View Full Version : 56k/64-128k ISDN#Telecom(Teleconomy internet)#Flat 24h/24h
Gestore Telecom
Nome offerta Teleconomy internet
Velocità massima 54,X kb/s V.90/V.92 - 64k/128k ISDN
Costo attivazione/una tantum Nessuno
Costo mensile
12,10 € iva inclusa per linee analogiche 56K
24,20 € iva inclusa per linee ISDN (a prescindere sia che si utilizzino 64K o 128K)
Passaggio da linea analogica a ISDN
Canone mensile telecom analogico: 14.57€
Canone mensile telecom isdn: 19.84€
quindi, per avere isdn, la differenza e' di: 5.27€ al mese
oltre alle spese per trasformare la linea da analogica a ISDN e cioè 30€ (si paga una volta sola).
Per maggiori info e per configurare la linea andate QUI (http://www.187.it/cgi-bin/di_187/di/187/di3/demand/extProductView.do?tabClicked=FAQ%2FSupporto&bodyScript=%2Fdemand%2Fproduct%2FproductFaqDetail.do&productOid=536884899&from=info_prodotti&BV_UseBVCookie=Yes&groupType=2)
Molto Importante
http://punto-informatico.it/p.asp?i=58067&r=PI
PER UTENTI PRIVATI 187 CLICCA QUI (http://www.telecomitalia.it/telefono/opzioni-tariffarie/teleconomy-internet)
Modalità di attivazione Per privati attraverso call center 187 o in un negozio-punto 187 oppure tramite registrazione presso il sito www.187.it La procedura è un po nascosta: una volta che si è registrati (controllare che corrispondano i dati e sopratutto il numero della linea telefonica) selezionate la scheda di Teleconomy Internet e andate in configurazione http://www.187.it/cgi-bin/di_187/di/187/demand/activation/di3/loadCartAction.do?channelId=-536887609&tabClicked=Configurazione&productOid=536904249&BV_UseBVCookie=Yes&pageTypeId=536888874&indexHistory=2 attendedete che vi arrivi la risposta (dovrebbe arrivarvi sia mail che nel pannello delle pratiche) e potrete navigare (previa accetazione del contratto la prima volta che navigate).
Per aziende o professionisti tramite 191
Descrizione La flat non offre nessun servizio aggiuntivo, nessuna casella di posta, nessun server delle news e nessun server per invio/ricezione posta-ufficialmente-.
Configurazione della connessione
Per configurare la connessione clicca QUI (http://www.187.it/cgi-bin/di_187/di/187/demand/product/serviceSpecification.do?channelId=-536887609&tabClicked=Come+Funziona&productOid=536904249&BV_UseBVCookie=Yes&pageTypeId=536888874&indexHistory=2)
Configurazione della connessione per Analogico-56K
Ecco un link interessante per configurare il modem <Clicca QUI> (http://www.aiutamici.com/modem/articoli.asp?CodArt=11)
Configurazione della connessione per Router ISDN (generico)
Bisogna settare i dsn ed accedere direttamente al link di registrazione che non poppa in automatico; ecco i dati:
dns1 81.74.252.29
dns2 81.74.252.30
pagina registrazione
http://dialup.telecomitalia.it/dialup/portal/retail/registration.do
[Thanks to Fiurry]
Configurazione della connessione per Router ISDN per modello Cisco Router 801
Configurazione dei DNS.
Prima coppia:
DNS1: 212.216.112.112
DNS2: 212.216.172.62
oppure seconda coppia:
DNS1: 194.243.154.62
DNS2: 195.31.90.31
...poi per la config del 801 la Dialer si configura cosi:
!
interface Dialer1
ip address negotiated
no ip directed-broadcast
ip nat outside
encapsulation ppp
dialer pool 1
dialer idle-timeout 600
dialer string 7010187187
dialer-group 1
ppp authentication chap pap callin
ppp chap hostname telecom
ppp chap password 7 0010160A0158040B
ppp pap sent-username telecom password 7 105A0C1500141D06
!
poi è logico che non ce solo questo da configurare sul 801...
la password è sempre telecom solo che sta in codifica 7.
[Thanks to carmico]
Configurazione della connessione per Router ISDN per modello Zyxel Prestige 100
dns1 62.94.0.1
dns2 62.94.0.2
[Thanks to Stell@]
Problematiche varie
Preselezione automatica - Domanda Si può attivare la Teleconomy internet anche se si ha la preselezione automatica con un altro operetore di telefonia? Risposta - SI La teleconomy internet utilizza la numerazione 70x.. che come tale non necessita di nessun numero interposto (il numero va messo nelle proprieta di composizione tale e quale senza suffissi di altri operatori).
IMPORTANTE - Preselezione automatica e BIC chiarimento.
Il BIC (BLOCCO identificativo del chiamante) NON deve essere attivo, ovvero il numero deve "arrivare" a Telecom per l'autenticazione.
La CPS non c'entra niente perchè i numeri che iniziano per 7 o per 8 non sono instradati verso altri gestori, quindi passano solo ed eclusivamente attraverso centrali Telecom: peccato che in Telecom molti non lo sappiano, visto che mi hanno fatto disabilitare la CPS con altro operatore!
[Thanks to Antonio db]
N.B. Si può avere tranquillamente la preselezione, ma bisogna "avere anche" il contratto con Telecom per usufruire di Teleconomy.. dovrebbe essere ovvio ma è meglio puntualizzare.
LINEA OCCUPATA Molti forse non ne sono al corrente, ma molte di quelle che si ritengono essere delle utenze private sono in realtà utenze affari; i perchè sono i più vari: errore da parte di Telecom oppure il fatto che l'utenza era/è intestata ad una persona che appartiene a categorie impreditoriali-atigiane etc. Vi rammento (qualora ne sussistano i requisiti) che tramite lettera raccomandata l'utenza affari può essere trasformata in utenza privata. Arriviamo al punto sia l'utenza affari che quella privata hanno titolo a sottoscrivere la Teleconomy internet quello che cambia è che per l'utenza privata il numero unico a cui connetersi è 7020187187 per l'utenza affari è 7020191191.
Quindi se trovo libero al numero per utenti privati, troverò occupato al numero per utenza affari di default. Diversamente vi invito a fare tutte le verifiche del caso.
IMPORTANTE - 4717 Chiarotel
Come potete vedere da questa pagina (http://www.info412.it/ti/servtel/index.jhtml?folder=nazionali&sub=4717) il servizio chiarotel non tiene conto di offerte e promozioni, ragione per cui è un numero perfettamente inutile per verificare l'attivazione o meno di Teleconomy.
IMPORTANTE - Aggiornamento del sito 187
Se volete la certezza che Teleconomy sia funzionante bisogna iscriversi al sito del 187 (www.187.it) con i dati che trovate nelle bollette telefoniche (codice fiscale , intestatario linea, dati dell'ultima fattura); sucessivamente dal pannello gestione pratiche dovrete mandare una mail per chiarimenti e aspettare la risposta (magari solecitatela chiamando al 187 (telefonicamente)). Una volta che arriverà la mail avrete un utile sicurezza oltre che un riscontro reale utlizzabile in caso di contestazioni e/o sorprese in bolletta. Da un po di tempo compare anche nel dettaglio del numero telefonico on-line, non so per i nuovi iscritti se 'l'opzione compaia in tempi brevi o necessiti di tempi maggiori. Basta cliccare (una volta loggati) sul proprio numero telefonico Dettaglio linee" e l'opzione (se abiltata) dovrebbe comparire in basso nel riquadro "Servizi e pacchetti sconto".
Mancata o parziale fatturazione di Teleconomy in bolletta.
""""Per la fattura conteggia quanto ritieni di dover pagare, aggiungi l'iva e tutti i vari addebiti compila un bollettino postale con i dati della fattura, numero telefonico ecc. e pagalo normalmente entro i termini. chiama il 187 facendo presente quello che farai e fatti dare il numero di fax dove spedire una lettera di reclamo dove indicherai le motivazioni del tuo storno e dirai che l'errato conteggio da parte loro è per la contabilizzazione di Alice ad 1 cent invece de Teleconomy Internet, allegando nel fax tutti conteggi....chiedendo che se, cosa sempre possibile, ti sei sbagliato nel fare i conti lo storno verrà effettuato nelle prossime fatture telecom...al fax allega copia del bollettino pagato, io ho fatto così per degli addebiti errati da parte telecom c'è voluto del tempo e molta temperanza vista l'efficenza e la professionalità degli operatori del 187 ma ho risolto...spero di esserti stato utile.....""""
P.S. ovviamente la procedura del 187 vale per gli utenti residenziali, per gli utenti aziendali si deve fare riferimento al 191 e relativi numeri di fax di seguito indicati...
[Risposta di picanoel ad un utente che si è ritrovato con la bolletta gonfiata perchè gli avevano conteggiato la teleconomy solo parzialmente]
Utenti residenziali (187)
Segnalatemi un numero funzionante anche in PVT
Utenti aziendali (191)
Fax 803308191
[Thanks to GuardaKeTipo]
Server funzionanti per invio/ricezione posta
server in uscita :
- mail.191.it
- smtp.191.it
- mail.tuttopmi.it
server in entrata : quello del gestore che fornisce la mail (ad esempio pop.tiscali .it per indirizzi mail Tiscali) in alternativa se non funziona usate HTML2POP3
Altri programmi utili per leggere/inviare posta via smtp/pop
HTML2POP3 Credo uno dei più conosciuti per info sulla configuraziione e download del programma, dalla versione 2 in poi riesce ad emulare sia un server POP3 che SMTP che NNTP; per informazioni sullo scarico/configurazione del programma andateQUI (http://www.baccan.it/index.php?sezione=html2pop3&email=si)
FreePOPs Altro programma per consultare la posta dalle web mail ma può anche servire come aggregator per feed RSS ed altro ancora, per informazioni sullo scarico/configurazione del programma andate QUI (http://freepops.sourceforge.net/it/)
HOTPOP3 Permette di scaricare da pop per hotmail, per informazioni sullo scarico/configurazione del programma andate QUI (http://sourceforge.net/projects/hotpop3)
Server funzionati per news
news.interbusiness.it (ci sono anche i binari).
news.x-privat.org (non ci sono i binari) bisogna prima registrarsi http://www.x-privat.org/
news.cu.mi.it bisogna registrarsi http://news.cu.mi.it/ e configurare l'account (come per la posta) con come server news si mette le password ed username che mandano.
LISTA SERVER FREE PER LE NEWS
http://freenews.maxbaud.net/
[Thanks to Dumah Brazorf]
Per problemi o disservizi leggere e/o postare su
it.tlc.gestori.telecom
it.tlc.provider.disservizi
Per maggiori informazioni consultare:
http://www.187.it/cgi-bin/di_187/di/187/di3/demand/extProductView.do?productOid=536904249&BV_UseBVCookie=Yes Per utenti privati.
http://www.191.it/cgi-bin/di_191/di/191/di3/demand/productView.do?channelId=-536893838&categoryOid=-536894670&productOid=536903937&BV_UseBVCookie=Yes&pageTypeId=536891184Per utenti affari.
Accessi FTP
ftp.digiland.it direttamente dal collegamento Telecom senza più bisogno necessariamente di un collegamento di Libero/Infostrada/Wind!
ftp.inwind.it
[Thanks to delpi]
Programmi e trucchi utili per otimizzare la connessione
Flat 56K Col 56K esiste un programma PhoneNeverBusy che una volta attivata l'opzione di avviso di chiamata riesce a sentire i segnali del servizio in arrivo sulla linea, mentre si è collegati e quindi a gestire in automatico la disconnessione per poter risp alla telefonata e non perderla, per informazioni e download del programma andate QUI (http://www.driveritalia.it/software/download/scheda.asp?idSoft=146)
Flat ISDN 64K per la ISDN su canale singolo NON c'è problema,interviene il secondo canale in caso di telefonata, voi rimanete connessi e rispondete senza problemi.
Flat ISDN 128K esiste un programma che funziona in modo più o meno analogo al caso 56kb: PC Telephone, quando si è collegati con ISDN 128, avvisa della chiamata. Non lo conosco benissimo, in ogni caso basta staccare una linea (o entrambe) all'avviso e rispondere alla chiamata da computer con microfono e casse. Funziona! provato. Per informazioni e per scaricare il programma cliccare QUI (http://www.pc-telephone.com/free-phone.htm)
[Thanks to albasnake]
Call Bumping La funzione call bumping permette di scollegare un canale in automatico per rispondere ad una chiamata su un normale telefono di casa. Ci sono molti modem e router isdn che implementano questa funzione in hardware. In pratica hanno una porta verso cui collegare un telefono. Se poi si connette direttamente il cavo che esce dalla borchia che di solito viene collegato nella rete telefonica di casa ecco che le telefonate vengono deviate su tutti i telefoni di casa! quindi controllate che sulle specifiche del modem/router ci sia scritto "Call Bumping".
[Thanks to Night82]
Archivio storico
http://punto-informatico.it/p.asp?i=56547&r=PI
http://punto-informatico.it/p.asp?i=56603&r=PI
http://punto-informatico.it/p.asp?i=57008&r=PI
http://punto-informatico.it/p.asp?i=57273&r=PI
http://punto-informatico.it/p.asp?i=57413&r=PI
Copertura ADSL pianificata da Telecom
http://adsl2.csi.telecomitalia.it/ Per la verifica copertura ADSl sul proprio numero di casa.
http://www.wholesale-telecomitalia.it/cgi-bin/wholesale.dll/wholesale/TI_WS_GuestLogin.jsp
Cliccare su "Accesso a banda larga" e successivamente su "ADSL Wholesale flat ad accesso singolo - Tutte le velocità -" arrivati a metà pagina troverete una prima dicitura "Caratteristiche delle linee ADSL con velocità 640/256 Kbit/s, 1280/256 Kbit/s, 1280/512 Kbit/s, 2048/256 Kbit/s e 2048/512 Kbit/s", in questo caso ci sono 2 link interessanti "Copertura geografica" per verificare la presenza di copertura o la imminente copertura del comune interessato. In caso negativo "Progetto Anti Digital Divide" dove con mini DSlam da 640 Kbps coprirebbero dalle 50 alle 100 utenze in paesi o frazioni piccole, basta cliccare su "aree di centrale facenti parte del progetto", non sono moltissime le aree di copertura ma la lista è in continuo aggiornamento.
N.B. Ci sono altri link per copertura tipo Alice 20 Mega e simili, ma penso che esulino da questo thread in quanto dubito che Telecom arrivi direttamente con Alice 20 al posto di una 4 Mega o di una mini ADSL da 640.
http://img238.imageshack.us/img238/7751/vendesimu3.jpg
Il thread sarà continuamente aggiornato.. segnalate pure. ;)
Modalità di attivazione Per privati attraverso call center 187 o in un negozio-punto 187
Per aziende o professionisti tramite 191
Anche da 187.it (http://www.187.it)...attivato ora,spero sia una cosa veloce e non ci siano molti problemi...essendo all'inizio (ricordo ancora tiscali all'inizio le sclerate per avere la linea :rolleyes: )
Anche da 187.it (http://www.187.it)...attivato ora,spero sia una cosa veloce e non ci siano molti problemi...essendo all'inizio (ricordo ancora tiscali all'inizio le sclerate per avere la linea :rolleyes: )
Tramite mail o proprio tramite procedura?
Tramite procedura...mi sono iscritto a 187.it e ho "ordinato" teleconomy internet...sul sito è anche segnato a che punto è l'attivazione...
Da sito è anche possibile ordinare qualsiasi altro servizio e comunque gestire in generale la propria linea...molto comodo imho
Tramite procedura...mi sono iscritto a 187.it e ho "ordinato" teleconomy internet...sul sito è anche segnato a che punto è l'attivazione...
Da sito è anche possibile ordinare qualsiasi altro servizio e comunque gestire in generale la propria linea...molto comodo imho
Scusa, mi dai il link della pagina?
attivata da una decina di gg tramite il 187.
Con modem 56k ad essere veloce è veloce...ma si disconnette continuamente...mediamente ogni 30 min...a volte dopo 30 sec di collegamento già cade...
attivata da una decina di gg tramite il 187.
Con modem 56k ad essere veloce è veloce...ma si disconnette continuamente...mediamente ogni 30 min...a volte dopo 30 sec di collegamento già cade...
Verifica che non ci sai qualche problema,io non sto online 24h/24h tuttavia dalle 10 alle 13 ore consecutive riesco a farle senza disconessioni.
nn credo saia un mio prob...anche i miei amici (siamo in 4 ad avercela) hanno bene o male la stessa situazione.
Forse nella mia zona (nn essendoci adsl) abbiamo un eccessivo sovraccaruco, boh...
cmq se sai cosa potrebbe essere (anche a livello di config) ogni consiglio è bene accetto!
Inoltre a volte capitano giorni "fortunati", con 4-5 ore di seguito senza disconnessioni...a 10-13 nn ci sono mai arrivato anche perché mi disconnetto prima...nn posso tenere occupato il tel di casa x tutto il giorno...
Scusa, mi dai il link della pagina?
eccolo (http://www.187.it/cgi-bin/di_187/di/187/demand/activation/di3/loadCartAction.do?channelId=-536887609&tabClicked=Configurazione&productOid=536904249&BV_UseBVCookie=Yes&pageTypeId=536888874&indexHistory=2)
eccolo (http://www.187.it/cgi-bin/di_187/di/187/demand/activation/di3/loadCartAction.do?channelId=-536887609&tabClicked=Configurazione&productOid=536904249&BV_UseBVCookie=Yes&pageTypeId=536888874&indexHistory=2)
Ah si ho visto, aggorno la scheda.. Grazie. ;)
Fatemi sapere se la cosa è valida per www.191.it e cioè gli utenti affari.
