PDA

View Full Version : 56k/64-128k ISDN#Telecom(Teleconomy internet)#Flat 24h/24h


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 [20] 21 22 23 24

ciocia
18-12-2006, 18:15
Come dice crivel, la connessione e' la stessa, quindi puo' testarla di persona ( dopotutto la cosa cambia da zona a zona )

Dumah Brazorf
18-12-2006, 19:49
C'è anche la flat di Libero da provare nel caso.

lucas9
23-12-2006, 03:03
Anche io ho miracolosamente l'ISDN (dico miracolosamente perche la cabina della mia zona ne supporta solo per solo 8 famiglie) anche perchè siccome abito con mia madre e mia nonna chi le voleva sentire quando tenevo impegnata la linea telefonica!?!?
Ho avuto Alice SAT e andava bene ma le prime due bollette mi hanno massacrato! (250€ + 280€ in 4 mesi solo per AliceSAT) e disdetto.
Mi sembra strano che non trovi quell'opzione..... se hai Windows XP come me devi seguire questi passi:
START+
PANNELLO DI CONTROLLO+
OPZIONI MODEM E TELEFONO+
catelle MODEM+
DEVI SELEZIONARE IL MODEM E CLICCARE PROPRIETA'+
cartella AVANZATE+
ALTRE IMPOSTAZIONI+
COMANDI DI INIZIALIZZAZIONE ADDIZIONALI+
inserisci questo testo: AT+MS=V90

Se hai un sistema operativo precedente dovrebbe esserci lo stesso magari scritto in altro modo.



credo ek tu sia andato molto vicino alla soluzione...
bravo!!!!

Nibbles
23-12-2006, 10:30
@brudicchio e altri: con il comando da te inserito non riesco a forzare il protocollo V90 al mio US Robotics 56k faxmodem esterno perchè utilizza altri comandi AT. Qualcuno c'è riuscito?

J3X
25-12-2006, 09:51
ragazzi,,, da quando ho attivato la flat di telecom va dai classici 42-49kbs a 36 fissi... c'è un comando o un modo per alzare stò collegamento?
già è un 56k, poi si collega a 36... non è proprio gratificante :stordita: :(

ciocia
29-12-2006, 18:11
Oggi dire cha va da SCHIFO e' poco :(

ciocia
30-12-2006, 17:40
anche oggi non va a 128k, si connette ma non scarica, poi 1 canale si stacca da solo e a 64k funziona.
mmhh, staranno facendo lavori, speriamo che si sbrighino!

crivel
31-12-2006, 12:00
Qui nessun problema... tutto regolare... :cool: :cool:

J3X
31-12-2006, 18:07
se può esservi utile, ho notato un lieve incremento di velocità disabilitando il controllo dell'errore
(Pannello di controllo -> Opzioni modem e telefono -> /scheda modem/Propietà -> /scheda avanzate/Modifica impostazioni predefinite -> Protocollo: Disabilitata -invece di EC standard- )

Ho provato con qualche comando AT ma non mi è servito a molto (anzi, con i comandi +MS non componeva nemmeno il numero, l'unico era quello per evitare di far cadere la linea, ma ci voleva più tempo per disconnettersi:D) forse perchè ho un modem vecchio (chip conexant)

Potete trovare i comandi AT
QUI: http://www.alground.com/sicurezza/articolo.php?page=31
e QUI: http://www.wintricks.it/manuali/modem3.html

Ciao!

(...e buon 2007 !!! :yeah: )

crivel
01-01-2007, 11:35
Nel mio caso va molto meglio con il controllo errore abilitato invece... :fagiano:

J3X
01-01-2007, 16:28
Nel mio caso va molto meglio con il controllo errore abilitato invece... :fagiano:
de gustibus :D
infatti ho scritto: "se può esservi utile" sapendo che ovviamente non è l'unica soluzione :p

bluled85
03-01-2007, 13:53
Ho appena chiamato telecom per passare all' ISDN, il tecnico mi ha detto che il costo del passaggio è di 70 Euro(forse + IVA) e non 30.

Confermate?

Altrimenti conoscete qualche provider Wifi in provincia di Venzia?
So che c'è PopWifi ma mi chiede 350 Euro di attivazione!

ulk
03-01-2007, 14:10
Ho appena chiamato telecom per passare all' ISDN, il tecnico mi ha detto che il costo del passaggio è di 70 Euro(forse + IVA) e non 30.

Confermate?

Altrimenti conoscete qualche provider Wifi in provincia di Venzia?
So che c'è PopWifi ma mi chiede 350 Euro di attivazione!


va beh ma il costo al mese per quale banda garantita?

bluled85
03-01-2007, 14:14
va beh ma il costo al mese per quale banda garantita?
30 € per una 640/128.
Si potrebbe anche fare se non fosse per i 350 di attivazione.

Avete conferma per il costo di 70 Euro dell' ISDN?

ulk
03-01-2007, 14:42
30 € per una 640/128.
Si potrebbe anche fare se non fosse per i 350 di attivazione.

Avete conferma per il costo di 70 Euro dell' ISDN?

Non posso confermare sul sito 187 non trovo niente, prova a telefonare al 187 e vedi se ti sanno dire qualcosa.

Punterei sul wi-fi comunque, magari senri qualcuno che ha aderito all'offerta .

ciocia
04-01-2007, 12:54
Anche io punterei wi-fi, ma capisco che 350€ di attivazione sono tanti ( probabilmente deve venire un tecnico a montarti l'antenna, quindi sono necessari )
Con isdn paghi 24€ di teleconomy+5€ di isdn=29€ per andare a 128k tenendo occupato il telefono
Con wifi vai a 640k e telefono libero per 30€, ovviamente non c'e' paragone ( informati se possibile sulla qualita' connessione e ping.....con isdn gioco bene online con x360 perche' ho ping bassi, ma in teoria wifi dovrebbe andare bene, non dovrebbe avere i problemi di lentezza come i cellulari umts )

Se tutt a va bene, a settembre dovrei avere anche io una connessione wifi, inutile dire che la faro' immediatamente :cool:

afranio
04-01-2007, 15:03
Dopo il secondo arrembaggio di un operatore Alice nel giro di 3 settimane (che palle tutte le volte stare a convincere la tipa di turno che non sono coperto benchè qualche caxxone nei piani alti si sia alzato una mattina e abbia scherzosamente messo il mio numero nella lista sui terminali degli operatori) ho dato un'occhiata al sito wholesale di telecom e ho notato che hanno aggiornato la tabella dei comuni coperti con le mini-DSLAM (per chi non sa di cosa parlo sono apparati economici [per loro] che permettono l'ADSL a 640K, non di +) e ne hanno aggiunta un'altra con le coperture pianificate.
Date un'occhio.
Ciao Dumah,
ho dato un'occhiata al sito wholesale ed ho notato con grande meraviglia :eek: che la mia centrale è tra quelle pianificate con la miniDSLAM (dicembre 2006)!!!! :yeah:
Sono andato subito sul sito di alice per verificare la copertura e, contrariamente al solito, non mi ha detto di no, anzi mi chiede se voglio attivare l'abbonamento, se voglio il modem a noleggio, ecc.
Ho controllato sul sito di tiscali e lì dice che non sono coperto; idem su libero.
Ho chiamato il 187, il tizio mi ha detto che non c'è copertura, :cry: io gli ho spiegato la situazione (sito wholesale, miniDSLAM, ecc.) ma mi è sembrato che non ne sappia niente di tutta questa roba (tanto per cambiare....).
Mi avrebbe consigliato di attivare l'offerta direttamente dal sito, sempre che poi mi faccia andare avanti con la richiesta....
Il problema, secondo me, è questo: avendo una linea ISDN, se la richiesta di attivazione fosse accettata dovrebbero venire a portarmi un cavo dati dedicato (con quale costo?). Se ci fosse veramente la copertura, potrei disdire l'ISDN e tornare alla linea tradizionale (30€). :confused:
Che fare???? E' possibile che non ci sia un modo per avere notizie certe, piuttosto che parlare sempre con questi impreparati\inattendibili del 187? :help:

afranio
04-01-2007, 15:44
Aggiungo questo: senza andare sul sito wholesale, che per qualcuno può essere di difficile consultazione (anch'io ci ho messo un pò per trovare la pagina giusta!), basta andare sul sito di alice _www.alice.it/aliceadsl/index.html ed in fondo alla pagina c'è una figurina dell'Italia con scritto: "Alice estende la copertura! Consulta le nuove località"
e si apre una pagina che fa riferimento direttamente al "Progetto Anti Digital Divide" dove ci sono le centrali già attive.
Ho rifatto "verifica la copertura" e mi dice "Il numero telefonico che hai inserito è raggiunto dal servizio Alice ADSL. "
Richiamo il 187, mi risponde un'altra operatrice, ma sul loro sistema non risulta ancora.

BOOOOHHH!!!!!!!

Poi mi piacerebbe sapere una cosa: se la 2mega costa 19,95 quanto ce la farebbero pagare una flat a 640Kb?

afranio
04-01-2007, 15:47
Poi mi piacerebbe sapere una cosa: se la 2mega costa 19,95 quanto ce la farebbero pagare una flat a 640Kb?
Ho trovato la risposta da solo:
"Nel caso in cui l'utenza telefonica appartenga ad un comune interessato dal progetto "Anti Digital Divide" diTelecom Italia per l'estensione della copertura ADSL, procedendo con l'ordine di acquisto, sarà attivata l'offerta Alice Flat a 640 Kbps, con le stesse condizioni promozionali."
Ovviamente della 2mega.....

bluled85
04-01-2007, 22:55
Anche io punterei wi-fi, ma capisco che 350€ di attivazione sono tanti ( probabilmente deve venire un tecnico a montarti l'antenna, quindi sono necessari )
Con isdn paghi 24€ di teleconomy+5€ di isdn=29€ per andare a 128k tenendo occupato il telefono
Con wifi vai a 640k e telefono libero per 30€, ovviamente non c'e' paragone ( informati se possibile sulla qualita' connessione e ping.....con isdn gioco bene online con x360 perche' ho ping bassi, ma in teoria wifi dovrebbe andare bene, non dovrebbe avere i problemi di lentezza come i cellulari umts )

Se tutt a va bene, a settembre dovrei avere anche io una connessione wifi, inutile dire che la faro' immediatamente :cool:

Ho ricontattato il 187 e mi hanno detto che il costo di trasformazione della linea è 30 Euro iva inclusa.
Io uso la flat libero che posso usare anche con l' ISDN da 64k.
Il paragone giusto è tra
350 attivazione + 30 Euro al mese per la Wireless
30 attivazione + 17 Euro al mese per la ISDN

Tenete conto in ogni caso che per il periodo universitario sono a padova per 5 giorni a settimana con una Fastweb 6 Mbit.

Quindi opterei per la seconda che mi permette di tenere una connessione internet Always On, senza spendere un patrimonio... tanto per scaricare c'è la 6 Mbit ;)

The_EclipseZ
05-01-2007, 14:14
ciao a tutti, ho un problema con la bolletta...invece di 48€ (ISDN 24€ al mese x 2 mesi) mi sono arrivati ben 144€ :eek:
c'è scritto che riguardano telefonate con numerazioni telecom 701 e 702, quindi non può che essere questo servizio teleconomy...
come mai questa cifra esagerata?
grazie per l'aiuto.

crivel
05-01-2007, 16:59
ciao a tutti, ho un problema con la bolletta...invece di 48€ (ISDN 24€ al mese x 2 mesi) mi sono arrivati ben 144€ :eek:
c'è scritto che riguardano telefonate con numerazioni telecom 701 e 702, quindi non può che essere questo servizio teleconomy...
come mai questa cifra esagerata?
grazie per l'aiuto.
E' la prima bolletta che ti arriva con da quando hai attivato Teleconomy?
Sei sicuro che sia attiva?

Forse hanno attivato la 56k... Controlla sulla bolletta se è presente la voce Teleconomy Internet...

Dumah Brazorf
05-01-2007, 20:21
Il problema, secondo me, è questo: avendo una linea ISDN, se la richiesta di attivazione fosse accettata dovrebbero venire a portarmi un cavo dati dedicato (con quale costo?). Se ci fosse veramente la copertura, potrei disdire l'ISDN e tornare alla linea tradizionale (30€). :confused:
Che fare???? E' possibile che non ci sia un modo per avere notizie certe, piuttosto che parlare sempre con questi impreparati\inattendibili del 187? :help:

Se non hai esigenze particolare quando passi all'adsl torna assolutamente all'analogico. Il sito di Alice è l'ultimo da interrogare riguardo la copertura. Non sai quante volte quei disgraziati mi hanno chiamato perchè sui loro pc ci sono dati di copertura assolutamente sbagliati.

afranio
06-01-2007, 08:58
Se non hai esigenze particolare quando passi all'adsl torna assolutamente all'analogico. Il sito di Alice è l'ultimo da interrogare riguardo la copertura. Non sai quante volte quei disgraziati mi hanno chiamato perchè sui loro pc ci sono dati di copertura assolutamente sbagliati.
Non ho esigenze particolari, infatti pensavo di tornare all'analogico.
Ora aspetto qualche giorno e, magari la prossima settimana, provo a richiamare sperando che nel frattempo risulti la copertura anche a loro...

The_EclipseZ
06-01-2007, 12:05
E' la prima bolletta che ti arriva con da quando hai attivato Teleconomy?
Sei sicuro che sia attiva?

Forse hanno attivato la 56k... Controlla sulla bolletta se è presente la voce Teleconomy Internet...
sì, è la prima, ho telefonato (4 volte prima di trovare l'operatore che capiva :rolleyes: ) e mi hanno detto che c'è stato un errore nell'attivazione, nonostante gli risultava la telefonata fatta per confermarmi il servizio.
ovviamente mi hanno detto di pagare solo i 48€, e no, sulla bolletta non c'era la voce "teleconomy internet", ma solo "chiamate a numeri 701 e 702 telecom".
mah... :mbe:

crivel
06-01-2007, 17:18
sì, è la prima, ho telefonato (4 volte prima di trovare l'operatore che capiva :rolleyes: ) e mi hanno detto che c'è stato un errore nell'attivazione, nonostante gli risultava la telefonata fatta per confermarmi il servizio.
ovviamente mi hanno detto di pagare solo i 48€, e no, sulla bolletta non c'era la voce "teleconomy internet", ma solo "chiamate a numeri 701 e 702 telecom".
mah... :mbe:
chiaro... non è stata attivata... che incompetenti... :doh:

marinz
07-01-2007, 11:55
per chi ha problemi di "disconnessioni continue" con il modem 3com usrobotics 56k provi ad inserire questa stringa AT:

AT&F1&B1&D2&H1&I0&K1&M4S7=60

ditemi se vi va meglio :D

marinz
08-01-2007, 13:55
per chi ha problemi di "disconnessioni continue" con il modem 3com usrobotics 56k provi ad inserire questa stringa AT:

AT&F1&B1&D2&H1&I0&K1&M4S7=60

ditemi se vi va meglio :D


Rettifico, ieri mi andava alla grande ma oggi continua a disconnettersi come sempre, credevo di aver trovato una stringa AT utile...invece nada :(
E' stato solo un caso :cry:

peppecbr
09-01-2007, 10:14
ciao raga e molto che non passo da qui :D diciamo che la telecom con me si comporta bene con i miei 128k :sofico: ho 2 domande da porre :oink:

1) mi serve sapere se ho attivo l'avviso di chiamata , e se non attivo attivarlo , come devo fare?

2) i router che supportano il call bumping quali sono? io conosco il zyxel 202 ma c'è ne sono altri? :oink:

3) io gioco online con la 128k a pes6 , in azienda ho la 2mb alice :D non noto differenze di lag!! questi test sono stati fatti su 10 partite non una!! ;) cmq su un'altro forum c'era chi sostenesse che a 64k :eek: si gioca meglio :muro: io non ci ho provato ma dubbito fortemente di questa tesi... qualcuno sa di più?

JFast
10-01-2007, 16:26
allora :

1) chiama il 187 oppure (ancora meglio) registrati sul sito 187.it dove puoi verificare i servizi attivi sulla tua linea, attivarne di nuovi ecc

2) si ce ne sono altri , un ottimo router è il 3Com isdn (anche perchè ne vendo in questo momento uno -> Link al mercatino (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1377508&highlight=3com+officeconnect+isdn) :D )

3) in termini di ping 64 o 128 è uguale (anche se in teoria, per ragioni legate alla codifica, a 64 dovrebbe essere impercettibilmente un po' più basso)

ciocia
10-01-2007, 19:13
si, anche a 64k riesci a giocare e cosi' lasci libero il telefono ;)

peppecbr
10-01-2007, 21:02
allora :

1) chiama il 187 oppure (ancora meglio) registrati sul sito 187.it dove puoi verificare i servizi attivi sulla tua linea, attivarne di nuovi ecc

2) si ce ne sono altri , un ottimo router è il 3Com isdn (anche perchè ne vendo in questo momento uno -> Link al mercatino (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1377508&highlight=3com+officeconnect+isdn) :D )

3) in termini di ping 64 o 128 è uguale (anche se in teoria, per ragioni legate alla codifica, a 64 dovrebbe essere impercettibilmente un po' più basso)

:eek: tacci tua :oink: :ciapet: e così me lo dici?? mi son messo in coda fatti vivo , per il resto grazie delle indicazioni , ti mando pvt così me lo setti tu prima di spedirlo :sofico:

Berseker86
13-01-2007, 12:36
Ciao a tutti..allora io sono da un po' utente di Teleconomy 56k, e a parte alcune giorni dove le disconnessioni sono continue e altri dove è praticamente impossibile connettersi, diciamo che non ho mai avuto particolari problemi..cmq non è di questo che vi voglio parlare...

nella mia zona (anche se dopo parecchi rinvii) sta per essere attivata una connessione wi-fi, in particolare io abito in Valsassina (Lecco) e la società che fornirà la connessione è la Linkem.

