PDA

View Full Version : 56k/64-128k ISDN#Telecom(Teleconomy internet)#Flat 24h/24h


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 [21] 22 23 24

ulk
24-04-2007, 20:59
Da ieri sono adslizzato, e sono un uomo felice, byez.

ADSL vera o mini ADSL (quelle del Progetto AntiDigitalDivide per capirci)?

albasnake
24-04-2007, 22:00
ADSL vera o mini ADSL (quelle del Progetto AntiDigitalDivide per capirci)?
Penso sia quella di AntiDigitalDivide, però flat 2Mbit piena, il tecnico pensava che sarei arrivato massimo a 640... in ogni caso accettabilissima. Giusto per dare un dato maya.ngi.it mi pinga qualcosa come 36-37, contro i 33-40 (variabilissimi) di F4 e i 45-46 di teleconomy. A quanto pare oggi una ADSL è nettamente superiore ad una ISDN anche per giocare.

Kal-El
24-04-2007, 22:35
Da me il calvario è iniziato circa un anno fa, peggioramento continuo costante che io attribuisco al fiorire di aziende nella zona non coperte da adsl. Ho provato teleconomy, libero ma alla fine l'unica soluzione decente è stata NGI F4 Family, che non è flat ma almeno per il mio utilizzo serale andava bene.
Ma la buona notizia è che più si intasa la linea e più ci sono speranze di essere coperti a breve; io lo sono da qualche settimana. Da ieri sono adslizzato, e sono un uomo felice, byez.

Beato te, da me non ci pensano neppure a quanto ho capito.:mad:

tellone
25-04-2007, 11:48
Ragazzi, ho appena comprato uno zyxel prestige 202 s/t . Prima avevo un 201 con libero internet senza limiti. Vorrei fare la teleconomy isdn : Mi dite i dns per teleconomy usando appunto il router zyxel prestige 202 s/T ? Mi aiutate a configurare il call bumping?? Grazie a tutti ;)

nessuno mi può aiutare? :confused:

ciocia
26-04-2007, 17:08
Ragazzi, ho appena comprato uno zyxel prestige 202 s/t . Prima avevo un 201 con libero internet senza limiti. Vorrei fare la teleconomy isdn : Mi dite i dns per teleconomy usando appunto il router zyxel prestige 202 s/T ? Mi aiutate a configurare il call bumping?? Grazie a tutti ;)

ti uppo, ma io non ne so mezza

Stiphmaister
26-04-2007, 17:41
Penso sia quella di AntiDigitalDivide, però flat 2Mbit piena, il tecnico pensava che sarei arrivato massimo a 640... in ogni caso accettabilissima. Giusto per dare un dato maya.ngi.it mi pinga qualcosa come 36-37, contro i 33-40 (variabilissimi) di F4 e i 45-46 di teleconomy. A quanto pare oggi una ADSL è nettamente superiore ad una ISDN anche per giocare.
Ma con quale provider ti colleghi?

albasnake
26-04-2007, 19:04
Ma con quale provider ti colleghi?
Telecozz, lo so è triste, odio questa azienda che in passato ha inventato ogni stratagemma per truffare il consumatore. Però c'è da ammettere che oggi come oggi a livello adsl telecom offre il servizio nel complesso migliore, salvo connessioni professionali che costano una nave.

tellone
26-04-2007, 19:12
ti uppo, ma io non ne so mezza

grazie amico ! ;)

CHi mi aiuta?? I dns di teleconomy sicuramente funzionanti col 202 ??

Stiphmaister
26-04-2007, 19:15
Telecozz, lo so è triste, odio questa azienda che in passato ha inventato ogni stratagemma per truffare il consumatore. Però c'è da ammettere che oggi come oggi a livello adsl telecom offre il servizio nel complesso migliore, salvo connessioni professionali che costano una nave.
Ahhhh, niente allora!!!

Avevo capito che c'era un'altro provider che forniva l'ASDL dove non c'era copertura Telecom!!!

KJx89
26-04-2007, 19:38
grazie amico ! ;)

CHi mi aiuta?? I dns di teleconomy sicuramente funzionanti col 202 ??

Eccoli, io ho il 202 :D
151.99.125.2
151.99.250.2

funzionano, sono quelli ufficiali telecom ;)
Saluti
Kappa

tellone
26-04-2007, 23:49
Eccoli, io ho il 202 :D
151.99.125.2
151.99.250.2

funzionano, sono quelli ufficiali telecom ;)
Saluti
Kappa

grazie !!!
mi potresti postare gli screen dei principali elementi del menu (usando telnet è meglio) per configurarlo con teleconomy isdn?? e per il call bumping (oscura indicando dove il tuo numero di telefono!!!). Te ne sarei grato x l'eternità!! ;)

KJx89
27-04-2007, 02:04
grazie !!!
mi potresti postare gli screen dei principali elementi del menu (usando telnet è meglio) per configurarlo con teleconomy isdn?? e per il call bumping (oscura indicando dove il tuo numero di telefono!!!). Te ne sarei grato x l'eternità!! ;)

adesso sono stanchissimo, finita la sessione giornaliera a lineage2 :asd:
domani mandami un pm che ti do il mio indirizzo messenger così ti aiuto direttamente ^^
Saluti
Kappa

kapp4
27-04-2007, 23:10
we raga a me serviva un consiglio anche qui al mio paese nada adsl !! hanno portatop una wifi che però con 20 e + euro al mese e nn ti garantiisce 56k minimi . dunque come puoi andare a 2 mb come a 24k tutto sta negli utenti collegati e in + a le porte ploccate ( niente p2p ecc..). doveva arrivare linkem (sovvenzionata dalle regione lombardia) ad un prezzo interessante 15 euro al mese! ma telecom gli a segato le gambe nn dondogli la banda richiesta! tra 15 giorni cambio casa e mi girano le balle mettere la linea telefonica solo per usare internet! che ne dite di tim omnitel o wind? pc card umts o tramite cell.. le offerte nn sono il massimo ma cmq viaggi a 300qualcosa k con + o - 20 euri al mese con un tot di mega al consumo. certo nn posso scaricare nada ma nemmeno col 56k lo fai? voi avete consigli o altro da darmi? la sat mi sembra una bidonata perchè paghi un fisso di 25 / 30 euro al mese e in + hai tutto l'upload a parte e in + devi sempre avere una linea fissa dunque in + canone.. qui l'unica offerta che sembra valida è intred ma si parla di 49 euro al mese.. spero che voi sappiate illuminarmi se no mi toccherà mettere la linea e fare la flat e spendere ancora i 26 euro e qualcosa al mese :cry: grazie in anticipo

Kal-El
28-04-2007, 00:20
ragazzi aiutatemi. navigo in isdn (dualchannel), ma sono ormai 2 mesi che la connessione fa schifo. Disconnessioni continuee (generalmente solo un canale ma a volte entrambi), lentezza nella navigazione, difficoltà a riconnettermi ecc, non ne posso più. Non solo non c'è cop. adsl, ma che nel 2007 siamo costretti a navigare con una linea obsoleta e difettosa è davvero frustrante, almeno funzionasse bene....:rolleyes: :doh: :help:

.:N3XV5:.
28-04-2007, 11:55
Salve ragazzi!
Sono fresco di iscrizione (ma vi leggevo d un pezzo...!) e necessito di consigli!!
Mercoledi mi viene il tanto atteso tecnico teleconz a borchiarmi, ho attivato la teleconomy isdn, però sono sprovveduto di modem!
E qui mi appello a voi...
Sapreste consigliarm un modem isdn, valido? al di là del costo, ne voglio uno serio, stabile affidabile, ma ne esistono troppi in commercio!! :confused:

E un'altra domandina... Vantaggi/svantaggi e differenze sostanziali tra router e modem? (non ne vengo fuori, :lol:)

Certo che voi sappiate consigliarmi meglio di chiunque altro, confido in una vostra risposta!!!

quotatemi!!!

se vi è più comodo, domande/risposte/commenti/insulti su tommyvazzo@gmail.com :read:
cioaz e grazie per l'attenzione!!!

tellone
30-04-2007, 23:47
EDIT:

Il router 202 va una bomba: ho configurato tutto (callbumping compreso) :-)

ciocia
01-05-2007, 16:07
Salve ragazzi!

Sapreste consigliarm un modem isdn, valido? al di là del costo, ne voglio uno serio, stabile affidabile, ma ne esistono troppi in commercio!! :confused:

E un'altra domandina... Vantaggi/svantaggi e differenze sostanziali tra router e modem? (non ne vengo fuori, :lol:)


Per il router non so, mai usato uno.
Per il modem, guarda, sono 3 anni che uso 2 modem uguali, i piu' economici che trovai a suo tempo da essedi, e non mi hanno mai creato problemi.
Unica cosa che ti devi informare, se sei interessato all'avviso di chiamata quando usi le 2 linee, ecco, non tutti la supportano, ma non so dirti quali.
Cmq con 20€ ti trovi un modem usato qui sul forum e con 30/35 nuovo.

albasnake
01-05-2007, 21:10
Salve ragazzi!
Sono fresco di iscrizione (ma vi leggevo d un pezzo...!) e necessito di consigli!!
Mercoledi mi viene il tanto atteso tecnico teleconz a borchiarmi, ho attivato la teleconomy isdn, però sono sprovveduto di modem!
E qui mi appello a voi...
Sapreste consigliarm un modem isdn, valido? al di là del costo, ne voglio uno serio, stabile affidabile, ma ne esistono troppi in commercio!! :confused:

E un'altra domandina... Vantaggi/svantaggi e differenze sostanziali tra router e modem? (non ne vengo fuori, :lol:)

Certo che voi sappiate consigliarmi meglio di chiunque altro, confido in una vostra risposta!!!

quotatemi!!!

se vi è più comodo, domande/risposte/commenti/insulti su tommyvazzo@gmail.com :read:
cioaz e grazie per l'attenzione!!!
Modem o Router? Dunque non so il livello di conoscenza, quindi magari dico cose banali.
Il modem serve per collegare a internet 1 PC, può essere interno o esterno con collegamento seriale o usb.
Il router è un dispositivo che racchiude in se un modem + uno switch, il suo scopo è quello di rendere la linea disponibile a una rete di computers, via ethernet. Quindi per usarlo devi avere una scheda di rete (che nei pc degli ultimi 2-3 anni generalmente c'è già integrata).
Purtroppo a differenza dei router adsl che ormai li regalanano nei sacchetti di patatine, un router ISDN nuovo costa una nave di euri, usati ne trovi su ebay a prezzi umani. Tuttavia se usi un solo pc io consiglio modem, più semplice da usare e con meno grane di configurazioni, firewall ecc... Il problema è che mentre un router generalmente è "buono" stabile e con ottime prestazioni anche su linee sporche, i modem ISDN ultimamente fanno un po' tutti pena (salvo mattoni da centinaia di euro); nel senso che loro vanno benissimo se il provider va bene, ma se hai problemi di linea... si impallano, freezano windows e chi più ne ha... (sperimentato sulla mia pelle).
Adesso che consiglio dare? non saprei, perchè se da te la linea è buona qualsiasi cosa va bene, se invece è sporca, allora vale la pena spendere per non star lì a bestemmiare di continuo.
Se ti interessa ho 2 modem praticamente nuovi che potrei venderti a metà prezzo (20€):
un Atlantis Land Mistral interno PCI comprato a ottobre 2006
un D-Link esterno USB comprato a febbraio 2007

dix619
02-05-2007, 22:32
ciao a tutti
nell' ultima bolletta di telecom ho trovato una chiamata ad(altro gestore*)
di 1 secondo al prezzo di 12€ .
non c'entra con i numeri 702-899 ecc.. xche sono stati disabilitati. ho chiamato telecom e hanno detto che la chiamata proviene da internet.
io ho teleconomy 56k , ho stop dialer, e sto sempre attento ai dialer.
la connessione va da dio, da quando ho attivato teleconomy non ho mai avuto una disconnessione!!
come mai sti addebiti?
avevo sentito parlare che telecom addebitava chiamate ''fantasma''
agli utenti .

.:N3XV5:.
03-05-2007, 16:40
Modem o Router? Dunque non so il livello di conoscenza, quindi magari dico cose banali.
Il modem serve per collegare a internet 1 PC, può essere interno o esterno con collegamento seriale o usb.
Il router è un dispositivo che racchiude in se un modem + uno switch, il suo scopo è quello di rendere la linea disponibile a una rete di computers, via ethernet. Quindi per usarlo devi avere una scheda di rete (che nei pc degli ultimi 2-3 anni generalmente c'è già integrata).
Purtroppo a differenza dei router adsl che ormai li regalanano nei sacchetti di patatine, un router ISDN nuovo costa una nave di euri, usati ne trovi su ebay a prezzi umani. Tuttavia se usi un solo pc io consiglio modem, più semplice da usare e con meno grane di configurazioni, firewall ecc... Il problema è che mentre un router generalmente è "buono" stabile e con ottime prestazioni anche su linee sporche, i modem ISDN ultimamente fanno un po' tutti pena (salvo mattoni da centinaia di euro); nel senso che loro vanno benissimo se il provider va bene, ma se hai problemi di linea... si impallano, freezano windows e chi più ne ha... (sperimentato sulla mia pelle).
Adesso che consiglio dare? non saprei, perchè se da te la linea è buona qualsiasi cosa va bene, se invece è sporca, allora vale la pena spendere per non star lì a bestemmiare di continuo.
Se ti interessa ho 2 modem praticamente nuovi che potrei venderti a metà prezzo (20€):
un Atlantis Land Mistral interno PCI comprato a ottobre 2006
un D-Link esterno USB comprato a febbraio 2007


Si francamente sono stato un pò impreciso...
Volevo una bella conferma sulle differenze che passano tra modem/router... :D
ma solo dopo aver usato un pò lo zio Google ho capito che è come chiedere la differenza tra fuoco e acqua (si fa per dire...)!! :doh:

Allora partendo dal presupposto che ho deciso per un Cisco 803, e che ho visto una bella pappa di codice per configurarlo (!!) giro la domanda così...
Trick o Wizard per fare una cosa semplice, quantomeno all'inizio, ce ne sono? poi la configurazione personalizzata la facciamo quando tutto va, che è più comprensibile!!

Ad ogni modo aspetto di avere il router in mano, nella speranza di non aver preso 1 bidone!

thanks.....

alfaseti
11-05-2007, 09:03
:cry: io sono abbastanza contento della 128k di telecom (scarico a 16-17 kb/s)
Ma chissà quando arriverà quì l'ADSL:mad:

.:N3XV5:.
11-05-2007, 18:01
Ok... :help:
Mi è arrivato il router cisco 803, bello e funzionante, ma privo di cavi...
ora ho appena ordinato il cavo cisco console (rj45/db9(COM)) perchè tramite
il Fast Step v2.5a della Cisco (appunto...) non riusciva a trovare il router e voleva stabilire una connessione diretta col pc con questo cavo.

A questo punto vi chiedo come procedere con la configurazione, aspettando intanto il cavo... :confused:
E vi chiedo anche di consigliarmi dei DNS validi, ed un range ip per il router/pc.
In attesa di risposta vi saluto tutti!!

P.S. il router è troppo figo, con tutti quei led che lampeggiano!! :D

skyzoo73
12-05-2007, 17:57
ciao a tutti
nell' ultima bolletta di telecom ho trovato una chiamata ad(altro gestore*)
di 1 secondo al prezzo di 12€ .
non c'entra con i numeri 702-899 ecc.. xche sono stati disabilitati. ho chiamato telecom e hanno detto che la chiamata proviene da internet.
io ho teleconomy 56k , ho stop dialer, e sto sempre attento ai dialer.
la connessione va da dio, da quando ho attivato teleconomy non ho mai avuto una disconnessione!!
come mai sti addebiti?
avevo sentito parlare che telecom addebitava chiamate ''fantasma''
agli utenti .

purtoppo si. mi è capitato ancora e non solo a me.
La durata ed il costo però sono sempre piccole (tipo 0,8 cents).
1 volta sola mi è capitato una telofonata abbastanza lunga (10 min) ma non "ad altro gestore", una telefonata in una città del sud.( io sono in provincia di Ferrara)
Chiaro che se moltiplichi "l'anomalia" per tante persone...siamo alle solite.

Chiaro che giocano molto su questo perchè la maggior parte della gente non và a reclamare per cifrette simili...visto il tempo che si perde a telefonare al 191 o 187 vari.

Che dobbiamo fare? portare pazienza fino che non si ha la possibilità di cambiare gestore.
Aspettare wifi,wimax,hiperlan,etc è dura infatti penso che fra non molto toglierò tutto (linea,borchia isdn, abb.flat,..) e resterò con il cell.

Anche perchè 200 € di bolletta x 6 = 1.200 € annui per di cui minima parte telefonate (10-20 € a bolletta) + 24 € flat isdn per internet....:muro:

-- chiedo venia per il piccolo sfogo --:cry: :cry: :cry:


unica consolazione: non sei solo in questa fanghiglia maleodorante!:)

ciao

pirlano
12-05-2007, 18:11
ciao a tutti
nell' ultima bolletta di telecom ho trovato una chiamata ad(altro gestore*)
di 1 secondo al prezzo di 12€ .
non c'entra con i numeri 702-899 ecc.. xche sono stati disabilitati. ho chiamato telecom e hanno detto che la chiamata proviene da internet.
io ho teleconomy 56k , ho stop dialer, e sto sempre attento ai dialer.
la connessione va da dio, da quando ho attivato teleconomy non ho mai avuto una disconnessione!!
come mai sti addebiti?
avevo sentito parlare che telecom addebitava chiamate ''fantasma''
agli utenti .
mi succede la stessa cosa, non ho dialer e ho la connessiona manuale che accendo e spengo personalmente...mah...secondo me è una truffa di telecom per fregarsi i soldi...saranno pure 10cent ma moltiplicati per chissa quante persone...

