PDA

View Full Version : SOFTWARE & GUIDE Freeware per MAC


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32

Drago
17-01-2007, 14:01
ti spiego una cosa: io sono passato forzatamente ad itunes, come player per me va benissimo, soprattutto grazie ad un paio di programmi è perfettamente integrato in osx, la gestione delle playlist e della classifica mi piace, ma prima di tutto devo sistemare gli album con tag&rename su windows, dopodichè copiarli nella cartella degli album, e poi importarli in itunes.
in questa maniera, a prescindere dal player, saranno sempre ben ordinati e fruibili (perdendo però classifica e playlist), e questo va bene.

con iphoto non sono sicuro che si possa fare questo: io vorrei avere una serie di cartelle che rispecchiano la gestione di foto, per lo meno delle macrocartelle con divise le foto per anno, mi piacerebbe rinominare i files come penso io ma devo ricorrere ad app esterne anche di qui. insomma con itunes posso avere i mei dischi su un hd esterno e ok, ma con iphoto devo avere tutto all'interno della libreria del programma, è un po' un casino.

pinball
17-01-2007, 14:51
massì è sempre il solito discorso (che vale pedissequamente anche per iTunes): entrambe le apps se ne fregano di come sono ordinati fisicamente i files, per cui teoricamente io potrei avere tutte le foto in un'unica cartella, ammucchiate le une sulle altre. Se con Win (e tutti i programmi win-derivati, per cui anche Picasa per Mac etc) bisognava preoccuparsi di organizzare principalmente l'alberatura delle cartelle\files, con iPhoto e iTunes bisogna invece ordinarle all'interno dell'applicazione stessa, e una volta fatto ciò si possono/devono gestire direttamente da lì. Cosa significa questo? Ovviamente un "lavoraccio" per chi ha già il proprio repository di foto/mp3 su win e lo deve importare in Mac, ma dopo essersi smazzati questo mestieraccio tutto diventa molto più "pulito". Se devo (ad esempio) copiare alcune canzoni o alcune foto su una chiavetta usb o su un cd/dvd o su un hdd esterno non userò più il Finder per andare a cercare fisicamente i files, ma aprirò iTunes o iPhoto, selezionerò le foto/canzoni che mi interessano (e lì vi divertirete a creare compilation/album a vostra discrezione, magari con criteri incrociati) e le copierò direttamente sul supporto di destinazione.
Io con iPhoto non ho avuto problemi perchè ho comprato la fotocamera poco dopo il mac, per cui ho iniziato a usarlo senza uno storico da dover riorganizzare, ma su iTunes ho avuto il mio bel daffare, e vi assicuro (basta cercare i miei post dell'epoca, ero inc@zz@to come una biscia con iTunes) che i miei santi me li sono staccati tutti. Una volta però che ho messo a posto gli mp3 (una 50ina di gighi, mica nespole) all'interno di iT. me li sto godendo appieno, mi sono creato una compilation "Full Album" che comprende quasi tutto, dopodichè i "singles" li ho organizzati secondo diversi criteri (Anni80, Rock, Disco, etc).
Credetemi, il difficile è all'inizio, se si riesce a portare pazienza (e magari leggersi qualche tip, su Spider-Mac ce ne sono parecchi ad esempio) si riusciranno ad apprezzare appieno le potenzialità di entrambi i programmi. E una volta fatto questo si capirà come siano effettivamente moolto più evoluti di qualsiasi altro programma Win-like.
Ovviamente non è l'unica via, come detto prima esiste anche Picasa per Mac, ed esistono diversi lettori mp3 Win-style, ma allora perchè siamo passati a Mac? Se io mi compro una macchina con l'autoradio integrata non mi metterò a piangere perchè non ha più l'equalizzatore grafico, ma piuttosto sarò contento perchè correrò molti meno rischi che mi aprano la macchina per fregarmela... e se invece dovessi rimpiangere l'equalizzatore allora bhe... ho dei problemi di sdoppiamento della personalità nel prendere le decisioni. :D

Alex


guarda che non hai capito proprio il problema di fondo, e mi dispiace perchè hai perso sicuramente del tempo a scrivere questo bel post :D


so benissimo la politica delle iapps, anche io mi son riaggiustato tutta la mia musica per poi godermela appieno con itunes, e son consapevole di dover fare lo stesso con iphoto, gestire tutto dalla app e non dal filesystem. il problema è un altro, una volta FATTO questo lavoro (io ho già importato e ordinato tutto per bene dentro iphoto), FUORI la roba non è così ordinata come dentro iphoto, per fuori intendo ipod e frontrow, per esempio. e questo imho è un gran bel problema visto che tutte le apps mac dovrebbero coesistere perfettamente.
cmq l'unica cosa che volevo sapere è se il mio problema lo ho solo io o anche altri (e ne ho avuto conferma) l'altra cosa è come risolvere, cioè se facendo come voglio fare (crearmi un album per ogni rullino) risolvo il problema. e credo proprio che sarà così, solo prima di farlo visto che ci metterò del tempo volevo averne la certezza ;)


ciao :)

alexbau
17-01-2007, 15:07
ok vediamo se ho capito: su iTunes hai la libreria in ordine ma se provi a buttare roba sull'iPod te la mette sminchia. Secondo me (almeno io così ho sistemato le cose) non è dalla libreria che devi sistemare, ma creandoti su iTunes dele compilation e su iPhoto degli album. Io ad esempio all'inizio avevo la libreria ordinata, poi ho creato una compilation ("Cena Suoceri" :D) e mi sono ritrovato tutti le canzoni che non venivano riconosciute correttamente... poco dopo creai la compilation "Full Album" e ci buttai dentro il 99% della musica che ho, e la misi a posto lì dentro: da allora qualsiasi cosa ne faccia della mi amusica è sempre in ordine... tant'è che poco tempo fa sul portatile aziendale (WinXP) mi sono instalato iTunes e molto banalmente mi sono trascinato dentro un paio di compilation da iTunes Mac e sono tutte in ordine, copertine e testi inclusi.

Stesso mestiere vale per le foto. :)

...spero di averci beccato 'stavolta.... :D:D:D:D:D


Alex

pinball
17-01-2007, 15:15
ok stavolta ci hai dato :D itunes non mi da alcun problema, e le compilation le uso proprio poco.... è iphoto a farmi girare un po' i maroni e per risolvere pensavo proprio di crearmi degli album al posto della suddivisione in rullini ;)

ciauz

Rinha
17-01-2007, 15:58
ok stavolta ci hai dato :D itunes non mi da alcun problema, e le compilation le uso proprio poco.... è iphoto a farmi girare un po' i maroni e per risolvere pensavo proprio di crearmi degli album al posto della suddivisione in rullini ;)

ciauz

Si esattamente... ma la divisione in rullini resta sempre ehhh ;)

In pratica se andrai su "libreria" avrai la catalogazione come quella della foto che ho postato (o se metti le antreprime per anno le avrai tutte insieme divise per mesi e anni). Poi sull'albero di sinistra potrai trascinare le varie foto e creare gli album che preferisci (che saranno, te lo confermo al 100%, visibili da front row)

Anche io prima avevo tutte le foto organizzate con le cartelle a sinistra ma, non avendo un ipod sul quale trasferirle, alla fine la suddivisione in rullini mi andava più che bene.

Se devo farle vedere ad un amico apro iPhoto e seleziono il rullino, se proprio voglio fare lo sborone e visualizzarle con front row, credo una compilation in 2 minuti... :sofico:

Cemb
17-01-2007, 18:00
Sì, poi se fai gli album (come ho fatto io) quando li visualizzi con frontrow o con lo stesso iPhoto ti crea una nuova cartella chiamata "Presentazione Nomealbum". E se lo mandi in play una seconda volta dall'album anzichè dalla cartella presentazione, ti crea una seconda cartella presentazione chiamata "presentazioneNomealbum2". Non mi sembra particolarmente razionale.. se volessi solo rivedermi le mie foto senza musica e senza effetti di transizione, o senza temporizzazione, insomma come slideshow per ricordare da solo i bei tempi andati, non potrei.. o meglio, dovrei creare una Presentazione senza musica e senza transizioni che verrebbe salvata nella barra a sinistra.
Se non è chiaro vi posto uno screenshot.

Con la vecchia versione di iPhoto (molto più razionale) tutto ciò non accadeva. Si poteva fare il play al volo da una cartella Album (io ho già tutte le mie foto divise per album, le ho importate dalla vecchia libreria di iPhoto, o meglio, me lo ha fatto in automatico iPhoto quando lo ho aggiornato), OPPURE creare una cartella presentazione per salvare le impostazioni di musica e transizioni.

Sono stato spiegato? :fagiano:

pinball
17-01-2007, 18:18
no, qualche screen aiuterebbe sai sono un po' tocco ;) :D

sta cosa devo ancora verificarla, cmq una cosa analoga accade pure con iTunes, se lanciate brani casuali, oppure un po' di canzoni che volete voi a random, poi in iTunes compare una playlist che si chiama "playlist frontrow", che ogni volta devo cancellare a mano.. ma perchè non la finiscono con ste cose inutili e che sono solo irritanti? (almeno per me :D )


ciao!

Drago
17-01-2007, 18:54
Sì, poi se fai gli album (come ho fatto io) quando li visualizzi con frontrow o con lo stesso iPhoto ti crea una nuova cartella chiamata "Presentazione Nomealbum". E se lo mandi in play una seconda volta dall'album anzichè dalla cartella presentazione, ti crea una seconda cartella presentazione chiamata "presentazioneNomealbum2". Non mi sembra particolarmente razionale.. se volessi solo rivedermi le mie foto senza musica e senza effetti di transizione, o senza temporizzazione, insomma come slideshow per ricordare da solo i bei tempi andati, non potrei.. o meglio, dovrei creare una Presentazione senza musica e senza transizioni che verrebbe salvata nella barra a sinistra.
Se non è chiaro vi posto uno screenshot.

Con la vecchia versione di iPhoto (molto più razionale) tutto ciò non accadeva. Si poteva fare il play al volo da una cartella Album (io ho già tutte le mie foto divise per album, le ho importate dalla vecchia libreria di iPhoto, o meglio, me lo ha fatto in automatico iPhoto quando lo ho aggiornato), OPPURE creare una cartella presentazione per salvare le impostazioni di musica e transizioni.

Sono stato spiegato? :fagiano:

quindi non si può browsare un album 'alla acdsee' ma bisogna per forza vedere le foto in modalità presentazione (all'interno degli album)

è così anche per la libreria?

Rinha
17-01-2007, 20:08
Sì, poi se fai gli album (come ho fatto io) quando li visualizzi con frontrow o con lo stesso iPhoto ti crea una nuova cartella chiamata "Presentazione Nomealbum". E se lo mandi in play una seconda volta dall'album anzichè dalla cartella presentazione, ti crea una seconda cartella presentazione chiamata "presentazioneNomealbum2". Non mi sembra particolarmente razionale.. se volessi solo rivedermi le mie foto senza musica e senza effetti di transizione, o senza temporizzazione, insomma come slideshow per ricordare da solo i bei tempi andati, non potrei.. o meglio, dovrei creare una Presentazione senza musica e senza transizioni che verrebbe salvata nella barra a sinistra.
Se non è chiaro vi posto uno screenshot.

Con la vecchia versione di iPhoto (molto più razionale) tutto ciò non accadeva. Si poteva fare il play al volo da una cartella Album (io ho già tutte le mie foto divise per album, le ho importate dalla vecchia libreria di iPhoto, o meglio, me lo ha fatto in automatico iPhoto quando lo ho aggiornato), OPPURE creare una cartella presentazione per salvare le impostazioni di musica e transizioni.

Sono stato spiegato? :fagiano:

Ehm... da un album clicchi sulla singola foto, poi tasto destro (eheh reminescenze di Win, diciamo MELA+CLICK) e "modifica a schermo intero"

O altrimenti, ancora più facile, clicchi in basso a sinistra sul quinto pulsante "visualizza a schermo intero"

E così hai uno slide show classico, a tutto schermo e senza musica... ;)


(NOTA) questo se vuoi farlo dagli album (usati per front row o l'ipod) altrimenti si può fare tranquillamente dalla libreria... :)

P.s. esattamente come AcdSee su Win

Cemb
17-01-2007, 23:08
Ma pensa, quindi in pratica è solo cambiata l'interfaccia!

Meglio.

Adesso vi faccio una domandona.. è possibile associare un suono all'azione di apertura di una cartella con finder?
Grazie!

Rinha
17-01-2007, 23:32
Ma pensa, quindi in pratica è solo cambiata l'interfaccia!

Meglio.

Adesso vi faccio una domandona.. è possibile associare un suono all'azione di apertura di una cartella con finder?
Grazie!

Uhm... che io sappia di default no (ma potrei sbagliarmi...) magari con qualche software... :stordita:

Mauna Kea
18-01-2007, 08:11
Questa è un'applicazione che dovrebbe essere di serie sul Mac:
PDFView - ASSOLUTAMENTE il migliore reader di PDF.. integra anche la funzione "cerca"
http://pdfview.sourceforge.net/

http://www.macupdate.com/images/screens/uploaded/23098_sm.png

Bye :)

corrysan
18-01-2007, 11:21
il post è già stato fatto da me nella sezione generale, ma perchè non vada perso lo segnalo pure qui

Cliccate il Reindirizzamento (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1384467)

pinball
18-01-2007, 16:12
edit

Mauna Kea
19-01-2007, 07:16
e questo è per i WinUser:
NuFile - http://homepage.mac.com/uomoragno/iblog/C1905307585/E20060206114018/index.html
aggiunge al clickDX il menu CREA NUOVO FILE (txt, html, word, exel...)

http://homepage.mac.com/uomoragno/iblog/C1905307585/E20060206114018/Media/NuFile01.gif

Bye :)

K3it4r0
19-01-2007, 07:20
qualcuno conosce un programma per fare un check di un dvd per vedere se ci sono errori? :)


qualcuno sà niente :( ?

Mauna Kea
19-01-2007, 07:36
qualcuno sà niente :( ?
prova questo:
IsoBuster - http://www.smart-projects.net/it/help.php?help=10
analizza e recupera dati da qualsiasi cd e dvd


poi un appello:
VOGLIO QUESTO !!!!!!
Portal - sincronizza più mac assieme (MAIL, ITUNES, IPHOTO....)
http://www.leucippus.org/Portal/Portal.html

test:
http://mydreamapp.com/contestants/view/farzadsadjadi/

http://www.leucippus.org/Portal5_add3.png

http://www.leucippus.org/Portal5_filespro.png

Bye :cry:

EDIT
Azz..
mi sono accorto ora che cercavi un sw per il test di DVD VIDEO e non dati..
vabbè provalo lo stesso
:rolleyes:

Drago
19-01-2007, 10:10
poi un appello:
VOGLIO QUESTO !!!!!!
Portal - sincronizza più mac assieme (MAIL, ITUNES, IPHOTO....)
http://www.leucippus.org/Portal/Portal.html
:

mi sono iscritto, come si vota?

presix
19-01-2007, 11:06
raga sapete come fare a vedere i canali tv italiani in streaming con VLC?

K3it4r0
19-01-2007, 11:18
Azz..
mi sono accorto ora che cercavi un sw per il test di DVD VIDEO e non dati..
vabbè provalo lo stesso
:rolleyes:

stasera lo provo ^_^ intanto grazie :)

p.s. forse sono io eh..ma mi pare sia solo per windows..e nemmeno su version tracker lo trovo :o

mi sono iscritto, come si vota?

Se intendi MyDreamApp il concorso è finito da un pò ^_^

angel2k
19-01-2007, 13:54
raga sapete come fare a vedere i canali tv italiani in streaming con VLC?

già, piacerebbe anche a me, io riesco a vedere solo la rai grazie alla free (la compagnia che mi fornisce l'adsl qui in Francia) e con vlc inserisco questi indirizzi:

Rai Uno
rtsp://mafreebox.freebox.fr/freeboxtv/stream?id=309
Rai Due
rtsp://mafreebox.freebox.fr/freeboxtv/stream?id=314
Rai Tre
rtsp://mafreebox.freebox.fr/freeboxtv/stream?id=315



ma non so se funziona senza un abbonamento a free, e non posso vedere i programmi coperti da diritti tipo la formula uno e i nuovi telefilm :cry:

mi piacerebbe vedere soprattutto italia uno… :rolleyes:

aiutateci! :help: :help: :help: :)

corrysan
20-01-2007, 17:31
Posterino (http://zykloid.com/posterino/index.php) Vale la pena dargli unocchiata.

kopetea
20-01-2007, 18:06
Posterino (http://zykloid.com/posterino/index.php) Vale la pena dargli unocchiata.

ma questo programma non è freeware... :(

corrysan
20-01-2007, 18:24
ma questo programma non è freeware... :(

Non tutti iprogrammi segnalati in questo trhead sono freeware. :O

kopetea
20-01-2007, 18:58
Non tutti iprogrammi segnalati in questo trhead sono freeware. :O

si, ma sei cmq offtopic... :O


:sofico:

BadMirror
21-01-2007, 13:33
edit

BadMirror
22-01-2007, 14:10
Nessun consiglio? :cry:

allanon_fm
22-01-2007, 22:00
come da titolo.
un programma x fare contabilità, rendiconti e budget.
non x finanza privata ma x una piccola azienda.
mi serve per la mia associazione culturale, potrei fare tutto in excel come ho sempre fatto ma se c'è un programma che mi aiuta un po, soprattutto a produrre output comprensibili anche per gli altri, sarebbe meglio.
mi annoia dover riclassificare il bilancio e il conto economico.....

quicker
23-01-2007, 13:06
come da titolo.
un programma x fare contabilità, rendiconti e budget.
non x finanza privata ma x una piccola azienda.
mi serve per la mia associazione culturale, potrei fare tutto in excel come ho sempre fatto ma se c'è un programma che mi aiuta un po, soprattutto a produrre output comprensibili anche per gli altri, sarebbe meglio.
mi annoia dover riclassificare il bilancio e il conto economico.....

Vedi se può fare al caso tuo

http://cutedgesystems.com/software/Luca/

allanon_fm
23-01-2007, 13:33
Vedi se può fare al caso tuo

http://cutedgesystems.com/software/Luca/

grazie, oggi lo provo, c'è magari anche una localizzazione in italiano o è chiedere troppo???

caponatina
24-01-2007, 12:01
salve a tutti.
A me servirebbe un buon vocabolario di italiano off line. Per pc si trova tutto quello che si vuole ma per Mac?
Forse avrete già risposto a questa domanda da quache altra parte, ma non sono riuscito a trovare niente in proprosito.
Grazie anticipatamente

Drago
25-01-2007, 17:26
esiste un software che mi permette di evidenziare solo la finestra con la quale sto lavorando?

intendo una cosa po' come exposè, quando utilizzate il comando "finestra applicazione" con una finestra sola aperta, lo sfondo diventa scuro e rimane illuminata solo la finestra principale.. ecco vorrei qualcosa di questo tipo ma che mi dia la possibilità di interagire con la finestra stessa.

scusate le ripetizioni :)

Caesar_091
25-01-2007, 17:29
Io no ne conosco però puoi smepr enascondere tutto ciò che c'è in background con il classico mela+option+h.

Caos23
26-01-2007, 21:57
esiste un software che mi permette di evidenziare solo la finestra con la quale sto lavorando?

intendo una cosa po' come exposè, quando utilizzate il comando "finestra applicazione" con una finestra sola aperta, lo sfondo diventa scuro e rimane illuminata solo la finestra principale.. ecco vorrei qualcosa di questo tipo ma che mi dia la possibilità di interagire con la finestra stessa.

scusate le ripetizioni :)

Si, Doodim (http://www.lachoseinteractive.net/en/products/doodim/) :)

Drago
27-01-2007, 02:06
Si, Doodim (http://www.lachoseinteractive.net/en/products/doodim/) :)

cavolo grazie! è esattamente quello che mi serviva :) grazie :)

caponatina
27-01-2007, 13:23
forse ho trovato il dizionario che cercavo :D
Se può servire a qualcuno il dizionario si chiama DEVOTO OLI e
a quanto pare sembra essere l'unico multipiattaforma in italiano

Rinha
27-01-2007, 13:45
forse ho trovato il dizionario che cercavo :D
Se può servire a qualcuno il dizionario si chiama DEVOTO OLI e
a quanto pare sembra essere l'unico multipiattaforma in italiano

Ma è scaricabile?!?!? e freeware?

A me interesserebbe...! :p

caponatina
29-01-2007, 14:18
è vendibile solo con il vocabolario "cartaceo"
Io comunque l'ho "trovato" su emule e va benissimo :D
come configurazione minima richiede netscape 7.2 come browser
ma con firefox funziona ugualmente.

alvin90
31-01-2007, 16:25
Ciao a tutti!
Vorrei prendermi un mac dopo dieci anni di windows.. Mi sto informando un po sul web.. ma volevo chiedervi: I giochi sul mac come vanno??

Ero interessato ad aquistare il mac mini.. Come vi sembra, per i giochi ce ne sono e come vanno?
Vi ringrazio a presto!! :mbe:

paulgazza
31-01-2007, 16:31
il problema del mini è la scheda video integrata
non ho ancora provato a mettere su nulla, ma ho provato un commandos 3 sul pc dell'ufficio che monta lo stesso chipset e va...
scordati roba recente e complessa pero'

pinball
31-01-2007, 17:26
....ho provato un commandos 3 sul pc dell'ufficio...


:banned:
:D

XalienX
31-01-2007, 18:52
ragazzi esiste una raccolta di script/plug-in già fatti per automator? meglio se in italiano :)

Mauna Kea
01-02-2007, 06:49
ragazzi esiste una raccolta di script/plug-in già fatti per automator? meglio se in italiano :)
http://www.apple.com/it/macosx/features/automator/
http://automator.us/
http://www.automatorworld.com/
http://www.tuttologia.com/macp2p/viewforum.php?f=33
http://www.macitynet.it/forum/archive/index.php/f-171.html
http://forum.tevac.com/index.php?showforum=28

Bye :)

Mauna Kea
01-02-2007, 08:11
devo assolutamente riaggiornare la lista..
..vabbè a questo punto aspetto Leopard :D


Comunque questo SW è veramente semplice:
SiteSucker http://www.sitesucker.us/
scarica i siti per consultarli Offline

Bye ;)

paulgazza
01-02-2007, 08:25
:banned:
:D
ho solo guardato se partiva...
:mc:







:sofico:

M@n
01-02-2007, 08:57
devo assolutamente riaggiornare la lista..
..vabbè a questo punto aspetto Leopard :D


Comunque questo SW è veramente semplice:
SiteSucker http://www.sitesucker.us/
scarica i siti per consultarli Offline

Bye ;)
Forse lo sapete gia' ma c'e' anche una estensione di FF che lo fa, si chiama scrapbook. :)

alvin90
01-02-2007, 14:40
O capito.. Lascio stare :)

Penso peò di prendermelo lo stesso.. E "affiancarci più avanti un xbox360 per giocare..

alcuni ultimi consigli:
1.66Ghz Intel Core DuoCombo 619€
1.83Ghz Intel Core Duo, SuperDrive 799€
Quale meglio?
_QUESITO IMPORTANTE: Sui mac si sente tanto la differenza di 200mhz?

_Il super drive ha un BUON masterizzatore? (dovro fare back per xbox360)

_Un buon masterizzatore dvd ce lo già, interno però.. Quanto costa il box con l'alloggiamento per masterizzatore esterno da attaccare via firewire? (e poi funzionerebbe bene sul mac?)
L'harddisk esterno ce lo già e la dimensione non è un problema..)

.E se mi dite che non si sentono importanti differenze tra i due in termini di velocità sarei tenetato di prendermi quello da 619....

Scusate per la lunghezza, e che con mac non ne o mai avuto a che fare e i vostri suggerimenti mi saranno di vitale importanza (sopratutto per il portafogli)

Grazie!!

Parola agli esperti: :rolleyes:

Drago
01-02-2007, 15:33
alcuni ultimi consigli:
1.66Ghz Intel Core DuoCombo 619€
1.83Ghz Intel Core Duo, SuperDrive 799€
Quale meglio?

dove li trovi a questi prezzi?

paulgazza
01-02-2007, 15:50
sul sito apple, no?

Drago
01-02-2007, 16:11
sul sito apple, no?

veramente io vedo macbook a partire da 1119 euro iva inclusa.

angel2k
01-02-2007, 16:26
secondo me sta parlando del mini, non del macbook (anche perchè il macbook è core 2 duo)

per il masterizzatore io ho un box firewire che col mac funziona perfettamente, penso che i box soli si trovino sicuramente sotto i 50 euro (anche perchè con 70-80 euro si trova già col masterizzatore!)

e comunque questa è la sezione software, quindi siamo un po' ot ;)

alvin90
02-02-2007, 13:18
Scusate..
Sto parlando del mini.
Adesso lo metto in Hardware.

XalienX
02-02-2007, 21:56
ragazzi esiste un programma che sincronizza la cartelle del mio mac con quello di un hard disk esterno?
del tipo che ogni tot ore fa un controllo e cancella dall'hard disk esterno i file rimossi o ne aggiunge di nuovi?

e inoltre ne esiste uno per fare sempre ogni tot ore un immagine del mio mac su un hd esterno?

85francy85
03-02-2007, 07:03
E' stato rilasciaito un aggiornamento di Adium. C'e un modo per installarlo senza perdere la lista contatti della vecchia installazione? :confused:

Mauna Kea
03-02-2007, 07:26
ragazzi esiste un programma che sincronizza la cartelle del mio mac con quello di un hard disk esterno?
del tipo che ogni tot ore fa un controllo e cancella dall'hard disk esterno i file rimossi o ne aggiunge di nuovi?

e inoltre ne esiste uno per fare sempre ogni tot ore un immagine del mio mac su un hd esterno?
SyncTwoFolder http://img244.imageshack.us/img244/9441/immagine1zf9.th.jpg (http://img244.imageshack.us/my.php?image=immagine1zf9.jpg)

iBackup http://img77.imageshack.us/img77/1525/immagine2cp7.th.jpg (http://img77.imageshack.us/my.php?image=immagine2cp7.jpg)


Per le immagini CarbonCopyCloner, NetRestore ...


Bye :)

Cemb
03-02-2007, 08:29
Io uso iBackup, però faccio i backup a mano. E, credimi, non è proprio una operzione veloce.. certo, se il mac è un fisso e lo lasci acceso la notte, puoi programmare il backup in quegli orari..

XalienX
03-02-2007, 11:26
SyncTwoFolder http://img244.imageshack.us/img244/9441/immagine1zf9.th.jpg (http://img244.imageshack.us/my.php?image=immagine1zf9.jpg)

iBackup http://img77.imageshack.us/img77/1525/immagine2cp7.th.jpg (http://img77.imageshack.us/my.php?image=immagine2cp7.jpg)


Per le immagini CarbonCopyCloner, NetRestore ...


Bye :)li ho provati entrambi ma:

SyncTwoFolder non fa quello che dico io, in quanto se dall'origine elimino un file non lo elimina anche nella destinazione

iBackup fa un backup in una cartella "sua", io vorrei che la facesse senza mettere il contenuto in una cartella.. nn so se mi spiego
inoltre non ha molte opzioni e io vorrei programmare i backup

XalienX
03-02-2007, 11:27
Io uso iBackup, però faccio i backup a mano. E, credimi, non è proprio una operzione veloce.. certo, se il mac è un fisso e lo lasci acceso la notte, puoi programmare il backup in quegli orari..
non ho capito :D

pinball
03-02-2007, 12:48
E' stato rilasciaito un aggiornamento di Adium. C'e un modo per installarlo senza perdere la lista contatti della vecchia installazione? :confused:


guarda che se prendi il nuovo adium e lo sostituisci al vecchio non perdi niente, al lancio del nuvo di chiedere di utilizzare le informazioni della vecchia installazione con la nuova, gli dici di si, e tutto viene mantenuto tranquillo...

ciao

Cemb
03-02-2007, 15:46
non ho capito :D
Volevo semplicemente dire che ci mette 20 minuti a farmi un backup di 15GB e ho l'impressione che ogni volta riscriva tutti i files, anche quelli invariati! :)
Tutto lì!

85francy85
03-02-2007, 17:24
guarda che se prendi il nuovo adium e lo sostituisci al vecchio non perdi niente, al lancio del nuvo di chiedere di utilizzare le informazioni della vecchia installazione con la nuova, gli dici di si, e tutto viene mantenuto tranquillo...

ciao

stamattina mi dava un errore ma ora no :eek: grazie :p

corrysan
03-02-2007, 21:20
Segnalo un tool per i file compressi free Cliccare QUI (http://www.zipeg.com/mac.features.html)

peppogio
04-02-2007, 09:01
Sto diventando scemo ma credo sia colpa mia. :D
Sto cercando di modificare l'icona di tutti i file .zip
Come si fa? Riesco a modificarla per il singolo file ma non per tutti...

phoenyx
04-02-2007, 10:59
salve a tutti...esiste un sistema per ricreare un cd di boot?
mi spiego, ho il mio vecchio cd di panther (originale) ma il mio pb non avvia dal cd...credo che sia danneggiato...potri far qualcosa??
grazie

kopetea
04-02-2007, 11:00
Segnalo un tool per i file compressi free Cliccare QUI (http://www.zipeg.com/mac.features.html)


oh, finalmente un programma di compressione che mi permette di visualizzare il contenuto dell'archivio prima di scompattarlo... :)

ottima segnalazione.... :O

Cemb
04-02-2007, 11:33
Però non lascia compattare..
Mi piacerebbe avere una utility che fa tutto: szippa e zippa anche in arj, rar, tar, gz, ecc ecc.

kopetea
04-02-2007, 11:40
Però non lascia compattare..
Mi piacerebbe avere una utility che fa tutto: szippa e zippa anche in arj, rar, tar, gz, ecc ecc.

come non lascia compattare?? :confused:

e a che mixxhia serva allora... :asd:

EDIT:
è vero, non comprime! :D

raffobaffo
04-02-2007, 11:49
per chi deve passare da Eudora (versione windows o mac è indifferente) a Mail...

http://homepage.mac.com/aamann/Eudora_Mailbox_Cleaner.html

un programma che vi permette di passare in modo totalmente perfetto...

non perderete nualla, nemmeno gli allegati , le regole filtri... insomma è perfetto... testato da me...

meglio dell'importer di mail, che ad es. perde la data di invio delle mail mandate, e memorizza invece quella di importazione... ;)

kopetea
04-02-2007, 11:52
per chi deve passare da Eudora (versione windows o mac è indifferente) a Mail...

http://homepage.mac.com/aamann/Eudora_Mailbox_Cleaner.html

un programma che vi permette di passare in modo totalmente perfetto...

non perderete nualla, nemmeno gli allegati , le regole filtri... insomma è perfetto... testato da me...

meglio dell'importer di mail, che ad es. perde la data di invio delle mail mandate, e memorizza invece quella di importazione... ;)

che ne pensi di Eudora? io lo usavo su MacOS 9... quello nuovo com'è?
cosa ha in meno di Mail.app?

raffobaffo
04-02-2007, 12:19
che ne pensi di Eudora? io lo usavo su MacOS 9... quello nuovo com'è?
cosa ha in meno di Mail.app?

allora... io usavo eudora su windows... ed era il migliore... in assoluto... in particolare: ha la funzione tabbed, in pratica apri le emails come fossero pannelli di firefox... ed è comodissimo...

ho provato eudora (l'ultimo disponibile) su mac, ma non mi piace ... lo definirei "poco integrato"...

a me piace molto macosx e se possibile preferisco uscirne il meno possibile... così mi son detto: proviamo sto mail...

ti garantisco: è 10 volte più veloce di eudora e poi va benissimo... in pratica ora rimango qui... inoltre ho fatto un import perfetto, con sto programmino che ho su linkato... non ho perso niente.. nemmeno gli allegati... incredibile...

considera che su windows usavo anche thunderbird... insommali ho provati tutti... anche perché ho 15 caselle email e sono esigente...

mail mi soddisfa...

eduora non ha niente in meno, ma è questione la mia sia di estsetica che di integrazione... mail mi piace molto di più

Mauna Kea
04-02-2007, 15:24
Sto diventando scemo ma credo sia colpa mia. :D
Sto cercando di modificare l'icona di tutti i file .zip
Come si fa? Riesco a modificarla per il singolo file ma non per tutti...
se lo vuoi fare manualmente devi aprire il pacchetto dell'applicazione che usi e poi sostituire l'icona usata di default per i files con quella che desideri

Bye :)

peppogio
04-02-2007, 19:10
se lo vuoi fare manualmente devi aprire il pacchetto dell'applicazione che usi e poi sostituire l'icona usata di default per i files con quella che desideri

Bye :)
Ehm credo di non aver capito.
Apro i file .ZIP con Stuffit Expander.
Devo andare in Applicazioni>Stuffit Expander e modificare la sua icona? Non credo anche perchè l'icona del programma è diversa da quella dei file .ZIP

NoPlaceToHide
04-02-2007, 22:27
Sto cercando un programmino decente per poter registrare dei video con la mia iSight...ho guardato tutto l'elenco e ho trovato BearsHand e GCam. Allora GCam nonostante sia linkato da macupdate ha un redirect su un sito che nn c'entra nulla con il download quindi nisba...mentre il primo non riesco molto probabilmente io a configurarlo a dovere per registrare qualche cosa. Se mi potreste aiutare con questo oppure linkandomi dell' altro ve ne sarei grato... :)

angel2k
04-02-2007, 22:59
ho trovato un link per gcam (versione 1.1) in un sito di lingua ignota :p

http://www.idg.pl/ftp/pobierz/mac/202.html

(clicca sul pulsante grigio POBIERZ)
con l'isight integrata del mio mbp non funziona… :confused: magari tu hai più fortuna!!!

Mauna Kea
05-02-2007, 07:15
Sto cercando un programmino decente per poter registrare dei video con la mia iSight...ho guardato tutto l'elenco e ho trovato BearsHand e GCam. Allora GCam nonostante sia linkato da macupdate ha un redirect su un sito che nn c'entra nulla con il download quindi nisba...mentre il primo non riesco molto probabilmente io a configurarlo a dovere per registrare qualche cosa. Se mi potreste aiutare con questo oppure linkandomi dell' altro ve ne sarei grato... :)
magari sbaglio, ma con iMovie non ci riesci?


Bye :)

Mauna Kea
05-02-2007, 07:17
Ehm credo di non aver capito.
Apro i file .ZIP con Stuffit Expander.
Devo andare in Applicazioni>Stuffit Expander e modificare la sua icona? Non credo anche perchè l'icona del programma è diversa da quella dei file .ZIP
vai sopra stuffit-->clickDX mostra contenuto pacchetto-->contents-->resources-->modifica le icone (mantenendo però stesso nome e .icns)

Bye :)

NoPlaceToHide
05-02-2007, 13:31
magari sbaglio, ma con iMovie non ci riesci?


Bye :)


nn ci ho nemmeno provato :) nn pensavo facesse anche da video recorder :D

corrysan
05-02-2007, 14:59
Però non lascia compattare..
Mi piacerebbe avere una utility che fa tutto: szippa e zippa anche in arj, rar, tar, gz, ecc ecc.

come non lascia compattare?? :confused:

e a che mixxhia serva allora... :asd:

EDIT:
è vero, non comprime! :D

Be! ma per zippare c'è sempre "Crea Archivio" nativo dell'OSX.
Non vedo il problema

angel2k
05-02-2007, 15:14
Segnalo un tool per i file compressi free Cliccare QUI (http://www.zipeg.com/mac.features.html)

per me è comodissima, mi è utile sapere cosa c'è in un archivio prima di scompattarlo ;)

per comprimere invece mi servirebbe qualcosa nello stile del buon vecchio winrar, che mi chiedeva la qualità di compressione e la possibilità di splittare… chiedo troppo? :D (eh sti switcher, non ci basta mai niente :D )

corrysan
05-02-2007, 15:19
per me è comodissima, mi è utile sapere cosa c'è in un archivio prima di scompattarlo ;)

per comprimere invece mi servirebbe qualcosa nello stile del buon vecchio winrar, che mi chiedeva la qualità di compressione e la possibilità di splittare… chiedo troppo? :D (eh sti switcher, non ci basta mai niente :D )

Ti ringrazio per il sostegno :D Per quello che cerchi invece devi fare affidamento al più conosciuto Stuffit per il momento pare non ci sia altro. :(

NoPlaceToHide
06-02-2007, 09:46
nn ci ho nemmeno provato :) nn pensavo facesse anche da video recorder :D

hem...scusa Kea ma sei sicuro che lo faccia?

angel2k
06-02-2007, 10:23
lo fa, lo fa ;)

http://docs.info.apple.com/article.html?path=iMovie/6.0/it/imv1127.html

Drago
06-02-2007, 20:44
aurora, la sveglia per mac con canzone preferita (non ancora testato), funziona anche a mac spento! :)

You can shut your Mac down, too: Aurora is able to wake your Mac from a powered-off state when you enable Auto-Login for your user account and check "Enable Alarms when Aurora isn't running" or "Launch Aurora at login" in Aurora's preferences.

http://metaquark.de/aurora/

http://www.freemacware.com/wp-content/images/aurorass.png

peppogio
06-02-2007, 22:37
vai sopra stuffit-->clickDX mostra contenuto pacchetto-->contents-->resources-->modifica le icone (mantenendo però stesso nome e .icns)

Bye :)
Grassie mille, non ci sarei mai arrivato... :O
Ho convertito l'icona (che in realtà era una cartella vuota con applicata l'icona) con il programma FastIcns ma mi ha perso un po' in qualità dall'originale.
E' "normale"?

Interessante, lo proverò sicuramente questo aurora. :D

Mauna Kea
07-02-2007, 07:21
esiste un software che mi permette di evidenziare solo la finestra con la quale sto lavorando?

intendo una cosa po' come exposè, quando utilizzate il comando "finestra applicazione" con una finestra sola aperta, lo sfondo diventa scuro e rimane illuminata solo la finestra principale.. ecco vorrei qualcosa di questo tipo ma che mi dia la possibilità di interagire con la finestra stessa.

scusate le ripetizioni :)
BINGO..
http://www.freeverse.com/think/

Bye :cool:

EDIT
oooops..
non mi ero accorto che ti avevano segnalato già questo
http://www.lachoseinteractive.net/en/products/doodim/?sid=070f34894930c1413152786cf4ac4604

:stordita:

John_Doe_81
07-02-2007, 07:45
Interessante, lo proverò sicuramente questo aurora. :D

Aurora io lo uso tutte le mattine come sveglia... puoi settare anche le diverse playlist e farle partire in modalità casuale..

ma una cosa bellissima è addormentarsi con la musica, magari con un effetto diminuzione graduale (che puoi settare) del volume...
Aurora fa anche questo, poi dopo tot tempo o tot canzoni ti spegne (o ti mette in stop, come preferisci) il mac!!

L'unica cosa che non sono ancora riuscito a fare è farlo partire da mac spento.. ma tanto la sera lo metto in stop, e da quello stato riesce a riattivarsi..
Probabilmente devo aggiornare la versione..

Cmq te lo consiglio vivamente!!
;)

JD

Drago
07-02-2007, 14:29
BINGO..
http://www.freeverse.com/think/

Bye :cool:

EDIT
oooops..
non mi ero accorto che ti avevano segnalato già questo
http://www.lachoseinteractive.net/en/products/doodim/?sid=070f34894930c1413152786cf4ac4604

:stordita:

ottimo anche quello, sto usando da un po' doodim e lo trovo perfetto. manca solo una hotkey per l'attivazione 'alla exposè', ma davvero è leggero e funzionale, e funzionante :D

Drago
07-02-2007, 14:30
Aurora io lo uso tutte le mattine come sveglia... puoi settare anche le diverse playlist e farle partire in modalità casuale..

ma una cosa bellissima è addormentarsi con la musica, magari con un effetto diminuzione graduale (che puoi settare) del volume...
Aurora fa anche questo, poi dopo tot tempo o tot canzoni ti spegne (o ti mette in stop, come preferisci) il mac!!

L'unica cosa che non sono ancora riuscito a fare è farlo partire da mac spento.. ma tanto la sera lo metto in stop, e da quello stato riesce a riattivarsi..
Probabilmente devo aggiornare la versione..

Cmq te lo consiglio vivamente!!
;)

JD

fantastico, grazie per la prova :)

raffobaffo
07-02-2007, 17:42
fantastico, grazie per la prova :)

ma perché? è pure possibile far partire aurora a mac spento (cioè non in stop)???

Drago
07-02-2007, 18:17
ma perché? è pure possibile far partire aurora a mac spento (cioè non in stop)???

veramente l'ho scritto qualche post fa...

Mauna Kea
08-02-2007, 10:16
Riposto un'applicazione utile per chi usa safari:
forgetmenot http://pimpmysafari.com/plugins/forgetmenot

attiva l'UNDO (annulla chiusura Tab) e salva i TABS aperti in Safari


Bye :cool:

peppogio
08-02-2007, 10:28
ma perché? è pure possibile far partire aurora a mac spento (cioè non in stop)???
Io non ci riesco... :cry:

John_Doe_81
08-02-2007, 10:49
Io non ci riesco... :cry:

Neanche io ci riesco..
:(

:cry: :cry:

Mauna Kea
08-02-2007, 11:15
preferenze di sistema-->risparmio energia-->programma


Bye :)

EDIT
azz..
accidenti a me e quando non leggo bene le richieste:
per Aurora la soluzione l'aveva postata Drago prima

:muro:

peppogio
08-02-2007, 11:15
Mai come in questo caso... SVEGLIA APPLE! :asd:

peppogio
08-02-2007, 14:48
per Aurora la soluzione l'aveva postata Drago prima
You can shut your Mac down, too: Aurora is able to wake your Mac from a powered-off state when you enable Auto-Login for your user account and check "Enable Alarms when Aurora isn't running" or "Launch Aurora at login" in Aurora's preferences.
Intendi questa?
Le FAQ sono abbastanza chiare... però a me non va pur avendo fatto tutto.
http://metaquark.de/aurora/help-en/#alarms

peppogio
08-02-2007, 20:49
Mi funziona solo se il mac è collegato all'alimentazione, con la batteria no. :rolleyes:

raffobaffo
08-02-2007, 23:24
Intendi questa?
Le FAQ sono abbastanza chiare... però a me non va pur avendo fatto tutto.
http://metaquark.de/aurora/help-en/#alarms

è importante che lasciate il mac con lo schermo aperto.. altrimenti si accende ma va automaticamente in stop ;)

85francy85
09-02-2007, 06:53
Esiste un spice per mac? l'ideale sarebbe della microsim :D

peppogio
09-02-2007, 10:29
è importante che lasciate il mac con lo schermo aperto.. altrimenti si accende ma va automaticamente in stop ;)
Sisi, fatto anche quello. ;) :rolleyes:

meraviglioso pericoloso
09-02-2007, 19:20
OGGI MI è ARRIVATA UNA MAIL DA YOU CONTROL CHE HA LASCIATO LA VERSIONE BETA DI UN PROGRAMMINO MOLTO INTERESSANTE YOU CONTROL DESKTOPS...IL PROGRAMMA CONSENTE DI AVERE DUE O PIù SCHERMATE DI LAVORO SEMPLICEMENTE CON UN CLICK...è LA VERSIONE DEMO CHE DURA 15gg, MA NE VALE....Bè VI LASCIO IL LINK...SE TROVATE LA KEYGEN AVVERTITEMI...
http://www.yousoftware.com/desktops/desktops.php

Drago
09-02-2007, 19:54
OGGI MI è ARRIVATA UNA MAIL DA YOU CONTROL CHE HA LASCIATO LA VERSIONE BETA DI UN PROGRAMMINO MOLTO INTERESSANTE YOU CONTROL DESKTOPS...IL PROGRAMMA CONSENTE DI AVERE DUE O PIù SCHERMATE DI LAVORO SEMPLICEMENTE CON UN CLICK...è LA VERSIONE DEMO CHE DURA 15gg, MA NE VALE....Bè VI LASCIO IL LINK...SE TROVATE LA KEYGEN AVVERTITEMI...
http://www.yousoftware.com/desktops/desktops.php

per mac non sono necessarie le keygen, a parte i grossi programmi commerciali c'è tutto freeware. come puoi vedere dalla prima pagina di questo 3d. comunque virtue
http://virtuedesktops.info/
fa la stessa cosa gratis :)

Caesar_091
09-02-2007, 20:02
OGGI MI è ARRIVATA UNA MAIL DA YOU CONTROL CHE HA LASCIATO LA VERSIONE BETA DI UN PROGRAMMINO MOLTO INTERESSANTE YOU CONTROL DESKTOPS...IL PROGRAMMA CONSENTE DI AVERE DUE O PIù SCHERMATE DI LAVORO SEMPLICEMENTE CON UN CLICK...è LA VERSIONE DEMO CHE DURA 15gg, MA NE VALE....Bè VI LASCIO IL LINK...SE TROVATE LA KEYGEN AVVERTITEMI...
http://www.yousoftware.com/desktops/desktops.php

Io l'ho trovato qui; basta iscriversi e mandare una mail con il generatore di codice che vorresti scaricare: http://83.103.74.31/

Segnalato :doh:

Drago
09-02-2007, 20:28
già che passo di qui vi lasio un nuovo programmino carino:

http://bronsonbeta.com/heyfolders/

http://bronsonbeta.com/heyfolders/images/finderwindow.jpg

edit: non vi avevo messo l'immagine :D

peppogio
09-02-2007, 22:07
Drago ho bisogno di teeeee...!!! :D

presix
10-02-2007, 10:32
OGGI MI è ARRIVATA UNA MAIL DA YOU CONTROL CHE HA LASCIATO LA VERSIONE BETA DI UN PROGRAMMINO MOLTO INTERESSANTE YOU CONTROL DESKTOPS...IL PROGRAMMA CONSENTE DI AVERE DUE O PIù SCHERMATE DI LAVORO SEMPLICEMENTE CON UN CLICK...è LA VERSIONE DEMO CHE DURA 15gg, MA NE VALE....Bè VI LASCIO IL LINK...SE TROVATE LA KEYGEN AVVERTITEMI...
http://www.yousoftware.com/desktops/desktops.php
Se ancora non te lo avesse detto qualcuno, visto che sei nuovo.... NON GRIDARE QUANDO PARLI! ;)

meraviglioso pericoloso
10-02-2007, 12:04
mi dispiace...non sapevo che se uno utilizza sempre scrivere in stampatello significava che gridasse!!!

meraviglioso pericoloso
10-02-2007, 12:14
Io l'ho trovato qui; basta iscriversi e mandare una mail con il generatore di codice che vorresti scaricare: http://83.103.74.31/

Segnalato :doh:

il link che c'è non funziona...

meraviglioso pericoloso
10-02-2007, 12:30
per mac non sono necessarie le keygen, a parte i grossi programmi commerciali c'è tutto freeware. come puoi vedere dalla prima pagina di questo 3d. comunque virtue
http://virtuedesktops.info/
fa la stessa cosa gratis :)

questo funziona bene...te ne sono grato... :D

Caesar_091
10-02-2007, 12:48
il link che c'è non funziona...

Come no? Avrai problemi con i DNS, prova qui (http://www.gdf.it).

kopetea
10-02-2007, 13:08
Io l'ho trovato qui; basta iscriversi e mandare una mail con il generatore di codice che vorresti scaricare: http://83.103.74.31/

Segnalato :doh:

:asd: che 'stardo che sei... :asd:

comunque anche a me non funziona il sito della GDF attraverso l'indirizzo IP... :stordita:

Caesar_091
10-02-2007, 14:36
:asd: che 'stardo che sei... :asd:

Si scherza :sofico:

comunque anche a me non funziona il sito della GDF attraverso l'indirizzo IP... :stordita:

Oggi non funge neanche a me, boh :fagiano:

Mauna Kea
12-02-2007, 06:52
questo potrebbe essere interessante:
snipshot http://www.macitynet.it/macity/aA27178/index.shtml
permette di EDITARE le immagini direttamente dal web senza nessun programma

http://www.macitynet.it/artimgs/aA27178/img1.jpg

al termine si può decidere di salvarla sul mac o upparla in internet



Bye :)

Drago
14-02-2007, 00:46
to do tracker:
widget che dovrò provare ad utilizzare al posto dei post-it gialli :D

http://images.apple.com/downloads/dashboard/business/images/todotracker_200506271040.jpg

http://www.apple.com/downloads/dashboard/business/todotracker.html

rgart
14-02-2007, 10:42
Ciao,nella lista iniziale ci manca

Azureus (http://azureus.sourceforge.net/download.php)

Client x scaricare i torrent!

Mauna Kea
14-02-2007, 13:58
Ciao,nella lista iniziale ci manca

Azureus (http://azureus.sourceforge.net/download.php)

Client x scaricare i torrent!
bene..

a proposito sto terminando la lista:
secondo voi impaginata così va bene?

voglio ridurre la dimensione della lista
- eliminando la lista alfabetica
- mantanendo le categorie AUDIO, VIDEO..
- per ciascuna applicazione standard del Mac cito le applicazioni più importanti così divise:

rosso - a pagamento
blu - consigliato
verde - altro
# - suggerimenti

NB
NON guardate i programmi allegati, sono solo d'esempio...



_AUDIO
..................... http://img216.imageshack.us/img216/8300/itunesuw4.png iTunes............................................................

$$ DiscCover (http://www.belightsoft.com/products/disccover/overview.php) - Applicazione per stampare copertine e dischi DVD/CD.
----
- Corripio (http://homepage.mac.com/uomoragno/iblog/C1905307585/E20060827183701/index.html) - Per cercare e scaricare le copertine e i Testi degli album di iTunes in internet
- iEatBrainz (http://www.indyjt.com/software/?show=ieatbrainz#ieatbrainz) - ascolta le canzoni e cerca in internet il loro TAG
- iPlaylist (http://iplaylist.simpleforum.net/) - per convertire (e quindi poter stampare) le playlist di iTunes in HTML
----
......- TriTag (http://www.feedface.com/projects/tritag.html#Downloads) - Per rinominare gli MP3 con le informazioni contenute nel loro TAG (artista - album - titolo) .. ed anche Viceversa
......- OurTunes (http://ourtunes.sourceforge.net/) - per copiare la musica condivisa da iTunes su altri Mac
......- ByteController (http://www.macupdate.com/info.php/id/15170) - per controllare itunes dalla barra menù
----
......# Come cambiare i TAG a più file assieme - li importi in iTunes, fai una selezione multipla delle canzoni e premi Mela+i
......# Come creare su iTunes una Playlist aggiungere la cover e stamparla (http://homepage.mac.com/uomoragno/iblog/C2042576104/E1308012948/index.html)


NBB
sono sempre in cerca di link per tutorial o FAQ che siano di aiuto ai Niubbi




Bye :)

malag
14-02-2007, 15:08
Mauna santo subito :D

Mauna Kea
15-02-2007, 15:26
per coloro che non avevano installato Taboo segnalo:
TABSTOP http://nukethemfromorbit.com/applications/TabStop.html
impedisce di chiudere safari con tanti TAB aperti

http://nukethemfromorbit.com/images/applications/thumbnails/TabStop_quitSafari.png


Bye :)

meraviglioso pericoloso
15-02-2007, 17:53
volevo sapere se qualcuno conosce un programma per trasferire la libreria di itunes di un win a un mac,e viceversa...

Drago
15-02-2007, 18:16
mauna, ti consiglio di levare i programmi a pagamento dal momento che la lista è per il freeware, a meno che non siano così tanti da giustificarne la presenza.

eliminare la lista alfabetica per me è ok, tanto se hai bisogno di un programma lo cerchi con la ricerca del browser

mantenere le categorie è ok, se non è già presente facciamo una sezione guide
(magari mettendoci dentro le domande frequenti)

volendo le applicazioni indispensabili si possono tagliare, tanto sono comunque presenti dentro alla lista

così è abbastanza confusionaria: ecco il mio esempio

disclaimer

guide utili e domande frequenti (internet - audio - video - sistema - domande che non rientrano nelle categorie, elencate con il cancelletto #)

programmi per internet

programmi per l'audio

programmi per il video

programmi per il sistema

per i colori ti consiglio di fare in verde i consigliati, e basta, gli altri sono già colorati di blu essendo link.

manudelgiu
15-02-2007, 20:03
mauna, ti consiglio di levare i programmi a pagamento dal momento che la lista è per il freeware, a meno che non siano così tanti da giustificarne la presenza.




Veramente a me sembra molto utile avere nella lista anche un po' di alternative a pagamento...

rgart
15-02-2007, 21:56
imho è comoda la distinzione in categorie...

quella alfabetica è inutile inquanto ormai tutti spero cerchino le cose con i plugin aggiuntivi dove basta scrivere sulla pagina :D

inoltre sono d'accordo sull'inserire anche i programmi a pagamento che in alcuni casi sono veramente ottimi ad un prezzo molto basso come quello x comandare il mac dal cell via bluetooth....

Cemb
15-02-2007, 23:17
Io invece concordo con drago; via i programmi a pagamento, per quello c'è già versiontracker! :)

Drago
16-02-2007, 00:06
beh la discussione si chiama software freeware (o comunque open source o cose simili) ed è nata per offrire ottimo software a costo zero, o comunque donationware, o per elencare programmi che in versione di prova funzionano ottimamente e hanno nella versione completa altre features.
è giusto promuovere questo tipo di software, secondo me.

comunque per me va bene lo stesso, non credo che siano la maggioranza.

però già sono tanti i freeware, se cominciamo a mettere tutti quelli a pagamento che vengono postati è un disastro :D

HUbnormal
16-02-2007, 06:27
beh la discussione si chiama software freeware (o comunque open source o cose simili) ed è nata per offrire ottimo software a costo zero, .......è giusto promuovere questo tipo di software, secondo me.

QUOTO

Approfitto per segnalare Vienna (http://www.opencommunity.co.uk/vienna2.php), un RSS/Atom Newsreader free con qualche funzione in più (cartelle smart, filtri, contrassegni) rispetto a NetNewsWire Lite.
QUI (http://forum.tevac.com/index.php?showtopic=48276) una recensione completa.

Mauna Kea
16-02-2007, 07:17
eh si..
concordo con Drago e Cemb

volevo mettere solo quei prodotti a pagamento diciamo quasi comuni come Parallels, iWork, photoshop.. max 2app per categoria (e non per applicazione come nell'esempio di iTunes ;) ) ed il link ad un tutorial.. stop, senza togliere spazio ai freeware

A tal proposito vorrei sapere se voi gradite di più il link alla Home Page del programma oppure ad un breve tutorial-test (che però spesso non è di questo forum ma il suo aiuto ai niubbi è indiscutibile..),
oppure quando la homepage è un pelo nebulosa metto i link ad macUpdate perchè contiene anche recensioni e commenti di altri utenti

quale preferite?

Dashboard KickStart http://www.alwintroost.nl/content/home/home.xml

Dashboard KickStart http://homepage.mac.com/uomoragno/iblog/C1905307585/E20051017154132/index.html

Dashboard KickStart http://macupdate.com/info.php/id/19557

da notare che nella seconda ipotesi i tutorial possono essere di Maccity, tevac, MacPeer, uomoragno.. insomma chiunque purchè contengano il link alla homepage al loro interno

Bye :confused:


EDIT
grazie HUBnormal per la recensione..

Cemb
16-02-2007, 08:01
Preferisco il link alla homepage del programma! ;)
A parte questo, secondo voi conviene "ottimizzare" OsX su una macchina come la mia utilizzando monolingual e trimthefat?
Grazie!

Mauna Kea
16-02-2007, 08:19
per chi usa iCal volevo segnalare

DateLine http://macupdate.com/info.php/id/18272
è un calendario sul desktop: con un doppio click aprite iCal al giorno prescelto

http://img204.imageshack.us/img204/5447/immagine1ne2.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=immagine1ne2.jpg)


Bye :)

Drago
16-02-2007, 10:42
Preferisco il link alla homepage del programma! ;)
A parte questo, secondo voi conviene "ottimizzare" OsX su una macchina come la mia utilizzando monolingual e trimthefat?
Grazie!

quoto il link alla home, meno casino! :D

Cemb
16-02-2007, 10:55
Preferisco il link alla homepage del programma! ;)
A parte questo, secondo voi conviene "ottimizzare" OsX su una macchina come la mia utilizzando monolingual e trimthefat?
Grazie!

Va beh, io l'ho fatto.. recuperati circa 60MB di lingue (pochino..) e 4gb di cose compilate per G5, G564bit, intel.
Mi sembra più snello! ;)
E ho appena rivitalizzato il mac aggiungendo 1GB di RAM!
Bene, basta con gli OT.

Cemb
16-02-2007, 11:12
Aggiungo una cosa: sarebbe carino inserire il link a qualche versione di firefox ottimizzata per G4, G5 e intel.
Attualmente sto utilizzando quella di beatnikpad e la cosa più interessante, al di là dell'ottimizzazione per G4 (che non sento più di tanto) è la presenza di widget aqua-style come quelle di safari. Molto più belle sia di quelle di default, che di quelle "firefoxy".
Il problema è che non riesco più a trovare il link da cui l'ho scaricato, la pagina sembra inaccessibile.. peccato! Mauna, se ci riesci aiutaci tu! ;)

K3it4r0
16-02-2007, 13:38
Secondo me sarebbe bello affiancare a un programma il link di una recensione, una cosa tipo questa:

programma - breve descrizione - link guida - link homepage

però è un lavoro enorme da fare :o

Concordo con la rimozione della lista alfabetica :) molto meglio le categorie :)

Mauna Kea
16-02-2007, 14:15
Secondo me sarebbe bello affiancare a un programma il link di una recensione, una cosa tipo questa:

programma - breve descrizione - link guida - link homepage

però è un lavoro enorme da fare :o

Concordo con la rimozione della lista alfabetica :) molto meglio le categorie :)

- NOME -Info- - descrizionedelprodottoallabeneemeglio

Bye:)

Drago
16-02-2007, 14:39
Secondo me sarebbe bello affiancare a un programma il link di una recensione, una cosa tipo questa:

programma - breve descrizione - link guida - link homepage

però è un lavoro enorme da fare :o

Concordo con la rimozione della lista alfabetica :) molto meglio le categorie :)

è un casino da gestire, dai un occhiata alla prima pagina quotandola: se ci fosse una modifica da fare sarebbe un disastro.

secondo me nome (con il link alla homepage) - descrizione è più che sufficiente, senza nessun colore. al limite in verde le applicazioni consigliate.

M@n
16-02-2007, 14:53
è un casino da gestire, dai un occhiata alla prima pagina quotandola: se ci fosse una modifica da fare sarebbe un disastro.

secondo me nome (con il link alla homepage) - descrizione è più che sufficiente, senza nessun colore. al limite in verde le applicazioni consigliate.

ti quoto, alla fine le cose semplici sono le migliori: per Mauna che non si deve sbattere troppo e per noi che dobbiamo leggere il suo mitico 3d :cool:

ste =]
17-02-2007, 19:44
TonicPoint Viewer

Visualizzatore di presentazioni PowerPoint, richiede JAVA5

http://tonicsystems.com/products/viewer/

pinball
17-02-2007, 20:21
per chi usa iCal volevo segnalare

DateLine http://macupdate.com/info.php/id/18272
è un calendario sul desktop: con un doppio click aprite iCal al giorno prescelto

http://img204.imageshack.us/img204/5447/immagine1ne2.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=immagine1ne2.jpg)


Bye :)


che è che ti fa vedere le icone così? ciao :)

ste =]
17-02-2007, 21:01
è un wallpaper

http://interfacelift.com/wallpaper/details.php?id=682

Xile
18-02-2007, 09:36
Io vorrei attivare FileVault ma mi avverte che non ho abbastanza spazio per attivarlo mi dice che c'é bisogno di 4082,7Gb liberi per fare una copia criptata della cartella inizio. Che faccio?

thecursedfly
19-02-2007, 22:16
Io invece concordo con drago; via i programmi a pagamento, per quello c'è già versiontracker! :)

semplice quotone :D

Xile
20-02-2007, 07:01
Io vorrei attivare FileVault ma mi avverte che non ho abbastanza spazio per attivarlo mi dice che c'é bisogno di 4082,7Gb liberi per fare una copia criptata della cartella inizio. Che faccio?

Up!

ste =]
20-02-2007, 11:29
non so aiutarti per il tuo problema ma ti sconsiglio l'utilizzo di filevault, ho parecchie testimonianze di amici che si sono trovati i file inacessibili...

Xile
20-02-2007, 22:10
;16050955']non so aiutarti per il tuo problema ma ti sconsiglio l'utilizzo di filevault, ho parecchie testimonianze di amici che si sono trovati i file inacessibili...

Bene grazie mille!!!

Cemb
20-02-2007, 23:00
http://www.beatnikpad.com/archives/2007/01/06/firefox-2001

Ecco il link alla pagina di download di firefox ottimizzato per intel/G4/G5, con le widget aqua-style (molto più belle di quelle di default).

Provatelo, se vi va, e fatemi sapere come vi trovate! Io l'ho promosso browser di default. Buona serata!

pinball
21-02-2007, 00:46
installata versione mac (con widget aqua) anche se sinceramente non noto alcuna differenza rispetto a prima.... :fagiano: cmq grazie :D

ciao

Cemb
21-02-2007, 15:53
In effetti non è che l'incremento di velocità sia eclatante. Ci mette un po' meno ad aprirti i tab ed a passare dall'uno all'altro..
Però le widget aqua sono troppo più belle rispetto a quelle standard di firefox! ;)

Tra l'altro se installate il langpack e l'estensione "locale switcher" potete anche localizzare l'applicazione in italiano. Più di così..

jackaz127
21-02-2007, 15:56
non è che qualcuno potrebbe moooolto gentilmente postare uno screenshot di questi widget aqua?

Cemb
21-02-2007, 16:06
Direi che qui hai un campionario di bottoni e menu a tendina in perfetto stile aqua! ;)
Se usi firefox prova a vedere come appare la tua finestra quando rispondi a questo topic e fai il confronto..

Buona serata!

http://img77.imageshack.us/img77/233/widgetaquacx7.th.jpg (http://img77.imageshack.us/my.php?image=widgetaquacx7.jpg)

jackaz127
21-02-2007, 16:15
in effetti ho tutti i bottoni quadrati ecc..
ma credo sia anche dovuto al mio tema perchè se non sbaglio con un altro diventava piu simile al tuo..
grazie mille cmq..:)

niko*
21-02-2007, 17:00
grazie mille Cemb per la segnalazione, finora ho usato i bottoni Firefoxy ma direi che quelli Aqua sono meglio! :)

Cemb
21-02-2007, 17:15
in effetti ho tutti i bottoni quadrati ecc..
ma credo sia anche dovuto al mio tema perchè se non sbaglio con un altro diventava piu simile al tuo..
grazie mille cmq..:)

nono, ti assicuro che anche coi temi tipo safari i bottoni rimangono quelli "di serie", a meno di installare cose tipo firefoxy (che comunque non è come aqua). Questi widget sono stati presi da camino e trapiantati dall'autore della build su firefox, se non ho capito male. Peccato che il progetto camino sia praticamente morto e non più sviluppato, poteva essere un ottimo browser per il mac!

Buona serata! :)

presix
22-02-2007, 18:09
ciao raga, come si chiamava quel programma per vedere in anteprima i link in una ricerca google?

Mauna Kea
22-02-2007, 18:25
ciao raga, come si chiamava quel programma per vedere in anteprima i link in una ricerca google?

http://www.cooliris.com/Site/index.html

per google foto c'è:
http://www.mactutorials.it/site/2007/02/09/piclensnavigare-le-immagini-web-a-tutto-schermo/



Bye :)

presix
22-02-2007, 18:27
http://www.cooliris.com/Site/index.html

Bye :)

GRAZIE MILLE MAUNA ;)

Mauna Kea
22-02-2007, 18:29
butta un occhio anche al secondo link:
piclens, se hai una adsl è proprio carino..


Bye :)

Drago
22-02-2007, 19:15
nono, ti assicuro che anche coi temi tipo safari i bottoni rimangono quelli "di serie", a meno di installare cose tipo firefoxy (che comunque non è come aqua). Questi widget sono stati presi da camino e trapiantati dall'autore della build su firefox, se non ho capito male. Peccato che il progetto camino sia praticamente morto e non più sviluppato, poteva essere un ottimo browser per il mac!

Buona serata! :)

carini questi widgets :)
cemb, ti va di fare una prova?
questo tema (che consiglio a tutti)
http://kmgerich.com/2006/09/27/pinstripe-for-firefox-now-with-20-more-macintosh/
è compatibile con quella versione di firefox penso di sì?

Cemb
22-02-2007, 21:40
Certo che sì, compatibile e funzionante! ;)
Io però preferisco altri temi..
Byez!

Cemb
22-02-2007, 22:07
Adesso ho una richiesta.. conoscete un programma per il cardio fitness per mac? Vado spesso a correre, e mi piacerebbe un programma che mi aiuti nell'allenamento, magari con possibilità di interfacciarsi a cardiofrequenzimetro o contapassi, ecc ecc... Ne conoscete?

Palli
23-02-2007, 14:37
Ma corri con il pc addietro?:sofico:

alexbau
23-02-2007, 15:41
Adesso ho una richiesta.. conoscete un programma per il cardio fitness per mac? Vado spesso a correre, e mi piacerebbe un programma che mi aiuti nell'allenamento, magari con possibilità di interfacciarsi a cardiofrequenzimetro o contapassi, ecc ecc... Ne conoscete?

c'è il kit della Nike+iPod, magari tra i vari tools ci trovi pure il cardiofrequenzimetro..

Cemb
23-02-2007, 16:18
Ma corri con il pc addietro?:sofico:

:rolleyes:
No, però se corri con un frequenzimetro che puoi collegare al pc quando torni a casa (o con un contapassi), di volta in volta puoi vedere per quanto tempo hai corso, in che range di frequenza cardiaca, per quanti chilometri..

MircoT
26-02-2007, 09:53
Mi accodo al mega-post per chiedere agli esperti Mac quale programma potrei usare per fare diagrammi e schemi di rete...
Sul pc uso Visio e mi trovo benone. Per Mac c'è qualcosa di analogo?
Non necessariamente free... Visio Professional l'ho comprato visto che lo uso per lavoro... ma mi seccherebbe doverlo usare dentro ad una macchina virtuale con XP...


Ciauzzzzz! :)

fotomodello
26-02-2007, 10:23
Mi accodo al mega-post per chiedere agli esperti Mac quale programma potrei usare per fare diagrammi e schemi di rete...
Sul pc uso Visio e mi trovo benone. Per Mac c'è qualcosa di analogo?
Non necessariamente free... Visio Professional l'ho comprato visto che lo uso per lavoro... ma mi seccherebbe doverlo usare dentro ad una macchina virtuale con XP...


Ciauzzzzz! :)
puoi installare xp con bootcamp e sfruttare il dual boot...sempre che il tuo sia un mac intel...:)

MircoT
26-02-2007, 10:37
Lo so... però il ragionamento è: che senso ha passare al Mac se poi devo tenermi anche una macchina XP (virtuale, in dual-boot o... fisica) per far girare i programmi che uso ora per lavoro?
Per questo motivo chiedevo un "sostituto mac-friendly" di Visio... ;)

La macchina virtuale XP la terrei solo ed esclusivamente per quei pochi programmini "strani" che sul Mac non si trovano... ma non per i programmi che uso più frequentemente...

Entro l'anno devo decidere se sostituire la mia workstation principale con un MacPro o con un nuovo Pc, quindi sto sondando il terreno Apple con un MacBook... fino ad ora va bene, ma Visio è un programma che uso spesso e vorrei trovare un sostituto degno Mac-nativo...


Ciauzzzzz! :)

Caesar_091
26-02-2007, 10:56
Mi accodo al mega-post per chiedere agli esperti Mac quale programma potrei usare per fare diagrammi e schemi di rete...
Sul pc uso Visio e mi trovo benone. Per Mac c'è qualcosa di analogo?

Non conosco Visio ma credo tu debba dare un'occhiata ad OmniGraffle:
http://www.omnigroup.com/applications/omnigraffle/

ste =]
26-02-2007, 10:58
Mi accodo al mega-post per chiedere agli esperti Mac quale programma potrei usare per fare diagrammi e schemi di rete...
Sul pc uso Visio e mi trovo benone. Per Mac c'è qualcosa di analogo?
Non necessariamente free... Visio Professional l'ho comprato visto che lo uso per lavoro... ma mi seccherebbe doverlo usare dentro ad una macchina virtuale con XP...


Ciauzzzzz! :)

io usavo questo ! però è a pagamento e non costa neppure poco.......

http://www.conceptdraw.com/en/products/netdiagrammer/main.php

MircoT
26-02-2007, 11:47
Grazie ad entrambi :)
I prodotti sono interessanti... per fortuna si possono provare prima di acquistarli... ;)

Se ci sono altre proposte... :fagiano:

Ciauzzzzz! :)

Cemb
26-02-2007, 15:44
c'è il kit della Nike+iPod, magari tra i vari tools ci trovi pure il cardiofrequenzimetro..

Già, però contando che:
a) non ho un iPod nano
b) non ho un paio di scarpe nike
c) non ho il nike sport pack idoneo

e contando che mi serve un banale cardiofrequenzimetro, non mi sembra la soluzione più adatta.
Soprattutto, non la più economica.

La Polar da assieme ai sui cardiofrequenzimetri un software; solo per pc, però, niente mac.

Avete altre idee?

XalienX
26-02-2007, 21:35
so che non sarebbe la sezione giusta ma credo sia più probabile trovare qui una risposta
esiste una sorta di virtue desktop ma da usare in ambiente winzoz?

jackaz127
26-02-2007, 21:41
conviene chiedere nella sezione dei software di win!
ad ogni modo vedrai che esisterà, ma non so se con la stessa fluidità..:p

ste =]
27-02-2007, 09:16
so che non sarebbe la sezione giusta ma credo sia più probabile trovare qui una risposta
esiste una sorta di virtue desktop ma da usare in ambiente winzoz?

vmware

Mauna Kea
01-03-2007, 12:30
chi gestisce account FlickR o yahoo photo e vuole avere un editor ONLINE
provi:
http://www.picnik.com/

è un sito che ti permette di modificare ed applicare effetti visivi alle tue foto, siano sul mac che in un account FlickR o Yahoo


Bye:)

caponatina
01-03-2007, 16:58
ciao a tutti vorrei chiedervi se esiste per mac un traduttore multilingua tipo il power traslator.:help:

Da quando ho comprato il mio macbook questo sito è diventata la mia lettura preferita.
Grazie tante:D

meraviglioso pericoloso
01-03-2007, 17:06
scusate qualcuno mi può aiutare???ho acquistato LA TV MINI della Miglia e mentre ero inento a inserirla nello slot Usb mi ha detto che non poteva accedervi perchè la porta che c'è sul pc è 1.0 mentre la chiavetta/tv è da 2.0.
ho provato a inserirla nell'altro slot ma niente, ho comprato la multiporta Usb da 2.0 ma ancora nulla....devo cambiare il powermac MDD???

meraviglioso pericoloso
01-03-2007, 18:26
devo comprare una scheda PCI?AIUTATEMI!!!!ve ne prego:help: :help: :help:

Mauna Kea
01-03-2007, 18:31
ciao a tutti vorrei chiedervi se esiste per mac un traduttore multilingua tipo il power traslator.:help:


iListen è il primo che mi viene in mente ..
http://www.macspeech.com/


scusate qualcuno mi può aiutare???ho acquistato LA TV MINI della Miglia e mentre ero inento a inserirla nello slot Usb mi ha detto che non poteva accedervi perchè la porta che c'è sul pc è 1.0 mentre la chiavetta/tv è da 2.0.
ho provato a inserirla nell'altro slot ma niente, ho comprato la multiporta Usb da 2.0 ma ancora nulla....devo cambiare il powermac MDD???

innanzitutto dimmi che MAC stai usando, poi vediamo quale può essere la soluzione


Bye:)

angel2k
01-03-2007, 18:31
questa è la sezione software, ti conviene chiedere nella sezione hardware ;)

comunque anche se non ho ben capito che mac hai, una multiporta (un hub, cioè?) usb non trasforma le usb 1 in usb 2, serve una scheda apposta tipo l'equivalente delle pcmcia per pc… però ripeto, posta nell'altra sezione :cool:

edit: ovviamente rispondevo a meraviglioso pericoloso, sorry per la sovrapposizione, Mauna ;)

Mauna Kea
01-03-2007, 18:40
edit: ovviamente rispondevo a meraviglioso pericoloso, sorry per la sovrapposizione, Mauna ;)

ma figurati..
anzi è giusto il consiglio, prova nella sezione HW

Bye ;)

meraviglioso pericoloso
01-03-2007, 18:41
so che nn è la sezione giusta...ma qui ci sono dei mostri con il mac...
possiedo un PowerMac G4 1.25 Ghz 1.25 ram

Mauna Kea
01-03-2007, 18:50
mostri che leggono anche la sezione HW e contemporaneamente usano google:
http://www.macitynet.it/macprof/tutorial/usb2.shtml

in fondo alla pagina ci sono alcune perliferiche da installare



Bye :)

meraviglioso pericoloso
01-03-2007, 18:54
mostri che leggono anche la sezione HW e contemporaneamente usano google:
http://www.macitynet.it/macprof/tutorial/usb2.shtml

in fondo alla pagina ci sono alcune perliferiche da installare



Bye :)
te ne ringrazio molto...appena passi per messenger ti farò un regalo se già non lo possiedi...:)

Mauna Kea
01-03-2007, 18:56
basta il pensiero..


PS
ti ho risposto anche nella sezione HW..
vedi mai che qualcun'altro abbia il tuo stesso problema ;)


Bye:D

meraviglioso pericoloso
01-03-2007, 19:02
mitico!sai come sbloccare per caso mediacentral?

Mauna Kea
01-03-2007, 19:06
mitico!sai come sbloccare per caso mediacentral?

certo,
lo fai qui..
https://www.equinux.com/eqnetwork/store/products/mediacentral.html



Bye :banned:

meraviglioso pericoloso
01-03-2007, 19:09
ma ci sarà pure un modo...va bè nn voglio saperlo, ma grazie lo stesso...

thecursedfly
02-03-2007, 07:00
nn c'entra niente, ma avete visto il numero di visite del 3D ? :sbavvv: :yeah: :gluglu:

caponatina
02-03-2007, 14:59
Quote:
Originariamente inviato da caponatina
ciao a tutti vorrei chiedervi se esiste per mac un traduttore multilingua tipo il power traslator.

iListen è il primo che mi viene in mente ..
http://www.macspeech.com/


Manua scusa ma iListen serve anche come traduttore?
non lo sapevo adesso provo.
grazie:D

caponatina
02-03-2007, 15:02
:what: opsss
non so nemmeno fare il quote!!!!:cry:

Scusate:(

Mauna Kea
02-03-2007, 17:54
Quote:
Originariamente inviato da caponatina
ciao a tutti vorrei chiedervi se esiste per mac un traduttore multilingua tipo il power traslator.

iListen è il primo che mi viene in mente ..
http://www.macspeech.com/


Manua scusa ma iListen serve anche come traduttore?
non lo sapevo adesso provo.
grazie:D
CA**O
sto invecchiando..
hai ragione non è un traduttore :muro:

Bye :rolleyes:

PS
premi il tasto QUOTE alla tua SX

jackaz127
02-03-2007, 18:36
continua l'invecchiamento!

è a DESTRA!!!!!!:Prrr:

Mauna Kea
03-03-2007, 12:45
continua l'invecchiamento!

è a DESTRA!!!!!!:Prrr:

appunto.. :old:


Bye :friend:

08r-dc
04-03-2007, 12:42
Ho un compito difficile per voi...spero, ma non penso che ce la farete:

Mi serve un programma o un qualsiasi plugin (ableton, soundtrack pro,) per rimuovere la voce dalle tracce audio (quello che si trova nel wave editor di Nero per itenderci) effetto karaoke....e un altro per isolare la voce (tipo a cappella)...per win ho trovato qualcosa che si chiama "av music morpher", ma per mac?

jackaz127
04-03-2007, 13:35
io lo faccio sempre con audacity:

-importi la traccia e la separi nel canale destro e in quello sinistro;
-le sdoppiamo incollandole in una nuova traccia;
-gli dai il comando "mix veloce"
-selezioni la traccia che è venuta fuori e fai "inverti"
-fai partire il tutto e regolando il volume delle singole tracce ottieni una buona riduzione vocale!:)

Cemb
06-03-2007, 16:43
Ragazzi, ma quanto è migliorato webkit??
www.webkit.org
Rispetto al semplice safari di tiger è anni luce avanti. In più non si pianta più con il portale di alice. Nettamente più veloce di Firefox, per lo meno per i possessori (come me..) di G4 (un processore tendente alla frutta..).
Era un annetto che non lo provavo.. ora è il mio browser di default (vediamo quanto dura! :ciapet: )
Invito tutti quelli che non l'abbiano fatto recentemente a dargli una chance!

Drago
06-03-2007, 17:05
Ragazzi, ma quanto è migliorato webkit??
www.webkit.org
Rispetto al semplice safari di tiger è anni luce avanti. In più non si pianta più con il portale di alice. Nettamente più veloce di Firefox, per lo meno per i possessori (come me..) di G4 (un processore tendente alla frutta..).
Era un annetto che non lo provavo.. ora è il mio browser di default (vediamo quanto dura! :ciapet: )
Invito tutti quelli che non l'abbiano fatto recentemente a dargli una chance!

cos'è? :fagiano:

Cemb
06-03-2007, 17:40
cos'è? :fagiano:

E' una sorta di "safari riveduto e corretto" (per lo meno la nightly da scaricare).
Il "motore" di safari e delle altre applicazioni web di osx è webkit, che è un progetto opensource fra l'altro alla base anche di Konqueror (almeno mi pare! :) ).

Sul sito ti danno la possibilità di scaricare un binario compilato con l'ultima versione di webkit.. in pratica ti avvia safari col nuovo motore, e va molto molto meglio (almeno nella mia attuale esperienza). Provare per credere! ;)

manowar84
06-03-2007, 18:35
E' una sorta di "safari riveduto e corretto" (per lo meno la nightly da scaricare).
Il "motore" di safari e delle altre applicazioni web di osx è webkit, che è un progetto opensource fra l'altro alla base anche di Konqueror (almeno mi pare! :) ).

infatti è il contrario, ringraziate il team di kde! :D

K3it4r0
06-03-2007, 21:50
E' una sorta di "safari riveduto e corretto" (per lo meno la nightly da scaricare).
Il "motore" di safari e delle altre applicazioni web di osx è webkit, che è un progetto opensource fra l'altro alla base anche di Konqueror (almeno mi pare! :) ).

Sul sito ti danno la possibilità di scaricare un binario compilato con l'ultima versione di webkit.. in pratica ti avvia safari col nuovo motore, e va molto molto meglio (almeno nella mia attuale esperienza). Provare per credere! ;)

thanks ;)

mi v molto meglio e spratutto funziona bene trenitalia.it :D

manudelgiu
06-03-2007, 22:49
E' una sorta di "safari riveduto e corretto" (per lo meno la nightly da scaricare).
Il "motore" di safari e delle altre applicazioni web di osx è webkit, che è un progetto opensource fra l'altro alla base anche di Konqueror (almeno mi pare! :) ).

Sul sito ti danno la possibilità di scaricare un binario compilato con l'ultima versione di webkit.. in pratica ti avvia safari col nuovo motore, e va molto molto meglio (almeno nella mia attuale esperienza). Provare per credere! ;)

Ma sul piano della sicurezza sul web è uguale a Safari?
Si possono usare gli stessi plug-in?

Grazie...

Drago
07-03-2007, 00:07
ecco un paio di cose:
come render la menubar 'ombreggiata' quando non è selezionata:

menushade, da questo sito
http://www.nullriver.com/index/products/

come visualizzare la data nella menubar:
http://paulstamatiou.com/2006/06/11/how-to-display-date-in-os-x-menu-bar/

Mauna Kea
07-03-2007, 12:59
Ragazzi, ma quanto è migliorato webkit??
www.webkit.org
Rispetto al semplice safari di tiger è anni luce avanti. In più non si pianta più con il portale di alice. Nettamente più veloce di Firefox, per lo meno per i possessori (come me..) di G4 (un processore tendente alla frutta..).
Era un annetto che non lo provavo.. ora è il mio browser di default (vediamo quanto dura! :ciapet: )
Invito tutti quelli che non l'abbiano fatto recentemente a dargli una chance!

grazie mille
il mio G3 ora è perfetto, in giornata lo provo anche sui miei G4 ed intel.

Bye :)

raffobaffo
07-03-2007, 14:10
ma fatemi capire... io scarico webkit e lo lancio... in pratica è un browser... cioè safari col motore nuovo...

ha qualche rapporto ha con mail? perché avevo letto da qualcuno che webkit è anche il motore di mail e altri programmi...

e quell'altro applicativo dentro la dmg, che cos'é???

Cemb
07-03-2007, 15:58
L'altro applicativo (drosera) credo sia un bug reporter per java.
La versione di webkit che si scarica è un applicativo che lancia safari con il nuovo "motore" (quindi dovrebbe anche essere più "evouto", o almeno aggiornato, sul versante sicurezza).

Non tutte le "estensioni" presenti su safari funzionano con webkit (per esempio a me FIWT fa casino..).

Byez!

kopetea
07-03-2007, 16:24
ma fatemi capire... io scarico webkit e lo lancio... in pratica è un browser... cioè safari col motore nuovo...

ha qualche rapporto ha con mail? perché avevo letto da qualcuno che webkit è anche il motore di mail e altri programmi...

e quell'altro applicativo dentro la dmg, che cos'é???

sul mio Mac Intel non funziona Webkit... :cry:

ma che avete fatto per farlo funzionare?

appena lo lancio mi da "Webkit si è chiuso inaspettatamente." con i pulsanti "Chiudi", "Invia resoconto" e "Riapri" :(

ho scaricato la nightly del 7 Marzo, l'ultima disponibile...

raffobaffo
07-03-2007, 16:34
a me funziona perfetto...

cmq anch'io ho problemini vari in alcune cose, non solo safari...

è che ho giocato con qualche cofig di sistema... appena posso mi faccio un archivia e installa di macosx... ma in questi casi, mantengo tutti i miei dati personali??? ho letto sui vari doc informativi ma mca si capisce bene...

Cemb
07-03-2007, 16:41
sul mio Mac Intel non funziona Webkit... :cry:

ma che avete fatto per farlo funzionare?

appena lo lancio mi da "Webkit si è chiuso inaspettatamente." con i pulsanti "Chiudi", "Invia resoconto" e "Riapri" :(

ho scaricato la nightly del 7 Marzo, l'ultima disponibile...

Ti suggerirei di provare un'altra nightly! ;) Magari è l'ultima che con la tua configurazione dà problemi. Poi puoi provare a disattivare i vari "plugin"/estensioni che hai installato e vedere se il problema è dato da uno di quelli.

Palli
07-03-2007, 17:29
ma sono l'unico a cui firefox non da problemi?

raffobaffo
07-03-2007, 18:49
anche a me firefox è perfetto

Drago
07-03-2007, 18:56
a me da questo problema firefox: tralasciando il fatto che la 2.0 è più lenta della 1.5, ogni tanto la tastiera non scrive. devo selezionare la scrivania e poi di nuovo la finestra di fx per farla 'vedere' :mbe:

Palli
07-03-2007, 19:20
Io ho il MB 2.0 con 1 GB di ram e con la ISDN mi va molto veloce rispetto al winzoz..

Drago
07-03-2007, 19:25
non lenta come velocità di navigazione, lenta come apertura e 'pesantezza' del programma

kopetea
07-03-2007, 20:00
non lenta come velocità di navigazione, lenta come apertura e 'pesantezza' del programma

beh, rispetto a Safari è un mattone... si apre in tre/quattro secondi... su Windows è (quasi) istantaneo... :D

Palli
07-03-2007, 20:24
non lenta come velocità di navigazione, lenta come apertura e 'pesantezza' del programma

Questo è vero.

08r-dc
07-03-2007, 20:44
beh, rispetto a Safari è un mattone... si apre in tre/quattro secondi... su Windows è (quasi) istantaneo... :D


e ma una volta partito? da me funzia meglio firefox

Drago
07-03-2007, 20:56
e ma una volta partito? da me funzia meglio firefox

boh.mai usato safari :D

kopetea
07-03-2007, 22:06
e ma una volta partito? da me funzia meglio firefox

sono tornato a Firefox d auna decina di giorni dopo 2 mesi di prova con Safari... Firefox è superiore, in tutto... :)

Come client mail invece continuo ad usare Mail.app, mi trovo molto bene, è veloce e mi permette di utilizzare Spotlight per le email... :sofico:

Drago
07-03-2007, 23:15
io uso gmail per la posta, quasi non uso più il client..vedo se riesco a dismettere l'ultimo indirizzo poi lo disinstallo del tutto.
usavo thunderbird

raffobaffo
07-03-2007, 23:38
drago... in pratica tu non usi safari e mail, quelli che io da quando sono passato al mac non riesco a fare a meno... mail è impressionante, ma capisco la tua scelta di avere tutto online... de gustibus...

su safari ti chiedo solo di provarlo... anch'io ero un malato di firefox... 12-13 estensioni... l'unica veramente irrinunciabile è scrapbook... il resto è ciccia...

angel2k
07-03-2007, 23:55
anch'io non riesco a fare a meno di firefox a causa di alcune estensioni davvero "addictive" tipo all-in-one gestures, :sofico: che fa andare avanti e indietro nel browser con gesti del mouse, chiudere e riaprire le tab ecc ecc… (più facile farlo che spiegarlo, ovviamente :p )
e poi c'è il ripristino delle tab chiuse, che non so se è possibile in safari, e adblock plus… e google browser sync, lo adoro :eek:
comunque anche da me una volta aperto firefox, non lo trovo per niente pesante! soprattutto dopo il passaggio da 1.5 a 2.0 ;)
ah e le decine di search engines dove le mettiamo? :cool:
per me non c'è proprio storia, se non ci fossero state le estensioni avrei anche provato, ho anche camino, ma li tengo solo come riserva in caso di problemi di visualizzazione ;)

mail invece mi intriga… sono ancora rimasta a thunderbird perchè lo avevo su pc e l'ho tenuto nel caso avessi avuto bisogno di tornare su pc, ma in effetti… chi ci torna più? :D quindi forse mail lo proverò, solo se è pienamente compatibile con gmail, però :cool:

ps: gmail sul web non riesco a gestirla, è inconcepibile che non si possano ordinare i messaggi per dimensione o per mittente :( (o almeno io non ci sono mai riuscita :boh: )

kopetea
07-03-2007, 23:58
anch'io non riesco a fare a meno di firefox a causa di alcune estensioni davvero "addictive" tipo all-in-one gestures, :sofico: che fa andare avanti e indietro nel browser con gesti del mouse, chiudere e riaprire le tab ecc ecc… (più facile farlo che spiegarlo, ovviamente :p )
e poi c'è il ripristino delle tab chiuse, che non so se è possibile in safari, e adblock plus… e google browser sync, lo adoro :eek:
comunque anche da me una volta aperto firefox, non lo trovo per niente pesante! soprattutto dopo il passaggio da 1.5 a 2.0 ;)
ah e le decine di search engines dove le mettiamo? :cool:
per me non c'è proprio storia, se non ci fossero state le estensioni avrei anche provato, ho anche camino, ma li tengo solo come riserva in caso di problemi di visualizzazione ;)

mail invece mi intriga… sono ancora rimasta a thunderbird perchè lo avevo su pc e l'ho tenuto nel caso avessi avuto bisogno di tornare su pc, ma in effetti… chi ci torna più? :D quindi forse mail lo proverò, solo se è pienamente compatibile con gmail, però :cool:

ps: gmail sul web non riesco a gestirla, è inconcepibile che non si possano ordinare i messaggi per dimensione o per mittente :( (o almeno io non ci sono mai riuscita :boh: )

Mail è fantastico. Troppo comodo poter utilizzare Spotlight. ;)

Drago
08-03-2007, 00:08
drago... in pratica tu non usi safari e mail, quelli che io da quando sono passato al mac non riesco a fare a meno... mail è impressionante, ma capisco la tua scelta di avere tutto online... de gustibus...

su safari ti chiedo solo di provarlo... anch'io ero un malato di firefox... 12-13 estensioni... l'unica veramente irrinunciabile è scrapbook... il resto è ciccia...

uh? ma non spalo merda, safari e mail sono due ottimi prodotti e li consiglio a chi non vuole usare firefox:)
poi non ho nessuna estensione, forse la gestione delle sessioni e colorful tabs..per il resto uso il browser per abitudine.
perchè dovrei usare safari se mi trovo bene con firefox? poi basta scrivere che ne so, hwupgrade nella barra degli indirizzi e mi porta direttamente al sito..o 190..non digito piu neanche gli url :D

Drago
08-03-2007, 00:16
ps: gmail sul web non riesco a gestirla, è inconcepibile che non si possano ordinare i messaggi per dimensione o per mittente :( (o almeno io non ci sono mai riuscita :boh: )

browser sync mi sembra carino, ma ho paura che maneggi troppi dati sensibili (cookies, password, ecc). lo valuterò.

per quel che riguarda gmail, purtroppo non ti so aiutare..non credo si possa fare però.

angel2k
08-03-2007, 00:33
si, browsersync gestisce anche le password, ma volendo si possono scegliere solo i bookmarks (in ogni caso quando si cambia postazione chiede sempre la password della gmail abbinata, e ha anche un pin di sicurezza che verifica di tanto in tanto)

il fatto di scrivere solo una parte di indirizzo è comodissima, vero!!!

mail invece lo sto valutando anche perchè se non sbaglio separa l'allegato dall'email (e mi farebbe comodo in questo senso per fare un po' di pulizia, conservando comunque la parte testuale)
raffobaffo, tu usi mail con gmail? servono popupfree o cose del genere?
da thunderbird a mail credo ci sia già la guida, ma il contrario si potrà fare? :)

Drago
08-03-2007, 00:36
qualcuno ha provato foxmarks? come funziona esattamente?

poi, browsersync devo installarlo su tutte le macchine che utilizzo vero?
a me farebbe decisamente comodo un servizio tipo gmail dove mettere tutti i miei bookmarks ed accedervi da qualsiasi postazione, con qualsiasi browser.
non so se delicious è stato ideato per fare questo, se qualcuno mi da una mano è ben accetta :)

edit: qui parla di foxmarks
http://www.extendi.it/ruby-on-rails/index.php/2007/02/01/foxmarks-per-sincronizzare-i-vostri-bookmark/

angel2k
08-03-2007, 00:57
foxmarks non lo conosco, browsersync va installato in ogni firefox che usi, così per le "emergenze" l'ho installato anche nel firefox portable su una penna usb (ok vado a iscrivermi nel thread nerd :fagiano: )
in effetti sarebbe comodo un servizio direttamente online, e accessibile da diversi browser, anche perchè il firefox portable gira solo su win, quindi è un po' OT :stordita:

raffobaffo
08-03-2007, 06:30
@angel2k: sì, uso gmail con mail.app... addirittura 4 account diversi... non c'è bisogno di alcun freepop e cose simili... basta abilitare il pop dalle impostazioni di gmail e scarichi tutto... da qualche settimana hanno addirittura abilitato il fetch di gmail.. in pratica l'account gmailti scarica la posta di altri (fino a 5) account di altri provider... uno quindi potrebbe impostare gmail in questo modo e poi usare mail per scaricare la posta, ordinando nelle impostazioni di gmail (come faccio io) che la posta scaricata non venga cancellata ma solo messa in archivio... considera che se tu invia una email da mail.app, gmail come web application ti memorizza cmq la email come posta inviata sul web... è figo...

@drago: usavo foxmarks... era perfetto... ogni qualvolta cambiavi un segnalibro, lui aggiornava l'elenco che memorizzava online... e poi quando accedevi a internet da un altro compiuter, lui aggiornava i bookmarks...


alla fine uso safari perché è più veloce nel caricare le pagine... e perché graficamente non c'è storia... e poi, in realtà, il motivo è anche un altro... poiché la apple costruisce i programmi in modo che siano tutti connessi e sincronizzati e formanti un all-in-one, so bene che quando uscira iphone ci sarà safari dentro... e poiché importerò tutto queloo che ho nel mac (rubrica, segnalibri etc etc), allora mi son detto: raffo, adeguati fin da ora a usare safari, così poi il passaggio di tutto sull'iphone ti verrà facile... così ho fatto... anche se scrapbook era l'estensione più utile mai provata... un po' mi manca... infatti nel dock c'è sempre una piccola volpe pronta a scattare... ;)

paulgazza
08-03-2007, 09:06
anch'io non riesco a fare a meno di firefox a causa di alcune estensioni davvero "addictive" tipo all-in-one gestures, :sofico: che fa andare avanti e indietro nel browser con gesti del mouse, chiudere e riaprire le tab ecc ecc… (più facile farlo che spiegarlo, ovviamente :p )
e poi c'è il ripristino delle tab chiuse, che non so se è possibile in safari, e adblock plus…

Tutte cose che fa Opera da tempo, con un content blocker da favola
Dateci un occhio se vi capita

08r-dc
08-03-2007, 10:10
@angel2k: sì, uso gmail con mail.app... addirittura 4 account diversi... non c'è bisogno di alcun freepop e cose simili... basta abilitare il pop dalle impostazioni di gmail e scarichi tutto... da qualche settimana hanno addirittura abilitato il fetch di gmail.. in pratica l'account gmailti scarica la posta di altri (fino a 5) account di altri provider...

scusate il piccolo OT, ma questa cosa la sto cercando di fare da quando ho gmail ma non la vedo nelle impostazioni questa opzione

Drago
08-03-2007, 12:32
così per le "emergenze" l'ho installato anche nel firefox portable su una penna usb (ok vado a iscrivermi nel thread nerd :fagiano: )

vergognati :D

Palli
08-03-2007, 12:54
Io in firefox ho installato l'estensione gmail notifier in modo di avere tutto in unico programma.:fagiano:

angel2k
08-03-2007, 14:23
vergognati :D

OT
http://img249.imageshack.us/img249/7738/firefoxgeekzw5.th.png (http://img249.imageshack.us/my.php?image=firefoxgeekzw5.png)


:D




ps: non è il mio firefox, anche perchè è su win, ma complimentoni a sto qua :asd:
pps: in ogni caso ovviamente ho anche gmail notifier come estensione, e anche google notifier come app :Prrr:

queste invece sono le mie impostazioni per gmail, in modo da salvare la posta in uscita anche quando è scritta da thunderbird… per quanto riguarda gli altri account penso che vadano semplicemente aggiunti sempre da impostazioni-account…

http://img296.imageshack.us/img296/3295/screenshotsn1.th.jpg (http://img296.imageshack.us/my.php?image=screenshotsn1.jpg)

/OT

grazie delle info, raffobaffo, sono sempre più tentata da mail :p
il discorso della compatibilità futura con l'iphone non mi riguarda più di tanto perchè non è il genere di telefonino che fa per me (sono più per telefonini da 50 euri :D ) però devo dire che sto apprezzando man mano tutta la suite ilife… ad esempio su windows non sopportavo itunes, adesso invece lo sto scoprendo e mi piace parecchio, e lo stesso vale per iphoto, da quando ho scoperto che non è obbligatorio copiare le foto e la musica nelle cartelle di iphoto e itunes… sono due bei programmi, bisogna solo fidarsi un po' :)

Drago
10-03-2007, 14:35
mi sto sbizzarrendo con le playlist di itunes :D

ma dite che c'è una procedura per fare in modo che, ogni volta che attacco l'ipod, inserisca un album completo a caso (o tra i generi che ho selezionato) dentro allo stesso?

Cemb
10-03-2007, 20:45
Comunque ragazzi qua c'avete tutti dei supermac.. vi garantisco che sul mio povero iBook G4, benchè pompato, non c'è proprio storia, safari/webkit sono più veloci ad aprirsi, a passare da una tab all'altra (specie quando nelle ta aperte ci sono contenuti in corso di caricamento), ad aprire nuove tab, a scrollare le pagine. E quindi.. per ora, webkit. Quando esce Firefox 3 magari ci torno! (anch'io ho usato un sacco firefox, fin da quando si chiamava firebird e avevo la debian, ed anche sul mac, in versioni "base" e compilate-ottimizzate per G4)

Drago
10-03-2007, 20:59
Comunque ragazzi qua c'avete tutti dei supermac.. vi garantisco che sul mio povero iBook G4, benchè pompato, non c'è proprio storia, safari/webkit sono più veloci ad aprirsi, a passare da una tab all'altra (specie quando nelle ta aperte ci sono contenuti in corso di caricamento), ad aprire nuove tab, a scrollare le pagine. E quindi.. per ora, webkit. Quando esce Firefox 3 magari ci torno! (anch'io ho usato un sacco firefox, fin da quando si chiamava firebird e avevo la debian, ed anche sul mac, in versioni "base" e compilate-ottimizzate per G4)

hai ragione..firefox soprattutto dalla versione 2 in poi è diventato un pachiderma, io faccio fatica con un G5 ed 1 gigio di ram...infatti pensavo di sbatterci sopra una delle versioni ottimizzate..quando apro un bel po' di tab è lento, alcune volte lo scrolling non è reattivo, ci sono un po' di blocchi..
oppure torno alla 1.5 tanto è uguale :D

t.enigma
12-03-2007, 09:03
salve,
ho un mac da poco... e dopo i primi programmi must ora sono alla ricerca dei programmi + specifici.
Che programma usate per comprimere un divx? Su Win usavo Divx Converter, ma la versione per mac sembra diversa e non riesco ad impostare la dimensione che voglio...

Ho guardato nella lista, ho provato un paio di programmi ma non mi riescono...

Suggerimenti?

pinball
12-03-2007, 10:51
così per le "emergenze" l'ho installato anche nel firefox portable su una penna usb (ok vado a iscrivermi nel thread nerd :fagiano: )

maddai non ci aevo mica pensato, quindi anche se usi pc dove non c'è firefox installato lo uso da pendrive? fico :D

io giro spesso per lavoro e mi capita di collegarmi da un sacco di pc diversi, e ogni volta devo installare su ognuno firefox per avere i miei bookmarks oltre per ragioni di principio ovvio :D :sofico: perchè ovviamente praticamente dappertutto c'è solo IE :fagiano: :rolleyes:

ciaoooo

Palli
12-03-2007, 13:22
salve,
ho un mac da poco... e dopo i primi programmi must ora sono alla ricerca dei programmi + specifici.
Che programma usate per comprimere un divx? Su Win usavo Divx Converter, ma la versione per mac sembra diversa e non riesco ad impostare la dimensione che voglio...

Ho guardato nella lista, ho provato un paio di programmi ma non mi riescono...

Suggerimenti?

Hand Brake
Nella lista c'è pure il link + guida.

Drago
12-03-2007, 14:25
maddai non ci aevo mica pensato, quindi anche se usi pc dove non c'è firefox installato lo uso da pendrive? fico :D

io giro spesso per lavoro e mi capita di collegarmi da un sacco di pc diversi, e ogni volta devo installare su ognuno firefox per avere i miei bookmarks oltre per ragioni di principio ovvio :D :sofico: perchè ovviamente praticamente dappertutto c'è solo IE :fagiano: :rolleyes:

ciaoooo

prova foxmarks! così li hai sul web consultabili solo da te protetti da utente e password!

pinball
12-03-2007, 14:30
si ma così dovrei lanciare il browser e poi andare nella pagina dei bookmarks.. invece con google browser sync appena aperto ce li ho li belli pronti :D sono ozioso sai com'è :D

Cemb
12-03-2007, 20:25
salve,
ho un mac da poco... e dopo i primi programmi must ora sono alla ricerca dei programmi + specifici.
Che programma usate per comprimere un divx? Su Win usavo Divx Converter, ma la versione per mac sembra diversa e non riesco ad impostare la dimensione che voglio...

Ho guardato nella lista, ho provato un paio di programmi ma non mi riescono...

Suggerimenti?

D-vision 3. Facilissimo e completo.

allanon_fm
12-03-2007, 20:32
vi espongo il mio problema.
voglio sincronizzare 2 cartelle, una sul mac e l'altra su una chiavetta usb.
magari in maniera automatica, quando attacco la chiavetta il mac riconosce che è la chiavetta da sincronizzare e lo fa.
esiste qualcosa del genere in automator o un apple script???
oppure qualche programma free???

PS: la chiavetta è in fat32

Caesar_091
12-03-2007, 21:02
Cerca tra le utility che si appoggiano ad rsync e troverai diverse soluzioni con gui; se invece ami il terminale vai direttamente con rsync :)

angel2k
12-03-2007, 22:27
per la serie: software inutili che diventano indispensabili… ecco a voi Lab Tick! :D

ho un macbook pro con tastiera retroilluminata, ma la soglia accensione dell'illuminazione secondo me è troppo bassa, avendo anche messo la iskin protouch sui tasti…

per fortuna che qualcuno ha ben pensato di progettare questo simpatico software, Lab Tick (http://labtick.proculo.de/), che aggiunge l'ennesima icona nella menubar e permette di impostare a piacimento la luminosità della tastiera, bypassando il sensore :sofico:

ma che meraviglia :cool:

Drago
13-03-2007, 00:13
per la serie: software inutili che diventano indispensabili… ecco a voi Lab Tick! :D

ho un macbook pro con tastiera retroilluminata, ma la soglia accensione dell'illuminazione secondo me è troppo bassa, avendo anche messo la iskin protouch sui tasti…

per fortuna che qualcuno ha ben pensato di progettare questo simpatico software, Lab Tick (http://labtick.proculo.de/), che aggiunge l'ennesima icona nella menubar e permette di impostare a piacimento la luminosità della tastiera, bypassando il sensore :sofico:

ma che meraviglia :cool:

non ho il mbp ma dev'essere una figata!
come ti trovi con la iskin? io ho preso una chineseskin su ebay per la mia apple wireless keyboard, così la smetto di farci cadere i cereali dentro....

fotomodello
13-03-2007, 09:22
scusate la mia ignoranza ma non sapevo cosa fosse iskin...

ora so che è una specie di profilattico per la tastiera del mac:muro:

angel2k
13-03-2007, 13:34
beh più che "profilattico" preferisco "copertina" :D comunque mi ci trovo molto bene, la tastiera è diventata più morbida e più silenziosa e al riparo da polvere, cereali e quant'altro :sofico: (da brava nerd mangio spesso davanti al mac :fagiano: )
l'unico difetto dell'iskin è che non è completamente trasparente, quando c'è poca luce ho difficoltà a vedere i tasti anche perchè tengo il portatile un po' in alto, nel piano superiore della scrivania, mentre la tastiera dovrebbe stare un po' più sotto anche per poter scrivere meglio, ma mi devo accontentare così :rolleyes:
(c'è da dire che non l'ho ancora mai lavata, per cui forse dopo il primo lavaggio perde un po' di opacità)
ieri invece ho avuto un problemino, ho dovuto forzare lo spegnimento del mac, non vorrei che fosse colpa di quel programma, Lab Tick (è ancora in fase sperimentale)… stasera vedrò se succede di nuovo!

fotomodello
13-03-2007, 13:40
beh più che "profilattico" preferisco "copertina" :D comunque mi ci trovo molto bene, la tastiera è diventata più morbida e più silenziosa e al riparo da polvere, cereali e quant'altro :sofico: (da brava nerd mangio spesso davanti al mac :fagiano: )
l'unico difetto dell'iskin è che non è completamente trasparente, quando c'è poca luce ho difficoltà a vedere i tasti anche perchè tengo il portatile un po' in alto, nel piano superiore della scrivania, mentre la tastiera dovrebbe stare un po' più sotto anche per poter scrivere meglio, ma mi devo accontentare così :rolleyes:
(c'è da dire che non l'ho ancora mai lavata, per cui forse dopo il primo lavaggio perde un po' di opacità)
ieri invece ho avuto un problemino, ho dovuto forzare lo spegnimento del mac, non vorrei che fosse colpa di quel programma, Lab Tick (è ancora in fase sperimentale)… stasera vedrò se succede di nuovo!


mac ha proprio questa caratteristica...per ogni piccolo particolare trova una soluzione....certo che a 25 dollari si fanno pagare....:D

raffobaffo
13-03-2007, 22:00
beh più che "profilattico" preferisco "copertina" :D comunque mi ci trovo molto bene, la tastiera è diventata più morbida e più silenziosa e al riparo da polvere, cereali e quant'altro :sofico: (da brava nerd mangio spesso davanti al mac :fagiano: )
l'unico difetto dell'iskin è che non è completamente trasparente, quando c'è poca luce ho difficoltà a vedere i tasti anche perchè tengo il portatile un po' in alto, nel piano superiore della scrivania, mentre la tastiera dovrebbe stare un po' più sotto anche per poter scrivere meglio, ma mi devo accontentare così :rolleyes:
(c'è da dire che non l'ho ancora mai lavata, per cui forse dopo il primo lavaggio perde un po' di opacità)
ieri invece ho avuto un problemino, ho dovuto forzare lo spegnimento del mac, non vorrei che fosse colpa di quel programma, Lab Tick (è ancora in fase sperimentale)… stasera vedrò se succede di nuovo!

angel, ma tu quale iskin hai preso, cioé di che colore? hai preso quella fosforescente notturna??? ;)

angel2k
13-03-2007, 23:39
oddio no fosforescente :D ma esiste??? comunque sarebbe anche peggio, penso, a meno che non abbia le lettere stampate sopra (in quel caso mi incasinerebbe perchè ho la tastiera francese)
edit: si esiste, è il modello ghost (http://www.iskin.com/protouchmb/images/gallery/large/A8.jpg) :asd: ma non è che mi faccia impazzire l'idea :D

ho questa, la artic: http://www.iskin.com/store/images3/PTMBPR/MB-Pro-clear.jpg

se vogliamo continuare a parlarne però magari scriviamo qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1383106
dato che questa è la sezione software ;)

a proposito, ho aggiornato a tiger 10.4.9 ma non noto differenze…

pinball
14-03-2007, 08:00
ecco un paio di cose:
come render la menubar 'ombreggiata' quando non è selezionata:

menushade, da questo sito
http://www.nullriver.com/index/products/

come visualizzare la data nella menubar:
http://paulstamatiou.com/2006/06/11/how-to-display-date-in-os-x-menu-bar/


menushade mi funziona solo sul primo dei 4 desktop che ho impostato con desktop manager.... cmq preferisco la barra così com'è :)

figata la data invece, denghiu :D


ciauuu