View Full Version : SOFTWARE & GUIDE Freeware per MAC
http://www.quickshareit.com/ ;)
Grazie, la logica è questa ma il programma che ricordavo è diverso.
Nel senso che QuickShareIt fa l'upload del file su unserver e poi distribuisci il link, Chi si scarica preleva il file dal server.
Quello cui invece faccio riferimento crea il link ma il file rimane in locale sul tuo computer e chi scarica dal link in realtà scarica dal tuo computer.
Mi pare avesse un'icona sul verde... non è un grande aiuto, mi rendo conto...
raffobaffo
04-06-2008, 10:04
Grazie, la logica è questa ma il programma che ricordavo è diverso.
Nel senso che QuickShareIt fa l'upload del file su unserver e poi distribuisci il link, Chi si scarica preleva il file dal server.
Quello cui invece faccio riferimento crea il link ma il file rimane in locale sul tuo computer e chi scarica dal link in realtà scarica dal tuo computer.
Mi pare avesse un'icona sul verde... non è un grande aiuto, mi rendo conto...
figo... se lo trovi, postamelo, mi raccomando!
grazie ;)
peppogio
04-06-2008, 11:20
Mi ricordate quel programmino segnnalato nel thread che, dato un file che si vuole condividere su internet, genera un link (tipo rapidshare) che si può mettere a disposizione di tutti?
http://lightheadsw.com/papaya/
ma è a pagamento ;)
http://lightheadsw.com/papaya/
ma è a pagamento ;)
No, no, era stato segnalato in questo thread di programmi free.
Solo che non me la sento di scorrere più di 200 pagine.
raffobaffo
04-06-2008, 15:57
http://lightheadsw.com/papaya/
ma è a pagamento ;)
questo papaya è strepitoso!!!!!!!!!!!
raffobaffo
04-06-2008, 16:07
forse dicevi questo http://www.endtimeprophecy.org/WunderWerkz/freeshare.html ?
ti riferisci a dropshare?
ti riferisci a dropshare?
Proprio quello!
Mi da però un errore nella generazione del link, dice che sono dietro un firewall.
Da google sembra che si debba aprire la posrta 8090.
Un altro programma simile dovrebbe essere questo, anche se non ho capito bene il funzionamento.
http://dockdropx.com/
raffobaffo
07-06-2008, 08:17
Proprio quello!
Mi da però un errore nella generazione del link, dice che sono dietro un firewall.
Da google sembra che si debba aprire la posrta 8090.
Un altro programma simile dovrebbe essere questo, anche se non ho capito bene il funzionamento.
http://dockdropx.com/
RIEPILOGO sui programmi che permettono di far scaricare i tuoi files a chi vuoi tu [sia dal tuo mac direttamente (trasformando il tuo mac in un mini web-server) sia uploadandoli sul sito del fornitore del programma (stile rapidshare, megaupload, etc etc)]
i programmi sono:
1) papaya - http://lightheadsw.com/papaya/
2) dropshare - http://www.dropshare.net/
3) dockdrop - http://dockdropx.com/
4) quickshareit - http://www.quickshareit.com/
- va innanzitutto detto che 1 e 2 sono profondamente diversi da 3 e 4... infatti il 4 uploada i file sui server del produttore del programma per poi rendere disponibile l'url del download... il 3 li uploada su un tuo server o su un account flickr ad esempio... 1 e 2, invece, non uploadano nulla, ma permettono a chi vuoi di scaricarli dal tuo mac, trasformando il tuo mac in un mini web-server (e per far questo devi aprire una porta nel router)
nei miei gusti:
- tra 1 e 2, molto meglio l'1... è stupendo... vero stile mac... con un sacco di complimenti ai produttori... è uno spettacolo... e se usi i dns dinamici ti puoi creare un indirizzo (fisso) da dare a chi scarica così che trova quando vuoi i tuoi file, con una sorta di homepage (files quali tu hai il pieno controllo... puoi abilitarli, disabilitarli al download, e nella visione di questi file funziona anche il quicklook)...
- tra 3 e 4, meglio il 4, è più carino, e ti permette di avere la lista di tutti i file uploadati, cancellarli, etc etc... insomma un minimo di gestione che il 3 non mi sembra dia...
- il 2, il 3 e il 4 sono free
l'1 no, ma vale tutti i soldi che costa...
riepilogando:
1 se volete far scaricare dal vostro mac direttamente... è importante però che in upload siate messi bene... ;)
2 è come 1, gratis, ma meno figo...
3 va bene se avete un vostro server o spazio in un dominio dove uploadare...
4 è una sorta di megaupload o rapidshare che sta sul vostro dock...
in pratica 1 e 4 sono i migliori... :)
ShadowThrone
07-06-2008, 19:11
domanda idiota...
volendo estrapolare una scena da tot minuti da un divx che tipo di software posso usare?
Per far veloce explicit.
http://mac.softpedia.com/get/Video/Explicit.shtml
Sennò per qualcosa di più elaborato imovie hd.
domanda idiota...
volendo estrapolare una scena da tot minuti da un divx che tipo di software posso usare?
Anche Quicktime Pro. :fagiano:
esiste un'utility che permetta di creare, partendo da una playlist di itunes o da un progetto del software di masterizzazione, un elenco dei brani da stampare e usare come copertina del cd?
finora ho sempre usato un file di word scrivendoci dentro i titoli dei brani, ma mi chiedevo se esistesse qualcosa di meno faticoso :D
jackaz127
08-06-2008, 14:21
itunes fa tutto benissimo:
selezioni la tua playlist, file > stampa, nella finestrella scegli se vuoi il mosaico di immagini, l'elenco delle canzoni ecc, stampi e poi ritagli. :)
itunes fa tutto benissimo:
selezioni la tua playlist, file > stampa, nella finestrella scegli se vuoi il mosaico di immagini, l'elenco delle canzoni ecc, stampi e poi ritagli. :)
grazie :)
Che figata di funzione, non lo sapevo esistesse!! :cool:
killbill
08-06-2008, 16:25
Che figata di funzione, non lo sapevo esistesse!! :cool:
quoto! fantastica la funzione mosaico!!!:eek:
Che figata di funzione, non lo sapevo esistesse!! :cool:
*
jackaz127
08-06-2008, 23:05
vedete, in tantissimi (non dico voi eh) a criticare iTunes e poi non si conoscono nemmeno le sue funzioni.. :D
littlebon
10-06-2008, 18:07
Salve a tutti ho un abbonamento rapidshare premium e vorrei sapere se esiste quache applicazione per mac che sia in grado di gestirmi i link nel senso che vorrei levarmi il fastidio di clikkarli uno alla volta, grazie
*sasha ITALIA*
10-06-2008, 18:26
Salve a tutti ho un abbonamento rapidshare premium e vorrei sapere se esiste quache applicazione per mac che sia in grado di gestirmi i link nel senso che vorrei levarmi il fastidio di clikkarli uno alla volta, grazie
tutta roba legale immagino :asd:
Conosco solo Raptor, incolli tutti i link e lui ti apre direttamente tutti i download.. occhio perchè sopra i 30 il browser si blocca di brutto :O
littlebon
10-06-2008, 18:34
io ho trovato jdownloader che ne pensate?
calabressio
12-06-2008, 16:09
ciao ragazzi...
scusate la domanda STRAidiota...:D
ma sono nel mondo MAC da poco, dunque ho appena scaricato OpenOffice e con una semplicità disarmante l'ho trascinato nella cartella applicazioni, installandolo in circa una 15ina di secondi...:D
tutto spettacolo, il programma funziona perfetto ma oltre ad OpenOffice mi sono trovato su anche un certo "X11" che si è aperto in automatico e che attende dei comandi...:eek:
non so cosa sia e a cosa serva, vorrei evitare di far danni, qualcuno mi illumina???:D :D
ciao ragazzi...
scusate la domanda STRAidiota...:D
ma sono nel mondo MAC da poco, dunque ho appena scaricato OpenOffice e con una semplicità disarmante l'ho trascinato nella cartella applicazioni, installandolo in circa una 15ina di secondi...:D
tutto spettacolo, il programma funziona perfetto ma oltre ad OpenOffice mi sono trovato su anche un certo "X11" che si è aperto in automatico e che attende dei comandi...:eek:
non so cosa sia e a cosa serva, vorrei evitare di far danni, qualcuno mi illumina???:D :D
X11 è il server di gestione delle finestre usato su praticamente tutti i sistemi unix come linux e i vari bsd. OpenOffice lo usa per mostrare le finestre quindi lascialo li e non toccarlo :)
calabressio
12-06-2008, 16:28
mi sa che devo mettere una pezza anche sulla mia cultura dei vari linux & co. di cui non so niente!!!:)
sò troppo abituato a windows!!!:D
comunque grazie mille!!!
LoveOverclock
12-06-2008, 16:54
itunes fa tutto benissimo:
selezioni la tua playlist, file > stampa, nella finestrella scegli se vuoi il mosaico di immagini, l'elenco delle canzoni ecc, stampi e poi ritagli. :)
:eek: :eek: :eek:
Pazzesco!!
Non la sapevo questa...fantastico!! :sofico:
Grazie!
PS. E' proprio vero che cerchiamo sempre di andare a complicarci la vita
ed in realtà è tutto a portata di "click" :)
daniele_l
12-06-2008, 16:55
Ciao a tutti vorrei sapere se per mac esiste un programma che permetta di scaricare un intero sito (completo di foto ) da guardare senza essere collegati ad internet?
salve. Per modificare qualche video (taglaire delle parti e salvare per lo più) mi consigliate avidemux oppure qt sync?? qual'è più leggero e semplice visto il mio mac??
grazie
Ciao a tutti vorrei sapere se per mac esiste un programma che permetta di scaricare un intero sito (completo di foto ) da guardare senza essere collegati ad internet?
sitesucker
oppure
cocoawget
oppure
webgrabber
salve. Per modificare qualche video (taglaire delle parti e salvare per lo più) mi consigliate avidemux oppure qt sync?? qual'è più leggero e semplice visto il mio mac??
grazie
Se devi solo tagliare perchè non usare explicit? Serve per tagliare in due pezzi un filmato..
daniele_l
12-06-2008, 20:10
grazie panocia ora li provo:)
ShadowThrone
12-06-2008, 20:33
Per far veloce explicit.
http://mac.softpedia.com/get/Video/Explicit.shtml
Sennò per qualcosa di più elaborato imovie hd.
mmm... intanto grazie.. ma splitta da una posizione alla fine
Anche Quicktime Pro. :fagiano:
niente...scelgo il punto di inizio, il punto di fine, esporto e il file è sempre di 0 kb
mi servirebbe un programma tipo virtual dub..
dove, per estrapolare una scena, muovo lo slider e setto la start position, rimuovo lo slider e setto la end position e poi salvo lo spezzone..
jackaz127
12-06-2008, 20:41
io userei qt pro, ma se non ti funziona prova MPEG Streamclip, da tanto che non lo uso ma mi pare faccia al caso tuo. :)
mi sa che devo mettere una pezza anche sulla mia cultura dei vari linux & co. di cui non so niente!!!:)
sò troppo abituato a windows!!!:D
comunque grazie mille!!!
se vuoi c' è NeoOffice che è equivalente e non usa X11
ShadowThrone
12-06-2008, 20:53
io userei qt pro, ma se non ti funziona prova MPEG Streamclip, da tanto che non lo uso ma mi pare faccia al caso tuo. :)
you rule!
grandioso!
grazie! :D :D
Io mi domando quali siano i motivi per preferire Neoofice o Openoffice Aqua.
Quali sono le differenze sostanziali?
Attualmente sto usando neooffice e va benone, ma ho installato anche openoffice. E non ci vedo tutte queste differenze. C'è qualcosa di sostanziale?
calabressio
12-06-2008, 21:02
se vuoi c' è NeoOffice che è equivalente e non usa X11
nn lo sapevo, grazie proverò!!!
Io mi domando quali siano i motivi per preferire Neoofice o Openoffice Aqua.
Quali sono le differenze sostanziali?
Attualmente sto usando neooffice e va benone, ma ho installato anche openoffice. E non ci vedo tutte queste differenze. C'è qualcosa di sostanziale?
sostanzialmente non cambia un granchè, almeno per le mie necessità.
Siccome non adoro X11 io preferisco NeoOffice, ma come ho detto cambia poco
Openoffice Aqua (la 3.0 beta) è senza X11, interfaccia nativa! :)
Proprio per questo chiedevo, in passato avevo letto che i due progetti in teoria dovevano confluire, ma mi pare che non sia affatto così..
se non ricordo male, neooffice era openoffice senza X11.
cmq ho imparato ad usare iWork ^^
Openoffice Aqua (la 3.0 beta) è senza X11, interfaccia nativa! :)
Proprio per questo chiedevo, in passato avevo letto che i due progetti in teoria dovevano confluire, ma mi pare che non sia affatto così..
quando non sarà più beta probabilmente installerò quello: NeoOffice infatti è "java based" e per questo un pò pesante.
Te ne accorgi soprattutto quando lo carichi.
Sapevo anch'io che una volta si chiamava "neooffice java".. infatti lo usavo sull'iBook ed era lentissimo.
Ora è molto più rapido e pare che molte parti dell'interfaccia siano realizzate con librerie native (e non tramite l'escamotage di java..). Ecco perchè non colgo la sostanziale differenza tra i due pacchetti..
Se devi solo tagliare perchè non usare explicit? Serve per tagliare in due pezzi un filmato..
mmm... intanto grazie.. ma splitta da una posizione alla fine
niente...scelgo il punto di inizio, il punto di fine, esporto e il file è sempre di 0 kb
mi servirebbe un programma tipo virtual dub..
dove, per estrapolare una scena, muovo lo slider e setto la start position, rimuovo lo slider e setto la end position e poi salvo lo spezzone..
io userei qt pro, ma se non ti funziona prova MPEG Streamclip, da tanto che non lo uso ma mi pare faccia al caso tuo. :)
Provati tutti...ma niente, l'audio del file non viene riprodotto...anzi con avidemux, se seleziono nelle opzioni "SDL, oppure CORE AUDIO, come audio si sente una specie di suono graffiante......
jackaz127
13-06-2008, 18:23
you rule!
grandioso!
grazie! :D :D
figùres! :)
@ gepeppe, ma che strano! che formato è???
Provati tutti...ma niente, l'audio del file non viene riprodotto...anzi con avidemux, se seleziono nelle opzioni "SDL, oppure CORE AUDIO, come audio si sente una specie di suono graffiante......
Hai installato perian sul tuo mac?
Sennò prova a sparare col cannone di imovieHD. Il problema è che ci metterà un po di tempo (e spazio) a convertire il filmato nel suo formato.
esiste un programma/widget che ti fa limitare lo scambio di byte (in/out) di una determinata connessione?
mi serve per regolarmi con la naviga3 che mi consente di effettuare 50mb al giorno...e anche se ho il widget (che non ricordo come si chiama) ogni tanto sforo...e partono molti euro...
Hai installato perian sul tuo mac?
Sennò prova a sparare col cannone di imovieHD. Il problema è che ci metterà un po di tempo (e spazio) a convertire il filmato nel suo formato.
no..ora lo scarico, e riprovo. Anche se cmq con vlc si vede e si sente.
Edit: Installato e ho riprovato...il risultato è sempre lo stesso.. :(
figùres! :)
@ gepeppe, ma che strano! che formato è???
è un file avi....a questo proposito, c'è un programma che mi dica tutte le caratteristiche di un video?? bitrate, compressione audio e video ecc.....
Vlc ha tutti i codec al suo interno e legge di tutto. Per usare altri software devi installarti perian e flip4mac (quest'ultimo per i windows media video).
Il tuo sembrava un problema da codec.
Per le caratteristiche di un file video usa questo: videospec
http://www.versiontracker.com/dyn/moreinfo/macosx/33610
gianly1985
14-06-2008, 08:28
esiste un programma/widget che ti fa limitare lo scambio di byte (in/out) di una determinata connessione?
mi serve per regolarmi con la naviga3 che mi consente di effettuare 50mb al giorno...e anche se ho il widget (che non ricordo come si chiama) ogni tanto sforo...e partono molti euro...
1) cercato in passato pure io ma senza risultato, nessuno dava la possibilità di mettere un tetto GIORNALIERO, inoltre molti semplicemente leggevano i dati di sistema (dove c'è il traffico della corrente SESSIONE)
2) disattivati il rinnovo della Naviga3 mensile e appena finisce attivati quella SETTIMANALE (3euro a settimana), con soli 3euro in più al mese hai 100mb al giorno!!! (è una novità uscita da poco)
Vlc ha tutti i codec al suo interno e legge di tutto. Per usare altri software devi installarti perian e flip4mac (quest'ultimo per i windows media video).
Il tuo sembrava un problema da codec.
Per le caratteristiche di un file video usa questo: videospec
http://www.versiontracker.com/dyn/moreinfo/macosx/33610
grazie. Ho installato entrambi...ecco cmq come risulta il file con videospe:
http://img166.imageshack.us/img166/6372/generalesx9.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=generalesx9.jpg) http://img166.imageshack.us/img166/1508/videoes7.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=videoes7.jpg)http://img406.imageshack.us/img406/4413/audiotw9.th.jpg (http://img406.imageshack.us/my.php?image=audiotw9.jpg)
che ne pensate?
Che è un semplice Xvid con audio mp3, quindi nulla di strano.
Sicuramente hai sbagliato qualcosa, a me mpeg streamclip funziona alla grande. Selezioni in e out e esporti.
Prova a riavviare il mac con i nuovi codec, altro non saprei.
esiste un utility freeware per gestire i file zip? :fagiano:
Cosa intendi per gestire?
Questo ti va bene?
http://www.versiontracker.com/dyn/moreinfo/macosx/29005
domanda su corripio...se metto 1 altro ipod come faccio a visualizzare tutte le sue canzoni e non la mia libreria?
Cosa intendi per gestire?
