PDA

View Full Version : 56k/64-128k ISDN#Telecom(Teleconomy internet)#Flat 24h/24h


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24

ulk
30-09-2005, 12:17
Mi consigliate modem ISDN USB o PCI(Interno)?

Qualche modello in particolare?


USB ovviamente, visto che viene alimentato direttamente dalla porta e non occupa slot PCI.. i migliori sono sempre gli US Robotics.

:fagiano:

ulk
30-09-2005, 12:24
L'unika cosa che non ho provato è usare l'SP2 con questa tariffa in quanto mi aveva già creato problemi con altre cose l'ultima volta che ho rpovato ad installarlo!!!

Se intendi conflitti con altri programmi.. la cosa è nota e c'è una lista da qualche parte, ma tieni conto che l'SP2 introduce aggiornamenti proprio per le porte USB 2.0... se non hai componenti del 1940 l'SP2 non ti deve provocare problemi hardware....

:mbe:

.:LoZar:.
30-09-2005, 12:42
MA è vero che i modem usb fanno lavorare il processore? Poi non sono più veloci i PCI? Poi comunque tolgo il mio PCI 56 k interno e metto il 128k quindi non perdo spazio...
dimmi se sbaglio!

Stivmaister
30-09-2005, 12:47
Se intendi conflitti con altri programmi.. la cosa è nota e c'è una lista da qualche parte, ma tieni conto che l'SP2 introduce aggiornamenti proprio per le porte USB 2.0... se non hai componenti del 1940 l'SP2 non ti deve provocare problemi hardware....

:mbe:
Allora basterebba scaricare solo quei aggiornamenti e basta!!!

Non tutto il pakketto completo che non mi serve altro che a provocarmi errori!!!

Giusto?

ulk
30-09-2005, 12:55
MA è vero che i modem usb fanno lavorare il processore? Poi non sono più veloci i PCI? Poi comunque tolgo il mio PCI 56 k interno e metto il 128k quindi non perdo spazio...
dimmi se sbaglio!

USB 2.0 non pone problemi di velocità non è lento come una porta seriale. Per quanto riguarda il discorso del processore è l'esatto contrario, visto che i modem su scheda sono ridotti all'osso e se possono utilizzano risorse hardware del P.C. Altrro punto a sfavore se si incanta il modem devi riavviare tutto con il modem PCI.

ulk
30-09-2005, 12:59
Allora basterebba scaricare solo quei aggiornamenti e basta!!!

Non tutto il pakketto completo che non mi serve altro che a provocarmi errori!!!

Giusto?


SP2 aggiorna anche altre componenti come i chipset delle schede madri e quant'altro più tutto il discorso di ottimizzazione del sistema operativo, se ti dava errori che ti piaccia o meno hai dei problemi software nella migliore delle ipotesi. Nella peggiore delle ipotesi hai qualche componente in conflitto o malfunzionante che SP2 non riesce ad aggiornare.

Giusto per curiosità che configurazione hardware hai il tuo P.C.?

:mbe:

.:LoZar:.
30-09-2005, 13:13
Secondo te sono buoni questi?
-ASUSCOM TA-280ST ISDN 128Kb USB
-Digicom Palladio esterno
-ZyXEL Omni.net USB

Ciao grazie!

Stivmaister
30-09-2005, 13:19
SP2 aggiorna anche altre componenti come i chipset delle schede madri e quant'altro più tutto il discorso di ottimizzazione del sistema operativo, se ti dava errori che ti piaccia o meno hai dei problemi software nella migliore delle ipotesi. Nella peggiore delle ipotesi hai qualche componente in conflitto o malfunzionante che SP2 non riesce ad aggiornare.

Giusto per curiosità che configurazione hardware hai il tuo P.C.?

:mbe:
Attualmente monto:

- 2600+ Mobile
- Asus A7V8X-X
- 256Mb di Elixir + 256Mb di Corsair BH5 Pc3200LL Rev. 1.1
- 80Gb di HD Maxtor + 160Gb di HD Seagate
- 6600GT
- Audigy 2 Platinum
- Enermax 350W

Il modem te l'ho già detto e pure il tipo di linea!!!

I driver dei vari componenti sono gli ultimi rilasciati!!!

Quello che non capisco è il discorso che hai fatto dicendo che potrebbe essere un conflitto HW!!!

Cioè, xchè mi si manifesta solo in rete o quando gioco on-line e non sulle varie applicazioni tipo giochi o programmi vari?

E soprattutto con Teleconomy e non con il resto?

Questo non riesco a capire!!! :mc:

ulk
30-09-2005, 13:50
Attualmente monto:

- 2600+ Mobile
- Asus A7V8X-X
- 256Mb di Elixir + 256Mb di Corsair BH5 Pc3200LL Rev. 1.1
- 80Gb di HD Maxtor + 160Gb di HD Seagate
- 6600GT
- Audigy 2 Platinum
- Enermax 350W



Ho aggiornato un sistema con celeron mendoncino overcloccato a SP2 che è più vecchio del tuo sistema.. quei 2 banchi così diversi potrebbero comunque dare problemi.. verifica con un solo banco cosa succede.


Il modem te l'ho già detto e pure il tipo di linea!!!

I driver dei vari componenti sono gli ultimi rilasciati!!!


Che se sono recenti sono otimizzati per funzionare con SP2.


Quello che non capisco è il discorso che hai fatto dicendo che potrebbe essere un conflitto HW!!!


Ogni tanto capitano problemi con IRQ condivisi etc.


Cioè, xchè mi si manifesta solo in rete o quando gioco on-line e non sulle varie applicazioni tipo giochi o programmi vari?


Ma non hai detto che SP2 ti da problemi?


E soprattutto con Teleconomy e non con il resto?

Questo non riesco a capire!!! :mc:

Ribadisco se proprio non vuoi aggiornare a SP2 fatti prestare un modem recente da qualcuno per fare un minimo di controverifica.

:mbe:

ulk
30-09-2005, 13:54
Secondo te sono buoni questi?
-ASUSCOM TA-280ST ISDN 128Kb USB
-Digicom Palladio esterno
-ZyXEL Omni.net USB

Ciao grazie!

Il primo (Asuscom), se ti leggi qualche pagina indietro ne parlano tutti bene, escludi il terzo che da quello che stai leggendo dovrebbe essere un cesso con le ruote.

:fagiano:

.:LoZar:.
30-09-2005, 13:59
Il primo (Asuscom), se ti leggi qualche pagina indietro ne parlano tutti bene, escludi il terzo che da quello che stai leggendo dovrebbe essere un cesso con le ruote.

:fagiano:
esatto a me ispirava proprio l'asuscom e lo zyxel lo avevo già scartato, comunque grazie.

Dopo aver letto tutto il thread non ho ancora capito se la teleconomy conviene sottoscriverla dal sito o da 187...

baila
30-09-2005, 13:59
La telecom mi ha attivato Teleconomy per tutti e mi hanno addebitato ben 307 euro!!!Ma come si fa??Il bello è che mi accertato che fosse attiva chiamando un operator..............invece!!
Vi saprò dire,anche perché ho accettato il contratto online di prima attivazione!

ulk
30-09-2005, 14:05
esatto a me ispirava proprio l'asuscom e lo zyxel lo avevo già scartato, comunque grazie.

Dopo aver letto tutto il thread non ho ancora capito se la teleconomy conviene sottoscriverla dal sito o da 187...

Se lo fai da operatore 187 basta telefonare (è gratis), più tutte le varie controverifiche per evitare inchiapettate come post sotto.

Da sito 187 bisogna registrarsi, il vantaggio è che se mandi una mail di chiarimento per sapere se è attiva hai un qualcosa di scritto onde evitare :ciapet: , comunque anche se lo fai da sito 187 conviene sempre telefonare e chiedere.. non costa nulla.

:fagiano:

Stivmaister
30-09-2005, 14:08
Ho aggiornato un sistema con celeron mendoncino overcloccato a SP2 che è più vecchio del tuo sistema.. quei 2 banchi così diversi potrebbero comunque dare problemi.. verifica con un solo banco cosa succede.



Che se sono recenti sono otimizzati per funzionare con SP2.



Ogni tanto capitano problemi con IRQ condivisi etc.



Ma non hai detto che SP2 ti da problemi?



Ribadisco se proprio non vuoi aggiornare a SP2 fatti prestare un modem recente da qualcuno per fare un minimo di controverifica.

:mbe:
Purtroppo non ho la possibilità di farmi prestare un'altro modem ISDN!!!

xchè ormai ovunque c'è l'ADSL, tranne nel mio paese!!! :muro: :cry:

Cmq ora non ho + la possibilità di provare nulla in quanto ho eliminato questa tariffa, ma posso vedere se con un banko riuscirò a risolvere quel problema con rFactor quando gioco on-line usando la tariffa di Securetel!!!

Altrimenti proverò ad installare di nuovo l'SP2 e vedere cosa miglioro o cosa cambia!!!

Stivmaister
30-09-2005, 14:11
La telecom mi ha attivato Teleconomy per tutti e mi hanno addebitato ben 307 euro!!!Ma come si fa??Il bello è che mi accertato che fosse attiva chiamando un operator..............invece!!
Vi saprò dire,anche perché ho accettato il contratto online di prima attivazione!
Come 300€??? :eek:

Ma quante ore di connessione hai fatto?

.:LoZar:.
30-09-2005, 14:16
un'altra cosa che non ho capito è se si va a 64 k si paga 12 o 24euro?

Stivmaister
30-09-2005, 14:20
un'altra cosa che non ho capito è se si va a 64 k si paga 12 o 24euro?
Se vuoi usare il 56K paghi solo 12€!!!

Mentre x l'ISDN paghi 24€!!! Sia che la usi a 64K o se la sfrutti a pieno a 128K!!!

.:LoZar:.
30-09-2005, 14:25
Se vuoi usare il 56K paghi solo 12€!!!

Mentre x l'ISDN paghi 24€!!! Sia che la usi a 64K o se la sfrutti a pieno a 128K!!!

perfetto, come immaginavo...

baila
30-09-2005, 14:29
Come 300€??? :eek:

Ma quante ore di connessione hai fatto?

Circa 400.............

Stivmaister
30-09-2005, 14:34
Circa 400.............
Sarebbe poko meno di 1€ all'ora!!! :doh:

Ti conviene chiamare subito il 187 e farti rimborsare il tutto!!!

xchè ovviamente è uno sbaglio che hanno fatto loro, tanto x cambiare!!! :O

Strano xrò che facciano questi errori!!! :asd: :muro:

Sandwich
30-09-2005, 14:41
Io ho attivato dal sito 187 l'isdn ma credevo che bastasse prendere il modem isdn ed era tutto a posto. Il passaggio all'isdn come si fa, visto che sul sito bisognerebbe pagare 120€ e passa invece che i 30€ di cui parlano? Cosa serve oltre al modem isdn x usare l'isdn?

(di solito mi informo sempre prima ma questa volta ho proprio fatto la cavolata di comprarla senza chiedere nei forum :mc: )

baila
30-09-2005, 14:41
Sarebbe poko meno di 1€ all'ora!!! :doh:

Ti conviene chiamare subito il 187 e farti rimborsare il tutto!!!

xchè ovviamente è uno sbaglio che hanno fatto loro, tanto x cambiare!!! :O

Strano xrò che facciano questi errori!!! :asd: :muro:

Sono stato mezzora al telefono,e mi hanno detto che avrò un risposta tra un mese!!!!Ma scherziamo,io ho l'angoscia!!Addesso chiamo FEDERCONSUMATORI! :muro:

svarionman
30-09-2005, 14:48
Io ho attivato dal sito 187 l'isdn ma credevo che bastasse prendere il modem isdn ed era tutto a posto. Il passaggio all'isdn come si fa, visto che sul sito bisognerebbe pagare 120€ e passa invece che i 30€ di cui parlano? Cosa serve oltre al modem isdn x usare l'isdn?

(di solito mi informo sempre prima ma questa volta ho proprio fatto la cavolata di comprarla senza chiedere nei forum :mc: )
Per l'isdn non basta comprare il modem, ma deve venire un tecnico a casa a cambiarti la centralina...prova a mandare qualche e-mail o a chiamare il 187 per vedere se ti sanno sire quando dovrebbe venire e qual'è il costo finale.
I 30 euro che dici dovrebbe essere il canone mensile (o x due mesi, adesso non ricordo...) i 120 potrebbero essere i costi di attivazione.

Sandwich
30-09-2005, 14:54
Per l'isdn non basta comprare il modem, ma deve venire un tecnico a casa a cambiarti la centralina...prova a mandare qualche e-mail o a chiamare il 187 per vedere se ti sanno sire quando dovrebbe venire e qual'è il costo finale.
I 30 euro che dici dovrebbe essere il canone mensile (o x due mesi, adesso non ricordo...) i 120 potrebbero essere i costi di attivazione.
"Ricorda inoltre che se vuoi disporre di una linea sempre libera per le tue telefonate, senza per questo rinunciare a navigare, chattare, dedicarti al trading online o ad altro ancora, puoi trasformare la tua linea telefonica tradizionale in una linea ISDN, con un contributo una tantum di soli 30 €."
In teoria dovrei pagare solo quei 30 € in più! Se mi fanno spendere altri soldi tengo il mio 56k! Ovviamente credo che il tecnico si faccia pagare per venire a casa mia...maledetta telecom e le sue spiegazioni del cavolo!

.:LoZar:.
30-09-2005, 14:55
Per l'isdn non basta comprare il modem, ma deve venire un tecnico a casa a cambiarti la centralina...prova a mandare qualche e-mail o a chiamare il 187 per vedere se ti sanno sire quando dovrebbe venire e qual'è il costo finale.
I 30 euro che dici dovrebbe essere il canone mensile (o x due mesi, adesso non ricordo...) i 120 potrebbero essere i costi di attivazione.

no sono 19 e rotti euro il costo bimestrale della linea...

Sandwich
30-09-2005, 14:58
no sono 19 e rotti euro il costo bimestrale della linea...
cioè oltre ai 24€ al mese ci sono 19 e rotti euro ogni 2 mesi? Sapevo io che c'era la fregatura...chiederò di cambiare l'abbonamento isdn con quello 56k :mc:

svarionman
30-09-2005, 15:12
no sono 19 e rotti euro il costo bimestrale della linea...

Sicuro?...io ho la bolletta in mano e dice 33,06 euro a bimestre (comunque ho guardato una bolletta di prima che mi attivassero l'isdn, e mi da come canone 24 e rotti euro a bimestre, quindi a me risultano 9 euro in più ogni due mesi)... :confused:

.:LoZar:.
30-09-2005, 15:22
Sicuro?...io ho la bolletta in mano e dice 33,06 euro a bimestre (comunque ho guardato una bolletta di prima che mi attivassero l'isdn, e mi da come canone 24 e rotti euro a bimestre, quindi a me risultano 9 euro in più ogni due mesi)... :confused:
mi correggo 19 e rotti al mese per la linea più 24 al mese per la teleconomy... quindi è come dici te.

.:LoZar:.
30-09-2005, 15:23
Sicuro?...io ho la bolletta in mano e dice 33,06 euro a bimestre (comunque ho guardato una bolletta di prima che mi attivassero l'isdn, e mi da come canone 24 e rotti euro a bimestre, quindi a me risultano 9 euro in più ogni due mesi)... :confused:
in realtà paghi 5 euro in più perche i 24 non erano ivati... :read:

.:LoZar:.
30-09-2005, 15:27
come faccio a vedere se nella mia zona posso mettere l'ISDN?

