View Full Version : SOFTWARE & GUIDE Freeware per MAC
JamalWallas
31-03-2009, 15:26
dai un occhiata ai programmi della prima pagina, voce "università e programmare";)
io usavo netbeans ma non credo faccia al caso tu:(
Sisi, già visti, però i programmi indicati sono quasi troppo complessi o specifici per alcuni linguaggi, per quello ho chiesto qui :)
Prova a vedere se tra smultron, textwrangler, bbedit o textmate c'è qualcosa che funziona bene per te.
Bah...se è solo per l'evidenziazione io uso SMULTRON.
Però non so se fa al caso tuo...
sniper13
04-04-2009, 00:56
ragazzi io non riesco a spedire mail con il mio account @libero.it (ho una connessione Libero Adsl quindi non dovrebbero esserci problemi) sapete aiutarmi??
ho provato a cercare in giro ma non ho trovato niente, solo vecchie discussioni in cui altri avevano lo stesso problema, ma senza una risposta...
grazie :)
ragazzi io non riesco a spedire mail con il mio account @libero.it (ho una connessione Libero Adsl quindi non dovrebbero esserci problemi) sapete aiutarmi??
ho provato a cercare in giro ma non ho trovato niente, solo vecchie discussioni in cui altri avevano lo stesso problema, ma senza una risposta...
grazie :)
utilizzi Mail di Mac? prova con Tunderbird
sniper13
04-04-2009, 09:06
utilizzi Mail di Mac? prova con Tunderbird
si si utilizzando Mail... è vorrei continuare ad usarlo se è possibile
TorpedoBlu
05-04-2009, 12:38
si si utilizzando Mail... è vorrei continuare ad usarlo se è possibile
secondo me mail è perfetto. semplice e veloce.
sniper13
05-04-2009, 14:37
ho risolto :)
togliendo l'autenticazione per il server in uscita e ora va tranquillo :D
Domanda: esiste un'applicazione free seria e decente per convertire i video in formato iPod Touch automaticamente? Ne ho trovato decine per windows assolutamente complete, ma per OSX?
Domanda: esiste un'applicazione free seria e decente per convertire i video in formato iPod Touch automaticamente? Ne ho trovato decine per windows assolutamente complete, ma per OSX?
Prova handbrake
Una richiesta:
E' possibile relegare ad una applicazione un tot di banda di rete?
ragazzi, io ho installato msn della microsoft, e, per quello che ho potuto vedere in quesi 10 minuti di utilizzo va tutto bene...
consigliate amsn perchè supporta anche altre chat oppure perchè ha altro ??
ragazzi, io ho installato msn della microsoft, e, per quello che ho potuto vedere in quesi 10 minuti di utilizzo va tutto bene...
consigliate amsn perchè supporta anche altre chat oppure perchè ha altro ??
Adium. :stordita:
Adium. :stordita:
adium forever!
http://b6.s3.quickshareit.com/dock32ffe0.jpg
stasera lo provo anche io...
vediamo che differenze ha !!!
ma con open office, usando il database non c'è la possibilità di stampare ?????
raffobaffo
08-04-2009, 11:25
Giovincelli ho preso il Macbook ormai un paio di settimane fa, per ora ne sono contento... Sto cercando un buon editor di testo per programmare, che mi permetta di evdenziare le sintassi di HTML, CSS, Javascript, ASP, SQL, Java... Magari con la possibilità di aggiungere file per la sintassi... Su Windows usavo TextPad o Notepad++... Avete idee? :)
vedi se fa al caso tuo...
http://macrabbit.com/espresso/
qualche info ??
ma con open office, usando il database non c'è la possibilità di stampare ?????
upppp :(
ma con open office, usando il database non c'è la possibilità di stampare ?????
Jack Caster
15-04-2009, 10:10
Sperando sia la sezione giusta...
Ho un dubbio, riguardo a scaricare i video in streaming sfruttando safari, col riquadro attività.
Infatti, se il formato è del tipo .flv, allora cliccando due volte sul file, questo si scarica, se, invece, il formato è del tipo .mp4, cliccando due volte sul file si apre quicktime, e non avendo la versione pro, non posso scaricarlo.
Come posso risolvere velocemente?
Grazie!
l'ho già chiesto mille volte ma ci riprovo :D
un'alternativa a jaikoz, anche a pagamento? mi serve il tag&rename per mac
pago qualsiasi cifra! entro i 30 euro :D
Io mi sono trovato bene con easytag: http://www.macupdate.com/info.php/id/23207
ciao,
c'è un programmino, che funzioni stile diario?
voglio poter scrivere:
-al supermercato ho trovato la pasta a 1€. dire a giuseppe di passare a prenderla
- il mobile che devo costruire potrei farlo in noce con due ante..
insomma, proprio stile pagina di diario
l'ho già chiesto mille volte ma ci riprovo :D
un'alternativa a jaikoz, anche a pagamento? mi serve il tag&rename per mac
pago qualsiasi cifra! entro i 30 euro :D
In che senso ti serve il tag & rename??
Rinominare i file dai tag?
lo fa pure jaikoz eh!:)
Io mi sono trovato bene con easytag: http://www.macupdate.com/info.php/id/23207
Fantastico lo uso con linux e non sapevo ci fosse pure per mac.
ciao,
c'è un programmino, che funzioni stile diario?
voglio poter scrivere:
-al supermercato ho trovato la pasta a 1€. dire a giuseppe di passare a prenderla
- il mobile che devo costruire potrei farlo in noce con due ante..
insomma, proprio stile pagina di diario
I promemoria non ti potrebbero andar bene lo stesso?
no.
ho bisogno di uno spazio piu' ampio.
poi non sono cose da fare a breve, ma appunti che potrebbero servirmi tra un anno
matteopala
20-04-2009, 14:54
no.
ho bisogno di uno spazio piu' ampio.
poi non sono cose da fare a breve, ma appunti che potrebbero servirmi tra un anno
ical?
no.
ho bisogno di uno spazio piu' ampio.
poi non sono cose da fare a breve, ma appunti che potrebbero servirmi tra un anno
Journler oppure ce n'è uno a pagamento ovvero macjournal.
Journler sembra quello che cerco. almeno leggendo qualche articoletto.
ora lo provo
sembra proprio quello che cerco.
unica cosa non riesco a capire se sia veramente gratuito oppure no
francescocelso
21-04-2009, 19:19
ragazzi come suite office che mi consigliate? open office che già lo conosco e cmq è simile a microsoft office oppure iwork in stile mac? quest'ultimo è intuitivo o sarebbe da faticarci tanto per imparare come funziona? parlo sopratutto di pages e keynote, come foglio continuo ad usa excel ;) grazie in anticipo
ragazzi come suite office che mi consigliate? open office che già lo conosco e cmq è simile a microsoft office oppure iwork in stile mac? quest'ultimo è intuitivo o sarebbe da faticarci tanto per imparare come funziona? parlo sopratutto di pages e keynote, come foglio continuo ad usa excel ;) grazie in anticipo
De gustibus.
A me non ne piace neanche una delle suite office per Mac. :(
Preferirei keynote a powerpoint, tra word e pages dipende da cosa fai...potrebbe andarti bene anche write di OOo.
Certo che avere tre suite diverse per tre programmi è un po' assurdo.
ragazzi come suite office che mi consigliate? open office che già lo conosco e cmq è simile a microsoft office oppure iwork in stile mac? quest'ultimo è intuitivo o sarebbe da faticarci tanto per imparare come funziona? parlo sopratutto di pages e keynote, come foglio continuo ad usa excel ;) grazie in anticipo
Se non consideri Excel allora NETTAMENTE iWork... ;)
francescocelso
22-04-2009, 23:07
Se non consideri Excel allora NETTAMENTE iWork... ;)
ho vista qualche demo di keynote gentilmente mostratami dal commesso dell'apple store per invogliarmi all'acquisto di iwork...che dire?? stupefacente, presentazioni ed effetti di transizione che ti tengono fisso allo schermo come fosse un film, con te che pensi "chissà cosa farà adesso.."!! diciamo che mi ha convinto e ho preso iwork, tanto ho xp con bootcamp e se mi serve excel riavvio, al max la prox spesa sarà parallel :D W mac
ps: così per inciso volevo dire che cmq pages non mi sembra niente di spettacolare, forse meglio word...devo guardarlo meglio :mbe:
ho vista qualche demo di keynote gentilmente mostratami dal commesso dell'apple store per invogliarmi all'acquisto di iwork...che dire?? stupefacente, presentazioni ed effetti di transizione che ti tengono fisso allo schermo come fosse un film, con te che pensi "chissà cosa farà adesso.."!! diciamo che mi ha convinto e ho preso iwork, tanto ho xp con bootcamp e se mi serve excel riavvio, al max la prox spesa sarà parallel :D W mac
ps: così per inciso volevo dire che cmq pages non mi sembra niente di spettacolare, forse meglio word...devo guardarlo meglio :mbe:
bhè, per una € 30° in più meglio Office 2008 di iWork, almeno hai anche Entourage che non è come Outlok ma meglio di mail...poi ci sono tutti gli altri programmi...;)
francescocelso
23-04-2009, 02:05
bhè, per una € 30° in più meglio Office 2008 di iWork, almeno hai anche Entourage che non è come Outlok ma meglio di mail...poi ci sono tutti gli altri programmi...;)
guarda sinceramente mi hanno sconsigliato un sacco di persone di prendere mac office, perchè prima di tutto non è uguale a quello per win, secondo dicono che non sia scritto tanto bene come software, terzo non uso molto excel, uso molto di più powerpoint e ormai mi sono innamorato di keynote....è di una semplicità disarmante e ha effetti che powerpoint ci arriva tra 5 edizioni :D :D
guarda sinceramente mi hanno sconsigliato un sacco di persone di prendere mac office, perchè prima di tutto non è uguale a quello per win, secondo dicono che non sia scritto tanto bene come software, terzo non uso molto excel, uso molto di più powerpoint e ormai mi sono innamorato di keynote....è di una semplicità disarmante e ha effetti che powerpoint ci arriva tra 5 edizioni :D :D
mhà..sarà perchè io mi ci trovo bene, con Word puoi salvare i file anche nel formato di office 2007 se hai anche un pc windows, powerpoint x quello che ci faccio io mi basta e avanza, excel funziona bene....:fagiano:
francescocelso
23-04-2009, 12:10
mhà..sarà perchè io mi ci trovo bene, con Word puoi salvare i file anche nel formato di office 2007 se hai anche un pc windows, powerpoint x quello che ci faccio io mi basta e avanza, excel funziona bene....:fagiano:
forse un giorno lo proverò...magari quando calano i prezzi :stordita:
francescocelso
23-04-2009, 15:13
ragazzi una domanda per tutti:
safari 4 ha la navigazione a schede come firefox? ne sento troppo la mancanza...anche se safari è incredibilmente più veloce di firefox nel caricare qualsiasi pagina...
safari 4 è ancora in beta? quando è previsto il rilascio della ufficiale?
ragazzi una domanda per tutti:
safari 4 ha la navigazione a schede come firefox? ne sento troppo la mancanza...anche se safari è incredibilmente più veloce di firefox nel caricare qualsiasi pagina...
safari 4 è ancora in beta? quando è previsto il rilascio della ufficiale?
Certo che ci sono le schede :). Tieni premuto cmd e poi clicca sul collegamento da aprire nel nuovo tab. Oppure usa cmd+t per aprirne uno nuovo vuoto.
Il rilascio della stabile penso avverrà con Snow Leopard. Se va bene per la fine dell'estate insomma.
francescocelso
23-04-2009, 15:28
Certo che ci sono le schede :). Tieni premuto cmd e poi clicca sul collegamento da aprire nel nuovo tab. Oppure usa cmd+t per aprirne uno nuovo vuoto.
Il rilascio della stabile penso avverrà con Snow Leopard. Se va bene per la fine dell'estate insomma.
no che spettacolo grazie ci sono le schede!!!!!!!! :D :D :D :D :D :D
non ne potevo più di tutte quelle finestre che si aprivano mi stavano dando ai nervi...e come faccio a stabilire che i link invece di aprirli in una nuova finestra vengano aperti in una nuova scheda? inoltre, dato che ci sono e mi hanno detto che con mac molto più di win si può fare tutto da tastiera, mi consigliate un tutorial con tutti i comandi da tastiera? grazie a tutti
ragazzi una domanda per tutti:
safari 4 ha la navigazione a schede come firefox? ne sento troppo la mancanza...anche se safari è incredibilmente più veloce di firefox nel caricare qualsiasi pagina...
safari 4 è ancora in beta? quando è previsto il rilascio della ufficiale?
perchè? su safari3 non ci sono le tab?
non te ne eri mai accorto?
francescocelso
23-04-2009, 15:36
perchè? su safari3 non ci sono le tab?
non te ne eri mai accorto?
si si io ho ancora safari 3 non ho messo il 4 aspetto che esca la versione stabile...no, non avevo capito come si faceva, sono niubbo della mela e anche switcher quindi perdonatemi se faccio domande da donk :stordita:
si si io ho ancora safari 3 non ho messo il 4 aspetto che esca la versione stabile...no, non avevo capito come si faceva, sono niubbo della mela e anche switcher quindi perdonatemi se faccio domande da donk :stordita:
no no vabbeh, coas c'entra essere nuovi...non ci hai nemmeno provato a fare mela+click o mela+t ;)
francescocelso
23-04-2009, 15:54
un'altra cosa...quel famoso aggiornamento che uscì perchè il nuovo trackpad in vetro del macbook si perdeva i click (mi pare fosse quello il motivo) viene fatto in automatico con l'update software? non c'è bisogno di farlo sui modelli prodotti adesso? come ci si rende conto se c'è il difetto o no? grazie
raffobaffo
23-04-2009, 16:55
no che spettacolo grazie ci sono le schede!!!!!!!! :D :D :D :D :D :D
non ne potevo più di tutte quelle finestre che si aprivano mi stavano dando ai nervi...e come faccio a stabilire che i link invece di aprirli in una nuova finestra vengano aperti in una nuova scheda? inoltre, dato che ci sono e mi hanno detto che con mac molto più di win si può fare tutto da tastiera, mi consigliate un tutorial con tutti i comandi da tastiera? grazie a tutti
questa app fa per te! ;)
http://keycue.en.softonic.com/mac
matteopala
23-04-2009, 17:05
ragazzi una domanda per tutti:
safari 4 ha la navigazione a schede come firefox? ne sento troppo la mancanza...anche se safari è incredibilmente più veloce di firefox nel caricare qualsiasi pagina...
safari 4 è ancora in beta? quando è previsto il rilascio della ufficiale?
il metodo per aprire le schede
è uguale a firefox, mela + t, provaci almeno
no che spettacolo grazie ci sono le schede!!!!!!!! :D :D :D :D :D :D
non ne potevo più di tutte quelle finestre che si aprivano mi stavano dando ai nervi...e come faccio a stabilire che i link invece di aprirli in una nuova finestra vengano aperti in una nuova scheda? inoltre, dato che ci sono e mi hanno detto che con mac molto più di win si può fare tutto da tastiera, mi consigliate un tutorial con tutti i comandi da tastiera? grazie a tutti
nelle impostazioni di safari fai click su apri nuova scheda nella finestra corrente o qualcosa di simile, i tutorial per la tastiera sono nella prima pagina di questo forum, sezione apple, programmi utili, cerca nel primo post.
