View Full Version : SOFTWARE & GUIDE Freeware per MAC
Mauna Kea
06-11-2006, 06:56
Un saluto e complimenti a Mauna Kea da un recente switcher.
Volevo segnalare il link 18 all'inizio del thread, quello per pubblicare siti web con iweb senza avere account .mac : non funziona.
;)
'azie
provvedo a modificarlo.
intanto qualcosina per front row:
DVDAssist http://mysite.verizon.net/resohjb1/Projects.html
permette di leggere i Video_TS con frontrow
Bye :)
NoPlaceToHide
06-11-2006, 07:33
Ragazzi mi servirebbe un programmino per poter scrivere e pubblicare blog...
siccome di HTML ne so veremente poco su win utilizzavo windows live writer...che carica da solo il layout del blog dove devo postare e lo impagino tutto graficamente e poi pubblico sempre da li....su Mac esisterà sicuramente qualcosa di simile...mi affido alle vostre sagge mani ;) magari sul primo post c'è ma proprio nn l'ho visto :(
graaaaaaasssssssie! :)
Ragazzi mi servirebbe un programmino per poter scrivere e pubblicare blog...
siccome di HTML ne so veremente poco su win utilizzavo windows live writer...che carica da solo il layout del blog dove devo postare e lo impagino tutto graficamente e poi pubblico sempre da li....su Mac esisterà sicuramente qualcosa di simile...mi affido alle vostre sagge mani ;) magari sul primo post c'è ma proprio nn l'ho visto :(
graaaaaaasssssssie! :)
prova MarsEdit (http://ranchero.com/marsedit/) (è a pagamento xò) oppure c'è una estensione per Firefox: Performancing (https://addons.mozilla.org/firefox/1730/) (gratis)
NoPlaceToHide
06-11-2006, 08:12
appena sono a casa dal piccolino provo l' estensione per FF :)
Un saluto e complimenti a Mauna Kea da un recente switcher.
Volevo segnalare il link 18 all'inizio del thread, quello per pubblicare siti web con iweb senza avere account .mac : non funziona.
;)
ue quanto tempo sbaglio o nel lontano '85 (o giù di li :D ) ci siamo visti tipo a Brignole per una scheda video? come vola il tempo.. :cry:
ciao :spam:
ThE cX MaN
06-11-2006, 11:27
ue quanto tempo sbaglio o nel lontano '85 (o giù di li :D ) ci siamo visti tipo a Brignole per una scheda video? come vola il tempo.. :cry:
ciao :spam:
Sicuramente! E' passato tanto tempo, c'erano ancora i dinosauri (pc).... :D
LoveOverclock
07-11-2006, 17:01
per chi odia la novità di FF2 del tasto chiusura dei tab ora presente su ogni tab, invece di uno soltanto a destra che chiude il tab selezionato, guardi qua:
http://pollycoke.wordpress.com/
:ave:
ciaooo
mmmm...dove? :confused:
Mp3Rage/MediaRage
li ho provati entrambi, assieme a tritag, ma purtroppo le applicazioni che si interfacciano a cddb non funzionano. cioè, il server cddb non riconosce le richieste. ho provato anche musicbrainz ma funziona solo con musica che ho già in itunes, a me serve taggare la musica prima di inserirla, una volta corretta, nella library.
mmmm...dove? :confused:
about:config
e imposti a 3 invece che 1 la voce
browser.tabs.CloseButton
;)
ciao!
nessuno conosce un programma per vedere la televisione via web?
Intendo canali tipo Italia1, rai2, etc...
Mi autoquoto!
ragazzi io sto cercando un buon software free che mi consenta di avere un piccolo database clienti e che mi generi le fatture
qualcuno sa darmi una mano?
Mauna Kea
09-11-2006, 11:45
ragazzi io sto cercando un buon software free che mi consenta di avere un piccolo database clienti e che mi generi le fatture
qualcuno sa darmi una mano?
il primo che mi viene in mente è
economix http://callix.chez-alice.fr/
Bye :)
qualcosina in italiano? :D :)
Mauna Kea
09-11-2006, 12:09
qualcosina in italiano? :D :)
porc..
non lo ricordo più
l'avevo scaricato ed usato !!
adesso lo cerco
PS
pensavo fosse economix che però serve a tutt'altra cosa
Bye :mad:
mi faresti un favorone :)
Mauna Kea
09-11-2006, 12:20
mi faresti un favorone :)
ECCOLO..
http://www.tevac.com/article.php?story=20060827113537541&query=fatture
in italiano :D
puoi anche aggiungere il tuo logo come .Jpg
stai attento che se non ricordo male le linee di descrizione di testo se sono troppo lunghe non vengono stampate (fai anteprima di stampa e vedi..)
Bye :)
gestisce anche un archivio clienti questo?
Mauna Kea
09-11-2006, 12:24
gestisce anche un archivio clienti questo?
si..
Bye :cool:
stasera lo provo grassie :)
ho un altra richiesta un po particolare
molti di voi conosceranno le famose "portable application" (vedi mozilla, firefox, etc) che si possono "installare" su una chiavetta per avere tutto sempre a portata di mano
so che esistono le versione per win e le corrispettive per mac
ma per chi come me lavora al 50% su win e 50% su mac come può fare? esistono portable appz compatibili per entrambi gli os? oppure c'è una soluzione? grazie
ho un altra richiesta un po particolare
molti di voi conosceranno le famose "portable application" (vedi mozilla, firefox, etc) che si possono "installare" su una chiavetta per avere tutto sempre a portata di mano
so che esistono le versione per win e le corrispettive per mac
ma per chi come me lavora al 50% su win e 50% su mac come può fare? esistono portable appz compatibili per entrambi gli os? oppure c'è una soluzione? grazie
credo proprio che non siamo utilizzabili la versione Mac su Win e viceversa...per ovviare puoi tenere nella chiavetta USB tutte e 2 le versioni...
il problema è dover anche sincronizzare sempre 2 volte i software :(
per sincronizzare i bookmarks, le password, i cookies ecc c'è un'estensione di firefox che va bene sia su win che su mac, e immagino anche per le versioni "portabili"
si chiama google browser sync ;)
Canemacchina
11-11-2006, 13:30
2 cose..
la prima.. è questa: il link di "ipod browser" non funziona..
la seconda.. come si fa ad impostare un browser predefinito? Firefox te lo chiede.. Opera no... :mc: come se fa con Opera? sapete? :p
2 cose..
la prima.. è questa: il link di "ipod browser" non funziona..
la seconda.. come si fa ad impostare un browser predefinito? Firefox te lo chiede.. Opera no... :mc: come se fa con Opera? sapete? :p
Dalle preferenze di Safari! ;)
ma non lo trovo io o non esiste nemmeno un editor html per mac freeware, che generi i tag stile "completamento automatico"
tipo che scrivo < e mi viene fuori la lista di tag con relativa chiusura
Canemacchina
12-11-2006, 13:45
Dalle preferenze di Safari! ;)
Thanks! :Prrr:
segnalo STATOO per mac, che non è freeware ma è da provare: è proprio bello!
http://www.panic.com/stattoo/
http://www.panic.com/stattoo/images/screenshot-1.jpg
molto carino :D
Ma non si può cambiare la posizione della barra? La vorrei un pò più rialzata :o
si certo!
vai nelle opzioni, come in figura, e appaiono due trattini orizzontali in mezzo alla barra, in basso: trascinali!
non gli avevo notati, grazie :)
Non si può mettere in verticale vero? :D
LordArthas
14-11-2006, 12:27
Esiste un modo per far vedere filmati avi con sottotitoli al quicktime? Ovviamente senze essere integrati al filmato, ma in un file separato .srt.
Grazie.
con quicktime non saprei, di sicuro puoi con vlc :)
LordArthas
14-11-2006, 15:20
Con vlc lo sapevo, ma vorrei utilizzare qt con il front row.
Grazie per la risposta.
Mauna Kea
14-11-2006, 19:39
Con vlc lo sapevo, ma vorrei utilizzare qt con il front row.
Grazie per la risposta.
mumble..
sui PPC, forse per questo codec, http://www.versiontracker.com/dyn/moreinfo/macosx/25631
alcuni riescono a vedere i filmati avi con sottotitoli..
http://img73.imageshack.us/img73/9727/immagine11lh9.jpg
Bye :)
segnalo STATOO per mac, che non è freeware ma è da provare: è proprio bello!
http://www.panic.com/stattoo/
http://www.panic.com/stattoo/images/screenshot-1.jpg
grazie amore, la roba piu cool la hai sempre tu! :D
grazie amore, la roba piu cool la hai sempre tu! :D
culo lo dici a qualcun altro! :D
LordArthas
15-11-2006, 11:19
mumble..
sui PPC, forse per questo codec, http://www.versiontracker.com/dyn/moreinfo/macosx/25631
alcuni riescono a vedere i filmati avi con sottotitoli..
Bye :)
Grazie mille, ma speravo di trovare una cosa anche per i mac intel :(
patanfrana
15-11-2006, 18:32
Ragazzi, esiste un modo per fare "mappare" le cartelle di rete in automatico a MacOsX? Qualcosa stile "risorse di rete" di Windows.
Mi serve in pratica che invece di dover ogni volta far partire il collegamento alla cartella tramite "Vai -> Connessione al server", lo faccia da solo il SO ogni volta che lo avvio.
Esiste un modo? :help:
Caesar_091
15-11-2006, 18:43
Esiste un modo? :help:
Le metti in "avvia con" o ti crei degli alias (per esempio nella barra laterale o in una cartella che preferisci ;)
patanfrana
15-11-2006, 20:55
Credo di non aver capito.. :confused:
Cioè, io al momento se voglio accedere ad una cartella di rete, devo fare Vai -> Connessione al server e poi inserire l'indirizzo della cartella, ok? A quel punto mi monta la cartella sul desktop da cui posso accedere ai file.
Come posso rendere tale operazione automatica ad ogni login, come montasse un qualunque disco esterno?
Caesar_091
15-11-2006, 21:00
Monta il disco sul desktop e poi trascinalo tra gli elementi da aprire al login in preferenze di sistema > account.
Oppure fatti un alias e apri quello: se la risorsa di rete è disponibile te la monterà automaticamente.
patanfrana
15-11-2006, 21:08
Ok, ora ho capito, ti ringrazio moltissimo :)
LordArthas
16-11-2006, 22:38
Da qualche parte avevo visto un programma per leggere files chm, ma ora non lo trovo... Mi serve uno che abbia anche la possibilità di stampare oppure di trasformarlo in PDF.
Grazie mille
:)
Da qualche parte avevo visto un programma per leggere files chm, ma ora non lo trovo... Mi serve uno che abbia anche la possibilità di stampare oppure di trasformarlo in PDF.
Grazie mille
:)
cerca chamonix
bye
LordArthas
18-11-2006, 16:55
Vado a provalo. Grazie :)
# Come impedire a spotlight di guardare nel cestino = scarica ThinkerTool>in "opzioni finder" >spunta visualizza file nascosti> riavvia finder >dentro la cartella tuoUtente/ compare .TRASH >apri preferenze Spotlight>privacy >trascina qui dentro la cartella
ragazzi io ho seguito questa guida e prima mi andava.. ma ora anche rifacendo tutto non va più, il finder cerca sempre e cmq nel cestino
come ma? :(
Provato ad andare in preferenze di sistema > spotlight > privacy e selezionato .Trash dal menù che ti appare scrivendo trash nel box di ricerca cartelle quando clicchi sul +?
