PDA

View Full Version : 56k/64-128k ISDN#Telecom(Teleconomy internet)#Flat 24h/24h


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24

fly4ever
08-02-2006, 14:58
Ragazzi nn riesco a scaricare l'auto configurazione da qui: http://www.191.it/cgi-bin/di_191/di/191/di3/demand/invalidSession.do?BV_UseBVCookie=no&fromSessionTimeOut=1&failedPage=%2fdemand%2fproduct%2fproductFaq.do&queryString=channelId%3d-536893838%26productOid%3d536903937%26pageTypeId%3d536891184%26tabClicked%3dFAQ%252fSupporto%26Failed_Reason%3dNo%2bBVCookie%2bpresent%2bto%2bretrieve%2bthe%2bsession.%26com.broadvision.session.new%3dYes%26Failed_Page%3d%252fdi%252f191%252fdemand%252fproduct%252fproductFaq.do%26indexHistory%3d4

Mi date un link funzionante?

Nibbles
08-02-2006, 18:10
Da quel che ne so io quel link non funziona a nessuno! Fai una nuova connessione e aggiustati tutti i parametri manualmente!

ciocia
08-02-2006, 19:15
Mi è arrivato il contratto per l'isdn.
Domanda:
E' normale che abbia 2 numeri aggiuntivi sul servizio multinumero(costo 2,06 al mese)?
Oppure sono solo le due linee?
Se non fosse così hanno attivato qualcosa che non ho chiesto :muro:
gli isdnisti che hanno già firmato il contratto rispondano...plz

Mi sa che ti hanno attivato qualcosa...chiama il 187
Con isdn, unica differenza in bolletta sara' il valore del canone aumentato a 19€ e rotti

tuw_c
09-02-2006, 11:08
Mi sa che ti hanno attivato qualcosa...chiama il 187
Con isdn, unica differenza in bolletta sara' il valore del canone aumentato a 19€ e rotti
grazie,ora chiamo(non sia mai che vada tutto liscio al 1o colpo :cry: )
...speriamo non sia un'altra odissea...

fly4ever
09-02-2006, 15:01
Da quel che ne so io quel link non funziona a nessuno! Fai una nuova connessione e aggiustati tutti i parametri manualmente!
Premetto che mi sono letto TUTTA la prima pagina del 3D xò nn riesco a fare andare la connessione a 56K al mio amico. Sicuramenre qualcuno ha avuto lo stesso problema.. come avete fatto? Bisogna utilizzare dei DNS statici?

ulk
09-02-2006, 15:09
Premetto che mi sono letto TUTTA la prima pagina del 3D xò nn riesco a fare andare la connessione a 56K al mio amico. Sicuramenre qualcuno ha avuto lo stesso problema.. come avete fatto? Bisogna utilizzare dei DNS statici?


Tutto su automatico.. assegnato dal server.

fly4ever
09-02-2006, 15:41
Tutto su automatico.. assegnato dal server.
Boh.. allora proprio nn so.

Qualcuno che ha idee?

peppecbr
09-02-2006, 17:50
Boh.. allora proprio nn so.

Qualcuno che ha idee?

perchè dare la colpa sempre a telecom?? hai provato ad aggiornargli i driver del modem?? anche ad un mio amico non andava la connessione , mandava cattive parole alla telecom :D poi alla fine era il suo modem che sca°°ava :doh:

Nibbles
09-02-2006, 18:48
Premetto che mi sono letto TUTTA la prima pagina del 3D xò nn riesco a fare andare la connessione a 56K al mio amico. Sicuramenre qualcuno ha avuto lo stesso problema.. come avete fatto? Bisogna utilizzare dei DNS statici?

Crei una nuova connessione, inserisci il numero telefonico 7010187187 e come user ID e password Telecom Telecom e poi ti connetti. Altre impostazioni utili ai fini della connessione non ce ne sono!

3N20
09-02-2006, 19:52
perchè dare la colpa sempre a telecom?? hai provato ad aggiornargli i driver del modem?? anche ad un mio amico non andava la connessione , mandava cattive parole alla telecom :D poi alla fine era il suo modem che sca°°ava :doh:

quoto... spesso i problemi stanno tra la sedia e il computer

hotbird1
09-02-2006, 20:09
Prima di ogni cosa saluto vivamente tutti,sono un nuovo utente registrato appena adesso!!
Passo al problema se cosi' si puo chiamare...incomincio da capo...
Visto che da me non esiste traccia di adsl,circa un mese fa mi sono abbonato a teleconomy internet,all'inizio era un disastro, connessione lenta e continue disconnessioni accidentali,io ignaro di tutto il casino che c'è in giro ho pensato di cambiare il modem anche se con l'altra connessione (virgilio)tutto funzionava bene.
Ho comprato un modem (exagerate hamlet v92) e tutto si è sistemato ,anzi addirittura navigo piu veloce di prima.
Arrivo al dunque:nel dischetto di installazione del modem vi è un software di nome netwaiting che a quanto pare dovre avvisare acusticamente quando effettuano una chiamata sulla linea dove sono collegato col pc,e non solo ...dovrebbe comparire anche il numero telefonico di chi mi chiama!
Io ho provato ad installarlo ma ho avuto un esito totalmente negativo,(non solo non vedo numeri,ma non miavvisa neppure!)cosi' mi sono dato da fare su internet per vedere se qualcuno ne sapeva piu di me.
Su un altro forum una persona dice che lo usava e funzionava benissimo,dice che funziona solo con la v92 (teleconomy internet è compatibile no? o mi sbaglio?) forse mi sbaglio nell'installazione del software (ma non mi pare, è abbastanza semplice),o magari dovrei modificare qualche parametro?
Lascio il quesito a chi ne sa piu di me!
Ringrazio anticipatamente per ogni interessamento!
Ciao!
Ah,un altra cosa ...passando da virgilio a teleconomy l'abbonamento annuale alla connessione 7020001099 che usavo per virgilio la devo pagare lo stesso?devo dare una disdetta via fax o raccomandata?
Scusate l'ignoranza,sono qui per imparare!
Ariciao!

Nibbles
09-02-2006, 20:46
Prima di ogni cosa saluto vivamente tutti,sono un nuovo utente registrato appena adesso!!
Passo al problema se cosi' si puo chiamare...incomincio da capo...
Visto che da me non esiste traccia di adsl,circa un mese fa mi sono abbonato a teleconomy internet,all'inizio era un disastro, connessione lenta e continue disconnessioni accidentali,io ignaro di tutto il casino che c'è in giro ho pensato di cambiare il modem anche se con l'altra connessione (virgilio)tutto funzionava bene.
Ho comprato un modem (exagerate hamlet v92) e tutto si è sistemato ,anzi addirittura navigo piu veloce di prima.
Arrivo al dunque:nel dischetto di installazione del modem vi è un software di nome netwaiting che a quanto pare dovre avvisare acusticamente quando effettuano una chiamata sulla linea dove sono collegato col pc,e non solo ...dovrebbe comparire anche il numero telefonico di chi mi chiama!
Io ho provato ad installarlo ma ho avuto un esito totalmente negativo,(non solo non vedo numeri,ma non miavvisa neppure!)cosi' mi sono dato da fare su internet per vedere se qualcuno ne sapeva piu di me.
Su un altro forum una persona dice che lo usava e funzionava benissimo,dice che funziona solo con la v92 (teleconomy internet è compatibile no? o mi sbaglio?) forse mi sbaglio nell'installazione del software (ma non mi pare, è abbastanza semplice),o magari dovrei modificare qualche parametro?
Lascio il quesito a chi ne sa piu di me!
Ringrazio anticipatamente per ogni interessamento!
Ciao!
Ah,un altra cosa ...passando da virgilio a teleconomy l'abbonamento annuale alla connessione 7020001099 che usavo per virgilio la devo pagare lo stesso?devo dare una disdetta via fax o raccomandata?
Scusate l'ignoranza,sono qui per imparare!
Ariciao!

Per poter usare il programmino devi avere attive sulla tua linea l'avviso di chiamata e l'identificativo del chiamante e se non vado errato per linee non ISDN si paga come canone mensile.
Per quanto riguarda Virgilio, se è un abbonamento annuale e quindi non solo a consumo devi continuare a pagarlo fino allo scadere dell'anno e dargli disdetta (mi sembra) 60gg prima.

fly4ever
10-02-2006, 07:50
perchè dare la colpa sempre a telecom?? hai provato ad aggiornargli i driver del modem?? anche ad un mio amico non andava la connessione , mandava cattive parole alla telecom :D poi alla fine era il suo modem che sca°°ava :doh:
Mi spieghi chi è che sta dando la colpa a telecom? Io voglio solo risolvere il problema..

Dumah Brazorf
10-02-2006, 10:44
Chiama il 187 e fai presente il problema. Entro un paio di giorni connettendoti dovresti vedere quella benedetta pagina. Successo anche a me provando ogni tanto alla fine si è aperta.
Ciao.

fly4ever
10-02-2006, 11:52
Chiama il 187 e fai presente il problema. Entro un paio di giorni connettendoti dovresti vedere quella benedetta pagina. Successo anche a me provando ogni tanto alla fine si è aperta.
Ciao.
Il mio amico ha gia chiamato 10 volte.. bah provo ad aspettare qualche giorno.

ilredellapietra
10-02-2006, 13:21
Ma alla Telecom sono impazziti?

andate a questo indirizzo:

http://www.187.it/cgi-bin/di_187/di/187/demand/product/serviceSpecification.do?channelId=-536887609&tabClicked=Come+Funziona&productOid=536904249&BV_UseBVCookie=Yes&pageTypeId=536888874&indexHistory=4

Hanno deciso di cambiare il numero di telefono con cui collegarsi dal 28 Feb:

Per collegarsi ad Internet con il servizio dial-up di Telecom Italia (fino a 28 febbraio 2006 con la numerazione 701 0187 187, successivamente con la numerazione 702 0187 187) basta essere titolari di una linea residenziale Telecom Italia di base o ISDN e possedere un computer con un modem analogico o un terminal adapter ISDN.

Puoi configurare manualmente la connessione nel modo seguente:

* inserisci, nella finestra di accesso remoto del tuo PC, la numerazione 701 0187 187 (fino al 28 febbraio 2006), dopo il 28 febbraio inserisci la numerazione 702 0187 187
* inserisci Telecom come username e password
* imposta l'acquisizione dinamica dell'indirizzo IP e dei DNS.

E quando volevano avvisarci?E se non me ne fossi accorto per caso? :muro:

the_dark_shadow
10-02-2006, 14:12
ne si parlava qualke giorno fa... cmq spero ke la telecom ci avvisi...

Dumah Brazorf
10-02-2006, 14:52
Ah, hanno ri-cambiato il numero? Qualche giorno fa c'era scritto 7000187187...
Ulk aggiornare! :read:

ulk
10-02-2006, 14:58
Ah, hanno ri-cambiato il numero? Qualche giorno fa c'era scritto 7000187187...
Hulk aggiornare!

Fatto!

:O

ilredellapietra
10-02-2006, 17:04
Fatto!

