PDA

View Full Version : SOFTWARE & GUIDE Freeware per MAC


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 [16] 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32

GrayFox
06-02-2008, 21:40
prova DVDpedia :D

Grazie, è veramente fenomenale! Meglio di quel che chiedessi! Sei un idolo.
Ritiro in parte il complimento perchè è a pagamento sto coso! :D

pinball
07-02-2008, 08:34
non avevo mai pensato a un programmino del genere.. e in effetti servirebbe anche a me :D

qualcosa di free? :)

ciao!!

Massiccio67
07-02-2008, 10:08
http://www.delicious-monster.com/ ma credo sia a pagamento anche questo...

nessuno che mi puo' fare quella prova con tinypic?

nandox80
07-02-2008, 10:11
http://www.delicious-monster.com/ ma credo sia a pagamento anche questo...

nessuno che mi puo' fare quella prova con tinypic?

scusa l'avevo fatta anche ieri...l'ho ripetuta ora...a me funziona tinypic...

Massiccio67
07-02-2008, 10:15
mah a me si blocca in fase di upload dell'immagine, sia con safari che con firefox. non capisco proprio perche'..
grazie comunque :D

_mr_
07-02-2008, 15:59
ciao....sto cercando un programma che mi permetta di tenere organizzata la mia libreria di film e dvd (un po' come se fosse iTunes, xò per i film)

per ora ho trovato questi due che mi sembrano buoni...qualcuno li ha provati? cosa ne pensate?

-DVD Hunter (http://jares.altervista.org/Dvd_Hunter.html)
-DVDpedia (http://www.bruji.com/dvdpedia/)

Cemb
07-02-2008, 16:40
Avete idea di un valido sostituto di dvision che funzioni su leopard? Grazie!

nandox80
07-02-2008, 16:57
ciao....sto cercando un programma che mi permetta di tenere organizzata la mia libreria di film e dvd (un po' come se fosse iTunes, xò per i film)

per ora ho trovato questi due che mi sembrano buoni...qualcuno li ha provati? cosa ne pensate?

-DVD Hunter (http://jares.altervista.org/Dvd_Hunter.html)
-DVDpedia (http://www.bruji.com/dvdpedia/)

un altro amico qui del forum ha detto che sono un idolo in quanto li ho consigliato DVDPedia....magari provalo e fammi sapere :D :D :D a me è molto utile!!!

nandox80
07-02-2008, 16:58
Avete idea di un valido sostituto di dvision che funzioni su leopard? Grazie!

non ti funziona? che versione hai? anzi...dimmi il nome completo del dmg che hai scaricato...perchè c'era una versione buggata!!!

Cemb
07-02-2008, 17:35
non ti funziona? che versione hai? anzi...dimmi il nome completo del dmg che hai scaricato...perchè c'era una versione buggata!!!

DVision322ur2.dmg

L'ultima disponibile dal sito dello sviluppatore (objectiv mac), che peraltro è vecchiotta (uscita prima che uscisse leopard).

In pratica se lo lancio si chiude subito (l'applicazione si è chiusa inaspettatamente ecc ecc).

nandox80
07-02-2008, 17:40
DVision322ur2.dmg

L'ultima disponibile dal sito dello sviluppatore (objectiv mac), che peraltro è vecchiotta (uscita prima che uscisse leopard).

In pratica se lo lancio si chiude subito (l'applicazione si è chiusa inaspettatamente ecc ecc).

io ho la stessa e mi funziona.....boh...non posso aiutarti....

Cemb
07-02-2008, 18:13
Su tiger andava anche a me. Tu hai leopard?

_mr_
07-02-2008, 18:29
un altro amico qui del forum ha detto che sono un idolo in quanto li ho consigliato DVDPedia....magari provalo e fammi sapere :D :D :D a me è molto utile!!!

proverò...grazie


già che ci sono...cosa usate per programmare in C/C++???

Poi, visto che ormai ho iniziato a far domande, tanto vale farle tutte (e poi non so dove chiedere):
mi è già successo due volte che risvegliando il MBP dallo stop, questo fosse rallentatissimo...cioè, mouse bloccatto/scattoso (la prima volta) e scattoso/impazzito (la seconda volta)...e poi, cmq, tutto rallentato....cioè, non so come spiegarlo...per dire, le aperture e chiusure delle finestre e tutte le animazioni sono tutte scattose e rallentate e l'unico modo per risolvere è riavviare
cosa può essere???
sono nelle vostre mani...

grazie
ciao

macwoman
07-02-2008, 19:45
conoscete un programma che converte i file di senor staff (.sstf) in mp3 aiff wav ?
ciao grazie. sMac!

nandox80
07-02-2008, 19:46
Su tiger andava anche a me. Tu hai leopard?

si ho leopard....

gianly1985
07-02-2008, 22:31
Domanda estremamente noob :stordita: :
In windows se ho selezionato una cartella, per aprirla si preme invio.
In mac se si preme invio parte il comando "Rinomina cartella"

Come si apre una cartella su mac usando solo la tastiera? Ho visto che ci sono shortcut varie (command + destra, ecc.) per la modalità lista, ma io vorrei proprio un qualcosa che in generale (anche da una cartella sulla scrivania) apre la cartella in una finestra.....insomma ciò che avviene doppiocliccando...

Ghigogogo
07-02-2008, 22:34
Domanda estremamente noob :stordita: :
In windows se ho selezionato una cartella, per aprirla si preme invio.
In mac se si preme invio parte il comando "Rinomina cartella"

Come si apre una cartella su mac usando solo la tastiera? Ho visto che ci sono shortcut varie (command + destra, ecc.) per la modalità lista, ma io vorrei proprio un qualcosa che in generale (anche da una cartella sulla scrivania) apre la cartella in una finestra.....insomma ciò che avviene doppiocliccando...

Mela+o

Rinha
07-02-2008, 22:38
Domanda estremamente noob :stordita: :
In windows se ho selezionato una cartella, per aprirla si preme invio.
In mac se si preme invio parte il comando "Rinomina cartella"

Come si apre una cartella su mac usando solo la tastiera? Ho visto che ci sono shortcut varie (command + destra, ecc.) per la modalità lista, ma io vorrei proprio un qualcosa che in generale (anche da una cartella sulla scrivania) apre la cartella in una finestra.....insomma ciò che avviene doppiocliccando...

MELA + O ;)

gianly1985
07-02-2008, 22:39
Mela+o

MELA + O ;)

Grazie :)
:stordita:

manurosso87
07-02-2008, 22:42
Grazie :)
:stordita:

anche mela + freccia giù

gianly1985
07-02-2008, 22:54
anche mela + freccia giù

tnx

(ma come ho fatto a non vederle nella lista delle shortcut :doh: )

afsdfdlecosdfsfdcco
08-02-2008, 09:23
anche mela + freccia giù

E con mela + freccia su si torna alla cartella padre. Da quando l'ho scoperto non tocco quasi piu' il touchpad :O

ale03
08-02-2008, 10:01
Mela+o
volevo aggiungere -giù, ma mi hanno anticipato.
E con mela + freccia su si torna alla cartella padre. Da quando l'ho scoperto non tocco quasi piu' il touchpad :O
si, pure io. è molto più rapido ^^

panocia
08-02-2008, 11:24
Ricordavo di un programma che serviva per fare i filmini dove si vede una cartina e l'aereo che vola sopra, come per indicare il tragitto che si è fatto.
Qualcuno sa come si chiama?

Mauna Kea
08-02-2008, 12:13
Ricordavo di un programma che serviva per fare i filmini dove si vede una cartina e l'aereo che vola sopra, come per indicare il tragitto che si è fatto.
Qualcuno sa come si chiama?

eccolo
http://www.solrobots.com/roadtrip/index.html


Bye :)

pinball
08-02-2008, 16:27
Ricordavo di un programma che serviva per fare i filmini dove si vede una cartina e l'aereo che vola sopra, come per indicare il tragitto che si è fatto.
Qualcuno sa come si chiama?

ma stile indiana jones? :D

Cemb
08-02-2008, 16:59
Avete fatto caso che il sito di emeraldion (quello della widget smsweb) è down? :confused:

Palli
08-02-2008, 17:38
eccolo
http://www.solrobots.com/roadtrip/index.html


Bye :)

Ma è a pagamento e serve QTpro, non sembra una cosa troppo conveniente... :fagiano:

panocia
08-02-2008, 18:27
eccolo
http://www.solrobots.com/roadtrip/index.html


Bye :)

Grandissimo, era quello, grazie mille!

Cmq c'è una versione gratuita anche.

lollo_rock
08-02-2008, 21:08
sempre in questo ambito, come si chiama il programma che ti fa la presentazione come quella della century fox, ma con una scritta che vuoi tu?

Mauna Kea
08-02-2008, 21:15
sempre in questo ambito, come si chiama il programma che ti fa la presentazione come quella della century fox, ma con una scritta che vuoi tu?

http://alienryderflex.com/crawl/


Bye :)

lollo_rock
08-02-2008, 21:16
grazie mille:D

valeriofiore
09-02-2008, 11:13
minkia ma sapete tutto... mitici!!!

GrayFox
09-02-2008, 12:54
minkia ma sapete tutto... mitici!!!

Sì sto forum spacca!

macwoman
09-02-2008, 19:17
conoscete un programma che converte i file di senor staff (.sstf) in mp3 aiff wav ?
ciao grazie. sMac!

iShowU

macwoman
10-02-2008, 15:28
io studio ing a l'aquila....beh si...mi hanno dato le versioni student. pspice..matlab...microwave office...e altri. beh credo sia una cosa fondamentale...in fondo questo tipo di licenza che esiste se non la possiamo usare? certo, non dico che deve essere gratis....ma l'importante è che uno studente che deve imparare ha questi strumenti a disposizione!!!


lo apri...selezioni la canzone...clicchi su add e ti seleziona la copertina. semplice.

ho visto solo ora la risposta...
grazie!