Provato ad andare in preferenze di sistema > spotlight > privacy e spostato il cestino nella lista?
in che modo?
Scusa avevo sbagliato, ho editato sopra ;)
ma cos'è che non ti và O.o? il procedimento è giusto :o
che spotlight guarda in ogni caso anche nel cestino
non so piu che fare
il gioco Wingnuts 1 è diventato free se a qualcuno interessa...è un download di 45MB.
bye
il gioco Wingnuts 1 è diventato free se a qualcuno interessa...è un download di 45MB.
bye
Ehm... un linkino?!?! :p
Ehm... un linkino?!?! :p
eccolo http://freeverse2.ams.cachefly.net/Mac/WingNuts/WingNuts.dmg
eccolo http://freeverse2.ams.cachefly.net/Mac/WingNuts/WingNuts.dmg
Thanks, lo provo subito...! ;)
questa è veramente una chicca!
BSOD (http://www.paramac.com/?id=bsod) - Generatore di Blue Screen of Death..se sentite la mancanza di Windows :asd:
questa è veramente una chicca!
BSOD (http://www.paramac.com/?id=bsod) - Generatore di Blue Screen of Death..se sentite la mancanza di Windows :asd:
ESSENZIALE :D
lucaippo17
22-11-2006, 23:14
PDF Browser Plugin, a differenza di quell oche viene detto in prima pagina, NON è UB, ma solo, almeno stando a quello che si dice nel sito ufficiale e al fatto che nn mi funziona su MBP C2D
downbylow
23-11-2006, 08:46
Rabazzi ma come si estrae in locale con Xbox Iso Extractor?
scelg la cartella di destinazione ma poi non trovo niente per far partire l'estrazione.....
Ma non si possono masterizzare direttamente le immagini iso?
Se devo masterizzare un cd con un divx per leggerlo sull'xbox, che programma e impostazioni devo usare?
ciao e grazie in anticipo
Rabazzi ma come si estrae in locale con Xbox Iso Extractor?
scelg la cartella di destinazione ma poi non trovo niente per far partire l'estrazione.....
Ma non si possono masterizzare direttamente le immagini iso?
Se devo masterizzare un cd con un divx per leggerlo sull'xbox, che programma e impostazioni devo usare?
ciao e grazie in anticipo
strano io banalmente seleziono la iso del caso e poi la estraggo.. ora non ricordo a memoria ocme ma c'è sicuro un tastino o qlc del genere.....
le iso si che puoi masterizzarle, devi però prendere alcuni accorgimenti (modalità udf, supporti buoni non -rw se non ricordo male, e velocità di scrittura bassa...) certi dicono di esserci riusciti anche masterizzando da utility disco senza troppe menate....
per leggere i divx dall'xbox quest'ultima deve essere modificata e devi avere xbox media center per esempio o un programmino analogo...
LordArthas
24-11-2006, 11:25
cerca chamonix
bye
Purtroppo non offre la possibilità di stampa :(
questa è veramente una chicca!
BSOD (http://www.paramac.com/?id=bsod) - Generatore di Blue Screen of Death..se sentite la mancanza di Windows :asd:
Isatllato e "funziona" :D
peppogio
25-11-2006, 22:22
Ho un problemino con Chicken Of The VNC: dal mac riesco a connettermi al pc (winxp2) ma non il contrario, qualcuno sa se è normale?
Purtroppo non offre la possibilità di stampa :(
prova a fare mela+p
downbylow
26-11-2006, 19:34
strano io banalmente seleziono la iso del caso e poi la estraggo.. ora non ricordo a memoria ocme ma c'è sicuro un tastino o qlc del genere.....
provando a estrarre sull'hd mi da questo errore.
non posso provare a estrarre direttamente nell'xbox, finchè non mi torna il router dall'assistenza
unable to open Shared/untitled: No such file or directory
failed to extract xbox iso image (null)
esistono altri programmi per estrarre?
[EDIT]
ragazzi ho risolto con parallels e xiso, purtroppo però il gioco non mi parte.
prima di provare a rimasterizzare ho notato che il gioco (è un backup) è la versione ntsc.
la mia console è pal, devo cambiare qualche impostazione per farlo partire?
ciao
provando a estrarre sull'hd mi da questo errore.
non posso provare a estrarre direttamente nell'xbox, finchè non mi torna il router dall'assistenza
unable to open Shared/untitled: No such file or directory
failed to extract xbox iso image (null)
esistono altri programmi per estrarre?
[EDIT]
ragazzi ho risolto con parallels e xiso, purtroppo però il gioco non mi parte.
prima di provare a rimasterizzare ho notato che il gioco (è un backup) è la versione ntsc.
la mia console è pal, devo cambiare qualche impostazione per farlo partire?
ciao
ma la tua x è modificata? :stordita:
downbylow
27-11-2006, 08:14
il mio scatolo era modificato ancor prima di uscire dalla fabbrica.... :sofico:
cmq. ho risolto il problema, sembra che toast in modalità udf non bruci bene i dvd (plextor px716a), utility disco invece porta a termine il lavoro egregiamente!
LCDtest (http://www.ekimsw.com/lcdtest/index.html) - Effettua un test dei pixel di uno schermo LCD
vorrei segnalere questo direttamente da Mamma Apple (sperando di non pubblicare un doppione)
http://www.apple.com/downloads/dashboard/networking_security/wakeonlan.html
"sveglia" dallo stop via rete, mi e' molto utile, lascio il mini-che-funge-da-fileserver in stop, quando ho bisogno lo sveglio son questo sw (c'e' anche come widget), prelevo i files che mi servono e poi lo rimetto in stop, il tutto con un click e da remoto.
paperinik2k
27-11-2006, 17:18
Ne ho una anche io :D:D:D
Si chiama iPhotoTool:
http://www.versiontracker.com/dyn/moreinfo/macosx/29245
Vi permette ad esempio di importare Giga di foto già separate in cartelle (es da windows) dentro iPhoto creando per ogni cartella un album con il nome della cartella stessa ...
Io invece vorrei pubblicizzare iLike (http://www.ilike.com) una sidebar per iTunes che ti permette di vedere cosa stanno ascoltando gli amici, la loro libreria e molto altro....
Si possono anche ascoltare frammenti di canzoni, scaricare mp3 di gruppi sconosciuti (free)....
ciao
BOIA GENTE!!!!
COMPLIMENTISSIMI AL MODERATORE DI QUESTO TREAD!!! E' SEMPLICEMENTE STUPEFACENTE!... il primo tread è cresciuto a dismisura... è veramente ben organizzato e ci sono pure le GIUDE e gli "How to"... tanta roba complimenti davvero!
W Hwupgrade! , ma soprattutto W gli HWupgrade-isti che rendono il forum unico!
vorrei segnalere questo direttamente da Mamma Apple (sperando di non pubblicare un doppione)
http://www.apple.com/downloads/dashboard/networking_security/wakeonlan.html
"sveglia" dallo stop via rete, mi e' molto utile, lascio il mini-che-funge-da-fileserver in stop, quando ho bisogno lo sveglio son questo sw (c'e' anche come widget), prelevo i files che mi servono e poi lo rimetto in stop, il tutto con un click e da remoto.
che sia la volta buona per cominciare ad utilizzare iphoto? :D
culo lo dici a qualcun altro! :D
cool nn vuol dire culo...ma figo
cool nn vuol dire culo...ma figo
penso lo sapesse benissimo pure lui.... ;) :doh:
paperinik2k
28-11-2006, 17:02
Volete Mail con la visualizzazione corretta per i 16:9 dei nuovi macbook?
Con l'anteprima dei messaggi a destra?
:p http://harnly.net/software/letterbox/
penso lo sapesse benissimo pure lui.... ;) :doh:
era una battuta :D
gottardi_davide
28-11-2006, 20:13
Ho un problema urgente:
imac 17 core duo. Appena formattato.
aMSN installato.
Il microfono e le casse non funzionano nelle videoconferenze, perchè?
Grazie.
Ho un problema urgente:
imac 17 core duo. Appena formattato.
aMSN installato.
Il microfono e le casse non funzionano nelle videoconferenze, perchè?
Grazie.
Perchè aMSN supporta il video ma non l'audio... sembra impossibile ma è così!
gottardi_davide
29-11-2006, 20:10
Perchè aMSN supporta il video ma non l'audio... sembra impossibile ma è così!
quindi cosa si può usare per avere anche l'audio?
iChat non può andare con protocollo Live! Messanger, vero?
Msn Messanger non lo permette ? Lo scarichi dal sito della Micro$oft
Msn Messanger non lo permette ? Lo scarichi dal sito della Micro$oft
Magari lo permettesse... :sofico:
Maledetta M$ :muro:
mercury usa la webcam, ma non so se l'audio è supportato :boh:
oppure c'è adium… prova a vedere nelle faq dei programmi :)
sbaglio o qualcuno tempo addfietro aveva segnalatop una extension per firefox che faceva vedere la barra di avanzamento per il caricamento di una pagina sulla barra dell'indirizzo, stile safari per intenderci?
ciauz
Mauna Kea
30-11-2006, 00:06
sbaglio o qualcuno tempo addfietro aveva segnalatop una extension per firefox che faceva vedere la barra di avanzamento per il caricamento di una pagina sulla barra dell'indirizzo, stile safari per intenderci?
ciauz
https://addons.mozilla.org/firefox/1951/
https://addons.mozilla.org/images/previews/fission-1.jpg
Bye :)
guarda... io ormai ci ho rinunciato... uso Skype!
Se proprio devo usare MSN... sono costretto a faro da windows!
Che palle...
Comunque raga, quello che volete... è figo sto OSX, stabile, veloce ed invulnerabile, MA... non ha i giochi, programmi che ha Windows, aihmè!!! :muro:
guarda... io ormai ci ho rinunciato... uso Skype!
Se proprio devo usare MSN... sono costretto a faro da windows!
Che palle...
Comunque raga, quello che volete... è figo sto OSX, stabile, veloce ed invulnerabile, MA... non ha i giochi, programmi che ha Windows, aihmè!!! :muro:
Bhè i giochi direi che si sapeva... ;)
Per il resto è M$ che ovviamente non offre un degno supporto alla rivale... per il resto viaggia da dio...! :D
(anche se proprio questi giorni sto un pò sacramentando con un palmare della garmin! :muro: )
LoveOverclock
30-11-2006, 12:43
guarda... io ormai ci ho rinunciato... uso Skype!
Se proprio devo usare MSN... sono costretto a faro da windows!
Che palle...
Comunque raga, quello che volete... è figo sto OSX, stabile, veloce ed invulnerabile, MA... non ha i giochi, programmi che ha Windows, aihmè!!! :muro:
Apple store->software->e li trovi un po di giochi che girano anche su mac...comunque qualche gg fa qualcuno...non ricordo bene dove...aveva postato una pagina dove trovavi tutti i giochi che girano anche su mac con varie info utili.........purtroppo non la trovo più :muro:
gottardi_davide
01-12-2006, 09:48
Posso chiedere il vostro aiuto qui o è meglio che apro una nuova discussione?