:O
Scusae ma si può cambiare già da adesso il numero o bisogna aspettare il 28 Feb? :confused:

ulk
10-02-2006, 18:14
Scusae ma si può cambiare già da adesso il numero o bisogna aspettare il 28 Feb? :confused:

Conoscendo Telecom potrebbe essere un numero che ti collega alle Canarie. E comunque essendo un opzione di sconto legata all'attuale numero non so se sia molto saggio farlo.

the_dark_shadow
10-02-2006, 19:08
Conoscendo Telecom potrebbe essere un numero che ti collega alle Canarie. E comunque essendo un opzione di sconto legata all'attuale numero non so se sia molto saggio farlo.
:asd:

3N20
10-02-2006, 19:28
perchè rischiare?
Altre 3 settimane scarse e scopriremo cosa ci attende

crivel
10-02-2006, 20:36
Prima di ogni cosa saluto vivamente tutti,sono un nuovo utente registrato appena adesso!!
Passo al problema se cosi' si puo chiamare...incomincio da capo...
Visto che da me non esiste traccia di adsl,circa un mese fa mi sono abbonato a teleconomy internet,all'inizio era un disastro, connessione lenta e continue disconnessioni accidentali,io ignaro di tutto il casino che c'è in giro ho pensato di cambiare il modem anche se con l'altra connessione (virgilio)tutto funzionava bene.
Ho comprato un modem (exagerate hamlet v92) e tutto si è sistemato ,anzi addirittura navigo piu veloce di prima.
Arrivo al dunque:nel dischetto di installazione del modem vi è un software di nome netwaiting che a quanto pare dovre avvisare acusticamente quando effettuano una chiamata sulla linea dove sono collegato col pc,e non solo ...dovrebbe comparire anche il numero telefonico di chi mi chiama!
Io ho provato ad installarlo ma ho avuto un esito totalmente negativo,(non solo non vedo numeri,ma non miavvisa neppure!)cosi' mi sono dato da fare su internet per vedere se qualcuno ne sapeva piu di me.
Su un altro forum una persona dice che lo usava e funzionava benissimo,dice che funziona solo con la v92 (teleconomy internet è compatibile no? o mi sbaglio?) forse mi sbaglio nell'installazione del software (ma non mi pare, è abbastanza semplice),o magari dovrei modificare qualche parametro?
Lascio il quesito a chi ne sa piu di me!
Ringrazio anticipatamente per ogni interessamento!
Ciao!
Ah,un altra cosa ...passando da virgilio a teleconomy l'abbonamento annuale alla connessione 7020001099 che usavo per virgilio la devo pagare lo stesso?devo dare una disdetta via fax o raccomandata?
Scusate l'ignoranza,sono qui per imparare!
Ariciao!
Oltre al modem v.92, all'avviso di chiamata e all'identificativo, devi avere anche la linea telefonica della tua zona aggiornata a v.92 ... ;)

crivel
10-02-2006, 20:37
Scusae ma si può cambiare già da adesso il numero o bisogna aspettare il 28 Feb? :confused:
hai fretta? meglio aspettare per essere sicuri............ :p

baila
10-02-2006, 21:00
Mi fa brutti scherzi in questi giorni teleconomy! :(
Dopo qualche ora non mi scarica più niente,però rimane connesso!Capita anche a voi?

crivel
10-02-2006, 21:15
Problema risaputo!! ;)
Capita anche a me e a molti altri utenti....
Va a periodi....... benvenuto! :D

baila
10-02-2006, 21:28
Maledetta Telecom!!

davidino80
11-02-2006, 12:45
il problema della disconnessione dopo i 10 minuti di inattività (vedi specifiche offerta Telecom).. come lo posso ovviare?

andreaxol
11-02-2006, 12:49
Conoscendo Telecom potrebbe essere un numero che ti collega alle Canarie.

Era ironico?

ulk
11-02-2006, 13:10
Era ironico?

Neanche tanto. :sofico:

the_dark_shadow
11-02-2006, 13:33
Mi fa brutti scherzi in questi giorni teleconomy! :(
Dopo qualche ora non mi scarica più niente,però rimane connesso!Capita anche a voi?
benvenuto nel club ;)

davidino80
11-02-2006, 14:08
il problema della disconnessione dopo i 10 minuti di inattività (vedi specifiche offerta Telecom).. come lo posso ovviare?
che dite voi?
forse con MSN sempre acceso c'è sempre un po di attività.. potrebbe rimanere connesso..

ulk
11-02-2006, 14:12
che dite voi?
forse con MSN sempre acceso c'è sempre un po di attività.. potrebbe rimanere connesso..

A parter che ho verificato ahe anche dopo ore non ti disconette, comunque basta un semplice client di posta che ogni tanto verfifiche la posta in arrivo.

Ma poi perchè tenere una connessione aperta se non si usa?

davidino80
11-02-2006, 14:29
si in effetti le possibilità sono varie..
pensavo che potrebbe creare qualche problema la disconnessione.
cmq si può ovviare con un router che alza la linea quando serve in pochi secondi (per l'isdn).
grazie ciao

hotbird1
11-02-2006, 20:16
Grazie Crivel,dopo tante opnioni ho trovato uno che ha centrato il problema!
Sai percaso come posso fare per sapere se la linea nella mia zona è abilitata al v92?
Ciao

andreaxol
12-02-2006, 00:00
Connettendosi con Teleconomy confermate che non è possibile accedere all' FTP di Tiscali? Solo Digiland e Inwind funzionano?

Grazie

3N20
12-02-2006, 06:58
sul sito antidigitaldivide ho trovato quest' interessante linK:
http://once.csp.it/italian/index.php
420 GB non sono affato male :eek:

N_I_O
12-02-2006, 09:45
ho dato una lettura veloce al forum ma non ho trovato la risposta al mio problema, mi scuso se è già stata data una risposta.
Ho attivato teleconomy internet la settimana scorsa. Il file di configurazione automatica sul sito non è scaricabile, quindi ho configurato manualmente la connessione. Quando tento di connettermi mi esce il messaggio di errore: errore 680 IMPOSSIBILE COMPLETARE LA CONNESSIONE. SEGNALE DI LINEA ASSENTE.VERIFICARE CHE IL MODEM SIA CONNESSO ALLA LINEA TELEFONICA IN MODO CORRETTO Ho trovato in un altro forum l'indicazione della stringa AT da inserire nelle proprietà dell'accesso remoto. Inserendo la stringa finalmente il modem parte e si connette. Successivamente ho modificato la modalità di connessione (da impulsi a frequenza) e il modem non riparte. Ho ripristinato la connessione a impulsi ma mi dà nuovamente lo stesso problema (errore 680): Il modem non parte e quindi non si connette ad internet. Gli operatori del 187 mi hanno detto che non è un loro problema bensì del mio pc e del mio modem. Oltre questa fatidica stringa c'è qualche altro "trucchetto" o impostazione da modificare per far si che questo benedetto modem parta e si connetta? Ho un modem CONEXANT SOFTK56 DATA,FAX,SPEAKERPHONE PCI. E' da precisare che con l'acceso remoto abituale (tin.it) funziona tutto correttamente.
grazie per l'aiuto.

Palli
12-02-2006, 10:33
ma io la ho attivata per isdn, mi è arrivata la mail e basta...
non ho fatto niente al router isdn...
dite che devo fare qualcosa o va da sola?

3N20
12-02-2006, 11:12
ho dato una lettura veloce al forum ma non ho trovato la risposta al mio problema, mi scuso se è già stata data una risposta.
Ho attivato teleconomy internet la settimana scorsa. Il file di configurazione automatica sul sito non è scaricabile, quindi ho configurato manualmente la connessione. Quando tento di connettermi mi esce il messaggio di errore: errore 680 IMPOSSIBILE COMPLETARE LA CONNESSIONE. SEGNALE DI LINEA ASSENTE.VERIFICARE CHE IL MODEM SIA CONNESSO ALLA LINEA TELEFONICA IN MODO CORRETTO Ho trovato in un altro forum l'indicazione della stringa AT da inserire nelle proprietà dell'accesso remoto. Inserendo la stringa finalmente il modem parte e si connette. Successivamente ho modificato la modalità di connessione (da impulsi a frequenza) e il modem non riparte. Ho ripristinato la connessione a impulsi ma mi dà nuovamente lo stesso problema (errore 680): Il modem non parte e quindi non si connette ad internet. Gli operatori del 187 mi hanno detto che non è un loro problema bensì del mio pc e del mio modem. Oltre questa fatidica stringa c'è qualche altro "trucchetto" o impostazione da modificare per far si che questo benedetto modem parta e si connetta? Ho un modem CONEXANT SOFTK56 DATA,FAX,SPEAKERPHONE PCI. E' da precisare che con l'acceso remoto abituale (tin.it) funziona tutto correttamente.
grazie per l'aiuto.

prova a disabilitare la voce "attendi il segnale prima di comporre",sta nel panello di controllo-opzioni modem e telefono- modem-proprietà-modem

Over Boost
13-02-2006, 07:29
Nel paese dove abito metteranno il collegamento (entro maggio ca)WI-FI A 625 Kbps a un costo pari a 36 euro,un po caruccio rispetto alle altre flat adsl ma più economico rispetto la flat teleconomy.
;)

Dumah Brazorf
13-02-2006, 09:06
A bimestre o al mese?

Over Boost
13-02-2006, 09:37
A bimestre o al mese?
Mensile :( :)

Aryan
13-02-2006, 09:51
Mensile :( :)
Allora è più caro di Teleconomy... :(

IpseDixit
13-02-2006, 10:20
Il wi-fi nelle zone scarsamente popolate difficilmente sarà prezzo abbordabile.

the_dark_shadow
13-02-2006, 13:02
Allora è più caro di Teleconomy... :(
beh dopottuto è quasi 15 volte + veloce... io la farei al volo se potessi... solo relegato ai miei 5k scarsi :cry:

Palli
13-02-2006, 13:15
ma io la ho attivata per isdn, mi è arrivata la mail e basta...
non ho fatto niente al router isdn...
dite che devo fare qualcosa o va da sola?
.

ulk
13-02-2006, 13:25
.

Che intendi?

Dumah Brazorf
13-02-2006, 13:51
beh dopottuto è quasi 15 volte + veloce... io la farei al volo se potessi... :cry:

Pure io, è sempre niente rispetto a quanto pagavo prima con la TUT.
Ciao.

Aryan
13-02-2006, 14:29
beh dopottuto è quasi 15 volte + veloce... io la farei al volo se potessi... solo relegato ai miei 5k scarsi :cry:
Come vedi io pure... :muro: :muro: :muro:

baila
13-02-2006, 15:17
Un mio amico applica questi prezzi con conessione Wlan:

wlan 384/128 euro 15/mese
wlan 768/256 + linea voip euro 19/mese
wlan 1280/384 + linea voip euro 36/mese
wlan 1536/512 + linea voip euro 66/mese
wlan 2048/768 + linea voip euro 98/mese
wlan 2048/1024 + linea voip euro 150/mese
wlan 2048/2048 + linea voip euro 180/mese

Peccato che non riesca a coprire il mio paese perchè ci sono vari ostacoli di mezzo! :muro:
Per chi fosse nel vicentino interessato alla copertura vi segnalo questa discussione! (http://www.baila-it.net/forum/viewtopic.php?t=177&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=)

the_dark_shadow
13-02-2006, 18:25
Un mio amico applica questi prezzi con conessione Wlan:

wlan 384/128 euro 15/mese
wlan 768/256 + linea voip euro 19/mese
wlan 1280/384 + linea voip euro 36/mese
wlan 1536/512 + linea voip euro 66/mese
wlan 2048/768 + linea voip euro 98/mese
wlan 2048/1024 + linea voip euro 150/mese
wlan 2048/2048 + linea voip euro 180/mese

Peccato che non riesca a coprire il mio paese perchè ci sono vari ostacoli di mezzo! :muro:
Per chi fosse nel vicentino interessato alla copertura vi segnalo questa discussione! (http://www.baila-it.net/forum/viewtopic.php?t=177&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=)
nn male... peccato ke abiti da tutt'altra parte... :cry:

ciocia
13-02-2006, 19:08
non e' che fa un ponte wi-fi fino qui a bologna? :D :(
Quello che mi preoccupa delle future coperture wi-fi, e' che serviranno per andare a coprire tutte quelle zone poco popolate e poco coperte.
Purtroppo la mia zona e' totalmente coperta, salvo il mio paese ( 3000 e rotti abitanti ), pure il mio comune e' coperto anche da fastweb :doh:
Quindi la vedo grigia....mi sa che la mia zona non sara' presa in considerazione all'inizio ( e per inizio intendo almeno 2-3 anni )

Palli
14-02-2006, 12:59
Che intendi?
intendo dire che io non ho configurato il mio router isdn.. lo dovrei fare?
o si attiva da sola?

the_dark_shadow
14-02-2006, 13:39
ma xkè oggi ho blocchi continui :cry: ??? capita anke a voi?

IpseDixit
14-02-2006, 16:08
ma xkè oggi ho blocchi continui :cry: ??? capita anke a voi?
Da un ora la connessione è morta, si connette ma non carica nessuna pagina.

andreaxol
14-02-2006, 16:27
Per quanto mi riguarda posso dire che le pagine si aprono più lentamente che con la Tiscali Flat Night e alcune volte non si connette per linea occupata...

fly4ever
14-02-2006, 16:27
Non va un caxx.. anche a me :(

Aryan
14-02-2006, 16:31
Non va un caxx.. anche a me :(
Non simulare come Nedved... :O :D

baila
14-02-2006, 16:42
Non va un caxx.. anche a me :(

A me funzia benone! :Prrr:

MSTR
14-02-2006, 17:20
Nemmeno a me funziona.. :muro:

peppecbr
14-02-2006, 17:54
li mortacci loro disservizio anche da me impossibile collegarsi , e se ci riesco non riesco ad aprire niente!!! :muro:

x-ics
14-02-2006, 17:59
Da me è ripartito adesso dopo un'oretta di pausa, uppava ma non scaricava.

fly4ever
14-02-2006, 18:00
Non simulare come Nedved... :O :D
Vi attaccate proprio a tutto eh?! :mc:

Pensate a insegnare a Adriano cosa sono le punizioni di seconda :Prrr: :read:

the_dark_shadow
14-02-2006, 18:10
meno male... mal comune mezzo gaudio :D
ma neanke tanto in fin dei conti :cry: :(

ulk
14-02-2006, 18:26
Sono collegato cob NGI, confermo che si autentica ma non c'è traffico, non mi lascia sacaricare posta, aprire pagine et.

Sono in MOSCONI RULEZ :ncomment:

Berseker86
14-02-2006, 18:47
Allora..sono cm voi un nuovo utente di Teleconomy..ho attivato l'offerta dal modulo internet il 4 febbraio...stamattina controllo e nel prospetto "le mie pratiche" mi dava l'operazione come evasa..

Oggi pomeriggio teno svariate volte di connettermi, ma nn mi accettava nome utente e password..e già li mi sono girate un po'...stanco di provare vado a farmi un giro dicendomi "riproverò stasera"...stasera provo e mi si connette, ma la connessione nn dava segni di vita...provo a riconnettermi e miracolosamente mi appare la pagina del contratto, accetto e inizio a navigare..

Dopo un'oretta di connessione posso dire che la connessione nn mi si è mai staccata da sola, ma soffre di parecchie fasi di stallo..che a volte sono MOLTO irritanti..

Since ho letto buona parte di questo thread ma nn ho ancora capito il discorso dei server mail...se qualche anima pia ha la pazienza di spiegare in parole semplici perchè è stato scritto tutto sto casino su questi "fantomatici" problemi con le email mi farebbe un enorme favore..

cmq dite che per essere sicuro che la teleconomy sia attiva è meglio aspettare conferma via email da telecom (conferma da me ricihesta 3 gg dopo la mia attivazione) o posso fidarmi della dicitura "evasa" nel prospetto "le mie pratiche"?? grazie mille

un ultima cosa..se qualcuno mi riassume la situazione per quanto riguarda i programmini per nn perdere le chiamate...

grazie mille

the_dark_shadow
14-02-2006, 19:12
Sono in MOSCONI RULEZ :ncomment:
super lol :D :D :D

cmq io sono appena riuscito a riconnettermi...

ciocia
14-02-2006, 19:36
si, adesso e' regolare

Dumah Brazorf
14-02-2006, 19:37
Si era impallato il server DNS penso, infatti il mulo scaricava ugualmente e si poteva navigare conoscendo gli indirizzi IP dei siti!! :D
64.233.183.103 :Prrr:

the_dark_shadow
14-02-2006, 19:46
ma guarda tu se deve succedere sempre qualkosa :mad: :muro:

IpseDixit
14-02-2006, 19:46
Funziona :rolleyes:

the_dark_shadow
14-02-2006, 20:12
e meno male... ;)

ulk
14-02-2006, 21:07
Ora funge ma ho dovuto tirarli giù tutti.

:cool:

the_dark_shadow
14-02-2006, 21:25
funge funge... sto surfando a 5k ora... ke brividi :asd:

peppecbr
14-02-2006, 21:32
:D rifunge , meno male che sti disservizi durano poco :stordita: almeno questo , poi una volta ogni 2 mesi ci può stare :mbe: :stordita: :banned:

sasdos
14-02-2006, 22:58
Da un ora la connessione è morta, si connette ma non carica nessuna pagina.
Idem anche in provincia di Bologna verso le 19:00 non si connetteva a nessuna pagina internet. All'inizio pensavo fosse colpa del modem del portatile ma provando anche il desktop faceva uguale. Dopo cena ho riprovato e ora funziona tutto come prima.

sasdos
14-02-2006, 23:20
Allora..sono cm voi un nuovo utente di Teleconomy..ho attivato l'offerta dal modulo internet il 4 febbraio...stamattina controllo e nel prospetto "le mie pratiche" mi dava l'operazione come evasa..

Oggi pomeriggio teno svariate volte di connettermi, ma nn mi accettava nome utente e password..e già li mi sono girate un po'...stanco di provare vado a farmi un giro dicendomi "riproverò stasera"...stasera provo e mi si connette, ma la connessione nn dava segni di vita...provo a riconnettermi e miracolosamente mi appare la pagina del contratto, accetto e inizio a navigare..

Dopo un'oretta di connessione posso dire che la connessione nn mi si è mai staccata da sola, ma soffre di parecchie fasi di stallo..che a volte sono MOLTO irritanti..

Since ho letto buona parte di questo thread ma nn ho ancora capito il discorso dei server mail...se qualche anima pia ha la pazienza di spiegare in parole semplici perchè è stato scritto tutto sto casino su questi "fantomatici" problemi con le email mi farebbe un enorme favore..

cmq dite che per essere sicuro che la teleconomy sia attiva è meglio aspettare conferma via email da telecom (conferma da me ricihesta 3 gg dopo la mia attivazione) o posso fidarmi della dicitura "evasa" nel prospetto "le mie pratiche"?? grazie mille

un ultima cosa..se qualcuno mi riassume la situazione per quanto riguarda i programmini per nn perdere le chiamate...

grazie mille
Per sicurezza, personalmente ti consiglio di telefonare al 187 e fare il disinformato chiedendo con aria disinteressata "ma che servizio ho attivi sulla mia linea telefonica?" così facendo l'operatore del 187 ti elencherà tutti i servizi attivi es. avviso di chiamata, eventuali numeri strani attivi cm il 199, 4888 ecc. se nel elenco c'è teleconomy sei a posto puoi navigare tranquillamente senza rischi per la bolletta.

Aryan
15-02-2006, 09:57
Vi attaccate proprio a tutto eh?! :mc:

Pensate a insegnare a Adriano cosa sono le punizioni di seconda :Prrr: :read:
Va bene, come vedi dal mio profilo sono arbitro di calcio... :O :D

the_dark_shadow
15-02-2006, 14:05
oggi sembra andare bene... speriamo continui così... :D

Palli
15-02-2006, 14:16
intendo dire che io non ho configurato il mio router isdn.. lo dovrei fare?
o si attiva da sola?
.

ulk
15-02-2006, 14:20
.

Se ti funziona con DNS automatici non vedo il motivo di fare delle modifiche.

fly4ever
15-02-2006, 14:25
Va bene, come vedi dal mio profilo sono arbitro di calcio... :O :D
Eheheeh :D

Anche io gioco a calcio

ctr0014
15-02-2006, 21:01
Anche io, ormai abbonato a Teleconomy Internet gia' da qualche mese, nei giorni scorsi avevo letto sul SITO DEL 187 DEL CAMBIO NUMERO DAL PRIMO MARZO 2006.

EBBENE QUESTA SERA TORNA IL """"VECCHIO NUMERO""""?????

NON SI CAPISCE PIU' NIENTE.....

incollo qua sotto la pagina ed il link.................NON VEDO PIU' L'AVVISO DEI GIORNI SCORSI!

Con Teleconomy Internet, la nuova offerta di Telecom Italia per accedere ad Internet tutti i giorni, a tutte le ore, senza alcun limite, bastano la tua linea telefonica di base e un semplice modem. Potrai così navigare a volontà in modalità dial-up collegandoti al numero 701.0187187.

http://www.187.it/cgi-bin/di_187/di/187/di3/demand/extProductView.do?channelId=-536887583&productOid=536904249&BV_UseBVCookie=Yes&pageTypeId=536888874&indexHistory=2

Kewell
15-02-2006, 21:13
Insomma possiamo stare tranquilli :mc: :sofico:

ulk
15-02-2006, 22:35
Anche io, ormai abbonato a Teleconomy Internet gia' da qualche mese, nei giorni scorsi avevo letto sul SITO DEL 187 DEL CAMBIO NUMERO DAL PRIMO MARZO 2006.

EBBENE QUESTA SERA TORNA IL """"VECCHIO NUMERO""""?????

NON SI CAPISCE PIU' NIENTE.....

incollo qua sotto la pagina ed il link.................NON VEDO PIU' L'AVVISO DEI GIORNI SCORSI!

Con Teleconomy Internet, la nuova offerta di Telecom Italia per accedere ad Internet tutti i giorni, a tutte le ore, senza alcun limite, bastano la tua linea telefonica di base e un semplice modem. Potrai così navigare a volontà in modalità dial-up collegandoti al numero 701.0187187.

http://www.187.it/cgi-bin/di_187/di/187/di3/demand/extProductView.do?channelId=-536887583&productOid=536904249&BV_UseBVCookie=Yes&pageTypeId=536888874&indexHistory=2


Il link corretto è nel primo post.
E comunque basta andare in Come funziona.

Delpi
15-02-2006, 22:36
e' la Telecom che fa ridere! :-(

ulk
15-02-2006, 22:41
e' la Telecom che fa ridere! :-(

Sarà. tuttavia non ho trovato un alternativa valida essendo scoperto sia da ADSL che da fibra.

:fagiano:

Kewell
15-02-2006, 22:42
Il link corretto è nel primo post.
E comunque basta andare in Come funziona.
Ah :stordita:
Ricca figura :D

Aryan
16-02-2006, 08:48
Eheheeh :D

Anche io gioco a calcio
In che regione? :confused:

Aryan
16-02-2006, 08:50
Ieri mi chiama un mio amico e mi dice che per agosto arriva Fastweb nel mio comune non ancora coperto da ADSL. L'unica inculata è l'IP non pubblico... :(

fly4ever
16-02-2006, 09:29
In che regione? :confused:
Emilia Romagna.. Parma


Anche da me è arrivata Fastweb ma ha dei prezzi improponibili...

Aryan
16-02-2006, 09:43
Emilia Romagna.. Parma


Anche da me è arrivata Fastweb ma ha dei prezzi improponibili...
L'anno scorso feci uno scambio regionale(Comacchio Lidi-Ozzanese) in Emilia.

Per quanto riguarda FW i prezzi ancora non li so... :(

andreaxol
16-02-2006, 10:55
Quindi va cambiato con 70201870187

Aryan
16-02-2006, 11:39
Ho controllato i prezzi di FW. 65€ al mese per internet e voce. Un po' troppo direi... :cry:


[EDIT]: c'è anche la versione solo Intenet ADSL 6Mb che consente di continuare ad usare Telecom per le telefonate, solo che costa 40€ al mese. Troppo rispetto ai 14€ per l'ADSL tradizionale... :rolleyes:

ulk
16-02-2006, 11:50
Quindi va cambiato con 70201870187

Dal 1 Marzo .. salvo cambi improvvisi..se qualcuno sa qualcosa posti tranquillamente.

3N20
16-02-2006, 12:34
Ho controllato i prezzi di FW. 65€ al mese per internet e voce. Un po' troppo direi... :cry:


[EDIT]: c'è anche la versione solo Intenet ADSL 6Mb che consente di continuare ad usare Telecom per le telefonate, solo che costa 40€ al mese. Troppo rispetto ai 14€ per l'ADSL tradizionale... :rolleyes:

A me sembra invece un buon prezzo e poi aggiungi la soddisfazione di toglere telecom dalle scatole
Non si può avere botte piena e moglie ubriaca.
Io sinceramente questi tentennamenti nonli capisco

ulk
16-02-2006, 12:45
A me sembra invece un buon prezzo e poi aggiungi la soddisfazione di toglere telecom dalle scatole
Non si può avere botte piena e moglie ubriaca.
Io sinceramente questi tentennamenti nonli capisco

Sinceramente neanche io. Mi sembra ottimo amio parere, personalmente mi staccherei anche da Telecom avendo una possibilità simile.

Aryan
16-02-2006, 12:50
Sinceramente neanche io. Mi sembra ottimo amio parere, personalmente mi staccherei anche da Telecom avendo una possibilità simile.
Cmq verso agosto-settembre. Quindi ho un po' per riflettere... :D

3N20
16-02-2006, 14:32
Cmq verso agosto-settembre. Quindi ho un po' per riflettere... :D
io non ci penserei nemmeno due volte
Ognuno faccia quello che crede

Mj0
16-02-2006, 17:59
faccio parte anche io di quella parte sfigata di persone non coperte da adsl! salve! :D

apprendo con qualche giorno di ritardo della riattivazione di teleconomy internet.. bene!

vorrei però farvi una domandaa bruciapelo:

io ho isdn e quindi vorrei ovviamente fare teleconomy internt isdn.. ma, siccome mi è capitato talvolta di collegarmi con il modem 56k (nelle prese non isdn della borchia, a causa di malfunzionamenti del server isdn) volevo chiedere se anche collegandomi così non pago...

grazie!

IpseDixit
16-02-2006, 18:12
volevo chiedere se anche collegandomi così non pago...


Anche se ti connetti con il 56k non paghi, quello che conta è il numero che componi.

Mj0
16-02-2006, 18:34
Anche se ti connetti con il 56k non paghi, quello che conta è il numero che componi.


grazie della risposta fulminea! ^_^

crivel
16-02-2006, 20:43
Grazie Crivel,dopo tante opnioni ho trovato uno che ha centrato il problema!
Sai percaso come posso fare per sapere se la linea nella mia zona è abilitata al v92?
Ciao
Di niente! ;)
Non ho idea però di come si faccia a sapere se la linea è abilitata a v.92 ... :mc:

crivel
16-02-2006, 21:20
Ho controllato i prezzi di FW. 65€ al mese per internet e voce. Un po' troppo direi... :cry:


[EDIT]: c'è anche la versione solo Intenet ADSL 6Mb che consente di continuare ad usare Telecom per le telefonate, solo che costa 40€ al mese. Troppo rispetto ai 14€ per l'ADSL tradizionale... :rolleyes:
A me sembrano prezzi spropositati.... :muro:

Aryan
16-02-2006, 22:11
A me sembrano prezzi spropositati.... :muro:
Concordo con te! :(

the_dark_shadow
16-02-2006, 22:14
anke oggi qualke simpatico blocco del traffico :D ...
grazie telecom....

crivel
16-02-2006, 22:21
A me no!!
Oggi connessione tutto ok........ :cool:
grazie telecom

crivel
16-02-2006, 22:22
Concordo con te! :(
beh.. ma 14 euri per l'adsl tradizionale dove li trovi?

Aryan
17-02-2006, 08:43
beh.. ma 14 euri per l'adsl tradizionale dove li trovi?
Ormai tutti i provider propongono ADSL tra i 14 e i 20 Euro... ;)

swan
17-02-2006, 11:34
Sono DISPERATO ... ho attivato da pochi giorni teleconomy internet (56K) ma una volta connesso non mi trova il server ..."impossibile visualizare pagina" ... ho provato nell' ordine 1. togliere firewall, 2. togliere norton,3. togliere blocco pop-up 4. scaricare il programma di configurazione automatica dal sito 187 ,impossibile !!!... insomma sto cavolo di pagina iniziale per configurare non esce .. inutile dire che gli operatori mi hanno dettom tuutte soluzioni diverse ... oltre alle 4 precedenti si sono aggiunte poco fa: 1. stanno cambindo il numero 702 al posto di 701 prova quello nuovo magari... 2. arrangiati a configurare il tuo pc la nostra linea funziona per il resto arrangiati ... Grazie al c...o ...
inoltre non sono una cima con il computer vi prego datemi una mano ...offro birra a volontà :D ... ho visto la pagina iniziale del thread ma ci ho capito poco e pio il link del dialup telecom non si apre
Cazzarola che poema scusate tanto l'intrusione ma mi serve aiuto :cry:
Grazie in anticipo a chi mosso a pietà interverrà

crivel
17-02-2006, 13:03
Ormai tutti i provider propongono ADSL tra i 14 e i 20 Euro... ;)
Penso che una adsl flat a meno di 18.90 non ci sia...
Quelle a 14 euri son sempre flat a tempo! :fagiano:

crivel
17-02-2006, 13:12
Sono DISPERATO ... ho attivato da pochi giorni teleconomy internet (56K) ma una volta connesso non mi trova il server ..."impossibile visualizare pagina" ... ho provato nell' ordine 1. togliere firewall, 2. togliere norton,3. togliere blocco pop-up 4. scaricare il programma di configurazione automatica dal sito 187 ,impossibile !!!... insomma sto cavolo di pagina iniziale per configurare non esce .. inutile dire che gli operatori mi hanno dettom tuutte soluzioni diverse ... oltre alle 4 precedenti si sono aggiunte poco fa: 1. stanno cambindo il numero 702 al posto di 701 prova quello nuovo magari... 2. arrangiati a configurare il tuo pc la nostra linea funziona per il resto arrangiati ... Grazie al c...o ...
inoltre non sono una cima con il computer vi prego datemi una mano ...offro birra a volontà :D ... ho visto la pagina iniziale del thread ma ci ho capito poco e pio il link del dialup telecom non si apre
Cazzarola che poema scusate tanto l'intrusione ma mi serve aiuto :cry:
Grazie in anticipo a chi mosso a pietà interverrà

anche a me alla prima connessione ha dato questo problema ma poi è partito tutto tranquillamente...
fai qualche prova

ulk
17-02-2006, 13:36
inoltre non sono una cima con il computer vi prego datemi una mano ...offro birra a volontà :D ... ho visto la pagina iniziale del thread ma ci ho capito poco e pio il link del dialup telecom non si apre


Guarda che i link funzionano ti riporto la parte che ti interessa:

Per configurare l'accesso a Internet sul tuo pc, scarica il programma di configurazione automatica, presente nella sezione FAQ/Supporto, e segui le semplici indicazioni per l'installazione.

In alternativa, puoi anche configurare manualmente la connessione nel modo seguente:

* inserisci, nella finestra di accesso remoto del tuo PC, la numerazione 701 0187 187 (fino al 28 febbraio 2006), dopo il 28 febbraio inserisci la numerazione 702 0187 187
* inserisci Telecom come username e password
* imposta l'acquisizione dinamica dell'indirizzo IP e dei DNS.

Alla prima connessione, una volta attivato il browser, ti verrà richiesto di leggere ed accettare le condizioni generali del servizio dial-up di Telecom Italia. In seguito, per poter navigare in Internet, ti dovrai disconnettere e connettere di nuovo.
Dal quel momento la linea sarà abilitata automaticamente alla connessione in dial-up.
Ricorda, però, che per navigare illimitatamente dovrai attendere che l’offerta Teleconomy Internet sia attivata sulla tua linea telefonica. Ciò avverrà entro cinque giorni dalla tua richiesta.

swan
17-02-2006, 14:03
intanto grazie veramente ... ma nonostante abbia seguito le indicazioni non funziona ...quello che non so è come efffettuare il "settaggio" degli indirizzi Dns che è citato nel primo messaggio del forum ...se è necessario...è l' unica cosa che mi manca da fare ... non posso chiamare ancora il 187 altrimenti divento matto :muro:

Grazie ancora :help: L' offerta di birra è sempre valida :cincin:

ulk
17-02-2006, 14:05
intanto grazie veramente ... ma nonostante abbia seguito le indicazioni non funziona ...quello che non so è come efffettuare il "settaggio" degli indirizzi Dns che è citato nel primo messaggio del forum ...se è necessario...è l' unica cosa che mi manca da fare ... non posso chiamare ancora il 187 altrimenti divento matto :muro:

Grazie ancora :help: L' offerta di birra è sempre valida :cincin:

I DNS vanno settati su automatico specialmente se usi il 56 K, se usi ISDN potrebbero esserci in effetti problemi enel primo post ci sono alcuni DNS postati dagli utenti.

swan
17-02-2006, 14:21
uso i 56k... ma sono proprio ignorante ho visto gli indirizzi ma sono proprio incapace di inserirli ...dove devo andare ?... come faccio a sapere se l'acquisizione è dinamica ? e cosa vuol dire settarli su automatico ? Sono proprio ignorante e un pò rompicoglioni !!!

crivel
17-02-2006, 14:22
è ma lui ha la 56k quindi non dovrebbe avere grossi problemi....

ulk
17-02-2006, 14:42
uso i 56k... ma sono proprio ignorante ho visto gli indirizzi ma sono proprio incapace di inserirli ...dove devo andare ?... come faccio a sapere se l'acquisizione è dinamica ? e cosa vuol dire settarli su automatico ? Sono proprio ignorante e un pò rompicoglioni !!!

Se non hai cambiato niente dovrebbero essere già settati su automatico, se non funziona ti consiglio di farti prestare un altro modem.

Modem interno o esterno?

swan
17-02-2006, 16:08
ok .. no non ho toccato nulla ...il mio modem è esterno ...io ho anche una specie di centralino in casa ...credo che anche quello faccia la sua parte nel maresma di sfiga tecnologica che mi perseguita...ti ringrazio molto e ultima cosa ...un modem buono a prezzo contenuto ? ...ciao e buon fine settimana a tutti vi farò sapere ...speriamo ...
cmq ottimo forum :D

Delpi
17-02-2006, 17:34
Centralino? senti ma dimmi: vicino all'orologio ti compare l'icona dei due computerini vero??

ma prima ti connettevi ad internet?

come hai impostato la nuova connessione??

mica cambiando solo il mumero a quella che avevi prima?? (te lo chiedo perchè altrimenti è probabile che in quella di prima ci fossero DNS particolari!


spiegaci un po' come hai proceduto che noi ti veniam incontro! :-)

crivel
17-02-2006, 19:05
E' si! Dovrebbe già essere settato tutto bene a default, quindi non dovresti avere grossi problemi...
Un modem robotic 56k v.92 lo trovi anche sui 15 euri... :)
io l'ho pagato 200.000 lire 5 anni fa.... :cry:

swan
17-02-2006, 19:27
si si ho proprio i 2 computerini ... la connessione a casa mia è strana avevo virgilio poi non andando più dopo una resettata mi ha dato il suo numero e quindi la sua connessione un professore di info amico dei miei ...quella è andata per un pò poi da qualche mese non riconosce più la password e il nome utente ma ho scoperto che chiudendo la connessione con questo numero e entrare in quella vecchia di virgilio funziona ...è incredibile ...ma è cosi ed entra solo se prima passo dall' altra connessione da subito quella di virgilio non va mai ... il centralino non so se lo è veramente cmq per interderci si possono passare le chiamate da stanza a stanza ...e tutte le volte che si alza il telefono la connessione salta ... per impostare la connessione sono andato su nuova connessione ho messo password e nome utente " telecom " e inserito il numero 7010187187.. non ho fatto nient' altro ma si connetteva già anche senza la password telecom ... NON Capisco più nulla !! :muro: :muro:

swan
17-02-2006, 19:29
Grazie mille Crivel ...lunedì vado a vedere ...grazie :D :D

ciocia
17-02-2006, 19:40
Ieri mi chiama un mio amico e mi dice che per agosto arriva Fastweb nel mio comune non ancora coperto da ADSL. L'unica inculata è l'IP non pubblico... :(

Ti lamenti? passela a me... :D
Cmq il mio comune, ha da tempo adsl e fastweb, peccato che io non abiti nel comune, ma in un paese facente parte di quel comune ( grande quasi quanto il comune ) che non ha nessuno dei 2, e non li avra' mai :mc:

crivel
17-02-2006, 20:19
Grazie mille Crivel ...lunedì vado a vedere ...grazie :D :D
ti converrebbe magari fartene prestare uno da un amico, così per provare... ;)
sui 15 euri trovi un interno 56k in download e 31kb in upload, poi se magari vuoi un 41kb in upload, se la rete lo consente, vai sui 30 euri...

crivel
17-02-2006, 20:28
Ti lamenti? passela a me... :D
Cmq il mio comune, ha da tempo adsl e fastweb, peccato che io non abiti nel comune, ma in un paese facente parte di quel comune ( grande quasi quanto il comune ) che non ha nessuno dei 2, e non li avra' mai :mc:
nemmeno nel mio... :cry:

mattiagonzo
17-02-2006, 21:16
ti converrebbe magari fartene prestare uno da un amico, così per provare... ;)
sui 15 euri trovi un interno 56k in download e 31kb in upload, poi se magari vuoi un 41kb in upload, se la rete lo consente, vai sui 30 euri...

cosa vai a dire le bugie ke ti racconta il gonzo :D

mattiagonzo
17-02-2006, 21:22
ecco qua un grattacapo col protocollo v92

ho appena acquistato un modem us robotics interno v92
installato correttamente la connessione va a 33 kbps al posto dei 48 del v90 ke avevo prima.....
se metto il modem ad impulsi al posto di a frequenza allora raggiungo i 46,6kbps
però ad impulsi rompe i t@tani xche vibra il tel di casa squilla.....
a si come connessione uso teleconomy 56k
cosa devo fare settare con una stringa di registro il modem o chiamare la telecom???
:help: :help: :help: :help: qualcuno mi puo aiutare :help: :help: :help:

crivel
17-02-2006, 21:27
cosa vai a dire le bugie ke ti racconta il gonzo :D
:mc: ... :Prrr:

crivel
17-02-2006, 21:33
ecco qua un grattacapo col protocollo v92

ho appena acquistato un modem us robotics interno v92
installato correttamente la connessione va a 33 kbps al posto dei 48 del v90 ke avevo prima.....
se metto il modem ad impulsi al posto di a frequenza allora raggiungo i 46,6kbps
però ad impulsi rompe i t@tani xche vibra il tel di casa squilla.....
a si come connessione uso teleconomy 56k
cosa devo fare settare con una stringa di registro il modem o chiamare la telecom???
:help: :help: :help: :help: qualcuno mi puo aiutare :help: :help: :help:
rimetti su quello che avevi prima ... và!! :asd:

crivel
17-02-2006, 21:34
casomai proviamo con il mio e vedrai che missile.... :winner:

Delpi
17-02-2006, 21:41
oppure cerca una stringa per settarlo in modalità v.90! :)

cmq mi sembra alquanto strano come comportamento... che chipset monta??

cmq una telefonatina alla Telecom, ti fai passare la sezione tecnica e chiedi se la Teleconomy supporta il protocollo v.92...

Ciaoo!

spakko
17-02-2006, 22:14
oppure cerca una stringa per settarlo in modalità v.90! :)

cmq mi sembra alquanto strano come comportamento... che chipset monta??

cmq una telefonatina alla Telecom, ti fai passare la sezione tecnica e chiedi se la Teleconomy supporta il protocollo v.92...

Ciaoo!

Magari ci informi anche a noi se teleconomy supporta il V.92..... ;) !

3N20
18-02-2006, 07:49
dubito che teleconomy supporti il v92. Io ho un modem interno conexant v92 e va una schifezza mentre con il modem usb che ho da 5 anni che supporta fino il v90 va una meraviglia per cui credo che questi v92 non servono proprio a nulla anzi peggiorano le cose e poi 33.6K in upload sono + che sufficienti per una merdosa 56k

mattiagonzo
18-02-2006, 08:51
sulle istruzioni del modem ce scritto che se avviene più di una conversione da digitale ad analogica il modem passa in automatico ad una connessione v34 quindi 33,6 kbps........
ma come faccio a farlo diventare v90?? gli devo cambiare il firmware o bastano i driver???xchè e nato come v92

adesso chiamo la telecom di botta :D :D :D

mattiagonzo
18-02-2006, 08:53
oppure cerca una stringa per settarlo in modalità v.90! :)

cmq mi sembra alquanto strano come comportamento... che chipset monta??

cmq una telefonatina alla Telecom, ti fai passare la sezione tecnica e chiedi se la Teleconomy supporta il protocollo v.92...

Ciaoo!

xcaso sai dove trovarla la stringa???ciao

sasdos
18-02-2006, 09:16
Ancora 10 giorni e il mese di Febbraio finirà. C'è qualcuno che ha capito cosa bisogna fare con il numero di connessione? Telecom continua a cambiare il numero di continuo 700 701 oppure 702? :confused:

Dumah Brazorf
18-02-2006, 09:53
Beh il 28 ricontrolleremo sul sito. Per il momento sembrano decisi sul 702.

crivel
18-02-2006, 11:43
Ancora 10 giorni e il mese di Febbraio finirà. C'è qualcuno che ha capito cosa bisogna fare con il numero di connessione? Telecom continua a cambiare il numero di continuo 700 701 oppure 702? :confused:
sembrano un po' indecisi ma per il momento resta confermato il 702 :oink:

crivel
18-02-2006, 11:47
Magari ci informi anche a noi se teleconomy supporta il V.92..... ;) !
:asd: ... simpatico il tuo avatar....

comunque secondo me non è teleconomy che supporta o meno il v92 ma la linea, quindi varia da zona a zona... :fagiano:

mattiagonzo
18-02-2006, 12:24
ma nessuno che usa il protocollo v92 che puo darmi consigli???? :help:

mattiagonzo
18-02-2006, 12:52
la preghiamo di attendere effettivamente ce molto traffico
e gli operatori sono impegnati
abbiamo ragione di ritenere che il primo operatore libero.....
risponderà :oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :oink:

praticamente la mia linea supporta il prot v92 :fagiano:
però la riposta al mio problema e stata:
e la linea analogica e quel che l è!!!e non possiamo fare nulla
però dopo la mia telefonata per magia il modem si e connesso a 45kbps :oink:
colpo di fortuna o risolto il problem..mahh :confused:
adesso vediamo con vari tentativi di connessione

crivel
18-02-2006, 13:17
rimetti il modem che avevi prima che ti collegava sempre a 49.2...
quello lì è un modem farlocco... :oink:

mattiagonzo
18-02-2006, 13:20
no e stato solo un colpo di :ciapet:
son tornato a 33,6 :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
vi prego aiutatemi :help: :help: :help:

pirella
18-02-2006, 15:21
ciao,
ma se faccio l'attivazione via internet con la registrazione dal sito 187... poi quando posso iniziare a navigare con questa offerta?

devo aspettare una risposta, poi imposto il numero e via?

scusate se ho detto na caxxata scontata :stordita:

crivel
18-02-2006, 15:31
ciao,
ma se faccio l'attivazione via internet con la registrazione dal sito 187... poi quando posso iniziare a navigare con questa offerta?

devo aspettare una risposta, poi imposto il numero e via?

scusate se ho detto na caxxata scontata :stordita:
Dal primo post:
Modalità di attivazione Per privati attraverso call center 187 o in un negozio-punto 187 oppure tramite registrazione presso il sito www.187.it La procedura è un po nascosta: una volta che si è registrati (controllare che corrispondano i dati e sopratutto il numero della linea telefonica) selezionate la scheda di Teleconomy Internet e andate in configurazione http://www.187.it/cgi-bin/di_187/di...&indexHistory=2 attendedete che vi arrivi la risposta (dovrebbe arrivarvi sia mail che nel pannello delle pratiche) e potrete navigare (previa accetazione del contratto la prima volta che navigate). :)

mattiagonzo
18-02-2006, 16:03
risolto il problema del modem azzarola
il fax collegato nella stessa linea che rompe le scatole

ora il modem indica 921 kbps...non so il perchè :D

Triberix
18-02-2006, 16:25
Mi sono iscritto a questo contratto mercoledì e mi è stato detto che giovedì potevo già navigare.
Un fico secco!!! :muro:
ho creato un accesso remoto con le loro indicazioni..ma niente...si connette, ma la pagina del browser non si carica.
Ho telefonato un casino di volte al num 187 per avere informazioni

1a volta mi è stato detto di scaricare il programma di configurazione nelle faq
->provo a scaricare ma non mi scarica niente...ho fatto una ricerca anche all'interno del computer di teleconomy.exe ma non me lo ha trovato.
2a chiamata: mi dicono che per scaricarlo bisogna essere registrati all'187
->ok mi sono iscritto, ma anche iscrivendomi niente...non me lo scarica
3a chiamata: l'operatore mi dice che devo scaricarmi il programma di alice1cent.
->non mi scarica neppure quello, tra parentesi direi che poi alice1cent è un altro contratto oneroso e che utilizza lo stesso numero di teleconomy internet non favorendo la trasparenza e non sapendo se poi nella bolletta ti arriva una tarriffa flat o una tariffa più onerosa....
4a chiamata:(venerdì)trovo una che mi dice che non sa niente, dice che è stata aperta una pratica sul mio caso e che un operatore mi chiamerà in giornata...
->aspetto, ma non mi chiama nessuno, allora (5a chhiamata)alle 18.30 chiamo per sapere cosa stà succedendo, mi risponde uno che mi dice che c'è un problema di linea generale e che non è possibile connettersi. Mi dice che il problema verrà risolto domani(cioè oggi), ma non riesco a connettermi.

Ora provo a telefonare di nuovo all call center e poi vi farò sapere.
Quello che vorrei sottolineare è che questo problema di connessione è molto diffuso...infatti mi sono iscritto a questo forum, propio cercando in internet informazioni su questo "teleconomy internet"...e insieme ho trovato altri link tra cui uno che parla di problemi di authority e di una lettera spedita alla telecom dalla associazione "Anti Digital Divide"
potete controllare->
http://www.affari-web.it/teleconomy_internet_telecom_italia.php

Triberix
18-02-2006, 17:05
chiamata 6: l'operatore mi dice di provare con il numero 702 e che cmq devo aspettare una email lunedì in cui verrò informato di tutto e dell'accesso ad internet

->aspetterò fino a lunedì, ma intanto ho provato e il numero 702... non esiste ancora.(mi ha detto che non serve configurare particolari numeri dns, ma è tutto in automatico)


Gli operatore della telecom li vedo tutti :mc:
se lunedì non mi arriva una mail...e non riesco a collegarmi disdico tutto e chiedo che non mi venga affibbbbiata nessuna bolletta in più. :banned:
che rottura però :mad:

boombastic
18-02-2006, 23:27
Anche io ho avuto i ltuo stesso problema e così diversi altri (se leggi un pò di pagine indietro dovresti trovare vari post) e ti dico che anche se mi dicevano che il contratto era già a stato attivato sono stati necessari una decina di giorni per poter navigare.E' del tutto normale ciò che ti stà capitando;ovviamente poi chiedereai di addebitarti solo il periodo di effettiv ouso di internet.bisogna solo avere pazienza....

the_dark_shadow
19-02-2006, 19:52
oggi penso di aver avuto circa un 15 blocchi del traffico :cry: ...
sono sfortunatissimo io o è un problema che è capitato a qualcun'altro?

crivel
19-02-2006, 20:10
oggi penso di aver avuto circa un 15 blocchi del traffico :cry: ...
sono sfortunatissimo io o è un problema che è capitato a qualcun'altro?
oggi 5-6 ore di connessione e solo un blocco.... :)

spakko
19-02-2006, 20:11
:asd: ... simpatico il tuo avatar....

Grazie....




comunque secondo me non è teleconomy che supporta o meno il v92 ma la linea, quindi varia da zona a zona... :fagiano:

Ti ringrazio della info... ma volevo evitare di perdere tempo a sentire...


la preghiamo di attendere effettivamente ce molto traffico e gli operatori sono impegnati
abbiamo ragione di ritenere che il primo operatore libero.....risponderà


per poi non risolvere il problema...!!! Dovrei effettivamente chiamare perche' credo che sia
lunica soluzione!
Ciao.

crivel
19-02-2006, 20:15
comunque dopo il crash del sito di oggi pomeriggio son spariti alcuni post inviati verso le 14 ... :wtf:

the_dark_shadow
19-02-2006, 20:30
oggi 5-6 ore di connessione e solo un blocco.... :)
allora sono io :cry:

crivel
19-02-2006, 20:38
allora sono io :cry:
Non tu ma la telecom... :muro:

Se ti capita spesso, chiama il 187 e digli che hai un disturbo sulla linea. Verranno gli operatori a vedere se sono ossidati i ponti sulla tua linea... ;)

Dumah Brazorf
19-02-2006, 22:40
Oggi noto che il mulo uppa lentamente, nonostante sia settato sui 4k/s e ci sia una coda immane sta sugli 1-2k/s, il che è molto strano.
In generale trovo che la connessione nell'ultima settimana sia peggiorata.
A voi come va?
Ciao.

crivel
19-02-2006, 22:44
Oggi noto che il mulo uppa lentamente, nonostante sia settato sui 4k/s e ci sia una coda immane sta sugli 1-2k/s, il che è molto strano.
In generale trovo che la connessione nell'ultima settimana sia peggiorata.
A voi come va?
Ciao.
anche il mio mulo oggi si comporta proprio da... mulo! ... :p
scarico alla bellezza di 0.8-1 ... da paura.... :doh:

MaerliN
20-02-2006, 01:47
oggi penso di aver avuto circa un 15 blocchi del traffico :cry: ...
sono sfortunatissimo io o è un problema che è capitato a qualcun'altro?

Blocchi del traffico? E' un problema generale? Qualcuno può aggiornarmi, è molto che manco su questo thread.. ;)

http://img52.imageshack.us/img52/543/connessione9gy.jpg

Io sono quasi 8 ore che sono collegato ininterrottamente (grazie al router ISDN) e non ho notato nessun rallentamento / blocco, nè navigando, nè giocando (DotA e Guild Wars), devo aspettarmi una bella bufera di blocchi? :)

3N20
20-02-2006, 07:51
cmq il 90% dei blocchi di traffico sono dovuti non al servizio teleconomy ma alla linea telefonica. Spesso il problema risiede nel problema tecnico definito "basso isolamento" che in pratica è dovuto a qualche giuntura ossidata o mal fatta, ai contatti nelle prese fatti male o anche essi ossidati dal tempo e tale fenomeno si manifesta nei peggiori dei casi come un fruscio nella linea. Bisogna dire che la qualità della linea telefonica è molto sensibile a queste impurità presenti nel doppino per cui bisogna isolare le giunture con della guaina termorestringente e impermeabile che non permetta che i fili stiano a contatto con umidità e aria, che come sappiamo concorre anch' essa all' ossidazione del filo
Inoltre anche alcuni cordless o telefoni fissi di qualità dubbia mandano in basso isolamento la linea e per ultimo aggiungo che le prese devono stare in parallelo e non in serie, nell' ultimo caso ve ne accorgete perchè se alzate la cornetta di un telefono l' altro viene escluso.
In ogni cavo vi consiglio di chiamare il 187 e nella sezione guasti(solo lì ho trovato gente competente e gentile) vi fate verificare lo stato della linea e se il problema c' è vi mandano i tecnici in due giorni per sistemare la linea

crivel
20-02-2006, 09:40
crivel @ biblio dell'uni... :D

Quoto 3N20!!
Il problema risiede molto spesso nella linea.
Io ho chiamato i tecnici che hanno ripulito le ossidazioni e da allora c'ho meno blocchi... :)

Aryan
20-02-2006, 10:36
Effettivamente quei 40€ al mese per la sola navigazione, tenendo conto che sono 6Mb garantiti non sono tantissimi(nemmeno pochi però), tenendo conto che ad esempio Wind costa 30€ per i 4Mb non garantiti.

Il mio discorso verteva sul fatto che a me bastano ed avanzano 2Mb(rispetto al 56k!) e che quindi avrei preferito pagare un po' meno... :cry:

Triberix
20-02-2006, 12:53
cmq il 90% dei blocchi di traffico sono dovuti non al servizio teleconomy ma alla linea telefonica. Spesso il problema risiede nel problema tecnico definito "basso isolamento" che in pratica è dovuto a qualche giuntura ossidata o mal fatta, ai contatti nelle prese fatti male o anche essi ossidati dal tempo e tale fenomeno si manifesta nei peggiori dei casi come un fruscio nella linea. Bisogna dire che la qualità della linea telefonica è molto sensibile a queste impurità presenti nel doppino per cui bisogna isolare le giunture con della guaina termorestringente e impermeabile che non permetta che i fili stiano a contatto con umidità e aria, che come sappiamo concorre anch' essa all' ossidazione del filo
Inoltre anche alcuni cordless o telefoni fissi di qualità dubbia mandano in basso isolamento la linea e per ultimo aggiungo che le prese devono stare in parallelo e non in serie, nell' ultimo caso ve ne accorgete perchè se alzate la cornetta di un telefono l' altro viene escluso.
In ogni cavo vi consiglio di chiamare il 187 e nella sezione guasti(solo lì ho trovato gente competente e gentile) vi fate verificare lo stato della linea e se il problema c' è vi mandano i tecnici in due giorni per sistemare la linea

Grazie per le spiegazioni tecniche, provero' a chiamare l'187 per sentire se la mia linea e' "ossidata" :D
Cmq hom attivato teleconomy internet mercoledi' e al momento non mi e' arrivata nessuna mail di conferma di attivazione o di poter utilizzare il traffico...
La signorina dell'187 mi aveva detto che potevo collegarmi gia' dal gg dopo l'attivazione, sul sito c'e' scritto che bisogna aspettare 5 gg e qui quella 20ina di persone che hanno questo contratto hanno detto di aspettare 10 gg.
Cmq telefonero' se dopo 10gg non mi e' arrivato ancora niente. :ciapet:

mattiagonzo
20-02-2006, 12:59
Inoltre anche alcuni cordless o telefoni fissi di qualità dubbia mandano in basso isolamento la linea e per ultimo aggiungo che le prese devono stare in parallelo e non in serie, nell' ultimo caso ve ne accorgete perchè se alzate la cornetta di un telefono l' altro viene escluso.

azz io li ho in serie :( provvederò a sistemare il tutto

the_dark_shadow
20-02-2006, 13:11
Non tu ma la telecom... :muro:

Se ti capita spesso, chiama il 187 e digli che hai un disturbo sulla linea. Verranno gli operatori a vedere se sono ossidati i ponti sulla tua linea... ;)
il problema è che prima funzionava tutto... meglio che non ti racconti cosa mi è successo quest'estate quando ho attivato la pezzeconomy... disdico l'isdn e mi mandano un tecnico a rimuovere la borchia, aspetto una settimana ed il tecnico arriva e fa il suo lavoro, dal giorno dopo non riesco più a connettermi ad internet in nessun modo, il tecnico dopo 1 settimana torna controlla la linea e mi dice che è tutto ok e di riprovare a chiamare il 187... al 187 mi dicono che è già stata aperta una pratica e che verrò contattato da un tecnico... questo naturalmente non succede... dopo 15 chiamate :mad: :muro: mi chiama un'altro tecnico che viene a fare un'altro controllo, linea tutto ok e voleva andarsene... anche se il problema non era stato risolto, quando componevo un numero con prefisso 701-702 cadeva la linea... allora mi sono arrabiato e gli ho detto che non è possibile una cosa del genere... ora non sto qui a raccontarvi il lungo ed "estenuante" discorso...

Morale della favola : mi avevano configurato il telefono di casa come telefono pubblico e non potevo chiamare determinati numeri... tutta questa simpatica storia che vi ho riassunto (un pò male... ma scusate la fretta...) è durata per quasi un mese... :muro:

3N20
20-02-2006, 13:20
azz io li ho in serie :( provvederò a sistemare il tutto
prima che arivasse Telecom la Sip pretendeva che le prese fossero in serie, ma adesso quest' obbligo non sussiste più per cui si può mettere tutto in parallelo. In ogni caso per parallelizzare l' impianto bisogna che non cI sia nessun filo attacato su "au" mentre il rosso e il bianco vanno rispettivamente su "be" e "ae" mentre sulla prima presa i cavi che vengono dalla centrale vanno su "bf" e "af".
Ho testato personalmente l' impianto in serie ed effettivamente ho riscontrato non pochi problemi mentre con un impianto in parallelo tutto liscio come l' olio

crivel
20-02-2006, 13:20
Morale della favola :[/COLOR][/B] [B]mi avevano configurato il telefono di casa come telefono pubblico e non potevo chiamare determinati numeri...

che :ciapet: ... :doh:
e che ignoranza da parte loro soprattutto.... :fagiano:

crivel
20-02-2006, 13:24
prima che arivasse Telecom la Sip pretendeva che le prese fossero in serie, ma adesso quest' obbligo non sussiste più per cui si può mettere tutto in parallelo. In ogni caso per parallelizzare l' impianto bisogna che non cI sia nessun filo attacato su "au" mentre il rosso e il bianco vanno rispettivamente su "be" e "ae" mentre sulla prima presa i cavi che vengono dalla centrale vanno su "bf" e "af".
Ho testato personalmente l' impianto in serie ed effettivamente ho riscontrato non pochi problemi mentre con un impianto in parallelo tutto liscio come l' olio
sei un tecnico vecchio della sip? ... :old:
:D

Le mie prese sono comunque in serie perchè quando alzo un telefono non viene escluso l'altro... :oink:

3N20
20-02-2006, 13:29
il problema è che prima funzionava tutto... meglio che non ti racconti cosa mi è successo quest'estate quando ho attivato la pezzeconomy... disdico l'isdn e mi mandano un tecnico a rimuovere la borchia, aspetto una settimana ed il tecnico arriva e fa il suo lavoro, dal giorno dopo non riesco più a connettermi ad internet in nessun modo, il tecnico dopo 1 settimana torna controlla la linea e mi dice che è tutto ok e di riprovare a chiamare il 187... al 187 mi dicono che è già stata aperta una pratica e che verrò contattato da un tecnico... questo naturalmente non succede... dopo 15 chiamate :mad: :muro: mi chiama un'altro tecnico che viene a fare un'altro controllo, linea tutto ok e voleva andarsene... anche se il problema non era stato risolto, quando componevo un numero con prefisso 701-702 cadeva la linea... allora mi sono arrabiato e gli ho detto che non è possibile una cosa del genere... ora non sto qui a raccontarvi il lungo ed "estenuante" discorso...

Morale della favola : mi avevano configurato il telefono di casa come telefono pubblico e non potevo chiamare determinati numeri... tutta questa simpatica storia che vi ho riassunto (un pò male... ma scusate la fretta...) è durata per quasi un mese... :muro:

1 regola fondamentale: quando richiedi l' assistenza a Telecom non proninciare mai le parole "internet" e "adsl" perchè a loro non frega un fico secco. Devi sempre dire che hai problemi come disturbi, interferenze, l' altro interlecutore non ti sente bene nella conversazione in quanto in questo caso sono obbligati a mandarti un tecnico in 48 ore lavorative. Se pronunci quelle due paroline magiche stai sicuro che se ne infischiano altamente

mattiagonzo
20-02-2006, 13:35
Le mie prese sono comunque in serie perchè quando alzo un telefono non viene escluso l'altro... :oink:
allora sei in parallelo non in serie

Aryan
20-02-2006, 13:40
allora sei in parallelo non in serie
Quoto! :D

3N20
20-02-2006, 13:40
sei un tecnico vecchio della sip? ... :old:
:D
Le mie prese sono comunque in serie perchè quando alzo un telefono non viene escluso l'altro... :oink:

un vecchio e caro amico di papà che lavorava in Sip mi ha insegnato moltissime cose interessanti....
al 99% stai in parallelo
cmq per completezza verifica i contatti controllando che non ci sia niente su au

mattiagonzo
20-02-2006, 13:48
scusate cosa cambia nei cavetti di collegamento se hanno solo 2 pin o 4??
per intenderci i cavi che vanno da modem a scatola

3N20
20-02-2006, 14:07
scusate cosa cambia nei cavetti di collegamento se hanno solo 2 pin o 4??
per intenderci i cavi che vanno da modem a scatola
i fili che contano sono il verde e il rosso mentre il giallo serve per il collegamento in serie mentre il nero(o marrone) va insieme con il rosso ma può anche estirpato

mattiagonzo
20-02-2006, 14:26
i fili che contano sono il verde e il rosso mentre il giallo serve per il collegamento in serie mentre il nero(o marrone) va insieme con il rosso ma può anche estirpato

quindi per un modem e indifferente un cavo o l altro?

3N20
20-02-2006, 14:47
per far funzionare un telefono o un modem è necessario che il verde e i rosso siano collegati

Aryan
20-02-2006, 14:54
per far funzionare un telefono o un modem è necessario che il verde e i rosso siano collegati
Attento che la bomba non esploda... :asd:

crivel
20-02-2006, 15:17
allora sei in parallelo non in serie
:wtf: ... ho letto male allora.... :stordita:
sono in parallelo... tanto meglio.... :)

mattiagonzo
20-02-2006, 16:44
:D :ops2: Attento che la bomba non esploda... :asd:
:asd: :asd: :asd:

3N20
20-02-2006, 17:36
Attento che la bomba non esploda... :asd:
:fiufiu:

crivel
20-02-2006, 23:05
Attento che la bomba non esploda... :asd:
:ops:

radeon79
21-02-2006, 11:06
Ho acquistato l'ottimo fritz!x usb 3.0 isdn. Funziona tutto benone ma ho id basso su emule (senza firewall attivo), come fare? Inoltre (per chi lo possiede) sapete dirmi come fare a navigare con accesso remoto invece dello scomodo fritz!web? Grazie a chi saprà aiutarmi.

the_dark_shadow
21-02-2006, 13:39
1 regola fondamentale: quando richiedi l' assistenza a Telecom non proninciare mai le parole "internet" e "adsl" perchè a loro non frega un fico secco. Devi sempre dire che hai problemi come disturbi, interferenze, l' altro interlecutore non ti sente bene nella conversazione in quanto in questo caso sono obbligati a mandarti un tecnico in 48 ore lavorative. Se pronunci quelle due paroline magiche stai sicuro che se ne infischiano altamente
me ne ricorderò ;) :asd:...

crivel
21-02-2006, 15:13
oggi connessione a singhiozzo e continui blocchi del traffico... :mad:
sarà il tempo umido....... :muro: :muro: :muro:

mattiagonzo
21-02-2006, 16:25
oggi connessione a singhiozzo e continui blocchi del traffico... :mad:
sarà il tempo umido....... :muro: :muro: :muro:
a me no :p :Prrr: :p
vai a dare lo svitol alla centralina--mi son connesso a 50,6kbps :D --

Aryan
21-02-2006, 16:44
a me no :p :Prrr: :p
vai a dare lo svitol alla centralina--mi son connesso a 50,6kbps :D --
Io gli darei un calcio sui coglioni alla centralina... :muro:

swan
21-02-2006, 16:53
:mano: :mano: INCREDIBILE ...oggi mi è partito teleconomy senza toccare nulla ...mi è arrivato un messaggio sul cellulare che la linea è stata riparata .. boh...e poi tutto ok ...vorrei ringraziare tutti quelli ( Delpi , Ulk , Crivel )che mi hanno dato dei consigli ...grazie ...continuate così ...Ottimo forum!!! :D :D :D

the_dark_shadow
21-02-2006, 17:11
Io gli darei un calcio sui coglioni alla centralina... :muro:
me too

Delpi
21-02-2006, 17:37
:mano: :mano: INCREDIBILE ...oggi mi è partito teleconomy senza toccare nulla ...mi è arrivato un messaggio sul cellulare che la linea è stata riparata .. boh...e poi tutto ok ...vorrei ringraziare tutti quelli ( Delpi , Ulk , Crivel )che mi hanno dato dei consigli ...grazie ...continuate così ...Ottimo forum!!! :D :D :D


:mano: :mano:

crivel
21-02-2006, 18:29
Io gli darei un calcio sui coglioni alla centralina... :muro:
:asd: :asd: :asd:
io la carico di tritolo........... :fiufiu:

crivel
21-02-2006, 18:40
a me no :p :Prrr: :p
vai a dare lo svitol alla centralina--mi son connesso a 50,6kbps :D --
anche a me si connette a 50.6 ma poi si blocca spesso...... :doh: :doh: :doh:

crivel
21-02-2006, 18:42
:mano: :mano: INCREDIBILE ...oggi mi è partito teleconomy senza toccare nulla ...mi è arrivato un messaggio sul cellulare che la linea è stata riparata .. boh...e poi tutto ok ...vorrei ringraziare tutti quelli ( Delpi , Ulk , Crivel )che mi hanno dato dei consigli ...grazie ...continuate così ...Ottimo forum!!! :D :D :D
sul cellulare? sei raccomandato tu?? .... :eek: .... :Prrr: :Prrr:
strano perchè ti saresti dovuto connettere anche prima con alice 1 cent.... :stordita:

mattiagonzo
21-02-2006, 22:04
sul cellulare? sei raccomandato tu?? .... :eek: .... :Prrr: :Prrr:
:asd:

Aryan
21-02-2006, 22:41
:asd: :asd: :asd:
io la carico di tritolo........... :fiufiu:
Attento a non fare casino con i fili, altrimenti rischio di trovare la tua testa sul mio giardino... :asd: :asd: :asd:

Delpi
21-02-2006, 22:50
NON inzozziamo il Thread allungandolo solo con Commenti Stupidini... :D :D

crivel
21-02-2006, 23:00
Attento a non fare casino con i fili, altrimenti rischio di trovare la tua testa sul mio giardino... :asd: :asd: :asd:
starò attento grazie...

non abiti poi così distante da casa mia, è probabile che ci arrivi tutto intero nel tuo giardino... :angel:

3N20
22-02-2006, 07:22
starò attento grazie...

non abiti poi così distante da casa mia, è probabile che ci arrivi tutto intero nel tuo giardino... :angel:

cmq a parte gli scherzi, se mentre maneggiate i fili vi arriva una telefonata vi beccate una bella scossa a 60 Volt. Non prendete sottogamba la cosa
In ogni caso non morirete per 60 volt ma a me è capitato un paio di volte di prenderne una e posso dire che è abbastanza fastidiosa. :eekk:

Dumah Brazorf
22-02-2006, 09:40
Ehm... coff coff... non erano gli Ampere a dar fastidio/ammazzare? :p
La classica scossa di energia statica che si ha col maglione di lana ha migliaia di Volt.
Tornando in topic... hanno chiuso Razorback... :cry:
Ciao.

swan
22-02-2006, 11:15
no non sono raccomandato !!... ho solo avuto la fortuna di trovare un operatore che ha voluto il cellulare per farmi chiamare da un tecnico, che poi non mi ha detto niente di importante,però forse si è attivato in qualche modo ... bah ...misteri di telecom ... :Prrr: :Prrr:
Grazie ancora saluti a tutti

3N20
22-02-2006, 11:34
Ehm... coff coff... non erano gli Ampere a dar fastidio/ammazzare? :p
La classica scossa di energia statica che si ha col maglione di lana ha migliaia di Volt.
Tornando in topic... hanno chiuso Razorback... :cry:
Ciao.
no... ti assicuro che la linea arriva a 60 Volt quando si riceve una chiamata.
La scossa elettrostatica di un maglione ha molto meno intensità però altrimenti dovresti rimare fulminato all' istante

crivel
22-02-2006, 13:18
Tornando in topic... hanno chiuso Razorback... :cry:
Ciao.
mi son accorto anch'io che è sparito dalla lista server razorback.... :cry:

3N20
22-02-2006, 13:52
forse fra un mesetto avrò adsl grazie al cavo dati che mi installerà V**a. E se tutto va bene mi stacco da telecom e attivo l' opzione Voip per le chiamate. Così imparano a trascurarci

the_dark_shadow
22-02-2006, 13:52
mi son accorto anch'io che è sparito dalla lista server razorback.... :cry:
ecco xkè :cry:

crivel
22-02-2006, 13:54
questo discorso è off topic comunque...

ecco qua il link giusto.... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1141195&page=1&pp=20

;)

Dumah Brazorf
22-02-2006, 14:00
no... ti assicuro che la linea arriva a 60 Volt quando si riceve una chiamata.
La scossa elettrostatica di un maglione ha molto meno intensità però altrimenti dovresti rimare fulminato all' istante

Non ci siamo capiti! Nel tuo post di prima dicevi che si becca la scossa perchè ci sono 60V, ma non sono i volt a far male ma l'intensità appunto (ampere) e ti ponevo come esempio la scossa col maglione che che ha kV ma un amperaggio quasi nullo. Sulla linea telefonica c'è un certo amperaggio che aumenta per far squillare il telefono (o forse aumenta il voltaggio... boh... :Prrr: )
Ciao.

Aryan
22-02-2006, 16:12
Non ci siamo capiti! Nel tuo post di prima dicevi che si becca la scossa perchè ci sono 60V, ma non sono i volt a far male ma l'intensità appunto (ampere) e ti ponevo come esempio la scossa col maglione che che ha kV ma un amperaggio quasi nullo. Sulla linea telefonica c'è un certo amperaggio che aumenta per far squillare il telefono (o forse aumenta il voltaggio... boh... :Prrr: )
Ciao.
Quoto! Non è tanto la tensione(vei esperimenti con tensioni di migliaia di Volt al corpo umano che ti fanno rizzare i capelli tutti dritti), ma quanto la corrente(e cioè gli Ampere) che ti ciullano... :mbe:

3N20
22-02-2006, 16:25
Non ci siamo capiti! Nel tuo post di prima dicevi che si becca la scossa perchè ci sono 60V, ma non sono i volt a far male ma l'intensità appunto (ampere) e ti ponevo come esempio la scossa col maglione che che ha kV ma un amperaggio quasi nullo. Sulla linea telefonica c'è un certo amperaggio che aumenta per far squillare il telefono (o forse aumenta il voltaggio... boh... :Prrr: )
Ciao.

Si hai perfettamente ragione. Cmq quando arriva una chiamata dovrebbe aumentare la tensione e contestualmente anche l' intensità come tu dici.
Io volevo rendere l' idea e non essendo un asso in elettronica ho confuso facilmente

3N20
22-02-2006, 16:31
ho letto, non ricordo dove, che appena fu indrodotta Alice 1 cent la numerazione era 702 e poi pochissimo dopo fu cambiata nell' attuale numerazione.
Ciò, a mio parere, non sembra una cosa positiva.
Perchè fu cambiato il numero appena usci e perchè adesso che c' è teleconomy ci rimpiazzano la " vechia" numerazione?

crivel
22-02-2006, 20:43
Si hai perfettamente ragione. Cmq quando arriva una chiamata dovrebbe aumentare la tensione e contestualmente anche l' intensità come tu dici.
Io volevo rendere l' idea e non essendo un asso in elettronica ho confuso facilmente
è tutta una questione di resistenze... V=RxI ... Volts = Resistenza x Intensità ... :winner:

3N20
22-02-2006, 20:54
è tutta una questione di resistenze... V=RxI ... Volts = Resistenza x Intensità ... :winner:

Io non sarò un esperto in elettronica ma non vado scrivendo Volt al plurale :doh:

Delpi
22-02-2006, 21:02
Cavolo! è un topic OT ormai! :D :doh: :doh: :banned:

3N20
23-02-2006, 08:08
Cavolo! è un topic OT ormai! :D :doh: :doh: :banned:
Finchè si parla di calcio, sesso, emule ti quoto in pieno ma parlare di impianti non è poi tanto OT in quanto alcuni disagi sono dovuti all' impianto e non al servizio in primis. Io partecipo ad altri 3d in cui si parla di adsl e contestualmente anche di impianti in quanto sono due cose complementari ed utile fondere i due aspetti perchè spesso non si riesce a capire se il problema è dovuto al servizio o alla linea. Capita che a volte ci scappi qualche post stupido ma credo che si sia ampimente parlato di cambio numerazione, attivazione, settaggi, ecc... per cui se dovessimo parlare esclusivamente di teleconomy dovremmo chiudere il 3d.

Delpi
23-02-2006, 09:33
io l' ho detto perchè nelle ultime tre pagine si discute di impianti che saltano, di bombe, di razorback, di volts o Volt, etc...

ma un utente che deve leggersi tutta sta roba per poi trovare una piccola cosa che fa al caso suo...

secondo me è anche solo un riempire il thread di pagine che non hanno "poi molto" a che fare col titolo....

Ehi, non è ke dobbiam per forza scriver1cosa al giorno per ongi thread, chi l'ha mai detto! :)

crivel
23-02-2006, 10:31
Io non sarò un esperto in elettronica ma non vado scrivendo Volt al plurale :doh:
basta capirci... non fare il perfettino... :p

Dumah Brazorf
23-02-2006, 10:53
Dopo 2000 post chi ha il coraggio di leggere questo thread?
Si cerca di condensare tutto nel 1 post e amen! :D
Ciao.

the_dark_shadow
23-02-2006, 13:28
Dopo 2000 post chi ha il coraggio di leggere questo thread?
Si cerca di condensare tutto nel 1 post e amen! :D
Ciao.
quoto... l'importante è ke nel 1° ci sia tutto.. ;)

sasdos
23-02-2006, 18:04
Grazie per le spiegazioni tecniche, provero' a chiamare l'187 per sentire se la mia linea e' "ossidata" :D
Cmq hom attivato teleconomy internet mercoledi' e al momento non mi e' arrivata nessuna mail di conferma di attivazione o di poter utilizzare il traffico...
La signorina dell'187 mi aveva detto che potevo collegarmi gia' dal gg dopo l'attivazione, sul sito c'e' scritto che bisogna aspettare 5 gg e qui quella 20ina di persone che hanno questo contratto hanno detto di aspettare 10 gg.
Cmq telefonero' se dopo 10gg non mi e' arrivato ancora niente. :ciapet:

Io ho adottato il sistema del disinformato cioè ho chiamato il 187 chiedendo quali servizi fossero attivati sulla linea. Così l'operatore mi ha elencato tutti i servizi "avviso di chiamata, chi è, teleconomy ecc......" così sei sicuro. A me hanno impiegato solo un giorno per attivarmi, i 5 giorni sono il massimo.

crivel
23-02-2006, 20:10
Io ho adottato il sistema del disinformato cioè ho chiamato il 187 chiedendo quali servizi fossero attivati sulla linea. Così l'operatore mi ha elencato tutti i servizi "avviso di chiamata, chi è, teleconomy ecc......" così sei sicuro. A me hanno impiegato solo un giorno per attivarmi, i 5 giorni sono il massimo.
per fare una cosa fatta bene dovevi registrare la chiamata.... :cool:

andreaxol
23-02-2006, 23:17
per fare una cosa fatta bene dovevi registrare la chiamata.... :cool:

Perdona la mia ignoranza...è un servizio che si può attivare o dipende dal telefono che si usa?

crivel
23-02-2006, 23:33
Perdona la mia ignoranza...è un servizio che si può attivare o dipende dal telefono che si usa?
:D

beh... ho sentito di gente che ha chiamato con il cell ed ha registrato la chiamata, così... per sicurezza... :cool:

in caso di problemi vari.. c'è la prova... ;)

3N20
24-02-2006, 07:31
io l' ho detto perchè nelle ultime tre pagine si discute di impianti che saltano, di bombe, di razorback, di volts o Volt, etc...

ma un utente che deve leggersi tutta sta roba per poi trovare una piccola cosa che fa al caso suo...

secondo me è anche solo un riempire il thread di pagine che non hanno "poi molto" a che fare col titolo....

Ehi, non è ke dobbiam per forza scriver1cosa al giorno per ongi thread, chi l'ha mai detto! :)

si in effetti ci sono post fuori luogo e partendo dagli impianti telefonici si è arrivato a postare tanto per postare.
Cmq l' importante è che ci siamo capiti :mano:

3N20
24-02-2006, 07:40
Qualcuno può gentilmente(anche in pvt) dirmi il ping che ha con il proprio modem su maya.ngi.it.
Lo chiedo perchè con 3 modem diversi ho ping molto diversi: su di un digicom avevo in media 130 ms( ma purtroppo un fulmine lo ha stecchito), mentre con un conexant interno ho 160-170 ms mentre con il modem che attualmente uso(uno smartlink usb) ho 190-200 ms. Però mentre con quello Usb scarico molti piu mebabyte rispetto al conexant, mentre il digicom aveva sia un ping basso che un ottima velocità di scaricamento

poochie2
24-02-2006, 21:52
Qualcuno può gentilmente(anche in pvt) dirmi il ping che ha con il proprio modem su maya.ngi.it.
Lo chiedo perchè con 3 modem diversi ho ping molto diversi: su di un digicom avevo in media 130 ms( ma purtroppo un fulmine lo ha stecchito), mentre con un conexant interno ho 160-170 ms mentre con il modem che attualmente uso(uno smartlink usb) ho 190-200 ms. Però mentre con quello Usb scarico molti piu mebabyte rispetto al conexant, mentre il digicom aveva sia un ping basso che un ottima velocità di scaricamento

ISDN 1ch Digicom Tintoretto:
10 packets transmitted, 10 packets received, 0% packet loss
round-trip min/avg/max/stddev = 99.458/102.172/104.888/1.717 ms

56k Trust USB V92
10 packets transmitted, 10 packets received, 0% packet loss
round-trip min/avg/max/stddev = 227.933/231.608/249.581/6.092 ms
:read:

poochie2
24-02-2006, 21:55
ISDN 1ch Digicom Tintoretto:
10 packets transmitted, 10 packets received, 0% packet loss
round-trip min/avg/max/stddev = 99.458/102.172/104.888/1.717 ms

56k Trust USB V92
10 packets transmitted, 10 packets received, 0% packet loss
round-trip min/avg/max/stddev = 227.933/231.608/249.581/6.092 ms
:read:

dimenticavo...
ISDN 2ch digicom Tintoretto:
10 packets transmitted, 10 packets received, 0% packet loss
round-trip min/avg/max/stddev = 91.222/95.116/98.719/2.053 ms

poochie2
24-02-2006, 22:06
Una domanda: voi a quanto riuscite a scaricare con l'ISDN in 2 canali?
Qui con un Digicom tintoretto noto raramente una qualche diferenza tra i 64kbps e i 128kbps! Ultimamente sto provando a unire una connessione a 64k e una a 56k con un modem normale sotto XP e faccio i 12-14kB/s, ma mi aspettavo che i 128 fossero molto più effettivi visto che i 64 gli 8kB/s li fanno davvero! :mc:

Dumah Brazorf
25-02-2006, 00:34
Col mulo a 128k arriva a 14,5-15k/s + overhead.
Ciao.

the_dark_shadow
25-02-2006, 12:27
incredibile :eek: ... da due giorni nn ho blocchi :D ... mi sa proprio che devo andare ad accendere un cero in chiesa... :asd:

crivel
25-02-2006, 15:19
incredibile :eek: ... da due giorni nn ho blocchi :D ... mi sa proprio che devo andare ad accendere un cero in chiesa... :asd:
:asd:

beato te.... :angel:

Nibbles
25-02-2006, 16:32
ISDN 1ch Digicom Tintoretto:
10 packets transmitted, 10 packets received, 0% packet loss
round-trip min/avg/max/stddev = 99.458/102.172/104.888/1.717 ms

56k Trust USB V92
10 packets transmitted, 10 packets received, 0% packet loss
round-trip min/avg/max/stddev = 227.933/231.608/249.581/6.092 ms
:read:

Io con il mio 56K(US Robotics) ho di media 114ms.

3N20
26-02-2006, 07:06
Io con il mio 56K(US Robotics) ho di media 114ms.
mi diresti il modello di preciso? Ha driver per Linux?

andreaxol
26-02-2006, 12:37
Non mi sembra corretto che la Telecom non avvisi i clienti del cambio di numerazione.

crivel
26-02-2006, 13:19
Non mi sembra corretto che la Telecom non avvisi i clienti del cambio di numerazione.
neanche secondo me è corretto...

fra 3 giorni bisogna cambiare numerazione e secondo me la maggior parte degli utenti prenderà una fregatura... :mad:
almeno avessero avvisato nell'ultima bolletta...... :bsod:

mattiagonzo
26-02-2006, 13:27
ehmmm in effetti mi ero dimenticato ank io del cambio di numero
quando cambia crivel...fammi un colpo di cell............
intanto io sto finendo quella "kosetta" lol lol lol :D :D :D

3N20
26-02-2006, 13:34
chissà poi cosa succederà quando alcune bollette lieviteranno in modo spropositato :(

crivel
26-02-2006, 13:41
chissà poi cosa succederà quando alcune bollette lieviteranno in modo spropositato :(
mille mila ricorsi... :mbe:
magari per un po' di tempo si potranno usare entrambi i numeri... ma non credo conoscendo le abitudini della telecom.... :mc:

peppecbr
26-02-2006, 14:14
cmq credo che il numero resti funzionante per un'altro po...oltre al 28 febbraio :mc: altrimenti è una vergona sai quante lamentele!! :banned: hanno il diritto di avvisare di un cambiamento!!! io anche me ne ero dimenticato mi raccomando il 28 postasse qualcuno nel topic ricordando un po tutti :D

crivel
26-02-2006, 14:53
O son cieco io... ma nel sito della Telecom non c'è più l'offerta Teleconomy... :wtf:

Non è che adesso hanno cambiato idea nuovamente? ... :doh:

3N20
26-02-2006, 15:01
sta nella sezione " tariffe per risparmiare"

crivel
26-02-2006, 15:16
sta nella sezione " tariffe per risparmiare"
ok! ... son proprio cieco allora... :fiufiu:

ciocia
26-02-2006, 19:59
In effetti non ne so nulla anche io del cambio numero, a parte che avevo intravisto qualcosa in questo thread :O
Ma allora da marzo ci sarebbe il cambio numero?
Mi sembra impossibile che non comunichi nulla in anticipo....ma almeno c'e' sul sito la notizia di questo cambiamento??

crivel
26-02-2006, 20:39
In effetti non ne so nulla anche io del cambio numero, a parte che avevo intravisto qualcosa in questo thread :O
Ma allora da marzo ci sarebbe il cambio numero?
Mi sembra impossibile che non comunichi nulla in anticipo....ma almeno c'e' sul sito la notizia di questo cambiamento??
Si!
Dal primo di Marzo, tra poco quindi, la numerazione passa da 701... a 702...

Sul sito è scritto un po' in grassetto ma non nella pagina principale, tra l'altro, ma nei dettagli della promozione... :muro:

Aryan
27-02-2006, 08:48
http://punto-informatico.it/p.asp?i=58067&r=PI

IpseDixit
27-02-2006, 10:38
http://punto-informatico.it/p.asp?i=58067&r=PI

A quanto pare il cambio è stato imposto da Agcom

Nibbles
27-02-2006, 12:11
mi diresti il modello di preciso? Ha driver per Linux?

3Com US Robotics 56K Faxmodem. Penso ci siano anche per linux, ma ti conviene controllare in rete. Aggiornato a V92 anche se non so se la linea lo sfrutta!

Lo vendono ancora, è esterno e di coloro grigio!

the_dark_shadow
27-02-2006, 12:42
A quanto pare il cambio è stato imposto da Agcom
e meno male... hanno capito che non è correto usare la stessa numerazione per due servizi completamente differenti...

Animale Di Zona
27-02-2006, 12:57
scusate una domanda:se dovessi sottoscrivere adesso un contratto teleconomy avrebbe effetto immediato?mi spiego,collegandomi subito dopo la registrazione navigo weffettivamente flat?
il contratto è annuale o li si può disdire qyando si vuole?

the_dark_shadow
27-02-2006, 13:13
il contratto è annuale o li si può disdire qyando si vuole?
lo puoi disdire quando vuoi ;)

Animale Di Zona
27-02-2006, 13:28
lo puoi disdire quando vuoi ;)

grazie mille,quindi non devo pagare una penale per disdirlo e ha effetto immediato la disdetta?

puoi dare un'occhiata qui vistio che nessuno sembra intenzionato a rispondermi? :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1145810

io sarei interessato a teleconomy visto che è flat e navigo molto,ma non so se per 15 gg ne vale la pena...