View Full Version : 56k/64-128k ISDN#Telecom(Teleconomy internet)#Flat 24h/24h
Ho isdn. Di solito quando non sono connesso in Internet posso ricevere 2 chiamate diverse su due telefoni diversi. Da qualche giorno però su una delle due linee i telefoni non squillano più se arriva una chiamata! Possono fare chiamate ma non squillano se ne ricevono una. Ho provato a scambiare gli apparecchi ma non cambia.
Idee?
boh :D
cioe', se hai 1 linea occupata ( con tel o internet ) e la seconda libera, se qualcuno ti chiama il telefono non squilla? e lui cosa sente? prova ad occuparti 1 linea e a chiamarti a casa col cellulare per sentire se squilla libero...
Cmq, non so darti risposta tecnica :O
boh :D
cioe', se hai 1 linea occupata ( con tel o internet ) e la seconda libera, se qualcuno ti chiama il telefono non squilla? e lui cosa sente? prova ad occuparti 1 linea e a chiamarti a casa col cellulare per sentire se squilla libero...
Cmq, non so darti risposta tecnica :O
Grazie per l'aiuto! Il problema me lo da sia se sono scollegato che con un canale solo. La prima linea non squilla e alzando la cornetta per rispondere non sento nulla ma posso fare benissimo chiamate. Ho trovato in 2 punti diversi con telefoni diversi e fa sempre così. L'altra linea tutto ok.
PS Tempo fa per il fisso sono passato dalla preselezione da tele2 a telecom, può essere quello?
hotbird1
07-07-2006, 17:47
Sono abbonato a Teleconomy internet 56K e mi trovo abastana bene.
Volevo porgere un adomana:
Mi è possibile aggiungere 1 nuovo indirizzo e-mail?(con relativa nuova username se necessario).
Ringrazio per ogni eventuale risposta ,ho provato a telefonare a telecom ma sono stato ore al telefono senza avere risposta!
Ciao.
aggiungere dove??
se intendi crearne di nuove, certo che puoi, sia con tin che libero che altre....
vai sul loro portale e creati un nuovo indirizzo mail!
non centra nulla col contratto di Teleconomy Internet che NON prevede servizio Mail!
hotbird1
07-07-2006, 21:22
Scusa l'ignoranza,
io prima di rteleconomy avevo virgilio,ma pagavo un abbonamento annuale .
Da come ho capito non c'entra niente,cioe..se io vado sul portale di tin.it o libero e mi creo un nuovo indirizzo e -mail mi colleghero' e navighero' ugualmente a teleconomy internet?
Se si ,per cortesia mi puoi postare i link?Non devo pagare niente,no?
Scusa ancora per l'ignoranza,ma non l'ho mai fatto per paura di sbagliare.
Ciao.
Dumah Brazorf
08-07-2006, 09:00
Teleconomy esula dalle caselle e-mail, non ne fornisce quindi potresti non averne nessuna.
Ovunque puoi creare una casella mail gratis, l'unica accortezza è evitare Libero e non so chi altro (ci vorrebbe un elenco) che non permettono di scaricare la posta sul pc se si utilizza una connessione diversa dalla loro (per fortuna c'è il sotterfugio ma che oo ).
Personalmente ti consiglio una g-mail.
Si consiglia Gmail (su invito purtroppo, al max mandami un PVT che te ne mando uno :D )
oppure infinito/Genie, che io ho e posso assicurare funzionano con Teleconomy
ù
Nè libero, nè mail by Telecom funzionano su Teleconomy a meno di passare per html2pop3 o freepops!
ciaooo!
(per fortuna c'è il sotterfugio ma che oo ).
Io ho provato col sotterfugio ma non funge un c.
sarà che non so usare htmlpop..ecc, ma e' una gran palla.
Accetto volentieri un link ad una guida x usare un metodo x far funzionare outlook
Io ho provato col sotterfugio ma non funge un c.
sarà che non so usare htmlpop..ecc, ma e' una gran palla.
Accetto volentieri un link ad una guida x usare un metodo x far funzionare outlook
se vuoi usare html2pop3 devi impostarlo corettamente... :fagiano:
magari sul sito del programmatore?
www.baccant.it
+Benito+
08-07-2006, 14:41
Io uso FreePOPs da tempo immemore e non ho mai avuto problemi (Libero), e non ho nemmeno fatto fatica a configurarlo, io che sono meccanico e non informatico. Basta guardare sui siti dove si scaricano questi programmini per vedere le 4 cose da impostare.
Su Teleconomy c'è differenza tra Html2pop3 e Freepops??
sia con libero che con tin.it chi magari li ha provati entrambi...
io con Html2pop3 a volte devo imprecare non poco afficnhè scarichi...
magari sul sito del programmatore?
www.baccant.it
ci ho provato, mi ha scaricato un paio d volte la posta ma le altre si disconnetteva e non so xche'.
Evidentemente lo avevo configurato giusto ma c'era qualcos'altro, oppure non era la maniera ottimale, non so.
Comunque grazie lo stesso, magari provo altre maniere
che ogni tanto sia restio a scaricare è possibile.... hai provato a leggere il LOG? magari postalo!
lo trovi nella cartella dove hai installato Html2pop3, che mantieni attivo vero mentre navighi e scarichi la posta?? :p
Su Teleconomy c'è differenza tra Html2pop3 e Freepops??
sia con libero che con tin.it chi magari li ha provati entrambi...
io con Html2pop3 a volte devo imprecare non poco afficnhè scarichi...
io ho Libero... con freepops non riesco a scaricare la posta di dimensioni superiori al Mb... con html2pop3 nessun problema... :fagiano:
in questi giorni la connessione mi va abbastanza da culo... :mad: ... e a voi? ...
apro una pagina e mi si blocca il traffico... mi riconnetto... stessa storia... :muro:
se riesco a postare è un miracolo... :doh:
ragazzi ma voi che dns usate con isdn?
Anche a me capita che le pagine non vengano caricate però emule e torrent vanno bene per cui deve essere problema di dns
questo mi succede con il route(zyxel 202) però se disabilito il DHCP non sembrano esserci problemi però poi in questo caso ho problemi di ID BASSO
Mentre se USO un normale TA isdn non ci sono assolutamente problemi però non posso usufruire dell callbumping
Attualmente uso:
DNS1: 212.216.112.112
DNS2: 212.216.172.62
in questi giorni la connessione mi va abbastanza da culo... :mad: ... e a voi? ...
apro una pagina e mi si blocca il traffico... mi riconnetto... stessa storia... :muro:
se riesco a postare è un miracolo... :doh:
è una settimana che va da schifo !! por*** tr**** le pagine non si caricano, bisogna fare reload, è lento ecc ecc
caricare il forum è lento ed a volte si blocca a metà....
se giocassi ancora a wow sarebbe un disastro mi sa
e di ADSL nemmeno l'ombra !! :mad:
Da me per fortuna la settimana prossima mi montano la wadsl (1,2 Mbit simmetrica) solo dati e telefono con Voip.
Ho un dubbio. Quando farò la disdetta a telecom mi vengono a prendere la borchia? Ma soprattutto poi la linea telefonica di casa sarà divisa in due come adesso? Voglio dire: se collego l'ata su una linea collego tutti i telefoni o solo metà?
PS In firma vendo 2 modem/router isdn col call bumping visto che non mi servono più.
Da me per fortuna la settimana prossima mi montano la wadsl (1,2 Mbit simmetrica) solo dati e telefono con Voip.
Ho un dubbio. Quando farò la disdetta a telecom mi vengono a prendere la borchia? Ma soprattutto poi la linea telefonica di casa sarà divisa in due come adesso? Voglio dire: se collego l'ata su una linea collego tutti i telefoni o solo metà?
PS In firma vendo 2 modem/router isdn col call bumping visto che non mi servono più.
Dio come ti invidio :cry:
è una settimana che va da schifo !! por*** tr**** le pagine non si caricano, bisogna fare reload, è lento ecc ecc
Ah ecco, allora non sono l'unico ad avere questo problema...sinceramente pensavo fosse dovuto a firefox :O
Capita troppo spesso di dover fare il reload altrimenti non carica la pagina...SONO TORNATO AI TEMPI DELL'UMTS COL NOKIA, che soffriva spesso di questo problema...
io mi sono gia' stancato dell'italia
sotto tutti gli aspetti
matt22222
13-07-2006, 21:46
a me da due giorni ogni volta che apro emule o il torrent o bearshare mi si blocca la connessione, quindi mi stacco e mi riattacco e riparte tutto!! la maledetta si blocca solo coi p2p accesi ! :mad: :mad: qualcuno sa come aiutarmi? :confused: :confused:
a me da due giorni ogni volta che apro emule o il torrent o bearshare mi si blocca la connessione, quindi mi stacco e mi riattacco e riparte tutto!! la maledetta si blocca solo coi p2p accesi ! :mad: :mad: qualcuno sa come aiutarmi? :confused: :confused:
A me non è mai successo. La connessione è sempre andata bene, anche con il p2p. Sei sicuro di non avere del malwave sul pc?
Da me per fortuna la settimana prossima mi montano la wadsl (1,2 Mbit simmetrica) solo dati e telefono con Voip.
Ho un dubbio. Quando farò la disdetta a telecom mi vengono a prendere la borchia? Ma soprattutto poi la linea telefonica di casa sarà divisa in due come adesso? Voglio dire: se collego l'ata su una linea collego tutti i telefoni o solo metà?
PS In firma vendo 2 modem/router isdn col call bumping visto che non mi servono più.
Beato te :mad: :mad:
Qui da me non c'è nessuna possibilità di nessun genere, a parte linea tradizionale e isdn....
Solo per curiosità: quanto ti costa una flat wadsl?
P.S. Forse, e dico forse, lunedì avrò la possibilità di vedere il Tronchetti: quasi quasi l'adsl la chiedo direttamente a lui.... :cool:
Solo per curiosità: quanto ti costa una flat wadsl?
35€ mese + attrezzatura una tantum 216€ per una 1.28Mbit simmetrica.
35€ mese + attrezzatura una tantum 216€ per una 1.28Mbit simmetrica.
Atrezzatura che ti 9installi da solo? Le prestazioni attuali?
Atrezzatura che ti 9installi da solo? Le prestazioni attuali?
Si io ho scelto si istallarmela da solo sennò era qualcosa in più. Cmq devono ancora attivarmela quindi non posso dirvi. Amici miei ce l'hanno e vanno bene (ping dell'ordine dei 20-30ms e 160Kbytes/s di download massimi).
Si io ho scelto si istallarmela da solo sennò era qualcosa in più. Cmq devono ancora attivarmela quindi non posso dirvi. Amici miei ce l'hanno e vanno bene (ping dell'ordine dei 20-30ms e 160Kbytes/s di download massimi).
Ma che società è?
Ma che società è?
http://www.micso.net/
Ho un dubbio. Quando farò la disdetta a telecom mi vengono a prendere la borchia? Ma soprattutto poi la linea telefonica di casa sarà divisa in due come adesso? Voglio dire: se collego l'ata su una linea collego tutti i telefoni o solo metà?
Mi riquoto. Mi hanno detto che in teoria non vengono dei tecnici della telecom ma che mi staccano dalla centrale. Quindi mi chiedo: La linea telefonica di casa sarà divisa in due come adesso? Voglio dire: se collego l'ata su una linea collego tutti i telefoni o solo metà?
Mi riquoto. Mi hanno detto che in teoria non vengono dei tecnici della telecom ma che mi staccano dalla centrale. Quindi mi chiedo: La linea telefonica di casa sarà divisa in due come adesso? Voglio dire: se collego l'ata su una linea collego tutti i telefoni o solo metà?
Se vuoi gestire le chiamate con la wifi, utilizzi la tecnologia voip e devi munirti di un adattatore per poter telefonare a pc spento. L'adattatore ha un costo di circa 50 euri da quanto ne so... :fagiano:
mi sono deciso a fare il "grande" salto all'isdn :doh:
Vorrei pero disdire la teleconomy 56k per passare a wind x l'isdn ( è a 64k ma costa 12 incvece di 24 euro: x me attualmente è troppo) Avrei vantaggi a passare dal 56k rtg al 64 k isdn?? In termini di velocità da "asino" in quanto si traduce??? Con la 56 k con l'asino sono tra 2 e 3 kb/s :doh: :doh: :doh:
Con l'isdn castrato :D a 64 k a quanto andrei???
COme si fa a disdire la teleconomy 56k??Basta chiamare il 187 o mandare anche fax???
Mi riquoto. Mi hanno detto che in teoria non vengono dei tecnici della telecom ma che mi staccano dalla centrale. Quindi mi chiedo: La linea telefonica di casa sarà divisa in due come adesso? Voglio dire: se collego l'ata su una linea collego tutti i telefoni o solo metà?
Ho vistoche vendi il ta con bluetooth: in questa discussione sul forum :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1101880
hai postato dicendo che l'alimentatore trovato nello scatolo era sbagliato: ora lo stai vendendo su ebay ma nel tuo annuncio non c'è scritto nulla a riguardo: non ti sembra che dovresti specificare che poi chi acquisterà il ta isdn non potrà usarlo senza il suo alimentatore??? :doh:
Mi riquoto. Mi hanno detto che in teoria non vengono dei tecnici della telecom ma che mi staccano dalla centrale. Quindi mi chiedo: La linea telefonica di casa sarà divisa in due come adesso? Voglio dire: se collego l'ata su una linea collego tutti i telefoni o solo metà?
