PDA

View Full Version : 56k/64-128k ISDN#Telecom(Teleconomy internet)#Flat 24h/24h


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 [16] 17 18 19 20 21 22 23 24

crivel
24-05-2006, 18:19
Ciao funziona solo che come smtp ho utilizzato localhost, anzichè mail.aruba.it

Grazie mille
mail.aruba.it sarebbe più indicato... ma se ti funzia così, bene allora... :)

caosss
25-05-2006, 12:01
raga non mi va telecom.... solo a me? :muro:

montofili
25-05-2006, 12:05
Da metà mattinata il numero 7020187187 mi da occupato :confused: :confused:

Risulta anche a voi???


Con il router isdn mi da dial no carrier mentre provando con il 56k mi avverte che il num è occupato!!
Per la cronaca sto postando da libero.

Kal-El
25-05-2006, 12:15
Anche a me! Perchè ora era da un sacco di tempo che non andava out. :rolleyes:

CHe servizio del c@zzo hanno rotto davvero le p@lle! :mad:

dendenni
25-05-2006, 12:17
Anche a me non va , che bello sono 4 volte in pochi mesi che questa flat salta .
Grazie Telecazzo per il bellissimo servizio economico che ci dai e togli a piacere , tento paghiamo solo come una ADSL 2Mbit anche se va a 128k quando gli pare .

Murphy
25-05-2006, 12:39
Quindi non sono il solo ad avere linea occupato!

pensavo che qualcuno utilizzava il telefono! :rolleyes:

Dumah Brazorf
25-05-2006, 13:12
Uffa mi tocca andare avanti ad 1 linea :muro:
Due guasti nel giro di 2 settimane... scarsi... :mad:

montofili
25-05-2006, 14:03
A me ora è tornata...chissà per quanto reggerà savolta!!!

Questi disservizi iniziano ad essere davvero troppo frequenti

crivel
25-05-2006, 14:10
Anche a me alle 13 dava linea occupata... ora funge però... :)

Comunque ultimamente stanno rompendo i maroni troppo spesso.... :mad:

crivel
25-05-2006, 14:11
APerchè ora era da un sacco di tempo che non andava out. :rolleyes:

mica tanto direi... è saltata anche qualche giorno fa... :muro:

caosss
25-05-2006, 14:31
secondo voi lo fanno apposta per arrotondare?

3N20
25-05-2006, 15:48
secondo voi lo fanno apposta per arrotondare?
no.....è che sono proprio un branco di idioti e incapaci irreversibili di prima categoria :muro:

crivel
25-05-2006, 15:51
branco di idioti e incapaci irreversibili
:asd: pure irreversibili... :D

caosss
25-05-2006, 16:16
c'e' un modo per sapere la bolletta prima che arrivi? magari da un sito o non so cosa

3N20
25-05-2006, 21:58
c'e' un modo per sapere la bolletta prima che arrivi? magari da un sito o non so cosa
registrati su 187(e abilita l' opzione relativa) e te la mandano via email almeno una settimana prima che arrivi in forma cartacea ;)

caosss
25-05-2006, 23:38
ma non e' una cosa come quando chiami il numero base del cell per sapere quando credito rimane vero?
cioe' me lo dicono quando voglio?

caosss
25-05-2006, 23:44
ora vi spiego la mia preoccupazione
mio padre ha chiamato sta telecom e gli hanno detto che era attivo...
ora non vorrei che succede la solita merdata italiana e che mi arrivano 5000 euri di bolletta perche' sta linea di merda non era attiva...
secondo voi quante probabilita' ci sono?
e se succedesse veramente cosi' cosa potrei fare? oltre a rimanere senza tel fisso per sempre?

MATTEW1
26-05-2006, 08:15
ANche io ho paura di una bolleta ultra salata..però stamattina ho chiamato e mi hanno detto che è attivo teleconomy internet .per cui mi sono connesso col mio 56kakka e voglio vedere se mi arriva la bolletta di 12 euro..non un centesimo in +! :)

3N20
26-05-2006, 08:22
ora vi spiego la mia preoccupazione
mio padre ha chiamato sta telecom e gli hanno detto che era attivo...
ora non vorrei che succede la solita merdata italiana e che mi arrivano 5000 euri di bolletta perche' sta linea di merda non era attiva...
secondo voi quante probabilita' ci sono?
e se succedesse veramente cosi' cosa potrei fare? oltre a rimanere senza tel fisso per sempre?
per essere sicuro dovresti chiamare almeno un' altra volta e così saresti sicuro al 100%. Fin ora ho sentito pochi lamentarasi di bollette stratosferiche ma di sicuro finchè non ti arriva la prima boletta lo sapuracchio rimane. Cmq quando telefoni al 187 non dire " posso sapere se attiva la teleconomy internet sul mio numero, per favore(il per favore si può omettere :D ), perchè il centralinista per pigrizia potrebbe dirti "certo certo" senza effettivamente controllare, per cui domanda semplicemente l' elenco dei servizi attivi sulla tua linea, a quel punto deve controllare per forza e se c' è anche Teleconomy internet puoi stare tranquillo quasi al 100%.
Per sapere l' effettivo consumo potresti usare il servizio chiarotel(4717 se non sbaglio) ma purtroppo non tiene conto delle offerte di risparmio quali appunto teleconomy internet e company per cui non ti spaventare se chiamando quel numero senti cifre astronomiche ;)

crivel
26-05-2006, 08:23
ora vi spiego la mia preoccupazione
mio padre ha chiamato sta telecom e gli hanno detto che era attivo...
ora non vorrei che succede la solita merdata italiana e che mi arrivano 5000 euri di bolletta perche' sta linea di merda non era attiva...
secondo voi quante probabilita' ci sono?
e se succedesse veramente cosi' cosa potrei fare? oltre a rimanere senza tel fisso per sempre?
chiama 3-4 volte il 187 e se ti dicono tutti che Teleconomy è attiva sei quasi apposto... :p

casomai, prova ad interrogarli, cioè... digli: "quali promozioni sono attive sul mio numero?" ... così sei più sicuro... :)

crivel
26-05-2006, 12:50
voglio vedere se mi arriva la bolletta di 12 euro..non un centesimo in +! :)
stai tranquillo... :) anc'io il primo bimestre ero preoccupato... :p

the_dark_shadow
26-05-2006, 13:15
stai tranquillo... :) anc'io il primo bimestre ero preoccupato... :p
come tutti quelli che conosco la telecom :asd:

plinio10
26-05-2006, 16:18
Salve a tutti ho ancora un problemino con la configurazione di out look:
sul mio pc ho 3 utenti, ogni utente ha la propria mail, su un profilo ho @tin.it, mentre sugli altri due ho @virgilio.it, ho configurato tutti è tre gli outlook nei profili nella stessa maniera,ma funziona solo il @tin.it e uno dei due @virgilio
Come è possibile che uno non funzioni?
Grazie

ciocia
26-05-2006, 17:23
ora vi spiego la mia preoccupazione
mio padre ha chiamato sta telecom e gli hanno detto che era attivo...
ora non vorrei che succede la solita merdata italiana e che mi arrivano 5000 euri di bolletta perche' sta linea di merda non era attiva...
secondo voi quante probabilita' ci sono?
e se succedesse veramente cosi' cosa potrei fare? oltre a rimanere senza tel fisso per sempre?

Come ti hanno detto, chiama + volte per essere sicuro.
Poi, se vuoi pararti il culo, ecco cosa avevo fatto:
Li ho chiamati col cellulare, poi quando l'operatore mi ha detto che ero gia' attivo, ho acceso la registrazione della telefonata e gli ho fatto ripetere in chiaro che DAL TAL GIORNO TELECONOMY ERA ATTIVA.
Ovviamente in caso di problemi, la registrazione non so se sarebbe stata una prova reale ( non c'era la certezza che fossi al telefono col 187, magari potevano dire che potevo essere al telefono con un amico che fingeva il tutto.. :rolleyes: )

caosss
26-05-2006, 17:56
beh...avrei dovuto chiamarli 3 o 4 volte 2 mesi fa...
cmq tutto a posto...arrivata oggi la bolletta...meno male...sarebbe arrivato qualcosa come 3000 euro penso

alfaseti
26-05-2006, 18:25
Ciao a tutti.
Vorrei fare a tutti voi una proposta che può sembrare anche bizzarra ma "coraggiosa".
Visto e considerato che molti di voi..anzi moltissimi hanno come me la Flat di Tel@@@@@m per l'analogica perchè non arriva l'ADSL o meglio perchè ecconomicamente sconveniente per la sopraindicata........e visto che anche noi come gli atri paghiamo il canone Per INTERO,considerato inoltre che ormai altre compagnie propongono la stessa cosa ebbene io vi chiedo:
A tal giorno (da definire insieme) dare tutti insieme la disdetta a T@@@@@@m
per quanto riguarda la Flat analogica o ISDN con la seguente motivazione:
ABBIAMO ANCHE NOI DIRITTO ALL'ADSL.
Siccome voi che avete sicuramente "ragione" non ce lo date ho deciso di passare alla concorrenza.
Distinti saluti.

Che dite...abbiamo le palle per farlo ????
;) ;) ;)

caosss
26-05-2006, 19:17
no
anche perche' dovrebbero farlo tutti...
e parlo di gente anche fuori dal forum

alfaseti
26-05-2006, 19:58
Esiste il passaparola così come sto facendo io. :)

crivel
26-05-2006, 20:36
Esiste il passaparola così come sto facendo io. :)
stai sognando... :doh:

caosss
26-05-2006, 21:21
stai sognando... :doh:

gia'

alfaseti
27-05-2006, 06:27
Okay.
Ora ho capito perchè gente come quella le ha tutte vinte.
Ciao.

3N20
27-05-2006, 09:52
Okay.
Ora ho capito perchè gente come quella le ha tutte vinte.
Ciao.

l' idea sarebbe buona ma prima di postare io non sarei così impulsivo e speranzoso
Questo thread è frequentato usualmente da una 20 ventina si persone al giorno, tutti quelli che avranno postato o letto saranno al massimo 1000 diverse persone da settembre di cui una grossa percentuale non credo che abbia più interesse a sequire ancora il 3d. Ammesso che la notizia arrivasse a tutti bisogna chiedersi quanti sarebbero disposti a fare a meno di teleconomy?
Seanche 200 persone accetassero e questi convincessero 3-4 amici a disdire quanti saremmo? Troppo pochi visto che l' offerta teleconomy ha almeno 60000 utenti non credo che Telecom si preoccuperebbe troppo di fronte a un migliaio di utenze perse,cioè meno del 2%.
Penso che sia pura utopia :rolleyes:

the_dark_shadow
27-05-2006, 12:28
purtroppo non posso che quotare...
cn telec@zz è così...

Dumah Brazorf
27-05-2006, 13:12
Considerando poi che una buona percentuale di quello che pagheremmo, anche passando ad altro operatore, va cmq nelle tasche di Telecozz...

tellone
27-05-2006, 14:34
Considerando poi che una buona percentuale di quello che pagheremmo, anche passando ad altro operatore, va cmq nelle tasche di Telecozz...


Purtroppo........ :muro:

afranio
28-05-2006, 10:42
l' idea sarebbe buona ma prima di postare io non sarei così impulsivo e speranzoso
Questo thread è frequentato usualmente da una 20 ventina si persone al giorno, tutti quelli che avranno postato o letto saranno al massimo 1000 diverse persone da settembre di cui una grossa percentuale non credo che abbia più interesse a sequire ancora il 3d. Ammesso che la notizia arrivasse a tutti bisogna chiedersi quanti sarebbero disposti a fare a meno di teleconomy?
Seanche 200 persone accetassero e questi convincessero 3-4 amici a disdire quanti saremmo? Troppo pochi visto che l' offerta teleconomy ha almeno 60000 utenti non credo che Telecom si preoccuperebbe troppo di fronte a un migliaio di utenze perse,cioè meno del 2%.
Penso che sia pura utopia :rolleyes:
Quoto in pieno :read:

Night82
28-05-2006, 11:09
con la seguente motivazione:
ABBIAMO ANCHE NOI DIRITTO ALL'ADSL.

Che motivazione sarebbe? Diritto all'ADSL? e allora Telecom dovrebbe rimetterci per fartela arrivare a te? Telecom è privata non è mica lo stato..

Ce l'abbiamo tutti con Telecom ma non è mica colpa sua se non ha interesse. E' un'azienda e per più (enormemente) quotata. Quindi deve far utili se vuole sopravvivere.

D'altra parte ho letto che neanche è possibile proporre a Telecom una tariffa maggiorata per farsela portare in una zona perché c'è il garante che non permette che vengano applicate tariffe oltre un certo limite (diventando così un controsenso: mi tutela perché limita le tariffe ma non mi permette di fare un investimento neanche se ho soldi da buttare!!)

alfaseti
28-05-2006, 15:17
Sarà anche privata ma...il canone lo paghiamo sia adesso che quando era statale (Sip).Inoltre siccome è lo stesso che paga chi ha tutti i servizi oltre all'ADSL non vedo perchè non abbiamo nemmeno la libertà di scelta se averlo o no stò ADSL mentre forse tu sì.
:mc:

Dumah Brazorf
28-05-2006, 15:51
Quello che vorrei sentire da Telecozz per lo meno sarebbe: "Non ti porto l'ADSL, non mi conviene/c'è un casino con la linea e dovrei sostituire tutto, però ti faccio pagare 1€ in meno di canone a bimestre".
E invece alla fine dei conti paghiamo come e più degli altri.
Ciao.

alfaseti
28-05-2006, 16:58
Quello che vorrei sentire da Telecozz per lo meno sarebbe: "Non ti porto l'ADSL, non mi conviene/c'è un casino con la linea e dovrei sostituire tutto, però ti faccio pagare 1€ in meno di canone a bimestre".
E invece alla fine dei conti paghiamo come e più degli altri.
Ciao.

Più che giusto.
Ma siccome a loro NON CONVIENE ergo NON GLI FREGA NIENTE

Dirò di più il sottoscritto manco l'ISDN può mettere perchè la centrale è...che hazz ne sò..........

+Benito+
28-05-2006, 20:12
Visto che finalmente (da qualche mese a dir la verità ma ho atteso la "sperimentazione" di qualcun altro :ih:) siamo coperti da ADSL (solo 640....via ponte radio con la centrale di un comune attiguo)...volevo passare all'adsl (pensavo t@l@2 perchè sono già cliente e hanno l' "offerta" solita a 16,90€ mese..
Come faccio a disdire Teleconomy Internet e quanto tempo ci mettono perchè non me la ritrovi più in bolletta? Visto i tempi di attivazione dell'adsl mi converrebbe forse fare un mese di sovrapposizione, sempre che poi siano rapidi a sganciarmi quando faccio richiesta. esiste un minimo contrattuale per teleconomy o posso disdire quando voglio?

Grazie!!!

crivel
28-05-2006, 21:59
Visto che finalmente (da qualche mese a dir la verità ma ho atteso la "sperimentazione" di qualcun altro :ih:) siamo coperti da ADSL (solo 640....via ponte radio con la centrale di un comune attiguo)...volevo passare all'adsl (pensavo t@l@2 perchè sono già cliente e hanno l' "offerta" solita a 16,90€ mese..
Come faccio a disdire Teleconomy Internet e quanto tempo ci mettono perchè non me la ritrovi più in bolletta? Visto i tempi di attivazione dell'adsl mi converrebbe forse fare un mese di sovrapposizione, sempre che poi siano rapidi a sganciarmi quando faccio richiesta. esiste un minimo contrattuale per teleconomy o posso disdire quando voglio?

Grazie!!!
Con Teleconomy non hai nessun contratto, puoi disdire e riattivare in qualunque momento tu voglia, basta una chiamata al 187...

nel momento in cui disdici, ti verrà addebitata solo la frazione di mese del tuo utilizzo...

:)

3N20
29-05-2006, 09:41
Visto che finalmente (da qualche mese a dir la verità ma ho atteso la "sperimentazione" di qualcun altro :ih:) siamo coperti da ADSL (solo 640....via ponte radio con la centrale di un comune attiguo)...volevo passare all'adsl (pensavo t@l@2 perchè sono già cliente e hanno l' "offerta" solita a 16,90€ mese..
Come faccio a disdire Teleconomy Internet e quanto tempo ci mettono perchè non me la ritrovi più in bolletta? Visto i tempi di attivazione dell'adsl mi converrebbe forse fare un mese di sovrapposizione, sempre che poi siano rapidi a sganciarmi quando faccio richiesta. esiste un minimo contrattuale per teleconomy o posso disdire quando voglio?

Grazie!!!
disdici non appena puoi navigare con adsl ;)
Auguri di Buona banda larga :)

crivel
29-05-2006, 10:40
Oggi mi è arrivata la fatturazione Telecom del bimestre Marzo-Aprile.
Tra gli avvisi anche il cambio di numero da 701 a 702 di Teleconomy.
Meglio tardi che mai... :)

C4sP3r
29-05-2006, 11:50
Salve a tutti!...volevo farvi una domanda, magari l'avete già detto, ma non sono riuscito a trovare una risposta, :help: Con l'isdn di telecozz, se si naviga a 128k, la telefonata costa il doppio, quindi quanto? E' considerata una locale, o sbaglio? E se attivo teleconomy internet la pago doppia lo stesso la telefonata o mi pago i miei bei 24 € + 19,84 € al mese? E ancora, se per esempio io fossi un netgamer appassionato e ci tenessi alla latenza quindi stipulo una f4family di NGI da 9,90€+iva al mese che in quanto a ping mi pare sia superiore a telezozz, non avendo attiva la teleconomy, dovrei pagare 9,90€+iva+19,84€+doppia telefonata se utilizzo entrambe i canali?...grazie...in realtà sono più domande, ma una è la conseguenza di un'altra e ne formano una gigante... :sofico: dato che l'offerta ngi scade al 30 giugno e io fra poco trasloco, nella stessa città non coperta da adsl, avrei bisogno di una risposta rapida...GRAZIE MILLE A TUTTI I VOLENTEROSI!!! GRAZIE! :sperem:

Saiyan
29-05-2006, 14:11
se sia meglio una o l'altra è difficile da dire... dipende dalla zona dove ti trovi... magari senti se ce l'ha qualcuno li vicino...

per quanto riguarda la preselezione non c'è nessun problema... è scritto anche nel primo post del 3d...

:)

nulla, non conosco nessuno che abbia attivo il servizio.....
quindi come fare per sapere?
provo a navigare con i pop dialup sia di telecom che di libero per vedere quale va meglio o i numeri della flat sono diversi?
Con telecom si può disdire quando si vuole da quel che ho capito, mentre con libero il contratto dura un anno giusto?

Night82
29-05-2006, 15:28
Sarà anche privata ma...il canone lo paghiamo sia adesso che quando era statale (Sip).Inoltre siccome è lo stesso che paga chi ha tutti i servizi oltre all'ADSL non vedo perchè non abbiamo nemmeno la libertà di scelta se averlo o no stò ADSL mentre forse tu sì.
:mc:Quello che vorrei sentire da Telecozz per lo meno sarebbe: "Non ti porto l'ADSL, non mi conviene/c'è un casino con la linea e dovrei sostituire tutto, però ti faccio pagare 1€ in meno di canone a bimestre".
E invece alla fine dei conti paghiamo come e più degli altri.
Ciao.
Ok, però voi assumete che L'isdn costi meno di una adsl. Ne siete sicuri? Il fatto che vada 100 (esagero) volte più lenta non è detto che sia meno costosa per Telecom essendo una tecnologia vecchia e quindi inefficiente. Cmq è un'ipotesi mia.. smentitemi se avete la certezza che l'isdn ha un costo più basso.

+Benito+
29-05-2006, 18:38
disdici non appena puoi navigare con adsl ;)
Auguri di Buona banda larga :)


Grazie! :)

Dumah Brazorf
29-05-2006, 18:55
Assolutamente, anzi, quasi sicuramente è + onerosa per gli impianti di telecom mantenere una dial-up analogica o ISDN, ma non tanto onerosa da farla propendere a portare l'ADSL per cui...
In fin dei conti noi paghiamo il canone per avere la possibilità di fare/ricevere telefonate 24su24, ma se tutti lo facessimo veramente le centraline collasserebbero perchè dimensionate sull'utilizzo medio reale (beh, è un discorso + complesso ma passatemi il termine medio). Gli utenti in analogico utilizzano la linea come una telefonata quindi sono molto onerosi per le centraline, per l'ISDN non saprei dire ma in doppio canale dovrebbe essere simile.
E' come se noi pagassimo l'affitto di un Athlon 1GHz lo stesso prezzo di quanto pagano gli altri un Core Duo: potenza percepita nettamente inferiore ma consumo per telecom in W maggiore.
Il punto è questo: formalmente paghiamo + degli altri per una qualità di servizio percepita inferiore ed è questo quello che conta.
Ciao.

Night82
29-05-2006, 19:14
Il punto è questo: formalmente paghiamo + degli altri per una qualità di servizio percepita inferiore ed è questo quello che conta.
Ciao.
Questo è il paradosso che ci fa star male, ok anche a me! Ma se per Telecom non è conveniente non è conveniente. Non può mica fare investimenti per rimetterci. Che interesse può avere Telecom di farci andare 100 volte più veloci se ci rimette?

PS La cosa che mi fa un po' riflettere è sentire gente come in un post sopra che dice

A tal giorno (da definire insieme) dare tutti insieme la disdetta a T@@@@@@m
per quanto riguarda la Flat analogica o ISDN con la seguente motivazione:
ABBIAMO ANCHE NOI DIRITTO ALL'ADSL.
Diritto all'adsl? :rolleyes:
Se fosse lo stato che volesse fare un'incentivo per lo sviluppo del paese capisco. E' come se dicessimo che tutti abbiamo DIRITTO ad una macchina sportiva e costringessimo la Ferrari a scontarci (o regalarci fate voi :cool: )una F430 a testa!
Sono incazzato anch'io perché non ho l'adsl ma non mi incazzo perché una società non vuole regalarmi qualcosa bensì piuttosto al fatto che abito in tanta ... :doh:

ciocia
29-05-2006, 21:18
Ok, però voi assumete che L'isdn costi meno di una adsl. Ne siete sicuri? Il fatto che vada 100 (esagero) volte più lenta non è detto che sia meno costosa per Telecom essendo una tecnologia vecchia e quindi inefficiente. Cmq è un'ipotesi mia.. smentitemi se avete la certezza che l'isdn ha un costo più basso.

Smentirti? ISDN costa + di adsl, e qui non ci piove!
teleconomy 24€+5€ x isdn=29€ al mese per andare a 128k e tenere occupato il telefono
ADSL tele2 640k a 16.90€
ADSL tele2 4MB a 28.95€

COSTA QUANTO UNA ADSL 4MB!!

ciocia
29-05-2006, 21:24
Leggetvi questa lettera pubblicata da Grillo.
Insomma, telecom fa sempre quello che gli pare e ci prende per i fondelli fino alla fine! :mad:
http://www.beppegrillo.it/2006/05/litalia_disconn.html#trackbacks

crivel
29-05-2006, 21:55
ADSL tele2 640k a 16.90€

azz... l'hanno abbassata ancora... :eek:

Dumah Brazorf
29-05-2006, 22:11
Diritto all'adsl? :rolleyes:
Se fosse lo stato che volesse fare un'incentivo per lo sviluppo del paese capisco. E' come se dicessimo che tutti abbiamo DIRITTO ad una macchina sportiva e costringessimo la Ferrari a scontarci (o regalarci fate voi :cool: )una F430 a testa!
Sono incazzato anch'io perché non ho l'adsl ma non mi incazzo perché una società non vuole regalarmi qualcosa bensì piuttosto al fatto che abito in tanta ... :doh:

Eh ma sai, quando il 75% (?) della popolazione ha qualcosa e a te dicono "Gentilmente si attacchi al tram" le scatole ti girano parecchio, soprattutto pensando che la copertura non è stata fatta secondo criteri strettamente etici/logici.
Io stò in mezzo alla pianura, non mi attaccano perchè siamo in pochi, non conviene, amen.
Ma uno che stà in città ed il suo vicino connesso alla centrale XXX si attacca mentre lui è connesso con un accrocchio abominevole perchè al tempo i tecnici sip non avevano dimensionato adeguatamente la centralina e non hanno voluto/potuto metterne un'altra...
Oppure il paesello sperduto sui monti che ha 2 gatti randagi ma è connesso perchè ci vive una personalità di spicco...
Io vorrei fortemente che la banda larga fosse un bene di primaria importanza...

ulk
30-05-2006, 12:13
Visto che ogni tanto viene chiesto, adesso da sito 187 compare anche l'opzione Teleconomy Internet. Una volta loggati basta andare in dettaglio linee e "Servizi pacchetti sconto" appunto.

Il thread è stato aggiornato.

plinio10
30-05-2006, 17:31
Salve a tutti ho ancora un problemino con la configurazione di out look:
sul mio pc ho 3 utenti, ogni utente ha la propria mail, su un profilo ho @tin.it, mentre sugli altri due ho @virgilio.it, ho configurato tutti è tre gli outlook nei profili nella stessa maniera,ma funziona solo il @tin.it e uno dei due @virgilio
Come è possibile che uno non funzioni?
Grazie

ulk
30-05-2006, 18:24
Salve a tutti ho ancora un problemino con la configurazione di out look:
sul mio pc ho 3 utenti, ogni utente ha la propria mail, su un profilo ho @tin.it, mentre sugli altri due ho @virgilio.it, ho configurato tutti è tre gli outlook nei profili nella stessa maniera,ma funziona solo il @tin.it e uno dei due @virgilio
Come è possibile che uno non funzioni?
Grazie


Teleconomy non fornisce supporto alle mail (nativamente), funziona in invio sfruttando smtp.aruba.it

Per la ricezione guarda i programmi del primo post.

+Benito+
30-05-2006, 20:03
azz... l'hanno abbassata ancora... :eek:


solo per i clienti fonia tele2 con preselezione automatica! La tariffa rimane 18,90€/mese, io ho aderito all'offerta (che ha anche 2 mesi gratis) perchè sono loro cliente, se no è in linea con le altre offerte

crivel
30-05-2006, 20:50
solo per i clienti fonia tele2 con preselezione automatica! La tariffa rimane 18,90€/mese, io ho aderito all'offerta (che ha anche 2 mesi gratis) perchè sono loro cliente, se no è in linea con le altre offerte
anch'io ho la preselezione automatica con Tele2... ;) ... ma purtroppo non c'è l'adsl... :rolleyes: ... quindi son costretto a Teleconomy... :)

Saiyan
31-05-2006, 00:44
nulla, non conosco nessuno che abbia attivo il servizio.....
quindi come fare per sapere?
provo a navigare con i pop dialup sia di telecom che di libero per vedere quale va meglio o i numeri della flat sono diversi?
Con telecom si può disdire quando si vuole da quel che ho capito, mentre con libero il contratto dura un anno giusto?

up.....

crivel
31-05-2006, 13:08
up.....
Con Telecom puoi disdire quando vuoi, con Libero mi pare ci sia il contratto di un anno ma non son sicuro... chiedi nel 3d ufficilale...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12534630

prova a navigare il dial-up così vedi quale delle 2 va meglio...

