PDA

View Full Version : 56k/64-128k ISDN#Telecom(Teleconomy internet)#Flat 24h/24h


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24

ste-87
16-10-2005, 15:39
non c'è nessuno che sappia dirmi perchè mi sorte fuori questo benedetto ERRORE 678 con il modem da 128 e con il modem da 56 invece no?

ho provato tutte le configuraziooni possbili e anche a disinstallare e reinstallare i driver...non sò davvero più che cosa fare :confused: :confused: :help: :help: :cry: :cry: :cry:

JuanluDoktaiz
16-10-2005, 16:46
Io spero, a quest'ora, che avrai risolto il tuo problema.
Volevo solo dirti che io ho attivato Teleconomy internet dal giorno 27 settembre e un giorno, solo un giorno, mi e' capitato lo stesso tuo problema. Facevo decine e decine di tentativi per collegarmi, e, quando ci riuscivo, si disconnetteva dopo qualche secondo. Gia' stavo pensando a cosa fare, magari problemi di modem, di stringhe, ,messaggi sui forum e balle varie, quando dal giorno dopo a tutt'oggi tutto benissimo, tutto risolto.
Voglio dire che probabilmente e' un problema momentaneo.
Facci sapere ora come va

Grazie a Ulk e a Minelli...ank'io pensavo potesse essere un problema momentaneo...ma anke stamattina dava lo stesso problema...

Mentre invece connettendomi con Libero filava tutto liscio...

Allora ho provato a fare una cosa...ho riesumato il vekkio computer ke ovviamente ha un altro modem interno (rockwell)...e adesso sono felicemente collegato con teleconomy...col cimputer vekkio è andato al primo colpo...

Ulk non ho capito bene la storia del problema tra computer e configurazione software...di quale software si parla? io di computer me ne intendo poco...
Cmq il computer nuovo l'ho formattato 5 giorni fa non credo ke risolverei riformattandolo...

Pare quindi ke il problema sia di incompatibilità tra il modem e teleconomy ma non riesco a dare una spiegazione razionale

L'unica soluzione sembra quindi quella di comprare un nuovo modem esterno (o 56k o Isdn) e applicarlo al computer nuovo...ma come faccio a sapere quale modello funzionerà?
Se ne compro uno e poi neanke quello va bene? Mica li posso provare in anticipo tutti per vedere quale funziona...

ulk
16-10-2005, 17:26
Grazie a Ulk e a Minelli...ank'io pensavo potesse essere un problema momentaneo...ma anke stamattina dava lo stesso problema...

Mentre invece connettendomi con Libero filava tutto liscio...

Allora ho provato a fare una cosa...ho riesumato il vekkio computer ke ovviamente ha un altro modem interno (rockwell)...e adesso sono felicemente collegato con teleconomy...col cimputer vekkio è andato al primo colpo...

Ulk non ho capito bene la storia del problema tra computer e configurazione software...di quale software si parla? io di computer me ne intendo poco...
Cmq il computer nuovo l'ho formattato 5 giorni fa non credo ke risolverei riformattandolo...

Pare quindi ke il problema sia di incompatibilità tra il modem e teleconomy ma non riesco a dare una spiegazione razionale

.

In effetti non ci credo neanche io, formattare è una soluzione estrema, prova a rifare tutta la procedura per la connessione a teleconomy, cancellando la vecchia conessione.

:fagiano:

rancylastrega
16-10-2005, 19:06
io ho un botticelli digicom 56k V.90 e va un amore con teleconomy,poi a casa di mamma che tiene isdn,ho usato il tintoretto PCI isdn(interno)sempre digicom ,e va bene.
E comunque grazie al post di un utente,che ha postatato un sito dove c'erano parametri AT per i modem,ho messo una stringa nel botticelli,e adesso non mi da neanche piu l'errore che si disconnetteva,oppure dei banchi vuoti mentre navigavo,che non si aprivano le pagine a volte,ed ho risolto.
Ho messo una sigla di defaul citata nel sito,questa (AT+MS=12,1,9600,42667,1,0,28800 )

Stivmaister
17-10-2005, 11:12
io ho un botticelli digicom 56k V.90 e va un amore con teleconomy,poi a casa di mamma che tiene isdn,ho usato il tintoretto PCI isdn(interno)sempre digicom ,e va bene.
E comunque grazie al post di un utente,che ha postatato un sito dove c'erano parametri AT per i modem,ho messo una stringa nel botticelli,e adesso non mi da neanche piu l'errore che si disconnetteva,oppure dei banchi vuoti mentre navigavo,che non si aprivano le pagine a volte,ed ho risolto.
Ho messo una sigla di defaul citata nel sito,questa (AT+MS=12,1,9600,42667,1,0,28800 )
Ma questa stringa l'hai messa x il modem ISDN?

Che problemi avevi prima? Disconnessioni frequenti e interruzioni del traffico internet?

Quella stringa da te postata va bene x qualsiasi modem ISDN?

ste-87
17-10-2005, 15:18
risolto il problema :winner:

ulk
17-10-2005, 15:44
risolto il problema :winner:

Come?

:mbe:

iaba
17-10-2005, 17:29
piccola domanda......ragazzi sul sito ho letto di linee aggiuntive a 1.97€ al mese, attivabile con l'isdn....ma si trattra di linee voce....!!

ho mi prendo un'altro canale e viaggio a 128 Kb e rimane libera la linea (magari :mc: )


assolutamente no.
con 1,97€ hai un secondo numero associato al 2nd canale ma se sono entrambi occupati non riesci a telefonare,però puoi chiamare tra di loro :D

piuttosto...ma tutti quelli che hanno fatto richiesta della teleconomy internet la vedono attiva sul sito 187.it?io no...

ciao

ste-87
18-10-2005, 09:31
Come?

:mbe:

ho provato a prendere quel cavetto che si collega tra il modem e e la scatola dell'ISDN per la linea telefonica e ha funzionato...

adesso viaggio a 128 Kb/s ed ho la liea del telefono libera lo stesso sia per chiamare che per ricevere ;)

nandos
18-10-2005, 10:15
Salve a tutti!!!

Anche io il 14 ottobre ho attivato teleconomy internet x il mio 56k tramite operatore.
Il 17 ho chiamato di nuovo x verificare se era veramente attiva, mi hanno risposto di si.
Però non mi funziona... cioè si connette però non mi da nessuna pagina di attivazione e per di più non posso navigare in nessun sito, non da segnale. Perchè fa così, a qualcuno di voi è capitato??? :muro:

iaba
18-10-2005, 10:15
ho provato a prendere quel cavetto che si collega tra il modem e e la scatola dell'ISDN per la linea telefonica e ha funzionato...

adesso viaggio a 128 Kb/s ed ho la liea del telefono libera lo stesso sia per chiamare che per ricevere ;)


cosa cosa?????
viaggi a 128kb e hai pure la linea libera?è la prima volta che la sento questa...
potresti spiegare nei particolari come hai fatto?veramente interessante!!
grazie mille

fly4ever
18-10-2005, 14:01
Ragazzi sono interessatissimo ad attivare questa tariffa.. solo che prima volevo avere diversi pareri da chi la utilizza da qualche tempo:
Con che velocità scaricate? 7,5 Kb/s?
Si disconnette ogni tanto o è una vera linea dedicata?
Se mi collego a 128kb/s pago uguale?

Grazie in anticipo!
Mirko

ugox@
18-10-2005, 14:14
Salve a tutti!!!

Anche io il 14 ottobre ho attivato teleconomy internet x il mio 56k tramite operatore.
Il 17 ho chiamato di nuovo x verificare se era veramente attiva, mi hanno risposto di si.
Però non mi funziona... cioè si connette però non mi da nessuna pagina di attivazione e per di più non posso navigare in nessun sito, non da segnale. Perchè fa così, a qualcuno di voi è capitato??? :muro:

ciao, una volta attivata e messo il numero 7010187187, ti dovrebbe comparire una pagina nella quale devi accettare....!

te l'ho hai inserito il numero?

assolutamente no.
con 1,97€ hai un secondo numero associato al 2nd canale ma se sono entrambi occupati non riesci a telefonare,però puoi chiamare tra di loro :D

piuttosto...ma tutti quelli che hanno fatto richiesta della teleconomy internet la vedono attiva sul sito 187.it?io no...

ciao

infatti lo immaginavo, pero volevo la conferma telefonica, siccome sul sito non è spiegato molto bene questo fatto :)

Ragazzi sono interessatissimo ad attivare questa tariffa.. solo che prima volevo avere diversi pareri da chi la utilizza da qualche tempo:
Con che velocità scaricate? 7,5 Kb/s?
Si disconnette ogni tanto o è una vera linea dedicata?
Se mi collego a 128kb/s pago uguale?

byez
Grazie in anticipo!
Mirko


percio il download e l'upload è uguale a tutte le altre linee, io l'ho attivata subito appena uscita, c'è stato solamente un giorno in cui in tutta italia i server sono sballati, da quel giorno nessun problema.....

nessuna caduta di linea, una vera e propia linea dedicata...

se ti colleghi a 128 paghi uguale..

ho provato a prendere quel cavetto che si collega tra il modem e e la scatola dell'ISDN per la linea telefonica e ha funzionato...

adesso viaggio a 128 Kb/s ed ho la liea del telefono libera lo stesso sia per chiamare che per ricevere ;)

spiega che la cosa mi prende... :)



una domanda, ma ogni tanto quando mi connetto, ho la possibilita di passare da 64kb a 128kb senza che disconettermi, e viceversa....

ste-87
18-10-2005, 14:16
Salve a tutti!!!

Anche io il 14 ottobre ho attivato teleconomy internet x il mio 56k tramite operatore.
Il 17 ho chiamato di nuovo x verificare se era veramente attiva, mi hanno risposto di si.
Però non mi funziona... cioè si connette però non mi da nessuna pagina di attivazione e per di più non posso navigare in nessun sito, non da segnale. Perchè fa così, a qualcuno di voi è capitato??? :muro:


a me è successo che me l'hanno attivata (parlo della settimana scorsa) a distanza di un giorno da quando ho fatto la richiesta ma fino ad ora non ho mai visto questa benedetta pagina che ti si apre alla prima connesione dove accettare i termini di contratto...così ho deciso di ritelefonare al 187 per sapere se la cosa era stata portata a buon fine e tutto era in regola, l'operatrice ha controllato e mi ha detto che va tutto bene :mbe: :mbe: :mbe:

la linea a me funziona perfettamente....mi si è disocnnesas solo una volta ma non ha mai dato altri problemi però questa cosa non mi torna

ugox@
18-10-2005, 14:18
a me è successo che me l'hanno attivata (parlo della settimana scorsa) a distanza di un giorno da quando ho fatto la richiesta ma fino ad ora non ho mai visto questa benedetta pagina che ti si apre alla prima connesione dove accettare i termini di contratto...così ho deciso di ritelefonare al 187 per sapere se la cosa era stata portata a buon fine e tutto era in regola, l'operatrice ha controllato e mi ha detto che va tutto bene :mbe: :mbe: :mbe:

la linea a me funziona perfettamente....mi si è disocnnesas solo una volta ma non ha mai dato altri problemi però questa cosa non mi torna
mi spieghi quel fatto del cavetto!!

grazie :)

ste-87
18-10-2005, 14:25
cosa cosa?????
viaggi a 128kb e hai pure la linea libera?è la prima volta che la sento questa...
potresti spiegare nei particolari come hai fatto?veramente interessante!!
grazie mille

vorrei saperti rispondere anch'io :D :confused: ...non ho fatto niente di partcolare:

ho attivato l'offerta e mi sono comprato un modem esterno da 128Kb dal mio negoziante...la prima volta mi sono connesso a 64 kb per vedere se la linea rimaneva libera la seconda per curiosità lo fatta a 128 ma con mio sommo stupore nonostante fossi connesso a 128, se alzavo la cornetta del telefono di casa mi dava libero...ho anche provato a chimare qualcuno e a chiamare a casa
mentre ero connesso e effettivamente ricevo e posso fare chimate anche navigando con la doppia linea...per adeso è un mistero.

P.S.: di sfuggita ne ho parlato anche con il negoziaante davo ho comprato il modem e lui mi ha detto che non smepre funziona che se navighi con la linea a 128 non hai la lina del telefono libero...caso mai qaundo ci ripasso con più calma gli chiedo cosa intendeva dire ;)

iaba
18-10-2005, 14:27
Ragazzi sono interessatissimo ad attivare questa tariffa.. solo che prima volevo avere diversi pareri da chi la utilizza da qualche tempo:
Con che velocità scaricate? 7,5 Kb/s?
Si disconnette ogni tanto o è una vera linea dedicata?
Se mi collego a 128kb/s pago uguale?

Grazie in anticipo!
Mirko


sì la banda ora è quella ma fino a pochi giorni fa era meglio,e pingava pure molto bene.
anche voi avete notato un deterioramento?se è linea dedicata non dovrebbe risentire dell'aumento degli utenti,o no?

iaba
18-10-2005, 14:31
vorrei saperti rispondere anch'io :D :confused: ...non ho fatto niente di partcolare:

ho attivato l'offerta e mi sono comprato un modem esterno da 128Kb dal mio negoziante...la prima volta mi sono connesso a 64 kb per vedere se la linea rimaneva libera la seconda per curiosità lo fatta a 128 ma con mio sommo stupore nonostante fossi connesso a 128, se alzavo la cornetta del telefono di casa mi dava libero...ho anche provato a chimare qualcuno e a chiamare a casa
mentre ero connesso e effettivamente ricevo e posso fare chimate anche navigando con la doppia linea...per adeso è un mistero.

P.S.: di sfuggita ne ho parlato anche con il negoziaante davo ho comprato il modem e lui mi ha detto che non smepre funziona che se navighi con la linea a 128 non hai la lina del telefono libero...caso mai qaundo ci ripasso con più calma gli chiedo cosa intendeva dire ;)


veramente strano...
sono 6 anni che uso l'isdn e non mi è mai capitato di poter chiamare con doppia linea occupata :eek:
ti ringrazio e tienci aggiornati

ciao ;)

ugox@
18-10-2005, 14:54
ma voi sapete passare da 64 Kb a 128Kb senza disconnettervi, o viceversa


a me ogni tanto mi viene nella finestra di connessione il bottone sospendi o connetti, e mi permette tale operazione...utilissima per altro! :mbe:

iaba
18-10-2005, 15:13
ma voi sapete passare da 64 Kb a 128Kb senza disconnettervi, o viceversa


a me ogni tanto mi viene nella finestra di connessione il bottone sospendi o connetti, e mi permette tale operazione...utilissima per altro! :mbe:


sì io faccio come dici.
se sei connesso in doppio canale fai dopio click sull'icona nella tray e vai in dettagli. in basso vedi i canali utilizzati (periferiche)a quel punto puoi sospenderli o riprenderli se sono scollegati.

ciao

ugox@
18-10-2005, 15:25
eh questa la cosa strana, me lo mostra una volta ogni dieci....!! :mbe:

http://img439.imageshack.us/img439/781/modem8ri.th.jpg (http://img439.imageshack.us/my.php?image=modem8ri.jpg)

ciocia
18-10-2005, 17:52
ma voi sapete passare da 64 Kb a 128Kb senza disconnettervi, o viceversa


a me ogni tanto mi viene nella finestra di connessione il bottone sospendi o connetti, e mi permette tale operazione...utilissima per altro! :mbe:

Ti devi connettere a 128 per avere il pulsante di sospensione.
Infatti spesso io mi connetto a 128 e poi sospendo subito un canale per lasciare libero il telefono, pero' in questo modo, se ho bisogno un attimo di passare a 128 basta che premo riprendi e poi sospendi per tornare a 64.
Mentre se ti connetti a 64, per passare a 128 dovra scollegarti e ricollegarti

rancylastrega
18-10-2005, 20:05
Ma questa stringa l'hai messa x il modem ISDN?

Che problemi avevi prima? Disconnessioni frequenti e interruzioni del traffico internet?

Quella stringa da te postata va bene x qualsiasi modem ISDN?

si e per i modem 56k in generale non per isdn

ugox@
18-10-2005, 20:08
Ti devi connettere a 128 per avere il pulsante di sospensione.
Infatti spesso io mi connetto a 128 e poi sospendo subito un canale per lasciare libero il telefono, pero' in questo modo, se ho bisogno un attimo di passare a 128 basta che premo riprendi e poi sospendi per tornare a 64.
Mentre se ti connetti a 64, per passare a 128 dovra scollegarti e ricollegarti
molto ma molto gentile..grazie!

un'ultima domanda, capita anche a te che alle volte si disconnette lo stesso..!!

ciao

nandos
18-10-2005, 22:57
ciao, una volta attivata e messo il numero 7010187187, ti dovrebbe comparire una pagina nella quale devi accettare....!

te l'ho hai inserito il numero?




si ho fatto tutto quello che diceva, numero, utente e password, ip e dsn automatici.... la cosa strana è che si connette, però nessuna pagina è raggiungibile, non posso fare niente.
Ora ho provato a iscrivermi al 187 e a mandare la richiesta direttamente dal sito... sulla pratica c'è scritto "in lavorazione" (eppure mi avevano detto che era già attiva e potevo già usufruire del servizio :muro: )

MaxP4
18-10-2005, 23:00
Salve a tutti!!!

Anche io il 14 ottobre ho attivato teleconomy internet x il mio 56k tramite operatore.
Il 17 ho chiamato di nuovo x verificare se era veramente attiva, mi hanno risposto di si.
Però non mi funziona... cioè si connette però non mi da nessuna pagina di attivazione e per di più non posso navigare in nessun sito, non da segnale. Perchè fa così, a qualcuno di voi è capitato??? :muro:
Ho il tuo stesso problema ma con un modem USB ISDN.

spakko
18-10-2005, 23:27
Ciao a tutti,
ho attivato teleconomy da circa 10 giorni in modalità ANALOGICA-->12€
L'attivazione l'ho fatta telefonicamente al 187 ed in 2 ore circa ero attivo :-)
Fino ad ora nessuna disconnessione e tutto "sembra" andare bene :-)

Ho qualche dubbio sulla tariffazione visto che ho la linea occupata e una isdn
avrebbe risolto il problema:
Dal sito 187 sembre essere tutto chiaro:
se hai una linea analogica 12€
se hai ISDN 24€

poi pero', leggendo le "condizioni contrattuali" e precismente alla voce 9 leggo:

9. I prezzi applicati alle Offerte si riferiscono a connessioni effettuate da abbonamenti di tipo B simplex, C simplex ed ISDN residenziali con velocità fino a 64 Kbit/s; per connessioni svolte con capacità superiori (ad es. a 128 Kbit/s per ISDN), il traffico è contabilizzato secondo multipli di 64 Kbit/s.

allora penso che le prime linee sono 12 € e le seconde, cioe' 128k sono a 24€ ??
Al 187 quasi tutti concordano col concetto analog@12 ISDN@24 ???
Che ne pensate ??
qualcuno ha la bolletta della ISDN residenziale ?

Per inviare la posta: mail.191.it --->senza autenticazione.
Ciao

ulk
18-10-2005, 23:28
si ho fatto tutto quello che diceva, numero, utente e password, ip e dsn automatici.... la cosa strana è che si connette, però nessuna pagina è raggiungibile, non posso fare niente.
Ora ho provato a iscrivermi al 187 e a mandare la richiesta direttamente dal sito... sulla pratica c'è scritto "in lavorazione" (eppure mi avevano detto che era già attiva e potevo già usufruire del servizio :muro: )

Buon per te, perchè quella che sottoscrivi via web (accetando il contratto) è il contratto di Alice 1 cent, fino a che la flat non è stata attivata si paga a tempo e cioè 12 cent alla risposta e poi 1 cent per ogni minuto di conessione.

:fagiano:

ulk
18-10-2005, 23:31
Ciao a tutti,
ho attivato teleconomy da circa 10 giorni in modalità ANALOGICA-->12€
L'attivazione l'ho fatta telefonicamente al 187 ed in 2 ore circa ero attivo :-)
Fino ad ora nessuna disconnessione e tutto "sembra" andare bene :-)


Ciao

12 Euro è un forfait sul traffico a numero dati a cui ti colleghi. 24 Euro è il forfait su tutte e due le linee ISDN.... la ragione mi sembra ovvia.

:fagiano:

spakko
18-10-2005, 23:35
si, ho capito il forfait, ma la voce sul traffico conteggiato in multipli di 64K?
si potrebbe interpretare 12€ fino a 64K e 24€ dopo i 64k!

ulk
18-10-2005, 23:44
si, ho capito il forfait, ma la voce sul traffico conteggiato in multipli di 64K?
si potrebbe interpretare 12€ fino a 64K e 24€ dopo i 64k!

Penso che conti la loro interpretazione , del resto a dispetto di una analogica puoi restare collegato 24h/24h senza sconneterti.

http://www.187.it/cgi-bin/di_187/di/187/demand/product/productFaq.do?channelId=-536887609&tabClicked=FAQ%2FSupporto&productOid=536904249&BV_UseBVCookie=Yes&pageTypeId=536888874&indexHistory=3

:fagiano:

spakko
19-10-2005, 00:02
Certo e' che sarebbe bello avere una ISDN con 64k ed una linea libera per poter anche ricevere telefonate.
considera pero' che 24€ mensile sono > dicirca 20€ per una ADSL minima.
Poi c'e' anche il canone maggiorato... senza adsl -> come si dice "curnuto e mazziato"
cmq per ora meglio nn si puo'!.... :)

ulk
19-10-2005, 01:10
Certo e' che sarebbe bello avere una ISDN con 64k ed una linea libera per poter anche ricevere telefonate.
considera pero' che 24€ mensile sono > dicirca 20€ per una ADSL minima.
Poi c'e' anche il canone maggiorato... senza adsl -> come si dice "curnuto e mazziato"
cmq per ora meglio nn si puo'!.... :)

Sperando che rimanga l'offerta visto che gli altri provider piangono miseria e hanno adirittura minacciato azioni legali.

