View Full Version : 56k/64-128k ISDN#Telecom(Teleconomy internet)#Flat 24h/24h
IMPORTANTE - 4717 Chiarotel
Come potete vedere da questa pagina (http://www.info412.it/ti/servtel/index.jhtml?folder=nazionali&sub=4717) il servizio chiarotel non tiene conto di offerte e promozioni, ragione per cui è un numero perfettamente inutile per verificare l'attivazione o meno di Teleconomy.
IMPORTANTE - Aggiornamento del sito 187
Ho attivato teleconomy da qualche giorno (il 187 mi ha confermato l'attivazione)
ma chiamando il 4717 mi sono reso conto che
la voce Altri numeri (quella che di solito riporta la spesa telefonica per i numeri
702..ecc per la connessione ad internet che ho utilizzato fino a poco tempo fa) continua ad aumentare
nonostante la promozione che ho sottoscritto.
Adesso vorrei capire un paio di cose.
Il 4717 continua a conteggiare il 70201787187 come consumo ordinario senza tenere conto della promozione?
In poche parole, chiedo a chi l'ha già attivata da tempo, in bolletta (nell'elenco delle telefonate
effettuate) non è riportato questo numero e tutto è conteggiato nella voce della promozione specifica o cosa?
Io l'ho attivata il 12/10; dovrei trovare, penso, fino al 12/10 il costo della vecchia connessione
a tempo effettuata (e relativo costo per ogni connessione gionaliera effettuata) e
poi dal 12/10 la sola voce di teleconomy comprensiva di tutto (saranno circa 8 euro
visto che l'ho attivata quasi a metà mese), ma non ne sono sicuro e non vorrei ritrovarmi con una
bolletta stratosferica.
Scusate ragazzi ma ancora non mi sento tranquillo a navigare senza limiti e poi con la telecom
non si piò mai sapere.
Grazie
ps: al momento non posso iscrivermi al sito 187 in quanto non ho tutti i dati...ho smarrito l'ultima fattura :rolleyes:
Come non detto, mi sono fatto prendere la mano dall'entusiasmo: in ritardo, ma il freeze è comunque arrivato...
secondo me ,invece, è solo questione di fortuna e di numero di utenti della stessa centrale- io con libero mi trovo benissimo e mi trovavo benissimo anche con teleconomy
ps: al momento non posso iscrivermi al sito 187 in quanto non ho tutti i dati...ho smarrito l'ultima fattura :rolleyes:
va bene anche una fattura dei bimestri precedenti :)
albasnake
15-10-2006, 21:55
secondo me ,invece, è solo questione di fortuna e di numero di utenti della stessa centrale- io con libero mi trovo benissimo e mi trovavo benissimo anche con teleconomy
Infatti dopo questo ritorno mi sono convinto pure io che tutti i problemi derivino più da un basso livello di servizio che da una intenzione diretta del provider di freezare la linea. Direi che tutto sommato telecom va abbastanza meglio, con libero a volte non riuscivo nemmeno a navigare.
Adesso si tratta di trovare una configurazione del mulo che non pesi troppo sui modem di telecom.
NumberOne
15-10-2006, 22:52
Sottoscrivo....
Galassia
16-10-2006, 12:18
Gestore
Preselezione automatica - Domanda Si può attivare la Teleconomy internet anche se si ha la preselezione automatica con un altro operetore di telefonia? Risposta - SI La teleconomy internet utilizza la numerazione 70x.. che come tale non necessita di nessun numero interposto (il numero va messo nelle proprieta di composizione tale e quale senza suffissi di altri operatori).
Quindi avendo la preselezione automatica su altro operatore posso utilizzare la teleconomy internet senza anteporre 1033 di telecom?
Mi confermate che è ancora così? ..ho paura di ricevere un bollettone a fine mese :(
Grazie 1000!!
Quindi avendo la preselezione automatica su altro operatore posso utilizzare la teleconomy internet senza anteporre 1033 di telecom?
Mi confermate che è ancora così? ..ho paura di ricevere un bollettone a fine mese :(
Grazie 1000!!
Certo per essere sicuro puoi utilizzare la numerazione di alice 1 cent per vedere se si collega, sefunziona il 701 funziona anche il 702.
NumberOne
16-10-2006, 14:43
Non mi cazziate, lo so che mi dovrei leggere il trilione di post precedenti, ma vorrei farvi ugualmente una domanda:
mi interessa la flat isdn al costo di 48 euro/bimestre; ma devo aggiungere a questi 48 euro anche il canone per la linea telefonica voce?
Cioè attualmente spendo circa 60 euro a bimestre: una 40ina di canone telefonico isdn (voce e internet), e il rimanente consumo su 702 (le telefonate le faccio con altro operatore). Quindi facendo la flat spenderei 48+40 di canone bimestrale o solo 48? La domanda può sembrare da abete, ma il sito 187 non è chiaro e neanche ho voglia di passare 1/2 giornata al telefono con qualche operatore che mi propone il teletrasporto... :D
Grazie :)
Non mi cazziate, lo so che mi dovrei leggere il trilione di post precedenti, ma vorrei farvi ugualmente una domanda:
mi interessa la flat isdn al costo di 48 euro/bimestre; ma devo aggiungere a questi 48 euro anche il canone per la linea telefonica voce?
Cioè attualmente spendo circa 60 euro a bimestre: una 40ina di canone telefonico isdn (voce e internet), e il rimanente consumo su 702 (le telefonate le faccio con altro operatore). Quindi facendo la flat spenderei 48+40 di canone bimestrale o solo 48? La domanda può sembrare da abete, ma il sito 187 non è chiaro e neanche ho voglia di passare 1/2 giornata al telefono con qualche operatore che mi propone il teletrasporto... :D
Grazie :)
48 + 40 se usi il 702
NumberOne
16-10-2006, 15:48
48 + 40 se usi il 702
Non c'è un modo per spendere 48 euro e basta avento anche il tel? :stordita:
va bene anche una fattura dei bimestri precedenti :)
..e chissà dove sono!!!!!
Ho la casa sottosopra per ristruttarazione :muro: :muro: :muro:
e per il resto della domanda che ho sottoposto?
Il 4717 continua a conteggiare il 70201787187 come consumo ordinario senza tenere conto della promozione?
In poche parole, chiedo a chi l'ha già attivata da tempo, in bolletta (nell'elenco delle telefonate
effettuate) non è riportato questo numero e tutto è conteggiato nella voce della promozione specifica o cosa?
Io l'ho attivata il 12/10; dovrei trovare, penso, fino al 12/10 il costo della vecchia connessione
a tempo effettuata (e relativo costo per ogni connessione gionaliera effettuata) e
poi dal 12/10 la sola voce di teleconomy comprensiva di tutto (saranno circa 8 euro
visto che l'ho attivata quasi a metà mese), ma non ne sono sicuro e non vorrei ritrovarmi con una
bolletta stratosferica.
del 4717 non so, non l'ho mai utilizzato.
La certezza che sia attivo l'abbonamento non puoi averla :doh: , unica cosa lascia passare 3-4 giorni da quando te l'attivano e telefona 3-4 volte al giorno al 187 per chiedere conferma che sia attiva ( se in 2 giorni, in 6-7 ti dicono che e' attiva, allora lo dovrebbe essere :D )
Se l'hai attivata il 12/10, in fattura ti faranno pagare per ottobre un prezzo fittizio per i 20giorni che l'utilizzi e dal mese dopo il prezzo intero.
In fattura risulteranno TUTTE le telefonate fatte al 702, non sono racchiuse sotto la voce teleconomy e basta.
NumberOne
17-10-2006, 19:13
48 + 40 se usi il 702
Non ho capito: il mio obbiettivo è di avere la flat isdn e poter telefonare tranquillamente con il telefono. Quanto sarà il canone totale a bimestre?
Non costringetemi a telefonare al 187!! :cry:
Non ho capito: il mio obbiettivo è di avere la flat isdn e poter telefonare tranquillamente con il telefono. Quanto sarà il canone totale a bimestre?
Non costringetemi a telefonare al 187!! :cry:
Se hai una linae ISDN a prescindere dal suo utilizzo (64K o 128K) paghi 24 euro almes ergo 48 a bimestre più il canone epiù tutte le telefonate aprte che fai.
Ciao!!
Lo so che non e qua il posto giusto ... ma ci puo illuminarmi... come si fa a usare sto ISDN...
Corto: ho la lina ISDN, PC, 2 modem ISDN: D-link DU-128TA e Hamlet, e per niente non riesco a far funzionare tutto cio... :doh: :doh: :doh: :mc: Seccondo me... il modem non vede NT1 ... :confused: :confused: :confused: :muro:
Chi sa dirmi, cosa devo fare io? Pago linia ISDN ma sto andando a 56K ..
In fattura risulteranno TUTTE le telefonate fatte al 702, non sono racchiuse sotto la voce teleconomy e basta.
Aspettta, aspetta!!
Risulteranno solo le chiamate e BASTA o, di fianco, anche il consumo in lire.
Detto così sembra che io paghi 2 volte : l'abbonamento e il consumo relativo ad ogni chiamata.
Abbiate pazienza ma sto andando in paranoia :fagiano: :fagiano: :D :p :muro:
Aspettta, aspetta!!
Risulteranno solo le chiamate e BASTA o, di fianco, anche il consumo in lire.
Detto così sembra che io paghi 2 volte : l'abbonamento e il consumo relativo ad ogni chiamata.
Abbiate pazienza ma sto andando in paranoia :fagiano: :fagiano: :D :p :muro:
No vengono incicate numero di chiamate, ore totali e costo uguale a zero al numero di teleconomy è più sotto teleconoy internet come voce e l'importo pari a 10 euro iva esclusa in caso di analogico e 20 euro iva esclusa in caso di isdn.
NumberOne
18-10-2006, 10:18
Se hai una linae ISDN a prescindere dal suo utilizzo (64K o 128K) paghi 24 euro almes ergo 48 a bimestre più il canone epiù tutte le telefonate aprte che fai.
Si grazie lo sapevo del canone. L'unica cosa che mi fa rabbia, è che dovrei pagare più di un adsl a 2mega (cioè 44 euro al mese, vale a dire 88 a bimestre)!!!
La telecom, anzichè agevolare chi non è coperto da adsl a causa dei suoi servizio a macchia di leopardo (la mia abitazione è circondata da adsl), carica di canone chi ha un servizio inferiore...
Ho parlato poco fà con il 187, se gli fossi stato difronte, mi avrebbe picchiato.... solo perchè ho fatto una domanda così stupida. "Ma certo che paga due canoni, uno è per il servizio internet, l'altro è per avere il doppino... lei lo vuole il servizio? Lo paga." e io: "Si, ma pago di più rispetto ad un adsl 2 mega". E lui: "pronto, pronto?"
NumberOne
18-10-2006, 14:02
Un'ultima domanda :D (la risposta sarà fondamentale nella scelta se fare o no la flat):
da un sito noto, con isdn a 64k e 128k, a quanto si riesce a scaricare NORMALMENTE?
Voglio dire, al lavoro con una adsl a 1 mega, scarico max a 90k/s i driver nvidia dal sito apposito. Oltre mai, neanche da altri siti.
Con l'isdn, visto che parliamo di digitale, ci si avvicina a questa velocità con doppia linea o no? E con una sola linea?
Grazie anticipatamente a chi vorrà darmi delucidazioni...
Un'ultima domanda :D (la risposta sarà fondamentale nella scelta se fare o no la flat):
da un sito noto, con isdn a 64k e 128k, a quanto si riesce a scaricare NORMALMENTE?
Voglio dire, al lavoro con una adsl a 1 mega, scarico max a 90k/s i driver nvidia dal sito apposito. Oltre mai, neanche da altri siti.
Con l'isdn, visto che parliamo di digitale, ci si avvicina a questa velocità con doppia linea o no? E con una sola linea?
Grazie anticipatamente a chi vorrà darmi delucidazioni...
Massimo 7 K/s con singola linea e 14-15 con doppia.
ragazzi clamoroso!!ho richiamato e ora mi posso attivare l'isdn!!!!!!!!!!!!ora vi chiedo una cosa ditemi dei modem isdn con ping bassi che me lo voglio comprare e che lasciano il telefono libero in caso di chiamate! :)
NumberOne
18-10-2006, 16:34
Massimo 7 K/s con singola linea e 14-15 con doppia.
;) Grazie
Praticamente una tragedia! :(
No vengono incicate numero di chiamate, ore totali e costo uguale a zero al numero di teleconomy è più sotto teleconoy internet come voce e l'importo pari a 10 euro iva esclusa in caso di analogico e 20 euro iva esclusa in caso di isdn.
Ecco, è quello che volevo sapere, grazie.
Appena possibile mi iscrivo al 187.
Ciao
qualcuno usa programmi per Voip con isdn(escluso skype) con qualità accettabile?
Io ho provato Voipbuster e altri molto simili che permettono di chiamare agratis tutti i numeri fissi ma la qualità non sembra ottima, a volte c' è l' effetto "singhiozzo" che da molto fastidio, con skype va meglio la cosa ma non è gratis per numeri fissi
ragazzi clamoroso!!ho richiamato e ora mi posso attivare l'isdn!!!!!!!!!!!!ora vi chiedo una cosa ditemi dei modem isdn con ping bassi che me lo voglio comprare e che lasciano il telefono libero in caso di chiamate! :)
UP! ragazzi un altra cosa ora pago 12 euro al mese visto ke ho il 56k ..ma me la cambiano loro automaticamente la tariffa come vengono a casa mia per montarmi la borchia?
Ecco, è quello che volevo sapere, grazie.
Appena possibile mi iscrivo al 187.
Ciao
un'ultima cosa?
Non riesco a scaricare la posta da virgilio con OE. Posso inviarla tranquillamente utilizzando il mio account virgilio sempre con OE ma non scaricarla.
Devo ogni volta andare sul sito, loggarmi, accettare ogni volta le condizioni ecc ecc e poi leggerle.