:fagiano:
DarKilleR
07-09-2005, 10:45
Ragazzi ho un dubbio...
abito in un comune nn coperto da ADSL...e faccio largo uso di internet...e quindi mi farebbe veramente comodo una linea ISDN.
Sulla descrizione di questa offerta teleconomy internet viene riportato:
"Ricorda inoltre che se vuoi disporre di una linea sempre libera per le tue telefonate, senza per questo rinunciare a navigare, chattare, dedicarti al trading online o ad altro ancora, puoi trasformare la tua linea telefonica tradizionale in una linea ISDN, con un contributo una tantum di soli 30 €."
La una tantum è per attivare l'ISDN e basta e poi tutti i mesi devo continuare a pagare altri 19 € al mese in + di canone per l'utilizzo della linea ISDN oppure no???
Pago solamente la una tantum di attivazione dell'ISDN e poi i 24€ al mese???
Ragazzi ho un dubbio...
abito in un comune nn coperto da ADSL...e faccio largo uso di internet...e quindi mi farebbe veramente comodo una linea ISDN.
Sulla descrizione di questa offerta teleconomy internet viene riportato:
"Ricorda inoltre che se vuoi disporre di una linea sempre libera per le tue telefonate, senza per questo rinunciare a navigare, chattare, dedicarti al trading online o ad altro ancora, puoi trasformare la tua linea telefonica tradizionale in una linea ISDN, con un contributo una tantum di soli 30 €."
La una tantum è per attivare l'ISDN e basta e poi tutti i mesi devo continuare a pagare altri 19 € al mese in + di canone per l'utilizzo della linea ISDN oppure no???
Pago solamente la una tantum di attivazione dell'ISDN e poi i 24€ al mese???
Il contributo si paga solo una volta per il passaggio da una linea analogica alla doppia digitale.
Ogni mese... paghi in più la Teleconomy che passa da 12 € a 24 € e il canone che aumenta di 3 € e spiccili per via della doppia linea.. tieni conto che oltre ad avere una linea sempre libera e ad avere l'altra che va a 64 K (reali) con ping più bassi.. puoi andare anche a 128 K di notte con la doppia linea.
attenzione all'SMTP: mail.tin.it
non è free nel senso che non permette di uscire con indirizzi mail che non siano tim/telecom.... ad es non accetta da mittente tim/telecom un destinatario libero/wind...
gli unici free in questo senso sono aruba: il migliore imho
poste.it ma bisogna registrarsi
gmail.com ma bisogna attivare e configurare via internet l'account!
Ciaooo!
Marvelous
08-09-2005, 14:18
grandissimo articolo . sto pensando seriamente di farlo anche io . chiedo una cosa . sapevo che questo abbonamento era cmq dedicato a chi aveva gia fatto un contratto che riguardasse anche il piano telefonico (voce) è possibile lasciare il traffico telefonico cosi come ce l'ho , cioè senza alcun contratto e fare solo questo teleconomy per internet ?
grazie
da quanto ho capito :
se sto connesso con ISDN doppio canale 128k ho cmq il telefono occupato vero ? esiste un modo per avere il telefono libero anke quando sono in 128k ?
thankz
Marvelous
08-09-2005, 14:22
nn credo saia un mio prob...anche i miei amici (siamo in 4 ad avercela) hanno bene o male la stessa situazione.
Forse nella mia zona (nn essendoci adsl) abbiamo un eccessivo sovraccaruco, boh...
cmq se sai cosa potrebbe essere (anche a livello di config) ogni consiglio è bene accetto!
Inoltre a volte capitano giorni "fortunati", con 4-5 ore di seguito senza disconnessioni...a 10-13 nn ci sono mai arrivato anche perché mi disconnetto prima...nn posso tenere occupato il tel di casa x tutto il giorno...
puo essere che mentre stai navigando a 128k e quindi il telefono è occupato arriva una chiamata e per come sono impostati i servizi di priorita vieni disconnesso . io so che esistono apparecchi che segnalano l'avviso di chiamata .. pero nn so molto di piu .
Eventualmente so anke di software anti disconnessione .. tipo TweakMaster PRO . ci vorrebbe un buon consiglio di chi se ne intende .
thankz
Allora per attivare l'offerta bisogna possedere un cotnratto attivo con telecom italia che sia PSTN (56kb) o ISDN...
nell'attivare l'offerta varia solo il presso e poi è possibile ricevere telefonate mentre si è connessi ad internet:
col 56 esiste un programma PhoneNeverBusy che una volta attivata l'opzione di avviso di chiamata riesce a sentire i segnali del servizio in arrivo sulla linea, mentre si è collegati e quindi a gestire in automatico la disconnessione per poter risp alla telefonata e non perderla
per la ISDN su canale singolo NON c'è problema,interviene il secondo canale in caso di telefonata, voi rimanete connessi e rispondete senza problemi
per la ISDN su doppi canale 128kb esiste un programma che funziona in modo più o meno analogo al caso 56kb..
NOTA: non vorrei dire ma che senso ha avuto aprire una terza discussione sulla medesima offerta per poi ritrovarsi qui a formular le stesse domande a cui si è già fornita una risp altrove?? mi rivolgo ad ulk in modo particolare! :)
cmq qui già se ne parla abbondantemente:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=975657&goto=newpost
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=982032&goto=newpost
invito ULK ad utilizzare questa discussione solo come vetrina dell'offerta ed a mettere nel primo post TUTTE le info utili,magari anche andando a spulciare i thread segnalati sopra! visto che è lui l'autore della discussione!
Ciaooo!
Marvelous
08-09-2005, 17:57
per la ISDN su doppi canale 128kb esiste un programma che funziona in modo più o meno analogo al caso 56kb..
e dove si trova ? :Prrr:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=975657&goto=newpost
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=982032&goto=newpost
invito ULK ad utilizzare questa discussione solo come vetrina dell'offerta ed a mettere nel primo post TUTTE le info utili,magari anche andando a spulciare i thread segnalati sopra! visto che è lui l'autore della discussione!
Ciaooo!
Aggiornerò il thread con tutte le info utili. non solo come vetrina.
:Prrr:
faccina carina! :rolleyes:
fatto sta che come puoi ben vedere ci son tre discussioni aperte sull'argomento e questo comporta che gli utenti esperti debbano risp ben tre volte alle stesse identiche domande! e mi sembra stupida come cosa e dispendiosa sia per chi cerca info sia per il forum stesso!
ad es dai un'occhiata qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=975657&page=31&pp=20
ciocia dimostra ad es di non aver probabilmente visto la tua discussione altriemnti non avrebbe fatto tale richiesta!
se poi uno vuol intendere... visto che la data di apertura del tuo topic è 3-09-2005, 14:29.... :O
se poi uno vuol intendere... visto che la data di apertura del tuo topic è 3-09-2005, 14:29.... :O
Se invece di cliccare a casaccio sui link facessi caso a quale sezione appartiene questo topic non porresti nessuna domanda inutile.
I 2 thread di kruki e ugox@ sono nella sezione Internet e provider, la mia discussione.. che è strutturata come tutte le altre offerte è in Offerte Internet dei provider.
Percio e ribadisco.... :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
e già perchè ero così tonto che non me ne ero accorto... :rolleyes:
lasciam perdere.. tant'è ke sopra ho dovuto spiegare io un po' di cose.. forse perchè questo topic non è ancora aggoirnato a dovere rispetto agli altri... :D
so che magari non hai avuto tempo per fare tutto e mettere tutto....
ma forse leggere prima le altre discussioni e poi con calma aprirne una bella dettagliata o magari anche solo inserire i link alle alte discussioni esistenti....
sai, si eviterebbero domande inutili alle volte....
ma forse era per l'amozione e la gioia di comunicare algi altri tale offerta che c'è staot bisogno di aprirla subito....
PERDONAMI se non ritieni giusto ciò che dico ma son due o tre giorni che mi trovo a scivere le stesse cose in più posti differenti solo perchè nascon discussioni semi ufficiali in ogni angolo del forum!
Spero che un mod rimetta a posto e sistemi un pò sti mille threads...
perchè spesso gli utenti ignorano il tasto cerca e quini chiedono info su cose che altrove si son già ampiamente dibattute...
cmq viva la faccina!! :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
se ti fa contento... :D
ciaoooo!
LastHero
09-09-2005, 09:54
Allora per attivare l'offerta bisogna possedere un cotnratto attivo con telecom italia che sia PSTN (56kb) o ISDN...
nell'attivare l'offerta varia solo il presso e poi è possibile ricevere telefonate mentre si è connessi ad internet:
col 56 esiste un programma PhoneNeverBusy che una volta attivata l'opzione di avviso di chiamata riesce a sentire i segnali del servizio in arrivo sulla linea, mentre si è collegati e quindi a gestire in automatico la disconnessione per poter risp alla telefonata e non perderla
per la ISDN su canale singolo NON c'è problema,interviene il secondo canale in caso di telefonata, voi rimanete connessi e rispondete senza problemi
per la ISDN su doppi canale 128kb esiste un programma che funziona in modo più o meno analogo al caso 56kb..
NOTA: non vorrei dire ma che senso ha avuto aprire una terza discussione sulla medesima offerta per poi ritrovarsi qui a formular le stesse domande a cui si è già fornita una risp altrove?? mi rivolgo ad ulk in modo particolare! :)
cmq qui già se ne parla abbondantemente:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=975657&goto=newpost
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=982032&goto=newpost
invito ULK ad utilizzare questa discussione solo come vetrina dell'offerta ed a mettere nel primo post TUTTE le info utili,magari anche andando a spulciare i thread segnalati sopra! visto che è lui l'autore della discussione!
Ciaooo!
Ciao Delpi, hai avuto modo di testare il programma PhoneNeverBusy? Funziona realmente? :confused:
Ho sentito in giro che ancora non c'e' un programma che permette di rispondere ad una chiamata mentre si sta navigando con il 56K (credo che il v92 lo permetta di usare solo tiscali). :doh:
Io vorrei attivare la promo della telecom ma non potendo avere ne adsl ne isdn questo programma farebbe al caso mio! Difficilmente l'attiverei se dovessi tenere sempre il tel occupato :mc:
Grazie!!
Ho letto in un altra discussione un modo per avere la linea libera ma mi è sembrato molto complicato!! :muro:
Pugaciov
09-09-2005, 10:42
Ci sono anch'io, l'ho "ordinata" da 187.it Martedì 6, adesso sono in attesa di attivazione, speriamo non ci siano troppi casini in queste prime fasi :)
Saluti
Finalmente una discussione ufficiale!! :) Allora son servite a qlc le mie lamentele/segnalazioni! :)
albasnake
09-09-2005, 12:19
Ci sono anch'io, l'ho "ordinata" da 187.it Martedì 6, adesso sono in attesa di attivazione, speriamo non ci siano troppi casini in queste prime fasi :)
Saluti
Sicuro che non sia già attiva? lo dico perchè io ho inoltrato richiesta tramite chiamata al 187 il giorno venerdì 12 Agosto, e mi è stato dato 4-5 giorni come tempo di attivazione. Per sfizio ho chiamato il giorno martedì 16 Agosto e mi è stato riferito che Teleconomy risultava attiva dal 12 Agosto.
Sicuro che non sia già attiva? lo dico perchè io ho inoltrato richiesta tramite chiamata al 187 il giorno venerdì 12 Agosto, e mi è stato dato 4-5 giorni come tempo di attivazione. Per sfizio ho chiamato il giorno martedì 16 Agosto e mi è stato riferito che Teleconomy risultava attiva dal 12 Agosto.
Iscrivetevi al sito 187 e mandate le comunicazioni direttamente da li.. io ho ricevuto una mail scritta sia tramite casella postale sia tramite la gestione pratiche della mia linea .
poste.it ma bisogna registrarsi
gmail.com ma bisogna attivare e configurare via internet l'account!
Ciaooo!
per entarmbi.. funzionano con i loro smtp e pop server? Non sono web mail?
:mbe:
Pugaciov
09-09-2005, 13:08
Sicuro che non sia già attiva? lo dico perchè io ho inoltrato richiesta tramite chiamata al 187 il giorno venerdì 12 Agosto, e mi è stato dato 4-5 giorni come tempo di attivazione. Per sfizio ho chiamato il giorno martedì 16 Agosto e mi è stato riferito che Teleconomy risultava attiva dal 12 Agosto.
Beh io a dire la verità non ho più chiamato il 187, penso di chiamare stasera, in fondo sono passati solo 2 giorni. Però alla voce "Le mie pratiche" compare "Teleconomy Internet su linea ISDN" e lo stato è "in lavorazione".
Adesso provo come suggerisce ulk, mando una mail ;)
per gmail bisogna attivare l'account,settarlo tramite internet per l'utilizzo via pop3 e poi si ha accesso all'smtp interno...
poste.it è stato segnalato da qlc utente e letto sui newsgroup!
invece il fatto che mail.tin.i non funzioni l'ho sperimentato io personalmente ieri prima di segnalartelo!
ciaoooo!
ps:metti qlc info in prima pagina su htm2pop3 di baccan e freepop per emulare pop3!
e qlc sui programmi per non perdere le telefonate che ho menzionato sopra...
per gmail bisogna attivare l'account,settarlo tramite internet per l'utilizzo via pop3 e poi si ha accesso all'smtp interno...
poste.it è stato segnalato da qlc utente e letto sui newsgroup!
invece il fatto che mail.tin.i non funzioni l'ho sperimentato io personalmente ieri prima di segnalartelo!
ciaoooo!
ps:metti qlc info in prima pagina su htm2pop3 di baccan e freepop per emulare pop3!
e qlc sui programmi per non perdere le telefonate che ho menzionato sopra...
Ho già messo qualcosa mi manca qualche link per lo scarico di questi programmi.
:fagiano:
albasnake
09-09-2005, 14:33
O già messo qualcosa mi manca qualche link per lo scarico di questi programmi.
:fagiano:
http://www.pc-telephone.com/free-phone.htm
PC Telephone, quando si è collegati con ISDN 128, avvisa della chiamata. Non lo conosco benissimo, in ogni caso basta staccare una linea (o entrambe) all'avviso e rispondere alla chiamata da computer con microfono e casse. Funziona! provato. Postato sul vecchio thread per utenti home, non ricordo bene da chi. Ora cerco.
http://www.pc-telephone.com/free-phone.htm
PC Telephone, quando si è collegati con ISDN 128, avvisa della chiamata. Non lo conosco benissimo, in ogni caso basta staccare una linea (o entrambe) all'avviso e rispondere alla chiamata da computer con microfono e casse. Funziona! provato. Postato sul vecchio thread per utenti home, non ricordo bene da chi. Ora cerco.
Ok aggiorno.
Ericol 7
09-09-2005, 17:31
ordinata il 2/09,a oggi mi dicono che e ancora in lavorazione :nono:
mi inserisco al volo
bravo ulk, ci voleva un thread aggiornato ( non ho ancora letto, ma tra meno di un mese mi uniro' a voi :p )
anche io ordinata on line il 03/09 oggi mi risulta in lavorazione ancora, ho chiamto 3 volte il 187 tutti e 3 operatori che e attiva dallo stesso giorno ;)
LastHero
09-09-2005, 20:17
Ciao Delpi, hai avuto modo di testare il programma PhoneNeverBusy? Funziona realmente? :confused:
Ho sentito in giro che ancora non c'e' un programma che permette di rispondere ad una chiamata mentre si sta navigando con il 56K (credo che il v92 lo permetta di usare solo tiscali). :doh:
Io vorrei attivare la promo della telecom ma non potendo avere ne adsl ne isdn questo programma farebbe al caso mio! Difficilmente l'attiverei se dovessi tenere sempre il tel occupato :mc:
Grazie!!
Ho letto in un altra discussione un modo per avere la linea libera ma mi è sembrato molto complicato!! :muro:
Nessuno ha qualche info? :cry: :cry:
Nessuno ha qualche info? :cry: :cry:
Ho trovato questa pagina, sembra essere a pagamento.. ma da quanto ho capito è a pagamento.
http://www.programmi.com/detail.asp?id=2104
Ho trovato questa pagina, sembra essere a pagamento.. ma da quanto ho capito è a pagamento.
http://www.programmi.com/detail.asp?id=2104
Mi autoquoto , ne esiste una versione sul mulo.. ma non so quanto affidabile 959 Kb di dimensione, da verificare (se si decide di scaricare) con un antivirus/antotrojan.. visto che è un esecutivo.
verificare anche qua se funge aggiorno la pagina.. fatemi sapere...
http://driveritalia.it.omnint18.omnibit.it/software/download/scheda.asp?idSoft=146
:stordita:
subvertigo
10-09-2005, 00:06
Server funzionanti per invio/ricezione posta
...
server in entrata : pop.tiscali.it
Scusa ma che intendi? Che con il POP3 tiscali ti scarichi le email che ti arrivano su un ipotetico indirizzo telecom? e da dove le prende ??? :confused:
Per l'indirizzo POP3 basta usare l'indirizzo dato da chi fornisce la casella (sempre che permetta accesso POP3 da diverso isp).
Scusa ma che intendi? Che con il POP3 tiscali ti scarichi le email che ti arrivano su un ipotetico indirizzo telecom? e da dove le prende ??? :confused:
Per l'indirizzo POP3 basta usare l'indirizzo dato da chi fornisce la casella (sempre che permetta accesso POP3 da diverso isp).
Nativamente la flat di telecom nasce senza casella mail è ufficialmente senza smtp e pop server, quelli che sono in lista sono stati segnalati da altri utenti se noti delle incogruenze segnalale pure...
