PDA

View Full Version : SOFTWARE & GUIDE Freeware per MAC


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 [32]

Eress
26-06-2014, 18:42
o risparmio sti soldi per altro? :D
Per altro :asd:

The_misterious
23-08-2014, 14:39
ciao a tutti,
conoscete qualche software di masterizzazione decente (tipo Burn) ancora aggiornato?

Sto usando al momento Burn, ma l'ultimo aggiornamento risale al 2011...

meolag
30-08-2014, 14:52
salve a tutti, qualcuno conosce o ha mai provato smallshrink?

danidj
11-09-2014, 11:37
seguo.

toni.bacan
11-09-2014, 15:03
ciao a tutti,
conoscete qualche software di masterizzazione decente (tipo Burn) ancora aggiornato?

Sto usando al momento Burn, ma l'ultimo aggiornamento risale al 2011...
Burn è poco aggiornato (per non dire non più aggiornato) per il semplice fatto che fa esattamente quello che deve fare con pochi click e molto semplicemente. Per essere gratuito è un ottimo programma.
ALternative VALIDE e gratuite, l'unica che mi salta in mente è UtilityDisco di OSX, da cui si può creare una nuova immagine disco, di dimensioni prestabilite, che si può in seguito riempire con tutto ciò che si vuole, anche in più sessioni, ed infine masterizzare (sempre da utility disco). Praticamente si gestisce la ISO come fosse una penna usb, ed alla fine, quando vuoi la scrivi sul dvd.
Tutto il resto è ben poca roba.

Alternativa VALIDA, ma a pagamento è TOAST di Roxio. Però consiglio di prenderlo scontato in qualche pacchetto bundle. Per un uso domestico a parer mio costa troppo.

meolag
12-09-2014, 09:23
ciao a tutti,
conoscete qualche software di masterizzazione decente (tipo Burn) ancora aggiornato?

Sto usando al momento Burn, ma l'ultimo aggiornamento risale al 2011...

Liquid CD

superlex
15-09-2014, 14:14
Ciao, qualcuno per caso utilizza TextMate?
E' un editor di testo open source che trovo davvero comodo, però non capisco perché chieda di accedere ai contatti.

RazerXXX
15-09-2014, 14:27
Ciao, qualcuno per caso utilizza TextMate?
E' un editor di testo open source che trovo davvero comodo, però non capisco perché chieda di accedere ai contatti.

Non capisco cosa vi costa cercare, era il primo risultato :muro:

On the first launch after upgrading to Mountain Lion you will get a request to give TextMate access to your contacts. The reason for this request depends on the version you are running:

1.x: Your user picture is accessed for display in the license registration window. This picture is not sent anywhere, it is only used for display.

2.0: It accesses your email address as a default to use for crash reporting which you can see in preferences under the Software Update tab. You can disable this reporting or change the address used if you like.

In both cases only your own information is accessed, no other cards are accessed in any way. You can also deny access with no ill effects under both versions.

superlex
15-09-2014, 14:54
Se ho chiesto è perché avevo cercato e non avevo trovato.
Comunque grazie.

karrygun
25-02-2015, 08:33
ma ImageWell è a pagamento? a me serve solo un programma semplice e gratuito per poter fare dei ritagli rettangolari.

patanfrana
25-02-2015, 12:01
Anteprima?

karrygun
25-02-2015, 14:40
no. devo fare qualche tracciato di ritaglio rettangolare a di sovrapporlo su un altra foto.

ce un gioco che ha un minigame di cards e mi sembra che le posizioni sempre in modo uguale a seconda delle rewards che mi danno. vorrei farmi un database , cosi da poter prendere le rewards che mi interessano. sempre se la mia teoria è giusta. dovrebbe essere cosi.

toni.bacan
26-02-2015, 09:45
Appunto... puoi farlo benissimo con Anteprima, esattamente come si fa in qualsiasi editor di immagini:
-Selezione di porzione di immagine
-CMD+C
-vai sull'altra immagine
-CMD+V
-poi puoi ingrandire, deformare, spostare la parte copiata e sei apposto.

Unica cosa: se non ti piace il risultato finale, non uscire dall'app (perché altrimenti salva l'immagine) ma vai su "Composizione - Annulla nome_operazione)

karrygun
26-02-2015, 10:28
si ma con quale programma?

e quale programma uso per fare la manutenzione del mac?

va molto male.

MacBooster 2 ? è valido?

patanfrana
26-02-2015, 12:36
Con Anteprima, come ti dicevo 😉

Per la manutenzione non usare nulla, ogni cosa può solo peggiorare la situazione...

superlex
26-02-2015, 13:05
Concordo, se il tracciato è rettangolare va benissimo Anteprima.
Per qualcosa di più sofisticato ma non troppo c'è GIMP.

karrygun
26-02-2015, 17:49
Con Anteprima, come ti dicevo ��

Per la manutenzione non usare nulla, ogni cosa può solo peggiorare la situazione...

ultimamente il mio mac fa andare in crash chrome e la scansione di avast si è allungata di altre 2 ore.

non uso nemmeno l'utility del disco?

ma anteprima è già sul mac? non lo trovo

patanfrana
27-02-2015, 04:55
Sarà Chrome come al solito ad avere una versione sballata. E la scansione di Avast a che serve? Se il disco è lento forse c'è qualcosa che lo sta usando. Non è che hai attivato FileVault?

karrygun
27-02-2015, 09:31
non so cosa sia. dove trovo anteprima? sul mio mac o su internet?

superlex
27-02-2015, 14:19
È insieme a tutte le altre applicazioni, si chiama Anteprima, o Preview se hai OS X in inglese.
È il programma di default con cui apri le immagini e i pdf quando ci clicchi sopra due volte (a meno che non abbia cambiato la scelta tu).

karrygun
27-02-2015, 17:36
trovato. non lo trovavo. avevo controllato male. piu tardi lo provo. grazie.

e riguardo alle utility del disco e della network? mi sembrano interessanti, ma non so se sono buoni e ne come utilizzarli a pieno.

se ce un modo per abbassare il mio ping , potrei avere un esperienza migliore. ovviamente senza dover pagare visto che ho dovuto prendere un abbonamento adsl per inefficenza del servizio e cambiava poco spendendo piu di 10 in piu.

ho bisogno di un software gratis che mi aggiorni i vari programmi, le estensioni di ff e molto altro in automatico. ne conoscete qualcuno?

davidoff70
31-07-2015, 13:30
Ragazzi, avrei bisogno di un programma che in automatico mi ripulisca il mac, è diventato lento e c'è un continuo aprirsi di pubblicità.
Avete qualche consiglio?
Grazie.

RazerXXX
31-07-2015, 15:58
Ragazzi, avrei bisogno di un programma che in automatico mi ripulisca il mac, è diventato lento e c'è un continuo aprirsi di pubblicità.
Avete qualche consiglio?
Grazie.

Probabilmente hai qualche virus, fai una scansione con Malwarebyte Antimalware e poi con Clamxav

fracarro
16-08-2015, 11:24
Salve ragazzi,
sto cercando un programma fre per mac per organizzare i pdf localmente (non mi interessa caricare su spazi web i pdf come fa mendeley se non erro).

In pratica devo organizzare la mia libreria di pdf ed il programma dovrebbe permettermi di fare ricerche veloci dei pdf in base ai tag, titoli ecc.ecc. (magari se riesce anche ad inserire le info nei pdf tipo titolo, autore ecc. sarebbe anche meglio).

Ne avevo trovato uno che si chiamava fingerpdf ma il sito del programma non è più raggiungibile e non so se l'autore (italiano) ha abbandonato il progetto (qui potete trovare una descrizione del programma: http://mac.appstorm.net/reviews/utilities/create-a-pdf-library-with-fingerpdf/).

Ho cercato su internet ma a parte programmi costosi come "pdf stacks" o papers non ne ho trovati altri. Qualcuno ne conosce? Voi come li organizzate i pdf?

emax81
19-08-2015, 13:09
Ciao ragazzi,

c'è qualche software free per convertire BD fisici in MKV ?!?

Thanks

pitx
20-08-2015, 21:31
Ciao ragazzi,

c'è qualche software free per convertire BD fisici in MKV ?!?

Thanks

in teoria handbrake

megamitch
29-08-2015, 18:35
Ciao, conoscete qualche software free che permetta di editare i tag ipct delle foto in maniera "batch" ovvero applicare gli stessi tag su più foto simultaneamente? L'importante è che i tag vengano scritti sulla foto e non restino sul db interno del programma.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

patanfrana
29-08-2015, 20:20
Better Renamer

megamitch
29-08-2015, 23:32
Better Renamer

intendi questo ?

https://itunes.apple.com/us/app/better-rename-9/id414209656?mt=12

se è lui, costa 20 dollari. Stavo cercando qualcosa di gratuito...

patanfrana
30-08-2015, 08:49
Ah, io l'avevo preso a 99c, per quello :D

megamitch
01-09-2015, 15:43
Ciao, conoscete qualche software free che permetta di editare i tag ipct delle foto in maniera "batch" ovvero applicare gli stessi tag su più foto simultaneamente? L'importante è che i tag vengano scritti sulla foto e non restino sul db interno del programma.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

up ! :-)

Charlie90
13-09-2015, 14:44
Ciao a tutti ragazzi, ben ritrovati!! :D
Ultimamente sto diventando matto a cercare un valido software di controllo videocamere a distanza per Mac :rolleyes:
Per iPhone utilizzo da un po di tempo IP Cam Viewer Pro, il quale fa egregiamente il suo lavoro, gli dai in pasto l'IP della telecamera e quasi sempre funziona con qualsiasi telecamera!
L'esigenza è quella di visionare remotamente la ditta, la quale è fornita di semplici telecamere IP da 60/70€, che comunque mi consentono di guardare il necessario.

Attualmente :muro: virtualizzo con Parallels una macchina Windows 7 su cui gira iSpy (Link (https://www.ispyconnect.com/default.aspx) per capire che tipo di SW sia). Come SW non è affatto male, il problema appunto è che gira su Windows.

Avete qualche consiglio da darmi?
Vi ringrazio come sempre, Carlo.

sbreaks
14-09-2015, 13:32
Ciao a tutti,
vi segnalo che qui (http://www.appsumo.com/macpaw-offer) trovate CleanMyMac 3 + gli altri due sw della Macpow (http://macpaw.com/) (Gemini e Hider 2) a 25$, prezzo scontato del 65% circa.