Night82 non si possono mettere link a ebay in questo forum
sei pregato di editare
mi sono deciso a fare il "grande" salto all'isdn :doh:
Vorrei pero disdire la teleconomy 56k per passare a wind x l'isdn ( è a 64k ma costa 12 incvece di 24 euro: x me attualmente è troppo) Avrei vantaggi a passare dal 56k rtg al 64 k isdn?? In termini di velocità da "asino" in quanto si traduce??? Con la 56 k con l'asino sono tra 2 e 3 kb/s :doh: :doh: :doh:
Con l'isdn castrato :D a 64 k a quanto andrei???
COme si fa a disdire la teleconomy 56k??Basta chiamare il 187 o mandare anche fax???
beh... penso che il mulo ne risenta poco di 8k in più... la differenza sarà davvero minima...
il grande vantaggio è avere la linea sempre libera, quello si... :)
per disdire Teleconomy basta una chiamata al 187 e nel giro di 5 giorni sei apposto...
beh... penso che il mulo ne risenta poco di 8k in più... la differenza sarà davvero minima...
il grande vantaggio è avere la linea sempre libera, quello si... :)
per disdire Teleconomy basta una chiamata al 187 e nel giro di 5 giorni sei apposto...
Quindi mi stai dicendo che con il mulo non avrei vantaggi passando dalla 56k telecom alla 64k isdn wind?? Non so, io ora con telecom vado al max a 3 kb/sec (con punte di 3,5) : con la 64k isdn wind altri qui hanno detto di andare a 8 kb/sec e passa, cioè piu del doppio di quanto vado ora io con il mio muletto azzoppato :D
Quindi mi stai dicendo che con il mulo non avrei vantaggi passando dalla 56k telecom alla 64k isdn wind?? Non so, io ora con telecom vado al max a 3 kb/sec (con punte di 3,5) : con la 64k isdn wind altri qui hanno detto di andare a 8 kb/sec e passa, cioè piu del doppio di quanto vado ora io con il mio muletto azzoppato :D
io dico che otteresti un discreto aumento...l' isdn con download diretti in singolo canale scarica a 7,5 KB, col mulo credo sui 6-7KB per cui quasi un aunmento del 100%
Considera che l' isdn, a differenza della 56K, non ha perdite di qualità e qundi potrai navigare sempre alla massima velocità
Spesso accade che un modem si collega a 50K e scarica a 6KB però poi nell' arco della giornata per un qualsiasi motivo la qualità della linea peggiori e rinegozi una velocità più bassa che ti fa scaricare a 2-3KB, mentre con isdn ti colleghi sempre a 64K
con circa 5-6 euro in più alla fine avrai una connessione sempre on e
telefono sempre libero, due cose molto utili ;)
io dico che otteresti un discreto aumento...l' isdn con download diretti in singolo canale scarica a 7,5 KB, col mulo credo sui 6-7KB per cui quasi un aunmento del 100%
Considera che l' isdn, a differenza della 56K, non ha perdite di qualità e qundi potrai navigare sempre alla massima velocità
Spesso accade che un modem si collega a 50K e scarica a 6KB però poi nell' arco della giornata per un qualsiasi motivo la qualità della linea peggiori e rinegozi una velocità più bassa che ti fa scaricare a 2-3KB, mentre con isdn ti colleghi sempre a 64K
con circa 5-6 euro in più alla fine avrai una connessione sempre on e
telefono sempre libero, due cose molto utili ;)
Grazie tante x la risposta: ora rimane solo l'incognita di usare wind flat 64k isdn invece di teleconomy internet: purtroppo allo stato attuale non posso pemettermi 24 euro al mese per l'isdn telecom :doh:
Spero di non avere tanti problemi con wind :eek:
Mi consigliate un ottimo "modem" isdn? Non mi interessano i router ma un semplice TA. Usb, seriale o pci??? COnseiderate che starebbe acceso 24 ore al giorno :D Ho visto in giro ma ne vorrei 1 che nonmi dasse problemi con i driver per xp sp2. VAnno bene anche link in pvt per non fare pubblicità :)
il migliore e' l'asuscom
Interno o esterno??
+Benito+
17-07-2006, 18:14
Gente vi auguro presto di essere coperti, da oggi navigo a 640 e sono contento ;)
Volevo sapere da tellone qualcosa in + su questa offerta wind (ok che ora vado a documentarmi sul sito pero'...),fammi capire:
io ho teleconomy =12€ mensili a 56k, poi mi alzo un giorno e pago 12 € mensili x una isdn che la stessa telecom mi offre al doppio.
Dove sta la fregatura? Quali sono le differenze (che a mio modesto parere ci devono essere x forza ) ?!
Gente vi auguro presto di essere coperti, da oggi navigo a 640 e sono contento ;)
Grazie dell'augurio. Spero di farlo presto snche io ;)
Saluti
IpseDixit
17-07-2006, 21:57
Dove sta la fregatura? Quali sono le differenze (che a mio modesto parere ci devono essere x forza ) ?!
Con Wind ti puoi connettere solo a 64k, con Telecom a 128
Con Wind ti puoi connettere solo a 64k, con Telecom a 128
download da 6 a 8 k (quindi poco + di una linea normale) e in + una linea libera x le telefonate, sono queste le uniche differenze?
Ma poi devo chiamare telecom a mettermi la borchia o lo fa wind? Spesa?
download da 6 a 8 k (quindi poco + di una linea normale) e in + una linea libera x le telefonate, sono queste le uniche differenze?
Ma poi devo chiamare telecom a mettermi la borchia o lo fa wind? Spesa?
allora il canone isdn costa circa 5 euro in più rispetto a quello tradizionale(19,84 il primo e 14,57 il secondo se ricordo bene), la borchia la montano i tecnici telecom su appuntamento( ci vofliono dalle 2-3 settimane) e farla mettere costa( almeno quando io la feci mettere, in ogni caso vai sul 187.it e verifica) sui 30 euro che vengono aggiunte alla bolletta successiva
@ Tellone: confermo che uno dei migliori TA in circolazione è l' asuscom che costa poco e ha ping molto buoni( io su ebay lo presi per 7-8 euro spese incluse), ora utilizzo il router zyxel perchè uso 2 canali e mi serve il telefono libero però l' asuscom è fenomenale
allora il canone isdn costa circa 5 euro in più rispetto a quello tradizionale(19,84 il primo e 14,57 il secondo se ricordo bene), la borchia la montano i tecnici telecom su appuntamento( ci vofliono dalle 2-3 settimane) e farla mettere costa( almeno quando io la feci mettere, in ogni caso vai sul 187.it e verifica) sui 30 euro che vengono aggiunte alla bolletta successiva
@ Tellone: confermo che uno dei migliori TA in circolazione è l' asuscom che costa poco e ha ping molto buoni( io su ebay lo presi per 7-8 euro spese incluse), ora utilizzo il router zyxel perchè uso 2 canali e mi serve il telefono libero però l' asuscom è fenomenale
Grazie: mi potresti dire la sigla del TA asuscom, cosi lo cerco meglio?? GRAZIE
leggendo la configurazione per modem isdn in win xp ho visto che ci sono i campi SPID/EAZ per 2 numerazioni: a cosa servono?? cosa metto?
Inoltre, poiche farò la flat wind isdn per 1 canale solo (64kb/s) a 12 eur/mese, come devo configurare il modem a livello di protocollo per far si che possa usare solo 1 canale della borchia?? Grazie a tutti !
UN'altra domanda: il cavo isdn che collega la borchia al modem è un normale cavo di rete o è particolare????
Inoltre, poiche farò la flat wind isdn per 1 canale solo (64kb/s) a 12 eur/mese, come devo configurare il modem a livello di protocollo per far si che possa usare solo 1 canale della borchia?? Grazie a tutti !
UN'altra domanda: il cavo isdn che collega la borchia al modem è un normale cavo di rete o è particolare????
1° E' semplice. Quando crei una nuova connessione spunti quanti canali vuoi. 2 se vuoi andare a 128kbps e 1 se vuoi andare a 64. Se ti colleghi a 128 andando nelle proprietà della connessione puoi staccare al volo un canale e ricollegarlo quando vuoi.
2° Un cavo per l'isdn.
Ieri ho chiamato il 187: ebbene giovedi 27 luglio viene il tecnico a montare la borchia isdn: tra meno di 10 giorni; Grazie Telecom :D
Ieri ho chiamato il 187: ebbene giovedi 27 luglio viene il tecnico a montare la borchia isdn: tra meno di 10 giorni; Grazie Telecom :D
Aspetta prima di ringrziare...
Aspetta prima di ringrziare...
Cosa vuoi dire?!?!?!??!? :eek: :eek: :eek: :eek:
Ieri ho chiamato il 187: ebbene giovedi 27 luglio viene il tecnico a montare la borchia isdn: tra meno di 10 giorni; Grazie Telecom :D
cioè tu ringrazi telecom per isdn ? quando DOVRESTI essere coperto da ADSL ?
quando andrai a pagare + di un ADSL per un servizio teleconomy internet che fa sempre + schifo !!!
:mbe:
aggiungo che ho appena chiamato gli "amici" del 187 per segnalare che da un paio di settimane la loro flat teleconomy fa schifetto, disconnessioni, pagine che non caricano lentezza ecc ecc.....
la signorina mi dice di attendere ed in sottofondo parla con un collega,
frasi del tipo "che cambi provider" "mi meraviglierei se funzionasse" ecc ecc
poi ritorna e mi fa " a me non risulta nessun disservizio"
Ecco cosa è telecom ! ecco cosa devo sopportare gli sfigati senza ADSL
pagare canoni ISDN pagare 24 euro al mese per una Flat di merda !
:mad:
Se attivi Teleconomy internet sei vincolato per un anno oppure puoi disdire quando vuoi ?
cioè tu ringrazi telecom per isdn ? quando DOVRESTI essere coperto da ADSL ?
quando andrai a pagare + di un ADSL per un servizio teleconomy internet che fa sempre + schifo !!!
:mbe:
Io ho semplicemente detto grazie a telecom solo per il fatto che non dovrò attendere un mese o più (come capita a molti, e qui ci sono molti testimoni in tal senso.....) per avere la visita del tecnico che installerà l'Nt1 plus. Tutto qua.
In secondo luogo, io non FARO' MAI la flat telecom isdn a 48 euro a bimestre :doh: : preferisco dare 12 euro al mese a wind e avere un isdn monocanale: non pensiate che il servizio sia poi cosi diverso da quello di telecom, ma almeno ti danno anche spazio web, web email da 250 mb, ftp, ecc e soprattutto RISPARMIO :D
Per il fatto che dovrei essere INCAZZATO nero con telecommerda per non avere l'adsl, hai ragione tu: ma, in fondo, cosa dovrei fare?? Da noi abbiamo provato petizioni popolari, riunioni al comune per sollecitare incontri tra sindaco e telecom, ma niente: se poi penso che , sempre nel mio paese esistono 3 numerazioni, cioè i 91xxxx , i 95xxxx e i 94xxxx , e , mentre per le prime 2 è possibile avere l'adsl, per la terza (anche mia) NO, allora certo che uno dovrebbe incazzarsi NERO :mad: Pensa, che un tecnico telecom tempo fa è venuto a casa mia perche avevo un problema alla linea telefonica (doppino andato a male.....).Mentre lavorava ho scambiato con lui 2 parole: a proposito dell'adsl mi è arrivato a dire, che io e tutti i possessori di numerazione 94xxxx potevamo scordarci l'adsl, essendo la nostra centrale telefonica installata in una casa privata a poche centinaia di metri da casa mia e risultando antieconomico x telemerda trasformare la centrale x l'adsl :doh: :doh: :doh: :doh:
Se, infine, aggiungo che , un mio vicino, che abita a 20 metri da me (c'è la strada che ci separa) ha la numerazione 95xxxx e quindi ha l'adsl e io ,invece, no , allora siamo davvero all'apice della pazzia e dell'incazzatura: quindi, amico mio, non venire a fare la morale a me, che ho detto GRAZIE TELECOM: certo, l'ho ringraziata x la celerità nell'isdn, ma, ricorda che la maledico ogni santo giorno per questa situazione di merda che ha creato x l'adsl nel mio amato paese.
Grazie a tuti x l'attenzione, e scusate lo sfogo :doh:
Se attivi Teleconomy internet sei vincolato per un anno oppure puoi disdire quando vuoi ?
No, no tranquillo, puoi disdire quando vuoi semplicemente chiamando il 187 :D
Io ho semplicemente detto grazie a telecom solo per il fatto che non dovrò attendere un mese o più (come capita a molti, e qui ci sono molti testimoni in tal senso.....) per avere la visita del tecnico che installerà l'Nt1 plus. Tutto qua.