un'altra cosa...quel famoso aggiornamento che uscì perchè il nuovo trackpad in vetro del macbook si perdeva i click (mi pare fosse quello il motivo) viene fatto in automatico con l'update software? non c'è bisogno di farlo sui modelli prodotti adesso? come ci si rende conto se c'è il difetto o no? grazie
ti rendi conto notando se quando fai click non lo fa. l'aggiornamento è sul sito apple
sniper13
23-04-2009, 20:48
scusate ma ho cliccato sul link per dividere un mp3 in più parti ma purtroppo richiedono una registrazione.
visto che non ho nessuna voglia di farlo... mi sapete aiutare?
forse un giorno lo proverò...magari quando calano i prezzi :stordita:
bhè, i prezzi sono di € 125 per utenti Home e Student, cioè NON per lavoro, ma dato che io lo uso a casa....
francescocelso
24-04-2009, 00:54
il metodo per aprire le schede
è uguale a firefox, mela + t, provaci almeno
nelle impostazioni di safari fai click su apri nuova scheda nella finestra corrente o qualcosa di simile, i tutorial per la tastiera sono nella prima pagina di questo forum, sezione apple, programmi utili, cerca nel primo post.
ti rendi conto notando se quando fai click non lo fa. l'aggiornamento è sul sito apple
grazie mille matteo
Esiste qualcosa di simile per mac ?
http://blog.liberailvoip.it/2008/10/15/programma-per-controllare-traffico-dati-naviga-3/
Esiste qualcosa di simile per mac ?
http://blog.liberailvoip.it/2008/10/15/programma-per-controllare-traffico-dati-naviga-3/
Sì, io usavo Surplus Meter.
sniper13
29-04-2009, 17:58
scusate ma ho cliccato sul link per dividere un mp3 in più parti ma purtroppo richiedono una registrazione.
visto che non ho nessuna voglia di farlo... mi sapete aiutare?
ripropongo il mio quesito ed inoltre chiedo:
ho una cartella video_ts di un film casalingo, mi spiegate come faccio a masterizzarla come un dvd video? ho provato con Burn ma niente, aiuti?
grazie
ripropongo il mio quesito ed inoltre chiedo:
ho una cartella video_ts di un film casalingo, mi spiegate come faccio a masterizzarla come un dvd video? ho provato con Burn ma niente, aiuti?
grazie
Scusa, ma se fai: "Nuova cartella di masterizzazione" e dentro ci metti le cartelle VIDEO_TS (che hai) e AUDIO_TS (vuota) non ti funziona? Io faccio sempre così. :confused:
Sicuro che la cartella VIDETO_TS sia ok?
pasticca
03-05-2009, 15:35
mi consigliate un programmino free in grado di convertire tutti i video presenti in una cartella in modo da renderlo compatibile con itunes e soprattutto con il player dell'iphone????
ho letto da qualche parte di provare isquint,ma mi sembra non sia piu disponibile
raffobaffo
03-05-2009, 16:24
mi consigliate un programmino free in grado di convertire tutti i video presenti in una cartella in modo da renderlo compatibile con itunes e soprattutto con il player dell'iphone????
ho letto da qualche parte di provare isquint,ma mi sembra non sia piu disponibile
puoi usare quicktime pro...
e creare con automator un workflow che li converta tutti...
altri prog non ne conosco... ma perché sostanizalmente non me ne sono mai interessato... vediamo se qualcun altro ha altro da suggerirci... :)
gianly1985
03-05-2009, 16:28
iSquint hanno interrotto lo sviluppo ma googlando mi pare che si trovi ancora in giro...se lo trovi, per me puoi usare quello...è il più semplice ed è free..
mi consigliate un programmino free in grado di convertire tutti i video presenti in una cartella in modo da renderlo compatibile con itunes e soprattutto con il player dell'iphone????
ho letto da qualche parte di provare isquint,ma mi sembra non sia piu disponibile
handbrake??
matteopala
03-05-2009, 17:29
handbrake??
quoto
pasticca
03-05-2009, 22:08
ok.. trovato iquint.. ora provo anche handbrake e vi faccio sapere.
grazie come sempre!!!
scusate, esiste qui sul forum un "thread ufficiale" dedicato a iTunes, per chiedere aiuto sulle impostazioni o sui plugin ?
francescocelso
12-05-2009, 23:24
scusate, esiste qui sul forum un "thread ufficiale" dedicato a iTunes, per chiedere aiuto sulle impostazioni o sui plugin ?
hai provato a fare la ricerca?
francescocelso
14-05-2009, 08:50
scusatemi, un questo per tutti anche se sembra banale ma sono un po' noob:
ho installato win xp in parallels poichè mi serviva la suite office completa, cioè access e excel. l'installazione è andata bene solo che poi ho spostato le icone dei vari prog di office 2007 dal menù start al desktop e mi sono apparse anche sul desktop di osx come file di parallels .lnk
siccome volevo la scrivania pulita su osx ho pensato bene di fare la genialatà e di spostare le icone nel cestino di osx e automaticamente mi sono sparite anche dal desk di xp :muro: ho provato a ripristinarle dal cestino ma non sono riapparse sul desk di xp virtualizzato. il problema è che ora non mi compaiono neanche nel menù start perchè non ho creato collegamenti al desk ma le ho fisicamente spostate. ora come faccio a riavere le icone su xp, anche non sul desk?
scusatemi, un questo per tutti anche se sembra banale ma sono un po' noob:
ho installato win xp in parallels poichè mi serviva la suite office completa, cioè access e excel. l'installazione è andata bene solo che poi ho spostato le icone dei vari prog di office 2007 dal menù start al desktop e mi sono apparse anche sul desktop di osx come file di parallels .lnk
siccome volevo la scrivania pulita su osx ho pensato bene di fare la genialatà e di spostare le icone nel cestino di osx e automaticamente mi sono sparite anche dal desk di xp :muro: ho provato a ripristinarle dal cestino ma non sono riapparse sul desk di xp virtualizzato. il problema è che ora non mi compaiono neanche nel menù start perchè non ho creato collegamenti al desk ma le ho fisicamente spostate. ora come faccio a riavere le icone su xp, anche non sul desk?
è per questo che io ho 2 pc, un iMac e un'altro che ho in sign. mi disse siccome un esperto di Mac che usando Boot Camp e istallando un Windows c'era un SERIO rischio che i virus destinati al win impestino anche il Mac , allora è vero, se ti ha fatto quel versaccio i S.O. si vedono, a parte che io comprai anche l'antivirus x il iMac Intego Virus Barrier x5 dato che ora esistono vari virus anche per mac dato che sta prendendo sempre più utenti...infatti per provare scaricai iWork 2009 da un torrent, lo individuò subito che c'era un trojan prima che lo scompattassi, cmq io ho anche Microsoft Office 2008, la versione Home con € 120 la prendi :)
francescocelso
14-05-2009, 11:23
è per questo che io ho 2 pc, un iMac e un'altro che ho in sign. mi disse siccome un esperto di Mac che usando Boot Camp e istallando un Windows c'era un SERIO rischio che i virus destinati al win impestino anche il Mac , allora è vero, se ti ha fatto quel versaccio i S.O. si vedono, a parte che io comprai anche l'antivirus x il iMac Intego Virus Barrier x5 dato che ora esistono vari virus anche per mac dato che sta prendendo sempre più utenti...infatti per provare scaricai iWork 2009 da un torrent, lo individuò subito che c'era un trojan prima che lo scompattassi, cmq io ho anche Microsoft Office 2008, la versione Home con € 120 la prendi :)
scusa non capisco tutta la tua disquisizione come sia attinente alla mia domanda, che nonostante ciò hai quotato.
1. se con win non ci vai su internet i virus non li prendi, semmai metti un firewall se non ti piace quello di win...e cmq sai come funziona una virtual machine? quello che è di win rimane nella partizione di win a meno che tu non decidi di spostarlo nella partizione mac
2. sbagli tu a scaricare i torrent e se ti viene il trojan te lo meriti pure perchè il software si compra originale :banned:
3. office per mac dovresti sapere che non è uguale a quello per win, ma forse non lo sai! non c'è nè access nè publisher e excel è nettamente inferiore come funzioni rispetto alla versione win
4. e ultimo: secondo te me ne vado in giro con 2 portatili uno win e l'altro mac?????
quello che avevo chiesto io era un'altra cosa, cmq fa niente
aspetto ancora risposte
è per questo che io ho 2 pc, un iMac e un'altro che ho in sign. mi disse siccome un esperto di Mac che usando Boot Camp e istallando un Windows c'era un SERIO rischio che i virus destinati al win impestino anche il Mac , allora è vero, se ti ha fatto quel versaccio i S.O. si vedono, a parte che io comprai anche l'antivirus x il iMac Intego Virus Barrier x5 dato che ora esistono vari virus anche per mac dato che sta prendendo sempre più utenti...infatti per provare scaricai iWork 2009 da un torrent, lo individuò subito che c'era un trojan prima che lo scompattassi, cmq io ho anche Microsoft Office 2008, la versione Home con € 120 la prendi :)
Forse il consiglio migliore non è di avere DUE computer, ma UN cervello. :rolleyes:
Quello che è capitato a francescocelso è dovuto a una funzione di Parallels, che si può disabilitare.
Quando installo le VM di "testing" disabilito le funzioni di "comunicazione" tra i due FS. Inoltre via BootCamp da Windows NON scrivi sulla partizione di OSX.
scusatemi, un questo per tutti anche se sembra banale ma sono un po' noob:
ho installato win xp in parallels poichè mi serviva la suite office completa, cioè access e excel. l'installazione è andata bene solo che poi ho spostato le icone dei vari prog di office 2007 dal menù start al desktop e mi sono apparse anche sul desktop di osx come file di parallels .lnk
siccome volevo la scrivania pulita su osx ho pensato bene di fare la genialatà e di spostare le icone nel cestino di osx e automaticamente mi sono sparite anche dal desk di xp :muro: ho provato a ripristinarle dal cestino ma non sono riapparse sul desk di xp virtualizzato. il problema è che ora non mi compaiono neanche nel menù start perchè non ho creato collegamenti al desk ma le ho fisicamente spostate. ora come faccio a riavere le icone su xp, anche non sul desk?
Non uso Parallels da una vita, ma tra le modalità ci deve essere una cosa tipo Choerence per "integrare" i due desktop. E' sufficiente disabilitarla per tenere distinto il desktop di windows da quello di OsX.
Per i link: il percorso degli eseguibili è C:\Programmi\Microsoft Office\Office12 (se non l'hai cambiato in fase di installazione). In quella cartella ci sono i file .exe (WINWORD.EXE etc) -> Tasto dx -> "Invia a Desktop (crea collegamento)"
Se non è quello che cerchi...non ho capito la domanda :stordita:
francescocelso
14-05-2009, 11:29
Forse il consiglio migliore non è di avere DUE computer, ma UN cervello. :rolleyes:
Quello che è capitato a francescocelso è dovuto a una funzione di Parallels, che si può disabilitare.
Quando installo le VM di "testing" disabilito le funzioni di "comunicazione" tra i due FS. Inoltre via BootCamp da Windows NON scrivi sulla partizione di OSX.
ecco allora io non voglio disabilitare quella funzione che io conoscevo e ho lasciato così perchè tutto il lavoro che faccio con win non lo voglio salvare nella partizione win ma lo voglio spostare in quella mac in modo da non appesantire la partizione win, che inoltre è grande solo 10gb. quindi tenendo la funzione di comunicazione come posso fare a risolvere il problema da me sopra esposto??
francescocelso
14-05-2009, 11:30
Non uso Parallels da una vita, ma tra le modalità ci deve essere una cosa tipo Choerence per "integrare" i due desktop. E' sufficiente disabilitarla per tenere distinto il desktop di windows da quello di OsX.
Per i link: il percorso degli eseguibili è C:\Programmi\Microsoft Office\Office12 (se non l'hai cambiato in fase di installazione). In quella cartella ci sono i file .exe (WINWORD.EXE etc) -> Tasto dx -> "Invia a Desktop (crea collegamento)"
Se non è quello che cerchi...non ho capito la domanda :stordita:
grazie...allora avevo avuto l'intuizione giusta
ma non trovo l'exe dipublisher
grazie...allora avevo avuto l'intuizione giusta
ma non trovo l'exe dipublisher
Publisher in effetti potrebbe essere da un'altra parte, ma non ce l'ho installato e non posso verificare.
Quanto all'interoperabilità tra le partizioni, pur consigliandoti di aspettare i consigli (sicuramente più precisi) di chi USA Parallels, puoi DISABILITARE la modalità Coherence (si chiama così, poi?) e mantenere comunque la condivisione delle cartelle (da abilitare in Parallels).
Ad esempio, puoi impostare di condividere la cartella Pubblica della partizione di OsX permettendo la scrittura in quella cartella da Windows (dovresti vederla come una risorsa di rete, se non sbaglio).
francescocelso
14-05-2009, 11:55
Publisher in effetti potrebbe essere da un'altra parte, ma non ce l'ho installato e non posso verificare.
Quanto all'interoperabilità tra le partizioni, pur consigliandoti di aspettare i consigli (sicuramente più precisi) di chi USA Parallels, puoi DISABILITARE la modalità Coherence (si chiama così, poi?) e mantenere comunque la condivisione delle cartelle (da abilitare in Parallels).
Ad esempio, puoi impostare di condividere la cartella Pubblica della partizione di OsX permettendo la scrittura in quella cartella da Windows (dovresti vederla come una risorsa di rete, se non sbaglio).
si si ti ringrazio ora ho studiato un po' meglio le impostazioni e ho disabilitato dai setting qualsiasi interazione tra win e mac. quando mi servirà spostare qualcosa tipo un file dall'uno all'altro riabilito la funzione che mi serve, per il momento meglio tenere i due mondi separati
quindi ribadisco il concetto per chi nel post precedente aveva paura di prendersi qualche virus (forse quello del morbillo?!?) che si può fare in modo che le due partizioni non comunichino assolutamente tra loro ... e poi ma ti pare che i virus per win vanno bene anche per mac??? sono due SO totalmente diversi, anche un noob come me lo sa!!
scusa non capisco tutta la tua disquisizione come sia attinente alla mia domanda, che nonostante ciò hai quotato.
