PDA

View Full Version : SOFTWARE & GUIDE Freeware per MAC


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 [26] 27 28 29 30 31 32

francescocelso
21-01-2010, 11:54
Il disco in che FS è formattato?

Forse ext3? Oppure ext sta per esterno?? :D

ext sta per esterno, sorry :) è sempre lo stesso disco di cui parlavo qualche post fa che non riuscivo ad indicizzare con spotlight. il formato è ntfs, quindi è quello il motivo per cui certe caretelle non me le spostava e mi chiedeva i permessi?
poi alla fine ho spostato uno alla volta è ho individuato 5-6 cartelle che erano quelle che non voleva spostare

kwb
21-01-2010, 16:10
Su osx non c'è apt che gestisce i pacchetti. :D

Per cancellare i programmi e i loro file di configurazione ci sono appzapper, apptrap e molti altri. Per pulizie in generale mi vengono in mente cleanmymac, onyx oppure cocktail.

Comunque i miei comandi usano dpkg che non è apt.
Ad ogni modo, come sospettavo, non esiste questo comando, infatti dando da terminale

dpkg -h
Mi da command not found...
Programmi come apptrap non fanno quello che cerco: se io disinstallo un programma e solo dopo ci installo apptrap, questo non mi va a rimuovere i file di configurazione dei programmi già installati, ma solo di quelli che disinstallerò in futuro. E mi pare di capire che anche Appzapper faccia lo stesso di apptrap...
Proverò CleanMyMac. Ora sto usando Purity, ma volevo capire quale tra tutti questi è il migliore per non doverne usare mille per fare la stessa cosa.

jedy48
21-01-2010, 16:24
Comunque i miei comandi usano dpkg che non è apt.
Ad ogni modo, come sospettavo, non esiste questo comando, infatti dando da terminale

dpkg -h
Mi da command not found...
Programmi come apptrap non fanno quello che cerco: se io disinstallo un programma e solo dopo ci installo apptrap, questo non mi va a rimuovere i file di configurazione dei programmi già installati, ma solo di quelli che disinstallerò in futuro. E mi pare di capire che anche Appzapper faccia lo stesso di apptrap...
Proverò CleanMyMac. Ora sto usando Purity, ma volevo capire quale tra tutti questi è il migliore per non doverne usare mille per fare la stessa cosa.

appzapper disistalla/rimuove programmi e rimasugli vari cleanmymac pulisce il sistema di tutto il ciarpame vario

kwb
21-01-2010, 16:43
appzapper disistalla/rimuove programmi e rimasugli vari cleanmymac pulisce il sistema di tutto il ciarpame vario

Mettiamola così allora:
Appzapper è in grado di beccare i file di configurazione di programmi GIÀ disinstallati?

jedy48
21-01-2010, 17:05
Mettiamola così allora:
Appzapper è in grado di beccare i file di configurazione di programmi GIÀ disinstallati?

si

last boy scout
21-01-2010, 17:06
Mettiamola così allora:
Appzapper è in grado di beccare i file di configurazione di programmi GIÀ disinstallati?

io uso appcleaner (http://www.freemacsoft.net/)... gli dico che app disinstallare o gliela trascino su e lui mi trova tutti (spero) i files collegati e me li cestina :D

francescocelso
21-01-2010, 17:54
mi sa che state confondendo un po' le cose, una cosa sono i programmi come appzapper che disinstallano completamente i programmi senza lascisare traccia, un'altra sono app come cleanmymac che fa una manutenzione del sistema levando file provvissori, cache e altro.

kwb
21-01-2010, 18:34
mi sa che state confondendo un po' le cose, una cosa sono i programmi come appzapper che disinstallano completamente i programmi senza lascisare traccia, un'altra sono app come cleanmymac che fa una manutenzione del sistema levando file provvissori, cache e altro.

Infatti.
Tra l'altro, ho provato ora AppZapper e non fa quello che pensavo.
Infatti AppZapper ( a meno di smentite da parte di chi lo ha ) fa quello che faceva AppTrap, però in modo manuale ( quindi invece di trascinare i file nel cesto li devo trascinare in AppZapper, meno comodo a mio avviso... ). Mi pare impossibile che non esista un programma che sia in grado di rintracciare i file di configurazione di programmi GIÀ DISINSTALLATI ( ovvero rimossi prima di installare queste applicazioni come AppZapper e AppTrap che, giustamente, non possono sapere ciò che ho fatto prima della loro installazione ).

VICIUS
21-01-2010, 18:41
Comunque i miei comandi usano dpkg che non è apt.
Ad ogni modo, come sospettavo, non esiste questo comando, infatti dando da terminale

dpkg -h
Mi da command not found...
dpkg fa parte di apt. Si occupa di fare il lavoro sporco a basso livello come scompattare ed installare i deb.

VICIUS
21-01-2010, 18:44
mi sa che state confondendo un po' le cose, una cosa sono i programmi come appzapper che disinstallano completamente i programmi senza lascisare traccia, un'altra sono app come cleanmymac che fa una manutenzione del sistema levando file provvissori, cache e altro.
Da quello che leggo cleanmymac è anche in grado di fare quello che fa apptrap. Intercettando quando si cancella un programma riesce a cercare i file di conf e ti chiede se vuoi cancellare anche quelli.

Mi pare impossibile che non esista un programma che sia in grado di rintracciare i file di configurazione di programmi GIÀ DISINSTALLATI ( ovvero rimossi prima di installare queste applicazioni come AppZapper e AppTrap che, giustamente, non possono sapere ciò che ho fatto prima della loro installazione ).
Mea culpa. Non avevo letto bene la richiesta e pensavo che i programmi fossero ancora installati. Nel tuo caso penso che l'unica sia andare a manina in Library e cancellarli uno alla volta.

jedy48
21-01-2010, 19:33
allora precisiamo bene AppZapper disistalla il programma che trascini dentro di lui e il ciarpame che il programma si lascia dietro, cosa che non succede se lo metti nel cestino :O CleanMymac è un pulitore di tutto

kwb
21-01-2010, 20:10
Da quello che leggo cleanmymac è anche in grado di fare quello che fa apptrap. Intercettando quando si cancella un programma riesce a cercare i file di conf e ti chiede se vuoi cancellare anche quelli. Si ma anche se il programma lo disinstallo ( cestinandolo )? O devo spararlo dentro CleanMyMac ?


Mea culpa. Non avevo letto bene la richiesta e pensavo che i programmi fossero ancora installati. Nel tuo caso penso che l'unica sia andare a manina in Library e cancellarli uno alla volta. No dai... incredibile.... Cioè... perfino su Windows si può fare sta cosa, non si può fare su Mac?!?!?!?!?

allora precisiamo bene AppZapper disistalla il programma che trascini dentro di lui e il ciarpame che il programma si lascia dietro, cosa che non succede se lo metti nel cestino :O CleanMymac è un pulitore di tutto
Si ma se invece di usare AppZapper si usa AppTrap puoi disinstallare tranquillo e ti pialla anche le configurazioni.

blackgin
21-01-2010, 20:21
Si ma se invece di usare AppZapper si usa AppTrap puoi disinstallare tranquillo e ti pialla anche le configurazioni.

Lo stesso dicesi per TrashApp

jedy48
21-01-2010, 21:51
bhè allora ognuno usa quello che ha,io hò AppZapper e CleanMymac ...:)

kwb
21-01-2010, 21:56
bhè allora ognuno usa quello che ha,io hò AppZapper e CleanMymac ...:)

Alla fine ho puntato su AppTrap e CleanMyMac

buglis
22-01-2010, 08:57
Ragazzi conoscete una applicazione per mettere i sottotitoli nei video?

Ho bisogno di incorporarli nel file video per poi vederli su ps3.

Ho provato sia submerge che handbrake, ma nonostante me li inserisca nel video poi su ps3 non li vedo.

Grazie.

VICIUS
22-01-2010, 09:03
In avidemux ci sono alcuni filtri che permettono di aggiungere vari tipi di sottotitoli al video. Pero devi ri-codificare tutto quanto perché li disegna direttamente nei vari frame.

buglis
22-01-2010, 09:18
In avidemux ci sono alcuni filtri che permettono di aggiungere vari tipi di sottotitoli al video. Pero devi ri-codificare tutto quanto perché li disegna direttamente nei vari frame.

No problem per la ricodifica, proverò questo programma. Grazie.:)

Drago
22-01-2010, 11:18
c'è solo una cosa che avete dimenticato di specificare: sia appzapper che cleanmymac sono entrambi a pagamento. come alternativa si può usare appcleaner per disinstallare; un'alternativa free di cleanmymac non l'ho ancora trovata

francescocelso
22-01-2010, 15:05
allora precisiamo bene AppZapper disistalla il programma che trascini dentro di lui e il ciarpame che il programma si lascia dietro, cosa che non succede se lo metti nel cestino :O CleanMymac è un pulitore di tutto

allright :)

io ho CleanApp e CleanMyMac...la parola clean mi dà tranquillità :D:D

last boy scout
22-01-2010, 16:48
io uso appcleaner (http://www.freemacsoft.net/)... gli dico che app disinstallare o gliela trascino su e lui mi trova tutti (spero) i files collegati e me li cestina :D

c'è solo una cosa che avete dimenticato di specificare: sia appzapper che cleanmymac sono entrambi a pagamento. come alternativa si può usare appcleaner per disinstallare; un'alternativa free di cleanmymac non l'ho ancora trovata

appunto... io infatti uso appcleaner e onyx ;)

XalienX
22-01-2010, 23:05
esiste qualche sw per misurare le prestazioni di un hard disk?

08r-dc
23-01-2010, 11:11
esiste qualche sw per misurare le prestazioni di un hard disk?

xbench :P

vi segnalo un software interessante (anche se a me crasha in continuazione su leopard 10.5.8 e su snow ancora non l'ho istallato):
TIDY UP...awsome!
http://www.hyperbolicsoftware.com/TidyUp.html

p.s. nessuno usa smart trash? mi servirebbe il file di istallazione della 1.1.3 se ce lo avete perchè ho perso il mio...

thanks

techmania
23-01-2010, 14:32
xbench :P

vi segnalo un software interessante (anche se a me crasha in continuazione su leopard 10.5.8 e su snow ancora non l'ho istallato):
TIDY UP...awsome!
http://www.hyperbolicsoftware.com/TidyUp.html

p.s. nessuno usa smart trash? mi servirebbe il file di istallazione della 1.1.3 se ce lo avete perchè ho perso il mio...

thanks

Ottimo software! a me non trasha per niente sulla 10.6.2 :mbe:
c'e' anche un altra utility free se non erro si chiama testcore for mac..
ma non l ho mai provata...

Max(IT)
23-01-2010, 14:56
xbench :P

vi segnalo un software interessante (anche se a me crasha in continuazione su leopard 10.5.8 e su snow ancora non l'ho istallato):
TIDY UP...awsome!
http://www.hyperbolicsoftware.com/TidyUp.html

p.s. nessuno usa smart trash? mi servirebbe il file di istallazione della 1.1.3 se ce lo avete perchè ho perso il mio...

thanks


TidyUp però non è freeware: costa 30$

francescocelso
27-01-2010, 13:08
mio fratello ha un lg gw520 detto comunemente intouch, per intenderci è quello con la tastiera slide. lui vorrebbe usarlo come modem con il MBP 17 quando sta in aula ma non riesce a trovare la lg pc suite per mac ma solo per win. voi sapete se esiste? il sito della lg non è che sia organizzato molto bene...non sono riuscito a capire...qualcuno di voi lo usa, anche con un altro lg, non penso che il sync cambi. grazie come sempre in anticipo

francescocelso
27-01-2010, 13:32
Salve cercavo su google (senza esito) un programma un po' più completo di iStat per fare ad esempio statistiche per capire con i vari settaggi come migliora o peggiora la durata della batteria. ne conoscete qualcuno?

francescocelso
28-01-2010, 15:53
come faccio a far aprire i link di Mail con Firefox al posto di Safari?

jedy48
28-01-2010, 16:43
come faccio a far aprire i link di Mail con Firefox al posto di Safari?

lo metti "predefinito" :D

francescocelso
28-01-2010, 18:03
lo metti "predefinito" :D

eh si a questo c'ero arrivato pure io, ma ho guardato tutte le voci di preferenze di Mail e non riesco a trovare dove si mette FF come predefinito al posto di Safari

edit: risolto! non avevo capito che dovevo levare dalle preferenze di safari, safari come predefinito. in ritardo, ma ci sono arrivato :)

jedy48
28-01-2010, 19:20
eh si a questo c'ero arrivato pure io, ma ho guardato tutte le voci di preferenze di Mail e non riesco a trovare dove si mette FF come predefinito al posto di Safari

edit: risolto! non avevo capito che dovevo levare dalle preferenze di safari, safari come predefinito. in ritardo, ma ci sono arrivato :)

:D meglio tardi che mai...:)

buglis
01-02-2010, 13:04
Qualcuno di voi usa speed download? Io lo sto provando e sono indeciso se acquistarlo o meno. Esiste qualcosa di simile free?