KJx89
13-05-2007, 23:31
grazie !!!
mi potresti postare gli screen dei principali elementi del menu (usando telnet è meglio) per configurarlo con teleconomy isdn?? e per il call bumping (oscura indicando dove il tuo numero di telefono!!!). Te ne sarei grato x l'eternità!! ;)

Salve a tutti...
Dopo la richiesta di aiuto di questo educatissimo utente, ho provveduto a dargli una mano a configurare il suo router in base a come é configurato il mio.
Risultato: l'altro gg controllo il pc e su msn mi ha lasciato un link dove c'era una vistosa animazione in cui mi mandava affanc***...
Bene, già riservo del tempo in cui potrei far ben altro, i ringraziamenti dell'aiuto sono questi...
Quindi, concludendo, non sono più disposto a dare aiuto, per poi essere offeso.
Saluti
Kappa

tellone
14-05-2007, 11:49
Salve a tutti...
Dopo la richiesta di aiuto di questo educatissimo utente, ho provveduto a dargli una mano a configurare il suo router in base a come é configurato il mio.
Risultato: l'altro gg controllo il pc e su msn mi ha lasciato un link dove c'era una vistosa animazione in cui mi mandava affanc***...
Bene, già riservo del tempo in cui potrei far ben altro, i ringraziamenti dell'aiuto sono questi...
Quindi, concludendo, non sono più disposto a dare aiuto, per poi essere offeso.
Saluti
Kappa

Guarda che scherzavo !!!! Come sei permaloso .....

Cmq se ti ho offeso, ti chiedo scusa :)

KJx89
14-05-2007, 17:39
Guarda che scherzavo !!!! Come sei permaloso .....

Cmq se ti ho offeso, ti chiedo scusa :)

ok... l'ho solo trovato una mancanza di rispetto, sinceramente parlando...
spero che con il router tutto ok...
Fine dell'OT e scusate tutti
Saluti
Kappa

skyzoo73
15-05-2007, 23:17
Ciao a tutti volevo segnalarvi quello che mi è capitato oggi anche se è un po' OT

premesso che sono SUPER-MEGA-Digital diviso e a malapena ho l'isdn...cmq mi ha telefonato una operatrice di FAST-WEB che mi dice con mia grande sorpresa che anche nel mi avrebbero portato la banda larga di fastweb, io le ricordo che abito in una zona in campagna distante dal "centro" del paese, ma lei mi rassicura che non ci sono problemi e che se avessi aderito sarei stato raggiunto comunque.
Poi ho chiesto il prezzo mensile di codesto allacciamento e l'operatrice mi ha risposto: 130€!!!:eek: 130€!!:eek: :doh:

naturalmente gli ho risposto che non avrei aderito e che il prezzo era troppo alto.

ma chi c...o pensano di infinocchiare costoro??? mica sono parente di Valentino io!!:doh:

piove sempre sul bagnato...purtroppo

avanti ancora con flat isdn :( :(

Over Boost
15-05-2007, 23:40
Per chi ha Windows Vista e un TA ISDN e ha bisogno di driver (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1471990) aggiornati ;)

.:N3XV5:.
18-05-2007, 10:20
Ragazzi...
Sono in piena crisi... :cry:
Ora ho tutti i cavi necessari, collego con quello console e scopro che quello str***o di un belga che mi ha venduto il router ci ha lasciato su le sue vecchie password...!!
Mi informo in giro su come recuperarle (Google sul web: cisco 803 password recovery, il primo link) e trovo la procedure da realizzare nel prompt in fase di boot del router... Io uso Cisco Fast Step v2.5a per configurarlo, e boot o prompt proprio non ne ho visti!! Si usa il DOS? Ma come faccio se non riesco a pingare il router, ergo telnet inutile est... Non ne vengo fuori!!
E un'altra domanda... Io non ho ancora attivato la Teleconomy, riesco a farlo come prima connessione dal router, o mi serve un modem?
Vi ringrazio in anticipo, e attendo con ansia una risposta...

Slash84
18-05-2007, 12:46
anche a me è capitato che il router avesse una password diversa da quella di default....

io ho risolto scaricando il pdf dal sito ufficiale e poi eseguendo il ripristino della configurazione iniziale tramite porta seriale

è un po uno sbrocco ma cosi risolvi

Free Gordon
19-05-2007, 20:52
:cry: io sono abbastanza contento della 128k di telecom (scarico a 16-17 kb/s)
Ma chissà quando arriverà quì l'ADSL:mad:


Ragazzi, c'è qualcuno che gioca su Live, con la ISDN?

Come si trova?

Io col 56K alla beta di Halo3 laggo come un caimano.. :cry: (a Gears va benino invece ;) ).

ciocia
21-05-2007, 13:19
Io uso isdn e non ho nessun problema.
Anche usando solo 64k e lasciando l'altra linea libera per il telefono.
In fifa, nel menu' per scegliere l'avversario, fa vedere la qualita' del segnale degli utenti. Io sono riconosciuto con 3 stelle, cioe' qualita' migliore ( mentre c'e' parecchia gente con solo 2 o 1 stella )
Quello che conta e' il ping basso e in questo isdn va bene

aleforumista
21-05-2007, 16:41
Ragazzi ho un router Zyxel 202H e voorei configurarlo per la connessione

Mi hanno dato come dati solo il numero 7020191191 e la pass/nome utente telecom

Ho seguito il il "setup wizard"

Nella prima schermata di richiesta dati come al solito ho lasciato in bianco

nella seconda ho messo i dati (numero - pass/utente - SUA ONLY - only 64k)

Ma quando va a fare il test loopback mi da errore

che cavolo ha?
grazie mille

Free Gordon
21-05-2007, 20:36
Io uso isdn e non ho nessun problema.
Anche usando solo 64k e lasciando l'altra linea libera per il telefono.
In fifa, nel menu' per scegliere l'avversario, fa vedere la qualita' del segnale degli utenti. Io sono riconosciuto con 3 stelle, cioe' qualita' migliore ( mentre c'e' parecchia gente con solo 2 o 1 stella )
Quello che conta e' il ping basso e in questo isdn va bene


A lost Planet hai mai provato a giocare?
Come và?

Ad Halo3 beta?

Gears?

Hai mai provato il cooperativo di Crackdown?

Grazie mille. ;)


Ps. usi un router ISDN oppure lasci sempre acceso il pc quando giochi?
Io uso il portatile in sign (che consuma poco) come getaway ma so che con ISDN è possibile usare un router.

Ho adocchiato un Cisco 803 da un buon prezzo, c'è qualcuno che sa se è di buona qualità?

KJx89
22-05-2007, 00:15
Ho adocchiato un Cisco 803 da un buon prezzo, c'è qualcuno che sa se è di buona qualità?

E' praticamente il migliore, difficile da configurare, ma il migliore ;)
Saluti
Kappa

Free Gordon
22-05-2007, 00:51
E' praticamente il migliore, difficile da configurare, ma il migliore ;)
Saluti
Kappa

Ok, allora lo prendo! :D
E speriamo che duri...dato che è usato. :p

aleforumista
22-05-2007, 12:54
Ho scoperto il motivo del mancato funzionamento della navigazione tramite router

Prima di poter navigare bisogna ragghiungere un pagina sul sito del 191 dove si accetta il contratto altrimenti non funziona.....cioè si connette ma non naviga

Una volta accettato il tutto funziona alla perfezione e anche bene

Saluti

ciocia
22-05-2007, 16:08
A lost Planet hai mai provato a giocare?
Come và?

Ad Halo3 beta?

Gears?

Hai mai provato il cooperativo di Crackdown?

Grazie mille. ;)


Ho provato solo:
fifa07
uefa champion's
PGR3
GOW ( pochissime partite )
Uso un modem pci economico

Andrehas
22-05-2007, 16:55
Ciao a tutti, sono nuovo del forum ed è molto interessante l'argomento che state trattando. Ebbene anche la mia abitazione non è abbastanza "figa" per entrare nella utopistica "copertura nazionale" offerta dalla telecom, nonostante io abiti a rimini (completamente coperto secondo loro) e sono 8 anni che impreco ai "professionali" operatori del 187.
Va bhe, a sto punto l'adsl l'avrò quando cambio casa mi sono messo il cuore in pace. Come soluzione alternativa ho ripiegato sulla satellitare offerta dalla skydsl combinandola con il normale teleconomy internet 56k.
Oddio il servizio della sat non è malvagio per navigare e scaricare (intorno ai 150 kb) ma per uppare fa veramente schifo. Io gioco su internet e mi serve pingare veloce. Da alcuni miei "compagni di avventura" ,mi hanno detto che giocare con isdn pinga molto bene. Quindi sarei deciso a recidere dal contratto con la sat e mettere su isdn. Ho chiamato prima l'operatore della telecom che mi fa:

costo 24 euro mensili flat
Contributo "una tantum" 94 euri

E il resto lo danno tutto loro (borchie modem isdn) ::mbe: :mbe: mha
Siccome ho visto il primo post aperto da ulk riguardo ai costi ( sono un pò scettico riguardo ai "soli 24" euri al mese senza pagare affito di borchia). Ok il post è molto datato, ma diciamo che non mi fido molto degli operatori della telecom. Chiedo a voi che avete fatto ora l'abbonamento isdn se è effetivamente cosi, e se viene il tecnico che fa tutto.
Ringrazio a chi mi risponderà e chi si è letto questo lungo post.

Free Gordon
24-05-2007, 00:56
94 euro una tantum???? :confused: :mbe:

ciocia
24-05-2007, 14:49
costo 24 euro mensili flat
Contributo "una tantum" 94 euri

E il resto lo danno tutto loro (borchie modem isdn) ::mbe: :mbe: mha
Siccome ho visto il primo post aperto da ulk riguardo ai costi ( sono un pò scettico riguardo ai "soli 24" euri al mese senza pagare affito di borchia). Ok il post è molto datato, ma diciamo che non mi fido molto degli operatori della telecom. Chiedo a voi che avete fatto ora l'abbonamento isdn se è effetivamente cosi, e se viene il tecnico che fa tutto.
Ringrazio a chi mi risponderà e chi si è letto questo lungo post.

uNA TANTUM SARA' IL COSTO DELL'INSTALLAZIONE ( ABBASTANZA SALATA DIRE )....ops maiuscolo...
Nulla e' cambiato dal primo post
Ogni tanto fanno offerte per installazione gratuita, si vede che adesso non c'e' nessuna offerta ( E POI SI PAGHERA' ANCHE LA DISINSTALLAZIONE, MA QUESTO NESSUNO LO DICE ;) )
La flat e' di 24€ ivata ( 24/24h a 128k ) + paghi il canone isdn, circa 5€ in piu' dell'analogico, quindi alla fine sono 29€ al mese per questa flat isdn

ciocia
24-05-2007, 14:51
per la cronaca, hanno confermato che settembre/ottobre dovrei avere copertura wifi, 200€ per l'antenna, 25€ al mese ( quindi meno della teleconomy ) per una 2mb/512kb.
Speriamo nei ping bassi

ulk
24-05-2007, 18:38
per la cronaca, hanno confermato che settembre/ottobre dovrei avere copertura wifi, 200€ per l'antenna, 25€ al mese ( quindi meno della teleconomy ) per una 2mb/512kb.
Speriamo nei ping bassi


Banda minima garantita?

Andrehas
25-05-2007, 12:29
Confermo il 29 euri come dici tu....
Certo ragazzi che gli operatori telecom sono S-C-A-N-D-A-L-O-S-I.
Li ho chiamati 4 volte in questi giorni e giuro che ognuno mi ha dato una versione diversa. Da quella che ho postato prima ad un un'altra che erano 33 euri il canone isdn+ i 24 di teleconomy.... Oddio quell'operatore aveva bevuto.
Per finire l'ultima (donna questa ) mi fa.... ma perchè esiste "un modem isdn"???
N.C.

Cmq alla fine credo di aver capito i costi... 24+5 al mese come dicevate voi e 72 euri la trasformazione in linea isdn, nel sito c'è scritto 30 euri ma... questa è la telecom :sofico:

Dumah Brazorf
27-05-2007, 00:00
Forse intendono il canone complessivo della linea non il più rispetto all'analogico.

ciocia
27-05-2007, 19:11
Banda minima garantita?

35Kbit :rolleyes:
Cmq non ci dovrebbero essere problemi di sorta, e questo limite non dovrebbe essere mai raggiunto...vedremo.

hotbird1
28-05-2007, 09:51
Sono stato sempre scettico riguardo la nevizione in internet tramite le connessioni satellitari,pero' ultimamente teleconomy internet è indecente!Sto viaggiando a 35 kbs di media e i downloads sono effettuati a 1.5 kbs al massimo!
Su internet mi sono imbattuto in



http://www.teles-skydsl.it/index.php

hotbird1
28-05-2007, 09:59
Sono stato sempre scettico riguardo la nevizione in internet tramite le connessioni satellitari,pero' ultimamente teleconomy internet è indecente!Sto viaggiando a 35 kbs di media e i downloads sono effettuati a 1.5 kbs al massimo!
Su internet mi sono imbattuto in questo sito:

http://www.teles-skydsl.it/index.php

Dov'è la fregatura?

Posso pensare:
-Visto che necessita di linea telefonica si paghera' il mensile piu la durata del collegamento alla telecom?O solo la durata della connessione?Converrebbe continuare con teleconomy internet e pagare la connessione 12€ mensili piu le 9.90 oppure disdicendola si pagherebbero solo la 9.90€?

-Si potra' scaricare dai software P2P?

Premetto che a livello di impianto satellitare sono a posto.

Ringrazio per un 'eventuale celere interessamento visto che la promozione dura poco!
Ciao

ulk
28-05-2007, 10:08
-Si potra' scaricare dai software P2P?

Scarica bene solo da ftp passivo.


Software P2P come emule e compagnia non funzionano. All'epoca funzionava bene solo Napster con la vecchia Netsystem.

hotbird1
28-05-2007, 10:18
ftp passivo?(arabo!)
In poche parole non c'è verso di far funzionare e-mule o limewire con questa connessione?tra l'altro io ho anche una netsystem vecchia...non si puo combinare niente in tal senso?
Grazie,ciao.

ulk
28-05-2007, 10:24
ftp passivo?(arabo!)

Da server quando scarichi qualcosa da hwupgrade, se ti connetttevi con ftp passivo andava bene. Ovviamente niente a che vedere con P2P e da vedere se funziona con Direct Connect.

In poche parole non c'è verso di far funzionare e-mule o limewire con questa connessione?tra l'altro io ho anche una netsystem vecchia...non si puo combinare niente in tal senso?
Grazie,ciao.

Che io sappia no, proprio perchè i ping sono troppo alti, quasi un secondo e quindi scordarsi gioco online, caricamento veloce delle pagine web.

ciocia
29-05-2007, 19:00
io pure con UMTS ( quando ci c'era l'offerta flat a 20€ ) avevo grossissimi problemi coi p2p ( o per lo meno col nokia 6630 ) con continue blocchi del modem ( nokia )
isdn va bene, peccato che scarico solo 400mb a notte, al giorno d'ggi ridicoli:rolleyes:

hotbird1
30-05-2007, 20:59
Non so ,sara' una mia idea ma l'offerta via satellite non mi sembra poi cosi' male...in fin dei conti per la prima volta da quando ho la connessione navigherei ad una velocita' decente e solo a 9,90 in piu ,poi passati i 6 mesi potro' disdire ma mi rimane la scheda che se non erro con appositi software potrei usare per vedere e registrare la musica dai canali satellitari.
Mi dicevano che la velocita' di downloads è molto maggiore di notte...io con il mio software con quale scarico (DAP Downloads accellerator plus) memorizzo tutto di giorno e poi faccio partire il download di notte.
Che ne dite?
Faccio presente che tuttora solo per entrare in questo forum per me ci vogliono 20 secondi!

skyzoo73
30-05-2007, 21:46
hai mai avuto l'occasione di provare le offerte dati tramite cell di 3,tim,vod ??

ho un amico che con l'offerta della tim e un nokia n73 si trova molto bene.

Naturalmente ha un limite di traffico (9gb mese mi sembra) ma per il resto sembra funzioni bene.

Dumah Brazorf
03-06-2007, 22:35
Non so se avete dato un'occhiata al sito Wholesale di Telecom.
News del 28 maggio: ci sarà qualche fortunato in +...

ESTENSIONE PROGETTO ANTI DIGITAL DIVIDE AL SERVIZIO ADSL WH. SU DSLAM ETHERNET
Al fine di rendere il servizio ADSL presente in modo sempre più capillare sul territorio nazionale, raggiungendo anche porzioni di territorio attualmente non servibili per mancanza di continuità metallica dalla centrale sede di DSLAM alla sede del Cliente (es. per la presenza di apparati MPX-1 o MD48), Telecom Italia ha definito delle soluzioni impiantistiche in grado di fornire comunque alla clientela il servizio ADSL seppur con una gamma di potenzialità limitata. In particolare le soluzioni adottate consentono di coprire maggiormente l’area territoriale afferente ad un Punto di Consegna (Feeder) Ethernet potendo soddisfare anche la domanda degli insediamenti di clientela realizzati con apparati particolari quali ad esempio concentratori e si basano sull’impiego di DSLAM cosiddetti “zainetto” che presentano le seguenti principali caratteristiche:

* apparati in tecnologia Ethernet che si installano negli armadi presenti in rete di distribuzione per rendere servibile un’area armadio raggiunta in fibra ottica dalla centrale di competenza;
* numero di accessi ADSL disponibili limitati a circa 48;
* velocità di picco downstream fino a 4 Mbit/s.

Stanti le caratteristiche tecniche suddette, in tali nuove aree sarà possibile rendere disponibili i profili di accesso a 2 Mbit/s e a 4 Mbit/s già previsti dall’offerta ADSL wholesale su piattaforma Ethernet. Telecom Italia prevede di utilizzare la soluzione descritta, per la propria clientela e per gli Operatori, a partire dal mese di luglio. L’elenco dei 130 DSLAM “zainetto” segue in allegato.

Allegato (http://www.wholesale-telecomitalia.it/wsintranet/ContOP/Home%20News/Zainetti_1.xls)

tellone
04-06-2007, 10:57
Non so se avete dato un'occhiata al sito Wholesale di Telecom.
News del 28 maggio: ci sarà qualche fortunato in +...

ESTENSIONE PROGETTO ANTI DIGITAL DIVIDE AL SERVIZIO ADSL WH. SU DSLAM ETHERNET
Al fine di rendere il servizio ADSL presente in modo sempre più capillare sul territorio nazionale, raggiungendo anche porzioni di territorio attualmente non servibili per mancanza di continuità metallica dalla centrale sede di DSLAM alla sede del Cliente (es. per la presenza di apparati MPX-1 o MD48), Telecom Italia ha definito delle soluzioni impiantistiche in grado di fornire comunque alla clientela il servizio ADSL seppur con una gamma di potenzialità limitata. In particolare le soluzioni adottate consentono di coprire maggiormente l’area territoriale afferente ad un Punto di Consegna (Feeder) Ethernet potendo soddisfare anche la domanda degli insediamenti di clientela realizzati con apparati particolari quali ad esempio concentratori e si basano sull’impiego di DSLAM cosiddetti “zainetto” che presentano le seguenti principali caratteristiche:

* apparati in tecnologia Ethernet che si installano negli armadi presenti in rete di distribuzione per rendere servibile un’area armadio raggiunta in fibra ottica dalla centrale di competenza;
* numero di accessi ADSL disponibili limitati a circa 48;
* velocità di picco downstream fino a 4 Mbit/s.

Stanti le caratteristiche tecniche suddette, in tali nuove aree sarà possibile rendere disponibili i profili di accesso a 2 Mbit/s e a 4 Mbit/s già previsti dall’offerta ADSL wholesale su piattaforma Ethernet. Telecom Italia prevede di utilizzare la soluzione descritta, per la propria clientela e per gli Operatori, a partire dal mese di luglio. L’elenco dei 130 DSLAM “zainetto” segue in allegato.

Allegato (http://www.wholesale-telecomitalia.it/wsintranet/ContOP/Home%20News/Zainetti_1.xls)



Devi considerare il fatto che il Mux deve essere raggiunto dalla fibra ottica altrimenti addio minicab !! E tutti i mux installati in zone di campagna o molto periferiche (la maggior parte) non sono collegati alla centrale da fibra ma da volgare rame.... i minicab ,infatti, attualmente installati si trovano tutti in zone ,si periferiche, ma di grandi città ( quali Roma, Bari, Torino).

dix619
04-06-2007, 14:53
quindi e' probabile che tra 1 anno arrivi anche nel mio comune l' adsl
siamo in 10000 abitanti

tellone
04-06-2007, 15:27
quindi e' probabile che tra 1 anno arrivi anche nel mio comune l' adsl
siamo in 10000 abitanti

Certo! Ti conviene di tanto in tanto consultare il sito del Wholesale di Telecom

skyzoo73
04-06-2007, 22:15
per la cronaca, hanno confermato che settembre/ottobre dovrei avere copertura wifi, 200€ per l'antenna, 25€ al mese ( quindi meno della teleconomy ) per una 2mb/512kb.
Speriamo nei ping bassi

nel mio paese sono quasi pronti per offrire un servizio simile tramite hiperlan: con 20 € al mese hai 1 Mbit/s sia in DWload sia in Upload.

BANDA MINIMA GARANTITA 20kbit/s ( è poco ma meglio di niente!)

ecco il link con le offerte ed i dettagli : http://www.deltawebferrara.it/index.php

Ciao:)

Stivmaister
05-06-2007, 17:46
nel mio paese sono quasi pronti per offrire un servizio simile tramite hiperlan: con 20 € al mese hai 1 Mbit/s sia in DWload sia in Upload.

BANDA MINIMA GARANTITA 20kbit/s ( è poco ma meglio di niente!)

ecco il link con le offerte ed i dettagli : http://www.deltawebferrara.it/index.php

Ciao:)
Ma vedo che sul sito, la copertura che offrono è solo x chi abita in Emilia Romagna!!! :(

Andrehas
06-06-2007, 14:15
Raga ma il programma call bumping il quale disconette in automatico un canale per ricevere una telefonata.La linea cade? Nel senso mentre sto giocando online ricevo una telefonata, il programma mi chiude una linea e mi squilla il telefono. La connessione cade, quindi mi disconette anche dal server in cui sto giocando, o diminuisce la velocita? E poi terminata la chiamata in automatico si riattiva la seconda linea?
Ultima cosa, ma la borchia si può attaccare solo alla principale o anche alla derivata? E il modem che da minor problemi in linea isdn qual'è? :P

Per chi vuole avere informazioni riguardo skydsl:
IO c'+ l'ho da un anno. Allora, sostanzialmente dipende per cosa l'usate. Per navigare e scaricare da pagine web è fenomenale (con firefox come browser scarico sui 80-100 kb al secondo).
Il p2p fa un pò pena, nel senso che si scarica molto veloce "inizialmente", ma i dolori avvengono quandono cominciante ad uppare. A me si blocca tutto il dl, scaricare 100kb in download "inizialmente", dopo il programma richiede un upload alto e col 56k sono cavoli amari. Finisce che si intasa l'upload, cade la linea satellitare e si chiude il dl :( .
Abbinare la isdn con la sat, migliorerebbe le cose solo che dopo la spesa mensile si fa sentire.

30 euri la isdn +
la tariffa di sky dsl
1)9 euri per dl mensile di 500mb
2)18 euri per 3 giga
3) 28 euri flat

Considerate che se l'ha usate solo per navigare dovete anche avere un abbonamento con almeno il 56k o isdn.

dix619
06-06-2007, 14:38
ciao ho letto su qualche sito che x disconnettersi da internet esiste anche il deconet, nn so cosa sia di preciso lascio la parola agli esperti.

ciocia
06-06-2007, 18:44
vi uppo, ma non ho mai usato l'avviso di chiamata, anche perche' non credo sia supportato dal mio modem.
Cmq, non ricordo se ti stacca l alinea ( se sei a 128k, al max te ne stacca 1 e rimani a 64, quindi non ti scollega mai ) o e + probabile ti avvisa semplicemente e devi scollegarti tu in tempo per prendere la chiamata ( in questo caso, se non sei davanti allo schermo...non serve a nulla )

Andrehas
06-06-2007, 23:21
vi uppo, ma non ho mai usato l'avviso di chiamata, anche perche' non credo sia supportato dal mio modem.
Cmq, non ricordo se ti stacca l alinea ( se sei a 128k, al max te ne stacca 1 e rimani a 64, quindi non ti scollega mai ) o e + probabile ti avvisa semplicemente e devi scollegarti tu in tempo per prendere la chiamata ( in questo caso, se non sei davanti allo schermo...non serve a nulla )

Ma io intendo il call bumper.. o anche tu intendi quello?

tellone
07-06-2007, 11:25
State facendo un pò di confusione: il call bumping è una funzione di alcuni router ( e di pochissimi TA) che permette di staccare 1 linea all'arrivo o all'inoltro di una telefonata. La linea non cade totalmente ma viene disconnesso solo 1 canale. Non esistono modem isdn ma TA isdn.
Il deconet era un apparecchietto che si collegava tra il modem analogico 56 k e la linea telefonica e staccava la connessione ( in questo caso cadeva proprio la linea) all'arrivo di 1 chiamata (dovevi aver sottoscritto anche l'abbonamento all'avviso di chiamata sulla linea altrimenti il deconet non serviva a nulla).Non esiste un deconet per isdn ma solo il call bumping ( che quindi NOn è un software!)
Per quanto riguarda il sat, come detto più volte, non va bene per p2p sia a causa dei ping altissimi sia a causa del fattore limitante dell'upload che viene gestito via modem (56k o isdn).

skyzoo73
07-06-2007, 14:50
Ma vedo che sul sito, la copertura che offrono è solo x chi abita in Emilia Romagna!!! :(

Si, si tratta di un provider che sta creando una rete telematica in tutto il ferrarese ma se visiti il sito di Televideocom si può vedere che anche in Sardegna e in lombardia si stanno muovendo per offrire la copertura con hiperlan.

TnS|Supremo
08-06-2007, 23:14
Raga non riesco a far andare il call bumping sul mio cisco 803, sto impazzendo pls aiutatemi... vi posto la mia configurazione.

version 12.20
no service pad
ip nat tra
service timestamps debug uptime
service timestamps log uptime interface Dialer1 overload
service password-encryption
i
!n
hostname Router static udp 192
!6
enable secret 5 $1$Hzk9$EOo8EMFVAYEI.5KbqYEJI/
!
username Router password 7 091D1A584D5443
!
dial-peer voice 1 pots
no caller-id
no forward-to-unused-port
call-waiting
ring 0
no silent-fax
registered-caller ring 1
port 1
volume 3
no ip source-route
!
ip dhcp pool DHCPPoolLAN_0
network 192.168.0.0 255.255.255.0
dns-server 208.67.222.222 208.67.220.220
default-router 192.168.0.2
!
ip name-server 208.67.222.222
ip name-server 208.67.220.220
isdn switch-type basic-net3
!
!
!
interface Ethernet0
ip address 192.168.0.2 255.255.255.0
ip access-group 121 in
no ip proxy-arp
ip nat inside
!
interface BRI0
no ip address
encapsulation ppp
dialer pool-member 1
isdn switch-type basic-net3
ppp authentication chap pap callin
ppp multilink
!
interface Dialer1
description ISP
ip address negotiated
ip access-group 121 in
no ip proxy-arp
ip nat outside
encapsulation ppp
no ip split-horizon
dialer pool 1
dialer remote-name Cisco1
dialer idle-timeout 300
dialer string 7020187187 class DialClass
dialer hold-queue 10
dialer load-threshold 10 either
dialer-group 1
ppp authentication chap pap callin
ppp chap hostname telecom
ppp chap password 7 1311121E0E0F0B27
ppp pap sent-username telecom pas
ppp multilink
!
ip nat translation timeout 90
ip nat translation finrst-timeout 120
ip nat inside source list 18 interface Dialer1 overload
ip nat inside source static udp 192.168.0.3 23456 interface Dialer1 23456
ip nat inside source static tcp 192.168.0.3 45678 interface Dialer1 45678
ip classless
ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 Dialer1
ip http server
!
!
!
map-class dialer DialClass
access-list 18 permit 192.168.0.0 0.0.0.255
access-list 121 deny udp any eq netbios-dgm any
access-list 121 deny udp any eq netbios-n
access-list 121 deny udp any eq netbios-ss any
access-list 121 deny tcp any eq 137 any
access-list 121 deny tcp any eq 138 any
access-list 121 deny tcp any eq 139 any
access-list 121 permit ip any any time-range TIME
dialer-list 1 protocol ip permit
!
line con 0
exec-timeout 120 0
stopbits 1
line vty 0 4
exec-timeout 0 0
login local
!
no rcapi server
!
!
time-range TIME
periodic daily 0:00 to 23:59
!
end

TnS|Supremo
09-06-2007, 17:28
Raga non riesco a far andare il call bumping sul mio cisco 803, sto impazzendo pls aiutatemi... vi posto la mia configurazione.

version 12.20
no service pad
ip nat tra
service timestamps debug uptime
service timestamps log uptime interface Dialer1 overload
service password-encryption
i
!n
hostname Router static udp 192
!6
enable secret 5 $1$Hzk9$EOo8EMFVAYEI.5KbqYEJI/
!
username Router password 7 091D1A584D5443
!
dial-peer voice 1 pots
no caller-id
no forward-to-unused-port
call-waiting
ring 0
no silent-fax
registered-caller ring 1
port 1
volume 3
no ip source-route
!
ip dhcp pool DHCPPoolLAN_0
network 192.168.0.0 255.255.255.0
dns-server 208.67.222.222 208.67.220.220
default-router 192.168.0.2
!
ip name-server 208.67.222.222
ip name-server 208.67.220.220
isdn switch-type basic-net3
!
!
!
interface Ethernet0
ip address 192.168.0.2 255.255.255.0
ip access-group 121 in
no ip proxy-arp
ip nat inside
!
interface BRI0
no ip address
encapsulation ppp
dialer pool-member 1
isdn switch-type basic-net3
ppp authentication chap pap callin
ppp multilink
!
interface Dialer1
description ISP
ip address negotiated
ip access-group 121 in
no ip proxy-arp
ip nat outside
encapsulation ppp
no ip split-horizon
dialer pool 1
dialer remote-name Cisco1
dialer idle-timeout 300
dialer string 7020187187 class DialClass
dialer hold-queue 10
dialer load-threshold 10 either
dialer-group 1
ppp authentication chap pap callin
ppp chap hostname telecom
ppp chap password 7 1311121E0E0F0B27
ppp pap sent-username telecom pas
ppp multilink
!
ip nat translation timeout 90
ip nat translation finrst-timeout 120
ip nat inside source list 18 interface Dialer1 overload
ip nat inside source static udp 192.168.0.3 23456 interface Dialer1 23456
ip nat inside source static tcp 192.168.0.3 45678 interface Dialer1 45678
ip classless
ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 Dialer1
ip http server
!
!
!
map-class dialer DialClass
access-list 18 permit 192.168.0.0 0.0.0.255
access-list 121 deny udp any eq netbios-dgm any
access-list 121 deny udp any eq netbios-n
access-list 121 deny udp any eq netbios-ss any
access-list 121 deny tcp any eq 137 any
access-list 121 deny tcp any eq 138 any
access-list 121 deny tcp any eq 139 any
access-list 121 permit ip any any time-range TIME
dialer-list 1 protocol ip permit
!
line con 0
exec-timeout 120 0
stopbits 1
line vty 0 4
exec-timeout 0 0
login local
!
no rcapi server
!
!
time-range TIME
periodic daily 0:00 to 23:59
!
end

help

Andrehas
09-06-2007, 20:19
State facendo un pò di confusione: il call bumping è una funzione di alcuni router ( e di pochissimi TA) che permette di staccare 1 linea all'arrivo o all'inoltro di una telefonata. La linea non cade totalmente ma viene disconnesso solo 1 canale. Non esistono modem isdn ma TA isdn.
Il deconet era un apparecchietto che si collegava tra il modem analogico 56 k e la linea telefonica e staccava la connessione ( in questo caso cadeva proprio la linea) all'arrivo di 1 chiamata (dovevi aver sottoscritto anche l'abbonamento all'avviso di chiamata sulla linea altrimenti il deconet non serviva a nulla).Non esiste un deconet per isdn ma solo il call bumping ( che quindi NOn è un software!)
Per quanto riguarda il sat, come detto più volte, non va bene per p2p sia a causa dei ping altissimi sia a causa del fattore limitante dell'upload che viene gestito via modem (56k o isdn).ù

Ha ho capito grazie :)
Scusa ma questo TA implementa la funzione di call bumping? http://www.hackerscomputer.com/dettaglio_25.127
Va bhe al max starò durante il pomeriggio con un canale al limite e la sera mi scateno con 2 canali :D

tellone
10-06-2007, 18:26
ù

Ha ho capito grazie :)
Scusa ma questo TA implementa la funzione di call bumping? http://www.hackerscomputer.com/dettaglio_25.127
Va bhe al max starò durante il pomeriggio con un canale al limite e la sera mi scateno con 2 canali :D


Il Ta che indichi nel link non ha call bumping (infatti non ha porte pots)

picard88
12-06-2007, 09:11
Salve a tutti l'altro giorno ho attivato la teleconomy internet su linea ISDN, ora però mi sorge un dubbio:
1-ma il modem e tutti i cavi necessari me li da la telecom o devo comprarmeli io?
2-se devo comprarmeli io non è che potreste aiutarmi dato che non ho mai avuto a che fare con una linea diversa dalla 56k e non so che modem e che cavi occorrano?
3-io pago circa 14 euro di canone, quindi la linea è ancora analogica, ciò vuol dire che verrà un tecnico telecom a sistemare tutto o cosa??
grazie in anticipo per le risposte.

tellone
12-06-2007, 10:04
Salve a tutti l'altro giorno ho attivato la teleconomy internet su linea ISDN, ora però mi sorge un dubbio:
1-ma il modem e tutti i cavi necessari me li da la telecom o devo comprarmeli io?
2-se devo comprarmeli io non è che potreste aiutarmi dato che non ho mai avuto a che fare con una linea diversa dalla 56k e non so che modem e che cavi occorrano?
3-io pago circa 14 euro di canone, quindi la linea è ancora analogica, ciò vuol dire che verrà un tecnico telecom a sistemare tutto o cosa??
grazie in anticipo per le risposte.

Le risposte che cerchi le puoi trovare leggendo anche solo le prime pagine di questo thread. Potrò sembrarti antipatico, ma ho l'impressione che nessuno legga un thread dal principio, per quanto lungo possa essere..... non si possono ripetere sempre le stesse cose ! Ti ripeto, non è rivolto solo a te questa mia considerazione: seguo questo thread da aprile dello scorso anno e , puntualmente vengono postate sempre le stesse domande !


p.s.
NON ESISTONO i modem isdn ma i TA o i ROUTER.
Ti consiglio, se vuoi approfondire il tema dell'isdn, di leggere le FAQ del newsgroup italiano sull'isdn (insomma, studia e leggi come , in precedenza ho fatto io e molti altri qui sul forum..... BASTA CON LA PAPPA PRONTA ! :doh: )

skyzoo73
12-06-2007, 11:08
1- ti devi procurare un modem ISDN non te lo regala di certo la telecom. Ti consiglio uno su bus PCI interno, io ce l'ho e funziona benissimo.
2- i cavi per il modem isdn di solito sono dentro la confezione del modem stesso.
3- verranno i tecnici a installarti la"borchia" isdn che è uno scatolotto a cui dovrai collegarti ( di solito dispone di 2 prese ISDN e 2 prese analogiche tradizionali ).

Ricordati che di solito il cavo isdn che parte dal tuo modem e arriva alla borchia ha una lunghezza standard di circa 2,5 m e che in commercio non so se trovi le prolunghe per questo tipo di cavo. Quindi prima che ti installino la borchia pensa bene alla posizione ideale dove dovranno metterla perchè resterà sempre lì, e se devi collegare al pc anche il telefono di casa valuta bene le distanze dei fili.

ciao

picard88
13-06-2007, 13:32
grazie mille.

_NocTurN_
17-06-2007, 17:33
Ricordati che di solito il cavo isdn che parte dal tuo modem e arriva alla borchia ha una lunghezza standard di circa 2,5 m e che in commercio non so se trovi le prolunghe per questo tipo di cavo. Quindi prima che ti installino la borchia pensa bene alla posizione ideale dove dovranno metterla perchè resterà sempre lì, e se devi collegare al pc anche il telefono di casa valuta bene le distanze dei fili.

Puoi usare anche un normale cavo di rete, diretto o cross. Io ho la borchia a 20mt e nessun problema.

skyzoo73
18-06-2007, 21:49
dalle ore 15:00 mi ritrovo con l'impossibilita di connettermi con tutti i due canali isdn!!!! Un canale risulta sempre occupato!!!:mad: :mad:
Arrrgghhh!
Grazie a telecom per i problemi che sto **zz* di connessione mi dà!:doh:

P.S. ovviamente mi è già successo altre volte in passato.

cicquetto
29-06-2007, 21:17
alcuni dei link della prima pagina non funzionano perciò chiedo a voi.

è ancora possibile attivare teleconomy? se i i prezzi?

skyzoo73
29-06-2007, 22:01
ecco il link: http://www.187.it/cgi-bin/di_187/di/187/di3/demand/productView.do?channelId=-536887609&categoryOid=-536894531&productOid=536904249&BV_UseBVCookie=Yes&pageTypeId=536888874


Qui trovi tutte le tariffe sia per il 56k sia per l'isdn.

Ciao:)

cicquetto
29-06-2007, 22:14
ok grazie :)

beatben
02-07-2007, 01:15
State facendo un pò di confusione: il call bumping è una funzione di alcuni router ( e di pochissimi TA) che permette di staccare 1 linea all'arrivo o all'inoltro di una telefonata. La linea non cade totalmente ma viene disconnesso solo 1 canale. Non esistono modem isdn ma TA isdn.
Il deconet era un apparecchietto che si collegava tra il modem analogico 56 k e la linea telefonica e staccava la connessione ( in questo caso cadeva proprio la linea) all'arrivo di 1 chiamata (dovevi aver sottoscritto anche l'abbonamento all'avviso di chiamata sulla linea altrimenti il deconet non serviva a nulla).Non esiste un deconet per isdn ma solo il call bumping ( che quindi NOn è un software!)
Per quanto riguarda il sat, come detto più volte, non va bene per p2p sia a causa dei ping altissimi sia a causa del fattore limitante dell'upload che viene gestito via modem (56k o isdn).

SFATIAMO IL MITO SATELLITARE= NO EMULE.E' UNA CAVOLATA
IO VIAGGIO IN MEDIA A 180 200 CON LA SATELLITARE IN EMULE..
SKYDSL + ISDN

Kal-El
02-07-2007, 07:14
SFATIAMO IL MITO SATELLITARE= NO EMULE.E' UNA CAVOLATA
IO VIAGGIO IN MEDIA A 180 200 CON LA SATELLITARE IN EMULE..
SKYDSL + ISDN

Secondo me questi servizi sono una vera presa per i fondelli, visto che ti offrono poche centinaia di mega (al massimo qualche giga) al mese, che in definitiva non ci scarichi un cavolo, tipo la SkyDSL base con 500mb di volume di dati mensili.

Un servizio "buono", a mio giudizio, non dovrebbe stare mai sotto i 10gb mensili.


Tu quale opzione SKYDSL hai sottoscritto ? :)

dix619
02-07-2007, 17:53
ascolate, se volete risparmiare cercate un providere wisp nella vostra zona e fatevi una wifi-dsl flat!

tellone
05-07-2007, 15:03
SFATIAMO IL MITO SATELLITARE= NO EMULE.E' UNA CAVOLATA
IO VIAGGIO IN MEDIA A 180 200 CON LA SATELLITARE IN EMULE..
SKYDSL + ISDN

Complimenti
Non male come prime post su questo forum ...... una lettura :read: al regolamento non ti farebbe male.

P:S
Per quanto riguarda ciò che affermi, mi sa che le CAVOLATE le dici tu:

1- Prova ad usare emule di giorno e non di notte e dimmi a che velocità arrivi....
2-Una connessione broadband non serve solo per "scaricare" da emule
3- con quei ping elevatissimi del satellite ( il segnale deve fare ogni volta piu di 34000 km ) scordati il gaming online
4- Non ultimo devi usare sempre una connessione analogica o isdn per l'upload ( che quindi è ridicolo.....)

Addios :D

skyzoo73
06-07-2007, 21:09
SFATIAMO IL MITO SATELLITARE= NO EMULE.E' UNA CAVOLATA
IO VIAGGIO IN MEDIA A 180 200 CON LA SATELLITARE IN EMULE..
SKYDSL + ISDN

sarai l'unico che è contento di questo tipo di servizio...a proposito ma fra satellite e isdn quanto spendi al mese?? sarebbe bello saperlo anche perche in questo modo daresti modo a tutti di capire che è una MEGASTRONZATA!! :fagiano:
A proposito a parte scaricare, hai mai usato programmi di voip?? skype per esempio, sarebbe bello sapere direttamente da te come funziona...:D

secondo me butti nel cesso un sacco di soldi per niente.

Kal-El
08-07-2007, 15:54
ascolate, se volete risparmiare cercate un providere wisp nella vostra zona e fatevi una wifi-dsl flat!

e cioèè? cosa e dove devo cercare per informarmi ?

subvertigo
08-07-2007, 15:59
ascolate, se volete risparmiare cercate un providere wisp nella vostra zona e fatevi una wifi-dsl flat!

Il fatto è che mica c'è sempre... se ci fosse sempre non ci sarebbe il problema del digital divide.

spinaspina88
08-07-2007, 17:26
scusate ragazzi...visto che tra poco passerò alla teleconomy ISND e avevo intenzione di sfruttare tutti i 128k...qualcuno potrebbe vendermi un modem che supporti il Call bumping???..oppure mi basta anche un negozio online dove poterlo acquistare....grzie:D

_NocTurN_
08-07-2007, 17:53
scusate ragazzi...visto che tra poco passerò alla teleconomy ISND e avevo intenzione di sfruttare tutti i 128k...qualcuno potrebbe vendermi un modem che supporti il Call bumping???..oppure mi basta anche un negozio online dove poterlo acquistare....grzie:D

Hai pvt

NEOS
09-07-2007, 08:19
Dato che il mio comune vedrà l'adsl quando io avrò i pronipoti, ieri sera ho chiamato la telecom per l'aggiornamento della mia linea da PSTN a ISDN, prima l'operatore, tra l'altro gentilissimo, mi ha detto che il costo per l'attivazione è di 72 euro, poi esclama "mi hanno appena detto che fino al 31 marzo 2007 c'è l'offerta a 30 euro e quindi non pagherò i 72 euro... la mia faccia :muro: .... "scusi (all'operatore) ma non siamo a luglio?:mbe:
C'è rimasto un pò male. :D

vortex99
17-07-2007, 13:33
scusate ragazzi...visto che tra poco passerò alla teleconomy ISND e avevo intenzione di sfruttare tutti i 128k...qualcuno potrebbe vendermi un modem che supporti il Call bumping???..oppure mi basta anche un negozio online dove poterlo acquistare....grzie:D

Ne vendo uno in firma, vedi se fà il caso tuo :)

Stivmaister
20-07-2007, 13:51
Finalmente mi hanno dato la copertura ADSL!!! :yeah:

Dopo anni di attesa xrò....:nono:

Venerdì 27/07 viene il tecnico a smontarmi la borchia della ISDN per rimettermi la linea RTG con ADSL inclusa!!! :D :Prrr:

badedas
20-07-2007, 21:47
E vediamo chi mi risolve 'sto autentico mistero.

Ho installato un modem "Smart Link 56 K Modem" (così si chiama).

Spessissimo se tento di connettermi a Teleconomy Internet si mette a fare questo (http://badedas.altervista.org/_altervista_ht/Rumore_connessione.wav) strano rumore e non si connette.

Per riuscirci devo usare un altro modem installato (PCI Soft V92 Modem, per la cronaca).

Ma, e qui viene il bello, se mi collego, per esempio, a Libero sempre con lo Smart Link, dopo che ha fallito il collegamento a Teleconomy Internet, se mi disconnetto e ritento funziona!

Ancora più interessante: uno che abita vicino a me ha lo stesso identico problema, ma proprio identico e risolvibile alla stessa maniera.

Cosa c'è, un'incompatibilità tra quel modem e quel provider?

albasnake
21-07-2007, 01:09
Finalmente mi hanno dato la copertura ADSL!!! :yeah:

Dopo anni di attesa xrò....:nono:

Venerdì 27/07 viene il tecnico a smontarmi la borchia della ISDN per rimettermi la linea RTG con ADSL inclusa!!! :D :Prrr:
Questa è interessante: spendi qualcosa per togliere la borchia??

NEOS
21-07-2007, 23:35
Sto provando un Router Zyxel Prestige 202h (Non Plus).

Mi sapete dire se questo Router ha la funzione del Call Bumping ?
Nel caso avesse la funzione come diavolo si setta? :mc: :doh: :doh: :doh:
Altrimenti me ne consigliate uno con la funzione.

TNX

mccarver
21-07-2007, 23:42
Questa è interessante: spendi qualcosa per togliere la borchia??

A me non avevano detto nulla, poi qualche decina di euro è apparsa in bolletta per la riconversione. Non ricordo con precisione la cifra..

albasnake
22-07-2007, 01:09
A me non avevano detto nulla, poi qualche decina di euro è apparsa in bolletta per la riconversione. Non ricordo con precisione la cifra..
Vedi le truffe legalizzate...
Ti hanno disattivato ISDN senza che tu lo chieda e ti hanno fatto pagare i canonici 30 euro... Ci avevano provato anche con me, dopo che ho pagato 60 euro per attivarla (dato che non ero coperto da adsl) altri 30 per toglierla...

Stivmaister
22-07-2007, 08:45
Questa è interessante: spendi qualcosa per togliere la borchia??
A me non avevano detto nulla, poi qualche decina di euro è apparsa in bolletta per la riconversione. Non ricordo con precisione la cifra..
No, quando il tecnico mi ha chiamato mi hanno detto che il trasferimento ta ISDN a RTG era gratuito e poi vorrei proprio vedere con tutto quello che ho pagato fin'ora tra canone e bollette da 90€ a bimestre solo x avere una ISDN dedicata a internet!!! :rolleyes:

Poi cmq bisogna vedere la prossima bolletta se davvero non mi addebiteranno nulla!!!

mccarver
22-07-2007, 09:40
Vedi le truffe legalizzate...
Ti hanno disattivato ISDN senza che tu lo chieda e ti hanno fatto pagare i canonici 30 euro... Ci avevano provato anche con me, dopo che ho pagato 60 euro per attivarla (dato che non ero coperto da adsl) altri 30 per toglierla...

No, mi sono spiegato male. La richiesta l'ho fatta io (a causa della maledetta ISDN sono rimasto fermo con l'attivazione dell'ADSL per un'enormità di tempo..) ma lì per lì nessuno mi aveva fatto sapere che avrebbe comportato un costo. Ho dovuto scoprirlo di persona :(

Stivmaister
22-07-2007, 10:13
No, mi sono spiegato male. La richiesta l'ho fatta io (a causa della maledetta ISDN sono rimasto fermo con l'attivazione dell'ADSL per un'enormità di tempo..) ma lì per lì nessuno mi aveva fatto sapere che avrebbe comportato un costo. Ho dovuto scoprirlo di persona :(
E' stata una delle prime cose che ho chiesto quando mi hanno chiamato per propormi l'ADSL!!!

Spero mantengano la parola!!!

A te quanto ti hanno addebitato per la trasformazione della linea?

mccarver
22-07-2007, 10:19
E' stata una delle prime cose che ho chiesto quando mi hanno chiamato per propormi l'ADSL!!!

Spero mantengano la parola!!!

A te quanto ti hanno addebitato per la trasformazione della linea?

Manterranno la parola per forza perchè Telecom per le utenze domestiche non installa ADSL assieme a ISDN..

Come dicevano prima, la riconversione costa una trentina di euro.

Stivmaister
22-07-2007, 10:45
perchè Telecom per le utenze domestiche non installa ADSL assieme a ISDN..
Non ho capito scusa!!! :wtf:

Non puoi avere una ADSL assieme alla ISDN!!!

O una o l'altra!!!

_NocTurN_
22-07-2007, 12:33
Telecom per le utenze domestiche non installa ADSL assieme a ISDN..

Falso. Se mantieni l'ISDN ti installano una nuova linea solo dati per l'ADSL gratis (così dicono almeno).

mccarver
22-07-2007, 12:51
Falso. Se mantieni l'ISDN ti installano una nuova linea solo dati per l'ADSL gratis (così dicono almeno).

Non è infrequente avere risposte diverse da centraliniste diverse :rolleyes:
Mi era stato detto che le due cose assieme non erano possibili. E in effetti rimuovendo l'ISDN ho risolti tutti i problemi di attivazione che mi hanno lasciato diversi mesi senza ADSL (difficoltà di allacciamento in centrale a quanto pare).

NEOS
22-07-2007, 14:12
Dato che il mio comune vedrà l'adsl quando io avrò i pronipoti, ieri sera ho chiamato la telecom per l'aggiornamento della mia linea da PSTN a ISDN, prima l'operatore, tra l'altro gentilissimo, mi ha detto che il costo per l'attivazione è di 72 euro, poi esclama "mi hanno appena detto che fino al 31 marzo 2007 c'è l'offerta a 30 euro e quindi non pagherò i 72 euro... la mia faccia :muro: .... "scusi (all'operatore) ma non siamo a luglio?:mbe:
C'è rimasto un pò male. :D

Helpettino? :stordita:

oihcco
22-07-2007, 15:27
Io ho la connessione 56K con il contratto teleconomy internet.
Visto che pure nel mio comune l'ADSL la metteranno quando io sarò con un piede nella fossa, mi chiedo se vale la pena passare ad un'ISDN da 128k. Per la linea ISDN il costo è di 70€, vero? Con l'ISDN il telefono è libero durante la connessione?

albasnake
22-07-2007, 15:47
Non è infrequente avere risposte diverse da centraliniste diverse :rolleyes:
Mi era stato detto che le due cose assieme non erano possibili. E in effetti rimuovendo l'ISDN ho risolti tutti i problemi di attivazione che mi hanno lasciato diversi mesi senza ADSL (difficoltà di allacciamento in centrale a quanto pare).
A scanso di equivoci, io attualmente ho una linea fisica con solo segnale adsl + un'altra linea fisica con i due canali ISDN. Il telefono è colegato alla borchia con tutti i servizi aggiuntivi, tipo avviso di chiamata ecc... Quindi direi che è possibile, se mi avessero tolto ISDN gratis assieme all'attivazione adsl l'avrei tolta.

L'operatore del 187 era stato chiarissimo: "vede, l'attivazione adsl comporta nuove entrate a telecom e quindi c'è l'offerta gratis, la disattivazione di ISDN invece comporta una perdita diretta nel canone (5€ al mese), quindi toglierla costa 30 euro"

io: "ma si rende conto che se io chiedo adsl senza disattivare ISDN il tecnico dovrà lavorare molto di più? e lo farà tutto a spese vostre? un intervento unico gratutuito sarebbe la cosa migliore per entrambi"

operatore: "si capisco e sono d'accordo con lei, ma le pratiche sono separate e purtroppo non è possibile fare un unico intervento"

Però mi sa che stiamo andando parecchio OT...

albasnake
22-07-2007, 15:51
Io ho la connessione 56K con il contratto teleconomy internet.
Visto che pure nel mio comune l'ADSL la metteranno quando io sarò con un piede nella fossa, mi chiedo se vale la pena passare ad un'ISDN da 128k. Per la linea ISDN il costo è di 70€, vero? Con l'ISDN il telefono è libero durante la connessione?
Per i motivi di cui al post qui sopra, occhio che poi per togliere ISDN dovrai pagare ulteriori 30€, qunidi se vuoi fare fai pure, però metti in conto anche questi.
Tecnicamente con ISDN hai due canali di cui uno in entrata/uscita e uno in sola uscita, in altre parole puoi navigare a 64k con linea voce libera, oppure navigare a 128k con linea voce occupata.

oihcco
22-07-2007, 21:40
Per i motivi di cui al post qui sopra, occhio che poi per togliere ISDN dovrai pagare ulteriori 30€, qunidi se vuoi fare fai pure, però metti in conto anche questi.
Tecnicamente con ISDN hai due canali di cui uno in entrata/uscita e uno in sola uscita, in altre parole puoi navigare a 64k con linea voce libera, oppure navigare a 128k con linea voce occupata.

Quindi per avere il telefono libero bisogna collegarsi ad un'ISDN a 64k? Mentre con la 128k navighi più veloce ma se ti chiamano trovano occupato...

Dumah Brazorf
22-07-2007, 21:45
70€ li trovo una cifra da ladrocinio. Se intendete passare ad ISDN (ricordo che sono 5€ in + al mese di canone) aspetterei una delle "offerte" di attivazione gratuita. Pagare così tanto per avere una connessione così insulsa in un paese moderno mi pare una presa per il :ciapet:
Non appena ci sarà una connessione decente al mio paese ci saranno ben 2 router Cisco in vendita + un modem che supporta il call-bumping.

albasnake
22-07-2007, 23:20
Quindi per avere il telefono libero bisogna collegarsi ad un'ISDN a 64k? Mentre con la 128k navighi più veloce ma se ti chiamano trovano occupato...
Se sei a 128 non hai linee libere, tuttavia ci sono modem e router che supportano il call bumping, ossia una funzione che sfrutta l'avviso di chiamata per segnalare la chiamata in ingresso ed eventualmente dirottarla verso un dispositivo, staccando ovviamente una delle due linee; io le prendevo su pc.

vortex99
22-07-2007, 23:26
Quindi per avere il telefono libero bisogna collegarsi ad un'ISDN a 64k? Mentre con la 128k navighi più veloce ma se ti chiamano trovano occupato...

......oppure ti cercano al cellulare ;) :D :sofico:

HYPERR
23-07-2007, 08:03
Per disdire l'abbonamento Teleconomy internet flat 56k (quello da 12 euro) è sufficiente telefonare ad un operatore o è necessario fare richiesta scritta?
Tempo necessario per la disattivazione?

oihcco
23-07-2007, 09:44
......oppure ti cercano al cellulare ;) :D :sofico:

esatto! é quello che tutt'ora fanno quelli che mi cercano :D
però la cosa che mi irrita è che in Italia nel 2007 non ci sia ancora una totale copertura dell'adsl...oltretutto la telecom mi ha telefonato un bel po' di tempo fa chiedendomi se volevo attivare un contratto flat per adsl. Io domandai "in che modo se non c'è ancora la copertura nel mio paese?" e loro mi risposero che l'avrebbero messa dopo 15 giorni...seee :ciapet:

oihcco
23-07-2007, 09:47
Se sei a 128 non hai linee libere, tuttavia ci sono modem e router che supportano il call bumping, ossia una funzione che sfrutta l'avviso di chiamata per segnalare la chiamata in ingresso ed eventualmente dirottarla verso un dispositivo, staccando ovviamente una delle due linee; io le prendevo su pc.

questa è un'ottima cosa! quindi poi diventa un discorso di modem. I modem dei 56k non sono uguali a quelli dei 128k, vero?

NEOS
23-07-2007, 12:13
Dato che il mio comune vedrà l'adsl quando io avrò i pronipoti, ieri sera ho chiamato la telecom per l'aggiornamento della mia linea da PSTN a ISDN, prima l'operatore, tra l'altro gentilissimo, mi ha detto che il costo per l'attivazione è di 72 euro, poi esclama "mi hanno appena detto che fino al 31 marzo 2007 c'è l'offerta a 30 euro e quindi non pagherò i 72 euro... la mia faccia :muro: .... "scusi (all'operatore) ma non siamo a luglio?:mbe:
C'è rimasto un pò male. :D
YUK! :D

skyzoo73
23-07-2007, 14:38
esatto! é quello che tutt'ora fanno quelli che mi cercano :D
però la cosa che mi irrita è che in Italia nel 2007 non ci sia ancora una totale copertura dell'adsl...oltretutto la telecom mi ha telefonato un bel po' di tempo fa chiedendomi se volevo attivare un contratto flat per adsl. Io domandai "in che modo se non c'è ancora la copertura nel mio paese?" e loro mi risposero che l'avrebbero messa dopo 15 giorni...seee :ciapet:

i soliti operatori furboni!:oink: :oink:

ciocia
23-07-2007, 17:47
Helpettino? :stordita:

Beh, c'e' poco da dire.
Se non ci sono offerte, l'installazione e la disinstallazione costano care.
Altrimenti l'installazione puo' essere scontata o gratuita.
Al momento non so se ci sono offerte.

ciocia
23-07-2007, 17:48
Per disdire l'abbonamento Teleconomy internet flat 56k (quello da 12 euro) è sufficiente telefonare ad un operatore o è necessario fare richiesta scritta?
Tempo necessario per la disattivazione?

Credo basti una telefonata e dovrebbe essere istantanea o al max 2-3 giorni lavorativi come per l'attivazione.
Ma aspetto conferme da chi ha gia' disattivato.

ciocia
23-07-2007, 17:50
Finalmente mi hanno dato la copertura ADSL!!! :yeah:
Dopo anni di attesa xrò....:nono:


In bocca al lupo;)
Quale ti portano, quella limitata a 640k? ( cmq gia' un bel passo avanti rispetto i 128k )
Io per ottobre dovrei avere copertura wifi a 2mb/512k sui 30€ ( non telecom ), speriamo bene...

HYPERR
23-07-2007, 17:59
Credo basti una telefonata e dovrebbe essere istantanea o al max 2-3 giorni lavorativi come per l'attivazione.
Ma aspetto conferme da chi ha gia' disattivato.

Sarebbe una buona notizia... ;)

NEOS
23-07-2007, 19:05
Beh, c'e' poco da dire.
Se non ci sono offerte, l'installazione e la disinstallazione costano care.
Altrimenti l'installazione puo' essere scontata o gratuita.
Al momento non so se ci sono offerte.

Grazie della risposta ;)
Ma mi sono accorto di aver sbagliato a quotare la mia domanda :D :stordita:

albasnake
23-07-2007, 19:46
Per disdire l'abbonamento Teleconomy internet flat 56k (quello da 12 euro) è sufficiente telefonare ad un operatore o è necessario fare richiesta scritta?
Tempo necessario per la disattivazione?
Basta una telefonata, disattivazione a me entro poche ore, quindi occhio, dopo poche ore potresti già essere a pagamento...

albasnake
23-07-2007, 19:59
questa è un'ottima cosa! quindi poi diventa un discorso di modem. I modem dei 56k non sono uguali a quelli dei 128k, vero?
Sono cose copletamente diverse, il 56k deve convertire dei suoni in qualcosa di digitale e viceversa per dialogare, quindi c'è anche bisogno di un buon modem per avere una conversione buona ed efficiente; ISDN invece è un segnale già digitale, la cui conversione per interfaccia PCI o USB è decisamente meno onerosa.

In ogni caso il mio consiglio è di valutare bene il passaggio a ISDN perchè non so quanto vantaggio ci sia, ormai le flat dial-up in molti luoghi fanno abbastanza pena, alla faccia del digitale, qui da me facevano cagare sia teleconomy, sia libero no limits, sia NGI F4 family, grazie al cielo mi hanno portato l'adsl ad Aprile...

vortex99
23-07-2007, 20:51
Dalla mia esperienza con modem isdn, si naviga al doppio della velocità di un 56k ;)

oihcco
24-07-2007, 10:20
In ogni caso il mio consiglio è di valutare bene il passaggio a ISDN perchè non so quanto vantaggio ci sia, ormai le flat dial-up in molti luoghi fanno abbastanza pena, alla faccia del digitale, qui da me facevano cagare sia teleconomy, sia libero no limits, sia NGI F4 family, grazie al cielo mi hanno portato l'adsl ad Aprile...

si difatti probabilmente rimarrò con il 56k...beato te per l'adsl :cry:

badedas
24-07-2007, 10:39
E vediamo chi mi risolve 'sto autentico mistero.

Ho installato un modem "Smart Link 56 K Modem" (così si chiama).

Spessissimo se tento di connettermi a Teleconomy Internet si mette a fare questo (http://badedas.altervista.org/_altervista_ht/Rumore_connessione.wav) strano rumore e non si connette.

Per riuscirci devo usare un altro modem installato (PCI Soft V92 Modem, per la cronaca).

Ma, e qui viene il bello, se mi collego, per esempio, a Libero sempre con lo Smart Link, dopo che ha fallito il collegamento a Teleconomy Internet, se mi disconnetto e ritento funziona!

Ancora più interessante: uno che abita vicino a me ha lo stesso identico problema, ma proprio identico e risolvibile alla stessa maniera.

Cosa c'è, un'incompatibilità tra quel modem e quel provider?
http://badedas.altervista.org/_altervista_ht/Up.jpg

ciocia
26-07-2007, 17:32
carino il tuo up:D
cmq, io non so rispondere...ma visto che anche al tuo vicino fa uguale...effettivamente potrebbe esserci qualche problemi di incompatibilita' del modem, o qualche problema nelle linee telecom...:fagiano:

NEOS
27-07-2007, 08:00
Ieri mi hanno regalato un Digicom Tintoretto Lan+ con le porte pots per il Call Bumping, ho fatte delle prove e devo dire che funziona, mi libera nel caso ricevo o faccio una chiamata... c'è un però... se chiamo sul numero di casa e faccio squillare il telefono va tutto bene, ma se alzo il ricevitore per fare una chiamata l linea viene si liberata, ma il router non riprende la linea subito, a volte non la riprende proprio, bloccando totalmente la navigazione o il DL.
Quando sarò a casa farò degli screen per farvi vedere meglio come ho configurato il tutto.
Per la cronaca, ho attivato anche la modalità BOD e la chiamata in arrivo in modalità Voice.

Ciauz!:)

dix619
27-07-2007, 12:05
Ieri mi hanno regalato un Digicom Tintoretto Lan+ con le porte pots per il Call Bumping, ho fatte delle prove e devo dire che funziona, mi libera nel caso ricevo o faccio una chiamata... c'è un però... se chiamo sul numero di casa e faccio squillare il telefono va tutto bene, ma se alzo il ricevitore per fare una chiamata l linea viene si liberata, ma il router non riprende la linea subito, a volte non la riprende proprio, bloccando totalmente la navigazione o il DL.
Quando sarò a casa farò degli screen per farvi vedere meglio come ho configurato il tutto.
Per la cronaca, ho attivato anche la modalità BOD e la chiamata in arrivo in modalità Voice.

Ciauz!:)

ma hai l' isdn?

NEOS
27-07-2007, 13:00
ma hai l' isdn?
Certo :)

skyzoo73
28-07-2007, 10:50
Dalla mia esperienza con modem isdn, si naviga al doppio della velocità di un 56k ;)

beh dai, io dire il triplo del 56k! (14-15 k), tenuto conto che nella stragrande maggioranza dei casi le connessioni a 56k non vanno al massimo consentito ( molti utenti vanno a 40k-50k) direi che è un saltino in avanti.

purtroppo troppo caro.:muro:

NEOS
28-07-2007, 11:28
Ieri mi hanno regalato un Digicom Tintoretto Lan+ con le porte pots per il Call Bumping, ho fatte delle prove e devo dire che funziona, mi libera nel caso ricevo o faccio una chiamata... c'è un però... se chiamo sul numero di casa e faccio squillare il telefono va tutto bene, ma se alzo il ricevitore per fare una chiamata l linea viene si liberata, ma il router non riprende la linea subito, a volte non la riprende proprio, bloccando totalmente la navigazione o il DL.
Per la cronaca, ho attivato anche la modalità BOD e la chiamata in arrivo in modalità Voice.

Queste sono le due schermate riguardanti l'analogico per le pots e l'altro e per l'isdn.
http://img440.imageshack.us/img440/7241/analogconfkc2.th.jpg (http://img440.imageshack.us/my.php?image=analogconfkc2.jpg)
---
http://img440.imageshack.us/img440/2205/isdnconfhz6.th.jpg (http://img440.imageshack.us/my.php?image=isdnconfhz6.jpg)
---

Qualcuno sa dirmi cos'ho sbagliato ad inserire?
Ho verificato che l'avviso di chiamata fosse attivo.

Ciau ciau! :)

NEOS
29-07-2007, 19:34
Ieri mi hanno regalato un Digicom Tintoretto Lan+ con le porte pots per il Call Bumping, ho fatte delle prove e devo dire che funziona, mi libera nel caso ricevo o faccio una chiamata... c'è un però... se chiamo sul numero di casa e faccio squillare il telefono va tutto bene, ma se alzo il ricevitore per fare una chiamata l linea viene si liberata, ma il router non riprende la linea subito, a volte non la riprende proprio, bloccando totalmente la navigazione o il DL.
Per la cronaca, ho attivato anche la modalità BOD e la chiamata in arrivo in modalità Voice.

Queste sono le due schermate riguardanti l'analogico per le pots e l'altro e per l'isdn.
http://img440.imageshack.us/img440/7241/analogconfkc2.th.jpg (http://img440.imageshack.us/my.php?image=analogconfkc2.jpg)
---
http://img440.imageshack.us/img440/2205/isdnconfhz6.th.jpg (http://img440.imageshack.us/my.php?image=isdnconfhz6.jpg)
---

Qualcuno sa dirmi cos'ho sbagliato ad inserire?
Ho verificato che l'avviso di chiamata fosse attivo.

Ciau ciau! :)
Uppetino :D

Dumah Brazorf
31-07-2007, 22:37
Problemi nel ricollegarsi a 128k capitano, dipende poi dalla linea e/o dal server e/o dal router come vengono gestiti.
Capita che si impianti la connessione (mi capitava col 3Com) oppure che si imballi solo il canale bloccandoti il router a 64k fino a che non lo impegni col telefono (mi capita ora col Cisco).
Non so dirti come settare il tuo router, cerca in rete.

harlock26
16-08-2007, 14:33
Ho da poco sottoscritto l'opzione teleconomy internet e mi collego tramite un modem ISDN della Trust. Generalmente mi collego tramite un solo canale Isdn e lascio libero il secondo per il telefono. Ieri volevo collegarmi con entrambi i canali ISDN per scaricare più velocemente ma non ho trovato il modo di settare il modem per entrambi i canali in quanto nelle opzioni di connessione di Teleconomy internet trovo solo la voce Connetti tramite "Trust NDIS WAN miniport adapter". Dove trovo l'opzione per scegliere il doppio canale?

Se qualcuno può aiutarmi grazie anticipatamente.

vortex99
16-08-2007, 18:20
Se non ricordo male, devi settare la "negoziazione multipla" tra le proprietà della connessione. :)

harlock26
17-08-2007, 17:17
Purtroppo non c'è questo parametro nella configurazione della connessione.

ciao

vortex99
17-08-2007, 18:11
infatti si trova nelle "proprietà della connessione" ;)

harlock26
17-08-2007, 18:37
Purtroppo io uso la connessione di Teleconomy internet che è diversa dalle connessioni normali e non c'è possibilità di scegliere i due canali. Non so se è possibile farne una normale in quanto c'è un programmino apposito che ti configura la connessione.

_NocTurN_
18-08-2007, 01:21
Sì che è possibile, rifalla da 0, ti darà 3 modem da scegliere, in pratica TA ISDN e 2 NDIS. Se scegli il primo userà entrambi i canali mentre se scegli un NDIS userà soltanto 1.

vortex99
18-08-2007, 01:43
Purtroppo io uso la connessione di Teleconomy internet che è diversa dalle connessioni normali e non c'è possibilità di scegliere i due canali. Non so se è possibile farne una normale in quanto c'è un programmino apposito che ti configura la connessione.
Guarda, vedi in firma? Fino a due mesi fà avevo il tuo stesso TA e la Teleconomy Internet a 128k con tutti e due i canali collegati ;)

Restless
18-08-2007, 10:44
BASTA !!! :mad:
Questi si ostinano a non mettere l'adsl, in modo clamoroso e tra l'altro prendono anche per il culo.
E intanto io adesso disdico anche Teleconomy Internet, che ho da 2 anni, e faccio la flat di Libero, così vediamo se si decidono a fare qualcosa.
Siamo già in parecchi qui a disdire questa flat, basta !!!
Senza adsl oggi non si fa più niente.

Sapete cosa soi deve fare esattamente per disdire questa flat? Via telefono al 187? Si deve spedire un modulo con raccomandata A/R?

Vi ringrazio.

badedas
18-08-2007, 10:49
BASTA !!! :mad:
Questi si ostinano a non mettere l'adsl, in modo clamoroso e tra l'altro prendono anche per il culo.
E intanto io adesso disdico anche Teleconomy Internet, che ho da 2 anni, e faccio la flat di Libero, così vediamo se si decidono a fare qualcosa.
Siamo già in parecchi qui a disdire questa flat, basta !!!
Senza adsl oggi non si fa più niente.

Fammi capire: vorresti dire che non sei raggiunto dall'ADSL ma da Libero sì? A me suona strano.

Restless
18-08-2007, 10:53
Fammi capire: vorresti dire che non sei raggiunto dall'ADSL ma da Libero sì? A me suona strano.

Ho detto che disdico la flat del 56 della Telecom, per fare quella di Libero, mi sembra di essere stato chiaro.
Qui si sta parlando di Flat per il 56k, l'hai notato?

lelloz
25-08-2007, 18:06
Spero di non andare contro il regolamento, ma essendo nella sezione giusta può darsi che dò maggiore visibilità e magari desto l'interesse di qualcuno che ha bisogno di un prodotto simile e al tempo stesso introvabile: Dopo il passaggio ad ADSL non ho più bisogno dell'Access Point Bluetooth ISDN, chi ne avesse bisogno è nel mercatino. Vedete il link in firma.;)

B. Pierluigi
26-08-2007, 17:54
Salve a tutti.
Un mese fa ho attivato la teleconomy internet sulla mia linea telefonica per poter navigare 24 ore su 24 al costo di 12 euro al mese, naturamente a 56 kbps, collegandomi al numero 7020187187
Sinora tutto bene. Da un paio di giorni, però, quando provo a collegarmi, mi da nome utente o password errati, dopo un paio di tentativi, però, riesce a collegarsi.
Mi è venuto il dubbio: e se avessi inavvertitamente modificato il nome utente e la password? E se mi collego con nome utente o password diversi e mi fatturassero il collegamento come se diverso da teleconomy internet?
Come si fa a sapere quale nome utente e quale password utilizzare.
Da qualche parte ho letto che il riconoscimento da parte di telecom, avviene sulla linea telefonica e non sul nome utente, ma vorrei avere la conferma.
Non vorrei che, nella prossima bolletta, siano fatturate le ore effettive di collegamente nonostante abbia attivato teleconomy internet
Già che ci sono: esiste un indirizzo e-mail per comunicare direttamente con telecom?
Ringrazio tutti
Pierluigi

ThePunisher
26-08-2007, 19:18
OT
Scusate se vado un pò OT ma qualcuno di voi è riuscito a far funzionare BENE un qualsiasi modem ISDN sotto Windows Vista?

ulk
26-08-2007, 19:28
Salve a tutti.
Un mese fa ho attivato la teleconomy internet sulla mia linea telefonica per poter navigare 24 ore su 24 al costo di 12 euro al mese, naturamente a 56 kbps, collegandomi al numero 7020187187
Sinora tutto bene. Da un paio di giorni, però, quando provo a collegarmi, mi da nome utente o password errati, dopo un paio di tentativi, però, riesce a collegarsi.
Mi è venuto il dubbio: e se avessi inavvertitamente modificato il nome utente e la password? E se mi collego con nome utente o password diversi e mi fatturassero il collegamento come se diverso da teleconomy internet?
Come si fa a sapere quale nome utente e quale password utilizzare.
Da qualche parte ho letto che il riconoscimento da parte di telecom, avviene sulla linea telefonica e non sul nome utente, ma vorrei avere la conferma.
Non vorrei che, nella prossima bolletta, siano fatturate le ore effettive di collegamente nonostante abbia attivato teleconomy internet
Già che ci sono: esiste un indirizzo e-mail per comunicare direttamente con telecom?
Ringrazio tutti
Pierluigi

La password puoi metterci quello che vuoi.

B. Pierluigi
26-08-2007, 19:44
La password puoi metterci quello che vuoi.

Anche il nome utente?

ulk
26-08-2007, 20:28
Anche il nome utente?

Anche.

skyzoo73
26-08-2007, 22:03
OT
Scusate se vado un pò OT ma qualcuno di voi è riuscito a far funzionare BENE un qualsiasi modem ISDN sotto Windows Vista?

Il mio u.s.robotics interno su bus pci funziona perfettamente!:)

Anche se vista per me non è ancora in vista!!!:D

_NocTurN_
26-08-2007, 22:08
Salve a tutti.
Un mese fa ho attivato la teleconomy internet sulla mia linea telefonica per poter navigare 24 ore su 24 al costo di 12 euro al mese, naturamente a 56 kbps, collegandomi al numero 7020187187
Sinora tutto bene. Da un paio di giorni, però, quando provo a collegarmi, mi da nome utente o password errati, dopo un paio di tentativi, però, riesce a collegarsi.
Mi è venuto il dubbio: e se avessi inavvertitamente modificato il nome utente e la password? E se mi collego con nome utente o password diversi e mi fatturassero il collegamento come se diverso da teleconomy internet?
Come si fa a sapere quale nome utente e quale password utilizzare.
Da qualche parte ho letto che il riconoscimento da parte di telecom, avviene sulla linea telefonica e non sul nome utente, ma vorrei avere la conferma.
Non vorrei che, nella prossima bolletta, siano fatturate le ore effettive di collegamente nonostante abbia attivato teleconomy internet
Già che ci sono: esiste un indirizzo e-mail per comunicare direttamente con telecom?
Ringrazio tutti
Pierluigi

Lo fa anche a me, dev'essere un problema loro.:rolleyes:

Trinità
28-08-2007, 19:00
Scusate ragazzi, ho fatto richiesta 1 settimana fà di questa teleconomy internet a 12 € (uso modem a 56k), ma non riesco a collegarmi.

Creo una nuova connessione (quello che sulla striminzita pagina di supporto è loro chiamano finestra di accesso remoto), il numero di telefono che inserisco è 7020187187 (non ci va il prefisso vero ? non metto nulla quindi nelle regole di composizione)

Lascio tutte le impostazioni solite, le solite con cui mi collego a libero ad esempio

username e password Telecom, il modem compone il numero, macina... e quando è li per verificare username e password ci mette 20 secondi, poi mi da errore (errore 721 per l'esattezza)

ma che diavolo è ?

Ho anche scaricato il programmino che configura in automatico la connessione; al termine dell'istallazione mi da un errore "Impossibile trovare il punto di ingresso PhoneBookGetCountryNameW dalla procedura nella libreria di collegamento dinamico cmbpk32.dll"

A parte questo sembra andare, si collega, compone il numero etc. poi resta in attesa quei 20 secondi e da l'errore di prima...

"Alla prima connessione, una volta attivato il browser, ti verrà richiesto di leggere ed accettare le condizioni generali del servizio dial-up di Telecom Italia. In seguito, per poter navigare in Internet, ti dovrai disconnettere e connettere di nuovo."

questo poi non ho capito come fà a funzionare ... una volta attivato il browser come cavolo sà su che pagina andare se ho fatto una semplice connessione ? (sempre che ci arrivi a questo punto)

m.viazz
29-08-2007, 07:37
Salve a tutti, vorrei porvi un problema per il quale credo non ci sia soluzione e probabilmente è già stato affrontato ma non l’ho trovato nel forum….

Ho una linea ISDN con l’offerta “Hello forfait” (urbane e inter. Illimitate) per un costo bimestrale di 120€

Se eliminassi l’ISDN e aggiungessi Alice tutto incluso (in promozione fino al 31/08) otterrei una linea analogica (mantenendo la teleconomy per urbane e inter. Illimitate) con un costo di circa 60€ + l’ADSL con traffico voce illimitato a 66€ sempre a bimestre, praticamente poco + di 120€ bimestre (come adesso, solo che in + avrei l’ADSL).

Il problema è che per trasformare la linea da ISDN a rtg vogliono 72€…..

Domandona: C’è un modo per evitare ste 72€ ? :mc:

grazie

vortex99
29-08-2007, 07:46
Salve a tutti, vorrei porvi un problema per il quale credo non ci sia soluzione e probabilmente è già stato affrontato ma non l’ho trovato nel forum….

Ho una linea ISDN con l’offerta “Hello forfait” (urbane e inter. Illimitate) per un costo bimestrale di 120€

Se eliminassi l’ISDN e aggiungessi Alice tutto incluso (in promozione fino al 31/08) otterrei una linea analogica (mantenendo la teleconomy per urbane e inter. Illimitate) con un costo di circa 60€ + l’ADSL con traffico voce illimitato a 66€ sempre a bimestre, praticamente poco + di 120€ bimestre (come adesso, solo che in + avrei l’ADSL).

Il problema è che per trasformare la linea da ISDN a rtg vogliono 72€…..

Domandona: C’è un modo per evitare ste 72€ ? :mc:

grazie

Ma se fai la Tutto incluso a che ti serve la Teleconomy?????
Invece di 60,00 euro ne pagheresti solo 24,28+iva per il canone della linea analogica ;)

m.viazz
29-08-2007, 08:53
Siamo in 2 famiglie (madre e figlio) e vorremmo mantenere le stesse caratteristiche attuali

ThePunisher
29-08-2007, 09:01
Il mio u.s.robotics interno su bus pci funziona perfettamente!:)

Anche se vista per me non è ancora in vista!!!:D

E allora come diavolo fai a sapere che funziona perfettamente?

skyzoo73
29-08-2007, 15:51
E allora come diavolo fai a sapere che funziona perfettamente?
Perchè ho provato Vista per 30gg e poi l'ho disinstallato.

KJx89
03-09-2007, 03:13
Ragazzi é solo un problema mio o anche a voi cade msn di continuo, come se si disconnettesse? a me lo fa con qualsiasi cosa, per stabilizzare la connessione devo per forza tenere aperto un programma tipo teamspeak che usufruisce continuamente banda, sennò si disconnette...
Magari é un problema del mio router o della mia configurazione, proprio non so...
Questi problemi li ho avuti sia sotto Vista che sotto XP.
Magari qualcuno sa aiutarmi o ha un cisco 801 o 803 da vendermi o un qualsiasi router che funzioni BENE e già configurato?
Sta connessione mi sta facendo uscire fuori pazzo, inoltre quando si attiva la seconda linea e viaggio a 128k sui giochi tipo lineage2 o qualsiasi gioco online, laggo da far paura...
Saluti
Kappa
PS: ho uno schifosissimo zyxel 202 che odio a morte :asd:

KJx89
03-09-2007, 03:14
Ragazzi é solo un problema mio o anche a voi cade msn di continuo, come se si disconnettesse? a me lo fa con qualsiasi cosa, per stabilizzare la connessione devo per forza tenere aperto un programma tipo teamspeak che usufruisce continuamente banda, sennò si disconnette...
Magari é un problema del mio router o della mia configurazione, proprio non so...
Questi problemi li ho avuti sia sotto Vista che sotto XP.
Magari qualcuno sa aiutarmi o ha un cisco 801 o 803 da vendermi o un qualsiasi router che funzioni BENE e già configurato?
Sta connessione mi sta facendo uscire fuori pazzo, inoltre quando si attiva la seconda linea e viaggio a 128k sui giochi tipo lineage2 o qualsiasi gioco online, laggo da far paura...
Saluti
Kappa
PS: ho uno schifosissimo zyxel 202 che odio a morte :asd:

KJx89
03-09-2007, 03:15
Ragazzi é solo un problema mio o anche a voi cade msn di continuo, come se si disconnettesse? a me lo fa con qualsiasi cosa, per stabilizzare la connessione devo per forza tenere aperto un programma tipo teamspeak che usufruisce continuamente banda, sennò si disconnette...
Magari é un problema del mio router o della mia configurazione, proprio non so...
Questi problemi li ho avuti sia sotto Vista che sotto XP.
Magari qualcuno sa aiutarmi o ha un cisco 801 o 803 da vendermi o un qualsiasi router che funzioni BENE e già configurato?
Sta connessione mi sta facendo uscire fuori pazzo, inoltre quando si attiva la seconda linea e viaggio a 128k sui giochi tipo lineage2 o qualsiasi gioco online, laggo da far paura...
Saluti
Kappa
PS: ho uno schifosissimo zyxel 202 che odio a morte :asd:

KJx89
03-09-2007, 03:17
Ragazzi é solo un problema mio o anche a voi cade msn di continuo, come se si disconnettesse? a me lo fa con qualsiasi cosa, per stabilizzare la connessione devo per forza tenere aperto un programma tipo teamspeak che usufruisce continuamente banda, sennò si disconnette...
Magari é un problema del mio router o della mia configurazione, proprio non so...
Questi problemi li ho avuti sia sotto Vista che sotto XP.
Magari qualcuno sa aiutarmi o ha un cisco 801 o 803 da vendermi o un qualsiasi router che funzioni BENE e già configurato?
Sta connessione mi sta facendo uscire fuori pazzo, inoltre quando si attiva la seconda linea e viaggio a 128k sui giochi tipo lineage2 o qualsiasi gioco online, laggo da far paura...
Saluti
Kappa
PS: ho uno schifosissimo zyxel 202 che odio a morte :asd:

alcar100
03-09-2007, 21:54
Iscritto!;)

KJx89
04-09-2007, 00:11
Ragazzi é solo un problema mio o anche a voi cade msn di continuo, come se si disconnettesse? a me lo fa con qualsiasi cosa, per stabilizzare la connessione devo per forza tenere aperto un programma tipo teamspeak che usufruisce continuamente banda, sennò si disconnette...
Magari é un problema del mio router o della mia configurazione, proprio non so...
Questi problemi li ho avuti sia sotto Vista che sotto XP.
Magari qualcuno sa aiutarmi o ha un cisco 801 o 803 da vendermi o un qualsiasi router che funzioni BENE e già configurato?
Sta connessione mi sta facendo uscire fuori pazzo, inoltre quando si attiva la seconda linea e viaggio a 128k sui giochi tipo lineage2 o qualsiasi gioco online, laggo da far paura...
Saluti
Kappa
PS: ho uno schifosissimo zyxel 202 che odio a morte :asd:

Mi autoquoto
Saluti
Kappa

skyzoo73
04-09-2007, 01:29
purtroppo sul laggare nei giochi è normale con isdn, per esempio io gioco a warrock on-line ma e con un ping minimo 120 max 200 non vai da nessuna parte.

sigh:cry:

KJx89
04-09-2007, 02:53
purtroppo sul laggare nei giochi è normale con isdn, per esempio io gioco a warrock on-line ma e con un ping minimo 120 max 200 non vai da nessuna parte.

sigh:cry:

Sì, ma ti cade continuamente msn durante la connessione?
Mi sembra alquanto strano, specialmente per il fatto che quando sta a 64k non lagga, quando passa ai 128k inizia a laggare di brutto, non dovrebbe andare meglio?
Che router possiedi te?
Saluti
Kappa

KJx89
04-09-2007, 02:54
purtroppo sul laggare nei giochi è normale con isdn, per esempio io gioco a warrock on-line ma e con un ping minimo 120 max 200 non vai da nessuna parte.

sigh:cry:

Sì, ma ti cade continuamente msn durante la connessione?
Mi sembra alquanto strano, specialmente per il fatto che quando sta a 64k non lagga, quando passa ai 128k inizia a laggare di brutto, non dovrebbe andare meglio?
Che router possiedi te?
Saluti
Kappa

ciocia
05-09-2007, 12:14
purtroppo sul laggare nei giochi è normale con isdn, per esempio io gioco a warrock on-line ma e con un ping minimo 120 max 200 non vai da nessuna parte.

sigh:cry:

Beh, andare a 120-200 con isdn non va bene. Calcola che quel poco che gioco con x360 sul LIVE, i giochi mi hanno sempre dato il massimo della qualita' di connessione ( PGR3, vari fifa, track and field ) proprio grazie al ping basso.
Ho provato adesso il ping maya.ngi.it e mi ha dato una media di 90ms ( cmq altino, ma abbastanza basso per giocare bene )

skyzoo73
06-09-2007, 00:52
Beh, andare a 120-200 con isdn non va bene. Calcola che quel poco che gioco con x360 sul LIVE, i giochi mi hanno sempre dato il massimo della qualita' di connessione ( PGR3, vari fifa, track and field ) proprio grazie al ping basso.
Ho provato adesso il ping maya.ngi.it e mi ha dato una media di 90ms ( cmq altino, ma abbastanza basso per giocare bene )

Qualche volta l'ho visto andare a 80-100 (tipo stasera su war rock) ma forse dipende anche dal server a cui ti colleghi per giocare on-line.

Tu come lo vedi il tuo ping sul gioco che stai usando al momento oppure con qualcos'altro?

ciocia
07-09-2007, 19:19
iL PING lo vedo dal pc, in winxp, da start/tutti i programmi/accessori/prompt dei comandi e scrivo ping maya.ngi.it.

Nei giochi x360 vedo solo la qualita' non il ping, vedo che la maggior parte dei giochi hanno l'abitudine di segnare con delle tacchette la qualita' di connessione ( 3 tacche verdi, 2 tacche arancio, 1 tacca rossa ), io sono sempre con 3 verdi, anche solo a 64k. ( lo vedo quando vado nel menu' multiplayer del gioco, ed entro nelle sale virtuali in attesa di trovare un avversario con cui giocare...da li' si vedono le qualita' di connessioni...sono piu' quelle arancio e rosse che quelle verdi, io sempre verde )

Da ottobre dovrei avere la connessione WIFI a 2MB....speriamo non tardino:D :cool:

_NocTurN_
07-09-2007, 20:09
A 64k è normale che il tempo di ping è minore rispetto a 128k.

skyzoo73
08-09-2007, 10:47
A 64k è normale che il tempo di ping è minore rispetto a 128k.

Ho notato che il ping se usi una linea(64k) è molto migliore che quando le usi tutte e due, ma nonostante il ping sia miglire (+basso) c'è anche il discorso della banda esigua che si ha a disposizione.
In effetti con 64k (circa 6,5-7Kb) non giochi bene, anche nelle richieste minime di connessione dei giochi ormai trovi molto spesso DSL come minimo richiesto.

Sono anch'io in attesa di banda larga (hiperlan) ma la vedo molto lunga ancora.:(

skyzoo73
08-09-2007, 10:52
Non uso msn ma lascio sempre aperto Skype durante le sessioni di gioco on-line per chattare con gli amici e NON ho mai avuto problemi di chiusura o disconnessione del programma. Può darsi tu abbia una vers. di msn vecchia?? ( la butto lì come ipotesi...)

skyzoo73
08-09-2007, 10:55
Ho provato a pingare Maya.ngi.it e mi dà un ping medio di 89!

albasnake
08-09-2007, 13:27
Ho provato a pingare Maya.ngi.it e mi dà un ping medio di 89!
Molto alto, che modem hai, oppure router? io con asuscom interno stavo tra 40 e 45... Se ci vuoi giocare la soluzione migliore è un buon interno, che soffre di più di qualche instabilità della linea, ma se questa è buona garantisce tempi di ping molto più bassi.

KJx89
08-09-2007, 14:38
Ho provato a pingare Maya.ngi.it e mi dà un ping medio di 89!

Io ho 55 di ping medio :asd:
Cmq ho scoperto che il problema é del router...
Saluti
Kappa

_NocTurN_
08-09-2007, 14:58
Ho provato a pingare Maya.ngi.it e mi dà un ping medio di 89!

Dipende molto anche dal firewall, soprattutto se software.

skyzoo73
08-09-2007, 21:52
Ho un modem interno su bus pci U.S.Robotics .

E come firewall uso zone alarm. (versione free ovviamente)

Come dovrei impostarlo il firewall per avere un ping + alto?? Meglio qualche altro firewall? Quale?

Grazie:)

skyzoo73
08-09-2007, 22:03
Ho fatto un test di nuovo per il ping prima con 2 linee (12k)
poi la seconda con una linea (64k):


http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=52486&stc=1&d=1189285391
ping.jpg

i risultati li potete vedere sono praticamente uguali!!!

Che dipenda da maya.ngi.it?

_NocTurN_
09-09-2007, 12:35
Ho un modem interno su bus pci U.S.Robotics .

E come firewall uso zone alarm. (versione free ovviamente)

Come dovrei impostarlo il firewall per avere un ping + alto?? Meglio qualche altro firewall? Quale?

Grazie:)

Non so dirti se un firewall software è più veloce di un altro nell'analizzare i pacchetti, ma di sicuro è più lento di un firewall hardware (per via della pila protocollare) e di sicuro se non c'è proprio il ping sarà ancora più basso (discorso sicurezza a parte). Chiaramente anche se non lo usi ci sono tanti altri fattori che determinano il ping: l'interfaccia del modem (usb o pci) o del TA, il server, il percorso di rete, l'ISP, la congestione della rete...
Ti consiglio di non sbattertici più di tanto, 89 non è poi così male, potresti ottenere risultati scarsissimi.

dix619
09-09-2007, 16:49
io ho un problema con il modem 56k
fa degli errori in ricezione dei dati.

_NocTurN_
09-09-2007, 16:59
io ho un problema con il modem 56k
fa degli errori in ricezione dei dati.

Se ne trovi 1 che non ne fa ti faccio una statua :sofico:

dix619
09-09-2007, 17:21
Se ne trovi 1 che non ne fa ti faccio una statua :sofico:

si ma il problema di questi errori e' che dopo 60 errori la connesisone non va +
c'e' un modo x risolvere questo problema?
2 mesi fa questo problema non esisteva.

_NocTurN_
09-09-2007, 17:42
si ma il problema di questi errori e' che dopo 60 errori la connesisone non va +
c'e' un modo x risolvere questo problema?
2 mesi fa questo problema non esisteva.

Hai provato con un'altra connessione o un altro modem?

skyzoo73
09-09-2007, 22:12
Non so dirti se un firewall software è più veloce di un altro nell'analizzare i pacchetti, ma di sicuro è più lento di un firewall hardware (per via della pila protocollare) e di sicuro se non c'è proprio il ping sarà ancora più basso (discorso sicurezza a parte). Chiaramente anche se non lo usi ci sono tanti altri fattori che determinano il ping: l'interfaccia del modem (usb o pci) o del TA, il server, il percorso di rete, l'ISP, la congestione della rete...
Ti consiglio di non sbattertici più di tanto, 89 non è poi così male, potresti ottenere risultati scarsissimi.

ok! tanto anche se riesci ad avere il ping più basso al mondo se giochi in rete non sei da solo e ci sarà sempre qualcuno (molti) col ping pessimo che incasinano tutto!! tanto vale tenersi quello che si ha e buonanotte.:Prrr:

crivel
10-09-2007, 21:39
Se ne trovi 1 che non ne fa ti faccio una statua :sofico:
il mio us robotics esterno non ne fa uno... lul ... aspetto foto della statua... :D

albasnake
10-09-2007, 21:45
il mio us robotics esterno non ne fa uno... lul ... aspetto foto della statua... :D
Se non vedi gli errori nella finestra della connessione, non significa che non ci sono, ma semplicemente che sono controllati direttamente dal modem via hardware. Provare per credere, se cerchi nelle impostazioni dovresti trovare "attiva controllo di errore HW", in ogni caso quando avevo questa connessione mi sembrava quei pochissimi byte scartati non inficiassero più di tanto la linea.

crivel
10-09-2007, 22:45
Se non vedi gli errori nella finestra della connessione, non significa che non ci sono, ma semplicemente che sono controllati direttamente dal modem via hardware. Provare per credere, se cerchi nelle impostazioni dovresti trovare "attiva controllo di errore HW", in ogni caso quando avevo questa connessione mi sembrava quei pochissimi byte scartati non inficiassero più di tanto la linea.
Il controllo errore del modem lo tengo sempre spuntanto... connesso da 2 ore, 0 errori... winner ... :cool:

_NocTurN_
11-09-2007, 07:25
Il controllo errore del modem lo tengo sempre spuntanto... connesso da 2 ore, 0 errori... winner ... :cool:

Appunto per questo la finestra della connessione non mostra errori, ma non vuol dire che non ce ne siano...

fabio336
11-09-2007, 20:23
aspettando questa dannata adsl (che non arriverà mai :cry: )...
questo è il mio record con la teleconomy:
http://xs119.xs.to/xs119/07372/RECORD.jpg
:sofico: :sofico:
:) :)

edit:
a voi il problema del numero occupato :mad: ve lo fa?
questa estate devo dire che è stata una favola
ma adesso il problema di numero occupato è ricominciato
lo fa anche a voi?
:) :)

ulk
11-09-2007, 20:33
aspettando questa dannata adsl (che non arriverà mai :cry: )...
questo è il mio record con la teleconomy:
http://xs119.xs.to/xs119/07372/RECORD.jpg
:sofico: :sofico:
:) :)

edit:
a voi il problema del numero occupato :mad: ve lo fa?
questa estate devo dire che è stata una favola
ma adesso il problema di numero occupato è ricominciato
lo fa anche a voi?
:) :)

A me no.

dix619
11-09-2007, 21:42
da me invece e' incostante

dix619
11-09-2007, 21:45
A me no.

come fai a collegarti a 52kbps?
io al massimo a 33.6 :muro:
che modem hai?

fabio336
11-09-2007, 21:52
alcune volte si connette anche a 53.4Kbps :O

il mio modem è uno stupido dynalink softv92 data fax modem interno :p
che non è compatibile con linux :muro: :muro:
:) :)

_NocTurN_
11-09-2007, 22:37
come fai a collegarti a 52kbps?
io al massimo a 33.6 :muro:
che modem hai?

Dipende molto dalla qualità e dalla congestione della linea (praticamente dalla centrale). Io con il 56k andavo a 52 fissi, mio zio in un paese vicino con lo stesso modem andava a 33.6 se non c'erano compaesani collegati :rolleyes:

ulk
11-09-2007, 23:01
come fai a collegarti a 52kbps?
io al massimo a 33.6 :muro:
che modem hai?

U.S Robotics seriale.

albasnake
12-09-2007, 00:40
U.S Robotics seriale.
Aggiungo, il miglior modem 56k che sia mai stato costruito.

mikael84
13-09-2007, 21:00
Ragazzi ho da poco installato l'isdn,e sto sfruttando solo una linea(64kb),ma per sfruttare la seconda che dovrei fare.
Ho provato a creare una nuova connessione provando a sfruttare le 2 linee ma nn si collega proprio.
Ho notato cmq che nella borchia vicino al cavo di connessione che va al moden,c'e'un'altro morsetto vuoto.
In parole povere cosa dovrei fare per sfruttare le 2 linee.Inoltre dovrei contatare la telecom per cambiare promozione?
Grazie:)

albasnake
13-09-2007, 21:25
Ragazzi ho da poco installato l'isdn,e sto sfruttando solo una linea(64kb),ma per sfruttare la seconda che dovrei fare.
Ho provato a creare una nuova connessione provando a sfruttare le 2 linee ma nn si collega proprio.
Ho notato cmq che nella borchia vicino al cavo di connessione che va al moden,c'e'un'altro morsetto vuoto.
In parole povere cosa dovrei fare per sfruttare le 2 linee.Inoltre dovrei contatare la telecom per cambiare promozione?
Grazie:)
Quanto al cavo tranquillo, ne basta uno, la seconda presa digitale sulla borchia è del tutto identica alla prima. Per collegarti a 128 devi smanettare un attimo sulle impostazioni del modem, dipende molto dal modello; se ci dici che modello hai magari qualcuno ti può aiutare.

mikael84
14-09-2007, 07:58
Quanto al cavo tranquillo, ne basta uno, la seconda presa digitale sulla borchia è del tutto identica alla prima. Per collegarti a 128 devi smanettare un attimo sulle impostazioni del modem, dipende molto dal modello; se ci dici che modello hai magari qualcuno ti può aiutare.


E'un'Atlantis Mistral Web Ranner.

Come modem e'piuttosto buono,infatti registra una latenza bassa,di 83ms.

Riguardo la promozione?
Grazie:)

ivo66
17-09-2007, 19:57
Scusate ma ho un grosso dubbio sulla mia connessione con Teleconomy Internet a 128Kbps...Possiedo un TA ISDN Tintoretto Digicom seriale, i driver installati sono quelli corretti MLPPP 128/64Kbps come indicato sul sito ufficiale www.digicom.it :

Domanda numero 1071
Come attivare la connessione a 128 Kbps sul modem ISDN Tintoretto Digicom


Risposta:
Per prima cosa bisogna avere un provider ed un abbonamento Internet che supportino tale protocollo, altrimenti é inutile provare.

La procedura prevede oltre al caricamento del driver opportuno MLPPP, l'inserimento dei due numeri telefonici da chiamare separati dal carattere * (asterisco), se il numero é unico va ripetuto due volte.

es. 0331261649*0331261649

L'utilizzo di tale connessione prevede due chiamate simultanee con conseguente occupazione di entrambi i canali ISDN, e doppio addebito di scatti telefonici.

Così naturalmente ho fatto, indicando il doppio numero di connessione Telecom diviso dall'asterisco, ma allora mi dite perché da uno speed test ottengo questo risultato:

Risultato Speed Test


Data 2007-09-17 19:38:28
Connessione scelta ISDN


Operazione Tempo impiegato
msec Velocità
Kbps
Download 64203 (63.79 Kbps)
Upload 45235 (90.57 Kbps)

perché l'upload sembra funzionare a 128K mentre il download a 64K???

Alexl1976
18-09-2007, 09:55
Ciao ragazzi ho preso da poco un cisco 803 e ho iniziato a configurarlo per andare con internet teleconomy, con il call bumping attivo, solo che funziona, come posso fare a copiare la mia attuale configurazione e postarla qui?

tellone
19-09-2007, 11:25
Ciao ragazzi ho preso da poco un cisco 803 e ho iniziato a configurarlo per andare con internet teleconomy, con il call bumping attivo, solo che funziona, come posso fare a copiare la mia attuale configurazione e postarla qui?


Oh , no !!!! Sei anche qui !!! :D

Non ti basta il nostro forum di ADD ?!?! :read: :doh:


p.s.
scusate L'OT

ciocia
07-10-2007, 12:52
e' da alcuni giorni ( parecchi ) che appena non scarico byte per qualche minuto, la connessione cade, come se fosse attivo l'opzione tempo di inattivita' per la disconnessione automatica, ma ovviamente non e' cosi'.
Sembra proprio che sia telecom a staccarmi se resto inattivo per qualche minuto....ma e' veramente poco...capita anche mentre sto perdendo tempo a leggere e scrivere una pagina sul forum...:mad:

KJx89
07-10-2007, 15:13
e' da alcuni giorni ( parecchi ) che appena non scarico byte per qualche minuto, la connessione cade, come se fosse attivo l'opzione tempo di inattivita' per la disconnessione automatica, ma ovviamente non e' cosi'.
Sembra proprio che sia telecom a staccarmi se resto inattivo per qualche minuto....ma e' veramente poco...capita anche mentre sto perdendo tempo a leggere e scrivere una pagina sul forum...:mad:

Succedeva anche a me con il router, poi preso il modem usb, non si disconnette quasi più.
Saluti
Kappa

forum1
07-10-2007, 16:23
Teleconomy internet non va
linea sempre occupata
anche il 701187187 da linea occupata

peppecbr
08-10-2007, 12:43
ciao raga :D sono qui per salutarvi e chiedervi l'ultima info :D

in questo mese attiveranno il wifi di eutelia 10mb e l'adsl di telecom (pianificata e presente sul loro sito) :fagiano:

volevo chiedervi per la disattivazione sia dell'isdn sia della flat come devo fare...

chiamo il 187 e gli dico di disattivarmi la flat e l'isdn? capiranno? vado sul sicuro che dite?

la domanda potrà essere stupida , ma sappiam tutti che chi risponde dal 187...lo è un po di più... quindi onde evitare problemi di sorta meglio chiedere a voi esperti... :D

ciocia
08-10-2007, 18:16
Succedeva anche a me con il router, poi preso il modem usb, non si disconnette quasi più.
Saluti
Kappa

Boh, fa la stessa cosa con 2 pc diversi.
Vabbe', aspettiamo qualche giorno e vediamo ( almeno non si disconnette se scarico o gioco sul live )

ciocia
08-10-2007, 18:18
ciao raga :D sono qui per salutarvi e chiedervi l'ultima info :D

in questo mese attiveranno il wifi di eutelia 10mb e l'adsl di telecom (pianificata e presente sul loro sito) :fagiano:

volevo chiedervi per la disattivazione sia dell'isdn sia della flat come devo fare...

chiamo il 187 e gli dico di disattivarmi la flat e l'isdn? capiranno? vado sul sicuro che dite?

la domanda potrà essere stupida , ma sappiam tutti che chi risponde dal 187...lo è un po di più... quindi onde evitare problemi di sorta meglio chiedere a voi esperti... :D

10mb?:eek:
Anche io sono in attesa di wifi, non autelia e di soli 2mb:mad: ( era per ottobre, ma non si sa ancora nulla..spero entro natale...)
Direi che basta la chiamata al 187 per disattivare ( sicuramente per la flat )
Chiama e vedi che dicono.

golfturbo
08-10-2007, 22:52
Ciao a tutti...premetto che abito in un paesino di montagna, e quindi l'adsl la vedrò tra minimo 2 anni:muro: :muro: :muro:

allora...visto che mi sono stufato della tradizionale 56k (mi si collega sempre fisso a 52k) pensavo di passare a isdn, piu che altro per il problema del telefono occupato, così con l'isdn rimane libero per quanto ne ho capito...

ho dei vantaggi nella velocità di trasferimento in uscita e in entrata??

ovviamente se passassi a isdn attiverei subito la promo teleconomy da 24 euro, oppure in alternativa la promo di libero la quale si paga 12€ anch'essa flat (illimitata)...

ora scarico piu o meno a 5.5kb\s, passando a isdn migliora la situazione??

Ultimo quesito:)

Che modem mi consigliate di acquistare?? interno o usb?marca?consigli?

grazie mille a tutti (sono intenzionato al 99% di passare a isdn :cool: )

skyzoo73
08-10-2007, 23:36
Upload a circa 15 k

Download a circa 15k

riesci a fare chiamate e conferenze voip( io uso skype)
e a giocare online (ping da 70 in su)
rispetto al 56k mille volte meglio. ( come continuità della banda e ping)

A parte la spesa sproporzionata (adesso non stò quì a fare i conti precisi..) per avere la borchia e la linea isdn, penso ti troverai molto meglio.

P.S. io ho il contratto con 191 e non so dirti come và con il contratto a 187, ma non so' come va con Libero.


Ciao:)

golfturbo
08-10-2007, 23:51
perfetto grazie mille per la risppsta...penso proprio di fare la conversione allora... chiamando il 187 mi hanno detto ceh mi costa 30€....

leggendo un po di post indietro ho letto del problema della lunghezza dei cavi per collegare la borchia al pc..

ma la borchia, va collegata da una parte alla linea telefonica attuale e dall'altra al pc vero?? io ho il pc che dista circa 8 metri dalla presa telefonica...ci sono delle prolunghe?? il filo, è sottile o grosso (visto che una linea la terrò sempre collegata al pc volevo tirare un cavo facendolo passare sulle cornici delle porte ecc in modo che nn si veda)
Grazie

_NocTurN_
09-10-2007, 00:23
Upload a circa 15 k

Download a circa 15k

Con entrambe le linee, e quindi telefono occupato. Con una sola linea, e telefono libero, circa la metà.

riesci a fare chiamate e conferenze voip( io uso skype)
e a giocare online (ping da 70 in su)
rispetto al 56k mille volte meglio. ( come continuità della banda e ping)

A parte la spesa sproporzionata (adesso non stò quì a fare i conti precisi..) per avere la borchia e la linea isdn, penso ti troverai molto meglio.

D'accordissimo, considera che la 56k è analogica mentre l'isdn è digitale, quindi niente alti e bassi ma velocità costante (qualità e congestione della linea permettendo).

P.S. io ho il contratto con 191 e non so dirti come và con il contratto a 187, ma non so' come va con Libero.

Io ho il 187 e va abbastanza bene, solo ogni tanto ho difficoltà a collegarmi con entrambe le linee, ma basta insistere.

perfetto grazie mille per la risppsta...penso proprio di fare la conversione allora... chiamando il 187 mi hanno detto ceh mi costa 30€....

leggendo un po di post indietro ho letto del problema della lunghezza dei cavi per collegare la borchia al pc..

ma la borchia, va collegata da una parte alla linea telefonica attuale e dall'altra al pc vero?? io ho il pc che dista circa 8 metri dalla presa telefonica...ci sono delle prolunghe?? il filo, è sottile o grosso (visto che una linea la terrò sempre collegata al pc volevo tirare un cavo facendolo passare sulle cornici delle porte ecc in modo che nn si veda)
Grazie

La borchia te la collegano all'ingresso in casa della linea, o dove ti pare se trovi un tecnico propenso a perderci un pò di tempo per passare qualche cavo nelle tracce esistenti. A quel punto puoi collegare il modem alla borchia con un normale cavo di rete (rj-45) oppure alla presa più vicina.

skyzoo73
09-10-2007, 11:01
ATTENZIONE

Quando acquisti il cavo di rete devi fare attenzione che sia del tipo Pin to Pin, di solito sulla confezione viene disegnato un router collegato ad un pc o simile.
Se sulla scatola del cavo c'è disegnato solo un pc collegato ad un altro pc allora non funziona per collegare la borchia al tuo modem.

Spero d'essere stato d'aiuto.

Ciao:)

golfturbo
09-10-2007, 18:49
ATTENZIONE

Quando acquisti il cavo di rete devi fare attenzione che sia del tipo Pin to Pin, di solito sulla confezione viene disegnato un router collegato ad un pc o simile.
Se sulla scatola del cavo c'è disegnato solo un pc collegato ad un altro pc allora non funziona per collegare la borchia al tuo modem.

Spero d'essere stato d'aiuto.

Ciao:)

grazie mille, utilissimo ;)

superkawa
14-10-2007, 11:36
Ciao....anche io ho una teleconomy a 56k e vorrei passare all'ISDN.
Ho un portatile e mi chiedevo se potevo istallare un reuter con la linea ISDN, inoltre se uso entrambe le linee da quanto ho capito ho il telefono occupato giusto????
Esiste qualche programmino che avvisa che mi stanno chiamando quando uso entrambe le linee per il 128k ???
Ciao e grazie anticipatamente per l'aiuto,

tellone
14-10-2007, 11:50
Ciao....anche io ho una teleconomy a 56k e vorrei passare all'ISDN.
Ho un portatile e mi chiedevo se potevo istallare un reuter con la linea ISDN, inoltre se uso entrambe le linee da quanto ho capito ho il telefono occupato giusto????
Esiste qualche programmino che avvisa che mi stanno chiamando quando uso entrambe le linee per il 128k ???
Ciao e grazie anticipatamente per l'aiuto,


sempre le stesse domande..... :D

per il notebook, la risposta è SI, puoi usare un router ( naturalmente il notebook deve avere una presa di rete...... in pratica ce l'hanno tutti i notebook...... o il tuo notebook è preistorico ? )

per il fatto del telefono occupato, basta comprare un router che supporti il call bumping e sei a posto ! (esempi: cisco 803, zyxel 202 )

golfturbo
14-10-2007, 23:27
C'è qualcuno che ha provato l'offerta internet flat di libero per navigare via isdn in internet pagando 12€ anzichè 24 come telecom??

cosa mi consigliate?? vale la pena di spendere il doppio per la telecom?grazie

_NocTurN_
15-10-2007, 16:36
C'è qualcuno che ha provato l'offerta internet flat di libero per navigare via isdn in internet pagando 12€ anzichè 24 come telecom??

cosa mi consigliate?? vale la pena di spendere il doppio per la telecom?grazie

Se vuoi usare entrambi i canali ISDN si.:stordita:

golfturbo
15-10-2007, 18:12
ok,grazie, allora visto che a me interessa solo un canale (l'altro lol devo tenere per forza libero per le chiamate)..quindi andrei su libero...

Ora, per quanto riguarda la conversione della linea a isdn 10 Giorni fa avevo chiamato e mi hanno detto che costava 30€, oggi hp provato a parlare con 2 operatori diversi che mi hanno confermato il costo di 72€???????????

c'è qualcuno che ne sa qualcosa?? 30€ o 72€??

grazie a tutti

ciocia
15-10-2007, 19:48
Non so il costo, ma a volte ci sono sconti sull'attivazione. Forse e' quella la differenza.
Tieni presente che si paghera' anche la disinstallazione ( e questo non te lo dicono mai al 187...:rolleyes: )

Lhotar
16-10-2007, 14:27
Saluto il forum, e' da quando e' iniziato che seguo in modo saltuario e solo adesso mi inserisco per un problema, naturalmente Teleconomy internet 56k l' ho sottoscritto dopo un mese dalla proposta e ho sempre navigato senza problemi rimanendo collegato anche per una settimana, ora da Agosto vengo scollegato regolarmente ogni 5-10 minuti, non capendone praticamente niente chiedo se posso fare io qualcosa per tentare di non essere scollegato, che ne so qualche impostazione del modem o altro. Possiedo un modem seriale Atlantis 56k

Ringrazio per qualsiasi consiglio

ciocia
16-10-2007, 19:21
Io oggi ho telefonato al 187 per avvertire che avevo problemi a navigare a 128k ( collegandomi a 128 non andava e si staccava una linea, a 64 poi andava bene )
Adesso sono a 128, vedremo...

paolo.latorre
17-10-2007, 21:56
Sono stanco di questa connessione indecente da 56k che va come se avessi un 33k!!! :cry: :cry: :cry: :cry:

Non la sopporto piùùùù!! voglio l'ADSL!!!!:muro: :muro:

Ma alla telecom cosa fanno si grattano la pancia??:doh: Abbattiamoli!

_NocTurN_
18-10-2007, 12:42
Io oggi ho telefonato al 187 per avvertire che avevo problemi a navigare a 128k ( collegandomi a 128 non andava e si staccava una linea, a 64 poi andava bene )
Adesso sono a 128, vedremo...

A me l'ha sempre fatto e non sono riuscito a risolvere, funziona solo dopo ripetuti tentativi. Fammi sapere se ci sono novità.

ciocia
22-10-2007, 19:27
A me l'ha sempre fatto e non sono riuscito a risolvere, funziona solo dopo ripetuti tentativi. Fammi sapere se ci sono novità.

No, oggi non vuole andare a 128...
Cheppalle.....devo stringere i denti ancora per un mese e mezzo....e poi vai con wifi:cool:

peppecbr
23-10-2007, 08:46
ho appena chiamato il 187 per disattivare la teleconomy e la borchia isdn :cry:

la teleconomy internet è stata disativata :D

ma per togliere la borchia ci vogliono 72€ :muro: per ritrasformare la linea da digitale ad analogica :mbe: ma è vera sta cosa?

io mi sono insospettito e non l'ho chiesto la trasformazione... per chiedere prima a voi qua!!

zombievil
23-10-2007, 09:00
ho appena chiamato il 187 per disattivare la teleconomy e la borchia isdn :cry:

la teleconomy internet è stata disativata :D

ma per togliere la borchia ci vogliono 72€ :muro: per ritrasformare la linea da digitale ad analogica :mbe: ma è vera sta cosa?

io mi sono insospettito e non l'ho chiesto la trasformazione... per chiedere prima a voi qua!!

tutto vero, il costo è quello. Proprio in questi giorni mi vengono a rimuovere la borchia.

Comunque in quasi due anni che ho usato l'isdn ho scoperto che se non riesco a connettere la 128K, basta sconnettere completamente, e riconnettere instantaneamente per avere anche la 128k :fagiano:

peppecbr
23-10-2007, 09:21
tutto vero, il costo è quello. Proprio in questi giorni mi vengono a rimuovere la borchia.

Comunque in quasi due anni che ho usato l'isdn ho scoperto che se non riesco a connettere la 128K, basta sconnettere completamente, e riconnettere instantaneamente per avere anche la 128k :fagiano:

ti ringrazio , allora richiamo :fagiano:

Restless
23-10-2007, 10:55
Nella mia zona l'ADSL ce l'hanno tutti, tranne dove abito io, che tra l'altro è una delle zone più abitate.........

BASTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

KruKi
23-10-2007, 12:00
anche io ero nella vostra stessa situazione, dopo per prova ho deciso di provare la connessione via cellulare ( uso un nokia 6630 prima in Edge ora Umts ) con Tim e mi trovo alla grande :cool:

skyzoo73
23-10-2007, 13:05
anche io ero nella vostra stessa situazione, dopo per prova ho deciso di provare la connessione via cellulare ( uso un nokia 6630 prima in Edge ora Umts ) con Tim e mi trovo alla grande :cool:

Scusa l'intromissione,

sono anch'io in attesa (infinita:( ) di una connessione tramite hiperlan ma visti i ritardi e Forse la non totale copertura del territorio dove abito, ero interessato a
smantellare la borchia isdn per una + veloce umts tramite cell o modem umts.

Mi piacerebbe saper se la usi anche per giocare on-line. se è fattibile la cosa e che ping hai nei giochi online...se si può.

Grazie

Ciao:)

albasnake
23-10-2007, 19:58
ho appena chiamato il 187 per disattivare la teleconomy e la borchia isdn :cry:

la teleconomy internet è stata disativata :D

ma per togliere la borchia ci vogliono 72€ :muro: per ritrasformare la linea da digitale ad analogica :mbe: ma è vera sta cosa?

io mi sono insospettito e non l'ho chiesto la trasformazione... per chiedere prima a voi qua!!
Uh? a me ne hanno chiesti 30 qualche mese fa!!

albasnake
23-10-2007, 19:59
Scusa l'intromissione,

sono anch'io in attesa (infinita:( ) di una connessione tramite hiperlan ma visti i ritardi e Forse la non totale copertura del territorio dove abito, ero interessato a
smantellare la borchia isdn per una + veloce umts tramite cell o modem umts.

Mi piacerebbe saper se la usi anche per giocare on-line. se è fattibile la cosa e che ping hai nei giochi online...se si può.

Grazie

Ciao:)
L'UMTS ha una discreta banda, ma per giocare lascia stare, il ping è vari ordini di grandezza sopra; non proponibile.

skyzoo73
23-10-2007, 20:12
L'UMTS ha una discreta banda, ma per giocare lascia stare, il ping è vari ordini di grandezza sopra; non proponibile.

...come immaginavo:( ... ok largo alla disperazione ora.....:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Marvelous
24-10-2007, 14:03
anche io ho problemi col 2° canale a 128k , disconnette dopo 3 minuti e viaggio (bene) a 1 canale solo ..
ho chiamato telecom stamattina ... entro domani dovrebbero verificare e farmi sapere qualcosa .
Nel frattempo pero mi sono parato il culetto con ngi family ..44€ per 3 mesi non sono poi tantissimi .
vedremo ..

ciocia
24-10-2007, 18:18
L'UMTS ha una discreta banda, ma per giocare lascia stare, il ping è vari ordini di grandezza sopra; non proponibile.

io feci la flat umts quando ancora non c'erano limiti di GB mensili, col nokia6630
La banda e' discreta per navigare e scaricare file, ma per i giochi lascia perdere, e anche per il p2p avevo grossi problemi.
Insomma, umts con circa 5gb mensili, va bene solo per chi naviga e scarica posta e driver e nulla piu'.

KruKi
24-10-2007, 19:34
io feci la flat umts quando ancora non c'erano limiti di GB mensili, col nokia6630
La banda e' discreta per navigare e scaricare file, ma per i giochi lascia perdere, e anche per il p2p avevo grossi problemi.
Insomma, umts con circa 5gb mensili, va bene solo per chi naviga e scarica posta e driver e nulla piu'.


confermo :cool:

pirlano
24-10-2007, 20:16
almeno da voi prende l'umts o al massimo l'edge...da me solo 56k analogica e basta :mc:

albasnake
24-10-2007, 20:26
almeno da voi prende l'umts o al massimo l'edge...da me solo 56k analogica e basta :mc:
Ne sei sicuro?? a quanto dice telecom ogni abitazione in Italia può essere raggiunta da segnale ISDN, che rispetto al 56k è un bel salto.

pirlano
24-10-2007, 21:10
mi sembra proprio che nemmeno l'isdn sia supportata dal cablaggio del mio paese...comunque per 128k a 24euro al mese, mi tengo la 56k...che è meglio:mc:

ciocia
25-10-2007, 18:30
mi sembra proprio che nemmeno l'isdn sia supportata dal cablaggio del mio paese...comunque per 128k a 24euro al mese, mi tengo la 56k...che è meglio:mc:

per l'esattezza:
70€ per l'installazione
5€ di canone (+24 flat, fanno 29€ al mese )
70€ per disinstallazione

Quanto amo telecom e l'italia!:doh:

tabache
03-11-2007, 02:27
salve, vorrei iniziare un thread per parlare delle tariffe UMTS/GPRS.... MAGA NO LIMIT (di wind) e MAXXI TIM WEB FACILE RECHARGE.

E parlare dell'UMTS/GPRS... ma non ho i privilegi. Come posso fare?

e quindi continuare con discussioni tipo:
Wind copre come Tim in campo UMTS?
il GPRS a che velocità vi arriva? cade spesso?

Over Boost
04-11-2007, 09:14
per l'esattezza:
70€ per l'installazione
5€ di canone (+24 flat, fanno 29€ al mese )
70€ per disinstallazione

Quanto amo telecom e l'italia!:doh:

70€ ? a me hanno preso 30

mk3000
07-11-2007, 23:58
raga non c è la possibilita di usrea PHONEBUSY anke senza avviso di chiamata sulla linea? grasie ^^

trokij
08-11-2007, 21:33
Beh sta storia del canone telecom ha raggiunto il ridicolo:mbe:
In pratica telecom con il canone e un offerta che comprende internet e tefono fisso viene a costare 36 euro al mese, invece wind e tele2 29 la differenza è di 7 euro, peccato che il canone sia di 24 ogni due mesi, quindi 12 euro al mese, meno 7 i restanti 5 euro li prende tele2 o wind per cosa?:confused:
Oggi ho chiamato la telecom e mi hanno detto chiaro e tondo:"si con loro non paga il canone ma poi in caso di guasto veniamo comunque noi ad aggiustare la linea e andiamo piu celermente dai nostri clienti":read:
Insomma penso prprio farò l'abbonamento ad alice:O
Quale conviene fare?

Imrahil
08-11-2007, 22:31
Bella la mezz'oretta di occupato, grazie Telecom, i miei migliori auguri di fallimento in tempi brevi. Tieni milioni di italiani senza ADSL e gli offri un servizio 56k caro e mediocre. Bella l'Italia :)

mk3000
09-11-2007, 10:58
Bella la mezz'oretta di occupato, grazie Telecom, i miei migliori auguri di fallimento in tempi brevi. Tieni milioni di italiani senza ADSL e gli offri un servizio 56k caro e mediocre. Bella l'Italia :)

EH *_* io pensa che a circa 5 km hanno l adsl e qui niente di niente e mi tocca scaricare 5 mb in mezzora -.- se tutto va bene! -.- telecom... w l'italia! :oink:

skyzoo73
09-11-2007, 12:35
Bella la mezz'oretta di occupato, grazie Telecom, i miei migliori auguri di fallimento in tempi brevi. Tieni milioni di italiani senza ADSL e gli offri un servizio 56k caro e mediocre. Bella l'Italia :)

altrimenti come fanno a farsi le budelle d'oro i vari dirigenti??? :)