.:LoZar:.
30-09-2005, 15:32
cOME MAI NON RIESCO A REGISTRARMI AL SITO? vOI AVETE MESSO TUTTI NO SULLE QUATTRO LAUSOLE? Quella dei dati personali, ecc...
Numero fattura, che avete messo?

baila
30-09-2005, 15:53
Una cosa non mi è chiara,se non avessi attivato Teleconomy Internet e mi fossi collegato con il numero 7010187187 con piano tariffario mi sarei collegato?
Cmq sono sicuro che alla prima conessione mi è venuto furoi il contratto!
A nessuno è arrivata la versione cartacea?

svarionman
30-09-2005, 16:50
mi correggo 19 e rotti al mese per la linea più 24 al mese per la teleconomy... quindi è come dici te.
No aspetta...i 33 euro che dico io è il costo bimestrale della linea isdn, quindi l'abbonamento, comprensivi di iva; mentre i 24 erano sempre il costo bimestrale della linea prima che avessi l'isdn...in pratica questi sono i canoni che devi pagare alla telecom fissi indipendentemente dalle telefonate, i 24 euro di teleconomy internet sono mensili e vanno aggiunti a parte, io avendolo attivato solo da pochi giorni non ce l'ho ancora in bolletta.
Quindi facendo due conti ogni bimestre dovrebbero essere 33+24+24= 81 euro tra canone e internet (telefonate escluse ovviamente)...io in più pago altri 2 euro a bimestre per avere un numero aggiuntivo sulla seconda linea.
Poi può darsi che ora ci siano delle offerte e facciano pagare di meno, ma questo non lo so...

A quanto ne so l'isdn è attivabile in tutta italia, si tratta solo di sostituire la centralina di casa, avrai così un'altra linea del telefono...ovviamente poi per portare il filo della seconda linea dalla centralina a dove ti serve sono ca@@i tuoi!

Se ti colleghi al 7010187187 senza teleconomy, dovresti pagare secondo la tariffazione di Alice 1cent, quindi 1 centesimo al minuto + 12 di scatto alla risposta

Sandwich
30-09-2005, 17:24
Quindi facendo due conti ogni bimestre dovrebbero essere 33+24+24= 81 euro tra canone e internet (telefonate escluse ovviamente)..
o mamma mia :doh: speravo costasse 24€ al mese e basta...

svarionman
30-09-2005, 17:41
o mamma mia :doh: speravo costasse 24€ al mese e basta...
No...però guarda che anche senza isdn un canone lo paghi lo stesso alla telecom: prova a prendere la tua ultima bolletta e guarda quanto costa la tua linea ( se è 24 euro come avevo io prima, sono poi quei 9 euro di differenza a bimestre tra il canone della linea normale e quello della isdn).

ulk
30-09-2005, 18:34
Una cosa non mi è chiara,se non avessi attivato Teleconomy Internet e mi fossi collegato con il numero 7010187187 con piano tariffario mi sarei collegato?
Cmq sono sicuro che alla prima conessione mi è venuto furoi il contratto!
A nessuno è arrivata la versione cartacea?

Che io sappia no.

Di fatto hai pagato Alice 1 cent perchè il contratto che sottoscrivi online riguarda Alice 1 cent.

:fagiano:

peppecbr
30-09-2005, 18:52
raga qualcuno usa Router ISDN per caso??? io con i modem è windows ho problemi a volontà :muro: QUI IL PROBLEMA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9665682#post9665682)

ciocia
30-09-2005, 20:22
Come ti hanno gia' detto:
canone mensile telecom analogico: 14.57€
canone mensile telecom isdn: 19.84€
quindi, per avere isdn, la differenza e' di: 5.27€ al mese

ULK mettilo evidenziato in prima pagina, tanto c'e' sempre qualcuno che chiede i costi di isdn e c'e' sempre confusione in merito

ciocia
30-09-2005, 20:25
Da stasera cono connesso anche io con teleconomy
Ieri ho telefonato e mi hanno confermato l'attivazione
ieri sera mi sono connesso e automaticamente firefox e' andato alla pagina del contratto alice1 cent e l'ho attivato.
Ora direi di poter navigare....ma non sono per niente tranquillo :( :( :( ( credevo di aver salvato la pagina dell'avvenuta attivazione, ma non la trovo piu' sul mio pc :O )

ulk
30-09-2005, 21:17
ULK mettilo evidenziato in prima pagina, tanto c'e' sempre qualcuno che chiede i costi di isdn e c'e' sempre confusione in merito


Thread aggiornato.

:cool:

Imrahil
01-10-2005, 00:13
Baila ma avevi chiamato per chiedere conferma? A me hanno confermato due operatori, dicendomi pure la data di attivazione... speriamo non abbiano sbagliato pure con me..

baila
01-10-2005, 07:32
Baila ma avevi chiamato per chiedere conferma? A me hanno confermato due operatori, dicendomi pure la data di attivazione... speriamo non abbiano sbagliato pure con me..

Si,avevo chiamato 2 3 volte.......anche perchè mi ritrovavo degli addebiti su altri servizi!

3N20
01-10-2005, 08:53
Date un' occhiata qui http://www.wholesale-telecomitalia.it/cgi-bin/wholesale.dll/wholesale/TI_WS_GuestLogin.jsp

andate su accesso a larga banda-ADSL Wholesale flat ad accesso singolo e infine su copertura geografica, potreste avere magnifiche notizie!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

baila
01-10-2005, 09:24
Date un' occhiata qui http://www.wholesale-telecomitalia.it/cgi-bin/wholesale.dll/wholesale/TI_WS_GuestLogin.jsp

andate su accesso a larga banda-ADSL Wholesale flat ad accesso singolo e infine su copertura geografica, potreste avere magnifiche notizie!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Non propio:Prevista attivazione - Rinviata! :muro:

ivan1979
01-10-2005, 11:16
teleconomy internet va una schifezza, si disconnette ogni minuto scarso, sia se scarico che se non scarico.La notte dura un po di + (1 ora e mezzza max) senza scollegarsi, ma non si può andare avanti a queste condizioni...
lo so che non è una flat, ma non possono proporre un servizio che non ti da nemmeno il tempo di scaricare la posta che si disconnette :mad:
e non centrano niente le configurazioni il modem etc, perchè con altre connessioni non si disconnette nemmeno se alzo la cornetta del telefono...
di errori di trasmissione nemmeno l'ombra...
FA SCHIFO!!!

ed il bello è che non ho alternativa....

Telecom ma vafff!!!

[OT] poi sono anche uno dei pochi sfigati che nella mia città non ha l'adsl, (siamo la parte sud della città)...la cosa è ridicola....

poi mi chiamano pure al tel per dirmi se voglio attivare l'adsl ma gli facio notare garbatamente che su internet non mi danno la disponibilità ed allora dicono "ah, mi scusi"....

mi sbeffeggiano pure....

solo con la wind mi ha dato sempre la disponibilità, peccato che però si appoggiano a telecom per la copertura quindi se non ce l'ho con la telecom non ce l'ho nemmeno con loro.
Soprattutto poi perchè loro segnalano la disponibilità a prefisso e non a numero, quidni se l'80% dellle persone con prefisso uguale hanno la disponibilità, la segnalano per tutti....

e poi pensano a fare le adsl da 100mb quando c'è gen te che sta ancora con il codice morse a comunicare su internet....

bha! che politiche di M...A!

Scusate l' [OT] :(

Stivmaister
01-10-2005, 11:48
Ieri ho provato a installare un nuovo SO su un'altro HD!!!

Ovviamente ho installato pure l'SP2.....

Ma come immaginavo non c'è stato nulla da fare!!!

I problemi che avevo prima non sono cambiati!!!

Ho provato pure a usara un solo banko di ram, in quanto ne uso 2 differenti ma anche qua non è cambiato nulla!!! :cry: :cry: :cry:

Quindi ora cosa posso fare?

E se non sia un problema software?

Sandwich
01-10-2005, 11:56
Qualcuno sa dirmi con precisione quanto mi verrebbe a costare il passaggio all'isdn? Non ci sto capendo più niente :mc:

Stivmaister
01-10-2005, 12:10
Qualcuno sa dirmi con precisione quanto mi verrebbe a costare il passaggio all'isdn? Non ci sto capendo più niente :mc:
Basta che chiami il 187 e loro te lo dicono!!! ;)

ulk
01-10-2005, 12:34
Qualcuno sa dirmi con precisione quanto mi verrebbe a costare il passaggio all'isdn? Non ci sto capendo più niente :mc:

Leggi il primo post del thread.

jegger
01-10-2005, 13:11
oggi mi è arrivata la bolletta. da agosto spese uguali a 0.
però pago 10+IVA x teleconomy internet ...e fin qui tutto ok...
e 9.35+IVA x teleconomy x tutti ....che diavolo è sta roba?....

non è che qualche operatore me l'abbia attivata a suo tempo quando io chidevo se mi attivavano teleconomy internet?!?!?

:muro: :muro: :muro:

Stivmaister
01-10-2005, 13:23
Con Alice 1 Cent quanto mi costerebbero 5 ore di connessione?

svarionman
01-10-2005, 13:35
Con Alice 1 Cent quanto mi costerebbero 5 ore di connessione?
1 centesimo al minuto + 12 cent di scatto alla risposta...

Stivmaister
01-10-2005, 13:57
1 centesimo al minuto + 12 cent di scatto alla risposta...
Cosa c'entra lo scatto alla risposta se si tratta di una connessione e non una chiamata? :wtf:

takers
01-10-2005, 14:10
teleconomy internet va una schifezza, si disconnette ogni minuto scarso, sia se scarico che se non scarico.La notte dura un po di + (1 ora e mezzza max) senza scollegarsi, ma non si può andare avanti a queste condizioni...
lo so che non è una flat, ma non possono proporre un servizio che non ti da nemmeno il tempo di scaricare la posta che si disconnette :mad:
e non centrano niente le configurazioni il modem etc, perchè con altre connessioni non si disconnette nemmeno se alzo la cornetta del telefono...
di errori di trasmissione nemmeno l'ombra...
FA SCHIFO!!!

ed il bello è che non ho alternativa....

Telecom ma vafff!!!

[OT] poi sono anche uno dei pochi sfigati che nella mia città non ha l'adsl, (siamo la parte sud della città)...la cosa è ridicola....

poi mi chiamano pure al tel per dirmi se voglio attivare l'adsl ma gli facio notare garbatamente che su internet non mi danno la disponibilità ed allora dicono "ah, mi scusi"....

mi sbeffeggiano pure....

solo con la wind mi ha dato sempre la disponibilità, peccato che però si appoggiano a telecom per la copertura quindi se non ce l'ho con la telecom non ce l'ho nemmeno con loro.
Soprattutto poi perchè loro segnalano la disponibilità a prefisso e non a numero, quidni se l'80% dellle persone con prefisso uguale hanno la disponibilità, la segnalano per tutti....

e poi pensano a fare le adsl da 100mb quando c'è gen te che sta ancora con il codice morse a comunicare su internet....

bha! che politiche di M...A!

Scusate l' [OT] :(
BENE MOLTO BENE!!!!!! :D
A QUANTO PARE STA FLAT TELEMETTOIN...O!!! E SEMPRE NA GRANDE SCHIFEZZA PROPRIO!!!! :D
Mi presento.....io faccio parte di quel gruppo di persone che trova sempre OCCUPATO A VITA DAL 5 SETTEMBRE diciamo un centinaio di persone da nord a sud italia.
Naturalmente ho gia dato disdetta da 2 settimane ho piu'...
Ma leggendo vari forum leggo di gente che si ritrova pure bollette da 400 euro
nonostante 3,4 chiamate al 187 x sentirsi dire la flat e attiva.
Naturalmente al 187 non sono tutti imbecilli e tanto meno chi fattura ecc ecc
provate un po a richiedere adsl satellitare e in meno di 24 ore vi piombano in casa x attivazioni ecc ecc
quindi E PALESE CHE E TUTTA UNA GRAN PRESA X IL CULO!!!!!
Denunciate e fatevi staccare il telefono e quando vengono a prenderselo
tirataglielo sulla testa SVEGLIA!!!!! :D

urbo
01-10-2005, 14:37
Io, giusto per star sereno, ho mandato una mail dal 187.it ed ho atteso la risposta ... anche perchè, a metà della prima richiesta di attivazione, uno zelante operatore mi ha annullato la richiesta ...
Mi hanno risposto:

Gentile cliente,
in merito alla sua mail la informiamo che sulla sua linea telefonica è attivo il servizio teleconomy internet dal 13/09/05.
Grazie per averci contattato sul sito.
Cordiali saluti.

Telecom Italia
Servizio Clienti 187.it
Donatella

L'ho stampata ed in caso di problemi ... cazzi di Donatella ... :read:

takers
01-10-2005, 14:38
E poi cos'e sta storia che se loro sbagliano :D uno deve pagare 400 euro
perche straconvinto di avere una flat a tariffa fissa loro sbagliano a vita a pigiare un tasto....ma non c'e nessuno che li caccia o prende provvedimenti!!!!
dove lavoro io chi sbaglia paga!!! e sono zazzi suoi!!!
E loro se non paghi i loro sbagli ti staccano il telefono!!!! :mad:
e se un poveraccio non puo pagare 400 euro che fine fa?????
gli staccano il telefono dopo aver pagato 120 euro per collegare 2 fili????
Questa e estorsione!!!
e chi si fida a pagare sti imbecilli???? chi mi dice che non si sbagliano un altra volta?? e i soldi quando li vedo io???
187000 avete rotto :mad:
11 settembre....e auguri!!!

ulk
01-10-2005, 14:44
Io, giusto per star sereno, ho mandato una mail dal 187.it ed ho atteso la risposta ... anche perchè, a metà della prima richiesta di attivazione, uno zelante operatore mi ha annullato la richiesta ...
Mi hanno risposto:

Gentile cliente,
in merito alla sua mail la informiamo che sulla sua linea telefonica è attivo il servizio teleconomy internet dal 13/09/05.
Grazie per averci contattato sul sito.
Cordiali saluti.

Telecom Italia
Servizio Clienti 187.it
Donatella

L'ho stampata ed in caso di problemi ... cazzi di Donatella ... :read:


Stessa cosa che ho fatto io e non ho avuto alcun problema.

:fagiano:

.:LoZar:.
01-10-2005, 15:06
No...però guarda che anche senza isdn un canone lo paghi lo stesso alla telecom: prova a prendere la tua ultima bolletta e guarda quanto costa la tua linea ( se è 24 euro come avevo io prima, sono poi quei 9 euro di differenza a bimestre tra il canone della linea normale e quello della isdn).
La differenza non'è di 9 euro bensì di circa 5 euro in quanto i 24 euro che pagavi per la linea base non erano ivati mentre i 33 euro che paghi adesso per la linea isdn son ivati: 33 - (24+20%) circa uguale a 5 !

.:LoZar:.
01-10-2005, 15:08
cOME MAI NON RIESCO A REGISTRARMI AL SITO? vOI AVETE MESSO TUTTI NO SULLE QUATTRO CLAUSOLE? Quella dei dati personali, ecc...

Numero fattura, che avete messo?
Nessuno sa niente?

ulk
01-10-2005, 15:25
Nessuno sa niente?


Devi usare quello dell'intestario della linea ed avere l'ultima fattura davanti.

Stivmaister
01-10-2005, 15:37
E poi cos'e sta storia che se loro sbagliano :D uno deve pagare 400 euro
perche straconvinto di avere una flat a tariffa fissa loro sbagliano a vita a pigiare un tasto....ma non c'e nessuno che li caccia o prende provvedimenti!!!!
dove lavoro io chi sbaglia paga!!! e sono zazzi suoi!!!
E loro se non paghi i loro sbagli ti staccano il telefono!!!! :mad:
e se un poveraccio non puo pagare 400 euro che fine fa?????
gli staccano il telefono dopo aver pagato 120 euro per collegare 2 fili????
Questa e estorsione!!!
e chi si fida a pagare sti imbecilli???? chi mi dice che non si sbagliano un altra volta?? e i soldi quando li vedo io???
187000 avete rotto :mad:
11 settembre....e auguri!!!
Se ti dico che potresti avere ragione...... :O

baila
01-10-2005, 15:48
Ragazzi,guardate qua! (http://www.behablog.it/dettnews.php?idn=1246)

Stivmaister
01-10-2005, 16:00
Ragazzi,guardate qua! (http://www.behablog.it/dettnews.php?idn=1246)
Infatti mi sembrava strano che ero uno dei poki sfigati ad avere problemi con questa tariffa!!!

x fortuna che ho chiesto l'annullamento subito prima che fosse troppo tardi!!! :stordita:

Questa è un'altra di quelle fregature che tenta di fare la Telecom!!! :rolleyes:

jegger
01-10-2005, 18:20
nessuno mi sa dire che roba è la voce nella bolletta: teleconomy x tutti?

kouam
01-10-2005, 18:40
sia a me che alla mia ragazza la teleconomy va a gonfie vele, ma non sappiamo configurare il pop per @virgilio.it e @libero.it
hellllllllppppppppppppp :muro:

Stivmaister
01-10-2005, 19:02
sia a me che alla mia ragazza la teleconomy va a gonfie vele, ma non sappiamo configurare il pop per @virgilio.it e @libero.it
hellllllllppppppppppppp :muro:
Ma usate l'ISDN o la linea normale a 56K?

ulk
01-10-2005, 19:23
sia a me che alla mia ragazza la teleconomy va a gonfie vele, ma non sappiamo configurare il pop per @virgilio.it e @libero.it
hellllllllppppppppppppp :muro:


Vedi primo post del thread.