08r-dc
01-02-2010, 13:20
TidyUp però non è freeware: costa 30$

Li vale tutti! :D

jedy48
01-02-2010, 13:54
Qualcuno di voi usa speed download? Io lo sto provando e sono indeciso se acquistarlo o meno. Esiste qualcosa di simile free?
uguale di free no, ma funziona benissimo,lo comprai poco dopo l'acquisto del mac..insostituibile

niko*
01-02-2010, 14:15
Qualcuno di voi usa speed download? Io lo sto provando e sono indeciso se acquistarlo o meno. Esiste qualcosa di simile free?

io ho provato la versione completa ma ti do un consiglio, lascia perdere ;)

attualmente per scaricare da rapidshare/megaupload & co. uso Jdownloader che è molto meglio

se poi non devi scaricare da quei siti... non penso che ti serva un download manager!

buglis
01-02-2010, 14:24
io ho provato la versione completa ma ti do un consiglio, lascia perdere ;)

attualmente per scaricare da rapidshare/megaupload & co. uso Jdownloader che è molto meglio

se poi non devi scaricare da quei siti... non penso che ti serva un download manager!

Jdownloader l'ho provato, ma cmq non devo scaricare da quei siti, ma mi serve un download manager per mettere in coda download e gestire la banda mentre invece con quello di safari mi pare non si possa fare.

niko*
02-02-2010, 12:56
Jdownloader l'ho provato, ma cmq non devo scaricare da quei siti, ma mi serve un download manager per mettere in coda download e gestire la banda mentre invece con quello di safari mi pare non si possa fare.
se usi firefox c'è un plugin chiamato DownThemAll che è gratuito.


con safari...speed download è molto buono;)

jedy48
02-02-2010, 13:21
speed download è buono per tutti i browser.....

08r-dc
02-02-2010, 14:13
uguale di free no, ma funziona benissimo,lo comprai poco dopo l'acquisto del mac..insostituibile

confermo...magari per chi ha l'adsl terrestre non serve, ma per me che sto in connessione con l'iPhone...?!?! Indispensabile!

rgart
07-02-2010, 18:21
ragazzi per uno uso amatoriale photoshop ligthroom com'è? cosa c'è di differente dal photoshop classico?

Max(IT)
07-02-2010, 19:06
ragazzi per uno uso amatoriale photoshop ligthroom com'è? cosa c'è di differente dal photoshop classico?

forse ti stai confondendo con Photoshop Elements ...

Lightroom non è un software per uso "amatoriale", ma uno strumento professionale e completo per elaborare e gestire complesse librerie di immagini. L' alternativa Adobe ad Aperture, per capirci.
E non costa poco: 299 € (Aperture 2 costa 199 euro ad esempio)

rgart
07-02-2010, 19:22
allora non è quel che cerco :D

ma questo essenzial invece che fa? è più potente di iphoto, con maschere effetti, e strumenti un pò avanzati di editing?

Max(IT)
07-02-2010, 22:09
allora non è quel che cerco :D

ma questo essenzial invece che fa? è più potente di iphoto, con maschere effetti, e strumenti un pò avanzati di editing?

Elements è una versione "light" di Photoshop. Sul sito Adobe c' è una versione Trial gratuita (mi pare solo in inglese).
provala e vedi se fa per te.


PS: Photoshop Elements "interagisce" con iPhoto, non lo sostituisce. In pratica iPhoto mantiene organizzate le librerie, mentre Elements fa il fotoritocco.

francescocelso
08-02-2010, 13:16
e poi quando hai imparato ad usare bene bene Elements passi a photoshop normale se non ti basta più elements...lightroom è per i RAW, a meno che non tratti questi tipi di files non ti serve...anche Photoshop è troppo complesso per un uso amatoriale, in genere l'utente medio che non ne fa un uso pro ne utilizza soltanto l'1-2% della potenzialità

rgart
08-02-2010, 13:20
A me basta poter lavorare su più layot con alcune maschere e funzioni tipo bacchetta magica :D

Insomma solitamente rimuovo figure in primo piano e rimodello lo sfondo...

Ora provo elements e poi vedo... di certo un photoshop non potrei mai comprarlo dato il prezzo per cui speriamo in questa versione light

last boy scout
08-02-2010, 14:03
A me basta poter lavorare su più layot con alcune maschere e funzioni tipo bacchetta magica :D

Insomma solitamente rimuovo figure in primo piano e rimodello lo sfondo...

Ora provo elements e poi vedo... di certo un photoshop non potrei mai comprarlo dato il prezzo per cui speriamo in questa versione light

se ti basta questo va benissimo anche seashore... :)

francescocelso
08-02-2010, 16:41
A me basta poter lavorare su più layot con alcune maschere e funzioni tipo bacchetta magica :D

Insomma solitamente rimuovo figure in primo piano e rimodello lo sfondo...

Ora provo elements e poi vedo... di certo un photoshop non potrei mai comprarlo dato il prezzo per cui speriamo in questa versione light

se ti basta questo va benissimo anche seashore... :)

quoto e aggiungo che se devi fare solo questo va bene anche GIMP,anche se un po' ostico in rete ci sono tantissimi tutorial...cmq elements è anche troppo per quello che devi fare ;)

Max(IT)
08-02-2010, 20:30
e poi quando hai imparato ad usare bene bene Elements passi a photoshop normale se non ti basta più elements...lightroom è per i RAW, a meno che non tratti questi tipi di files non ti serve...anche Photoshop è troppo complesso per un uso amatoriale, in genere l'utente medio che non ne fa un uso pro ne utilizza soltanto l'1-2% della potenzialità
Photoshop costa un enormità, assurdo ed ingiustificabile per uso amatoriale.
Aperture 2 costa meno di 200 euro ...

A me basta poter lavorare su più layot con alcune maschere e funzioni tipo bacchetta magica :D

Insomma solitamente rimuovo figure in primo piano e rimodello lo sfondo...

Ora provo elements e poi vedo... di certo un photoshop non potrei mai comprarlo dato il prezzo per cui speriamo in questa versione light

probabile che Elements vada benissimo per te.
prova la trial

francescocelso
08-02-2010, 22:18
[QUOTE=Max(IT);30801332]Photoshop costa un enormità, assurdo ed ingiustificabile per uso amatoriale.
Aperture 2 costa meno di 200 euro ...

in realtà photoshop costà di più perchè il valore intrinseco del prodotto è enormemente maggiore rispetto ad aperture, poi cmq io avevo detto che non è certamente un software per uso amatoriale

andyweb79
09-02-2010, 19:32
Ma è normale che Photoshop CS4 per mac ha come base di lavoro il nostro desktop ? Ero abituato a quello win e come area di lavoro aveva una zona grigia.

Poi chiedo: Esiste un programma che blocca alcune connessioni internet a determinati programmi ?

francescocelso
09-02-2010, 19:41
Ma è normale che Photoshop CS4 per mac ha come base di lavoro il nostro desktop ? Ero abituato a quello win e come area di lavoro aveva una zona grigia.

Poi chiedo: Esiste un programma che blocca alcune connessioni internet a determinati programmi ?

1. si è normalissimo, il cs4 per mac è così
2. si esiste e si chiama little snitch, si compra non si scarica ;)
3. dopo averlo provato a dovere anche per più di un mese se serve(e anche dopo aver bloccato adobe con LS) il cs4 poi compralo che gli sviluppatori ci buttano il sangue per tirare fuori prodotti del genere ed è un peccato non ricompensarli per il lavoro fatto ;)

andyweb79
09-02-2010, 20:04
L'intenzione sarebbe di comprarlo comunque visto che ho intenzione di aprire p.iva e utilizzarlo in ambito pro ;)

Grazie intanto...

francescocelso
09-02-2010, 20:15
L'intenzione sarebbe di comprarlo comunque visto che ho intenzione di aprire p.iva e utilizzarlo in ambito pro ;)

Grazie intanto...

non era un j'accuse nei tuoi confronti...solo che dal tuo post si capiva palesemente la provenienza non proprio lecita e di conseguenza volevo solo farti precisare per te, dato che queste cose non sono viste di buon occhio sul forum ;)

andyweb79
09-02-2010, 20:32
Sto cercando di capire se elements 8 potrebbe fare al mio caso, non è male, ma mi mancano le curve mi pare.

francescocelso
09-02-2010, 23:33
Sto cercando di capire se elements 8 potrebbe fare al mio caso, non è male, ma mi mancano le curve mi pare.

esatto. quelle e molto altro

andyweb79
11-02-2010, 09:22
sto scaricando la trial di aperture 3.0, vediamo se mi convince :D

rgart
11-02-2010, 10:08
non mi ricordo dove era stato postato il programmino che può sostituire mobile.me... mi pare si chiamasse qualcosaBOX...

qualcuno ha un link sottomano :D

angel2k
11-02-2010, 10:25
forse http://box.net ?
oppure dropbox...

buglis
11-02-2010, 10:37
non mi ricordo dove era stato postato il programmino che può sostituire mobile.me... mi pare si chiamasse qualcosaBOX...

qualcuno ha un link sottomano :D

io uso dropbox, ma purtroppo mobileme non me l'ha sostituito visto che non permette la sincronizzazione di contatti, calendari etc etc

rgart
11-02-2010, 10:47
si era dropbox grazie :D

andyweb79
11-02-2010, 10:47
sto scaricando la trial di aperture 3.0, vediamo se mi convince :D

Lo sto provando e non sembra male rispetto a lghtroom, solo che ho ancora la mentalità delle cartelle e non mi capacito del sistema librerie :asd: Se voglio farmi un backup poi è possibile vero ? In genere facevo una cartella per evento, vorrei continuare così e me ne archivio una copia originale e poi faccio un backup della libreria aperture... mah...

buglis
11-02-2010, 10:55
Lo sto provando e non sembra male rispetto a lghtroom, solo che ho ancora la mentalità delle cartelle e non mi capacito del sistema librerie :asd: Se voglio farmi un backup poi è possibile vero ? In genere facevo una cartella per evento, vorrei continuare così e me ne archivio una copia originale e poi faccio un backup della libreria aperture... mah...

Aperture ha vault (http://www.comefarea.it/grafica/aperture2/backup/) per fare i backup.

francescocelso
11-02-2010, 11:33
Lo sto provando e non sembra male rispetto a lghtroom, solo che ho ancora la mentalità delle cartelle e non mi capacito del sistema librerie :asd: Se voglio farmi un backup poi è possibile vero ? In genere facevo una cartella per evento, vorrei continuare così e me ne archivio una copia originale e poi faccio un backup della libreria aperture... mah...

io ho aperture 2 ma non penso sia molta la differenza...le librerie sono più intelligenti delle cartelle...puoi cercare l'evento per data o per nome, non vedo quale sia il problema rispetto alle cartelle con windows...forse ho capito male io..

andyweb79
11-02-2010, 16:31
io ho aperture 2 ma non penso sia molta la differenza...le librerie sono più intelligenti delle cartelle...puoi cercare l'evento per data o per nome, non vedo quale sia il problema rispetto alle cartelle con windows...forse ho capito male io..