Finora ho raccolto queste informazioni

- connessione a partire da 2 Mega ma SIMMETRICA a differenza delle normali ADSL
- attivazione 100 euro e canone a partire da 15 al mese (per la 2 Mega)
- problema "tipo fastweb" per quanto riguarda l'ip pubblico ( e quindi problemi con muli e animali vari :D ) ecc..

qualcuno di voi ha già avuto modo di provare il servizio della Linkem (ho letto in giro che alcune valli del bresciano hanno questa copertura)..commenti?? soddisfazione??

grazie mille

pirlano
14-01-2007, 10:49
per chi volesse utilizzare PhoneNeverBusy a tempo illimitato, rivolgersi a me in pvt ;)

io non ho visto e non c'entro niente :stordita:

prego gli admin di non bannarmi a vita visto che non è più possibile registrare il programma visto che l'autore è sparito e il sito è andato...
e poi è un programma utilissimo...

madmax26
14-01-2007, 13:38
Ciao a tutti.
Ho un router zyxel 100 IH , da ieri mi capita di non riuscire a navigare in tantissimi siti sopratutto forum.
E' un mio problema oppure ci sono dei problemi sui DNS o su altro????

Grazie a tutti.
Ciao

FOXNET
14-01-2007, 19:05
Ciao a tutti.
Ho un router zyxel 100 IH , da ieri mi capita di non riuscire a navigare in tantissimi siti sopratutto forum.
E' un mio problema oppure ci sono dei problemi sui DNS o su altro????

Grazie a tutti.
Ciao
ciao mad,scusami anche io ho uno zixel isdn 100..mi sai dire per piacere se gestisce il callbumping (il suo "fratello maggiore 200" sono sicuro di si....)
grazie ;)

madmax26
14-01-2007, 22:28
ciao mad,scusami anche io ho uno zixel isdn 100..mi sai dire per piacere se gestisce il callbumping (il suo "fratello maggiore 200" sono sicuro di si....)
grazie ;)

Non lo so perchè uso esclusivamente questa linea isdn per internet.
Però mentre ci sei, potresti dirmi se anche tu hai problemi ad aprire alcuni siti??
Grazie

ciocia
15-01-2007, 09:41
- connessione a partire da 2 Mega ma SIMMETRICA a differenza delle normali ADSL
- attivazione 100 euro e canone a partire da 15 al mese (per la 2 Mega)
- problema "tipo fastweb" per quanto riguarda l'ip pubblico ( e quindi problemi con muli e animali vari :D ) ecc..


Verso settembre dovrei essere coperto anche io in wi-fi, ma non so da quale societa'. Se i costi fossero quelli mi andrebbe benissimo, speriamo solo in PING BASSI ( almeno sotto i 100 )

ste295
15-01-2007, 12:15
Mi chiedevo una cosa... ormai tutte le connessioni in dial up avvengono con numerazioni 702 oppure ci sono ancora provider con numeri geografici (tipo 06, 02, ecc.)?

E nel secondo caso, le chiamate verso questi numeri sono gratuite per chi ha una tariffa flat con chiamate illimitate verso rete fissa?

grazie

tellone
15-01-2007, 17:12
scusate l'intervento quasi Ot ma ho problemi con un router zyxel prestige 201 (link: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1382302) : se avete una soluzione postate nel thread che ho aperto. Aiutatemi , sto sclerando :doh:

FOXNET
16-01-2007, 06:39
Non lo so perchè uso esclusivamente questa linea isdn per internet.
Però mentre ci sei, potresti dirmi se anche tu hai problemi ad aprire alcuni siti??
Grazie
non mad..io non ho problemi ma sappi che alcuni siti (alcuni ripeto) non si riescono a raggiungere perchè fuori uso...ovvio no!
ma non so se sia questo il tuo problema :rolleyes:
saluti ;)

madmax26
16-01-2007, 18:04
Risolto, grazie.
Usavo i DNS per lo Zyxel 100 , quelli del post iniziale.
Andavano bene fino all'altro giorno, poi hanno cominciato a dare problemi
Comunque ho messo quelli ufficiali telecom (212.216.112.112 - 212.216.172.62)e adesso apre tutto e sembra anche + veloce.
Grazie lo stesso.
Ciao!!

mery
19-01-2007, 20:04
Ciao a tutti
vorrei sapere comè il ping con isdn

emmedi
19-01-2007, 21:42
Ragazzi, voi che usate l'smtp di aruba riuscite ad inviare mail a indirizzi aliceposta.it? Io no!
Ma nemmeno se utilizzo mail.tuttopmi.it, che pare funzionare quanto aruba e sempre telecom è...

Ciao ciao

Dumah Brazorf
20-01-2007, 08:20
Alor ieri ho telefonato alla linkem visto che la pagina con la lista dei comuni coperti non era + aggiornata da mesi. Mi han detto che stavano finendo i test che per fine mese sarebbe stato ok. Mi telefona ieri stasera un mio amico e gliel'avevano appena attivata!!
Non sapevo del problema col mulo, mi sono accorto subito che funzionava "bendato" ma, poichè ha problemi col pc principale e stà usando un sostituto, avevo pensato ad una cattiva configurazione... azz c'è un modo per risolvere?
Sono restato da lui 5 minuti quindi non posso fare un gran che di osservazioni, il ping non ho guardato, come banda sembra andare a picchi. Lui mi ha detto di aver scaricato qualche eseguibile di programmi (firefox e altri) anche a 200KB/s, quando ero lì io abbiam provato a scaricare gli ultimi catalyst sul sito ati e si è attestato tra i 30 e 50KB/s.
Considerando i 15€ mese è comunque un bel passo avanti per noi poveri sfigati digital-divisi. Si pone però il problema col mulo...

ulk
20-01-2007, 09:26
Alor ieri ho telefonato alla linkem visto che la pagina con la lista dei comuni coperti non era + aggiornata da mesi. Mi han detto che stavano finendo i test che per fine mese sarebbe stato ok. Mi telefona ieri stasera un mio amico e gliel'avevano appena attivata!!
Non sapevo del problema col mulo, mi sono accorto subito che funzionava "bendato" ma, poichè ha problemi col pc principale e stà usando un sostituto, avevo pensato ad una cattiva configurazione... azz c'è un modo per risolvere?
Sono restato da lui 5 minuti quindi non posso fare un gran che di osservazioni, il ping non ho guardato, come banda sembra andare a picchi. Lui mi ha detto di aver scaricato qualche eseguibile di programmi (firefox e altri) anche a 200KB/s, quando ero lì io abbiam provato a scaricare gli ultimi catalyst sul sito ati e si è attestato tra i 30 e 50KB/s.
Considerando i 15€ mese è comunque un bel passo avanti per noi poveri sfigati digital-divisi. Si pone però il problema col mulo...

Le latenze sono tutto e dicono tutto sulla qualità della banda... Ping maya.ngi.it eseguito nelle ore calde e non della giornata per avere un idea precisa.. da quello che racconti abbiamo la classica banda condivisa e ciò vuol dire che + utenti e/o downloader icalliti si aggiungono + la connessione tenderà ad assomigliare ad una 56 K.

COsà molto importante al di la delle prove tecniche quello che conta è il contratto con tutte le sue clausolo su banda e recesso. Metterei un occho particolare sulla voce "Banda minima garantita"...

Dumah Brazorf
20-01-2007, 09:39
Perchè, le ADSL commerciali hanno una banda minima garantita? :rotfl:
Cmq la 2MB wireless ha un bello zero spaccato garantito, la 4MB che costa il doppio 32Kbps... ridicoli come l'adsl ma basta che renda come e + di un 64k per poter dire di averci risparmiato.

Nibbles
20-01-2007, 10:01
Non vorrei rovinarmi la connessione dicendo questa cosa, cmq da quando ho il notebook nuovo ed un modem interno 56K con chipset conexant e impostato AT+MS=V90 e avendo messo anche i DNS di 4-5post più sopra la mia connessione è molto più stabile. Spero di aver trovato una soluzione a tutti i miei problemi di disconnessioni e buchi di traffico che avevo con il mio USRobotics Faxmodem. Non ne potevo proprio più...era veramente indecente...Spero che questo consiglio possa aiutare anc :) he voi...

albasnake
20-01-2007, 14:17
Ciao a tutti, io sono seriamente intenzionato ad abbandonare questa flat, troppi problemi.
Ho un modem interno ISDN Atlantis land e la connessione regge massimo qualche ora, di p2p non se ne parla, mi si freeza in continuo la connessione; stessa cosa succede con ASUSCOM interno. Però ho provato a usare un tintoretto seriale prestato, un rudere, però riesce a tenere la connessione, scaricando a ben 3-4 k (peggio di un 56), però la connessione regge. La spiegazione che do io è che qui nella mia zona le aziende sono tante e tutte via dialup, quindi mi immagino che il problema sia il carico, anche perchè il weekend tutto va meglio e sotto Natale era una meraviglia.
Vi chiedo: prima di disdire, per caso qualcuno di voi ha risolto i problemi di freeze prendendo un modem esterno particolare, o un router valido? perchè se si può ovviare a questa scarsa qualità del servizio con l'acquisto di un modem ci penso.

Grazie in anticipo.

Dumah Brazorf
21-01-2007, 09:31
Provato un ping a maya dal mio amico segna sui 250ms... non proprio il massimo per il gioco.
La banda comunque sembra esserci perchè scaricando pacchetti da 20-30MB dal sito della sony si raggiungevano i 300-350KB/s di media. Da ciò deduco abbia un contratto da 4Mbps.

Berseker86
21-01-2007, 11:23
Alor ieri ho telefonato alla linkem visto che la pagina con la lista dei comuni coperti non era + aggiornata da mesi. Mi han detto che stavano finendo i test che per fine mese sarebbe stato ok. Mi telefona ieri stasera un mio amico e gliel'avevano appena attivata!!
Non sapevo del problema col mulo, mi sono accorto subito che funzionava "bendato" ma, poichè ha problemi col pc principale e stà usando un sostituto, avevo pensato ad una cattiva configurazione... azz c'è un modo per risolvere?
Sono restato da lui 5 minuti quindi non posso fare un gran che di osservazioni, il ping non ho guardato, come banda sembra andare a picchi. Lui mi ha detto di aver scaricato qualche eseguibile di programmi (firefox e altri) anche a 200KB/s, quando ero lì io abbiam provato a scaricare gli ultimi catalyst sul sito ati e si è attestato tra i 30 e 50KB/s.
Considerando i 15€ mese è comunque un bel passo avanti per noi poveri sfigati digital-divisi. Si pone però il problema col mulo...

guarda per il problema di emule mi pare che se fai richiesta alla linkem, dovrebbero essere in grado di fornirti (a quanto pare a pagamento) un indirizzo ip pubblico, che sistemerebbe il problema...almeno così mi han detto.

Raul
24-01-2007, 07:22
chiedo agli altri sfigati senza ADSL se da ieri sera hanno i miei stessi problemi, e cioè che non si scarica + nulla, questa mattina si connetteva ma nemmeno la pagina di google riuscivo ad aprire....

ulk
24-01-2007, 09:56
chiedo agli altri sfigati senza ADSL se da ieri sera hanno i miei stessi problemi, e cioè che non si scarica + nulla, questa mattina si connetteva ma nemmeno la pagina di google riuscivo ad aprire....


Boh adesso funge.

Raul
24-01-2007, 10:03
bo spero sia stata solo una cosa temporanea....

stasera quando torno a casa riproverò

Stivmaister
24-01-2007, 11:33
Mi potete dare alcune info su Linkem?

I servizi ADSL sono validi?

Voi come vi trovate?

Dumah Brazorf
24-01-2007, 13:08
I tempi sono quasi maturi per aprire un thread apposito per la adsl wireless.
Per il momento ho faxato il contratto firmato, sono in attesa...

Nibbles
24-01-2007, 17:37
I tempi sono quasi maturi per aprire un thread apposito per la adsl wireless.
Per il momento ho faxato il contratto firmato, sono in attesa...
E apriamolo!!! :D

Dumah Brazorf
24-01-2007, 18:10
Eh ma non ce l'ha ancora nessuno!!! :D
Cosa apriamo il thread "Quelli che aspettano..." ? :sofico:

Nibbles
24-01-2007, 18:19
Eh ma non ce l'ha ancora nessuno!!! :D
Cosa apriamo il thread "Quelli che aspettano..." ? :sofico:
Informazioni
Fornitori del servizio nelle varie regioni
Cosa serve

poi credo che qualcuno inizi a postare e qualcuno l'attiverà...Anch'io ci sto facendo un pensierino! :D

ciocia
26-01-2007, 16:20
io dovrei averla verso settembre e l'attivero fin dal primo giorno disponibile...

Bongo Kong
26-01-2007, 19:59
Ciao a tutti soci senza adsl :muro: .....
Ho sostituito il mio vecchio modem interno a causa di problemi continui di disconnessione e freeze vari della connessione :mc: con un trust 56k V92 usb modem....fin qui nessun problema,visto che non si disconnette più e la linea va,ma è maledettamente lenta,mai più di 44kps (ed è già tanto :sofico: ).
Allora rimetto su il vecchio modem e torno ai vecchi problemi,ma quella mezza volta che va tira fino a 52kps....
Allora mi chiedo il problema sta nella linea oppure ho due modem del c***o? :muro: :muro: :muro:
Non c'è un modo di aumentare almeno sopra i 50 la velocità? :help:

Bongo Kong
26-01-2007, 21:01
Ciao a tutti soci senza adsl :muro: .....
Ho sostituito il mio vecchio modem interno a causa di problemi continui di disconnessione e freeze vari della connessione :mc: con un trust 56k V92 usb modem....fin qui nessun problema,visto che non si disconnette più e la linea va,ma è maledettamente lenta,mai più di 44kps (ed è già tanto :sofico: ).
Allora rimetto su il vecchio modem e torno ai vecchi problemi,ma quella mezza volta che va tira fino a 52kps....
Allora mi chiedo il problema sta nella linea oppure ho due modem del c***o? :muro: :muro: :muro:
Non c'è un modo di aumentare almeno sopra i 50 la velocità? :help:

altro problema :facendo ping -t -l 1 maya.ngi.it mi da 159-158-159 e così via...è normale un ping così esagerato? :muro:

albasnake
26-01-2007, 22:01
altro problema :facendo ping -t -l 1 maya.ngi.it mi da 159-158-159 e così via...è normale un ping così esagerato? :muro:
Tutto normalissimo, dato che il servizio dire che fa pena è un eufemismo, il modem esterno vecchio è molto più stabile, quindi la connex regge ma più lenta sia come banda che come ping; il modem interno più moderno invece è "adatto" a linee pulite, quindi si collega più veloce ma ne perde la stabilità. Io soffro di casini analoghi con ISDN, pazzesco, e noi paghiamo anche bene per questo schifo, una 640 costa 10 euro al mese...

Nibbles
27-01-2007, 09:04
Ciao a tutti soci senza adsl :muro: .....
Ho sostituito il mio vecchio modem interno a causa di problemi continui di disconnessione e freeze vari della connessione :mc: con un trust 56k V92 usb modem....fin qui nessun problema,visto che non si disconnette più e la linea va,ma è maledettamente lenta,mai più di 44kps (ed è già tanto :sofico: ).
Allora rimetto su il vecchio modem e torno ai vecchi problemi,ma quella mezza volta che va tira fino a 52kps....
Allora mi chiedo il problema sta nella linea oppure ho due modem del c***o? :muro: :muro: :muro:
Non c'è un modo di aumentare almeno sopra i 50 la velocità? :help:
Hai provato a forzare il protocollo a V90 con AT+MS=V90 nei parametri opzionali? Facendo così ho recuperato molta più stabilità velocità di comunicazione. Ho anche inserito i DNS di FW o quelli in prima pagina ed è migliorata di qualcosa.

