cioe' scusate la nobbita' nn ho capito bn :mc:
Senti a me,se non sei pratico,lascia stare,rischi di fare danni.
Meglio perdere quei 10 minuti in + per smontare una scheda madre che piangere dopo.
Ciao ;)
in che senso piange?
Che rompe qualcosa....
Ciao ;)
Salve.
Ho appena montato questa MoBo e rileva tutto ciò che deve rilevare, ma mentre carica Windows, fa 1 schermata blu che non riesco nemmeno a leggere perchè si autoriavvia istantaneamente. In modalità provvisoria la schermata blu non si vede ma si riavvia ugualmente. A cosa può essere dovuto? :muro:
Flash_Stunner
12-04-2006, 23:26
Salve.
Ho appena montato questa MoBo e rileva tutto ciò che deve rilevare, ma mentre carica Windows, fa 1 schermata blu che non riesco nemmeno a leggere perchè si autoriavvia istantaneamente. In modalità provvisoria la schermata blu non si vede ma si riavvia ugualmente. A cosa può essere dovuto? :muro:
scheda video?
alessandro1980
13-04-2006, 00:30
Alla prima installazione avevo disanilitato l'audio integrato da bios e messo solo la sound blaster ma avevo gli stessi problemi, Ho provato con la live all'ultimo slot ma ancora nulla di nuovo, i jack sono apposto sia con creative che con realtek ma non sento niente... Il wave è abilitato e l'uscita digitale (creative) e Il Spdif (realtek) sono disabilitati.... Non so davvero proprio più cosa fare... L'ultima speranza è che ci siano conflitti con il modem Adsl Pci I-storm (anche se non penso)... Non so davvero più cosa andare a pensare :mc: :mc:
Ho trovato la possibile causa, ho provato a passare dalla configurazione a 2 casse a quella a 4 casse e ho scoperto che le collegando le mie casse all'uscita per le casse posteriori riesco a sentire il PC... Penso quindi che il problema sia nell'uscita audio anteriore (quello usato per la configurazione a 2 casse) che molto probabilmente non riesce a trasmettere i suoni al jack....
Questa potrebbe essere la soluzione dei miei problemi (non molto visto che dovrei comunque farmi sostituire la scheda in garanzia)... Ma come si spiega il fatto che a nche mettendo una sound blaster io non riesca a sentire nessun suono?
P.s. adesso ho l'ultima versione del Bios cioè la 1011.006 beta, vorrei provare a tornare alla 1009 ma non riesco perchè mi dice che il tipo di file non è valido... come posso fare?
Salve.
Ho appena montato questa MoBo e rileva tutto ciò che deve rilevare, ma mentre carica Windows, fa 1 schermata blu che non riesco nemmeno a leggere perchè si autoriavvia istantaneamente. In modalità provvisoria la schermata blu non si vede ma si riavvia ugualmente. A cosa può essere dovuto? :muro:
Ho provato tutto il provabile: ripristino sistema, upgrade di winxp, expand di HAL.DLL (non me lo fa fare).... :muro: :muro: :muro: non voglio perdere tutta la roba che ho :cry:
Salve a tutti, ho acquistato sabato scorso questa mobo, corredata da un amd 3500+, 2x 512Gb Corsair 400 e scheda video Gigabyte 7600gt.
Il resto del pc (ben poco) l'avevo di mio...
Problema: monto tutto e tutto l'ambaradam s'accende (luci ventole, calore sui chip ecc.)... sul monitor non appare niente, il POST non lo fà e dalle casse non si sente la vocina che mi insulta che sto facendo qualcosa di sbagliato (dovrebbe sentirsi no?).
Non ho il case con l'altoparlantino di sistema... (un thermaltake tsunami)
Le memorie le ho provate singolarmente e a coppia...
Ho provato su tre monitor diversi (2 crt e un tv lcd)... entrambe le uscite della scheda video.
L'alimentatore è un 20pin con adattatore, da 500w ...
di marca non eccelsa ok, ma cavolo...almeno il POST vorrei vederlo!
Domanda... il POST lo vedo se non attacco alcun harddisk?
Altra domanda... ho provato anche un vecchissimo alimentatore da 250w, che non ha neanche il cavetto aggiuntivo quadrato da 4 pin (quello che va attaccato sopra la cpu)... solito discorso, s'accende tutto, anche se data la mancanza del cavetto non pensavo, ma niente POST lo stesso.
Penso che il problema siano gli alimentatori... ma rotti non sono... forse poco potenti, sicuro non di marca... però cavolo almeno il POST !!
Qualcuno ha idee?
Grazie in anticipo... :cry:
Stefano641
13-04-2006, 12:31
Un saluto a tutti, vediamo se qualcuno sa aiutarmi nella risoluzione di questo strano problemino.
Ho due hd sata maxtor 300gb montati su nf4 in raid 0.
La prima volta che ho cercato di configurare il raid tramite l'utilità nvidia (tasto F10 dopo il post) succedeva che mi vedeva un solo disco.
Premetto che da bios tutti e due venivano rilevati.
Beh paciuga un po' riesco finalmente a vederli tutti e due.
Ok, formatto, installo xp e tutto bene.
Riavvio. Ahhhh "Error stripe nvidia"!!!!
Spengo il pc. Lo riaccendo OOOOOhhh tutto ok!!!
Xp è installato perfettamente e non da nessu problema.
Però succede, e non sempre, che se riavvio mi da quell'errore, e li mi tocca spegnere e ripartire.
Qualche idea ?
Salve.
Ho appena montato questa MoBo e rileva tutto ciò che deve rilevare, ma mentre carica Windows, fa 1 schermata blu che non riesco nemmeno a leggere perchè si autoriavvia istantaneamente. In modalità provvisoria la schermata blu non si vede ma si riavvia ugualmente. A cosa può essere dovuto? :muro:
hai detto di aver montato questa skeda solo da poki giorni...
se prima ne avevi un altra magari con cpu intel è normale la skermata devi formattare
Ho trovato la possibile causa, ho provato a passare dalla configurazione a 2 casse a quella a 4 casse e ho scoperto che le collegando le mie casse all'uscita per le casse posteriori riesco a sentire il PC... Penso quindi che il problema sia nell'uscita audio anteriore (quello usato per la configurazione a 2 casse) che molto probabilmente non riesce a trasmettere i suoni al jack....
Questa potrebbe essere la soluzione dei miei problemi (non molto visto che dovrei comunque farmi sostituire la scheda in garanzia)... Ma come si spiega il fatto che a nche mettendo una sound blaster io non riesca a sentire nessun suono?
P.s. adesso ho l'ultima versione del Bios cioè la 1011.006 beta, vorrei provare a tornare alla 1009 ma non riesco perchè mi dice che il tipo di file non è valido... come posso fare?
usa il programma asus update e prima di farlo flashare vai nelle opzioni e seleziona bios downgradable
Salve a tutti, ho acquistato sabato scorso questa mobo, corredata da un amd 3500+, 2x 512Gb Corsair 400 e scheda video Gigabyte 7600gt.
Il resto del pc (ben poco) l'avevo di mio...
Problema: monto tutto e tutto l'ambaradam s'accende (luci ventole, calore sui chip ecc.)... sul monitor non appare niente, il POST non lo fà e dalle casse non si sente la vocina che mi insulta che sto facendo qualcosa di sbagliato (dovrebbe sentirsi no?).
Non ho il case con l'altoparlantino di sistema... (un thermaltake tsunami)
Le memorie le ho provate singolarmente e a coppia...
Ho provato su tre monitor diversi (2 crt e un tv lcd)... entrambe le uscite della scheda video.
L'alimentatore è un 20pin con adattatore, da 500w ...
di marca non eccelsa ok, ma cavolo...almeno il POST vorrei vederlo!
Domanda... il POST lo vedo se non attacco alcun harddisk?
Altra domanda... ho provato anche un vecchissimo alimentatore da 250w, che non ha neanche il cavetto aggiuntivo quadrato da 4 pin (quello che va attaccato sopra la cpu)... solito discorso, s'accende tutto, anche se data la mancanza del cavetto non pensavo, ma niente POST lo stesso.
Penso che il problema siano gli alimentatori... ma rotti non sono... forse poco potenti, sicuro non di marca... però cavolo almeno il POST !!
Qualcuno ha idee?
Grazie in anticipo... :cry:
il post senza hdd lo fa
io personalemnte non penso siano gli alimentatori secondo me hai sbagliato qualke collegamento
non riesci a trovare un altoparlante di sistema?
Un saluto a tutti, vediamo se qualcuno sa aiutarmi nella risoluzione di questo strano problemino.
Ho due hd sata maxtor 300gb montati su nf4 in raid 0.
La prima volta che ho cercato di configurare il raid tramite l'utilità nvidia (tasto F10 dopo il post) succedeva che mi vedeva un solo disco.
Premetto che da bios tutti e due venivano rilevati.
Beh paciuga un po' riesco finalmente a vederli tutti e due.
Ok, formatto, installo xp e tutto bene.
Riavvio. Ahhhh "Error stripe nvidia"!!!!
Spengo il pc. Lo riaccendo OOOOOhhh tutto ok!!!
Xp è installato perfettamente e non da nessu problema.
Però succede, e non sempre, che se riavvio mi da quell'errore, e li mi tocca spegnere e ripartire.
Qualche idea ?
ad occhio e croce direi ke è colpa dell incompatibilità tra l NF4 e i maxtor
alessandro1980
13-04-2006, 13:02
usa il programma asus update e prima di farlo flashare vai nelle opzioni e seleziona bios downgradable
Ho già provato ma non funziona...
Se tento il download da internet mi dice:
- There's no proper bios image files on the server oppure
- Too many users, try again later
Se tento il flash da file già sul pc mi dice:
The Bios image can't use in this motherboard (the EEProm type incompatible)
hai detto di aver montato questa skeda solo da poki giorni...
se prima ne avevi un altra magari con cpu intel è normale la skermata devi formattare
Ho cambiato solo MoBo, il resto è identico.
Ho cambiato solo MoBo, il resto è identico.
prima la mobo aveva un chipset diverso dall nf4?
Ho già provato ma non funziona...
Se tento il download da internet mi dice:
- There's no proper bios image files on the server oppure
- Too many users, try again later
Se tento il flash da file già sul pc mi dice:
The Bios image can't use in this motherboard (the EEProm type incompatible)
prova a metterlo sul floppy e premere f2 all avvio
Stefano641
13-04-2006, 13:29
Si prima avevo una dfi lanparty.
Ho reinstallato tutto nuovo.
Anche i due hd sono nuovi.
Stefano641
13-04-2006, 13:32
E se appunto fosse incompatibilità ?
che faccio uso il silicon?
Salve a tutti.
Seguo da tempo la discussione, ma è la prima volta che scrivo.
Ho da poco assemblato un PC con le seguenti caratteristiche :
Scheda madre ASUS A8N-SLI PREMIUM
CPU AMD ATHLON64 3700+ ''SAN DIEGO'' S939 0,09
RAM 2 x DIMM 512MB PC3200/400 CORSAIR VS512MB400 CAS 2.5
Scheda video Gainward 7900GT 256 MB
Hard disk WESTERN DIGITAL Caviar SE 7200 250GB SATA II 16 MB
Alimentatore HIPER PC 580W HPU-4B580 - Tipo R / 14 dBA / ATX 2.2
DVD Writer SAMSUNG W162L + Lettore DVD Philips
Ho due problemi :
1) non riesco a installare il SO (win XP SP2). Premetto che l'HD viene visto da Bios. In pratica il caricamento si ferma dopo qualche secondo (appare la schermata blu di inst. Windows, comincia a caricare i vari driver, dopo poco si blocca e il pc non da segni di vita). Ho provato varie soluzioni (cambiare connettore SATA, avvio da lettore, da masterizzatore, anche da un altro vecchio lettore DVD, diversi CD di Windows), ma con lo stesso risultato.