:fagiano:
subvertigo
10-09-2005, 01:43
Nativamente la flat di telecom nasce senza casella mail è ufficialmente senza smtp e pop server, quelli che sono in lista sono stati segnalati da altri utenti se noti delle incogruenze segnalale pure...
:fagiano:
trovo semplicemente che non abbia senso inserire il pop di tiscali... che al max serve solo per scaricare la posta di un indirizzo tiscali (come è normalmente per qualsiasi isp).
ovviamente l'offerta non fornendo una casella di posta, non fornisce un server POP3 per la casella (dato che non la offre!!!).
gli indirizzi smtp sono ok... anzi quello di aruba l'avevo consigliato io...
trovo semplicemente che non abbia senso inserire il pop di tiscali... che al max serve solo per scaricare la posta di un indirizzo tiscali (come è normalmente per qualsiasi isp).
ovviamente l'offerta non fornendo una casella di posta, non fornisce un server POP3 per la casella (dato che non la offre!!!).
gli indirizzi smtp sono ok... anzi quello di aruba l'avevo consigliato io...
Boh si può depennare se crea confusione.
Se qlc ha un account Tiscali ci può dire se mettnedo il solo pop3 riesce a scaricare laposta usando la teleconomy??
oppure se incappa nei solito problemi stile telecom/libero?
la segnalazione di ulk in prima pagina voleva intendersi in tal modo!
ad es un altro pop3 funzionante è quello della rete infinito/genie!
subvertigo
10-09-2005, 10:15
Se qlc ha un account Tiscali ci può dire se mettnedo il solo pop3 riesce a scaricare laposta usando la teleconomy??
oppure se incappa nei solito problemi stile telecom/libero?
la segnalazione di ulk in prima pagina voleva intendersi in tal modo!
ad es un altro pop3 funzionante è quello della rete infinito/genie!
si ma il funzionamento o no dei server POP3 è dovuto a quelli che danno il servizio (tiscali, ecc.) non a telecom. Ce ne sono tante di caselle che offrono POP3 senza che per forza l'utilizzatore debba utilizzare una sua connessione (vedi poste, katamail, gmail, tiscali, yahoo, ecc.)
Verificate piuttosto che la posta di Virgilio vada (POP3: in.virgilio.it). In teoria dovrebbe andare dato che l'ISP è sempre telecom...
subvertigo non te la prendere ma stai facendo un casino assurdo per qlc che non esiste:
noi vogliam dire a chi legge qeusta guida che se ha un account con TISCALI non è necessaria alcuna modifica al parametro POP3, stessa cosa per infinito/genie
invece vogliam segnalare a tutti coloroc he hanno account libero e/o tin/virgilio che per poter continuare a visualizzare la loro posta tramite pop3 hanno necessità d'installare o freepops o html2pop3...
tutto qui!
è ovvio che ci son miriadi di mail free ma uno se avesse tiscali o virgilio che deve fare? accantonarle ed creare un nuovo account free??
Chiarito il senso del tutto?
Spero di sì altrimenti non so più come spiegartelo! :)
Pugaciov
10-09-2005, 17:26
anche io ordinata on line il 03/09 oggi mi risulta in lavorazione ancora, ho chiamto 3 volte il 187 tutti e 3 operatori che e attiva dallo stesso giorno ;)
Io ordinata il 6/09 e ancora in lavorazione.
Ma del resto per essere sicuri che è veramente attiva come si fa?
Tra l'altro alla prima connessione con Teleconomy Internet attiva dovrebbe comparire una pagina di contratto, come è apparsa per Alice 1cent, giusto?
Ma del resto per essere sicuri che è veramente attiva come si fa?
la attivi tramite 187
telefoni al 187 e chiedi: "Quali servizi ho attivi?"
"ma la Teleconomy internet è sicura che sia già attiva? posso navigare 24h su 24 senza pagare nulla oltre a 12€ mensili?"
poi per sicurezza lasci passare 5/6 giorni dal giorno della richiesta di attivazione...
poi ritelefoni al 187 con la trafila di prima...
Allora direi che puoi esser sicuro che è attivata!
il contratto è uguale ad Alice1cent!
Ciaooo!
Pugaciov
10-09-2005, 17:51
la attivi tramite 187
telefoni al 187 e chiedi: "Quali servizi ho attivi?"
"ma la Teleconomy internet è sicura che sia già attiva? posso navigare 24h su 24 senza pagare nulla oltre a 12€ mensili?"
poi per sicurezza lasci passare 5/6 giorni dal giorno della richiesta di attivazione...
poi ritelefoni al 187 con la trafila di prima...
Allora direi che puoi esser sicuro che è attivata!
il contratto è uguale ad Alice1cent!
Ciaooo!
Ah ok. Ma quindi il contratto non dovrebbe comparire più, giusto?
edit: io comunque l'ho già attivata tramite 187.it, non mi resta che chiamare il 187.
Ah ok. Ma quindi il contratto non dovrebbe comparire più, giusto?
Solo la prima volta che ti connetti.
:fagiano:
Pugaciov
10-09-2005, 17:54
Solo la prima volta che ti connetti.
:fagiano:
Scusa ma continuo a non capire :D
A me è comparso subito dopo che avevo sottoscritto Alice 1cent.
Se adesso mi connetto con Alice 1cent non compare nulla; è la conferma che Teleconomy Internet non è ancora attiva oppure fanno il passaggio alla tariffa flat senza che il contratto compaia di nuovo?
Scusa ma continuo a non capire :D
A me è comparso subito dopo che avevo sottoscritto Alice 1cent.
Giusto.
Se adesso mi connetto con Alice 1cent non compare nulla; è la conferma che Teleconomy Internet non è ancora attiva oppure fanno il passaggio alla tariffa flat senza che il contratto compaia di nuovo?
La conferma di Teleconomy internet puoi averla in 2 modi:
Ho tramite operatore 187 cheidendogli quali offerte sono attive sulla tua linea.. magari chiedi a più du uno.
Ho tramite la sezione "gestione pratiche" mandando una mail dal sito 187 e chiedendo esplicitamente da quale giorno è attiva l'offerta teleconomy Internet.
Pare che più avanti non ci sarà più questo problema perchè aggiorneranno il pannello personalizzato con la nuova offerta che dovrebbe comparire così come tutte le altre offerte.
:D
Pugaciov
10-09-2005, 18:13
La conferma di Teleconomy internet puoi averla in 2 modi:
Ho tramite operatore 187 cheidendogli quali offerte sono attive sulla tua linea.. magari chiedi a più du uno.
Ho tramite la sezione "gestione pratiche" mandando una mail dal sito 187 e chiedendo esplicitamente da quale giorno è attiva l'offerta teleconomy Internet.
Pare che più avanti non ci sarà più questo problema perchè aggiorneranno il pannello personalizzato con la nuova offerta che dovrebbe comparire così come tutte le altre offerte.
:D
Ok, io una mail da "Le mie pratiche" l'ho mandata, ma ancora nulla.
Quindi non dovrebbe comparire più nessun contratto perchè in pratica è come se fosse un'offerta su Alice 1cent, per la quale ho già accettato il contratto.
Giusto?
Ok, io una mail da "Le mie pratiche" l'ho mandata, ma ancora nulla.
Quindi non dovrebbe comparire più nessun contratto perchè in pratica è come se fosse un'offerta su Alice 1cent, per la quale ho già accettato il contratto.
Giusto?
Giusto .. per sollecitare una risposta alla tua mail contatta il 187 e fagli notare che hai spedito una mail di richiesta informazioni sullo stato dell'attivazione, quando io ho telefonato cheiedendo lumi hanno poi risposto alla mail dopo 15 minuti.
Questa è la mail di risposta che è arrivata:
Gentile Signore,
in riferimento alla Sua cortese richiesta le confermiamo l'attivazione dell'offerta Teleconomy Internet dal 5/8/2005.
Grazie per averci contattato sul sito.
Cordiali saluti.
Roberta
Telecom Italia
Servizio Clienti 187.it
"Vuoi visualizzare il tuo Conto Telecom Italia prima che ti arrivi a casa? Se ancora non lo hai fatto, registrati sul sito www.187.it ! La registrazione è gratuita e, se hai aderito anche al servizio di documentazione dei consumi, potrai consultare anche questa direttamente dal tuo computer. Inoltre, saranno a tua disposizione tanti utili servizi, tutti gratuiti.”
:fagiano:
Innominato
10-09-2005, 19:29
stamane ho chiamato il 187 per attivare questa opzione, mi è stato detto che domani sarà già attiva e che anche se non mi apparisse la richiesta al primo collegamento il servizio rimmarrebbe attivo, e che in pratica è un programma che in automatico imposta la tariffa (in questo caso 0) alle chiamate internet effettuate, e per sicurezza (pro forma) richiamare lunedì.
stamane ho chiamato il 187 per attivare questa opzione, mi è stato detto che domani sarà già attiva e che anche se non mi apparisse la richiesta al primo collegamento il servizio rimmarrebbe attivo, e che in pratica è un programma che in automatico imposta la tariffa (in questo caso 0) alle chiamate internet effettuate, e per sicurezza (pro forma) richiamare lunedì.
Ok, ma io consiglio di registrarsi al sito del 187 e di mandare una mail dalle tue pratiche, così in caso di contestazioni hai qualcosa in mano.
:fagiano:
Pugaciov
11-09-2005, 17:21
Chiamato il 187, hanno detto che è attiva.
Bah, speriamo bene :)
Io spero di non dover utilizzare 'sta Teleconomy Internet per più di 2 mesi, l'ADSL dovrebbe era data in copertura per Settembre...
Pugaciov
11-09-2005, 17:40
A me news.interbusiness.it non va.
io nn ho capito alcune cose di questa Flat...
come avviene poi il pagamento e qauli sono poi i costi per annullare il contratto..
se ho isdn devo per forza pagare 24 euro ? nn posso pagarne 12 e viaggiare a un solo canale ?
come avviene poi il pagamento e qauli sono poi i costi per annullare il contratto..
Sulla bolletta Telecom bimestrale!
se ho isdn devo per forza pagare 24 euro ? nn posso pagarne 12 e viaggiare a un solo canale ?
Non penso perchè il singolo canale ISDN 64kb costa come il doppio!
Forse potresti chiedere per utilizzare un modem 56 kb ma non penso in qnt non potrebbero poi venire a controllare se usi il 56kb o il modem ISDN in quanto il numero di collegamente è uguale! E poi se usassi il 64kb mentre paghi per il 56kb che farebbero?
Troppe paturnie ti fai....
se hai ISDN paga 24 hai internet 24/24h e telefono libero quando usi una sola linea... che vuoi di più?? :D
Pugaciov
11-09-2005, 20:00
Troppe paturnie ti fai....
se hai ISDN paga 24 hai internet 24/24h e telefono libero quando usi una sola linea... che vuoi di più?? :D
Beh, io ho un dubbio però.
Io ho la flat per ISDN, ma mia madre deve necessariamente connettersi a 56k col modem del suo portatile...può farlo?
D'altronde, come si diceva, come controllano se sei connesso con 56k o con la borchia ISDN? :wtf:
non per dire...
ma alla Telecom che frega???
collegandoti col 56kb dovresti pagare di meno.... ma tanto tu paghi di più!!!!!!!! :D :D :D :D
fidati che la Telecom non penso attivi la Teleconomy internet da 12€ a chi ha ISDN colo per paura di perder soldi....
tu invece paghi di più di quello che dovresti connettendoti col 56kb...
Tranquillo!!! :)
Pugaciov
11-09-2005, 23:45
non per dire...
ma alla Telecom che frega???
collegandoti col 56kb dovresti pagare di meno.... ma tanto tu paghi di più!!!!!!!! :D :D :D :D
fidati che la Telecom non penso attivi la Teleconomy internet da 12€ a chi ha ISDN colo per paura di perder soldi....
tu invece paghi di più di quello che dovresti connettendoti col 56kb...
Tranquillo!!! :)
Ok :)
Ma quindi chi ha la linea ISDN non può sottoscrivere la flat per 56k?
albasnake
12-09-2005, 00:18
Ok :)
Ma quindi chi ha la linea ISDN non può sottoscrivere la flat per 56k?
Purtroppo no. Ma in fondo è giusto che sia così dai. Inoltre credo che sarebbe un bel casino attivare una flat isdn intera o mezza e bloccare la doppia connessione a chi fa la mezza...
Pugaciov
12-09-2005, 00:36
Purtroppo no. Ma in fondo è giusto che sia così dai. Inoltre credo che sarebbe un bel casino attivare una flat isdn intera o mezza e bloccare la doppia connessione a chi fa la mezza...
Si, infatti. Comunque ripeto, a me basta che facciano collegare anche la mamma col modem del portatile...
Ma, in teoria, se lei la faccio attaccare all'RTG che c'è sulla borchia...io posso rimanere collegato no? E' come se occupassimo i due canali dell'ISDN!
O no?
Si, infatti. Comunque ripeto, a me basta che facciano collegare anche la mamma col modem del portatile...
Ma, in teoria, se lei la faccio attaccare all'RTG che c'è sulla borchia...io posso rimanere collegato no? E' come se occupassimo i due canali dell'ISDN!
O no?
Da http://www.spin.it/rubrica/rubrica_isdn.php3
La terminazione di rete ISDN BRI si chiama comunemente "borchia NT1" e si presenta come una scatola a muro con due prese RJ45. Alle due prese si possono connettere due apparecchi distinti per utilizzare separatamente i due canali B oppure un apparecchio solo, con un solo filo, per poter eventualmente utilizzare i due canali B insieme. La terminazione di rete ISDN PRI è una borchia di dimensioni maggiori con varie possibili prese.
Alle borchie NT1 si possono collegare solo apparecchiature digitali, in grado di scambiare dati con la centrale secondo il protocollo ISDN. Non è possibile connettere direttamente alla borchia NT1 un telefono analogico del vecchio tipo. Un adattatore che permette di connettere un apparecchio analogico ad una linea ISDN si chiama "terminal adapter". Nel caso che sia necessario connettere alla rete ISDN un telefono od un modem analogico si può interporre tra telefono e borchia un terminal adapter oppure si può richiedere l'installazione di una borchia NT! Plus, che contiene un terminal adapter al suo interno. Per l'uso di una borchia NT1 Plus si paga un canone leggermente più alto. Attenzione: il terminal adapter contenuto nelle borchie NT1 Plus limita la velocità dei modem analogici a 33.6kbps. Se si vuole sfruttare al meglio un modem V.90 bisogna utilizzare una linea telefonica analogica.
Pugaciov
12-09-2005, 00:44
Da http://www.spin.it/rubrica/rubrica_isdn.php3
Attenzione: il terminal adapter contenuto nelle borchie NT1 Plus limita la velocità dei modem analogici a 33.6kbps. Se si vuole sfruttare al meglio un modem V.90 bisogna utilizzare una linea telefonica analogica.
Argh! Va beh, ti ringrazio, quindi dovrà usare la normale linea telefonica. Secondo te possiamo stare connessi contemporaneamente?
Argh! Va beh, ti ringrazio, quindi dovrà usare la normale linea telefonica. Secondo te possiamo stare connessi contemporaneamente?
Si quello sicuramente.. se hai la linea ISDN.
albasnake
12-09-2005, 00:49
Si, infatti. Comunque ripeto, a me basta che facciano collegare anche la mamma col modem del portatile...
Ma, in teoria, se lei la faccio attaccare all'RTG che c'è sulla borchia...io posso rimanere collegato no? E' come se occupassimo i due canali dell'ISDN!
O no?
Dunque io ho ISDN e spesso mentre io sto collegato a 64, mia sorella si collega col suo p3 all'altra linea usando un simpatico 56k. Funge, le connessioni sono distinte, cioè abbiamo due IP diversi e non ci sono problemi di sorta. L'unica cosa che mi chiedo e se effettivamente anche lei sia gratis, oppure se paghi 1 cent al minuto. Tuttavia ho letto nelle FAQ (http://www.187.it/cgi-bin/di_187/di/187/demand/product/productFaq.do?channelId=-536887609&tabClicked=FAQ%2FSupporto&productOid=536904249&BV_UseBVCookie=Yes&pageTypeId=536888874&indexHistory=2) sul 187.it le parole "Tutte le connessioni Internet al numero 701.0187.187 sono a costo zero". Quindi dovrebbe essere tutto ok.
Ma tu hai ISDN o 56k? scusa ma non mi ricordo.
Pugaciov
12-09-2005, 00:52
Dunque io ho ISDN e spesso mentre io sto collegato a 64, mia sorella si collega col suo p3 all'altra linea usando un simpatico 56k. Funge, le connessioni sono distinte, cioè abbiamo due IP diversi e non ci sono problemi di sorta. L'unica cosa che mi chiedo e se effettivamente anche lei sia gratis, oppure se paghi 1 cent al minuto. Tuttavia ho letto nelle FAQ (http://www.187.it/cgi-bin/di_187/di/187/demand/product/productFaq.do?channelId=-536887609&tabClicked=FAQ%2FSupporto&productOid=536904249&BV_UseBVCookie=Yes&pageTypeId=536888874&indexHistory=2) sul 187.it le parole "Tutte le connessioni Internet al numero 701.0187.187 sono a costo zero". Quindi dovrebbe essere tutto ok.
Ma tu hai ISDN o 56k? scusa ma non mi ricordo.
Si quello sicuramente.. se hai la linea ISDN.
Io ho ISDN :)
NT1PLUS rulez :cool: :D
Quindi possiamo a quanto pare stare connessi contemporaneamente; il problema è quello accennato da albasnake, ovvero se chi si connette dopo rimane con Alice 1cent, ma speriamo di no...
albasnake
12-09-2005, 00:55
Ugh, sono stato preceduto. In ogni caso il 56k da me si collega a 48.000, non è attaccato alle prese rj11 della borchia però, è collegato dall'interno, non so bene cosa abbia fatto l'installatore quella volta, ma ha collegato tutto il mio vecchio impianto analogico a due fili interni alla borchia.