Stivmaister
27-01-2007, 10:16
Io è ormai un anno e mazzo che ho questa flat ma di problemi non ne ho più avuti a parte i primi giorni!!! :wtf:

http://img181.imageshack.us/img181/1189/immaginecj2.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=immaginecj2.jpg)


E poi di disconnessioni non ne ho mai avute!!!

x cui penso che i vostri problemi derivano da qualche SW ma non dalla Telecom, altrimenti li avrebbero tutti!!! :)

kite86
27-01-2007, 12:33
Io è ormai un anno e mazzo che ho questa flat ma di problemi non ne ho più avuti a parte i primi giorni!!! :wtf:

http://img181.imageshack.us/img181/1189/immaginecj2.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=immaginecj2.jpg)


E poi di disconnessioni non ne ho mai avute!!!

x cui penso che i vostri problemi derivano da qualche SW ma non dalla Telecom, altrimenti li avrebbero tutti!!! :)

Beh oddio, sei il primo che vedo che ha una connessione cosi stabile :muro: , cazzarola, io ieri sera stavo navigando tranquillamente, e ti parlo delle 23.00, ad un certo punto mi salta la connessione, e ho dovuto riconnettermi 7 volte perchè riprendesse a funzionare e non si bloccasse come al solito... cioè dico io, manco fossero le 2 di pomeriggio XD, per il resto capita anche che a volte stia connesso per 2 ore, 2 ore e mezza.. ma raramente

Dumah Brazorf
27-01-2007, 13:44
A me solitamente si impalla ogni 6-7 giorni quasi ci fosse un time-out fissato.
Da quando ho il Cisco capita che, finita una telefonata, si ricolleghi al secondo canale ma dialoghi solo in ricevuta, strano... :fagiano:

skyzoo73
27-01-2007, 23:24
riporto per sommi capi la mia sventura con opzione on-line telecom( isdn flat 24h/24h):

per lavoro ho installato la borchia isdn a casa...costi per l'installazione altissimi....va beh almeno navigherò un po' + veloce del 56k ...

dopo un mese di utilizzo( account libero) VISTA LA PRIMA BOLLETTA FACCIO 2 CONTI E DECIDO DI SFRUTTARE L'OPZIONE on-LINE DI TELECONOMY: CHIAMO IL 191 e dopo aver parlato con l'operatore mi spiega il funzionamento della flat,etc..
mi dice che il servizio partirà attivo da 4-5 giorni più in là. ok!

benissimo contento riprendo ad usare internet da quando appunto mi aveva indicato l'operatore....

all'arrivo della bolletta mi trovo la SORPRESA di circa 350 € in + per telefonate ovviamente al numero 7020191191..... :muro:

rabbiaa!!!! ma poi chiamo l'operatore che mi conferma non essere stata attivata l'opzione on-line... raccomandata a telecom e dopo alcuni giorni mi arriva la bolletta corretta.. per fortuna!!

altra bolletta altri 350 € in più addebitati ingiustamente.. yuppiii!!! non sapete quanto sono stato contento..... :stordita:

rifaccio raccomandata e a oggi aspetto ancora risposte da telecom!!! :mc:


RISULTATO: spero che faccenda si risolva nel modo migliore per me, ma ci tenevo a raccontarlo in modo che se qualcuno deve ancora sottoscrivere questa flat (opzione on-line di telecom) stia molto attento.....

uomo avvisato mezzo salvato.

ciao gente

Stivmaister
28-01-2007, 09:02
(opzione on-line di telecom)
Ma si chiama così ora questa flat?

Io ero rimasto al vecchio nome Teleconomy Internet!!!

Bongo Kong
28-01-2007, 11:06
Nuovo problema :cry:
Quando inserisco un comando AT nel trust e cerco di connettermi mi da un errore hardware del modem :muro: :muro:
Perchè??? :confused: :cry:

ulk
28-01-2007, 11:32
Ma si chiama così ora questa flat?

Io ero rimasto al vecchio nome Teleconomy Internet!!!

Si ma questo è 191

http://www.191.it/cgi-bin/di_191/di/191/di3/demand/productView.do?channelId=-536893630&categoryOid=-536894662&productOid=536903937&BV_UseBVCookie=Yes&pageTypeId=536891184

Comunque per evitare problemi basta registrarsi e loggarsi al 191 e fare tutto on line, una volta che arrivava la risposta scritta (mail) si evitava tutto questo tram-tram.

http://www.191.it/cgi-bin/di_191/di/191/demand/activation/di3/loadCartAction.do?channelId=-536893630&tabClicked=Configurazione&productOid=536903937&BV_UseBVCookie=Yes&pageTypeId=536891184&indexHistory=2

Sinceramente non capisco tutto questo complicarsi la vita.


http://www.191.it/cgi-bin/di_191/di/191/demand/product/serviceSpecification.do?channelId=-536893630&tabClicked=Come+Funziona&productOid=536903937&BV_UseBVCookie=Yes&pageTypeId=536891184&indexHistory=2

Tutte queste cose sono state dette e stradette più di un anno fa, bisogna essere sicuri che l'opzione sia attivata e contrariamente ad allora adesso l'opzione on-line compare.. se attivata.

leleweb
30-01-2007, 14:44
riporto per sommi capi la mia sventura con opzione on-line telecom( isdn flat 24h/24h):

per lavoro ho installato la borchia isdn a casa...costi per l'installazione altissimi....va beh almeno navigherò un po' + veloce del 56k ...

dopo un mese di utilizzo( account libero) VISTA LA PRIMA BOLLETTA FACCIO 2 CONTI E DECIDO DI SFRUTTARE L'OPZIONE on-LINE DI TELECONOMY: CHIAMO IL 191 e dopo aver parlato con l'operatore mi spiega il funzionamento della flat,etc..
mi dice che il servizio partirà attivo da 4-5 giorni più in là. ok!

benissimo contento riprendo ad usare internet da quando appunto mi aveva indicato l'operatore....

all'arrivo della bolletta mi trovo la SORPRESA di circa 350 € in + per telefonate ovviamente al numero 7020191191..... :muro:

rabbiaa!!!! ma poi chiamo l'operatore che mi conferma non essere stata attivata l'opzione on-line... raccomandata a telecom e dopo alcuni giorni mi arriva la bolletta corretta.. per fortuna!!

altra bolletta altri 350 € in più addebitati ingiustamente.. yuppiii!!! non sapete quanto sono stato contento..... :stordita:

rifaccio raccomandata e a oggi aspetto ancora risposte da telecom!!! :mc:


RISULTATO: spero che faccenda si risolva nel modo migliore per me, ma ci tenevo a raccontarlo in modo che se qualcuno deve ancora sottoscrivere questa flat (opzione on-line di telecom) stia molto attento.....

uomo avvisato mezzo salvato.

ciao gente


Ciao, io invece sono clienti da mesi della teleconomy intenet isdn flat, oggi mi è arrivata una bolletta da 680 euro!!!!!!!!
Una parte della connessione è stata conteggiata normalmente come sempre avviene "Internet 7020187187" mentre una parte è stata contata come "Internet numeri 701 e 702 di telecom italia" quando io ho sempre usato lo stesso numero!!!
Chiamo e parlo con l'operatore, gli spiego la situazione e effettivamente controlla pure lui che tutte le telefonate sono state fatte al 702 ma stranamente una parte viene addebitata.
Ovviamente mi blocca la fattura e inoltra un reclamo dicendomi che poi mi contatteranno.
Speriamo bene cmq le prove che ho sempre fatto lo stesso numero ci sono...

crivel
31-01-2007, 10:02
Probabilmente ti hanno attivato Teleconomy 56k al posto di ISDN e cosi ti hanno addebitato la seconda linea... :doh:

Stivmaister
31-01-2007, 11:49
Ciao, io invece sono clienti da mesi della teleconomy intenet isdn flat, oggi mi è arrivata una bolletta da 680 euro!!!!!!!!
Una parte della connessione è stata conteggiata normalmente come sempre avviene "Internet 7020187187" mentre una parte è stata contata come "Internet numeri 701 e 702 di telecom italia" quando io ho sempre usato lo stesso numero!!!
Chiamo e parlo con l'operatore, gli spiego la situazione e effettivamente controlla pure lui che tutte le telefonate sono state fatte al 702 ma stranamente una parte viene addebitata.
Ovviamente mi blocca la fattura e inoltra un reclamo dicendomi che poi mi contatteranno.
Speriamo bene cmq le prove che ho sempre fatto lo stesso numero ci sono...
Mi sembra strano che la Telecozzz abbia fatto uno sbaglio simile!!! :asd: :asd: :asd:

leleweb
31-01-2007, 12:30
Mi sembra strano che la Telecozzz abbia fatto uno sbaglio simile!!! :asd: :asd: :asd:


All'inizio della telefonata l'operatore ci ha provato a spiegarmi che potevano essere numeri a pagamento dialer ecc.. ecc.. ma io gli ho detto che non sono proprio un novellino e so come funzionano :)
Se chiamo lo 7020187187 mica è un dialer è proprio telecom!
Infatti ha controllato pure lui e tutte le telefonate internet risultano a quel numero quindi ha ammesso che ci potrebbe essere stato un errore di conseguenza ha aperto un reclamo.
Speriam bene :rolleyes:

Stivmaister
31-01-2007, 12:37
All'inizio della telefonata l'operatore ci ha provato a spiegarmi che potevano essere numeri a pagamento dialer ecc.. ecc.. ma io gli ho detto che non sono proprio un novellino e so come funzionano :)
Se chiamo lo 7020187187 mica è un dialer è proprio telecom!
Infatti ha controllato pure lui e tutte le telefonate internet risultano a quel numero quindi ha ammesso che ci potrebbe essere stato un errore di conseguenza ha aperto un reclamo.
Speriam bene :rolleyes:
E' logico che hanno sbagliato!!!

Di solito in questi casi ti richiama un'addetto Telecom dove gli dovrai spiegare il tutto e lui ti farà fare un bollettino postale con la cifra esatta che dovrai pagare!!!

leleweb
31-01-2007, 13:39
Infatti mi hanno detto che mi ricontatteranno

NumberOne
31-01-2007, 16:46
Scusate la domanda da ebete... ma io che ho un'isdn, per attivare questa flat pagherei la bellezza di 48 euro/bimestre + circa 10 eruo /bimestre in+ per continuare appunto ad avere una linea isdn. Ma il satellitare (vabbò solo in download) mi costerebbe 30 euro/bimestre e risparmierei la 10 euro tornado ad una classica linea analogica. Dov'è tutta questa convenienza?
Al max opterei per il satellitare più il 56k flat che mi costa la metà...
Ricapitoliamo:

1) flat isdn con teleconomy 48/bimestre + 10 per linea sidn= 58;
2) flat isdn con teleconomy 24/bimestre + 30 per satellite = 78;
3) flat psdn con teleconomy 24/bimestre;

Caso 1: costa meno ma carico/scarico max a 14 kbyte: flat;
Caso 2: costa moolto + ma scarico a 80 kbyte (se il 640 sat è uguale al 640 adsl...) e carico a 8kbyte: flat;
Caso 3: sparagni e comparisci....

Che faccio? :confused:

ciocia
31-01-2007, 17:13
1) flat isdn con teleconomy 48/bimestre + 10 per linea sidn= 58;
2) flat isdn con teleconomy 24/bimestre + 30 per satellite = 78;
3) flat psdn con teleconomy 24/bimestre;

Caso 1: costa meno ma carico/scarico max a 14 kbyte: flat;
Caso 2: costa moolto + ma scarico a 80 kbyte (se il 640 sat è uguale al 640 adsl...) e carico a 8kbyte: flat;
Caso 3: sparagni e comparisci....



Tieni presente che alice sat e' conosciuta anche per alice sat-incul :O :sofico:
Non l'ho mai usata, ma mi baso su connessioni umts
Cmq, all'inizio teleconomy+alice sat non erano compatibili ( cieo' non potevi usufruirne insieme ), adesso non so, vediamo cosa dicono gli altri oppure chiama il 187 e chiedi
Dipende cosa ci devi fare, il sat ha dei ping molto alti:
1-isdn anche a 64k giochi a molti games online senza problemi per il ping basso, anche meglio di alcune adsl intasate. Tramite sat hai ping alti e non puoi giocare
2- se sei interessato alle reti p2p tipo emule, alicesat potrebbe non funzionare ( ad esempio a suo tempo quando usavo il cell umts avevo grossi problemi! ), non so, per questo devi chiedere a chi la usa ( ma c'e' qualcuno che la usa? )
3-in navigazione, vai un po' meglio ( sei piu' lento nei tempi di srisposta, ma una volta partito a scaricare la pagina sei piu' veloce ), mentre per scaricare file da internet ovviamente sei molto piu' veloce col sat

Stivmaister
31-01-2007, 17:45
Io Alice Sat l'ho provata e posso dire che non mi è durata neppure una settimana per quanto faceva pena!!! :O

A parte la scomodità del download veloce e l'invio ancora a 56K, che solo questo fa capire che boiata di servizio è.....

E più il casino per montare la parabila (anche se io ce l'avevo già) e farmi portare il cavo direttamente in sala per poi utilizzare ancora il 56K x i dati inviati!!! :rolleyes:

Il mio paese sta per essere coperto (questione di poche settimane) dalla linea WiFi, e ne ho sentito parlare bene!!! :)
E visto che ormai il futuro è questo (altro che Alice Sat :asd:), ho aspettato fino ad ora quindi qualche settimana in più o in meno non mi fa differenza!!!

Posso solo ringraziare Telecom, e non sapete quanto sia contento (:D), di avermi dato la possibilità di andare dalla concorrenza in quanto non mi ha ancora fornito la copertura!!! Con quello che pago e non mi ha mai dato la possibilità di avere un servizio migliore a costi minori.....vaff@n....!!!

Con ISDN e linea dedicata 24/24 ora per internet mi costa 90€ ogni bimestre!!!

Ma mi deruberanno ancora per poko quelli della Telecom!!! :ciapet:

Bongo Kong
31-01-2007, 17:50
Io Alice Sat l'ho provata e posso dire che non mi è durata neppure una settimana per quanto faceva pena!!! :O

A parte la scomodità del download veloce e l'invio ancora a 56K, che solo questo fa capire che boiata di servizio è.....

E più il casino per montare la parabila (anche se io ce l'avevo già) e farmi portare il cavo direttamente in sala per poi utilizzare ancora il 56K x i dati inviati!!! :rolleyes:

Il mio paese sta per essere coperto (questione di poche settimane) dalla linea WiFi, e ne ho sentito parlare bene!!! :)
E visto che ormai il futuro è questo (altro che Alice Sat :asd:), ho aspettato fino ad ora quindi qualche settimana in più o in meno non mi fa differenza!!!

Posso solo ringraziare Telecom, e non sapete quanto sia contento (:D), di avermi dato la possibilità di andare dalla concorrenza in quanto non mi ha ancora fornito la copertura!!! Con quello che pago e non mi ha mai dato la possibilità di avere un servizio migliore a costi minori.....vaff@n....!!!

Con ISDN e linea dedicata 24/24 ora per internet mi costa 90€ ogni bimestre!!!

Ma mi deruberanno ancora per poko quelli della Telecom!!! :ciapet:

Qual'è il fornitore della tua Adsl wifi?Dovrebbe arrivare anche da me a breve ma non sono ancora riuscito a capire chi la installerà (per poter capire tempi precisi e costi)... :confused:

albasnake
31-01-2007, 21:02
Io Alice Sat l'ho provata e posso dire che non mi è durata neppure una settimana per quanto faceva pena!!! :O

A parte la scomodità del download veloce e l'invio ancora a 56K, che solo questo fa capire che boiata di servizio è.....

E più il casino per montare la parabila (anche se io ce l'avevo già) e farmi portare il cavo direttamente in sala per poi utilizzare ancora il 56K x i dati inviati!!! :rolleyes:

Il mio paese sta per essere coperto (questione di poche settimane) dalla linea WiFi, e ne ho sentito parlare bene!!! :)
E visto che ormai il futuro è questo (altro che Alice Sat :asd:), ho aspettato fino ad ora quindi qualche settimana in più o in meno non mi fa differenza!!!

Posso solo ringraziare Telecom, e non sapete quanto sia contento (:D), di avermi dato la possibilità di andare dalla concorrenza in quanto non mi ha ancora fornito la copertura!!! Con quello che pago e non mi ha mai dato la possibilità di avere un servizio migliore a costi minori.....vaff@n....!!!

Con ISDN e linea dedicata 24/24 ora per internet mi costa 90€ ogni bimestre!!!

Ma mi deruberanno ancora per poko quelli della Telecom!!! :ciapet:
Condivido pienamente il tuo disappunto, ma prima o poi cadrà questa splendida azienda, che mi sta rubandomi i soldi offrendomi un servizio penoso...
Quoto anche la sat, io a suo tempo provai netsystem, possono anche risolvere alcuni problemi, però stiamo parlando di ping sull'ordine di svariati secondi, cioè tu scrivi l'indirizzo sul tuo browser, schiacci INVIO e dopo 4 o 5 secondi inizia ad arrivare la pagina, se questo è navigare... senza calcolare che un 56k in upload non riuscirà mai a sopportare il traffico di pacchetti in upload per sostenere un DL a 640... con quello che costa poi, strozzini!!!
Aggiungo, ho appena concluso una chiamata al 187 in cui ho trovato uno che ne sapeva abbastanza e mi ha confortato che è questione di mesi per il wireless, aggiungendo che la politica di copertura pare essere quella di dare priorità alle zone non coperte da ADSL, che sia vero?? :mbe:

ulk
31-01-2007, 22:14
Aggiungo, ho appena concluso una chiamata al 187 in cui ho trovato uno che ne sapeva abbastanza e mi ha confortato che è questione di mesi per il wireless, aggiungendo che la politica di copertura pare essere quella di dare priorità alle zone non coperte da ADSL, che sia vero?? :mbe:

Il wireless di Telecom?

albasnake
31-01-2007, 22:29
Il wireless di Telecom?
si

Stivmaister
01-02-2007, 06:56
Aggiungo, ho appena concluso una chiamata al 187 in cui ho trovato uno che ne sapeva abbastanza e mi ha confortato che è questione di mesi per il wireless, aggiungendo che la politica di copertura pare essere quella di dare priorità alle zone non coperte da ADSL, che sia vero?? :mbe:
Prima di tutto non sapevo neppure che la Telecom ha l'ADSL wireless!!! :wtf:

Poi se è vero che ti ha detto così allora siamo nella stessa situazione di un cane che si morde la coda!!! :muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry:

NumberOne
01-02-2007, 12:46
Tieni presente che alice sat e' conosciuta anche per alice sat-incul :O :sofico:
Non l'ho mai usata, ma mi baso su connessioni umts
Cmq, all'inizio teleconomy+alice sat non erano compatibili ( cieo' non potevi usufruirne insieme ), adesso non so, vediamo cosa dicono gli altri oppure chiama il 187 e chiedi
Dipende cosa ci devi fare, il sat ha dei ping molto alti:
1-isdn anche a 64k giochi a molti games online senza problemi per il ping basso, anche meglio di alcune adsl intasate. Tramite sat hai ping alti e non puoi giocare
2- se sei interessato alle reti p2p tipo emule, alicesat potrebbe non funzionare ( ad esempio a suo tempo quando usavo il cell umts avevo grossi problemi! ), non so, per questo devi chiedere a chi la usa ( ma c'e' qualcuno che la usa? )
3-in navigazione, vai un po' meglio ( sei piu' lento nei tempi di srisposta, ma una volta partito a scaricare la pagina sei piu' veloce ), mentre per scaricare file da internet ovviamente sei molto piu' veloce col sat