:mbe:

Free Gordon
19-10-2005, 02:08
No, speriamo di no... :<

boombastic
19-10-2005, 17:09
si ho fatto tutto quello che diceva, numero, utente e password, ip e dsn automatici.... la cosa strana è che si connette, però nessuna pagina è raggiungibile, non posso fare niente.
Ora ho provato a iscrivermi al 187 e a mandare la richiesta direttamente dal sito... sulla pratica c'è scritto "in lavorazione" (eppure mi avevano detto che era già attiva e potevo già usufruire del servizio :muro: )


Io ho il tuo stesso problema:
ho fatto l'attivazione dal sito, l'ordine di attivazione mi viene dato come "evaso" , mi hanno aggiunti i 20 punti ai "minuti preziosi" e dal 187 mi dicono che effettivamente è in funzione.
Se provo a connettermi ci riesco ma mi apre la mia solita pagina iniziale, in modo incompleto per altro, e da lì non possono aprire nessun collegamento nè navigare alcun sito.
Se hai qualche cambiamento nei prossimi giorni fammelo sapere, io faccio altrettanto così vediamo se è solo una questione di tempo.
Io l'ho attivata lunedì,tu quando? Che modem hai?Io un Asuscom interno P-IN-100 ISDN.

alkaid
19-10-2005, 17:25
mi aggiungo, sono appena stato da un mio amico per configurare la teleconomy internet su linea isdn attivata 3 giorni fa, pensavo di essere io a sbagliare... invece vedo che è un problema di telecozz, anch'io riuscivo a connettermi ma poi non riuscivo a navigare, che cazz@ di figure mi fai fare telecozz :muro:

boombastic
19-10-2005, 18:03
Forse è solo questione di tempo.Se è così, Nandos dovrebbe essere il primo a notare miglioramenti dato che la'ha attivata il 14.Aspettiamo fiduciosi....
Io ho provato anche sotto linux ma niente da fare,quindi non dovrebbe essere un problema di Windows.

ciocia
19-10-2005, 18:16
molto ma molto gentile..grazie!

un'ultima domanda, capita anche a te che alle volte si disconnette lo stesso..!!

ciao
disconnessioni poco o niente.
o piu' problemi in fase di connessioni in orario di punta.
puo' accadere questo:
1-mi connetto a 128 e dopo 1 secondo si stacca 1 linea lasciandomi a 64, e funziona. Io riattacco la 2 linea e a 128k non naviga! ritorno a 64 e naviga....allora riprovo + tardi a riattaccarmi a128.
2-mi connetto a 128 e passo subito a 64 per lasciare libero il telefono, poi se ho bisogno lo passo momentaneamente a 128 e qui puo' essere che la navigazione si blocchi e quindi riprovo ( passo a 64 e ancora a 128 )
3-mi attacco a 128 e non naviga, passo a 64 e non naviga. Mi scollego e mi ricollego e va :rolleyes:

PS per NON NAVIGA intendo che non scarico dati anche se connesso

ugox@
19-10-2005, 22:05
disconnessioni poco o niente.
o piu' problemi in fase di connessioni in orario di punta.
puo' accadere questo:
1-mi connetto a 128 e dopo 1 secondo si stacca 1 linea lasciandomi a 64, e funziona. Io riattacco la 2 linea e a 128k non naviga! ritorno a 64 e naviga....allora riprovo + tardi a riattaccarmi a128.
2-mi connetto a 128 e passo subito a 64 per lasciare libero il telefono, poi se ho bisogno lo passo momentaneamente a 128 e qui puo' essere che la navigazione si blocchi e quindi riprovo ( passo a 64 e ancora a 128 )
3-mi attacco a 128 e non naviga, passo a 64 e non naviga. Mi scollego e mi ricollego e va :rolleyes:

PS per NON NAVIGA intendo che non scarico dati anche se connesso

molto precisa la spiegazione...io a volte devo riavviare per farlo rinavigare

Lino P
20-10-2005, 00:32
Salve raga, ho urgente bisogno del vostro aiuto...
Ho attivato teleconomy internet da qualche giorno, con normale modem 56K..
Ho richiesto il servizio al 187 e me l'hanno attivato quasi subito.
Sul sito c'era scritto di immettere "telecom" come username e password, poi il numero di connessione, ed infine (è qui ke non capisco):
"IMPOSTARE L'AQUISIZIONE DINAMICA DELL'INDIRIZZO IP E DEI DNS"
ke cazzo significa?
Mi riesco a connettere ma mi esce sempre "impossibile visualizzare la pagina" dipende da quegli IP e dai DNS? C'è da fare dell'altro? Perchè non riesco a navigare?
Dovrei visualizzare il contratto per accettarlo, ma mi è impossibile visualizzare la pagina, anche se sono connesso.
Se qulacuno mi illustrasse in breve la procedura di configurazione glie ne sarei infinitamente grato!
Grazie a tutti in anticipo, non delutetemi!

Alessio73
20-10-2005, 00:44
Ciao Lino P.

purtoppo non possiamo aiutarti !!!


mi aggiungo anche io alla lista delle persone con lo stesso identico problema

io ho un modem 56k seriale

ho fatto la procedura come da istruzioni che le signorine del 187 leggono quando le chiami

numero 7010187187 acc. telecom pass. telecom

ma la fantomatica pagina delle condizioni non appare

ora se tutti quelli che in questi giorni o quantomeno gran parte ha lo stesso problema significa che il problema non è la nostra configurazione o il tipo di modem visto che funziona sia su analogico che su ISDN ma che è un guasto di telecom! (strano) hehehe

rido per non piangere visto che sto pagando la connessione e pagherò pure il canone della flat teleconomy

comunque Lino P. ti consiglio di non provare 2000 settaggi di modem

e sopratutto di non dare ascolto alle signorine del 187 che ti dicono qui in basso c'è scritto N.b. nella scheda F.A.Q. della promozione si può scaricare il programma per la configurazione automatica.

questo in teoria visto che il link non funziona e forse a quanto letto sul web non ha mai funzionato.

consiglio per tutti:
non arrabbiatevi aspettatevi di tutto da telecom

messaggio per tutti:

il primo che risolve avvisi !!!!!!!!!!!!
il primo che risolve avvisi !!!!!!!!!!!!
il primo che risolve avvisi !!!!!!!!!!!!
:muro:

Lino P
20-10-2005, 00:55
Grazie 1000 alessio, apprezzo molto la serietà con cui hai preso a cuore la pratica.. davvero gentile.... ;)
Capisco, insomma non c'è nulla da fare?
Sai che ti dico? Che io non gli pago una mazza...
Il servizio mi risulta attivo dal 17 ottobre, e tutte le connessioni che effettuo (questa compresa) dopo quella data devono riborsarmele..
Oggi glie ne ho cantate di cotte e di crude a quei delinquenti!
Non solo non ci portano l'ADSL, ma fanno anche i buffoni?!
Che massa di stronzi, approfittano del fottuto monopolio che hanno...
Sai quanto ho speso in connessioni per informarmi? Tutti euri che finiscono nelle casse di quei bastardi!
Scusate x lo sfogo raga, ma sono davvero esausto... :(
Grazie ancora...

nandos
20-10-2005, 00:56
Forse è solo questione di tempo.Se è così, Nandos dovrebbe essere il primo a notare miglioramenti dato che la'ha attivata il 14.Aspettiamo fiduciosi....
Io ho provato anche sotto linux ma niente da fare,quindi non dovrebbe essere un problema di Windows.

purtroppo ancora niente, ho chiamato il 187... alla fine mi hanno fatto parlare con un tecnico, però non ha saputo dirmi niente, mi ha detto che richiamano loro e che probabilmente è un problema di linea (booo!!! ma se con wind mi connetto normalmente).
Se continua così la disdico xchè non posso pagare 12€ e non usufruirne x niente!!!!!! e che caz!

Alessio73
20-10-2005, 01:09
Ciao Nandos & Lino P.

spero abbiate segnalato il guasto almeno se gli arrivano tante segnalazioni tutte uguali può darsi che qualcuno risolva il problema...

sono due giorni che chiamo il 187 per evitare di pagare sia la flat che la connessione...

il 187.3 mi faceva parlare con il 187.5 che mi diceva di parlare con il 187.3 addirittura uno mi ha detto di chiamare 80.33.80 tin.it !!

alla fine incazzato gli ho chiesto le generalità e sono riuscito ad inoltrare il guasto pensate che mi ha detto cito testuali parole:

si è vero a volte rispondono degli stronzi che non gli va di fare un cazzo e ti passano ad un altro numero che non c'entra nulla oppure attaccano!

la ragazza che ha risolto il problema sostiene che rispondono anche altri call center (suppongo che significhi non direttamente gestiti da telecom)

comunque come la metti la metti il cetriolo sempre in un posto va !

Comunque la flat F3 di Ngi costa meno di libero !! anche se ha dei ping più alti !!! strano ma è così 130ms valore medio vs maya.ngi.it da libero
con F3 NGI ho registrato 160ms !! stranissimo comunque come navigazione sembra sensibilmente più performante quella di NGI quindi deduco +banda -ping.

se volete raccogliamo le nostre testimonianze e mandiamo un email a striscia non cambia nulla ma almeno chiediamo un appuntamento con le veline... :sofico:

ulk
20-10-2005, 01:20
Comunque la flat F3 di Ngi costa meno di libero !! anche se ha dei ping più alti !!!


NGi non ha nessuna flat, ha una semiflat la family più tutte le altre offerte AUP.


strano ma è così 130ms valore medio vs maya.ngi.it da libero
con F3 NGI ho registrato 160ms !! stranissimo comunque come navigazione sembra sensibilmente più performante quella di NGI quindi deduco +banda -ping.


Che NGI vada più che bene adesso è assodato visto che è stata abbandonata dalla maggior parte dei clienti.

http://punto-informatico.it/p.asp?i=55593&r=PI


se volete raccogliamo le nostre testimonianze e mandiamo un email a striscia non cambia nulla ma almeno chiediamo un appuntamento con le veline... :sofico:

Se poi si scopre che i problemi stanno tra modem e computer (leggi utente), si fanno solo delle gran figure da chiodi.

Fate le verifiche che ho consigliato nel primo post, fate delle controprove con altri computer. Nel caso chiedete consiglio a qualcuno esperto del settore, specie se usate modem/ta isdn.

Alessio73
20-10-2005, 01:58
NGi non ha nessuna flat, ha una semiflat la family più tutte le altre offerte AUP.

hai ragione intendo la connessione Free ho fatto una Gaff.

F3 è una connessione free(gratis attivazione si paga il traffico)e la comparavo a quella di libero sempre la gratuita !

F3 di NGI costa meno! 0,82cent dopo le 18.30 contro 0,98cent di libero
e visto che teleconomy non sembra funzionare pochi 0cent fanno la differenza.....



Che NGI vada più che bene adesso è assodato visto che è stata abbandonata dalla maggior parte dei clienti.

http://punto-informatico.it/p.asp?i=55593&r=PI


io credo che il motivo non sia solo questo ma dovuto anche ad un ottimizzazione migliore da parte di NGI.



Se poi si scopre che i problemi stanno tra modem e computer (leggi utente), si fanno solo delle gran figure da chiodi.

Fate le verifiche che ho consigliato nel primo post, fate delle controprove con altri computer. Nel caso chiedete consiglio a qualcuno esperto del settore, specie se usate modem/ta isdn.

Sono 20 anni che mi occupo di informatica mi chiamo da solo e chiedo aiuto all'esperto del settore.... :cool:

ho provato impostando manualmente i dns come dal primo post, ma non risolve la pagina di registrazione linkata nel post!

e ovviamente non appare nessuna registrazione! ho provato a cambiare modem 56k un V.90 e un V.92

ho provato a scaricare il programma dalla sezione F.A.Q. del sito 187.it della teleconomy -> fantomatico visto che non si scarica

ho provato anche a cercarlo su google teleconomyinternet.exe mi pare ma ho trovato solo altri utenti con il mio problema...

ho 4 PC a casa devo provare con un altro sistema operativo ho provato con XP sp2 (no firewall) proverò con windows 98se.

ho fatto delle ricerche sul web e ho trovato diversi utenti in questi giorni con diversi modem ISDN&Analogici - con il mio stesso problema.
http://www.freenfo.net/usenet/telecom/514171-configurare-manualmente-teleconomy-internet.html (altro forum stessi problemi)


ergo deduco che potrebbe essere un problema telecom

sai perchè voglio scrivere a striscia perchè è da 29.04.2005 che sto aspettando una connessione, nel link qui sopra troverai la mia storia il mio nick è odiotelecom....

e poi sono certo al 100% che gli operatori del 187 sono incompetenti a volte maleducati e poco disponibili è un terno a lotto trovarne uno che quanto meno ci provi a risolverti il problema. :doh:

Buona notte cazziu sono le 3 passate

ulk
20-10-2005, 02:12
Sono 20 anni che mi occupo di informatica mi chiamo da solo e chiedo aiuto all'esperto del settore.... :cool:

ho provato impostando manualmente i dns come dal primo post, ma non risolve la pagina di registrazione linkata nel post!



I DNS non vanno settati se hai un modem analogico, ma lasciati quelli che decide il server .



e ovviamente non appare nessuna registrazione! ho provato a cambiare modem 56k un V.90 e un V.92

ho provato a scaricare il programma dalla sezione F.A.Q. del sito 187.it della teleconomy -> fantomatico visto che non si scarica


ho provato anche a cercarlo su google teleconomyinternet.exe mi pare ma ho trovato solo altri utenti con il mio problema...


Il programma è perfettamente inutile, basta seguire le faq dal sito 187, si imposta la conessione in manuale, ci vogliono 2 minuti.


ho 4 PC a casa devo provare con un altro sistema operativo ho provato con XP sp2 (no firewall) proverò con windows 98se.

ho fatto delle ricerche sul web e ho trovato diversi utenti in questi giorni con diversi modem ISDN&Analogici - con il mio stesso problema.
http://www.freenfo.net/usenet/telecom/514171-configurare-manualmente-teleconomy-internet.html (altro forum stessi problemi)


ergo deduco che potrebbe essere un problema telecom

sai perchè voglio scrivere a striscia perchè è da 29.04.2005 che sto aspettando una connessione, nel link qui sopra troverai la mia storia il mio nick è odiotelecom....

e poi sono certo al 100% che gli operatori del 187 sono incompetenti a volte maleducati e poco disponibili è un terno a lotto trovarne uno che quanto meno ci provi a risolverti il problema. :doh:

Buona notte cazziu sono le 3 passate

Verifica di non essere un utenza affari e prova il numero dell'utenza affari, se funziona vuol dire che hai problemi a livello di contratto e/o di centrale.

:mbe:

Lino P
20-10-2005, 08:42
Scusate ma x me che ho un modom 56K tradizionale, l'indirizzo IP e gli indirizzi server DNS, devovo essere impostati su "automatico" o devo inserirli io manualmente? Se si, quali sono?
Grazie...

spakko
20-10-2005, 09:04
CIao a tutti,
appena attivata la connessione tramite 187,in modalità analogica,
ho aspettato poche ore mi apriva solo il sito www.187.it dal quale
ho fatto l'attivazione.
Poi chiusa la connessione e ricollegato tutto ok!
per i dns del computer con il modem ho lasciato tutto in automatico,
mentre per gli altri da cui esco tramite condivisione della connessione
ho messo questi 151.99.125.2 e 151.99.125.3
navigo da tutti :)
spero di essere stato utile, ciao

MaxP4
20-10-2005, 09:28
Forse risolto :sperem:

(tra poco potrò darvi la certezza oppure no)

Allora, per tutti quelli che si connettono regolarmente ma non riescono a navigare, il problema probabilmente sta nel BIC ovvero nel Blocco Identificativo Chiamante che a quanto pare non risulta essere compatibile con il servizio Teleconomy Internet.

Quindi va fatto disabilitare da operatore e appena attivo (mi hanno pronosticato 24/48 ore) provate a connettervi.

Tutto questo sta scritto nella guida che tutti gli operatori Telecom hanno a disposizione. La signorina mi ha anche detto che è scritto in maiuscolo e in neretto!

:muro:

nandos
20-10-2005, 10:55
Forse risolto :sperem:

(tra poco potrò darvi la certezza oppure no)

Allora, per tutti quelli che si connettono regolarmente ma non riescono a navigare, il problema probabilmente sta nel BIC ovvero nel Blocco Identificativo Chiamante che a quanto pare non risulta essere compatibile con il servizio Teleconomy Internet.

Quindi va fatto disabilitare da operatore e appena attivo (mi hanno pronosticato 24/48 ore) provate a connettervi.

Tutto questo sta scritto nella guida che tutti gli operatori Telecom hanno a disposizione. La signorina mi ha anche detto che è scritto in maiuscolo e in neretto!

:muro:



facci sapere!!!!

Io sto raccogliendo informazioni... x sapere se il servizio è attivo o no bisogna digitare *#65#

Proviamo... :muro:

Alessio73
20-10-2005, 11:09
I DNS non vanno settati se hai un modem analogico, ma lasciati quelli che decide il server .
Il programma è perfettamente inutile, basta seguire le faq dal sito 187, si imposta la conessione in manuale, ci vogliono 2 minuti.
Verifica di non essere un utenza affari e prova il numero dell'utenza affari, se funziona vuol dire che hai problemi a livello di contratto e/o di centrale.
:mbe:


Caro Ulk mi spiace ma mi sa che non ci capiamo proprio.

creando una connessione di accesso remoto al numero e con account e password come da istruzioni lasciando ip e dns automatici

non c'è verso di farlo funzionare, il problema è proprio questo altrimenti non avrei dovuto fare altre prove, se la pagina si apriva non sussistevano problemi

non ho nessuna preselezione e nessun BIC attivo la linea me l'hanno installata 2 giorni fa... ed ho chiesto di attivare solo teleconomy internet

che tutti mi dicono attiva

il numero per utenti non business se risponde libero significa che funziona altrimenti da occupato !

siccome SI AUTENTICA MA NON CARICA LA PAGINA il problema non è qui

e anche oggi paghiamo la connessione....... :muro:

ulk
20-10-2005, 11:24
Caro Ulk mi spiace ma mi sa che non ci capiamo proprio.

creando una connessione di accesso remoto al numero e con account e password come da istruzioni lasciando ip e dns automatici

non c'è verso di farlo funzionare, il problema è proprio questo altrimenti non avrei dovuto fare altre prove, se la pagina si apriva non sussistevano problemi

non ho nessuna preselezione e nessun BIC attivo la linea me l'hanno installata 2 giorni fa... ed ho chiesto di attivare solo teleconomy internet

che tutti mi dicono attiva

il numero per utenti non business se risponde libero significa che funziona altrimenti da occupato !

siccome SI AUTENTICA MA NON CARICA LA PAGINA il problema non è qui

e anche oggi paghiamo la connessione....... :muro:


Boh non so che dirti.

Come vedi sopra qualcuno sta cominciando a risolvere e a quanto pare la colpa non è di Telecom.

Hai provato a far partire il browser :mbe:

Alessio73
20-10-2005, 11:31
x Nandos quale servizio si vede con *#65#

il BIC ??
se si vede il BIC ce l'ho attivo perchè mi dice

il servizio è attivo si prega di riagganciare

però il 187 mi ha detto che il BIC non era attivo !!!

e io non l'ho mai richiesto ????

se facendo *#65# si vede la teleconomy allora è ok

ti prego nandos rispondimi anche se a scanzo di equivoci chiamo il 187

x Ulk la colpa non è di telecom ?

se io chiedo a 5 operatori e 5 su 5 mi dicono che il BIC non è attivo e la Teleconomy è attiva la colpa è mia ?

dai Ulk :Prrr: :)

ulk
20-10-2005, 11:41
x Ulk la colpa non è di telecom ?

se io chiedo a 5 operatori e 5 su 5 mi dicono che il BIC non è attivo e la Teleconomy è attiva la colpa è mia ?

dai Ulk :Prrr: :)

Si chiede quali servizi ho attivi non se ho attivo il tale servizio perchè nel secondo caso l'operatore Telecom manco fa lo sforzo di pigiare 2 tasti sulla tastiera (Nota bene ci sono molti call center privati che lavorano per Telecom più interessati ad appioparti offerte inutili che ad aiutarti) e tu rosiki. :ciapet:

ulk
20-10-2005, 11:48
Comunque aggiungerò alle faq tutta sta pappardella del BIc ivi compreso il chiarotel.

:cool:

Lino P
20-10-2005, 13:13
Raga le acque si stanno agitando...
Mi hanno chiamato i bastardi della telecom, visto ke ieri avevo segnalato il mio problema, e x quanto mi abbiano kiesto di attendere fino a domani MI HANNO CONFERMATO DI AVER RICEVUTO MOLTE SEGNALAZIONI DEL GENERE, quindi siamo sulla buona strada.
Gli ho già preannunciato che finkè il servizio non è attivo non avranno neppure un centesimo da me, a costo di farmi 20 anni di galera, xkè io pago il canone come lo pagano tutti coloro x i quali il servizio ADSL è disponibile, e perchè mai dovrei pagare lo stesso importo di chi ha a disposizione + servizi di me?!
Siamo utenti disagiati, ne prendiamo atto e lo accettiamo umilmente, ma se anke i servizi base ci negano mi incazzo come una bestia..
Però nessuno ancora ha risposto alla mia domanda:
LE IMPOSTAZIONI DELL'IP E DEI DNS DEVO SETTARLE IN AUTOMATICO O DEVO IMPOSTARE DEI VALORI? (ho modem 56K base)
Grazie..
PS continuate a segnalare i vostri problemi a telecom, anche + volte al giorno..
Devono toccare con mano che il problema è esteso, xkè per poche teste non si muovono..
Su raga ke ce la facciamo..

ulk
20-10-2005, 13:23
Raga le acque si stanno agitando...
Mi hanno chiamato i bastardi della telecom, visto ke ieri avevo segnalato il mio problema, e x quanto mi abbiano kiesto di attendere fino a domani MI HANNO CONFERMATO DI AVER RICEVUTO MOLTE SEGNALAZIONI DEL GENERE, quindi siamo sulla buona strada.
Gli ho già preannunciato che finkè il servizio non è attivo non avranno neppure un centesimo da me, a costo di farmi 20 anni di galera, xkè io pago il canone come lo pagano tutti coloro x i quali il servizio ADSL è disponibile, e perchè mai dovrei pagare lo stesso importo di chi ha a disposizione + servizi di me?!
Siamo utenti disagiati, ne prendiamo atto e lo accettiamo umilmente, ma se anke i servizi base ci negano mi incazzo come una bestia..
Però nessuno ancora ha risposto alla mia domanda:
LE IMPOSTAZIONI DELL'IP E DEI DNS DEVO SETTARLE IN AUTOMATICO O DEVO IMPOSTARE DEI VALORI? (ho modem 56K base)
Grazie..
PS continuate a segnalare i vostri problemi a telecom, anche + volte al giorno..
Devono toccare con mano che il problema è esteso, xkè per poche teste non si muovono..
Su raga ke ce la facciamo..


I DNS vanno settati in automatico per i 56 K.

Lino P
20-10-2005, 14:13
I DNS vanno settati in automatico per i 56 K.

Anche l'indirizzo IP?

JuanluDoktaiz
20-10-2005, 15:30
Ho segnalato nelle pagine precedenti il mio problema...quello dell'errore 678...brevemente ripeto ke con libero si collegava normalmente...con telecom dava sempre errore...si pensava ad un probelma di linea ma col computer vekkio la connessione con telecom funzionava...

Quindi si era capito ke il problema risiedeva in una non meglio specificata incompatibilità fra il modem e la connessione telecom...

Avevo deciso di farmi dare da un amico un modem esterno 56 k col quale quasi sicuramente avrei risolto il problema...

Ma ho provato un ultimo tentativo...ho fatto di testa mia...

Sono andato su Pannello di controllo--->Impostazioni del modem--->Guida modem

E c'era scritto: Se il modem effettua la kimata ma si hanno problemi di connessione, le modalità descritte di seguito permettono di risolvere la maggior parte dei problemi dovuti a linee telefonike difettose...

Allora ho spuntato Modalità protetta 1...e con mio stupore estremo HA FUNZIONATO :D

Solo ke la velocità è di 33.6 kbps...mentre con libero era 44 kbps...il ke non so da cosa dipende...

Resta tuttavia da capire quale fosse il problema e cosa si intende per linee difettose...boh...

Spero ke la mia esperienza sia di aiuto a qualcuno...e spero anke ke qualcuno ke se ne intende mi spieghi sta storia della modalità protetta ke io ho trovato per puro caso...

ulk
20-10-2005, 15:33
Anche l'indirizzo IP?

Stai scherzando :mbe:

L'indirizzo Ip è dinamico e viene assegnato dal server.