2) non riesco a installare tutti e due i banchi di memoria. Come da manuale, installando un solo banco sullo slot B1, tutto funziona. Se metto anche il secondo (su A1), il computer non si avvia e da un beep lungo e 2 corti. Scambiando i due banchi il discorso non cambia.
I due problemi possono essere collegati ? Le memorie sono nella lista Qualified Vendors List del manuale della scheda madre.
Qualcuno ha avuto gli stessi problemi o può indicarmi cosa controllare per risolverli ? Grazie.
il post senza hdd lo fa
io personalemnte non penso siano gli alimentatori secondo me hai sbagliato qualke collegamento
non riesci a trovare un altoparlante di sistema?
Ho visto e rivisto quella scheda cento volte...
Ho staccato tutto...attualmente c'e' rimasta la scheda video, un banco di ram e ovviamente il processore+dissipatore...
Neanche i cavetti del case ho collegato (la accendo facendo ponte sul power switch con un giraviti).
Non ho idea di dove rimediare un altoparlante... se prendo una stupida cassa di stereo e collego i due fili rosso e nero ai due pin piu esterni dei 4 dell'altoparlante sulla mobo, potrebbe funzionare?
p.s. il processore l'ho montato allineando l'angolo col triangolino, al triangolino stampato sulla scheda... sarà un'ovvietà ma specifico.
prima la mobo aveva un chipset diverso dall nf4?
Si, prima avevo la A8V come scritto sotto. Ora ho reinstallato Windows da capo, ho perso tanti dati. E ora che riavvio.. è lentissimo!!! Non riesce ad aprire nemmeno 1 applicazione stupida, Zone Alarm si avvia dopo 5-6 min dal login.. ma xchè tutte a me??? :muro:
massimo.85
13-04-2006, 18:28
Ehm... Avrei anch'io un quesito!
L'ho posto anche nella sezione Linux ma non ha saputo rispondermi nessuno. :(
Così ho pensato di chiedere a voi, avevo già postato qui a riguardo la nostra mobo.
Vorrei installare Mandriva 2006 per AMD 64bit sul mio sistema, ho 2 dischi in raid0 sotto chipset nForce.
Durante l'installazione però non mi rileva il raid ma dice che la tabella delle partizioni del disco sda è illeggibile e lo stesso sul disco sdb; posso ignorare l'errore e continuare ma poi si blocca dicendo spazio su disco insufficiente.
Ho già creato a suo tempo la partizione per linux e anche quella per lo swap con Partition Magic.
Cosa posso fare?
Salve a tutti.
Seguo da tempo la discussione, ma è la prima volta che scrivo.
Ho da poco assemblato un PC con le seguenti caratteristiche :
Scheda madre ASUS A8N-SLI PREMIUM
CPU AMD ATHLON64 3700+ ''SAN DIEGO'' S939 0,09
RAM 2 x DIMM 512MB PC3200/400 CORSAIR VS512MB400 CAS 2.5
Scheda video Gainward 7900GT 256 MB
Hard disk WESTERN DIGITAL Caviar SE 7200 250GB SATA II 16 MB
Alimentatore HIPER PC 580W HPU-4B580 - Tipo R / 14 dBA / ATX 2.2
DVD Writer SAMSUNG W162L + Lettore DVD Philips
Ho due problemi :
1) non riesco a installare il SO (win XP SP2). Premetto che l'HD viene visto da Bios. In pratica il caricamento si ferma dopo qualche secondo (appare la schermata blu di inst. Windows, comincia a caricare i vari driver, dopo poco si blocca e il pc non da segni di vita). Ho provato varie soluzioni (cambiare connettore SATA, avvio da lettore, da masterizzatore, anche da un altro vecchio lettore DVD, diversi CD di Windows), ma con lo stesso risultato.
2) non riesco a installare tutti e due i banchi di memoria. Come da manuale, installando un solo banco sullo slot B1, tutto funziona. Se metto anche il secondo (su A1), il computer non si avvia e da un beep lungo e 2 corti. Scambiando i due banchi il discorso non cambia.
I due problemi possono essere collegati ? Le memorie sono nella lista Qualified Vendors List del manuale della scheda madre.
Qualcuno ha avuto gli stessi problemi o può indicarmi cosa controllare per risolverli ? Grazie.
Anche io ho quella ram corsair e non e'possibile installarla in dual channel . Sono riuscito solo a mettere i due banchi sugli ultimi due slot e solo allora il pc riconosce 1024 mb di ram
Salve a tutti, ho acquistato sabato scorso questa mobo, corredata da un amd 3500+, 2x 512Gb Corsair 400 e scheda video Gigabyte 7600gt.
Il resto del pc (ben poco) l'avevo di mio...
Problema: monto tutto e tutto l'ambaradam s'accende (luci ventole, calore sui chip ecc.)... sul monitor non appare niente, il POST non lo fà e dalle casse non si sente la vocina che mi insulta che sto facendo qualcosa di sbagliato (dovrebbe sentirsi no?).
Non ho il case con l'altoparlantino di sistema... (un thermaltake tsunami)
Le memorie le ho provate singolarmente e a coppia...
Ho provato su tre monitor diversi (2 crt e un tv lcd)... entrambe le uscite della scheda video.
L'alimentatore è un 20pin con adattatore, da 500w ...
di marca non eccelsa ok, ma cavolo...almeno il POST vorrei vederlo!
Domanda... il POST lo vedo se non attacco alcun harddisk?
Altra domanda... ho provato anche un vecchissimo alimentatore da 250w, che non ha neanche il cavetto aggiuntivo quadrato da 4 pin (quello che va attaccato sopra la cpu)... solito discorso, s'accende tutto, anche se data la mancanza del cavetto non pensavo, ma niente POST lo stesso.
Penso che il problema siano gli alimentatori... ma rotti non sono... forse poco potenti, sicuro non di marca... però cavolo almeno il POST !!
Qualcuno ha idee?
Grazie in anticipo... :cry:
Aggiornamento:
-Provata nel mio pc una scheda video asus 6600gt... il pc parte. (meno alimentazione necessitata... presumo)
-Provata la mia scheda video 7600gt in un pc amd3200+, mobo asus a8n sli deluxe,2x512 corsair, alimentatore enermax 460w... il pc parte. (il processore piu basso bilancia la 7600 in quanto alimentazione...presumo)
-Provato il suddetto alimentatore enermax 460w sul mio pc.... NON parte. (ancora non basta la corrente...presumo)
Possibile che necessiti di piu di 460w per far avviare sta mobo, 3500+, 2x512 e sta benedetta 7600gt?
Aggiornamento:
-Provata nel mio pc una scheda video asus 6600gt... il pc parte. (meno alimentazione necessitata... presumo)
-Provata la mia scheda video 7600gt in un pc amd3200+, mobo asus a8n sli deluxe,2x512 corsair, alimentatore enermax 460w... il pc parte. (il processore piu basso bilancia la 7600 in quanto alimentazione...presumo)
-Provato il suddetto alimentatore enermax 460w sul mio pc.... NON parte. (ancora non basta la corrente...presumo)
Possibile che necessiti di piu di 460w per far avviare sta mobo, 3500+, 2x512 e sta benedetta 7600gt?
Hai provato a collegare i 20 pin + 4 dell'alimentatore alla scheda madre? la scheda grafica l'hai alimentata con un connettore a parte? io ho la configurazione in firma e ti devo dire che all'inizio non partiva solo perchè non avevo collegato i 4 pin supplementari dell'alimentatore alla mobo ;)
ciau :D
Aggiornamento:
-Provata nel mio pc una scheda video asus 6600gt... il pc parte. (meno alimentazione necessitata... presumo)
-Provata la mia scheda video 7600gt in un pc amd3200+, mobo asus a8n sli deluxe,2x512 corsair, alimentatore enermax 460w... il pc parte. (il processore piu basso bilancia la 7600 in quanto alimentazione...presumo)
-Provato il suddetto alimentatore enermax 460w sul mio pc.... NON parte. (ancora non basta la corrente...presumo)
Possibile che necessiti di piu di 460w per far avviare sta mobo, 3500+, 2x512 e sta benedetta 7600gt?
Se hai collegato tutto bene,hai problemi con la scheda madre.
Controlla di aver messo bene le alimentazioni.
Ciao ;)
E se appunto fosse incompatibilità ?
che faccio uso il silicon?
non so se con il silicon si puo fare il boot..ma tenta non hai niente da perdere
Salve a tutti.
Seguo da tempo la discussione, ma è la prima volta che scrivo.
Ho da poco assemblato un PC con le seguenti caratteristiche :
Scheda madre ASUS A8N-SLI PREMIUM
CPU AMD ATHLON64 3700+ ''SAN DIEGO'' S939 0,09
RAM 2 x DIMM 512MB PC3200/400 CORSAIR VS512MB400 CAS 2.5
Scheda video Gainward 7900GT 256 MB
Hard disk WESTERN DIGITAL Caviar SE 7200 250GB SATA II 16 MB
Alimentatore HIPER PC 580W HPU-4B580 - Tipo R / 14 dBA / ATX 2.2
DVD Writer SAMSUNG W162L + Lettore DVD Philips
Ho due problemi :
1) non riesco a installare il SO (win XP SP2). Premetto che l'HD viene visto da Bios. In pratica il caricamento si ferma dopo qualche secondo (appare la schermata blu di inst. Windows, comincia a caricare i vari driver, dopo poco si blocca e il pc non da segni di vita). Ho provato varie soluzioni (cambiare connettore SATA, avvio da lettore, da masterizzatore, anche da un altro vecchio lettore DVD, diversi CD di Windows), ma con lo stesso risultato.
2) non riesco a installare tutti e due i banchi di memoria. Come da manuale, installando un solo banco sullo slot B1, tutto funziona. Se metto anche il secondo (su A1), il computer non si avvia e da un beep lungo e 2 corti. Scambiando i due banchi il discorso non cambia.
I due problemi possono essere collegati ? Le memorie sono nella lista Qualified Vendors List del manuale della scheda madre.
Qualcuno ha avuto gli stessi problemi o può indicarmi cosa controllare per risolverli ? Grazie.
x la ram hai provato ad istallarli sui 2 neri?
Ragazzi scusate oggi ho istallato un altro hd ( nn maxtor) sulla a8n-sli ma le temp sono altissime 37-40 °C e' invece l'altro sta sui 26-29 °c fino a quanto posso stare sicuro con le temp delgi hd ? :help:
Hai provato a collegare i 20 pin + 4 dell'alimentatore alla scheda madre? la scheda grafica l'hai alimentata con un connettore a parte? io ho la configurazione in firma e ti devo dire che all'inizio non partiva solo perchè non avevo collegato i 4 pin supplementari dell'alimentatore alla mobo ;)
ciau :D
io ho un alimentatore da 20pin enermax 465 con una 6800gt ho collegato solo il molex simile a quello degli hdd e funziona tutto benissimo con un dual core e si sa ke le 6x00 consumano di + rispetto alle 7x00 quindi non è quello il problema...penso + un difetto della mobo
plz raga' :help:
guarda ke non tutti i diski hanno le stesse temp
poi dipende da varie cose tipo l utilizzo, la velocità dei piatti le ventole la circolazionedell aria...
ma il limite di cui nn andare quale? 40 °C? :help:
ma il limite di cui nn andare quale? 40 °C? :help:
Sui 45°
Ciao ;)
Hai provato a collegare i 20 pin + 4 dell'alimentatore alla scheda madre? la scheda grafica l'hai alimentata con un connettore a parte? io ho la configurazione in firma e ti devo dire che all'inizio non partiva solo perchè non avevo collegato i 4 pin supplementari dell'alimentatore alla mobo ;)
ciau :D
Ho attaccato tutto dell'alimentatore...