Spero vi possa esser utile...

ciao,
V

RazerXXX
15-09-2015, 22:32
Oggi ho scoperto TVShows 2, praticamente ti scarica automaticamente le puntate delle serie TV che ti interessano :)

sbreaks
16-09-2015, 08:04
Oggi ho scoperto TVShows 2, praticamente ti scarica automaticamente le puntate delle serie TV che ti interessano :)

Graaaaazie!!!!

megamitch
16-09-2015, 09:13
Ciao, conoscete qualche software free che permetta di editare i tag ipct delle foto in maniera "batch" ovvero applicare gli stessi tag su più foto simultaneamente? L'importante è che i tag vengano scritti sulla foto e non restino sul db interno del programma.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Ho notato che su Windows i tag standard sono supportati a livello di sistema operativo e si possono inserire direttamente da "esplora risorse".

Possibile che Apple si sia sentita in bisogno di inventarsi l'ennesima funzionalità non standard e gestire i tag "proprietari" ? Oppure sbaglio qualcosa io ?

angelosss
16-09-2015, 15:40
appzapp per mac os esiste? io ho provato a scaricarlo dal sito ma mi chiede di acquistarlo

sbreaks
16-09-2015, 17:57
Oggi ho scoperto TVShows 2, praticamente ti scarica automaticamente le puntate delle serie TV che ti interessano :)

Scusa Razer, ma a me non funziona:
in pratica, aggiungo la serie dalla prima puntata della quinta stagione ma mi restituisce il messaggio "Impossibile connettersi. Riprova più tardi o assicurati di essere connesso a Internet." per ciascun episodio, pur essendo correttamente connesso.
A te funziona??

Non ho installato LittleSnitch o simili, cosa può essere? bisogna impostare qualcosa sul firewall di Yosemite?
Non mi vengono altre idee..

RazerXXX
17-09-2015, 15:42
Scusa Razer, ma a me non funziona:
in pratica, aggiungo la serie dalla prima puntata della quinta stagione ma mi restituisce il messaggio "Impossibile connettersi. Riprova più tardi o assicurati di essere connesso a Internet." per ciascun episodio, pur essendo correttamente connesso.
A te funziona??

Lo faceva anche a me, devi andare nelle impostazioni e nell'ultimo tab delle preferenze spuntare una voce riguardo i magnet (non ricordo però come si chiama, sono fuori casa)

axelv
17-09-2015, 16:10
Oggi ho scoperto TVShows 2, praticamente ti scarica automaticamente le puntate delle serie TV che ti interessano :)
Ma le serie sono in inglese, giusto?

sbreaks
17-09-2015, 16:54
Lo faceva anche a me, devi andare nelle impostazioni e nell'ultimo tab delle preferenze spuntare una voce riguardo i magnet (non ricordo però come si chiama, sono fuori casa)

Ci provo appena torno a casa.. Thanks!!!

Ma le serie sono in inglese, giusto?

Si, lingua originale... quindi, la maggior parte in Ammmmericano!!! :D

RazerXXX
21-09-2015, 15:27
Raga qualche buona app per fare l'upload di immagini?

Da quando non uso più Dropbox devo ancora trovare un sostituto adatto

megamitch
21-09-2015, 16:44
Raga qualche buona app per fare l'upload di immagini?

Da quando non uso più Dropbox devo ancora trovare un sostituto adatto

onedrive. Se abiliti il caricamento automatico delle foto hai a disposizione 30GB gratuiti.

RazerXXX
21-09-2015, 16:48
onedrive. Se abiliti il caricamento automatico delle foto hai a disposizione 30GB gratuiti.

No grazie :D

Dopo lo scandalo NSA e le discussioni sulla privacy riguardo Microsoft sto ben attento ad usare servizi cloud con sedi in USA

sbreaks
21-09-2015, 17:08
Raga qualche buona app per fare l'upload di immagini?

Da quando non uso più Dropbox devo ancora trovare un sostituto adatto

Io sono iscritto e uso l'uploader di Flickr (https://www.flickr.com/tools/)(se ho capito bene la tua esigenza): spazio di 1 TB e carica le foto in automatico dal Mac e poi ha anche l'app per iPhone.

Unica pecca è che non supporta i file raw, ma quelli li tengo nei backup su supporti fisici.

RazerXXX
21-09-2015, 20:15
Io sono iscritto e uso l'uploader di Flickr (https://www.flickr.com/tools/)(se ho capito bene la tua esigenza): spazio di 1 TB e carica le foto in automatico dal Mac e poi ha anche l'app per iPhone.

Unica pecca è che non supporta i file raw, ma quelli li tengo nei backup su supporti fisici.

Potrebbe essere quello che fa per me.

Per la gestione delle foto come funziona? Mi spiego meglio, quelle che uploadi finiscono in una cartella pubblica o privata?

EDIT: Ho trovato CloudApp che fa esattamente quello che mi serve

ingwye
02-10-2015, 19:48
Per leggere/scrivere NTFS con El Capitan?

Quiksilver
05-10-2015, 11:01
Per leggere/scrivere NTFS con El Capitan?

io ho fatto che spostare il contenuto del mio hard disk (ntfs) in un pc esterno, ho formattato in ex-fat e ho rimesso tutto all'interno. Così funziona alla perfezione sia su mac che su win

ingwye
05-10-2015, 11:03
io ho fatto che spostare il contenuto del mio hard disk (ntfs) in un pc esterno, ho formattato in ex-fat e ho rimesso tutto all'interno. Così funziona alla perfezione sia su mac che su win

Ho degli hdd in ntfs che non posso formattare :stordita:

Grazie :)

Eress
05-10-2015, 12:41
Per leggere/scrivere NTFS con El Capitan?
Anch'io dopo l'installazione di El Capitan (su seconda partizione, sulla prima ho sempre Mavericks) mi sono accorto che Paragon anche in ultima versione, non vedeva più gli HD esterni NTFS.
Ho sentito che Tuxera dovrebbe andare anche per El Capitan.

ingwye
05-10-2015, 14:23
Ho sentito che Tuxera dovrebbe andare anche per El Capitan.

Non è free purtroppo :rolleyes:

megamitch
05-10-2015, 16:33
Ho acquistato la versione 14 di paragon, funziona con El Capitan

blengyo
06-10-2015, 14:49
recentemente volevo mettermi a fare qualche piccolo montaggio video, ho visto qualcosa prodotto da amici tramite imovie per iphone così vorrei provarlo anche io, ma su mac... una volta non era incluso in osx? e non è gratuito?

preinstallato non ce l'ho, ora l'ho messo a scaricare dall'apple store, ha iniziato il download senza chiedermi niente anche se tra le descrizioni c'p scritto che costa 16 euro..:confused: qualcuno sa chiarirmi per caso?

blengyo
07-10-2015, 15:41
recentemente volevo mettermi a fare qualche piccolo montaggio video, ho visto qualcosa prodotto da amici tramite imovie per iphone così vorrei provarlo anche io, ma su mac... una volta non era incluso in osx? e non è gratuito?

preinstallato non ce l'ho, ora l'ho messo a scaricare dall'apple store, ha iniziato il download senza chiedermi niente anche se tra le descrizioni c'p scritto che costa 16 euro..:confused: qualcuno sa chiarirmi per caso?

credo di aver trovato la risposta: per chi ha acquistato un mac dopo il 2011 la licenza del software dovrebbe essere integrata. Credo sia per questo che io abbia potuto scaricarlo senza problemi..!

gervi
27-10-2015, 16:42
cosa ne pensate della suite apple iWork 2015.

può sostituire office 2016???????

se no, pensate che Apple rimetterà le vecchie funzioni in pages , keynote e numbers???

Mi da fastidio usare office 2016 per Mac che è ancora a 32 bit tra l'altro.

Phoenix Fire
05-11-2015, 13:53
Non è free purtroppo :rolleyes:

up interessa anche a me

karrygun
06-11-2015, 12:23
il mac di mio fratello ha la batteria da sostituire, cosi ha ricevuto frequenti spegnimenti improvvisi e nel corso del tempo, questo mac è diventato lentissimo.

in pratica mi tocca fare la manutenzione ogni 5 minuti...

io faccio la riparazione dei permessi e ccleaner.

però non è sufficiente. anzi, aiutano davvero molto poco.

esiste qualche programma gratis che mi risolva almeno in parte i problemi di pesantezza?

oppure qualche consiglio?

NuT
06-11-2015, 17:12
il mac di mio fratello ha la batteria da sostituire, cosi ha ricevuto frequenti spegnimenti improvvisi e nel corso del tempo, questo mac è diventato lentissimo.

in pratica mi tocca fare la manutenzione ogni 5 minuti...

io faccio la riparazione dei permessi e ccleaner.

però non è sufficiente. anzi, aiutano davvero molto poco.

esiste qualche programma gratis che mi risolva almeno in parte i problemi di pesantezza?

oppure qualche consiglio?

Che Mac è?

superlex
06-11-2015, 17:50
il mac di mio fratello ha la batteria da sostituire, cosi ha ricevuto frequenti spegnimenti improvvisi e nel corso del tempo, questo mac è diventato lentissimo.

in pratica mi tocca fare la manutenzione ogni 5 minuti...

io faccio la riparazione dei permessi e ccleaner.

però non è sufficiente. anzi, aiutano davvero molto poco.

esiste qualche programma gratis che mi risolva almeno in parte i problemi di pesantezza?

oppure qualche consiglio?

Mai usato, ma ne ho sentito parlare bene:
OnyX: http://www.titanium.free.fr/

Comunque potrebbe essere un po' tutto, sia software che hardware (HDD danneggiato dagli spegnimenti improvvisi?).

Già provato a fare un'installazione pulita o resettare SMC e Pram/Nvram?

Eress
06-11-2015, 18:02
È probabile che sia danneggiato l'HD dalla serie di spegnimenti scorretti.

karrygun
07-11-2015, 11:24
Mai usato, ma ne ho sentito parlare bene:
OnyX: http://www.titanium.free.fr/

Comunque potrebbe essere un po' tutto, sia software che hardware (HDD danneggiato dagli spegnimenti improvvisi?).