:fagiano:

ulk
01-10-2005, 19:24
nessuno mi sa dire che roba è la voce nella bolletta: teleconomy x tutti?


Mi pare che riguardi le telefonate urbane e extraurbane, comunque se non ti serve falla disattivare.

Sandwich
01-10-2005, 20:03
Leggi il primo post del thread.
Ottimo...cmq il tecnico che viene a casa tua che cosa fa? bisogna pagarlo? :confused:

EDIT: e soprattutto come si fa a dirgli di venire a casa tua dal sito? :fagiano:

(scusate x le domande un po' stupide, ma sto già pagando l'abbonamento)

ulk
01-10-2005, 21:42
Ottimo...cmq il tecnico che viene a casa tua che cosa fa? bisogna pagarlo? :confused:

EDIT: e soprattutto come si fa a dirgli di venire a casa tua dal sito? :fagiano:

(scusate x le domande un po' stupide, ma sto già pagando l'abbonamento)


I 30 euro di attivazione vengono scalati all successiva bolletta, nulla è dovuto al tecnico.

Per trasformare la linea Analogica in ISDN bisogna fare richiesta tramite il solito call center del 187, cercando di fissare un appuntamento per la trasformazione, passano un po di giorni per cui bisogna armarsi di pazienza.

Puoi anche farlo online, ma ti devi prima registrare al sito del 187.

Ecco qui tutte le info..

http://www.187.it/cgi-bin/di_187/di/187/demand/catalog/productView.do?channelId=-536887615&tabClicked=Descrizione&productOid=536884899&BV_UseBVCookie=Yes&pageTypeId=536888874&indexHistory=3

albasnake
01-10-2005, 23:55
Se mi arriva una bolletta da 400 euro, sicuro che la pago eh, ma anche due volte... E' il momento che dimentico il gioco online e navigo fisso col cell

Night82
02-10-2005, 08:31
Qual'è il metodo più attendibile per sapere se effettivamente si è attivata la flat?

ulk
02-10-2005, 09:14
Qual'è il metodo più attendibile per sapere se effettivamente si è attivata la flat?

Mandare una mail da gestione pratiche.. uno volta che vi siete registrati dal sito del 187.

:fagiano:

KruKi
02-10-2005, 09:14
ti registri al 187 e mandi una mail dalla sezione le mie pratiche almeno poi hai qualcosa dis critto ;)

Stivmaister
02-10-2005, 10:24
ti registri al 187 e mandi una mail dalla sezione le mie pratiche almeno poi hai qualcosa dis critto ;)
Secondo me anche se hai qualcosa di scritto serve a ben poko!!! :rolleyes:

3N20
02-10-2005, 10:47
Cmq a me è da tre giorni che riesco a stare connesso per 4-5 ore consecutive, prima avevo più problemi: le cose sono migliorate da quando ho pulito la presa principale mettendo in ordine i vari fili in modo che non fossero sovrapposti. Non so se è una coincidenza ma va bene, non al 100% ma non credo che se avessi l' adsl riuscirei a stare connesso 24/24 ore.
Qualcuno è a conoscenza di un servizio chiamato skydsl? A quanto pare sembra la migliore satelittare disponibile(è tedesca ma copre anche l'italia), però credo che per il P2p sia una caxxta.

albasnake
02-10-2005, 10:52
(cut...)
Qualcuno è a conoscenza di un servizio chiamato skydsl? A quanto pare sembra la migliore satelittare disponibile(è tedesca ma copre anche l'italia), però credo che per il P2p sia una caxxta.
Esatto, la satellitare non funge col p2p, o meglio i sw si collegano lo stesso ma possono usare soltanto la connessione dialup di supporto. Senza contare i tempi di ping di una satellitare che sono una roba indecente; non parlo di gioco, che ovviamente non ha senso, parlo proprio che scrivi www.google.it e la pagina inizia a caricare dopo 4-5 secondi se ti va bene...

KruKi
02-10-2005, 10:56
Secondo me anche se hai qualcosa di scritto serve a ben poko!!! :rolleyes:


ma se ti rispondono e ti dicono che e attiva :rolleyes:

Stivmaister
02-10-2005, 10:57
Cmq a me è da tre giorni che riesco a stare connesso per 4-5 ore consecutive, prima avevo più problemi: le cose sono migliorate da quando ho pulito la presa principale mettendo in ordine i vari fili in modo che non fossero sovrapposti. Non so se è una coincidenza ma va bene, non al 100% ma non credo che se avessi l' adsl riuscirei a stare connesso 24/24 ore.
Qualcuno è a conoscenza di un servizio chiamato skydsl? A quanto pare sembra la migliore satelittare disponibile(è tedesca ma copre anche l'italia), però credo che per il P2p sia una caxxta.
Potresti spiegare meglio che tipo di problemi avevi con questa flat?

.:LoZar:.
02-10-2005, 11:37
Devi usare quello dell'intestario della linea ed avere l'ultima fattura davanti.

Ok io ho messo i dati dell'iultima ma non va!!!
Voi avete messo tutti "NO" sulle quattro clausole?

baila
02-10-2005, 11:50
Ok io ho messo i dati dell'iultima ma non va!!!
Voi avete messo tutti "NO" sulle quattro clausole?

Anche a me non completa la registrazione! :muro:

.:LoZar:.
02-10-2005, 11:58
vi siete iscritti al programma Minuti Preziosi?

ulk
02-10-2005, 12:03
vi siete iscritti al programma Minuti Preziosi?


No e no anche alla clausola per cui potevi pagare la bolletta stampandola online ed evitare l'invio cartaceo, no anche alla pubblicità se non erro, mi pare di avere detto di si solo a una.....

:fagiano:

carmico
02-10-2005, 12:20
Ciao a tutti

io ho un router cisco 801 ancora da configurare always-on.

ho fatto richiesta della trasformazione a isdn e poi attivo la flat di telecom.

vale la chiedere una linea nuova da usare always-on 128k ? andrei a pagare 44 euro al mese, giusto ?

i parametri per il router con queste conessione quali sono?

poi, è possibile usare il mio cisco 801 soltanto come modem e poi usare come router il mio d-link dgl-4300 ? praticamente, il cisco 801 fa solanto da bridge (ponte)?

grazie

.:LoZar:.
02-10-2005, 12:20
credo che hai detto si solo a quello per i dati sensibili perchè stavo leggendo che è obbligatoria. Ora provo, forse era per quello che non mi registrava...
Comunque perchè no a minuti preziosi?

ulk
02-10-2005, 12:26
credo che hai detto si solo a quello per i dati sensibili perchè stavo leggendo che è obbligatoria. Ora provo, forse era per quello che non mi registrava...
Comunque perchè no a minuti preziosi?

Perchè non mi fido di queste cose a prescindere, puoi sempre isciverti successivamente.

:fagiano:

ulk
02-10-2005, 12:30
Ciao a tutti

io ho un router cisco 801 ancora da configurare always-on.

ho fatto richiesta della trasformazione a isdn e poi attivo la flat di telecom.

vale la chiedere una linea nuova da usare always-on 128k ? andrei a pagare 44 euro al mese, giusto ?

i parametri per il router con queste conessione quali sono?

poi, è possibile usare il mio cisco 801 soltanto come modem e poi usare come router il mio d-link dgl-4300 ? praticamente, il cisco 801 fa solanto da bridge (ponte)?

grazie


Vedi il primo post per i parametri dei router.


19,84€ (canone)+ 24 (Teleconomy) € al mese a prescindere sia che utilizzi 64k che 128 k (2 linee)

.:LoZar:.
02-10-2005, 12:40
Perchè non mi fido di queste cose a prescindere, puoi sempre isciverti successivamente.

:fagiano:
La penso allo stesso modo!

ciocia
02-10-2005, 12:42
Ottimo...cmq il tecnico che viene a casa tua che cosa fa? bisogna pagarlo? :confused:

EDIT: e soprattutto come si fa a dirgli di venire a casa tua dal sito? :fagiano:

(scusate x le domande un po' stupide, ma sto già pagando l'abbonamento)

Aggiungo:
chiami il 187 e fai richiesta e come stato detto il costo verra' addebitato nella sucessiva bolletta.
Il tecnico viene a casa tua a montarti la centralina isdn nt1plus ( e' una piccola centralina ( 17x22cm ) che va attaccata al muro e che andra' collegata alla borchia principale dell'appartamento. Per navigare in isdn ti dovrai collegare col cavetto a questa centralina.

.:LoZar:.
02-10-2005, 12:45
Non mi registra lo stesso, pazzesco!!!

ciocia
02-10-2005, 12:52
Mandare una mail da gestione pratiche.. uno volta che vi siete registrati dal sito del 187.

:fagiano:
help
sono alla voce LE TUE PRATICHE ed infatti vedo la mail che gli avevo mandato prima che mi attivassero e la loro risposta canonica "entro 5 giorni".
Ora che vorrei riscrivergli per la conferma del giorno di attivazione, NON TROVO DA DOVE SCRIVERGLI!!! non trovo il link :O
E vedo anche che c'e' scritto:
Se desideri contattarci per maggiori informazioni sullo stato di lavorazione della tua pratica, clicca su "Scrivici"
Peccato che nella pagina non ci sia nessun link scrivici :O

.:LoZar:.
02-10-2005, 12:59
Per quanto riguarda Minuti Preziosi, altri si sono iscritti?

pirella
02-10-2005, 13:04
salve a tutti, come molti abito in un piccolo paesino dove anturalmente non c'è ADSL :cry:

questa cosa delle telecoma della flat 56K mi sembra un'ottima cosa... però vorrei chiedervi una cosa:
pago il canone alla Telecom e ho un contratto con Libero. in pratica mi arrivano due bollette, una del solo canone della Telecom e un altro con tutte le chiamate e connessioni di Libero... posso fare questa flat internet con Telecom, ma continuando a pagare Libero per le varie telefonate ?

Insomma sulla bolletta della telecom -->canone e flat 56K
sulla bolletta di Libero-------> Telefonte fisso e mobile...


Grazie e scusate la newbbagine in questo campo.. :p

svarionman
02-10-2005, 13:06
salve a tutti, come molti abito in un piccolo paesino dove anturalmente non c'è ADSL :cry:

questa cosa delle telecoma della flat 56K mi sembra un'ottima cosa... però vorrei chiedervi una cosa:
pago il canone alla Telecom e ho un contratto con Libero. in pratica mi arrivano due bollette, una del solo canone della Telecom e un altro con tutte le chiamate e connessioni di Libero... posso fare questa flat internet con Telecom, ma continuando a pagare Libero per le varie telefonate ?

Insomma sulla bolletta della telecom -->canone e flat 56K
sulla bolletta di Libero-------> Telefonte fisso e mobile...


Grazie e scusate la newbbagine in questo campo.. :p

Non c'è nessun problema...io adesso sto usando Telecom per internet e Tele2 per le chiamate vocali ;)

ciocia
02-10-2005, 13:07
... posso fare questa flat internet con Telecom, ma continuando a pagare Libero per le varie telefonate ?

Insomma sulla bolletta della telecom -->canone e flat 56K
sulla bolletta di Libero-------> Telefonte fisso e mobile...


la risposta e' si
cmq trovi tutte le risposte nel primo post

pirella
02-10-2005, 13:16
Non c'è nessun problema...io adesso sto usando Telecom per internet e Tele2 per le chiamate vocali ;)

ok grazie... in pratica basta che chiamo la telecom e dopo aver attivato il servizio mi arrivano direttamente i 12€ in più sulla bolletta della stessa telecom... :p

la risposta e' si
cmq trovi tutte le risposte nel primo post
grazie anche a te... cmq volevo una risposta diretta da un utente nella mia stessa condizione... grazie a tutti! ;)

ciocia
02-10-2005, 13:44
grazie anche a te... cmq volevo una risposta diretta da un utente nella mia stessa condizione... grazie a tutti! ;)

Aspe', io non ho libero!
Ho la preselezione automatica con europhone, ma ipotizzo non cambi nulla ( anche altri hanno la preselezione con altri gestori..), l'importante e' che tu sia sempre con telecom ( canone )

pirella
02-10-2005, 13:48
Aspe', io non ho libero!
Ho la preselezione automatica con europhone, ma ipotizzo non cambi nulla ( anche altri hanno la preselezione con altri gestori..), l'importante e' che tu sia sempre con telecom ( canone )

;) , Canone Telecom :cry:

Night82
02-10-2005, 17:33
Ma sul sito 187.it nella sezione "Le tue pratiche" dovrei visualizzare qualcosa sotto la scritta ACQUISTI E RICHIESTE DI VARIAZIONI? Io vedo scritto: <<Non ci sono elementi da visualizzare>>.

Poi come faccio a contattare gli addetti di questa sezione? C'è scritto:
<<Se desideri contattarci per maggiori informazioni sullo stato di lavorazione della tua pratica, clicca su "Scrivici">> ma non vedo nessun "Scrivici".

ulk
02-10-2005, 18:15
Ma sul sito 187.it nella sezione "Le tue pratiche" dovrei visualizzare qualcosa sotto la scritta ACQUISTI E RICHIESTE DI VARIAZIONI? Io vedo scritto: <<Non ci sono elementi da visualizzare>>.

Poi come faccio a contattare gli addetti di questa sezione? C'è scritto:
<<Se desideri contattarci per maggiori informazioni sullo stato di lavorazione della tua pratica, clicca su "Scrivici">> ma non vedo nessun "Scrivici".

Vero.. è scomparso il tasto, aspetta lunedì.. magari è stato temporanenamente disabilitato.

:mbe:

ciocia
02-10-2005, 18:52
ah ecco, allora non mi ero rincoglionito :D
si vede che in questi giorni sono stati sommersi da mail e si sono dovuti organizzare diversamente :sofico:

Come mi va:
le ultimi 2 notti sono rimasto collegato a 128k con emule, no problem
oggi mi sono connesso 2-3 volte ok, adesso mi sono connesso a 128 ma mi ha collegato solo 1 linea....vabbe', finche mi va emule alla notte e mi posso collegare in rete prima delle 18 per navigare, mi va gia' bene

Sandwich
02-10-2005, 19:26
Aggiungo:
chiami il 187 e fai richiesta e come stato detto il costo verra' addebitato nella sucessiva bolletta.
Il tecnico viene a casa tua a montarti la centralina isdn nt1plus ( e' una piccola centralina ( 17x22cm ) che va attaccata al muro e che andra' collegata alla borchia principale dell'appartamento. Per navigare in isdn ti dovrai collegare col cavetto a questa centralina.
solo a quella principale? :mc: io ho 3 prese del telefono in casa di cui 1 è usata dal telefono e le altre dai 2 pc :doh:

svarionman
02-10-2005, 19:54
solo a quella principale? :mc: io ho 3 prese del telefono in casa di cui 1 è usata dal telefono e le altre dai 2 pc :doh:
Beh...basta che compri un rotolo di filo del telefono, lo colleghi alla centralina e poi lo fai passare per le prese che ti interessano (come ho fatto io)

jegger
03-10-2005, 10:01
Mi pare che riguardi le telefonate urbane e extraurbane, comunque se non ti serve falla disattivare.