Questo ti va bene?
http://www.versiontracker.com/dyn/moreinfo/macosx/29005
per gestirli intendo un qualcosa che vada oltre il "doppio clic --> scompatto dove mi pare senza chiederti nulla"; intendo qualcosa che mi dia la possibilità di aprire l'archivio senza estrarlo, di visionare/estrarre il singolo file ed eventualmente aggiungere files all'archivio.
se ho ben capito di default leopard non offre queste possibilità :rolleyes:
Premettendo che su mac non c'è molto, anzi, se ne era discusso tempo fa e non si era arrivati ad una conclusione, comunque quello che si avvicina di più alle tue esigenze è zipeg.
http://www.zipeg.com/
Premettendo che su mac non c'è molto, anzi, se ne era discusso tempo fa e non si era arrivati ad una conclusione, comunque quello che si avvicina di più alle tue esigenze è zipeg.
http://www.zipeg.com/
provato, programmino carino ma non supporta l'aggiunta di files all'archivio...
praticamente l'unico che ho trovato che fa tutto assieme è Springy, che però è a pagamento (20$).
comunque è scandaloso che una cosa così banale non sia implementata di default nel sistema operativo :mbe:
Concordo, anche ubuntu lo fa in maniera egregia.
Ed è scandaloso anche che non ci sia uno straccio di software free che lo fa!
2) disattivati il rinnovo della Naviga3 mensile e appena finisce attivati quella SETTIMANALE (3euro a settimana), con soli 3euro in più al mese hai 100mb al giorno!!! (è una novità uscita da poco)
tooo..me la spieghi in pvt questa cosa senza inzozzare il thread?
cmq io mi sono trovato più volte a non riuscire a regolarmi anche leggendo i dati scambiati su istatnano o l'altro widget che non ricordo come si chiama!
Se qualcuno dovesse riuscire a torvarne (o a scriverne uno) :D
ma fra quelli che hai provato mi dici qualche nome?
domanda su corripio...se metto 1 altro ipod come faccio a visualizzare tutte le sue canzoni e non la mia libreria?
uppino :D
un tempo qualcuno aveva citato un software che ti permetteva di creare un link a uno dei tuoi file, in modo che gli altri potessero scaricarlo, tutto però senza usare ftp o altro, semplicemente usavano la tua banda in upload :o
Qualcuno si ricorda il nome? O.o Spero di essermi spiegato decentemente :D
io uso dropbox, che però uppa il file sui suoi server.
prova a vedere sul sito internet, c'è un video. magari fa al caso tuo ^^
raffobaffo
20-06-2008, 11:10
un tempo qualcuno aveva citato un software che ti permetteva di creare un link a uno dei tuoi file, in modo che gli altri potessero scaricarlo, tutto però senza usare ftp o altro, semplicemente usavano la tua banda in upload :o
Qualcuno si ricorda il nome? O.o Spero di essermi spiegato decentemente :D
come faresti senza di me? :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22790035&postcount=4264
come faresti senza di me? :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22790035&postcount=4264
:love:
Thanks :D
un tempo qualcuno aveva citato un software che ti permetteva di creare un link a uno dei tuoi file, in modo che gli altri potessero scaricarlo, tutto però senza usare ftp o altro, semplicemente usavano la tua banda in upload :o
Qualcuno si ricorda il nome? O.o Spero di essermi spiegato decentemente :D
da quando sono passato a mac cerco un sw che sostituisca HFS che fa esattamente ciò che stai cercando. DropShare sembra fare proprio questo ma https://dl.getdropbox.com/u/35304/Immagine%201.png
ho fastweb e sono collegato direttamente all'hug ovviamente nessun firewall attivo sul mac :help:
beh, penso sia normale, con fastweb non hai IP pubblico :fagiano:
beh, penso sia normale, con fastweb non hai IP pubblico :fagiano:
esatto nn ho ip pubblico
HFS nn aveva alcun problema a riguardo eccetto che lo potevo usare solo tra FW<->FW
Grazie anticipatamente a chi dovesse trovare una soluzione :)
raffobaffo
21-06-2008, 07:56
esatto nn ho ip pubblico
HFS nn aveva alcun problema a riguardo eccetto che lo potevo usare solo tra FW<->FW
Grazie anticipatamente a chi dovesse trovare una soluzione :)
mi linki questo hfs?
mi linki questo hfs?
http://www.rejetto.com/hfs/
leggendo un pò ovunque ho scoperto che Unix contiene in se già un HTTP server, quindi usando SSH si può fare direttamente da terminale .
Quello che ho scritto potrebbe essere un pò confusionario in quanto SSH e Terminale sono 2 nuovi pianeti x me :D
Vladimiro Bentovich
23-06-2008, 17:53
Se qualcuno ha un invito per la beta di evernote,sarei curioso di provarlo :)
EDIT:risolto,se a qualcuno serve un invito mandi un pm :asd:
roby1483
24-06-2008, 14:02
Conoscete un software per creare grafi? Al momento sto' usando Graphviz pero' qui' il grafo deve essere scritto con una propria sintassi mentre io cercavo qualcosa di piu' immediato e realizzabile graficamente.
Attendo vostre info.
Conoscete un software per creare grafi? Al momento sto' usando Graphviz pero' qui' il grafo deve essere scritto con una propria sintassi mentre io cercavo qualcosa di piu' immediato e realizzabile graficamente.
Attendo vostre info.
Una buona interfaccia per graphviz, anche se a pagamento, su osx è http://www.omnigroup.com/applications/OmniGraffle/
Salve bacarospi! :p
Ogni tanto torno a farmi vivo. Volevo solo segnalarvi, se non lo hanno già fatto, questo simpatico software per riprodurre ambienti interni (ad esempio di appartamenti ed uffici) in 3 dimensioni ed arredarli: Sweet Home 3D (http://sweethome3d.sourceforge.net/it/index.html).
E' software libero (licenza GNU GPL) ed è multipiattaforma.
Ah, una domanda... Da qualche mese ho comprato Leopard e l'ho messo sul mio PowerBook, ma siccome non mi piace moltissimo pensavo di rivenderlo; si può fare?
Se qualcuno ha un invito per la beta di evernote,sarei curioso di provarlo :)
EDIT:risolto,se a qualcuno serve un invito mandi un pm :asd:
essi
a quanto pare adesso ci si può registrare tranquillamente
roby1483
26-06-2008, 07:37
Una buona interfaccia per graphviz, anche se a pagamento, su osx è http://www.omnigroup.com/applications/OmniGraffle/
Avevo tentato di rispondere ieri mattina ma subito dopo aver letto la tua risposta il forum non era più raggiungibile. Grazie mille della segnalazione, questa soluzione sembra molto interessante ma il costo è troppo alto per l'uso che devo farne io. Andrò ancora avanti con Graphviz e TextEdit.
Se conoscete altri programmi comunque fatemelo sapere.
macTmane
27-06-2008, 20:58
ma perche ci mette tantissimo tempo ad aprire la pag. ?
ciao a tutti
peppogio
27-06-2008, 21:28
come faresti senza di me? :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22790035&postcount=4264
c'è anche http://www.getdropbox.com/ ;)
c'è anche http://www.getdropbox.com/ ;)
Buon ripego ma nulla a che vedere con quei sw :(
salve...
sono nuova..e chiedo subito scusa per intromettermi così nella discussione...avrei bisogno di una delucidazione se qualcuno sa rispondermi...
ho letto l'elenco delle applicazioni proposte per mac(che mi appresto a comprare la prossima settimana)e siccome nella lista ho trovato con mia immensa gioia un applicazione che permette di cambiare infinite volte la regione del lettore dvd volevo sapere: siccome sul sito del programma mi dice che lo posso installare a patto che il dvd drive sia region-free...come faccio a sapere se quello dell'IMac lo è?
grazie e di nuovo scusa per l'intromissione:D
mattiuccio92
28-06-2008, 16:40
ciao siccome vorrei comprare un pc mac vorrei sapere qual'è l'ultima versione rilasciata. mi serve il nome, il numero e anke la quantità in megabyte o gigabyte ke occupa all'interno d un cd o dvd...mi spiego meglio. vorrei sapere precisamente di quanti megabyte o gigabyte è il cd o dvd dell'ultima versione di mac.grazie....
gianly1985
28-06-2008, 17:20
ciao siccome vorrei comprare un pc mac vorrei sapere qual'è l'ultima versione rilasciata. mi serve il nome, il numero e anke la quantità in megabyte o gigabyte ke occupa all'interno d un cd o dvd...mi spiego meglio. vorrei sapere precisamente di quanti megabyte o gigabyte è il cd o dvd dell'ultima versione di mac.grazie....
Non ho capito molto ma non mi sembra qualcosa di lecito.....