Già provato a fare un'installazione pulita o resettare SMC e Pram/Nvram?

non so a cosa ti riferissi. onyx non mi aveva risolto i problemi. anzi...

beh, è molto probabile che l'hard disk abbia dei problemi.

superlex
07-11-2015, 17:27
non so a cosa ti riferissi. onyx non mi aveva risolto i problemi. anzi...

beh, è molto probabile che l'hard disk abbia dei problemi.

È consigliato anche in questa discussione, tra l'altro. Mi riferivo al fatto che non l'ho provato in prima persona.
Il mio consiglio è quello di reinstallare OS X formattando le partizioni, se sei fortunato è un problema del file system e l'HDD non ha nulla.

Aspetta qualche altro parere comunque ;)

RazerXXX
08-11-2015, 16:21
Qualcuno ha provato Gimmerblocker per disattivare le pubblicità?

Sembra una buona alternativa ad Adblock e funziona su tutti i browser

Energia.S
08-11-2015, 16:57
Qualcuno ha provato Gimmerblocker per disattivare le pubblicità?

Sembra una buona alternativa ad Adblock e funziona su tutti i browser

io con firefox uso uBlock origin ormai da diversi mesi...

RazerXXX
08-11-2015, 17:26
io con firefox uso uBlock origin ormai da diversi mesi...

Lo usavo anche io ma su Safari mi da problemi con alcuni siti o video che non si aprono

superlex
08-11-2015, 17:32
Lo usavo anche io ma su Safari mi da problemi con alcuni siti o video che non si aprono

Tipo?

Eress
08-11-2015, 17:58
Per ora continuo ad usare il classico adblock, ma senza aggiornamenti, per la nota vicenda della vendita dell'estensione e aggiunta di pubblicità consentite.

RazerXXX
09-11-2015, 11:07
Tipo?

Adesso l'ho reinstallato, quando mi ricapita te lo dico

RazerXXX
09-11-2015, 21:46
Marketwatch non funziona con uBlock su Safari

superlex
09-11-2015, 22:41
Marketwatch non funziona con uBlock su Safari

È nelle liste predefinite, ci sarà un motivo.. Però puoi metterlo in whitelist :)

ingwye
13-11-2015, 19:54
EaseUS Data Recovery Free, solo oggi e domani ;)

http://www.easeus.com/giveaways/special-offer.html

superlex
13-11-2015, 20:03
Grazie per la segnalazione :D

Lo conosci e lo consigli?

Phoenix Fire
13-11-2015, 23:02
EaseUS Data Recovery Free, solo oggi e domani ;)

http://www.easeus.com/giveaways/special-offer.html

grazie del link, ma una volta attivato la licenza è valida sempre oppure solo fino alla prima reinstallazione?

bio.hazard
14-11-2015, 06:49
è una licenza valida solo per un'installazione, quindi dura solo finchè non lo cancelli o non formatti il disco, dopodichè lo dovrai acquistare (o aspettare la prossima promozione).

superlex
15-11-2015, 00:10
A me comunque l'email non è arrivata, mi ha semplicemente dato il codice in una nuova scheda del browser.
Parrebbe essere attivabile più volte, riproverò nei prossimi giorni.

ingwye
15-11-2015, 09:43
A me comunque l'email non è arrivata, mi ha semplicemente dato il codice in una nuova scheda del browser.
Parrebbe essere attivabile più volte, riproverò nei prossimi giorni.

idem, niente email ;)

danidj
15-11-2015, 10:56
ciao raga.
qualcuno di voi usa xtrafinder ?
io lo usavo con Yosemite ed andava tutto bene.
Adesso con El Capitan mi da problemi e mi da questo consiglio:
Allego il file..

Dalla guida indicano di eseguire una procedura per limitare la protezione ed utilizzare normalmente l'app.
Qualcuno di voi ha già fatto qualcosa del genere?

Saluti.

fracarro
15-11-2015, 11:13
ciao raga.
qualcuno di voi usa xtrafinder ?
io lo usavo con Yosemite ed andava tutto bene.
Adesso con El Capitan mi da problemi e mi da questo consiglio:
Allego il file..

Dalla guida indicano di eseguire una procedura per limitare la protezione ed utilizzare normalmente l'app.
Qualcuno di voi ha già fatto qualcosa del genere?

Saluti.

Devi disabilitare il SIP (System Integrity Protection) introdotto con El Capitan.

Può essere in parte disabilititato usando il comando:

csrutil enable --without debug

Trovi maggiori informazioni nel topic di El Capitan (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2719468)

danidj
15-11-2015, 15:40
ma deve essere disabilitato solamente durante l'installazione o perennemente?

se perennemente, secondo te è una procedura che conviene fare o meglio, a questo punto, lasciare stare e non utilizzare l'app ?

superlex
15-11-2015, 18:59
ma deve essere disabilitato solamente durante l'installazione o perennemente?

se perennemente, secondo te è una procedura che conviene fare o meglio, a questo punto, lasciare stare e non utilizzare l'app ?

Sempre.
Puoi anche installare XtraFinder con SIP abilitato, funzionerà solo quando SIP sarà disabilitato, altrimenti no.
Ti ricordo che l'operazione va fatta da Recovery.

Conviene oppure no?
Dipende da quanto giudichi per te importanti le funzionalità che XtraFinder aggiunge al Finder.
Per me migliora l'esperienza utente al punto da "sacrificare" un po' di sicurezza, cioè, per me, il gioco vale la candela: SIP non è disabilitato del tutto (viene permessa la code injection) ma in compenso il Finder è molto più completo ;)

bio.hazard
16-11-2015, 06:42
qualcuno di voi usa xtrafinder ?
io lo usavo con Yosemite ed andava tutto bene.
Adesso con El Capitan mi da problemi

Nel thread dedicato a El Capitan, alcuni utenti hanno riferito di avere risolto il problema solo abbandonando Xtrafinder e passando ad utilizzare, in sostituzione, TotalFinder.

danidj
16-11-2015, 08:15
Grazie a tutti e due allora.

Bene a sapere cmq che c'è anche questo "TotalFinder". Lo proverò e deciderò come muovermi...

fracarro
16-11-2015, 19:46
Nel thread dedicato a El Capitan, alcuni utenti hanno riferito di avere risolto il problema solo abbandonando Xtrafinder e passando ad utilizzare, in sostituzione, TotalFinder.

Dalla pagina di totalfinder sembra che anche per questa app bisogna in parte disabilitare il SIP con il comando da me postato prima per poter essere installato. (http://totalfinder.binaryage.com/system-integrity-protection)
Se è così si può usare l'uno o l'altro a seconda dei gusti (anche se xtrafinder è free mentre totalfinder se non erro è a pagamento).

superlex
16-11-2015, 19:59
Dalla pagina di totalfinder sembra che anche per questa app bisogna in parte disabilitare il SIP con il comando da me postato prima per poter essere installato. (http://totalfinder.binaryage.com/system-integrity-protection)
Se è così si può usare l'uno o l'altro a seconda dei gusti (anche se xtrafinder è free mentre totalfinder se non erro è a pagamento).

Sì certo, entrambi usano la code injection.
Si consigliava TotalFinder perché con XtraFinder pare non funzionare la funzione "Cartelle in Cima".

danidj
17-11-2015, 09:06
ah bene. credevo che non bisognasse disabilitare nulla...
beh allora credo che tenterò ad andare avanti senza, vediamo...
se in seguito sentirò l'esigenza tenterò la procedura con xtrafinder.

superlex
17-11-2015, 15:25
Comunque è appena uscita la versione 0.25.7 di XtraFinder :D
http://www.trankynam.com/xtrafinder/

superlex
20-11-2015, 01:54
Segnalo che Paragon NTFS è ora gratuito per tutti i sistemi inferiori a OS X 10.11 (da Snow Leopard a Yosemite) :D
http://www.slidetomac.com/94398/ntfs-for-mac-paragon-ora-gratis-si-fermato-os-x-10-10

fracarro
21-11-2015, 10:49
Segnalo che Paragon NTFS è ora gratuito per tutti i sistemi inferiori a OS X 10.11 (da Snow Leopard a Yosemite) :D
http://www.slidetomac.com/94398/ntfs-for-mac-paragon-ora-gratis-si-fermato-os-x-10-10

Ottima news. Strana scelta da parte della software house però. Sono già passati tutti ad El Capitan?

superlex
21-11-2015, 16:16
Ottima news. Strana scelta da parte della software house però. Sono già passati tutti ad El Capitan?

Essendo El Capitan una versione migliorata di Yosemite potrebbe essere logico aspettarsi che molti utenti facciano il passaggio :)

angelosss
03-12-2015, 05:50
Chiedo info se esiste qualcosa del genere, cerco un app che faccia da database per i medicinali, no quelle app dove si trovano tutte le medicine ma costruirsi un armadietto e inserire per categoria, note, foto.
Ad esempio qualcosa del genere:
Mal di testa-nome farmaco -foto- modalità di assunzione.


Inviato da iPhone

Trestar
15-12-2015, 13:14
Segnalo che Paragon NTFS è ora gratuito per tutti i sistemi inferiori a OS X 10.11 (da Snow Leopard a Yosemite) :D
http://www.slidetomac.com/94398/ntfs-for-mac-paragon-ora-gratis-si-fermato-os-x-10-10

io sinceramente continuo a preferire parallels con macchina virtuale per la gestione degli hdd in NTFS. Troppe volte mi è capitato con paragon di copiare file che poi su windows non vengono visualizzati, mentre con parallels 0 problemi, ed in 2 click hai tutto a portata di mano.

ciriccio
20-12-2015, 17:14
io sinceramente continuo a preferire parallels con macchina virtuale per la gestione degli hdd in NTFS. Troppe volte mi è capitato con paragon di copiare file che poi su windows non vengono visualizzati, mentre con parallels 0 problemi, ed in 2 click hai tutto a portata di mano.

Secondo me più che per NTFS Parallels serve per Ext2/3/4...

Quelle proprio il mac non vuole digerirle (sì ci sono tanti sistemi ma se sei sfortunato la stabilità è un sogno) mentre per NTFS di sistemi che funzionano bene ce ne sono : ) Almeno secondo me (mi è successo giusto ieri xD )

RazerXXX
22-12-2015, 02:11
Antivirus ne usate?

Utilizzavo ClamXav ma ora è a pagamento

superlex
22-12-2015, 09:25
Antivirus ne usate?

