View Full Version : 56k/64-128k ISDN#Telecom(Teleconomy internet)#Flat 24h/24h
oggi mi hanno chiamato quelli di infostrada, e mi hanno proposto la tariffa flat 56k....il prezzo è identico a quello telecom, qual'è migliore?
giacomo1956
20-03-2006, 22:35
Buongiorno,
ieri ho chiesto di migrare dalla linea analogica in quella digitale.
Qual'è il migliore modem ISDN?
Grazie.
Gestore Telecom
Nome offerta Teleconomy internet
Velocità massima 54,X kb/s V.90/V.92 - 64k/128k ISDN
Costo attivazione/una tantum Nessuno
Costo mensile
12 € iva inclusa per linee analogiche 56K
24 € iva inclusa per linee ISDN (a prescindere sia che si utilizzino 64K o 128K)
Passaggio da linea analogica a ISDN
Canone mensile telecom analogico: 14.57€
Canone mensile telecom isdn: 19.84€
quindi, per avere isdn, la differenza e' di: 5.27€ al mese
oltre alle spese per trasformare la linea da analogica a ISDN e cioè 30€ (si paga una volta sola).
Per maggiori info e per configurare la linea andate QUI (http://www.187.it/cgi-bin/di_187/di/187/di3/demand/extProductView.do?tabClicked=FAQ%2FSupporto&bodyScript=%2Fdemand%2Fproduct%2FproductFaqDetail.do&productOid=536884899&from=info_prodotti&BV_UseBVCookie=Yes&groupType=2)
Molto Importante
http://punto-informatico.it/p.asp?i=58067&r=PI
Cambio numero di connessione dal 1 Marzo 2006
Come da sito 187
http://www.187.it/cgi-bin/di_187/di/187/di3/demand/invalidSession.do?BV_UseBVCookie=no&fromSessionTimeOut=1&failedPage=%2fdemand%2fproduct%2fserviceSpecification.do&queryString=channelId%3d-536887609%26productOid%3d536904249%26pageTypeId%3d536888874%26tabClicked%3dCome%2bFunziona%26Failed_Reason%3dNo%2bBVCookie%2bpresent%2bto%2bretrieve%2bthe%2bsession.%26com.broadvision.session.new%3dYes%26Failed_Page%3d%252fdi%252f187%252fdemand%252fproduct%252fserviceSpecification.do%26indexHistory%3d4
Per collegarsi ad Internet con il servizio dial-up di Telecom Italia (fino a 28 febbraio 2006 con la numerazione 701 0187 187, successivamente con la numerazione 702 0187 187).
Cambio numero di connessione anche per utenza affari dal 1 Marzo 2006
Come da sito 191
http://www.191.it/cgi-bin/di_191/di/191/di3/demand/extProductView.do?productOid=536903937&BV_UseBVCookie=Yes
Successivamente per collegarti ad Internet devi solo configurare, nella finestra di accesso remoto del tuo pc, la numerazione 701.0191.191 (dal 1° marzo 2006 la numerazione sarà 702.0191.191) e inserire “telecom” come username e password, oppure scaricare il programma di configurazione automatica, disponibile nella voce FAQ/Supporto di questa scheda
Modalità di attivazione Per privati attraverso call center 187 o in un negozio-punto 187 oppure tramite registrazione presso il sito www.187.it La procedura è un po nascosta: una volta che si è registrati (controllare che corrispondano i dati e sopratutto il numero della linea telefonica) selezionate la scheda di Teleconomy Internet e andate in configurazione http://www.187.it/cgi-bin/di_187/di/187/demand/activation/di3/loadCartAction.do?channelId=-536887609&tabClicked=Configurazione&productOid=536904249&BV_UseBVCookie=Yes&pageTypeId=536888874&indexHistory=2 attendedete che vi arrivi la risposta (dovrebbe arrivarvi sia mail che nel pannello delle pratiche) e potrete navigare (previa accetazione del contratto la prima volta che navigate).
Per aziende o professionisti tramite 191
Descrizione La flat non offre nessun servizio aggiuntivo, nessuna casella di posta, nessun server delle news e nessun server per invio/ricezione posta-ufficialmente-.
Configurazione della connessione
Per configurare la connessione clicca QUI (http://www.187.it/cgi-bin/di_187/di/187/demand/product/serviceSpecification.do?channelId=-536887609&tabClicked=Come+Funziona&productOid=536904249&BV_UseBVCookie=Yes&pageTypeId=536888874&indexHistory=2)
Configurazione della connessione per Analogico-56K
Ecco un link interessante per configurare il modem <Clicca QUI> (http://www.aiutamici.com/modem/articoli.asp?CodArt=11)
Configurazione della connessione per Router ISDN (generico)
Bisogna settare i dsn ed accedere direttamente al link di registrazione che non poppa in automatico; ecco i dati:
dns1 81.74.252.29
dns2 81.74.252.30
pagina registrazione
http://dialup.telecomitalia.it/dialup/portal/retail/registration.do
[Thanks to Fiurry]
Configurazione della connessione per Router ISDN per modello Cisco Router 801
Configurazione dei DNS.
Prima coppia:
DNS1: 212.216.112.112
DNS2: 212.216.172.62
oppure seconda coppia:
DNS1: 194.243.154.62
DNS2: 195.31.90.31
...poi per la config del 801 la Dialer si configura cosi:
!
interface Dialer1
ip address negotiated
no ip directed-broadcast
ip nat outside
encapsulation ppp
dialer pool 1
dialer idle-timeout 600
dialer string 7010187187
dialer-group 1
ppp authentication chap pap callin
ppp chap hostname telecom
ppp chap password 7 0010160A0158040B
ppp pap sent-username telecom password 7 105A0C1500141D06
!
poi è logico che non ce solo questo da configurare sul 801...
la password è sempre telecom solo che sta in codifica 7.
[Thanks to carmico]
Configurazione della connessione per Router ISDN per modello Zyxel Prestige 100
dns1 62.94.0.1
dns2 62.94.0.2
[Thanks to Stell@]
Problematiche varie
Preselezione automatica - Domanda Si può attivare la Teleconomy internet anche se si ha la preselezione automatica con un altro operetore di telefonia? Risposta - SI La teleconomy internet utilizza la numerazione 70x.. che come tale non necessita di nessun numero interposto (il numero va messo nelle proprieta di composizione tale e quale senza suffissi di altri operatori).
IMPORTANTE - Preselezione automatica e BIC chiarimento.
Il BIC (BLOCCO identificativo del chiamante) NON deve essere attivo, ovvero il numero deve "arrivare" a Telecom per l'autenticazione.
La CPS non c'entra niente perchè i numeri che iniziano per 7 o per 8 non sono instradati verso altri gestori, quindi passano solo ed eclusivamente attraverso centrali Telecom: peccato che in Telecom molti non lo sappiano, visto che mi hanno fatto disabilitare la CPS con altro operatore!
[Thanks to Antonio db]
N.B. Si può avere tranquillamente la preselezione, ma bisogna "avere anche" il contratto con Telecom per usufruire di Teleconomy.. dovrebbe essere ovvio ma è meglio puntualizzare.
LINEA OCCUPATA Molti forse non ne sono al corrente, ma molte di quelle che si ritengono essere delle utenze private sono in realtà utenze affari; i perchè sono i più vari: errore da parte di Telecom oppure il fatto che l'utenza era/è intestata ad una persona che appartiene a categorie impreditoriali-atigiane etc. Vi rammento (qualora ne sussistano i requisiti) che tramite lettera raccomandata l'utenza affari può essere trasformata in utenza privata. Arriviamo al punto sia l'utenza affari che quella privata hanno titolo a sottoscrivere la Teleconomy internet quello che cambia è che per l'utenza privata il numero unico a cui connetersi è 7010187187 per l'utenza affari è 7010191191.
Quindi se trovo libero al numero per utenti privati, troverò occupato al numero per utenza affari di default. Diversamente vi invito a fare tutte le verifiche del caso.
IMPORTANTE - 4717 Chiarotel
Come potete vedere da questa pagina (http://www.info412.it/ti/servtel/index.jhtml?folder=nazionali&sub=4717) il servizio chiarotel non tiene conto di offerte e promozioni, ragione per cui è un numero perfettamente inutile per verificare l'attivazione o meno di Teleconomy. Se volete la certezza che Teleconomy sia funzionante bisogna iscriversi al sito del 187 (www.187.it) con i dati che trovate nelle bollette telefoniche (codice fiscale , intestatario linea, dati dell'ultima fattura); sucessivamente dal pannello gestione pratiche dovrete mandare una mail per chiarimenti e aspettare la risposta (magari solecitatela chiamando al 187 (telefonicamente)). Una volta che arriverà la mail avrete un utile sicurezza oltre che un riscontro reale utlizzabile in caso di contestazioni e/o sorprese in bolletta.
Mancata o parziale fatturazione di Teleconomy in bolletta.
""""Per la fattura conteggia quanto ritieni di dover pagare, aggiungi l'iva e tutti i vari addebiti compila un bollettino postale con i dati della fattura, numero telefonico ecc. e pagalo normalmente entro i termini. chiama il 187 facendo presente quello che farai e fatti dare il numero di fax dove spedire una lettera di reclamo dove indicherai le motivazioni del tuo storno e dirai che l'errato conteggio da parte loro è per la contabilizzazione di Alice ad 1 cent invece de Teleconomy Internet, allegando nel fax tutti conteggi....chiedendo che se, cosa sempre possibile, ti sei sbagliato nel fare i conti lo storno verrà effettuato nelle prossime fatture telecom...al fax allega copia del bollettino pagato, io ho fatto così per degli addebiti errati da parte telecom c'è voluto del tempo e molta temperanza vista l'efficenza e la professionalità degli operatori del 187 ma ho risolto...spero di esserti stato utile.....""""
Fax 803308187
[Risposta di picanoel ad un utente che si è ritrovato con la bolletta gonfiata perchè gli avevano conteggiato la teleconomy solo parzialmente]
Server funzionanti per invio/ricezione posta
server in uscita : smtp.aruba.it (Il migliore funziona sempre)
server in entrata : quello del gestore che fornisce la mail (ad esempio pop.tiscali .it per indirizzi mail Tiscali) in alternativa se non funziona usate HTML2POP3
Altri programmi utili per leggere/inviare posta via smtp/pop
HTML2POP3 Credo uno dei più conosciuti per info sulla configuraziione e download del programma, dalla versione 2 in poi riesce ad emulare sia un server POP3 che SMTP che NNTP; per informazioni sullo scarico/configurazione del programma andateQUI (http://www.baccan.it/index.php?sezione=html2pop3&email=si)
FreePOPs Altro programma per consultare la posta dalle web mail ma può anche servire come aggregator per feed RSS ed altro ancora, per informazioni sullo scarico/configurazione del programma andate QUI (http://freepops.sourceforge.net/it/)
HOTPOP3 Permette di scaricare da pop per hotmail, per informazioni sullo scarico/configurazione del programma andate QUI (http://sourceforge.net/projects/hotpop3)
Server funzionati per news
news.interbusiness.it (ci sono anche i binari).
news.x-privat.org (non ci sono i binari) bisogna prima registrarsi http://www.x-privat.org/
news.cu.mi.it bisogna registrarsi http://news.cu.mi.it/ e configurare l'account (come per la posta) con come server news si mette le password ed username che mandano.
LISTA SERVER FREE PER LE NEWS
http://freenews.maxbaud.net/
[Thanks to Dumah Brazorf]
Per problemi o disservizi leggere e/o postare su
it.tlc.gestori.telecom
it.tlc.provider.disservizi
Per maggiori informazioni consultare:
http://www.187.it/cgi-bin/di_187/di/187/di3/demand/extProductView.do?productOid=536904249&BV_UseBVCookie=Yes Per utenti privati.
http://www.191.it/cgi-bin/di_191/di/191/di3/demand/productView.do?channelId=-536893838&categoryOid=-536894670&productOid=536903937&BV_UseBVCookie=Yes&pageTypeId=536891184Per utenti affari.
Accessi FTP
ftp.digiland.it direttamente dal collegamento Telecom senza più bisogno necessariamente di un collegamento di Libero/Infostrada/Wind!
ftp.inwind.it
[Thanks to delpi]
Programmi e trucchi utili per otimizzare la connessione
Flat 56K Col 56K esiste un programma PhoneNeverBusy che una volta attivata l'opzione di avviso di chiamata riesce a sentire i segnali del servizio in arrivo sulla linea, mentre si è collegati e quindi a gestire in automatico la disconnessione per poter risp alla telefonata e non perderla, per informazioni e download del programma andate QUI (http://www.driveritalia.it/software/download/scheda.asp?idSoft=146)
Flat ISDN 64K per la ISDN su canale singolo NON c'è problema,interviene il secondo canale in caso di telefonata, voi rimanete connessi e rispondete senza problemi.
Flat ISDN 128K esiste un programma che funziona in modo più o meno analogo al caso 56kb: PC Telephone, quando si è collegati con ISDN 128, avvisa della chiamata. Non lo conosco benissimo, in ogni caso basta staccare una linea (o entrambe) all'avviso e rispondere alla chiamata da computer con microfono e casse. Funziona! provato. Per informazioni e per scaricare il programma cliccare QUI (http://www.pc-telephone.com/free-phone.htm)
[Thanks to albasnake]
Archivio storico
http://punto-informatico.it/p.asp?i=56547&r=PI
http://punto-informatico.it/p.asp?i=56603&r=PI
http://punto-informatico.it/p.asp?i=57008&r=PI
http://punto-informatico.it/p.asp?i=57273&r=PI
http://punto-informatico.it/p.asp?i=57413&r=PI
Il thread sarà continuamente aggiornato.. segnalate pure. ;)
ma l'offerta a 10 euro flat per le piccole aziende l'hanno già tolta?
2 giorni fa c'era....
a quanto pare nel sito non c'è più... :O
oggi mi hanno chiamato quelli di infostrada, e mi hanno proposto la tariffa flat 56k....il prezzo è identico a quello telecom, qual'è migliore?
Intendi la flat di Libero-Wind? ...
Intendi la flat di Libero-Wind? ...
sì....
Stamattina è venuto il tecnico a mettermi la borchia :D
è arrivato puntualmente alle 8:30 e fatto il suo lavoro perfettamente. era davvero competente e ho scambiato con piacere due parole.
Adesso sono connesso con isdn e va alla perfezione, anche se è troppo presto per fare considerazioni. Si connette in due secondi e ho ping sui 50-60 ms e scarico 16Kb pieni al secondo. :sofico:
Dumah Brazorf
21-03-2006, 10:55
Navigatore mentale powered by ISDN.... benveniuto! :D
Adesso puoi fare anche tu :Prrr: ai 56kakka
e' possibile che te la attivano in 4 giorni?
oggi o domani provero' l'ebrezza di andare alla paurosa velocita' di 128k...ho quasi paura... :asd:
Stamattina è venuto il tecnico a mettermi la borchia :D
è arrivato puntualmente alle 8:30 e fatto il suo lavoro perfettamente. era davvero competente e ho scambiato con piacere due parole.