In pratica ho un Mac, un PC e una XBOX (che riesce a visulizzare le librerie di iTunes); vorrei che tutti i file che scarico dall'iTunes Music Store, che tutte le canzoni che importo da atre fonti - per farla breve tutta la libreria di iTunes - venga salvata in un unico posto, così che sia dal mac che dal pc che dalla xbox io vi possa accedere e trovare sempre i file più aggiornati e recenti.
Vorrei un archivio centralizzato.
Secondo voi può essere una cosa bella da fare?
Oppure cosa mi consigliate di alternativo?
Il "file Server" sarà il PC perchè non è direttamente in casa quindi non sento rumore se lo lascio acceso tutto il tempo notte compresa.
Chi mi aiuta a realizzare tutto?
Grazie.
ma praticamente il pc non è collegato in lan giusto? sta sempre online, e tu vorresti fare una vpn e ascoltare le canzoni che stanno sul pc o.o? ma non e che và lento :o?
Apple store->software->e li trovi un po di giochi che girano anche su mac...comunque qualche gg fa qualcuno...non ricordo bene dove...aveva postato una pagina dove trovavi tutti i giochi che girano anche su mac con varie info utili.........purtroppo non la trovo più :muro:
Interesante questo...
Puoi vedere di ripescare quel link?
Thanx
raga, sapreste un modo per riassegnare lo spazio alla partizione di Windows senza formattare tutto?
Ho installato XP su una partizioncina da 8Gb... ma ora mi serve un pò più spazio per installare programmi CAD e FEM...
Vorrei portarlo a diciamo 15Gb...
Esiste qualche utility tipo Partition Magic?
Con Bootcamp mi chiede di riformattare...
CIAUZZZZZZZ
iPartition consente di ripartizionare il disco fisso in modo semplice, veloce e senza alcuna perdita di dati.
Ridimensiona le partizioni HFS+ (Mac OS esteso) mantenendo intatti i dati.
Lavora con tutti i tipi di hard disk, anche rimovibili come i dischi Zip oppure hard disk esterni USB o Firewire.
Riorganizza il tuo disco fisso per:
- Installare altri sistemi operativi
- Separare dati ed applicazioni
- Compatibile con Boot Camp per gli Intel Mac
mi sa che è a pagamento però :fagiano:
Sito ufficiale (http://www.coriolis-systems.com/iPartition.php)
LordArthas
02-12-2006, 12:18
Ho trovato su internet dei files in formato mkv (Matroska). Ii file viene visualizzato perfettamente con vlc, ma vorrei vederli anche tramite qt. Sul sito era scritto che è stato utilizzato il codec x264.
Ho scaricato il Matroska qt component (http://sourceforge.net/projects/matroskaqt/) e questo encoder per l'x264 (http://developer.berlios.de/projects/x264qtcodec/).
Putroppo il filmato non ha immagine, mo solo audio. Le info dal vlc sono audio: mp4a e video: avc1.
Avete idea come farli funzionare? Oppure mi interesserebe modificare il container, senza ovviamente ricodificare il file, utilizzando un'altro più amichevole al mac (il matroska component è un po lento).
Grazie mille.
Mauna Kea
04-12-2006, 08:12
ecco FAQIntoshOffline http://www.faqintosh.com/risorse/it/faqintosh/faqoffline/
un'applicazione che contiene centinaia di risposte alle domande più frequenti sul mondo Mac
richiede una registrazione free ed scaricherete l'intero contenuto del sito http://www.faqintosh.com/ sul vostro mac per qualsiasi consultazione offline
iSpazz http://web.mac.com/keindesign/iWeb/Site/iSpazz.html
per controllare la retroilluminazione dei MBP e PB
keySpazz http://web.mac.com/keindesign/iWeb/Site/keySpazz.html
inutility che crea dei lampi di luce sotto i tasti premuti sul vostro MBP e PB
Bye :)
io ogni tanto rinnovol a mia richiesta di un software (anche a pagamento, a questo punto) sullo stile di tag&rename per windows, quelli per mac che devono accedere a freedb non funzionano, non chiedetemi perchè, è un problema noto e l'ho letto su altri forum, e mi piacerebbe trovare un alternativa a questo programmillo.
poi una cosetta: ma se mai dovessi cominciare ad usare iphoto, nella libreria posso fisicamente canellare un file anche dal disco o lui si importa comunque tutto e crea i duplicati a sua discrezione?
iPartition consente di ripartizionare il disco fisso in modo semplice, veloce e senza alcuna perdita di dati.
Ridimensiona le partizioni HFS+ (Mac OS esteso) mantenendo intatti i dati.
Lavora con tutti i tipi di hard disk, anche rimovibili come i dischi Zip oppure hard disk esterni USB o Firewire.
Riorganizza il tuo disco fisso per:
- Installare altri sistemi operativi
- Separare dati ed applicazioni
- Compatibile con Boot Camp per gli Intel Mac
mi sa che è a pagamento però :fagiano:
Sito ufficiale (http://www.coriolis-systems.com/iPartition.php)
Infatti è a pagamento... qualcosa di free?
Bisogna per forza spendere soldi anche per partizionare un HDD?!?! :muro:
Mauna Kea
04-12-2006, 19:40
Bisogna per forza spendere soldi anche per partizionare un HDD?!?! :muro:
se vuoi salvare i dati si..
altrimenti come su Win inserisci il disco d'avvio e..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1214148
Bye :)
Mauna Kea
05-12-2006, 08:14
una bella partitina a RISICO??
http://jrisk.sourceforge.net/flashgui.htm
http://img178.imageshack.us/img178/9697/immagine2jf6.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=immagine2jf6.jpg)
una versione light è anche online (per la gioia degli impiegati con ADSL)
Bye :)
Mauna Kea
06-12-2006, 08:05
SyncTwoFolders http://perso.orange.fr/tcfj/site/Prg_AutresRB.html
sincronizza due cartelle (a voi funziona??)
Bye :)
SyncTwoFolders http://perso.orange.fr/tcfj/site/Prg_AutresRB.html
sincronizza due cartelle (a voi funziona??)
Bye :)
quello che stavo cercando!!!
Se funge ti faccio un monumento... piccolo pero' perche' non ho tanti soldi....
LordArthas
06-12-2006, 12:58
Un amico cerca un programma che gli fa vedere i computer in rete. Usa il wakeonlan, ma non offre le possibilità di vedere quali porte e servizi sono attivi dai computer remoti.
Cerca una cosa come il look@lan per pc.
Inoltre sengalo anche il Jubler (http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=146786&package_id=161699&release_id=467447) per lavorare con i sottotitoli. Scritto in java, utilizza mplayer per il preview e supporta i formati: ass, .ssa, .srt, .sub, .txt, .890.
scusate ,qualcuno mi sa dire come devo impostare amule?
l'ho appena scaricato,funziona,nel senso che le cose le trovo ma non scarico nulla...e sono un mezzo incapace con le storie del tipo "aprire le porte....etc"
grassie!
segnalo Dockless per nascondere le icone di applicazioni in uso, come quietmpb!
http://www.versiontracker.com/dyn/moreinfo/macosx/18195
Mauna Kea
09-12-2006, 18:15
quello che stavo cercando!!!
Se funge ti faccio un monumento... piccolo pero' perche' non ho tanti soldi....
funge..
basta togliere la spunta da simulation :D
Bye ;)
con cosa masterizzo immagini disco cue/ape? (che non sia Toast, ovviamente)? Nè liquid cd nè burn sembrano andare..
Mauna Kea
10-12-2006, 22:39
con cosa masterizzo immagini disco cue/ape? (che non sia Toast, ovviamente)? Nè liquid cd nè burn sembrano andare..
non ho trovato nulla di interessante,
prova a trasformarli in MP3..
http://www.tuttologia.com/tutorial/ape-cue-mac.html
Bye :(
gottardi_davide
10-12-2006, 23:24
Ciao a tutti.
Esiste un programma in grado di scaricare un video di youtube?
Grazie.
P.S.
Io uso podtube ma è molto limitato.
Ciao a tutti.
Esiste un programma in grado di scaricare un video di youtube?
Grazie.
P.S.
Io uso podtube ma è molto limitato.
http://www.faqintosh.com/346
prova qui!
ps - la facciamo una bella selezione nataliza del software? :)
Ciao a tutti.
Esiste un programma in grado di scaricare un video di youtube?
Grazie.
P.S.
Io uso podtube ma è molto limitato.
ci dovrebbe essere una estensione di Firefox (anzi, forse piu' di una)
gottardi_davide
12-12-2006, 10:09
grazie
paulgazza
12-12-2006, 10:15
Ragazzi avrei bisogno del vostro aiuto.
Ho appena preso un macmini (bellissimo) e per ora è attaccato alla tv senza tastiera, solo un mouse wireless.
Esiste per mac os una tastiera virtuale free? qualcosa tipo la tastiera di windows... non mi interessa che abbia tanti fronzoli, ma non voglio spendere (tra poco prendo anche la tastiera wireless, quindi... :p )
Grazie mille in anticipo a chi saprà aiutarmi
se fra poco la compri potresti usare il periodo di prova di VirtualKeyboard (14 gg)
paulgazza
12-12-2006, 10:23
se fra poco la compri potresti usare il periodo di prova di VirtualKeyboard (14 gg)
mi sento un pirla :)
avevo visto il software, e mi ero detto "cavoli, pero' scade" :D
Grazie ;)
IlCarletto
12-12-2006, 20:36
non so se ne avetre già parlato.. ma la ricerca o non funziona.. o non ne avete parlato :D
a) ho installato l'estensione per firefox x scaricare i video (da youtube)
.. e. per scaricare i video ok . . ma non mi fa + chiudere firefox!!
b) ho installato flv player. . ma: non si installa, e poi non apre i file .flv. . . :muro:
cosa ho sbagliato?
ciao e grazie
per vedere i filmati flv e molti altri files video, vorrei segnalare quest'ottimo plugin per quicktime:
Perian (http://perian.org)
oppure vlc, fino alla 0.8.4 (l'ultima versione non legge i flv)
EDIT: la nuovissima versione di vlc, la 0.8.6, uscita da pochi giorni, legge anche i flv :sofico:
IlCarletto
12-12-2006, 23:04
mm.m. ma per scaricarli da youtube? (ma si può.. non vorrei dire qualcosa di vietato . .)
mm.m. ma per scaricarli da youtube? (ma si può.. non vorrei dire qualcosa di vietato . .)
http://keepvid.com/
vorrei segnalere questo direttamente da Mamma Apple (sperando di non pubblicare un doppione)
http://www.apple.com/downloads/dashboard/networking_security/wakeonlan.html
"sveglia" dallo stop via rete, mi e' molto utile, lascio il mini-che-funge-da-fileserver in stop, quando ho bisogno lo sveglio son questo sw (c'e' anche come widget), prelevo i files che mi servono e poi lo rimetto in stop, il tutto con un click e da remoto.
ma funziona solo tra pc di una rete locale? cioè non posso tipo dall'ufficio svegliare il mio pc a casa?
ma funziona solo tra pc di una rete locale? cioè non posso tipo dall'ufficio svegliare il mio pc a casa?
