PDA

View Full Version : SOFTWARE & GUIDE Freeware per MAC


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 [20] 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32

raffobaffo
30-11-2008, 01:42
i files di amule (in particolare il clients.met) dove li trovo?

tasto destro--> mostra contenuto pacchetto

Buffus
30-11-2008, 09:40
tasto destro--> mostra contenuto pacchetto

no, l'ho trovato in libreria-application support :)

buglis
30-11-2008, 10:03
Lo hai gia nella dashboard e si chiama promemoria.

lo so che c'è nella dash, ma volevo delle alternative e mi era stato consigliato un altro programma di cui ora non ricordo il nome, in più quello della dash se portato sul desktop resta sempre in primo piano.

jedy48
30-11-2008, 10:10
scusate, volevo provare se Time Machine funzionava, ma come si deve partire, prima accendere il Mac poi accendere il disco esterno o come? io ho provato a partire con il dvd di istallazione e con l'Hdd esterno dovè il bakup acceso, ma mi dava l'opzione di archiviare i file esistenti con i network e poi continuare l'istallazione oppure di formattare e fare una nuova istallazione nonostante nella schermata si vedesse anche il disco di Bakup, ma non mi faceva partire da quello, allora ho avuto paura di riperdere un paio di ore e ho lasciato perdere, suggerimenti da voi esperti? :confused:

gianly1985
30-11-2008, 16:04
scusate, volevo provare se Time Machine funzionava, ma come si deve partire, prima accendere il Mac poi accendere il disco esterno o come?

Non ho ben capito, se intendi ripristinare (totalmente) da un backup time machine, si deve mettere il DVD di leopard nel lettore dvd e avviare da quello (come se dovessi installare leopard), attacchi l'hard disk esterno e poi fai "Ripristina da backup time machine". Io ho fatto così quando ho cambiato l'hard disk del iMac e mi sono ritrovato esattamente col sistema che avevo.

jedy48
30-11-2008, 19:31
Non ho ben capito, se intendi ripristinare (totalmente) da un backup time machine, si deve mettere il DVD di leopard nel lettore dvd e avviare da quello (come se dovessi installare leopard), attacchi l'hard disk esterno e poi fai "Ripristina da backup time machine". Io ho fatto così quando ho cambiato l'hard disk del iMac e mi sono ritrovato esattamente col sistema che avevo.

infatti volevo fare così, solo che la voce Ripristina da bakup Time Machine non mi è apparsa, mi è apparsa l'icona ma niente altro...

evl
01-12-2008, 16:28
ciao.
io uso firefox.
nella barra in alto ho i feed rss.
con windows, apro il menu a tendina e seleziono la notizia con il tasto destro per aprirla in una nuova pagina.
qui su mac non funziona.
non c'è un modo per dirgli di aprire gli rss in una nuova scheda?

grazie

Drago
02-12-2008, 22:02
e funziona benissimo.. tanto che io l'ho messo direttamente nella dock ;-)

come hai fatto?

Luke_the_dreamer
03-12-2008, 08:23
come hai fatto?

Ho aperto il finder, quindi ho selezionato Applications e ho cercato Promemoria. Ho selezionato Promemoria e l'ho trascinato sul Dock, nel punto in cui mi interessava posizionarlo.

TorpedoBlu
03-12-2008, 20:34
ragazzi non mi scannate.. a me servirebbero 2 programmi :

- un gestore di archivi universale (anche per jar, war, ear )
- un editor leggero e potente (come ultraedit e notepad++ che ho per win)

chiaramente FREE


grazie :)

Giulio Mandonelli
03-12-2008, 20:45
ragazzi non mi scannate.. a me servirebbero 2 programmi :

- un gestore di archivi universale (anche per jar, war, ear )
- un editor leggero e potente (come ultraedit e notepad++ che ho per win)

chiaramente FREE


grazie :)

editor di testi senza dubbio SMULTRON

xorosho
03-12-2008, 21:46
editor di testi senza dubbio SMULTRON

Pure secondo me.
(io su Win usavo Notepad2, non Notepad++ perchè troppo pesante per i miei gusti :D )

gianly1985
04-12-2008, 18:26
Se volete sentirvi un po' Tom Cruise in Minority Report:
http://fluidtunes.com/
:D
(richiesta webcam)

littlebon
04-12-2008, 18:37
Qualcuno conosce qualche programma che permette di scovare passw wi-fi?

Zebiwe
04-12-2008, 20:04
Se volete sentirvi un po' Tom Cruise in Minority Report:
http://fluidtunes.com/
:D
(richiesta webcam)



FIGATA!!!!

buglis
05-12-2008, 00:16
tempo fa ero capitato su un sito che offriva programmi a metà prezzo, dopo un tot di programmi acquistati, qualcuno si ricorda che sito era?

c'era un programma per la catalogazione dei cd / dvd etc etc e sarei interessato ma non mi ricordo il nome

oppure ne avete altri da consigliare?

grazie
ciao :)

buglis
05-12-2008, 07:08
Ho aperto il finder, quindi ho selezionato Applications e ho cercato Promemoria. Ho selezionato Promemoria e l'ho trascinato sul Dock, nel punto in cui mi interessava posizionarlo.

provato promemoria, molto valido, grazie della segnalazione non l'avevo manco visto nelle applicazioni, mi ostinavo ad usare il widgets della dash!!:D

lp79
05-12-2008, 09:08
c'era un programma per la catalogazione dei cd / dvd etc etc e sarei interessato ma non mi ricordo il nome

oppure ne avete altri da consigliare?

grazie
ciao :)

per la catalogazione dei dvd ci sarebbe "fennel DVDmanager". E' freeware ma non lo conosco, però ho letto questo articoletto che ne parla bene

http://www.theapplelounge.com/software/freeware/fennel-dvdmanager-la-vostra-collezione-di-dvd-sempre-sotto-controllo/

ciao

Drago
05-12-2008, 18:58
Ho aperto il finder, quindi ho selezionato Applications e ho cercato Promemoria. Ho selezionato Promemoria e l'ho trascinato sul Dock, nel punto in cui mi interessava posizionarlo.

ah ok :D quindi hai solo creato un collegamento sulla dock. pensavo che avessi i promemoria 'scritti' sulla dock!
grazie comunque!

Drago
05-12-2008, 18:59
Se volete sentirvi un po' Tom Cruise in Minority Report:
http://fluidtunes.com/
:D
(richiesta webcam)

appena torno sull'altro mac ci provo!

jedy48
05-12-2008, 19:47
avete provato DVDremaster? in pratica funziona come per i film in dvd da 9gb a farli entrare in uno solo, serve per i DVD di Leopard, togli tutte le lingue che non ti servono, i font ecc...insomma quello che non vuoi e ti entra tutto in un solo DVD

lp79
05-12-2008, 22:11
avete provato DVDremaster? in pratica funziona come per i film in dvd da 9gb a farli entrare in uno solo, serve per i DVD di Leopard, togli tutte le lingue che non ti servono, i font ecc...insomma quello che non vuoi e ti entra tutto in un solo DVD

E' l'applicazione free che si trova insieme a FairMount? Praticamente fa la stessa cosa di DVD2one? Solo che quest'ultimo è shareware, dopo una prova di 30 gg devi acquistarlo.
Buono a sapersi... ;)

littlebon
06-12-2008, 11:06
E' l'applicazione free che si trova insieme a FairMount? Praticamente fa la stessa cosa di DVD2one? Solo che quest'ultimo è shareware, dopo una prova di 30 gg devi acquistarlo.
Buono a sapersi... ;)

scusate ma tutte queste cose nn lo fa anche il toast?

lp79
06-12-2008, 13:12
scusate ma tutte queste cose nn lo fa anche il toast?

Sì, però nel caso del pacchetto DVDremaster-FairMount trattasi di software free. ;)

Finferlo
06-12-2008, 13:28
Salve, sto usando 'st'applicazione per sicronzzare i contatti di Facebook e metterli in Rubrica Indirizzi: ORA, quello che non capisco è se c'è un modo diverso di utilizzarla, nel senso che a quanto pare ti sincronizza solo ed esclusivamente quelli che hai già in rubrica (praticamente, ti aggiorna giusto i compleanni e le foto) e da AddressBookSync non c'è modo di tirar giù altre informazioni sul profilo (chessò, indirizzo di casa, mail, etc...), quindi c'è il modo di aprire questa (o magari un'altra simile) applicazione e con un solo click aggiungere tutti i contatti che ho tra i miei "buddies" di Facebook e tutte le loro informazioni nella mia Rubrica?


Grassssssie.

p.s.Ah, ho postato in questo thread perchè l'applicazione è free e pare molto utile.

jedy48
06-12-2008, 16:30
scusate ma tutte queste cose nn lo fa anche il toast?

toast ti toglie tutte le lingue aggiuntive e le cose che non ti servono e ti fà fare invece di 2 DVD di istallazione 1 solo? se si dimmi come che io hò anche Toast;)

aragorn1982
06-12-2008, 22:58
Volevo chiedere se esiste un software (o semplice applicativo) che mi permetta di sfumare o bruciare i contorni di un'immagine.
Con Gimp non mi trovo molto bene. Purtroppo utilizzavo Cs3 sotto win, ma ora non me lo posso ancora permettere con MacosX...
Grazie! :)

raffobaffo
07-12-2008, 00:08
per gestire BENE i compleanni tra rubrica, ical e utilizzare se si vuole anche facebook per prendere i dati...

1) addressbooksync... sincronizza le foto e i compleanni dei contatti che avete in rubrica del mac prendendoli da fecebook...
http://danauclair.com/addressbooksync/

2) YABI ng... crea i compleanni su ical, prendendoli dalla rubrica... molto bella e personalizzabile...
http://www.devzero.it/YABI_3.0.html

Finferlo
07-12-2008, 08:06
per gestire BENE i compleanni tra rubrica, ical e utilizzare se si vuole anche facebook per prendere i dati...

1) addressbooksync... sincronizza le foto e i compleanni dei contatti che avete in rubrica del mac prendendoli da fecebook...
http://danauclair.com/addressbooksync/

2) YABI ng... crea i compleanni su ical, prendendoli dalla rubrica... molto bella e personalizzabile...
http://www.devzero.it/YABI_3.0.html

Grazie per l'info (ma se non sbaglio, i compleanni li ho esportati tramite un file di iCal scaricato da una pagina di Facebook), ma puoi aiutarmi per esportare tutte le altre informazioni dei profili in Rubrica, sempre che sia possibile?

jedy48
07-12-2008, 11:24
Volevo chiedere se esiste un software (o semplice applicativo) che mi permetta di sfumare o bruciare i contorni di un'immagine.
Con Gimp non mi trovo molto bene. Purtroppo utilizzavo Cs3 sotto win, ma ora non me lo posso ancora permettere con MacosX...
Grazie! :)

prova Pixelmator, funziona benissimo,molto superiore a Gimp ma un pò inferiore a Photoshop (anche sopratutto di prezzo e per un utente "normale" và più che bene);)

Cemb
07-12-2008, 13:28
prova Pixelmator, molto superiore a Gimp

Ma ne sei sicuro? :confused: a me sembra che faccia meno cose..

