PDA

View Full Version : 56k/64-128k ISDN#Telecom(Teleconomy internet)#Flat 24h/24h


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 [22] 23 24

ciocia
11-11-2007, 08:30
Entro un mese dovrei essere coperto wireless ( specie di wifi ) dalla airnaw
Limite della tecnologia: bisogna montare un'antennina sul tetto e deve essere a vista con l'antenna da dove parte il segnale, anche 1 albero da problemi.
1280/256 24€ ( banda minima garantita 64k )
2048/256 36€ ( 128k )
4096/512 60€ (128k )
6144/1024 120€ (256k ) :O
Partiro' con la 2mb.
Possibilita' di voip mantenendo il numero, quindi appena sara' possibile, ADDIO TELECOM E ADDIO CANONE!:ciapet:

Costa piu' di adsl, ma il servizio e' diretto, call center diretti, bande minime alte ma soprattutto banda reale alta, ping bassi ( dovrebbero stare sotto i 30/40ms )

ThePunisher
11-11-2007, 08:40
Bella la mezz'oretta di occupato, grazie Telecom, i miei migliori auguri di fallimento in tempi brevi. Tieni milioni di italiani senza ADSL e gli offri un servizio 56k caro e mediocre. Bella l'Italia :)

Mediocre è un eufemismo.

Billy Joe
11-11-2007, 09:32
Entro un mese dovrei essere coperto wireless ( specie di wifi ) dalla airnaw
Limite della tecnologia: bisogna montare un'antennina sul tetto e deve essere a vista con l'antenna da dove parte il segnale, anche 1 albero da problemi.
1280/256 24€ ( banda minima garantita 64k )
2048/256 36€ ( 128k )
4096/512 60€ (128k )
6144/1024 120€ (256k ) :O
Partiro' con la 2mb.
Possibilita' di voip mantenendo il numero, quindi appena sara' possibile, ADDIO TELECOM E ADDIO CANONE!:ciapet:

Costa piu' di adsl, ma il servizio e' diretto, call center diretti, bande minime alte ma soprattutto banda reale alta, ping bassi ( dovrebbero stare sotto i 30/40ms )
IDEM. ADDIO TELECOM!!

ThePunisher
11-11-2007, 09:39
IDEM. ADDIO TELECOM!!

IDEM (wifi4all). Anche se vogliono 200€ di attivazione porc...

skyzoo73
11-11-2007, 10:46
Entro un mese dovrei essere coperto wireless ( specie di wifi ) dalla airnaw
Limite della tecnologia: bisogna montare un'antennina sul tetto e deve essere a vista con l'antenna da dove parte il segnale, anche 1 albero da problemi.
1280/256 24€ ( banda minima garantita 64k )
2048/256 36€ ( 128k )
4096/512 60€ (128k )
6144/1024 120€ (256k ) :O
Partiro' con la 2mb.
Possibilita' di voip mantenendo il numero, quindi appena sara' possibile, ADDIO TELECOM E ADDIO CANONE!:ciapet:

Costa piu' di adsl, ma il servizio e' diretto, call center diretti, bande minime alte ma soprattutto banda reale alta, ping bassi ( dovrebbero stare sotto i 30/40ms )


anche qui nella provincia di ferrara sto' per essere "coperto" da un sistema simile basato su hiperlan: 20 € 1 Mb/1 Mb (bidirezionale) e sinceramente non vedo l'ora. :hic:

P.S. ovviamente addio telecom che con sta ****o di isdn mi sta prosciugando le vene...:ciapet:

Ciao:)

ciocia
12-11-2007, 20:05
IDEM (wifi4all). Anche se vogliono 200€ di attivazione porc...

Nel mio caso costa 200 l'antenna...
E poi mi sa che dovro' pagare un antennista per l'installazione....visto che sono in condominio.

KJx89
12-11-2007, 20:07
Ragazzi, vi abbandono anche io per passaggio a wifi :)
E tra un pò anche per me: addio Telecozz
Ci ha sempre trattati come gente di serie B, io adesso la tratto come gestore di serie D :asd:
Saluti
Kappa

skyzoo73
12-11-2007, 21:17
Nel mio caso costa 200 l'antenna...
E poi mi sa che dovro' pagare un antennista per l'installazione....visto che sono in condominio.

io l'antenna la dovrei pagare 192 € con l'installazione gratuita.

Comunque è un costo che pago volentieri pur di avere una connessione internet degna di tale nome.:O

mk3000
13-11-2007, 00:29
Ragazzi, vi abbandono anche io per passaggio a wifi :)
E tra un pò anche per me: addio Telecozz
Ci ha sempre trattati come gente di serie B, io adesso la tratto come gestore di serie D :asd:
Saluti
Kappa

come vi invidio :cry: :cry: :cry:

vortex99
13-11-2007, 07:33
Entro un mese dovrei essere coperto wireless ( specie di wifi ) dalla airnaw
Limite della tecnologia: bisogna montare un'antennina sul tetto e deve essere a vista con l'antenna da dove parte il segnale, anche 1 albero da problemi.
1280/256 24€ ( banda minima garantita 64k )
2048/256 36€ ( 128k )
4096/512 60€ (128k )
6144/1024 120€ (256k ) :O
Partiro' con la 2mb.
Possibilita' di voip mantenendo il numero, quindi appena sara' possibile, ADDIO TELECOM E ADDIO CANONE!:ciapet:

Costa piu' di adsl, ma il servizio e' diretto, call center diretti, bande minime alte ma soprattutto banda reale alta, ping bassi ( dovrebbero stare sotto i 30/40ms )
L'ho visto in funzione da mio cugino......
i primi mesi tutto bene, ora và a singhiozzo :(

P.S. ping. 150/200

ciocia
13-11-2007, 14:49
L'ho visto in funzione da mio cugino......
i primi mesi tutto bene, ora và a singhiozzo :(

P.S. ping. 150/200

:eek: :eek: :eek:
AIRNAW O UN ALTRO GESTORE??
Se e' proprio airnaw, mi puoi dare in pvt la mail di tuo cugino per contattarlo direttamente?
grazie

Delpi
13-11-2007, 19:07
Qualcuno sa gentilmente dirmi quale sia l'offerta 56kb a CONSUMO (quindi non intendo la FLAT Teleconomy) che c'è al momento come convenienza e servizio??

il solito numero 702 telecom o altro??

è per un amico, ke però non vuole sottoscrivere la tariffa Flat....

Grazie a chi mi saprà dare una risposta! :-)

mk3000
13-11-2007, 21:26
Qualcuno sa gentilmente dirmi quale sia l'offerta 56kb a CONSUMO (quindi non intendo la FLAT Teleconomy) che c'è al momento come convenienza e servizio??

il solito numero 702 telecom o altro??

è per un amico, ke però non vuole sottoscrivere la tariffa Flat....

Grazie a chi mi saprà dare una risposta! :-)

non vorrei sbagliarmi ma mi pare ke il numero sia 7010187187 sempre telecom ! non soquanto costa pero...

skyzoo73
13-11-2007, 23:19
Ho dei problemi con l'isdn da circa una settimana....
Mi connetto con due linee ma dopo poco un po' ne sconnette una facendomi navigare a 64k invece di 128k.

Qualcuno del forum stà percaso sperimentando la stessa cosa??

Ciao:(

ciocia
14-11-2007, 13:52
Io e' un mese che ho quel problema ( se vai indietro di qualche pagina vedrai )
Avevo anche telefonato, ma mi hanno ricontattato qualche giorno dopo dicendo che non c'era nulla di strano.
Spesso quando mi attacco a 128 non naviga, dopo 30 secondi si stacca 1 linea e funziona. Appena la riattacco eccon che si interrompe di nuovo la comunicazione.
Unica cosa e' fare piu' tentativi finche' non riesci a colloquiare a 128

Altra cosa, da 1-2 mesi, la linea si disconnette ( e non si riconnette da solo ) se non trasmetto dati, ma in appena 1-2 minuti. Cioe', il tempo di leggere una pagina piena di un thread e me lo ritrovo scollegato.

Insomma, e' peggiorato parecchio.:mad:
Ma non mi sono + preoccupato in previsione del wireless:stordita:

skyzoo73
14-11-2007, 21:12
Io e' un mese che ho quel problema ( se vai indietro di qualche pagina vedrai )
Avevo anche telefonato, ma mi hanno ricontattato qualche giorno dopo dicendo che non c'era nulla di strano.
Spesso quando mi attacco a 128 non naviga, dopo 30 secondi si stacca 1 linea e funziona. Appena la riattacco eccon che si interrompe di nuovo la comunicazione.
Unica cosa e' fare piu' tentativi finche' non riesci a colloquiare a 128

Altra cosa, da 1-2 mesi, la linea si disconnette ( e non si riconnette da solo ) se non trasmetto dati, ma in appena 1-2 minuti. Cioe', il tempo di leggere una pagina piena di un thread e me lo ritrovo scollegato.

Insomma, e' peggiorato parecchio.:mad:
Ma non mi sono + preoccupato in previsione del wireless:stordita:

già l'unica è pazientare ancora un po' ma comunque mi da molto fastidio questo problema anche perchè i soldi che paghiamo non si disconnettono:muro:

Ciao:)

vortex99
14-11-2007, 21:19
:eek: :eek: :eek:
AIRNAW O UN ALTRO GESTORE??
Se e' proprio airnaw, mi puoi dare in pvt la mail di tuo cugino per contattarlo direttamente?
grazie
no si tratta di un'altro gestore... ma più o meno danno tutti lo stesso tipo di servizio; cioè si collegano alla rete ad un nodo con fibra ottica a da lì parte la distribuzione sul territorio tramite ponti radio fino ad arrivare a casa tua sulla tua antenna radio.
Il servizio in sè per sè non è male, ma sicuramente non ci si può aspettare un collegamento continuativo per sempre ;) con ping discutibili per il gaming e ho seri dubbi sulla banda garantita in quanto, leggendo il contratto, non c'è menzione di penali, quindi ..... ;)

Delpi
14-11-2007, 21:29
esiste una lista dei paesi/province coperte da servizi di questo tipo??

trokij
14-11-2007, 22:02
Una cosa che non mi va giu dell'offerta telecom è il modem wireless in comodato d'uso obbligatorio!:mbe:
Io lo voglio mio, lo voglio comprare, voglio comprare il modello che dalle recensioni e consigli qui sul forum è considerto il migliore, non c'è un modo per evitare ti prndere quello obbligatorio?

andyone
18-11-2007, 17:47
Possiedo un'abbonamento ad economy internet 56K, a 12 € al mese, con collegamento al 702 0187 187.
Dal computer fisso tutto ok.
Se però cerco di collegarmi coolegando il cavo del telefono al mio portatile Siemens-Fujitsu Amilo 1425, dotato di un modem smartlink 56K, dopo aver composto il numero e dopo i normali suoni di sincronizzazione del modem, esce il seguente messaggio: "errore 678 il computer remoto non risponde" e la connessione non avviene.
Ho provato a collegarmi ad un altro provider (libero, kataweb) che hanno numeri con prefisso locale, e la connessione avviene normalmente, segno che il modem del portatile funziona correttamnte.
Ho chiamato il 187 e l'operatore, con una certa rudezza, mi ha detto che il problema è del mio portatile, non adatto ad una connessione in dial-up, e che quindi il problema devo risolvermelo da solo, visto che dal PC fisso tutto funziona correttamente a dimostrazione che la connessione Telecom funziona.
Qualcuno mi aiuta a trovare una soluzione? Grazie:muro:

noname_bo
20-11-2007, 21:34
il seguente messaggio: "errore 678 il computer remoto non risponde" e la connessione non avviene.


Puoi provare a controllare la connessione in remoto del tuo portatile, facendo ATTENZIONE che non sia dirottata su altra numerazione o login, oppure stai impattando nel firewall del portatile, o sul firewall del tuo (se ci sei connesso) gateway/router.
io avevo lo stesso errore con il router nuovo, poi sono riuscito a settarmi, ed è tornnato tutto ok.

tellone
22-11-2007, 17:22
NOn ho letto questo thread da un mese a questa parte. Rileggendo le pagine arretrate, mi sono accorto che alcuni di voi ( ciocia in testa ) stanno per lasciare telecom e fare un abbonamento wireless. Ebbene, vi dico una cosa: non siate troppo precipitosi nel disdire telecom. Attualmente sono assiduo frequentatore del forum di antidigitaldivide ( una associazione che si occupa di combattere il divario digitale in Italia ). Ebbene, se leggete qualche thread del forum di cui sopra, vi accorgerete che non è tutto oro quello che luccica: molti gestori wireless danno agli utenti un enormità di problemi: ping altissimi, banda minima garantita quasi nulla, discontinuità del servizio, prezzi altissimi, non rispetto del decreto Bersani che ha abolito la durata minima contrattuale annuale, ecc.

Fate attenzione e non siate frettolosi !

maxone78
22-11-2007, 21:47
salve a tutti ragazzi
spero possiate consigliarmi :)

dunque, finalmente dopo anni di attesa anche nella mia zona hanno attivato ADSL ed io mi sono abbonato ad Alice. Me l'hanno attivata e quindi adesso vorrei disdire Teleconomy che non mi serve più

come devo fare? via telefono al 187? dal sito sempre del 187? o via raccomandata? e come funge la cosa? io ero abbonato da anni, praticamente da quasi subito dopo che questo servizio è stato realizzato da Telecom, quindi mi pare non debba scrivere tre mesi prima della scadenza del contratto etc

tellone
23-11-2007, 09:33
salve a tutti ragazzi
spero possiate consigliarmi :)

dunque, finalmente dopo anni di attesa anche nella mia zona hanno attivato ADSL ed io mi sono abbonato ad Alice. Me l'hanno attivata e quindi adesso vorrei disdire Teleconomy che non mi serve più

come devo fare? via telefono al 187? dal sito sempre del 187? o via raccomandata? e come funge la cosa? io ero abbonato da anni, praticamente da quasi subito dopo che questo servizio è stato realizzato da Telecom, quindi mi pare non debba scrivere tre mesi prima della scadenza del contratto etc

basta una telefonata al 187. Magari, dopo un paio di giorni richiama e fatti verificare l'avvenuta disattivazione ! ;)

ulk
23-11-2007, 09:49
salve a tutti ragazzi
spero possiate consigliarmi :)

dunque, finalmente dopo anni di attesa anche nella mia zona hanno attivato ADSL ed io mi sono abbonato ad Alice. Me l'hanno attivata e quindi adesso vorrei disdire Teleconomy che non mi serve più

come devo fare? via telefono al 187? dal sito sempre del 187? o via raccomandata? e come funge la cosa? io ero abbonato da anni, praticamente da quasi subito dopo che questo servizio è stato realizzato da Telecom, quindi mi pare non debba scrivere tre mesi prima della scadenza del contratto etc

No, disdico immediatamente. Segnala sia tramite sito 187 che via telefonica.

maxone78
23-11-2007, 10:33
No, disdico immediatamente. Segnala sia tramite sito 187 che via telefonica.
grazie mille Ulk, m sei stato moltissimo di aiuto :)

ati gtx
25-11-2007, 20:21
ciao a tutti....io abito in una zona dove non c'è umts,adsl ma solo analogico....:doh: ....cmq vorrei farmi l isdn flat con doppia linea e un numero solo.... qualcuno che mi potrebbe dire il costo a bi-mestre?compreso l installazione? e se devo pagari 2 canoni oppure 1? ciao

ThePunisher
25-11-2007, 20:22
ciao a tutti....io abito in una zona dove non c'è umts,adsl ma solo analogico....:doh: ....cmq vorrei farmi l isdn flat con doppia linea e un numero solo.... qualcuno che mi potrebbe dire il costo a bi-mestre?compreso l installazione? e se devo pagari 2 canoni oppure 1? ciao

24€/mese la flat.

Per il canone: 5€ in più al mese rispetto all'analogico... quindi canone a bimestre circa ~40€ anzichè 30€ dell'analogico però hai compresi servizi tipo "Chi è".

ati gtx
25-11-2007, 20:32
24€/mese la flat.