Io ho ISDN :)
NT1PLUS rulez :cool: :D
Quindi possiamo a quanto pare stare connessi contemporaneamente; il problema è quello accennato da albasnake, ovvero se chi si connette dopo rimane con Alice 1cent, ma speriamo di no...
No se così è sarebbe per tutte e due e ciò vorrebbe dire che non è stata attivata la flat. Se paghi 24 euo paghi per tutte e due linee questo è certo.
:O
Ugh, sono stato preceduto. In ogni caso il 56k da me si collega a 48.000, non è attaccato alle prese rj11 della borchia però, è collegato dall'interno, non so bene cosa abbia fatto l'installatore quella volta, ma ha collegato tutto il mio vecchio impianto analogico a due fili interni alla borchia.
Onestamente non capisco il perchè utilizzare un modem analogico se si ha un linea ISDN al di la del discorso di Pugaciov.
:mbe:
albasnake
12-09-2005, 01:06
Onestamente non capisco il perchè utilizzare un modem analogico se si ha un linea ISDN al di la del discorso di Pugaciov.
:mbe:
Avere una linea ISDN non implica possedere due modem ISDN... Diciamo che il costo di un ulteriore modem ISDN non è giustificato dall'utilizzo che fa mia sorella del suo pc. Io che prevalentemente ci gioco mi sono munito di un ASUSCOM interno.
Pugaciov
12-09-2005, 01:08
Ugh, sono stato preceduto. In ogni caso il 56k da me si collega a 48.000, non è attaccato alle prese rj11 della borchia però, è collegato dall'interno, non so bene cosa abbia fatto l'installatore quella volta, ma ha collegato tutto il mio vecchio impianto analogico a due fili interni alla borchia.
Ah boh, io non c'ho mai capito molto. Io la borchia ce l'ho in camera mia, e sotto ho due prese telefoniche analogiche (tre spinotti) e per il resto della casa le altre prese analogiche.
Anche con le telefonate è sempre stato un po' un casino; su una delle prese sotto la borchia c'è attaccato un cordless, e quando entrano le chiamate e sto connesso su una linea, a volte apro il cordless e "spernacchia", mi tocca andare di là e prendere la chiamata dall'altro telefono...
Pugaciov
12-09-2005, 01:10
Io che prevalentemente ci gioco mi sono munito di un ASUSCOM interno.
Io ho un vecchio ASUSCOM P-IN100-ST-D :)
io vorrei fare l'offerta flat isdn da 24€,però non ho la linea isdn,nel sito del 187 c'è scritto che se voglio passare all'isdn pago una tantum di 30 €,però ho anche letto che l'attivazione dell'isdn costa 120€ e 19€ al mese,se pago quei 30€ me la trasformano a isdn senza dover pagare 120€?poi pago solo 24€ o in più anche 19€?
Pugaciov
12-09-2005, 01:54
io vorrei fare l'offerta flat isdn da 24€,però non ho la linea isdn,nel sito del 187 c'è scritto che se voglio passare all'isdn pago una tantum di 30 €,però ho anche letto che l'attivazione dell'isdn costa 120€ e 19€ al mese,se pago quei 30€ me la trasformano a isdn senza dover pagare 120€?poi pago solo 24€ o in più anche 19€?
L'attivazione mi sa che te la fanno pagare, e poi sulla bolletta ti ritrovi con 33.06 € + IVA a bimestre (che sarebbero quei 19.84 mensili iva inclusa che compaiono su 187.it, precisamente qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1011647)).
Quindi si, mensilmente pagheresti 24 € + 19.84 €.
Dovrebbe essere tutto...quei 30 € dovrebbero essere per il trasloco della linea, non è cosa che t'interessa.
edit: aspe però! La trasformazione da linea telefonica base a linea ISDN non costa 120 €, ne costa 30 credo...
Dai un'occhiata qui (http://www.187.it/cgi-bin/di_187/di/187/di3/demand/extProductView.do?productOid=536884899&BV_UseBVCookie=Yes).
grazie delle informazioni,mi sa che mi faccio quella 56k e pago solo 12 € al mese,magari domani passo in un centro 187 cosi me lo faccio spiegare bene e me l'ho faccio attivare
ma il contratto è annuale ?
io ho il problema che tra 4 mesi mi trasferisco di casa e quindi devo poi necessariamente annullare,
il contratto nn ha una durata prefissata.
Può essere annullato in qualsiosasi momento senza spese aggiuntive.
ma il contratto è annuale ?
io ho il problema che tra 4 mesi mi trasferisco di casa e quindi devo poi necessariamente annullare,
Tranquillo,in dieci quindici giorni te la disattivano! ;)
nessuno che ha ISDN in casa ha provato ad attivare l'opzione da 12 euro per vedere cosa succede ?
nessuno che ha ISDN in casa ha provato ad attivare l'opzione da 12 euro per vedere cosa succede ?
L'opzione da 12 euro è solo per linee analogiche, poi se vi beccate bollette di qualche migliaio di euro non lamentatevi.
:fagiano:
Ciao ragazzi!
Guardati … abito in un paesino piccolo di montagna sul riva di Lago Magiore e non sonno coperto di ADSL e certo ho fatto anche io l’attivazione di Teleconomity Internet di Telecom. Per una settimana e andato tutto benne, anzi bennone !!! Ma una settimana fa e stato qui da noi un brutto temporale con i fulmini e non so cosa e successo, che mi sonno apparsi dei rumori sulla linea, e diventato impossibile di collegarsi al Teleconomity … si collegava a velocità di 4,8; 9,6; massimo 28 kbps, disconnessioni, per tanto tempo non c’era nessun scambio di dati … immaginate che roba!!!! Ciò fatto arrivare il tecnico ma non e cambiato niente … ha detto che sono dei problemi sulla centrale e va beh … aspettiamo …
Si come in casa e necessario anche telefono ho fatto la richiesta di trasformazione da linea telefonica base a linea ISDN tramite il sito 187 … e nelle condizioni contrattuali e scritto che la trasformazione vera tra 10 giorni che ormai gia sono scorsi …
Prima cosa: mi interessa questi 10 giorni, si come non e specificato devo contarli come giorni lavorativi o solare?? Di solito, chi gia l’esperienza in quanti giorni e avvenuto la trasformazione? Aspetto con il cuore nella gola di avvenire questa trasformazione in ISDN, cosi spero che non saranno più dei problemi e con i collegamenti, e potrò navigare in un modo dicente, e con telefono … perché viste le circostanze sarà libero … che a volte mi sgridano che e sempre occupato il telefono …
La seconda cosa: e possibile attivare ISDN da per tutto o ci sono dei limitazioni tecnici … non so io ..????
La terza cosa: ho visto qui sopra che si devono mettere qualche adattatori per i telefoni analogici, mi le m’etera Telecom o devo pensare io. Il terminale ISDN devi essere alimentato da rete o no?
Quarta: si la faranno questa ISDN, dovrò comprare un modem ISDN, mi sa dare qualcuno qualche consiglio … da spendere poco …
Ho guardato adesso sul www.187.it e il mio ordine di trasformazione da linea telefonica base a linea ISDN e ancora in lavorazione …
Pugaciov
12-09-2005, 15:03
L'opzione da 12 euro è solo per linee analogiche, poi se vi beccate bollette di qualche migliaio di euro non lamentatevi.
:fagiano:
La paura di bollette da suicidio ce l'ho anche io, e ce l'avrò fino a quando non sarò connesso in ADSL.
:stordita:
La paura di bollette da suicidio ce l'ho anche io, e ce l'avrò fino a quando non sarò connesso in ADSL.
:stordita:
Per la verità anche l'ADSl ha offerte a tempo quindi anche li bisogna stare all'occhio e leggendo sui Newsgroup ho verificato parecchie in****e da parte di operatori Telecom e altri gestori.
cmq ragzza a me continua ad andare maluccio...come velocità è ok male disconnessioni sono terrificanti...in alcuni momenti nn fai in tempo dire "a" che ti disconnette...
che schifezza....
nn è un mio problema perché tutti i miei amici hanno la stessa situazione...voi??
L'opzione da 12 euro è solo per linee analogiche, poi se vi beccate bollette di qualche migliaio di euro non lamentatevi.
:fagiano:
si ma nn capisco cosa cambia a loro se vado a una linea a 56k o a una a 64.
considerando che gia
Pago in piu per avere la linea ISDN.
La flat che avevo con NGI (ma tutte del resto) si differenziava di prezzo per quel che riguarda i canali (2 canali il doppio), ma nn tra isdn o analogica .
voglio piu info possibili a riguardo , secondo me ci sono delle incongruenze
si ma nn capisco cosa cambia a loro se vado a una linea a 56k o a una a 64.
considerando che gia
Pago in piu per avere la linea ISDN.
La flat che avevo con NGI (ma tutte del resto) si differenziava di prezzo per quel che riguarda i canali (2 canali il doppio), ma nn tra isdn o analogica .
voglio piu info possibili a riguardo , secondo me ci sono delle incongruenze
Cambia tantissimo invece, un sincolo canale ISDN con relativo T.A. ha prestazioni quasi doppie rispetto ad una singola linea analogica.
Puoi utilizzare un canale solo per la Flat e andare 24h/24 cosa non indifferente per chi usa il mulo (non si perde la coda).
NGI non fa Flat ma tariffe AUP.. sinceramente non vedo il paragone visto che si paga anche salata.
Non c'è nessuna incongruenza.
Pugaciov
12-09-2005, 15:49
cmq ragzza a me continua ad andare maluccio...come velocità è ok male disconnessioni sono terrificanti...in alcuni momenti nn fai in tempo dire "a" che ti disconnette...
che schifezza....
nn è un mio problema perché tutti i miei amici hanno la stessa situazione...voi??
Io sto navigando con il 7010187187 da 2 giorni (ho chiamato il 187 e hanno confermato che è attiva, speriamo bene) e non ho mai avuto disconnessioni.
Ieri sono stato connesso tutto il pomeriggio e poi dall'una alle 3, oggi sono connesso da esattamente 4 ore e 42 minuti.
Pugaciov
12-09-2005, 15:53
La seconda cosa: e possibile attivare ISDN da per tutto o ci sono dei limitazioni tecnici … non so io ..????
Penso sia disponibile ovunque.
La terza cosa: ho visto qui sopra che si devono mettere qualche adattatori per i telefoni analogici, mi le m’etera Telecom o devo pensare io. Il terminale ISDN devi essere alimentato da rete o no?
Sinceramente non ho capito che intendi per "adattatori per telefoni analogici".
Comunque, alla seconda domanda, si, la "borchia" ISDN deve essere alimentata.
Quarta: si la faranno questa ISDN, dovrò comprare un modem ISDN, mi sa dare qualcuno qualche consiglio … da spendere poco …
Non so che consigliarti, io ho un vecchio ASUSCOM P-IN100-ST-D pagato 140.000 lire 4-5 anni fa.
Ho guardato adesso sul www.187.it e il mio ordine di trasformazione da linea telefonica base a linea ISDN e ancora in lavorazione …
Io ti consiglio di farti sentire al telefono (chiamare il 187). L'attivazione dell'ISDN non è una cosetta così, è meglio farsi sentire spesso.
cmq ragzza a me continua ad andare maluccio...come velocità è ok male disconnessioni sono terrificanti...in alcuni momenti nn fai in tempo dire "a" che ti disconnette...
che schifezza....
nn è un mio problema perché tutti i miei amici hanno la stessa situazione...voi??
A me a volte va molto bene e riesco a stare connesso anche 5-6 ore consecutive, a volte invece ci sono frequenti disconessioni oppure i famigerati blackholes. Cmq in questi giorni sembra andare meglo, io però per accertarmi che ciò non sia imputabile esclusivamente alla telecom, ho preso un modem digicom botticelli che dovrebbe chiarire ogni dubbio, visto che molti sottuvalutano questo problema e usano modem di scarsa qualità. Cmq visto che questo problema si verifica anche ai tuoi amici, potrebbe essere qualche problema legato alla centrale a cui la vostra linea fa riferimento. Il fatto è che per 12 euro al mese non si trova meglio, se dai uno sguardo ad altre flat non trovi prezzi nemmeno lontanamente paraganabili a quello teleconomy.
Pugaciov
12-09-2005, 17:45
Io disconnessioni, ripeto, mai avute in 2 giorni. Speriamo continui così. Adesso connesso da 6 ore e 38 minuti.
A me la flat 24 euro al mese con isdn non funziona
dal 5 settembre.....sempre occupato.
QUALCUNO mi sa dire se un privato qualsiasi riesce a collegarsi
al numero 7010187187 senza aver attivato la flat x navigare in internet.
mi spiego meglio: il numero 7010187187 e anche a tariffazione a tempo????
vi prego siate precisi.
A me la flat 24 euro al mese con isdn non funziona
dal 5 settembre.....sempre occupato.
QUALCUNO mi sa dire se un privato qualsiasi riesce a collegarsi
al numero 7010187187 senza aver attivato la flat x navigare in internet.
mi spiego meglio: il numero 7010187187 e anche a tariffazione a tempo????
vi prego siate precisi.
Ad onor del vero telecom non ha nessuna Flat nel vero senso della parola.
Il numero 7010187187 è il numero di Alice 1 cent e cioè la connessione a tariffa urbana di telecom (equivalente). teleconomy internet è una opzione di risparmio applicata allo stesso numero che con 12 euro per analogico e 24 euro per ISDN permette di navigare stile Flat e cioè 24h/24h e senza limiti di traffico in download e in upload.
:fagiano:
Ad onor del vero telecom non ha nessuna Flat nel vero senso della parola.
Il numero 7010187187 è il numero di Alice 1 cent e cioè la connessione a tariffa urbana di telecom (equivalente). teleconomy internet è una opzione di risparmio applicata allo stesso numero che con 12 euro per analogico e 24 euro per ISDN permette di navigare stile Flat e cioè 24h/24h e senza limiti di traffico in download e in upload.
:fagiano:
OK grazie 1000!!!
Nel mio paese non funziona dal 5 settembre!!!!
il numero 7010187187 e sempre occupato in tutto il paese!!! verificato di persona...oggi.
E dal 5 settembre che spiego al 187 che con la sola cornetta del
telefono componendo 7010187187 il segnale e sempre occupato
e loro insistono con problemi di modem ecc ecc.
Solo il 10 settembre hanno ammesso che c'e un problema con il numero
della flat....e ad oggi 12 settembre e sempre tutto a zozze!!!! :mad:
Pugaciov
12-09-2005, 18:59
Come sprecare una flat: proprio oggi m'è stato detto che il tecnico ADSL della Telecom è già in giro pronto per iniziare le installazioni; mi sto facendo dare il numero, forse domani già lo posso chiamare, comunque si vocifera che per il 10 Ottobre sarà attivata al 90%.
Va beh, vorrà dire che non mi terrò Teleconomy Internet per più di un mese :)
Ericol 7
12-09-2005, 20:11
Io sono ancora qui che aspetto che me l'attivino!dal 2 di settembre:incazzed:
anche io sono in copertura x settembre...
però ci spero poco almeno x un mese o due...
infatti la copertura pianificata include ancora paesi che dovevano essere coperti a luglio...
forse x natale avrò l'adsl
ragazi ma si mi meteno l'isdn, mi cambiono il numero o rimane lo steso?
il numero rimane lo stesso. Unica cosa che cambia e' il canone che paghi poco piu ( circa 5€ ) e il fatto di avere 2 linee ( puoi navigare+telefonare contemporaneamente )
Pugaciov
12-09-2005, 23:57
il numero rimane lo stesso. Unica cosa che cambia e' il canone che paghi poco piu ( circa 5€ ) e il fatto di avere 2 linee ( puoi navigare+telefonare contemporaneamente )
Come poco più? Sulla bolletta bimestrale compaiono 33.06 € + IVA, il che sarebbero 19.84 € IVA inclusa al mese.
O ho capito male quello che volevi dire?
BLONDYT69
13-09-2005, 01:42
Ragazzi l'ho attivata 20 giorni fa' tramite telefono visto che abitando in provincia non posso avere altro.....ad oggi dopo aver conosciuto tutti gli operatori del 187,non sono ancora riuscito a capire come mai la mia connessione mi dice linea occupata ....ho provato ad attaccarmi alla presa primaria,ho creato piu' connessioni,mi hanno controllato tutta la linea ma manco la prima connessione per la registrazione mi ha fatto fare ...l'unica cosa che mi e' stata detta e':faremo la postilla per il reclamo....
Io comeconf. connessione ho messo il numero 7010187187-pass.telecom-nome utente telecom.Per caso devo fare altro?We datemi una mano ciao e grazie anticipatamente......BLON.
Ragazzi l'ho attivata 20 giorni fa' tramite telefono visto che abitando in provincia non posso avere altro.....ad oggi dopo aver conosciuto tutti gli operatori del 187,non sono ancora riuscito a capire come mai la mia connessione mi dice linea occupata ....ho provato ad attaccarmi alla presa primaria,ho creato piu' connessioni,mi hanno controllato tutta la linea ma manco la prima connessione per la registrazione mi ha fatto fare ...l'unica cosa che mi e' stata detta e':faremo la postilla per il reclamo....
Io comeconf. connessione ho messo il numero 7010187187-pass.telecom-nome utente telecom.Per caso devo fare altro?We datemi una mano ciao e grazie anticipatamente......BLON.