Una volta però (ieri) è capitato di poterle scaricare anche con oe..perchè?
Potete aiutarmi?
grazie ancora.
albasnake
18-10-2006, 22:23
ragazzi clamoroso!!ho richiamato e ora mi posso attivare l'isdn!!!!!!!!!!!!ora vi chiedo una cosa ditemi dei modem isdn con ping bassi che me lo voglio comprare e che lasciano il telefono libero in caso di chiamate! :)
Per il ping TA ASUSCOM interno, di usati se ne trovano ancora.
Dumah Brazorf
18-10-2006, 22:44
UP! ragazzi un altra cosa ora pago 12 euro al mese visto ke ho il 56k ..ma me la cambiano loro automaticamente la tariffa come vengono a casa mia per montarmi la borchia?
Più facile che te la disattivino e ci devi pensare tu...
un'ultima cosa?
Non riesco a scaricare la posta da virgilio con OE. Posso inviarla tranquillamente utilizzando il mio account virgilio sempre con OE ma non scaricarla.
Devo ogni volta andare sul sito, loggarmi, accettare ogni volta le condizioni ecc ecc e poi leggerle.
Una volta però (ieri) è capitato di poterle scaricare anche con oe..perchè?
Potete aiutarmi?
grazie ancora.
Si può fare qualcosa , leggiti il primo post del thread.
picard88
19-10-2006, 16:35
Salve a tutti, ho attivato da qualche mese la teleconomy con linea analogica e vorrei passare all'isdn.
se faccio la solita procedura mi disattivano automaticamente la linea analogica o devo chiamare il 187 e farmela disattivare?
un altra cosa, ho provato a ordinare l'abbonamento isdn ma mi da un errore nella generazione dell'ordine..come mai?
Salve a tutti, ho attivato da qualche mese la teleconomy con linea analogica e vorrei passare all'isdn.
se faccio la solita procedura mi disattivano automaticamente la linea analogica o devo chiamare il 187 e farmela disattivare?
un altra cosa, ho provato a ordinare l'abbonamento isdn ma mi da un errore nella generazione dell'ordine..come mai?
Non ti so dire potrebbe essere che la tua centrale non supporti ISDN , conviene che chiami il 187 sia per la questioni "upgrade della linea" sia per teleconomy.
picard88
19-10-2006, 17:04
tutto ok. ho chiamato il 187 e mi hanno detto che manderanno un tecnico.ma il modem devo comprarlo io? se si vi chiedo consigli perchè navigo nel buio
tutto ok. ho chiamato il 187 e mi hanno detto che manderanno un tecnico.ma il modem devo comprarlo io? se si vi chiedo consigli perchè navigo nel buio
Allora per l'isdn non si parla di modem ma di TA= terminal adapter. Esistono sia di tipo a scheda pci ( con essi hai ping bassissimi), sia seriali ( i piu famosi sono i TA usrobotics 3com , zyxell) sia usb (lasciali perdere, è un consiglio :D )
Te lo devi comprare tu perche telecom ti da solo la borchia nt1 (normale o plus a seconda tu voglia usare isdn solo x dati o anche x voce). Io ho comprato sul noto sito di aste online un ta 3com (che è sia seriale sia usb: è il migliore ta ESTERNO, SUPPORTA perfino il call bumping come i router piu buoni, cioe puoi collegarti con entrambe le linee isdn tenendo il telefono occupato; se qualcuno prova a chiamarti o tu alZi LA CORNETTA di 1 dei telefoni collegati alle porte pots del Ta ecco che lui ti libera 1 linea dati isdn e tu puoi fare o ricevere la telefonata; alla fine in automatico ti riconnetterà con 2 linee per ritornare a 128 k di velocità!!!!), ho comprato anche un ta seriale della zyxell pure lui buono e dall'utente 3N3O un ta pci asuscom famoso per ping bassi :D
Guarda un po in giro (anche qui sul nostro mercatino....) oppure manda a me un pvt (mi sbarazzo di 1 dei miei 3 ta....... SONO TROPPI :D :D :D )
;)
Dumah Brazorf
19-10-2006, 17:50
'sto thread stà diventando ricorsivo. Sempre le stesse domande, le stesse risposte.
'sto thread stà diventando ricorsivo. Sempre le stesse domande, le stesse risposte.
purtroppo hai ragione....... :)
come su quasi tutti i 3d bisognerebbe che gli utenti prima di postare si leggessero la prima pagina... :fagiano:
ma nel primo post se non erro non si parla dei differenti TA isdn ed eventuali modelli consigliati
non mi pare... si potrebbe sempre aggiornare... sempre che ULK ne abbia voglia e tempo... :)
Dumah Brazorf
19-10-2006, 23:34
Formalmente la questione settaggio/cablaggio TA/Router ISDN sarebbe da "Networking e sicurezza"
picard88
20-10-2006, 14:12
Allora per l'isdn non si parla di modem ma di TA= terminal adapter. Esistono sia di tipo a scheda pci ( con essi hai ping bassissimi), sia seriali ( i piu famosi sono i TA usrobotics 3com , zyxell) sia usb (lasciali perdere, è un consiglio :D )
Te lo devi comprare tu perche telecom ti da solo la borchia nt1 (normale o plus a seconda tu voglia usare isdn solo x dati o anche x voce). Io ho comprato sul noto sito di aste online un ta 3com (che è sia seriale sia usb: è il migliore ta ESTERNO, SUPPORTA perfino il call bumping come i router piu buoni, cioe puoi collegarti con entrambe le linee isdn tenendo il telefono occupato; se qualcuno prova a chiamarti o tu alZi LA CORNETTA di 1 dei telefoni collegati alle porte pots del Ta ecco che lui ti libera 1 linea dati isdn e tu puoi fare o ricevere la telefonata; alla fine in automatico ti riconnetterà con 2 linee per ritornare a 128 k di velocità!!!!), ho comprato anche un ta seriale della zyxell pure lui buono e dall'utente 3N3O un ta pci asuscom famoso per ping bassi :D
Guarda un po in giro (anche qui sul nostro mercatino....) oppure manda a me un pvt (mi sbarazzo di 1 dei miei 3 ta....... SONO TROPPI :D :D :D )
;)
grazie..allora casomai ti faccio sapere :)
grazie..allora casomai ti faccio sapere :)
Il mio consiglio è che prima di acquistare un modem/Ta o Router che sia convenga dare un occhiata al sito del modem che ti comprerai e verificare che esistano driver aggiornati.
Ragazzi avrei bisogno gentilmente di un consiglio !!
Ieri mattina o fatto richiesta a telecom xla Teleconomy Internet su linea ISDN !!
e oggi mi anno risposto che il mio ordine è stato evaso! fino a ieri mattina era ancora in <processing> !!
O provato a contattarli xchiedere se allora la ISDN fosse attiva sulla linea di casa!!
Ma niente non o ricevuto risposta ((xil momento)).
Voi cosa ne pensate?? potrebbe essere attiva ho no?? Mi conviene provare a conettermi comunque al N 702 0187 187 ??
Grazie
Ragazzi avrei bisogno gentilmente di un consiglio !!
Ieri mattina o fatto richiesta a telecom xla Teleconomy Internet su linea ISDN !!
e oggi mi anno risposto che il mio ordine è stato evaso! fino a ieri mattina era ancora in <processing> !!
O provato a contattarli xchiedere se allora la ISDN fosse attiva sulla linea di casa!!
Ma niente non o ricevuto risposta ((xil momento)).
Voi cosa ne pensate?? potrebbe essere attiva ho no?? Mi conviene provare a conettermi comunque al N 702 0187 187 ??
Grazie
telefona e telefona piu volte al 187 chiedendo "i servizi attivi sulla tua linea" e non se la teleconomy è attiva oppure no !!!! Ma li hai letti i post precendenti ??!?!?!??!?!??!?!?! :doh: :mc: :doh: :mc:
O richiesto ancora info al 187 ! ma niente non mi rispondono ancora! ( Anzi in contemporanea che gli inviavo la terza mail, mi è arrivata una lloro mail (Ma non xle mie richieste ) bensi unaltra bella mail che mi diceva,che il mio ordine,era stato evaso! (e questo lo sapevo gia da ieri!!)
Se è attiva sulla mia linea,la ISDN ! sembra non me lo vogliano dire!!
Non so che fare!! se attendere conferma attivazione (certa) o provare se funziona!!
Consigli?????? pliss!!!!
Ultima news !! sul sito è spuntata la voce (Teleconomy Internet = Attiva dal: 19/10/2006)
Ma qundo provo a cliccare su dettagli, mi manda da tuttaltra parte (al panello iniziale).
Il dubbio che mi sorge spontaneo!!! è (che non mi vorrei trovare poi in bolleta,traffico furi dalla flat ISDN )
Se qulcuno di voi, che c'è gia passato! mi potesse dare un chiarimento (mi farebbe una cortesia).
Xche visto che sono, uno dei tanti milioni di Digitaldivisi !!! Non vedo lora di mettere le mani su sti pochi Kbps in piu!!
alla prossima puntata!! ((spero di no!!)) :confused:
telefona e telefona piu volte al 187 chiedendo "i servizi attivi sulla tua linea" e non se la teleconomy è attiva oppure no !!!! Ma li hai letti i post precendenti ??!?!?!??!?!??!?!?! :doh: :mc: :doh: :mc:
Susate o sbagliato io a non inserire nel post anche!!
Che pultroppo al momento non posso chiamare xtelefono nessuno!!
Mi sono dimenticato di farlo presente!!!
Seno, lo avrei gia fatto da stamattina
sono uscito a fare sta benedetta telefonata!!!
E l'operatore mi a confermato che la flat è attiva da ieri!! (O chiesto comemai, non mi fu pervenuta (neanche una misera mail)
Risposta!(che mi sarebbe arrivato tutto xposta) ((A me questa è nuova!!!).
Non sodisfatto o richiamato con altro operatore! (stessa cosa! ecc !! meno che xil cartaceo).
Ora non mi resta,che sperare in bene! (e non avere sorprese)
U'ultima cortesia vi chiedo!!
Qulcuno sa consigliarmi (link, o qulsiasi cosa) Xconfigurare decentemente il TA
?? Che sarebbe il == ZyXEL Omni.Net Lite
Il corredo del CD è tutto in lingua svizzera! e non trovo niente di sodisfacente xla configurazione del TA.
Qulche anima pia in ascolto??????????????
[QUOTE=piero18]
Ultima news !! sul sito è spuntata la voce (Teleconomy Internet = Attiva dal: 19/10/2006)
Ma qundo provo a cliccare su dettagli, mi manda da tuttaltra parte (al panello iniziale).
Se qulcuno di voi, che c'è gia passato! mi potesse dare un chiarimento (mi farebbe una cortesia).
[QUOTE]
ecco, l'hai detto: ci sono passato io in precedenza: se dal sito ti appare la data di attivazione (nel tuo caso 19/10/06), allora AL 100 % HAI ATTIVA LA FLAT. Tranquillo. Il fatto che quando clicchi su dettagli ti rimandi al pannello iniziale, diciamo che è "normale" :D , succede anche a me (non piu con la teleconom in quanto l'ho disdetta in favore della flat di libero (12 euro al mese in isdn per 1 solo canale invece di 24e /mese per i 128 kb di telecom :D )
[QUOTE=piero18]
Ultima news !! sul sito è spuntata la voce (Teleconomy Internet = Attiva dal: 19/10/2006)
Ma qundo provo a cliccare su dettagli, mi manda da tuttaltra parte (al panello iniziale).
Se qulcuno di voi, che c'è gia passato! mi potesse dare un chiarimento (mi farebbe una cortesia).
[QUOTE]
ecco, l'hai detto: ci sono passato io in precedenza: se dal sito ti appare la data di attivazione (nel tuo caso 19/10/06), allora AL 100 % HAI ATTIVA LA FLAT. Tranquillo. Il fatto che quando clicchi su dettagli ti rimandi al pannello iniziale, diciamo che è "normale" :D , succede anche a me (non piu con la teleconom in quanto l'ho disdetta in favore della flat di libero (12 euro al mese in isdn per 1 solo canale invece di 24e /mese per i 128 kb di telecom :D )
GRAZIE !! Mi ai levato un po di peso da groppone!!
Dumah Brazorf
20-10-2006, 18:20
Qulcuno sa consigliarmi (link, o qulsiasi cosa) Xconfigurare decentemente il TA
?? Che sarebbe il == ZyXEL Omni.Net Lite
Vai sul sito della ZyXEL e scaricati i driver in italiano.
Se non ci sono ho trovato questi http://www.zyxeltech.de/onetlite.htm
ragazzi il Modem ISDN Asuscom USB 128K Mod. TA-280ST è un buon modem con ping bassi?ho visto che è ta ed asuscom,,vorrei sapere se è di tipo scheda pci.
ho trovato anche un hamletcom pci ma non so se sia bello o meno
DvL^Nemo
20-10-2006, 21:51
Ce l'avevo io tanti anni fa, una bomba, credo per i ping bassi il migliore degli ISDN..
Ciao !
ok grazie..mi hanno appena detto che non è pci..ma tu mi confermi che è buono?A QUANTO erano i tuoi ping? se mi chiamano il telefono resta libero e posso tranquillamente rimanere collegato a internet?
ok grazie..mi hanno appena detto che non è pci..ma tu mi confermi che è buono?A QUANTO erano i tuoi ping? se mi chiamano il telefono resta libero e posso tranquillamente rimanere collegato a internet?
no, purtroppo niente call bumping: ho prendi un buon router o un ta esterno 3com......... ma dimenticati i ping del asuscom pci :doh:
Vai sul sito della ZyXEL e scaricati i driver in italiano.
Se non ci sono ho trovato questi http://www.zyxeltech.de/onetlite.htm
Ti ringrazzio!! ma questi pultroppo li o gia!!
Sul sito della ZyXEL in ITA !! In ITA non c'è neanche un redame, figuriamoci drivers o altro!!!