Per il canone: 5€ in più al mese rispetto all'analogico... quindi canone a bimestre circa ~40€ anzichè 30€ dell'analogico però hai compresi servizi tipo "Chi è".


grazie mille per l info...dunque 48 euro a bimestre -flat isdn- + 40 del canone?

ThePunisher
25-11-2007, 20:33
grazie mille per l info...dunque 48 euro a bimestre -flat isdn- + 40 del canone?

Yes!!!

ati gtx
25-11-2007, 20:48
Yes!!!


grazie mille molto gentile.

Kal-El
26-11-2007, 10:20
Ho un problema, che persiste ormai da alcuni mesi.

Costretto a navigare, non avendo copertura *ADSL, con una ISDN doppio canale. Succede che quando arriva una chiamata, logicamente mi disconnette una linea, poi quando si libera nuovamente, la ricconnetto ma non va, si bloccano entrambi i canali costringendomi a disconnettermi.

Succede a qualcuno di voi?:confused:


*ADSL
per la VERGOGNA di questo SCHIFO di paese governato di ladroni ed ignoranti che costringono a milioni di persone di navigare ancora con una tecnologia obsoleta, costosa e piena di problemi. VERGOGNA! :mad:

jardel
26-11-2007, 12:46
sapete spiegarmi perchè con queste connesioni 24 su 24 dialup di telecom o wind a volte capita che pur rimandendo collegati ci si ritrovi offline e tocca scollegarsi e ricollegarsi ??

ThePunisher
26-11-2007, 12:49
sapete spiegarmi perchè con queste connesioni 24 su 24 dialup di telecom o wind a volte capita che pur rimandendo collegati ci si ritrovi offline e tocca scollegarsi e ricollegarsi ??

Perchè sono una merda. Reti sempre sature... Disconnessioni arbitrarie da ISP... uno schifo!

ThePunisher
26-11-2007, 12:55
*ADSL
per la VERGOGNA di questo SCHIFO di paese governato di ladroni ed ignoranti che costringono a milioni di persone di navigare ancora con una tecnologia obsoleta, costosa e piena di problemi. VERGOGNA! :mad:

AMEN! Questo è il problema cazzo. L'Italia è un vero schifo... Spero che l'Europa ci faccia un culo tanto (l'ultima spiaggia proprio).

ThePunisher
26-11-2007, 12:56
Ho un problema, che persiste ormai da alcuni mesi.

Costretto a navigare, non avendo copertura *ADSL, con una ISDN doppio canale. Succede che quando arriva una chiamata, logicamente mi disconnette una linea, poi quando si libera nuovamente, la ricconnetto ma non va, si bloccano entrambi i canali costringendomi a disconnettermi.

Succede a qualcuno di voi?:confused:

Sì, mi succede!!! Esattamente il problema da te descritto e il bello è che io ho l'offerta di Libero\Wind... quindi immagina... schifo uguale... cambia solo il nome!

jardel
26-11-2007, 13:05
che rabbia!!...no nso neanche cosa sia una connesione adsl, non l'ho mai avuta solo sognata!...se penso a tutta la gente che ce l'ha mi viene un nervoso...
tutto perchè l'italia è un paese di merda dove per fare le cose se non ci mangia qualcuno non le fanno!!

ThePunisher
26-11-2007, 13:11
che rabbia!!...no nso neanche cosa sia una connesione adsl, non l'ho mai avuta solo sognata!...se penso a tutta la gente che ce l'ha mi viene un nervoso...
tutto perchè l'italia è un paese di merda dove per fare le cose se non ci mangia qualcuno non le fanno!!

Già! Ben detto... raga... serve davvero la rivoluzione.

ciocia
27-11-2007, 19:26
Ho un problema, che persiste ormai da alcuni mesi.


E' un paio di mesi che teleconomy ha problemi ( almeno io )
Spesso collegandomi con 2 linee, non va. Se aspetto, dopo un po' se ne stacca 1 e a 64k funziona. Se riattacco il 128 si pianta ancora. Quindi o vado a 64k o faccio opiu' tentativi di connessione a 128 finche' non naviga.

Kal-El
27-11-2007, 19:33
Concordo con chi problama una rivoluzione, non si può andare avanti così, questo paese è INDECENTE, lo odio ogni giorno di più, e non solo per le connessioni internet.:rolleyes:

Il primo che lo chiama "il bel paese" giuro che lo vengo a cercare e lo riempio di botte! :D

ThePunisher
27-11-2007, 23:06
Concordo con chi problama una rivoluzione, non si può andare avanti così, questo paese è INDECENTE, lo odio ogni giorno di più, e non solo per le connessioni internet.:rolleyes:

Il primo che lo chiama "il bel paese" giuro che lo vengo a cercare e lo riempio di botte! :D

A
M
E
N

MSN: puni.fra@libero.it

skyzoo73
28-11-2007, 18:18
Già! Ben detto... raga... serve davvero la rivoluzione.

ditemi dove come e quandoooo!!!:grrr: :grrr: :grrr:

Eazy Muthaphuckkin' E
02-12-2007, 14:13
ciao ragazzi, sto avendo dei grossi problemi con internet ultimamente, ho una linea isdn e quando sono collegato a 64k invece di andare a 7-8 KB/s vado a 3-4 KB/s massimo! E' un problema che ha anche qualcun'altro o pensate che sia del mio Terminal Adapter?
Un'altra cosa: quando come protocollo uso il PPP (che ho sempre usato ed è sempre stato il migliore) va ancora più lento dei 3-4 KB/s e la connessione sembra bloccata costantemente, sono dunque costretto ad usare il V.120 che almeno si blocca un pochino di meno.
Ci sto perdendo la testa, è scandaloso che debba andare ancora più lento di quanto sono costretto ad andare, pagando tra l'altro delle cifre da capogiro se paragonate all'adsl, infatti pago più di chi ha un flat da 4 Mega.
Che mi consigliate?

Delpi
02-12-2007, 14:19
prova a tel al 187 segnalando problemi di fonia, etc... fruscio, e altro magari ti va bene ke ti mandan un tecnico che controlla i cavi.... io al tempo della Teleconomy facevo così, se gli dici che hai problemi per internet è già tanto se nn ti chiudon la telefonata in faccia! :muro:

Eazy Muthaphuckkin' E
02-12-2007, 14:39
si si, ho fatto così, gli ho anche detto che ho problemi con le due linee, che in effetti è anche vero perchè mi sta funzionando solo una linea su due, scandalo su scandalo, a te è capitato che qualche tecnico venuto a casa ti abbia risolto problemi di internet?

Delpi
02-12-2007, 15:10
uhm... a dire il vero no!

è capitato ora con adsl e problemi enormi di dover esser io a spiegare al tecnico dove fosse il problema...

attenzione ad esser pronto e preparato xkè i tecnici tendon ad imputare le cause del malfunzionamento a:

1.il tuo pc
2.la tua presa, se magari è derivata etc...
3. al tuo impianto xkè vecchio, obsoleto, stanco di lavorare bene


quindi diciamo ke in line di massima dovrebbero controllare in centrale, epr vedere ke i fili sian ok, nell'armadio fuori dalla strada da dove parte il tuo filo di casa, per vedere come son le cose, e poi per ultimo nel tuo impianto di casa!

se ti dicessero ke loro nn rilevano i problemi ke tu hai detto, ovviamente tu dì ke è solo un caso, e ke loro faccian tutte le loro belle prove!

in ogni caso al 90% son tecnici non telecom ma di aziende esterne e quindi nn han troppa fretta di andar da un'altra parte quindi tu insisti finchè nn vedi con mano ke il collegamento è ripristinato in maniera decente! :D

Good luck! :)

Eazy Muthaphuckkin' E
02-12-2007, 22:44
grazie delle dritte Delpi ma fortunatamente il problema sembra essersi risolto da solo sul tardo pomeriggio qualche ora dopo aver chiamato il 187, speriamo che duri.

mk3000
06-12-2007, 17:22
Concordo con tutti -.-
costretti a pagare 12 euro per una connessione a 3kb/s con la linea occupata ( e senza avere ne POP3 ne SMTP!!! ) o addirittura 24 euro (piu di un ADSL!!! ma skerziamo?! ) ... eppure il canone lo paghiamo e veniamo trattati come di serie D -.-

kmq ... ho risolotil problema del POP e SMTP ma vorrei accedere ai newsgroup atraverso quindi NNTP ma non so come fare :/ sapete consigliarmi qualcosa? tempo fa riusci ma non ricordo con uale server :( grazie!

ciocia
08-12-2007, 18:04
Sto aspettando che parta il servizio wifi.
Il colmo?
La societa' e' in ritardo coi tempi perche' in attesa di essere allacciata....fino all'ultimo telecom mi fa impazzire...:doh:
Tornando a teleconomy isdn, oramai e' diventata abitudine provare 2-3 connessioni prima di riuscire a colloquiare a 128k

mk3000
08-12-2007, 19:18
Concordo con tutti -.-
costretti a pagare 12 euro per una connessione a 3kb/s con la linea occupata ( e senza avere ne POP3 ne SMTP!!! ) o addirittura 24 euro (piu di un ADSL!!! ma skerziamo?! ) ... eppure il canone lo paghiamo e veniamo trattati come di serie D -.-

kmq ... ho risolotil problema del POP e SMTP ma vorrei accedere ai newsgroup atraverso quindi NNTP ma non so come fare :/ sapete consigliarmi qualcosa? tempo fa riusci ma non ricordo con uale server :( grazie!

up

gabri85ct
09-12-2007, 11:45
Ciao ragazzi, ho urgenza di sapere come fare per connettermi con la 56k con telecom, ovvero mi servo no numero e parametri!!!

Grazie mille

mk3000
09-12-2007, 13:34
Concordo con tutti -.-
costretti a pagare 12 euro per una connessione a 3kb/s con la linea occupata ( e senza avere ne POP3 ne SMTP!!! ) o addirittura 24 euro (piu di un ADSL!!! ma skerziamo?! ) ... eppure il canone lo paghiamo e veniamo trattati come di serie D -.-

kmq ... ho risolotil problema del POP e SMTP ma vorrei accedere ai newsgroup atraverso quindi NNTP ma non so come fare :/ sapete consigliarmi qualcosa? tempo fa riusci ma non ricordo con uale server :( grazie!

@gabri85: non servono paramentri ma solo il numero di connessione. nserisci user e pass a caso.

gabri85ct
09-12-2007, 14:04
Concordo con tutti -.-
costretti a pagare 12 euro per una connessione a 3kb/s con la linea occupata ( e senza avere ne POP3 ne SMTP!!! ) o addirittura 24 euro (piu di un ADSL!!! ma skerziamo?! ) ... eppure il canone lo paghiamo e veniamo trattati come di serie D -.-

kmq ... ho risolotil problema del POP e SMTP ma vorrei accedere ai newsgroup atraverso quindi NNTP ma non so come fare :/ sapete consigliarmi qualcosa? tempo fa riusci ma non ricordo con uale server :( grazie!

@gabri85: non servono paramentri ma solo il numero di connessione. nserisci user e pass a caso.

Nemmeno il DNS?? E quale sarebbe il numero??? Poi per la mail quali sono POP e SMTP??

ciocia
09-12-2007, 17:48
Ciao ragazzi, ho urgenza di sapere come fare per connettermi con la 56k con telecom, ovvero mi servo no numero e parametri!!!

Grazie mille

56k o isdn non cambia. Nessun parametro. Fai il numero di telefono e come nome e password metti telecom.
E' scritto tutto in prima pagina!

gabri85ct
10-12-2007, 08:37
56k o isdn non cambia. Nessun parametro. Fai il numero di telefono e come nome e password metti telecom.
E' scritto tutto in prima pagina!

Ok grazie, io avevo gia fatto così, ma la signorina alla telecom mi aveva detto che il numero era prima: 17010187187, e poi: 7020001033... ma sono sbagliati entrambi...

Quindi il numero esatto sarebbe: 702 0187187 giusto??

Confermatemi perchè devo far collegare una signora che non ha l'adsl e siccome a quanto ho capito gli addetti al callcenter hanno la testo buona solo per sprecare shampoo, mi affido a voi.

Un saluto grazie

mk3000
10-12-2007, 12:34
Ok grazie, io avevo gia fatto così, ma la signorina alla telecom mi aveva detto che il numero era prima: 17010187187, e poi: 7020001033... ma sono sbagliati entrambi...

Quindi il numero esatto sarebbe: 702 0187187 giusto??

Confermatemi perchè devo far collegare una signora che non ha l'adsl e siccome a quanto ho capito gli addetti al callcenter hanno la testo buona solo per sprecare shampoo, mi affido a voi.

Un saluto grazie

Si il numero è 70 20 187 187! i parametri sono quelli come ti avevo detto sopra!

ciocia
12-12-2007, 11:58
Hanno attivato il sito del mio paese wifi.
http://www.calcarawifi.net/contents/it/303722.htm
Ho appena faxato il contratto, anche se c'e' un punto del contratto che non mi piace per niente, ma non mi interessa.
VOGLIO WIFI E VOGLIO DISDIRE TELECOM A QUALUNQUE PREZZO!

karka
13-12-2007, 00:04
Ciao a tutti
Sono un lettore di questo forum da diverso tempo e non vi ho mai scritto perché, ho trovato esaurienti soluzioni ai miei, fortunatamente pochi, problemi per la connessione ISDN. Ho sempre tenuto il link di questo tread, perchè era l'unica vera voce per i "pochi", come me, che dovevano arrangiarsi a navigare utilizzando una costosa (rispetto alla tariffa base adsl) flat dual up e, successivamente, isdn, tra ping alti e la scelta di un TA/modem decente per questo tipo di connessione.
Oggi, che dopo anni di buio, la telecom ha deciso di coprire la mia zona (sette chilometri dal paese vicino, raggiunto dall'adsl) con mia grande sorpresa. L'ho scoperto perché, verificavo periodicamente la copertura dal loro sito.
Con questo mio intervento non voglio vantarmi con voi di aver, finalmente, raggiunto una connessione decente (te la spacciano come 7 mega, ma in realtà mi va a 1 e mezzo, sempre meglio di 128k cmq), ma augurare a tutti gli utenti di questo spazio di venir coperti da adsl, cosi come è successo a me, nell'immediato futuro.
Coraggio ragazzi, resistete!
Ciao!

3N20
19-12-2007, 16:11
proprio oggi, grazie ad un amico che non vedevo da parecchio tempo, ho saputo che la mia zona è stata coperta da alice 7 mega :)
Mio suocero, che lavora per la Sirti, mi ha sempre detto che per la mia zona sarebbe stato impossibile una copertura per via di problemi tecnici che a telecom sarebbero costati troppo per risolverli, tanto che non controllavo la copertura sul sito wholesale di telecom da vari mesi per la sfiducia totale in un opera di bonta di Telecom
fortuna che l' ho incontrato, altrimenti sarei stato ignaro della cosa per chissà quanto tempo ...il caso( o meglio la fortuna) ha voluto che oggi prendessi il treno per andare a fare il regalo di natale alla mia ragazza, ogni tanto anche le donne sono utili :p
Comunque controllate sul sito www.wholesale-telecomitalia.it, perché ho avuto l' impressione che abbiano attivate diverse centrali nuove...;)

Per chi ha l' isdn ed è interessato ad un router cisco 803 con funzione callbumping già configurato per teleconomy e stacco automatico in caso di chiamata in entrata/ricezione e per emule&p2p&co mi può contattare in pvt o farsi un giro nel mercatino(per stasera metto il thread)

un in bocca al lupo a tutti gli scoperti e massima solidarietà :) ... io lo sono stato per 7 anni,5 analogico e 2 isdn, e lo sarò ancora per pochi giorni ma finché non vedo il router agganciare la portante non ci credo :D )

3N20
19-12-2007, 16:18
Ciao a tutti
Sono un lettore di questo forum da diverso tempo e non vi ho mai scritto perché, ho trovato esaurienti soluzioni ai miei, fortunatamente pochi, problemi per la connessione ISDN. Ho sempre tenuto il link di questo tread, perchè era l'unica vera voce per i "pochi", come me, che dovevano arrangiarsi a navigare utilizzando una costosa (rispetto alla tariffa base adsl) flat dual up e, successivamente, isdn, tra ping alti e la scelta di un TA/modem decente per questo tipo di connessione.
Oggi, che dopo anni di buio, la telecom ha deciso di coprire la mia zona (sette chilometri dal paese vicino, raggiunto dall'adsl) con mia grande sorpresa. L'ho scoperto perché, verificavo periodicamente la copertura dal loro sito.
Con questo mio intervento non voglio vantarmi con voi di aver, finalmente, raggiunto una connessione decente (te la spacciano come 7 mega, ma in realtà mi va a 1 e mezzo, sempre meglio di 128k cmq), ma augurare a tutti gli utenti di questo spazio di venir coperti da adsl, cosi come è successo a me, nell'immediato futuro.
Coraggio ragazzi, resistete!
Ciao!

Sono contento per te :) , è davvero una tortura avere una connessione sacdente ma sopratutto è un sopruso pagare uan isdn più di una adsl :muro:
comunque prova a chiamare la telecom e chiedi di farti abbassare la portante a 4 mega,magari pe via del tuo doppino non riesci a sfruttarla la 7mb(distanze eccessive,giunti, ossidazioni)...forse non andrà nemmeno a 4 mega, però 3-4 sì ;)

mk3000
19-12-2007, 20:39
Sono contento per te :) , è davvero una tortura avere una connessione sacdente ma sopratutto è un sopruso pagare uan isdn più di una adsl :muro:
comunque prova a chiamare la telecom e chiedi di farti abbassare la portante a 4 mega,magari pe via del tuo doppino non riesci a sfruttarla la 7mb(distanze eccessive,giunti, ossidazioni)...forse non andrà nemmeno a 4 mega, però 3-4 sì ;)

beato voi... io abito in un luogo dove sono coperti fino a 2km da dove abito a nord,sud,ovest ed est ma il mio paese no.. bah...

3N20
20-12-2007, 06:52
beato voi... io abito in un luogo dove sono coperti fino a 2km da dove abito a nord,sud,ovest ed est ma il mio paese no.. bah...
mi trovavo nella stessa situazione, intero comune coperto tranne la mia frazione(una su sette)...è anche da dire che spesso la gente si è fatta sentire con raccolte firme, per anni inutili però meglio tardi che mai

egainside
26-12-2007, 22:49
Salve a Tutti,
anche io come voi ho il solito problema, quello che è strano è che avendo due numeri telefonici diversi nelle due linee ISDN e 2 PC equipaggiati di TA ISDN se connetto un PC a 64K quindi una linea e l'atro PC idem il problema non persiste, naturalmente navigo a 64K per ogni PC/postazione, quindi studiandoci un pò sù si potrebbe forse navigare a 128K anche da una postazione sola.

EgaInside

ciocia
27-12-2007, 19:39
Ho visto anche io che usando 2 pc a 64k non ci sono problemi.
Il problema nasce sempre con 1 pc a 128k. Devo sempre fare 2-3 prove prima di riuscire a farlo andare. e poi la disconnessione automatica e' veramente troppo breve ( 2 minuti? ), il tempo di scrivere una risposta nel forum:doh: , che unito ai piu' tentativi che bisogna rifare...:muro:

mk3000
27-12-2007, 20:26
mi trovavo nella stessa situazione, intero comune coperto tranne la mia frazione(una su sette)...è anche da dire che spesso la gente si è fatta sentire con raccolte firme, per anni inutili però meglio tardi che mai

uguale per me... ma da noi non si fanno sentire ed ovviamente ci escludono... andrò avanti cosi come faccio ormai da anni...

tellone
28-12-2007, 11:32
piccolo Ot:
Finalmente sono pianificato adsl ( anche se solo quella dei poveri, ovvero 640 ) per marzo 08 !

_NocTurN_
28-12-2007, 12:35
piccolo Ot:
Finalmente sono pianificato adsl ( anche se solo quella dei poveri, ovvero 640 ) per marzo 08 !

Io ho scoperto ieri sul sito wholesale che a febbraio 2008 arriverà la 7mbit. Dopo anni di raccolte firme il nulla, mentre dopo che ben 3 aziende hanno portato la wireless (con voip) ecco che subito telecom ha pianificato la copertura. No comment :rolleyes:

3N20
29-12-2007, 06:56
Ho visto anche io che usando 2 pc a 64k non ci sono problemi.
Il problema nasce sempre con 1 pc a 128k. Devo sempre fare 2-3 prove prima di riuscire a farlo andare. e poi la disconnessione automatica e' veramente troppo breve ( 2 minuti? ), il tempo di scrivere una risposta nel forum:doh: , che unito ai piu' tentativi che bisogna rifare...:muro:

ma anche tu hai due numeri diversi?

3N20
29-12-2007, 06:59
piccolo Ot:
Finalmente sono pianificato adsl ( anche se solo quella dei poveri, ovvero 640 ) per marzo 08 !

spera che vada come una 640 effettiva, che già sarebbe un bel traguardo...spesso miniadsl ha dato non pochi problemi, andando peggio di una isdn se non di una 56K

tellone
29-12-2007, 10:53
spera che vada come una 640 effettiva, che già sarebbe un bel traguardo...spesso miniadsl ha dato non pochi problemi, andando peggio di una isdn se non di una 56K

lo so ( come ben sai sono assiduo frequentatore del forum di add ): tuttavia , penso che, vista la mia zona non dovrei particolari problemi di minidslam saturi..... In ogni caso terrò anche isdn come backup :cool:

ciocia
29-12-2007, 15:01
ma anche tu hai due numeri diversi?

no, 1 solo numero

3N20
30-12-2007, 00:57
no, 1 solo numero

strano, a me attacca sempre senza problemi e non perde un colpo

ciocia
30-12-2007, 13:19
beato te. Oramai sono 3 mesi....li avevo chiamati ma mi dissero che era tutto ok:rolleyes:
Stringo i denti...avrei gia' dovuto avere wifi ma pure quello e' in ritardo...spero a questo punto entro febbraio

tellone
30-12-2007, 16:27
beato te. Oramai sono 3 mesi....li avevo chiamati ma mi dissero che era tutto ok:rolleyes:
Stringo i denti...avrei gia' dovuto avere wifi ma pure quello e' in ritardo...spero a questo punto entro febbraio

molti gestori wifi sono poco seri sul rispetto delle date di attivazione. Ad attivazione avvenuta spera poi che la loro rete non sia gia satura o nattata....

Over Boost
30-12-2007, 16:33
Finalmente ADSL "solo" 640 Kbps ma meglio che niente,
sul sito ufficiale è pianificata per Marzo 2008.
Auguri a Tutti ma.................propio Tutti ;)

jardel
04-01-2008, 17:17
qualcuno sa dirmi come ci si deve comportare nel caso di un dialer che ti ha fatto pagare soldi in + sulla bolletta??...:confused:
la telecom che deve fare è tenuta al rimborso o cosa?...come funziona la cosa ufficialmente qualcuno lo sa???
inutile che chiamo è 1 anno e mezzo che chiamo e gli operatori inetti non sanno una mazza

crivel
04-01-2008, 21:00
inetti
:rotfl:

c'era un modulo di reclamo da qualche parte ...

mk3000
05-01-2008, 13:53
qualcuno sa dirmi come ci si deve comportare nel caso di un dialer che ti ha fatto pagare soldi in + sulla bolletta??...:confused:
la telecom che deve fare è tenuta al rimborso o cosa?...come funziona la cosa ufficialmente qualcuno lo sa???
inutile che chiamo è 1 anno e mezzo che chiamo e gli operatori inetti non sanno una mazza

un mio amico ha dovuto pagare 95 euro x 15 minuti di connessione con un dialer.
ma la telecom dopo 5 minuti di connessione gli staccava la connssione xke credevano fossero un dialer (infatti cosi era) xke c era un trasferimento esagerato di pagamenti.
ha chiamato x chiedere aiuto e chiedere cosa fare. ma loro gli hanno detto ke il miassimo ke potevano fare l hannofatto , cioè staccare la connessione dopo 5minuti dopo una connessione a un numero 899,144... ma il resto era responsabilità era sua xke kmq i dialer non si installano da soli...
quindi non crdo potrai fare molto se non pagare.

3N20
05-01-2008, 15:02
un mio amico ha dovuto pagare 95 euro x 15 minuti di connessione con un dialer.
ma la telecom dopo 5 minuti di connessione gli staccava la connssione xke credevano fossero un dialer (infatti cosi era) xke c era un trasferimento esagerato di pagamenti.
ha chiamato x chiedere aiuto e chiedere cosa fare. ma loro gli hanno detto ke il miassimo ke potevano fare l hannofatto , cioè staccare la connessione dopo 5minuti dopo una connessione a un numero 899,144... ma il resto era responsabilità era sua xke kmq i dialer non si installano da soli...
quindi non crdo potrai fare molto se non pagare.

a me una volta è arrivata una bolletta gonfiata di 70 euro per 6 secondi fatti con un numero 899...peccato che la mia linea aveva la disabilitazione per i numeri di fascia 6(quindi proprio 144, 899), ho chiamato, un tecnico ha fatto la richiesta per il rimborso, ho pagato la bolletta regolarmente e a quella successiva mi hanno scalato i 70 euro.....
conviene sempre disabilitare le chiamate verso questi numeri, a volte le truffe le fanno anche se quelle chiamate non vengono fatte proprio, come nel mio caso che era impossibile

albasnake
05-01-2008, 19:31
a me una volta è arrivata una bolletta gonfiata di 70 euro per 6 secondi fatti con un numero 899...peccato che la mia linea aveva la disabilitazione per i numeri di fascia 6(quindi proprio 144, 899), ho chiamato, un tecnico ha fatto la richiesta per il rimborso, ho pagato la bolletta regolarmente e a quella successiva mi hanno scalato i 70 euro.....
conviene sempre disabilitare le chiamate verso questi numeri, a volte le truffe le fanno anche se quelle chiamate non vengono fatte proprio, come nel mio caso che era impossibile
Quoto, dato che c'è la possibilità di disabilitare quei numeri "pericolosi" è consigliatissimo farlo ;)

jardel
05-01-2008, 20:03
infatti io ho disabilitato dopo il primo dialer che ho beccato e fortuantamente erano solo 25,35€ la prima volta...

pochi giorni fa invece ho preso un dialer con numero 0088 che non rientra nella disabilitazione manuale dei numeri speciali che ho fatto in precedenza.0088X sono numeri relativi a direttrici internazionali e satellitari ad altà criticità ZONA 6...ho chiamato e mi hanno detto che devo pagare 13€ una tantum e 2€ e mezzo al mese in piu' per disabilitare questi numeri. loro ti danno una chiave numerica per bloccare anche questi...bastardi!!
poi ce ne sono altri sempre a 5 cifre...
non so quanto sono stato ma ho speso 19,59€...
3n20 tu ce li hai disabilitati questi? quanto paghi?

da dire che la telecom prende pure il 30% su queste numerazioni:mad:

mk3000
05-01-2008, 21:00
infatti io ho disabilitato dopo il primo dialer che ho beccato e fortuantamente erano solo 25,35€ la prima volta...

pochi giorni fa invece ho preso un dialer con numero 0088 che non rientra nella disabilitazione manuale dei numeri speciali che ho fatto in precedenza.0088X sono numeri relativi a direttrici internazionali e satellitari ad altà criticità ZONA 6...ho chiamato e mi hanno detto che devo pagare 13€ una tantum e 2€ e mezzo al mese in piu' per disabilitare questi numeri. loro ti danno una chiave numerica per bloccare anche questi...bastardi!!
poi ce ne sono altri sempre a 5 cifre...
non so quanto sono stato ma ho speso 19,59€...
3n20 tu ce li hai disabilitati questi? quanto paghi?

da dire che la telecom prende pure il 30% su queste numerazioni:mad:

bah la solita MERDACOM -.- quando vedrò crollare questo colosso li sì ke saro contento -.- oltre ke ottengono il 30 % vogliono anke ke tu paghi... bella roba... w l italia...

3N20
06-01-2008, 06:24
infatti io ho disabilitato dopo il primo dialer che ho beccato e fortuantamente erano solo 25,35€ la prima volta...

pochi giorni fa invece ho preso un dialer con numero 0088 che non rientra nella disabilitazione manuale dei numeri speciali che ho fatto in precedenza.0088X sono numeri relativi a direttrici internazionali e satellitari ad altà criticità ZONA 6...ho chiamato e mi hanno detto che devo pagare 13€ una tantum e 2€ e mezzo al mese in piu' per disabilitare questi numeri. loro ti danno una chiave numerica per bloccare anche questi...bastardi!!
poi ce ne sono altri sempre a 5 cifre...
non so quanto sono stato ma ho speso 19,59€...
3n20 tu ce li hai disabilitati questi? quanto paghi?

da dire che la telecom prende pure il 30% su queste numerazioni:mad:

no, questi non li ho disabilitati.....è una vergogna dover pagare 30 euro/anno per difendersi dalle truffe :rolleyes:
io comunque uso sempre un router per collegarmi, con i quali è impossibile essere vittima di un dialer; i modem per le connessioni dialup li ho usati solo con la vecchia 56K...
resta il fatto che a me un dialer sulla bolletta mi è comparso nonostante usasssi il router e avessi disabilitato i numeri di fascia 6..

jardel
06-01-2008, 11:56
perchè dici 30€ all'anno??..la disabilitazione dei numeri 899 166 è gratuita solo quell'altra è a pagamento

col router che firewall ci metti per bloccare i dialer??

3N20
06-01-2008, 13:27
perchè dici 30€ all'anno??..la disabilitazione dei numeri 899 166 è gratuita solo quell'altra è a pagamento

col router che firewall ci metti per bloccare i dialer??

sì quella dei numeri 899,166...proprio tu dicevi che ci volevano 2,5 euro per quelli che iniziano con 088? è quello che hai scritto sopra :D

il riuter ha già un firewall suo e poi a prescindere da esso il router non dipende dal sistema operativo per cui i dialer non possono modificare la connessione

jardel
06-01-2008, 13:43
ah si infatti...hai fatto il conto in totale per 12mesi:D
pensavo pagassi un'altra cosa che non capivo...

cmq come hai fatto a prenderlo se avevi il router ??

crivel
07-01-2008, 07:59
Esiste un router che consente di condividere una connessione una connessione 56k su due pc? ... :confused:

3N20
07-01-2008, 14:57
ah si infatti...hai fatto il conto in totale per 12mesi:D
pensavo pagassi un'altra cosa che non capivo...

cmq come hai fatto a prenderlo se avevi il router ??
e questo che non mi riesco a spiegare, fortunatamente mi hanno accettato il rimborso...

3N20
07-01-2008, 14:59
Esiste un router che consente di condividere una connessione una connessione 56k su due pc? ... :confused:
http://www.dooyoo.co.uk/archive-computers/netgear-rm356-56k-modem-router/
forse quello...
non so però quanto siano reperibili in italia

ALIEN3
12-01-2008, 08:14
Ragazzi l'avventura sta per volgere al termine ;) Sono passati due anni da quando ho la teleconomy internet e a marzo finalmente verrò coperto dall'adsl 7mb :D Devo dire che non me l'aspettavo (anche perchè il mio è un piccolo paese e pensavo ad una slimadsl) e ci avevo perso le speranze ;)


Byezzzzzzzzzzzzzzzzzz

pirlano
13-01-2008, 20:12
:mbe: mai capitata una cosa cosi...è rimasto per 4/5 minuti che la 56k scaricava a 28/30k al secondo effettivi (ho scaricato 5mega in 2 minuti)
verso il decimo mb, è tornato a viaggiare a 5/6k al secondo per tutta la notte...
COSA DIAVOLO ERA SUCCESSO? non so cos'era, ma una 56k a 30k effettivi (per 5 minuti buoni, non un semplice picco) io non l'ho mai vista

non è un fotomontaggio
http://img229.imageshack.us/img229/5667/mmm0omz1.png (http://imageshack.us)

vi prego ditemi che esiste un mobo per averceli sempre sti kb/s :cry:

skyzoo73
13-01-2008, 21:38
purtroppo si tratta di un errore del software che ti ha indicato male la velocità!

Il modem analogico a 56k più di quello non fà!

Bentornato sulla terra.:D

pirlano
13-01-2008, 22:32
non era un errore software, non era nemmeno un picco, effettivamente ci andava a quella velocità perchè vedevo aumentare la quantità di file scaricato a occhio (tral'altro ho rifatto la media a mano [DeltaScaricato/secondi]), anche sulle statistiche della connessione sembrava avere il turbo e poi 5mb in 2 minuti non è una cosa che capita spesso con la 56k
ho la flat da 2 anni, non m'era mai successo ma non penso sia un bug

peccato sia durato giusto 5 minuti :cry:

3N20
13-01-2008, 22:49
non era un errore software, non era nemmeno un picco, effettivamente ci andava a quella velocità perchè vedevo aumentare la quantità di file scaricato a occhio (tral'altro ho rifatto la media a mano [DeltaScaricato/secondi]), anche sulle statistiche della connessione sembrava avere il turbo e poi 5mb in 2 minuti non è una cosa che capita spesso con la 56k
ho la flat da 2 anni, non m'era mai successo ma non penso sia un bug

peccato sia durato giusto 5 minuti :cry:

no, fidati al più andava a 6-7 kb, sarebbe come andare a 300 km/h in bicicletta
seconto te perché proprio i primi 5min e non alla fine o nel mezzo?

3N20
13-01-2008, 22:52
vi prego ditemi che esiste un mobo per averceli sempre sti kb/s :cry:
il dslam nella centrale telecom, per ora è l' unica soluzione :rolleyes:

JulioHw
14-01-2008, 00:36
Finalmente mi è arrivata la copertura adsl, 7 Mb :D se a qualcuno interessa vendo il carissimo modem isdn.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1648084

bus
14-01-2008, 05:51
non era un errore software, non era nemmeno un picco, effettivamente ci andava a quella velocità perchè vedevo aumentare la quantità di file scaricato a occhio (tral'altro ho rifatto la media a mano [DeltaScaricato/secondi]), anche sulle statistiche della connessione sembrava avere il turbo e poi 5mb in 2 minuti non è una cosa che capita spesso con la 56k
ho la flat da 2 anni, non m'era mai successo ma non penso sia un bug

peccato sia durato giusto 5 minuti :cry:

E' capitato anche a me..e anche io facendo la divisione tra mb e secondi mi usciva molto più dei classici 5kb/sec

Mentre tante altre volte mi sono capitati i classici errori del sw

mk3000
22-01-2008, 18:18
:mbe: mai capitata una cosa cosi...è rimasto per 4/5 minuti che la 56k scaricava a 28/30k al secondo effettivi (ho scaricato 5mega in 2 minuti)
verso il decimo mb, è tornato a viaggiare a 5/6k al secondo per tutta la notte...
COSA DIAVOLO ERA SUCCESSO? non so cos'era, ma una 56k a 30k effettivi (per 5 minuti buoni, non un semplice picco) io non l'ho mai vista

non è un fotomontaggio
http://img229.imageshack.us/img229/5667/mmm0omz1.png (http://imageshack.us)

vi prego ditemi che esiste un mobo per averceli sempre sti kb/s :cry:

concordo anche a me a volte dava tipo come dici tu..pero credo sia stato un errore anke se effettivamente il download è stat ocompletato subito!

ALIEN3
22-01-2008, 21:57
Forse entra in gioco anche la compressione dei dati: una volta lessi un accenno in merito a questo sistema di trasmissione che permette di incrementare notevolmente la quantità di dati trasferiti (perchè compressi). Ricordo che il problema era ottimizzare il pacchetto da inviare tra la sorgente o qualcosa del genere...

byezzzzzzzzzzzzzzzzzz

Fuzzo
23-01-2008, 14:16
Per il disagio immane del multilink a 128k non funzionante come siamo messi? I problemi persistono?
Sono con TempoZero di InfoMERDA e oltre a costrare uno sproposito da qualche mese dà questo problema. Teleconomy ha risolto o siamo sulla stessa barca?
Maledetti... appena arriva il wifi (perchè dell'adsl non se ne parla nemmeno) disdico la linea e faccio il voip... fanculo :muro:

Fuzzo
23-01-2008, 14:18
Ho provato con F4 di NGI: non ha MAI e dico MAI fallito il relink del canale... quella si è una connessione. Peccato per il prezzo...

skyzoo73
23-01-2008, 14:41
Per il disagio immane del multilink a 128k non funzionante come siamo messi? I problemi persistono?
Sono con TempoZero di InfoMERDA e oltre a costrare uno sproposito da qualche mese dà questo problema. Teleconomy ha risolto o siamo sulla stessa barca?
Maledetti... appena arriva il wifi (perchè dell'adsl non se ne parla nemmeno) disdico la linea e faccio il voip... fanculo :muro:

persiste eccome! per connettermi a 128k devo riconnettere 3-4 volte altrimenti niente da fare!

p.s. niente hiperlan presso la mia abitazione ne telecom.pessimismo e fastidio....

Fuzzo
23-01-2008, 14:44
E' una cosa vergognosa... e nessuno fa un cazzo di niente!

skyzoo73
23-01-2008, 17:46
E' una cosa vergognosa... e nessuno fa un cazzo di niente!

E cosa ti aspetti che faccia sta gente? ci spreme per benino con 56k e isdn (costosissimi tralaltro) e se ne infischia di spendere in innovazione e ammodernamento delle infrastrutture tant'è che dove è pomposamente arrivata con nuove coperture , già in partenza si riscontrano problemi di banda (7mega inesistenti ma 1,5 al max) e solo nei paesi con un buon numero di potenziali utenti.
Invece nei piccoli paesini stanno portando (lentissimamente) ste MINIADSL da 640k: come dire vi diamo il contentino ma non aspettatevi di più! :muro: (con i prezzi + alti d'europa )

L'ultima speranza resta il wimax. Anche se molto probabilmente Telecom se lo aggiudicherà per buona parte e sicuramente con risultati deludenti per gli utenti finali.

Scusate per il piccolo sfogo.

Ciao:)

crivel
23-01-2008, 23:32
Maledetti... appena arriva il wifi (perchè dell'adsl non se ne parla nemmeno) disdico la linea e faccio il voip... fanculo :muro:
non sempre è buona.. dipende dalla connessione.. ho sentito parlare male di alcune wifi

Fuzzo
24-01-2008, 08:48
Nessuna scusa: lo sfogo ci sta eccome!
Non esiste al mondo che per 64kbps costino come 1mbps... ma perfavore...


Crivel, al momento qualsiasi wifi funzionerebbe meglio della mia ISDN e costerebbe molto meno :doh:

ulk
24-01-2008, 09:39
Nessuna scusa: lo sfogo ci sta eccome!
Non esiste al mondo che per 64kbps costino come 1mbps... ma perfavore...


Crivel, al momento qualsiasi wifi funzionerebbe meglio della mia ISDN e costerebbe molto meno :doh:

Beh ti capisco, io solo da pochi giorni sono passato ad Alice 4M. Tuttavia ti faccio notare la questione che si era sollevata 2 o 3 anni fa elencata nel primo post, allora il concetto di flat era completamente sparito (dopo la triste dipartita di Aruba e Galactica) e se non fosse stato per Telecom nessuno dei provider tipo NGi avrebbe rimesso tale offerta. A quei tempi si pagavano botte di 300 euro ogni tre mesi per 6 ore di conessione al giorno. (e già ci lucravano parecchio sopra)

Il fatto che poi un qualsiasi conessione wi-fi funzionerebbe meglio di telecom è tutta da dimostrare. Se arriva il piccolo provider che ci vuole guadagnare a mettere il wi-fi nel paesino può andare come bene come no, dipende dal tipo di utenza , se quell'utenza è piena di emuler scatenati sta tranquillo che vai molto più lento di una 56K.

L'errore strutturale che è stato fatto in Italia più di 20 anni fa è quello di aver fermato la cablatura con le fibre ottiche di tutto il territorio, stai tranquillo che se ci fosse un rete anche solo cablata in fibra al 90% di tutto il territorio avremmo delle 50 MB su fibra che va come una scheggia.

crivel
24-01-2008, 10:30
[QUOTE=ulk;20732047]
Il fatto che poi un qualsiasi conessione wi-fi funzionerebbe meglio di telecom è tutta da dimostrare. Se arriva il piccolo provider che ci vuole guadagnare a mettere il wi-fi nel paesino può andare come bene come no, dipende dal tipo di utenza , se quell'utenza è piena di emuler scatenati sta tranquillo che vai molto più lento di una 56K.
[QUOTE]

questo è esattamente quello che intendevo io

Fuzzo
24-01-2008, 10:41
La qualità di un collegamento wifi varia da provider a provider, ma comunque credo che la banda garantita sia perlomeno pari a un 56k, dubito molto meno...

Il discorso è che non posso continuare a pagare 80€ al mese per TempoZero (che include si telefonate ai fissi illimitate...) che dalla vecchia connessione "Libero 1055" è passata a "Libero Me**a" senza preavviso e con il multilink non funzionante.

Prima di questo passaggio non annunciato, restavo connesso giorni senza problemi.

A quanto pare la flat di Libero "normale" ora per ISDN è solo 64k.
A quanto pare l'unica flat ISDN a 128k è Teleconomy Internet, che ha gli STESSI IDENTICI problami che ho ora con TempoZero, però mi permetterebbe di risparmiare 80-24 = 56€ al mese (telefonate ai fissi escluse, d'accordo... ma non ne faccio poi tante).

Attendo smentite.

Stivmaister
24-01-2008, 11:36
Nel mio paesino hanno messo la copertura da circa 6 mesi!!!

E calcolate che ero circondato dall'ADSL ma nel mio paese che conta solo poco + di 1000 abitanti non c'era l'interesse di telecom a portarla!!!

Poi finalmente una piccola (xchè è davvero piccola) luce in fondo al tunnel....

Tra luglio e agosto dell'anno passato hanno finalmente aggiornato la centralina, ma disponendo per ogni utenza il minimo che potevano fornire!!!
Ovvero una 640/128!!!

Questa 640/128 mi costa 20€ al mese come se fosse una 2/4 Mb!!!

Posso dire che l'Italia è tutta corrotta?

skyzoo73
24-01-2008, 16:50
Per quello che riguarda il wifi posso dirvi che ultimamente sono restato molto deluso in questo campo: dopo quasi 2 anni di attesa per una banda larga tramite hiperlan ho scoperto di essere fuori portata anche dal segnale di questa azienda.
Comunque molti utenti che hanno l'abbonamento 1mb/1mb lamentano vari problemucci come l'assenza della banda promessa, varie disconnessioni anche prolungate per giorni,etc diciamo che stanno facendo schifo....

Dovevano coprire tutta la provincia di Ferrara ma lo stanno facendo con lentezza e a macchia di leopardo( le antenne non coprono tutti i paesini e con un raggio di2,5 km max).

Aspettando il Wimax (speriamo bene) stavo valutando di togliere la borchia e prendere i modem Tim,Voda,3, per navigare con umts. Che ne dite?

Ciao:)

ciocia
24-01-2008, 20:05
persiste eccome! per connettermi a 128k devo riconnettere 3-4 volte altrimenti niente da fare!


Confermo i problemi, anche io devo fare ogni volta + tentativi.
Per la cronaca, quelli del WiFi ( dovrei averlo entro 1 mese...) mi hanno detto che hanno saputo di problemi su isdn e secondo loro ( o voci ) telecom lo farebbe apposta per creare problemi alla gente per farla passare ad adsl:mbe: ( gli ho risposto: ma chi e' il pazzo che avrebbe adsl e si fa teleconomy internet? Chi usa isdn, e' perche' non ha altra scelta! )
Per non parlare delle disconnessioni automatiche dopo 2 minuti ( mi si e' staccata 2 volte mentre scrivevo questo post )

Per quello che riguarda il wifi posso dirvi che ultimamente sono restato molto deluso in questo campo: dopo quasi 2 anni di attesa per una banda larga tramite hiperlan ho scoperto di essere fuori portata anche dal segnale di questa azienda.

Come detto, dovrei averlo entro 1 mese...( dovevo per novembre..:O )
Speriamo bene, visto che tra costo antenna e installazione che faro' fare ad un tecnico ( visto che sono in condominio, non si sa mai che qualcun altro volesse attaccarsi in futuro ) mi costera' un pochetto....oltre ai 36€ mensili ( 2mb/512k )

Grezzo
31-01-2008, 02:11
Per chi interessa vendo un modem ISDN\56k\ADSL2+ Wireless della draytek.
Lo so che non è la sezione più adatta, ma a suo tempo mi ricordo che diventai scemo per trovare un router isdn e wireless allo stesso tempo, ho apero un topic sul forum, è un drytek 2800gi.


Ritornando in tema, ho chiamato il teconico 4 volte, o melgio il 191 per l' assitenza clienti ma ancora non ho ricevuto nessuna visita da questo minchia di tecnico, solo sms del caxxo con scritto le solite cose: la sua linea è stata aggiustata siamo a sua disposizione per eventuali richieste.

Ma pd, sono 2 mesi che li chiamo perchè non mi funziona più la borchia ISDN, avrò chiamato 10 volte, mio padre ha pure parlato con il responsabilie della provincia. Abbiamo deciso di disdire telecom ed isdn perchè siamo esasperati, la wind ha già chiamato 3 volte da roma :eek: per proporci un offerta. mi pare un po strano che invece di farsi concorrenza questi ladri del telefono si passano i dati fra di loro...:mad:

crivel
31-01-2008, 06:35
Per chi interessa vendo un modem ISDN\56k\ADSL2+ Wireless della draytek.
Lo so che non è la sezione più adatta, ma a suo tempo mi ricordo che diventai scemo per trovare un router isdn e wireless allo stesso tempo, ho apero un topic sul forum, è un drytek 2800gi.

Si può anche condividere via wifi una connessione 56k? A quanto lo vendi? ...

Grezzo
31-01-2008, 12:37
Si può anche condividere via wifi una connessione 56k? A quanto lo vendi? ...

mhmm non saprei dovresti informarti, lo vendo a 210€, se sei veramente interessato posso provare a verificarlo ? ciao

crivel
01-02-2008, 07:26
mhmm non saprei dovresti informarti, lo vendo a 210€, se sei veramente interessato posso provare a verificarlo ? ciao
cavoli.. non pensavo valesse tutti quei money

Grezzo
01-02-2008, 12:18
cavoli.. non pensavo valesse tutti quei money

comprato 8 mesi fa e pagato 275€ :D
è l unico che produce router isdn ed adsl2+ wireless

3N20
04-02-2008, 07:27
oggi per me è l' ultimo giorno di teleconomy8ancora poche ore), dopo 2 anni e mezzo di utilizzo(6 mesi di analogico e 2 anni di isdn) oggi verrà un tecnico telecom, sirti o quello che è e dirò addio alla teleconomy perché mi toglierà la borchia isdn, e non avrei più modo di sfruttarla perché non ho più modem analogici 56k...
per chi fosse interessato vendo il mio ultimo cavallo di battaglia nella sezione periferiche, un tintoretto ta isdn della digicom che fa anche da fax...
Un saluto a tutti e buona teleconomy, in attesa della sacrosanta ADSL che per molti è ancora un sogno, merito del nostro monopolista telefonico che poco si interessa di offrire un servizio equo a tutti gli abbonati

skyzoo73
04-02-2008, 10:24
oggi per me è l' ultimo giorno di teleconomy8ancora poche ore), dopo 2 anni e mezzo di utilizzo(6 mesi di analogico e 2 anni di isdn) oggi verrà un tecnico telecom, sirti o quello che è e dirò addio alla teleconomy perché mi toglierà la borchia isdn, e non avrei più modo di sfruttarla perché non ho più modem analogici 56k...
per chi fosse interessato vendo il mio ultimo cavallo di battaglia nella sezione periferiche, un tintoretto ta isdn della digicom che fa anche da fax...
Un saluto a tutti e buona teleconomy, in attesa della sacrosanta ADSL che per molti è ancora un sogno, merito del nostro monopolista telefonico che poco si interessa di offrire un servizio equo a tutti gli abbonati

beato te! a me invece resterà come unica alternativa per chissà quanto tempo ancora...:(

skyzoo73
04-02-2008, 10:27
Confermo i problemi, anche io devo fare ogni volta + tentativi.
Per la cronaca, quelli del WiFi ( dovrei averlo entro 1 mese...) mi hanno detto che hanno saputo di problemi su isdn e secondo loro ( o voci ) telecom lo farebbe apposta per creare problemi alla gente per farla passare ad adsl:mbe: ( gli ho risposto: ma chi e' il pazzo che avrebbe adsl e si fa teleconomy internet? Chi usa isdn, e' perche' non ha altra scelta! )
Per non parlare delle disconnessioni automatiche dopo 2 minuti ( mi si e' staccata 2 volte mentre scrivevo questo post )



Come detto, dovrei averlo entro 1 mese...( dovevo per novembre..:O )
Speriamo bene, visto che tra costo antenna e installazione che faro' fare ad un tecnico ( visto che sono in condominio, non si sa mai che qualcun altro volesse attaccarsi in futuro ) mi costera' un pochetto....oltre ai 36€ mensili ( 2mb/512k )

con che wisp devi fare il contratto? mi puoi dare l'ind. web? Grazie.

Brahne
04-02-2008, 20:18
Ragazzi mi servirebbe avere un consiglio. Ho telecom flat isdm a due canali. Da un paio di mesi a questa parte ho della latenza veramente alta, fuori dal normale. Ho provato a cambiare modem per fare una prova (scheda pci interna) ma il problema persiste. Ho provato a chiamare telecom ma loro dicono che funziona tutto bene. Qualche consiglio?

skyzoo73
05-02-2008, 00:30
Ragazzi mi servirebbe avere un consiglio. Ho telecom flat isdm a due canali. Da un paio di mesi a questa parte ho della latenza veramente alta, fuori dal normale. Ho provato a cambiare modem per fare una prova (scheda pci interna) ma il problema persiste. Ho provato a chiamare telecom ma loro dicono che funziona tutto bene. Qualche consiglio?

portare pazienza.:(

Fuzzo
05-02-2008, 18:17
Scusate se insisto ma con Teleconomy si sono risolti i problemi a 128k? Libero (che farebbero meglio a chiamarlo Galeotto) è inutilizzabile... :mbe:

ALIEN3
05-02-2008, 19:34
Per adesso uso ancora la teleconomy internet isdn e non ho avuto qualche significatico problema.


Byezzzzzzzzzzz

3N20
08-02-2008, 08:05
Ragazzi mi servirebbe avere un consiglio. Ho telecom flat isdm a due canali. Da un paio di mesi a questa parte ho della latenza veramente alta, fuori dal normale. Ho provato a cambiare modem per fare una prova (scheda pci interna) ma il problema persiste. Ho provato a chiamare telecom ma loro dicono che funziona tutto bene. Qualche consiglio?

che ping avevi e che pin hai ora?
io con isdn pingavo dai 50 ms ai 70ms(router cisco 803 e ta tintoretto)
ricordo che all' inizio la teleconomy pingava molto più basso
la libero senza limiti era nell' ordine dei 30-40 ms

ciocia
09-02-2008, 20:18
con che wisp devi fare il contratto? mi puoi dare l'ind. web? Grazie.

questo e' il mio paese:
http://www.calcarawifi.net/contents/it/303722.htm
e questi dovrebbero essere loro:
http://www.airnaw.it/cms/

Uffa, i giorni passano e non si fanno vivi....:(

Kofler
11-02-2008, 20:58
Un amico prima di fare una flat 56K voleva provare a connettersi a internet con Telecom con una 56K a tempo, non sapendone praticamente niente ho visto Alice 56K, anche se non ho capito se 1€ cent al minuto e' un centesimo e poi per la connessione dice di inserire l' indirizzo email e la password quindi per poter usare questo collegamento bisogna registrarsi ?

http://maileservizi.alice.it/internet_gratis/index.html
Ciao

emmedi
11-02-2008, 21:22
Il form che vedi in quella pagina serve solo ad accedere alla webmail.
Per usufruire di alice 1 cent (1 cent al minuto + 12 di scatto alla risposta) occorre registrarsi. Login e password utilizzate per la connessione sono le stesse della casella di posta.

mk3000
16-02-2008, 23:37
ciao ragazzi,
mi sono accorto appena ieri sera di essere stato coperto da poco dalla banda larga di TELE2... ma ho controllato sul sito della TELECOM e non risulto coperto... quindi vi chiedo:
possibile che sia coperto da TELE2 e non da TELECOM? E' stato un errore del database di TELE2?

grazie :)

Nalim83
17-02-2008, 16:33
raga ho attivato via portale 187 il servizio teleconomy internet 5 minuti fa.
Per sapere quando le mie connessioni saranno gratuite come devo fare???
non mi fido del 187... mi dovrebbe arrivare una mail o sbaglio??
ciao

tellone
18-02-2008, 14:52
ciao ragazzi,
mi sono accorto appena ieri sera di essere stato coperto da poco dalla banda larga di TELE2... ma ho controllato sul sito della TELECOM e non risulto coperto... quindi vi chiedo:
possibile che sia coperto da TELE2 e non da TELECOM? E' stato un errore del database di TELE2?

grazie :)

ti è stato già risposto sul forum di ADD (http://forum.antidigitaldivide.org/showthread.php?t=6380&page=3)

p.s.
quando hai una domanda o un problema, posti su tutti i forum che conosci??? :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:

mk3000
18-02-2008, 16:54
ti è stato già risposto sul forum di ADD (http://forum.antidigitaldivide.org/showthread.php?t=6380&page=3)

p.s.
quando hai una domanda o un problema, posti su tutti i forum che conosci??? :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:

veramente avevo postato contemopreanamente in entrambi i forum per ottenere al piu presto la risposta: non capisco perche ti debba arrabbiare?! :confused: :confused:

3N20
18-02-2008, 17:14
ti è stato già risposto sul forum di ADD (http://forum.antidigitaldivide.org/showthread.php?t=6380&page=3)

p.s.
quando hai una domanda o un problema, posti su tutti i forum che conosci??? :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:

che male c' è? basta non postare la stessa richiesta sullo stesso forum...

crivel
18-02-2008, 21:01
che male c' è? basta non postare la stessa richiesta sullo stesso forum...
Che male c'è anche postare la stessa richiesta sullo stesso forum? .. quando si vuole spammare.. :D

skyzoo73
02-03-2008, 20:27
Ultimamente sto avendo un sacco di problemi a navigare con 2 linee contemporaneamente, per connetterne 2 devo provare 7-8 volte almeno.
Poi capita che dopo 1-2 o 3 ore si sconnette una linea e và a 64k.:(
Qualcuno è messo uguale o è un mio problema???
No perchè ho chiamato il 191 e un operatore mi ha detto che la colpa è del mio modem (ho un u.s.robotics interno pci:confused: ), ha poi provveduto (dice lui..) a riprogrammarmi in remoto la borchia isdn ma il problema sussiste comunque.

Altri messi uguale a me???

Ciao:)

Fuzzo
03-03-2008, 08:34
Si, con Libero è la stessa storia: per i 128k ogni volta è un parto :(
Pare che il mio paese sia pianificato per la copertura in luglio 2008...

skyzoo73
03-03-2008, 10:59
Io invece dovrò restare escluso dalla bandalarga per sempre, abito in campagna distante 4 km dal "centro" del paese in cui abito non c'è adsl telecom (neanche è programmata la copertura) ma solo un provider che da connettività tramite hiperlan; le antenne hanno un misero raggio di 2-2,5 km e il segnale non arriva fino alla mia abitazione.:muro:

Con sto cavolo di isdn mi stanno vampirizzando per un servizio insulso (nel 2008 con 14 k di banda!!) ed in più ha tutti sti problemi...

Speriamo nel Wimax al più presto che resta l'unica speranza per quelli messi come me.

Ciao:)

Fuzzo
03-03-2008, 11:01
Se l'Italia fosse un paese decente, per i non coperti da ADSL ISDN dovrebbe essere gratis...

skyzoo73
03-03-2008, 14:50
Se l'Italia fosse un paese decente, per i non coperti da ADSL ISDN dovrebbe essere gratis...

come non straquotarti???:D Ma sappiamo benissimo che non succederà mai purtroppo e per telecozz siamo una gallina dalle uova d'oro!

Purtoppo mancano le alternative valide: per esempio umts con tariffe degne di tale nome e non truffe legalizzate. Poi come latenze fanno schifo, quindi nisba! Almeno per me.

Quello che mi fà arrabbiare è che il segnale per l'isdn arriva ma l'adsl no!! per una cavolo di centralina in più o in meno....che schifo.

Non resta che praticare lo Zen e portare pazienza.;)

Fuzzo
03-03-2008, 14:53
Tutto lo zen del mondo non può sostituire la broadband, con tutto il dovuto rispetto :D

Se quelle associazioni a delinquere che chiamaiamo fornitori di servizi di telefonia mobile facessero perlomeno una flat degna di questo nome (non limitata) sarebbe già qualcosa... ma siamo in Italia :doh:

3N20
03-03-2008, 15:43
come non straquotarti???:D Ma sappiamo benissimo che non succederà mai purtroppo e per telecozz siamo una gallina dalle uova d'oro!

Purtoppo mancano le alternative valide: per esempio umts con tariffe degne di tale nome e non truffe legalizzate. Poi come latenze fanno schifo, quindi nisba! Almeno per me.

Quello che mi fà arrabbiare è che il segnale per l'isdn arriva ma l'adsl no!! per una cavolo di centralina in più o in meno....che schifo.

Non resta che praticare lo Zen e portare pazienza.;)
quelle "centralina" che dici tu, ovvero il dslam, alla telecom per farlo installare come spesa iniziale costa anche 100.000 euro. Vabbè poi ci possono essere altri problemi ma la questione è prevalentemente economica...
Ovviamente non giustifico telecom perché il canone lo paghiamo tutti e dovremmo avere gli stessi servizi

ciocia
03-03-2008, 18:13
Ultimamente sto avendo un sacco di problemi a navigare con 2 linee contemporaneamente, per connetterne 2 devo provare 7-8 volte almeno.
Poi capita che dopo 1-2 o 3 ore si sconnette una linea e và a 64k.:(
Qualcuno è messo uguale o è un mio problema???
No perchè ho chiamato il 191 e un operatore mi ha detto che la colpa è del mio modem (ho un u.s.robotics interno pci:confused: ), ha poi provveduto (dice lui..) a riprogrammarmi in remoto la borchia isdn ma il problema sussiste comunque.

Altri messi uguale a me???

Ciao:)

Sono 3 mesi che ho questi problemi e non siamo gli unici.
1-spesso bisogna fare + tentativi a 128 per navigare.
2-bastano 2 minuti di inattivita ( tempo di leggere qualche post sul forum ) che si disconnette!! ( loro dicono che dovrebbe farlo dopo 10 minuti di inattivita...ma prima di questi problemi, non si distccava mai!! )
Unica cosa, una volta che sono connesso a 128k, difficilmente si stacca ( puo' capitare, ma di rado )

skyzoo73
03-03-2008, 21:54
quelle "centralina" che dici tu, ovvero il dslam, alla telecom per farlo installare come spesa iniziale costa anche 100.000 euro. Vabbè poi ci possono essere altri problemi ma la questione è prevalentemente economica...
Ovviamente non giustifico telecom perché il canone lo paghiamo tutti e dovremmo avere gli stessi servizi

vorrei vedere se vale veramente 100.000 €!!!

mk3000
04-03-2008, 15:20
2-bastano 2 minuti di inattivita ( tempo di leggere qualche post sul forum ) che si disconnette!! ( loro dicono che dovrebbe farlo dopo 10 minuti di inattivita...ma prima di questi problemi, non si distccava mai!! )


hai provate nelel impostazioni del modem da GESTIONI PERIFERICHE? forse è da li che proviene il problema... devi cercare tipo la voce STANBY...

concordo con gli altri. Ma poi ormai l adsl è indispensabile! cioè fanno sempre piu siti in flash o che pesano troppi kb! tipo la 190.it è pesantissimo come sito per chi dispone di un adsl, figuriamoci per uno con 56k!

3N20
04-03-2008, 15:41
vorrei vedere se vale veramente 100.000 €!!!
la centralina in sè costa 3-4 mila euro e il resto che conta ;)

ciocia
04-03-2008, 19:06
hai provate nelel impostazioni del modem da GESTIONI PERIFERICHE? forse è da li che proviene il problema... devi cercare tipo la voce STANBY...

concordo con gli altri. Ma poi ormai l adsl è indispensabile! cioè fanno sempre piu siti in flash o che pesano troppi kb! tipo la 190.it è pesantissimo come sito per chi dispone di un adsl, figuriamoci per uno con 56k!

Non trovo l'opzione che intendi dire, non riesci ad indicare passo per passo? ( PS il modem isdn viene visto non come modem ma come scheda di rete e le opzioni sono diverse ). Cmq sono 2 anni che non formatto il pc, quindi sono 2 anni che andava bene, mentre sono 3 mesi che va male.

Per la pesantezza, purtroppo anno ddopo anno tutti i siti diventano sempre piu' pesanti "pensando" che tutti abbiano adsl...

_NocTurN_
04-03-2008, 20:05
Sono 3 mesi che ho questi problemi e non siamo gli unici.
1-spesso bisogna fare + tentativi a 128 per navigare.
2-bastano 2 minuti di inattivita ( tempo di leggere qualche post sul forum ) che si disconnette!! ( loro dicono che dovrebbe farlo dopo 10 minuti di inattivita...ma prima di questi problemi, non si distccava mai!! )
Unica cosa, una volta che sono connesso a 128k, difficilmente si stacca ( puo' capitare, ma di rado )

Ti succede quando sei connesso con 2 canali che si disconnette 1?
A me dava il tuo problema 2 quando avevo abilitato il call bumping, che però funzionava male e disconnetteva la linea random, anche se non con questa frequenza. Altrimenti secondo me hai un problema con la borchia.
Per il problema 1 è normale :stordita: :doh:

Fuzzo
04-03-2008, 20:06
Non c'entra una mazza secondo me.
Per fortuna il mio Cisco 803 ha un'opzione "keep alive" che limita un po' le disconnessioni da idle time... pazzesco e vergognoso :ncomment:

ciocia
05-03-2008, 17:44
Io sto solo stringendo i denti...a breve dovrebbero attivare wifi.
E' da dicembre che aspetto, ma oramai dovremmo essere a tiro

mk3000
05-03-2008, 18:03
Io sto solo stringendo i denti...a breve dovrebbero attivare wifi.
E' da dicembre che aspetto, ma oramai dovremmo essere a tiro

da dicembre?:muro: io è da anni che aspetto ma solo montare una antenna ti costa duecentoeuro e passa... quindi nada rimango con la sperzanza dell adsl anche se è utopia... kmq x il fatto del modem non saprei dirti xke non ho un modem isdn :/

ciocia
07-03-2008, 16:55
Vabbe, allora dico che sono oltre 5 anni che sono senza adsl ( prima abitavo nel paese vicino a 6km e l'avevo, tiscali 320k quando ancora la maggioranza aveva alice256k )
Esatto, l'antenna costa 200€+ i soldi dell'antennista per venirmela a montare e tirare il cavo ( in condominio ).
Saranno i soldi che spendero' piu' volentieri in assoluto, basta che i 2MB a 36€ al mese vadano come dio comanda ( ping, giochi, p2p )

_NocTurN_
07-03-2008, 17:37
CUT
Saranno i soldi che spendero' piu' volentieri in assoluto, basta che i 2MB a 36€ al mese vadano come dio comanda ( ping, giochi, p2p )

La speranza è l'ultima a morire :rolleyes:

mk3000
07-03-2008, 18:30
Vabbe, allora dico che sono oltre 5 anni che sono senza adsl ( prima abitavo nel paese vicino a 6km e l'avevo, tiscali 320k quando ancora la maggioranza aveva alice256k )
Esatto, l'antenna costa 200€+ i soldi dell'antennista per venirmela a montare e tirare il cavo ( in condominio ).
Saranno i soldi che spendero' piu' volentieri in assoluto, basta che i 2MB a 36€ al mese vadano come dio comanda ( ping, giochi, p2p )

purtroppo io non lavoro e sono l unico ad usare internet quindi non mi va di chiedere tutti quei soldi ai miei solo per me :/
aspettero come ho sempre fatto! :cry:

pirlano
07-03-2008, 18:46
Ma di sto Wimax si sa niente? Ancora sono pochissime le zone coperte.
Gli appalti sono terminati, ma ancora non si sa niente, mi sa che pure il Wimax andrà per le lunghe...

_NocTurN_
07-03-2008, 19:01
CUT
mi sa che pure il Wimax andrà per le lunghe...

Direi... si parla di vincoli di copertura entro il 2012!:doh:

Grezzo
08-03-2008, 03:25
Ragazzi lasciate perdere con queste flat, sono una TRUFFA.

sono passato da una flat 128k isdn di telecom ad utilizzare il cellulare per navigare, anche senza copertura umts ma solo con l' EDGE scaricate max a 30kb\s in umt si va a circa 60kb\s...vi posso assicurare che anche in edge è tutta un altra musica...ci sono flat sia della tim che della 3, infirmatevi, la differenza è enorme...

ciocia
09-03-2008, 16:33
Ragazzi lasciate perdere con queste flat, sono una TRUFFA.

sono passato da una flat 128k isdn di telecom ad utilizzare il cellulare per navigare, anche senza copertura umts ma solo con l' EDGE scaricate max a 30kb\s in umt si va a circa 60kb\s...vi posso assicurare che anche in edge è tutta un altra musica...ci sono flat sia della tim che della 3, infirmatevi, la differenza è enorme...

"Flat" umts....ma se io scarico anche solo 20gb al mese quanto mi costa??:O
E poi ping mostruosi, impossibile giocare.

Se uno naviga e basta e sta dentro ai 5gb mensili ( quant'e' il limite? ) puo' anche andare, altrimenti le NON flat edge-umts sono inutili.

Ho il nokia6630, preso diverso tempo fa ( usato per 380€ ) come modem umts da usare insieme alla semi flat REALE della tim ( a suo tempo non c'erano limiti di GB mensili ).
Niente giochi per ping mostruosi, p2p a singhiozzo, pero' si navigava bene. Peccato sia durata 4-5 mesi e poi mi hanno messi i limiti....:muro:

ulk
09-03-2008, 16:43
Ragazzi lasciate perdere con queste flat, sono una TRUFFA.

sono passato da una flat 128k isdn di telecom ad utilizzare il cellulare per navigare, anche senza copertura umts ma solo con l' EDGE scaricate max a 30kb\s in umt si va a circa 60kb\s...vi posso assicurare che anche in edge è tutta un altra musica...ci sono flat sia della tim che della 3, infirmatevi, la differenza è enorme...

Ah già perchè le prese di culo di Tim, Vodafone , Wind e 3 sono meglio.. vero?

Il giorno che metteranno una flat 24h/24h su UMts ti potrei dare ragione salvo per i ping che saranno comunque alti.

Meglio la 56K di telecom (flat vera) se non ci sono offerte ADSl - wi-fi o Hyperlan.

Grezzo
09-03-2008, 20:52
Ah già perchè le prese di culo di Tim, Vodafone , Wind e 3 sono meglio.. vero?

Il giorno che metteranno una flat 24h/24h su UMts ti potrei dare ragione salvo per i ping che saranno comunque alti.

Meglio la 56K di telecom (flat vera) se non ci sono offerte ADSl - wi-fi o Hyperlan.


ma che minchiate dici, è impossibile navigare in maniera dignitosa con le flat 56k, telecom, infostrada, tele 2 ecc ecc...se poi te preferisci stare 3h davanti al pc per aprire 2 siti le tue sparate sono giustificate allora.

Se vai in UMTS-HSDPA sia con Tim che con 3 navighi nettamente meglio di una flat 56k\isdn. Non sono buoni prodotti, ma di fronte alla merda di una flat 56k io sinceramente preferisco loro.

Ps: se con una 56k superi i 50Mb di traffico dati in navigazione, ti offro da bere... :D

D3stroyer
09-03-2008, 21:02
Ecco la verità che vendo per assoluta in merito, avendo avuto per mesi flat teleconomy 56k / isdn, flat edge, umts ecc..

A parità di società leggasi TELECOM, la navigazione EDGE in momenti di carico (sera ecc..) è pressochè un dramma, sicuramente peggio di un 56k arzillo. L'umts è sicuramente tutta altra musica, anche con alta congestione il download è sempre stato alto, vicinissimo ai suoi massimi teorici e la navigazione molto simile ad una delle vecchie alici 256 (comunque molto accettabile). L'edge in momenti di rete non congestionata è comunque carino (comunque molto peggio di una isdn e al pari di un 56k come navigazione). Sfatiamo il mito "umts lagga abbestia": edge pinga da 350 a 550 (centro reggio emilia a dipendere dal traffico), umts da 130 a 160, e parlo solo di rilevazioni su maya quindi giocare in umts è fattibile (contando che la mia alice ora pinga 270 tutti i giorni dalle 18 alle 23 e comunque gioco a cod4 --- molto male ma gioco --- ). Niente roba da progamers, ma per il "poter stare in game" si può fare.

ulk
09-03-2008, 21:48
ma che minchiate dici, è impossibile navigare in maniera dignitosa con le flat 56k, telecom, infostrada, tele 2 ecc ecc...se poi te preferisci stare 3h davanti al pc per aprire 2 siti le tue sparate sono giustificate allora.

Se vai in UMTS-HSDPA sia con Tim che con 3 navighi nettamente meglio di una flat 56k\isdn. Non sono buoni prodotti, ma di fronte alla merda di una flat 56k io sinceramente preferisco loro.

Ps: se con una 56k superi i 50Mb di traffico dati in navigazione, ti offro da bere... :D

Le flat non si usano per navigare ma per scaricare. Con un 56 K, puoi tranquillamente scaricare 1 Giga da ftp.

L'UMTS senza flat serve solo a che ha le sim aziendali.

Grezzo
09-03-2008, 22:14
Le flat non si usano per navigare ma per scaricare. Con un 56 K, puoi tranquillamente scaricare 1 Giga da ftp.

L'UMTS senza flat serve solo a che ha le sim aziendali.

e secondo te uno che ha 56k flat mette il mulo per scaricare ? cosi in una nottata scarica la bellezza di 150mb, e se ti chiamano per una urgenza non sei nemmeno reperibile :D
Io ho usato ISDN per scaricare dal mulo per 2 anni, ed è sicuramente peggio dell' UMTS, perchè in UMTS scarichi 10-20 volte più velocemente senza occupare una linea di casa.

edge va sul canale chiamate, quindi varia moltissimo in base al carico della linea telefonica, umt è un canale indipendente quindi va sicuramente meglio. edge va bene per piccoli centri imho, in città si chiama troppo e il traffico dati va in secondo piano rispetto a quello voce.

L'UMTS senza flat serve solo a che ha le sim aziendali.

pensi che ci sia qualcuno che va in UMTS senza flat ? lol

mk3000
09-03-2008, 22:28
Ps: se con una 56k superi i 50Mb di traffico dati in navigazione, ti offro da bere... :D

io ho provato, con la tre la NAVIGA3 e, in primis, ero con UMTS,ma la velocità era tale e quale al 56k. perlopiu avevo scaricato 20 mb in mezz ora senza fare praticamente nulla. se non navigare su massimo 10 siti (e non parlo di siti pesanti come la 190.it) anche perche viene contato anche l upload e basta ke chatti un po su msn... cosi ho lasciato subito stare e sono tornato al 56 k :cry:

ulk
09-03-2008, 22:41
e secondo te uno che ha 56k flat mette il mulo per scaricare ? cosi in una nottata scarica la bellezza di 150mb, e se ti chiamano per una urgenza non sei nemmeno reperibile :D
Io ho usato ISDN per scaricare dal mulo per 2 anni, ed è sicuramente peggio dell' UMTS, perchè in UMTS scarichi 10-20 volte più velocemente senza occupare una linea di casa.

edge va sul canale chiamate, quindi varia moltissimo in base al carico della linea telefonica, umt è un canale indipendente quindi va sicuramente meglio. edge va bene per piccoli centri imho, in città si chiama troppo e il traffico dati va in secondo piano rispetto a quello voce.



pensi che ci sia qualcuno che va in UMTS senza flat ? lol

Non esistono le flat UMTS, sono a tempo o sempre più a monte di Mega.

Grezzo
09-03-2008, 22:43
io ho una flat notturna con tim, dalle 17 alle 8, adesso sono in EDGE e scarico a 20kb\s e contemporaneamente navigo e non ho rallentamenti, nel primo pomeriggio la rete è più lenta ma niente di disastroso, se lo lascio da solo non so se sale fino a 30kb\s che è il limite teorico dell' EDGE. In UMTS mi vedo film su youtube quasi come con una 2mega che scroccavo dal vicino :D

non riesco proprio più ad usare la l' isdn, mi fa venire subito i nervi e mi viene da rompere il pc...

_NocTurN_
09-03-2008, 22:52
non ho rallentamenti

Spiritoso :sofico:

Comunque opinioni a parte se mi permettete un dato oggettivo, nella mia esperienza (e dei conoscenti), il più delle volte dove non c'è l'adsl non c'è neanche l'umts.

Grezzo
09-03-2008, 22:54
Non esistono le flat UMTS, sono a tempo o sempre più a monte di Mega.

non flat 24\24, sono semiflat come quelle di una volta...cmq sono di certo più comode di una flat isdn che è inadeguata su quasi tutti i siti del web...

ulk
09-03-2008, 23:30
non flat 24\24, sono semiflat come quelle di una volta...cmq sono di certo più comode di una flat isdn che è inadeguata su quasi tutti i siti del web...

Quali?

Bafalo
10-03-2008, 17:12
SONO DUE SETTIMANE DI INCAZZATURA!!!
Allora ho chiesto l'attivazione di una nuova linea isdn con teleconomy e non si collega! In pratica due settimane che chiamo al mattino per dare il buongiorno, durante la pennichella pomeridiana e a sera il 187 per saperne qualcosa e risulta tutto attivo senza problemi
Oggi mi chiamano e mi dicono che devo inserire nel modem un comando di inizializzazione addizionale perchè il server non me lo riconosce...vado a vedere e PIRLA! I modem digitali isdn sono visti come schede di rete e non c'è la possibilità di aggiungere stringhe.
Chiamo un centro di informatica e mi confermano questa cosa...morale non so come diavolo far funzionare sta benedetta isdn!
La cosa che però mi manda in bestia è che il proprietario della linea precedente (con un altro numero ovviamente, ma con questa stessa linea) con il mio stesso modem (che mi ha venduto) si collegava perfettamente a 128k e l'ho visto con i miei occhi (poco più di qualche mese fa)!!!
Sta cosa non mi fa solamente incazzare mi manda in BESTIA!




Doipo questo sfogo avete qualche consiglio per risolvere?

_NocTurN_
10-03-2008, 17:21
Definisci "non si collega" e vediamo che si può fare :)

Bafalo
10-03-2008, 18:27
grazie dell'attenzione...non si collega significa che (con modem e connesione configurati correttamente in tutto) appena va a comporre il numero mi da l'errore 651 (windows xp), la cosa tra il buffo e l'assurdo è che se provo a collegarmi tipo con infostrada usando il numero,user e pass infostrada mi si collega! Ergo ne deduco (e mi ha confermato un tecnico informatico) che è un problema del server telecom che da una risposta sbagliata al modem (mi ha detto anche tecnicamente come si chiama ma non me lo ricordo)...morale della storia due minuti fa ho fatto l'ennesimo reclamo alla telecom facendo dei profondi respiri durante la chiamata per cercare di non farmi riattaccare in faccia il telefono!

_NocTurN_
10-03-2008, 18:49
Ti risulta attivata la teleconomy su 187.it?
Hai fatto la prima connessione (quella dove accetti le condizioni e poi ti disconnette)?
Oppure, non è che hai attivato il BIC (leggi in prima)?

ciocia
21-03-2008, 15:21
SONO IN RETEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!
Sto facendo la mia prima navigata in wifi, sono emozionato....
Fa strano accendere il pc e ritrovarsi collegato ad internet senza dover lanciare una connessione....( al momento e' libero, appena attiveranno l'abbonamento, ovviamente avro' user e password da inserire ) e fa strano andare a busso....:D
Devo ancora pagare l'installazione ( circa 200€ antenna, 30€ lo switch ethernet, + cavetteria e ore tecnico, vi sapro' dire ) e paghero' 36€ al mese per una 2mb/512k, ma sono ben pagati ( PER ADESSO...voglio vedere quando si saturera' la banda...)
X360 si connette, ma non ho ancora provato giocare ( ho appena dato via fifa, sarebbe stato ottimo come banco...vedro' FMS2, ma non l'ho mai provato in live )
Da pc, ping maya ngi mi da sui 67/70ms, ottimo per giocare.
E' proprio una rete, sono connesso tramite rete, niente modem.

3N20
21-03-2008, 15:40
ottimo! diiscreto ping e upload per una 2 MB!!
peccato il costo iniziale molto elevato per l' installazione e il canone di 36 euro!
anche io per farmi metetre alice 7 mega sono stato costretto a pagare 72 euro perché mi hanno fatto disdire isdn per rimettere l' analogico, altrimenti un doppino solo cavo dato non l' avrebebro steso

Grezzo
21-03-2008, 19:13
Ormai sono 20gg di TIM UMTS\GPRS e tiro le prime somme.

A casa mia sono in EDGE e si sente che a volte risente della congestione della linea, in alcuni momenti la banda è molto bassa, siamo sepre più veloci di un 56k in ogni caso. Altre volte invece si naviga davvero forte, specialmente la notte, sul mulo si va scarica anche a 20kb\s e contemporaneamente si naviga bene.
Pare che il P2P abbia un limite a 20kb\s perchè sopra non è mai andato.

In UMTS invece si va decisamente meglio, stesso discorso di prima, la notte si naviga molto meglio rispetto al pomeriggio perchè la rete è libera. e soprattutto non ha cali di banda, cioè la velocità p costante e non varia da schifosa ad ottima anche nel giro di 5 minuti. Il limite teorica dovrabba essere 80kb\s se non sbaglio però non ci si arriva mai, si va a 60kb\s al max.

Cmq sia sto chiamando da 1 settimana in america grazie alla connessione EDGE del mio Nokia N81 usando voipstunt, ho provato a chiamare in ISDN 128k e si sente MOLTO peggio, anzi diciamo che con isdn cade la linea ogni 5 minuti invece con EDGE che ha Ping molto alti si riesce cmq a parlare molto meglio, confrontando con Fastwe 20mega posso dire che le differenze non sono enormi, anzi si sente più o meno uguale, evidentemente sopra 30kb\s non c' è molta differenza usando il VOIP.

alfaseti
23-03-2008, 19:11
Prima avevo la 128k ISDN di Telecom....poi ho dato disdetta alla telecom....e adesso da circa un mese ho il voip telefono ed internet (scarico a 70/80 kb/s)
pago 6 euro al mese per il tel.ad 1,5 cetnts al minuto e 21 per internet 24.
Lo dico per informare chi abita nella zona della bassa padovana che è senza adsl.
Ciao e Buona pasqua.

Grezzo
23-03-2008, 20:14
Prima avevo la 128k ISDN di Telecom....poi ho dato disdetta alla telecom....e adesso da circa un mese ho il voip telefono ed internet (scarico a 70/80 kb/s)
pago 6 euro al mese per il tel.ad 1,5 cetnts al minuto e 21 per internet 24.
Lo dico per informare chi abita nella zona della bassa padovana che è senza adsl.
Ciao e Buona pasqua.

non ho mica capito che hai fatto :D

alfaseti
24-03-2008, 08:01
forse sono stato troppo sbrigativo...dunque..
Una ditta vicino al mio paese installa internet e telefono tramite wirless.
SOno venuti a casa mia hanno installato l'antenna sul tetto,fatto passare i fili,quindi collegato un scatolina per la trasfomazione del segnale telefonico ed un router per collegare più pc ad internet 24 ore su 24 infine una scheda di rete nel pc.
Il telefono che uso è normalissimo e và collegato nella "scatolina chi mi hanno dato loro poi io ho voluto cambiare anche il numero di telefono.
INTERNET: 640/256 21 EURO AL MESE 24oresu24
Telefono: canone 6 euro al mese più 1,5 cetns al minuto senza scatto alla risposta.Donwload all 99% tra i 70/80 kB/sec
Prima con telecom spendevo con tuttèe le "offerte" tra 1 100 e i 120 euro ogni bimestre.
Con loro (quella nuova) in circa 1 mese ho speso 4 euro di telefonate (telefonando come prima )
A conti fatti e a parità di telefonate pago per tutto circa 65-70 euro ogni bimestre.......ma con la banda larga:D ed io ho la minima.
IL costo più alto è quello iniziale che è di c.ca 400 euro inst. compresa.
CMQ,,,,L?AVESSI FATTO PRIMA;)

Grezzo
24-03-2008, 14:54
purtroppo da me non ci sono queste soluzioni, qualsiasi operatore è meglio di telecom, speriamo che crolli ancora un poco in borsa così la facciamo finita. :D

Per fortuna ho visto che sono coperto da HSDPA della 3 fino a 3,6 giga :sofico:
Con 19€ al mese mi danno 5gb alla settimana, peccato che mi devo iscrivere per 23mesi, quindi devo rimanere vincolato 2 anni con loro, altrimenti sarebbe ottimo.

ciao

ciocia
24-03-2008, 18:59
Rieccomi. Ho qualche problemino di partenza, come:
-Non riesco a spedire le mail ( smtp ). ( oggi ho spedito usando ancora isdn, appena risolvo, disdico teleconomy )
-Mulo bendato che va la meta' di isdn.
-Per i ping, vedremo coi giochi al lato pratico. Adesso ho fatto il maya diverse volte, vedo che in genere sta sotto i 100, ma va dai 65 ( ottimi ) ai 140 ( insomma..)
Vi sapro' dire.

ulk
24-03-2008, 19:07
[QUOTE=ciocia;21701786]
-Mulo bendato che va la meta' di isdn.

Uhm hanno messo i filtri?

La cosa non mi stupirebbe, loro comprano banda in wholesale da Telecom, più ne usi più loro pagano.

ciocia
25-03-2008, 19:45
:(
Stasera va quasi come un 56k, con ping che vanno dai 3'' ai richiesta scaduta!!:muro:
Spero stiano lavorando...altrimenti li mando a quel paese prima di partire...:cry:

Over Boost
25-03-2008, 19:50
Da pc, ping maya ngi mi da sui 67/70ms, ottimo per giocare.
E' proprio una rete, sono connesso tramite rete, niente modem.

Io 7 ms ;)
Ciao

3N20
26-03-2008, 07:36
Io 7 ms ;)
Ciao
sì ma che provider hai? Alice?
Ciocia è sotto conessione wi-fi

Over Boost
26-03-2008, 07:51
sì ma che provider hai? Alice?
Ciocia è sotto conessione wi-fi

Se ho quotato Ciocia ci sarà un motivo?
Eolo NGI Rulez

pirlano
26-03-2008, 08:18
Ho fatto lo speedtest con la 56k, mi da:
-Ping:183ms
-Donwload:46Kbps
-Upload:142Kbps (ma evidentemente ha mandato dati compressi, in linea teorica non esiste)

E' buona per essere una 56k (linea analogica) no? Riesco pure a giocare abbastanza bene in rete :)

ulk
26-03-2008, 08:38
Io 7 ms ;)
Ciao

Certo sui sever di NGI, prova a fare speedtest sui server di Roma

tellone
26-03-2008, 10:23
@ Ciocia: non avere fretta a togliere la tua isdn...... molti,anzi moltissimi, wisp hanno problemi tali che costringono l'utente a disdire ,anche dopo che questi ha speso centinaia di euro per installare antenna e router. QUalche post fa , in questo thread, ti avevo gia avvertito. Dai una occhiata al forum di ADD, si parla tantissimo di digital divide e wisp...... anche Ulk, l'autore di questo thread è iscritto a quel forum ( a cui io partecipo molto attivamente ). Prova a chiedere in quella sede se qualcuno conosce il tuo wisp.... potresti risolvere i tuoi problemi. Ricorda che puoi indicare il nome del tuo wisp, senza però postare link di natura commerciale. Scusate il parziale OT :read:

Over Boost
26-03-2008, 10:36
Certo sui sever di NGI, prova a fare speedtest sui server di Roma

ma se io ho quotato ciocia e perchè rispecchiava in tutto per tutto la mia connessione (lui aveva pingato maya ;) )tranne che per l'operatore (dato che i paragoni si fanno tramite operatori diversi ;) )
comunque:
www.wintricks.it 8ms
www.hwupgrade.it 15 ms
www.punto-informatico.it 16 ms
www.xbox360-tribe.org 16 ms
www.comune.roma.it 16 ms
www.google.com 34 ms
www.comune.napoli.it 6 ms

Ciao

ciocia
26-03-2008, 15:25
Non prendertela over boost, si stava solo commentando. Cmq a quanto pare, NGI rimane sempre la migliore, beato te che puoi averla a casa tua....
Anche oggi va male, pinga dai 400ms fino a scaduto, ridicolo.

Tellone, si mi ricordo che mi avevi messo in guardia.:(
Sto dando un'occhiata sul forum ADD per vedere dove scrivere...

ciocia
26-03-2008, 15:58
Ecco. Ho trovato col motore uno che chiedeva info su airnaw. Gli ho dato le mie prime pessime esperienze....:doh:
http://forum.antidigitaldivide.org/showthread.php?p=86040#post86040

Over Boost
26-03-2008, 18:03
Non prendertela over boost, si stava solo commentando. Cmq a quanto pare, NGI rimane sempre la migliore, beato te che puoi averla a casa tua....
Anche oggi va male, pinga dai 400ms fino a scaduto, ridicolo.

E chi se la prende ;)
Ma tu hai banda garantita?
Perchè conosco anche un'altro utente che non ha banda garantita e ha latenze alte come la tua (e paga poco).
Ciao

mk3000
26-03-2008, 21:38
E chi se la prende ;)
Ma tu hai banda garantita?
Perchè conosco anche un'altro utente che non ha banda garantita e ha latenze alte come la tua (e paga poco).
Ciaoù

Ma non capisco sto post: si parla di 56k ISDN o delle offerte adsl?!
cerchiamo di non andare troppo ot...

Se non appaio nella list WHOLESALE vuol dire che il mio paese x ora non è pianificato? grazie :)

Over Boost
26-03-2008, 22:09
Se non appaio nella list WHOLESALE vuol dire che il mio paese x ora non è pianificato? grazie :)
Questo messaggio e OT come il mio :sofico:
Qui si dovrebbe parlare di ADSL lo hai dettu tu ;)

_NocTurN_
26-03-2008, 22:20
Ma non capisco sto post: si parla di 56k ISDN o delle offerte adsl?!
cerchiamo di non andare troppo ot...

Se non appaio nella list WHOLESALE vuol dire che il mio paese x ora non è pianificato? grazie :)

Secondo me non si è ot, è normale che se sei 56kappato o ISDNnato finisci per parlare di come uscirne :stordita:

Comunque no mi spiace, hai tutta la mia solidarietà. Ma per contro quando sei pianificato lì è sicuro al 100% che arriverà... in ritardo :p

mk3000
26-03-2008, 22:52
Questo messaggio e OT come il mio :sofico:
Qui si dovrebbe parlare di ADSL lo hai dettu tu ;)
Ok fare qualche battuate sulle offerte. Ma se la cosa si allunga,e si fanno confronti tra adsl e dei lag non è meglio una buona chattata? perche intasare di inutili post che con il56k c'entrano poco o niente?
Il mio non è un OT. Chi non è coperto dall'adsl va su quel sito per vedere se verra coperto prima o poi. Informati prima.

Secondo me non si è ot, è normale che se sei 56kappato o ISDNnato finisci per parlare di come uscirne :stordita:

Comunque no mi spiace, hai tutta la mia solidarietà. Ma per contro quando sei pianificato lì è sicuro al 100% che arriverà... in ritardo :p
Grazie Noctrun :) Continuerò a sperare :)

tellone
27-03-2008, 10:01
Calma ragazzi ......

Dai, CAMOMILLA per tutti !!! Offre Ciocia ! :cool:

icezxr
30-03-2008, 20:08
Come và stò teleconomy con il 56k, me lo consigliate?
Che altre offerte flat 56k ci sono in giro?
Grazie a tutti, ciao. ;)

Grezzo
30-03-2008, 22:03
te lo sconsiglio vivamente, ho avuto il contratto isdn per un paio di anni penso...pessimo.. ti conviene cercare offerte UMTS\HSDPA se già hai l' EDGE vai molto meglio...

ciocia
31-03-2008, 18:46
Una "flat" edge e' sicuramente meglio di un 56k.
Tra flat isdn ed egde-umts invece devi vedere tu. Se hai la possibilita' di provare la connessione edge-umts, provala e facci un pensierino ( ricordandoti i limiti mensili di download )

icezxr
01-04-2008, 20:09
Grazie per le info, mi avete salvato in tempo, ero intenzionato a fare teleconomy!!! :eek:
Ciao! ;)

Dumah Brazorf
14-04-2008, 11:12
I disguidi dipendono dalla zona.
Personalmente ho fatto 1 anno e mezzo con la flat isdn senza patemi, unico neo ogni 2-3 giorni continuativi la connessione andava in stallo.

crivel
14-04-2008, 11:27
Grazie per le info, mi avete salvato in tempo, ero intenzionato a fare teleconomy!!! :eek:
Ciao! ;)
beh.. io ce l'ho da 3 anni e mi trovo benissimo.. mai avuto problemi

jardel
17-04-2008, 12:54
mi hanno detto che la teecom per chiamate a numeri speciali satellitari non prende 1€. questa cosa è vera oppure è una bufala dele solite??
nel caso di dialer mi hanno detto che se paghi la bolletta per intero (compreso l'importo delle chiamate satellitari) la telecom non puo' far niente perchè questi soldi sono già stati incassati da terzi...

voi ne sapete qualcosa??

un'altra cosa: per avere adsl senza linea telefonica sicuri sia possibile con la linea dati senza troppi casini??...mi hanno detto che cmq bisogna avere concessioni comunali per far partire il cavo nuovo da capo...è un casino immenso!..qualcuno di voi ha questo tipo di soluzione?cosa ha dovuto fare per averla?

tellone
17-04-2008, 16:38
un'altra cosa: per avere adsl senza linea telefonica sicuri sia possibile con la linea dati senza troppi casini??...mi hanno detto che cmq bisogna avere concessioni comunali per far partire il cavo nuovo da capo...è un casino immenso!..qualcuno di voi ha questo tipo di soluzione?cosa ha dovuto fare per averla?


Per avere adsl con solo cavo dati devi:

1- avere la centrale telefonica a cui saresti allacciato coperta da adsl ( per verificare ciò prova ad inserire sul toscanini, ovvero http://adsl2.csi.telecomitalia.it/ , le numerazioni di quanti più vicini di casa al fine di verificare se sei coperto )

2- Se l'esito del toscanini è VERDE, allora puoi contattare un provider che porta adsl anche tramite cavo dati ( un esempio è NGI ma esistono anche altri provider )

3- Spera che telecom non faccia storie a portarti fisicamente il doppino telefonico fin dentro casa ( si aggrappano a qualsiasi scusa quando si tratta di cavo dati ). Ricorda ,infatti, che pur contattando un provider diverso da telecom ( che non ha abbonamenti flat su solo cavo dati ), quest'ultimo dovrà sempre contattare telecom che , tramite i suoi tecnici, verrà a casa tua per installare il cavo telefonico

4- Il comune e le concessioni comunali non entranno ne dalla porta ne dalla finestra

5- Se sei coperto e non abiti in un deserto ( ovvero hai dei vicini di casa allacciati al telefono ), non dovresti avere alcun problema ad ottenere il cavo dati ;) ;)

jardel
17-04-2008, 19:05
guarda non capisco. un cavo nuovo che entra in casa da dove dovrebbe partire?...io questo non ho capito...e non dovrebbe passare per il suolo pubblico?...come si fa scusa?:confused: :muro:

il tecnico telecom quando venne fece molti problemi non so perchè..la centralina, la cassetta...boh
mi hanno detto che bisognava chiedere il permesso al comune

ps. già appurato che c'è copertura adsl, tra l'altro questa ngi ha prezzi esorbitanti

mk3000
17-04-2008, 23:29
beh.. io ce l'ho da 3 anni e mi trovo benissimo.. mai avuto problemi

concordo. io uso quello non isdn ma non ho avuto mai problemi.

tellone
18-04-2008, 16:13
guarda non capisco. un cavo nuovo che entra in casa da dove dovrebbe partire?...io questo non ho capito...e non dovrebbe passare per il suolo pubblico?...come si fa scusa?:confused: :muro:

il tecnico telecom quando venne fece molti problemi non so perchè..la centralina, la cassetta...boh
mi hanno detto che bisognava chiedere il permesso al comune

ps. già appurato che c'è copertura adsl, tra l'altro questa ngi ha prezzi esorbitanti

Non sono problemi tuoi capire dove passa il cavo telefonico. Di questo se ne occuperà telecom. il doppino che entrerà in casa tua , verrà prelevato da una chiostrina posta all'esterno ( su di un palo , su una parete o collocata in una scatola per strada )
Tu, in ogni caso, non devi chiedere NESSUN PERMESSO: è telecom che si occuperà di tutto. Ti avverto sin d'ora, comunque, che non avrai vita facile: quando si chiede un cavo dati, come ti ho gia detto, telecom utilizza qualsiasi scusa per non portartelo.

p.s.
Ho nominato NGI solo per mostrarti un provider che fornisce cavo dati. Ti ho detto che non è l'unico. Comunque ricordati che, come spendi poi mangi: Ngi ha un servizio eccezionale ( e non sono io a dirlo..... ) :cool:

jardel
18-04-2008, 23:40
era per capire come funzionava dato che si rischia di smobilitare mezzo quartiere in queste cose.
se è per questo già me li ha fatti i problemi. forse perchè la cosa era in promozione e non dovevo pagare nulla per l'intervento e l'attivazione dell'adsl...o fanno sempre cosi' chissà.
sta di fatto che il tecnico ha visto non so quale problema e ha parlato di permessi ecc...quindi mesi e mesi...

si piu' spendi e piu' guadagni pero' c'è un limite. cioè si parla di abbonamento annuale di 1600€..l'altra 4000€ sti cazzi:D , a mio parere pero' non ne vale lap ena perchè a parità di prezzo ho un servizio che si' ha una banda garantita ma è come tipo di adsl inferiore nel senso che hai una 2mega quando potresti avere una 20 teorica e 10 effettiva

tellone
19-04-2008, 09:47
era per capire come funzionava dato che si rischia di smobilitare mezzo quartiere in queste cose.
se è per questo già me li ha fatti i problemi. forse perchè la cosa era in promozione e non dovevo pagare nulla per l'intervento e l'attivazione dell'adsl...o fanno sempre cosi' chissà.
sta di fatto che il tecnico ha visto non so quale problema e ha parlato di permessi ecc...quindi mesi e mesi...

si piu' spendi e piu' guadagni pero' c'è un limite. cioè si parla di abbonamento annuale di 1600€..l'altra 4000€ sti cazzi:D , a mio parere pero' non ne vale lap ena perchè a parità di prezzo ho un servizio che si' ha una banda garantita ma è come tipo di adsl inferiore nel senso che hai una 2mega quando potresti avere una 20 teorica e 10 effettiva


Guarda, non voglio scatenare flames........ tu hai posto domande ed io ti ho risposto. FINE.:doh:

3N20
19-04-2008, 12:23
brutta storia il cavo dati: se abitate in un palazzo,parco, condominio ok non ci sono problemi, la telecom al 90% lo stende il cavo...se abitate a più di 50 mt dalla chiostrina son cazzi amari perché la telecom cavi aerei li mette col contagocce
io ci ho perso 30 gg per sentirmi dire che non c' era modo di stenderlo per mancanza risorse(dispomibilità chiosstrina, cioè satura)-e sopratutto per mancanza sbattimento tecnici

jardel
19-04-2008, 12:31
tellone si parlava tranquillamente esponendo le nostre idee, non prenderla sul personale per forza. non mi sembra ci fosse il pericolo di flames

tellone
08-05-2008, 12:20
Da martedi 6 Maggio 2008, non sono più digitaldiviso. Addio teleconomy internet isdn........... In bocca al lupo a coloro che ancora sono con la banda stretta ;)

ALIEN3
08-05-2008, 12:41
Beate te. Dopotutto non mi devo lamentare più di tanto: tre giorni fà la telecom è venuta a fare la propaganda per la copertura adsl. Nel giro di un mese dovrebbe esserci copertura a 7mb.

Byezzzzzzzzzzzzzzzzz

_NocTurN_
08-05-2008, 13:25
Si se arriva il furgone alice puoi star sicuro che arriva, cmq hanno accelerato parecchio... Paura del wimax?

ulk
08-05-2008, 13:38
Si se arriva il furgone alice puoi star sicuro che arriva, cmq hanno accelerato parecchio... Paura del wimax?

No, progressiva migrazione verso il digitale. Il Wi-Max per ora è solo un nome.

tellone
09-05-2008, 11:55
No, progressiva migrazione verso il digitale. Il Wi-Max per ora è solo un nome.


digitale?? guarda che l'adsl non ha nulla a che fare con il digitale , ma è sempre ANALOGICA!!! Il digitale è solo ISDN :Prrr:

ulk
09-05-2008, 12:02
digitale?? guarda che l'adsl non ha nulla a che fare con il digitale , ma è sempre ANALOGICA!!! Il digitale è solo ISDN :Prrr:

Parlo dei contenuti, la banda larga serve a questo.

tellone
09-05-2008, 12:28
Parlo dei contenuti, la banda larga serve a questo.


Pensavo ti riferissi alla tecnologia su cui si basa l'adsl. :cool:

_NocTurN_
13-05-2008, 04:07
digitale?? guarda che l'adsl non ha nulla a che fare con il digitale , ma è sempre ANALOGICA!!! Il digitale è solo ISDN :Prrr:

Stai scherzando vero? Non posso credere che veramente pensi che una Asymmetric Digital Subscriber Line (http://it.wikipedia.org/wiki/Adsl) sia analogica! :doh:

mk3000
16-05-2008, 23:13
Vi saluto anchio...anche se non x l adsl ma l adsm della pennetta TRE: a 20 euro al mese con la partita iva ho 5 gb a settimana! ora spero solo che appena attiverò qst abbonamento noncoprano la mia zona col wimax o col adsl! altrimenti bestemmie a non finire anche xke sono legato x 23 mesi con la tre*_*

skyzoo73
17-05-2008, 09:57
Vi saluto anchio...anche se non x l adsl ma l adsm della pennetta TRE: a 20 euro al mese con la partita iva ho 5 gb a settimana! ora spero solo che appena attiverò qst abbonamento noncoprano la mia zona col wimax o col adsl! altrimenti bestemmie a non finire anche xke sono legato x 23 mesi con la tre*_*

Già il problema della "penna" 3 è proprio quel vincolo infame di 23 mesi. Se non ce lo avesse magari ci avrei fatto un pensierino anch'io. Anch'io aspetto il wimax come ultima possibilità per avere una connessione decente ma chissà quando...

Ciao:)

mk3000
17-05-2008, 11:15
Già il problema della "penna" 3 è proprio quel vincolo infame di 23 mesi. Se non ce lo avesse magari ci avrei fatto un pensierino anch'io. Anch'io aspetto il wimax come ultima possibilità per avere una connessione decente ma chissà quando...

Ciao:)

anchio ci speravo fino all'ultimo ma ho perso letteralmente le speranze sono anni che aspetto ... sto provando queste pennette della tre e mi arriva anche sui 1020mbps e scarico a 140kb/S che non è affatto male! quindi anche se arrivi il wi max o l adsl sarei ugualmente soddisfatto! spero x te che arrivi presto l'adsl :)

skyzoo73
18-05-2008, 21:47
anchio ci speravo fino all'ultimo ma ho perso letteralmente le speranze sono anni che aspetto ... sto provando queste pennette della tre e mi arriva anche sui 1020mbps e scarico a 140kb/S che non è affatto male! quindi anche se arrivi il wi max o l adsl sarei ugualmente soddisfatto! spero x te che arrivi presto l'adsl :)

Resta comunque il traffico limitato (anche se 5x4 giga) e il pericolo di sforamento con addebiti mostruosi, preferisco non rischiare. Anche perchè se vai veloce a scaricare si fà presto a farsi prendere la mano:D

Ciao:)

mk3000
19-05-2008, 22:30
Resta comunque il traffico limitato (anche se 5x4 giga) e il pericolo di sforamento con addebiti mostruosi, preferisco non rischiare. Anche perchè se vai veloce a scaricare si fà presto a farsi prendere la mano:D

Ciao:)

beh sono una media di 720 mb al giorno! non sono pochi ;) qui il minimo è l'umts a tre tacche! infatti ho provveduto a fare l abbonamento proprio oggi :P

skyzoo73
20-05-2008, 04:42
beh sono una media di 720 mb al giorno! non sono pochi ;) qui il minimo è l'umts a tre tacche! infatti ho provveduto a fare l abbonamento proprio oggi :P

Tanto per curiosità che latenze hai ?

mk3000
20-05-2008, 10:51
Tanto per curiosità che latenze hai ?

è intorno ai 200 ms con l'umts a 2 tacche! e una media di 103 con l HDSPA a 1 tacca.
Non so molto bene quali pro e contro possa avere questo dato xke non gli ho mai datotanto peso :/

skyzoo73
21-05-2008, 10:55
è intorno ai 200 ms con l'umts a 2 tacche! e una media di 103 con l HDSPA a 1 tacca.
Non so molto bene quali pro e contro possa avere questo dato xke non gli ho mai datotanto peso :/

Era per vededere se ci si può giocare online. Con 200 no di sicuro ma se stà attorno ai 100 si potrebbe fare. Poi bisogna vedere se mantiene le prestazioni nel tempo...:rolleyes:

mk3000
21-05-2008, 21:32
Era per vededere se ci si può giocare online. Con 200 no di sicuro ma se stà attorno ai 100 si potrebbe fare. Poi bisogna vedere se mantiene le prestazioni nel tempo...:rolleyes:

ah ma tnaot non ho mai pensato a giocare on line :) sfrutterò la connessione per molte altre cose ke ho sempre sognato fare *_*

Nemesis.87
25-05-2008, 14:37
Ciao a tutti, utilizzo la connessione teleconomy 56k da quasi due anni e a parte i soliti problemi che hanno più o meno tutti mi è comunque sempre andata bene. Purtroppo da due giorni la connessione è diventata estremamente lenta mentre i download sono praticamente impossibili(si bloccano proprio). Il problema sta negli errori poichè dopo 15 minuti che sono connesso arrivo ad averne oltre 600:

http://img209.imagevenue.com/loc503/th_21868_Immagine_122_503lo.JPG (http://img209.imagevenue.com/img.php?image=21868_Immagine_122_503lo.JPG)

Utilizzo la connessione e le impostazione predefinite di teleconomy(tramite programmino che installa la connessione).
Ho provato di tutto, ma per ora nessun risultato. Aiuto!!! :cry:

skyzoo73
25-05-2008, 15:22
Anch'io ho notato i tantissimi errori della connessione. Io uso l'isdn ma specie se il pc è acceso e connesso da molte ore arrivo anche a più di mille errori.
Non c'è niente da fare purtroppo dipende da telecom.

Nemesis.87
25-05-2008, 15:44
Anch'io ho notato i tantissimi errori della connessione. Io uso l'isdn ma specie se il pc è acceso e connesso da molte ore arrivo anche a più di mille errori.
Non c'è niente da fare purtroppo dipende da telecom.
Gli errori li ho sempre avuti, ma dopo 2 ore potevo arrivare ad averne al massimo 300, mentre ora dopo quasi due ore arrivo a quasi 2000. :cry:
Internet è praticamente quasi inutilizzabile. :cry:

tellone
26-05-2008, 09:39
Gli errori li ho sempre avuti, ma dopo 2 ore potevo arrivare ad averne al massimo 300, mentre ora dopo quasi due ore arrivo a quasi 2000. :cry:
Internet è praticamente quasi inutilizzabile. :cry:


La connessione non diventa lenta ed inutilizzabile a causa degli errori. Quando avevo la teleconomy isdn , spesso , dopo una oretta circa arrivavo anche a 10.000-15.000 errori: tutto ,però, continuava a funzionare alla perfezione

Grezzo
26-05-2008, 16:13
La connessione non diventa lenta ed inutilizzabile a causa degli errori. Quando avevo la teleconomy isdn , spesso , dopo una oretta circa arrivavo anche a 10.000-15.000 errori: tutto ,però, continuava a funzionare alla perfezione

PENSO che sia un impressione tua che funzionasse perfettamente, con tutti quegli errori chissa quante volte hai dovuto rimandare i pacchetti dati quindi non capisco come faceva ad essere fluida la navigazione..

skyzoo73
26-05-2008, 16:16
La connessione non diventa lenta ed inutilizzabile a causa degli errori. Quando avevo la teleconomy isdn , spesso , dopo una oretta circa arrivavo anche a 10.000-15.000 errori: tutto ,però, continuava a funzionare alla perfezione

Io invece ho notato che quando gli errori salgono troppo di solito mi cade una linea (isdn) e per ricollegarmi a 128k devo riprovare 4-5 volte.
Al contrario quando la connessione non mi dà errori o molto pochi riesco a navigare molto rapidamente e le latenze sono buone.

Non saprei ma secondo me dipende molto dalla fascia oraria.

Ciao:)

Grezzo
26-05-2008, 16:56
con EDGE tim non ho nemmeno 1 errore...anche se lo tengo acceso molte ore di fila... io penso che sia colpa della schifosissima linea telecom più che degli orari...fortuna che ho smesso di usare l' ISDN..

ciao

tellone
27-05-2008, 11:04
PENSO che sia un impressione tua che funzionasse perfettamente, con tutti quegli errori chissa quante volte hai dovuto rimandare i pacchetti dati quindi non capisco come faceva ad essere fluida la navigazione..

no,no.....
non era una impressione mia. Avevo un muletto con emule acceso 24/24 ore ( e rimanevo a 2 canali sempre grazie al call bumping del mio TA 3com ). Ti posso assicurare che andava tutto alla grande :D

ALIEN3
31-05-2008, 07:15
Evviva da oggi non sono più digital divide :D Finalmente mi è arrivata la copertura. Certo passare da 128kb a 7mb è davvero una goduria :p


Byezzzzzzzzzzzzzzzzz

ciaopx87
04-06-2008, 22:08
Ragazzi una cosa: ultimamente io ho molte difficoltà a connettermi con la linea isdn a teleconomy internet poichè dice che il nome utente e la password non sono corretti (errore 691). Secondo voi a cosa è dovuto?

skyzoo73
05-06-2008, 04:59
Ragazzi una cosa: ultimamente io ho molte difficoltà a connettermi con la linea isdn a teleconomy internet poichè dice che il nome utente e la password non sono corretti (errore 691). Secondo voi a cosa è dovuto?

domanda da 100 milioni di €!:D

HnkF
05-06-2008, 07:40
Ragazzi una cosa: ultimamente io ho molte difficoltà a connettermi con la linea isdn a teleconomy internet poichè dice che il nome utente e la password non sono corretti (errore 691). Secondo voi a cosa è dovuto?
Da ieri ho il tuo stesso problema. Per mesi mi sono sempre collegato al primo tentativo senza problemi, adesso devo provare circa 10 volte prima di riuscire a collegarmi, e ogni volta mi dice che la password o il nome utente sono errati.
Probabilmente stanno facendo dei lavori.
P.S. Io sono in prov. di Torino

Grignotto
05-06-2008, 17:14
Da ieri ho il tuo stesso problema. Per mesi mi sono sempre collegato al primo tentativo senza problemi, adesso devo provare circa 10 volte prima di riuscire a collegarmi, e ogni volta mi dice che la password o il nome utente sono errati.
Probabilmente stanno facendo dei lavori.
P.S. Io sono in prov. di Torino

Dopo un guasto alla linea nel weekend mi hanno cambiato la borchia ieri e mi da' lo stesso errore... pensavo a problemi nella nuova borchia o altro, ma se mi dici cosi' provo a pazientare... un canale si connette e l'altro mi da' il tuo stesso errore, e se poi connetto successivamente il secondo parte correttamente... mah... prima l'unico problema era di dover provare anche 10/15 volte per connettersi con due canali.

HnkF
05-06-2008, 19:39
Adesso mi sono collegato al primo colpo.
Cmq se può esservi di aiuto io NON ho l'isdn ma il classico 56k.
Ciao

skyzoo73
05-06-2008, 21:28
Adesso mi sono collegato al primo colpo.
Cmq se può esservi di aiuto io NON ho l'isdn ma il classico 56k.
Ciao

Il problema però riguarda l'isdn.:rolleyes:

skyzoo73
05-06-2008, 21:31
Forse l'ho già fatta questa domanda tempo addietro.... ma voi che ping avete??

Io ho un ping ballerino, che da 70-80 schizza a 300-400-500 e + in un secondo.
Rendendo impossibile giocare online almeno senza il mal di fegato:)

Billy Joe
06-06-2008, 21:58
Ragazzi una cosa: ultimamente io ho molte difficoltà a connettermi con la linea isdn a teleconomy internet poichè dice che il nome utente e la password non sono corretti (errore 691). Secondo voi a cosa è dovuto?

Idem. Mi si connetteva soltanto se usavo una linea e non 2. Comunque funziona sempre peggio.

Grezzo
07-06-2008, 03:29
ragazzi fidatevi levate isdn e fatevi un contratto EDGE\HSDPA in edge, io ci vado a casa da mesi scarico a 30kb\s finalmente navigo decentemente e scarico e vedo video prima non potevo fare niente, benedico il giorno che ho disdetto l' isdn, un costo spropositato per un servizio DI MERDA...

skyzoo73
07-06-2008, 08:53
ragazzi fidatevi levate isdn e fatevi un contratto EDGE\HSDPA in edge, io ci vado a casa da mesi scarico a 30kb\s finalmente navigo decentemente e scarico e vedo video prima non potevo fare niente, benedico il giorno che ho disdetto l' isdn, un costo spropositato per un servizio DI MERDA...

Certo sul prezzo siamo tutti d'accordo, comunque c'è gente che lo usa per lavoro ed ha bisogno delle 2 linee.

Per quello che riguarda edge/hsdpa ci sarebbe da fare un discorsetto sulle limitazioni di queste connessioni.

ThePunisher
07-06-2008, 08:56
ragazzi fidatevi levate isdn e fatevi un contratto EDGE\HSDPA in edge, io ci vado a casa da mesi scarico a 30kb\s finalmente navigo decentemente e scarico e vedo video prima non potevo fare niente, benedico il giorno che ho disdetto l' isdn, un costo spropositato per un servizio DI MERDA...

Sì ma quanto paghi? E FLAT full 24h?

skyzoo73
07-06-2008, 08:59
isdn costa 20 € + iva al mese 24h/24h