:fagiano:

ulk
20-10-2005, 15:39
Ho segnalato nelle pagine precedenti il mio problema...quello dell'errore 678...brevemente ripeto ke con libero si collegava normalmente...con telecom dava sempre errore...si pensava ad un probelma di linea ma col computer vekkio la connessione con telecom funzionava...

Quindi si era capito ke il problema risiedeva in una non meglio specificata incompatibilità fra il modem e la connessione telecom...

Avevo deciso di farmi dare da un amico un modem esterno 56 k col quale quasi sicuramente avrei risolto il problema...

Ma ho provato un ultimo tentativo...ho fatto di testa mia...

Sono andato su Pannello di controllo--->Impostazioni del modem--->Guida modem

E c'era scritto: Se il modem effettua la kimata ma si hanno problemi di connessione, le modalità descritte di seguito permettono di risolvere la maggior parte dei problemi dovuti a linee telefonike difettose...

Allora ho spuntato Modalità protetta 1...e con mio stupore estremo HA FUNZIONATO :D

Solo ke la velocità è di 33.6 kbps...mentre con libero era 44 kbps...il ke non so da cosa dipende...



Hai disabilitato il protocollo v90/v92, dovrebbe andare (se è un 56K decente), minimo a 45.000, massimo 52.000.

Lino P
20-10-2005, 15:53
Stai scherzando :mbe:

L'indirizzo Ip è dinamico e viene assegnato dal server.

:fagiano:


Allora, ti spiego in breve come ho fatto, dimmi se va bene:
Ho aperto la finestra di accesso remoto, poi nell'ordine ho fatto:
1) Proprietà
2)Rete
3)Proprietà
4)Ottieni automaticamente un indirizzo IP
5)Ottieni indirizzo server DNS automaticamente

è giusto?

gt345
20-10-2005, 15:57
Ciao a tutti!
Come vedete sono nuovo del forum e vorrei approfittare per chiedervi consigli e delucidazioni su questa Teleconomy Internet. Premetto che ho quasi letto tutte le pagine del post, ma non sono riuscito a risolvere il mio problema...
Ho attivato telefonicamente con il 187 il suddetto (dis)servizio alcuni giorni fa; dopo avere richiamato il giorno seguente ed essermi sentito dire che io avevo richiesto l'Adsl :mad: (ormai vogliono appiopparla a tutti), ho richiesto nuovamente Teleconomy Internet, che mi hanno poi confermato essere attiva già in quello stesso giorno. Ho richiamato il giorno dopo ancora e mi hanno detto che potevo navigare tranquillamente.
Allora:
1)provo a collegarmi (col mio modem tradizionale 56k/V90) creando una nuova connessione remota, inserendo "Telecom" come user name e password e settando l'acquisizione automatica dell'IP e dei DNS, ma, dopo essermi loggato ed essere quindi on-line, non riesco a visualizzare nessuna pagina web.
2)una volta che sono on-line, provo ad aprire con Internet Explorer il link riportato da Ulk in prima pagina ( http://www.187.it/cgi-bin/di_187/di/187/demand/activation/di3/loadCartAction.do?channelId=-536887609&tabClicked=Configurazione&productOid=536904249&BV_UseBVCookie=Yes&pageTypeId=536888874&indexHistory=2 )
per accettare il contratto, ma la pagina non si apre.
3)provo allora a scaricarmi, con la connessione che ho sempre usato (e quindi pagando sia la connessione, sia l'abbonamento flat a Teleconomy) il <<programma di connessione automatica>>, dal sito 187 alla voce FAQ/Supporto ( http://www.187.it/cgi-bin/di_187/di/187/demand/product/productFaq.do?channelId=-536887609&tabClicked=FAQ%2FSupporto&productOid=536904249&BV_UseBVCookie=Yes&pageTypeId=536888874&indexHistory=3 ), ma non riesco a scaricarlo in nessun modo, con qualsiasi browser e avendo anche tutti i firewall e antivirus disattvati. Mi chiedo: sono io che non sono più in grado di fare un download, oppure Telecom ha disattivato quel link consapevole del fatto che ci sono dei problemi ma vuol continuare a far pagare gli utenti senza che questi lo sappiano?
Capisco che in molti possono trovarsi in questa mia stessa situazione, ma vi chiedo se potete aiutarmi. Non so più cosa fare: devo provare a settare i DNS anche con il 56k tradizionale??? :confused: Quali??? Oppure mi conviene disdire direttamente Teleconomy Internet? Per favore aiutatemi! :help:
Ciao!

Lino P
20-10-2005, 16:40
Ciao a tutti!
Come vedete sono nuovo del forum e vorrei approfittare per chiedervi consigli e delucidazioni su questa Teleconomy Internet. Premetto che ho quasi letto tutte le pagine del post, ma non sono riuscito a risolvere il mio problema...
Ho attivato telefonicamente con il 187 il suddetto (dis)servizio alcuni giorni fa; dopo avere richiamato il giorno seguente ed essermi sentito dire che io avevo richiesto l'Adsl :mad: (ormai vogliono appiopparla a tutti), ho richiesto nuovamente Teleconomy Internet, che mi hanno poi confermato essere attiva già in quello stesso giorno. Ho richiamato il giorno dopo ancora e mi hanno detto che potevo navigare tranquillamente.
Allora:
1)provo a collegarmi (col mio modem tradizionale 56k/V90) creando una nuova connessione remota, inserendo "Telecom" come user name e password e settando l'acquisizione automatica dell'IP e dei DNS, ma, dopo essermi loggato ed essere quindi on-line, non riesco a visualizzare nessuna pagina web.
2)una volta che sono on-line, provo ad aprire con Internet Explorer il link riportato da Ulk in prima pagina ( http://www.187.it/cgi-bin/di_187/di/187/demand/activation/di3/loadCartAction.do?channelId=-536887609&tabClicked=Configurazione&productOid=536904249&BV_UseBVCookie=Yes&pageTypeId=536888874&indexHistory=2 )
per accettare il contratto, ma la pagina non si apre.
3)provo allora a scaricarmi, con la connessione che ho sempre usato (e quindi pagando sia la connessione, sia l'abbonamento flat a Teleconomy) il <<programma di connessione automatica>>, dal sito 187 alla voce FAQ/Supporto ( http://www.187.it/cgi-bin/di_187/di/187/demand/product/productFaq.do?channelId=-536887609&tabClicked=FAQ%2FSupporto&productOid=536904249&BV_UseBVCookie=Yes&pageTypeId=536888874&indexHistory=3 ), ma non riesco a scaricarlo in nessun modo, con qualsiasi browser e avendo anche tutti i firewall e antivirus disattvati. Mi chiedo: sono io che non sono più in grado di fare un download, oppure Telecom ha disattivato quel link consapevole del fatto che ci sono dei problemi ma vuol continuare a far pagare gli utenti senza che questi lo sappiano?
Capisco che in molti possono trovarsi in questa mia stessa situazione, ma vi chiedo se potete aiutarmi. Non so più cosa fare: devo provare a settare i DNS anche con il 56k tradizionale??? :confused: Quali??? Oppure mi conviene disdire direttamente Teleconomy Internet? Per favore aiutatemi! :help:
Ciao!


Molti di noi, tra cui io siamo nella tua STESSISSIMA situazione...
Tutto ciò che puoi fare x aiutarti ed aiutarci è bombardare il 187 di richieste di intervento, anche 10 volte al giorno...
Quando la voce guidata risponde, al momento opportuno (quando te lo dice) digita il tasto 3, e contatterai il centro assistenza guasti...
Qui segnali il tuo preblema, descrivendolo nei dettagli e dici CHE MOLTE ALTRE XSONE SONO NELLA TUA STESSA SITUAZIONE.
Anche dopo averlo fatto, ripeti l'operazione + volte nell'arco della giornata, tanto risponde sempre una xsona diversa, ke ti frega!?
Devi fare così, xchè altrimenti non si rendono conto ke siamo in molti ad avere questo problema...
Pensa a quei poveri disgraziati ke non hanno neppure un forum di riferimento.
Chiamali, chiamali e chiamali.. Se non gli siamo col fiato sul collo non ci cacano proprio. Non disdire il servizio, ma quando li chiami specifica che non pagherai un solo euro fin quando il servizio non sarà attivo.
Infatti segnalando il guasto, ed avviando una pratica con la tua richiesta di intervento, potrai + avanti dimostrare ch eil servizio x un bel pezzo non ti ha funzionato, ma se non denunci il guasto non risolvi nulla...
Chiamali anche 1000 volte, e facci sapere...

3N20
20-10-2005, 16:47
a qualcuno è arrivaa la bolletta?

KruKi
20-10-2005, 16:59
io ho visto la bolletta che mi dovrebbe arrivare on line dal 187.it tutto ok e partita dal giorno dell'attivazione, altra cosa se per loro l'ordine è evaso vuol dire che è attiva , cosi ho dedotto dalla descrizione dell'importo da me pagato, quindi per ora tutto ok :cool:

ulk
20-10-2005, 17:07
Allora, ti spiego in breve come ho fatto, dimmi se va bene:
Ho aperto la finestra di accesso remoto, poi nell'ordine ho fatto:
1) Proprietà
2)Rete
3)Proprietà
4)Ottieni automaticamente un indirizzo IP
5)Ottieni indirizzo server DNS automaticamente

è giusto?

Giusto.

Murphy
20-10-2005, 17:12
stesso problema per me!

ciao

boombastic
20-10-2005, 17:16
io ho visto la bolletta che mi dovrebbe arrivare on line dal 187.it tutto ok e partita dal giorno dell'attivazione, altra cosa se per loro l'ordine è evaso vuol dire che è attiva , cosi ho dedotto dalla descrizione dell'importo da me pagato, quindi per ora tutto ok :cool:

puoi provare a fare il codice *#65#? ti dovrebbe dire se il servizio BIC di cui si parlava è attivo sulla tua linea

Stivmaister
20-10-2005, 17:18
Molti di noi, tra cui io siamo nella tua STESSISSIMA situazione...
Tutto ciò che puoi fare x aiutarti ed aiutarci è bombardare il 187 di richieste di intervento, anche 10 volte al giorno...
Quando la voce guidata risponde, al momento opportuno (quando te lo dice) digita il tasto 3, e contatterai il centro assistenza guasti...
Qui segnali il tuo preblema, descrivendolo nei dettagli e dici CHE MOLTE ALTRE XSONE SONO NELLA TUA STESSA SITUAZIONE.
Anche dopo averlo fatto, ripeti l'operazione + volte nell'arco della giornata, tanto risponde sempre una xsona diversa, ke ti frega!?
Devi fare così, xchè altrimenti non si rendono conto ke siamo in molti ad avere questo problema...
Pensa a quei poveri disgraziati ke non hanno neppure un forum di riferimento.
Chiamali, chiamali e chiamali.. Se non gli siamo col fiato sul collo non ci cacano proprio. Non disdire il servizio, ma quando li chiami specifica che non pagherai un solo euro fin quando il servizio non sarà attivo.
Infatti segnalando il guasto, ed avviando una pratica con la tua richiesta di intervento, potrai + avanti dimostrare ch eil servizio x un bel pezzo non ti ha funzionato, ma se non denunci il guasto non risolvi nulla...
Chiamali anche 1000 volte, e facci sapere...
Capisco il tuo ragionamento!!!

Ma purtroppo non tutti hanno tutto questo tempo e soprattutto voglia di dedicarsi a queste cose!!!

Alessio73
20-10-2005, 17:31
puoi provare a fare il codice *#65#? ti dovrebbe dire se il servizio BIC di cui si parlava è attivo sulla tua linea


Boombastic !! dove hai letto che *#65# serve a verificare se si ha il BIC attivo????

a me dice il servizio è attivo si prega di riagganciare ?????


ma io non ho il BIC !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! se chiamo un cellulare appare il mio numero ergo non dovrebbe esserci il BIC il 187 non sa nemmeno a cosa serve *#65# ?

MALEDETTTTTTTTTTIIIIIIIIII

boombastic
20-10-2005, 17:32
ASSURDO!!
E' un'ora che chiamo il 187:la prima volta ho premuto il tasto tre relativo ai guasti su linee ISDN,la risposta è stata che loro si occupano solo dell'aspetto "VOCE" per così dire, non di internet e che devo dpremere il tasto 5.Riaggancio e rifaccio il tutto ma al 5 mi dicono che loro si occupano si di internet ma solo di ADSL e non di ISDN!E cos' per ben 6 telefonate e 6 operatori diversi!Alla fine non ho premuto nessun tasto e mi hanno risposto dal commerciale dicendomi che non era loro competenza!
Senza parole.....Comunque ho detto che non pagherò il canone finchè non potre usufruire dell'offerta.

boombastic
20-10-2005, 17:37
Non volevo incasinarti, scusa ma me lo ha detto un'operatrice del reparto guasti all'ISDN (numero 3 dopo aver composto il 187) ,per la precisione:

#65# per disattivarlo
*65# per attivarlo

*#65# per conoscere lo stato

Alessio73
20-10-2005, 17:38
ho scoperto cosa è *#65# e non è il BIC ! non postate cose non vere pls!

estratto dal link: http://www.iltelefono.net/sezione_fissa_servizi.htm
CHI E’
Vuoi sapere chi ti sta chiamando al telefono prima di rispondere? Vuoi avere il numero della persona con cui hai parlato per poterla richiamare subito dopo? E' un gioco da ragazzi con CHI È, il nuovo servizio evoluto che ti aiuta a gestire al meglio le tue comunicazioni telefoniche. Se ti abboni a CHI È, subito dopo il primo squillo potrai leggere sul display del tuo telefono (utilizzando un terminale compatibile) il numero di chi ti sta chiamando. Inoltre per tutte le telefonate che ricevi il terminale registra, oltre al numero telefonico, la data e l'ora della chiamata. Il servizio visualizza i numeri telefonici tradizionali e ISDN e quelli di rete mobile GSM; non fornisce i numeri di chi utilizza il Blocco Identificativo del Chiamante (BIC) o quelli non disponibili per motivi tecnici (ad esempio collegati a centrali analogiche).



Come Funziona Chi E'**
Per attivare il servizio: *65#
Per disattivare il servizio: #65#
Per controllare se il servizio è attivo oppure no: *#65#

Per poter utilizzare il servizio CHI È hai bisogno di un telefono specifico a tastiera (ad esempio il SIRIO 2000 view) oppure di un dispositivo di visualizzazione da affiancare ad un qualsiasi apparecchio telefonico a tasti. Questi prodotti possono essere acquistati o noleggiati. Il canone mensile di abbonamento a CHI E' è di 2.500 lire IVA esclusa.

Promozione CHI E' + Memotel

Contattaci per saperne di più ed attivare l’offerta.


Come Funziona BIC
Per attivare il servizio in modalità temporanea
(solo per clienti Simplex o Duplex) *67#+ il numero da chiamare
oppure
1793+ il numero da chiamare
Per attivare il servizio in modalità permanente: Inviare richiesta scritta a Telecom Italia

urbo
20-10-2005, 18:02
Io ho linea ISND ed il blocco dell'identificativo mi è stato attivato (per errore) dalla telecom durante una delle infinite telefonate per sapere se la tariffa era attiva (e dopo che mi avevano disabilitato tutti i servizi su linea ISDN, annullato "per sbaglio" la richiesta via internet ed avermi fatto navigare a pagamento per qche giorno a mia insaputa) ... funziona tutto bene, a 128 k e senza mai una disconnessione, nemmeno per inattività prolungata.

Murphy
20-10-2005, 18:18
chiamo e mi dicono di parlare con i tecnici adsl!!!!!!

mah

sempre + in basso!

cmq ho attivi questi tre servizi:

chi è?

Hello sempre

teleconomy internet

la colpa e del chi è?

boh?

o dei tecnici telecom ignoranti?

ciao

Alessio73
20-10-2005, 18:45
X murphy

hello sempre non l'hai chiesta vero ?

a me l'hanno attivata senza dirmi nulla

per chi è

non credo sia un problema comunque si disattiva facendo #65#

se leggi il link ti spiega cosè chi è

in pratica se hai apparati sirio o simili ti dice il numero di chi chiama se chi chiama non ha il BIC blocco identificativo della chiamata....

in tre giorni ho parlato con talmente tanti operatori del 187 .3 .5 .0 etc. che potrei formare i prossimi operatori ed avere un successo maggiore!!!!

non è assurdo è da denucia...

sono disservizi e incompetenze che fanno perdere tempo e soldi a noi

e noi paghiamo

:read:

MajorTom
20-10-2005, 18:56
stesso identico problema.
telefonato ieri al 187.. la tipa mi ha chiesto se come nome utente e password ho messo telecom in minuscolo e verificare... vabbeh, ho riprovato ma nulla.
ritelefono e dopo 3 minuti di attesa con quella canzone ripetitiva ha risposto un altro operatore dicendomi che hanno aperto una richiesta di assistenza tecnica sul mio numero. peccato che praticamente al nuovo operatore non ho nemmeno spiegato bene cosa non va. vabbeh. entro 24 ore dovevano farmi sapere qualcosa :sbonk: :sbonk:
non ci ho mai sperato in effetti.

comunque.. a quanto pare il problema è loro visto che agli ultimi utenti che sottoscriventi il contratto non va.

speriamo risolvino alla svelta la situazione..

l'incompetenza regna a casa telecom.. non ci vuole tanto a rispondere "siamo a conoscenza del problema, stiamo verificando la situazione". no, devono farti fare 10 chiamate a 10 operatori diversi che non sanno nemmeno cos'è internet probabilmente.

ah, gli ho anche detto che il loro programmino inutile sul sito non va.. bhe, l'operatrice che m'ha risposto non sapeva nemmeno che c'era.. figuriamoci..

balosso79
20-10-2005, 20:37
salve a tutti
io mi sono iscritto il 18/10 e teoricamente dopo 10 minuti ero già attivo.
ho già fatto 800 prove ma si collega ma non navigo.

dopo 3000 chiamate al 187 mi hanno aperto una chiama speriamo in bene già per domani.

pure il mio vicino di casa si è iscritto il 18 ed è attivo ma ha il mio stesso problema.

:muro: :muro: :muro: :muro:

cavolo

Murphy
20-10-2005, 21:15
Hello sempre l'ho attivata l'anno scorso(stavolta sono corretti)!

ma tutti quelli che abbiamo problemi per caso abbiamo attivato l'offerta negli ultimi 5-7 giorni?

non vorrei che devono attivarle anche da qualche altra parte e non solo sui loro terminali!

ciao

ulk
20-10-2005, 21:23
Hello sempre l'ho attivata l'anno scorso(stavolta sono corretti)!

ma tutti quelli che abbiamo problemi per caso abbiamo attivato l'offerta negli ultimi 5-7 giorni?

non vorrei che devono attivarle anche da qualche altra parte e non solo sui loro terminali!

ciao

Ovviamente no, quella che sottoscrivete online è Alice 1 cent, Teleconomy può essere attiva come no. Ma il collegamento internet una volta sottoscritto dovrebbe funzionare a prescindere.

:fagiano:

boombastic
20-10-2005, 21:27
Io all'operatrice ho chiesto come si disattivava il BIC e lei mi ha dato quei codici, quindi da quanto ho capito i codici sono sbagliati.Stiamo messi proprio bene....

nandos
20-10-2005, 21:51
salve a tutti
io mi sono iscritto il 18/10 e teoricamente dopo 10 minuti ero già attivo.
ho già fatto 800 prove ma si collega ma non navigo.

dopo 3000 chiamate al 187 mi hanno aperto una chiama speriamo in bene già per domani.

pure il mio vicino di casa si è iscritto il 18 ed è attivo ma ha il mio stesso problema.

:muro: :muro: :muro: :muro:

cavolo


ecco un altra vittima... non sei il solo!

cmq da come si stanno evolvendo i fatti penso che il disservizio riguarda solo gli utenti che si sono registrati ultimamente... quindi è un problema loro x forza!!!!

rancylastrega
20-10-2005, 23:33
ragazzi non so se puo servire ,io sono attiva dal 5 settembre e fino a oggi tutto bene,navigo a 56k,raramente,blokki di dati apertura pagine,ma ho risolto con questa stringa di defaul che ho preeso da un sito,che si mette per i modem 56k,e generale,lo presa da un link postato qui: http://www.aiutamici.com/modem/articoli.asp?CodArt=11

le stringhe che ho messo sono queste:

AT+MS=12,1,9600,42667,1,0,28800

fly4ever
21-10-2005, 08:27
DA quello che ho capito questo problema lo avete solo con i 56K o sbaglio? C'è qualcuno che ha avuto problemi con il ISDN affari?

MaxP4
21-10-2005, 09:19
DA quello che ho capito questo problema lo avete solo con i 56K o sbaglio? C'è qualcuno che ha avuto problemi con il ISDN affari?
Io ho ISDN privato ed ho "il problema".

Purtroppo la disabilitazione del BIC non ha sortito gli effetti sperati :mad: .

fly4ever
21-10-2005, 11:16
Io ho ISDN privato ed ho "il problema".

Purtroppo la disabilitazione del BIC non ha sortito gli effetti sperati :mad: .
Cavolo.. anche io voglio attivarlo ma prima aspetto che riselvete i problemi!


Qualcuno con il problema ISDN Affari?

Lino P
21-10-2005, 12:01
IMPORTANTE AGGIORNAMENTO:

Questa mattina ho avuto la fortuna di interloquire, per la aprima volta, con un consulente tecnico decisamente disponibile, nulla a ke vedere con la massa di incompetetenti ke abbiamo contattato in questi giorni.
Sembra ke la kiave risolutiva risieda nel segnalare nel dettaglio il problema alla direzione telecom, inviando un fax (gratuito) al numero verde:

803308370

Gli operatori non possono fare nulla x aiutarci, il collo di bottiglia non sono loro..
Questa è l'unica soluzione (fidatevi) specie se ricevono + di un fax, prenderanno coscienza del fatto ke il problema è esteso...
Approfitto per ringraziare pubblicamente colui che ha riacceso le nostre speranze...
Raga, non siamo soli..
Grazie A........a..

matrix866
21-10-2005, 12:01
Ieri mi è venuto 1 dubbio, ho parlato con 1 operatirce teleocom ma il dubbio persiste:

Se attivo teleconomy internet il 10 del mese e il mese successivo la disattivo il 12 mi fanno pagare 2 mesi interi o in proporzione?

L'operatrice mi ha detto in proprorzione ma ho qualche dubbio...qualcuno mi sa rispondere?

Antonio db
21-10-2005, 14:10
SOLUZIONE AL PROBLEMA DI CONNESSIONE (speriamo!)

Dopo una miriade di chiamate al 187 penso di avere trovato il motivo per cui una volta connessi al 7010187187 non si riesca a navigare.
L'ennesimo operatore del 187, questa volta molto diponibile ed apparentemente molto informato, mi ha detto che il problema sta nel fatto che telecom non riceve il mio numero di telefono (ovvero è attivo il BIC: Blocco dell'Identificativo del Chiamante) necessario perchè il tutto funzioni.
Il BIC non risulta però attivo sul mio numero, e quindi il problema sta nel fatto che l'operatore che utilizzo con la Preselezione Automatica (CPS) "filtra" la mia telefonata impedendo a telecom di sapere da quale numero mi stia collegando.
SOLUZIONE: Telecom mi ha consigliato di chiedere la cessazione del servizio di CPS con altro operatore.
Siccome avevo qualche dubbio, allora ho chiamato l'operatore con cui ho la CPS (naturalmente chiamata a pagamento!), il cui operatore ha affermato che sono tutte invenzioni di telecom poichè i numeri che iniziano con 7 (vedi 70101871817) "passano" da centrali telecom e quindi non è colpa loro.
Allora ho richiamto il 187 e stavolta sapendo esattamente cosa chiedere sono riuscito a far parlare l'operatrice con un "tecnico" che mia ha confermato che devo chiedere la cessazione della CPS con altro operatore.
Mi sono detto, se il problema è tutto qua, provvedo a chiedere tale cessazione, e così ho fatto. Ora attendo di ritornare in CPS con telecom e vi saprò dire.
PS: Se così è, mi chiedo perchè telecom non lo dica chiaramente? La risposta è chiara: rischia una denucia!