Imrahil
31-05-2006, 14:02
Ma solo io ultimamente riscontro un servizio mediocre? Velocità infime (da 33Kbit/s in giù, oggi anche 9,6!) e disconnessioni frequentissime...

caosss
31-05-2006, 16:31
33 kbit quanti sono?
a me non si disconnette mai (stranissimo) ma non scarico tanto...anzi diciamo che non scarico proprio...navigo e basta
per la velocita' mi pare costante intorno agli 11 -11,5...mi pare...non controllo
o forse 14...bo

crivel
31-05-2006, 17:11
Ma solo io ultimamente riscontro un servizio mediocre? Velocità infime (da 33Kbit/s in giù, oggi anche 9,6!) e disconnessioni frequentissime...
a me si connette a 50.6 quasi sempre... per quanto riguarda le disconnessioni... beh, li va un po' a giorni... :ciapet:

Saiyan
31-05-2006, 17:23
le ho provate tutte e due in dial up......
si connettono entrambe a 45.2......

ho provato a scaricare 2 file:
uno di circa 1 mega: tempi--> tin 3.33 ; libero 3.37
uno di 2,3 mega: tempi--> tin 8.39 ; libero 9.59

per tin ho usato questo numero: 7020001033
per libero: 7021055000

sono gli stessi numeri delle flat?

che altre prove posso fare?
magari il ping? come faccio a testarlo?

crivel
31-05-2006, 17:47
magari il ping? come faccio a testarlo?
da start----esegui:
scrivi cmd invio
poi ping maya.ngi.it e dai invio

Saiyan
31-05-2006, 17:59
da start----esegui:
scrivi cmd invio
poi ping maya.ngi.it e dai invio

nel frattempo la'vevo già fatto, senza scrivere prima cmd, ma penso sia lo stesso....

libero:
Minimo.....156
Massimo...166
Medio.......161

tin:
Minomo.....135
Massimo...155
Medio.......144

Altro da testare?
Ora la cosa da sapere è se i numeri del dialup sono gli stessi della flat....
Sul sito di libero dice che è lo stesso servizio, con le stesse caratteristiche di tim, quindi stesse linee ecc...in pratica non ci dovrebbero essere differenze....

crivel
31-05-2006, 18:10
altini come ping... io son a 98-100 circa... :winner:

i numeri comunque ti confermo che son gli stessi del dial-up ... per il momento non c'è ancora un numero dedicato ... :rolleyes:

peppecbr
01-06-2006, 16:50
raga dopo un mese rinnovo la richiesta , sto usando windows xp 64bit da un mese (ve lo consiglio) sto cercando driver per modem isdn (anche generici) che siano a 64bit ovviamente , se a qualcuno capita di trovarli mi faccia sapere , non m'interessa la marca o il tipo di modem per cui sono basta che siano a 64bit grazie a tutti :D

p.s a me a 128k rulla ormai da 10 giorni , in pratica dall'ultimo disservizio che si è verificato ;)

.:LoZar:.
02-06-2006, 10:24
Ma se io ho la linea isdn ma voglio attivare la teleconomy a 56kbps, pagando 12 €/mese posso farlo?

Dumah Brazorf
02-06-2006, 11:14
No, devi sradicare la borchia.

.:LoZar:.
02-06-2006, 11:59
ma sei sicuro?

Scusa io ho provato a connettermi col 56 k avendo la linea isdn e funziona! Anzi ho pure la linea libera, il fatto è solo che non so se mi lascino fare la flat 56k o devo per forza fare quella da 64k/128k...

.:LoZar:.
02-06-2006, 13:15
c'è nessuno?

Mi sembra di essere la particella di sodio! :D :D :D

crivel
02-06-2006, 16:00
Mi sembra di essere la particella di sodio! :D :D :D
:asd:

crivel
02-06-2006, 16:05
ma sei sicuro?

Scusa io ho provato a connettermi col 56 k avendo la linea isdn e funziona! Anzi ho pure la linea libera, il fatto è solo che non so se mi lascino fare la flat 56k o devo per forza fare quella da 64k/128k...
io non conosco con esatezza la risposta quindi non la accendo... :D

comunque se non utilizzi l'isdn a che ti serve pagare i 5euri al mese in piu? ... Fatti togliere la borchia e sei apposto... ;)

Dumah Brazorf
02-06-2006, 16:50
Oppure ti fai la flat con libero.
Con telecom se hai la borchia paghi 24€, punto.

3N20
02-06-2006, 19:49
io non conosco con esatezza la risposta quindi non la accendo... :D

comunque se non utilizzi l'isdn a che ti serve pagare i 5euri al mese in piu? ... Fatti togliere la borchia e sei apposto... ;)
forse per avere telefono libero

Dumah Brazorf
02-06-2006, 21:01
Tanto vale spendere 20€ e prendere un TA ISDN così va un po' + veloce e lineare.
Ciao.

.:LoZar:.
03-06-2006, 13:04
forse per avere telefono libero

infatti lo facevo per quello, comunque il TA ce l'ho, adesso sto navigando a 64k però volevo fare la flat, ma mi scoccia pagare i 24 euro al mese, quindi volevo fare quella a 56k...non sapevo se ear possibile, quindi ho chiesto, tutto qua! :)

Comunque ora il problema non si pone più in quanto ho trovato la giusta via di mezzo nell'offerta di Libero!

Ciauz!

P.S. Ciao a tutti i vicentini magnagatti! :D

crivel
03-06-2006, 13:09
P.S. Ciao a tutti i vicentini magnagatti! :D
:Prrr:

Saiyan
03-06-2006, 13:46
altini come ping... io son a 98-100 circa... :winner:

i numeri comunque ti confermo che son gli stessi del dial-up ... per il momento non c'è ancora un numero dedicato ... :rolleyes:


ufff, comunque dai dati mi conviene sempre telecom giusto?

tellone
03-06-2006, 16:22
ufff, comunque dai dati mi conviene sempre telecom giusto?


Giusto! :D

tellone
03-06-2006, 16:23
:asd:
:doh: :doh:

crivel
03-06-2006, 16:28
ufff, comunque dai dati mi conviene sempre telecom giusto?
jaja... :)

tellone
03-06-2006, 16:41
jaja... :)


yes :oink:

.:LoZar:.
04-06-2006, 02:00
Fatto la Senza Limit di Libero, ping con maya:

min: 39ms
max: 40ms
med: 39ms

:read:

:D :D :D

albasnake
04-06-2006, 02:11
Fatto la Senza Limit di Libero, ping con maya:

min: 39ms
max: 40ms
med: 39ms

:read:

:D :D :D
Sono già su www.155.it, area "fai da te" :D

albasnake
04-06-2006, 02:27
Sono già su www.155.it, area "fai da te" :D
Ugh, ho dovuto attivarla da www.libero.it... domanda: ma poi mi arriverà un bollettino unico con il mio vecchio contratto infostrada, oppure sono cose gestite separatamente??

tnz...

ulk
04-06-2006, 09:16
Ugh, ho dovuto attivarla da www.libero.it... domanda: ma poi mi arriverà un bollettino unico con il mio vecchio contratto infostrada, oppure sono cose gestite separatamente??

tnz...

C'è il thread ufficiale, posta la.

3N20
04-06-2006, 09:59
Fatto la Senza Limit di Libero, ping con maya:

min: 39ms
max: 40ms
med: 39ms

:read:

:D :D :D

sono ottimi!!!!!! Libero si sta facendo avanti e il servizi0 sembra essere molto migliorato da marzo.

Teleconomy ha 50-60 ms

crivel
04-06-2006, 11:06
sono ottimi!!!!!! Libero si sta facendo avanti e il servizi0 sembra essere molto migliorato da marzo.

Teleconomy ha 50-60 ms
non tutti parlano bene dell'offerta di Libero... molti neanche riescono a collegarsi...

biogrei
04-06-2006, 11:10
oggi sto avendo problemi con la mia alice adsl 640,mi cade spesso la linea.
ed e' domenica,non credo che stiano lavorando di domenica?

albasnake
04-06-2006, 12:11
C'è il thread ufficiale, posta la.
Sry, preso dalla foga ho postato nel thread sbagliato, o meglio, ero convinto che questo fosse quello di libero :muro:
In ogni caso a casa mia sembra andare nettamente meglio libero per quanto riguarda il ping.

rano
04-06-2006, 12:12
sono ottimi!!!!!! Libero si sta facendo avanti e il servizi0 sembra essere molto migliorato da marzo.

Teleconomy ha 50-60 ms
Scusate, xche' io faccio :
min 263
max 282
medio 271
Che e' sto schifo ?

crivel
04-06-2006, 13:13
Scusate, xche' io faccio :
min 263
max 282
medio 271
Che e' sto schifo ?
per pingare chiudi tutte le applicazioni internet... :fagiano:

hai 56k o 64-128k? ...

rano
04-06-2006, 13:56
per pingare chiudi tutte le applicazioni internet... :fagiano:

hai 56k o 64-128k? ...
Chiuso tutto:firefox, antivirus, firewall...stessa cacca.
Devo chiudere anche il sistema operativo :fagiano:
Teleconomy 56 k

Dumah Brazorf
04-06-2006, 14:25
Ognuno fa storia a se essendoci di mezzo x metri di cavo con y anni sulle spalle da casa alla centrale, essendoci z utenti ad essa collegati in quel momento...

albasnake
04-06-2006, 14:26
Chiuso tutto:firefox, antivirus, firewall...stessa cacca.
Devo chiudere anche il sistema operativo :fagiano:
Teleconomy 56 k
Allora probabilmente dipende dal modem, se hai un modem interno comprato assieme al pc, con driver preinstallati è SICURAMENTE quello.
Prova a cercare driver aggironati, teoricamente dovresti poter fare tranquillamente 130-140 ms.

crivel
04-06-2006, 15:01
io ho un robotics esterno che ha 6 anni con driver preistorici... pingo con media di 98-100 ... (56k) .... :cool:

albasnake
04-06-2006, 15:30
io ho un robotics esterno che ha 6 anni con driver preistorici... pingo con media di 98-100 ... (56k) .... :cool:
Hai solo il miglior modem 56k che sia mai stato costruito. Dovresti provare le schifezze che montano adesso di serie sui pc di marca...

3N20
04-06-2006, 16:46
non tutti parlano bene dell'offerta di Libero... molti neanche riescono a collegarsi...
è anche vero il contrario: non tutti parlano bene di teleconomy :read:
ad ogni modo è palese che i ping con libero sono nettamnete migliori e su questo c' è poco da dire, forse però teleconomy è ancora in vantaggio dal punto di vista della qualità del servizio in generale(linea sempre libera e assenza di diconessioni), a parte gli sporadici blocchi nazionali che avvengono mediamente uno ogni 2-3 mesi.
Per ora diciamo 1-1..........mah questi pareggi ci perseguitano, svizzera-ucraina e sperimo che vada meglio fra una settimana :D

crivel
04-06-2006, 20:29
Hai solo il miglior modem 56k che sia mai stato costruito. Dovresti provare le schifezze che montano adesso di serie sui pc di marca...
:cool:

immagino... anche un robotics interno non sarà mai all'altezza di uno esterno come il mio... infatti ne ho provato uno nuovo e non c'era storia... :O

MATTEW1
04-06-2006, 22:41
CRIVEL mi dici il modello esatto del tuo modem..?oppure me lo vendi :)

MATTEW1
04-06-2006, 22:51
ragazzi esiste un modem 56k ke mi permetta di giocare in multy?

albasnake
04-06-2006, 22:55
:cool:

immagino... anche un robotics interno non sarà mai all'altezza di uno esterno come il mio... infatti ne ho provato uno nuovo e non c'era storia... :O
He he, ho avuto anch'io il mitico US Robotics esterno, davvero incredibile il ping che riusciva a tirarmi fuori ma soprattutto la stabilità che riusciva a tenere anche con linee molto disturbate.
Informazione di servizio, un modem 56k esterno in linea di principio è migliore dell'interno, perchè deve convertire il segnale da analogico a digitale, cosa che l'interno fa usando il processore, con i conseguenti problemi di ritardo, soprattutto giocando online, che il processore sta al 100%.
D'altro canto i modem interni di ultima concezione nella mia esperienza si sono dimostrati molto performanti in termini di banda con linee pulite, davvero raggiungono velocità di connessione pazzesche, tipo 54000 o anche di più.

albasnake
04-06-2006, 23:02
ragazzi esiste un modem 56k ke mi permetta di giocare in multy?
E' una bella domanda, diciamo che dipende dal gioco. Io ho esperienza solo di fps, se vuoi giocare ad UT2004 meglio lasciar perdere il 56k... a giochi un po' più vecchi (tipo un UT, o rtcw) sicuramente un buon modem esterno può fare al caso tuo. Personalmente mi sono trovato bene col sopracitato US-Robotiks, ma anche con un Creative modemblaster sempre esterno, che pingava 5-10 ms in meno, anche se un po' più instabile.
Tuttavia se intendi giocare online, ti consiglio di valutare la possibilità ISDN, ti assicuro che è un altro mondo.

crivel
05-06-2006, 08:47
CRIVEL mi dici il modello esatto del tuo modem..?oppure me lo vendi :)
finchè non mi arriva l'adsl non lo vendo... :rolleyes:

comunque è questo... http://www.usr-emea.com/products/p-dialup-product.asp?prod=hom-faxv92-ex&loc=itly

il mio modem è v.90 ma si potrebbe anche aggiornare a v.92 perchè ha un codice che corrisponde a quelli aggiornabili... :cool:

:)

MATTEW1
05-06-2006, 09:25
E' una bella domanda, diciamo che dipende dal gioco. Io ho esperienza solo di fps, se vuoi giocare ad UT2004 meglio lasciar perdere il 56k... a giochi un po' più vecchi (tipo un UT, o rtcw) sicuramente un buon modem esterno può fare al caso tuo. Personalmente mi sono trovato bene col sopracitato US-Robotiks, ma anche con un Creative modemblaster sempre esterno, che pingava 5-10 ms in meno, anche se un po' più instabile.
Tuttavia se intendi giocare online, ti consiglio di valutare la possibilità ISDN, ti assicuro che è un altro mondo.
lo so .infatti volevo passare a isnd con telecom..ma vogliono 30 euro per l'attivazione del tutto con la scatola ke devono mettere.. :(

rano
05-06-2006, 16:48
lo so .infatti volevo passare a isnd con telecom..ma vogliono 30 euro per l'attivazione del tutto con la scatola ke devono mettere.. :(
Sai dove gliela metterei io la scatola a Telecom ?
24€ mensili x una isdn... :Puke:

crivel
05-06-2006, 19:10
Sai dove gliela metterei io la scatola a Telecom ?
24€ mensili x una isdn... :Puke:
+ il canone ... :cool:

:huh:

MATTEW1
05-06-2006, 19:56
vabbè ma il canone cmq lo pago...

albasnake
05-06-2006, 20:00
lo so .infatti volevo passare a isnd con telecom..ma vogliono 30 euro per l'attivazione del tutto con la scatola ke devono mettere.. :(
Pensa che io 3 anni fa ho pagato 60 EURO per la borchia... cmq se giochi molto, 10 euro bimestrali in più di abbonamento valgono la candela, soprattutto alla luce del fatto che hai il telefono libero col pc collegato, poi al limite per risparmiare puoi sempre farti la flat di libero (a meno che tu non sia anche uno scaricone), che pare abbiano risolto molti problemi e paghi la metà. Io ho optato per questa scelta.