Utilizzavo ClamXav ma ora è a pagamento

ClamXav :D
La vecchia versione funziona ancora..

bio.hazard
22-12-2015, 13:12
Antivirus ne usate?

no, nessuno.

angelosss
22-12-2015, 15:37
io neanche

DuccioP
22-12-2015, 21:53
ClamXav :D
La vecchia versione funziona ancora..

wow! buono a saperlo, su Capitan ed aggiorna anche la lista dei virus? che versione? da parte dovrei averci qualcosa...

superlex
22-12-2015, 22:50
wow! buono a saperlo, su Capitan ed aggiorna anche la lista dei virus? che versione? da parte dovrei averci qualcosa...

Sì, lo posso scaricare da Acquistati perchè "ottenuto" quando ancora era disponibile. Versione 2.6.4 (315), quello che è imprtante è il database che per ora viene aggiornato quasi ogni giorno (ma che io aggiorno all'occorrenza).
Comunque, in alternativa, è possibile scaricare clamav (da usare da terminale) tramite homebrew :)

superlex
24-12-2015, 19:01
Segnalo:
http://www.slidetomac.com/94784/super-denoising-software-gratuito-la-riduzione-del-rumore-nelle-fotografie

Non lo conosco, ma visto che è gratis per pochi giorni.. meglio "ottenerlo" :p

Cortigno2
25-12-2015, 08:01
Segnalo:
http://www.slidetomac.com/94784/super-denoising-software-gratuito-la-riduzione-del-rumore-nelle-fotografie

Non lo conosco, ma visto che è gratis per pochi giorni.. meglio "ottenerlo" :p

Grazie della segnalazione e auguri a tutti.

sbreaks
25-12-2015, 14:47
Segnalo lo sconto del 50% per DxO OpticsPro for Photo su AppStore e trovate qui una recensione (http://www.saggiamente.com/2015/12/23/recensione-dxo-opticspro-per-foto-e-il-plugin-che-mancava/) (scade oggi).

Dato che sono alle prime armi con reflex, raw e editing (mi sto avvicinando a questo nuovo mondo da poco), lo consigliate?
Il prezzo è invitante per quello che promette di fare, ma immagino che ci possa essere anche un workflow gratuito consigliato per i neofiti.

Voi come operate? che editing base effettuate? OpticsPro mi aiuterebbe secondo voi?

Cortigno2
25-12-2015, 18:20
Se non devi fare grandi interventi sulle fotografie ti potrebbe bastare il ritocco che permette "Foto", per lavori più complessi è chiaro che non basta, ma fossi in te mi accontenterei per il momento di quello e poi, eventualmente, cercare qualcos'altro.

DuccioP
28-12-2015, 15:51
Sì, lo posso scaricare da Acquistati perchè "ottenuto" quando ancora era disponibile. Versione 2.6.4 (315), quello che è imprtante è il database che per ora viene aggiornato quasi ogni giorno (ma che io aggiorno all'occorrenza).
Comunque, in alternativa, è possibile scaricare clamav (da usare da terminale) tramite homebrew :)

Grazie mille! ho una 2.6.4, non registrata su AppleStore ma il DMG scaricato dal sito del produttore... un giorno ci provo a vedere se va :D

RazerXXX
31-12-2015, 22:36
Vorrei fare backup differenziale di un hard disk interno su un hard disk esterno

Cosa mi consigliate?

SuperDuper non funziona perché il disco è in NTFS, Carbon Copy invece incasina le partizioni

EDIT: Alla fine ho riformattato il drive esterno col file system che distingue tra maiuscole e minuscole, poi ho tolto le informazioni del disco dalla sincronizzazione CC ed ora pare che funzioni

fracarro
02-01-2016, 13:25
Vorrei fare backup differenziale di un hard disk interno su un hard disk esterno

Cosa mi consigliate?

SuperDuper non funziona perché il disco è in NTFS, Carbon Copy invece incasina le partizioni

EDIT: Alla fine ho riformattato il drive esterno col file system che distingue tra maiuscole e minuscole, poi ho tolto le informazioni del disco dalla sincronizzazione CC ed ora pare che funzioni

Synkron

RazerXXX
02-01-2016, 20:06
Synkron

Ottimo, proprio quello che cercavo

Grazie mille! :D

fracarro
02-01-2016, 22:05
Ottimo, proprio quello che cercavo

Grazie mille! :D

Di nulla.

superlex
17-01-2016, 16:21
Nuovamente disponibile gratuitamente per un breve periodo:
http://www.easeus.com/giveaways/data-recovery-2015.html

ceschi
18-01-2016, 09:21
Nuovamente disponibile gratuitamente per un breve periodo:
http://www.easeus.com/giveaways/data-recovery-2015.html

Grazie, preso, non-si-sa-mai :D

Cortigno2
18-01-2016, 11:54
Nuovamente disponibile gratuitamente per un breve periodo:
http://www.easeus.com/giveaways/data-recovery-2015.html

Ringrazio anche io :D :cool:

RazerXXX
21-01-2016, 12:32
Segnalo due app interessanti per la gestione della mail:

CloudMagic - a pagamento - https://cloudmagic.com
Nylas N1 - gratis e opensource - https://www.nylas.com/n1

RazerXXX
05-04-2016, 15:24
Che app utilizzate per WhatsApp?

Usavo ChitChat ma ogni volta che apro le emoticon va lentissimo

superlex
05-04-2016, 16:18
Che app utilizzate per WhatsApp?

Usavo ChitChat ma ogni volta che apro le emoticon va lentissimo

Credo dipenda dal motore di rendering quello, perché anche con Safari vanno lente. Io ho "risolto" premendo CTRL+CMD+SPAZIO, che fa comparire quelle di OS X, in alternativa Firefox.
Comunque ho provato anche DesktopApp for Whatsapp, oltre al fork di ChitChat
https://github.com/Neo11/ChitChat

RazerXXX
05-04-2016, 16:50
Comunque ho provato anche DesktopApp for Whatsapp, oltre al fork di ChitChat
https://github.com/Neo11/ChitChat

In cosa si differenzia dal client ChitChat ufficiale?

angelosss
05-04-2016, 18:58
io suo freechat for whatsap e l'unica cosa che non mi piace e che non è possibile fare copia su safari e copiare su whatsap.

con quelle che avete voi è possibile?
Grazie

RazerXXX
05-04-2016, 20:07
io suo freechat for whatsap e l'unica cosa che non mi piace e che non è possibile fare copia su safari e copiare su whatsap.

con quelle che avete voi è possibile?
Grazie

Ti riferisci a del semplice testo? Se si funziona

superlex
05-04-2016, 23:05
In cosa si differenzia dal client ChitChat ufficiale?

È un proseguo dovuto sostanzialmente al fatto che lo sviluppatore principale non lo sta più aggiornando.. Per ora sto usando ancora ChitChat originario, ma ho visto che hanno preso in carico proprio il problema delle emoji:
https://github.com/Neo11/ChitChat/issues/19

angelosss
06-04-2016, 07:14
Ti riferisci a del semplice testo? Se si funziona

si scusa mi riferivo al testo.

allora installerò quello che avete voi che è molto più comodo.

angelosss
06-04-2016, 09:39
Ti riferisci a del semplice testo? Se si funziona

ho provato DesktopApp for Whatsapp e non funziona il copia incolla del testo.. come ultima alternativa provo chitchat, vediamo...

superlex
06-04-2016, 16:59
Su ChitChat il copia incolla funziona benissimo :D
L'unica cosa un po' strana è la gestione della finestra, a volte ricompare nel desktop da sola senza che nessuno l'abbia cercata, principalmente quando si chiudono altre finestre.

NuT
06-04-2016, 18:28
Che app utilizzate per WhatsApp?

Usavo ChitChat ma ogni volta che apro le emoticon va lentissimo

Semplicemente uso l'interfaccia Web :D

Queste app di cui parlate hanno funzioni particolari in più?

superlex
06-04-2016, 18:42
- occupa meno ram;
- ti permette di non avere h24 il browser aperto;
- ha il numero dei messaggi sull'icona;
- ha una finestra più ottimizzata, senza le barre indirizzi e titolo..

NuT
06-04-2016, 18:58
- occupa meno ram;
- ti permette di non avere h24 il browser aperto;
- ha il numero dei messaggi sull'icona;
- ha una finestra più ottimizzata, senza le barre indirizzi e titolo..

Mi stai invogliando a provarlo :) anche se io ho SEMPRE il browser aperto :D

Quindi quale versione mi conviene installare? :)

superlex
06-04-2016, 19:07
Mi stai invogliando a provarlo :) anche se io ho SEMPRE il browser aperto :D

Quindi quale versione mi conviene installare? :)

Se hai sempre il browser aperto e magari usi lo stesso browser per tutto, magari non ti cambia nulla..
Comunque prova l'originale:
https://github.com/stonesam92/ChitChat/releases/download/v1.5/ChitChat.zip

Se poi procede bene lo sviluppo del fork potrai valutarne il passaggio:
https://github.com/neo11/ChitChat/releases

Se hai Xcode puoi compilartelo tu, abilitando sandbox e attivando/disattivando funzioni.

NuT
07-04-2016, 11:54
Se hai sempre il browser aperto e magari usi lo stesso browser per tutto, magari non ti cambia nulla..
Comunque prova l'originale:
https://github.com/stonesam92/ChitChat/releases/download/v1.5/ChitChat.zip

Se poi procede bene lo sviluppo del fork potrai valutarne il passaggio:
https://github.com/neo11/ChitChat/releases

Se hai Xcode puoi compilartelo tu, abilitando sandbox e attivando/disattivando funzioni.

...vado col primo, per adesso :stordita:

:D Grazie :)

RazerXXX
07-04-2016, 12:46
Semplicemente uso l'interfaccia Web :D

Queste app di cui parlate hanno funzioni particolari in più?

ho provato DesktopApp for Whatsapp e non funziona il copia incolla del testo.. come ultima alternativa provo chitchat, vediamo...

Sia su ChitChat che FreeChat permettono il copia / incolla

axelv
07-04-2016, 14:11
E' uscita da qualche giorno WhatsChat sul Mac App Store. Tra le tante che ho provato mi sembra la migliore. ;)

https://itunes.apple.com/it/app/whatschat-chat-with-friends/id1097581283?mt=12

angelosss
07-04-2016, 15:28
ti posso chiedere se fa il copia e incolla del testo?