_mr_
10-02-2008, 16:00
che cosa usate voi per sviluppare in C/C++???
premettendo che parlo di uno sviluppo (per ora) a livello "scolastico" (nel senso che sono le cagatine di programmi che ti fanno fare a scuola) mi chiedevo se fosse il caso di installare xCode o di cercare qualcosa di più semplice...

poi, ho un altro dubbio:
sono andato sul sito della adobe perchè volevo scaricare la versione di prova di dreamweaver e ho notato che il download per mac pesa quasi il doppio di quello per win (anche per tutte le altre applicazioni)...come mai???

macwoman
10-02-2008, 19:25
non utilizzi emule?

angel2k
10-02-2008, 19:40
sono andato sul sito della adobe perchè volevo scaricare la versione di prova di dreamweaver e ho notato che il download per mac pesa quasi il doppio di quello per win (anche per tutte le altre applicazioni)...come mai???

suppongo sia perché è universal binary, quindi progettato per intel e ppc, forse è per quello che pesa di più… ma dopo che l'hai installato ci sono tanti programmini per eliminare la parte di programma non necessaria per il tuo mac (tipo trim the fat)

Cemb
10-02-2008, 21:01
Per la cronaca ho scaricato d-vision 3 da un mirror alternativo al software dello sviluppatore (majorgeeks) e funziona.. mi sa che i dmg originali sono corrotti.

macwoman
10-02-2008, 21:05
.sstf
se qualcuno è capace a creare programmi...
per questo non esistono convertitori
ne sono certa
ma secondo voi tutto è convertibile o alcuni programmi e perciò file eccetera no?


ciao, smac e buona serata!

_mr_
10-02-2008, 21:26
suppongo sia perché è universal binary, quindi progettato per intel e ppc, forse è per quello che pesa di più… ma dopo che l'hai installato ci sono tanti programmini per eliminare la parte di programma non necessaria per il tuo mac (tipo trim the fat)

capisco....però, una volta che l'ho installato non dovrebbe più esserci la parte che non serve...o sbaglio???

angel2k
10-02-2008, 22:07
no sbagli, te le installa tutte e due, e appunto come ti dicevo esistono programmi appositi che eliminano la parte di programma che non ti serve, di free c'è trim the fat, oppure shareware c'è xslimmer.
ovviamente questo discorso non riguarda solo adobe ma tutti i programmi universal binary, per cui si può fare pulizia di parecchi mega, se hai l'hd pieno ti conviene provare :)

pinball
11-02-2008, 08:13
http://www.blocksoft.net/docker.html

carino :)

PeliFromHell
11-02-2008, 09:29
http://alienryderflex.com/crawl/


Bye :)

spettacolo!!! vi voglio bene ragazzi!!!:D :D :D :D :D

PeliFromHell
11-02-2008, 09:36
so che può sembrare banale...ma sapete come si può inserire una traccia audio in un filmato tramite quicktime perchè esso riproduca entrambi contemporaneamente in un unico video? perchè io ho sempre usato iMovie ma penso quicktime sia più rapido...grazieeee:D

macwoman
11-02-2008, 19:24
a parte che mi sa dovresti avere quick time pro
non lo so anch'io faccio con iMovie
smac

PeliFromHell
11-02-2008, 19:32
a parte che mi sa dovresti avere quick time pro
non lo so anch'io faccio con iMovie
smac

sisi certo, ho il pro ma non riesco a trovare il modo comunque...ricambio:fagiano:

buglis
11-02-2008, 21:09
che programma posso usare per aggiungere sottotitoli a file .avi .mkv?

macwoman
11-02-2008, 21:13
:rolleyes:

Axelscorpio
16-02-2008, 13:03
allora..
devo creare un montaggio di video/immagini e mi stavi guardando intorno. con imovie vedo che mi importa solo alcuni filmati: io ho dei mpeg e degli avi ma non me li importa tutti.. cosa posso fare?

sto provando anche final cut express solo che mi sembra più difficile e ad esempio non capisco come mai nella finestra di anteprima_(quella in alto a destra per intenderci) quando schiaccio su play, mi dice Unrendered.. e fa di bip strani.. dove posso trovare una buona guida?
grazie

pinball
16-02-2008, 13:09
raga scusate ma non ho ancora capito come fare una cosa che dovrebbe essere invece banale...

io creo un immagine della mia installazione di osx, con superduper per esempio. un domani che voglio ripristinarla, come azz posso fare? se ce l'ho su un disco esterno, quando faccio il boot col disco di leopard e lancio disk utility, non si ha accesso hai dischi esterni... super duper non posso usarlo perchè si presuppone che se devo ripristinare un'immagine potrebbe darsi che osx non faccia manco + il boot.... e quindi? come posso ristorarla allora? :confused: :muro: :fagiano:

nandox80
16-02-2008, 13:23
raga scusate ma non ho ancora capito come fare una cosa che dovrebbe essere invece banale...

io creo un immagine della mia installazione di osx, con superduper per esempio. un domani che voglio ripristinarla, come azz posso fare? se ce l'ho su un disco esterno, quando faccio il boot col disco di leopard e lancio disk utility, non si ha accesso hai dischi esterni... super duper non posso usarlo perchè si presuppone che se devo ripristinare un'immagine potrebbe darsi che osx non faccia manco + il boot.... e quindi? come posso ristorarla allora? :confused: :muro: :fagiano:

se non ricordo male, riavvi dal dvd di sistema, apri Utility Disco, selezioni l'hd su cui vuoi ripristinare il backup e selezioni Ripristina:
sorgente il tuo backup e destinazione il tuo hd.
Credo che questo su una guida di SD c'è scritto...devi vedere se per forza bisogna avere un hd firewire, io ce l'ho cosi, o va bene anche usb2..

pinball
16-02-2008, 13:27
ci ho già provato, l'immagine è su disco usb esterno e come scrivevo poco sopra non riesco ad attivare il disco da disk utility.... dischi firewire non ne ho ma non credo che cambi qualcosa solo a seconda della connessione......

Cemb
16-02-2008, 13:30
Io invece credo che cambi.. soprattutto con i vecchi G4.
Ricordo di essere riuscito a installare tiger sull'ibook facendo il boot da un iPod attaccato tramite FW, mentre la stessa immagine disco trasferita sul mio disco esterno USB non ne voleva sapere di partire.

nandox80
16-02-2008, 13:31
ci ho già provato, l'immagine è su disco usb esterno e come scrivevo poco sopra non riesco ad attivare il disco da disk utility.... dischi firewire non ne ho ma non credo che cambi qualcosa solo a seconda della connessione......

non ci riesci manco se parti dal dvd di leo o tiger? mmm boh....

pinball
16-02-2008, 13:36
non ci riesci manco se parti dal dvd di leo o tiger? mmm boh....

esatto è proprio lanciando disk utility dal disco di installazione di leo e/o tiger che non mi fa attivare i dischi esterni e quindi non posso fare il restore dell'immagine... se lancio disk utility dalla mia installazione su disco invece riesco a farlo, ma non mi serve farlo da li....

Cemb
16-02-2008, 14:24
fidati, i dischi firewire li fa attivare! ;)
Comunque fai una prova, non avevi in giro un ipod con tale interfaccia?
Se te lo monta partendo col DVD di OsX significa che il problema è, appunto, solo l'interfaccia.

Rinha
18-02-2008, 09:16
http://www.varasoftware.com/products/screenflow/images/screenflow_splash.jpg

Si tratta di uno shareware quindi sono un pò OT :p

http://www.varasoftware.com/products/screenflow/


Permette di registrare tutto quello che succede a video e di editarlo successivamente (con delle feature davvero spettacolari aggiungo!)

Però costa caro... :(

pinball
18-02-2008, 12:57
fidati, i dischi firewire li fa attivare! ;)
Comunque fai una prova, non avevi in giro un ipod con tale interfaccia?
Se te lo monta partendo col DVD di OsX significa che il problema è, appunto, solo l'interfaccia.

funziona john! e, incredibile ma vero, mi attiva anche l'hd esterno usb ora.... chissà cosa mi ero fumato l'altra volta che ci avevo provato :doh: :sofico:


grazie a tutti ciaoooooooo

lollo_rock
18-02-2008, 15:50
un programmino per sincronizzare gli sms ricevuti con il mac? ho un nokia e ne ho trovati solo per iphone e treo...

Cemb
18-02-2008, 17:47
funziona john! e, incredibile ma vero, mi attiva anche l'hd esterno usb ora.... chissà cosa mi ero fumato l'altra volta che ci avevo provato :doh: :sofico:


grazie a tutti ciaoooooooo

Ottimo! ;)
Buona serata!

ale03
19-02-2008, 17:33
un programmino per sincronizzare gli sms ricevuti con il mac? ho un nokia e ne ho trovati solo per iphone e treo...

bluephone elite, mi sembra si chiami cosi.

pero non è free

lollo_rock
19-02-2008, 17:45
bluephone elite, mi sembra si chiami cosi.

pero non è free

sto provando la trial, ma non ho ancora capito come posso sincronizzare gli sms, copiandoli nel mac:stordita:


edit: ok risolto

Drago
19-02-2008, 23:26
http://desklickr.isnot.tv/

cambia lo sfondo del desktop con un immagine presa a caso da flick, ed è davvero una figata!