Raskal
07-12-2008, 16:05
Scusate se vi disturbo ma vorrei un consiglio: un anno fa ho comprato un macbook (che monta tutt'ora Tiger) e visto che era la mia prima esperienza da macuser ho pensato, per sicurezza, tramite bootcamp di effettuare una ripartizione winzoz (che si è rivelata completamente inutile).
Ora, previo back-up, volevo resettare tutto ed eliminare la ripartizione windows... ed ecco che mi serve il consiglio.. come faccio?? basta usare il disco di riavvio??

raffobaffo
07-12-2008, 16:10
yes... riavvia il mac inserendo il dvd e tenendo premuto C

Raskal
07-12-2008, 16:21
Grazie per la tempestività della risposta ^_^. Ma mi elimina anche la seconda ripartizione?

jedy48
07-12-2008, 16:28
Grazie per la tempestività della risposta ^_^. Ma mi elimina anche la seconda ripartizione?

bhe, se vuoi ti elimina tutto, cmq se vuoi puoi provare anche sotto mac su prefernze di sistema/utility disco , se ti dà la voce di eliminarla oppure se la vuoi tenere per dati gli dici di rinizialiazzarla...

Raskal
07-12-2008, 16:33
Ok grazie per le risposte :D

raffobaffo
07-12-2008, 16:53
Grazie per la tempestività della risposta ^_^. Ma mi elimina anche la seconda ripartizione?

ti fa scegliere tutto...

se non sbaglio, nella barra menù...

buglis
10-12-2008, 15:45
esiste un programmino per scaricare siti per la navigazione offline?

85francy85
10-12-2008, 18:38
Conoscete un auction sniper per ebay? possibilmente aggratis :D

angel2k
10-12-2008, 19:08
Conoscete un auction sniper per ebay? possibilmente aggratis :D

si :D JBidwatcher (http://www.jbidwatcher.com/) :)

85francy85
10-12-2008, 19:12
si :D JBidwatcher (http://www.jbidwatcher.com/) :)
Grazie mille. Mi sono rotto le balle di farmi soffiare le aste all'ultimo secondo :muro: :muro: da un maledetto o***o :muro: .
è sicuro e funzica bene? ora lo provo..

TorpedoBlu
10-12-2008, 19:58
ragazzi non mi scannate.. a me servirebbero 2 programmi :

- un gestore di archivi universale (anche per jar, war, ear )
- un editor leggero e potente (come ultraedit e notepad++ che ho per win)

chiaramente FREE


grazie :)

mi quoto, allora il gestore di archivi definitivo?

jedy48
10-12-2008, 23:34
mi quoto, allora il gestore di archivi definitivo?

Stuffit Expander

Drago
11-12-2008, 00:11
Volevo chiedere se esiste un software (o semplice applicativo) che mi permetta di sfumare o bruciare i contorni di un'immagine.
Con Gimp non mi trovo molto bene. Purtroppo utilizzavo Cs3 sotto win, ma ora non me lo posso ancora permettere con MacosX...
Grazie! :)

prova questo!
http://picturesque.en.softonic.com/mac

lucco78
11-12-2008, 08:19
Grazie per la tempestività della risposta ^_^. Ma mi elimina anche la seconda ripartizione?

FERMO !

Vai su Assistente BootCamp e da li elimini la partizione WINDOWS.....

nickdc
11-12-2008, 16:48
Stuffit Expander

Sicuro sia free?

Cemb
11-12-2008, 18:08
L'expander è gratuito, il compressore si paga :)

AnacondA_snk
11-12-2008, 18:10
ragazzi ma non esiste un software tipo winrar per windows?

qualcosa appunto che mi dia la possibilità di una compressione al volo....clic destro, aggiungi ad archivio etc......niente?

Cemb
11-12-2008, 18:26
Il finder? :mbe:
selezioni i files, poi vai su archivio -> comprimi

AnacondA_snk
11-12-2008, 18:39
ma comprime in zip vero?
vorrei mantenermi sul rar, si può?

jedy48
11-12-2008, 23:19
ma comprime in zip vero?
vorrei mantenermi sul rar, si può?
prova unrarx

AnacondA_snk
11-12-2008, 23:24
ma estrae e basta?:(

jedy48
11-12-2008, 23:40
ma estrae e basta?:(

io lo hò usato solo per estrarre, non so se comprime anche, uso stuffit expander, prova con san google

08r-dc
12-12-2008, 11:16
BetterZip

è un po sconosciuto ma è il meglio che c'è secondo me!

TorpedoBlu
12-12-2008, 11:58
BetterZip

è un po sconosciuto ma è il meglio che c'è secondo me!

30 days for free..

nickdc
12-12-2008, 12:48
Conoscete qualche programma per diminuire il bitrate degli mp3? Anche se non è free, mi va bene anche il trial tanto dovrei fare una cosa al volo...

Keytrax
12-12-2008, 20:40
Ultimamente ho grossi problemi con file i file mkv di grosse dimensioni. Ho aggiornato Vlc alla versione 0.9.8a ma quando lancio il video (11GB) mi da errore e si chiude, invece con file più piccoli (4GB) non ho problemi...I problemi li dava anche con la versione precedente la 0.9.6...

Ci sono altri lettori per video HD ?

jackaz127
12-12-2008, 20:48
Conoscete qualche programma per diminuire il bitrate degli mp3? Anche se non è free, mi va bene anche il trial tanto dovrei fare una cosa al volo...

Switch!

@keytrax, cercherei su macupdate e versiontracker foss'in te. :)

xorosho
12-12-2008, 21:34
Conoscete qualche programma per diminuire il bitrate degli mp3? Anche se non è free, mi va bene anche il trial tanto dovrei fare una cosa al volo...

iTunes? :rolleyes:

nickdc
12-12-2008, 21:40
iTunes? :rolleyes:

Non sapevo avesse questa funzione, dove la trovo?

buglis
13-12-2008, 18:54
che programma posso usare per convertire un file video ogm in avi?

nickdc
13-12-2008, 20:34
Non sapevo avesse questa funzione, dove la trovo?

era solo una sparata quella o esiste davvero questa funzione in itunes? :rolleyes:

lp79
13-12-2008, 23:48
che programma posso usare per convertire un file video ogm in avi?

Handbrake dovrebbe farlo. E' free ;)

xorosho
14-12-2008, 08:22
era solo una sparata quella o esiste davvero questa funzione in itunes? :rolleyes:

Su Preferenze -> Impostazioni (dell'importazione da CD) -> Imposti il formato e la qualità che desideri.
Poi selezioni gli mp3 da convertire -> Tasto DX -> Crea MP3 versione.

Non è comodissimo, d'accordo. Ma io la uso (in genere perchè ho degli AAC da convertire in Mp3 per farmi i CD da mettere in macchina) e funziona.

Poi se invece ho capito male io cosa devi fare, chiedo scusa.
Non sono abituato a sparare a caso, però non sono sempre sul forum a rispondere. ;)

buglis
14-12-2008, 09:20
Handbrake dovrebbe farlo. E' free ;)

ho provato ma mi dice che non può leggere dal file d'origine, ora ricontrollo.

grazie :)

edit

ho scaricato l'ultima versione e funziona a dovere, grazie.

nickdc
14-12-2008, 10:03
Su Preferenze -> Impostazioni (dell'importazione da CD) -> Imposti il formato e la qualità che desideri.
Poi selezioni gli mp3 da convertire -> Tasto DX -> Crea MP3 versione.

Non è comodissimo, d'accordo. Ma io la uso (in genere perchè ho degli AAC da convertire in Mp3 per farmi i CD da mettere in macchina) e funziona.

Poi se invece ho capito male io cosa devi fare, chiedo scusa.
Non sono abituato a sparare a caso, però non sono sempre sul forum a rispondere. ;)

Funziona, grazie ;)

lp79
14-12-2008, 10:51
ho provato ma mi dice che non può leggere dal file d'origine, ora ricontrollo.

grazie :)

edit

ho scaricato l'ultima versione e funziona a dovere, grazie.

Prego ;)

pierodj
14-12-2008, 11:10
esiste qualche freeware per mac tipo "bilancio familiare" o cose simili? qualcosa per tenere sotto controllo entrate/uscite insomma :D

jackaz127
14-12-2008, 11:17
Mini$ :)

buglis
14-12-2008, 11:27
ce ne sono parecchi, io uso mini$ e devo dire che per le mie necessità è più che ottimo.

TorpedoBlu
14-12-2008, 14:41
BetterZip

è un po sconosciuto ma è il meglio che c'è secondo me!

trovato zipeg e funziona bene

Cemb
15-12-2008, 06:40
esiste qualche freeware per mac tipo "bilancio familiare" o cose simili? qualcosa per tenere sotto controllo entrate/uscite insomma :D

Anche cashbox. Mi pare che fosse segnalato in prima pagina, se non è stato levato..

Zerg
15-12-2008, 14:32
esiste un programma che utilizza il network di bearshare per mac?

maso87
15-12-2008, 19:08
Ho dei file .mp4 da convertire in .avi. Cosa usare ?

jackaz127
16-12-2008, 18:22
io uso per tutto ffmpegx, ma se vuoi qualcosa di più semplice prova handbrake, non l'ho mai usata la nuova funzione di convertitore ma pare sia buono, dovrebbe basarsi sul defunto visulhub. :)

ah, informo che è uscito l'ottimo perian 1.3 :)

non sto ad aprire un topic apposito, qualcuno sa dirmi se è possibile evitare che ogni volta che apro un video con VLC, o anche il semplice programma, mi si apre la finestrella del controller??? :)

nickdc
16-12-2008, 18:30
Come editor di testo che usate? Mi serva na cosa che mi permetta anche di salvare/leggere file provenienti da office.
Oltre a openoffice che posso usare? Magari anche un'app non free se ne vale la pena...

Cemb
16-12-2008, 19:23
Domanda ciclica.. direi office della microsoft (che esiste anche per OsX).

neverendingsmile
17-12-2008, 13:55
Ragazzi help
Ho seguito la procedura per la conferma della lettura delle mail. Adesso non riesco ad aprire piu alcune pagine internet e nemmeno a scaricare la posta elettronica certificata. Ho provato allora a disattivare la conferma di lettura ma invano. Il terminal non riconosce la stringa di comando. Cosa devo fare?

jedy48
18-12-2008, 16:25
avate scaricato l'aggiornamento alla versione 10.6?

buglis
18-12-2008, 16:35
avate scaricato l'aggiornamento alla versione 10.6?

si, c'è una discussione apposita (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1885675)
e cmq non è il 10.6 ma il 10.5.6 :D

xorosho
18-12-2008, 16:42
si, c'è una discussione apposita (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1885675)
e cmq non è il 10.6 ma il 10.5.6 :D

Magari lui ha scaricato Snow Leopard :D

buglis
18-12-2008, 17:02
Magari lui ha scaricato Snow Leopard :D

bhe parlava di aggiornamento... però tutto può essere!:D

jedy48
18-12-2008, 23:55
Magari lui ha scaricato Snow Leopard :D

ora non state a cavillare per un errore di numero è :ciapet:

Moskiton
19-12-2008, 14:36
ciao a tutti !

mi potreste consigliare un programmino gratis che converta i file video avi e divx nei file video leggibili dall ipod
io ho il nuovo nano e quindi mi servirebbe un programma che converta e che scali anche la risoluzione del video

sicuramente la domanda e stata gia fatta ma nella trentina di pagine che mi sono riletto nn ho trovato...