La scheda grafica non ha bisogno di alimentazione...
Se hai collegato tutto bene,hai problemi con la scheda madre.
Controlla di aver messo bene le alimentazioni.
Ciao ;)
Possibile che con la 6600gt tutto parta? Se la mobo avesse problemi non dovrebbe partire neanche cosi...
:mc:
Ho attaccato tutto dell'alimentatore...
La scheda grafica non ha bisogno di alimentazione...
Possibile che con la 6600gt tutto parta? Se la mobo avesse problemi non dovrebbe partire neanche cosi...
:mc:
Prova amettere la scheda video hel secondo slot.
Impostalo da bios e vedi se parte.
Ciao ;)
Sarò niubbo di Nvidia GPU ma non capisco come è possibile che prenda tutta l'alimentazione dal PCI Express ;)
ti auguro di risolvere
ciau :D
Sui 45°
Ciao ;)
Azz ma parli degli hdd? o della cpu?
Perchè gli hdd li ho stabili sui 22 ma la cpu sotto hard stress mi arriva sui 44 gradi
grazie
ciau :D
Azz ma parli degli hdd? o della cpu?
Perchè gli hdd li ho stabili sui 22 ma la cpu sotto hard stress mi arriva sui 44 gradi
grazie
ciau :D
Hd.
Non devono superare al massimo i 45° sotto stress pesante altrimenti si rompono.
Ciao ;)
Hd.
Non devono superare al massimo i 45° sotto stress pesante altrimenti si rompono.
Ciao ;)
oki, grazie mille, sto al sicuro allora, meno della metà della temperatura critica
CM830 FTW ;)
ciau :D
oki, grazie mille, sto al sicuro allora, meno della metà della temperatura critica
CM830 FTW ;)
ciau :D
come la vedete la temp dei diski? ke programma devo usare?
come la vedete la temp dei diski? ke programma devo usare?
Io li monitorizzo con un sensore esterno.
Ciao ;)
Io li monitorizzo con un sensore esterno.
Ciao ;)
altri sistemi non ci sono?
altri sistemi non ci sono?
Si certo,via Software tipo HD Tune, che fa altre mille cose.
Ciao ;)
Anche io ho quella ram corsair e non e'possibile installarla in dual channel . Sono riuscito solo a mettere i due banchi sugli ultimi due slot e solo allora il pc riconosce 1024 mb di ram
No, non funziona neanche l'ultimo slot.
x la ram hai provato ad istallarli sui 2 neri?
Si, ho provato tutte le soluzioni, ma riesco a usare solo lo slot B1. Se aggiungo l'altro banco da 512 mb (in qualsiasi posizione), il pc non parte (beep lungo + 2 beep corti).
Si, ho provato tutte le soluzioni, ma riesco a usare solo lo slot B1. Se aggiungo l'altro banco da 512 mb (in qualsiasi posizione), il pc non parte (beep lungo + 2 beep corti).
Che bios hai su?
Ciao ;)
Che bios hai su?
Ciao ;)
Ho messo l'ultimo disponibile (1011.006 beta), ma il problema lo dava anche con quello originale della scheda (mi pare 1006).
Ho messo l'ultimo disponibile (1011.006 beta), ma il problema lo dava anche con quello originale della scheda (mi pare 1006).
niente,mandale in rma.
Ciao ;)
niente,mandale in rma.
Ciao ;)
Quindi pensi sia un problema di memorie, non di scheda madre?
Intanto grazie per le risposte.
Ciao! :)
Quindi pensi sia un problema di memorie, non di scheda madre?
Intanto grazie per le risposte.
Ciao! :)
Penso di si.
Perchè la scheda madre,tra tutti i difetti che ha,ha la buona compatibilità con le corsair.
Ciao ;)
MDMknight
16-04-2006, 10:42
salve a tutti.
Prima di tutto buona pasqua a tutti.
Allora, ieri ho portato a casa il nuovo pc con la nostra mobo.
Sembra tutto abbastanza a posto.
Solo 3 sono i dubbi/problemi:
1) perchè l'HD me lo riconosce come disco removibile e mi da l'iconcina di disconnessione sicura sulla barra in basso a destra? come posso risolvere?
2) ho le ventole che mi vanno sempre a palle. Soprattutto quella della scheda video. praticamente ho costantemente un caccia in decollo nella stanza ... costante. Ma in generale le ventole non dovrebbero attivarsi tipo ad una data temperatura (su questo son molto niubbo). C'è un modo per risolvere? Ho provato a scaricare speedfan, ma non ci capisco nulla e non trovo come rigolare nessuna ventola. Aiutoooo.
3) cavoli, quando ho provato ad andare nell'HD, mi ha dato "Disco non formattato" posso far qualcosa senza formattare tutto (le partizioni sono due: C con il SO e E, quello che non ha lasciato entrare.
Vi prego aiutatemi
ah, dimenticavo, la configurazione del pc è:
MB: A8N SLI Premium
CPU: Athlon 64 3800+
Ram: Corsair 512 x 2
GPU: GeForce 7900gt Point of View
HDD: Western Digital 200gb
Case: CoolerMaster Centurion5
MDMknight
16-04-2006, 11:45
nella mia totale ignoranza ho dato un'occhiata sulla mobo e ho visto che non è collegato nulla sugli attacchi cha1_fan, cha2_fan, pow_fan e chip_fan. Solo CPU_FAN ha collegato appunto la ventola del processore.
le ventole in totale sono 4: processore (collegata), Case (collegata ad un'altra serie grossa di cavi che escono dall'alimentatore .... si vede che non ci capisco olto ^_^), quella della scheda video (collegata sulla scheda video stessa e basta), quella dell'alimentatore (di cui non capisco nulla: esce un fascio di cavi ma non avrei idea di cosa siano).
Help
pierlu86
16-04-2006, 16:17
salve a tutti.
Prima di tutto buona pasqua a tutti.
Allora, ieri ho portato a casa il nuovo pc con la nostra mobo.
Sembra tutto abbastanza a posto.
Solo 3 sono i dubbi/problemi:
1) perchè l'HD me lo riconosce come disco removibile e mi da l'iconcina di disconnessione sicura sulla barra in basso a destra? come posso risolvere?
2) ho le ventole che mi vanno sempre a palle. Soprattutto quella della scheda video. praticamente ho costantemente un caccia in decollo nella stanza ... costante. Ma in generale le ventole non dovrebbero attivarsi tipo ad una data temperatura (su questo son molto niubbo). C'è un modo per risolvere? Ho provato a scaricare speedfan, ma non ci capisco nulla e non trovo come rigolare nessuna ventola. Aiutoooo.
3) cavoli, quando ho provato ad andare nell'HD, mi ha dato "Disco non formattato" posso far qualcosa senza formattare tutto (le partizioni sono due: C con il SO e E, quello che non ha lasciato entrare.
Vi prego aiutatemi
ah, dimenticavo, la configurazione del pc è:
MB: A8N SLI Premium
CPU: Athlon 64 3800+
Ram: Corsair 512 x 2
GPU: GeForce 7900gt Point of View
HDD: Western Digital 200gb
Case: CoolerMaster Centurion5
1) installando i driver ide nvidia tutti gli hd sata vanno in periferiche rimovibili perche' effettivamente li puoi' rimuovere a caldo dopo averli disconnessi tramite l'iconcina
2)dal tuo post successivo dove hai dato altre info ti do qualche consiglio: ventola cpu, se collegata alla scheda madre(non ho ben capito il tuo post) entra nel bios ed attiva il q-fan...trovi le istruzioni nel manuale della scheda madre; scheda video e' un bug dei driver a volte ti fanno sempre andare la ventola al massimo; ventola case ti conviene ponticellarla direttamente ad un voltaggio piu' basso(ma di solito se e' una buona ventola da case non fanno rumore insopportabile anche a 12v); ventola alimentatore e' collegata internamente all'ali..bisogna vedere che alimentatore hai, se ha una ventola termocontrollata oppure no
3) rispondi di alla domanda di formattare...ti formattera' solo al partizione E
MDMknight
16-04-2006, 16:58
Allora, prima di tutto grazie mille per la risposta. ^_^
1) allora, se ho ben capito, la faccenda dell'HDD è assolutamente normale così? E c'è un modo per eliminare l'iconcina? sto pensando piùche altro nel caso inserissi un altro disco removibile (una chiavetta o simili) per non far confusione. So che è una sciocchezza ^_ì, la mia è più che altro curiosità. ^_^. Cmq son già assolutamente molto più tranquillo.
2) Allora (e mi scuso se nei miei post precedenti ero poco chiaro), la ventola della cpu è infatti collegata alla mobo, e sono riuscito riuscito a abilitare il Q Fan. Ora mi va di base a 1030 giri, poi lavorando un po' è passata a 1360 circa. All'inizio, subito dopo aver abilitato il Q Fan il bios non mi aveva avviato win dicendo che la ventola andava troppo piano. Così ho spostato la velocità minima nel biao a 1000 e tutto è andato bene. Ho fatto tutto giusto o era meglio che agissi in altro modo? Ripeto che sono niubbo a rigurado ^_^.
Altra domanda: che differenza c'è tra il Q Fan e il Cool & Quiet? Ho abilitato anche il secondo (penso) ma non sono riuscito a percepire la differenza.
L'altra ventola principale, quella del case in effetti non da fastidio: è grande e con calma muove buona aria senza dar troppo fatidio.
Rimane solo quella della scheda video che sembra un jet. fa davvero quasi tutto lei l'enorme rumore. C'è un modo per aggirare il problema? Driver diversi? Programmini vari? Altro?
Grazie ancora.
3) infine riguardo la formattazione dell'unità E:, posso andar tranquillo e rispondere Sì alla formattazione? mi formatta quella farte (in cui ovviamente non ho ancora nulla visto che non ho potuto entrarci) senza toccare il resto? Se sì grazie mille anche per questa buona notizia ^_^
Ancora grazie.
Vado a provare.
pierlu86
16-04-2006, 17:50
1) e' normale cosi'..se vuoi togliere l'iconcina devi risorse del computer click destro -> proprieta'-> hard ware -> gestione periferiche-> controller ata/atapi rispristinare i driver con quelli di windows, nel mio caso quelli di windows davano prestazioni superiori quindi dopo avere provato gli nvidia ho rimesso i microsoft generici
2)hai fatto tutto bene, il cool % quiet ti varia la frequenza delle cpu in base al carico...pero' devi avere installato nel pc i driver amd aggiornati
per la scheda video prova rivatuner..un programma che ti permette di modificare i settaggi della ventola..oppure i coolbits..un file di registro che trovi sempre nell area download del sito che ti aggiunge delle opzioni al pannello di controllo dei driver nvidia
3)si , ti formatta solo quella parte
Auguri di buona Pasqua.
Ciao ;)
MDMknight
16-04-2006, 21:54
niente, nemmeno con rivetuner e con coolbits sono riuscito a risolvere la questione della ventola della GPU. Forse con rivatuner è anche ossibile, ma con tutta la più buona volontà non sono riuscito a capire come fare ^_^.