L'ultima versione di OSX si può ottenere comprandola.
mattiuccio92
28-06-2008, 17:26
praticamente dovrei masterizzarlo.....quanto spazio mi occupa in un dvd?
praticamente dovrei masterizzarlo.....quanto spazio mi occupa in un dvd?
guarda che se compri un mac il sistema operativo è incluso, non hai bisogno di masterizzarlo perché ti forniscono anche i dvd... poi come detto prima, l'ultima versione di osx è leopard e la trovi anche sull'apple store :rolleyes:
jackaz127
28-06-2008, 17:51
praticamente dovrei masterizzarlo.....quanto spazio mi occupa in un dvd?
forse forse che vuoi installarlo su un pc??? :)
domanda: come posso assegnare in firefox la combinazione di tasti mela+destra e mela+sinistra per passare rispettivamente alla tab destra e sinistra?
guarda che se compri un mac il sistema operativo è incluso, non hai bisogno di masterizzarlo perché ti forniscono anche i dvd... poi come detto prima, l'ultima versione di osx è leopard e la trovi anche sull'apple store :rolleyes:
o al limite se vuole farsene una copia personale dei dvd che troverà nella confezione del mac, ti serve un dvd dual layer per il primo disco e uno single per il secondo...
se poi sta parlando di copiarsi leopard e magari anche su un solo dvd....beh il modo c'è...ma non si può fare! :D
PeliFromHell
29-06-2008, 14:39
ciao a tutti, vorrei chidervi, ho un mac pro intel e due hard disk, uno da 250 gb, su cui tengo mac, ma sull altro (da 160 gb) vorrei mettere windows, come posso fare un boot senza avere boot camp???:help:
grazieeeeeee
ciao a tutti, vorrei chidervi, ho un mac pro intel e due hard disk, uno da 250 gb, su cui tengo mac, ma sull altro (da 160 gb) vorrei mettere windows, come posso fare un boot senza avere boot camp???:help:
grazieeeeeee
Bootcamp serve perché windows non è in grado di partire su schede madri con efi.
PeliFromHell
29-06-2008, 15:41
Bootcamp serve perché windows non è in grado di partire su schede madri con efi.
quindi non cè proprio nulla da fare...
quindi non cè proprio nulla da fare...
mmm
veramente no
potresti scaricarti rEFIT...istallarlo
provare a far partire il cd di windows xp
e poi fare il boot da refit (io lo uso per fare il boot su ubuntu)
p.s. anche questa domanda sembra molto hackintosh :p
PeliFromHell
01-07-2008, 09:10
mmm
veramente no
potresti scaricarti rEFIT...istallarlo
provare a far partire il cd di windows xp
e poi fare il boot da refit (io lo uso per fare il boot su ubuntu)
p.s. anche questa domanda sembra molto hackintosh :p
no non ce la fa con windows...grazie comunque:cool: ora si mette il Leopard:D :D :D
savethebest
01-07-2008, 15:26
qualcuno conosce un software che automaticamente prende i video da youtube, li converte e poi li butta in itunes? :D
Certo, tubetv! :)
http://www.chimoosoft.com/products/tubetv/
Basta che guardi nelle preferenze, dopo la conversione se vuoi te li aggiunge in automatico a itunes!
savethebest
01-07-2008, 19:16
Certo, tubetv! :)
http://www.chimoosoft.com/products/tubetv/
Basta che guardi nelle preferenze, dopo la conversione se vuoi te li aggiunge in automatico a itunes!
grazie!!!! :D
:cincin: perfetto, mettetelo in prima pagina che è veramente molto utile!
Certo, tubetv! :)
http://www.chimoosoft.com/products/tubetv/
Basta che guardi nelle preferenze, dopo la conversione se vuoi te li aggiunge in automatico a itunes!
C'era anche un widget...credo si chiami mytube
savethebest
01-07-2008, 21:10
C'era anche un widget...credo si chiami mytube
si, ma è a pagamento (anche se solo 2$ è sempre a pagamento :D)
si, ma è a pagamento (anche se solo 2$ è sempre a pagamento :D)
Ah si? E perchè lo uso senza aver pagato? :stordita:
(forse è limitato nell'uso free? non so...a me funziona...e sono sicuro di NON aver pagato...a casa provo a controllare...)
savethebest
02-07-2008, 08:26
Ah si? E perchè lo uso senza aver pagato? :stordita:
(forse è limitato nell'uso free? non so...a me funziona...e sono sicuro di NON aver pagato...a casa provo a controllare...)
ti fa importare i video per 1 o 2 volte, dopo di che chiede una piccola donazione... :O
ti fa importare i video per 1 o 2 volte, dopo di che chiede una piccola donazione... :O
Ah, ok...l'ho usato un po' di volte, ma non tante, effettivamente...
ragà
ma a client ftp come stiamo messi?
io dovevo mettere una cosa su un mio vecchio dominio per condividerla l'alro giorno, avevo già usato CyberDuck in passato....ma adesso è una ciofeca...
A parte che non ricorda le impostazioni: se volessi avere tipo 3 ftp e gestirli con un client solo?
Se faccio nuova connessione mi apre una nuova finestra ma non mi fa memorizzare le impostazioni in modo da riprenderle la volta dopo...e poi come si impostan ASCI II?
Mah...
voi che usate?
Magari qualcosa che gestisce anche .mac (da finder è lentissimo ad uppare su .mac)
raffobaffo
07-07-2008, 09:51
Transmit by Panic.
transmit spettacolare :)
feca...
A parte che non ricorda le impostazioni: se volessi avere tipo 3 ftp e gestirli con un client solo?
Se faccio nuova connessione mi apre una nuova finestra ma non mi fa memorizzare le impostazioni in modo da riprenderle la volta dopo...veramente ha una sezione apposta per salvare le connessione come preferiti. Basta che clicchi il pulsantino a forma di libro, in basso clicchi il "+" e ti salvi la configurazione.
veramente ha una sezione apposta per salvare le connessione come preferiti. Basta che clicchi il pulsantino a forma di libro, in basso clicchi il "+" e ti salvi la configurazione.
ok...fesso io
:D
grazie agli altri, ho visto le features e mi sembra bello che interessante...
Vi faccio sapere!
85francy85
07-07-2008, 18:42
Ciao a tutti
è possibile con skitch fare delle scritte con un carattere normale? altrimenti che programma semplice mi consigliate? Devo aprire delle immagini mettere uno spazio bianco a lato e commentarle
Grazie :)
Ciao a tutti
è possibile con skitch fare delle scritte con un carattere normale? altrimenti che programma semplice mi consigliate? Devo aprire delle immagini mettere uno spazio bianco a lato e commentarle
Grazie :)
Mi pare di si.
Devi visualizzare i FONT (credo sia in alto a sx -> tasto dx -> visualizza font (è un menu contestuale)...ma vado a memoria, non sono sicuro)...e da lì togliere ombreggiatura e bordatura.
Piuttosto...è possibile ruotare i testi? :D
85francy85
08-07-2008, 08:15
Mi pare di si.
Devi visualizzare i FONT (credo sia in alto a sx -> tasto dx -> visualizza font (è un menu contestuale)...ma vado a memoria, non sono sicuro)...e da lì togliere ombreggiatura e bordatura.
Piuttosto...è possibile ruotare i testi? :D
:ave: :ave: :ave:
Moskiton
08-07-2008, 08:36
mi consigliate un programma per registrare i suoni provenienti dal mac (audio di youtube o da lettori gratuiti su internet
grazie in anticipo!
mi consigliate un programma per registrare i suoni provenienti dal mac (audio di youtube o da lettori gratuiti su internet
grazie in anticipo!
se ti interessa salvare l'audio di video youtube prova vixy converter (http://vixy.net/) :)
anche se ha lo spiacevole problema che la durata dei files scaricati risulta sballata (video di 5 minuti che risultano di 1 ora) :rolleyes:
Moskiton
08-07-2008, 08:46
piu che youtube e l audio dei lettori gratuiti che si trovano su internet che mi interessa salvare
mi consigliate un programma per registrare i suoni provenienti dal mac (audio di youtube o da lettori gratuiti su internet
grazie in anticipo!
C'era una soluzione ma era particolarmente complessa e si andava a modificare le impostazioni audio del sistema operativo, quindi ho lasciato perdere. Era lo stesso sistema che usano su linux, ma di più non ricordo.
sbagliato thread? :D
Mhm...direi di si. :fagiano: :muro:
emh...propongo una soluzione scrausissima ma che funziona sicuramente
cavo jack<-> da 3,5"
colleghi l'output al line in
e fai partire audacity o garageband
Una volta ci si arrangiava così, quando su windows non c'erano i mixer con il "mix wave in uscita"
:D
cmq avevo letto che c'era un modo per farlo anche con safari
jackaz127
08-07-2008, 11:05
esiste Audio Hijack, che però non è free. :)
Moskiton
08-07-2008, 11:56
per la prima proposta sicuramente funziona ma mi spieghi poi come faccio ad ascoltare quello che sto registrando?!!:mc: :mc: :Prrr:
ma nn ce un alternativa a hijack ?
in fondo quello che voglio e un programma molto semplice nn uno per mixare la musica ...
per la prima proposta sicuramente funziona ma mi spieghi poi come faccio ad ascoltare quello che sto registrando?!!:mc: :mc: :Prrr:
ma nn ce un alternativa a hijack ?
in fondo quello che voglio e un programma molto semplice nn uno per mixare la musica ...
tipo metti uno sdoppiatore stereo all'uscita?
oppure controlli prima di registrare, ti lasci un po di margine su audacity, e dopo ritagli il tutto ;)
basta pensare un po alla mac... :D :D
Moskiton
08-07-2008, 14:12
no questo mi sembra pensare alla winzozz!!!:eek: :p
gianly1985
08-07-2008, 14:17
Io uso Audio Hijack perchè tanto fino a 10minuti continuativi è free :fagiano:
Per cose più lunghe non so......comunque la soluzione audacity + autofuck audio (dal cuffie out al line in) non è così improponibile...
per la prima proposta sicuramente funziona ma mi spieghi poi come faccio ad ascoltare quello che sto registrando?!!:mc: :mc: :Prrr:
ma nn ce un alternativa a hijack ?
in fondo quello che voglio e un programma molto semplice nn uno per mixare la musica ...
Questo è il metodo che avevo trovato io, usi tutti programmi freeware.
Praticamente ti crei una scheda audio virtuale.
http://www.tuttologia.com/tutorial/audio-soundflower.html
no questo mi sembra pensare alla winzozz!!!:eek: :p
essi...è la cosa più semplice che esiste e la reputi una cosa alla windows?
:D
littlebon
09-07-2008, 15:51
salve a tutti qualcuno conosce un'applicazione come clean text della apimac ma free?
littlebon
10-07-2008, 12:12
possibile che nessuno sa niente? Qualcuo di voi ha una versione trial di clean text della apimac che non sia l'ultima realese cioè la 08? Se qualcuno la tieni potrebbe gentilmente contattarmi in pvt? Grazie tante
programma free per gestire il volume di ogni singola applicazione?
vorrei poter abbassare il volume di firefox lasciando le altre applicazioni a 100%.
Quella è una funzionalità di windows vista! :D
Ma fa schifo è inutile buuuuuu! :Prrr:
programma free per gestire il volume di ogni singola applicazione?
vorrei poter abbassare il volume di firefox lasciando le altre applicazioni a 100%.
Cmq se hai un mac PPC c'è questo:
http://www.versiontracker.com/dyn/moreinfo/macosx/20128
Sennò metti il cuore in pace, non esiste altro!
Cmq se hai un mac PPC c'è questo:
http://www.versiontracker.com/dyn/moreinfo/macosx/20128
Sennò metti il cuore in pace, non esiste altro!
questo lo avevo trovato anch'io. ma non ho un ppc...
non esiste altro? :cry:
nessun plugin per firefox/safari/qualsiasialtrobrowser? nulla?
:cry:
littlebon
10-07-2008, 21:15
visto che nn ho ricevuto segni di vita per una risposta riguardo a clean text, qulcuno mi spiega perchè andando su iweb nell'elenco siti nn mi compaiono piu dei siti che avevo fatto? come posso rinserirli nella colonna di sinistra cosi per poi modificarli?
Moskiton
14-07-2008, 18:26
Questo è il metodo che avevo trovato io, usi tutti programmi freeware.
Praticamente ti crei una scheda audio virtuale.
http://www.tuttologia.com/tutorial/audio-soundflower.html
Tu si che hai capito come fare funzionare a dovere i mac!!
era proprio quello che stavo cercando grazie mille!:D
(e senza auto-fuck da jack!...)
ShadowThrone
16-07-2008, 10:58
ho appena scoperto che le istatanee dello schermo in OS X non sono consentite quando il dvd player è attivo...
.... come si può bypassare questa cosa?
Ah, una domanda... Da qualche mese ho comprato Leopard e l'ho messo sul mio PowerBook, ma siccome non mi piace moltissimo pensavo di rivenderlo; si può fare?
Nessuno lo sa? :(
Nessuno lo sa? :(
si che si può fare...
ti do 40€ :D
Sto cercando di usare Fstream per registrare le radio web ma non capisco perché non lo faccia, uso quelle che ci sono nella lista ma ne riesce a farmele ascoltare ne registrarle. Che devo fà?
jackaz127
23-07-2008, 00:48
ho appena scoperto che le istatanee dello schermo in OS X non sono consentite quando il dvd player è attivo...
.... come si può bypassare questa cosa?
l'ultima volta che ne ho fatta una era con tiger e funzionava.
hai provato a fare una selezione invece che lo schermo intero?
altrimenti prova coi vari programmi per fare screenshot. :)
ciao ragazzi, qualcuno mi sa dire con che programma posso vedere le caratteristiche di un video? dimensione in pixel, bitrate, formato etc etc?
grazie :)
ciao ragazzi, qualcuno mi sa dire con che programma posso vedere le caratteristiche di un video? dimensione in pixel, bitrate, formato etc etc?
grazie :)
QuickTime poi mela+i per aprire l'inspector.
ciao ragazzi, qualcuno mi sa dire con che programma posso vedere le caratteristiche di un video? dimensione in pixel, bitrate, formato etc etc?
grazie :)
Oppure:
http://www.apple.com/downloads/macosx/video/videospec.html
Ragazzi ho scaricato e installato Adium, è molto bellino come programma per MSN :D
Qualche domanda:
1) Perché non riesco a impostare un font (scelta font+dimensione carattere+stile corsivo) ? o meglio ci riesco ma non me lo mantiene, dopo 2 minuti torna nero normale :(
2) C'è un modo per importare le custom emoticons di MSN da Windows a Adium per Mac?
3) Ma il messaggio personale (quello che in MSN sta sotto il nick nella finestra di conversazione) non si può leggere/impostare?
Nessuno lo sa? :(
Io ti dò 41 euro :D
Ragazzi ho scaricato e installato Adium, è molto bellino come programma per MSN :D
Qualche domanda:
1) Perché non riesco a impostare un font (scelta font+dimensione carattere+stile corsivo) ? o meglio ci riesco ma non me lo mantiene, dopo 2 minuti torna nero normale :(
2) C'è un modo per importare le custom emoticons di MSN da Windows a Adium per Mac?
3) Ma il messaggio personale (quello che in MSN sta sotto il nick nella finestra di conversazione) non si può leggere/impostare?
Io ti dò 41 euro :D
La versione ufficiale no, ma quella mod si. Vai qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1769173) ;)
La versione ufficiale no, ma quella mod si. Vai qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1769173) ;)
Grazie dò un'occhiata ;)
Per le altre due domande (specialmente la prima) non c'è nulla che si può fare?
raffobaffo
27-07-2008, 11:32
Ragazzi ho scaricato e installato Adium, è molto bellino come programma per MSN :D
Qualche domanda:
1) Perché non riesco a impostare un font (scelta font+dimensione carattere+stile corsivo) ? o meglio ci riesco ma non me lo mantiene, dopo 2 minuti torna nero normale :(
2) C'è un modo per importare le custom emoticons di MSN da Windows a Adium per Mac?
3) Ma il messaggio personale (quello che in MSN sta sotto il nick nella finestra di conversazione) non si può leggere/impostare?
1) devi farlo evidenziando il testo scritto e cliccando su default
2) no
3) no
con la mod non so...
Grazie per le risposte, avevo timore non si potesse far nulla per le emoticons
raffobaffo
27-07-2008, 12:00
Grazie per le risposte, avevo timore non si potesse far nulla per le emoticons
nut, da compaesano, ti consiglio di abbandonare ste schifezze da mondo winzozz...
le emoticon le leggerai alcune... quelle "speciali" no...
Non avevo visto che eravamo compaesani :D
Sì ma a me interessano giusto quelle che uso, per dire l' :asd: per me è fondamentale :D
Me ne farò una ragione...
ad ogni modo ho un'altra domanda: esiste un modo per importare i download di emule da win a mac? Mi basta copiare solo la cartella Temp ed Incoming? E i crediti quindi andranno persi?
Per importare i download basta usare il tasto Importa di amule e seguire la guida http://www.amule.org/wiki/index.php/Migrate_from_eMule_to_aMule per spostare i file con i crediti e tutto il resto.
Per importare i download basta usare il tasto Importa di amule e seguire la guida http://www.amule.org/wiki/index.php/Migrate_from_eMule_to_aMule per spostare i file con i crediti e tutto il resto.
Grazie mille!!! Domani faccio tutto :D intanto installo aMule
oxygen vx1
29-07-2008, 14:13
AppDelete non è più free?
Alternative?
AppDelete non è più free?
Alternative?
uApp dovrebbe essere ancora gratis :)
Io ti dò 41 euro :D
:asd:
Allora me lo tengo, visto che l'ho pagato 129€ :cry:
Va be', chiudiamo qui l'OT :)
littlebon
03-08-2008, 11:51
salve vorrei sapere alcune cose su itunes. è possibile evitare che ogni volta che sento una canzone diversa da cd, scaricata, o altra fonte essa mi rimanga in lista nell'itunes? è stressante andare ogni volta levarla manualmente scpecilamente quando si ascoltano canzoni solo per sentire come sono e non da mantenere nel proprio archivio
AppDelete non è più free?
Alternative?
appzapper?
ma non so se è free
littlebon
04-08-2008, 00:33
Salve uso message2net per mandare sms tramite pc col mio cellulare, dato che la versione di prova è al termine qualcuno conosce una valida alternativa?
In settimana salvo imprevisti faccio il grande salto...e questo 3d sicuramente mi farà risparmiare molte cellule...semplicemente grazie! :)
..:::M:::..
11-08-2008, 19:28
Che programma p2p mi consigliate????
Che programma p2p mi consigliate????
Transmission per i torrent, aMule per il resto.
a proposito di p2p... ripropongo una domanda posta qualche tempo fa :D
qualcuno conosce un client che si connetta alla rete Ares?
avevo provato poisoned ma non funzionava :muro:
Salve a tutti!
