PDA

View Full Version : SOFTWARE & GUIDE Freeware per MAC


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 [29] 30 31 32

fabio::gr::
31-08-2010, 20:52
Provato, che dire ottimo! :eek:

Grazie :)

* ;)

pippo-1
01-09-2010, 16:33
StuffIt Expander
versione gratuita, decomprime file zip e rar, unisce i segmenti in un unico file ed è compatibile con i file generati da windows

Pickwick85
04-09-2010, 20:10
io ho un sacco di mp3 doppi o anche tripli, c'è un programma che li riconosce e li elimina?:)

ho scaricato audacity e ho visto che dentro c'è la cartella con tutti i file per le lingue, dove la devo mettere??

ingwye
05-09-2010, 13:35
c'è NetMeter anche per mac?

ingwye
08-09-2010, 16:50
l'alternativa a Time Machine?

buglis
08-09-2010, 16:53
c'è NetMeter anche per mac?

istatmenu che però è a pagamento ma possiede molte utility.

ingwye
08-09-2010, 16:57
istatmenù

è installato, non indica però il transfer rate dei file NAS>Mac.

theJanitor
12-09-2010, 11:16
questo non è free ma lo trovo grandioso e dovevo segnalarvelo

http://kapeli.com/dockview/

fa il preview dell'applicazione lasciando il mouse per un pò sull'icona del dock
una funzione di windows che trovavo utilissima

buglis
12-09-2010, 12:11
è installato, non indica però il transfer rate dei file NAS>Mac.

Come no? A me indica il transfer rate tra server e mac.

ingwye
12-09-2010, 13:36
Come no? A me indica il transfer rate tra server e mac.

Non so che dirti, riprovo :rolleyes:

sirix37
14-09-2010, 13:18
imageshack non riesco ad usarlo con safari...
quando clicco su Browse per selezionare la foto, non riesco ad utilizzare la finestra che dovrebbe aprirsi. la vedo per un istante e stop. sono costretto all'uscita forzata di safari. dove sbaglio?!

imageshack uploader

ingwye
14-09-2010, 16:56
Perchè non Skitch? :)

Sid22
15-09-2010, 19:44
C'è un modo per copiare file senza che la cartella sovrascritta perda i file vecchi? Mi spiego meglio, ho una cartella x che contenine una cartella y contenente vari file, ho effettuato delle modifiche e se sovrascrivo la cartella y perdo tutti i file vecchi. Vorrei che sovrascrivesse solo i file modificati è possibile?

theJanitor
15-09-2010, 21:49
C'è un modo per copiare file senza che la cartella sovrascritta perda i file vecchi? Mi spiego meglio, ho una cartella x che contenine una cartella y contenente vari file, ho effettuato delle modifiche e se sovrascrivo la cartella y perdo tutti i file vecchi. Vorrei che sovrascrivesse solo i file modificati è possibile?

col sistema operativo no
può usare un sostituto del findere come pathfinder o un programma per sincronizzare cartelle

Sid22
16-09-2010, 11:45
Ho provato pathfinder ma non mi trovo bene, conosci qualche app per sincronizzare le cartelle?

theJanitor
16-09-2010, 11:58
Sync Two folders tra i free o il meraviglioso Super Flexible File Sinchronizer tra gli shareware

Sid22
16-09-2010, 13:33
Grazie dopo li provo. Ho un altra domanda, esiste qualche estensione per far andare firefox sync su safari?

kwb
21-09-2010, 13:46
Ciao, sto cercando un valido programma di archiviazione, tipo Winrar o Winzip.
Ora come ora ho provato Stuffit ma lo trovo molto dispersivo...
Vorrei poter avere la possibilità di comprimere e decomprimere file rar, zip e 7zip ( i tar e i tar.bz sono già supportati immagino ).

08r-dc
21-09-2010, 13:54
Ciao, sto cercando un valido programma di archiviazione, tipo Winrar o Winzip.
Ora come ora ho provato Stuffit ma lo trovo molto dispersivo...
Vorrei poter avere la possibilità di comprimere e decomprimere file rar, zip e 7zip ( i tar e i tar.bz sono già supportati immagino ).

betterZIP is the best


quoto anche per SyncTwoFolder...è il mio programma per fare backup incrementale preferito (sopratutto solo di documenti uso ufficio)

Sid22
21-09-2010, 14:43
Grazie dopo li provo. Ho un altra domanda, esiste qualche estensione per far andare firefox sync su safari?

Non deve essere per forza firefox sync, ma un servizio simile che vada sia su firefox sia su safari e possibilmente anche su iphone

buglis
21-09-2010, 14:47
Non deve essere per forza firefox sync, ma un servizio simile che vada sia su firefox sia su safari e possibilmente anche su iphone

http://www.xmarks.com/

theJanitor
21-09-2010, 15:08
Ciao, sto cercando un valido programma di archiviazione, tipo Winrar o Winzip.
Ora come ora ho provato Stuffit ma lo trovo molto dispersivo...
Vorrei poter avere la possibilità di comprimere e decomprimere file rar, zip e 7zip ( i tar e i tar.bz sono già supportati immagino ).

betterzip è il meglio disponiibile e quello che più di tutti sia avvicina a winrar..

per scompattare velocemente ti consiglio TheUnarchiver
tutti i formati da te citati sono supportati

fracarro
21-09-2010, 15:28
Qualcuno conosce un programma equivalente al notepad++ per windows? Ne ho provati parecchi tipo textwrangler, smultrom, jedit ecc.ecc. ma non sono come il notepad++. A me avere sulla destra l'elenco delle funzioni e nell'editor oltre al code folding anche quelle linee verticali che "individuano" i blocchi.
L'unico che si assomiglia veramente a notepad++ è editra che però è ancora in versione alpha e quindi instabile. C'è anche geany ma non ho capito come si installa su mac.

manclu
21-09-2010, 16:16
Ciao a tutti.

Esiste un sw opensource che permetta di proteggere con psw un determinato file e nasconderlo cambiandogli (sempre con psw protetta) estensione e icona?

Io ho un file .doc o .odt generato con Oo, vorrei che questo file si trasformasse ad esempio in un file .jpeg e fosse protetto da psw.

Ho chiesto ad Harry Potter ed Ermione, ma mi hanno detto che si tratta di magia oscura e a loro non è permesso.

Di chiedere a PITON NON MI Và:D

pitx
21-09-2010, 16:29
Ciao, sto cercando un valido programma di archiviazione, tipo Winrar o Winzip.
Ora come ora ho provato Stuffit ma lo trovo molto dispersivo...
Vorrei poter avere la possibilità di comprimere e decomprimere file rar, zip e 7zip ( i tar e i tar.bz sono già supportati immagino ).

vai su http://www.7-zip.org/download.html
e dai un'occhiata in basso!
# p7zip for Mac OS X
# EZ 7z for Mac OS X
# 7zX for Mac OS X
# keka - the free Mac OS X file archiver

Sid22
21-09-2010, 19:34
http://www.xmarks.com/

l'ho provato e mi hanno rubato delle password quindi non penso sia affidabile, esiste un altro servizio alternativo?

kwb
21-09-2010, 19:44
vai su http://www.7-zip.org/download.html
e dai un'occhiata in basso!
# p7zip for Mac OS X
# EZ 7z for Mac OS X
# 7zX for Mac OS X
# keka - the free Mac OS X file archiver

Devo provarli perchè Betterzip non hai i comandi inseribili nel menu del click destro... Cosa ( per me ) essenziale. Ok che facendo ctrl+cmd+ doppio click me li estrae però...

buglis
21-09-2010, 19:54
l'ho provato e mi hanno rubato delle password quindi non penso sia affidabile, esiste un altro servizio alternativo?

Ma cerchi per i preferiti o per le password?
Io xmarks lo uso solo per i preferiti, per la password uso 1password.

Sid22
21-09-2010, 21:58
Ma cerchi per i preferiti o per le password?
Io xmarks lo uso solo per i preferiti, per la password uso 1password.

Ok grazie proverò ad usare 1password. Come abilito in safari l'opzione per memorizzare le password? In firefox esce quella barra che ti dice ricorda non adesso ecc..

kwb
21-09-2010, 22:07
Ho usato da sempre XMarks sia per bookmarks che per password... Mai avuti problemi :confused:

jedy48
21-09-2010, 22:11
Devo provarli perchè Betterzip non hai i comandi inseribili nel menu del click destro... Cosa ( per me ) essenziale. Ok che facendo ctrl+cmd+ doppio click me li estrae però...

perché col doppio klik non li estrae?

buglis
22-09-2010, 07:06
Ok grazie proverò ad usare 1password. Come abilito in safari l'opzione per memorizzare le password? In firefox esce quella barra che ti dice ricorda non adesso ecc..

Dovrebbe già abilitartela in fase di installazione, altrimenti vai nelle preferenze e trovi i browser su cui abilitarla.
In alternativa c'è lastpass che ho visto ora disponibile pure per safari come estensione ed è gratuita questa.

kwb
22-09-2010, 15:23
perché col doppio klik non li estrae?

Si infatti...
Col doppio click deve aprirsi il programma e farmi vedere che c'è dentro, col Click Destro -> Estrai qui , deve estrarli.

buglis
22-09-2010, 15:26
perché col doppio klik non li estrae?

Basta cambiare le impostazioni nelle preferenze.
Come in tutti i programmi ci sono delle impostazioni :D

theJanitor
22-09-2010, 16:00
Si infatti...
Col doppio click deve aprirsi il programma e farmi vedere che c'è dentro, col Click Destro -> Estrai qui , deve estrarli.

io trovo molto più comodo il contrario per questo uso theUnarchiver per scompattare di tutto e betterzip come gestore degli archivi

TorpedoBlu
22-09-2010, 16:28
Qualcuno conosce un programma equivalente al notepad++ per windows? Ne ho provati parecchi tipo textwrangler, smultrom, jedit ecc.ecc. ma non sono come il notepad++. A me avere sulla destra l'elenco delle funzioni e nell'editor oltre al code folding anche quelle linee verticali che "individuano" i blocchi.
L'unico che si assomiglia veramente a notepad++ è editra che però è ancora in versione alpha e quindi instabile. C'è anche geany ma non ho capito come si installa su mac.

si esatto, io su win uso ultraedit e notepad++

su osx non trovo nulla di simile, uso smultron ma non si avvicina lontanamente..

Cabralez
22-09-2010, 16:49
Qualcuno conosce un buon mp3 tag editor per inserire nome artista,album copertina senza doverlo fare con Itunes?

theJanitor
22-09-2010, 16:56
Qualcuno conosce un buon mp3 tag editor per inserire nome artista,album copertina senza doverlo fare con Itunes?

ti segnalo la trinità di programmi che uso io :asd:

purtroppo il tag&rename della situazione, che fa tutto, non esiste.

uso:

Tritag
Musorg
Tagr

buglis
22-09-2010, 16:59
Soluzioni ci sono ma non sono free.
Jaikoz
Tuneup
Songenie2

Poi ognuno ha pure i suoi difetti e strafalcioni.

Cabralez
22-09-2010, 17:08
Grazie ad entrambi,io devo solo poter aprire un album e poter mettere per tutti i brani la stessa copertina e nome del gruppo..insomma una cosa semplice semplice.. :D

theJanitor
22-09-2010, 17:10
Grazie ad entrambi,io devo solo poter aprire un album e poter mettere per tutti i brani la stessa copertina e nome del gruppo..insomma una cosa semplice semplice.. :D

musorg :D

Cabralez
22-09-2010, 17:15
musorg :D

Infatti ho scaricato sia Tagr che Musorg :D

theJanitor
22-09-2010, 17:16
Infatti ho scaricato sia Tagr che Musorg :D

ed hai fatto benissimo.... stavo per editare :D
per la cover ti serve Tagr :D

buglis
22-09-2010, 17:17
Grazie ad entrambi,io devo solo poter aprire un album e poter mettere per tutti i brani la stessa copertina e nome del gruppo..insomma una cosa semplice semplice.. :D

Ma farlo con iTunes non ti conviene?:)

Fico sto tagr.!! Grazie della segnalazione.