Comunque ora finalmente sono riuscito a farlo funzionare! (e va pure molto bene).
L'unica limitazione, che ora mi intoppa un po,è l'utility xmodificare le varie impostazioni
Vai sul sito della ZyXEL e scaricati i driver in italiano.
Se non ci sono ho trovato questi http://www.zyxeltech.de/onetlite.htm
Ti ringrazzio!! ma questi pultroppo li o gia!!
Sul sito della ZyXEL in ITA !! In ITA non c'è neanche un redame, figuriamoci drivers o altro!!!
Comunque ora finalmente sono riuscito a farlo funzionare! (e va pure molto bene).
L'unica limitazione, che ora mi intoppa un po,è l'utility xmodificare le varie impostazioni!!!
grazie comunque
no, purtroppo niente call bumping: ho prendi un buon router o un ta esterno 3com......... ma dimenticati i ping del asuscom pci :doh:
ok capito..e sapresti consigliarmi qualche modello che ha dei ping molto buoni e che lascia libero il telefono tranquillamente ?
ok capito..e sapresti consigliarmi qualche modello che ha dei ping molto buoni e che lascia libero il telefono tranquillamente ?
I ROUTER CISCO, NON CI SONO STORIE, ANCHE SE COSTANO E SONO DIFFICILI DA CONFIGURARE...........................................
p.s
scusa x maiuscolo ma è per risaltare il fatto che i cisco sono un altro pianeta :D
e mi sapresti dire qualke modello bello dei cisco?
e mi sapresti dire qualke modello bello dei cisco?
mi pare cisco serie 800 , ma non ci metterei lamano sul fuoco: fai una ricerca con google
ok io ho trovato questo..Router Cisco 2521..cmq prima ho chiamato alla telecom x l'isdn e mi hanno detto queanti numeri volevo..io gli ho detto 2 ..ho fatto bene?cioè gli ho detto poi mi serve uno per internet e uno epr lasciare il telefono libero..e mi hanno detto dopo che la mia centrale per ora non aveva numeri liberi disponibili di richiamare tra 1na settimana..
Dumah Brazorf
21-10-2006, 12:09
No tienine 1 (il tuo attuale), mi sa che paghi di + di canone con 2 numeri.
Se sei connesso a internet con un canale (64k) riceverai le telefonate con l'altro canale non occorre un numero diverso.
Strano però che ti abbiano fatto questa domanda, si vede che attualmente cercano di in :ciapet: più soldi possibile...
OK MA se sono connesso a 128k con un router il telefono resta occupato sempre?
e mi sapresti dire qualke modello bello dei cisco?
cisco 803, semplicemente perfetto. attento però alla ios installata perchè spesso sono vecchie e buggate e purtroppo cisco no rilascia ios agratis e quelle che girano su muli e asinelli sono spesso poco attendibili
hexnuevo
22-10-2006, 15:33
Da qualche giorno ho difficoltà nel connettermi con la flat teleconomy di telecom, ho il modem 56k, devo provare almento 4 o 5 volte prima di potermi connettere, che modem 56k mi consigliate oppure uno vale l'altro a questa velocità.
Dumah Brazorf
22-10-2006, 17:11
OK MA se sono connesso a 128k con un router il telefono resta occupato sempre?
Sì ma questo succede anche se hai 2 numeri perchè la linea è unica. Se il router o il TA è "profescional" installandolo in un certo modo puoi far sì che rilasci un canale quando ti arriva o vuoi fare una chiamata, per cui hai la botte piena e la moglie ubriaca.
Se ne è parlato 20M di volte in questo thread per cui fai una ricerca per post o leggi qualche pagina indietro...
scusate ragazzi se la domanda vi sembra banale (giusto per essere sicuri) teleconomy internet è una flat 24/24 vabbè
ma mica è addebitato lo scatto ad ogni collegamento?
grazie
ps: non so se la questione è stata già affrontata ma sarebbe comunque difficile individuarla in 229 pagine.
ma mica è addebitato lo scatto ad ogni collegamento?
Certo che no! ...
Avrei 100 euri solo di scatti altrimenti...
scusate ragazzi se la domanda vi sembra banale (giusto per essere sicuri) teleconomy internet è una flat 24/24 vabbè
ma mica è addebitato lo scatto ad ogni collegamento?
grazie
ps: non so se la questione è stata già affrontata ma sarebbe comunque difficile individuarla in 229 pagine.
No, assolutamente, ti puoi connettere e sconnettere anche 10.000 volte al giorno e non c'è nessun scatto (solo sul 702 etc. ovviamente).
e qual'è la ios buona?
io con la 12.3 mi trovo bene, mentre come tinyRom la 1.4. però alcune ios non posso essere installate perchè dipende da quanta ram è montata sul tuo 803: di base ne ha 4 di flash e 4 di dram.Io ne ho 8 e 12 e posso mettere tutte le ios, teoricamente
ok grazie..scusa cosa ne pensi invece del modem eicon diva isdn?
la ios di cui parli è questa?IOS (tm) C800 Software (C800-G3-MW), Version 12.0(3)T1, RELEASE SOFTWARE (fc1)
No, assolutamente, ti puoi connettere e sconnettere anche 10.000 volte al giorno e non c'è nessun scatto (solo sul 702 etc. ovviamente).
ok grazie..anche a crivel.
Circa il connext di telecom per navigare fino a 6 volte più veloce (così dicono)
funziona con teleconomy?
Io non l'ho mai provato, me lo consigliate?
ciao
Nessuno usa il call bumping?? :confused:
Grazie!
ok grazie..scusa cosa ne pensi invece del modem eicon diva isdn?
la ios di cui parli è questa?IOS (tm) C800 Software (C800-G3-MW), Version 12.0(3)T1, RELEASE SOFTWARE (fc1)
di modem, o meglio TA, conosco solo l' asuscom per esperienza....di router ne ho provati molti
quella ios è vecchiotta ma non è detto che deve per forza dare problemi se ha una configurazione adeguata
Nessuno usa il call bumping?? :confused:
Grazie!
si perchè? :mbe:
antonio338
23-10-2006, 22:57
mi si scollegata l'opzione online (10 min fa circa) e ora non riesco più a riconnettermi!!!
succede anche a voi o succede solo a me? abito in prov di torino.
EDIT: no ora funziona di nuovo. sarà stato un problema della mia linea.
Ciao a tutti.
ultimamente sta flat non funziona tanto bene, la sera ci son continue disconnessioni e spesso navigare nei vari siti/forum non è agevole, ti da errore a caricare la pagina ecc.... capita anche a voi ?
Dumah Brazorf
24-10-2006, 08:56
Dipende dal servizio che riescono a fornire nella tua zona, per i buchi di caricamento forse problemi con i server dns che sembrano sempre + tirati.
Ciao.
Ciao a tutti.
ultimamente sta flat non funziona tanto bene, la sera ci son continue disconnessioni e spesso navigare nei vari siti/forum non è agevole, ti da errore a caricare la pagina ecc.... capita anche a voi ?
Queste cose mi capitano con Emule non tanto sisconessioni quanto traffico assente.
albasnake
24-10-2006, 19:47
Queste cose mi capitano con Emule non tanto sisconessioni quanto traffico assente.
E pensare che proprio per questo avevo mollato libero... comunque il finesettimana sembra andare molto meglio, almeno qui da me.
E pensare che proprio per questo avevo mollato libero... comunque il finesettimana sembra andare molto meglio, almeno qui da me.
we vicentin :D ... sei proprio di VI centro? ...
Io sono in periferia e tutto sommato la connessione mi va benone a parte qualche problema sporadico...
albasnake
24-10-2006, 21:33
we vicentin :D ... sei proprio di VI centro? ...
Io sono in periferia e tutto sommato la connessione mi va benone a parte qualche problema sporadico...
no.... sono in provincia, moooolto provincia, quasi Verona, altrimenti avrei adsl, che arriva a circa 1km da casa mia, Chiampo...
Ma lì da te non arriva ADSL? non ha senso fare teleconomy se sei coperto da adsl, hai di più e costa meno...
si perchè? :mbe:
Avrei bisogno che qualcuno mi spiegasse come farlo funzionare e settare!!
Sul mio us robotics pro ta??
grazie!
no.... sono in provincia, moooolto provincia, quasi Verona, altrimenti avrei adsl, che arriva a circa 1km da casa mia, Chiampo...
Ma lì da te non arriva ADSL? non ha senso fare teleconomy se sei coperto da adsl, hai di più e costa meno...
Io son di Barbarano Vicentino... e purtroppo anche a me l'adsl arriva a 1km da casa mia... :mc:
siamo nella stessa situazione.... :muro: :muro: :muro:
filusweb
25-10-2006, 14:31
ciao ragazzi scusate se cambio discorso, ma mi attanaglia un dubbio ho cercato di installare phoneneverbusy ma al momento dell'installazione nod32 mi segnala che questo programma contiene al suo interno un virus : Adc ThreadRas.exe .Cosa faccio , lo installo o no? Consigliatemi voi...grazie
cosa ne pensate invece del modem eicon diva isdn?
:help: :help: :help: Ragazzi! qualcuno di voi che sa configurare il CallType ((c'oè che il TA stacchi un canale all'arrivo di una chiamata))
Mi darebbe una mano a configuarare l'utility ((ConfigOmniNetLite))?????? :muro:
Lo uppata sul server www.megaupload.com/it/?d=6ECX3NQ6
e ora basterebbe,che qulcuno molto gentile! la configurasse xme correttamente!!
salvando il tutto nel files, che l'utility permette di salvare in una cartella a parte!!!
Cosi basterebbe, che caricassiil il files salvato in precedenaza!! (e mi risolverebbe un mare di guai) xche!! causa del cattivo inglese,non riesco a farla funzionare!!
Questo è il TA che o io ! http://www.zyxel.it/product/model.php?indexcate=1111385312&indexcate1=1085450239&indexFlagvalue=1021876940
Ringrazzio chi gentilmente mi potra dare una mano!!!
A buon rendere!! :help:
:help: :help: :help: Ragazzi! qualcuno di voi che sa configurare il CallType ((c'oè che il TA stacchi un canale all'arrivo di una chiamata))
Mi darebbe una mano a configuarare l'utility ((ConfigOmniNetLite))?????? :muro:
Lo uppata sul server www.megaupload.com/?d=6ECX3NQ6
e ora basterebbe,che qulcuno molto gentile! la configurasse xme correttamente!!
salvando il tutto nel files, che l'utility permette di salvare in una cartella a parte!!!
Cosi basterebbe, che caricassiil il files salvato in precedenaza!! (e mi risolverebbe un mare di guai) xche!! causa del cattivo inglese,non riesco a farla funzionare!!
Questo è il TA che o io ! http://www.zyxel.it/product/model.php?indexcate=1111385312&indexcate1=1085450239&indexFlagvalue=1021876940
Ringrazzio chi gentilmente mi potra dare una mano!!!
A buon rendere!! :help:
Nessuno si ofre volontario xunopera di bene ???????!!!!!!!!!! :help: :help: :help:
Corretto il link xl'utlity!!! :read:
filusweb
26-10-2006, 05:00
up!!!!!
up!!!!!
lo diceva anche a me, mi pare... :rolleyes:
comunque alla fine non l'ho installato perchè mi sembra non sia così utile...
hai l'ID chiamante attivo tu? ...
Nessuno si ofre volontario xunopera di bene ???????!!!!!!!!!! :help: :help: :help:
Corretto il link xl'utlity!!! :read:
La stessa cosa interessa anche a me x un us robotics pro ta!!
che DNS avete impostato voi ? dato che ultimamente mi va da schifo sta teleconomy con le pagine che spesso non si caricano ecc ecc
IpseDixit
27-10-2006, 11:55
Oggi mi da dei problemi, non mi fa visualizzare le pagine :muro:
Dumah Brazorf
27-10-2006, 12:30
Che palle sono rimorti i server DNS...
Segnatevi da qualche parte uno degli indirizzi ip di google (64.233.183.103), in questi casi si riesce a non rimanere totalmente a piedi.
IpseDixit
27-10-2006, 12:38
E' saltato qualche nodo telecom, anche Alice ha problemi :mc:
E' saltato qualche nodo telecom, anche Alice ha problemi :mc:
Anche a me da qualche problema... :oink: ... soprattutto appena connesso...
24 euro al mese per sta merda :muro:
24 euro al mese per sta merda :muro:
quoto... :rolleyes:
se ti accontenti di una linea passa a libero che spendi la metà...
=3dS= Mayo
28-10-2006, 08:14
Ciao,
sono passato da NGI a Telecom FLAT ISDN 128 e devo dire che male non va... (costo a parte)...
Succede una cosa però: le e-mail riesco a riceverle ma non a mandarle !!??
Perchè?
Cosa devo fare??
TY
Ciao,
sono passato da NGI a Telecom FLAT ISDN 128 e devo dire che male non va... (costo a parte)...
Succede una cosa però: le e-mail riesco a riceverle ma non a mandarle !!??
Perchè?
Cosa devo fare??
TY
uno sguardo alla prima pagina?
=3dS= Mayo
28-10-2006, 10:12
uno sguardo alla prima pagina?
L'ho vista grazie....
ho notato:
1)Descrizione: La flat non offre nessun servizio aggiuntivo, nessuna casella di posta, nessun server delle news e nessun server per invio/ricezione posta-ufficialmente-.
2)Server funzionanti per invio/ricezione posta
server in uscita : smtp.aruba.it (Il migliore funziona sempre)
Stavo chiedendo cosa devo fare?? :)
basta mettere smtp.aruba.it nell'smtp ed è tutto a posto?? Funziona con qualunque mail io abbia??
TY
hai provato con HTML2POP3? io ho impostato come pop e smtp "localhost" al posto di quelli forniti da libero e non ho problemi
L'ho vista grazie....
ho notato:
1)Descrizione: La flat non offre nessun servizio aggiuntivo, nessuna casella di posta, nessun server delle news e nessun server per invio/ricezione posta-ufficialmente-.