Riguardo la formattazione dell'unità E invece ho un nuovo dobbio ^_^: ho fatto partire la formattazione, NON veloce; dopo un'oretta mancavano 2 "quadrattini" nella barra di completamento. Fino a quel momento il led dell'HD era costantemente acceso (fisso). A quel punto (a 2 quadretti dalla fine) ho notato che dopo parecchio tempo non si era mosso nulla e il led non era più acceso fisso come prima (lampeggiava ogni tanto come fa normalmente). Ho atteso ancora un bel po', ma alla fine ho annullato, convinto che qualcosa non andasse. Ho fatto allora una formattazione veloce, che in un attimo è andata a buon fine, e permettendomi finalmente d'usare l'unita normalmente. A quel punto ho voluto riprovare con quella normale, ma è successo tutto come prima. Ora mi chiedo 1) che differenza sostanziale c'è (soprattutto nel mio caso) tra la formattazione veloce e quella normale? 2) qualcosa non ha funzionato nelle mie formattazioni normali, o è normale che faccia così?
Grazie ancora a tutti
(e continuo ad essere grato e devoto a chi mi da consigli per la faccenda Ventola GPU ^_^)
PS: Cos'è l' "AvRack" ? sembra un semplice player! E' Solo questo? posso cestinarlo tranquillamente ho ha qualcosa di buono?
giuseppesole
17-04-2006, 02:10
Ho bisogno di un aiuto urgente da voi che avete la mia stessa scheda madre. Dopo aver provato ad istallare i drivers del processore AMD64 sopra agli NVidia 6.70, all' avvio non mi trova il file nvata.sys in Windows\system32\drivers, e WinXP non mi si avvia in alcun modo, se non tentando un ripristino. Chi è l' anima pia che può soccorrermi dandomi il file in questione?
Grazie molte, sono disperato. :cry:
maximo_gomez
17-04-2006, 11:40
Buona Pasqua a tutti i partecipanti.
Ciao
:)
Max
Buona Pasqua a tutti i partecipanti.
Ciao
:)
Max
Ciao,come va?
Ciao ;)
maximo_gomez
17-04-2006, 11:55
Ciao,come va?
Ciao ;)
Ciao dj
Tutto bene, a parte un bel mal di schiena.
Il pc lavora bene e quasi senza intoppi (che spesso sono dovuti ai software installati).
Niente da segnalare.
Tu? Tutto a posto?
Ciao
:)
Ciao dj
Tutto bene, a parte un bel mal di schiena.
Il pc lavora bene e quasi senza intoppi (che spesso sono dovuti ai software installati).
Niente da segnalare.
Tu? Tutto a posto?
Ciao
:)
Si grazie,ho mangiato tantissimo ieri,ho la pancia che mi scoppia.... :D :D
Ciao ;)
giuseppesole
17-04-2006, 13:01
Auguri a parte, nessuno sa darmi una mano?
Auguri a parte, nessuno sa darmi una mano?
il file si trova nel cd della mobo se lo riesci a far partire metti sul floppy i driver sata nvidia
niente, nemmeno con rivetuner e con coolbits sono riuscito a risolvere la questione della ventola della GPU. Forse con rivatuner è anche ossibile, ma con tutta la più buona volontà non sono riuscito a capire come fare ^_^.
Riguardo la formattazione dell'unità E invece ho un nuovo dobbio ^_^: ho fatto partire la formattazione, NON veloce; dopo un'oretta mancavano 2 "quadrattini" nella barra di completamento. Fino a quel momento il led dell'HD era costantemente acceso (fisso). A quel punto (a 2 quadretti dalla fine) ho notato che dopo parecchio tempo non si era mosso nulla e il led non era più acceso fisso come prima (lampeggiava ogni tanto come fa normalmente). Ho atteso ancora un bel po', ma alla fine ho annullato, convinto che qualcosa non andasse. Ho fatto allora una formattazione veloce, che in un attimo è andata a buon fine, e permettendomi finalmente d'usare l'unita normalmente. A quel punto ho voluto riprovare con quella normale, ma è successo tutto come prima. Ora mi chiedo 1) che differenza sostanziale c'è (soprattutto nel mio caso) tra la formattazione veloce e quella normale? 2) qualcosa non ha funzionato nelle mie formattazioni normali, o è normale che faccia così?
Grazie ancora a tutti
(e continuo ad essere grato e devoto a chi mi da consigli per la faccenda Ventola GPU ^_^)
PS: Cos'è l' "AvRack" ? sembra un semplice player! E' Solo questo? posso cestinarlo tranquillamente ho ha qualcosa di buono?
x la skeda video prova a cambiare i driver...se hai quelli modificati metti gli originali...se gia li hai prova i successivi o i precedenti rispetto a quelli istallati
Lio
giuseppesole
17-04-2006, 13:30
Grazie mille, non so come ringraziarti, ieri sera sono andato a letto sconfortato.
giuseppesole
17-04-2006, 14:22
Tutto bene ora, tranne per il fatto che all' avvio mi da "File BOOT.INI non valido" ed il firewall Asus non viene più riconosciuto istallato.
Sapete aiutarmi?
giuseppesole
17-04-2006, 14:32
Per il firewall ho risolto reistallandolo, ma non so come sistemare l' avvertimento "file BOOT.INI non valido"; c' è un sistema?
giuseppesole
17-04-2006, 15:22
Sono riuscito a trovare una copia del file di 20 giorni fa tramite Ghost e l' ho ripristinata. Quindi pericolo scampato e Buona Pasqua a tutti!
:gluglu:
Ciau a tutti e auguri in ritardo.
Da un po' di tempo, circa un paio di settimane, mi sono accorto che le usb mi restano accese. Per me è un fatto insolito e prima non mim succedeva. Inoltre il router D-Link anche a pc spento mi segnala con l'apposito led che il pc è collegato, cosa che non succedeva prima
Qualcuno ha riesumato come risolvere questo piccolo problema?
Grazie
Ciau :D
Ciau a tutti e auguri in ritardo.
Da un po' di tempo, circa un paio di settimane, mi sono accorto che le usb mi restano accese. Per me è un fatto insolito e prima non mim succedeva. Inoltre il router D-Link anche a pc spento mi segnala con l'apposito led che il pc è collegato, cosa che non succedeva prima
Qualcuno ha riesumato come risolvere questo piccolo problema?
Grazie
Ciau :D
Hai istallato i driver USB2 diversi da quelli che mette windows?
Che bios hai su?
Ciao ;)
MDMknight
17-04-2006, 22:24
ho un'altro piccolo problema ^_^:
Fino ad oggi, per pigrizia e perchè volevo prima provare tutto il resto, non avevo ancora attaccato nessuna cassa acustica al pc. Oggi ho voluto provare a dare una sistemazione pseudo definitiva alla situazione, volendo attaccare anche le piccole casse (2.1) che avevo. Mi son subito sentito un attimo in imbarazo trovandomi a non sapere in che jack attaccarle ^_^. Qual'è quello giusto?
Alla fin fine ho provato a dare una letta al manuale, ma non c'hò capito molto. Alla fine li ho provati tutti e sei gli attacchi dietro, ma ha iniziato a sorgermi qualche dubbio quando alla fine non he uscito nessun suono da nessuno
Cosa devo fare?
Qual'è il connettore giusto per il 2.1? come mai nessuno mi ha funzionato (ho provato anche la presa frontale del case per le cuffie)
(PS: ovviamente non ho nessuna scheda audio, la mia intenzione era usare l'audio integrato)
alessandro1980
17-04-2006, 22:32
Se usi l'audio integrato l'uscita per le 2 casse dovrebbe essere quella verde... comunque il SoundEffect integrato nei driver realtek ti segnala se gli hai collegato i jack nell'uscita giusta...
MDMknight
17-04-2006, 23:26
ok, penso d'aver inserito le casse nel jack giusto (quello verde, come da consiglio di alessandro, come da manuale e come indicato dal programma integrato). Ho fatto tutta la trafila di "risoluzione problemi", ho controllato su un'altro pc se le casse funzionassero, ... ma nulla, non sento nessun suono ... (a parte la ventola della scheda video -_- ... e ho annche aggiornato i driver -_-)
help
Hai istallato i driver USB2 diversi da quelli che mette windows?
Che bios hai su?
Ciao ;)
No, nessun driver diverso installato di recente per usb
Il bio è sempre il 1011 'ufficiale'
ciau :D
No, nessun driver diverso installato di recente per usb
Il bio è sempre il 1011 'ufficiale'
ciau :D
Metti il beta ultimo.
Ciao ;)
Metti il beta ultimo.
Ciao ;)
DJ mi è successo di punto in bianco, non dopo che ho cambiato BIOS.
Pensi che cambiare possa risolvere?
ciau :D
DJ mi è successo di punto in bianco, non dopo che ho cambiato BIOS.
Pensi che cambiare possa risolvere?
ciau :D
A suo tempo ho risolto mettendo l'ultimo bios beta.
Prova.
Ciao ;)
alessandro1980
18-04-2006, 10:55
ok, penso d'aver inserito le casse nel jack giusto (quello verde, come da consiglio di alessandro, come da manuale e come indicato dal programma integrato). Ho fatto tutta la trafila di "risoluzione problemi", ho controllato su un'altro pc se le casse funzionassero, ... ma nulla, non sento nessun suono ... (a parte la ventola della scheda video -_- ... e ho annche aggiornato i driver -_-)
help
Ho anch'io il tuo stesso problema, se guardi un pò di post fa, ho segnalato tutto quello che ho provato a fare per risolvere il problema (fin'ora invano).. se per caso riesci a trovare una soluzione fammi sapere...
P.s. prova ad abilitare la configurazione a 4 casse e vedere se mettendo il jack nell'uscita per le casse posteriori riesci a sentire qualcosa...
MDMknight
18-04-2006, 12:13
Discorso sonoro:
Sudando freddo per la paura di rovinare qualcosa, mi sono arrischiato a fare un esperimento. Ho dato un'occhiata alla mobo, in prossimità di dove sono i jack dell'audio, ho individuato i cavetti che centravano qualcosa e ho provcato ad analizzarli. L'attacco nero (comprendente 9 di cavetti) aveva su scritto HD Audio. Le aperture erano 10, ma una bloccata da una placchetta bianca, e con tutte le altre collegate ai vari cavetti colorati. ...
Ho proseguito con lo sguardo lungo il cavo e ho travato un altro attaco nero, simile al primo, con 10 aperture di cui una bianca. Le differenze con il rpimo però erano che sopra c'era scritto AC'97, cosa che mi suonava familiare, ricordandomi infatti il nome della periferica audio integrata. Poi, ho notato anche che una delle aperture non aveva nessun cavetto e all'interno non presentava il calssico rivestimento di rame, comese non fosse utilizzata.
Tremante ho voluto comunque provare a staccare il primo connettore, quello con scritto HDAudio e inserire il secondo, quello con scritto AC'97.
Ho avviato il pc, e magia ... musichetta d'avvio di wiondows.
Ok, sembrerebbe che ora l'audiop funzioni! Mi resta comunque qualche dubbio: Non è che in realtà ho combinato qualcosa di grave e anche se l'audio funziona tra un po' mi si fonde tutto? che differenza poteva esserci tra i due attacchi? cos'è qual pin in più che ora non viene utilizzato (non avendo il suo connettore nell'attacco AC'97?
grazie mille per i chiarimenti che vorrete darmi
PS: spero che possa esserti d'aiuto a anche a te alessandro
alessandro1980
18-04-2006, 12:42
Discorso sonoro:
Sudando freddo per la paura di rovinare qualcosa, mi sono arrischiato a fare un esperimento. Ho dato un'occhiata alla mobo, in prossimità di dove sono i jack dell'audio, ho individuato i cavetti che centravano qualcosa e ho provcato ad analizzarli. L'attacco nero (comprendente 9 di cavetti) aveva su scritto HD Audio. Le aperture erano 10, ma una bloccata da una placchetta bianca, e con tutte le altre collegate ai vari cavetti colorati. ...