M@n
19-12-2008, 14:59
ciao a tutti !

mi potreste consigliare un programmino gratis che converta i file video avi e divx nei file video leggibili dall ipod
io ho il nuovo nano e quindi mi servirebbe un programma che converta e che scali anche la risoluzione del video

sicuramente la domanda e stata gia fatta ma nella trentina di pagine che mi sono riletto nn ho trovato...

isquint (che pero' non e' piu' sviluppato ma si trova ancora in rete e quando l'ho usato era una scheggia)
Credo che anche handbrake lo possa fare

lp79
19-12-2008, 15:27
isquint (che pero' non e' piu' sviluppato ma si trova ancora in rete e quando l'ho usato era una scheggia)
Credo che anche handbrake lo possa fare

ottimo handbrake ;)

buglis
19-12-2008, 15:49
Handbrake senza dubbio alcuno.

Moskiton
19-12-2008, 16:13
grazie a tutti !

presi tutti e 2 ! isquint per l'ipod e l'altro anche per la mia psp!:D

powerpc
23-12-2008, 11:43
le mie impressioni:
handbrake: converte anche da DVD, grande cosa. putroppo non riesco a convertire in DivX, grossa pecca

domanda: ffmpegx converte da DVD?

PS: alla fine per fare quello di cui ho bisogno (coversione da DVD a DivX) uso d-Vision con buoni risultati

VICIUS
23-12-2008, 12:50
le mie impressioni:
handbrake: converte anche da DVD, grande cosa. putroppo non riesco a convertire in DivX, grossa pecca

domanda: ffmpegx converte da DVD?

PS: alla fine per fare quello di cui ho bisogno (coversione da DVD a DivX) uso d-Vision con buoni risultati
Handbrake è nato per convertire dvd in divx. Basta selezionare avi, come formato di uscita, poi come codec video uno dei due MPEG-4 e lame come codec audio. Alla fine avrai un divx con i contro fiocchi.

presix
23-12-2008, 16:32
ciao raga, visto che Nokia ed Apple sembra abbiano litigato... nessuno conosce il modo per sincronizzare un N73 con Leopard?
E dire che prima tutto funzionava bene, alla perfezione... poi i primi firmware Nokia che erano incompatibili con Leopard e non permettevano la sincronizzazione via bluetooth, ma solo via cavo seriale... ora Leopard che con l'aggiornamento 10.5.6 non mi riconosce nemmeno il collegamento col cavo!!!

AIUTO!!!

Nessuno ha qualche consiglio?
La rubrica di Leopard è essenziale per me...

Sprea91
23-12-2008, 17:48
ciao raga, visto che Nokia ed Apple sembra abbiano litigato... nessuno conosce il modo per sincronizzare un N73 con Leopard?
E dire che prima tutto funzionava bene, alla perfezione... poi i primi firmware Nokia che erano incompatibili con Leopard e non permettevano la sincronizzazione via bluetooth, ma solo via cavo seriale... ora Leopard che con l'aggiornamento 10.5.6 non mi riconosce nemmeno il collegamento col cavo!!!

AIUTO!!!

Nessuno ha qualche consiglio?
La rubrica di Leopard è essenziale per me...

Hai già provato Nokia pc suite?

http://www.nokia.it/pc_suite

alex.autopsy
23-12-2008, 21:33
Secondo me vale la pena di inserire anche InsomniaX (http://www.macupdate.com/info.php/id/22211) software che permette di chiudere lo schermo dei MacBook senza che vadano realmente in standby.

crasydemon
23-12-2008, 22:39
subito dopo le feste mi prendo un iMAC e mi sa che sto 3d mi servira parecchio.... :)

alex.autopsy
23-12-2008, 22:44
subito dopo le feste mi prendo un iMAC e mi sa che sto 3d mi servira parecchio.... :)
Beato te che hai avuto la "forza" di resistere fino a gennaio dato che è praticamente certo un'aggiornamento degli iMac, io intanto mi trastullo con il mio MBPro che non è da meno. (:

buglis
24-12-2008, 11:47
Qualcuno utilizza Jaikoz? Se si, come cavolo si fa per la modifica multipla dei tag? Ovvero tipo mettere lo stesso artista, genere, album senza dover digitarlo per ogni file? Ovviamente escludendo la ricerca automatica da internet, intendo la modifica manuale.

crasydemon
24-12-2008, 12:24
Beato te che hai avuto la "forza" di resistere fino a gennaio dato che è praticamente certo un'aggiornamento degli iMac, io intanto mi trastullo con il mio MBPro che non è da meno. (:


quando viene rilasciato? cosi so quando prendelo... e poi l'iMAC che voglio io non lo ha piu' nessuno ... alla faccia della crisi.... sto un po rosicando in effetti ma questa tua notizia mi rincuora....

alex.autopsy
24-12-2008, 12:38
quando viene rilasciato? cosi so quando prendelo... e poi l'iMAC che voglio io non lo ha piu' nessuno ... alla faccia della crisi.... sto un po rosicando in effetti ma questa tua notizia mi rincuora....
A gennaio verranno sicuramente annunciati i nuovi iMac e i Mac Mini sul rilascio non ti so dire di solito a distanza di un paio di settimane vengono rilasciati i primi modelli e nel giro di un mesetto sono facilmente acquistabili, comunque è sempre meglio lasciar aumentare i seriali per non trovarsi come molti ad avere dei piccoli problemi hardware che alla fine fanno rosicare e imprecare.

crasydemon
24-12-2008, 13:42
A gennaio verranno sicuramente annunciati i nuovi iMac e i Mac Mini sul rilascio non ti so dire di solito a distanza di un paio di settimane vengono rilasciati i primi modelli e nel giro di un mesetto sono facilmente acquistabili, comunque è sempre meglio lasciar aumentare i seriali per non trovarsi come molti ad avere dei piccoli problemi hardware che alla fine fanno rosicare e imprecare.

quindi se ne parla x fine gennaio alla fine?

e che intendi lascia aumentare i seriali?

alex.autopsy
24-12-2008, 13:58
quindi se ne parla x fine gennaio alla fine?

e che intendi lascia aumentare i seriali?
Si ma se sei fortunato anche a metà gennaio o subito dopo il MacWorld ma la vedo dura perchè le richieste saranno davvero altissime.

Per far salire i seriali intendo lasciare che ne venga prodotto un certo numero, per esempio i nuovi macbook pro, hanno dei problemi che sono stati risolti con l'aumentare dei seriali, ti eviti spiacevoli difetti di produzione che capitano solitamente a chi acquista in momenti così vicini all'uscita dei nuovi prodotti.

nickdc
24-12-2008, 14:49
Qualcuno si ricorda come si chiama quell'app per nascondere determinate icone nella dock?

VICIUS
24-12-2008, 14:50
Qualcuno si ricorda come si chiama quell'app per nascondere determinate icone nella dock?
Dock Dodger?

nickdc
24-12-2008, 14:51
Dock Dodger?
Ottimo, funziona...grazie ;)

crasydemon
25-12-2008, 21:09
Si ma se sei fortunato anche a metà gennaio o subito dopo il MacWorld ma la vedo dura perchè le richieste saranno davvero altissime.

Per far salire i seriali intendo lasciare che ne venga prodotto un certo numero, per esempio i nuovi macbook pro, hanno dei problemi che sono stati risolti con l'aumentare dei seriali, ti eviti spiacevoli difetti di produzione che capitano solitamente a chi acquista in momenti così vicini all'uscita dei nuovi prodotti.

aspetta ma tu intendi che esce una macchina nuova o aggiornamento sistema operativo ma la macchina e' la stessa?

alex.autopsy
25-12-2008, 22:27
aspetta ma tu intendi che esce una macchina nuova o aggiornamento sistema operativo ma la macchina e' la stessa?
No io sto parlando di un'aggiornamento dell macchina (nuovi iMac e Mac Mini), anche le macchine hanno un seriale, anche se non centra niente con l'attivazione ma è un'identificativo della macchina stessa. (:

Axelscorpio
26-12-2008, 01:12
ciao! volevo sapere quale programma mi consigliate per sistemare la librera di itunes.. ho provato tuneup e andava bene solo che è sa comprare, ho trovato ieatbrainz ma non mi piace molto! mi interessa che mi corregga i tag delle canzoni e che magari scarichi le copertine degli album! grazie

xorosho
26-12-2008, 11:15
Perchè iTunes non va bene?

Axelscorpio
26-12-2008, 11:21
se non sono registrato allo store non scarica le copertine.. e cmq non corregge i tag delle canzoni!

nickdc
26-12-2008, 11:52
se non sono registrato allo store non scarica le copertine.. e cmq non corregge i tag delle canzoni!

Eh?
Le copertine devi aggiungerle a mano te se vuoi fare un servizio come si deve, così anche per i tag...

crasydemon
26-12-2008, 19:39
No io sto parlando di un'aggiornamento dell macchina (nuovi iMac e Mac Mini), anche le macchine hanno un seriale, anche se non centra niente con l'attivazione ma è un'identificativo della macchina stessa. (:

a proprio nuove macchine... xo' notevole.... si sa gia' cosa o come o sapete dove si puo' sapere o e' come ogni volta che mac non dice niente? si sa almeno una data?


ok ho capito non si sa niente!:D

TorpedoBlu
26-12-2008, 19:44
ragazzi ma non capisco una cosa:
come si settano le variabili d'ambiente?

in teoria dovrebbe esserci una cartella /.MacOSX (inizia col punto quindi nascosta) ma da shell non la vedo...

dentro tale cartella dovrebbe esserci il file environment.plist che dovrebbe contenere l'elenco delle variabili d'ambiente...

non so io non lo trovo proprio, eppure in tutte le guide su tali variabili viene nominata cartella e file... (per esempio dovrei settare la JAVA_HOME)

buglis
27-12-2008, 00:58
se non sono registrato allo store non scarica le copertine.. e cmq non corregge i tag delle canzoni!

per le copertine ti consiglio gimmesometune, una volta che ascolti un album te la cerca in automatico e te la aggiunge, ovviamente i file devono essere taggati e per far questo o fai a mano oppure un valido programma è jaikoz ma è a pagamento.

AnacondA_snk
27-12-2008, 10:32
ragazzi esiste un software tipo BitChe per Mac?

grazie

alex.autopsy
27-12-2008, 10:55
a proprio nuove macchine... xo' notevole.... si sa gia' cosa o come o sapete dove si puo' sapere o e' come ogni volta che mac non dice niente? si sa almeno una data?


ok ho capito non si sa niente!:D
6 gennaio (MacWorld), probabilmente Core i7 quad core e chipset NVIDIA con NVIDIA serie 9 nei nuovi iMac.

--duke--
27-12-2008, 11:30
Salve ragazzi spero di chiedere nella sezione giusta..

Sono nuovo del mondo Mac ma mi piace un sacco solo che o bisogno di una mano a capire alcune cose..

Dunque da quello che ho capito la cartella utente (quella che contiene le sotto-cartelle come Scrivania, Documenti, Download ecc...) contiene tutti i contenuti da gestire..come appunto indicano i nomi..