2)Server funzionanti per invio/ricezione posta
server in uscita : smtp.aruba.it (Il migliore funziona sempre)
Stavo chiedendo cosa devo fare?? :)
basta mettere smtp.aruba.it nell'smtp ed è tutto a posto?? Funziona con qualunque mail io abbia??
TY
Escluse quelle tipo Tin e Libero che richiedono la conessione proprietaria e che diversamente offrono solo la consultazione ricezione/invio posta trmite home page.
Per utilizzare queste caselle con i clienti tipo outlook o firefox per la consultazione servono i programmini che sono elencati tipo html2pop3 che come dice il nome si aggangiano comunque alla home page. In invio il serever di aruba è sempre valido comunque.
:help: :help: :help: Ragazzi! qualcuno di voi che sa configurare il CallType ((c'oè che il TA stacchi un canale all'arrivo di una chiamata))
Mi darebbe una mano a configuarare l'utility ((ConfigOmniNetLite))?????? :muro:
Lo uppata sul server www.megaupload.com/it/?d=6ECX3NQ6
e ora basterebbe,che qulcuno molto gentile! la configurasse xme correttamente!!
salvando il tutto nel files, che l'utility permette di salvare in una cartella a parte!!!
Cosi basterebbe, che caricassiil il files salvato in precedenaza!! (e mi risolverebbe un mare di guai) xche!! causa del cattivo inglese,non riesco a farla funzionare!!
Questo è il TA che o io ! http://www.zyxel.it/product/model.php?indexcate=1111385312&indexcate1=1085450239&indexFlagvalue=1021876940
Ringrazzio chi gentilmente mi potra dare una mano!!!
A buon rendere!! :help:
Ragazzi! nessuno puo darci una mano ?????????? grazie!!!
Pure io infelice possessore di questa "flat" 56 kakka... cioè, il servizio funziona bene solo nel week end, durante la settimana continue disconnessioni... :muro: Fortuna che stanno rifacendo la centralina del paese e tra pochi giorni potrò attivare l'adsl :D
Fortuna che stanno rifacendo la centralina del paese e tra pochi giorni potrò attivare l'adsl :D
ci vieni a sfottere? ... maledetto... :D
ci vieni a sfottere? ... maledetto... :D
Lol, no, xò capisco il vostro stato :D cioè io è da 5 anni che sono con un maledettissimo 56kakka, e per giunta la mia centralina non è raggiunta da adsl, mentre quella di fronte alla strada supporta la 20 MB, mi fa cadere le @@ a terra... finalmente dopo svariati fax al numero telecozz sono riuscito a smuovere qualcosina...
mentre quella di fronte alla strada supporta la 20 MB
beh... se fossi stato te, avrei tirato un cavo volante di notte dalla centralina frontestante a casa tua ... :oink:
ragazzi io ho il contratto a tiscali, funziona come teleconomy ma costa la metà!
L' unica cosa è che ogni più o meno 4 ore disconnette!
Il problema è che quando disconnette non sempre ricompone in automatico!! sopprattutto quando si sta a 128!
Ho impostato nelle opzioni di internet/connessioni di ricomporre se cade la linea, ma non sempre questo succede....
Come mai? grazie!
non c'è il 3d ufficiale di tiscali? ...
Dumah Brazorf
02-11-2006, 23:16
ragazzi io ho il contratto a tiscali, funziona come teleconomy ma costa la metà!
L' unica cosa è che ogni più o meno 4 ore disconnette!
Il problema è che quando disconnette non sempre ricompone in automatico!! sopprattutto quando si sta a 128!
Ho impostato nelle opzioni di internet/connessioni di ricomporre se cade la linea, ma non sempre questo succede....
Come mai? grazie!
Prova ad aumentare il tempo tra un tentativo di connessione e l'altra, diciamo almeno un 30 secondi (io uso anche il minuto)
Stivmaister
03-11-2006, 07:06
Ho un grosso problema con il pc e la connessione!!! :muro:
E' mesi che usavo un muletto un po' vekkio, un celeron 300Mhz con 200Mb di ram e XP moddatissimo!!!
Non ho mai avuto nessun problema e l'ho sempre usato 24/24 ore con Teleconomy!!!
Solo che ieri mattina l'ho trovato disconnesso e probabilmente si è riavviato per qualche motivo suo, e mi si è corrotto il SO in quanto mi dava errore appena arrivato in windows e non riuscivo + a fare nulla!!!
Per farla breve ho deciso di formattare ma già che c'ero ho cambiato anche tutto il sistema HW con questo:
- 3000+ Sempron
- DFI NF3 250Gb
- 2x256Mb Vitesta
- 6800
- Enermax 350W (che usavo anche prima)
- 80Gb HD
Il problema è che ieri dopo aver installato il tutto mi sono connesso e tutto sembrava a posto!!!
Dopo qualche minuto mi si disconnette da solo... :wtf:
Mi riconnetto e più nulla fino ad ora che l'ho trovato ancora disconnesso e forse si è pure riavviato!!! :muro:
Eppure sono a default!!!
Come linea ho una ISDN che uso a 128K x internet!!! Mentre come firewall uso Sygate e come antivirus Kaspersky Internet Security 6!!!
Cos'è che potrebbe darmi questi problemi?
A me serve un pc stabile e che stia connesso 24/24 ore!!!
Prova ad aumentare il tempo tra un tentativo di connessione e l'altra, diciamo almeno un 30 secondi (io uso anche il minuto)
Grazie, provo e poi vi faccio sapere!! pensavo che 5/10 sec bastassero!
STIV, aspetta un po', magari non e' un problema tuo, ma della linea telecom o teleconomy.
melomanu
04-11-2006, 12:28
ragazzi non so se questa è la discussione giusta, ma parlando di isdn mi rivolgo a voi..
ho un modem asuscom isdn seriale che vorrei provare a vedere se funziona, ma io a casa ho l'adsl di alice per cui non ho idea di come fare...
ho anche la borchia per l'isdn perchè ho cmq la doppia linea: se non ricordo male dovrei inserire il cavo doppino (che esce dal modem ) nella borchia, ma poi per collegarmi che devo fare ?
mi interessa vedere solo se funziona, per cui roba di 5 minuti.. devo usare un numero specifico?
inoltre, cosa non meno importante, se mi collego per 5 minuti quanto pago ? :confused:
vi ringrazio :)
paghi alice 1 cent, cioe' 1cent al minuto
ti devi connettere alla borchia e creare la connessione sul pc e connetterti con quella connessione.
ho solo 1 dubbio...io ricordavo ( gia', 5 anni fa avevo adsl dove abitavo prima.. :muro: ) che non si poteva avere adsl insieme ad isdn, bisognava disdire isdn e poi richiedere adsl, e' cambiato qualcosa?
Dumah Brazorf
05-11-2006, 02:04
Non possono coesistere sulla stessa linea, occorre tirare un'altro doppino.
melomanu
05-11-2006, 08:11
Ciao, intanto grazie per le rispsote... Allora, credo che il problema, nel mio caso, sia facilmente aggirabile perchè:
- ho sia la borchia per la linea voce + isdn
- sia un doppino separato per l'adsl..
credete che così possa risolvere ?
a sto punto mi resta solo da capire se nel contratto telecom nostop sono inculis qualche minuto di navigazione internet isdn..
se invece devo pagare anche qualche centesimo non importa..
Grazie, provo e poi vi faccio sapere!! pensavo che 5/10 sec bastassero!
Niente anche mettendo 1 minuto non ricompone....
Qualcuno conosce qualche programma che magari fa lui connessioni e disconnessioni?
Grazie!
salve gente! :-)
forse ho scoperto un sistema sicuro per sapere se teleconomy è attiva o meno :-)
è tutto molto semplice:
bisogna provare a connettersi con il numero 7010187187 oppure aziende 7010191191
se teleconomy è attiva si viene rediretti su una pagina che ci informa che il numero è cambiato.
se invece non è attiva la navigazione procede normalmente con "alice 1cent"
Sarebbe utile che qualcuno di voi che non abbia teleconomy attiva faccia la prova di collegarsi al 7010187187 o al 7010191191.
Grazie :-)
Se ho inventato l'acqua calda mi scuso ma non ho letto proprio tutte le pagine di questa discussione.
Ciao ciao
salve gente! :-)
forse ho scoperto un sistema sicuro per sapere se teleconomy è attiva o meno :-)
è tutto molto semplice:
bisogna provare a connettersi con il numero 7010187187 oppure aziende 7010191191
se teleconomy è attiva si viene rediretti su una pagina che ci informa che il numero è cambiato.
se invece non è attiva la navigazione procede normalmente con "alice 1cent"
Sarebbe utile che qualcuno di voi che non abbia teleconomy attiva faccia la prova di collegarsi al 7010187187 o al 7010191191.
Grazie :-)
Se ho inventato l'acqua calda mi scuso ma non ho letto proprio tutte le pagine di questa discussione.
Ciao ciao
L'avvertimento del cambio di numerazione alla prima connessione è una novità... :)
salve gente! :-)
forse ho scoperto un sistema sicuro per sapere se teleconomy è attiva o meno :-)
è tutto molto semplice:
bisogna provare a connettersi con il numero 7010187187 oppure aziende 7010191191
se teleconomy è attiva si viene rediretti su una pagina che ci informa che il numero è cambiato.
se invece non è attiva la navigazione procede normalmente con "alice 1cent"
Sarebbe utile che qualcuno di voi che non abbia teleconomy attiva faccia la prova di collegarsi al 7010187187 o al 7010191191.
Grazie :-)
Se ho inventato l'acqua calda mi scuso ma non ho letto proprio tutte le pagine di questa discussione.
Ciao ciao
non serve adesso l'opzione compare sul sito del 187.. una volta loggati.
beh non sempre...ad alcuni non compare..tipo a me ed altri 2 amici..misteri...
gianpagoto
07-11-2006, 02:12
Ciao ragazzi vi racconto la mia storia.
Ho teleconomy interenet da giugno del 2005,l'altro ieri sera mangiavo da mia suocera,quando mi telefona mia mamma dicendomi "disgraziatoxxxxx :D è arrivato 700€ di bolletta),mi è passata la fame e mi precipito di corsa a casa mia,guardo la bolletta 698€ di cui 455€ chiamate internet telecom italia.
Ad agosto mi offrirono di attivare la relax e ho accettato,deficenti loro mi hanno disattivato teleconomy internet senza dirmi niente,e io praticamente che sto connesso giorni interi senza disconnettermi è arrivato un capitale di bolletta.Ho telefonato al 187 dicendo il problema,ho trovato una buona centralinista e mi ha fatto fare subito il reclamo,dicendo di non pagare la bolletta e che entro il 24 di codesto mese un impiegato vicino la mia zona mi ricontatterà per la diminuizione della bolletta,di cui mi ha assicurato di non pagarla.Infine ho fatto riattivare di nuovo la teleconomy internet dato che me l'hanno disattivata ad agosto senza nessuna mia richiesta.E mi aspetto anche la prossima bolletta salata dato che ho navigato un altro mese senza flat.
Mi dite un parere?
ranmamez
07-11-2006, 02:59
Si, piu' che altro un consiglio: di leggere bene i contratti prima di firmarli.
Primo perche' cosi' eviti brutte sorprese, e secondo perche' se non e' menzionata la disattivazione (nel contratto) puoi andare in causa e chiedere i danni.
puoi andare in causa e chiedere i danni.
Anche morali? ... in fin dei conti gli stava andando di traverso il pranzo e gli è poi passata la fame... :D
gianpagoto
07-11-2006, 09:28
Si, piu' che altro un consiglio: di leggere bene i contratti prima di firmarli.
Primo perche' cosi' eviti brutte sorprese, e secondo perche' se non e' menzionata la disattivazione (nel contratto) puoi andare in causa e chiedere i danni.
scusa perchè loro possono disattivare il servizio quando vogliono loro e senza un avviso e senza permesso?
gianpagoto
07-11-2006, 09:30
ragà mi dite esattamente cosa fare?
Volevo farvi 2 domande x ki utilizza questo servizio :
1) In genere quanto tempo ci vuole per attivarlo e poter quindi navigare a "gratis" ?
2) Dopo quanto tempo è possibile disattivare il servizio ? Si è vincolati per un anno come per la adsl ?
GRAZIE
Volevo farvi 2 domande x ki utilizza questo servizio :
1) In genere quanto tempo ci vuole per attivarlo e poter quindi navigare a "gratis" ?
2) Dopo quanto tempo è possibile disattivare il servizio ? Si è vincolati per un anno come per la adsl ?
GRAZIE
Il servizio viene attivato al più dopo 5 giorni...
Puoi disattivarlo e riattivarlo in qulasiasi momento... nessun vincolo contrattuale...
:)
Volevo farvi 2 domande x ki utilizza questo servizio :
1) In genere quanto tempo ci vuole per attivarlo e poter quindi navigare a "gratis" ?
2) Dopo quanto tempo è possibile disattivare il servizio ? Si è vincolati per un anno come per la adsl ?
GRAZIE
Leggi la prima pagina di questo thread : c'è spiegato tutto :read:
ragà mi dite esattamente cosa fare?
direi di fare quello che ti hanno detto
prima di tutto non pagare
poi continuare pero' a telefonare per info...soprattutto se nessuno si fa vivo, altrimenti se salti una bolletta, a quella sucessiva ti tagliano il telefono sti bastardi...
Cmq al momento non preoccuparti e cerca di impuntarti sempre nel NON VOLERE PAGARE NULLA DI QUELLE TELEFONATE NON SOLO UNO SCONTO, visto che tu non hai mai richiesto la disattivazione.
Altrimenti telecom in questa maniera potrebbe inculare tutti noi in qualunque momento, e non si deve creare un PRECEDENTE su cui basarsi!
gianpagoto
07-11-2006, 23:12
direi di fare quello che ti hanno detto
prima di tutto non pagare
poi continuare pero' a telefonare per info...soprattutto se nessuno si fa vivo, altrimenti se salti una bolletta, a quella sucessiva ti tagliano il telefono sti bastardi...