Cabralez
22-09-2010, 17:31
ed hai fatto benissimo.... stavo per editare :D
per la cover ti serve Tagr :D

Mi sembra che Tagr sia migliore di Musorg..anche perche' non ho capito come editare le canzoni :D ,l'unica cosa che non ho capito di Tagr..quando fai "save to disk"..dove te li salva i file editati?? Te li sostituisce a quelli esistenti o te li salva in qualche directory?

Cabralez
22-09-2010, 17:33
Ma farlo con iTunes non ti conviene?:)

Fico sto tagr.!! Grazie della segnalazione.

Il fatto e' che ho degli album che non hanno ne nome artista ne nome album,quindi tutti i brani vanno sparsi per la libreria e a mano uno a uno devo editarli,volevo un programma che lo facesse prima di importarli con Itunes.

fracarro
22-09-2010, 17:38
si esatto, io su win uso ultraedit e notepad++

su osx non trovo nulla di simile, uso smultron ma non si avvicina lontanamente..

Prova "editra" e rispettivi plugin, ma fino a quando non lo rendono stabile non è pienamente utilizzabile.

buglis
22-09-2010, 19:09
Il fatto e' che ho degli album che non hanno ne nome artista ne nome album,quindi tutti i brani vanno sparsi per la libreria e a mano uno a uno devo editarli,volevo un programma che lo facesse prima di importarli con Itunes.

Bhe ne importi uno per volta, vai in aggiunti di recente e sistemi i tag.

Cabralez
22-09-2010, 21:11
Bhe ne importi uno per volta, vai in aggiunti di recente e sistemi i tag.

Provero' anche cosi grazie !:D

theJanitor
22-09-2010, 22:43
Mi sembra che Tagr sia migliore di Musorg..anche perche' non ho capito come editare le canzoni :D ,l'unica cosa che non ho capito di Tagr..quando fai "save to disk"..dove te li salva i file editati?? Te li sostituisce a quelli esistenti o te li salva in qualche directory?

aggiorna i tag di quelli esistenti

Cabralez
22-09-2010, 23:01
aggiorna i tag di quelli esistenti

Grazie :D l'unica cosa che devo capire bene e' come mai in Tagr le canzoni sono in ordine e in Itunes invece no..comunque e' un programmino davvero ben fatto.:D

theJanitor
23-09-2010, 06:22
Grazie :D l'unica cosa che devo capire bene e' come mai in Tagr le canzoni sono in ordine e in Itunes invece no..comunque e' un programmino davvero ben fatto.:D

se le avevi già aggiunte in libreria purtroppo iTunes non aggiorna se il file è stato cambiato dall'esterno (in pratica non esiste l'aggiorna libreria)

tuttavia mi pare che guardando le info del singolo brano si aggiorna

buglis
23-09-2010, 07:28
Guardando le info o suonando il brano le info si aggiornano, oppure basta reimportare la libreria che vengono aggiornati i tag che sono stati modificati.

gioxi
23-09-2010, 07:44
Mi suggerite un programma per unire 2 file .avi in un unico file?
Ho provato con "MPEGStreamclip" che pur facendo velocemente quello che chiedo mi crea un filmato in cui audio e video non son più sincronizzati :muro:

Cabralez
23-09-2010, 13:50
se le avevi già aggiunte in libreria purtroppo iTunes non aggiorna se il file è stato cambiato dall'esterno (in pratica non esiste l'aggiorna libreria)

tuttavia mi pare che guardando le info del singolo brano si aggiorna

Ho capito che bastava cliccare su "numbering" su Tagr per metterle tutte in ordine anche una volta importate in Itunes..:D

GMarc
25-09-2010, 08:05
un programma gratuito simile a Traffic2net?

Prezioso
25-09-2010, 17:10
ragazzi ho dei filmati che sul mio macbook non riesco a visualizzare, mi dice che mancano i codec, su windows con klite codec pack tutto ok, non riesco a vedere però con che codec è compresso....

su altro suggerimento ho installato perian ma non è cambiato nulla......cos'altro devo installare?

buglis
25-09-2010, 17:12
ragazzi ho dei filmati che sul mio macbook non riesco a visualizzare, mi dice che mancano i codec, su windows con klite codec pack tutto ok, non riesco a vedere però con che codec è compresso....

su altro suggerimento ho installato perian ma non è cambiato nulla......cos'altro devo installare?

che estensione ha il video?
se è un wmv devi mettere filp4mac

Prezioso
25-09-2010, 17:19
è un avi......
mi dici tutti i codec da installare per stare sicuro con tutti i video?
una specia di codec pack insomma

Cabralez
25-09-2010, 17:22
è un avi......
mi dici tutti i codec da installare per stare sicuro con tutti i video?
una specia di codec pack insomma

Usi QuicktimeX? Puoi usare perian,flip4mac oppure usi MPlayer OSX Extended che legge qualsiasi cosa da gli .avi a .mkv.

Prezioso
25-09-2010, 17:51
credo di si, ho il sistema aggiornato immagino abbia installato quicktime10....comunque ho installato videolan e ora riesco a vederlo il video

kwb
25-09-2010, 18:17
Ma usare VLC? Ha tutti i codec dentro e legge qualunque cosa...

gioxi
27-09-2010, 08:12
Mi suggerite un programma per unire 2 file .avi in un unico file?
Ho provato con "MPEGStreamclip" che pur facendo velocemente quello che chiedo mi crea un filmato in cui audio e video non son più sincronizzati :muro:

Nessun consiglio? :)

gioxi
27-09-2010, 08:24
Sicuramente "casco dal pero".. :D
Ho installato ieri Bittorrent per provare se andava meglio di uTorrent usato fino a ieri.. Ma sono identici :eek: Possibile?

kwb
27-09-2010, 10:58
Sicuramente "casco dal pero".. :D
Ho installato ieri Bittorrent per provare se andava meglio di uTorrent usato fino a ieri.. Ma sono identici :eek: Possibile?

L'azienda ( ammesso sia un'azienda ) è la stessa.
Un tempo Bittorrent era un programmino open source da due soldi, poi è stato acquistato dai detentori di utorrent che poco ci han messo a spararci dentro il codice di utorrent, rendendolo un programma non più open-source.
C'è da dire però che Bittorrent è bannato dalla stragrande maggioranza dei tracker internazionali e non perchè, sebbene il codice sia lo stesso di utorrent, alcune funzioni sono differenti e non "piacciono" ai tracker privati, quindi se scarichi dai privati ti consiglio utorrent ( o altro ).

gioxi
27-09-2010, 14:32
L'azienda ( ammesso sia un'azienda ) è la stessa.
Un tempo Bittorrent era un programmino open source da due soldi, poi è stato acquistato dai detentori di utorrent che poco ci han messo a spararci dentro il codice di utorrent, rendendolo un programma non più open-source.
C'è da dire però che Bittorrent è bannato dalla stragrande maggioranza dei tracker internazionali e non perchè, sebbene il codice sia lo stesso di utorrent, alcune funzioni sono differenti e non "piacciono" ai tracker privati, quindi se scarichi dai privati ti consiglio utorrent ( o altro ).

Seguirò il tuo consiglio, grazie ;)

fabio::gr::
28-09-2010, 12:33
Seguirò il tuo consiglio, grazie ;)

sennò prova Transmission! :)

kwb
28-09-2010, 15:50
sennò prova Transmission! :)
Per quanto mi riguarda troppo scarno e magro d'opzioni... :muro:

gioxi
28-09-2010, 17:04
Per quanto mi riguarda troppo scarno e magro d'opzioni... :muro:

Anche a me piace di più uTorrent ma è questione di gusti ;)

raffobaffo
28-09-2010, 19:32
che sw per unire in un unico file due mp3?

EDIT: soluzione trovata!!!
facilissima!!!
http://www.tuttologia.com/macp2p/showpost.php?p=272834&postcount=3

e geniale...

terminal rulez!!!!!!!!!! :D

kwb
28-09-2010, 20:02
che sw per unire in un unico file due mp3?

EDIT: soluzione trovata!!!
facilissima!!!
http://www.tuttologia.com/macp2p/showpost.php?p=272834&postcount=3

e geniale...

terminal rulez!!!!!!!!!! :D
Linux docet! ;)

ddannyboodmann
28-09-2010, 20:12
Per chi sa cosa sono:

fink o macports?

ddannyboodmann
28-09-2010, 21:22
Altra questione:

Paragon NTFS, Macfuse + NTFS-3g o (sul quale non so molto) il supporto di scrittura "nativo" di Snow Leopard (non attivato di default, ma attivabile)?

Il primo lo aveva provato, era affidabile (per quanto mi riguarda almeno) e veloce; il secondo mi era parso affidabile, con qualche problemino e decisamente lento; il terzo, non avendo avuto prima di ora SL, non l'ho mai provato e quindi non esprimo giudizi in merito.

Che ne pensate?

raffobaffo
28-09-2010, 21:31
Linux docet! ;)

incredibile...
lo ha fatto in un secondo netto... da non credere... :)

prima o poi imparerò qualcosa... spettacolare... :D
da dove parto?

ddannyboodmann
28-09-2010, 21:47
è un avi......
mi dici tutti i codec da installare per stare sicuro con tutti i video?
una specia di codec pack insomma

Mediainfo è un programma che ti dice quale codec è stato utilizzato per codificare il file. Se non ricordo male, è simile a quello che Gspot faceva (fa?) su Windows. Comunque con VLC dovresti essere in grado di riprodurre qualsiasi tipo di file. Altrimenti, vai alla ricerca del codec "particolare" e lo installi. Una cosa simile al codec pack è Perian, che supporta decine di codec ( http://perian.org/#detail ), che ti permette di riprodurre i file con QuickTime.

kwb
28-09-2010, 21:50
incredibile...
lo ha fatto in un secondo netto... da non credere... :)

prima o poi imparerò qualcosa... spettacolare... :D
da dove parto?
Ma che vuoi imparare, non ho capito :confused: :p

ddannyboodmann
28-09-2010, 22:02
un programma gratuito simile a Traffic2net?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27274769&postcount=5057

(considera che non conosco né quello che scrivi tu, né l'altro: immagino facciano le stesse cose)

DarkTiamat
29-09-2010, 21:08
Consiglio un ottimo programma free (almeno per ora che è ancora in beta) che praticamente aggiunge alla dock del mac la funzione che ha introdotto aero in win 7 (la preview delle finestre poggiando sopra il cursore, che è molto + comodo che fare expose e cliccare sull'icona o tenere premuta l'applicazione)
il suo nome è Hyperdock

Link (http://hyperdock.bahoom.de/)

kwb
30-09-2010, 00:29
Consiglio un ottimo programma free (almeno per ora che è ancora in beta) che praticamente aggiunge alla dock del mac la funzione che ha introdotto aero in win 7 (la preview delle finestre poggiando sopra il cursore, che è molto + comodo che fare expose e cliccare sull'icona o tenere premuta l'applicazione)
il suo nome è Hyperdock

Link (http://hyperdock.bahoom.de/)
Purtroppo quando rilascerà la versione finale:

The first public beta Version of HyperDock has just been released for free (the final version will probably cost a small fee).

buglis
30-09-2010, 00:52
Consiglio un ottimo programma free (almeno per ora che è ancora in beta) che praticamente aggiunge alla dock del mac la funzione che ha introdotto aero in win 7 (la preview delle finestre poggiando sopra il cursore, che è molto + comodo che fare expose e cliccare sull'icona o tenere premuta l'applicazione)
il suo nome è Hyperdock

Link (http://hyperdock.bahoom.de/)

Io mi trovo bene cliccando sull'icona del programma nella dock, però ottima risegnalazione visto che era stato segnalato (da te? ora non ricordo) tempo fa.

theJanitor
30-09-2010, 06:58
Io mi trovo bene cliccando sull'icona del programma nella dock, però ottima risegnalazione visto che era stato segnalato (da te? ora non ricordo) tempo fa.

io avevo segnalato DockView che fa la stessa cosa anche se questo pare più completo, DV costa meno di 8 dollari

buglis
30-09-2010, 07:18
io avevo segnalato DockView che fa la stessa cosa anche se questo pare più completo, DV costa meno di 8 dollari

Ah ecco, grazie per la puntualizzazione.:)

DarkTiamat
30-09-2010, 12:24
Ah ecco, grazie per la puntualizzazione.:)

Anche perche io non ho mai postato in questo topic XD

theJanitor
30-09-2010, 12:31
ho provato hyper dock ed è fatto veramente bene....
per fortuna non avevo ancora comprato l'altro

znick
03-10-2010, 09:55
Ciao a tutti,
dopo molto tempo di inutilizzo ho reinstallato aMule, perchè cercavo un file che non sono riuscito a trovare tramite nessun'altra rete p2p.

ho notato che lo sviluppo di aMule è fermo da molto tempo... esistono altri progetti attivi di programmi p2p che permettono di collegarsi alla rete e2k?