3N20
05-06-2006, 20:38
finchè non mi arriva l'adsl non lo vendo... :rolleyes:

comunque è questo... http://www.usr-emea.com/products/p-dialup-product.asp?prod=hom-faxv92-ex&loc=itly

il mio modem è v.90 ma si potrebbe anche aggiornare a v.92 perchè ha un codice che corrisponde a quelli aggiornabili... :cool:

:)

fai bene ;)

3N20
05-06-2006, 20:42
E' una bella domanda, diciamo che dipende dal gioco. Io ho esperienza solo di fps, se vuoi giocare ad UT2004 meglio lasciar perdere il 56k... a giochi un po' più vecchi (tipo un UT, o rtcw) sicuramente un buon modem esterno può fare al caso tuo. Personalmente mi sono trovato bene col sopracitato US-Robotiks, ma anche con un Creative modemblaster sempre esterno, che pingava 5-10 ms in meno, anche se un po' più instabile.
Tuttavia se intendi giocare online, ti consiglio di valutare la possibilità ISDN, ti assicuro che è un altro mondo.

quoto
isdn è davvero una connessione di categoria superiore rispetto al 56Kappa: linea stabilissima, esente da rallentamenti, blocchi e qualsiasi inconveniente.
In fin dei conti, essendo li servizio di Libero piuttosto migliorato rispetto a marzo, si potrebbe seriamente tenere in considerazione per giocare online senza tuttavia pagare uno sproposito(12 euro al mese + canone isdn che costa 5 euro in + rispetto all' rtg)

albasnake
05-06-2006, 21:16
quoto
isdn è davvero una connessione di categoria superiore rispetto al 56Kappa: linea stabilissima, esente da rallentamenti, blocchi e qualsiasi inconveniente.
In fin dei conti, essendo li servizio di Libero piuttosto migliorato rispetto a marzo, si potrebbe seriamente tenere in considerazione per giocare online senza tuttavia pagare uno sproposito(12 euro al mese + canone isdn che costa 5 euro in + rispetto all' rtg)
Anzi dai test che ho fatto stasera mi sento proprio di consigliare telecom per scaricare, libero per giocare, a tratti addirittura ping intorno ai 40ms in UT. Davvero impressionante...
Quindi direi che disdico telecom, come si fa? devo per forza chiamare??

Sste
06-06-2006, 01:16
Dovrebbero vergognarsi a far pagare ancora chi si collega col 56k....ormai con 20€ si più avere l'adsl flat, far pagare 12 € al mese x il 56k è proprio n'a roba da morti di fame....cmq ottima offerta la Teleconomy (praticamente è l'unica), anche se ogni tanto nn mi riesco a collegare perchè c'è la linea disturbata (se alzo la cornetta del tel sento come un ronzio di fondo), a causa credo dei lavori di manutenzione.

hotbird1
06-06-2006, 10:10
Viaggio ancora a 56k .
Vorrei (se possibile) sapere qual'e' il migliore abbonamento esistente attualmente in rapporto qualita' prezzo.
Direte:leggiti questo thread!
Sono 194 pagine ragazzi !.Mi sa che domani sono ancora qui senza avere capito niente!
Grazie per la comprensione.
Firmato:Internet-Neofita.
Ciao.

Sste
06-06-2006, 14:19
Beh se sei uno ke naviga parecchio la soluzione migliore secondo me è la Teleconomy...12€ al mese e ti colleghi quando e quanto vuoi.

Se qualcuno conosce un'offerta migliore me lo faccia sapere pure a me :)

crivel
06-06-2006, 16:16
Se qualcuno conosce un'offerta migliore me lo faccia sapere pure a me :)
Forse la flat di Libero... 12 euri al mese a 64k ... :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1147282&page=1&pp=20

poi, che vada meglio una o l'altra è una cosa individuale... :ciapet:

hotbird1
06-06-2006, 17:08
Allora,(forse) mi avevano consigliato bene!
Ho teleconomy internet,diciamo che non mi trovo male ...la velocita' massima a cui ho navigato è 50.6 kbps solo che in media ogni 60gg 2 o 3 giorni non funzia (ieri,l'altroieri) velocita' basse 4.9 kbps! o impossibilita' a connettersi.
Per questo ho chiesto informazioni.
Visto che ci sono vorrei un altro parere...per la telefonia fissa....in questo momento qual'è secondo voi l'abbonamento con rapporto qualita'-prezzo migliore?
Vodafone casa è molto pubblicizzato,ma anche tele2 fa qualcosa di simile,credo.Dovrei tenere presente che ho un abbonamento a teleconomy .
Con Vodafone casa si paga il fisso telecom?,io posseggo il trasferimento di chiamata sul cellulare potrei usufruire del servizio Vodafone casa pagando lo stesso importo degli altri?
Forse ho sbagliato thread ,scusate la mia ignoranza,ma credo sia importante primaditutto per fare capire a tutti ,e poi credo che tartassati da mille pubblicita' alla fine si rimane senza fare niente.
Lo scorso mese mi è arrivata una bolletta da 389€ avendo fatto pochissime telefonate.Mi sono state addebitate ( a mia conoscenza) quelle fatte da altre e trasferite sul cellulare.
Vorrei prendere "provvedimenti" perlomeno stipulando un contratto di telefono fisso piu vantaggioso.
Ringrazio anticipatamente per un eventuale risposta.
Ciao

ciocia
06-06-2006, 18:52
Per internet purtroppo il 56k e' un limite che dipende piu' che da un abbonamento e l'altro, dalla qualita' della propria linea e dall'intasamento della propia zona.
Per noi sfigati, credo proprio che l'unica soluzione decente ma costosa resti teleconomy isdn, ti puoi connettere a 64k o 128k sempre, ma al costo di 24€+5di canone extra isdn al mese.

Per il telefono, pochi giorni fa telecom mi aveva contattato per propormi qualche offerta ( vissto che uso un altro gestore ) ma li ho mandati a quel paese senza sapere cosa mi proponessero ( gli ho detto: o mi date adsl o non mi interessa nient'altro e appena avro' possibilita' mi stacchero' da voi )
Io uso TLC come gestore, ha tariffe inferiori a tele2. Se ti interessa, mandami in pvt la tua mail che ti mando un foglio word con le tariffe.

Aryan
07-06-2006, 15:21
Lista di prossima attivazione delle linee ADSL da parte di Telecom in Veneto fino a dicembre 2006:

Comune - Distretto - Area di Centrale - Prevista attivazione - Punto di consegna
CARBONERA TREVISO CARBONERA giu-06 TREVISO
CASTELFRANCO VENETO MONTEBELLUNA TREVILLE giu-06 TREVISO
CASTELMASSA ROVIGO CASTELMASSA giu-06 PADOVA
LUSIA ROVIGO LUSIA mag-06 PADOVA
MALCESINE VERONA MALCESINE dic-06 VERONA
NOVE BASSANO DEL GRAPPA NOVE ago-06 VICENZA
POLESELLA ROVIGO POLESELLA apr-06 PADOVA
RECOARO TERME SCHIO RECOARO mag-06 VICENZA
RECOARO TERME SCHIO RECOARO Rinviata VICENZA
SAN BIAGIO DI CALLALTA TREVISO "FAGARE""" giu-06 TREVISO
SAN POLO DI PIAVE TREVISO S.POLO apr-06 TREVISO
SANTO STINO DI LIVENZA S. DONA’ DI PIAVE S.STINO giu-06 TREVISO
SANTORSO SCHIO SANTORSO lug-06 VICENZA
SANT’ANGELO DI PIOVE DI SACCO PADOVA S.ANGELO apr-06 PADOVA
SAREGO VICENZA MELEDO giu-06 VICENZA
SOLAGNA BASSANO DEL GRAPPA SOLAGNA mag-06 VICENZA
SOLESINO ESTE SOLESINO mag-06 PADOVA
SUSEGANA CONEGLIANO COLFOSCO giu-06 TREVISO
THIENE SCHIO BORGO LAMPERTICO mag-06 VICENZA
VERONA VERONA MONTORIO set-06 VERONA
VILLAFRANCA PADOVANA PADOVA VILLAFRANCA mag-06 PADOVA


Ovviamente il comune di Resana non c'è!!!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :grrr: :grrr: :grrr: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment:

Cosa devo fare? Bestemmiare? Ammazzare qualcuno... :rolleyes:
Questi figli di tr.ia di Telecom... :mc:

Anakin22
07-06-2006, 16:28
C'è un blocco del traffico totale, non mi carica le pagine con Teleconomy.... :( :( :muro:

caosss
07-06-2006, 17:12
come faccio a sapere la lista di prossima attivazione?

ulk
07-06-2006, 17:34
come faccio a sapere la lista di prossima attivazione?

Vai su questo sito

http://www.wholesale-telecomitalia.it/cgi-bin/wholesale.dll/wholesale/TI_WS_GuestLogin.jsp

In catalogo servizi clicca su "Accesso a banda larga"

Arrivato alla pagina in questione clicca sulla prima voce:


"ADSL Wholesale flat ad accesso singolo - Tutte le velocità -"

Arrivato alla pagina in questione clicca a circa metà pagina, devi scrollare con il mouse dove c'è questa dicitura:

La Copertura geografica del servizio è basata sulla centrale di attestazione del cliente finale. E’ inoltre possibile consultare l’elenco delle aree di centrale sature.

"Copertura geografica" è in blu è cliccabile.. Clicca!

Arriverai alla tanto aggognata pagina:

Potrai scegliere regione e se attiva o pianificata, nel tuo caso presumo pianificata, ma da anche in occhiata in attiva.. ti usciranno i comuni per lettera alfabetica .. basta cliccare sopra sulla corrispondenza tra iniziale del comune e comune in questione.



:fagiano:

caosss
07-06-2006, 17:44
grazie

wow! in liguria ci sono BEN 9 nuove coperture in programma... .... ....

crivel
07-06-2006, 21:33
grazie

wow! in liguria ci sono BEN 9 nuove coperture in programma... .... ....
abbi fede... ed il programma si realizzerà... :mc: ... aspetta qualche annetto .... :doh:

Saiyan
08-06-2006, 16:47
prima di attivare ho ancora un dubbio: dite che mi conviene attivare una flat 56k e poi abbinare navigazione umts (25 euro per 9 giga la sera di telecom) oppure mettere isdn?

caosss
08-06-2006, 16:56
abbi fede... ed il programma si realizzerà... :mc: ... aspetta qualche annetto .... :doh:

beh chiaro
quando in ghana viaggeranno tutti a fibra ottica, forse qua arriva l'adsl
cazzo me ne devo andare dall'italia

Innominato
08-06-2006, 22:55
Qualcuno ha avuto problemi tra le 22 e le 23? perchè a me dopo le 22 si è disconesso da solo e la linea (generale cioè i telefoni muti!) è rimasta assente per un'ora e mezza durante la quale ho chiamato il 187 via cell e mi hanno detto che per loro non c'erano problemi sulla linea, che azz è stato?

Saiyan
09-06-2006, 08:40
Qualcuno ha avuto problemi tra le 22 e le 23? perchè a me dopo le 22 si è disconesso da solo e la linea (generale cioè i telefoni muti!) è rimasta assente per un'ora e mezza durante la quale ho chiamato il 187 via cell e mi hanno detto che per loro non c'erano problemi sulla linea, che azz è stato?

Sicuramente è passato un UFO sopra casa tua.....colpa delle onde elettromagnetiche :mc:

crivel
09-06-2006, 15:24
:sbonk:

sarà stato un problema al nodo... :)

Cynese
10-06-2006, 08:36
Vai su questo sito

http://www.wholesale-telecomitalia.it/cgi-bin/wholesale.dll/wholesale/TI_WS_GuestLogin.jsp

In catalogo servizi clicca su "Accesso a banda larga"

Arrivato alla pagina in questione clicca sulla prima voce:


"ADSL Wholesale flat ad accesso singolo - Tutte le velocità -"

Arrivato alla pagina in questione clicca a circa metà pagina, devi scrollare con il mouse dove c'è questa dicitura:

La Copertura geografica del servizio è basata sulla centrale di attestazione del cliente finale. E’ inoltre possibile consultare l’elenco delle aree di centrale sature.

"Copertura geografica" è in blu è cliccabile.. Clicca!

Arriverai alla tanto aggognata pagina:

Potrai scegliere regione e se attiva o pianificata, nel tuo caso presumo pianificata, ma da anche in occhiata in attiva.. ti usciranno i comuni per lettera alfabetica .. basta cliccare sopra sulla corrispondenza tra iniziale del comune e comune in questione.



:fagiano:


Questo procedimento è solo una cosa per le società che intendono investire i soldi nell'adsl.
Questo è da come ho potuto capire in quanto vi porto un esempio della centrale che si trova da me, l'attivazione era prevista a luglio dell'anno scorso 2005, invece l'attivazione segnalata su questo sito della wholesale la ha avuta nel dicembre 2005. Allora io tutto contento che in breve tempo sarebbe stata attivata, ma ancora oggi 10/06/2006 NON SE NE PARLA PROPRIO, anzi parlando anche con qualcuno del comune del mio paese mi ha detto che forse non se ne parla in quanto bisogna cambiare anche i cavi :muro: :muro: :muro: ( cosa che io non credo)....

Da come si è potuto capire, sia la Telecom sia anche le altre società sono tutte false, corrono solo dove ci sono i soldi, possano finire in uno scandalo peggio della parmalat e del calcio, in modo che si resetti tutto e solo così potremo sperare che ci arrivi un cavetto con un pò di segnale in più....

N.B.: Una cosa che mi da letteralmete fastidio e che gli accessi Wi-fi dove li vanno a provare? Dove già c'è l'adsl via cavo....Ho detto tutto!!!!!! :doh:

crivel
10-06-2006, 09:13
N.B.: Una cosa che mi da letteralmete fastidio e che gli accessi Wi-fi dove li vanno a provare? Dove già c'è l'adsl via cavo....Ho detto tutto!!!!!! :doh:
a dire il vero stano facendo un accesso wi-fi anche al mio paese che è scoperto da adsl... :)

MATTEW1
10-06-2006, 11:36
Ragazzi ma non c'e una discussione sull'hdsl?perchè nel mio paese la devono mettere tra un mesetto da quel che ho capito..volevo sapere com'era rispetto all adsl

ulk
10-06-2006, 11:47
Questo procedimento è solo una cosa per le società che intendono investire i soldi nell'adsl.
Questo è da come ho potuto capire in quanto vi porto un esempio della centrale che si trova da me, l'attivazione era prevista a luglio dell'anno scorso 2005, invece l'attivazione segnalata su questo sito della wholesale la ha avuta nel dicembre 2005. Allora io tutto contento che in breve tempo sarebbe stata attivata, ma ancora oggi 10/06/2006 NON SE NE PARLA PROPRIO, anzi parlando anche con qualcuno del comune del mio paese mi ha detto che forse non se ne parla in quanto bisogna cambiare anche i cavi :muro: :muro: :muro: ( cosa che io non credo)....