Aprendo la cartella Musica per esempio trovo una cartella al suo interno dal nome "iTunes". La musica che avevo nel PC vecchio la devo copiare dentro alla cartella "iTunes" o dentro alla cartella "Musica"?

Eh tipo per le foto le metto dentro alla cartella Immagini divise per cartelle con il nome dell'album e poi le gestisco con iPhoto?

Cioè vorrei capire bene come gestire la cartella utente in modo da avere tutto quello che mi serve in ordine e non tutto alla rinfusa..

Grazie in anticipo per le info!

TorpedoBlu
27-12-2008, 11:37
ragazzi ma non capisco una cosa:
come si settano le variabili d'ambiente?

in teoria dovrebbe esserci una cartella /.MacOSX (inizia col punto quindi nascosta) ma da shell non la vedo...

dentro tale cartella dovrebbe esserci il file environment.plist che dovrebbe contenere l'elenco delle variabili d'ambiente...

non so io non lo trovo proprio, eppure in tutte le guide su tali variabili viene nominata cartella e file... (per esempio dovrei settare la JAVA_HOME)

raga è un problema troppo tecnico?

VICIUS
27-12-2008, 12:41
raga è un problema troppo tecnico?
Non avevo mai sentito di questa cartella. Se vuoi settare delle variabili d'ambiente basta modificare il file .profile che trovi nella tua cartella pricipale.

08r-dc
27-12-2008, 12:43
raga è un problema troppo tecnico?

probabilmente si...
sono abbastanza pratico di osx ma, penso come me molti altri, non ne capisco niente di tecnicismi e roba varia...avrò aperto il terminale una volta in vita mia!
purtroppo, secondo me, i mac user hanno a disposizione tanta semplicità che sarebbe un controsenso complicarsi la vita per andare a capire come funzionano le cose (a me basta che funzionino...altrimenti perderi del tempo ad imparare delle cose per le quali poi pretenderei di essere remunerato...complicato il discorso...cmq il concetto è "tecnologia semplice")

ti consiglio di aprire un thread specifico o di cercare nelle discussioni sul sito ufficiale Apple (iio qualcosa l'ho risolta lì)


Salve ragazzi spero di chiedere nella sezione giusta..

Sono nuovo del mondo Mac ma mi piace un sacco solo che o bisogno di una mano a capire alcune cose..

Dunque da quello che ho capito la cartella utente (quella che contiene le sotto-cartelle come Scrivania, Documenti, Download ecc...) contiene tutti i contenuti da gestire..come appunto indicano i nomi..

Aprendo la cartella Musica per esempio trovo una cartella al suo interno dal nome "iTunes". La musica che avevo nel PC vecchio la devo copiare dentro alla cartella "iTunes" o dentro alla cartella "Musica"?

Eh tipo per le foto le metto dentro alla cartella Immagini divise per cartelle con il nome dell'album e poi le gestisco con iPhoto?

Cioè vorrei capire bene come gestire la cartella utente in modo da avere tutto quello che mi serve in ordine e non tutto alla rinfusa..

Grazie in anticipo per le info!


anche tu...apri una nuova discussione, questo è un thread troppo generico e per consigli software più che consigli di gestione...sarò lieto di aiutarti per quanto posso...

crasydemon
27-12-2008, 12:57
6 gennaio (MacWorld), probabilmente Core i7 quad core e chipset NVIDIA con NVIDIA serie 9 nei nuovi iMac.

ok ho capito aspetto e vediamo che succede, alla fine ho fatto bene ad aspettare senza saperlo....:D

--duke--
27-12-2008, 13:09
probabilmente si...
sono abbastanza pratico di osx ma, penso come me molti altri, non ne capisco niente di tecnicismi e roba varia...avrò aperto il terminale una volta in vita mia!
purtroppo, secondo me, i mac user hanno a disposizione tanta semplicità che sarebbe un controsenso complicarsi la vita per andare a capire come funzionano le cose (a me basta che funzionino...altrimenti perderi del tempo ad imparare delle cose per le quali poi pretenderei di essere remunerato...complicato il discorso...cmq il concetto è "tecnologia semplice")

ti consiglio di aprire un thread specifico o di cercare nelle discussioni sul sito ufficiale Apple (iio qualcosa l'ho risolta lì)





anche tu...apri una nuova discussione, questo è un thread troppo generico e per consigli software più che consigli di gestione...sarò lieto di aiutarti per quanto posso...

Ah ok scusa...pensavo di fare cosa poco gradita ad aprire un nuovo thread...
Come non detto apro un nuovo thread nella sezione software.

saluti

powerpc
27-12-2008, 13:27
Handbrake è nato per convertire dvd in divx. Basta selezionare avi, come formato di uscita, poi come codec video uno dei due MPEG-4 e lame come codec audio. Alla fine avrai un divx con i contro fiocchi.
è quello che ho provato a fare, ma nonostante tutti i vari tentativi non riesco a crearmi dei divx compatibili con il lettore divx :(
creo ottimi filmati AVI, ma il codec utilizzato risulta cozzare con i tradizionali lettori da tavolo

--duke--
30-12-2008, 10:04
Allora gente per tutti quelli che avevano problemi con D-Vision 3 su Leopard scaricate da qui e dovrebbe funzionare

LINK (http://mac.majorgeeks.com/download5726.html)

Se notate sul sito del produttore la parte finale del file è "ur2" mentre qui è "ur3"...non so cosa voglia dire ma a me il primo non funziona mentre il secondo alla grande (anche se una volta si è chiuso inaspettatamente ma una volta riaperto tutto come prima...).

A quelli che lo hanno già installato...è normale che ti chieda la pass di sistema ed installi file in giro??

Spero di aver fatto cosa gradita..
saluti

AnacondA_snk
30-12-2008, 10:46
ragazzi esiste un software tipo BitChe per Mac?

grazie

nessuno?

08r-dc
30-12-2008, 12:02
è quello che ho provato a fare, ma nonostante tutti i vari tentativi non riesco a crearmi dei divx compatibili con il lettore divx :(
creo ottimi filmati AVI, ma il codec utilizzato risulta cozzare con i tradizionali lettori da tavolo

scusami, dipende che codec usi...se usi h.264 è logico che un lettore divix non te lo legge...nemmeno se usi mpeg4....dovresti usare divx (ce li hai istallati i codec divix) o xvid (con d-vision è il codec che uso di più)


handbrake personalmente non mi piace affatto...

powerpc
30-12-2008, 15:27
scusami, dipende che codec usi...se usi h.264 è logico che un lettore divix non te lo legge...nemmeno se usi mpeg4....dovresti usare divx (ce li hai istallati i codec divix) o xvid (con d-vision è il codec che uso di più)


handbrake personalmente non mi piace affatto...

mmm mi sa che abbiamo fatto un po' di confusione...
con d-vision creo divx perfetti e li leggo senza problemi ovunque (o quasi)

io mi lamentavo del fatto che handbrake non ha il codec per converitre in divx. c'è per caso qualcosa da aggiungere?

VICIUS
30-12-2008, 17:07
mmm mi sa che abbiamo fatto un po' di confusione...
con d-vision creo divx perfetti e li leggo senza problemi ovunque (o quasi)

io mi lamentavo del fatto che handbrake non ha il codec per converitre in divx. c'è per caso qualcosa da aggiungere?
I due codec mpeg-4 sono tutti e due codec divx. Purtroppo per questi codec handbrake non permette di togliere le varie opzioni avanzate. Probabilmente ci sono attivate opzioni come qpel e gmc che pochi lettori da tavolo digeriscono.

fivebyfive1982
02-01-2009, 11:28
purtroppo non sono mai riuscita a "trovarmi" con i freeware di gestione finanziaria personale che avevo trovato segnalati qui in forum, però ogni tanto faccio una ricerca e mi è uscito questo nuovo software che finora non avevo mai visto: iCompta (http://angeman7.free.fr/iCompta/).

Qualcuno lo conosce? Come vi trovate? Sembrerebbe interessante è free e l'interfaccia è anche in italiano

--duke--
03-01-2009, 10:29
Avrei bisogno di una conferma.

ffmpegX è gratuito vero? Perchè quando avvio il programma mi appare una finestra dicendo che è shareware, ma registrandolo si disattiva quel messaggio.

Cioè ho capito bene, ovvero registrandolo mi risparmio solo di vedere quella finestra iniziale, ma ora come ora tutte le funzioni sono abilitate normalmente vero?? anche a voi succede? (il prog lo scaricato dal sito ufficiale!).

Eh poi volevo sapere un'altra cosa: i tre file che mi chiede di installare all'inizio, dei codec penso.. (che non sono distribuiti per via di permessi ecc...) dove li va a mettere??

grazie per le info!:D

peppogio
04-01-2009, 13:36
ragazzi c'è un modo per convertire i filmati in formato FLV in modo che sia visualizzabili dal mio ipod touch?

grazie :)

Cociz
04-01-2009, 14:13
Scusate...
ho da poco un PowerBook G4...

qualcuno di "navigato" può aggiungermi in msn che devo fargli un paio di domande sul mondo apple? Ci metto due minuti non più!!!!

Grazie mille...

matteopala
04-01-2009, 20:51
Scusate...
ho da poco un PowerBook G4...

qualcuno di "navigato" può aggiungermi in msn che devo fargli un paio di domande sul mondo apple? Ci metto due minuti non più!!!!

Grazie mille...

solo perchè abiti vicino al piave come me.... :D chiedi pure...
se chiedi qui anche gli altri possono usufruire!

buglis
05-01-2009, 10:49
qualcuno conosce un'alternativa a rbroswer, un client ssh per mac?

montegentile
06-01-2009, 08:34
E' uscito Picasa per Mac....!
Lo scopro solo adesso ed è ancora in beta.

step76
06-01-2009, 10:02
qualcuno conosce un'alternativa a rbroswer, un client ssh per mac?

Cyberduck (http://cyberduck.ch/)

lollo_rock
06-01-2009, 10:12
Cyberduck (http://cyberduck.ch/)

fa anche da client ssh?:eek:

buglis
06-01-2009, 13:11
Cyberduck (http://cyberduck.ch/)

cyberduck ce l'ho ma non mi pare abbia la funzione di client ssh ma solo ftp.

xorosho
06-01-2009, 15:58
cyberduck ce l'ho ma non mi pare abbia la funzione di client ssh ma solo ftp.

Io per accedere all'iPhone tramite SSH ho usato SEMPRE e SOLO Cyberduck.
Poi se intendi un'altra cosa non so...

buglis
06-01-2009, 18:01
Io per accedere all'iPhone tramite SSH ho usato SEMPRE e SOLO Cyberduck.
Poi se intendi un'altra cosa non so...

Bhe ma con l'iphone tu gestisci file tramite il protocollo sftp di ssh, per quello che chiedevo io non serve cyberduck in quanto non funge da client ssh che mi serve per gestire da remoto con un minimo di interfaccia grafica il dispositivo.

xorosho
06-01-2009, 19:26
Bhe ma con l'iphone tu gestisci file tramite il protocollo sftp di ssh, per quello che chiedevo io non serve cyberduck in quanto non funge da client ssh che mi serve per gestire da remoto con un minimo di interfaccia grafica il dispositivo.