Ho proseguito con lo sguardo lungo il cavo e ho travato un altro attaco nero, simile al primo, con 10 aperture di cui una bianca. Le differenze con il rpimo però erano che sopra c'era scritto AC'97, cosa che mi suonava familiare, ricordandomi infatti il nome della periferica audio integrata. Poi, ho notato anche che una delle aperture non aveva nessun cavetto e all'interno non presentava il calssico rivestimento di rame, comese non fosse utilizzata.
Tremante ho voluto comunque provare a staccare il primo connettore, quello con scritto HDAudio e inserire il secondo, quello con scritto AC'97.
Ho avviato il pc, e magia ... musichetta d'avvio di wiondows.
ma dove hai trovato i cavetti? Hai smontato le "scatolette" di metallo intorno ai jack?
Comunque non capisco come mai chi me l'ha venduta sostenga che l'audio funzionasse perfettamente, mentre io non riesco a sentire niente.... ammesso che tu abbia trovato la soluzione al problema, come mai sto maledetto audio integrato ad alcuni funziona e ad altri no?
A suo tempo ho risolto mettendo l'ultimo bios beta.
Prova.
Ciao ;)
Grazie delle info
Ciau :D
Grazie delle info
Ciau :D
Hai risolto?
Ciao ;)
MDMknight
18-04-2006, 12:56
No, no, no, figurati se io vado a smontare alcunchè ^_^. No, no, io parlavo del cavetto subito alla destra delle "scatolette" metalliche dei jack, vicino a quella sotto per essere più preciso. Parlo di quell'attacco nero, collegato ad una serie di pin. sarà largo 1 cm e alto mezzo (più o meno). dal connettorepoi partono una serie di cavi colorati. Almeno nel mio caso, da questo connettore poi escono asia un cavo nero che raggruppa una serie di questi cavi e li posta davanti al case, sia un'altra serie di cavetti colorati (uguali agli altri) che poi finiscono in un'altro attacco simile al primo, ma che era lasciato a penzoloni in'utilizzato (come succede in molti altri cavi dove alcuni attacci cono inutilizzati). io ho solo scambiato i due attacchi: quello che ra connesso prima (HD audio) con quello che era a pensoloni (AC'97). A dirla tutta pensavo non centrasse nulla perchè poi, questo cavo (o almeno da quello che ho potuto vedere senza andar a toccare altro) va a finire sulle prese frontali del case. Quindi, pensavo che fosse solo un cavo di trasmissione e basta, che se non funzionavano i jack posteriori, quelli rpincipali, questo cavo non centrasse nulla, ... invece.
Son sicuro di non essermi spiegato troppo bene, ma ho fatto del mio meglio ^_^
ragazzi vorrei prendere queste memorie Kingston kvr400x64c3a da un giga e vorrei prenderne 2. vorrei sapere se sono compatibili.
Ho visto anche le kvr400x72c3a sempre da un giga. ma che differenza esiste tra le due?
HELP
alessandro1980
18-04-2006, 15:16
No, no, no, figurati se io vado a smontare alcunchè ^_^. No, no, io parlavo del cavetto subito alla destra delle "scatolette" metalliche dei jack, vicino a quella sotto per essere più preciso. Parlo di quell'attacco nero, collegato ad una serie di pin. sarà largo 1 cm e alto mezzo (più o meno). dal connettorepoi partono una serie di cavi colorati. Almeno nel mio caso, da questo connettore poi escono asia un cavo nero che raggruppa una serie di questi cavi e li posta davanti al case, sia un'altra serie di cavetti colorati (uguali agli altri) che poi finiscono in un'altro attacco simile al primo, ma che era lasciato a penzoloni in'utilizzato (come succede in molti altri cavi dove alcuni attacci cono inutilizzati). io ho solo scambiato i due attacchi: quello che ra connesso prima (HD audio) con quello che era a pensoloni (AC'97). A dirla tutta pensavo non centrasse nulla perchè poi, questo cavo (o almeno da quello che ho potuto vedere senza andar a toccare altro) va a finire sulle prese frontali del case. Quindi, pensavo che fosse solo un cavo di trasmissione e basta, che se non funzionavano i jack posteriori, quelli rpincipali, questo cavo non centrasse nulla, ... invece.
Son sicuro di non essermi spiegato troppo bene, ma ho fatto del mio meglio ^_^
All'incirca ho capito cosa hai fatto... Nel mio caso non ho nessun cavo attaccato a quel connettore, perciò mi sa che la tua soluzione per me non funziona... grazie comunque
giuseppesole
18-04-2006, 19:20
Cambiando discorso, ho dato un' occhiata al PC Probe 1.01.10 istallato sul mio PC. Qualcuno lo usa?
Bene, con Q-Fan abilitato, vado in Config, Sensor/Threshold, Fan Speed, e mi accorgo che il Current Value di Chassis e Chipset è uguale a 0; per inciso, anche dall' Hardware Monitor del Bios CHA1 è uguale a 0. E' tutto normale?
Nel caso non lo sia, si può sistemare?
Grazie a chiunque sappia chiarirmi la situazione.
Cambiando discorso, ho dato un' occhiata al PC Probe 1.01.10 istallato sul mio PC. Qualcuno lo usa?
Bene, con Q-Fan abilitato, vado in Config, Sensor/Threshold, Fan Speed, e mi accorgo che il Current Value di Chassis e Chipset è uguale a 0; per inciso, anche dall' Hardware Monitor del Bios CHA1 è uguale a 0. E' tutto normale?
Nel caso non lo sia, si può sistemare?
Grazie a chiunque sappia chiarirmi la situazione.
Che la ventolina del chipset vada a zero a giri, direi che è normale, visto che la ventolina del chipset non c'e'! :p
Per quanto riguarda la ventola dello chassis, dipende se hai la ventola posteriore da 12 tachimetrica e attaccata alla motherboard al connettore giusto ;)
a qualcun'altro succede che windows non è in grado di spegnere il pc e si blocca nella schermata di chiusura, con questa mobo? eventuali soluzioni?
a qualcun'altro succede che windows non è in grado di spegnere il pc e si blocca nella schermata di chiusura, con questa mobo? eventuali soluzioni?
Vai nel bios e fai cosi:
- Riavvia il PC ed entrara nel bios,
- Controllare che la voce SOFT OFF sia abilitata.
Ciao ;)
Ciao a tutti, sono un nuovo utente e approfitto del mio primo post per un quesito. Sono da un paio di giorni un nuovo utente di questa MB ( ho fatto il pc nuovo con 3800 x2, 2 gb di ram,Ati 1900XT, HD da 400 Gb tutto su Case Thermaltake con alim da 580 W..hhiih)....allora ho installato i driver Nvidia 6.70 dal sito ufficialle Nvidia, gli ultimi Catalyst, però noto che appunto a volte NON si chiude dopo aver fatto "spegni PC". Ho letto il messaggio precedente ma nel bios non son riuscito a trovare l'opzione da attivare (il mio bios è il 1.09).
Mi spiegate, gentilmente, qualè dipreciso il percorso in cui devo andare?
Ringrazio tutti...se avete suggermenti per una miglior configurazione della MB o files utili da installare rimango a tutt'orecchie!!
Ciaooooooooooooo
Hai risolto?
Ciao ;)
Sembra che non cambi nulla, sessun altro suggerimento?
grazie
ciau :D
Sembra che non cambi nulla, sessun altro suggerimento?
grazie
ciau :D
Allora,un bel formattoe.
Non c'è altra soluzione.
Ciao ;)
Allora,un bel formattoe.
Non c'è altra soluzione.
Ciao ;)
Azzolina, prima devo fare un backup immenso, sono già pieno a tappo, + di 200 giga di roba :muro: :muro: :muro:
grazie
ciau :D
alessandro1980
19-04-2006, 19:51
Azzolina, prima devo fare un backup immenso, sono già pieno a tappo, + di 200 giga di roba :muro: :muro: :muro:
grazie
ciau :D
Svuota 30 giga, poi con qualche utility (la prima che mi viene in mente è partition magic, però ce ne sono altre freeware)ci crei una partizione e così puoi cancellare e formattare solo quella, lasciando tutto il resto dell' HD al suo posto...
Svuota 30 giga, poi con qualche utility (la prima che mi viene in mente è partition magic, però ce ne sono altre freeware)ci crei una partizione e così puoi cancellare e formattare solo quella, lasciando tutto il resto dell' HD al suo posto...
Si si, grazie della risposta. Ho l'HDD partizionato in 3 parti, 50 GB con os vari (per adesso solo XP) poi il resto diviso a metà tra programmi (e dati) e l'altro solo dati
La mi preoccupazione è che formattando solo la prima partizione possa succedere l'imprevisto (non sarebbe la prima votla) e non posa più accedere all'Hdd senza formattare tutto
cmq vi faccio sapere
e ancora grazie delle risposte
ciau :D
Aggiornamento:
-Provata nel mio pc una scheda video asus 6600gt... il pc parte. (meno alimentazione necessitata... presumo)
-Provata la mia scheda video 7600gt in un pc amd3200+, mobo asus a8n sli deluxe,2x512 corsair, alimentatore enermax 460w... il pc parte. (il processore piu basso bilancia la 7600 in quanto alimentazione...presumo)
-Provato il suddetto alimentatore enermax 460w sul mio pc.... NON parte. (ancora non basta la corrente...presumo)
Possibile che necessiti di piu di 460w per far avviare sta mobo, 3500+, 2x512 e sta benedetta 7600gt?
Ringrazio coloro che hanno provato ad aiutarmi e mi hanno risposto.
Il problema era hardware ...
Non sono riuscito a capire cosa di preciso, perchè in assistenza, per giustificare i soldi dell'intervento, m'hanno sparato "problemi di assemblaggio"... che problema si può creare montanto cpu, ram, video e basta?
...e cmq con una 6600 mi partiva... Mah vabbè...
Domanda:
qualcuno è riuscito a far funzionare l'audio multicanale tramite uscire S/PDIF ?
Io sento solo le due frontali stereo...
MDMknight
20-04-2006, 10:11
allora, ri-salve a tutti.
Purtroppo ho ancora qualche piccolo problemino/dubbio da risolvere con questa mobo:
1) all'inizio avevo provato a collegare il pc in LAN attraverso un router. la connessione però era molto lenta e non riuscivo nemmeno a creare una tere con l'altro pc. alla fine (non so neanch'io come) tutto ha funzionato, Intenet era veloce e la reta domenstica funzionava. Fattostà che il giorno dopo, facendo quanche spostamente fisico dei componenti nella stanza (prima era tutto un po' sparso asulla scrivani in un'ingorgo di cavi), quando ho riacceso il tutto, ho trovato che la connessione internet era ancora perfetta, ma non riuscivo più ad usare la rete domestica, tanto che anche le cartelle condivise dell'altro pc non era più diponibile O_o. ho provato a rifare l'installazione guidata della rete, ho provato di tutto, ma nulla. Devo premettere che usavo la porta lan Nvidia. Ho notato però che nelle "connessioni di rete", diversamente da prima, la pirta Nvidia, che fin prima era segnata come LAN, ora era segnata come LAN(3), con la Marvell rimasta a LAN(2).
Ho provato a smanettare un po' con l'utility Nvidia, quella del firewall e della connessione ethernet, cambiando qualcosa, ma alla fine RIMETTENDO tutto come prima. Uscito da questo ... ta-dan, non funzionava più nemmeno la connessione internet.
Per sfizio ho provato a collegate il cavo di rete alla porta Marvell ... qui magicamente funziona sia intenet sia la rete (ricomparsa da sola senza fare nulla di più che collegare il cavo).
Ok, ora direte che "dove stà il problema se alla fine ti funziona?". Il punto è che vorrei capire perchè la porta Nvidia mi ha dato quei problemi e come risolverli, poichè vorrei risolvere i problemi o eventualmente sapere se qualcosa è da riportare in garanzia.