PeliFromHell
21-02-2008, 11:21
problema: ho scaricato Gimp (freeware per editare immagini), per funzionare mi chiede l' X11, così ho scaricato l' XCODE dal sito della Apple in cui sono comprese le librerie X11, le ho installate, ma questo maledetto Gimp mi richiede di selezionare l X11 ma le librerie X11 sono inselezionabili cosi non so cosa selezionare perchè tutto funzioni, non so più dove sbattere la testa, aiuto!:muro: :muro: :muro: :help: :help:

nandox80
21-02-2008, 11:23
problema: ho scaricato Gimp (freeware per editare immagini), per funzionare mi chiede l' X11, così ho scaricato l' XCODE dal sito della Apple in cui sono comprese le librerie X11, le ho installate, ma questo maledetto Gimp mi richiede di selezionare l X11 ma le librerie X11 sono inselezionabili cosi non so cosa selezionare perchè tutto funzioni, non so più dove sbattere la testa, aiuto!:muro: :muro: :muro: :help: :help:

ma non c'entra nulla Xcode con quello che serve a te. Metti il DVD del SO....scegli installazione software in bundle e trova X11. :D :D

downbylow
21-02-2008, 14:20
che programma posso usare per aggiungere sottotitoli a file .avi .mkv?

se hai tiger mkvmerge funziona benissimo, su leopard purtroppo non riesco a farlo funzionare...

n0ise
21-02-2008, 18:23
se hai tiger mkvmerge funziona benissimo, su leopard purtroppo non riesco a farlo funzionare...

usa/usate ffmpegx

reptile9985
22-02-2008, 15:00
http://desklickr.isnot.tv/

cambia lo sfondo del desktop con un immagine presa a caso da flick, ed è davvero una figata!

figata figata... ma come si fa per accedere alle preferenze riaprmio energia e scrivania una volta installato? :mc:

reptile9985
22-02-2008, 15:34
figata figata... ma come si fa per accedere alle preferenze riaprmio energia e scrivania una volta installato? :mc:

ma che cazzo ho fatto ad installarlo?! neanche dopo averlo cestinato funziona :mad:

ShadowThrone
23-02-2008, 00:11
problema...
devo unire due file avi.

ho provao QTSync e fa egregiamente il suo lavoro.. ma il file risultante è in mov e non in avi... quindi non mi va di ricodificarlo in avi..

D-Vision crasha appena lo avvio...

suggerimenti?

EDIT risolto con FFMpegX .. menù Strumenti :)

Drago
23-02-2008, 00:43
figata figata... ma come si fa per accedere alle preferenze riaprmio energia e scrivania una volta installato? :mc:

mai provato! funziona tutto ugualmente! se vuoi provo sul mac mini di mia sorella...

edit: qui le preferenze risparmio energia funzionano! mac mini core solo. anche sul mio imac g5 funzionano!

reptile9985
23-02-2008, 11:20
mai provato! funziona tutto ugualmente! se vuoi provo sul mac mini di mia sorella...

edit: qui le preferenze risparmio energia funzionano! mac mini core solo. anche sul mio imac g5 funzionano!

non so, ho leopard .2, non mi accedeva alle preferenze per cambiare sfondo e neanche quelle di risparmio energia.
ho risolto piallando tutto, non l'ho fatto per quel problema, era un'installazione da macbook nuovo e da nuovo mac user volevo provare un po per poi partire da un'installazione pesonalizzata "pulita", ma sicuramente non metto più quel programmino :p

Drago
23-02-2008, 12:14
non so, ho leopard .2, non mi accedeva alle preferenze per cambiare sfondo e neanche quelle di risparmio energia.
ho risolto piallando tutto, non l'ho fatto per quel problema, era un'installazione da macbook nuovo e da nuovo mac user volevo provare un po per poi partire da un'installazione pesonalizzata "pulita", ma sicuramente non metto più quel programmino :p

ti vedo un po' spaventato :D
magari ha dei bug con leopard!

Axelscorpio
23-02-2008, 16:12
esistono plugin per imoive 08? tipo effetti di transizione o altre cose.. grazie

ShadowThrone
23-02-2008, 19:29
qualcuno ha mai provato questo... ?

http://www.donelleschi.com/stickywindows/

gianly1985
23-02-2008, 19:45
qualcuno ha mai provato questo...

http://www.donelleschi.com/stickywindows/

Bah...forse a qualcuno può essere utile...io fra exposè e spaces oramai non mi sento certo ingolfato di finestre...voglio dire, più che stickarle sui bordi, a sto punto le parcheggio in uno space e amen....specifico che io ho i tasti sia di exposè che di spaces a portata di pollice sul mouse...

pinball
23-02-2008, 19:49
http://desklickr.isnot.tv/

cambia lo sfondo del desktop con un immagine presa a caso da flick, ed è davvero una figata!

bello! peccato non poter scegliere per esempio di scaricare immagini con solo un certo rate... perchè così ti sbatte sul desktop anche immagini pietose di tanto in tanto.. :(

pinball
23-02-2008, 19:53
ragazzi torno al mio problema di pochi giorni fa... ora ho risolto grazie ai vostri consigli su come vedere i dischi esterni da utility disco lanciato dall'installer di osx (ho notato che li vedo solo se li collego prima di accendere il mac e non se li collego in seguito ecco spiegato perchè prima non li vedevo) però non riesco cmq a ripristinare un'immagine precedentemente creata! incredibile sia così complicato ma perchè non c'è un norton ghost per mac? :muro: :rolleyes: :doh:

cmq, io creo un'immagine della partizione dove ho appena installato il sistema operativo con super duper, poi però questa immagine non riesco a ripristinarla da disk utility a meno che non iniziliazzo la partizione di destinazione.. mi dice "wrong sizes" o qualcosa del genere... è normale? se i non volessi inizializzare la partizione di destinazione non c'è modo di fare il restore?

ciao!

manudelgiu
23-02-2008, 22:35
Segnalo qualche software per catalogare libri e/o musica e/o film. Alcuni credo fossero stati già segnalati, ma non tutti:

Books
Bookpedia/DVDpedia
Booxter
Delicious Library

Books è l'unico freeware (lo aggiungiamo alla lista??). Sono tutti ottimi programmi e dopo aver provato tutti i demo alla fine ho acquistato Booxter, un programma particolarmente utile perchè si appoggia anche su database italiani per ricercare le informazioni. Fantastica è l'opzione per leggere il codice a barre dei libri tramite la webcam del mac e in tal modo avere automaticamente tutte le informazioni, senza bisogno di inserirle manualmente (c'è anche in Books e Delicious Library). Ora sto archiviando rapidamente la mia biblioteca, erano anni che volevo farlo!!! :D

ciao a tutti!

Drago
24-02-2008, 02:15
bello! peccato non poter scegliere per esempio di scaricare immagini con solo un certo rate... perchè così ti sbatte sul desktop anche immagini pietose di tanto in tanto.. :(

manda una mail all'autore! può essere che funzioni!


ora ho un po' di domande per voi..stavo pensando di affidarmi ad iphoto per la gestione delle foto..ma mi serve capire come funziona e qual è il miglior modo di approcciarlo..attuamente io tengo le foto con questa suddivisione in sottocartelle:
anno\data e nome evento\data e ora foto.jpg
-posso mantenere questa suddivisione importandole in iphoto?
-posso creare un album per ogni cartella presente nella mia suddivisione?
-posso eseguire dei batch rename direttamente sui file?
-posso eseguire dei batch rename con questa formattazione: gg-mm-aaaa-hh-mm-ss-(incrementale).jpg ?
-posso editare i file in un programma esterno (photocomplete), per poi salvarli all'interno della cartella giusta e importando il file modificato in iphoto, in maniera da avere originale e modificato?
-posso cancellare delle foto (ad esempio quelle mosse) definitivamente?
-c'è l'export diretto su flick?
-se modifico una foto in iphoto, dove mi salva la foto modificata? la mette nella mia cartella con le altre o se la tiene lei?


grazieeee
se è il caso apro un thread apposta
fatemi sapere! adesso vado a dormire che è tardissimo!

XalienX
24-02-2008, 11:52
sulla scrivania ho il volume di windows sempre li (partizione con bootamp).. posso nasconderlo in qualche modo?

Mauna Kea
24-02-2008, 17:51
manda una mail all'autore! può essere che funzioni!


ora ho un po' di domande per voi..stavo pensando di affidarmi ad iphoto per la gestione delle foto..ma mi serve capire come funziona e qual è il miglior modo di approcciarlo..attuamente io tengo le foto con questa suddivisione in sottocartelle:
anno\data e nome evento\data e ora foto.jpg
-posso mantenere questa suddivisione importandole in iphoto?
-posso creare un album per ogni cartella presente nella mia suddivisione?
-posso eseguire dei batch rename direttamente sui file?
-posso eseguire dei batch rename con questa formattazione: gg-mm-aaaa-hh-mm-ss-(incrementale).jpg ?
-posso editare i file in un programma esterno (photocomplete), per poi salvarli all'interno della cartella giusta e importando il file modificato in iphoto, in maniera da avere originale e modificato?
-posso cancellare delle foto (ad esempio quelle mosse) definitivamente?
-c'è l'export diretto su flick?
-se modifico una foto in iphoto, dove mi salva la foto modificata? la mette nella mia cartella con le altre o se la tiene lei?


grazieeee
se è il caso apro un thread apposta
fatemi sapere! adesso vado a dormire che è tardissimo!

giusto un paio di domande eh..
se desideri far gestire le tue foto a iPhoto allora:
- per mantenere la giusta suddivisione delle foto crea in ordine:
+ una cartella ANNO dentro iPhoto
+ crei una sottocartella chiamata MESE
+ trascina DENTRO la cartella mese in iPhoto la cartella di foto presente sul tuo desktop denominata EVENTO .. in questa maniera crei un ALBUM con il nome della cartella importata .. insomma CREI sempre PRIMA tutte le cartelle esterne poi importi SOLO la cartella più piccola contente le foto
- si puoi mantenere questa suddivisione
- per le modifiche incrementali della data usa Shift+Mela+B (oppure se le vuoi fare direttamente in fase di IMPORTAZIONE dalla Fotocamera usa http://www.qdev.de/?location=mac/exifrenamer
- per le modifiche del nome temo che tu debba farle prima di importarle con un altro SW
- esiste un comando chiamato "modifica con un editor esterno"
- per cancellarare le foto selezioni LIBRERIA, cerchi la foto e la cancelli SOLO DA Lì... mi raccomando se vuoi un suggerimento tieni ordinati anche i rullini di importazione della libreria, ti rende le cose più semplici
- per esportare su FlickR prova http://www.macupdate.com/info.php/id/26657/free-flickr-exporter-iphoto-plugin
- la foto modificata e la foto originale sono in cartelle diverse..
se vuoi averle entrambe in un album selezioni l'originale, lo modifichi, crei una copia dentro lo stesso album, e poi torni sulla prima foto e premi Mela+X per ripristinare l'originale..
in questo modo hai originale e modificato assieme..