Io non devo farci niente di particolare.... vorrei navigare senza stare attento a orari e durata dei collegamenti e non voglio aspettare 3/4 d'ora per poter caricare un'immagine da una pagina web, tutto quà, ma a costi ridotti però...
Chissà quanto cosa per un privato l'hdsl flat.... :confused:

ciocia
01-02-2007, 17:03
Io non devo farci niente di particolare.... vorrei navigare senza stare attento a orari e durata dei collegamenti e non voglio aspettare 3/4 d'ora per poter caricare un'immagine da una pagina web, tutto quà, ma a costi ridotti però...
Chissà quanto cosa per un privato l'hdsl flat.... :confused:

beh, dalle conferme di stivmaster, lascia perdere e limitati ad isdn128k ( che ad oggi direi sia il limite minimo per navigare decentemente....ma gia' aprire foto e' lentino )

ciocia
01-02-2007, 17:08
C
Aggiungo, ho appena concluso una chiamata al 187 in cui ho trovato uno che ne sapeva abbastanza e mi ha confortato che è questione di mesi per il wireless, aggiungendo che la politica di copertura pare essere quella di dare priorità alle zone non coperte da ADSL, che sia vero?? :mbe:

Che vogliano coprire tutta ( io direi quasi tutta :O ) l'italia con wifi e in futuro wimax e' vero, che inizieranno dalle zone scoperte e' per me parzialmente vero ( chissa' perche' io credo che loro pensino sempre ai soldi e per me copriranno di pari passo zone scoperte e zone gia' coperte, perche' queste ultime molto piu' popolate )
Una cosa non ti ha detto, IL QUANDO
Rispondo io: si sono messi come termine non ricordo se 2011 o 2012 :rolleyes: ( tempo fa uscirono diversi articoli su punto informatico, dove parlavano di telecom e lo Stato e la copertura )

KJx89
01-02-2007, 21:06
Ciao a tutti,
ho attivato da un mese il teleconomy internet 128k (ISDN).
Il tecnico telecom mi ha montato la borchia e hanno attivato il servizio.
Ho comperato un access point Digicom e un router ISDN Zyxel Prestige 202.
Il problema sussiste nel router: é da settimane che sto smadonnando perché non riesco a configurarlo, mi aiutereste? Dico in anticipo che non so configurare un router, é la mia prima volta.
Ringrazio in anticipo
Saluti
Kappa

NumberOne
02-02-2007, 09:17
Una mia amica, vicina di casa e moglie del cugino di mia moglie (che casino! :D), è da poco andata in maternità, precisamente in interdizione anticipata. Ora, l'azienda per la quale lavora, pur di usufruire dei suoi servigi (realizza siti internet ecc), gli ha porposto di lavoricchiare a casa, offrendogli (come unica possibilità) una veloce connessione umts....
staremo a vedere se è veloce e stabile come dicono o se avete ragione voi qui sul foro... di certo è che potro valutare non a mie spese, e questo è già moolto buono! :D

KJx89
02-02-2007, 14:53
Ragazzi, sembra che ho risolto... :D
Per altre domande vi chiederò
Saluti
Kappa

KJx89
02-02-2007, 17:22
Ragazzi, qualcuno di voi sa come si aprono le porte per emule e limewire sullo zyxel prestige 202?

MaerliN
02-02-2007, 18:13
Ragazzi, qualcuno di voi sa come si aprono le porte per emule e limewire sullo zyxel prestige 202?

Se può esserti utile: http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/routerindex.htm :)
Trovi tutto su vari modelli di router, forse c'e' anche il tuo (comunque molti Zyxel hanno lo stesso software, percui se non trovi il tuo cerca tipo il modello 1001H o simili)! :)

KJx89
02-02-2007, 18:36
Se può esserti utile: http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/routerindex.htm :)
Trovi tutto su vari modelli di router, forse c'e' anche il tuo (comunque molti Zyxel hanno lo stesso software, percui se non trovi il tuo cerca tipo il modello 1001H o simili)! :)
grazie mille!!!
Saluti
Kappa

Stivmaister
03-02-2007, 12:17
Fantastico!!!

Con il muletto tutto ok, da mesi e mesi!!!

Oggi ho avuto la brillante idea di cercare di collegare ad internet il pc che uso per games e film e quant'altro!!!

Risultato.....non mi si connette!!! :eek:

Ho 2 modem ISDN e con entrambi il risultato è identico!!!
Tutti i parametri di connessione sono a default!!!
Ho provato sia a 64K (usando una linea) sia a 128K!!!

Io mi connetto ma non arriva segnale!!! :wtf:

Avrò fatto mille tentativi ma niente!!!

Ho ricollegato il modem Zyxel USBII al muletto e come per magia eccomi qua a postare!!! :stordita:

Cioè..... dov'è che sto sbagliando?

La configurazione è questa:

E6600
P5W DH DLX
2x1Gb TeamGroup 667Mhz
7900GT
Seagate Barracuda 300Gb Sata2 (primario)
Seagate Barracuda 160Gb Ata133 (secondario)
OCZ 520W


:help: :help: :help: :help:

ciocia
03-02-2007, 18:12
cioe' ti connette ma non scarichi dati?
ogni tanto lo fa anche a me, e proprio ieri e anche poco fa ho avuto di questi problemi.
Non faccio altro che provare piu volte a connettermi con la speranza che si metta andare :O
se hai un firewall, prova a disabilitarlo un attimo e vedere se cambia qualcosa...

Stivmaister
03-02-2007, 18:21
cioe' ti connette ma non scarichi dati?
ogni tanto lo fa anche a me, e proprio ieri e anche poco fa ho avuto di questi problemi.
Non faccio altro che provare piu volte a connettermi con la speranza che si metta andare :O
se hai un firewall, prova a disabilitarlo un attimo e vedere se cambia qualcosa...
Ho provato tante volte ma non è cambiato nulla!!!

Neppure senza firewall e antivirus!!! :(

afranio
04-02-2007, 09:52
Da ieri ho anch'io il problema coi p2p, non riesco a farlo andare 10 min. di seguito! FInora mi era andata bene, qualche blocco ogni 2-3 giorni (sempre in nottata!), ma da stanotte ed anche adesso, non regge 10 min.!! Senza p2p aperti tutto ok, ma con i p2p non va! :mad:
AIUTOOOO!!!!!

NumberOne
04-02-2007, 10:59
Fantastico!!!

Con il muletto tutto ok, da mesi e mesi!!!

Oggi ho avuto la brillante idea di cercare di collegare ad internet il pc che uso per games e film e quant'altro!!!

Risultato.....non mi si connette!!! :eek:

Ho 2 modem ISDN e con entrambi il risultato è identico!!!
Tutti i parametri di connessione sono a default!!!
Ho provato sia a 64K (usando una linea) sia a 128K!!!

Io mi connetto ma non arriva segnale!!! :wtf:

Avrò fatto mille tentativi ma niente!!!

Ho ricollegato il modem Zyxel USBII al muletto e come per magia eccomi qua a postare!!! :stordita:

Cioè..... dov'è che sto sbagliando?

La configurazione è questa:

E6600
P5W DH DLX
2x1Gb TeamGroup 667Mhz
7900GT
Seagate Barracuda 300Gb Sata2 (primario)
Seagate Barracuda 160Gb Ata133 (secondario)
OCZ 520W


:help: :help: :help: :help:

Hai omesso di dire una cosa importate: i sistemi operativi sono identici? :D

Stivmaister
04-02-2007, 12:44
Hai omesso di dire una cosa importate: i sistemi operativi sono identici? :D
Si!!! :)

Ma ormai ho già scoperto l'arcano!!!

Ieri ho formattato tutto e reinstallato XP con SP1 (il SP2 mi crea problemi in quanto l'ho già testato molte volte), i vari driver, Kaspersky e il firewall Sygate!!!

Solo che ho provato e riprovato più volte a installare e disinstallare i 2 driver dei rispettivi 2 modem ISDN che ho, allora avevo pensato a quanche tipo di errore creato appunto dalla sovrascrittura di qualche strano file che dopo la disinstallazione non si era eliminato!!!

Insomma, ho provato a farmi tutte le paranoie possibili..... :stordita:

Alla fine questa mattina riformatto e reinstalla tutto tranne l'antivirus e il firewall!!!

Mi connetto e..... on-line!!! :D

Fantastico!!! :p

Installo Kaspersky, e mi riconnetto!!!

Tutto a posto!!! :)

Installo Sygate e mi riconntetto..... ecco che non riesco più a connettermi!!! :muro: :muro: :muro:

Ho provato svariate volte ma niente!!!

L'ho disinstallato e come per magia è tornato tutto ok!!!

Ma quello che non riuscivo a capire è che se anche lo escludevo (ovvero uscivo dal firewall chiudendolo) non riuscivo cmq a connettermi fino alla sua disinstallazione!!! :wtf:

Eppure è qualche anno che lo uso e non mi ha mai creato problemi!!!

Anche qua sul muletto che è connesso 24/24 ore nessun problema con il firewall attivo e funzionante!!!

Mentre sull'altro pc si vede che crea qualche tipo di incompatibilità!!!
Andate poi voi a sapere di che tipo.... :confused:

MaerliN
04-02-2007, 12:58
Stiv ma non fai prima a prenderti un router con un paio di porte ethernet e vivere felice? Se poi ti prendi un cisco 803 hai pure il firewall integrato, che vuoi di più :D

Stivmaister
04-02-2007, 14:03
Stiv ma non fai prima a prenderti un router con un paio di porte ethernet e vivere felice? Se poi ti prendi un cisco 803 hai pure il firewall integrato, che vuoi di più :D
Il problema è che ho installato internet nell'altro pc xchè volevo provare a giocare on-line con alcuni giochi!!!

E mi sembra inutile avere un router se tanto ho una linea lenta come la mia ISDN a 128K!!!

Voglio dire, se gioco on-line disconnetto il muletto e mi connetto con l'altro pc!!!

Così posso sfruttare a pieno la linea e avere meno scatti possibili e cose così....

Il tuo discorso secondo me è valido se avevo l'ADSL!!! :)

ciocia
04-02-2007, 18:22
usi il KAV?
hai provato il KIS? cosi' fai a meno di sygate

Stivmaister
04-02-2007, 18:24
usi il KAV?
hai provato il KIS? cosi' fai a meno di sygate
Ho ancora la versione 5 di KAV!!! :)

MaerliN
04-02-2007, 20:23
Il problema è che ho installato internet nell'altro pc xchè volevo provare a giocare on-line con alcuni giochi!!!

E mi sembra inutile avere un router se tanto ho una linea lenta come la mia ISDN a 128K!!!

Voglio dire, se gioco on-line disconnetto il muletto e mi connetto con l'altro pc!!!

Così posso sfruttare a pieno la linea e avere meno scatti possibili e cose così....

Il tuo discorso secondo me è valido se avevo l'ADSL!!! :)

Bhe anche con ISDN si fa eh.. :D
Almeno, io lo faccio ;) Guarda che non scatti mica con due pc connessi, lì i pacchetti vengono smaltiti tramite ethernet (10/100Mbit dipende dal router), il pc connesso senza fare niente non ti occupa mica banda internet.. ;)

KJx89
05-02-2007, 00:08
Bhe anche con ISDN si fa eh.. :D
Almeno, io lo faccio ;) Guarda che non scatti mica con due pc connessi, lì i pacchetti vengono smaltiti tramite ethernet (10/100Mbit dipende dal router), il pc connesso senza fare niente non ti occupa mica banda internet.. ;)
maerlin tu per caso sai dove posso trovare il cisco 803? vorrei cambiare sto zyxel che proprio non mi ci trovo...
Saluti
Kappa

NumberOne
05-02-2007, 09:49
Quale router mi consigliate se volessi provare teleconomy, che abbia anche buoni ping per giocare?
Non deve costare molto, vedo di cerarlo usato sul mercatino...
Inoltre, rispetto ad un modem interno pci, e molto più scadente come ping un router? Grazie

Nibbles
05-02-2007, 11:55
Una mia amica, vicina di casa e moglie del cugino di mia moglie (che casino! :D), è da poco andata in maternità, precisamente in interdizione anticipata. Ora, l'azienda per la quale lavora, pur di usufruire dei suoi servigi (realizza siti internet ecc), gli ha porposto di lavoricchiare a casa, offrendogli (come unica possibilità) una veloce connessione umts....
staremo a vedere se è veloce e stabile come dicono o se avete ragione voi qui sul foro... di certo è che potro valutare non a mie spese, e questo è già moolto buono! :D
Questa dell'UMTS è una cosa che interessa molto anche a me.. Hai già qualche novità? Velocità di navigazione, porblemi legati ad eMule e altro? Buchi di traffico? :)

NumberOne
05-02-2007, 12:22
Questa dell'UMTS è una cosa che interessa molto anche a me.. Hai già qualche novità? Velocità di navigazione, porblemi legati ad eMule e altro? Buchi di traffico? :)
Non ancora. Appena ho novità, ve le faccio sapere. ;)

ulk
05-02-2007, 17:46
Questa dell'UMTS è una cosa che interessa molto anche a me.. Hai già qualche novità? Velocità di navigazione, porblemi legati ad eMule e altro? Buchi di traffico? :)

Che io sappia non esistono flat umts.

Nibbles
05-02-2007, 17:51
Che io sappia non esistono flat umts.
Confermo che non esistono flat, le spacciano un po' x flattine...Ero interessato per motivi miei di mobilità. L'unica che potrebbe avvicinarsi ad una flat è quella di TIM che arrivi a 9GB al mese con possibilità di raddoppio se la riattivi prima del fine mese.Quelle di voda sono ancora caruccie per quello che offrono e le altre due compagnie non le prendo nemmeno in considerazione.

MaerliN
05-02-2007, 18:09
maerlin tu per caso sai dove posso trovare il cisco 803? vorrei cambiare sto zyxel che proprio non mi ci trovo...
Saluti
Kappa

Su ebay sicuramente, oppure in qualche mercatino dell'usato. :)

Enzo1977
05-02-2007, 18:36
Forse causa lavoro mi dovrò trasferire nel veneto in un piccolo paesino,dove l'adsl non è coperta, e nemmeno nel Progetto Anti Digital Divide non cè un bel niente......come si fà? ma connessioni wireless non ce ne sono a flat? :confused: :muro: :mc:

Stivmaister
05-02-2007, 18:46
Forse causa lavoro mi dovrò trasferire nel veneto in un piccolo paesino,dove l'adsl non è coperta, e nemmeno nel Progetto Anti Digital Divide non cè un bel niente......come si fà? ma connessioni wireless non ce ne sono a flat? :confused: :muro: :mc:
Appena ti trasferirai ti darò il benvenuto!!! :D

Così sarai uno di noi che aspetta ansioso internet a banda larga nel 2007!!! :fagiano:

Nibbles
05-02-2007, 18:47
Forse causa lavoro mi dovrò trasferire nel veneto in un piccolo paesino,dove l'adsl non è coperta, e nemmeno nel Progetto Anti Digital Divide non cè un bel niente......come si fà? ma connessioni wireless non ce ne sono a flat? :confused: :muro: :mc:
Dove esattamente? Si il wireless c'è, dipende in che provincia sei..

ciocia
05-02-2007, 18:48
connessioni flat umts ce ne sono, ma tutte con limiti orari o GB mensili. ( avete presente poco tempo fa quel tizio che gli arrivo' la bolletta da 50.000€? ecco, era una flat umts, il tizio non sapeva del limite di GB mensili e per 1 mese ha scaricato 24/24ore con emule... :doh:

x enzo
Flat wireless esistono, ma al momento pochissime, proprio quest'anno inizieranno ad espandersi lentamente, per poi coprire il territorio verso 2010-2012. se in quel paese non c'e' neanche un wireless, unica soluzione decente per navigare e' mettere su isdn con questa flat ( 24€ di flat+5€ di canone isdn=29€ al mese per 128k e telefono occupato :rolleyes: )
Se non devi scaricare chissa' cosa ma solo navigare, la flat umts di tim ( 384k), se il limite e' di 9gb mensili, ti puo' bastare ( sempre che ci sia copertura umts, o al max edge a 180k )

Enzo1977
05-02-2007, 21:23
Provincia di Treviso.

In quel paese dove devo andare io sul sito tim cè scritto che UMTS è coperto,ma io in quel paese gia ci sono stato,e in casa non va manco UMTS,ma poi la cosa strana dell'ADSL che in quel paese,il paese che è alla sinistra è coperto da ADSL e pure il paese sulla destra è coperto da ADSL, e il paese dove devo andare io si trova al centro e non è coperto da ADSL,in zona ho fatto una ricerca ho trovato un sito che da una connessione wireless

www.ascofive.it qualcuno lo usa ? funziona bene? :confused:

Stivmaister
06-02-2007, 06:48
connessioni flat umts ce ne sono, ma tutte con limiti orari o GB mensili. ( avete presente poco tempo fa quel tizio che gli arrivo' la bolletta da 50.000€? ecco, era una flat umts, il tizio non sapeva del limite di GB mensili e per 1 mese ha scaricato 24/24ore con emule... :doh:
Ah, si? :D

Io non avevo sentito nulla!!!