non ho mai provato. Forse puo' anche funzionare ma dipende da come hai settato i vari router e firewall.
com'era quel prog per regolare i giri delle ventole? noto ora che il mio mac mini anche a temp altissime non fa girare la ventola + forte... non la sento mai... non vorrei che si bruciasse qualcosa avrò fatto qualche casino cambiando procio, hd e superdrive... se vi ricordate please nella lista non lo trovo!
ciao!
io conosco sia smcFanControl (http://81.169.182.62/~eidac/software/page5/page5.html), da cui puoi impostare la velocità manualmente, che Fan Control (http://www.lobotomo.com/products/FanControl/) che invece regola le ventole in base alla temperatura e si installa in Preferenze Sistema. Io sto usando quest'ultimo, lo trovo molto efficiente ;)
lasciando perdere la fantasia nella scelta dei nomi… :D
andranno bene per il mini? :rolleyes:
io conosco sia smcFanControl (http://81.169.182.62/~eidac/software/page5/page5.html), da cui puoi impostare la velocità manualmente, che Fan Control (http://www.lobotomo.com/products/FanControl/) che invece regola le ventole in base alla temperatura e si installa in Preferenze Sistema. Io sto usando quest'ultimo, lo trovo molto efficiente ;)
lasciando perdere la fantasia nella scelta dei nomi… :D
andranno bene per il mini? :rolleyes:
si, confermo che sul MacMini Intel funzionano entrambi... io uso FanControl sul Mini CoreDuo 1,66GHz... :)
grazie mille ad entrambi ora la ventola quanto meno pare dare segni di vita! :yeah: :)
x curiosità mi dite come avete impostato voi i limiti? parle di base speed, e soglia temperatura bassa e alta
thanx ciao!
ottimo grazie a fan control la temp dell'hard disk è scesa di 5° e la cpu non parliamone manco :doh: certo il mini è un po' + rumoroso ora (sin da quando ho installato fan control) però se questo evita prblemi di surriscaldamento ben venga...
la cosa strana è che prima con 78-80° misurati sul diodo della cpu, la ventola non partiva, manco si sentiva! deduco quindi che girasse intorno ai 1000rpm, ora con fan control, anche impostando le soglie il + larghe possibile, per far si che la ventola giri il meno possibile insomma, facendo 2 calcoli vedo che a 80° la ventola girerebbe a 4000rpm... per cui mi chiedo a una temp così alta, come mai prima non partiva (1000rpm circa), e ora con sto programmino girerebbe a 4000rpm? che sia un problema del firmware del mini? la ventola e i sensori a quanto pare fungono perfettamente.... :confused:
ciaoooo
grazie mille ad entrambi ora la ventola quanto meno pare dare segni di vita! :yeah: :)
x curiosità mi dite come avete impostato voi i limiti? parle di base speed, e soglia temperatura bassa e alta
thanx ciao!
bene sono contenta di essere stata utile, pur facendo parte da pochissimo del mondo della mela morsicata :D
ecco i miei valori:
base speed 1000 RPM
lower threshold 50°C
upper threshold 80°C
all'inizio avevo messo temperature più basse, circa 45-70, ma le ventole si sentivano un po' troppo, così ho alzato i valori, e alla fine la differenza di temperatura con i valori più bassi è impercettibile :)
l'unico problema è che per rilevarla devo andare in sospensione e riaccendere, così vedo le temperature dei core con temperature monitor; invece il termometro di smcfancontrol funziona anche senza questo trucchetto spegni/accendi (da lì ho visto che la situazione è decisamente migliorata)
bene sono contenta di essere stata utile, pur facendo parte da pochissimo del mondo della mela morsicata :D
ecco i miei valori:
base speed 1000 RPM
lower threshold 50°C
upper threshold 80°C
all'inizio avevo messo temperature più basse, circa 45-70, ma le ventole si sentivano un po' troppo, così ho alzato i valori, e alla fine la differenza di temperatura con i valori più bassi è impercettibile :)
l'unico problema è che per rilevarla devo andare in sospensione e riaccendere, così vedo le temperature dei core con temperature monitor; invece il termometro di smcfancontrol funziona anche senza questo trucchetto spegni/accendi (da lì ho visto che la situazione è decisamente migliorata)
sembrate degli utenti windows :D:D:D
bene sono contenta di essere stata utile, pur facendo parte da pochissimo del mondo della mela morsicata :D
ecco i miei valori:
base speed 1000 RPM
lower threshold 50°C
upper threshold 80°C
all'inizio avevo messo temperature più basse, circa 45-70, ma le ventole si sentivano un po' troppo, così ho alzato i valori, e alla fine la differenza di temperatura con i valori più bassi è impercettibile :)
l'unico problema è che per rilevarla devo andare in sospensione e riaccendere, così vedo le temperature dei core con temperature monitor; invece il termometro di smcfancontrol funziona anche senza questo trucchetto spegni/accendi (da lì ho visto che la situazione è decisamente migliorata)
io ho messo 1000-60-90. cmq io sia con fan control che temperature monitor vedo sempre le temp, non spariscono... ho il mini sempre acceso che non si ferma mai però, sarà quello boh... ciao!
sembrate degli utenti windows :D:D:D
me lo sono detto anche io ieri :D però con le temp a 80° e la vnetola che non parte ammetto che mi son cacato un po' addosso ;) saranno gli upgrade che ho fatto che hanno sminchiato qualcosa a livello di gestione sensori boh :uh:
ciao :)
me lo sono detto anche io ieri :D però con le temp a 80° e la vnetola che non parte ammetto che mi son cacato un po' addosso ;) saranno gli upgrade che ho fatto che hanno sminchiato qualcosa a livello di gestione sensori boh :uh:
ciao :)
anche io prima di avere installato fancontrol ho avuto lo stesso "problema" (oddio, magari per Apple va bene cosi' e noi ci stiamo solo facendo seghe mentali).
Appena installato la ventola e' partita, ora sono a 50-80-1000.
Mai piu' andato oltre i 60-65 gradi di cpu (con isquint che e' andato per ore, cpu 70% complessivi)
io ho messo 1000-60-90. cmq io sia con fan control che temperature monitor vedo sempre le temp, non spariscono... ho il mini sempre acceso che non si ferma mai però, sarà quello boh... ciao!
non è che spariscono, però non si aggiornano :confused: rimangono sempre le stesse finchè non riavvio… vabbé pazienza ormai vado "a tatto" : se mi brucio le dita toccando vicino allo schermo vuol dire che c'è qualcosa che non va… :D
sembrate degli utenti windows :D :D :D
beh lo sono stata fino a 2 mesi fa, non è che si smette così :D
secondo me è anche "colpa" dei processori intel, che si sono trascinati appresso un po' di problemi e di conseguenti "manie" da windowsiani ;)
e poi con il fatto di poter mettere windows nel mac, credo che si stia creando una nuova generazione ibrida di switcher che non sarà più come i vecchi utenti win e non sarà mai neanche come i vecchi utenti mac :)
ok, fine OT sociologico :D
com'era quel prog per regolare i giri delle ventole? noto ora che il mio mac mini anche a temp altissime non fa girare la ventola + forte... non la sento mai... non vorrei che si bruciasse qualcosa avrò fatto qualche casino cambiando procio, hd e superdrive... se vi ricordate please nella lista non lo trovo!
ciao!
lui l'abbiamo perso da un pezzo... :D
io conosco sia smcFanControl (http://81.169.182.62/~eidac/software/page5/page5.html), da cui puoi impostare la velocità manualmente, che Fan Control (http://www.lobotomo.com/products/FanControl/) che invece regola le ventole in base alla temperatura e si installa in Preferenze Sistema. Io sto usando quest'ultimo, lo trovo molto efficiente ;)
lasciando perdere la fantasia nella scelta dei nomi… :D
andranno bene per il mini? :rolleyes:
ma tu perchè hai installato un regolatore di ventole? è overcloccato il processore? non penso, ergo a cosa ti serve?
poi puoi anche togliere le caratteristiche tecniche del mac dalla firma, non siamo in schede video qui :D
su, un po' di impegno, dimenticatevi della macchina che usate e pensate a come usarla :D
ps-prendo spunto per segnalare questa cosa letta in un'altra discussione:http://www.aicube.net/blog/2006/09/apple-portare-le-widget-su_115737354708041111.html
widget fisse sul desktop
(se non c'è già nella lista)
ma tu perchè hai installato un regolatore di ventole? è overcloccato il processore? non penso, ergo a cosa ti serve?
poi puoi anche togliere le caratteristiche tecniche del mac dalla firma, non siamo in schede video qui :D
dai non mi sgridare :bimbo:
non è colpa mia se ho comprato un macBook e mi ritrovo con un macCook!!! :D
d'altronde non so se si è notato ma tutti i link di quei programmini si riferiscono al MBP, vuol dire che qualche problema ce l'ha sul serio :rolleyes:
per tornare alle widget (di cui vado matta :D ), ho trovato anche questo programmino che evita ai niubbi come me di toccare il terminale:
http://www.mesadynamics.com/amnesty.htm
però è a pagamento, cercherò anche qualcosa free, oppure proverò col terminale, và :cool:
ciao ciao!!! :flower:
dai non mi sgridare :bimbo:
non è colpa mia se ho comprato un macBook e mi ritrovo con un macCook!!! :D
d'altronde non so se si è notato ma tutti i link di quei programmini si riferiscono al MBP, vuol dire che qualche problema ce l'ha sul serio :rolleyes:
per tornare alle widget (di cui vado matta :D ), ho trovato anche questo programmino che evita ai niubbi come me di toccare il terminale:
http://www.mesadynamics.com/amnesty.htm
però è a pagamento, cercherò anche qualcosa free, oppure proverò col terminale, và :cool:
ciao ciao!!! :flower:
ma esattamente che problemi ti da? e quando hai preso il macbook?
alla peggio giralo al contario e facci due uova con il prosciutto :D
adesso che ci ho messo il regolatore di ventole non mi dà più nessun problema, ma prima è capitato che arrivasse anche a 75° C :eek: e senza nessuna applicazione particolarmente pesante :muro:
io potrei anche cuocerci le uova, ma se ci sono le mie gambe sotto preferisco trovare un sistema per non friggermi :D
cmq l'ho preso a ottobre ma era un modello di aprile, l'ho pagato meno perché era un po' "datato" ma vista la configurazione non mi potevo lamentare :cool:
ho anche fatto cambiare la scheda logica per via del whine, comunque adesso va a meraviglia e sono una felicissima utente mac, exposé-addicted :D
nel frattempo ho trovato questo:
http://www.macupdate.com/info.php/id/18578#descContainer_link
sempre per gestire le widget, stavolta free :p
adesso che ci ho messo il regolatore di ventole non mi dà più nessun problema, ma prima è capitato che arrivasse anche a 75° C :eek: e senza nessuna applicazione particolarmente pesante :muro:
io potrei anche cuocerci le uova, ma se ci sono le mie gambe sotto preferisco trovare un sistema per non friggermi :D
hai fatto gli aggiornamenti di sistema vero? un mio amico con un macbook prima serie ha avuto evidenti miglioramenti!
prova a guardare se hai la plasitca
http://www.macitynet.it/macity/aA24823/index.shtml
nel frattempo ho trovato questo:
http://www.macupdate.com/info.php/id/18578#descContainer_link
sempre per gestire le widget, stavolta free :p
brava :D cominci ad applicarti :D
ora mi manca solo il tuo numero di telefono :D:D:D
:fiufiu:
ok basta sennò ci sospendono per chat…
comunque non riesco a riportare le widget indietro, ci clicco sopra, premo F12 e quando tornano nella dashboard rimangono più scure, e non si possono selezionare, solo cancellare e rimettere :boh:
edit: risolto :doh:
basta muoverle un pochino anche mentre si riportano indietro :D
e c'è anche una widget (http://www.apple.com/downloads/dashboard/developer/devmodewidget.html) per abilitare e disabilitare questa funzione :)
è possibile far scaricare dalla sezione trailer di frontrow solo trailer in italiano?
non so se sia stato già detto... ma ho visto questa interessante possibilità di personalizzate l'orario esposto vicino lo spotlight con quello che si vuole...