2) sempre parlando di LAN. Ho notato che quando spengo il computer, se questo è collegato al router tramite la porta Nvidia, la lucetta della porta del router sul quale è collegato, passa da gialla ad arancione, ma non si spegne. Sulla porta Marvell invece, a computer spento, la lucetta rimane proprio gialla, come a computer spento. Questo, sull'altro pc non succede: quando si spegne alnche la luce della porta dove è collegata si spegne.
Però, se stacco la corrente a tutto (computer, router, ecc) e poi la riattacco, la lucetta non c'è più, riaccendendosi solo quando accendo il pc.
3) ogni tanto mi si sveglia il lettore floppy. me ne sono accordo quando ho iniziato a sentile il calssico suono di tentata lettura del floppy. Ho avuto per un attimo i brividi, temendo che quel suono provenisse invece dall'HDD o da qualche altro disositivo (non è un "bel" suono ^_^), ma buttando l'occhio ho visto che era accesa la lucetta del floppy. Ovviamente dentro non c'è nulla, e all'inizio non lo faceva. Ora lo fa sia un attimo all'avvio, sia ogni tanto quando attivo qualche applicazione (come se volesse caricare anche da lì ... ma questo lo dico solo per farvi capire ... non ho idea di cosa faccia).
Help please.
allora, ri-salve a tutti.
Purtroppo ho ancora qualche piccolo problemino/dubbio da risolvere con questa mobo:
1) all'inizio avevo provato a collegare il pc in LAN attraverso un router. la connessione però era molto lenta e non riuscivo nemmeno a creare una tere con l'altro pc. alla fine (non so neanch'io come) tutto ha funzionato, Intenet era veloce e la reta domenstica funzionava. Fattostà che il giorno dopo, facendo quanche spostamente fisico dei componenti nella stanza (prima era tutto un po' sparso asulla scrivani in un'ingorgo di cavi), quando ho riacceso il tutto, ho trovato che la connessione internet era ancora perfetta, ma non riuscivo più ad usare la rete domestica, tanto che anche le cartelle condivise dell'altro pc non era più diponibile O_o. ho provato a rifare l'installazione guidata della rete, ho provato di tutto, ma nulla. Devo premettere che usavo la porta lan Nvidia. Ho notato però che nelle "connessioni di rete", diversamente da prima, la pirta Nvidia, che fin prima era segnata come LAN, ora era segnata come LAN(3), con la Marvell rimasta a LAN(2).
Ho provato a smanettare un po' con l'utility Nvidia, quella del firewall e della connessione ethernet, cambiando qualcosa, ma alla fine RIMETTENDO tutto come prima. Uscito da questo ... ta-dan, non funzionava più nemmeno la connessione internet.
Per sfizio ho provato a collegate il cavo di rete alla porta Marvell ... qui magicamente funziona sia intenet sia la rete (ricomparsa da sola senza fare nulla di più che collegare il cavo).
Ok, ora direte che "dove stà il problema se alla fine ti funziona?". Il punto è che vorrei capire perchè la porta Nvidia mi ha dato quei problemi e come risolverli, poichè vorrei risolvere i problemi o eventualmente sapere se qualcosa è da riportare in garanzia.
2) sempre parlando di LAN. Ho notato che quando spengo il computer, se questo è collegato al router tramite la porta Nvidia, la lucetta della porta del router sul quale è collegato, passa da gialla ad arancione, ma non si spegne. Sulla porta Marvell invece, a computer spento, la lucetta rimane proprio gialla, come a computer spento. Questo, sull'altro pc non succede: quando si spegne alnche la luce della porta dove è collegata si spegne.
Però, se stacco la corrente a tutto (computer, router, ecc) e poi la riattacco, la lucetta non c'è più, riaccendendosi solo quando accendo il pc.
3) ogni tanto mi si sveglia il lettore floppy. me ne sono accordo quando ho iniziato a sentile il calssico suono di tentata lettura del floppy. Ho avuto per un attimo i brividi, temendo che quel suono provenisse invece dall'HDD o da qualche altro disositivo (non è un "bel" suono ^_^), ma buttando l'occhio ho visto che era accesa la lucetta del floppy. Ovviamente dentro non c'è nulla, e all'inizio non lo faceva. Ora lo fa sia un attimo all'avvio, sia ogni tanto quando attivo qualche applicazione (come se volesse caricare anche da lì ... ma questo lo dico solo per farvi capire ... non ho idea di cosa faccia).
Help please.
Per quanto riguarda la LAN disattiva il firewall Nvidia che fa' piu' casini che altro, è sufficiente sostituirlo con un buon firewall software (Outpost e compagnia) e prova a impostare IP statico di stessa classe al router ed a tutti i pc della rete.
Per quanto riguarda l'accesso al floppy, potrebbe trattarsi dell'Antivirus
MDMknight
20-04-2006, 10:42
Riguardo il togliere l'iconcina del disco removibile ...
1) e' normale cosi'..se vuoi togliere l'iconcina devi risorse del computer click destro -> proprieta'-> hard ware -> gestione periferiche-> controller ata/atapi rispristinare i driver con quelli di windows, nel mio caso quelli di windows davano prestazioni superiori quindi dopo avere provato gli nvidia ho rimesso i microsoft generici
Esattamente, come faccio a ripristinare i vecchi driver? ho trovatato il punto ma non so come ripristinarli senza far danni ^_^
pierlu86
20-04-2006, 10:46
Riguardo il togliere l'iconcina del disco removibile ...
Esattamente, come faccio a ripristinare i vecchi driver? ho trovatato il punto ma non so come ripristinarli senza far danni ^_^
devi fare rispristina driver su ogni canale ide
Azzolina, prima devo fare un backup immenso, sono già pieno a tappo, + di 200 giga di roba :muro: :muro: :muro:
grazie
ciau :D
Buon divertimento.... :D :D
Ciao ;)
MDMknight
20-04-2006, 11:00
devi fare rispristina driver su ogni canale ide
ehm, fatto ... ma non è cambiato nulla -_- ... ho riavviato e tutto ma l'iconcina è ancora lì e i driver sono uguali (a vista)
ehm, fatto ... ma non è cambiato nulla -_- ... ho riavviato e tutto ma l'iconcina è ancora lì e i driver sono uguali (a vista)
eh si chiamalo divertimento ;)
non ho tutta sta voglia di reinstallare per adesso, prima devo salvare troppi dati per rischiare...mi limiterò a spegnere l'interruttore dell'alimentatore.
Appena posso reinstallo e vedo se finalmente riesco a risolvere i miei unici piccoli problemi di porte usb ;)
ciau :D
eh si chiamalo divertimento ;)
non ho tutta sta voglia di reinstallare per adesso, prima devo salvare troppi dati per rischiare...mi limiterò a spegnere l'interruttore dell'alimentatore.
Appena posso reinstallo e vedo se finalmente riesco a risolvere i miei unici piccoli problemi di porte usb ;)
ciau :D
Va bene,comunque prima o poi ti divertirai con la formattazione... :D :D :sofico:
Ciao ;)
MDMknight
20-04-2006, 13:01
perchè quando apro per la prima volta IE (o lo apre un'applicazione) mi appare l'avviso che la connessione non è disponibile scegliere tra "non in linea" e "riprova", e basta premere riprova e tutto va alla perfezione? Come mai non connette subito? sarà un problemino stupido, ma risulta motlo fastidioso.
pierlu86
20-04-2006, 13:20
perchè quando apro per la prima volta IE (o lo apre un'applicazione) mi appare l'avviso che la connessione non è disponibile scegliere tra "non in linea" e "riprova", e basta premere riprova e tutto va alla perfezione? Come mai non connette subito? sarà un problemino stupido, ma risulta motlo fastidioso.
dal menu in alto vai su strumenti poi la tab connessioni...metti utilizza sempre le connessione remota predefinita
per l'iconcita sempre nella pagine dell'hardware..sotto controller ata atapi ripristina i driver di tutte le voci che trovi..
MDMknight
20-04-2006, 13:36
mamma mia, mi sa d'avere un po' di sfiga ^_^.
allora, riguardo la connessione, nel menù strumenti, opzioni, connessioni, non mi da la possibilità di scegliere. forse perchè ho una LAN con router?
Rigurado l'icona dellHDD, ho ripristinato i driver di tutti e tre i controlle ide (con tanto di conferma e richiesta di riavvio), solo che all'avvio erano gli stessi. Ho provato a rifarlo ma mi dice che non c'è un backup di driver precedenti.
Va bene,comunque prima o poi ti divertirai con la formattazione... :D :D :sofico:
Ciao ;)
si nel senso che un giorno parecchio lontano proverò divertimento nell'atto di formattare, per adesso non mi piace per niente.
Formattare vuol dire aver fatto troppe caxxate per recuperare il SO, o no?
ciau :D
MDMknight
20-04-2006, 16:02
è normale che a computer spento (ma con l'interruttore dietro l'alimentatore acceso) sulla mobo rimanga accesa una lucetta verde?
inoltre
ho notato che la il led del ruoter, che rimane acceso anche a computer spento, si spegne quando spengo l'interruttore dell'alimentatore dietro il pc.
perchè non si spegne quando spengo il computer normalmente?
è normale che a computer spento (ma con l'interruttore dietro l'alimentatore acceso) sulla mobo rimanga accesa una lucetta verde?
inoltre
ho notato che la il led del ruoter, che rimane acceso anche a computer spento, si spegne quando spengo l'interruttore dell'alimentatore dietro il pc.
perchè non si spegne quando spengo il computer normalmente?
Stesso problema mio, pare che l'alimentatore tenga in tensione le alcune porte, tipo ethernet e usb, per il led interno invece è tutto normale, coem da manuale
ciau :D
MDMknight
20-04-2006, 17:06
Stesso problema mio, pare che l'alimentatore tenga in tensione le alcune porte, tipo ethernet e usb, per il led interno invece è tutto normale, coem da manuale
ciau :D
ma sul mio (e qui lo dico toccandomi le parti basse ^_^) le porte USB sebrano non dare questo problema.
ma sul mio (e qui lo dico toccandomi le parti basse ^_^) le porte USB sebrano non dare questo problema.
Che Bios hai su? Driver?
anche a me prima non lo faceva, il problema è che non ricordo prima di cosa :(
ciau :D
pierlu86
20-04-2006, 20:36
mamma mia, mi sa d'avere un po' di sfiga ^_^.
allora, riguardo la connessione, nel menù strumenti, opzioni, connessioni, non mi da la possibilità di scegliere. forse perchè ho una LAN con router?
Rigurado l'icona dellHDD, ho ripristinato i driver di tutti e tre i controlle ide (con tanto di conferma e richiesta di riavvio), solo che all'avvio erano gli stessi. Ho provato a rifarlo ma mi dice che non c'è un backup di driver precedenti.
per la prima domanda non so, mai usata una lan
per al seconda prova per ogni oggetto a farti cercare sull harddisk tra i idriver quelli di default di windows
Stesso problema mio, pare che l'alimentatore tenga in tensione le alcune porte, tipo ethernet e usb, per il led interno invece è tutto normale, coem da manuale
ciau :D
è normale ke alcune zone della mobo vengano mantenute in tensione minima xkè alcune di esse possono far accendere tutot il sistema tipo la lan, la testiera, il mouse....
MDMknight
22-04-2006, 14:00
siccome di RAM e la cosa di cui ci capisco davvero di meno, ciedo a voi per l'ennesima volta, confidando nel vostro aiuto:
ho due banchi da 512 che CPUz mi segna come: pc3200 (200MHz) Corsaire VS512MB400C3.
sotto SPD Timings Table mi da frequency 200 MHz, CAS 3.0, CASto RAS 3, RAS 3, TR 8.