NuT
07-04-2016, 17:41
E' uscita da qualche giorno WhatsChat sul Mac App Store. Tra le tante che ho provato mi sembra la migliore. ;)

https://itunes.apple.com/it/app/whatschat-chat-with-friends/id1097581283?mt=12

Sembra molto carina :)

axelv
07-04-2016, 18:32
ti posso chiedere se fa il copia e incolla del testo?
Si si, esempio, copia incolla testo e link da safari a whatschat funziona tranquillamente.

angelosss
07-04-2016, 18:36
Grazie


Inviato da iPhone

axelv
07-04-2016, 18:40
Per adesso noto solo qualche problema a far comparire l'elenco delle emoticon, ma lo sistemeranno. Da quando è uscito (pochi giorni) hanno già rilasciato un aggiornamento.

RazerXXX
08-04-2016, 01:17
Per ora le migliori sono DesktopApp e Freechat

Tra le due preferirei DesktopApp se non fosse che sotto ci sono le pubblicità, trovo però che il suo tema dark sia bellissimo

superlex
08-04-2016, 16:22
Entrambe dal MAS giusto?

Ma come mai c'è una proliferazione di queste app che alla fine fanno tutte la stessa cosa?
Come ci guadagnano? Pubblicità, tracking.. ?

@axelv
Di WhatsChat non mi piace la grafica della finestra :p

RazerXXX
08-04-2016, 20:35
Entrambe dal MAS giusto?

Ma come mai c'è una proliferazione di queste app che alla fine fanno tutte la stessa cosa?
Come ci guadagnano? Pubblicità, tracking.. ?

@axelv
Di WhatsChat non mi piace la grafica della finestra :p

Si esatto.

Semplicemente da poco WhatsApp ha introdotto le API, quindi gli sviluppatori si sono buttati in questo nuovo mercato

Nel caso di DesktopApp c'è sotto una barra pubblicitaria che mostra le loro altre applicazioni

axelv
08-04-2016, 23:57
@axelv
Di WhatsChat non mi piace la grafica della finestra :p
ah beh...sono tutte così! :D

Per ora le migliori sono DesktopApp e Freechat

Tra le due preferirei DesktopApp se non fosse che sotto ci sono le pubblicità, trovo però che il suo tema dark sia bellissimo
Cos'hanno in più di quella che ho postato?

superlex
09-04-2016, 00:06
Si esatto.

Semplicemente da poco WhatsApp ha introdotto le API, quindi gli sviluppatori si sono buttati in questo nuovo mercato

Nel caso di DesktopApp c'è sotto una barra pubblicitaria che mostra le loro altre applicazioni

Ah ecco :p


ah beh...sono tutte così! :D

Mmh no, WhatsChat ha proprio una barra colorata in alto :D

rizzotti91
09-04-2016, 01:11
Ciao a tutti, esiste qualcosa di equivalente al vecchio TeraCopy di Windows? :D

Non riesco a non avere gli Mb/s quando copio qualche file :asd:

axelv
09-04-2016, 09:43
Mmh no, WhatsChat ha proprio una barra colorata in alto :D


Colore però personalizzabile

superlex
09-04-2016, 18:01
Colore però personalizzabile

Sì sì, ma non mi piace lo stesso :asd:
Questione di gusti ovviamente..

RazerXXX
09-04-2016, 18:31
Cos'hanno in più di quella che ho postato?

Tema dark, Desktop app ha anche la protezione via password

Spun
17-04-2016, 10:45
Salve a tutti,tempo fa avevo un antivirus sul mio Mac , poi per svariati problemi avevo contattato l'assistenza apple e ho colto l'occasione per chiedere a loro se serviva o meno un antivirus e loro stessi mi avevano detto che assolutamente non serviva e conveniva eliminarlo perché poteva creare conflitto e che avrebbe trovato dei file che per lui erano virus che in realtà non lo erano e mi ha fatto fare una serie di procedure ed era anche lunga...ora mi chiedo,se casualmente abbiamo preso un virus che sia un malware o un trojan,come facciamo a saperlo?

secondo il vostro punto di vista serve o non serve un antivirus su OSX?
si è anche vero che bisogna stare attenti a cosa ci si installa sopra,però ciò che mi ha detto l'assistenza mi ha lasciato molto perplesso...

bio.hazard
17-04-2016, 10:53
ora mi chiedo,se casualmente abbiamo preso un virus che sia un malware o un trojan,come facciamo a saperlo?

Non puoi prenderlo "causalmente" perché per andare in esecuzione necessita della tua espressa approvazione.

Se però sei abituato a cliccare a cappella su tutto quello che ti si para innanzi, allora temo che non ci sia antivirus che possa esserti d'aiuto.
;)

superlex
17-04-2016, 23:53
Esatto.
OS X include già XProtect, che protegge dalle principali minacce. Per esempio poco tempo hanno modificato l'installer di Transmission, un'app di per sé innocua (e open source) ma che in quel caso includeva un malware: ebbene, già il giorno dopo se un'utente apriva l'app, XProtect riconosceva quel malware.
Al più si può fare ogni tanto una scansione con Malwarebytes anti-malware ;)

rizzotti91
18-04-2016, 00:32
Per caso esiste qualche sito/servizio/blog che indica delle offerte del giorno per quanto riguarda le App per il Mac, un po' come avviene per iOS o Android? Sempre se esistono queste forme promozionali per Mac OS :D

Ne approfitto anche per farvi un'altra domanda: una settimana fa ho acquistato un'app da 9.99 euro, ma mi hanno addebitato 1.99 €. Ho fatto altri acquisti con la carta ed oggi, quando ho provato a scaricare un'app gratis dall'Apple Store, sono stato bloccato finché non ho confermato la mia forma di pagamento in modo da potergli pagare quell'app di oltre 7 giorni fa. Si sono presi 9.99 €, in aggiunta ai quasi 2 €. Mi sapete indicare cos'è successo? Ho comunque già inviato una mail all'assistenza iTunes.

Spun
18-04-2016, 09:14
Non puoi prenderlo "causalmente" perché per andare in esecuzione necessita della tua espressa approvazione.

Se però sei abituato a cliccare a cappella su tutto quello che ti si para innanzi, allora temo che non ci sia antivirus che possa esserti d'aiuto.
;)

ti ringrazio per l'intervento :)
mi riferisco se si vanno a installare dei programmi che ci servono e a nostra insaputa si celano virus worm o trojan...mi sono posto questa domanda qualche giorno fa quando ho scaricato il dvdtest per calibrare il monitor del televisore,in pratica era un file che una volta avviato automaticamente scaricava il dvdtest e lo installava automaticamente quindi anche scansionandolo con l'antivirus era inutile come procedimento,da premettere che questa operazione l'ho fatta con windows visto che non ero sicuro.
nella fase di installazione,l'antivirus ha trovato più virus e molti malware e tra l'altro mi aveva cambiato la pagina iniziale di internet.



Esatto.
OS X include già XProtect, che protegge dalle principali minacce. Per esempio poco tempo hanno modificato l'installer di Transmission, un'app di per sé innocua (e open source) ma che in quel caso includeva un malware: ebbene, già il giorno dopo se un'utente apriva l'app, XProtect riconosceva quel malware.
Al più si può fare ogni tanto una scansione con Malwarebytes anti-malware ;)

Grazie anche a te per l'intervento :)
XProtect sta anche su mavericks?
te lo chiedo perché non ci ho mai fatto caso :confused:

superlex
18-04-2016, 14:31
Grazie anche a te per l'intervento :)
XProtect sta anche su mavericks?
te lo chiedo perché non ci ho mai fatto caso :confused:

Sì sì, è da Snow Leopard che c'è:
http://www.theregister.co.uk/2009/08/25/snow_leopard_malware_protection/

Spun
18-04-2016, 15:18
Sì sì, è da Snow Leopard che c'è:
http://www.theregister.co.uk/2009/08/25/snow_leopard_malware_protection/

ottimo buono a sapersi grazie :)

colgo l'occasione per far presente questo video visto che l'ho guardato domenica e ho provato a chiedere a voi

https://www.youtube.com/watch?v=3-L7RRuI_TE

toni.bacan
18-04-2016, 20:42
Per caso esiste qualche sito/servizio/blog che indica delle offerte del giorno per quanto riguarda le App per il Mac, un po' come avviene per iOS o Android? Sempre se esistono queste forme promozionali per Mac OS :D Sito: MacUpdate
App: AppZapp (funziona su iOS ma permette di vedere anche le apps di OSX in promozione/offerta)

Ne approfitto anche per farvi un'altra domanda: una settimana fa ho acquistato un'app da 9.99 euro, ma mi hanno addebitato 1.99 €. Ho fatto altri acquisti con la carta ed oggi, quando ho provato a scaricare un'app gratis dall'Apple Store, sono stato bloccato finché non ho confermato la mia forma di pagamento in modo da potergli pagare quell'app di oltre 7 giorni fa. Si sono presi 9.99 €, in aggiunta ai quasi 2 €. Mi sapete indicare cos'è successo? Ho comunque già inviato una mail all'assistenza iTunes.
Ti hanno sottratto una cifra simbolica di €1,99 per verificare che la carta di credito indicata fosse reale e funzionante. Poi i soldi te li riaccrediteranno. Ci vorrà qualche giorno, forse una settimana.

rizzotti91
18-04-2016, 20:49
Sito: MacUpdate
App: AppZapp (funziona su iOS ma permette di vedere anche le apps di OSX in promozione/offerta)


Ti hanno sottratto una cifra simbolica di €1,99 per verificare che la carta di credito indicata fosse reale e funzionante. Poi i soldi te li riaccrediteranno. Ci vorrà qualche giorno, forse una settimana.

Grazie per avermi risposto :)

Non era il primo acquisto che facevo sull'Apple Store, inoltre, quando ho inserito la carta per la prima volta, mi avevano già preso 1.xx €..
PS, dopo 24 ore non mi hanno ancora risposto, che efficienza :D

RazerXXX
18-04-2016, 21:33
colgo l'occasione per far presente questo video visto che l'ho guardato domenica e ho provato a chiedere a voi

https://www.youtube.com/watch?v=3-L7RRuI_TE

Secondo me è un po' semplicistico, i virus non si trovano solo in quella cartella

superlex
18-04-2016, 22:05
Secondo me è un po' semplicistico, i virus non si trovano solo in quella cartella

E i trojan non sono virus :p

Il titolo sarebbe dovuto essere, al massimo, "Come capire se il Mac è infetto da Flashback?"