Grazie Ulk, che tu sappia basta chiamare il 187 x disattivare teleconomy x tutti?
mi sa che hanno sbagliato gli operatori a suo tempo ad attivarmi la flat e ora x colpa loro dovrò pagare 10€. maledetta inefficienza.
chissà perchè non sbagliano mai favorendo i clienti ma favorendo la telecom :muro: :muro:

ulk
03-10-2005, 11:45
Grazie Ulk, che tu sappia basta chiamare il 187 x disattivare teleconomy x tutti?
mi sa che hanno sbagliato gli operatori a suo tempo ad attivarmi la flat e ora x colpa loro dovrò pagare 10€. maledetta inefficienza.
chissà perchè non sbagliano mai favorendo i clienti ma favorendo la telecom :muro: :muro:


Stando attento che non ti disattivino teleconomy internet.

:fagiano:

kantele
03-10-2005, 13:06
io ho fatto l'attivazione online ieri mattina e oggi mi è gia arrivata la conferma dell'attivazione nella sezione "pratiche" sul sito (senza nessuna mia ulteriore richiesta). speriamo sia più affidabile degli operatori del 187.

Ericol 7
03-10-2005, 16:31
feci l'attivazione 1 mese fà circa(10 settembre) leggendo nel thread ho visto che come al solito problemi a non finire,cosi per sicurezza e per non ritrovarmi una bolletta salata chiamo il 187

Io:"salve vorrei sapere che servizi ho sulla mia linea telefonica"
op.tel.:"allora dovrebbe avere telecomy internet?!?giusto" :rolleyes: (...)
gli rispondo di si...e mi faccio dire da quando e attiva mi risponde dice dal 10 di settembre.

a questo punto mi sono tranquillizzato sapendo che la data era appunto quella
credo che per sicurezza e a scanso di equivoci sarebbe meglio oltre a fare le solite 2 o 3 telefonate classiche a farne una,diciamo a "trabbocchetto"cosi giusto per stare un pò più tranquilli

kantele
03-10-2005, 18:02
anche se l'attivazione è stata velocissima, non posso dire altrettanto del servizio. sono più di due ore che tento di collegarmi ma non c'è la faccio: dopo i soliti suoni del modem, mezzo minuto di silenzio e poi cade la linea. sono normali questi problemi (e quindi ieri è stato un caso fortuito essermi collegato al primo colpo per accettare soltanto il loro contratto e poi disconnettermi) oppure devo incominciare a rompere le scatole alla telecom?

kouam
03-10-2005, 18:24
Ma usate l'ISDN o la linea normale a 56K?

usiamo la 56 k e volevamo evitare di usare programmini tipo freepops (ammesso che fosse possibile!!!!)
Altrimenti mi rassegno e pazienza :cry:

svarionman
03-10-2005, 18:31
anche se l'attivazione è stata velocissima, non posso dire altrettanto del servizio. sono più di due ore che tento di collegarmi ma non c'è la faccio: dopo i soliti suoni del modem, mezzo minuto di silenzio e poi cade la linea. sono normali questi problemi (e quindi ieri è stato un caso fortuito essermi collegato al primo colpo per accettare soltanto il loro contratto e poi disconnettermi) oppure devo incominciare a rompere le scatole alla telecom?
Questo penso sia un problema del modem...non sono un tecnico quindi non so dirti perchè succede, ma ti posso dire che per collegarmi a 1cent ho dovuto rispolverare il mio vecchio modem esterno, infatti il modem interno del mio nuovo pc (un softmodem) il 90% delle volte non riesce a collegarsi, mentre ad esempio con Tele2 non ha problemi...

kantele
03-10-2005, 18:51
Questo penso sia un problema del modem...non sono un tecnico quindi non so dirti perchè succede, ma ti posso dire che per collegarmi a 1cent ho dovuto rispolverare il mio vecchio modem esterno, infatti il modem interno del mio nuovo pc (un softmodem) il 90% delle volte non riesce a collegarsi, mentre ad esempio con Tele2 non ha problemi...


il fatto è che il mio modem (creative blaster v.92 seriale usato su una linea 56k con windows xp sp2 o con mandrake 10.1) non mi ha mai dato di questi problemi sia con connessioni a tiscali ("normale" e ricaricasa) o a tin.it. :confused:

comunque cercherò di provarlo su un altro modem.

ciocia
03-10-2005, 18:52
solo a quella principale? :mc: io ho 3 prese del telefono in casa di cui 1 è usata dal telefono e le altre dai 2 pc :doh:
Sull'nt1plus ( lo scatolotto isdn telecomc ) ci sono 4 prese, 2 analogiche ( sulle quali potrai collegare un comune telefono o modem 56k ) e 2 isdn ( alle quali potrai collegare 2 modem isdn ).
Questo scatolotto va collegato alla presa principale ( almeno e' quello che sostengono loro )
IL MIO CASO:
Ho l'appartamento su 2 piani, la presa principale al piano sotto, io con i pc sono invece di sopra.
potevo:
1-mettere isdn sotto e usare un cavo modem molto lungo da passare lungo le canaline del telefono per collegarci i pc di sopra
2-( ed e' quello che ho fatto ), mi sono portato la borchia principale di sopra ( allungando i fili lungo le canaline ) cosi' da poter mettere lo scatolotto di sopra e poter usare cavi modem + corti.

Alexl1976
03-10-2005, 21:44
Ciao ragazzi, pure io ho attivato la telecom internet teleconomy, però ho un problema.
In particolare dopo circa 5, 10 minuti che uso emule, i download cadono improvvisamente e non riesco eppure a naviagre tranquillamente su internet.
Mentre se navigo solamente allora funziona tutto regolarmente, sapete perche'?

albasnake
03-10-2005, 21:55
Ciao ragazzi, pure io ho attivato la telecom internet teleconomy, però ho un problema.
In particolare dopo circa 5, 10 minuti che uso emule, i download cadono improvvisamente e non riesco eppure a naviagre tranquillamente su internet.
Mentre se navigo solamente allora funziona tutto regolarmente, sapete perche'?
Dai ripetiamo insieme la formula:
BENVENUTO IN TELECOM!

Alexl1976
03-10-2005, 22:09
Dai ripetiamo insieme la formula:
BENVENUTO IN TELECOM!

Cioe' vuoi dire che non c'e' niente da fare?

Stivmaister
04-10-2005, 12:03
Ormai i problemi con telecom sono molti!!!

Molti danno la colpa ai modem....

Ma se fosse davvero il modem allora xchè con altre linee funzionano perfettamente e solo con Teleconomy Internet cominciano a rompere le balle con disconnessioni varie o blokki improvvisi del traffico internet?

Non sarà il modem allora, ma proprio la linea che non è perfetta!!!

xchè è una settimana che sono ritornato a collegarmi con Securetel dopo aver provato x alcuni giorni questa di Telecom.....
E posso assikurarvi che non ho + avuto un problema con internet!!!

Mentre prima con Teleconomy, basta che fate passare un po' dei miei post precedenti x rendervi conto dei problemi che avevo!!! :muro:

Imrahil
04-10-2005, 18:09
Terza chiamata, terza conferma che Teleconomy è attiva, stavolta ho pure registrato la chiamata. Ho anche detto "No, visto che è lo stesso numero di Alice 1 Cent, e visto che molti si sono lamentati di navigare a consumo, non vorrei essere uno di questi..."... e mi hanno risposto di non preoccuparmi. Speriamo :D

Stivmaister
04-10-2005, 18:19
Terza chiamata, terza conferma che Teleconomy è attiva, stavolta ho pure registrato la chiamata. Ho anche detto "No, visto che è lo stesso numero di Alice 1 Cent, e visto che molti si sono lamentati di navigare a consumo, non vorrei essere uno di questi..."... e mi hanno risposto di non preoccuparmi. Speriamo :D
A che serve registrare la chiamata? :D

rancylastrega
04-10-2005, 19:17
e ovvio per denunciarli se arriva la bolletta salata,ahhaahhahah.
Troppo forte,comunque sta telekom sta CREANDO UN CASINO,INVECE DI AGGIORNARE LE ZONE CON L'ADSL,PERDONO IL TEMPO A FARE FLAT CHE NON FUNZIONANO MA ANNASSERO A BIP.......... :muro:

08r-dc
04-10-2005, 21:06
Scusate...come un niubbo DEVO riproporvi una domanda che vi hanno fatto sicuramente in molti ma non ho davvero tempo di seguire e leggere tutto il thread...volevo sapere se oltre ad aruba c'è qualche server per la posta in uscita...pvt graditi :D grazie!!

Delpi
04-10-2005, 21:40
Scusate...come un niubbo DEVO riproporvi una domanda che vi hanno fatto sicuramente in molti ma non ho davvero tempo di seguire e leggere tutto il thread...volevo sapere se oltre ad aruba c'è qualche server per la posta in uscita...pvt graditi :D grazie!!


UFFAAAAAAAAAAAA!!! nei thread ufficiali basta leggere la prima pagina dove son riportate tutte le info!!

e mi sa che non l'hai letta perchè Ulk l'aveva scritto! a meno che ora non l'abbia cancellato!

cmq aruba

gmail di google

191.it mi pare

forse quello di tiscali - da provare perchè se funziona il down via pop3 chissà che non sia FREE anche l'SMTP! :D

08r-dc
04-10-2005, 21:49
UFFAAAAAAAAAAAA!!! nei thread ufficiali basta leggere la prima pagina dove son riportate tutte le info!!

e mi sa che non l'hai letta perchè Ulk l'aveva scritto! a meno che ora non l'abbia cancellato!

cmq aruba

gmail di google

191.it mi pare

forse quello di tiscali - da provare perchè se funziona il down via pop3 chissà che non sia FREE anche l'SMTP! :D

miii...certo che tu pane e volpe la mattina!
se ho scritto aruba...vorrà dire che almeno la prima pagina lho letta...cmq...grande thread, se trattate così un senior, figuriamoci i niubbo!! ;)

edit...e l'smtp di tiscali non funziona, avevo già rpovato ma ho riprovato adesso!

p.s. la domanda era perchè non voglio farmi tremila account per provare quale funziona e quale no...dopo che mi sono fatto virgilio (che pensavo andasse)ed avendo già 3 indirizi mail di libero e 1 tiscali da gestire

Delpi
04-10-2005, 21:55
mea culpa..

guardo ora la prima pagina e vedo che c'è solo aruba...

Ulk ha peccato e ha tolto gli altri....


io li rimetterei se dopo averli testati risultano funzionanti, soprattutto Gmai lche IO avevo segnalato già nella prima/seconda pagina....

Sorryyyyyyyyyyy!

Delpi
04-10-2005, 22:06
sorry... e te lo ripeto senza problemi visto che l'eeore è mio...

non so perchè Ulk tolga le notizie che invece prima c'erano... (parlo di qlc settimana addietro quando vidi la prima pagina!) e parecchi utwenti avevano dato il loro consenso a quanto io avevo riportato!

che io sappia di sicuro c'è:

ARUBA

gmail (devi registrarti su gmail, se hai bisogno fai un fischio che ho inviti!)

poi forse anche ma NON li ho provati personalmente:


EMAIL.it

poste italiane

Ciaoooooooo! :D

baila
05-10-2005, 10:02
Ragazzi,mi dite il numero per sapere gli addebbiti dall'ultima bolletta?
Grazie

urbo
05-10-2005, 10:09
@ Baila


4717

ulk
05-10-2005, 10:51
@ Baila


4717

Un numero inutile, non tiene conto di offerte e promozioni.

:fagiano:

ciocia
05-10-2005, 17:42
ma che problema avete con l'smtp? con alcuni provider non funziona utilizzando teleconomy?
Da quel che capisco aruba funziona e, visto che ho sito e posta con aruba, non mi ero accorto di nulla :O

baila
05-10-2005, 18:03
ma che problema avete con l'smtp? con alcuni provider non funziona utilizzando teleconomy?
Da quel che capisco aruba funziona e, visto che ho sito e posta con aruba, non mi ero accorto di nulla :O

OT:bella la sign.........e io dovrei mettere "Navigo ancora con 56K" Fine OT

Stivmaister
05-10-2005, 18:50
OT:bella la sign.........e io dovrei mettere "Navigo ancora con 56K" Fine OT
Mi sa che siamo ancora in molti che resteremo fermi in questa situazione!!! :cry:

minelli60
05-10-2005, 20:22
Per favore, avrei bisogno della versione completa di phoneneverbusy. Ho scaricato il programma dal link indicato nei primi messaggi, ma ha bisogno del codice di sblocco.
Grazie

Delpi
05-10-2005, 21:31
Per favore, avrei bisogno della versione completa di phoneneverbusy. Ho scaricato il programma dal link indicato nei primi messaggi, ma ha bisogno del codice di sblocco.
Grazie


Ma te lo sei letto il regolamento????????

Queste cose NON SI POSSONO CHIEDERE!!

MICA diamo crack e serial su questo sito!

e poi esistono i pvt!

presta attenzione alle regole dei forum per evitare spiacevoli inconvenienti!

Stivmaister
06-10-2005, 10:00
MICA diamo crack e serial su questo sito!
xrò è un pekkato!!! :D

carmico
06-10-2005, 11:51
usando il mio cisco router 801 per la conex con telecom isdn, sulla scheda di rete del mio pc devo mettere dei dns per far andare il browser...

usando quelli sul primo post non va,,, ci sono altri dns che posso usare?

ho pensato a usare quelli di google.it

grazie

ulk
06-10-2005, 12:11
usando il mio cisco router 801 per la conex con telecom isdn, sulla scheda di rete del mio pc devo mettere dei dns per far andare il browser...

usando quelli sul primo post non va,,, ci sono altri dns che posso usare?

ho pensato a usare quelli di google.it

grazie

C'è anche un link per la configurazione, vedi un po.

carmico
06-10-2005, 12:29
C'è anche un link per la configurazione, vedi un po.

dici questo:

http://dialup.telecomitalia.it/dialup/portal/retail/registration.do

?

ulk
06-10-2005, 13:26
dici questo:

http://dialup.telecomitalia.it/dialup/portal/retail/registration.do

?

Si, io ho 56 K, vedi se funge.

ciocia
06-10-2005, 16:30
a proposito di pc-telephone
l'avevo provato solo sul muletto.
questa settimana l'ho provato sul pc principale, risultato:
lancio il programma ok, lancio la connessione ad internet: schermata blu di winxp
lancio la connessione ok, lancio il programma, scheramta blu! :mbe:
Vabbe', ne faccio a meno... :O

minelli60
06-10-2005, 17:09
Ma te lo sei letto il regolamento????????

Queste cose NON SI POSSONO CHIEDERE!!

MICA diamo crack e serial su questo sito!


Dissento con te. Guarda che stiamo parlando di un programma che non esiste piu' "in commercio" Il sito ufficiale e' chiuso, cosi' come sono stati eliminati tutti o quasi i link ad esso riferibili. Io lo comprerei MOLTO volentieri, tanto piu' che costa davvero 4 soldi, ma anche volendo non si puo'. Pertanto non mi sembra di essere fuori della legalita' chiedendo quello che ho chiesto. Comunque ho risolto lo stesso, grazie!!!

minelli60
06-10-2005, 18:28
Mi rivolgo a chi l'ha gia' attivato da qualche mese e ha pure monitorato le chiamate. Dunque, io ho attivato teleconomy internet, diciamo dal primo del mese (quindi, a parte domenica, 2 ottobre, ho navigato i giorni 1, 3, 4 e 5 ottobre) Per evitare brutte sorprese sto, ogni giorno, monitorando il mio traffico con Chiarotel. Ebbene, ad oggi, mi risulta un addebito di 6 euro alla voce "altri servizi", che non capisco cosa diavolo sia (traffico aggiornato al 4 ottobre) Dal primo di ottobre ad oggi ho fatto solo qualche telefonata urbana (che risultano) e mi sono collegato ad internet solo con teleconomy (diciamo per svariate ore, non tantissime comunque), per cui la voce "altri servizi" puo' far riferimento solo al traffico internet. Come si spiega tutto cio'?? E' una somma che mi sara' decurtata dalla bolletta a fine bimestre o e' una "sorpresina" che bolle in pentola?
qualcuno ha gia' avuto modo di controllare?
Ovviamente al 187 non mi hanno saputo dire nulla perche' loro non hanno accesso ai dettagli delle mie chiamate, mi hanno solo detto che con internet e' possibile navigare anche in siti a pagamento.... al che mi sono trattenuto dal mandarlo a quel paese e gli ho detto che sono abbastanza esperto in queste cose per caderci!!!
Grazie

carmico
06-10-2005, 21:35
Si, io ho 56 K, vedi se funge.

ulk sono riuscito a far andare l'801.

ma non con i dns del primo post...non vanno, poi il link non apre ne con conessione normale, ne con router.. :rolleyes:

per far andare il browser con il cisco 801 sto usando i dns di freenet che sono questi:

DNS1: 62.94.0.1
DNS2: 62.94.0.2

altrimenti ho chiamato al 187 per avere i dns giusti della telecom e non lo sanno :sofico:

vabbè...

ulk
06-10-2005, 21:47
ulk sono riuscito a far andare l'801.

ma non con i dns del primo post...non vanno, poi il link non apre ne con conessione normale, ne con router.. :rolleyes:

per far andare il browser con il cisco 801 sto usando i dns di freenet che sono questi:

DNS1: 62.94.0.1
DNS2: 62.94.0.2

altrimenti ho chiamato al 187 per avere i dns giusti della telecom e non lo sanno :sofico:

vabbè...