Credo che step76 si riferisse a quest'uso (SFTP di SSH).
Non credo faccia più di questo.

maso87
06-01-2009, 20:52
Esiste qualcosa simile ad Appzapper, ma gratuito ?

jackaz127
06-01-2009, 21:04
appcleaner mi pare. :)

08r-dc
06-01-2009, 21:46
appdelete...che è molto meglio di appzapper

jedy48
06-01-2009, 23:53
appdelete...che è molto meglio di appzapper

non credo , li hò provati entrambi e dopo aver usato appdelete appzapper ha trovato altre 2 cartelle che evidentemente appdelete si era "dimenticato":D

buglis
07-01-2009, 00:28
Credo che step76 si riferisse a quest'uso (SFTP di SSH).
Non credo faccia più di questo.

Quindi non centrava la sua risposta :D, comunque a questo punto credo che acquisterò rbrowser anche se purtroppo il trial non fa utilizzare tutte le opzioni e quindi spero che faccia al caso mio visto che non mi va di buttar soldi!:)

step76
07-01-2009, 06:21
Quindi non centrava la sua risposta :D, comunque a questo punto credo che acquisterò rbrowser anche se purtroppo il trial non fa utilizzare tutte le opzioni e quindi spero che faccia al caso mio visto che non mi va di buttar soldi!:)

Prima di rispondere sono andato a vedere cosa fosse rbrowser e mi pare che sia la stessa di cosa di Cyberduck, poi potrebbe essere che mi sbagli. Per quanto riguarda ssh è sufficiente quello della shell e nulla di più, si tratta di avviare il terminale e di imparare una riga da scrivere.

In questa pagina è chiaramente scritto http://www.rbrowser.com/rb_secure_shell.html nelle prime righe che il software usa il client ssh già integrato nel sistema operativo e qui http://www.rbrowser.com/rb_features.html non viene mai menzionata la shell ssh ma si parla sempre di trasferimenti ftp over ssh oppure di sftp.

Se puoi evidenziarmi chiaramente cosa fa rbrowser in più che serve a te vediamo di trovare una soluzione efficace, spendere i soldi per una shell ssh oltretutto già presente nel sistema lo trovo alquando paradossale (imho).

powerpc
07-01-2009, 07:02
I due codec mpeg-4 sono tutti e due codec divx. Purtroppo per questi codec handbrake non permette di togliere le varie opzioni avanzate. Probabilmente ci sono attivate opzioni come qpel e gmc che pochi lettori da tavolo digeriscono.

ok grazie, ora mi è chiaro...

buglis
07-01-2009, 07:09
Prima di rispondere sono andato a vedere cosa fosse rbrowser e mi pare che sia la stessa di cosa di Cyberduck, poi potrebbe essere che mi sbagli. Per quanto riguarda ssh è sufficiente quello della shell e nulla di più, si tratta di avviare il terminale e di imparare una riga da scrivere.

In questa pagina è chiaramente scritto http://www.rbrowser.com/rb_secure_shell.html nelle prime righe che il software usa il client ssh già integrato nel sistema operativo e qui http://www.rbrowser.com/rb_features.html non viene mai menzionata la shell ssh ma si parla sempre di trasferimenti ftp over ssh oppure di sftp. Ovvio che per la connessione usa ssh o sftp, ma poi in pratica è come se lavorassi direttamente su quel computer con interfaccia grafica.

Se puoi evidenziarmi chiaramente cosa fa rbrowser in più che serve a te vediamo di trovare una soluzione efficace, spendere i soldi per una shell ssh oltretutto già presente nel sistema lo trovo alquando paradossale (imho).


Visto che son pigro, volevo evitarmi di gestire tutto da riga di comando e avere un'interfaccia grafica per gestire i file e le cartelle che ora gestisco tramite terminale, rbrowser mi pare faccia anche questo, cosa che cyberduck non mi permette di fare; non è esattamente una shell ma un vero e proprio browser tipo il finder tanto per fare un esempio. Ad esempio per winzozz c'è winscp. Con cyberduck non riesco a spostare i file da una cartella all'altra. Se mi sbaglio correggetemi pure.


Ovviamente non era una critica alla tua risposta ma solo una battuta e ti ringrazio per l'attenzione. :)

step76
07-01-2009, 08:03
Visto che son pigro, volevo evitarmi di gestire tutto da riga di comando e avere un'interfaccia grafica per gestire i file e le cartelle che ora gestisco tramite terminale, rbrowser mi pare faccia anche questo, cosa che cyberduck non mi permette di fare; non è esattamente una shell ma un vero e proprio browser tipo il finder tanto per fare un esempio. Ad esempio per winzozz c'è winscp. Con cyberduck non riesco a spostare i file da una cartella all'altra. Se mi sbaglio correggetemi pure.


Ovviamente non era una critica alla tua risposta ma solo una battuta e ti ringrazio per l'attenzione. :)

Mi scuso se la mia risposta è sembrata un po' piccata, non era assolutamente mia intenzione. Se quello che ti serve è un file management direi che cyberduck dovrebbe fare tutto quello che rbrowser fa. Prova ad usarlo o a leggere la documentazione, mi rendo conto che non è proprio immediatissimo in termini di interfaccia, ma è l'unico che mi viene in mente per le tue esigenze.

xorosho
07-01-2009, 09:12
Visto che son pigro, volevo evitarmi di gestire tutto da riga di comando e avere un'interfaccia grafica per gestire i file e le cartelle che ora gestisco tramite terminale, rbrowser mi pare faccia anche questo, cosa che cyberduck non mi permette di fare; non è esattamente una shell ma un vero e proprio browser tipo il finder tanto per fare un esempio. Ad esempio per winzozz c'è winscp. Con cyberduck non riesco a spostare i file da una cartella all'altra. Se mi sbaglio correggetemi pure.


Ovviamente non era una critica alla tua risposta ma solo una battuta e ti ringrazio per l'attenzione. :)


Riga di comando? :mbe:
Io proprio non riesco a capire che cosa non fa e che invece vorresti che facesse. Con Cyberduck accedo all'iPhone, vedo il contenuto come fosse un "finder" e copio i file tramite drag 'n drop dal mac al telefono. Mai usato comandi stile "shell"...l'unica cosa che digito è l'ip (anzi, neanche quello, visto che lo rivela tramite Bonjour.

Mi rendo conto di essere poco chiaro...d'altra parte non ne so nulla, ma veramente non capisco se davvero è Cyberduck limitato o cosa...l'hai provato? è pure gratuito, per cui non costa nulla fare un tentativo...

buglis
07-01-2009, 09:30
Riga di comando? :mbe:
Io proprio non riesco a capire che cosa non fa e che invece vorresti che facesse. Con Cyberduck accedo all'iPhone, vedo il contenuto come fosse un "finder" e copio i file tramite drag 'n drop dal mac al telefono. Mai usato comandi stile "shell"...l'unica cosa che digito è l'ip (anzi, neanche quello, visto che lo rivela tramite Bonjour.

Mi rendo conto di essere poco chiaro...d'altra parte non ne so nulla, ma veramente non capisco se davvero è Cyberduck limitato o cosa...l'hai provato? è pure gratuito, per cui non costa nulla fare un tentativo...

Non fa quello per cui ho scritto sopra, cyberduck lo uso da diverso tempo e per la gestione di file tra due dispositivi è ottimo, ma per quello che devo fare ora non serve a niente, non parlo di mac o iphone, nel tuo caso usi ssh per sfruttare l'sftp che con cyberduck funziona.

Io mi collego al server tramite ssh e poi lo gestisco da linea di comando, praticamente nel terminale ho il terminale del server, come se fossi davanti a lui, per gestire i vari file e cartelle mi serve un client ssh e non un client ftp.

Saluti :)

--duke--
07-01-2009, 09:36
Avrei bisogno di una conferma.

ffmpegX è gratuito vero? Perchè quando avvio il programma mi appare una finestra dicendo che è shareware, ma registrandolo si disattiva quel messaggio.

Cioè ho capito bene, ovvero registrandolo mi risparmio solo di vedere quella finestra iniziale, ma ora come ora tutte le funzioni sono abilitate normalmente vero?? anche a voi succede? (il prog lo scaricato dal sito ufficiale!).

Eh poi volevo sapere un'altra cosa: i tre file che mi chiede di installare all'inizio, dei codec penso.. (che non sono distribuiti per via di permessi ecc...) dove li va a mettere??

grazie per le info!:D

Nessuno a notizie in merito?

step76
07-01-2009, 09:50
Nessuno a notizie in merito?

Riguardo a ffmpegx se vedi qui http://www.ffmpegx.com/it/register.html dice chiaramente che il software è shareware e non freeware. Diciamo che l'autore ha scelto un approccio un po' particolare: ti da piena libertà di usarlo come e quanto vuoi e di registrarlo solo se ti soddisfa.

Quindi se lo usi regolarmente, se lo trovi utile e se ti soddisfa è morale pagare i $15 per la registrazione.

maso87
07-01-2009, 19:35
Cercando un download manager per mac mi sono imbattuto in Folx http://mac.eltima.com/download-manager.html

Purtroppo anche cercando tra le (poche) impostazioni, non riesco ad evitare che i download di Safari vengano fatti sempre ed in automatico da Folx.

Come rimediare ? Oppure, quale altro programma usare ?

delfry
07-01-2009, 19:38
Cercando un download manager per mac mi sono imbattuto in Folx http://mac.eltima.com/download-manager.html

Purtroppo anche cercando tra le (poche) impostazioni, non riesco ad evitare che i download di Safari vengano fatti sempre ed in automatico da Folx.

Come rimediare ? Oppure, quale altro programma usare ?

io adesso sto provando jdownloader non sembra male, ha veramente un sacco di funzioni!

TorpedoBlu
07-01-2009, 20:46
ma iweb, iphoto ecc... nella versione '09 saranno resi come update di osx o li si dovrà scaricare a parte?

jackaz127
07-01-2009, 22:14
più che scaricare, la parola giusta è "comprare" a parte. :)

iLife sarà in bundle con i mac venduti dal momento in cui uscirà.

jedy48
08-01-2009, 00:18
Cercando un download manager per mac mi sono imbattuto in Folx http://mac.eltima.com/download-manager.html

Purtroppo anche cercando tra le (poche) impostazioni, non riesco ad evitare che i download di Safari vengano fatti sempre ed in automatico da Folx.

Come rimediare ? Oppure, quale altro programma usare ?

io uso iGetter e mi trovo benissimo;)

maso87
08-01-2009, 00:38
io uso iGetter e mi trovo benissimo;)

non è free:O

xorosho
08-01-2009, 07:35
Non fa quello per cui ho scritto sopra, cyberduck lo uso da diverso tempo e per la gestione di file tra due dispositivi è ottimo, ma per quello che devo fare ora non serve a niente, non parlo di mac o iphone, nel tuo caso usi ssh per sfruttare l'sftp che con cyberduck funziona.

Io mi collego al server tramite ssh e poi lo gestisco da linea di comando, praticamente nel terminale ho il terminale del server, come se fossi davanti a lui, per gestire i vari file e cartelle mi serve un client ssh e non un client ftp.