Cabralez
03-10-2010, 15:29
Ciao a tutti,
dopo molto tempo di inutilizzo ho reinstallato aMule, perchè cercavo un file che non sono riuscito a trovare tramite nessun'altra rete p2p.

ho notato che lo sviluppo di aMule è fermo da molto tempo... esistono altri progetti attivi di programmi p2p che permettono di collegarsi alla rete e2k?

EasyMule..e' un programma che usa la rete e2k.

kwb
03-10-2010, 18:11
Scusate, ma ora Adium supporta le emoticon? O le ha sempre supportate? O era iChat che non le supportava?

theJanitor
03-10-2010, 18:52
Scusate, ma ora Adium supporta le emoticon? O le ha sempre supportate? O era iChat che non le supportava?

se intendi quelle personalizzate ti serve il plugin msn plus

znick
03-10-2010, 20:43
EasyMule..e' un programma che usa la rete e2k.

Non lo conoscevo, grazie!
non è molto più leggero dell'elefantesco aMule però :D

kwb
03-10-2010, 20:54
se intendi quelle personalizzate ti serve il plugin msn plus

Sia quelle personalizzate ( che gli altri [ utenti di MSN ] possano vedere ) che non...

flydown0
04-10-2010, 06:21
Ciao ragazzi, ho bisogno di un programma possibilmente free, per poter condividere file dal mio Imac alla mia tv led Philips serie 7000 ne ho giàprovati diversi ma tutti con scarsi risultati ,l'ultimo è "tv mobili" ma legge solo solo alcuni file e con lentezza, io ho bisogno che legga soprattutto quelli mkv maggiori di 4gb,in quanto ho collegato anche un hard disk ma essendo formattato in fat 32 non prende file maggiori di 4gb appunto.
Ringrazio in anticipo

kwb
04-10-2010, 10:03
Ciao ragazzi, ho bisogno di un programma possibilmente free, per poter condividere file dal mio Imac alla mia tv led Philips serie 7000 ne ho giàprovati diversi ma tutti con scarsi risultati ,l'ultimo è "tv mobili" ma legge solo solo alcuni file e con lentezza, io ho bisogno che legga soprattutto quelli mkv maggiori di 4gb,in quanto ho collegato anche un hard disk ma essendo formattato in fat 32 non prende file maggiori di 4gb appunto.
Ringrazio in anticipo

Ma la tele come si collega al Mac? Con che protocollo intendo...? Perchè se fosse un sftp potresti facilmente trasferirli...

theJanitor
04-10-2010, 10:14
Sia quelle personalizzate ( che gli altri [ utenti di MSN ] possano vedere ) che non...

quelle normali sicuramente da un anno (più o meno il tempo in cui mi ero documentato io) quelle personalizzate richiedono il plugin

Sid22
04-10-2010, 16:30
Non riesco a cancellare un file .part, questo file lo visualizzo soltanto se visualizzo i contenuti della cartella dal dock mentre se apro la cartella nel finder non lo vedo. Come lo elimino?

kwb
04-10-2010, 17:43
quelle normali sicuramente da un anno (più o meno il tempo in cui mi ero documentato io) quelle personalizzate richiedono il plugin

Ok grazie! Allora lo sostituisco ad aMSN

flydown0
04-10-2010, 20:11
Ma la tele come si collega al Mac? Con che protocollo intendo...? Perchè se fosse un sftp potresti facilmente trasferirli...

intendi con cyberduck? mmmh dubito ma ci proverò .

kwb
04-10-2010, 20:23
intendi con cyberduck? mmmh dubito ma ci proverò .

Eh si, ma se non sai che protocollo usare...

ddannyboodmann
05-10-2010, 13:29
si esatto, io su win uso ultraedit e notepad++

su osx non trovo nulla di simile, uso smultron ma non si avvicina lontanamente..

Puoi provare Espresso (a pagamento, però), Komodo Edit (in particolare per sviluppo web) oppure TextWrangler (questi due gratuiti, anche se alcune funzionalità extra di Komodo Edit sono a pagamento)

ddannyboodmann
05-10-2010, 13:31
Per chi sa cosa sono:

fink o macports?

Altra questione:

Paragon NTFS, Macfuse + NTFS-3g o (sul quale non so molto) il supporto di scrittura "nativo" di Snow Leopard (non attivato di default, ma attivabile)?

Il primo lo aveva provato, era affidabile (per quanto mi riguarda almeno) e veloce; il secondo mi era parso affidabile, con qualche problemino e decisamente lento; il terzo, non avendo avuto prima di ora SL, non l'ho mai provato e quindi non esprimo giudizi in merito.

Che ne pensate?

up

ddannyboodmann
05-10-2010, 13:38
Segnalo, se può interessare, due software che permettono di creare mosaici (quindi, avere una foto fatta da tante piccole foto)

Mozodojo (http://www.apple.com/downloads/macosx/imaging_3d/mozodojo.html)

MacOSaiX (http://homepage.mac.com/knarf/MacOSaiX/)

theJanitor
05-10-2010, 13:38
sicuramente Paragon se ti serve spesso ed hai bisogno di prestazioni, per un uso saltuario va bene nfts-3g.
non mi fido tantissimo del supporto nascosto che è anche scomodo visto che bisogna attivarlo per ogni disco usato

ddannyboodmann
05-10-2010, 13:44
Per coloro che utilizzavano su Leopard il plugin di QuickLook per la visualizzazione rapida di cartelle (il plugin non funziona più su SL):

defaults write com.apple.finder QLEnableXRayFolders 1

Non è la stessa cosa, ma può essere utile.

ddannyboodmann
05-10-2010, 13:45
sicuramente Paragon se ti serve spesso ed hai bisogno di prestazioni, per un uso saltuario va bene nfts-3g.
non mi fido tantissimo del supporto nascosto che è anche scomodo visto che bisogna attivarlo per ogni disco usato

E Paragon sia! Dai, € 15 sono una spesa accettabile.

Sid22
05-10-2010, 16:15
Non riesco a cancellare un file .part, questo file lo visualizzo soltanto se visualizzo i contenuti della cartella dal dock mentre se apro la cartella nel finder non lo vedo. Come lo elimino?

Up

gioxi
05-10-2010, 16:49
Per chi (e siamo tanti) ha ansia da prestazione della batteria del proprio portatile apple suggerisco "watts" della binary tricks.
Praticamente si integra con growl e notifica quando e come fare la calibrazione, oltre a dare tutte le info pertinenti la batteria (cicli, salute, ecc..) Sostituisce l'icona di default nella statusbar.
Non è free ma può essere scaricata una trial gratuita di 30 giorni.

kwb
05-10-2010, 17:51
Per chi (e siamo tanti) ha ansia da prestazione della batteria del proprio portatile apple suggerisco "watts" della binary tricks.
Praticamente si integra con growl e notifica quando e come fare la calibrazione, oltre a dare tutte le info pertinenti la batteria (cicli, salute, ecc..) Sostituisce l'icona di default nella statusbar.
Non è free ma può essere scaricata una trial gratuita di 30 giorni.
Ottimo, grazie!

ddannyboodmann
05-10-2010, 20:55
Non riesco a cancellare un file .part, questo file lo visualizzo soltanto se visualizzo i contenuti della cartella dal dock mentre se apro la cartella nel finder non lo vedo. Come lo elimino?

Cosa significa "visualizzo i contenuti della cartella dal dock"? Con stack o cosa? Per eliminarlo, se proprio non ci riesci altrimenti, Utility -> Terminale, ti sposti nella cartella che contiene il file, rm -f nomefile.

ddannyboodmann
05-10-2010, 22:27
Segnalo un nuovo firewall, stile Little Snitch:

http://www.metakine.com/products/handsoff/

Come Little Snitch, blocca le connessioni in uscita (se si vuole, ovviamente) e, a differenza di questo, anche le connessioni in entrata (quindi si può utilizzare come alternativa più configurabile al fw di OS X. Inoltre, permette di stabilire quali applicazioni possono scrivere su disco.

Costa qualche dollaro di meno rispetto a Little Snitch, quindi può valer la pena darci un'occhiata.

Sid22
05-10-2010, 22:44
Cosa significa "visualizzo i contenuti della cartella dal dock"? Con stack o cosa? Per eliminarlo, se proprio non ci riesci altrimenti, Utility -> Terminale, ti sposti nella cartella che contiene il file, rm -f nomefile.

Questo
http://img195.imageshack.us/img195/2711/senzatitolou.png


Ho scritto questo sul terminale:
cd/User/Sid/Download rm -f bKYaB37o.exe.part

ma mi esce questo messaggio:
-bash: cd/User/Sid/Download: No such file or directory

sbaglio i comandi?

ddannyboodmann
05-10-2010, 23:09
Ho scritto questo sul terminale:
cd/User/Sid/Download rm -f bKYaB37o.exe.part

ma mi esce questo messaggio:
-bash: cd/User/Sid/Download: No such file or directory

sbaglio i comandi?

ti consiglio di fare così: scrivi 'cd ' (nota lo spazio dopo cd) e trascini la cartella che contiene il file sul terminale. Dopodiché dai invio e poi scrivi 'rm -f nomefile'.

La cartella dovrebbe essere /Users/Sid/Download, basterebbe però anche un 'cd Download', visto che quando apri il terminale ti ritrovi nella tua home.

Stranissimo, ad ogni modo, che non te lo visualizzi nel Finder.

ddannyboodmann
06-10-2010, 11:07
Spesso vorremmo navigare fra le finestre di una stessa applicazione (ad esempio un browser, ma anche il Finder o altre) utilizzando una combinazione di tasti, specialmente se abbiamo le mani sulla tastiera e non vogliamo (o è comunque più lento) spostarle sul trackpad o sul mouse. Sul mio iBook (Leopard) potevo farlo con cmd + < (finestra precedente) e cmd + > (finestra successiva), ma con il nuovo MBP e SL questo non era più possibile.

La scorciatoia di default sarebbe cmd + ', che però cicla solo in una direzione, quindi se abbiamo molte finestre per tornare alla precedente dobbiamo schiacciarlo molte (troppe) volte. Per ovviare al problema, ho cambiato la combinazione con cmd + < (preferenze->tastiera->tastiera ed input di testo->evidenzia la finestra successiva): in questa maniera, viene attivata anche cmd + > (in realtà cmd + shift + <, ma il concetto è quello) che cicla nell'altra direzione, permettendo quindi di ciclare in entrambe le direzioni.

L'unico difetto di questa soluzione è che cicla "al contrario", visto che intuitivamente < dovrebbe farci andare alla finestra precedente, mentre va alla successiva e lo stesso succede con > (va alla precedente, dovrebbe andare alla successiva).

Ad ogni modo, la trovo di una comodità sorprendente, per cui può essere utile a molti.

Sid22
06-10-2010, 15:23
ti consiglio di fare così: scrivi 'cd ' (nota lo spazio dopo cd) e trascini la cartella che contiene il file sul terminale. Dopodiché dai invio e poi scrivi 'rm -f nomefile'.

La cartella dovrebbe essere /Users/Sid/Download, basterebbe però anche un 'cd Download', visto che quando apri il terminale ti ritrovi nella tua home.

Stranissimo, ad ogni modo, che non te lo visualizzi nel Finder.

