View Full Version : 56k/64-128k ISDN#Telecom(Teleconomy internet)#Flat 24h/24h
ThePunisher
07-06-2008, 09:14
isdn costa 20 € + iva al mese 24h/24h
Quello lo so, visto che ce l'ho, infatti non gliel'ho chiesto.
Matteo_BKL
07-06-2008, 09:14
Salve a tutti, avevo bisogno di alcune informazioni. Andró a vivere in una zona non coperta da ADSL (evviva!) e sto valutando alcune possibilitá, ma ho difficoltá a reperire informazioni.
- quanto mi costa l'attivazione di una linea isdn (64k) flat?
- posso attivare parallelamente alla linea telefonica, un'altra linea doppia isdn (128k) sempre flat, in modo da mantenere libero il telefono di casa?
- riguardo alle varie tecnologie umts/edge/gprs etc etc, a parte il vincolo dei 24 mesi, volevo sapere 2 cose:
1) sono utilizzabili per giocare in internet (motivo per cui tendenzialmente resterei su isdn a discapito della banda); 2) esistono soluzioni a prezzi accettabili FLAT e senza limiti di Gb/mese?
Grazie a tutti per l'aiuto... se esistono altre soluzioni che non ho contemplato per favore ditemelo.
ThePunisher
07-06-2008, 09:23
Salve a tutti, avevo bisogno di alcune informazioni. Andró a vivere in una zona non coperta da ADSL (evviva!) e sto valutando alcune possibilitá, ma ho difficoltá a reperire informazioni.
- quanto mi costa l'attivazione di una linea isdn (64k) flat?
- posso attivare parallelamente alla linea telefonica, un'altra linea doppia isdn (128k) sempre flat, in modo da mantenere libero il telefono di casa?
- riguardo alle varie tecnologie umts/edge/gprs etc etc, a parte il vincolo dei 24 mesi, volevo sapere 2 cose:
1) sono utilizzabili per giocare in internet (motivo per cui tendenzialmente resterei su isdn a discapito della banda); 2) esistono soluzioni a prezzi accettabili FLAT e senza limiti di Gb/mese?
Grazie a tutti per l'aiuto... se esistono altre soluzioni che non ho contemplato per favore ditemelo.
Dove andrai a vivere?
ISDN FLAT 64K ti costa 12 euro al mese (iva compresa) + 12 euro se vuoi la 128K (+5 fissi circa di canone al mese rispetto a una linea normale).
Puoi mettere quante linee vuoi in casa, a patto di pagare i relativi canoni (in questo caso un erborso mica da ridere visto che saranno circa 10-15 euro in più al mese).
Alle altre non so risp..
Matteo_BKL
07-06-2008, 09:36
In sostanza quindi, avendo linea telefonica + 2 linee isdn sempre attive quando andrei a spendere?
ThePunisher
07-06-2008, 09:44
In sostanza quindi, avendo linea telefonica + 2 linee isdn sempre attive quando andrei a spendere?
30 euro al mese solo di canoni (LOL, sembra assurdo e invece è così) + i 24 euro della FLAT = 54€.
Non mi hai detto dove vai!
Salve a tutti, avevo bisogno di alcune informazioni. Andró a vivere in una zona non coperta da ADSL (evviva!) e sto valutando alcune possibilitá, ma ho difficoltá a reperire informazioni.
- quanto mi costa l'attivazione di una linea isdn (64k) flat?
- posso attivare parallelamente alla linea telefonica, un'altra linea doppia isdn (128k) sempre flat, in modo da mantenere libero il telefono di casa?
- riguardo alle varie tecnologie umts/edge/gprs etc etc, a parte il vincolo dei 24 mesi, volevo sapere 2 cose:
1) sono utilizzabili per giocare in internet (motivo per cui tendenzialmente resterei su isdn a discapito della banda); 2) esistono soluzioni a prezzi accettabili FLAT e senza limiti di Gb/mese?
Grazie a tutti per l'aiuto... se esistono altre soluzioni che non ho contemplato per favore ditemelo.
la soluzione che dici tu è la più semplice e funzionale però ti costa anche 180 euro in più all' anno, per via del canone rtg
puoi anche valutare l' ipotesi di trasformare la linea in isdn e comprare un router che ti stacca un canale quando ricevi/effetui una chiamata, io per esempio avevo il cisco 803(ottimo apparato) e ha funzionato egregiamente per più di un anno senza è predere colpi, poi sono passato all' adsl...il mio l' ho venduto tempo fa per 50 euro suol mercatino,ma penso che si possa trovare anche per meno ecosì eviti di farti installare una nuova linea e pagare un canone aggiuntivo
per le offerte devi vedere gli operatori...
io uno tim, la più cara per offerte, pago 20€ al mese per 100h al mese...nessun limite di dati, quando finiscono si possono rinnovare, altrimenti se non le finisci i sommano a quelle del prox mese. prima usavo 25€ al mese, dalle 17:00 alle 8:00 limite 9gb.
cmq le tariffe si stanno abbassando ultimamente, quindi nel giro di pochi mesi secondo me si potranno trovare offerte convenienti..
ciao..
Matteo_BKL
07-06-2008, 13:47
la soluzione che dici tu è la più semplice e funzionale però ti costa anche 180 euro in più all' anno, per via del canone rtg
puoi anche valutare l' ipotesi di trasformare la linea in isdn e comprare un router che ti stacca un canale quando ricevi/effetui una chiamata, io per esempio avevo il cisco 803(ottimo apparato) e ha funzionato egregiamente per più di un anno senza è predere colpi, poi sono passato all' adsl...il mio l' ho venduto tempo fa per 50 euro suol mercatino,ma penso che si possa trovare anche per meno ecosì eviti di farti installare una nuova linea e pagare un canone aggiuntivo
Fammi capire... é possibile avere un router che ti stacca una linea isdn quanto ricevo o devo fare telefonate? Cioé passo da 128k a 64k e viceversa in modo indolore? Andando a 128k chi offre tariffe flat e dove posso trovare info?
Matteo_BKL
07-06-2008, 13:50
30 euro al mese solo di canoni (LOL, sembra assurdo e invece è così) + i 24 euro della FLAT = 54€.
Non mi hai detto dove vai!
Sono di Trento. Dove vivo attualmente ho una Alice 7 mega. Mi sposo a fine agosto e vado in affitto in una caso relativamente vicina ma dove non c'é copertura ADSL.
I canoni di cui parli comprendono le due linee isdn in aggiunta alla linea telefonica + il canone per la flat? ci devo comunque aggiungere pure il canone per la linea telefonica telecom?? la cosa é piuttosto confusa
Fammi capire... é possibile avere un router che ti stacca una linea isdn quanto ricevo o devo fare telefonate? Cioé passo da 128k a 64k e viceversa in modo indolore? Andando a 128k chi offre tariffe flat e dove posso trovare info?
esatto...
per le info, trovi qualcosa in questo thread...magari googla con "cisco 803" oppure "Call Bumping isdn" ;)
per la 128 k ti c' è solo teleconomy di telecom a 24 euro mese
Sono di Trento. Dove vivo attualmente ho una Alice 7 mega. Mi sposo a fine agosto e vado in affitto in una caso relativamente vicina ma dove non c'é copertura ADSL.
I canoni di cui parli comprendono le due linee isdn in aggiunta alla linea telefonica + il canone per la flat? ci devo comunque aggiungere pure il canone per la linea telefonica telecom?? la cosa é piuttosto confusa
allora precisamente(a meno di qualche cent) 19.87 di canone per isdn + 14,57 canone linea normale + 24 euro per la tariffa internet isdn
oppure 19.87 isdn +24 euro tariffa internet isdn + router con funzione call bumping
Matteo_BKL
07-06-2008, 19:44
Le fasi che devo seguire in sostanza saranno:
- attivare la linea telefonica in modo da aver un numero di telefono
- richiedere l'attivazione di una linea isdn e di teleconomy internet (19+24 euro/mese)
- comprare un modem con call bumping (cosa consigliate? qual é quello che da maggiori garanzie come latenza?)
- per aver il call bumping funzionante correttamente devo fare specifiche richieste a Telecom o al tecnico Telecom?
PS: che mi dite di F4 di NGI?
scusate sono nuovo o appena letto la guida e mi sono registrato a teleconomy:D solo che verificando la registrazione c'è scritto:"evaso" ke significa?!?
cmq nn riesco a scaricare il programma di avviso per le chiamate!ke faccio?!?
Le fasi che devo seguire in sostanza saranno:
- attivare la linea telefonica in modo da aver un numero di telefono
- richiedere l'attivazione di una linea isdn e di teleconomy internet (19+24 euro/mese)
- comprare un modem con call bumping (cosa consigliate? qual é quello che da maggiori garanzie come latenza?)
- per aver il call bumping funzionante correttamente devo fare specifiche richieste a Telecom o al tecnico Telecom?
PS: che mi dite di F4 di NGI?
-richiedi direttamente una linea digitale isdn, poi una volta attiva richiedi teleconomy isdn 24 euro/mese
-il cisco 803 è il miglior router isdn mai esistito per isdn e la gestione callbumping, però la sua configurazione richiede un po' di competenza...se lo compri in italia non hai problemi perché già configurato, in germania se ne trovano tanti a 10-20 euro però poi devi rifare tutta la configurazione..comunque ottimo router, ping(latenze) bassi e velocità sempre sui 15 kb
-non devi chiedere niente a telecom per il call bumping, è una cosa gestita dal router indipendentemente..controlla che sia attivato l' avviso di chiamata, gratuito er isdn..
NGI? sinceramente la formula contrattuale non mi piace, metti teleconomy e sei tranquillo visto che a livelli di prestazioni non c' è poi tanta differenza: sempre 15 kbscarochi/uppi; solo un ping unpo' più basso
Matteo_BKL
08-06-2008, 14:27
Domanda: il Cisco 803 risulta nn piú in vendita... questo significa che devo necessariamente comprarlo di seconda mano? esistono prodotti analoghi ancora commercializzati? se mai dove posso comprare online? (a parte Ebay ovviamente)
Guarda io possiedo due modem isdn che non uso più. Uno è un'atlantis e uno è un asuscom pc100 PC. Se ti dovessere interessare basta un PM ;)
Byezzzzzzzzzzzzzzzzz
Domanda: il Cisco 803 risulta nn piú in vendita... questo significa che devo necessariamente comprarlo di seconda mano? esistono prodotti analoghi ancora commercializzati? se mai dove posso comprare online? (a parte Ebay ovviamente)
mai preso un router isdn nuovo, inoltre un cisco 803 nuovo costava 400-500euro..prendilo di seconda mano, molti se li tolgono per pasaggio all'adsl
Domanda: il Cisco 803 risulta nn piú in vendita... questo significa che devo necessariamente comprarlo di seconda mano? esistono prodotti analoghi ancora commercializzati? se mai dove posso comprare online? (a parte Ebay ovviamente)
Bah ti sconsiglio la teleconomy! prova la pennetta della tre o la VODAFONE STATION! ci risparmi non di poco rispetto al canone e al servizio ! altro ke 55 euro al mese per un misero ISDN! io ora ho una pennetta MOM DESIGN e vado allagrande con la tre! ho 5gb a settimana (p.iva)!
Marteen1983
11-06-2008, 00:23
Bah ti sconsiglio la teleconomy! prova la pennetta della tre o la VODAFONE STATION! ci risparmi non di poco rispetto al canone e al servizio ! altro ke 55 euro al mese per un misero ISDN! io ora ho una pennetta MOM DESIGN e vado allagrande con la tre! ho 5gb a settimana (p.iva)!
Con la "3" però bisogna assicurarsi della copertura: il roaming non è incluso nell'offerta semiflat! Io comunque la uso da qualche giorno per sfruttare Internet in mobilità (ha casa ho ADSL) e funziona davvero bene, in download le velocità sono tra 1 e 2 Mbps e in upload 300 Kbps.
Con TIM e WIND basta avere copertura GSM: ovunque dovrebbe essere possibile navigare in EDGE, con prestazioni in download massime di 200 Kbps.
Da oggi ufficialmente non sono più digital divide: Alice 7MB :eek:
Addio ISDN (dopo più di 7 anni...ma non mi dispiace :p )
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzz
skyzoo73
11-06-2008, 09:15
Con la "3" però bisogna assicurarsi della copertura: il roaming non è incluso nell'offerta semiflat! Io comunque la uso da qualche giorno per sfruttare Internet in mobilità (ha casa ho ADSL) e funziona davvero bene, in download le velocità sono tra 1 e 2 Mbps e in upload 300 Kbps.
Con TIM e WIND basta avere copertura GSM: ovunque dovrebbe essere possibile navigare in EDGE, con prestazioni in download massime di 200 Kbps.
Ma questa Vodafone Station funziona anche dove non c'è copertura adsl?? perchè comprare la vodafone station ivece della normale "pennetta" vodafone?
che limiti ci sono gb,ore,€?
Ciao:)
ThePunisher
11-06-2008, 11:00
Sono di Trento. Dove vivo attualmente ho una Alice 7 mega. Mi sposo a fine agosto e vado in affitto in una caso relativamente vicina ma dove non c'é copertura ADSL.
I canoni di cui parli comprendono le due linee isdn in aggiunta alla linea telefonica + il canone per la flat? ci devo comunque aggiungere pure il canone per la linea telefonica telecom?? la cosa é piuttosto confusa
Non è confusa perchè ti ho detto tutto... :rolleyes: .
Matteo_BKL
11-06-2008, 18:15
Riaprendo la discussione, ponendo che io possa riuscire a sapere che copertura c'é nella zona (cosa che non posso in realtá) esiste un gestore che offra un servizio veramente flat senza limiti di ore o gigabyte? e poi a livello di ping come son messe quelle connessioni?
Riaprendo la discussione, ponendo che io possa riuscire a sapere che copertura c'é nella zona (cosa che non posso in realtá) esiste un gestore che offra un servizio veramente flat senza limiti di ore o gigabyte? e poi a livello di ping come son messe quelle connessioni?
Allora. io per vedere di essere coperto ho provato la promozione PROVA TRE GRATIS con la quale potevo provare grtauitamente e senza condizioni la pennetta per una settimana. Per lo meno da me non vi è l adsl, ma non vado mai sotto l'UMTS quindi non vado in roaming! Dovresti vedere anche tu. Raggiungo 1mbps in download e sui 350 in upload. Il poing dipende dalla velocita se arrivo a 1 mbps il ping è di 100 ms. quindi sopportabile! La nuova offerta tre proponte 100 ore di navigazione a 19 euro al mese.
Per la vodafone station non so dirti perchè da quando ho capito il router wi fi che ti danno deve essere collegato alla linea di consequenza credo si avvalga della connessinoe adsl, poi non so se c è la possibilità di avvalersi della loro frequenza aerea!
ciaopx87
18-06-2008, 16:27
Voi riuscite a navigare? Io è da qualche oretta che mi collego ma la connessione è ballerina, un po' carica le pagine e un po' no...
che mi dite? a voi funziona?
sniperspa
18-06-2008, 18:31
Voi riuscite a navigare? Io è da qualche oretta che mi collego ma la connessione è ballerina, un po' carica le pagine e un po' no...
che mi dite? a voi funziona?
ank a me oggi ha dato un pò di scazzi...però dopo un bel pò di tempo che si connetteva sempre a 50.6 oggi ha riiniziato a connettersi a 52...
ciaopx87
18-06-2008, 18:57
A me continua a dare malfunzionamenti con la linea ISDN, sia a una linea che a 2: si connette, ma un po' carica e un po' no... speriamo sia una cosa passeggera anche perchè a me internet ultimamente serve per gli esami di stato e lavorare a pagamento con libero non è il massimo...
sniperspa
18-06-2008, 19:15
si dai sarà un problema passeggiero della linea...;)
periamo sia una cosa passeggera anche perchè a me internet ultimamente serve per gli esami di stato e lavorare a pagamento con libero non è il massimo...
potevi studiare prima :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
ciaopx87
19-06-2008, 19:06
potevi studiare prima :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Sì certo, vieni tu al mio posto bocciato due volte, poi mi dici... :cry:
skyzoo73
19-06-2008, 21:36
potevi studiare prima :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
A proposito di libero.
Test ping isdn: Telecom ping medio 130 (min 85 max 150 ) :(
Libero ping medio 75 (min 35 max 100 ) :eek:
comunque in tutti i due i casi il ping è troppo altalenante e diventa il più delle volte impossibile giocare online.(css)
libero comunque decisamente meglio di telecom, ma perchè? la linea è sempre quella la borchia, il mio modem eppure tutta sta differenza.
la borchia isdn telecom è penosa..ha un sacco di incompatibilità con tanti apparecchi, vi consiglio di farvela cambiare di continuo almeno vi montano un modello differente, non ricordo il nome, però per farla breve quando ti si guasta loro ti rimettono il solito lurido ntplus100 se vuoi chiamate ogni 2 mesi per esempio lamentando che si pianta la borchia alla 4 sostituzione vi montano l' altro modello...
perchè loro sanno che spesso il problema è quella lurdia borchia, ma ne hanno talmente tante da rifilare che prima devono finire quelle, anche perchè rimettono quelle usate spesso :D :D
sono dei merdosi, fidatevi, fatevi un contratto UMTS, già con l' EDGE è tutta un altra musica io ci sono passato 5 mesi fa e quando devo connettermi con l' isdn per motivi di emergenza (quando mia sorella si porta via la penna) ci metto 10 volte il tempo necessario, non si può scaricare nemmeno un file da 10mb che si impalla tutto, e per aprire una pagina passano le ore..
magari avessi lasciato isdn prima...
Ora ho capito perchè quando mi hanno tolto la borchia ISDN me l'hanno lasciata :D
Però l'ho trattata bene e riposta per benino come ricordo di un periodo :flower:
byezzzzzzzzzzzzzzzz
skyzoo73
20-06-2008, 21:45
la borchia isdn telecom è penosa..ha un sacco di incompatibilità con tanti apparecchi, vi consiglio di farvela cambiare di continuo almeno vi montano un modello differente, non ricordo il nome, però per farla breve quando ti si guasta loro ti rimettono il solito lurido ntplus100 se vuoi chiamate ogni 2 mesi per esempio lamentando che si pianta la borchia alla 4 sostituzione vi montano l' altro modello...
perchè loro sanno che spesso il problema è quella lurdia borchia, ma ne hanno talmente tante da rifilare che prima devono finire quelle, anche perchè rimettono quelle usate spesso :D :D
sono dei merdosi, fidatevi, fatevi un contratto UMTS, già con l' EDGE è tutta un altra musica io ci sono passato 5 mesi fa e quando devo connettermi con l' isdn per motivi di emergenza (quando mia sorella si porta via la penna) ci metto 10 volte il tempo necessario, non si può scaricare nemmeno un file da 10mb che si impalla tutto, e per aprire una pagina passano le ore..
magari avessi lasciato isdn prima...
Quindi dici che se mi sostituiscono la borchia con il modello più recente dovrei avere delle latenze stabili e umane?
Se è davvero così lunedì comincio a tartassare il call center per la sostituzione, che poi visti i vari problemi che mi ha dato fin'ora sta borchia mi sembra il minimo che me la cambino con una perfetta.
D'altro canto i soldi che pago (troppi) per l'isdn io glieli dò "perfettamente funzionanti".
Ciao:)
Una volta parlando con un ingegnere telecom della mia zona mi disse questo più o meno:
"la nostra borchia è la peggiore mai progettata al mondo, è solo un metodo per fare arrivare soldi indirettamente alla Pirelli, abbiamo incompatibilità con almeno il 90% dei modem e router in circolazione ed abbiamo continue segnalazioni di guasto, se sei un grossa azienda e non un privato ti danno un altra borchia, l' unica alternativa è chiamarli di continuo per guasti magari si stufano".
Il mio consiglio cmq è non perderci tempo e passare ad internet mobile, la tim lascierà ad agosto una nuova tariffa dati, 1gb per 10€ al mese quindi si prevede che tutti più o meno ritoccheranno le proprie tariffe.
ciao
ciaopx87
21-06-2008, 14:48
Ma non ci sono ancora delle tariffe flat 24/24 con qualche gestore mobile?
skyzoo73
21-06-2008, 15:11
Una volta parlando con un ingegnere telecom della mia zona mi disse questo più o meno:
"la nostra borchia è la peggiore mai progettata al mondo, è solo un metodo per fare arrivare soldi indirettamente alla Pirelli, abbiamo incompatibilità con almeno il 90% dei modem e router in circolazione ed abbiamo continue segnalazioni di guasto, se sei un grossa azienda e non un privato ti danno un altra borchia, l' unica alternativa è chiamarli di continuo per guasti magari si stufano".
Il mio consiglio cmq è non perderci tempo e passare ad internet mobile, la tim lascierà ad agosto una nuova tariffa dati, 1gb per 10€ al mese quindi si prevede che tutti più o meno ritoccheranno le proprie tariffe.
ciao
Certo per navigare possono anche andar bene, ma se vuoi giocare on line con ping decente ? meglio lasciar perdere.
in hsdpa hai ping superiori all' isdn...magari la mia isdn è veramente pessima ma già con umts ho ping superiori....forse l' unico che ne risente per i ping è l' edge e soprattutto durante il giorno.....
secondo me si deve fare dalle prove, in hsdpa il ping però è generalmente migliore delle isdn, e la banda è 200 volte di più...
skyzoo73
21-06-2008, 18:34
in hsdpa hai ping superiori all' isdn...magari la mia isdn è veramente pessima ma già con umts ho ping superiori....forse l' unico che ne risente per i ping è l' edge e soprattutto durante il giorno.....
secondo me si deve fare dalle prove, in hsdpa il ping però è generalmente migliore delle isdn, e la banda è 200 volte di più...
Beh io ho provato la "pennetta" della Vodafone e come ping passava da minimo 160 a 800 nel giro di pochi secondi sempre e comunque, non è mai stato stabile e basso abbastanza da poter essere un'alternativa possibile.
Discorso diverso se navighi sui siti (grazie alla banda).
Ciao:)
sniperspa
21-06-2008, 19:30
Un'altra alternativa altrimenti sono le varie connessioni wireless...xò non so bene che ping si abbia li di media...cmq bassini per giocare online ma poi dipende da gioco a gioco...
skyzoo73
21-06-2008, 21:13
Un'altra alternativa altrimenti sono le varie connessioni wireless...xò non so bene che ping si abbia li di media...cmq bassini per giocare online ma poi dipende da gioco a gioco...
Il wifi va bene ma bisogna essere coperti.
sniperspa
22-06-2008, 11:02
Il wifi va bene ma bisogna essere coperti.
Vero...quì dalle mie parti c'è qualche compagnia che da copertura perlomeno...però son troppo care per il momento...
Matteo_BKL
24-06-2008, 08:21
Salve di nuovo, avevo una domanda da fare relativamente al call bumping, per chi lo usa / l'ha usato. Se sono connesso a 128k e ricevo/faccio una chiamata, passo a 64k (e fin qui non ci piove). Ma dopo, finita la chiamata, il modem ritorna a 128k o la seconda linea dev'essere riconnessa manualmente?
Grazie per l'info
Altra domanda: ho bisogno di sapere, in maniera più o meno precisa, con connessioni "mobile" da UMTS in su, che transfer rate tipico si ha e -SOPRATTUTTO- che ping risultano nei giochi. Mi farebbe comodo sapere ad esempio WoW visto che ho modo di testarlo direttamente (anche altro in alternativa).
Grazie ancora
Marteen1983
24-06-2008, 11:34
Altra domanda: ho bisogno di sapere, in maniera più o meno precisa, con connessioni "mobile" da UMTS in su, che transfer rate tipico si ha e -SOPRATTUTTO- che ping risultano nei giochi. Mi farebbe comodo sapere ad esempio WoW visto che ho modo di testarlo direttamente (anche altro in alternativa).
Uso una connessione HSDPA "3" quando sono in giro; il transfer rate varia da 0,5 a 2 Mbps in download (media intorno a 1) e circa 300 Kbps in upload, ove c'è appunto copertura HSDPA. Il ping però è alto, sempre sopra i 100 ms: non gioco online nemmeno da casa con la ADSL, quindi non so rispondere alla tua seconda domanda.
skyzoo73
25-06-2008, 04:41
Salve di nuovo, avevo una domanda da fare relativamente al call bumping, per chi lo usa / l'ha usato. Se sono connesso a 128k e ricevo/faccio una chiamata, passo a 64k (e fin qui non ci piove). Ma dopo, finita la chiamata, il modem ritorna a 128k o la seconda linea dev'essere riconnessa manualmente?
Grazie per l'info
Altra domanda: ho bisogno di sapere, in maniera più o meno precisa, con connessioni "mobile" da UMTS in su, che transfer rate tipico si ha e -SOPRATTUTTO- che ping risultano nei giochi. Mi farebbe comodo sapere ad esempio WoW visto che ho modo di testarlo direttamente (anche altro in alternativa).
Grazie ancora
Con questo tipo di connessioni hai un ping inaccettabile per giocare online.
Ho testato vodafone e va da 150 a 700 e anche oltre cmq non stabile, tim idem con patate la 3 non so ma penso sia uguale.
Ciao:)
Salve di nuovo, avevo una domanda da fare relativamente al call bumping, per chi lo usa / l'ha usato. Se sono connesso a 128k e ricevo/faccio una chiamata, passo a 64k (e fin qui non ci piove). Ma dopo, finita la chiamata, il modem ritorna a 128k o la seconda linea dev'essere riconnessa manualmente?
terminata la telefonata, il router si riconnette nuovamente ed automaticamente a 128k :D
sniperspa
25-06-2008, 16:28
Con questo tipo di connessioni hai un ping inaccettabile per giocare online.
Ho testato vodafone e va da 150 a 700 e anche oltre cmq non stabile, tim idem con patate la 3 non so ma penso sia uguale.
Ciao:)
3 dovrebbe essere circa uguale...
Da me la vodafone dovrebbe utilizzare le antenne umts della 3 quindi va quasi meglio la 3...:)
per ping bassi prova tim, in genere sono migliore degli altri...cmq non ti aspettare miracoli, a meno che non incrementano i ripetitori non sono molto esaltanti....
skyzoo73
26-06-2008, 04:52
per ping bassi prova tim, in genere sono migliore degli altri...cmq non ti aspettare miracoli, a meno che non incrementano i ripetitori non sono molto esaltanti....
quanto più bassi?
rispetto a vodafogna 3 volte più baqssi di media, cmq devi provare......
per te pingare 90 è buono ? :D
skyzoo73
26-06-2008, 17:07
rispetto a vodafogna 3 volte più baqssi di media, cmq devi provare......
per te pingare 90 è buono ? :D
Beh se riesci a restare sotto i 100 puoi giocare , bisogna vedere se è stabile nel tempo. Per esempio la mia isdn con telecom sta sui 75-90(circa) ma non riesce a tenerli costanti e ogni tnanto schizza a 700 o più senza motivo causando autokick dai vari server:(
Ciao:)
guarda la mia isdn fa molto peggio della tua, mi trovo molto meglio con l umts....
cmq se va bene mi connetto con 80\90 a volte vado con uno 0 di più...:D
l unico modo e provare, potresti avere delle sorprese...
ad ogni modo pingo meglio con tim che con l' isdn generalmente, ma penso perchè è un paesello di 4 stronzi...:D
skyzoo73
27-06-2008, 07:57
guarda la mia isdn fa molto peggio della tua, mi trovo molto meglio con l umts....
cmq se va bene mi connetto con 80\90 a volte vado con uno 0 di più...:D
l unico modo e provare, potresti avere delle sorprese...
ad ogni modo pingo meglio con tim che con l' isdn generalmente, ma penso perchè è un paesello di 4 stronzi...:D
:rotfl:
skyzoo73
20-07-2008, 16:30
Visto che chissà fino a quando non sarò coperto da adsl, mi son preso (ebay)un router Cisco803 e devo dire che anche se le latenze non sono divine almeno riesco a giocare online, comunque molto migliori rispetto ad usare il modem u.s.robotics pci. Devo dire che ultimamente però mi è stata sostituita la borchia isdn con una nuova (Aethra NT1 Plus 2b1q) e penso che anche questo abbia contribuito a migliorare la situazione.
Mi hanno upgradato la linea, adesso vado a 2mega tranquilli in hsdpa, ping 100-120 di media a volte 160. scarico a 200kb\s però il segnale non è potente, devo tenere il modem+router wireless in camera di mia sorella...
ho deciso di mettere un antenna logaritmica che viene 50€, almeno potenzio la banda ed il ping, lo attacco direttamente all' huawei e169 che ha uno slot per antenne esterne :D
Ho comprato pure un huawei e220 a mio cognato che finalmente molla l' isdn :D :D
Visto che chissà fino a quando non sarò coperto da adsl, mi son preso (ebay)un router Cisco803 e devo dire che anche se le latenze non sono divine almeno riesco a giocare online, comunque molto migliori rispetto ad usare il modem u.s.robotics pci. Devo dire che ultimamente però mi è stata sostituita la borchia isdn con una nuova (Aethra NT1 Plus 2b1q) e penso che anche questo abbia contribuito a migliorare la situazione.
L' Aethra è un ottima borchia, ne ho avute due quando tenevo l' isdn e non davano troppi problemi.Anche di Cisco ne ho avuti due,uno fulminato dopo un anno e uno venduto per passaggio ad adsl, praticamente il miglior apparato che abbia mai avuto. Le lucine erano troppo belle!
skyzoo73
21-07-2008, 00:29
L' Aethra è un ottima borchia, ne ho avute due quando tenevo l' isdn e non davano troppi problemi.Anche di Cisco ne ho avuti due,uno fulminato dopo un anno e uno venduto per passaggio ad adsl, praticamente il miglior apparato che abbia mai avuto. Le lucine erano troppo belle!
Si il router è buono ma causa mia scarsa conoscenza networking non lo spremo al max. Infatti sono riuscito a configurarlo per opzione online telecom (7020191191) solamente dopo aver recuperato il software cisco speed step che tramite wizard ti permette di configurarlo.:(
Ma a me piacerebbe configurarlo anche come firewall e riuscire a settare le varie "porte" nel modo ottimale ma penso che mi ci vorrà una mano da qualcuno di più esperto. Non vorrei far casini ora che và bene.
p.s. vero tutti quei led sono belli.:)
Si il router è buono ma causa mia scarsa conoscenza networking non lo spremo al max. Infatti sono riuscito a configurarlo per opzione online telecom (7020191191) solamente dopo aver recuperato il software cisco speed step che tramite wizard ti permette di configurarlo.:(
Ma a me piacerebbe configurarlo anche come firewall e riuscire a settare le varie "porte" nel modo ottimale ma penso che mi ci vorrà una mano da qualcuno di più esperto. Non vorrei far casini ora che và bene.
p.s. vero tutti quei led sono belli.:)
Con un po di pazienza troverai tantissime guide e configurazioni di ogni specie per il tuo 803. :)
skyzoo73
21-07-2008, 10:14
Con un po di pazienza troverai tantissime guide e configurazioni di ogni specie per il tuo 803. :)
Certo che il networking in generale è un po' criptica come materia, certo non esiste nulla di insormontabile se uno ha voglia di imparare, ma per esempio ho visto che il Cisco 803 usa l'ios che è come una specie di linguaggio con i suoi comandi, un ostacolo in più per apprendere il metodo giusto per configurare tutto ottimamente.
Comunque non mi dò pervinto e pian pianino penso di risolvere, e poi imparare questo genere di cose può essere molto utile.
Ciao:)
Aperiuss
22-07-2008, 20:54
..Ma avrei bisogno di sapere se qualcuno si ricorda o ha sottomano un numero qualsiasi di ISP per il collegamento a 56k che NON sia il solito numero unico.. (in pratica cerco un numero per connettermi che abbia il classico prefisso della città)
Ringrazio anticipatamente.
skyzoo73
23-07-2008, 04:47
..Ma avrei bisogno di sapere se qualcuno si ricorda o ha sottomano un numero qualsiasi di ISP per il collegamento a 56k che NON sia il solito numero unico.. (in pratica cerco un numero per connettermi che abbia il classico prefisso della città)
Ringrazio anticipatamente.
Che città? che Isp telecom, libero,tiscali?
Aperiuss
23-07-2008, 15:32
Che città? che Isp telecom, libero,tiscali?
Lol, sei di Mesola.. Mi servirebbe di Ferrara o di Parma.. come ISP vano bene quelli che hai detto tu, li provo tutti, o anche altri, tanto ci si mette 5 secondi a farsi un account..
Grazie.
Free Gordon
23-07-2008, 21:22
Ragazzi, è qualche tempo che Teleconomy56k a casa mia è veramente penoso...
Il problema è dovuto al fatto che mi hanno spostato il numero su una centrale lontana (+ di 6km) e la connessione è terribilmente lenta durante la maggior parte della giornata. Spesso si blocca proprio, purtroppo!
Qualcuno sa come fare a richiedere di rimettere il numero nella sua centrale di origine?
Grazie.
NikyRipy
08-08-2008, 10:40
Anche a me in questi ultimi tempi avvolte si blocca propio :(
Come mai voi avete scelto queste flat?
Io ho la Flat del 56k perchè costa poco, al massimo scarico un po' di posta o gironzolo nei forum, e un adsl sinceramente non la userei. Al massimo ridurrei la mia permanenza online della metà perchè le pagine si aprono subito, ma io più di 1 oretta al giorno non ci sto normalmente.
Se ci fosse una simil adsl più o meno allo stesso prezzo, 12 euro mese ci penserei, ma non mi sembra di averla trovata e ogni euro in più di questi in pratica per me sono sprecati.
Anche a me si interrompe spesso e volentieri, delle volte resta attiva per 2 ore altre volte dopo 10 minuti si interrompe. Ho risolto facendo i download ocn getright così non perdo tempo.
Come mai voi avete scelto queste flat?
Io ho la Flat del 56k perchè costa poco, al massimo scarico un po' di posta o gironzolo nei forum, e un adsl sinceramente non la userei. Al massimo ridurrei la mia permanenza online della metà perchè le pagine si aprono subito, ma io più di 1 oretta al giorno non ci sto normalmente.
Se ci fosse una simil adsl più o meno allo stesso prezzo, 12 euro mese ci penserei, ma non mi sembra di averla trovata e ogni euro in più di questi in pratica per me sono sprecati.
Anche a me si interrompe spesso e volentieri, delle volte resta attiva per 2 ore altre volte dopo 10 minuti si interrompe. Ho risolto facendo i download ocn getright così non perdo tempo.
fammi capire...... potresti avere l'adsl e hai fatto ugualmente la teleconomy 56k??? :doh: :doh:
Scusa ma per 8€ in più non ti conveniva fare una flat adsl :mbe:
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
skyzoo73
22-08-2008, 13:38
Come mai voi avete scelto queste flat?
Io ho la Flat del 56k perchè costa poco, al massimo scarico un po' di posta o gironzolo nei forum, e un adsl sinceramente non la userei. Al massimo ridurrei la mia permanenza online della metà perchè le pagine si aprono subito, ma io più di 1 oretta al giorno non ci sto normalmente.
Se ci fosse una simil adsl più o meno allo stesso prezzo, 12 euro mese ci penserei, ma non mi sembra di averla trovata e ogni euro in più di questi in pratica per me sono sprecati.
Anche a me si interrompe spesso e volentieri, delle volte resta attiva per 2 ore altre volte dopo 10 minuti si interrompe. Ho risolto facendo i download ocn getright così non perdo tempo.
E' proprio vero che chi ha il pane è senza denti, e a chi ha i denti manca il pane. :muro:
Regazz, io non la userei!
Non scarico roba, non mi interesa youtube, scambio un po' di posta o lurko qualche forum; se voglio tirarmi giù qualcosa di pesante uso la rete dell'uni, ne è piena mezza città.
Sinceramente altri 8 euro al mese in più mi sembrano buttati via. :)
ok ma a parità di prezzo\servizio meglio spendere qualcosina in più ed avere qualcosa 50 volte meglio del 56k. Comunque dipende dalle tue esigenze ma se complessivamente stai già un'oretta su internet meglio una adsl: gli interessi da trovare online non mancano ;)
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzz
Però quando sei su internet hai il telefono occupato. :fagiano:
SeThCoHeN
22-08-2008, 20:40
E' proprio vero che chi ha il pane è senza denti, e a chi ha i denti manca il pane. :muro:
:cry: :muro:
l' adsl è una santa cosa...
anche come stabilità. Con la 56k mi è andato via mezzo fegato
viva l' adsl!
ok ma a parità di prezzo\servizio meglio spendere qualcosina in più ed avere qualcosa 50 volte meglio del 56k.
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzz
Ok, mi avete fatto venire il pallino.
Ma come costi, totali, compreso noleggio canone attivazione, a quanto stiamo al mese?
Al momento con telecom spendo 10euro+IVA= 12 euro mese.
Con questa cifra ci faccio qualcosa?
Graizze!
bluled85
25-08-2008, 23:01
Cerchi in un centro commerciale un modem ethernet a 20 euro, un filtro adsl (4-5) euro e non hai altre spese.
Di canone mensile pagherai meno di 20 euro, dipende da che compagnia scegli.
Onestamente, nonostante per molti utilizzi sia pessima (vedi p2p ma non solo), per il tuo caso con tele2 avresti per 28.90 al mese adsl + canone + telefonate in italia con solo scatto alla risposta. Per fare il confronto tu adesso paghi 12 euro di flat + 15 euro ca. di canone), la differenza sarebbe di 2 euro al mese!
Questo è solo un esempio, anche con altri operatori hai offerte paragonabili.
Ho trovato questa:
http://adsl.alice.it/navigare/alice_nightweek.html
9.95 Euro al Mese, Navigazione dalle 21 alle 8 di sera. Sabato e Weekend inclusi.
Io sono fuori tutto il giorno e cmq ho a disposizione computer e linea quando sono fuori.
In casa mi sembra ottima, nutro però forti dubbi sulla velocità reale dichiarata in 640 Kbps, che a spanne dovrebbe diventare reale sui 20-40KB. Costerebbe cmq meno.
Ma dovrei comprare il modem oppure noleggiare il loro a 3 euro al mese.
Se devo comprarlo cosa comprare, che vada bene col mio vetusto pc pIII 500 win 98?
GriazE!:)
NikyRipy
27-08-2008, 20:48
Si dovrebbe andare..
bluled85
27-08-2008, 22:22
Dovrebbe andare bene, ma in questo caso ti converrebbe il modem USb.
Sia perchè con quel pc probabilmente non avrai la scheda di rete (altri 10 Euro se devi comprarla) sia perchè in questo caso risulta generalmente più agevole la connessione/disconnessione, anche se dipende dal tipo di modem.
Infine anch'io ho la 640kbps telecom (essendo coperto da centrali ADD) e non ho mai avuto banda inferiore a quella dichiarata: faccio sempre 80 KByte/s in download e 32 KByte/s in upload.
Al contrario, per tagli superiori ai 2 Mbps (ho una 6 Mbit Fastweb dove studio) generalmente non si raggiunge la velocità teorica.
Ho trovato questa:
http://adsl.alice.it/navigare/alice_nightweek.html
9.95 Euro al Mese, Navigazione dalle 21 alle 8 di sera. Sabato e Weekend inclusi.
Io sono fuori tutto il giorno e cmq ho a disposizione computer e linea quando sono fuori.
In casa mi sembra ottima, nutro però forti dubbi sulla velocità reale dichiarata in 640 Kbps, che a spanne dovrebbe diventare reale sui 20-40KB. Costerebbe cmq meno.
Ma dovrei comprare il modem oppure noleggiare il loro a 3 euro al mese.
Se devo comprarlo cosa comprare, che vada bene col mio vetusto pc pIII 500 win 98?
GriazE!:)
Come banda penso ache io che dovresti andare a circa 80K tranquillamente.
Per il modem tra supermercati e punti 187, dovresti trovare i modem Alice nel pacchetto con sopra scritto "Alice ricaricabile". Senza sottoscrivere nessun contratto, ti presenti alla cassa con questo pacco e per 5€ ti porti a casa un modem Alice GATE che puoi collegare o via usb oppure via ethernet + 2 filtri uno tripolare e uno rj11.
Ciao
Come banda penso ache io che dovresti andare a circa 80K tranquillamente.
Per il modem tra supermercati e punti 187, dovresti trovare i modem Alice nel pacchetto con sopra scritto "Alice ricaricabile". Senza sottoscrivere nessun contratto, ti presenti alla cassa con questo pacco e per 5€ ti porti a casa un modem Alice GATE che puoi collegare o via usb oppure via ethernet + 2 filtri uno tripolare e uno rj11.
Ciao
Grazie per i consigli, cercherò il modem, intanto provo ad attivare la promoonline visto che fino al 31 agosto è compreso un mese di canone, in modo da disdire contemporaneamente La teleconomy.
Non ho capito una cosa, cosa mi serve oltre al modem:
se ho capito bene dovrei attaccarlo via Usb al mio computer, e per il telefono?
GraizE!
SeThCoHeN
28-08-2008, 18:38
ti serve un filtro
http://it.wikipedia.org/wiki/Filtro_ADSL
http://www.lindy.it/lindyshop/pictures/75108big.jpg
peterlitti
28-08-2008, 19:19
ok ma a parità di prezzo\servizio meglio spendere qualcosina in più ed avere qualcosa 50 volte meglio del 56k. Comunque dipende dalle tue esigenze ma se complessivamente stai già un'oretta su internet meglio una adsl: gli interessi da trovare online non mancano ;)
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzz
straquoto, peccato che la ADSL va più lenta della mia vecchia 56k flat :doh:
Sono quasi adsllato!
Sabato ho fatto l'acquisto online sul sito 187 per la promo attivazione e un mese gratis. Ho trovato modem e filtri e cavo tutto per 10 euri e li ho installati con successo su win98.
Adesso aspetto che la pratica che sul 187 risulta in lavorazione venga evasa al più presto, non ho idea di quanti giorni ci vogliano.
Appena mi viene attivata dovrò disdere teleconomy, ma non ho trovato riferimenti sul sito 187 (dove a suo tempo l'avevo attivata). Devo mandare raccomandata o basta una telefona al 187?
Quando ho attivato Teleconomy, al 187 mi hanno detto che una telefonata sarebbe stata sufficiente per disdire.
Io se fossi in te per sicurezza, invierei una raccomandata anche senza ricevuta di ritorno con una fotocopia di un documento e codice fiscale.
Regazz mi è appena arrivato sul cell il messaggino di telecom Italia che mi informa che l'offerta Alice richiesta è stata appena attivata. Più veloci della luce!
Stasera incrociando le dita, la provo!:)
Gestore Telecom
Nome offerta Teleconomy internet
Velocità massima 54,X kb/s V.90/V.92 - 64k/128k ISDN
Costo attivazione/una tantum Nessuno
Costo mensile
12 € iva inclusa per linee analogiche 56K
24 € iva inclusa per linee ISDN (a prescindere sia che si utilizzino 64K o 128K)
Passaggio da linea analogica a ISDN
Canone mensile telecom analogico: 14.57€
Canone mensile telecom isdn: 19.84€
quindi, per avere isdn, la differenza e' di: 5.27€ al mese
oltre alle spese per trasformare la linea da analogica a ISDN e cioè 30€ (si paga una volta sola).
Per maggiori info e per configurare la linea andate QUI (http://www.187.it/cgi-bin/di_187/di/187/di3/demand/extProductView.do?tabClicked=FAQ%2FSupporto&bodyScript=%2Fdemand%2Fproduct%2FproductFaqDetail.do&productOid=536884899&from=info_prodotti&BV_UseBVCookie=Yes&groupType=2)
Molto Importante
http://punto-informatico.it/p.asp?i=58067&r=PI
Cambio numero di connessione dal 1 Marzo 2006
Come da sito 187
http://www.187.it/cgi-bin/di_187/di/187/di3/demand/invalidSession.do?BV_UseBVCookie=no&fromSessionTimeOut=1&failedPage=%2fdemand%2fproduct%2fserviceSpecification.do&queryString=channelId%3d-536887609%26productOid%3d536904249%26pageTypeId%3d536888874%26tabClicked%3dCome%2bFunziona%26Failed_Reason%3dNo%2bBVCookie%2bpresent%2bto%2bretrieve%2bthe%2bsession.%26com.broadvision.session.new%3dYes%26Failed_Page%3d%252fdi%252f187%252fdemand%252fproduct%252fserviceSpecification.do%26indexHistory%3d4
Per collegarsi ad Internet con il servizio dial-up di Telecom Italia (fino a 28 febbraio 2006 con la numerazione 701 0187 187, successivamente con la numerazione 702 0187 187).
Cambio numero di connessione anche per utenza affari dal 1 Marzo 2006
Come da sito 191
http://www.191.it/cgi-bin/di_191/di/191/di3/demand/extProductView.do?productOid=536903937&BV_UseBVCookie=Yes
Successivamente per collegarti ad Internet devi solo configurare, nella finestra di accesso remoto del tuo pc, la numerazione 701.0191.191 (dal 1° marzo 2006 la numerazione sarà 702.0191.191) e inserire “telecom” come username e password, oppure scaricare il programma di configurazione automatica, disponibile nella voce FAQ/Supporto di questa scheda
Modalità di attivazione Per privati attraverso call center 187 o in un negozio-punto 187 oppure tramite registrazione presso il sito www.187.it La procedura è un po nascosta: una volta che si è registrati (controllare che corrispondano i dati e sopratutto il numero della linea telefonica) selezionate la scheda di Teleconomy Internet e andate in configurazione http://www.187.it/cgi-bin/di_187/di/187/demand/activation/di3/loadCartAction.do?channelId=-536887609&tabClicked=Configurazione&productOid=536904249&BV_UseBVCookie=Yes&pageTypeId=536888874&indexHistory=2 attendedete che vi arrivi la risposta (dovrebbe arrivarvi sia mail che nel pannello delle pratiche) e potrete navigare (previa accetazione del contratto la prima volta che navigate).
Per aziende o professionisti tramite 191
Descrizione La flat non offre nessun servizio aggiuntivo, nessuna casella di posta, nessun server delle news e nessun server per invio/ricezione posta-ufficialmente-.
Configurazione della connessione
Per configurare la connessione clicca QUI (http://www.187.it/cgi-bin/di_187/di/187/demand/product/serviceSpecification.do?channelId=-536887609&tabClicked=Come+Funziona&productOid=536904249&BV_UseBVCookie=Yes&pageTypeId=536888874&indexHistory=2)
Configurazione della connessione per Analogico-56K
Ecco un link interessante per configurare il modem <Clicca QUI> (http://www.aiutamici.com/modem/articoli.asp?CodArt=11)
Configurazione della connessione per Router ISDN (generico)
Bisogna settare i dsn ed accedere direttamente al link di registrazione che non poppa in automatico; ecco i dati:
dns1 81.74.252.29
dns2 81.74.252.30
pagina registrazione
http://dialup.telecomitalia.it/dialup/portal/retail/registration.do
[Thanks to Fiurry]
Configurazione della connessione per Router ISDN per modello Cisco Router 801
Configurazione dei DNS.
Prima coppia:
DNS1: 212.216.112.112
DNS2: 212.216.172.62
oppure seconda coppia:
DNS1: 194.243.154.62
DNS2: 195.31.90.31
...poi per la config del 801 la Dialer si configura cosi:
!
interface Dialer1
ip address negotiated
no ip directed-broadcast
ip nat outside
encapsulation ppp
dialer pool 1
dialer idle-timeout 600
dialer string 7010187187
dialer-group 1
ppp authentication chap pap callin
ppp chap hostname telecom
ppp chap password 7 0010160A0158040B
ppp pap sent-username telecom password 7 105A0C1500141D06
!
poi è logico che non ce solo questo da configurare sul 801...
la password è sempre telecom solo che sta in codifica 7.
[Thanks to carmico]
Configurazione della connessione per Router ISDN per modello Zyxel Prestige 100
dns1 62.94.0.1
dns2 62.94.0.2
[Thanks to Stell@]
Problematiche varie
Preselezione automatica - Domanda Si può attivare la Teleconomy internet anche se si ha la preselezione automatica con un altro operetore di telefonia? Risposta - SI La teleconomy internet utilizza la numerazione 70x.. che come tale non necessita di nessun numero interposto (il numero va messo nelle proprieta di composizione tale e quale senza suffissi di altri operatori).
IMPORTANTE - Preselezione automatica e BIC chiarimento.
Il BIC (BLOCCO identificativo del chiamante) NON deve essere attivo, ovvero il numero deve "arrivare" a Telecom per l'autenticazione.
La CPS non c'entra niente perchè i numeri che iniziano per 7 o per 8 non sono instradati verso altri gestori, quindi passano solo ed eclusivamente attraverso centrali Telecom: peccato che in Telecom molti non lo sappiano, visto che mi hanno fatto disabilitare la CPS con altro operatore!
[Thanks to Antonio db]
N.B. Si può avere tranquillamente la preselezione, ma bisogna "avere anche" il contratto con Telecom per usufruire di Teleconomy.. dovrebbe essere ovvio ma è meglio puntualizzare.
LINEA OCCUPATA Molti forse non ne sono al corrente, ma molte di quelle che si ritengono essere delle utenze private sono in realtà utenze affari; i perchè sono i più vari: errore da parte di Telecom oppure il fatto che l'utenza era/è intestata ad una persona che appartiene a categorie impreditoriali-atigiane etc. Vi rammento (qualora ne sussistano i requisiti) che tramite lettera raccomandata l'utenza affari può essere trasformata in utenza privata. Arriviamo al punto sia l'utenza affari che quella privata hanno titolo a sottoscrivere la Teleconomy internet quello che cambia è che per l'utenza privata il numero unico a cui connetersi è 7020187187 per l'utenza affari è 7020191191.
Quindi se trovo libero al numero per utenti privati, troverò occupato al numero per utenza affari di default. Diversamente vi invito a fare tutte le verifiche del caso.
IMPORTANTE - 4717 Chiarotel
Come potete vedere da questa pagina (http://www.info412.it/ti/servtel/index.jhtml?folder=nazionali&sub=4717) il servizio chiarotel non tiene conto di offerte e promozioni, ragione per cui è un numero perfettamente inutile per verificare l'attivazione o meno di Teleconomy.
IMPORTANTE - Aggiornamento del sito 187
Se volete la certezza che Teleconomy sia funzionante bisogna iscriversi al sito del 187 (www.187.it) con i dati che trovate nelle bollette telefoniche (codice fiscale , intestatario linea, dati dell'ultima fattura); sucessivamente dal pannello gestione pratiche dovrete mandare una mail per chiarimenti e aspettare la risposta (magari solecitatela chiamando al 187 (telefonicamente)). Una volta che arriverà la mail avrete un utile sicurezza oltre che un riscontro reale utlizzabile in caso di contestazioni e/o sorprese in bolletta. Da un po di tempo compare anche nel dettaglio del numero telefonico on-line, non so per i nuovi iscritti se 'l'opzione compaia in tempi brevi o necessiti di tempi maggiori. Basta cliccare (una volta loggati) sul proprio numero telefonico Dettaglio linee" e l'opzione (se abiltata) dovrebbe comparire in basso nel riquadro "Servizi e pacchetti sconto".
Mancata o parziale fatturazione di Teleconomy in bolletta.
""""Per la fattura conteggia quanto ritieni di dover pagare, aggiungi l'iva e tutti i vari addebiti compila un bollettino postale con i dati della fattura, numero telefonico ecc. e pagalo normalmente entro i termini. chiama il 187 facendo presente quello che farai e fatti dare il numero di fax dove spedire una lettera di reclamo dove indicherai le motivazioni del tuo storno e dirai che l'errato conteggio da parte loro è per la contabilizzazione di Alice ad 1 cent invece de Teleconomy Internet, allegando nel fax tutti conteggi....chiedendo che se, cosa sempre possibile, ti sei sbagliato nel fare i conti lo storno verrà effettuato nelle prossime fatture telecom...al fax allega copia del bollettino pagato, io ho fatto così per degli addebiti errati da parte telecom c'è voluto del tempo e molta temperanza vista l'efficenza e la professionalità degli operatori del 187 ma ho risolto...spero di esserti stato utile.....""""
P.S. ovviamente la procedura del 187 vale per gli utenti residenziali, per gli utenti aziendali si deve fare riferimento al 191 e relativi numeri di fax di seguito indicati...
[Risposta di picanoel ad un utente che si è ritrovato con la bolletta gonfiata perchè gli avevano conteggiato la teleconomy solo parzialmente]
Utenti residenziali (187)
Segnalatemi un numero funzionante anche in PVT
Utenti aziendali (191)
Fax 803308191
[Thanks to GuardaKeTipo]
Server funzionanti per invio/ricezione posta
server in uscita : smtp.aruba.it (Il migliore funziona sempre)
server in entrata : quello del gestore che fornisce la mail (ad esempio pop.tiscali .it per indirizzi mail Tiscali) in alternativa se non funziona usate HTML2POP3
Altri programmi utili per leggere/inviare posta via smtp/pop
HTML2POP3 Credo uno dei più conosciuti per info sulla configuraziione e download del programma, dalla versione 2 in poi riesce ad emulare sia un server POP3 che SMTP che NNTP; per informazioni sullo scarico/configurazione del programma andateQUI (http://www.baccan.it/index.php?sezione=html2pop3&email=si)
FreePOPs Altro programma per consultare la posta dalle web mail ma può anche servire come aggregator per feed RSS ed altro ancora, per informazioni sullo scarico/configurazione del programma andate QUI (http://freepops.sourceforge.net/it/)
HOTPOP3 Permette di scaricare da pop per hotmail, per informazioni sullo scarico/configurazione del programma andate QUI (http://sourceforge.net/projects/hotpop3)
Server funzionati per news
news.interbusiness.it (ci sono anche i binari).
news.x-privat.org (non ci sono i binari) bisogna prima registrarsi http://www.x-privat.org/
news.cu.mi.it bisogna registrarsi http://news.cu.mi.it/ e configurare l'account (come per la posta) con come server news si mette le password ed username che mandano.
LISTA SERVER FREE PER LE NEWS
http://freenews.maxbaud.net/
[Thanks to Dumah Brazorf]
Per problemi o disservizi leggere e/o postare su
it.tlc.gestori.telecom
it.tlc.provider.disservizi
Per maggiori informazioni consultare:
http://www.187.it/cgi-bin/di_187/di/187/di3/demand/extProductView.do?productOid=536904249&BV_UseBVCookie=Yes Per utenti privati.
http://www.191.it/cgi-bin/di_191/di/191/di3/demand/productView.do?channelId=-536893838&categoryOid=-536894670&productOid=536903937&BV_UseBVCookie=Yes&pageTypeId=536891184Per utenti affari.
Accessi FTP
ftp.digiland.it direttamente dal collegamento Telecom senza più bisogno necessariamente di un collegamento di Libero/Infostrada/Wind!
ftp.inwind.it
[Thanks to delpi]
Programmi e trucchi utili per otimizzare la connessione
Flat 56K Col 56K esiste un programma PhoneNeverBusy che una volta attivata l'opzione di avviso di chiamata riesce a sentire i segnali del servizio in arrivo sulla linea, mentre si è collegati e quindi a gestire in automatico la disconnessione per poter risp alla telefonata e non perderla, per informazioni e download del programma andate QUI (http://www.driveritalia.it/software/download/scheda.asp?idSoft=146)
Flat ISDN 64K per la ISDN su canale singolo NON c'è problema,interviene il secondo canale in caso di telefonata, voi rimanete connessi e rispondete senza problemi.
Flat ISDN 128K esiste un programma che funziona in modo più o meno analogo al caso 56kb: PC Telephone, quando si è collegati con ISDN 128, avvisa della chiamata. Non lo conosco benissimo, in ogni caso basta staccare una linea (o entrambe) all'avviso e rispondere alla chiamata da computer con microfono e casse. Funziona! provato. Per informazioni e per scaricare il programma cliccare QUI (http://www.pc-telephone.com/free-phone.htm)
[Thanks to albasnake]
Call Bumping La funzione call bumping permette di scollegare un canale in automatico per rispondere ad una chiamata su un normale telefono di casa. Ci sono molti modem e router isdn che implementano questa funzione in hardware. In pratica hanno una porta verso cui collegare un telefono. Se poi si connette direttamente il cavo che esce dalla borchia che di solito viene collegato nella rete telefonica di casa ecco che le telefonate vengono deviate su tutti i telefoni di casa! quindi controllate che sulle specifiche del modem/router ci sia scritto "Call Bumping".
[Thanks to Night82]
Archivio storico
http://punto-informatico.it/p.asp?i=56547&r=PI
http://punto-informatico.it/p.asp?i=56603&r=PI
http://punto-informatico.it/p.asp?i=57008&r=PI
http://punto-informatico.it/p.asp?i=57273&r=PI
http://punto-informatico.it/p.asp?i=57413&r=PI
Copertura ADSL pianificata da Telecom
http://adsl2.csi.telecomitalia.it/ Per la verifica copertura ADSl sul proprio numero di casa.
http://www.wholesale-telecomitalia.it/cgi-bin/wholesale.dll/wholesale/TI_WS_GuestLogin.jsp
Cliccare su "Accesso a banda larga" e successivamente su "ADSL Wholesale flat ad accesso singolo - Tutte le velocità -" arrivati a metà pagina troverete una prima dicitura "Caratteristiche delle linee ADSL con velocità 640/256 Kbit/s, 1280/256 Kbit/s, 1280/512 Kbit/s, 2048/256 Kbit/s e 2048/512 Kbit/s", in questo caso ci sono 2 link interessanti "Copertura geografica" per verificare la presenza di copertura o la imminente copertura del comune interessato. In caso negativo "Progetto Anti Digital Divide" dove con mini DSlam da 640 Kbps coprirebbero dalle 50 alle 100 utenze in paesi o frazioni piccole, basta cliccare su "aree di centrale facenti parte del progetto", non sono moltissime le aree di copertura ma la lista è in continuo aggiornamento.
N.B. Ci sono altri link per copertura tipo Alice 20 Mega e simili, ma penso che esulino da questo thread in quanto dubito che Telecom arrivi direttamente con Alice 20 al posto di una 4 Mega o di una mini ADSL da 640.
http://img238.imageshack.us/img238/7751/vendesimu3.jpg
Il thread sarà continuamente aggiornato.. segnalate pure. ;)
Per configurare la connessione del Router ISDN con il modello Cisco Router 760 il procedimento è lo stesso usato per il Cisco Router 801 o cambia??
Nel caso in cui il procedimento cambiasse, potrebbe qualcuno dirmi qual'è?
e un'ultima domanda..per la configurazione devo usare un cavo seriale o è configurazione cable?
Grazie per l'aiuto :)
skyzoo73
27-09-2008, 04:57
Per quello che riguarda il tuo router (760) non saprei dirti di preciso ma penso che il procedimento sia analogo alla serie 800. Io personalmente sono andato avanti molto solo con un modem intermo pci della u.s. robotics ma avevo delle latenze ballerine. Poi ho acquistrato su ebay l'803 e me lo sono configurato da solo.
Ho scaricato il software apposito dal sito cisco e tramite cavo seriale l'ho fatto funzionare. Il callbumping funziona ed è quello che mi interessava principalmente, anche se non ho impostato le varie porte in modo dettagliato comunque funziona egregiamente per me.
Ciao:)
Scusate ma è normale che la connessione continui a funzionare anche dopo la disattivazione? Il 7020187187 funziona sempre ed è gratis solo se abbonato a teleconomy internet?
Dalla domanda non ho capito bene cosa intendi :mbe: . Comunque vediamo se ci ho azzeccato:
1- Ti disconnetti ma rimani connesso?
2- Il numero della teleconomy internet se non sei abbonato a questo servizio paghi al minuto (non ne sono sicuro però).
byezzzzzzzzzzzzzzz
giacomo_uncino
12-10-2008, 11:40
Scusate ma è normale che la connessione continui a funzionare anche dopo la disattivazione? Il 7020187187 funziona sempre ed è gratis solo se abbonato a teleconomy internet?
anche a me continua a funzionare, benchè disdetto, però penso proprio che si paghi al minuto ;)
la stranezza è che volevo fare la alice one cent ma il numero non funziona mentre quello della teleconomy continua a funzionare :confused:
Insultatemi pure per non aver letto tutto il topic ma chiedo lo stesso! :O
Esiste una durata minima del contratto teleconomy24 56k o lo poso disdire quando voglio? :wtf:
(con le tempistiche del caso ovviamente)
Grazie! :)
skyzoo73
16-10-2008, 09:07
non mi sembra che sia prevista una durata minima del contratto.
Questa "flat" la puoi mettere e disdire come vuoi tu.
Ciao:)
non mi sembra che sia prevista una durata minima del contratto.
Questa "flat" la puoi mettere e disdire come vuoi tu.
Ciao:)
Grazie! :)
Attivata! :winner:
Vi chiedo una cosa: dal sito 187 una volta loggato.
SERVIZI E PACCHETTI SCONTO:
Teleconomy Internet: Attiva dal: 16/10/2008
LE TUE PRATICHE:
Servizio/Prodotto: Teleconomy Internet
Data Apertura: 16/10/2008
Stato: Evaso
Possa navigare in tutta tranquillità senza rischiare salassi in bolletta adesso? :wtf:
skyzoo73
16-10-2008, 13:26
Grazie! :)
Attivata! :winner:
Vi chiedo una cosa: dal sito 187 una volta loggato.
SERVIZI E PACCHETTI SCONTO:
Teleconomy Internet: Attiva dal: 16/10/2008
LE TUE PRATICHE:
Servizio/Prodotto: Teleconomy Internet
Data Apertura: 16/10/2008
Stato: Evaso
Possa navigare in tutta tranquillità senza rischiare salassi in bolletta adesso? :wtf:
Fai una chiamata al 187 per sicurezza e chiedi se è attivata la flat..a me sono capitate brutte sorprese..:rolleyes:
Fai una chiamata al 187 per sicurezza e chiedi se è attivata la flat..a me sono capitate brutte sorprese..:rolleyes:
Farò! Grazie mille per il consiglio! :mano:
Ho chiamato stasera il 187 e mi ha detto che risulta attiva! :D
La velocità non è affatto male rispetto alla vecchia connessione di Libero! :)
sniperspa
16-10-2008, 20:40
Ho chiamato stasera il 187 e mi ha detto che risulta attiva! :D
La velocità non è affatto male rispetto alla vecchia connessione di Libero! :)
A quanto ti colleghi te?
A quanto ti colleghi te?
Le negoziazione è bassa, ma la colpa è del modem! Ho preso oggi sulla baia un US Robotics 56K. Cmq poi viaggia a 4-5KB/sec :)
sniperspa
17-10-2008, 13:32
Le negoziazione è bassa, ma la colpa è del modem! Ho preso oggi sulla baia un US Robotics 56K. Cmq poi viaggia a 4-5KB/sec :)
Io ho un'atlantis esterno...con questa linea mi si connette a 50.6 oppure 52.0 e in download vado comunque anchio sui 5kbps con firefox...
ps.abito a una ventina di minuti da te :D
sniperspa
11-11-2008, 17:54
Qualcuno ha già avuto esperienze con la disattivazione di teleconomy internet?
Io ho chiamato oggi e mi hanno detto che entro 5 giorni dovrebbe essere disattivata...devo fidarmi?:stordita:
Qualcuno ha già avuto esperienze con la disattivazione di teleconomy internet?
Io ho chiamato oggi e mi hanno detto che entro 5 giorni dovrebbe essere disattivata...devo fidarmi?:stordita:
si, all'epoca in cui non avevo adsl , disattivai 2 volte la teleconomy ( la prima volta per passaggio a libero internet senza limiti, la seconda volta per contratto adsl ) Puoi anche controllare lo stato della disattivazione dal 187.it ( basta registrarsi )
sniperspa
11-11-2008, 18:24
si, all'epoca in cui non avevo adsl , disattivai 2 volte la teleconomy ( la prima volta per passaggio a libero internet senza limiti, la seconda volta per contratto adsl ) Puoi anche controllare lo stato della disattivazione dal 187.it ( basta registrarsi )
Eh lo so solo che deve essere andato qualcosa di storto perchè hanno perso la mia email dal sito(il sito della telecom è il più efficente del globo daltronde:rolleyes: ) e quindi ho detto all'operatore di mandarmi un'email con i dati di un nuovo account...
Cmq ho chiesto visto che tra le condizioni del contratto era scritto che dovevo mandare una raccomandata...ora attendiamo e poi ho una internet key della 3 che mi aspetta!:D
Eh lo so solo che deve essere andato qualcosa di storto perchè hanno perso la mia email dal sito(il sito della telecom è il più efficente del globo daltronde:rolleyes: ) e quindi ho detto all'operatore di mandarmi un'email con i dati di un nuovo account...
Cmq ho chiesto visto che tra le condizioni del contratto era scritto che dovevo mandare una raccomandata...ora attendiamo e poi ho una internet key della 3 che mi aspetta!:D
si, so della raccomandata, ma, mentre con libero è obbligatoria, alla telecom basta la solita telefonata al 187. Per sicurezza , contatta nuovamente un operatore del 187 tra qualche giorno...... :cool:
sniperspa
13-11-2008, 19:24
Certo che quelli della telecom non si smentiscono mai!
Dovevano fare:
1-Disattivare Teleconomy Internet(a detta dell'operatrice entro 4 giorni)
2-Mandarmi un'email con i dati del mio account nel sito 187(a detta dell'operatrice 24 ore)
La richiesta l'ho fatta l'altro ieri,ieri ho chiamato e non avevano ancora fatto niente e oggi non ho ancora visto l'ombra di email...:rolleyes:
Speriamo non mi facciano diventare :old:
ps.tutta questa smania è dovuta al fatto che appena me la disattivano vado a prendermi l'internet key :asd:
!@ndre@!
13-11-2008, 19:35
Certo che quelli della telecom non si smentiscono mai!
Dovevano fare:
1-Disattivare Teleconomy Internet(a detta dell'operatrice entro 4 giorni)
2-Mandarmi un'email con i dati del mio account nel sito 187(a detta dell'operatrice 24 ore)
La richiesta l'ho fatta l'altro ieri,ieri ho chiamato e non avevano ancora fatto niente e oggi non ho ancora visto l'ombra di email...:rolleyes:
Speriamo non mi facciano diventare :old:
ps.tutta questa smania è dovuta al fatto che appena me la disattivano vado a prendermi l'internet key :asd:
..internet key??...no grazie!!
..mi tengo la mia teleconomy ma almeno vivo sereno!!:D
sniperspa
13-11-2008, 22:18
..internet key??...no grazie!!
..mi tengo la mia teleconomy ma almeno vivo sereno!!:D
Bè per 7 euro in più al mese ho 5giga per giocare online e farmi i miei porcacci comodi...velocità oltre i 100Kbps :cool:
Almeno ora riesco a giocare a qualche giochino online :D (che non sia diablo2 :asd:)
!@ndre@!
14-11-2008, 07:52
Bè per 7 euro in più al mese ho 5giga per giocare online e farmi i miei porcacci comodi...velocità oltre i 100Kbps :cool:
Almeno ora riesco a giocare a qualche giochino online :D (che non sia diablo2 :asd:)
..ma l'hai provata prima di fare l'abbonamento??
..no perchè anche il mio vicino ha la internet key (però della Vodafone) che in teoria dovrebbe andare a 7.2 Mb...peccato che in realtà vada come velocità come la mia 56K ed in più ha problemi di disconnessioni (tralasciando il fatto che con le internet key puoi scordarti il p2p...) :(
..ma l'hai provata prima di fare l'abbonamento??
..no perchè anche il mio vicino ha la internet key (però della Vodafone) che in teoria dovrebbe andare a 7.2 Mb...peccato che in realtà vada come velocità come la mia 56K ed in più ha problemi di disconnessioni (tralasciando il fatto che con le internet key puoi scordarti il p2p...) :(
ti quoto !! Provate queste key prima di sottoscrivere abbonamenti !!! La qualità della connessione dipende molto dalla cella da cui vi collegate ! :muro:
skyzoo73
14-11-2008, 10:18
ti quoto !! Provate queste key prima di sottoscrivere abbonamenti !!! La qualità della connessione dipende molto dalla cella da cui vi collegate ! :muro:
SONO TUTTE FREGATURE STE INTERNET KEY!
Provate a casa mia sia Vodafone, che Tim : 9 volte su 10 la velocità è oscena! 7,2 mega ma dovee!! Poi vanno a singhiozzo ( dipende da quanta gente condivide la cella) e hanno latenze ASSURDE tipo 900 ms o + e raramente sui 200 ms, che PRECLUDONO IL VOIP e l'online gaming.
Aggiungete al tutto che varie volte ho sentito (conoscenti) che ti fregano i soldi , tipo tu ricarichi ma in realtà non viene attivato l'abb. mensile e dopo poco ti ritrovi senza credito perchè lo hai fatto fuori a consumo nel giro di mezz'ora.
STATENE ALLA LARGA.
Ciao:)
sniperspa
14-11-2008, 13:08
..ma l'hai provata prima di fare l'abbonamento??
..no perchè anche il mio vicino ha la internet key (però della Vodafone) che in teoria dovrebbe andare a 7.2 Mb...peccato che in realtà vada come velocità come la mia 56K ed in più ha problemi di disconnessioni (tralasciando il fatto che con le internet key puoi scordarti il p2p...) :(
Certo che l'ho provata!:cool:
Io ho provato per 3 giorni la chiavetta della 3 e mi sono trovato meglio di quello che pensavo...
Navigo sempre in HSDSA o al massimo in WCDMA e in download non sono mai stato sotto i 100Kb/s(nelle prove che ho fatto)
Ho giocato un bel pò online a GRID e su xfire il ping era di media sempre sotto i 200ms se ben ricordo,quindi alla fine ne deduco che dipende molto dalla ricezione della zona...;)
Comunque sia non voglio fare propaganda ma consiglio vivamente di prendere in prova queste chiavette e vedere come vanno perchè per esempio una mia amica che abita sempre nel mio paese ha la chiavetta della vodafone e gli va più lenta del 56k e sempre in gprs :rolleyes:
ps.e per quanto riguarda le fregature e le bollette megagalattiche penso non ci sia più rischio ora come ora perchè,per esempio,con il contratto che voglio fare io,avrei 5giga al mese per 19euro e dovrei pagare un sovrapprezzo nel caso in cui oltrepasso i 5giga(ovviamente) e ank nel caso in cui navigo in gprs(perchè la tre sarebbe costretta a passare per mezzo di antenne di altri operatori),ma per essere sicuri basta porre un blocco oltre i 5giga e bloccare il traffico gprs(la chiavetta che mi hanno dato in prova infatti era già bloccata)...così non dovrei avere problemi..:)
sniperspa
14-11-2008, 14:45
Avete idea di quanto ci mettono di solito a disattivare teleconomy internet?
Grazie :)
Avete idea di quanto ci mettono di solito a disattivare teleconomy internet?
Grazie :)
nel mio caso, entrambe le volte me la disattivarono in meno di 48 ore
sniperspa
14-11-2008, 16:43
nel mio caso, entrambe le volte me la disattivarono in meno di 48 ore
Grazie!
Ora effettivamente ho chiamato e mi hanno detto che mi è stata disattivata!:winner:
andryonline
25-11-2008, 20:30
Esistono offerte flat per linea ISDN?
sniperspa
25-11-2008, 21:15
Esistono offerte flat per linea ISDN?
Teleconomy internet per isdn è flat appunto....da un'occhiata alla prima pagina ;)
Esistono offerte flat per linea ISDN?
oltre alla teleconomy isdn da 24 euro al mese puoi scegliere anche la libero internet senza limiti a 12 euro il mese: il trucco??? puoi sfruttare 1 solo canale invecd dei 2 della teleconomy ( che,infatti, costa esattamente il doppio........... )
skyzoo73
26-11-2008, 00:23
oltre alla teleconomy isdn da 24 euro al mese puoi scegliere anche la libero internet senza limiti a 12 euro il mese: il trucco??? puoi sfruttare 1 solo canale invecd dei 2 della teleconomy ( che,infatti, costa esattamente il doppio........... )
Infatti non capisco perchè libero non offra la flat con 2 canali isdn(..però penso di saperlo..). Avevo provato a collegarmi con libero al num unico in isdn 2 canali (a consumo e la connessione andava molto meglio di telecozz! ma causa assenza flat 2 canali ho lasciato perdere.
Ciao:)
Prima di Teleconomy usavo Libero/Inwind
Come posso fare POP3 e eventualmente SMTP da Teleconomy24 56K? :help:
skyzoo73
18-12-2008, 22:32
Prima di Teleconomy usavo Libero/Inwind
Come posso fare POP3 e eventualmente SMTP da Teleconomy24 56K? :help:
usa freepop.
usa freepop.
:mano: :D
E per l'SMTP consigli??? :cry:
robertogl
02-01-2009, 14:13
ciao a tutti
come voi,possiedo solo il 56k :cry: volendo avere la linea libera,avevo pensato di farmi l'isdn,ma quanto costa?io ho solo una linea,in prima pagina è scritto che viene 30€,ma è compresa l'attivazione di una nuova linea?inoltre,devo cambiare modem e telefono?se sono connesso a 128kb,c'è la possibilità di rispondere alle telefonate passando a 64kb automaticamente?grazie e scusate le molte domande sicuramente già poste...:)
sniperspa
02-01-2009, 15:06
ciao a tutti
come voi,possiedo solo il 56k :cry: volendo avere la linea libera,avevo pensato di farmi l'isdn,ma quanto costa?io ho solo una linea,in prima pagina è scritto che viene 30€,ma è compresa l'attivazione di una nuova linea?inoltre,devo cambiare modem e telefono?se sono connesso a 128kb,c'è la possibilità di rispondere alle telefonate passando a 64kb automaticamente?grazie e scusate le molte domande sicuramente già poste...:)
Perchè non ti fai un'abbonamento con un'internet key?
spendi meno e vai "leggermente" melgio di un isdn ;)
robertogl
02-01-2009, 16:13
Perchè non ti fai un'abbonamento con un'internet key?
spendi meno e vai "leggermente" melgio di un isdn ;)
perchè ci sono troppi limiti:vorrei poter scaricare più di 100mb al giorno,di 5gb al mese,ecc....;) (e poi non sono sicuro della copertura,a casa mia non prende neanche il cell....e pensare che nel centro del comune dove abito c'è l'adsl 7mb :doh: )
sniperspa
02-01-2009, 17:24
perchè ci sono troppi limiti:vorrei poter scaricare più di 100mb al giorno,di 5gb al mese,ecc....;) (e poi non sono sicuro della copertura,a casa mia non prende neanche il cell....e pensare che nel centro del comune dove abito c'è l'adsl 7mb :doh: )
Sul sito della 3 segna che c'è copertura nel tuo paese(se è quello in firma) e se è per quello neank a casa mia c'è una gran copertura vodafone ma tre prende in hdspa senza problemi...poi vedi te e fatti un pò i tuoi conti...io mi ero rotto di non poter connettermi quando volevo perchè occupavo il telefono e visto che scarico poco la 5 giga mi va bene...
Cmq sia sappi che puoi sempre fare una prova gratuitamente se trovi un centro 3...ti danno una versione limitata a 50mega al giorno per qualche giorno ;)
ps.parlo di tre perchè io ho quella e le altre non lo ho provate come si deve...cmq per le tue esigenze penso un 100ore al mese andresti bene...e scaricheresti sempre e cmq di più di un'isdn attaccato 24h/24
Valuta CIAO!
Over Boost
02-01-2009, 18:14
perchè ci sono troppi limiti:vorrei poter scaricare più di 100mb al giorno,di 5gb al mese,ecc....;) (e poi non sono sicuro della copertura,a casa mia non prende neanche il cell....e pensare che nel centro del comune dove abito c'è l'adsl 7mb :doh: )
Forse tu non lo sai,ma se coperto dal segnale di un provider che fornisce connettività wireless (ho gia verificato).
Comunque puoi farlo te a questo (http://www.ngi.it/eolo/copertura.asp) link.
Ciao
robertogl
02-01-2009, 18:57
Sul sito della 3 segna che c'è copertura nel tuo paese(se è quello in firma) e se è per quello neank a casa mia c'è una gran copertura vodafone ma tre prende in hdspa senza problemi...poi vedi te e fatti un pò i tuoi conti...io mi ero rotto di non poter connettermi quando volevo perchè occupavo il telefono e visto che scarico poco la 5 giga mi va bene...
Cmq sia sappi che puoi sempre fare una prova gratuitamente se trovi un centro 3...ti danno una versione limitata a 50mega al giorno per qualche giorno ;)
ps.parlo di tre perchè io ho quella e le altre non lo ho provate come si deve...cmq per le tue esigenze penso un 100ore al mese andresti bene...e scaricheresti sempre e cmq di più di un'isdn attaccato 24h/24
Valuta CIAO!
Forse tu non lo sai,ma se coperto dal segnale di un provider che fornisce connettività wireless (ho gia verificato).
Comunque puoi farlo te a questo (http://www.ngi.it/eolo/copertura.asp) link.
Ciao
Grazie per l'interesse
Per ngi sono coperto(se guardi sul forum di ngi,ci sono anche le coordinate di casa mia,sono attivo anche li in cerca di una soluzione),di poco ma lo sono(bts di calvarina,5km linea d'aria,veramente ottimo),(ma la mappa satellitare non tiene conto degli alberi)ma i costi sono quelli che sono,maggiori di una isdn(54€ per il sopralluogo :eek: )e per i miei(vivo ancora con i miei,16 anni)internet se la lotta con il computer per il titolo di rovina dell'umanità :eek: .
Per le chiavette:come già detto,abito in periferia.Mentre al centro del mio comune ci sono le 7mb,a casa mia non prende neanche in cell:le compagnie telefoniche non hanno interesse(puramente economico)a coprire le mie zone(nella mia via siamo 4 famiglie,e solo io uso internet).
Per le ore:mia sorella si fa 2ore al giorno su internet,già se ne vanno 60,fate i conti se ne ho 100 al mese...:mc:
Per i mb,purtroppo sono un appassionato di anime giapponesi,160mb a puntata,se ho 100mb al giorno cosa faccio?ci metto due giorni,mezz'ora al giorno(a caso)senza poi poter navigare:con il 56k ci metto due giorni(notte rulez)ma posso navigare quanto voglio.:)
edit:rifacendo i conti però,con l'isdn 87.68€ ogni due mesi,con ngi 92.98€...non molto...resta però il pagamento anticiato di ngi,troppo,non posso dare 400€ per un servizio di cui usufruirò completamente fra 1 anno
edit2:dove posso trovare router per l'isdn a prezzi ragionevoli?:)
Over Boost
02-01-2009, 20:29
Scusami,
la matematica non è un opinione ;)
Ammettendo che tu aderisca per 2 anni pagheresti a bimestre 63,84€ (con pagamento tramite carta di credito del papà/mama) cifra che raggiungerebbe 383,04€ annuale.
Prova a convincere i tuoi e nel qualcaso abbandonare Telecom (allora il risparmio lo vedrebbero anche i tuoi genitori)
sniperspa
02-01-2009, 23:21
Se le tue esigenze sono così variegate mi sa che è meglio il wireless costi permettendo...io sono stato coperto decentemente dal wireless un pò troppo tardi purtroppo altrimenti ci avrei pensato(solo pensato però perchè causa costi non sarei riuscito facilmente)
Cmq sia l'unico rimpianto che ho riguarda le latenze che faticano a stare sotto i 140ms quando va decentemente...
Se non fosse stato per tua sorella cmq ti sarebbe ancora covenute le 100 ore al mese :D (si può scaricare ank mentre naviga :p )
robertogl
03-01-2009, 09:16
Scusami,
la matematica non è un opinione ;)
Ammettendo che tu aderisca per 2 anni pagheresti a bimestre 63,84€ (con pagamento tramite carta di credito del papà/mama) cifra che raggiungerebbe 383,04€ annuale.
Prova a convincere i tuoi e nel qualcaso abbandonare Telecom (allora il risparmio lo vedrebbero anche i tuoi genitori)
non abbiamo carta di credito :stordita:
senza il canone telecom pagherei 63.84€,però bisognerebbe convincere i miei ad abbandonare telecom :rolleyes: mia madre non è un problema,mio papà proprio non ne vuole parlare,penso sia colpa del pagamento anticipato ,verrebbero 383€ all'anno,ma dovrei darli subito :muro: (ho già fatto tutti i conti possibili,e ngi + voip è l'affare più conveniente,solo che 54€(sopralluogo)+114€(installazione)+x(per il telefono voip)+383€(pagamento annuale)=tanti soldi da dare subito....ci sarebbe il pagamento dua anni in anticipo con installazione gratis,ma sarebbero più di 700€,e questo lo capisco,non ce lo possiamo permettere di questi tempi)
ma poi,fosse dirla tutta,5€ in più ci starebbero guardando 3mega contro 128kb....
Se le tue esigenze sono così variegate mi sa che è meglio il wireless costi permettendo...io sono stato coperto decentemente dal wireless un pò troppo tardi purtroppo altrimenti ci avrei pensato(solo pensato però perchè causa costi non sarei riuscito facilmente)
Cmq sia l'unico rimpianto che ho riguarda le latenze che faticano a stare sotto i 140ms quando va decentemente...
Se non fosse stato per tua sorella cmq ti sarebbe ancora covenute le 100 ore al mese :D (si può scaricare ank mentre naviga :p )
lo so che è meglio il wireless,poi con ngi i ping sono bassisimi(si dice intorno ai 10ms in alcuni casi :eek: )
Over Boost
03-01-2009, 09:39
con ngi i ping sono bassisimi(si dice intorno ai 10ms in alcuni casi :eek: )
3 :sofico:
sniperspa
03-01-2009, 10:14
lo so che è meglio il wireless,poi con ngi i ping sono bassisimi(si dice intorno ai 10ms in alcuni casi :eek: )
10ms è già tanto se c'e l'hanno in centrale :mbe:
Poi di solito con una distanza media ci se mettono come minimo altri 20ms da antenna a antenna(almeno questo per quanto riguarda l'azienda che mette wireless nella mia zona cioè ascotlc)...cmq sempre di tutto rispetto
non abbiamo carta di credito
senza il canone telecom pagherei 63.84€,però bisognerebbe convincere i miei ad abbandonare telecom mia madre non è un problema,mio papà proprio non ne vuole parlare,penso sia colpa del pagamento anticipato ,verrebbero 383€ all'anno,ma dovrei darli subito (ho già fatto tutti i conti possibili,e ngi + voip è l'affare più conveniente,solo che 54€(sopralluogo)+114€(installazione)+x(per il telefono voip)+383€(pagamento annuale)=tanti soldi da dare subito....ci sarebbe il pagamento dua anni in anticipo con installazione gratis,ma sarebbero più di 700€,e questo lo capisco,non ce lo possiamo permettere di questi tempi)
ma poi,fosse dirla tutta,5€ in più ci starebbero guardando 3mega contro 128kb....
Questo è il problema principale di questa tecnologia...i costi :rolleyes:
Nella mia zona fanno 19euro al mese per una 600k/128k con un 250euro per installazzione e antenna in comodato d'uso...prezzi abbastanza ragionevoli(dovuti al fatto forse che il comune ha già avuto a che fare con questa asco)
Cmq non ci si può aspettare velocità allucinanti...tra 2 anni quando mi scade il contratto con la tre valuterò se sarà il caso di passare a asco(sperando che la tecnologià permetterà velocità maggiori perchè 60kB/s nel 2010 sarebbe abbastanza ridicolo :stordita: )
In definitiva telecom d'ora in avanti non penso sia più interessata a coprire paesi con l'adsl tradizionale quindi,quelli che sono senza,devono arrangiarsi come possono
robertogl
03-01-2009, 10:21
10ms è già tanto se c'e l'hanno in centrale :mbe:
Poi di solito con una distanza media ci se mettono come minimo altri 20ms da antenna a antenna(almeno questo per quanto riguarda l'azienda che mette wireless nella mia zona cioè ascotlc)...cmq sempre di tutto rispetto
Questo è il problema principale di questa tecnologia...i costi :rolleyes:
Nella mia zona fanno 19euro al mese per una 600k/128k con un 250euro per installazzione e antenna in comodato d'uso...prezzi abbastanza ragionevoli(dovuti al fatto forse che il comune ha già avuto a che fare con questa asco)
Cmq non ci si può aspettare velocità allucinanti...tra 2 anni quando mi scade il contratto con la tre valuterò se sarà il caso di passare a asco(sperando che la tecnologià permetterà velocità maggiori perchè 60kB/s nel 2010 sarebbe abbastanza ridicolo :stordita: )
In definitiva telecom d'ora in avanti non penso sia più interessata a coprire paesi con l'adsl tradizionale quindi,quelli che sono senza,devono arrangiarsi come possono
non ho mai provato ngi(magari),ma si dice abbia dei ping incredibilmente bassi,poi non so se è vero...per ascotlc,sai dove posso trovare una mappa per la copertura?avevo già guardato sul loro sito ma non ho visto niente(neanche per quanto riguarda il sopralluogo :stordita: )
sniperspa
03-01-2009, 10:33
non ho mai provato ngi(magari),ma si dice abbia dei ping incredibilmente bassi,poi non so se è vero...per ascotlc,sai dove posso trovare una mappa per la copertura?avevo già guardato sul loro sito ma non ho visto niente(neanche per quanto riguarda il sopralluogo :stordita: )
Io so che sono andato a una riunione dove erano presenti il sindaco e quelli dell'asco...non so se esistano loro mappe ma al limite dovrebbe esserci un numero da chiamare per sapere se si è coperti...penso ci sia nel loro sito :boh:
robertogl
03-01-2009, 11:01
Io so che sono andato a una riunione dove erano presenti il sindaco e quelli dell'asco...non so se esistano loro mappe ma al limite dovrebbe esserci un numero da chiamare per sapere se si è coperti...penso ci sia nel loro sito :boh:
ok ;)
robertogl
10-02-2009, 19:25
ciao
ho installato su seven 64bit phoneneverbusy,si avvia,ma dopo un po',tipicamente 10 secondi,mi compare questa simpatica finestrella
http://img140.imageshack.us/img140/6606/capturezs5.png
se riavvio non cambia niente :cry:
ovviamente ho già provato con le varie compatibilità.
!@ndre@!
10-02-2009, 20:09
ciao
ho installato su seven 64bit phoneneverbusy,si avvia,ma dopo un po',tipicamente 10 secondi,mi compare questa simpatica finestrella
http://img140.imageshack.us/img140/6606/capturezs5.png
se riavvio non cambia niente :cry:
ovviamente ho già provato con le varie compatibilità.
..scusa potresti spiegarmi a cosa serve quel programma..il nome mi ispira molto...:D
sniperspa
10-02-2009, 22:51
..scusa potresti spiegarmi a cosa serve quel programma..il nome mi ispira molto...:D
é un programma che serve per scollegare la connessione quando è in arrivo una chiamata...dovrebbe "captare" i segnali tipici delle chiamate in arrivo...in realtà non l'ho mai provato perchè l'ho trovato all'ultimo ma non mi sembra di aver letto belle cose in giro...:stordita:
!@ndre@!
11-02-2009, 06:58
é un programma che serve per scollegare la connessione quando è in arrivo una chiamata...dovrebbe "captare" i segnali tipici delle chiamate in arrivo...in realtà non l'ho mai provato perchè l'ho trovato all'ultimo ma non mi sembra di aver letto belle cose in giro...:stordita:
..si infatti mi sono informato un po' ma non mi ha ispirato una grande fiducia... :asd:
robertogl
11-02-2009, 12:23
é un programma che serve per scollegare la connessione quando è in arrivo una chiamata...dovrebbe "captare" i segnali tipici delle chiamate in arrivo...in realtà non l'ho mai provato perchè l'ho trovato all'ultimo ma non mi sembra di aver letto belle cose in giro...:stordita:
cos'è che hai letto? :confused:
..si infatti mi sono informato un po' ma non mi ha ispirato una grande fiducia... :asd:
anche tu,cosa hai letto?
cmq è linkato anche in prima pagina,vedo che in molti la leggono :rolleyes:
ranmamez
11-02-2009, 13:01
prima pagina,vedo che in molti la leggono :rolleyes:
Quella pagina andrebbe anche aggiornata: non so se hanno già aumentato il canone telecom per la linea analogica, ma non bastano più 30 euro per il cambio da analogico a isdn e/o viceversa, ma ben 72 euro (LADRI!:mad: )!
sniperspa
11-02-2009, 13:08
cos'è che hai letto? :confused:
anche tu,cosa hai letto?
cmq è linkato anche in prima pagina,vedo che in molti la leggono :rolleyes:
Non ricordo più con precisione ma so solo che non si trova più molto facilmente quel software online perchè aveva qualcosa che non andava(o non andava a genio a qualcuno) quindi si trova solo per vie traverse o quasi...poi appunto non mi sono informato molto perchè mi son preso la chiavetta 3
ps.l'avevo trovato proprio in prima pagina :D
robertogl
11-02-2009, 15:25
Non ricordo più con precisione ma so solo che non si trova più molto facilmente quel software online perchè aveva qualcosa che non andava(o non andava a genio a qualcuno) quindi si trova solo per vie traverse o quasi...poi appunto non mi sono informato molto perchè mi son preso la chiavetta 3
ps.l'avevo trovato proprio in prima pagina :D
io ho letto ipotesi che dicevano che era colpa di telecom se il software è sparito,in quanto permette di ricevere le chiamate anche se connessi a internet,quindi evita di pagare per una doppia linea per esempio,quindi causa danno a telecom.:) però il software in sè non fa niente di male.
sniperspa
11-02-2009, 16:58
io ho letto ipotesi che dicevano che era colpa di telecom se il software è sparito,in quanto permette di ricevere le chiamate anche se connessi a internet,quindi evita di pagare per una doppia linea per esempio,quindi causa danno a telecom.:) però il software in sè non fa niente di male.
Molto probabile....peccato per loro che si riesca comunque trovare il software :D
!@ndre@!
11-02-2009, 17:10
Non ricordo più con precisione ma so solo che non si trova più molto facilmente quel software online perchè aveva qualcosa che non andava(o non andava a genio a qualcuno) quindi si trova solo per vie traverse o quasi...poi appunto non mi sono informato molto perchè mi son preso la chiavetta 3
ps.l'avevo trovato proprio in prima pagina :D
..si anch'io avevo letto ciò e c'era gente che ipotizzava che la sparizione del programma fosse dovuta al fatto che conteneva un trojan o cose del genere...ma c'è qualcuno che lo usa?..funziona??
sniperspa
11-02-2009, 17:18
..si anch'io avevo letto ciò e c'era gente che ipotizzava che la sparizione del programma fosse dovuta al fatto che conteneva un trojan o cose del genere...ma c'è qualcuno che lo usa?..funziona??
Mi è pure venuta la curiosità adesso :asd:
robertogl
11-02-2009, 19:37
..si anch'io avevo letto ciò e c'era gente che ipotizzava che la sparizione del programma fosse dovuta al fatto che conteneva un trojan o cose del genere...ma c'è qualcuno che lo usa?..funziona??
non contiene virus e ci sono utenti su altri forum che lo usavano,ora loro hanno l'adsl :cry:
ma non sono ancora riuscito a farlo funzionare su seven :muro:
robertogl
02-05-2009, 12:19
domanda cruciale:se faccio l'internet senza limiti di libero a 12€ e mi faccio mettere l'apparato per l'isdn,riuscirei a navigare a 64k a 12€\mese?e il canone sarebbe di 19€\mese?
ranmamez
02-05-2009, 14:30
domanda cruciale:se faccio l'internet senza limiti di libero a 12€ e mi faccio mettere l'apparato per l'isdn,riuscirei a navigare a 64k a 12€\mese?e il canone sarebbe di 19€\mese?
Si, e il canone sarebbe di 19,836 €/mese (oppure 39,672 €/bimestre).
robertogl
02-05-2009, 14:38
Si, e il canone sarebbe di 19,836 €/mese (oppure 39,672 €/bimestre).
e avrei telefono libero?interessante...e quanto costa far mettere questo apparato per l'isdn?
grazie ;)
ranmamez
03-05-2009, 01:44
e avrei telefono libero?interessante...e quanto costa far mettere questo apparato per l'isdn?
grazie ;)
Se non è cambiato niente nel frattempo, ora la conversione da rtg a isdn (e viceversa) costa 72 euro.
Il telefono libero ce l'hai sempre a patto di usare un canale solo, e ti connetti sempre a 64 kbps. Se usi tutti e due i canali per andare a 128 kbps dovresti procurarti un router con porte analogiche, su cui attaccarci i telefoni di casa, che supporti la funzionalità Call Bumping (vedi primo post).
Non so se sai già come funziona isdn: ti installano un apparecchio in casa, che dovrà essere collegato anche alla presa elettrica (non preoccuparti, ti consente di telefonare anche in caso di black out, ma solo da una delle prese analogiche o digitali sue), si chiama NT1PLUS (mettono questo ora a tutti, il vecchio Nt1 senza plus, che poi non è altro che le porte analogiche, non lo installano più).
A questo poi per collegarti devi usare un tuo TA (Terminal Adapter), che può essere una scheda interna (come il famoso Asuscom pci) oppure esterna seriale o usb, o persino un router.
robertogl
03-05-2009, 08:19
Se non è cambiato niente nel frattempo, ora la conversione da rtg a isdn (e viceversa) costa 72 euro.
Il telefono libero ce l'hai sempre a patto di usare un canale solo, e ti connetti sempre a 64 kbps. Se usi tutti e due i canali per andare a 128 kbps dovresti procurarti un router con porte analogiche, su cui attaccarci i telefoni di casa, che supporti la funzionalità Call Bumping (vedi primo post).
Non so se sai già come funziona isdn: ti installano un apparecchio in casa, che dovrà essere collegato anche alla presa elettrica (non preoccuparti, ti consente di telefonare anche in caso di black out, ma solo da una delle prese analogiche o digitali sue), si chiama NT1PLUS (mettono questo ora a tutti, il vecchio Nt1 senza plus, che poi non è altro che le porte analogiche, non lo installano più).
A questo poi per collegarti devi usare un tuo TA (Terminal Adapter), che può essere una scheda interna (come il famoso Asuscom pci) oppure esterna seriale o usb, o persino un router.
grazie.Quindi devo prendere un qualcosa come una scheda interna(su trovaprezzi mettendo asuscom non si trova niente :confused: )per collegare il pc?io userei una sola linea,è necessario lo stesso questo router\asuscom ?
ranmamez
03-05-2009, 20:18
grazie.Quindi devo prendere un qualcosa come una scheda interna(su trovaprezzi mettendo asuscom non si trova niente :confused: )per collegare il pc?io userei una sola linea,è necessario lo stesso questo router\asuscom ?
Le asuscom non sono più in commercio da tempo oramai. Io ne ho ancora una che prima o poi rivenderò, ma essendo molto ambita dai gamers, non so ancora che prezzo chiedere. Ho anche un router ethernet ed un router usb/bluetooth.
Il TA non è necessario al 100%, puoi usare ancora il tuo vecchio modem analogico 56k, che sicuramente funzionerà meglio sulle porte analogiche (il segnale essendo rigenerato in locale e non trasmesso in analogico lungo tutto il doppino fino alla centrale, ne guadagna in rapporto segnale/rumore, basta solo impostare l'nt1plus per uscire con un segnale alto, se vuoi sapere come fare, appena ti installeranno il tutto chiedimi pure :)).
Però con un TA interno hai qualche vantaggio in più: innanzitutto la velocità di connessione con il POP (ovvero non la banda minima garantita, sia chiaro eh?) sarà sempre minimo 64 kbps, poi i tempi di connessione saranno notevolmente ridotti, non c'è più bisogno di aspettare l'handshaking. Poi infine i tempi di latenza online saranno notevolmente ridotti rispetto all'analogico, cosa ambita appunto dai gamers (oppure per il voip, per es., o altre applicazioni che ne hanno bisogno).
utopics87
04-05-2009, 04:59
Io utilizzavo OlCall in accoppiato al servizio di avviso di chiamata e quando ricevevo una chiamata mi staccava automaticamente da internet e mi faceva squillare il telefono
Io utilizzavo OlCall in accoppiato al servizio di avviso di chiamata e quando ricevevo una chiamata mi staccava automaticamente da internet e mi faceva squillare il telefono
Interessante.. mai sentito questo programma.
Proverò a vedere come funzia. :)
robertogl
04-05-2009, 13:34
Le asuscom non sono più in commercio da tempo oramai. Io ne ho ancora una che prima o poi rivenderò, ma essendo molto ambita dai gamers, non so ancora che prezzo chiedere. Ho anche un router ethernet ed un router usb/bluetooth.
Il TA non è necessario al 100%, puoi usare ancora il tuo vecchio modem analogico 56k, che sicuramente funzionerà meglio sulle porte analogiche (il segnale essendo rigenerato in locale e non trasmesso in analogico lungo tutto il doppino fino alla centrale, ne guadagna in rapporto segnale/rumore, basta solo impostare l'nt1plus per uscire con un segnale alto, se vuoi sapere come fare, appena ti installeranno il tutto chiedimi pure :)).
Però con un TA interno hai qualche vantaggio in più: innanzitutto la velocità di connessione con il POP (ovvero non la banda minima garantita, sia chiaro eh?) sarà sempre minimo 64 kbps, poi i tempi di connessione saranno notevolmente ridotti, non c'è più bisogno di aspettare l'handshaking. Poi infine i tempi di latenza online saranno notevolmente ridotti rispetto all'analogico, cosa ambita appunto dai gamers (oppure per il voip, per es., o altre applicazioni che ne hanno bisogno).
ok,ma c'è il problema di trovare questo apparecchio(e bisogna vedere quanto costa).Grazie per le informazioni.
Io utilizzavo OlCall in accoppiato al servizio di avviso di chiamata e quando ricevevo una chiamata mi staccava automaticamente da internet e mi faceva squillare il telefono
Interessante.. mai sentito questo programma.
Proverò a vedere come funzia. :)
Anch'io ne avevo sentito parlare,ma il mio pc si disconnette da solo senza avviso di chiamata,meglio così :D
ranmamez
05-05-2009, 03:04
ok,ma c'è il problema di trovare questo apparecchio(e bisogna vedere quanto costa).Grazie per le informazioni.
Scusa, di quale apparecchio stai parlando?
Non parlerai mica dell'NT1Plus??????
robertogl
05-05-2009, 16:00
Scusa, di quale apparecchio stai parlando?
Non parlerai mica dell'NT1Plus??????
il coso asuscom o coso equivalente :O
ranmamez
07-05-2009, 06:10
Si chiama TA, ovvero Terminal Adapter :D
utopics87
10-05-2009, 09:38
Segnalo a chi può servire la disponibilita di Opera Turbo che velocizza la navigazione comprimendo le pagine e bloccando il caricamento automatico dei contenuti flash delle pagine web
http://labs.opera.com/downloads/
=>TaroKSoft<=
09-07-2009, 19:37
Raga il numero x la 56k senza canone mensile con tariffazione a tempo di telecom è 702 0187 187 ??
ci vuole un utente/password? Scusate se non leggo tutto il topic, sto abbastanza a corto di tempo libero :mc:
Il numero è corretto.
Nome utente e pass: Telecom
salve ragazzi,a breve doveri essere coperto dall'adsl e avrei una domanda da farvi...
il cavo che dalla borchia isdn va al mio router isdn, è lo stesso che entra nel router adsl?
tnk
salve ragazzi,a breve doveri essere coperto dall'adsl e avrei una domanda da farvi...
il cavo che dalla borchia isdn va al mio router isdn, è lo stesso che entra nel router adsl?
tnk
no
se mantieni l'isdn quando attiverai l'adsl, allora telezozz ti porterà un cavo telefonico aggiuntivo a cui collegherai il modem/router adsl
Saturast
17-07-2009, 14:45
ciao a tutti ragazzi!
mi sono iscritto a questo forum perchè credo che forse potrete aiutarmi:
sono un utente di vecchia data di teleconomy internet (purtroppo da me non arriva, e le adsl a ponte radio 1M hanno ancora costi proibitivi). Da qualche mese sono passato a windows vista 64b ma ho dovuto buttare il mio vechcio modem isdn interno della digicom (un tintoretto) per incompatibilità di driver con vista, così ho aquistato su ebay un router esterno della zyxel il prestige 202 con adattatore usb per la porta seriale (per accedere a telnet per la configurazione del router).
ora il mio problema è molto semplice (metaforicamente parlando) ovvero:
1- dalla borchia isdn partono 2 cavi isdn, 1 va al mio pc e l'altro al pc di mia sorella (che ha un comune modem isdn interno)
2- con il vecchio modem che possedevo quando mia sorella ed io ci attaccavamo ad internet la linea telefonica restava occupata
3- ora con il zyxel io navigo in internet, mia sorella pure e la linea telefonica resta libera
4- non riesco a capire come connettermi in doppia linea con il modem zyxel, ovvero io setto nei parametri la funzione switch/switch ma sembra restare in 64k (e cosi scarico a una media di 7 8k).
vi ringrazio enormemente per la vostra attenzione e vi ringrazio per eventuali soluzioni ^^
robertogl
17-07-2009, 17:22
raga,scrivo per salutare questo thread:l'altro giorno mi hanno installato una adsl wireless(hiperlan)2mb\256kb!!:D
in bocca al lupo a chi è ancora senza banda larga,un gionro arriverà anche a voi!!;)
no
se mantieni l'isdn quando attiverai l'adsl, allora telezozz ti porterà un cavo telefonico aggiuntivo a cui collegherai il modem/router adsl
quindi non mi posso arrangiare da solo??
deve per forza venire un tecnico?
la borchia isdn quindi mi preclude o no la navigazione immediata tramite adsl?
grazie a tutti
quindi non mi posso arrangiare da solo??
deve per forza venire un tecnico?
la borchia isdn quindi mi preclude o no la navigazione immediata tramite adsl?
grazie a tutti
deve venire telecom a portarti il doppino aggiuntivo; le isdn italiane non permettono il passaggio dell'adsl nello stesso doppino
deve venire telecom a portarti il doppino aggiuntivo; le isdn italiane non permettono il passaggio dell'adsl nello stesso doppino
grazie tellone, quindi non mi posso arrangiare da solo quando attiveranno l'adsl...
Anche se ho già un router adsl devo per forza,per motivi pratici , chiamare un tecnico...
grazie tellone, quindi non mi posso arrangiare da solo quando attiveranno l'adsl...
Anche se ho già un router adsl devo per forza,per motivi pratici , chiamare un tecnico...
basta telefonare al 187 o andare sul 187.it e fare la richiesta per avere l'adsl. Del resto si occuperà telecom che ti fisserà un appuntamento con il tecnico ( di solito trascorrono almeno 10-15 giorni ) per portari il doppino aggiuntivo
basta telefonare al 187 o andare sul 187.it e fare la richiesta per avere l'adsl. Del resto si occuperà telecom che ti fisserà un appuntamento con il tecnico ( di solito trascorrono almeno 10-15 giorni ) per portari il doppino aggiuntivo
sarà fatto..
grazie
!@ndre@!
18-07-2009, 13:14
raga,scrivo per salutare questo thread:l'altro giorno mi hanno installato una adsl wireless(hiperlan)2mb\256kb!!http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_mrgreen.gif
in bocca al lupo a chi è ancora senza banda larga,un gionro arriverà anche a voi!!;)
..beato te.... http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_cry2.gif
CHE PALLE!!!
Quando mi collego continua darmi username o password errati! :muro: :muro: :muro:
!@ndre@!
04-08-2009, 19:49
CHE PALLE!!!
Quando mi collego continua darmi username o password errati! :muro: :muro: :muro:
Anche a me fino a pochi minuti fa dava quel problema e visto che siamo vicini mi sa che avevano qualche problemino loro...adesso però sembra funzionare per fortuna!! :sperem:
succede anche alla mia ragazza che si collega con il 56k e l' offerta teleconomy..
dice che le esce errore 691 o qualcosa del genere con usr e pwd errati..
quindi è un disservizio da parte di telecom, in questo momento?
!@ndre@!
04-08-2009, 19:58
succede anche alla mia ragazza che si collega con il 56k e l' offerta teleconomy..
dice che le esce errore 691 o qualcosa del genere con usr e pwd errati..
quindi è un disservizio da parte di telecom, in questo momento?
Già, identico errore anche per me...dille di aspettare, da me sembra abbiano risolto.. (per sicurezza non mi sconnetto più fino a domattina!! :asd:)
!@ndre@!
04-08-2009, 20:45
infatti, si è risolto ;)
Avranno fatto qualche casino in Telecom...:muro:
Si, problema rientrato! Adesso funziona! :)
Probabilmente qualche casino ai loro server di autenticazione... :fagiano:
sottoscrissi teleconomy 56k e successivamente per isdn nel lontno agosto del 2005, quando ancora non c'era adsl nella mia zona..ricordo che questo stesso problema capitò 2-3 volte nell' arco di 2 anni di abbonamento.
server in uscita : smtp.aruba.it
A me non funziona più.. a voi?
sì, può essere...
prova con uno di questi
- mail.191.it
- smtp.191.it
- mail.tuttopmi.it
Grazie caro.. funzionano tutti.. ;)
Sarebbero da aggiungere in prima pagina.
Nice!
per ora, non potendo contattare l'autore del primo post xkè non accetta nè mail nè pvt in ingresso, ho fatto che evidenziar un pò gi più gli smtp!
se sai dirmi anke esattamente QUALI hai provato, dai un contributo anche tu! :)
Grazie caro.. funzionano tutti.. ;)
Sarebbero da aggiungere in prima pagina.
Nice!
per ora, non potendo contattare l'autore del primo post xkè non accetta nè mail nè pvt in ingresso, ho fatto che evidenziar un pò gi più gli smtp!
se sai dirmi anke esattamente QUALI hai provato, dai un contributo anche tu! :)
Fatto.
Li ho provati tutti.
Questi funzionano:
- mail.191.it
- smtp.191.it
- mail.tuttopmi.it
Questi due no:
- mail.cs.interbusiness.it
- out.virgilio.it
;)
Li ho provati tutti.
Questi funzionano:
- mail.191.it
- smtp.191.it
- mail.tuttopmi.it
Questi due no:
- mail.cs.interbusiness.it
- out.virgilio.it
;)
Ricorretto.
Come si fa a disdire la tariffa??? :wtf:
Chiamando il 187 direi... io l'avevo fatto contestualmente all'attivazione dell'ADSL.... :)
hai avuto qlc problema in merito?
sniperspa
20-05-2010, 17:25
Come si fa a disdire la tariffa??? :wtf:
ti arriva l'adsl?:)
Chiamando il 187 direi... io l'avevo fatto contestualmente all'attivazione dell'ADSL.... :)
hai avuto qlc problema in merito?
Ho letto da diverse parti che il 187 a volte ti disabilita a volte fa finta di nulla. Consigliano FAX o raccomandata A/R
ti arriva l'adsl?:)
Ma stai scherzando?!??? :D :muro:
Chiavetta della 3: 5€/3GB
Quando va piano è come un 56K, risparmio un sacco di soldi e non impegno la linea telefonica... :mc:
sniperspa
20-05-2010, 18:06
Ho letto da diverse parti che il 187 a volte ti disabilita a volte fa finta di nulla. Consigliano FAX o raccomandata A/R
Ma stai scherzando?!??? :D :muro:
Chiavetta della 3: 5€/3GB
Quando va piano è come un 56K, risparmio un sacco di soldi e non impegno la linea telefonica... :mc:
eh lo so...se puoi mai evita contratti che non si sa mai arrivi qualcosa di meglio...
ieri per esempio la mia chiavetta era peggio di un 56k :doh:
Cmq avevo trovato qualche settimana fa questo documento interessante per chi non l'avesse già visto:
http://www.vazzola.info/delibera.pdf
In pratica sembra siano stati stanziati 20 30 milioni di euro per posare la fibra in più di un centinaio di comuni in veneto che non sono coperti dall'adsl (tra il quale c'è anche il mio e forse anche il tuo)
Collegano le centraline con la fibra e poi bisogna aspettare che la telecom le converta da analogico a digitale!
penso si parli di un paio d'anni
eh lo so...se puoi mai evita contratti che non si sa mai arrivi qualcosa di meglio...
ieri per esempio la mia chiavetta era peggio di un 56k :doh:
Cmq avevo trovato qualche settimana fa questo documento interessante per chi non l'avesse già visto:
http://www.vazzola.info/delibera.pdf
In pratica sembra siano stati stanziati 20 30 milioni di euro per posare la fibra in più di un centinaio di comuni in veneto che non sono coperti dall'adsl (tra il quale c'è anche il mio e forse anche il tuo)
Collegano le centraline con la fibra e poi bisogna aspettare che la telecom le converta da analogico a digitale!
penso si parli di un paio d'anni
Tranquillo! Scheda pagata 3€ con 3€ di traffico e primo mese Superinternet gratis(costa 5€ al mese). Si rinnova di mese in mese e si disabilita quando si vuole. Per riattivarla non costa nulla, basta pagare 5€ e si ha un mese di navigazione con soglia di 3GB! :cool:
Speriamo si facciano qualcosa per le ADSL!!!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
sniperspa
20-05-2010, 19:26
Tranquillo! Scheda pagata 3€ con 3€ di traffico e primo mese Superinternet gratis(costa 5€ al mese). Si rinnova di mese in mese e si disabilita quando si vuole. Per riattivarla non costa nulla, basta pagare 5€ e si ha un mese di navigazione con soglia di 3GB! :cool:
Speriamo si facciano qualcosa per le ADSL!!!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Si per farlo penso sia quasi sicuro...la cosa che mi preoccupa sono solo i tempi!
Altri due anni con questa ciofeca di chiavetta non ho nessuna voglia di farmeli!:cry:
Narkotic_Pulse___
19-08-2010, 01:35
quanto vi capisco.. ormai è un anno che uso umts a 46kb/s..
ora ho fatto infostrada e non vedo VERAMENTE l' ora che la linea sia attiva.
!@ndre@!
19-08-2010, 07:34
quanto vi capisco.. ormai è un anno che uso umts a 46kb/s..
ora ho fatto infostrada e non vedo VERAMENTE l' ora che la linea sia attiva.
che lusso!!
vuoi mettere con i miei 3,5-4kb/s?! :O
Grazie Telecom!! :rolleyes:
Narkotic_Pulse___
19-08-2010, 15:19
che lusso!!
vuoi mettere con i miei 3,5-4kb/s?! :O
Grazie Telecom!! :rolleyes:
la tua zona non è coperta dal 3g? almeno potresti mettere una chiavetta perchè 4kb al secondo sono osceni, per caricare una pagina del forum quanto ci vuole?
comunque che schifo oh, pensare che nel 2010 certa gente è ancora bloccata ai modem analogici per colpa di un azienda che mangia solo sui nostri soldi..
la tua zona non è coperta dal 3g? almeno potresti mettere una chiavetta perchè 4kb al secondo sono osceni, per caricare una pagina del forum quanto ci vuole?
comunque che schifo oh, pensare che nel 2010 certa gente è ancora bloccata ai modem analogici per colpa di un azienda che mangia solo sui nostri soldi..
E TI DA UNA FLAT DA 12€ AL MESE PER UNA MERDA DI NAVIGAZIONE!!! :rolleyes:
Narkotic_Pulse___
20-08-2010, 08:24
E TI DA UNA FLAT DA 12€ AL MESE PER UNA MERDA DI NAVIGAZIONE!!! :rolleyes:
se parli di vodafone parli proprio della mia connessione.
per navigare su internet (solo navigare) è ancora discreta.
!@ndre@!
20-08-2010, 10:16
Sarei coperto dal 3G e anche da HSDPA (..ho un HTC Desire quindi... :asd:) però non vale la pena farmi un contratto 3G per casa, alla fine sono sempre a lavoro dove ho una banda paurosa e se mi serve "altro" ho un amico a cui io presto consulenza informatica e lui in cambio scarica!! :D
se parli di vodafone parli proprio della mia connessione.
per navigare su internet (solo navigare) è ancora discreta.
No no, parlavo di Teleconomy24
Cmq anche la Vodafone fa pena. Quando gli gira ti abbassa il limita max a 40KB e da la non ti schiodi più. Vai su Telefonino.net e vedi quante migliaia di persone si lamentano! :rolleyes:
!@ndre@!
20-08-2010, 10:53
No no, parlavo di Teleconomy24
Cmq anche la Vodafone fa pena. Quando gli gira ti abbassa il limita max a 40KB e da la non ti schiodi più. Vai su Telefonino.net e vedi quante migliaia di persone si lamentano! :rolleyes:
Ormai mi sono rassegnato!
Quando andrò via di casa sicuramente una delle cose fondamentali sarà trovare casa dove c'è buona copertura adsl per evitare ancora di sperare invano in tecnologie come wimax che vengono appositamente affossate per non andare ad intralciare gli interessi dei provider....
sniperspa
20-08-2010, 11:14
No no, parlavo di Teleconomy24
Cmq anche la Vodafone fa pena. Quando gli gira ti abbassa il limita max a 40KB e da la non ti schiodi più. Vai su Telefonino.net e vedi quante migliaia di persone si lamentano! :rolleyes:
io con la tre ho avuto giorni in cui avevo la banda bloccata a 40Kbit!
Ormai mi sono rassegnato!
Quando andrò via di casa sicuramente una delle cose fondamentali sarà trovare casa dove c'è buona copertura adsl per evitare ancora di sperare invano in tecnologie come wimax che vengono appositamente affossate per non andare ad intralciare gli interessi dei provider....
Wimax è già morto, già si punta sul 4G, cioè LTE! :p
io con la tre ho avuto giorni in cui avevo la banda bloccata a 40Kbit!
Azz! Pure io uso la scheda della 3 adesso, la SuperInternet da 5€ al mese. Va meglio del 56K anche se navigo con una tacca su 5, ogni tanto è vero rallenta ma quando riparte arrivo anche a 150KB al secondo. Col 56K si bloccava e quando ripartiva cmq più di 4-5KB/s non facevo e spendevo più del doppio! :muro:
Ormai mi sono rassegnato!
Quando andrò via di casa sicuramente una delle cose fondamentali sarà trovare casa dove c'è buona copertura adsl per evitare ancora di sperare invano in tecnologie come wimax che vengono appositamente affossate per non andare ad intralciare gli interessi dei provider....
La tecnologia WiMax funziona benissimo, sono i provider che la vendono che cercano di dividere la poca banda che comprano a più utenti, basta che un certo numero di utenti usi P2P o stream video a manetta che la banda si satura.
E' puro core business .:D
sniperspa
20-08-2010, 14:01
Azz! Pure io uso la scheda della 3 adesso, la SuperInternet da 5€ al mese. Va meglio del 56K anche se navigo con una tacca su 5, ogni tanto è vero rallenta ma quando riparte arrivo anche a 150KB al secondo. Col 56K si bloccava e quando ripartiva cmq più di 4-5KB/s non facevo e spendevo più del doppio! :muro:
Si bè ovviamente è meglio...anche io in orari dove non è trafficata la rete arrivo a toccare i 160kB/s ma ho avuto 3 4 giorni prima di andare in ferie in cui la banda era proprio bloccata a 40Kbps il che significa non navigare praticamente
Spero non ricapiti
!@ndre@!
19-10-2010, 07:59
Ragazzi vi abbandono!! :D
Da ieri sono connesso con un ISP locale via wifi e quindi oggi disdico Teleconomy!! ;)
Domanda: per disdire basta chiamare il 187?
Ragazzi vi abbandono!! :D
Da ieri sono connesso con un ISP locale via wifi e quindi oggi disdico Teleconomy!! ;)
Domanda: per disdire basta chiamare il 187?
Si, io ho fatto così!
Narkotic_Pulse___
20-10-2010, 08:09
up.
spero che tutti voi riusciate a ottenere una linea decente.
!@ndre@!
20-10-2010, 08:19
Disdetto!! :D
Ragazzi auguro che arrivi anche a voi una linea degna di questo nome!! :vicini:
Anche io ho abbandonato teleconomy ad aprile per una hiperlan da 2 Mb...che tra l'altro va benissimo. Auguro anche a voi stessa fortuna.
sniperspa
21-10-2010, 12:54
Anche io ho abbandonato teleconomy ad aprile per una hiperlan da 2 Mb...che tra l'altro va benissimo. Auguro anche a voi stessa fortuna.
Io ho abbandonato teleconomy 2 anni fa per una chiavetta internet e oggi abbandono la chiavetta internet per un'hyperlan 3Mb (devono venire ad installarmi l'antenna a momenti)
edit:è arrivato ora :D
sniperspa
21-10-2010, 14:01
http://www.speedtest.net/result/998951827.png (http://www.speedtest.net)
:ave:
speriamo duri!
http://www.speedtest.net/result/998951827.png (http://www.speedtest.net)
:ave:
speriamo duri!
beato te :)
sono passati ormai 5 anni da quando ho scritto per la prima volta in questà discussione (il mio primo post è a pagina 36 :eek: ) e ancora oggi sono costretto ad usare questa tariffa della telecom...
non è per andare ot ma qualcuno in toscana è finalmente riuscito a liberarsi di questa tariffa per passare a una connessione adsl anche wifi? Mi ero informato con toscocom ma mi hanno un pò sconcertato contattandoli...
p.s. se non volete andare ot qui potete mandarmi anche un pm a tale proposito sono ben accetti, io sono della zona di Toscana - Lucca (loc. Altopascio)
http://www.speedtest.net/result/998951827.png (http://www.speedtest.net)
:ave:
speriamo duri!
Fenomenale NGI! Quanto paghi?
sniperspa
21-10-2010, 17:11
Fenomenale NGI! Quanto paghi?
23,40 al mese dovrei pagare
jello biafra
27-02-2011, 01:08
per fortuna mi hanno attivato 15 giorni fa la banda larga via onde radio :D
cosa devo fare per disdire la teleconomy? è sufficiente una telefonata al 187?
per fortuna mi hanno attivato 15 giorni fa la banda larga via onde radio :D
cosa devo fare per disdire la teleconomy? è sufficiente una telefonata al 187?
Penso anche via web dal sito del 187.
ernest85
24-06-2011, 19:34
ma c'è ancora chi usa L'ISDN o il 56k?
Cavoli io ho già sofferto passando da una fibra ottica (l'avevo a Torino) al patetico adsl 6 mega
skyzoo73
25-06-2011, 09:41
ma c'è ancora chi usa L'ISDN o il 56k?
Cavoli io ho già sofferto passando da una fibra ottica (l'avevo a Torino) al patetico adsl 6 mega
Qualche sfortunato penso ci sia ancora, certo non avere copertura adsl e nemmeno copertura 3g è proprio sfiga...ma penso ce ne siano ancora..
ernest85
25-06-2011, 11:44
Qualche sfortunato penso ci sia ancora, certo non avere copertura adsl e nemmeno copertura 3g è proprio sfiga...ma penso ce ne siano ancora..
Nelle valli più sfigate del biellese hanno messo il wi-fi (sperimentazione per altro) che copre aree enormi (però richiede antenne serie per prenderlo), è relativamente lento perchè limitato a 1,2 mbps però c'è... posti più sfigati del biellese non ne conosco!
sniperspa
25-06-2011, 16:30
dove abito non c'è ancora copertura adsl...però l'hsdpa vodafone funziona abbastanza bene da qualche tempo e io attualmente ho una linea "wimax" NGI
ho una 3Mb/256k (il taglio più piccolo che c'è)
http://www.speedtest.net/result/1357516859.png
teoricamente verso fine anno dovrebbero attivare un servizio ADSL fornito però da un'altra compagnia (asco tlc), cioè hanno portato la loro fibra alle centraline telecom, le hanno aggiornate e forniscono il loro servizio ADSL tramite il classico doppino.
ps.articolo fresco da wired: LINK (http://daily.wired.it/news/internet/2011/06/22/governo-piano-fibra-ottica-fiberco-13456.html)
ernest85
26-06-2011, 18:21
dove abito non c'è ancora copertura adsl...però l'hsdpa vodafone funziona abbastanza bene da qualche tempo e io attualmente ho una linea "wimax" NGI
ho una 3Mb/256k (il taglio più piccolo che c'è)
teoricamente verso fine anno dovrebbero attivare un servizio ADSL fornito però da un'altra compagnia (asco tlc), cioè hanno portato la loro fibra alle centraline telecom, le hanno aggiornate e forniscono il loro servizio ADSL tramite il classico doppino.
ps.articolo fresco da wired: LINK (http://daily.wired.it/news/internet/2011/06/22/governo-piano-fibra-ottica-fiberco-13456.html)
Se tu vedessi lo speed test di un pc connesso in lan alla rete del politecnico di torino ti spaventeresti, è veramente qualcosa di impressionante, un giorno dovevo caricare 250 mb su una maxymail, carico e iconizzo la finestra tanto sapevo che ci avrebbe messo una vita però non avevo guardato a quanto andava, la riapro non so 15-20 secondi dopo e vedo... processo terminato... al che penso, ma che palle non funziona mai (tipicamente non carica e ti segna terminato)... uhm rimando e guardo... 16 megabyte al secondo effettivi (non mbps), per paragone la massima velocità di una lan a 100 mbps è 12,5 mb/s... OH MY GOD!
Ho fatto lo speed test... 270mbps in down, 90 mbps in up, fornitore dei servizi? ...Telecom? Fastweb? no no... Politecnico di Torino!
E quella è la velocità in un aula a disposizione degli studenti con pc del cavolo!
Del resto in wi-fi in grado di connettendosi a 3-4 punti di accesso classe g (il mio portatile classe n può farlo) del polito si arriva senza se e senza ma a 90 mbps in down e 40 in up! ALLUCINANTE!
sniperspa
26-06-2011, 19:47
Eh grazie ma li è una storia a parte...anche nei laboratori dell'università a padova arrivo a 80 90mb sia up che down da speedtest ma per l'uso che ne faccio io già avere una 3mb è un sogno.
pensa che ho degli amici che hanno un contratto che prevede 600/128Kbps a 19€ al mese, non carica nemmeno i video da youtube i 360p con quella banda
frankpiuma71
10-08-2011, 19:02
A suo tempo ebbi una pessima esperienza
frankpiuma71
10-08-2011, 19:03
Edit
non sono coperto da nessun Wisp decente.. mi devo accontentare di ciò
http://www.speedtest.net/result/1573526865.png (http://www.speedtest.net)
Cari amici, ma soprattutto amiche, dopo anni di Teleconomy e poi un anno e mezzo di chiavetta TRE, che era un po' meglio ma niente si che dato che in mezzo ai campi prendeva una tacca su cinque, dalla settimana scorsa sono passato a Fastweb visto che ora dove sto posso finalmente farmi l'ADSL...
Un po' meglio di Teleconomy :asd:
http://www.speedtest.net/result/1556072047.png
Addio vecchia teleconomy, ho appena dato disdetta e oggi è l'ultimo giorno.
attivata il 10\9\2005 ne sono passati di bit su quei fili marci di rame.
Da qualche mese è arrivata h3g e dopo un periodo di prova ho visto che può essere l'unica connessione, anche perchè ormai navigare col 56k era diventato estenuante, non so se per colpa dei siti o dei browser.
saluti
robertogl
20-08-2013, 14:55
uppo questo vecchi thread: è ancora possibile attivare questa offerta? :asd:
Dovrei attivarla ad un conoscente, solo che mi è venuto il dubbio sulla sua esistenza :asd:
brudicchio
20-08-2013, 16:05
eppure c'è ancora chi usa l'analogico...... io avevo per 4 mesi alice sat e due bollette da 300-350 € l'una.... tolta immediatamente
uppo questo vecchi thread: è ancora possibile attivare questa offerta? :asd:
Dovrei attivarla ad un conoscente, solo che mi è venuto il dubbio sulla sua esistenza :asd:
eppure c'è ancora chi usa l'analogico...... io avevo per 4 mesi alice sat e due bollette da 300-350 € l'una.... tolta immediatamente
http://www.telecomitalia.it/telefono/opzioni-tariffarie/teleconomy-internet
robertogl
20-08-2013, 16:14
http://www.telecomitalia.it/telefono/opzioni-tariffarie/teleconomy-internet
Thanks :cool:
Dovrei attivarla ad un conoscente, solo che mi è venuto il dubbio sulla sua esistenza :asd:
ma davvero?
robertogl
20-08-2013, 16:38
ma davvero?
Nella mia zona non c'è l'adsl via cavo, c'è via wifi* ma la casa del mio conoscente non è coperta. :)
* io sì, ma in ogni caso pago 20euro al mese per una 640kb\128kb, viene voip o p2p e nessuna banda garantita. Senza contare costi di installazione vari ;)
Nella mia zona non c'è l'adsl via cavo, c'è via wifi* ma la casa del mio conoscente non è coperta. :)
capito
uppo questo vecchi thread: è ancora possibile attivare questa offerta? :asd:
Dovrei attivarla ad un conoscente, solo che mi è venuto il dubbio sulla sua esistenza :asd:
Magari puoi proporgli di usare la numerazione 701 701 7010 (http://www.telecomitalia.it/telefono/opzioni-tariffarie/numerazione-701-701-7010), così che paghi solo i minuti effettivamente usati, utile specialmente se la intende usare poco (il che penso sia la norma per una 56k).
robertogl
20-08-2013, 17:31
Magari puoi proporgli di usare la numerazione 701 701 7010 (http://www.telecomitalia.it/telefono/opzioni-tariffarie/numerazione-701-701-7010), così che paghi solo i minuti effettivamente usati, utile specialmente se la intende usare poco (il che penso sia la norma per una 56k).
riferirò, grazie :)
Magari puoi proporgli di usare la numerazione 701 701 7010 (http://www.telecomitalia.it/telefono/opzioni-tariffarie/numerazione-701-701-7010)
il mitico 701..., che bei (brutti?) ricordi
robertogl
20-08-2013, 17:34
il mitico 701..., che bei (brutti?) ricordi
effettivamente anch'io un tempo ero in quelle condizioni, un po' mi manca il rumore del modem che si connetteva :asd:
(no)
brudicchio
20-08-2013, 21:35
scusa ma una internet key? la 3 fà anche le 100 ore a 15€
robertogl
20-08-2013, 22:10
scusa ma una internet key? la 3 fà anche le 100 ore a 15€
Ovviamente i telefoni non prendono, ma non solo il 3g, nemmeno il 2g, si connette a malapena e poi non si apre nemmeno google dal browser. Niente chiamate, sms a fatica, spesso si hanno errori mentre si inviano :asd:
E il bello è che non siamo poi così in montagna, circa 400m sul livello del mare :rolleyes:
Ovviamente i telefoni non prendono, ma non solo il 3g, nemmeno il 2g
cavolo, ma siete sulla terra?
robertogl
20-08-2013, 22:14
cavolo, ma siete sulla terra?
Non siamo lontani dal centro (a 10km in linea d'aria ci sono adsl a 7mb e 3g ovunque) ma siamo comunque dimenticati dal mondo, colpa della conformazione del luogo :Prrr:
cavolo, ma siete sulla terra?
Purtroppo ancora molte zone italiane sono ancora scoperte e hanno solo il doppino telefonico come connessione. Del resto vediamo come ragionano gli altri operatori che ben si guardano dal portare qualcosa e nei fatti Wi MAx non ha migliorato niente viene distribuito con la stessa logica di coprire zone dove ci può essere un ritorno economico e quindi già coperte.
robertogl
21-08-2013, 09:10
Purtroppo ancora molte zone italiane sono ancora scoperte e hanno solo il doppino telefonico come connessione. Del resto vediamo come ragionano gli altri operatori che ben si guardano dal portare qualcosa e nei fatti Wi MAx non ha migliorato niente viene distribuito con la stessa logica di coprire zone dove ci può essere un ritorno economico e quindi già coperte.
Quoto.
Tutte le aziende che offrono Wifi mettono i ripetitori dove già c'è l'adsl. Questa cosa non ha senso, e non riesco a capirne il motivo, visto che guadagnerebbero di più coprendo zone scoperte :muro:
Esempio: qui da me ci sono almeno 3000 persone senza connessione. Qualcuno è fortunato ed è coperto, ma ben pochi. Quindi, mettendo un paio di ripetitori in una zona strategica (per capirci, in cima al monte) potrebbero coprire molte case. Invece i ripetitori sono dietro alla città già coperta, troppo lontani da qui :muro:
E' da una vita che non posto in questo topic! :D
Per fortuna mi sono trasferito da 2 anni e ora ho l'ADSL a 20Mb! :Prrr:
Cmq non è vero che non coprono le zone senza ADSL, anzi, coprono soprattutto quelle! Offrono i propri servizi anche nelle zone coperte per chi magari ha bisogno solo di internet e per telefonare usa il cellulare(orami in molti) in modo da risparmiare i soldi del canone Telecom! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.