Dimmi l'esatto modello così aggiorno il thread principale, fammi sapere se la connessione ti da errori o si disconette troppo spesso.


:fagiano:

kouam
06-10-2005, 22:34
OPS..Ho omesso qualche quotatura e naturalmente nessuno ha più potuto rispondere al mio appello precedente..


Uso la 56 k e volevo evitare di usare programmi tipo freepops per scaricare la posta di @virgilio @libero e @tin...
Esiste qualche soluzione o mi posso rassegnare alla ricerca del magico pop :cry:

ulk
06-10-2005, 22:46
OPS..Ho omesso qualche quotatura e naturalmente nessuno ha più potuto rispondere al mio appello precedente..


Uso la 56 k e volevo evitare di usare programmi tipo freepops per scaricare la posta di @virgilio @libero e @tin...
Esiste qualche soluzione o mi posso rassegnare alla ricerca del magico pop :cry:

Purtroppo no.

Le mail che hai citato vanno solo se utilizzi la connessione propietaria diversamente non hai alternative a programmi come freepops.

Solo per l'invio puoi utilizzare il server di aruba.


:fagiano:

peppecbr
07-10-2005, 07:27
ulk sono riuscito a far andare l'801.

ma non con i dns del primo post...non vanno, poi il link non apre ne con conessione normale, ne con router.. :rolleyes:

per far andare il browser con il cisco 801 sto usando i dns di freenet che sono questi:

DNS1: 62.94.0.1
DNS2: 62.94.0.2

altrimenti ho chiamato al 187 per avere i dns giusti della telecom e non lo sanno :sofico:

vabbè...


azz usi propio il router che vorrei comprare!! mi dici come lo hai configurato? via browser oppure via software? è stabile con emule?? ciao è grazie!

peppecbr
07-10-2005, 07:41
Sull'nt1plus ( lo scatolotto isdn telecomc ) ci sono 4 prese, 2 analogiche ( sulle quali potrai collegare un comune telefono o modem 56k ) e 2 isdn ( alle quali potrai collegare 2 modem isdn ).
Questo scatolotto va collegato alla presa principale ( almeno e' quello che sostengono loro )
IL MIO CASO:
Ho l'appartamento su 2 piani, la presa principale al piano sotto, io con i pc sono invece di sopra.
potevo:
1-mettere isdn sotto e usare un cavo modem molto lungo da passare lungo le canaline del telefono per collegarci i pc di sopra
2-( ed e' quello che ho fatto ), mi sono portato la borchia principale di sopra ( allungando i fili lungo le canaline ) cosi' da poter mettere lo scatolotto di sopra e poter usare cavi modem + corti.

ciao è la stessa cosa che dovrei fare io spostare tutta la borchia che dista 30/40 metri da dove sta il mio pc :muro: ovviamente quello della telecom non volle metterla dove dicevo io all'epoca è cioè vicino al pc x avere appunto un cavo modem borchia più corto :mad:

le mie domande per te sono queste :

PS mi son già procurato il cavo che usano in telecom per gl'interni quindi sto apposto

1) come hai collegato i cavi per allungarlo?? (non voglio sapere le polarità) mi spiego , per allungare il cavo dove prima stava collegata la borchia è quello nuovo che arriverà nel punto preferito come hai fatto? li hai saldati? io penso che facendo la prolunga cmq ci sara dispersione di signale o no??

2) hai avuto miglioramenti divelocità? io adesso uso un cavo isdn di 38 mt :muro:

ti ringrazio anticipatamente!!

fammi sapere ti prego così sabato procedo per i lavori!!

peppecbr
07-10-2005, 07:43
ultima info che chiedo!!! qualcuno dopo aver attivato la promozione è rimasto incul@t@ quando gli è arrivata la bolletta? o è filato tutto liscio? tanto per prepararmi visto che dovrebbe arrivarmi a giorni :banned:

carmico
07-10-2005, 10:46
azz usi propio il router che vorrei comprare!! mi dici come lo hai configurato? via browser oppure via software? è stabile con emule?? ciao è grazie!

via web niente... via software ce ne sono due ma direi propio che non servono o non configurano bene... la miglior cosa è fare la config manualmente via hyperterminal, o senno con un editor e poi la uppi via tftp. :cool:

ti sono sincero va una bomba, mantego velocita di download di 9.6 k al sec di media, arrivato pure a 11k.. ti parlo usando un solo canale... anche se voglio chiedere una linea nuovo per usarla solo per internet cosi ho 128k.. da ieri sera non è caduta mai la linea...

se vuoi un cisco 801 posso procurartelo io già configurato... fammi sapere... senno per la config poi ci centiamo. cercami su msn.


OCCHIO: per usare router bisogna usare altri DNS che non siano quelli del primo post, io sto usando quelli di FreeNet e vanno bene... cmq ulk dovrebbe aggiornare in questi giorni.

ciauz

ulk
07-10-2005, 11:24
OCCHIO: per usare router bisogna usare altri DNS che non siano quelli del primo post, io sto usando quelli di FreeNet e vanno bene... cmq ulk dovrebbe aggiornare in questi giorni.

ciauz

Anche subito se mi date i parametri precisi e sopratutto il modello esatto.


:fagiano:

carmico
07-10-2005, 11:49
Anche subito se mi date i parametri precisi e sopratutto il modello esatto.


:fagiano:

beh il modelo è Cisco Router 801

i DNS da inserire nella scheda di rete del pc sono:

DNS1: 62.94.0.1
DNS2: 62.94.0.2

...poi per la config del 801 la Dialer si configura cosi:

!
interface Dialer1
ip address negotiated
no ip directed-broadcast
ip nat outside
encapsulation ppp
dialer pool 1
dialer idle-timeout 600
dialer string 7010187187
dialer-group 1
ppp authentication chap pap callin
ppp chap hostname telecom
ppp chap password 7 0010160A0158040B
ppp pap sent-username telecom password 7 105A0C1500141D06
!

poi è logico che non ce solo questo da configurare sul 801...
la password è sempre telecom solo che sta in codifica 7.

saluti :p

carmico
07-10-2005, 12:13
Se volete dare una occhiata alle flat in giro:

Oferte Dial-Up (ISDN) Flat Italiane (http://www.tariffe.it/free_internet_flat.htm)

poi ecco una lista di DNS che potete usare:

Telecom DNS: (non funzionano)
DNs1 81.74.252.29
DNs2 81.74.252.30

SecureTel DNS: (vanno alla grande)
DNS1: 62.94.0.1
DNS2: 62.94.0.2

NGI DNS: (dovrebbero essere quelli che risolvo piu veloce)
DNS1: 213.92.5.54
DNS2: 194.185.88.5

MClink DNS: (da provare)
DNS1: 195.110.128.1
DNS2: 212.48.4.11

FreeNet DNS: (da provare)
DNS1: 213.234.128.211
DNS2: 213.234.132.130

------------------

spero vi servano :fagiano:

ulk
07-10-2005, 12:33
Se volete dare una occhiata alle flat in giro:

Oferte Dial-Up (ISDN) Flat Italiane (http://www.tariffe.it/free_internet_flat.htm)

poi ecco una lista di DNS che potete usare:

Telecom DNS: (non funzionano)
DNs1 81.74.252.29
DNs2 81.74.252.30


spero vi servano :fagiano:


Ho aggiornato il thread solo con i dns per Telecom per non creare confusione.


:D

carmico
07-10-2005, 12:36
Ho aggiornato il thread solo con i dns per Telecom per non creare confusione.


:D

ok :p

grazie per il ringraziamento :stordita:

carmico
07-10-2005, 13:14
finalmente mi hanno dati i DNS della Telecom funzionanti... dopo di un paio di telefonate al 187 mi è capitato un operatore che almeno se ne intende...

Telecom DNS Funzionanti:

prima coppia:

DNS1: 212.216.112.112
DNS2: 212.216.172.62

seconda coppia:

DNS1: 194.243.154.62
DNS2: 195.31.90.31


Insieme al mio altro post vedete che DNS vi vanno meglio.

Ulk cancella i DNS della Telecom del primo post... non vanno :read:

minelli60
07-10-2005, 13:14
Mi rivolgo a chi l'ha gia' attivato da qualche mese e ha pure monitorato le chiamate. Dunque, io ho attivato teleconomy internet, diciamo dal primo del mese (quindi, a parte domenica, 2 ottobre, ho navigato i giorni 1, 3, 4 e 5 ottobre) Per evitare brutte sorprese sto, ogni giorno, monitorando il mio traffico con Chiarotel. Ebbene, ad oggi, mi risulta un addebito di 6 euro alla voce "altri servizi", che non capisco cosa diavolo sia (traffico aggiornato al 4 ottobre) Dal primo di ottobre ad oggi ho fatto solo qualche telefonata urbana (che risultano) e mi sono collegato ad internet solo con teleconomy (diciamo per svariate ore, non tantissime comunque), per cui la voce "altri servizi" puo' far riferimento solo al traffico internet. Come si spiega tutto cio'?? E' una somma che mi sara' decurtata dalla bolletta a fine bimestre o e' una "sorpresina" che bolle in pentola?
qualcuno ha gia' avuto modo di controllare?
Ovviamente al 187 non mi hanno saputo dire nulla perche' loro non hanno accesso ai dettagli delle mie chiamate, mi hanno solo detto che con internet e' possibile navigare anche in siti a pagamento.... al che mi sono trattenuto dal mandarlo a quel paese e gli ho detto che sono abbastanza esperto in queste cose per caderci!!!
Grazie


up

ulk
07-10-2005, 13:26
up

Cone le connessioni 56k/Isdn è possibile incappare in dialer. il miglior modo per proteggersi è usate un firewall tipo sygate (quello free).

Altri servizi potrebbero anche essere telefonate fatte a servizi di società.

ulk
07-10-2005, 13:36
finalmente mi hanno dati i DNS della Telecom funzionanti... dopo di un paio di telefonate al 187 mi è capitato un operatore che almeno se ne intende...

Telecom DNS Funzionanti:

prima coppia:

DNS1: 212.216.112.112
DNS2: 212.216.172.62

seconda coppia:

DNS1: 194.243.154.62
DNS2: 195.31.90.31


Insieme al mio altro post vedete che DNS vi vanno meglio.

Ulk cancella i DNS della Telecom del primo post... non vanno :read:


Ok, seconda coppia cosa intendi? seconda linea?

carmico
07-10-2005, 13:40
Ok, seconda coppia cosa intendi? seconda linea?

no... me ne hanno dati due coppie diverse sempre della Telecom

o usi la prima coppia o usi la seconda...

ulk
07-10-2005, 13:53
no... me ne hanno dati due coppie diverse sempre della Telecom

o usi la prima coppia o usi la seconda...

Ah Ok, aggiorno.

minelli60
07-10-2005, 14:58
Cone le connessioni 56k/Isdn è possibile incappare in dialer. il miglior modo per proteggersi è usate un firewall tipo sygate (quello free).

Altri servizi potrebbero anche essere telefonate fatte a servizi di società.

Forse non mi sono spiegato, ma spero qualcun'altro sia nelle mie stesse condizioni.
tanto per ribadire: non sono un pivello, ho gia' un firewall (proprio il sygate), oltre che Adaware, Spybot SD e EMCO malware bounder, non ho alcun dialer ne spy ne altro; non ho fatto alcuna chiamata ad altre societa' ne' nulla. L'unica potrebbe essere che intanto le chiamate a teleconomy internet risultano sa pagamento, salvo, al momento della fatturazione, decurtazione delle stesse; almeno spero sia cosi'

rancylastrega
07-10-2005, 15:27
finalmente mi hanno dati i DNS della Telecom funzionanti... dopo di un paio di telefonate al 187 mi è capitato un operatore che almeno se ne intende...

Telecom DNS Funzionanti:

prima coppia:

DNS1: 212.216.112.112
DNS2: 212.216.172.62

seconda coppia:

DNS1: 194.243.154.62
DNS2: 195.31.90.31


Insieme al mio altro post vedete che DNS vi vanno meglio.

Ulk cancella i DNS della Telecom del primo post... non vanno :read:

Ma questi DNS sono solo per router?
Oppure si possono usare anche con normali modem 56k,tipo quello che ho io un digicom botticelli 56k V90

ulk
07-10-2005, 15:51
Ma questi DNS sono solo per router?
Oppure si possono usare anche con normali modem 56k,tipo quello che ho io un digicom botticelli 56k V90


No sono solo e specifici per il router cisco.

per il 56K non bisogna settare nessun DNS,vanno lasciati in automatico.

ulk
07-10-2005, 15:54
Forse non mi sono spiegato, ma spero qualcun'altro sia nelle mie stesse condizioni.
tanto per ribadire: non sono un pivello, ho gia' un firewall (proprio il sygate), oltre che Adaware, Spybot SD e EMCO malware bounder, non ho alcun dialer ne spy ne altro; non ho fatto alcuna chiamata ad altre societa' ne' nulla. L'unica potrebbe essere che intanto le chiamate a teleconomy internet risultano sa pagamento, salvo, al momento della fatturazione, decurtazione delle stesse; almeno spero sia cosi'

Se fossero a pagamento, e quindi sarebbe a dire Alice 1 cent, sarebbero 12 cent ogni volta che ti colleghi (scatto alla risposta) e 1 cent per ogni minuto di connessione.. fai 2 conti...

carmico
07-10-2005, 17:26
Ma questi DNS sono solo per router?
Oppure si possono usare anche con normali modem 56k,tipo quello che ho io un digicom botticelli 56k V90

sono solo per router... non per forza da usare con cisco 801,senno con qualsiasi router.

per la conessione con modem normali lo da in automatico.

ciao

ciocia
07-10-2005, 19:22
1) come hai collegato i cavi per allungarlo?? (non voglio sapere le polarità) mi spiego , per allungare il cavo dove prima stava collegata la borchia è quello nuovo che arriverà nel punto preferito come hai fatto? li hai saldati? io penso che facendo la prolunga cmq ci sara dispersione di signale o no??

2) hai avuto miglioramenti divelocità? io adesso uso un cavo isdn di 38 mt :muro:



1-I cavi nuovi a quelli vecchi, boh, non ricordo se gli ho dato un colpo di stagatura o che altro ). Per le dispersioni non saprei, ma non credo proprio, o almeno non ho mai riscontrato problemi con il mio isdn.
Come ho fatto a cambiare borchia? (chiamo A la ex borchia principale, e B quella al piano di sopra che ho fatto diventare principale )
Tanto per cominciare tutte le borchie in casa sono collegate in serie, e la prima della serie ( quella che comunica con l'esterno ) e' quella principale.
I 2 fili che arrivano dall'esterno (telecom ) alla borchia A, li ho scollegati e li ho saldati con i 2 fili nuovi che vanno alla borchia B ( cioe' li ho prolungati alla B ). Dalla B con altri 2 fili sono tornato di sotto alla A collegando la borchia A.
In questo modo la prima borchia e' diventata B, invece A e' diventata la seconda della serie e tutte le altre a seguire come prima.
Quindi se prima era: telecom-A-B-C ( es. di 3 borchie )
Adesso la serie e': telecom-B-A-C

MI SONO SPIEGATO? :O

2- Sono partito subito mettendo l'nt1plus di sopra, quindi non posso fare paragoni ( almeno che tu non mi chieda tra 56k e isdn, allora la cosa cambia un pochetto :O )

Free Gordon
08-10-2005, 00:38
Gran bel 3d! :cool:

Complimenti! :D


Avrei anche io una domanda: io attualmente scarico e invio la posta di Libero/Inwind e everyday.com con Outlook express, usando per connettermi un numero fisso wind.