Ha io provato con una conessione di un altro operatore su 702 tipo Libero o altri.
peppecbr
13-09-2005, 08:12
:eek: vi avevo perso!!! stamatttina ho trovato un canale isdn 64k disconnesso :muro: andavo a 64k al posto di 128k :muro: è la prima volta che mi capita!!! lo tenevo connesso da 5 giorni sempre a 128k il modem asuscom che ho preso nel mercatino è un'altro pianeta veramente :sofico: ;)
BLONDYT69
13-09-2005, 10:14
Ha io provato con una conessione di un altro operatore su 702 tipo Libero o altri.
Ma se immetto un altro numero di connessione poi usufruisco ugualmente della promozione?....o alla prima bolletta vengo cacciato da casa??? :)
Pugaciov
13-09-2005, 10:44
:eek: vi avevo perso!!! stamatttina ho trovato un canale isdn 64k disconnesso :muro: andavo a 64k al posto di 128k :muro: è la prima volta che mi capita!!! lo tenevo connesso da 5 giorni sempre a 128k il modem asuscom che ho preso nel mercatino è un'altro pianeta veramente :sofico: ;)
Scusa, che modello è il tuo ASUSCOM?
Ma se immetto un altro numero di connessione poi usufruisco ugualmente della promozione?....o alla prima bolletta vengo cacciato da casa??? :)
Ovviamente no, era solo per verificare che non ci fossero problemi di configurazione software.
:fagiano:
Ragazzi l'ho attivata 20 giorni fa' tramite telefono visto che abitando in provincia non posso avere altro.....ad oggi dopo aver conosciuto tutti gli operatori del 187,non sono ancora riuscito a capire come mai la mia connessione mi dice linea occupata ....ho provato ad attaccarmi alla presa primaria,ho creato piu' connessioni,mi hanno controllato tutta la linea ma manco la prima connessione per la registrazione mi ha fatto fare ...l'unica cosa che mi e' stata detta e':faremo la postilla per il reclamo....
Io comeconf. connessione ho messo il numero 7010187187-pass.telecom-nome utente telecom.Per caso devo fare altro?We datemi una mano ciao e grazie anticipatamente......BLON.
ALLORA non sono solo io ad avere problemi :D
A ME NON VA DAL 5 SETTEMBRE e il mio timbro di voce gia lo conoscono al 187,comunque se non hai attivato il contratto online alla prima
connessione e come se non l'avessi richiesta (secondo me)
fallo presente al 187 :muro:
anche a me e sempre occupato,ho gia cancellato dal dekstop la connessione
e ormai provo con il telefono a fare il 7010187187 ed e perennemente occupato in tutto il paese (6000 abitanti)
sono arrivato al punto che se non avessi mai saputo dell'esistenza di
sta flat era MEGLIO!!!!!
provo a guardare sul Blog di Beppe Grillo... se ne parla di questa flat :D
peppecbr
13-09-2005, 12:20
Scusa, che modello è il tuo ASUSCOM?
pci il modello preciso ora non lo ricordo cmq il più piccolo della serie tipo 100 o 101... perchè me lo chiedi? tu hai problemi?? prima avevo quello usb
pci il modello preciso ora non lo ricordo cmq il più piccolo della serie tipo 100 o 101... perchè me lo chiedi? tu hai problemi?? prima avevo quello usb
il TA100.
io ho quello e va alla grande
Stivmaister
13-09-2005, 13:14
Ragazzi, posso avere alcune informazioni su questa Teleconomy Internet 24/24 ore?
E' possibile veramente stare connessi 24/24 ore senza mai subire disconnessioni da parte di telecom?
Io ho una ISDN e x ora ho una Flat (semestrale) con Securetel che mi scade a novembre!!!
Quindi mi interessano tutti i pareri positivi e negativi su questa Flat della Telecom!!!
Pugaciov
13-09-2005, 13:31
Ragazzi, posso avere alcune informazioni su questa Teleconomy Internet 24/24 ore?
E' possibile veramente stare connessi 24/24 ore senza mai subire disconnessioni da parte di telecom?
Io ho una ISDN e x ora ho una Flat (semestrale) con Securetel che mi scade a novembre!!!
Quindi mi interessano tutti i pareri positivi e negativi su questa Flat della Telecom!!!
Io ti ho risposto e spiegato qualcosa nell'altro Thread :)
Ho un problema: ho fatto richiesta al 187 per l'attivazione di Teleconomy Internet e mi è stata attivata, tuttavia non capisco come devo fare per connettermi.
Utilizzo un router ISDN ed ho provato ad inserire come numero 7010187187, user Telecom e pass Telecom come da sito. Una volta fatto, non riesco a fare alcunchè: ho un ip pubblico ma non accedo a nulla.
Cosa sto sbagliando?
Ragazzi scusate, ma è per mio cognato.
In pratica lui non riesce a prelevare la posta con @virgilio.it.
Volevo capire, quale gestore può utilizzare/configurare con outlook senza avere problemi?
Grazie. ;)
Ragazzi scusate, ma è per mio cognato.
In pratica lui non riesce a prelevare la posta con @virgilio.it.
Volevo capire, quale gestore può utilizzare/configurare con outlook senza avere problemi?
Grazie. ;)
Vedi primo post del thread. Virgilio ha la web mail quindi devi usare uno dei programmi come Htmlpop.
Vedi primo post del thread. Virgilio ha la web mail quindi devi usare uno dei programmi come Htmlpop.
Ehm.. già letto.. infatti il mio post è da intendersi:
Quale gestore funziona con outlook senza prg esterni con questa nuova tariffa di telecom? ;)
Ehm.. già letto.. infatti il mio post è da intendersi:
Quale gestore funziona con outlook senza prg esterni con questa nuova tariffa di telecom? ;)
Puoi provare a ad usare i server mail che ho indicato, compresi quelli di Tin, diversamente se non funzionano non hai altra alternativa, Teleconomy non offre servizio smtp e pop mail ufficialmente e nemmeno un casella di posta.
:mbe:
Pugaciov
13-09-2005, 15:39
Ehm.. già letto.. infatti il mio post è da intendersi:
Quale gestore funziona con outlook senza prg esterni con questa nuova tariffa di telecom? ;)
Beh, qualsiasi mail free, tipo Gmail, Email.it ecc ecc.
Ma infatti, ulk, avevo assistito qualche giorno fa ad una diatriba tra te e qualcun altro...
Forse non ho capito bene, ma a che serve inserire i server POP3? Insomma, ogni gestore ha un suo POP3, per l'SMTP il discorso è diverso, avete fatto bene a segnalare, ad esempio, quello di Aruba.
Beh, qualsiasi mail free, tipo Gmail, Email.it ecc ecc[..]
Perfetto. Grazie. :cool:
Beh, qualsiasi mail free, tipo Gmail, Email.it ecc ecc.
Ma infatti, ulk, avevo assistito qualche giorno fa ad una diatriba tra te e qualcun altro...
Forse non ho capito bene, ma a che serve inserire i server POP3? Insomma, ogni gestore ha un suo POP3, per l'SMTP il discorso è diverso, avete fatto bene a segnalare, ad esempio, quello di Aruba.
la diatriba era con me, Delpi ma tanto non è segvita a nulla... :rolleyes: :rolleyes:
visto che ulk continua a segnalare la mail di Tin che invece NON può funzionare sulla Teleconomy se non previo utilizzo di Html2pop3 o Freepop!!!
Cavolo!
io cmq da qlc parte avevo messo un post assai asaustivo sull'utilizzo di html2pop3
Server funzionanti per invio/ricezione posta
server pop uscita : smtp.aruba.it (Il migliore funziona sempre)
mail.tin.it (Funziona bene solo per indirizzi Telecom-Tin)
mail.191.it ( :mbe: fateme sape)
server in entrata : pop.tiscali.it (Fatemi sapere se è utile o meno :help: )
un attimo...
l'SMTP è in uscita!!!
non devi scrivere server pop uscita!!
poi è ovvio che è utile mettere che tiscali (POP) funziona!!
almeno la gente non tenta inutilmente di settarlo attraverso html2pop3 ad es!
la diatriba era con me, Delpi ma tanto non è segvita a nulla... :rolleyes: :rolleyes:
visto che ulk continua a segnalare la mail di Tin che invece NON può funzionare sulla Teleconomy se non previo utilizzo di Html2pop3 o Freepop!!!
Casomai il server. Rileggi il primo post.
Pugaciov
13-09-2005, 17:11
la diatriba era con me, Delpi ma tanto non è segvita a nulla... :rolleyes: :rolleyes:
visto che ulk continua a segnalare la mail di Tin che invece NON può funzionare sulla Teleconomy se non previo utilizzo di Html2pop3 o Freepop!!!
Cavolo!
Va beh non è una tragedia, il fatto è che come diceva subvertigo qualche pagina fa, è un po' inutle segnalare i POP3 :)
almeno la gente non tenta inutilmente di settarlo attraverso html2pop3 ad es!
Ma se ho messo un link a parte per htmlpop....
Ericol 7
13-09-2005, 17:24
errata correge.Ho chiamato oggi il 187 e mi dicono che e attiva dal 10/09 :confused: mentre il 10/09 quando ho chiamato mi avevano detto che era in lavorazione e ci sarebbero voluti 2-3 giorni per averla attiva :boh:ma sta telecomy internet sara attiva?
Ci sarebbe da ridere, se la cosa non fosse drammaticamente vera ... premetto che mi sono iscritto a questo forum solo per portarvene a conoscenza, giacchè mi siete stati molto utili nel reperire info su questa nuova tariffa.
Il primo settembre, tutto speranzoso, attivo la ISDN 24 h su linea isdn tramite sito 187.it. Ok, è fatta, finalmente una flat 24h senza più preoccuparsi dei quanto tempo resto collegato ed in che fascia oraria.
Il 6 settembre, dopo cinque gg, sul sito appare ancora al dicitura "in lavorazione" e telefono all'operatore che mi informa dell'attivazione immediata il giorno setesso della richiesta.
Comincio timidamente ad utilizzare il servizio.
Il giorno dopo richiamo il 187 che mi dice che il servizio partirà entro i due gg successivi a questa mia telefonata ... evabbe ... sul 187.it è ancora in lavorazione.
Il giorno 10 ritelefono all'operatore, gli spiego che c'è ancora la dicitura "in lavorazione", lui mi dice "ci penso io".
Per pernsarci, deve pure averlo fatto intensamente e magari dallo sforzo gli è pure uscito il sangue dal naso ... peccato che oggi, trovando ancora la scritta "in lavorazione" mi prendo il mal di pancia ri chiamare il 187, spiego di 3 mail inviate per chiedere conferma dell'attivazione del servizio (ah, l'ho dimenticato, avevo mandato anche quelle tra una chiamata e l'altra) e mi sento rispondere da una operatrice sbigottita, che in data 10 ho chiesto la cessazione del servizio ...
Le chiedo se per caso mi son perso il carnevale di Rio de Janeiro e se mi stava prendendo in giro, lei mi chiede se ho navigato molto e le rispondo :"signora, è una flat, secondo lei?". A 'sto punto le chiedo cosa devo fare, lei nn mi vede ma io ho i coglioni che toccano terra, e mi risponde (staccando l'audio un paio di volte per consulenze, credo) che stà aprendop un reclamo per attivare la procedura di rimborso e che contestualmente mi riattiverà la tariffa, per la quale ci vorranno non meno dei soliti 5 gg di attesa perchè nn garantisce nulla su tempi inferiori (ma anche superiori, dico io) ... che dire ... telefonate telefonate telefonate, rompete i coglioni al 187, perchè secondo me, manco loro sanno quello che fanno ... :muro:
Ci sarebbe da ridere, se la cosa non fosse drammaticamente vera ... premetto che mi sono iscritto a questo forum solo per portarvene a conoscenza, giacchè mi siete stati molto utili nel reperire info su questa nuova tariffa.
Il primo settembre, tutto speranzoso, attivo la ISDN 24 h su linea isdn tramite sito 187.it. Ok, è fatta, finalmente una flat 24h senza più preoccuparsi dei quanto tempo resto collegato ed in che fascia oraria.
Che tariffa hai scelto? A me alla mail da sito hanno risposto.
Proprio quella che hai nella firma, la teleconomy internet 24h su isdn, quella da 24 €
Proprio quella che hai nella firma, la teleconomy internet 24h su isdn, quella da 24 €
Si che è il link allo stesso thread, manda la mail dal sito 187 direttamente da "le tue pratiche". Poi telefona nuovamente al 187 e fai notare che stai attendendo risposta alla tua mail.
:fagiano:
Ho un problema: ho fatto richiesta al 187 per l'attivazione di Teleconomy Internet e mi è stata attivata, tuttavia non capisco come devo fare per connettermi.
Utilizzo un router ISDN ed ho provato ad inserire come numero 7010187187, user Telecom e pass Telecom come da sito. Una volta fatto, non riesco a fare alcunchè: ho un ip pubblico ma non accedo a nulla.
Cosa sto sbagliando?
Ho trovato nel thread di ugoxò (forse) la risoluzione del problema, dimmi se funge così aggiorno il thread....
edit risolto
per chi come me ha un router bisogna settare i dsn ed accedere direttamente al link di registrazione che nn poppa in automatico; ecco i dati:
dns1 81.74.252.29
dns2 81.74.252.30
pagina registrazione
http://dialup.telecomitalia.it/dial...registration.do
se qualcuno è interesasto a un modem ISDN ASUSCOM
io l'ho messo in vendita qui : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9318407#post9318407
causa passaggio a notebook
Ma se ho messo un link a parte per htmlpop....
nel quote hai tagliato la parola TISCALI... :D
visto che la frase quotata si riferiva all'utilizzo della mail Tiscali!
Casomai il server. Rileggi il primo post.
appunto! i server SMTP tin non permettono l'uscita di mail con altri indirizzi!!!!!!!! :muro:
per semplificare la vita a chi ha 6/7 mai lcome me ad es basta mettere come SMTP quello di Aruba e poi come POP3 quello del relativo gestore se funziona come nel caso di Tiscli/poste.it/Gmail/email/etc....
oppure usare Html2pop3 o freepop!
Qui avevo chiarito, penso, abbastanza bene le cose!!
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9345335&postcount=337
Qui avevo chiarito, penso, abbastanza bene le cose!!
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9345335&postcount=337
Boh correggo il post principale.
Pugaciov
13-09-2005, 18:32
pci il modello preciso ora non lo ricordo cmq il più piccolo della serie tipo 100 o 101... perchè me lo chiedi? tu hai problemi?? prima avevo quello usb
Io ho un P-IN100-ST-D, è vecchiotto ma mi trovo bene ;)
Come poco più? Sulla bolletta bimestrale compaiono 33.06 € + IVA, il che sarebbero 19.84 € IVA inclusa al mese.
O ho capito male quello che volevi dire?
Quella bolletta isdn non e' da aggiungere al canone base, ma lo sostituisce.
Il canone base e' di 14,57 €, quello isdn 19.84, quindi avere isdn al posto dell'analogico costera' la differenza=5.27€ al mese ( che poi non e' proprio poco, ma in questo paese di ladri non ci possiamo fare nulla :( )
Pugaciov
13-09-2005, 19:44
Quella bolletta isdn non e' da aggiungere al canone base, ma lo sostituisce.
Il canone base e' di 14,57 €, quello isdn 19.84, quindi avere isdn al posto dell'analogico costera' la differenza=5.27€ al mese ( che poi non e' proprio poco, ma in questo paese di ladri non ci possiamo fare nulla :( )
Ah! Non lo sapevo che si pagassero 14.57 € per il canone base!
Beh alla fine 5 € al mese in più non è poi così tanto...
A me tra poco arriverà ADSL, quasi quasi mi tengo pure l'ISDN, così, tanto per :D
Ma si possono avere ADSL e ISDN contemporaneamente? :D :)
Finalmente dopo aver provato di tutto, sono riuscito a risolvere i problemi legati alla linea (cadeva in continuazione).
Il problema è il modem che non va... non so spiegarmelo bene, infatti con Libero funziona, ma con Telecom no!
Ho provato con un vecchio 56K PCI avuto in prestito e ora sono on line da + di 3 ore senza nessun problema... mi dovrò comprare un modem nuovo :muro:
Ciao
connex
NON ATTIVATE LA TELECONOMY ATTRAVERSO IL SITO 187
Premetto che non ho letto completamente i vostri interventi...
Non attivate la teleconomy attraverso il sito perchè prima che sia attiva avrete già la fibra ottica sotto casa....
Se dovete attivarla fatelo dal lunedì al venerdi al mattino o al pomeriggio chiamando il 187, e non alla sera altrimenti entrate in una coda tremenda scordandovi di voi....
Info recuperate da operatrice 187 moooltooo gentile...
Byez
Tanto per aumentare la lollosità di una giornata di per sè lollosa, stasera mi sono accorto che il "fenomeno" che il 10/9 mi ha disattivato l'offerta, mi ha anche spazzolato via i servizi aggiuntivi della linea ISDN (visualizzazione ID chiamante, avviso di chiamata e trasferimento di chiamata).
Ne ho avuto conferma dall'operatore del 187 che mi ha riattivato (spero) il tutto ed al quale ho infidamente chiesto da quando potrò iniziare ad utilizzare la mia flat. Risposta "ma da oggi naturalmente".