Allego qui alcuni numeri utili per le pratiche da espletare:

Informazioni sul gestore con CPS (Preselezione Automatica): 800 254 232

Fax di TELECOM ITALIA S.P.A. per invio richiesta di annullamento CPS con altro operatore: 803 308 187

POP di TELECOM ITALIA S.P.A. per connessione GRATUITA al sito www.187.it: username=gratis@telecom; password=gratis; numero gratuito=7000187187; La navigazione è attiva sui seguenti siti: www.telecomitalia.it, www.187.it, www.191.it, www.info412.it e www.alice.it.

Forse stavolta non è proprio colpa della telecom.....

ulk
21-10-2005, 14:16
[COLOR=Red]
POP di TELECOM ITALIA S.P.A. per connessione GRATUITA al sito www.187.it: username=gratis@telecom; password=gratis; numero gratuito=7000187187; La navigazione è attiva sui seguenti siti: www.telecomitalia.it, www.187.it, www.191.it, www.info412.it e www.alice.it.

Forse stavolta non è proprio colpa della telecom.....

Boh io rimango in attesa se aggiornare o meno il primo post... aspetto tue notizie.

:fagiano:

Murphy
21-10-2005, 14:32
a me hanno detto che devo aspettare 5 giorni dalla richiesta!

qualcuno ha già + di 5 giorni ed ha problemi?

ciao

ciocia
21-10-2005, 16:40
Io confermo il problema dei 128 diurni...
dalle 15.00 fino adesso, ogni tanto ho provato a collegarmi a 128, si si collega sempre bene, ma non naviga, mi naviga solo a 64 :rolleyes:
Fuori dagli orari diurni, diciamo dopo le 20, non ho mai riscontrato questo problema :rolleyes:
Pago 24€ per andare a 128 SEMPRE, non solo di notte! :muro:

Murphy
21-10-2005, 16:43
Allora sono problemi loro!
si sono resi conto che siamo in molti scoperti e che non riescono a dare a tutti il collegamento! facile!

forse se si rendono conto che portare l'adsl gli conviene, rifanno tutti i piani di copertura nazionale!

telecom fai pena!

ciao

ulk
21-10-2005, 16:46
Io confermo il problema dei 128 diurni...
dalle 15.00 fino adesso, ogni tanto ho provato a collegarmi a 128, si si collega sempre bene, ma non naviga, mi naviga solo a 64 :rolleyes:
Fuori dagli orari diurni, diciamo dopo le 20, non ho mai riscontrato questo problema :rolleyes:
Pago 24€ per andare a 128 SEMPRE, non solo di notte! :muro:


Come vedi dal numero di post di nuovi iscitti c'è un effetto folla verso questa offerta e quindi è normale che la linea ti vada peggio in orari diurni.. probabilmente è solo un effetto temporaneo prima opi le cose sono destinate a stabilizzarsi..a meno che non si abbonino anche dal Burundi o dalla Tanzania.

Quello che mi lascia perplesso,e si evince da altri post, è il perchè Telecom non metta uno sbarramento a chi può avere ADSL (verifica che con me hanno fatto)..... :mbe:

ulk
21-10-2005, 16:51
Allora sono problemi loro!
si sono resi conto che siamo in molti scoperti e che non riescono a dare a tutti il collegamento! facile!

forse se si rendono conto che portare l'adsl gli conviene, rifanno tutti i piani di copertura nazionale!


Magari fosse così.. aggiornare una centrale con ADSL costa decine di migliaia di euro e purtroppo non vedo svolte ad oggi.


telecom fai pena!


Oggettivamente se Telecom fa pena cosa dovrei pensare degli altri provider tipo NGI che per anni hanno fatto pappa e ciccia grazie agli sfigati non coperti da ADSL?

E poi, quando un giorno Telecom aggiornerà la centrale del mio paese, magicamente spunteranno quei pezzenti di Tiscali e Tele 2 a rompere con la loro ADSL che sfrutta la centrale messa da Telecom...

:mbe:

Murphy
21-10-2005, 17:12
Magari fosse così.. aggiornare una centrale con ADSL costa decine di migliaia di euro e purtroppo non vedo svolte ad oggi.



Oggettivamente se Telecom fa pena cosa dovrei pensare degli altri provider tipo NGI che per anni hanno fatto pappa e ciccia grazie agli sfigati non coperti da ADSL?

E poi, quando un giorno Telecom aggiornerà la centrale del mio paese, magicamente spunteranno quei pezzenti di Tiscali e Tele 2 a rompere con la loro ADSL che sfrutta la centrale messa da Telecom...

:mbe:

tiscali e libero si stanno facendo le proprie centrali!

infatti basta vedere il servizio di tiscali con la 6 mega propria e quella in ws a 4 mega!

quindi è possibile che arriva tiscali o libero prima di telecom se fiutano un affare!

Diciamo che telecom si è adagiata sugli allori della sua posizione dominante!

appena questa vacillerà saranno cavoli loro!

cmq altra chicca dei call center, ho chiamato il 155 per il cellulare e poi ho chiesto per il servizio adsl e mi hanno detto che la mia linea è coperta! sul sito non risulta! a chi devo credere!

ciao

ste-87
21-10-2005, 19:37
se è per questo anche una operatrice della telecom con il quale ho parlato pochi giorni fa, mi ha detto una cosa del genere:

telefono per sapere se il servizo della teleconomy era stato attivato correttamente (con il fatto che da quando l'ho messa non mi è mai apparsa quella benedetta pagina dove accettare i termini alla prima volta che ci si connette) e dopo avermi confermato che tutto era regolare mi fà: "Mi scusi, ma perchè si è appena abbonato alla teleconomy internet se nella sua zona è disponibile l'ADSL???" E io a quel unto lì... :eek: :eek: :eek: cosa??? :mbe: :mbe: :mbe: periodiccamente controllavo sempre sul loro sito internet per verificare la copertura e non me la segnava mai...così per sicurezza gli chiedo di controllare attentamente e dopo pochi minuti mi dice che da una parte gli segna che l'adsl è disponibile e da un'altra no.

Com'è possibile...domani riprovo a telefonare per sentire che mi dicono

ulk
21-10-2005, 19:58
tiscali e libero si stanno facendo le proprie centrali!



Non mi dire si sono fatte una rete propria come Fastweb?


infatti basta vedere il servizio di tiscali con la 6 mega propria e quella in ws a 4 mega!


Vatti a vedere it.tlc.provider.disservizi


quindi è possibile che arriva tiscali o libero prima di telecom se fiutano un affare!


Quale affare dovrebbero fiutare nell'adsl? Visto e considerato che qui si parla della provincia e dei piccoli centri? Dovew se non c'è Telecom non c'è nessuno ma tali provider ci sono solo per appioparti i loro servizi (orridi) telefonici!

Se continua così l'unica possibilità per i non coperti è il WI-FI


Diciamo che telecom si è adagiata sugli allori della sua posizione dominante!

appena questa vacillerà saranno cavoli loro!


Telecom ha una rete propria gli altri no (fastweb discorso a parte), quindi chi vacillerà saranno sempre gli altri.


cmq altra chicca dei call center, ho chiamato il 155 per il cellulare e poi ho chiesto per il servizio adsl e mi hanno detto che la mia linea è coperta! sul sito non risulta! a chi devo credere!

ciao

Al fatto che probabilmente vogliono appiopparti i loro servizi telefonici, visto che quelli sono dispnibili anche a Borgotrecase vedi lamente su Mimanda raitre con gente che si è trovata con compagnie come Tele 2 Tiscali e ciofeche varie.

:doh:

Murphy
21-10-2005, 20:19
Tiscali 6 mega provata di persona da mio cugino!
Una bomba, zero problemi! prima sempre tiscali ma con centrali telecom velocità da 56k e certe volte non si navigava!

La differenza c'è!

vai nel post tiscali 6 mega e vedi quante persone si trovano bene!

Cmq su punto informatico il direttore di tiscali e libero dicevano che coprivono diverse centrali che telecom avrebbe lasciato scoperto!

vedi che agli altri gestori passare sempre per telecom non conviene!

cmq i problemi ci sono anche per fastweb, non sono tutte rose e fiori!

Spero facciano qualcosa quelli di ADD!

ciao

ulk
21-10-2005, 21:20
Tiscali 6 mega provata di persona da mio cugino!
Una bomba, zero problemi! prima sempre tiscali ma con centrali telecom velocità da 56k e certe volte non si navigava!


Le centrali sono tutte di telecom i doppini compresi, Tiscali non ha una rete propria compra banda di Telecom ed è un azienda in forte crisi che sta vendendo tutto per ripianare gli enormi debiti contratti.



La differenza c'è!

vai nel post tiscali 6 mega e vedi quante persone si trovano bene!


Sinceramente non mi interessa, a me interessa che coprano il mio paese con ADSL e so benissimo che se non arriva Telecom non arriva nessuno.


Cmq su punto informatico il direttore di tiscali e libero dicevano che coprivono diverse centrali che telecom avrebbe lasciato scoperto!


Più che altro libero ben poco Tiscali coprono centrali con forte sovraffolamento dove gli conviene avere strutture proprie (mosche bianche), ma le linee quelle non cambiano è sempre Telecom.

vedi che agli altri gestori passare sempre per telecom non conviene!


Non è che non gli conviene, non investono in infrastrutture , salvo le poche che hai citato, sanno solo piangere davanti al garante quando Telecom abbassa le tariffe (cosa che possono fare).

cmq i problemi ci sono anche per fastweb, non sono tutte rose e fiori!

Spero facciano qualcosa quelli di ADD!

ciao
A livello dati è il paradiso, provata personalmente ed è una scheggia a livello telefonia non mi interessa.

Murphy
21-10-2005, 23:05
Nei casi dove c'è tiscali 6 mega che funziona da 6 mega tiscali ha le proprie infrastrutture(oppure ha affittato i dslam) ma non compra banda! E' la 4 mega rivenduta a tiscali che è banda comprata! Infatti quando ad alice manca banda la taglia tranquillamente agli altri operatori!

Poi che le linee sono in parte di telecom è la strana privatizzazione di telecom!

Ti ho indicato il post di tiscali 6 mega dopo che tu mi hai indicato il thread sui disservizi! Le adsl di tiscali e libero non passanti per telecom vanno una bomba! Non sono io a dirlo!

per altro info puoi andare qua:
http://www.antidigitaldivide.org/

Tiscali 6 mega con un up di 512k ping di 30 e scaricare a 670k alice(telecom o simili) se li sogna!


Ritornando in TEMA

teleconomy non funziona ancora!

ciao

ulk
22-10-2005, 00:33
Nei casi dove c'è tiscali 6 mega che funziona da 6 mega tiscali ha le proprie infrastrutture(oppure ha affittato i dslam) ma non compra banda! E' la 4 mega rivenduta a tiscali che è banda comprata! Infatti quando ad alice manca banda la taglia tranquillamente agli altri operatori!

Poi che le linee sono in parte di telecom è la strana privatizzazione di telecom!

Ti ho indicato il post di tiscali 6 mega dopo che tu mi hai indicato il thread sui disservizi! Le adsl di tiscali e libero non passanti per telecom vanno una bomba! Non sono io a dirlo!

per altro info puoi andare qua:
http://www.antidigitaldivide.org/

Tiscali 6 mega con un up di 512k ping di 30 e scaricare a 670k alice(telecom o simili) se li sogna!


Chi ha un minimo di buon senso sa che Tiscali è una società di pezzenti, le lamentele su questo fantomatico provider anche di telefonia ci sono da anni e continuano.



Ritornando in TEMA

teleconomy non funziona ancora!

ciao

A me e tanti altri funziona, mi pare che nessuno sia stato in grado di replicare a teleconomy quale offerta neppure wind e company.

balosso79
22-10-2005, 06:51
buongiorno a tutti

dicono che al primo avvio di explorer si apre il contratto, a molti come me non succede, non è che in automatico su alcuni pc non va sull'indirizzo dovuto e quindi non vediamo il contratto ?

nel topic iniziale si fa riferimento a dialup.telecomitalia.it però questa pagine è inesistente.

ma

KruKi
22-10-2005, 07:15
buongiorno a tutti

dicono che al primo avvio di explorer si apre il contratto, a molti come me non succede, non è che in automatico su alcuni pc non va sull'indirizzo dovuto e quindi non vediamo il contratto ?

nel topic iniziale si fa riferimento a dialup.telecomitalia.it però questa pagine è inesistente.

ma


magari hai gia navigato con alice 1 cent e hai accettato all'epoca, infatti a me una volta attivata teleconomy non è apparso nulla ma avevo aderito a alice 1 cent

Murphy
22-10-2005, 09:15
Chi ha un minimo di buon senso sa che Tiscali è una società di pezzenti, le lamentele su questo fantomatico provider anche di telefonia ci sono da anni e continuano.



A me e tanti altri funziona, mi pare che nessuno sia stato in grado di replicare a teleconomy quale offerta neppure wind e company.


Ti ripeto che tutti i problemi che si hanno con tiscali sono con l'adsl ws! si lamentano tutti quelli che hanno sta merd@ di adsl fornita da telecom a tiscali! mio cugino era il primo che si lamentava quando navigava a 3k!
ora è quasi 1 anno che va 6 mega e non c'è stato un giorno che non ha usufruito del servizio! Ormai molti avete sentito lamentele su tiscali e non avete cambiato parere!

Se telecom offre il dial up a noi a 12€ e ai vari wind ecc. a 11.95€ che offerta ti devono fare!

Sempre causa del monopolio telecom, la strana privatizzazione telecom!
Solo in italia funziona così! Se guadagni, tutto tuo se perdi lo stato si salva il sedere!

Ritornando di nuovo in tema

Cmq i problemi sono dei tutti gli utenti che hanno aderito all'offerta negli ultimi 7 giorni!

Tu di sicuro l'hai attivata molto prima!

c'è qualcuno degli utenti sfortunati che oggi il teleconomy funziona?



ciao

ulk
22-10-2005, 09:22
buongiorno a tutti



nel topic iniziale si fa riferimento a dialup.telecomitalia.it però questa pagine è inesistente.

ma

Quella è una configurazione per router ISDN, se non funge fatemeolo sapere che rimuovo il link. Non posso sapere se funziona visto che vado a 56K sono informazioni date da un utente se sono errate le rimuovo.

ulk
22-10-2005, 09:35
Ti ripeto che tutti i problemi che si hanno con tiscali sono con l'adsl ws! si lamentano tutti quelli che hanno sta merd@ di adsl fornita da telecom a tiscali! mio cugino era il primo che si lamentava quando navigava a 3k!
ora è quasi 1 anno che va 6 mega e non c'è stato un giorno che non ha usufruito del servizio! Ormai molti avete sentito lamentele su tiscali e non avete cambiato parere!



Fatti un giro su it.tlc.provider.disservizi


Se telecom offre il dial up a noi a 12€ e ai vari wind ecc. a 11.95€ che offerta ti devono fare!

Sempre causa del monopolio telecom, la strana privatizzazione telecom!
Solo in italia funziona così! Se guadagni, tutto tuo se perdi lo stato si salva il sedere!


Io ti ho dimostrato che prima nessun provider mi offriva a prezzo umano una conessione 24h/24h, ergo gli altri provider sono dei pezzenti e sono solo capaci ad andare a piangere davanti al garante perchè non possono replicare l'offerta.
http://punto-informatico.it/p.asp?i=55593&r=PI

Poi a me Telecom può stare sulle bolas perchè non mi da la copertura ADSL, ma gli altri non fanno niente di niente, vivono alla spalle delle strutture Telecom investono poco e niente sulle strutture e ben si guardano dal cominciare a fare una copertura WI-FI.



Ritornando di nuovo in tema

Cmq i problemi sono dei tutti gli utenti che hanno aderito all'offerta negli ultimi 7 giorni!

Tu di sicuro l'hai attivata molto prima!

c'è qualcuno degli utenti sfortunati che oggi il teleconomy funziona?


Così come nel thread su Tiscali vedi solo dei nick, molti dei quali hanno solo pochi post, una volta che risolvono i problemi sparicono. Inoltre Alice 1 cent è un offerta che è sempre esistita. Teleconomy Internet è solo un opzione di sconto applicata in sede di fatturazione.

Quindi dire che non funziona teleconomy internet è tecnicamente falso al massimo non funziona alice 1 cent.. se non funziona.

Murphy
22-10-2005, 10:06
Si sono tanto pezzenti che se provi a farti portare il solo cavo dati chissà come mai il 90% delle volte telecom te lo blocca! Una volta era molto + bassa la probabilità che ti bloccavano l'operazione!

telecom è quella che dato che molti si stavano facendo portare il cavo dati a spese di altre provider senza pagare il canone(per parlare usano il voip) telecom vuole mettere un canone variabile da 10€ a 20€! Ma sono pezzenti gli altri non che telecom fa di tutto per bloccare il mercato!

Già conoscevo it.tlc.provider.disservizi ma ho dato un'occhiata, come supponevo il 90% delle segnalazioni di tiscali sono per la WS a 4 mega!

Poi c'è ne uno che ha problemi ed ha l'up 276 QUINDI TISCALI ws perchè tiscali 6 mega ha l'up a 640k!

I problemi si possono avere anche a 6 mega ma sono molto , molto di meno! I problemi di tiscali di mio cugino quando hanno attivato la 6 mega era colpa di una prolunga e di un telefono filtrato male che disturbavano la linea e la facevano disconnetere! (nel post della 6 mega c'è uno che ha lo stesso problema)!

Vedo pure che ci sono diversi utenti alice, libero, tele 2(fetente al massimo, c'è l'ha un mio amico)!

Infatti se io devo consigliare l'adsl prima consiglio tiscali solo se è sulle linee proprie altrimenti alice!


Hanno fatto una multa a telecom per il suo monoppolio l'hanno scorso, è stata assolta quest'anno, e non ha pagato niente! Ora come possono altri provider scontrarsi con lei dato che ha tutto questo potere!

Bloccare le linee cavo per lei è molto facile, l'unica speranza e che non riesca a mettere le mani sul wi-fi! Solo così può prendere una bella batosta!

Poi ci lamentiamo noi che siamo in piccoli paesi, ci sono persone che stanno a roma, milano, firenze che non sono raggiunti dall'adsl, questo è il colmo + grande! leggevo di uno che sta a milano vicino il centro ma il suo numero non è coperto!

Guarda caso da quando il garante sta controllando per la flat dial up sono iniziati i primi problemi ad attivare l'offerta! Chissà perchè?

Chiudo dicendo che siamo andati troppo off topic, e che risponderò solo al topic in corso! Amici come prima con le proprie idee!

ciao

Alessio73
22-10-2005, 11:10
:mc:

x Murphy

concordo l'off topic ! restiamo in tema che è meglio, purtroppo non vedo la luce a questa cosa quanti disagi, vorrei proprio denunciarli...

sei tu murphy su antidigital divide ? credo proprio di si :)

io sono rubber e or ora ho mandato un email per inserire la news sulla situazione corrente agli amministratori di ADD

se vuoi ti mando il testo della mail e possiamo diventare amici nella sventura

:)

in 3 forum che frequento sale il numero di persone colpite.... chissà se sarà possibile farla, ho guardato con invidia uno screen shot della bolletta con 305. ore di connessione annullate dalla teleconomy e credo che io in 2 mesi triplicherò quella cifra... disconnessioni notturne permettendo e soprattutto

semmai RIUSCIROOOOOOO ad attivarla!

Murphy
22-10-2005, 12:47
si mandala!

sono io!

Cmq sono sempre + convinto che a causa di questo:

http://punto-informatico.it/p.asp?i=55593&r=PI

le nuove attivazioni sono state bloccate!

ciao

Lino P
22-10-2005, 13:18
si mandala!

sono io!

Cmq sono sempre + convinto che a causa di questo:

http://punto-informatico.it/p.asp?i=55593&r=PI

le nuove attivazioni sono state bloccate!

ciao


Non credo, Telecom ne sarebbe al corrente...
Ma forse gli operatori del 187 sono tenuti allo scuro da tutte queste pratiche burocratiche...
Raga c'è qualcosa ke posso fare x unirimi a voi in questa lotta antitelecom?
Dove e come posso far sentire la mia voce?

ulk
22-10-2005, 13:24
si mandala!

sono io!

Cmq sono sempre + convinto che a causa di questo:

http://punto-informatico.it/p.asp?i=55593&r=PI

le nuove attivazioni sono state bloccate!

ciao

Si ma la connessione dovrebbe funzionare visto che è quella di Alice 1 cent che se non sottoscrivi Telecom paghi a tempo.



Cerchiamo di essere obiettivi.


:mbe:

Murphy
22-10-2005, 13:27
vai qua:

http://www.antidigitaldivide.org/

dici la tua!

nandos
22-10-2005, 13:29
SOLUZIONE AL PROBLEMA DI CONNESSIONE (speriamo!)

Dopo una miriade di chiamate al 187 penso di avere trovato il motivo per cui una volta connessi al 7010187187 non si riesca a navigare.
L'ennesimo operatore del 187, questa volta molto diponibile ed apparentemente molto informato, mi ha detto che il problema sta nel fatto che telecom non riceve il mio numero di telefono (ovvero è attivo il BIC: Blocco dell'Identificativo del Chiamante) necessario perchè il tutto funzioni.
Il BIC non risulta però attivo sul mio numero, e quindi il problema sta nel fatto che l'operatore che utilizzo con la Preselezione Automatica (CPS) "filtra" la mia telefonata impedendo a telecom di sapere da quale numero mi stia collegando.
SOLUZIONE: Telecom mi ha consigliato di chiedere la cessazione del servizio di CPS con altro operatore.
Siccome avevo qualche dubbio, allora ho chiamato l'operatore con cui ho la CPS (naturalmente chiamata a pagamento!), il cui operatore ha affermato che sono tutte invenzioni di telecom poichè i numeri che iniziano con 7 (vedi 70101871817) "passano" da centrali telecom e quindi non è colpa loro.
Allora ho richiamto il 187 e stavolta sapendo esattamente cosa chiedere sono riuscito a far parlare l'operatrice con un "tecnico" che mia ha confermato che devo chiedere la cessazione della CPS con altro operatore.
Mi sono detto, se il problema è tutto qua, provvedo a chiedere tale cessazione, e così ho fatto. Ora attendo di ritornare in CPS con telecom e vi saprò dire.
PS: Se così è, mi chiedo perchè telecom non lo dica chiaramente? La risposta è chiara: rischia una denucia!


Forse stavolta non è proprio colpa della telecom.....


Ci sono novità. Riesci a collegarti finalmente o è stato inutile???? Facci sapere!