Spun
19-04-2016, 10:11
quindi secondo voi è essenziale un antivirus sul Mac?

rizzotti91
19-04-2016, 10:35
quindi secondo voi è essenziale un antivirus sul Mac?

No, secondo me è "necessario" un Antimalware, con quale fare una scansione ogni tanto. Questa è la mia opinione.

Spun
19-04-2016, 10:43
No, secondo me è "necessario" un Antimalware, con quale fare una scansione ogni tanto. Questa è la mia opinione.

e come farebbe a trovare i trojan o worm?
una volta lo avevo preso e a pensare che avevo scaricato solo qualche programma dal sito softonic e sinceramente non ne scarico molti da siti esterni...poi non so se in realtà era un trojan o meno...

rizzotti91
19-04-2016, 11:09
e come farebbe a trovare i trojan o worm?
una volta lo avevo preso e a pensare che avevo scaricato solo qualche programma dal sito softonic e sinceramente non ne scarico molti da siti esterni...poi non so se in realtà era un trojan o meno...

In teoria trojan e worms non sono malware? Di conseguenza, prodotti come questo (https://it.malwarebytes.org/antimalware/mac/) non li rilevano?

Spun
19-04-2016, 11:14
In teoria trojan e worms non sono malware? Di conseguenza, prodotti come questo (https://it.malwarebytes.org/antimalware/mac/) non li rilevano?

dai un occhiata qui

http://www.chimerarevo.com/internet/malware-guida-pratica-152141/


quindi malwarebyte preso da questo sito può andar bene senza installare antivirus?

https://it.malwarebytes.org

se c'è qualcosa dall'apple store e che sia gratuito meglio ancora :)

NuT
19-04-2016, 11:57
Io uso mac (saltuariamente) dal 2008 e non ho MAI usato né antivirus né antimalware né niente. Vivete sereni e felici, non avete bisogno di questa roba ;)

Grazie per avermi risposto :)

Non era il primo acquisto che facevo sull'Apple Store, inoltre, quando ho inserito la carta per la prima volta, mi avevano già preso 1.xx €..
PS, dopo 24 ore non mi hanno ancora risposto, che efficienza :D

Avendo dovuto confermare nuovamente il sistema di pagamento, ti hanno ri-addebitato quella somma. Come la prima volta, te la riaccrediteranno tra qualche gg. Anche un mio amico l'altra volta ha scaricato un'app per l'iPhone e gli ha chiesto la conferma del metodo di pagamento, non so perché.

Spun
19-04-2016, 12:07
Io uso mac (saltuariamente) dal 2008 e non ho MAI usato né antivirus né antimalware né niente. Vivete sereni e felici, non avete bisogno di questa roba ;)


è solo che prima avevo ClamXav e aveva trovato due trojan,poi visto che l'altro giorno ho scaricato il dvdtest e a sua volta su windows in automatico ho preso na marea di malware e mi ha trovato anche dei virus (proprio nella fase di download e installazione automatica) allora mi viene il dubbio anche sul mac e non vorrei che per quei programmi che ho scaricato ho preso qualcosa a mia insaputa,non perché sia un fissato :)

angelosss
19-04-2016, 12:24
Grazie per avermi risposto :)

Non era il primo acquisto che facevo sull'Apple Store, inoltre, quando ho inserito la carta per la prima volta, mi avevano già preso 1.xx €..
PS, dopo 24 ore non mi hanno ancora risposto, che efficienza :D

stessa cosa successa anche a me 1 settimana fa ma ancora 1,80€ non mi sono stati ridati.

rizzotti91
19-04-2016, 13:01
Io uso mac (saltuariamente) dal 2008 e non ho MAI usato né antivirus né antimalware né niente. Vivete sereni e felici, non avete bisogno di questa roba ;)



Avendo dovuto confermare nuovamente il sistema di pagamento, ti hanno ri-addebitato quella somma. Come la prima volta, te la riaccrediteranno tra qualche gg. Anche un mio amico l'altra volta ha scaricato un'app per l'iPhone e gli ha chiesto la conferma del metodo di pagamento, non so perché.

No, l'addebito di 1.xx €, mi è stato fatto quando ho acquistato l'app. Quando, dopo una settimana, ho dovuto riconfermare il metodo di pagamento, non me li hanno addebitati.

stessa cosa successa anche a me 1 settimana fa ma ancora 1,80€ non mi sono stati ridati.

Boh, si tratterà di importi temporanei, dal supporto Apple mi hanno appena risposto, accennando a questa possibilità.

superlex
19-04-2016, 18:27
No, secondo me è "necessario" un Antimalware, con quale fare una scansione ogni tanto. Questa è la mia opinione.

e come farebbe a trovare i trojan o worm?

Cioè, stai chiedendo come fa un antimalware a rilevare trojan e worm? :confused:


una volta lo avevo preso e a pensare che avevo scaricato solo qualche programma dal sito softonic e sinceramente non ne scarico molti da siti esterni...poi non so se in realtà era un trojan o meno...

Cos'avevi preso? un adware?
Ti sei in ogni caso risposto da solo, i programmi vanno scaricati dai siti ufficiali.


I malware esistono per tutti i sistemi operativi, perché sono semplicemente programmi che invece di svolgere azioni buone ne fanno cattive, o anche cattive. Se sono noti vengono rilevati, da XProtect prima o da antimalware dopo, se non sono noti no, quindi bisogna sempre stare attenti a cosa si scarica e da dove. Per dire, se tizio ti dice di scaricare il programma X dicendoti che svolge l'azione Y e invece ti cripta i dati, della tua home e magari del sistema perché ti chiede anche la password e tu gliela dai, esattamente che colpa ne ha OS X? Conta anche che di default si possono installare solo programmi provenienti da App Store.

Spun
20-04-2016, 10:26
Cioè, stai chiedendo come fa un antimalware a rilevare trojan e worm? :confused:




Cos'avevi preso? un adware?
Ti sei in ogni caso risposto da solo, i programmi vanno scaricati dai siti ufficiali.


I malware esistono per tutti i sistemi operativi, perché sono semplicemente programmi che invece di svolgere azioni buone ne fanno cattive, o anche cattive. Se sono noti vengono rilevati, da XProtect prima o da antimalware dopo, se non sono noti no, quindi bisogna sempre stare attenti a cosa si scarica e da dove. Per dire, se tizio ti dice di scaricare il programma X dicendoti che svolge l'azione Y e invece ti cripta i dati, della tua home e magari del sistema perché ti chiede anche la password e tu gliela dai, esattamente che colpa ne ha OS X? Conta anche che di default si possono installare solo programmi provenienti da App Store.

Scusami mi sono espresso male,visto che l'utente rizzotti91 ha espresso il suo parere che bastava solo un anti malware,io ho chiesto semplicemente "e per i worm e i trojan come bisogna fare se si ha installato solo un anti malware?"
quello volevo intendere.

no ho preso tempo fa due trojan rilevati da clamxav...

comunque ok farò molta più attenzione e per ogni evenienza mi lascio installato malwarebyte.

rizzotti91
20-04-2016, 10:44
Scusami mi sono espresso male,visto che l'utente rizzotti91 ha espresso il suo parere che bastava solo un anti malware,io ho chiesto semplicemente "e per i worm e i trojan come bisogna fare se si ha installato solo un anti malware?"
quello volevo intendere.

no ho preso tempo fa due trojan rilevati da clamxav...

comunque ok farò molta più attenzione e per ogni evenienza mi lascio installato malwarebyte.

Infatti, per quello che ne so, l'antimalware dovrebbe essere in grado di rimuovere worm e trojan, nonostante la separazione che esiste a livello teorico fra malware e tutto il resto :)

superlex
20-04-2016, 13:37
Scusami mi sono espresso male,visto che l'utente rizzotti91 ha espresso il suo parere che bastava solo un anti malware,io ho chiesto semplicemente "e per i worm e i trojan come bisogna fare se si ha installato solo un anti malware?"

Infatti, per quello che ne so, l'antimalware dovrebbe essere in grado di rimuovere worm e trojan, nonostante la separazione che esiste a livello teorico fra malware e tutto il resto :)

Ok, allora..
trojan, worm, virus, adware.. sono tutti i malware ;)

rizzotti91
20-04-2016, 13:50
Ok, allora..
trojan, worm, virus, adware.. sono tutti i malware ;)

Perfetto, allora avevo espresso un parere corretto :D

Spun
21-04-2016, 10:27
Ok, allora..
trojan, worm, virus, adware.. sono tutti i malware ;)

perfetto quindi malwarebyte non sarebbe male lasciarlo installato,ringrazio a tutti per i consigli e interventi :)

angelosss
21-04-2016, 10:36
il mio è sempre installato e quando mi và gli faccio una scansione, male non fa!

Spun
21-04-2016, 10:45
quindi un antivirus perché non sarebbe consigliato in abbinamento all'antimalware?

rizzotti91
24-04-2016, 23:56
Un software di compressione valido per OSX? Su Windows uso da anni 7zip con soddisfazione, ma su mac non sto trovando un software che aggiunga una voce al clic destro su un file per comprimerlo al volo e nei formati ZIP, RAR e 7ZIP. Esiste qualcosa del genere?

RazerXXX
25-04-2016, 18:21
IMPORTANTE

Ho provato praticamente ogni programma di riproduzione video su OSX, questo è quello che ne è uscito fuori.

Il migliore è Movist, consuma meno cpu ed energia di tutti gli altri

Per gli mp4 il migliore resta invece Quicktime

rizzotti91
28-04-2016, 20:58
Un software di compressione valido per OSX? Su Windows uso da anni 7zip con soddisfazione, ma su mac non sto trovando un software che aggiunga una voce al clic destro su un file per comprimerlo al volo e nei formati ZIP, RAR e 7ZIP. Esiste qualcosa del genere?

UP!

angelosss
07-05-2016, 07:50
piccola info.
ho notato su apple store se si acquista un programma e poi si chiede il rimborso e non si disinstalla il programma questo è ancora funzionante.
confermate?

rizzotti91
07-05-2016, 13:30
piccola info.
ho notato su apple store se si acquista un programma e poi si chiede il rimborso e non si disinstalla il programma questo è ancora funzionante.
confermate?