Saluti :)

Ok. ORA ho capito :D
Come avevo specificato più volte avevo l'impressione di non capire le effettive esigenze :)

TorpedoBlu
08-01-2009, 16:57
più che scaricare, la parola giusta è "comprare" a parte. :)

iLife sarà in bundle con i mac venduti dal momento in cui uscirà.

parlo di iphoto, iweb, garageband.. insomma solo ilife e iwork sono a pagamento dai.

Questi che ho citato saranno rilasciati come aggiornamento di leopard?

xorosho
08-01-2009, 17:00
parlo di iphoto, iweb, garageband.. insomma solo ilife e iwork sono a pagamento dai.

Questi che ho citato saranno rilasciati come aggiornamento di leopard?

NO.

fivebyfive1982
09-01-2009, 09:51
anche Senuti è diventato a pagamento? :(

panocia
09-01-2009, 10:09
Se vuoi io ho ancora la versione gratuita
Posso spedirtela.

TorpedoBlu
09-01-2009, 10:26
anche Senuti è diventato a pagamento? :(

cos'è?

peppogio
09-01-2009, 10:44
anche AppDelete ora chiede soldi :cry:

fivebyfive1982
09-01-2009, 10:53
Se vuoi io ho ancora la versione gratuita
Posso spedirtela.
saresti molto gentile :) ti contatto per PM, non avevo mai fatto il backup dei freeware e mi sono trovata la "sopresa" dopo la formattazione del sistema a inizio dell'anno :muro:

anche AppDelete ora chiede soldi :cry:
lo so, quello che chiede è irrisorio e glielo avrei anche dato visto che usavo spesso il programma, ma usare paypal mi incasina perché non ho la carta di credito normale e non posso fargli fare il controllo prelevamento/restituzione iniziale -_- e quindi non mi sbatto per mandare 4€ sono quindi passata a AppCleaner che alla fine fa la stessa cosa e non è particolarmente più complicato

Mandrake18
09-01-2009, 17:34
Salva ragazzi scusatemi avrei una domanda da porvi nn so se gia ne avete parlato e nn so se è la giusta discussione, ma con safari su mac os esiste qualche plug in per aprire i file mht?

TorpedoBlu
10-01-2009, 13:28
saresti molto gentile :) ti contatto per PM, non avevo mai fatto il backup dei freeware e mi sono trovata la "sopresa" dopo la formattazione del sistema a inizio dell'anno :muro:


lo so, quello che chiede è irrisorio e glielo avrei anche dato visto che usavo spesso il programma, ma usare paypal mi incasina perché non ho la carta di credito normale e non posso fargli fare il controllo prelevamento/restituzione iniziale -_- e quindi non mi sbatto per mandare 4€ sono quindi passata a AppCleaner che alla fine fa la stessa cosa e non è particolarmente più complicato

mentre per pulire eventuali residui di programmi disinstallati semplicemente col cestino come si fa?

Spike
17-01-2009, 15:14
E' possibile visualizzare il numero del giorno insieme all'ora su Leopard?

TorpedoBlu
18-01-2009, 12:06
mentre per pulire eventuali residui di programmi disinstallati semplicemente col cestino come si fa?

ok, ho trovato appcleaner e funziona benissimo!


- se solo trovassi un editor superevoluto come ultraedit... ho provato smultron, ma è come un gedit, mentre ultraedit da delle possibilità di modificare file troppo avanzate (compare, merge, copiare colonne, validazione xml ecc...) , nessuno ?

- esiste qualcosa per gestire le cartelle in maniera evoluta (come total commander per windows) per filtrare cartelle, e compiere manovre particolari come confrontare cartelle, visualizzare file per estensione o per filtri diversi ecc.. ??

VICIUS
18-01-2009, 12:20
- se solo trovassi un editor superevoluto come ultraedit... ho provato smultron, ma è come un gedit, mentre ultraedit da delle possibilità di modificare file troppo avanzate (compare, merge, copiare colonne, validazione xml ecc...) , nessuno ?
Prova con TextMate o BBEdit. Altrimenti c'è sempre emacs che è praticamente un sistema operativo a parte con tutte le funzioni che ha.

- esiste qualcosa per gestire le cartelle in maniera evoluta (come total commander per windows) per filtrare cartelle, e compiere manovre particolari come confrontare cartelle, visualizzare file per estensione o per filtri diversi ecc.. ??
Prova a dare un occhiata a forklift.

TorpedoBlu
18-01-2009, 13:02
Prova con TextMate o BBEdit. Altrimenti c'è sempre emacs che è praticamente un sistema operativo a parte con tutte le funzioni che ha.


Prova a dare un occhiata a forklift.

entrambi a pagamento... quale consigli?

jedy48
18-01-2009, 15:54
entrambi a pagamento... quale consigli?

bhè, in una nazione dove tra poco si pagherà anche l'aria (visto che ci hanno accollato circa € 1000 a testa l'anno x alitalia e tutti zitti ) vorresti qualcosa GRATIS?:sofico:

VICIUS
18-01-2009, 16:11
entrambi a pagamento... quale consigli?

Tra gli editor di testo io preferisco textmate. Froklift non l'ho mai usato visto che mi trovo bene con finder.

--duke--
18-01-2009, 16:21
Ragazzi sapete per caso se esiste un modo per tenere sotto controllo il disco e lo spazio utilizzato da applicazioni, foto, musica ecc...

Spiego brevemente: ho reinstallato Leopard togliendo tutto ciò che non mi serve (lingue, driver, ecc...) gli ho messo su qualcosa come 2 GB di musica, 3,5 GB di foto, qualche applicazione (ma nulla di pesantissimo) e l'SDK per iPhone che sono 3,5 GB circa.

Ecco il disco mi dice che ho usato 25,55 GB...è normale come cosa??

gianly1985
18-01-2009, 17:58
Ragazzi sapete per caso se esiste un modo per tenere sotto controllo il disco e lo spazio utilizzato da applicazioni, foto, musica ecc...

C'è un programma che ti fa vedere l'uso del disco con un bel diagramma a rettangoli colorati ma non mi viene in mente il nome in questo momento...'spe che rovisto un po'...

edit: trovato, si chiama Disk Inventory X, gratuito:
http://www.derlien.com/

angel2k
18-01-2009, 18:05
dovrebbe essere Disk Inventory X (http://www.derlien.com/), è freeware :)

--duke--
18-01-2009, 20:18
Grazie per il programma..

Ma è normale che ci sia così tanto spazio occupato??

evl
23-01-2009, 18:45
ciao a tutti.
c'è un programma per ascoltare le radio on-line?
intendo con già le liste delle radio, possibilmente autoaggiornabili

grazie

TorpedoBlu
25-01-2009, 16:56
signori, quale macchina virtuale è meglio per OSX?

ho letto di Virtual PC, VMware, e parallels.

a me interessa che sia leggero e che abbia la possibilità di avere un sistema di rete virtuale (per accedere al sistema linux virtualizzato tramite ssh)


grazie

VICIUS
25-01-2009, 17:13
Io mi trovo molto bene con Fusion. Lo usi praticamente tutti i giorni e vale tutti i soldi che chiedono. Parallels invece mi ha sempre dato problemi con Linux, specialmente con Ubuntu.

Di gratuito c'è anche VirtualBox della Sun.

TorpedoBlu
25-01-2009, 17:15
Io mi trovo molto bene con Fusion. Lo usi praticamente tutti i giorni e vale tutti i soldi che chiedono. Parallels invece mi ha sempre dato problemi con Linux, specialmente con Ubuntu.

Di gratuito c'è anche VirtualBox della Sun.

ho installato VirtualBox ora installo linux sotto e vediamo come va.

08r-dc
25-01-2009, 17:17
secondo me parlallels...non ho provato quello Sun (virutalbox come si chiama?) a dire la verità e dicono che sia molto buono per essere freeware

Io intanto segnalo Skitch
http://img.skitch.com/20090125-k5xha68mqwi3d1pqutac6t8td8.preview.jpg (http://skitch.com/pp.perri/bnj32/549622909-372e93848b.jpg-immagine-jpeg-495x486-pixel)
Click for full size (http://skitch.com/pp.perri/bnj32/549622909-372e93848b.jpg-immagine-jpeg-495x486-pixel) - Uploaded with plasq (http://plasq.com)'s Skitch (http://skitch.com)

E http://a5.s3.p.quickshareit.com/files/dock12f67.jpg QuickShareIt (http://web.quickshareit.com/)

Molto utili secondo me (in particolare nella segnalazione di quickshareit ho usato sia skitch che quickshareit

Spike
27-01-2009, 21:48
Una domanda su Fusion, Parallels, ecc...

Io ho una partizione con windows fatta con bootcamp. Se installo uno di questi prog devo rifare un'altra installazione o posso sfruttare quella di bootcamp?

VICIUS
27-01-2009, 22:05
Una domanda su Fusion, Parallels, ecc...

Io ho una partizione con windows fatta con bootcamp. Se installo uno di questi prog devo rifare un'altra installazione o posso sfruttare quella di bootcamp?

Puoi usare tranquillamente la partizione di bootcamp come macchina virtuale all'interno di fusion e parallels.

maso87
28-01-2009, 00:30
Quickshareit permette l'upload solo di foto ?

08r-dc
28-01-2009, 00:55
Quickshareit permette l'upload solo di foto ?

no...di qualsiasi cosa...dopo un po di tempo però (come è giusto che sia anche in ottica di risparmio energetico e costi ambientali) cancellano!

lp79
30-01-2009, 17:12
Avrei l'esigenza di rendere illeggibili alcuni dati sensibili visibili in dei video che ho realizzato con screenium. Avete qualche consiglio? Se free tanto meglio.

Grazie ;)

littlebon
05-02-2009, 14:16
Qualcuno sa ricordarmi il nome di un programmino che serve a iweb per scegliere il sito da pubblicare? nel senso che se ho piu siti realizzati con i web e devo scegliere quello da pubblicare come posso fare?

buglis
10-02-2009, 17:30
un programma per arredamenti free lo conoscete?

grazie

jedy48
10-02-2009, 23:32
no, ma voi un antivirus lo avete messo o no? dopo tutte le voci che ci sono in giro non so che fare ...:confused:

08r-dc
10-02-2009, 23:47
no, ma voi un antivirus lo avete messo o no? dopo tutte le voci che ci sono in giro non so che fare ...:confused:


ma iaaa che antivirus?!?!

jedy48
11-02-2009, 01:03
ma iaaa che antivirus?!?!

ok, non metto nulla tanks :)

Rinha
11-02-2009, 08:41
un programma per arredamenti free lo conoscete?

grazie

Interesserebbe anche me... :p

buglis
11-02-2009, 08:44
Interesserebbe anche me... :p

cercando in giro ho trovato mobilia:

http://mobiliasoft.com/

Palli
11-02-2009, 19:09
Qualcuno sa ricordarmi il nome di un programmino che serve a iweb per scegliere il sito da pubblicare? nel senso che se ho piu siti realizzati con i web e devo scegliere quello da pubblicare come posso fare?

*

littlebon
11-02-2009, 19:45
*

E che sarebbe sta risposta?

Palli
11-02-2009, 19:58
E che sarebbe sta risposta?