Calcolando che tutto è a default, che non ci capisco nulla di clocking e settaggi vari, la mia domanda è:
E' tutto normale? I valori sono quelli che dovrebbero essere? o c'è qualcosa di strano e qualcosa va peggio di come dovrebbe andare?
Infine, sempre sottolineando la mia igniranza ed inesperienza, avete qualcosa da consigliarmi per ottimizzare il tutto? (ma nulla di complicato o che vada toccare cose pericolose ^_^)
Due pareri:
1) su quale slot PCI (al momento non ne ho occupato nessuno) è consigliabile mettere una Audigy2?
2) vorrei fare un upgrade di ram, al momento ho 2x512 Muskin Blue PC3200 che tengo in asincrono (HTT 295, memoria 228) in dual channel. Cosa mi consigliate di comprare per arrivare a 2gb, considerando che non voglio assolutamente svenarmi?
Immagino convenga rivendere la mia e prendere 2x1gb, piuttosto che affiancarne altri 2 banchi, visto che quella che ho non è niente di che, rischiando poi di andare incontro a problemi di compatibilità....
Vai nel bios e fai cosi:
- Riavvia il PC ed entrara nel bios,
- Controllare che la voce SOFT OFF sia abilitata.
Ciao ;)
non sembra esserci questa voce, cmq una volta si è spento chissà perchè :mbe:
siccome di RAM e la cosa di cui ci capisco davvero di meno, ciedo a voi per l'ennesima volta, confidando nel vostro aiuto:
ho due banchi da 512 che CPUz mi segna come: pc3200 (200MHz) Corsaire VS512MB400C3.
sotto SPD Timings Table mi da frequency 200 MHz, CAS 3.0, CASto RAS 3, RAS 3, TR 8.
Calcolando che tutto è a default, che non ci capisco nulla di clocking e settaggi vari, la mia domanda è:
E' tutto normale? I valori sono quelli che dovrebbero essere? o c'è qualcosa di strano e qualcosa va peggio di come dovrebbe andare?
Infine, sempre sottolineando la mia igniranza ed inesperienza, avete qualcosa da consigliarmi per ottimizzare il tutto? (ma nulla di complicato o che vada toccare cose pericolose ^_^)
Ma sei riuscito a metterle in dual channel? IO NO!!!Credo che la mia scheda sia difettosa, ho sosituito quelle ram con le kingston.
maximo_gomez
24-04-2006, 13:29
Ciao Gente,
un saluto a tutti i partecipanti al thread.
;)
Max
Anakin_86
24-04-2006, 14:11
Ragazzi mi è appena arrivata la SLI Premium, solo che durante il montaggio mi è sorto un dubbio.
Sulla mobo c'è il connettore di alimentazione a 24 pin, il cavo che esce dal mio alimentatore è a 20 pin, come lo collego?
Per ora ho collegato l'ATX12V di fianco alla CPU e il molex sopra la scheda video. Va bene così? mi manca ancora da collegare quello da 20 pin ma non so come fare :cry:
Altra cosa, ho un solo hard disk sata300, l'ho collegato alla porta SATA1 nera sulla mobo. E' meglio collegarlo a quelle rosse anche se non ho fatto il raid?
Grazie in anticipo :)
alessandro1980
24-04-2006, 14:32
Ragazzi mi è appena arrivata la SLI Premium, solo che durante il montaggio mi è sorto un dubbio.
Sulla mobo c'è il connettore di alimentazione a 24 pin, il cavo che esce dal mio alimentatore è a 20 pin, come lo collego?
Per ora ho collegato l'ATX12V di fianco alla CPU e il molex sopra la scheda video. Va bene così? mi manca ancora da collegare quello da 20 pin ma non so come fare :cry:
Altra cosa, ho un solo hard disk sata300, l'ho collegato alla porta SATA1 nera sulla mobo. E' meglio collegarlo a quelle rosse anche se non ho fatto il raid?
Grazie in anticipo :)
Il cavo da 20pin va montato nel connettore da 24 pin partendo dall'alto (è l'unico modo in cui ci entra se non sbaglio)... praticamente ti restano 4 pin vuoti..
Il molex sopra la scheda video è consigliato solo se si ha lo Sli se non mi sbaglio..
Per l'Hd è tutto ok, le porte nere sono per il controller Sata2 integrato nel chipset Nforce4, quelle rosse sono per il controller Silicon (sata1)..
P.s. consiglio utile... in questo 3d consigliano di mettere le memorie negli slot neri..
Anakin_86
24-04-2006, 14:35
Grazie mille per la risposta :)
Quindi collego il 20 pin partendo dall'alto e rimangono vuoto i 4 pin in fondo giusto?
Il molex sopra la scheda video allora posso evitare di collegarlo avendo solo una radeon X1800XL?
E come mai è meglio montare i moduli negli slot neri?
alessandro1980
24-04-2006, 14:38
Grazie mille per la risposta :)
Quindi collego il 20 pin partendo dall'alto e rimangono vuoto i 4 pin in fondo giusto?
Il molex sopra la scheda video allora posso evitare di collegarlo avendo solo una radeon X1800XL?
E come mai è meglio montare i moduli negli slot neri?
i 4 pin in fondo restano vuoti, io ho fatto così e tutto è ok...
Il molex vedi tu se collegarlo o no, io con una x850xt non l'ho messo..
Sembra che gli slot neri vadano meglio in overclock..
Anakin_86
24-04-2006, 14:58
Acceso ora ma non da segni, non è un bell'inizio.
Il led verde della mobo è acceso, ma nel monitor non c'è segnale, non è che dipenda dal connettore a 20 pin?
Anakin_86
24-04-2006, 15:42
Scoperto che era la ram!
Questa mobo non legge i moduli a doppia faccia?
Mi tocca rimettere su i 2x256 DDR333? :cry:
Anakin_86
24-04-2006, 15:56
Anche se sicuramente già lo sapevate da tempo, confermo che il moduli a doppia faccia non funzionano su questa mobo :(
Vabè torneranno nel vecchio pc dov'erano prima. Però mi sembra strano che funzionano sulla Asus P4PE di 3 anni fa e non funzionano su questa mobo. Dipende dal controller memoria della CPU?
Adesso devo acquistare un kit di ram performanti anche da overclock, 2x1 GB.
Come sono queste, 2x1GB DDRAM PC3200 Corsair C2 TWINX XMS PRO series?
Come faccio ad essere sicuro che poi funzionino sulla mia mobo?
Scusate le mille domande ma non vorrei trovarmi con un altro kit di ram che poi non funziona!
Grazie in anticipo :)
alessandro1980
24-04-2006, 16:14
Anche se sicuramente già lo sapevate da tempo, confermo che il moduli a doppia faccia non funzionano su questa mobo :(
Vabè torneranno nel vecchio pc dov'erano prima. Però mi sembra strano che funzionano sulla Asus P4PE di 3 anni fa e non funzionano su questa mobo. Dipende dal controller memoria della CPU?
Io ho delle Adata Vitesta 566 2x512 a doppi faccia (penso tu intenda che abbiano i chip su entrambi i lati del Pcb) e non ho mai avuto problemi...
Anakin_86
24-04-2006, 16:24
Si intendo quelle con i chip su entrambi i lati.
Non so, allora sono le mie ram che hanno dei problemi. Eppure le ho sempre usate sul pc fino a stamattina e andavano benissimo. Sono delle kingston 2x512 MB DDR400 CL2.5. Comunque ora ho messo su le altre, spero me le tenga a PC3200 anche se sono solo delle PC2700.
Simonex84
24-04-2006, 17:24
Io ho 2*1gb twinmoss con chip su entrambe i lati e vanno senza problemi a 2-3-3-8 1T
Anakin_86
24-04-2006, 18:43
Comunque qualcosa non quadra, ho controllato sul manuale della mobo in DDR400 Qualified Vendros List e ci sono le mie memorie, Kingston KVR400X64C3A/512, allora perchè non funzionano!!!
Mi scoccia dover cambiare le ram, poi se sul manuale dice che devono funzionare, quale può essere il problema per cui non vanno?
Spero possiate aiutarmi, che usare questo PC con 512 MB di ram DDR333 non è il massimo :(
silverfox
24-04-2006, 20:27
[QUOTE=Anakin_86]Si intendo quelle con i chip su entrambi i lati.
Non so, allora sono le mie ram che hanno dei problemi. Eppure le ho sempre usate sul pc fino a stamattina e andavano benissimo. Sono delle kingston 2x512 MB DDR400 CL2.5. Comunque ora ho messo su le altre, spero me le tenga a PC3200 anche se sono solo delle PC2700.[/QUOTE
Assicurati di averle montate sugli slot blu se vuoi che funzionino in dual channel,anche sul manuale della mobo lo dice,la coppia va montata solo su quei slot.
Aumenta un pò l'alimentazione delle ram,senza strafare(max 0.2 volt) con questa mobo alcuni tipi di ram se non vengono overvoltate a volte non fanno partire il pc o danno problemi in fase di installazione.
Assicurati che i valori di default delle ram che sono memorizzati nel chip SPD corrisponda con quello che rileva il bios. :D
alessandro1980
24-04-2006, 21:21
[/QUOTE]
Assicurati di averle montate sugli slot blu se vuoi che funzionino in dual channel,anche sul manuale della mobo lo dice,la coppia va montata solo su quei slot.
[/QUOTE]
E' vero, prova a metterle sugli slot blu.... magari funzionano meglio...
Comunque io ho 2x512 sugli slot neri e vanno perfettamente in dual channel...
Anakin_86
24-04-2006, 23:53
Le ho messe sia negli slot blu che in quelli neri, ma non c'è verso di farle andare.
E non posso overvoltare o controllare nulla dato che il pc non da segni di vita con quelle ram :(
E poi un altro problema, come mai ho la luce del lettore floppy che è sempre accesa? E provando a inserire un floppy non lo prende! Il lettore funziona perchè prima lo usavo sull'altro pc. Anche questo è un altro mistero... Ne sapete qualcosa?
E per finire, la temperatura della mobo che segna 51° :eek:
Ma è possibile o il sensore è sballato? La CPU sta sempre sui 38° a riposo e a 41 sotto stress, la mobo sempre intorno ai 50-51 gradi!!! Quella che avevo prima stava a 30 gradi, come mai questa è così calda?
Anakin_86
25-04-2006, 10:55
Risolto tutto! :)
Stamattina mi ci sono messo con calma, le ram kingston ora funzionano, le ho messe come ieri negli slot blu ma ieri chissà perchè non andavano mentre oggi si.
Il floppy ora va e la temperatura della mobo è a 37 gradi :)
Adesso è l'ora dell'overclock! :D
Chi mi spiega questa cosa?
Da BIOS il vCore è settato a 1.425.
Bene, perchè allora CPU-z ( ma non solo, vedi l'utility proprietaria AI BOOSTER v.2.00.68 ) mi rilevano valori diversi?
Per la precisione "intorno a " 1.46
Chi ha ragione?:confused:
Ho notato inoltre sempre con le solite utility che il vCore su questa scheda è un pò ballerino e non perfettamente stabile... :mad:
Aggiungo cmq che tutto è sempre risultato perfettamente STABILE...ma la cosa non mi torna lo stesso gran che...
MiKeLezZ
25-04-2006, 21:12
Le M/B Asus sono famose per il v-core ballerino.. non ci si può far niente (se non intervenire manualmente con saldatore e resistenze). Fortunatamente ciò non pregiudica la stabilità quindi stai tranquillo.
Le M/B Asus sono famose per il v-core ballerino.. non ci si può far niente (se non intervenire manualmente con saldatore e resistenze). Fortunatamente ciò non pregiudica la stabilità quindi stai tranquillo.
grazie anzitutto per la risposta.