Magari qualcuno ha persino aperto un thread... :asd:

x enzo
Flat wireless esistono, ma al momento pochissime, proprio quest'anno inizieranno ad espandersi lentamente, per poi coprire il territorio verso 2010-2012. se in quel paese non c'e' neanche un wireless, unica soluzione decente per navigare e' mettere su isdn con questa flat ( 24€ di flat+5€ di canone isdn=29€ al mese per 128k e telefono occupato :rolleyes: )
Se non devi scaricare chissa' cosa ma solo navigare, la flat umts di tim ( 384k), se il limite e' di 9gb mensili, ti puo' bastare ( sempre che ci sia copertura umts, o al max edge a 180k )
Come mai hai scritto solo 5€ di canone ISDN?

Io ne pago 15€ al mese!!! :wtf:

Non è che la Telecom mi sta incul@@@o xchè ha sbagliato a fare i conti con la mia bolletta?

In totale ho sempre pagato 90€ ogni bimestre x una linea ISDN interamente dedicata a internet 24/24 ore!!!

E' troppo? A voi quanto vi costa?

Stivmaister
06-02-2007, 06:55
ma poi la cosa strana dell'ADSL che in quel paese,il paese che è alla sinistra è coperto da ADSL e pure il paese sulla destra è coperto da ADSL, e il paese dove devo andare io si trova al centro e non è coperto da ADSL
Ah, si?

Ma sai che novità??????? :muro: :muro: :muro: :muro:

Guarda, ti posso anche offrire tutta la mia solidarietà, proprio xchè anche io sono in questa situazione!!! E da anni ormai!!! :cry: :cry: :cry:

Abito in una vallata non molto grande!!! La mittica Vallecamonica in provincia di Brescia...... Il paesino dove abito si chiama Cogno (con la O finale non con la E :D).........questo bel paesino conta poko più di 1000 abitanti quindi sai che interesse per la Telecoz a coprirlo con l'ADSL!!!
Sono circondato ma non posso averla!!! Abito a pochi metri dal confine ma non posso utilizzare il servizio!!! :doh:

tellone
06-02-2007, 12:16
Ah, si? :D

Io non avevo sentito nulla!!!

Magari qualcuno ha persino aperto un thread... :asd:

Come mai hai scritto solo 5€ di canone ISDN?

Io ne pago 15€ al mese!!! :wtf:

Non è che la Telecom mi sta incul@@@o xchè ha sbagliato a fare i conti con la mia bolletta?

In totale ho sempre pagato 90€ ogni bimestre x una linea ISDN interamente dedicata a internet 24/24 ore!!!

E' troppo? A voi quanto vi costa?

Ha messo 5 euro di canone isdn perchè voleva dire 5 euro in più rispetto al canone rtg :Prrr:

Stivmaister
06-02-2007, 12:22
Ha messo 5 euro di canone isdn perchè voleva dire 5 euro in più rispetto al canone rtg :Prrr:
Ah, ora capisco!!! :D

Babs1971
07-02-2007, 20:00
sera a tutti. :)

Oggi con non poche difficoltà e con l'aiuto di un amico che mi guidava passo passo via telefono....sono riuscita a configurare un router isdn zyxel prestige 201.


....l'unica cosa che nn sono riuscita a configurare è la possibilità di utilizzare entrambi i canali isdn e viaggiare a 128k anziché 64k. :muro:

qualcuno di voi sa come si fa?


Esiste poi la possibilità di viaggiare a 128 ma di poter automaticamente passare a 64 quando si ricevono telefonate?

grazie in anticipo per le risposte

Babs

KJx89
07-02-2007, 20:33
sera a tutti. :)

Oggi con non poche difficoltà e con l'aiuto di un amico che mi guidava passo passo via telefono....sono riuscita a configurare un router isdn zyxel prestige 201.


....l'unica cosa che nn sono riuscita a configurare è la possibilità di utilizzare entrambi i canali isdn e viaggiare a 128k anziché 64k. :muro:

qualcuno di voi sa come si fa?


Esiste poi la possibilità di viaggiare a 128 ma di poter automaticamente passare a 64 quando si ricevono telefonate?

grazie in anticipo per le risposte

Babs
Ciao, io ho il prestige 202, se hai msn ti aiuto a configurarlo ;)
Per la funzione della chiamata che disabilita una delle due linee in automatico devi vedere se il tuo modem ha il callbumping, controlla se ha l'ingresso o più ingressi analogici per il telefono come il mio ;)
Saluti
Kappa

Babs1971
07-02-2007, 21:24
Ciao, io ho il prestige 202, se hai msn ti aiuto a configurarlo ;)
Per la funzione della chiamata che disabilita una delle due linee in automatico devi vedere se il tuo modem ha il callbumping, controlla se ha l'ingresso o più ingressi analogici per il telefono come il mio ;)
Saluti
Kappa


Ciao Kappa, grazie molto gentile. Hai un mp.

Notte

KJx89
07-02-2007, 21:33
Ciao Kappa, grazie molto gentile. Hai un mp.

Notte
Ho anche risposto ;)
Saluti
Kappa

Stivmaister
08-02-2007, 06:48
sera a tutti. :)

Oggi con non poche difficoltà e con l'aiuto di un amico che mi guidava passo passo via telefono....sono riuscita a configurare un router isdn zyxel prestige 201.


....l'unica cosa che nn sono riuscita a configurare è la possibilità di utilizzare entrambi i canali isdn e viaggiare a 128k anziché 64k. :muro:

qualcuno di voi sa come si fa?


Esiste poi la possibilità di viaggiare a 128 ma di poter automaticamente passare a 64 quando si ricevono telefonate?

grazie in anticipo per le risposte

Babs
Un'altra bella ragazza che si aggiunge a questa giungla di allupati!!! :D

Innanzi tutto benvenuta!!! ;)

@Miky
08-02-2007, 08:18
Ciao ragazzi spero qualcuno di voi sia in grado di darmi qualche consiglio.

La ditta per cui (tele)lavoro, causa mancanza copertura ADSL, mi ha attivato una nuova linea ISDN *affari* da adibire ad uso internet (128 kb) con Opzione Online (l'equivalente di Teleconomy per le aziende).

Il 31 Gennaio Telecom ha abilitato Opzione OnLine, allora provo a connettermi con il modem 56k (non mi è ancora arrivato il router) e al numero 7020191191 trovo occupato, leggendo questo thread decido di provare a chiamare il 7020187187 per vedere cosa succede e questa numerazione non risulta occupata.
Il problema è che (come ho detto) la cosa dovrebbe funzionare al contrario dato che la linea è affari (infatti sulla linea che ho usato fino ad ora, anche quella affari ed anche quella con Opzione OnLine funziona in modo corretto), cmq tagliando corto è da 1 settimana circa che l'assistenza del 191 non riesce a correggere il malfunzionamento ed non posso sfruttare la linea.

Fino ad oggi hanno aperto tre ticket per guasti, ogni volta la stessa storia dopo 1 giorno circa arriva un sms che mi informa "che il problema è stato risolto" ma non cambia nulla.

Avete qualche suggerimento? Non so più dove sbattere la testa... ma i tecnici telecom ci sono o ci fanno?

Ciao e grazie in anticipo per tutte le informazioni che avete raccolto qui!

Babs1971
08-02-2007, 16:47
Un'altra bella ragazza che si aggiunge a questa giungla di allupati!!! :D

Innanzi tutto benvenuta!!! ;)


grazie per il benvenuto

Stivmaister
08-02-2007, 18:37
grazie per il benvenuto
;)

Mi spiace non poterti aiutare...

Purtroppo non ho mai avuto modo di mettere mani su router in quanto non ne ho mai avuto uno!!! :)

ciocia
09-02-2007, 18:14
miky, qualcuno di noi se non erro ha la flat affari, mi sa che sono gli unici a poterti rispondere

Per il router pure io sono niubbo, mai avuto uno e non so bene che cosa sia e come funzioni. Appena avro' wifi ovviamente me ne procurero' uno, finalmente cosi' mi attacchero' al LIVE con x360 senza usare il pc

Babs1971
09-02-2007, 19:18
Ho anche risposto ;)
Saluti
Kappa



KAPPA!!!!!!

Grazie grazie grazie......era sufficiente impostare bod dove mi hai indicato tu :)

ora utilizza i due canali ..............e cosa ancora più bella è che quando ricevo telefonate o effettuo chiamate ...automaticamente libera un canale

:)

grazie ancora per la tua pazienza e ed il tuo aiuto... :)

hotbird1
10-02-2007, 21:47
Io navigo da tempo con teleconomy internet a 56k,fino ad ora non posso lamentarmi, ho qualche problemino ogni tanto ma nel complesso sono contento.
Giustappunto volevo chiedere se posso rimediare al fatto che da circa 15gg navigo ad una velocita' di circa 40Kbs,invece delle solite 50,2Kbs come navigavo abitualmente.
Posso fare qualche tentativo sul Pc per migliorare la situazione o il problema non dipende da me?
Grazie,ciao.

tamara
11-02-2007, 00:42
dipende da telecom.
Spesso fanno lavori nelle centrali.

KJx89
11-02-2007, 14:34
KAPPA!!!!!!

Grazie grazie grazie......era sufficiente impostare bod dove mi hai indicato tu :)

ora utilizza i due canali ..............e cosa ancora più bella è che quando ricevo telefonate o effettuo chiamate ...automaticamente libera un canale

:)

grazie ancora per la tua pazienza e ed il tuo aiuto... :)
Sarebbe scortese non dare un aiuto a una ragazza tanto gentile :)
E' stato un piacere.
Saluti
Kappa

hotbird1
11-02-2007, 14:37
Ma sto Skydsl com'è?
Per chi come me ha teleconomy internet e paga 12€ al mese è conveniente?
In che modo ? Sicuramente i 12€ di teleconomy rimangono + 9,90 di Skydsl per navigare piu veloce ..ma 500 mb di dati si possono scaricare anche con e-mule?

Darien
12-02-2007, 15:54
Ciao ragazzi.

Allora, sono uno dei fortunati che ancora non possono usufruire della adsl. Mi connetto con la Teleconomy a 56K da qualche mese e per ora mi trovo abbastanza bene. Certo comincio ad essere stufo della lentezza del 56k per cui avevo pensato di passare alla linea ISDN a 128k.
Ma prima di attivare il tutto volevo avere qualche rassicurazione più che altro, quindi, qualcuno ha la teleconomy isdn 128k, o l'ha provata? Se sì, funziona bene, ci sono problemi? E sopratutto che velocità riesce a raggiungere in download sfruttandi entrambe le linee? Mi sembra di aver letto da qualche parte 16 Kbps ma volevo qualche conferma, per capire se ne vale la pena.

P.S. Vivo in un paese coperto quasi interamente dall'adsl e incredibilmente io sono fuori. Facendo qualche ricerca ho scoperto che alla distanza di 1 Km da casa mia l'adsl arriva, quindi secondo voi in vista di una possibile copertura sono fortunato o meno? Ho pensato che la telecom probabilmente non si disturberà mai a venire a coprire 20 case ma ho pensato anche: porca miseria se ad 1 Km di distanza ce l'hanno, possibile che non ci si possa agganciare in qualche modo? Possibile che sia così impensabile? Secondo voi posso sperare o devo mettermi l'anima in pace?

tellone
12-02-2007, 16:17
Ciao ragazzi.

Allora, sono uno dei fortunati che ancora non possono usufruire della adsl. Mi connetto con la Teleconomy a 56K da qualche mese e per ora mi trovo abbastanza bene. Certo comincio ad essere stufo della lentezza del 56k per cui avevo pensato di passare alla linea ISDN a 128k.
Ma prima di attivare il tutto volevo avere qualche rassicurazione più che altro, quindi, qualcuno ha la teleconomy isdn 128k, o l'ha provata? Se sì, funziona bene, ci sono problemi? E sopratutto che velocità riesce a raggiungere in download sfruttandi entrambe le linee? Mi sembra di aver letto da qualche parte 16 Kbps ma volevo qualche conferma, per capire se ne vale la pena.

P.S. Vivo in un paese coperto quasi interamente dall'adsl e incredibilmente io sono fuori. Facendo qualche ricerca ho scoperto che alla distanza di 1 Km da casa mia l'adsl arriva, quindi secondo voi in vista di una possibile copertura sono fortunato o meno? Ho pensato che la telecom probabilmente non si disturberà mai a venire a coprire 20 case ma ho pensato anche: porca miseria se ad 1 Km di distanza ce l'hanno, possibile che non ci si possa agganciare in qualche modo? Possibile che sia così impensabile? Secondo voi posso sperare o devo mettermi l'anima in pace?

potresti provare con il wireless: le case coperte sono visibili da casa tua?? Dovresti condividere l'abbonamento con qualcuno disposto a farlo e collegandoti in wireless o fargli tu l'abbonamento e pagargli le bollette come se fossi tu l'abbonato; ma prima devi essere sicuro che la cosa sia fattibile

Darien
12-02-2007, 16:48
Hehe, per il wireless la vedo dura, anche se fosse fattibile il discorso della condivisione dell'abbonamento sarebbe un pò impeditivo.

Piuttosto l'isdn? Nessuno l'ha provata? :help:

Stivmaister
12-02-2007, 17:58
Io ce l'ho da 1 anno e mezzo la ISDN @ 128K!!!

Prima ero costretto a utilizzare solo un canale a 64K xchè non c'erano tariffe convenienti, poi da quando c'è Teleconomy Internet ho sempre usato 128K e non ho mai avuto problemi!!!

A parte all'inizio qualche piccolo problema di disconnessione ma ora sarà un anno che vado alla grande!!! :)

Riesco a fare anche settimane filate senza disconnettermi!!! Se passi da 56K a ISDN vedrai che comincierai a respirare!!!
Si, non è niente di che perchè hai solo 15/16 Kb/s ma è sempre meglio che niente!!!
Anche con Emule mi trovo abbastanza bene anche se è lento, tipo un DIVX da 800Mb mi ci vorranno 3/4 giorni se lavora con una media di 4/5 Kb/s!!!

Io la mia linea ISDN è dedicata 24/24 ore all'utilizzo di internet, e quindi ti posso garantire (almeno x quanto mi riguarda) che di problemi non ce ne sono!!! :)

Stivmaister
12-02-2007, 18:03
Non nascondo però che tra poco passerò a WiFi in quanto il mio paese è coperto!!!

Non ne posso più di pagare 90€ ogni bimestre per 16Kb/s!!! :muro: :muro: :muro:

Questo è l'unico motivo per cui posso sconsigliare di restare con Telecom, o di attivare una nuova linea per internet senza ADSL!!!

tellone
12-02-2007, 18:06
Hehe, per il wireless la vedo dura, anche se fosse fattibile il discorso della condivisione dell'abbonamento sarebbe un pò impeditivo.

Piuttosto l'isdn? Nessuno l'ha provata? :help:


io ce l'ho isdn ma con libero (1 solo canale a 64 kb, il mulo a circa 7 k) e mi trovo bene

Stivmaister
12-02-2007, 18:12
io ce l'ho isdn ma con libero (1 solo canale a 64 kb, il mulo a circa 7 k) e mi trovo bene
xchè non attivi Teleconomy così almeno sfrutti a pieno la linea? :)

Darien
12-02-2007, 18:30
Non nascondo però che tra poco passerò a WiFi in quanto il mio paese è coperto!!!

Non ne posso più di pagare 90€ ogni bimestre per 16Kb/s!!! :muro: :muro: :muro:

Questo è l'unico motivo per cui posso sconsigliare di restare con Telecom, o di attivare una nuova linea per internet senza ADSL!!!

90 Euro! :eek: Ma traffico telefonico compreso?
No perchè io sapevo dei 30 Euro una-tantum per attivare la seconda linea, dei 24 Mensili per la teleconomy e dei 4-5 Euro in più di canone mensile. Quindi dovrebbero essere circa 30 Euro al mese di isdn. E quindi 60 al bimestre o sbaglio?

Stivmaister
12-02-2007, 18:37
90 Euro! :eek: Ma traffico telefonico compreso?
No perchè io sapevo dei 30 Euro una-tantum per attivare la seconda linea, dei 24 Mensili per la teleconomy e dei 4-5 Euro in più di canone mensile. Quindi dovrebbero essere circa 30 Euro al mese di isdn. E quindi 60 al bimestre o sbaglio?
Se leggi bene ho scritto che ho una linea telefonica dedicata solo all'utilizzo internet!!! :)

Quindi niente telefonate ma solo download!!! :D

Purtroppo se vuoi la ISDN sono 45€ mensili!!! :(

tellone
12-02-2007, 19:00
xchè non attivi Teleconomy così almeno sfrutti a pieno la linea? :)


perche pago solo 12 euro al mese e ho il telefono sempre libero : della velocita di download non mi interessa perche lo lascio acceso 24/24 :D

ciocia
12-02-2007, 19:06
Precisiamo per evitare fraintendimenti:
canone telecom+canone isdn+teleconomy internet=45€€

isdn+teleconomy= circa 29€ al mese, stesso prezzo di adsl 4MB di tele2 :mc: :mc:

Stivmaister
12-02-2007, 19:32
Precisiamo per evitare fraintendimenti:
canone telecom+canone isdn+teleconomy internet=45€€

isdn+teleconomy= circa 29€ al mese, stesso prezzo di adsl 4MB di tele2 :mc: :mc:
E' proprio per questo che tra poco mollo e passo al WiFi ma non con Telecoz però!!! :D

Darien
12-02-2007, 19:40
OK, avevo capito 90 Euro bimensilmente solo per l'isdn, non avevo valutato il canone telecom. ;)

Stivmaister
13-02-2007, 06:53
OK, avevo capito 90 Euro bimensilmente solo per l'isdn, non avevo valutato il canone telecom. ;)
Forse non mi ero spiegato bene, ma intendevo dire che tutto quello che serve per navigare con ISDN e Teleconomy Internet ti costa 90€ al mese tutto incluso!!!