poi se vuoi studiamo assieme le PAROLE CHIAVE e gli album SMART


Bye :)

PS
apri un trhead solo per iPhoto..
è un programma che merita attenzione

kappa85w
24-02-2008, 18:16
Ragazzi sono un utente nuovo di mac e mi trovo benissimo.
ma come tutti coloro che lavorano necessito anche di windows e con boot camp ha fatto una partizione su cui o messo windows xp. Uno dei programmi di cui ho più bisogno è autocad e ho un problema che non ho mai visto in tanti anni che uso questo programma. Istallandolo con una delle versioni scaricabili ho problema con la licenza...
ma è solo un problema che ho io sul mio mac...qualcuno può aiutarmi
vi prego


grazie

Drago
25-02-2008, 00:24
PS
apri un trhead solo per iPhoto..
è un programma che merita attenzione

detto, fatto :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21254671#post21254671

macwoman
25-02-2008, 21:11
:rolleyes:

PeliFromHell
25-02-2008, 21:25
ma non c'entra nulla Xcode con quello che serve a te. Metti il DVD del SO....scegli installazione software in bundle e trova X11. :D :D

grazie 1000! già me ne ero scordato!:D

PeliFromHell
25-02-2008, 21:27
ma c***o ragazzi! il mio buon mac pro continua a fare un rumore infernale, seppur lo abbia pulito con la cura con cui un padre lava il suo pargolo! non so più che fare!:cry: :cry: :muro: :muro:

macwoman
26-02-2008, 20:56
neppure io:bimbo:

daniele_l
27-02-2008, 12:17
ciao a tutti mi consigliereste un programma free che sia in grado di aprire e creare i file zip rar ace..al momento ho stufflt (lo preso dalla lista all'inizio) ma purtroppo è a pagamento quindi tra qualche giorno lo saluto e rimango a piedi

ale03
27-02-2008, 12:33
per creare zip basta fare tasto destro 'compress xxx'

per decomprimere, thi consiglio the unarchinver.

macwoman
27-02-2008, 14:45
a me super delete che avete consigliato, convince poco
tanto è vero che ,sarà un caso , ma devo rinstallare col dvd

Palli
27-02-2008, 15:43
ciao a tutti mi consigliereste un programma free che sia in grado di aprire e creare i file zip rar ace..al momento ho stufflt (lo preso dalla lista all'inizio) ma purtroppo è a pagamento quindi tra qualche giorno lo saluto e rimango a piedi

C'è anche la versione free di stuffit, almeno credo.. :stordita:

M4st3r
27-02-2008, 16:09
C'è anche la versione free di stuffit, almeno credo.. :stordita:

http://my.smithmicro.com/win/stuffitexpander/index.html

Può solo decomprimere però :)

macwoman
27-02-2008, 16:57
non è un grosso problema solo un po' fastidioso da farsi
però sono convinta che sia per colpa del super delete
come fa a piacervi !!! e poi non cancella neppure le cartelle...!!!
ma secondo me visualizza file che anche se invisibili non si devono eliminare

a parer mio non serve :confused:

PeliFromHell
01-03-2008, 12:14
segnalo che nella fantasmagorica lista di Mauna, il link di amule adunanza non funziona, e inoltre io non so dove scaricarlo:stordita:

macwoman
01-03-2008, 12:20
peli, ma tu lo hai già usato super delete?
io l'ho cancellato!

Vladimiro Bentovich
01-03-2008, 12:25
segnalo che nella fantasmagorica lista di Mauna, il link di amule adunanza non funziona, e inoltre io non so dove scaricarlo:stordita:

se scrivi amule su google è il primo link che ti compare :)

macwoman
01-03-2008, 12:29
vladimiro, peli ma voi lo conoscete super delete?

PeliFromHell
01-03-2008, 12:56
vladimiro, peli ma voi lo conoscete super delete?

sinceramente no...a cosa serve?

PeliFromHell
01-03-2008, 12:58
se scrivi amule su google è il primo link che ti compare :)

gia gia non ci avevo penzato!!:D

macwoman
01-03-2008, 15:31
a cancellare file invisibili
ma probabilmente mi ha fatto cancellare dei file di sitema
perchè devo riparare l'hard disk

PeliFromHell
01-03-2008, 19:56
sapete come si può mantenere la connessione internet durante il risparmio energetico? perchè appena lo attivo la connessione si stacca immediatamente

gigi88
02-03-2008, 11:53
Ciao! Qualcuno per favore mi spiega gentilmente come si fa ad impostare una connessione da modem ADSL? perchè ora riesco a navigare solo con la Lan..
Grazie! Ciao

nandox80
02-03-2008, 13:23
Ciao! Qualcuno per favore mi spiega gentilmente come si fa ad impostare una connessione da modem ADSL? perchè ora riesco a navigare solo con la Lan..
Grazie! Ciao

se hai Leopard devi aprire preferenze di sistema-->network

sulla sinistra dove hai l'elenco delle interfacce clicchi sul piu in basso e ne aggiungi una scegliento interfaccia PPPoE e il nome che piu ti piace. E hai finito....

gigi88
02-03-2008, 19:38
se hai Leopard devi aprire preferenze di sistema-->network

sulla sinistra dove hai l'elenco delle interfacce clicchi sul piu in basso e ne aggiungi una scegliento interfaccia PPPoE e il nome che piu ti piace. E hai finito....

Ti ringrazio! ;)

gigi88
03-03-2008, 13:14
Scusa se ti disturbo ancora, però ho omesso di precisare che il modem è USB e non Ethernet..e in PPPoE si può selezionare solo Ethernet..

nandox80
03-03-2008, 13:40
Scusa se ti disturbo ancora, però ho omesso di precisare che il modem è USB e non Ethernet..e in PPPoE si può selezionare solo Ethernet..

e allora non so aiutarti....se poi consideri il consiglio di andare dal negozio piu vicino a comprarti un modem ethernet, che non costano un cavolo, un aiuto sono ben lieto di aiutarti!!!

modem usb non li ho mai usati sul mac....magari ora qualcun altro ti aiuta. ciao ciao

Fal3rizio
04-03-2008, 19:49
Ciao a tutti.
Io ho usato candybar, ma ora preferisco rimettere le icone come stavano all'origine... come si fa?

macwoman
04-03-2008, 19:59
ho letto che per le icone e il mac è consigliato ImageTool

Palli
04-03-2008, 20:35
Ciao a tutti.
Io ho usato candybar, ma ora preferisco rimettere le icone come stavano all'origine... come si fa?

http://img.skitch.com/20080304-f31e2kugi92nqr3be4u5xaewmf.jpg

85francy85
05-03-2008, 17:36
come faccio a dividere un pdf stampato in 4 per pagina in singole pagine? non mi interessa la qualita delle immagini

Fal3rizio
05-03-2008, 19:24
http://img.skitch.com/20080304-f31e2kugi92nqr3be4u5xaewmf.jpg

Grazie:)

gianly1985
05-03-2008, 23:12
Consiglio banale per un uso creativo di Audio Hijack Pro (http://rogueamoeba.com/audiohijackpro/download.php):

Radio FM (cell o lettore mp3) --------> line in --------> Hijack -----> ascoltate la radio fm col vostro mac

(il programma non è free, la trial dopo 10 minuti aggiunge un rumore fastidioso, basta decliccare e ricliccare il tasto "hijack")

Drago
05-03-2008, 23:27
in questi giorni sto prendendo confidenza con il nuovo imac ed ho installato i miei soliti software, arrivati all'essenziale (per me) sizzlingkeys, ho pensato di provare anche altri controller per itunes.
ho provato coversutra e gimmesometune, entrambi molto buoni, ma con dei lati negativi, vi posto qualche impressione:

coversutra:
è shareware, e questo è già un mezzo passo falso, ma è molto bello a vedersi e davvero ben fatto, la funzionalità di ricerca rapida in itunes è davvero azzeccata, tutto funziona come dovrebbe. forse c'è fin troppo! c'è solo una cosa che me l'ha fatto accantonare: l'impossibilità di vedere nella finestra di stato o nella copertina del cd che viene lasciata sul desktop il rating della canzone (le stelline), cosa per me fondamentale. peccato, sarei arrivato a comprarlo ed è un'aggiunta che non costa niente!

gimmesometune:
pieno di features interessanti, completamente customizzabile ma la finestra grafica di informazioni rimane in gradient ed è difficile vedersi attraverso. non ha una shortcut definibile per il random! per il resto va molto bene

sizzlingkeys:
leggerissimo, poco intrusivo, ha tutto quel che serve (a parte shuffle e repeat nella versione base). la fuzione di ricerca c'è ma quella di coversutra è anni luce avanti. in definitiva per me, per ora, è il miglior compromesso (se la gioca molto con gimmesometune, che in più permette di fetchare i testi dentro alle canzoni)

un po' di links:
sizzlingkeys:
http://www.yellowmug.com/sk4it/

gimmesometune:
http://www.eternalstorms.at/gimmesometune/index.html

coversutra:
http://coversutra.com/

spero di esservi stato utile!