La stabilità infatti mi è parsa eccellente (ormai sono circa 2 mesi che la uso a spron battuto e non ho mai avuto il benchè minimo problema)...però la cosa mi aveva lasciato perplesso ugualmente.
E per quanto riguarda lo scostamento tra il vCore impostato da BIOS e quello rilevato con CPU-z ecc...?? ( 1.425 Vs 1.46 ) :mbe:
Grazie ancora
Salve cugini di scheda madre Asus. :cool:
Vi segnalo una cosa interessante che sto provando con gioia sulla mia Deluxe...bios mod con nuovi divisori anche per la vostra premium :eek: :
http://www.forumdeluxx.de/forum/showthread.php?p=2178042
Nel Thread della deluxe ho postato le mie impressioni sui divisori e FUNZIONANO!!!
E ditemi che non è una goduria avere 183(366) anche da noi?! ;)
fatta con cell:
http://i3.tinypic.com/wike49.jpg
simsar78
27-04-2006, 11:29
Ragazzi avete risolto il problema della lentezza nell'avvio di XP ??? a me ci mette anche 5 minuti per avviarsi... in pratica accendo il pc e me ne vado in cucina ... dopo 5 minuti torno e sta ancora li.. baaa...
cmq a me è capitato questo problema dopo che ho disinstallato i driver della scheda video e della MB...
fatemi Sapere....
simsar78
27-04-2006, 11:35
Sempre io... dove trovo il firmware per i miei HD Maxtor S-Ata ???
ma questa scheda ha il S-Ata 2 ??? ( 3Gb/s )
MiKeLezZ
27-04-2006, 11:41
Ragazzi avete risolto il problema della lentezza nell'avvio di XP ??? a me ci mette anche 5 minuti per avviarsi... in pratica accendo il pc e me ne vado in cucina ... dopo 5 minuti torno e sta ancora li.. baaa...
cmq a me è capitato questo problema dopo che ho disinstallato i driver della scheda video e della MB...
fatemi Sapere....
francamente non ho mai avuto il problema da te descritto
ma generalmente tempi di avvi di windows così lunghi sono causati dall'inizializzazione delle porte ethernet, quindi dai un occhio lì
in alternativa c'è bootvis di windows, il programma diagnostico dell'avvio, che ti dice esattamente quale è il problema
Due pareri:
1) su quale slot PCI (al momento non ne ho occupato nessuno) è consigliabile mettere una Audigy2?
2) vorrei fare un upgrade di ram, al momento ho 2x512 Muskin Blue PC3200 che tengo in asincrono (HTT 295, memoria 228) in dual channel. Cosa mi consigliate di comprare per arrivare a 2gb, considerando che non voglio assolutamente svenarmi?
Immagino convenga rivendere la mia e prendere 2x1gb, piuttosto che affiancarne altri 2 banchi, visto che quella che ho non è niente di che, rischiando poi di andare incontro a problemi di compatibilità....
Scusate se uppo, mi servirebbe un consiglio veloce soprattutto sulla prima domanda :) (se poi volete darmene qualcuno anche sulla seconda non mi offendo :p).
Scusate se uppo, mi servirebbe un consiglio veloce soprattutto sulla prima domanda :) (se poi volete darmene qualcuno anche sulla seconda non mi offendo :p).
1)Mettila nello slot che vuoi,magari + lontano dalla scheda video.
2)Prenditi 2x1Gb,lascia stare 4x512.Come 2x1Gb vai su corsair(le + digerite dalla Asus) o su Kingston.
Ciao ;)
Ragazzi approfondiamo il tema del bios moddato, secondo me è molto interessante....e purtroppo non so il tedesco :doh:
Simonex84
27-04-2006, 16:07
Ragazzi avete risolto il problema della lentezza nell'avvio di XP ??? a me ci mette anche 5 minuti per avviarsi... in pratica accendo il pc e me ne vado in cucina ... dopo 5 minuti torno e sta ancora li.. baaa...
cmq a me è capitato questo problema dopo che ho disinstallato i driver della scheda video e della MB...
fatemi Sapere....
Io ho risolto disabilitanto l'NCQ
Questa cosa secondo me andrebbe messa nel primo post
simsar78
27-04-2006, 16:09
grazie stasera proverò...
Io ho risolto disabilitanto l'NCQ
Questa cosa secondo me andrebbe messa nel primo post
Quoto.
Questa è la soluzione.
Ciao ;)
Ragazzi approfondiamo il tema del bios moddato, secondo me è molto interessante....e purtroppo non so il tedesco :doh:
Che è sto bios moddato?
Che fa?
Scusate,ma me lo sono perso,solo per curiosità.
Ciao ;)
Simonex84
27-04-2006, 16:17
Giusto per essere più precisi
http://img152.imageshack.us/img152/5171/immagine1xl.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=immagine1xl.jpg)
Che è sto bios moddato?
Che fa?
Scusate,ma me lo sono perso,solo per curiosità.
Ciao ;)
bios moddato = modificato :-)
ti ricordi il fatto che alcuni valori questa scheda non la supporta?
grazie all installazione del bios mod, si ha qualcosa in più rispetto alla bios normale.
:-) e quindi si può tirare di più la scheda madre.
bios moddato = modificato :-)
ti ricordi il fatto che alcuni valori questa scheda non la supporta?
grazie all installazione del bios mod, si ha qualcosa in più rispetto alla bios normale.
:-) e quindi si può tirare di più la scheda madre.
:asd: :asd: :asd:
Grazie per la lezione sul significato di moddato.... :D :D quello che volevo sapere,è dove avete letto di questo bios,volevo vedere che cosa faceva ecc...
Ciao ;)
:asd: :asd: :asd:
Grazie per la lezione sul significato di moddato.... :D :D quello che volevo sapere,è dove avete letto di questo bios,volevo vedere che cosa faceva ecc...
Ciao ;)
http://www.forumdeluxx.de/forum/showthread.php?p=2178042
http://www.forumdeluxx.de/forum/showthread.php?p=2178042
Grazie.
Ciao ;)
simsar78
27-04-2006, 19:51
Ragazzi ho disabilitato l'NCQ e non è cambiato proprio nulla... ci mette sempre un botto ad avviarsi... ora provo ad installare l'ultimo bios 1010.006 e i driver della scheda video e del chipset... poi vi faccio sapere...
speriamo bene :mc:
Ragazzi ho disabilitato l'NCQ e non è cambiato proprio nulla... ci mette sempre un botto ad avviarsi... ora provo ad installare l'ultimo bios 1010.006 e i driver della scheda video e del chipset... poi vi faccio sapere...
speriamo bene :mc:
I driver del chipset non li avevi messi?
Ciao ;)
Che è sto bios moddato?
Che fa?
Scusate,ma me lo sono perso,solo per curiosità.
Ciao ;)
La versione è la 1009 moddata per aggiungere un bel pò di divisori (il più interessante è il 183-366 che dir si voglia).
Messo sulla premium di un mio amico è perfettamente stabile (ci mancherebbe) e i divisori funzionano (non so se tutti perchè fino a 600 non li ho provati...comunque credo vadano tutti).
Ora mi stò dilettando a fare una mod dell'ultima versione beta della premium e di quella della deluxe per avere la stessa cosa su bios più aggiornati (in realtà cambia ben poco tra la 1011 beta e la 1009 ufficiali).
Non garantisco nulla ma credo di riuscirci.
Intanto se volete provatelo perchè trovo sia il miglior bios in circolazione se vi interessa un pò di versatilità in oc.
Ragazzi ho disabilitato l'NCQ e non è cambiato proprio nulla... ci mette sempre un botto ad avviarsi... ora provo ad installare l'ultimo bios 1010.006 e i driver della scheda video e del chipset... poi vi faccio sapere...
speriamo bene :mc:
Il bios non ti va a cambiare nulla (comunque mettilo pure ma non è quello il prob).
Installa i 6.70 come driver (sito nvidia per chipset piattaforma amd naturalmente), categorico disabilitare l'ncq come ti hanno gia detto.
Se non dovesse andare così ti consiglio di utilizzare i sata silicon che vanno da dio e non hanno di questi problemi.
Lo sapevi vero che avevi anche i silicon? ;)
La versione è la 1009 moddata per aggiungere un bel pò di divisori (il più interessante è il 183-366 che dir si voglia).
Messo sulla premium di un mio amico è perfettamente stabile (ci mancherebbe) e i divisori funzionano (non so se tutti perchè fino a 600 non li ho provati...comunque credo vadano tutti).
Ora mi stò dilettando a fare una mod dell'ultima versione beta della premium e di quella della deluxe per avere la stessa cosa su bios più aggiornati (in realtà cambia ben poco tra la 1011 beta e la 1009 ufficiali).
Non garantisco nulla ma credo di riuscirci.
Intanto se volete provatelo perchè trovo sia il miglior bios in circolazione se vi interessa un pò di versatilità in oc.
Interessante.
Aumenta anche il V.core del processore?
Posta dove scaricala.
Ciao ;)
simsar78
28-04-2006, 08:56
ragazzi come nn detto nulla di fatto... id driver li avevo installati anche prima... li ho solamente aggiornati... cmq il problema rimane anche togliendo l'ncq
maximo_gomez
28-04-2006, 11:52
ragazzi come nn detto nulla di fatto... id driver li avevo installati anche prima... li ho solamente aggiornati... cmq il problema rimane anche togliendo l'ncq
Io reinstallerei tutto con un bel formattone.
Magari hai fatto qualche errore nella procedura di installazione senza accorgerti.
Ciao
;)
Max
ragazzi come nn detto nulla di fatto... id driver li avevo installati anche prima... li ho solamente aggiornati... cmq il problema rimane anche togliendo l'ncq
Scusami se insisto ma hai provato i silicon?
Interessante.
Aumenta anche il V.core del processore?
Posta dove scaricala.
Ciao ;)
http://www.forumdeluxx.de/forum/showthread.php?p=2178042
Ovviamente non aumenta il v.core, aggiunge "solo" i divisori.
Ho trovato il post originale in lingua inglese:
http://xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=77772&page=2
Il signore che fa ste bios mod si chiama celemine1gig.
http://www.forumdeluxx.de/forum/showthread.php?p=2178042
Ovviamente non aumenta il v.core, aggiunge "solo" i divisori.
Ho trovato il post originale in lingua inglese:
http://xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=77772&page=2
Il signore che fa ste bios mod si chiama celemine1gig.
Ok.
Quale dei due hai usato te?
A8N SLI Premium baut auf 1009 -004 auf
A8N SLI Premium baut auf 1009 auf
Ciao ;)
Ok.
Quale dei due hai usato te?
A8N SLI Premium baut auf 1009 -004 auf
A8N SLI Premium baut auf 1009 auf
Ciao ;)
Scarica quello senza lo 004 (penso sia la beta prima della finale 1009).
Scarica quello senza lo 004 (penso sia la beta prima della finale 1009).
Si il 004 è quello beta.
Tu lo hai provato?
Ciao ;)
Si il 004 è quello beta.
Tu lo hai provato?
Ciao ;)
Si messo a un mio amico che ha la vostra premium, nessun problema da rilevare ,i divisori funzionano.
davide87
29-04-2006, 18:00
ma qual'è la temp max del chiset..oggi dopo una seduta a fear si aggirava intorno ai 43° è alta come temp..?? Cmq ho scaricato Pcprobe II..ma non ha più la funzione di salvare l'andamento delle temp..!!!!! :muro:
Si messo a un mio amico che ha la vostra premium, nessun problema da rilevare ,i divisori funzionano.
Bene,allora,per curiosità,riprendo la Asus e lo provo stò bios.
Ciao ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.