Già, naturalmente :doh:
peppecbr
13-09-2005, 20:55
ragazzi nei topic chiusi si parlava di software che durante una chiamata veniva visualizzato il numero da questi programmi per le linee isdn , io prima che cambiassi il modem tutto funzionava perfettamente :muro: usavo Moony ISDN Call Monitor 3.07 :sofico: troppo bello ma ora non funziona più :muro: a qualcuno funziona uno di questi programmi?? ho provato anche caller id ma nulla :muro: il modem che ora uso è un asuscom è una scheggia ma sto difettuccio non ci voleva :cry:
Flat ISDN 128K esiste un programma che funziona in modo più o meno analogo al caso 56kb: PC Telephone, quando si è collegati con ISDN 128, avvisa della chiamata. Non lo conosco benissimo, in ogni caso basta staccare una linea (o entrambe) all'avviso e rispondere alla chiamata da computer con microfono e casse. Funziona! provato. Per informazioni e per scaricare il programma cliccare QUI (http://www.pc-telephone.com/free-phone.htm)
[Thanks to albasnake]
Ragazzi mi date maggiori info su come funziona tale programma???? :)
ragazzi nei topic chiusi si parlava di software che durante una chiamata veniva visualizzato il numero da questi programmi per le linee isdn , io prima che cambiassi il modem tutto funzionava perfettamente :muro: usavo Moony ISDN Call Monitor 3.07 :sofico: troppo bello ma ora non funziona più :muro: a qualcuno funziona uno di questi programmi?? ho provato anche caller id ma nulla :muro: il modem che ora uso è un asuscom è una scheggia ma sto difettuccio non ci voleva :cry:
potresti spiegarci meglio??
ma funziona con 64kb singola o anche con 128??
bisogna attivare la visualizzazione dell'ID e l'avviso di chiamata?
NON ATTIVATE LA TELECONOMY ATTRAVERSO IL SITO 187
Premetto che non ho letto completamente i vostri interventi...
Non attivate la teleconomy attraverso il sito perchè prima che sia attiva avrete già la fibra ottica sotto casa....
Se dovete attivarla fatelo dal lunedì al venerdi al mattino o al pomeriggio chiamando il 187, e non alla sera altrimenti entrate in una coda tremenda scordandovi di voi....
Info recuperate da operatrice 187 moooltooo gentile...
Byez
io la avevo attivata il 03/09 on line chiamo e mi hannode tto che era attiva sempre dal 3, richiamo stasera non risultava :eek: ho detto all'operatore ma dove leggeva il suo collega :doh: e lui :rolleyes: il colmo e se richiamassi tra qualche giorno e mi ridicono che non e attiva :mc:
peppecbr
13-09-2005, 21:54
io la avevo attivata il 03/09 on line chiamo e mi hannode tto che era attiva sempre dal 3, richiamo stasera non risultava :eek: ho detto all'operatore ma dove leggeva il suo collega :doh: e lui :rolleyes: il colmo e se richiamassi tra qualche giorno e mi ridicono che non e attiva :mc:
ma che vi costa telefonare??? lasciate stare l'attivazione on line.. :read:
ma che vi costa telefonare??? lasciate stare l'attivazione on line.. :read:
tranquillo che non ricapiterà piu :mbe:
rancylastrega
13-09-2005, 22:42
SALVE A TUTTI SONO NUOVA UN KISSSSS
allora da premettere che ho chiamato il 5 settembre per attivare teleconomy internet,poi alche dopo 2 giorni chiamo per vedere se ero attiva e mi dicono che sono attiva dal 5.
Da premettere che quando mi sono coillegata non e uscita nessuna pagina di conferma e bla.. bla.. bla... fino adesso devo dire la verita' va bene,poi nel procedere dei giorni non so vi faro :read: ' sapere.
Stivmaister
13-09-2005, 22:56
SALVE A TUTTI SONO NUOVA UN KISSSSS
allora da premettere che ho chiamato il 5 settembre per attivare teleconomy internet,poi alche dopo 2 giorni chiamo per vedere se ero attiva e mi dicono che sono attiva dal 5.
Da premettere che quando mi sono coillegata non e uscita nessuna pagina di conferma e bla.. bla.. bla... fino adesso devo dire la verita' va bene,poi nel procedere dei giorni non so vi faro :read: ' sapere.
Ciao streghetta!!! :D
E benvenuta!!! ;)
Facci sapere i tuoi pareri su questa nuova tariffa!!!
xchè io sono molto interessato visto che tra poko + di un mese mi scade il contratto dell'ultima flat che ho fatto!!! :)
Attenzione molto importante per chi trova la linea occupata.. prelevato dall'No it.tlc.gestori.telecom
Il numero per l' accesso a teleconomy internet è il 7010187187 mentre x gli
utenti piccole aziende l' opzione online (teleconomy internet per le
imprese) è il 7010191191
Il numero 701xxxxxxx quando lo chiamiamo riceve l' identificativo del
chiamante ( il nostro numero) e se abbiamo i requisiti ci fa accedere se no
ci blocca!!!!
Gli utenti casa dovrebbero avere accesso esclusivamente al 7010187187,
mentre gli utenti aziende dovrebbero avere accesso esclusivamente al numero
7010191191
A casa mia mi da occupato il 7010187187 ma mi da libero il 7010191191 che è
il numero di teleconomy Internet x le imprese.
Da mia suocera, suona libero il 7010187187 e suona occupato il 7010191191
come dovrebbe essere difatti da li posso accedere a teleconomy internet
(come alice 1 cent)
Penso che per sbaglio il nostro identificativo chiamante sia finito in
quello delle imprese.
Anche in fabbrica il 7010187187 mi da occupato, mentre in tutte le
abitazioni che ho provato mi da libero
Il problema sara a farglielo capire a quelli della telecom.
Chi vuole provarci?
Domani io ci provo!
Auguri a tutti!!!
Bax
Pugaciov
13-09-2005, 23:31
NON ATTIVATE LA TELECONOMY ATTRAVERSO IL SITO 187
Premetto che non ho letto completamente i vostri interventi...
Non attivate la teleconomy attraverso il sito perchè prima che sia attiva avrete già la fibra ottica sotto casa....
Se dovete attivarla fatelo dal lunedì al venerdi al mattino o al pomeriggio chiamando il 187, e non alla sera altrimenti entrate in una coda tremenda scordandovi di voi....
Info recuperate da operatrice 187 moooltooo gentile...
Byez
Io l'avevo ordinata online il 6/09, avevo chiamato il 10 o l'11/09 e m'avevano assicurato che era attiva.
Se le info le hai recuperate da un'operatrice 187 molto gentile sono valide quanto le info recuperate da qualsiasi altro\a operatore\operatrice 187, ovvero poco-niente. Secondo me, eh :)
Pugaciov
13-09-2005, 23:33
SALVE A TUTTI SONO NUOVA UN KISSSSS
allora da premettere che ho chiamato il 5 settembre per attivare teleconomy internet,poi alche dopo 2 giorni chiamo per vedere se ero attiva e mi dicono che sono attiva dal 5.
Da premettere che quando mi sono coillegata non e uscita nessuna pagina di conferma e bla.. bla.. bla... fino adesso devo dire la verita' va bene,poi nel procedere dei giorni non so vi faro :read: ' sapere.
Benvenuta :)
Beh però la pagina col contratto doveva venire fuori :wtf:
rancylastrega
13-09-2005, 23:52
io ho chiamato il 187 quest'oggi,e un operatore (che sembrava solito mbranato)mi ha detto che e attivato e tutto apposto io gli ho detto del contratto
ma nada lui ha detto signora e tutto tranquillo
Pugaciov
13-09-2005, 23:56
io ho chiamato il 187 quest'oggi,e un operatore (che sembrava solito mbranato)mi ha detto che e attivato e tutto apposto io gli ho detto del contratto
ma nada lui ha detto signora e tutto tranquillo
Sai com'è con il 187, non c'è mai da fidarsi. Comunque mi pare molto strano, perchè il contratto è strettamente legato al numero 7010187187, qui da me appena mi sono connesso per la prima volta è comparso. Boh, speriamo bene.
Io spero solo non ci siano sorprese in bolletta perchè sono 2-3 giorni che faccio almeno 9 ore giornaliere...se mi addebitano la tariffa di Alice 1cent siamo a posto :muro:
rancylastrega
14-09-2005, 00:05
come posso togliermi questo dubbio?
E poi anche io e dal 7 che navigo tantissimo,pero loro se verificano la data in cui dicono a noi che hanno attivato ,e il conteggio sulla bolletta del numero
7010187187 effettivamente in cui ci colleghiamo col numero ,non dovrebbero farci pagare.
Pugaciov
14-09-2005, 00:11
come posso togliermi questo dubbio?
E poi anche io e dal 7 che navigo tantissimo,pero loro se verificano la data in cui dicono a noi che hanno attivato ,e il conteggio sulla bolletta del numero
7010187187 effettivamente in cui ci colleghiamo col numero ,non dovrebbero farci pagare.
No, direi di no.
Però il dubbio con questa Flat ce l'hanno un po' tutti, semplicemente perchè stiamo usando lo stesso numero di Alice 1cent; se applicano la tariffa di Alice 1cent, ovvero 1 cent al minuto, sono cazzi amari per quanto mi riguarda.
rancylastrega
14-09-2005, 00:21
anche per me,ma sapete quando spendevo prima!!!!
usavo ricaricaeutelia,andava bene,ma spendevo un sacco di soldi 1 cent.al minuto,appena seppi di sta flat subbito lo attivata.
mi speriamo che non succede
io li collasso al telefono :muro:
BLONDYT69
14-09-2005, 09:55
Ragazzolie' dispiacere ma sono felice che altri hanno problemi come me con la telecom oramai dopo 3 settimane ne ho le palline piene e sapete la risposta del 187????????????????????????L
BLONDYT69
14-09-2005, 09:59
Ragazzolie' dispiacere ma sono felice che altri hanno problemi come me con la telecom oramai dopo 3 settimane ne ho le palline piene e sapete la risposta del 187????????????????????????LEI E' L'UNICO CHE RECLAMA......io volevo mandarla a cag.........ma era una ragazza e mi spiaceva per quanto riguarda RANCYLASTREGA......io mica mi fiderei tanto sai senza aver compilato il modulo come fanno a sapere che fai parte del gruppo economy?????Un consiglio per esperienza......per il primo bimestre vacci piano con le ore ciao ora chiamo sti sinistrati e riprovo ancora vi faro' sapere.........un incazzatissimo blondyt69..... :muro: :muro:
OK ho parlato per l'ennesima volta con un operatore e mi ha detto se usavo un'altro operatore(io uso anche per telefonare tele+)a sto punto mi ha detto che e' per quello che trovo occupato...FATEMI SAPERE SE ANCHE VOI CON PROBLEMATICHE USATE ALTRO OPERATORE.....
albasnake
14-09-2005, 12:17
Io uso da anni Infostrada, con preselezione automatica. Quando ho chiesto l'attivazione di teleconomy ho chiesto con precisione che non ci fossero problemi e sono stato rassicurato che problemi non ce ne sono. Anzi avevo trovato anche un operatore molto cortese, il quale mi ha elencato per sicurezza tutti i servizi attivi con telecom sulla mia linea e mi ha anche assicurato che non sarebbe cambiato nulla.
Quando ho chiamato entrambe le volte per avere conferma dell'attivazione di teleconomy, mi sono fatto ricontrollare tutto ed era tutto ok.
Il problema della linea occupata che hai probabilmente non è l'utilizzo di un altro operatore. Io penso a qualche casino della telecom sulla linea del tuo paese.
Ragazzolie' dispiacere ma sono felice che altri hanno problemi come me con la telecom oramai dopo 3 settimane ne ho le palline piene e sapete la risposta del 187????????????????????????LEI E' L'UNICO CHE RECLAMA......io volevo mandarla a cag.........ma era una ragazza e mi spiaceva per quanto riguarda RANCYLASTREGA......io mica mi fiderei tanto sai senza aver compilato il modulo come fanno a sapere che fai parte del gruppo economy?????Un consiglio per esperienza......per il primo bimestre vacci piano con le ore ciao ora chiamo sti sinistrati e riprovo ancora vi faro' sapere.........un incazzatissimo blondyt69..... :muro: :muro:
OK ho parlato per l'ennesima volta con un operatore e mi ha detto se usavo un'altro operatore(io uso anche per telefonare tele+)a sto punto mi ha detto che e' per quello che trovo occupato...FATEMI SAPERE SE ANCHE VOI CON PROBLEMATICHE USATE ALTRO OPERATORE.....
ciao...io sono quello che non riesce a connettersi dal 5 settembre
e hanno rotto veramente il BAZZO.
ANCHE IO ho un altro operatore ma avevo chiesto prima di attivare
sta gran belinata e mi era stato detto TUTTO OK!!!!
Ho letto in giro di altra gente che ha altri operatori e confermano
l'utilizzo della flat con successo,quindi non problem.
Un consiglio per chi ha paura di pagare di piu del dovuto avendo attivato la flat: siccome sono dei ladroni e hanno il potere registratevi una telefonata
al 187 chiedendo la data di attivazione della maledetta flat e dormite tranquilli.
X chi dice che va bene FORTUNATI L'ORO... ma se salta qualcosa
prima che telecoma si ripiglia scordatevi la flat x almeno 30 GIORNI
e preparatevi a pagare a vuoto sta massa di imbecilli sfruttati a pochi euro :D
Grazie ulk, ho risolto: precisamente ho inserito i DNS 81.74.252.29 e 81.74.252.30, poi ho aperto Internet Explorer (Firefox non andava bene) e sono stato indirizzato alla pagina di accettazione. Accettato, a quel punto mi sono disconnesso, ho reinserito i vecchi DNS che utilizzavo (poichè con i 81.x non faceva altro) ed ora sono a posto.
Grazie ulk, ho risolto: precisamente ho inserito i DNS 81.74.252.29 e 81.74.252.30, poi ho aperto Internet Explorer (Firefox non andava bene) e sono stato indirizzato alla pagina di accettazione. Accettato, a quel punto mi sono disconnesso, ho reinserito i vecchi DNS che utilizzavo (poichè con i 81.x non faceva altro) ed ora sono a posto.
Ok aggiorno il thread
:fagiano:
rancylastrega
14-09-2005, 18:35
ne ho chiamato dinuovo e gli ho spiegato il fsatto del contratto,il fatto della primas connessione ecc....,loperatrice mi ha risposto che era tutto ok,e che non mi e uscito il contratto perche lo stipulato telefonicamente BHO' cose da matti.... :muro: :(
ne ho chiamato dinuovo e gli ho spiegato il fsatto del contratto,il fatto della primas connessione ecc....,loperatrice mi ha risposto che era tutto ok,e che non mi e uscito il contratto perche lo stipulato telefonicamente BHO' cose da matti.... :muro: :(
non è vero quelo che ti hanno detto... io ho fatto il contratto telefonicamente e mi è comparso il contratto ugualmente! :)
PS: siamo in un forum italiano, usiamo la lingua giusta... :D
accenti, l'ho e non lo... :D
si facilita la lettura e non si aumenta l'analfabetismo di regresso! :D :D
albasnake
14-09-2005, 19:43
si facilita la lettura e non si aumenta l'analfabetismo di regresso! :D :D
!
Ok aggiorno il thread
:fagiano:
ciao, segnala anche il fatto che la flat e' utilizzabile anche da chi usa altri gestori telefonici. Tanto e' una domanda che saltera' fuori ogni tanto, ipotizzo che diversa gente, come me, utilizza altri gestori per spendere meno (europhone rulez :cool: )
ciao, segnala anche il fatto che la flat e' utilizzabile anche da chi usa altri gestori telefonici. Tanto e' una domanda che saltera' fuori ogni tanto, ipotizzo che diversa gente, come me, utilizza altri gestori per spendere meno (europhone rulez :cool: )
Si devo trovare la frase giusta non vorrei che chi fosse solo con Infostrada pensasse di poterla attivare.
:fagiano:
salve a tutti, sono nuovo del forum, quindi vi ringrazio in anticipo per la disponibilità.
intanto sono anche io attivo da qualche giorno a teleconomy ecc., per ora tutto bene anche se anche io ho avuto i soliti problemi di "non so se sono attivo".
mi date qualche altra info su programmi per la disconnessione su arrivo di 1 chiamata? non posso stare connesso e tenere il tel occupato a giornata. c'è qualcuno che ha il mio stesso problema?
salve a tutti, sono nuovo del forum, quindi vi ringrazio in anticipo per la disponibilità.
intanto sono anche io attivo da qualche giorno a teleconomy ecc., per ora tutto bene anche se anche io ho avuto i soliti problemi di "non so se sono attivo".
mi date qualche altra info su programmi per la disconnessione su arrivo di 1 chiamata? non posso stare connesso e tenere il tel occupato a giornata. c'è qualcuno che ha il mio stesso problema?
leggi il primo post.
:fagiano:
[QUOTE=ulk]leggi il primo post.
ho visto che hai segnalato PhoneNeverBusy ma il link non funziona e non riesco a trovarlo. qualcuno lo ha provato e sa se funziona? ho un modem a 56k
[QUOTE=ulk]leggi il primo post.
ho visto che hai segnalato PhoneNeverBusy ma il link non funziona e non riesco a trovarlo. qualcuno lo ha provato e sa se funziona? ho un modem a 56k
il link messo sopra (quello lex condominio o cose simili) funziona.
Il software funziona solo se avete attivo l'avviso di chiamata.
Io nn ho potuto provarlo proprio per quello!
Bye!
[QUOTE=ulk]leggi il primo post.
ho visto che hai segnalato PhoneNeverBusy ma il link non funziona e non riesco a trovarlo. qualcuno lo ha provato e sa se funziona? ho un modem a 56k
Aggiustato il link, ora dovrebbe funzionare.
:fagiano:
il link messo sopra (quello lex condominio o cose simili) funziona.
Il software funziona solo se avete attivo l'avviso di chiamata.
Io nn ho potuto provarlo proprio per quello!