Sono appena arrivato nel mondo Mac, mi scuso se faccio domande ripetitive e banali
Lavorando molto con le reti e la sicurezza mi chiedevo se esistessero per Mac una serie di client di connessione multiprotocollo tipo "Putty" per i collegamenti Telnet, SSH, etc... qualcosa per i collegamenti VNC e RDP... magari KVM?
Ho visto che gia nel SO sono inclusi degli utili strumenti di tracing e logging, ma esiste qualche software un po piu esteso come LanGuard che permetta quel tipo di analisi sulla rete?
grazie mille
Vorrei segnalare il software trovato su questo blog:
http://www.mondoinformatico.info/mac-trasferire-musiche-da-ipod-a-itunes_post-555.html
L'ho usato e l'ho trovato utile, comodo e funzionale.
Un programma per normalizzare le tracce di iTunes prendendone una come riferimento?
..:::M:::..
12-08-2008, 18:25
Help!
Devo sfogliare immagini Jpeg (fumetti) e con anteprima divento scemo ad aprirli tutti uno alla volta... qualcuno mi può aiutare consigliandomi un programmino decente?:confused: :)
Help!
Devo sfogliare immagini Jpeg (fumetti) e con anteprima divento scemo ad aprirli tutti uno alla volta... qualcuno mi può aiutare consigliandomi un programmino decente?:confused: :)
Simple Comic
http://dancingtortoise.com/simplecomic/
dasdsasderterowaa
12-08-2008, 18:58
Help!
Devo sfogliare immagini Jpeg (fumetti) e con anteprima divento scemo ad aprirli tutti uno alla volta... qualcuno mi può aiutare consigliandomi un programmino decente?:confused: :)
Quando ero ancora un utente Mac, usavo questa: http://www.macupdate.com/info.php/id/23377
..:::M:::..
12-08-2008, 19:22
Simple Comic
http://dancingtortoise.com/simplecomic/
ok... installato...
domanda scema: come funziona?:stordita:
..:::M:::..
12-08-2008, 19:34
ok... installato...
domanda scema: come funziona?:stordita:
gia fatto, scusate
Help!
Devo sfogliare immagini Jpeg (fumetti) e con anteprima divento scemo ad aprirli tutti uno alla volta... qualcuno mi può aiutare consigliandomi un programmino decente?:confused: :)
emh..scusate...mi sono incuriosito di questa cosa...
leggere fumetti sul mac?
che fumetti?
presi da dove?
info anche via pvt..
e up per questo:
Un programma per normalizzare le tracce di iTunes prendendone una come riferimento?
Help!
Devo sfogliare immagini Jpeg (fumetti) e con anteprima divento scemo ad aprirli tutti uno alla volta... qualcuno mi può aiutare consigliandomi un programmino decente?:confused: :)
Oddio in che senso uno alla volta?!?!?! :confused:
Li selezioni tutti prima di aprire anteprima? :stordita:
Comunque con Leo anche il classico Mela+A (seleziona tutti), SPAZIO (Quicklook) funziona da dio.... ;)
akumasama
21-08-2008, 17:00
Complimenti per il il post d'apertura di questo thread! Me lo spulcerò per benino :)
Posso dare un consiglio per rendere ancora più perfetto questo splendido lavoro? Alla fine di ogni programma nella lista, inserite un (IT) quando quel programma è disponibile anche in italiano.
Così, nel caso di scelte multiple, uno può vedere quali programmi sono disponibili anche nella nostra lingua e quali no, e questo potrebbe essere un fattore importante per la scelta di quale software adoperare.
-Pierino-
24-08-2008, 22:08
:rolleyes:
http://guidemac.it/2008/08/mac-os-lista-sofware.html
:rolleyes:
http://guidemac.it/2008/08/mac-os-lista-sofware.html
Direi copiata bene...:O
lollo_rock
25-08-2008, 10:00
mica conoscete un programma tipo derive che risolve disequazioni, sistemi di disequazione...se poi, oltre al risultato, mi da pure lo svolgimento è perfetto:D
si, compiti delle vacanze in progress:doh:
mathematica, il migliore in assoluto:
http://www.wolfram.com/
C'è anche una breve introduzione, in 15 minuti impari ad usarlo.
Ma è tutt'altro che freeware.
Di gratuito c'è sage:
http://www.sagemath.org/
ma non l'ho mai usato, quindi non so se fa al caso tuo...
mathematica, il migliore in assoluto:
http://www.wolfram.com/
C'è anche una breve introduzione, in 15 minuti impari ad usarlo.
Ma è tutt'altro che freeware.
Vedo che ci sono diversi applicativi. Quale in particolare ?
lollo_rock
25-08-2008, 10:41
mathematica, il migliore in assoluto:
http://www.wolfram.com/
C'è anche una breve introduzione, in 15 minuti impari ad usarlo.
Ma è tutt'altro che freeware.
Di gratuito c'è sage:
http://www.sagemath.org/
ma non l'ho mai usato, quindi non so se fa al caso tuo...
grazie mille!! sto "provvedendo" per mathematica, l'altro l'ho scaricato e lo provo sta sera, o al più tardi domani e ti faccio sapere:D
se ci sono altri suggerimenti, ben vengano:ciapet:
Vedo che ci sono diversi applicativi. Quale in particolare ?
Se "provvedi", come sta facendo lollo_rock, :asd: vedrai che non c'è rischio di sbagliarsi, trovi una sola versione. Quella completa.
Un programma per normalizzare le tracce di iTunes prendendone una come riferimento?
sempre up perchè non ho trovato niente
sempre up perchè non ho trovato niente
Cosa intendi per normalizzare?
Cosa intendi per normalizzare?
Portare tutte allo stesso volume partendo da una traccia di riferimento
Portare tutte allo stesso volume partendo da una traccia di riferimento
Ah ok...beh non saprei, comunque mi accodo alla richiesta visto che potrebbe essere molto molto utile
Ciao ragà, ho problemi di connessione con le Chat, da iChat a Messenger a aMSN, a Adium :cry:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/20080830110353_Istantanea2008-08-3011-03-15.jpeg
Ecco qui, tutti mi danno quest'errore... non so proprio a cosa sia dovuto, internet va alla perfezione.... :mbe:
Suggerimenti?
BarboneNet
30-08-2008, 11:06
vorrei segnalare DropCopy per condivisione file tra 2 o 3 mac (freeware)...o tra piu' (shareware)
Ciao ragà, ho problemi di connessione con le Chat, da iChat a Messenger a aMSN, a Adium :cry:
Ecco qui, tutti mi danno quest'errore... non so proprio a cosa sia dovuto, internet va alla perfezione.... :mbe:
Suggerimenti?
ok ma che c'entra in questo thread? :D
comunque, se hai un router netgear prova a dare un'occhiata qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1804421
:)
ok ma che c'entra in questo thread? :D
comunque, se hai un router netgear prova a dare un'occhiata qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1804421
:)
Beh, non volevo aprire un altro topic e la ricerca è buggata :) così ho pensato che erano freeware e... :D
adesso leggo, grazie!
Ragazzi, mi potete consigliare un programma gratuito per sincronizzare il mio nokia 6234, non compatibile con isynk ?
Ho provato PhoneDirector in trial, molto utile, peccato che e' a pagamento.
grazie.
EDIT: Risolto, ho scaricato un plug-in non ufficiale per il 6234, l'ho copiato nella cartella /libreria/PhonePlugins (creata da me) e ho avviato il plug.
qualcuno mi puoi' consigliare un programma per uniformare volume audio files mp3??
tipo mp3 gain per windows per indenderci
qualcuno mi puoi' consigliare un programma per uniformare volume audio files mp3??
tipo mp3 gain per windows per indenderci
Se usi iTunes non ti servono altri programmi. Ti basta semplicemente abilitare l'opzione in Preferenze, Riproduzione, Verifica livello sonoro.
Se usi iTunes non ti servono altri programmi. Ti basta semplicemente abilitare l'opzione in Preferenze, Riproduzione, Verifica livello sonoro.
Che però risulta poco accurata, almeno al mio orecchio.
E poi casualmente iTunes alza e abbassa il livello di alcuni brani...
inoltre mi serve per rendere omogeneo il livello sonoro di mp3 da portare sul cell
Che però risulta poco accurata, almeno al mio orecchio.
E poi casualmente iTunes alza e abbassa il livello di alcuni brani...
Purtroppo itunes non legge le informazioni aggiunte da mp3gain e quindi anche passando tutta la libreria con quel programma non cambierebbe niente. L'unica sarebbe ri-comprimere tutti i brani con i nuovi livelli ma questo prende molto tempo e perderesti in qualità. :(
mi spiego meglio:
uso mac
ho una cartella di mp3 da portare sulla memoria del cell
prima usavo mp3gain e li copiaincollavo sulla memoria del cell
ho bisogno un programma che lo faccia con mac
l'alternativa e' poi di usare la partizione xp con mp3gain ma se potevo evitare.......
mi spiego meglio:
uso mac
ho una cartella di mp3 da portare sulla memoria del cell
prima usavo mp3gain e li copiaincollavo sulla memoria del cell
ho bisogno un programma che lo faccia con mac
l'alternativa e' poi di usare la partizione xp con mp3gain ma se potevo evitare.......