Le chiamate che effettuerai con il telefono logicamente sono a parte!!!

Darien
13-02-2007, 14:08
Forse non mi ero spiegato bene, ma intendevo dire che tutto quello che serve per navigare con ISDN e Teleconomy Internet ti costa 90€ al mese tutto incluso!!!


90 Euro ogni bimestre!

tamara
13-02-2007, 14:22
Devo rispondere a hotbird1.
I 500 MB si possono scaricare anche con emule.

Se usi emule con tariffa a consumo, e' meglio
inserire via web-clienti, un limite di spesa ulteriore
che puo' essere di 1 euro.
In questo modo non spenderai sicuramente piu'
di 10,90 €/mese per il download.
Per quanto riguarda l'upload devi solo verificare che
la connessione 56k non si sconnetta da sola.
Nella mia zona la flat di libero e' un po' piu' stabile
della flat di telecom 56k, e costa =

fabio336
15-02-2007, 22:04
scusate
mi potete spiegare come risolvere quel problema del numero occupato

a me lo fa sempre
è insopportabile

:) :)

skyzoo73
15-02-2007, 23:40
All'inizio della telefonata l'operatore ci ha provato a spiegarmi che potevano essere numeri a pagamento dialer ecc.. ecc.. ma io gli ho detto che non sono proprio un novellino e so come funzionano :)
Se chiamo lo 7020187187 mica è un dialer è proprio telecom!
Infatti ha controllato pure lui e tutte le telefonate internet risultano a quel numero quindi ha ammesso che ci potrebbe essere stato un errore di conseguenza ha aperto un reclamo.
Speriam bene :rolleyes:


la solita buona fede telecom.......

ci provano sempre e su tanti MOLTI ci cascano e accettano di pagare!!!!!!!!!!

Tronchetto della felicità ha spiegato bene come comportarsi con i clienti.

OCIO.

NumberOne
16-02-2007, 09:24
io ce l'ho isdn ma con libero (1 solo canale a 64 kb, il mulo a circa 7 k) e mi trovo bene

Ciao Tellone (mi hai fatto chiudere un thred di vendita, ricordi? :mad:)
Ti volevo chiedere se mi dai il link per l'offerta di libero a 64k in isdn, mi interessa molto.... tanto io non uso programmi di p2p ma mi interessa l'isdn flat perchè dalle mie parti il 56k si disconnette in continuazione. 24 euro di canone mi sembra veramente troppo, pur avendo la possibilità di viaggiare a 128k, dovrei comprare però un router. Quindi tu dici che se telecom offre a 12 euro il 56k analolgico, libero offre allo stesso presso una liena solo isdn a 64k?
Speriamo sia così, aspetto tue notizie. Grazie

NumberOne
16-02-2007, 09:31
Tellone, ho trovato. Ma funge bene? Ti disconetti spesso?

NumberOne
16-02-2007, 09:38
Comuque non ho letto da nessuna parte che non è possibilie usare due linee...
che succede se ne usi due? Ti arriva un trilione di euro da pagare su una linea mentre l'altra è da canone? :D

Stivmaister
16-02-2007, 11:20
Comuque non ho letto da nessuna parte che non è possibilie usare due linee...
che succede se ne usi due? Ti arriva un trilione di euro da pagare su una linea mentre l'altra è da canone? :D
Ti connetti solo a 64K, non è prevista la connessione a 128K!!!

Anche io prima mi connettevo con un'altro provider e prevedeva solo un canale a 64K per le sue connessioni, quindi non riuscirai mai ad andare a 128K!!! :)

tellone
16-02-2007, 11:54
Tellone, ho trovato. Ma funge bene? Ti disconetti spesso?

solo 1 disconnessione automatica ogni 24 ore: io sono sempre connesso: mai problemi o disconnessioni....

p.s.
il thread che ti hanno chiuso, all'epoca, lo segnalai ai Mod per il semplice fatto che facevi 10 Up al giorno, cosa ESPRESSAMENTE vietata dal REGOLAMENTO :read:

Stivmaister
16-02-2007, 12:35
il thread che ti hanno chiuso, all'epoca, lo segnalai ai Mod per il semplice fatto che facevi 10 Up al giorno, cosa ESPRESSAMENTE vietata dal REGOLAMENTO :read:
Heheheh!!!

Non si fa'!!! :nonsifa: :banned: :angel:

NumberOne
16-02-2007, 12:56
solo 1 disconnessione automatica ogni 24 ore: io sono sempre connesso: mai problemi o disconnessioni....

p.s.
il thread che ti hanno chiuso, all'epoca, lo segnalai ai Mod per il semplice fatto che facevi 10 Up al giorno, cosa ESPRESSAMENTE vietata dal REGOLAMENTO :read:
Non voglio aprire un ot, ma feci solo due up al giorno (come vide anche il moderatore). Non è una giustificazione, tant'è che ho capito e non l'ho fatto più.
Comunque poi mi sono rotto e l'ho venduta sulla baya a 201€!!!
Anche se era una gran bella scheda...

NumberOne
16-02-2007, 13:10
Come al solito sono troppo frettoloso.... ho già richiesto l'abbonamento. Ma si potrà giocare online a 64k, ad esempio a pes6?

tellone
16-02-2007, 14:42
Non voglio aprire un ot, ma feci solo due up al giorno (come vide anche il moderatore). Non è una giustificazione, tant'è che ho capito e non l'ho fatto più.
Comunque poi mi sono rotto e l'ho venduta sulla baya a 201€!!!
Anche se era una gran bella scheda...



Aspetto la mia parte..... hai venduto la scheda a 201 € grazie a me quindi..... :p

NumberOne
16-02-2007, 15:03
Aspetto la mia parte..... hai venduto la scheda a 201 € grazie a me quindi..... :p

:rotfl:

NumberOne
16-02-2007, 15:04
Allora che mi dite, si può giocare online con il 64k di libero?

albasnake
16-02-2007, 20:39
Allora che mi dite, si può giocare online con il 64k di libero?
si, e anche meglio di telecom, è il p2p che è un disastro.

fabio336
16-02-2007, 21:25
scusate
mi potete spiegare come risolvere quel problema del numero occupato

a me lo fa sempre
è insopportabile

:) :)

devo telefonare a telecom?

tellone
16-02-2007, 22:28
si, e anche meglio di telecom, è il p2p che è un disastro.

il p2p un disastro con libero internet senza limiti??? Non mi risulta....... :D

sto scaricando da giorni a 7 k costanti con il mulo....

albasnake
16-02-2007, 22:44
il p2p un disastro con libero internet senza limiti??? Non mi risulta....... :D

sto scaricando da giorni a 7 k costanti con il mulo....
Beato te...
C'è da dire che comunque io ho seri problemi di linea con tutte le flat, credo sia proprio un problema di zona.
Libero è la peggiore, non posso nemmeno scaricare la posta da 4 account contemporaneamente che si freeza la connex.
Con Telecom un po' meglio, nel senso che ogni tanto regge, però il mulo non va più di qualche ora.
Adesso sto provando F4 Family che non è una flat, bisogna staccarla di giorno, e questa però rulla veramente, un freeze a settimana, nelle mie condizioni credo che terrò questa; tanto mi ci pulisco l'ano con una flat che cade ogni 3-4 ore, ma neanche, magari cadesse, l'autoconnessione sarebbe una soluzione, invece freeza proprio.
Onde risolvermi il dubbio modem (ho un ASUSCOM e un Atlantisland interni, e un tintoretto seriale) ho preso un D-Link esterno, arrivato oggi, lo sto provando, però teleconomy freeza anche con questo... F4 vola.
Mi rimane solo da tirar fuori il vecchio CD di win2000 e vedere se riesco a far andare come si deve il tintoretto che sarebbe l'unico che tiene la linea (scaricando a ben 3k!!).
In ogni caso sono profondamente deluso dalla qualità di questi servizi costosi e penosi, la telefonia in italia è una vergogna.

NumberOne
17-02-2007, 18:17
si, e anche meglio di telecom, è il p2p che è un disastro.

Per il momento non mi interessa il p2p, spero solo di farmi ottime giocate online, Lorenzo permettendo :gluglu:

Enzo1977
18-02-2007, 15:54
Salve,cambiando abitazione,la zona non è coperta da adsl,mi conviene fare ISDN a 128k ? funziona bene? non è che ti fanno usare solo un canale a 64k e te ne fanno pagare 2 ? conviene fare solo la flat a 56k ? cosa mi consigliate? Offerte wireless non ce ne sono? La zona dove dovrei andare è in provincia di treviso :cry:

ciocia
18-02-2007, 18:18
dipende dalle tue esigenze.
se navighi poco ti puo' bastare la 56k, ma se usi come si deve internet, allora molto meglio isdn.
normalmente ci si collega sempre a 128, quasi mai mi e' capitato di non riuscire a collegare entrambi i canali.
Piuttosto anche in isdn si presentano momenti di difficile navigazione.
Ovviamente se hai qualche interesse di giocare online o p2p, dsei costretto ad isdn.

edge/umts esistono semiflat mensili, ma ti danno un limite di GB mensile, il massino se non erro e' tim con i suoi 9gb al mese. Se non scarichi pesante e navighi solo, anche questa flat ti puo' andare bene ( ma niente p2p e game )

NumberOne
19-02-2007, 07:20
Per ora tutto ok con libero isdn... secondo me si da poco importanza a questa offerta: a 12 eruo/mese, telecoz offre il 56k analogico, e devo dire che c'è un bel pò di differenza tra 56k e 64k. Per avere la linea digitale con telecz si devono sborsar 24 euro! :eek:
Se solo libero facesse utilizzare i due canali anche spendendo qualcosina in +.... :mc:

Nibbles
19-02-2007, 11:33
Offerte wireless non ce ne sono? La zona dove dovrei andare è in provincia di treviso :cry:

e4a dovrebbe coprire anche la provincia di TV (ricerca il sito con google). Mandagli una mail qualunque per chiedere info... In automatico ti torna una mail di risp con due pdf che ti descrivono il servizio e ti danno le tariffe che direi sono molto buone... Io ci sto facendo un pensierino!

smashing
22-02-2007, 14:47
ciao a tutti,

dopo un mese di problemi con l'attivazione della flat per un cliente dell'azienda dove lavoro siamo riusciti a far funzionare questo servizio. ci siamo accorti che però funziona solo con la numerazione 7020187187 e non 7020191191 (anche se la linea è intestata alla ditta). Ho chiamato per l'ennesima volta il 191 e mi hanno detto che non ci sono problemi.
Vorrei solo essere sicuro di non trovare una bolletta astronomica a fine bimestre, confermate quanto detto da telecom?
La pagina di attivazione (dove si accetta il contratto) ha sempre scritto "alice 1 cent" come una volta?

grazie.

hotbird1
28-02-2007, 10:31
Ho Teleconomy Internet 56k,mi sono sempre trovato abbastanza bene (navigavo a circa 52 Kbs) ma nell'ultimo mese non riesco a navigare piu veloce di 38-40 Kbs il che è troppo poco anche per uno che si accontenta come me.
Oggi girando erano affissi i manifesti con cui si diceva che l'adsl è da poco anche nel mio paese e per info bisognava rivolgersi a:
http://www.mediawebitalia.it/prodotti.htm

Queste sono le tariffe:
LISTINO PREZZI “FIXED HIPERLAN” 24 ORE SU 24
FAMIGLIA

Flat family (fino a 640 kb/s in ricezione e 256 kb/s in trasmissione) MCR 20 Kb/s
· Abbonamento mensile : € 20,00
· Noleggio antenna in comodato d'uso : € 5,00
· Costo attivazione standard una tantum : € 95,00

Flat mega family (fino a 1 Mb/s in ricezione e 512 kb/s in trasmissione) MCR 25 kb/s
· Abbonamento mensile : € 25,00
· Noleggio antenna in comodato d'uso : € 5,00
· Costo attivazione standard una tantum : € 95,00

Over Flat (fino a 1 Mb/s in ricezione e 1 Mb/s in trasmissione) MCR 40 kb/s

· 1 IP PUBBLICO
· Abbonamento mensile : € 35,00
· Noleggio antenna in comodato d'uso : € 5,00
· Costo attivazione standard una tantum : € 95,00

I prezzi sopra descritti si intendono al netto di IVA.

Come funziona la cosa? io non ne ho la minima idea!
Secondo Voi è conveniente rispetto a Teleconomy 56K?
Nel caso decidessi di metterlo posso rescindere subito il contratto con teleconomy o devo aspettatare la scadenza annuale?
Funziona E-mule con questa ADSL?
Grazie per le eventuali risposte.
Ciao

mery
28-02-2007, 17:55
Ciao a tutti
vorrei sapere usando isdn il ping di teleconomy,si puo giocare tranquillamente oppure fanno schifo.

Sting71
28-02-2007, 21:49
Ciao a tutti.
Ho la teleconomy 24 isdn da quasi sempre.
Ultimamente ho un problema:
mi connetto a 129, ma dopo pochi secondi un canale si stacca.
Se lo ricollego manualmente, mi da errore 720....
Ho letto della procedura di reinstallazione del protocollo TCP,
l'ho fatta, e nulla.
Ho reinstallato il sistema (win200), ma il problema si ripropone,
non sempre, ma abbastanza spesso.
Per funzionare devo staccare, e ritelefonare, dopo qualche tentativo, regge.

Telecom non ha saputo cosa dirmi (ottimo servizio help desk...:muro: )
voi avete qualche idea???

Quell_uomo
28-02-2007, 22:08
Salve a tutti!
Vivo in un comune senza ADSL ne UMTS (Pozzuolo del Friuli) nonstante tutti i comuni adiacenti siano coperti (e il mio comune ha pure parecchie frazioni!!) e ho fatto Teleconomy 56K pero ho dei problemi e delle domande:
- da qualche settimana Emule mi freeza la connessione. Ho provato ad aumentare il limite connessioni TCP, a usare protocolli di offuscamento e cosi via ma niente, dopo un po' blocco totale.
- con un Trust esterno usb V.92 mi connetto solo a 33.6 con disconnessioni continue, a breve reperisco un vecchio modem esterno su seriale e speriamo migliori.
- ho fatto il test dal sito Antidigital Divide per la mia centrale di zona e mi dice che e' disponibile solo il Collegamento Diretto a 2 Mbit, questo mi comporta qualcosa, cioe ho qualche possibilita di avere la banda larga?
Grazie mille

albasnake
28-02-2007, 22:33
Io ho teleconomy da circa 20 giorni dopo che l'hanno inventata e per me è sempre stato un inferno, ho sia i problemi rilevati da Sting71, sia quelli di Quell_uomo. Ho provato a formattare, ho provato 3 diversi SO (2k, xp, 2k3), su 5 diversi PC, con 4 diversi modem, SEMPRE UGUALE!!! Non c'è soluzione, il servizio in certe zone fa dannatamente pena.

Bene da oggi (e con questo intendo che ieri invece no) sono coperto da ADSL. Quindi io la mia scelta l'ho già fatta, 4 euro in meno al mese per 16 volte la banda, il confronto non regge :)

Ciaooooz.

J3X
28-02-2007, 23:14
Quindi io la mia scelta l'ho già fatta, 4 euro in meno al mese per 16 volte la banda, il confronto non regge :)

Ciaooooz.
eh, non serve un commercialista per il paragone:D
8 euro di adsl da parte di...?
non vorrei che il 16x sia solo molto ed estremamente teorico;)

giacomo_uncino
01-03-2007, 01:03
Ho Teleconomy Internet 56k,mi sono sempre trovato abbastanza bene (navigavo a circa 52 Kbs) ma nell'ultimo mese non riesco a navigare piu veloce di 38-40 Kbs il che è troppo poco anche per uno che si accontenta come me.
Oggi girando erano affissi i manifesti con cui si diceva che l'adsl è da poco anche nel mio paese e per info bisognava rivolgersi a:
http://www.mediawebitalia.it/prodotti.htm



Come funziona la cosa? io non ne ho la minima idea!
Secondo Voi è conveniente rispetto a Teleconomy 56K?
Nel caso decidessi di metterlo posso rescindere subito il contratto con teleconomy o devo aspettatare la scadenza annuale?
Funziona E-mule con questa ADSL?
Grazie per le eventuali risposte.
Ciao

la teleconomy la puoi disdire quando vuoi

tellone
01-03-2007, 09:36
eh, non serve un commercialista per il paragone:D
8 euro di adsl da parte di...?
non vorrei che il 16x sia solo molto ed estremamente teorico;)



Osservazione da quotare........ :doh:

J3X
01-03-2007, 09:54
Osservazione da quotare........ :doh:

in che senso?:mbe:

tellone
01-03-2007, 11:34
in che senso?:mbe:

Nel senso che hai ragione: le adsl il Italia fanno veramente schifo ( vedi centrali sature all'inverosimile.....)

albasnake
01-03-2007, 19:24
eh, non serve un commercialista per il paragone:D
8 euro di adsl da parte di...?
non vorrei che il 16x sia solo molto ed estremamente teorico;)
Adesso pago 24,00€/mese per 128k, con la 2Mbit di telecom (l'unica che copre per adesso) costerebbe 19,95€/mese per 2048kbit, ossia 128x16, metti che non saranno proprio 2M, magari 1M? in ogni caso sono 8 euro in meno a bimestre, e su questo già molto si è detto...

mery
03-03-2007, 10:32
nessuno mi dice il ping di teleconomy,naturalmente con isdn:muro:

albasnake
03-03-2007, 12:38
nessuno mi dice il ping di teleconomy,naturalmente con isdn:muro:
Decente, con ASUSCOM interno certe sere maya.ngi.it mi pinga anche sotto i 40ms, in genere sta tra 40 e 50, accettabile, però preparati a qualche fastidiosa laggata. Se l'utilizzo principale è il netgame è preferibile la flat di libero, o ancora meglio la F4 family (che io sto attualmente utilizzando) che NON E' una flat, quindi niente mulo, però ha un AUP accettabile e ping 30 fisso.