Da come si è potuto capire, sia la Telecom sia anche le altre società sono tutte false, corrono solo dove ci sono i soldi, possano finire in uno scandalo peggio della parmalat e del calcio, in modo che si resetti tutto e solo così potremo sperare che ci arrivi un cavetto con un pò di segnale in più....

N.B.: Una cosa che mi da letteralmete fastidio e che gli accessi Wi-fi dove li vanno a provare? Dove già c'è l'adsl via cavo....Ho detto tutto!!!!!! :doh:


Le date di attivazione variano in continuazione, che comunque tendono dempre a spostarsi in avanti, se il comune di interesse non c'è non si pone neanche il problema, ma se invece c'è puoi cominciare a farti 2 calcoli.
Del resto non mi pare che gli altri operatori si interessino dei paesi non coperti, quando arrivano è perchè è già arrivata Telecom e spesso sfruttano le sue infrastrutture, vedi Tiscali fuori dalla Sardegna.

ulk
10-06-2006, 12:03
Ragazzi ma non c'e una discussione sull'hdsl?perchè nel mio paese la devono mettere tra un mesetto da quel che ho capito..volevo sapere com'era rispetto all adsl

HDSL è una tecnologia che sfrutta l'ISDN, il tuo comune dovrebbe già essere coperto, perchè in realtà sono più o meno coperti tutti (almeno quelli che supportano ISDN) L'unico problema è che costa troppo e spesso si paga anche il traffico dati.

Si tratta comunque di 2 MBIT in entrata e 2 MBIT in uscita.

Comunque per fare una verfica vai sul solito sito...

http://www.wholesale-telecomitalia.it/cgi-bin/wholesale.dll/wholesale/TI_WS_GuestLogin.jsp

In catalogo servizi clicca su "Accesso a Larga Banda"

Successivamente clicca su "Canale virtuale permanente"

E poi clicca su "Copertura CVP Simmetrico da 2 a 8 Mbit/s"

Ti escono due finestre con indicazione di regione e stato della centrale.

Tuttavia i costi rendono l'HDSL tollerabile solo da una azienda. IS parla di 180 Euro di canone mensile, più il discorso del traffico, quindi per chi va di mulo è un discorso fuori dal mondo.

MATTEW1
10-06-2006, 13:08
Guarda a noi hanno detto che paghiamo al max 20-25 euro per la 2mega mentre x la 5 mega 35 euro max

ulk
10-06-2006, 13:17
Guarda a noi hanno detto che paghiamo al max 20-25 euro per la 2mega mentre x la 5 mega 35 euro max

E il traffico dati?

Saiyan
10-06-2006, 15:33
Guarda a noi hanno detto che paghiamo al max 20-25 euro per la 2mega mentre x la 5 mega 35 euro max

ma con che compagnia????
da me c'è hdsl, mi ha chiamato fastweb...volevano 200 euro al mese!!!! :doh: :muro:

Saiyan
10-06-2006, 15:53
l'avete già letta?

http://www.beppegrillo.it/2006/05/litalia_disconn.html

ulk
10-06-2006, 16:05
l'avete già letta?

http://www.beppegrillo.it/2006/05/litalia_disconn.html

Uhm, che io sappia l'adsl sfrutta tecnologia diversa, ora tecnicamente non ho in mano nulla, ma mi sembra che siano 2 cose tecnicamente differenti. Però è meglio chiedere a qualche esperto.

E comunque, come già rimarcato, il fatto che le altre compagnie siano tecnicamente impedite è un altra balla. Specialmente nei paesi non investono un centesimo, ma si limitano a comprare banda telecom.

MATTEW1
10-06-2006, 16:39
guarda te lo saprò dire con + esattezza tra un paio di settimane..però mi hanno detto cosi

rano
11-06-2006, 11:09
Volevo sapere se i disservizi alla domenica (come la connessione che salta in continuazione) sono una peculiarita' della mia zona o capitano anche a voi.
Una volta chiamai il 187 e mi dissero che avevano preferito fare i lavori alla domenica per evitare comunque la settimana lavorativa.
Peccato che a me non frega niente se durante la settimana non funge fino alle 5 :mad:

ulk
11-06-2006, 11:13
Volevo sapere se i disservizi alla domenica (come la connessione che salta in continuazione) sono una peculiarita' della mia zona o capitano anche a voi.
Una volta chiamai il 187 e mi dissero che avevano preferito fare i lavori alla domenica per evitare comunque la settimana lavorativa.
Peccato che a me non frega niente se durante la settimana non funge fino alle 5 :mad:

Alla domenica non c'è nessuno a lavorare. I disservizi sono dovuti alla scarsa sorveglianza della rete, ma questo avviene sopratutto a livello locale.

Saiyan
12-06-2006, 12:57
mettimo di voler mettere l'isdn, quanto tempo ci vorrà per l'attivazione?
Devono venire in casa a fare qualcosa?
Vi sentivo parlare di borchia...che è?
Per i costi sono 30 di attivazione e poi 5 al mese in + giusto?

ciocia
12-06-2006, 16:18
Costo di attivazione non so, fanno sempre offerte...guarda sul sito o chiedi al 187
COSTO DI DISATTIVAZIONE non so quant'e' ma c'e'! Non sta scritto, non lo dicono, ma ci sara'! ( lo so perche' anni fa dove abitavo prima avevo gia' avuto isdn per poi passare adsl e mi trovai la sorpresa...e adesso rieccomi con isdn:( )
Tempi? Boh, quanto pare a loro....2-3 settimane?? Si, devono venire dei tecnici a casa a montarti un'apparecchiatura da attaccare al muro vicino alla borchia principale del tuo appartamento ( quella che comunica con l'esterno ), per collegarti in isdn dovrai collegarti a questo scatolotto

rano
12-06-2006, 16:31
mettimo di voler mettere l'isdn, quanto tempo ci vorrà per l'attivazione?
Devono venire in casa a fare qualcosa?
Vi sentivo parlare di borchia...che è?
Per i costi sono 30 di attivazione e poi 5 al mese in + giusto?
Forse non sono informato bene, ma ho teleconomy e spendo 12 (56k), con l'isdn mi sembra sia 24 (sempre telecom); xche' tu dici 5 in + al mese' Non mi torna.
Comunque sia io t consiglio di non cedere a pagare tanto x un servizio cosi' d merda!
Gia' penso sia troppo 12 x un 56k...io sinceramente non credo a questo "abisso" che alcuni dicono tra 56k e isdn; x me fanno schifo entrambe :Puke:

Den76
12-06-2006, 17:17
E' un paio di giorni che mi capita una cosa strana.
Ho teleconomy su linea base 56K .
Mi devo collegare sempre due volte, perchè la prima volta si collega ma non scambia dati con la rete. Non apre pagine, non scarica posta.... è inchiodato!
Non mi era mai capitato prima.
La seconda volta invece va normalmente.
Succede anche a voi?
Da cosa può dipendere?
Ho firewall zonealarm free ver 6.5.7 su windows xp.

Sste
12-06-2006, 17:50
E' un paio di giorni che mi capita una cosa strana.
Ho teleconomy su linea base 56K .
Mi devo collegare sempre due volte, perchè la prima volta si collega ma non scambia dati con la rete. Non apre pagine, non scarica posta.... è inchiodato!
Non mi era mai capitato prima.
La seconda volta invece va normalmente.
Succede anche a voi?
Da cosa può dipendere?
Ho firewall zonealarm free ver 6.5.7 su windows xp.

Ciao x caso usi il kasperky? Se così fosse prova a disabilitare nelle opzioni della real-time protection, il controllo della network (rete).
Ho avuto pure io sto probl poi ho risolto facendo così....
a me poi si bloccava tutto il traffico anche mentre ero collegato. ;)

Ricorda di disabilitare pure il firewall di win. :muro:

Saiyan
12-06-2006, 18:32
quindi dite che non c'è molta differenza tra isdn e 56k?
qualcuno che le ha provate entrambe e può dirmi?
altrimenti avevo pensato di fare la flat 56k ed in aggiunta tariffe umts di tim....

Antonio db
12-06-2006, 19:00
Io ho avuto la flat di Teleconomy su linea RTG (56kbps) per 6 mesi, poi preso dalla disperazione per la lentezza esasperata ho fatto convertire la linea in ISDN.
Le differenze non sono così clamorose, ma comunque per me sono piuttosto sensibili.
1- Come prima cosa il tempo di attesa con cui si va online con l'ISDN è praticamente azzerato (meno di 3 secondi contro i 40-50 della linea RTG). Non so voi ma io mi ero veramente rotto le scatole di quella attesa.
2- Come seconda le velocità sono sensibilmente diverse (circa 2.5 volte in download e 4 volte in upload). Un mp3 lungo 4 minuti viene giù in circa 5. Un messaggio di posta un po' grossino non implica attese infinite (ad. es. email con 5Mb di allegato impiega circa 5 minuti contro i 20 minuit dell'analogico). Aggiornare un sito ha tempi quasi decenti.
3- Io ho poi adottato una soluzione costituita da router ISDN con switch ethernet 10/100Mbit integrato a 4 porte che mi permette di collegare sia il fisso che il portatile ad internet semplicemente collegando la presa RJ45. Inoltre con il Call bumping abilitato ho sempre la linea voce libera sia in ingresso che in uscita poichè il router sgancia uno dei due canali B della ISDN al momento in cui è necessario effettuare o ricevere una chiamata voce.
L'unico neo è la spesa, ma non esistendo altra migliore alternativa......
PS: La differenza di costo tra RTG e ISDN con Teleconomy Internet è di circa 17€ al mese (5€ di differenza canone e 12€ di differenza della flat), senza però considerare che si hanno alcuni servizi compresi (l'unico veramente essenziale è l'avviso di chiamata che avevo attivo anche sulla linea RTG al costo di circa 1,20€). La trasformazione da RTG in ISDN costa 30€ e ci mettono circa 15 giorni lavorativi per effettuare l'intervento (sta scritto da qualche parte nel contratto di fornitura, e pare che lo rispettino).

albasnake
12-06-2006, 19:02
quindi dite che non c'è molta differenza tra isdn e 56k?
qualcuno che le ha provate entrambe e può dirmi?
altrimenti avevo pensato di fare la flat 56k ed in aggiunta tariffe umts di tim....
Ho alle spalle 3 anni di 56k e 3 anni di ISDN, direi che l'affermazione "non c'è molta differenza" non è proprio commentabile:

1) linea libera con pc connesso
2) segnale pulito sempre -> velocità di connessione costante
3) tempo di ping almeno un quarto
4) tempo di connessione 1 secondo

IMHO vale i 5 euro di canone aggiuntivi, soprattutto alla luce del punto 1.
Unico "contro" se prevedi di scaricare a linea singola non migliori di tantissimo, solo 7-7,5 kB/sec invece dei 5-6 kB/sec del 56k (che si colleghi veloce però sennò i 6k te li scordi...)

rano
12-06-2006, 22:10
Unico "contro" se prevedi di scaricare a linea singola non migliori di tantissimo, solo 7-7,5 kB/sec invece dei 5-6 kB/sec del 56k (che si colleghi veloce però sennò i 6k te li scordi...)
...e hai detto niente :zzz:
Oh, contenti voi date pure i 24 e passa € a telecom x sto schifo.
Io gia' mi rodo x i 12 della 56k e sicuro il prossimo passo sara' o adsl o niente. Finche' c'e' gente che paga fior di quattrini x tariffe non competitive e ridicole a livello europeo, la nostra amata azienda monopolista, state tranquilli che progredira' x noi.
Se cambio casa in futuro forse avro' la fibra di fasweb, almeno sapro' che paghero' x quello che mi viene dato, non:"DIPENDE DAL TRAFFICO E DALLA CONGESTIONE DELLA RETE!"tutte prese x il c..o! :fuck:

albasnake
12-06-2006, 22:26
...e hai detto niente :zzz:
Oh, contenti voi date pure i 24 e passa € a telecom x sto schifo.
Io gia' mi rodo x i 12 della 56k e sicuro il prossimo passo sara' o adsl o niente. Finche' c'e' gente che paga fior di quattrini x tariffe non competitive e ridicole a livello europeo, la nostra amata azienda monopolista, state tranquilli che progredira' x noi.
Se cambio casa in futuro forse avro' la fibra di fasweb, almeno sapro' che paghero' x quello che mi viene dato, non:"DIPENDE DAL TRAFFICO E DALLA CONGESTIONE DELLA RETE!"tutte prese x il c..o! :fuck:
Infatti io sono passato a libero, un altro mondo (almeno qui a casa mia).