Diciamo che nel linguaggio "forum" l'asterisco sta per quoto. :stordita:

matteopala
11-02-2009, 20:09
Diciamo che nel linguaggio "forum" l'asterisco sta per quoto. :stordita:

stra*

Palli
11-02-2009, 20:18
stra*

Esatto. :fagiano:

littlebon
12-02-2009, 19:39
Nessuno ha saputo rispondermi riguardo la domanda su iweb. Ora ne avrei un'altra sperando con esito positivo, mi dite il miglior programma per far girare windows sul mac?

flydown0
12-02-2009, 19:48
Nessuno ha saputo rispondermi riguardo la domanda su iweb. Ora ne avrei un'altra sperando con esito positivo, mi dite il miglior programma per far girare windows sul mac?

io uso vmware fusion ma quello migliore in assoluto secondo me è bootcamp ma devi riavviare

08r-dc
12-02-2009, 20:47
io uso vmware fusion ma quello migliore in assoluto secondo me è bootcamp ma devi riavviare

ma bootcamp mica è un programma....ti fa fare una partizione e modifica l'efi ma c'è almeno un'altra strada per farlo...

partizionare e usare refit come bootloader

Palli
12-02-2009, 21:10
Nessuno ha saputo rispondermi riguardo la domanda su iweb. Ora ne avrei un'altra sperando con esito positivo, mi dite il miglior programma per far girare windows sul mac?

- Bootcamp
- VMware
- Parallels

matteopala
13-02-2009, 08:21
io per giocare uso bootcamp, non altre esigenze da windows

locanton
15-02-2009, 14:44
Ragazzi vorrei mettere dei film sul mio ipod touch, ma i filmanti .avi(itunes non li apre) ho notato che non si possono inserire, o sbaglio? Mi consigliate qualche programmino free per convertirli, dicendomi anche in che formato?

E poi mi consigliate qualche programma che tolga la protezione ai dvd e che li copi sull'hd?

Grazie mille.
P.s. ho controllato in quelli che ci sono in prima pagina ma i link dei programmi che mi servirebbero non funzionano.

lp79
15-02-2009, 16:40
Ragazzi vorrei mettere dei film sul mio ipod touch, ma i filmanti .avi(itunes non li apre) ho notato che non si possono inserire, o sbaglio? Mi consigliate qualche programmino free per convertirli, dicendomi anche in che formato?

Ti consiglio Handbrake, free e molto versatile. Ha anche una serie di parametri preimpostati.

E poi mi consigliate qualche programma che tolga la protezione ai dvd e che li copi sull'hd?

Grazie mille.
P.s. ho controllato in quelli che ci sono in prima pagina ma i link dei programmi che mi servirebbero non funzionano.

Allora, free c'è FairMount (richiede VLC media player). Proprio in questi giorni hanno rilasciato la versione 1.0.3, che personalmente non ho ancora provato. Della 1.0.2 posso dire che soprattutto con i dvd più nuovi aveva delle difficoltà. L'applicazione è parte di un pacchetto che comprende anche un software di masterizzazione. Io comunque la utilizzo in accoppiata a AnyDVD che faccio girare su Windows con BootCamp ;)

delomare
16-02-2009, 13:08
Ragazzi, per caso qualcuno ha provato le due applicazioni del reparto iTunes "Music Renamer" e "iEatBrainz"???? Funzionano bene???
Per me sarebbe molto comodo capire bene come funzionano, e in particolare sapere se modificano i tag in modo automatico (riconoscendo la canzone) e completo (non solo nome e artista,ma anche anno, genere, n° traccia..di.., insomma un po' tutto).
Sapete niente????
grazie in anticipo. marco

flydown0
24-02-2009, 20:59
Ti consiglio Handbrake, free e molto versatile. Ha anche una serie di parametri preimpostati.



Allora, free c'è FairMount (richiede VLC media player). Proprio in questi giorni hanno rilasciato la versione 1.0.3, che personalmente non ho ancora provato. Della 1.0.2 posso dire che soprattutto con i dvd più nuovi aveva delle difficoltà. L'applicazione è parte di un pacchetto che comprende anche un software di masterizzazione. Io comunque la utilizzo in accoppiata a AnyDVD che faccio girare su Windows con BootCamp ;)

http://www.versiontracker.com/dyn/moreinfo/macosx/22715 io uso questo uguale ad anydvd però per mac

lp79
24-02-2009, 22:51
http://www.versiontracker.com/dyn/moreinfo/macosx/22715 io uso questo uguale ad anydvd però per mac

oh, grazie, segnalazione utilissima ;)

Max(IT)
28-02-2009, 20:33
qualora non sia stato ancora fatto, segnalo click-to-flash (http://github.com/rentzsch/clicktoflash/tree/master) , piccola estensione a safari che disabilita temporaneamente gli oggetti flash, permettendo comunque di eseguirli con un semplice click.
Per me fondamentale per alleggerire i siti della tanta spazzatura presente

maso87
28-02-2009, 23:15
Esiste un'applicazione che mi permetta di programmare lo stop o lo spegnimento dopo x minuti/ore ?
(so che è possibile programmarlo in risparmio energetico, ma vorrei una cosa da usare una volta ogni tanto e non a cadenza regolare.)

VICIUS
01-03-2009, 00:37
Puoi provare con aurora. Più precisamente ti interessa la funzione dello sleep timer.

21-5-73
07-03-2009, 14:27
Volendo partizionare l' HD di un iMac nuovo senza formattare e conseguentemente reinstallare OSX esiste solo iPartition (a pagamento) o qualche utility di quel livello ma free esiste?

jedy48
07-03-2009, 19:33
Volendo partizionare l' HD di un iMac nuovo senza formattare e conseguentemente reinstallare OSX esiste solo iPartition (a pagamento) o qualche utility di quel livello ma free esiste?

no, ma se hai già fatto altre partizioni devi formattare, altrimenti no, cmq dipende dalla roba che hai, fai un bakup , dopo fai le partizioni che vuoi SENZA che ti venga toccato il sistema operativo direttamente dal disco del Mac/utility disco mi sembra si chiami , altrimenti...€€€€ e iPartition:D

21-5-73
07-03-2009, 20:29
no, ma se hai già fatto altre partizioni devi formattare, altrimenti no, cmq dipende dalla roba che hai, fai un bakup , dopo fai le partizioni che vuoi SENZA che ti venga toccato il sistema operativo direttamente dal disco del Mac/utility disco mi sembra si chiami , altrimenti...€€€€ e iPartition:D

Utility disco non è in grado di creare partizioni sul disco di sistema senza costringere l' utente a reinstallare OSX in quanto le formatta, io voglio solo dividere in due l' HD dell' iMac perchè preferisco avere il sistema operativo e i programmi su una e i dati sull' altra. Adesso guardo quanto costa iPartition oppure se trovo qualcos' altro altrimenti reinstallo tutto da zero.

buglis
08-03-2009, 10:27
Ma utility disco non ridimensiona le partizioni?? Mi pare di si.
Cmq puoi usare gparted, non so se funziona senza refit ma penso non ci siano problemi, oppure drivegenius oppure da terminale.

jedy48
08-03-2009, 23:15
Utility disco non è in grado di creare partizioni sul disco di sistema senza costringere l' utente a reinstallare OSX in quanto le formatta, io voglio solo dividere in due l' HD dell' iMac perchè preferisco avere il sistema operativo e i programmi su una e i dati sull' altra. Adesso guardo quanto costa iPartition oppure se trovo qualcos' altro altrimenti reinstallo tutto da zero.

bhè, se lo hò fatto io la PRIMA volta appena preso dal negozio e del Mac non ne sapevo nulla...(non è che ora sia un maestro, ma qualcosina ho imparato )se avvii dal dico di istallazione e parti immediatamente da utility disco dividi il disco SENZA perdere il sistema operativo !:read:

21-5-73
09-03-2009, 14:13
bhè, se lo hò fatto io la PRIMA volta appena preso dal negozio e del Mac non ne sapevo nulla...(non è che ora sia un maestro, ma qualcosina ho imparato )se avvii dal dico di istallazione e parti immediatamente da utility disco dividi il disco SENZA perdere il sistema operativo !:read:

No no io mi fido :) avevo letto il contrario ma se tu l' hai provato lo saprai meglio di me. Allora appena lo prendo provo anche io :)

buglis
09-03-2009, 14:23
Puoi farlo direttamente da leopard con utility disco senza bisogno di avviare il disco di installazione, basta ridimensionare la partizione e creare quella nuova con lo spazio non partizionato.

matteopala
09-03-2009, 15:10
ragazzi ho combinato una cazzata, allora stavo cercando di installare ubuntu sul mio macbook alu dove c'è già installato xp e mac osx avviabili tramite refit,
installo mbr di linux su l'hd dove c'è ubuntu e l'installazione va a buon fine,
ora all'avvio mac(sto scrivendo da qui) va, ubuntu idem ma winZoZ (schifoso)
mi dice file hal.dll danneggiato o mancante,
vi sono varie guide per il ripristino di hal solo che non vorrei coprire refit o l'mbr del mac e quindi dover installare leopard daccapo! :mad:
da quelo che ho capito queste guide permettono di ripristinare il boot.ini e quindi cancellare il mio amato refit, e non voglio rischiare, piuttosto perdo i salvataggi dei giochi di win e formatto quel bastardo!
:help: :help: :help: :help: :help:

xorosho
09-03-2009, 15:59
ragazzi ho combinato una cazzata, allora stavo cercando di installare ubuntu sul mio macbook alu dove c'è già installato xp e mac osx avviabili tramite refit,
installo mbr di linux su l'hd dove c'è ubuntu e l'installazione va a buon fine,
ora all'avvio mac(sto scrivendo da qui) va, ubuntu idem ma winZoZ (schifoso)
mi dice file hal.dll danneggiato o mancante,
vi sono varie guide per il ripristino di hal solo che non vorrei coprire refit o l'mbr del mac e quindi dover installare leopard daccapo! :mad:
da quelo che ho capito queste guide permettono di ripristinare il boot.ini e quindi cancellare il mio amato refit, e non voglio rischiare, piuttosto perdo i salvataggi dei giochi di win e formatto quel bastardo!
:help: :help: :help: :help: :help:

Secondo me sei un po' nella discussione sbagliata...posterei in quella sulla virtualizzazione / multiboot: avrà più visibilità ;)

08r-dc
09-03-2009, 21:09
Puoi farlo direttamente da leopard con utility disco senza bisogno di avviare il disco di installazione, basta ridimensionare la partizione e creare quella nuova con lo spazio non partizionato.

a me non lo fa e ho solo una partizione hfs

buglis
10-03-2009, 07:54
a me non lo fa e ho solo una partizione hfs

Mi sembra di ricordare di averlo fatto da utility disco. Forse utilizzai bootcamp oppure il terminale?? Se si ho detto una minchiata allora, scusate.