Allego il link: http://paulstamatiou.com/2006/06/11/how-to-display-date-in-os-x-menu-bar/
Se già si conosceva, scusate il doppione!
CIAUZZZZZZ
è possibile far scaricare dalla sezione trailer di frontrow solo trailer in italiano?
non ci sono trailer in italiano.
Mi permetto di segnalare questo OTTIMO plugin per safari:
Cooliris
http://www.cooliris.com/Site/index.html
Fate una ricerca p.es con google, passate il mouse sui link trovati e lui, in modo estremamente veloce, apre una finestra con l'anteprima della pagina (con effetto genio) in cui potete addirittura navigare dentro.
Quando togliete il mouse dal link due secondi e la finestra scompare in dissolvenza.
Leggero, trasparente e veramente funzionale.
già segnalato (da me, mi pare), ottimo plugin :cincin:
allanon_fm
18-12-2006, 10:05
Mi permetto di segnalare questo OTTIMO plugin per safari:
Cooliris
http://www.cooliris.com/Site/index.html
Fate una ricerca p.es con google, passate il mouse sui link trovati e lui, in modo estremamente veloce, apre una finestra con l'anteprima della pagina (con effetto genio) in cui potete addirittura navigare dentro.
Quando togliete il mouse dal link due secondi e la finestra scompare in dissolvenza.
Leggero, trasparente e veramente funzionale.
meglio di Inquisitor???
Mauna Kea
18-12-2006, 12:24
meglio di Inquisitor???
diverso..
inquisitor lo setti per cercare dentro ad alcuni siti e ti mostra l'elenco dei risultati..
Coolris passando sui link di Google e simili, ti mostra delle anteprime
Bye :)
allanon_fm
18-12-2006, 17:17
pensavo mettesse la anteprime dalla barra di ricerca.
provato, ottimo. funziona anche su ebay!!!!
gente, ho caricato windows xp sp2 su iMac e va come una scheggia! Molto meglio che sui PC che ho sempre usato. Ho l'impressione che i signori di Cupertino l'abbiano pensata giusta per entrare anche nel mercato Winzoz.
Giolu :cool:
non è che spariscono, però non si aggiornano :confused: rimangono sempre le stesse finchè non riavvio… vabbé pazienza ormai vado "a tatto" : se mi brucio le dita toccando vicino allo schermo vuol dire che c'è qualcosa che non va… :D
beh lo sono stata fino a 2 mesi fa, non è che si smette così :D
secondo me è anche "colpa" dei processori intel, che si sono trascinati appresso un po' di problemi e di conseguenti "manie" da windowsiani ;)
e poi con il fatto di poter mettere windows nel mac, credo che si stia creando una nuova generazione ibrida di switcher che non sarà più come i vecchi utenti win e non sarà mai neanche come i vecchi utenti mac :)
ok, fine OT sociologico :D
non so se già segnalato, ma meglio doppiare piuttosto che lasciarlo passare inosservato...
Si tratta di un pannello per settare il volume dell'odioso suono di startup dei macbook: Ecco il link (http://macupdate.com/info.php/id/16425)
Mauna Kea
22-12-2006, 07:56
questo è un servizio utile:
http://www.10minutemail.com/10MinuteMail/index.html
crei un indirizzo e-mail che cesserà di esistere dopo 10minuti..
.. giusto il tempo per registrarsi a qualche altro sito che chiede la nostra Mail
Bye :D
non so se già segnalato, ma meglio doppiare piuttosto che lasciarlo passare inosservato...
Si tratta di un pannello per settare il volume dell'odioso suono di startup dei macbook: Ecco il link (http://macupdate.com/info.php/id/16425)
Ma l'intensità del suono non dipende dal volume impostato?!?! :confused:
si però devi ricordarti ogni volta che spegni il pc di abbassare il volume o togliere proprio il suono perchè il bong non ti scassi i maroni al riavvio successivo.. ;)
Scusate,domanda idiota....
Sò che non è possibile usare msn su ichat senza dover diventare matti,ma il contrario è posssibile???
posso trasferire i miei contatti ichat su adium ad esempio?
il mio problema è che non voglio 3 chat aperte insieme (ichat skype e adium :( )
Scusate,domanda idiota....
Sò che non è possibile usare msn su ichat senza dover diventare matti,ma il contrario è posssibile???
posso trasferire i miei contatti ichat su adium ad esempio?
il mio problema è che non voglio 3 chat aperte insieme (ichat skype e adium :( )
si io ho un account aol e lo uso tranquillamente su adium. per quanto riguarda gli account .mac so che si possono utilizzare su adium ma non ho un indirizzo per provarlo. i contatti non dovrebbero essere memorizzati in locale ma in remoto (per intenderci msn style) quindi no problem :)
non so se già segnalato, ma meglio doppiare piuttosto che lasciarlo passare inosservato...
Si tratta di un pannello per settare il volume dell'odioso suono di startup dei macbook: Ecco il link (http://macupdate.com/info.php/id/16425)
grazie! non l'avevo visto :D
si io ho un account aol e lo uso tranquillamente su adium. per quanto riguarda gli account .mac so che si possono utilizzare su adium ma non ho un indirizzo per provarlo. i contatti non dovrebbero essere memorizzati in locale ma in remoto (per intenderci msn style) quindi no problem :)
confermo...
si può impostare un account .Mac tranquillamente,e i contatti sono in remoto xcui li vede senza problemi!
Finalmente problema risolto!!!!! un solo programma x tutto!
Mauna Kea
26-12-2006, 14:46
stavo cercando qualche programma interessante per gestire i Pdf quando ho incontrato questo:
Tiler http://www.mindcad.com/tiler.php
scala i files pdf fino a creare dei poster.. formati da tanti fogli A4
questo è un poster della Nuova Golf fatto con 16 fogli A4
http://img176.imageshack.us/img176/8123/immagine3od2.th.jpg (http://img176.imageshack.us/my.php?image=immagine3od2.jpg)
.. ora immaginatevi il volto della vostra ragazza oppure un bel panorama in 16/9 sulla parete di camera vostra ;)
Bye :)
Snak - Client IRQ per mac
sarebbe IRC instead
poi kvirc è presente nella lista di SW ordinati per nome, ma non in quella ordinata per tipo di sw, nella sezione internet-chat x intenderci
ciauz
l'e-mail da 10 minuti ci voleva :D
Mauna Kea
28-12-2006, 07:57
come installare Win in un disco esterno e senza BootCamp
http://tubeshards.wordpress.com/2006/12/05/install-windows-to-a-macintosh-usb-drive/
Bye :rolleyes:
l'e-mail da 10 minuti ci voleva :D
Si, ma come li leggi i messaggi di reply che ti mandano per confermare la registrazione?
come installare Win in un disco esterno e senza BootCamp
http://tubeshards.wordpress.com/2006/12/05/install-windows-to-a-macintosh-usb-drive/
Bye :rolleyes:
questo è un ottimo link che ci fornisci! :)
grazie mille! :sofico:
Questo lo conoscete già?
MelaVideo (http://www.apple.com/downloads/dashboard/movie_tv/melavideo.html): widget per consultare il Televideo Rai (nazionale e regionali).
Poi vi segnalo PDFMergeX (http://www.malcom-mac.com/blog/pdfmergex/), per manipolare, unire, ecc. i vostri file .pdf. Lo sviluppatore è italiano, un ragazzo de "La Sapienza", noto come malcom su fORUMiNG (http://www.foruming.it) (il mitico forum della facoltà di ingegneria de "La Sapienza", per chi non lo conoscesse :cool: )
Ciao
peppogio
28-12-2006, 20:43
Non riesco ad installare FanControl...
Qualcun'altro ha avuto problemi?
borderline4951
30-12-2006, 17:06
CIAO A TUTTI...SONO UN NUOVO UTENTE MAC...DA POCHI GIORNI , X LA VERITA'...
HO SEGUITO ALLA PERFEZIONE LE ISTRUZIONI DI MAUNA KEA X PARTIZIONARE IL HD E OTTIMIZZARE LE RISORSE DEL GIOIELLINO....
HO UN QUESITO PERò:
LE VARIE CARTELLE PRE-IMPOSTATE (MUSICA,FILMATI,IMMAGII,ETC)
SONO TUTTE SUL PRIMO HD (QUELLO DESTINATO A MAC OS X,X INTENDERCI ) MENTRE VORREI DESTINARLE ALLA SECONDA PARTIZIONE ( QUELLA X I DATI )....COME POSSO FARE?
GRAZIE X L'ATTENZIONE E TUTTE LE DRITTE
in maiuscolo e' come gridare...... :rolleyes:
borderline4951
30-12-2006, 17:48
Si...xkè sto cercando di liberare la mente dagli schemi idioti di windows....
Non riesco ad installare FanControl...
Qualcun'altro ha avuto problemi?
Se non sbaglio non te lo installa in applicazioni, ma aggiunge una icone nelle preferenze di sistema (sotto la voce Accessori)..hai provato a guardare lì ?
ciao ;)
peppogio
30-12-2006, 20:34
Se non sbaglio non te lo installa in applicazioni, ma aggiunge una icone nelle preferenze di sistema (sotto la voce Accessori)..hai provato a guardare lì ?
ciao ;)
:doh: La zappa per sotterrarmi me la dai tu? :D Grazie. ;)
peppogio
30-12-2006, 21:40
A 4000 RPM le ventole possono stare sempre? Così almeno riesco a tenere il mac sulle gambe... :D
Mauna Kea
01-01-2007, 18:14
CIAO A TUTTI...SONO UN NUOVO UTENTE MAC...DA POCHI GIORNI , X LA VERITA'...
HO SEGUITO ALLA PERFEZIONE LE ISTRUZIONI DI MAUNA KEA X PARTIZIONARE IL HD E OTTIMIZZARE LE RISORSE DEL GIOIELLINO....
HO UN QUESITO PERò:
LE VARIE CARTELLE PRE-IMPOSTATE (MUSICA,FILMATI,IMMAGII,ETC)
SONO TUTTE SUL PRIMO HD (QUELLO DESTINATO A MAC OS X,X INTENDERCI ) MENTRE VORREI DESTINARLE ALLA SECONDA PARTIZIONE ( QUELLA X I DATI )....COME POSSO FARE?