Den76
12-06-2006, 22:44
Ciao x caso usi il kasperky? Se così fosse prova a disabilitare nelle opzioni della real-time protection, il controllo della network (rete).
Ho avuto pure io sto probl poi ho risolto facendo così....
a me poi si bloccava tutto il traffico anche mentre ero collegato. ;)

Ricorda di disabilitare pure il firewall di win. :muro:

Non ho kaspersky.
A dire il vero non uso neanche un av.
Ma ho capito grazie a te dove sta il problema.
E' causato da alcune nuove opzioni attivate relative alla rete aggiunte ad un'utility che ho installato (XP-Antispy).
Grazie del tuo contributo. Ciao

afranio
13-06-2006, 08:16
...e hai detto niente :zzz:
Oh, contenti voi date pure i 24 e passa € a telecom x sto schifo.
Io gia' mi rodo x i 12 della 56k e sicuro il prossimo passo sara' o adsl o niente. Finche' c'e' gente che paga fior di quattrini x tariffe non competitive e ridicole a livello europeo, la nostra amata azienda monopolista, state tranquilli che progredira' x noi.
Se cambio casa in futuro forse avro' la fibra di fasweb, almeno sapro' che paghero' x quello che mi viene dato, non:"DIPENDE DAL TRAFFICO E DALLA CONGESTIONE DELLA RETE!"tutte prese x il c..o! :fuck:
Purtroppo, chi non ha la copertura ADSL cerca in qualche modo di andare un pò più veloce; l'ISDN ti consente di sfruttare la doppia linea a 128K e ti assicuro che è tutto un altro mondo! Ma anche con la linea singola a 64K si va molto meglio che con la 56K, non tanto per i 5-6k contro i 7-8, ma per la stabilità, infatti la ISDN, essendo digitale, non conosce (o quasi) interruzioni di segnale.
Secondo me i 12€ di libero o i 24€ di telecom non sono buttati via, comunque c'è un miglioramento....

trokij
13-06-2006, 12:04
Ragazzi ho visto che in prima pagina avete postato un link alle zone in cui è prevista la copertura prossimamente, dove vivo io risulta come area di centrale, ma cosa vuol dire?verrà portata qui da me l'adsl o ci sarà solo uno snodo per poi portarla al comune? :confused:
Secondo voi è affidabile quella lista?o mi conviene muovermi per l'isdn?da me è prevista per il 6 luglio :sperem:

Saiyan
13-06-2006, 12:36
ok, e tra le due isdn? meglio telecom o libero?
con libero non è possibile navigare con il doppio canale?
La nuova amministrazione comunale si sta muovendo per attivare l'adsl secondo voi quanto passerà per ottenere il servizio?

caosss
13-06-2006, 16:36
telecom

rano
13-06-2006, 16:44
Secondo me i 12€ di libero o i 24€ di telecom non sono buttati via, comunque c'è un miglioramento....
Scusa, mi spiegheresti meglio? Con libero posso attivare l'isdn a 12€? Come funziona il discorso?
Ho attivato da marzo teleconomy 56k, non ho l'isdn, ma ho attiva la linea anche di wind a pagamento (con cui navigavo prima di telecom).
Se volessi fare l'isdn di wind come dovrei procedere, farmi mettere prima la presa adatta da telecom e farmela attivare o fanno tutto quelli di libero?
Non c capisco una mazza con tutte ste linee in prestito del monopolizzatore...

crivel
13-06-2006, 18:41
1) linea libera con pc connesso
2) segnale pulito sempre -> velocità di connessione costante
3) tempo di ping almeno un quarto
4) tempo di connessione 1 secondo

IMHO vale i 5 euro di canone aggiuntivi, soprattutto alla luce del punto 1.

concordo pienamente... :)

albasnake
13-06-2006, 18:42
ok, e tra le due isdn? meglio telecom o libero?
con libero non è possibile navigare con il doppio canale?
La nuova amministrazione comunale si sta muovendo per attivare l'adsl secondo voi quanto passerà per ottenere il servizio?
Dipende dall'utilizzo che ne vuoi fare:
1) Se devi giocare o navigare lasciando una linea sempre libera, libero 10mila volte, più veloce, più stabile, ping nettamente migliore.
2) Se invece scarichi a manetta anche occupando la linea, allora con telecom hai il doppio di banda (pagando anche il doppio...) e la si sfrutta abbastanza bene direi (quando va, da me certe sere non ne voleva proprio sapere di andare a 128).

crivel
13-06-2006, 18:45
E' causato da alcune nuove opzioni attivate relative alla rete aggiunte ad un'utility che ho installato (XP-Antispy).
Grazie del tuo contributo. Ciao
quali? ... uso anch'io xp-antispy e vorrei conoscerle... :rolleyes:

batfed
14-06-2006, 00:14
Salve ragazzi,io sono abbonato a tiscali flat (200ore mensili),il contratto scadrà a settembre,volevo chiedervi se è vero che se attivo adesso teleconomy la telecom pensa a disattivarmi in anticipo tiscali flat.
Ciao

ulk
14-06-2006, 01:14
Salve ragazzi,io sono abbonato a tiscali flat (200ore mensili),il contratto scadrà a settembre,volevo chiedervi se è vero che se attivo adesso teleconomy la telecom pensa a disattivarmi in anticipo tiscali flat.
Ciao
Assolutamente no, sei tu che ti devi interessare e ti consiglio di farlo alla svelta perchè mi pare che ci sia un preavviso di tot mesi, diversamente si rinnova in automatico.

plinio10
14-06-2006, 18:04
Ciao a tutti io da quando ho fatto teleconomy,continuo ad avere dei problemi con la posta, io ho già installato html2pop3 e in allegato virtual machines (msjavx86),e per un po' ha funzionato,ma adesso è da qualche giorno che non riesco più a scaricare la posta tramite outlook.
Come mai qualcuno mi può aiutare?

io come pop3 ho inserito: localhost
come smtp ho inserito: smtp.aruba.it

la posta riesco ad inviarla non riesco a riceverla il mio indirizzo è un @tin.it

Grazie a tutti

ulk
14-06-2006, 18:10
Ciao a tutti io da quando ho fatto teleconomy,continuo ad avere dei problemi con la posta, io ho già installato html2pop3 e in allegato virtual machines (msjavx86),e per un po' ha funzionato,ma adesso è da qualche giorno che non riesco più a scaricare la posta tramite outlook.
Come mai qualcuno mi può aiutare?

io come pop3 ho inserito: localhost
come smtp ho inserito: smtp.aruba.it

la posta riesco ad inviarla non riesco a riceverla il mio indirizzo è un @tin.it

Grazie a tutti

Devi andare sul sito di htmlpop3 e verificare sr c'è qualche aggiornamento da scaricare, ogni tanto cambiano qualcosa per impedire di scaricarsi la post direttamente senza webmail.

plinio10
14-06-2006, 19:19
Devi andare sul sito di htmlpop3 e verificare sr c'è qualche aggiornamento da scaricare, ogni tanto cambiano qualcosa per impedire di scaricarsi la post direttamente senza webmail.

Ciao io ho provato a guardare,ma non ho trovato nulla
Ho provato anche a scaricare freepops,ma anche quello non riesco a farlo funzionare,su questo programma sai darmi qualche dritta?
Grazie

Pljnius
14-06-2006, 20:40
Intanto un saluto a Plinio10 qui di sopra :D
E poi vorrei dei chiarimenti ......
Sto utilizzando da qualche giorno la flat teleconomy per la mia linea ISDN
Domanda

1) Quando mi hanno indicato il numero a cui avrei dovuto collegarmi mi hanno dato il 7020187187 ...... mi è arrivata la comunicazione dell'avvenuta attivazione e si parla del numero 7010187187.
Al 187 mi hanno detto che è ... uguale.
Io in questi giorni ho usato sempre il 7020 ....... mi suicido subito o aspetto la prima bolletta?

2) Nel prezzo della flat ISDN di 24 Euro è compresa la possibilità di usare i 128kb?
Io posso usare i 64 e i 128.
Al 187 mi hanno assicurato di si che non c'è alcun sovraprezzo .........
Che ne dite?

3) L'attivazione è stata fatta sul numero "principale" di casa mia. Ora, come linea ISDN ne posseggo due. Dell'altro numero non se ne parla. Mi hanno detto che viene riportato solo il numero "primario" ....
Che mi dite?

Ciao e grazie

Saiyan
14-06-2006, 20:56
ni sto convincendo per l'isdn telecom.....
chi mi diceva che certe sere non andava a 128k...a quanto andava?

altra domanda, il modem isdn lo da telecom o lo devo acquistare? quanto costa? son tutti uguali o devo guardare qualcosa in particolare?

crivel
14-06-2006, 21:00
in risposta a pljnius:

Hai sottoscritto una nuova promozione Teleconomy, quindi devi connetterti sempre al 702 ...

Con Teleconomy ISDN puoi collegarti a piacimento a 64k o a 128k ... il costo è sempre di 24 euri ... ovviamente...

:)

Pljnius
14-06-2006, 21:07
in risposta a pljnius:

Hai sottoscritto una nuova promozione Teleconomy, quindi devi connetterti sempre al 702 ... :)
E com'è che sulle condizioni economiche parlano del 701? :confused:

crivel
14-06-2006, 21:15
Ciao io ho provato a guardare,ma non ho trovato nulla
Ho provato anche a scaricare freepops,ma anche quello non riesco a farlo funzionare,su questo programma sai darmi qualche dritta?
Grazie
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12735122

posta in questo link i problemi con freepops o html2 e i parametri che hai usato per configurarli...

:)

crivel
14-06-2006, 21:17
E com'è che sulle condizioni economiche parlano del 701? :confused:
Per il momento non ci dovrebbero essere differenze per le sottoscrizioni avvenute tempo addietro... ma si diceva che le nuove sottoscrizioni dovessero collegarsi tutte con il 702 ... :fagiano:

Saiyan
14-06-2006, 21:55
ni sto convincendo per l'isdn telecom.....
chi mi diceva che certe sere non andava a 128k...a quanto andava?

altra domanda, il modem isdn lo da telecom o lo devo acquistare? quanto costa? son tutti uguali o devo guardare qualcosa in particolare?

oltre alle domande in quote ne aggiungo altre:

1) qual'è il modo + veloce per attivare il contratto isdn con telecom? sito, 187 o altro?

2) se il contratto è su una linea business, la posso intestare a me come linea normale?

Riepilogando i costi per isdn sono:

30 di attivazione
5 di canone aggiuntivo al mese
24 di flat
giusto?

ulk
14-06-2006, 22:08
oltre alle domande in quote ne aggiungo altre:

1) qual'è il modo + veloce per attivare il contratto isdn con telecom? sito, 187 o altro?

2) se il contratto è su una linea business, la posso intestare a me come linea normale?

Riepilogando i costi per isdn sono:

30 di attivazione
5 di canone aggiuntivo al mese
24 di flat
giusto?

1) Che io sappia è più veloce telefonare direttamente, per quanto ora compaia l'attivazione del servizio (se attivato ovviamente). Leggi primo post della prima pagina.

2) che intendi per linea business? Se intendi la linea affari, devi telefonare al 191 che fa capo a www.191.it .

Saiyan
14-06-2006, 22:14
1) Che io sappia è più veloce telefonare direttamente, per quanto ora compaia l'attivazione del servizio (se attivato ovviamente). Leggi primo post della prima pagina.

2) che intendi per linea business? Se intendi la linea affari, devi telefonare al 191 che fa capo a www.191.it .

si, credo sia una linea affari, è intestata ad una ditta......

ulk
15-06-2006, 11:03
si, credo sia una linea affari, è intestata ad una ditta......

E allora prima di attivare qualsiasi cosa ti conviene chiarire la questione dell'intestazione con il 191, le cose potrebbero andare molto allel lunghe.

Zanna666
15-06-2006, 12:49
Ciao a tutti !

Sono nuovo di questo forum e anche io ho una connessione a internet teleconomy flat con un modem "3Com ISDN Pro TA" (codice prodotto: 3CP993469). Siccome ho visto che molti di voi con lo stesso terminale hanno avuto problemi riguardo alla compatibilità del software in dotazione con WinXP volevo chiedervi alcune cose :

1) Come faccio ad aggiornare il firmware del modem ed eventualmente i driver ? :confused:

2) Come faccio a far riconoscere il mio TA al control center ? :muro:

3) Come attivo il Bumping ? :mc:

:help: Ringrazio in anticipo !!! :help:
Sciaooo !!

Saiyan
15-06-2006, 12:52
ma il canon ne di cui si parla nella prima pagina:
Canone mensile telecom analogico: 14.57€

è quello che già si paga normalemnte o è aggiuntivo?

ulk
15-06-2006, 13:11
ma il canon ne di cui si parla nella prima pagina:
Canone mensile telecom analogico: 14.57€

è quello che già si paga normalemnte o è aggiuntivo?

E' quello normale, si cita solo per fare risaltare la differenza tra Analogico e ISDN.

Saiyan
15-06-2006, 13:42
il sito 119 è fuori servizio.... :doh:

tornando al discorso modem isdn, quanto mi costa?
Devo guardare qualcosa in particolare?
Mi servirebbe con il secondo canale che si stacca al ricevimento/invio chiamata, lo fanno tutti?

ulk
15-06-2006, 13:52
il sito 119 è fuori servizio.... :doh:

tornando al discorso modem isdn, quanto mi costa?
Devo guardare qualcosa in particolare?
Mi servirebbe con il secondo canale che si stacca al ricevimento/invio chiamata, lo fanno tutti?

I modem o router isdn si trovano su ebay e costano anche poco, ti consiglio prima di aderire a qualsiasi offerta di chiarire la questione della linea con il 191 e/o 187 perchè se poi sbagli paghi salato.

Saiyan
15-06-2006, 16:01
I modem o router isdn si trovano su ebay e costano anche poco, ti consiglio prima di aderire a qualsiasi offerta di chiarire la questione della linea con il 191 e/o 187 perchè se poi sbagli paghi salato.

in che senso se sbagli paghi caro?
mi potresti spiegare meglio? magari anche tramite mess priv

tellone
15-06-2006, 16:36
Penso che Ulk volesse dire di non pensare subito a TA isdn o altro, piuttosto pensa a risolvere la faccenda con quelli del 191 : potresti trovarti a pagare una bolletta molto salata..... :doh:

ciocia
15-06-2006, 19:34
esatto, cerca di essere chiaro al 191 per telefono e non fraintendere nulla.
Il rischio e' che magari per attivare isdn su linea affari tu debba magari attivare un'opzione extra da 20€ al mese che invece su linea privata non serve. ( E' SOLO UN ESEMPIO )
I modem base isdn TA costano sui 25-30€ e volendo li trovi anche usati sui 15-20€ sul forum.