Murphy
22-10-2005, 13:30
Si ma la connessione dovrebbe funzionare visto che è quella di Alice 1 cent che se non sottoscrivi Telecom paghi a tempo.



Cerchiamo di essere obiettivi.


:mbe:

Hai ragione,
ma alice 1 cent che utilizza lo stesso numero e password non funziona!
Per prova ho scaricato il programmino di alice 1 cent e provato su 2 pc sul numero di casa mia! Risultato non funziona(stesso problema della teleconomy)!


Il mio amico ha attivato il servizio a settembre e non ha problemi! Siamo vicini di casa! Quindi ci colleghiamo allo stesso server!


telecom secondo me doveva utlizzare 2 numeri distinti per la teleconomy e per alice 1 cent!

Ciao

ulk
22-10-2005, 14:26
Hai ragione,
ma alice 1 cent che utilizza lo stesso numero e password non funziona!
Per prova ho scaricato il programmino di alice 1 cent e provato su 2 pc sul numero di casa mia! Risultato non funziona(stesso problema della teleconomy)!


Il mio amico ha attivato il servizio a settembre e non ha problemi! Siamo vicini di casa! Quindi ci colleghiamo allo stesso server!


telecom secondo me doveva utlizzare 2 numeri distinti per la teleconomy e per alice 1 cent!

Ciao

Il programmino che nessuno riesce a scaricare?

Guarda che password e username sono inutili, il server di telecom riconosce l'ID del chiamante.


E le connnessioni si configuano manualmente, mai usare programmini che sono quelli che hanno portato a migliaia di italiani bollette gonfiate con migliaia di euro. (leggi dialer).

ulk
22-10-2005, 14:33
Ci sono novità. Riesci a collegarti finalmente o è stato inutile???? Facci sapere!


Sono in attesa anche io, così vedo se aggiornare il primo post o meno.

:mbe:

terzino
22-10-2005, 18:26
Io ho navigato per 20 giorni con teleconomy in isdn sia a 64 che 128 anche per 10-12ore di fila senza il minimo problema, poi però ho provato il programma pc-telephone per vedere le telefonate in arrivo mentre navigo, e funzionava, e per curiosità ho provato a fare una telefonata dal pc al mio cellulare con quel programma ma mi si è riavviato il pc (windows xp), al riavvio non mi si connetteva più un canale, a 64 avevo la linea occupata, a 128 non si connetteva l'altro canale, dopo decine di tentativi di connessione e di reinstallazioni del modem (Mistral PCI Atlantis) niente, ho provato per curiosità a staccare e riattaccare dalla borchia la linea telefonica e non so come anche l'altro canale è tornato a funzionare, però adesso se mi connetto a 128 cominciano ad accumularsi errori nella finestra di controllo e dopo circa un paio d'ore si blocca tutto, a 64 invece tutto bene, prima comunque mai avuto nessun problema, nessuna disconnessione, nessun errore ricevuto.

urbo
22-10-2005, 19:07
Scadenza: 11/11/2005
Importo: 102.50 €
Stato: Domiciliata

Direi che la prima bolletta è ok, considerati i 48 euro per i mesi di settembre/ottobre della teleconomy internet su ISDN, ed il fatto che uno zelante operatore 187 mi aveva annullato l'offerta e mi ha fatto navigare 3 gg a tariffa piena.

Antonio db
22-10-2005, 22:21
Sono in attesa anche io, così vedo se aggiornare il primo post o meno.

:mbe:


Sono in attesa che mi disabilitino la CPS.
Appena lo fanno vi saprò dire.

balosso79
23-10-2005, 06:34
Il mio amico ha attivato il servizio a settembre e non ha problemi! Siamo vicini di casa! Quindi ci colleghiamo allo stesso server!


Ciao

scusami hai provato a portare il tuo pc a casa del tuo amico per vedere se il tuo pc naviga ?

so che è una ca**ata però se si può potere provare

grazie

archi
23-10-2005, 08:31
Salve a tutti ho letto un pò e penso di nn essere l'unico ad avere dei problemi con teleconomyinternet.
anche io ho richiesto l'offerta teleconomy internet sulla mia linea analogica.
Il servizio praticamente risulta già attivo(Fatto 2 sett fa), la connessione si "connette" ma..... non riesco proprio a navigare.
il primo problema l'ho già avuto quando non sono riuscito a scaricare il file di configurazione automatica sul loro sito, va bè configuro la connessione manuale ma... se ho ben capito alla prima connessione il browser mi dovrebbe indirizzare su di una pagina con un ulteriore contratto !!??
QUALE PAGINA!!! sul sito non viene menzionato nessun link.
Ho telefonato decine di volte al 187, mi hanno fatto girare tra i vari operatori i quali a loro volta si rmbalzavano le resposabilità l'uno con l'altro.
QUINDI volevo sapere se qualcuno di voi, che già utilizza il servizio, è in grado di comunicarmi il link dove effettuare la prima connessione. Grazie

alkaid
23-10-2005, 09:10
Salve a tutti ho letto un pò e penso di nn essere l'unico ad avere dei problemi con teleconomyinternet.
anche io ho richiesto l'offerta teleconomy internet sulla mia linea analogica.
Il servizio praticamente risulta già attivo(Fatto 2 sett fa), la connessione si "connette" ma..... non riesco proprio a navigare.
il primo problema l'ho già avuto quando non sono riuscito a scaricare il file di configurazione automatica sul loro sito, va bè configuro la connessione manuale ma... se ho ben capito alla prima connessione il browser mi dovrebbe indirizzare su di una pagina con un ulteriore contratto !!??
QUALE PAGINA!!! sul sito non viene menzionato nessun link.
Ho telefonato decine di volte al 187, mi hanno fatto girare tra i vari operatori i quali a loro volta si rmbalzavano le resposabilità l'uno con l'altro.
QUINDI volevo sapere se qualcuno di voi, che già utilizza il servizio, è in grado di comunicarmi il link dove effettuare la prima connessione. Grazie


IDEM per me, però con linea ISDN, stessa esperienza e ancora non ho risolto :muro:

archi
23-10-2005, 09:19
IDEM per me, però con linea ISDN, stessa esperienza e ancora non ho risolto :muro:
azz!! cmq la mia connessione funzia trova sempre libero ma nn apre nessun link, per questo penso che "aspetti" la pagina di registraz finale.
Tra l'altro oggi sono riuscito a scaricare il file di configurazione automatica.
Ma era dimensione 0 Bytes Che imbecilli!!

Murphy
23-10-2005, 10:21
scusami hai provato a portare il tuo pc a casa del tuo amico per vedere se il tuo pc naviga ?

so che è una ca**ata però se si può potere provare

grazie

Ha fatto la prova un amico del forum!

lui navigava , la sua amica no!

con il portatile è andato a casa dell'amica e il teleconomy non funzionava!

Dipende dai loro server!


ciao

carmico
23-10-2005, 13:06
Ciao,


a me va benissimo la teleconomy internet...

sono già 12 giorni 29 minuti 10 secondi che sono conesso... mai avuto problemi, 128K always - on con router cisco 801 :D... anche se ho un 1751v e funza anche alla grande con isdn, infatti faccio il cambio.

scarico a 15.8 K al sec... non male eh ?

spero x chi ha problemi che riesca a risolverli.

saluti

ciocia
23-10-2005, 13:28
sono già 12 giorni 29 minuti 10 secondi che sono conesso... mai avuto problemi, 128K always -
saluti

Abiti da solo e non usi mail il telefono?
Io i 128 li uso solo di notte o in qualche breve frangente di giorno

MajorTom
23-10-2005, 14:08
io non ho ancora risolto la situazione. a questo punto che fare? disdire l'abbonamento o bersagliarli ancora di chiamate senza avere soluzioni e risposte concrete? tra poco credo opterò per la prima soluzione, uno può lottare per un pò ma poi si stufa pure.. chiamare ogni volta ti fa perdere anche del tempo.

per ora continuo a sperare..

Alessio73
23-10-2005, 15:45
x Tutti i colleghi di "BARCA"

purtroppo il problema va avanti inesorabile credo sia iniziato più o meno a inizi ottobre...

consigli:


1. non disdire

Purtroppo non ci sono formule convenienti la più bassa è di securtel e costa più di 22 euro al mese! - in più la flat a questo prezzo non è un grande guadagno per telecom e secondo me se disdici gli fai un favore!!

2. non chiamare il 187 (è inutile sono una massa di imbecilli ) e mi sono moderato

3. inviare un fax al 803.308.187 reclamando il guasto e minacciando di prendere provvedimenti se non viene risolto al più presto

4. in alternativa e/o aggiunta mandare una raccomandata con ricevuta di ritorno a

Telecom Italia Spa
Casella postale 21114100 Asti


5. bere camomilla o affini e rilassarsi...

6. Grande Melandri ! :cool:

ulk
23-10-2005, 16:22
2. non chiamare il 187 (è inutile sono una massa di imbecilli ) e mi sono moderato


E' gratis e se leggi tutti i post qualcuno competente si trova. Ed è uno dei due sistemi per sapere se l'offerta è attiva.

Lino P
23-10-2005, 16:31
Raga ma che significa che la ISDN è attivabile "solo dove tecnicamente possibile?" Ho dato 1 sguardo alle modalità di attivazione e alle tariffe, ma sul sito del 187 non è per nulla kiaro.
Vorrei evitare di kiamare il 187 xchè ormai non mi fido visto che dicono solo cazzate.
Qualkuno saprebbe dirmi quanto costa, cosa occorre come hardware per connettersi, e ke caratteristike deve avere la mia linea x averla?
Ma soprattutto, conviene?
Ditemi tutto ciò che sapete sulla ISDN..
Grazie..

MaxUD
23-10-2005, 16:44
Mi unisco anche io alla lista degli sfortunati che si sono fatti attivare questa flat e non riescono a collegarsi :(

Quando ho telefonato al 187 mi hanno fatto parlare con un "tecnico" ma dubito che fosse realmente tale, in quanto l'unica cosa che mi ha detto è stata: le nostre linee sono perfettamente funzionanti e il servizio è attivo, il problema è del suo computer e del suo modem.

rotfl
ora sono collegato con libero@sogno e per fortuna non l'ho ancora disdetto !! se l'avessi fatto ora sarei a piedi..

non so che fare, ho il sentore che mi arriverà la bolletta coi 24€ mese per un servizio che non ho mai utilizzato..... :muro:

boombastic
23-10-2005, 17:02
Ma c'è qualcuno che pur avendo la preselezione automatica con un altro operatore riesce a navigare?Perchè mi sembra che il problema sia questo,o sbaglio?

ulk
23-10-2005, 17:28
Raga ma che significa che la ISDN è attivabile "solo dove tecnicamente possibile?" Ho dato 1 sguardo alle modalità di attivazione e alle tariffe, ma sul sito del 187 non è per nulla kiaro.
Vorrei evitare di kiamare il 187 xchè ormai non mi fido visto che dicono solo cazzate.


Per sapere se la tua centrale è abilitata devi chiamare loro, quasi tutte le centrali sono abilitate all'ISDN.. ma non tutte.

ulk
23-10-2005, 17:29
Ma c'è qualcuno che pur avendo la preselezione automatica con un altro operatore riesce a navigare?Perchè mi sembra che il problema sia questo,o sbaglio?

Affatto, ci sono altri che hanno attivato l'offerta pur avendo la preselezione.

boombastic
23-10-2005, 17:35
Allora il problema non è questo:?

SOLUZIONE AL PROBLEMA DI CONNESSIONE (speriamo!)

Dopo una miriade di chiamate al 187 penso di avere trovato il motivo per cui una volta connessi al 7010187187 non si riesca a navigare.
L'ennesimo operatore del 187, questa volta molto diponibile ed apparentemente molto informato, mi ha detto che il problema sta nel fatto che telecom non riceve il mio numero di telefono (ovvero è attivo il BIC: Blocco dell'Identificativo del Chiamante) necessario perchè il tutto funzioni.
Il BIC non risulta però attivo sul mio numero, e quindi il problema sta nel fatto che l'operatore che utilizzo con la Preselezione Automatica (CPS) "filtra" la mia telefonata impedendo a telecom di sapere da quale numero mi stia collegando.
SOLUZIONE: Telecom mi ha consigliato di chiedere la cessazione del servizio di CPS con altro operatore.
Siccome avevo qualche dubbio, allora ho chiamato l'operatore con cui ho la CPS (naturalmente chiamata a pagamento!), il cui operatore ha affermato che sono tutte invenzioni di telecom poichè i numeri che iniziano con 7 (vedi 70101871817) "passano" da centrali telecom e quindi non è colpa loro.
Allora ho richiamto il 187 e stavolta sapendo esattamente cosa chiedere sono riuscito a far parlare l'operatrice con un "tecnico" che mia ha confermato che devo chiedere la cessazione della CPS con altro operatore.
Mi sono detto, se il problema è tutto qua, provvedo a chiedere tale cessazione, e così ho fatto. Ora attendo di ritornare in CPS con telecom e vi saprò dire.
PS: Se così è, mi chiedo perchè telecom non lo dica chiaramente? La risposta è chiara: rischia una denucia!

Allego qui alcuni numeri utili per le pratiche da espletare:

Informazioni sul gestore con CPS (Preselezione Automatica): 800 254 232

Fax di TELECOM ITALIA S.P.A. per invio richiesta di annullamento CPS con altro operatore: 803 308 187

POP di TELECOM ITALIA S.P.A. per connessione GRATUITA al sito www.187.it: username=gratis@telecom; password=gratis; numero gratuito=7000187187; La navigazione è attiva sui seguenti siti: www.telecomitalia.it, www.187.it, www.191.it, www.info412.it e www.alice.it.

Forse stavolta non è proprio colpa della telecom.....


o forse le persone a cui ti riferisci tu hanno si un altro operatore ma mantengono la preselezione attiva con la telecom

ulk
23-10-2005, 17:48
Allora il problema non è questo:?




o forse le persone a cui ti riferisci tu hanno si un altro operatore ma mantengono la preselezione attiva con la telecom


Legge bene il BIC è una cosa il CPS un altra, ovviamente Telecom ha interesse a che si disdica con altro operatore.

Ma se il problema è il BIC basta chiedera all'altro operatore di togliere il blocco dal BIC.

Che comunque Telecom usi il BIC come identificativo per la sua flat è certo, tanto è vero che username e password sono uguali per tutti e anzi se ci metti pippo e paperina non cambia niente.

:fagiano:

cescol200
23-10-2005, 19:00
ciao,anche io sono nella stessa cacca,hò fatto telefregamyinternet il 21ottobre e fino a adesso niente,io non hò il BIC attivo ma la zuppa è la stessa,avrò telefonato al 187 una decina di volte e una volta mi hanno chiamato loro ma.....non ne sapevano niente.Ieri sera l'ultima signorina a cui hò parlato ,gli hò fatto notare che non sono l'unico ad avere problemi allora mi hà confermato che ci sono dei disguidi.E IO NE HO' LE PALLE PIENE!!!!

JulioHw
23-10-2005, 20:28
Salve, ma con questa flat, chi a isdn può usare 2 computer connessi a 64? Perchè io lo sto facendo e non vorrei avere brutte sorprese in bolletta! :D

Alessio73
23-10-2005, 20:38
Per Lino P.

chiarimenti su isdn:

Integrated Service Digital Network
Rete pubblica digitale che mette a disposizione 2 canali da 64 Kbps (BRA o Basic Access rate) per un totale di 128 kbps

caro lino la linea ISDN è un ottima sostituta della ADSL, i vantaggi rispetto al modem 56k sono molteplici

(a fronte di un canone superiore mi pare 19.38€)
1. hai a disposizione 2 linee

quindi per esempio se ti connetti con una sola linea(canale) a 64k il tuo telefono resta libero per ricevere telefonate.

in più la procedura di autenticazione è rapidissima rispetto alla procedura del modem cioè quando ti riconosce account e password fa quasi istantaneamente...

con la linea ISDN e un buon TA = Terminal Adapter (in arte modem) ti consiglio ASUSCOM PCI (interno) non dovrebbe costare tanto
interno perchè ho letto che le latenze rispetto alla controparte USB sono inferiori... l'ho letto ma non ne sono sicuro comunque io ho un asuscom TA interno ma la mia centrale non mi permette di usare ISDN ( mi viene da piangere )

con una linea ISDN tradotto in soldoni non solo navighi sensibilmente più veloce e scarichi a più del doppio se ti connetti con il doppio canale, ma hai un ping più basso della maggior parte delle ADSL questo significa che puoi divertirti online con molti giochi MMORPG RTS e sopratutto FPS che richiedono lag minimi...

L'attivazione costa 120 € e poi paghi un canone superiore (se fossi in te la farei a palla ammesso che un giorno funzioni la teleconomy internet che nel caso ISDN diventa 24€ / mese invece di 12€ )

Puoi richiedere ad un operatore del 187 di attivartela, al massimo non te la attivano, ti consiglio di richiedere nel caso la volessi attivare la borchia NT1 plus che ti fornisce uscite analogiche oltre alle ISDN

Questo è importante sennò devi comprare telefoni e fax isdn che costano di più, e comunque con la NT1plus se vuoi puoi usare sia apparecchi analogici che ISDN

Io spero per te lino P. che ti attivino la linea ISDN, considera che con un buon modem apparte il peer to peer ed altre applicazioni collegate alla bandwidth potrai veramente Godere...

A ME NON MI DANNO MANCO ISDN MALEDETTTIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

speriamo che da gennaio 2006 sistemino la mia centrale sennò ho un progettone wimax spettacolare

spero di averti spiegato come funge isdn se ti serve qualcosa sono qui
anzi sto cercando di ritrovare il mio numero di ICQ così intanto che ci attivano la flat possiamo sfogarci parlando tra noi

ciao

Alessio
:cool:

Alessio73
23-10-2005, 20:47
x Boombastic mi dispiace ma NON E' DELLA PRESELEZIONE IL PROBLEMA !!!

molto probabilmente è down il sistema di registrazione visto che chi l'ha attivata la sta usando senza (quasi) nessun problema

x JulioHw

tu chiami con tutti e due i modem e ti fa collegare a 64k !

sta attento perchè (supposizione personale)

1 potrebbe essere teleconomy
la 2a connessione Alice 1cent

per connetterti con più PC ti conviene comprare un Router e configurarlo anche usando la guida ad inizio pagina di questo tread

oppure altra soluzione

ti connetti con un PC a 128k e poi condividi la tua connessione internet
con un proxy server

ce ne sono diversi gratuiti e funzionano

io condividevo con mio fratello la connessione GPRS con il nokia 6630 e tutti e due riuscivamo a leggere email forum e siti web... certo non alla velocità della luce ma comunque accettabile.

con un router ISDN connesso a 128k 2 utenti navigano da signori, poi se usi un download manager e limiti la banda dei download anche 4 persone navigano.

il proxy si chiama analogx
il download manager che ti consiglio www.freedownloadmanager.org

lo consiglio anche a Lino P. se non lo conosceva già :)

Lino P
23-10-2005, 20:58
Per Lino P.

chiarimenti su isdn:

Integrated Service Digital Network
Rete pubblica digitale che mette a disposizione 2 canali da 64 Kbps (BRA o Basic Access rate) per un totale di 128 kbps

caro lino la linea ISDN è un ottima sostituta della ADSL, i vantaggi rispetto al modem 56k sono molteplici

(a fronte di un canone superiore mi pare 19.38€)
1. hai a disposizione 2 linee

quindi per esempio se ti connetti con una sola linea(canale) a 64k il tuo telefono resta libero per ricevere telefonate.

in più la procedura di autenticazione è rapidissima rispetto alla procedura del modem cioè quando ti riconosce account e password fa quasi istantaneamente...

con la linea ISDN e un buon TA = Terminal Adapter (in arte modem) ti consiglio ASUSCOM PCI (interno) non dovrebbe costare tanto
interno perchè ho letto che le latenze rispetto alla controparte USB sono inferiori... l'ho letto ma non ne sono sicuro comunque io ho un asuscom TA interno ma la mia centrale non mi permette di usare ISDN ( mi viene da piangere )

con una linea ISDN tradotto in soldoni non solo navighi sensibilmente più veloce e scarichi a più del doppio se ti connetti con il doppio canale, ma hai un ping più basso della maggior parte delle ADSL questo significa che puoi divertirti online con molti giochi MMORPG RTS e sopratutto FPS che richiedono lag minimi...

L'attivazione costa 120 € e poi paghi un canone superiore (se fossi in te la farei a palla ammesso che un giorno funzioni la teleconomy internet che nel caso ISDN diventa 24€ / mese invece di 12€ )

Puoi richiedere ad un operatore del 187 di attivartela, al massimo non te la attivano, ti consiglio di richiedere nel caso la volessi attivare la borchia NT1 plus che ti fornisce uscite analogiche oltre alle ISDN

Questo è importante sennò devi comprare telefoni e fax isdn che costano di più, e comunque con la NT1plus se vuoi puoi usare sia apparecchi analogici che ISDN

Io spero per te lino P. che ti attivino la linea ISDN, considera che con un buon modem apparte il peer to peer ed altre applicazioni collegate alla bandwidth potrai veramente Godere...

A ME NON MI DANNO MANCO ISDN MALEDETTTIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

speriamo che da gennaio 2006 sistemino la mia centrale sennò ho un progettone wimax spettacolare

spero di averti spiegato come funge isdn se ti serve qualcosa sono qui
anzi sto cercando di ritrovare il mio numero di ICQ così intanto che ci attivano la flat possiamo sfogarci parlando tra noi

ciao

Alessio
:cool:

Anzitutto grazi ex la disponibilità.. ;)
Quindi dovrei pagare 120 euri x l'attivazione e questi 24 euri al mese? Nulla di +?
Il modem però dovrei comprarlo giusto? Prezzo?
Insomma quanti euro ci vogliono in tutto all'incirca?
Sarò stupido io, ma sul sito 187 fanno un casino dell'anima x spiegare ste cose!

Lino P
23-10-2005, 21:01
Dimenticavo..
Navigherei o a 128K tenendo la linea telefonica impegnata, o a 64K potendo effettuare e ricevere chiamate come se avessi l'ADSL giusto?

boombastic
23-10-2005, 21:18
Bblema non è la preselezione per me è meglio,vuol dire che non devo disdire il contratto con tele2...Se è solo un loro problema si tratta solo di aspettare,il problema ora è QUANTO??

elia866
23-10-2005, 21:46
Anzitutto grazi ex la disponibilità.. ;)
Quindi dovrei pagare 120 euri x l'attivazione e questi 24 euri al mese? Nulla di +?
Il modem però dovrei comprarlo giusto? Prezzo?
Insomma quanti euro ci vogliono in tutto all'incirca?
Sarò stupido io, ma sul sito 187 fanno un casino dell'anima x spiegare ste cose!
L'attivazione non costa 120€ ma 30€!

Viene un tecnico ad installarti il tutto: borchia,linea e tutto il resto.
Nella bolletta del mese dopo troverai addebitati 30€ che corrispondono alla spesa totale di attivazione e installazione.
Inoltre ogni mese paghi 5€ per mantenere attiva la doppia linea isdn.