GRAZIE X L'ATTENZIONE E TUTTE LE DRITTE
Preferenze (di iTunes) --> avanzate e posiziona la cartella Musica dove vuoi tu..
per iPhoto avvialo tenendo premuto ALT e "crea libreria"
per i filmati e quindi frontrow,
non puoi spostare la cartella ma devi creare in essa dei link di rimando ai divx contenuti in un altra cartella
Bye :)
Un mio amico usa gaim sapete se esite anche per adium o amsn il supporto a gaim-encryption?
borderline4951
02-01-2007, 11:12
Preferenze (di iTunes) --> avanzate e posiziona la cartella Musica dove vuoi tu..
per iPhoto avvialo tenendo premuto ALT e "crea libreria"
per i filmati e quindi frontrow,
non puoi spostare la cartella ma devi creare in essa dei link di rimando ai divx contenuti in un altra cartella
Bye :)
Quindi mi stai dicendo che quelle cartelle pre impostate sulla barra laterale appartengono al primo hd e non c'è modo di trasferirle ( anche visivamente,intendo) al secondo hd...in sostanza quei collegamenti,peraltro utilissimi e pratici rimarranno vuoti,giusto?
Grazie x l'attenzione e la veloce risposta
Caesar_091
02-01-2007, 12:06
Quindi mi stai dicendo che quelle cartelle pre impostate sulla barra laterale appartengono al primo hd e non c'è modo di trasferirle ( anche visivamente,intendo) al secondo hd...
Si può ma è un mezzo bordello perché devi cambiare i percorsi da NetInfo Manager per ogni utente. Molto meglio usare delle sotto cartelle e dei link simbolici al secondo HD.
borderline4951
02-01-2007, 12:14
ok!!!!
grazie di tutto !!!!
è la mia prima volta in un forum....come vedete non conosco neanke il galateo essenziale....
cmq volevo dire ke siete una community fantastica...grazie
borderline4951
02-01-2007, 12:27
ps...ultima curiosità....il fatto di partizionare mi permette di mantenre i miei dati qualora dovessi re installare mac osx?
grazie
Mauna Kea
02-01-2007, 13:15
Si può ma è un mezzo bordello perché devi cambiare i percorsi da NetInfo Manager per ogni utente. Molto meglio usare delle sotto cartelle e dei link simbolici al secondo HD.
è molto meglio trascinarle fuori dalla barra (eliminandole quindi..) e creare i link nuovi.. naturalmente se cambi l'icona della cartella anche il collegamento avrà la stessa icona (un tocco di personalizzazione in più..)
Bye :)
Quindi mi stai dicendo che quelle cartelle pre impostate sulla barra laterale appartengono al primo hd e non c'è modo di trasferirle ( anche visivamente,intendo) al secondo hd...in sostanza quei collegamenti,peraltro utilissimi e pratici rimarranno vuoti,giusto?
Grazie x l'attenzione e la veloce risposta
io non le uso quelle cartelle, a parte quella applicazioni, i file che mi servono sono sul disco esterno e sono associati direttamente alle applicazioni (itunes per la musica, ma uso solo quello per ora), ti consiglio di fare direttamente così e tralasciare per ora questo aspetto.
buon anno ragazzi :D:D:D
borderline4951
02-01-2007, 14:59
è molto meglio trascinarle fuori dalla barra (eliminandole quindi..) e creare i link nuovi.. naturalmente se cambi l'icona della cartella anche il collegamento avrà la stessa icona (un tocco di personalizzazione in più..)
Bye :)
Scusa l'gnoranza....come si creano i nuovi link???
ci sono da mezz'ora e mi sto esaurendo...sicuramente sarà più facile di come credo....
borderline4951
02-01-2007, 15:00
Ho appena risolto.....sono un mac_asino....ehehehehe
grazie
federico0
02-01-2007, 17:22
ciao ho istallato X11 dal cd di tiger ma openoffice mi chiede ancora X11 sapete perchè?
Un mio amico usa gaim sapete se esite anche per adium o amsn il supporto a gaim-encryption?
su adium c'è sicuro, l'ho usato tempo fa se non erro. tra l'altro adium è un derivato di gaim.. quindi.. ;)
ciao!
Mauna Kea
02-01-2007, 19:47
Scusa l'gnoranza....come si creano i nuovi link???
ci sono da mezz'ora e mi sto esaurendo...sicuramente sarà più facile di come credo....
trascini la cartella sulla barra..
oppure se ti serve un link da avere sul desktop o in un'altra cartella allora clickDX crea Alias
Bye :)
su adium c'è sicuro, l'ho usato tempo fa se non erro. tra l'altro adium è un derivato di gaim.. quindi.. ;)
ciao!
Appunto perché è un derivato gaim che la cosa mi pare strana, ma tu dici che è integrata senza aggiungere niente?
perchè strano? è praticamente gaim portato su mac, o almeno credo. cmq si l'avevo provata questa funziona con un mio amico che voleva fare una conversazione criptata, e non avevo installato niente a parte.... parli anche tu di conversazioni criptate no?
ciauz
borderline4951
03-01-2007, 14:14
Aiutoo....
dopo la partizione sto cercando di re-installare office test drive... ed accade ke dopo ke seguo la procedura ( copio l'applicazione nell'apposita cartella ) la barra del Dock si allarga x un attimo ( come x far spazio all'applicazione ke sto aprendo,p.es. Word) e poi si restringe...insomma non riesco ad aprire ste benedette applicazioni...
Oggi è accaduto anche con Gopod...quell'applicazione per togliere la limitazione Ue dall'ipod...
Qualcuno di Voi sa spiegarmi il perchè???
Sono io ad essere semplicemente impedito?
Grazie x l'attenzione
ma perchè installi la versione demo di office? occupa solo spazio su disco ed è una demo del piffero... prova neo office che è gratuito... sennò prendi la versione intera dal mulo ( :yeah: :fagiano: ) ....per il problema del dock boh prova a installare un'altra app e vedi se succede uguale....
borderline4951
03-01-2007, 15:50
Allora ...io non volevo dirlo x non sembrare il solito scroccone a fare la figura di quella ke usa solo software originale...però questo problema me l'ha dato con tutte le versioni prese dal mulo...e guarda ke ne ho scaricato almeno 3 diverse.....
domanda forse idiota ma come si fa a far comparire solo il testo nel dock? finder-->FIND (senza immagine insomma...) Grazie :)
peppogio
03-01-2007, 21:45
Ragazzi ho un AVI: dovrei tagliarlo perchè è lungo 10' e me ne servono solo 2.
Che programma mi consigliate?
prova questo dopo averlo trasformato in dmg, dovrebbe andare...
http://www.versiontracker.com/dyn/moreinfo/macosx/23182
o questo
http://www.xs4all.nl/~loekjehe/Split&Concat/
Ciao
LordArthas
04-01-2007, 00:14
Dopo tanta fatica sono riuscito a demuxare un file matroska. Ora ho un file video h264 ed uno audio aac. Quello che vorrei sapere è come muxarli in mp4.
Esiste un muxer che mi permette di fare questa operazione?
Grazie :)
Ragazzi ho un AVI: dovrei tagliarlo perchè è lungo 10' e me ne servono solo 2.
Che programma mi consigliate?
d-vision credo vada bene, è nella lista SW. io di solito lo uso per unire files avi, ma visto che ci sono un sacco di strumenti si potrà pure tagliare.... credo... :stordita:
domanda forse idiota ma come si fa a far comparire solo il testo nel dock? finder-->FIND (senza immagine insomma...) Grazie :)
cioè togliere le icone dal dock dici? non credo si possa fare....
esatto, e far rimanere solo le lettere, proprio come qui:
http://www.deviantart.com/deviation/42424675/
..::Rape::..
04-01-2007, 11:51
Mi sa che le icone ci sono, ma sono semplicemente immagini che anzichè avere un disegno hanno una scritta.
sai mica dove si trovano?
oltre a iconfactory ci sono altri siti?
Sono linkate nello screenshot che hai postato, si chiamano minite...
svistone :doh: , grazie :sofico:
esatto, e far rimanere solo le lettere, proprio come qui:
http://www.deviantart.com/deviation/42424675/
maronna, sembra windows travestito da macintosh :D
concordo, 'na schifezza proprio :D :fagiano:
esatto, e far rimanere solo le lettere, proprio come qui:
http://www.deviantart.com/deviation/42424675/
non sono molto carine...da qualche parte c'e' anche il set senza quei contorni orrendi
perchè strano? è praticamente gaim portato su mac, o almeno credo. cmq si l'avevo provata questa funziona con un mio amico che voleva fare una conversazione criptata, e non avevo installato niente a parte.... parli anche tu di conversazioni criptate no?
ciauz
Si certo che parlo di conversazioni criptate...magari poi provo con il mio amico.
Segnalo X lossless decoder (http://tmkk.hp.infoseek.co.jp/xld/index_e.html) che è utilissimo per convertire file musicali lossless, è pure opensource :)
Prima di tutto mi scuso perchè entro su un argomento non per rispondere ma perchè non so come fare altrimenti a segnalare il mio problema.
Gli indirizzi nella barra degli indirizzi web su safari restano memorizzati e non so come farli sparire. Anche l'uso di "cancella cronologia", "elimina cache" o "reinizializza Safari" non hanno alcun effetto. Chiedo aiuto perchè dopo tutti i tentativi non sono giunto a nulla e oramai sono decine gli indirizzi che mi compaiono ogni volta che batto www.
Poichè questa comunità è splendida chiedo se qualquno mi sa dare qualche dritta o almeno dirmi a chi mi devo indirizzare per avere un aiuto.
Grazie mille
Giolu http://www.hwupgrade.it/forum/newreply.php?do=newreply&noquote=1&p=15417517# :cry: :cry:
soluzione pratica (http://www.mozilla.com/en-US/firefox/)
ciao :ops:
eclissi83
09-01-2007, 10:00
ho trovato un software carino per leggere partizioni ext2/3. comodo per chi e' anche un linuxaro come me.
eccovi il link:
http://sourceforge.net/projects/ext2fsx/
sono in cerca di un tool per reiserfs.
ciao
Mauna Kea
09-01-2007, 15:36
Prima di tutto mi scuso perchè entro su un argomento non per rispondere ma perchè non so come fare altrimenti a segnalare il mio problema.
Gli indirizzi nella barra degli indirizzi web su safari restano memorizzati e non so come farli sparire. Anche l'uso di "cancella cronologia", "elimina cache" o "reinizializza Safari" non hanno alcun effetto. Chiedo aiuto perchè dopo tutti i tentativi non sono giunto a nulla e oramai sono decine gli indirizzi che mi compaiono ogni volta che batto www.
Poichè questa comunità è splendida chiedo se qualquno mi sa dare qualche dritta o almeno dirmi a chi mi devo indirizzare per avere un aiuto.
Grazie mille
Giolu http://www.hwupgrade.it/forum/newreply.php?do=newreply&noquote=1&p=15417517# :cry: :cry:
rimangono in memoria SOLO i link che hai salvato tra i preferiti
Bye :)
x inviare files col bluetoth, al momento uso l'utilit inclusa in osx, secondo voi è possibile fare in modo di inviarli direttamente dal finder? tipo click destro > send > via bluetoth sarebbe molto + comodo...
thanx ciao!
Mauna Kea
09-01-2007, 18:19
x inviare files col bluetoth, al momento uso l'utilit inclusa in osx, secondo voi è possibile fare in modo di inviarli direttamente dal finder? tipo click destro > send > via bluetoth sarebbe molto + comodo...
thanx ciao!
http://www.automatorworld.com/archives/bluetooth-object-push/
Bye :)
EDIT
scarica da qui
http://www.apple.com/downloads/macosx/automator/bluetoothobjectpush.html
ottimo grazie mille :mano: :)
cmq installando quello nel menu a tendina del finder non è apparso niente, son dovuo andare in automator, creare un flusso, e salvarlo come plug-in del finder, è giusto così no? :stordita:
ciaoooo
Ehm... scusate il leggero Ot, come si cancella un flusso di lavoro salvato come plug in!??!!?
Mi rimane sempre l'opzione dal menù a tendina e vorrei rimuoverla....
Ehm... scusate il leggero Ot, come si cancella un flusso di lavoro salvato come plug in!??!!?
Mi rimane sempre l'opzione dal menù a tendina e vorrei rimuoverla....
hmm...dalla carte libreria/contextual menu items (sia nella root che nell'utente) non riesci a cancellare il plug in corrispondente ?
ciao ;)
soluzione pratica (http://www.mozilla.com/en-US/firefox/)
ciao :ops:
grazie mille. E' la soluzione radicale: ho già provato Firefox e mi piace. Vorrei, però, poter sfruttare Safari, che, essendo nato per Mac, dovrebbe teoricamente essere il più efficace (o no?)http://www.hwupgrade.it/forum/newreply.php#
Giolu
http://www.hwupgrade.it/forum/newreply.php?do=newreply&p=15431906#
rimangono in memoria SOLO i link che hai salvato tra i preferiti
Bye :)
:doh: I'm a stupid man. Grazie mille.
Giolu
hmm...dalla carte libreria/contextual menu items (sia nella root che nell'utente) non riesci a cancellare il plug in corrispondente ?
ciao ;)
Ahimè, lì non c'è... :(
Mauna Kea
10-01-2007, 08:46
hmm...dalla carte libreria/contextual menu items (sia nella root che nell'utente) non riesci a cancellare il plug in corrispondente ?
ciao ;)
UTENTE-libreria-workflow
Bye :)
PS
esatto Moly
UTENTE-libreria-workflow
Bye :)
PS
esatto Moly
thanx, trovati! :D
(ps. ma che scomodo il batch rename di automator... rende sequenziali i file ma l'ordine con cui li sistema pare essere casuale... :mbe: )
grazie mille. E' la soluzione radicale: ho già provato Firefox e mi piace. Vorrei, però, poter sfruttare Safari, che, essendo nato per Mac, dovrebbe teoricamente essere il più efficace (o no?)http://www.hwupgrade.it/forum/newreply.php#
Giolu
http://www.hwupgrade.it/forum/newreply.php?do=newreply&p=15431906#
prova a selezionare l'indirizzo (senza cliccare) e schiacciare shift - backspace o mela-backspace.
vedi se funziona, con firefox si cancellano i vari campi, gli url, ecc
poi per me:
vorrei cominciare ad utilizzare iphoto 6, mi servirebbe qualche tutorial approfondito (anche in inglese), o anche perchè no un libro, mi consigliate qualcosa?
esiste un plugin che esporta l'immagine direttamente su flickr?
esiste un plugin che mi permette di editare l'immagine in photoshop?
me lo consigliate per gestire la mia libreria di un 5000 foto più o meno?
grazie :)
Mauna Kea
10-01-2007, 16:18
il primo tutorial che mi viene in mente è quello dell apple
http://www.apple.com/ilife/tutorials/iphoto/index.html
per Flikr:
di free non c'è nulla, shareware questo
http://www.macupdate.com/info.php/id/16042
le mie librerie sono di circa 7000foto
un paio di consigli:
- apri iphoto (se tieni premuto ALT puoi creare un'altra libreria separata es lavoro-casa) vai su vista e spunta rullini,
- poi prima di trasportarle dentro alla libreria, dividi le tue 7000 foto per rullino: ogni rullino una cartella ad esso dedicata
- dentro iphoto crei una cartella che chiamerai MARE, quindi tanti album che chiamerai CERVIA, PONZA, VIAREGGIO.. e dentro ciascun album (ovviamente vuoto) trascina la cartella di foto ad esso inerenti (se trascini di colpo le 7000foto nella LIBRERIA, dopo diventi matto a dividerle,.. così è più semplice)
- NB il rullino automaticamente prende il nome della cartella contenente le foto
Bye :)
i-desius
10-01-2007, 16:27
Ciao ragazzi, innanzitutto complimenti per il forum, volevo dirvi che ho appena comprato un i-mac ed è il mio primo approccio alla mela, sono veramente in crisi :confused: vi sembrerà stupido ma non riesco a fare neanche un taglia e incolla....mi date qualche dritta per cominciare? grazie.
Mauna Kea
10-01-2007, 16:34
Ciao ragazzi, innanzitutto complimenti per il forum, volevo dirvi che ho appena comprato un i-mac ed è il mio primo approccio alla mela, sono veramente in crisi :confused: vi sembrerà stupido ma non riesco a fare neanche un taglia e incolla....mi date qualche dritta per cominciare? grazie.
miglior consiglio:
crei un account AOL, apri ichat, seleziona chat e digita hwupgrade ..
dentro questa stanza troverai sempre molte persone pronte ad aiutarti passo passo,
Bye :)
il primo tutorial che mi viene in mente è quello dell apple
http://www.apple.com/ilife/tutorials/iphoto/index.html
per Flikr:
di free non c'è nulla, shareware questo
http://www.macupdate.com/info.php/id/16042
le mie librerie sono di circa 7000foto
un paio di consigli:
- apri iphoto (se tieni premuto ALT puoi creare un'altra libreria separata es lavoro-casa) vai su vista e spunta rullini,
- poi prima di trasportarle dentro alla libreria, dividi le tue 7000 foto per rullino: ogni rullino una cartella ad esso dedicata
- dentro iphoto crei una cartella che chiamerai MARE, quindi tanti album che chiamerai CERVIA, PONZA, VIAREGGIO.. e dentro ciascun album (ovviamente vuoto) trascina la cartella di foto ad esso inerenti (se trascini di colpo le 7000foto nella LIBRERIA, dopo diventi matto a dividerle,.. così è più semplice)
- NB il rullino automaticamente prende il nome della cartella contenente le foto
Bye :)
ok per la doppia libreria, potrebbe tornare utile
come mai devo dividere le mie foto? attualmente sono divise per anno e mi va bene così, a proposito, solo a me il finder da dei problemi con anteprime e nomi dei file nelle cartelle con più di 600 files, a 6-7 mpixel?
mi è parso di capire che una volta che copio i files nella libreria li sposta automaticamente dentro alla cartella iphoto in immagini. quindi il mio storage sul disco esterno posso cancellarlo o utilizzarlo solo come backup a questo punto, copiandoci le foto nuove dalla macchina ed aggiungendole alla libreria ogni volta: funziona così?
Mauna Kea
11-01-2007, 07:00
ok per la doppia libreria, potrebbe tornare utile
come mai devo dividere le mie foto? attualmente sono divise per anno e mi va bene così, a proposito, solo a me il finder da dei problemi con anteprime e nomi dei file nelle cartelle con più di 600 files, a 6-7 mpixel?
mi è parso di capire che una volta che copio i files nella libreria li sposta automaticamente dentro alla cartella iphoto in immagini. quindi il mio storage sul disco esterno posso cancellarlo o utilizzarlo solo come backup a questo punto, copiandoci le foto nuove dalla macchina ed aggiungendole alla libreria ogni volta: funziona così?
è una divisione come un'altra..
anche quella in base agli anni va benissimo,
intendevo di NON trasportare tutto l'HD di foto di colpo dentro iPhoto, ma cartella dopo cartella:
crei una cartella in iPhoto chiamata 2001 e poi le trascini dentro SOLO la cartella HD contenente le foto di quell'anno... e così via
per ultimo puoi anche evitare che iPhoto ti copi le foto sulla sua LIBRERIA (che per inciso con il trucchetto dell'ALT puoi spostare in qualsiasi altro posto, HD esterno compreso..), basta andare in preferenze, avanzate, copia documenti..
A quel punto devi ricordarti solo di archiviare le nuove foto in cartelle come vuoi tu e man mano che ne crei altre di trascinarle in iPhoto per visualizzarle come anteprima
Bye :)
killbill
11-01-2007, 09:56
molto interessante mauna... infatti nel computer della mia raga avevo fatto un po' di confusione... inizialmente le avevo messo le cartelle con le immagini su immagini appunto e adesso invece gliele metto direttamente su iphoto. quindi dovrei evitare che iphoto si crei la propria libreria così da tenermele organizzate come voglio su una qualsiasi cartella, utilizzando iphoto solo per la loro visualizzazione e catalogazione... tu cosa consigli?
è una divisione come un'altra..
anche quella in base agli anni va benissimo,
intendevo di NON trasportare tutto l'HD di foto di colpo dentro iPhoto, ma cartella dopo cartella:
crei una cartella in iPhoto chiamata 2001 e poi le trascini dentro SOLO la cartella HD contenente le foto di quell'anno... e così via
per ultimo puoi anche evitare che iPhoto ti copi le foto sulla sua LIBRERIA (che per inciso con il trucchetto dell'ALT puoi spostare in qualsiasi altro posto, HD esterno compreso..), basta andare in preferenze, avanzate, copia documenti..
A quel punto devi ricordarti solo di archiviare le nuove foto in cartelle come vuoi tu e man mano che ne crei altre di trascinarle in iPhoto per visualizzarle come anteprima
Bye :)
grazie, solo un'ultima cosa: se copio cartella per cartella e se scelgo di non copiare le foto all'interno della libreria di iphoto, posso tenerle sul disco esterno ordinate come sono già (per anno) e senza avere doppioni in immagini-iphoto?
comunque è un bel casino gestirle..con picturepoppro non mi trovo poi così male...
se edito una foto con photoshop, e la salvo con un altro nome (che so, vacanze02 --colori), mi viene automaticamente aggiunta nella libreria?
da un pò di tempo a questa parte, ogni volta che apro Mail o MSN per esempio, mi viene chiesto di inserire le password, cosa che prima non succedeva perchè rimanevano memorizzate.. :muro:
da cosa dipende e come posso ovviare al "problema"?
Grazie
qualcuno conosce un programma per fare un check di un dvd per vedere se ci sono errori? :)
daniele1hv
13-01-2007, 21:39
[center]
# Come installare la penna usb wireless Asus WL-167 = installa QUESTI DRIVER (http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/wireless/WL-167g/Mac_Driver_OS1040.zip) poi sovrascrivili con QUESTI (http://www.ralinktech.com/drivers/Mac/STA_2500USB_10.4.X_2005_06_24.zip)
Chi mi può dare una mano??
il link sul sito della ralink non funziona più. dove posso trovare i driver, cioè quelli con cui rimpiazzare quelli installati per primi??
Grazieeeeee mille
daniele1hv
13-01-2007, 22:20
in caso qualcuno puo passarmeli in pvt quelli per il panther 10.3 :mc: :mc:
è una divisione come un'altra..
anche quella in base agli anni va benissimo,
intendevo di NON trasportare tutto l'HD di foto di colpo dentro iPhoto, ma cartella dopo cartella:
crei una cartella in iPhoto chiamata 2001 e poi le trascini dentro SOLO la cartella HD contenente le foto di quell'anno... e così via
per ultimo puoi anche evitare che iPhoto ti copi le foto sulla sua LIBRERIA (che per inciso con il trucchetto dell'ALT puoi spostare in qualsiasi altro posto, HD esterno compreso..), basta andare in preferenze, avanzate, copia documenti..
A quel punto devi ricordarti solo di archiviare le nuove foto in cartelle come vuoi tu e man mano che ne crei altre di trascinarle in iPhoto per visualizzarle come anteprima
Bye :)
sto provando anche io a usare iphoto ma proprio non mi trovo boh... ho diviso le foto per bene come suggerivi, per rullino, peccato che poi importandole su ipod la divisione per rullini non rimane, vengono buttate tutte dentro la libreria e sfogliare 2000 foto con l'ipod senza che siano divise è un macello..... invece che dividerle in rullini devo creare un album per ogni rullino? usando gli album se non sbaglio mi manteneva questa organizzazione pure su ipod.. bah
Non solo, ogni volta che mando in play le foto di un album pretende di farmi una presentazione.. e mi salva una nuova cartellina a sinistra con scritto "presentazione nomealbum"... perchè???
La vecchia versione non lo faceva. Cheppalle!
io ho tamponato momentaneamente con picturepoppro , va bene per fare il browsing e guardare le immagini ma non fa nessun tipo di editing. però non è così invasivo come iphoto, spero che la prossima versione sia più equilibrata, mi servirebbe davvero.
comunque, registratevi tutti qui!
http://macintosh.wordpress.com/2007/01/15/la-mappa-dei-mac-user/
Scusate ma se non vi serve l'editing Anteprima cosa ha che non va?!?! :confused:
Per il resto iPhoto una volta perso un pò di tempo per capire come funziona è davvero efficente... :)
Chi mi può dare una mano??
il link sul sito della ralink non funziona più. dove posso trovare i driver, cioè quelli con cui rimpiazzare quelli installati per primi??
Grazieeeeee mille
http://www.ralinktech.com/ralink/Home/Support/Macintosh.html
daniele1hv
16-01-2007, 16:27
http://www.ralinktech.com/ralink/Home/Support/Macintosh.html
Grazie mille speriamo che vadano
Scusate ma se non vi serve l'editing Anteprima cosa ha che non va?!?! :confused:
Per il resto iPhoto una volta perso un pò di tempo per capire come funziona è davvero efficente... :)
Anteprima è PESSIMO per fare browsing di album fotografici contenenti più di 10 foto.. prima devi selezionare tutte le foto della cartella con mela+a, poi aprirle ed aspettare minuti.. mette in ginocchio il mio povero iBook.
Cosa che non accade, ad esempio, con xsee (che però non fa le presentazioni come iPhoto).
Il "guaio" è che ho tutte le foto organizzate con iPhoto; con la vecchia versione mi consentiva di lanciare una presentazione "al volo" senza bisogno di creare una nuova presentazione salvata automaticamente (tipo banale slideshiw). La nuova, invece, mi aggiunge tutte le volte una maledetta cartellina nella barra a sinistra, già superaffollata..
Anteprima è PESSIMO per fare browsing di album fotografici contenenti più di 10 foto.. prima devi selezionare tutte le foto della cartella con mela+a, poi aprirle ed aspettare minuti.. mette in ginocchio il mio povero iBook.
Cosa che non accade, ad esempio, con xsee (che però non fa le presentazioni come iPhoto).
Il "guaio" è che ho tutte le foto organizzate con iPhoto; con la vecchia versione mi consentiva di lanciare una presentazione "al volo" senza bisogno di creare una nuova presentazione salvata automaticamente (tipo banale slideshiw). La nuova, invece, mi aggiunge tutte le volte una maledetta cartellina nella barra a sinistra, già superaffollata..
Ahh magari, avendo un MacBook, anteprima gira con più tranquillità! :stordita:
Cmq occhio che sulla barra a sinistra di iPhoto le cartelle puoi tranquillamente cancellarle... le foto restano cmq organizzate in rullini nell "Libreria" generale... :)
Il mio si presenta così:
http://img96.imageshack.us/img96/5232/iphotopa9.th.png (http://img96.imageshack.us/my.php?image=iphotopa9.png)
Le 2 cartelle a sinistra sono 2 raccolte apposite (quelle con l'album fotografico e la musica in sottofondo, con Front Row spaccano troppo!!!)
Ahh magari, avendo un MacBook, anteprima gira con più tranquillità! :stordita:
Cmq occhio che sulla barra a sinistra di iPhoto le cartelle puoi tranquillamente cancellarle... le foto restano cmq organizzate in rullini nell "Libreria" generale... :)
Il mio si presenta così:
http://img96.imageshack.us/img96/5232/iphotopa9.th.png (http://img96.imageshack.us/my.php?image=iphotopa9.png)
Le 2 cartelle a sinistra sono 2 raccolte apposite (quelle con l'album fotografico e la musica in sottofondo, con Front Row spaccano troppo!!!)
io ho importato tutte le mie foto su iphoto, seguendo il consiglio di mauna e cioè dividendole per rullini (le avevo già divise in cartelle e importandole nella libreria di iphoto mi ha creato un rullino per ogni cartella, mantenendo il nome).
così facendo me gusta la divisione, in iphoto sono belle ordinate, però mi si presentano invece 2 problemi:
1. in frontrow, se cerco di guardare le foto, vedo solo la "libreria" contenente tutte le 2000 e passa foto, non è comodissimo converrete, io speravo di vedere i singoli rullini così da decidere di volta in volta che foto vedere.....
2. in ipod, se importo tutte le foto, ho lo stesso identico problema, tutte le foto vengono ammucchiate in libreria e non c'è modo di fare delle suddivisioni un po' + intelligenti.....
come risolvo? io vorrei poter vedere per esempio solo le foto di quest'ultimo capodanno per esempio, e non posso farlo nonostante ci sia un rullino dedicato a quello... l'unico modo per dividere un po' meglio le foto è creare un album sulla barra sinistra di iphoto? uno per ogni rullino? così credo che vengano suddivise... però che palle!
ciauz
io ho importato tutte le mie foto su iphoto, seguendo il consiglio di mauna e cioè dividendole per rullini (le avevo già divise in cartelle e importandole nella libreria di iphoto mi ha creato un rullino per ogni cartella, mantenendo il nome).
così facendo me gusta la divisione, in iphoto sono belle ordinate, però mi si presentano invece 2 problemi:
1. in frontrow, se cerco di guardare le foto, vedo solo la "libreria" contenente tutte le 2000 e passa foto, non è comodissimo converrete, io speravo di vedere i singoli rullini così da decidere di volta in volta che foto vedere.....
2. in ipod, se importo tutte le foto, ho lo stesso identico problema, tutte le foto vengono ammucchiate in libreria e non c'è modo di fare delle suddivisioni un po' + intelligenti.....
come risolvo? io vorrei poter vedere per esempio solo le foto di quest'ultimo capodanno per esempio, e non posso farlo nonostante ci sia un rullino dedicato a quello... l'unico modo per dividere un po' meglio le foto è creare un album sulla barra sinistra di iphoto? uno per ogni rullino? così credo che vengano suddivise... però che palle!
ciauz
Per l'iPod non so cosa dirti ma per Front Row purtroppo hai ragione... :stordita:
Ammetto che non è comodissimo, personalmente mi son limitato a farlo solo per quelle foto che voglio far vedere. Dopotutto è anche vero che a creare una presentazione ci vogliono 3 minuti al massimo... :fagiano:
beh allora invece di importare tutte le foto precedentemente divise in cartelle dentro a iphoto, che poi le divide per rullini, ma solo "esteticamente", visto che poi frontrow e ipod le ammucchiano tutte senza criterio, ora le cancello tutte e le reimporto cartella per cartella, ma stavolta non direttamente dentro la libreria, per ogni cartella creo un album sulla colonna di sinistra di iphoto.. così per lo meno poi risultano ben divise anche su frontrow.. :rolleyes:
peccato la divisione per rullini mi piaceva e pareva sensata...
ciao!
massì è sempre il solito discorso (che vale pedissequamente anche per iTunes): entrambe le apps se ne fregano di come sono ordinati fisicamente i files, per cui teoricamente io potrei avere tutte le foto in un'unica cartella, ammucchiate le une sulle altre. Se con Win (e tutti i programmi win-derivati, per cui anche Picasa per Mac etc) bisognava preoccuparsi di organizzare principalmente l'alberatura delle cartelle\files, con iPhoto e iTunes bisogna invece ordinarle all'interno dell'applicazione stessa, e una volta fatto ciò si possono/devono gestire direttamente da lì. Cosa significa questo? Ovviamente un "lavoraccio" per chi ha già il proprio repository di foto/mp3 su win e lo deve importare in Mac, ma dopo essersi smazzati questo mestieraccio tutto diventa molto più "pulito". Se devo (ad esempio) copiare alcune canzoni o alcune foto su una chiavetta usb o su un cd/dvd o su un hdd esterno non userò più il Finder per andare a cercare fisicamente i files, ma aprirò iTunes o iPhoto, selezionerò le foto/canzoni che mi interessano (e lì vi divertirete a creare compilation/album a vostra discrezione, magari con criteri incrociati) e le copierò direttamente sul supporto di destinazione.
Io con iPhoto non ho avuto problemi perchè ho comprato la fotocamera poco dopo il mac, per cui ho iniziato a usarlo senza uno storico da dover riorganizzare, ma su iTunes ho avuto il mio bel daffare, e vi assicuro (basta cercare i miei post dell'epoca, ero inc@zz@to come una biscia con iTunes) che i miei santi me li sono staccati tutti. Una volta però che ho messo a posto gli mp3 (una 50ina di gighi, mica nespole) all'interno di iT. me li sto godendo appieno, mi sono creato una compilation "Full Album" che comprende quasi tutto, dopodichè i "singles" li ho organizzati secondo diversi criteri (Anni80, Rock, Disco, etc).
Credetemi, il difficile è all'inizio, se si riesce a portare pazienza (e magari leggersi qualche tip, su Spider-Mac ce ne sono parecchi ad esempio) si riusciranno ad apprezzare appieno le potenzialità di entrambi i programmi. E una volta fatto questo si capirà come siano effettivamente moolto più evoluti di qualsiasi altro programma Win-like.
Ovviamente non è l'unica via, come detto prima esiste anche Picasa per Mac, ed esistono diversi lettori mp3 Win-style, ma allora perchè siamo passati a Mac? Se io mi compro una macchina con l'autoradio integrata non mi metterò a piangere perchè non ha più l'equalizzatore grafico, ma piuttosto sarò contento perchè correrò molti meno rischi che mi aprano la macchina per fregarmela... e se invece dovessi rimpiangere l'equalizzatore allora bhe... ho dei problemi di sdoppiamento della personalità nel prendere le decisioni. :D
Alex
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.