Ho richiesto un rimborso stanotte, mi è arrivata l'email di conferma di emissione di rimborso e l'app è ancora installata. Magari resta fino all'accredito :boh:

angelosss
07-05-2016, 15:19
a me è rimasta anche dopo...


piccolo ot

rizzotti, vedendo i miei feed abbiamo fatto una trattativa tempo fà ti ricordi di cosa?

rizzotti91
07-05-2016, 15:24
a me è rimasta anche dopo...


piccolo ot

rizzotti, vedendo i miei feed abbiamo fatto una trattativa tempo fà ti ricordi di cosa?

Vedremo se resterà anche a me allora :D

Comunque non ricordo assolutamente, mi spiace :(

superlex
07-05-2016, 19:58
Per sincronizzare note tra OS X e Android, consigliate Evernote o OneNote?

rizzotti91
07-05-2016, 20:24
Per sincronizzare note tra OS X e Android, consigliate Evernote o OneNote?

Io uso Evernote e sincronizzo tra: Android, Windows, Linux, Mac :D

angelosss
08-05-2016, 09:02
Vedremo se resterà anche a me allora :D

Comunque non ricordo assolutamente, mi spiace :(

:)

superlex
08-05-2016, 18:42
Io uso Evernote e sincronizzo tra: Android, Windows, Linux, Mac :D

Proverò quello allora, thanks ;)

superlex
11-05-2016, 17:30
E infine, ecco l'app per WhatsApp per Mac:
http://www.hwupgrade.it/news/programmi/whatsapp-disponibile-il-client-ufficiale-per-pc-windows-e-mac-os-x_62595.html

Essendo basata su Chrome invece che su Safari, non presenta lag nella comparsa delle emoji :D
Tuttavia
- non si può chiudere la finestra, perché cliccando sul pulsante rosso esce dall'applicazione;
- non è presente la correzione del testo;
- mancano molte caratteristiche presenti invece nei client non ufficiali (per es. la risposta dalle notifiche).

NuT
11-05-2016, 17:56
E infine, ecco l'app per WhatsApp per Mac:
http://www.hwupgrade.it/news/programmi/whatsapp-disponibile-il-client-ufficiale-per-pc-windows-e-mac-os-x_62595.html

Essendo basata su Chrome invece che su Safari, non presenta lag nella comparsa delle emoji :D
Tuttavia
- non si può chiudere la finestra, perché cliccando sul pulsante rosso esce dall'applicazione;
- non è presente la correzione del testo;
- mancano molte caratteristiche presenti invece nei client non ufficiali (per es. la risposta dalle notifiche).

Scaricata stamattina, la sto usando al posto di chitChat con cui personalmente non mi sono trovato benissimo. Questa ufficiale mi piace di più.

RazerXXX
11-05-2016, 18:59
Scaricata stamattina, la sto usando al posto di chitChat con cui personalmente non mi sono trovato benissimo. Questa ufficiale mi piace di più.

Ha il tema dark? altrimenti continuo con Betterchat

Anche per FB, avete trovato app con tema dark?

superlex
11-05-2016, 19:06
Scaricata stamattina, la sto usando al posto di chitChat con cui personalmente non mi sono trovato benissimo. Questa ufficiale mi piace di più.

Purtroppo ChitChat non viene più aggiornata da parecchio tempo e quindi ci sono parecchi bug.


Ha il tema dark? altrimenti continuo con Betterchat

Anche per FB, avete trovato app con tema dark?

Betterchat mi sa che è ancora meglio su diversi fronti..

RazerXXX
11-05-2016, 19:13
Betterchat mi sa che è ancora meglio su diversi fronti..

Senza dubbio, però costa (vero è che ormai ho pagato)

quarion
12-05-2016, 08:27
Provate franz

NuT
12-05-2016, 12:32
Ha il tema dark? altrimenti continuo con Betterchat

Anche per FB, avete trovato app con tema dark?

Come faccio a vedere se ha il tema dark?

RazerXXX
13-05-2016, 18:02
Provate franz

Franz non mi piace perché non ti fa scegliere a quale servizio connetterti, sei sempre online su tutti

Come faccio a vedere se ha il tema dark?

Dipende dall'app, o è nelle opzioni o in vista

NuT
13-05-2016, 18:06
Dipende dall'app, o è nelle opzioni o in vista

Non mi pare di scorgerlo...però non ti posso dare certezza.

RazerXXX
13-05-2016, 18:25
Non mi pare di scorgerlo...però non ti posso dare certezza.

Quella ufficiale non l'ha, idem Goofy (che uso attualmente)

RazerXXX
18-05-2016, 02:48
Trovata, Chatty e Freechat for Facebook hanno il tema Dark

diegodp
07-06-2016, 14:13
Ma c'è un programma per aggiustare video 3gp, corrotti?

Spun
14-06-2016, 15:03
salve a tutti,conoscete un programma free per l'audioediting?

rizzotti91
14-06-2016, 17:02
salve a tutti,conoscete un programma free per l'audioediting?

Audacity (http://www.audacityteam.org/)

Spun
15-06-2016, 08:11
Audacity (http://www.audacityteam.org/)

ti ringrazio :)

kernelex
19-08-2016, 17:21
sera gente,
un programma gratis per registrare il desktop?

superlex
19-08-2016, 17:41
sera gente,
un programma gratis per registrare il desktop?

QuickTime? :p

kernelex
19-08-2016, 17:45
QuickTime? :p

limitato ma funziona, grazie.

superlex
19-08-2016, 20:43
Figurati ;)
Altrimenti nel MAS trovi anche Monosnap di gratuito, ma non l'ho mai provato.
Quicktime è comodo perché permette di ritagliare il video alla fine e di registrare solo una porzione di schermo; non sono riuscito a registrare invece l'audio interno al posto di quello del microfono.

kernelex
19-08-2016, 23:56
Figurati ;)
Altrimenti nel MAS trovi anche Monosnap di gratuito, ma non l'ho mai provato.
Quicktime è comodo perché permette di ritagliare il video alla fine e di registrare solo una porzione di schermo; non sono riuscito a registrare invece l'audio interno al posto di quello del microfono.

funzionicchia benone, grazie.
registra anche l'audio interno, giusto spippolare un pò in sezione audio stile linux.

launchpad > altro > configurazione midi audio
uscita integrata: simbolo più (+) in basso e crea dispositivo combinato
a destra, spunta la casella: movavi sound grabber

apri preferenze di sistema > suono > uscite: seleziona dispositivo combinato.

adesso quick time registra pure l’audio interno

superlex
20-08-2016, 17:27
Su Ubuntu sempre usato simplescreenrecorder, semplicissimo e si può fare di tutto :D
Nella configurazione MIDI, dopo creato il Dispositivo combinato a destra posso scegliere solo Microfono integrato e Uscita integrata, niente movavi sound grabber o altro :confused:

kernelex
20-08-2016, 17:30
Su Ubuntu sempre usato simplescreenrecorder, semplicissimo e si può fare di tutto :D
Nella configurazione MIDI, dopo creato il Dispositivo combinato a destra posso scegliere solo Microfono integrato e Uscita integrata, niente movavi sound grabber o altro :confused:

che hardware hai?
https://s4.postimg.org/93lkgto2l/image.png

superlex
20-08-2016, 18:06
che hardware hai?
https://s4.postimg.org/93lkgto2l/image.png

Questo:
https://s3.postimg.org/58rd5jwgv/ksfgk.png (https://postimg.org/image/58rd5jwgv/)

MacBook Pro 15"

angelosss
29-09-2016, 10:43
ciao a tutti
tempo fà avevo un widget sulla dashboard dove mi indicava il tempo che il mio mac è restato acceso sapete come si chiama? non riesco più a trovarlo.

grazie

Spun
29-09-2016, 10:47
ciao a tutti
tempo fà avevo un widget sulla dashboard dove mi indicava il tempo che il mio mac è restato acceso sapete come si chiama? non riesco più a trovarlo.

grazie

ciao quello è istat pro indica il tempo in cui è stato acceso il mac ;)

sbreaks
12-10-2016, 05:34
Ciao a tutti,
non per fare il paranoico, ma voi avete l'abitudine di coprire le webcam del vostro Mac?
Qualcuno di voi ha mai sentito parlare/utilizza OverSight (https://objective-see.com/products/oversight.html)?
Pareri?

Prezioso
14-02-2017, 09:30
ragazzi non so forse sarà gia stato chiesto ma esiste un software come crystaldiskinfo per mac? che dica quanti tb sono stati scritti dal disco ssd? vedo (da monitor attività) che ogni giorno il disco scrive veramente TANTI gb e vorrei farmi un idea a quanti tb sono arrivato

Prezioso
15-02-2017, 11:27
Grazie, più tardi provo, ma dite che su un 850 evo e sierra serve il trim o no? O fa tutto il sistema operativo e il controller del disco?

Prezioso
15-02-2017, 21:19
Ma conviene attivarlo o no? Su Windows ce l'ho attivo dal 2012 e non ho problemi, sul questo Mac ho appena montato ssd quindi non saprei

Prezioso
16-02-2017, 15:42
probabilmente dopo qualche aggiornamento hanno cambiato qualcosa ora anche sierra da l'info trim ed era disattivato, l'ho attivato,non si sa mai, a lungo andare può aiutare non ho trovato info riguardo il supporto nativo trim del 850 evo quindi

per quanto riguarda wine 2.0, carino ma purtroppo crystaldiskinfo non rileva nessun disco, peccato perchè ho spulciato un po i programmi sull'app store ma a a parte che sono tutti a pagamento nessuno a quanto pare danno le info complete come quel programma,almeno così si vede dagli screen peccato davvero per crystaldiskinfo

exacting
21-02-2017, 08:19
io uso hwmonitor

prova

bio.hazard
22-02-2017, 07:15
ciao a tutti
tempo fà avevo un widget sulla dashboard dove mi indicava il tempo che il mio mac è restato acceso sapete come si chiama? non riesco più a trovarlo.


se non trovi niente, per conoscere quel dato puoi sempre aprire il terminale, digitare

uptime

e dare invio.

angelosss
22-02-2017, 08:00
grazie

angelosss
05-03-2017, 06:17
ciao a tutti
sono in cerca di un programma dove si ha la possibilità di mettere una password alle cartella che si trovano all'intorno di un hard disk, dovrei portare L'hD portatile ad un fotografo e non vorrei che entrasse all'interno delle mie cartelle personali.
grazie

angelosss
05-03-2017, 08:57
grazie
una cosa,per la prima procedura funziona anche su hd esterno? in caso di foto, queste, si abbasseranno di risoluzione oppure tutto quello che è all'interno del file dgm rimarrà uguale?

angelosss
05-03-2017, 20:42
grazie

nekromantik
06-03-2017, 18:36
Nessuno usa l'eccellente Cryptomator?