Nota: tutte le mie considerazioni derivano dalla mia personale esperienza sui tre abbonamenti, però sulla mia linea marcissima piena di grane e freeze.

ciocia
03-03-2007, 12:41
con isdn giochi bene, anche solo a 64k.
il ping starai in media sui 80ms, poi cambia da zona a zona.
Con xbox360 collegato a 64k, fifa07 mi riconosceva come qualita' connessione 3 pallini ( cioe' il massimo )

Ovviamente se sei interessato a mmorpg, pure i 128k potrebbero essere stretti per un fatto di banda non larga

ciocia
03-03-2007, 12:46
Come funziona la cosa? io non ne ho la minima idea!
Secondo Voi è conveniente rispetto a Teleconomy 56K?
Nel caso decidessi di metterlo posso rescindere subito il contratto con teleconomy o devo aspettatare la scadenza annuale?
Funziona E-mule con questa ADSL?
Grazie per le eventuali risposte.
Ciao

E' una connessione adsl tramite wifi ( verranno a montarti un antennina sul tetto )
Per sapere come va, dovresti trovare qualcuno che l'abbia, meglio se proprio della tua zona ( se la tua zona e' intasata avrai rallentamenti, se sarete in pochi, andrai benone )
teleconomy disdici in tempo reale.
emule non saprei, in teoria non dovresti avere problemi ( almeno che non impongano loro dei blocchi sul p2p come fanno alcuni sulle adsl )
Conviene? Beh, se non hai problemi a spendere qualcosa in piu', certamente! Io dovrei avere una cosa simile verso settembre...speriamo.
La banda mionima garantita, come sempre, e' ridicola...:O

Quell_uomo
14-03-2007, 14:36
Salve a tutti! :)
Vorrei segnalare che ho risolto tutti i miei problemi con la Teleconomy 56k sostituendo il modem.
Prima navigavo (quasi :mad: ) con un Trust 56k V92 esterno su USB e avevo continue disconnessioni e blocchi della navigazione, connessioni il 90% a 33.6 che si bloccavano regolarmente dopo venti min e soprattutto Emule freezava la connessione ed era impossibile navigare se non riconnettendo.
Sono passato al mitico 3Com U.s.Robotics 56k Faxmodem esterno su seriale e tutto si e' risolto. Niente cadute della linea, connesso sempre a 52k (almeno cosi dice l'iconcina nella tray) e infine Emule non freeza piu, senza usare nemmeno stringhe AT. :cool: :cool:
Se posso dare un consiglio a tutti i poveri digital-divisi, usate quel modem, su Ebay l'ho pagato 5 euro. :rolleyes: , non andro' a 100kb/s ma almeno sono sicuro che la connessione regge!

connex
14-03-2007, 14:45
Sono passato al mitico 3Com U.s.Robotics 56k Faxmodem esterno su seriale e tutto si e' risolto. Niente cadute della linea, connesso sempre a 52k (almeno cosi dice l'iconcina nella tray) e infine Emule non freeza piu, senza usare nemmeno stringhe AT. :cool: :cool:
Se posso dare un consiglio a tutti i poveri digital-divisi, usate quel modem, su Ebay l'ho pagato 5 euro. :rolleyes: , non andro' a 100kb/s ma almeno sono sicuro che la connessione regge!

Io quando mi sono abbonato a Teleconomy avevo proprio quel modem e mi dava tutti i problemi che avevi tu con il Trust... ho dovuto cambiarlo con il U.S.Robotics Faxmodem USB...
Secondo me non c'è una regola fissa da seguire, va molto a cul*!

Ciao
connex

Nibbles
14-03-2007, 18:28
Salve a tutti! :)
Vorrei segnalare che ho risolto tutti i miei problemi con la Teleconomy 56k sostituendo il modem.
Prima navigavo (quasi :mad: ) con un Trust 56k V92 esterno su USB e avevo continue disconnessioni e blocchi della navigazione, connessioni il 90% a 33.6 che si bloccavano regolarmente dopo venti min e soprattutto Emule freezava la connessione ed era impossibile navigare se non riconnettendo.
Sono passato al mitico 3Com U.s.Robotics 56k Faxmodem esterno su seriale e tutto si e' risolto. Niente cadute della linea, connesso sempre a 52k (almeno cosi dice l'iconcina nella tray) e infine Emule non freeza piu, senza usare nemmeno stringhe AT. :cool: :cool:
Se posso dare un consiglio a tutti i poveri digital-divisi, usate quel modem, su Ebay l'ho pagato 5 euro. :rolleyes: , non andro' a 100kb/s ma almeno sono sicuro che la connessione regge!
Io sul desktop ho questo modem ed ho parecchi problemi..Sul notebook invece con un conexant interno settato a V90 vado egregiamente! Confermo anch'io, non ci sono regole fisse!

albasnake
14-03-2007, 19:51
Salve a tutti! :)
Vorrei segnalare che ho risolto tutti i miei problemi con la Teleconomy 56k sostituendo il modem.
Prima navigavo (quasi :mad: ) con un Trust 56k V92 esterno su USB e avevo continue disconnessioni e blocchi della navigazione, connessioni il 90% a 33.6 che si bloccavano regolarmente dopo venti min e soprattutto Emule freezava la connessione ed era impossibile navigare se non riconnettendo.
Sono passato al mitico 3Com U.s.Robotics 56k Faxmodem esterno su seriale e tutto si e' risolto. Niente cadute della linea, connesso sempre a 52k (almeno cosi dice l'iconcina nella tray) e infine Emule non freeza piu, senza usare nemmeno stringhe AT. :cool: :cool:
Se posso dare un consiglio a tutti i poveri digital-divisi, usate quel modem, su Ebay l'ho pagato 5 euro. :rolleyes: , non andro' a 100kb/s ma almeno sono sicuro che la connessione regge!
E' soltanto il miglior modem 56k che sia mai stato costruito; l'unico in grado di collegarsi su linee impossibili, provato sulla mia pellaccia 6-7 anni fa...

crivel
14-03-2007, 22:44
Pure io ho il mitico 3Com U.s.Robotics 56k Faxmodem esterno su seriale... per fortuna, visto la potenza del segnale telecom... :D

skyzoo73
16-03-2007, 13:29
Pure io ho il mitico 3Com U.s.Robotics 56k Faxmodem esterno su seriale... per fortuna, visto la potenza del segnale telecom... :D



io l'ho messo in un cassetto ma non lo butto ha sempre funzionato bene con qualsiasi sistema operativo senza problemi. ( ora per l'isdn uso sempre U.S: Robotics)e a qualche amico in difficoltà con altri modem (usb) ha sempre dato una mano!

eccolo nel suo splendore (foto pessima da webcam ancor + pessima)

http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=48810&stc=1&d=1174051733
u.s.rob..jpg

ranmamez
16-03-2007, 15:51
Salve a tutti.
Sono abbonato anch'io a Teleconomy Internet che uso su isdn, e fino a non molto tempo fa usavo la mitica schedina pci Asuscom Isdnlink 128k adapter, che non mi ha mai tradito e che ho riposto nella sua scatola originale con cd originale, rvs-com incluso etc.etc.
Ora sono riuscito ad acquistare di seconda mano un TA esterno USB con porte analogiche della AVM, il BlueFRITZ di cui nel titolo di questo post.
L'ho acquistato principalmente per poter finalmente utilizzare la tanto decantata funzione di Call Bumping che molti TA esterni con porte analogiche hanno.
Dopo vari tentativi sono finalmente riuscito a far funzionare il Call Bumping, grazie ad un estenuante scambio di mail con la AVM stessa, ma solo in entrata!
Ovvero se mi chiamano e sto connesso a 128K i telefoni squillano e si puo' rispondere.
Ma a me servirebbe anche in uscita! Ovvero che alzando la cornetta, oppure anche digitando uno o piu' tasti, si abbatta un canale B e si possa telefonare!
Qualcuno che ha questo TA o un qualsiasi TA simile al mio (quindi sempre un Fritz, ma esterno!), e' riuscito ad ottenere questa funzione? Se si mi dica urgentemente come, che ne ho molto bisogno!!!!!
Grazie per le eventuali risposte...

P.s.: ho anche io quel mitico 3Com U.s.Robotics 56k Faxmodem esterno su seriale! :D Me l'hanno addirittura regalato perche' il proprietario e' passato ad adsl :ciapet: .... :cry:

alfaseti
18-03-2007, 18:54
Ciao a tutti.
A titolo puramente informativo.
Ho ISDN abbonamento a libero 64k....tutto ok
Firefox e....ping medio 170.....
Faccio partire google web accellerator ping medio 60.
Boh !!!!:)

crivel
20-03-2007, 07:52
P.s.: ho anche io quel mitico 3Com U.s.Robotics 56k Faxmodem esterno su seriale! :D Me l'hanno addirittura regalato perche' il proprietario e' passato ad adsl :ciapet: .... :cry:
beato te... io lo pagai 200 mila lire 8 anni fa... :eek: :eek: :eek: ... :rolleyes:

ranmamez
20-03-2007, 13:18
beato te... io lo pagai 200 mila lire 8 anni fa... :eek: :eek: :eek: ... :rolleyes:
si ma mi e' stato regalato l'anno scorso :D
Lo tengo giusto nel caso dovessi togliere l'ISDN per avere l'ADSL..... :cry:

Cmq, nessuno puo' aiutarmi sul problema del mio TA/Router? :( :cry:

alfaseti
20-03-2007, 17:20
:mad: Da ieri sera con libero 64 k non c'è verso di connettermi.
Oggi spedisco disdetta immediata.
Fatto Telecom 24 euro al mese attivazione pressochè immediata,scarico a 14-16 kbs,(128 k) ho imparato ad attivare il call dumping...FUNZIONA:D
Speriamo bene........

Dumah Brazorf
20-03-2007, 18:47
E' una questione di "culo geografico". In alcuni posti va meglio libero, in altri teleconomy...

ranmamez
20-03-2007, 22:57
ho imparato ad attivare il call dumping...FUNZIONA:D
Si chiama "Call Bumping", non dumping :p
Con che TA ti connetti?

alfaseti
21-03-2007, 16:32
Il Modem Hamlet ISDN TA ha la sua utility dove scrivo il numero analogico e il numero ISDN,quando chiamano sul ISDN la linea stacca da 128 e và in automatico a 64 k.:D

Tarizza
21-03-2007, 20:55
Ciao ragazzi, avrei 2 domande!

Ho us robotics pro TA ma non sono mai riuscito a far funzionare il call bumping, mi potete aiutare?? come bisogna impostarlo??

2 Da pochi giorni ho visto che la mia linea è stata raggiunta dall' adsl, vorrei quindi utilizzarla. Al momento sono in contratto con tiscali isdn flat fino a settembre, secondo voi cè qualche modo x chiudere il contratto già adesso? qualcuno ci è riuscito??

Grazie mille!!!!

ranmamez
21-03-2007, 23:26
Il Modem Hamlet ISDN TA ha la sua utility dove scrivo il numero analogico e il numero ISDN,quando chiamano sul ISDN la linea stacca da 128 e và in automatico a 64 k.:D
Innanzitutto non si chiama Modem, ma TA. Il modem e' solo analogico o adsl.
Cosa vuol dire "ha la sua utility dove scrivo il numero analogico e il numero ISDN"?
Questo tuo TA della Hamlet ha le uscite per connetterci telefoni analogici?

Ciao ragazzi, avrei 2 domande!

Ho us robotics pro TA ma non sono mai riuscito a far funzionare il call bumping, mi potete aiutare?? come bisogna impostarlo??
Il Call Bumping e' una funzione che permette di abbattere uno dei due canali B quando arriva una chiamata esterna, e fa squillare i telefoni solo se il TA ha le uscite analogiche (ovvero le usicte per connettere telefoni analogici) e supporta la funzione. Se non ha le uscite analogiche il massimo che puo' fare e' abbattere un canale B e permette di rispondere dal pc tramite un programma che permette di telefonare come se il pc fosse un telefono isdn.
Per le chiamate in uscita dicevano su it.tlc.telefonia.isdn e relative FAQ redatte da Stefano Bodini (frequentatore del newsgroup e pseudo-esperto di isdn) che serve il Call Bumping invece non e' vero, serve che il TA supporti specificamente quest'ultima funzione, altrimenti bisogna disconnettere il secondo canale manualmente.

limpid-sky
22-03-2007, 11:20
ma se sottosrcivo teleconomy internet a 12 euro e poi arriva di colpo (e di culo) l'Adsl posso disdire immediatamente oppure devo continuare per almeno un anno?

Tarizza
22-03-2007, 11:35
Innanzitutto non si chiama Modem, ma TA. Il modem e' solo analogico o adsl.
Cosa vuol dire "ha la sua utility dove scrivo il numero analogico e il numero ISDN"?
Questo tuo TA della Hamlet ha le uscite per connetterci telefoni analogici?


Il Call Bumping e' una funzione che permette di abbattere uno dei due canali B quando arriva una chiamata esterna, e fa squillare i telefoni solo se il TA ha le uscite analogiche (ovvero le usicte per connettere telefoni analogici) e supporta la funzione. Se non ha le uscite analogiche il massimo che puo' fare e' abbattere un canale B e permette di rispondere dal pc tramite un programma che permette di telefonare come se il pc fosse un telefono isdn.
Per le chiamate in uscita dicevano su it.tlc.telefonia.isdn e relative FAQ redatte da Stefano Bodini (frequentatore del newsgroup e pseudo-esperto di isdn) che serve il Call Bumping invece non e' vero, serve che il TA supporti specificamente quest'ultima funzione, altrimenti bisogna disconnettere il secondo canale manualmente.

Perfetto, credo che il mio sia di questo tipo specificato da te, il fatto è che non so come settarlo nelle opzioni che faccia questo lavoro. Voi come avete fatto a settarlo con questo sistema?

X togliersi dall' abbonamento di tiscali qualcuno sa qualcosa??

Ciao e grazie!

ranmamez
22-03-2007, 11:53
Perfetto, credo che il mio sia di questo tipo specificato da te,
Di quale tipo? :)

il fatto è che non so come settarlo nelle opzioni che faccia questo lavoro. Voi come avete fatto a settarlo con questo sistema?
Per far funzionare il call bumping, almeno nel mio TA, e' necessario non solo tenere attiva la funzione nel programma per il collegamento, ma bisogna anche caricare l'applicativo di soft-phone isdn. Cioe' il programma per telefonare col computer. In questo modo questo squillera' quando ci saranno chiamate in arrivo.

X togliersi dall' abbonamento di tiscali qualcuno sa qualcosa??
Ciao e grazie!
Io purtroppo no. Controllato sul sito? Spesso ci sono tutte le clausole del contratto.

Nibbles
22-03-2007, 12:07
Se hai una flat devi mandargli una disdetta specificando la data di cessazione del servizio almeno 2/3mesi prima della scadenza dei 12mesi del primo anno o dell'anno di rinnovo!Se disdici prima ti paghi in un colpo solo i rimanenti mesi!Te lo dice uno a cui è successo!Devi rispettare i 2/3 mesi di preanticipo!Informati chiamando il loro numero e fatti dire la data di scadenza esatta e chiedigli se sono 2o3mesi prima!Io mi sono pagato 170e rotti euri!:( :( :( :cry: :cry: :cry:

Slash84
22-03-2007, 15:29
Ciao a tutti

magari è una domanda gia fatta ma anche guardando indietro non ho trovato nulla......

ma esiste un router isdn con funzioni wireless?

ranmamez
22-03-2007, 15:41
Ciao a tutti

magari è una domanda gia fatta ma anche guardando indietro non ho trovato nulla......

ma esiste un router isdn con funzioni wireless?
Si, e' proprio quello che ho preso io, usato pero'. Si tratta del BlueFRITZ!AP-X della AVM, e' un TA/Router con Access Point bluetooth, quindi non wi-fi, credo che di quest'ultimo tipo non ne esistano.
Supporta fino a 7 dispositivi Bluetooth + un pc collegato via usb.

Slash84
23-03-2007, 14:42
grazie....ma bluetooth non mi interessa. purtroppo mi sa che wifi proprio non esiste.