Grazie ci sono riuscito

buglis
06-10-2010, 16:09
Spesso vorremmo navigare fra le finestre di una stessa applicazione (ad esempio un browser, ma anche il Finder o altre) utilizzando una combinazione di tasti, specialmente se abbiamo le mani sulla tastiera e non vogliamo (o è comunque più lento) spostarle sul trackpad o sul mouse. Sul mio iBook (Leopard) potevo farlo con cmd + < (finestra precedente) e cmd + > (finestra successiva), ma con il nuovo MBP e SL questo non era più possibile.

La scorciatoia di default sarebbe cmd + ', che però cicla solo in una direzione, quindi se abbiamo molte finestre per tornare alla precedente dobbiamo schiacciarlo molte (troppe) volte. Per ovviare al problema, ho cambiato la combinazione con cmd + < (preferenze->tastiera->tastiera ed input di testo->evidenzia la finestra successiva): in questa maniera, viene attivata anche cmd + > (in realtà cmd + shift + <, ma il concetto è quello) che cicla nell'altra direzione, permettendo quindi di ciclare in entrambe le direzioni.

L'unico difetto di questa soluzione è che cicla "al contrario", visto che intuitivamente < dovrebbe farci andare alla finestra precedente, mentre va alla successiva e lo stesso succede con > (va alla precedente, dovrebbe andare alla successiva).

Ad ogni modo, la trovo di una comodità sorprendente, per cui può essere utile a molti.

Per safari io uso glims, che oltre alle miriadi di cose che fa, fa navigare tra le tab con , e .


Chiedo una cosa sui video, ultimamente mi si bloccano file avi, mp4, mpeg etc con movist partono ma dopo circa 10 minuti iniziano a scattare e poi si bloccano. Alcuni di questi li ho provati sia sull'iMac che sul macbook pro e fanno la stessa cosa, poi ho provato a vederli con la prima xbox e XMBC e non ho nessun problema. Ora non ricordo se ho fatto qualche update dei codec ma potrebbe dipendere da questo? A qualcuno è capitata la stessa cosa?

ddannyboodmann
06-10-2010, 21:05
Per safari io uso glims, che oltre alle miriadi di cose che fa, fa navigare tra le tab con , e .

Il mio suggerimento funziona con tutti i programmi e ovviamente è "personalizzabile", nel senso che si può decidere qualunque tasto, a patto (ovviamente) che non sia già utilizzato per qualcos'altro.


[/QUOTE]Chiedo una cosa sui video, ultimamente mi si bloccano file avi, mp4, mpeg etc con movist partono ma dopo circa 10 minuti iniziano a scattare e poi si bloccano. Alcuni di questi li ho provati sia sull'iMac che sul macbook pro e fanno la stessa cosa, poi ho provato a vederli con la prima xbox e XMBC e non ho nessun problema. Ora non ricordo se ho fatto qualche update dei codec ma potrebbe dipendere da questo? A qualcuno è capitata la stessa cosa?[/QUOTE]

Se provi con QT cosa succede? VLC? (Forse ha più senso la prova con QT, visto che utilizza i codec di sistema, mentre VLC utilizza i propri)

jojo2004
07-10-2010, 08:30
ragazzi, qualcuno conosce un buon programma di grafica, per fare editing su immagini (non mi interessa ritocco fotografico) che sia paragonabile al Paint Shop Pro?

Finora non è ho trovati di decenti e pratici come il PSP.
Il GIMP lo escludo in quanto non riesco proprio a lavorarci, non si integra nell'interfaccia grafica di osx, e quindi ogni volta che devo fare qualche operazione, devo cliccare 2 volte all'interno di una finestra, la prima per selezionarla e la seconda per selezionare il tool che mi interessa, e lo stesso sull'immagine (se ci fosse il GIMP con interfaccia nativa OSX allora sarebbe perfetto).
Ho provato anche Pixelmator, ma non mi piace completamente, GraphicConverter ma non è buono neanche questo.
Non ho provato il PhotoShop, ma penso sia un po' troppo (e comunque costicchia :D ).
Su win quando ho provato ad usarlo mi sono trovato un po' male, è troppo per le mie esigenze, ed uso con piacere e soddisfazione il PSP, ma su OSX non c'è :muro:

Grazie per l'aiuto :D

theJanitor
07-10-2010, 08:40
purtroppo caschi male...
il migliore è proprio gimp ma come hai detto l'interfaccia è pessima, pixelmator non ti piace e concordo con te, puoi provare Seashore ma ha pochissime funzioni, gli altri sono poca roba.

da tempo sogno di avere un Paint.net sotto mac ma mi tocca accontentarmi.

potresti provare Photoshop elements che trovi trial 30 giorni sul sito Adobe, ha un insieme ridotto di funzioni rispetto a a Photoshop ed un prezzo abbordabile seppure non proprio regalato.

jojo2004
07-10-2010, 08:48
da tempo sogno di avere un Paint.net sotto mac ma mi tocca accontentarmi.
the GIMP in cocoa darebbe un po' di noie a PSP sicuramente :D

puoi provare Seashore ma ha pochissime funzioni
ho appena visto sul sito, grazie, gli darò una occhiata stasera appena sono a casa.

potresti provare Photoshop elements
visto anche quello, a questo punto scarico la trial e vediamo come va...il prezzo 100€ mi sembra comunque altino, ma tant'è :p

Grazie per i consigli, speriamo di trovare quello che fa al caso mio ;)

buglis
07-10-2010, 08:52
ragazzi, qualcuno conosce un buon programma di grafica, per fare editing su immagini (non mi interessa ritocco fotografico) che sia paragonabile al Paint Shop Pro?

Finora non è ho trovati di decenti e pratici come il PSP.
Il GIMP lo escludo in quanto non riesco proprio a lavorarci, non si integra nell'interfaccia grafica di osx, e quindi ogni volta che devo fare qualche operazione, devo cliccare 2 volte all'interno di una finestra, la prima per selezionarla e la seconda per selezionare il tool che mi interessa, e lo stesso sull'immagine (se ci fosse il GIMP con interfaccia nativa OSX allora sarebbe perfetto).
Ho provato anche Pixelmator, ma non mi piace completamente, GraphicConverter ma non è buono neanche questo.
Non ho provato il PhotoShop, ma penso sia un po' troppo (e comunque costicchia :D ).
Su win quando ho provato ad usarlo mi sono trovato un po' male, è troppo per le mie esigenze, ed uso con piacere e soddisfazione il PSP, ma su OSX non c'è :muro:

Grazie per l'aiuto :D

Acorn lo hai provato? E' sempre a pagamento.

jojo2004
07-10-2010, 09:23
Acorn lo hai provato? E' sempre a pagamento.

grazie 1000. Anche questo sembra non male affatto.
Stasera lo provo insieme agli altri, e alla fine costa 49$ (38€).

Grazie a tutti dei preziosi suggerimenti, vi terrò aggiornati.
ciao

Sid22
10-10-2010, 15:09
Posso cancellare i file contenuti dentro la cartella Siti che si trova in utenti/nome utente/Siti?
La cartella contiene un file hmtl e una cartella images che contiene un immagine che io non ho mai creato.
Posso usare questa cartella per creare i siti in locale con mamp?

kwb
10-10-2010, 15:24
Posso cancellare i file contenuti dentro la cartella Siti che si trova in utenti/nome utente/Siti?
La cartella contiene un file hmtl e una cartella images che contiene un immagine che io non ho mai creato.
Posso usare questa cartella per creare i siti in locale con mamp?

Io l'ho cancellato. Anche perchè se non è mio, è generato da un programma, e se l'ha generato un programma, se lo cancelli sarà in grado di ricrearlo, quindi vai tranquillo.

jojo2004
11-10-2010, 08:22
puoi provare Seashore

potresti provare Photoshop elements che trovi trial 30 giorni sul sito Adobe,

Acorn lo hai provato? E' sempre a pagamento.

dunque, ho provato tutti questi programmi, e devo dire che, non pensavo, alla fine ho scelto per Photoshop elements.
Provato per fare quello che mi serve, e mi sono trovato molto bene (è solo un poco avido di ram, ma a questo ho già provveduto passando a 4GB), e il costo tutto sommato è 69€, si può fare.

Grazie a tutti per i preziosi suggerimenti.
ciao

Hypnotoad
14-10-2010, 11:55
ho provato hyper dock ed è fatto veramente bene....
per fortuna non avevo ancora comprato l'altro
come programma e' carino ma a me sta' dando una serie di problemi tali da mandarmi in paranoia...

theJanitor
14-10-2010, 13:05
come programma e' carino ma a me sta' dando una serie di problemi tali da mandarmi in paranoia...

è ancota in beta, è comprensibile.

a me va perfettamente, ho solamente aumentato il tempo di comparsa dell'anteprima perchè con quello base mi era diventato impossibile usare il tasto destro nel dock

ingwye
16-10-2010, 11:05
Un alternativa a Time Machine? ho provato CCC solo che sul NAS il backup non riesce a farlo..vorrei poter clonare il mio HDD.

ddannyboodmann
17-10-2010, 22:14
Un alternativa a Time Machine? ho provato CCC solo che sul NAS il backup non riesce a farlo..vorrei poter clonare il mio HDD.

TimeMachine può funzionare su rete, volendo. Così

defaults write com.apple.systempreferences TMShowUnsupportedNetworkVolumes 1

lo abiliti (sta tutto su una riga). Qui (http://j.mp/d4d7hF) trovi una guida su come utilizzare TM con un NAS.

Puoi provare iBackup (http://www.grapefruit.ch/iBackup/), può fare backup su smb/afp/webdav, occhio su smb a impostarlo bene (http://www.grapefruit.ch/iBackup/iBackup%20Help/content/faq.html#6).

In alternativa, rsync da linea di comando, trovi un post (http://j.mp/b9ePrw) che spiega come fare.

C'è anche un paio di interfaccie grafiche per rsync: RSyncX (http://rsyncx.mac.findmysoft.com/) e Grsync (http://www.opbyte.it/grsync/), decisamente più aggiornato.

ddannyboodmann
17-10-2010, 22:18
RSyncX lo puoi trovare qui, più aggiornato: http://mac.downloadatoz.com/rsyncx/

Eventualmente, c'è anche Get Backup (http://www.belightsoft.com/products/getbackup/overview.php)

Moskiton
18-10-2010, 00:29
ciao a tutti!

sto cercando un programma per registrare quello che succede sullo schermo del mio mac

ovviamente completamente freeware

Grazie!

ingwye
18-10-2010, 06:07
TimeMachine può funzionare su rete, volendo. Così

defaults write com.apple.systempreferences TMShowUnsupportedNetworkVolumes 1

lo abiliti (sta tutto su una riga). Qui (http://j.mp/d4d7hF) trovi una guida su come utilizzare TM con un NAS.

Puoi provare iBackup (http://www.grapefruit.ch/iBackup/), può fare backup su smb/afp/webdav, occhio su smb a impostarlo bene (http://www.grapefruit.ch/iBackup/iBackup%20Help/content/faq.html#6).

In alternativa, rsync da linea di comando, trovi un post (http://j.mp/b9ePrw) che spiega come fare.

C'è anche un paio di interfaccie grafiche per rsync: RSyncX (http://rsyncx.mac.findmysoft.com/) e Grsync (http://www.opbyte.it/grsync/), decisamente più aggiornato.

RSyncX lo puoi trovare qui, più aggiornato: http://mac.downloadatoz.com/rsyncx/

Eventualmente, c'è anche Get Backup (http://www.belightsoft.com/products/getbackup/overview.php)

Time Machine lo utilizzo già con il NAS in rete, per il resto vado a leggere, grazie :)

presix
18-10-2010, 06:39
ciao a tutti!

sto cercando un programma per registrare quello che succede sullo schermo del mio mac

ovviamente completamente freeware

Grazie!

beh... c'è ScreenMimic... anche se non credo sia completamente free!

ddannyboodmann
18-10-2010, 08:07
ciao a tutti!

sto cercando un programma per registrare quello che succede sullo schermo del mio mac

ovviamente completamente freeware

Grazie!