Ciao ;)

Alessio73
23-10-2005, 22:09
Io ho letto sul sito del 187

ma la mia attivazione era partendo senza nessuna linea

quindi la TRASFORMAZIONE da linea analogica a ISDN costa 30€ non lo sapevo comunque per queste cose diciamo STANDARD l'operatori del 187 dovrebbero risponderti Lino P.

io ti consiglio di chiamarli e di non attivarla tramite sito
la mia esperienza:

2/9/2005 mi informo sul sito del 187: canone 19,38 e attivazione 120€
richiedo tramite il sito www.187.it la linea ISDN (dopo essermi registrato)

sono necessari "dicono" 10 giorni di tempo

19/9/2005 dopo solleciti via modulo contatti la linea ISDN non arriva ma mi arriva un email dicendomi che un tecnico dovrà contattarmi per procedere all'installazione

fine Ott. 05
nessun tecnico arriva chiamo il 187 e non esiste nessuna pratica, ma solo i miei dati registrati correttamente ma nessun ordine evaso per la linea ISDN

chiedo all'operatore l'attivazione l'operatore mi dice "che strano non mi da il numero vabbè però mi fa procedere" richiedo la linea ISDN tramite l'operatore

chiamo per sicurezza visto l'esperienza e l'urgenza dopo 2 giorni

Di nuovo non risulta alcuna pratica, riprova ad inoltrarla (stavolta persona competente) mi risponde: "mi dispiace il terminale non mi rilascia il numero significa che la centrale non può momentaneamente erogare il servizio ISDN.

Disperato chiedo di attivarmi la linea analogica e teleconomy internet, mi da subito il numero di telefono, passa qualche giorno ho di nuovo problemi con i tecnici che dovrebbero attivarmi la linea ma avevo già un tentativo precedente di Fastweb che aveva collegato 2coppie telecom a casa e collegando il telefono su una di quella coppia mi sono attivato chiamando il numero che mi hanno detto, la linea da solo

e dopo sorpresa... teleconomy non funziona....

e non si risolve nemmeno con le BIASTIME che aggiustano tutto di solito...

Nota Bene ho richiesto HDSL fastweb per aziende il 29.4.2005 mi hanno fatto aspettare fino a settembre 05 per dirmi che non si poteva fare e poi nemmeno ISDN e poi niente Teleconomy... se sapessi con chi riprendermela fisicamente questa persona non avrebbe vita facile...

:cry: :cry: :cry:

P.s. sto facendo un ultimo tentativo con la teleconomy
vi faccio sapere se funziona tra qualche minuto!

questo è davvero l'ultimo tentativo!

albasnake
23-10-2005, 23:03
Per Lino P.

chiarimenti su isdn:

(cut...)

A ME NON MI DANNO MANCO ISDN MALEDETTTIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

speriamo che da gennaio 2006 sistemino la mia centrale sennò ho un progettone wimax spettacolare

(cut...)

ciao

Alessio
:cool:
Ma ne sei sicuro al 100%? a detta degli operatori telecom e del 187.it di qualche annetto fa ogni termianle telefonico è raggiungibile da segnale ISDN!!

Alessio73
23-10-2005, 23:40
Ma ne sei sicuro al 100%? a detta degli operatori telecom e del 187.it di qualche annetto fa ogni termianle telefonico è raggiungibile da segnale ISDN!! :mc:

io sapevo come a te che ogni telefono poteva avere isdn evidentemente io sono destinato ad avere il mio caro modem Ambient 56k come unica possibilità di connessione :muro:

Io l'ho richiesta sia dal sito www.187.it che dal 187 telefonico
non me l'hanno portata con 45 giorni ora ho messo l'analogica e provo ad farla diventare ISDN.

Oppure a fare richiesta scritta

Comunque
La sicurezza non esiste mai con Telecom, so solo che la centrale dove sono collegato ha seri problemi ma è previsto un aggiornamento... in linea teorica entro gennaio 2006 dovrebbero coprire la mia zona con ADSL.

Comunque domani provo a sentire nuovamente che mi dicono al 187 sia per la flat che per il problema ISDN


:help: :help:

ulk
24-10-2005, 00:13
Ma ne sei sicuro al 100%? a detta degli operatori telecom e del 187.it di qualche annetto fa ogni termianle telefonico è raggiungibile da segnale ISDN!!

Non tutti, quasi tutti, dipende sempre dalla centrale se è abilitata ergo se c'è la strumentazione necessaria. Certamente l'ISDN copre la quasi totalità del territorio, ma ci sono delle eccezzioni.

marcus81
24-10-2005, 00:57
Salve ragazzi,
la mia ragazza ha un problema con la connessione con teleconomy...
Stasera gli ho montato il modem e si collega a meraviglia a 49.2Kb...solo che non si riesce ad entrare in nessun sito?
All'inizio bisogna fare una registrazione particolare su qualche pagina?
Perchè spuntava sempre un errore del browser che diceva che era impossibile attivare la ricerca...in pratica come se non trovasse il server dns...
E' collegato al problema che ho letto qualche pagina indietro di questo thread?
Grazie ;)

Alessio73
24-10-2005, 01:09
si è il problema che molti di noi hanno

soluzioni possibili:

fax o raccomandata a telecom e segnalare il problema

aspettare e sperare

bestemmiare

marcus81
24-10-2005, 01:15
direi di cominciare con bastarda telecom :D :mad:

balosso79
24-10-2005, 06:49
se non è già stata provata questa cosa vi chiedo questo:

1) da un utente che naviga:
start- esegui - cmd
ipconfig /all
e scrivere sul forum i 2 dns che si vedono.

2) gli utenti che non navigano:
inserire nella connessione i due dns gentilmente postati dai navigatori.

cosa dite ?
se non va è una prova fattibile.

boombastic
24-10-2005, 07:44
effettivamente non mi sembra male come tentativo,in mancanza d'altro.

Murphy
24-10-2005, 09:19
se non è già stata provata questa cosa vi chiedo questo:

1) da un utente che naviga:
start- esegui - cmd
ipconfig /all
e scrivere sul forum i 2 dns che si vedono.

2) gli utenti che non navigano:
inserire nella connessione i due dns gentilmente postati dai navigatori.

cosa dite ?
se non va è una prova fattibile.

Ma i dns sono uguali per tutti?

Perchè ho provato i dns di uno che funzionava (era di firenze) ma da me che sono siciliano non funzionava!

ciao

balosso79
24-10-2005, 09:28
bocciata la mia idea

MaxP4
24-10-2005, 09:47
NOVITÀ

Oggi per la prima volta una signorina del 187 mi ha detto che non sono il solo ad avere questo problema!


Ma va????? :mad:



Mi ha anche detto che con la chiusura del guasto potrò navigare... :muro: :muro: :muro: ...e i guasti di prima chiusi misteriosamente? Gli operatori che appena viene nominato "Teleconomy Internet" ti riattaccano in faccia?

Mah... tristezza.

marcus81
24-10-2005, 10:57
NOVITÀ

Oggi per la prima volta una signorina del 187 mi ha detto che non sono il solo ad avere questo problema!


Ma va????? :mad:



Mi ha anche detto che con la chiusura del guasto potrò navigare... :muro: :muro: :muro: ...e i guasti di prima chiusi misteriosamente? Gli operatori che appena viene nominato "Teleconomy Internet" ti riattaccano in faccia?

Mah... tristezza.

Che razza di cose assurde però :ncomment:

Secondo me la telecom non si aspettava di avere così tanti abbonati a questa flat, ma adesso dovrebbero smuoversi per risolvere il problema altrimenti perderanno un bel pò di clienti e ben gli sta :mad:

Murphy
24-10-2005, 11:36
Che razza di cose assurde però :ncomment:

Secondo me la telecom non si aspettava di avere così tanti abbonati a questa flat, ma adesso dovrebbero smuoversi per risolvere il problema altrimenti perderanno un bel pò di clienti e ben gli sta :mad:

Ma quando fanno i sondaggi che ti chiamano a casa servono a qualcosa!
Mah!!!???
Mezza italia è scoperta dall'adsl e loro ti tolgono pure la flat del 56k!

mah!!!!????


Ancora non funziona ne a me ne ad un mio amico!

ciao

ulk
24-10-2005, 11:41
se non è già stata provata questa cosa vi chiedo questo:

1) da un utente che naviga:
start- esegui - cmd
ipconfig /all
e scrivere sul forum i 2 dns che si vedono.

2) gli utenti che non navigano:
inserire nella connessione i due dns gentilmente postati dai navigatori.

cosa dite ?
se non va è una prova fattibile.

Ancora?

I DNS dei 56 K vanno impostati su assegnati dal server.

Solo per ISDN la cosa è più complicata.

:banned:

boombastic
24-10-2005, 12:13
io infatti ho una scheda isdn interna.

Dumah Brazorf
24-10-2005, 14:11
Qualsiasi cosa fosse il *#65# l'ho disattivata...
Ci sono anch'io col problema della pagina di attivazione fantasma... :cry:
Ho notato che non si riesce neanche a pingare il server al quasi si è connessi.
Ciao.

balosso79
24-10-2005, 16:34
ragazzi guardate qua
il 99% della zona è coperto (1% è dove abito io che sfiga però a dicembre copronono anche me)

http://www.elettranet.com/

ciao

p.s.
fanculo telecom

baila
24-10-2005, 16:42
ragazzi guardate qua
il 99% della zona è coperto (1% è dove abito io che sfiga però a dicembre copronono anche me)

http://www.elettranet.com/

ciao

p.s.
fanculo telecom

Come posso vedere se sono coperto? :confused:

balosso79
24-10-2005, 16:43
vai sul sito
chiami il servizio tecnico di milano e te lo dicono loro
gentilissimi

ciao

iaba
24-10-2005, 17:07
ragazzi guardate qua
il 99% della zona è coperto (1% è dove abito io che sfiga però a dicembre copronono anche me)

http://www.elettranet.com/

ciao

p.s.
fanculo telecom


appena chiamato:
2mb di linea flat + traffico voce a 55€/mese !!!
sto sbavando...

stranamente però :mbe: non sono coperto manco da questi,e ancora più stranamente :mbe: :mbe: arrivano alle stesse zone vicino a casa mia dove adsl c'è già.
dicono che a novembre dovrebbero cablarmi.

grazie della dritta!

secondo voi ci sono controindicazioni a navigare nella nella linea elettrica?

marcus81
24-10-2005, 17:09
Ragazzi, io non ho capito una cosa...
ammesso che funzioni, alla prima connessione bignogna attivarsi su una pagina specifica oppure si può subito cominciare a navigare senza attivazione?

ulk
24-10-2005, 17:22
appena chiamato:
2mb di linea flat + traffico voce a 55€/mese !!!
sto sbavando...

stranamente però :mbe: non sono coperto manco da questi,e ancora più stranamente :mbe: :mbe: arrivano alle stesse zone vicino a casa mia dove adsl c'è già.
dicono che a novembre dovrebbero cablarmi.

grazie della dritta!

secondo voi ci sono controindicazioni a navigare nella nella linea elettrica?

Aria fritta

"""Ho appena sentito Elettranet al telefono.
La situazione è questa: HAI L'ADSL e HAI PURE ELETTRANET.
Ora dico una cosa, se avevo la ADSL andavo a fare ELETTRANET??
Secondo Voi scelgo Elettranet per avere ADSL e Voip ad un prezzo molto più elevato di una normale ADSL?
Questa offerta onestamente non so proprio a chi può essere rivolta, è perdente in partenza. Al massimo come detto può servire a chi è sotto MUX ed ha la centrale coperta.
Mi hanno detto "Se non c'è l'adsl non si può avere Elettranet, chiami più avanti". Se devo chiamare quando avrò l'ADSL non avrò nemmeno bisogno di chiamarli.
Non so più se ridere o piangere. """


Preso da http://66.48.80.138/~rantidig/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=453&postdays=0&postorder=asc&start=0&MDPROSID=53bfc78b9e2c602d408307e8272498d6


Ma secondo voi se ENELha sbolognato WIND non ci sarà un motivo?

Ricordo Powerline di cui non si hanno più notizie.


:mbe:

ciocia
24-10-2005, 17:40
Aria fritta

"""Ho appena sentito Elettranet al telefono.
La situazione è questa: HAI L'ADSL e HAI PURE ELETTRANET.


Mi sembrava troppo bello... :O

ciocia
24-10-2005, 17:42
1- PER TARIFFE ISDN GUARDATE IL PRIMO POST!!!!
2- Isdn NON E? disponibile ovunque! In quasi tutto il territorio nazionale, ma sottolineo il QUASI
3-Con la flat isdn ti puoi collegare a 128, oppure a 64 e lasciare 1 linea libera per il telefono, oppure con 2 PC contemporaneamente a 64k, non cambia nulla.

marcus81
24-10-2005, 17:48
Ragazzi, io non ho capito una cosa...
ammesso che funzioni, alla prima connessione bisogna attivarsi su una pagina specifica oppure si può subito cominciare a navigare senza attivazione?
qualcuno potrebbe rispondermi, grazie :)

Stivmaister
24-10-2005, 17:50
Ragazzi, una volta attivata la tariffa bisogna sempre collegarsi con username & password telecom?

Qualcuno può confermarmelo?

ulk
24-10-2005, 18:01
La password e la username sono uguali per tutti, aka non servono a niente solo per riempire gli spazi, prova pippo o paperina avrai stesso effetto... la connessione al server identifica il numero chiamante al quale è applicata l'offerta.

Per quanto riguarda la connessione sul numero 7010187187 è sempre quella di Alice 1 cent, teleconomy internet è solo uno sconto forfettario applicato solo ed esclusivamente a questo numero.

Quindi se non si apre la pagina di accettazione del contratto (che ribadisco è sempre quella di Alice 1 cent), può essere per svariati motivi ivi compreso il fatto che tempo prima avevate già utilizzato la conessione.

Onde evitare bollette milionarie vi consiglio ardentemente di verificare e controverificare l'attivazione dell'offerta sia tramite telefonate al 187 sia iscrivendovi al sito del 187 e mandando una mail da gestione pratiche.

Non bisogna avere fretta, io ho aspettato 10 giorni prima di navigare e nel mentre ho fatto una decina di verifiche.

:fagiano:

Dumah Brazorf
24-10-2005, 18:11
Non capisco perchè dicano che è stato attivato se in realtà non lo è... boooh...
Cmq per 10 giorni potresti chiedere un rimborso, sono tenuti ad attivarti entro 5 giorni lavorativi.
Ciao.

ulk
24-10-2005, 18:15
Non capisco perchè dicano che è stato attivato se in realtà non lo è... boooh...
Cmq per 10 giorni potresti chiedere un rimborso, sono tenuti ad attivarti entro 5 giorni lavorativi.
Ciao.


Hai capito male, sono io che ho aspettato, pur avendo ricevuto mail di conferma con tanto di giorno di attivazione.

:fagiano:

marcus81
24-10-2005, 18:26
La password e la username sono uguali per tutti, aka non servono a niente solo per riempire gli spazi, prova pippo o paperina avrai stesso effetto... la connessione al server identifica il numero chiamante al quale è applicata l'offerta.

Per quanto riguarda la connessione sul numero 7010187187 è sempre quella di Alice 1 cent, teleconomy internet è solo uno sconto forfettario applicato solo ed esclusivamente a questo numero.

Quindi se non si apre la pagina di accettazione del contratto (che ribadisco è sempre quella di Alice 1 cent), può essere per svariati motivi ivi compreso il fatto che tempo prima avevate già utilizzato la conessione.

Onde evitare bollette milionarie vi consiglio ardentemente di verificare e controverificare l'attivazione dell'offerta sia tramite telefonate al 187 sia iscrivendovi al sito del 187 e mandando una mail da gestione pratiche.

Non bisogna avere fretta, io ho aspettato 10 giorni prima di navigare e nel mentre ho fatto una decina di verifiche.

:fagiano:

Ma la prima volta che ci si connette bisogna fare una particolare attivazione? e se si su quale sito e pagina?
Grazie

Pugaciov
24-10-2005, 18:26
Ragazzi, ancora sul server dei newsgroup.
Voi quale usate?
Io uso news.interbusiness.it ma a quanto pare i miei post compaiono [sia sul mio client mail\newsgroup (ovvero Thunderbird) che su Google Gruppi] circa 6-7 minuti dopo.

Anche a voi capita la stessa cosa?

Grazie

Saluti

ulk
24-10-2005, 18:36
Ma la prima volta che ci si connette bisogna fare una particolare attivazione? e se si su quale sito e pagina?
Grazie


Se è la prima volta ti dovrebbe comparire la pagina di accettazione del servizio, si apre automaticamente quando apri il browser, come ho detto non è automatico se qualcuno su quella linea ha già usufruito in passato di quella connessione (alice 1 cent appunto).

La pagina sinceramente non la ricordo.

Ho beccato il famoso programma per configurare l'accesso è ovviamente quello di Alice 1 cent:

Boh che ha problemi potrebbe provarlo...


http://www.187.it/cgi-bin/di_187/di/187/demand/product/productFaq.do?channelId=-536887835&tabClicked=FAQ%2FSupporto&productOid=536883957&BV_UseBVCookie=Yes&pageTypeId=536888874&indexHistory=4

ulk
24-10-2005, 18:38
Ragazzi, ancora sul server dei newsgroup.
Voi quale usate?
Io uso news.interbusiness.it ma a quanto pare i miei post compaiono [sia sul mio client mail\newsgroup (ovvero Thunderbird) che su Google Gruppi] circa 6-7 minuti dopo.

Anche a voi capita la stessa cosa?

Grazie

Saluti

Normale succede anche ame, io uso X-privat.

Pugaciov
24-10-2005, 18:56
Normale succede anche ame, io uso X-privat.

Ok, beh, tanto normale non è, quando stavo con Securetel e usavo il server news.eutelia.it (mi pare) era molto più veloce a postare, almeno da quello che mi ricordo.

ulk
24-10-2005, 18:58
Ok, beh, tanto normale non è, quando stavo con Securetel e usavo il server news.eutelia.it (mi pare) era molto più veloce a postare, almeno da quello che mi ricordo.


Tieni conto che la teleconomy non offre una server per le news suo (anche se potrebbe).

Pugaciov
24-10-2005, 19:03
Tieni conto che la teleconomy non offre una server per le news suo (anche se potrebbe).

Eh lo so purtroppo. Solo che mi da un po' fastidio, i newsgroup in certi periodi li uso spesso.

vittoplam
24-10-2005, 19:37
attivata da una decina di gg tramite il 187.
Con modem 56k ad essere veloce è veloce...ma si disconnette continuamente...mediamente ogni 30 min...a volte dopo 30 sec di collegamento già cade...

il problema della disconnessione l'ho risolto aggiornando il flash del modem (un 56k us robotics di qualche anno fa) e forzando la connessione al v92.
Non so a quale delle due cose dare il merito ma adesso funziona

ulk
24-10-2005, 19:48
il problema della disconnessione l'ho risolto aggiornando il flash del modem (un 56k us robotics di qualche anno fa) e forzando la connessione al v92.
Non so a quale delle due cose dare il merito ma adesso funziona

se è quello grigio con scritto 3com US Robotics 56k Voice Faxmodem è lo stesso, io uso pero i driver di XP Sp2....

c1b9
24-10-2005, 20:44
Qui da me oltre a non avere l'ADSL non è nemmeno disponibile l'ISDN.Sono più di quanti si pensa che non hanno disponibile ne l'uno ne l'altro.
Già fatta la richiesta varie volte ma la risposta è sempre...mi spiace la sua centrale è ancora del tipo vecchio,non è possibile attivarlo....

gt345
24-10-2005, 21:44
Quello che mi lascia perplesso,e si evince da altri post, è il perchè Telecom non metta uno sbarramento a chi può avere ADSL (verifica che con me hanno fatto)..... :mbe:

Così come nel thread su Tiscali vedi solo dei nick, molti dei quali hanno solo pochi post, una volta che risolvono i problemi sparicono.


Io non sono un esperto come molti di voi, e mi sono iscritto proprio per cercare un aiuto da voi. Credo sia normale che in un forum si trovi gente che scrive assiduamente e gente che scrive molto meno; come anche trovare gente che si iscrive appositamente per ricevere un aiuto e poi magari trova quel forum molto interessante o meno...Se tutti scrivessero -mila e passa messaggi non si potrebbe essere nemmeno fieri di avere il titolo di "Senior Member". Certo, poi chi risolve un problema è bene che aiuti anche gli altri...
Tornando invece al topic, sinceramente non sono neanche molto d'accordo sul parere secondo cui Telecom dovrebbe mettere uno sbarramento a chi può avere l'ADSL: non per tutti è solo un problema di prestazioni...Almeno per me, è anche un problema economico, dal momento che, navigando a 56k, con la Teleconomy Internet si vanno a spendere 24€ a bolletta, contro i 40€ (39,90€ per la precisione) dell'Alice Flat a 640. Un risparmio di 16 €, che per chi non può staccarsi da Telecom e deve continuare a pagare il canone non mi sembrano pochi. Se poi, come è accaduto a me, dopo le decine di telefonate per pubblicizzare Alice, ci si fa convincere e si accetta l'offerta Alice free (giusto per provare) e poi ci si vede recapitare a casa il kit della Tin.it (con offerte e prezzi del tutto differenti), passa la voglia di avere qualsiasi rapporto con telecom. Ma purtroppo sono obbligato ad averli, ed allora provo a sfruttare qualche offerta (Teleconomy Internet), ma è tutto inutile.
Chiudo questo mio post chiedendovi se, per quanto riguarda ovviamente Teleconomy Internet a 56k, devono inserirsi dei DNS, dal momento che senza non funziona. Vi (ri)chiedo questo perchè l'altro giorno ho chiamato per l'ennesima volta al 187 ed una signorina mi ha dato un indirizzo DNS da inserire, che però non ho avuto modo di segnare (mi sembra iniziasse con 70, ma non gli ho dato peso anche perchè credevo fosse una cavolata visto quello che era scritto sul sito)...

marcus81
24-10-2005, 21:49
Se è la prima volta ti dovrebbe comparire la pagina di accettazione del servizio, si apre automaticamente quando apri il browser, come ho detto non è automatico se qualcuno su quella linea ha già usufruito in passato di quella connessione (alice 1 cent appunto).

La pagina sinceramente non la ricordo.

Ho beccato il famoso programma per configurare l'accesso è ovviamente quello di Alice 1 cent:

Boh che ha problemi potrebbe provarlo...


http://www.187.it/cgi-bin/di_187/di/187/demand/product/productFaq.do?channelId=-536887835&tabClicked=FAQ%2FSupporto&productOid=536883957&BV_UseBVCookie=Yes&pageTypeId=536888874&indexHistory=4
Ma si apre in automatico col browser anche se è impostata un'altra pagina iniziale dal browser??

ulk
24-10-2005, 22:07
Ma si apre in automatico col browser anche se è impostata un'altra pagina iniziale dal browser??


Si si, io ho Mozilla Firefox.

ulk
24-10-2005, 22:10
Chiudo questo mio post chiedendovi se, per quanto riguarda ovviamente Teleconomy Internet a 56k, devono inserirsi dei DNS, dal momento che senza non funziona. Vi (ri)chiedo questo perchè l'altro giorno ho chiamato per l'ennesima volta al 187 ed una signorina mi ha dato un indirizzo DNS da inserire, che però non ho avuto modo di segnare (mi sembra iniziasse con 70, ma non gli ho dato peso anche perchè credevo fosse una cavolata visto quello che era scritto sul sito)...


None, questo discorso è valido solo per chi ha TA e Router su linea ISDN.

Dumah Brazorf
24-10-2005, 23:11
Come server news provate questo: sadr.dfn.de
Ha i gruppi che mi servono, permette di postare e questi appaiono immediatamente. L'unico è che credo abbia uno storico messaggi di un solo mese.
Ciao.

ulk
24-10-2005, 23:47
Come server news provate questo: sadr.dfn.de
Ha i gruppi che mi servono, permette di postare e questi appaiono immediatamente. L'unico è che credo abbia uno storico messaggi di un solo mese.
Ciao.

Aggiornato il thread con la tua segnalazione.

:fagiano:

roland84
25-10-2005, 00:48
:( scusate, nn ho capito se posso attivare l'abbonamento al 56k a 12€ al mese possedendo però gia una borchia telecom per l'isdn....
grazie anticipatamente per la risp.

ulk
25-10-2005, 02:17
:( scusate, nn ho capito se posso attivare l'abbonamento al 56k a 12€ al mese possedendo però gia una borchia telecom per l'isdn....
grazie anticipatamente per la risp.

No, se hai ISDN paghi 24 euro.

12 euro è solo per analogico.

:O

balosso79
25-10-2005, 07:05
Ragazzi
io ho ISDN, ho provato a inserire i DNS che sono scritti sulla prima pagina ma non va.
la mail o lettera di attivazione non mi è ancora arrivata però ho chiamato 20 volte il 187 e mi assicurano di essere abbonato a teleconomy internet, ma se per disgrazia non fossi abbonato il servizio dovrebbe cmq funzionare a pagamento cosa che non succede.

boh

ulk
25-10-2005, 08:19
Ragazzi
io ho ISDN, ho provato a inserire i DNS che sono scritti sulla prima pagina ma non va.
la mail o lettera di attivazione non mi è ancora arrivata però ho chiamato 20 volte il 187 e mi assicurano di essere abbonato a teleconomy internet, ma se per disgrazia non fossi abbonato il servizio dovrebbe cmq funzionare a pagamento cosa che non succede.

boh

I DNS sono quelli postati da altri utenti che verosimilmente non sono tutti uguali per tutti i modelli di modem.. da notare che per configurare una connessione ISDN non basta solo mettere i DNS giusti.

Symon Usa
25-10-2005, 10:14
:help: Ciao a tutti io ho attivato teleconomy internet 56k e volevo chiederti se c'e la possibilità di scaricare file mp3 con programmi tipo winmix perchè adesso non è più possibile con teleconomy...

GRAZIE CIAO

boombastic
25-10-2005, 10:35
Che vuol dire che non è più possibile?Che problemi hai?

Symon Usa
25-10-2005, 10:41
Che vuol dire che non è più possibile?Che problemi hai?
premetto che non sono espeto ma mi han detto che con teleconomy internet non si può più scaricare, infatti non riesco a collegarmi con il programma win mix...

Lino P
25-10-2005, 10:54
FUNZIONAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :winner:

Dumah Brazorf
25-10-2005, 10:59
Mica vero emule si connette benissimo.
Stamattina mi ha chiamato un tecnico dei guasti linee (l'operatore 187 ha capito esattamente il mio problema! :cry:) ma quasi subito si è accorto di non essere in grado di capirmi, non appena ho pronunciato hand-shaking... E' venuto un altro tizio piuttosto preparato che mi ha fatto il checkup della linea e ovviamente non ha riscontrato nulla di anomalo come già mi aspettavo. Esco di casa, faccio 2 cose, torno adesso e riprovo e funziona!
Oggi è il 5 giorno effettivo (non lavorativo) da quando ho fatto la richiesta (venerdì), credo di averla fatta circa a quest'ora quindi spaccando il minuto...
Magari l'attivazione è effettiva forzatamente dopo 5 giorni.
Per il momento non riesco a connettermi a 128Kb ma leggendo il thread credo sia normale in ora di punta...
Ricordate che per andare a 128k la borchia deve essere alimentata! Per 64k potete farne a meno.
Ciao.

Symon Usa
25-10-2005, 11:00
FUNZIONAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :winner:

OK METTIAMOLA COSI' COME SI FA A FARLO FUNZIONARE OPPURE MI PUOI DARE ALTRI PROGRAMMI CON CUI SI PUO' SCARICARE

GRAZIE DELLA COMPRENSIONE SULLA MIA IGNORANZA :muro:

ulk
25-10-2005, 11:02
premetto che non sono espeto ma mi han detto che con teleconomy internet non si può più scaricare, infatti non riesco a collegarmi con il programma win mix...

Di tutti i software P2P vai a scegliere proprio quel cadavere di WinMX?

C'è Emule etanti altri prima di quella immondizia.

:O

Dumah Brazorf
25-10-2005, 11:03
FUNZIONAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :winner:

Ok immagino non dipenda dai 5 giorni!! :D

ulk
25-10-2005, 11:04
FUNZIONAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :winner:

Se hai qualcosa di utile per gli altri utenti con problemi fallo presente che aggiorno il primo post.....

Lino P
25-10-2005, 11:06
non c'è nessun procedimento particolare, ho configurato la connessione come tutti voi..
Ho solo kimato telecom e rinnovato la rikiesta di assitenza, una operatrice gentilissima mi ha detto:
"non si preoccupi, non la abbandono!"
Mi hanno rikiamato altre 4/5 volte kiedendomi sempre di riprovare..
Al 4° tentativo si è connesso, è aparsa la fatidica pagina della registrazione, ho accettato e via!
Ho detto di essere mebro di un forum e ke avrei voluto sapere quale fosse il problema, in modo da aiutare anke voi altri, ma tutto ciò che mi hanno detto è che c'era un guasto in centrale e lo hanno ripristinato!
Auguro di cuore a voi tutti che risolvano al + presto... ;)

Lino P
25-10-2005, 11:08
Se hai qualcosa di utile per gli altri utenti con problemi fallo presente che aggiorno il primo post.....

Nulla di utile ulk...
non c'è nulla che noi utenti possiamo fare..
Devono sbloccarci loro..

Lino P
25-10-2005, 11:47
Se hai qualcosa di utile per gli altri utenti con problemi fallo presente che aggiorno il primo post.....


Scusa ulk, come faccio a ricevere ed inviare posta con il mio indirizzo mail, ma utilizzando la connessione con teleconomy?
Ho messo in entrata ed uscita i codici che dicevi nel primo post, ma non funziona..
C'è altro che debba fare?

ulk
25-10-2005, 11:52
Scusa ulk, come faccio a ricevere ed inviare posta con il mio indirizzo mail, ma utilizzando la connessione con teleconomy?
Ho messo in entrata ed uscita i codici che dicevi nel primo post, ma non funziona..
C'è altro che debba fare?


Per inviarla usa il server di aruba per scaricarla devi usare programmi tipo Freepops (che si agganciano alla web mail).

Antonio db
25-10-2005, 11:52
Come sospettavo il problema non sembra la CPS con altro operatore, quindi tutto ciò che ho scritto in precedenza è ERRATO.
Infatti ho fatto tentativi di connessione da altre utenze che non avevano altro operatore all'infuori di Telecom, e anche lì la pagina di registrazione non appariva.
MALEDETTA Telecom che non istruisce a dovere gli operatori! Mi hanno fatto disabilitare la CPS per tornare con loro! Naturalmente è loro interesse ed hanno utilizzato questi problemi per i loro interessi!
Stasera, quando torno a casa, provo se funziona, altrimenti giuro che mi attacco al telefono e chiamo il 187 a vita!

ulk
25-10-2005, 12:04
Come sospettavo il problema non sembra la CPS con altro operatore, quindi tutto ciò che ho scritto in precedenza è ERRATO.
Infatti ho fatto tentativi di connessione da altre utenze che non avevano altro operatore all'infuori di Telecom, e anche lì la pagina di registrazione non appariva.
MALEDETTA Telecom che non istruisce a dovere gli operatori! Mi hanno fatto disabilitare la CPS per tornare con loro! Naturalmente è loro interesse ed hanno utilizzato questi problemi per i loro interessi!
Stasera, quando torno a casa, provo se funziona, altrimenti giuro che mi attacco al telefono e chiamo il 187 a vita!

Sulla qustione del BIC?

marcus81
25-10-2005, 12:12
Ragazzi, una buona notizia :)
Il collegamento con teleconomy adesso funziona.
Stamattina la mia girl ha provato ed è spuntata la pagina di attivazione.
Adesso sembra andare, quindi potrebbe essere solo una questione di aspettare qualche giorno...o di tempestare di telefonate il 187 :D

Lino P
25-10-2005, 12:15
Per inviarla usa il server di aruba per scaricarla devi usare programmi tipo Freepops (che si agganciano alla web mail).


cioè non posso configurare l'outlook come ho fatto con libero, ed usarlo normalmente creando un nuovo account?

Alessio73
25-10-2005, 12:24
CONFERMATO

TELECONOMY INTERNET

nuove attivazioni ora FUNZIONA !!!!

FUNZIONAAAAAAAAAAAAAAAAAA

FUNZIONAAAAA


va lenta molto lenta rispetto alla flat NGI F3
ma funziona

proverò con un modem v92

MajorTom
25-10-2005, 12:27
anche a me funziona :D

ora prvo a vedere quanto mi pinga in wow :D

ulk
25-10-2005, 13:02
cioè non posso configurare l'outlook come ho fatto con libero, ed usarlo normalmente creando un nuovo account?


Libero, Tin, virgilio e altri hanno caselle di posta elettronica che funzionano tramite pop3 solo con le connessioni propietarie.

Se usi Telecom e vuoi scaricare la posta da questi provider o usi la webmail oppure usi Freepops che si collega sempre alla web mail e ti permette di aricare con outlook (in questo caso freepops fa da tramite.

Se vuoi un account di posta che funzioni liberamente con outlook devi usare un account free come quelli di katamail ad esempio.

ulk
25-10-2005, 13:05
X chi ha risolto i problemi di connessione..

Se ci sono dritte per chi magari non ha ancora attivato o si limita aleggere sul forum fatemelo presente che aggiorno il primo post.

:fagiano:

gt345
25-10-2005, 13:34
Ho riprovato a connettermi alle 14:20 e.... FUNZIONA!!! :cincin:
Su Fire Fox mi è apparsa la pagina di accettazione del contratto del servizio Alice 1cent - Teleconomy Internet. Ho accettato e mi ha detto di disconnettermi e riconnettermi.
Il link mi pare sia lo stesso che appare in prima pagina ( http://dialup.telecomitalia.it/dialup/portal/retail/registration.do ).
Non ho fatto nulla di diverso; ho solo chiamato ieri sera 2volte il 187 che ha fatto segnalazione e ho contattato anche l'assistenza tecnica che mi ha detto che mi avrebbero richiamato (ma non l'hanno fatto)...
Ora sto navigando a 46.6 kbps e pare che non ci siano problemi...
Spero solo di non stare pagando... :)

Ps: la posta configurata con outlook con katamail e wooow mail funziona come prima senza problemi...E' normale o dipende da qualche motivo??? :confused:

Antonio db
25-10-2005, 13:48
Sulla qustione del BIC?
Ho parlato con un tecnico Telecom ieri sera (questa volta non ho chiamato il 187, ma direttamente lui: ho scoperto che un mio cliente aveva un cugino in Telecom e quindi....) e mi ha riferito che il problema era noto e in via di soluzione.
Il BIC (BLOCCO identificativo del chiamante) NON deve essere attivo, ovvero il numero deve "arrivare" a Telecom per l'autenticazione.
La CPS non c'entra niente perchè i numeri che iniziano per 7 o per 8 non sono instradati verso altri gestori, quindi passano solo ed eclusivamente attraverso centrali Telecom: peccato che in Telecom molti non lo sappiano, visto che mi hanno fatto disabilitare la CPS con altro operatore!

ElectraS
25-10-2005, 13:59
Ciao a tutti!
Avevo il vostro stesso identico problema ma non mi ero inscritta per non ripetere le cose...adesso invece sono qui per dirvi...abbiate pazienza!!!
Io ho chiamato 2000 volte il 187 sentendomi anche rispondere male e riattaccare ma alla fine stamani provo un'altra volta a connettermi (senza avere grosse speranze) e invece...DADA!!! Mi è apparsa su Firefox la pagina dell'attivazione e adesso sono connessa con telecom e va tutto a posto.
Quindi basta aspettare...anche loro avranno magari i loro problemi solo che non lo comunicano ai loro operatori del 187!!!Basterebbe dirlo almeno ci si incaxxerebbe un po' meno...
Ciao a tutti!

P.s.Io per la posta uso Interfree e riesco a scaricarla tramite outlook anche se sono connessa con telecom.

gt345
25-10-2005, 14:30
Sono di nuovo connesso con teleconomy internet a 56 K, ma per tre volte di seguito ho pensato di aver gioito troppo in fretta: mi dava infatti "impossibile visualizzare la pagina"... :grrr: Alla quarta volta sono riuscito a collegarmi dopo aver creato una nuova connessione remota con le stesse impostazioni... :mc:
Spero ancora di non stare pagando... :sperem:

ulk
25-10-2005, 15:05
Ho parlato con un tecnico Telecom ieri sera (questa volta non ho chiamato il 187, ma direttamente lui: ho scoperto che un mio cliente aveva un cugino in Telecom e quindi....) e mi ha riferito che il problema era noto e in via di soluzione.
Il BIC (BLOCCO identificativo del chiamante) NON deve essere attivo, ovvero il numero deve "arrivare" a Telecom per l'autenticazione.
La CPS non c'entra niente perchè i numeri che iniziano per 7 o per 8 non sono instradati verso altri gestori, quindi passano solo ed eclusivamente attraverso centrali Telecom: peccato che in Telecom molti non lo sappiano, visto che mi hanno fatto disabilitare la CPS con altro operatore!

Thread aggiornato.

smashing
25-10-2005, 17:46
oggi pom. ho chiamato per conferma il 187 e mi hanno detto che l'offerta è attiva. l'ordine l'ho fatto da web, sulle pratiche mi da evaso ma non ho ancora ricevuto la mail e sui dettagli della linea mi risulta ancora teleconomy 24 (penso ci voglia qualche giorno per aggiornare i dati). messi i dns nella configurazione del ta isdn usb sono riuscito a collegarmi e accettare il contratto tramite il link che c'è nella pagina iniziale (non poppava automaticamente). ora sembra funzionare, quello che mi da fastidio è che già per tre volte ho dovuto sconnettermi e riconnettermi in quanto non trasferiva più nulla! anche voi avete di questi problemi? sottolineo che con ngi è tutto ok.

ciocia
25-10-2005, 18:19
...Almeno per me, è anche un problema economico, dal momento che, navigando a 56k, con la Teleconomy Internet si vanno a spendere 24€ a bolletta, contro i 40€ (39,90€ per la precisione) dell'Alice Flat a 640. Un risparmio di 16 €, che per chi non può staccarsi da Telecom e deve continuare a pagare il canone non mi sembrano pochi. .......

Navigare a 56k cosa solo 12€ non 24€.
E cmq io, in isdn, pago 24€+5€ di canone isdn ( avere isdn non e' gratis ), quindi 29€ al mese per navigare a 128k tenendo occupato il telefono.
Aadsl Tiscali costa 19.95 per la 2mb e 29.95 la 6mb
Quindi io pago per navigare in isdn quanto un abbonato adsl 6MB :eek: :muro:

ciocia
25-10-2005, 18:20
Qui da me oltre a non avere l'ADSL non è nemmeno disponibile l'ISDN.Sono più di quanti si pensa che non hanno disponibile ne l'uno ne l'altro.
Già fatta la richiesta varie volte ma la risposta è sempre...mi spiace la sua centrale è ancora del tipo vecchio,non è possibile attivarlo....

Questa e' l'italia e soprattutto questa e' la disinformazione nazionale ( nel senso che dai politici-telecom-telegiornali l'italia sembrerebbe al top in europa... :rolleyes: :rolleyes: )

MaxP4
25-10-2005, 18:24
Dopo questa serie di buone notizie sono andato a casa a provare e finalmente... non funziona come al solito. :mad: :mad:

Mi ha chiamato un tecnico Telecom dicendo che doveva controllare un guasto sulla linea... allora non ci siamo proprio.

boombastic
25-10-2005, 18:30
Qualcuno che utilizza Pc Telephone mi sa dire come fare a rispondere quando ho tutti e due i canali ISDN occupati ed arriva una telefonata?In "connections" la telefonata in entrata viene visualizzata,ma c'è un modo nel programma per staccare una linea e rispondere?Ho devo andare manualmente sulle proprietà della connessione e sospendere uno dei due canali?

ulk
25-10-2005, 18:31
Navigare a 56k cosa solo 12€ non 24€.
E cmq io, in isdn, pago 24€+5€ di canone isdn ( avere isdn non e' gratis ), quindi 29€ al mese per navigare a 128k tenendo occupato il telefono.


Forse ha la borchia ISDN, ma usa un modem analogico, soche si può fare se si ha il famoso scatrolotto NTetc.


Aadsl Tiscali costa 19.95 per la 2mb e 29.95 la 6mb
Quindi io pago per navigare in isdn quanto un abbonato adsl 6MB :eek: :muro:

Tiscali non è un metro di giudizio, è un azienda piena di debiti.

:O

Alessio73
25-10-2005, 18:32
Allora la mia esperienza:

ho provato a connettermi con le impostazioni automatiche dei DNS e dell'indirizzo IP come da procedura (che prima non andava)

evidentemente stamattina hanno risolto il problema con il server di autenticazione

io ho Xp Sp2 + Nod32 + Zone Alarm
ho fatto la registrazione con Internet explorer
ora navigo con Firefox e confermo una cosa strana

Sia Outlook express che Thunderbird mi scaricano la posta di Libero

spettacolo le webmail mi urtano quando devo usarle intensamente...

speriamo non sia solo momentaneo il funzionamento di questi server pop3 a quanto pare non solo libero funziona ma anche altri pop3 riservati...

comunque funzionavano anche con la F3 Ngi non solo teleconomy

per quanto riguarda la velocità e la stabilità ho superato ora le 5 ore consecutive, la velocità è buona, anche il ping è buono

Meno male attesa premiata :D

almeno un lieto fine !

in culo alla balena (visto che navigate)

Ciao :Prrr: ElectraS hai ICQ ? hehehe :cool:

alfaseti
25-10-2005, 18:54
Mi è arrivata la prima bolletta Telecom da quando ho attivato Teleconomy internet analogico.
In primis: Enorme risparimio.............. :sbav:
Da 150 Euro sono passato di botto a 90....detto questo detto tutto.
CIAO.

alfaseti
25-10-2005, 19:08
PER TUTTI..........
Per una volta!!!! dico una volta che per noi consumatori c'è un'offerta da TELECOM che effettivamente ci fà risparmiare soldoni proponendoci questa Flat Internet a prezzi accessibili a tutti, c'è qualcuno (concorrenza) che la vuole fermare a tutti i costi.....EHh NO' cari signori i vostri problemi,ve li dovete risolvere da soli e non cercando di fermare chi fà i prezzi più bassi.
Diteglielo anche voi del forum,perchè sennò alla fine chi ci rimette siamo sempre noi.
Ciao. :mad:

gt345
25-10-2005, 19:33
Navigare a 56k cosa solo 12€ non 24€.
E cmq io, in isdn, pago 24€+5€ di canone isdn ( avere isdn non e' gratis ), quindi 29€ al mese per navigare a 128k tenendo occupato il telefono.
Aadsl Tiscali costa 19.95 per la 2mb e 29.95 la 6mb
Quindi io pago per navigare in isdn quanto un abbonato adsl 6MB :eek: :muro:

24€ a bolletta (cioè ogni 2mesi), non al mese....
Lo so che si pagano 12€ al mese per la dial up a 56k...
Tiscali, ma anche Alice, partono da 19.95€ al mese, che per due mesi fanno quasi 40€, ben di più rispetto al Teleconomy Internet...Certo, i vantaggi sono notevoli in quanto a prestazioni, ma io considero anche l'aspetto economico...
[Ripeto, non sono un esperto, ma quando sento che nella maggior parte delle altre nazioni europee l'ADSL costa un terzo o un quarto di quanto costa da noi...]

Antonio db
25-10-2005, 19:45
Thread aggiornato.
Solo per confermare: funziona tutto... a conferma di quello che ho scritto in precedenza. Ora speriamo solo che l'antitrus non faccia interrompere il servizio alla "mamma" telecom. (cmq maledetti a loro!)

Dumah Brazorf
25-10-2005, 20:03
Confermo che anch'io oggi ho sperimentato uno stallo nella connessione, ho atteso 1-2 minuti e vedendo che non si riprendeva mi sono sconnesso e riconnesso con successo.
Per i 128k avevo dimenticati di configurare bene l'accesso remoto ma capita che il secondo canale cada dopo pochi secondi, come già sperimentato da altri nelle pagine del thread antecedenti.
Devo ancora provare il programma PC Telephone.
Ciao.

Lino P
25-10-2005, 20:19
:sofico: Thread aggiornato.

Scusa ulk, sarà ke x colpa di lelecom inizio a soffrire di manie di xsecuzione, ma vorrei kiederti una cosa..
Quando stamattina mi è finalmente apparso il fatidico contratto da accettare mi è sembrato che le 2 "caselle" nelle quali scegliere "accetto" o "non accetto" fossero direttamente posizionate su "accetto", e poi sotto c'era da clikkare su "registrazione" (o qualcosa del genere), quindi non ho mosso nulla ho fatto solo klic su "registrati".
Visto ke sono stato un po' frettoloso non vorrei aver sbagliato a cliccare o selezionare qualcosa..
insomma, se il servizio mi funziona è sicuro che non sto pagando?
O è possibile che sbagliando qualcosa in fase di accettazione del contratto il servizio mi funziona lo stesso ma pago?
Credo ke se avessi sbagliato e selezionato "non accetto" il servizio non funzionerebbe proprio...
Scusa x le strane domande, ma x come sto usando il servizio ci sarebbe in ballo una bolletta ultrasalata se avessi sbagliato qualcosa...

archi
25-10-2005, 20:47
Salve a tutti ho letto un pò e penso di nn essere l'unico ad avere dei problemi con teleconomyinternet.
anche io ho richiesto l'offerta teleconomy internet sulla mia linea analogica.
Il servizio praticamente risulta già attivo(Fatto 2 sett fa), la connessione si "connette" ma..... non riesco proprio a navigare.
il primo problema l'ho già avuto quando non sono riuscito a scaricare il file di configurazione automatica sul loro sito, va bè configuro la connessione manuale ma... se ho ben capito alla prima connessione il browser mi dovrebbe indirizzare su di una pagina con un ulteriore contratto !!??
QUALE PAGINA!!! sul sito non viene menzionato nessun link.
Ho telefonato decine di volte al 187, mi hanno fatto girare tra i vari operatori i quali a loro volta si rmbalzavano le resposabilità l'uno con l'altro.
QUINDI volevo sapere se qualcuno di voi, che già utilizza il servizio, è in grado di comunicarmi il link dove effettuare la prima connessione. Grazie
Finalmente linea attiva, ho aperto le segnalazioni che avevo fatto sul sito 187 c'era scritto "non ci sono segnalazioni" allora ho chiuso la connessione di libero e ho lanciato quella al 7010187187 e....finalmente si è aperta la pagina per l'attivazione del servizio, ora vi saprò dire come funzia.
Vi lascio il, link della pagina di ragistrazione... se a qualcuno interessa è questa:

http://dialup.telecomitalia.it/dialup/portal/retail/registration.do;jsessionid=DeIX21C4mJRwp2i43rUhGH7YZ3y9mWfvoIDVlXBv2Yyx!2044092034!wlsnb01!19011!-1?