Eazy Muthaphuckkin' E
19-06-2006, 18:22
avete da consigliarmi qualche TA che supporti bene il call bumping? Io ora ho un Router Asuscom ISDNlink 128k INET-800, ma non supporta call bumping, e oltretutto mi ha complicato la vita su emule dato che ho dovuto fissare un ip statico e disattivare il firewall interno, grazie in anticipo

rano
19-06-2006, 20:06
Ho letto qui che teleconomy si puo' disdire quando si vuole:anche prima che passi un anno dalla "stipula del contratto"? In questo caso chi lo ha disdetto, quale procedura ha utilizzato?

albasnake
19-06-2006, 20:29
Ho letto qui che teleconomy si puo' disdire quando si vuole:anche prima che passi un anno dalla "stipula del contratto"? In questo caso chi lo ha disdetto, quale procedura ha utilizzato?
Chiami il 187 e dici che non la vuoi più, te la staccano in tempo reale, ed è disattiva entro qualche giorno.

mardurhack
19-06-2006, 20:43
Ragazzi! INCREDIBILE!!! Mamma Telecom ancora riesce a stupirmi!! Quanto tempo ci vuole per attivare una teleconomy??? 5 giorni, mi dicono...UN MESE, UN FOTTUTISSIMO MESE CHE ASPETTO INVANO!! E OGGI CHE MI DICONO??? TRA LE SUE RICHIESTE NON RISULTA LA TELECONOMY???? :mbe: MA SE SUL VOSTRO STUPIDO SITO MI DA ANCORA IN LAVORAZIONE?????????? (scrivo in caps perché ho urlato...)...fatto sta che a loro risulta dal 10 di maggio in lavorazione una richiesta di alice che io avevo annullato!!! e in più ancora in fase di lavorazione!!!!! HO postato qua pensando avesse a che fare con l'offerta teleconomy....ma scusate cmq lo sfogo... :stordita: Volevo solo farmi sentire partecipe alla numerosa folla che cerca invano di far cadere questo colosso grande e grosso ma con un'organizzazione peggiore della nettezza urbana qua a cosenza!! (E chi ci abita sa cosa intendo! :D )...Scusate ancora...non ce l afacevo a resistere...cmq non trovo dei topic di "denuncia" sulla Telecom...qualcuno mi darebbe il link a qualche topic del genere?? Non vengo qua da mooooooolto tempo..(causa...pc malandato...) e sarei grato se qualcuno mi aggiornasse sulla situazione...thanks a lot! :D

Dumah Brazorf
19-06-2006, 22:32
Intanto sei segnalato per quel simpatico link in firma...

Eazy Muthaphuckkin' E
20-06-2006, 01:14
avete da consigliarmi qualche TA che supporti bene il call bumping? Io ora ho un Router Asuscom ISDNlink 128k INET-800, ma non supporta call bumping, e oltretutto mi ha complicato la vita su emule dato che ho dovuto fissare un ip statico e disattivare il firewall interno, grazie in anticipo

Up :D

crivel
20-06-2006, 17:05
Intanto sei segnalato per quel simpatico link in firma...
:wtf:

e che c'ha di irregolare? ... :O

crivel
20-06-2006, 17:07
Ragazzi! INCREDIBILE!!! Mamma Telecom ancora riesce a stupirmi!! Quanto tempo ci vuole per attivare una teleconomy??? 5 giorni, mi dicono...UN MESE, UN FOTTUTISSIMO MESE CHE ASPETTO INVANO!! E OGGI CHE MI DICONO??? TRA LE SUE RICHIESTE NON RISULTA LA TELECONOMY???? :mbe: MA SE SUL VOSTRO STUPIDO SITO MI DA ANCORA IN LAVORAZIONE?????????? (scrivo in caps perché ho urlato...)...fatto sta che a loro risulta dal 10 di maggio in lavorazione una richiesta di alice che io avevo annullato!!! e in più ancora in fase di lavorazione!!!!! HO postato qua pensando avesse a che fare con l'offerta teleconomy....ma scusate cmq lo sfogo... :stordita: Volevo solo farmi sentire partecipe alla numerosa folla che cerca invano di far cadere questo colosso grande e grosso ma con un'organizzazione peggiore della nettezza urbana qua a cosenza!! (E chi ci abita sa cosa intendo! :D )...Scusate ancora...non ce l afacevo a resistere...cmq non trovo dei topic di "denuncia" sulla Telecom...qualcuno mi darebbe il link a qualche topic del genere?? Non vengo qua da mooooooolto tempo..(causa...pc malandato...) e sarei grato se qualcuno mi aggiornasse sulla situazione...thanks a lot! :D
io non ho mai sentito di problemi simili... :rolleyes: ... e a dire il vero neanche mi lamento tanto del servizio offerto... :)

rano
20-06-2006, 17:33
Chiami il 187 e dici che non la vuoi più, te la staccano in tempo reale, ed è disattiva entro qualche giorno.
Grazie
Ciao ;)

Saiyan
21-06-2006, 14:37
Telecom, accordo con Regione Piemonte per estendere banda larga

TORINO, 21 giugno (Reuters) - Telecom Italia
ha firmato un accordo con la Regione Piemonte per estendere in tre anni la rete a banda larga al 96% della rete telefonica fissa del territorio regionale. L'intesa comporta per Telecom un investimento di circa 15 milioni anno fino al 2008, che si aggiungono ai 500 milioni anno di investimenti di Telecom nella banda larga in Italia, ha detto il presidente della società, Marco Tronchetti Provera. La Regione Piemonte investirà una cifra analoga (15 milioni anno per tre anni) per formazione e sostegno all'utilizzo dei nuovi servizi, a partire dai settori della sanità e della formazione. L'iniziativa punta a superare il divario digitale che penalizza una parte consistente del territorio piemontese, circa 1 milione di cittadini, 125.000 imprese e 900 comuni che non dispongono ancora della banca larga. (Gianni Montani, via redazione Milano, reuters messaging: gianni.montani@news.reuters.com@reuters.net +39 011 19503351, milan, newsroom@news.reuters.com).
*
15:27-21/06
*
incredibile, si sono accorti che nel piemonte son + i paesi senza adsl che quelli con.....
speriamo solo si sbrighino...nel frattempo attivo isdn... :doh:

rano
21-06-2006, 17:30
*
incredibile, si sono accorti che nel piemonte son + i paesi senza adsl che quelli con.....
speriamo solo si sbrighino...nel frattempo attivo isdn... :doh:
Noooo non attivare l'isdn, come ci porteranno mai la banda larga quando c'è ancora gente che accetta di pagare una cifra astronomica (maggiore di una adsl) x una isdn !!!?!?!?
Non si fa altro che fare il loro gioco, nonostante gli interventi d tanti altri utenti io ritengo che una cifra tale x una isdn sia uno scempio e noi continuiamo a farcelo mettere nel c..o !

Dumah Brazorf
21-06-2006, 17:47
Hai perfettamente ragione, ora disdisco la teleconomy e ricomincio a pagare 200€ a bimestre, non gli devo dare 24€ al mese quando l'adsl costa meno!!! :read:

crivel
21-06-2006, 18:47
Hai perfettamente ragione, ora disdisco la teleconomy e ricomincio a pagare 200€ a bimestre, non gli devo dare 24€ al mese quando l'adsl costa meno!!! :read:
Ottima idea! ... :sbonk:

rano
21-06-2006, 20:22
Hai perfettamente ragione, ora disdisco la teleconomy e ricomincio a pagare 200€ a bimestre, non gli devo dare 24€ al mese quando l'adsl costa meno!!! :read:
Complimenti x il discorso intelligente :mano:

crivel
21-06-2006, 21:04
Complimenti x il discorso intelligente :mano:
Sarà un discorso poco intelligente ma io farei la stessa cosa...

Non è certo lui da solo che fa cambiare idea alla Telecom e neppure se fossero un centinaio di utenti... :rolleyes:

Dumah Brazorf
21-06-2006, 21:16
Complimenti x il discorso intelligente :mano:

:rotfl:

Senti chi parla!! :p

rano
21-06-2006, 21:37
Sarà un discorso poco intelligente ma io farei la stessa cosa...

Non è certo lui da solo che fa cambiare idea alla Telecom e neppure se fossero un centinaio di utenti... :rolleyes:
E' vero, certo che anche a dire sempre che sono gli altri a dover cambiare le cose non si ottiene niente; xche' si deve comunque pensare che gli utenti non contano mai niente?
Gli utenti sono poi quelli che decidono tutto, come dici tu comunque non si ottiene nulla xche' non tutti hanno gli stessi problemi.

rano
21-06-2006, 21:39
:rotfl:

Senti chi parla!! :p
Hai capito che confrontavo l'isdn a 24€ con l'adsl 640 a 20€ ?
Non ho fatto paragoni con i tuoi 200€ a bimestre che manco sapevo.

albasnake
21-06-2006, 21:42
Hai capito che confrontavo l'isdn a 24€ con l'adsl 640 a 20€ ?
Non ho fatto paragoni con i tuoi 200€ a bimestre che manco sapevo.
Si ma dai, lui vuole dire che anche se 24 sono più di 20 comunque è il massimo che si possa avere con una ISDN. Se hai le mani legate cosa voi fare??
Allora facciamo tutti lo sciopero dell'elettricità, perchè in Italia costa il triplo che in ogni altro stato europeo... peccato che forse è meglio usarla, anche se costa di più.

rano
21-06-2006, 21:47
Premetto che io ho teleconomy, ma nell'intervento sopra ho dato solo il mio parere.
Ho risposto x le rime xche' si fanno degli sfotto', quasi come dire che sparo cazzate; la mia era un'osservazione e un confronto tra tariffe e servizi.
In ogni caso non mi importa, dormo bene comunque ;)

crivel
22-06-2006, 08:41
Ho risposto x le rime xche' si fanno degli sfotto', quasi come dire che sparo cazzate; la mia era un'osservazione e un confronto tra tariffe e servizi.

certo! ... si era capito... :)

Dumah Brazorf
22-06-2006, 09:50
Ho fatto un sfottò semi-serio perchè la tua è un'idea utopica anche se non ai livelli di quella per la benzina che pensava Beppe Grillo: si smette TUTTA ITALIA (seee, come no! ) di fare benzina dalla catena X, questa per non rischiare la bancarotta sarà costretta ad abbassare di brutto i prezzi alchè tutte le altre per non perdere i clienti dovranno fare lo stesso... ora, è un'idea che sembra partorita da un criceto.
Per quanto ci riguarda l'idea non è applicabile perchè anche utilizzando un altro operatore ci si appoggia (e si paga indirettamente) sempre Telecom.
Telecom non ha alcun interesse a coprirci. Al mio paesello abbiam fatto una raccolta di firme uniti con altri 3 paesi vicini anch'essi scoperti, non è cambiato nulla. Avevan detto per fine di quest'anno ma sul sito non c'è niente in programma. Un privato riccone aveva anche chiesto a Fastweb di farsi portare la fibra a sue spese ma Telecom ha rifiutato a FW il permesso di usare/manipolare la sua infrastruttura.
Più di così noi non possiam fare. Leggo oggi su PI invece che LA REGIONE PIEMONTE ha fatto un accordo con Telecom che coprirà nel giro di qualche anno il 96% della popolazione. Caxxo Formigoni dei miei stivali che @@@@@@@@ aspetti????? :muro:

Saiyan
22-06-2006, 14:13
sono perfettamente d'accordo che 24 euro siano tanti, ma dato che uso ibnternet per molte ore al giorno, e nell'ultimo periodo sempre di +, mi conviene semore di + pagare 24 euro al mese che il costo dialup....
e speriamo che nel frattempo si sbrighino a coprire il piemonte!

mardurhack
22-06-2006, 14:33
io non ho mai sentito di problemi simili... :rolleyes: ... e a dire il vero neanche mi lamento tanto del servizio offerto... :)

Beh, allora sei fortunatissimo! Perché io conosco moltissime altre persone che hanno i miei stessi problemi!

E cmq che cos'ha di illegale il mio link in firma?? "Sei stato segnalato..." Ma a chi??? :sofico: IL regolamento non vieta i link al bitefight...cmq ora lo tolgo...non ci gioco più...:D

crivel
22-06-2006, 17:37
E cmq che cos'ha di illegale il mio link in firma?? "Sei stato segnalato..." Ma a chi??? :sofico: IL regolamento non vieta i link al bitefight...cmq ora lo tolgo...non ci gioco più...:D
Ti avranno segnalato ad un mod, che ne so? ... Non mi sembra irregolare la tua firma... mah... :oink:

Dumah Brazorf
22-06-2006, 18:44
E cmq che cos'ha di illegale il mio link in firma?? "Sei stato segnalato..." Ma a chi??? :sofico: IL regolamento non vieta i link al bitefight...cmq ora lo tolgo...non ci gioco più...:D

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1171946 :read:

crivel
22-06-2006, 20:36
ora mardurhach ha cambiato firma... anche questa comunque è irregolare perchè occupa più di 3 righe...

comunque anche la tua firma Dumah è irregolare, son più di 3 righe alla risoluzione minima a mio modo di vedere...

:)

Animale Di Zona
22-06-2006, 22:44
Ma anche voi avete problemi in questi giorni?
IO alla prima connessione quasi sempre non riesco ad accedere alle pagine internet,la connessione risulta avviata regolarmente ma mi compare la pagina bianca con la cazzutissima scritta IMPOSSIBILE VISUALIZZARE LA PAGINA ecc ecc..

Poi se mi sconnetto e mi riconnetto funziona,che è?

Dumah Brazorf
22-06-2006, 23:18
comunque anche la tua firma Dumah è irregolare, son più di 3 righe alla risoluzione minima a mio modo di vedere...

:)

Dal regolamento:
"b) Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).

Non so te ma dal mio pc a 1024x768 si vedono 3 righe. Mi fecero modificare la firma tempo fa perchè avevo ben 1 faccina in + del consentito.
Oltretutto la mia firma resta di 3 righe anche a 800x600 mentre la tua va a capo alla prima riga diventando di 4! :Prrr:

mardurhack
23-06-2006, 15:39
ok...sto cambiando la firma..cmq per comunicare cose del genere esistono i PM, non riempiamo i topic utili di schifezze!!

ciocia
23-06-2006, 15:55
Ma anche voi avete problemi in questi giorni?
IO alla prima connessione quasi sempre non riesco ad accedere alle pagine internet,la connessione risulta avviata regolarmente ma mi compare la pagina bianca con la cazzutissima scritta IMPOSSIBILE VISUALIZZARE LA PAGINA ecc ecc..

Poi se mi sconnetto e mi riconnetto funziona,che è?

In isdn tutta la settimana OK

mardurhack
23-06-2006, 16:43
Non so perché ma credo sia un problema di DNS...se sei connesso e non da le pagine è quasi sicuramente il DNS, controlla però se effettivamente SEI connesso...:)

Animale Di Zona
23-06-2006, 17:43
Non so perché ma credo sia un problema di DNS...se sei connesso e non da le pagine è quasi sicuramente il DNS, controlla però se effettivamente SEI connesso...:)

Connesso son connesso,cos'è che devo controllare scusa? :sofico:

mardurhack
23-06-2006, 18:22
beh a sto punto chiama mamma telecom e fatti dare i DNS, poi configurali in modo fisso e non automatico nella connessione...penso che il problema derivi da questo...

rano
24-06-2006, 00:38
In isdn tutta la settimana OK
Come ti trovi con l'isdn vecchio ?...nella nostra bologna e provincia all'avanguardia dei digital-divisi? ;)

Stivmaister
24-06-2006, 10:57
Ma anche voi avete problemi con il caricamento delle pagine web ultimamente?