Adesso sono connesso con isdn e va alla perfezione, anche se è troppo presto per fare considerazioni. Si connette in due secondi e ho ping sui 50-60 ms e scarico 16Kb pieni al secondo. :sofico:
50-60ms di ping sono una mostruosità per una ISDN che è digitale...
Ma che kakkio pinghi??? :mbe:
giacomo1956
21-03-2006, 12:22
Stamattina è venuto il tecnico a mettermi la borchia :D
è arrivato puntualmente alle 8:30 e fatto il suo lavoro perfettamente. era davvero competente e ho scambiato con piacere due parole.
Adesso sono connesso con isdn e va alla perfezione, anche se è troppo presto per fare considerazioni. Si connette in due secondi e ho ping sui 50-60 ms e scarico 16Kb pieni al secondo. :sofico:
Buongiorno,
ieri ho chiesto di migrare dalla linea analogica in quella digitale.
Qual'è il migliore TA ISDN?
Grazie.
50-60ms di ping sono una mostruosità per una ISDN che è digitale...
Ma che kakkio pinghi??? :mbe:
a me sembrano valori buoni
sì....
secondo me per il momento meglio rimanere su Telecom...
poi se ti serve un canale sempre Libero allora passa a... Libero... :D
che risparmi 12 euri... ;)
a me sembrano valori buoni
io direi ottimi visto che con Libero pingano max a 120 sempre con ISDN ... :cool:
oggi o domani provero' l'ebrezza di andare alla paurosa velocita' di 128k...ho quasi paura... :asd:
tieniti forte ed allaccia bene il casco... :D
50-60ms di ping sono una mostruosità per una ISDN che è digitale...
Ma che kakkio pinghi??? :mbe:
ma perchè a quanto dovrei pingare? cmq pingo su maya
Stò per prendere un router zyxel, forse scenderanno ancora ma a me va benissimo così considerando che con i 56kakka andavo sui 130 e con alcuni modem anche a 200. :fagiano:
Navigatore mentale powered by ISDN.... benveniuto! :D
Adesso puoi fare anche tu :Prrr: ai 56kakka
l' avessi fatto prima :muro: almeno non mi rovinavo il fegato con sei mesi di 56K a singhiozzo
Buongiorno,
ieri ho chiesto di migrare dalla linea analogica in quella digitale.
Qual'è il migliore TA ISDN?
Grazie.
io ho un asuscom isdnlink pagato 8.50 e va benissimo. Sicuramente è difficile trovare di meglio in termini di qualità e di prezzo
secondo me per il momento meglio rimanere su Telecom...
poi se ti serve un canale sempre Libero allora passa a... Libero... :D
che risparmi 12 euri... ;)
ma non si diceva che con telecom c'erano diverse sconnessioni che non si verificano con libero?
ma non si diceva che con telecom c'erano diverse sconnessioni che non si verificano con libero?
è il contrario :p
ma non si diceva che con telecom c'erano diverse sconnessioni che non si verificano con libero?
dipende molto da utente ad utente... :mc:
in generale meglio Telecom comunque... :)
giacomo1956
21-03-2006, 21:07
io ho un asuscom isdnlink pagato 8.50 e va benissimo. Sicuramente è difficile trovare di meglio in termini di qualità e di prezzo
Grazie.
Scusate la mia immensa ignoranza, ma cosa sono questi ping? E come si fa per misurarli? Io sono collegato con Teleconomy e ISDN....
Grazie e.... scusate ancora.
Ho trovato come si fa! Ma ho visto che su siti diversi i ping sono molto diversi.
Per esempio: su hwupgrade.it ho un media di 58, su maya.it di 128!
Qual'è il sito migliore e più attendibile?
si diceva che il maya fosse il migliore...
più hai ping bassi e meglio è in termini di velocità di risposta... :oink:
si diceva che il maya fosse il migliore...
Mah, a me dà i risultati che ho detto...
Ma da quanto ho capito, il discorso dei ping non si riferisce tanto al tipo di modem quanto al sito interpellato. Giusto?
Mah, a me dà i risultati che ho detto...
Ma da quanto ho capito, il discorso dei ping non si riferisce tanto al tipo di modem quanto al sito interpellato. Giusto?
dipende molto anche dal modem, dal tipo di connessione e anche la qualità della linea
a me con teleconomy isdn su maya pinga mediamente 54ms. A me va benissimo visto che scarico a 16Kb pieni 24 ore su 24 senza rallentamenti che prima invece avevo con linea analogica
dipende molto anche dal modem, dal tipo di connessione e anche la qualità della linea
a me con teleconomy isdn su maya pinga mediamente 54ms. A me va benissimo visto che scarico a 16Kb pieni 24 ore su 24 senza rallentamenti che prima invece avevo con linea analogica
Si, ma come si può avere un risultato attendibile se su un sito ti dà un ping basso, su un altro un ping che è il doppio di quello di prima, e su un altro ancora addirittura 10 volte superiore?
Se voglio sapere se il mio modem è buono e se la mia linea è buona, come faccio?
Ripeto: scusate la mia ignoranza....
Si, ma come si può avere un risultato attendibile se su un sito ti dà un ping basso, su un altro un ping che è il doppio di quello di prima, e su un altro ancora addirittura 10 volte superiore?
Se voglio sapere se il mio modem è buono e se la mia linea è buona, come faccio?
Ripeto: scusate la mia ignoranza....
è una domanda lecita.... :D
anch'io ho ping diversi a secondo del sito... :rolleyes:
Si, ma come si può avere un risultato attendibile se su un sito ti dà un ping basso, su un altro un ping che è il doppio di quello di prima, e su un altro ancora addirittura 10 volte superiore?
Se voglio sapere se il mio modem è buono e se la mia linea è buona, come faccio?
Ripeto: scusate la mia ignoranza....
quello usato maggiormente è maya che a me pinga sempre tra i 50 e i 60.
Poi è semplice se un modem è migliore di un altro, a prescindere dal sito su cui fai il ping ti darà latenze minori rispetto ad altri modem. In sostanza se usi lo stesso metro di paragone( cioè fai il ping sullo stesso sito) è ovvio che un modem avrà volori diversi rispetto ad un altro
facciamo una gara? :D
io con 56kakka son arrivato a 100 di min e 102 di medio... vediamo chi mi batte... :O
ping con maya... ;)
facciamo una gara? :D
io con 56kakka son arrivato a 100 di min e 102 di medio... vediamo chi mi batte... :O
ping con maya... ;)
ovviamente possono partecipare solo chi ha 56kakka con telecom :read:
Scusate la mia immensa ignoranza, ma cosa sono questi ping? E come si fa per misurarli? Io sono collegato con Teleconomy e ISDN....
Grazie e.... scusate ancora.
sono i tempi di latenza, di risposta tra domanda e risposta tra te e con chi ti connetti, ovviamente dipende dal tipo di connessione ( la fibra ottica e' la migliore )
Per testarla apri il prompt dei comandi di winXP ( start/tutti i programmi/accessori/prompt dei comandi )
e scrivi
ping maya.it e premi invio
fara' 4 test e all'ultima riga ti scrivera' il minimo massimo medio
In questo istante a 64k io ho fatto
66
104
83
sono i tempi di latenza, di risposta tra domanda e risposta tra te e con chi ti connetti, ovviamente dipende dal tipo di connessione ( la fibra ottica e' la migliore )
Per testarla apri il prompt dei comandi di winXP ( start/tutti i programmi/accessori/prompt dei comandi )
e scrivi
ping maya.it e premi invio
fara' 4 test e all'ultima riga ti scrivera' il minimo massimo medio
In questo istante a 64k io ho fatto
66
104
83
una bomba con un canale solo... :eek:
giacomo1956
22-03-2006, 21:50
Dal Sito 187 (http://www.187.it/cgi-bin/di_187/di/187/demand/product/serviceSpecification.do?channelId=-536887583&tabClicked=Come+Funziona&productOid=536904249&BV_UseBVCookie=Yes&pageTypeId=536888874&indexHistory=7)
Per collegarsi ad Internet con il servizio dial-up di Telecom Italia attraverso il numero 702 0187 187, basta essere titolari di una linea residenziale Telecom Italia di base o ISDN e possedere un computer con un modem analogico o un terminal adapter ISDN.
Per configurare la connessione segui i passi indicati:
* inserisci, nella finestra di accesso remoto del tuo PC, la numerazione 702 0187 187 inserisci Telecom come username e password
* imposta l'acquisizione dinamica dell'indirizzo IP e dei DNS.
Alla prima connessione, una volta attivato il browser, ti verrà richiesto di leggere ed accettare le condizioni generali del servizio dial-up di Telecom Italia. In seguito, per poter navigare in Internet, ti dovrai disconnettere e connettere di nuovo.
Dal quel momento la linea sarà abilitata automaticamente alla connessione in dial-up.
Ricorda, però, che per navigare illimitatamente dovrai attendere che l’offerta Teleconomy Internet sia attivata sulla tua linea telefonica. Ciò avverrà entro cinque giorni dalla tua richiesta.
La velocità di navigazione massima raggiungibile è di 56k per le linee analogiche RTG e di 128k utilizzando entrambi i canali di una linea ISDN.
La velocità effettiva di collegamento dipende, però, dalle caratteristiche del tuo computer, del tuo modem e dal livello di carico della rete o del server al quale sei connesso.
Il servizio viene erogato con le seguenti caratteristiche di progetto:
* rapporto di concentrazione utilizzato: una porta modem ogni 12,5 utenti sottoscrittori
* banda nazionale per cliente: 10 Kbps
* banda internazionale per cliente: 3 Kbps.
E' prevista una disconnessione automatica dopo 10 minuti di inattività (assenza di traffico in download/upload) da parte del cliente connesso.
Teleconomy Internet non prevede l’attivazione di servizi aggiuntivi, quali caselle e-mail o spazio web.
I Clienti che sottoscrivono Teleconomy Internet mantengono il diritto unicamente alla mezz’ora gratis di telefonate interurbane ogni bimestre prevista da 'Hellò Gratis”.
La navigazione sul numero 702.0187.187 senza aver sottoscritto Teleconomy Internet è soggetta alle medesime condizioni economiche previste per il servizio Alice 1cent.
Dal 1 marzo 2006 è operativa la migrazione dal vecchio numero 701.0187.187 per i clienti che hanno sottoscritto Teleconomy Internet prima di tale data. Questi clienti riceveranno un messaggio che li inviterà a modificare le impostazioni della connessione inserendo il nuovo numero 702.0187.187. Fino alla ricezione di tale messaggio, per la tariffazione del numero 701.0187.187 continueranno ad essere applicate le precedenti condizioni economiche.
Gestore Telecom
Nome offerta Teleconomy internet
Velocità massima 54,X kb/s V.90/V.92 - 64k/128k ISDN
Costo attivazione/una tantum Nessuno
Costo mensile
12 € iva inclusa per linee analogiche 56K
24 € iva inclusa per linee ISDN (a prescindere sia che si utilizzino 64K o 128K)
Passaggio da linea analogica a ISDN
Canone mensile telecom analogico: 14.57€
Canone mensile telecom isdn: 19.84€
quindi, per avere isdn, la differenza e' di: 5.27€ al mese
oltre alle spese per trasformare la linea da analogica a ISDN e cioè 30€ (si paga una volta sola).
Per maggiori info e per configurare la linea andate QUI (http://www.187.it/cgi-bin/di_187/di/187/di3/demand/extProductView.do?tabClicked=FAQ%2FSupporto&bodyScript=%2Fdemand%2Fproduct%2FproductFaqDetail.do&productOid=536884899&from=info_prodotti&BV_UseBVCookie=Yes&groupType=2)
Molto Importante
http://punto-informatico.it/p.asp?i=58067&r=PI
Cambio numero di connessione dal 1 Marzo 2006
Come da sito 187
http://www.187.it/cgi-bin/di_187/di/187/di3/demand/invalidSession.do?BV_UseBVCookie=no&fromSessionTimeOut=1&failedPage=%2fdemand%2fproduct%2fserviceSpecification.do&queryString=channelId%3d-536887609%26productOid%3d536904249%26pageTypeId%3d536888874%26tabClicked%3dCome%2bFunziona%26Failed_Reason%3dNo%2bBVCookie%2bpresent%2bto%2bretrieve%2bthe%2bsession.%26com.broadvision.session.new%3dYes%26Failed_Page%3d%252fdi%252f187%252fdemand%252fproduct%252fserviceSpecification.do%26indexHistory%3d4
Per collegarsi ad Internet con il servizio dial-up di Telecom Italia (fino a 28 febbraio 2006 con la numerazione 701 0187 187, successivamente con la numerazione 702 0187 187).
Cambio numero di connessione anche per utenza affari dal 1 Marzo 2006
Come da sito 191
http://www.191.it/cgi-bin/di_191/di/191/di3/demand/extProductView.do?productOid=536903937&BV_UseBVCookie=Yes
Successivamente per collegarti ad Internet devi solo configurare, nella finestra di accesso remoto del tuo pc, la numerazione 701.0191.191 (dal 1° marzo 2006 la numerazione sarà 702.0191.191) e inserire “telecom” come username e password, oppure scaricare il programma di configurazione automatica, disponibile nella voce FAQ/Supporto di questa scheda
Modalità di attivazione Per privati attraverso call center 187 o in un negozio-punto 187 oppure tramite registrazione presso il sito www.187.it La procedura è un po nascosta: una volta che si è registrati (controllare che corrispondano i dati e sopratutto il numero della linea telefonica) selezionate la scheda di Teleconomy Internet e andate in configurazione http://www.187.it/cgi-bin/di_187/di/187/demand/activation/di3/loadCartAction.do?channelId=-536887609&tabClicked=Configurazione&productOid=536904249&BV_UseBVCookie=Yes&pageTypeId=536888874&indexHistory=2 attendedete che vi arrivi la risposta (dovrebbe arrivarvi sia mail che nel pannello delle pratiche) e potrete navigare (previa accetazione del contratto la prima volta che navigate).
Per aziende o professionisti tramite 191
Descrizione La flat non offre nessun servizio aggiuntivo, nessuna casella di posta, nessun server delle news e nessun server per invio/ricezione posta-ufficialmente-.
Configurazione della connessione
Per configurare la connessione clicca QUI (http://www.187.it/cgi-bin/di_187/di/187/demand/product/serviceSpecification.do?channelId=-536887609&tabClicked=Come+Funziona&productOid=536904249&BV_UseBVCookie=Yes&pageTypeId=536888874&indexHistory=2)
Configurazione della connessione per Analogico-56K
Ecco un link interessante per configurare il modem <Clicca QUI> (http://www.aiutamici.com/modem/articoli.asp?CodArt=11)
Configurazione della connessione per Router ISDN (generico)
Bisogna settare i dsn ed accedere direttamente al link di registrazione che non poppa in automatico; ecco i dati:
dns1 81.74.252.29
dns2 81.74.252.30
pagina registrazione
http://dialup.telecomitalia.it/dialup/portal/retail/registration.do
[Thanks to Fiurry]
Configurazione della connessione per Router ISDN per modello Cisco Router 801
Configurazione dei DNS.
Prima coppia:
DNS1: 212.216.112.112
DNS2: 212.216.172.62
oppure seconda coppia:
DNS1: 194.243.154.62
DNS2: 195.31.90.31
...poi per la config del 801 la Dialer si configura cosi:
!
interface Dialer1
ip address negotiated
no ip directed-broadcast
ip nat outside
encapsulation ppp
dialer pool 1
dialer idle-timeout 600
dialer string 7010187187
dialer-group 1
ppp authentication chap pap callin
ppp chap hostname telecom
ppp chap password 7 0010160A0158040B
ppp pap sent-username telecom password 7 105A0C1500141D06
!
poi è logico che non ce solo questo da configurare sul 801...
la password è sempre telecom solo che sta in codifica 7.
[Thanks to carmico]
Configurazione della connessione per Router ISDN per modello Zyxel Prestige 100
dns1 62.94.0.1
dns2 62.94.0.2
[Thanks to Stell@]
Problematiche varie
Preselezione automatica - Domanda Si può attivare la Teleconomy internet anche se si ha la preselezione automatica con un altro operetore di telefonia? Risposta - SI La teleconomy internet utilizza la numerazione 70x.. che come tale non necessita di nessun numero interposto (il numero va messo nelle proprieta di composizione tale e quale senza suffissi di altri operatori).
IMPORTANTE - Preselezione automatica e BIC chiarimento.
Il BIC (BLOCCO identificativo del chiamante) NON deve essere attivo, ovvero il numero deve "arrivare" a Telecom per l'autenticazione.
La CPS non c'entra niente perchè i numeri che iniziano per 7 o per 8 non sono instradati verso altri gestori, quindi passano solo ed eclusivamente attraverso centrali Telecom: peccato che in Telecom molti non lo sappiano, visto che mi hanno fatto disabilitare la CPS con altro operatore!
[Thanks to Antonio db]
N.B. Si può avere tranquillamente la preselezione, ma bisogna "avere anche" il contratto con Telecom per usufruire di Teleconomy.. dovrebbe essere ovvio ma è meglio puntualizzare.
LINEA OCCUPATA Molti forse non ne sono al corrente, ma molte di quelle che si ritengono essere delle utenze private sono in realtà utenze affari; i perchè sono i più vari: errore da parte di Telecom oppure il fatto che l'utenza era/è intestata ad una persona che appartiene a categorie impreditoriali-atigiane etc. Vi rammento (qualora ne sussistano i requisiti) che tramite lettera raccomandata l'utenza affari può essere trasformata in utenza privata. Arriviamo al punto sia l'utenza affari che quella privata hanno titolo a sottoscrivere la Teleconomy internet quello che cambia è che per l'utenza privata il numero unico a cui connetersi è 7010187187 per l'utenza affari è 7010191191.
Quindi se trovo libero al numero per utenti privati, troverò occupato al numero per utenza affari di default. Diversamente vi invito a fare tutte le verifiche del caso.
IMPORTANTE - 4717 Chiarotel
Come potete vedere da questa pagina (http://www.info412.it/ti/servtel/index.jhtml?folder=nazionali&sub=4717) il servizio chiarotel non tiene conto di offerte e promozioni, ragione per cui è un numero perfettamente inutile per verificare l'attivazione o meno di Teleconomy. Se volete la certezza che Teleconomy sia funzionante bisogna iscriversi al sito del 187 (www.187.it) con i dati che trovate nelle bollette telefoniche (codice fiscale , intestatario linea, dati dell'ultima fattura); sucessivamente dal pannello gestione pratiche dovrete mandare una mail per chiarimenti e aspettare la risposta (magari solecitatela chiamando al 187 (telefonicamente)). Una volta che arriverà la mail avrete un utile sicurezza oltre che un riscontro reale utlizzabile in caso di contestazioni e/o sorprese in bolletta.
Mancata o parziale fatturazione di Teleconomy in bolletta.
""""Per la fattura conteggia quanto ritieni di dover pagare, aggiungi l'iva e tutti i vari addebiti compila un bollettino postale con i dati della fattura, numero telefonico ecc. e pagalo normalmente entro i termini. chiama il 187 facendo presente quello che farai e fatti dare il numero di fax dove spedire una lettera di reclamo dove indicherai le motivazioni del tuo storno e dirai che l'errato conteggio da parte loro è per la contabilizzazione di Alice ad 1 cent invece de Teleconomy Internet, allegando nel fax tutti conteggi....chiedendo che se, cosa sempre possibile, ti sei sbagliato nel fare i conti lo storno verrà effettuato nelle prossime fatture telecom...al fax allega copia del bollettino pagato, io ho fatto così per degli addebiti errati da parte telecom c'è voluto del tempo e molta temperanza vista l'efficenza e la professionalità degli operatori del 187 ma ho risolto...spero di esserti stato utile.....""""
Fax 803308187
[Risposta di picanoel ad un utente che si è ritrovato con la bolletta gonfiata perchè gli avevano conteggiato la teleconomy solo parzialmente]
Server funzionanti per invio/ricezione posta
server in uscita : smtp.aruba.it (Il migliore funziona sempre)
server in entrata : quello del gestore che fornisce la mail (ad esempio pop.tiscali .it per indirizzi mail Tiscali) in alternativa se non funziona usate HTML2POP3
Altri programmi utili per leggere/inviare posta via smtp/pop
HTML2POP3 Credo uno dei più conosciuti per info sulla configuraziione e download del programma, dalla versione 2 in poi riesce ad emulare sia un server POP3 che SMTP che NNTP; per informazioni sullo scarico/configurazione del programma andateQUI (http://www.baccan.it/index.php?sezione=html2pop3&email=si)
FreePOPs Altro programma per consultare la posta dalle web mail ma può anche servire come aggregator per feed RSS ed altro ancora, per informazioni sullo scarico/configurazione del programma andate QUI (http://freepops.sourceforge.net/it/)
HOTPOP3 Permette di scaricare da pop per hotmail, per informazioni sullo scarico/configurazione del programma andate QUI (http://sourceforge.net/projects/hotpop3)
Server funzionati per news
news.interbusiness.it (ci sono anche i binari).
news.x-privat.org (non ci sono i binari) bisogna prima registrarsi http://www.x-privat.org/
news.cu.mi.it bisogna registrarsi http://news.cu.mi.it/ e configurare l'account (come per la posta) con come server news si mette le password ed username che mandano.
LISTA SERVER FREE PER LE NEWS
http://freenews.maxbaud.net/
[Thanks to Dumah Brazorf]
Per problemi o disservizi leggere e/o postare su
it.tlc.gestori.telecom
it.tlc.provider.disservizi
Per maggiori informazioni consultare:
http://www.187.it/cgi-bin/di_187/di/187/di3/demand/extProductView.do?productOid=536904249&BV_UseBVCookie=Yes Per utenti privati.
http://www.191.it/cgi-bin/di_191/di/191/di3/demand/productView.do?channelId=-536893838&categoryOid=-536894670&productOid=536903937&BV_UseBVCookie=Yes&pageTypeId=536891184Per utenti affari.
Accessi FTP
ftp.digiland.it direttamente dal collegamento Telecom senza più bisogno necessariamente di un collegamento di Libero/Infostrada/Wind!
ftp.inwind.it
[Thanks to delpi]
Programmi e trucchi utili per otimizzare la connessione
Flat 56K Col 56K esiste un programma PhoneNeverBusy che una volta attivata l'opzione di avviso di chiamata riesce a sentire i segnali del servizio in arrivo sulla linea, mentre si è collegati e quindi a gestire in automatico la disconnessione per poter risp alla telefonata e non perderla, per informazioni e download del programma andate QUI (http://www.driveritalia.it/software/download/scheda.asp?idSoft=146)
Flat ISDN 64K per la ISDN su canale singolo NON c'è problema,interviene il secondo canale in caso di telefonata, voi rimanete connessi e rispondete senza problemi.
Flat ISDN 128K esiste un programma che funziona in modo più o meno analogo al caso 56kb: PC Telephone, quando si è collegati con ISDN 128, avvisa della chiamata. Non lo conosco benissimo, in ogni caso basta staccare una linea (o entrambe) all'avviso e rispondere alla chiamata da computer con microfono e casse. Funziona! provato. Per informazioni e per scaricare il programma cliccare QUI (http://www.pc-telephone.com/free-phone.htm)
[Thanks to albasnake]
Archivio storico
http://punto-informatico.it/p.asp?i=56547&r=PI
http://punto-informatico.it/p.asp?i=56603&r=PI
http://punto-informatico.it/p.asp?i=57008&r=PI
http://punto-informatico.it/p.asp?i=57273&r=PI
http://punto-informatico.it/p.asp?i=57413&r=PI
Il thread sarà continuamente aggiornato.. segnalate pure. ;)
Giacomo, non occorre quotare sempre il primo post. Rende la lettura della discussione più difficoltosa ;)
:asd: ... sai se ad ogni post venisse sempre quotato il primo? ...
Giacomo... potresti modificarlo... :p
giacomo1956
22-03-2006, 22:24
Non sono pratico del forum, spero di fare meglio al prossimo intervento.
Tranquillo. C'è gente molto più "pratica" che fa mooolto di peggio :p
Non è morto nessuno ;)
una bomba con un canale solo... :eek:
ecco i miei valori:
50,57,59,59 su maya
Minimo 50; Massimo 59; e medio 56
ecco i miei valori:
50,57,59,59 su maya
Minimo 50; Massimo 59; e medio 56
:confused: ... ... si ma con isdn spero... :eek:
ecco i miei valori:
50,57,59,59 su maya
Minimo 50; Massimo 59; e medio 56
Ieri sera su Steam il ping più basso che avevo era 183... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
smashing
23-03-2006, 10:09
Minimo = 61ms, Massimo = 63ms, Medio = 61ms con isdn a 64k su maya
:confused: ... ... si ma con isdn spero... :eek:
certo che si :D
questo ping è stato fatto con un canale 64K ma anche a 128k la situazione è molto simile, forse 1-2 ms in più al massimo
Ieri sera su Steam il ping più basso che avevo era 183... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
questo sito spesso da ping alti
Oltre al ping,dite anche che modem adoperate è la zona di appartenenza.
Io sono di cosenza è pingo con isdn da 60 a 70. :muro:
Ecco i miei dati con isdn a 64Kbps e 128Kbps. Sono di Verona:
A 64Kbps
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=85ms TTL=56
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=68ms TTL=56
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=75ms TTL=56
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=74ms TTL=56
Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 68ms, Massimo = 85ms, Medio = 75ms
A 128Kbps
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=78ms TTL=56
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=77ms TTL=56
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=75ms TTL=56
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=74ms TTL=56
Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 74ms, Massimo = 78ms, Medio = 76ms
Oltre al ping,dite anche che modem adoperate è la zona di appartenenza.
Io sono di cosenza è pingo con isdn da 60 a 70. :muro:
certamente influisce la distanza e la centrale di appartenenza ma sopratutto il TA che usi( quelli interni sono i migliori) mentre per la 56 kappa è il contrario(i modem interni sono solitamente peggio di quelli esterni)
picanoel
23-03-2006, 13:10
voi parlate di ping ed io fatico a connettermi....
the_dark_shadow
23-03-2006, 13:52
voi parlate di ping ed io fatico a connettermi....
:asd:...
questo sito spesso da ping alti
E questo invece??? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
C:\Documents and Settings\marco>ping maya.ngi.it
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=182ms TTL=56
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=172ms TTL=56
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=170ms TTL=56
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=168ms TTL=56
Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 168ms, Massimo = 182ms, Medio = 173ms
E questo invece??? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
di solito quando va bene a quanto ti pinga maya?
mi sembrano troppi 180 ms, sono quasi i valori che aveco con il modem 56Kakka
Stai con Libero o telecozz?
Sei sicuro che non avevi altro traffico in transito?
ci sono altri programmi tipo quello messo in prima pagina? http://www.pc-telephone.com/free-phone.htm
mi blocca il pc
In questo momento su maya ho questi valori, con ISDN 64KB:
C:\Documents and Settings\*******>ping maya.ngi.it
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=60ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=58ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=59ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=59ms TTL=54
Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 58ms, Massimo = 60ms, Medio = 59ms
....e comunque, su questo sito (hwupgrade.it) ho dei ping sempre migliori:
C:\Documents and Settings\*********>ping hwupgrade.it
Esecuzione di Ping hwupgrade.it [151.1.244.2] con 32 byte di dati
Risposta da 151.1.244.2: byte=32 durata=56ms TTL=54
Risposta da 151.1.244.2: byte=32 durata=56ms TTL=54
Risposta da 151.1.244.2: byte=32 durata=56ms TTL=54
Risposta da 151.1.244.2: byte=32 durata=57ms TTL=54
Statistiche Ping per 151.1.244.2:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 56ms, Massimo = 57ms, Medio = 56ms
ci sono altri programmi tipo quello messo in prima pagina? http://www.pc-telephone.com/free-phone.htm
mi blocca il pc
a me va bene, forse va in conflitto con il TA
....e comunque, su questo sito (hwupgrade.it) ho dei ping sempre migliori:
min. 55 - max. 58 - medio 56
gli stessi che ho io
cmq penso che sotto i 50 è difficile scendere con teleconomy
Un utente con tiscali 24H arriva a 30ms :eek:
qui c' è un 3d interessante ping (http://www.antidigitaldivide.org/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=1545&highlight=isdn)
ci sono altri programmi tipo quello messo in prima pagina? http://www.pc-telephone.com/free-phone.htm
mi blocca il pc
Di programmi simili non so se ce ne siano ma se hai un router o modem che implementi la funzione "call bumping" risolvi in hardware il problema del telefono occupato.
Di programmi simili non so se ce ne siano ma se hai un router o modem che implementi la funzione "call bumping" risolvi in hardware il problema del telefono occupato.
ma io non cel'ho sta funzione
smashing
23-03-2006, 19:32
avete alternative per il server smtp e i server news indicati nel primo post?
è tutta oggi che smtp.aruba.it mi da problemi, interbusiness si perde la metà dei msg inviati, x-privat funziona da schifo è lentissimo.
di solito quando va bene a quanto ti pinga maya?
mi sembrano troppi 180 ms, sono quasi i valori che aveco con il modem 56Kakka
Stai con Libero o telecozz?
56Kakka Libero dial-up
Sto ancora pensando quale fare in attesa di Fastweb forse per l'estate... :muro:
certo che si :D
questo ping è stato fatto con un canale 64K ma anche a 128k la situazione è molto simile, forse 1-2 ms in più al massimo
Però! E' normale che ci sia poca differenza da un canale a due? ... :rolleyes:
Oltre al ping,dite anche che modem adoperate è la zona di appartenenza.
