PDA

View Full Version : 56k/64-128k ISDN#Telecom(Teleconomy internet)#Flat 24h/24h


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24

ciocia
28-11-2005, 19:44
Comunque se voi mi assicurate che navigare a 128k è compreso nei costi e non avete mai avuto problemi di bollette "strane" mi fido ;)

Certo, la flat isdn costa il doppio dell'analogico proprio perche' puoi utilizzare 2 linee contemporaneamente.
Se poi ne userai 1 sola a telecom non interessa, paghi sempre 24€

peppecbr
28-11-2005, 20:46
Ho provato a cambiare modem interno... ne ho preso uno usato su ebay della asuscom... sono 5 giorni che non mi dà più questo problema... speriamo...

quello che dicevo!!! non sempre è la telecom , se anche gli altri facessero come te ci sarebbero meno malcontenti!!! windows scazza con molti modem!!! soprattuto quelli usb!!! poi i driver più o meno son sempre gli stessi!!! io ad un mio amico gli ho fatto comprare uno con porta com son 6 giorni che è collegato , prima col modem usb vecchio non riusciva a fare manco 30 minuti ;)

peppecbr
28-11-2005, 20:49
cmq non so a voi ma inizia a dare di nuovo problemi io son connesso a 128k ma ogni tanto una linea cade!!! :muro: è da sabato sera che riscontro problemi... :mc: :muro: damo bene :banned:

3N20
29-11-2005, 08:09
ma non possiamo fare una petizione per l' abbasamento dei costi dell' isdn, 24 euro sono esagerati, + dell' adsl, vabbene che non siamo coperti ma almeno si paga di meno

risk88
29-11-2005, 16:52
Ciao a tutti, ho attivato teleconomy internet per linea base ma nn riesco a configurare la connessione qualcuno mi può dare una mano a configurarlo manualmente visto che il programma di autoconfigurazione del 187.it non me lo scarica.
inoltre come si fa a sapere quanto la promozione è realmente attiva
grazie!!!!!!!
ciao

ulk
29-11-2005, 17:01
Ciao a tutti, ho attivato teleconomy internet per linea base ma nn riesco a configurare la connessione qualcuno mi può dare una mano a configurarlo manualmente visto che il programma di autoconfigurazione del 187.it non me lo scarica.
inoltre come si fa a sapere quanto la promozione è realmente attiva
grazie!!!!!!!
ciao

Prima pagina e primo post.

Per il programma di configurazione esiste ed è quello di alice 1 cent reperibile sul sito del 187. Tuttavia trovo abbastanza "grave" non sapere configurare manualmente una connnessione tramite modem ad internet.

ciocia
29-11-2005, 18:00
Fino a ieri tutto ok
Stasera non riesco a collegarmi a 128k :(

Over Boost
29-11-2005, 18:10
Tuuuu tuuut tuuut occupato oggi :(
Cmq,facciamo un po di test?
http://homepage.eircom.net/~leslie/testpage.htm
Postate i risulati e che tipo di collegamento.
Io analogico,non sono ancora riuscito a collegarmi a più di 49.2Kbps totalizzo 5520 cps !!!

Tonisca
29-11-2005, 19:58
6280 :winner:

Analogico.
http://img420.imageshack.us/img420/3619/modem62802ca.th.jpg (http://img420.imageshack.us/my.php?image=modem62802ca.jpg)

crivel
29-11-2005, 21:13
A me da il tempo di apertura delle immagini e basta....
Non mi viene fuori il grafico con i cps.... :confused:

ulk
29-11-2005, 23:27
E te pareva...

http://punto-informatico.it/p.asp?i=56547&r=PI

Sti straccioni hanno fatto ricorso......

:mad:

Tonisca
30-11-2005, 06:16
E te pareva...

http://punto-informatico.it/p.asp?i=56547&r=PI

Sti straccioni hanno fatto ricorso......

:mad:

Potrebbe invece andare a vantaggio dei consumatori, se si da la possibilità ai concorrenti di fare una loro offerta...

stazzo
30-11-2005, 10:33
Potrebbe invece andare a vantaggio dei consumatori, se si da la possibilità ai concorrenti di fare una loro offerta...



Speriamo io sto aspettando l'ISDN per la casa nuova!
Se annullano la flat piuttosto rimango senza :muro:

Den76
30-11-2005, 10:47
E adesso cosa accadrà? Come verremo avvisati se la bloccheranno? :/

ulk
30-11-2005, 11:07
Potrebbe invece andare a vantaggio dei consumatori, se si da la possibilità ai concorrenti di fare una loro offerta...

:mbe:

Guarda che ricorrono solo per bloccare l'offerta.. gli frega niente dei consumatori, diversamente avrebbero investito in strutture proprie per fornire ADSL a chi magari è scoperto.

Stivmaister
30-11-2005, 12:14
Ma se la blokkano tutti quelli che l'hanno attivata cosa possono fare?

Si attakkano?

peppecbr
30-11-2005, 12:22
Ma se la blokkano tutti quelli che l'hanno attivata cosa possono fare?

Si attakkano?

ma chi dovrebbero bloccare la telecom :stordita: ma se stanno tutti sotto per avere un po di banda ed offrire un serviio adsl adeguato.... :oink:

ulk
30-11-2005, 12:40
ma chi dovrebbero bloccare la telecom :stordita: ma se stanno tutti sotto per avere un po di banda ed offrire un serviio adsl adeguato.... :oink:

Sai che non ho capito cosa vuoi dire.... :mbe:

stazzo
30-11-2005, 12:45
quello che mi preoccupa è che leggendo sui vari forum, molti sono passati da analogico a ISDN per sfruttare la flat a 128K, togliendola molti di questi avranno speso:

- per le apparecchiature (Modem,router)
- per la traformazione
- per il canone ISDN (che si dovranno tenere almeno per un anno)

pensando che tutto sommato 44 euro al mese per un collegamento FLAT 128k o 64 se si voleva un canale libero per le telefonate. poteva essere ancora accettabile.
senza la FLAT, tanti non vorranno più l'ISDN, per i 5 euro in più al mese per il canone, ma dovranno ritrasformare l'impianto e quindi pagare di nuovo

telecom avrebbe azzaccato la mossa per assicurarsi un po' di lavoro e un po di introiti extra per i prossimi mesi :muro:

Stivmaister
30-11-2005, 15:40
quello che mi preoccupa è che leggendo sui vari forum, molti sono passati da analogico a ISDN per sfruttare la flat a 128K, togliendola molti di questi avranno speso:

- per le apparecchiature (Modem,router)
- per la traformazione
- per il canone ISDN (che si dovranno tenere almeno per un anno)

pensando che tutto sommato 44 euro al mese per un collegamento FLAT 128k o 64 se si voleva un canale libero per le telefonate. poteva essere ancora accettabile.
senza la FLAT, tanti non vorranno più l'ISDN, per i 5 euro in più al mese per il canone, ma dovranno ritrasformare l'impianto e quindi pagare di nuovo

telecom avrebbe azzaccato la mossa per assicurarsi un po' di lavoro e un po di introiti extra per i prossimi mesi :muro:
Io l'ISDN è 7 mesi che l'ho messa!!!

Mentre questa flat della Telecom è uscita solo 3 mesi fa'!!!

Quindi non penso che ci siano molte persone che abbiano trasformato l'impianto solo xchè è arrivata una nuova tariffa!!!

E poi avrebbe poko senso!!! :wtf:

Io ho preso la ISDN solo xchè ne avevo piene le balle di navigare x internet a 3Kb/s e scaricare driver o altro alla stessa velocità!!! :muro:

Quindi se uno mette la ISDN penso proprio che sia x un valido motivo, non solamente x una nuova tariffa!!!

Se dovessero togliere la Teleconomy Internet l'unica cosa che mi farebbe girare le palle è che non posso + usare il mulo!!! Dovrei tornare con Securetel, di cui mi sono sempre trovato bene!!! L'unika cosa negativa è che come gli altri garantivano poke ore di connessione al giorno!!! Io quasi tutti i giorni riuscivo a stare collegato x 7 ore consecutive, non di +!!!

stazzo
30-11-2005, 16:00
Io l'ISDN è 7 mesi che l'ho messa!!!

Mentre questa flat della Telecom è uscita solo 3 mesi fa'!!!

Quindi non penso che ci siano molte persone che abbiano trasformato l'impianto solo xchè è arrivata una nuova tariffa!!!

E poi avrebbe poko senso!!! :wtf:

Io ho preso la ISDN solo xchè ne avevo piene le balle di navigare x internet a 3Kb/s e scaricare driver o altro alla stessa velocità!!! :muro:

Quindi se uno mette la ISDN penso proprio che sia x un valido motivo, non solamente x una nuova tariffa!!!

Se dovessero togliere la Teleconomy Internet l'unica cosa che mi farebbe girare le palle è che non posso + usare il mulo!!! Dovrei tornare con Securetel, di cui mi sono sempre trovato bene!!! L'unika cosa negativa è che come gli altri garantivano poke ore di connessione al giorno!!! Io quasi tutti i giorni riuscivo a stare collegato x 7 ore consecutive, non di +!!!


io avevo l'ISDN da 6-7 anni, l'ho tolta da casa dei miei per riattivarne un'altra dove andro' ad abitare.
con l'analogico non sopporto nemmeno la composizione del numero!!! :D

in molti però, a ragione, sono stati allettati dal fatto di poter tenere attivo un collegamento a 128k 24h, poter disabilitare un canale quando si aveva la necessità di telefonare o si riceveva una telefonata.
infatti su molti forum si è iniziato a parlare molto di più di router, call bumping ecc..
i prezzi degli 803 cisco su ebay sono pure lievitati leggermente!!

Ozio
30-11-2005, 16:05
Flat dial-up di Telecom da bloccare subito

E noi a chi possiamo rivolegerci per evitare di prendela in quel posto?
Siamo sempre nel paese dei kaki,dove vine fissata un udienza il 14 dicembre per una flat non replicabile e dove miliardi di persone aspettano una sentenza civile,magari per fatti piu' importanti ,per piu' di 10 anni, da 1 magistratura di MERDA.

:mad:KE SKIFO!!!!!!! :mad:

Dumah Brazorf
30-11-2005, 18:19
"l'offerta di accesso ad Internet in modalità dial-up denominata Teleconomy, rivolta alla clientela finale con una tariffazione mensile flat rispettivamente di € 10 per le linee analogiche RTG e di € 19,2 per le linee ISDN...

What?????? :eek:
Da quando ci sono questi prezzi??? Sono veri? Piango! :cry:

ciocia
30-11-2005, 18:29
"l'offerta di accesso ad Internet in modalità dial-up denominata Teleconomy, rivolta alla clientela finale con una tariffazione mensile flat rispettivamente di € 10 per le linee analogiche RTG e di € 19,2 per le linee ISDN...

What?????? :eek:
Da quando ci sono questi prezzi??? Sono veri? Piango! :cry:

E' il costo di teleconomy al quale devi aggiungere l'iva

crivel
30-11-2005, 18:30
E noi a chi possiamo rivolegerci per evitare di prendela in quel posto?
Siamo sempre nel paese dei kaki,dove vine fissata un udienza il 14 dicembre per una flat non replicabile e dove miliardi di persone aspettano una sentenza civile,magari per fatti piu' importanti ,per piu' di 10 anni, da 1 magistratura di MERDA.

:mad:KE SKIFO!!!!!!! :mad:


Quoto pienamente!!
Non ci resta che incrociare le dita e sperare nella buona sorte... :ave:

Dumah Brazorf
30-11-2005, 18:40
E' il costo di teleconomy al quale devi aggiungere l'iva

D'oh! Però i conti non tornano per l'isdn, applicando l'iva per 24€ doveva esserci scritto 20.
Ciao.

3N20
30-11-2005, 18:55
ma che caxxo, nemmeno 3 mesi di respiro e già si parla di chiudere i battenti!!! hanno fatto subito a mettere una sentenza per bloccare il servizio, e invece della copertura adsl si parla di anni e anni.

Tonisca
30-11-2005, 19:30
:mbe:

Guarda che ricorrono solo per bloccare l'offerta.. gli frega niente dei consumatori, diversamente avrebbero investito in strutture proprie per fornire ADSL a chi magari è scoperto.

Lo fanno per ottenere la loro fetta da mangiare, per cui più scelta e probabilmente prezzi più bassi...

3N20
30-11-2005, 19:40
Lo fanno per ottenere la loro fetta da mangiare, per cui più scelta e probabilmente prezzi più bassi...

se se....e che stiamo nel paese dei balocchi?!!? l' offerta teleconomy risulta irripetibile per gli altri operatori, qundi si ritornerebbe alle vecchie tariffe flat che non sono per nulla confrontabili con questa di telecom, poi se uno poi vuole credere alle favole faccia pure. fin quando non ci metteranno l' adsl , noi saremo sempre i fessi della situazione... almeno con 12 euro al mese uno aveve uno straccio di servizio.

John J. Rambo
30-11-2005, 20:44
Ciao a tutti,
sono interessato ad attivare questa flat (analogico 56k), pero' ho letto nel primo post il discorso relativo all'identificazione del numero chiamante, e ho un dubbio.
Io ho come operatore Tele2 (alla Telecom pago solo il canone) con cui ho la CPS (non faccio il 1022 davanti ai numeri quindi), e quando chiamo un cellulare da casa questo visualizza una generica "Chiamata Sconosciuta", senza far vedere il numero di casa mia.
Il dubbio e': avrei sicuramente dei problemi a usare Teleconomy Internet in queste condizioni? Il problema dell' "occultamento" del numero sarebbe da imputare a Tele2 o a Telecom?

Grazie per l'aiuto :)

Ciao!!

ulk
30-11-2005, 20:58
Ciao a tutti,
sono interessato ad attivare questa flat (analogico 56k), pero' ho letto nel primo post il discorso relativo all'identificazione del numero chiamante, e ho un dubbio.
Io ho come operatore Tele2 (alla Telecom pago solo il canone) con cui ho la CPS (non faccio il 1022 davanti ai numeri quindi), e quando chiamo un cellulare da casa questo visualizza una generica "Chiamata Sconosciuta", senza far vedere il numero di casa mia.
Il dubbio e': avrei sicuramente dei problemi a usare Teleconomy Internet in queste condizioni? Il problema dell' "occultamento" del numero sarebbe da imputare a Tele2 o a Telecom?

Grazie per l'aiuto :)

Ciao!!

Teleconomy Internet è la tariffa sconto aspplicata ad Alice 1 cent ergo se prima vuoi essere funzioni che il tutto funzioni ad hoc prova alice 1 cent.. ti colleghi per 10 minuti e fai delle prove con i browser e amenicoli vari.

:O

crivel
30-11-2005, 21:16
Ciao a tutti,
sono interessato ad attivare questa flat (analogico 56k), pero' ho letto nel primo post il discorso relativo all'identificazione del numero chiamante, e ho un dubbio.
Io ho come operatore Tele2 (alla Telecom pago solo il canone) con cui ho la CPS (non faccio il 1022 davanti ai numeri quindi), e quando chiamo un cellulare da casa questo visualizza una generica "Chiamata Sconosciuta", senza far vedere il numero di casa mia.
Il dubbio e': avrei sicuramente dei problemi a usare Teleconomy Internet in queste condizioni? Il problema dell' "occultamento" del numero sarebbe da imputare a Tele2 o a Telecom?

Grazie per l'aiuto :)

Ciao!!

Ciao rambo!
Ho anch'io tele2 come preselezione automatica con chiamata sconosciuta verso i cellulari.
Non c'è nessun problema con teleconomy.
Attivi la promozione e la chiamata verso il numero unico ti viene tariffata sulla bolletta telecom senza mettere il 1033 prima del numero.... ;)

Tonisca
30-11-2005, 21:32
se se....e che stiamo nel paese dei balocchi?!!? l' offerta teleconomy risulta irripetibile per gli altri operatori, qundi si ritornerebbe alle vecchie tariffe flat che non sono per nulla confrontabili con questa di telecom, poi se uno poi vuole credere alle favole faccia pure. fin quando non ci metteranno l' adsl , noi saremo sempre i fessi della situazione... almeno con 12 euro al mese uno aveve uno straccio di servizio.


...staremo a vedere.

sashasnow
30-11-2005, 21:57
e porca zozza....
ieri m'è arrivata la bolletta....
400 ore... 65 euro...mia madre era quasi in lacrime... basta che mi regge fino al 2006... poi forse arriva il cavo e mi faccio il wi-fi a 20 mega pure al cesso...
alla faccia del Digital Divide... btw, ma quelli dell'associazione non dicono un cavolo?
saranno anche dei luridi, ma x quelli di Telecom era la prima cosa buona che hanno fatto da anni....
e porca zozza (CUBE)

Pugaciov
01-12-2005, 06:58
e porca zozza....
ieri m'è arrivata la bolletta....
400 ore... 65 euro...mia madre era quasi in lacrime... basta che mi regge fino al 2006... poi forse arriva il cavo e mi faccio il wi-fi a 20 mega pure al cesso...
alla faccia del Digital Divide... btw, ma quelli dell'associazione non dicono un cavolo?
saranno anche dei luridi, ma x quelli di Telecom era la prima cosa buona che hanno fatto da anni....
e porca zozza (CUBE)

Eh eh :asd: :)
Anche io sono stato felicissimo appena l'ho attivata (in 3 anni ho avuto bollette spaventose), peccato che me l'abbiano "inventata" tardi, se tutto va bene la settimana prossima ho ADSL; considerando che Teleconomy Internet l'ho attivata il 5 Settembre...m'è servita 3 mesi, va beh, meglio di niente.

peppecbr
01-12-2005, 07:28
ma secondo voi quelli che la tengono già attiva non gli rimane?? come per libero sogno??? secondo me almeno a noi rimane attiva!!! non possono togliercela così da un giorno all'altro , per le alternative io tornero alla flat tim UTMS la web time , almeno scaricavo a 30kb/s :eek: flat dalle 17 alle 9 del giorno dopo sabato è domenica 24su 24 credetemi ne vale la pena se siete coperti bene dal segnale ;)

3N20
01-12-2005, 07:51
...staremo a vedere.
intanto stiamo a pagare... :D

fly4ever
01-12-2005, 09:19
e porca zozza....
ieri m'è arrivata la bolletta....
400 ore... 65 euro...mia madre era quasi in lacrime... basta che mi regge fino al 2006... poi forse arriva il cavo e mi faccio il wi-fi a 20 mega pure al cesso...
alla faccia del Digital Divide... btw, ma quelli dell'associazione non dicono un cavolo?
saranno anche dei luridi, ma x quelli di Telecom era la prima cosa buona che hanno fatto da anni....
e porca zozza (CUBE)
Ma che questa wi-fi? Me lo spiegate?

Pugaciov
01-12-2005, 09:26
Ma che questa wi-fi? Me lo spiegate?

Wi-Fi è uno standard senza fili. Io, in attesa di ADSL, ho preso un router Wi-Fi della Netgear con una chiavetta USB Wi-Fi, e posso creare una WLAN (Wireless-LAN), cioè i 2 PC (nel mio caso solo 2, ma teoricamente potrebbero essere 254, dato che il router gestisce fino a 254 indirizzi IP), oltre che condividere un'unica connessione ADSL, comunicano "senza fili".
In ottica di Divital Divide, la speranza è il Wi-Max, ovvero uno standard che garantisca ampia portata: in questo modo, chi non è coperto da ADSL potrà connettersi direttamente alla sorgente del segnale, senza bisogno di cavi, portanti e così via. Ma il Wi-Max è ancora lontano credo...

Per maggiori info, cerca Wi-Fi, Wi-Max su Wikipedia, ad esempio.

Stivmaister
01-12-2005, 09:30
ne vale la pena se siete coperti bene dal segnale ;)
Hai detto bene!!! :muro:

fly4ever
01-12-2005, 10:45
Wi-Fi è uno standard senza fili. Io, in attesa di ADSL, ho preso un router Wi-Fi della Netgear con una chiavetta USB Wi-Fi, e posso creare una WLAN (Wireless-LAN), cioè i 2 PC (nel mio caso solo 2, ma teoricamente potrebbero essere 254, dato che il router gestisce fino a 254 indirizzi IP), oltre che condividere un'unica connessione ADSL, comunicano "senza fili".
In ottica di Divital Divide, la speranza è il Wi-Max, ovvero uno standard che garantisca ampia portata: in questo modo, chi non è coperto da ADSL potrà connettersi direttamente alla sorgente del segnale, senza bisogno di cavi, portanti e così via. Ma il Wi-Max è ancora lontano credo...

Per maggiori info, cerca Wi-Fi, Wi-Max su Wikipedia, ad esempio.
Si si.. per la Lan lo so. Quello che volevo sapere era per il collegamento ADSL x chi nn è coperto! Come se fa a sapere se arriva il segnale a casa mia?

Dumah Brazorf
01-12-2005, 10:46
'rivata la prima bolletta con Teleconomy... 4€ di telefonate (2,5 circa abbuonati per l'offerta di telecom 1 ora gratis), 8,5€ di Internet e il resto di canone... totale 50€ spaccati. :fagiano:

.:LoZar:.
01-12-2005, 15:17
salve io volevo sapere che cavo mi serve per collegare il modem isdn all'NT1plus...Loro me ne hanno dato 1 ma è troppo corto (1m). Io penso sia un normale cavo ethernet non incociato, am nel manuale dicono che servono delle resistenze...qualcuno ha le idee CHIARE?
Inoltre ora non posso più utilizzare la presa del telefono che ho al piano terra, come posso fare?

per favore è importante... :muro:

Pugaciov
01-12-2005, 15:22
Si si.. per la Lan lo so. Quello che volevo sapere era per il collegamento ADSL x chi nn è coperto! Come se fa a sapere se arriva il segnale a casa mia?

Guarda, non è per adesso ;)
Io continuo a consigliare la cara vecchia ISDN. Tutte le altre soluzioni (banda larga satellitare, GPRS ecc ecc) non m'hanno mai convinto.

3N20
01-12-2005, 17:20
il Wi-max è ancora fantascienza in italia, la telecozz non è affatto contenta di questa tecnologia in quanto metterebbe in discussione il suo monopolio e forse vedremo qualcosa tra due anni buoni. In Olanda se non sbaglio è già realtà

.:LoZar:.
01-12-2005, 19:23
salve io volevo sapere che cavo mi serve per collegare il modem isdn all'NT1plus...Loro me ne hanno dato 1 ma è troppo corto (1m). Io penso sia un normale cavo ethernet non incociato, am nel manuale dicono che servono delle resistenze...qualcuno ha le idee CHIARE?
Inoltre ora non posso più utilizzare la presa del telefono che ho al piano terra, come posso fare?

per favore è importante... :muro:
nessuno mi risponde? :cry:

Ozio
01-12-2005, 19:50
Mi pare na strunzbeep..il cavo isdn e' semplicemente dritto,come vuoi mettere mettere i colori,basta che siano corrispondenti coi i due spinotti ;)

Saluti Ozio

Tuvok-LuR-
01-12-2005, 19:51
un cavo ethernet diritto va benissimo

John J. Rambo
01-12-2005, 20:11
Ciao rambo!
Ho anch'io tele2 come preselezione automatica con chiamata sconosciuta verso i cellulari.
Non c'è nessun problema con teleconomy.
Attivi la promozione e la chiamata verso il numero unico ti viene tariffata sulla bolletta telecom senza mettere il 1033 prima del numero.... ;)


Ok, grazie per la "testimonianza" :)
Ora pero' stavo leggendo questi post in cui si parla di una possibile sospensione (o addirittura cancellazione) a breve di questa offerta, e mi sto preoccupando un po'... :(


Ciao!!

IpseDixit
01-12-2005, 21:07
ma secondo voi quelli che la tengono già attiva non gli rimane?? come per libero sogno???

Lo spero :rolleyes:

rancylastrega
01-12-2005, 22:44
E cacchio lo sapevo..una volta che potevo sta 24 su 24 mo la tolgono..tutti la criticano...ma per la mia situazione io mi sento una reggina gia cosi. :mc: :muro: :mbe:

alkaid
02-12-2005, 01:00
DOMANDONA!!!!!!!!!!!

vorrei usare un client di posta e perciò per poter inviare le mail ho la neccessità di impostare l'smtp del provider che mi da la connessione, ma cosa metto? telecom non da account di posta :muro:

grazie.

p.s. ho già provato con l'smtp di virgilio.

peppecbr
02-12-2005, 07:30
DOMANDONA!!!!!!!!!!!

vorrei usare un client di posta e perciò per poter inviare le mail ho la neccessità di impostare l'smtp del provider che mi da la connessione, ma cosa metto? telecom non da account di posta :muro:

grazie.

p.s. ho già provato con l'smtp di virgilio.

:D :read: per caso hai provato a leggere la prima pagina??? :mbe: :banned:

08r-dc
02-12-2005, 09:18
...eeeeeee...io invece ho provato a scaricare phoneneverbusy...
Ma che cavolo di formato di file è?

(non mi dite di andare a leggggere qualche pagina dietro...o qualcuno scrive i propri test e il nostro amico, non ricordo il nick perdonami, aggiorna la prima pagina....o prettamente inutile qualsiasi altro tipo di risposta! :fagiano: )

.:LoZar:.
02-12-2005, 14:39
un cavo ethernet diritto va benissimo
bene, come pensavo...
un'altra cosa dove posso scaricare driver aggiornati per il mio modem ASUSCOM interno pci?

ulk
02-12-2005, 18:12
...eeeeeee...io invece ho provato a scaricare phoneneverbusy...
Ma che cavolo di formato di file è?

(non mi dite di andare a leggggere qualche pagina dietro...o qualcuno scrive i propri test e il nostro amico, non ricordo il nick perdonami, aggiorna la prima pagina....o prettamente inutile qualsiasi altro tipo di risposta! :fagiano: )

Guarda che funge.. ho verificato adesso... :mbe:

3N20
02-12-2005, 18:57
Guarda che funge.. ho verificato adesso... :mbe:

quoto, va benissimo, ci sono dei prblemi con i modem seriali o pci in quanto la disconessione non è immediata e quindi spesso chi vi telefona riatacca, invece con gli usb è perfetto

.:LoZar:.
02-12-2005, 19:00
bene, come pensavo...
un'altra cosa dove posso scaricare driver aggiornati per il mio modem ASUSCOM interno pci?
nisba?

08r-dc
02-12-2005, 23:07
Guarda che funge.. ho verificato adesso... :mbe:

non mettevo mica in dubbio il funzionamento...non ho trovato ne faq ne guide per istallarlo...e sopratutto: il file che scarico io ha un'estensione che non so quale programma usare per "aprire" il medesimo

ulk
02-12-2005, 23:19
non mettevo mica in dubbio il funzionamento...non ho trovato ne faq ne guide per istallarlo...e sopratutto: il file che scarico io ha un'estensione che non so quale programma usare per "aprire" il medesimo

E' un file di set up per windows, la guida se non ricordo male è contenuta nella cartella del programma (una volta installato).

KrystalDream
03-12-2005, 13:54
bene, come pensavo...
un'altra cosa dove posso scaricare driver aggiornati per il mio modem ASUSCOM interno pci?

Se usi xp,gli ultimi sono : w2kxpv370.
se vuoi ti posto il link

3N20
03-12-2005, 14:02
:help: qualcuno ha i driver smart link per modem usb 56k per win xp del 2002-2003 o 2004: con i driver aggiornati non riesco a connetermi a più di 33.600 e sono costretto a usare win ME per andare 48000-49300.
vi prego qiutatemi!!! :help:

.:LoZar:.
04-12-2005, 01:00
Se usi xp,gli ultimi sono : w2kxpv370.
se vuoi ti posto il link
si grazie sei molto gentile :)

.:LoZar:.
04-12-2005, 01:04
un cavo ethernet diritto va benissimo
strano ma quandoho chiesto al negozio di fiducua di farmi un cavo isdn da 12m ha usato un cavo telefonico normale con due prese agli estremi rj45 anzichè rj11, invece nella confezione della centralina nt1plus c'era un cavo ad 8 fili e non a 4!!!
Cmq funziona tutto alla grande ed in più questo cavo è molto più flessibile e comodo...

KrystalDream
04-12-2005, 14:10
si grazie sei molto gentile :)
Non c'è di che
link postato in PV

lucas9
04-12-2005, 18:28
è da ude mesi e mezzo ke ho teleconomy internet..il primo mese tto ok..da novembre...problemi su problmi...
dopo 10 min ke sono connesso nn mi apre + pagine web..nn scarica + roba..ma la connessione rimane attiva...telecom dice ke sull alinea non ci sono problemi..
a qlc1 è succ la stessa cosa?se si come ha risolto..s.empre se ha risolto..grazie x l aiuto...

IpseDixit
04-12-2005, 22:49
Se non è già stato fatto segnalo che per la posta in uscita è utilizzabile anche mail.191.it

ulk
04-12-2005, 23:48
Ho aggiornato il primo post con la storia del ricorso di Assoprovider.. consiglio di leggere i 2 articoli di Punto Informatico.

:fagiano:

Tonisca
05-12-2005, 06:25
Ho aggiornato il primo post con la storia del ricorso di Assoprovider.. consiglio di leggere i 2 articoli di Punto Informatico.

:fagiano:


A momenti venivo lapidato per aver ipotizzato quanto ora ci fai sapere... :D

peppecbr
05-12-2005, 07:34
Ho aggiornato il primo post con la storia del ricorso di Assoprovider.. consiglio di leggere i 2 articoli di Punto Informatico.

:fagiano:

perfetto quindi come prevedevo!!! facciamo come libero@sogno chi è abonato continuerà a poterla usare tranquillamene!!! ;) :sofico:

fly4ever
05-12-2005, 08:47
Non c'è di che
link postato in PV
Me lo puoi dare anche a me in pv? Grazie

giocup
05-12-2005, 09:01
è da ude mesi e mezzo ke ho teleconomy internet..il primo mese tto ok..da novembre...problemi su problmi...
dopo 10 min ke sono connesso nn mi apre + pagine web..nn scarica + roba..ma la connessione rimane attiva...telecom dice ke sull alinea non ci sono problemi..
a qlc1 è succ la stessa cosa?se si come ha risolto..s.empre se ha risolto..grazie x l aiuto...

Stessa situazione,fino a 4 giorni fa riuscivo a giocare a CoD su di un server privato abbastanza umanamente.Oggi a malapena posto su questo forum, basta non c'è la faccio più, scaricare la posta è diventato un tormento, io non so che fare, vittime del sistema e in più cornuto e mazziato , visto che il mio canone Telecom base è uguale a chi può o usufruisce di ADSL. Cosa posso fare per far valere i miei pseudo diritti? NIENTE!

lucas9
05-12-2005, 11:14
Stessa situazione,fino a 4 giorni fa riuscivo a giocare a CoD su di un server privato abbastanza umanamente.Oggi a malapena posto su questo forum, basta non c'è la faccio più, scaricare la posta è diventato un tormento, io non so che fare, vittime del sistema e in più cornuto e mazziato , visto che il mio canone Telecom base è uguale a chi può o usufruisce di ADSL. Cosa posso fare per far valere i miei pseudo diritti? NIENTE!



ho letto gli articoli.....qndi qsti malfunzionamenti potrebbero essere dovuti a qste polemike??
cmq contiuno a telefonare al 187...dice ke è tto ok...mi dicono di provare cose asssurde..e se non va...di rikiamare..ma mi prendono x il c**o??

lucas9
05-12-2005, 11:29
ma telecom non ha una mail?
ho cercato sul sito...ma x comunicare col 187 devo x forza tel?

carmico
05-12-2005, 12:49
Ciao a tutti...

come sempre vi faccio sapere come mi va a me... :sofico:

eMule_pP.46a [r5f] Statistics [carmico]

Download
Average Downloadrate: 12.60 KB/s
max. Downloadrate: 20.80 KB/s
Max Downloadrate Average: 14.61 KB/s


senza parole, le statistiche parlano da sole...

Router in uso: Cisco 1751V... VoIP senza problemi + cardsharing :P

sono contento di questa conessione... fino a quando non arrivi l'adsl, lasciate perdere conessioni GPRS e Sat, non servono a niente, le ho testate tutte.

saluti

carmico
05-12-2005, 12:54
come sempre, dimentico qualcosa :D

il ping giocando va molto bene... 60-80 di ping su Counter-Strike 1.6

se ci sta qualcuno che mi conosce, sono HotShot (Venezuela).

lucas9
05-12-2005, 13:32
a me qndo va, con 56k la velocità di emule in download varia da 2Kb a 5...+o- in media 3kb...anke ad aprire le pagine web è abbastanza veloce..il problema è ke dopo un onretta non va +...e fino a sett scorsa x quasi un mese era impossibile navogare...ora va un po meglio...si vedrà..

fly4ever
05-12-2005, 13:45
Ragazzi mi aiutate a settare pc telephone per utilizzare la isdn 128Kb/s senza che il telefono sia occupato e che possa ricevere i fax? Ho provato a leggermi le guide ma non ci salto fuori..

elfunambolo
05-12-2005, 14:10
Volevo sapere se esiste un programma che pòur non avendo impostato l'avviso di chiamata, riesca a rilevare l'interferenza sul filo dovuta al segnale della chiamata in arrivo e quindi posso commutare il modem in maniera tale da instradare la chiamate.. :cool:
Grazie per l'aiuto :) :)

KrystalDream
05-12-2005, 14:40
Me lo puoi dare anche a me in pv? Grazie
Ok

Dumah Brazorf
05-12-2005, 18:37
Volevo sapere se esiste un programma che pòur non avendo impostato l'avviso di chiamata, riesca a rilevare l'interferenza sul filo dovuta al segnale della chiamata in arrivo e quindi posso commutare il modem in maniera tale da instradare la chiamate.. :cool:
Grazie per l'aiuto :) :)

Non è possibile perchè il segnale di occupato viene dato dalla centrale senza mandare avviso di alcun genere sulla linea interessata.
Ciao.

elfunambolo
05-12-2005, 18:46
ok.Quanto costa l'avviso di chiamata??

gheocom
05-12-2005, 20:38
Ciao a tutti!!

Ecco cosa e capitato a me ... mi e arrivata la fattura telecom con lincredibile somma di 726 Euri :mad: :cry: ... di quali 414 Euri (senza iva) sulla riga di Alice 1 cent !!! quando io c'ho attivo da 25 agosto la telecomunity internet ... mi hanno fatturato 62 ore con telecomunity e 770 e rotti ore con Alice 1 cent nella stessa fatura!!!! :muro: ma e posibilie la roba dell genere ???? Non ho fatto nesuna disdeta o altre cose dell genere ... Ha avuto qualcuno la stessa problema ??? :help:

KrystalDream
05-12-2005, 20:48
perfetto quindi come prevedevo!!! facciamo come libero@sogno chi è abbonato continuerà a poterla usare tranquillamene!!! ;) :sofico:
Meno male! per paura di rimanere senza Flat non l'avevo ancora disdetta(libero@sogno)
p.s. raga disdicendo domani,mi fanno pagare tutto il mese di dicembre?
Grazie.

Dumah Brazorf
05-12-2005, 21:23
Ciao a tutti!!

Ecco cosa e capitato a me ... mi e arrivata la fattura telecom con lincredibile somma di 726 Euri :mad: :cry: ... di quali 414 Euri (senza iva) sulla riga di Alice 1 cent !!! quando io c'ho attivo da 25 agosto la telecomunity internet ... mi hanno fatturato 62 ore con telecomunity e 770 e rotti ore con Alice 1 cent nella stessa fatura!!!! :muro: ma e posibilie la roba dell genere ???? Non ho fatto nesuna disdeta o altre cose dell genere ... Ha avuto qualcuno la stessa problema ??? :help:

Chiama il 187, vedrai che aggiusteranno l'errorino! :D

John J. Rambo
05-12-2005, 22:04
.

John J. Rambo
05-12-2005, 22:05
Ma attualmente la Teleconomy Internet e' ancora attivabile oppure in attesa della decisione dell'Authority le nuove attivazioni sono state sospese? :confused:


Ciao!!

ulk
05-12-2005, 22:06
Ma attualmente la Teleconomy Internet e' ancora attivabile oppure in attesa della decisione dell'Authority le nuove attivazioni sono state sospese? :confused:


Ciao!!


Leggi il primo post.

Comunque per ora è ancora attivabile.

gheocom
05-12-2005, 22:38
Chiama il 187, vedrai che aggiusteranno l'errorino! :D

gia ho chiamato una decina di volte, :eek: mi hanno deto che mi richiamano, :mad: :mad: :mad: ma gia sono pasati due settimane e niente, :mad: :mad: spero che non mi chiamerano il 14 dicembre, perche il 13 e la scadenza di fattura ... :help: :help: :help:

a te e capitata la stessa cosa ??? cosa facio con la fattura gia emmesa lo pago, aspeto ancora o facio reclam scrito??? a dire la verita e il mio stipendio mensile !!!!! :doh: :doh: :doh:

fly4ever
06-12-2005, 08:00
Ragazzi mi aiutate a settare pc telephone per utilizzare la isdn 128Kb/s senza che il telefono sia occupato e che possa ricevere i fax? Ho provato a leggermi le guide ma non ci salto fuori..
Nessuno che mi puoi aiutare?

spakko
06-12-2005, 08:17
mi sembra di aver letto in questo tread che per ISDN usano un altro prog...
magari vai un po di pagine indietro, ci sono righe e righe per ISDN, io ho il 56 K :(
Cia'

ulk
06-12-2005, 09:37
Nessuno che mi puoi aiutare?

Leggi il primo post del thread.

fly4ever
06-12-2005, 10:07
Leggi il primo post del thread.
Ho letto per l'ennesima volta ma dice solo di usare pc telephone.. io voglio sapere come si configura!!

Nibbles
06-12-2005, 12:22
Premetto che non ho letto 80 pagine di post, ma sarei interessato a sapere che tipo di qualità avete con questa flat. Io dal primo giorno che ho potuto usufruirne mi trovo a dovermi disconnettere ogni 2-5min per comunicazione in up/down assente, rimane collegato ma piantato. Penso sia una cosa indecente visto che con altri provider non ho nessun problema a navigare. :muro:

ulk
06-12-2005, 12:57
Ho letto per l'ennesima volta ma dice solo di usare pc telephone.. io voglio sapere come si configura!!

Versamente nel link c'è anche la quida in inglese, per tradurre le pagine usa un qualsiasi translator tipo questo..

http://www.google.it/language_tools?hl=it

Tonisca
06-12-2005, 13:28
Premetto che non ho letto 80 pagine di post, ma sarei interessato a sapere che tipo di qualità avete con questa flat. Io dal primo giorno che ho potuto usufruirne mi trovo a dovermi disconnettere ogni 2-5min per comunicazione in up/down assente, rimane collegato ma piantato. Penso sia una cosa indecente visto che con altri provider non ho nessun problema a navigare. :muro:

Non propio indecente come la tua, ma ho problemi anch'io... :(

Dumah Brazorf
06-12-2005, 13:44
La situazione varia a seconda della zona. Io con l'ISDN occupando 1 canale ho fatto anche 11 giorni continuativi (poi il fw ha rotto le p@lle e ho dovuto resettare...). Probabilmente il server al quale ti colleghi serve molta + gente e ha un + alto tasso di disservizio. Se questi problemi non si ripresentano con altri operatori il problema non è del tuo pc.
Ciao.

lucas9
06-12-2005, 14:26
Premetto che non ho letto 80 pagine di post, ma sarei interessato a sapere che tipo di qualità avete con questa flat. Io dal primo giorno che ho potuto usufruirne mi trovo a dovermi disconnettere ogni 2-5min per comunicazione in up/down assente, rimane collegato ma piantato. Penso sia una cosa indecente visto che con altri provider non ho nessun problema a navigare. :muro:


identico x me..riamne attiva ma non va..kiama il 187..dimmi ke ti dsicono..

fly4ever
06-12-2005, 16:11
Ragazzi mi sono scaricato il manuale ma niente.. nn va!! Chi lo ha gia usato?!?!?

Nibbles
06-12-2005, 17:45
identico x me..riamne attiva ma non va..kiama il 187..dimmi ke ti dsicono..
Già chiamato il 187, mi hanno detto che segnaleranno il tutto ad un tecnico che potrebbe anche contattarmi per chiedermi delucidazioni in merito al mio problema e che vedrà se ci sono problemi sul server e che comunque sono il primo che ha questo problema! :D :D :D Tradotto in parole povere, non faranno niente!

Cmq ho sentito anche altri con gli stessi problemi, hanno richiamato dicendo che hanno sistemato il server, ma avevano gli stessi problemi!

Hai provato a modificare un po' i parametri del modem come segnalato all'inizio del post? Vorrei provare, c'è qualcuno che ha qualche configurazione?

gheocom
06-12-2005, 18:30
ciao ...

e non ce nessuno a dirmi che cosa devo fare con la fattura ????

Ciao a tutti!!

Ecco cosa e capitato a me ... mi e arrivata la fattura telecom con lincredibile somma di 726 Euri ... di quali 414 Euri (senza iva) sulla riga di Alice 1 cent !!! quando io c'ho attivo da 25 agosto la telecomunity internet ... mi hanno fatturato 62 ore con telecomunity e 770 e rotti ore con Alice 1 cent nella stessa fatura!!!! ma e posibilie la roba dell genere ???? Non ho fatto nesuna disdeta o altre cose dell genere ... Ha avuto qualcuno la stessa problema ???

Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Chiama il 187, vedrai che aggiusteranno l'errorino!



gia ho chiamato una decina di volte, mi hanno deto che mi richiamano, ma gia sono pasati due settimane e niente, spero che non mi chiamerano il 14 dicembre, perche il 13 e la scadenza di fattura ...

a te e capitata la stessa cosa ??? cosa facio con la fattura gia emmesa lo pago, aspeto ancora o facio reclam scrito??? a dire la verita e il mio stipendio mensile !!!!!

picanoel
06-12-2005, 22:36
gheocom per la fattura conteggia quanto ritieni di dover pagare, aggiungi l'iva e tutti i vari addebiti compila un bollettino postale con i dati della fattura, numero telefonico ecc. e pagalo normalmente entro i termini. chiama il 187 facendo presente quello che farai e fatti dare il numero di fax dove spedire una lettera di reclamo dove indicherai le motivazioni del tuo storno e dirai che l'errato conteggio da parte loro è per la contabilizzazione di Alice ad 1 cent invece de Teleconomy Internet, allegando nel fax tutti conteggi....chiedendo che se, cosa sempre possibile, ti sei sbagliato nel fare i conti lo storno verrà effettuato nelle prossime fatture telecom...al fax allega copia del bollettino pagato, io ho fatto così per degli addebiti errati da parte telecom c'è voluto del tempo e molta temperanza vista l'efficenza e la professionalità degli operatori del 187 :mc: ma ho risolto...
spero di esserti stato utile.....
Aggiungo il numero di Fax 803308187 - Telecom Italia S.p.a.

Dumah Brazorf
06-12-2005, 22:49
Ulk visto che errorini :D simili sembrano piuttosto frequenti che ne dici di stickare la risposta di picaoel in prima pagina?
Ciao.

ulk
06-12-2005, 23:00
Ulk visto che errorini :D simili sembrano piuttosto frequenti che ne dici di stickare la risposta di picaoel in prima pagina?
Ciao.


Ok aggiorno.

lucas9
06-12-2005, 23:26
Già chiamato il 187, mi hanno detto che segnaleranno il tutto ad un tecnico che potrebbe anche contattarmi per chiedermi delucidazioni in merito al mio problema e che vedrà se ci sono problemi sul server e che comunque sono il primo che ha questo problema! :D :D :D Tradotto in parole povere, non faranno niente!

Cmq ho sentito anche altri con gli stessi problemi, hanno richiamato dicendo che hanno sistemato il server, ma avevano gli stessi problemi!

Hai provato a modificare un po' i parametri del modem come segnalato all'inizio del post? Vorrei provare, c'è qualcuno che ha qualche configurazione?


hanno detto le stesse cos eanke a me..contiuno a tel..
ho provato amodificare ma nulla...anke xkè priam andava e nn ho toccato nulla..

picanoel
07-12-2005, 07:40
ulk aggiungi anche il numero di fax della telecom....se serve qualche cosa io sono a disposizione.....

marcosele
07-12-2005, 09:17
Il programma proposto funziona bene...un po lento....ma funziona bene!dopo aver effettuato la procedura per installare html2pop3 ho installato anche msjavx86-xp microsoft VM.
Ora il pc mi chiede di aggiornare la protezione con l'aggiornamento di microsoft 816093 del 1999....
che faccio?dice che non si può disinstallare!
gazie

giocup
07-12-2005, 12:12
hanno detto le stesse cos eanke a me..contiuno a tel..
ho provato amodificare ma nulla...anke xkè priam andava e nn ho toccato nulla..

Non va, mio nonno abita a 50 m da casa mia e se collego il portatile da lui,tutto a posto, lo collego io a casa mia con teleconomy attiva...non scarico nemmeno la posta.Questo dopo 1 mese di utilizzo con la teleconomy...

picanoel
07-12-2005, 15:34
ATTENZIONE...questo vale per tutti coloro che hanno avuto bollette telecom da contestare per errati addebiti o altro li invito a leggere l'articolo 6 della "Carta dei Servizi di Telecom Italia" si scarica dal sito www.187.it, e consiglio di attenersi a quanto indicato.....credetemi funziona, meglio che parlare con i sordi (per non dire peggio) del 187....

ulk
07-12-2005, 15:58
ulk aggiungi anche il numero di fax della telecom....se serve qualche cosa io sono a disposizione.....


Quale sarebbe?


:fagiano:

picanoel
07-12-2005, 16:15
ulk guarda nella mia prima risposta :D , ho modificato il post,
comunque eccolo qui Fax 803308187 Telecom Italia S.p.a..... :Prrr:

ulk
07-12-2005, 16:30
Fatto.

:O

Saiyan
07-12-2005, 17:12
ho saputo solo ora di questa offerta telecom.....
ho letto la prima pagina, ma non mi è chiaro il costo...scrivete:

Costo mensile

12 € iva inclusa per linee analogiche 56K

24 € iva inclusa per linee ISDN (a prescindere sia che si utilizzino 64K o 128K)

Passaggio da linea analogica a ISDN

Canone mensile telecom analogico: 14.57€


Canone mensile telecom isdn: 19.84€
quindi, per avere isdn, la differenza e' di: 5.27€ al mese
oltre alle spese per trasformare la linea da analogica a ISDN e cioè 30€ (si paga una volta sola).


per il 56k sono 12 euro al mese giusto? ed il canon ne mensile di 14,57 è da aggiungere?
mentre per isdn devo fare 24+19?
il modem isdn è diverso? quanto costa?
l'offerta è attivabile su linea business?

Nibbles
07-12-2005, 17:57
Il mio più vivo consiglio è di ricercare un'altra flat x' questa da più problemi che soddisfazioni! Linea che cade, impossibilità di navigazione ecc. :muro:

Saiyan
07-12-2005, 18:07
io ero indeciso se attivare questa con linea isdn oppure provare la flat da 500mb via umts...

ulk
07-12-2005, 18:47
Il mio più vivo consiglio è di ricercare un'altra flat x' questa da più problemi che soddisfazioni! Linea che cade, impossibilità di navigazione ecc. :muro:

Ad oggi l'unica flat 56k /isdn è solo questa. Quindi non vedo proprio cosa altro cercare se non le prese in giro sei vari NGi, cheapnet wooowflat e compagnia bella.

Saiyan
07-12-2005, 20:31
Ad oggi l'unica flat 56k /isdn è solo questa. Quindi non vedo proprio cosa altro cercare se non le prese in giro sei vari NGi, cheapnet wooowflat e compagnia bella.

infatti..avevo provato woowflat, ma costava troppo per quel che dava, solo tre ore al giorno, poi sconnessioni continue....alla fine ero costretto a connettermi finite le tre ore con un altro account a pagamento....

la flat umts di tim qualcuno l'ha provata? come va?

pen
07-12-2005, 22:06
Mi consola - anche se solo un po' - vedere che non sono l'unica ad avere problemi con il "servizio" teleconomy internet (con modem 56kb). Ci è voluto quasi un mese dalla richiesta per attivare il servizio oggi pomeriggio, anche perché dal sito non sono mai riuscita a scaricare la configurazione automatica - qualcuno di voi ci è riuscito?
Da allora, sono riuscita a navigare circa 15 minuti in totale, con circa 5 disconnessioni spontanee. Tra l'altro, ogni volta che disconnette, devo chiudere tutto e riavviare il computer, perdendo altro tempo. La cosa strana è che nel pannello di controllo la connessione a Teleconomy risulta ancora attiva, mentre non riesco più a far apparire la finestra di stato della connessione cliccando sull'icona nella barra degli strumenti, e ogni tentativo di ristabilire la connessione fallisce.
Altra cosa strana: sono riuscita a collegarmi solo con il portatile che uso per il lavoro, e non col PC di casa, il che mi crea non pochi problemi. Ho provato a controllare le impostazioni di internet, che risultano identiche, così come l'antivirus. Ho anche disattivato il firewall. Quancuno di voi ha qualche suggerimento in merito. Il servizio è attivo da poche ore ma già lo rimpiango :cry:
Grazie....

Tonisca
07-12-2005, 22:36
Mi consola - anche se solo un po' - vedere che non sono l'unica ad avere problemi con il "servizio" teleconomy internet (con modem 56kb). Ci è voluto quasi un mese dalla richiesta per attivare il servizio oggi pomeriggio, anche perché dal sito non sono mai riuscita a scaricare la configurazione automatica - qualcuno di voi ci è riuscito?
Da allora, sono riuscita a navigare circa 15 minuti in totale, con circa 5 disconnessioni spontanee. Tra l'altro, ogni volta che disconnette, devo chiudere tutto e riavviare il computer, perdendo altro tempo. La cosa strana è che nel pannello di controllo la connessione a Teleconomy risulta ancora attiva, mentre non riesco più a far apparire la finestra di stato della connessione cliccando sull'icona nella barra degli strumenti, e ogni tentativo di ristabilire la connessione fallisce.
Altra cosa strana: sono riuscita a collegarmi solo con il portatile che uso per il lavoro, e non col PC di casa, il che mi crea non pochi problemi. Ho provato a controllare le impostazioni di internet, che risultano identiche, così come l'antivirus. Ho anche disattivato il firewall. Quancuno di voi ha qualche suggerimento in merito. Il servizio è attivo da poche ore ma già lo rimpiango :cry:
Grazie....

Ciao e benvenuta... mi dispiace ma non so propio come aiutarti, l'unica informazione che ti posso dare e che io utilizzo Windows Xp pro, e che la connessione l'ho creata tramite la "configurazione automatica" del SO.

Non sono soddisfatto del "servizio", ma va un po' meglio di te...

Saiyan
07-12-2005, 22:50
ho saputo solo ora di questa offerta telecom.....
ho letto la prima pagina, ma non mi è chiaro il costo...scrivete:

Costo mensile

12 € iva inclusa per linee analogiche 56K

24 € iva inclusa per linee ISDN (a prescindere sia che si utilizzino 64K o 128K)

Passaggio da linea analogica a ISDN

Canone mensile telecom analogico: 14.57€


Canone mensile telecom isdn: 19.84€
quindi, per avere isdn, la differenza e' di: 5.27€ al mese
oltre alle spese per trasformare la linea da analogica a ISDN e cioè 30€ (si paga una volta sola).


per il 56k sono 12 euro al mese giusto? ed il canon ne mensile di 14,57 è da aggiungere?
mentre per isdn devo fare 24+19?
il modem isdn è diverso? quanto costa?
l'offerta è attivabile su linea business?

nessuno risolve i miei dubbi sui costi?

lucas9
08-12-2005, 00:44
Mi consola - anche se solo un po' - vedere che non sono l'unica ad avere problemi con il "servizio" teleconomy internet (con modem 56kb). Ci è voluto quasi un mese dalla richiesta per attivare il servizio oggi pomeriggio, anche perché dal sito non sono mai riuscita a scaricare la configurazione automatica - qualcuno di voi ci è riuscito?
Da allora, sono riuscita a navigare circa 15 minuti in totale, con circa 5 disconnessioni spontanee. Tra l'altro, ogni volta che disconnette, devo chiudere tutto e riavviare il computer, perdendo altro tempo. La cosa strana è che nel pannello di controllo la connessione a Teleconomy risulta ancora attiva, mentre non riesco più a far apparire la finestra di stato della connessione cliccando sull'icona nella barra degli strumenti, e ogni tentativo di ristabilire la connessione fallisce.
Altra cosa strana: sono riuscita a collegarmi solo con il portatile che uso per il lavoro, e non col PC di casa, il che mi crea non pochi problemi. Ho provato a controllare le impostazioni di internet, che risultano identiche, così come l'antivirus. Ho anche disattivato il firewall. Quancuno di voi ha qualche suggerimento in merito. Il servizio è attivo da poche ore ma già lo rimpiango :cry:
Grazie....


anke a mne la stessa cosa...iniziavo a credere ke fosse un problema al pc...anke io molte volte devo riavviare il tutto rimane attiva la connessione,ma nessun trasferimento dati..kiamate il 187..tartassateli.....pazzesco ..ma ke ha sta connessione...??

Dumah Brazorf
08-12-2005, 00:49
Senza Teleconomy Internet un utente pagherebbe 14,57€ al mese (quindi 29,14€ a bimestre/bolletta) di canone per la linea telefonica tradizionale + le telefonate, 19,84€ al mese (quindi 39,68€ a bimestre/bolletta) di canone per la linea ISDN + le telefonate.
A queste cifre, stipulando un contratto per Teleconomy Internet aggiungi 12€ al mese (24€ a bolletta) se hai linea tradizionale e 24€ al mese (48€ a bolletta) se hai ISDN.
Il tutto IVA inclusa.
Ciao.

Saiyan
08-12-2005, 00:55
Senza Teleconomy Internet un utente pagherebbe 14,57€ al mese (quindi 29,14€ a bimestre/bolletta) di canone per la linea telefonica tradizionale + le telefonate, 19,84€ al mese (quindi 39,68€ a bimestre/bolletta) di canone per la linea ISDN + le telefonate.
A queste cifre, stipulando un contratto per Teleconomy Internet aggiungi 12€ al mese (24€ a bolletta) se hai linea tradizionale e 24€ al mese (48€ a bolletta) se hai ISDN.
Il tutto IVA inclusa.
Ciao.

ok, quindi quelle 14,57 al mese le pago già normalmente....
se invece attivo isdn al posto di 14,57 ne pagerei 19,84 giusto?

con isdn posso navigare a 128kb?

IpseDixit
08-12-2005, 09:03
con isdn posso navigare a 128kb?
Si ma il telefono sarà occupato.

Nibbles
08-12-2005, 13:15
No, la connessione automatica dal portale nn sono mai riuscito a scaricarla, o meglio la scarico, ma mi da come dimensione del file 0Kb e quindi file inutilizzabile!
Anch'io ho fatto quella manuale, ma non cambia proprio nulla di nulla!
Nn riesco a capire ke cos'abbia questo tipo di offerta che è proprio pietosa in questo modo: ASSURDO! :muro:

Fortunatamente io nn devo riavviare il pc, ma basta solo che mi riconnetto, ma è uno strazio! E pensare che ho disdetto la flat giorno di Tiscali con cui non ho mai avuto nessun tipo di problema per questa che è una cosa impressionante!

qualcuno di voi mi sa spiegare perchè si trovano flat dila-up 56Kb tipo Tiscali sempre a 29€ quando ti tirano dietro l'ADSL a 14,95? Non capisco queste cifre assurde!

ciocia
08-12-2005, 18:17
QUALCUNO CON TELECONOMY SI E' CONNESSO AD XBOX LIVE CON LA NUOVA XBOX360 ( O ANCHE LA VECCHIA...)???
ci sto provando....

ulk
08-12-2005, 19:37
qualcuno di voi mi sa spiegare perchè si trovano flat dila-up 56Kb tipo Tiscali sempre a 29€ quando ti tirano dietro l'ADSL a 14,95? Non capisco queste cifre assurde!

Ma dai non chiamarla flat.. 200 ore al mese.

Il discorso invece delle cifre che si pagano per ADSl a dispetto del 56 K è interessante.

Saiyan
09-12-2005, 00:45
QUALCUNO CON TELECONOMY SI E' CONNESSO AD XBOX LIVE CON LA NUOVA XBOX360 ( O ANCHE LA VECCHIA...)???
ci sto provando....

fammi sapere come va! perchè la cosa non mi interessa tanto, di più! :sofico:

KrystalDream
10-12-2005, 11:44
Mi consola - anche se solo un po' - vedere che non sono l'unica ad avere problemi con il "servizio" teleconomy internet (con modem 56kb). Ci è voluto quasi un mese dalla richiesta per attivare il servizio oggi pomeriggio, anche perché dal sito non sono mai riuscita a scaricare la configurazione automatica - qualcuno di voi ci è riuscito?
Da allora, sono riuscita a navigare circa 15 minuti in totale, con circa 5 disconnessioni spontanee. Tra l'altro, ogni volta che disconnette, devo chiudere tutto e riavviare il computer, perdendo altro tempo. La cosa strana è che nel pannello di controllo la connessione a Teleconomy risulta ancora attiva, mentre non riesco più a far apparire la finestra di stato della connessione cliccando sull'icona nella barra degli strumenti, e ogni tentativo di ristabilire la connessione fallisce.
Altra cosa strana: sono riuscita a collegarmi solo con il portatile che uso per il lavoro, e non col PC di casa, il che mi crea non pochi problemi. Ho provato a controllare le impostazioni di internet, che risultano identiche, così come l'antivirus. Ho anche disattivato il firewall. Quancuno di voi ha qualche suggerimento in merito. Il servizio è attivo da poche ore ma già lo rimpiango :cry:
Grazie....
non si riesce a scaricare il file di configurazione automatica,dovrebbero aggiornarlo il sito :muro:
Credo che il tuo comp. sia un pò impasticciato,d'altronde se si collega con il portatile,il problema non stà nella connessione!!!
Windows ME? me ne ha dati di questi problemi
Format C: o cd di ripristino!!!

andy64
10-12-2005, 23:10
Ciao a tutti, vorrei sapere se con Teleconomy Internet (che ho appena sottoscritto) sono disponibili i servizi V92 che, correggetemi se sbaglio, consentono con un modem adeguato e con l'avviso di chiamata attivato di accorgersi di una chiamata entrante durante la navigazione, interrompere la stessa e riposndere al telefono.

Grazie

Andrea

spakko
11-12-2005, 01:57
Ciao a tutti, vorrei sapere se con Teleconomy Internet (che ho appena sottoscritto) sono disponibili i servizi V92 che, correggetemi se sbaglio, consentono con un modem adeguato e con l'avviso di chiamata attivato di accorgersi di una chiamata entrante durante la navigazione, interrompere la stessa e riposndere al telefono.
Grazie
Andrea

Per la tecnologia V92 hai ragione, almeno in teoria ti consente di avere la funzione (ICN) Internet Call Notification. pero' nn so se il servizio di teleconomy
lo prevede come connessione.
Sul sito 187 ho cercato info ma nisba....ed al telefono gli operatori...nn ho
provato a chiedere...mi mandano sempre in lunghe attese :muro: boh!!
Se qualcuno ci aiuta, cosi' posso aggiornare il mio USR da v90-->v92 !!
Ciao

Nibbles
11-12-2005, 09:06
Per quanto riguarda il supporto al V92 da parte dell'offerta di Telecom non so aiutarvi, cmq il modem puoi aggiornarlo lo stesso.

Domanda: chi ha problemi come me di disconnessione o impossibilità alla navigazione ha linea analogica o ISDN? Io analogica!

Saiyan
11-12-2005, 12:16
QUALCUNO CON TELECONOMY SI E' CONNESSO AD XBOX LIVE CON LA NUOVA XBOX360 ( O ANCHE LA VECCHIA...)???
ci sto provando....

com'è andata la prova?

lucas9
11-12-2005, 12:39
Per quanto riguarda il supporto al V92 da parte dell'offerta di Telecom non so aiutarvi, cmq il modem puoi aggiornarlo lo stesso.

Domanda: chi ha problemi come me di disconnessione o impossibilità alla navigazione ha linea analogica o ISDN? Io analogica!




analogica...una vergogna...cazz..

ulk
11-12-2005, 12:56
analogica...una vergogna...cazz..

http://img216.imageshack.us/img216/2018/teleconomy7sw.jpg

lucas9
11-12-2005, 15:01
@ulk...ke vorresti dire??
anke a me certe volte va....
e poi la connessione rimane..ma nn mi apre le pagine..qst avvien soprattutto qndo apro emule...qlc1 altro?


ripeto..una vergogna..

spakko
11-12-2005, 15:30
@ulk...ke vorresti dire??
anke a me certe volte va....
e poi la connessione rimane..ma nn mi apre le pagine..qst avvien soprattutto qndo apro emule...qlc1 altro?


ripeto..una vergogna..

Ciao, anche io vado @56k e quando scarico qualcosa non riesco ad uscire col web.
Sinceramente penso sia un problema del limite della connessione analogica!
Quando i miei download sono a 5.5k, le pagine web nn si aprono, e non navigo!
Non appena limito la velocità di download a circa 2-3 k torno a navigare... seppur molto + lentamente di quando non sto scaricando nulla!
Problemi di disconnessione non ne ho mai avuti, e dico MAI da circa 2 mesi!!
Considera che mi collego ogni giorno!
Se questa e' una vergogna... ma non credo !!???
A volte mi si collega ad una velocità inferiore ai 50.6....ma raramente!
Poi ogni centralina telXcom fa' gioco a se con le varie utenze collegate..almeno credo!
Ciao

spakko
11-12-2005, 15:36
Per quanto riguarda il supporto al V92 da parte dell'offerta di Telecom non so aiutarvi, cmq il modem puoi aggiornarlo lo stesso.

Domanda: chi ha problemi come me di disconnessione o impossibilità alla navigazione ha linea analogica o ISDN? Io analogica!

Ciao e grazie per l'interesse ala nostra domanda!
E' vero che il modem lo posso aggiornare lo stesso ma se non mi collego ad una
centrale che supporti il V92...che cosa ci guadagno passando da v90-->v92 !?
Considera anche che non ho nessun tipo di problema di connessione, almeno per ora :D!
Se fossi sicuro di trovare una connessione a v92 allora il fatto di vedere chi mi
sta chiamando potrebbe essere interessante, almeno blocco la linea e so chi mi chiama! ;)
Ciauz

pen
11-12-2005, 22:13
Per quanto riguarda il supporto al V92 da parte dell'offerta di Telecom non so aiutarvi, cmq il modem puoi aggiornarlo lo stesso.

Domanda: chi ha problemi come me di disconnessione o impossibilità alla navigazione ha linea analogica o ISDN? Io analogica!


Io ho la linea analogica e, come dicevo qualche giorno fa, col portatile mi si scollegava in continuo e dovevo addirittura riavviare il computer per potermi collegare nuovamente. Fortunatamente, sono ora riuscita a collegarmi anche col PC - grazie a Tonisca e KrystalDream per i vostri suggerimenti, ma alla fine sembra essersi risolto installando un nuovo driver per il modem, aggiustando qualche impostazione e creando una nuova connessione di rete. Miracolosamente, il PC non si è ancora scollegato una volta, dopo tante ore di navigazione :D . E' vero che viaggia un po' più lento rispetto ad altri provider, ma quantomeno viaggia....

Ora l'unico problema è che non riesco a scaricare/inviare la posta in/da Outlook Express con il mio solito provider (Libero). Quanlcuno di voi ha già avuto questo problema? Qualche suggerimento per risolverlo??

Grazie

Tonisca
11-12-2005, 22:35
Io ho la linea analogica e, come dicevo qualche giorno fa, col portatile mi si scollegava in continuo e dovevo addirittura riavviare il computer per potermi collegare nuovamente. Fortunatamente, sono ora riuscita a collegarmi anche col PC - grazie a Tonisca e KrystalDream per i vostri suggerimenti, ma alla fine sembra essersi risolto installando un nuovo driver per il modem, aggiustando qualche impostazione e creando una nuova connessione di rete. Miracolosamente, il PC non si è ancora scollegato una volta, dopo tante ore di navigazione :D . E' vero che viaggia un po' più lento rispetto ad altri provider, ma quantomeno viaggia....

Ora l'unico problema è che non riesco a scaricare/inviare la posta in/da Outlook Express con il mio solito provider (Libero). Quanlcuno di voi ha già avuto questo problema? Qualche suggerimento per risolverlo??

Grazie

Son contento che tu abbia risolto.. per la posta io utilizzo Freepops, dovrebbe esserci una discussione dedicata, comunque in rete trovi tutte le informazioni che vuoi.

Ciao.

Dumah Brazorf
11-12-2005, 22:40
Pagina 1

barbera
11-12-2005, 23:17
qualcuno di voi mi sa spiegare perchè si trovano flat dila-up 56Kb tipo Tiscali sempre a 29€ quando ti tirano dietro l'ADSL a 14,95? Non capisco queste cifre assurde!

si chiama sfruttamento dello stato di necessità e in più evitano che un prodotto ne cannibalizzi un altro.
stato di necessità: loro sanno che il 99% delle persone che fanno una flat 56k non sono raggiunte dall'adsl quindi... se vuoi una flat è così altrimenti ti attacchi. se ne approfittano sapendo che non hai alternativa.
evitare di cannibalizzare le adsl entrylevel: se la flat 56k costasse 7euro al mese ci sarebbe una fetta di utenti che si accontenterebbe di quella flat a danno delle adsl da 19euro al mese e di persone che fanno l'adsl ma poi guardano solo i giornali e l'email oppure fanno navigazione pura senza scaricare software o contenuti multimediali ce ne sono tantissime.

quindi tenendo il prezzo alto da un lato pigli per il collo chi non può fare diversamente e a questi, non raggiunti da adsl, conviene comunque sottostare alla mezza fregatura della flat 56k a peso d'oro.
dall'altro lato eviti che molti chiedano il downgrade da adsl base a flat 56k... ricordo che quando fu possibile fare il downgrade di alice a quella da 19e ci fu una migrazione di massa verso il basso.

tuw_c
12-12-2005, 14:39
Ciao a tutti.
Mi iscrivo sia per dare la mia testimonianza riguardo al servizio,sia per chiedere qualche informazione a chiunque abbia trasformato la propria linea da normale a isdn.
Io sto usando il servizio Teleconomy-Internet su linea analogica 56k base dai primi di Agosto.A parte la lentezza nel prendere la linea al 187(con operatori il 90% delle volte impreparati),il servizio ha sempre funzionato egregiamente,anzi migliorando nelle ultime settimane(prima mi connettevo sempre a 46-49,ora a 49-52).Rarissime disconnessioni,ma il più delle volte fila liscio anche per 2-3 giorni senza problemi.Forse sono l'unico a connettermi con questa flat nel raggio di 10km,non so se sia un vantaggio o meno.
Come email uso pop e smtp di katamail e tutto funziona sia con thunderbird che con outlook(basta configurare l'autenticazione per il server in uscita).
Consiglio di usare sia firewall sia antivirus(questo in generale,ma ancor di più con teleconomy,sono passato da un altro provider e mi sembra che i server che usa teleconomy siano una calamita per virus e worms,sarà solo un impressione,ma col firewall mi trovo meglio).

Ora vorrei trasformare la linea da base in ISDN.
Non avendola mai avuta ne so poco/nulla.

1-Fatemi capire:se io attivo la trasformazione dal sito 187.it spuntando l'opzione per poter attaccare apparecchi telefonici e compro un "modem"(chiamiamolo così) isdn mi attivano direttamente la linea isdn con 30€ su bollettino postale?
Oppure bisogna fare delle modifiche alla presa telefonica e devo aspettare un tecnico che mi arrivi a casa?

2-Rispetto alla teleconomy 56k avrò una spesa in più di 12€+5€ al mese,ossia invece di 24€ a bimestre più canone telecom normale avrò 48€+10€?

3-Siamo sicuri che,a parte la linea occupata,scegliere 64 o 128k in dl non comporta costi aggiuntivi?
Siate così gentili da aiutarmi per piacere,vorrei essere sicuro di non fare una vaccata :mc:

P.S. Vorrei farla principalmente per giocare online con xbox e pc(ha dei ping bassi perfino migliori rispetto a certe adsl)
P.P.S Ci sono problemi a scaricare da ftp con l'isdn(mi sembra assurda come domanda,ma ho sentito voci...)?

3N20
12-12-2005, 17:32
scusate ma da diverse settimane lamia connessione risulta un pò scadente, nel senso che non riesco ad avere una connessione continua e stabile e mi sa che è colpa della linea. iAlzando la cornetta non noto disturbi e anche provando con diversi modem la situazione non cambia. oilevo sapere se telefonando il 187, la telecom mi manda qualche tecnico per migliorare la situazione. Sono sicuro che è la linea perchè a volte la connessione è buona, e quindi da escludere un problem a modem o della mia configurazione hardware

ciocia
12-12-2005, 18:57
fammi sapere come va! perchè la cosa non mi interessa tanto, di più! :sofico:

XBOX LIVE IN ISDN E TELECONOMY

Finalmente ieri mi sono connesso ( grossi problemi coi DNS, che neanche so cosa siano...)
Cmq ho fatto 1 sola partita ( su un tv14" provvisorio dove vedevo a malapena, oggi mi e' arrivato il dellone 24" nuovo:D ) e sono riuscito a giocare anche se saltuariamente credo di avere avuto LAG ( ho visto 2-3 volte le auto avversarie teletrasportarsi da un punto all'altro )....
Non ho la certezza che fossi io e non loro, dovro' fare altre parite appena avro' tempo...
STAY TUNED ( prossimi giorni )

lucas9
12-12-2005, 18:58
scusate ma da diverse settimane lamia connessione risulta un pò scadente, nel senso che non riesco ad avere una connessione continua e stabile e mi sa che è colpa della linea. iAlzando la cornetta non noto disturbi e anche provando con diversi modem la situazione non cambia. oilevo sapere se telefonando il 187, la telecom mi manda qualche tecnico per migliorare la situazione. Sono sicuro che è la linea perchè a volte la connessione è buona, e quindi da escludere un problem a modem o della mia configurazione hardware


guarda io ho telefonato una decina di volte..ma nulla...oggi xò va...è da quasi 5 ora ke sono connesso senza problemi..nno vorrei essermi gufato...vedremo...cmq nn mollare e kiama rikiama la telecom

ciocia
12-12-2005, 19:09
1-Fatemi capire:se io attivo la trasformazione dal sito 187.it spuntando l'opzione per poter attaccare apparecchi telefonici e compro un "modem"(chiamiamolo così) isdn mi attivano direttamente la linea isdn con 30€ su bollettino postale?
Oppure bisogna fare delle modifiche alla presa telefonica e devo aspettare un tecnico che mi arrivi a casa?

2-Rispetto alla teleconomy 56k avrò una spesa in più di 12€+5€ al mese,ossia invece di 24€ a bimestre più canone telecom normale avrò 48€+10€?

3-Siamo sicuri che,a parte la linea occupata,scegliere 64 o 128k in dl non comporta costi aggiuntivi?
Siate così gentili da aiutarmi per piacere,vorrei essere sicuro di non fare una vaccata :mc:

P.S. Vorrei farla principalmente per giocare online con xbox e pc(ha dei ping bassi perfino migliori rispetto a certe adsl)
P.P.S Ci sono problemi a scaricare da ftp con l'isdn(mi sembra assurda come domanda,ma ho sentito voci...)?

1-dal sito non so, senti loro al 187. Cmq la spesa ti verra' addebitata sulle sucessive bollette e cmq non e' come adsl, deve venire un tecnico a casa tua a montare un apparecchio vicino alla presa principale e al quale ti dovrai collegare per navigare in isdn
2-vedi primo post, cmq con isdn paghi 24€ al mese di flat+5€ al mese in piu' al canone base
3-La flat isdn costa il doppio proprio perche' usi 2 linee, quindi attaccarti a 128k non comporta spese extra
4-beh, adsl oggi va abbastanza bene anche nei ping. Cmq per pc ok, per xboxlive, lo testero' io questi giorni.. ( ping 100-120 rispetto ai 70 che avevo con ngi )
5-emule va benissimo senza problemi ;) ( certo che avere adsl 4mb deve essere da sballo... :cry: :cry: )

KrystalDream
12-12-2005, 19:49
Ciao a tutti.
[Cut]
Ora vorrei trasformare la linea da base in ISDN.
Non avendola mai avuta ne so poco/nulla.

1-Fatemi capire:se io attivo la trasformazione dal sito 187.it spuntando l'opzione per poter attaccare apparecchi telefonici e compro un "modem"(chiamiamolo così) isdn mi attivano direttamente la linea isdn con 30€ su bollettino postale?
Oppure bisogna fare delle modifiche alla presa telefonica e devo aspettare un tecnico che mi arrivi a casa?

2-Rispetto alla teleconomy 56k avrò una spesa in più di 12€+5€ al mese,ossia invece di 24€ a bimestre più canone telecom normale avrò 48€+10€?

3-Siamo sicuri che,a parte la linea occupata,scegliere 64 o 128k in dl non comporta costi aggiuntivi?
Siate così gentili da aiutarmi per piacere,vorrei essere sicuro di non fare una vaccata :mc:

P.S. Vorrei farla principalmente per giocare online con xbox e pc(ha dei ping bassi perfino migliori rispetto a certe adsl)
P.P.S Ci sono problemi a scaricare da ftp con l'isdn(mi sembra assurda come domanda,ma ho sentito voci...)?

1-La trasformazione ti viene addebitata sulla bolletta telefonica 30€ un tecnico verra a casa ad installarti la borchia.La prima bolletta sarà da infarto :eek:
P.s
i signori tecnici Telecom :rolleyes: te la installeranno sull'impianto principale,quindi se hai una casa a 2piani(l'impianto principale è al primo ed il comp. al secondo) poi ti tocca o spostare la borchia,o passare il cavo ed attaccarlo alla borchia,io ho speso altri 30€ per spostarla :muro:

2-avrai un addebito fisso di quasi 5€in+ al mese sulla bolletta+i servizi chi è,avviso di chiamata compresi,+ 24 per la flat.

3-scegliere 64 o 128k non comporta costi aggiuntivi
P.S assicurati prima chiamando al 187,che l'offerta sia attiva!!

tuw_c
12-12-2005, 19:50
Domani provo a sentire cosa mi dicono(sperando di trovare qualcuno che sappia rispondermi e che non mi attacchi il telefono in faccia...cosa già successa :muro: ).
Ma...un chiarimento...l'affare che mi mettono vicino alla presa va collegato al modem/router isdn?è gratis(cioè,a parte le 30€,non esiste una tantum)?
Cosa mi consigliate come marca di modem(esiste un us robotics dell'isdn)?
Ah...Grazie ciocia

[edit]

Aspetta,Krystal.
Io devo farmela mettere al 2° piano allora(dove ho i computer).
Il cavo non sarà con presa rj11(come quello per il modem analogico)?
Ho 5 metri di distanza tra presa 2° piano e PC's

KrystalDream
12-12-2005, 19:54
Azz. ciocia avevi gia risposto tu!
ho premuto invio ed ho visto il tuo msg precedere il mio!!
scusate x OT

KrystalDream
12-12-2005, 20:09
Domani provo a sentire cosa mi dicono(sperando di trovare qualcuno che sappia rispondermi e che non mi attacchi il telefono in faccia...cosa già successa :muro: ).
Ma...un chiarimento...l'affare che mi mettono vicino alla presa va collegato al modem/router isdn?è gratis(cioè,a parte le 30€,non esiste una tantum)?
Cosa mi consigliate come marca di modem(esiste un us robotics dell'isdn)?
Ah...Grazie ciocia

[edit]

Aspetta,Krystal.
Io devo farmela mettere al 2° piano allora(dove ho i computer).
Il cavo non sarà con presa rj11(come quello per il modem analogico)?
Ho 5 metri di distanza tra presa 2° piano e PC's

Si và collegato direttamente al modem,è compreso nelle 30€ per la trasformazione,il vecchio cavo nn servirà+ così come la presa analogica,dubito che il tuo impianto principale sia al 2°piano allora ti consiglio di trasferire l'impianto principale a 2° piano(nn te lo farà il tecnico della telecom)facendo un po'i calcoli a me costava + comprare il cavo di 20m ke trasferire l'impianto nella mia stanza.
io uso un asuscom interno 1buon modem

tuw_c
12-12-2005, 20:24
Grazie di tutto.
Anche se mi sono un po' imbruttito :cry:
A quanto pare anche a me servono 20m di cavo se voglio connettermi all'impianto principale che prob. sarà quello al 1° piano(ho una presa al piano terra,una al 1° piano e una al 2° piano).
Che casino!Perchè non abilitano 'ste centraline per l'adsl :muro:

crivel
12-12-2005, 20:56
@ulk...ke vorresti dire??
anke a me certe volte va....
e poi la connessione rimane..ma nn mi apre le pagine..qst avvien soprattutto qndo apro emule...qlc1 altro?


ripeto..una vergogna..

Anch'io stessi problemi!
A volte rimango connesso anche 4-5 ore, altre volte si blocca anche subito con il mulo.... :mbe:

lucas9
13-12-2005, 01:33
Anch'io stessi problemi!
A volte rimango connesso anche 4-5 ore, altre volte si blocca anche subito con il mulo.... :mbe:


hai provato a disattivare il controllo errore modem e compressione modem..?
prova fammi sapepre..èun prova..se funzia è risolto il problema..
vai sulla cnnessione proprietà..generale..configura e deseziona qlle due..el altre ttte selezionate.

usar
13-12-2005, 13:34
Ciao a tutti, avete una lista di TA ISDN che supportano il call bumping?

giocup
13-12-2005, 14:34
guarda io ho telefonato una decina di volte..ma nulla...oggi xò va...è da quasi 5 ora ke sono connesso senza problemi..nno vorrei essermi gufato...vedremo...cmq nn mollare e kiama rikiama la telecom

Mi sono stufato.Per 1 mese Teleconomy Internet è andato a meraviglia, per quello che può offrire una connessione.Da 15 giorni,è un miracolo se mi connetto e se riesoco a scaricare la posta.
Non sono coperto da ADSL e ho risolto a modo mio.
Nella sifga totale, ho la fortuna di avere un amico a 3 km di distanza a vista con l'ADSL, il quale mi fa agganciare alla sua rete.
In arrivo 2 Antenne Yagi da 19dbi 2 AP Netgear wg602 e 1 router Netgear dg834.
Spesa tot. 310€...ho voglia di prendere i dirgenti Telecom e farli morire dissanguati, proprio come stanno facendo con me...
Spero di aver portato la croce per abbstanza tempo e di aver espiato tutti i miei peccati.
P.S.: A giorni aprirò un centro di assistenza tecnica per PC e sto utlimando la tesi in Informatica...due cose che associate all'analogico non mi fanno dormire la notte.

peppecbr
13-12-2005, 14:34
se fai una ricerca in questo topic trovi la risposta!!! c'è ne sono diversi io ho comprato il webshathle 2 su ebay che a quanto si dice sia uno dei migliori speriamo bene :doh: :banned:

usar
13-12-2005, 15:14
Ti riferisci a questi?
Qui i primi due della lista (http://www.atlantisland.it/prodotti.php?catID=26)
Qui (http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=13018)
Qui il primo e l'ultimo (http://www.hamletcom.it/ProductList.aspx?sid=663a8e8bb3a948ac84768faff38b374b&CategoryId=16)
Questo (http://www.digicom.it/digisit/prodotti.nsf/ITProdottiIDX/palladiousbisdn?OpenDocument)
Questo (http://www.digicom.it/digisit/prodotti.nsf/ITProdottiIDX/Tintorettotapci?OpenDocument)
E chissà quanti altri.
Per i driver vai qui (http://www.billion.com/support/download/fd/fd6.htm) e scarichi i driver DBA oppurtuni e l'utility per la configurazione.
Ciao!
P.S. usa www.kelkoo.it per trovarli anche qui i italia o al massimo al primo supermercato accessioriato.

picanoel
13-12-2005, 16:10
per giocop spiega meglio la cosa, dal punto di vista legale, non tecnico, credo che ci siano dei problemi.....vero???

peppecbr
13-12-2005, 16:44
Ti riferisci a questi?

si anche se io avendo un modem compatibile ogni mezz'ora vedo schermate blù con sti driver ho win xp sp2 tutto aggiornato!!! disinstallando i driver è usando un'altro modem pci con altri driver va tutto bene , non so se ad altre persone gli funzionano... :mbe:

ciocia
13-12-2005, 18:45
1-I cavi nuovi a quelli vecchi, boh, non ricordo se gli ho dato un colpo di stagatura o che altro ). Per le dispersioni non saprei, ma non credo proprio, o almeno non ho mai riscontrato problemi con il mio isdn.
Come ho fatto a cambiare borchia? (chiamo A la ex borchia principale, e B quella al piano di sopra che ho fatto diventare principale )
Tanto per cominciare tutte le borchie in casa sono collegate in serie, e la prima della serie ( quella che comunica con l'esterno ) e' quella principale.
I 2 fili che arrivano dall'esterno (telecom ) alla borchia A, li ho scollegati e li ho saldati con i 2 fili nuovi che vanno alla borchia B ( cioe' li ho prolungati alla B ). Dalla B con altri 2 fili sono tornato di sotto alla A collegando la borchia A.
In questo modo la prima borchia e' diventata B, invece A e' diventata la seconda della serie e tutte le altre a seguire come prima.
Quindi se prima era: telecom-A-B-C ( es. di 3 borchie )
Adesso la serie e': telecom-B-A-C

MI SONO SPIEGATO? :O

2- Sono partito subito mettendo l'nt1plus di sopra, quindi non posso fare paragoni ( almeno che tu non mi chieda tra 56k e isdn, allora la cosa cambia un pochetto :O )
isdn al 2 piano

ciocia
13-12-2005, 18:45
Sull'nt1plus ( lo scatolotto isdn telecomc ) ci sono 4 prese, 2 analogiche ( sulle quali potrai collegare un comune telefono o modem 56k ) e 2 isdn ( alle quali potrai collegare 2 modem isdn ).
Questo scatolotto va collegato alla presa principale ( almeno e' quello che sostengono loro )
IL MIO CASO:
Ho l'appartamento su 2 piani, la presa principale al piano sotto, io con i pc sono invece di sopra.
potevo:
1-mettere isdn sotto e usare un cavo modem molto lungo da passare lungo le canaline del telefono per collegarci i pc di sopra
2-( ed e' quello che ho fatto ), mi sono portato la borchia principale di sopra ( allungando i fili lungo le canaline ) cosi' da poter mettere lo scatolotto di sopra e poter usare cavi modem + corti.

isdn al 2 piano

peppecbr
13-12-2005, 20:57
raga mi dite che modem isdn usate con quali driver è che Os avete?? devo fare un piccolo sondaggio... :cool:

giocup
13-12-2005, 22:16
per giocop spiega meglio la cosa, dal punto di vista legale, non tecnico, credo che ci siano dei problemi.....vero???

Certo che non è una cosa legale, perchè chi mi fornisce la connessione ad internet poi secondo la legge diventa provider, cosa che è vietata.
Ma io con il mio amico creo solo un Lan... e poi se non sbaglio è vietato anche scaricare un mp3 coperto da copyright,però...
Purtroppo è tutto illegale, ma allora fornitemi almeno un'alternativa legale... :muro:

alespa
14-12-2005, 06:03
ciao,sono Alex.Premetto che navigo abbastanza in internet ma non sono un "espertissimo" come voi!Voglio solo riferire la mia esperienza:prima avevo una delle pochissime flat di Infostrada rimaste sul mercato(chi era dentro rimaneva,nuovi abbonamenti"niet")...ho fatto l'errore di disdirla,poiche' funzionava a meraviglia.Abitando in collina naturalmente di Adslnon se ne parla...per un po'...fino a fine ottobre,ho navigato con Alice 1 cent:una rovina,continue disconnessioni e conseguente salasso(paghero' per non andare dall'avvocato,ma e' evidente che ogni connessione "vale" un un bel po' di tempo "navigato").Ora ho la "flat,e ,ovvio,i problemi sono gli stessi(speriamo non la bolletta!)Disconnessioni continue,a giorni non riesco nemmeno a entrare...da far venire il mal di capo!Mi collego con un normalissimo portatile comprato nel 2001(non penso sia quello il problema)e,disperato,ho tentato pure con Tweakmaster(per le impostazioni).E' da 1 mese e mezzo che tempesto di telefonate il 187 ma le risposte sono sempre le stesse:entro 2 giorni i nostri tecnici provvederanno!!!Se ho ben capito(nella mia ignoranza)il problema dovrebbe essere il rapporto utenti/server...quindi...mi attacco(al tram,pero'..)? :mc:

picanoel
14-12-2005, 07:37
per giocap io non ho nulla in contrario alla tua soluzione di lan vorrei solo delle notizie in merito dato che vorrei provarla a circa 10 km.....ho visto che si può fare....cosa ne dici????

giocup
14-12-2005, 09:35
per giocap io non ho nulla in contrario alla tua soluzione di lan vorrei solo delle notizie in merito dato che vorrei provarla a circa 10 km.....ho visto che si può fare....cosa ne dici????

Innazitutto mi sa che è meglio spostare questa discussione in un altro Thread, poi per la tua distanza occorre una parabola con un feed adatto per lo standard WI-FI ed è necessario e fondamentale che i 2 punti siano a vista. Questo per quanto ho letto. Per distanze di 2-3km la cosa è molto più semplice... appena installo tutto vi farò sapere.

picanoel
14-12-2005, 09:54
giocup i due punti si vedono...comunque facci sapere come evolve il lavoro.
Per notizia ad oltre un mese dalla richiesta ancora niente Teleconomy Internet.....

IpseDixit
14-12-2005, 09:57
In giornata il tribunale di Milano dovrebbe decidere se accogliere o respingere il ricorso di assoprovider... speriamo bene.

usar
14-12-2005, 10:25
si anche se io avendo un modem compatibile ogni mezz'ora vedo schermate blù con sti driver ho win xp sp2 tutto aggiornato!!! disinstallando i driver è usando un'altro modem pci con altri driver va tutto bene , non so se ad altre persone gli funzionano... :mbe:

Ultimi aggiornamenti: digicom mi ha risposto che il palladio http://www.digicom.it/digisit/prodotti.nsf/ITProdottiIDX/palladiousbisdn?OpenDocument
non supporta il call bumping, l'assistenza di trust invece ha detto che questo ta http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=13018 è compatibile

peppecbr
14-12-2005, 10:53
raga mi dite che modem isdn usate con quali driver è che Os avete?? devo fare un piccolo sondaggio... :cool:

we è quanta gente che posta non vi affollate per favoreeeee :muro: :muro: :mc: :rolleyes: manco avessi chiesto soldi in prestito!!!

peppecbr
14-12-2005, 10:55
Ultimi aggiornamenti: digicom mi ha risposto che il palladio http://www.digicom.it/digisit/prodotti.nsf/ITProdottiIDX/palladiousbisdn?OpenDocument
non supporta il call bumping, l'assistenza di trust invece ha detto che questo ta http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=13018 è compatibile


:eek: :eek: ascolta sto modem lo tengo io , stanne alla larga!!! te lo sconsiglio!! se non vuoi avere rallentamenti di windows o schermate blù , ho provato tutti i driver della rete!!! compresi quelli del sito billion , gestione pessima!!! ripeto windows xp sp2 ultra aggiornato!!! è non sono un'incompetente nell'installare driver!!! che sia chiaro :read:

Stivmaister
14-12-2005, 11:18
In giornata il tribunale di Milano dovrebbe decidere se accogliere o respingere il ricorso di assoprovider... speriamo bene.
Infatti!!!

Oggi è il giorno decisivo!!! :sperem:

Stivmaister
14-12-2005, 11:19
manco avessi chiesto soldi in prestito!!!
:asd: :asd: :asd:

Stivmaister
14-12-2005, 11:33
raga mi dite che modem isdn usate con quali driver è che Os avete?? devo fare un piccolo sondaggio... :cool:
Io ho 2 modem ISDN!!!

- Zyxel Omni.net USB 2
http://www.gibud.no/images/onet_usb_mac_m102188917014.jpg


- Atlantis Mistral USB
http://www.topachat.com/boutique/ressources/in/ine848/ine84801.jpg



Io sinceramente non ho trovato problemi ne con uno ne con l'altro!!! Gli unici problemi che ho sono riscontrato si possono leggere nelle pagine indietro di questo thread!!! Ma proprio tu dicevi che non era colpa della Telecom ma dei driver non aggiornati di tutti i modem ISDN!!!

peppecbr
14-12-2005, 16:17
Io ho 2 modem ISDN!!!

- Zyxel Omni.net USB 2
http://www.gibud.no/images/onet_usb_mac_m102188917014.jpg


- Atlantis Mistral USB
http://www.topachat.com/boutique/ressources/in/ine848/ine84801.jpg



Io sinceramente non ho trovato problemi ne con uno ne con l'altro!!! Gli unici problemi che ho sono riscontrato si possono leggere nelle pagine indietro di questo thread!!! Ma proprio tu dicevi che non era colpa della Telecom ma dei driver non aggiornati di tutti i modem ISDN!!!

ma infatti , i driver fanno schifo!!! io uso medem senza driver , win li riconosce in automatico , ma HO un'amico che non gli va di spendere 30€ per un modem tranquillo come il mio ma ne ha preso uno di 5€ su ebay!! :muro: è indovina un po??? i driver fanno a mazzate con WIN , girando per la rete ho trovato una guida DA METTERE IN PRIMA PAGINA su come taroccare i driver per win xp :read: ANDATE QUI (http://it.geocities.com/ilcammelliere/tarocco.html)

giocup
14-12-2005, 17:10
giocup i due punti si vedono...comunque facci sapere come evolve il lavoro.
Per notizia ad oltre un mese dalla richiesta ancora niente Teleconomy Internet.....
Certo, appena ho finito di installare tutto vi faccio sapere se ho o meno buttato al vento 300 e rotti €

Stivmaister
14-12-2005, 18:50
ma infatti , i driver fanno schifo!!! io uso medem senza driver , win li riconosce in automatico , ma HO un'amico che non gli va di spendere 30€ per un modem tranquillo come il mio ma ne ha preso uno di 5€ su ebay!! :muro: è indovina un po??? i driver fanno a mazzate con WIN , girando per la rete ho trovato una guida DA METTERE IN PRIMA PAGINA su come taroccare i driver per win xp :read: ANDATE QUI (http://it.geocities.com/ilcammelliere/tarocco.html)

Grande!!! :D

Domani me la leggo x bene, xchè ora devo andare a cena!!!

Intanto qualcuno ha qualche info sul processo riguardante questa tariffa?

pen
14-12-2005, 23:51
Son contento che tu abbia risolto.. per la posta io utilizzo Freepops, dovrebbe esserci una discussione dedicata, comunque in rete trovi tutte le informazioni che vuoi.

Ciao.


Ciao Tonisca - sei un grande. Freepops ha funzionato per la posta in arrivo, che ora riesco a scaricare in Outlook - grazie. Ho trovato utile anche le info e la discussione sul sito di Freepops, non essendo io molto esperta in materia. Rimane solo il problema della posta in uscita che, ovviamente, Freepops non gestisce. Ma sembra essersi già risolto, anche se i tempi di spedizione sono piuttosto lunghi, impostando smtp.aruba.it come SMTP - sembra funzionare per Teleconomy Internet (io ho un indirizzo @libero.it).

Ciao

Tonisca
15-12-2005, 06:25
Ciao Tonisca - sei un grande. Freepops ha funzionato per la posta in arrivo, che ora riesco a scaricare in Outlook - grazie. Ho trovato utile anche le info e la discussione sul sito di Freepops, non essendo io molto esperta in materia. Rimane solo il problema della posta in uscita che, ovviamente, Freepops non gestisce. Ma sembra essersi già risolto, anche se i tempi di spedizione sono piuttosto lunghi, impostando smtp.aruba.it come SMTP - sembra funzionare per Teleconomy Internet (io ho un indirizzo @libero.it).

Ciao


:)

Stivmaister
15-12-2005, 08:08
Intanto qualcuno ha qualche info sul processo riguardante questa tariffa?
up!!!

peppecbr
15-12-2005, 09:19
up!!!

infatti UP :stordita:

cerica1800
15-12-2005, 13:33
Allora UP... anche io.
Come se le 85 pagine e le 1682 reply di questo post non fossero abbastanza.
Se volessi leggerlo tutto dall'inizio mi ci vorrebbe un mese :sbavvv: :D :D

Stivmaister
15-12-2005, 13:55
Allora UP... anche io.
Come se le 85 pagine e le 1682 reply di questo post non fossero abbastanza.
Se volessi leggerlo tutto dall'inizio mi ci vorrebbe un mese :sbavvv: :D :D
Come mai 85 pagine? :wtf:

Io ne vedo solo 43!!! :D

Forse xchè uso un 19 pollici come monitor!!! :stordita:

ulk
15-12-2005, 13:56
Grande!!! :D

Domani me la leggo x bene, xchè ora devo andare a cena!!!

Intanto qualcuno ha qualche info sul processo riguardante questa tariffa?

Ho guardato un po in giro, ma non vedo niente in merito, il primo che becca qualcosa scriva, così si aggiorna il thread.

Tarocco ISDN funge bene? Così metto la cosa in prima pagina.....

tuw_c
15-12-2005, 13:59
Allora,
Grazie Ciocia per le ulteriori info.
Ho chiamato per l'ennesima volta(ormai tendente a +infinito) il 187,pregando che mi capitasse(dopo i 3-4 minuti di frank sinatra o chi per esso) qualcuno che mi desse informazioni(e non fossi io a darle a lui/lei). :cry:
E invece mi capita ancora una ragazza che legge sul sito(cosa che può fare chiunque) e finisco la telefonata con l'ennesimo "posso farlo da solo quindi?...grazie buogiorno".
Ora...se io mi compro il modem pago lo stesso l'una tantum?
Quanti pecos(euro) vuole il tecnico per spostarmi la principale da 1° a secondo piano(sennnò devo farlo io)?
Sperando che la vostra pazienza sia almeno pari alla mia nel rimanere in linea al 187...porgo distinti saluti :muro:

tuw_c
15-12-2005, 16:16
Come mai 85 pagine? :wtf:

Io ne vedo solo 43!!! :D

Forse xchè uso un 19 pollici come monitor!!! :stordita:
Io ho 13 pagine,40 messaggi per pagina e un 17 pollici,
basta andare in profilo---> 40 messaggi per pagina

KrystalDream
15-12-2005, 16:55
Allora,
Ora...se io mi compro il modem pago lo stesso l'una tantum?
Quanti pecos(euro) vuole il tecnico per spostarmi la principale da 1° a secondo piano(sennnò devo farlo io)?
Sperando che la vostra pazienza sia almeno pari alla mia nel rimanere in linea al 187...porgo distinti saluti :muro:

Paghi cmq la chiamata del tecnico che ti installa la borchia,il modem è a carico tuo quindi a parte,il tecnico telecom non e'addetto a spostarti la principale al secondo piano,potresti farlo tu,anche senza sonda,puoi comprare del normale filo telefonico legare le 3coppie al filo che già presente nella tua stanza e tirarle :Prrr: o chiamare un elettricista

ciocia
15-12-2005, 17:59
Paghi cmq la chiamata del tecnico che ti installa la borchia,il modem è a carico tuo quindi a parte,il tecnico telecom non e'addetto a spostarti la principale al secondo piano,potresti farlo tu,anche senza sonda,puoi comprare del normale filo telefonico legare le 3coppie al filo che già presente nella tua stanza e tirarle :Prrr: o chiamare un elettricista

esatto, non lo fa telecom.
come dice krystal, o lo fai tu o chiami un elettricista

Ozio
15-12-2005, 18:31
Paghi cmq la chiamata del tecnico che ti installa la borchia,il modem è a carico tuo quindi a parte,il tecnico telecom non e'addetto a spostarti la principale al secondo piano,potresti farlo tu,anche senza sonda,puoi comprare del normale filo telefonico legare le 3coppie al filo che già presente nella tua stanza e tirarle :Prrr: o chiamare un elettricista
Scusate io vorrei spostarla sta borchia,anche perche' in camera da letto sotto il comodino non e' il max. :doh:
Ma il tecnico telecom mi ha detto che deve stare dove arriva la linea,come stanno le cose,si puo' spostare o no??bho :confused:

Nibbles
15-12-2005, 19:25
Quale di queste opzioni avete abilitato e quali no?

PROPRIETA'->GENERALE->Configura

-Attiva controllo di flusso hardware
-Attiva controllo errore del modem
-Attiva compressione modem

PROPRIETA'->RETE->Impostazioni

-Abilita estensioni LPC
-Attiva compressione software
-Negozia connessioni multiple per connessioni singole

Chiedo scusa se qualcuno ha già postato queste info.

KrystalDream
15-12-2005, 20:15
Scusate io vorrei spostarla sta borchia,anche perche' in camera da letto sotto il comodino non e' il max. :doh:
Ma il tecnico telecom mi ha detto che deve stare dove arriva la linea,come stanno le cose,si puo' spostare o no??bho :confused:

Certo che puoi spostarla,basta fare dei ponti e passare i cavi dove vuoi,il tecnico Telecom non è addetto a metterla dove non c'è la principale.E' un pò come quelli dell'enel che ti installano il contatore e non lo allacciano,e devi provvedere tu all'allacciamento.

crivel
15-12-2005, 20:50
Io ho 13 pagine,40 messaggi per pagina e un 17 pollici,
basta andare in profilo---> 40 messaggi per pagina


Dipende dalla risoluzione tenuta! ... ;)

crivel
15-12-2005, 21:00
hai provato a disattivare il controllo errore modem e compressione modem..?
prova fammi sapepre..èun prova..se funzia è risolto il problema..
vai sulla cnnessione proprietà..generale..configura e deseziona qlle due..el altre ttte selezionate.


Ok!! Fatto...... :)
Ho apportato le modifiche che saranno applicate però nelle prossime connessioni....
Ti farò sapere! :p
Comunque mi capita molto di rado.......

Stivmaister
15-12-2005, 21:10
Io ho 13 pagine,40 messaggi per pagina e un 17 pollici,
basta andare in profilo---> 40 messaggi per pagina
Non avevo mai fatto caso a questa opzione!!! :D

xrò vedo che a defoult è impostata a 40 messaggi x pagine proprio come dici....

Ma io ne vedo cmq 43 di pagine in totale!!! :wtf:
Dipende dalla risoluzione tenuta! ... ;)
Io uso 1024x768 come risoluzione!!!

cerica1800
15-12-2005, 21:56
Vabbè...
almeno i messaggi sono #1695 per tutti :help:

ulk
15-12-2005, 22:08
Non avevo mai fatto caso a questa opzione!!! :D

xrò vedo che a defoult è impostata a 40 messaggi x pagine proprio come dici....

Ma io ne vedo cmq 43 di pagine in totale!!! :wtf:



Esatto 43 x40

Non può essere 13x40

Pura matematica. :fagiano:

tuw_c
16-12-2005, 03:16
Esatto 43 x40

Non può essere 13x40

Pura matematica. :fagiano:

Più che altro è aritmetica da licenza elementare--> di cui abbiamo una diapositiva --> :read:
Cmq,era come dire: e il mio lecca lecca è meglio tiè,io ho 2 pagine con 700 messaggi per una :sofico:
Ossia...il numero delle pagine lo scegli nel profilo anche se hai un plasma a 700 pollici la risoluzione ti cambierà il fatto che visualizzi da cani o meno la paginahttp://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/fagiano.gif

Stivmaister
16-12-2005, 09:35
Cominciamo a parlare un po' di cose serie!!! :O :D

Si sa ancora nulla del verdetto dell'altro giorno riguardo alla tariffa?

crivel
16-12-2005, 10:04
Ok!! Fatto...... :)
Ho apportato le modifiche che saranno applicate però nelle prossime connessioni....
Ti farò sapere! :p
Comunque mi capita molto di rado.......


Ho provato a disattivare la compressiione e il controllo errori ma non va un c@z... :D
Cioè... 1000 errori dopo 10 minuti e mezzora per aprire una pagina. :eek:
Molto meglio tener selezionata la compressione e il controllo errori.... ;)

Pistino
16-12-2005, 11:14
Vi prego di darmi una mano.... altrimenti mi metto a piangere dalla disperazione. :muro: :cry:
ho attivato il flat isdn da una settimana almeno
con modem analogico e modem isdn su usb nessun problema
Con un cisco 801 non riesco a farla funzionare nemmeno configurandolo con il sw cisco fast setup.
Penso allora sia un problema mio o del router (recuperato usato)
provo a fare due differenti config (sempre con cisco fast setup) con provider "a gratis" come email e libero e tutto funziona perfettamente.
Deduco allora che il router funziona, ma sto sbagliando qualcosa nella config, ho copiato esattamente i setup proposti nella prima pagina di questo thread.
Ho notato che con le impostazioni per telecom, quando un pc cerca di connettersi ad internet il router accende (oltre ai led verdi rx e tx) anche quello verde di linea, ma è come se la connessione venisse rifiutata dal server remoto perchè non si accendono i led arancio di connessione.
Con gli altri provider prima si accede il led verde di linea e dopo nulla quelli arancio di connessione.
Vi prego di aiutarmi, serve che posti il file ios che sto usando?
Perchè? perchè?

Pistino

Nibbles
16-12-2005, 12:11
Ho provato a disattivare la compressiione e il controllo errori ma non va un c@z... :D
Cioè... 1000 errori dopo 10 minuti e mezzora per aprire una pagina. :eek:
Molto meglio tener selezionata la compressione e il controllo errori.... ;)

Anch'io ho provato a disattivare le due opzioni e il conteggio degli errori conta come un cronometro conta i decimi di secondo! Ho provato un po' tutte le combinazioni, ho perfino installato driver nuovi e aggiornato il firmware del modem, ma niente! non mi resta che mettere una nucleare alla sede di Telecom! :D :D :D

crivel
16-12-2005, 12:54
Anch'io ho provato a disattivare le due opzioni e il conteggio degli errori conta come un cronometro conta i decimi di secondo! Ho provato un po' tutte le combinazioni, ho perfino installato driver nuovi e aggiornato il firmware del modem, ma niente! non mi resta che mettere una nucleare alla sede di Telecom! :D :D :D


Ma poi... disattivare il controllo errori e la compressione a cosa puo servire? :confused:
Si ha una connessione più veloce?
Non penso....

Over Boost
16-12-2005, 13:26
Non vi è niente da fare.
Miei problemi:
quasi sempre occupato,
per colelgarmi in modo sicuro devo usare un canale solo (ma io sono testardo),
per collegarmi con due canali devo provare più volte,
quando sembrerebbe che si collega a 128 e poi non funziona (apro IE e non carica niente) ci sono due possibilità:
1) Aspetto che cada in automatico un canale e allora navigo a 64k
2) Disattivo la connessione e ritento.
Per capire al volo se il collegamemnto a 128 è andato a buon fine guardo il tempo che passa dal collegamento alla finestra che segnala l'aggiunta del secondo canale,se questo è minimo (frazione di un secondo) allora sono sicuro che son colelgato a 128 altriemnti se inpiega da 2 sec.+ allora sono sicuro che il collegamento ce ma non vi è scambio di dati (come essere in un limbo).
Non so che caxxo abbiano combinato gli admin di telecom.
O vi è troppo affollamento e i/il server va in congestione o vi qualche problema con isdn o non lo so,spero solo che mettano una "patch" a questo problema.
Ciao! ;)

Stivmaister
16-12-2005, 14:10
Non vi è niente da fare.
Miei problemi:
quasi sempre occupato,
per colelgarmi in modo sicuro devo usare un canale solo (ma io sono testardo),
per collegarmi con due canali devo provare più volte,
quando sembrerebbe che si collega a 128 e poi non funziona (apro IE e non carica niente) ci sono due possibilità:
1) Aspetto che cada in automatico un canale e allora navigo a 64k
2) Disattivo la connessione e ritento.
Per capire al volo se il collegamemnto a 128 è andato a buon fine guardo il tempo che passa dal collegamento alla finestra che segnala l'aggiunta del secondo canale,se questo è minimo (frazione di un secondo) allora sono sicuro che son colelgato a 128 altriemnti se inpiega da 2 sec.+ allora sono sicuro che il collegamento ce ma non vi è scambio di dati (come essere in un limbo).
Non so che caxxo abbiano combinato gli admin di telecom.
O vi è troppo affollamento e i/il server va in congestione o vi qualche problema con isdn o non lo so,spero solo che mettano una "patch" a questo problema.
Ciao! ;)
Ma guarda che quasi tutti hanno questo problema!!! :D

Pure io con la ISDN!!!

Ma una volta che sei on-line a 128K non si disconnatte +!!! Almeno, io è un bel po' ora che non ricevo + disconnessioni automatike!!!

falabrac
16-12-2005, 16:27
Novità sulle nuove attivazioni di Teleconomy Internet:

sono in linea in questo momento con il 187, la sto richiedendo ed è fattibile... ho provato a chiedere all'operatore (cordiale e preparato :eek: ) se sa dirmi per quanto l'offerta rimane attiva, ma non sono riuscito ad estorcere informazioni.

Nel mio caso, avendo una linea analogica, ho richiesto la trasformazioe in isdn (quindi con incremento del canone mensile) ed i tempi tecnici per la trasformazione sono di una decina di giorni (salvo imprevisti), nello stesso momento ho richiesto la Teleconomy Internet ISDN (24€ mensili) con esito positivo, non mi rimane che aspettare da parte di Telecom ulteriori comunicazioni e la benedetta (sono stufo del gprs!) conversione/attivazione.

Spero di non avere grossi problemi per la navigazione: come attrezzatura, ho un router/etc UsRobotics 8001 cui collego un modem seriale della Zyxel, rete mista Mac/Linux/Windows :sperem:

ciocia
16-12-2005, 17:00
Scusate io vorrei spostarla sta borchia,anche perche' in camera da letto sotto il comodino non e' il max. :doh:
Ma il tecnico telecom mi ha detto che deve stare dove arriva la linea,come stanno le cose,si puo' spostare o no??bho :confused:

l'avevo riquotato alla pagina precedente:


Originariamente inviato da ciocia
1-I cavi nuovi a quelli vecchi, boh, non ricordo se gli ho dato un colpo di stagatura o che altro ). Per le dispersioni non saprei, ma non credo proprio, o almeno non ho mai riscontrato problemi con il mio isdn.
Come ho fatto a cambiare borchia? (chiamo A la ex borchia principale, e B quella al piano di sopra che ho fatto diventare principale )
Tanto per cominciare tutte le borchie in casa sono collegate in serie, e la prima della serie ( quella che comunica con l'esterno ) e' quella principale.
I 2 fili che arrivano dall'esterno (telecom ) alla borchia A, li ho scollegati e li ho saldati con i 2 fili nuovi che vanno alla borchia B ( cioe' li ho prolungati alla B ). Dalla B con altri 2 fili sono tornato di sotto alla A collegando la borchia A.
In questo modo la prima borchia e' diventata B, invece A e' diventata la seconda della serie e tutte le altre a seguire come prima.
Quindi se prima era: telecom-A-B-C ( es. di 3 borchie )
Adesso la serie e': telecom-B-A-C

ciocia
16-12-2005, 17:04
Non vi è niente da fare.
Miei problemi:
quasi sempre occupato,


come ti hanno detto, a 128 a volte ci sono problemi allacciarsi subito a 128 ( MA IO NON HO MAI TROVATO OCCUPATO )
A volte si attacca a 128 ma 1 si distacca subito ed io devo ricollegarla subito dopo ( a volte ci si riesce subito, a volte bisogna provare 2-3- volte )
una volta attaccati a 128, va benone.

Ozio
16-12-2005, 17:32
ciocia perche' 3 borchie? se saldo i fili e li porto giu' mi smonto la borchia e la porto giu e faccio il percorso inverso nn va' bene?

tuw_c
16-12-2005, 17:43
Scusate l'insistenza,ma c'è qualcuno che mi sa dire se si deve pagare "una tantum" una quota di 13€ come c'è scritto sul sito 187.it oppure solo 48+19 al mese(canone isdn e teleconomy-internet)?
No,perchè diventerebbero 80 euro qualche volta,il che romperebbe le scatole,sempre qualche volta :muro:

lucas9
17-12-2005, 12:57
Ma poi... disattivare il controllo errori e la compressione a cosa puo servire? :confused:
Si ha una connessione più veloce?
Non penso....


non no..non più veloce.ma d aqndo ho fatto così non mi da+ il problema della connessione attiva ma senza trasferimento dati...

lucas9
17-12-2005, 13:08
cmq confermo..disattivemndo qlle voci al connessione nn da più problemi ne ho al certezza..
rimango sempre connesso ed emule scarica con una media di 3,5-4...
e vero gli errori nella connessione aumentano ma internet va...x navigare è mglio kudere emule x ki lo usasse..

provate..
a me così non da + il problema della cnessione ke rimane attiva senza trasferimenti dati...
sicurissimo al 1000%

tuw_c
17-12-2005, 13:53
disattivemdo o non disativemdo dipende anche dal modem che hai... :rolleyes:

lucas9
17-12-2005, 14:17
lo puoi disattivare o attivare anek dal modem...

DeusEx
17-12-2005, 14:54
Ho bisogno di una vostra opinione riguardo quello che segue:

ho appena visionato l'ultima bolletta Telecom (1/06) con il consumo del periodo ottobre-novembre e.... per loro non c'è consumo! :eek:

In pratica in bolletta c'è:
1)canone ISDN + numeri aggiuntivi ISDN
2)canone Hello Sempre
e basta(a parte arrotondamenti e spese spedizione)!

MANCANO :
1)canone Teleconomy Internet (non c'era ancora nemmeno nella bolletta precedente per il periodo 19-30 settembre)
2)Consumo scatti Hello Sempre
Sia Hello Sempre che Teleconomy Internet li avevo attivati il 19 settembre e sono sicuro che sono attivi perchè l'ho chiesto all'epoca ad almeno 5,6 operatori.

Che dite alla telecom si sono fumati qualcosa? :eek:

ulk
17-12-2005, 15:09
Che dite alla telecom si sono fumati qualcosa? :eek:

A me appare così:

http://img510.imageshack.us/img510/5567/bolletta2mh.jpg (http://imageshack.us)

DeusEx
17-12-2005, 15:24
A me appare così:

CUT

A me non c'è tutta la parte Costo per consumi e manca canone Teleconomy Internet per un totale di 55€ invece di 100€ e rotti come dovrebbe essere.
Ho attivato recentemente anche il dettaglio consumi, non è che c'entra?

ulk
17-12-2005, 15:39
A me non c'è tutta la parte Costo per consumi e manca canone Teleconomy Internet per un totale di 55€ invece di 100€ e rotti come dovrebbe essere.
Ho attivato recentemente anche il dettaglio consumi, non è che c'entra?

Strano comunque se leggi più sotto c'è una altra voce per quanto riguarda Teleconomy.

ulk
17-12-2005, 15:41
A me non c'è tutta la parte Costo per consumi e manca canone Teleconomy Internet per un totale di 55€ invece di 100€ e rotti come dovrebbe essere.
Ho attivato recentemente anche il dettaglio consumi, non è che c'entra?

Domanda, come hai attivato l'offerta?

DeusEx
17-12-2005, 15:48
Strano comunque se leggi più sotto c'è una altra voce per quanto riguarda Teleconomy.

Non c'è nemmeno quella...
Io sto incominciando a preoccuparmi per la prossima bolletta... conoscendoli non ci credo proprio ad un loro regalo...
comunque che dite, che è successo?
e soprattutto.... li chiamo?

DeusEx
17-12-2005, 15:58
Domanda, come hai attivato l'offerta?
Prima online dal sito 187,dopo però ho dovuto chiamare perchè attivando Teleconomy internet mi avevano disattivato Hello Sempre (attivato poche ore prima)... infine ho verificato per vari giorni che fossero entrambi attivi chiamandoli.
Inoltre sul sito mi dà evaso sia a Teleconomy Internet che a Hello Sempre nella sezione pratiche (dal giorno dopo aver risolto il problema)

ulk
17-12-2005, 15:59
Non c'è nemmeno quella...
Io sto incominciando a preoccuparmi per la prossima bolletta... conoscendoli non ci credo proprio ad un loro regalo...
comunque che dite, che è successo?
e soprattutto.... li chiamo?

Non costa niente direi che ti conviene. Io mi iscriverei anche al sito del 187 e mandarei una mail da gestione pratiche per sicurezza.

Nibbles
17-12-2005, 19:55
Forse un miracolo o il Natale dove tutti sono più buoni, ma da ieri ho cambiato il doppino che usavo per connettere il modem alla presa telefonica e ho fatto tre connessioni: mai disconnesso, comunicazione buone i up/down e tutte oltre le 2 ore senza problemi! Speriamo duri! :D

Devo aspettarmi qualche altra sorpresina? :D :D :D

tuw_c
18-12-2005, 13:17
Disastro...10-20 sconnessioni negli ultimi 2 giorni(resta attaccato ma niente trasferimento dati),dopo 2 mesi senza problemi inizia adesso?
Ha ragione chi dice che il rapporto server/utenti non è sufficente,se continua così con tutte le richieste che hanno non riescono più a dare un servizio decente. :muro:
Troppa ressa per sottoscrivere l'offerta forse,è stato bello finchè è durato. :cry:

Stivmaister
18-12-2005, 13:47
Pure io ieri ho lasciato il pc connesso....

Sono partito x andare in montagna e sono arrivato poko fa trovando il pc disconnesso!!! :muro:

peppecbr
18-12-2005, 15:31
Disastro...10-20 sconnessioni negli ultimi 2 giorni(resta attaccato ma niente trasferimento dati),dopo 2 mesi senza problemi inizia adesso?
Ha ragione chi dice che il rapporto server/utenti non è sufficente,se continua così con tutte le richieste che hanno non riescono più a dare un servizio decente. :muro:
Troppa ressa per sottoscrivere l'offerta forse,è stato bello finchè è durato. :cry:

ti quoto da venerdi e sabato compreso stamattina ho avuto gli stessi problemi!! è da agosto che andava come un fulmine!!! ora mi sembra che abbiano aggiustato qualcosa perchè son connesso dalle 13 a 128k senza problemi speriamo bene!!!

andreaxol
18-12-2005, 19:40
Pure io ieri ho lasciato il pc connesso....

Sono partito x andare in montagna e sono arrivato poko fa trovando il pc disconnesso!!! :muro:

[...]

"Per garantire il massimo risparmio e la qualità del servizio, è prevista una disconnessione automatica dopo 10 minuti d'inattività (assenza di traffico in download/upload). Dopo tale disconnessione automatica è comunque possibile riconnettersi immediatamente al servizio"

[...]

http://www.187.it/cgi-bin/di_187/di/187/demand/product/serviceSpecification.do?channelId=-536887609&tabClicked=Come+Funziona&productOid=536904249&BV_UseBVCookie=Yes&pageTypeId=536888874&indexHistory=2

crivel
18-12-2005, 20:07
[...]

"Per garantire il massimo risparmio e la qualità del servizio, è prevista una disconnessione automatica dopo 10 minuti d'inattività (assenza di traffico in download/upload). Dopo tale disconnessione automatica è comunque possibile riconnettersi immediatamente al servizio"

[...]

http://www.187.it/cgi-bin/di_187/di/187/demand/product/serviceSpecification.do?channelId=-536887609&tabClicked=Come+Funziona&productOid=536904249&BV_UseBVCookie=Yes&pageTypeId=536888874&indexHistory=2


E tu ci credi??? :D
Son tutte balle, io e molti altri lasciamo il pc inoperoso per diverso tempo ma nessuna disconnessione... ;)

urbo
18-12-2005, 21:03
MAI avuto una disconnessione per inattività, nemmeno dopo diverse ore di banda inutilizzata.

IpseDixit
18-12-2005, 21:17
MAI avuto una disconnessione per inattività, nemmeno dopo diverse ore di banda inutilizzata.
Idem

Fabius_c
18-12-2005, 23:15
Devo dire che qui da me è spaziale, connesso per 48 h a 128K e mai un problema, per una volta la telecom ha fatto qualcosa di sensato.

KrystalDream
19-12-2005, 00:05
Io non ho mai avuto problemi di disconnessione per inattività.

tuw_c
19-12-2005, 00:25
[...]

"Per garantire il massimo risparmio e la qualità del servizio, è prevista una disconnessione automatica dopo 10 minuti d'inattività (assenza di traffico in download/upload). Dopo tale disconnessione automatica è comunque possibile riconnettersi immediatamente al servizio"

[...]

http://www.187.it/cgi-bin/di_187/di/187/demand/product/serviceSpecification.do?channelId=-536887609&tabClicked=Come+Funziona&productOid=536904249&BV_UseBVCookie=Yes&pageTypeId=536888874&indexHistory=2

Questa è l'unica cosa che non è mai successa,ossia se non scarichi non si stacca MAI(lo so che è scritto sul contratto,ma sono balle al momento).

Cmq,a parte ieri e l'altro ieri,da agosto a dicembre un missile(a volte anche per 3 giorni di seguito e ho spento per mie necessità).
Oggi ha ripreso,speriamo sia stato un caso...

usar
19-12-2005, 07:12
:eek: :eek: ascolta sto modem lo tengo io , stanne alla larga!!! te lo sconsiglio!! se non vuoi avere rallentamenti di windows o schermate blù , ho provato tutti i driver della rete!!! compresi quelli del sito billion , gestione pessima!!! ripeto windows xp sp2 ultra aggiornato!!! è non sono un'incompetente nell'installare driver!!! che sia chiaro :read:

Ho preso il Trust funziona benissimo e scarico a 14-15 kb di media!!!! Ma il call bumping come si attiva???????????????

andreaxol
19-12-2005, 09:50
E tu ci credi??? :D
Son tutte balle, io e molti altri lasciamo il pc inoperoso per diverso tempo ma nessuna disconnessione... ;)

Forse al superamento di un numero limite di connessioni contemporanee? Boh...

Ippo 2001
19-12-2005, 09:58
salve a tutti ... perdonatemi ma non ce la faccio per questioni di tempo a leggermi tutte e 44 le pagine ... mi potreste dire come è la storia dell'offerta telecom per la flat su 56k per intenderci quella da 12€ al mese ???

3N20
19-12-2005, 10:18
anche a me stanno accadendo dei miracoli: spesso avevo problemi di disconessioni e sopratutto la difficolta di connetermi a una velocità accetabile, che reputo debba essere almeno 45333 kps. Invece da 4-5 giorni riesco a connetermi quando voglio e per quanto voglio, sabato è rimasto 15 ore connesso senza disconessioni!!!! Inoltre posso forzare a piacimento la velocità di connessione da 9600 a 50666 kps, per cui posso adattare la velocità nominale con quella effetiva: da veri test è risulato che il migliore compromesso è 33600 per trasmissione e 46666 per ricevere, tutto ovviamente con una stringa At.
Ho anche una connessione a libero-wind e ho verificato che anche quando ho problemi con la teleconomy, gli stessi problemi si verificano anche con quella di libero, viceversa se la teleconomy non da problemi anche l' altra va bene.
Per cui ritengo che ll maggir parte dei problemi derivi dallo stato della linea in quel momento e non tanto dal servizio.Infatti molti problemi si verificano quando fanno manutenzione alle centrali o alla linea in generale.

andreaxol
19-12-2005, 10:27
salve a tutti ... perdonatemi ma non ce la faccio per questioni di tempo a leggermi tutte e 44 le pagine ... mi potreste dire come è la storia dell'offerta telecom per la flat su 56k per intenderci quella da 12€ al mese ???

Basta la prima pagina :D

e:

http://www.187.it/cgi-bin/di_187/di/187/demand/catalog/productView.do?channelId=-536887609&tabClicked=Descrizione&productOid=536904249&BV_UseBVCookie=Yes&pageTypeId=536888874&indexHistory=3

Ippo 2001
19-12-2005, 10:36
mi riferivo a possibili problemi e disservizi ...

stazzo
19-12-2005, 10:37
Ciao, appena arrivo a casa ti posto la mia configurazione, ho un router uguale e provandolo da mio fratello funzionava, a casa mia sto' aspettando la linea (richiesta il 25/11)

Vi prego di darmi una mano.... altrimenti mi metto a piangere dalla disperazione. :muro: :cry:
ho attivato il flat isdn da una settimana almeno
con modem analogico e modem isdn su usb nessun problema
Con un cisco 801 non riesco a farla funzionare nemmeno configurandolo con il sw cisco fast setup.
Penso allora sia un problema mio o del router (recuperato usato)
provo a fare due differenti config (sempre con cisco fast setup) con provider "a gratis" come email e libero e tutto funziona perfettamente.
Deduco allora che il router funziona, ma sto sbagliando qualcosa nella config, ho copiato esattamente i setup proposti nella prima pagina di questo thread.
Ho notato che con le impostazioni per telecom, quando un pc cerca di connettersi ad internet il router accende (oltre ai led verdi rx e tx) anche quello verde di linea, ma è come se la connessione venisse rifiutata dal server remoto perchè non si accendono i led arancio di connessione.
Con gli altri provider prima si accede il led verde di linea e dopo nulla quelli arancio di connessione.
Vi prego di aiutarmi, serve che posti il file ios che sto usando?

Perchè? perchè?

Pistino

DeusEx
19-12-2005, 10:55
Ho bisogno di una vostra opinione riguardo quello che segue:

ho appena visionato l'ultima bolletta Telecom (1/06) con il consumo del periodo ottobre-novembre e.... per loro non c'è consumo! :eek:

In pratica in bolletta c'è:
1)canone ISDN + numeri aggiuntivi ISDN
2)canone Hello Sempre
e basta(a parte arrotondamenti e spese spedizione)!

MANCANO :
1)canone Teleconomy Internet (non c'era ancora nemmeno nella bolletta precedente per il periodo 19-30 settembre)
2)Consumo scatti Hello Sempre
Sia Hello Sempre che Teleconomy Internet li avevo attivati il 19 settembre e sono sicuro che sono attivi perchè l'ho chiesto all'epoca ad almeno 5,6 operatori.


Stamattina ho chiamato due volte il 187 e a loro risulta che teleconomy Internet è attivo dal 19 settembre (quindi è ok) e che quello che manca verrà fatturato nella prossima bolletta.... mi hanno detto di stare quindi tranquillo, mah

Domanda : ma a voi è arrivato a casa il contratto di Teleconomy Internet? o non arriva? (quello di hello sempre mi è arrivato)

ulk
19-12-2005, 11:15
Domanda : ma a voi è arrivato a casa il contratto di Teleconomy Internet? o non arriva? (quello di hello sempre mi è arrivato)


Non arriva, manda una mail da getione pratiche per sicurezza.

DeusEx
19-12-2005, 12:14
Non arriva, manda una mail da getione pratiche per sicurezza.
ok, comunque da le tue pratiche non mi fà mandare nessuna mail perchè dice che l'ordine è chiuso (infatti risulta evaso)

peppecbr
19-12-2005, 13:14
Ho preso il Trust funziona benissimo e scarico a 14-15 kb di media!!!! Ma il call bumping come si attiva???????????????

:eek: che coraggio hai preso quello piccolino vero?? mai ha funzionato sul mio sistema win xp sp2 tutto aggiornato schermata blù appena installo i driver!! cmq devi installare anche utility è configurare quella non solo i driver!!! :read: per curiosità ma che os usi???

KrystalDream
19-12-2005, 13:30
Domanda : ma a voi è arrivato a casa il contratto di Teleconomy Internet? o non arriva? (quello di hello sempre mi è arrivato)[/QUOTE]


A me è arrivato!

ulk
19-12-2005, 13:34
Domanda : ma a voi è arrivato a casa il contratto di Teleconomy Internet? o non arriva? (quello di hello sempre mi è arrivato)


A me è arrivato![/QUOTE]

Mandaci una copia scanerizzata, perchè qui non è arrivato a nessuno.

KrystalDream
19-12-2005, 13:44
Chiedo scusa ma penso non sia quello :doh:
nella busta ci sono:

Condizioni economiche.
Condizioni generali di contratto.
Informativa sulla Privacy.
Guida all'uso.

P.S
Quello riferito a Teleconomy Internet si trova sul sito 187,lo stesso che si legge quando si effettua la prima connessione

usar
19-12-2005, 14:26
:eek: che coraggio hai preso quello piccolino vero?? mai ha funzionato sul mio sistema win xp sp2 tutto aggiornato schermata blù appena installo i driver!! cmq devi installare anche utility è configurare quella non solo i driver!!! :read: per curiosità ma che os usi???

è piccolissimo sembra un minimouse l'ho preso perchè l'assistenza della trust mi ha assicurato che supporta il call bumping ho già installato le utility della rvs ma non le so configurare!!! uso windows xp con sp2 aggiornato

peppecbr
19-12-2005, 19:43
è piccolissimo sembra un minimouse l'ho preso perchè l'assistenza della trust mi ha assicurato che supporta il call bumping ho già installato le utility della rvs ma non le so configurare!!! uso windows xp con sp2 aggiornato

ti giuro stesso sistema mi fa schermate blù ogni 30 minuti se lo disinstallo non vedo più una schermata , io l'ho provato con l'utility insieme ai driver , non con rvs.... ho pure provato i driver BILLION (http://www.billion.com/support/download/fd/fd6.htm) mi sono stati suggeriti stesso in questo topic post a dietro!!! :read: di più non so perchè come ti ho detto io ho schermate blù a ripetizione :muro: infatti uso router è modem 3com semi professionale!!! ;)

Stivmaister
20-12-2005, 13:23
[...]

"Per garantire il massimo risparmio e la qualità del servizio, è prevista una disconnessione automatica dopo 10 minuti d'inattività (assenza di traffico in download/upload). Dopo tale disconnessione automatica è comunque possibile riconnettersi immediatamente al servizio"

[...]

http://www.187.it/cgi-bin/di_187/di/187/demand/product/serviceSpecification.do?channelId=-536887609&tabClicked=Come+Funziona&productOid=536904249&BV_UseBVCookie=Yes&pageTypeId=536888874&indexHistory=2
Grazie tante!!!

Questo lo sapevo pure io!!! :O

Non avevo lasciato il pc connesso così e basta, ma stavo scaricando con il mulo ma quando sono tornato dal week and l'ho trovato disconnesso!!! :muro: