PDA

View Full Version : SOFTWARE & GUIDE Freeware per MAC


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 [28] 29 30 31 32

espanico
24-05-2010, 16:22
Ok, in mail, si possono dividere ogni account e impostare delle regole tipo come su thunderbird?

francescocelso
24-05-2010, 16:30
Salve, per gestire la posta, cosa consigliate di usare tra mail e thunderbird?
mail. integrato, poche risorse, chiaro pulito e semplice
Ok, in mail, si possono dividere ogni account e impostare delle regole tipo come su thunderbird?
puoi dividere gli account, per regole da impostare dipende cosa intendi, cmq puoi personalizzare parecchio

per la semplicità mail è perfetto, per la customizzazione e completezza e plugins il migliore resta sempre outlook purtroppo

espanico
24-05-2010, 16:35
ok, per regole intendo, tipo smistare una determinata email in una cartella, tipo su tb ho che se ricevo l'email di questo forum me le sposta in automatico in una cartella creata da me...non so se mi sono spiegato.purtroppo ora non sono a casa altrimenti provavo.

Jimmi
24-05-2010, 17:13
Io utilizzando gmail con imap ho impostato le regole e le caselle sul server. (web gmail)
Mail (ma anche thunderbird) le riconosce e funziona tutto su 2 mac diversi.

espanico
24-05-2010, 17:32
ora provo anche io con imap, sono rimasto ancora con pop3, ed effettivamente capita che mi collego con un altro pc e devo rileggere la posta, gia vista sull'altro qualche giorno prima :doh:

kwb
24-05-2010, 22:35
Salve, per gestire la posta, cosa consigliate di usare tra mail e thunderbird?

Prendetemi per infedele, ma io Thunderbird tutta la vita... Oh io con mail non mi ci trovo :D

francescocelso
25-05-2010, 10:53
ora provo anche io con imap, sono rimasto ancora con pop3, ed effettivamente capita che mi collego con un altro pc e devo rileggere la posta, gia vista sull'altro qualche giorno prima :doh:

si si tutte queste regole sono tranquillamente impostabili, puoi impostare anche i flag o i colori diversi per i diversi tipi di mail

ingwye
26-05-2010, 15:25
Come posso creare iso da Dvd? Burn lo fà?

Grazie!

theJanitor
26-05-2010, 15:29
Come posso creare iso da Dvd? Burn lo fà?

Grazie!

credo che basti il sistema operativo stesso, non ricordo se c'è una voce contestuale nel disco o se devi usare utility disco.
appena posso controllo e ti do conferma

ingwye
26-05-2010, 15:49
credo che basti il sistema operativo stesso, non ricordo se c'è una voce contestuale nel disco o se devi usare utility disco.
appena posso controllo e ti do conferma

Ok, faccio una prova inserendo un Dvd.

Fammi sapere ugualmente grazie:)

espanico
26-05-2010, 16:07
si si tutte queste regole sono tranquillamente impostabili, puoi impostare anche i flag o i colori diversi per i diversi tipi di mail

ciao, puoi dirmi come si fa? tutto quello che hai detto? :D

rgart
26-05-2010, 16:09
inserisci il dvd e da utility disco puoi creare l'immagine!

ingwye
26-05-2010, 16:11
inserisci il dvd e da utility disco puoi creare l'immagine!

Fatto, ho notato però che l'estensione iso non c'è.

CUBIC84
26-05-2010, 16:16
Edit: avevo capito male la domanda, chiedo scusa.

ingwye
26-05-2010, 16:18
Edit.

:Prrr:

buglis
26-05-2010, 16:28
Fatto, ho notato però che l'estensione iso non c'è.

Ma mi sa che le immagini fatte da utility disco son con estensione dmg.

francescocelso
26-05-2010, 22:08
ciao, puoi dirmi come si fa? tutto quello che hai detto? :D

qui puoi trovare la maggior parte delle cose (e anche di più) che devi sapere sul mondo mac, compreso tutto su Mail (firefox -> modifica -> trova ->scrivi mail :))
http://www.ilmac.net/scuola_di_mac/

kwb
26-05-2010, 22:09
Senza "Mi sa che"

rgart
26-05-2010, 22:49
io per iso intendevo immagine :D

Si crea un dmg, ma non credo sia un problema è sempre una immagine giusto?

buglis
27-05-2010, 06:33
Può sempre provare a cambiare estensione una volta creata.

francescocelso
27-05-2010, 10:14
Può sempre provare a cambiare estensione una volta creata.

mi sa che non basta, non sono proprio la stessa cosa...ci dovrebbe essere un utility specifica

ingwye
27-05-2010, 10:20
Creare ISO.

Con utlity disco.
Selezioni il disco nella colonna laterale, scegli il menu ">nuova>immagine disco da (nomedeldisco)", scegli come formato "master dvd/cd" e salvi. una volta finito otterrai un file .cdr, ma in realtà é un .iso;)

buglis
27-05-2010, 10:22
mi sa che non basta, non sono proprio la stessa cosa...ci dovrebbe essere un utility specifica

Bisogna provare, io non l'ho mai fatto ma per altri file funziona.

Jedi82
27-05-2010, 10:51
ragazzi ma un buon programma che mi legga gli zip ed i rar e che mi permetta di estrarre il tutto stile winrar (tasto destro sull'icona - estrai) me lo sapete consigliare?

sento poi forte la mancanza di emule (sono utente fastweb)...so che esiste amule adunanza ma quale cavolo di versione devo mettere e come va?:muro: :muro: :cry:

PS: per rinnominare i tag mp3, ditemi che esiste una versione tipo l'ottimo Tag&rename su windows, quello per me e' fondamentale:(:(

buglis
27-05-2010, 11:24
ragazzi ma un buon programma che mi legga gli zip ed i rar e che mi permetta di estrarre il tutto stile winrar (tasto destro sull'icona - estrai) me lo sapete consigliare?

sento poi forte la mancanza di emule (sono utente fastweb)...so che esiste amule adunanza ma quale cavolo di versione devo mettere e come va?:muro: :muro: :cry:

PS: per rinnominare i tag mp3, ditemi che esiste una versione tipo l'ottimo Tag&rename su windows, quello per me e' fondamentale:(:(

Io uso jaikoz che però è a pagamento, non so come fai il tuo flusso di lavoro ma cmq itunes ha un buon editor di tag incorporato.

Per gli zip io uso theunarchiver (http://wakaba.c3.cx/s/apps/unarchiver.html).

theJanitor
27-05-2010, 11:48
ragazzi ma un buon programma che mi legga gli zip ed i rar e che mi permetta di estrarre il tutto stile winrar (tasto destro sull'icona - estrai) me lo sapete consigliare?


come winrar, purtroppo, non c'è nulla.
io sono sceso a compromessi usando The unarchiver per decompattare velocemente con il doppio click e Bettezip per la gestione degli archivi



PS: per rinnominare i tag mp3, ditemi che esiste una versione tipo l'ottimo Tag&rename su windows, quello per me e' fondamentale:(:(

anche qui non ho trovato il tipico coltellino svizzero, uso Tritag utile per quando non ho praticamente nulla se non il nome file o quando devo rinominare a partire dai tag.
Musorg per gestire facilmente dei cambiamenti di un solo tag e quando devo esplorare velocemente gli mp3 da risistemare
ed infine The Tagr comodissimo per le artwork (ed è quello con il quale ottengo risultati migliori)

provali magari per te ne basta solamente uno di questi :D

Jedi82
27-05-2010, 11:54
Io uso jaikoz che però è a pagamento, non so come fai il tuo flusso di lavoro ma cmq itunes ha un buon editor di tag incorporato.

Per gli zip io uso theunarchiver (http://wakaba.c3.cx/s/apps/unarchiver.html).

Perfetto, per decomprimere proverò quello che sembra molto semplice. Io usavo fino ad oggi un programma (non ricordo il nome) con l'icona di una pecora:)

Max(IT)
27-05-2010, 12:20
confermo anch' io: mi trovo bene con The Unarchiver

ingwye
27-05-2010, 13:03
confermo anch' io: mi trovo bene con The Unarchiver

Appena provato, migliore di Untar!

Grazie:)

Jedi82
27-05-2010, 13:06
Invece di Cleanmymac (http://macpaw.com/releasenotes/cleanmymac)cosa ne pensate?

ingwye
27-05-2010, 13:11
Invece di Cleanmymac (http://macpaw.com/releasenotes/cleanmymac)cosa ne pensate?

L'ho utilizzato non è male, però da quando Max(IT) mi ha consigliato Onyx (http://www.macupdate.com/info.php/id/11582/onyx), tutta un'altra cosa ed è Free;)

Max(IT)
27-05-2010, 13:17
Invece di Cleanmymac (http://macpaw.com/releasenotes/cleanmymac)cosa ne pensate?

credo sia buono, ma decisamente troppo caro per quel che offre

ingwye
27-05-2010, 13:19
credo sia buono, ma decisamente troppo caro per quel che offre

Onyx sembrerebbe più completo o sbaglio?

Max(IT)
27-05-2010, 13:23
Onyx sembrerebbe più completo o sbaglio?

Onyx è più un programma di "fine tuning" del sistema operativo, che una semplice utility di manutenzione.
Diciamo che non sono esattamente la stessa cosa, anche se alcune cose le fanno in modo identico (alla fine si tratta di front end di comandi che potresti inserire tu via Terminale, eh ;) ).

Io uso Onyx, di tanto in tanto, e lo trovo splendido.

Jimmi
28-05-2010, 11:42
Onyx è più un programma di "fine tuning" del sistema operativo, che una semplice utility di manutenzione.
Diciamo che non sono esattamente la stessa cosa, anche se alcune cose le fanno in modo identico (alla fine si tratta di front end di comandi che potresti inserire tu via Terminale, eh ;) ).

Io uso Onyx, di tanto in tanto, e lo trovo splendido.

c'è qualche rischio ad usare Onyx???

ingwye
28-05-2010, 11:52
c'è qualche rischio ad usare Onyx???

Credo di no, io per sicurezza utilizzo solo la funzione "Automatizza":)

rgart
28-05-2010, 12:12
io non uso onyx perchè sull'ibook G4 mi fece un pò di casino e così l'unica cosa che faccio è inserire il dvd di SL e far partire l'utility disco dal menù di installazione (riavvio premendo C oppure gli dico di riavviare per installare il software) e fare un ripara permessi e un controllo disco...

Max(IT)
29-05-2010, 12:06
io non uso onyx perchè sull'ibook G4 mi fece un pò di casino e così l'unica cosa che faccio è inserire il dvd di SL e far partire l'utility disco dal menù di installazione (riavvio premendo C oppure gli dico di riavviare per installare il software) e fare un ripara permessi e un controllo disco...

è passato MOLTO tempo dall' epoca del G4, Tiger e le prime versioni di Onyx ;)
c'è qualche rischio ad usare Onyx???

non particolarmente. Certo, puoi andare a modificare molte cose, ma è presente una guida contestuale ottima e le funzioni sotto il menù "automatizza" (che sono quelle di manutenzione) sono perfettamente sicure

Zitzo
29-05-2010, 20:04
L'ho utilizzato non è male, però da quando Max(IT) mi ha consigliato Onyx (http://www.macupdate.com/info.php/id/11582/onyx), tutta un'altra cosa ed è Free;)

con onyx si riesce anche ad eliminare il codice ppc dalle applicazioni? Ho cercato un programmino ma di free non ho trovato niente :(

avete qualche programma che faccia ciò da suggerirmi?? grazie :)

CUBIC84
29-05-2010, 20:06
Non so se avete mai usato MediaMonkey in Windows... Ecco, c'è qualche programma simile per il Mac?

Prezioso
30-05-2010, 20:54
ragazzi c'è qualche codec pack per mac?
ho dei divx, li vedo ma non li sento! immagino ci vogliano i codec giusti no?

esiste qualche lettore mp3 tipo winamp?

p.s. leggerissimo ot, ma pur sempre un 'consiglio' guida può essere....devo usare il macbook per traktor, quindi devo caricarci i miei mp3 per suonare, in quale posto conviene salvarli per evitare cancellazioni in caso di problemi con account ecc ecc? in ambito windows ad esempio io non salvo MAI i miei dati in documenti perchè in caso reinstallo windows magari li perdo ad esempio....ora in mac, li metto sotto il mio profilo o in macintosh hd?

VICIUS
30-05-2010, 21:47
ragazzi c'è qualche codec pack per mac?
ho dei divx, li vedo ma non li sento! immagino ci vogliano i codec giusti no?
Se stai usando quicktime prova ad installare perian. Altrimenti passa ad un player più completo come Mplayer OSX Extended o VLC.

francescocelso
30-05-2010, 23:48
Non so se avete mai usato MediaMonkey in Windows... Ecco, c'è qualche programma simile per il Mac?

direi che mediamonkey è la brutta copia di iTunes. so il terrore che hanno di usare itunes quelli che switchano da winodws ma ti assicura che su mac è un' altra cosa. provalo e capirai.

ragazzi c'è qualche codec pack per mac?
ho dei divx, li vedo ma non li sento! immagino ci vogliano i codec giusti no?

esiste qualche lettore mp3 tipo winamp?

p.s. leggerissimo ot, ma pur sempre un 'consiglio' guida può essere....devo usare il macbook per traktor, quindi devo caricarci i miei mp3 per suonare, in quale posto conviene salvarli per evitare cancellazioni in caso di problemi con account ecc ecc? in ambito windows ad esempio io non salvo MAI i miei dati in documenti perchè in caso reinstallo windows magari li perdo ad esempio....ora in mac, li metto sotto il mio profilo o in macintosh hd?

1. vlc
2. anche su mac puoi fare una partizione e metterci la musica con cui lavori, uguale a win ;)

Prezioso
31-05-2010, 03:23
non voglio fare una partizione......mi interessa solo sapere il posto migliore......tipo in windows se non li metto in documenti, a meno che non si fa format....i dati non si perdono con un reinstall di windows......con mac mi pare che se magari per problemi devo 'reimpostare' l'account.....cancella i dati nella cartella account? conviene metterli quindi direttamente su macintosh hd?

buglis
31-05-2010, 06:27
non voglio fare una partizione......mi interessa solo sapere il posto migliore......tipo in windows se non li metto in documenti, a meno che non si fa format....i dati non si perdono con un reinstall di windows......con mac mi pare che se magari per problemi devo 'reimpostare' l'account.....cancella i dati nella cartella account? conviene metterli quindi direttamente su macintosh hd?

La cosa migliore sarebbe usare time machine, ma necessiti di un disco esterno.

th3o|dm4n
31-05-2010, 09:28
direi che mediamonkey è la brutta copia di iTunes. so il terrore che hanno di usare itunes quelli che switchano da winodws ma ti assicura che su mac è un' altra cosa. provalo e capirai.non vorrei fare il bastian contrario, ma iTunes era più reattivo su win7 :D almeno nel mio caso.
noto spesso rallentamenti e freeze momentanei quando lo utilizzo col mac. onestamente non so a cosa siano dovuti. ma tutta sta scheggia non mi pare :mbe: forse sono io quello frenetico.

buglis
31-05-2010, 09:52
non vorrei fare il bastian contrario, ma iTunes era più reattivo su win7 :D almeno nel mio caso.
noto spesso rallentamenti e freeze momentanei quando lo utilizzo col mac. onestamente non so a cosa siano dovuti. ma tutta sta scheggia non mi pare :mbe: forse sono io quello frenetico.

Io ho notato un miglioramento su 7 rispetto a xp di itunes, ma non è paragonabile con la versione per macos.

th3o|dm4n
31-05-2010, 10:05
Io ho notato un miglioramento su 7 rispetto a xp di itunes, ma non è paragonabile con la versione per macos.
non ho mai provato iTunes su xp.
ma trovo che la versione su win7 (avevo anche un Q6600 overclockato su una P5E) sia più reattiva nel convertire i cd audio in mp3, e nel copiare gli album mp3 nella libreria. ricordo che potevi fare anche altro. qua invece se copio album o faccio conversione sto col computer fermo finché non ha finito di fare tutte le operazioni perché non riesco a fare nulla :mbe:

buglis
31-05-2010, 10:20
non ho mai provato iTunes su xp.
ma trovo che la versione su win7 (avevo anche un Q6600 overclockato su una P5E) sia più reattiva nel convertire i cd audio in mp3, e nel copiare gli album mp3 nella libreria. ricordo che potevi fare anche altro. qua invece se copio album o faccio conversione sto col computer fermo finché non ha finito di fare tutte le operazioni perché non riesco a fare nulla :mbe:

Cazz, e dire che non è nemmeno un mac vecchio. :confused:

CUBIC84
31-05-2010, 13:24
direi che mediamonkey è la brutta copia di iTunes. so il terrore che hanno di usare itunes quelli che switchano da winodws ma ti assicura che su mac è un' altra cosa. provalo e capirai.

A dir la verità provengo da Ubuntu.

Uso già iTunes e mi trovo bene, però non posso usarlo per modificare i tag dei file audio che non fanno parte della libreria, no? Per quello chiedevo.

tomsmile
31-05-2010, 16:21
- FreePhotoConverter - ridimensiona,rinomina,ruota,pesa,edita, estrae da PDF.. tutto su IMMAGINI MULTIPLE
Un alternativa? Voi cosa usate per fare queste operazioni? :D

gioxi
31-05-2010, 17:48
Cerco un programma semplice ed efficace per convertire video in formato compatibile con iphone/ipod.. cosa consigliate (meglio se free)?
Avevo sentito parlare bene di isquint, ma credo che il progetto non sia più portato avanti.. son riuscito a reperire la versione 1.5.2.. C'è di meglio?

PS: oggi mi si è piantato iPhoto mentre guardavo il video di presentazione e ho dovuto fare un'uscita forzata :(

ingwye
31-05-2010, 20:42
Ragà buonasera:)

Syncmate non mi funziona più, c'è altro per cortesia?

Grazie

last boy scout
31-05-2010, 23:19
Cerco un programma semplice ed efficace per convertire video in formato compatibile con iphone/ipod.. cosa consigliate (meglio se free)?
Avevo sentito parlare bene di isquint, ma credo che il progetto non sia più portato avanti.. son riuscito a reperire la versione 1.5.2.. C'è di meglio?


Handbrake :)

last boy scout
31-05-2010, 23:21
A dir la verità provengo da Ubuntu.

Uso già iTunes e mi trovo bene, però non posso usarlo per modificare i tag dei file audio che non fanno parte della libreria, no? Per quello chiedevo.

per editare i tag io uso mac3tag... :)

tomsmile
31-05-2010, 23:38
Un alternativa? Voi cosa usate per fare queste operazioni? :D
...:rolleyes:

Prezioso
01-06-2010, 00:54
mac os a differenza di windows non fa deframmentato vero? però una pulizia periodica con dei programmi tipo cclener per windows fa bene no? che programma mi consigliate? ovviamente free

tomsmile
01-06-2010, 08:14
Interessa anche a me questo argomento.. ma credo che su Mac sia tutta un'altra storia.. :)

VICIUS
01-06-2010, 09:02
mac os a differenza di windows non fa deframmentato vero? però una pulizia periodica con dei programmi tipo cclener per windows fa bene no? che programma mi consigliate? ovviamente free
Di free c'è onyx che fa quello ed altro. Ovviamente visto che cancella tutti i file di cache per un po' il computer è più lento finché non vengono rigenerati tutti quanti.

CUBIC84
01-06-2010, 13:39
per editare i tag io uso mac3tag... :)

Ah bene, ora lo scarico. Grazie ;)

Prezioso
01-06-2010, 17:02
avete qualche sito ricco di widget italiani? i link della prima pagina non mi vanno uff, l'unico interessante ormai ha link dei wid andati, sono riuscito a scaricare solo codice fiscale :D

gioxi
01-06-2010, 17:07
Handbrake :)

Grazie, sembra buono! ho trovato anche Evom che promette anche la possibilità di scaricare e convertire video da youtube.. a livello di velocità/qualità nella conversione sai dirmi se uno è migliore dell'altro?

ingwye
02-06-2010, 15:20
Utilizzate software di sicurezza?...per sicurezza!:p

vicius80
02-06-2010, 16:47
raga scusate ma itunes ogni volta che clicco su un brano mp3 o wav o qualsiasi mi aggiunge il brano nella libreria musica e quando poi sincronizzo con iphone il brano viene passato nel telefono.....come posso utilizzare itunes come semplice lettore musicale quindi senza che ogni volta mi passi i brani che ascolto in "musica"???:confused:

francescocelso
02-06-2010, 20:25
raga scusate ma itunes ogni volta che clicco su un brano mp3 o wav o qualsiasi mi aggiunge il brano nella libreria musica e quando poi sincronizzo con iphone il brano viene passato nel telefono.....come posso utilizzare itunes come semplice lettore musicale quindi senza che ogni volta mi passi i brani che ascolto in "musica"???:confused:

apri itunes -->preferenze --> avanzate --> leva la spunta a "copia i documenti nella cartella iTunes Media"

Prezioso
02-06-2010, 21:09
ragazzi per le temperature ho scaricato istat pro, per avere i dati sulla barra superiore c'è istati menus che è a pagamento però vero?
p.s. qualche sito con widger italiani funzionanti? non vanno quelli in prima pagina

Hebckoe
02-06-2010, 23:20
ragazzi per le temperature ho scaricato istat pro, per avere i dati sulla barra superiore c'è istati menus che è a pagamento però vero?
p.s. qualche sito con widger italiani funzionanti? non vanno quelli in prima pagina

istat menus 3.0 e' a pagamento comunque dovresti poter ancora trovare in giro la versione 2.0 che e' free (rapidshare, torrent, etc).
in alternativa, sempre free, c'e' menu meters ma non so se anche questo questo sia passato da free a licenza shareware....

vicius80
03-06-2010, 00:25
apri itunes -->preferenze --> avanzate --> leva la spunta a "copia i documenti nella cartella iTunes Media"

purtroppo non cambia nulla vengono sempre aggiunti.....:rolleyes:

buglis
03-06-2010, 00:49
raga scusate ma itunes ogni volta che clicco su un brano mp3 o wav o qualsiasi mi aggiunge il brano nella libreria musica e quando poi sincronizzo con iphone il brano viene passato nel telefono.....come posso utilizzare itunes come semplice lettore musicale quindi senza che ogni volta mi passi i brani che ascolto in "musica"???:confused:

Non puoi farlo, iTunes lo aggiunge alla libreria sempre e cmq.

Per sentirlo devi usare altri programmi tipo vlc o altri che purtroppo non conosco io, oppure usi l'anteprima cliccando la barra una volta che hai evidenziato il file.

Per la sincronizzazione devi mettere la gestione manuale dell'iphone oppure se vuoi usare la sincronizzazione automatica scegliere di sincronizzare solo certe playlist.

L'operazione che ti è stata detta prima serve per impedire ad iTunes di copiare i brani dentro la cartella media per evitare di aver doppioni; nel senso che se la tieni attiva e aggiungi dei brani che ne so presenti sulla scrivania, iTunes te li mette nella cartella media e se non li elimini dalla scrivania li hai doppi sull'hd.

francescocelso
03-06-2010, 09:38
Non puoi farlo, iTunes lo aggiunge alla libreria sempre e cmq.

Per sentirlo devi usare altri programmi tipo vlc o altri che purtroppo non conosco io, oppure usi l'anteprima cliccando la barra una volta che hai evidenziato il file.

Per la sincronizzazione devi mettere la gestione manuale dell'iphone oppure se vuoi usare la sincronizzazione automatica scegliere di sincronizzare solo certe playlist.

L'operazione che ti è stata detta prima serve per impedire ad iTunes di copiare i brani dentro la cartella media per evitare di aver doppioni; nel senso che se la tieni attiva e aggiungi dei brani che ne so presenti sulla scrivania, iTunes te li mette nella cartella media e se non li elimini dalla scrivania li hai doppi sull'hd.

purtroppo non cambia nulla vengono sempre aggiunti.....:rolleyes:

io avevo capito che era ciò che volevi fare, partivo già dal dato ovvio che per riprodurre qualcosa su itunes devi per forza aggiungerlo all'elenco, questa è la filosofia di itunes non è win media player

Max(IT)
03-06-2010, 13:21
mi permetto di deragliare un po dal topic per portare alla vostra attenzione la pericolosità insita nell' installazione di programmi freeware provenienti da fonti non sicure.
E' di questi giorni la notizia della diffusione di un Trojan per Mac OSX che ha colpito alcuni famosi siti di distribuzione freeware/shareware come MacUpdate.

Al di la dello stampo sensazionalistico della notizia (quando si associa Mac OSX alla parola virus i tanti Winbot presenti sui forum e blog si scagliano come falchi in cerca di vendette personali :rolleyes: ), il punto del discorso è che ancora una volta è dimostrato come non sia possibile, almeno per ora, creare virus auto-repplicanti per Mac OSX, ma è possibile "mascherare" tali malware sotto forma di installer per software all' apparenza leciti (come gli screensaver) e distribuirli poi a siti più o meno attendibili.
Questo Trojan alla fine vi chiede admin e password per essere installato, ma se voi siete convinti sia un programma lecito li inserite e combinate la frittata da soli ...

LINK: opinionspy (http://www.melablog.it/post/11859/intego-lancia-lallarme-su-opinionspy-uno-spyware-per-mac-os-x)

Il succo del discorso è: occhio ad inserire troppo alla leggera la password di admin. I programmi freeware è meglio scaricarli direttamente dal sito degli sviluppatori piuttosto che dalle grosse repository.
Ricordo che di recente ci fu la grossa diffusione di un altro trojan inserito nell' installer di iWork scaricabile dai torrent.

ingwye
03-06-2010, 13:28
Grazie Max(IT) per la dritta, nota molto importante IMHO:)

xmnemo85x
03-06-2010, 14:37
buon giorno a tutti, ieri mi ha preso lo schizzo di matto e ho incominciato a catalogare i miei dvd, divx, film in 720p e 1080p tramite dvdhunter....adesso sto cercando qualcosa che faccia la stessa cosa con la musica. ovviamente gratuito.

ecco le funzioni che mi servirebbero:

1 - scaricare automaticamente la copertina.
2 - scaricare automaticamente le tag delle canzon, album anno e informazioni.
3 - rinominare il nome del file, prendendolo dalle tag appena scaricate, magari dando io uno script. per esempio:

artista - anno - album - n° traccia - nome traccia.
lo stesso farlo con la cartella.

Cosa mi consigliate?

Grazie anticipatamente.

xmnemo85x

Jedi82
03-06-2010, 14:48
niente, per rinominare gli mp3 non mi trovo ancora con nessun programma sigh, io cerco una alternativa valida del programma Tag&rename (Buongiorno, vi chiediamo la cortesia di eliminare dal lotto postel DocManc_Sinistri_PV.HLC le lettere elaborate per la seguente pratica di Sinistro: Pratica 1396555- polizza n. 50001437640- contraente Fratus Luigi. Naturalmente, per il momento, non provvediamo alla spedizione di tale lotto. Grazie per la collaborazione, e buona giornata)che ho sempre usato sotto Windows :cry: :cry: :cry:

xmnemo85x
03-06-2010, 14:56
niente, per rinominare gli mp3 non mi trovo ancora con nessun programma sigh, io cerco una alternativa valida del programma Tag&rename (Buongiorno, vi chiediamo la cortesia di eliminare dal lotto postel DocManc_Sinistri_PV.HLC le lettere elaborate per la seguente pratica di Sinistro: Pratica 1396555- polizza n. 50001437640- contraente Fratus Luigi. Naturalmente, per il momento, non provvediamo alla spedizione di tale lotto. Grazie per la collaborazione, e buona giornata)che ho sempre usato sotto Windows :cry: :cry: :cry:

anhe io usato tag & rename!!! IL MIGLIORE!!! impressionante quanto ottimo è quel programma!!!! non c'è nessuno che ci possa aiutare?

tomsmile
03-06-2010, 15:10
mi permetto di deragliare un po dal topic per portare alla vostra attenzione la pericolosità insita nell' installazione di programmi freeware provenienti da fonti non sicure.
E' di questi giorni la notizia della diffusione di un Trojan per Mac OSX che ha colpito alcuni famosi siti di distribuzione freeware/shareware come MacUpdate.

Al di la dello stampo sensazionalistico della notizia (quando si associa Mac OSX alla parola virus i tanti Winbot presenti sui forum e blog si scagliano come falchi in cerca di vendette personali :rolleyes: ), il punto del discorso è che ancora una volta è dimostrato come non sia possibile, almeno per ora, creare virus auto-repplicanti per Mac OSX, ma è possibile "mascherare" tali malware sotto forma di installer per software all' apparenza leciti (come gli screensaver) e distribuirli poi a siti più o meno attendibili.
Questo Trojan alla fine vi chiede admin e password per essere installato, ma se voi siete convinti sia un programma lecito li inserite e combinate la frittata da soli ...

LINK: opinionspy (http://www.melablog.it/post/11859/intego-lancia-lallarme-su-opinionspy-uno-spyware-per-mac-os-x)

Il succo del discorso è: occhio ad inserire troppo alla leggera la password di admin. I programmi freeware è meglio scaricarli direttamente dal sito degli sviluppatori piuttosto che dalle grosse repository.
Ricordo che di recente ci fu la grossa diffusione di un altro trojan inserito nell' installer di iWork scaricabile dai torrent.
Interessantissimo! Grazie per la segnalazione! :D
Come possiamo scoprire se siamo stati "contagiati"? In generale e nello specifico.. :rolleyes:

Jedi82
03-06-2010, 15:17
anhe io usato tag & rename!!! IL MIGLIORE!!! impressionante quanto ottimo è quel programma!!!! non c'è nessuno che ci possa aiutare?

peccato nn abbiano mai pensato ad una versione mac...dai troppo immediato, troppo comodo guarda:muro: :muro: :muro:

xmnemo85x
03-06-2010, 15:20
peccato nn abbiano mai pensato ad una versione mac...dai troppo immediato, troppo comodo guarda:muro: :muro: :muro:

si infatti...ma itunes come funzione per questo????

gioxi
03-06-2010, 15:36
Grazie, sembra buono! ho trovato anche Evom che promette anche la possibilità di scaricare e convertire video da youtube.. a livello di velocità/qualità nella conversione sai dirmi se uno è migliore dell'altro?

Mi rispondo da solo dopo averli provati, può essere utile anche ad altri :)
Ho fatto la conversione dello stesso video .avi di circa 181 MB e il risultato è:

Evom ci ha impiegato 4 minuti e 23 secondi, stressando relativamente poco la CPU (ho un mbp 2010 i7) che è rimasta fra il 30 e il 40% e temperature sempre accettabili 60-70 gradi.

Handebrake ha abbassato i tempi a 2 minuti e 55 secondi portando l'uso della CPU oltre il 95% e alzandone la temperatura fino a 100 gradi scarsi :eek:
Ovviamente le ventole hanno aumentato il regime di rotazione e appena finita la conversione hanno riportato in breve la temperatura a livelli normali.

Si trattava solo di un piccolo video ma convertirne più di uno per volta e magari film di dimensioni più grandi mi spaventa un po'.. forse meglio usare Evom e aspettare qualche minuto in più piuttosto che puntare sulla "forza bruta" sfruttata da handebrake??

buglis
03-06-2010, 15:55
anhe io usato tag & rename!!! IL MIGLIORE!!! impressionante quanto ottimo è quel programma!!!! non c'è nessuno che ci possa aiutare?

Provare con darwine e la versione per win di tag&rename.

evl
03-06-2010, 18:04
Interessantissimo! Grazie per la segnalazione! :D
Come possiamo scoprire se siamo stati "contagiati"? In generale e nello specifico.. :rolleyes:

Mi unisco alla richiesta.
Non c'è qualche servizio online di scansione del pc come su windows, oppure qualche programma gratuito che non sia malvagio?

buglis
03-06-2010, 19:39
Mi unisco alla richiesta.
Non c'è qualche servizio online di scansione del pc come su windows, oppure qualche programma gratuito che non sia malvagio?

Nel link postato da Max(IT) si trovano.

ingwye
04-06-2010, 03:21
Interessantissimo! Grazie per la segnalazione! :D
Come possiamo scoprire se siamo stati "contagiati"? In generale e nello specifico.. :rolleyes:

Mi unisco alla richiesta.
Non c'è qualche servizio online di scansione del pc come su windows, oppure qualche programma gratuito che non sia malvagio?

ClamXav (http://www.clamxav.com/);)

evl
04-06-2010, 07:52
Nel link postato da Max(IT) si trovano.

In effetti, mi scuso per non aver letto prima il link.

ClamXav;)

Grazie

rgart
04-06-2010, 09:18
Uso dropbox ma trovo scomodo il poter sincronizzare solo la sua cartella.

Io ho la cartella lavoro sotto la directory personale e ogni volta devo copiarla dentro la cartella dropbox per farla sincronizzare.

Dato che non voglio cambiargli percorso come posso fare? ho provato a creare una catella alias, ma drop sincronizza cartella alias come un file :D

So che c'è una soluzione, ma io non la conosco :p

VICIUS
04-06-2010, 09:39
Uso dropbox ma trovo scomodo il poter sincronizzare solo la sua cartella.

Io ho la cartella lavoro sotto la directory personale e ogni volta devo copiarla dentro la cartella dropbox per farla sincronizzare.

Dato che non voglio cambiargli percorso come posso fare? ho provato a creare una catella alias, ma drop sincronizza cartella alias come un file :D

So che c'è una soluzione, ma io non la conosco :p

Gli alias sono file speciali di finder che dropbox non capisce. Devi usare un link simbolico alla cartella per ingannarlo a dovere. Entra nella cartella di dropbox con terminale e poi dai
ln -s /cartella/originale/ NomeCartella

rgart
04-06-2010, 15:57
scusa ma sono molto noob in queste cose:

per /cartella/ cosa intendi? e per /originale/?

nomecartella invece immagino sia il nome del nuovo link simbolico...

:fagiano:

theJanitor
04-06-2010, 16:05
scusa ma sono molto noob in queste cose:

per /cartella/ cosa intendi? e per /originale/?

nomecartella invece immagino sia il nome del nuovo link simbolico...

:fagiano:

il /cartella/originale/ è il percorso della cartella di cui stai creando il link simbolico ovvero la cartella che devi sincronizzare su DB

rgart
04-06-2010, 16:22
niente da fare non ci riesco :fagiano:

allora dropbox è in cd documents/dropbox

mentre la cartella che deve diventare alias è in cd documents/personale/lavoro

Per cui dentro la cartella di dropbox ho lanciato ln -s /documents/presonale/lavoro lavoro

ma il link sulla cartella di drop non funziona... anzi mi dice alias da riparare...

theJanitor
04-06-2010, 17:11
ho provato adesso e funziona
probabilmente è sbagliato il percorso della cartella da sincronizzare, per non fare errori trascinala direttamente nella finestra del terminale e avrai il percorso corretto

Prezioso
04-06-2010, 20:05
ragazzi oggi dovevo masterizzare un cd ad un amico, un programma per pc.....

ho usato Burn...inserisco il cd, faccio Copia.....esce la finestrelle copia ma rimane allo 0% per 5 minuti...allora immagino che non sia partito, stoppo.....

copio il contenuto sul mac e masterizzo con mac os......purtroppo il cd non viene letto bene da windows come immaginavo....

come mai burn non ha fatto la copia? con questa procedura COPIA esattamente il cd? cioè lo chiude in modo compatibile con windows?

rgart
04-06-2010, 21:25
ho provato adesso e funziona
probabilmente è sbagliato il percorso della cartella da sincronizzare, per non fare errori trascinala direttamente nella finestra del terminale e avrai il percorso corretto

Sbagliavo il percorso e non sapevo il fatto di poter trascinare la cartella grazie!!!!!

:D :D

Ora funziona a meraviglia, e per cui se io cambio un file in lavoro originale il lavoro in dropbox essendo un link si aggiorna automaticamente...!

Mitticoo....

theJanitor
04-06-2010, 21:34
Sbagliavo il percorso e non sapevo il fatto di poter trascinare la cartella grazie!!!!!

:D :D

Ora funziona a meraviglia, e per cui se io cambio un file in lavoro originale il lavoro in dropbox essendo un link si aggiorna automaticamente...!

Mitticoo....

I love this OS :oink: :oink:

moon182
04-06-2010, 21:42
ho provato con il tasto cerca ma non sono usciti risultati.. :D

cmq stasera ho scoperto una cosetta molto interessante: utilizzare ichat con il proprio account facebook per chattare con i propri contatti.. :D

molto più comodo rispetto al browser.. :)

invano
05-06-2010, 13:09
ho provato con il tasto cerca ma non sono usciti risultati.. :D

cmq stasera ho scoperto una cosetta molto interessante: utilizzare ichat con il proprio account facebook per chattare con i propri contatti.. :D

molto più comodo rispetto al browser.. :)

io mi trovo bene con Adium. tengo insieme msn e facebook

moon182
05-06-2010, 13:34
io mi trovo bene con Adium. tengo insieme msn e facebook

mai provato adium...proverò a darci un occhio.. :D

espanico
05-06-2010, 13:38
SAlve, sapete in quale cartella risiedono i suoni di snow leopard? vorrei impostare quello di mail a thunderbird....

moon182
05-06-2010, 13:39
non so se sia giusto chiederlo qui però nel caso mandatemi a fanculo... :D

oggi mail è impazzito: mi sta scaricando tutte le email presenti nel server ogni 5min...in pratica in 15min mi ha scarica 3 volte le email e mi trovo con 1494msg non letti... :muro:

che può essere? :mbe:

theJanitor
05-06-2010, 14:33
SAlve, sapete in quale cartella risiedono i suoni di snow leopard? vorrei impostare quello di mail a thunderbird....

vai nella cartella applicazioni e col tasto destro su mail seleziona "mostra contenuto pacchetto"
c'è tutto lì dentro

ingwye
05-06-2010, 14:37
Con quale software posso alzare il volume di un mp3?

espanico
05-06-2010, 15:00
vai nella cartella applicazioni e col tasto destro su mail seleziona "mostra contenuto pacchetto"
c'è tutto lì dentro

grazie mille, non conoscevo questa funziona, :D

rgart
05-06-2010, 16:29
Con quale software posso alzare il volume di un mp3?

Direttamente su itunes con mela+I :D

http://img.skitch.com/20100605-p5fhmby6rwcutu4hnf3i6cndg2.preview.jpg (http://skitch.com/rgart/dg4xq/angels-acoustic)

espanico
05-06-2010, 18:22
Spesso ho visto negli screenshots un cover della canzone che si sta ascoltando con itunes, sapete dirmi di che si tratta?

VICIUS
05-06-2010, 21:53
Spesso ho visto negli screenshots un cover della canzone che si sta ascoltando con itunes, sapete dirmi di che si tratta?

Di programmi che lo fanno ce ne sono molti in giro. Prova a dare un occhiata a bowtie che è gratuito.

ingwye
06-06-2010, 00:24
Direttamente su itunes con mela+I :D


Possibile salvare poi? devo creare una suoneria:D

last boy scout
06-06-2010, 00:52
Possibile salvare poi? devo creare una suoneria:D

se devi creare suonerie il programma che io preferisco è audacity....
ci trascini su l'mp3 e lo editi (alzi volume... ritagli... ecc ecc) :D
ciao! :)

ingwye
06-06-2010, 01:00
se devi creare suonerie il programma che io preferisco è audacity....
ci trascini su l'mp3 e lo editi (alzi volume... ritagli... ecc ecc) :D
ciao! :)

Perfetto ho risolto allora!

Grazie:)

rgart
06-06-2010, 08:56
allora puoi usare anche garageband che fa parte della suite ilife..!

:D

espanico
06-06-2010, 09:43
Di programmi che lo fanno ce ne sono molti in giro. Prova a dare un occhiata a bowtie che è gratuito.

ok thx, adesso lo provo, a mi piu che altro serve per avere i controlli pausa avanti ecc...sempre in primo piano, visto su win riducevo itunes nella barra e avevo tutti i comandi disponibili mentre facevo altro senza ogni volta aprire la finestra di itunes...

ingwye
06-06-2010, 12:46
allora puoi usare anche garageband che fa parte della suite ilife..!

:D

Ho provato ma non ci sono riuscito con garageband, con audacity si!

Si possono ridimensionare le icone in "Applicazioni"? intendo nella cartella sulla dock.

rgart
06-06-2010, 20:30
Ho provato ma non ci sono riuscito con garageband, con audacity si!

Si possono ridimensionare le icone in "Applicazioni"? intendo nella cartella sulla dock.

intendi con tasto DX mostra opzioni vista e poi modificando il cursore della grandezza?

Prezioso
06-06-2010, 22:12
ragazzi oggi dovevo masterizzare un cd ad un amico, un programma per pc.....

ho usato Burn...inserisco il cd, faccio Copia.....esce la finestrelle copia ma rimane allo 0% per 5 minuti...allora immagino che non sia partito, stoppo.....

copio il contenuto sul mac e masterizzo con mac os......purtroppo il cd non viene letto bene da windows come immaginavo....

come mai burn non ha fatto la copia? con questa procedura COPIA esattamente il cd? cioè lo chiude in modo compatibile con windows?

nessuno sa dirmi niente?

ingwye
07-06-2010, 06:06
intendi con tasto DX mostra opzioni vista e poi modificando il cursore della grandezza?

Intendevo queste icone, si possono ridimensionare?

http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100607070547_capture_snow_leopard_dock_450.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100607070547_capture_snow_leopard_dock_450.jpg)

tomsmile
07-06-2010, 18:18
Mi pare di no.. :(

rgart
07-06-2010, 18:22
Mi pare di no.. :(

non lo so neanch'io :(

CUBIC84
07-06-2010, 18:28
Nelle preferenze di sistema non c'è alcuna voce (nemmeno altrove in realtà) che permetta di impostare le dimensioni di quelle icone...

ingwye
07-06-2010, 18:31
Mi pare di no.. :(

non lo so neanch'io :(

Nelle preferenze di sistema non c'è alcuna voce (nemmeno altrove in realtà) che permetta di impostare le dimensioni di quelle icone...

La 1^ cosa impossibile con Mac OSX:p

CUBIC84
07-06-2010, 18:38
La 1^ cosa impossibile con Mac OSX:p

In realtà ne conosco altre (felice di essere smentito, non si smette mai di imparare, imho)

Nella barra superiore

http://j.imagehost.org/0123/1_65.jpg

non è possibile spostare a piacimento le varie icone (come facevo in Gnome, dove si poteva spostare e bloccare tutto a piacimento)

Così come non è possibile, in Finder, avere due o più schede, per evitare di dover aprire più finestre (a differenza di Nautilus).

Non odiatemi :fagiano: :D

patanfrana
07-06-2010, 19:13
In realtà ne conosco altre (felice di essere smentito, non si smette mai di imparare, imho)

Nella barra superiore

http://j.imagehost.org/0123/1_65.jpg

non è possibile spostare a piacimento le varie icone (come facevo in Gnome, dove si poteva spostare e bloccare tutto a piacimento)

Così come non è possibile, in Finder, avere due o più schede, per evitare di dover aprire più finestre (a differenza di Nautilus).

Non odiatemi :fagiano: :D
Sì, quello si può fare con le icone native e quelle dei programmi che lo prevedono (per es. iStat Menù): basta tenere premuto Cmd e trascinare l'icona dove ti pare ;)

Hebckoe
07-06-2010, 19:13
In realtà ne conosco altre (felice di essere smentito, non si smette mai di imparare, imho)

Nella barra superiore

http://j.imagehost.org/0123/1_65.jpg

non è possibile spostare a piacimento le varie icone (come facevo in Gnome, dove si poteva spostare e bloccare tutto a piacimento)

Così come non è possibile, in Finder, avere due o più schede, per evitare di dover aprire più finestre (a differenza di Nautilus).

Non odiatemi :fagiano: :D
per spostarle le icone nella barra superiore basta tenere premuto "cmd", selezionare l'icona e trascinarla dove si vuole (l'ho scoperto due settimane fa :D )

sul finder non saprei..

CUBIC84
07-06-2010, 19:29
:eek:

Avevo ragione, non si smette mai di imparare :)

Mi fa piacere che si possano spostare le icone :winner:

Hypnotoad
08-06-2010, 09:26
In realtà ne conosco altre (felice di essere smentito, non si smette mai di imparare, imho)

Nella barra superiore

http://j.imagehost.org/0123/1_65.jpg

non è possibile spostare a piacimento le varie icone (come facevo in Gnome, dove si poteva spostare e bloccare tutto a piacimento)

Così come non è possibile, in Finder, avere due o più schede, per evitare di dover aprire più finestre (a differenza di Nautilus).

Non odiatemi :fagiano: :D
ciao,prova a dare un'occhiata a totalfinder:http://totalfinder.binaryage.com/
purtroppo sta per diventare a pagamento...:(

espanico
08-06-2010, 21:02
Sera, ho da farvi due domande:

1)C'è un modo per scrivere su hard disk in formato ntfs?

2)Esiste un programma o modo, per estrarre l'audio da un filmato e poi isolare delle voci? tipo ho ho delle persone che parlando e una musica in sotto fondo vorrei ridurre quella in sottofondo per far risaltare quelle delle due persone.... consigli???

Prezioso
11-06-2010, 17:46
ragazzi forse si può fare già con mac os con qualche impostazione, ma non so :D ...

praticamente vorrei che mac os mi dica tutti i file che ci sono in una cartella....vi faccio un esempio

ho una cartella che si chiama A.....in A ho due cartelle, B e C, B contiene 2 file e C 1 file.....se in windows faccio proprietà di A mi dice 2 cartelle,3 file......mac os invece mi dice solo 2 cartelle.....c'è un modo di far visualizzare anche i file?

poi.....usando macfuse e ntfs-3g(non ricordo come si chiama mi pare così :D ) in windows trovo sempre file .DS_Store......si possono evitare?

rgart
11-06-2010, 19:04
mmmmhhhh... a me dice quanti file ho in totale anche con le sotto cartelle...

http://img.skitch.com/20100611-5hmpgfmx2captwbe9dunk5g34.preview.jpg (http://skitch.com/rgart/d831t/informazioni-su-sub)

ma cosa fai tasto destro e mostra informazioni?

Prezioso
11-06-2010, 19:26
no, clicco sull'occhio, anteprima, facendo ottieni informazioni conta le cartelle e i file.....praticamente io ho 177 cartelle, ogni cartella contiene altre cartelle che a sua volta contengono file mp3, in windows c'è la distinzione tra cartelle e file.....in mac elementi considera tutto....infatti mi dice 600 e passa elementi....quando invece sono 177 cartelle e 245 mp3, conta anche le altre sottocartelle ecc ecc

buglis
12-06-2010, 02:01
ragazzi forse si può fare già con mac os con qualche impostazione, ma non so :D ...

praticamente vorrei che mac os mi dica tutti i file che ci sono in una cartella....vi faccio un esempio

ho una cartella che si chiama A.....in A ho due cartelle, B e C, B contiene 2 file e C 1 file.....se in windows faccio proprietà di A mi dice 2 cartelle,3 file......mac os invece mi dice solo 2 cartelle.....c'è un modo di far visualizzare anche i file?

poi.....usando macfuse e ntfs-3g(non ricordo come si chiama mi pare così :D ) in windows trovo sempre file .DS_Store......si possono evitare?

Ti dice il numero degli elementi non le cartelle.

tomsmile
12-06-2010, 07:12
Una domanda su iTunes..
Quando collego il mio iPod e vado ad ascoltare un pò di musica dal dispositivo, mi accorgo che riproduce solo i brani che hanno la spunta..
A cosa serve la spunta?
Come mai alcuni non ce l'hanno?
Come posso metterla a più brani?

Grazie

CUBIC84
12-06-2010, 08:09
Una domanda su iTunes..
Quando collego il mio iPod e vado ad ascoltare un pò di musica dal dispositivo, mi accorgo che riproduce solo i brani che hanno la spunta..
A cosa serve la spunta?
Come mai alcuni non ce l'hanno?
Come posso metterla a più brani?

Grazie

Serve per dire ad iTunes:

- riproduci questo brano (che ha la spunta)
- ignora questo brano (che invece non ce l'ha)

1) Non so, non ho mai usato un iPod
2) Fai una selezione multipla (tenendo premuto il tasto cmd mentre selezioni i brani) e metti la spunta

Prezioso
12-06-2010, 15:12
Ti dice il numero degli elementi non le cartelle.

si, per elementi intende cartelle+file.....a me interesserebbe sapere SOLO i file......

altra domandina, ora non ricordo bene perchè ora uso XP, ma mi pare che w vista in caso si copi una cartella A con file XY su un hd dove già c'è una cartella che si chiama A, da la possibilità di 'aggiungere' i file alla cartella quindi magari diventa A\XYZ......su mac os c'è un modo per evitare la 'sostituzione' completa della cartella? e avere solo l'aggiunta dei file nuovi nella cartella?

evl
13-06-2010, 10:22
se puo' interessare, fino al 20 giugno "WinX HD Video Converter for Mac" gratuito (di solito è a pagamento)

http://www.winxdvd.com/hd-video-converter-for-mac/download.htm (http://www.winxdvd.com/hd-video-converter-for-mac/download.htm)

Pero' non so dire come sia


Ciao

TechnoPhil
18-06-2010, 13:17
Ciao a tutti, esiste un programma per poter creare files mkv sulla mela?
E' un pò che cerco qualcosa ma senza risultati...:muro:
La lista iniziale è davvero completa ma ancora manca questo genere di programmi per video hd :mc:

CUBIC84
18-06-2010, 13:22
Ciao a tutti, esiste un programma per poter creare files mkv sulla mela?
E' un pò che cerco qualcosa ma senza risultati...:muro:
La lista iniziale è davvero completa ma ancora manca questo genere di programmi per video hd :mc:

Avidemux ;)

VICIUS
18-06-2010, 13:29
Ciao a tutti, esiste un programma per poter creare files mkv sulla mela?
E' un pò che cerco qualcosa ma senza risultati...:muro:
La lista iniziale è davvero completa ma ancora manca questo genere di programmi per video hd :mc:

Se devi solo fare il mux di tracce che hai già basta mkvtoolnix. Per ricomprimere c'è handbrake che può esportare anche in mkv oltre al classico mp4.

TechnoPhil
18-06-2010, 14:48
Grazie a tutti, mi metto subito all'opera! a brave mi devo comprare un lettore blueray esterno fire wire e mi piacerebbe provare a rippare uno dei tanti blueray che ho sulla mensola! ;)

pierodj
19-06-2010, 09:04
per gli orfani di Get Tube (che non funziona su Snow Leopard) come me, segnalo il programmino ClipGrab per scaricare/convertire i video da youtube :)

http://clipgrab.de/start_en.html

patanfrana
19-06-2010, 09:39
Oppure ci sono un paio di ottime estensioni per Safari 5 che permettono lo scaricamento direttamente dal sito, nei vari formati: davvero molto comodo ;)

pierodj
19-06-2010, 10:45
Oppure ci sono un paio di ottime estensioni per Safari 5 che permettono lo scaricamento direttamente dal sito, nei vari formati: davvero molto comodo ;)

quali? convertono anche in mp3?

last boy scout
19-06-2010, 13:54
Oppure ci sono un paio di ottime estensioni per Safari 5 che permettono lo scaricamento direttamente dal sito, nei vari formati: davvero molto comodo ;)

ecco mi accodo anche io alla richiesta... :D

grazie in anticipo! :)

patanfrana
19-06-2010, 14:19
Allora, la migliore estensione è questa: Download YouTube (http://cl.ly/1JmC) che permette di avere una pagina dei video in questo modo, con tanto di scelta di formato e risoluzione

http://www.theapplelounge.com/wp-content/uploads/2010/06/Schermata-2010-06-18-a-14.42.12.jpg

Purtroppo non permette di prendere solo una parte del file (quindi l'audio come avevate chiesto), ma tutto o in h264 o in flv.

Mi spiace, ma le canzoni dovrete trovare altre vie per scaricarle.. :asd:

last boy scout
19-06-2010, 21:12
Allora, la migliore estensione è questa: Download YouTube (http://cl.ly/1JmC) che permette di avere una pagina dei video in questo modo, con tanto di scelta di formato e risoluzione

http://www.theapplelounge.com/wp-content/uploads/2010/06/Schermata-2010-06-18-a-14.42.12.jpg

Purtroppo non permette di prendere solo una parte del file (quindi l'audio come avevate chiesto), ma tutto o in h264 o in flv.

Mi spiace, ma le canzoni dovrete trovare altre vie per scaricarle.. :asd:

benissimo! Grazie!:)
A me basta, tanto per l'audio do in pasto il video ad audacity e lo estraggo...

è che tenevo nel mac firefox solo per l'ottima estensione videodownloadhelper.... adesso può finire nel cestino! :D

08r-dc
20-06-2010, 09:49
benissimo! Grazie!:)
A me basta, tanto per l'audio do in pasto il video ad audacity e lo estraggo...

è che tenevo nel mac firefox solo per l'ottima estensione videodownloadhelper.... adesso può finire nel cestino! :D

con ClickToFlash (http://clicktoflash.com/) si riesce a scaricare i file h.264 da youtube

anche se per safari è sempre bastato mela+alt+a ;)

fracarro
26-06-2010, 14:19
Io alla fine ho trovato questa accoppiata: MacTex + TexMaker; e per il momento mi sto trovando bene. Inoltre TexMaker è multipiattaforma, così posso usare lo stesso programma anche in Windows o Linux ;)

Inoltre ho dato uno sguardo al sito di LyX ma da quel poco (pochissimo) che ho visto mi è sembrato di capire che ha varie cose che non mi servono...si comporta più come un Word/OpenOffice piuttosto che Latex.


Ma c'è un modo per far generare il file dvi al texmaker? Con winedt una volta generato il file dvi e aperto con yap potevo cliccare sul documento per passare direttamente dal dvi al sorgente (di nuovo quindi nel winedt) nella posizione specificata. C'è qualcosa di analogo per mac? Texmaker genera i ps o pdf da cui per non riesco a tornare al texmaker.

rgart
30-06-2010, 09:02
Ragazzi ogni volta che voglio modificare l'avatar divento matto per ridurlo a 60x60 e 5kb.

Voi come fate? c'è qualche trucco o programmino che fa tutto lui?

theJanitor
30-06-2010, 09:11
Ragazzi ogni volta che voglio modificare l'avatar divento matto per ridurlo a 60x60 e 5kb.

Voi come fate? c'è qualche trucco o programmino che fa tutto lui?

solitamente faccio subito con anteprima stessa

rgart
30-06-2010, 11:55
e come fai?

patanfrana
30-06-2010, 12:26
Strumenti > Regola Dimensione :)

ingwye
30-06-2010, 20:16
C'è qualche software per Karaoke? diciamo sul professionale..

Grazie!

buglis
01-07-2010, 00:31
per twitter che applicazione usate?

io sto provando tweetie e twitterrific, volevo sapere se vi era il modo di postare il brano in ascolto su itunes come twit in automatico.

grazie.

CUBIC84
03-07-2010, 16:57
Se vi può interessare...

http://www.apple.com/downloads/macosx/home_learning/menuweather.html

Serve per visualizzare la temperatura e tutto il resto direttamente dalla barra del Finder in alto.

http://images.apple.com/downloads/macosx/home_learning/images/menuweather_20100525110410.jpg

ingwye
03-07-2010, 17:12
Se vi può interessare...


Lo provo subito grazie :)

kwb
03-07-2010, 20:12
EDIT: ho scritto una cappellata, scusate...

xmnemo85x
08-07-2010, 08:51
spero di essere nel 3d giusto...mi sapete consigliare come configurare il mio router netgear dg834gt con il mio mac book pro 13" per far si che vada al meglio? e poi volevo sapere se avete qualche consiglio su come creare una rete domestica dove i miei 2 mac (mac book e mac book pro), un pc con windows 7 riescano a vedersi tutti con tutti???

francescocelso
08-07-2010, 09:50
spero di essere nel 3d giusto...mi sapete consigliare come configurare il mio router netgear dg834gt con il mio mac book pro 13" per far si che vada al meglio? e poi volevo sapere se avete qualche consiglio su come creare una rete domestica dove i miei 2 mac (mac book e mac book pro), un pc con windows 7 riescano a vedersi tutti con tutti???

diciamo che non è proprio il 3d giusto, dovresti andare nella sezione Networking e chiedere lì per la rete. per quanto riguarda il tuo modem, non c'è bisogno di nessuna configurazione particolare, io ho un netgear dgn2200 e appena acceso il mac si è connesso perfettamente senza nessun problema di configurazione, tutto in automatico :)

theJanitor
08-07-2010, 10:21
spero di essere nel 3d giusto...mi sapete consigliare come configurare il mio router netgear dg834gt con il mio mac book pro 13" per far si che vada al meglio? e poi volevo sapere se avete qualche consiglio su come creare una rete domestica dove i miei 2 mac (mac book e mac book pro), un pc con windows 7 riescano a vedersi tutti con tutti???

la discussione è totalmente sbagliata ad ogni modo ho lo stesso router e via cavo ha fatto tutto il dhcp quindi appena collegato il Mac mini era già in rete e pronto a navigare.

via wi-fi ho aggiunto il mac della airport tra quelli consentiti e ad alla prima connessione inserito la password della rete

ma entrambe le operazioni non hanno presentato alcuna differenza di modus operandi rispetto ad un pc windows

CUBIC84
11-07-2010, 12:45
In che senso "che vada al meglio"?

L'unica cosa che ho dovuto fare io con il mio dg834g è stato di dover inserire la chiave wep (ovviamente)...

francescocelso
12-07-2010, 09:11
In che senso "che vada al meglio"?

L'unica cosa che ho dovuto fare io con il mio dg834g è stato di dover inserire la chiave wep (ovviamente)...

chi l'ha detto "che vada la meglio"? devi quotare altrimenti non si capisce a cosa ti riferisci.

cmq ti conviene cambiare la chiave WEP e mettere la WPA che è più sicuro, la WEP si cracca in 5 minuti ;)

Teliqalipukt
12-07-2010, 13:14
edit:

ingwye
13-07-2010, 10:09
c'è qualche software tipo Onyx per Leopard 10.5.8?

grazie :)

buglis
13-07-2010, 10:48
c'è qualche software tipo Onyx per Leopard 10.5.8?

grazie :)

itool

ingwye
13-07-2010, 10:52
itool

Lo provo subito grazie :)

cloaca
17-07-2010, 08:52
domanda banale da un novello..
per l'upload delle foto esiste qualche applicazione free?!:O

buglis
17-07-2010, 09:01
domanda banale da un novello..
per l'upload delle foto esiste qualche applicazione free?!:O

Upload dove?

C'è iphoto che lo fa (su siti tipo flickr, facebook) e che praticamente è presente in quasi tutti i mac.

Altrimenti su siti di image hosting lo puoi fare direttamente dal sito.

cloaca
17-07-2010, 10:08
imageshack non riesco ad usarlo con safari...
quando clicco su Browse per selezionare la foto, non riesco ad utilizzare la finestra che dovrebbe aprirsi. la vedo per un istante e stop. sono costretto all'uscita forzata di safari. dove sbaglio?!

last boy scout
17-07-2010, 12:33
Usa skitch! Bello e semplice!

buglis
21-07-2010, 19:49
programmi per salvare i brani da myspace o altro streaming?

Ma per installare un estensione in safari non basta lanciarla?? A me non succede nulla, anzi me la riscarica. :confused:

Niente ho risolto, basta cliccare nella schermata di download, altrimenti non va.

buglis
21-07-2010, 20:41
dper gli orfani di Get Tube (che non funziona su Snow Leopard) come me, segnalo il programmino ClipGrab per scaricare/convertire i video da youtube :)

http://clipgrab.de/start_en.html

Ho provato Gettube e funziona su snow leopard.

Niente non salva quindi non funge. :(

ingwye
23-07-2010, 12:31
è uscita la nuova versione di OpenOffice 3.2.1 (http://it.openoffice.org/download/3.2.1/download321.html) molto fluida rispetto alla precedente ;)

ingwye
24-07-2010, 11:31
c'è qualcosa tipo smcFanControl anche per Leopard? dovrei installarlo sul Powerbook.

Grazie :)

Jedi82
26-07-2010, 10:28
un equivalente di winamp ragazzi?

patanfrana
26-07-2010, 10:33
un equivalente di winamp ragazzi?
Nel senso di player veloce per la musica di ogni tipo?

Io usavo Play (http://sbooth.org/Play/) una volta, ma è un po' che non lo aggiornano, quindi prova se ti va bene :)

Jedi82
26-07-2010, 10:34
esatto si, un qualcosa di leggero e semplice per ascoltare i miei mp3 senza che li debba per forza far passare, salvare e catalogare tutti con itunes...

theJanitor
26-07-2010, 11:10
io li ho provati praticamente tutti, alla fine uso vlc

jarder
26-07-2010, 11:58
Forse la domanda è già stata postata, ma non ho trovato niente con il tasto cerca.
C'è qualcosa per mac simile a "multiAVCHD" per win?

Grazie

Teliqalipukt
26-07-2010, 20:39
Nel senso di player veloce per la musica di ogni tipo?

Io usavo Play (http://sbooth.org/Play/) una volta, ma è un po' che non lo aggiornano, quindi prova se ti va bene :)

Per ascoltare cose al volo, senza inserirle nell'archivio itunes, uso Vox

http://www.macupdate.com/info.php/id/24852/vox

Para Noir
26-07-2010, 22:55
esatto si, un qualcosa di leggero e semplice per ascoltare i miei mp3 senza che li debba per forza far passare, salvare e catalogare tutti con itunes...

Cog, la nightly build che va benone http://cogx.org/development.php

Non ho mai trovato di meglio quanto a leggerezza e praticità. Altrimenti c'è Songbird.

buglis
27-07-2010, 00:11
Io per sentir al volo evidenzio il file e premo la barra :D

francescocelso
27-07-2010, 00:42
esatto si, un qualcosa di leggero e semplice per ascoltare i miei mp3 senza che li debba per forza far passare, salvare e catalogare tutti con itunes...

vai sull'mp3 e fai anteprima (barra spaziatrice). se contemporaneamente devi lavorare, vlc, che ti serve anche da ulteriore player per i movie ;)

theJanitor
27-07-2010, 17:55
Cog, la nightly build che va benone http://cogx.org/development.php


Mon, 30 Nov 2009 20:35:04 PST

alla faccia della nightly :asd: :asd:

uno sviluppo continuo :D :D :D

andyweb79
29-07-2010, 17:19
Come p2p, ad oggi consigliare ancora aMule ?

jedy48
29-07-2010, 17:40
Come p2p, ad oggi consigliare ancora aMule ?

per prendere virus ecc...SI!

andyweb79
29-07-2010, 18:29
per prendere virus ecc...SI!

Come valida alternativa cosa consiglieresti tu ?

patanfrana
29-07-2010, 18:55
per prendere virus ecc...SI!
Certo, come no? :asd:

Ma conoscete l'uso dei forum per le segnalazioni, oppure usate ancora l'incasinatissima ricerca interna? :doh:

Cmq l'alternativa è il torrent, con uTorrent o Transmission a seconda dei gusti.

Altri usano i siti tipo Megaupload con programmi specifici, ma trovo il tutto macchinoso..

theon
06-08-2010, 13:23
io li ho provati praticamente tutti, alla fine uso vlc

Idem..legge di tutto di piú...leggero e veloce...

theon
06-08-2010, 13:27
Come p2p, ad oggi consigliare ancora aMule ?

Anche se non é piú sviluppato, io consiglio Soulseex (la versione per mac di Soulseek), specifico per la musica...

Io personalmente Amule non lo digerisco, in quanto non uilizzavo neanche emule su windows...

La configurazione che utilizzo é questa:

Soulseex per musica (anche se ora, usando alcuni programmi con Fusion, utilizzo direttamente Sooulseek) e Vuze (Torrent) per tutto il resto...

ingwye
14-08-2010, 12:38
c'è un programmino in grado di rinominare con un colpo solo un grosso numero di immagini o file?

Grazie :)

JonSa
14-08-2010, 13:06
Name Mangler o NameChanger o Automator: credo basti "ottieni elementi del Finder" e "Rinomina elementi del Finder"

ingwye
14-08-2010, 13:44
Name Mangler o NameChanger o Automator: credo basti "ottieni elementi del Finder" e "Rinomina elementi del Finder"

Li proverò di sicuro grazie :)

Per adesso ho provato "Rename" semplicemente fantastico!! in meno di 5 minuti ho rinominato 15GB di foto :eek:

ingwye
14-08-2010, 13:59
Ottimo NameChanger mi ci trovo bene.

Ancora grazie ;)

JonSa
14-08-2010, 14:19
Prego :)

fabio::gr::
15-08-2010, 22:52
domanda ca**ata:

appena comprato il mbp, snow leopard è gia installato? mac os 10.6.4 e leopard o leopard è un' estensione!? vergognatissimo ma voglio chiedervelo lo stesso anche se al 99% leopard credo sia preinstallato!

Para Noir
15-08-2010, 23:41
10.4 è tiger
10.5 è leopard
10.6 è snow leopard

10.6.4 è l'ultimo aggiornamento di snow leopard, tutto ok quindi. Snow leopard è come se fosse windows 7, per capirsi, e leopard è come se fosse vista. Sono sistemi operativi diversi anche se snow leopard è una versione migliorata di leopard, così come windows 7 lo è di vista.

Con Aggiornamenti Software potrai controllare di avere l'ultimo pacchetto di aggiornamenti del sistema operativo e di tutte le altre cose, non c'è bisogno che installi o disinstalli niente ora, i mac sono pronti già da quando li accendi la prima volta =)

fabio::gr::
16-08-2010, 22:54
10.4 è tiger
10.5 è leopard
10.6 è snow leopard

10.6.4 è l'ultimo aggiornamento di snow leopard, tutto ok quindi. Snow leopard è come se fosse windows 7, per capirsi, e leopard è come se fosse vista. Sono sistemi operativi diversi anche se snow leopard è una versione migliorata di leopard, così come windows 7 lo è di vista.

Con Aggiornamenti Software potrai controllare di avere l'ultimo pacchetto di aggiornamenti del sistema operativo e di tutte le altre cose, non c'è bisogno che installi o disinstalli niente ora, i mac sono pronti già da quando li accendi la prima volta =)

CHIARISSIMO :)come pensavo!
si mi ha fatto l'aggiornamento automatico 3 minuti dopo averlo acceso per la prima volta, ora ho la 10.6.4 ;)

fabio::gr::
19-08-2010, 01:00
come faccio a disinstallare un' applicazione!?

2 o 3 gg fa ho scaricato bitorrentE ma credo che, nell'istallazione, non ho copiato il file nella cartella applicazione e mi è rimasta nei documenti (anche se credevo fosse in qlla download...)

ora ho fatto copia e incolla nella cartella applicazioni e qndo prendo il file torrent e gli do apri con -> bitorrentE mi riviene la finestrella che dice: "è un programma scaricato da internet ecc ecc", come se lo dovesse reinstallare...:mbe: allora volevo togliere tutto e rifare il download e installazione per bene! :stordita:

edit: ho cmq messo a fare il down e poi però qndo sn andato a chiudere l'applicazione, non rispondendo, ho dovuto fare l'uscita forzata! (l'applicazione è una BETA)

SPERIAMO BENE NON VOGLIO INCASINARE SUBITO il mac dopo nemmeno una settimana! :(

ingwye
19-08-2010, 05:55
come faccio a disinstallare un' applicazione!?

La trascini semplicemente nel cestino!

Per i torrent ti consiglio Transmission (http://www.transmissionbt.com/download.php) ;)

fabio::gr::
19-08-2010, 13:41
La trascini semplicemente nel cestino!

Per i torrent ti consiglio Transmission (http://www.transmissionbt.com/download.php) ;)

prendo direttamente l'icona.APP che si trova nella cartella applicazioni e la trascino nel cestino!?

grazie MOLTISSIMO per la dritta su Transmission! :)

ingwye
19-08-2010, 14:10
prendo direttamente l'icona.APP che si trova nella cartella applicazioni e la trascino nel cestino!?

grazie MOLTISSIMO per la dritta su Transmission! :)

Esattamente ;)

Prego!

fabio::gr::
19-08-2010, 14:37
Esattamente ;)

Prego!

ok e facendo qllo vengono eliminate anche tt le cartelle legate all'applicazione? come download, incomplete ecc ecc?

molto gentile! :)

ingwye
19-08-2010, 14:50
ok e facendo qllo vengono eliminate anche tt le cartelle legate all'applicazione? come download, incomplete ecc ecc?

molto gentile! :)

non è winzozz, il programma viene eliminato una volta trascinato nel cestino Stop!

Se intendi Trasmission,una volta scaricati i file li trovi sulla scrivania.

fabio::gr::
19-08-2010, 14:53
non è winzozz*, il programma viene eliminato una volta trascinato nel cestino Stop!

Se intendi Trasmission,una volta scaricati i file li trovi sulla scrivania.

* :asd: ;)

no dicevo cestinando l'applicazione eliminavo tt le cartelle di essa!

transmission dopo eliminato bittttttorrrrrent lo scarico ed installo! ;)

ingwye
19-08-2010, 14:57
* :asd: ;)

no dicevo cestinando l'applicazione eliminavo tt le cartelle di essa!

transmission dopo eliminato bittttttorrrrrent lo scarico ed installo! ;)

Appunto dicevo non è come windows, i programmi per Mac Osx vengono eliminati gettandoli nel cestino e basta.

Trasmission lo puoi installare anche prima di buttare Bit :D

fracarro
19-08-2010, 15:05
Appunto dicevo non è come windows, i programmi per Mac Osx vengono eliminati gettandoli nel cestino e basta.


Fanno eccezione quelli la cui installazione è obbligatoria, giusto?

fabio::gr::
19-08-2010, 15:08
Appunto dicevo non è come windows, i programmi per Mac Osx vengono eliminati gettandoli nel cestino e basta.

Trasmission lo puoi installare anche prima di buttare Bit :D
sisi avevo capito! mi piaceva la schiettezza! :D
perfetto! in un colpo solo elimino app, e sottocartelle dell'applicazione! tnx!:p

edit: ho cestinato bit ma la sua icona "bit down" è rimasta quindi sarà rimasta anche qlla dei files incompleti!?

cercavo un modo per eliminare tutto tutto, applicazione e cartelle ad essa appartenente...

fracarro
19-08-2010, 15:25
sisi avevo capito! mi piaceva la schiettezza! :D
perfetto! in un colpo solo elimino app, e sottocartelle dell'applicazione! tnx!:p

edit: ho cestinato bit ma la sua icona "bit down" è rimasta quindi sarà rimasta anche qlla dei files incompleti!?

cercavo un modo per eliminare tutto tutto, applicazione e cartelle ad essa appartenente...

Io per sicurezza i programmi che installo li elimino usando appcleaner. Lo uoi trovare qui: http://www.freemacsoft.net/AppCleaner/

fabio::gr::
19-08-2010, 15:37
Io per sicurezza i programmi che installo li elimino usando appcleaner. Lo uoi trovare qui: http://www.freemacsoft.net/AppCleaner/

ora ormai ho eliminato la cartella download di bit manualmente! però grazie lo scarico! ;)

ingwye
19-08-2010, 18:44
Giusto per non dimenticare, c'è sempre la 1^ pagina che NON viene mai letta!

Infatti avreste trovato: "Come INSTALLARE e DISINSTALLARE le Applicazioni sul MAC (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1222446)" ;)

kwb
20-08-2010, 09:08
C'è un modo per eliminare i file di configurazione dei programmi già disinstallati, in modo automatico (quindi senza doverli reinstallare o dover andare a cercare manualmente i file)?

mdk13
20-08-2010, 11:05
Giusto per non dimenticare, c'è sempre la 1^ pagina che NON viene mai letta!

Infatti avreste trovato: "Come INSTALLARE e DISINSTALLARE le Applicazioni sul MAC (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1222446)" ;)

Personalmente quando cerco qualcosa la rileggo per scrupolo... però non da molta fiducia il fatto che sia stata aggiornata un anno e mezzo fa :rolleyes:
Senza voler togliere nulla all'impegno di chi l'ha creata e all'utilità del 3d... :)

siso7siso
20-08-2010, 16:35
Salve ragazzi, conoscete qualche applicazione che dia la possibilità di avere un po' più di "controllo" sul Mac? Intendo un'applicazione che dia ad esempio la possibilità di vedere un po' la situazione di processore, RAM, ecc ecc, ma anche che contenga magari delle piccole utility per gestire al meglio il portatile. Avevo sentito parlare di una certa iStat, ne sapete niente o ne conoscete di migliori??

ingwye
20-08-2010, 16:50
Avevo sentito parlare di una certa iStat, ne sapete niente o ne conoscete di migliori??

iStat Menus 2 (http://dl.dropbox.com/u/7310305/Software%20Free%20for%20Mac%20OSX/Controllo%20Temp%C2%B0/iStat%20Menus%20Installer.zip) ;)

JonSa
20-08-2010, 16:52
Salve ragazzi, conoscete qualche applicazione che dia la possibilità di avere un po' più di "controllo" sul Mac? Intendo un'applicazione che dia ad esempio la possibilità di vedere un po' la situazione di processore, RAM, ecc ecc, ma anche che contenga magari delle piccole utility per gestire al meglio il portatile. Avevo sentito parlare di una certa iStat, ne sapete niente o ne conoscete di migliori??

Google sa un sacco di cose su iStat tra cui il sito ufficiale. :asd:

Comunque iStat Pro per il monitoraggio e fancontrol o SMCfancontrol non ricordo bene la differenza se si vuole modificare la velocità delle ventole.

ingwye
20-08-2010, 16:56
tra cui il sito ufficiale. :asd:

li trovi la versione a pagamento, io gli ho linkato (Dropbox) la ver 2 Free.

siso7siso
21-08-2010, 19:03
Salve ragazzi, scusate l'insistenza sul forum ma sono un mac-newbee e credo sia normale :)

Sono alla ricerca di un programma che permetta di acquisire video dalla webcam inserendo delle personalizzazioni (per capirci, un programma che faccia con i video quello che Photo Booth fa per le immagini), e che dia magari anche la possibilità di mixare un po' i video, tagliare ed incollare, ecc ecc.

Che mi consigliate?

last boy scout
21-08-2010, 21:09
Salve ragazzi, scusate l'insistenza sul forum ma sono un mac-newbee e credo sia normale :)

Sono alla ricerca di un programma che permetta di acquisire video dalla webcam inserendo delle personalizzazioni (per capirci, un programma che faccia con i video quello che Photo Booth fa per le immagini), e che dia magari anche la possibilità di mixare un po' i video, tagliare ed incollare, ecc ecc.

Che mi consigliate?

penso non ci sia niente di meglio di imovie, già compreso nel tuo Mac ;)

fabio::gr::
21-08-2010, 21:16
penso non ci sia niente di meglio di imovie, già compreso nel tuo Mac ;)

*

JonSa
21-08-2010, 21:19
Salve ragazzi, scusate l'insistenza sul forum ma sono un mac-newbee e credo sia normale :)

Sono alla ricerca di un programma che permetta di acquisire video dalla webcam inserendo delle personalizzazioni (per capirci, un programma che faccia con i video quello che Photo Booth fa per le immagini), e che dia magari anche la possibilità di mixare un po' i video, tagliare ed incollare, ecc ecc.

Che mi consigliate?

Anche PhotoBooth fa i video, una volta fatti usi iMovie per assemblarli.

ingwye
22-08-2010, 14:24
per dattilografia c'è qualcosa?

siso7siso
23-08-2010, 15:49
Ciao ragazzi, chi mi consiglia un bel programma per scaricare/gestire temi ed icone per il Mac??

TechnoPhil
23-08-2010, 16:52
Ciao a tutti!
Sto cercando una utility freeware che mi permetta di creare files .zip / rar multipli (prova_part1.zip, prova_part2.zip etc...)!
Ho provato "simpli rar" e anche "keka"

Il primo troppo datato e fa solamente rar, il secondo fa solo zip ma crea archivi apribili solo che la medesima applicazione.

Qualcuno sa darmi una dritta? :mc:

kwb
23-08-2010, 17:06
Ciao a tutti!
Sto cercando una utility che mi permetta di creare files .zip / rar multipli (prova_part1.zip, prova_part2.zip etc...)!
Ho provato "simpli rar" e anche "keka"

Il primo troppo datato e fa solamente rar, il secondo fa solo zip ma crea archivi apribili solo che la medesima applicazione.

Qualcuno sa darmi una dritta? :mc:

Potresti usare qualche comando da terminale, infatti, essendo Mac OS un derivato di *nix, include il comando split, ad esempio hai il file hwu.zip che vuoi dividere in parti da 100 mb ciascuna, scriverai:
split -b 100m hwu.zip nomenuovofile.zip

Per riunire tutti i file, sempre da terminale:
cat nomefile*.zip > nomenuovofile.zip

L'asterisco serve a beccare tutti i file che iniziano con nomefile e hanno altri caratteri. Infatti i file divisi saranno del tipo:
hwua.zip
hwub.zip
hwuc.zip

ecc...

Per maggiori informazioni, su come cambiare il conteggio dei file, ti consiglio di scrivere nel terminale:
man split

Oppure c'è HJSplit: http://www.freebyte.com/hjsplit/

Ovviamente prima ti crei il file zippato o rarrato ( come ti piace ) completo, poi lo dividi

TechnoPhil
23-08-2010, 17:19
Conosco "split&concat" e si comporta come "keka" cioè serve avere lo stesso programma per aprire i files splittati!
So che potrei usare il terminale del mac con qualche comando ma... cercavo qualcosa di "grafico" per fare queste operazioni e mi piacerebbe mantenere compatibilità universale coi files creati (win / mac).

splatter
23-08-2010, 20:10
x Mauna Kea:

esiste un programma per eliminare files e, soprattutto, email doppie, senza stare a farlo passo per passo!
grazie :help:

kwb
23-08-2010, 21:07
Conosco "split&concat" e si comporta come "keka" cioè serve avere lo stesso programma per aprire i files splittati!
So che potrei usare il terminale del mac con qualche comando ma... cercavo qualcosa di "grafico" per fare queste operazioni e mi piacerebbe mantenere compatibilità universale coi files creati (win / mac).

Hai provato HJSplit?

fabio::gr::
24-08-2010, 00:00
qualcuno conosce qsto? UnRarX (http://www.unrarx.com/) :)

moon182
24-08-2010, 06:38
qualcuno conosce qsto? UnRarX (http://www.unrarx.com/) :)

io lo uso.. :)

TechnoPhil
24-08-2010, 07:57
Hai provato HJSplit?

Si l'ho provato, fa la stessa cosa degli altri!
Crea files tipo prova.zip.001 - prova.zip.002 ...
Per ricompattare il file tocca usare sempre lo stesso programma che hai usato per spezzettarlo!

Ora come ora ho visto solo "simply rar" spacchettare un file in maniera "universale" che si possa poi unire i pacchetti con un qualunque unzipper.

Cercavo appunto qualcosa di alternativo e più nuovo!

theJanitor
24-08-2010, 08:26
Si l'ho provato, fa la stessa cosa degli altri!
Crea files tipo prova.zip.001 - prova.zip.002 ...
Per ricompattare il file tocca usare sempre lo stesso programma che hai usato per spezzettarlo!



questa cosa non mi convince per niente, con certezza posso dirti di aver unito spezzoni creati con hjsplit sotto win usando sia split & concate che il terminale sotto mac

in fin dei conti l'unica cosa che fanno sti programmi è dividere il file in segmenti senza aggiunta di loro metadati quindi non vedo perchè serva lo stesso programma con i quali sono stati creati per unirli

TechnoPhil
24-08-2010, 08:32
questa cosa non mi convince per niente, con certezza posso dirti di aver unito spezzoni creati con hjsplit sotto win usando sia split & concate che il terminale sotto mac

in fin dei conti l'unica cosa che fanno sti programmi è dividere il file in segmenti senza aggiunta di loro metadati quindi non vedo perchè serva lo stesso programma con i quali sono stati creati per unirli

Io ho provato ad aprire su windows dei file spezzettati col mac, usando winrar, ma non ci sono riuscito!

Proverò col terminale come dici e vedrò se il winrar sarà in grado di ricreare il file finale ;)

siso7siso
24-08-2010, 13:00
Ciao ragazzi, chi mi consiglia un bel programma per scaricare/gestire temi ed icone per il Mac??

up

:D

VICIUS
24-08-2010, 13:48
up

:D

Per le icone c'è candybar

kwb
24-08-2010, 15:18
Per ricompattare i file sicuramente col comando cat da terminale si riesce!
Qualunque essi siano, e con qualunque programma siano stati creati...

theJanitor
24-08-2010, 16:47
Io ho provato ad aprire su windows dei file spezzettati col mac, usando winrar, ma non ci sono riuscito!

Proverò col terminale come dici e vedrò se il winrar sarà in grado di ricreare il file finale ;)

ma non devi usare winrar se li spezzetti ma qualcosa come hjsplit sotto win, winrar gestisce gli archivi rar divisi da un programma di compressione che sono diversi da quelli creati via terminale o con split e concate o hjsplit etc etc

TechnoPhil
24-08-2010, 19:59
ma non devi usare winrar se li spezzetti ma qualcosa come hjsplit sotto win, winrar gestisce gli archivi rar divisi da un programma di compressione che sono diversi da quelli creati via terminale o con split e concate o hjsplit etc etc

Hai win tu?

Prova a scaricare questi e dimmi se riesci a comporre il file finale "ccc-3.3.3.dmg"


http://www.fileserve.com/file/fEJc7eg
http://www.fileserve.com/file/Y5QPrwW

Ho creato un archivio spezzettato col programma "keka" su mac.

Grazie

fabio::gr::
24-08-2010, 21:30
io lo uso.. :)

;)

e qsto lo usate!? :D Little Snitch (http://www.obdev.at/products/littlesnitch/download.html)

patanfrana
24-08-2010, 21:40
;)

e qsto lo usate!? :D Little Snitch (http://www.obdev.at/products/littlesnitch/download.html)
Sempre ;)

moon182
24-08-2010, 21:41
;)

e qsto lo usate!? :D Little Snitch (http://www.obdev.at/products/littlesnitch/download.html)

no... :stordita:

serve? :D

theJanitor
25-08-2010, 06:59
Hai win tu?

Prova a scaricare questi e dimmi se riesci a comporre il file finale "ccc-3.3.3.dmg"


http://www.fileserve.com/file/fEJc7eg
http://www.fileserve.com/file/Y5QPrwW

Ho creato un archivio spezzettato col programma "keka" su mac.

Grazie

ma quello è un compattatore....
credo che tu abbia un pò di confusione, una cosa sono gli archivi che un software, come quello che hai usato, crea in più parti ed un'altra sono i segmenti di un file spezzettatto semplicemente senza l'introduzione di metadati o compressione.

con keka hai creato un file compresso come fa il 7zip sotto win e quindi il software che usi deve supportare il formato per riunirlo ma una volta stabilito di che formato si tratta lo apri tranquillamente, non ho alcun problema ad aprire archivi in segmenti che provengono da windows in rar usando unrarx o the unarchiver.

se invece usi un software come hjsplit o split e concate lui si limita ogni tot, che stabilisci tu, a spezzare il file e creare un nuovo segmento senza aggiungere nulla.

anche in questo caso una volta che sai di cosa si tratta lo apri tranquillamente da una piattaforma all'altra

TechnoPhil
25-08-2010, 08:04
@theJanitor

Grazie per l'aiuto, io credevo di essere stato chiaro!
Mi spiego meglio.
-Il mio problema è condividere on-line un file grosso.
-Lo comprimo e spezzetto in più parti il file (tipo 200 MB l'uno).
-Una volta scaricate queste N parti da 200 MB sono in grado di ricomporre il file finale in maniera poi da poterlo aprire?

Il programma "keka" fa tutto questo e il mio dubbio era sapere se i files generati da keka potessero essere aperti sotto Windows (usando hjsplit come hai detto).

Con linux si aprono senza problemi, ho già provato.

ok?

theJanitor
25-08-2010, 08:32
in base a cosa leggo dovrebbe scompattarli correttamente 7zip


soluzione con formato meno esotico:

- compattalo (per ridurne le dimensioni) come vuoi in base a chi deve leggerlo: zip o rar credo che vadano benissimo
- dividilo con split e concat


chi lo riceve potrà tranquillamente unirlo con hjsplit e successivamente scompattarlo

TechnoPhil
25-08-2010, 08:36
ok, ci siamo capiti!
;)

Jedi82
25-08-2010, 14:14
ragazzi un valido programma per scaricare? Nel senso: io prendo un link da un sito e vorrei mi venisse "catturato" direttamente dal programma e messo in download. Uso ora JDOWNLOADER ma e' un mattone anche su mac!!!!!!:cry: :cry: :cry: :cry:

TechnoPhil
25-08-2010, 15:00
secondo me jdownloader è il migliore!

last boy scout
25-08-2010, 19:28
ragazzi un valido programma per scaricare? Nel senso: io prendo un link da un sito e vorrei mi venisse "catturato" direttamente dal programma e messo in download. Uso ora JDOWNLOADER ma e' un mattone anche su mac!!!!!!:cry: :cry: :cry: :cry:

secondo me come leggerezza/prestazioni la migliore soluzione è l'estensione down them all di firefox...:)

darkdragonseven
26-08-2010, 19:43
Qualcuno mi consiglia un ottimo editor html freeware per mac ?

splatter
27-08-2010, 19:51
esiste un programma per selezionare i doppi (tripli ecc...) identici messaggi di posta elettronica per eliminarli ed evitare in tale modo di farlo manualmente, in quanto diventerebbe un lavoro immane nel caso di molti messaggi.:help:

moon182
27-08-2010, 19:55
esiste un programma per selezionare i doppi (tripli ecc...) identici messaggi di posta elettronica per eliminarli ed evitare in tale modo di farlo manualmente, in quanto diventerebbe un lavoro immane nel caso di molti messaggi.:help:

eh..magari.. :(

fabio::gr::
30-08-2010, 19:39
che applicazione mi consigliate per scaricare musica dal iutub??? :)

theJanitor
31-08-2010, 07:06
che applicazione mi consigliate per scaricare musica dal iutub??? :)

Fastest Free youtube downloader

Jedi82
31-08-2010, 10:30
secondo me jdownloader è il migliore!

secondo me come leggerezza/prestazioni la migliore soluzione è l'estensione down them all di firefox...:)

jdownloader il migliore? Boh io lo trovo ripeto molto molto pesante e mal funzionante. Ma possibile che non si possa mettere in pausa un singolo file o che nonostante stoppi per un pò il download di un file questo continua a scaricarsi boh...

per l'estensione di FF ok ma sto imparando ad usare Safari quindi...

Io su windows usavo cryptload (http://cryptload.info/) che non e' affattp male!

ingwye
31-08-2010, 10:45
Fastest Free youtube downloader

Provato, che dire ottimo! :eek:

Grazie :)