jedy48
10-03-2009, 10:24
ragazzi ho combinato una cazzata, allora stavo cercando di installare ubuntu sul mio macbook alu dove c'è già installato xp e mac osx avviabili tramite refit,
installo mbr di linux su l'hd dove c'è ubuntu e l'installazione va a buon fine,
ora all'avvio mac(sto scrivendo da qui) va, ubuntu idem ma winZoZ (schifoso)
mi dice file hal.dll danneggiato o mancante,
vi sono varie guide per il ripristino di hal solo che non vorrei coprire refit o l'mbr del mac e quindi dover installare leopard daccapo! :mad:
da quelo che ho capito queste guide permettono di ripristinare il boot.ini e quindi cancellare il mio amato refit, e non voglio rischiare, piuttosto perdo i salvataggi dei giochi di win e formatto quel bastardo!
:help: :help: :help: :help: :help:

io per sentito dire da un tecnico (amico mio) mi ha detto di lasciare il mac da solo senza metterci anche windows, perchè quest'ultimo è soggetto a prendere un sacco di virus/trojan/rootkit/keylogger e chi ne ha più ne metta e cè la possibilità che riescano anche a infettare il mac, infatti uso winzozz su un pc e hò un iMac da solo ;)

xorosho
10-03-2009, 11:02
io per sentito dire da un tecnico (amico mio) mi ha detto di lasciare il mac da solo senza metterci anche windows, perchè quest'ultimo è soggetto a prendere un sacco di virus/trojan/rootkit/keylogger e chi ne ha più ne metta e cè la possibilità che riescano anche a infettare il mac, infatti uso winzozz su un pc e hò un iMac da solo ;)

SECONDO ME è una cazzata colossale.
Ma se l'ha detto un tecnico... :rolleyes:

Drago
10-03-2009, 11:22
Ragazzi, per caso qualcuno ha provato le due applicazioni del reparto iTunes "Music Renamer" e "iEatBrainz"???? Funzionano bene???
Per me sarebbe molto comodo capire bene come funzionano, e in particolare sapere se modificano i tag in modo automatico (riconoscendo la canzone) e completo (non solo nome e artista,ma anche anno, genere, n° traccia..di.., insomma un po' tutto).
Sapete niente????
grazie in anticipo. marco

anche a me sevirebbe qualcosa per sostiturie tag&rename su windows, ma dopo tre anni non l'ho ancora trovato!! :D

buglis
10-03-2009, 14:06
anche a me sevirebbe qualcosa per sostiturie tag&rename su windows, ma dopo tre anni non l'ho ancora trovato!! :D

jaikoz, solo che è a pagamento

phoenyx
10-03-2009, 15:13
tritag è free, è comunque molto malleabile e facile

matteopala
10-03-2009, 21:21
SECONDO ME è una cazzata colossale.
Ma se l'ha detto un tecnico... :rolleyes:

quoto

sirbo
10-03-2009, 23:13
Salve ragazzi.
Forse ne avrete gia parlato pero richiedere non costa nulla:)
mi segnalate un programmino che mi permette di avere la conferma di ricezione quando mando un email da mail ?

Grazie tante come sempre ;)

JamalWallas
12-03-2009, 19:37
Salve amici della mela... Domani ritiro il neo pargoletto d'alluminio, il mio primo macbook... Ora, mi chiedevo se qualcuno di voi ha voglia di sbattersi 2 minuti e rispondere ad un paio di domande:

-Internet-->userò firefox
-Msn-->idee?
-Office-->basta iWork o è indispensabile office per mantenere la compatibilità?
-Skype-->skype
-torrent-->transmission o azureus?
-player video-->vlc oppure?

Grazie... vorrei evitare di fare 100 prove di installazioni di apps, per quello vi chiedo... Grazie!

goonico
12-03-2009, 19:43
-Msn-->adium
-Office-->openoffice

JamalWallas
12-03-2009, 19:46
-Msn-->adium
-Office-->openoffice

Per msn mi è stato suggeito anche amsn... Che dite?

Criaga
12-03-2009, 19:47
Salve amici della mela... Domani ritiro il neo pargoletto d'alluminio, il mio primo macbook... Ora, mi chiedevo se qualcuno di voi ha voglia di sbattersi 2 minuti e rispondere ad un paio di domande:

-Internet-->userò firefox
-Msn-->idee?
-Office-->basta iWork o è indispensabile office per mantenere la compatibilità?
-Skype-->skype
-torrent-->transmission o azureus?
-player video-->vlc oppure?

Grazie... vorrei evitare di fare 100 prove di installazioni di apps, per quello vi chiedo... Grazie!

Guarda io sono un novello come te:D
I consigli che ti posso dare sono:
- Msn, c'e' aMsn ma io uso ADIUM(puoi chattare contemporaneamente con tutte le chat che hai,Msn-Google-FaceBook ecc e' spettacolare)
-Office, iWork fa il suo sporco lavoro,dipende per cosa lo usi
-Torrent, adesso c'e' la beta di uTorrent e sembra funzionare bene
-PlayerVideo, VLC tutta la vita per me :D

JamalWallas
12-03-2009, 19:50
Guarda io sono un novello come te:D
I consigli che ti posso dare sono:
- Msn, c'e' aMsn ma io uso ADIUM(puoi chattare contemporaneamente con tutte le chat che hai,Msn-Google-FaceBook ecc e' spettacolare)
-Office, iWork fa il suo sporco lavoro,dipende per cosa lo usi
-Torrent, adesso c'e' la beta di uTorrent e sembra funzionare bene
-PlayerVideo, VLC tutta la vita per me :D

uso solo msn, quindi amsn potrebbe andare... con office faccio word/excel/powerpoint e access, ma quest'ultimo pochissimo e ora tendo ad suare sql, quindi non dovrei aver problemi... di utorrent non sapevo, meglio così :D vlc avevo letto un tpoic recente sui video hd che vanno a scatti, qualcuno conferma? di solito + di 720p non guardo...

fivebyfive1982
13-03-2009, 13:19
access nel pacchetto office per mac non c'è

io non lascerei mai adium per un porting di MSN, te lo puoi configurare che è una bellezza e puoi utilizzarlo con talmente tanti protocolli che se in futuro ti farai account anche su altri servizi non dovrai aggiungere programmi a programmi

uso VLC, affiancato al QT preinstallato e non ho mai avuto un problema o un rallentamento su alcun video

08r-dc
13-03-2009, 13:24
uso solo msn, quindi amsn potrebbe andare... con office faccio word/excel/powerpoint e access, ma quest'ultimo pochissimo e ora tendo ad suare sql, quindi non dovrei aver problemi... di utorrent non sapevo, meglio così :D vlc avevo letto un tpoic recente sui video hd che vanno a scatti, qualcuno conferma? di solito + di 720p non guardo...

a me amsn ha sempre dato problemi!
mi spara l'utilizzo cpu a palla (e non è il so perchè prima avevo tiger e si comportava uguale...), non so agli altri

adium tutta la vita!

gianly1985
14-03-2009, 17:08
Esiste un modo/programma per far uscire l'audio dal LINE-IN? Vorrei usare il Line-OUT per il l'audio 5.1 su cavo ottico e il Line-IN per il classico audio stereo....senza stare sempre a cambiare cavi....
La ragione di questa domanda è il futuro Mac Mini che userò come mediacenter, che vorrei tenere costantemente collegato via cavo ottico all'ampli 7.1 e via jack stereo alle casse 2.0 integrate nel televisore.

EDIT: da quello che leggo in giro, mi sa che quello che chiedo è impossibile....vorrà dire che mi doterò di una scheda audio USB e switcherò al volo fra i 2 output grazie al freeware SoundSource di Rogue Amoeba

lollo_rock
16-03-2009, 18:35
solo a me tube tv ha smesso di funzionare?:cry: :cry:

Scarica e alla fine della conversione (formato ipod) mi da errore:cry:
ho anche provato a reinstallarlo ma nada:mc:

idee?:muro:

savethebest
16-03-2009, 18:42
solo a me tube tv ha smesso di funzionare?:cry: :cry:

Scarica e alla fine della conversione (formato ipod) mi da errore:cry:
ho anche provato a reinstallarlo ma nada:mc:

idee?:muro:

anche a me da problemi!!

08r-dc
17-03-2009, 11:35
Esiste un modo/programma per far uscire l'audio dal LINE-IN? Vorrei usare il Line-OUT per il l'audio 5.1 su cavo ottico e il Line-IN per il classico audio stereo....senza stare sempre a cambiare cavi....
La ragione di questa domanda è il futuro Mac Mini che userò come mediacenter, che vorrei tenere costantemente collegato via cavo ottico all'ampli 7.1 e via jack stereo alle casse 2.0 integrate nel televisore.

EDIT: da quello che leggo in giro, mi sa che quello che chiedo è impossibile....vorrà dire che mi doterò di una scheda audio USB e switcherò al volo fra i 2 output grazie al freeware SoundSource di Rogue Amoeba

Magari! Non è come le schede audio 5.1 dei pc che si può selezionare una disposizione diversa a seconda delle casse.

Se lo avessi trovato il metodo te lo direi e sopratutto non avrei dovuto comprare per forza la scheda audio firewire!

maso87
17-03-2009, 15:59
Ho circa un centinaio di file .pptx da convertire in ppt.
C'è qualche applicativo mac ? E' possibile con automator ?

TorpedoBlu
18-03-2009, 18:52
Ho circa un centinaio di file .pptx da convertire in ppt.
C'è qualche applicativo mac ? E' possibile con automator ?

la vedo un poco dura..

serivere qualcosa come total commander, oppure ti fai uno script bash :D

maso87
18-03-2009, 20:06
la vedo un poco dura..

serivere qualcosa come total commander, oppure ti fai uno script bash :D
Sono contento di contraddirti :D
Aperto automator, 5 secondi di ricerca nella libreria, 2-3 azioni ed il lavoro è fatto.
Evidentemente installando Powerpoint, lo stesso va ad inserire nella libreria l'azione predefinita per convertire in ppt. o anche .pdf

--------

Adesso però cerco come aprire file .zvr

TorpedoBlu
18-03-2009, 20:10
Sono contento di contraddirti :D
Aperto automator, 5 secondi di ricerca nella libreria, 2-3 azioni ed il lavoro è fatto.
Evidentemente installando Powerpoint, lo stesso va ad inserire nella libreria l'azione predefinita per convertire in ppt. o anche .pdf

--------

Adesso però cerco come aprire file .zvr

ottimo!

John22
19-03-2009, 22:10
Edit: afere detto cazzaten :D

--duke--
21-03-2009, 14:13
Ciao a tutti. Ho un masterizzatore esterno Lightscribe.

Qualcuno sa come posso creare delle copertine e "masterizzarle" sul lato apposito dei DVD Lightscribe?

Qualcosa freeware possibilmente.
Grazie
Ciao

JamalWallas
31-03-2009, 15:19
Giovincelli ho preso il Macbook ormai un paio di settimane fa, per ora ne sono contento... Sto cercando un buon editor di testo per programmare, che mi permetta di evdenziare le sintassi di HTML, CSS, Javascript, ASP, SQL, Java... Magari con la possibilità di aggiungere file per la sintassi... Su Windows usavo TextPad o Notepad++... Avete idee? :)

lollo_rock
31-03-2009, 15:25
Giovincelli ho preso il Macbook ormai un paio di settimane fa, per ora ne sono contento... Sto cercando un buon editor di testo per programmare, che mi permetta di evdenziare le sintassi di HTML, CSS, Javascript, ASP, SQL, Java... Magari con la possibilità di aggiungere file per la sintassi... Su Windows usavo TextPad o Notepad++... Avete idee? :)

dai un occhiata ai programmi della prima pagina, voce "università e programmare";)

io usavo netbeans ma non credo faccia al caso tu:(