Faccio un esempio...

Vado a fare una sessione di foto, torno a casa, tolgo la memory dalla reflex, e scarico tutti i miei raw in una cartella che posso mettere sul desktop, la chiamo 20100211 ( anno, mese, giorno ) e nome evento, quindi 20100211_prova. Ci metto dentro i miei raw, mettiamo un 100 file.

Ora come posso procedere ? Prima li aprivo con lightroom, eliminavo tutti quelli che non mi andavano, e tenevo magari 30 file, copiavo la mia cartella in un disco esterno per avere un backup dei file originali, e poi ogni tanto o subito sistemavo i miei file.
Con aperture, li importo, e vedo che mi da il nome della cartella come album, ma le mie foto dove stanno ? Ancora nella mia cartella o lui se le copia realmente in una sua ? Quando le modifico, agisce sulla foto, o si crea una sua copia modificata ?

buglis
11-02-2010, 16:35
Faccio un esempio...

Vado a fare una sessione di foto, torno a casa, tolgo la memory dalla reflex, e scarico tutti i miei raw in una cartella che posso mettere sul desktop, la chiamo 20100211 ( anno, mese, giorno ) e nome evento, quindi 20100211_prova. Ci metto dentro i miei raw, mettiamo un 100 file.

Ora come posso procedere ? Prima li aprivo con lightroom, eliminavo tutti quelli che non mi andavano, e tenevo magari 30 file, copiavo la mia cartella in un disco esterno per avere un backup dei file originali, e poi ogni tanto o subito sistemavo i miei file.
Con aperture, li importo, e vedo che mi da il nome della cartella come album, ma le mie foto dove stanno ? Ancora nella mia cartella o lui se le copia realmente in una sua ? Quando le modifico, agisce sulla foto, o si crea una sua copia modificata ?

Aperture butta tutto dentro in un unica libreria che trovi in /utente/immagini/Aperture library. Mi pare si possa pure navigare volendo facendo mostra contenuto ma cmq sono tutte li dentro.

Poi ti fai il tuo progetto, album, o quello che vuoi e lo tieni in aperture puoi aggiungere keyword che ti aiuteranno poi nelle ricerche.

Per il backup c'è vault che crea una copia della libreria in modo dinamico.

Ovviamente se prima te le copi su una cartella puoi decidere se eliminarla oppure no, io importo direttamente da reflex e poi le elimino finita l'importazione.

francescocelso
11-02-2010, 18:22
ragazzi ho fatto una cappellata con aperture 3. volevo provarlo e ho dovuto spostare il 2.1.4 che possiedo in un altra directory perchè altrimenti non mi faceva installare il trial della 3. l'installazione della 3 è andata a buon fine ma dopo il riavvio sono andato ad aprirla e mi diceva "Warning Update Failed" e poi quando sono andato ad aprire AP2 non mi caricava neanche le librerie di AP2. una tragedia insomma.

sapete se e come si può risolvere o dato che ho fatto ieri l'ultimo backup di TM mi conviene ritornare indietro di un giorno?

ma si può tornare indietro solo con AP2 o tipo mi riporta indietro anche delle cose scaricate o dei documenti fatti e quindi mi conviene salvarli prima di ritornare indietro?

mi spiegate un po' come fare che non vorrei sbagliarmi di nuovo e fare qualche disastro

buglis
11-02-2010, 20:30
ragazzi ho fatto una cappellata con aperture 3. volevo provarlo e ho dovuto spostare il 2.1.4 che possiedo in un altra directory perchè altrimenti non mi faceva installare il trial della 3. l'installazione della 3 è andata a buon fine ma dopo il riavvio sono andato ad aprirla e mi diceva "Warning Update Failed" e poi quando sono andato ad aprire AP2 non mi caricava neanche le librerie di AP2. una tragedia insomma.

sapete se e come si può risolvere o dato che ho fatto ieri l'ultimo backup di TM mi conviene ritornare indietro di un giorno?

ma si può tornare indietro solo con AP2 o tipo mi riporta indietro anche delle cose scaricate o dei documenti fatti e quindi mi conviene salvarli prima di ritornare indietro?

mi spiegate un po' come fare che non vorrei sbagliarmi di nuovo e fare qualche disastro

Bastava che cambiavi nome all'applicazione senza bisogno di spostarla, che ne so "aperture old". Poi cmq quando lanci aperture 3 trial ti crea la libreria di default senza andar a toccare quella precedente.

Cmq ora basta che tieni premuto alt e clicchi su aperture 2 e ti chiede che libreria vuoi usare scegliendo la vecchia.

Se non risolvi ripristina con TM. Cmq per i backup di aperture è meglio usare i vault e non fare il backup con TM.

francescocelso
12-02-2010, 00:45
Bastava che cambiavi nome all'applicazione senza bisogno di spostarla, che ne so "aperture old". Poi cmq quando lanci aperture 3 trial ti crea la libreria di default senza andar a toccare quella precedente.

Cmq ora basta che tieni premuto alt e clicchi su aperture 2 e ti chiede che libreria vuoi usare scegliendo la vecchia.

Se non risolvi ripristina con TM. Cmq per i backup di aperture è meglio usare i vault e non fare il backup con TM.

ho risolto tutto. è la prima volta che uso time machine ma devo dire che è davvero strepitosa. in 2 sec mi ha rispitinato AP2 che avevo cancellato. poi ho reinstallato la trial della 3 che ora va una favola, sembra iphoto però più figo, sono stati molto bravi, è molto più intuitiva della 2. ora ci smanetto un po' e poi mi sa che mi compro l'upgrade a 99€ che tanto la AP2 la lascio e non la cancello ;) grande apple

andyweb79
12-02-2010, 10:46
Ho una vecchia licenza di win. xp pro sp2 , e così visto che sto smanettando e provando di tutto prima di ripristinare il mio imac, mi son detto: Proviamo bootcamp :D
Per installare windows non credo di avere problemi, seguo passo passo quel che mi viene suggerito, ma poi, quando deciderò di formattare, come faccio ad eliminare la partizione ? :help:

francescocelso
12-02-2010, 11:19
Ho una vecchia licenza di win. xp pro sp2 , e così visto che sto smanettando e provando di tutto prima di ripristinare il mio imac, mi son detto: Proviamo bootcamp :D
Per installare windows non credo di avere problemi, seguo passo passo quel che mi viene suggerito, ma poi, quando deciderò di formattare, come faccio ad eliminare la partizione ? :help:

formatti tutto l'hdd in mac os journaled e si dovrebbe cancellare anche quella

francescocelso
12-02-2010, 11:21
salve mi serve una app la più reattiva che esista per controllare un pc in remoto dal mio mac. ho provato teamviewer ma va lenta e poi mi uccide la banda nel senso che la occupa tutta. qual'è il miglior programma per mac per il controllo remoto di mac e pc? grazie

andyweb79
12-02-2010, 11:24
formatti tutto l'hdd in mac os journaled e si dovrebbe cancellare anche quella

Grazie, provo e vediamo, su utility disco ho visto che in effetti si dovrebbe poter eliminare la partizione tranquillamente

buglis
12-02-2010, 11:27
Grazie, provo e vediamo, su utility disco ho visto che in effetti si dovrebbe poter eliminare la partizione tranquillamente

Io avevo 3 partizioni e le ho eliminate senza problemi.

andyweb79
12-02-2010, 12:55
Grazie, provo e vediamo, su utility disco ho visto che in effetti si dovrebbe poter eliminare la partizione tranquillamente

Io avevo 3 partizioni e le ho eliminate senza problemi.

Fate santo Steve Jobs, in 2 minuti crei ed elimini una partizione :sofico:
Ho messo su xp, l'ho tolto dopo 5 minuti :asd: In effetti era solo per curiosità.

francescocelso
13-02-2010, 01:14
Fate santo Steve Jobs, in 2 minuti crei ed elimini una partizione :sofico:
Ho messo su xp, l'ho tolto dopo 5 minuti :asd: In effetti era solo per curiosità.

Steve Jobs ne sa a pacchi :D

salve mi serve una app la più reattiva che esista per controllare un pc in remoto dal mio mac. ho provato teamviewer ma va lenta e poi mi uccide la banda nel senso che la occupa tutta. qual'è il miglior programma per mac per il controllo remoto di mac e pc? grazie

sapete dirmi niente su sto programmino??

last boy scout
13-02-2010, 08:13
salve mi serve una app la più reattiva che esista per controllare un pc in remoto dal mio mac. ho provato teamviewer ma va lenta e poi mi uccide la banda nel senso che la occupa tutta. qual'è il miglior programma per mac per il controllo remoto di mac e pc? grazie

io ho usato con soddisfazione la catena vnc (easyvnc che è open sul pc e chicken for the vnc sul mac)...
io mi sono trovato molto bene... ovviamente non è come avere il pc davanti, ma a banda era parsimonioso e la gestione è tranquilla...
ciao! :)

VICIUS
13-02-2010, 08:15
sapete dirmi niente su sto programmino??
TeamViewer è veramente ottimo e facilissimo da usare. Per il problema di banda non c'è soluzione. Sono tutti così a meno di non usare qualcosa di testuale come ssh.

kwb
13-02-2010, 09:56
Esiste qualcosa meglio di Macindows per emulare programmi windows su Mac?
Necessito di Derive e non penso ci siano alternative valide come Derive per mac.

last boy scout
13-02-2010, 13:05
Esiste qualcosa meglio di Macindows per emulare programmi windows su Mac?
Necessito di Derive e non penso ci siano alternative valide come Derive per mac.

so di playonmac... ma non assicuro nulla :D

kwb
13-02-2010, 15:33
so di playonmac... ma non assicuro nulla :D

Grazie, lo provo!

andyweb79
13-02-2010, 17:01
Ragazzi, se acquistassi un prodotto adobe con licenza studente facendomi prestare il nome, sarebbe tanto una brutta cosa ? O si può fare ? In fondo, mettiamo che mio cugino si prenda cs4, poi scopre che non lo usa e non gli serve, me lo potrebbe regalare o rivendere ? :D

rgart
13-02-2010, 17:39
diciamo che come cosa è la meno deprecabile :D

quanto è lo sconto?

^[H3ad-Tr1p]^
13-02-2010, 17:54
per masterizzare le iso cosa posso utilizzare?

ho burn ma non mi pare vada bene...non so' se ho sbagliato io ma era un cd bootabile e non mel ha fatto come andava fattto

la funziona all interno non l ho trovata

andyweb79
13-02-2010, 17:57
diciamo che come cosa è la meno deprecabile :D

quanto è lo sconto?

Photoshop cs4 viene 813 euro + iva , con la licenza studente sono 169 euro + iva

JonSa
13-02-2010, 18:11
Hai provato pixelmator?

andyweb79
13-02-2010, 18:13
Hai provato pixelmator?