Sarò in grado di fare la stessa cosa, dopo che avrò attivato la flat teleconomy internet?

Grazie a tutti.

ulk
08-10-2005, 00:43
Gran bel 3d! :cool:

Complimenti! :D


Avrei anche io una domanda: io attualmente scarico e invio la posta di Libero/Inwind e everyday.com con Outlook express, usando per connettermi un numero fisso wind.

Sarò in grado di fare la stessa cosa, dopo che avrò attivato la flat teleconomy internet?

Grazie a tutti.

Per l'invio si. usando il server di aruba, per scaricare la posta devi usare programmi come Freepops che si collegano alla web mail di questi account.

Non mi risulti che esista un server compatibile per scaricare la posta dagli acount che hai detto.

Free Gordon
08-10-2005, 01:19
Cioè, devo cambiare programma e invece di usare OE, devo usare questo Freepops?
Non ho capito bene. :p

ulk
08-10-2005, 01:26
Cioè, devo cambiare programma e invece di usare OE, devo usare questo Freepops?
Non ho capito bene. :p

Freepops è un programma che consente ad outlook o thunderbird di scaricare le mail collegandosi alla web mail.. vedi il primo post.

Questo perchè le caselle di posta di tin , ein e libero non consentono di scaricare la posta con le connessioni internet di altri gestori.

:fagiano:

Free Gordon
08-10-2005, 01:40
Ah, ok. ;)

Grazie mille per tutto. :mano:

Ora attivo la flat e poi provo come mi hai detto...

Ciaooo :D

3N20
08-10-2005, 17:11
Volevo dire che cmq a me il servizio è migliorato: riesco a connetermi sempre e per diverse ore consecutive( devo pur avere la linea libera), la velocità si assesta sui 45.333 e a volte 46.666, però a 45 è + stabile, scarico dai 15 ai 18 MB/ora, e pingo a 110-130 ms. L' unico problema è la prima bolletta, ii quanto quelli della telecom sono sempre inprevedibili. Speriamo bene!! A voi come va? in analogico preferibilmente.

ciocia
08-10-2005, 19:08
con isdn non ho avuto grossi problemi.
Disconnessioni totali mai.
Solo nella fascia oraria serale 18-20.00 posso incontrare qualche difficolta' a connettermi a 128k ( a volte si connette solo 1 linea, a volte a 128, ma 1 cade immediatamente lasciandomi a 64 )

baila
08-10-2005, 19:51
Connesso h24 con 56k,penso di aver avotu problemi solo quella domenica che ra down ovunque!Ho bestemmiato non poco per via della visualizzazione delle pagine,però ora và tutto a gonfie vele!Ogni tanto disconnetto perchè ho impressione che la banda cali,penso sia dovuto al 56k! :mad:

urbo
09-10-2005, 00:19
128k sempre, nessuna disconnessione, nemmeno in caso di assenza di attività (tempo max provato 1h e 30 min senza mulo e senza toccare il pc)

minelli60
09-10-2005, 09:03
128k sempre, nessuna disconnessione, nemmeno in caso di assenza di attività (tempo max provato 1h e 30 min senza mulo e senza toccare il pc)

Evidentemente per i servizi telecom non occorre solo pagare, ci vuole anche fortuna. A me, un giorno non si connette, un altro si disconnette ogni 30 secondi, un altro non va... e cosi' via. Per non parlare del mistero che ancora nessuno mi ha risolto (neanche in questo forum, in cui chiedo fiori e mi si risponde quadri...) del mio debito telefonico che continua a lievitare in maniera pericolosa senza sapere perche'...

minelli60
09-10-2005, 09:06
Volevo dire che cmq a me il servizio è migliorato: riesco a connetermi sempre e per diverse ore consecutive( devo pur avere la linea libera), la velocità si assesta sui 45.333 e a volte 46.666, però a 45 è + stabile, scarico dai 15 ai 18 MB/ora, e pingo a 110-130 ms. L' unico problema è la prima bolletta, ii quanto quelli della telecom sono sempre inprevedibili. Speriamo bene!! A voi come va? in analogico preferibilmente.

Come va il collegamento l'ho scritto due messaggi fa.. Piuttosto mi interessa l'altro discorso, la bolletta. Volevo chiederti se anche tu stai facendo come me, cioe' se stai monitorando il tuo traffico telefonico tramite chiarotel 4717. A me mi stanno addebitando tutte le chiamate fatte con teleconomy, controlla se e' cosi' anche per te. Sperando che ci vengano poi decurtate in bolletta

ulk
09-10-2005, 09:57
Come va il collegamento l'ho scritto due messaggi fa.. Piuttosto mi interessa l'altro discorso, la bolletta. Volevo chiederti se anche tu stai facendo come me, cioe' se stai monitorando il tuo traffico telefonico tramite chiarotel 4717. A me mi stanno addebitando tutte le chiamate fatte con teleconomy, controlla se e' cosi' anche per te. Sperando che ci vengano poi decurtate in bolletta

E' stato scritto più volte nel thread che il 4717 da solo il valore del traffico lordo e che non tiene conto delle promozioni.

minelli60
09-10-2005, 10:21
E' stato scritto più volte nel thread che il 4717 da solo il valore del traffico lordo e che non tiene conto delle promozioni.

Non metto in dubbio che il problema sia stato gia' affrontato pero', con tutto il ripsetto dovuto, navigare in questo forum e' impossibile. Non vi e' filo logico, non vi e' un' organizzazione dei contenuti, non ci sono titoli dei vari problemi affrontati. Come si fa a rintracciare un argomento scritto magari 100 messaggi scorsi??? Per cortesia!! Manteniamolo pure cosi' come e', pero' non diamo addosso ad una persona, amgari nuova, che non avendo visto l'argomento trattato nelle ultime 2 - 3 pagine, lo chiede di nuovo...

ulk
09-10-2005, 10:39
Non metto in dubbio che il problema sia stato gia' affrontato pero', con tutto il ripsetto dovuto, navigare in questo forum e' impossibile. Non vi e' filo logico, non vi e' un' organizzazione dei contenuti, non ci sono titoli dei vari problemi affrontati. Come si fa a rintracciare un argomento scritto magari 100 messaggi scorsi??? Per cortesia!! Manteniamolo pure cosi' come e', pero' non diamo addosso ad una persona, amgari nuova, che non avendo visto l'argomento trattato nelle ultime 2 - 3 pagine, lo chiede di nuovo...

E' una cosa che sanno anche gli operatori 187

svarionman
09-10-2005, 11:28
In questo momento sono 17 ore e mezzo continuate senza disconnessioni (linea isdn)... :eek:

baila
09-10-2005, 11:39
In questo momento sono 17 ore e mezzo continuate senza disconnessioni (linea isdn)... :eek:

Io ho fatto 3 giorni con 56k!
Cmq c'è chi ha fatto 15 giorni in isdn senza essere disconnesso!

minelli60
09-10-2005, 12:49
E' una cosa che sanno anche gli operatori 187

Ovviamente la prima cosa che ho fatto e' chiamare il 187, 3 volte a tre operatori diversi. Se avessi chiamato un boscimano australiano, avrei avuto risposte piu' soddisfacenti!!!!

minelli60
09-10-2005, 12:52
In questo momento sono 17 ore e mezzo continuate senza disconnessioni (linea isdn)... :eek:

Evidentemente c'e' una enorme differenza tra isdn e analogico. Peccato costi il doppio. Io credo che recedero' dall'offerta!!!!

Free Gordon
09-10-2005, 13:08
Azz, speriamo che dalle mie parti si sconnetta poco! :eek:

Ora con i server di wind mi si sconnette solo raramente..

kantele
10-10-2005, 16:56
a me con il modem blaster v.92 della creative proprio non va (il problema è del modem, visto che testato su due portatili il collegamento funziona senza problemi). mi potete consigliare un buon modem 56k esterno con il quale risolvo il problema?

baila
10-10-2005, 17:06
a me con il modem blaster v.92 della creative proprio non va (il problema è del modem, visto che testato su due portatili il collegamento funziona senza problemi). mi potete consigliare un buon modem 56k esterno con il quale risolvo il problema?

Ciao,io ho preso un trust connesso alla porta com e va molto bene,costa sui 35-36 euro.Ciao :)

connex
10-10-2005, 17:27
Anch'io all'inizio avevo dei problemi di connessione con il mio vecchio modem, un US. Robotics 56K Message Modem. A me la linea che cadeva sempre a intervalli casuali, mentre con Libero funzionava normalmente.
Stavo per recedere dall'abbonamento quando ho deciso di fare un tentativo con un modem nuovo, ho preso un D-Link USB e la linea non cadeva più, però mi faceva dei casini con i driver e forse con la scheda sat, così ho preso un US Robotics Faxmodem USB e tutto sembra funzionare bene.
Una spiegazione logica non l'ho trovata, ma l'importante è che ora funzioni (anche 15 ore di connessione continua con eMule).

Ciao
connex

minelli60
10-10-2005, 19:17
Anch'io all'inizio avevo dei problemi di connessione con il mio vecchio modem, un US. Robotics 56K Message Modem. A me la linea che cadeva sempre a intervalli casuali, mentre con Libero funzionava normalmente.
Stavo per recedere dall'abbonamento quando ho deciso di fare un tentativo con un modem nuovo, ho preso un D-Link USB e la linea non cadeva più, però mi faceva dei casini con i driver e forse con la scheda sat, così ho preso un US Robotics Faxmodem USB e tutto sembra funzionare bene.
Una spiegazione logica non l'ho trovata, ma l'importante è che ora funzioni (anche 15 ore di connessione continua con eMule).

Ciao
connex

Non credo proprio sia un problema di modem per un semplice fatto: fino al giorno prima di farmi attivare teleconomy internet mi connettevo con Alice1cent e andava benissimo; appena scattato teleconomy, tutto comincia a fare schifo che piu' schifo non c'e'. Oggi sono stato tutto il giorno per cercare di fare poche cose: disconnessioni continue, impossibilita' di connessioni e via dicendo. E' il solito discorso: dove c'e' telecom c'e' disguidi

Leron
10-10-2005, 22:11
RePLicanT : il pulsante http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/buttons/report.gif serve per SEGNALARE violazioni del regolamento ai moderatori, infatti se ci clicchi sopra sta scritto:

Attenzione: Utilizza questa funzione solo per segnalare spam, messaggi pubblicitari, messaggi problematici (flames, discussioni accese, o offese tra utenti) o qualunque cosa violi apertamente il regolamento del forum.



per rispondere alla discussione si usa il pulsante http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/buttons/reply.gif (ma va? :D ) ;)

Free Gordon
10-10-2005, 22:29
Ciao,io ho preso un trust connesso alla porta com e va molto bene,costa sui 35-36 euro.Ciao :)


:eek: 35 euro per un modem?!?!?

Io non ne ho spesi mai più di 10! 70mila per un modem è una spesa folle!!! :eek:

ulk
10-10-2005, 22:33
RePLicanT : il pulsante http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/buttons/report.gif serve per SEGNALARE violazioni del regolamento ai moderatori, infatti se ci clicchi sopra sta scritto:

Attenzione: Utilizza questa funzione solo per segnalare spam, messaggi pubblicitari, messaggi problematici (flames, discussioni accese, o offese tra utenti) o qualunque cosa violi apertamente il regolamento del forum.



per rispondere alla discussione si usa il pulsante http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/buttons/reply.gif (ma va? :D ) ;)

Non ho capito.... :wtf:

Ci sono state segnalazioni?! :mbe:

Leron
10-10-2005, 22:39
Non ho capito.... :wtf:

Ci sono state segnalazioni?! :mbe:
tutti i giorni c'è qualcuno che si sbaglia e usa il pulsante segnala invece che rispondi :doh:

ulk
10-10-2005, 22:41
tutti i giorni c'è qualcuno che si sbaglia e usa il pulsante segnala invece che rispondi :doh:


Ah OK.

:stordita:

ToshiRikudo
10-10-2005, 23:01
Qualcuno si collega a teleconomy da linux?
Io non ci riesco!
Ho aperto un thread nella sezione linux (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1034777) dove spiego dettagliatamente il mio problema.
Cerco soluzioni!!!

carmico
11-10-2005, 08:50
Qualcuno si collega a teleconomy da linux?
Io non ci riesco!
Ho aperto un thread nella sezione linux (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1034777) dove spiego dettagliatamente il mio problema.
Cerco soluzioni!!!

router e passa la paura !!! :D

baila
11-10-2005, 13:26
Qualcuno si collega a teleconomy da linux?
Io non ci riesco!
Ho aperto un thread nella sezione linux (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1034777) dove spiego dettagliatamente il mio problema.
Cerco soluzioni!!!

Io c'ero riuscito con Knopix,non è che sei tu che sbagli qualcosa?

JulioHw
12-10-2005, 21:32
Salve, avevo la flat di tiscali, non ho mai avuto problemi, gioco molto ad ut2004 ed il ping era sempre stabile sui 54\60.
Ora con la flat di telecom il ping è salito a 68\80! :(

Non ho ancora provato counter strike s., volevo sapere se qualcuno ci gioca con questa flat, ed avere delle sue opinioni ... è giocabile?

Tuvok-LuR-
12-10-2005, 21:52
chiedlo a ulk, lui pinga 50 col 56k!

ulk
12-10-2005, 22:20
chiedlo a ulk, lui pinga 50 col 56k!

Il ping non è uguale per tutti.

:rolleyes:

ulk
12-10-2005, 22:23
Salve, avevo la flat di tiscali, non ho mai avuto problemi, gioco molto ad ut2004 ed il ping era sempre stabile sui 54\60.
Ora con la flat di telecom il ping è salito a 68\80! :(

Non ho ancora provato counter strike s., volevo sapere se qualcuno ci gioca con questa flat, ed avere delle sue opinioni ... è giocabile?

Io non ci gioco e quindi non ti so dire, considera che l'offerta non ha paragono attualmente e verosimilmente è piuttosto affollata.

Se vuoi giocare qualche ora al giorno condidera anche l'offerta Family di NGI che con le linee sgombre che si ritrova (:asd: ) dovrebbere pingare più basso.

Diversamente valuta se passare a ISDN (se ben configurata) dovresti guadagnare qualcosa.



:fagiano:

JulioHw
13-10-2005, 12:31
Mi sono detto proviamo, dopo l'istallazione hf2 e 8 ore di download aggiornamento, mi trovo a dover giocare con 128 di ping :( ! con tiscali pingavo 60, la telecom dovrebbe dare qualche privilegio a chi attiva questa flat, invece abbiamo lo stesso numero nazionale che usano anche chi non ha nesun contratto ... che schifo!! :cry:

ciocia
13-10-2005, 16:32
Diversamente valuta se passare a ISDN (se ben configurata) dovresti guadagnare qualcosa.


Cioe'? Io non ho mai configurato nulla.... :stordita:
posso fare qualcosa per migliorare? :mbe:

urbo
13-10-2005, 16:47
Salve, avevo la flat di tiscali, non ho mai avuto problemi, gioco molto ad ut2004 ed il ping era sempre stabile sui 54\60.
Ora con la flat di telecom il ping è salito a 68\80! :(

Non ho ancora provato counter strike s., volevo sapere se qualcuno ci gioca con questa flat, ed avere delle sue opinioni ... è giocabile?