Quicktime X (http://j.mp/10ABha)?

francescocelso
18-10-2010, 11:01
Un alternativa a Time Machine? ho provato CCC solo che sul NAS il backup non riesce a farlo..vorrei poter clonare il mio HDD.

per clonare l'hdd io a suo tempo feci con super duper e l'operazione riuscì alla perfezione :)

Quicktime X (http://j.mp/10ABha)?

non è freeware :)

fracarro
18-10-2010, 11:06
Riguardo l'uso di questi programmi (n particolare in CCC) io vorrei poter clonare solo la parte riguardante il sistema operativo e le applicazioni. E' possibile?
Mi spiego meglio. Nell'unica partizione del mio HD ci sono un sacco di file foto e altra roba che non c'entra niente con l'SO e le applicazioni. E' possibile fare una copia di avvio dell'SO con annesse applicazioni lasciando fuori tutto il resto per evitare di avere immagini di 300GB?

francescocelso
18-10-2010, 11:07
post rivolto a tutti quelli che conoscono e utilizzano crossover...ho comprato il 9.1 mi pare perchè per i prog win che servono a me è più che suff e non mi serve installare una intera e ingombrante macchina virtuale con parallel o vmware. ho installato un soft room per giocare a poker e office, tutto ok e dopo l'installazione si sono avviati e funzionano perfettamente e anche con una discreta velocità. ora sorge il problema: dopo averli chiusi, non riesco più a riavviarli, nel senso che non riesco a capire da dove richiamarli, nella cartella app non ci sono, nel menu bottles di crossover ci sono ma da lì non trovo il comando per avviarli, quando clicco su "run the program you've installed" mi esce il finder con la cartella app ma le app sotto crossover non ci sono...insomma come diavolo si fa a runnare sti programmi installati sotto crossover??? :) grazie mille

francescocelso
18-10-2010, 11:08
Riguardo l'uso di questi programmi (n particolare in CCC) io vorrei poter clonare solo la parte riguardante il sistema operativo e le applicazioni. E' possibile?
Mi spiego meglio. Nell'unica partizione del mio HD ci sono un sacco di file foto e altra roba che non c'entra niente con l'SO e le applicazioni. E' possibile fare una copia di avvio dell'SO con annesse applicazioni lasciando fuori tutto il resto per evitare di avere immagini di 300GB?

no, con CCC no. è possibile con super duper, ma mi pare sia a pagamento, o semplicemente con time machine, freeware e soprattutto già installato :)

ddannyboodmann
18-10-2010, 11:16
non è freeware :)

Se hai SL, lo hai di default. (Vedo ora che è disponibile solo per SL).

VLC (http://www.youtube.com/watch?v=ig2HVCZnAl4&feature=related)?

Puoi provare la versione free di Jing (http://www.techsmith.com/jing/).

Qui (http://nunojob.wordpress.com/2008/01/02/screencast-app-for-mac-os-x-leopard/) un elenco di software per lo Screencast su Mac (penso la maggior parte a pagamento, ma controlla, pure nei commenti).

francescocelso
18-10-2010, 11:20
Se hai SL, lo hai di default. (Vedo ora che è disponibile solo per SL).

VLC (http://www.youtube.com/watch?v=ig2HVCZnAl4&feature=related)?

Puoi provare la versione free di Jing (http://www.techsmith.com/jing/).

Qui (http://nunojob.wordpress.com/2008/01/02/screencast-app-for-mac-os-x-leopard/) un elenco di software per lo Screencast su Mac (penso la maggior parte a pagamento, ma controlla, pure nei commenti).

non era per me ;) io uso screenflow con soddisfazione, anche se è a pagamento

ddannyboodmann
18-10-2010, 11:21
Su Leopard c'era la possibilità di usare questo trick: facendo cmd - click sul nome di una cartella aperta, viene mostrato "l'elenco" delle cartelle superiori (e lo fa); in Leopard se si cliccava su una delle cartelle dell'elenco mantenendo schiacciato cmd la cartella si apriva in un'altra finestra (senza cmd si apre nella stessa finestra), mentre con SL questo non succede più (sia che si prema cmd o meno, viene comunque aperta la stessa finestra). Sapete se si può o se c'è qualche maniera per ripristinare questo comportamento?

Moskiton
18-10-2010, 11:27
ciao a tutti!

sto cercando un programma per registrare quello che succede sullo schermo del mio mac

ovviamente completamente freeware

Grazie!

ho appena scoperto che il nuovo quicktime di snow leopard lo fa!!!!!
E dannatamente bene!!!!

fracarro
18-10-2010, 11:35
no, con CCC no. è possibile con super duper, ma mi pare sia a pagamento, o semplicemente con time machine, freeware e soprattutto già installato :)

Ok grazie, proverò con time machine che avevo disabilitato.

francescocelso
18-10-2010, 11:39
ho appena scoperto che il nuovo quicktime di snow leopard lo fa!!!!!
E dannatamente bene!!!!

ah buono a sapersi :) come si fa?

buglis
18-10-2010, 13:28
Sapete consigliarmi un programma che faccia praticamente quello che fa dropbox ma che lavori in locale?
Praticamente vorrei fare questa cosa:

Macbook

Server

iMac

avere una cartella sul server dove risiedono i dati per la sincronizzazione

su macbook e iMac avere la medesima cartella che si sincronizza automaticamente ogni volta che vi sono delle variazioni.

Come potrei fare?
Grazie.:)

ddannyboodmann
18-10-2010, 13:33
ho appena scoperto che il nuovo quicktime di snow leopard lo fa!!!!!
E dannatamente bene!!!!

ah buono a sapersi :) come si fa?

Bastave leggere:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33391023&postcount=7137 (con link annesso) :)

ddannyboodmann
18-10-2010, 14:00
Sapete consigliarmi un programma che faccia praticamente quello che fa dropbox ma che lavori in locale?
Praticamente vorrei fare questa cosa:

Macbook

Server

iMac

avere una cartella sul server dove risiedono i dati per la sincronizzazione

su macbook e iMac avere la medesima cartella che si sincronizza automaticamente ogni volta che vi sono delle variazioni.

Come potrei fare?
Grazie.:)

Prova a leggere qui (https://www.dropbox.com/help/137?), Dropbox ha un'opzione "Lan sync". Immagino, però, che tu debba comunque avere una connessione a internet, in maniere che i client (tuo server compreso) si colleghino ai server Dropbox. Il limite è che comunque lo spazio è quello di Dropbox (con i suoi costi oltre i 2 GB) e non il tuo...

Non è esattamente quello che cercavi, ma può essere un workaround... :muro:

buglis
18-10-2010, 14:04
Prova a leggere qui (https://www.dropbox.com/help/137?), Dropbox ha un'opzione "Lan sync". Immagino, però, che tu debba comunque avere una connessione a internet, in maniere che i client (tuo server compreso) si colleghino ai server Dropbox. Il limite è che comunque lo spazio è quello di Dropbox (con i suoi costi oltre i 2 GB) e non il tuo...

Non è esattamente quello che cercavi, ma può essere un workaround... :muro:

Pensavo di fare così ma ho 2 motivi per non farlo:

Non mi va che i dati vadano su internet, perchè anche se fa la sync via lan cmq devi essere collegato ad internet e vengono caricati pure su internet.

i 2gb free sono pochini e a dir la verità di pagare non mi va.

Proverò con qualche script di rsync o con qualche programma di backup.

Grazie per i consigli. :)

ddannyboodmann
18-10-2010, 14:18
Pensavo di fare così ma ho 2 motivi per non farlo:

Non mi va che i dati vadano su internet, perchè anche se fa la sync via lan cmq devi essere collegato ad internet e vengono caricati pure su internet.

i 2gb free sono pochini e a dir la verità di pagare non mi va.

Proverò con qualche script di rsync o con qualche programma di backup.

Grazie per i consigli. :)

Pensandoci non è proprio il top, effettivamente. Una soluzione, come dicevi, potrebbe essere rsync da utilizzare con cron, in maniera da fare la sincronizzazione ogni tot tempo. Lo svantaggio è che non è la modifica del file a far sì che parta lo script rsync, ma la temporizzazione da te scelta.

Volendo, però è un lavoro più difficile (forse trovi qualche riferimento in rete) è utilizzare le API di OS X per vedere quali file (di quelli che ti interessano) vengono backuppati e quando c'è una modifica far partire rsync. Se non ricordo male, è la stessa API che viene utilizzata da Time Machine, che si basa sui metadati dei file che interessano.

ddannyboodmann
18-10-2010, 14:21
Pensavo di fare così ma ho 2 motivi per non farlo:

Non mi va che i dati vadano su internet, perchè anche se fa la sync via lan cmq devi essere collegato ad internet e vengono caricati pure su internet.

i 2gb free sono pochini e a dir la verità di pagare non mi va.

Proverò con qualche script di rsync o con qualche programma di backup.

Grazie per i consigli. :)

Prova a guardare SilverKeeper (http://www.lacie.com/silverkeeper/) o RsyncX o l'altra interfaccia grafica per rsync che trovi nei link precedenti. Il primo ti permette sicuramente anche di impostare uno scheduler, gli altri due non ricordo.

buglis
18-10-2010, 14:22
Pensandoci non è proprio il top, effettivamente. Una soluzione, come dicevi, potrebbe essere rsync da utilizzare con cron, in maniera da fare la sincronizzazione ogni tot tempo. Lo svantaggio è che non è la modifica del file a far sì che parta lo script rsync, ma la temporizzazione da te scelta.

Volendo, però è un lavoro più difficile (forse trovi qualche riferimento in rete) è utilizzare le API di OS X per vedere quali file (di quelli che ti interessano) vengono backuppati e quando c'è una modifica far partire rsync. Se non ricordo male, è la stessa API che viene utilizzata da Time Machine, che si basa sui metadati dei file che interessano.

E' questo che infatti mi interesserebbe maggiormente.:)

buglis
18-10-2010, 14:23
Prova a guardare SilverKeeper (http://www.lacie.com/silverkeeper/) o RsyncX o l'altra interfaccia grafica per rsync che trovi nei link precedenti. Il primo ti permette sicuramente anche di impostare uno scheduler, gli altri due non ricordo.

Grazie, guardo subito.:)

buglis
18-10-2010, 17:51
So che non è la discussione adatta ma sto provando synk per fare quello di cui avevo bisogno, vediamo come si comporta.

ddannyboodmann
18-10-2010, 19:52
So che non è la discussione adatta ma sto provando synk per fare quello di cui avevo bisogno, vediamo come si comporta.

Beh, dai, si tratta sempre di software ;)

Tienici aggiornati se riesci a fare quello che ti eri prefisso. :read:

buglis
18-10-2010, 20:00
Beh, dai, si tratta sempre di software ;)

Tienici aggiornati se riesci a fare quello che ti eri prefisso. :read:

Si, riesco a farlo. Peccato che non abbia una sorta di impostazione che quando chiudi un programma faccia la sincronizzazione del file.
Per ora ho capito che si può sincronizzare automaticamente quando si avvia o si monta un disco e pianificando la sincronizzazione. E' veramente potente questo softaware, ora vedo se mi basta la versione base per quello che voglio fare visto che sto usando la trial della pro.:)

ingwye
19-10-2010, 17:41
Un alternativa a Time Machine? ho provato CCC solo che sul NAS il backup non riesce a farlo..vorrei poter clonare il mio HDD.

Ci sono riuscito! :yeah:

Clonato HDD con CCC sul NAS in rete :)

Keytrax
22-10-2010, 10:43
Ragazzi ho un problema con iTunes e Gimmesometune; quando chiudo iTunes mentre sto ascoltando una canzone si riapre. Ho notato però che se non c'è GST aperto si chiude normalmente...boh!

Volevo sapere se c'era qualche programma alternativo per scaricare lyrics e cover..

Poi volevo sapere se c'era qualche scorciatoia da tastiera per muoversi tra le tab di Firefox :D

buglis
22-10-2010, 10:44
Ragazzi ho un problema con iTunes e Gimmesometune; quando chiudo iTunes mentre sto ascoltando una canzone si riapre. Ho notato però che se non c'è GST aperto si chiude normalmente...boh!

Volevo sapere se c'era qualche programma alternativo per scaricare lyrics e cover..

Poi volevo sapere se c'era qualche scorciatoia da tastiera per muoversi tra le tab di Firefox :D

Come alternative ci sono bowtie e tunesart.
Io uso coversutra e tunestext per i testi che è un widget.

Keytrax
22-10-2010, 11:25
Grazie!!Dovrrei aver risolto con TunesArt :D

angel2k
22-10-2010, 12:11
Poi volevo sapere se c'era qualche scorciatoia da tastiera per muoversi tra le tab di Firefox :D

Alt+cmd+ freccia destra o sinistra, però non so se dipende da qualche estensione che ho installato, ma non credo, non ho nemmeno tabmix plus...

Keytrax
22-10-2010, 12:46
Alt+cmd+ freccia destra o sinistra, però non so se dipende da qualche estensione che ho installato, ma non credo, non ho nemmeno tabmix plus...

Funziona!!E credo non dipenda da nessuna estensione ;)

Grazie

manclu
25-10-2010, 17:04
Avete un sw (anche a pagamento) per gestire i conti correnti, carta credito, spese ed entrate?

Ventresca
25-10-2010, 18:31
mi potreste consigliare un software gratuito alternativo a tsmuxer (che con snow leopard non funziona più) per spacchettare gli .mkv e convertirli in .m2ts digeribili dalla ps3?

buglis
25-10-2010, 19:11
Avete un sw (anche a pagamento) per gestire i conti correnti, carta credito, spese ed entrate?

Io uso mini$, freeware.

buglis
26-10-2010, 07:16
Per chi usa xmarks per safari ha qualche problema dopo l'ultimo aggiornamento??
A me crasha fisso e non mi sincronizza i preferiti.:(

The_Dave
26-10-2010, 14:01
xmarks ho letto che tra poco non sarà piu disponibile... Qualcuno riesce a proporre un'alternativa valida a questo stupendo software multipiattaforma/cross browser/gratuito/fantasticissimo??
:D :D

kwb
27-10-2010, 07:48
Per quanto riguarda Firefox uscirà quasi sicuramente una, più che valida, alternativa.

The_Dave
27-10-2010, 08:17
Per quanto riguarda Firefox uscirà quasi sicuramente una, più che valida, alternativa.

e sarebbe? Funzionerà anche su sistemi operativi diversi?
Non sai cmq se uscirà qualcosa che funzioni anche su browser diversi? Mi piacerebbe avere safari, firefox e chrome sincronizzati :D

Charlie90
27-10-2010, 08:44
Avete un sw (anche a pagamento) per gestire i conti correnti, carta credito, spese ed entrate?

Io uso iCompta (http://www.lyricapps.com/iCompta/). Lo trovo davvero utile, carino esteticamente, e abbastanza completo! Ovvio, è a pagamento, ma non me ne sono pentito d'averlo acquistato!

buglis
27-10-2010, 08:45
xmarks ho letto che tra poco non sarà piu disponibile... Qualcuno riesce a proporre un'alternativa valida a questo stupendo software multipiattaforma/cross browser/gratuito/fantasticissimo??
:D :D

Fonte?
Ok ho trovato qualcosa in merito.

Male che vada userò mobileme pure per i preferiti.

Multipiatta c'è delicious, ma sinceramente non l'ho mai provato.
Preferirei che facessero pagare un tot se hanno problemi di costi piuttosto che perdere un così utile servizio.

Come non detto, in un altro articolo si parla di acquisizione del servizio da parte di aziende.

MauritZ
27-10-2010, 08:52
Io uso iCompta (http://www.lyricapps.com/iCompta/). Lo trovo davvero utile, carino esteticamente, e abbastanza completo! Ovvio, è a pagamento, ma non me ne sono pentito d'averlo acquistato!

interessante:eek:

è in lingua italiana?

The_Dave
27-10-2010, 09:02
Fonte?
Ok ho trovato qualcosa in merito.

Male che vada userò mobileme pure per i preferiti.

Multipiatta c'è delicious, ma sinceramente non l'ho mai provato.
Preferirei che facessero pagare un tot se hanno problemi di costi piuttosto che perdere un così utile servizio.

Come non detto, in un altro articolo si parla di acquisizione del servizio da parte di aziende.

da quando ho letto della notizia, sto cercando un sostituto, ma fino ad ora nn ho trovato nulla multibrowser...
Mi sto documentando su delicious, ma da quanto ho capito non è proprio la stessa cosa di xmarks...

Charlie90
27-10-2010, 09:15
interessante:eek:

è in lingua italiana?

Ovvio che si! Localizzato in diverse lingue tra cui l'italiano! ;)
Eeehhh, che programmone che ho scovato! :D :p

EDIT: Tra l'altro ho acquistato anche l'App per iPhone.. Accoppiata formidabile!

jojo2004
27-10-2010, 10:22
Eeehhh, che programmone che ho scovato! :D :p


ma sei un grande!! :D
Ho probabilmente trovato quello che cercavo (praticamente così completo me lo stavo facendo io per iphone...ma a sto punto virerò su altri progetti :( )
Oggi appena torno a casa compro quella per iphone, appena capisco bene com'è prenderò quella per mac.
Grazie 1000....

p.s.: daresti ulteriori dettagli? funzionalità, usabilità? :D

MauritZ
27-10-2010, 10:36
Ovvio che si! Localizzato in diverse lingue tra cui l'italiano! ;)
Eeehhh, che programmone che ho scovato! :D :p

EDIT: Tra l'altro ho acquistato anche l'App per iPhone.. Accoppiata formidabile!

mi sa che ci faccio un bel pensierino!

utilità al 100%

Charlie90
27-10-2010, 10:38
ma sei un grande!! :D
Ho probabilmente trovato quello che cercavo (praticamente così completo me lo stavo facendo io per iphone...ma a sto punto virerò su altri progetti :( )
Oggi appena torno a casa compro quella per iphone, appena capisco bene com'è prenderò quella per mac.
Grazie 1000....

p.s.: daresti ulteriori dettagli? funzionalità, usabilità? :D

Guarda, io prima ho comprato quella per Mac, poi dato che ho capito che era ciò che mi serviva, ho preso pure quella per iPhone.
Le applicazioni funzionano allo stesso modo, ma quella per iPhone è per chi ha esigenze di portarsi dietro i movimenti che fa, ecc ecc.. (Puoi farci praticamente tutto quello che fai con l'applicazione per Mac, magari con qualche limitazione, ma non credo.)
Le due si possono sincronizzare attraverso Wifi, in modo tale che se aggiungi una cosa (Movimenti vari o altro) sul Mac, te la ritrovi anche sull'iPhone e viceversa.
Puoi gestire più conti, puoi fare bilanci...
Hai la possibilità di scaricarti i movimenti in .CSV direttamente dal server della banca (Se il sito della tua banca supporta questa operazione) e importarli in iCompta tutto tramite il programma, ma questo non l'ho mai fatto. Infatti iCompta lo gestisco io, senza importare nessun movimento dal server, in modo tale da tenere sotto controllo quello che fa la banca, per confrontare i movimenti ed il saldo.
Diciamo che lo uso per una visione un po' più reale di quello che faccio (Compero, spendo ecc) rispetto a quella che mi fornisce il sito Online.
Poi, secondo me, il programma è davvero completo, anche se non lo uso nella sua interezza dato che non sono molto pratico di questioni bancarie, data la mia tenerà età (20 :D :p ). Mi sento comunque di consigliartelo perché puoi farci davvero di tutto!


mi sa che ci faccio un bel pensierino!

utilità al 100%
Secondo me è un ottimo acquisto, in accoppiata a quella per iPhone! ;)

kwb
27-10-2010, 11:02
e sarebbe? Funzionerà anche su sistemi operativi diversi?
Non sai cmq se uscirà qualcosa che funzioni anche su browser diversi? Mi piacerebbe avere safari, firefox e chrome sincronizzati :D

Funzionare funziona... L'estensione non è os-dipendente...
Che sia cross-browser si vedrà... Solo il tempo potrà dirlo...

The_Dave
27-10-2010, 11:25
Funzionare funziona... L'estensione non è os-dipendente...
Che sia cross-browser si vedrà... Solo il tempo potrà dirlo...

ancora nn ho capito come si chiama... :stordita:

jojo2004
27-10-2010, 13:13
Guarda, io prima ho comprato quella per Mac, ...... Mi sento comunque di consigliartelo perché puoi farci davvero di tutto!

.....
.....

Secondo me è un ottimo acquisto, in accoppiata a quella per iPhone! ;)

Grazie 1000, è proprio quello che cercavo :O

Charlie90
27-10-2010, 14:03
Grazie 1000, è proprio quello che cercavo :O

Figurati! ;)

manclu
27-10-2010, 15:16
ringrazio charlie, nel week end lo testo.

parrebbe ottimo, poi in italiano....

Sid22
27-10-2010, 16:58
ClamXav influisce molto sulle prestazioni del mac?

Charlie90
27-10-2010, 17:03
ringrazio charlie, nel week end lo testo.

parrebbe ottimo, poi in italiano....

Wow, mi sto crogiolando! :p Quanti ringraziamenti! :D
Grazie!

kwb
27-10-2010, 17:41
ancora nn ho capito come si chiama... :stordita:
Non si chiama perchè XMarks è ancora funzionante! :D
Finchè funzionerà non si creeranno estensioni come questa... Non se ne sente il bisogno... Ma aspetta che sparisca per qualche giorno e vedrai...

theJanitor
27-10-2010, 17:49
ClamXav influisce molto sulle prestazioni del mac?

0 perchè non abilità controllo real-time

Sid22
27-10-2010, 17:51
0 perchè non abilità controllo real-time

è affidabile come antivirus? devo virtualizzare windows e non voglio correre rischi di infettare altri pc

Pickwick85
30-10-2010, 12:32
un programma o un add per scaricare video NON da youtube con firefox??:)

theJanitor
30-10-2010, 14:12
è affidabile come antivirus? devo virtualizzare windows e non voglio correre rischi di infettare altri pc


pare di si

un programma o un add per scaricare video NON da youtube con firefox??:)

download helper

Pickwick85
30-10-2010, 15:51
download helper

ottimo grazie:)

Charlie90
30-10-2010, 19:25
Un'applicazione, free possibilmente, che mi permetta di bloccare cartelle e file? Magari che si integri nel menù a tendina che compare facendo il tasto Destro su un file\cartella?

last boy scout
31-10-2010, 12:24
non so se si possa fare qui, perciò prima chiedo...
spulciando il 3rd delle promo antivirus e suites, dove viene spesso linkato un sito aggregatore di promozioni, ho trovato alcune interessanti promo di sw (non antivirus:D ) per mac...
posso mettere i link qui?

jedy48
31-10-2010, 12:27
non so se si possa fare qui, perciò prima chiedo...
spulciando il 3rd delle promo antivirus e suites, dove viene spesso linkato un sito aggregatore di promozioni, ho trovato alcune interessanti promo di sw (non antivirus:D ) per mac...
posso mettere i link qui?

dovresti andare sul trhead di promozioni antivirus e suite, non cè scritto solo per win :D

Rinha
02-11-2010, 08:45
non so se si possa fare qui, perciò prima chiedo...
spulciando il 3rd delle promo antivirus e suites, dove viene spesso linkato un sito aggregatore di promozioni, ho trovato alcune interessanti promo di sw (non antivirus:D ) per mac...
posso mettere i link qui?

A logica direi di si... è vero che il tread dovrebbe essere solo per i Freeware ma se si tratta di promozioni sensate... :p

Non è MacUpdate vero? Il bundle annuale spesso vale la pena ma le promo singole sono delle discrete sole!

last boy scout
02-11-2010, 11:28
oramai sono scadute...
sarà per le prossime :)

erano per Iskysoft Iphone DVD ripper in licenza gratuita e SyncPod for Mac, sempre in giveaway...
Promo di Halloween...