Drago
05-03-2008, 23:33
a cancellare file invisibili
ma probabilmente mi ha fatto cancellare dei file di sitema
perchè devo riparare l'hard disk

ma nei mac ci sono file invisibili? e da quando? :D

angel2k
05-03-2008, 23:39
in questi giorni sto prendendo confidenza con il nuovo imac
auguri per il nuovo acquisto :cool:
per itunes c'è anche TotalTunes Control (http://www.eagle-of-liberty.com/totaltunescontrol/index.php)
io non uso più niente perché ho svuotato la libreria, me la voglio riorganizzare per bene nell'hard disk esterno, ma se nel frattempo vuoi provare anche questo... :D

Cemb
06-03-2008, 06:48
ma nei mac ci sono file invisibili? e da quando? :D

Da sempre! Sono quelli con il punto davanti, come su linux! ;)

Uhm, mi sa che devo rimettere sizzling keys, mi manca la preview della copertina in alto a destra quando parte un brano.. sul macbook i controlli di itunes sono già integrati nella tastiera!

savethebest
06-03-2008, 09:04
qualcuno conosce un programma alternativo a istabilize per stabilizzare i files video su mac? (al limite va bene anche qualcosa su windows da utilizzare con parallels)

afsdfdlecosdfsfdcco
06-03-2008, 09:18
auguri per il nuovo acquisto :cool:
per itunes c'è anche TotalTunes Control (http://www.eagle-of-liberty.com/totaltunescontrol/index.php)

:ave:

Veramente ottimo, praticamente il clone freeware di coversutra. L'unica pecca che ho trovato (a parte una ricerca fatta male) è che quando si apre l'hud di ttc l'app corrente perde il focus (non mi pare succeda con coversutra)

gepeppe
08-03-2008, 08:34
salve, ho visto in prima pagina pdfview, ma sul sito è scritto che non è più sviluppato. Sapreste dirmi un'alternativa "leggera" per leggere soltanto i pdf, che abbia anche il tasto trova???

grazie

panocia
08-03-2008, 09:10
Non sarà più supportato ma va benissimo. Non ha bug o mancanze dal mio punto di vista.

gepeppe
08-03-2008, 09:11
Non sarà più supportato ma va benissimo. Non ha bug o mancanze dal mio punto di vista.

manca il pulsante trova però...grave mancanza secondo me.

Rinha
08-03-2008, 09:28
manca il pulsante trova però...grave mancanza secondo me.

Ehm... anteprima?!?! :p

Mauna Kea
08-03-2008, 10:12
Ehm... anteprima?!?! :p

quoto..
Anteprima ha il pulsante trova, basta aprire il cassetto laterale
ed ha anche le funzioni di Nota o PostIT



Bye :)

panocia
08-03-2008, 10:24
manca il pulsante trova però...grave mancanza secondo me.

Prova a fare Mela-F

E se personalizzi la barra degli strumenti puoi metter Mostra Cassetto e ti esce appunto il cassetto con la funzionalità Trova.


Cmq in effetti anteprima è l'alternativa più ovvia.
L'unica cosa che mi fa rimanere a pdfview è che in anteprima non c'è la possicilita di fare il tutto schermo. O meglio lo fa ma visualizzando solo la pagina intera, e su un macbook è impossibile da leggere!

gepeppe
08-03-2008, 10:38
:asd: nn avevo notato, grazie.

delomare
08-03-2008, 11:53
Non riesco a visualizzare la data in alto a destra nella menù bar... Ho cercato in questa discussione, ed ho trovato una mini guida, ma per Tiger a quanto pare... Io con Leo non riesco a far nulla, qualcuno sa aiutarmi??
Grazieee

Mauna Kea
08-03-2008, 14:09
Non riesco a visualizzare la data in alto a destra nella menù bar... Ho cercato in questa discussione, ed ho trovato una mini guida, ma per Tiger a quanto pare... Io con Leo non riesco a far nulla, qualcuno sa aiutarmi??
Grazieee

preferenze di sistema -->data e ora


Bye :)

_mr_
08-03-2008, 19:00
qualcuno di voi si è accorto che impostando il cambio dello sfondo del desktop automatico, nel momento in cui cambia lo sfondo si rallenta tutto il mac (si nota molto ad esempio nella visione di video, ma anche semplicemente passando sulla dock che diventa scattosa)
a mio parere è una cosa strana (quante risorse potrà mai occupare un cambio sfondo?!?) ma molto fastidiosa (doverlo stare a disabilitare ogni volta che devo vedere un video non è simpatico)
qualcuno ha soluzioni???

ShadowThrone
09-03-2008, 11:30
segnalo iTool (http://www.italiamac.it/content/view/844/1/), ottimo programma che si occupa della manutenzione di Leopard.

L'ho usato varie volte e devo dire che il sistema è ultra-stabile.

gepeppe
09-03-2008, 12:08
segnalo iTool (http://www.italiamac.it/content/view/844/1/), ottimo programma che si occupa della manutenzione di Leopard.

L'ho usato varie volte e devo dire che il sistema è ultra-stabile.

ma è solo per leopard??

Max(IT)
09-03-2008, 12:17
preferenze di sistema -->data e ora


Bye :)

si, ma la data non la mostra ;)
o meglio, mostra solo il giorno della settimana, ma non il numero purtroppo ...

MrOZ
09-03-2008, 14:49
c'era un programmino che serviva a cambiare visualizzaz e colore della data e orario nel finder, non mi ricordo + come si chiama???

qualcuno lo sa???


grazie

ale03
09-03-2008, 15:00
quando faccio venire fuori la finestra di coversutra riesco a vedere quante stelle ha la canzone.

a voi no?

Rinha
09-03-2008, 15:23
c'era un programmino che serviva a cambiare visualizzaz e colore della data e orario nel finder, non mi ricordo + come si chiama???

qualcuno lo sa???


grazie

MagiCal... per me ormai è un must! :sofico:

raffobaffo
09-03-2008, 16:26
si, ma la data non la mostra ;)
o meglio, mostra solo il giorno della settimana, ma non il numero purtroppo ...

si fa così

preferenze-->data e ora--> data e ora--> preferenze internazionali....
e là sbizarritevi ;)

savethebest
09-03-2008, 18:34
qualcuno conosce un programma alternativo a istabilize per stabilizzare i files video su mac? (al limite va bene anche qualcosa su windows da utilizzare con parallels)

:help:

panocia
09-03-2008, 19:17
con final cut pro si può, però costa mille euri...

savethebest
09-03-2008, 19:51
con final cut pro si può, però costa mille euri...

ma richiede qualche plugin? e soprattutto è facile e intuitivo?

lollo_rock
09-03-2008, 20:14
ma richiede qualche plugin? e soprattutto è facile e intuitivo?

di plugin per final cut ce ne sono a bizzeffe, ma non è per niente facile e intuitivo...è un programma destinato a professionisti del settore:)

panocia
09-03-2008, 20:14
no, non è per niente intuitivo!
Praticamente è un effetto del programma, richiede un sacco di tempo per essere applicato però poi i risultati sono ottimi.

Werty©
09-03-2008, 21:34
si ma prenderselo solo per stabilizzare i video e da polli...

innominato5090
09-03-2008, 21:34
Non riesco a visualizzare la data in alto a destra nella menù bar... Ho cercato in questa discussione, ed ho trovato una mini guida, ma per Tiger a quanto pare... Io con Leo non riesco a far nulla, qualcuno sa aiutarmi??
Grazieee

usa istat menus

Drago
09-03-2008, 23:26
quando faccio venire fuori la finestra di coversutra riesco a vedere quante stelle ha la canzone.

a voi no?

no,cioè,dalla finestra grossa sì, dalla copertina del cd che rimane sulla scrivania no..si può mettere?

Max(IT)
09-03-2008, 23:34
si fa così

preferenze-->data e ora--> data e ora--> preferenze internazionali....
e là sbizarritevi ;)

guarda, sarò tardo io, ma in quei setting non c' è nulla che possa modificare quanto indicato in alto a destra ... giorno ed ora :confused:

angel2k
09-03-2008, 23:53
guarda, sarò tardo io, ma in quei setting non c' è nulla che possa modificare quanto indicato in alto a destra ... giorno ed ora :confused:

se ne era già parlato in questa discussione, ma in quasi 200 pagine è un po' difficile ritrovare dove!!! :sofico:
ti ho trovato un altro link, vedi se ci riesci così ;) http://www.zeronave.it/zn/2007/04/23/aggiungere-la-data-nella-barra-di-osx/

io ora sto usando istat menu, prima usavo magical ma faceva più casini che magie, comunque ero riuscita a mettere anche la data a fianco all'ora senza usare altri programmi, solo che con istat menu è più compatta :D

edit: ritrovato :eek:
stava a pagina 134-135 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1004690&page=135), mi ricordavo di averci messo un'immagine e ho guardato nel mio account imageshack per trovare la data (nerd inside :asd: ) ma il link è lo stesso di prima quindi ci devi riuscire per forza :D

Drago
09-03-2008, 23:59
se ne era già parlato in questa discussione, ma in quasi 200 pagine è un po' difficile ritrovare dove!!! :sofico:
ti ho trovato un altro link, vedi se ci riesci così ;) http://www.zeronave.it/zn/2007/04/23/aggiungere-la-data-nella-barra-di-osx/

io ora sto usando istat menu, prima usavo magical ma faceva più casini che magie, comunque ero riuscita a mettere anche la data a fianco all'ora senza usare altri programmi, solo che con istat menu è più compatta :D

io ero riuscito solo con osx, cambiando il formato della data. il post è in questa discussione, appena posso lo cerco!

angel2k
10-03-2008, 00:01
io ero riuscito solo con osx, cambiando il formato della data. il post è in questa discussione, appena posso lo cerco!

si infatti ci avevi scritto anche tu, ma l'ho ritrovato quindi ti risparmio la fatica :D

Drago
10-03-2008, 00:03
si infatti ci avevi scritto anche tu, ma l'ho ritrovato quindi ti risparmio la fatica :D

se lo posti mi fai un piacere, serve anche a me :D:D:D

edit:
grazie mille! questo è ancora meglio! se volete la data in forma testuale dovete mettere questo:

d MMM HH:mm:ss cioè: giorno, con una cifra sola; mese,tre lettere in parole; ora;minuti;secondi

non levate i secondi sennò viene scritto GMT+1.00, tanto non vengono visualizzati in ogni caso. non c'è bisogno di aggiungere il nome del giorno perchè si inserisce da un'altra parte

esempio: http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=51225&d=1183460813





già che ci siamo, qualcuno sa come togliere, dai nuovi mac con la tastiera nuova, il tasto f3 associato ad exposè? io lo usavo sempre per la ricerca rapida in firefox, ora non riesco più!

Rinha
10-03-2008, 00:13
http://img187.imageshack.us/img187/7215/magicalce1.jpg (http://imageshack.us)

http://img144.imageshack.us/img144/7398/volumesj3.jpg (http://imageshack.us)


A me MagiCal è sempre andato da dio... poi fate vobis....! :p

Cemb
10-03-2008, 07:08
se lo posti mi fai un piacere, serve anche a me :D:D:D

edit:






già che ci siamo, qualcuno sa come togliere, dai nuovi mac con la tastiera nuova, il tasto f3 associato ad exposè? io lo usavo sempre per la ricerca rapida in firefox, ora non riesco più!

Beh, puoi sempre usare fn+F3! (io lo faccio con fn+F10, per mostrare tutte le finestre dell'applicazione)

Max(IT)
10-03-2008, 09:03
se ne era già parlato in questa discussione, ma in quasi 200 pagine è un po' difficile ritrovare dove!!! :sofico:
ti ho trovato un altro link, vedi se ci riesci così ;) http://www.zeronave.it/zn/2007/04/23/aggiungere-la-data-nella-barra-di-osx/

io ora sto usando istat menu, prima usavo magical ma faceva più casini che magie, comunque ero riuscita a mettere anche la data a fianco all'ora senza usare altri programmi, solo che con istat menu è più compatta :D

edit: ritrovato :eek:
stava a pagina 134-135 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1004690&page=135), mi ricordavo di averci messo un'immagine e ho guardato nel mio account imageshack per trovare la data (nerd inside :asd: ) ma il link è lo stesso di prima quindi ci devi riuscire per forza :Dpuò essere che con Leopard non funzioni ?!?

delomare
10-03-2008, 09:35
può essere che con Leopard non funzioni ?!?

Anche io ho lo stesso problema, infatti è per quello che ho chiesto... :P se vado nelle preferenze come suggerito e cambio i vari formati non mi succede niente...cioè non applica i cambiamenti!! magari è un bug di Leopard...mah... :confused: :boh:

Axelscorpio
10-03-2008, 12:45
avrei bisogno di un aiuto.. su win usavo magix video deluxe per fare dei filmati semplici con video/foto e qualche effetto.. ho provato imovie ma a parte che non acquisisce tutti i miei filmati (dovrei convertirli e non mi va la cosa), comunque mi sembra abbastanza povero soprattutto xkè non trovo plugins in giro! final cut studio mi sembra invece troppo complesso.. cosa posso usare di intermedio? grazie

ale03
10-03-2008, 15:12
non usate il metodo di zeronave.

vi cambierà il modo visualizzato dell'ora anche nella libreria di iphoto.

Palli
10-03-2008, 16:12
[..img..]

A me MagiCal è sempre andato da dio... poi fate vobis....! :p

Ho scaricato MagiCal ma crasha paurosamente se vado su Preferencies, con leopard .2

Rinha
10-03-2008, 16:18
Ho scaricato MagiCal ma crasha paurosamente se vado su Preferencies, con leopard .2

Uhm... anche io Leo .2 e va perfetto... :stordita:

strano davvero...! :(

Palli
10-03-2008, 16:29
Uhm... anche io Leo .2 e va perfetto... :stordita:

strano davvero...! :(

Tu da dove lo hai scaricato MagiCal? Che versione?

pea
10-03-2008, 17:34
Ciao,

qualcuno di voi mi sa suggerire dove trovare un programmino per convertire i filmati .mov in filmati .gif da mettere in rete?

Grazie


Antonio

lollo_rock
10-03-2008, 17:37
Ciao,

qualcuno di voi mi sa suggerire dove trovare un programmino per convertire i filmati .mov in filmati .gif da mettere in rete?

Grazie


Antonio

eisite un formato video .gif?:what:

se devi caricarli su youtube va bene anche il .mov...

Drago
10-03-2008, 17:44
può essere che con Leopard non funzioni ?!?

se segui il mio tutorial no, se segui il link di zeronave sì :D

ti scrivo la versione per leopard:

vai su preferenze di sistema, internazionale, formati
vai su data
lascia pure corta nel menù di scelta, copia tutta la stringa

vai su ora e personalizza
metti media nel menù di scelta
incolla, prima dell'ora, la data che hai copiato prima
imposta questo formato:

g mmm hh mm ss

dove:
g= giorno, con il numero (ad esempio se è il 3 febbraio metterai solo 3)
mmm= mese, in tre lettere (feb=febbraio)
hh= ore
mm= minuti
ss= secondi

ora, non c'è bisogno di mettere una casella con il nome del giorno (lunedì,martedì,ecc) perchè la aggiunge lui da solo. non chiedermi perchè.

dai ok e dovresti avere tutto di fianco alla barra dell'orologio, ti faccio un piccolo screen di prova:


non usate il metodo di zeronave.

vi cambierà il modo visualizzato dell'ora anche nella libreria di iphoto.

ps: occhio che con iphoto non l'ho provato!

libano
10-03-2008, 17:49
si puo masterizzare su mac un file .bin???

Palli
10-03-2008, 17:50
Ciao,

qualcuno di voi mi sa suggerire dove trovare un programmino per convertire i filmati .mov in filmati .gif da mettere in rete?

Grazie


Antonio

http://media-convert.com/ :fagiano:

oppure con QT pro

Archivio > Esporta > Da Filmato a Sequenza di immagini
Nelle opzioni puoi scegliere il numero di frames al secondo.

_mr_
10-03-2008, 18:48
qualcuno di voi si è accorto che impostando il cambio dello sfondo del desktop automatico, nel momento in cui cambia lo sfondo si rallenta tutto il mac (si nota molto ad esempio nella visione di video, ma anche semplicemente passando sulla dock che diventa scattosa)
a mio parere è una cosa strana (quante risorse potrà mai occupare un cambio sfondo?!?) ma molto fastidiosa (doverlo stare a disabilitare ogni volta che devo vedere un video non è simpatico)
qualcuno ha soluzioni???

succede solo a me sta cosa??? :(

Cemb
10-03-2008, 19:00
Secondo me dipende da quanto grandi sono le immagini (conta che è come se aprisse l'immagine con anteprima o similari.. vedi anche tu che lì un po' di tempo ci vuole!) e da quanto veloce è il tuo mac. Insomma, la cosa non mi stupisce. E' un servizio di cui personalmente non sento il bisogno, primo perchè scelgo con cura l'immagine del desktop e me la tengo finchè non ne ho una migliore da mettere (in genere sono foto scattate da me), secondo perchè tanto il desktop è praticamente sempre coperto dalle millemilafinestre che tengo sempre aperte per lavorare! :p

_mr_
10-03-2008, 19:05
Secondo me dipende da quanto grandi sono le immagini (conta che è come se aprisse l'immagine con anteprima o similari.. vedi anche tu che lì un po' di tempo ci vuole!) e da quanto veloce è il tuo mac. Insomma, la cosa non mi stupisce. E' un servizio di cui personalmente non sento il bisogno, primo perchè scelgo con cura l'immagine del desktop e me la tengo finchè non ne ho una migliore da mettere (in genere sono foto scattate da me), secondo perchè tanto il desktop è praticamente sempre coperto dalle millemilafinestre che tengo sempre aperte per lavorare! :p

il mac è un mbp da 2,4...le dimensioni delle immagini vanno da 76KB a 4MB...uff, mi scoccia un po' la cosa, vorrà dire che imposterò il cambio immagine a intervalli maggiori
grazie

lollo_rock
10-03-2008, 19:29
ragazzi come faccio a convertire un video in .avi a .flv? si può fare da qt pro o serve un codec/plugin/programma/che ne so apposta?

Palli
10-03-2008, 22:46
ragazzi come faccio a convertire un video in .avi a .flv? si può fare da qt pro o serve un codec/plugin/programma/che ne so apposta?

A pagamento: VisualHub
Agratis: il sito che ho linkato nella pagina scorsa. :fagiano:

Rinha
10-03-2008, 23:53
Tu da dove lo hai scaricato MagiCal? Che versione?