Anche io uso (eh si il contratto è annuale e me lo tengo cmq fino a maggio) Tiscali ed in effetti pinga più basso. Tuttavia, se pur con un ping da 60 ad 80 (dipende da server a server) gioco a CS:S e CZ in maniera dignitosa.

ivan1979
13-10-2005, 16:52
ho rispolto il probelma delle disconnessioni e dei frequenti "tempi morti " nel download!
fatto un ricerca di comandi AT su internet da mettere come stringa nel modem e finalmente non ho + problemi, ho abbassato solo la velocità dicollegamento da 52000 a 44000, ma ne ho guadagnato in costanza nel download e nessuna disconnessione.
provate per credere.

http://www.aiutamici.com/modem/articoli.asp?CodArt=11

la mia stringa (ho un modem hamlet usb esterno) l'ho personalizzata perchè non mi funzionavano le atre.
ora ho messo:

AT+MS=V90,0,28000,44000,2400,33600

so che alcuni valori che ho scritto non ci sono nel link che vi ho postato (dipende dal modem che avete), ma per capire che standard usate e che comandi at vi servono provate in yper terminala digitare AT+MS=?
e vedete che vi scrive.

ciao, fatemi sapere come va... :) ;) ;)

P.S. ho la connessione 56k teleconomy internet.

Stivmaister
13-10-2005, 17:31
ho rispolto il probelma delle disconnessioni e dei frequenti "tempi morti " nel download!
fatto un ricerca di comandi AT su internet da mettere come stringa nel modem e finalmente non ho + problemi, ho abbassato solo la velocità dicollegamento da 52000 a 44000, ma ne ho guadagnato in costanza nel download e nessuna disconnessione.
provate per credere.

http://www.aiutamici.com/modem/articoli.asp?CodArt=11

la mia stringa (ho un modem hamlet usb esterno) l'ho personalizzata perchè non mi funzionavano le atre.
ora ho messo:

AT+MS=V90,0,28000,44000,2400,33600

so che alcuni valori che ho scritto non ci sono nel link che vi ho postato (dipende dal modem che avete), ma per capire che standard usate e che comandi at vi servono provate in yper terminala digitare AT+MS=?
e vedete che vi scrive.

ciao, fatemi sapere come va... :) ;) ;)

P.S. ho la connessione 56k teleconomy internet.
Mi potresti spiegare meglio in cosa consiste questa mod? :wtf:

ivan1979
13-10-2005, 17:50
tutto lì, io ho dovuto samnettare un po per configurare il mio modem, ma ripeto che dipende tutto da che chip avete nel modem...

comunque in poche parole basta abbassare la velocità max alla quale il modem si collega per stabilizzare la linea altrimenti si disconnette sempre (per lo meno a me ed altri del forum).

Leggi l'articolo e prova...

usa hiper terminal per vedere che standard usa il tuo modem (se v90,v92,k56flex), se è interno, esterno,usr,soft modem, etc...

ulk
13-10-2005, 18:04
Cioe'? Io non ho mai configurato nulla.... :stordita:
posso fare qualcosa per migliorare? :mbe:

Non sono un esperto perchè ho una conessione a 56 K, tuttavia qualche anno fa, quando l'ADSL praticamente non esisteva.. le ditte che installavano moden ISDN andavano a fare l'installaione insieme all'operatore Telecom, onde scongiurare problemi software e/o problemi di linea.

Questo per sottolineare quanto possa esserci differenza tra una linea ISDN ed una analogica.

:mbe:

ulk
13-10-2005, 18:08
ho rispolto il probelma delle disconnessioni e dei frequenti "tempi morti " nel download!
fatto un ricerca di comandi AT su internet da mettere come stringa nel modem e finalmente non ho + problemi, ho abbassato solo la velocità dicollegamento da 52000 a 44000, ma ne ho guadagnato in costanza nel download e nessuna disconnessione.
provate per credere.

http://www.aiutamici.com/modem/articoli.asp?CodArt=11



Link interessante poi aggiorno la prima pagina.

Stivmaister
13-10-2005, 18:28
usa hiper terminal per vedere che standard usa il tuo modem (se v90,v92,k56flex), se è interno, esterno,usr,soft modem, etc...
Il mio è x ISDN!!!

Ma ho avuto i tuoi stessi problemi!!!

Come hai fatto x configurarlo?

JulioHw
13-10-2005, 18:36
Stiv hai provato il modem su un'altro computer?

ivan1979
13-10-2005, 18:44
sinceramente per isdn non so come funziona...
io al mio modem ho fatto semplicemente questo:
mi sono prima ricavato i valori da mettere leggendo quel link,
poi ne ho fatta uscire la stringa at per il mio modem (smadonnando con yper terminal)
una volta tirata fuori la stringa (alla fine è importante solo abbassare la velocità e il tempo do inattività prima di disconnetterti)

usate prima le stringhe predefinite come sono messe lì sul sito.Lì vi spiega il significato di ogni valore.
La stringa poi la andate a mettere in :

pannello di controllo- opzioni modem selezionate il vostro, cliccate su proprietà
,avanzate e lì copèiate la stringa.
Cliccate poi su ok e collegatevi.
se la stringa è sbagliata non succede ninete di grave, prima di comporre il numero vi dice soolo "errore hardware" etc.
Per rimettere le impostazioni di prima basta che cancellate la stringa da dove l'avete messa e cliccate su ok...

ci dovete smanettare un po però alla fine conviene...


io da hyper terminal ho scritto :
+MS= [invio]
e mi è sucita fuori una stringa di valori del modem mio che usavo oin quel momento (diciamo la configurazione predefinita),

alla fine poi modificando un po ci sono riuscito.

Tanto se non volete starvi ad impazzire a cambiare 10000 stringhe dal pannello di controllo del modem, fate tutto con hyper terminal e quando avete scritto la stringa che volete mettere premete invio, se la accetta vi scrive ok (e quidni vuol dire che è compatibile e poi la copiate nelle proprietà del modem)
altrimenti se non va vi scrive error.


ad esempipo io volevo mettere:

AT+MS=V90,0,28000,42667,1,0,33600


ma non l'accettava, poi digitando da hyper terminal:

+MS= [invio]

mi sono usciti questi valori:

+MS= ,1,28000,56000,2400,33600

lo spazio vuoto mi indicava V90 (non so perchè ma non lo scrive anche se lo digitate, pero lo accetta come comando)

allora ho adattato la rpima stringa inserendpo quidni:

AT+MS=V90,0,28000,44000,2400,33600

ed ora va tutto bene e si collega a 44000 (invece che 52000) ed alla fine la velocità nel download è la stessa...
provate e ditemi, ma non chiedete sempre senza prima aver letto il link postato...
ciao ;)

Free Gordon
13-10-2005, 20:50
Mamma mia ragazzi.. mi sono connesso stasera con teleconomy interner ed è stato un disastro.. :mad:

Non si muove proprio! LOL! :sofico:


Non mi apre nemmeno una semplice pagina (pur visualizzando nella barra inferiore -connessione a 50k ecc..- )..

Al che ho provato con la mia vecchia connessione e tutto fila liscio... :) iniziamo bene con sta flat và..! :eek:

Sarà che sono in un posto un pò isolato ma mi pare strano che non mi apra nemmeno una pagina web!!! Si muove a 300byte al secondo... :rotfl:

Vabbè, aspetto qualche giorno a vedere se migliora, poi disdico. :stordita:

Qualcuno sa darmi qualche info, è già successo a qualcuno?

Grazie.

Ciao..

JulioHw
13-10-2005, 21:04
Forse hai problemi di impostazione, hai messo su ottieni DNS automaticamente?

ste-87
13-10-2005, 22:08
chiaritemi una cosa anche a me:

ho attivato la settimana scorsa la teleconomy internet e avevo già da prima (con 1 cent.net) la linea ISDN...per il momento ho usato solo il 56 k per non occupare l'altra linea, ma vorrei passare a utilizare un modem da 128 Kb/s.
Le domande sono le seguenti:

. costo modem buono da 128???
. se compro un modem da 128 posso sfruutare con quest'ultimo solo un canale per viaggiare a 64 kb e lascare una linea libera per il telefono di giorno?
. che ping si ha con un modem da 128 con giochi tipo battlefield 2 o brother's in arms, sono accettabili?

P.S.: agari ne avete già parlato ma non ce l'ho fatta a leggere tutte e 36 le pagine :eek: :eek: :eek: ...penso possiate capire anche il perchè... :) aspetto vostre risposte in merito
:help:

Free Gordon
13-10-2005, 22:49
Forse hai problemi di impostazione, hai messo su ottieni DNS automaticamente?


Certamente! ;)
E' così già a default.

Cmq domani riprovo e poi riposto.. ma è facile che dalle mie parti vada tutto a ramengo.. :D

Free Gordon
14-10-2005, 12:24
Stamattina va bene!!!!

Ora cerco di scaricarmi frepops e poi vedo.

Grazie a tutti!

ulk
14-10-2005, 12:46
Stamattina va bene!!!!

Ora cerco di scaricarmi frepops e poi vedo.

Grazie a tutti!


Che cosa non andava?

:mbe:

ste-87
14-10-2005, 14:33
non c'è nessuno che sappia rispondere al mio precedente messaggio? :confused: :cry:

Free Gordon
14-10-2005, 15:46
Che cosa non andava?
:mbe:


Boh, ieri sera non mi apriva nemmeno una pagina.. :confused:


Stamattina, invece di aprirsi la pagina iniziale del mio browser, mi si è aperta sul sito telecom con la richiesta di attivazione! :eek:
Da solo!!
Dopo averla fatta, ho iniziato a navigare senza problemi... :stordita:

Boh, cmq ora và! :D

Grazie!

ulk
14-10-2005, 15:52
Boh, ieri sera non mi apriva nemmeno una pagina.. :confused:


Stamattina, invece di aprirsi la pagina iniziale del mio browser, mi si è aperta sul sito telecom con la richiesta di attivazione! :eek:
Da solo!!
Dopo averla fatta, ho iniziato a navigare senza problemi... :stordita:

Boh, cmq ora và! :D

Grazie!

Fino a che non accetti il contratto di Alice 1 cent non puoi navigare.. non basta attivare la Teleconomy...


:fagiano:

Free Gordon
14-10-2005, 16:22
Fino a che non accetti il contratto di Alice 1 cent non puoi navigare.. non basta attivare la Teleconomy...
:fagiano:


La tipa del 187 non mi aveva detto nulla di tutto ciò.. :mad: (l'ho fatta per telefono l'attivazione).

Cmq ho un'altra domanda. Con frepops posso scaricarmi le mail (funge a quanto pare! :D ) ma come faccio ad inviarle?

E' possibile inviarle dall'outlook? Perchè non me le invia.. :stordita:

Ciauuu :D

ulk
14-10-2005, 16:33
La tipa del 187 non mi aveva detto nulla di tutto ciò.. :mad: (l'ho fatta per telefono l'attivazione).

Cmq ho un'altra domanda. Con frepops posso scaricarmi le mail (funge a quanto pare! :D ) ma come faccio ad inviarle?

E' possibile inviarle dall'outlook? Perchè non me le invia.. :stordita:

Ciauuu :D

Puoi usare outlook tranquillamente usufruendo del server di aruba (un nome che è tutto un programma :asd: ).. vedi primo post della prima pagina.

:D

Free Gordon
14-10-2005, 16:36
Ora lurko.

Grazie mille! ;)

Free Gordon
14-10-2005, 16:39
Vero!! :eek:

Col server di Aruba invio tranquillamente! :sofico:

Grazie a tutti!

JulioHw
14-10-2005, 17:01
chiaritemi una cosa anche a me:

ho attivato la settimana scorsa la teleconomy internet e avevo già da prima (con 1 cent.net) la linea ISDN...per il momento ho usato solo il 56 k per non occupare l'altra linea, ma vorrei passare a utilizare un modem da 128 Kb/s.
Le domande sono le seguenti:

. costo modem buono da 128???
. se compro un modem da 128 posso sfruutare con quest'ultimo solo un canale per viaggiare a 64 kb e lascare una linea libera per il telefono di giorno?
. che ping si ha con un modem da 128 con giochi tipo battlefield 2 o brother's in arms, sono accettabili?

P.S.: agari ne avete già parlato ma non ce l'ho fatta a leggere tutte e 36 le pagine :eek: :eek: :eek: ...penso possiate capire anche il perchè... :) aspetto vostre risposte in merito
:help:

Un buon modem isdn viene intorno 25€, 30€ massimo (io ti consiglio asus), puoi scegliere se usare uno ho 2 canali, il ping resta più o meno lo stesso passando da uno a due canali, potresti avere beneficio in giochi come battlefield, dove i pacchetti sono più consistenti a causa dell'alto numero di giocatori.

Ti consiglio di informarti, avevo letto di modem isdn che disconnettevano automaticamente un canale nel momento che arrivava una chiamata o alsavi la cornetta e procedevano automaticamente con la connessione appena finita la chiamata.

ste-87
14-10-2005, 19:02
il modo di poter liberare automaticamente una linea quando ricevo una chiamata mi incuriosisce...non è che avete altre informazioni al riguardo?

P.S.:comunque sono passato dal mio negoziante di fiducia proprio pochi minuti fà e mi ha trovato un modem di marca a 30 € usato visto che (a quanto mi ha detto) con il fatto che l'isdn è diventata ua tecnologia ormai passata e hanno aumenatato i prezzi di quei pochi che tengono ancora fino ai 60-70€ mi ha fatto vedere proprio il listino :eek: :eek: che ladri

ulk
14-10-2005, 19:44
il modo di poter liberare automaticamente una linea quando ricevo una chiamata mi incuriosisce...non è che avete altre informazioni al riguardo?

P.S.:comunque sono passato dal mio negoziante di fiducia proprio pochi minuti fà e mi ha trovato un modem di marca a 30 € usato visto che (a quanto mi ha detto) con il fatto che l'isdn è diventata ua tecnologia ormai passata e hanno aumenatato i prezzi di quei pochi che tengono ancora fino ai 60-70€ mi ha fatto vedere proprio il listino :eek: :eek: che ladri

Guarda su ebay.

blusa
14-10-2005, 19:56
salve a tutti.
capita a nessuno che la connessione si congeli?
mi spiego meglio: se navigo normalmente non succede mai ma se faccio uso il mulo dopo un pò di tempo (possono essere 5 minuti come ore...) la connessione si blocca, non si disconnette ma c'è un piccolissimo trasferimento di dati anche se non si aprono pagine internet e il mulo si disconnette. :muro:
girando per forum non sono riuscito a trovare nessuna info anche se sembra che la cosa succeda anche con altre connessioni.
qualcuno ne sa qualcosa?

grazie

Free Gordon
14-10-2005, 21:24
salve a tutti.
capita a nessuno che la connessione si congeli?
mi spiego meglio: se navigo normalmente non succede mai ma se faccio uso il mulo dopo un pò di tempo (possono essere 5 minuti come ore...) la connessione si blocca, non si disconnette ma c'è un piccolissimo trasferimento di dati anche se non si aprono pagine internet e il mulo si disconnette. :muro:
girando per forum non sono riuscito a trovare nessuna info anche se sembra che la cosa succeda anche con altre connessioni.
qualcuno ne sa qualcosa?
grazie


E' già successo ad un alto utente (ho letto) e ha risolto cambiando modem, stando a quanto ho capito. :p
Potresti fare delle prove cmq, magari facendotelo imprestare. :)

peetersardo
14-10-2005, 23:30
MI potete spegare una cosa?
ho fatto la richiesta di attivazione dal sito 187.it della Teleconoy Internet ieri (13/10) e oggi (14/10) mi è arrivata una mail con scritto che il mio ordine è stato evaso.
Mi potete spiegare il significato della parola evaso?
cioè, è stata attivata oppure la mia domanda è stata presa in considerazione e dovrà essere attivata?
:confused: :confused: :confused:

ulk
14-10-2005, 23:46
MI potete spegare una cosa?
ho fatto la richiesta di attivazione dal sito 187.it della Teleconoy Internet ieri (13/10) e oggi (14/10) mi è arrivata una mail con scritto che il mio ordine è stato evaso.
Mi potete spiegare il significato della parola evaso?
cioè, è stata attivata oppure la mia domanda è stata presa in considerazione e dovrà essere attivata?
:confused: :confused: :confused:

Uhm poco chiaro. Ticonviene chiamare il 187 e chiedere a più operatori indi idrivrti al sito 187 e mandare una mail dal pannello gestione pratiche chiedendo se l'offerta è stata attivata e da quando è attiva.