1. se con win non ci vai su internet i virus non li prendi, semmai metti un firewall se non ti piace quello di win...e cmq sai come funziona una virtual machine? quello che è di win rimane nella partizione di win a meno che tu non decidi di spostarlo nella partizione mac
2. sbagli tu a scaricare i torrent e se ti viene il trojan te lo meriti pure perchè il software si compra originale :banned:
3. office per mac dovresti sapere che non è uguale a quello per win, ma forse non lo sai! non c'è nè access nè publisher e excel è nettamente inferiore come funzioni rispetto alla versione win
4. e ultimo: secondo te me ne vado in giro con 2 portatili uno win e l'altro mac?????
quello che avevo chiesto io era un'altra cosa, cmq fa niente
aspetto ancora risposte
forse NON mi hai capito! io i programmi li COMPRO TUTTI , di firewall e altre cavolate non mi dire nulla dato che da 10 anni lavoro come betatester per Agnitum, quindi io se scarico qualcosa lo faccio perchè DEVO per provare i programmi, sia firewall che antivirus poi te fai come ti pare sei te che hai chiesto un consiglio, NON IO :read:
francescocelso
14-05-2009, 16:10
forse NON mi hai capito! io i programmi li COMPRO TUTTI , di firewall e altre cavolate non mi dire nulla dato che da 10 anni lavoro come betatester per Agnitum, quindi io se scarico qualcosa lo faccio perchè DEVO per provare i programmi, sia firewall che antivirus poi te fai come ti pare sei te che hai chiesto un consiglio, NON IO :read:
la questione è stata risolta grazie alla risposta pertinente di xorosho.
grazie lo stesso
crasydemon
14-05-2009, 16:18
salve.. e' arrivato ora.. montato e sto scrivendo proprio con il mac.. vengo da pc e quindi certe cose non le trovo.. tipo la stupidaggine del copia incolla con il mouse evidenziando una frase o un link x esempio.... coe si fa? grazie...
francescocelso
14-05-2009, 16:27
salve.. e' arrivato ora.. montato e sto scrivendo proprio con il mac.. vengo da pc e quindi certe cose non le trovo.. tipo la stupidaggine del copia incolla con il mouse evidenziando una frase o un link x esempio.... coe si fa? grazie...
si fa con il "command" CMD al posto di CTRL... però poichè sono stupidate, vai alla prima pagina del thread, e ti leggi tutto il primo post coi vari link che quello ti spiega il 95% di tutto quello che devi sapere per ora del mondo mac ;)
salve.. e' arrivato ora.. montato e sto scrivendo proprio con il mac.. vengo da pc e quindi certe cose non le trovo.. tipo la stupidaggine del copia incolla con il mouse evidenziando una frase o un link x esempio.... coe si fa? grazie...
poi ci sono dei libri molto belli anche se un pò vecchiotto io ho trovato fantastico Mac OS X alla Massima Potenza di Scott Welby, ci sono un sacco di trucchetti interessanti , poi è anche bello da leggere , ma se giri un pò ce ne sono molti :)
crasydemon
14-05-2009, 23:05
si fa con il "command" CMD al posto di CTRL... però poichè sono stupidate, vai alla prima pagina del thread, e ti leggi tutto il primo post coi vari link che quello ti spiega il 95% di tutto quello che devi sapere per ora del mondo mac ;)
Grazie... Vado subito. Si sono stupidate ma devo cominciare da qualche parte. Sul pc fai tutto via mouse qua devo introdurmi in questo mondo.
crasydemon
14-05-2009, 23:06
poi ci sono dei libri molto belli anche se un pò vecchiotto io ho trovato fantastico Mac OS X alla Massima Potenza di Scott Welby, ci sono un sacco di trucchetti interessanti , poi è anche bello da leggere , ma se giri un pò ce ne sono molti :)
Grazie anche x questo.
francescocelso
14-05-2009, 23:37
Grazie... Vado subito. Si sono stupidate ma devo cominciare da qualche parte. Sul pc fai tutto via mouse qua devo introdurmi in questo mondo.
veramente anche su mac puoi fare tutto via mouse...le scorciatoie da tastiera ci sono sia su mac che su pc
crasydemon
15-05-2009, 12:24
mi sa che devo studiare un po.... se tutto via mouse bene.... grazie cmq...:)
è per questo che io ho 2 pc, un iMac e un'altro che ho in sign. mi disse siccome un esperto di Mac che usando Boot Camp e istallando un Windows c'era un SERIO rischio che i virus destinati al win impestino anche il Mac , allora è vero, se ti ha fatto quel versaccio i S.O. si vedono, a parte che io comprai anche l'antivirus x il iMac Intego Virus Barrier x5 dato che ora esistono vari virus anche per mac dato che sta prendendo sempre più utenti...infatti per provare scaricai iWork 2009 da un torrent, lo individuò subito che c'era un trojan prima che lo scompattassi, cmq io ho anche Microsoft Office 2008, la versione Home con € 120 la prendi :)
virus su Mac non esistono. Quelli sono trojan che di fatto INSTALLI TU, con tanto di richiesta password amministratore.
sniper13
16-05-2009, 10:03
ragazzi io ho dei file copertina creati con nero su windows... c'è modo di farli leggere con qualche programma anche su mac? :)
virus su Mac non esistono. Quelli sono trojan che di fatto INSTALLI TU, con tanto di richiesta password amministratore.
forse NON sei affatto informato , leggi l'ultimo numero di PC Professional in cui cè un'articolo di un ex haker Italiano che ora lavora in una software house di sicurezza e lui usa escusivamente Mac e Linux e afferma che ci sono molti virus anche per mac e vista la sua espansione purtroppo ne verranno fuori sempre di più , cmq SAPUTONE fai come ti pare !:fiufiu: :blah: :blah: :blah:
per caso sapreste il nome di qualche valido antivirus e/o programma per adware e/o spyware? magari free...sul sito della repubblica (mi pare) hanno fatto il nome di ClamXav...qualcuno l' ha mai provato? (due mesi di mac e nessun problema o virus o altro...ma prevenire è meglio che curare :p)
raffobaffo
16-05-2009, 11:45
per caso sapreste il nome di qualche valido antivirus e/o programma per adware e/o spyware? magari free...sul sito della repubblica (mi pare) hanno fatto il nome di ClamXav...qualcuno l' ha mai provato? (due mesi di mac e nessun problema o virus o altro...ma prevenire è meglio che curare :p)
io per ora ti consiglio di non preoccupartene...
non ti fare mandare in paranoia da queste notizie...
a meno che, evidentemente, tu non usi programmi craccati... a quel punto, sei a rischio, nello stesso moemnto in cui inserisci la password di sistema...
francescocelso
16-05-2009, 12:09
io per ora ti consiglio di non preoccupartene...
non ti fare mandare in paranoia da queste notizie...
a meno che, evidentemente, tu non usi programmi craccati... a quel punto, sei a rischio, nello stesso moemnto in cui inserisci la password di sistema...
software originale + siti sicuri + non installare mai roba senza sapere bene cos'è = niente virus (vale anche per win, dato che io sono 10 anni che uso win e ho preso solo 1 virus da una pen drive non so se ve lo ricordate il knight qualcosa che purtroppo si autoinstallava con l'autoplay e quindi sono rimasto fregato ma per il resto mai problemi neanhe con win, se stai attento virus non ne prendi)
raffobaffo
16-05-2009, 12:18
software originale + siti sicuri + non installare mai roba senza sapere bene cos'è = niente virus (vale anche per win, dato che io sono 10 anni che uso win e ho preso solo 1 virus da una pen drive non so se ve lo ricordate il knight qualcosa che purtroppo si autoinstallava con l'autoplay e quindi sono rimasto fregato ma per il resto mai problemi neanhe con win, se stai attento virus non ne prendi)
concordo al 101%
forse NON sei affatto informato , leggi l'ultimo numero di PC Professional in cui cè un'articolo di un ex haker Italiano che ora lavora in una software house di sicurezza e lui usa escusivamente Mac e Linux e afferma che ci sono molti virus anche per mac e vista la sua espansione purtroppo ne verranno fuori sempre di più , cmq SAPUTONE fai come ti pare !:fiufiu: :blah: :blah: :blah:
azz che fonte attendibile: PC Professionale, dove di Mac capiscono come io di taglio e cucito :doh:
I "virus" di cui vaneggiano richiedono tanto di password admin per essere installati (come su Linux del resto), ma siccome tra i principali sponsor di certe testate ci sono le sw house che producono antivirus cerrrrrrrto che serve un antivirus :D
Anzi, meglio metterne due ... :D
azz che fonte attendibile: PC Professionale, dove di Mac capiscono come io di taglio e cucito :doh:
I "virus" di cui vaneggiano richiedono tanto di password admin per essere installati (come su Linux del resto), ma siccome tra i principali sponsor di certe testate ci sono le sw house che producono antivirus cerrrrrrrto che serve un antivirus :D
Anzi, meglio metterne due ... :D
è già, mi ero dimenticato che tu sei un GRANDISSIMO ESPERTO DI SICUREZZA E DI MAC......:ciapet:
Fate i bravi voi due. :mad:
Fate i bravi voi due. :mad:
ok, chiedo scusa , ma sentendo dire una cosa che potrebbe mettere in SERIA difficoltà uno che si avvicina al mac dicendo assurdità come il tipo di virus per il mac non ce ne sono (cosa NON vera perchè se uno si informa è una cosa già documentata ) non ho resistito
francescocelso
16-05-2009, 17:25
azz che fonte attendibile: PC Professionale, dove di Mac capiscono come io di taglio e cucito :doh:
I "virus" di cui vaneggiano richiedono tanto di password admin per essere installati (come su Linux del resto), ma siccome tra i principali sponsor di certe testate ci sono le sw house che producono antivirus cerrrrrrrto che serve un antivirus :D
Anzi, meglio metterne due ... :D
gli sponsor di questi giornali non sono solo le sw house che producono av ma anche microsoft...che bello screditare mac facendo cadere finalmente il mito che non ci sono virus per mac....e poi se proprio vogliamo disquisire, anche safari ha delle falle per cui un hacker in una manciata di secondi (o minuti, non ricordo) è riuscito a prendere possesso della macchina, ma non si può fare da remoto, questo vuol dire che la macchina alla fine non è vulnerabile...
Wizard10
16-05-2009, 19:34
molto utile questa applicazione free:
http://www.appleplanet.net/2009/05/16/whatsopen-chiudere-le-applicazioni-che-trattengono-un-file/
non siamo obbligati a tenerci spazzatura che non vuole andare via :O
è già, mi ero dimenticato che tu sei un GRANDISSIMO ESPERTO DI SICUREZZA E DI MAC......:ciapet:
a differenza tua SI, da qualche decennio ...
gli sponsor di questi giornali non sono solo le sw house che producono av ma anche microsoft...che bello screditare mac facendo cadere finalmente il mito che non ci sono virus per mac....e poi se proprio vogliamo disquisire, anche safari ha delle falle per cui un hacker in una manciata di secondi (o minuti, non ricordo) è riuscito a prendere possesso della macchina, ma non si può fare da remoto, questo vuol dire che la macchina alla fine non è vulnerabile...
infatti Safari ha le sue falle, questo non è indubbio. Ed un hacker è assolutamente in grado di colpire un Mac come qualunque altro tipo di macchina.
Qui si parlava di "virus" intesi nel senso classico
Wizard10
16-05-2009, 21:21
ecco un'applicazione snella e FREE per convertire filmati FLV (youtube) ed altri formati
http://www.appleplanet.net/2009/05/16/flv-crunch-converti-flv-ed-altri-formati-in-quello-che-preferisci/
:)
ecco un'applicazione snella e FREE per convertire filmati FLV (youtube) ed altri formati
http://www.appleplanet.net/2009/05/16/flv-crunch-converti-flv-ed-altri-formati-in-quello-che-preferisci/
:)
interessante. Ora lo provo
a differenza tua SI, da qualche decennio ...
ok:ave: :ave: :ave:
ecco un'applicazione snella e FREE per convertire filmati FLV (youtube) ed altri formati
http://www.appleplanet.net/2009/05/16/flv-crunch-converti-flv-ed-altri-formati-in-quello-che-preferisci/
:)
provato, e funziona molto bene.
Considerando che è gratis, vale la pena di averlo
l'ho provato anch'io ma lo trovo un po' lento rispetto a isquint o visualhub, comunque dato che questi ultimi non sono più sviluppati, ben venga un altro software :)
gabber92mafia
17-05-2009, 20:22
ciao raga....sn nuovo d qui....(piacere alessio :P )
volevo sapere alcune cosette...
del tipo..dove posso trovare i driver della mia skeda audio HIGHT DEFINITION HD x mac??
i driver s kiamano viahduaa xò questi sn x vista...x mac dv li trovo??
poi vorrei sapere dv posso trovare i driver della skeda video nividia geforce 9400 GT 512 mb sempre ke vadano bene su mac...e poi i driver della mia penna wifi digicom sempre da installare su mac...
scusate il poema ...spero d riceve una vostra rx...grz in anticipo...ale:)
ciao raga....sn nuovo d qui....(piacere alessio :P )
volevo sapere alcune cosette...
del tipo..dove posso trovare i driver della mia skeda audio HIGHT DEFINITION HD x mac??
i driver s kiamano viahduaa xò questi sn x vista...x mac dv li trovo??
poi vorrei sapere dv posso trovare i driver della skeda video nividia geforce 9400 GT 512 mb sempre ke vadano bene su mac...e poi i driver della mia penna wifi digicom sempre da installare su mac...
scusate il poema ...spero d riceve una vostra rx...grz in anticipo...ale:)
Non vorrei smorzarti gli entusiasmi, ma:
1) Tutta questa richiesta di driver mi puzza di Hackintosh, e sappi che su questo forum non se ne può parlare perché è vietato dal regolamento
2) C'è una sezione Apple - Hardware, al limite chiedi lì
littlebon
17-05-2009, 20:33
Non vorrei smorzarti gli entusiasmi, ma:
1) Tutta questa richiesta di driver mi puzza di Hackintosh, e sappi che su questo forum non se ne può parlare perché è vietato dal regolamento
2) C'è una sezione Apple - Hardware, al limite chiedi lì
Secondo me sei tu ad avere la puzza sotto il naso.... prova a pulirlo sarà intasato da qualche pezzo di ....
Sul forum uno può chiedere consigli e pareri ed non è bello fare ingiurie per tue presunzioni farlocche
Secondo me sei tu ad avere la puzza sotto il naso.... prova a pulirlo sarà intasato da qualche pezzo di ....
Sul forum uno può chiedere consigli e pareri ed non è bello fare ingiurie per tue presunzioni farlocche
Innanzitutto modera i termini, perché comunque il consiglio l'ho dato, se avessi avuto la puzza sotto il naso avrei reportato senza se e senza ma, e non postando con un consiglio amichevole, visto che:
1) Se il consiglio del punto 1 è buono, gli ho evitato una sospensione; altrimenti ho ribadito un concetto sempre valido visto che ogni tot se ne esce uno con quesiti su hackintosh e roba varia;
2) ha comunque sbagliato sezione.
Detto questo, non mi risulta che nessun mac monti una 9400 GT da 512MB, quindi...fine ot.
gabber92mafia
17-05-2009, 20:50
Innanzitutto modera i termini, perché comunque il consiglio l'ho dato, se avessi avuto la puzza sotto il naso avrei reportato senza se e senza ma, e non postando con un consiglio amichevole, visto che:
1) Se il consiglio del punto 1 è buono, gli ho evitato una sospensione; altrimenti ho ribadito un concetto sempre valido visto che ogni tot se ne esce uno con quesiti su hackintosh e roba varia;
2) ha comunque sbagliato sezione.
Detto questo, non mi risulta che nessun mac monti una 9400 GT da 512MB, quindi...fine ot.
no infatti...hai stra ragione...infatti t kiedo scusa...
grz del consiglio...e dell'avvertimento...
no infatti...hai stra ragione...infatti t kiedo scusa...
grz del consiglio...e dell'avvertimento...
Non devi chiedermi scusa, né grazie, siamo qui per aiutarci l'un con l'altro ;) anche se certa gente vede complotti ovunque :rolleyes:
crasydemon
18-05-2009, 10:35
domanda che vi avranno fatto un 1000e 1000 volte.. ho un mac da giovedi scorso... devo mettere un antivirus o no?
montegentile
18-05-2009, 10:37
domanda che vi avranno fatto un 1000e 1000 volte.. ho un mac da giovedi scorso... devo mettere un antivirus o no?
Per me NO.
raffobaffo
18-05-2009, 10:57
domanda che vi avranno fatto un 1000e 1000 volte.. ho un mac da giovedi scorso... devo mettere un antivirus o no?
no, tranki...
goditelo... :)
think different
crasydemon
18-05-2009, 11:02
sono della stessa idea ma sento in giro chi dice di si, boh, parlo da ignorante di mac x ora...
ah! ho fatto caso che mi capita che tatiera e mouse mi si sconnettono e devo spegnere tutto xche' rivadano.. sbaglio qualcosa? sono entrambi senza fili... poi ho fatto caso che collegando il cel via bloothot o cone si scrive me lo vede ma non riesco a passare niente... il cel ha un blo 2.0 e il mac 2.1 sara' x questo?
come si accende la web porca web che sto impazzendo x trovare dov'e'?
Ma che vuoi sentire in giro, basta paranoie, niente antivirus e vivi tranquillo!:)
La web non c'è bisogno di accenderla, basta avviare i programmi che la utilizzano.
Il pairing ha dato esito positivo per il bluetooth?
francescocelso
18-05-2009, 11:23
sono della stessa idea ma sento in giro chi dice di si, boh, parlo da ignorante di mac x ora...
ah! ho fatto caso che mi capita che tatiera e mouse mi si sconnettono e devo spegnere tutto xche' rivadano.. sbaglio qualcosa? sono entrambi senza fili... poi ho fatto caso che collegando il cel via bloothot o cone si scrive me lo vede ma non riesco a passare niente... il cel ha un blo 2.0 e il mac 2.1 sara' x questo?
come si accende la web porca web che sto impazzendo x trovare dov'e'?
1. niente antivirus, liberati dalla logica microzozz!
2. il bluetooth dovrebbe andare lo stesso anche se c'è differenza di versione
3. se vuoi fare una foto o un video per vedere come vengono vai su photoboot, se vuoi fare un video diciamo da importare su youtube allora vai direttamete su imovie
ciao raga....sn nuovo d qui....(piacere alessio :P )
volevo sapere alcune cosette...
del tipo..dove posso trovare i driver della mia skeda audio HIGHT DEFINITION HD x mac??
i driver s kiamano viahduaa xò questi sn x vista...x mac dv li trovo??
poi vorrei sapere dv posso trovare i driver della skeda video nividia geforce 9400 GT 512 mb sempre ke vadano bene su mac...e poi i driver della mia penna wifi digicom sempre da installare su mac...
scusate il poema ...spero d riceve una vostra rx...grz in anticipo...ale:)
intanto benvenuto, Alessio ;)
Se chiedi di driver i casi sono due: hai un Mac Pro (improbabile) oppure un hackintosh
Non saprei aiutarti, ma il consiglio è di farti un Mac "VERO" e dimenticare una volta per tutte questi problemi :p
Secondo me sei tu ad avere la puzza sotto il naso.... prova a pulirlo sarà intasato da qualche pezzo di ....
Sul forum uno può chiedere consigli e pareri ed non è bello fare ingiurie per tue presunzioni farlocche
ma tu che hai, la coda di paglia ?!? :mbe:
Il suo consiglio è SACROSANTO e tra l' altro posto nei dovuti modi.
domanda che vi avranno fatto un 1000e 1000 volte.. ho un mac da giovedi scorso... devo mettere un antivirus o no?
verifica solo di avere attivato il firewall e vivi sereno. Chiaramente NON installare nulla di cui non sei sicuro (quindi solo sw originale o freeware preso dal sito del produttore) e non inserire per alcun motivo la password amministratore se non per installare qualcosa che tu hai deciso di installare
sono della stessa idea ma sento in giro chi dice di si, boh, parlo da ignorante di mac x ora...
ah! ho fatto caso che mi capita che tatiera e mouse mi si sconnettono e devo spegnere tutto xche' rivadano.. sbaglio qualcosa? sono entrambi senza fili... poi ho fatto caso che collegando il cel via bloothot o cone si scrive me lo vede ma non riesco a passare niente... il cel ha un blo 2.0 e il mac 2.1 sara' x questo?
come si accende la web porca web che sto impazzendo x trovare dov'e'?
scusa, che Mac possiedi ? Sul mio iMac ho mouse e tastiera wireless (il kit Logitech) da due anni e non si sono MAI scollegati, per nessun motivo :confused:
crasydemon
18-05-2009, 17:37
Ma che vuoi sentire in giro, basta paranoie, niente antivirus e vivi tranquillo!:)
La web non c'è bisogno di accenderla, basta avviare i programmi che la utilizzano.
Il pairing ha dato esito positivo per il bluetooth?
cioe?
x la tastiera e mouse sono proprio gli apple!
crasydemon
18-05-2009, 17:38
ma tu che hai, la coda di paglia ?!? :mbe:
Il suo consiglio è SACROSANTO e tra l' altro posto nei dovuti modi.
verifica solo di avere attivato il firewall e vivi sereno. Chiaramente NON installare nulla di cui non sei sicuro (quindi solo sw originale o freeware preso dal sito del produttore) e non inserire per alcun motivo la password amministratore se non per installare qualcosa che tu hai deciso di installare
quindi vado su protezione e via di firewall.... grazie vedo subito....
raffobaffo
18-05-2009, 18:17
quindi vado su protezione e via di firewall.... grazie vedo subito....
sì, ma puoi anche fare a meno di attivare il firewall... cmq nel caso tu lo faccia, scegli la seconda delle 3 opzioni... ma onestamente, lascia stare, non ce n'è bisogno...
crasydemon
18-05-2009, 18:48
ok grazie, mi spiegate la storia del pairing del blutooth? grazie
intanto benvenuto, Alessio ;)
Se chiedi di driver i casi sono due: hai un Mac Pro (improbabile) oppure un hackintosh
Dimenticavo il Mac Pro, è che solitamente non sono abituato a considerarlo e quindi lo tralascio :p
ma tu che hai, la coda di paglia ?!? :mbe:
Il suo consiglio è SACROSANTO e tra l' altro posto nei dovuti modi.
;)
francescocelso
18-05-2009, 21:17
ragazzi domanda per tutti:
conoscete un software tipo HDClone per fare la copia fisica 1-->1 dell'hd perchè vorrei sostituire quello del mac e metterci su uno scorpio ma sinceramente non mi va di reinstallare tutto il software daccapo. grazie
ragazzi domanda per tutti:
conoscete un software tipo HDClone per fare la copia fisica 1-->1 dell'hd perchè vorrei sostituire quello del mac e metterci su uno scorpio ma sinceramente non mi va di reinstallare tutto il software daccapo. grazie
iPartition , lo puoi fare anche su un disco esterno e al boot scegliere da quale partire (naturalmente deve essere acceso prima dell'avvio)oppure Carbon Copy...
francescocelso
18-05-2009, 23:08
iPartition , lo puoi fare anche su un disco esterno e al boot scegliere da quale partire (naturalmente deve essere acceso prima dell'avvio)oppure Carbon Copy...
grazie della risposta. qual'è più affidabile secondo te? non mi serve scegliere il disco io vorrei lasciarci lo scorpio dentro ma come se fosse un clone di quello originale con tutti i programmi e tutti i settaggi e ovviamente con il boot altrimenti non parte niente. con carbon copy vado tranquillo? la copia sullo scorpio la faccio prima mettendo lo scorpio nel box usb e dopo copiato lo monto al posto dell'originale oppure funziona come con hdclone che prima sostituisco e poi faccio partire da boot hdclone e l'hd originale sta nel box usb?
grazie della risposta. qual'è più affidabile secondo te? non mi serve scegliere il disco io vorrei lasciarci lo scorpio dentro ma come se fosse un clone di quello originale con tutti i programmi e tutti i settaggi e ovviamente con il boot altrimenti non parte niente. con carbon copy vado tranquillo? la copia sullo scorpio la faccio prima mettendo lo scorpio nel box usb e dopo copiato lo monto al posto dell'originale oppure funziona come con hdclone che prima sostituisco e poi faccio partire da boot hdclone e l'hd originale sta nel box usb?
dovresti andare tranquillo, io ho l'altro, NO!, mi sbagliavo , ho anche quello ma ora essendo su Winn 7 ho guardato nella cartella dei software acquistati 1x winn e 1 x Mac e il programma che funziona perfettamente si chiama Super Duper , scusa lo sbaglio :)
francescocelso
19-05-2009, 01:02
dovresti andare tranquillo, io ho l'altro, NO!, mi sbagliavo , ho anche quello ma ora essendo su Winn 7 ho guardato nella cartella dei software acquistati 1x winn e 1 x Mac e il programma che funziona perfettamente si chiama Super Duper , scusa lo sbaglio :)
grazie ma ora ho un dubbio mortale aiutatemi :muro:
Copy Carbon Cloner opp Super Duper???
chi ha esperienze in merito mi consigli sul più affidabile grazie!
inoltre: se clono un 160 su un 320, non è che poi mi vede solo 160 su 320?
grazie ma ora ho un dubbio mortale aiutatemi :muro:
Copy Carbon Cloner opp Super Duper???
chi ha esperienze in merito mi consigli sul più affidabile grazie!
inoltre: se clono un 160 su un 320, non è che poi mi vede solo 160 su 320?
se hai più partizioni puoi scegliere di copiarle tutte o solo quella di sistema,(con Super Duper) poi da utility disco se non hai iPartition fai le altre partizioni
invece se hai anche iPartition puoi fare come vuoi ridimensionare, formattare ecc..
francescocelso
19-05-2009, 11:28
se hai più partizioni puoi scegliere di copiarle tutte o solo quella di sistema,(con Super Duper) poi da utility disco se non hai iPartition fai le altre partizioni
invece se hai anche iPartition puoi fare come vuoi ridimensionare, formattare ecc..
ok grazie stasera provo prima con CCC che è free e se non dovesse andare bene poi provo con super duper che costa 28$. cmq ho una sola partizione, quella di sistema, in realtà c'era un'altra partizione quella creata da parallels per la virtual machine di win xp ma l'ho rimossa per rendere le cose più semplici e più sicure, semmai la creo nuovamente sull'hd nuovo.
quindi vado su protezione e via di firewall.... grazie vedo subito....
corretto ;)
sì, ma puoi anche fare a meno di attivare il firewall... cmq nel caso tu lo faccia, scegli la seconda delle 3 opzioni... ma onestamente, lascia stare, non ce n'è bisogno...
mi permetto di dissentire: almeno il firewall preferirei tenerlo attivo ;)
raffobaffo
19-05-2009, 13:21
corretto ;)
mi permetto di dissentire: almeno il firewall preferirei tenerlo attivo ;)
il punto è che poi diventa un casino configurare amule, transmission e roba varia... perché anche usando la seconda opzione del menu firewall, e inserendo nella finestra eccezioni specifiche, amule ad esempio non passa il firewall...
il punto è che poi diventa un casino configurare amule, transmission e roba varia... perché anche usando la seconda opzione del menu firewall, e inserendo nella finestra eccezioni specifiche, amule ad esempio non passa il firewall...
transmission va benissimo e non ha bisogno di nulla.
Amule ti dice "firewalled" ma funziona. Io non sono un grande utilizzatore del p2p (diciamo davvero pochissimo), ma ogni volta che ne ho bisogno funziona e molto velocemente.
PS: comunque l' opzione da selezionare è la terza, inserendo poi le applicazioni specifiche. La seconda opzione è "consenti solo servizi essenziali" e blocca tutto ;)
io come firewall ho Little Snich e mi trovo benissimo
io come firewall ho Little Snich e mi trovo benissimo
costa 30 dollari.
Non è tantissimo, ma cosa fa più del fw integrato in Leopard per meritare la spesa ?
crasydemon
19-05-2009, 17:49
io come firewall ho Little Snich e mi trovo benissimo
anch'io ho messo quello x un altro motivo ma ho visto che tante vlte mi chiede se deve far connettere alla rete tipo msn o altri .... se sono sicuro gli do il via altrimenti che dovrei fare?
un altra cosa: esiste un sw tipo clone dvd o simili x pc che ci sia anche x mac? mi dovrei fare delle copie di backup dei miei dvd originali da portare in taverna... come si pou' fare con mac? se si puo 'fare ovvio!:D
A quel che ricordo, il firewall su OsX è essenzialmente un frontend per iptables, il firewall per eccellenza dei sistemi unix, che agisce "a basso livello" aprendo e chiudendo le porte e/o autorizzando certi servizi in ingresso o in uscita su certe porte; adottando diverse policy per i vari pacchetti: autorizzare il passaggio, respingere il pacchetto o lasciarlo "cadere" facendo in modo che il computer non risponda alle richieste su una certa porta.
E se ho ben capito, gli altri firewall sono semplicemente frontend diversi di iptables, che semplificano la vita a chi non sa bene dove mettere le mani..
Può darsi che mi sbagli, comunque.
Ad ogni modo concordo con chi dice di tenere il firewall attivo.
raffobaffo
19-05-2009, 18:38
transmission va benissimo e non ha bisogno di nulla.
Amule ti dice "firewalled" ma funziona. Io non sono un grande utilizzatore del p2p (diciamo davvero pochissimo), ma ogni volta che ne ho bisogno funziona e molto velocemente.
PS: comunque l' opzione da selezionare è la terza, inserendo poi le applicazioni specifiche. La seconda opzione è "consenti solo servizi essenziali" e blocca tutto ;)
hmmm... e allora se io seleziono il terzo senza aggiungere servizi, che differenza ha rispetto al primo? ma anche se li aggiungo, quelli non aggiunti non funzionano?
cioè mi spiego:
il primo accetta tutto
il secondo blocca tutto, tranne gli essenziali
il terzo ti fa gestire se accettare o meno indicandoli espressamente... ma per quelli che non metto nell'elenco, che fa?
crasydemon
19-05-2009, 19:41
relativo a quello che chiedevo prima x il ripping dei dvd mi sono accorto che toast me lo fa lui... non credevo era possibile , pensavo era una sorta di nero del pc , invece mi fa scegliere che voglio levare e me lo comprime..
che ne dite?
altra questione: ce modo di registrare tipo video quello che faccio con il mac? capite che intendo?
lollo_rock
19-05-2009, 21:05
altra questione: ce modo di registrare tipo video quello che faccio con il mac? capite che intendo?
copernicus:D
gianly1985
19-05-2009, 23:10
altra questione: ce modo di registrare tipo video quello che faccio con il mac? capite che intendo?
Curiosità: su Snow Leopard si potrà fare senza usare programmi esterni.
crasydemon
20-05-2009, 10:43
copernicus:D
grazie... quanto mi costa?:D :D :D
crasydemon
20-05-2009, 12:03
esiste un sw che mi permetta di ridimensionare come voglio io tante foto contemporaneamente? su pc si ma su mac? grazie!
Ma la prima pagina della discussione l'hai guardata? Ci sono diversi programmi consigliati, oppure puoi fare un flusso di lavoro con automator.
Oppure se proprio non vuoi cercare anche con google c'è questo :D
link (http://www.optunis.com/imaging/ar_info.html)
crasydemon
20-05-2009, 12:10
hai ragione scusa mi dimentico sempre della prima pagina....:D
raffobaffo
20-05-2009, 12:32
hai ragione scusa mi dimentico sempre della prima pagina....:D
oppure downsize :)
crasydemon
20-05-2009, 12:54
provato ora.. ottimo e semplice, grazie...
raffobaffo
20-05-2009, 13:25
io ogni tanto ho bisogno di accedere a una banca dati giornaliera (un mewsgroup), in pratica ogni giorno c'è un documento pubblicato (ormai da anni) e io a seconda di quello che mi serve scarica quello di quel giorno specifico...
uso da sempre unison, ma non è che mi sembri molto pratico...
c'è altro da usare, eventualmente anche non free?
magari anchje un qualcosa che mi permetta di fare un download automatico dei documenti allegati ogni giorno...
thanks
crasydemon
20-05-2009, 15:53
Un altro è iResizer ;) può essere che questo sia lo stesso che usavo su pc? Pare lo stesso nome.
può essere che questo sia lo stesso che usavo su pc? Pare lo stesso nome.
non saprei. personalmente l'ho usato solo su mac.
sIlveralIen
20-05-2009, 20:35
ragazzi conoscete per caso qualche plugin magari freeware per itunes per fare il drag n drop dei video da mettere su iphone?cioè un converter da qualsiasi formato a mp4 ma da integrare ad itunes :help:
crasydemon
20-05-2009, 20:51
non saprei. personalmente l'ho usato solo su mac.
provero pure questo grazie...
per chi dice che sul Mac non ci sono virus, basta informarsi:Filed In:Macintosh Viruses
Discovered: February 17
OSX/Inqtana.A is a Java-based worm that exploits the directory traversal vulnerability in the Bluetooth file and object exchange services in Mac OS X 10.4 (Tiger). (For details on the vulnerability, see CVE-2005-1333).
Inqtana is a proof-of-concept worm, coded with a stop date of February 24th and confining its spread to very specific bluetooth addresses. In other words, Inqtana in its current form poses no real threat to Mac users. However, antivirus vendor F-Secure advises that, "it is possible that some virus author will create similar worms that are not intentionally limited" and cautions Mac users to ensure their OS X installation has the latest security patches installed. At least three variants of the Inqtana worm are known to exist.
Inqtana spreads as an OBEX Push request. If the user accepts the data transfer, the worm exploits the directory traversal vulnerability to install itself, after which it then begins searching for other susceptible devices that will accept OBEX Push transfers.
Action upon infection
Inqtanta.A creates the following files upon infection:
/Users/w0rm-support.tgz
/Users/InqTest.class
/Users/com.openbundle.plist
/Users/com.pwned.plist
/Users/libavetanaBT.jnilib
/Users/javax
/Users/de
/Users/<username>/Library/LaunchAgents/com.pwned.plist
/Users/<user name>/Library/LaunchAgents/com.openbundle.plist
Manual removal
Delete the aforementioned files and install the latest security patches for Mac OS X.
As of February 22, 2009, three variants of the Inqtana Mac OS X worm were known to exist.
AHAHAHA :rolleyes:
bhè, non ci trovo nulla da ridere, e nemmeno sul tuo avatar visto che ammiri un grandissimo EVASORE FISCALE che se fosse stato negli STATI UNITI SAREBBE DOVE MERITA:GALERA per non dire poi cosa gli avrebbero fatto in Russia o Cina, ma già qui in italia (specie da dove vieni dalla tua firma) chi ruba o evade è un FURBO, non un criminale .scusate l'off topic :ciapet:
per chi dice che sul Mac non ci sono virus, basta informarsi:Filed In:Macintosh Viruses
Discovered: February 17
OSX/Inqtana.A is a Java-based worm that exploits the directory traversal vulnerability in the Bluetooth file and object exchange services in Mac OS X 10.4 (Tiger). (For details on the vulnerability, see CVE-2005-1333).
Inqtana is a proof-of-concept worm, coded with a stop date of February 24th and confining its spread to very specific bluetooth addresses. In other words, Inqtana in its current form poses no real threat to Mac users. However, antivirus vendor F-Secure advises that, "it is possible that some virus author will create similar worms that are not intentionally limited" and cautions Mac users to ensure their OS X installation has the latest security patches installed. At least three variants of the Inqtana worm are known to exist.
Inqtana spreads as an OBEX Push request. If the user accepts the data transfer, the worm exploits the directory traversal vulnerability to install itself, after which it then begins searching for other susceptible devices that will accept OBEX Push transfers.
Action upon infection
Inqtanta.A creates the following files upon infection:
/Users/w0rm-support.tgz
/Users/InqTest.class
/Users/com.openbundle.plist
/Users/com.pwned.plist
/Users/libavetanaBT.jnilib
/Users/javax
/Users/de
/Users/<username>/Library/LaunchAgents/com.pwned.plist
/Users/<user name>/Library/LaunchAgents/com.openbundle.plist
Manual removal
Delete the aforementioned files and install the latest security patches for Mac OS X.
As of February 22, 2009, three variants of the Inqtana Mac OS X worm were known to exist.
Non ho capito: è limitato a Tiger? Ed è un virus o un proof-of-concept?
In other words, Inqtana in its current form poses no real threat to Mac users.
:confused:
raffobaffo
21-05-2009, 07:57
Non ho capito: è limitato a Tiger? Ed è un virus o un proof-of-concept?
:confused:
vivete easy... ;)
no antivirus, niente di nulla...
think different
altra questione: ce modo di registrare tipo video quello che faccio con il mac? capite che intendo?
iShowu
Non ho capito: è limitato a Tiger? Ed è un virus o un proof-of-concept?
:confused:
è per Tiger , Leopard, quando uscirà Snow Leopard si vedrà, in merito a quei SAPUTONI che dicono di NON mettere nulla INBROGLIANDO gli utenti ricordate che PREVENIRE è meglio che CURARE (ps. LEVATEVI LE BENDE DAGLI OCCHI, ci sono centinaia di virus per Linux figuriamoci per il Mac OS X ):asd:
è per Tiger , Leopard, quando uscirà Snow Leopard si vedrà, in merito a quei SAPUTONI che dicono di NON mettere nulla INBROGLIANDO gli utenti ricordate che PREVENIRE è meglio che CURARE (ps. LEVATEVI LE BENDE DAGLI OCCHI, ci sono centinaia di virus per Linux figuriamoci per il Mac OS X ):asd:
Metti pure un antivirus se ti senti tranquillo... :rolleyes:
Personalmente in 3 anni non ho mai avuto nulla e continuerò a campare felice come una pasqua... ;)
P.S. Curiosità, ma l'hai letto il pezzo di articolo che hai postato? :p
è per Tiger , Leopard, quando uscirà Snow Leopard si vedrà, in merito a quei SAPUTONI che dicono di NON mettere nulla INBROGLIANDO gli utenti ricordate che PREVENIRE è meglio che CURARE (ps. LEVATEVI LE BENDE DAGLI OCCHI, ci sono centinaia di virus per Linux figuriamoci per il Mac OS X ):asd:
iNbrogliando??? :mbe:
Ma la sai una cosa? Io oltre ad essere un utente Apple sono anche utente PC e non ho MAI (ho detto MAI) usato un antivirus sul MIO PC personale.
E non mi sono MAI (ho detto MAI) preso un virus.
In ufficio uso per la pace del capo AVG, che ovviamente non ha MAI notificato virus o altro.
Credo che continuerò a non usarli...con buona pace degli illuminati come te. ;)
Ma poi...tu l'hai letto quello che hai postato? Perchè a me - da quello che c'è scritto - non sembra che sia un virus, e non sembra riguardare Leopard. Se poi ti sei tenuto per te il pezzo che spiega questo...almeno rendici tutti partecipi :D
E poi...ma pure su Linux tu usi l'antivirus? :mbe:
è per Tiger , Leopard, quando uscirà Snow Leopard si vedrà, in merito a quei SAPUTONI che dicono di NON mettere nulla INBROGLIANDO gli utenti ricordate che PREVENIRE è meglio che CURARE (ps. LEVATEVI LE BENDE DAGLI OCCHI, ci sono centinaia di virus per Linux figuriamoci per il Mac OS X ):asd:
Credo che se il 99% degli utenti dicono di star tranquilli che l'antivirus non serve un motivo ci sarà no? Quindi se qualcuno iMbroglia è quel restante 1% che dice che serve.
Antivirus su linux? Maddai!!!
è per Tiger , Leopard, quando uscirà Snow Leopard si vedrà, in merito a quei SAPUTONI che dicono di NON mettere nulla INBROGLIANDO gli utenti ricordate che PREVENIRE è meglio che CURARE (ps. LEVATEVI LE BENDE DAGLI OCCHI, ci sono centinaia di virus per Linux figuriamoci per il Mac OS X ):asd:
Che io sappia su Linux ci sono una quarantina di virus/trojan/rootkit in totale molti dei quali sono veramente antichi. Questi virus sono tutti legati a distribuzioni ben precise che hanno una data libreria o un server con gravi bug. Il rischio di una epidemia come è successo in passato su Windows è semplicemente impensabile perché l'ecosistema è troppo variegato e frammentato. Dopo quasi 8 anni di Linux senza antivirus su nessuno dei miei sistemi non ho ancora visto un virus.
raffobaffo
21-05-2009, 12:15
io ogni tanto ho bisogno di accedere a una banca dati giornaliera (un mewsgroup), in pratica ogni giorno c'è un documento pubblicato (ormai da anni) e io a seconda di quello che mi serve scarica quello di quel giorno specifico...
uso da sempre unison, ma non è che mi sembri molto pratico...
c'è altro da usare, eventualmente anche non free?
magari anchje un qualcosa che mi permetta di fare un download automatico dei documenti allegati ogni giorno...
thanks
ri-uppo la domanda... :)
crasydemon
21-05-2009, 12:40
iShowu
grazie a te... copernicus non lo capisco molto....
x i virus ne sapete sicuramente piu di me.. ma a sto punto x assurdo che ntivirus si dovrebbe mettere su mac? non che lo voglia mettere ma x conoscenza personale...
francescocelso
21-05-2009, 13:25
grazie a te... copernicus non lo capisco molto....
x i virus ne sapete sicuramente piu di me.. ma a sto punto x assurdo che ntivirus si dovrebbe mettere su mac? non che lo voglia mettere ma x conoscenza personale...
ho letto un articolo che parlava di MacScan...prova a cercarlo su google...
non voglio ripetermi ma quoto in pieno i posts di quelli che mi precedono: anche su win se stai attento ai siti, se usi software originale e se non scarichi e installi porcate da emul o torrent non ne prendi virus, ci vuole solo un minimo di attenzione!
raffobaffo
21-05-2009, 14:38
app per fare degli screencast?
ne avevo trovate alcune una volta...
raga, qualcuno sa che settaggi usare in quicktime nell'esportare video da vedere su un Nokia N73?
So che ci sono molti tool, ma usando quicktime?
Thanx
app per fare degli screencast?
ne avevo trovate alcune una volta...
io conosco Screenium (che è a pagamento).
Ragazzi, ma per favore, un antivirus per mac :rolleyes: .. non vorrei essere inutilmente sarcastico, ma allora tanto vale che ci cerchiamo una utility per deframmentare l'hard-disk e un programma per creare gli installer, gli uninstaller e i collegamenti nel menu avvio.. :p
AndreaSga
21-05-2009, 16:27
raga, qualcuno sa che settaggi usare in quicktime nell'esportare video da vedere su un Nokia N73?
So che ci sono molti tool, ma usando quicktime?
Thanx
per esportare in vari formati da quicktime devi avere per forza quicktime plus che costa sui 30€...esistono però dei plugin...cerca su google..
francescocelso
21-05-2009, 16:29
app per fare degli screencast?
ne avevo trovate alcune una volta...
Jing
http://www.jingproject.com/
non l'ho ancora usato e non so come funge però....
francescocelso
21-05-2009, 16:35
ti allego link con foto con un confronto tra soft per screencast
http://www.tuaw.com/photos/screencasting-faceoff/805056/
screenium sembra un buon compromesso, costa 20$ e fa un sacco di cose, nonchè risoluzione a 60fps contro i 30 dei freeware
crasydemon
21-05-2009, 17:31
ho letto un articolo che parlava di MacScan...prova a cercarlo su google...
non voglio ripetermi ma quoto in pieno i posts di quelli che mi precedono: anche su win se stai attento ai siti, se usi software originale e se non scarichi e installi porcate da emul o torrent non ne prendi virus, ci vuole solo un minimo di attenzione!
ok grazie...
raffobaffo
21-05-2009, 18:35
ti allego link con foto con un confronto tra soft per screencast
http://www.tuaw.com/photos/screencasting-faceoff/805056/
screenium sembra un buon compromesso, costa 20$ e fa un sacco di cose, nonchè risoluzione a 60fps contro i 30 dei freeware
grazie... ho provato screenium...
eccezionale... :)
anche se la ventola parte a mentta... :)
francescocelso
21-05-2009, 21:01
grazie... ho provato screenium...
eccezionale... :)
anche se la ventola parte a mentta... :)
ma c'è un periodo di trial oppure devi pagare da subito? interessa anche a me
raffobaffo
21-05-2009, 22:54
ma c'è un periodo di trial oppure devi pagare da subito? interessa anche a me
sì, c'è un trial... ;)
vedi se riesci a trovare la beta, che ho letto da qualche parte che è free per un po'...
iNbrogliando??? :mbe:
Ma la sai una cosa? Io oltre ad essere un utente Apple sono anche utente PC e non ho MAI (ho detto MAI) usato un antivirus sul MIO PC personale.
E non mi sono MAI (ho detto MAI) preso un virus.
In ufficio uso per la pace del capo AVG, che ovviamente non ha MAI notificato virus o altro.
Credo che continuerò a non usarli...con buona pace degli illuminati come te. ;)
Ma poi...tu l'hai letto quello che hai postato? Perchè a me - da quello che c'è scritto - non sembra che sia un virus, e non sembra riguardare Leopard. Se poi ti sei tenuto per te il pezzo che spiega questo...almeno rendici tutti partecipi :D
E poi...ma pure su Linux tu usi l'antivirus? :mbe:
allora vai sul sito di Shopos oppure leggi Computer Magazine di circa 2 mesi fa che dice:shopos ha scoperto 94 NUOVI virus per Mac ed ora che Mac sta prendendo sempre più piede sarà messo in condizioni più pericolose di Windows, cmq a me NON frega NULLA di quello che dite, ognuno x se e dio x tutti io sono tranquillo, se lo siete anche voi meglio x voi , solo mi dispiace che uno che si avvicina al Mac ora lo mettiate in SERIA difficoltà dicendo cose NON VERE , basta fare qualche giro sui vari motori di ricerca x trovare informazioni, poi lo ammise anche Steve Jobs prima che si ammalasse :ciapet:
francescocelso
21-05-2009, 23:26
volevo chiedere una cosa a tutti:
usando Little Snitch dopo il riavvio dopo l'installazione mi è uscito se volevo consentire o negare la comunicazione con l'esterno di CONFIGD, è uscito 3 volte con 3 IP diversi...prima di consentire ovviamente ho fatto ricerchina su google ma sono usciti solo forum americani che da quello che ho capito dicevano che bisogna consentire a configd di comunicare altrimenti non va online la connesione a internet...qualcuno di voi saprebbe spiegarmi meglio la questione?
raffobaffo
21-05-2009, 23:34
volevo chiedere una cosa a tutti:
usando Little Snitch dopo il riavvio dopo l'installazione mi è uscito se volevo consentire o negare la comunicazione con l'esterno di CONFIGD, è uscito 3 volte con 3 IP diversi...prima di consentire ovviamente ho fatto ricerchina su google ma sono usciti solo forum americani che da quello che ho capito dicevano che bisogna consentire a configd di comunicare altrimenti non va online la connesione a internet...qualcuno di voi saprebbe spiegarmi meglio la questione?
io dopo tutte ste cose ho tolto little snitch... :)
ci voleva una laurea per stargli dietro...
allora vai sul sito di Shopos oppure leggi Computer Magazine di circa 2 mesi fa che dice:shopos ha scoperto 94 NUOVI virus per Mac ed ora che Mac sta prendendo sempre più piede sarà messo in condizioni più pericolose di Windows, cmq a me NON frega NULLA di quello che dite, ognuno x se e dio x tutti io sono tranquillo, se lo siete anche voi meglio x voi , solo mi dispiace che uno che si avvicina al Mac ora lo mettiate in SERIA difficoltà dicendo cose NON VERE , basta fare qualche giro sui vari motori di ricerca x trovare informazioni, poi lo ammise anche Steve Jobs prima che si ammalasse :ciapet:
GUARDA CASO Sophos è un AZIENDA CHE PRODUCE ANTIVIRUS.
Come se il papa dicesse che Dio non esiste insomma.
Stai creando INUTILMENTE panico (chiamiamolo così va..) per una TUA PERSONALE fobia.
Io ho quella di cadere per terra camminando e battere la testa, una volta una persona è morta così! Tutti in giro a piedi col casco sii!! :sofico:
;27554894']GUARDA CASO Sophos è un AZIENDA CHE PRODUCE ANTIVIRUS.
Come se il papa dicesse che Dio non esiste insomma.
Stai creando INUTILMENTE panico (chiamiamolo così va..) per una TUA PERSONALE fobia.
Io ho quella di cadere per terra camminando e battere la testa, una volta una persona è morta così! Tutti in giro a piedi col casco sii!! :sofico:
si vede subito che tu sei un ILLUMINATO E INTENDITORE DI MAC :fuck: :tie: :tapiro:
si vede subito che tu sei un ILLUMINATO E INTENDITORE DI MAC :fuck: :tie: :tapiro:
E anche un cieco vedrebbe che invece te sei IGNORANTE in materia e per tanto non dovresti confondere gli utenti per le tue manie.
Ti sfido a trovare un solo utente in questo forum che si è beccato un virus su osx.
Te continua pure a spendere soldi in cose inutili che scommetto che sei anche uno di quelli che ha smesso di comprare il pollo per l'aviaria e il maiale più recentemente.
:)
ps: sono al mio quarto mac, credo di aver maturato una certa esperienza.
francescocelso
22-05-2009, 01:35
volevo chiedere una cosa a tutti:
usando Little Snitch dopo il riavvio dopo l'installazione mi è uscito se volevo consentire o negare la comunicazione con l'esterno di CONFIGD, è uscito 3 volte con 3 IP diversi...prima di consentire ovviamente ho fatto ricerchina su google ma sono usciti solo forum americani che da quello che ho capito dicevano che bisogna consentire a configd di comunicare altrimenti non va online la connesione a internet...qualcuno di voi saprebbe spiegarmi meglio la questione?
mi quoto per ribadire la mia domanda, se ci fosse qualche anima pia che mi sa dare una risposta...
siccome sono ancora mac.niubbo ne aggiungo un altra:
se ho cartelle con file mp3 in uno storage ext, quando attacco il disco al mac e li sento con anteprima tutto ok, quando ci clicco sopra due volte mi si apre itunes e ho visto che le importa, cioè ne fa compia sull'hd del mac. io non voglio importarle sull'hd del mac, come posso fare? devo per forza ascoltarle sempre con anteprima o c'è qualcosa da moddare in itunes? grazie in anticipo
raffobaffo
22-05-2009, 05:46
mi quoto per ribadire la mia domanda, se ci fosse qualche anima pia che mi sa dare una risposta...
siccome sono ancora mac.niubbo ne aggiungo un altra:
se ho cartelle con file mp3 in uno storage ext, quando attacco il disco al mac e li sento con anteprima tutto ok, quando ci clicco sopra due volte mi si apre itunes e ho visto che le importa, cioè ne fa compia sull'hd del mac. io non voglio importarle sull'hd del mac, come posso fare? devo per forza ascoltarle sempre con anteprima o c'è qualcosa da moddare in itunes? grazie in anticipo
due opzioni
1) modifica le preferenze di itunes e deseleziona in "avanzate", la seconda voce quella che dice "copia gli elementi quando vengono aggiunti"...
2) installati VLC, poi clicca una sola volta col tasto sinistro su un file mp3 (così da evidenziarne il nome) e fai command+I, poi nella finestra trova "apri con" e seleziona VLC e fai "modifica tutto"... ;)
io ti consiglio la 2, di modo da far mantenere a itunes tutti i file che importi ben organizzati... il che significa che quando importi files in itunes devi ricordarti poi di cancellarli dalla posizione da cui li hai importati...
;27554938']E anche un cieco vedrebbe che invece te sei IGNORANTE in materia e per tanto non dovresti confondere gli utenti per le tue manie.
Ti sfido a trovare un solo utente in questo forum che si è beccato un virus su osx.
Te continua pure a spendere soldi in cose inutili che scommetto che sei anche uno di quelli che ha smesso di comprare il pollo per l'aviaria e il maiale più recentemente.
:)
ps: sono al mio quarto mac, credo di aver maturato una certa esperienza.
quoto!
si trovi un utente che ha preso un virus per mac con i conseguenti relativi danni documentati.
p.s. smettetela di fare queste discussioni su questo thread: o ne aprite uno nuovo, o vi scambiate i contatti msn e vi fate una bella chattata perchè altrimenti le richieste serie vengono poco calcolate.
Grazie
mi quoto per ribadire la mia domanda, se ci fosse qualche anima pia che mi sa dare una risposta...
siccome sono ancora mac.niubbo ne aggiungo un altra:
se ho cartelle con file mp3 in uno storage ext, quando attacco il disco al mac e li sento con anteprima tutto ok, quando ci clicco sopra due volte mi si apre itunes e ho visto che le importa, cioè ne fa compia sull'hd del mac. io non voglio importarle sull'hd del mac, come posso fare? devo per forza ascoltarle sempre con anteprima o c'è qualcosa da moddare in itunes? grazie in anticipo
allora io uso little snitch da sempre
sostanzialmente ti accorgi di cosa sta cercando di connettersi ad internet perchè il popup di little snitch ti esce un istante dopo ogni tua operazione, mi spiego meglio:
quando loggo in ebay da safari mi esce un popup di un evsecure che sta cercando di connettersi, so che è quello perchè mi esce appena aperta la pagina
per quanto riguarda configid (e in generale tutte le connessioni richieste quando tu non fai operazioni es.authnetagent che dovrebbe essere l'aggiornamento software) sono richieste del sistema che "deve" andare su internet per qualche ragione.
Se non sei sicuro ogni volta ti conviene googolare per scoprire di che tipo di servizio si tratta...
;27554938']E anche un cieco vedrebbe che invece te sei IGNORANTE in materia e per tanto non dovresti confondere gli utenti per le tue manie.
Ti sfido a trovare un solo utente in questo forum che si è beccato un virus su osx.
Te continua pure a spendere soldi in cose inutili che scommetto che sei anche uno di quelli che ha smesso di comprare il pollo per l'aviaria e il maiale più recentemente.
:)
ps: sono al mio quarto mac, credo di aver maturato una certa esperienza.
in quanto a IGNORANZA ognuno ha le sue opinioni, 2° i MIEI € li spendo COME MI PARE 3° io NON scarico nulla e ACQUISTO TUTTO QUELLO CHE VOGLIO, ringraziando DIO 2 € NON mi mancano....e te "saputellino " fai come ti pare, ora però chiudiamo QUI! :ot: :banned:
in quanto a IGNORANZA ognuno ha le sue opinioni, 2° i MIEI € li spendo COME MI PARE 3° io NON scarico nulla e ACQUISTO TUTTO QUELLO CHE VOGLIO, ringraziando DIO 2 € NON mi mancano....e te "saputellino " fai come ti pare, ora però chiudiamo QUI! :ot: :banned:
E tu non venire qui a dire che gli utenti sono imbroglioni e che si devono levare le bende dagli occhi.
Vuoi mettere un antivirus perchè hai letto di virus su macos? Mettilo, ma non criticare chi dice che non serve (e guardacaso è il 90% dell'utenza) e di non farsi troppe paranoie.
E tu non venire qui a dire che gli utenti sono imbroglioni e che si devono levare le bende dagli occhi.
Vuoi mettere un antivirus perchè hai letto di virus su macos? Mettilo, ma non criticare chi dice che non serve (e guardacaso è il 90% dell'utenza) e di non farsi troppe paranoie.
io vengo qui cercando di dare BUONI consigli, poi ognuno li interpreta come cavolo gli pare se vuole mettere un antivirus lo mette se non vuole NON lo mette ma VOI FINITELA DI DIRE CHE NON CI SONO VIRUS PER MAC PERCHE' NON è VERO!!:mad:
io vengo qui cercando di dare BUONI consigli, poi ognuno li interpreta come cavolo gli pare se vuole mettere un antivirus lo mette se non vuole NON lo mette ma VOI FINITELA DI DIRE CHE NON CI SONO VIRUS PER MAC PERCHE' NON è VERO!!:mad:
Nessuno dice che non ci sono, ma che si vive tranquillamente senza antivirus su mac, tu puoi consigliare quello che vuoi, nessuno ti dice niente ma non dare dell'imbroglioni agli utenti che non la pensano come te. Poi per come ti sei posto non mi sembra che davi buoni consigli ma che cercavi altro.
Nessuno dice che non ci sono, ma che si vive tranquillamente senza antivirus su mac, tu puoi consigliare quello che vuoi, nessuno ti dice niente ma non dare dell'imbroglioni agli utenti che non la pensano come te. Poi per come ti sei posto non mi sembra che davi buoni consigli ma che cercavi altro.
scusa, forse mi sono espresso male, volevo solo dire dato che anche tu ora affermi che ci sono virus per mac, che sarebbe meglio evitare di dare informazioni che "potrebbero danneggiare SERIAMENTE" uno che si sente dire queste cose, specie un newbie di Mac che è più propenso di altri a cadere vittima di virus, sappiamo tutti che moltissimi scaricano di tutto, perchè io NON credo che tutti quello che hanno Photoshop lo abbiano acquistato , poi ora ci sono una marea di programmi per mac in versione pirata che prima non c'erano e molto probabilmente qualcosa dentro cè, naturalmente la colpa è di chi SCARICA , ma se lo fà sarebbe meglio avesse un buon antivirus aggiornato, tutto qui
francescocelso
22-05-2009, 10:55
allora io uso little snitch da sempre
sostanzialmente ti accorgi di cosa sta cercando di connettersi ad internet perchè il popup di little snitch ti esce un istante dopo ogni tua operazione, mi spiego meglio:
quando loggo in ebay da safari mi esce un popup di un evsecure che sta cercando di connettersi, so che è quello perchè mi esce appena aperta la pagina
per quanto riguarda configid (e in generale tutte le connessioni richieste quando tu non fai operazioni es.authnetagent che dovrebbe essere l'aggiornamento software) sono richieste del sistema che "deve" andare su internet per qualche ragione.
Se non sei sicuro ogni volta ti conviene googolare per scoprire di che tipo di servizio si tratta...
thanx :)
francescocelso
22-05-2009, 10:58
due opzioni
1) modifica le preferenze di itunes e deseleziona in "avanzate", la seconda voce quella che dice "copia gli elementi quando vengono aggiunti"...
2) installati VLC, poi clicca una sola volta col tasto sinistro su un file mp3 (così da evidenziarne il nome) e fai command+I, poi nella finestra trova "apri con" e seleziona VLC e fai "modifica tutto"... ;)
io ti consiglio la 2, di modo da far mantenere a itunes tutti i file che importi ben organizzati... il che significa che quando importi files in itunes devi ricordarti poi di cancellarli dalla posizione da cui li hai importati...
ho installato vlc e ho detto di aprire tutti gli mp3 con vlc.
ma ora quando devo importare degli elementi in itunes per organizzarli bene per poi fare sincro con ipod, basta fare drag&drop dentro la libreria di itunes opp devo dire di nuovo che gli mp3 non deve aprirli con vlc ma con itunes?
inoltre altra piccola question:
meglio the unarchiver o stuffit deluxe per i files .rar? mi interessa qualcosa che ti faccia navigare dentro l'archivio senza decomprimere, perchè ho notato che osx ha la funzione inclusa per i .zip ma non ti ci fa navigare li decomprime soltanto invece sarebbe molto utile navigarci e poi decomprimere quello che serve
grazie e saluti a tutti
per chi dice che sul Mac non ci sono virus, basta informarsi:Filed In:Macintosh Viruses
Discovered: February 17
OSX/Inqtana.A is a Java-based worm that exploits the directory traversal vulnerability in the Bluetooth file and object exchange services in Mac OS X 10.4 (Tiger). (For details on the vulnerability, see CVE-2005-1333).
Inqtana is a proof-of-concept worm, coded with a stop date of February 24th and confining its spread to very specific bluetooth addresses. In other words, Inqtana in its current form poses no real threat to Mac users. However, antivirus vendor F-Secure advises that, "it is possible that some virus author will create similar worms that are not intentionally limited" and cautions Mac users to ensure their OS X installation has the latest security patches installed. At least three variants of the Inqtana worm are known to exist.
Inqtana spreads as an OBEX Push request. If the user accepts the data transfer, the worm exploits the directory traversal vulnerability to install itself, after which it then begins searching for other susceptible devices that will accept OBEX Push transfers.
Action upon infection
Inqtanta.A creates the following files upon infection:
/Users/w0rm-support.tgz
/Users/InqTest.class
/Users/com.openbundle.plist
/Users/com.pwned.plist
/Users/libavetanaBT.jnilib
/Users/javax
/Users/de
/Users/<username>/Library/LaunchAgents/com.pwned.plist
/Users/<user name>/Library/LaunchAgents/com.openbundle.plist
Manual removal
Delete the aforementioned files and install the latest security patches for Mac OS X.
As of February 22, 2009, three variants of the Inqtana Mac OS X worm were known to exist.
ma almeno l' hai capito quello che hai quotato ? O ti sei limitato al copia ed incolla ?
Quello non è un virus ed ha bisogno dell' approvazione dell' utente per fare qualsiasi cosa ... :rolleyes:
P.S. Curiosità, ma l'hai letto il pezzo di articolo che hai postato? :p
è evidente che non l' ha letto e/o non l' ha capito ...
allora vai sul sito di Shopos oppure leggi Computer Magazine di circa 2 mesi fa che dice:shopos ha scoperto 94 NUOVI virus per Mac ed ora che Mac sta prendendo sempre più piede sarà messo in condizioni più pericolose di Windows, cmq a me NON frega NULLA di quello che dite, ognuno x se e dio x tutti io sono tranquillo, se lo siete anche voi meglio x voi , solo mi dispiace che uno che si avvicina al Mac ora lo mettiate in SERIA difficoltà dicendo cose NON VERE , basta fare qualche giro sui vari motori di ricerca x trovare informazioni, poi lo ammise anche Steve Jobs prima che si ammalasse :ciapet:
fino a prova contraria qui l' unico che sta insistendo nel fare disinformazione sei tu, consigliando un antivirus che nella maggior parte dei casi su un Mac non può far altro che sprecare inutilmente risorse (e soldi), quando basterebbe stare attenti a cosa si installa e come ce lo si è procurato.
Photoshop non serve all' utente comune, quindi scaricarselo dal p2p non serve a nulla: si trovano freeware che bastano tranquillamente.
E Photoshop Elements ad esempio costa molto meno di 100 euro.
francescocelso
22-05-2009, 16:50
Photoshop non serve all' utente comune, quindi scaricarselo dal p2p non serve a nulla: si trovano freeware che bastano tranquillamente.
E Photoshop Elements ad esempio costa molto meno di 100 euro.
quoto in pieno. ma ti pare che uno che lo usa sul serio photoshop se lo va a scaricare dal p2p con il rischio che gli salta qualche file e sul più bello il programma lo accanna mentre sta a fa qualche lavoro...siamo seri il virus di PS e di iwork se lo sono beccati quegli emeriti co(bip)oni che non sanno nemmeno che ci sono i trial di 30 giorni per provare i software, non c'è bisogno di scaricare il torrent illegale...poi se ti piace puoi fare il pirata illegale fino alla fine tanto ai voglia di seriali in rete...io non ho parole........
francescocelso
22-05-2009, 16:52
ho installato vlc e ho detto di aprire tutti gli mp3 con vlc.
ma ora quando devo importare degli elementi in itunes per organizzarli bene per poi fare sincro con ipod, basta fare drag&drop dentro la libreria di itunes opp devo dire di nuovo che gli mp3 non deve aprirli con vlc ma con itunes?
inoltre altra piccola question:
meglio the unarchiver o stuffit deluxe per i files .rar? mi interessa qualcosa che ti faccia navigare dentro l'archivio senza decomprimere, perchè ho notato che osx ha la funzione inclusa per i .zip ma non ti ci fa navigare li decomprime soltanto invece sarebbe molto utile navigarci e poi decomprimere quello che serve
grazie e saluti a tutti
ragazzi scusate l'insistenza ma ri-quoto le mie domande...
sapete inoltre se posso usare i comandi da tastiera play rew ffw con vlc come con itunes?§ cosa devo settare?
capisco la mole di domande :) ma se qualcuno potesse risp gliene sarei grato :)
ma almeno l' hai capito quello che hai quotato ? O ti sei limitato al copia ed incolla ?
Quello non è un virus ed ha bisogno dell' approvazione dell' utente per fare qualsiasi cosa ... :rolleyes:
guarda che qualsiasi pagina di un qualsiasi sito può contenere codice nocivo, infatti tempo fà anche Wintricks ebbe questi problemi
guarda che qualsiasi pagina di un qualsiasi sito può contenere codice nocivo, infatti tempo fà anche Wintricks ebbe questi problemi
perfetto, ora ho la CERTEZZA che non hai capito ciò che hai quotato :p
Il "virus" (che poi non è un virus) di cui hai parlato sfrutta una presunta vulnerabilità dello scambio dati via bluetooth, che peraltro deve essere SPECIFICATAMENTE autorizzato dall' utente per diffondersi.
Quei virus che infestano alcuni siti sono quasi sempre worm java-based (o peggio su controlli active-x) ed hanno EFFETTO NULLO su di un Mac o su un computer linux-based, ma il bello è che ormai sono inefficaci anche contro Vista, che da questo punto di vista è un bel passo avanti rispetto ai predecessori.
Ma tanto ormai è chiaro che i vendors di antivirus ti hanno convinto che senza il loro programmino ti disintegri il pc anche solo navigando :rolleyes:
francescocelso
22-05-2009, 22:34
perfetto, ora ho la CERTEZZA che non hai capito ciò che hai quotato :p
Il "virus" (che poi non è un virus) di cui hai parlato sfrutta una presunta vulnerabilità dello scambio dati via bluetooth, che peraltro deve essere SPECIFICATAMENTE autorizzato dall' utente per diffondersi.
Quei virus che infestano alcuni siti sono quasi sempre worm java-based (o peggio su controlli active-x) ed hanno EFFETTO NULLO su di un Mac o su un computer linux-based, ma il bello è che ormai sono inefficaci anche contro Vista, che da questo punto di vista è un bel passo avanti rispetto ai predecessori.
Ma tanto ormai è chiaro che i vendors di antivirus ti hanno convinto che senza il loro programmino ti disintegri il pc anche solo navigando :rolleyes:
ragazzi dateve pace con questa querelle che non porta da nessuna parte perchè tanto ognuno resta sulle sue posizioni...certo una cosa si è capita...jedy, come se dice a roma, accanna! come se dice ancora a roma, max te da na pista! tradotto per i non romani: ho come l'impressione che max ne sappia qualcosa in più di jedy :)
bella regà cmq basta co sto OT infinito
francescocelso
22-05-2009, 22:37
ho installato vlc e ho detto di aprire tutti gli mp3 con vlc.
ma ora quando devo importare degli elementi in itunes per organizzarli bene per poi fare sincro con ipod, basta fare drag&drop dentro la libreria di itunes opp devo dire di nuovo che gli mp3 non deve aprirli con vlc ma con itunes?
inoltre altra piccola question:
meglio the unarchiver o stuffit deluxe per i files .rar? mi interessa qualcosa che ti faccia navigare dentro l'archivio senza decomprimere, perchè ho notato che osx ha la funzione inclusa per i .zip ma non ti ci fa navigare li decomprime soltanto invece sarebbe molto utile navigarci e poi decomprimere quello che serve
grazie e saluti a tutti
ragazzi scusate l'insistenza ma ri-quoto le mie domande...
sapete inoltre se posso usare i comandi da tastiera play rew ffw con vlc come con itunes?§ cosa devo settare?
capisco la mole di domande :) ma se qualcuno potesse risp gliene sarei grato :)
ragazzi scusate l'insistenza ma c'è qualche anima pia che mi risponde???
gianly1985
22-05-2009, 22:59
ho installato vlc e ho detto di aprire tutti gli mp3 con vlc.
ma ora quando devo importare degli elementi in itunes per organizzarli bene per poi fare sincro con ipod, basta fare drag&drop dentro la libreria di itunes opp devo dire di nuovo che gli mp3 non deve aprirli con vlc ma con itunes?
Ma scusa, tu la canzone poi non la trovi "aggiunta" in iTunes? Come mai hai questo dubbio?
Comunque sì, basta il drag'n'drop sulla finestra di iTunes o sull'icona della dock di iTunes.
Se vuoi puoi anche dire ad iTunes di copiare la canzone nella cartella iTunes.
http://img.skitch.com/20090522-kr76wjuqix21itr3jux4ujedqh.jpg
Io ti consiglio di usare iTunes per conservare tutta la tua musica e ascoltarla ed usare VLC solo per gli ascolti "occasionali" che non vuoi aggiungere alla libreria.
Mica per forza tutto quello che c'è su iTunes poi lo devi mettere su iPod....
meglio the unarchiver o stuffit deluxe per i files .rar? mi interessa qualcosa che ti faccia navigare dentro l'archivio senza decomprimere, perchè ho notato che osx ha la funzione inclusa per i .zip ma non ti ci fa navigare li decomprime soltanto invece sarebbe molto utile navigarci e poi decomprimere quello che serve
Betterzip sicuramente fa quello che dici tu, puoi provarlo per 30gg gratis (http://macitbetter.com/), poi costa 20$.
Attendi altri che magari c'è anche qualche programma free che lo fa.
francescocelso
24-05-2009, 13:44
Ma scusa, tu la canzone poi non la trovi "aggiunta" in iTunes? Come mai hai questo dubbio?
Comunque sì, basta il drag'n'drop sulla finestra di iTunes o sull'icona della dock di iTunes.
Se vuoi puoi anche dire ad iTunes di copiare la canzone nella cartella iTunes.
http://img.skitch.com/20090522-kr76wjuqix21itr3jux4ujedqh.jpg
Io ti consiglio di usare iTunes per conservare tutta la tua musica e ascoltarla ed usare VLC solo per gli ascolti "occasionali" che non vuoi aggiungere alla libreria.
Mica per forza tutto quello che c'è su iTunes poi lo devi mettere su iPod....
Betterzip sicuramente fa quello che dici tu, puoi provarlo per 30gg gratis (http://macitbetter.com/), poi costa 20$.
Attendi altri che magari c'è anche qualche programma free che lo fa.
grazie per le risposte
per impostare i tasti della tastiera per usare vlc?
inoltre altra piccola question:
meglio the unarchiver o stuffit deluxe per i files .rar? mi interessa qualcosa che ti faccia navigare dentro l'archivio senza decomprimere, perchè ho notato che osx ha la funzione inclusa per i .zip ma non ti ci fa navigare li decomprime soltanto invece sarebbe molto utile navigarci e poi decomprimere quello che serve
grazie e saluti a tutti
io uso Zipeg (http://www.zipeg.com), che ti permette di aprire gli archivi compressi e scegliere dove estarli...
unico inconveniente è che non è possibile gestire gli archivi... ad esempio aggiungere o eliminare files dall'archivio :fagiano:
francescocelso
24-05-2009, 15:42
io uso Zipeg (http://www.zipeg.com), che ti permette di aprire gli archivi compressi e scegliere dove estarli...
unico inconveniente è che non è possibile gestire gli archivi... ad esempio aggiungere o eliminare files dall'archivio :fagiano:
scaricato betterzip ed è una meraviglia
grazie cmq
gianly1985
24-05-2009, 15:58
per impostare i tasti della tastiera per usare vlc?
Il metodo più "grezzo" che mi viene in mente è mettere questa spunta:
http://img.skitch.com/20090524-k89rx826ug5trhbwk9ash798mt.jpg
E poi andare in VLC e impostare i tasti F7, F8, F9 per fare quello che dici tu:
http://img.skitch.com/20090524-gxrb6jt6qrujptmsy17k4tb17m.jpg
Poi dovresti andare in "Abbreviazioni da tastiera" a rimapparti le funzioni perse dagli altri tasti funzione a causa della spunta che abbiamo messo sopra:
http://img.skitch.com/20090524-g6dtsguy7b1krs1614778sbrer.jpg
Probabilmente esistono metodi più raffinati comunque....magari con Remote Buddy....che però non è free....
francescocelso
24-05-2009, 16:35
non vorrei impicciare troppo la questione
proverò remote buddy e vediamo
grazie del tutorial, se poi non riesco a risolvere in altro modo seguo le tue istruzioni
Ciao,
ho usato con successo vlc fino a poco tempo fa.
Poi l'ho aggiornato all'ultima versione e da allora mi va in crash continuo.
A nessuno di voi sta accadendo?
la versione che mi da problemi è la 0.9.9.a
grazie
un altro quesito.
devo pubblicare le foto fatte con la mia macchina fotografica nel mio sito.
Quindi avrei bisogno di alleggerire il peso delle foto.
E il tutto facendolo su piu foto in contemporanea.
In prima pagina c'è il link a freephotoconverter ma il programma non è piu' scaricabile.
Potete consigliarmi una alternativa facile?
Grazie
crasydemon
25-05-2009, 21:44
io dopo tutte ste cose ho tolto little snitch... :)
ci voleva una laurea per stargli dietro...
:D :mc:
gianly1985
25-05-2009, 21:47
Ti consiglio di editare ;)
in effetti hai ragione ma io l'ho messo xche ho istallato ps cs4.. se levo il little che succede? non so se mi sono spiegato?
diciamo che quello che intendi fare lo puoi fare anche senza little snich... ma è meglio non parlarne qui :D
francescocelso
25-05-2009, 22:18
in effetti hai ragione ma io l'ho messo xche ho istallato ps cs4.. se levo il little che succede? non so se mi sono spiegato?
ti sei spiegato but it's illegal :mad: il software si compra, tutti i professionisti che usano ps lo comprano, se poi lo si vuole usare per editare le foto delle vacanze ci sono alternative gratuite validissime
dokkttor
25-05-2009, 22:20
un altro quesito.
devo pubblicare le foto fatte con la mia macchina fotografica nel mio sito.
Quindi avrei bisogno di alleggerire il peso delle foto.
E il tutto facendolo su piu foto in contemporanea.
In prima pagina c'è il link a freephotoconverter ma il programma non è piu' scaricabile.
Potete consigliarmi una alternativa facile?
Grazie
con automator lo fai facilmente.
sniper13
25-05-2009, 22:21
se poi lo si vuole usare per editare le foto delle vacanze ci sono alternative gratuite validissime
secondo te, le alternative valide sono citate nella prima pagina di questo topic o consiglieresti anche qualcos'altro? :)
francescocelso
25-05-2009, 22:25
ragazzi come al solito una domanda:
in ospedale, mentre in biblioteca basta collegare il cavo lan alla presa al muro e in automatico al mac vengono comunicati ip subnet gateway ecc e va subito online in automatico, in reparto dove abbiamo i pc dell'ospedale fissi ho provato a collegare il mac e non va online, forse perchè la rete interna è fatta proprio per evitare ciò.
ora la mia domanda è: possedendo tutti i dati per impostare una connessione cioè ip subnet getway ecc perchè li ho presi da un fisso, posso impostarla io manualmente dato che in automatico non me la rileva?
come si fa? da preferenze --> network?
quando vado a casa o in biblioteca o in qualsiasi altro luogo dove invece la connessione la rileva in automatico, devo disattivare questa connessione manuale o tutto funge come prima e non mi sballa le impostazioni di rete?
come al solito grazie in anticipo per il tempo dedicatomi
francescocelso
25-05-2009, 22:27
secondo te, le alternative valide sono citate nella prima pagina di questo topic o consiglieresti anche qualcos'altro? :)
sinceramente sono nuovo del mondo mac e non saprei consigliarti altro, anzi come vedi sono io che cerco continuamente consigli...per win ne conoscevo una marea, basta fare una ricerca su big g...penso che una bella ricerca te ne faccia trovare altri...
Io penso (spero) che in ospedale abbiate almeno un filtro per mac address, dunque puoi collegarti solo con certe schede di rete abilitate! ;) Nel nostro ospedale è così.
Comunque tutte queste cose puoi impostarle dalle preferenze network da preferenze di sistema.
Ciao!
raffobaffo
25-05-2009, 22:34
scaricato betterzip ed è una meraviglia
grazie cmq
io uso stuffit expander... perfetto...
francescocelso
25-05-2009, 22:44
Io penso (spero) che in ospedale abbiate almeno un filtro per mac address, dunque puoi collegarti solo con certe schede di rete abilitate! ;) Nel nostro ospedale è così.
Comunque tutte queste cose puoi impostarle dalle preferenze network da preferenze di sistema.
Ciao!
ah ecco quindi diciamo che l'amministratore del sistema ti deve autorizzare la scheda di rete del tuo mac giusto? altrimenti non te la riconoscerà mai giusto? anche se imposto tutto non si connetterà...
francescocelso
25-05-2009, 22:45
io uso stuffit expander... perfetto...
io ho preferito quello per la grafica user friendly e perchè è veramente simile a winrar che usavo da tempo...questioni di abitudine...cmq stuffit non lho visto e non so com'è :)
ah ecco quindi diciamo che l'amministratore del sistema ti deve autorizzare la scheda di rete del tuo mac giusto? altrimenti non te la riconoscerà mai giusto? anche se imposto tutto non si connetterà...
Indicativamente, direi di sì. E il CED si guarda bene dall'autorizzare schede di rete a casaccio :)
gianly1985
25-05-2009, 22:52
ah ecco quindi diciamo che l'amministratore del sistema ti deve autorizzare la scheda di rete del tuo mac giusto? altrimenti non te la riconoscerà mai giusto? anche se imposto tutto non si connetterà...
Esatto. Se hanno messo una "white list" dei MAC address, non c'è modo di connettersi anche configurando tutto perfettamente. Nel caso, dovresti comunicare all'amministratore del sistema l'indirizzo MAC che in questa immagine è coperto con l'azzurro:
http://img.skitch.com/20090525-pcwrrtypyd336muted49s5iu96.jpg
Ammesso che lo permettano....
francescocelso
25-05-2009, 22:57
Indicativamente, direi di sì. E il CED si guarda bene dall'autorizzare schede di rete a casaccio :)
ok allora devo seguire tutta la trafile delle domande al CED ecc ecc come avevo fatto tempo fa per un mio portatile quando non avevo ancora una stanza con il fisso :) che palle :mad: inutile burocrazia!
francescocelso
25-05-2009, 23:00
Esatto. Se hanno messo una "white list" dei MAC address, non c'è modo di connettersi anche configurando tutto perfettamente. Nel caso, dovresti comunicare all'amministratore del sistema l'indirizzo MAC che in questa immagine è coperto con l'azzurro:
http://img.skitch.com/20090525-pcwrrtypyd336muted49s5iu96.jpg
Ammesso che lo permettano....
grazie..così ora ammesso che loro non lo sappiano già vedrò di comunicare il mac address...anche se credo che lo sappiano perchè tutti i prof per fare i fighi hanno il mac, però il white auhauhauh e infatti già un paio mi hanno chiesto del mio rosicando profondamente auauhauhauhauhauah
gianly1985
25-05-2009, 23:21
grazie..così ora ammesso che loro non lo sappiano già vedrò di comunicare il mac address...anche se credo che lo sappiano perchè tutti i prof per fare i fighi hanno il mac, però il white auhauhauh e infatti già un paio mi hanno chiesto del mio rosicando profondamente auauhauhauhauhauah
No aspè :D
Il MAC address non c'entra nulla con "i Mac di Apple" :p
M.A.C. in questo caso sta per Media Access Control.
http://en.wikipedia.org/wiki/MAC_address
Il MAC address della tua scheda di rete è UNICO (o almeno così si dice), non è possibile che "già lo sappiano". Se hanno messo un filtro per i MAC address, devi comunicare all'amministratore il tuo affinchè dica al router di accettarlo e non di respingerlo.
ti sei spiegato but it's illegal :mad: il software si compra, tutti i professionisti che usano ps lo comprano, se poi lo si vuole usare per editare le foto delle vacanze ci sono alternative gratuite validissime
edit:Quote:
Originariamente inviato da crasydemon
in effetti hai ragione ma io l'ho messo xche ho istallato ps cs4.. se levo il little che succede? non so se mi sono spiegato?
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
IL SOFTWARE LO DEVONO COMPRARE TUTTI, PROFESSIONISTI E NON !
(meritava di essere BANNATO) :mad: e poi fate i gradassi, se ti fregassero la busta paga (sempre se non sei MANTENUTO dai genitori)saresti contento?:nonsifa: :ncomment:
francescocelso
26-05-2009, 00:29
No aspè :D
Il MAC address non c'entra nulla con "i Mac di Apple" :p
M.A.C. in questo caso sta per Media Access Control.
http://en.wikipedia.org/wiki/MAC_address
Il MAC address della tua scheda di rete è UNICO (o almeno così si dice), non è possibile che "già lo sappiano". Se hanno messo un filtro per i MAC address, devi comunicare all'amministratore il tuo affinchè dica al router di accettarlo e non di respingerlo.
ops :ave: :stordita: scusate ma ho detto una cappellata...l'ignoranza...beh ho imparato una cosa nuova....cmq il concetto l'avevo capito, il firewall del router centrale respinge la mia scheda di rete perchè non ha il suo mac address nella sua white list...:doh:
francescocelso
26-05-2009, 00:30
edit:Quote:
Originariamente inviato da crasydemon
in effetti hai ragione ma io l'ho messo xche ho istallato ps cs4.. se levo il little che succede? non so se mi sono spiegato?
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
IL SOFTWARE LO DEVONO COMPRARE TUTTI, PROFESSIONISTI E NON !
(meritava di essere BANNATO) :mad: e poi fate i gradassi, se ti fregassero la busta paga (sempre se non sei MANTENUTO dai genitori)saresti contento?:nonsifa: :ncomment:
giustissimo!
raffobaffo
26-05-2009, 01:07
ora che ho abilitato la terza voce del firewall di mac, quasi ogni volta che apro una app mi chiede se volgio consentire le connessioni...
e su 1passwd me lo chiede per ogni voce di login registrata!!! :(
crasydemon
26-05-2009, 10:16
forse non l'ho travata io qua ma una cosa semplice che xo' non riesco a fare e come fare x salvare le presentazioni in ifoto?
last boy scout
26-05-2009, 11:35
forse non l'ho travata io qua ma una cosa semplice che xo' non riesco a fare e come fare x salvare le presentazioni in ifoto?
Selezioni la presentazione da esportare; vai su Archivio --> esporta --> presentazione... e lì ti sbizzarisci tra i parametri...
grazie a chi mi ha risposto al quesito sul programma per ridimensionare le foto
Per il problema di vlc invece non sapete aiutarmi?
Grazie
crasydemon
26-05-2009, 16:42
Selezioni la presentazione da esportare; vai su Archivio --> esporta --> presentazione... e lì ti sbizzarisci tra i parametri...
grazie geazie... ogni tanto mi viene da fare stile pc ma in un secondo torno subito alla realta di avere un mac davanti e tante cose mi sembrano troppo semblici da fare x questo non me ne accorgo.. devo imparare a ragionare in modo semplice non da pc...
tipo se x leggere gli mp3 in defoult ho itune e' volessi mettere vlc come devo fare? sul pc vado su cartelle e cambio ma qua?
chi mi consiglia un libro o un sito o quello che volete che mi leggo un po di roba? alla fine sono le sciocchezze cosi che cambiano....
------
provato ora la cosa presentazione.. me la fa in mp4 quindi bene.. ora devo capire come cambiare stile e musica e via dicendo.. andiamo a smanettare....
-----
waiate un msn stile win con web e tutto il resto? ne ho trovato uno ma chi parla con me gli dice che non ho la web o che non e' supportato dalla mia versione... qualcosa di piu' completo se esiste ovvio... grazie...
last boy scout
26-05-2009, 17:59
grazie geazie... ogni tanto mi viene da fare stile pc ma in un secondo torno subito alla realta di avere un mac davanti e tante cose mi sembrano troppo semblici da fare x questo non me ne accorgo.. devo imparare a ragionare in modo semplice non da pc...
:)
tipo se x leggere gli mp3 in defoult ho itune e' volessi mettere vlc come devo fare? sul pc vado su cartelle e cambio ma qua?
selezioni il file da aprire --> "tasto destro" --> Ottieni informazioni... Nella schermata che compare, verso il fondo, c'è "apri con":)
waiate un msn stile win con web e tutto il resto? ne ho trovato uno ma chi parla con me gli dice che non ho la web o che non e' supportato dalla mia versione... qualcosa di piu' completo se esiste ovvio... grazie...
dipende da quali tipi di account vuoi contattare... escludendo che siano supportati da iChat, tanti consigliano Adium per la "chat testuale", ma a quanto ne so non supporta audio/video...
Se è audo/video che ti interessa IMHO il migliore è skype, con l'ovvia limitazione che uno deve avere un account skype...
ma a questo punto tanto varrabbe far fare al contattato un account AIM e usare iChat... Mah:confused: mi sto incartando....:confused: :) :)
Prova quello che ti soddisfa di più, tanto, come hanno detto qui su prima di me, al massimo cestini...
ti sei spiegato but it's illegal :mad: il software si compra, tutti i professionisti che usano ps lo comprano, se poi lo si vuole usare per editare le foto delle vacanze ci sono alternative gratuite validissime
quoto, tanto più che programmi come PS hanno un livello di complessità tale da renderli superflui per un utente consumer.
Sai quanti conoscono che usano PS per ridimensionare le loro foto ? :rolleyes:
dokkttor
28-05-2009, 20:57
quoto, tanto più che programmi come PS hanno un livello di complessità tale da renderli superflui per un utente consumer.
Sai quanti conoscono che usano PS per ridimensionare le loro foto ? :rolleyes:
ti quoto anche io, ormai esistono tantissimi software open source o al limite freeware che permettono di fare cose anche molto avanzate.
a che serve occupare giga e giga di spazio e usare un millesimo delle possibilità che il programma offre? :rolleyes:
come dicevo prima, per esempio, Automator ti permette di ridimensionare le foto, di aumentare la compressione jpeg, etc etc, bisogna solo studiarselo (10 min per cominciare bastano).
Tante cose le fa anche il vecchio Anteprima, compresa regolazione di colori e livelli.
Certo non tutti lo sanno, e usano Anteprima solo per visualizzare le immagini e i pdf.
BarboneNet
28-05-2009, 23:15
un altro quesito.
devo pubblicare le foto fatte con la mia macchina fotografica nel mio sito.
Quindi avrei bisogno di alleggerire il peso delle foto.
E il tutto facendolo su piu foto in contemporanea.
In prima pagina c'è il link a freephotoconverter ma il programma non è piu' scaricabile.
Potete consigliarmi una alternativa facile?
Grazie
Drag-N-Scale
oppure, secondo me meglio Autoresizer
francescocelso
29-05-2009, 00:23
ti quoto anche io, ormai esistono tantissimi software open source o al limite freeware che permettono di fare cose anche molto avanzate.
a che serve occupare giga e giga di spazio e usare un millesimo delle possibilità che il programma offre? :rolleyes:
come dicevo prima, per esempio, Automator ti permette di ridimensionare le foto, di aumentare la compressione jpeg, etc etc, bisogna solo studiarselo (10 min per cominciare bastano).
Tante cose le fa anche il vecchio Anteprima, compresa regolazione di colori e livelli.
Certo non tutti lo sanno, e usano Anteprima solo per visualizzare le immagini e i pdf.
e infatti mi sa che me li vado a studiare meglio..oggi argomento della lezione: anteprima e automator :)
Drag-N-Scale
oppure, secondo me meglio Autoresizer
grazie
BarboneNet
30-05-2009, 11:04
Per chi è stufo di spegnere il Mac, cliccando con su Mela --> Spegni --> Sei sicuro di voler spegnere?
Ecco un mio AppleScript, all'interno trovate le istruzioni per usarlo....basta installarlo e creare un collegamento nel Dock,
ci cliccate e il Mac si spegne all'istante avvisando con un Bip!
Ciao ;)
Spegnimento Download (http://www.esnips.com/nsdoc/d65611d4-f191-4587-a2e7-c6bc085fac92/?action=forceDL)
dokkttor
30-05-2009, 13:09
io invece seguo i consigli di apple e il mac non lo spengo mai. (o quasi)
di solito chiudo lo schermo e lui va in stop. in questa modalità il consumo energetico dovrebbe essere prossimo allo zero e la riaccensione dura un attimo.
lo spengo solo se devo trasportarlo o se prevedo di non usarlo per qualche giorno (evento molto raro).
raffobaffo
30-05-2009, 15:43
io invece seguo i consigli di apple e il mac non lo spengo mai. (o quasi)
di solito chiudo lo schermo e lui va in stop. in questa modalità il consumo energetico dovrebbe essere prossimo allo zero e la riaccensione dura un attimo.
lo spengo solo se devo trasportarlo o se prevedo di non usarlo per qualche giorno (evento molto raro).
mamma che avatar... :)
dokkttor
30-05-2009, 16:36
:D :D :D :D :D
riscuote sempre molto successo, che forum di maschilisti!!
:D :D :D :D :D
:D :D :D :D :D
ricuote sempre molto successo, che forum di maschilisti!!
:D :D :D :D :D
vorrei vedere anche se una ragazza ha da ridire su quell' avatar :D
raffobaffo
30-05-2009, 16:51
:D :D :D :D :D
riscuote sempre molto successo, che forum di maschilisti!!
:D :D :D :D :D
ihih... :)
ma è preso a casaccio dal web?
dokkttor
30-05-2009, 16:52
può essere fonte di invidia o modello da imitare! :D
ne avevo scaricato qualche decina come sfondo per il cellulare, ma vanno bene anche come avatar: da quando la uso, ho triplicato le trattative sul mercatino!!! :D :D :D
tornando in topic:
tra i software che sto provando ultimamente,
segnalo sweet home 3d, software open e free per arredare e divertirsi a creare nuovi ambienti.
raffobaffo
30-05-2009, 16:59
per chi di voi ha un blog...
http://www.tynt.com/
permette di sapere se vi copiani/incollano il vostro contenuto... micidiale! :)
ti quoto anche io, ormai esistono tantissimi software open source o al limite freeware che permettono di fare cose anche molto avanzate.
a che serve occupare giga e giga di spazio e usare un millesimo delle possibilità che il programma offre? :rolleyes:
come dicevo prima, per esempio, Automator ti permette di ridimensionare le foto, di aumentare la compressione jpeg, etc etc, bisogna solo studiarselo (10 min per cominciare bastano).
Tante cose le fa anche il vecchio Anteprima, compresa regolazione di colori e livelli.
Certo non tutti lo sanno, e usano Anteprima solo per visualizzare le immagini e i pdf.
vero, ma poi x fotografie "normali"photoshop elements o pixelmator vanno + che bene ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.