PDA

View Full Version : 56k/64-128k ISDN#Telecom(Teleconomy internet)#Flat 24h/24h


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15] 16 17 18 19 20 21 22 23 24

crivel
19-04-2006, 21:56
pd continua a bloccarsi... :muro:

VdW
20-04-2006, 02:11
Salve, mi scuso se chiedo cose gia' chieste, ma a parte leggermi la prima pagina non sono stato a leggerle tutte e 88 :)

Ho fatto questo abbonamente per isdn da ormai piu' di un mese, e da sempre ho gli stessi problemi: la linea e' costante, cade raramente, pero' va a carbone... finche' scarico qualcosa va tutto bene ed e' costante, ma se ad esempio navigo iniziano i problemi: spessissimo devo fare reload per le pagine perche' mi dice che non le trova, tipo 3 volte su 4 che clicco un link devo farlo. Mi succede con tutti i siti.
Nel forum se ci sono delle pagine con delle foto devo anche qua fare reload, in post con una decina di foto prima di riuscirle a vederle tutte devo fare anche 4 o 5 reload.

Di usare 2 linee non se ne parla nemmeno, appena attivo la seconda si inchioda tutto e non funziona piu' la connessione, ogni tanto se provo con molta testardaggine a fare sconnetti-connetti-sconnetti-connetti sulla seconda linea allora la prende e mi godo un po i 128k.

Ho usato vari provider in vari anni di navigazione e non mi era mai successo, da quando ho preso telecom capita...

mi servirebbe a qualcosa settare i dns come per i router?

potrebbe essere colpa del modem che per puro caso ha deciso di implodere proprio il primo giorno che ho usato telecom? (pero' se uso libero questi problemi non si pongono...)

vi ringrazio in anticipo e mi scuso ancora per eventuali cose che avete gia' trattato

Dumah Brazorf
20-04-2006, 09:20
Anche io ho avuto problemi di disconnessione (anzi di banda morta) ieri, stamattina sono su e non saprei.
Per la connessione a 128k capita anche a me di dover insistere anche una decina di volte per farla funzionare... beh fa tutto il TA ma volete mettere il tempo che perdo se sono al pc!!

VdW
20-04-2006, 18:20
ah, aggiungo che quei problemi li ho su due computer diversi con 2 modem diversi.

Inoltre ho notato che l'instabilità navigando non si sa se tengo aperta solo una pagina di browser per volta. (provato con IE e Firefox, stessi risultati, 2 pagine aperte: devo ricaricare di continuo, una sola tutto bene)

Tarizza
20-04-2006, 20:38
Io con la 56k non ce la faccio più..... vorrei passare all' isdn, ma non sono del tutto convinto!

Questa promozione telecom funiona o no??

crivel
20-04-2006, 23:08
Questa promozione telecom funiona o no??
funzia funzia... a parte qualche blocco ogni tanto... :doh:

va a giorni comunque... :)

Dumah Brazorf
20-04-2006, 23:50
Basta un TA con i contro-pelotas che gestisca bene il doppio canale se volete una connessione always-on altrimenti se la usate solo quando siete al pc ne basta uno qualsiasi.
Per ovviare ai blocchi si può mettere una piccola routine a ciclare ogni tot che resetta la connessione nel caso non pinghi un bel niente.
Ciao.

VdW
21-04-2006, 00:31
Basta un TA con i contro-pelotas che gestisca bene il doppio canale se volete una connessione always-on altrimenti se la usate solo quando siete al pc ne basta uno qualsiasi.
Per ovviare ai blocchi si può mettere una piccola routine a ciclare ogni tot che resetta la connessione nel caso non pinghi un bel niente.
Ciao.

hemm non ci ho capito niente :D

Dumah Brazorf
21-04-2006, 09:46
:asd:

VdW
21-04-2006, 11:33
fai finta di parlare a uno che non ne capisce niente ( :stordita: ), come glielo spiegheresti? :D

Tarizza
21-04-2006, 12:44
Basta un TA con i contro-pelotas che gestisca bene il doppio canale se volete una connessione always-on altrimenti se la usate solo quando siete al pc ne basta uno qualsiasi.
Per ovviare ai blocchi si può mettere una piccola routine a ciclare ogni tot che resetta la connessione nel caso non pinghi un bel niente.
Ciao.

Infatti, non ho capito nemmeno io!! :doh:

Che differenza cè tra un router e un modem isdn? cosa mi serve?

Grazie!

Dumah Brazorf
21-04-2006, 12:57
Non rispondevo a te ma a Tarizza.
Con l'isdn la linea si divide in 2 canali. Su ogni canale può essere instaurata una telefonata o connessione internet quindi un vantaggio rispetto alla linea tradizionale è che si può telefonare (chiamare ma soprattutto rispondere) e rimanere contemporaneamente connessi ad internet. Isdn permette di raddoppiare la velocità utilizzando entrambe le linee per la connessione.
Un "modem" isdn intelligente è in grado di connettere o rilasciare un canale in base alla quantità di dati che sente fluire. In caso di problemi nella navigazione a 2 canali essendo il flusso prossimo allo 0 ne rilascia 1 (nel 95% dei casi a me la connessione riprende vita) riconnettendolo dopo un po'. Quindi il mio modem quando la connessione a 2 canali e ostica a attecchire deve smanettare un po' ma alla fine ce la fa, io, se ci sono, stò solo ad aspettare...
Capita però che i blocchi avvengano anche con 1 solo canale collegato. In quel caso il mio modem non è abbastanza intelligente e resta bloccato lì... Ho ovviato scrivendo un programmino di 2 righe che prova a contattare dei famosi siti (che è quasi impossibile abbiano problemi di raggiungibilità) e nel caso non ci riesca effettua la disconnessione e la riconnessione (o il riavvio del pc).
Ciao.

Tarizza
21-04-2006, 13:08
adesso ho capito....

un modem tipo l' US robotics isdn pro TA va bene?

Che cosa è un router?

Grazie ancora!!

Dumah Brazorf
21-04-2006, 15:35
E' quello che ho io, va bene.
Un router è un "modem" che non ha bisogno dei pc per lavorare. I pc vanno connessi al modem con un cavo di rete, quindi se hai + pc puoi sfruttare la connessione indipendentemente da quali sono accesi mentre con un modem tradizionale (seriale o usb) dovresti tenere il pc a cui è collegato il modem acceso per poter navigare con gli altri connessi in rete.
Un router è fatto per restare sempre connesso e sa gestire le varie problematiche della connessione.
Ciao.

MaerliN
21-04-2006, 18:56
Ragazzi mi viene da piangere, dopo ANNI e ANNI di attesa per la broadband.. Nelle prossime settimane il mio comune (ignorato da Telecom da tantissimo tempo nonostante le richieste) sarà coperto con Wi-MAX grazie ad una ditta privata.. :cry: 2 Megabit 24h su 24 per 28€ Mensili :cry:

Si sa qualcosa dei ping che si ottengono con il Wi-MAX però? Grassie :D

matt22222
21-04-2006, 20:51
ciao, volevo o chiedere se a voi in questi giorni post-pasqua funziona bene la connessione o rompe le @@ per connettersi. ora sto andando a 37k invece dei 56k soliti, ed in più una marea di errori. per la cronaca uso il numero aziende e sono in zona vercelli (ps avete notato che le prime 2 cifre dell'ip da 80.xxx.xx.xx
spesso diventano 87.xx.xx.xx)
mi potete dire se è un problema di teleconz o della mia linea??
ciau:D:D:D

crivel
21-04-2006, 22:10
ciao, volevo o chiedere se a voi in questi giorni post-pasqua funziona bene la connessione o rompe le @@ per connettersi. ora sto andando a 37k invece dei 56k soliti, ed in più una marea di errori. per la cronaca uso il numero aziende e sono in zona vercelli (ps avete notato che le prime 2 cifre dell'ip da 80.xxx.xx.xx
spesso diventano 87.xx.xx.xx)
mi potete dire se è un problema di teleconz o della mia linea??
ciau:D:D:D
io sto a 50.6... nessuna differenza ultimamente... soliti blocchi ogni tanto... :rolleyes:

crivel
21-04-2006, 22:13
Ragazzi mi viene da piangere, dopo ANNI e ANNI di attesa per la broadband.. Nelle prossime settimane il mio comune (ignorato da Telecom da tantissimo tempo nonostante le richieste) sarà coperto con Wi-MAX grazie ad una ditta privata.. :cry: 2 Megabit 24h su 24 per 28€ Mensili :cry:

Si sa qualcosa dei ping che si ottengono con il Wi-MAX però? Grassie :D
anche il mio paese tra un paio di mesi dovrebbe essere coperto da wi-fi... penso sia la tessa cosa... o no?

si parlava comunque di 18-19 euri al mese, ma forse per una banda inferiore ai 2Mb...

comunque si parla molto bene di questa connessione perchè la banda è garantita... ;)

MaerliN
21-04-2006, 23:11
Mh, la brochure che ha distribuito il comune dice:

Privati:

° 28€ + IVA / Mese
° Velocità d'accesso fino a 2Mbit/sec in ricezione e trasmissione (2 mega simmetrici? Mi sembra strano)
° Velocità previsionale media di 20kbit/s (e qui mi puzza un pò, ma c'è un asterisco che non porta a nulla)
° Traffico internet illimitato 24h su 24h (ok)
° Linea telefonica sempre libera (ma va?)
° Una casella email con antispam e antivirus (vabbè ormai pure mia nonna ce l'ha)
° Spazio Web (dimensione in fase di definizione)

Costosetto (circa come l'ISDN che pago ora, contando l'incremento del canone telecom per via della borchia e la linea), non mi è chiara la "velocità previsionale media". Che ne dite? :confused:

Dumah Brazorf
21-04-2006, 23:30
Velocità previsionale media alias banda minima garantita, uno sputo come qualsiasi ADSL........ ad avercela però...

Tonisca
21-04-2006, 23:31
Mh, la brochure che ha distribuito il comune dice:

Privati:

° 28€ + IVA / Mese
° Velocità d'accesso fino a 2Mbit/sec in ricezione e trasmissione (2 mega simmetrici? Mi sembra strano)
° Velocità previsionale media di 20kbit/s (e qui mi puzza un pò, ma c'è un asterisco che non porta a nulla)
° Traffico internet illimitato 24h su 24h (ok)
° Linea telefonica sempre libera (ma va?)
° Una casella email con antispam e antivirus (vabbè ormai pure mia nonna ce l'ha)
° Spazio Web (dimensione in fase di definizione)

Costosetto (circa come l'ISDN che pago ora, contando l'incremento del canone telecom per via della borchia e la linea), non mi è chiara la "velocità previsionale media". Che ne dite? :confused:


Che se ti va poi a 20, ce l'hai in quel posto..

Leggiti bene il contratto prima di firmare.. :read:

ulk
21-04-2006, 23:31
Mh, la brochure che ha distribuito il comune dice:

Privati:

° 28€ + IVA / Mese
° Velocità d'accesso fino a 2Mbit/sec in ricezione e trasmissione (2 mega simmetrici? Mi sembra strano)
° Velocità previsionale media di 20kbit/s (e qui mi puzza un pò, ma c'è un asterisco che non porta a nulla)
° Traffico internet illimitato 24h su 24h (ok)
° Linea telefonica sempre libera (ma va?)
° Una casella email con antispam e antivirus (vabbè ormai pure mia nonna ce l'ha)
° Spazio Web (dimensione in fase di definizione)

Costosetto (circa come l'ISDN che pago ora, contando l'incremento del canone telecom per via della borchia e la linea), non mi è chiara la "velocità previsionale media". Che ne dite? :confused:


Mi ricorda l'HDSL a tariffe umane, bisogna vedere se quei 2 MBit sono garantiti da contratto.

MaerliN
22-04-2006, 00:28
Mi ricorda l'HDSL a tariffe umane, bisogna vedere se quei 2 MBit sono garantiti da contratto.

Infatti calcola che per utenze "Business" l'offerta parte da una banda minima garantita di 50 kbit/s / 2Mbit (45€ + iva al mese) fino a garantire 100 kbit/s / 4Mbit (115€ + iva al mese) :)

Ricorda anche me HDSL, lunedì magari mi vado ad informare in comune. ;)

MaerliN
22-04-2006, 00:31
Che se ti va poi a 20, ce l'hai in quel posto..