Io sono di cosenza è pingo con isdn da 60 a 70. :muro:
Vicenza ... modem 56k us robotics v.90 ... ping 100 ... :winner:
voi parlate di ping ed io fatico a connettermi....
anch'io a volte bestemmio in turco... :doh:
filusweb
24-03-2006, 05:19
ciao a tutti sono nuovo.Il mio problema e' questo:ho fatto la disdetta di tiscali flat a favore tra poco di teleconomy internet.Volevo sapere se in questo caso perdo la casella email di tiscali e se posso attivare questa flat telecom avendo gia' attiva teleconomy24.Grazie a chi mi rispondera'. :help:
Siccome mi sono perso per la strada, ma spiegatemi se questi valori vanno bene o fanno schifo...i valore vanno bene se piccoli o grandi..
Grazie.
Esecuzione di Ping hwupgrade.it [151.1.244.2] con 32 byte di dati:
Risposta da 151.1.244.2: byte=32 durata=171ms TTL=54
Risposta da 151.1.244.2: byte=32 durata=171ms TTL=54
Risposta da 151.1.244.2: byte=32 durata=171ms TTL=54
Risposta da 151.1.244.2: byte=32 durata=171ms TTL=54
Statistiche Ping per 151.1.244.2:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 171ms, Massimo = 171ms, Medio = 171ms
Esecuzione di Ping maya.it [81.174.12.138] con 32 byte di dati:
Risposta da 81.174.12.138: byte=32 durata=245ms TTL=244
Risposta da 81.174.12.138: byte=32 durata=281ms TTL=244
Risposta da 81.174.12.138: byte=32 durata=265ms TTL=244
Risposta da 81.174.12.138: byte=32 durata=218ms TTL=244
Statistiche Ping per 81.174.12.138:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 218ms, Massimo = 281ms, Medio = 252ms
Esecuzione di Ping maya.it [81.174.12.138] con 32 byte di dati:
Risposta da 81.174.12.138: byte=32 durata=606ms TTL=244
Risposta da 81.174.12.138: byte=32 durata=343ms TTL=244
Risposta da 81.174.12.138: byte=32 durata=265ms TTL=244
Risposta da 81.174.12.138: byte=32 durata=249ms TTL=244
Statistiche Ping per 81.174.12.138:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 249ms, Massimo = 606ms, Medio = 365ms
Esecuzione di Ping hwupgrade.it [151.1.244.2] con 32 byte di dati:
Risposta da 151.1.244.2: byte=32 durata=157ms TTL=54
Risposta da 151.1.244.2: byte=32 durata=171ms TTL=54
Risposta da 151.1.244.2: byte=32 durata=171ms TTL=54
Risposta da 151.1.244.2: byte=32 durata=171ms TTL=54
Statistiche Ping per 151.1.244.2:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 157ms, Massimo = 171ms, Medio = 167ms
Siccome mi sono perso per la strada, ma spiegatemi se questi valori vanno bene o fanno schifo...i valore vanno bene se piccoli o grandi..
Grazie.
Non hai scritto con cosa ti connetti...immagino 56k.
Prendendo come esempio maya, anche a 56k sono altini o sbaglio? ( non so i timming della flat con i 56k )
sono un po' altini si... :rolleyes:
dovresti chiudere tutte le applicazioni internet per avere un valore veritiero...
Però! E' normale che ci sia poca differenza da un canale a due? ... :rolleyes:
Si perché quando pinghi verifichi la latenza della connessione non la banda. Non a caso il comando del dos invia un pacchetto di 32 byte (cioè un'inezia).
ciao a tutti sono nuovo.Il mio problema e' questo:ho fatto la disdetta di tiscali flat a favore tra poco di teleconomy internet.Volevo sapere se in questo caso perdo la casella email di tiscali e se posso attivare questa flat telecom avendo gia' attiva teleconomy24.Grazie a chi mi rispondera'. :help:
Se la casella ti è stata attivata contestualmente alla flat, te la disattivano (è successo a me!), se è una casella free non c'è problema. Io ho dovuto farne un'altra free simile a quella (e naturalmente ho dovuto avvisare tutti i contatti della mia rubrica).
Per quanto riguarda teleconomy24, non lo so, ma non credo che ci siano problemi....
Ciao
Non hai scritto con cosa ti connetti...immagino 56k.
Prendendo come esempio maya, anche a 56k sono altini o sbaglio? ( non so i timming della flat con i 56k )
si in effetti è un 56kappakappa con flat teleconomy quindi sono alti?
Ping maya.ngi.it 107 ms
Ping hwupgrade.it 104 ms
Ping maya.ngi.it 107 ms
Ping hwupgrade.it 104 ms
:( ... vai un po meglio di me .....!! Anche io @56k :( .
Ciao
Ping maya.ngi.it -t
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=118ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=119ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=119ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=116ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=115ms TTL=55
....
Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 21, Ricevuti = 21, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 112ms, Massimo = 138ms, Medio = 116ms
Ping hwupgrade.it -t
Esecuzione di Ping hwupgrade.it [151.1.244.2] con 32 byte di dati:
Risposta da 151.1.244.2: byte=32 durata=113ms TTL=55
Risposta da 151.1.244.2: byte=32 durata=113ms TTL=55
Risposta da 151.1.244.2: byte=32 durata=113ms TTL=55
Risposta da 151.1.244.2: byte=32 durata=117ms TTL=55
Risposta da 151.1.244.2: byte=32 durata=115ms TTL=55
....
Statistiche Ping per 151.1.244.2:
Pacchetti: Trasmessi = 16, Ricevuti = 16, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 109ms, Massimo = 117ms, Medio = 113ms
cos'e' il ttl?
TTL: Time To Live
Tempo di vita massimo per un pacchetto TCP, ovvero quanti "rimbalzi" massimi deve fare tra un router intermedio e l'altro per arrivare da te al server a cui stai inviando (o ricevendo) pacchetti. In pratica è un contatore a decremento che diminuisce di uno ogniqualvolta viene re-instradato da un router intermedio. Quando questo valore arriva a zero (se il pacchetto non è ancora stato consegnato) il pacchetto viene automaticamente scartato e va perso. :)
Grazie Teoria delle Reti (prima unità) :D
Ecco il mio ping:
C:\Documents and Settings\Maerlin>ping maya.ngi.it
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=56ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=51ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=53ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=55ms TTL=55
Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 51ms, Massimo = 56ms, Medio = 53ms
Router ISDN D-Link Di-300
falabrac
24-03-2006, 22:24
Sono collegato con modem seriale al ruoter (ISDN a singolo canale):
Ping avviato ...
PING maya.ngi.it (88.149.128.3): 56 data bytes
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=0 ttl=54 time=65.867 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=1 ttl=54 time=61.274 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=2 ttl=54 time=63.364 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=3 ttl=54 time=65.434 ms
--- maya.ngi.it ping statistics ---
4 packets transmitted, 4 packets received, 0% packet loss
round-trip min/avg/max = 61.274/63.984/65.867 ms
Ping avviato ...
PING hwupgrade.it (151.1.244.2): 56 data bytes
64 bytes from 151.1.244.2: icmp_seq=0 ttl=52 time=72.631 ms
64 bytes from 151.1.244.2: icmp_seq=1 ttl=52 time=74.72 ms
64 bytes from 151.1.244.2: icmp_seq=2 ttl=52 time=77.985 ms
64 bytes from 151.1.244.2: icmp_seq=3 ttl=52 time=76.408 ms
--- hwupgrade.it ping statistics ---
4 packets transmitted, 4 packets received, 0% packet loss
round-trip min/avg/max = 72.631/75.436/77.985 ms
Mi sa che vi saluto: inizio settimana prossima mi attivano (finalmente!) l'adsl :ciapet:
Mi sa che vi saluto: inizio settimana prossima mi attivano (finalmente!) l'adsl :ciapet:
Pure ame,hanno iniziato i lavori ieri! :sofico:
Cmq con 56K ho ping tra i 160 e 180! :(
falabrac
24-03-2006, 23:00
Ps: stranamente da quando hanno portato l'adsl, sono cominciati i blocchi del traffico :muro:
Pure ame,hanno iniziato i lavori ieri! :sofico:
Cmq con 56K ho ping tra i 160 e 180! :(
Qui hanno impiegato un mesetto abbondante...
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=106ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=102ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=102ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=98ms TTL=55
Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 98ms, Massimo = 106ms, Medio = 102ms
Esecuzione di Ping hwupgrade.it [151.1.244.2] con 32 byte di dati:
Risposta da 151.1.244.2: byte=32 durata=99ms TTL=55
Risposta da 151.1.244.2: byte=32 durata=99ms TTL=55
Risposta da 151.1.244.2: byte=32 durata=99ms TTL=55
Risposta da 151.1.244.2: byte=32 durata=99ms TTL=55
Statistiche Ping per 151.1.244.2:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 99ms, Massimo = 99ms, Medio = 99ms
:winner:
filusweb
25-03-2006, 01:31
Se la casella ti è stata attivata contestualmente alla flat, te la disattivano (è successo a me!), se è una casella free non c'è problema. Io ho dovuto farne un'altra free simile a quella (e naturalmente ho dovuto avvisare tutti i contatti della mia rubrica).
Per quanto riguarda teleconomy24, non lo so, ma non credo che ci siano problemi....
Ciao
grazie per la risposta, infatti la casella me l'hanno attivata insieme alla flat,quindi mi conviene trasferire subito le mail in outlook per non perderle vero?Per il fatto di teleconomy 24 non ci sono stati problemi infatti la flat telecom me l'hanno attivata lo stesso.Sai per caso quanti giorni passano circa per l'attivazione?Grazie.
grazie per la risposta, infatti la casella me l'hanno attivata insieme alla flat,quindi mi conviene trasferire subito le mail in outlook per non perderle vero?Per il fatto di teleconomy 24 non ci sono stati problemi infatti la flat telecom me l'hanno attivata lo stesso.Sai per caso quanti giorni passano circa per l'attivazione?Grazie.
Al più 5 giorni ma te la possono attivare anche prima...
Per sicurezza chiama il 187 anche più di una volta... :)
Buongiorno a tutti.....sentite,sapete dirmi a che serve attaccare la corrente alla borchia ISDN??? :confused:
grazie per la risposta, infatti la casella me l'hanno attivata insieme alla flat,quindi mi conviene trasferire subito le mail in outlook per non perderle vero?Per il fatto di teleconomy 24 non ci sono stati problemi infatti la flat telecom me l'hanno attivata lo stesso.Sai per caso quanti giorni passano circa per l'attivazione?Grazie.
A me avevano detto 5 giorni, ma in realtà il giorno dopo era già attiva.
Chiama il 187 tutti i giorni....
Buongiorno a tutti.....sentite,sapete dirmi a che serve attaccare la corrente alla borchia ISDN??? :confused:
per sfruttare i due canali su linea analogica. Almeno credo
per sfruttare i due canali su linea analogica. Almeno credo
grazie 3n..ma tu hai una presa di corrente nella borchia??
comunque,anche se è staccata funziona lo stesso..bo!!..non so a che serva :confused:
grazie 3n..ma tu hai una presa di corrente nella borchia??
comunque,anche se è staccata funziona lo stesso..bo!!..non so a che serva :confused:
ho da poco la borchia però mi semra che senza corrente cmq si possa sfruttare connessione a doppio canale e un solo canale per i telefoni.
Può darsi pure che sia il contrario. Proverò
In una delle 167 pagine di questo thread avevo letto qualcosa su un programmino che ti avvisa quando c'è una chiamata in arrivo.
Ora io vorrei essere connesso a 128KB ed essere avvisato di una chiamata in arrivo, staccare una delle due linee e rispondere al telefono.
E' possibile?
Ho l'avviso di chiamata.....
Grazie
Dumah Brazorf
27-03-2006, 13:33
Buongiorno a tutti.....sentite,sapete dirmi a che serve attaccare la corrente alla borchia ISDN??? :confused:
Il fatto è questo: senza corrente la borchia funziona in "modalità di emergenza" potendo alimentare 1 solo apparato ad esso collagato con l'energia che riceve dal cavo telefonico. Tali apparati sono i telefoni ISDN connessi sul bus S (le porte digitali) ed il TA che converte in analogico il segnale e permette l'uso dei normali telefoni. Non ho menzionato i TA ISDN per pc (i "modem" dei nostri computer) perchè essi non sfruttano l'alimentazione che arriva dalla borchia ma la prendono dal pc o da un proprio alimentatore esterno. Per questo motivo senza corrente si può telefonare da un apparecchio analogico e comunque connettersi a internet. In alimentazione di emergenza però si può utilizzare 1 sola linea analogica alla volta quindi non potete instaurare 2 telefonate contemporaneamente.
Questo in linea teorica quello che ho letto in rete (basta cercare con google FAQ isdn e troverete varie guide)
Ciao.
Il fatto è questo: senza corrente la borchia funziona in "modalità di emergenza" potendo alimentare 1 solo apparato ad esso collagato con l'energia che riceve dal cavo telefonico. Tali apparati sono i telefoni ISDN connessi sul bus S (le porte digitali) ed il TA che converte in analogico il segnale e permette l'uso dei normali telefoni. Non ho menzionato i TA ISDN per pc (i "modem" dei nostri computer) perchè essi non sfruttano l'alimentazione che arriva dalla borchia ma la prendono dal pc o da un proprio alimentatore esterno. Per questo motivo senza corrente si può telefonare da un apparecchio analogico e comunque connettersi a internet. In alimentazione di emergenza però si può utilizzare 1 sola linea analogica alla volta quindi non potete instaurare 2 telefonate contemporaneamente.
Questo in linea teorica quello che ho letto in rete (basta cercare con google FAQ isdn e troverete varie guide)
Ciao.
grazie ;)
Scusate un po l'ot...ma non riesco più ad usare html2pop...ho appena reinstallato tutto ma mi da questo errore...qualcuno sa a cosa è dovuto?
http://img475.imageshack.us/img475/7030/errore9mz.jpg (http://imageshack.us)
Scusate un po l'ot...ma non riesco più ad usare html2pop...ho appena reinstallato tutto ma mi da questo errore...qualcuno sa a cosa è dovuto?
C'è un thread apposta ;). Vai QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=550432).
C'è un thread apposta ;). Vai QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=550432).
grazie...ma è lunghetto :p se tu hai la soluzione potresti mandarmi un pvt?
grazie...ma è lunghetto :p se tu hai la soluzione potresti mandarmi un pvt?
vai sul sito di Baccan dove c'è html2pop3 e scaricati microsoft virtual machine... ;)
grazie...ma è lunghetto
Intendevo dire <<prova a chiedere là!>>..
se tu hai la soluzione potresti mandarmi un pvt?
Dal messaggio d'errore sembra che tu non abbia istallato la Java Virtual Machine per Microsoft. E' un file da 5Mb circa autoistallante che trovi in rete prova con google. Se, invece, ce l'hai già istallata non cosa dirti. Io uso Freepops e mi trovo benissimo. Se vuoi provarlo cerca su google "Freepops" e leggiti il pdf che insegna come istallarlo (è facile).
OT
scusate, ma quando sono fuori casa e quindi non posso usare teleconomy, con quale numero nazionale ( cioe' indifferentemente da dove mi trovo ) posso connettermi ad internet?
qual'e' il piu' conveniente?
FINE OT
OT
scusate, ma quando sono fuori casa e quindi non posso usare teleconomy, con quale numero nazionale ( cioe' indifferentemente da dove mi trovo ) posso connettermi ad internet?
qual'e' il piu' conveniente?
FINE OT
penso con il 701 di Alice 1 cent...
per le fasce ridotte va bene anche ngi, mentre per la tariffa intera è più conveniente teleconomy perchè paghi sempre 1 cent al minuto
per le fascie ridotte va bene anche ngi, mentre per la tariffa intera è più conveniente teleconomy perchè paghi sempre 1 cent al minuto
Quoto, per le fasce ridotte usa ngi, costa di meno e la qualità è MOLTO migliore ;)
Se vuoi guardare i prezzi: http://www.ngi.it/f3/tariffa.asp
Fabius_c
29-03-2006, 23:14
ho la teleconomy da circa 2 mesi, adesso comincia a dare i numeri.......
se sto connesso 1 giorno a 128k in isdn ho qualcosa come 2500 errori circa segnalati nei dati in entrata e la connessione praticamente si pianta.... :mad:
è normale, e se non lo è ,secondo voi a cosa è dovuto ??
l'adattatore isdn è un us robotics interno.
E' abbastanza normale... quasi tutti abbiamo problemi simili... :doh:
ho la teleconomy da circa 2 mesi, adesso comincia a dare i numeri.......
se sto connesso 1 giorno a 128k in isdn ho qualcosa come 2500 errori circa segnalati nei dati in entrata e la connessione praticamente si pianta.... :mad:
è normale, e se non lo è ,secondo voi a cosa è dovuto ??
l'adattatore isdn è un us robotics interno.
anche io stò in 128k cpn TA asuscom però ho più errori, a me in 16 ore ne ha fatti 30000. Però non si pianta mai, scarico sempre a 16 kb/s senza rallentamenti.
Per la questione errori può essere il Ta ma non è un problema visto che non fanno ricevere dati corrotti e nei peggiori dei casi ti fanno perdere qualche centinaio di kilobyte
Com'è che fate a controllare il numero di errori?
Mah, non so se c'è differenza tra 64 e 128, io sto connesso a 64K anche 3-4 giorni ininterrottamente con zero errori! Ho un TA interno da 12 euro.
Comunque, come dice 3N20, questi errori non dovrebbero causare grossi problemi....
Com'è che fate a controllare il numero di errori?
Doppio click in basso a destra sull'icona della connessione e nella finestra che ti si apre, nel riquadro "attività", nell'ultima riga ci sono gli errori.
Dumah Brazorf
30-03-2006, 08:58
E' vero anche a me è peggiorato, in 5 giorni da 0 a 1 errore... :Prrr:
Mah, non so se c'è differenza tra 64 e 128, io sto connesso a 64K anche 3-4 giorni ininterrottamente con zero errori! Ho un TA interno da 12 euro.
Comunque, come dice 3N20, questi errori non dovrebbero causare grossi problemi....
a me con un canale da 0 errori, gli errori aumentano con doppio canale
E' vero anche a me è peggiorato, in 5 giorni da 0 a 1 errore... :Prrr:
usi router o TA?
Cmq dipende anche da quello che si fa. Per esempio se scarico file da siti o navigo semplicemente ho 0 errri mentre se si usa programmi tipo bittorrente emule glii errri sono tanti, perchè saturano la banda
non posso aprire 2-3 pagine contemporaneamente altrimenti si satura la banda e si blocca... :muro:
peppecbr
30-03-2006, 10:09
io sono stato connesso 5 giorni consecutivi asus com pci avevo totalizzato :ciapet: tipo 5000 e passa errori :eek: come il fesso non ho fatto uno screen appena ci riesco di nuovo ve lo posto :doh: :banned:
bel record... i 5 giorni intendo!
a volte mi si blocca anche ogni 30 minuti... :mc:
bel record... i 5 giorni intendo!
a volte mi si blocca anche ogni 30 minuti... :mc:
con isdn si possono fare anche diverse settimane di fila, corrente permettendo e ovviamnete telecoz permettendo
Con linea analogica si devono sempre fare i conti con qualità della linea variabile mentre per isdn non conta molto questo aspetto e ci sono meno problemi.
Io almassimo che sono stato connesso 16 ore scaricando circa 800 MB in 128k, poi lo spengo per dormire
smashing
30-03-2006, 11:59
uhm, oggi mi è arrivata la bolletta telecom. c'era il canone fisso e teleconomy internet, ma mancano le telefonate O_O
uhm, oggi mi è arrivata la bolletta telecom. c'era il canone fisso e teleconomy internet, ma mancano le telefonate O_O
avrai la preselezione con un'altro operatore... :rolleyes:
smashing
30-03-2006, 13:05
avrai la preselezione con un'altro operatore... :rolleyes:
ehm no, se non l'hanno attivata a mia insaputa. c'è un modo per verificare senza perdere 8ore al 187?
Dumah Brazorf
30-03-2006, 14:16
usi router o TA?
Cmq dipende anche da quello che si fa. Per esempio se scarico file da siti o navigo semplicemente ho 0 errri mentre se si usa programmi tipo bittorrente emule glii errri sono tanti, perchè saturano la banda
E' un Ta della USRobotics/3Com che può connettersi al pc via seriale o usb. Ha 2 uscite POTS e permette di gestire il BOD ed il Call Bumping. Il record a 128k è sui 7gg, però non è detto che la disconnessione sia effettiva in quanto per limitare eventuali blocchi di traffico ho ideato un piccolo batch che pinga 2-3 siti e se non riceve risposta riavvia il sistema. Tale batch è schedulato ogni 30 minuti e per la sua natura è fallibile nel caso il mulo ciucci tutta la banda...
ehm no, se non l'hanno attivata a mia insaputa. c'è un modo per verificare senza perdere 8ore al 187?
sarà sicuramente un errore in bolletta a meno che tu non usi solo internèt... :D
the_dark_shadow
30-03-2006, 17:14
bel record... i 5 giorni intendo!
a volte mi si blocca anche ogni 30 minuti... :mc:
a ki lo dici... :rolleyes:
Non metto in discussione la convenienza di teleconomy, ma accidenti che lentezza con il mio 56K rispetto ad altri operatori a consumo :(
bel record... i 5 giorni intendo!
a volte mi si blocca anche ogni 30 minuti... :mc:
stato teleconomy (http://img206.imageshack.us/img206/2253/teleconomy112ph.jpg)
;)
Cmq è da due giorni che non riesco ad attivare il secondo canale: password errata. Stesso problema anche a voi?
:muro:
stato teleconomy (http://img206.imageshack.us/img206/2253/teleconomy112ph.jpg)
;)
Cmq è da due giorni che non riesco ad attivare il secondo canale: password errata. Stesso problema anche a voi?
:muro:
ma lo tieni a scaricare poco
3GB scarsi in 2 settimane sono sprecate
ma lo tieni a scaricare poco
3GB scarsi in 2 settimane sono sprecate
Il traffico si resetta ogni 5GB esatti (credo per colpa dei driver AVM Fritz!)
In media sono 600/700MB al giorno a 64K. A 128k il doppio :cool:
Il traffico si resetta ogni 5GB esatti (credo per colpa dei driver AVM Fritz!)
In media sono 600/700MB al giorno a 64K. A 128k il doppio :cool:
:eek:
niente male direi... :)
Non metto in discussione la convenienza di teleconomy, ma accidenti che lentezza con il mio 56K rispetto ad altri operatori a consumo :(
Già...in questi giorni scarico sui 3kb!Una lentezza mai vista prima! :(
Già...in questi giorni scarico sui 3kb!Una lentezza mai vista prima! :(
Da 10' non mi vedo più su MSN. Spero sia un problema MS, perchè speravo di raggiungere i 15 giorni consecutivi :sofico:
Già...in questi giorni scarico sui 3kb!Una lentezza mai vista prima! :(
3kb sono una vera depressione :(
io già mi deprimo quando sono costretto ad usare un solo canale a 8kb
Il traffico si resetta ogni 5GB esatti (credo per colpa dei driver AVM Fritz!)
In media sono 600/700MB al giorno a 64K. A 128k il doppio :cool:
TI SUPPORTA IL CALL BUMBING QUESTO FRITZ?
3kb sono una vera depressione :(
io già mi deprimo quando sono costretto ad usare un solo canale a 8kb
Già,ma entro il mese spero nel riscatto passando a Alice 4Mega! :sofico:
Ma non avete avuto peggioramenti con i 56k?
Già,ma entro il mese spero nel riscatto passando a Alice 4Mega! :sofico:
Ma non avete avuto peggioramenti con i 56k?
il problema è la linea che fa schifo. Anche io avevo questi problemi con 56k, mentre da quando sono passato a isdn 0 blocchi, 0 disconessioni ,0 problemi
Mettiti l' anima in pace e aspetta l' adsl che sicuramente sara meglio ;)
TI SUPPORTA IL CALL BUMBING QUESTO FRITZ?
Certo, con quel che l'ho pagato (80€ 4 anni fa). Ora che mi ci hai fatto pensare, ho controllato sul sito e ho visto che sono usciti i driver e software aggiornati. Scarico subito :)
il problema è la linea che fa schifo. Anche io avevo questi problemi con 56k, mentre da quando sono passato a isdn 0 blocchi, 0 disconessioni ,0 problemi
Mettiti l' anima in pace e aspetta l' adsl che sicuramente sara meglio
Con ISDN e teleconomy non ho mai avuto problemi. Invece con NGI, mai più di 12 ore (e l'AUP lo avevo a 16). Non voglio difendere telecom, ma credo che per 2500€ in 2 anni avrebbero potuto darmi di più, visto che ora ne spendo moooolti meno :ciapet:
Con ISDN e teleconomy non ho mai avuto problemi. Invece con NGI, mai più di 12 ore (e l'AUP lo avevo a 16). Non voglio difendere telecom, ma credo che per 2500€ in 2 anni avrebbero potuto darmi di più, visto che ora ne spendo moooolti meno :ciapet:
quoto... con le decine di migliaia di abbonati telecom riesce cmq ad offrire un ottimo compromesso tra qualità e prezzo, a differanza dei suoi concorrenti che invece con quei quattro gatti( vedi Libero) non riescono nemmeno a garantirti un paio di ore
3kb sono una vera depressione :(
ed io che a volte vado ad 1 o 2 kb con il mulo.... :mc:
The_EclipseZ
01-04-2006, 14:39
ciao, dato che dove abito non arriva l'adsl, vorrei anch'io abbonarmi a teleconomy internet..
però avrei delle domande da farvi..
ho già la doppia linea isdn, ma sono abbonato, sia per le telefonate, sia per internet (no flat), ad una piccola azienda qui a bergamo (Orobiacom)..
per attivarla, se ho capito bene dalla 1° pagina, dovrei chiamare il 191 (ho linea aziendale) e nel giro di quanto tempo me la attivano ?
per monitorare devo registrarmi su 191.it..fino allla loro conferma..
una volta attivata, pago ancora il noleggio della linea isdn o solamente il canone mensile ?
per le telefonate posso tenere tranquillamente il mio gestore attuale ?
le prestazioni sono buone ?
ci sono frequenti disconnessioni ?
grazie per le risposte e per la pazienza.
quoto... con le decine di migliaia di abbonati telecom riesce cmq ad offrire un ottimo compromesso tra qualità e prezzo, a differanza dei suoi concorrenti che invece con quei quattro gatti( vedi Libero) non riescono nemmeno a garantirti un paio di ore
non è più tanto vero..... con libero adesso le cose si sono aggiustate, e pago la metà (ho ISDN e una linea libera mi serve!) :cool:
inoltre da me i Ping non sono male :read:
non è più tanto vero..... con libero adesso le cose si sono aggiustate, e pago la metà (ho ISDN e una linea libera mi serve!) :cool:
inoltre da me i Ping non sono male :read:
in ogni caso i ping di libero sono mostruosamente + alti di teleconomy
ciao, dato che dove abito non arriva l'adsl, vorrei anch'io abbonarmi a teleconomy internet..
però avrei delle domande da farvi..
ho già la doppia linea isdn, ma sono abbonato, sia per le telefonate, sia per internet (no flat), ad una piccola azienda qui a bergamo (Orobiacom)..
per attivarla, se ho capito bene dalla 1° pagina, dovrei chiamare il 191 (ho linea aziendale) e nel giro di quanto tempo me la attivano ?
per monitorare devo registrarmi su 191.it..fino allla loro conferma..
una volta attivata, pago ancora il noleggio della linea isdn o solamente il canone mensile ?
per le telefonate posso tenere tranquillamente il mio gestore attuale ?
le prestazioni sono buone ?
ci sono frequenti disconnessioni ?
grazie per le risposte e per la pazienza.
Secondo la mia esperienza:
1) A me l'hanno attivata il giorno dopo, anche se mi avevano detto 4-5 giorni.
2)Paghi il canone Telecom isdn + la flat Teleconomy (doppia linea = 24 euro).
3)Per le telefonate puoi tenere il tuo gestore attuale.
4)Le prestazioni, nel panorama delle offerte simili, sono buone.
5)Con isdn le disconnessioni sono praticamente inesistenti.
non è più tanto vero..... con libero adesso le cose si sono aggiustate, e pago la metà (ho ISDN e una linea libera mi serve!) :cool:
inoltre da me i Ping non sono male :read:
quoto :sofico:
The_EclipseZ
02-04-2006, 13:58
Secondo la mia esperienza:
1) A me l'hanno attivata il giorno dopo, anche se mi avevano detto 4-5 giorni.
2)Paghi il canone Telecom isdn + la flat Teleconomy (doppia linea = 24 euro).
3)Per le telefonate puoi tenere il tuo gestore attuale.
4)Le prestazioni, nel panorama delle offerte simili, sono buone.
5)Con isdn le disconnessioni sono praticamente inesistenti.
grazie mille per i chiarimenti :)
avrei un' ultima domanda..
se attivo il servizio come cliente aziendale, ho qualche restrizione rispetto all'utenza privata ?
grazie ancora
Gamiele04
02-04-2006, 17:16
Una domanda veloce veloce per favore che mi eviterebbe di parlare con le simpatiche amiche del 187...
usando 128k anzichè 64k il costo non cambia giusto? o devo richiedere qualche servizio speciale?
Grazie in anticipo!
Una domanda veloce veloce per favore che mi eviterebbe di parlare con le simpatiche amiche del 187...
usando 128k anzichè 64k il costo non cambia giusto? o devo richiedere qualche servizio speciale?
Grazie in anticipo!
Visto che paghi 24 euro ( per 2 linee) anzichè 12, ci mancherebbe che tu debba pagare di più! Non bisogna richiedere nessun servizio speciale.
Ciao
grazie mille per i chiarimenti :)
avrei un' ultima domanda..
se attivo il servizio come cliente aziendale, ho qualche restrizione rispetto all'utenza privata ?
grazie ancora
Mi dispiace, a questo non so risponderti.
Adesso vorrei fare una domanda io:
questa cosa del call bumping è veramente interessante.
Esistono dei TA interni con questa funzione? Altrimenti che modem\router mi consigliate (senza farmi spendere un botto!)? Magari potrei trovare qualcosa anche su Ebay....
Grazie
Antonio db
02-04-2006, 21:27
Scusate una domanda...
Quali router ISDN hanno la funzione Call Bumping che funziona?
Ho intenzione di paasare a ISDN e quindi mi sto attrezzando con l'hardware necessario....
Grazie in anticipo a chi mi risponderà.
falabrac
02-04-2006, 23:24
Provati modem UsRobotics ISDN Pro TA ed uno Zyxel Omni.net D dietro router analogico, entrambi ok
Come router uno Zyxel Prestige 100IH ma ha il difetto dello switch a soli 10mbps
Scusate ma mi è sempre venuta in mente di farvi una domanda :) , non so se in questo lungo teard già è stata fatta :p , cmq tramite qualche programma è possibile conoscere tutte le funzioni della centrale, cioè tuttel opzioni attivabili? :confused:
A ptoposito, da quando hanno cambiato il numero la linea era sempre stata più veloce, ma da 2 gg che è lenta come la vecchia numerazione..... :doh:
Provati modem UsRobotics ISDN Pro TA ed uno Zyxel Omni.net D dietro router analogico, entrambi ok
Come router uno Zyxel Prestige 100IH ma ha il difetto dello switch a soli 10mbps
Tutti questi che hai citato hanno la funzione call bumping?
Scusate ma mi è sempre venuta in mente di farvi una domanda :) , non so se in questo lungo teard già è stata fatta :p , cmq tramite qualche programma è possibile conoscere tutte le funzioni della centrale, cioè tuttel opzioni attivabili?
non se n'è mai parlato in questo 3d e non l'ho neanche mai sentito... :rolleyes:
ciao a tutti
anche io uso isdn con teleconomy ed un 3COM US ROBOTICS isdn pro ta e lo uso via usb e sempre a doppio canale(24 ore continuate) però ogni tanto mi si blocca la connessione...ho meglio e il modem che si impalla e tocca spegnere il modem e riaccenderlo ora vi chiedo a chi lo ha anche a voi succede?o ci sono path o e il mio che e difettoso?o infine forse e meglio usarlo via seriale?
falabrac
03-04-2006, 15:10
Tutti questi che hai citato hanno la funzione call bumping?
Si confermo ;)
ciao a tutti
anche io uso isdn con teleconomy ed un 3COM US ROBOTICS isdn pro ta e lo uso via usb e sempre a doppio canale(24 ore continuate) però ogni tanto mi si blocca la connessione...ho meglio e il modem che si impalla e tocca spegnere il modem e riaccenderlo ora vi chiedo a chi lo ha anche a voi succede?o ci sono path o e il mio che e difettoso?o infine forse e meglio usarlo via seriale?
A me non si era mai bloccato (in 3gg), ma era collegato ad un router...
Scusate ma mi è sempre venuta in mente di farvi una domanda :) , non so se in questo lungo teard già è stata fatta :p , cmq tramite qualche programma è possibile conoscere tutte le funzioni della centrale, cioè tuttel opzioni attivabili? :confused:
A ptoposito, da quando hanno cambiato il numero la linea era sempre stata più veloce, ma da 2 gg che è lenta come la vecchia numerazione..... :doh:
sinceramente non ho capito cosa vuoi sapere :confused:
se parli delle centrali telecom al massimo puoi sapere tramite qualche sito(vedi eutelia e toscanini) se sei coperto da adsl
Scusate ma mi è sempre venuta in mente di farvi una domanda :) , non so se in questo lungo teard già è stata fatta :p , cmq tramite qualche programma è possibile conoscere tutte le funzioni della centrale, cioè tuttel opzioni attivabili? :confused:
A ptoposito, da quando hanno cambiato il numero la linea era sempre stata più veloce, ma da 2 gg che è lenta come la vecchia numerazione..... :doh:
Se intendi i vari parametri della borchia ISDN, temo sia possibile solo da remoto tramite il software che hanno i tecnici Telecom (non che ci sia molto da impostare...). Sulla centrale del tuo paese a cui sei collegato, scordatelo :D
Per la linea, a chi lo dici: oggi mi si è disconnessa :cry:
Per i TA con Call bumping, consiglio quelli dell'AVM (da molti considerati i migliori). Nell'ultima connessione (un po' 128, un po' 64), ho toccato i 15 giorni continuativi senza nessun problema! L'unico problema è quando qualcuno chiama e tu hai disabilitato la funzione :ciapet:
sinceramente non ho capito cosa vuoi sapere :confused:
se parli delle centrali telecom al massimo puoi sapere tramite qualche sito(vedi eutelia e toscanini) se sei coperto da adsl
volevo sapere se ad esempio, tirare fuori le proprietà della centrale che ovviamente mi servivano per settare al meglio il modem...
volevo sapere se ad esempio, tirare fuori le proprietà della centrale che ovviamente mi servivano per settare al meglio il modem...
a capisco......ma questo è fantascienza :p
a capisco......ma questo è fantascienza :p
quoto :sofico:
smashing
03-04-2006, 21:23
Se intendi i vari parametri della borchia ISDN, temo sia possibile solo da remoto tramite il software che hanno i tecnici Telecom (non che ci sia molto da impostare...)
per i parametri della borchia basta il telefono. non ti hanno dato il manuale? io me la sono programmata da solo.
volevo sapere se ad esempio, tirare fuori le proprietà della centrale che ovviamente mi servivano per settare al meglio il modem...
:mc:
per i parametri della borchia basta il telefono. non ti hanno dato il manuale? io me la sono programmata da solo.
Si, ma sono parametri di base quali inoltro chiamate, porte preferenziali per le chiamate vocali, etc...
Ci sono molti parametri e procedure che non si possono fare con il tastierino, tipo il reset delle porte sia locali che remote a me utilissimo quando si impalla tutto e manca il segnale: 2 ore al 187 per chiedere ad un tecnico di resettare... :muro:
Alla fine, meglio così, se no che scusa troverei per negare che stò utilizzando entrambe le linee quando mia sorella vuole chiamare??? :D
smashing
03-04-2006, 23:11
Ci sono molti parametri e procedure che non si possono fare con il tastierino, tipo il reset delle porte sia locali che remote a me utilissimo quando si impalla tutto e manca il segnale: 2 ore al 187 per chiedere ad un tecnico di resettare... :muro:
per resettare, stacca la spina, apri la borchia e stacca il filo della linea. tienilo staccato per 5m e poi riattacca il tutto.
per resettare, stacca la spina, apri la borchia e stacca il filo della linea. tienilo staccato per 5m e poi riattacca il tutto.
Buono a sapersi :)
Anche se spero di non doverne mai aver bisogno ;)
smashing
03-04-2006, 23:45
Buono a sapersi :)
Anche se spero di non doverne mai aver bisogno ;)
a me s'è già incartata due volte :( :(
Antonio db
03-04-2006, 23:52
Visto che ho 2 PC in rete locale, mi consigliate un router o un modem?
Leggendo le caratteristiche tecniche di un router/modem, da cosa mi accorgo se è supportato il call bumping?
Grazie 1000
:help:
Antonio db
04-04-2006, 00:06
Cosa ne pensate di uno ZyXEL Prestige 202 ISDN-Router?
Qualcuno lo conosce o lo ha mai provato?
Ciao
per i parametri della borchia basta il telefono. non ti hanno dato il manuale? io me la sono programmata da solo.
Anche a me lo hanno dato
Cmq ci sono anche te marche per le borchie. Le peggiori sono le dial-face e le urmet.
Io ho un' aethra che per ora non ha mai dato problemi a parte un fruscio appena percettibile nei telefoni analogici
Cosa ne pensate di uno ZyXEL Prestige 202 ISDN-Router?
Qualcuno lo conosce o lo ha mai provato?
Ciao
io ne ho preso uno sul mercatino, a fine settimana se tutto va bene arriva. Cmq si parla bene sia per facilità di configurazione sia per funzionalità
Ma router isdn wireless (no bluetooth parlo di 802.11) e col call bumping esistono?
Antonio db
04-04-2006, 09:27
1) CISCO:
Non riesco a trovare sul sito della Cisco informazioni in merito al CALL BUMPING dei loro router ISDN.
E' possibile che non supportino questa funzione o forse viene ciamata in altra maniera?
Sto valutando l'acquisto di un Cisco 803 o 761 qualcuno mi da un consiglio?
2)ALTRE MARCHE:
Mi consigliate un router ISDN di altre marche con funzione CALL BUMPING e HUB 10/100 Mbps integrato (ovvero con 2 o più porte ethernet che possano andare a 100 Mbps)
Grazie 10000!
http://www.wholesale-telecomitalia.it/cgi-bin/wholesale.dll/wholesale/TI_WS_GuestLogin.jsp
Quelle Merde Umane della Telecom hanno aggiornato la lista dei futuri POP ADSL.
Ovviamente il comune di Resana non c'è... :rolleyes: :muro:
http://www.wholesale-telecomitalia.it/cgi-bin/wholesale.dll/wholesale/TI_WS_GuestLogin.jsp
Quelle Merde Umane della Telecom hanno aggiornato la lista dei futuri POP ADSL.
Ovviamente il comune di Resana non c'è... :rolleyes: :muro:
Scusa, dove l'hai trovata questa lista? Nel link che hai postato non sono riuscito a trovarla....
Come non detto, l'ho trovata da un'altra parte.
Naturalmente, anche per me, di adsl non se ne parla proprio!!
smashing
04-04-2006, 12:51
puoi postare link plz :p
puoi postare link plz :p
http://www.antidigitaldivide.org/index.php?module=cmpro&func=viewpage&pageid=27
puoi postare link plz :p
era stato postato anche tempo fa quel link...
è un link dinamico e basta cercare un po' all'interno del sito.... ;)
Antonio db
04-04-2006, 13:46
1) CISCO:
Non riesco a trovare sul sito della Cisco informazioni in merito al CALL BUMPING dei loro router ISDN.
E' possibile che non supportino questa funzione o forse viene ciamata in altra maniera?
Sto valutando l'acquisto di un Cisco 803 o 761 qualcuno mi da un consiglio?
2)ALTRE MARCHE:
Mi consigliate un router ISDN di altre marche con funzione CALL BUMPING e HUB 10/100 Mbps integrato (ovvero con 2 o più porte ethernet che possano andare a 100 Mbps)
Grazie 10000!
http://www.antidigitaldivide.org/index.php?module=cmpro&func=viewpage&pageid=27
bene... :)
questo è aggiornato al 26/02/2006 ... non so se ci sia stato un ulteriore aggiornamento nel frattempo... :rolleyes:
smashing
04-04-2006, 14:35
thx per il link, ovviamente la mia frazione non c'è :muro: :muro: :muro:
thx per il link, ovviamente la mia frazione non c'è :muro: :muro: :muro:
Breganze... :doh:
Non c'è neanche il mio che è una metropoli... :D
Scusa, dove l'hai trovata questa lista? Nel link che hai postato non sono riuscito a trovarla....
*) Accesso a Banda Larga
*) ADSL Wholesale flat ad accesso singolo - Tutte le velocità -
*) Copertura geografica
Questo sito cmq è quello UFFICIALE Telecom... ;)
http://www.antidigitaldivide.org/index.php?module=cmpro&func=viewpage&pageid=27
Questo sito non fa altro che appoggiarsi a quello che ho postato io... :O
Oltretutto non è nemmeno aggiornato... :p
Antonio db
04-04-2006, 16:50
1) CISCO:
Non riesco a trovare sul sito della Cisco informazioni in merito al CALL BUMPING dei loro router ISDN.
E' possibile che non supportino questa funzione o forse viene ciamata in altra maniera?
Sto valutando l'acquisto di un Cisco 803 o 761 qualcuno mi da un consiglio?
2)ALTRE MARCHE:
Mi consigliate un router ISDN di altre marche con funzione CALL BUMPING e HUB 10/100 Mbps integrato (ovvero con 2 o più porte ethernet che possano andare a 100 Mbps)
Grazie 10000!
*) Accesso a Banda Larga
*) ADSL Wholesale flat ad accesso singolo - Tutte le velocità -
*) Copertura geografica
Questo sito cmq è quello UFFICIALE Telecom... ;)
Grazie! :doh:
Da solo non ci sarei mai arrivato, a meno che non mi fossi preso la briga di "spulciarlo" tutto... :eek:
Questo sito non fa altro che appoggiarsi a quello che ho postato io... :O
Oltretutto non è nemmeno aggiornato... :p
queste pianificazioni sono sempre quelle uscite a inizio Gennaio, almeno per la mia regione. Su antidigital la lista è stata inserita successivamente mentre è il wholesale il sito di riferimento
a me s'è già incartata due volte :( :(
No, scusa...per caso me l'hai tirata?? :mad:
Nemmeno a dirlo, stasera sono tornato con tutto impallato (è da un tot che non avevo problemi, forse da agosto scorso quando mi dissero che i problemi nella mia centrale era finalmente risolti).
Visto che sembrava un problema di centrale (alzando la cornetta dava libero), ho chiamato il 187, i 4 minuti sono diventati 22 e il tecnico mi ha detto che avrebbero risolto entro venerdì. Ma LOL: se fosse stato davvero così avrei aspettato il tecnico con la mannaia! Cmq vediamo cosa risolvono ora :muro:
http://www.wholesale-telecomitalia...._GuestLogin.jsp
Quelle Merde Umane della Telecom hanno aggiornato la lista dei futuri POP ADSL.
Ovviamente il comune di Resana non c'è...
Confermo che sono almeno di gennaio. E io che mi ero illuso :cry:
Questo sito non fa altro che appoggiarsi a quello che ho postato io... :O
Oltretutto non è nemmeno aggiornato... :p
come sospettavo... :fagiano:
è prevista la copertura in zone disperse della foce del po'... e nel mio paese...ciao! ... :doh:
è prevista la copertura in zone disperse della foce del po'... e nel mio paese...ciao! ... :doh:
Il rappresentante Telecom che ha venduto i contratti ADSL all'azienda in cui lavoro (mi sono opposto, ma purtroppo non comando io :muro: ), mi ha detto che basterebbe avere anche mezzo politico residente che viene coperta subito la centrale. Ne è la prova una copertura recente di un comune nell'appennino sopra casa mia. Questo comune confina con solo un'altro comune che ha ADSL (il mio ben 4) e la portante in fibra non arrivava alla centrale (mentre al mio si). Questo comune è talmente sperduto che non hanno ne il gas ne ricezione televisiva (o cmq scarsissima). Oltretutto da quanto ne so, in pochissimi hanno attivato ADSL (gli abitanti sono all'80% anziani). Gli ho fatto presente l'assurdità, ha controllato e mi ha fatto un nome (che non ricordo) dicendo che era bastata la sua domanda (bisogna poi vedere se è tutto vero...).
Meglio non parlare di politica in questo periodo, però sarebbe veramente triste...
Il rappresentante Telecom che ha venduto i contratti ADSL all'azienda in cui lavoro (mi sono opposto, ma purtroppo non comando io :muro: ), mi ha detto che basterebbe avere anche mezzo politico residente che viene coperta subito la centrale. Ne è la prova una copertura recente di un comune nell'appennino sopra casa mia. Questo comune confina con solo un'altro comune che ha ADSL (il mio ben 4) e la portante in fibra non arrivava alla centrale (mentre al mio si). Questo comune è talmente sperduto che non hanno ne il gas ne ricezione televisiva (o cmq scarsissima). Oltretutto da quanto ne so, in pochissimi hanno attivato ADSL (gli abitanti sono all'80% anziani). Gli ho fatto presente l'assurdità, ha controllato e mi ha fatto un nome (che non ricordo) dicendo che era bastata la sua domanda (bisogna poi vedere se è tutto vero...).
Meglio non parlare di politica in questo periodo, però sarebbe veramente triste...
Che vergona che siamo.....in questo caso siamo delle povere vittime di una società basata solo sugli interessa ma mai sulla nostra cultura.... :doh:
A pensare che dove abito io, ci sono altri due paesi attaccati al mio che hanno adsl, invece il mio no....che bello... :muro:....ora mettendomi a ragionare sulle tue parole ho capito xchè da me non c'è ancora.... ;)
queste pianificazioni sono sempre quelle uscite a inizio Gennaio, almeno per la mia regione. Su antidigital la lista è stata inserita successivamente mentre è il wholesale il sito di riferimento
No, no, no...
Hanno aggiunto la frazione Treville di Castelfranco Veneto che prima non c'era.
Hanno solo aggiornato la lista rispetto a gennaio, non l'hanno stravolta... ;)
[EDIT]: parlo di regione Veneto per chi non lo avesse capito! :D
http://www.wholesale-telecomitalia.it/cgi-bin/wholesale.dll/wholesale/TI_WS_GuestLogin.jsp
Quelle Merde Umane della Telecom hanno aggiornato la lista dei futuri POP ADSL.
Ovviamente il comune di Resana non c'è... :rolleyes: :muro:
Ieri ero venuto su a Riese PioX per lavoro ;)
Ieri ero venuto su a Riese PioX per lavoro ;)
In zona quindi... :D
(io però di giorno sono a Venezia!)
Ragazzi ho chiesto l'attivazione su internet , il 30 mi arriva una e-mail che conferma l'evasione dell'ordine!
Ora vorrei sapere ma è attiva o no?
Perche' nonostante mi connetta , nn mi è mai apparsa la pagina per l'accettazione del contratto!
Poi chiamando il 187 trovi chi ti dice che ancora nn è attiva e chi ti dice che è attiva dal 30
smashing
06-04-2006, 12:44
forse ho trovato la soluzioned dei miei problemi!
a chi fosse interessato http://www.liberobit.net/ e http://www.e4a.it/
purtroppo da quello che ho letto per ora la copertura è limitata al vicentino.
Poi chiamando il 187 trovi chi ti dice che ancora nn è attiva e chi ti dice che è attiva dal 30
:doh: che ignoranza...
La cosa migliore era attivarla chiamando il 187 all'inizio...
Quella mail ti è arrivata subito o dopo qualche giorno dalla richiesta via internet?
forse ho trovato la soluzioned dei miei problemi!
a chi fosse interessato http://www.liberobit.net/ e http://www.e4a.it/
purtroppo da quello che ho letto per ora la copertura è limitata al vicentino.
e che sarebbe sta roba? :mbe:
non si apre niente di interessante... :O
smashing
06-04-2006, 13:12
e che sarebbe sta roba? :mbe:
non si apre niente di interessante... :O
praticamente offrono connessione wifi (non so se con antenna o parabola). il prezzo si aggira sui 32euro al mese per la 1,2mb (garantiti 64kb) con supporto voip. Ci sono anche altri "tagli" di banda ovviamente a diversi prezzi.
:doh: che ignoranza...
La cosa migliore era attivarla chiamando il 187 all'inizio...
Quella mail ti è arrivata subito o dopo qualche giorno dalla richiesta via internet?
è arrivata il giorno dopo la richiesta
praticamente offrono connessione wifi (non so se con antenna o parabola). il prezzo si aggira sui 32euro al mese per la 1,2mb (garantiti 64kb) con supporto voip. Ci sono anche altri "tagli" di banda ovviamente a diversi prezzi.
si si si ... lo sapevo della copertura wifi... :cool: adesso stanno per coprire anche il mio paese... :O
solo che i 2 link non parlano di questo... :rolleyes:
è arrivata il giorno dopo la richiesta
Allora penso che sia attiva...
Casomai chima ancora il 187 e senti se l'operatore che ti risponde ti sembra stordito o sicuro della risposta...
smashing
06-04-2006, 15:30
si si si ... lo sapevo della copertura wifi... :cool: adesso stanno per coprire anche il mio paese... :O
lo so che sto andando OT ma sai se ci sono particolari controindicazioni per una connessione del genere? (tipo ping alti, il mulo che ha problemi etc...)
solo che i 2 link non parlano di questo... :rolleyes:
non avevo guardato :p so che sono quelle due ditte che offrono questo servizio.
lo so che sto andando OT ma sai se ci sono particolari controindicazioni per una connessione del genere? (tipo ping alti, il mulo che ha problemi etc...)
non so di preciso...
per quel poco che ne so, ne ho sentito parlare bene... :)
Ragazzi, chi ha ISDN può fare qualche ping verso maya.ngi.it e darmi i risultati? :)
Oggi dopo enormi problemi e l'ennesimo blocco totale della connesione ho deciso di controllare la borchia ISDN, l'ho aperta, ho rifatto i collegamenti (erano fatti da cani) e ho incrociato le dita. La connessione si è ripresa perfettamente, provo un ping ed ecco i risultati:
C:\Documents and Settings\Maerlin>ping maya.ngi.it
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=21ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=21ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=21ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=20ms TTL=55
Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 20ms, Massimo = 21ms, Medio = 20ms
C:\Documents and Settings\Maerlin>
Non credo che siano risultati veritieri, quindi non è che qualcun'altro può provare a pingare? Grazie. :)
Minimo = 20ms, Massimo = 21ms, Medio = 20ms
:eek: ...
Ping su gùgle:
C:\Documents and Settings\Maerlin>ping www.google.it
Esecuzione di Ping www.l.google.com [66.249.93.99] con 32 byte di dati:
Risposta da 66.249.93.99: byte=32 durata=34ms TTL=245
Risposta da 66.249.93.99: byte=32 durata=32ms TTL=245
Risposta da 66.249.93.99: byte=32 durata=32ms TTL=244
Risposta da 66.249.93.99: byte=32 durata=34ms TTL=245
Statistiche Ping per 66.249.93.99:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 32ms, Massimo = 34ms, Medio = 33ms
C:\Documents and Settings\Maerlin>
Cos'è, aprendo la borchia ho per sbaglio schiacciato il pulsante "TURBO"? :D
La situazione è ancora migliorata:
Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.
C:\Documents and Settings\Maerlin>ping maya.ngi.it
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=18ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=17ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=21ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=18ms TTL=55
Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 17ms, Massimo = 21ms, Medio = 18ms
C:\Documents and Settings\Maerlin>
Chiunque sappia dove mettere le mani, apra la propria borchia e pulisca per bene i contatti.. ;)
Antonio db
07-04-2006, 16:53
Se non ricordo male qualcuno ha effettuato la trasformazione della linea da RTG (analogica) in ISDN. Siccome sono a 56k e mi ci vorrebbero 2 ore per girare tutto il forum in cerca di notizie in merito, c'è qualcuno che mi sa dire se la Teleconomy rimane abilitata o bisogna attacarsi al telefono con il 187 e sperare!
Grazie 10000000
Over Boost
07-04-2006, 22:43
La situazione è ancora migliorata:
Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.
C:\Documents and Settings\Maerlin>ping maya.ngi.it
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=18ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=17ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=21ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=18ms TTL=55
Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 17ms, Massimo = 21ms, Medio = 18ms
C:\Documents and Settings\Maerlin>
Chiunque sappia dove mettere le mani, apra la propria borchia e pulisca per bene i contatti.. ;)
Se ci dici anche che TA hai..............................
peppecbr
08-04-2006, 09:06
Se ci dici anche che TA hai..............................
appunto , e la pulizia applicata alla borchia.....
Se ci dici anche che TA hai..............................
Questo c'è scritto poche pagine fa, e in grassetto pure. Router ISDN D-Link DI-300. Quello che ho fatto (per poi rendermi conto di quei risultati) è stato:
- Staccato la borchia dalla 220 (eh :D)
- Aperto lo sportellino
- Staccato il primo contatto in alto (sembra un piccolo connettore molex), tolto i cavi, tagliati e spellati dinuovo, rimessi e stretti bene bene con la vite
- Stesso procedimento per gli altri 2 connettori
Tutto qui..
Poi ripeto, qualcuno con ISDN può fare quei ping prima e dopo? Imho non possono essere veritieri. Grazie..
18ms medi è un tempo eccezionale!! Io faccio 76ms medi e già sono molto soddisfatto. Ma realmente rifacendo i collegamenti della borchia si può migliorare qualcosa? :mbe:
PS Il fatto è che non ho molta mano con i cavi elettrici.. sennò proverei subito.
18ms medi è un tempo eccezionale!! Io faccio 76ms medi e già sono molto soddisfatto. Ma realmente rifacendo i collegamenti della borchia si può migliorare qualcosa? :mbe:
PS Il fatto è che non ho molta mano con i cavi elettrici.. sennò proverei subito.
Non so se è merito di quello, o di qualche mistico allineamento di pianeti. :D
Sta di fatto che i ping continuano ad essere quelli e l'unica spiegazione plausibile che riesco a darmi è che ora i contatti sono "puliti". Vi posto la mia "configurazione":
- Router: D-Link DI-300, no DHCP, ip configurati manualmente
- Network: Marvell GigaLAN onboard sulla SLi-DR
- Router -> PC: Classico cavo di rete RJ45 Cat5
- Borchia -> Router: Invece che il classico RJ8 ho usato un altro RJ45 Cat5
http://img222.imageshack.us/img222/2183/lan5kw.jpg
Altro non so che dire. :)
Oggi ho dato la disdetta. Da me con il 56k fa veramente schifo :(
Adesso sono collegato con Libero a consumo e va benissimo. Spero che anche la flat vada così perchè penso di provarla.
Saluti a tutti
uno in meno che intasa le centrali... :D
Io adesso ho il collegamento flat a tiscali, ma pago 30 E al mese x la linea 56k.
Mi pare un pò troppo vista questa offerta telecom!
Vorrei quindi sapere se questa linea 56k di telecom va bene, se da problemi tipo di disconnessione?
inoltre vorrei ben capire quanto mi costa passare all' isdn, e capire di quanto varia la velocità di download tra il 56k, 64k 1 128????????
Grazie mille!!!!
Oggi ho dato la disdetta. Da me con il 56k fa veramente schifo :(
Adesso sono collegato con Libero a consumo e va benissimo. Spero che anche la flat vada così perchè penso di provarla.
Saluti a tutti
Quanti giorni dovrai aspettare che ti sia disdetta?
Io adesso ho il collegamento flat a tiscali, ma pago 30 E al mese x la linea 56k.
Mi pare un pò troppo vista questa offerta telecom!
Vorrei quindi sapere se questa linea 56k di telecom va bene, se da problemi tipo di disconnessione?
inoltre vorrei ben capire quanto mi costa passare all' isdn, e capire di quanto varia la velocità di download tra il 56k, 64k 1 128????????
Grazie mille!!!!
Sulla 56k non saprei dirti come va, io ho isdn.
Di sicuro c'è che la 56k, essendo analogica, è molto discontinua, mentre l'isdn, essendo digitale, ha un flusso di dati piuttosto costante. Quindi certamente andresti molto ma molto meglio con isdn.
Il passaggio a isdn ultimamente, mi sembra di aver letto, costa o niente o quasi niente, dai un'occhiata sul sito del 187.
Ovviamente per una teleconomy a 56k paghi 12 euro, per una isdn (doppia linea) ne paghi 24.
Vero, infatti è gratuita fino al 30 aprile e ci sto facendo un pensierino!
Io sono azienda e l' abbonamento flat isdn mi costerebbe 20 E mese.....
Contando che adesso pago 30 e x il semiflat a tiscali, con 600 ore al mese e disconnessione dopo 4 ore e linea occupata!!!!! :muro:
Comunque mi doci a quianti kb scarichi tu con l' isdn? usi la 64 o 128?
Grazie ancora!
Comunque mi doci a quianti kb scarichi tu con l' isdn? usi la 64 o 128?
Grazie ancora!
Nominalmente con la 64\128 dovrei scaricare a 8\16, ma in realtà c'è sempre un piccolo sconto e di fatto scarico al massimo 7.5\15. Comunque, come per qualsiasi altro tipo di connessione, dipende molto dal sito dove scarichi...
Normalmente uso la 64k (per avere una linea libera), ma sto aspettando un nuovo modem con funzione "call bumping" che mi permetterà di usare la 128k pur non perdendo le chiamate entranti\uscenti.
Ciao
Vero, infatti è gratuita fino al 30 aprile e ci sto facendo un pensierino!
Io sono azienda e l' abbonamento flat isdn mi costerebbe 20 E mese.....
Contando che adesso pago 30 e x il semiflat a tiscali, con 600 ore al mese e disconnessione dopo 4 ore e linea occupata!!!!! :muro:
Comunque mi doci a quianti kb scarichi tu con l' isdn? usi la 64 o 128?
Grazie ancora!
Okkio!!! che è gratuita solo per chi richiede una nuova linea, non per chi chiede il passaggio da rtg a isdn :read:
io ho fatto mettere isdn pensando che l' attivazione fosse gratuita ma qualche giorno fa mi è arrivata una lettera della telecom sul contratto dove comparivano anche i 25 euro + iva da pagare con la prossima bolletta.
Non so se è merito di quello, o di qualche mistico allineamento di pianeti. :D
Sta di fatto che i ping continuano ad essere quelli e l'unica spiegazione plausibile che riesco a darmi è che ora i contatti sono "puliti". Vi posto la mia "configurazione":
- Router: D-Link DI-300, no DHCP, ip configurati manualmente
- Network: Marvell GigaLAN onboard sulla SLi-DR
- Router -> PC: Classico cavo di rete RJ45 Cat5
- Borchia -> Router: Invece che il classico RJ8 ho usato un altro RJ45 Cat5
http://img222.imageshack.us/img222/2183/lan5kw.jpg
Altro non so che dire. :)
secondo me è merito della borchia: ci sono 4-5 modelli di borchie prodotte per Telecom da diversi produttori(bosh, urmet aethra ecc..)
Se ci dici che borchia hai forse capiamo meglio.
Io ho un asuscom come ta e ping stanno sempre sui 55ms.
cmq prova anche a pingare con il programma tping e non da dos
Stivmaister
12-04-2006, 11:18
Sono appena tornato a casa da lavoro e ho trovato il pc disconnesso!!! :eek: :mbe:
Era mesi che non mi capitava!!!
Anche voi avete avuto disconnessioni ultimamente?
the_dark_shadow
12-04-2006, 13:19
Sono appena tornato a casa da lavoro e ho trovato il pc disconnesso!!! :eek: :mbe:
Era mesi che non mi capitava!!!
Anche voi avete avuto disconnessioni ultimamente?
sempre purtroppo :muro:
Io disconnessioni quasi mai... :) blocchi molti... :doh:
Okkio!!! che è gratuita solo per chi richiede una nuova linea, non per chi chiede il passaggio da rtg a isdn :read:
io ho fatto mettere isdn pensando che l' attivazione fosse gratuita ma qualche giorno fa mi è arrivata una lettera della telecom sul contratto dove comparivano anche i 25 euro + iva da pagare con la prossima bolletta.
Che fregatura!!
ma è mai possibile che facciano una volta le cose bene???
Quindi se faccio solo il passaggio le dovrò pagare.......
E se mi metto 1 linea privata isdn??
Mi verrebbe comunque poi a costare di più.....
Che fregatura!!
ma è mai possibile che facciano una volta le cose bene???
Quindi se faccio solo il passaggio le dovrò pagare.......
E se mi metto 1 linea privata isdn??
Mi verrebbe comunque poi a costare di più.....
cmq io nonostante ciò sono rimasto molto soddisfatto perchè e come avere 3 56K, senza contare tutti i problemi di blocchi rallentamenti che con isdn sono totalmente assenti
Stivmaister
12-04-2006, 16:39
sempre purtroppo :muro:
Io disconnessioni quasi mai... :) blocchi molti... :doh:
Io erano alcuni mesi che non avevo + problemi!!!
Oggi oltre alla disconnessione mi si è pure chiuso l'antivirus!!! Come se avessi chiuso l'applicazione, mentre invecie ha fatto tutto da solo!!! :wtf:
Questo non mi era mai capitato prima!!!
Il bello che mi sono accorto poko fa' dopo 4 ora di connessione che non avevo l'antivirus!!! :eek:
Ora l'ho rimesso on-line, aggiornato e in scansione!!! Ma non ho trovato virus anche se sono solo al 50% della scansione!!!
A voi è capitato ancora di essere disconnessi e trovare il pc senza antivirus attivo?
Quanti giorni dovrai aspettare che ti sia disdetta?
Hanno disdetto il servizio il giorno dopo la mia comunicazione. Per essere sicuro ho contattato diverse volte il 187 e me lo hanno sempre confermato.
Saluti :)
secondo me è merito della borchia: ci sono 4-5 modelli di borchie prodotte per Telecom da diversi produttori(bosh, urmet aethra ecc..)
Se ci dici che borchia hai forse capiamo meglio.
Io ho un asuscom come ta e ping stanno sempre sui 55ms.
cmq prova anche a pingare con il programma tping e non da dos
Mh dietro la borchia spicca questa marca: "Mistel" che non ho mai sentito. :)
Ecco l'output di tping (se magico google ha trovato il programma che intendi tu):
F:\Downloads>tping maya.ngi.it
Pinging maya.ngi.it [88.149.128.3] with 32 bytes of data:
Reply from 88.149.128.3: bytes=32 time 21.48 ms (47 ms), TTL=55, Hop=9
Reply from 88.149.128.3: bytes=32 time 21.88 ms (47 ms), TTL=55, Hop=9
Reply from 88.149.128.3: bytes=32 time 21.31 ms (63 ms), TTL=55, Hop=9
Reply from 88.149.128.3: bytes=32 time 21.71 ms (47 ms), TTL=55, Hop=9
Reply from 88.149.128.3: bytes=32 time 19.94 ms (47 ms), TTL=55, Hop=9
Ping statistics for 88.149.128.3
Packets: Sent = 5, Received = 5, Lost = 0 (0% loss),
Approximate round trip times in milli-seconds:
Minimum = 19.94ms, Maximum = 21.88ms, Average = 21.27ms
Studiandomi la documentazione di tping però non capisco, il ping tra parentesi è l'output della funzione GetTickCount(). Però non spiega se il ping a cui "credere" è quello prima o quello tra parentesi (che essendo l'output di una funzione un pò barbina mi sembra poco utile). :)
Io erano alcuni mesi che non avevo + problemi!!!
Oggi oltre alla disconnessione mi si è pure chiuso l'antivirus!!! Come se avessi chiuso l'applicazione, mentre invecie ha fatto tutto da solo!!! :wtf:
Questo non mi era mai capitato prima!!!
Il bello che mi sono accorto poko fa' dopo 4 ora di connessione che non avevo l'antivirus!!! :eek:
Ora l'ho rimesso on-line, aggiornato e in scansione!!! Ma non ho trovato virus anche se sono solo al 50% della scansione!!!
A voi è capitato ancora di essere disconnessi e trovare il pc senza antivirus attivo?
io non ho mai avuto problemi con l'antivirus durante la navigazione.... installa il nod32 che va da DIO... ;)
comunque se non hai navigato in siti cazzoni dovresti avere problemi particolari...
OT ISDN
Al momento non riesco utilizzare 2 linee ( riesco a connettermi con 1 sola, ma internet non centra ), stessa cosa se spengo il pc ed alzo 1 telefono la linea c'e', alzo il secondo mi da occupato...
Posso fare qualche prova/controllo?
Che devo fare?
giacomo1956
15-04-2006, 14:56
La spina della borchia NT1 è nella presa della corrente elettrica?
I due led rosso e verde sono attivi?
Ultima soluzione chiamare il 187.
Io adesso ho il collegamento flat a tiscali, ma pago 30 E al mese x la linea 56k.
Mi pare un pò troppo vista questa offerta telecom!
Vorrei quindi sapere se questa linea 56k di telecom va bene, se da problemi tipo di disconnessione?
inoltre vorrei ben capire quanto mi costa passare all' isdn, e capire di quanto varia la velocità di download tra il 56k, 64k 1 128????????
Grazie mille!!!!
Stessa situazione per me :cry:
Solo che guardando in un link in prima pagina ho visto che a luglio la mia zona sarà coperta dall'adsl... io ci credo poco, vivo in una posto di campagna con pochissimi abitanti :rolleyes:
Comunque aspetterò fino a quest'estate se non succederà niente passerò anche io ad isdn!
Unico problema sarà disdire il contratto tiscali, è annuale e per interromperlo prima della fine dell'anno dovrei rivolgermi ad una associazione dei consumatori o un legale!! :muro:
Unico problema sarà disdire il contratto tiscali, è annuale e per interromperlo prima della fine dell'anno dovrei rivolgermi ad una associazione dei consumatori o un legale!! :muro:
Nn so quando tu abbia attivato la Flat cn Tiscali, ma se devi disdirla ricordati di farlo fino a 2mesi prima che ti scada il contratto...quindi se tu hai attivato la Flat al primo di Gennaio devi dare comunicazione di disdetta entro fine ottobre perchè altrimenti se vuoi disdirla a tutti i costi e dai comunicazione a Novembre o Dicembre loro te la disattivano, ma ti mettono in conto con l'ultima rata anche tutto l'anno successivo! Nn puoi attaccarti con nessun legale perchè è tutto scritto nel contratto... Se invece l'hai attivata in altre date devi calcolarti i due mesi precedenti alla data di attivazione! Ciao
Dumah Brazorf
16-04-2006, 11:04
OT ISDN
Al momento non riesco utilizzare 2 linee ( riesco a connettermi con 1 sola, ma internet non centra ), stessa cosa se spengo il pc ed alzo 1 telefono la linea c'e', alzo il secondo mi da occupato...
Posso fare qualche prova/controllo?
Che devo fare?
Ma riesci a connetterti e telefonare contemporaneamente?
Le linee telefoniche funzionano "da sole"? :ciapet:
Si lo so cosa prevede il contratto e infatti il mio è scaduto, avrei dovuto disdire due mesi fa!
Solo che mia cugina lavora alla tiscali e le ho chiesto se sarei stato obbligato a pagare l'anno intero, lei mi ha risposto: "Ovviamente nel caso in cui il cliente mandasse un reclamo legale o lo facesse mandare da una Associazione Consumatori, potrebbe avere un trattamento differente; infatti le condizioni contrattuali che impongono tale vincolo potrebbero essere considerate 'vessatorie' per l'utente, non per l'Azienda che le impone"
Quindi c'è qualche speranza di non dover pagare un anno per niente :)
Stessa situazione per me :cry:
Solo che guardando in un link in prima pagina ho visto che a luglio la mia zona sarà coperta dall'adsl... io ci credo poco, vivo in una posto di campagna con pochissimi abitanti :rolleyes:
Comunque aspetterò fino a quest'estate se non succederà niente passerò anche io ad isdn!
Unico problema sarà disdire il contratto tiscali, è annuale e per interromperlo prima della fine dell'anno dovrei rivolgermi ad una associazione dei consumatori o un legale!! :muro:
Purtroppo è annuale ed è una gran fregatura!!!
Lo devi disdire antro 3 mesi dalla scadenza tramite lettere e chissà che altro!!!! :mc:
Io intanto passo all' isdn, con 30 E mi converto la linea, poi spenderò 10 euro in più al mese x l' abbinamento ed andro avanti con tiscali fino a ottobre, poi lo toglierò e se non ci saranno offerte migliori farò questa di telecom.....
ciao!
andreaxol
16-04-2006, 16:07
E' da un paio di settimane che sto navigando da schifo...le pagine ci mettono un' eternità a caricarsi e la connessione non va oltre i 44 Kbps. E' vero che posso rimanere collegato tutto il giorno, ma con Tiscali (flat e a consumo) la navigazione era decisamente più veloce.
Spero in un miglioramento...
Ma riesci a connetterti e telefonare contemporaneamente?
Le linee telefoniche funzionano "da sole"? :ciapet:
:confused:
Certo, ma intendevo una connessione a 64k, altrimenti a 128k per forza che il telefono e' occupato ( le linee sono e restano 2 )
Cmq ieri ho telefonato al 187, mi hanno confermato che vedevano 2 linee occupate ( quando invece ne stavo occupando solo 1, quella del telefono che stavo usando ). Mi avevano detto che mi mandavano un tecnico entro il 19 aprile. Poi, dopo mezz'oretta, la linea sull' NT1plus ha cominciato andare e venire, finche' non si e' stabilizzata e mi sono ritrovato le 2 linee libere.
Domattina richiamo per dire che e' tutto a posto.
:confused:
Certo, ma intendevo una connessione a 64k, altrimenti a 128k per forza che il telefono e' occupato ( le linee sono e restano 2 )
Esistono modem e router che implementano la funzione Call Bumping che permettono di navigare a 128 senza occupare il telefono. Guardati il primo post.
Poi ho una domanda: E' possibile spostare la borchia ISDN? qualcuno lo ha già fatto? dovrei chiamare la telecom e quando potrebbero chiedermi? (Quella volta l'hanno messa in camera dei miei.. ma si può??)
Esistono modem e router che implementano la funzione Call Bumping che permettono di navigare a 128 senza occupare il telefono. Guardati il primo post.
Poi ho una domanda: E' possibile spostare la borchia ISDN? qualcuno lo ha già fatto? dovrei chiamare la telecom e quando potrebbero chiedermi? (Quella volta l'hanno messa in camera dei miei.. ma si può??)
fallo te che risparmi tempo e denaro: basta armarsi di trapano e un pò di tempo ;)
Per borchia intendi l'NT1plus?
Questo va collegato alla bochia (presa) principale, quella collegata con l'esterno. Probabilmente la tua borchia principale e' in camera dei tuoi....
Se cosi', dovresti spostare la borchia principale dove vuoi te tirando dei fili all'interno delle canale...( cosi' ho fatto io per averla al 2° piano cosi' da metterci l'nt1plus )
Tutte le prese in casa sono in serie
facciamo che in casa tua siano cosi':
0 cavi telefonici telecom
A camera
B cameretta
C sala
l'ordine deve essere sempre: linea-nt1-serie di prese in casa
Quindi se vuoi l'nt1plus in cameretta:
aggiungi 4 fili tra A e B in modo da allungare i 2 fili telecom in A fino a B e poi riportarli dall'uscita dell'nt1 di nuovo ad A con gli altri 2 fili e riprendere la serie
Ok grazie, domani provo a studiarmi un po' la situazione.
blindwrite
19-04-2006, 10:49
ho letto alcune delle pagine riguardanti l'abbonamento telecom internet flat e al riguardo vorrei sapere se esiste un modo per poter inviare le e-mail dell'account di tiscali tramite outlook essendo connesso su server telecom.
Faccio presente che ricevo le e-mail
grazie
ho letto alcune delle pagine riguardanti l'abbonamento telecom internet flat e al riguardo vorrei sapere se esiste un modo per poter inviare le e-mail dell'account di tiscali tramite outlook essendo connesso su server telecom.
Faccio presente che ricevo le e-mail
grazie
hai impostato smtp.aruba.it per l'invio? ...
the_dark_shadow
19-04-2006, 13:45
hai impostato smtp.aruba.it per l'invio? ...
prova con smtp.aruba.it e nn dovresti avere problemi ;)
ciao a tutti
visto che questo trend e davvero interessante x noi non coperti da dsl volevo chiedervi una cosa qualche giorno fa ho preso usato questo:
MINI ROUTER ISDN ATLANTIS MISTRAL
ho messo gli ip trovati su questo trend il collegamento alla rete e ok l'unico problema e che non riesco ad aprire le porte x emule...qualcuno di voi ha il suddetto router?se si mi spiega come aprirle...anche perche sul manuale non c'e specificato nulla a riguardo....ringrazio in anticipo per una vostra risposta
ciao a tutti
visto che questo trend e davvero interessante x noi non coperti da dsl volevo chiedervi una cosa qualche giorno fa ho preso usato questo:
MINI ROUTER ISDN ATLANTIS MISTRAL
ho messo gli ip trovati su questo trend il collegamento alla rete e ok l'unico problema e che non riesco ad aprire le porte x emule...qualcuno di voi ha il suddetto router?se si mi spiega come aprirle...anche perche sul manuale non c'e specificato nulla a riguardo....ringrazio in anticipo per una vostra risposta
Prova ad usare gli Ip assegnati dal server, non è detto che questi Ip funzionino su tutti i modem.
prova con smtp.aruba.it e nn dovresti avere problemi ;)
:mbe:
copione..... :ciapet:
Esistono in commercio router isdn con il wifi (meglio se 802.11g)? O anche router sia isdn che adsl e con wifi?
In genere quando si parla di isdn mettono il bluetooth che va bene per le condividione internet, per carità, ma male per trasferire dati voluminosi.
blindwrite
19-04-2006, 15:41
prova con smtp.aruba.it e nn dovresti avere problemi ;)
devo togliere smtp.tiscali.it e inserire smtp.aruba.it
grazie
devo togliere smtp.tiscali.it e inserire smtp.aruba.it
grazie
Certo!
Basta leggere a inizio 3d......
blindwrite
19-04-2006, 15:52
Certo!
Basta leggere a inizio 3d......
edit... risolto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.