No, ma non credo possa fare al caso mio...

kwb
13-02-2010, 20:10
so di playonmac... ma non assicuro nulla :D

Fantastico, l'ho provato e va da dio!

francescocelso
14-02-2010, 01:45
Photoshop cs4 viene 813 euro + iva , con la licenza studente sono 169 euro + iva

vai tranqui...fanno tutti così...conosco un sacco di fotografi pro che lo hanno fatto ;)

rgart
14-02-2010, 09:45
certo che la differenza è enorme... l'unico motivo di prenderlo al prezzo intero è quello di scaricarselo al 100% dalle tasse :D

ma anche l'elements ha lo sconto studenti?

andyweb79
14-02-2010, 10:42
certo che la differenza è enorme... l'unico motivo di prenderlo al prezzo intero è quello di scaricarselo al 100% dalle tasse :D

ma anche l'elements ha lo sconto studenti?

praticamente tutti i prodotti adobe hanno la licenza studenti. Attenzione che non è uno sconto, ma una licenza, ben diversa come cosa. La licenza dell'elements 8 viene mi pare 60 euro, lightroom 99 euro.

rgart
14-02-2010, 10:54
dato che siamo in tema foto, cosa usate per fare l'HDR? è la tecnica che più mi affascina... :D

ho preso HDRtist ma fa un casino pazzesco quando cerca di allineare le foto, mentre Photomatix pro 3 quando va a fare il collage crea una cosa che non si può definire foto neanche a pagarla...

buglis
14-02-2010, 10:57
photomatix ed è quello usato per la maggiore mi pare, oppure il plugin Hydra per aperture.

alkaid
14-02-2010, 12:52
scusate, i programmi in prima pagina vengono aggiornati? mi sembrano un po' datati... in particolare cosa mi consigliate di associare a itunes come software "più importante", mi interessa scaricare le copertine e che mi metta in ordine i brani degli album...
grazie

francescocelso
14-02-2010, 13:12
tutti i programmi adobe hanno lo sconto studenti perchè sono usati da studenti o universitari che fanno grafica pubblicitaria o anche architettura ecc opp da studenti che fanno proprio dei corsi su programmi adobe. è ovvio che con la licenza studente non ci potete lavorare: mi spiego, se siete ph pro non potete fare lavori e venderli con la licenza studente (se vi leggete la licenza è ben indicato) perchè se vi viene un controllo allo studio della gdf vi fa il culo se non avete tutte le licenze software a posto....

andyweb79
14-02-2010, 16:38
tutti i programmi adobe hanno lo sconto studenti perchè sono usati da studenti o universitari che fanno grafica pubblicitaria o anche architettura ecc opp da studenti che fanno proprio dei corsi su programmi adobe. è ovvio che con la licenza studente non ci potete lavorare: mi spiego, se siete ph pro non potete fare lavori e venderli con la licenza studente (se vi leggete la licenza è ben indicato) perchè se vi viene un controllo allo studio della gdf vi fa il culo se non avete tutte le licenze software a posto....

esatto.

matteopala
15-02-2010, 16:36
in termini monetari quanto ti fanno il c**o tanto per farsi un'idea?
potremmo anche suddividere i casi:
1. no licenza photoshop
2. no licenza winzoz
3. no licenza office
(le ultime 2 le ho messe cosi per confrontare la sanzione)
ora risponda chi lo sa... :O

jedy48
15-02-2010, 17:05
bhè chi ha uno studio non credo usi software senza licenza commerciale...

rgart
15-02-2010, 22:24
ho preso pse ma l'interfaccia mi lascia un pò perplesso... se,ba di aver sottomano un programma scritto per windows 3.1 :mbe: cavolo anche il photoshop che avevo per l'ibook era meglio... (ed era una versione arcaica :D)

come potenzialità devo ancora metterlo all'opera, vi saprò dire quando il lavoro mi darà una tregua e potrò dedicarmi ad un pò di fotoritocco... :D



Altra domanda: per i file RAR ho preso RAR Expander ma non mi convince appieno... voi cosa consigliate?

andyweb79
15-02-2010, 22:50
ho preso pse ma l'interfaccia mi lascia un pò perplesso... se,ba di aver sottomano un programma scritto per windows 3.1 :mbe: cavolo anche il photoshop che avevo per l'ibook era meglio... (ed era una versione arcaica :D)

come potenzialità devo ancora metterlo all'opera, vi saprò dire quando il lavoro mi darà una tregua e potrò dedicarmi ad un pò di fotoritocco... :D



Altra domanda: per i file RAR ho preso RAR Expander ma non mi convince appieno... voi cosa consigliate?

Hai provato STUFFIT ?

riguardo a pse concordo, a sto punti meglio gimp, ha pure le curve e come interfaccia è simile. C'è poco da fare, quando ti abitui al meglio, tornare indietro è dura :asd:

francescocelso
16-02-2010, 06:57
in termini monetari quanto ti fanno il c**o tanto per farsi un'idea?
potremmo anche suddividere i casi:
1. no licenza photoshop
2. no licenza winzoz
3. no licenza office
(le ultime 2 le ho messe cosi per confrontare la sanzione)
ora risponda chi lo sa... :O

il reato è non avere la licenza del software che utilizzi per scopo commerciale, e la pena non varia al variare del sw, è identica. il concetto è che tu a casa tua (for private use) puoi fare quello che ti pare sempre nei limiti della normativa antipirateria, ma in genere nessuno ti viene a dire niente; il problema sorge quando tu usi un sw non pagando i diritti all'autore che si è fatto il c... per inventarselo, e per di più ci produci ricchezza per te in quanto realizzi profitto vendendo prodotti ottenuti mediante quel software...mi sembra più grave che ritoccare le foto delle vacanze, non pensi?!?!

cmq se vuoi sapere nello specifico ti dico che:
1. la legge stabilisce che risponde dell’utilizzo del software non solo colui che materialmente ha copiato, scaricato o usufruito del programma in modo illecito ma anche chi permette, per mera omissione dei dovuti controlli, che tale situazione si verifichi, quindi il datore di lavoro, che è obbligato dalla legge a controllare gli strumenti informatici dei propri lavoratori dipendenti.
2. in caso di duplicazione abusiva, importazione, distribuzione, vendita, detenzione a scopo commerciale o imprenditoriale di programmi per elaboratori per trarne profitto, è prevista la reclusione da 6 mesi a 3 anni e una multa da 2.500 a 15.500 euro circa.
Se il reato è di rilevante gravità, la pena non può essere inferiore a 2 anni di reclusione e a 15.500 euro circa di multa. Inoltre, ferme restando le sanzioni penali applicabili, il reato è punito con la sanzione amministrativa pecuniaria pari al doppio del prezzo di mercato dell’opera oggetto della violazione.

direi che è abbastanza per scoraggiare chiunque non voglia spendere i soldi per comprare photoshop, no?!?! ;)

angel2k
16-02-2010, 18:30
Altra domanda: per i file RAR ho preso RAR Expander ma non mi convince appieno... voi cosa consigliate?

per i rar ti consiglio UnRarX (che gestisce anche i rar con password) e The Unarchiver, entrambi gratuiti :)

ReD Bull
17-02-2010, 00:13
ciao a tutti,
esiste un software che permetta di visualizzare la percentuale di carica della tastiera e del mouse nella barra in alto?

XalienX
20-02-2010, 11:53
esiste un sw per catalogare i divx/mov/mkv presenti sull'hd? qualcosa tipo Delicious Library 2 (http://delicious-monster.com/) ma che possa creare una associazione anche al file?

francescocelso
20-02-2010, 19:30
esiste un sw per catalogare i divx/mov/mkv presenti sull'hd? qualcosa tipo Delicious Library 2 (http://delicious-monster.com/) ma che possa creare una associazione anche al file?

non hai bisogno di un'altra app, basta itunes ;) mi spiego:

--> per i .mov non hai alcun problema, sono tranquillamente importabili e gestibili da itunes

--> per i divx, xvid, avi:
tasto destro sul file --> apri con --> quicktime pro
archivio-->registra (come filmato indipendente)
ottieni così lo stesso divx ma come .mov
fatto?!!? ora lo puoi importare in itunes :)

--> per i .mkv non so, probabilmente ti conviene trasformarli in mp4, che è compresso ma mi mare che sia comunque ad alta risoluzione e importare poi l'mp4

kwb
21-02-2010, 11:51
Un buon gestore di pdf? Intendo una cosa tipo Adobe Professional, che mi permetta di creare e modificare pdf.

rgart
21-02-2010, 13:41
c'è qualcosa che mette il nome del brano di itunes in ascolto sulla menù bar in alto?

jokerpunkz
21-02-2010, 14:36
Vorrei segnalare per la sezione audio

floola (http://www.floola.com/) manager di ipod simile a yamipod ma per quel che mi riguarda funzia meglio del secondo e su tutto.... (mac linux e win)

e songbird (http://www.getsongbird.com/), un player molto simile e molto compatibile con iTunes, ma con molti utili plug ins, tra cui uno che permette la playlist "live" (simil winamp per intederci, se clicchi una canzone, finisce diretta nella playlist live in maniera sequenziale....diciamo molto utile per fare playlist "in corso d'opera" mentre si ascoltano altre tracce o a un party :D )

speriamo in un aggiornamento:stordita:

fabioxp
21-02-2010, 14:59
ciao a tutti, sto cercando un software che mi permetta di avere un sito intero da navigare off-line, però il sito è progettato in modo da rimandare ad indirizzi diversi e fino ad ora con alcuni programmi non sto avendo successo, in particolare con WebGrabber e SiteSucker.

Ad esempio se ci sono immagini, navigando normalmente queste si possono visualizzare e salvare, mentre questi programmi non riescono ad ottenere file immagine validi, come se non riescano a trovare dove pescarle, eppure ci sono!

betullo
24-02-2010, 08:16
ciao, forse potete aiutarmi.
sto cercando un programma freeware che mi permetta di aggiungere cornici/firme/commenti a foto.

una cosa tipo faststone per intenderci, ne conoscete?

grazie!

evl
24-02-2010, 08:42
ciao a tutti,

potete consigliarmi qualcosa di un po' piu' ricco di funzioni di imovie?
Su win usavo pinnacle studio.
Questo per far capire che non cerco roba professionale (= complicata).
Pero' che mi dia la possibilità di fare del buon editing amatoriale.

Grazie mille.

theJanitor
24-02-2010, 08:53
ciao a tutti,

potete consigliarmi qualcosa di un po' piu' ricco di funzioni di imovie?
Su win usavo pinnacle studio.
Questo per far capire che non cerco roba professionale (= complicata).
Pero' che mi dia la possibilità di fare del buon editing amatoriale.

Grazie mille.

Final Cut Express, non è un freeware

francescocelso
24-02-2010, 10:11
ciao, forse potete aiutarmi.
sto cercando un programma freeware che mi permetta di aggiungere cornici/firme/commenti a foto.

una cosa tipo faststone per intenderci, ne conoscete?

grazie!

skitch
little snapper
sono entrambi a pagamento ma costano ti po 5€ e ti permettono di fare snapshot come faststone (little snapper) e poi modificare, penso anche mettere cornici. sicuramente con skitch ci puoi scrivere su e fare frecce ecc perchè lo uso per fare dei tutorial

per quanto riguarda le firme, intendi che vuoi firmare una foto per impedire ad altri utenti per esempio di flickr di appropriarsene? se sì, l'app c'è e si chiama iWatermark ;)

saluti

evl
24-02-2010, 13:32
Final Cut Express, non è un freeware

Grazie, non intendevo freeware.
Effettivamente non era la discussione giusta per chiederlo.


Grazie ancora

kwb
24-02-2010, 15:58
Un buon gestore di pdf? Intendo una cosa tipo Adobe Professional, che mi permetta di creare e modificare pdf.

Up

francescocelso
25-02-2010, 01:15
Grazie, non intendevo freeware.
Effettivamente non era la discussione giusta per chiederlo.


Grazie ancora

anche perchè non penso esistano freeware meglio di imovie :)

08r-dc
25-02-2010, 09:03
skitch
little snapper
sono entrambi a pagamento ma costano ti po 5€ e ti permettono di fare snapshot come faststone (little snapper) e poi modificare, penso anche mettere cornici. sicuramente con skitch ci puoi scrivere su e fare frecce ecc perchè lo uso per fare dei tutorial

per quanto riguarda le firme, intendi che vuoi firmare una foto per impedire ad altri utenti per esempio di flickr di appropriarsene? se sì, l'app c'è e si chiama iWatermark ;)

saluti

ma io skitch l'ho scaricato quando era in beta e non l'ho mai pagato! ogni tot mi fa aggiornare il programma altrimenti non lo posso usare, ma mai pagato...

buglis
25-02-2010, 09:07
ma io skitch l'ho scaricato quando era in beta e non l'ho mai pagato! ogni tot mi fa aggiornare il programma altrimenti non lo posso usare, ma mai pagato...