Mi sono fatto un giretto su google e ho trovato questo:
http://homepage.mac.com/beryrinaldo/AudioTron/MacMP3Gain/
Purtroppo itunes non legge le informazioni aggiunte da mp3gain e quindi anche passando tutta la libreria con quel programma non cambierebbe niente. L'unica sarebbe ri-comprimere tutti i brani con i nuovi livelli ma questo prende molto tempo e perderesti in qualità. :(
ma infatti iTunes è solo una bella libreria di file mp3...li gestisce bene ma in quanto a riproduzione...mmm!
Non c'è qualche plugin che permatta di ricordare a itunes qual'è stato l'ultimo brano ascoltato?
Non c'è qualche plugin che permatta di ricordare a itunes qual'è stato l'ultimo brano ascoltato?
Playlist -> Recenti e poi ordina per "Ultimo ascolto". Altrimenti c'è sempre Last.fm che ha una cronologia degli ultimi brani ascoltati.
qualcuno di voi ha problemi con la versione 0.7.2. di corripio?
a me non fa cambiare nomi delle song artisti...devo fare tutto da itunes:cry:
ragazzi ma come si usa macfreepops con un dominio personale tipo mail@mionome.it? cioè vedo tutti i plugin per i provider più diffusi ma se ho un dominio con aruba?
ragazzi ma come si usa macfreepops con un dominio personale tipo mail@mionome.it? cioè vedo tutti i plugin per i provider più diffusi ma se ho un dominio con aruba?
Aruba non filtra la connessione ai server pop come fa Libero se non hai un suo abbonamento adsl quindi puoi usare Mail normalmente che è molto più veloce.
salve vorrei sapere alcune cose su itunes. è possibile evitare che ogni volta che sento una canzone diversa da cd, scaricata, o altra fonte essa mi rimanga in lista nell'itunes? è stressante andare ogni volta levarla manualmente scpecilamente quando si ascoltano canzoni solo per sentire come sono e non da mantenere nel proprio archivio
Ragazzi...questa informazione serve anche a me...come si fa a non far inserire le canzoni ascoltate con Itunes nella libreria? cavolo, impossibile che non ci sia una funzione del genere....:muro:
Se non fosse sincronizzato con l'Ipod non le userei neanche le librerie...
gianly1985
06-09-2008, 09:54
Ragazzi...questa informazione serve anche a me...come si fa a non far inserire le canzoni ascoltate con Itunes nella libreria? cavolo, impossibile che non ci sia una funzione del genere....:muro:
Se non fosse sincronizzato con l'Ipod non le userei neanche le librerie...
Io faccio così: come lettore di default per gli mp3 ho impostato VLC, così quando voglio solo provare una canzone ci clicco sopra e amen. Invece se la voglio aggiungere alla mia libreria la apro con iTunes e poi la cancello. (perchè ho impostato la copia automatica nella cartella iTunes, quindi il file originale lo cancello perchè sarebbe un doppione).
Si, a questo avevo pensato già...è come facevo quando usavo windows...farò così allora...metterò di default il vlc con una skin più gradevole, e pace....Però sta cosa è davvero assurda...:mbe:
come posso estrarre l'audio da un video di youtube???
littlebon
07-09-2008, 18:42
Ragazzi...questa informazione serve anche a me...come si fa a non far inserire le canzoni ascoltate con Itunes nella libreria? cavolo, impossibile che non ci sia una funzione del genere....:muro:
Se non fosse sincronizzato con l'Ipod non le userei neanche le librerie...
Io ho risolto ascoltando la musica con un programmino di ANTEPRIME ascolto la musica da li senza che venga aperto itunes
gianly1985
07-09-2008, 20:03
come posso estrarre l'audio da un video di youtube???
Se è più corto di 10 minuti, va bene il Audio Hijack Pro in versione trial. (che dopo 10minuti di fila aggiunge rumore)
Gli dici di catturare l'audio di sistema e poi avii il video...
Se è più corto di 10 minuti, va bene il Audio Hijack Pro in versione trial. (che dopo 10minuti di fila aggiunge rumore)
Gli dici di catturare l'audio di sistema e poi avii il video...
ma sente anche il rumore esterno???(esempio le ventole,che con youtube ed i filmati in genere partono al massimo!!)
gianly1985
07-09-2008, 20:12
ma sente anche il rumore esterno???(esempio le ventole,che con youtube ed i filmati in genere partono al massimo!!)
No no :p Registra quello che uscirebbe dalle cuffie/casse, cioè l'audio di sistema. (in realtà ci sono varie impostazioni, puoi fargli registrare un po' quello che ti pare, il Line IN, l'audio di sistema, il microfono del mac, l'audio di una specifica applicazione, ecc.)
No no :p Registra quello che uscirebbe dalle cuffie/casse, cioè l'audio di sistema. (in realtà ci sono varie impostazioni, puoi fargli registrare un po' quello che ti pare, il Line IN, l'audio di sistema, anche il microfono mi pare, ecc.)
ok,grazie mille,lo provo subito!!
gianly1985
07-09-2008, 20:23
ok,grazie mille,lo provo subito!!
Figurati http://forum.telefonino.net/images/smilies/ok.gif
E' un bel programma, mi ha risolto tante situazioni...
come posso estrarre l'audio da un video di youtube???
di solito uso Vixy Converter, metti l'url del video e fa tutto da solo...
unico difetto è che l'mp3 che viene generato ha la durata sballata :muro:
macTmane
08-09-2008, 19:46
una volta scaricato il video lo puoi convertire in audio con questo programma gratuito "The Exporter 1.1 è semplice e facile
FAMMI SAPERE ..ciao nic
grazie a tutti,ho risolto subito con il primo programma che mi è stato consigliato:Audio Hijack Pro,molto semplice e intuitivo!!
si potrebbe aggiungere alla lista di inizio pagina!!
esiste un analogo a anyvideoconverter per mac? ho a che fare con dei filmati mpeg II stron#i che non riesco a convertire in alcun modo... vorrei poterci lavorare poi con imovie...
grazie!
Per chi, come me, era abituato ad usare come programma p2p Soulseek e non ne può far a meno: a prescindere da programma utilizzato, dovete fare questa modifica:
http://forums.slsknet.org/ipb/index.php?showtopic=21280
Così sfrutterete appieno il server slsknet.org ;)
esiste un analogo a anyvideoconverter per mac? ho a che fare con dei filmati mpeg II stron#i che non riesco a convertire in alcun modo... vorrei poterci lavorare poi con imovie...
grazie!
Prova con ffmpegx oppure con visualhub
Prova con ffmpegx oppure con visualhub
ffmpegx non andava, ma visualhub non ho provato!
grazie mille!!
Ciao a tutti... siccome per le date sono un po' smemorato...
Esiste un programmino semplice e diretto dove scrivere SOLO le date dei compleanni? Qualcosa che non sia iCal con il quale gestisco gli appuntamenti...ma una cosa FISSA, una specie di tabella che mi tiene aggiornato sui compleanni e magari mi avvisa (ma non è essenziale) anche un widget va bene...
http://www.theapplelounge.com/software/freeware/birthdaybook-una-rubrica-su-mac-per-tutti-i-vostri-compleanni/
Ciao a tutti... siccome per le date sono un po' smemorato...
Esiste un programmino semplice e diretto dove scrivere SOLO le date dei compleanni? Qualcosa che non sia iCal con il quale gestisco gli appuntamenti...ma una cosa FISSA, una specie di tabella che mi tiene aggiornato sui compleanni e magari mi avvisa (ma non è essenziale) anche un widget va bene...
se metti i compleanni nelle schede della rubrica te li ritrovi in iCal "fissi" ogni anno (in più se sicnronizzi con il cellulare te li ritrovi anche li sia in rubrica che sul calendario) oppure li imposti tu...e li fai ripetere ogni anno...sempre fissi sono
alfonso62
11-09-2008, 11:05
Ciao a tutti... siccome per le date sono un po' smemorato...
Esiste un programmino semplice e diretto dove scrivere SOLO le date dei compleanni? Qualcosa che non sia iCal con il quale gestisco gli appuntamenti...ma una cosa FISSA, una specie di tabella che mi tiene aggiornato sui compleanni e magari mi avvisa (ma non è essenziale) anche un widget va bene...
google calendar
jackaz127
11-09-2008, 19:14
ho un filmato .avi che voglio ruotare di 90°, ho provato con TransformMovie ma purtroppo non so perchè ma non funziona con questo video.
avreste consigli su come fare? :)
edit: risolto con QuickTime Pro. :)
tempo va ho visti un video su youtube dove un utente mac ha registrato quelli che ha fatto sul desktop tramite un sw che seguiva il mouse
praticamente si vedeva solo una porzione di desktop e la registrazione seguiva i movimenti del mouse
qualcuno sa il nome?
innominato5090
14-09-2008, 19:44
tempo va ho visti un video su youtube dove un utente mac ha registrato quelli che ha fatto sul desktop tramite un sw che seguiva il mouse
praticamente si vedeva solo una porzione di desktop e la registrazione seguiva i movimenti del mouse
qualcuno sa il nome?
prova con jing
mosterwanted
16-09-2008, 15:35
ciao a tutti ho appena installato mac su un pc e ho un problema con una periferica cioe Atheros L2 Fast Ethernet 10/100 Base-T controller non riesco ad installarla perche non trovo i driver per mac os x leopard
allora vi chiedeo se li avete o sapete dove trovarli mica me lo potete dire tramite email grazie in anticipo
lollo_rock
16-09-2008, 15:39
ciao a tutti ho appena installato mac su un pc e ho un problema con una periferica cioe Atheros L2 Fast Ethernet 10/100 Base-T controller non riesco ad installarla perche non trovo i driver per mac os x leopard
allora vi chiedeo se li avete o sapete dove trovarli mica me lo potete dire tramite email grazie in anticipo
hahahahah, sei un MITO:D
segnalo
corrysan
16-09-2008, 15:45
ciao a tutti ho appena installato mac su un pc e ho un problema con una periferica cioe Atheros L2 Fast Ethernet 10/100 Base-T controller non riesco ad installarla perche non trovo i driver per mac os x leopard
allora vi chiedeo se li avete o sapete dove trovarli mica me lo potete dire tramite email grazie in anticipo
Ban al 1° messaggio, un vero Record! :D
bai bai :asd:
:banned:
hahahahah, sei un MITO:D
segnalo
ma dai era al primo messaggio!
magari era meglio dire: "guarda che queste domande non si possono fare"
Alemanno sindaco d'Italia! Tolleranza zero!
lollo_rock
16-09-2008, 15:47
ma dai era al primo messaggio!
magari era meglio dire: "guarda che queste domande non si possono fare"
Alemanno sindaco d'Italia! Tolleranza zero!
Appunto perchè è al primo messaggio è un mito:O
Alemanno ve lo potete pure prendere:read:
mosterwanted sospeso 3gg
installare OS X su PC è illegale, ed è già stato ampiamente detto sul forum.
Dopo questa uscita infelice ti conviene rifarti l'account con un nick diversi... tanto non perdi molto, :D
:read:
Ragà conoscete Spyder (http://www.spyderx.com)?
Serve a gestire account myspace ed è proprio quello che mi serve...
...se interessa a qualcuno compriamo una multilicenza e dividiamo l'importo?
Tra quelli segnalati, qual è il miglior software di masterizzazione?
raffobaffo
18-09-2008, 16:47
Tra quelli segnalati, qual è il miglior software di masterizzazione?
simplyburns è di una semplicità disarmante... se non devi fare nulla di particolare è il top
Ma solo io uso "Cartella di masterizzazione", Utility Disco e iTunes? :confused:
Cos'è che non riesco a fare con gli strumenti già inclusi in OsX?
(seriamente...non mi è mai capitato di non poter fare qualcosa...ok che masterizzo poco, però...)
bob.malone
18-09-2008, 18:00
Ma solo io uso "Cartella di masterizzazione", Utility Disco e iTunes? :confused:
Cos'è che non riesco a fare con gli strumenti già inclusi in OsX?
(seriamente...non mi è mai capitato di non poter fare qualcosa...ok che masterizzo poco, però...)
no non sei solo, anche io, però anche io avro masterizzato 2 CD da quando o mac, e 4 negli ultimi 2 anni, tra pennine HD USB e file sharing chi masterizza più?
simplyburns è di una semplicità disarmante... se non devi fare nulla di particolare è il top
Ok grazie :)
Ma solo io uso "Cartella di masterizzazione", Utility Disco e iTunes? :confused:
Cos'è che non riesco a fare con gli strumenti già inclusi in OsX?
(seriamente...non mi è mai capitato di non poter fare qualcosa...ok che masterizzo poco, però...)
Se mi dici come fare te ne sarei grato :D
no non sei solo, anche io, però anche io avro masterizzato 2 CD da quando o mac, e 4 negli ultimi 2 anni, tra pennine HD USB e file sharing chi masterizza più?
Beh ogni tanto potrei avere una necessità :)
Dipende...che devi masterizzare?
bob.malone
19-09-2008, 08:23
Ok grazie :)
Se mi dici come fare te ne sarei grato :D
Beh ogni tanto potrei avere una necessità :)
inserisci un cd/dvd vuoto o dove è possibile aggiungere file, e ci trascini dentro quello che vuoi masterizzarci, poi clicchi sull'icona gialla/nera nel finder, e ti masterizza.
Dipende...che devi masterizzare?
File musicali, video...
inserisci un cd/dvd vuoto o dove è possibile aggiungere file, e ci trascini dentro quello che vuoi masterizzarci, poi clicchi sull'icona gialla/nera nel finder, e ti masterizza.
Perfetto. :)
E per copiare un disco?
raffobaffo
19-09-2008, 16:30
File musicali, video...
Perfetto. :)
E per copiare un disco?
nut, fidati... usa simply burns...è a prova di errore... :)
File musicali, video...
Perfetto. :)
E per copiare un disco?
Fermo restando che sei liberissimo di usare Simply Burns... :)
Per copiare un disco (cosa che mi capita molto di rado, in quanto se il disco è AUDIO lo importo in iTunes, se è un DVD e vuoi ripparlo devi comunque usare altro...) ho creato un'immagine del disco con utility disco e poi l'ho masterizzata (ma a me interessava anche tenermi l'immagine su HD).
Per i video cosa intendi?
Esistono i CD Audio (iTunes -> crei una playlist con quelloche vuoi nel cd -> click sul pulsante in basso a dx con "masterizza")
Esistono i DVD Video (quindi ti serve la struttura con Audio_TS e Video_TS etc...)
Esistono i DVD Dati (cartella di masterizzazione, a prescindere da quel che ci vuoi mettere).
Certo, esistono i VideoCD e altri casi, ma io pensavo non li usasse nessuno :fagiano: :fagiano: :fagiano:
Fermo restando che sei liberissimo di usare Simply Burns... :)
Per copiare un disco (cosa che mi capita molto di rado, in quanto se il disco è AUDIO lo importo in iTunes, se è un DVD e vuoi ripparlo devi comunque usare altro...) ho creato un'immagine del disco con utility disco e poi l'ho masterizzata (ma a me interessava anche tenermi l'immagine su HD).
Per i video cosa intendi?
Esistono i CD Audio (iTunes -> crei una playlist con quelloche vuoi nel cd -> click sul pulsante in basso a dx con "masterizza")
Esistono i DVD Video (quindi ti serve la struttura con Audio_TS e Video_TS etc...)
Esistono i DVD Dati (cartella di masterizzazione, a prescindere da quel che ci vuoi mettere).
Certo, esistono i VideoCD e altri casi, ma io pensavo non li usasse nessuno :fagiano: :fagiano: :fagiano:
Perfetto, non mi serve sapere altro. :D Grazie :)
Perfetto, non mi serve sapere altro. :D Grazie :)
ti posso consigliare senno TOAST?
p.s. quando vuoi passare da casa mia un'altra volta...ti prendi un po di cose che ti possono servire :D
gianly1985
21-09-2008, 10:55
Oggi ho scoperto che con le ultime (oddio, da qualche mese) nightly builds di Webkit è possibile sostituire il "text zoom" con il "full page zoom" (stile FF3) inserendo questo comando da terminale:
defaults write com.apple.Safari WebKitDebugFullPageZoomPreferenceKey 1
La mia domanda è: sapete se esiste un modo per far ricordare a "Safari@nightly_build_di_webkit" il livello di zoom customizzato per ogni sito? O almeno ricordare un livello di zoom di default che sia diverso dal 100%?
Questa è fra le poche mancanze che mi obbligano ad usare FF3, per quel che riguarda le mie esigenze...
Giulio Mandonelli
21-09-2008, 11:46
ciao ragazzi
su Leopard c'è qualcosa simile a VSO ConvertXtoDVD per windows?!
in pratica...
ho due divx da 650MB l'uno
voglio creare un DVD (video_ts) da vedere nel lettore DVD di casa
ovviamente è importante la conversione (divx->dvd) di ottima qualità... ma necessito anche del menu che mi consenta la scelta del titolo quando inserisco il DVD masterizzato
ho provato visualhub ed effettivament effettua la conversione, ma non crea il menu :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
consigli?
iDVD?
Se Quick Time ti apre i DivX (eventualmente installa Perian...oppure vedremo) allora puoi usare iDvd per creare il menù e generare il DVD :)
Se non è quello che volevi...mi sa che non ho capito :fagiano:
ti posso consigliare senno TOAST?
p.s. quando vuoi passare da casa mia un'altra volta...ti prendi un po di cose che ti possono servire :D
TOAST è free?
PS=quando ho un po' di tempo magari faccio un salto :D
PPS=l'ho venduto alla fine :p
TOAST è free?
PS=quando ho un po' di tempo magari faccio un salto :D
PPS=l'ho venduto alla fine :p
no, non è free, ti consiglio liquidcd.
BarboneNet
21-09-2008, 23:15
ciao raga...come si fa a fare uno screenshot con il desktop girato in obliquo???
come da esempio. http://img223.imageshack.us/img223/2281/immagine3rg8.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=immagine3rg8.jpg)http://img223.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
ginonazario
22-09-2008, 00:44
ciao raga...come si fa a fare uno screenshot con il desktop girato in obliquo???
come da esempio. http://img223.imageshack.us/img223/2281/immagine3rg8.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=immagine3rg8.jpg)http://img223.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
lo fai normale e poi modifichi l'angolo dell'immagine con un programma di fotoritocco
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.