Davvero fantastico. Tra l'altro è ottima anche la versione iOS (a pagamento).

RazerXXX
08-03-2017, 15:02
Nessuno usa l'eccellente Cryptomator?

Davvero fantastico. Tra l'altro è ottima anche la versione iOS (a pagamento).

Personalmente uso Boxcryptor ma solo su Mac

nekromantik
08-03-2017, 15:30
Razerxxx mi sai dire se supporta anche il servizio webdav?

Sembra essere un'interessante alternativa a Cryptomator. A me serve per pCloud, servizio a cui non rinuncerei più.

RazerXXX
08-03-2017, 16:04
Razerxxx mi sai dire se supporta anche il servizio webdav?

Sembra essere un'interessante alternativa a Cryptomator. A me serve per pCloud, servizio a cui non rinuncerei più.

Così pare

Boxcryptor è un software di crittografia facile da utilizzare ottimizzato per il cloud. Esso permette l'utilizzo sicuro dei servizi di archiviazione cloud senza sacrificare il comfort. Boxcryptor supporta tutti i principali fornitori di archiviazione cloud (come Dropbox, Google Drive, Microsoft SkyDrive) e supporta tuttii cloud che utilizzano lo standard WebDAV (come Cubby, Strato HiDrive e ownCloud).

nekromantik
08-03-2017, 16:35
Grazie, ma scaricato e visto che richiede un suo account per cominciare.
Purtroppo non fa per me, continuo a preferirgli Cryptomator.

superlex
14-04-2017, 16:51
Ciao, c'è qualcuno che sta usando Parallels Desktop Lite?
È gratuito per le macchine virtuali linux.
Io mi sono sempre trovato bene con VMware Fusion, però Parallels è distribuito sul Mac App Store e come tale dovrebbe basarsi sul motore nativo integrato in macOS, comportando più stabilità (non ci sono kext addizionali) e migliori prestazioni. Questo in teoria però :p

NuT
17-04-2017, 23:15
Ciao, c'è qualcuno che sta usando Parallels Desktop Lite?
È gratuito per le macchine virtuali linux.
Io mi sono sempre trovato bene con VMware Fusion, però Parallels è distribuito sul Mac App Store e come tale dovrebbe basarsi sul motore nativo integrato in macOS, comportando più stabilità (non ci sono kext addizionali) e migliori prestazioni. Questo in teoria però :p

Non sapevo avessero fatto una versione Lite, lo proverò a tempo perso per qualche distro Linux :D

Linus
18-04-2017, 20:43
Non so se è già stato scritto ma Apple ha reso gratuite per TUTTI per tutti gli utenti, senza alcuna dipendenza dall'hardware tutte le app di iWorks come Pages, Numbers, iMovie, Garageband e Keynote.


http://www.idownloadblog.com/2017/04/18/imovie-garageband-iwork-free-all-users/

superlex
18-04-2017, 23:43
Non sapevo avessero fatto una versione Lite, lo proverò a tempo perso per qualche distro Linux :D
Sembra consumare meno risorse rispetto a VMware, sia CPU che RAM. Però i driver per linux mi sembrano molto meno ottimizzati.

Non so se è già stato scritto ma Apple ha reso gratuite per TUTTI per tutti gli utenti, senza alcuna dipendenza dall'hardware tutte le app di iWorks come Pages, Numbers, iMovie, Garageband e Keynote.
Ottima notizia :) (anche se a me non cambia nulla perché rientro in quelli che se li sono trovati preinstallati :p)

angelosss
14-05-2017, 18:39
scusate, mi chiarite un pò le idee su questo programma? Geekbench 4
che scopo ha? so che è un programma per verificare che sia tutto a postoi nelle macchine osx ma come si fà a capire se è a posto?
scusate la domanda sciocca.
grazie

rizzotti91
14-05-2017, 18:56
scusate, mi chiarite un pò le idee su questo programma? Geekbench 4
che scopo ha? so che è un programma per verificare che sia tutto a postoi nelle macchine osx ma come si fà a capire se è a posto?
scusate la domanda sciocca.
grazie

Ciao, è semplicemente un benchmark, ed associa un risultato numerico alle prestazioni hardware della tua macchina (CPU, RAM, GPU, Disco).
Per capire che sia tutto ok, devi confrontare il tuo risultato con i risultati ottenuti dagli utenti con la tua stessa macchina.
Sul sito geekbench mi sembra che trovi dei risultati per confrontare (lo feci circa un anno fa, quindi non so essere più preciso).

angelosss
15-05-2017, 05:14
Grazie per la risposta.

rizzotti91
15-05-2017, 09:29
Grazie per la risposta.

Figurati :)

Spun
19-07-2017, 14:57
Salve a tutti,secondo voi esiste qualche programma o widget per vedere la batteria residua delle periferiche collegate via bluetooth?

ingwye
06-09-2017, 07:35
Buongiorno a tutti :)

Raga per scrivere su NTFS con Sierra c'è ancora qualche software free?

Grazie

Phoenix Fire
06-09-2017, 08:04
Buongiorno a tutti :)

Raga per scrivere su NTFS con Sierra c'è ancora qualche software free?

Grazie

consiglio mounty, è uno script open source che "rimonta" il dispositivo ntfs in scrittura, cosa che è sempre fattibile via terminale ma che viene automatizzata da questo programmino

axelv
06-09-2017, 08:12
consiglio mounty, è uno script open source che "rimonta" il dispositivo ntfs in scrittura, cosa che è sempre fattibile via terminale ma che viene automatizzata da questo programmino
L'ho provato adesso...ottimo, l'unica cosa è che non vedi l'icona del disco nel finder e nel desktop (e quindi va aperto dalla barra menu).
Strano.

Phoenix Fire
06-09-2017, 08:33
L'ho provato adesso...ottimo, l'unica cosa è che non vedi l'icona del disco nel finder e nel desktop (e quindi va aperto dalla barra menu).
Strano.

strano, io la vedevo (ora non ho niente con NTFS per provare)

superlex
06-09-2017, 14:01
Buongiorno a tutti :)

Raga per scrivere su NTFS con Sierra c'è ancora qualche software free?

Grazie

Ciao, è possibile rimontare ntfs anche in scrittura (senza bisogno di script esterni) come suggerito da un altro utente qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44971510&postcount=1062):
mai servito, basta mettere mano a fstab.

sudo nano /etc/fstab
LABEL=NTFS none ntfs rw,auto,nobrowse


salva con Ctrl+o e esci da nano con Ctrl+x
LABEL deve essere univoco, sia per il nome della partizione (USB o interna che sia) che su fstab

open /Volumes

linka la partizione nella dock per averla sempre e subito disponibile

Secondo me però se Apple non permette di usarlo anche in scrittura di default ci sarà qualche motivo, magari solo per questioni di licenze ma magari perché non abbastanza stabile.
Esiste anche ntfs-3g, usato anche in ambiente gnu-linux:
https://github.com/osxfuse/osxfuse/wiki/NTFS-3G

ingwye
06-09-2017, 15:06
consiglio mounty, è uno script open source che "rimonta" il dispositivo ntfs in scrittura, cosa che è sempre fattibile via terminale ma che viene automatizzata da questo programmino

Ciao, è possibile rimontare ntfs anche in scrittura (senza bisogno di script esterni) come suggerito da un altro utente qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44971510&postcount=1062):


Secondo me però se Apple non permette di usarlo anche in scrittura di default ci sarà qualche motivo, magari solo per questioni di licenze ma magari perché non abbastanza stabile.
Esiste anche ntfs-3g, usato anche in ambiente gnu-linux:
https://github.com/osxfuse/osxfuse/wiki/NTFS-3G

Grazie sempre gentilissimi ;)

Sinoue
14-09-2017, 17:54
Ma conviene attivarlo o no? Su Windows ce l'ho attivo dal 2012 e non ho problemi, sul questo Mac ho appena montato ssd quindi non saprei



Gli SSD della serie EVO non sono compatibili con TRIM (e ti pareva sono Samsung) per cui ti consiglio di disattivare l'opzione per evitare danni. Trovi spiegato il motivo in rete, ad esempio sul sito dello spider-mac di quartiere ;)



angelosss
16-11-2017, 12:54
Ragazzi in prima pagina non ho trovato un programma che mi interessa in quelli citati.
Mi serve un app molto facile e che sia usabile su high sierra l’app deve poter inserire una password a cartelle sul Mac.

Ps:non voglio usare la utility che ha già os x.

Gra

superlex
27-09-2018, 13:58
Due notizie al volo:
1) il lettore feed Reeder 3 è ora gratuito sia per macOS che per iOS, e lo sarà fino all'aggiornamento (a pagamento) alla versione 4;
2) il lettore feed NetNewsWire sarà non solo gratuito ma anche opensource :) La versione 4 è stata rimossa dal MAS e la 5 è in sviluppo:
http://inessential.com/2018/08/31/netnewswire_comes_home
https://github.com/brentsimmons/NetNewsWire

Spun
06-10-2018, 08:49
Salve. tutti,sapete consigliarmi un programma come quello di windows per scrivere e disegnare sulla schermata del Mac?
avevo letto pages ma non mi risulta,io vorrei scrivere con la tavoletta grafica ma non trovo nulla se non a pagamento

superlex
12-08-2019, 23:59
2) il lettore feed NetNewsWire sarà non solo gratuito ma anche opensource :) La versione 4 è stata rimossa dal MAS e la 5 è in sviluppo:
http://inessential.com/2018/08/31/netnewswire_comes_home
https://github.com/brentsimmons/NetNewsWire

Beta pubblica disponibile:
https://9to5mac.com/2019/08/12/netnewswire-5-0-rss-reader-for-macos/
https://ranchero.com/netnewswire/

Luka
07-09-2020, 19:17
Ciao, domanda forse banale...su un vecchio macbook Mid-2010 - MC516LL/A - MacBook7,1 - A1342 - 2395 che sistema conviene mettere? E per quanto tempo ancora sarà utilizzabile vista la limitazione degli aggiornamenti imposta da apple?