Cmq al momento non preoccuparti e cerca di impuntarti sempre nel NON VOLERE PAGARE NULLA DI QUELLE TELEFONATE NON SOLO UNO SCONTO, visto che tu non hai mai richiesto la disattivazione.
Altrimenti telecom in questa maniera potrebbe inculare tutti noi in qualunque momento, e non si deve creare un PRECEDENTE su cui basarsi!
grazie allora il vostro consiglio è aspettare fino alla data che mi ha detto la signorina cioè il 24 novembre,poi se non si fanno vivi devo bombardare di telefonate.
Sono pazzi che io pago 700€ di telefono :mad:
Leggi la prima pagina di questo thread : c'è spiegato tutto :read:
Ho letto TUTTA la prima pagina ma nn c'è traccia della durata del contratto e/o del tempo dopo il quale lo si può disdire... :)
Ho letto TUTTA la prima pagina ma nn c'è traccia della durata del contratto e/o del tempo dopo il quale lo si può disdire... :)
beh... adesso lo sai perchè ti ho risposto io...
propongo di aggiornare la prima pagina con queste info perchè in molti le chiedono... :)
Ho letto TUTTA la prima pagina ma nn c'è traccia della durata del contratto e/o del tempo dopo il quale lo si può disdire... :)
Cavolo, ero sicuro del contrario.......... :doh:
@Crivel : Questa cosa del "nessun vincolo contrattuale" x cui si può disdire il contratto quando si vuole l'hai trovato scritto da qlc parte ? Tipo nel 187.it ?
TNK
@Crivel : Questa cosa del "nessun vincolo contrattuale" x cui si può disdire il contratto quando si vuole l'hai trovato scritto da qlc parte ? Tipo nel 187.it ?
TNK
No! Ma è risaputo da tutti sul 3d, al limite basta che chiede ad un operatore. Ma son certo al 1000%, fidati! ... ;)
Il fatto è che Teleconomy è un'offerta e quindi non ha nessun vincolo come le adsl...
in effetti se ne era gia' parlato....anche io ricordo del fatto che si puo' disdire in qualunque momento...cmq una telefonata al 187 per verificare si puo' sempre fare..
in effetti se ne era gia' parlato....anche io ricordo del fatto che si puo' disdire in qualunque momento...cmq una telefonata al 187 per verificare si puo' sempre fare..
"una" telefonata ? :)
Per avere una risposta "sicura" dal 187 come minimo bisogna telefonare 4/5 volte e mettere a confronto le DIVERSE risposte che ti danno :sofico:
in effetti se ne era gia' parlato....anche io ricordo del fatto che si puo' disdire in qualunque momento...cmq una telefonata al 187 per verificare si puo' sempre fare..
Non occorrono telefonate... son sicuro al 1000% come già detto... ;)
Ciao ragazzi, che mi dite del Cisco Router 801? Usando il Call Bumping, se sono connesso a 128k e alzo la cornetta del telefono, la connessione passa a 64k, e posso chiamare senza problemi? Quando riaggancio torno a 128? Stessa cosa se mi chiamano? Se volessi disabilitare il Call Bumping, e quindi far in modo che chi chiama senta occupato, posso farlo? Thx :D
Ciao ragazzi, che mi dite del Cisco Router 801? Usando il Call Bumping, se sono connesso a 128k e alzo la cornetta del telefono, la connessione passa a 64k, e posso chiamare senza problemi? Quando riaggancio torno a 128? Stessa cosa se mi chiamano? Se volessi disabilitare il Call Bumping, e quindi far in modo che chi chiama senta occupato, posso farlo? Thx :D
quello che dici tu lo fa l' 803 perchè ha le porte analogiche per attacarci il telefono, l' 801 non le ha
OT: complimenti per il case :D
ElectraS
10-11-2006, 16:02
ragazzi come si fa ad attivare la linea isdn? e quanto costa? sul sito del 187 non riesco più a trovarlo....ho letto che con infostrada si ha internet flat a 12€ anche con la isdn e pensavo di farla...
consigli?
l'attivi telefonando al 187, i costi li vedi nel primo post :rolleyes:
per infostrada non so nulla, ma se costa la meta' immagino vada solo a 64k mentre teleconomy va anche a 128k
hotbird1
10-11-2006, 19:33
Ragazzi ,ho un problema da porvi...
Sono collegato da piu di un anno a teleconomy internet 56k,dopo un po di casini all'inizio è andato sempre tutto bene,anzi fino a una settimana fa ero molto contento.
Da circa una settimana il computer di connette regolarmente in internet,ma molte volte non mi si apre il server (pur viaggiando ad una velocita' di 50 kb/s ) siccome non mi è mai capitato non riesco a capire dove cercare di risolvere il problema.....la linea è veloce come quando funzionava,il pc l'ho formattato ma il problema persiste....aiutooo..
Grazie ,ciao.
Ragazzi ,ho un problema da porvi...
Sono collegato da piu di un anno a teleconomy internet 56k,dopo un po di casini all'inizio è andato sempre tutto bene,anzi fino a una settimana fa ero molto contento.
Da circa una settimana il computer di connette regolarmente in internet,ma molte volte non mi si apre il server (pur viaggiando ad una velocita' di 50 kb/s ) siccome non mi è mai capitato non riesco a capire dove cercare di risolvere il problema.....la linea è veloce come quando funzionava,il pc l'ho formattato ma il problema persiste....aiutooo..
Grazie ,ciao.
Prova a vedere se hai attivato il controllo degli errori del modem...
l'attivi telefonando al 187, i costi li vedi nel primo post :rolleyes:
per infostrada non so nulla, ma se costa la meta' immagino vada solo a 64k mentre teleconomy va anche a 128k
Confermo! Con libero paghi la metà ma ti puoi connettre solo ad un canale...
ElectraS
10-11-2006, 20:29
Confermo! Con libero paghi la metà ma ti puoi connettre solo ad un canale...
Grazie!!!
Grazie!!!
si, ok, vai solo ad 1 canale, ma , almeno x me, va da Dio: niente a che fare con teleconomy: continue disconnessioni o connessione "congelata" :D
hotbird1
10-11-2006, 21:34
"Prova a vedere se hai attivato il controllo degli errori del modem..."
Come si fa'?
Grazie.
"Prova a vedere se hai attivato il controllo degli errori del modem..."
Come si fa'?
Grazie.
pannello di controllo-->rete e connessioni internet-->opzioni internet-->connessioni-->impostazioni-->proprietà-->configura ...
guarda se è spuntata l'opzione di controllo degli errori...
si, ok, vai solo ad 1 canale, ma , almeno x me, va da Dio: niente a che fare con teleconomy: continue disconnessioni o connessione "congelata" :D
la cosa è soggettiva, dipende molto dalla zona in cui ci si trova...
la cosa è soggettiva, dipende molto dalla zona in cui ci si trova...
si, è vero, ma in generale teleconomy va peggio di libero internet senza limiti........................ :D :D :D :D :D :D :D :D
si, è vero, ma in generale teleconomy va peggio di libero internet senza limiti........................ :D :D :D :D :D :D :D :D
:fuck:
albasnake
10-11-2006, 23:18
si, è vero, ma in generale teleconomy va peggio di libero internet senza limiti........................ :D :D :D :D :D :D :D :D
Sarò io l'unico sfigato che vanno malissimo tutte e due, tuttavia sensibilmente meglio teleconomy, e mi tocca pagare il doppio...
ElectraS
11-11-2006, 01:06
una domanda da niubba....ma con quella a 64k non si può avere il telefono libero?
per quanto riguarda teleconomy (con il 56k) io spesso ho bisogno di ricollegarmi 2 o 3 volte perchè altrimenti la connessione non va....capita anche a voi?
hotbird1
11-11-2006, 06:39
guarda se è spuntata l'opzione di controllo degli errori...
__________________
Si ,è spuntata.Devo lasciarla spuntata o no?
Comunque devo dire che da ieri non ho piu riscontrato il problema.
A me Teleconomy è sempre andata bene (MI TOCCO) di conseguenza lo ritengo un servizio utile ed economico soprattutto in assenza di adsl.
Ciao
:fuck:
Ricambio doppiamente ............ :oink: :oink:
guarda se è spuntata l'opzione di controllo degli errori...
__________________
Si ,è spuntata.Devo lasciarla spuntata o no?
Comunque devo dire che da ieri non ho piu riscontrato il problema.
A me Teleconomy è sempre andata bene (MI TOCCO) di conseguenza lo ritengo un servizio utile ed economico soprattutto in assenza di adsl.
Ciao
si... devi lasciarla spuntata.
molto probabilmente allora è stato un problema al server o alla centrale...
concordo con l'utilità del servizio... :)
una domanda da niubba....ma con quella a 64k non si può avere il telefono libero?
se ti colleghi con una linea sola, cioè 64k hai una linea libera per il telefono, se ti colleghi con 2 linee, cioè a 128k hai una velocità di connessione doppia ma il telefono sarà occupato...
IpseDixit
11-11-2006, 15:04
Ci risiamo, seabone nuovamente giù e siti esteri irragiungibili :rolleyes:
Ci risiamo, seabone nuovamente giù e siti esteri irragiungibili :rolleyes:
Già :muro:
se ti colleghi con una linea sola, cioè 64k hai una linea libera per il telefono, se ti colleghi con 2 linee, cioè a 128k hai una velocità di connessione doppia ma il telefono sarà occupato...
anche a 128k si può avere telefono libero ma con un router che adotti la funzione callbumping...il problema è che la 128 costa 24 euro al mese :muro:
hotbird1
13-11-2006, 19:01
"si... devi lasciarla spuntata.
molto probabilmente allora è stato un problema al server o alla centrale...
concordo con l'utilità del servizio... "
__________________
Non è piu capitato,comunque grazie Crivel per la disponibilita'.
Ciao
Dumah Brazorf
13-11-2006, 20:36
anche a 128k si può avere telefono libero ma con un router che adotti la funzione callbumping...il problema è che la 128 costa 24 euro al mese :muro:
Anche la 64k costa 24 con l'offerta di Telecom per cui tanto vale sfruttare a pieno entrambi i canali (se la centrale lo supportasse anche il piccolo canale di controllo che se ricordo bene porta il totale a 144Kbps ma così credo si perderebbe definitivamente la facolta di ricevere/fare chiamate)
Anche la 64k costa 24 con l'offerta di Telecom per cui tanto vale sfruttare a pieno entrambi i canali (se la centrale lo supportasse anche il piccolo canale di controllo che se ricordo bene porta il totale a 144Kbps ma così credo si perderebbe definitivamente la facolta di ricevere/fare chiamate)
si lo so... io mi riferivo alla 64k di libero ;)
Ragazzi io rispondo (forse a sproposito), però dove li trovate tutti questi problemi con Teleconomy? Da quando ho preso il Cisco 803 (che sta acceso 24/7 a 128Kbps) con Call Bumping mi trovo da dio e mai una volta che la connessione mi si sia piantata o abbia avuto il benchè minimo problema. Questa cosa della dorsale che va down mi giunge nuova, a che intervalli si è ripetuto? Navigo spesso in siti esteri e gioco anche su server oltreoceano e non ho notato anomalie (che sia sculato e eviti i down minuziosamente?). ;)
Ragazzi io rispondo (forse a sproposito), però dove li trovate tutti questi problemi con Teleconomy? Da quando ho preso il Cisco 803 (che sta acceso 24/7 a 128Kbps) con Call Bumping mi trovo da dio e mai una volta che la connessione mi si sia piantata o abbia avuto il benchè minimo problema. Questa cosa della dorsale che va down mi giunge nuova, a che intervalli si è ripetuto? Navigo spesso in siti esteri e gioco anche su server oltreoceano e non ho notato anomalie (che sia sculato e eviti i down minuziosamente?). ;)
MA cosa centra la DORSALE :doh: ???? E ' la telecom che a problemi sulle linee: ciò porta ai "congelamenti della connessione"..........
Magari, credevi, che eri tu che navigavi su siti tali da EVITARE i congelamenti ? ;)
MA cosa centra la DORSALE :doh: ???? E ' la telecom che a problemi sulle linee: ciò porta ai "congelamenti della connessione"..........
Magari, credevi, che eri tu che navigavi su siti tali da EVITARE i congelamenti ? ;)
FORSE perchè qualcuno prima di te a parlato di seabone (aka dorsale)? FORSE perchè ha parlato proprio di siti esteri non raggiungibili? Leggere prima di sparare stronzate sulle persone? ;)
Ragazzi io rispondo (forse a sproposito), però dove li trovate tutti questi problemi con Teleconomy? Da quando ho preso il Cisco 803 (che sta acceso 24/7 a 128Kbps) con Call Bumping mi trovo da dio e mai una volta che la connessione mi si sia piantata o abbia avuto il benchè minimo problema. Questa cosa della dorsale che va down mi giunge nuova, a che intervalli si è ripetuto? Navigo spesso in siti esteri e gioco anche su server oltreoceano e non ho notato anomalie (che sia sculato e eviti i down minuziosamente?). ;)
Mi spiegate come funziona il call bumping??
vorrrei utilizzarlo ache io ma non so come si fa!!
Ho una us robotics pro ta!
Grazie!
Billy Joe
19-11-2006, 18:52
ma sono solo io o oggi teleconomy non c'è verso che funzioni.. continua a disconnettersi. La telecom è sempre una società più di M.RDA. Ti fanno strapagare un servizio e non riescono a farlo funzionare bene.
ma sono solo io o oggi teleconomy non c'è verso che funzioni.. continua a disconnettersi. La telecom è sempre una società più di M.RDA. Ti fanno strapagare un servizio e non riescono a farlo funzionare bene.
da ma va più o meno regolare... :stordita:
Salve raga...
Posto per parlarvi della mia assurda esperienza con l'attivazione di Alice ADSL...