Infatti, mi pare che sia ancora in beta e non a pagamento, ieri ho pure visto di avere littlesnapper preso in un bundle macheist ed è fantastico, non l'avevo mai provato prima :asd:

jedy48
25-02-2010, 09:31
skitch
little snapper
sono entrambi a pagamento ma costano ti po 5€ e ti permettono di fare snapshot come faststone (little snapper) e poi modificare, penso anche mettere cornici. sicuramente con skitch ci puoi scrivere su e fare frecce ecc perchè lo uso per fare dei tutorial

per quanto riguarda le firme, intendi che vuoi firmare una foto per impedire ad altri utenti per esempio di flickr di appropriarsene? se sì, l'app c'è e si chiama iWatermark ;)

saluti
si ma non puoi impedirlo nemmeno con watermarck...una copia poi la incolla come nuova ed ecco "fregato" waterm...;)

francescocelso
25-02-2010, 13:24
ma io skitch l'ho scaricato quando era in beta e non l'ho mai pagato! ogni tot mi fa aggiornare il programma altrimenti non lo posso usare, ma mai pagato...

anche io ma pensavo che ormai non fosse più in beta e quindi a pagamento

si ma non puoi impedirlo nemmeno con watermarck...una copia poi la incolla come nuova ed ecco "fregato" waterm...;)

ah non la sapevo sta cosa, pensavo che il watermark non fosse aggirabile...spiegami meglio un po' come fare che non ho capito, e anche se si può evitare in qualche modo :)

jedy48
25-02-2010, 14:58
anche io ma pensavo che ormai non fosse più in beta e quindi a pagamento



ah non la sapevo sta cosa, pensavo che il watermark non fosse aggirabile...spiegami meglio un po' come fare che non ho capito, e anche se si può evitare in qualche modo :)

bhè salva immagine, apri o photoshop o quello che hai,apri l'immagine salvata,seleziona tutto/ copia,crea nuova immagine,dimensioni vengono da sè dell'immagine copiata../incolla ed è fatta :)

francescocelso
26-02-2010, 00:59
bhè salva immagine, apri o photoshop o quello che hai,apri l'immagine salvata,seleziona tutto/ copia,crea nuova immagine,dimensioni vengono da sè dell'immagine copiata../incolla ed è fatta :)

ma pensa te che caxxata e io che pensavo che chissà quale soluzione fosse mettere il watermark...:eek:

francescocelso
26-02-2010, 08:38
volevo segnalare che macheist regala per i prox 4gg la licenza di squeeze, un ottimo programma per risparmiare spazio nell'hdd del vostro mac sfruttando il nuovo sistema di compressione delle cartelle HFS presente in snow leopard.
per info: http://www.latenitesoft.com/squeeze/
download: http://www.macheist.com/

VICIUS
26-02-2010, 11:10
volevo segnalare che macheist regala per i prox 4gg la licenza di squeeze, un ottimo programma per risparmiare spazio nell'hdd del vostro mac sfruttando il nuovo sistema di compressione delle cartelle HFS presente in snow leopard.
per info: http://www.latenitesoft.com/squeeze/
download: http://www.macheist.com/
Grazie per la segnalazione. Come programma sembra carino ed utile. Ora lo provo e vedo se tenerlo o meno.

XalienX
26-02-2010, 14:28
volevo segnalare che macheist regala per i prox 4gg la licenza di squeeze, un ottimo programma per risparmiare spazio nell'hdd del vostro mac sfruttando il nuovo sistema di compressione delle cartelle HFS presente in snow leopard.
per info: http://www.latenitesoft.com/squeeze/
download: http://www.macheist.com/

mi sta facendo risparmiare troppo spazio è sospetto :D
ma cosa fa esattamente? non conosco bene questa cosa della compressione HFS

angel2k
26-02-2010, 14:47
bhè salva immagine, apri o photoshop o quello che hai,apri l'immagine salvata,seleziona tutto/ copia,crea nuova immagine,dimensioni vengono da sè dell'immagine copiata../incolla ed è fatta :)

Permettimi di dissentire ma non è proprio così semplice togliere un watermark da un'immagine, bisogna come minimo tagliarne una parte o mettersi pian piano a copiare i pixel adiacenti con gli strumenti clone, questa ad esempio è un'immagine creata con la demo di iwatermark:

http://img707.imageshack.us/img707/2921/683leopardwtmk.th.jpg (http://img707.imageshack.us/i/683leopardwtmk.jpg/)


volevo segnalare che macheist regala per i prox 4gg la licenza di squeeze, un ottimo programma per risparmiare spazio nell'hdd del vostro mac sfruttando il nuovo sistema di compressione delle cartelle HFS presente in snow leopard.
per info: http://www.latenitesoft.com/squeeze/
download: http://www.macheist.com/

grazie per la segnalazione!
non ho ancora SL ma nel frattempo mi salvo una copia del programma per il futuro :D

theJanitor
26-02-2010, 14:51
Permettimi di dissentire ma non è proprio così semplice togliere un watermark da un'immagine, bisogna come minimo tagliarne una parte o mettersi pian piano a copiare i pixel adiacenti con gli strumenti clone, questa ad esempio è un'immagine creata con la demo di iwatermark:

http://img707.imageshack.us/img707/2921/683leopardwtmk.th.jpg (http://img707.imageshack.us/i/683leopardwtmk.jpg/)



non credo si riferisse ad un wm visibile

francescocelso
26-02-2010, 15:01
Grazie per la segnalazione. Come programma sembra carino ed utile. Ora lo provo e vedo se tenerlo o meno.

vicius io l'ho scaricato ma sinceramente non ho capito una cosa: va bene anche con leopard o funge solo con snow leopard? non l'ho ancora installato perchè non ho capito sta cosa...:rolleyes:

theJanitor
26-02-2010, 15:02
vicius io l'ho scaricato ma sinceramente non ho capito una cosa: va bene anche con leopard o funge solo con snow leopard? non l'ho ancora installato perchè non ho capito sta cosa...:rolleyes:

solo 10.6

angel2k
26-02-2010, 15:16
non credo si riferisse ad un wm visibile

beh ma un watermark invisibile a che serve? e comunque si parlava di programmi che scrivono sulle immagini, quindi wm visibili ;)

theJanitor
26-02-2010, 15:19
beh ma un watermark invisibile a che serve? e comunque si parlava di programmi che scrivono sulle immagini, quindi wm visibili ;)

a firmare l'immagine senza comprometterla come con uno visibile

http://it.wikipedia.org/wiki/Watermark_%28informatica%29

angel2k
26-02-2010, 15:36
ok capito, grazie :)
In quel caso in effetti è facilmente aggirabile e quindi a mio avviso praticamente inutile.
Poi si può sempre andare a caccia delle proprie immagini con Tineye, ma essendo un sito e un plugin per Firefox non unicamente per mac, è un po' OT.

kwb
26-02-2010, 16:30
mi sta facendo risparmiare troppo spazio è sospetto :D
ma cosa fa esattamente? non conosco bene questa cosa della compressione HFS

Mi puzza anche a me sta cosa, vorrei saperne di più sul funzionamento e se effettivamente non ci sono dei contro nell'usarlo.

VICIUS
26-02-2010, 17:01
Mi puzza anche a me sta cosa, vorrei saperne di più sul funzionamento e se effettivamente non ci sono dei contro nell'usarlo.

Il funzionamento è molto semplice. I file vengono compressi con zip o un algoritmo simile e ficcati nei loro resource fork su disco. Quando un programma li apre il kernel li decomprime al volo. È una cosa che funziona solo su snow leopard. Se dovete condividere file con altri sistemi i file verranno visti come completamente vuoti quindi fate attenzione a quello che comprimete.

kwb
26-02-2010, 17:26
Il funzionamento è molto semplice. I file vengono compressi con zip o un algoritmo simile e ficcati nei loro resource fork su disco. Quando un programma li apre il kernel li decomprime al volo. È una cosa che funziona solo su snow leopard. Se dovete condividere file con altri sistemi i file verranno visti come completamente vuoti quindi fate attenzione a quello che comprimete.

Ah, ma quindi non è una cosa automatica gestita dal sistema, sono io che devo scegliere cosa comprimere, e ovviamente se si comprime ci si mette più tempo a caricare, sbaglio?

VICIUS
26-02-2010, 19:01
Ah, ma quindi non è una cosa automatica gestita dal sistema, sono io che devo scegliere cosa comprimere, e ovviamente se si comprime ci si mette più tempo a caricare, sbaglio?
Esatto devi dirgli te cosa comprimere al sistema. Per quanto riguarda la velocità ovviamente ci mette di più ma è parliamo di 1 o 2 milli secondi. Niente che un essere umano possa notare.

XalienX
26-02-2010, 19:55
Esatto devi dirgli te cosa comprimere al sistema. Per quanto riguarda la velocità ovviamente ci mette di più ma è parliamo di 1 o 2 milli secondi. Niente che un essere umano possa notare.

ma è retroattiva la cosa? in modo da poter annullare in caso di bisogno

rgart
26-02-2010, 20:03
e un video gli posso dire di comprimerlo?conviene oppure dopo ci mette troppo/lagga...

VICIUS
26-02-2010, 20:04
ma è retroattiva la cosa? in modo da poter annullare in caso di bisogno
Immagino che cancellando le cartelle dal pannello queste vengano prima decompresse e riportate allo stato originale ma non ne ho la certezza non avendo ancora provato.

VICIUS
26-02-2010, 20:06
e un video gli posso dire di comprimerlo?conviene oppure dopo ci mette troppo/lagga...

Spero che per certi file salti la compressione altrimenti a decomprimere 700 mega di roba si che ci vuole una vita. Per guadagnare 10k di spazio su disco non ne vale la pena :O

XalienX
26-02-2010, 20:08
Immagino che cancellando le cartelle dal pannello queste vengano prima decompresse e riportate allo stato originale ma non ne ho la certezza non avendo ancora provato.

è questa la cosa che mi preoccupa e non trovo nulla sulla documentazione :rolleyes:

rgart
26-02-2010, 20:20
io gli volevo dare in pasto proprio la cartella dei video che sono 100 giga :asd:

kwb
26-02-2010, 22:21
Provatelo e fatemi sapere :asd:

ginonazario
26-02-2010, 23:04
Esiste un emulatore neo geo per mac?

theJanitor
27-02-2010, 06:30
io gli volevo dare in pasto proprio la cartella dei video che sono 100 giga :asd:

bene che ti vada la troveresti 99,99999999999999 :asd:

VICIUS
27-02-2010, 10:53
Esiste un emulatore neo geo per mac?

Alcuni giochi per neogeo funzionano tranquillamente con mame. Altrimenti prova questo http://www.versiontracker.com/dyn/moreinfo/macosx/8972

XalienX
27-02-2010, 11:57
io gli volevo dare in pasto proprio la cartella dei video che sono 100 giga :asd:

per i video non ha senso ma in ufficio solo la cartella Applicazioni dove non ho così tanta roba ho risparmiato 5GB

rgart
27-02-2010, 16:43
bene che ti vada la troveresti 99,99999999999999 :asd:

:asd:

per i video non ha senso ma in ufficio solo la cartella Applicazioni dove non ho così tanta roba ho risparmiato 5GB

mmmh, forse per le applicazioni può essere un'idea, ma essendoci programmi pesanti come editor video e foto imho dei rallentamenti si hanno... in fin dei conti se fosse esente da rallentamenti SL lo implementerebbe nativamente...

Radagast82
01-03-2010, 10:15
ciao a tutti, qualcuno sa consigliarmi un'alternativa semplice ed efficace a iEatBrainz che sembra non esistere più?
Ho bisogno come il pane di inserire tutti i tag delle canzoni per poi rinominare i file leggendo il tag...

VICIUS
01-03-2010, 11:07
ciao a tutti, qualcuno sa consigliarmi un'alternativa semplice ed efficace a iEatBrainz che sembra non esistere più?
Ho bisogno come il pane di inserire tutti i tag delle canzoni per poi rinominare i file leggendo il tag...
MusicBrainz Picard

Radagast82
01-03-2010, 11:18
avevo provato anche quello, ma oltre ad essere IMHO complicato, ho come la sensazione che mi abbia duplicato l'intera collezione di mp3... esiste al limite una guida?

VICIUS
01-03-2010, 11:29
avevo provato anche quello, ma oltre ad essere IMHO complicato, ho come la sensazione che mi abbia duplicato l'intera collezione di mp3... esiste al limite una guida?

C'è qualcosa sul sito di musicbrainz. http://musicbrainz.org/doc/MusicBrainz_Picard#Documentation
Anche se a dire il vero potevano scrivere qualcosina in più.

Radagast82
01-03-2010, 11:33
C'è qualcosa sul sito di musicbrainz. http://musicbrainz.org/doc/MusicBrainz_Picard#Documentation
Anche se a dire il vero potevano scrivere qualcosina in più.
vabbè stasera riprovo, anche se vorrei evitare che mi vengano ri-ri duplicati i file...

steve_guitar
01-03-2010, 12:24
qualcuno mi consiglia un buon antivirus free per il mio nuovo mac?

last boy scout
01-03-2010, 12:25
iAntivirus... oppure clamXav per i files condivisi con windows.. :)

steve_guitar
01-03-2010, 12:30
io voglio montare windows 7 con bootcamp e avere i dati in comune in una partizione ntfs.
pensavo 100GB per OSx; 100gb per windows 7 e i restanti 700gb circa in ntfs per mettere i dati (foto video...)
potrebbe andare bene?

così facendo quindi mi consigli clamXav? anche se su windows monterò avast...

grazie

VICIUS
01-03-2010, 12:31
Non che serva. Però se vuoi fare il bravo utente io ti consiglio clamxav e lo lanci solo quando ti serve. Ad esempio se ti passano una chiavetta da windows o scarichi qualche cosa. iAntivirus ho sentito che è piuttosto pesante a causa del motore di scansione in tempo reale. Non so se sia vero ma meglio evitare di appesantire subito il mac visto che lo hai preso da poco.

steve_guitar
01-03-2010, 12:34
mi deve ancora arrivare:)
l'ho ordinato ieri dall'apple store imac 27" con i5:sofico:
mi stavo avvantaggiando, anche perchè è il mio primo mac....
avrò bisogno di tutto il vostro aiuto :D

Radagast82
01-03-2010, 12:50
scusate l'ignoranza, ma un virus compilato per win, può far danni su mac?

niko*
01-03-2010, 12:57
scusate l'ignoranza, ma un virus compilato per win, può far danni su mac?

no

buglis
01-03-2010, 13:11
io voglio montare windows 7 con bootcamp e avere i dati in comune in una partizione ntfs.
pensavo 100GB per OSx; 100gb per windows 7 e i restanti 700gb circa in ntfs per mettere i dati (foto video...)
potrebbe andare bene?

così facendo quindi mi consigli clamXav? anche se su windows monterò avast...

grazie

ma che ti servono 700gb di ntfs??
100gb per macos secondo me sono un pò pochini, perchè non prendi un disco esterno per la condivisione dei dati tra win e mac?
Cioè mi sembra che prendi un mac e poi lo usi con windows.:D

theJanitor
01-03-2010, 13:22
ma che ti servono 700gb di ntfs??


secondo me è semplicemente convinto che Mac Os possa scriverlo così come Windows

buglis
01-03-2010, 13:27
secondo me è semplicemente convinto che Mac Os possa scriverlo così come Windows

Non so ma se uno punta su un mac presumo che sia per usare al 90% macos e volendo creare una partizione ntfs così grande mi fa dubitare.

theJanitor
01-03-2010, 13:31
Non so ma se uno punta su un mac presumo che sia per usare al 90% macos e volendo creare una partizione ntfs così grande mi fa dubitare.

non mi hai capito, secondo me lui vuole farla ntfs perchè convinto che scrive e legge con tutti e due i sistemi

buglis
01-03-2010, 13:35
non mi hai capito, secondo me lui vuole farla ntfs perchè convinto che scrive e legge con tutti e due i sistemi

Ti ho capito, se lo sa o meno non mi interessa, lo trovo assurdo cmq.:)

theJanitor
01-03-2010, 13:37
Ti ho capito, se lo sa o meno non mi interessa, lo trovo assurdo cmq.:)

hai capito cosa ho scritto non cosa intendevo :D

se lui è convinto che mac os scrive ntfs allora la sua scelta è logica perchè usandola potrebbe gestire la partizione da tutti e due.

tu, sapendo come funziona, consideri giustamente la scelta illogica :D

buglis
01-03-2010, 13:41
hai capito cosa ho scritto non cosa intendevo :D

se lui è convinto che mac os scrive ntfs allora la sua scelta è logica perchè usandola potrebbe gestire la partizione da tutti e due.

tu, sapendo come funziona, consideri giustamente la scelta illogica :D

La considererei illogica pure se non sapessi come funzionasse.:ciapet:

steve_guitar
01-03-2010, 14:59
scusatemi. thejanitor ha capito quello che pensavo. credevo proprio che con mac osx si potesse leggere e scrivere in ntfs:cry:
allora si rivaluta il tutto. considerando che il mio uso è soprattutto per video montaggi e foto, e visto che voglio imparare a lavorarli con il mac, cosa mi consigliate?
100gb per windows 7 e il resto tutto per mac, oppure mi conviene suddividere in 2 la parte destinata al mac in modo da separare dati e sistema operativo?
grazie ancora e scusate l'ignoranza

XalienX
01-03-2010, 15:12
scredevo proprio che con mac osx si potesse leggere e scrivere in ntfs

http://www.paragon-software.com/home/ntfs-mac/

steve_guitar
01-03-2010, 15:18
ottimo però non voglio appesantirlo fin dall'inizio con programmini vari...
mi date qualche dritta per partizionare al meglio il disco? grazie mille

theJanitor
01-03-2010, 15:19
ottimo però non voglio appesantirlo fin dall'inizio con programmini vari...
mi date qualche dritta per partizionare al meglio il disco? grazie mille

fai la partizione per windows e basta, non hai alcun bisogno di partizionare per macos separando i dati dal resto

XalienX
01-03-2010, 15:28
ottimo però non voglio appesantirlo fin dall'inizio con programmini vari...
mica è win... :asd:

steve_guitar
01-03-2010, 15:31
pensavo di usare adobe lightroom per le foto e final cut per i video. dite che vanno bene?

AlexSwitch
01-03-2010, 16:12
pensavo di usare adobe lightroom per le foto e final cut per i video. dite che vanno bene?

Final Cut: se non hai necessità di elaborare filmati molto lunghi e workflow impegnativi, puoi usare Final Cut Express. Costa meno ed è basato sullo stesso motore di Final Cut Studio, ma con meno features.

Lightroom: va benissimo ma è ancora scritto a 32 bit. Ti suggerirei di provare il trial di Aperture 3 ( scritto a 64 bit )... Se per il tuo lavoro non è troppo acerbo è una ottima alternativa a Lightroom.

francescocelso
02-03-2010, 09:26
pensavo di usare adobe lightroom per le foto e final cut per i video. dite che vanno bene?

in realtà dato che sei al primo mac prima di passare a final cut ti consiglierei di usare imovie, poi quando non ti basta più passi a final cut express e poi fc studio. hanno tutti fatto così. aperture 3 è molto migliorato e ancora più user friendly di prima dato che assomiglia a iphoto...provalo! io sto testando la trial e va abbastanza bene, molto più intuitivo di lightroom, che uso già da tempo...a meno che tu nonn sappia già usare lightroom allora il disocrso cambia..

theJanitor
02-03-2010, 09:32
pensavo di usare adobe lightroom per le foto e final cut per i video. dite che vanno bene?

lightroom è un ottimo software di post-produzione per le foto, ma dipende dalle tue esigenze potresti limitarti a iPhoto o Picasa

Final Cut è decisamente ottimo ma si tratta di uno strumento professionale, anche in questo caso in funzione delle tue esigenze potrebbe essere sovradimensionato

steve_guitar
02-03-2010, 09:36
uso lightroom ormai da anni e non volevo proprio cambiare visto che lo conosco come le mie tasche. per i video mi sono sempre limitato a pinnacle studio e forse potrei provare con imovie all'inizio.
grazie a tutti per l'aiuto

steve_guitar
02-03-2010, 10:59
ho sempre fatto le copie di backup delle foto in automatico con lightroom su un disco esterno in ntfs. adesso se non posso più scrivere in ntfs, devo formattare il disco per ricreare la partizione per mac.
mi domandavo e vi domando: con il mac posso scrivere in fat32?

buglis
02-03-2010, 11:04
si fat32 lo legge e lo scrive senza necessità di software.

rgart
02-03-2010, 12:18
ma fat32 è antiquato come un fossile...

e poi a che ti serve 7?

steve_guitar
02-03-2010, 12:26
è indubbio che windows sia più diffuso e quindi se mi capita di dover passare dei dati o fato a qualcuno, su una partizione in ntfs...
e poi io sono 25 anni che uso windows e mai il mac, quindi mi ci vuole un po' per abituarmi al passaggio definitivo :D

AlexGOD
02-03-2010, 12:59
ma una guida free per un novellino del tipo "mac for dummies" o un "appunti linux" ma meno dispersiva... esiste?

Rinha
02-03-2010, 13:42
ma una guida free per un novellino del tipo "mac for dummies" o un "appunti linux" ma meno dispersiva... esiste?

Ci sono i tread in rilievo nella sezione. Quando presi il mio primo mac mi furono davvero utili.

P.S. Non sottovalutare mai la Guida di MacOS! Non ha niente a che vedere con la controparte Win, è davvero ben fatta ed esplicativa! :sofico:

francescocelso
02-03-2010, 17:29
è indubbio che windows sia più diffuso e quindi se mi capita di dover passare dei dati o fato a qualcuno, su una partizione in ntfs...
e poi io sono 25 anni che uso windows e mai il mac, quindi mi ci vuole un po' per abituarmi al passaggio definitivo :D

mi pare impossibile che lo usi da 25 anni, dato che è stao lanciato 20 anni fa :D :D

buglis
02-03-2010, 18:18
mi pare impossibile che lo usi da 25 anni, dato che è stao lanciato 20 anni fa :D :D

bhe windows 1.0 è stato lanciato nel lontano 1985.

Rinha
02-03-2010, 22:47
bhe windows 1.0 è stato lanciato nel lontano 1985.

Si ma di Windows aveva poco... dando per buona una stima di windows 3.x son proprio 20 anni precisi!

che bello comunque...

c:\windows\win.exe

mamma mia... :stordita:

steve_guitar
03-03-2010, 07:07
era solo per farvi capire che è tutta la vita che uso il PC, dall'ms-dos... e che quindi può essere dura lasciare tutto e passare a mac (only mac osx), ma ci proverò, perchè il nuovo imac è davvero una bomba.

i miei dubbi sono solo sulla difficoltà nel condividere il materiale. vi facevo l'esempio delle foto. viene un mio amico e mi dice "che belle queste foto, me le metti sul disco esterno?" ; "no non posso, il tuo disco è in ntfs"; " che cosa??? 2000 euro di computer e non puoi fare copia e incolla???":muro: :D :D :D

buglis
03-03-2010, 07:27
Si ma di Windows aveva poco... dando per buona una stima di windows 3.x son proprio 20 anni precisi!

che bello comunque...

c:\windows\win.exe

mamma mia... :stordita:

Bhe la sua affermazione non era sbagliata, windows è nato nell'85 che poi il successo arrivò con il 3.0 è fuori discussione. :D

rgart
03-03-2010, 07:55
i miei dubbi sono solo sulla difficoltà nel condividere il materiale. vi facevo l'esempio delle foto. viene un mio amico e mi dice "che belle queste foto, me le metti sul disco esterno?" ; "no non posso, il tuo disco è in ntfs"; " che cosa??? 2000 euro di computer e non puoi fare copia e incolla???":muro: :D :D :D

guarda io in 8 anni di mac non ho mai avuto questo problema per 2 motivi: nessuno è mai venuto da me con un hd ma solo con chiavette e queste usano tutte il fat32. se si presentasse qualcuno con un ntfs ho installato MACfuse (http://code.google.com/p/macfuse/) :D

infine sono passato dalle memorie solide allo share on internet da poco e devo dire che è comodissimo (dropbox (dropbox.com) ne è un esempio)

rgart
03-03-2010, 09:52
c'è qualcuno che ha anche l'xbox? cosa si può usare per connettere l'imac al botolo, inoltre c'è la possibilità di fare streaming di contenuti 720P da mkv a un formato supportato dall'X...?