Un altra domanda: girando in vari forum ho visto che c'è chi dice che un router isdn ha ping peggiori rispetto a modem isdn interni.....è vero o la solita bufala?

voi avete notato differenze?

limpid-sky
23-03-2007, 20:30
ma per l'attivazione quanto bisogna attendere?
Se non mi collego la prima volta la procedura di attivazione non procede oppure non c'entra nulla?.
grazie.

limpid-sky
24-03-2007, 17:25
La procedura è arrivata ad evaso. Ho finito di aspettare?

ciocia
24-03-2007, 17:51
nromalmente bastano 2-3 giorni di attesa dopo che si e' richiesta l'attivazione.
Chiama il 187 e chiedi se e' gia attiva, e poi richiamali altre 2-3 volte. Se tutti ti dicono che e' attiva, allora puoi navigare:D

limpid-sky
24-03-2007, 17:55
Mi sono connesso ed è apparso il contratto online.
Da ora devo aspettare 5 giorni right?

alfaseti
24-03-2007, 18:00
Devo ammettere che la linea ISDN 128 k di telehoooz và bene (con libero 64 rognava non poco) 30 mega scaricati in 32 minuti:D

limpid-sky
24-03-2007, 18:05
Il fatto che Si connette normalmente c'entra qualcosa col fatto che è attiva regolarmente?

peppecbr
25-03-2007, 12:28
Il Modem Hamlet ISDN TA ha la sua utility dove scrivo il numero analogico e il numero ISDN,quando chiamano sul ISDN la linea stacca da 128 e và in automatico a 64 k.:D

:eek: bo sarai fortunato te , ma sta cosa che hai scritto la vedo al quanto strana...

noi ci scervelliamo per trovare un TA/router che abbia il call bumping e tu vieni a scrivere che un modem hamlet da 15€ :D lo ha e gli funziona? :mc:

alfaseti
25-03-2007, 15:58
Non sò che dirti...lancio l'utility,mi viene fuori un requester dove c'è scritto:
ISDN call1 dove inserisco il numero NORMALE
ISDN call2 dove inserisco il numero ISDN
Sotto ad entrambi ci sono due caselle dove c'è scritto ADD Num.
Fatto questo mi dice di riavviare il pc.
Quindi mi ricollego a 128 k e se qualcuno mi chiama sul numero ISDN il telefono squilla e la linea da 128 va a 64 k....rispondo e parlo (non posso chiamare)
Per tornare a 128 k devo disconnettermi e riconnetermi.
Meglio non ti sò spiegare........:)

alfaseti
25-03-2007, 16:04
Potrei farti uno screenshot ma mi viene troppo grande 44 k contro i 24 consentiti.

ciocia
25-03-2007, 18:23
Il fatto che Si connette normalmente c'entra qualcosa col fatto che è attiva regolarmente?

Non centra, ti colleghi lo stesso. Il numero che facciamo e' lo stesso di alice 1 cent, quindi se l'abbonamento e' attivo non paghi nulla, se non e' attivo, paghi 1cent al minuto

dix619
26-03-2007, 22:26
ciao a tutti
anch' io ho teleconomy
normale, come faccio a disconnetere internet quando arriva una chiamata?
il modem e' della conexant e ha 2 porte una x il cavo e una x il telefono .
mi sembra che sto modem abbia il call bumping xo nn riesco a gestirlo. xche devo aggiornare i driver.
qualcuno riesce a trovarmi i driver ,datemi il link
grazie

pirlano
30-03-2007, 17:55
anche io ho teleconomy...ho notato che sulla bolletta ci sono delle chiamate brevi con numero
1991001+++ (NUM. UNICO TELECOM ITALIA) e
199600+++ (NUM. UNICO ATLANET)

cosa sono?

subvertigo
30-03-2007, 19:05
anche io ho teleconomy...ho notato che sulla bolletta ci sono delle chiamate brevi con numero
1991001+++ (NUM. UNICO TELECOM ITALIA) e
199600+++ (NUM. UNICO ATLANET)

cosa sono?

servizi a pagamento... (tipo porno, dialer o magari servizi di qualche azienda che usa numeri ad alto pagamento).

pirlano
30-03-2007, 22:34
si ma il punto è che non ho nessun dialer e nessuno ha mai fatto quei numeri
(ho disattivato anche tutti gli 899 166 e cazzimazzi... :confused: )
e poi sono 30 secondi (2 minuti al max) di chiamata e 0,05 euro spesi (max 20 cent) :confused: non penso siano dialer...quelli si fanno pagare...

mistero...

skyzoo73
30-03-2007, 22:42
si ma il punto è che non ho nessun dialer e nessuno ha mai fatto quei numeri
(ho disattivato anche tutti gli 899 166 e cazzimazzi... :confused: )
e poi sono 30 secondi (2 minuti al max) di chiamata e 0,05 euro spesi (max 20 cent) :confused: non penso siano dialer...quelli si fanno pagare...

mistero...

0,05 € a te moltiplicato per chissà quante migliaia di utenti ingnari = villa al mare per qualche dirigente + aumento a programmatore fdp ....

tante volte non è nemmeno un numero come 199 etc ma basta una telefonata qualsiasi in + addebitata ed il gioco è fatto!!:mad:

grazie telecom:nonsifa:

ciocia
02-04-2007, 18:35
esatto.
Denuncia la cosa e telecom e se ne hai voglia, denuncialo ai carabinieri ( non tanto per i soldi, ma proprio per denunciare il fatto )

KuWa
02-04-2007, 18:42
la telecom sta facendo la furba.. ad un mio amico hanno disattivato teleconomy senza dire nulla e hanno messo alice 1 cent... 400 euro di bolletta...

ulk
02-04-2007, 22:29
la telecom sta facendo la furba.. ad un mio amico hanno disattivato teleconomy senza dire nulla e hanno messo alice 1 cent... 400 euro di bolletta...

Bisogna vedere se mai ha attivato l'opzione e comunque è contestabile a meno che non abbia continuato a navigare sul 701

KuWa
02-04-2007, 23:05
Bisogna vedere se mai ha attivato l'opzione e comunque è contestabile a meno che non abbia continuato a navigare sul 701
il fatto è che aveva già da un anno teleconomy... cmq non paga la bolletta e fa ricorso.. dico di stare attenti e controllare. Si è accorto perchè quelli dell'antitruffa gli hanno bloccato la connessione.

skyzoo73
03-04-2007, 09:39
occhi aperti gente...a me per esempio e successo che all'improvviso all'avvio di win xp avviata la connessione, questa in pratica NON funzionava..i vari progs che avevano accesso alla rete non scaricavano ne up-loadavano niente.
:mad:
Poi avviando il browser (firefox) mi portava sulla pagina di accettazione del contratto della telecom. Ho provato a chiuderla senza accettare nulla ma al successivo tentativo di connessione stessa storia: traffico bloccato e all'avvio di firefox solita pagina della telecom.

( la mia pagina predefinita è google )

Morale: ho dovuto accettare sto ennesima pagina del contratto telecom per veder finalmente RI-Funzionare la mia connessione.( p.s. sono già sette mesi che ho l'opzione ON-Line per l'isdn)

Per precauzione ho stampato il contratto e da una prima lettura mi sembra sempre il solito ma non vorrei mai che sotto ci fosse qualche cosa di strano.:(

vorrei sapere se a qualcuno è capitato recentemente un fatto simile

AndreaFire
08-04-2007, 19:10
Salve,
Ho da qualche giorno attivato una linea ISDN con l' opzione Teleconomy internet, utilizzo 2 pc in rete tramite uno switch.

PC 1 (Desktop): Getaway, ha un modem ISDN Pci ed è configurata la connessione tramite modem remoto a Teleconomy internet 702.0187.187

Configurazione LAN: IP 192.168.0.1
Subnet: 255.255.255.0
Getaway: Nessuno

PC2 (notebook): Client, utilizza la connessione del pc desktop condivisa tramite ICS (Condivisione connessione di windows)

Configurazione LAN: IP 192.168.0.2
Subnet: 255.255.255.0
Getaway: 192.168.0.1

Il problema è il seguente:
Non riesco ad aprire tutte le pagine in explorer, mentre se invece digito l'indirizzo IP del sito sulla riga dell'indirizzo me lo apre correttamente, i ping ai siti tipo www.microsoft.com e www.google.it danno richiesta scaduta oppure è imppossibile contattare l'host.

ho provato a lasciare ottiene automaticamente indirizzi DNS nella connessione remota e in quella di rete, ma niente. poi ho provato ad inserire nelle 2 connessioni i seguenti DNS: 62.211.69.150 - 212.48.4.15, li ho ottenuti da ipconfig /all, sembrava andare ma anche questi mi danno dei problemi.

Secondo voi il problema può essere quello dei DNS?

Mi sapete indicare un possibile soluzione o una coppia di DNS validi?

Grazie dell'aiuto.

Andrea

albasnake
09-04-2007, 00:36
Salve,
Ho da qualche giorno attivato una linea ISDN con l' opzione Teleconomy internet, utilizzo 2 pc in rete tramite uno switch.

PC 1 (Desktop): Getaway, ha un modem ISDN Pci ed è configurata la connessione tramite modem remoto a Teleconomy internet 702.0187.187

Configurazione LAN: IP 192.168.0.1
Subnet: 255.255.255.0
Getaway: Nessuno

PC2 (notebook): Client, utilizza la connessione del pc desktop condivisa tramite ICS (Condivisione connessione di windows)

Configurazione LAN: IP 192.168.0.2
Subnet: 255.255.255.0
Getaway: 192.168.0.1

Il problema è il seguente:
Non riesco ad aprire tutte le pagine in explorer, mentre se invece digito l'indirizzo IP del sito sulla riga dell'indirizzo me lo apre correttamente, i ping ai siti tipo www.microsoft.com e www.google.it danno richiesta scaduta oppure è imppossibile contattare l'host.

ho provato a lasciare ottiene automaticamente indirizzi DNS nella connessione remota e in quella di rete, ma niente. poi ho provato ad inserire nelle 2 connessioni i seguenti DNS: 62.211.69.150 - 212.48.4.15, li ho ottenuti da ipconfig /all, sembrava andare ma anche questi mi danno dei problemi.

Secondo voi il problema può essere quello dei DNS?

Mi sapete indicare un possibile soluzione o una coppia di DNS validi?

Grazie dell'aiuto.

Andrea
Controlla i firewall, creano il 99% di questi problemi, alg.exe è l'applicazione sul gateway che ridireziona i dati, deve avere l'accesso.

Dumah Brazorf
09-04-2007, 09:56
ho provato a lasciare ottiene automaticamente indirizzi DNS nella connessione remota e in quella di rete, ma niente. poi ho provato ad inserire nelle 2 connessioni i seguenti DNS: 62.211.69.150 - 212.48.4.15, li ho ottenuti da ipconfig /all, sembrava andare ma anche questi mi danno dei problemi.

Secondo voi il problema può essere quello dei DNS?


Setta o sempre l'indirizzo del pc gateway oppure questi che uso io: 151.99.250.2 - 151.99.125.2
Ciao.

AndreaFire
09-04-2007, 11:48
OK, ho configurato sul firewall zonealarm del CLient, alg.exe con i permessi di uscita, sul firewall del getaway, sempre zonealarm, alg.exe aveva già i permessi.

Da ieri sera ho provato a cambiare i DNS, mettendo quelli di OpenDNS:
DNS1: 208.67.222.222
DNS2: 208.67.220.220

Sembrava andare, ma questa mattina non riuscivo a visualizzare la pagina di questo forum, poi dopo il riavvio del CLient con gli stessi DNS di OpenDNS riesco a vederla e a scrivere.

questi DNS 151.99.250.2 - 151.99.125.2, credo di averli già provati, ma li riproverò,

una domanda, dove è corretto inserli i DNS?

Per il momento quelli di OpenDNS li ho inseriti nel protocollo TCP/IP della connessione remota a telecom e connessione LAN del PC Desktop (getaway) e sulla connessione LAN del PC Notebook (client).

Grazie dell'aiuto

Andrea

pirlano
09-04-2007, 11:51
MOLTO MOLTO INTERESSANTE!!!
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_e_Tecnologie/2007/04_Aprile/07/wimax.shtml

Restless
09-04-2007, 12:54
MOLTO MOLTO INTERESSANTE!!!
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_e_Tecnologie/2007/04_Aprile/07/wimax.shtml

Sì, aspetta e spera, non ci conterei più di tanto.....
qui si rischia che in molti tra 10 anni si ritrovano ancosa senza adsl......

Lord Paramount
09-04-2007, 15:25
Ciao a tutti,
volevo chiedere un consiglio a dei miei pari su una questione che mi sta attanagliando: avendo attualmente la flat ISDN di Telecom vorrei prendere un router (isdn) per giocare online col Wii (la chiavetta non arriva oltre la stanza del PC, purtroppo). Ditemi: ne esistono, e se sì, a buon prezzo e magari con una copertura di una decina di metri?
Considerando che l'ISDN pinga stabile e in doppia linea si sbollisce un po' della lentezza, non credo che passare a un wisp sia la soluzione ideale. O no?
Grazie anticipatamente per le risposte :)

ciocia
11-04-2007, 18:17
Ti uppo in attesa che qualcuno ti risponda, io non ho mai avuto un router e non ne so mezza...:O

Enzo1977
11-04-2007, 18:36
oggi è venuto il tecnico a montare la borchia ISDN, ho comprato un modem isdn USB D-link, il problema è che non riesco a fare la connessione, uso xp chi mi aiuta? grazie

albasnake
11-04-2007, 20:42
oggi è venuto il tecnico a montare la borchia ISDN, ho comprato un modem isdn USB D-link, il problema è che non riesco a fare la connessione, uso xp chi mi aiuta? grazie
Ho in casa lo stesso identico modem, dove sta il problema?? io ho installato i driver da CD e funge perfetto!
Occhio che se installi tutto quello che ti propone poi ti ritrovi una decina di periferiche che però sono sempre lo stesso modem e differiscono dall'utilizzo che ne vuoi fare (PPP, MLPPP, Dynamic MLPPP ecc...)

Enzo1977
11-04-2007, 23:36
Ho in casa lo stesso identico modem, dove sta il problema?? io ho installato i driver da CD e funge perfetto!
Occhio che se installi tutto quello che ti propone poi ti ritrovi una decina di periferiche che però sono sempre lo stesso modem e differiscono dall'utilizzo che ne vuoi fare (PPP, MLPPP, Dynamic MLPPP ecc...)

dopo 2 ore di smanettamento, ho dovuto fare il ripristino del PC su NB,perchè xp dava i numeri e schermate blu, sono riuscito a fare conness. 128k, tutto ok, un'altra cosa, ma usando il numero 7020187187 per la connessione telecom 24/24,sono sicuro di non pagare le telefonate? e pago solo 24€ al mese?:confused:

ciao grazie

tellone
12-04-2007, 10:29
dopo 2 ore di smanettamento, ho dovuto fare il ripristino del PC su NB,perchè xp dava i numeri e schermate blu, sono riuscito a fare conness. 128k, tutto ok, un'altra cosa, ma usando il numero 7020187187 per la connessione telecom 24/24,sono sicuro di non pagare le telefonate? e pago solo 24€ al mese?:confused:

ciao grazie

Si, paghi "SOLO" 24 euro al mese :doh:

AndreaFire
12-04-2007, 12:35
a voi la connessione non da nessun problema?

io ho i seguenti problemi:

mi connetto a 128 e dopo qualche secondo un canale si sgnacia e vado a 64, devo riconnetterlo manualmente, questo per 4/5 volte poi è stabile a 128.

Scarico con il mulo e navigo su tutti i siti. poi magari dopo un pò che sono connesso, il mulo continua a scaricare senza problemi e i 2 pc che sono collegati con un modem tramite la condivisione della connessione di windows non navigano più, o a volte navigano ma non visualizzano tutte le pagine, facendo un nslookup dal prompt dei comandi, vedo che non riesce a raggiungere i DNS o cè qualche problema con questi.

Grazie
Andrea

ciocia
12-04-2007, 17:19
a me capita saltuariamente ( tipo 3-4 giorni al mese )
Immagino per problemi tecnici telecom

ciocia
12-04-2007, 17:22
dopo 2 ore di smanettamento, ho dovuto fare il ripristino del PC su NB,perchè xp dava i numeri e schermate blu, sono riuscito a fare conness. 128k, tutto ok, un'altra cosa, ma usando il numero 7020187187 per la connessione telecom 24/24,sono sicuro di non pagare le telefonate? e pago solo 24€ al mese?:confused:

ciao grazie

Se sei sicuro che la flat sia attiva, tanquillo non paghi altro.
Chiama + volte il 187 e fatti dire se e' attiva.
Se ti diranno sempre si, allora vai tranquillo ( cmq in media ci vogliono 3 giorni per l'attivazione dalla richiesta telefonica )

tellone
24-04-2007, 12:33
Ragazzi, ho appena comprato uno zyxel prestige 202 s/t . Prima avevo un 201 con libero internet senza limiti. Vorrei fare la teleconomy isdn : Mi dite i dns per teleconomy usando appunto il router zyxel prestige 202 s/T ? Mi aiutate a configurare il call bumping?? Grazie a tutti ;)

Kal-El
24-04-2007, 19:38
avete anche voi, negli ultimi 2 mesi, un peggioramento della connessione? Disconnessioni frequenti, difficile riconnessione dopo il crash di un canale (viaggio in dualchannel), che generalmente mi costringe a disconnettermi completamente e riprovare (a volte con più tantativi), rallentamenti improvvisi ecc.

E' un tormento, no ne posso più. Non ci danno l'adsl e siamo costretti a navigare con una connessione jurassica difettosa tra l'altro.

Telecom me***sa spero vada in fallimento.:mad:

albasnake
24-04-2007, 20:20
avete anche voi, negli ultimi 2 mesi, un peggioramento della connessione? Disconnessioni frequenti, difficile riconnessione dopo il crash di un canale (viaggio in dualchannel), che generalmente mi costringe a disconnettermi completamente e riprovare (a volte con più tantativi), rallentamenti improvvisi ecc.

E' un tormento, no ne posso più. Non ci danno l'adsl e siamo costretti a navigare con una connessione jurassica difettosa tra l'altro.

Telecom me***sa spero vada in fallimento.:mad:
Da me il calvario è iniziato circa un anno fa, peggioramento continuo costante che io attribuisco al fiorire di aziende nella zona non coperte da adsl. Ho provato teleconomy, libero ma alla fine l'unica soluzione decente è stata NGI F4 Family, che non è flat ma almeno per il mio utilizzo serale andava bene.
Ma la buona notizia è che più si intasa la linea e più ci sono speranze di essere coperti a breve; io lo sono da qualche settimana. Da ieri sono adslizzato, e sono un uomo felice, byez.