In secondo luogo, io non FARO' MAI la flat telecom isdn a 48 euro a bimestre :doh: : preferisco dare 12 euro al mese a wind e avere un isdn monocanale: non pensiate che il servizio sia poi cosi diverso da quello di telecom, ma almeno ti danno anche spazio web, web email da 250 mb, ftp, ecc e soprattutto RISPARMIO :D
Per il fatto che dovrei essere INCAZZATO nero con telecommerda per non avere l'adsl, hai ragione tu: ma, in fondo, cosa dovrei fare?? Da noi abbiamo provato petizioni popolari, riunioni al comune per sollecitare incontri tra sindaco e telecom, ma niente: se poi penso che , sempre nel mio paese esistono 3 numerazioni, cioè i 91xxxx , i 95xxxx e i 94xxxx , e , mentre per le prime 2 è possibile avere l'adsl, per la terza (anche mia) NO, allora certo che uno dovrebbe incazzarsi NERO :mad: Pensa, che un tecnico telecom tempo fa è venuto a casa mia perche avevo un problema alla linea telefonica (doppino andato a male.....).Mentre lavorava ho scambiato con lui 2 parole: a proposito dell'adsl mi è arrivato a dire, che io e tutti i possessori di numerazione 94xxxx potevamo scordarci l'adsl, essendo la nostra centrale telefonica installata in una casa privata a poche centinaia di metri da casa mia e risultando antieconomico x telemerda trasformare la centrale x l'adsl :doh: :doh: :doh: :doh:
Se, infine, aggiungo che , un mio vicino, che abita a 20 metri da me (c'è la strada che ci separa) ha la numerazione 95xxxx e quindi ha l'adsl e io ,invece, no , allora siamo davvero all'apice della pazzia e dell'incazzatura: quindi, amico mio, non venire a fare la morale a me, che ho detto GRAZIE TELECOM: certo, l'ho ringraziata x la celerità nell'isdn, ma, ricorda che la maledico ogni santo giorno per questa situazione di merda che ha creato x l'adsl nel mio amato paese.
Grazie a tuti x l'attenzione, e scusate lo sfogo :doh:
nessuna morale , mi meravigliavo solo del ringraziamento a telecozz.
e benvenuto nel club :muro:
nessuna morale , mi meravigliavo solo del ringraziamento a telecozz.
e benvenuto nel club :muro:
GRAZIE ! :doh: :muro: :doh: :muro: :doh: :muro:
Se, infine, aggiungo che , un mio vicino, che abita a 20 metri da me (c'è la strada che ci separa) ha la numerazione 95xxxx e quindi ha l'adsl e io ,invece, no , allora siamo davvero all'apice della pazzia e dell'incazzatura: quindi, amico mio, non venire a fare la morale a me, che ho detto GRAZIE TELECOM: certo, l'ho ringraziata x la celerità nell'isdn, ma, ricorda che la maledico ogni santo giorno per questa situazione di merda che ha creato x l'adsl nel mio amato paese.
Grazie a tuti x l'attenzione, e scusate lo sfogo :doh:
mai sentito parlare di cavo dati per avre adsl?.......nel tuo caso si sarebbero delle speranze concrete per ottenere adsl in questo modo
mai sentito parlare di cavo dati per avre adsl?.......nel tuo caso si sarebbero delle speranze concrete per ottenere adsl in questo modo
No, mai sentito: mi puoi spiegare meglio???
+Benito+
21-07-2006, 12:32
regalagli un router wifi e navighi da casa tua ;)
Dumah Brazorf
21-07-2006, 13:32
aggiungo che ho appena chiamato gli "amici" del 187 per segnalare che da un paio di settimane la loro flat teleconomy fa schifetto, disconnessioni, pagine che non caricano lentezza ecc ecc.....
la signorina mi dice di attendere ed in sottofondo parla con un collega,
frasi del tipo "che cambi provider" "mi meraviglierei se funzionasse" ecc ecc
poi ritorna e mi fa " a me non risulta nessun disservizio"
Ecco cosa è telecom ! ecco cosa devo sopportare gli sfigati senza ADSL
pagare canoni ISDN pagare 24 euro al mese per una Flat di merda !
:mad:
Secondo me è il solito problema del server dns che non ce la fa, il mulo se ci sono fonti sfrutta a pieno entrambi i canali in download... Son le pagine che da un mesetto una volta si caricano l'altra no...
regalagli un router wifi e navighi da casa tua ;)
magari!!
Non penso proprio che mi ceda parte della sua banda per fare navigare me.... :mad:
cioè tu ringrazi telecom per isdn ? quando DOVRESTI essere coperto da ADSL ?
quando andrai a pagare + di un ADSL per un servizio teleconomy internet che fa sempre + schifo !!!
aggiungo che ho appena chiamato gli "amici" del 187 per segnalare che da un paio di settimane la loro flat teleconomy fa schifetto, disconnessioni, pagine che non caricano lentezza ecc ecc.....
la signorina mi dice di attendere ed in sottofondo parla con un collega,
frasi del tipo "che cambi provider" "mi meraviglierei se funzionasse" ecc ecc
poi ritorna e mi fa " a me non risulta nessun disservizio"
Ecco cosa è telecom ! ecco cosa devo sopportare gli sfigati senza ADSL
pagare canoni ISDN pagare 24 euro al mese per una Flat di merda !
:mad:
QUOTAZZZO
Aggiungo anche una cosa x chi ha parlato giustamente dell'offerta isdn 64k monocanale di wind:e' vero che si ha lo stesso canone mensile di 12 come teleconomy, ma non bisogna dimenticare che costa anche peo' d + il canone mensile telecom x il possesso della borchia e della linea isdn.. se non sbaglio 5€ in + mensili.
E x favore non venite a dirmi che sono pochi...ricordate che qui non si parla di adsl...SONO TANTI !
QUOTAZZZO
Aggiungo anche una cosa x chi ha parlato giustamente dell'offerta isdn 64k monocanale di wind:e' vero che si ha lo stesso canone mensile di 12 come teleconomy, ma non bisogna dimenticare che costa anche peo' d + il canone mensile telecom x il possesso della borchia e della linea isdn.. se non sbaglio 5€ in + mensili.
E x favore non venite a dirmi che sono pochi...ricordate che qui non si parla di adsl...SONO TANTI !
Infatti io parlavo solo del fatto che, a prescindere del canone isdn che devi pagare se vuoi appunto l'isdn, preferisco dare 12 euro a wind piuttosto che 24 a telecom anche se mi fa usare i 2 canali. IMHO
Certamente se uno fa il confronto con le offerte ADSL,non esiste paragone, sia in termini di costo sia in termini di velocità: tuttavia ricordo che questo thread è nato x quelle persone che ,non potendo avere adsl, sfruttano la flat analogica e isdn telecom
Infatti io parlavo solo del fatto che, a prescindere del canone isdn che devi pagare se vuoi appunto l'isdn, preferisco dare 12 euro a wind piuttosto che 24 a telecom anche se mi fa usare i 2 canali. IMHO
Certamente se uno fa il confronto con le offerte ADSL,non esiste paragone, sia in termini di costo sia in termini di velocità: tuttavia ricordo che questo thread è nato x quelle persone che ,non potendo avere adsl, sfruttano la flat analogica e isdn telecom
certo, c capiamo ;) :mano:
No, mai sentito: mi puoi spiegare meglio???
visto che sarebbe un pò OT discutere la questione qui, ti segnalo il link dove se discute in modo esauriente di questa soluzione QUI (http://www.antidigitaldivide.org/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=417)
magari!!
Non penso proprio che mi ceda parte della sua banda per fare navigare me.... :mad:
magari fate un abbonamento a 4mbit e dividete la spesa, in fin dei conti una 640k costa 20 euro/mese mentre una 4mbit divisa in due un pò meno e con una banda leggermente superiore( leggermente perchè una 4mbit difficilmente arriva a 512KB effettivi ma 300 di sicuro si)
Alla fine risparmia pure lui e fa un opera buona per un digitaldiviso :fagiano:
Secondo me è il solito problema del server dns che non ce la fa, il mulo se ci sono fonti sfrutta a pieno entrambi i canali in download... Son le pagine che da un mesetto una volta si caricano l'altra no...
io riscontro molti problemi nel caricare le pagine sopratutto la sera, però le applicazioni di P2P non subiscono rallentamenti
All' inizio pensavo fosse il router ed ero intenzionato a cambiarlo con un cisco ma poi ho tentennato visto che i problemi c' erano anche con il TA asuscom
ma quanlcuno ha provato ad attivare la tariffa isdn flat per le aziende?
ho chiamato il 191.....
mi hanno parlato dei seguenti prezzi:
112euro di attivazione linea....
59 euro a bimestre
8.26 al mese per l'affitto della borchia....
non ne sdapevano nulla della flat a 24 euro....
Dumah Brazorf
22-07-2006, 09:18
magari!!
Non penso proprio che mi ceda parte della sua banda per fare navigare me.... :mad:
Oppure pagargli una seconda linea con contratto adsl, sempre se si potesse fare! :sofico:
Dumah Brazorf
22-07-2006, 09:39
Non ci resta che provare un po' di server DNS e vedere se il problema si risolve...
Piccola lista qui: http://www.mooseek.com/tecnologia/schede/00000035.htm
Allora ragazzi ho un problema: ancora non ho la borchia isdn quindi dovete fare 1 prova x me: se collegate un modem analogico ad una presa analogica della borchia isdn , a quanto riuscite massimo a collegarvi con il vostro modem analogico???
Poi vi spiego il perche della domanda :D
grazie a tutti per la collaborazione!! ;)
Dumah Brazorf
22-07-2006, 13:15
Va un po' di + (o per lo meno è + stabile) perchè ha il segnale + pulito appena convertito dal TA interno all'NT1plus.
In realtà io sapevo che il TA della borchia isdn limitava le connessioni con modem analogico a 33.600 kb/sec
Vi devo chiedere un'altra cosa: il servizio CLI di identificazione del chiamante funziona se collego dei telefoni analogici alla borchia (terminazioni a/b): naturalmente userei dei telefoni abilitati al cli quale ad esempio il cordless aladino
overhead
22-07-2006, 16:34
salve,
da ieri ho anch'io attivato il teleconomy internet di telecom. Purtroppo mi cade la linea in continuazione, se penso che ho lasciato un'altro flat per questo, più economico, mi viene rabbia...
Tanto per vedere se lo sfigato sono io, vi risulta che in questi ultimi giorni il servizio sia scadente?
grassie
..::wWWw::..
22-07-2006, 16:46
a me funziona benissimo :cool:
Dumah Brazorf
22-07-2006, 17:27
In realtà io sapevo che il TA della borchia isdn limitava le connessioni con modem analogico a 33.600 kb/sec
Nono, assolutamente. :)
salve,
da ieri ho anch'io attivato il teleconomy internet di telecom. Purtroppo mi cade la linea in continuazione, se penso che ho lasciato un'altro flat per questo, più economico, mi viene rabbia...
Tanto per vedere se lo sfigato sono io, vi risulta che in questi ultimi giorni il servizio sia scadente?
grassie
si molto scadente
anch'io ho continue perdite di banda... :mc:
Billy Joe
23-07-2006, 12:19
A differenza di qualche tempo fa il servizio teleconomy è peggiorato notevolmente.. :mad:
A differenza di qualche tempo fa il servizio teleconomy è peggiorato notevolmente.. :mad:
Boh dipende daale zone.
ma quanlcuno ha provato ad attivare la tariffa isdn flat per le aziende?
ho chiamato il 191.....
mi hanno parlato dei seguenti prezzi:
112euro di attivazione linea....
59 euro a bimestre
8.26 al mese per l'affitto della borchia....
non ne sdapevano nulla della flat a 24 euro....
ma la borchia non me la posso comprare?
quanto costa?
altrimenti a conti fatti 38 euro al mese per un'isdn!!!! + 112 di attivazione!!!!! :muro:
ma la borchia non me la posso comprare?
quanto costa?
altrimenti a conti fatti 38 euro al mese per un'isdn!!!! + 112 di attivazione!!!!! :muro:
no.....la borchia la fornisce la telecom e devi solo sperare che ti mettano una buona borchia non troppo usurata(sono cmq riclicate da vecchie utenze) e di marca buona( le dial face sono le peggiori).
Io a marzo pagai 30 euro per l' attivazione perchè c' era una promozione adesso mi sembrano davvero eccessivi 120 euro
no.....la borchia la fornisce la telecom e devi solo sperare che ti mettano una buona borchia non troppo usurata(sono cmq riclicate da vecchie utenze) e di marca buona( le dial face sono le peggiori).
Io a marzo pagai 30 euro per l' attivazione perchè c' era una promozione adesso mi sembrano davvero eccessivi 120 euro
A me vengono a montare la borchia giovedi: pagherò 30 euro soltanto x la trasformazione della linea da rtg a isdn: perche parli di 112 ??? :doh:
Vi devo chiedere un'altra cosa: il servizio CLI di identificazione del chiamante funziona se collego dei telefoni analogici alla borchia (terminazioni a/b): naturalmente userei dei telefoni abilitati al cli quale ad esempio il cordless aladino
Qualcuno mi può chiarire questa cosa??? :D :D
Dumah Brazorf
24-07-2006, 11:06
Lui ha un contratto aziendale per questo paga di +.
Per il CLI secondo il manuale dell'NT1plus non ci sono problemi ma non avendo apparati che lo sfruttano non te lo posso giurare.
Ciao.
Lui ha un contratto aziendale per questo paga di +.
Per il CLI secondo il manuale dell'NT1plus non ci sono problemi ma non avendo apparati che lo sfruttano non te lo posso giurare.
Ciao.
Qualcun altro puo fare la verifica del CLI?? Grazie a tutti !! :D
Ho un terribile problema: ho comprato usato un Ta esterno 3com usrobotics pro ta : quando vado a configurarlo in xp , vado in pannello di controllo, gestione hardware, modem : se clicco su proprietà con il tasto dx, mi appare la solita finestra x configurare il modem ; in corrispondenza dell'etichetta ISDN compare switch tipe (dove è gia impostato il tipo, non mi ricordo quale ma è unico) e compare il campo First Number and the SPID/EAZ per 2 numeri telefonici: se non inserisco niente e do OK mi compare una finestra in cui xp dice che devo immettere i valori prima di usare il TA. Cosa metto?? Mi affido a voi, in quanto non ho ancora fino a giovedi l'isdn e non posso fare prove: voi cosa avete messo???
Penso che questo campo spid/eaz sia comunea tutti i tipi di Ta isdn. AIUTO :muro: :muro: :muro: :muro:
Ho fatto una ricerca con google e mi sembra di capire che in Italia la telecom non supporta l'spid: tuttavia devo immettere il Phone number: che sarebbe?? Il numero di telefono mio ?? Con prefisso? SEnza? Se devo inserire anche il prefisso devo metterlo con lo zero o senza: ad esempio 06XXXXXX dove 06 è il prefisso di Roma e XXXXXX il mio numero telefonico oppure 6XXXXXX senza 0 ??? :mc:
Allora , ho provato ad inserire solo il mio numero di telefono ma cliccando poi su ok, appare una finestra dove cìè scritto "la configurazione hardware x questo modem non è completa- fornire le informazioni necessarie nella sceda ISDN prima di utilizzare ilmodem specificato" !!!!!!!!!
Come avete fatto voi??? Dai , chiedo aiuto: questa finestra in Proprietà modem è comune a tutti i TA isdn :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
vorrei ricordarvi che ci sara' da pagare ( non so quanto ) anche la disattivazione, cosa che telecom non dice mai da nessuna parte!! :mad:
Allora , ho provato ad inserire solo il mio numero di telefono ma cliccando poi su ok, appare una finestra dove cìè scritto "la configurazione hardware x questo modem non è completa- fornire le informazioni necessarie nella sceda ISDN prima di utilizzare ilmodem specificato" !!!!!!!!!
Come avete fatto voi??? Dai , chiedo aiuto: questa finestra in Proprietà modem è comune a tutti i TA isdn :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Non capisco bene in quale finestra tu sia....
pannello di controllo/opzioni modem e telefono?
Wincess il modem isdn lo riconosce come una scheda di rete, quindi la voce modem in pannello di controllo non c'e'
O sei in gestione periferiche?
Non capisco bene in quale finestra tu sia....
pannello di controllo/opzioni modem e telefono?
Wincess il modem isdn lo riconosce come una scheda di rete, quindi la voce modem in pannello di controllo non c'e'
O sei in gestione periferiche?
Sono in gestione periferiche: il mio è un TA esterno e me lo riconosce come modem: quandoapro prorpietà del modem compare una finestra con tante sezioni: alla sezione ISDN compare tra l'altro il telephone number e la voce spid/eaz: se non metto nulla mi appare quel messaggio postato prima :muro:
vorrei ricordarvi che ci sara' da pagare ( non so quanto ) anche la disattivazione, cosa che telecom non dice mai da nessuna parte!! :mad:
La disattivazione di cosa, dell'isdn ?? Se è questo, al momento non mi interessa: non penso che disdirò ....
A me vengono a montare la borchia giovedi: pagherò 30 euro soltanto x la trasformazione della linea da rtg a isdn: perche parli di 112 ??? :doh:
non so cosa dirti, io ho chiamato il 191 e mi hanno detto questi prezzi:
112 per attivazione linea
59 a bimestre
8.26 al mese per noleggio borchia....
Lui ha un contratto aziendale per questo paga di +.
anche se questa politica proprio non la capisco....
con il contratto business devi pagare il noleggio della borchia, mentre l'abitazione no? non ne capisco il senso....
inoltre la trasformazione della linea (stesso lavoro) costa 112 invece di 30....
quasi quasi passo la linea da business ad abitazione....
non so cosa dirti, io ho chiamato il 191 e mi hanno detto questi prezzi:
112 per attivazione linea
59 a bimestre
8.26 al mese per noleggio borchia....
Ma nel tuo caso si tratta di una utenza affari!!! Ecco il motivo :D
Ma nel tuo caso si tratta di una utenza affari!!! Ecco il motivo :D
eh bhè ovvio..... :muro:
comunque ho scoperto che la signorina tanto nervosetta che mi ha risposto (e che continuava a dirmi: "l'isdn è una cosa e l'adsl un'altra...."......lo soooooo ma se non ho copertura!!!! :muro: )
mi ha detto il costo di una nuova attivazione di linea, mentre la trasformazione costa 25 euro....
comunque per il resto non c'è male secondo i prezzi indicati dalla scorbutica:
59 a bimestre, quindi 29.5 al mese
+
8.26 al mese per la borchia
+
10.75 euro in più di abbonamento
fa un bel 48.51 al mese ah iva esclusa naturalmente!!! :read:
ivato viene un bel 58,2.....
costa meno fastweb!!!!! :muro:
Dumah Brazorf
24-07-2006, 18:44
E' normale che si debba pagare per il ritorno a linea standard, deve venire un tecnico telecom a smontare la borchia... per l'adsl è lo stesso (per l'attivazione) se te la fai configurare da un tecnico.
Per il TA assicurati che sia settato su 0: Euro-qualcosa...
quando sarà necessaria la disattivazione dell' isdn per passare ad adsl piuttosto richiederò un cavo dati dedicato così avrò telefono e adsl su due linee separate restando cmq in isdn per la fonia.....
la riconversione si aggira intorno ai 100 euro mi sembra ma questo per ora sembra l' ultimo problema, purtroppo :mad:
Scusate, una domanda: sto valutando se passare da teleconomy (128K x 24€) a wind (64K x 12€). Se ho ben capito la disdetta a telecozz si può dare subito (non c'è una scadenza annuale), ma vorrei sapere se invece wind ti vincola per un anno o anche lì puoi disdire quando vuoi (nel caso il servizio non fosse soddisfacente).
Grazie.
Scusate, una domanda: sto valutando se passare da teleconomy (128K x 24€) a wind (64K x 12€). Se ho ben capito la disdetta a telecozz si può dare subito (non c'è una scadenza annuale), ma vorrei sapere se invece wind ti vincola per un anno o anche lì puoi disdire quando vuoi (nel caso il servizio non fosse soddisfacente).
Grazie.
Puoi disdire il contratto quando vuoi: l'unica cosa è che non basta una telefonata x disdire ( come per telecom) ma devi inviare loro una raccomandata :doh:
io mandai un fax per disdire libero però è sempre meglio una raccomandata
io mandai un fax per disdire libero però è sempre meglio una raccomandata
QUoto: meglio la raccomandata
Sono in gestione periferiche: il mio è un TA esterno e me lo riconosce come modem: quandoapro prorpietà del modem compare una finestra con tante sezioni: alla sezione ISDN compare tra l'altro il telephone number e la voce spid/eaz: se non metto nulla mi appare quel messaggio postato prima :muro:
Col mio modem pci ( visto come scheda di rete ), in proprieta'/isdn ho solo 1 voce:
tipo di commutatore o protocollo canale d: in cui e' selezionato quello di defaul, cioe: isdn europea (dss1 )
con di fianco il pulsante configura, che se lo clicco si apre una finestrella: numeri isdn sottoscrittori multipli, non compilata
Col mio modem pci ( visto come scheda di rete ), in proprieta'/isdn ho solo 1 voce:
tipo di commutatore o protocollo canale d: in cui e' selezionato quello di defaul, cioe: isdn europea (dss1 )
con di fianco il pulsante configura, che se lo clicco si apre una finestrella: numeri isdn sottoscrittori multipli, non compilata
Grazie Ciocia ;)
Una curiosità: poiche ho internet senza limiti di wind in isdn monocanale (64k) volevo sapere voi con teleconomy isdn , usando naturalmente un solo canale, a quanto scaricate col mulo : io di media UPLOAD: TRA 5 E 6 KB, DOWNLOAD : TRA 4,7 E 5,5 KB/S ; naturalmente fate la prova impostando uoload e download alle massime velocità, anche se io tengo i limiti a 6 in upload e 24 k/s in download come suggerito sulla guida del mulo
Fatemi sapere in tanti, ci conto.
Grazie :D
Una curiosità: poiche ho internet senza limiti di wind in isdn monocanale (64k) volevo sapere voi con teleconomy isdn , usando naturalmente un solo canale, a quanto scaricate col mulo : io di media UPLOAD: TRA 5 E 6 KB, DOWNLOAD : TRA 4,7 E 5,5 KB/S ; naturalmente fate la prova impostando uoload e download alle massime velocità, anche se io tengo i limiti a 6 in upload e 24 k/s in download come suggerito sulla guida del mulo
In upload tengo anch'io il limite di 6KB, in download mi va mediamente a 6KB con punte anche di 7,5KB (se le fonti sono buone e tante...)
Dumah Brazorf
27-07-2006, 22:17
Abbassa l'upload ti frega banda in download, per un singolo canale secondo me 4k sono già sufficienti per mantenere un rapporto up:down bilanciata o quasi.
Io gli do 6k ma sono a doppio canale.
ho 56k flat telecom ed ho visto in priam pagina il programmino che sente l'avviso di chiamata e disconnette.....come fare per sapere se sulla linea ho abilitato l'avviso di chiamata? se non l'ho abilitato, per metterlo c'e' da pagare?
ho 56k flat telecom ed ho visto in priam pagina il programmino che sente l'avviso di chiamata e disconnette.....come fare per sapere se sulla linea ho abilitato l'avviso di chiamata? se non l'ho abilitato, per metterlo c'e' da pagare?
è un servizio a pagamento, dovrebbe costare 1 o 2 euri al mese...
controlla una bolletta ci dovrebbe essere se attivo...
è un servizio a pagamento, dovrebbe costare 1 o 2 euri al mese...
controlla una bolletta ci dovrebbe essere se attivo...
grazie 1000
Dopo ormai 4 mesi d teleconomy volevo dare il mio parere:
Non c'e' un vero e proprio "comportamento" abitudinario della linea, a parte qualche disguido di riconoscimento password i primi tempi, ora si connette sempre, c'e' da dire pero' che sovente, anche se a connessione stabilita, le pagine non vengono caricate ed e' come non essere collegati xche' non c'e' passaggio dati :muro: . Devo riconnettermi anche + d una volta!
Per quanto riguarda la disconnessione automatica (stabilita da contratto in caso d inattivita') non c'e' un griterio neppure qui, xche' a volte bastano pochi secondi d inattivita' e cade, altre volte me ne vado pure al cesso...con molta calma :D e quando torno sono ancora connesso sebbene non stessi scaricando.
X quanto riguarda la velocita' di connessione, non mi lamento, lo standard e' 41.2, a volte 45.2 (ma quando e' a questa velocita' stranamente ho + problemi :confused: ); il caricamento delle pagine e' molto buono (ovviamente se non c sono immagini d alta qualita'), ma questo anche e' molto merito d Firefox.
In poche parole come servizio non e' male, anche se non faccio p2p, perche' mi scende la catena a vedere con che velocita' scende la roba, non posso lasciare il pc acceso troppo xche' e' nella stessa stanza dove dormo.
In poche parole una linea cosi' va a malapena bene x leggersi i forum, senza adsl e' meglio spararsi...povera Italia !
Sta bene il tronchetto della felicita' !
michele809
28-07-2006, 19:05
ragazzi son 3 giorni che non va la connessione cioè si connette ma mi arrivano centinaia di errori e mi si disconnette
:cry:
cosa può essere?
heeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeelp
ragazzi son 3 giorni che non va la connessione cioè si connette ma mi arrivano centinaia di errori e mi si disconnette
:cry:
cosa può essere?
heeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeelp
Da me tutto bene: nessun errore e niente disconnesioni.
Controlla il modem......
michele809
29-07-2006, 13:34
Da me tutto bene: nessun errore e niente disconnesioni.
Controlla il modem......
provato un'altro modem stessa storia
mo spacco tutto e insulto la telecom
Abbassa l'upload ti frega banda in download, per un singolo canale secondo me 4k sono già sufficienti per mantenere un rapporto up:down bilanciata o quasi.
Io gli do 6k ma sono a doppio canale.
tirchio :asd:
Abbassa l'upload ti frega banda in download, per un singolo canale secondo me 4k sono già sufficienti per mantenere un rapporto up:down bilanciata o quasi.
Io gli do 6k ma sono a doppio canale.
Di solito consigliano di tenere l'up all'80%. Quindi se stai solo usando eMule l'ottimo sarebbe: limitare l'up a 6 se a 1 canale e 12 se a 2.
Up a 10, download a manetta senza problemi, mai.
overhead
06-08-2006, 20:30
sempre peggio, non sta sù per dieci minuti neanche a metterli le stampelle.
ho chiamato il 187 già tre volte e mi dicono sempre la stessa cosa: che entro due giorni lavorativi un tecnico farà un controllo. L'ultima volta la signorina mi ha detto che stava facendo un test sulla linea è che effettivamente era disturbata e che avrebbe mandato qualcuno. Domani richiamo....
sempre peggio, non sta sù per dieci minuti neanche a metterli le stampelle.
ho chiamato il 187 già tre volte e mi dicono sempre la stessa cosa: che entro due giorni lavorativi un tecnico farà un controllo. L'ultima volta la signorina mi ha detto che stava facendo un test sulla linea è che effettivamente era disturbata e che avrebbe mandato qualcuno. Domani richiamo....
non preoccuparti... vedrai che verranno e sistemeranno le cose...
son venuti anche da me quasi subito quando li ho chiamati per un disturbo sulla linea... erano solo i doppini ossidati nella centralina, ma è normale...
:)
...io invece sempre + spesso devo ricollegarmi + volte prima di avere un minimo di banda :muro:
Si connette praticamente sempre, ma non mi carica le pagine, praticamente traffico assente; quindi devo: disconnettermi, riconnettermi e spesso rifarlo + volte perche' se ne sta li impalato a prendermi x il c..o :muro:
GRAZIE TELECOM
...io invece sempre + spesso devo ricollegarmi + volte prima di avere un minimo di banda :muro:
Si connette praticamente sempre, ma non mi carica le pagine, praticamente traffico assente; quindi devo: disconnettermi, riconnettermi e spesso rifarlo + volte perche' se ne sta li impalato a prendermi x il c..o :muro:
GRAZIE TELECOM
io wind internet senza limiti: in isdn , a parte la disconnessione automatica ogni 24 ore(che cmq non è un problema perchè ho messo la ricomposizione automatica :D ), mai nessun altro problema: ping bassissimi, download col mulo di 5,5 k di media, download da ftp a circa 8,2 kb/s ....... UNA CANNONATA !!
GRAZIE WIND :D :D :D :D
...io invece sempre + spesso devo ricollegarmi + volte prima di avere un minimo di banda :muro:
Si connette praticamente sempre, ma non mi carica le pagine, praticamente traffico assente; quindi devo: disconnettermi, riconnettermi e spesso rifarlo + volte perche' se ne sta li impalato a prendermi x il c..o :muro:
GRAZIE TELECOM
da quando uso il mulo di un mio amico mi capita la stessa cosa... :mc:
:muro: :muro: :muro:
Dumah Brazorf
07-08-2006, 11:05
Nessun problema in isdn, credo abbia problemi un tipo del mio paese a pstn.
da me va a giorni!
giorni che il 56k macina bene ed altri che si collega ma non naviga, si disconnette ha dei blocchi!
mah!!!!
mi sa che mi faccio l'umts o edge, perchè per l'adsl la stanno spostando giorno dopo giorno!
ciao
io wind internet senza limiti: in isdn , a parte la disconnessione automatica ogni 24 ore(che cmq non è un problema perchè ho messo la ricomposizione automatica :D ), mai nessun altro problema: ping bassissimi, download col mulo di 5,5 k di media, download da ftp a circa 8,2 kb/s ....... UNA CANNONATA !!
GRAZIE WIND :D :D :D :D
Sono contento x te, ma nel mio caso ritengo una vera e propria ladrata il prezzo di una isdn rispetto a quello di una adsl.
Ora non voglio ricominciare la discussione su questo argomento, cio' che ho espresso riguarda solo le mie tasche. :O
Sono contento x te, ma nel mio caso ritengo una vera e propria ladrata il prezzo di una isdn rispetto a quello di una adsl.
Ora non voglio ricominciare la discussione su questo argomento, cio' che ho espresso riguarda solo le mie tasche. :O
Quoto
Dumah Brazorf
07-08-2006, 21:35
Con l'offerta flat di wind l'isdn viene a costare 5€ in + al mese per via del canone maggiorato ma ha diversi pro quali:
-telefono sempre libero/possibilità di connessione eterna (se non si disconettesse certo...)
-velocità di connessione (un paio di secondi)
-maggiore stabilità e banda sfruttabile fino all'ultimo Byte
-qualche servizio che in analogico è a pagamento rientra nei 5€ di canone in +
Sono 5€ ma la differenza è palpabile.
Confermo i problemi in analogico anche qui, sono stato dal tipo ed effettivamente una connessione ogni tanto non ha flusso dati.
Isdn tutto ok.
Ciao.
overhead
09-08-2006, 09:05
riesco a ricevere, ma non riesco ad inviare le mail
overhead
09-08-2006, 09:12
Con l'offerta flat di wind l'isdn viene a costare 5€ in + al mese per via del canone maggiorato ma ha diversi pro quali:
-telefono sempre libero/possibilità di connessione eterna (se non si disconettesse certo...)
-velocità di connessione (un paio di secondi)
-maggiore stabilità e banda sfruttabile fino all'ultimo Byte
-qualche servizio che in analogico è a pagamento rientra nei 5€ di canone in +
Sono 5€ ma la differenza è palpabile.
Confermo i problemi in analogico anche qui, sono stato dal tipo ed effettivamente una connessione ogni tanto non ha flusso dati.
Isdn tutto ok.
Ciao.
come si chiama questa flat? Ho cercato sul sito di wind, ma non l'ho trovata
riesco a ricevere, ma non riesco ad inviare le mail
Leggi il priomo post
Dumah Brazorf
09-08-2006, 11:32
come si chiama questa flat? Ho cercato sul sito di wind, ma non l'ho trovata
C'è un thread parallelo a questo...
raga
ieri c'e' stato un temporale e da quel momento non riesco piu' a connettermi!!!
e quelle poche volte che riesco non va
ora per fortuna sono riuscito dopo tipo 150 tentativi ma e' probabile che fra 10 minuti gia' non va piu'...cosa puo' essere?
ho analizzato il modem e sembra non avere bruciature
overhead
10-08-2006, 14:07
sentendovi parlare di isdn ci sto facendo un pensierino, ma mi è venuto un dubbio: ho la presa del telefono distante dal pc, ora ho una prolunga da 11-12 m. Che ci siano problemi
di interferenze e ispersioni con un cavo così lungo in digitale?
ho scoperto che se stacco la corrente della borchia...si connette e funziona
si e' bruciata la borchia? (di nuovo aggiungo)
Dumah Brazorf
10-08-2006, 15:23
Ti fai fare un cavo di rete "dritto" della lunghezza giusta e non ci sono problemi. Anche il + economico cavo piatto non dovrebbe avere problemi però in un futuro un cavo di rete potrebbe tornarti utile...
Ciao.
sentendovi parlare di isdn ci sto facendo un pensierino, ma mi è venuto un dubbio: ho la presa del telefono distante dal pc, ora ho una prolunga da 11-12 m. Che ci siano problemi
di interferenze e ispersioni con un cavo così lungo in digitale?
chiedi al tecnico di farti mettere la borchia in camera e risolvi.
edonistasociale
11-08-2006, 13:00
amici vi allego fax :read: che oggi invio alla telecom
p.s. le faccine le ho aggiunte ora ,
( penso che leggendo il fax vi e' chiaro cosa sta succedendo... :muro: :cry: )
oggetto : richiedo di ristabilire regolare funzionamento della linea 011/9947029
PENSO CHE :
e' mio diritto :mc: :ncomment:
navigare con la linea isdn (qua non arriva ne l'adsl ne la fastweb)
e' mio diritto :what:
non volere usare
l'altra opzione possibile
che e' il collegamento internet tramite cellulare gprs
Premetto che e' dal giorno 23/07/2006
che uso il regolare canale di segnalazione guasto :mc:
che e' il 187 tasto 2 e poi tasto 1
con apertura guasto da risolvere entro 48 ore
Premetto che sono stati aperti gia' 3 4 guasti
che e' stata sostituita la borchia isdn
che mi e' stato detto di tranquillizzarmi
che la linea telefonica e' stata controllata e funziona regolarmente ...
Premetto che di solito dopo la tel al 187 tasto 2 e poi 1
dopo 10 minuti max la linea mi viene rifornita
IERI 10/08/2006 LA LINEA E' MANCATA TUTTO IL GIORNO :cry:
Premetto che IERI (penso non sapendo piu' cosa dirmi ...
avendomi gia' detto tuttoooooooooooooooooooooooo
1) cambiamo la borchia
2) mandiamo tecnico a controllare la linea telefonica
3) rimandiamo tecnico a ricambiare la borchia isdn
MI E' STATO DETTO CHE il giorno 10/08/2006
la linea non tornava nonostante le mie continue segnalazioni
A CAUSA DI TRE BOLLETTE NON PAGATE
Premetto che io ho detto all'operatore del col center
con cui parlavo che non ho ricevuto le tre bollette da pagare
e che quindi se gli era possibile lo ho pregato
di ridarmi la linea per un giorno , lui mi ha risposto
signore e' impossibile ridarle la linea
la telecom le ha cessato la linea
se lei non paga non puo' rifruire della linea telefonica
4) OGGI 11/08/2006 stranamente la linea
continua a venire e ad andarsene CONTINUAMENTE
QUINDI
IO PRETENDO :nera:
ED E' PRETESA LECITA
CHE LA TELECOM
MI FORNISCA
UNA LINEA TELEFONICA
(SU CUI E' MIO DIRITTO FAR APPLICARE UNA BORCHIA ISDN)
CHE FUNZIONI REGOLARMENTE !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
NON NASCONDO CHE MI SENTO AUTORIZZATO
a pensare
vedendo che
LA LINEA NON E' STATA CESSATA
PER IL MANCATO PAGAMENTO DELLE TRE BOLLETTE
( se la linea era stata ''tagliata'' per le tre bollette non pagate
COME MAI CHE OGGI 11/08/2006
LA LINEA CONTINUA A FUNZIONARE
in modo irregolare ossia saltando in continuazione ????
ECCO CHE PENSO
E MI SENTO AUTORIZZATO DAI FATTI A PENSARLO
che ci sia
da parte della telecom
una mancanza di volonta'
a regolarizzarmi la linea telefonica
E QUESTO DI FACTO
parlo dei fatti non parlo di volonta' !!! ( non sto accusando nessuno sto solo constatando dei fatti )
E' COME VOLERMI SPINGERE ( e i fatti sono questi !!!!!)
AD ABBANDONARE LA CONNESSIONE ISDN
E A PASSARE ALLA CONNESSIONE VIA CELLULARE
quindi ripeto
IO PRETENDO
ED E' PRETESA LECITA
CHE LA TELECOM
MI FORNISCA
UNA LINEA TELEFONICA
(SU CUI E' MIO DIRITTO FAR APPLICARE UNA BORCHIA ISDN)
CHE FUNZIONI REGOLARMENTE !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
e pagando le tre bollette
SE LA LINEA NON MI VIENE FORNITA CON FUNZIONAMENTO REGOLARE
MI RISERVO
NON SOLO DI DIFENDERE
IL MIO DIRITTO DI VOLER NAVIGARE CON LA CONNESSIONE ISDN
NON SOLO DI DIFENDERE
IL MIO DIRITTO DI NON VOLERE NAVIGARE CON LA CONNESSIONE VIA CELLULARE
MA ANCHE
DI RACCONTARE IN TUTTI I SITI INTERNET POSSIBILI
QUESTA ODISSEA
p.s.
per i primi 15 giorni di segnalazione guasti al 187 sono stato calmissimo e civilissimo :ahahah:
MA DOPO QUELLO CHE E' SUCCESSO NON LO SONO PIU'
mi sento OPPRESSO E PREVARICATO
DALLA TELECOM
che come minimo non si e' attivata per riparare la linea telefonica
MI SENTO COME UNA FORMICA ( il singolo utente) :grrr:
IN BALIA DEL GIGANTE TELECOM :mad:
E IN UNA NAZIONE DEMOCRATICA DOVE TUTTO E' REGOLATO DALLA LEGGE
e' una sensazione NON ACCETTABILE sia a livello personale sia a livello sociale .
CONCLUDENDO
secondo regole civili e secondo il rispetto della legge e delle regole democratiche
IO UTENTE
segnalo il guasto al 187 tasto 2 e poi 1
LA TELECOM
doveva attivarsi e RISOLVERE quello che io ho segnalato
( e io ho segnalato che la linea si ISOLA CONTINUAMENTE )
LE OPZIONI pensabili SONO SOLO 2
La prima che i tecnici telecom non sono capaci di ''rimettere in funzione una linea telefonica''
E QUESTA OPZIONE E' DA ESCLUDERE o no ????
La seconda che i tecnici sono cosi pochi
che alla comunicazione che il tecnico e' stato inviato a controllare la linea telefonica
non corrisponde nella realta' un tecnico che ha controllato la linea
LE OPZIONI impensabili sono solo 1 .....
ma e' pura '' fantascienza'' ....... o no :Perfido:
ed e' che la telecom con queste continue interruzioni
voglia spingere l'utente a passare dall'economica connessione isdn alla costosissima connessione con il cellulare
MA E' UN'OPZIONE APPUNTO IMPENSABILE A CUI NON VOGLIO CREDERE ................................................
E' CHE LA RABBIA :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: certe volte fa' perdere la RAZIONALITA' e ti fa' pensare cose IMPOSSIBILE E NON ESISTENTI .
CERTAMENTE COMUNQUE
SE ALLE MIE CONTINUE SEGNALAZIONE
LA LINEA VENIVA RIPARATA
io non sarei momentaneamente impazzito e non sarei uscito dalla realta'
e quindi non avrei pensato a cose irreali ....
SI LA DISPERAZIONE CERTE VOLTE FA' PENSARE A COSE IRREALI ......
si
lo ammetto ...
e' cosi
INTENSA
LA DIFFERENZA DI POTERE
tra il singolo utente e la telecom
che se le situazioni
te lo fanno pensare
PENSI
che la telecom ti schiacci
MA E' UN PURO PENSARE
E' DICIAMO UN '' COMPLESSO ''
e' un complesso di inferiorita' che in certe situazioni viene fuori .........................................................................................
QUINDI in conclusioni
e' solo pensare non accusare .
UN pensare che scaturisce
che e' scaturito dal vedere
che le tue segnalazioni di utente
non hanno avuto nessun effetto sull'irregolare funzionamento della linea telefonica che usi ...................................................
QUINDI SPERO CHE TUTTO FINISCA BENE
altrimenti la formica utente e' costretta a difendersi dal gigante telecom
per tutelare i suoi diritti .
p.s.
oggi 11 agosto 2006
la linea va' e viene ogni 10 20 30 minuti
cosi non e' una linea fruibile ...............
domani sabato e dopodomani domenica
la linea sara totalmente assente
SE NON E' X INDURMI A PASSARE ALLA CONNESSIONE GPRS
E' TOTALE DISSERVIZIO TECNICO non si scappa !!!!!!!!!!
NON CREDO SIA COSI DIFFICILE RIPARARE UNA LINEA TELEFONICA !!!
albasnake
11-08-2006, 13:12
Ma tu quelle tre bollette le hai pagate o no??
Ma tu quelle tre bollette le hai pagate o no??
Ovviamente no. Questo post è assurdo.... :banned:
Ovviamente no. Questo post è assurdo.... :banned:
:asd:
Ho appena letto quel post del nuovo utente Edonistasociale ( :D ) e devo dire che sono rimasto perplesso:
Non si capisce se ha pagato le bollette o no; penso di no...... Ma allora, a prescindere dall'incompetenza e dal menefreghismo Telecom, cosa VUOI???? Fai pure l'arrabbiato??? :doh: VAI A PAGARE E POI FAI VALERE I TUOI DIRITTI !
Penso già alle risate che si faranno chi leggerà questa assurda lettera :stordita:
Tra faccine e capoversi sembra un canto della Divina Commedia in versione COMICA.
Addirittura noto che ha scritto anche il suo numero di telefono (011/9947029): mi verrebbe la voglia di chimarlo e di spacciarmi per un tecnico Telecom o per un agente riscossione crediti :D :D :D
albasnake
11-08-2006, 16:27
Ovviamente no. Questo post è assurdo.... :banned:
Penoso, e poi noi ci lamentiamo anche... poi tutti gli inutili interventi dei tecnici vari nonchè borchie eccetera le paghiamo noi nelle nostre bollette.
michele809
11-08-2006, 21:16
ragazzi nn mi va più teleconomy dunque la sto usando con un modem 56k per nn mi frega dell'isdn tanto a settembre mi arriva l'adsl (era ora)il problema è questo:
si connetta a 52k ma le lucette dove c'è l'orologio rimangono spente risultato non va una sega :cry: ho provato con libero quello a ore e funge da dio.
quelli della telecom dicono che non gli risulta nulla. cosa faccio?
sapete come risolvere l'inconveniete?
altrimenti mi sa che passo a libero e fanculo telecom!!!!!
aspetto vostre notizie
grazie a tutti
ciao Mike
Netiquette a farsi benedire... :rolleyes:
nonostante il mio rancore contro telecom per non avere ancora adsl questa volta non posso che darle ragione
michele809
12-08-2006, 18:52
ragazzi nn mi va più teleconomy dunque la sto usando con un modem 56k per nn mi frega dell'isdn tanto a settembre mi arriva l'adsl (era ora)il problema è questo:
si connetta a 52k ma le lucette dove c'è l'orologio rimangono spente risultato non va una sega :cry: ho provato con libero quello a ore e funge da dio.
quelli della telecom dicono che non gli risulta nulla. cosa faccio?
sapete come risolvere l'inconveniete?
altrimenti mi sa che passo a libero e fanculo telecom!!!!!
aspetto vostre notizie
grazie a tutti
ciao Mike
AIUTO RAGAZZI
ALTRIMENTI SPACCO TUTTO :muro: :muro: :muro:
AIUTO RAGAZZI
ALTRIMENTI SPACCO TUTTO :muro: :muro: :muro:
Anche a me da un bel po' d tempo, si connette, ma non c'e' scambio dati e non riesco neppure ad aprire le pagine internet; devo riconnettermi + volte (anche 3 o 4 ) x avere banda.
La connessione procede correttamente, come composizione e riconoscimenteo log&psw...ma non gira un CA... !
Cosa vuoi che t dica:TELECOM ITALIA....EVVIVA IL MONOPOLIO E L'ASSENZA DI CONCORRENZA...
albasnake
13-08-2006, 14:34
Anche a me da un bel po' d tempo, si connette, ma non c'e' scambio dati e non riesco neppure ad aprire le pagine internet; devo riconnettermi + volte (anche 3 o 4 ) x avere banda.
La connessione procede correttamente, come composizione e riconoscimenteo log&psw...ma non gira un CA... !
Cosa vuoi che t dica:TELECOM ITALIA....EVVIVA IL MONOPOLIO E L'ASSENZA DI CONCORRENZA...
Non è vero, c'è anche libero, non che sia poi migliore, però la scelta da questo lato c'è...
Non è vero, c'è anche libero, non che sia poi migliore, però la scelta da questo lato c'è...
L'unica che ha gli impianti e che ha cablato l'italia e' la telecom...e lo sapete bene; tutti gli altri sono poveretti a cui telecom affitta le linee e che fanno cio' che possono.
L'unica vera concorrente forse e' fastweb.
Poi con libero c sono problemi d p2p e con telecom no...che strane cose...
michele809
13-08-2006, 15:12
allora terrò ancora TELECAZZ anche se è vergognoso, a settembre dovrebbe arrivare l'adsl WiFi 1,2Mb (meglio di niente)da me ,sperem
comunque è uno scandalo che tu paghi seppur poco e loro nn ti garantisco la banda :mad:
albasnake
13-08-2006, 15:15
L'unica che ha gli impianti e che ha cablato l'italia e' la telecom...e lo sapete bene; tutti gli altri sono poveretti a cui telecom affitta le linee e che fanno cio' che possono.
L'unica vera concorrente forse e' fastweb.
Poi con libero c sono problemi d p2p e con telecom no...che strane cose...
Si sono d'accordo, però mi sembra di aver capito che tu non abbia problemi sul cablaggio, quanto piuttosto sulla ricezione dei dati.
Se il probelma è analogo a quello di Michele809, a lui libero (almeno la free) pare fungere bene. Io in ogni caso aspetterei qualche giorno a preoccuparmi seriamente, facile che ad agosto si stiano facendo manutenzioni.
Quanto a Libero Internet senza limiti confermo anche io il mare di problemi con il p2p, dopo mesi ho trovato una configurazione accettabile, ma non ancora esente da noie...
Anche a me da un bel po' d tempo, si connette, ma non c'e' scambio dati e non riesco neppure ad aprire le pagine internet; devo riconnettermi + volte (anche 3 o 4 ) x avere banda.
La connessione procede correttamente, come composizione e riconoscimenteo log&psw...ma non gira un CA... !
Cosa vuoi che t dica:TELECOM ITALIA....EVVIVA IL MONOPOLIO E L'ASSENZA DI CONCORRENZA...
anch'io da quando ho cambiato pc ma non modem, ho problemi di connessione... :muro: :muro: :muro:
a volte mi si connette a 20kbps... :mc: a volte anche a 40 ma lo scambio di dati si blocca subito... :mc:
primm invece mi si connetteva sempre o quasi a 50.6 ... :doh: :doh: :doh:
anch'io da quando ho cambiato pc ma non modem, ho problemi di connessione... :muro: :muro: :muro:
a volte mi si connette a 20kbps... :mc: a volte anche a 40 ma lo scambio di dati si blocca subito... :mc:
primm invece mi si connetteva sempre o quasi a 50.6 ... :doh: :doh: :doh:
Su questo non t posso dare grandi consigli, sento dire che comunque i modem esterni siano meglio, ma forse a livello di isdn.
Comunque x quanto riguarda la velocita' di connessione a me si e' sempre connesso a 41.2, da quando ho teleconomy anche a 45.2, comunque le cifre son sempre quelle e dipende da come i gestori dividano la loro banda per gli utenti (questo credo io :fagiano: ).
Intorno al 50 a me non e' mai arrivato, e comunque non mi sembra che la navigazione ne risenta molto...x quanto lo possa notare con gli striminziti 5 k.
Non credo che siano comunque problemi hardware i tuoi, io aspetterei qualche giorno x vedere se i prob derivano da telecom.
overhead
14-08-2006, 14:57
chiedi al tecnico di farti mettere la borchia in camera e risolvi.
ma poi mi tocca mettere il telefono in camera? Avete presente tutta la famiglia che telefona da camera mia? E mia zia con le sue amiche che ci sta ore... :cry: :eek: :D
overhead
14-08-2006, 15:06
sto battendo tutti i recod, roba da tapiro d'oro! :muro: :muro: :muro:
Dopo la quarta telefonata al 187, ora ho medie di scambio dati di 25-30 secondi, poi il baratro... :muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry: avete presente postare su un forum :muro: :muro: :muro: :muro:
Sto veramente pensando di passare a libero; tanto, peggio di così...
Ora mi son rotto e sono connesso da tiscali.
aspettiamo allora... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
:muro: :muro: :muro:
sto battendo tutti i recod, roba da tapiro d'oro! :muro: :muro: :muro:
Dopo la quarta telefonata al 187, ora ho medie di scambio dati di 25-30 secondi, poi il baratro... :muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry: avete presente postare su un forum :muro: :muro: :muro: :muro:
Sto veramente pensando di passare a libero; tanto, peggio di così...
Ora mi son rotto e sono connesso da tiscali.
hai attivato il controllo errore e la compressione del modem nella configuarazione?
Stasera non si collega, neanche tiscali!
Sono con libero vecchio numero!:rolleyes:
io invece son connesso da 3 ore... però se mi dici così allora rimango connesso... :D
Dumah Brazorf
14-08-2006, 19:13
ma poi mi tocca mettere il telefono in camera? Avete presente tutta la famiglia che telefona da camera mia? E mia zia con le sue amiche che ci sta ore... :cry: :eek: :D
Nono tranquillo, poi ad un'uscita analogica si ricollega il vecchio impianto di casa, puoi aggiungere 1 o 2 telefoni in camera tua sempre collegandoli direttamente alla borchia.
Ciao.
Ragazzi il mio modem non digerisce Teleconomy :eek: è uno SmartLink 56K Voice Modem integrato, si connette senza problemi a tutti i provider ma appena inserisco il numero di Telecomy mi dice che il computer remoto nn ha risposto e bla bla bla, cosa può essere ? :mbe:
Ragazzi il mio modem non digerisce Teleconomy :eek: è uno SmartLink 56K Voice Modem integrato, si connette senza problemi a tutti i provider ma appena inserisco il numero di Telecomy mi dice che il computer remoto nn ha risposto e bla bla bla, cosa può essere ? :mbe:
:confused:
ragà qualcuno di voi adopera il MODEM ISDN DIGICOM PALLADIO USB,avrei bisogno dei driver per l'XP non riesco a trovarli .
ragà qualcuno di voi adopera il MODEM ISDN DIGICOM PALLADIO USB,avrei bisogno dei driver per l'XP non riesco arrovarli .
mi dispiace ma il tuo TA manca nella mia collezione :D
Provato sul sito della digicom?? Se non c'è non ti rimane altro che girovagare con google.... :read:
:confused:
Si è una cosa stranissima :eek:
E una settimana che giro per il web,l'unica speranza è trovare qualcuno che ha lo stesso modem.
Harry l'accetta
19-08-2006, 15:03
E una settimana che giro per il web,l'unica speranza è trovare qualcuno che ha lo stesso modem.
ho provato a cercarli e ho trovato 3 link che mi portano sempre al sito digicom o digicomsys ma la cosa strana è che alla fine mi trovo pagina non trovata.
riprova tu in un secondo momento il link al sito dove cerco i driver è questo
http://www.doctordriver.com/
lì c'è il link ma in questo momento non va.
provato ma non c'è,spero che qualcuno del forum abbia lo stesso modem :muro: :muro: :muro: :muro: :help: :help: :help: :help:
Dumah Brazorf
21-08-2006, 09:17
PROGETTO ANTI DIGITAL DIVIDE
Al fine di rendere il servizio ADSL presente in modo capillare sul
territorio nazionale, raggiungendo anche comuni di piccole
dimensioni,Telecom Italia ha individuato nuove soluzioni impiantistiche
in grado di fornire il servizio ADSL anche in aree servite da centrali
non raggiunte da fibra ottica. In particolare le nuove soluzioni
adottate si basano sull'impiego di apparati miniDSLAM che presentano le
seguenti principali caratteristiche:
* accessi disponibili limitati a circa 50/100 clienti;
* velocità di picco downstream massima possibile pari a 640 Kbit/s.
Stanti le limitazioni tecniche suddette, in tali nuove aree sarà
possibile rendere disponibili i profili tecnici ed economici già
previsti dalle attuali offerte ADSL wholesale relative ad accessi a 640
Kbit/s: Lite 640K flat con MCR pari a 10K; Lite 640K consumo con MCR
pari a 10K; 640K flat a linea singola con VP impostato dall'operatore.
Telecom Italia prevede di utilizzare la soluzione descritta a partire
dal prossimo mese di settembre.
In allegato si riporta l'elenco delle centrali per le quali è stata
pianificata l'attivazione in settembre 2006.
Appena completate le attività di predisposizione impiantistica, sarà
nostra cura comunicare tramite i consueti canali l'effettiva apertura
commerciale delle singole centrali.
http://www.wholesale-telecomitalia.it/wsintranet/ContOP/Home%20News/Copertura_Anti_Digital_Divide.htm
sempre meglio di niente
la mia centrale non compare nemmeno qui :muro:
ovviamente il mio comune non c'è... :muro:
Dumah Brazorf
21-08-2006, 13:57
Neanche il mio ma forse questa notizia riporta le speranze a chi pensava non potessero portare l'ADSL per problemi di linea. Andrebbe approfondita la conoscenza su questi mini-DSLAM per esserne certi.
Ciao.
ovviamente il mio comune non c'è... :muro:
E il mio.. indovinate...
http://www.multi-forum.it/invision/uploads/av-837.jpg
E il mio.. indovinate...
http://www.multi-forum.it/invision/uploads/av-837.jpg
:D :D Sono 2 mesi che mi propinano, 2 miei amici al mare, il filmato di quel giornalista sui cellulari!!
Immagino di capire cosa sia uscito dalla tua bocca... :sofico:
Cmq anche il mio paese non c'e', ma lo davo gia' per scontato!
neanche il mio..... :mad: :cry: :muro:
michele809
21-08-2006, 19:40
neanche il mio paesino c'è....pero a ottobre ci portano adsl WiFi della aemcom eeeeeeeeeeeeeeee vaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaai :D :D :D :D :D :D :D :D :D
calabria manco uno :doh: :muro:
Il mio cèèèèèèèèèèèèèèèèèèèè grazie signore grazie :D
Il mio cèèèèèèèèèèèèèèèèèèèè grazie signore grazie :D
vai ad accendere un cero alla madonna...
vai ad accendere un cero alla madonna...
uno solo? almeno 640, uno per kilobit :D
chissà perchè in queste situazioni mi scopro religioso :D
overhead
24-08-2006, 20:58
hai attivato il controllo errore e la compressione del modem nella configuarazione?
scusa, ma cosa centrano il controllo errore e la compressione del modem? Qui non mi arrica un tubo da controllare e decomprimere :cry: :cry: :cry:
Alura, sotto windows sono quasi certo che sono attivati; sotto linux non saprei. Comunque ho gli stessi risultati se mi collego da entrambi gli os. E poi fino al giorno prima avevo una flat con wooow che andava come un cannone sotto linux e windows (quelle poche volte che lo uso). Anche con tiscali non ho problemi.
Per quanto riguarda il sondaggio sulla copertura, c'è il mio comune, ma da quel che vedo è il distretto sbagliato: verrà coperto un paesino di mille anime che confina vol mio, tre volte più grande. Se così fosse il mio paese sarebbe completamente circondato da paesi coperti dall'adsl, un'isola. :muro: :muro: :muro:
Se così fosse il mio paese sarebbe completamente circondato da paesi coperti dall'adsl, un'isola. :muro: :muro: :muro:
stessa situazione :doh:
Vaillant
26-08-2006, 13:26
.... da quando sono passato a Teleconomy Internet non riesco più ad utilizzare il mio amato News Reader.
Posso inserire tutti i NEWS server, POP3 o SMTP che voglio, ovviamente legati a miei accessi ad Internet perfettamente funzionanti .... che l'ambaradan non funge!
Solo col NEWS Server di Libero funziona .... ovviamente se sono collegato a internet tramite il mio accesso con lo stesso :mad:
Chi ne capisce qualcosa ...... mi aiuti, per favore :cry:
Dumah Brazorf
26-08-2006, 15:07
Nel primo post c'è indicato un sito con un buon numero di news server elencati.
Provane un po'. Personalmente mi sono iscritto al diesel.
A me da circa un mese la flat di Telecom funziona a stento e in maniera penosa. Talvolta mi segnala la connessione avvenuta, ma non è possibile in alcun modo connettersi a internet (tramite NESSUNA porta), mentre quando funziona difficilmente supera la velocità di 2kb al secondo.
Succede solo a me questa cosa?
Vaillant
26-08-2006, 16:05
Nel primo post c'è indicato un sito con un buon numero di news server elencati. Provane un po'. Personalmente mi sono iscritto al diesel.
Grazie ..... sperèm ;)
Ho scoperto che non ho attivato l'avviso di chiamata..vabbe' staro' senza il programmino della primo post per disconnettermi automaticamente.
Una domanda, pero', quando cade la connessione, e'
-disturbi della linea?
-ti scacca il provider perche' e' raggiunto il rapporto modem/utenti e quindi po se mi riconnetto stacca un altra persona?
-mi stanno chiamando e questo causa la caduta della connessione per disturbi o altro?
Vaillant
28-08-2006, 03:56
Grazie ..... sperèm ;)
Carissimo Dumah Brazorf, mi sono registrato a Diesel ed il NReader va benissimo in "ricezione" quando mi collego con Teleconomy, però non ne vuol sapere di inviare i miei post e mi dice di specificare un e-mail server nelle opzioni.
Ne ho messi vari e .... non funziona! :mad:
Dumah Brazorf
28-08-2006, 09:30
Uso smtp.gmail.com avendo una casella con loro e funge.
Vaillant
28-08-2006, 20:27
Grazie Dumah!!!! Funziona perfettamente!!!!! :mano: :ubriachi:
Altra domanda TOPICA!
La mia linea è una ISDN.
Vorrei sapere (grosso dilemma): il contratto prevede l'uso a 64 della linea o
posso viaggiare anche a 128 alla cifra di 24 Euri?
JRamirez
30-08-2006, 00:05
Grazie Dumah!!!! Funziona perfettamente!!!!! :mano: :ubriachi:
Altra domanda TOPICA!
La mia linea è una ISDN.
Vorrei sapere (grosso dilemma): il contratto prevede l'uso a 64 della linea o
posso viaggiare anche a 128 alla cifra di 24 Euri?
Se hai la flat paghi 24 € sia se vai a 64 che a 128
Se non l'hai gia' fatto ti consiglio di fare il trsferimento di chiamata
sul cellulare ( *22*numero cell#) e viaggiare a 128 , cosi' sei sempre
raggiungibile se ti chiamano a casa.
P.S.
(#22#) per disattivare il trasferimento
Ciao, JR
Scusate se la mia domanda sarà un pò OT.
Vorrei presentare delle domande a nome del mio comune (il quale mi autorizza)alle società tipo telecom libero fastweb ecc... per vedere se attivano l'adsl, adesso se gentilmente qualcuno di voi sa già darmi qualche indirizzo dove spedirle sia via email che via posta.
Grazie!
Ps: da ieri che li stò cercando ma o sono cisco o non esistono...voi che dite? :doh:
Scusate se la mia domanda sarà un pò OT.
Vorrei presentare delle domande a nome del mio comune (il quale mi autorizza)alle società tipo telecom libero fastweb ecc... per vedere se attivano l'adsl, adesso se gentilmente qualcuno di voi sa già darmi qualche indirizzo dove spedirle sia via email che via posta.
Grazie!
Ps: da ieri che li stò cercando ma o sono cisco o non esistono...voi che dite? :doh:
Purtroppo se non arriva Telecom non arriva nessuno questa è la triste realtà.
Il sito più indicato per cercare info è questo
http://www.antidigitaldivide.org/
Più che altro il forum, ma ti dico già che servirà a poco semplicemente perchè gli altri operatori del settore sono molto peggio di Telecom.
Scusate ragazzi ma ho letto il 3ad iniziale e le prime pagine ma non ho trovato nulla a riguardo!
Ho attivato la Teleconomy internet però quando faccio la prima connessione collegandomi con user e pass Telecom al numero 7020187187 e vado sulla pagina di registrazione dialup.telecom.it mi viene restituito un errore Internal Server Error e non posso proseguire con la registrazione! :(
Ho letto in giro che anche altri hanno avuto questo problema ma non ho trovato soluzioni... aiutatemi xche come al solito il 187 è perfettamente inutile! :muro:
LuX
P.S.: Spero sia il topic giusto...
Dumah Brazorf
30-08-2006, 18:45
Anche al mio paesello forse a settembre arriverà un po' + di banda grazie al wireless. Ed un bel baffanculo al Tronchetto.
Se non l'hai gia' fatto ti consiglio di fare il trsferimento di chiamata
sul cellulare ( *22*numero cell#) e viaggiare a 128 , cosi' sei sempre
raggiungibile se ti chiamano a casa.
P.S.
(#22#) per disattivare il trasferimento
Ciao, JR
Quindi si puo' attivare e disattivare in ogni momento?
E' un servizio a pagamento o gratuito?
e da qualche giorno che noto qualche rallentamento anche voi ?
Scusate se chiedo qui, ma dopo 3 anni e passa d installazione, rischio d formattare x il seguente errore; non so se deriva dal mio pc o da teleconomy:
premetto che ho continue disconnessioni e problemi da un po' a questa parte...ma quello che e' + grave e' il seguente avviso d errore:
"Si e' verificato un errore in Generic Host Process for Win32 Services. L'applicazione verra' chiusa."
dopo che mi appare, se non faccio "chiudi", posso navigare ancora un po' e poi mi si blocca tutto; inutile cercare di disconnettermi xche' i 2 computerini della connessione restano spenti e non c'e' + traffico...non c'e' modo di riconnettermi se non riavviando il pc.
Qualcuno ha esperienza a riguardo? Vi chiedo cortesemente di deviarmi su un'altra discussione se c'e' modo d risolvere.
Graziee :)
anche io ho molti problemi la navigazzione non e fluida come prima, aspettiamo qualcun'altro :rolleyes: :muro:
Quindi si puo' attivare e disattivare in ogni momento?
E' un servizio a pagamento o gratuito?
interessa anche a me!!
e' gratis?
che chiama viene informato della dev. di chiamata? viene deviato solo se il num di casa e' occupato?
A me va benone, dopo che l'altro giorno il tecnico mi ha sistemato i doppini nella centralina, prima era praticamente impossibile navigare... :muro:
anche io ho molti problemi la navigazzione non e fluida come prima, aspettiamo qualcun'altro :rolleyes: :muro:
anache io ne ho un po'..una notte mi sveglio , vedo la connessione attiva ma i download fermi...apro FF google.it e non va..cosi stacco e buonanotte :muro: :muro: ...inoltre da rapidshare (dove e' impossibile riprendere i download)non riesco a scaricare, devo scaricare 100 mega quindi 6 ore di download, il problema e' che non riesco mai a fargliere fare, si disconnette prima :cry: :cry: ...quel sito li non fa riprendere i download quindi non posso scaricare quel file
oltre a pagare di piu in base rispetto all'adsl, ad avere la linea telefonica occupata dobbiano anche avere la connessione che cade :cry: :cry: :cry:
Ciao, vorrei abbonarmi anche io a telecom isdn, adesso ho tiscali, come si deve fare x staccarsi? la procedura corretta??
Grazie!!
Scusate ragazzi ma ho letto il 3ad iniziale e le prime pagine ma non ho trovato nulla a riguardo!
Ho attivato la Teleconomy internet però quando faccio la prima connessione collegandomi con user e pass Telecom al numero 7020187187 e vado sulla pagina di registrazione dialup.telecom.it mi viene restituito un errore Internal Server Error e non posso proseguire con la registrazione! :(
Ho letto in giro che anche altri hanno avuto questo problema ma non ho trovato soluzioni... aiutatemi xche come al solito il 187 è perfettamente inutile! :muro:
LuX
P.S.: Spero sia il topic giusto...
Nessuno ha avuto questo problema??? :(
LuX
ragazzi mi date i dns per uno zyxel 202h
quelli in prima pagina li ho provati tutti ma nn fungono
ragazzi mi date i dns per uno zyxel 202h
quelli in prima pagina li ho provati tutti ma nn fungono
Metti in assegnati dal server.
Ciao, vorrei abbonarmi anche io a telecom isdn, adesso ho tiscali, come si deve fare x staccarsi? la procedura corretta??
Grazie!!
UP!!!
Metti in assegnati dal server.
col router non c'e' l'opzione automatica
UP!!!
allora devi mandare almeno 60 giorni prima del rinnovo automatico del contratto una raccomandata con ricevuta di ritorno divendo di non rinnovare alla naturale scadenza
se cosi' non puoi ricorda che ti fanno pagare un indennizzo pari ai mesi di abbonamento che mancano ad arrivare alla scadenza naturale
col router non c'e' l'opzione automatica
Io sono in analogico quindi più di tanto non ne so, qualcuno ha risolto (tempo fa) chiamando il 187 e chiedendo i DNS direttamente a loro, il problema è trovare la persona competente nel mare di ignoranti che ci sono.
Hai provato questo link?
http://dialup.telecomitalia.it/dialup/portal/retail/registration.do
Per il resto aspetta che arrivi qualcuno che ne sa qualcosa di più..
tx
la pagina cmq nn va
:(
ho telefonato a telecazz e mi hanno detto che un tecnico mi richiama entro il 5...
mah e' cosi' tanto difficile...
allora devi mandare almeno 60 giorni prima del rinnovo automatico del contratto una raccomandata con ricevuta di ritorno divendo di non rinnovare alla naturale scadenza
se cosi' non puoi ricorda che ti fanno pagare un indennizzo pari ai mesi di abbonamento che mancano ad arrivare alla scadenza naturale
per sapere quando scade bisogna tel a tiscali o si può anche vedere online?
Grazie!
tx
la pagina cmq nn va
:(
ho telefonato a telecazz e mi hanno detto che un tecnico mi richiama entro il 5...
mah e' cosi' tanto difficile...
Si specialmente alcuni router sono sensibili.
ragazzi mi date i dns per uno zyxel 202h
quelli in prima pagina li ho provati tutti ma nn fungono
io sul mio cisco803 uso questi:
212.216.112.112
212.216.172.62
gli stessi li ho usati sia su zyxel 202 s/t sia router 3com lanmodem e vanno perfettamente
edit: prova anche questi:
151.99.125.2
151.99.125.3
io sul mio cisco803 uso questi:
212.216.112.112
212.216.172.62
gli stessi li ho usati sia su zyxel 202 s/t sia router 3com lanmodem e vanno perfettamente ;)
Ok aspettiamo che dice l'utente e se Ok aggiorno il primo post.
Ok aspettiamo che dice l'utente e se Ok aggiorno il primo post.
la prima coppia è la stessa che hai messo in prima pagina ;)
la seconda invece la provai sul 3com e andava bene
la prima coppia è la stessa che hai messo in prima pagina ;)
la seconda invece la provai sul 3com e andava bene
Si ma volevo vedere se va bene anche con il suo router.
ragazzi un mio amico ha attivato opzione on line su linea bussiness, ma non riesce a collegarsi scaricato il software opzione online da errore " error bad phone number 749"
se creo una connessione remota errore 651, il bello che se si collega con tiscali funziona bemissimo tutto :muro:
allora
io attualmente vado con questi dns
212.131.30.42 (che ho scoperto che e' dn telecom ufficiale)
e 212.216.112.112 (dns tim)
ora provo quelli che mi hai dato
ps quelli in prima pagina di stella non funzionano da nessuna parte
ragazzi un mio amico ha attivato opzione on line su linea bussiness, ma non riesce a collegarsi scaricato il software opzione online da errore " error bad phone number 749"
se creo una connessione remota errore 651, il bello che se si collega con tiscali funziona bemissimo tutto :muro:
nessuno può aiutarmi :help:
The_EclipseZ
06-09-2006, 11:14
ieri ho attivato tramite il 191 l'offerta teleconomy internet isdn flat; mi hanno detto che me la attivano il 10 settembre.
ho provato ugualmente, per provare, ad inserire nome utente, password e n° di telefono e mi si connette :eek: .
quindi, come faccio ad essere sicuro che il 10/09 me la attivano ? se io mi dovessi connettere con quel n° di tel. e l'offerta non dovesse essere ancora attivata pago a minuti, giusto ?
grazie per le risposte.
ciauz
ieri ho attivato tramite il 191 l'offerta teleconomy internet isdn flat; mi hanno detto che me la attivano il 10 settembre.
ho provato ugualmente, per provare, ad inserire nome utente, password e n° di telefono e mi si connette :eek: .
quindi, come faccio ad essere sicuro che il 10/09 me la attivano ? se io mi dovessi connettere con quel n° di tel. e l'offerta non dovesse essere ancora attivata pago a minuti, giusto ?
grazie per le risposte.
ciauz
Finchè non è attiva paghi la tariffa dell'offerta Alice 1 cent ...
Per sapere quando è attiva, non fai altro che chiamare anche più di 1 volta per averne la certezza...
a volte infatti la attivano anche prima dei 5 giorni previsti...
The_EclipseZ
06-09-2006, 15:44
Finchè non è attiva paghi la tariffa dell'offerta Alice 1 cent ...
Per sapere quando è attiva, non fai altro che chiamare anche più di 1 volta per averne la certezza...
a volte infatti la attivano anche prima dei 5 giorni previsti...
ok, inizio a tempestare di telefonate il 191 :D
grazi per la risposta.
xxmirco83xx
07-09-2006, 13:24
ok, inizio a tempestare di telefonate il 191 :D
grazi per la risposta.
UN consiglio? :D tempestali di telefonate!!!!!
Io ho chiesto informazioni x questa promozione a luglio dello scorso anno, mi hanno detto che x attivarla, siccome ho un contratto business, dovevo cambiare pure il mio piano tariffario.. e gli ho detto ok.. va bene non c'è problema, devo aspettare settembre, quindi il nuovo bimestre prima che mi attivino tutto, ed ho detto ok figurarsi....
Arriva settembre.. x scrupolo chiamo il 191 e mi dicono che non è ancora attiva.. ma entro 2-3 giorni lo sarà.. chiamo dopo 5 giorni e mi dicono che hanno problemi tecnici..., chiamo dopo alcuni giorni e mi dicono che non possono attivarmela xkè non mi hanno cambiato tariffa.., e lì mi incazzo.. e l'operatore fa finta che cada la linea...., chiamo ancora lo stesso giorno ed un'altro operatore mi fa rimanere in linea 1 ora dicendomi che mette tutto apposto lui, e mi dice che posso star tranquillo, è tutto attivo :sofico:
X scrupolo richiamo , e l'operatore mi dice che non è attivo niente :D nemmeno il nuovo contratto..., e cosi era passato un mese e mezzo e non avevo nemmeno un contratto decente x chiamare col telefono di casa, pagavo a tariffa piena, ed ovviamente senza la flat isdn.. ho inviato un bel fax dicendogli che io pagherò la linea e il contratto solo dal giorno in cui veramente mi partirà, e che se passano ancora altri 3 giorni cosi cambio operatore e gli chiedo i danni che l'azienda sta subendo poichè non posso chiamare come voglio, e li denuncio pure all'autorià x le telecomunicazioni (no non è esagerato, c'è un una procedura con un modulo apposito x farlo, e non si va x vie legali)
Morale.. dopo 1 giorno mi chiamano sul cel... la linea è attiva :D e il pagamento parte dal giorno esatto in cui parte il contratto.... sembra veramente che se non si fa i cattivi non ti ascoltino..., x non parlare poi degli operatori..., cafoni, maleducati (non tutti ma quasi) e veramente non ne ho trovato uno che sapesse spiegarmi bene come era composta l'offerta, ero io che spiegavo loro dopo aver letto le condizioni sul sito, come funzionava, ma è possibile????? :confused:
Se chiama una persona che non si è informata, che mega fregature prende???
addirittura un operatore mi ha detto che con l'isdn pago come x l'analogica :rolleyes:
CMq volevo chiedervi una cosa.., ho un modem della d-link 128ta+, se lo mettoa scaricare qualcosa, dopo pochi minuti o anche un ora o due, non c'erano tempi fissi, trovavo il pc riavviato, ho fatto varie prove, ora ho cambiato notebook, ho eliminato l'hub x vedere se era quello, ma niente, è proprio il modem a sto punto ne sono quasi certo... se lo metto a 128ed a scaricare qualche file, dopo un pò mi manda in crash il sistema con schermata blu e riavvio, che non è simpatico.... a volte me lo fa pure a 64 kb...
A voi è mai successo? ho provato a togliere la spina dalla borchia ed ovviamente mi fà lo stesso scherzo, può essere dovuto a sbalzi della linea (anche se tenderei ad escluderlo xkè non sono praticamente mai caduto da quando ho l'isdn), non vorrei cambiare il modem e magari non è quello.....
ragazzi un mio amico ha attivato opzione on line su linea bussiness, ma non riesce a collegarsi scaricato il software opzione online da errore " error bad phone number 749"
se creo una connessione remota errore 651, il bello che se si collega con tiscali funziona bemissimo tutto :muro:
non conosco questa opzione, fa parte della flat teleconomy indirizzata al business?
qualcuno ne sa qualcosa?
Facendo questo abbonamento da privato, ci si riesce a collegare anche se non e' attiva la flat senza errore, pagando alice 1cent.
penso propiko sia un'opzione per le aziende
xxmirco83xx
07-09-2006, 20:15
Sinceramente io non ho capito bene quel discorso.... , io ho la tariffa caffè (dovrebbe chiamarsi cosi se ben ricordo) e l'opzione online, con contratto business... e pure io quando non avevo l'opzione online riuscivo a connettermi, pagando ovviamente
Ma nessuno ha risposto alla mia domanda di prima.. qualcuno ha avuto sbalzi nella linea? tali da comportare uno sbalzo che arrivando al pc va in protezione e si riavvia?
Ragazzi mi sapreste consigliare un buon Router ISDN che supporti il Call Bumping? Attualmente sto usando un Cisco 801 che va molto bene, e riesco a "intercettare" più o meno tutte le telefonate con il BOD. Però alcune le perdo ugualmente, quando uso due linee. Ho trovato sulla baia (;)) diversi Zyxel 202. Ci sono altri modelli papabili? :)
Grassie! :D
Ragazzi mi sapreste consigliare un buon Router ISDN che supporti il Call Bumping? Attualmente sto usando un Cisco 801 che va molto bene, e riesco a "intercettare" più o meno tutte le telefonate con il BOD. Però alcune le perdo ugualmente, quando uso due linee. Ho trovato sulla baia (;)) diversi Zyxel 202. Ci sono altri modelli papabili? :)
Grassie! :D
io primo avevo proprio lo zyxel 202 però un temporale mi ha bruciato le pots nonostante ciò il router funziona ancora per navigare ma ovviamente non posso più sfruttare il calbumping. Quest' ultimo viene gestito molto bene, è molto facile da configurare rispetto al cisco e tu ne sai qualcosa avendo l' 801:D, però se fai uso pesante di p2p dopo circa una decina di ore si impalla e non apre più le pagine nonostante scarichi ancora. Credo sia un problema legato alla memoria che è scarsa.
Un' altro router buono è il 3com office connect lan modem( è sempre un router) di cui non ricordo la sigla esatta gestisce anche lui bene il CB ma è affetto dallo stesso problema dello zyxel
Attualmente uso un cisco 803, dopo molto tempo speso a configurarlo per bene perchè prima era di un crucco austriaco , posso dire che è una spamma sopra rispetto ai primi due. ping molto buoni, velocità 15 kb di media e mai un' esitazione e sopratutto non è affetto da "impallamenti" che bloccano la navigazione
Se puoi prenditi l' 803, ne trovi molti in germania e non dovresti spendere molto se prendi l' asta giusta...io ho aspettato quasi una settimana per un' asta però alla fine ne è valsa la pena 10+15 di spedizioni
Spero di esserti stato utile
Non uso molti P2P, poco eMule e uTorrent solo quando mi serve qualcosa che non posso procurarmi in altri modi. :)
Eh configurare i Cisco è veramente stressante però poi rendono bene. In ogni caso penso mi orienterò verso i modelli che hai detto (Zyxel e 3Com). Non ho più voglia di impazzire dietro a un Cisco.. ;)
Non uso molti P2P, poco eMule e uTorrent solo quando mi serve qualcosa che non posso procurarmi in altri modi. :)
Eh configurare i Cisco è veramente stressante però poi rendono bene. In ogni caso penso mi orienterò verso i modelli che hai detto (Zyxel e 3Com). Non ho più voglia di impazzire dietro a un Cisco.. ;)
Comunque ti consiglio sempre di vedere in germania, austria, irlanda, inghilterra dove di solito le aste su ebay arrivano a pochi euro, paghi relativamente in più solo le spedizioni. Facilmente ne trovi qualcuno per 20-25 euro e se sei fortunato
paghi solo le spedizioni più un paio di euro di base asta
In italia ho visto zyxel arrivare oltre i 75 euro, per non parlare dei cisco, cose pazzesche :muro:
Grazie mille, inizio a dare un'occhiata, tanto non ho fretta. Al momento mi connetto con un Eicon Diva interno, quindi almeno la connessione ce l'ho :)
Dumah Brazorf
11-09-2006, 09:50
Forse stà per scoppiare la rivoluzione... :eek:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1278611
JRamirez
12-09-2006, 02:09
Originariamente inviato da JRamirez
Se non l'hai gia' fatto ti consiglio di fare il trsferimento di chiamata
sul cellulare ( *22*numero cell#) e viaggiare a 128 , cosi' sei sempre
raggiungibile se ti chiamano a casa.
P.S.
(#22#) per disattivare il trasferimento
Ciao, JR
Quindi si puo' attivare e disattivare in ogni momento?
E' un servizio a pagamento o gratuito?
Scusa il ritardo ma sono stato via.
Si certo lo pui fare in ogni momento , io ho memorizzato le 2 sequenze nel telefono vicino al PC e l'attivo quando sono collellegato e lo disattivo quando stacco.
Sono cmq 3 i codici:
21 = Trasferisce SEMPRE la chiamata ( lo puoi usare se vuoi farti rintracciare e non sei a casa)
22= Trasferisce SE OCCUPATO ( quindi se sei collegato ad internet)
23= trasferisce SU MANCATA RISPOSTA ( presumo dopo un po' di squilli, non ho provato)
Il servizio è sicuramente compreso nel canone ISDN se hai la borchia
NT1 Plus, pero' verifica telefonando al 187 perchè a volte i furbetti si
scordano di attivarlo.
Ciao JR :D
sai per invece la connessione analogica se e' inclusa? forse mi conviene chiamare la telecom..
sai per invece la connessione analogica se e' inclusa? forse mi conviene chiamare la telecom..
Per la linea analogica questi servizi si pagano.. Trovi i costi sul sito 187 o 191.
Ragazzi, tra una decina di giorni non mi servirà più teleconomy internet.
Come effettuo la disdetta?
Grazie
Ragazzi, tra una decina di giorni non mi servirà più teleconomy internet.
Come effettuo la disdetta?
Grazie
Chiama il 187 ...
Chiama il 187 ...
Nel mio caso in cui ho un normale contratto di telefonia fissa telecom+teleconomy e passassi completamente a fasweb easy, dovrei dare disdetta o ci penserebbe il mio nuovo gestore che sarebbe quindi poi l'unico ?
Chiama Chima che è Telecom ricorda!
meglio nn incappare in sorprese! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.