La versione è la 1.1a11 , da dove l'ho scaricata ahimè non ne ho davvero idea... ormai la ho su da quando ho installato Leo... :stordita:

Max(IT)
11-03-2008, 09:47
se segui il mio tutorial no, se segui il link di zeronave sì :D

ti scrivo la versione per leopard:

vai su preferenze di sistema, internazionale, formati
vai su data
lascia pure corta nel menù di scelta, copia tutta la stringa

vai su ora e personalizza
metti media nel menù di scelta
incolla, prima dell'ora, la data che hai copiato prima
imposta questo formato:

g mmm hh mm ss

dove:
g= giorno, con il numero (ad esempio se è il 3 febbraio metterai solo 3)
mmm= mese, in tre lettere (feb=febbraio)
hh= ore
mm= minuti
ss= secondi

ora, non c'è bisogno di mettere una casella con il nome del giorno (lunedì,martedì,ecc) perchè la aggiunge lui da solo. non chiedermi perchè.

dai ok e dovresti avere tutto di fianco alla barra dell'orologio, ti faccio un piccolo screen di prova:




ps: occhio che con iphoto non l'ho provato!
ti ringrazio, chiarissimo. ma se fa potenzialmente casino con iphoto preferisco non rischiare ;)

ale03
11-03-2008, 16:31
se segui il mio tutorial no, se segui il link di zeronave sì :D

ti scrivo la versione per leopard:

vai su preferenze di sistema, internazionale, formati
vai su data
lascia pure corta nel menù di scelta, copia tutta la stringa

vai su ora e personalizza
metti media nel menù di scelta
incolla, prima dell'ora, la data che hai copiato prima
imposta questo formato:

g mmm hh mm ss

dove:
g= giorno, con il numero (ad esempio se è il 3 febbraio metterai solo 3)
mmm= mese, in tre lettere (feb=febbraio)
hh= ore
mm= minuti
ss= secondi

ora, non c'è bisogno di mettere una casella con il nome del giorno (lunedì,martedì,ecc) perchè la aggiunge lui da solo. non chiedermi perchè.

dai ok e dovresti avere tutto di fianco alla barra dell'orologio, ti faccio un piccolo screen di prova:




ps: occhio che con iphoto non l'ho provato!

ti ringrazio, chiarissimo. ma se fa potenzialmente casino con iphoto preferisco non rischiare ;)

non è che fa casino, semplicemente quando vedete una foto, oltre all'ora vedrete anche quello che avete impostato [quindi la data]


MJ

MrOZ
11-03-2008, 18:58
Ho scaricato MagiCal ma crasha paurosamente se vado su Preferencies, con leopard .2

dal sito di magical:

"Some users are experiencing stability issues with MagiCal under Mac OS 10.5 (Leopard) when attempting to access the preferences. We are working on a solution to this problem, and a fix will be released as soon as possible. In the meantime, Leopard users may wish to revert to the 1.1 alpha release, available below."

ciao :)

Palli
11-03-2008, 19:01
dal sito di magical:

"Some users are experiencing stability issues with MagiCal under Mac OS 10.5 (Leopard) when attempting to access the preferences. We are working on a solution to this problem, and a fix will be released as soon as possible. In the meantime, Leopard users may wish to revert to the 1.1 alpha release, available below."

ciao :)

Grazie mille.

pero83
11-03-2008, 22:33
Scusate la domanda ignobile ma mi hanno appena regalato un MAcBook...
e sto imparando ora a conoscerlo...volevo ora scaricare emule attraverso il link della prima pagina.Però c'è un problema ovvero ho tre possibilità:

emule adunanza(se non sbaglio solo per tenti fastweb)
emule per MC tiger
emule per MC panther

Quale dovrei scaricare?
scusate poi l'ignoranza ma cosa stanno a significare Panther e Tiger?

Grazie

nickdc
11-03-2008, 22:49
Scusate la domanda ignobile ma mi hanno appena regalato un MAcBook...
e sto imparando ora a conoscerlo...volevo ora scaricare emule attraverso il link della prima pagina.Però c'è un problema ovvero ho tre possibilità:

emule adunanza(se non sbaglio solo per tenti fastweb)
emule per MC tiger
emule per MC panther

Quale dovrei scaricare?
scusate poi l'ignoranza ma cosa stanno a significare Panther e Tiger?

Grazie

Devi prendere aMule, la versione di emule per mac.
Panther e Tiger sono i due precedenti sistemi operativi di Apple, ora c'è Leopard.

Rinha
12-03-2008, 00:11
scusate poi l'ignoranza ma cosa stanno a significare Panther e Tiger?

Grazie

3 sistemi operativi diversi, un pò come Win 98, Win Me, Win XP (per farti capire la sequenza temporale, il resto non c'entra una mazza)

Nello specifico:

10.3 Panther
10.4 Tiger
10.5 Leopard

Al momento siamo alla 10.5.2, vale a dire la seconda patch per Leopard. ;)

pero83
12-03-2008, 10:58
3 sistemi operativi diversi, un pò come Win 98, Win Me, Win XP (per farti capire la sequenza temporale, il resto non c'entra una mazza)

Nello specifico:

10.3 Panther
10.4 Tiger
10.5 Leopard

Al momento siamo alla 10.5.2, vale a dire la seconda patch per Leopard. ;)

Grazie mille non potevate darmi miglior risposta...
Una cosa in più appresa...:)

Werty©
12-03-2008, 12:31
Grazie mille non potevate darmi miglior risposta...
Una cosa in più appresa...:)

se vuoi saperne di più, leggi pure QUA (http://it.wikipedia.org/wiki/Mac_OS_X)

savethebest
12-03-2008, 17:05
mi sapreste dire un software per dividere velocemente un file video in 2 parti uguali? magari qualcosa compatibile con qualsiasi tipo di codec... io non riesco proprio a trovarlo

panocia
12-03-2008, 17:23
Hai provato explicit?
http://mac.softpedia.com/get/Video/Explicit.shtml

savethebest
13-03-2008, 09:32
Hai provato explicit?
http://mac.softpedia.com/get/Video/Explicit.shtml

ottimo programma, ma purtroppo solo per gli avi :(

conosci mica qualcosa che vada bene anche per i mkv?

grazie mille per l'aiuto

jackaz127
13-03-2008, 12:54
d-vision? :)

Werty©
13-03-2008, 13:19
è possibile far memorizzare a firefox le password in automatico senza che ti chieda sempre: "Vuoi salvare la password?"?

killbill
13-03-2008, 13:39
è possibile far memorizzare a firefox le password in automatico senza che ti chieda sempre: "Vuoi salvare la password?"?

a me dopo la prima volta che mi chiede se la voglio salvare e rispondo di sì non me lo chiede più:) a meno che non faccia pulizia e rimuova cache ecc

ale03
13-03-2008, 13:46
credo intenda per siti diversi.

cioè che salvi tutte le pass per tutti i siti, senza chiedere.

buglis
13-03-2008, 13:53
oltre ai programmi per taggare gli mp3 in prima pagina ne conoscete altri?
non mi ci trovo con quelli, vorrei qualcosa di più simile a mp3tag per win.

in quelli provati non ho trovato l'opzione per rinominare nome file dal tag.

grazie

Werty©
13-03-2008, 13:55
credo intenda per siti diversi.

cioè che salvi tutte le pass per tutti i siti, senza chiedere.

esattamente

savethebest
13-03-2008, 14:04
d-vision? :)

lo ho provato ma sembra che su leopard non funzioni :(

raffobaffo
13-03-2008, 14:09
è possibile far memorizzare a firefox le password in automatico senza che ti chieda sempre: "Vuoi salvare la password?"?

scaricati 1password... e vivi felice... ;)

Werty©
13-03-2008, 14:26
scaricati 1password... e vivi felice... ;)

mi pare che anche 1password chieda di salvare la pass

edit: no, te le salva anche in automatico, a questo punto mi sorge un dubbio: funziona su panther?

raffobaffo
13-03-2008, 16:00
mi pare che anche 1password chieda di salvare la pass

edit: no, te le salva anche in automatico, a questo punto mi sorge un dubbio: funziona su panther?

no, richiede almeno tiger

Werty©
13-03-2008, 16:14
ok, peccato

libano
13-03-2008, 16:45
ma posso masterizzare un file .bin su un mac???

libano
13-03-2008, 18:31
ma posso masterizzare un file .bin su un mac???

ho usato liquid cd e tutto è andato bene!!

Palli
13-03-2008, 19:16
oltre ai programmi per taggare gli mp3 in prima pagina ne conoscete altri?
non mi ci trovo con quelli, vorrei qualcosa di più simile a mp3tag per win.

in quelli provati non ho trovato l'opzione per rinominare nome file dal tag.

grazie

Jaikoz, però non è free.

jackaz127
13-03-2008, 21:49
lo ho provato ma sembra che su leopard non funzioni :(

funziona funziona. ;)
cerca la versione giusta.

http://img174.imageshack.us/img174/9778/picture1jh5.jpg

pero83
13-03-2008, 23:02
Ciao ho installato MacFreePop per poter scaricare le email di libero..ho fatto tutto quello che diceva è mi è funzionato bene.
Una volta spento il Mac una volta riacceso non mi caricava più la posta e ho dovuto ricaricare il programma...
Devo fare qualcosa per far si che mi parta in automatico senza dover ogi volta lanciarlo?
Grazie

aquila64
14-03-2008, 06:26
a me dopo la prima volta che mi chiede se la voglio salvare e rispondo di sì non me lo chiede più:) a meno che non faccia pulizia e rimuova cache ecc

mi associo a killbill e aggiungo che uso firefox solo dove non arriva Safari (che secondo me è più veloce e memorizza le password nel portachiavi):mc:

aquila64
14-03-2008, 06:37
Scusate se non mi sono presentato: sono da due mesi con la Mela e volevo chiedervi se la prima pagina (che trovo veramente splendida soprattutto per un principiante come me )di questa discussione è aggiornata con i programmi di utilizzo attuali---- grazie e ci sentiremo più spesso almeno da parte mia per domande varie:muro:

Mauna Kea
14-03-2008, 07:37
Scusate se non mi sono presentato: sono da due mesi con la Mela e volevo chiedervi se la prima pagina (che trovo veramente splendida soprattutto per un principiante come me )di questa discussione è aggiornata con i programmi di utilizzo attuali---- grazie e ci sentiremo più spesso almeno da parte mia per domande varie:muro:

è poco aggiornata.. adesso provvedo


Bye :rolleyes:


PS

già che ci sono,
qualcuno vuole implementare il proprio sito con la DockBar di Mac riprodotta in Java??
guardate qui
http://www.safalra.com/web-design/javascript/mac-style-dock/

Fal3rizio
14-03-2008, 07:44
Per caso si puo anche mettere su i blog blogger la dock bar?

pero83
14-03-2008, 12:50
Ciao per disinstallare un programma (es.msn) devo semplicemente trascinare le icone nel cestino?
Grazie

Palli
14-03-2008, 13:10
Ciao per disinstallare un programma (es.msn) devo semplicemente trascinare le icone nel cestino?
Grazie

Esatto.

maso87
14-03-2008, 13:11
Per gli archivi zip e rar, esiste un programma che non mi crei ad ogni apertura una cartella, con l'archivio estratto ? Ovvero che funzioni come winrar o winzip.

pero83
14-03-2008, 13:29
Esatto.