Leggiti bene il contratto prima di firmare.. :read:

Sicuramente non firmo una ceppa se non mi è tutto chiaro. Soprattutto quell'asterisco che non porta a nulla, che potrebbe essere anche una cattiva trascrizione di chi ha copia-incollato la tabella nell'articolo (del giornaletto del comune), però metto le mani avanti.. ;)

VdW
22-04-2006, 01:13
Salve, mi scuso se chiedo cose gia' chieste, ma a parte leggermi la prima pagina non sono stato a leggerle tutte e 88 :)

Ho fatto questo abbonamente per isdn da ormai piu' di un mese, e da sempre ho gli stessi problemi: la linea e' costante, cade raramente, pero' va a carbone... finche' scarico qualcosa va tutto bene ed e' costante, ma se ad esempio navigo iniziano i problemi: spessissimo devo fare reload per le pagine perche' mi dice che non le trova, tipo 3 volte su 4 che clicco un link devo farlo. Mi succede con tutti i siti.
Nel forum se ci sono delle pagine con delle foto devo anche qua fare reload, in post con una decina di foto prima di riuscirle a vederle tutte devo fare anche 4 o 5 reload.

Di usare 2 linee non se ne parla nemmeno, appena attivo la seconda si inchioda tutto e non funziona piu' la connessione, ogni tanto se provo con molta testardaggine a fare sconnetti-connetti-sconnetti-connetti sulla seconda linea allora la prende e mi godo un po i 128k.

Ho usato vari provider in vari anni di navigazione e non mi era mai successo, da quando ho preso telecom capita...

mi servirebbe a qualcosa settare i dns come per i router?

potrebbe essere colpa del modem che per puro caso ha deciso di implodere proprio il primo giorno che ho usato telecom? (pero' se uso libero questi problemi non si pongono...)

vi ringrazio in anticipo e mi scuso ancora per eventuali cose che avete gia' trattato

per questo nessuno sa niente?

aggiungo che se provo a usare 2 linee nel dettaglio della connessione fioccano errori uno dopo l'altro

jarodm
22-04-2006, 05:29
per questo nessuno sa niente?

aggiungo che se provo a usare 2 linee nel dettaglio della connessione fioccano errori uno dopo l'altro
per la questione errori di sicuro e il tuo modem isdn,a me lo faceva con un isdn usb della trust ora con isdn PRO TA ROBOTICS zero errori ciaoo
PS:dimenticavo che da quello che hai scritto di sicuro il colpevole e il modem x i DNS con il modem semplice no router puoi mettere i DNS in auto io faccio cosi e non mi crea casini

tellone
22-04-2006, 18:10
dal 5 aprile scorso ho attivato la 56k analogica in quanto da me ancora niente adsl. La connessione va bene, niente errori o cadute di linee. tuttavia emule in download non mi va oltre 3,5 kb/sec . A volte ho picchi di 6-7 kk ma durano 3 secondi soltanto e poi ritorna a 2,8-3,5 kb!! E' normale per una 56k analogica? A voi con la stessa linea , a quanto arriva emule??

Grazie a tutti per l'attenzione! :)

trokij
22-04-2006, 18:22
Azz vai velocissimo io col 56kakka con emule ho picchi di 3-4 normalemente scarico a 1-2 :muro:

the_dark_shadow
22-04-2006, 18:55
si si è normale ;)

the_dark_shadow
22-04-2006, 19:02
ho un problema con thunderbird... non riesco ad inviare la posta con smtp.aruba.it, mi chiede la password io la inserisco e non me la prende...
capita anche a voi? sapete come risolvere il problema?

Tarizza
22-04-2006, 19:11
dal 5 aprile scorso ho attivato la 56k analogica in quanto da me ancora niente adsl. La connessione va bene, niente errori o cadute di linee. tuttavia emule in download non mi va oltre 3,5 kb/sec . A volte ho picchi di 6-7 kk ma durano 3 secondi soltanto e poi ritorna a 2,8-3,5 kb!! E' normale per una 56k analogica? A voi con la stessa linea , a quanto arriva emule??

Grazie a tutti per l'attenzione! :)

Si normale!

Den76
23-04-2006, 10:31
ho un problema con thunderbird... non riesco ad inviare la posta con smtp.aruba.it, mi chiede la password io la inserisco e non me la prende...
capita anche a voi? sapete come risolvere il problema?

Strumenti / Impostazioni account / Server in uscita (Smtp) / Modifica /

Togli la spunta a "usa nome e password"

Ciao :)

tellone
23-04-2006, 10:37
Grazie a tutti ragazzi, per le risposte ;)

Che delusione, pero, questa 56 k :doh:

Pensavo che scaricare a 4 oppure 5 kb/sec fosse normale ;)

Mi è venuta in mente un'altra cosa : quando mi connetto , vicino all'orologio di winzozz, appare l'icona della connessione e la velocità : al max mi si connette a 50.6 kb/sec . A voi a quanto , mediamente?? Il massimo è 56 k/sec??? :help:

the_dark_shadow
23-04-2006, 10:44
grazie @Den76

@tellone: si è normale, il max penso sia 52k e mediamente si connette a 50k...

Den76
23-04-2006, 11:00
Grazie a tutti ragazzi, per le risposte ;)

Che delusione, pero, questa 56 k :doh:

Pensavo che scaricare a 4 oppure 5 kb/sec fosse normale ;)

Mi è venuta in mente un'altra cosa : quando mi connetto , vicino all'orologio di winzozz, appare l'icona della connessione e la velocità : al max mi si connette a 50.6 kb/sec . A voi a quanto , mediamente?? Il massimo è 56 k/sec??? :help:

Io mi collego a 46,6 o 45,2Kbps e scarico a poco più di 5 KB.
Fai una cosa.
Scarica questo programmino che si chiama tcpoptimizer (clicca su uno dei server Majorgeeks)
http://www.majorgeeks.com/download2104.html
e settalo come ti indico nella figura allegata nei cerchi rossi.
Poi clicchi su "apply changes" e ti chiede di riavviare il pc.
Dalla connessine successiva dovresti ottenere ottimi miglioramenti.

Il programmino in pratica modifica in maniera ottimale i valori di Mtu (grandezza massima dei pacchetti smistati) e inoltre stabilizza la connessione, cioè elimina i tempi morti di scambio dati.
Ciao :)

tellone
23-04-2006, 11:18
Io mi collego a 46,6 o 45,2Kbps e scarico a poco più di 5 KB.
Fai una cosa.
Scarica questo programmino che si chiama tcpoptimizer (clicca su uno dei server Majorgeeks)
http://www.majorgeeks.com/download2104.html
e settalo come ti indico nella figura allegata nei cerchi rossi.
Poi clicchi su "apply changes" e ti chiede di riavviare il pc.
Dalla connessine successiva dovresti ottenere ottimi miglioramenti.

Il programmino in pratica modifica in maniera ottimale i valori di Mtu (grandezza massima dei pacchetti smistati) e inoltre stabilizza la connessione, cioè elimina i tempi morti di scambio dati.
Ciao :)


SCARICHI a 5 kb/sec con EMULE ?!?!??!?!?!??!?!? MA dai, non ci credo.......

Ho visto quella immagine: devo modificare altri parametri tramite quel programma??? Ho un po paura ad usarlo!!! Help me!

Den76
23-04-2006, 11:41
SCARICHI a 5 kb/sec con EMULE ?!?!??!?!?!??!?!? MA dai, non ci credo.......

Ho visto quella immagine: devo modificare altri parametri tramite quel programma??? Ho un po paura ad usarlo!!! Help me!

Chi ha parlato di Emule?
Io credevo che ti lamentassi del fatto che scaricavi male anche al di fuori dai programmi di p2p, per il quale quel programmino credo ti avrebbe aiutato come lo è stato nel mio caso.
Quindi evita pure di usarlo se è per quello.

Ciao

the_dark_shadow
23-04-2006, 11:45
devi anche considerare che con emule c'è anche la banda in upload... penso sia per questo che non scarichi a 5k... ;)

MaerliN
23-04-2006, 12:20
Ragazzi so che questa domanda magari l'hanno già posta in millllle, ma il post è "grasso" e sfogliarlo tutto vuol dire metterci mezza giornata.. ;)

Il contratto di teleconomy è su base annuale (ovvero che me lo devo tenere per un anno) oppure è possibile disdirlo "quando si vuole"? Perchè se è vero che a breve arriverà adsl, vorrei iniziare ad attivarmi per disdire teleconomy e fare il downgrade della linea.. :)

Grazie!

crivel
23-04-2006, 13:38
Azz vai velocissimo io col 56kakka con emule ho picchi di 3-4 normalemente scarico a 1-2 :muro:
anch'io... :doh: a volte però mi sta stabile anche a 3-3.5 .... 4 ... :eek:

crivel
23-04-2006, 13:42
Ragazzi so che questa domanda magari l'hanno già posta in millllle, ma il post è "grasso" e sfogliarlo tutto vuol dire metterci mezza giornata.. ;)

Il contratto di teleconomy è su base annuale (ovvero che me lo devo tenere per un anno) oppure è possibile disdirlo "quando si vuole"? Perchè se è vero che a breve arriverà adsl, vorrei iniziare ad attivarmi per disdire teleconomy e fare il downgrade della linea.. :)

Grazie!
lo puoi disdire e riattivare in qualsiasi momento e ti verrà conteggiata la frazione di mese in bolletta...

crivel
23-04-2006, 13:45
Grazie a tutti ragazzi, per le risposte ;)

Che delusione, pero, questa 56 k :doh:

Pensavo che scaricare a 4 oppure 5 kb/sec fosse normale ;)

Mi è venuta in mente un'altra cosa : quando mi connetto , vicino all'orologio di winzozz, appare l'icona della connessione e la velocità : al max mi si connette a 50.6 kb/sec . A voi a quanto , mediamente?? Il massimo è 56 k/sec??? :help:
anch'io mi connetto max a 50.6 e lo puoi considerare un ottimo risultato...

io scarico a 5.2 in dowload diretto mentre da emule.... :mc:

crivel
23-04-2006, 13:51
oggi proprio non si possono aprire 2 pagine contemporaneamente che si blocca tutto.... :muro: :muro: :muro:

:doh:

Tarizza
23-04-2006, 19:57
Dipende io mi connetto a 44.

Con Emule va dai 3 ai 5. dipende dal file che ti attacchi. a volte va di più a volte di meno.

tellone
24-04-2006, 11:18
Grazie a tutti per le esaurienti risposte ! ;)

the_dark_shadow
25-04-2006, 09:11
oggi proprio non si possono aprire 2 pagine contemporaneamente che si blocca tutto.... :muro: :muro: :muro:

:doh:
nn sei l'unico...

afranio
25-04-2006, 17:34
Se c'è qualcuno interessato, in sezione mercatino -> periferiche vendo il mio modem isdn Zyxel Omni Net D. :) :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12132654#post12132654

cerica1800
26-04-2006, 13:02
Salve, ho installato la connessione automatica scaricabile dal sito 187 (sezione FAQ di Teleconomy Internet) ma non noto differenze.
Qualcuno sa cosa abbia di diverso da una connessione impostata manualmente? è migliore?

crivel
26-04-2006, 13:10
Salve, ho installato la connessione automatica scaricabile dal sito 187 (sezione FAQ di Teleconomy Internet) ma non noto differenze.
Qualcuno sa cosa abbia di diverso da una connessione impostata manualmente? è migliore?
non cambia proprio niente...

la connessione automatica la mettono per gli incompetenti... :D

the_dark_shadow
26-04-2006, 14:12
non cambia proprio niente...

la connessione automatica la mettono per gli incompetenti... :D
hai proprio ragione :asd:

crivel
26-04-2006, 14:18
hai proprio ragione
Lo so! ... non mi sbaglio mai... quasi... :D

jarodm
26-04-2006, 17:46
avrei un quisito per i dns...siccome da pochi giorni ho messo su un router Atlantis Mistral mini router ISDN e uso questi dns 212.216.172.62/212.216.112.116
volevo sapere se sono i dns migliori per noi con isdn con teleconomy internet?ringrazio in anticipo per una vostra risposta

the_dark_shadow
27-04-2006, 18:45
Lo so! ... non mi sbaglio mai... quasi... :D
:asd:

crivel
27-04-2006, 20:26
:asd:
:ciapet:

Fuso
29-04-2006, 08:21
Io utilizzo alice teleconomy flat ovvero chiamo 7020187187.
Sto confihurando una LAN wireless tra fisso e portatile, quali sono gli indirizzi DNS da inserire per poter condividere la connessione internet? :confused:

Thank's

pirella
29-04-2006, 09:53
ho appena attivato via telefono questa flat...
avevo già telefonato la settimana passata e l'operatore mi aveva detto che per l'attivazione bastavo 2 ore...

oggi attivo la flat e l'operatrice mi dice: richiami domani almeno siamo sicuri... disolito ci vuole 1 giorno :mbe:

ma insomma, se io chiamo il numero 702 0 187187 e mi connetto... vuol dire che l'hanno attivato? :mc:

ulk
29-04-2006, 11:45
ma insomma, se io chiamo il numero 702 0 187187 e mi connetto... vuol dire che l'hanno attivato? :mc:

No perchè ci gira anche Alice 1 cent tarrifazione tipo urbana quindi occhio!

La teleconomy non è una flat ma una tariffa sconto forfettaria su numero dati di Alice 1 cent, quindi verifica che sia effettivamente attiva, telefonando a più operatori 187.

crivel
29-04-2006, 12:41
non hanno ancora separato Teleconomy e Alice 1 cent con le rispettive numerazioni...

ulk
29-04-2006, 12:48
non hanno ancora separato Teleconomy e Alice 1 cent con le rispettive numerazioni...

A quanto mi risulta il vecchio 701 è solo Alice 1 cent, mentre invece il nuovo è ambivalente (purtroppo).

the_dark_shadow
29-04-2006, 13:05
A quanto mi risulta il vecchio 701 è solo Alice 1 cent, mentre invece il nuovo è ambivalente (purtroppo).
perchè non fare il contrario non capisco...

crivel
29-04-2006, 15:55
perchè non fare il contrario non capisco...
forse lo faranno tra un po'... :stordita: ... tra un po' di anni... :doh:

emmedi
29-04-2006, 21:16
No perchè ci gira anche Alice 1 cent tarrifazione tipo urbana quindi occhio!

La teleconomy non è una flat ma una tariffa sconto forfettaria su numero dati di Alice 1 cent, quindi verifica che sia effettivamente attiva, telefonando a più operatori 187.
Io ho iniziato a navigare da ieri dopo che un'operatrice del 187 mi ha assicurato che la teleconomy era attiva.

Dopo che ho letto questo post qualche dubbio mi è sorto: in effetti guardando le opzioni della mia linea sul sito di teleconomy non c'è traccia.

Oggi ho riprovato al 187 e una tipa mi ha detto che entro 10 gg mi arriverà una lettera a casa.

Confermate?

ciao ciao

afranio
30-04-2006, 09:19
Io ho iniziato a navigare da ieri dopo che un'operatrice del 187 mi ha assicurato che la teleconomy era attiva.

Dopo che ho letto questo post qualche dubbio mi è sorto: in effetti guardando le opzioni della mia linea sul sito di teleconomy non c'è traccia.

Oggi ho riprovato al 187 e una tipa mi ha detto che entro 10 gg mi arriverà una lettera a casa.

Confermate?

ciao ciao
Anche a me dissero che avrei ricevuto a casa il contratto da firmare. Sono passati due mesi ed ancora non ho ricevuto niente....
Nel frattempo ho chiamato più volte il 187 ma gli altri operatori mi hanno detto: "Ma chi glie l'ha detta stà cosa? Lei non deve ricevere niente, va bene così..."
L'unica cosa su cui erano tutti d'accordo era la data di attivazione del servizio.

ninomichelin
30-04-2006, 09:23
Ciao a tutti...sono nuovo...la disperazione mi ha portato qui... :D

Ho stipulato teleconomy internet da un bel pò...malgrado i vari problemi che tutti conosciamo andava abbastanza bene...ma da 20 giorni è sorto nel mio pc un problema che non riesco a risolvere...in pratica quando faccio partire la connessione telecom il pc si connette regolarmente...i programmi di messaggeria (messenger di yahoo e msn) funzionano bene...riesco anche a scaricare la posta...ma sia con internet explorer che con firefox mi da tutte le pagine e indirizzi possibili "impossibile visualizzare pagina" :doh: .Mentre se mi connetto con la mia vecchia connessione wind tutto funziona regolarmente...se no non sarei potuto venire a chiedervi aiuto. :D ..ho provato al 187 ma l'operatore :mc: ...non ho più dove sbattere la testa :muro: se qualcuno mi può :help: ...grazie mille

Tonisca
30-04-2006, 09:34
Ciao a tutti...sono nuovo...la disperazione mi ha portato qui... :D

Ho stipulato teleconomy internet da un bel pò...malgrado i vari problemi che tutti conosciamo andava abbastanza bene...ma da 20 giorni è sorto nel mio pc un problema che non riesco a risolvere...in pratica quando faccio partire la connessione telecom il pc si connette regolarmente...i programmi di messaggeria (messenger di yahoo e msn) funzionano bene...riesco anche a scaricare la posta...ma sia con internet explorer che con firefox mi da tutte le pagine e indirizzi possibili "impossibile visualizzare pagina" :doh: .Mentre se mi connetto con la mia vecchia connessione wind tutto funziona regolarmente...se no non sarei potuto venire a chiedervi aiuto. :D ..ho provato al 187 ma l'operatore :mc: ...non ho più dove sbattere la testa :muro: se qualcuno mi può :help: ...grazie mille

Hai un firewall? Se si disabilitalo.

ninomichelin
30-04-2006, 09:46
Hai un firewall? Se si disabilitalo.

Grazie mille per la risposta..non ci avevo pensato...ma ho appena provato rifacendo la connesione remota e disattivando il norton...ma nisba stesso problema :doh:

emmedi
30-04-2006, 11:16
A a voi che siete certi di averla attiva compare l'opzione teleconomy tra i dettagli della linea sul sito del 187?

ulk
30-04-2006, 11:18
A a voi che siete certi di averla attiva compare l'opzione teleconomy tra i dettagli della linea sul sito del 187?
No , non compare, si sa ufficialmente quando arriva la bolletta, per questo che conviene fare tutte le verifiche.

the_dark_shadow
30-04-2006, 12:57
forse lo faranno tra un po'... :stordita: ... tra un po' di anni... :doh:
:asd:

Cynese
30-04-2006, 14:25
Salve, volevo chidervi se qualcuno usa qualche modem usrobotics 56K seriale? Avete problemi tipo errori di visualizzazione della pagina?

Chiedo questo perchè possiedo tre pc e su tutti e tre ci sono dei modem diversi, due con chip conexant (e non mi danno alcun tipo di problema),e un'altro e della us robotics, che lo odio da morire :bsod: in quanto mi da sempre gratta capi :wtf: ....

Grazie!

crivel
30-04-2006, 20:29
Salve, volevo chidervi se qualcuno usa qualche modem usrobotics 56K seriale? Avete problemi tipo errori di visualizzazione della pagina?

Chiedo questo perchè possiedo tre pc e su tutti e tre ci sono dei modem diversi, due con chip conexant (e non mi danno alcun tipo di problema),e un'altro e della us robotics, che lo odio da morire :bsod: in quanto mi da sempre gratta capi :wtf: ....

Grazie!
io ho un us robotics seriale da 6 anni... una bomba... mai nessun problema di quelli da te indicati... ping da paura... :D

sei sicuro che dipenda dal modem? ...

Cynese
01-05-2006, 09:35
io ho un us robotics seriale da 6 anni... una bomba... mai nessun problema di quelli da te indicati... ping da paura... :D

sei sicuro che dipenda dal modem? ...


Ciao, si infatti tutti mi dicono la stessa cosa, ma io sinceramente non mi sono trovato mai bene, figurati che ho installato il centro di controllo e non lo rileva neanche, mi da i nervi.......proverò a flashare il firmware....ieri un pungno già se la meritato.....vedremo oggi......

ninomichelin
01-05-2006, 09:42
Fatto...sono riuscito a fare rifunzionare teleconomy....non mi chiedete come che quasi non l'ho capito manco io...mi sono riletto tutte le pagine del forum seguendo tutti i consigli e all''improvviso si è aperta la pagina iniziale di google... :D :D

pirella
01-05-2006, 10:30
il 29 ho chiamato per attivare questa flat...
ieri ho chiamato perchè il giorno prima mi avevano detto di aspettare 1-2 giorni così ero sicuro che l'avessero attivata...

Parlando con l'operatrice (c'aveva un sonno questa :oink: ) e mi dice: si nel database risulta che la flat teleconomy 56k è attivata...

però per essere sicuro le conviene aspettare almeno 5 giorni a partire dal 29 aprile... non che questa cosa mi turbi, affatto... oggi parto per PErugia e ritorno il 6, quindi internet non lo utilizzo... però volevo sapere, anche a voi han detto così? o era solo questa operatrice che era mezza rinco? :D


Cmq adesso sono connesso con questa teleconomy... la prima volta mi è apparso il messaggio, accetto-->accetto--> e mi sono riconnesso ed è andato tutto ok...

mi connetto a 52.0 Kbps... quindi per ora non mi lamento... :p

Fuso
01-05-2006, 10:42
o era solo questa operatrice che era mezza rinco?

:mbe: Perchè? esistono anche operatrici/operatori non rinco?
Quando ho attivato la flat, qualche mese fa, ancora con la numerazione vecchia non ricordo tutti questi sbattimenti...attivata e il giorno dopo andava senza problem :ciapet:

Fuso
01-05-2006, 10:44
... ping da paura...

Esiste anche un ping per i modem? :confused:
Io credevo ci fosse solo per testare le reti lan...come faccio a eseguire il ping sul mio modem?

emmedi
01-05-2006, 11:21
:mbe: Perchè? esistono anche operatrici/operatori non rinco?
Quando ho attivato la flat, qualche mese fa, ancora con la numerazione vecchia non ricordo tutti questi sbattimenti...attivata e il giorno dopo andava senza problem :ciapet:

Ci si riferiva alla fatturazione in bolletta.

Dumah Brazorf
01-05-2006, 11:24
Ciao, si infatti tutti mi dicono la stessa cosa, ma io sinceramente non mi sono trovato mai bene, figurati che ho installato il centro di controllo e non lo rileva neanche, mi da i nervi.......proverò a flashare il firmware....ieri un pungno già se la meritato.....vedremo oggi......

E' facile che il control center non funzioni sotto XP, quello del mio TA ISDN è messo così...
Ciao.

pirella
01-05-2006, 11:31
:mbe: Perchè? esistono anche operatrici/operatori non rinco?


bhè... non che stia sempre a chiamare il 187, ma io una volta ho beccato un operatore che era abbastanza sveglio... diciamo sopra alla media... :mc:


Quando ho attivato la flat, qualche mese fa, ancora con la numerazione vecchia non ricordo tutti questi sbattimenti...attivata e il giorno dopo andava senza problem :ciapet:

bho... mo vediamo quando arriva la bolletta se oggi 1 Maggio stavo già con la teleconomy oppure al minuto :p

Cynese
01-05-2006, 12:25
E' facile che il control center non funzioni sotto XP, quello del mio TA ISDN è messo così...
Ciao.

cioè che non ti funziona sotto Xp?....

Ora mando un e-mail alla usrobotics per chiarimenti per quanto riguarda il controlcenter e xp..

crivel
01-05-2006, 12:35
Esiste anche un ping per i modem? :confused:
Io credevo ci fosse solo per testare le reti lan...come faccio a eseguire il ping sul mio modem?
da start----esegui:
scrivi cmd invio
poi ping maya.ngi.it e dai invio

:)

crivel
01-05-2006, 12:38
Parlando con l'operatrice (c'aveva un sonno questa :oink: )

mi connetto a 52.0 Kbps... quindi per ora non mi lamento... :p
chissà cos'ha fatto ieri notte... :oink:

una bomba comunque... :eek: mai connesso io a 52.0 ...

pirella
01-05-2006, 12:40
chissà cos'ha fatto ieri notte... :oink:

una bomba comunque... :eek: mai connesso io a 52.0 ...

infatti della conenssione non mi lamento...
sarà pure che abito su un paesino sperduto... sarò l'unico a connettermi della zona :asd:

crivel
01-05-2006, 12:42
Ciao, si infatti tutti mi dicono la stessa cosa, ma io sinceramente non mi sono trovato mai bene, figurati che ho installato il centro di controllo e non lo rileva neanche, mi da i nervi.......proverò a flashare il firmware....ieri un pungno già se la meritato.....vedremo oggi......
io il control center non l'ho mai usato...

prima ti conviene contattare via mail la US per vedere se ci son incompatibilità... poi prova ad aggiornare il firmaware...

Dumah Brazorf
01-05-2006, 14:12
Parliamo di hardware di 6-7 anni almeno, all'epoca dell'introduzione di xp probabilmente erano già stati soppiantati da prodotti + nuovi per cui non si sono curati di aggiornare il programma.
Su win 98 il CC dovrebbe andare tranquillamente, con XP uso il Telnet ed i comandi AT.
Ciao.

crivel
01-05-2006, 14:22
Parliamo di hardware di 6-7 anni almeno, all'epoca dell'introduzione di xp probabilmente erano già stati soppiantati da prodotti + nuovi per cui non si sono curati di aggiornare il programma.
Su win 98 il CC dovrebbe andare tranquillamente, con XP uso il Telnet ed i comandi AT.
Ciao.
ma a cosa servirebbe il CC o Telnet ed i comandi AT? ...

afranio
01-05-2006, 17:36
Ora mando un e-mail alla usrobotics per chiarimenti per quanto riguarda il controlcenter e xp..
L'ho fatto anche io ieri, ma la vedo dura....

Dumah Brazorf
01-05-2006, 17:45
ma a cosa servirebbe il CC o Telnet ed i comandi AT? ...

Per il mio TA ISDN serve a configurare il call-bumping e la gestione della linea telefonica (la linea di casa passa dal TA), tiene memoria di chi ha chiamato e caxxatine varie, per un modem 56k non saprei...
Ciao.

afranio
01-05-2006, 17:50
Su win 98 il CC dovrebbe andare tranquillamente, con XP uso il Telnet ed i comandi AT.
Ciao.
Ciao Dumah, vedo che soffri di allergia ai pollini: non me ne parlare, casa mia sembra una farmacia! :D :D
A proposito di comandi AT, quel link che mi hai mandato sarebbe OK ma.... praticamente non c'ho capito una mazza :muro:
Certo, il Control Center sarebbe MOOOLTO più immediato, se solo funzionasse su XP....
Io ho un US Robotics Pro TA da pochi giorni (preso usato...), non ho avuto modo di configurarlo a causa del control center, ma mi sembra che così com'è vada una meraviglia!
Ho seguito qualche indicazione trovata qua e là per la configurazione delle opzioni modem per XP e della connessione remota.
Mi sembra che vada tutto bene...
Per quanto riguarda invece il nostro discorso in pvt, ti ho risposto e.... domani provo!!!

tuw_c
02-05-2006, 10:03
Non so voi,ma io ho avuto un sacco di sconnessioni ultimamente,che si stia saturando tutto?(BASTA SOTTOSCRIVERE TELECONOMY MALEDETTI :D )

Non so voi...ma io bevo Aperol... :stordita:

Cynese
02-05-2006, 12:00
Cmq ieri ho contattato la us ma ancora niente, ho aggiornato il firmware e sembra essere ritornato tutto ok....speriamo bene....

Dumah Brazorf
02-05-2006, 12:21
Qualche disconnessione di troppo anche per me sabato e domenica, niente di preoccupante cmq.
Ciao.

the_dark_shadow
02-05-2006, 12:31
Non so voi...ma io bevo Aperol... :stordita:
:asd:

crivel
02-05-2006, 12:53
Non so voi...ma io bevo Aperol... :stordita:
il problema allora è proprio l'alcool... :gluglu:

Io ho sempre i soliti blocchi quando saturo la banda... :muro:

Tarizza
02-05-2006, 13:05
Vorrei trasformare anche io la linea da normale ad isdn, ma ho letto che una volta fatta la conversione ci saranno i servizi PLUS da pagare.

Cosa sono a che servono?

Grazie!

afranio
02-05-2006, 16:49
Il canone isdn costa un pò di più perchè hai due linee anzichè una.
Compresi nel prezzo hai:
1) identificazione del numero chiamante (Chi è)
2) avviso di chiamata
3) conversazione a tre

Sono tre servizi supplementari che con la linea normale dovresti pagare a parte. Se sulla linea normale che hai adesso ci aggiungi questi servizi, più o meno pagheresti la stessa cifra che ad avere l'isdn (forse un euro al mese in meno), ma con l'isdn hai una linea in più e maggior velocità nella connessione internet.
Vedi tu....

ciocia
02-05-2006, 18:53
Beh, diciamo che dei servizi chissenefrega...
Con isdn paghi circa 5€ in piu' al mese di canone, viaggi a 64k in digitale ( segnale + pulito e ping + bassi ) a 1 linea e 128k a 2 linee.
Avendo isdn la flat teleconomy ti costa cmq 24€ per le 2 linee, quindi potrai navigare a 128 quanto vorrai.
CMQ LEGGI IL PRIMO POST!! ci sono le tariffe isdn

afranio
02-05-2006, 19:08
Beh, diciamo che dei servizi chissenefrega...
Beh, dipende, a qualcuno possono anche interessare. Per esempio, per chi ha un TA che supporta il call bumping l'avviso di chiamata è indispensabile; anche l'identificazione del numero chiamante è molto utile; della conversazione a tre, in effetti, chi se ne frega.....

Dumah Brazorf
02-05-2006, 20:01
Non sono sicuro che tutti i TA isdn che supportano il call-bumping necessitino dell'avviso di chiamata.
Ciao.

Tarizza
02-05-2006, 20:33
ma da quel che ho letto io i servizi plus sono a pagamento oltre il canone mensile della linea isdn!

o no?

3N20
02-05-2006, 20:47
ragazzi, qualcuno con un pò di pazienza mi direbbe come ha configurato il router zyxel 202 per sfruttare il callbumping. Io ho attacato il telefono su una delle porte del router ma per le chiamate in entrata non funziona(quelle in uscita no problem invece), anche attivando l' avviso di chiamata.
Non è che il prestige non gestisce bene quello in uscita? Spero di no anche perchè mi ricordo che qualcuno ha detto che lo gestiva una meraviglia il callbumping

Dumah Brazorf
02-05-2006, 23:37
Devi disattivare le porte POTS della borchia altrimenti la chiamata arriverà a queste porte che trovandosi bloccate dalla connessione internet rispondono picche. Disattivandole la borchia gira la richiesta di chiamata sul bus S a cui è connesso il router.
Leggi il manuale della borchia, nell'appendice, per la mia c'è da modificare i parametri 19 e 29.
Ciao.

3N20
03-05-2006, 05:35
Devi disattivare le porte POTS della borchia altrimenti la chiamata arriverà a queste porte che trovandosi bloccate dalla connessione internet rispondono picche. Disattivandole la borchia gira la richiesta di chiamata sul bus S a cui è connesso il router.
Leggi il manuale della borchia, nell'appendice, per la mia c'è da modificare i parametri 19 e 29.
Ciao.
Graziel mille Dumah :)
..ora provo e vedo se funziona

afranio
03-05-2006, 08:38
ma da quel che ho letto io i servizi plus sono a pagamento oltre il canone mensile della linea isdn!

o no?
No, sono compresi. Ma non fai prima a chiamare il 187?

crivel
03-05-2006, 08:43
non fai prima a chiamare il 187?
:muro: :muro: :muro:

:doh:

the_dark_shadow
03-05-2006, 13:50
No, sono compresi. Ma non fai prima a chiamare il 187?
:asd:

Antonio db
03-05-2006, 14:24
Devi disattivare le porte POTS della borchia altrimenti la chiamata arriverà a queste porte che trovandosi bloccate dalla connessione internet rispondono picche. Disattivandole la borchia gira la richiesta di chiamata sul bus S a cui è connesso il router.
Leggi il manuale della borchia, nell'appendice, per la mia c'è da modificare i parametri 19 e 29.
Ciao.

Con quali parametri l'hai configurata?
Grazie 1000!

Tarizza
03-05-2006, 14:26
Domanio chiamo!!! xhò io devo chiamare il 191!!

è solo che tanti operatori non capiscono una mazza e non sai mai se fidarti!

Dumah Brazorf
03-05-2006, 16:00
Con quali parametri l'hai configurata?
Grazie 1000!

Non ho capito cosa intendi, ho semplicemente disattivato le 2 porte analogiche (basta un telefono collegato ad una di esse) in modo che tutto vada sul TA isdn.
Un'occhiata all'appendice del manuale, parametri 19 29 per il mio caso.
Ciao.

3N20
03-05-2006, 17:02
Non ho capito cosa intendi, ho semplicemente disattivato le 2 porte analogiche (basta un telefono collegato ad una di esse) in modo che tutto vada sul TA isdn.
Un'occhiata all'appendice del manuale, parametri 19 29 per il mio caso.
Ciao.
che marca di borchia hai?

Dumah Brazorf
03-05-2006, 17:50
Boooh è una NT1 Plus MK4, non so se sia di Aethra e chi altro...
Somiglia a questa...

http://www.gsmworld.it/isdnfaq/Nt/images/fotopratiche/nt1p_sch1_01.jpg

3N20
03-05-2006, 18:27
è simile alla mia, che è una aethra però a me ha i led vicino al bordo destro e sono rettangolari
cmq vedi il parametro "00" e annota cosa dice
a me dice: costruttore "aethra"; modello "2B1Q" versione hw "6597714400 e versione software "4512"

Cmq ho disibalitato le porte analogiche ma il callbumping in entrata non funziona. La cosa strana è anche se vado a 64K il telefono non squilla per cui credo che devo modificare qualche impostazione del router a parte il Bod
Ma tu hai lo stesso router o altro?

Dumah Brazorf
03-05-2006, 21:54
Il mio non è un router è un TA che ha integrate le porte POTS. Per gestirle ho dovuto configurarlo un attimino. Credo che si debba come minimo indicare il numero di telefono che deve servire ogni porta, inoltre dovrebbero esserci delle impostazioni per decidere se accettare o bloccare le chiamate in arrivo e in uscita.
Ciao.

3N20
04-05-2006, 07:33
Il mio non è un router è un TA che ha integrate le porte POTS. Per gestirle ho dovuto configurarlo un attimino. Credo che si debba come minimo indicare il numero di telefono che deve servire ogni porta, inoltre dovrebbero esserci delle impostazioni per decidere se accettare o bloccare le chiamate in arrivo e in uscita.
Ciao.

si infatti era quello il problema: non avevo impostato il numero sulle porte del router
Cmq a me il callbumping funziona anche senza disabilitare le porte analogiche sulla borchia: in pratica arriva una chiamata,, il router stacca un canale e squillano sia i telefoni sul router che quelli collegati sulla borchia

Dumah Brazorf
04-05-2006, 07:51
Meglio! A me invece serve disabilitarle. Tutta questione di smadonnarci un po' sopra alla fine...

Cynese
04-05-2006, 09:54
cmq ieri mi ha risposto la us robotics e mi ha detto di aggiornare il firmware+drivers+controlcenter.....

io i primi due già li avevo fatti, disinstallato la vecchia ver di control center e reinstallata la nuova tutto è andato a buon fine, ora funziona.... :)

cmq a quesro modem sempre ci metterò i piedi sopra..... :bsod:

afranio
05-05-2006, 10:03
cmq ieri mi ha risposto la us robotics e mi ha detto di aggiornare il firmware+drivers+controlcenter.....

io i primi due già li avevo fatti, disinstallato la vecchia ver di control center e reinstallata la nuova tutto è andato a buon fine, ora funziona.... :)

cmq a quesro modem sempre ci metterò i piedi sopra..... :bsod:
Se non ricordo male tu hai un US Robotics isdn pro TA, giusto? Ma quale modello esattamente? Il mio è 3CP993469. Te lo chiedo perchè anche io ho scritto alla USR, ma mi hanno detto che il mio è un modello "alquanto vecchio", ci potrebbero essere porblemi di incompatibilità col sistema operativo, bla bla bla...
Il mio su win 98 viene trovato dal Control Center regolarmente (provato) ma "purtroppo" io uso XP...
Che versione di Control Center hai installato? Ed usi Win XP? :mc:

Antonio db
06-05-2006, 18:25
si infatti era quello il problema: non avevo impostato il numero sulle porte del router
Cmq a me il callbumping funziona anche senza disabilitare le porte analogiche sulla borchia: in pratica arriva una chiamata,, il router stacca un canale e squillano sia i telefoni sul router che quelli collegati sulla borchia

Ho anch'io lo stesso problema che non riesco a risolvere.
Ho provato a disabilitare le porte analogiche della NT1+, ma il call bumping in ingresso non funziona.
Ho provato anche a sostituire la NT1+ con una NT1 che non ha le porte analogiche e nessun parametro da configurare, ma ancora niente.
Penso quindi che ci sia qualcosa di errato nei parametri del router.
Mi potresti indicare quali parametri ha configurato e come.

Grazie 1000

Dumah Brazorf
07-05-2006, 02:25
Al modem/router va detto a quali numeri di telefono fanno riferimento le porte analogiche altrimenti ciccia.
Ciao.

the_dark_shadow
07-05-2006, 11:34
oggi mi si blocca in continuazione... :cry:

3N20
07-05-2006, 15:08
Al modem/router va detto a quali numeri di telefono fanno riferimento le porte analogiche altrimenti ciccia.
Ciao.
quoto

crivel
07-05-2006, 15:30
oggi mi si blocca in continuazione... :cry:
io nessun blocco in 3 ore... :fiufiu:

Antonio db
07-05-2006, 23:23
Al modem/router va detto a quali numeri di telefono fanno riferimento le porte analogiche altrimenti ciccia.
Ciao.

Si questo lo so, ma anche se ho configurato il parametro
"Incoming Phone Numbers" per le porte
"A/B Adapter 1" = mio numero
"A/B Adapter 2" = mio numero
il call bumping in ingresso non funzia. :cry:

1) Il numero va inserito solo con il "prefisso", intendo senza ad esempio 06xxxxxxxx?
2) Devo configurare anche il campo "Subaddress"?
Se sì cosa ci devo mettere?
3) Il fatto che tutte le chiamate in ingresso arrivino senza identificazione del numero può essere la causa del non funzionamento del call bumping (premetto che il servizio "Chi è" è correttamente attivo sulla linea) ?
Devo chiamare la telecozz per chiedergli perchè non funzia l'identificazione del chiamante per le chiamate in ingresso?
4) Avete idea di quale altra cosa possa provare?

Ah, forse non l'ho ancora detto, il mio è un router Zyxel Prestige 202H plus.
.... e scusate se ho chiesto troppe cose in un messaggio solo :)

D3stroyer
08-05-2006, 01:08
forse e ripeto forse non interessa a nessuno, ma per qualcuno che si sta guardando attorno può servire.

provincia di RE.

64k
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 59ms, Massimo = 64ms, Medio = 61ms

128k
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 60ms, Massimo = 70ms, Medio = 63ms

peppecbr
08-05-2006, 08:03
ciao raga vado leggermente OT ma solo qua posso chiedere , qualcuno di voi ha trovato driver x64 per modem isdn??? anche generici andrebbero bene!!! sto testando win xp 64bit e mi mancano solo sti driver :muro: :doh: ho un'asuscom e non esiste manco più il sito , ho un webshuttle ma non ci sono 64bit , ho un billicon e manvco la non ci sono a 64bit :cry: qualcuno di voi ne ha visti in giro?? :muro:

D3stroyer
08-05-2006, 10:37
sicuramente non troverai mai drivers 64bit per l'asuscom :sofico:

ma se vuoi ti passo i miei (asuscom interno). pmme!

3N20
08-05-2006, 10:50
Si questo lo so, ma anche se ho configurato il parametro
"Incoming Phone Numbers" per le porte
"A/B Adapter 1" = mio numero
"A/B Adapter 2" = mio numero
il call bumping in ingresso non funzia. :cry:

1) Il numero va inserito solo con il "prefisso", intendo senza ad esempio 06xxxxxxxx?
2) Devo configurare anche il campo "Subaddress"?
Se sì cosa ci devo mettere?
3) Il fatto che tutte le chiamate in ingresso arrivino senza identificazione del numero può essere la causa del non funzionamento del call bumping (premetto che il servizio "Chi è" è correttamente attivo sulla linea) ?
Devo chiamare la telecozz per chiedergli perchè non funzia l'identificazione del chiamante per le chiamate in ingresso?
4) Avete idea di quale altra cosa possa provare?

Ah, forse non l'ho ancora detto, il mio è un router Zyxel Prestige 202H plus.
.... e scusate se ho chiesto troppe cose in un messaggio solo :)

anche a me l' id del chiamante non esce più ma non importa. Io per il mio 202 s/t ho solamente impostato "A/B Adapter 1" =39 mio numero
"A/B Adapter 2" = 39 mio numero
Prova con il prefisso nazionale 39 e poi ovviamnete devi impostare l' avviso di chiamata e prova anche a disabilitare le porte analogiche sulla borchia anche se non è necessario nel mio caso

peppecbr
08-05-2006, 12:08
sicuramente non troverai mai drivers 64bit per l'asuscom :sofico:

ma se vuoi ti passo i miei (asuscom interno). pmme!

:eek: :eek: mandato pm

Antonio db
08-05-2006, 18:33
anche a me l' id del chiamante non esce più ma non importa. Io per il mio 202 s/t ho solamente impostato "A/B Adapter 1" =39 mio numero
"A/B Adapter 2" = 39 mio numero
Prova con il prefisso nazionale 39 e poi ovviamnete devi impostare l' avviso di chiamata e prova anche a disabilitare le porte analogiche sulla borchia anche se non è necessario nel mio caso

Non riesco a farlo funzionare sto cavolo di call bumping! :incazzed:
... ma mi viene un dubbio: che si sia incartata la centrale telecom a cui è connessa la mia utenza?

Puoi provare a fare la seguente prova:
- impegna entrambe le linee con un telefono facendo un numero gratuito (187 ad esempio!)
- prova a chiamarti con un cellulare

L'avviso di chiamata funziona in questa situazione?
A me no :muro:
L'avviso di chiamata funziona solo se una delle due linee risulta libera :grrr: . Così a cosa serve?!?!? :confused:
Se a te funziona chiamo il 187 e gli faccio resettare i parametri in centrale.
Grazie 1000000

Tarizza
08-05-2006, 19:55
Io ho chiamato oggi x farmi cambiare la linea in isdn.

verrà il tecnico il 25 a installarmi la borchia.

Oggi ho comprato il modem su ebay, un US pro Ta a 9,99 E!!!! Nuovo!

Dumah Brazorf
08-05-2006, 20:33
Bella lì, stò Ta fa furore!! :D



... azzo però io per 10€ l'ho comprato usato e anche per bene...

3N20
09-05-2006, 06:07
Bella lì, stò Ta fa furore!! :D



... azzo però io per 10€ l'ho comprato usato e anche per bene...
io il router 35 euro sul mercatino di Hw mentre su ebay i prestige 202 arriavamo anche oltre i 60 euro, con iò router però ho il vantaggio di poterlo lasciare sempre acceso

crivel
09-05-2006, 09:50
pd... mezz'ora per aprire una pagina... :doh:

Leopold
09-05-2006, 12:05
pd... mezz'ora per aprire una pagina... :doh:
Ho disdetto per questo :(

crivel
09-05-2006, 13:10
Ho disdetto per questo :(
e... ma va a giorni... era un bel po' di tempo che non mi capitava... magari è il tempo brutto... :p

oggi ho dovuto fare anche un bel po' di tentativi per connettermi... mi dava sempre errore... :(

3N20
09-05-2006, 19:12
e... ma va a giorni... era un bel po' di tempo che non mi capitava... magari è il tempo brutto... :p

oggi ho dovuto fare anche un bel po' di tentativi per connettermi... mi dava sempre errore... :(

ragazzi se potete e volete mettevi isdn, la linea analogica è davvero uno schifo
Io quando avevo l' analogico avevo gli stessi problemi, a volte meno a peggio( eppure disto meno di un km dalla centrale)
Da quando ho isdn può esserci anche uno tsunami e va sempre una meraviglia, adesso sono 4 giorni connesso mentre con 56kacca al massimo 10-12 ore(un miracolo) senza rallentamenti e blocchi

crivel
09-05-2006, 20:54
ragazzi se potete e volete mettevi isdn, la linea analogica è davvero uno schifo
Io quando avevo l' analogico avevo gli stessi problemi, a volte meno a peggio( eppure disto meno di un km dalla centrale)
Da quando ho isdn può esserci anche uno tsunami e va sempre una meraviglia, adesso sono 4 giorni connesso mentre con 56kacca al massimo 10-12 ore(un miracolo) senza rallentamenti e blocchi
purtroppo la cosa è soggettiva... molti hanno problemi con isdn soprattutto... :muro:

basta che ti leggi le prime pagine del 3d e vedi la disperazione... :D

Antonio db
10-05-2006, 08:46
ragazzi se potete e volete mettevi isdn, la linea analogica è davvero uno schifo
Io quando avevo l' analogico avevo gli stessi problemi, a volte meno a peggio( eppure disto meno di un km dalla centrale)
Da quando ho isdn può esserci anche uno tsunami e va sempre una meraviglia, adesso sono 4 giorni connesso mentre con 56kacca al massimo 10-12 ore(un miracolo) senza rallentamenti e blocchi

Ti riposto una mia precedente richiesta di aiuto....

Non riesco a farlo funzionare sto cavolo di call bumping!
... ma mi viene un dubbio: che si sia incartata la centrale telecom a cui è connessa la mia utenza?

Puoi provare a fare la seguente prova:
- impegna entrambe le linee con un telefono facendo un numero gratuito (187 ad esempio!)
- prova a chiamarti con un cellulare

L'avviso di chiamata funziona in questa situazione?
A me no
L'avviso di chiamata funziona solo se una delle due linee risulta libera . Così a cosa serve?!?!?
Se a te funziona chiamo il 187 e gli faccio resettare i parametri in centrale.
Grazie 1000000

afranio
11-05-2006, 08:24
:help: Da ieri non riesco più ad accedere ai newsgroup di aruba.it e interbusiness.it: succede anche a voi?
Con teleconomy a quali altri newsgroup si può accedere? Ho trovato quelli di tin.it ma mi sembra che facciano un pò pena....

L1V3D
11-05-2006, 12:36
Bella lì, stò Ta fa furore!! :D



ho preso anch'io il TA della 3com :D :D
il bello è che con windows xp senza installare driver ne cc mi funziona alla perfezione :cool:
e a 128k non ho piu nemmeno errori :eek:

afranio
11-05-2006, 13:32
:help: Da ieri non riesco più ad accedere ai newsgroup di aruba.it e interbusiness.it: succede anche a voi?
Con teleconomy a quali altri newsgroup si può accedere? Ho trovato quelli di tin.it ma mi sembra che facciano un pò pena....
Ora va. Avrano avuto dei problemi loro..... :confused:

crivel
11-05-2006, 14:51
Ora va. Avrano avuto dei problemi loro..... :confused:
molto spesso capita così...i problemi dipendono dai server... :mc:

L1V3D
12-05-2006, 06:40
per chi usa isdn pro TA riesce ad usare emule normalmente? :help:
usando il TA che avevo prima(un pci di non so che marca) emule funzionava perfetto mentre con questo TA della USrobotics dopo una mezz'oretta che emule è connesso si pianta la connessione e devo riavviare :cry:

afranio
12-05-2006, 08:38
per chi usa isdn pro TA riesce ad usare emule normalmente? :help:
usando il TA che avevo prima(un pci di non so che marca) emule funzionava perfetto mentre con questo TA della USrobotics dopo una mezz'oretta che emule è connesso si pianta la connessione e devo riavviare :cry:
A me va a meraviglia....

Antonio db
13-05-2006, 17:38
Non ho capito cosa intendi, ho semplicemente disattivato le 2 porte analogiche (basta un telefono collegato ad una di esse) in modo che tutto vada sul TA isdn.
Un'occhiata all'appendice del manuale, parametri 19 29 per il mio caso.
Ciao.

Ho risolto.. o meglio, hanno risolto (quelli della Telecom). :winner:
Il call bumping non funzionava perchè la centrale non era configurata correttamente (l'avviso di chiamata non veniva inoltrato se entrambe le linee erano impegnate). E' stato necessario chiamare il187, segnalare il problema e attendere circa 3 giorni che risolvessero. :ave:

Per quanto riguarda la disattivazione delle uscite analogiche della borchia ho duvuto disabilitarne una per far funzionare il call bumping, ma, udite udite, dopo averla disabilitata la ho riabilitata il call bumping funziona lo stesso. Questo mi puzza di probabile baco software della borchia... complimentoni a quelli della DialFace (i produttori della mia NT1+). :tapiro:

Se avete un attimo provate ad riabilitare le porte analogiche che avete disabilitato e ditemi se il call bumping funziona lo stesso anche a voi. Se così è allora molto probabilmente il baco non è del produttore ma è nelle specifiche tecniche di Telecom per ai produttori delle NT1+. :tapiro: :tapiro:

Con questa configurazione ho raggiunto due scopi:
1. ho il call bumping sui telefoni collegati al router quando c'è tensione di rete (220V)
2. ho la possibiltà di effettuare telefonate di emergenza da un telefono collegato alla NT1+ quando viene a mancare la tensione di rete (220V)

.....e tutto questo senza mai alimentare la borchia che, conti alla mano, si consuma i suoi 30€/anno di energia elettrica. :yeah:

svarionman
14-05-2006, 09:20
Dunque, non so se è un problema di configurazione del pc o di Telecom, ma ogni volta che per qualche motivo cade la linea, avendo impostato la "Riconnessione automatica" il pc ricompone il numero e tutto va a buon fine, solo che poi è come se non fossi connesso, nel senso che non viene scambiato nessun dato e se apro Firefox, non mi carica neanche la home page....allora devo riavviare il pc, riconnettermi e tutto funziona come prima. In pratica ad ogni avvio del pc posso connettermi una sola volta, poi se cade la linea devo riavviare per avere di nuovo una connessione attiva. da cosa può essere dovuto questo problema?

Dumah Brazorf
14-05-2006, 09:51
Cerca degli altri driver, magari...

tony.lamon
14-05-2006, 10:42
Averi un problema da porvi. Ho richiesto l'attivazione della Telecomony internet ISND ma dopo verifica fatta dai tecnici Telecom è risulato che è impossibile l'attivazione a causa delle linee telefoniche vecchie che collegano la mia abitazione alla centrale Telecom.... (quindi impossibile anche una futura attivazione ADSL) :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Mi sono dovuto accontentare della Teleconomy normale a 56K..... :(

Il mio quesito riguarda la possibilità di aver la linea telefonica virtualmente sempre libera mentre sto navigando. Già so che con l'avviso di chiamata attivo posso tranquillamente ricevere chiamate. Il mio problema è quando voglio effettuare una chiamata ci si deve necessariamente disconnettersi.
Non esiste la possibilità che appena qualcuno alza la cornetta automaticamente mi cade la linea del collegamento ad Intenet e il telefono risulti libero??? Preciso che a casa ho 4 prese telefoniche (collegate in parallelo) con 2 telefoni.
Se qualcuno di voi ha una risposta sarei contento di risolvere il mio problema... :mc: Grazie

3N20
14-05-2006, 10:52
Averi un problema da porvi. Ho richiesto l'attivazione della Telecomony internet ISND ma dopo verifica fatta dai tecnici Telecom è risulato che è impossibile l'attivazione a causa delle linee telefoniche vecchie che collegano la mia abitazione alla centrale Telecom.... (quindi impossibile anche una futura attivazione ADSL) :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Mi sono dovuto accontentare della Teleconomy normale a 56K..... :(

Il mio quesito riguarda la possibilità di aver la linea telefonica virtualmente sempre libera mentre sto navigando. Già so che con l'avviso di chiamata attivo posso tranquillamente ricevere chiamate. Il mio problema è quando voglio effettuare una chiamata ci si deve necessariamente disconnettersi.
Non esiste la possibilità che appena qualcuno alza la cornetta automaticamente mi cade la linea del collegamento ad Intenet e il telefono risulti libero??? Preciso che a casa ho 4 prese telefoniche (collegate in parallelo) con 2 telefoni.
Se qualcuno di voi ha una risposta sarei contento di risolvere il mio problema... :mc: Grazie

potresti provare a mettere i telefoni in serie(o a cascata): a monte metti i 2 telefoni e a valle la presa dove attacchi il modem. In pratica quando uno alza il telefono esclude elettricamente la presa del modem e la linea risulta libera
Dovresti però fornire uno schema chiaro del tuo impianto

tony.lamon
14-05-2006, 13:23
potresti provare a mettere i telefoni in serie(o a cascata): a monte metti i 2 telefoni e a valle la presa dove attacchi il modem. In pratica quando uno alza il telefono esclude elettricamente la presa del modem e la linea risulta libera
Dovresti però fornire uno schema chiaro del tuo impianto


Il mio impianto è stato costruito con tutte le prese in parallelo. In pratica le dei tre "buchi" della presa telecom solo i 2 in cima son utilizzati e connessi in parallelo con tutte le altre prese. (quello in alto a sx con quello in alto a sx della presa successiva e quello in alto a dx con quello in alto a dx della successiva, e via così per tutte le prese...)
Anche nella prima presa telecom sono utilizzati solo i due in cima.

Spero di esser stato chiaro.... :)

Animale Di Zona
14-05-2006, 14:37
Ma a voi funziona oggi?

Io è un'ora che ottengo il messaggio "il computer selezionato non può effetturare la connessione,verificare password ec ecc"

crivel
14-05-2006, 15:27
Ma a voi funziona oggi?

Io è un'ora che ottengo il messaggio "il computer selezionato non può effetturare la connessione,verificare password ec ecc"
a me funzia ma scarico alla velocità supersonica di 0.6 con il mulo ... pur essendo connesso a 50.6 ...

crivel
14-05-2006, 15:30
Ma a voi funziona oggi?

Io è un'ora che ottengo il messaggio "il computer selezionato non può effetturare la connessione,verificare password ec ecc"
EDIT ... doppio post... tutta colpa della connessione... :D

3N20
14-05-2006, 15:38
Il mio impianto è stato costruito con tutte le prese in parallelo. In pratica le dei tre "buchi" della presa telecom solo i 2 in cima son utilizzati e connessi in parallelo con tutte le altre prese. (quello in alto a sx con quello in alto a sx della presa successiva e quello in alto a dx con quello in alto a dx della successiva, e via così per tutte le prese...)
Anche nella prima presa telecom sono utilizzati solo i due in cima.

Spero di esser stato chiaro.... :)

fin qui ci arrivavo....è ovvio che se l' impianto è in parallelo questi sono i collegamenti, quello che importa è come sono disposte le prese, ovvero la principale, quella a cui arriva il doppino della centrale telecom, e sopratutto a quale presa è collegata il modem
In pratica devi fornirmi uno schema che dice, per esempio, alla prima c' è il telefono 1, alla seconda niente, alla terza il modem e alla quarta l' altro telefono

3N20
14-05-2006, 15:40
a me funzia ma scarico alla velocità supersonica di 0.6 con il mulo ... pur essendo connesso a 50.6 ...
a me niente problemi: ping intorno ai 60ms e velocità sui 15-16KB, e nessuna disconnessione da una settimana, ovviamnete in isdn :)

Animale Di Zona
14-05-2006, 15:56
a me funzia ma scarico alla velocità supersonica di 0.6 con il mulo ... pur essendo connesso a 50.6 ...

Immagino tu non abbia provato a sconnetterti e riconnetterti :)

crivel
14-05-2006, 16:23
Immagino tu non abbia provato a sconnetterti e riconnetterti :)
l'ho fatto si... altrimenti con quella velocità distruggevo il pc... :bsod:
ora va un po' mejo........ ;)

IpseDixit
14-05-2006, 17:05
Ma a voi funziona oggi?

Io è un'ora che ottengo il messaggio "il computer selezionato non può effetturare la connessione,verificare password ec ecc"

Mi sono connesso dopo vari tentativi, ora sono a due canali da 3 ore circa.

crivel
14-05-2006, 20:30
Effettivamente oggi c'è qualche problema... :mc: ... 5-6 tentativi per connettermi... :mc: :mc: :mc:

tony.lamon
14-05-2006, 22:29
fin qui ci arrivavo....è ovvio che se l' impianto è in parallelo questi sono i collegamenti, quello che importa è come sono disposte le prese, ovvero la principale, quella a cui arriva il doppino della centrale telecom, e sopratutto a quale presa è collegata il modem
In pratica devi fornirmi uno schema che dice, per esempio, alla prima c' è il telefono 1, alla seconda niente, alla terza il modem e alla quarta l' altro telefono

Scusami se non sono stato preciso.

Ecco uno schema del mio impianto di casa. Non ho nessun problema ad aggiungere altri cavi...

the_dark_shadow
15-05-2006, 12:43
l'ho fatto si... altrimenti con quella velocità distruggevo il pc... :bsod:
ora va un po' mejo........ ;)
:asd:

MATTEW1
15-05-2006, 13:33
ragazzi volevo passare a un modem isdn per poter giocare su internet..quale mi consigliate?inoltre teleconomy internet è un ottima scelta come connessione?io ora ho un 56k ..per montare un modem isdn devo cambiare cavi o presa telefonica?oppure è identico al 56k?

crivel
15-05-2006, 13:47
:asd:
:tie:

x-ics
15-05-2006, 13:51
Dunque, non so se è un problema di configurazione del pc o di Telecom, ma ogni volta che per qualche motivo cade la linea, avendo impostato la "Riconnessione automatica" il pc ricompone il numero e tutto va a buon fine, solo che poi è come se non fossi connesso, nel senso che non viene scambiato nessun dato e se apro Firefox, non mi carica neanche la home page....allora devo riavviare il pc, riconnettermi e tutto funziona come prima. In pratica ad ogni avvio del pc posso connettermi una sola volta, poi se cade la linea devo riavviare per avere di nuovo una connessione attiva. da cosa può essere dovuto questo problema?
Sono mesi che ho il tuo stesso problema, l'unica cosa di cui mi sono accorto, è che quando il pc si riconnette, in task manager -> reti appaiono due connessioni a Telecom Italia, come se in realtà la prima connessione non fosse caduta. Anch'io a questo punto devo riavviare il pc per poter navigare.
I programmi che ho aperti in genere sono: Firefox, avast, sygate, emule, miranda, freepops, fax di windows.

3N20
15-05-2006, 13:54
ragazzi volevo passare a un modem isdn per poter giocare su internet..quale mi consigliate?inoltre teleconomy internet è un ottima scelta come connessione?io ora ho un 56k ..per montare un modem isdn devo cambiare cavi o presa telefonica?oppure è identico al 56k?
per essre telecom la connessione va fin troppo bene: il servizio è di qualità, i blocchi nazionali sono sporadici e non ci sono problemi di disconessioni. Con telecom sei costretto a pagare 24 euro al mese per due canali, che sono molti considerando che una 640 adsl costa 20 euro al mese e potresti considerare l' offerta di libero che invece costa la metà ma offre un solo canale per la connessione.
Se devi giocare mi sa che i ping di libero non te lo permettono, cmq informati nel thread appositamente per libero flat, mentre quelli di telecom sono in media sui 50-60 ms, e non so sinceramente se siano sufficienti per alcuni giochi che invece richiedono ping non superiori ai 30-40 ms, io non gioco per cui non so dirti qualcosa di certo.
Passare ad isdn significa commutare l' attuale linea analogica in digitale, per cui non devi cambiare nè prese ne fili ma chiamare la telecom e aspettare che ti montino l' apparato NT1 plus, chiamata in gergo "borchia", ovvero una scatola di plastica alla quale colleghi i telefoni e il TA ISDN per conneterti.
L' operazione richiede dalle 2 alle tre settimane in genere e un contributo di 30 euro da versare alla telecom che viene addebitato sulla successiva bolletta del telefono e inoltre il canone isdn costa 5 euro in più rispetto a quello analogica, 20 e 15 euro rispettivamente(circa)
Il modem che tu dici per isdn si chiama TA(terminal adapter) in quanto non modula e demodula niente perchè il segnale è già digitale per cui non sono necessarie conversioni

3N20
15-05-2006, 14:11
Scusami se non sono stato preciso.

Ecco uno schema del mio impianto di casa. Non ho nessun problema ad aggiungere altri cavi...

grazie per l' ottomo schema ;) ...adesso le cose sono più chiare :fagiano:
potresti fare così: assicurati che la presa numero 1 e due abbiano il ponticello che unisce i contatti il alto a destra con quello centrale inferiore.
I fili in nero nello schema credo siano bianchi nella realtà, ovviamente per farli risaltare hai cambiato colore. Quindi vai nella prima presa e metti il bianco che viene dalla seconda presa(quella libera) sul contatto "au" della prima(quello inferiore centrale), poi vai nella presa numero 3 e prendi il bianco che viena dalla presa del modem e mettilo sempre su "au".
Così facendo quando qualcuno alza il telefono sulla prima presa escude tutte le altre e quindi anche il modem; se invece alzi il telefono nella terza escludi solo il modem e l' ultima presa libera
Prova così, dovrebbe funzionare

tony.lamon
15-05-2006, 14:56
grazie per l' ottomo schema ;) ...adesso le cose sono più chiare :fagiano:
potresti fare così: assicurati che la presa numero 1 e due abbiano il ponticello che unisce i contatti il alto a destra con quello centrale inferiore.
I fili in nero nello schema credo siano bianchi nella realtà, ovviamente per farli risaltare hai cambiato colore. Quindi vai nella prima presa e metti il bianco che viene dalla seconda presa(quella libera) sul contatto "au" della prima(quello inferiore centrale), poi vai nella presa numero 3 e prendi il bianco che viena dalla presa del modem e mettilo sempre su "au".
Così facendo quando qualcuno alza il telefono sulla prima presa escude tutte le altre e quindi anche il modem; se invece alzi il telefono nella terza escludi solo il modem e l' ultima presa libera
Prova così, dovrebbe funzionare

Ottimo!!!! grazie infinite. Provo e ti faccio sapere

MATTEW1
15-05-2006, 16:21
per essre telecom la connessione va fin troppo bene: il servizio è di qualità, i blocchi nazionali sono sporadici e non ci sono problemi di disconessioni. Con telecom sei costretto a pagare 24 euro al mese per due canali, che sono molti considerando che una 640 adsl costa 20 euro al mese e potresti considerare l' offerta di libero che invece costa la metà ma offre un solo canale per la connessione.
Se devi giocare mi sa che i ping di libero non te lo permettono, cmq informati nel thread appositamente per libero flat, mentre quelli di telecom sono in media sui 50-60 ms, e non so sinceramente se siano sufficienti per alcuni giochi che invece richiedono ping non superiori ai 30-40 ms, io non gioco per cui non so dirti qualcosa di certo.
Passare ad isdn significa commutare l' attuale linea analogica in digitale, per cui non devi cambiare nè prese ne fili ma chiamare la telecom e aspettare che ti montino l' apparato NT1 plus, chiamata in gergo "borchia", ovvero una scatola di plastica alla quale colleghi i telefoni e il TA ISDN per conneterti.
L' operazione richiede dalle 2 alle tre settimane in genere e un contributo di 30 euro da versare alla telecom che viene addebitato sulla successiva bolletta del telefono e inoltre il canone isdn costa 5 euro in più rispetto a quello analogica, 20 e 15 euro rispettivamente(circa)
Il modem che tu dici per isdn si chiama TA(terminal adapter) in quanto non modula e demodula niente perchè il segnale è già digitale per cui non sono necessarie conversioni
Quindi dimmi se ho capito bene:se voglio comprarmi un modem isdn e quindi farmi l'abbonamento da 24€ devo aggiungere altri 30€ affinchè mi montino l NT1 plus..giusto?

3N20
15-05-2006, 16:28
Quindi dimmi se ho capito bene:se voglio comprarmi un modem isdn e quindi farmi l'abbonamento da 24€ devo aggiungere altri 30€ affinchè mi montino l NT1 plus..giusto?
si è necessario che montino l' NT1 plus e inoltre il canone telecom viene maggiorato di altri 5 euro/al mese rispetto a quello tradizionale
A conti fatti, paghi circa 88 euro a bimestre senza contare telefonate e altri servizi supplementari( esclusi avviso di chiamata, "Chi è" che invece sono compresi)

MATTEW1
15-05-2006, 16:37
:muro: ALLORA mi sa che mi faccio quello da 56k ke kosta solo 12 € 24 su 24..giusto?li non devo aggiungere nulla..

peppecbr
15-05-2006, 18:46
raga a voi va?a me da errore nome utente o pass :muro: :rolleyes: era da parecchio che non avvertivo più disservizi!!!

MATTEW1
15-05-2006, 19:05
si è necessario che montino l' NT1 plus e inoltre il canone telecom viene maggiorato di altri 5 euro/al mese rispetto a quello tradizionale
A conti fatti, paghi circa 88 euro a bimestre senza contare telefonate e altri servizi supplementari( esclusi avviso di chiamata, "Chi è" che invece sono compresi)
scusa perkè 88 euro? è proprio necessario montare NT1 plus?

gagost
15-05-2006, 19:12
Alle 19.40, dopo 24 ore di connessione ininterrotta, ho riavviato il pc e quando tento di connettermi ho il msg di password non corretta. Penso che ci siano dei problemi. Per chi è connesso meglio che lo resti.

Revolution.Man
15-05-2006, 19:14
raga a voi va?a me da errore nome utente o pass :muro: :rolleyes: era da parecchio che non avvertivo più disservizi!!!
pure a me...... :(

Dumah Brazorf
15-05-2006, 19:18
scusa perkè 88 euro? è proprio necessario montare NT1 plus?

Eh beh senza NT1 non c'è ISDN ! E bada di fartela montare vicino al pc perchè devi farci arrivare un cavo di rete a cui collegare il "modem".
88€ è il conteggio canone (circa 20€ al mese) + teleconomy (24€ al mese per isdn) a bimestre.

MATTEW1
15-05-2006, 19:32
uff sto pensando se mi conviene la cosa... :(

peppecbr
15-05-2006, 19:36
pure a me...... :(

DAMO BENE :muro: :rolleyes: :cry:

Kal-El
15-05-2006, 19:54
Ho chiamato l'ass. tecnica... tranqulli, entro le 21:30/22 al max mi hanno assicurato che dovrebbe essere tutto risolto.

Praticamente c'è stato un "casino" nell'identificazione degli username a livello nazionale (tanto per cambiare. :rolleyes: )

Stiamo a vedere.

Revolution.Man
15-05-2006, 20:11
Ho chiamato l'ass. tecnica... tranqulli, entro le 21:30/22 al max mi hanno assicurato che dovrebbe essere tutto risolto.

Praticamente c'è stato un "casino" nell'identificazione degli username a livello nazionale (tanto per cambiare. :rolleyes: )

Stiamo a vedere.


sperem ;) ;)

MATTEW1
15-05-2006, 20:17
Ragazzi qualcuno di voi sa l'indirizzo e mail della telecom che gli voglio mandare un bella email? :)

michele809
15-05-2006, 20:17
idem :( :( :( :(

connex
15-05-2006, 20:20
Anche a me stesso problema, User e Passw...
Sono stato connesso dalle 15:00 alle 19:30 senza problemi, ed ora non funzia più... :muro:

Sperem...
connex

Billy Joe
15-05-2006, 20:22
Anche a me non funziona. Certo che questi monopolisti del cazzo stanno veramente spaccando i coglioni. :mad: :mad: :mad: :mad:

michele809
15-05-2006, 20:25
il primo che riesce a connettersi MANDI UN MEX sul forum


grazie a tutti

MATTEW1
15-05-2006, 20:45
Ragazzi qualcuno di voi sa l'indirizzo e mail della telecom che gli voglio mandare un bella email? :)
Nessuno mi può aiutare?

michele809
15-05-2006, 20:50
Nessuno mi può aiutare?

chiamali quei fetenti di m...a

poochie2
15-05-2006, 21:16
Ancora niente Teleconomy :'( :muro:

peppecbr
15-05-2006, 21:34
tacci loro :muro: ancora nulla :banned:

Kal-El
15-05-2006, 22:07
E' ancora out che ballisti! :muro:

Da me e in tantissime zone d'italia non c'è l'adsl e poi rompono i coglioni con questo servizio pessimo, a voglia incazzarsi, te le fanno girare proprio! :mad:

connex
15-05-2006, 22:18
Ma non dovevano risolvere entro le 22:00? Mi sa che se ne stanno sbattendo come al solito... vien quasi voglia di non pagargli il canone! :mad:
Spero solo che almeno da ottobre il mio comune sia servito dall'ADSL (secondo il piano di copertura loro).

Intanto aspettiamo e paghiamo le telefonate...

Ciao
connex

Murphy
15-05-2006, 23:35
out anche a me!

ormai devo aspettare poco per l'adsl, speriamo bene!

ciao

3N20
16-05-2006, 06:17
raga qui ancora niente :muro:
sono passate quasi 12 ore ma questi se ne fregano altamente :mad:
Io appena qualche post fa avevo parlato bene del servizio(pochi blocchi nazionali, discreto ping ecc).... forse quelli della telecom hanno letto il messaggio e si saranno emozionati :D
la cosa che non ho mai sopportato è che quando avvengono questi disagi sulla bolletta non ti risarciscono niente mentre se sgarri di un giorno a pagare la bolletta subito ti aumentano del 2% la successiva

cantiamo un pò... :fiufiu:
Hey
in questo mondo di ladri
c'è ancora un gruppo di amici
che non si arrendono mai.......
Voi
vi divertite con noi
e vi rubate fra voi .....
:fiufiu:

3N20
16-05-2006, 06:19
out anche a me!

ormai devo aspettare poco per l'adsl, speriamo bene!

ciao

anche l' adsl non è immune a problemi del genere, però quando capitano queste cose ci si incazza meno

....ho fatto un ping con libero con numero urbano del mio paese e non quello nazionale
risultato: 48ms 41ms 41ms 41ms :eek: con telecozz invece almeno 10-15 ms in più
chissà invece il numero nazionale dell' offerta libero senza limiti come se la cava, se sono simili sarebbe buona per giocare

Kal-El
16-05-2006, 07:26
Ancora niente :mad: e nel frattempo continuo a pagare una navigazione a tempo, cioè sempre soldi che vanno a loro. :mad: :mad:

caosss
16-05-2006, 08:12
si ma ste merde cosa stanno facendo? e' da ieri che non va!!!!

dendenni
16-05-2006, 08:21
Certo che è la terza volta che capita in meno di 5 mesi , è ora che si sveglino e poi non un blocco di quache ora che è passabile ma intere giornate per la serie siete utenti di serie B e vi arrangiate, fa niente se pagate un servizio scadente lento e obsoleto più di una ADSL .
Che schifo di azienda la Telecazzinostri che è.

caosss
16-05-2006, 08:31
almeno dicessero...vabbe' a causa di problemi vari...per sta volta non pagate...
no...devo pagare il canone...e devo pagare pure di piu' perche' oltre al canone pago la connessione con un'altro provider
e' giusto? non si fa niente?

Murphy
16-05-2006, 08:52
anche l' adsl non è immune a problemi del genere, però quando capitano queste cose ci si incazza meno

....ho fatto un ping con libero con numero urbano del mio paese e non quello nazionale
risultato: 48ms 41ms 41ms 41ms :eek: con telecozz invece almeno 10-15 ms in più
chissà invece il numero nazionale dell' offerta libero senza limiti come se la cava, se sono simili sarebbe buona per giocare

Si può capitare, quando ho avuto l'adsl(stavo in un'altra casa) ho avuto un problema in 1 anno! uno solo per mezza giornata!

qua ogni 5 mesi o anche meno!

|Sendoh|
16-05-2006, 09:11
Ancora OUT....
:muro: :muro: :muro: :muro:

gagost
16-05-2006, 09:23
Fino alle ore 09.30 circa al 187 era preregistrato un msg che segnalava dei problemi internet che stavano risolvendo, ora il msg non c'è più ma Teleconomy ancora non funziona.

caosss
16-05-2006, 09:42
dovremmo fare uno sciopero a livello nazionale ...non si usa il telefono( o proprio a livello minimo se e' indispensabile (del tipo: ciaocivediamoinpiazza!)) finche' la telecom non fa qualcosa...ma non fino a quando "dice che fara' qualcosa"!... fino a quando la situazione non cambia veramente.
ma gli italiani sono delle merde pigre quindi zerello :doh:

3N20
16-05-2006, 10:13
dovremmo fare uno sciopero a livello nazionale ...non si usa il telefono( o proprio a livello minimo se e' indispensabile (del tipo: ciaocivediamoinpiazza!)) finche' la telecom non fa qualcosa...ma non fino a quando "dice che fara' qualcosa"!... fino a quando la situazione non cambia veramente.
ma gli italiani sono delle merde pigre quindi zerello :doh:

e magari intasare il 187 con 10 telefonate all' ora quando capitano queste cose :D

Free Gordon
16-05-2006, 10:27
Neanche a me funziona da ieri pomeriggio...

Speriamo bene... che due palle però... :mad:

Prima ero connesso con Libero e non mi sono mai successi tutti questi disservizi. Ognitanto mi succedeva di non potermi connettere, ma non mi è mai successo di stare un giorno intero senza l'accesso.
Quì ormai sono 24 ore.....

caosss
16-05-2006, 10:28
questo darebbe piu' fastidio ai clienti "normali" che magari si trovano il 187 in palla... la telecom se ne fotterebbe altamente...
mentre se la telecom vede scendere i guadagni vedrai che scatta subito l'allarme e tutti si mettono in movimento
non c'e' manco da scommetterci...e' cosi' che va

KaeRveK
16-05-2006, 10:32
Salve, ho letto il topic... ma dopo le prime 20pagine mi si e' fuso il cervello :stordita:

Non mi e' chiaro il punto:
24 € iva inclusa per linee ISDN (a prescindere sia che si utilizzino 64K o 128K)...
...Canone mensile telecom isdn: 19.84€

Quanto pago a fine mese? 24, 19.~ o 43.~ :eek:

Spero in una risposta, sono stanco del mio schifoso 56k e stavo sondando il terreno x l'isdn (adsl nn e' prevista in questa zona :cry: )

ps: sn interessato alla 128k

tnxxx ;)

ps. sono n00b non ammazzatemi di insulti :mc:

MaxP4
16-05-2006, 10:33
A me fino a questa notte è andato tutto perfettamente, stamattina niente di niente.

Un tipo al 187 (che francamente ne sapeva meno di me) ha detto che è un problema a livello azionale e che secondo lui ci vorranno altri 2/3 giorni. :muro:

Comunque, chiamando il numero di la risponde ma il modem poi riaggancia. Probabilmente c'è un problema di autenticazione.

tellone
16-05-2006, 10:59
Ho sottoscritto la teleconomy 56 k il 5 aprile. FInora tutto benissimo, a parte le solite disconnessioni ogni tanto..... Da ieri sera invece, buio: password o nome utente non corretti ! :muro: :muro:

Speriamo che il black out non duri veramente 2 opppure 3 giorni: il mio mulo già è in crisi di astinenza di byte inviati e ricevuti :D :D

W la Telecom :doh:

KaeRveK
16-05-2006, 11:02
La mia ragazza ha il vostro stesso problema... ha chiamato e s'e' sentita dire che nn han la minima idea di che possa essere!!! :doh:

ma come si fa?!

ps. qualcuno mi risp al post sopra pliiiiiiiiiiiiiiiiiiz :bimbo:

Animale Di Zona
16-05-2006, 11:29
Idem anche per me,da ieri non funziona

Dumah Brazorf
16-05-2006, 11:35
Se il guasto durasse + di 2 giorni avremmo pienamente diritto al rimborso visto che sono tenuti ad aggiustare il guasto entro quel lasso di tempo.
Il fatto è che anche se rimborsati quanto ci danno? 1-2€? Era meglio avere la connessione... :muro:
Io intanto prego perchè non mi cada la connessione, è al 4° giorno e di solito verso il 5° tende a morire.
Ciao.

Kal-El
16-05-2006, 11:36
Ragazzi rassegnamoci, sapete cosa mi ha detto stamane il centralinista? "... dovrebbe essere tutto risolto entro domani..." (mattina/pomeriggio/sera???), ma roba da matti! :mad: :muro: :rolleyes:

smashing
16-05-2006, 11:41
ora sembra funzionare

caosss
16-05-2006, 11:43
vero...meno male...spero solo che continui a funzionare...

Murphy
16-05-2006, 11:45
Adesso va!

provate!

ciao

medicina
16-05-2006, 11:49
Funziona. Era da diversi mesi che non succedeva. C'è voluta qualche ora in più forse.

tellone
16-05-2006, 11:52
Ragazzi , funziona nuovamente ! ;)

Kal-El
16-05-2006, 11:56
Meno male ero disperato! :D

afranio
16-05-2006, 12:42
Si, ora funzia anche a me.
Pensate che ieri sera, più o meno alla stessa ora, mi è andata in tilt pure tele2: praticamente potevo ricevere le telefonate ma non potevo chiamare! Per fare una telefonata dovevo fare il 1033 per passare direttamente da telecom. Il numero verde di tele2 era completamente in tilt....
Non so se è stata una coincidenza oppure c'è stato qualche casino a livello nazionale.
Tele2 in nottata ha risolto, per teleconomy, come avete visto, c'è voluta anche tutta la mattina.
Mah........ :mad: :mad: :mad:

lelloz
16-05-2006, 12:49
teleconomy ufficialmnete ripristinata, stavolta c'hanno messo poco... non lamenticamoci... :rolleyes:

crivel
16-05-2006, 13:02
teleconomy ufficialmnete ripristinata, stavolta c'hanno messo poco... non lamenticamoci... :rolleyes:
pd... :mad:

caosss
16-05-2006, 13:39
teleconomy ufficialmnete ripristinata, stavolta c'hanno messo poco... non lamenticamoci... :rolleyes:

pd... :mad:

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

gagost
16-05-2006, 14:32
Salve, ho letto il topic... ma dopo le prime 20pagine mi si e' fuso il cervello :stordita:

Non mi e' chiaro il punto:
24 € iva inclusa per linee ISDN (a prescindere sia che si utilizzino 64K o 128K)...
...Canone mensile telecom isdn: 19.84€

Quanto pago a fine mese? 24, 19.~ o 43.~ :eek:

Spero in una risposta, sono stanco del mio schifoso 56k e stavo sondando il terreno x l'isdn (adsl nn e' prevista in questa zona :cry: )

ps: sn interessato alla 128k

tnxxx ;)

ps. sono n00b non ammazzatemi di insulti :mc:



Per prima cosa bisogna chiedere la trasformazone da linea base a linea isdn e questo costa 30 euro. Il canone mensile passerà da 14,57 a 19,84 euro mensili.

Poi se scelgi Teleconomy Internet isdn (utilizzo internet fino a 2 linee isdn) pagherai altri 24 euro mensilii.
Se invece sottoscrivi l'analoga offerta di Libero (internet solo su 1 linea isdn) avrai un costo di 12 euro mensili.
In tutti e due i casi il canone isdn resta immutato.

3N20
16-05-2006, 17:44
che sfortuna: hanno ripristinato il servizio 10 minuti dopo che sono sceso per andare all' uni :doh: vabbè almeno hanno rimesso le cose apposte

michele809
19-05-2006, 23:09
stasera non va un cazzo!!!
pd nn è possibile telecom di m...a quasi quasi passo a libero

:mad: :mad: :mad:

crivel
19-05-2006, 23:16
stasera non va un cazzo!!!
pd nn è possibile telecom di m...a quasi quasi passo a libero

:mad: :mad: :mad:
3 ore di mulo... 56 errori... :mad: ... 0 blocchi... :D

IpseDixit
23-05-2006, 10:12
Salve, ho letto il topic... ma dopo le prime 20pagine mi si e' fuso il cervello :stordita:

Non mi e' chiaro il punto:
24 € iva inclusa per linee ISDN (a prescindere sia che si utilizzino 64K o 128K)...
...Canone mensile telecom isdn: 19.84€

Quanto pago a fine mese? 24, 19.~ o 43.~ :eek:

Spero in una risposta, sono stanco del mio schifoso 56k e stavo sondando il terreno x l'isdn (adsl nn e' prevista in questa zona :cry: )

ps: sn interessato alla 128k

tnxxx ;)

ps. sono n00b non ammazzatemi di insulti :mc:

Isdn costa 24 euro al mese iva inclusa, la puoi utilizzare a 64 o 128 k

IpseDixit
23-05-2006, 10:13
Arrivata la bolletta e nessun problema con il cambio numero...

MATTEW1
23-05-2006, 10:39
ragazzi per abbonarmi a teleconoy internet flat quella per il 56k ke costa 12€ basta che mir egistro al sito e complilo quello che c'e da compilare?inoltre come faccio a sapere che realmente ho attivto l'abbonamento e soprattutto come distinguo nella bolletta i 12€ di internet da quello delle chiamate?ah si paga il tutto prima oppure all'arrivo della bolletta?grazie!

crivel
23-05-2006, 12:59
ragazzi per abbonarmi a teleconoy internet flat quella per il 56k ke costa 12€ basta che mir egistro al sito e complilo quello che c'e da compilare?inoltre come faccio a sapere che realmente ho attivto l'abbonamento e soprattutto come distinguo nella bolletta i 12€ di internet da quello delle chiamate?ah si paga il tutto prima oppure all'arrivo della bolletta?grazie!
per attivarla chiama il 187 che è la maniera migliore...

per verificare l'attivazione chiami di nuovo e più volte il 187 così sei certo...

paghi tutto all'arrivo della bolletta e la voce teleconomy è ben distinta dal resto...

:)

crivel
23-05-2006, 13:01
Arrivata la bolletta e nessun problema con il cambio numero...
ci mancherebbe.... :D

MATTEW1
23-05-2006, 15:35
RAGAZZI come faccio a sapere se mi hanno attivato teleconomy internet?dove trovo i numeri ip da inserire?e se voglio disattivarlo basta chiamare?

3N20
23-05-2006, 17:02
RAGAZZI come faccio a sapere se mi hanno attivato teleconomy internet?dove trovo i numeri ip da inserire?e se voglio disattivarlo basta chiamare?

per sapere se è attiva devi chiamare diverse volte al 187 e farti verificare l'effettiva attivazione del servizio, per disattivare basta una semplice chiamata.
come user e password usi "telecom" per entrambi i campi e numero 7020187187 e non il 701 che invece è a pagamento

3N20
23-05-2006, 17:03
ci mancherebbe.... :D
con telecom non si può mai sapere :fagiano:

crivel
23-05-2006, 17:15
con telecom non si può mai sapere :fagiano:
jaja ... son daccordo con te... :D

:mad:

crivel
23-05-2006, 17:17
e se voglio disattivarlo basta chiamare?
chiami e te la disattivano all'istante... :stordita: ... piu o meno... qualche ora o giorno, tempi tecnici... :fagiano:

plinio10
23-05-2006, 17:28
Ciao a tutti ho sottoscritto in questi giorni teleconomy,ma non mi avevano detto del problema delle mail, leggendo il forum ho provato a scaricare e installare html2pop3, la prima volta che l'ho lanciato sono riuscito a scaricare la posta su outlook senza problemi, ma dalla seconda in poi non funzionava più, non riesco a scaricare la posta dagli indirizzi @tin.it e da @virgilio.it
Qualcuno mi può aiutare?
Grazie

the_dark_shadow
23-05-2006, 18:45
con telecom non si può mai sapere :fagiano:
quanto è vero :asd:...
putroppo :rolleyes:

crivel
23-05-2006, 21:05
Ciao a tutti ho sottoscritto in questi giorni teleconomy,ma non mi avevano detto del problema delle mail, leggendo il forum ho provato a scaricare e installare html2pop3, la prima volta che l'ho lanciato sono riuscito a scaricare la posta su outlook senza problemi, ma dalla seconda in poi non funzionava più, non riesco a scaricare la posta dagli indirizzi @tin.it e da @virgilio.it
Qualcuno mi può aiutare?
Grazie
dimmi che parametri hai configurato e come... :O

Saiyan
23-05-2006, 23:01
avevo già fatto la stessa domanda un po' di tempo fa, poi ho optato per la connessione umts solo per le ore serali, ma ora che mi serve la connessione ancghe durante la giornata vi ripongo la stessa domanda (dato che sarete diventati più esperti e dato che non ricordo le risposte... :D ):

Meglio la flat 56k di telecom o di libero? (quale dà + problemi di disconnessioni e disservizi?)
avendo la preselezione con wind avrei qualche problema ad attivare la flat con telecom?

crivel
24-05-2006, 10:49
se sia meglio una o l'altra è difficile da dire... dipende dalla zona dove ti trovi... magari senti se ce l'ha qualcuno li vicino...

per quanto riguarda la preselezione non c'è nessun problema... è scritto anche nel primo post del 3d...

:)

IpseDixit
24-05-2006, 12:42
con telecom non si può mai sapere :fagiano:

Appunto :D

afranio
24-05-2006, 12:46
Ciao a tutti ho sottoscritto in questi giorni teleconomy,ma non mi avevano detto del problema delle mail, leggendo il forum ho provato a scaricare e installare html2pop3, la prima volta che l'ho lanciato sono riuscito a scaricare la posta su outlook senza problemi, ma dalla seconda in poi non funzionava più, non riesco a scaricare la posta dagli indirizzi @tin.it e da @virgilio.it
Qualcuno mi può aiutare?
Grazie
Per la posta in arrivo (POP3) lascia il parametro originale, per la posta in uscita (SMTP) metti: smtp.aruba.it
Vedrai che funziona! ;)

crivel
24-05-2006, 12:53
Per la posta in arrivo (POP3) lascia il parametro originale, per la posta in uscita (SMTP) metti: smtp.aruba.it
Vedrai che funziona! ;)
non è così semplice il discorso... dipende dal provider della mail... ;)

Eazy Muthaphuckkin' E
24-05-2006, 13:23
sono nuovo di qua, qualcuno potrebbe dirmi come configurare un router asuscom isdnlink (INET-800)? Perfavore, ci sto perdendo la testa dietro

plinio10
24-05-2006, 14:17
dimmi che parametri hai configurato e come... :O



Ciao, non ho cambiato nessun parametro per quanto riguarda outlook, ho solo provvedeto ad installare html2pop3 e msjavx86, che era richiesto nella pagina da dove ho scaricato htmlpop3.
devo cambiare il pop3 smtp su outlook per caso?
Se si con quali?
Grazie

crivel
24-05-2006, 15:26
Ciao, non ho cambiato nessun parametro per quanto riguarda outlook, ho solo provvedeto ad installare html2pop3 e msjavx86, che era richiesto nella pagina da dove ho scaricato htmlpop3.
devo cambiare il pop3 smtp su outlook per caso?
Se si con quali?
Grazie
se usi html2pop3 imposta così: ....

nome server POP3: localhost
nome utente: la tua mail completa
server SMTP: mail.aruba.it

prova e fammi sapere... :)

MATTEW1
24-05-2006, 16:23
ragazzi mi hanno appena attivato teleconomy internet per il 56kakka..mi ha aperto una pagina per registrarmi e poi mi sono dovuto disconnettere e riconnettere..ho fatto giusto?come faccio ora a essere certo che sto naviganto con teleconomy inteernet e non ritrovarmi una bolletta ultra salata?

crivel
24-05-2006, 17:09
ragazzi mi hanno appena attivato teleconomy internet per il 56kakka..mi ha aperto una pagina per registrarmi e poi mi sono dovuto disconnettere e riconnettere..ho fatto giusto?come faccio ora a essere certo che sto naviganto con teleconomy inteernet e non ritrovarmi una bolletta ultra salata?
certo che hai fatto giusto e bene... :D per essere sicuro dell'attivazione rompi le palle a quelli del 187 ... :sofico:
magari il primo bimestre vacci piano...

:cool:

plinio10
24-05-2006, 17:47
se usi html2pop3 imposta così: ....

nome server POP3: localhost
nome utente: la tua mail completa
server SMTP: mail.aruba.it

prova e fammi sapere... :)



Ciao funziona solo che come smtp ho utilizzato localhost, anzichè mail.aruba.it

Grazie mille

3N20
24-05-2006, 18:08
sono nuovo di qua, qualcuno potrebbe dirmi come configurare un router asuscom isdnlink (INET-800)? Perfavore, ci sto perdendo la testa dietro
vai su questo sito: www.antidigitaldivide.org ; usa la funzione e cerca e vedi se trovi qualcosa altrimenti apri una discussione e vedi che sicuramente ci sarà qualcuno che ti darà una mano. Io sono zyxeliano quindi non posso esserri utile ;)