Ieri sera mio cognato (che abita vicino casa mia) mi chiama dicendomi che sul sito 187 il mio ed il suo numero risultano finalmente "positivi" alla verifica copertura del sito 187...
A quel punto lui chiama il 187 per l'attivazione, ma gli dicono che non è possibile attivarla per assenza di copertura... :rolleyes:
A quel punto chiamo io, e mi dicono che sul mio numero è invece effettivamente possibile... :D
Chiamo stamattina per attivarla, e dicono anche a me che non posso farlo... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Come è possibile? Qualcuno ha avuto esperienze simili, o sa qualcosa a riguardo?
Cosa sarebbe accaduto se stesso ieri sera, quando mi hanno detto che potevo avere l'ADSL mi fossi realmente abonato? Mi inviano il modem e non funzionava? GLi addetti ai lavori non fanno riferimento tutti allo stesso database? Perchè per un operatore risulto coperto e per un altro no? :muro:
Salve raga...
Posto per parlarvi della mia assurda esperienza con l'attivazione di Alice ADSL...
Ieri sera mio cognato (che abita vicino casa mia) mi chiama dicendomi che sul sito 187 il mio ed il suo numero risultano finalmente "positivi" alla verifica copertura del sito 187...
A quel punto lui chiama il 187 per l'attivazione, ma gli dicono che non è possibile attivarla per assenza di copertura... :rolleyes:
A quel punto chiamo io, e mi dicono che sul mio numero è invece effettivamente possibile... :D
Chiamo stamattina per attivarla, e dicono anche a me che non posso farlo... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Come è possibile? Qualcuno ha avuto esperienze simili, o sa qualcosa a riguardo?
Cosa sarebbe accaduto se stesso ieri sera, quando mi hanno detto che potevo avere l'ADSL mi fossi realmente abonato? Mi inviano il modem e non funzionava? GLi addetti ai lavori non fanno riferimento tutti allo stesso database? Perchè per un operatore risulto coperto e per un altro no? :muro:
forse uno intendeva la satellitare :ciapet: e l' alto l' adsl "seria"
Assolutamente no...
La verifica copertura del 187 è solo per l'ADSL "seria"...
La satellitare è disponibile ovunque..
Ti pare che dopo anni che attendo l'ADSL non conosco neppure le dinamiche del caso???... :doh:
Ciao a tutti,e' da qualche anno che cerco un'alternativa all' ISDN (che ho ora) dove abito io (Agazzano,provincia di Piacenza),ci sono servizi per privati o liberi professionisti per avere una flat 24/24 senza limiti di tempo/download tramite qualsiasi mezzo(connessione normale/satellitare bidirezionale(non alicesat)/umts( o simili dato che da me l'umts non c'e')???
Cosa c'e' disponibile ora e a che prezzo?
Servendomi per lo studio grafico potrei anche pensare di spendere qualcosa in piu' pur di avere un collegamento decente(600 kb andrebbero benissimo) 24/24,ma non capisco cosa sia possibile fare dove non c'e' la copertura!
GRAZIE!
Ciao a tutti,e' da qualche anno che cerco un'alternativa all' ISDN (che ho ora) dove abito io (Agazzano,provincia di Piacenza),ci sono servizi per privati o liberi professionisti per avere una flat 24/24 senza limiti di tempo/download tramite qualsiasi mezzo(connessione normale/satellitare bidirezionale(non alicesat)/umts( o simili dato che da me l'umts non c'e')???
Cosa c'e' disponibile ora e a che prezzo?
Servendomi per lo studio grafico potrei anche pensare di spendere qualcosa in piu' pur di avere un collegamento decente(600 kb andrebbero benissimo) 24/24,ma non capisco cosa sia possibile fare dove non c'e' la copertura!
GRAZIE!
Vedi se il tuo comune sarà raggiunto dal Progetto Anti Digital divide il link è in fondo nel primo post della prima pagina.
Grazie,
Intendi Wholesale?
Per quel che riguarda la flat isdn,quella di teleconomy e' 24/24 senza alcuna limitazione o "disonnessioni programmate" a causa del minimo garantito guiornaliero come con altri provider?
Grazie ancora!
niente da fare,il mio comune non e' minimamente previsto in nessuna copertura,rinnovo le domande sulla flat,se ha limiti,se si disconnette ecc! :muro: :doh:
Grazie!
quello che dici tu lo fa l' 803 perchè ha le porte analogiche per attacarci il telefono, l' 801 non le ha
OT: complimenti per il case :D
Quindi che modello mi consiglieresti? Thx per i complimenti :p
Io consiglio il Cisco 803, che ho anche io. :)
Ho avuto diversi Router ISDN, un D-Link 300, uno Zyxel 100, un Cisco 801 e ora il Cisco 803. I primi due non mi sono sembrati così "robusti" come i Cisco. Ora che con l'803 ho configurato perfettamente "tutto" (con non poco sbattimento, sono un po difficili da configurare) sono connesso 24h su 24 con Call Bumping attivo.. :)
Io consiglio il Cisco 803, che ho anche io. :)
Ho avuto diversi Router ISDN, un D-Link 300, uno Zyxel 100, un Cisco 801 e ora il Cisco 803. I primi due non mi sono sembrati così "robusti" come i Cisco. Ora che con l'803 ho configurato perfettamente "tutto" (con non poco sbattimento, sono un po difficili da configurare) sono connesso 24h su 24 con Call Bumping attivo.. :)
quoto
io ho anche avuto uno zyxel 202 e un 3com ma il cisco è superiore per stabilità e flessibita della configurazione
prendili in germania o austria perchè costano meno:in italia si vendono a cifre abbastanza esagerate. Attento che però molti tedeschi accettano solo il bonifico bancario ma in compenso sono di una precisione unica e ti può arrivare anche in pochi giorni
Dumah Brazorf
23-11-2006, 12:22
Ho l'803 anch'io ed è semplicemente spettacoloso! :D
Una roccia. Per fortuna ho trovato un copia-incolla per la configurazione in call-bumping, è bastato modificare con i miei dati, + altre 2 cosucce. Bisogna però imparare i principali comandi di controllo.
Per iniziare un saluto a tutti complimenti per il thread anche io ho una connessione teleconomy internet su isdn, ma ho un problema, ho acquistato un router 801 per sostituire un 760 che uso per connettermi ma non riesco a configurarlo ho provato con fast step ma nulla esce ma rimane connesso qualche secondo poi cade da telnet mi da questo :
telecom#
00:02:4294967296: %ISDN-6-LAYER2UP: Layer 2 for Interface BR0, TEI 94 changed to
up
00:02:12884901888: %LINK-3-UPDOWN: Interface BRI0:1, changed state to up
00:02:12884901888: %DIALER-6-BIND: Interface BRI0:1 bound to profile Dialer1
00:02:12890682140: %LINK-3-UPDOWN: Interface BRI0:1, changed state to down
00:02:12890682380: %DIALER-6-UNBIND: Interface BRI0:1 unbound from profile Diale
r1
00:02:25769803776: %LINK-3-UPDOWN: Interface BRI0:1, changed state to up
00:02:25769803776: %DIALER-6-BIND: Interface BRI0:1 bound to profile Dialer1
00:02:30070551324: %LINK-3-UPDOWN: Interface BRI0:1, changed state to down
00:02:30070551564: %DIALER-6-UNBIND: Interface BRI0:1 unbound from profile Diale
r1
00:02:42949672960: %LINK-3-UPDOWN: Interface BRI0:1, changed state to up
00:02:42949672960: %DIALER-6-BIND: Interface BRI0:1 bound to profile Dialer1
00:02:47250420508: %LINK-3-UPDOWN: Interface BRI0:1, changed state to down
00:02:47250420748: %DIALER-6-UNBIND: Interface BRI0:1 unbound from profile Diale
r1
Purtroppo non conosco bene IOS perché ero abituato a settare 760, completamente diverso
Ragazzi potete darmi qualche dritta…. :confused: :confused: , Io mi collego con 7020191191 ( linea affari)
Ciao
Scusate se mi intrometto.
Ma volevo segnalare una cosa.
E' da qualche giorno che con la mia flat 56k di teleconomy internet ho difficoltà a navigare la sera. A volte capita subito dopo essermi connesso che
non va proprio ne in upload ne in download. Molte volte mi scollego e ricollego e la cosa sembra risolversi ma tante altre volte no.
Potete dirmi qualcosa in merito?
Grazie
Ciao
Scusate se mi intrometto.
Ma volevo segnalare una cosa.
E' da qualche giorno che con la mia flat 56k di teleconomy internet ho difficoltà a navigare la sera. A volte capita subito dopo essermi connesso che
non va proprio ne in upload ne in download. Molte volte mi scollego e ricollego e la cosa sembra risolversi ma tante altre volte no.
Potete dirmi qualcosa in merito?
Grazie
potrebbero essere i driver non proprio compatibili con il sistema operativo che hai o peggio problemi alla linea, rumori e fruscii vari. Prova a pulire qualche presa telefonica eper vedere se sono ossidate e verifica se ci sono giunture fatte male; se non risolvi fatti fare un controollo della linea dalla telecom con il retesto di avere la linea disturbata altrimenti non ti mandano nessuno se parli di internet ;)
Salve a tutti,
anche io ho da qualche giorno (esattamente da ieri, l'ultima volta che sono riuscito a connettermi è stato mercoledì sera) lo stesso problema proposto da lucas72, soltanto che è costante, nel senso che non riesco proprio più a usare teleconomy internet. Cerco di spiegarmi meglio: riesco a connettermi ma poi, subito dopo non da alcun segno di vita, ne in download ne in upload. Premetto che sono quasi 2 anni che sono abbonato a questa offerta della Telecom e prima di ora non avevo mai avuto nessun problema.
Cosa ne pensate?
Grazie!!
giacomo_uncino
24-11-2006, 15:02
Ciao
Scusate se mi intrometto.
Ma volevo segnalare una cosa.
E' da qualche giorno che con la mia flat 56k di teleconomy internet ho difficoltà a navigare la sera. A volte capita subito dopo essermi connesso che
non va proprio ne in upload ne in download. Molte volte mi scollego e ricollego e la cosa sembra risolversi ma tante altre volte no.
Potete dirmi qualcosa in merito?
Grazie
Mi aggrego, purtroppo da una settimana o più, problemi vari, come quelli segnalati, inoltre velocità varie da 44 a 49 e adesso pure disconnessioni continue. In un primo momento pensavo al modem (un conexant pci) ma cambiato con un US Robotics esterno (seriale) la situazione non è migliorata. PhoneNeverBusy rileva interruzioni varie da pochi a diverse decine di sec, inoltre disturbi a iosa :muro:
Salve a tutti,
anche io ho da qualche giorno (esattamente da ieri, l'ultima volta che sono riuscito a connettermi è stato mercoledì sera) lo stesso problema proposto da lucas72, soltanto che è costante, nel senso che non riesco proprio più a usare teleconomy internet. Cerco di spiegarmi meglio: riesco a connettermi ma poi, subito dopo non da alcun segno di vita, ne in download ne in upload. Premetto che sono quasi 2 anni che sono abbonato a questa offerta della Telecom e prima di ora non avevo mai avuto nessun problema.
Cosa ne pensate?
Grazie!!
Mi trovo esattamente nella tua stessa situazione, l'ultima volta che sono riuscito a collegarmi è mercoledì sera. Da giovedì riesco a connettermi ma non ho nessun segno di vita ne in download che in upload.
A questo punto è ovvio che esiste un problema sulla linea telecom e che non dipende assolutamente da noi... speriamo bene.
Penso sia un problema molto molto generale...Anch'io ho lo stesso vostro problema...questa sera si è attaccato a 28.8, poi 36.6 ed ora ha degli sbalzi incredibili! Non è possibile che nel 2006 ci sia ancora questa situazione!
la mia esperienza: prima, con connessione analogica 56K, avevo frequenti congelamenti e rallentamenti del traffico(sia in down che in up) e spesso si conneteva anche a velocità <40kbps. è da 6 mesi che ho fatto mettere l' isdn e tutto fila liscio senza mai un problema o quasi. Purtroppo anche la boletta è lievitata di non poco :(
A me capita quasi sempre la sera , come dicevo.
E' a questo punto sicuramente un problema di telecom.
Che facciamo?
Potremmo organizzare una bella mail in grande stile da inviare ad un determinato orario tutti assieme da fargliene trovare un bel pacchetto a ripetizione ogni 3gg. :D :D :D
Io proporrei di telefonare al 187 e di far presente tale problema, minacciando di disdire dal servizio se lo stesso non sarà ripristinato al più presto. Infatti perchè dovremmo continuare a pagare 24 euro per un servizio che non possiamo usufruire? Non solo viviamo in posti non raggiunti dall'adsl, sempre per volontà della telecom, ma dobbiamo anche essere trattati in questo modo.
Magari possiamo organizzarci in modo da telefonare più o meno nello stesso arco di tempo, dando più risonanza al problema.
E siamo al terzo giorno consecutivo di mancato funzionamento di teleconomy... a questo punto la situazione si fa veramente insostenibile e non ho alcuna intenzione di pagare la prossima bolletta telecom per un servizio di cui non si può usufruire!
Credo sia inutile chiamare il 187 nel fine settimana... non ti danno retta nei giorni feriali figuriamoci nei festivi! Senza poi contare il fatto che se ne usciranno fuori con domande stupide del tipo "il suo modem è connesso alla linea telefonica?" e ogni volta bisogna star li a spiegare che hanno a che fare con un professionista del settore...
Io proporrei di telefonare al 187 e di far presente tale problema, minacciando di disdire dal servizio se lo stesso non sarà ripristinato al più presto. Infatti perchè dovremmo continuare a pagare 24 euro per un servizio che non possiamo usufruire? Non solo viviamo in posti non raggiunti dall'adsl, sempre per volontà della telecom, ma dobbiamo anche essere trattati in questo modo.
Magari possiamo organizzarci in modo da telefonare più o meno nello stesso arco di tempo, dando più risonanza al problema.