Ciao

balosso79
25-10-2005, 21:05
ciao a tutti
confermo che pure a me funziona però ho un problema adesso

non riesco a inviare la posta

per riceverla uso freepops e ho messo localost come pop3
ma per stmp prima usavo smtp.libero.it
ora non va più che faccio ?

grazie

Lino P
25-10-2005, 21:18
ciao a tutti
confermo che pure a me funziona però ho un problema adesso

non riesco a inviare la posta

per riceverla uso freepops e ho messo localost come pop3
ma per stmp prima usavo smtp.libero.it
ora non va più che faccio ?

grazie


Sinceramente ho lo stesso problema anch'io.. non so come aiutarti..
Però vorrei chiederti una cosa..
Quando ti si è aperta la pagina di registrazione, era gia tutto posizionato su "ACCETTA" o hai dovuto metterlo tu?

archi
25-10-2005, 21:27
Sinceramente ho lo stesso problema anch'io.. non so come aiutarti..
Però vorrei chiederti una cosa..
Quando ti si è aperta la pagina di registrazione, era gia tutto posizionato su "ACCETTA" o hai dovuto metterlo tu?


Era tutto su "ACCETTA", per quanto riguarda la posta, è libero che non permette di scaricare la posta se non ti connetti dai suoi numeri, mi hanno detto che esistono dei programmini che riescono ad aggirare l'ostacolo, per ora comunque dobbiamo accontentarci di leggere la posta solamente sul sito di libero.
Io fortunatamente ho registrato un dominio che per 20-30 euro all'anno ti dà a disposizione anche le email, quelle le scarichi da qualunque connessione!! Molto utile.

archi
25-10-2005, 21:30
ciao a tutti
confermo che pure a me funziona però ho un problema adesso

non riesco a inviare la posta

per riceverla uso freepops e ho messo localost come pop3
ma per stmp prima usavo smtp.libero.it
ora non va più che faccio ?

grazie

Dovrebbe essere qui, io non l'ho provato.

http://www.baccan.it/index.php?sezione=html2pop3&email=si

ulk
25-10-2005, 21:44
:sofico:

Scusa ulk, sarà ke x colpa di lelecom inizio a soffrire di manie di xsecuzione, ma vorrei kiederti una cosa..
Quando stamattina mi è finalmente apparso il fatidico contratto da accettare mi è sembrato che le 2 "caselle" nelle quali scegliere "accetto" o "non accetto" fossero direttamente posizionate su "accetto", e poi sotto c'era da clikkare su "registrazione" (o qualcosa del genere), quindi non ho mosso nulla ho fatto solo klic su "registrati".
Visto ke sono stato un po' frettoloso non vorrei aver sbagliato a cliccare o selezionare qualcosa..
insomma, se il servizio mi funziona è sicuro che non sto pagando?
O è possibile che sbagliando qualcosa in fase di accettazione del contratto il servizio mi funziona lo stesso ma pago?
Credo ke se avessi sbagliato e selezionato "non accetto" il servizio non funzionerebbe proprio...
Scusa x le strane domande, ma x come sto usando il servizio ci sarebbe in ballo una bolletta ultrasalata se avessi sbagliato qualcosa...


Il servizio è sempre quello di Alice 1 centi e se navighi vuol dire che hai accettato il contratto.

Per il discorso bollette milionarie devi essere sicuro che Teleconomy internet è attiva, questo si può solo sapere telefonando al 187 e/o mandando una mail da gestione pratiche, se tiarriva la risposta che il tal servizio è attivo dalla tal data sei a posto.

Questo è il contratto che avevo salvato all'epoca priam di accetare le condizioni di utilizzo di Alice 1 cent:


Benvenuto nella pagina di registrazione del servizio Internet Dial-up di Telecom Italia verso la numerazione 701.0187.187 (Alice 1cent - Teleconomy Internet). Per poter attivare il servizio sulla Sua linea telefonica, è necessario leggere ed accettare le Condizioni Generali riportate di seguito.



1. Le presenti Condizioni Generali definiscono le modalità e i termini secondo i quali Telecom Italia fornisce al Cliente il Servizio "dial-up" di accesso ad Internet verso la numerazione 701.0187.187 di Telecom Italia (per brevità, denominato anche "il Servizio"), tramite linea RTG o ISDN.
2. Il Contratto si considera perfezionato al momento dell'accettazione on line delle presenti Condizioni Generali. In caso di sottoscrizione di Teleconomy Internet l'attivazione di quest'ultima avviene entro 5 giorni dal perfezionamento del contratto.
3. Al Servizio possono aderire i Clienti intestatari di abbonamenti al Servizio di Telefonia di Telecom Italia di categoria tariffaria "B" simplex e "C" simplex e ISDN Residenziale.
4. Il Servizio consente al Cliente di avere un collegamento alla rete Internet in modalità dial up. La connessione avviene attraverso la numerazione dedicata, unica a livello nazionale, 701.0187.187 al costo di 12 centesimi di euro come importo alla risposta e 1 centesimo di euro per ogni minuto di connessione (importi IVA inclusa).
I clienti che hanno aderito anche a Teleconomy Internet hanno accesso alla numerazione 701.0187.187 senza limiti di tempo attraverso il pagamento di una quota mensile di € 12,00 per linea RTG e di € 24,00 per linea ISDN (prezzi IVA inclusa).
La velocità di connessione dipende dalle prestazioni del modem e del PC del cliente e dal livello di congestione della rete e del server al quale ci si collega. Per l'utilizzo del Servizio non dovrà essere attivo, sulla linea del Cliente, il servizio di Blocco dell'Identificativo del Chiamante. L'accesso ad Internet non potrà in nessun caso essere ceduto ad altri utenti. Il Cliente sarà pertanto responsabile di qualsiasi danno arrecato a Telecom Italia e/o a terzi in dipendenza della mancata osservanza di quanto sopra. Il Servizio prevede una disconnessione automatica dopo 10 minuti continuativi di non utilizzo (assenza di traffico in download/upload).

5. Il Cliente garantisce che qualunque materiale eventualmente immesso dallo stesso in aree pubbliche della rete Internet che risulti imputabile allo stesso in virtù del codice di identificazione è nella sua legittima disponibilità, non contrasta con diritto di terzi derivante dalla legge, dal Contratto e/o dalla consuetudine. Il Cliente assume piena responsabilità di non violare alcun diritto d'autore, marchio di fabbrica, segno distintivo, brevetto
6. Il Cliente prende, inoltre, atto del fatto che è vietato servirsi o dar modo ad altri di servirsi di Telecom Italia per comunicazioni e corrispondenza contro la morale e l'ordine pubblico o con lo scopo di recare molestia alla quiete pubblica o privata, di recare offesa o danno diretto o indiretto a chiunque e di tentare di violare comunque il segreto dei messaggi privati. In ogni caso le informazioni fornite dal Cliente non devono presentare forme e/o contenuti di carattere pornografico, osceno, blasfemo o diffamatorio. È comunque esplicitamente vietato servirsi di Telecom Italia per contravvenire in modo diretto o indiretto alle vigenti leggi dello Stato italiano o di qualunque altro Stato. Il Cliente si impegna a mantenere indenne Telecom Italia da ogni perdita, danno, responsabilità, costo o spese, incluse anche le spese legali, derivanti da ogni violazione delle suddette norme.
7. Il Cliente si impegna ad astenersi da ogni violazione dei sistemi e della sicurezza delle reti che possano dar luogo a responsabilità civile e penale tra cui:
a) accedere ai sistemi, reti, informazioni di terze parti che non abbiano fornito esplicita autorizzazione, mediante tecniche di scanning/probing, test di vulnerabilità, tentativi di violazione della sicurezza o delle misure di autenticazione;
b) intercettare le informazioni/dati ed il traffico relativo a reti/sistemi di terze parti che non abbiano fornito esplicita autorizzazione;
c) avere accesso alle informazioni che riguardino clienti terzi di Telecom Italia al fine di distruggere, alterare, modificare i relativi contenuti;
d) attaccare, sovraccaricare o interferire con le reti, i sistemi, gli host di altri clienti al fine di limitare/impedire il pieno utilizzo del Servizio mediante azioni di mailbombing, attacchi broadcast, Denial Of Service, Hacking, Cracking;
e) tentare di utilizzare gli account di posta o risorse di elaborazione di clienti terzi per presentarsi alla rete con l'identità di questi ultimi (es. modificando l'header delle mail, utilizzando tecniche di spoofing degli indirizzi IP);
f) introdurre/inviare programmi (virus, trojan horses, etc...) che compromettano il funzionamento della rete di Telecom Italia violandone la sicurezza e/o dei sistemi dei clienti ad essa attestati.
Il Cliente si impegna, altresì, ad astenersi dall'inviare mail con contenuti di qualunque tipo (a titolo esemplificativo e non esaustivo, commerciali, pubblicitari, politici, ...) a persone/istituzioni/associazioni che non ne abbiamo fatto esplicita richiesta (unsolicited mail, junk mail, spam), causando loro disservizi ed eventuali lamentele che ne possano derivare. Medesima limitazione è da riferirsi all'invio massiccio di mail e di loro repliche ad uno o più newsgroup (multiple posting). Il Cliente non potrà, inoltre, utilizzare impropriamente e senza autorizzazione i mail server di terze parti per l'inoltro delle proprie mail (mail relay).
Nei casi previsti dal presente articolo, Telecom Italia potrà sospendere in ogni momento e senza preavviso l'erogazione del Servizio, riservandosi anche la facoltà di risolvere di diritto il Contratto secondo le modalità di cui all'art. 12.
Telecom Italia non risponderà di ritardi, cattivo funzionamento, sospensione e/o interruzione - né verso il Cliente né verso soggetti direttamente o indirettamente connessi al Cliente stesso - nella fornitura dei servizi causati da:

* forza maggiore o caso fortuito;
* errata utilizzazione dei servizi da parte del Cliente;
* malfunzionamento degli apparecchi di connessione, strumenti non compatibili e/o programmi (software) utilizzati dal Cliente.



8. Il Cliente accetta che Telecom Italia potrà interrompere la fornitura del Servizio per garantire gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria. Inoltre, Telecom Italia non sarà in alcun modo responsabile nei confronti del Cliente per la mancata disponibilità del Servizio indotta da un'interruzione, parziale o totale, del servizio fornito da altro Internet Provider.
9. Il costo per i collegamenti ad Internet verrà addebitato nel Conto Telecom Italia.
10. In caso di trasloco della propria utenza o di richiesta di cambio numero da parte del Cliente, Telecom Italia garantirà la continuità del Servizio compatibilmente con la disponibilità tecnica e provvederà ad avvertire il Cliente nel caso risulti impossibile garantire la continuità del Servizio stesso.
11. Telecom Italia si impegna a dare notizia al Cliente delle variazioni tecnico/economico/prestazionali del Servizio e delle relative modifiche apportate al Contratto, che comportino effetti riduttivi e/o peggiorativi per il Cliente con indicazione della data di efficacia delle modifiche stesse. Tale data dovrà essere successiva di almeno 60 gg. rispetto a quella della comunicazione di Telecom Italia.
12. Telecom Italia si riserva la facoltà di risolvere di diritto il presente Contratto, ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 1456 c.c., mediante comunicazione scritta inviata al Cliente con un preavviso di 7 giorni, in caso di inadempimento anche di uno soltanto degli obblighi contenuti nei seguenti articoli: art. 5 relativo all' '"Utilizzo del Servizio"; art. 6 relativo alla "Morale ed Ordine Pubblico"; art. 7 relativo alle "Responsabilità del Cliente".
13. Per quanto non espressamente previsto nel Contratto si applicano le Condizioni Generali di abbonamento al Servizio di Telefonia di Telecom Italia.


Accetto Non accetto



Il cliente, con riferimento agli articoli 1341 e 1342 del codice civile, accetta espressamente le clausole di cui agli art 2, 6, 7, 12, 13.

nandos
25-10-2005, 21:47
anche io confermo!!! Funziona, x ora nessun problema, ancora devo provare a impostare la posta elettronica

ulk
25-10-2005, 21:48
ciao a tutti
confermo che pure a me funziona però ho un problema adesso

non riesco a inviare la posta

per riceverla uso freepops e ho messo localost come pop3
ma per stmp prima usavo smtp.libero.it
ora non va più che faccio ?

grazie

Usa quello di aruba.. primo post del thread.

Delpi
25-10-2005, 22:01
per inviare mettere a tutte le mail bloccate come SMTP:

smtp.aruba.it

funziona da mesi ormai! :)

Lino P
26-10-2005, 00:03
Il servizio è sempre quello di Alice 1 centi e se navighi vuol dire che hai accettato il contratto.

Per il discorso bollette milionarie devi essere sicuro che Teleconomy internet è attiva, questo si può solo sapere telefonando al 187 e/o mandando una mail da gestione pratiche, se tiarriva la risposta che il tal servizio è attivo dalla tal data sei a posto.

Questo è il contratto che avevo salvato all'epoca priam di accetare le condizioni di utilizzo di Alice 1 cent:


Benvenuto nella pagina di registrazione del servizio Internet Dial-up di Telecom Italia verso la numerazione 701.0187.187 (Alice 1cent - Teleconomy Internet). Per poter attivare il servizio sulla Sua linea telefonica, è necessario leggere ed accettare le Condizioni Generali riportate di seguito.



1. Le presenti Condizioni Generali definiscono le modalità e i termini secondo i quali Telecom Italia fornisce al Cliente il Servizio "dial-up" di accesso ad Internet verso la numerazione 701.0187.187 di Telecom Italia (per brevità, denominato anche "il Servizio"), tramite linea RTG o ISDN.
2. Il Contratto si considera perfezionato al momento dell'accettazione on line delle presenti Condizioni Generali. In caso di sottoscrizione di Teleconomy Internet l'attivazione di quest'ultima avviene entro 5 giorni dal perfezionamento del contratto.
3. Al Servizio possono aderire i Clienti intestatari di abbonamenti al Servizio di Telefonia di Telecom Italia di categoria tariffaria "B" simplex e "C" simplex e ISDN Residenziale.
4. Il Servizio consente al Cliente di avere un collegamento alla rete Internet in modalità dial up. La connessione avviene attraverso la numerazione dedicata, unica a livello nazionale, 701.0187.187 al costo di 12 centesimi di euro come importo alla risposta e 1 centesimo di euro per ogni minuto di connessione (importi IVA inclusa).
I clienti che hanno aderito anche a Teleconomy Internet hanno accesso alla numerazione 701.0187.187 senza limiti di tempo attraverso il pagamento di una quota mensile di € 12,00 per linea RTG e di € 24,00 per linea ISDN (prezzi IVA inclusa).
La velocità di connessione dipende dalle prestazioni del modem e del PC del cliente e dal livello di congestione della rete e del server al quale ci si collega. Per l'utilizzo del Servizio non dovrà essere attivo, sulla linea del Cliente, il servizio di Blocco dell'Identificativo del Chiamante. L'accesso ad Internet non potrà in nessun caso essere ceduto ad altri utenti. Il Cliente sarà pertanto responsabile di qualsiasi danno arrecato a Telecom Italia e/o a terzi in dipendenza della mancata osservanza di quanto sopra. Il Servizio prevede una disconnessione automatica dopo 10 minuti continuativi di non utilizzo (assenza di traffico in download/upload).

5. Il Cliente garantisce che qualunque materiale eventualmente immesso dallo stesso in aree pubbliche della rete Internet che risulti imputabile allo stesso in virtù del codice di identificazione è nella sua legittima disponibilità, non contrasta con diritto di terzi derivante dalla legge, dal Contratto e/o dalla consuetudine. Il Cliente assume piena responsabilità di non violare alcun diritto d'autore, marchio di fabbrica, segno distintivo, brevetto
6. Il Cliente prende, inoltre, atto del fatto che è vietato servirsi o dar modo ad altri di servirsi di Telecom Italia per comunicazioni e corrispondenza contro la morale e l'ordine pubblico o con lo scopo di recare molestia alla quiete pubblica o privata, di recare offesa o danno diretto o indiretto a chiunque e di tentare di violare comunque il segreto dei messaggi privati. In ogni caso le informazioni fornite dal Cliente non devono presentare forme e/o contenuti di carattere pornografico, osceno, blasfemo o diffamatorio. È comunque esplicitamente vietato servirsi di Telecom Italia per contravvenire in modo diretto o indiretto alle vigenti leggi dello Stato italiano o di qualunque altro Stato. Il Cliente si impegna a mantenere indenne Telecom Italia da ogni perdita, danno, responsabilità, costo o spese, incluse anche le spese legali, derivanti da ogni violazione delle suddette norme.
7. Il Cliente si impegna ad astenersi da ogni violazione dei sistemi e della sicurezza delle reti che possano dar luogo a responsabilità civile e penale tra cui:
a) accedere ai sistemi, reti, informazioni di terze parti che non abbiano fornito esplicita autorizzazione, mediante tecniche di scanning/probing, test di vulnerabilità, tentativi di violazione della sicurezza o delle misure di autenticazione;
b) intercettare le informazioni/dati ed il traffico relativo a reti/sistemi di terze parti che non abbiano fornito esplicita autorizzazione;
c) avere accesso alle informazioni che riguardino clienti terzi di Telecom Italia al fine di distruggere, alterare, modificare i relativi contenuti;
d) attaccare, sovraccaricare o interferire con le reti, i sistemi, gli host di altri clienti al fine di limitare/impedire il pieno utilizzo del Servizio mediante azioni di mailbombing, attacchi broadcast, Denial Of Service, Hacking, Cracking;
e) tentare di utilizzare gli account di posta o risorse di elaborazione di clienti terzi per presentarsi alla rete con l'identità di questi ultimi (es. modificando l'header delle mail, utilizzando tecniche di spoofing degli indirizzi IP);
f) introdurre/inviare programmi (virus, trojan horses, etc...) che compromettano il funzionamento della rete di Telecom Italia violandone la sicurezza e/o dei sistemi dei clienti ad essa attestati.
Il Cliente si impegna, altresì, ad astenersi dall'inviare mail con contenuti di qualunque tipo (a titolo esemplificativo e non esaustivo, commerciali, pubblicitari, politici, ...) a persone/istituzioni/associazioni che non ne abbiamo fatto esplicita richiesta (unsolicited mail, junk mail, spam), causando loro disservizi ed eventuali lamentele che ne possano derivare. Medesima limitazione è da riferirsi all'invio massiccio di mail e di loro repliche ad uno o più newsgroup (multiple posting). Il Cliente non potrà, inoltre, utilizzare impropriamente e senza autorizzazione i mail server di terze parti per l'inoltro delle proprie mail (mail relay).
Nei casi previsti dal presente articolo, Telecom Italia potrà sospendere in ogni momento e senza preavviso l'erogazione del Servizio, riservandosi anche la facoltà di risolvere di diritto il Contratto secondo le modalità di cui all'art. 12.
Telecom Italia non risponderà di ritardi, cattivo funzionamento, sospensione e/o interruzione - né verso il Cliente né verso soggetti direttamente o indirettamente connessi al Cliente stesso - nella fornitura dei servizi causati da:

* forza maggiore o caso fortuito;
* errata utilizzazione dei servizi da parte del Cliente;
* malfunzionamento degli apparecchi di connessione, strumenti non compatibili e/o programmi (software) utilizzati dal Cliente.



8. Il Cliente accetta che Telecom Italia potrà interrompere la fornitura del Servizio per garantire gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria. Inoltre, Telecom Italia non sarà in alcun modo responsabile nei confronti del Cliente per la mancata disponibilità del Servizio indotta da un'interruzione, parziale o totale, del servizio fornito da altro Internet Provider.
9. Il costo per i collegamenti ad Internet verrà addebitato nel Conto Telecom Italia.
10. In caso di trasloco della propria utenza o di richiesta di cambio numero da parte del Cliente, Telecom Italia garantirà la continuità del Servizio compatibilmente con la disponibilità tecnica e provvederà ad avvertire il Cliente nel caso risulti impossibile garantire la continuità del Servizio stesso.
11. Telecom Italia si impegna a dare notizia al Cliente delle variazioni tecnico/economico/prestazionali del Servizio e delle relative modifiche apportate al Contratto, che comportino effetti riduttivi e/o peggiorativi per il Cliente con indicazione della data di efficacia delle modifiche stesse. Tale data dovrà essere successiva di almeno 60 gg. rispetto a quella della comunicazione di Telecom Italia.
12. Telecom Italia si riserva la facoltà di risolvere di diritto il presente Contratto, ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 1456 c.c., mediante comunicazione scritta inviata al Cliente con un preavviso di 7 giorni, in caso di inadempimento anche di uno soltanto degli obblighi contenuti nei seguenti articoli: art. 5 relativo all' '"Utilizzo del Servizio"; art. 6 relativo alla "Morale ed Ordine Pubblico"; art. 7 relativo alle "Responsabilità del Cliente".
13. Per quanto non espressamente previsto nel Contratto si applicano le Condizioni Generali di abbonamento al Servizio di Telefonia di Telecom Italia.


Accetto Non accetto



Il cliente, con riferimento agli articoli 1341 e 1342 del codice civile, accetta espressamente le clausole di cui agli art 2, 6, 7, 12, 13.


Grazie ulk... ;)
Cmq il servizio deve essere attivato x forza, xchè ogni qual volta telefonavo al 187 x dire che teleconomy non funzionava, la prima cosa ke facevano era verificare se il servizio fosse attivo, e rispondevano:
"noi il servizio lo abbiamo attivato, se non riesce a navigare è colpa del suo PC..."
A questo punto non credo ci siano problemi..
Tra l'altro ho attivato teleconomy il 17 di questo mese, quindi dovrebbero già addebitarmi la quota su questa bolletta.. Se ci fossero anomalie lo riscontreri subito.. Ti pare?

ulk
26-10-2005, 00:08
Grazie ulk... ;)
Cmq il servizio deve essere attivato x forza, xchè ogni qual volta telefonavo al 187 x dire che teleconomy non funzionava, la prima cosa ke facevano era verificare se il servizio fosse attivo, e rispondevano:
"noi il servizio lo abbiamo attivato, se non riesce a navigare è colpa del suo PC..."
A questo punto non credo ci siano problemi..
Tra l'altro ho attivato teleconomy il 17 di questo mese, quindi dovrebbero già addebitarmi la quota su questa bolletta.. Se ci fossero anomalie lo riscontreri subito.. Ti pare?


La quota parte dall'effetivo giorno di attivazione contano le frazioni di giorno, ergo paghi dal 17.

:fagiano:

balosso79
26-10-2005, 05:06
mi sa che sono l'unico che non gli va aruba

ma oltre al stmp avete cambiato anche qualche valore?


grazie

archi
26-10-2005, 07:02
premetto che io comunque ho il dominio su aruba ma non c'entra niente ho
provato e funziona devi cambiare solo smtp: smtp.aruba.it
per scaricarla invece ho caricato il progr del link che avevo dato.

Dumah Brazorf
26-10-2005, 08:49
Per gli ISDNisti:
La soluzione per navigare a 128k e mantenere l'accessibilità alle chiamate vocali si basa su 2 parole magiche: Call Bumping.
Mi stò documentando...