Bye!
non ho capito dove è il link, cmq l'ho trovato su google e lo sto scaricando, è una versione vecchissima ma non credo ce ne siano di più recenti.
ho già attivato l'avviso di chiamata, lo usavo per disconnettermi usando altri provider ma con telecom il giochino della caduta della portante non funziona, molto strano...appena provato vi faccio sapere...
attenzione alla versione che scarichi, che sia quella giusta... cioè quella ufficiosa ... altrimenti poi dopo un po' smette (per ovvie ragioni sue) di funzionare!
chi invece mi spiega l'utilizzo del programma sotto ISDN???
vi prego è per un mio amico e io non posso provarlo avendo il 56kb!! :(
attenzione alla versione che scarichi, che sia quella giusta... cioè quella ufficiosa ... altrimenti poi dopo un po' smette (per ovvie ragioni sue) di funzionare!
ma la versione ufficiosa dove la trovo? cmq le prime impressioni sono pessime, mi disconnette di continuo senza che arrivino chiamate e sulla chiamata reale in arrivo non riesce a riagganciare in tempo. altre impressioni? qualcun altro l'ha provato o ha delle alternative?
ti mando un PVT!
ps: ma hai impostato il tempo a 25/30 secondi??
prova un pò di volta anche provando a mettere NO alla richiesta se disponi dell'avviso di chiamata e a verificare se la tua linea ha parecchi disturbi!
Ciaooo!
grazie per il pvt!
di sicuro la linea è un pò disturbata (anche impostando il tempo a 25 continua a disconnetersi) ma sembra che il programma senta i momenti in cui non c'è scambio di dati e quindi appena succede (anche solo perchè sto leggendo una pagina) stacca il modem. Inoltre se imposti 25 secondi non dai il tempo all'avviso di chiamata di farti squillare il tel e quindi è inutile
ma qualcuno utilizza qualche acceleratore web ? io avevo messo artera ma mi impallava tutto il pc , ne conoscete qualcun'altro ?
prova un pò di volta anche provando a mettere NO alla richiesta se disponi dell'avviso di chiamata e a verificare se la tua linea ha parecchi disturbi!
ho capito come funziona il programma, non sente affatto i disturbi sulla linea ma solo i momenti di inattività!!!!!!!!!!! :cry:
se infatti navighi normalmente ti segnala continui disturbi, se invece stai scaricando roba non dice niente. così è praticamente inutile :mad:
come posso fare?
qualche consiglio?
ho capito come funziona il programma, non sente affatto i disturbi sulla linea ma solo i momenti di inattività!!!!!!!!!!! :cry:
se infatti navighi normalmente ti segnala continui disturbi, se invece stai scaricando roba non dice niente. così è praticamente inutile :mad:
come posso fare?
qualche consiglio?
In effetti non è proprio così: il disturbo non dipende dalle inattività della ricezione o della trasmissione, infatti a me quando leggo una pagina non da problemi, il fatto è che i disturbi si possono verificare ancke quando il modem non riceve o trasmette. Forse hai problemi dovuti alla distanza dalla centrale oppure qualke rattoppo sulla linea interna che spesso causano ossidazioni al sottile doppino della telecom.
In effetti non è proprio così: il disturbo non dipende dalle inattività della ricezione o della trasmissione, infatti a me quando leggo una pagina non da problemi, il fatto è che i disturbi si possono verificare ancke quando il modem non riceve o trasmette. Forse hai problemi dovuti alla distanza dalla centrale oppure qualke rattoppo sulla linea interna che spesso causano ossidazioni al sottile doppino della telecom.
sta di fatto cmq che mi segnala disturbi o sull'avviso di chiamata o solo ed esclusivamente in momenti di inattività. sto infatti provando ad usare in contemporanea anche un programmino che evita la disconnessione da inattività accedendo a dei siti e ora tutto funziona o quasi, naturalmente a scapito della banda. hai qualche consiglio o una soluzione alternativa ?
sta di fatto cmq che mi segnala disturbi o sull'avviso di chiamata o solo ed esclusivamente in momenti di inattività. sto infatti provando ad usare in contemporanea anche un programmino che evita la disconnessione da inattività accedendo a dei siti e ora tutto funziona o quasi, naturalmente a scapito della banda. hai qualche consiglio o una soluzione alternativa ?
cmq l' importante è che in ricezione e trasmissione non da problemi: in 5-6 ore non dovrebbe dare più di 10 disturbi. Forse hai una versione diversa, visto che a me non segnala disturbi in momenti di inattività.
cmq l' importante è che in ricezione e trasmissione non da problemi: in 5-6 ore non dovrebbe dare più di 10 disturbi. Forse hai una versione diversa, visto che a me non segnala disturbi in momenti di inattività.
credo che ne esista una sola versione, la 1.0 :mad:
a me non da nessun problema se uso un p2p ma se navigo normalmente non fa in tempo a segnalarmene uno che già ne arriva un altro.
spesso poi mi dice che non riesce a disconnettere il modem e che devo essere pronto a disconnetterlo manualmente, perchè?
sapete niente dei comandi at del modem? per disconnettermi da libero o altri provider funzionavano in combinazione con l'avviso di chiamata ma con telecom non ci riesco :(
Dopo 24 h dicono che sia attiva sta sera quando torno a caso voglio proprio vedere...
Piccolo dubbio....
il numero per la connessione è 7010187187 un operatore mi ha detto che la pass e la id sono "telecom" per entrambi... un altro operatore mi ha detto che al momento della connessione mi fà registrare....
il problema che io utilizzo un router ISDN, per ragioni d' esigenza, a quel punto se devo inserire la pass e la id no problem la immetto nella configurazione del router, ma se mi chiede di registrarmi non so mica se funziona sta cosa...
L' operatrice mi ha detto bhe se lei utilizzava già la connesione 187 non c'è bisogna che lei si registri nuovamente... ma secondo te è da agosto che attiva sta promozione e che faccio mi registro, poi mi cancello per poi registrarmi un altra volta ? Forse intendeva che potevo utilizzare l' accesso che avevo già con un altro operatore modificando solamente il numero a cui collegarmi ?
Bhe se mi fate luce mi fate un favore, perchè tanto fino a sta sera non posso scoprirlo....
Ciaoooo
password ed utente : Telecom
se però avevi già una precedente connessione prova a collegarti con i parametri di quella perchè secondo mne dovrebbe andare lo stesso e così eviti di doverli cambiare ogni volta se per caso devi riutilizzare la vecchia connessione...
anche perchè il cotnrollo non viene fatto sul nome utente ma sul numero telefonico del chiamante! (tutti noi ad es utilizziamo telecom/telecom quindi nn riuscirebbero a distinguerci...) :D
Ciaooooo!
ah utilizzero anch'io "telecom" per id e pass tanto la vecchia connessione se non pago non funzecchia :D
ok mille grazie
Dopo 24 h dicono che sia attiva sta sera quando torno a caso voglio proprio vedere...
Piccolo dubbio....
il numero per la connessione è 7010187187 un operatore mi ha detto che la pass e la id sono "telecom" per entrambi... un altro operatore mi ha detto che al momento della connessione mi fà registrare....
il problema che io utilizzo un router ISDN, per ragioni d' esigenza, a quel punto se devo inserire la pass e la id no problem la immetto nella configurazione del router, ma se mi chiede di registrarmi non so mica se funziona sta cosa...
L' operatrice mi ha detto bhe se lei utilizzava già la connesione 187 non c'è bisogna che lei si registri nuovamente... ma secondo te è da agosto che attiva sta promozione e che faccio mi registro, poi mi cancello per poi registrarmi un altra volta ? Forse intendeva che potevo utilizzare l' accesso che avevo già con un altro operatore modificando solamente il numero a cui collegarmi ?
Bhe se mi fate luce mi fate un favore, perchè tanto fino a sta sera non posso scoprirlo....
Ciaoooo
A quanto pare la password e l'user name non servono semplicemente perchè il sistema riconosce il numero chiamante.
:fagiano:
anche perchè il controllo non viene fatto sul nome utente ma sul numero telefonico del chiamante! (tutti noi ad es utilizziamo telecom/telecom quindi nn riuscirebbero a distinguerci...)
;)
BLONDYT69
15-09-2005, 15:07
Ok ragazzoli leggiete bene:
Oggi il 187 mi ha mandato l'assistenza tecnica il risultato e' che tutti hanno lo stesso problema almeno chi non si connette.....E' IL LORO PROVAIDER a sto punto riferito al 187 mi hanno detto che bisogna continuare a reclamare e ad aprire reclami che forse si svegliano.....e aggiungo una considerazione dell'operatore venuto a casa mia:LORO SANNO FORSE QUALE E' IL PROBLEMA MA FORSE PRENDONO TEMPO FINCHE NON SISTEMANO TUTTO.
be continuiamo a reclamare forse il numero ci dara' ragione e speriamo in bene.....a per chi non riesce a connettersi ma paga il mensile uguale si puo' fare il ricorso tramite fax......hahaha che italia ........
BLONDYT69 sempre piu' incazzato e rassegnato....... :rolleyes:
salve, nessuno che usa la flat e phoneneverbusy ha problemi a disconnettersi all'arrivo di una chiamata?
c'è qualcuno che usa altri metodi per disconnettersi su telefonata in arrivo?
grazie :help:
Ok ragazzoli leggiete bene:
Oggi il 187 mi ha mandato l'assistenza tecnica il risultato e' che tutti hanno lo stesso problema almeno chi non si connette.....E' IL LORO PROVAIDER a sto punto riferito al 187 mi hanno detto che bisogna continuare a reclamare e ad aprire reclami che forse si svegliano.....e aggiungo una considerazione dell'operatore venuto a casa mia:LORO SANNO FORSE QUALE E' IL PROBLEMA MA FORSE PRENDONO TEMPO FINCHE NON SISTEMANO TUTTO.
be continuiamo a reclamare forse il numero ci dara' ragione e speriamo in bene.....a per chi non riesce a connettersi ma paga il mensile uguale si puo' fare il ricorso tramite fax......hahaha che italia ........
BLONDYT69 sempre piu' incazzato e rassegnato....... :rolleyes:
CIAO
IO sono quello che non riesce a collegarsi al 7010187187 dal 5 SETTEMBRE
QUINDI 10 GIORNI OGGI....
domani finalmente do disdetta....
ATTENTO CON I RECLAMI AL 187, in questo caso secondo me vogliono solo prendere tempo
IO in 20 e passa telefonate al 187 fornivo sempre il mio numero telefonico
prima e chiedevo all'operatore se gli risultava qualche segnalazione guasti
e per ben 5 volte non hanno saputo rispondermi e per ben 3 volte mi hanno riferito che era stata RIPRISTINATA LA SEGNALAZIONE.DEL GUASTO!!!!
Cioe chiusa e archiviata come dicasi TUTTO OK!!!!!
Per questo motivo ho deciso di sospendere tutto, cautelarmi x bene
nell'operazione di disdetta in maniera di non avere nessun problema con loro.
Anzi ti diro di piu: ho fatto notare l'oro le loro ammissione di pratica chiusa
e non sannno piu che pesci prendere :cool:
Quindi li lascio e se in futuro partira sto numero e se nel frattempo non escono novita con altri operatori tipo wind ,tele2 ecc ecc ho l'arrivo dell'adsl riapriro la flat.
tanto non mi costa niente saper se si sono ripresi dal coma!!!! :D
SE FOSSE UNA COMPAGNIA SERIA: max 3 segnalazioni di guasto sono piu che sufficienti per risolvere qualsiasi problema.
10 GIORNI sono piu che sufficienti per risolvere il problema!!!!
Ma qua l'ignoranza,il menefreghismo e il magna magna REGNA!!!!
mi capita una cosa molto strana, se mi connetto a telecom ho un casino di disturbi sulla linea, anche phoneneverbusy mi disconnette di continuo
se invece uso libero non ho nessun disturbo e anche il programmino funziona che è una meraviglia... :muro:
maledetta telecom :nonsifa:
Ericol 7
15-09-2005, 20:06
emmh..lo so che gia se ne parlato da qualche parte,ma come fo a mandare una mail con un account tiscali co sta telecomy?
rancylastrega
15-09-2005, 20:07
dirivi la verita io feci richiesta il 5 settembre,e me l'hanno attivata il giorno stesso navigo dal 7 settembre e fino a oggi navigo perfettamente,solo il contratto alla prima connessione non e uscito,da premettere che sto in provincia di napoli,quindi vi lascio immagginare,a napoli tutto va male,ma stranamente teleconomy internet va bene qui.DA NON CREDERCI :eek:
rancylastrega
15-09-2005, 20:09
mettendo nel tuo account nel programma di posta alla voce SMTP smtp.aruba.itemmh..lo so che gia se ne parlato da qualche parte,ma come fo a mandare una mail con un account tiscali co sta telecomy?
Ericol 7
15-09-2005, 20:13
mettendo nel tuo account nel programma di posta alla voce SMTP smtp.aruba.it
grazie rancylastrega questo si che e tempismo! :D
grazie rancylastrega questo si che e tempismo! :D
e leggersi la prima pagina...
che dire questo sì che sarebbe cosa furba! :D
senza remore, è solo per insegnare come districarsi sul forum!
dirivi la verita io feci richiesta il 5 settembre,e me l'hanno attivata il giorno stesso navigo dal 7 settembre e fino a oggi navigo perfettamente,solo il contratto alla prima connessione non e uscito,da premettere che sto in provincia di napoli,quindi vi lascio immagginare,a napoli tutto va male,ma stranamente teleconomy internet va bene qui.DA NON CREDERCI :eek:
anke io sto in provincia di Napoli e va quasi sempre bene, ma precisamente in quale paese stai te?
rancylastrega
16-09-2005, 14:43
piacere compaesano io abito a capodichino,stame ho richiamato dicendo dinuovo del contratto che non appare alla prima connessione,e l'operatrice che fa?
mi dice:signora le ho fatto segnalazione ad un tecnico entro 48 ore la contattera un nostro tecnico,bho' ditemi voi che c'entra mo sto tecnico,comunque dice che e tutto apposto e sono attiva dal 5. :mc:
Innominato
16-09-2005, 15:11
Che dns avete impostato ? (a me servono perchè sennò sotto linux non mi funziona)
Io ora sto usando quelli di tin.it
62.211.69.150
212.48.4.15
e mi funzionano, invece quelli del primo messaggio, ossia
81.74.252.29 e .30
non mi vanno.
Che dns avete impostato ? (a me servono perchè sennò sotto linux non mi funziona)
Io ora sto usando quelli di tin.it
62.211.69.150
212.48.4.15
e mi funzionano, invece quelli del primo messaggio, ossia
81.74.252.29 e .30
non mi vanno.
acquisizione automatica!
quelli dela prima pagina li usava qlc col router... :rolleyes:
piacere compaesano io abito a capodichino,stame ho richiamato dicendo dinuovo del contratto che non appare alla prima connessione,e l'operatrice che fa?
mi dice:signora le ho fatto segnalazione ad un tecnico entro 48 ore la contattera un nostro tecnico,bho' ditemi voi che c'entra mo sto tecnico,comunque dice che e tutto apposto e sono attiva dal 5. :mc:
Tu non hai usato alice 1 cent prima di attivare quest flat? Cmq penso che sia sufficiente solo l' attivazione del contratto, però sempre meglio non avere dubbi.
Innominato
16-09-2005, 18:19
A 128 k a quanti kb effettivamente scaricate?
Si devo trovare la frase giusta non vorrei che chi fosse solo con Infostrada pensasse di poterla attivare.
:fagiano:
Per SOLO intendi totalmente quindi niente canone telecom?
Ma tutti quelli che sono ancora sotto telecom ma usano un altro gestore per chiamare ( con preselezione automatica ) non hanno problemi, vero?
Per SOLO intendi totalmente quindi niente canone telecom?
Ma tutti quelli che sono ancora sotto telecom ma usano un altro gestore per chiamare ( con preselezione automatica ) non hanno problemi, vero?
Esatto mi risulta che diversi sian riusciti a sganciarsi da Telecom in favore di Infostrada etc.
:fagiano:
rancylastrega
16-09-2005, 19:55
Tu non hai usato alice 1 cent prima di attivare quest flat? Cmq penso che sia sufficiente solo l' attivazione del contratto, però sempre meglio non avere dubbi.
siiiiiiiiiiiiiii,ecco perche',si quattro cinque volte l'ho usato ,e li mi ricordo bene che usci' il contratto ed accettai.
allora probabile che accettando quello,non mi esce adesso??????????
mi che confusione lolllll :mc:
beh è ovvio....
il contratto è unico e basta accettarlo una volta!
fatta poi la richiesta di flat al 187 si è apposto!
questo penso denota che i contratti non vengono letti o sbaglio streghetta?? :D :D :D :D :D :D
perchè sul contratto c'è scritto! :) :) :)
rancylastrega
16-09-2005, 21:29
si lo ammetto il contratto non lo letto eheeheeh,pero c'e una cosa,lo stipulato appena uscii alice 1 cent.e lo usata quattro cinque volte,poi passai a ricaricaeutelia,e poi con questa teleconomy internet :D
albasnake
17-09-2005, 13:03
Sugli ftp funzionanti:
ftp.altervista.org _ come era ovvio, va con tutti :D
ftp.inwind.it _ funge nonostante non si tratti di connessione dell'azienda wind-infostrada.
ftp.inwind.it _ funge nonostante non si tratti di connessione dell'azienda wind-infostrada.
forse perchè a sempre funzionato?? :D
già, l'FTP inwind ha sempre funzionato
invece l'FTP di digilander è stato bloccato ai tempi del protezionismo attivatosu connessioni/account dai vari provider!