Oggi navigo abbastanza bene..ma non è ancora tardi quindi.
Se il problema continua comincio a fare telefonate a tappeto :D :D
Si magari "possiamo organizzarci in modo da telefonare più o meno nello stesso arco di tempo"..ci sto!
E siamo al terzo giorno consecutivo di mancato funzionamento di teleconomy... a questo punto la situazione si fa veramente insostenibile e non ho alcuna intenzione di pagare la prossima bolletta telecom per un servizio di cui non si può usufruire!
Credo sia inutile chiamare il 187 nel fine settimana... non ti danno retta nei giorni feriali figuriamoci nei festivi! Senza poi contare il fatto che se ne usciranno fuori con domande stupide del tipo "il suo modem è connesso alla linea telefonica?" e ogni volta bisogna star li a spiegare che hanno a che fare con un professionista del settore...
Ciao,
sono nelle tue stesse identiche situazione, vorrei sapere cosa proponi per risolvere questa brutta avventura. :muro: :muro:
Grazie.
Credo che l'unica cosa da fare sia quella di martellare il 187 ma per far questo bisogna aspettare lunedì, credo sia inutile farlo di domenica.
Giusto per curiosità... di dove sei? Sarei curioso di sapere se la nostra collocazione geografica centra qualcosa con il problema... io sono nella provincia di Lecce.
Credo che l'unica cosa da fare sia quella di martellare il 187 ma per far questo bisogna aspettare lunedì, credo sia inutile farlo di domenica.
Giusto per curiosità... di dove sei? Sarei curioso di sapere se la nostra collocazione geografica centra qualcosa con il problema... io sono nella provincia di Lecce.
anch'io son della provincia di Lecce, esattamente di Gemini, frazione di Ugento.
io ho un isdn con telecozza il ping mi arriva anche a 400 e passa,o sono degli incapaci o se ne sbattono altamente di noi poveri sfigaz senza adsl
giacomo_uncino
26-11-2006, 15:04
Credo che l'unica cosa da fare sia quella di martellare il 187 ma per far questo bisogna aspettare lunedì, credo sia inutile farlo di domenica.
Giusto per curiosità... di dove sei? Sarei curioso di sapere se la nostra collocazione geografica centra qualcosa con il problema... io sono nella provincia di Lecce.
provincia di Treviso, continua a fare schifo
provincia di Padova, doppio schifo.. ricollegato 10 volte prima di avere un collegamento a 44Kb. :cry:
Anche Io Ho Problemi Con La Connessione Va A Singhiozzo :( :( ora mi collego con un Cisco 760 Series ( ho un 801 Ma Non Riesco A Configurarlo :mc: :mc: ) Cmq Tornando al prob, telecom secondo mè è un problema di DNS infatti riesco a pingare il mio ip assegnato dal server , ma non riesco a pingare i DNS :rolleyes:
da me tutto sommato va abba bene... oggi qualche problemuccio cmq si... :rolleyes: ... pt non riesco neanche ad inviarlo... :mc:
scusatemi se mi intrometto....volevo chiedere ha tutti quelli che posseggono questa linea se qualcuno usa un modem della us robotics 56 k esterno seriale, e se ha avuto o ha dei problemi con tale linea.
Chiedo questo perchè io posseggo questo modem e cade la linea spesso, però quando la tiene è abbastanza veloce. Dalla us robotics mi sono fatto cambiare il modem ma niente il problema è sempre quello, per essere sicuro ho riformattato il pc e non è cambiato niente. Oltre a questo pc ne posseggo altri due con modem interni con chip conexant e vanno una bomba, non cade dico mai la linea...invece quello della us robotics sempre.....qualcuno conosce qualcosa in merito.....grazie...
scusatemi se mi intrometto....volevo chiedere ha tutti quelli che posseggono questa linea se qualcuno usa un modem della us robotics 56 k esterno seriale, e se ha avuto o ha dei problemi con tale linea.
Chiedo questo perchè io posseggo questo modem e cade la linea spesso, però quando la tiene è abbastanza veloce. Dalla us robotics mi sono fatto cambiare il modem ma niente il problema è sempre quello, per essere sicuro ho riformattato il pc e non è cambiato niente. Oltre a questo pc ne posseggo altri due con modem interni con chip conexant e vanno una bomba, non cade dico mai la linea...invece quello della us robotics sempre.....qualcuno conosce qualcosa in merito.....grazie...
Io ho un US Robotics 56K Faxmodem e non ho grossi problemi di caduta della linea. Ho WinXP Pro e gli ultimi drivers scaricati dal sito. In questo periodo riscontro i grossi problemi che hanno tutti e cioè connessioni a basse, bassissime velocità e comunicazione up/down assente! :muro:
Questa mattina finalmente riesco a connettermi anche se la connessione singhiozza un pochino, comunque meglio di niente.
scusatemi se mi intrometto....volevo chiedere ha tutti quelli che posseggono questa linea se qualcuno usa un modem della us robotics 56 k esterno seriale, e se ha avuto o ha dei problemi con tale linea.
Chiedo questo perchè io posseggo questo modem e cade la linea spesso, però quando la tiene è abbastanza veloce. Dalla us robotics mi sono fatto cambiare il modem ma niente il problema è sempre quello, per essere sicuro ho riformattato il pc e non è cambiato niente. Oltre a questo pc ne posseggo altri due con modem interni con chip conexant e vanno una bomba, non cade dico mai la linea...invece quello della us robotics sempre.....qualcuno conosce qualcosa in merito.....grazie...
Anch'io ho un US Robotics 56k esterno seriale.
Nessun problema, mi collego quasi sempre a 50.6... :cool:
Hai provato questo modem sugli altri 2 pc che hai? ...
Questa mattina finalmente riesco a connettermi anche se la connessione singhiozza un pochino, comunque meglio di niente.
Anch'io questa mattina sono riuscito a connettermi ma ho dovuto fare diversi tentativi e a tratti la connessione si blocca senza far registrare traffico in entrata e uscita. Speriamo cmq che stiano lavorando per migliorare il tutto...
scusatemi se mi intrometto....volevo chiedere ha tutti quelli che posseggono questa linea se qualcuno usa un modem della us robotics 56 k esterno seriale, e se ha avuto o ha dei problemi con tale linea.
Chiedo questo perchè io posseggo questo modem e cade la linea spesso, però quando la tiene è abbastanza veloce. Dalla us robotics mi sono fatto cambiare il modem ma niente il problema è sempre quello, per essere sicuro ho riformattato il pc e non è cambiato niente. Oltre a questo pc ne posseggo altri due con modem interni con chip conexant e vanno una bomba, non cade dico mai la linea...invece quello della us robotics sempre.....qualcuno conosce qualcosa in merito.....grazie...
Io ho questo modem, di solito si collega al primo colpo, la conessione si arresta o meglio si freeza quando attacco emule ma guarda caso non quando scarico da http o da ftp il che mi fa pensare che ci siano dei filtri sul P2P in particolare sui sistemi tipo emule. Ho risolto parzialmente impostando lo scarico a 1 Kb in uscita e 3 Hb in entrata (download).
a me non freeza mai ultimamente... speriamo continui... :sperem:
salve ragazzi :-)
avevo anche io tutti questi problemi con teleconomy e 56k...tutto risolto passando a isdn e utilizzando un "us robotics pro ta" con il call bumping...non perde nemmeno un colpo. Fate uno sforzo e passate a isdn...vedrete come si va bene..
Anch'io questa mattina sono riuscito a connettermi ma ho dovuto fare diversi tentativi e a tratti la connessione si blocca senza far registrare traffico in entrata e uscita. Speriamo cmq che stiano lavorando per migliorare il tutto...
Si succede anche a me, comunque ora va decisamente meglio, semba che almeno per questa volta ce la siamo cavata (anche se con ben 4 giorni di black out completo).
qualcosa si muove nel mio paese....dovrebbe essere prevista una copertura adsl wireless fatta da una societa' ( non so quale, non telecom )
Al momento la previsione e' per settembre 2007 :O
qualcosa si muove nel mio paese....dovrebbe essere prevista una copertura adsl wireless fatta da una societa' ( non so quale, non telecom )
Al momento la previsione e' per settembre 2007 :O
Ma è commpletamente svolta da privato o tramite bando della regione?
Dumah Brazorf
27-11-2006, 18:50
Da noi nei primi mesi del 2007 (quindi non prima di giugno...) ad opera della Linkem.
I prezzi sono da smaialata allucinante! :oink:
Da noi nei primi mesi del 2007 (quindi non prima di giugno...) ad opera della Linkem.
I prezzi sono da smaialata allucinante! :oink:
Si ma come operano così per i fatti loro o sono agganciati a qualche ente, così vorrei capire come funziona se posso fare qualcosa per il mio comune...
sospirodeltempo
27-11-2006, 19:36
ragazzi, io ho un grandissimo problema.... mi sono iscritto a questa flat telecom x la linea analogica ma non funziona niente.... aiutoooo.... a parte gli scherzi, ho telefonato 4 volte al 187 e mi hanno dato 4 diverse spiegazioni, quella a cui credo di più e che forse ho il BIC (BLOCCO identificativo del chiamante).... ma come faccio a saperlo???? mi sono fatto uno squillo col telefono di casa sul mio cell ed il numero di casa sul cell mi compare (quindi forse non ho il BIC???) non ci capisco niente....
quando provo a connettermi al 7020187187, il modem comicia ad elaborare ma fino ad un certo punto in cui il suono dei "dati" (non saprei come definirlo) si inceppa e mi da un suono continuo seguito dalla scritta errore 678.....
a qualcuno è capitato???? non so più che fare...... se qualcuno mi aiuta gliene sarei infinitamente grato.....
ragazzi, io ho un grandissimo problema.... mi sono iscritto a questa flat telecom x la linea analogica ma non funziona niente.... aiutoooo.... a parte gli scherzi, ho telefonato 4 volte al 187 e mi hanno dato 4 diverse spiegazioni, quella a cui credo di più e che forse ho il BIC (BLOCCO identificativo del chiamante).... ma come faccio a saperlo???? mi sono fatto uno squillo col telefono di casa sul mio cell ed il numero di casa sul cell mi compare (quindi forse non ho il BIC???) non ci capisco niente....
quando provo a connettermi al 7020187187, il modem comicia ad elaborare ma fino ad un certo punto in cui il suono dei "dati" (non saprei come definirlo) si inceppa e mi da un suono continuo seguito dalla scritta errore 678.....
a qualcuno è capitato???? non so più che fare...... se qualcuno mi aiuta gliene sarei infinitamente grato.....
Prova ad inserire il numero di errore su google... trovi info molto utili solitamente...
Si ma come operano così per i fatti loro o sono agganciati a qualche ente, così vorrei capire come funziona se posso fare qualcosa per il mio comune...
Anche la mia zona è coperta da quasi un anno da asdl wi-fi ...
L'azienda è la ha installato le antenne e che la gestisce è privata e si chiama e4a...
Tutti gli utenti che la utilizzano sono soddisfatti ed i costi son molto competitivi...
Anche la mia zona è coperta da quasi un anno da asdl wi-fi ...
L'azienda è la ha installato le antenne e che la gestisce è privata e si chiama e4a...
Tutti gli utenti che la utilizzano sono soddisfatti ed i costi son molto competitivi...
E perchè non sottoscrivi il contratto?
...ringrazio tutti per i vs interventi....cmq io questo modem non l'ho provato su altri pc, perchè se deve funzionare deve funzionare su questo.....sperò di riuscire a singhiozzare per qualche altro mese in quanto per metà gennaio dovrei passare alla banda larga...almeno così hanno firmato l'accordo il comune e la telecom anche se la telecom sul wholesale l'attivazione la porta a novembre 2006....
speriamo bene e presto che non gliela fò più......nel caso in cui questo miracolo accada farò un bel rogo.....che ne pensate....
E perchè non sottoscrivi il contratto?
bella domanda.... :stordita:
Cmq alla tua domanda non so rispondere, non so bene chi fossero e come funziona il tutto ( non avendo partecipato all'assemblea )
cmq quando avro' news le scrivero'...ma tanto si parla di 1 anno...
Dumah Brazorf
28-11-2006, 19:39
speriamo bene e presto che non gliela fò più......nel caso in cui questo miracolo accada farò un bel rogo.....che ne pensate....
Un modem 56kakka fa sempre comodo. Non sono poi rari i black-out dell'ADSL, specie quando ti dicono "Stiamo potenziando le linee".
E perchè non sottoscrivi il contratto?
a tempo debito... per ora mi basta questa connessione anche se con 12 euri al mese potrei avere una 256k ... :cool:
le tariffe sono molto vantaggiose... ti dico alcuni prezzi:
installazione della parabola in comodato d'uso 100/150 euri...
9 euri per 128k
12 euri per 256k
15 euri per 384k
18 euri per 768k
28 euri per 1280k
ecc...
c'è inoltre la possibilità di eliminare del tutto telecom e chiamare direttamente con loro (modalità voip) senza pagare il canone e con tariffe simili se non inferiori a Telecom... :cool:
Se però manca la corrente... addio telefonate...
a tempo debito... per ora mi basta questa connessione anche se con 12 euri al mese potrei avere una 256k ... :cool:
le tariffe sono molto vantaggiose... ti dico alcuni prezzi:
installazione della parabola in comodato d'uso 100/150 euri...
9 euri per 128k
12 euri per 256k
15 euri per 384k
18 euri per 768k
28 euri per 1280k
ecc...
c'è inoltre la possibilità di eliminare del tutto telecom e chiamare direttamente con loro (modalità voip) senza pagare il canone e con tariffe simili se non inferiori a Telecom... :cool:
Se però manca la corrente... addio telefonate...
La migliore mi sembra quella da 768 come rapporto qualità/prezzo
Parabola? forse volevi dire antenna?
Cmq e' molto vantaggiosa, 18€ per 768k ( adesso pago 29€ per andare a 128k in isdn ) e possibilita' di dire addio al canone ( UN BEL RISPARMIO ) telefonando a pari prezzo, e se manca la corrente rimane sempre il cell per chiamate urgenti.