:D

buglis
03-03-2010, 09:59
c'è qualcuno che ha anche l'xbox? cosa si può usare per connettere l'imac al botolo, inoltre c'è la possibilità di fare streaming di contenuti 720P da mkv a un formato supportato dall'X...?

:D

Di free non so se c'è qualcosa, a pagamento connect360 (http://www.nullriver.com/products/connect360).

rgart
03-03-2010, 10:07
ho già preso la versione di prova ma non fa encoding on the fly per gli mkv e le serie televisive si trovano solo in questo formato...

buglis
03-03-2010, 10:10
ho già preso la versione di prova ma non fa encoding on the fly per gli mkv e le serie televisive si trovano solo in questo formato...

Ma per quello non credo sia possibile farci nulla, con windows media player si vedono?

Ho trovato questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1679817) discussione ma non interessa software mac.

rgart
03-03-2010, 10:15
infatti avevo postato li ma purtroppo la maggior parte ha win per cui 0 risposte...!

io non ho wmp :asd: magari dopo provo con vmware... anche se immagino che una macchina virtuale non riesca a supportare un mkv in 720p o 1080p

buglis
03-03-2010, 10:27
infatti avevo postato li ma purtroppo la maggior parte ha win per cui 0 risposte...!

io non ho wmp :asd: magari dopo provo con vmware... anche se immagino che una macchina virtuale non riesca a supportare un mkv in 720p o 1080p

Era solo per fare una prova se con wmp si potevano visualizzare pure i file mkv, ma dubito.

rgart
03-03-2010, 10:56
ah in quel senso, no è impossibile, è proprio la x che non li fa vederfe per cui bisogna convertirli. io sepravo che un programmino potesse fare encoding sul procio+scheda video e con l'altro fare lo streaming sull'xbox...

insomma ci vorrebbe un programma cazzuto che sfrutta tutta la potenza che ormai abbiamo, non è possibile che solo flash riesca a far salire la cpu a più del 50% (:asd:)

buglis
03-03-2010, 11:01
ah in quel senso, no è impossibile, è proprio la x che non li fa vederfe per cui bisogna convertirli. io sepravo che un programmino potesse fare encoding sul procio+scheda video e con l'altro fare lo streaming sull'xbox...

insomma ci vorrebbe un programma cazzuto che sfrutta tutta la potenza che ormai abbiamo, non è possibile che solo flash riesca a far salire la cpu a più del 50% (:asd:)

Il problema è che non credo esistano software per fare questo compatibili con x360 come invece ce ne sono per ps3.

rgart
03-03-2010, 13:31
sarà perchè chi programma su mac non vuole sfiorare nulla che riguardi M$

:asd:

francescocelso
03-03-2010, 13:42
Si ma di Windows aveva poco... dando per buona una stima di windows 3.x son proprio 20 anni precisi!

che bello comunque...

c:\windows\win.exe

mamma mia... :stordita:

si è vero ma il primo vero win è il 3.0, o addirittura il 3.1...mi ricordo la prima volta che lo installai su un 386 ibm...che ricordi...mi pare che erano 12 floppy da 3,5 1,44mb...roba da ridere se guardiamo i 3gb di adesso...come sono cambiate le cose in 20 anni...scusate l'OT, ma era OT nostalgico :)

Rinha
03-03-2010, 14:50
si è vero ma il primo vero win è il 3.0, o addirittura il 3.1...mi ricordo la prima volta che lo installai su un 386 ibm...che ricordi...mi pare che erano 12 floppy da 3,5 1,44mb...roba da ridere se guardiamo i 3gb di adesso...come sono cambiate le cose in 20 anni...scusate l'OT, ma era OT nostalgico :)

Oddio, vado a memoria (a casa ho ancora i dischi originali e poi controllo) ma mi ricordavo solo 3 floppy da 5 e 1/4 :fagiano:

Ma forse mi sbaglio... :ciapet:

steve_guitar
03-03-2010, 15:52
domandina: :D
ho un disco di rete formattato in ext3. lo vedo tramite mac?
ditemi di si, vi prego:rolleyes:

theJanitor
03-03-2010, 16:10
domandina: :D
ho un disco di rete formattato in ext3. lo vedo tramite mac?
ditemi di si, vi prego:rolleyes:

un disco di rete lo vedi a prescindere tanto ci pensa il protocollo di trasmissione a rendere trasparente il file system

francescocelso
03-03-2010, 17:27
non so se avete saputo, macheist ha varato il nano bundle 2, questa volta non gratuito come il precedente ma costa 20$ e vi da 7 app che a prezzo pieno costerebbero oltre 260$
per info:
http://www.theapplelounge.com/software/macheist-bundle-marzo-2010/

steve_guitar
04-03-2010, 13:05
ho acquistato tempo fa adobe lightroom 2.5 per windows. so che lo stesso cd va bene anche per mac. devo usare lo stesso seriale che usavo per windows o devo chiamare adobe?

francescocelso
04-03-2010, 13:25
ho acquistato tempo fa adobe lightroom 2.5 per windows. so che lo stesso cd va bene anche per mac. devo usare lo stesso seriale che usavo per windows o devo chiamare adobe?

stesso cd, stesso seriale IMHO ;)

lucco78
04-03-2010, 13:37
ho acquistato tempo fa adobe lightroom 2.5 per windows. so che lo stesso cd va bene anche per mac. devo usare lo stesso seriale che usavo per windows o devo chiamare adobe?

Per PHOTOSHOP ci sono 2 seriali diversi...

E devi fare il cambio piattaforma al telefono con loro!
Hanno un'assistenza telefonica preparata, vai tranquillo, chiamali e ti diranno tutto!

Max(IT)
04-03-2010, 14:41
non so se avete saputo, macheist ha varato il nano bundle 2, questa volta non gratuito come il precedente ma costa 20$ e vi da 7 app che a prezzo pieno costerebbero oltre 260$
per info:
http://www.theapplelounge.com/software/macheist-bundle-marzo-2010/

come al solito prezzo all' apparenza conveniente, ma l' utilità delle applicazioni resta discutibile ...

theJanitor
04-03-2010, 14:46
come al solito prezzo all' apparenza conveniente, ma l' utilità delle applicazioni resta discutibile ...

imho vale la pena solo se interessa Monkey Island o rapidweaver che ovviamente sbloccano solo quando cominciano a guadagnarci un bel pò, certo che pagare quelle applicazioni a prezzo pieno per 260$ è una follia

VICIUS
04-03-2010, 15:14
imho vale la pena solo se interessa Monkey Island o rapidweaver che ovviamente sbloccano solo quando cominciano a guadagnarci un bel pò, certo che pagare quelle applicazioni a prezzo pieno per 260$ è una follia

Molte delle applicazioni hanno alternative gratis. Alcune sono pure open source. Non penso che ci sia molta gente che le compra a di fuori di questi pack.

theJanitor
04-03-2010, 15:22
Molte delle applicazioni hanno alternative gratis. Alcune sono pure open source. Non penso che ci sia molta gente che le compra a di fuori di questi pack.

direi che non c'è nessuno che lo fa visti i prezzi che hanno :D

francescocelso
05-03-2010, 09:51
come al solito prezzo all' apparenza conveniente, ma l' utilità delle applicazioni resta discutibile ...

infatti io ho solo riportato una notizia, mica ho detto che me li compro ;)

Molte delle applicazioni hanno alternative gratis. Alcune sono pure open source. Non penso che ci sia molta gente che le compra a di fuori di questi pack.

direi proprio di si, e spesso le alternative free sono pari se non superiori :)

Cizzu
06-03-2010, 08:22
scusate, ma il post in prima pagina è aggiornato ?!? :mbe:

Xile
06-03-2010, 08:45
scusate, ma il post in prima pagina è aggiornato ?!? :mbe:

No, l'ultima modifica risale al marzo 2009.

francescocelso
08-03-2010, 12:10
salve raga mi serviva una app per monitorare meglio airport, nel senso che vorrei qualcosa che mi desse una visione di quanta potenza di segnale hanno tutte le wifi nella lista prima di sceglierne una in particolare. e poi noto che la banda segnata sulla menubar non è sempre attendibile.
inoltre sempre restando in tema, conoscete qualche app che mi permetta di controllare da mac se qualcun altro oltre me è connesso sulla mia wifi, perchè temo che qualcuno mi abbia sniffato la pw e stia usando la mia connessione a scrocco. ci vorrebbe qualcosa tipo che me lo individua con il MAC address, o roba del genere non so ditemi voi.
grazie in anticipo. saluti

angel2k
08-03-2010, 17:56
per monitorare airport c'è la widget air traffic control (http://www.spintriplet.com/atc/) anche se non è aggiornata da molto, ma su leopard funziona ancora bene.
invece per controllare chi si connette, non riesci a vedere dal pannello di configurazione del tuo router, da 192.168.1.1 ?

jedy48
08-03-2010, 19:10
salve raga mi serviva una app per monitorare meglio airport, nel senso che vorrei qualcosa che mi desse una visione di quanta potenza di segnale hanno tutte le wifi nella lista prima di sceglierne una in particolare. e poi noto che la banda segnata sulla menubar non è sempre attendibile.
inoltre sempre restando in tema, conoscete qualche app che mi permetta di controllare da mac se qualcun altro oltre me è connesso sulla mia wifi, perchè temo che qualcuno mi abbia sniffato la pw e stia usando la mia connessione a scrocco. ci vorrebbe qualcosa tipo che me lo individua con il MAC address, o roba del genere non so ditemi voi.
grazie in anticipo. saluti

ma il tuo router che marca è? semmai cambia password,mettine una..ad ohk;)

buglis
08-03-2010, 20:39
salve raga mi serviva una app per monitorare meglio airport, nel senso che vorrei qualcosa che mi desse una visione di quanta potenza di segnale hanno tutte le wifi nella lista prima di sceglierne una in particolare. e poi noto che la banda segnata sulla menubar non è sempre attendibile.
inoltre sempre restando in tema, conoscete qualche app che mi permetta di controllare da mac se qualcun altro oltre me è connesso sulla mia wifi, perchè temo che qualcuno mi abbia sniffato la pw e stia usando la mia connessione a scrocco. ci vorrebbe qualcosa tipo che me lo individua con il MAC address, o roba del genere non so ditemi voi.
grazie in anticipo. saluti

Ma quante reti wireless hai?
Per evitare che qualcuno ti scrocchi la connessione autorizza solo i Mac address dei tuoi dispositivi a connettersi, lo fai dalle impostazioni del router.

francescocelso
08-03-2010, 22:00
per monitorare airport c'è la widget air traffic control (http://www.spintriplet.com/atc/) anche se non è aggiornata da molto, ma su leopard funziona ancora bene.
invece per controllare chi si connette, non riesci a vedere dal pannello di configurazione del tuo router, da 192.168.1.1 ?

grazie ora la provo

ma il tuo router che marca è? semmai cambia password,mettine una..ad ohk;)

netgear

Ma quante reti wireless hai?
Per evitare che qualcuno ti scrocchi la connessione autorizza solo i Mac address dei tuoi dispositivi a connettersi, lo fai dalle impostazioni del router.