Sid22
04-11-2010, 12:20
Come cambio il nome della cartella utente? Non so perché ma invece di mettere il mio nome ha messo l'indirizzo email

Charlie90
04-11-2010, 12:28
Come cambio il nome della cartella utente? Non so perché ma invece di mettere il mio nome ha messo l'indirizzo email

Mi pare che l'unico modo sia quello di reinstallare il S.O..
Anche io avevo sbagliato, poi "fortunatamente" ho dovuto sostituire l'iMac per alcuni problemi e mi sono guardato bene nel completare i campi la seconda volta! :D
Mi pare ci sia anche un altro metodo, che sinceramente non so, perchè al tempo mi spiegarono che alla lunga portava dei problemi..
IMHO dovresti reinstallare. :)

Hypnotoad
04-11-2010, 12:36
Come cambio il nome della cartella utente? Non so perché ma invece di mettere il mio nome ha messo l'indirizzo email
http://support.apple.com/kb/ht1428

Charlie90
04-11-2010, 13:06
Mi pare che l'unico modo sia quello di reinstallare il S.O..
Anche io avevo sbagliato, poi "fortunatamente" ho dovuto sostituire l'iMac per alcuni problemi e mi sono guardato bene nel completare i campi la seconda volta! :D
Mi pare ci sia anche un altro metodo, che sinceramente non so, perchè al tempo mi spiegarono che alla lunga portava dei problemi..
IMHO dovresti reinstallare. :)

http://support.apple.com/kb/ht1428

Ho detto la cazzatona del secolo? :D :stordita:
:doh:

Hebckoe
09-11-2010, 20:47
Io uso iCompta (http://www.lyricapps.com/iCompta/). Lo trovo davvero utile, carino esteticamente, e abbastanza completo! Ovvio, è a pagamento, ma non me ne sono pentito d'averlo acquistato!

e' a pagamento dalla versione 4 in poi!

la 3.3.6 e' free e scaricabile dalla stessa pagina del sito ufficiale! io uso questa e mi trovo bene e fa esattamente quello che mi serve. se poi la versione piu' recente e a pagamento ha qualcosa in piu' non lo so, ma se si tratta di avere un software per tenere sotto controllo i vari movimenti e avere resoconti mensili e grafici vari la 3.3.6 e' piu' che sufficiente!

andersnow
10-11-2010, 15:10
Ciao ragazzi, scusate se la sezione non è quella giusta, ma non ho trovato dove altro postare.
Premetto che sto scegliendo tra un imac 21,5" i3 3,06ghz e un vaio all in one con caratteristiche simili, anche se un po inferiori.
Non ho mai usato un mac, ne mai provato il sistema operativo. Mi affascina molto l'idea di non avere una macchina affidabile, senza problemi di sorta, e sono rimasto impressionato dallo schermo.
Detto questo, ho letto e riletto che office è compatibile, ma non ho capito se è già installato con l'acquisto del mac.
Poi volevo sapere, ci sono problemi nel collegare un mac a una rete internet con altri pc windows?
I programmi per il download, tipo emule o qualcosa che usi torrent, funzionano?
Per quanto riguarda giochi come world of warcraft, pes 2011 ecc ecc, funzionano?
Quali sono i programmi di rilievo che non funzionano su mac? Con "di rilievo" intendo una cosa come se non funzionasse power point o skype, sempre programmi per usi normalissimi del pc.

Scusate il wall of text ma sono nabbissimo in merito al mac e non vorrei fare vaccate :stordita:
grazie a tutti

jedy48
10-11-2010, 15:46
Ciao ragazzi, scusate se la sezione non è quella giusta, ma non ho trovato dove altro postare.
Premetto che sto scegliendo tra un imac 21,5" i3 3,06ghz e un vaio all in one con caratteristiche simili, anche se un po inferiori.
Non ho mai usato un mac, ne mai provato il sistema operativo. Mi affascina molto l'idea di non avere una macchina affidabile, senza problemi di sorta, e sono rimasto impressionato dallo schermo.
Detto questo, ho letto e riletto che office è compatibile, ma non ho capito se è già installato con l'acquisto del mac.
Poi volevo sapere, ci sono problemi nel collegare un mac a una rete internet con altri pc windows?
I programmi per il download, tipo emule o qualcosa che usi torrent, funzionano?
Per quanto riguarda giochi come world of warcraft, pes 2011 ecc ecc, funzionano?
Quali sono i programmi di rilievo che non funzionano su mac? Con "di rilievo" intendo una cosa come se non funzionasse power point o skype, sempre programmi per usi normalissimi del pc.

Scusate il wall of text ma sono nabbissimo in merito al mac e non vorrei fare vaccate :stordita:
grazie a tutti
con il mac sei su un'altro pianeta rispetto a windows, premetto che io ho sia windows (e lo uso dai tempi di winn 98) che Linux che mac,ho un i Mac da 21" di 3 anni e và da Dio,ho formattato una volta per sfizio per provare a rifare tutto da solo e mi sono trovato benissimo,nessun problema ,Office tra poco credo esca il 2011 ma costa sui € 120 ,io ho il 2008 puoi anche fare un dual boot con windows se vuoi anche se non te lo consiglio,ora mi tirerò addosso un sacco di discorsi ma il fatto che se prendi un virus su windows molto probabilmente lo "attacchi" anche al Mac...per il P2P credo ci sia A-Mule invece di E mule ma non lo faccio quindi qualcuno più informato di me ti risponderà su quella cosa :)
per il resto imparerai bene e senza problemi (a cambiare in meglio ci adattiamo benissimo ) ;)

Hebckoe
10-11-2010, 15:47
Ciao ragazzi, scusate se la sezione non è quella giusta, ma non ho trovato dove altro postare.
Premetto che sto scegliendo tra un imac 21,5" i3 3,06ghz e un vaio all in one con caratteristiche simili, anche se un po inferiori.
Non ho mai usato un mac, ne mai provato il sistema operativo. Mi affascina molto l'idea di non avere una macchina affidabile, senza problemi di sorta, e sono rimasto impressionato dallo schermo.
Detto questo, ho letto e riletto che office è compatibile, ma non ho capito se è già installato con l'acquisto del mac.
Poi volevo sapere, ci sono problemi nel collegare un mac a una rete internet con altri pc windows?
I programmi per il download, tipo emule o qualcosa che usi torrent, funzionano?
Per quanto riguarda giochi come world of warcraft, pes 2011 ecc ecc, funzionano?
Quali sono i programmi di rilievo che non funzionano su mac? Con "di rilievo" intendo una cosa come se non funzionasse power point o skype, sempre programmi per usi normalissimi del pc.

Scusate il wall of text ma sono nabbissimo in merito al mac e non vorrei fare vaccate :stordita:
grazie a tutti

al momento dell'acquisto sono preinstallati il sistema operativo e la suite iLife 11 dei quali potrai disporre dei dvd.

office o iwork sono da comprare separatamente ed e' probabile che se compri una delle due al momento dell'acquisto del mac tu possa risparmiare qualche decina di euro. su quale delle due comprare dipende da cosa devi fare. se vuoi il avere compatibilita' meglio office, se invece devi creare documenti che poi manderai in giro come pdf puoi prendere iwork. puoi provarli per 30 giorni scaricandoli dallo store e vedere con quale ti trovi meglio. esistono alternative gratuite come neoffice e openoffice se non devi farne un uso professionale.

sulle reti non l'ho mai fatto (non mi interessa) ma non penso sia un problema!

per il download esiste amule adunanza oppure client torrent come transmission o altri.

i giochi sono piu' limitati e forse quelli elencati non ci sono ma al limite fai una ricerca su google e in pochi minuti potrai sapere cosa e' disponibile e cosa no.

in genere tutti i software hanno una versione per mac...almeno quelli piu' diffusi. sino a poco fa si lamentava la mancanza di autocad ma da pochi mesi la autodesk ha rilasciato una versione per mac.
quindi alla fine non mi preoccuperei piu' di tanto perche' per le cose piu' importanti c'e' tutto.

se tu fossi un ingegnere che cerca il programma di calcolo per verificare strutture, impianti, ecc, allora ti dico fin da subito su mac non c'e' nulla visto che si tratta di prodotti molto particolari.

The_Dave
10-11-2010, 15:48
Ciao ragazzi, scusate se la sezione non è quella giusta, ma non ho trovato dove altro postare.
Premetto che sto scegliendo tra un imac 21,5" i3 3,06ghz e un vaio all in one con caratteristiche simili, anche se un po inferiori.
Non ho mai usato un mac, ne mai provato il sistema operativo. Mi affascina molto l'idea di non avere una macchina affidabile, senza problemi di sorta, e sono rimasto impressionato dallo schermo.
Detto questo, ho letto e riletto che office è compatibile, ma non ho capito se è già installato con l'acquisto del mac.
Non è gia installato, si deve comprare a parte, cosi come su Windows.
Comunque, esistono alternative gratuite tipo OpenOffice e NeoOffice.
Poi volevo sapere, ci sono problemi nel collegare un mac a una rete internet con altri pc windows?
Non ne ho idea
I programmi per il download, tipo emule o qualcosa che usi torrent, funzionano?
Si esistono e funzionano.
Per quanto riguarda giochi come world of warcraft, pes 2011 ecc ecc, funzionano?
Si
Quali sono i programmi di rilievo che non funzionano su mac? Con "di rilievo" intendo una cosa come se non funzionasse power point o skype, sempre programmi per usi normalissimi del pc.
Non ne ho idea, credo che per qualsiasi programma serio esiste la versione mac, oppure si trova l'alternativa.
Scusate il wall of text ma sono nabbissimo in merito al mac e non vorrei fare vaccate :stordita:
grazie a tutti

risposte in grassetto :)

buglis
10-11-2010, 15:51
Specifichiamo che i giochi che non ci sono in versione mac devono essere usati con windows virtualizzato (che fanno pena) oppure windows installato nativamente con bootcamp.

andersnow
10-11-2010, 16:04
Specifichiamo che i giochi che non ci sono in versione mac devono essere usati con windows virtualizzato (che fanno pena) oppure windows installato nativamente con bootcamp.

Tradotto con termini che capisco? :D

Hebckoe
10-11-2010, 16:10
Tradotto con termini che capisco? :D

virtualizzare significa eseguire windows su OSX come se fosse un'applicazione.

bootcamp invece e' una utility di OSX che ti permette di creare una partizione nel tuo harddisk e installare windows. l'utility e' completa dei driver necessari percui una volta installato windows non dovrai fare nulla e potrai usare windows su mac esattamente come su di un pc.

andersnow
10-11-2010, 16:23
virtualizzare significa eseguire windows su OSX come se fosse un'applicazione.

bootcamp invece e' una utility di OSX che ti permette di creare una partizione nel tuo harddisk e installare windows. l'utility e' completa dei driver necessari percui una volta installato windows non dovrai fare nulla e potrai usare windows su mac esattamente come su di un pc.

Ti ringrazio, gentilissimo. Quindi mi basta trovare un cd con windows (anche 7?) e trvo la procedura per installarlo su una partizione, senza che mi parta come so principale, giusto? In termini di spazio su disco e prestazioni, influisce molto?

Un'ultima cosa, scusate ancora ma sono veramente allo scuro di tutto. Con il cd che ho di office 2008, posso installare i programmi su mac o devo comprare la versiona apposta?

buglis
10-11-2010, 16:34
Ti ringrazio, gentilissimo. Quindi mi basta trovare un cd con windows (anche 7?) e trvo la procedura per installarlo su una partizione, senza che mi parta come so principale, giusto? In termini di spazio su disco e prestazioni, influisce molto?

Un'ultima cosa, scusate ancora ma sono veramente allo scuro di tutto. Con il cd che ho di office 2008, posso installare i programmi su mac o devo comprare la versiona apposta?

Devi avere la versione di office per mac ovviamente.
Se virtualizzi ovviamente le prestazioni sono inferiori, se installi con bootcamp le risorse son tutte per win perchè o usi macos o win e non contemporaneamente.
Per lo spazio su disco è a tua discrezione quanto affidare.

Ventresca
10-11-2010, 17:30
mi potreste consigliare un software gratuito alternativo a tsmuxer (che con snow leopard non funziona più) per spacchettare gli .mkv e convertirli in .m2ts digeribili dalla ps3?

ci aggiungo anche la richiesta di un web editor html/css gratuito.

grazie

jedy48
11-11-2010, 09:54
ci aggiungo anche la richiesta di un web editor html/css gratuito.

grazie

usare Google mai?