Se fossero quelli i prezzi anche da me, ci farei una firma.
Bisogna solo vedere le prestazioni ( ping e cali della banda )
Dumah Brazorf
29-11-2006, 19:39
Parabola?
Quello che dovrebbe coprirci fa pagare 15€ la 2Mega.
Parabola? forse volevi dire antenna?
Dunque... il segnale arriva da un'antenna che deve essere visibile dalla parabolina di 40cm che ti viene istallata sul tetto...
ecco la foto della parabolina di un mio amico...
http://img81.imageshack.us/img81/5752/dscn0447cmpqt5.th.jpg (http://img81.imageshack.us/my.php?image=dscn0447cmpqt5.jpg)
Dumah Brazorf
30-11-2006, 19:33
Aaah, la foto inganna ma la "antenna" non è a padella come quella del sat (parabola appunto) ma piatta e unidirezionale.
Aaah, la foto inganna ma la "antenna" non è a padella come quella del sat (parabola appunto) ma piatta e unidirezionale.
certo... parabolina comunque da 40 cm... ;)
ragazzi ma voi nella finestra di connessione come
username e pass avete inserito: Telecom o telecom (la t maiuscola o minuscola)?
Sul sito riporta Telecom..ma non vorrei sorprese.
Magari poi è insignificante.
Comunque io domando.
Grazie
ragazzi ma voi nella finestra di connessione come
username e pass avete inserito: Telecom o telecom (la t maiuscola o minuscola)?
Sul sito riporta Telecom..ma non vorrei sorprese.
Magari poi è insignificante.
Comunque io domando.
Grazie
Puoi metterci qualunque cosa è irrilevante, si autentica col numero chiamante.
Puoi metterci qualunque cosa è irrilevante, si autentica col numero chiamante.
molto bene, grazie
peppecbr
04-12-2006, 07:26
raga ieri mi han dato un router da provare , è il prestige 202 (call bumping ready) si spera!!! siccome avevo abbandonato da un po di tempo lo smanettamento su router isdn mi son bloccato ad un punto e cioè mi si collega un solo canale ad internet mentre l'altro anche se collegato (led verde del router acceso) si viaggia a 64k :muro: ho cambiato un casino di opzioni senza venirne a capo :doh: so che qua molti lo usano qualcuno può darmi un suggerimento in più? grazie.
subvertigo
07-12-2006, 11:50
Ciao. Ho attivato temporaneamente Teleconomy Internet (tra la disdetta di una ADSL e l'attivazione di un'altra) tuttavia ho un dubbio.
Ho fatto la richiesta online, sul 187.it (dove ero già da tempo iscritto) sotto "le tue pratiche" compare Teleconomy Internet - "evaso" e sotto "la tua linea" viene fuori "teleconomy internet attiva dal 5/12/2006".
Mi collego con 7020187187 con user e pass: telecom.
Tuttavia non mi è mai comparsa la famosa schermata di registrazione, anche se navigo benissimo.
Secondo voi corro qualche rischio (nel senso di addebito di 1 cent/min + scatto) ?
Ciao. Ho attivato temporaneamente Teleconomy Internet (tra la disdetta di una ADSL e l'attivazione di un'altra) tuttavia ho un dubbio.
Ho fatto la richiesta online, sul 187.it (dove ero già da tempo iscritto) sotto "le tue pratiche" compare Teleconomy Internet - "evaso" e sotto "la tua linea" viene fuori "teleconomy internet attiva dal 5/12/2006".
Mi collego con 7020187187 con user e pass: telecom.
Tuttavia non mi è mai comparsa la famosa schermata di registrazione, anche se navigo benissimo.
Secondo voi corro qualche rischio (nel senso di addebito di 1 cent/min + scatto) ?
no, tranquillo : è attiva di sicuro
cmq per esserne certi al 1000 % chiama 3 o 4 volte il 187 chiedendo quali sono I SERVIZI ATTIVI SULLA TUA LINEA: se ti dicono anche teleconomy (fatti dire da quando x vedere se la data del sito coincide con quella loro), non hai problemi ! ;)
raga ieri mi han dato un router da provare , è il prestige 202 (call bumping ready) si spera!!! siccome avevo abbandonato da un po di tempo lo smanettamento su router isdn mi son bloccato ad un punto e cioè mi si collega un solo canale ad internet mentre l'altro anche se collegato (led verde del router acceso) si viaggia a 64k :muro: ho cambiato un casino di opzioni senza venirne a capo :doh: so che qua molti lo usano qualcuno può darmi un suggerimento in più? grazie.
io ne avevo uno...se viaggi a 64k è probabile che hai attivato il BOD(bandtwitch on demand) e quindi in situazioni di scarso traffico sgancia un canale automaticamente. Dovresti impostare su always, Callbumping dovrebbe funzionare lo stesso
brudicchio
09-12-2006, 01:59
Salve,
- a fine ottobre ho fatto la verifica su internet della copertura ADSL qui a Chieti scalo. Stop.
- il sito di Alice mi da la possibilità di fare l'ordine per Alice ADSL Flat. Stop.
- Fatto l'ordine aspetto aspetto ma tutto annullato per mancanza di copertura. Stop.
- Da inizio novembre che Teleconomy Internet ha problemi di connessione. Stop.
- A tutt'oggi 6 riparazioni servite a niente con la presa per il c...o dell'SMS di avvenuta riparazione. Stop.
- Nel frattempo siccome con Eutelia tutto andava bene devo pagare in più oltre al canone Teleconomy Internet. Stop.
- Ho trovato la soluzione al problema da solo su internet. Stop.
- La soluzione è la seguente. Stop.
- Tutti i modem vengono venduti con il firmware in versione V92 (versione che permette di mettere in pausa la navigazione nel momento che arriva una telefonata) che non sempre và a genio alle linee di Telecom Italia (incasinata). Stop.
- Per la soluzione rimane solo da disabilitare o escludere l'uso del V92 per usare il precedente V90 che và come un'orologgio svizzero. Stop.
- Andando nella "proprietà" del modem e poi in "avanzate" all'opzione "altre impostazioni-comandi di inizializzazione addizionali" si deve inserire questo testo: AT+MS=V90 .Stop.
- Telecom mi ha fatto provare di tutto, hanno fatto di tutto .... anche due tipi di RESET! ma continuavano a dirmi che da loro tutto era apposto anche con prepotenza alla fine!. Stop.
Aggiungo qualche frase per i motori di ricerca così chi cerca una soluzione al problema la può trovare con più probabilità:
- problemi di connessione
- il modem di disconnette
- la connessione si blocca
- problemi Dial-Up DialUp
Mi sono rotto!. Stop! RESET!
boombastic
09-12-2006, 11:52
Anch'io ho esattamente i tuoi stessi problemi!!nche a me segnalano la presenza dell'adsl ma se poi parlo con il tecnico telecom di zona mi dice che in realtà la zona non è ancora coperta.
E la teleconomy Flat mi da continui problemi di disconnessione,mancata connessione e cavolate varie.
Ora volevo chiederti:il discorso del V92 e V90 che fai vale anche per una linea isdn?Io infatti ho attivato teleconomy sui due canali della mia isdn.
Il percorso che descrivi tu nelle proprietà del mio modem non c'è,sapresti dirmi come risolvere?
brudicchio
09-12-2006, 17:05
Anche io ho miracolosamente l'ISDN (dico miracolosamente perche la cabina della mia zona ne supporta solo per solo 8 famiglie) anche perchè siccome abito con mia madre e mia nonna chi le voleva sentire quando tenevo impegnata la linea telefonica!?!?
Ho avuto Alice SAT e andava bene ma le prime due bollette mi hanno massacrato! (250€ + 280€ in 4 mesi solo per AliceSAT) e disdetto.
Mi sembra strano che non trovi quell'opzione..... se hai Windows XP come me devi seguire questi passi:
START+
PANNELLO DI CONTROLLO+
OPZIONI MODEM E TELEFONO+
catelle MODEM+
DEVI SELEZIONARE IL MODEM E CLICCARE PROPRIETA'+
cartella AVANZATE+
ALTRE IMPOSTAZIONI+
COMANDI DI INIZIALIZZAZIONE ADDIZIONALI+
inserisci questo testo: AT+MS=V90
Se hai un sistema operativo precedente dovrebbe esserci lo stesso magari scritto in altro modo.
boombastic
09-12-2006, 23:51
Il problema è che il mio modem interno pci Sitecom ISDN viene visto come scheda di rete da windows e non come modem!se vado in Opxioni modem e telefono non lo trovo!In Gestione Periferiche è tra gli adattatori di rete!!
Ciao
Oggi mi sono accorto che con il mio vecchio mandrake 9.0
non riesco a connetermi con il nuovo account.
Fino a ieri usavo l'account di wooow (eutelia) anche con mandrake
e tutto andava bene, però, dopo aver impostato i nuovi dati di telecom
e tentato la connessione dopo un po' ricevo questo messaggio di errore:
Segnale portante assente.
Per il collegamento uso un modem 56k usb magik della stmicroelectronics
(un winmodem che comunque con i driver smartilink anche in linux funziona)
Quale può essere il problema allora?
Ho segnalato il problema anche nella sezione linux del forum.
grazie
Dumah Brazorf
12-12-2006, 17:30
Dopo il secondo arrembaggio di un operatore Alice nel giro di 3 settimane (che palle tutte le volte stare a convincere la tipa di turno che non sono coperto benchè qualche caxxone nei piani alti si sia alzato una mattina e abbia scherzosamente messo il mio numero nella lista sui terminali degli operatori) ho dato un'occhiata al sito wholesale di telecom e ho notato che hanno aggiornato la tabella dei comuni coperti con le mini-DSLAM (per chi non sa di cosa parlo sono apparati economici [per loro] che permettono l'ADSL a 640K, non di +) e ne hanno aggiunta un'altra con le coperture pianificate.
Date un'occhio.
Ciao un saluto a tutti,vorrei sapere alcune informazioni,dove resiedo io
non c'è copertura ADSL,e da un anno che uso teleconimy internet a 56k,
la settimana scorsa ho deciso di passare a isdn a 128k ,mi interessa solo internet,
questa mattina e venuto l'operatore e ha installato la borchia nt1 plus 2B1Q.
Ha due uscite RJ45 e Due uscite RJ11 ulizzando la RJ11 navigo a 52k come prima non ha migliorato per niente
mentre la RJ45 che dovrebbe essere per i 128k ma non so proprio come utilizzarla,quindi vorrei sapere cosa mi serve.
Modem ISDN,Router ISDN ho posso utilizzare la lan che ho nel notebook e qui che non mi e chiaro
chi può aiutarmi grazie ciao
montofili
13-12-2006, 16:28
Ciao un saluto a tutti,vorrei sapere alcune informazioni,dove resiedo io
non c'è copertura ADSL,e da un anno che uso teleconimy internet a 56k,
la settimana scorsa ho deciso di passare a isdn a 128k ,mi interessa solo internet,
questa mattina e venuto l'operatore e ha installato la borchia nt1 plus 2B1Q.
Ha due uscite RJ45 e Due uscite RJ11 ulizzando la RJ11 navigo a 52k come prima non ha migliorato per niente
mentre la RJ45 che dovrebbe essere per i 128k ma non so proprio come utilizzarla,quindi vorrei sapere cosa mi serve.
Modem ISDN,Router ISDN ho posso utilizzare la lan che ho nel notebook e qui che non mi e chiaro
chi può aiutarmi grazie ciao
ciao,
per sfruttare al massimo la tua nuova linea ISDN devi obbligatoriamente acquistare o un Router ISDN (te lo consiglio) o un modem (interno o esterno).
In entrambi i casi potrai sfruttare le due linee contemporaneamente raggiungendo una velocità di 128Kb.
Adesso resta da stabilire l'uso che vuoi fare di internet:
se vuoi veramente sfruttare la tua flat e vuoi rimanere online 24/24 allora ti serve un Router ISDN con la funzione di call bumping che gestisce in automatico le chiamate voce entranti/uscenti unitamente a internet.
Io ti consiglio lo Zyxel Prestige 202, lo uso da 1 anno e mi trovo benissimo!
Il Router lo puoi usare come gateway della tua rete locale; questo ti permette di accedere ad internet da qualsiasi pc della tua LAN in modo del tutto indipendente (con un modem esterno/interno dovresti condividere la connessione e usare quindi un pc come gateway che dovrà rimanere sempre acceso!).
2 uscite sono analogiche, alle quali ti attacchi coi vecchi telefoni o modem 56k
le altre 2 sono digitali e ti devi connettere con un modem o router isdn.
Per il router non so dirti nulla ( mai avuto 1 in vita mia, non so neanche bene cosa sia.. :O :O :O :O ), per il modem, con 25€ dovresti trovarne, anche usati qui sul forum. Tutti i modem supportano i 128k.
Ciao a tutti, vorrei sapere una cosa. Io avevo teleconomy con il 56k, ma visto che la connessione faceva pietà, per aprire una pagina ci metteva minuti, decisi di disdire e feci un'altra flat serale e notturna con durata semestrale. Adesso è scaduta e vorrei sapere se qualcuno che aveva i miei stessi problemi di connessione con teleconomy, ha notato magari dei miglioramenti, in quanto vorrei provare a rifarla. Grazie in anticipo a tutti e Buon Natale :)
Ciao a tutti, vorrei sapere una cosa. Io avevo teleconomy con il 56k, ma visto che la connessione faceva pietà, per aprire una pagina ci metteva minuti, decisi di disdire e feci un'altra flat serale e notturna con durata semestrale. Adesso è scaduta e vorrei sapere se qualcuno che aveva i miei stessi problemi di connessione con teleconomy, ha notato magari dei miglioramenti, in quanto vorrei provare a rifarla. Grazie in anticipo a tutti e Buon Natale :)
Magari prova a collegarti con Alice 1 cent e vedi se hai ancora problemi...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.