2, una fastweb e una alice, fastweb di mio frat che sta nell'appartamento comunicante con il mio, praticamente abbiamo fatto in modo che non ci siamo spazi morti nelle due case, abbiamo messo i due router in modo che in qualsiasi punto dei due appartmenti ci si possa collegare con un segnale decente.
questa cosa del MAC address non la sapevo, non è che mi dici come fare senza fare danni :stordita: allora fino al pannello di controllo del router 192.168.1.1 ci so arrivare poi? è un netgear il router ;) thanks in advance

francescocelso
09-03-2010, 09:36
salve ho scaricato da internet un programma java. poichè so che i java puri possono girare su qualsiasi piattaforma, quindi sia win che mac, mi sono però trovato davanti ad un problema: il file install di questo java è .exe :doh: come faccio a farlo girare su mac?? grazie in anticipo

sergio_s
09-03-2010, 09:41
salve ho scaricato da internet un programma java. poichè so che i java puri possono girare su qualsiasi piattaforma, quindi sia win che mac, mi sono però trovato davanti ad un problema: il file install di questo java è .exe :doh: come faccio a farlo girare su mac?? grazie in anticipo

Hai sicuramente scaricato la versione sbagliata.
.exe è solo per win

buglis
09-03-2010, 09:42
grazie ora la provo



netgear



2, una fastweb e una alice, fastweb di mio frat che sta nell'appartamento comunicante con il mio, praticamente abbiamo fatto in modo che non ci siamo spazi morti nelle due case, abbiamo messo i due router in modo che in qualsiasi punto dei due appartmenti ci si possa collegare con un segnale decente.
questa cosa del MAC address non la sapevo, non è che mi dici come fare senza fare danni :stordita: allora fino al pannello di controllo del router 192.168.1.1 ci so arrivare poi? è un netgear il router ;) thanks in advance

Che modello hai di netgear?

Dovresti avere un menu "elenco accessi" e li inserire i mac address di tutte le periferiche che si collegheranno al router.
Controlla sul manuale per vedere il menù esatto.

VICIUS
09-03-2010, 10:25
salve ho scaricato da internet un programma java. poichè so che i java puri possono girare su qualsiasi piattaforma, quindi sia win che mac, mi sono però trovato davanti ad un problema: il file install di questo java è .exe :doh: come faccio a farlo girare su mac?? grazie in anticipo

Che applicazioni scritte in Java funzionino ovunque è un mito. È*piuttosto facile scriverne che funzionino solo su un sistema operativo. Se l'exe è solo l'installer prova ad installarlo su un sistema windows e vedere se c'è qualche jar nella cartella in cui stato installato. Se sei MOLTO fortunato è solo questione di spostare i file da windows su osx.

Drago
09-03-2010, 20:31
bettertouchtool lo conoscete?
http://www.youtube.com/watch?v=rtUuhZ3qxKg&feature=related

http://www.tuaw.com/2010/01/05/bettertouchtool-makes-multi-touch-infinitely-more-useful-for-fr/

kwb
09-03-2010, 21:18
bettertouchtool lo conoscete?
http://www.youtube.com/watch?v=rtUuhZ3qxKg&feature=related

http://www.tuaw.com/2010/01/05/bettertouchtool-makes-multi-touch-infinitely-more-useful-for-fr/

Si, io da quando ho il mio MBP :D

francescocelso
10-03-2010, 00:38
bettertouchtool lo conoscete?
http://www.youtube.com/watch?v=rtUuhZ3qxKg&feature=related

http://www.tuaw.com/2010/01/05/bettertouchtool-makes-multi-touch-infinitely-more-useful-for-fr/

fichissimo grazie ora lo provo

francescocelso
10-03-2010, 00:39
Che applicazioni scritte in Java funzionino ovunque è un mito. È*piuttosto facile scriverne che funzionino solo su un sistema operativo. Se l'exe è solo l'installer prova ad installarlo su un sistema windows e vedere se c'è qualche jar nella cartella in cui stato installato. Se sei MOLTO fortunato è solo questione di spostare i file da windows su osx.

provato a copiare i jar che c'erano in osx ma niente. ok rinuncio.grazie lo stesso, andrò di virtual machine

steve_guitar
12-03-2010, 14:08
ragazzi, come si fa a montare un disco di rete in modo da averlo sempre pronto all'utilizzo senza doverlo cercare tutte le volte con il finder?

altra domanda su Itunes: non posso dirgli di prendere la musica da un percorso di rete, senza dover per forza copiarla tutta nella mia cartella musica? ho fatto aggiungi alla libreria e lui ha iniziato copiare tutta la musica che ho...

buglis
12-03-2010, 14:12
ragazzi, come si fa a montare un disco di rete in modo da averlo sempre pronto all'utilizzo senza doverlo cercare tutte le volte con il finder?

Vai a metterlo negli elementi del login.
Si trova nelle preferenze di sistema - account.

steve_guitar
12-03-2010, 14:19
grazie, non l'avrei mai immaginato.
per itunes riesci ad aiutarmi?

buglis
12-03-2010, 14:31
grazie, non l'avrei mai immaginato.
per itunes riesci ad aiutarmi?

Ogni applicazione ha le impostazioni e da li imposti tutto, quindi ti consiglio di guardarle tutte al primo utilizzo tramite "cmd+,".

Per itunes entri e togli le spunte alla copia dei file nella cartella di itunes e poi fai apri cartella con "cmd+o" e navighi fino ad arrivare alla cartella che vuoi selezionare.
Il file libreria lo tieni dov'è, ovvero sul mac mentre la musica la puoi aggiungere da qualsiasi periferica collegata.

steve_guitar
12-03-2010, 15:42
grazie ancora.
che dite mi conviene montarlo un antivrus?

buglis
12-03-2010, 15:48
grazie ancora.
che dite mi conviene montarlo un antivrus?

Io ti dico no, visto che non ce l'ho però poi ognuno è libero di far come vuole.

steve_guitar
12-03-2010, 17:57
mi sento veramente imbranato ad usare il mac osx, non so fare niente...
ma se voglio creare sul desktop un collegamento ad una cartella, come devo fare?

VICIUS
12-03-2010, 18:07
mi sento veramente imbranato ad usare il mac osx, non so fare niente...
ma se voglio creare sul desktop un collegamento ad una cartella, come devo fare?

In finder clicca col tasto destro sulla cartella. Nel menu che compare scegli Crea alias. Dagli il nome che ti pare e spostalo sul desktop.

steve_guitar
12-03-2010, 18:58
non ho la voce crea alias, ma solo copia

davlas
15-03-2010, 21:42
Ragazzi cerco un software che mi faccia la scansione del sistema e mi dica quali programmi aggiornare...
Tipo FileHippo Update Checker, non so se rendo l'idea.
Grazie mille anticipatamente...

angel2k
15-03-2010, 22:00
Ragazzi cerco un software che mi faccia la scansione del sistema e mi dica quali programmi aggiornare...
Tipo FileHippo Update Checker, non so se rendo l'idea.
Grazie mille anticipatamente...

penso che appfresh (http://metaquark.de/blog/appfresh/) faccia proprio quello che cerchi

Rinha
16-03-2010, 00:06
Ragazzi cerco un software che mi faccia la scansione del sistema e mi dica quali programmi aggiornare...
Tipo FileHippo Update Checker, non so se rendo l'idea.
Grazie mille anticipatamente...

http://www.apple.com/downloads/dashboard/status/appupdate.html

App Update, windget davvero molto comodo! ;)

buglis
16-03-2010, 07:17
Ragazzi cerco un software che mi faccia la scansione del sistema e mi dica quali programmi aggiornare...
Tipo FileHippo Update Checker, non so se rendo l'idea.
Grazie mille anticipatamente...

C'è pure Macupdate desktop, è a pagamento però.

08r-dc
18-03-2010, 20:47
Ragazzi io in questi giorni ho acquistato sia il Nano Bundle 2 da macheist...sia lo Spring Bundle da Macupdate!

Fantastici...il primo è finito ma c'erano delle belle applicazioni (una su tutte CoverScout)
Nel secondo trovate Parallels 5 in licenza, ne ho subito approfittato, e un altro software molto carino secondo me (devo ancora provarlo per bene) che si chiama TimeLine 3D...inoltre c'è dvdremaster!!! Un bel pacchettino!!!

francescocelso
19-03-2010, 09:51
Ragazzi io in questi giorni ho acquistato sia il Nano Bundle 2 da macheist...sia lo Spring Bundle da Macupdate!

Fantastici...il primo è finito ma c'erano delle belle applicazioni (una su tutte CoverScout)
Nel secondo trovate Parallels 5 in licenza, ne ho subito approfittato, e un altro software molto carino secondo me (devo ancora provarlo per bene) che si chiama TimeLine 3D...inoltre c'è dvdremaster!!! Un bel pacchettino!!!

interessante lo spring bundle...devo solo vedere bene a che serve tutta quella roba :D

08r-dc
19-03-2010, 10:41
interessante lo spring bundle...devo solo vedere bene a che serve tutta quella roba :D

ci sono i video

davlas
20-03-2010, 14:06
Ragazzi io su WIN usavo come player mp3 WINAMP, ottimo player.
Qui su MAC uso VLC ma non mi da tutte le informazioni dei kbps.
Ne conoscete qualcuno simile e leggero come winamp? oppure non so mi sapete dire come si fa a vedere i KBPS su VLC?

VICIUS
20-03-2010, 14:26
Ragazzi io su WIN usavo come player mp3 WINAMP, ottimo player.
Qui su MAC uso VLC ma non mi da tutte le informazioni dei kbps.
Ne conoscete qualcuno simile e leggero come winamp? oppure non so mi sapete dire come si fa a vedere i KBPS su VLC?

Non è leggero come winamp ma itunes può mostrare il bitrate della canzone in una colonna. Basta abilitarla. Per curiosità, a che ti serve sapere i kbps di una canzone?

francescocelso
20-03-2010, 16:17
Non è leggero come winamp ma itunes può mostrare il bitrate della canzone in una colonna. Basta abilitarla. Per curiosità, a che ti serve sapere i kbps di una canzone?

penso che gli serva per fare tutti gli mp3 con lo stesso bitrate

Ragazzi io su WIN usavo come player mp3 WINAMP, ottimo player.
Qui su MAC uso VLC ma non mi da tutte le informazioni dei kbps.
Ne conoscete qualcuno simile e leggero come winamp? oppure non so mi sapete dire come si fa a vedere i KBPS su VLC?

ma non te li dice nelle info dei brani?su itinues ovviamente...

patanfrana
20-03-2010, 22:42
Segnalo MainMemù a 6$ (con le tasse diventano 5,32€ circa - prezzo originale 20$) tramite questa pagina, in alto: http://www.macbuzzer.com/

Ci sono anche altri due Sw, ma personalmente non li ho mai testati, mentre MainMenù l'ho sempre trovato molto utile ;)

Jean-Gabin
21-03-2010, 19:22
Ciao, esite un programmino per Mac simile a "Free YouTube to MP3 Converter"?

Hebckoe
21-03-2010, 20:40
ragazzi, una curiosita'!
ho provato a scaricare e quindi installare brl-cad da questo link http://brlcad.org/ presente nel primo post del thread.
dopo aver concluso la procedura di installazione e aver letto il messaggio che l'operazione e' avvenuta con successo non mi ritrovo di fatto l'applicazione.
facendo una ricerca con spotlight mi risultano le pagine web relative all'applicazione ed il file di installazione.
la cosa non e' di primaria importanza visto che si tratta solo di semplice curiosita' nei confronti di questo software ma comunque mi chiedevo, visto che mesi fa mi e' capitata una cosa simile, da cosa potesse dipendere!
e' mai capitata una cosa simile a qualcuno di voi?

last boy scout
21-03-2010, 22:51
Ciao, esite un programmino per Mac simile a "Free YouTube to MP3 Converter"?

iextractmp3

theJanitor
22-03-2010, 14:26
fino a domani è disponibile gratuitamente Paragon NTFS 6.5

qua si può scaricare
https://www.paragon-software.com/free/giveaway.html

qua ci si registra per avere il seriale
http://www.paragon-software.com/registration/ntfs4mac.html

angel2k
22-03-2010, 15:07
fino a domani è disponibile gratuitamente Paragon NTFS 6.5

qua si può scaricare
https://www.paragon-software.com/free/giveaway.html

qua ci si registra per avere il seriale
http://www.paragon-software.com/registration/ntfs4mac.html

grazie, può sempre tornare utile!