Grazie...

Mi sa che sarò un pò un tormento...ma dove poso trovare una guida per Amule?l'ho scaricato e installato ma non so come caricare i server...

Axelscorpio
14-03-2008, 14:27
ho un dvd video e ho bisogno di usare parti di questo filmato in imovie per fare un filmato personale.. in che formato ( e come ) devo convertirlo? ho provato handbrake ma imovie non mi importa i file .avi!! come posso fare?

jackaz127
14-03-2008, 14:31
Hai installato Perian? :)

Axelscorpio
14-03-2008, 15:06
certo è installato.. però non me li importa per niente! se vado su importa non me li fa selezionare.. ho provato ora con mpeg streamclip salvando in quicktime pro res e allora me lo vede però all'1% di conversione il file era già a 600mb..

ale03
14-03-2008, 15:27
certo è installato.. però non me li importa per niente! se vado su importa non me li fa selezionare.. ho provato ora con mpeg streamclip salvando in quicktime pro res e allora me lo vede però all'1% di conversione il file era già a 600mb..

prova con isquint o qtsync.

raffobaffo
14-03-2008, 17:28
è poco aggiornata.. adesso provvedo


Bye :rolleyes:


PS

già che ci sono,
qualcuno vuole implementare il proprio sito con la DockBar di Mac riprodotta in Java??
guardate qui
http://www.safalra.com/web-design/javascript/mac-style-dock/

c'ho provato, ma non riesco a capire dove mettere l'url delle immagini... :(

www.viju.it


p.s.: alla fine ce l'ho fatta :)

aquila64
14-03-2008, 18:19
grazie mille

savethebest
15-03-2008, 12:46
c'ho provato, ma non riesco a capire dove mettere l'url delle immagini... :(

www.viju.it


p.s.: alla fine ce l'ho fatta :)

vado un attimo OT, quel sito lo hai fatto con iweb giusto?

se si, quanto ci hai messo? io avrei bisogno di un programmino veloce per fare un sito e aggiornarlo spesso.

raffobaffo
15-03-2008, 12:55
vado un attimo OT, quel sito lo hai fatto con iweb giusto?

se si, quanto ci hai messo? io avrei bisogno di un programmino veloce per fare un sito e aggiornarlo spesso.

no, non l'ho fatto con iweb...

ma da solo, smanettando con wordpress... :)
iweb è penoso..
ti consiglio di usare wordpress (smanettandoci un po') oppure rapidweaver...

xorosho
15-03-2008, 17:41
Per comprimere un dvd DL in SL? A parte DVD2One che non è freeware, e di MovieGate?
Ci sono alternative?

pitx
17-03-2008, 12:54
iscritto :D

PeliFromHell
17-03-2008, 15:26
problema...vorrei collegare il mio microfono Shure Beta 58A al mac, ma inserendolo nell'ingresso analogico non è riconosciuto e tutto va come se non fosse collegato...suggerimenti?:D

pea
18-03-2008, 20:01
non so come mai ma dal finder è SPARITA la possibilità di riavviare e quando si apre safari o firefox e magari si chiude la finestra per riaprire una pagina di internet devo RIAVVIARE!!!

in pratica anche se chiudo (M+Q) l'immagine del browser rimane sul dock e se vado direttamente sul programma per aprire dà errore -600!!!!

HELP ME

macwoman
18-03-2008, 20:54
secondo voi è possibile trasformare un video you tube in un iMovie?

XalienX
19-03-2008, 22:34
qualcuno sa il nome della applicazione che mette a tutti i contatti della rubrica il prefisso +39?

Palli
20-03-2008, 00:38
secondo voi è possibile trasformare un video you tube in un iMovie?

Ovvio, però non conosco nessun software free, solo VisualHub.

Drago
20-03-2008, 07:28
Per gli archivi zip e rar, esiste un programma che non mi crei ad ogni apertura una cartella, con l'archivio estratto ? Ovvero che funzioni come winrar o winzip.

the unarchiver!

lollo_rock
20-03-2008, 08:32
secondo voi è possibile trasformare un video you tube in un iMovie?

io lo scarico con tubetv che me lo converte automaticamente in formato per ipod, da li lo importi in imovie:)

ale03
20-03-2008, 09:03
sapete se c'è un browser web che sia leggero e che mi permetta di salvare le password?


grazie.

panocia
20-03-2008, 09:10
camino l'hai provato?
http://caminobrowser.org/

ale03
20-03-2008, 09:17
si l'ho provato, ma a volte rallentava troppo.

adesso sto provando la beta di firefox3, vediamo come va.

nandox80
20-03-2008, 09:21
sapete se c'è un browser web che sia leggero e che mi permetta di salvare le password?


grazie.

domanda...ma safari no?

ale03
20-03-2008, 10:12
safari già lo uso, mi serviva per un'altra cosa :D

panocia
20-03-2008, 11:41
Provali tutti:
http://www.macitynet.it/macity/aA16754/index.shtml

Comunque proverei in particolare questo:
http://shiira.jp/en

lollo_rock
20-03-2008, 11:44
ma per caso ti serve per la banca? perchè ci sono alcune banche che non supportano proprio os x, quindi cambiando browser non credo risolverai

maso87
20-03-2008, 14:29
the unarchiver!
Proverò...

Massiccio67
20-03-2008, 14:42
scusate ma VNC e' freeware o a pagamento? qualora esistesse da scaricare avete un link? va bene anche se trial. L'unica cosa che trovo e' realvnc ma non credo sia quello che mi serve..

pinball
20-03-2008, 14:48
scusate ma VNC e' freeware o a pagamento? qualora esistesse da scaricare avete un link? va bene anche se trial. L'unica cosa che trovo e' realvnc ma non credo sia quello che mi serve..

ma vuoi collegarti a un server vnc da osx? se si basta che fai mela + k e scrivi:

vnc://ip_del_server

Massiccio67
20-03-2008, 15:34
no ho risolto con un programma trovato su macupdate. In pratica dovevo aprire un server sul mio mac per controllarlo da remoto

pinball
20-03-2008, 15:46
no ho risolto con un programma trovato su macupdate. In pratica dovevo aprire un server sul mio mac per controllarlo da remoto

e allora confermo che non ti serve nessun programma, il supporto a vnc è integrato....

pitx
21-03-2008, 07:27
Aggiungerei anche Express Burn Mac (http://downloads.zdnet.com/download.aspx?docid=342755) :D

http://i.d.com.com/i/dl/media/dlimage/17/23/72/172372_large.jpeg

Werty©
21-03-2008, 11:27
Aggiungerei anche Express Burn Mac (http://downloads.zdnet.com/download.aspx?docid=342755) :D

ora lo provo

Luca-BH
21-03-2008, 14:18
Beeeeello!!! :)
C'e' qualcuno che sta lavorando ad una versione di GIMP per MAC OS X (solo per Intel pero') che non richieda X11.

http://gimp-app.sourceforge.net/

macwoman
21-03-2008, 17:46
Ovvio, però non conosco nessun software free, solo VisualHub.
non ho un'ipod cioè ho un shuffle

e non si può estrapolare l'audio?


Buona Pasqua: s...mac!

maso87
21-03-2008, 17:56
the unarchiver!

Ma anche lui estrae, senza fare vedere il contenuto preventivamente...

macwoman
21-03-2008, 18:11
riassumendo
ci sono due programmi free
che convertono in imovie e riescono a registrare solo l'audio?
quali sono?
s...mac!

Max(IT)
21-03-2008, 19:02
Aggiungerei anche Express Burn Mac (http://downloads.zdnet.com/download.aspx?docid=342755) :D

http://i.d.com.com/i/dl/media/dlimage/17/23/72/172372_large.jpeg

lo hai paragonato al "Buon vecchio" Burn ?

angel2k
21-03-2008, 19:10
riassumendo
ci sono due programmi free
che convertono in imovie e riescono a registrare solo l'audio?
quali sono?
s...mac!

ciao glaner (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=146052) :D

per registrare solo l'audio c'è audacity, non è proprio intuitivissimo ma se frughi un po' tra le opzioni dovresti riuscirci :)

per quanto riguarda la conversione in imovie, beh imovie non è un formato, è un programma, quindi bisognerebbe capire che formato ti serve alla fine, per poterti aiutare

afsdfdlecosdfsfdcco
22-03-2008, 11:28
ciao glaner (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=146052) :D


:asd:

owned (cit.)

pitx
22-03-2008, 12:04
lo hai paragonato al "Buon vecchio" Burn ?

Ho solo messo il link ;)

macwoman
22-03-2008, 12:22
allora mi sa che posso fare tutto con toast e logic
resta da capire come
qualcuno l'ha già fatto?


buona pasqua! :mbe:

littlebon
22-03-2008, 13:44
Salve ho bisogno che qualcuno mi dica se esiste un programma per mac tipo il onenote che permette di organizzare i documenti e proteggere la loro lettura tramite passw?
Grazie in anticipo...

macwoman
22-03-2008, 15:42
non lo so io utilizzo page

_mr_
22-03-2008, 17:07
scusate, esiste gvim per leopard??