Cmq hai fatto bene a segnalarlo..
quello di altervista è invece scontato e; ULK, io non lo aggiungerei nella prima pagina altrimenti bisognerebbe aggiungere poi tutti gli altri anche! :)
Bella Albasnake! ;)
albasnake
17-09-2005, 14:46
Sei sicuro che inwind funzionasse? a me dava un sacco di casini quando mi collegavo con cheapnet... ma forse a sto punto mi sa che erano problemi miei :muro:
Sei sicuro che inwind funzionasse? a me dava un sacco di casini quando mi collegavo con cheapnet... ma forse a sto punto mi sa che erano problemi miei :muro:
Ok quindi aggiungo solo inwind?
:mbe:
Sei sicuro che inwind funzionasse? a me dava un sacco di casini quando mi collegavo con cheapnet... ma forse a sto punto mi sa che erano problemi miei :muro:
io usavo senza problemi inwind.it con la connessione FRE di clubnet prima della Teleconomy mentre per i server digilander dovevo utilizzare libero!
SI' AGGIUNGI SOLO INWIND.IT (secondo me ha più senso così...)
Ciaoo!
matrix866
17-09-2005, 16:59
Spesso capita che se non uso la connessione per qualche minuto (ne scarico file, ne apro pagine web ) il pc rimane connesso ma se provo a scaricare qualcosa o ad aprire una pagina non mi fa fare niente! Io credo che sia per via dei 10 minuti di inattività di cui si parla nel contratto, ma sono consecutivi o si sommano i parziali??? Ho notato che se scarico un file grosso e quindi il download è continuo mi rimane connesso per tutto il tempo del download, ma solo dai programmi p2p perchè con downloadaccelerator mi da il problema!
Penso di poter risolver con un programma che manitene attiva la connessione. Mi site il nome del migliore esistente????
Avete riscontrato anche voi questo problema?
a qnt pare la storia dei 10 minuti di inattività non è vera e anche io lo sostengo in quanto ho provato!
ed inoltre io uso senza problemi Download Express come download manager senza problemi!
l'uso di programmi del tipo "keep alive" non mi sembra sensato...
cmq una soluzione è un file batch di ping continuo a un qualunque sito...
su un file che chiami ***.BAT ci scrivi
ping -t maya.ngi.it
anzi te lo allego!
lo tieni aperto e lui manda continuamente un pachetto di file in modo da tenere attiva la connessione!
volendo puoi modificarlo in
ping -t -l 1 maya.ngi.it
in modo da invira solo UN byte così sei sicuro che non ti intasi la linea rispetto al solo ping che è di 32byte!
Ciaoo! :)
matrix866
17-09-2005, 18:23
grazie lo proverò
rancylastrega
17-09-2005, 18:38
io come programma file manager uso,flashget e mi trovo tantissimo e va anche bene :)
magnavox
17-09-2005, 19:53
Non ho il tempo di verificare se ne è già parlato: è possibile togliere l'opzione in qualsiasi momento o ha una durata minima, tipo 1 anno?
Ciauzzzzzzzz
Non ho il tempo di verificare se ne è già parlato: è possibile togliere l'opzione in qualsiasi momento o ha una durata minima, tipo 1 anno?
Ciauzzzzzzzz
Si può disdirre in ogni momento anche perchè non è una Flat nel senso stretto ma un opzione di risparmio.
è di una lentezza mostruosa la connessione :mbe: non c'è paragone copn libero :muro: ma sti benedetti acceleratori web qualcuno li usa :mc:
E' dal 5 settembre che non riesco più a collegarmi al numero 7010187187 ho cambiato telefono, modem , al 187 mi dicono che è tutto ok ma io pago per la flat che ho attivato il 22/8, ho avuto problemi come tutti voi il 27/8 28/8 che dava password o username errati risolto poi il lunedi successivo, ora sono connesso con libero e pago 2 invece che 1 . non ho la preselezione con nessun altro operatore, qualcuno ha lo stesso mio problema?
E' dal 5 settembre che non riesco più a collegarmi al numero 7010187187 ho cambiato telefono, modem , al 187 mi dicono che è tutto ok ma io pago per la flat che ho attivato il 22/8, ho avuto problemi come tutti voi il 27/8 28/8 che dava password o username errati risolto poi il lunedi successivo, ora sono connesso con libero e pago 2 invece che 1 . non ho la preselezione con nessun altro operatore, qualcuno ha lo stesso mio problema?
Hai guardato il primo post? Fai una prova con il numero affari.
è di una lentezza mostruosa la connessione :mbe: non c'è paragone copn libero :muro: ma sti benedetti acceleratori web qualcuno li usa :mc:
non capisco.... lentezza in che senso???
io saturo la banda fino a 5,5 KB/s anche usando Download Express....
e mi connetto a 45,2/46.6 Kbps come velocità...
Boh! :rolleyes:
E' dal 5 settembre che non riesco più a collegarmi al numero 7010187187 ho cambiato telefono, modem , al 187 mi dicono che è tutto ok ma io pago per la flat che ho attivato il 22/8, ho avuto problemi come tutti voi il 27/8 28/8 che dava password o username errati risolto poi il lunedi successivo, ora sono connesso con libero e pago 2 invece che 1 . non ho la preselezione con nessun altro operatore, qualcuno ha lo stesso mio problema?
Ciao di dove sei?????
io dal piemonte e dal 5 settembre anche a me e morta...
sempre occupato e ho gia dato disdetta
Leggi i miei post precedenti.
Fammi sapere di dove sei
GRAZIE!!
Hai guardato il primo post? Fai una prova con il numero affari.
A me il numero affari funzia ma non serve a na chiappa!!!!
Praticamente apri un altro contratto con la telecom e essendo
riservato alle aziende saranno caz..!!!!!
ho parlato con il 187 e fatto presente il problema del numero invertito
con privati e affari e mi sono stati
confermati i miei dubbi.
Comunque non e quello il problema perche nel mio paese (6000 abitanti)
il numero 7010187187 e sempre perennemente occupato in tutto il paese
dal 5 settembre.
non capisco.... lentezza in che senso???
io saturo la banda fino a 5,5 KB/s anche usando Download Express....
e mi connetto a 45,2/46.6 Kbps come velocità...
Boh! :rolleyes:
nella navigazione , caricamento delle pagine, se mi connetto con libero e molto piu veloce :mbe:
A me il numero affari funzia ma non serve a na chiappa!!!!
Praticamente apri un altro contratto con la telecom e essendo
riservato alle aziende saranno caz..!!!!!
ho parlato con il 187 e fatto presente il problema del numero invertito
con privati e affari e mi sono stati
confermati i miei dubbi.
Comunque non e quello il problema perche nel mio paese (6000 abitanti)
il numero 7010187187 e sempre perennemente occupato in tutto il paese
dal 5 settembre.
Guarda che probabilmente non hai il numero invertito ma hai il contratto affari, devi prima risolvere questo problema. A chei è intestato il numero telefonico?
Guarda che probabilmente non hai il numero invertito ma hai il contratto affari, devi prima risolvere questo problema. A chei è intestato il numero telefonico?
IL numero e intestato a me e sono un privato,ho fatto richiesta al 187
della flat con linea isdn a 24 euro al mese e l'ho attivata 5 giorni dopo come istruzioni 187 e il contratto online era QUELLO GIUSTO!!!
QUINDI LA TARIFFA (24 EURO) E GIUSTA.
IL CONTRATTO L'HO LETTO.
NAVIGAVO (X 3 GIORNI) A 128 K cosa impossibile x le aziende perche e solo
fino a 64k :D visto con i miei occhi quando ho fatto la prova componendo
il numero affari e constatato che funzionava ho chiamato subito il 187
e ho spiegato tutto l'ambaradam del numero identificativo ecc ecc
ma mi hanno detto che non e quello.
POI come mi spieghi che il numero 7010187187 non funziona in tutto il mio paese?????? Verificato di persona e per sicurezza ho fatto una prova a circa 4
km da casa mia.....TUTTO OCCUPATO DAL 5 SETTEMBRE :)
POI come mi spieghi che il numero 7010187187 non funziona in tutto il mio paese?????? Verificato di persona e per sicurezza ho fatto una prova a circa 4
km da casa mia.....TUTTO OCCUPATO DAL 5 SETTEMBRE :)
L'utenza affari in passato è stata appioppata a molti, casa mia compresa.. ma molto prima che uscisse questa flat mi sono preoccupato di cambiare il contratto da Azienda-libero professionista a privato.
9/10 hai fatto una prova con un utenza affari (che nabca sa di averla). se fossa solo un problema di centrale sarebbe già stato risolto, i server poi sono gli stessi quindi...
:mbe:
L'utenza affari in passato è stata appioppata a molti, casa mia compresa.. ma molto prima che uscisse questa flat mi sono preoccupato di cambiare il contratto da Azienda-libero professionista a privato.
9/10 hai fatto una prova con un utenza affari (che nabca sa di averla). se fossa solo un problema di centrale sarebbe già stato risolto, i server poi sono gli stessi quindi...
:mbe:
SCUSA MA NON CAPISO..... :mad:
Come ben sai il numero 7010187187 e un numero di connessione internet telecom nazionale e unico...
esclusivamente x connesioni a tempo oppure a richiesta si puo attivare
la FAMOSA FLAT teleconomy internet a 24 euro mensile con linea isdn
oppure a 12 euro mensili con linea tradizionale.
QUINDI in qualsiasi appartamento privato sto numero non deve essere occupato.... ma funzionante e se provi con il solo telefono di casa senti come l'invio di un fax che vuol dire che la connessione e avvenuta.
QUINDI SE NON FUNZIONA IN TUTTO IL PAESE SIGNIFICA CHE CI SONO DEI PROBLEMI ALLA CENTRALE......
E i server x quel che mi risulta sono dislocati nelle immediate vicinanze
e non sono gli stessi x tutta italia ma dipende dalla posizione geografica.
SCUSA MA NON CAPISO..... :mad:
Come ben sai il numero 7010187187 e un numero di connessione internet telecom nazionale e unico...
esclusivamente x connesioni a tempo oppure a richiesta si puo attivare
la FAMOSA FLAT teleconomy internet a 24 euro mensile con linea isdn
oppure a 12 euro mensili con linea tradizionale.
No solo per Alice 1 cent, Teleconomy internet è un opzione di risparmio applicata in sede di fatturazione non è un numero verde come quello di NGI.. c'è una bella differenza.
QUINDI in qualsiasi appartamento privato sto numero non deve essere occupato.... ma funzionante e se provi con il solo telefono di casa senti come l'invio di un fax che vuol dire che la connessione e avvenuta.
QUINDI SE NON FUNZIONA IN TUTTO IL PAESE SIGNIFICA CHE CI SONO DEI PROBLEMI ALLA CENTRALE......
Questo è un post preso da it.gestori.telecom
Il numero per l' accesso a teleconomy internet è il 7010187187 mentre x gli
utenti piccole aziende l' opzione online (teleconomy internet per le
imprese) è il 7010191191
Il numero 701xxxxxxx quando lo chiamiamo riceve l' identificativo del
chiamante ( il nostro numero) e se abbiamo i requisiti ci fa accedere se no
ci blocca!!!!
Gli utenti casa dovrebbero avere accesso esclusivamente al 7010187187,
mentre gli utenti aziende dovrebbero avere accesso esclusivamente al numero
7010191191
A casa mia mi da occupato il 7010187187 ma mi da libero il 7010191191 che è
il numero di teleconomy Internet x le imprese.
Da mia suocera, suona libero il 7010187187 e suona occupato il 7010191191
come dovrebbe essere difatti da li posso accedere a teleconomy internet
(come alice 1 cent)
Penso che per sbaglio il nostro identificativo chiamante sia finito in
quello delle imprese.
Anche in fabbrica il 7010187187 mi da occupato, mentre in tutte le
abitazioni che ho provato mi da libero
Il problema sara a farglielo capire a quelli della telecom.
Chi vuole provarci?
Domani io ci provo!
Auguri a tutti!!!
Bax
E i server x quel che mi risulta sono dislocati nelle immediate vicinanze
e non sono gli stessi x tutta italia ma dipende dalla posizione geografica.
I server (se ci sono) sono come minimo ubicati nel centrale di distretto e non nella centrale del tuo paese. E se come dici il numero delle aziende funziona non è certo un problema di server. Al massimo è un problema della centrale del tuo paese.
nella navigazione , caricamento delle pagine, se mi connetto con libero e molto piu veloce :mbe:
prova magari a mettere i DNS segnalati da qualcuno qlc post sopra, NON quelli in Prima pagina...
chissà che non migliori la cosa...
ma hai errori nella comunicazioen?
a che velocità ti connetti Kbps intendo??
Ciaooo!
I server (se ci sono) sono come minimo ubicati nel centrale di distretto e non nella centrale del tuo paese. E se come dici il numero delle aziende funziona non è certo un problema di server. Al massimo è un problema della centrale del tuo paese.[/QUOTE]
RIEPILOGANDO..
Il server e ok perche ho fatto provare da un conoscente a20 km da me (altro paese ma stesso distretto quindi in teoria sempre stesso server) a comporre il numero 7010187187 e funzia al primo colpo!!
Un tecnico telecom mi aveva contattato provando tre server della mia zona
( uno solo era del mio distretto gli altri 2 erano di un altro distretto ma li ha provati tutti per sicurezza) ed era tutto ok!!!
A QUESTO PUNTO: domanda tecnica puo essere che se riesco a collegarmi
al numero affari esistano dei problemi lo stesso nella centrale del mio paese????
nessun errore , 54.6 in connessione come libero ma molto piu lenta :mad:
albasnake
18-09-2005, 14:01
nessun errore , 54.6 in connessione come libero ma molto piu lenta :mad:
Ma che programma usi come acceleratore??
Io ho provato RealSpeed con ISDN 64k di teleconomy, eccezionale sotto certi aspetti, le pagine si caricano a razzo. Ma sai come? comprime all'osso tutte le immagini!! il risultato è che i siti vengono fuori una immane schifezza!! tutte le immagini compresse, piene dei difetti della compressione dei jpg, inguardabili IMHO. Ma non è questo il punto, io penso che tu con libero usassi quel programmino per internet 6x che ti fanno scaricare, che funge solo con il numero unico di libero e non credo proprio che funzioni con teleconomy, ma adesso tu stai usando qualche prog di telecom??
A QUESTO PUNTO: domanda tecnica puo essere che se riesco a collegarmi
al numero affari esistano dei problemi lo stesso nella centrale del mio paese????
Nel mio paese so dove è la centrale e in effetti ci vedo i tecnici un giorno si e uno no.. informati su dove è ubicata fisicamente la centrale e precettali quando sono la per chiedere delle verifiche.
Tuttavia io mi informerei sulla tua attuale tipologia di contratto, perchè se paghi un utenza/canone affari il 187/191 è perfettamente in regola.
Nel mio paese so dove è la centrale e in effetti ci vedo i tecnici un giorno si e uno no.. informati su dove è ubicata fisicamente la centrale e precettali quando sono la per chiedere delle verifiche.
Tuttavia io mi informerei sulla tua attuale tipologia di contratto, perchè se paghi un utenza/canone affari il 187/191 è perfettamente in regola.
FATTO!!!! ho contollato la bolletta e chiamato il 187....
sono cliente residenziale.
SOLO X IPOTESI..... ripeto solo x curiosita
se attivasi la flat affari??? che succede secondo te?
Ma che programma usi come acceleratore??
Io ho provato RealSpeed con ISDN 64k di teleconomy, eccezionale sotto certi aspetti, le pagine si caricano a razzo. Ma sai come? comprime all'osso tutte le immagini!! il risultato è che i siti vengono fuori una immane schifezza!! tutte le immagini compresse, piene dei difetti della compressione dei jpg, inguardabili IMHO. Ma non è questo il punto, io penso che tu con libero usassi quel programmino per internet 6x che ti fanno scaricare, che funge solo con il numero unico di libero e non credo proprio che funzioni con teleconomy, ma adesso tu stai usando qualche prog di telecom??
IO uso artera da circa 3 anni con il gprs voda e siemens s 55 e va na bomba!!!
Lo uso anche con la normale connessione analogica e l'ho usata 3 giorni :mad: con la flat teleconomy e andava alla grande sia a 56 che a 128k
quasi come avere l'adsl!!! (a parte quando scarichi)
ma nella navigazione normale na bestia!!!
Quando si impalla e non ne vuole sapere di andare uso spiderman :D
Tutto freeeeeeeeeee!!!! :D
Scusa ma ARTERA non è Free o sbaglio?
e Spiderman cos'è??
gentilmente dai qlc delucidazione a tutti? :)
Ciaooo!
Scusa ma ARTERA non è Free o sbaglio?
e Spiderman cos'è??
gentilmente dai qlc delucidazione a tutti? :)
Ciaooo!
Sono 2 turbine :D e si trovano nello stesso posto
e non sono fredom :D
Sono 2 turbine :D e si trovano nello stesso posto
e non sono fredom :D
se riesci mi contatterest ivia PVT per darmi qlc "dritta" o qlc "link" in più?? :)
se riesci mi contatterest ivia PVT per darmi qlc "dritta" o qlc "link" in più?? :)
OK....ti mando un pm che ti cambiera la navigazione come non l'hai
mai vista prima!!!! :D
Fatto pm eseguito...
Fammi sapere quando provi il brivido :D LOL!!!!! :cool:
FATTO!!!! ho contollato la bolletta e chiamato il 187....
sono cliente residenziale.
SOLO X IPOTESI..... ripeto solo x curiosita
se attivasi la flat affari??? che succede secondo te?
Che sinceramente non capisco come puoi attivare una opzione di risparmio su un numero affari, se è come dici te..... succede solo che paghi come alice 1 cent e non hai nessuna *Flat*.
:stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.