MauritZ
11-11-2010, 09:56
usare Google mai?

:ave:

Charlie90
11-11-2010, 12:24
e' a pagamento dalla versione 4 in poi!

la 3.3.6 e' free e scaricabile dalla stessa pagina del sito ufficiale! io uso questa e mi trovo bene e fa esattamente quello che mi serve. se poi la versione piu' recente e a pagamento ha qualcosa in piu' non lo so, ma se si tratta di avere un software per tenere sotto controllo i vari movimenti e avere resoconti mensili e grafici vari la 3.3.6 e' piu' che sufficiente!

Io uso iCompta (http://www.lyricapps.com/iCompta/). Lo trovo davvero utile, carino esteticamente, e abbastanza completo! Ovvio, è a pagamento, ma non me ne sono pentito d'averlo acquistato!
;)

Hebckoe
11-11-2010, 18:55
;)

era per far sapere che esiste e ancora disponibile una versione un po piu' vecchia e free ;)

Charlie90
11-11-2010, 22:30
era per far sapere che esiste e ancora disponibile una versione un po piu' vecchia e free ;)

Si si :)
..ho interpretato male io ;)

fabio::gr::
11-11-2010, 23:58
posto qui perche credo sia un problema dell'OS...

vi sembra normale???:mad:

http://img.skitch.com/20101112-fu37psdar4mrpf84wb1w8y8795.jpg

The_Dave
12-11-2010, 08:09
sicuro che nn sono tante icone sovrapposte? a me è capitato qualche volta, prova a fare tasto destro -> allinea (non sono sicuro che sia proprio "allinea"), e vedi se si risolve...

theJanitor
12-11-2010, 08:11
mi capita un sacco di volte :asd: :asd:

è dovuto al fatto che il finder ti permette di sistemare le icone come vuoi, anche in modo indegno, per evitare problemi nelle preferenze della vista indica qualcosa nella sezione "organizza per" e le ritroverai sempre sistemate

theon
12-11-2010, 09:58
É stata rilasciata la versione Beta di Audition per Mac...il famoso editor audio multitraccia dell'Adobe ...Consiglio di provarlo...

http://labs.adobe.com/technologies/audition/

fabio::gr::
12-11-2010, 22:01
sicuro che nn sono tante icone sovrapposte? a me è capitato qualche volta, prova a fare tasto destro -> allinea (non sono sicuro che sia proprio "allinea"), e vedi se si risolve...
si faccio sempre allina, ma la volta dopo risono una sopra l'altra!
mi capita un sacco di volte :asd: :asd:

è dovuto al fatto che il finder ti permette di sistemare le icone come vuoi, anche in modo indegno, per evitare problemi nelle preferenze della vista indica qualcosa nella sezione "organizza per" e le ritroverai sempre sistemate

anche se le metto in qualsiasi ordine: di data, classe ecc ecc., tenendo la visualizzazione in quel modo, succede quelpastrocchio!
solo mettendole ad elenco nn succede, ma le voglio così!:muro:

Rinha
12-11-2010, 23:16
si faccio sempre allina, ma la volta dopo risono una sopra l'altra!


anche se le metto in qualsiasi ordine: di data, classe ecc ecc., tenendo la visualizzazione in quel modo, succede quelpastrocchio!
solo mettendole ad elenco nn succede, ma le voglio così!:muro:

mela+J "usa come default" l'hai provato?

fabio::gr::
13-11-2010, 02:06
mela+J "usa come default" l'hai provato?

provato... vediamo! :) ma applicherebbe quella visualizzazione datagli per sempre?
solo che ho paura, appena nella cartella va a finire qualche nuovo download, si riprensenta il problema! grazie cmq!

last boy scout
13-11-2010, 20:57
Lo so che noi su Mac non dobbiamo preoccuparci di virus e simili, ma questo link scanner di AVG non mi pare appesantisca il sistema, e non rallenta la navigazione...

Chi condivide files con Win o chi lo virtualizza con Parallels, magari lo trova utile...

uscito il 1 novembre, lo trovate qui (http://linkscanner.avg.com/Mac/)...

theJanitor
14-11-2010, 07:30
Lo so che noi su Mac non dobbiamo preoccuparci di virus e simili,

perchè no?
siamo benedetti da zio Steve?

dobbiamo preoccuparcene usando giudizio esattamente come chiunque, il fatto che siano di meno non è una giustificazione per fregarsene ed il link scanner è un ottimo aiuto ;)

ingwye
14-11-2010, 09:59
uscito il 1 novembre, lo trovate qui (http://linkscanner.avg.com/Mac/)...

Lo utilizzo da mesi, non appesantisce affatto ;)

jedy48
14-11-2010, 10:02
Lo so che noi su Mac non dobbiamo preoccuparci di virus e simili, ma questo link scanner di AVG non mi pare appesantisca il sistema, e non rallenta la navigazione...

Chi condivide files con Win o chi lo virtualizza con Parallels, magari lo trova utile...

uscito il 1 novembre, lo trovate qui (http://linkscanner.avg.com/Mac/)...

sarà meglio sfatare questa diceria per il bene di tutti,siamo messi meglio di windows, ma saremo sempre più soggetti a virus quanto più cresceranno gli utenti Mac, io ho sempre tenuto un'antivirus istallato da subito ;)

ingwye
14-11-2010, 10:06
io ho sempre tenuto un'antivirus istallato da subito ;)

Usi anche tu Clam?

jedy48
14-11-2010, 10:08
Usi anche tu Clam?

si prima avevo messo il virus barrier x5 ma ora il Clam
ma tengo ben separato Windows (calamita x virus )dal Mac non voglio storie ,per Windows ho un'altro PC e per Linux un'altro ancora

ingwye
14-11-2010, 10:15
si prima avevo messo il virus barrier x5 ma ora il Clam


Ok grazie :)

last boy scout
14-11-2010, 12:08
avete ragione...
solo 2 cose:

1) ma clamXav non contiene solo le firme dei virus per win?

2) a questo punto segnalo una soluzione gratuita per mac della famosa software house Sophos... qui (http://www.sophos.com/products/free-tools/free-mac-anti-virus/)!


ciao! :D

jedy48
14-11-2010, 12:43
avete ragione...
solo 2 cose:

1) ma clamXav non contiene solo le firme dei virus per win?

2) a questo punto segnalo una soluzione gratuita per mac della famosa software house Sophos... qui (http://www.sophos.com/products/free-tools/free-mac-anti-virus/)!


ciao! :D

Clam cè per Win ma anche per Mac,poi cè anche AVG ,Kaspersky ,Norton,Intego che avevo prima...

ingwye
14-11-2010, 12:51
2) a questo punto segnalo una soluzione gratuita per mac della famosa software house Sophos... qui (http://www.sophos.com/products/free-tools/free-mac-anti-virus/)!


ciao! :D

Utilizzo da anni Sophos a lavoro, non sapevo di questa versione per Mac, grazie la provo subito ;)

jedy48
14-11-2010, 13:27
Utilizzo da anni Sophos a lavoro, non sapevo di questa versione per Mac, grazie la provo subito ;)

e come ti sembra Sophos? perchè su windows ho sempre sentito che è piuttosto scarso:D

ingwye
14-11-2010, 13:34
e come ti sembra Sophos? perchè su windows ho sempre sentito che è piuttosto scarso:D

Quando avevo win 2003 server sul pc di casa mi sono sempre trovato benissimo, mai avuto altri antivirus per intenderci :)

A lavoro invece è settato ad hoc, nemmeno le porte usb sono abilitate per i client :D

Non credo ci sia una versione free per pc windows :rolleyes:

moon182
14-11-2010, 16:52
avete ragione...
solo 2 cose:

1) ma clamXav non contiene solo le firme dei virus per win?

2) a questo punto segnalo una soluzione gratuita per mac della famosa software house Sophos... qui (http://www.sophos.com/products/free-tools/free-mac-anti-virus/)!


ciao! :D

scarichiamo va... :)

DANKO78
14-11-2010, 22:49
Salve gente.
Io avrei urgente bisogno di un software di visualizzazione ed editing grafico che abbia la funzione di "negativizzare" dei documenti (articoli di giornale di 70 anni fa) in Jpeg.

Grazie.

jedy48
14-11-2010, 22:52
Salve gente.
Io avrei urgente bisogno di un software di visualizzazione ed editing grafico che abbia la funzione di "negativizzare" dei documenti (articoli di giornale di 70 anni fa) in Jpeg.

Grazie.

san google?

DANKO78
15-11-2010, 07:44
san google?

??

Non lo trovo neanche in rete.

buglis
15-11-2010, 07:57
??

Non lo trovo neanche in rete.

Non mi dire che hai cercato san google :asd:

Prova gimp.

Ventresca
15-11-2010, 08:36
usare Google mai?

ho trovato solo taco editor che però non è gratuito.

bluefrog
16-11-2010, 20:02
Ciao a tutti, sapreste indicarmi il miglior software che funzioni su OSX 10.4 per trovare, correggere, riparare eventuale errori di un hard disk?

Grazie

DANKO78
18-11-2010, 11:24
Non mi dire che hai cercato san google :asd:




Mio dio si. :D

Prova gimp.


ora lo provo

The_Dave
18-11-2010, 12:12
Non mi dire che hai cercato san google :asd:

Mio dio si. :D


scusa ma... :sbonk:

ingwye
22-11-2010, 15:02
In alternativa a NuFile?

Un amico l'ha installato e dice che non funziona :fagiano:

theJanitor
22-11-2010, 15:14
In alternativa a NuFile?

Un amico l'ha installato e dice che non funziona :fagiano:

purtroppo noi leopardi della neve non possiamo godere di questo programma grandioso

ingwye
22-11-2010, 17:02
purtroppo noi leopardi della neve non possiamo godere di questo programma grandioso

Quindi su SL non funziona, è così?

Grazie :)

Pickwick85
22-11-2010, 17:12
un'estensione tipo downloadhelper per chrome o Safari?

Ventresca
03-12-2010, 20:49
mi consigliate un html editor tipo Taco (con possibilità di vedere anteprime in modo immediato) ma gratuito? grazie..

theJanitor
03-12-2010, 21:16
Quindi su SL non funziona, è così?

Grazie :)

scusa il megaritardo della risposta :D

esatto, su SL non funziona

08r-dc
04-12-2010, 09:31
mi consigliate un html editor tipo Taco (con possibilità di vedere anteprime in modo immediato) ma gratuito? grazie..

smultron
http://smultron.sourceforge.net/


un'estensione tipo downloadhelper per chrome o Safari?

se è solo per youtube che ti serve io uso questo con ottima soddisfazione
http://userscripts.org/scripts/show/62634
edit: anche se non ricordo come cavolo l'ho installato ?!?!?!
forse ho seguito questo link
http://www.theapplelounge.com/software/download-video-youtube-safari-5/


e poi ho scovato questo
https://github.com/jonathanboom/YouTube-video-downloader-for-Safari

ingwye
04-12-2010, 11:24
scusa il megaritardo della risposta :D

esatto, su SL non funziona

;)

Grazie

Pickwick85
04-12-2010, 15:13
smultron
http://smultron.sourceforge.net/




se è solo per youtube che ti serve io uso questo con ottima soddisfazione
http://userscripts.org/scripts/show/62634
edit: anche se non ricordo come cavolo l'ho installato ?!?!?!
forse ho seguito questo link
http://www.theapplelounge.com/software/download-video-youtube-safari-5/


e poi ho scovato questo
https://github.com/jonathanboom/YouTube-video-downloader-for-Safari
Grazie, però non mi serve per youtube ma per altri siti

GMarc
04-12-2010, 21:38
un programma per unire i divx più recente di D-Vision? (per snowleopard)

jackaz127
05-12-2010, 10:12
io uso add-movie, ma da anni e non ricordo di averlo mai aggiornato quindi recentissimo non sarà.
il suo lavoro comunque l'ha sempre fatto. :)