:fagiano:

baila
14-10-2005, 23:50
Secondo voi quanto durerà qesta flat?Leggete qua! (http://punto-informatico.it/p.asp?i=55593&p=3&r=PI) :mc: :rolleyes:

ulk
14-10-2005, 23:55
Secondo voi quanto durerà qesta flat?Leggete qua! (http://punto-informatico.it/p.asp?i=55593&p=3&r=PI) :mc: :rolleyes:


Provider come NGI hanno fatto i soldi con noi utenti sfigati non coperti da ADSL. A me va bene anche una conessione Wireless, però ste lamente le di sti pezzenti di provider non le voglio sentire.

:mbe:

baila
15-10-2005, 00:02
Provider come NGI hanno fatto i soldi con noi utenti sfigati non coperti da ADSL. A me va bene anche una conessione Wireless, però ste lamente le di sti pezzenti di provider non le voglio sentire.

:mbe:

Senza dubbio ti do ragione,per anni ho dovuto tenermi la flat Libero@Sogno che purtroppo passando a wind ci hanno tolto un bel po di ore per la conessione,tanto non c'era concorrenza! :muro:
La mia paura è che ci tolgano l'unica flat decente nel mercato italiano! :read:
Che triste però,mi pare di essere emarginato non avendo una conessione decente e sì che le fabbriche nella mia zona non mancano! :help:
TELECOM,esistiamo anche noi!!!! :mad:

ulk
15-10-2005, 00:03
Però..... gli stiamo facendo neri. :asd:

:sofico:

peetersardo
15-10-2005, 00:06
Uhm poco chiaro. Ticonviene chiamare il 187 e chiedere a più operatori indi idrivrti al sito 187 e mandare una mail dal pannello gestione pratiche chiedendo se l'offerta è stata attivata e da quando è attiva.

:fagiano:

Quello che alla fine vorrei sapere è, che con il termine "ordine evaso" intendono che la tariffa è stata attivata oppure no! :rolleyes:

ulk
15-10-2005, 00:11
Quello che alla fine vorrei sapere è, che con il termine "ordine evaso" intendono che la tariffa è stata attivata oppure no! :rolleyes:


Non ne ho idea, ti conviene verificare prima di navigare onde evitare bollette astronomiche nelle modalità che ti hodetto.. io ho aspettato 10 giorni per navigare.

:sofico:

JulioHw
15-10-2005, 10:02
il modo di poter liberare automaticamente una linea quando ricevo una chiamata mi incuriosisce...non è che avete altre informazioni al riguardo?

P.S.:comunque sono passato dal mio negoziante di fiducia proprio pochi minuti fà e mi ha trovato un modem di marca a 30 € usato visto che (a quanto mi ha detto) con il fatto che l'isdn è diventata ua tecnologia ormai passata e hanno aumenatato i prezzi di quei pochi che tengono ancora fino ai 60-70€ mi ha fatto vedere proprio il listino :eek: :eek: che ladri

Che ladri !!!

rancylastrega
15-10-2005, 14:03
ma ci credete che dove abito io tutto il territorio e coperto da fastweb ,adsl ,soltanto il mio parco no,per magagne passate,di quando è stao costruito il parco e mo non possono aggiornare,nun me sanno di na mazza del perche, chissa che c'e sotto..... :mc:

JuanluDoktaiz
15-10-2005, 17:49
Allora…mi sono letto tutte le 40 pagine di discussione…speravo di trovare una soluzione al mio problema…ma a quanto pare sono l’unico ad avere un problema simile…cerkerò di spiegarlo in maniera kiara e confido nel vostro aiuto:


Premetto ke ho una linea ISDN ma utilizzo un Modem Smart Link 56K e ke fino ad oggi mi sono sempre collegato con Libero…

Lunedì 10 ottobre telefono al 187 per farmi attivare la tariffa Teleconomy Internet Isdn a 24 euro al mese…mi dicono ke ci vorranno 5 giorni per l’attivazione…quindi aspetto…

Oggi sabato 15 ottobre…sono passati i 5 giorni quindi telefono di nuovo al 187 per kiedere conferma dell’attivazione e mi dicono ke è avvenuta regolarmente…

Vado sul sito 187.it e seguo la procedura ke viene proposta per procedere alla connessione…c’è scritto ke bisogna scaricare il programma di configurazione automatica nella sezione Faq/supporto…provo a scaricarlo ma viene fuori un messaggio di errore…

Vabbè non è indispensabile perkè tanto posso procedere all’impostazione manuale…la seguo dettagliatamente e creo una nuova connessione…inserisco il numero 7010187187…il nome utente telecom e la password telecom…e provo a connettermi…

Al primo tentativo di connessione viene fuori un messaggio ke recita:

Errore 678. Il computer remoto non risponde

Non dà segnale di occupato anzi si sentono inizialmente i tipici rumori di connessione a internet…ma dopo poki secondi il rumore si frizza e compare il messaggio di errore…

Questo è successo per i primi 10/15 tentativi di connessione…

Poi stranamente all’ennesimo tentativo la connessione è partita…ho aperto internet explorer e si è caricata la pagina di telecom in cui dovevo accettare le condizioni di contratto…le ho accettate…e in seguito veniva detto di disconnettersi e riconnettersi nuovamente…

Ebbene mi sono disconnesso…ma dal quel momento non è stato più possibile riconnettersi…

Ho fatto più di 200 tentativi ma saltava sempre fuori quel maledetto errore 678…

Per sincerarmi ke non sia un problema del mio computer o del modem ho provato a connettermi con Libero…e Libero funziona perfettamente…

Allora ho kiamato il 187…la prima operatrice ha supposto un problema di provider e mi ha consigliato di rikiamare il 187 skiacciando poi il 3 per parlare agli addetti dei guasti di linea…ho parlato con l’addetto dei guasti e mi ha risposto ke la linea era funzionante ma in ogni caso inviava la segnalazione a qualke tecnico non specificato…mi ha consigliato però di kiamare l’803380 di Tin…

Kiamo Tin e qui si supera la soglia della totale incompetenza e inettitudine…il tipo mi ha detto ke non funziona perkè non ho un account tin…ke le password e i nomi utenti “telecom” si usavano in epoke anti-diluviane e ke dovevo fare un abbonamento a Tin ke mi sarebbe costato 4 euro al mese…

Inferocito lo mando a quel paese e gli sbatto il telefono in faccia…

A sto punto ho deciso di kiedere aiuto a voi…perkè è evidente ke è molto più probabile ricevere un aiuto da una comunità competente come la vostra…piuttosto ke kiamando 400 operatori diversi del 187…

Nel caso non ricevessi da voi nessun aiuto risolutivo ho deciso di abbandonare teleconomy internet senza pensarci due volte e ritornare a Libero…tanto ormai sono completamente disilluso…l’adsl nel mio paese arriverà nel 2007…per più di un anno dovrò pagare bollette stratosferike per stare collegate neanke 2 ore al giorno e viaggiare a velocità ridicole…tutto questo grazie alla telecom e al governo italiano ke gli permette tutto questo…

In ogni caso vi ringrazio…

ulk
15-10-2005, 18:32
Allora…mi sono letto tutte le 40 pagine di discussione…speravo di trovare una soluzione al mio problema…ma a quanto pare sono l’unico ad avere un problema simile…cerkerò di spiegarlo in maniera kiara e confido nel vostro aiuto:


Se hai già una linea ISDN ti conviene prendere un modem (meglio dire terminal adapter o router), certamente sfrutti meglio la linea.

Per il 56 K i DNS vanno impostati su assegnati dal server, se vuoi qualche dritta in più segui questo link:

http://www.aiutamici.com/modem/articoli.asp?CodArt=11

:fagiano:

ste-87
15-10-2005, 20:42
giusto stasera ho preso il modem da 128 che vi avevo detto ( è un Digicom TINTORETTO esterno con la porta COM) attacco tutto il necessario, carico i driver giusti per windows xp li installo e setto tutto ocme dice nella guida (proprio per essere scrupolosi :O ) a questo punto mi aspetto che tutto funzioni correttamente e provo a connettermi ad internet....

:doh: e mi pareva strano, durante la connessione mi esce fuori l'ERRORE 678 (che se non sbaglio citava un'altro utente pochi messaggi fà) e mi fa ripartire la ricomposizione per poi interrompersi come in precedenza :cry: :cry: :cry:
il bello è che se spunto il modem da 56 che ho utilizzato fino ad ora va benissimo

posto uno screenshoot:

P.s: a proposito...appena connessi tutti avete detto che per la prima volta avete avuto una finestra dove accettare i termini di contratto...lo sapevo anch'io che nadava fatto ma quando mi sono connesso la prima volta non mi si è mai aperta una pagina del genere...premetto che quando ho telefonato prima di connettermi mi avevano detto che il servizio era stato attivato (ci hanno impiegato un solo giorno per attivarmela)

ugox@
15-10-2005, 22:33
piccola domanda......ragazzi sul sito ho letto di linee aggiuntive a 1.97€ al mese, attivabile con l'isdn....ma si trattra di linee voce....!!

ho mi prendo un'altro canale e viaggio a 128 Kb e rimane libera la linea (magari :mc: )

ulk
15-10-2005, 22:40
piccola domanda......ragazzi sul sito ho letto di linee aggiuntive a 1.97€ al mese, attivabile con l'isdn....ma si trattra di linee voce....!!

ho mi prendo un'altro canale e viaggio a 128 Kb e rimane libera la linea (magari :mc: )


Uhm non ne ho idea, se così fosse potrebbe essere interessante per chi vuole andare a 128K.

Facci sapere.

ugox@
15-10-2005, 23:03
Uhm non ne ho idea, se così fosse potrebbe essere interessante per chi vuole andare a 128K.

Facci sapere.
domani mattina chiamo subito!!

JuanluDoktaiz
16-10-2005, 08:37
Se hai già una linea ISDN ti conviene prendere un modem (meglio dire terminal adapter o router), certamente sfrutti meglio la linea.

Per il 56 K i DNS vanno impostati su assegnati dal server, se vuoi qualche dritta in più segui questo link:

http://www.aiutamici.com/modem/articoli.asp?CodArt=11

:fagiano:

Sì il modem isdn forse lo prenderò anke se la mia priorità era avere la seconda linea libera...la linea isdn l'ho messa l'anno scorso solo perkè la telecom me l'ha montata gratis...

I dns li ho lasciati impostare dal server come avete detto voi...ma non va lo stesso...

Non hai idea di quale possa essere il probelma?

ulk
16-10-2005, 10:59
Sì il modem isdn forse lo prenderò anke se la mia priorità era avere la seconda linea libera...la linea isdn l'ho messa l'anno scorso solo perkè la telecom me l'ha montata gratis...

I dns li ho lasciati impostare dal server come avete detto voi...ma non va lo stesso...

Non hai idea di quale possa essere il probelma?

Se ne hai la possibilità, vedi se qualche amico ha un portatile (molti hanno il 56 K integrato), se funge il problema non è ne linea ne teleconomy, ma probabilmente risiede tra monito-computer e configurazione software... strano ma vero ma a volte basta un formattone e si risolvono problemi di configurazione software.

:fagiano:

minelli60
16-10-2005, 12:30
Al primo tentativo di connessione viene fuori un messaggio ke recita:

Errore 678. Il computer remoto non risponde

Non dà segnale di occupato anzi si sentono inizialmente i tipici rumori di connessione a internet…ma dopo poki secondi il rumore si frizza e compare il messaggio di errore…

Questo è successo per i primi 10/15 tentativi di connessione…

Ho fatto più di 200 tentativi ma saltava sempre fuori quel maledetto errore 678…




Io spero, a quest'ora, che avrai risolto il tuo problema.
Volevo solo dirti che io ho attivato Teleconomy internet dal giorno 27 settembre e un giorno, solo un giorno, mi e' capitato lo stesso tuo problema. Facevo decine e decine di tentativi per collegarmi, e, quando ci riuscivo, si disconnetteva dopo qualche secondo. Gia' stavo pensando a cosa fare, magari problemi di modem, di stringhe, ,messaggi sui forum e balle varie, quando dal giorno dopo a tutt'oggi tutto benissimo, tutto risolto.
Voglio dire che probabilmente e' un problema momentaneo.
Facci sapere ora come va

bandg4p
16-10-2005, 13:53
Salve a tutti, penso sia opportuno affrontare per bene il problema delle "false attivazioni" di teleconomy internet, che hanno provocato in passato anche a utenti di questo forum bollette stratosferiche.

Io credo di essere incappato in questo caso, in quanto, anche dopo 3 telefonate al 187 che mi garantiscono che telecomomy internet è attivata, il servizio chiarotel (4717) continua a indicare un aumento della bolletta. Nel mio caso, per le chiamate voce utilizzo un altro gestore, quindi su telecom pago solo numeri speciali (tipo l'199 dei vari call center) e le chiamate al 7010187187.

Si pongono due problemi:

1) come fare ad essere sicuri che non ci vengono addebitati costi con la tariffa a consumo.

2)come farsi rimborsare i soldi addebitati ingiustamente.

Alla domanda 1) io non ho ancora trovato una risposta...il 187 è un muro di gomma e non è affidabile. Oltretutto anche i dati forniti sul sito 187 (previa registrazione) sono scarsini - nel mio caso non c'è nessun riferimento alla teleconomy internet attiva.

Alla domanda 2) questa lettera-tipo, adattata al nostro caso, forse potrebbe essere utile:

Mittente:
Nome e indirizzo dell’utente


Destinatario:
Nome e indirizzo
dell’azienda fornitrice
dell’elettricità o del gas

Raccomandata a.r.

Luogo e data

Oggetto: Contestazione bolletta n. .... relativa all’utenza n. ... in ... via ... intestata a ...

Con la presente intendo contestare la bolletta in oggetto, di euro ....., relativa al periodo ...., in quanto il consumo fatturato, pari a ...., è superiore rispetto a quello risultante dalla lettura del contatore, pari a ....

Vi invito pertanto a verificare quanto sopra riportato e conseguentemente a procedere all’emissione una nuova fattura (oppure alla restituzione della somma indebitamente pagata, qualora il pagamento sia già avvenuto a mezzo addebito sul conto corrente).

Allego copia della bolletta in contestazione.

In attesa di Vostro riscontro porgo distinti saluti.

Firma

Atre idee o commenti sono gradite. Forse è il caso di aprire un 3ad apposta?

ulk
16-10-2005, 14:02
Salve a tutti, penso sia opportuno affrontare per bene il problema delle "false attivazioni" di teleconomy internet, che hanno provocato in passato anche a utenti di questo forum bollette stratosferiche.

Io credo di essere incappato in questo caso, in quanto, anche dopo 3 telefonate al 187 che mi garantiscono che telecomomy internet è attivata, il servizio chiarotel (4717) continua a indicare un aumento della bolletta. Nel mio caso, per le chiamate voce utilizzo un altro gestore, quindi su telecom pago solo numeri speciali (tipo l'199 dei vari call center) e le chiamate al 7010187187.

Si pongono due problemi:

1) come fare ad essere sicuri che non ci vengono addebitati costi con la tariffa a consumo.

2)come farsi rimborsare i soldi addebitati ingiustamente.

Alla domanda 1) io non ho ancora trovato una risposta...il 187 è un muro di gomma e non è affidabile. Oltretutto anche i dati forniti sul sito 187 (previa registrazione) sono scarsini - nel mio caso non c'è nessun riferimento alla teleconomy internet attiva.

Alla domanda 2) questa lettera-tipo, adattata al nostro caso, forse potrebbe essere utile:



Atre idee o commenti sono gradite. Forse è il caso di aprire un 3ad apposta?


Il chiarotel è un servizio inutile.. non tiene conto di sconti e promozione.. teleconomy non è una flat in senso stretto ma una opzione di risparmio applicata ad un numero dati (quello di Alice 1 cent).

Per verificare la corretta attivazione esistono solo 2 sistemi (ad oggi):

1) chiamare ripetutamente il 187 (è gratis) e chiedere quali offerte siano attive sulla x linea.

2) iscriversi al sito del 187 è mandare una mail dal pannello "gestione pratiche" aspettare la risposta che "teleconomy internet" è stata attivata dalla y data.


Per tutto il resto sei OT.