Io è una vita che non riscontravo problemi ma ultimamente devo caricare + volte la pagina xchè altrimenti mi si blokka dopo aver caricato qualche scritta e un paio di immagini o banner pubblicitari!!! :wtf:

Questo vale anche x il forum.... mi carica solo le prime scritte in cima alla pagina e il bannerino pubblicitario e poi si blokka li e non va + avanti fino a che non ricarico la pagina una o + volte!!! :muro:

Anche a voi capita lo stesso problema?

ulk
24-06-2006, 11:07
Ma anche voi avete problemi con il caricamento delle pagine web ultimamente?

Io è una vita che non riscontravo problemi ma ultimamente devo caricare + volte la pagina xchè altrimenti mi si blokka dopo aver caricato qualche scritta e un paio di immagini o banner pubblicitari!!! :wtf:

Questo vale anche x il forum.... mi carica solo le prime scritte in cima alla pagina e il bannerino pubblicitario e poi si blokka li e non va + avanti fino a che non ricarico la pagina una o + volte!!! :muro:

Anche a voi capita lo stesso problema?

Qui tutto OK

rano
24-06-2006, 11:54
Ma anche voi avete problemi con il caricamento delle pagine web ultimamente?

Io è una vita che non riscontravo problemi ma ultimamente devo caricare + volte la pagina xchè altrimenti mi si blokka dopo aver caricato qualche scritta e un paio di immagini o banner pubblicitari!!! :wtf:

Questo vale anche x il forum.... mi carica solo le prime scritte in cima alla pagina e il bannerino pubblicitario e poi si blokka li e non va + avanti fino a che non ricarico la pagina una o + volte!!! :muro:

Anche a voi capita lo stesso problema?
A volte a me succede ultimamente, e' vero :confused:

Stivmaister
24-06-2006, 12:28
A volte a me succede ultimamente, e' vero :confused:
Quindi non sono l'uniko allora!!!

Perchè all'inizio pensavo che poteva essere l'ultima versione di FireFox a crearmi problemi ma anche con quelle precedenti, che sono sempre andate bene, ho riscontrato lo stesso problema!!!

Quindi dev'essere x forza la linea a dare qualche disturbo!!! :muro:

crivel
24-06-2006, 12:52
Ma anche voi avete problemi con il caricamento delle pagine web ultimamente?

Io è una vita che non riscontravo problemi ma ultimamente devo caricare + volte la pagina xchè altrimenti mi si blokka dopo aver caricato qualche scritta e un paio di immagini o banner pubblicitari!!! :wtf:

Questo vale anche x il forum.... mi carica solo le prime scritte in cima alla pagina e il bannerino pubblicitario e poi si blokka li e non va + avanti fino a che non ricarico la pagina una o + volte!!! :muro:

Anche a voi capita lo stesso problema?
nessun problema del genere... :cool:

rano
24-06-2006, 13:42
Quindi non sono l'uniko allora!!!

Perchè all'inizio pensavo che poteva essere l'ultima versione di FireFox a crearmi problemi ma anche con quelle precedenti, che sono sempre andate bene, ho riscontrato lo stesso problema!!!

Quindi dev'essere x forza la linea a dare qualche disturbo!!! :muro:
Xo' anch'io ho firefox :what: , ma e' sempre andato bene, vedrai che e' la rete, se apri la finestra della connessione vedi che invece del solito traffico in ingresso di 5-6 kb ne passano solo 1-2, in quel momento rallenta, e ovvio che se passa troppo dall'apertura completa della pag si ferma prima

Dumah Brazorf
24-06-2006, 15:04
Quest'ultima settimana capita anche a me, devo dirglielo + volte altrimenti non carica pagina.
Non ho settato DNS statici.

The3DProgrammer
24-06-2006, 16:16
ciao a tutti.

Ho richiesto l'attivazione di teleconomy internet il 21/06 al 187. Oggi sono andato a controllare nei dettagli della linea sul sito (nella sezione "servizi e pakketti sconto" come specificato in prima pagina) e risulta attiva dal 21/06. Secondo voi posso stare tranquillo ed iniziare a navigare? (Starei tranquillo se fossero passati una diecina di gg, ma pensare che gli "efficentissimi" addetti del 187 abbiano evaso la richiesta il giorno stesso mi mette un po di dubbi.. :mbe: )

ciauz

rano
24-06-2006, 16:50
ciao a tutti.

Ho richiesto l'attivazione di teleconomy internet il 21/06 al 187. Oggi sono andato a controllare nei dettagli della linea sul sito (nella sezione "servizi e pakketti sconto" come specificato in prima pagina) e risulta attiva dal 21/06. Secondo voi posso stare tranquillo ed iniziare a navigare? (Starei tranquillo se fossero passati una diecina di gg, ma pensare che gli "efficentissimi" addetti del 187 abbiano evaso la richiesta il giorno stesso mi mette un po di dubbi.. :mbe: )

ciauz
Anche a me hanno evaso la richiesta praticamente il giorno stesso; mi dissero d attendere 2-3 gg, ma quando richiamai x chiedere se era attiva, mi dissero che lo era praticamente dalla sera del giorno in cui lo richiesi...ed era domenica :eek:

The3DProgrammer
24-06-2006, 17:59
ma telecozz non supporta il modem on hold? perchè nn riesco a farlo funzionare. Il programma di monitoring mi disconnette automaticamente....c'è un modo per sapere se è stata negoziata una connessione V92 oppure no?


ciau

ulk
25-06-2006, 22:13
Thread aggiornato con nuovi numeri di fax sia per utenti 187 che 191.

Stivmaister
25-06-2006, 22:28
Quest'ultima settimana capita anche a me, devo dirglielo + volte altrimenti non carica pagina.
Non ho settato DNS statici.
Io ho sempre tenuto le impostazioni standard x la connessione!!!

E fino a poche settimane fa' era un bel po' di mesi che non riscontravo difetti!!!

Ora invecie il più delle volte devo ricaricare la pagina 2/3 volte altrimenti mi si blokka!!!

Mi sa che allora ci sono poke prove da fare tra impostazioni e tutto il resto, xchè se capita anche a voi allora è proprio la Telecom che scazza con i suoi server!!! :muro:

Dumah Brazorf
25-06-2006, 23:03
Colpa del caldo, avranno gli Xeon decloccati! :D

afranio
26-06-2006, 08:23
Colpa del caldo, avranno gli Xeon decloccati! :D
:D :D :D

ciocia
26-06-2006, 17:00
ciao a tutti.

Ho richiesto l'attivazione di teleconomy internet il 21/06 al 187. Oggi sono andato a controllare nei dettagli della linea sul sito (nella sezione "servizi e pakketti sconto" come specificato in prima pagina) e risulta attiva dal 21/06. Secondo voi posso stare tranquillo ed iniziare a navigare? (Starei tranquillo se fossero passati una diecina di gg, ma pensare che gli "efficentissimi" addetti del 187 abbiano evaso la richiesta il giorno stesso mi mette un po di dubbi.. :mbe: )

ciauz

Ipotizzo che oramai starai gia' navigando, cmq chiama il 187 2-3 volte e chiedi se sei gia' attivo.
Se tutte le volte dicono di si, vai tranquillo

ciocia
26-06-2006, 17:04
Come ti trovi con l'isdn vecchio ?...nella nostra bologna e provincia all'avanguardia dei digital-divisi? ;)

Secondo te? Oramai anche solo per navigare i 128k stanno diventando lenti....
Non so che faccia abbia Tronchetti Provera e neanche lo voglio sapere...ed e' meglio cosi' altrimenti se me lo trovassi davanti......:grrr:!!! )

Night82
01-07-2006, 11:43
Nella mia zona è arrivata la wadsl che tra l'altro mi da un servizio di Voip. Quindi volevo didire Teleconomy internet ma anche tutto l'ambaradan telecom (canone). Come devo fare?
devono venire a prendersi borchia e quanta'ltro?

ulk
01-07-2006, 11:49
Nella mia zona è arrivata la wadsl che tra l'altro mi da un servizio di Voip.

Sarebbe?


Quindi volevo didire Teleconomy internet ma anche tutto l'ambaradan telecom (canone). Come devo fare?
devono venire a prendersi borchia e quanta'ltro?


Bisogna parlare con il 187. per far chiudere tutto con Telecom è meglio un fax al numero che vedi nel primo post. Comunque basta cercare in rete sul come disdite Telecom e canone e penso ce non ci siano problemi.

Night82
01-07-2006, 11:57
Sarebbe? La società è Micso. In pratica offre una wadsl simmetrica da 1,280/1,280Mbit. Un negozio qui della zona ha coordinato una raccolta di preadesioni per fare istallare le loro antenne. E il servizio è statto attivato da pochi giorni.

ulk
01-07-2006, 13:21
La società è Micso. In pratica offre una wadsl simmetrica da 1,280/1,280Mbit. Un negozio qui della zona ha coordinato una raccolta di preadesioni per fare istallare le loro antenne. E il servizio è statto attivato da pochi giorni.

Ma i costi?

Leggiti il contratto circa la banda garantita, onde evitare sorprese.

Night82
01-07-2006, 13:31
Ma i costi?Leggiti il contratto circa la banda garantita, onde evitare sorprese.
Certo, grazie dei consigli ma non sono uno sprovveduto ;). Per ora sto aspettando valutando come funziona a dei miei amici che sono già attivi (effettivamente downloadano a 150Kbytes/s e ping dell'ordine dei 10-20ms). La banda è garantita al 90%del tempo a 256Kbps.
Costa 34,5€mese + spesa dell'attrezzatura e istallazione (circa250€ manodopera inclusa).

caosss
01-07-2006, 14:01
c'e' un programma tipo quello in prima pagina? per l'isdn?
a me blocca il pc

crivel
01-07-2006, 17:08
Ma i costi?

Leggiti il contratto circa la banda garantita, onde evitare sorprese.
Anche Vicenza è stata coperta dalla wifi della società e4a... non so se night82 sia anche lui di Vi...

comunque sentivo di tariffe più basse, tipo 18 euri/mese per una 768/256 ...

le tariffe sembrano molto convenienti anche dal punto di vista delle telefonate in quanto si può disdire Telecom e non pagare più il canone ma solo le chiamate effettive sempre a loro, a tariffe uguali o inferiori a Telecom...

:)

FOXNET
01-07-2006, 22:25
Certo, grazie dei consigli ma non sono uno sprovveduto ;). Per ora sto aspettando valutando come funziona a dei miei amici che sono già attivi (effettivamente downloadano a 150Kbytes/s e ping dell'ordine dei 10-20ms). La banda è garantita al 90%del tempo a 256Kbps.
Costa 34,5€mese + spesa dell'attrezzatura e istallazione (circa250€ manodopera inclusa).
ciao night...senti un info.....l'antenna principale che trasmette il segnale,quanta distanza riesce a coprire???
spero di non aver detto eresie :rolleyes:
grazie :)

Night82
03-07-2006, 09:38
Anche Vicenza è stata coperta dalla wifi della società e4a... non so se night82 sia anche lui di Vi...

No io sono di Verona.

comunque sentivo di tariffe più basse, tipo 18 euri/mese per una 768/256 ...
Le tariffe di Micso sono 2: una 1280kbit a 29€ + iva e una 2048kbit a 95€ + iva (ma con banda garantita doppia).

le tariffe sembrano molto convenienti anche dal punto di vista delle telefonate in quanto si può disdire Telecom e non pagare più il canone ma solo le chiamate effettive sempre a loro, a tariffe uguali o inferiori a Telecom...

:)
Infatti sto valutando anche il Voip. Le tariffe sono paragonabili a quelle telecom ma si risparmia sul canone (ma sicuramente l'affidabilità e la qualità non sarebbe la stessa e se in casa non funzionano i telefoni mi fucilano.. quindi sto valutando).

ciao night...senti un info.....l'antenna principale che trasmette il segnale,quanta distanza riesce a coprire???
spero di non aver detto eresie :rolleyes:
grazie :)
Non lo so. Io sto a neanche un km dall'antenna quindi non dovrei avere problemi. Credo che come ordine di grandezza dovrebbe coprire un area di raggio di 5-10 km. Ma queste sono solo mie supposizioni. Il ricevitore dovrebbe essere in linea d'aria con l'antenna. Quindi credo che se uno ha un monte/colle davanti è un problema.

X il Voip: sapete voi se con un adattatore Ata posso collegare più di un telefono in voip (o magari tutta la rete telefonica di casa)? (Ne sto discutendo in QUESTA DISCUSSIONE (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12954077#post12954077))

Pollo82
03-07-2006, 12:22
Ciao...
Premetto che non ho voglia di spulciarmi 200 pagine di topic :D ma sicuramente qualcuno avrà avuto il mio stesso problema dato che ho visto che in vari forum in giro per la rete capita a molti...
Praticamente non mi si connetteva quasi mai, ogni tanto, magari dopo una decina di tentativi di connessione...
Innanzitutto penso sia dovuto a modem installati con i driver di winxp...
Le ho provate davvero tutte ma niente... Ho smanettato qualsiasi settaggio e proprio quando pensavo di aver risolto al successivo riavvio tutto come prima...
Alla fine ho installato il driver del modm del cd più vecchio di un anno di quello di microsoft(2002) oltretutto non certificato da microsoft e tac si connette sempre...
Il modem oltretutto mi ha inst una sua inconcina che si attiva quando mi connetto tipo un semaforo e volevo chiedere se li nelle proprietà è normale che c'è scritto compressione dati v.42bis non dovrebbe essere v.92?

Pollo82
03-07-2006, 12:50
Risolto anche con driver aggiornati del mio modem che mi davano lo stesso problema di quelli di winxp...
Allora sono andato nelle impostazioni del v.92 e ho tolto la spunta su attiva modem in ingresso in attesa e attiva modm in uscita in attesa...
Prima non si connetteva tolte queste 2 spunte tutto ok anche riavviando...
Questo tutto dal pannellino dei driver del produttore, da winxp per i driver generici sinceramente mi sfugge come poter disattivare queste due opzioni.

ulk
03-07-2006, 12:51
4000 post. :happy: :ubriachi: