PDA

View Full Version : SOFTWARE & GUIDE Freeware per MAC


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 [17] 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32

pero83
22-03-2008, 17:22
Ciao ho scaricato amule la versione 2.1.3 e quando clicco sull'icona per aggiornare i server non me ne trova neanche uno...potete aiutarmi?
dandomi casomai qualche server che l aggiungo manualmente...
Grazie

littlebon
22-03-2008, 18:13
non lo so io utilizzo page
cosa centra Pages per la gestione e protezione dei documenti?

macwoman
23-03-2008, 10:30
appunto

littlebon
23-03-2008, 17:44
appunto

allora che mi rispondi a fare?

delomare
23-03-2008, 17:45
Beeeeello!!! :)
C'e' qualcuno che sta lavorando ad una versione di GIMP per MAC OS X (solo per Intel pero') che non richieda X11.

http://gimp-app.sourceforge.net/

Anche io vorrei saperlo!!! Qualcuno lo sta già usando????
Funziona su Leo???

xorosho
23-03-2008, 19:41
Provalo! No? :fagiano:

Io l'ho scaricato e installato.
Su Leopard pare funzionare...ma io ho solo fatto due scansioni con uno scanner e salvato i file...non posso dire di averlo "testato"

littlebon
23-03-2008, 20:10
vorrei sapere come diavolo è che sia enturage che imail non abbiamo l'opzione di rapporto di lettura della mail? ma sti programmi per il mac come cavolo li fanno?

raffobaffo
23-03-2008, 23:20
vorrei sapere come diavolo è che sia enturage che imail non abbiamo l'opzione di rapporto di lettura della mail? ma sti programmi per il mac come cavolo li fanno?

pensa tu... invece la prospettiva da cui esaminare il problema è esattamente l'opposta... inserire il rapporto di lettura è una cosa invadente per il destinatario (a titolo personale: io non do mai la conferma)... quindi molti programmi non la inseriscono nemmeno...

e se ci fai caso, la scelta ha anche una sorte di valore etico... così facendo, infatti, si limita la diffusione e l'abuso di tale opzione... e infatti oggigiorno non è tanto diffusa...

cmq se usi google, trovi come inserirla anche in mail... su entourage mi rifiuto di risponderti... è un programma penoso...

littlebon
24-03-2008, 01:00
pensa tu... invece la prospettiva da cui esaminare il problema è esattamente l'opposta... inserire il rapporto di lettura è una cosa invadente per il destinatario (a titolo personale: io non do mai la conferma)... quindi molti programmi non la inseriscono nemmeno...

e se ci fai caso, la scelta ha anche una sorte di valore etico... così facendo, infatti, si limita la diffusione e l'abuso di tale opzione... e infatti oggigiorno non è tanto diffusa...

cmq se usi google, trovi come inserirla anche in mail... su entourage mi rifiuto di risponderti... è un programma penoso...
si vabbè se vuoi aggirare questa cosa cacciando questi discorsi di giustificazione nn ci siamo proprio. E' una mancanza punto e basta, poi che sia giusto o non giusto e un'altra storia. uno che spende soldi per avere un mac e poi si trova ad avere anche meno nn mi sembra giusto. La mia è un'esigenza di lavoro non un capriccio
Poi un'altra cosa se un povero cristo vuole avere un'organizzazione dei propri documenti magari numeri di conto correnti che devono essere protetti da passw per essere letti che deve usare si può sapere?

raffobaffo
24-03-2008, 08:01
si vabbè se vuoi aggirare questa cosa cacciando questi discorsi di giustificazione nn ci siamo proprio. E' una mancanza punto e basta, poi che sia giusto o non giusto e un'altra storia. uno che spende soldi per avere un mac e poi si trova ad avere anche meno nn mi sembra giusto. La mia è un'esigenza di lavoro non un capriccio
Poi un'altra cosa se un povero cristo vuole avere un'organizzazione dei propri documenti magari numeri di conto correnti che devono essere protetti da passw per essere letti che deve usare si può sapere?

in questo caso, prova 1passwd.com... è un programam fighissimo... io non potrei vivere senza :)

Rinha
24-03-2008, 09:04
si vabbè se vuoi aggirare questa cosa cacciando questi discorsi di giustificazione nn ci siamo proprio. E' una mancanza punto e basta, poi che sia giusto o non giusto e un'altra storia. uno che spende soldi per avere un mac e poi si trova ad avere anche meno nn mi sembra giusto. La mia è un'esigenza di lavoro non un capriccio
Poi un'altra cosa se un povero cristo vuole avere un'organizzazione dei propri documenti magari numeri di conto correnti che devono essere protetti da passw per essere letti che deve usare si può sapere?

Ha circa un miliardo di opzioni... Imposti la password con Office o Pages/Numbers, usi Filevault, ti fai un immagine disco protetta da password...

O usi 345 software freeware scaricabili dalla rete...

Non mi pare difficile... :rolleyes:

Palli
24-03-2008, 11:12
Ha circa un miliardo di opzioni... Imposti la password con Office o Pages/Numbers, usi Filevault, ti fai un immagine disco protetta da password...

O usi 345 software freeware scaricabili dalla rete...

Non mi pare difficile... :rolleyes:

La più utile e veloce. IMHO

littlebon
24-03-2008, 12:16
Ha circa un miliardo di opzioni... Imposti la password con Office o Pages/Numbers, usi Filevault, ti fai un immagine disco protetta da password...

O usi 345 software freeware scaricabili dalla rete...

Non mi pare difficile... :rolleyes:

Come la imposti la passw per l'office?

littlebon
24-03-2008, 16:18
Qualcuno conosce i parametri per impostare un account hotmail.com su imail? grazie

fotomodello
24-03-2008, 17:17
Qualcuno conosce i parametri per impostare un account hotmail.com su imail? grazie

prova a fare un cerca nel forum mi sembra se ne sia parlato diverse volte

Palli
24-03-2008, 17:30
Qualcuno conosce i parametri per impostare un account hotmail.com su imail? grazie

Mail non imail. :fagiano:

08r-dc
25-03-2008, 00:35
Io la pongo sicuramente ardua la domanda...
ho visto il tour guidato del macbook air e ho visto che col trackpad si fanno delle cose veramente belle...i cosidetti "gesti"...ma non è che si è già trovato il metodo per riportarli sui vecchi macbook?


p.s. conoscete smart trash?

Rinha
25-03-2008, 08:32
Io la pongo sicuramente ardua la domanda...
ho visto il tour guidato del macbook air e ho visto che col trackpad si fanno delle cose veramente belle...i cosidetti "gesti"...ma non è che si è già trovato il metodo per riportarli sui vecchi macbook?

Ahimè no. E pare neanche si troverà mai per delle mancanze hardware... In compenso i nuovi MBP saranno già predisposti per i nuovi gesti... ;)

gepeppe
25-03-2008, 11:16
Per scaricare file torrent, che programma si potrebbe usare per tiger? Uno leggero, (vedi mac firma), e che magari mi permetta di importare i torrent da un altro programma, tipo ktorrent, cosi da poterli spostare tra due pc

littlebon
25-03-2008, 11:51
Per scaricare file torrent, che programma si potrebbe usare per tiger? Uno leggero, (vedi mac firma), e che magari mi permetta di importare i torrent da un altro programma, tipo ktorrent, cosi da poterli spostare tra due pc
Transmission è bun

Cemb
25-03-2008, 17:28
Ahimè no. E pare neanche si troverà mai per delle mancanze hardware... In compenso i nuovi MBP saranno già predisposti per i nuovi gesti... ;)

Però, alla fine, neppure lo scroll con le due dita doveva esserci sui vecchi iBook.. dopo l'uscita di iScroll, per, hack del tutto software, il mio vecchi ibook ha preso a scrollare in quella maniera. E c'era pure lo scrolling circolare in stile ghiera dell'iPod..
Dunque, visto che il nostro macbook ha già la possibilità di percepire il tocco con 2 dita (vedi click destro e vari scrolling), perchè non potrebbero mettere almeno la rotazione delle immagini con le 2 dita e l'ingrandimento/riduzione allargando e stringendo le dita? Sono convinto che Apple non lo farà mai per questione di marketing, ma prima o poi l'hack software arriverà.

raffobaffo
25-03-2008, 17:35
Per scaricare file torrent, che programma si potrebbe usare per tiger? Uno leggero, (vedi mac firma), e che magari mi permetta di importare i torrent da un altro programma, tipo ktorrent, cosi da poterli spostare tra due pc

transmission... ma ti consiglio di usare la versione 0.72... quelle recenti fanno un po' pena...

angel2k
25-03-2008, 18:32
Però, alla fine, neppure lo scroll con le due dita doveva esserci sui vecchi iBook.. dopo l'uscita di iScroll, per, hack del tutto software, il mio vecchi ibook ha preso a scrollare in quella maniera. E c'era pure lo scrolling circolare in stile ghiera dell'iPod..
Dunque, visto che il nostro macbook ha già la possibilità di percepire il tocco con 2 dita (vedi click destro e vari scrolling), perchè non potrebbero mettere almeno la rotazione delle immagini con le 2 dita e l'ingrandimento/riduzione allargando e stringendo le dita? Sono convinto che Apple non lo farà mai per questione di marketing, ma prima o poi l'hack software arriverà.

ci spero anch'io... magari anche senza tutte le funzioni, diciamo una versione "ridotta" anche perché il pad è comunque più piccolo rispetto all'air... chissà! :sperem:

per quanto riguarda i torrent, consiglio transmission per la leggerezza oppure azureus per la completezza di funzioni

Cisto
25-03-2008, 18:49
transmission... ma ti consiglio di usare la versione 0.72... quelle recenti fanno un po' pena...

OT: La 0.72 è fuori corso (deprecated) da quel pezzo, e se gli utenti non segnalano (sul sito, in inglese e con tutti i criteri del caso, come ho già spiegato più volte nel thread ufficiale) i problemi riscontrati nessuno dei developer ne sarà mai a conoscenza e li sistemerà: gli sviluppatori non hanno tempo di mettersi a leggere i forum pubblici, men che meno quelli italiani. Qualche volta io stesso ho provveduto a segnalare a chi di dovere eventuali problemi riscontrati da alcuni user qua dentro, ma non è cosa che si possa certo fare da soli. Ultimo ma non ultimo, 3/4 dei problemi delle ultime "penose" versioni vengono solo ed esclusivamente dall'incapacità degli end user di configurare l'apertura delle porte per il programma e/o dai filtri di deep packet inspection implementati dai provider, contri i quali anche gli algoritmi di encryption possono fare ben poco. Scusate l'OT ma queste cose mi fanno arrabbiare parecchio :rolleyes: :muro:

raffobaffo
25-03-2008, 19:36
OT: La 0.72 è fuori corso (deprecated) da quel pezzo, e se gli utenti non segnalano (sul sito, in inglese e con tutti i criteri del caso, come ho già spiegato più volte nel thread ufficiale) i problemi riscontrati nessuno dei developer ne sarà mai a conoscenza e li sistemerà: gli sviluppatori non hanno tempo di mettersi a leggere i forum pubblici, men che meno quelli italiani. Qualche volta io stesso ho provveduto a segnalare a chi di dovere eventuali problemi riscontrati da alcuni user qua dentro, ma non è cosa che si possa certo fare da soli. Ultimo ma non ultimo, 3/4 dei problemi delle ultime "penose" versioni vengono solo ed esclusivamente dall'incapacità degli end user di configurare l'apertura delle porte per il programma e/o dai filtri di deep packet inspection implementati dai provider, contri i quali anche gli algoritmi di encryption possono fare ben poco. Scusate l'OT ma queste cose mi fanno arrabbiare parecchio :rolleyes: :muro:

rimane il fatto che io so configurarlo e mi dà cmq problemi... quindi uso la 0.72...

non capisco perché devi arrabbiarti, presupponendo (presuntuosamente) che io sia un incapace... mah... :)

Fal3rizio
25-03-2008, 19:46
Ciao a tutti è un pò che cerco senza speranze il software chiamato credo ziphone che serve a sbloccare l'ipod touch.
Mi sapete dare il link diretto per scaricarlo e se è complicato come si usa? :)
Tanti cari saluti a tutti :)

raffobaffo
25-03-2008, 20:03
Ciao a tutti è un pò che cerco senza speranze il software chiamato credo ziphone che serve a sbloccare l'ipod touch.
Mi sapete dare il link diretto per scaricarlo e se è complicato come si usa? :)
Tanti cari saluti a tutti :)

credimi... hai perso più tempo a scrivere la domanda sul forum, di quanto ne avresti perso scrivendo ziphone su google... :)

08r-dc
26-03-2008, 00:16
Ahimè no. E pare neanche si troverà mai per delle mancanze hardware... In compenso i nuovi MBP saranno già predisposti per i nuovi gesti... ;)

no scusa...secondo me potrebbe funzionare...se funziona con lo scrolla a due dita funziona anche in altri modi....

hai mai provato ad istallare ubuntu?
su ubuntu non solo funziona lo scroll con due dita, ma anche il tasto dx con due dita e lo scroll sul bordo destro per la verticale e lo scroll sul lato basso per l'orizzontale...


cmq il mio appello resta valido, se qualcuno dovesse mai scoprire qualcosa che lo riporti immediatamente...:D

littlebon
26-03-2008, 11:19
qualcuno mi sa spiegare in parole povere e facendomi esempi a che cavolo serve automator?

Palli
26-03-2008, 11:38
credimi... hai perso più tempo a scrivere la domanda sul forum, di quanto ne avresti perso scrivendo ziphone su google... :)

E purtroppo nel forum non se ne può parlare.

Fal3rizio
26-03-2008, 14:15
Ho cercato su google, ma non so quale scaricare....

Fal3rizio
26-03-2008, 19:54
Il nuovo ipod touch arriva massimo dopo domani, e vorrei levarmi qualche dubbio.
Con ziphone mi si istallano anche i programmi dell'iphone, come se eseguissi una guida su intenret? (se no, come li aggiungo dopo aver usato ziphone?)
Poi un altra domanda, non riesco a scaricarlo, c'è questo dannato sito, e non so dove cliccare per scaricarlo >>> il sito (http://it.ziphone.org/)
Vi prego aiutatemi a levarmi questi dubbi, voglio godermi il mio ipod touch appena lo avrò :D

inariel
26-03-2008, 20:09
Ho cercato su google, ma non so quale scaricare....

Quello che scarichi dal blog che viene restituito come primo risultato da google. Ho fatto adesso la prova nel cercarlo.:D

angel2k
26-03-2008, 20:13
Il nuovo ipod touch arriva massimo dopo domani, e vorrei levarmi qualche dubbio.
:doh: hai pvt
e se non ci riesci manco ora non ti meriti il touch :D

_mr_
27-03-2008, 18:06
ho una questione un po' astrusa da porvi...
allora, mi sarebbe piaciuto riuscire a testare la suite aircrack (link (http://www.aircrack-ng.org/)) sul macbook pro
leggendo nelle faq ho scoperto che l'unico programma della suite portato su OS X è aircrack (che serve a decrittare la chiave una volta sniffati i necessari pacchetti).
Il fatto è che gli altri due programmi essenziali, lo sniffer (airodump) e il packet injector (aireplay) non sono portati.
Per lo sniffer ho scoperto che esiste kismac (link (http://kismac.macpirate.ch/)) che è sviluppato appositamente per OS X
Il problema è il packet injector: non riesco a trovarne uno che giri su OS X. So che il problema non sta nei driver della scheda airport, in quanto ha chipset atheros che è supportato (usando dei driver pachati che vengono sostituiti temporaneamente a quelli originali all'avvio del software) perchè infatti, usando una distro live tipo Backtrack (che, essendo linux, supporta aireplay), si riesce a fare l'injection usando la scheda airport senza problemi
A questo punto, scoraggiato dopo qualche giorno di ricerche senza frutti, provo a chiedere se qui qualcuno ha trovato una soluzione....


Grazie
Ciao
Matteo

panocia
27-03-2008, 19:31
Penso che per craccare reti wifi il meglio è installare linux.

_mr_
27-03-2008, 19:43
Penso che per craccare reti wifi il meglio è installare linux.

eh...lo so..ma a me piacerebbe provarci con OS X :D :D

littlebon
27-03-2008, 20:08
qualcuno conosce un programma come web style 4 della xara per Mac?

raffobaffo
27-03-2008, 20:15
ho una questione un po' astrusa da porvi...
allora, mi sarebbe piaciuto riuscire a testare la suite aircrack (link (http://www.aircrack-ng.org/)) sul macbook pro
leggendo nelle faq ho scoperto che l'unico programma della suite portato su OS X è aircrack (che serve a decrittare la chiave una volta sniffati i necessari pacchetti).
Il fatto è che gli altri due programmi essenziali, lo sniffer (airodump) e il packet injector (aireplay) non sono portati.
Per lo sniffer ho scoperto che esiste kismac (link (http://kismac.macpirate.ch/)) che è sviluppato appositamente per OS X
Il problema è il packet injector: non riesco a trovarne uno che giri su OS X. So che il problema non sta nei driver della scheda airport, in quanto ha chipset atheros che è supportato (usando dei driver pachati che vengono sostituiti temporaneamente a quelli originali all'avvio del software) perchè infatti, usando una distro live tipo Backtrack (che, essendo linux, supporta aireplay), si riesce a fare l'injection usando la scheda airport senza problemi
A questo punto, scoraggiato dopo qualche giorno di ricerche senza frutti, provo a chiedere se qui qualcuno ha trovato una soluzione....


Grazie
Ciao
Matteo

la questione interessa anche me... è un mondo che mi ha sempre affascinato... capirne, studiare, venirne a capo è stimolante...

attendo novità...

p.s.: ma su mac non si può usare il vmware dell'aircrack suite?

_mr_
27-03-2008, 23:02
la questione interessa anche me... è un mondo che mi ha sempre affascinato... capirne, studiare, venirne a capo è stimolante...

attendo novità...

p.s.: ma su mac non si può usare il vmware dell'aircrack suite?

ciao, usando la macchina virtuale non puoi usare l'airport ma devi usare un antenna usb...come letture ti consiglierei un po' dei tutorial e della documentazione che trovi sul sito della suite aircrack-ng (link (http://www.aircrack-ng.org/)) che a mio parere sono fatti molto bene

comunque, sono arrivato alla conclusione che su mac non si riesce a fare sta cosa...quindi mi son detto, andiamo un po' a vedere questa distro live (backtrack (http://www.remote-exploit.org/backtrack.html))...tutto perfetto, c'è un sacco di roba preinstallata (link (http://wiki.remote-exploit.org/index.php/Tools)), peccato che scopro che il mio mbp non è pienamente supportato (compatibilità portatili (http://wiki.remote-exploit.org/index.php/HCL:Laptops)) e quindi sarei costretto comunque ad utilizzare un antenna esterna...
ok, archiviamo anche questa possibilità...
ora devo chiedere aiuto a voi però...siccome non voglio installare una distro linux direttamente sul portatile, è possibile crearsi una distro live USB (1GB max), od utilizzarne una già pronta, caricandoci tutta la suite aircrack (e ovviamente in modo che non ci siano problemi di compatibilità con il mio hardware)??

grazie, attendo risposte
Ciao
Matteo


EDIT: forse ho trovato qualcosa-> Russix (http://www.russix.com/index.htm)
Qualcuno la conosce?

Rinha
28-03-2008, 08:25
http://www.bronsonbeta.com/mailappetizer/beta/

Mail appetizer

Plugin per mail che permette la preview, molto carino... ;)

littlebon
28-03-2008, 09:25
http://www.bronsonbeta.com/mailappetizer/beta/

Mail appetizer

Plugin per mail che permette la preview, molto carino... ;)

conosci qualche altra cosa carina? sempre per mail? tipo per mettere account hotmail, modelli personalizzati, rapporti di lettura, insomma cose che sul windows hai di serie

raffobaffo
28-03-2008, 09:34
conosci qualche altra cosa carina? sempre per mail? tipo per mettere account hotmail, modelli personalizzati, rapporti di lettura, insomma cose che sul windows hai di serie

hotmail funziona
i modelli ci sono
il rapporto di lettura lo hai chiesto giorni fa e ti abbiamo linkato dei plugin, o cmq se cerchi su google li trovi subito... ma ripeto: non usarlo, dà fastidio alle persone... e poi tu non hai una conferma della lettura, ma della ricezione dell'email... che è cosa diversa...

littlebon
28-03-2008, 09:46
hotmail funziona
i modelli ci sono
il rapporto di lettura lo hai chiesto giorni fa e ti abbiamo linkato dei plugin, o cmq se cerchi su google li trovi subito... ma ripeto: non usarlo, dà fastidio alle persone... e poi tu non hai una conferma della lettura, ma della ricezione dell'email... che è cosa diversa...

con win ho ricezione della lettura e anche nel caso non viene letta e cestinata direttamente.
Cmq sia come si disistallano i plugin?

littlebon
28-03-2008, 09:50
Che qualcuno sappia esiste qualcosa per far funzionare iSync con LG chocolate?

raffobaffo
28-03-2008, 09:58
con win ho ricezione della lettura e anche nel caso non viene letta e cestinata direttamente.
Cmq sia come si disistallano i plugin?

quella è l'unica conferma che esiste... e come intuisci, è di pochissimo utilizzo... :)

per l'lg, usa google...

wimpi
31-03-2008, 15:38
Ciao scusate se a domanda è già stata fatte ma sono un neofita sia dei forum che del Mac che ho comprato appena tre giorni fa e quindi come penso sappiate sono più confuso che persuaso dell'acquisto in quanto è un mondo tutto nuovi rispetto a Microsoft, infatti ci sono momenti che questo sitema mi affascina e momenti che mi fanno dire ma chi me lo ha fatto fare. COMUQUE Ritorno alla mia domanda, esiste la possibilità di far parlare il MacBook in italiano non riesco a settare la voce della lingua in italiano "dell'ora" piuttosto che di altre funzioni. Grazie

panocia
31-03-2008, 16:00
No, le voci sono solo anglofone... Però l'ultima che hanno messo con leopard pronuncia davvero bene, oltre ad occupare circa 700MB.

wimpi
31-03-2008, 16:12
No, le voci sono solo anglofone... Però l'ultima che hanno messo con leopard pronuncia davvero bene, oltre ad occupare circa 700MB.

Grazie per la risposta approfitto per farti un'altra domanda, come faccio a leggere un file excel word con l'excel mac il sistema lo vede come un file zippato clicco sopra e mi da un file con altra estenzione ci riclicco e me lo rizippa e tutto questo all'infinito

lollo_rock
31-03-2008, 16:17
devi avere un programma che è in grado di leggere file con estensione excel, come excel:mac (che trovi nella suite office:mac), numbers (iwork) oppure openoffice o neooffice che sono gratis:D

Drago
02-04-2008, 23:53
esiste uno script o qualcosa di simile che smonti automaticamente i drive connessi con usb quando spengo il mac?

Rinha
03-04-2008, 00:15
esiste uno script o qualcosa di simile che smonti automaticamente i drive connessi con usb quando spengo il mac?

Oddio... in che senso....?!?!! :confused:

In modo che al prossimo riavvio non siano visualizzati? Non capisco...! :stordita:

Cemb
03-04-2008, 06:50
esiste uno script o qualcosa di simile che smonti automaticamente i drive connessi con usb quando spengo il mac?

Credevo che si smontassero da soli quando spegni! (è che non spengo mai..)

Rinha
03-04-2008, 09:31
Credevo che si smontassero da soli quando spegni! (è che non spengo mai..)

Bhè ma una volta spento è spento :p

Vale a dire, al prossimo riavvio se l'hd è collegato viene normalmente visto, se rimosso durante l'inattività il sistema non lo vede come dovrebbe normalmente accadere... :p

Max(IT)
03-04-2008, 20:12
segnalo, perchè mi ha risolto un grosso problema, questo widget:
Hibernate the Mac (http://deepsleep.free.fr/)

permette di decidere COME mandare in Sleep il vostro notebook Apple.
In particolare è noto che la funzionalità di Sleep, di default, mette il vostro MacBook in uno stato in cui la memoria ram resta alimentata, con un consumo di circa l' 1% ad ogni ora.
Questo implica che dopo una sosta di 5-6 ore, la carica sarà scesa sotto il 95%, e di conseguenza alla riconnessione con la rete elettrica inizierà un processo di carica.
Questo a lungo andare comunque fa "sprecare" cicli di carica, e per quanto non sia un gran problema, mi scoccia.
Grazie a questo semplice widget, potete mandare in "Deep Sleep" il vostro Mac (in pratica l' hibernate dei notebook Windows): tutto il contenuto della ram viene salvato SOLO nell' hdd (normalmente è salvato in ram E nell' hdd) e l' alimentazione viene tolta completamente.

Questo chiaramente implica un tempo di resume decisamente superiore (l' uscita dallo Sleep era pressochè istantanea, qui occorre caricare dall' hdd), ma comunque inferiore ad un boot da zero. E tutto quello che avevate aperto resta li sul desktop !

Palli
03-04-2008, 20:41
segnalo, perchè mi ha risolto un grosso problema, questo widget:
Hibernate the Mac (http://deepsleep.free.fr/)

permette di decidere COME mandare in Sleep il vostro notebook Apple.
In particolare è noto che la funzionalità di Sleep, di default, mette il vostro MacBook in uno stato in cui la memoria ram resta alimentata, con un consumo di circa l' 1% ad ogni ora.
Questo implica che dopo una sosta di 5-6 ore, la carica sarà scesa sotto il 95%, e di conseguenza alla riconnessione con la rete elettrica inizierà un processo di carica.
Questo a lungo andare comunque fa "sprecare" cicli di carica, e per quanto non sia un gran problema, mi scoccia.
Grazie a questo semplice widget, potete mandare in "Deep Sleep" il vostro Mac (in pratica l' hibernate dei notebook Windows): tutto il contenuto della ram viene salvato SOLO nell' hdd (normalmente è salvato in ram E nell' hdd) e l' alimentazione viene tolta completamente.

Questo chiaramente implica un tempo di resume decisamente superiore (l' uscita dallo Sleep era pressochè istantanea, qui occorre caricare dall' hdd), ma comunque inferiore ad un boot da zero. E tutto quello che avevate aperto resta li sul desktop !

Comunque io questa storia dei cicli non la ho micca capita bene bene, io sono a 407 cicli e la vita della mia batteria è ancora al 100%.
Tutte queste info sono prese da iStat, non so se è valido o esiste una alternativa piu valida.

Max(IT)
03-04-2008, 20:50
Comunque io questa storia dei cicli non la ho micca capita bene bene, io sono a 407 cicli e la vita della mia batteria è ancora al 100%.
Tutte queste info sono prese da iStat, non so se è valido o esiste una alternativa piu valida.

significa che hai una batteria ben riuscita.
Ma prima o poi inevitabilmente inizierà a degradare, ed in modo piuttosto rapido (tipico delle batterie al Litio).

Rinha
04-04-2008, 10:32
Comunque io questa storia dei cicli non la ho micca capita bene bene, io sono a 407 cicli e la vita della mia batteria è ancora al 100%.
Tutte queste info sono prese da iStat, non so se è valido o esiste una alternativa piu valida.

eheh 150 cicli 39% di batteria... :p

Se la tua è ben riuscita la mia è una porcata mondiale... ormai senza alimentazione durerà 30 minuti scarsi.... :oink:

gepeppe
04-04-2008, 11:12
come fai a vere i clicli da istat??

Max(IT)
04-04-2008, 11:55
eheh 150 cicli 39% di batteria... :p

Se la tua è ben riuscita la mia è una porcata mondiale... ormai senza alimentazione durerà 30 minuti scarsi.... :oink:

senza dubbio il fattore fortuna influisce non poco :ciapet:

Ma dipende anche da come l' hai trattata quella batteria ;)

Palli
04-04-2008, 12:49
come fai a vere i clicli da istat??

iStat nella dashboard intendo.. :fagiano:

Drago
04-04-2008, 19:27
Oddio... in che senso....?!?!! :confused:

In modo che al prossimo riavvio non siano visualizzati? Non capisco...! :stordita:

Credevo che si smontassero da soli quando spegni! (è che non spengo mai..)

in teoria i drive esterni andrebbero smontati prima di spengere il mac, non sono completamente sicuro che il sistema operativo lo faccia, avevo letto da qualche parte che non era così.. il mio disco lacie esterno comincia a perdere qualche colpo e non vorrei che fosse per via del mio spegnimento brutale tutte le sere.
vi faccio un esempio pratico:
se spengo l'imac senza smontare il volume usb lacie, l'imac si spegne ma il disco continua a girare come se fosse connesso e montato. quindi, spengo il disco.
se invece smonto il disco e poi spengo l'mac, il disco si ferma (spindown), spengo il mac e poi spengo il disco.

qui ci sono un po' di informazioni sulla cosa:

http://forums.macosxhints.com/showthread.php?t=5150

http://macosg.com/group/viewtopic.php?p=86728&sid=e3c6dc111b4191815a2920d30f62e520

Rinha
05-04-2008, 00:28
Guarda possiedo anche io un Lacie esterno da 500gb. Onestamente non sapevo molto della cosa ma mi fa molto pensare il fatto che, anche quando staccato dal MB, se l'alimentatore è attaccato l'hd gira come se stesse funzionando normalmente...

mhà.... :fagiano:

littlebon
05-04-2008, 09:46
Il mio macbook alcune volte attacca la carica della batteria nonostante lo usi sempre con alimentazione elettrica. Qualcuno mi sa dire come devo fare per evitare questo? attacca la carica partendo dal 95% circa. Io il mac lo spengo e levo l'alimentazione, ma cmq sia fa sto fatto

panocia
05-04-2008, 10:20
non mi sembra il thread giusto!
Forse stacchi l'alimentazione troppo presto o la attacchi che hai già avviato il macbook. Ma lo spegni o metti in stop?
Comunque il mio consiglio è di usarlo a batteria ogni tanto, almeno una volta a settimana.

littlebon
05-04-2008, 11:39
che nn faccio nulla del genere... Io per spegnerlo vado sulla mela e faccio spegni, pesnso che sia la procedura corretta

Max(IT)
05-04-2008, 22:09
Il mio macbook alcune volte attacca la carica della batteria nonostante lo usi sempre con alimentazione elettrica. Qualcuno mi sa dire come devo fare per evitare questo? attacca la carica partendo dal 95% circa. Io il mac lo spengo e levo l'alimentazione, ma cmq sia fa sto fatto

thread sbagliato ....


Il tuo è un problema strano. Spiegati meglio: tu spegni il Macbook la sera, con carica al 100%, e dopo poche ore lo riaccendi e lo trovi al 95% o meno ?
Sei sicuro di usare Spegni e non metterlo in Stop ???

littlebon
05-04-2008, 23:22
si ma mi capita una volta ogni 10 giorni sta cosa non capita mica ogni volta

Max(IT)
06-04-2008, 13:01
si ma mi capita una volta ogni 10 giorni sta cosa non capita mica ogni volta

è comunque strano: quando è spento non può consumare la batteria.
Controlla bene che non sia andato in stop invece che spento

littlebon
06-04-2008, 14:21
da cosa lo vedo se è andato in stop?

ale03
06-04-2008, 15:02
quando lo spegni fai  - spegni o  - stop?


MJ

littlebon
06-04-2008, 15:46
faccio Spegni ovvio

eLeSim
06-04-2008, 16:43
approfitto della discussione anche se nn è il tread giusto:)

ho un MBP quando chiudo il monitor entra in stop e la lucina bianca inizia a lampeggiare, invece quando lo lascio aperto sembrerebbe andare in stop ma la lucina si accende di un bianco tenue e nn lampeggia :mbe: devo pensare che è andato in stop o che ha solo spento il monitor?

Max(IT)
06-04-2008, 16:44
da cosa lo vedo se è andato in stop?

se è in Stop la lucetta bianca lampeggia lentamente, se è spento è spenta

littlebon
07-04-2008, 11:05
Qualcuno di voi conosce un programma che pulisce il leopard da file rimanenti da istallazioni o cmq file che nn servono piu?

Cmq approfitto per dirvi di provare wallpaper clock e veramente una ficata

Max(IT)
07-04-2008, 20:31
Qualcuno di voi conosce un programma che pulisce il leopard da file rimanenti da istallazioni o cmq file che nn servono piu?

Cmq approfitto per dirvi di provare wallpaper clock e veramente una ficata

esistono, ma hanno IMHO utilità molto limitata. Non è Windows questo, quindi di sporcizia in giro ne resta ben poca. Una ricerchina con spotlight di solito trova tutto.

littlebon
10-04-2008, 10:26
Ho notato che con un telefono isync funziona bene, ma qualcuno di voi sa se vie è qualche plugin per far funzionare anche il momo design con l'isync?

libano
10-04-2008, 22:11
come faccio ad installare i plugin di imovie??
ho provato a fare l'installazione automatica ma non credo che me li abbia installati!

littlebon
11-04-2008, 10:08
Qualcuno conosce un buon programma per create slideshow con musica effetti diciamo tipo il moviemaker per windows?

Rinha
11-04-2008, 10:30
Qualcuno conosce un buon programma per create slideshow con musica effetti diciamo tipo il moviemaker per windows?

Ehmmm... iMovie?!?! :stordita:

Palli
11-04-2008, 13:17
Qualcuno conosce un buon programma per create slideshow con musica effetti diciamo tipo il moviemaker per windows?

iPhoto.

libano
11-04-2008, 20:00
ciao a tutti,devo tagliare la parte finale di un file mp3,per farlo ho usato audacity,ora come faccio ad esportare il file creato in mp3???mi compare questo messaggio e non capisco che dovrei fare per far esportare il file,aiutatemi velocemente,grazie mille!!

http://img138.imageshack.us/img138/7792/immagine1ad1.th.png (http://img138.imageshack.us/my.php?image=immagine1ad1.png)

lollo_rock
11-04-2008, 20:07
ciao a tutti,devo tagliare la parte finale di un file mp3,per farlo ho usato audacity,ora come faccio ad esportare il file creato in mp3???mi compare questo messaggio e non capisco che dovrei fare per far esportare il file,aiutatemi velocemente,grazie mille!!

http://img138.imageshack.us/img138/7792/immagine1ad1.th.png (http://img138.imageshack.us/my.php?image=immagine1ad1.png)

dal sito di audacity ti devi scaricare il plug che gestisce gli mp3 (che è quello che dice la finestra)

libano
11-04-2008, 20:14
dal sito di audacity ti devi scaricare il plug che gestisce gli mp3 (che è quello che dice la finestra)

grazie mille non riuscivo proprio a capire che cercava,veloce e conciso,grazie!

delomare
12-04-2008, 14:47
dal sito di audacity ti devi scaricare il plug che gestisce gli mp3 (che è quello che dice la finestra)

Ho provato a cercarlo pure io, ma non trovo nulla... Qualcuno sa indicarmi il link?? Grazieee...

lollo_rock
12-04-2008, 15:24
Ho provato a cercarlo pure io, ma non trovo nulla... Qualcuno sa indicarmi il link?? Grazieee...

http://audacity.sourceforge.net/help/faq?s=install&item=lame-mp3

buon lavoro:)

littlebon
12-04-2008, 15:29
iPhoto.

Cosa? iphoto imovie? dalle vostre risposta mi accorgo sempre di più che non avete neanche la minima idea di cosa stia parlando...
Vorrei tanto sapere cosa ci fate con il mac

lollo_rock
12-04-2008, 15:32
Cosa? iphoto imovie? dalle vostre risposta mi accorgo sempre di più che non avete neanche la minima idea di cosa stia parlando...
Vorrei tanto sapere cosa ci fate con il mac


:mbe: :mbe:

facci un esempio allora:stordita:

oltre al fatto che hai detto "tipo movie maker per windows", quindi imovie va più che bene e anche con iphoto vengono fuori risultati molto buoni...

littlebon
12-04-2008, 15:38
:mbe: :mbe:

facci un esempio allora:stordita:

un esempio ora sto usando apimac slide show che penso sia quello più indicato alla mia richiesta....

delomare
12-04-2008, 15:51
http://audacity.sourceforge.net/help/faq?s=install&item=lame-mp3

buon lavoro:)

Mi credi che li avevo scaricati tutti (senza alcun esito) tranne quello?? :D
Grazie comunque!!

delomare
12-04-2008, 16:29
Una volta scaricato il plug-in per la codifica in mp3, gli indico il percorso dove trovare il file di libreria, inizia a salvare (nella cartella di destinazione si vede già il file in mp3, ovviamente non completo) e dopo un po' si chiude tutto inaspettatamente... Ho riprovato con un altro file, ma niente!! Stesso discorso!!
I file che utilizzo sono registrazioni in WAV da passare in mp3 semplicemente, senza alcuna modifica...

Ah, ho provato anche a cambiare il tipo di codifica nella finestra di riepilogo prima di salvare...

lollo_rock
12-04-2008, 16:45
Una volta scaricato il plug-in per la codifica in mp3, gli indico il percorso dove trovare il file di libreria, inizia a salvare (nella cartella di destinazione si vede già il file in mp3, ovviamente non completo) e dopo un po' si chiude tutto inaspettatamente... Ho riprovato con un altro file, ma niente!! Stesso discorso!!
I file che utilizzo sono registrazioni in WAV da passare in mp3 semplicemente, senza alcuna modifica...

Ah, ho provato anche a cambiare il tipo di codifica nella finestra di riepilogo prima di salvare...


su leopard non l'ho ancora mai usato e ora non ho modo di fare una prova:(

Rinha
12-04-2008, 20:55
Cosa? iphoto imovie? dalle vostre risposta mi accorgo sempre di più che non avete neanche la minima idea di cosa stia parlando...
Vorrei tanto sapere cosa ci fate con il mac

Amico mio, vista la chiarezza della tua domanda la mia risposta è stata la più semplice possibile. Con imovie è facilissimo inserire musica, puoi scegliere svariati effetti di transizione e sa usarlo anche un bambino... se non fa al caso tuo evidentemente era la tua domanda ad essere mal formulata... ;)

afsdfdlecosdfsfdcco
12-04-2008, 22:54
Ho un problema con un file ISO: quando provo ad aprirlo Disk Utility da questo errore: "backup.iso - not recognized".
Prima di formattare tutto lo aprivo con toast ma ora toast non l'ho più (e non lo voglio) Qualche soluzione?

Grazie :)

ale03
12-04-2008, 23:13
burn.app

free

afsdfdlecosdfsfdcco
13-04-2008, 00:10
burn.app

free


Non la apre 8(
E no, l'iso non è danneggiata.

Max(IT)
13-04-2008, 11:24
Cosa? iphoto imovie? dalle vostre risposta mi accorgo sempre di più che non avete neanche la minima idea di cosa stia parlando...
Vorrei tanto sapere cosa ci fate con il mac
forse perchè hai fatto una domanda stupida e per di più espressa malissimo ?

Ma tu pensa questo ... :rolleyes:

Palli
13-04-2008, 11:29
Cosa? iphoto imovie? dalle vostre risposta mi accorgo sempre di più che non avete neanche la minima idea di cosa stia parlando...
Vorrei tanto sapere cosa ci fate con il mac

:rolleyes:

littlebon
13-04-2008, 11:32
La mia nn è espressa male e neanche stupida vedendo la media di quelle che vengono postate...
Evidentemente non usate programmi di montaggio video e azzardate molto spesso a dare risposte poco congrue tutto qua...

Palli
13-04-2008, 11:51
Allora, riassumendo, tu hai chiesto:

Qualcuno conosce un buon programma per create slideshow con musica effetti diciamo tipo il moviemaker per windows?

Prime due risposte:

Ehmmm... iMovie?!?! :stordita:

iPhoto.

Poi hai cominciato a dir su:

Cosa? iphoto imovie? dalle vostre risposta mi accorgo sempre di più che non avete neanche la minima idea di cosa stia parlando...
Vorrei tanto sapere cosa ci fate con il mac

E in tre ti hanno risposto che nessuno aveva capito la domanda:

:mbe: :mbe:

facci un esempio allora:stordita:

oltre al fatto che hai detto "tipo movie maker per windows", quindi imovie va più che bene e anche con iphoto vengono fuori risultati molto buoni...

Amico mio, vista la chiarezza della tua domanda la mia risposta è stata la più semplice possibile. Con imovie è facilissimo inserire musica, puoi scegliere svariati effetti di transizione e sa usarlo anche un bambino... se non fa al caso tuo evidentemente era la tua domanda ad essere mal formulata... ;)

forse perchè hai fatto una domanda stupida e per di più espressa malissimo ?

Ma tu pensa questo ... :rolleyes:

E poi fai questa ulltima uscita:

La mia nn è espressa male e neanche stupida vedendo la media di quelle che vengono postate...
Evidentemente non usate programmi di montaggio video e azzardate molto spesso a dare risposte poco congrue tutto qua...

Tu hai chiesto un programma per fare degli slideshow con delle musica e degli effetti, cosa che in maniera diversa viene effettuata sia su iPhoto sia su iMovie, poi tu hai chiesto qualcosa simile a WindowsMovieMaker quindi non credevo cercassi un prodotto di alto livello, ma qualcosa da Utente Medio, quindi non vedo il motivo delle tue risposte.

littlebon
13-04-2008, 12:07
Allora, riassumendo, tu hai chiesto:



Prime due risposte:





Poi hai cominciato a dir su:



E in tre ti hanno risposto che nessuno aveva capito la domanda:







E poi fai questa ulltima uscita:



Tu hai chiesto un programma per fare degli slideshow con delle musica e degli effetti, cosa che in maniera diversa viene effettuata sia su iPhoto sia su iMovie, poi tu hai chiesto qualcosa simile a WindowsMovieMaker quindi non credevo cercassi un prodotto di alto livello, ma qualcosa da Utente Medio, quindi non vedo il motivo delle tue risposte.

Si senti senza che fai polemiche e inutili esibizioni teatrali finiamola qua, anche perchè sono sicuro che non interessa a nessuno di queste incomprensioni. La prox volta farò una ricerca personale almeno sono sicuro di avere la risposta che voglio

Palli
13-04-2008, 12:12
Si senti senza che fai polemiche e inutili esibizioni teatrali finiamola qua, anche perchè sono sicuro che non interessa a nessuno di queste incomprensioni. La prox volta farò una ricerca personale almeno sono sicuro di avere la risposta che voglio

Non me ne frega niente, se non interessa a nessuno, interessa a me, sono stanco perchè sempre piu gente fa delle richieste e non trovandosi d'accordo con le risposte avute, controbatte con arroganza, la prossima volta fai poi come hai detto che siamo tutti piu contenti.

littlebon
13-04-2008, 12:16
Non me ne frega niente, se non interessa a nessuno, interessa a me, sono stanco perchè sempre piu gente fa delle richieste e non trovandosi d'accordo con le risposte avute, controbatte con arroganza, la prossima volta fai poi come hai detto che siamo tutti piu contenti.

Evidentemente perchè le risposte che si danno non sono utili

Drago
13-04-2008, 12:19
allora, uno non voglio casino qui dentro per cui littlebon si dia una regolata, l'educazione dovrebbe essere la prima cosa in un forum pubblico..
secondo: attualmente ho firestarterFX come programma per la masterizzazione (che peraltro uso molto poco), c'è qualcosa di meglio? eventuali iso le burno direttamente da utility disco, faccio bene?
grazie

Palli
13-04-2008, 12:34
Evidentemente perchè le risposte che si danno non sono utili

Ma tu devi capire che qua non stiamo "lavorando" per te, è un forum pubblico dove ci si aiuta a a vicenda tra gli utenti e se un utente ti da una risposta lo devi ringraziare perchè vuol dire che ha voluto farti un piacere anche se la risposta non è quella che cerchi. Ma mai rispondere con arroganza.

Max(IT)
13-04-2008, 12:48
Si senti senza che fai polemiche e inutili esibizioni teatrali finiamola qua, anche perchè sono sicuro che non interessa a nessuno di queste incomprensioni. La prox volta farò una ricerca personale almeno sono sicuro di avere la risposta che voglio

ecco bravo, fatti una bella ricerca personale ...

39 post all' attivo: 5 sono di insulti. Che fenomeno ...

Fulmine 75
13-04-2008, 12:49
salve ragazzi non sapendo dove postare posto qui scusate l'intrusione ,ho comprato un Ipod 8Gb a mia moglie ho scaricato Itunes e istallato l'ultima versione sul pc ,collego ipod al pc e i tune mi dice che "c'è una disponibile una nuova versione per ipod1.1 vuoi effettuare il download scaicarla e istallarla adesso ?"
ma questa versione che aggiorna il Fw del ipod ? la istallo ? fa tutto in automatico ?
grazie a tutti per le risposte

littlebon
13-04-2008, 12:51
Ma tu devi capire che qua non stiamo "lavorando" per te, è un forum pubblico dove ci si aiuta a a vicenda tra gli utenti e se un utente ti da una risposta lo devi ringraziare perchè vuol dire che ha voluto farti un piacere anche se la risposta non è quella che cerchi. Ma mai rispondere con arroganza.

Tu hai anche ragione, ma a mio avviso molte volte si danno risposte tanto per darle andando a riempire il forum di cose inutili che rendono anche difficile una ricerca. Anche potrei sparare cose giusto per dire qualcosa ma nn lo faccio. Non volevo essere arrogante ma a ogni domanda che facevo mi veniva data una risposta che nn centrava nulla, e allora ho voluto solo evidenziare questa cosa, senza voler offendere nessuno

Palli
13-04-2008, 12:51
salve ragazzi non sapendo dove postare posto qui scusate l'intrusione ,ho comprato un Ipod 8Gb a mia moglie ho scaricato Itunes e istallato l'ultima versione sul pc ,collego ipod al pc e i tune mi dice che "c'è una disponibile una nuova versione per ipod1.1 vuoi effettuare il download scaicarla e istallarla adesso ?"
ma questa versione che aggiorna il Fw del ipod ? la istallo ? fa tutto in automatico ?
grazie a tutti per le risposte

Si, aggiorna l'iPod, e fa tutto in automatico, massimo devi seguire le istruzioni a schermo.

Cemb
13-04-2008, 13:29
Tu hai anche ragione, ma a mio avviso molte volte si danno risposte tanto per darle andando a riempire il forum di cose inutili che rendono anche difficile una ricerca. Anche potrei sparare cose giusto per dire qualcosa ma nn lo faccio. Non volevo essere arrogante ma a ogni domanda che facevo mi veniva data una risposta che nn centrava nulla, e allora ho voluto solo evidenziare questa cosa, senza voler offendere nessuno

Ma, in definitiva, hai provato iPhoto o iMovie, che dovresti avere entrambi sul tuo mac? Hanno soddisfatto le tue esigenze?

MacNeo
13-04-2008, 14:29
Evidentemente perchè le risposte che si danno non sono utilile risposte che ti hanno dato non erano inutili, erano le più ovvie e corrette che si potessero dare con quella richiesta. A uno che dice che normalmente usava Movie Maker viene spontaneo dire di usare iMovie (che è il suo equivalente su Mac), o appunto iPhoto. Poi è ovvio che magari esisteranno altri 10 software più specializzati per farlo, ma proprio per questo saranno anche meno diffusi e quindi è più improbabile che qualcuno te li proponga.
Di solito si preferisce dare la risposta (corretta) più ovvia, e si cercano soluzioni particolari solo in presenza di problematiche strane. Nella tua domanda non è emerso nessun elemento anomalo, quindi ti sono stati consigliato iMovie e iPhoto, che sono i due programmi che il 90% degli utenti Mac usano per fare slideshow.

nandox80
13-04-2008, 17:20
le risposte che ti hanno dato non erano inutili, erano le più ovvie e corrette che si potessero dare con quella richiesta. A uno che dice che normalmente usava Movie Maker viene spontaneo dire di usare iMovie (che è il suo equivalente su Mac), o appunto iPhoto. Poi è ovvio che magari esisteranno altri 10 software più specializzati per farlo, ma proprio per questo saranno anche meno diffusi e quindi è più improbabile che qualcuno te li proponga.
Di solito si preferisce dare la risposta (corretta) più ovvia, e si cercano soluzioni particolari solo in presenza di problematiche strane. Nella tua domanda non è emerso nessun elemento anomalo, quindi ti sono stati consigliato iMovie e iPhoto, che sono i due programmi che il 90% degli utenti Mac usano per fare slideshow.

e ci sprechiamo ancora a rispondere a certe persone? ignoriamole.....:doh:

85francy85
13-04-2008, 17:21
Tu hai anche ragione, ma a mio avviso molte volte si danno risposte tanto per darle andando a riempire il forum di cose inutili che rendono anche difficile una ricerca. Anche potrei sparare cose giusto per dire qualcosa ma nn lo faccio. Non volevo essere arrogante ma a ogni domanda che facevo mi veniva data una risposta che nn centrava nulla, e allora ho voluto solo evidenziare questa cosa, senza voler offendere nessuno

guarda le risposte che ti hanno dato sono in linea con la specificita della domanda. Tuttavia concordo con te che ci sono delle persone con il post un po' troppo facile che rispondono solo per dire qualcosa oppure per alzare il numero di post , avranno qualche complesso di inferiorita. Lasciali perdere che si vive meglio senza incazzarsi:stordita:

Fulmine 75
13-04-2008, 20:24
Si, aggiorna l'iPod, e fa tutto in automatico, massimo devi seguire le istruzioni a schermo.

grazie per la risposta


Volevo dirvi una cosa ma quando è in carica mi fa vedere una spina nella batteria come faccio a sapere quando è carico ?

Rinha
13-04-2008, 22:15
Evidentemente perchè le risposte che si danno non sono utili

Un saggio disse, non ci sono cattive risposte solo cattive domande... ;)

Ora, polemica a parte... mi spieghi, senza alcuna voglia di flame, per quale motivo iMovie non sarebbe adatto? Che tipo di slideshow dovresti realizzare? Perchè, per fare un semplice slideshow (ne ho fatti diecine) iMovie va davvero benissimo!
(IMHO dieci volte meglio di Movie Maker... ;) )

nandox80
13-04-2008, 23:32
grazie per la risposta


Volevo dirvi una cosa ma quando è in carica mi fa vedere una spina nella batteria come faccio a sapere quando è carico ?

clicca sull'icona in alto della batteria...vai col mouse su mostra e scegli la percentuale. quando è carica ti dice 100%...oppure installi il widget iStat Pro e hai tutte le info che cerchi in dashboard.

cmq in un macbook sulla parte inferiore c'è un piccolo pulsantino e dei piccoli led...se lo premi i led si accendono. se si accendono tutti la batt è carica (ovviamente metodo piu grossolano :D )

Max(IT)
13-04-2008, 23:41
grazie per la risposta


Volevo dirvi una cosa ma quando è in carica mi fa vedere una spina nella batteria come faccio a sapere quando è carico ?

quando appare la spina è carico.
Quando è in carica appare un "lampo" nella batteria

Palli
14-04-2008, 13:01
clicca sull'icona in alto della batteria...vai col mouse su mostra e scegli la percentuale. quando è carica ti dice 100%...oppure installi il widget iStat Pro e hai tutte le info che cerchi in dashboard.

cmq in un macbook sulla parte inferiore c'è un piccolo pulsantino e dei piccoli led...se lo premi i led si accendono. se si accendono tutti la batt è carica (ovviamente metodo piu grossolano :D )

Con l'iPod? :stordita:

nandox80
14-04-2008, 14:14
Con l'iPod? :stordita:

ops....misa che ho capito male!!! chiedo scusa :doh:

_mr_
14-04-2008, 17:03
Ho un quesito per voi esperti..
Come faccio ad aggiornare gcc (versione 4.0.1, quella installata con xcode) visto che attualmente si è alla 4.3.x??

foice
17-04-2008, 08:03
siccome sono avvelenato con iTunes, sto facendo una giro delle applicazioni concorrenti.
per quelli senza tante pretese vorrei segnalare che esiste un clone di winamp chiamato MacAmp (http://www.macamplite.com/)
spero possa aiutare qualcuno :)

raffobaffo
17-04-2008, 08:10
siccome sono avvelenato con iTunes, sto facendo una giro delle applicazioni concorrenti.
per quelli senza tante pretese vorrei segnalare che esiste un clone di winamp chiamato MacAmp (http://www.macamplite.com/)
spero possa aiutare qualcuno :)

fatti passare l'incazzatura e ritorna a itunes... e magari usa coversutra con lo scotch mode... ;)

littlebon
17-04-2008, 11:39
ma qualcuno mi sa dire perchè quella ... del word quando scrivo e vado a capo mi mette il cursore in fondo alla pagina? ho impostato tutti i valori delle interlinee ma continua a rompere

delomare
17-04-2008, 11:44
Salve

sono un nuovo iscritto, ma conosco queste pagine perchè utilissime. Ora credo di poter dare il mio contributo, perchè ho notato che nella lista dei widgets manca RadioTuner. Qui il link

http://radiotuner.wuersch.net/index.html

Widget talmente geniale che credo sarà ben accettato. Permette di ascoltare la radio (qualsiasi radio) senza applicazioni dedicate o browser.

Saluti e ... Buon Ferragosto a tutti

Qualcuno l'ha provato su Leopard??

Io sto cercando un programmino che mi permetta di ascoltare la radio, magari memorizzando alcune stazioni a mio piacimento... Conoscete qualcosa che possa fare al caso mio??? Che giri con Leo ovviamente... ;)
Grazieee..

foice
17-04-2008, 14:07
... e magari usa coversutra con lo scotch mode... ;)
alla prima lettura pensavo fosse una supercazzola ... e invece esiste!
purtroppo l'ultima versione vuole os X 10.5 e io ho ancora tiger. se interesa a qualcuno direi che fa cose analoghe a gimmesometune+corripio, che pero' sono gratis... :D

Palli
17-04-2008, 19:24
Qualcuno l'ha provato su Leopard??

Io sto cercando un programmino che mi permetta di ascoltare la radio, magari memorizzando alcune stazioni a mio piacimento... Conoscete qualcosa che possa fare al caso mio??? Che giri con Leo ovviamente... ;)
Grazieee..

Con iTunes funziona?

Buseug
18-04-2008, 03:12
già che ci siamo, qualcuno sa come togliere, dai nuovi mac con la tastiera nuova, il tasto f3 associato ad exposè? io lo usavo sempre per la ricerca rapida in firefox, ora non riesco più!



scusa i ritardo
io ho un mbp nuovo e se vado su preferenze di sistema ->tastiere e mouse->tastiera c'è la scelta se avere i ta sti F(numero) come tasti funzione standard


spero anche se un po' .... un po' tanto in ritardo d'essere stato d'aiuto

byez

08r-dc
18-04-2008, 13:33
fatti passare l'incazzatura e ritorna a itunes... e magari usa coversutra con lo scotch mode... ;)

me la spieghi sta cosa dello scotch mode?
non ho trovato niente su internet a riguardo tranne una pagina


p.s. ma coversutra scarica anche in automatico le copertine senza l'account itunes?
sto pensando di comprarlo!

nickdc
18-04-2008, 13:34
p.s. ma coversutra scarica anche in automatico le copertine senza l'account itunes?
sto pensando di comprarlo!

No.

foice
18-04-2008, 17:19
gimmesometune scarica le copertine in automatico. non ho ancora capito dove le salva, ma quando risuoni la canzone o nel coverflow poi compaiono. inolte scarica i testi automaticamente ed e' gratis :D

Palli
18-04-2008, 17:51
gimmesometune scarica le copertine in automatico. non ho ancora capito dove le salva, ma quando risuoni la canzone o nel coverflow poi compaiono. inolte scarica i testi automaticamente ed e' gratis :D

Credo le salvi dentro iTunes.

Fabius84
18-04-2008, 20:23
ciao ragazzi....
cerco una qualche guida per il mac..per quanto riguarda il network, le connessioni e la rete...ho dei problemi di configurazione...
conoscete qualche manuale gratis online?

Max(IT)
18-04-2008, 20:47
ciao ragazzi....
cerco una qualche guida per il mac..per quanto riguarda il network, le connessioni e la rete...ho dei problemi di configurazione...
conoscete qualche manuale gratis online?

hai cercato nella sezione Supporto del sito Apple ?
E' quasi tutto in inglese , ma ci sono un sacco di risorse e manuali

Fabius84
18-04-2008, 22:31
ti ringrazio anche se avrei preferito qualcosa in italiano visto che l'inglese lo mastico poco

littlebon
19-04-2008, 18:59
qualcuno conosce qualche applicazione che salvi i video in flash? quelli presenti nel browser dei siti web? Ci sono alcuni che sono protetti o che cmq non ne danno la possibilità. Esiste un un programma apposito?

Drago
19-04-2008, 20:09
scusa i ritardo
io ho un mbp nuovo e se vado su preferenze di sistema ->tastiere e mouse->tastiera c'è la scelta se avere i ta sti F(numero) come tasti funzione standard


spero anche se un po' .... un po' tanto in ritardo d'essere stato d'aiuto

byez

grazie!!!!

littlebon
20-04-2008, 13:32
Qualcuno conosce RapidWeaver? e un'applicazione come iweb ma ha la possibilità di interagire col codice html inoltre sul sito è possibile scaricare script e plugin ad esempio come mettere sistema di pagamento paypal oppure inoltro di mail sembra interessante come applicazione. qualcuno di voi lo usa avrei bisogno di alcuni consigli utili

Buseug
21-04-2008, 06:47
grazie!!!!
prego

scusa per il ritardo anzi...ti avviso che io uso leopard non so se con tiger o altri esista la stessa opzione.


segnalo songbird un player molto carino anzi un "desktop Web player, digital jukebox & Web browser"


http://www.pure-mac.com/downloads/songbirddl.html

eLeSim
21-04-2008, 16:19
gimmesometune scarica le copertine in automatico. non ho ancora capito dove le salva, ma quando risuoni la canzone o nel coverflow poi compaiono. inolte scarica i testi automaticamente ed e' gratis :D

Edit
installato e pare far il suo lavoro ^^
spero sia una valida alternativa a coversutra di cui mi piace tantissimo la grafica come lo scotchmode :(

Drago
21-04-2008, 19:31
prego

scusa per il ritardo anzi...ti avviso che io uso leopard non so se con tiger o altri esista la stessa opzione.


segnalo songbird un player molto carino anzi un "desktop Web player, digital jukebox & Web browser"


http://www.pure-mac.com/downloads/songbirddl.html

funziona, però perdo anche i controlli di itunes.
già che ci sono vi dico una cosa intressante, che magari sapete già:
i controlli fast forward, rewind e play/pause delle nuove tastiere apple non funzionano solo con itunes: con cog aperto (anche in secondo piano) funzionano correttamente..forse anche con vlc. io pensavo che fossero legate univocamente ad itunes!

gepeppe
21-04-2008, 20:02
salve, di quei software scritti in prima pagina per fare il backup, quale potrebbe permettermi di fare un backup dell'intero disco (quindi comprese le impostazioni di os x ) in modo tale che in caso di problemi posso riprestinare TUTTO dal boot????

Buseug
22-04-2008, 02:32
mi imbattuto casualmente in iNeen (http://www.ineen.com/) un sistema per videocoferenze chat e audiconferenze multipiattaforma.
mi pare sia ancora una beta.
si propone come un ottimo servizio: 4 persone in video conferenza
10 persone in audio conferenza
sulla carta sembra ottimo

inoltre, per coloro che vogliono chattare in msn ma,non per questo intendono usare adium amsn o msn messenger,sappiano(probabilmente è nota e arcinota) dell'esistenza di mac messenger (http://www.oemfoe.org/echelon/macmessenger/)(il sito è offline ora al massimo cercate qui http://sourceforge.net/projects/macmessenger) è un po spartano come grafica però ha un certo nonsochè che mi piace.

littlebon
22-04-2008, 09:22
mac msn fa letteralmente skifo

gepeppe
22-04-2008, 10:35
inoltre, per coloro che vogliono chattare in msn ma,non per questo intendono usare adium amsn o msn messenger,sappiano(probabilmente è nota e arcinota) dell'esistenza di mac messenger (http://www.oemfoe.org/echelon/macmessenger/)(il sito è offline ora al massimo cercate qui http://sourceforge.net/projects/macmessenger) è un po spartano come grafica però ha un certo nonsochè che mi piace.

mac msn fa letteralmente skifo

:asd:

raffobaffo
22-04-2008, 13:14
:asd:

adium a vita...
è figo, trasparenze a manetta, configurabile, e microsoft giammai...

gepeppe
22-04-2008, 13:56
adium a vita...
è figo, trasparenze a manetta, configurabile, e microsoft giammai...

si anche io opto per quello. L'unica cosa che mi servirebbe, sarebbe la possibilità di avere il mesaggio eprsonale (che uso spesso per dire ad altre persone, quando lascio msn aperto, di contattamri o cose del genere), e poi la possibilità di salvare emoticon (ne uso giusto 4, ma vorrei averle!)

85francy85
22-04-2008, 16:54
ciao a tutti

conoscete qualche software carino per prendere degli appunti sui pdf? quello di anteprima non mi piace è un po' troppo macchinoso :stordita:

reptile9985
22-04-2008, 17:17
domande:
1 perchè spotlight non mi cerca tra le preferenze?
2 come si fa a far comparire lo spazio nelle icone disco sul desktop?

Diesel Dj
22-04-2008, 17:22
ciao a tutto.. ho il mac da neanche 1 settimana e mi sono decisamente innamorato.. cmq volevo farvi una domanda.. amsn sbaglio o è molto lento come programma?? a me va molto a scatti.

85francy85
22-04-2008, 17:26
ciao a tutto.. ho il mac da neanche 1 settimana e mi sono decisamente innamorato.. cmq volevo farvi una domanda.. amsn sbaglio o è molto lento come programma?? a me va molto a scatti.

asmn non mi ha mai funzionato a dovere lo trovo pensante. Molto meglio audium :D

gianly1985
26-04-2008, 13:45
Cosa mi consigliate per usare Gmail come hard disk online? Preferirei fosse una App (non un'estensione di FF) e sottolineo che ho già scaricato e provato Gdisk ma sul più bello (al login sulla casella) crasha...c'è altro? O mi tocca per forza tramite FF? (fra l'altro FF 2 perchè per le beta del 3 non esiste...)

XalienX
27-04-2008, 12:04
da quando ho messo leo il widget VSMS non mi va più.. voi cosa usate per mamdare sms con vodafone?

Cemb
27-04-2008, 14:27
websms widget di emeraldion :)

littlebon
27-04-2008, 19:01
Ho un piccolo problema la lucina della cam del mio macbook rimane sempre accesa fin da quanto accendo il mio mac e quando la uso con qualche applicazione nn funziona da cosa puo dipendere?

Palli
27-04-2008, 19:03
Ho un piccolo problema la lucina della cam del mio macbook rimane sempre accesa fin da quanto accendo il mio mac e quando la uso con qualche applicazione nn funziona da cosa puo dipendere?

Boh, prova a riparare i permessi, di solito aiuta.. :stordita:

littlebon
27-04-2008, 20:25
ho spento e riacceso e nn lo fa piu.... cmq sia ma iphoto memorizza le foto per cavoli suoi oppure se le inserisco in una cartella da me creata sono solo quelle?

Palli
27-04-2008, 20:32
ho spento e riacceso e nn lo fa piu.... cmq sia ma iphoto memorizza le foto per cavoli suoi oppure se le inserisco in una cartella da me creata sono solo quelle?

Puoi scegliere.

littlebon
27-04-2008, 20:35
evo spuntare copia elementi nella libreria iphoto?

Palli
27-04-2008, 20:38
evo spuntare copia elementi nella libreria iphoto?

Esatto.

Cemb
27-04-2008, 21:14
Ciao a tutti, ho un quesito inerente imovie '08.

Ho creato partendo da una serie di foto del matrimonio di un amico un filmatino di 3 minuti con transizioni e musica che vorrei regalargli.

A parte il fatto di aver notato la mancanza di un modo semplice per introdurre dei clip neri tra uno spezzone e l'altro, e l'impossibilità per i miei modesti mezzi di inserire spazio "nero" e "silenzioso" prima e dopo il clip, vorrei ora masterizzare un cd che sia leggibile sia su un pc che su un lettore da salotto.
Non è che mi interessi suddividere in sottomenu o capitoli, tanto il filmato è uno solo e di piccole dimensioni. Inoltre sullo stesso supporto (direi CD, vista la dimensione del file video generato.. molto modesta..) vorrei mettere anche le foto originali, in modo che possa scaricarsele sul suo pc, ed eventualmente stamparle o monificarle.

La domanda è: come posso raggiungere questo scopo? In che formato devo esportare il filmato da iMovie? Con cosa devo masterizzarlo?
Grazie!

littlebon
27-04-2008, 21:35
devi anche valutare la qualità delle immagini specialmente se devono essere visualizzate su un TV HD. Per avere le foto da scaricare potresti inserire una cartella nel cd contenente le foto in modo tale che siano a parte dal filmato da te creato. Per inserire spazi neri potresti vedere tra gli effetti presenti nelle transizioni o magari scaricarne altri. In alternativa potresti optare per un programma più professionale come final cut o adobe premier

Cemb
27-04-2008, 21:57
No, direi da vedere su tv o pc.
Qualità DVD, insomma. Ma non credo che il formato con cui iMovie 08 esporta sia compatibile con i lettori da tavolo..
Io le foto le lascerei in una cartella a parte. O le vede come slideshow su tv, oppure le apre e le stampa col pc.. proprio per il discorso stampa, però, vorrei lasciarle in formato originale (6Mp ciascuna).

littlebon
27-04-2008, 22:04
crea il video con imovie e dopo usa idvd per crearti il menu e per farlo leggere da qualsiasi supporto da tavolo. nella cartella che andrai a creare manualmente ti basterà incollare le foto originali al suo interno così pronte in tal caso da essere stampate, inserendo il cd in un qualsiasi pc/aprendo la cartella/stampando

Cemb
27-04-2008, 22:06
QUindi con iDVD non devo masterizzare il disco.. ma salvare il progetto. E poi con cosa masterizzo su CD?

littlebon
27-04-2008, 22:14
puoi optare con toast... tu crea il tuo filmato con imovie e poi senza usare idvd apri toast ti crei la cartella al suo interno e ti crei anche i menu dato che nel toast 9 sta anche la funzione di creare menù per dvd oppure in alterativa usa idvd e ci metti la tua cartella nel contenuto EXTRA e masterizzi con idvd

Cemb
27-04-2008, 23:01
Va beh, io con iDVD ho creato l'immagine disco (adesso metterla su un cd non so se sarà una passeggiata.. chissà perchè iDVD vuole a tutti i costi un DVD, quando l'immagine è grossa 337 mega..). Ci sono dentro il filmato e le foto per uno slideshow con dissolvenze che crea in automatico lui.
Ma come faccio adesso a mettere su un unico cd questa immagine e le foto in una cartella in formato originale?
Grazie!

raffobaffo
28-04-2008, 09:13
in prima pagine è scritto

iBackup - per realizzare dei Backup anche incrementali dei files e delle preferenze del nostro Mac


invece, ibackup non è in grado di effettuare backup incrementali...

a questo punto vi chiedo: conoscete software, oltre a TM, in grado di effettuare backup incrementali? anche non freeware...

Palli
28-04-2008, 13:06
iMovie 08 è inaffrontabile, io ho rimesso iMovie HD.

ale03
28-04-2008, 18:21
un programmino o simile che mi permette di scrollare più velocemente quando premo un tasto?

tipo quando premo opt scrolla 3 volte più veloce.


=D

n0ise
28-04-2008, 18:26
in prima pagine è scritto

iBackup - per realizzare dei Backup anche incrementali dei files e delle preferenze del nostro Mac


invece, ibackup non è in grado di effettuare backup incrementali...

a questo punto vi chiedo: conoscete software, oltre a TM, in grado di effettuare backup incrementali? anche non freeware...


prova superduper e carbon copy

littlebon
29-04-2008, 23:12
salve a tutti qualcuno conosce qualche applicazione che mi permetta di usare il mio N73 con il mac per poter inviare sms scritti sul mac e inviati col telefono?

lucco78
30-04-2008, 14:20
ciao, mi hanno detto che l'unica licenza per poter utilizzare XP sul MAC è la FULL ... e costa 360 € !!!

Voi ne sapete qualcosa?

OEM direi di escluderla, vero?

rimaneva la OPEN LICENSE ma mi dicono anche quella non sia VALIDA, perchè deve presupporre un aggiornamento da una VECCHIA versione ...

Ne sapete qualcosa, o satnno tentando di LUCRARCI....:confused:

n0ise
30-04-2008, 14:24
salve a tutti qualcuno conosce qualche applicazione che mi permetta di usare il mio N73 con il mac per poter inviare sms scritti sul mac e inviati col telefono?

c'è l'ottimo bluephonelite ma è a pagamento

buglis
30-04-2008, 14:26
ciao, mi hanno detto che l'unica licenza per poter utilizzare XP sul MAC è la FULL ... e costa 360 € !!!

Voi ne sapete qualcosa?

OEM direi di escluderla, vero?

rimaneva la OPEN LICENSE ma mi dicono anche quella non sia VALIDA, perchè deve presupporre un aggiornamento da una VECCHIA versione ...

Ne sapete qualcosa, o satnno tentando di LUCRARCI....

funziona pure la oem, che in teoria è legata all'acquisto di un computer:D

ale03
30-04-2008, 14:31
beh il mac dubito lo abbia rubato :sofico:

xorosho
30-04-2008, 14:40
beh il mac dubito lo abbia rubato :sofico:

Si ma dovrebbe essere venduta assieme al computer...
Quindi o un apple store gli vende windows, o MS gli vende un MAC :D
(scherzo...in qualche modo "si combina"... ;) )

lucco78
30-04-2008, 14:57
intanto premetto che ero CONVINTO di aver postato nel 3d "WINDOWS su MAC..."

Comunque, il fatto è che non devo COMBINARE, devo mettermi TOTALMENTE in regola !

E la licenza di XP Retail viene una cifra esagerata!

Ma proprio ESAGERATA!!!

E dite che su Ebay si trova?
Come verifico sia NUOVA (non attivata) e RETAIL e non OEM ?

ale03
30-04-2008, 14:59
Si ma dovrebbe essere venduta assieme al computer...
Quindi o un apple store gli vende windows, o MS gli vende un MAC :D
(scherzo...in qualche modo "si combina"... ;) )

mi ricordo che da essedi se prendevi un macbookpro ti regalavano una licenza di win xp.
:)

xorosho
30-04-2008, 15:27
intanto premetto che ero CONVINTO di aver postato nel 3d "WINDOWS su MAC..."

Comunque, il fatto è che non devo COMBINARE, devo mettermi TOTALMENTE in regola !

E la licenza di XP Retail viene una cifra esagerata!

Ma proprio ESAGERATA!!!

E dite che su Ebay si trova?
Come verifico sia NUOVA (non attivata) e RETAIL e non OEM ?

Onestamente secondo me se riesci a compare una OEM nuova non c'è nessun problema, in quanto eventualmente non doveva esserti venduta, ma come licenza vale.
(Oddio...non ho mai subito una verifica della GdF, ma immagino sarà difficile spiegare ad un'eventuale finanza che l'hai comprata assieme al mac, sull'apple store, e che hai casualmente perso la fattura...e loro probabilmente potrebbero non accontentarsi del fatto che per MS quella licenza è "a posto").
Le retail si trovano, ma costano sempre UNA FOLLIA. La verifica? Su ebay? Affidandosi a rivenditori affidabili (appunto).

Al limite comprala in USA, almeno con il cambio euro/$ ci risparmi un po'...ma poi a te va bene in inglese? :)

gianly1985
02-05-2008, 16:24
Problema forse banale: come si fa a stampare un pdf fatto da un'unica lunghissima pagina su più fogli A4 al giusto livello di zoom? Praticamente il documento è di questo tipo:
http://img27.picoodle.com/img/img27/4/5/2/t_screenshotm_b5e3a24.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/5/2/f_screenshotm_b5e3a24.jpg&srv=img27)

Devo splittarlo in qualche modo? Manualmente sarei capace, ma sono parecchi documenti, non è una soluzione proponibile. C'è un modo per splittarli automaticamente in tante pagine A4? Ho provato con il classico Archivio -----> Stampa ------> PDF, il problema è che questo approccio non funziona e mi esce solo un pezzo del pdf! Questi pdf lunghi sono ricavati con "Export to pdf" da safari in realtà, se avessi usato "Stampa..." fin dall'inizio non avrei avuto questi problemi...sembra assurdo ma ora come ora se faccio "Stampa..." partendo dal pdf non me lo splitta (risulta una sola pagina), se invece lo faccio dalla pagina web originale me la splitta correttamente in pagine....
Cosa posso fare?
Comunque lezione che ho imparato: c'è differenza fra "Export to pdf" e "Stampa..."! Il primo ti crea un serpentone poi instampabile, il secondo ti crea un pdf già pronto da stampare...

gianly1985
02-05-2008, 17:40
Con la santa pazienza li ho "ristampati to pdf" tutti già organizzati in pagine....resta comunque la curiosità a livello teorico di come si possa stampare un "pdf serpentone" senza farlo a pezzi manualmente...ci vorrebbe o un autosplittamento in pagine A4 oppure un programma che lo splitti direttamente in fase di stampa un po' come si stampano gli striscioni che poi si ricompongono...

ale03
02-05-2008, 18:25
come hai fatto a esportare in pdf?
così dopo vedo se c'è una soluzione =D

gianly1985
02-05-2008, 19:44
come hai fatto a esportare in pdf?
così dopo vedo se c'è una soluzione =D

1) Primo metodo: right-click sulla pagina internet (Safari) -----> "Export to pdf" ----> e lo salva dove gli dici tu ------> PDF "SERPENTONE UNICO SCROLLABILE"
PRO:
- ottimo per la consultazione
- riproduce fedelmente la pagina internet originaria (è come averla fotografata)
- è facilissimo ritagliare la cornice (menù della pagina internet, ecc.), trattandosi di unica pagina

CONTRO
- ingestibile da stampare!!! (da questo fatto è nata la mia richiesta)

2) Secondo metodo: Archivio -----> "Stampa..." -----> PDF (angolo in basso a sinistra) --------> Registra come PDF.... ------> e lo salva dove gli dici tu ------> PDF "già ripartito in pagine"

PRO:
- già pronto per essere stampato (ed infatti è questo quello che ho fatto in seconda battuta)

CONTRO:
- NON riproduce fedelmente la pagina internet originaria (ovviamente)
- laborioso/impraticabile mettersi a ritagliar via la "cornice" pagina per pagina


Ormai ho risolto col secondo metodo (e mi tengo pure le "cornici" :doh: ), il problema che ponevo era sul primo metodo.

raffobaffo
02-05-2008, 19:48
1) Primo metodo: right-click sulla pagina internet (Safari) -----> "Export to pdf" ----> e lo salva dove gli dici tu ------> PDF "SERPENTONE UNICO SCROLLABILE"
PRO:
- ottimo per la consultazione
- riproduce fedelmente la pagina internet originaria (è come averla fotografata)
- è facilissimo ritagliare la cornice (menù della pagina internet, ecc.), trattandosi di unica pagina

CONTRO
- ingestibile da stampare!!! (da questo fatto è nata la mia richiesta)

2) Secondo metodo: Archivio -----> "Stampa..." -----> PDF (angolo in basso a sinistra) --------> Registra come PDF.... ------> e lo salva dove gli dici tu ------> PDF "già ripartito in pagine"

PRO:
- già pronto per essere stampato (ed infatti è questo quello che ho fatto in seconda battuta)

CONTRO:
- NON riproduce fedelmente la pagina internet originaria (ovviamente)
- laborioso/impraticabile mettersi a ritagliar via la "cornice" pagina per pagina


Ormai ho risolto col secondo metodo (e mi tengo pure le "cornici" :doh: ), il problema che ponevo era sul primo metodo.

a me se clicco col destro sulla paghina safari non c'è lìopzione esporta in pdf...

gianly1985
03-05-2008, 00:09
a me se clicco col destro sulla paghina safari non c'è lìopzione esporta in pdf...

Ooops allora è dovuto al fatto che ho "pimpato" safari con SAFARI STAND. (ve lo consiglio, io l'ho appreso dal primo post di questo thread, un'altra cosa comodissima è che basta fare mela+click per scaricare i video di youtube).

raffobaffo
03-05-2008, 07:38
Ooops allora è dovuto al fatto che ho "pimpato" safari con SAFARI STAND. (ve lo consiglio, io l'ho appreso dal primo post di questo thread, un'altra cosa comodissima è che basta fare mela+click per scaricare i video di youtube).

ok grazie...

a questo punto io vi consiglio safari adblock, che replica le stesse funzioni di adblock per firefox non visualizzando la pubblicità... ;)

ale03
03-05-2008, 11:30
ecco perché non avevo esporta come pdf :p

dopo provo allora

raffobaffo
03-05-2008, 11:48
io l'ho appena installato... figo...

soprattutto le funzioni per muoversi tra i tab con . e , e con la rotella del mouse... e la ricerca testuale senza premere mela+f :)
il resto mi sembrano cose inutili... o forse è che non ci sono abituato

lucco78
05-05-2008, 10:29
Ciao, sul PC uso SmartFTP per sincronizzare il sito dal server di SVILUPPO al Web Server....

Sto provando Cyberduck sul Mac, mi connetto in FTP al sito (web server), ma come faccio a visualizzare le due colonne dei siti (interno ed esterno) affiancate come con Smart FTP?

Avete presente?

85francy85
05-05-2008, 18:02
qualche buon anima mi dice come diavolo stampare un pdf in modo che 4 diapositive per foglio siano cosi

1 2
3 4
:confused: non ci riesco :muro: possibile?

VICIUS
05-05-2008, 18:07
qualche buon anima mi dice come diavolo stampare un pdf in modo che 4 diapositive per foglio siano cosi

1 2
3 4
:confused: non ci riesco :muro: possibile?
Quando fai stampa apri le opzioni avanzate. Poi seleziona "Layout" dal menu a tendina. Metti 4 in "Pagine per foglio" e in "Orientamento" clicca sul primo tipo.

lollo_rock
05-05-2008, 18:09
Ciao, sul PC uso SmartFTP per sincronizzare il sito dal server di SVILUPPO al Web Server....

Sto provando Cyberduck sul Mac, mi connetto in FTP al sito (web server), ma come faccio a visualizzare le due colonne dei siti (interno ed esterno) affiancate come con Smart FTP?

Avete presente?

con cyberduck non so se è possibile, in caso prova classic ftp...free, altrettanto valido e ha la visualizzazione che dici tu:) [http://img.skitch.com/20080505-dxpmiqe1f219tmi7ggsthpxch5.preview.jpg (http://skitch.com/xenon/k5b2/skitch)Click for full size (http://skitch.com/xenon/k5b2/skitch) - Uploaded with plasq (http://plasq.com)'s Skitch (http://skitch.com)

85francy85
05-05-2008, 18:16
Quando fai stampa apri le opzioni avanzate. Poi seleziona "Layout" dal menu a tendina. Metti 4 in "Pagine per foglio" e in "Orientamento" clicca sul primo tipo.

non mi viene cosi avevo gia provato! cosi mi viene stampato

4 3
2 1 :muro: :muro: :muro: :muro:

VICIUS
05-05-2008, 18:37
non mi viene cosi avevo gia provato! cosi mi viene stampato

4 3
2 1 :muro: :muro: :muro: :muro:
È molto strano perché prima ho fatto una prova con dei lucidi di un mio corso e venivano stampati correttamente. Sicuro che il file abbia le pagine nel giusto ordine oppure di non aver selezionato l'opzione "Inverti ordine pagine"?

85francy85
05-05-2008, 18:49
È molto strano perché prima ho fatto una prova con dei lucidi di un mio corso e venivano stampati correttamente. Sicuro che il file abbia le pagine nel giusto ordine oppure di non aver selezionato l'opzione "Inverti ordine pagine"?

no non era selezionato.

comunque ho risolto ma non so perche. Ho iniziato a provarle tutte e non funzionavano. AL riavvio si:mbe: bhooo


grazie :stordita:

VICIUS
05-05-2008, 19:06
no non era selezionato.

comunque ho risolto ma non so perche. Ho iniziato a provarle tutte e non funzionavano. AL riavvio si:mbe: bhooo


grazie :stordita:
Primo assioma dell'informatica: Se non funziona spegni e riaccendi
:asd:

Robi88
07-05-2008, 09:43
Help,

qualche giorno fa un tipo all'università (che non saprei ricontattare) mi ha parlato di un addon di firefox per scaricare gli streaming audio, di nome unplugged, che secondo lui funziona a meraviglia.

Ho provato a cercarlo sul motore di ricerca degli addon su mozilla.com, ma NISBA.:mc:

Che abbia capito male il nome? Qualcuno ne ha mai sentito parlare? :help:

Grazie

littlebon
07-05-2008, 10:16
Help,

qualche giorno fa un tipo all'università (che non saprei ricontattare) mi ha parlato di un addon di firefox per scaricare gli streaming audio, di nome unplugged, che secondo lui funziona a meraviglia.

Ho provato a cercarlo sul motore di ricerca degli addon su mozilla.com, ma NISBA.:mc:

Che abbia capito male il nome? Qualcuno ne ha mai sentito parlare? :help:

Grazie

secondo me quel tipo si droga

Robi88
07-05-2008, 10:52
secondo me quel tipo si droga

Bam, liquidato in pieno? :D
Mi sembra strano che mi abbia detto una balla aggratis.
Se mai lo ribecco in università provo a richiedere. :fagiano:

Robi88
08-05-2008, 14:46
L'HO TROVATO!!! :D

Il nome non era unplugged ma unplug....:rolleyes:

Sembra funzionare molto bene. si trova sul sito di mozilla se no sul sito http://unplug.mozdev.org/.

bob.malone
08-05-2008, 17:24
ciao, mi serve un aiuto per un programmino in grado di aprire e stampare, file .Dwg in 2d ho provato il primo software cad che sta in prima pagina, ma non sono riuscito a farlo funzionare:muro: .

OSx tiger tutto aggiornato.

ah! dimenticavo software categoricamente Free:rolleyes:

Dark Side Of Bad
11-05-2008, 12:59
Scusate se disturbo e se, inavvertitamente, ho piazzato questa domanda in un thread non esatto (ma non volevo aprirne uno nuovo inutilmente).
Nella prima pagina, ho visto che è possibile scaricare "Desktop Lyrics" per vedere il testo delle canzoni su il Desktop appunto. Io pensavo lo prendesse da Internet il testo, invece presumo debba essere inserito nelle informazioni della canzone. La cosa quindi si fa complicata se per ogni canzone debbo aggiungere "a mano" il testo. Non c'è un modo automatizzato per tutto ciò?
Grazie mille

85francy85
11-05-2008, 14:31
Primo assioma dell'informatica: Se non funziona spegni e riaccendi
:asd:

bene sempre dello stesso tipo anche questo pdf trovato su internet non riesco a stamparlo 4X :muro: . E dire che ho appena reinstallato tutto :muro:

qualche anima pia riesce a metterlo 4X cosi

1 2
3 4

http://www.elettra2000.it/vdegliesposti/Dispense%20Antenne%20L-A/slides_Array_2008.pdf


PS ho provato con un altro pdf non di questo sito e funziona correttamente. Possibile?

angel2k
11-05-2008, 19:04
Scusate se disturbo e se, inavvertitamente, ho piazzato questa domanda in un thread non esatto (ma non volevo aprirne uno nuovo inutilmente).
Nella prima pagina, ho visto che è possibile scaricare "Desktop Lyrics" per vedere il testo delle canzoni su il Desktop appunto. Io pensavo lo prendesse da Internet il testo, invece presumo debba essere inserito nelle informazioni della canzone. La cosa quindi si fa complicata se per ogni canzone debbo aggiungere "a mano" il testo. Non c'è un modo automatizzato per tutto ciò?
Grazie mille


per aggiungere automaticamente il testo all'mp3 esistono sia il widget Harmonic sia il plugin per itunes GimmeSomeTune (non so se è proprio un plugin, ma puoi metterlo all'avvio di itunes e ha anche altre funzioni)
Ti consiglio quest'ultimo perchè trova molti più testi e anche le cover

Dark Side Of Bad
11-05-2008, 20:07
Oh ma grazie. Sei stato davvero prezioso. Molto gentile e grazie ancora!

Drago
12-05-2008, 00:10
per aggiungere automaticamente il testo all'mp3 esistono sia il widget Harmonic sia il plugin per itunes GimmeSomeTune (non so se è proprio un plugin, ma puoi metterlo all'avvio di itunes e ha anche altre funzioni)
Ti consiglio quest'ultimo perchè trova molti più testi e anche le cover

sing that itune! a te funziona? a me trova una canzone su 10...

Drago
13-05-2008, 21:59
allora, ho bisogno di voi:
problema: le foto importate dalla fotocamera hanno dei dati EXIF che ne definiscono l'orientamento. però le foto 'fisiche' sono tutte orizzontali, sta al programma interpretare i dati e mostrare la foto girata correttamente.

fin qui ci siamo?

impotando le foto in iphoto ho due copie della foto: l'originale (orizzontale) e la modificata nella cartella modified (ruotata correttamente, ma con perdita di qualità).

ora, se io volessi scaricare le foto dalla macchina fotografica e girarle automaticamente, senza perdita di dati (lossless) secondo i dati exif come potrei fare?

su tiger c'era phototoolcm che poteva eseguire il 'lossless automatic transform' che era proprio quel che mi serviva..ma su leopard non va!

aiuto!

PeliFromHell
15-05-2008, 20:04
ciao ragazzi! volevo sapere se c'è un programma per togliere il limite di volume europeo sull ipod...ho provato goPod ma non mi funziona, pur seguendo tutte le indicazioni...

nandox80
15-05-2008, 20:23
ciao ragazzi! volevo sapere se c'è un programma per togliere il limite di volume europeo sull ipod...ho provato goPod ma non mi funziona, pur seguendo tutte le indicazioni...

se è un ipod dell'ultima gen gopod non funziona....e non conosco nessun altro programma alternativo. boh....:doh:

sirbo
15-05-2008, 21:22
Scusate ma e + di mezzora che cerco sul forum un programma come OUTLOOK EXPRESS per il mio MACPRO ....forse sono molto stanco stasera ma non ci sto capendo nulla .....:mad: :mad:

Che usate per leggere la posta ????

lollo_rock
15-05-2008, 21:24
Scusate ma e + di mezzora che cerco sul forum un programma come OUTLOOK EXPRESS per il mio MACPRO ....forse sono molto stanco stasera ma non ci sto capendo nulla .....:mad: :mad:

Che usate per leggere la posta ????

mail? enturage? thunderbird?:confused:

sirbo
15-05-2008, 21:32
In effetti usando sempre il PC per internet non mi sono accorto di MAIL :muro:
..assurdo direte ..!!!!!! Vabbe ....ho visto che mi chiede il tipo di account imap pop etc.....siccome sono ignorante in materia vorrei configurarlo come outlook e visto che ci siamo vorrei trasferire il suo contenuto in MAIL ma questo lo vedro' in un secondo momento ...come lo configuro adesso ???

Grazie 1000 per l'aiuto:)

raffobaffo
16-05-2008, 01:58
ragazzi... vorrei scaricare una canzone che ascolto sul sito myspace di una mia amica... che prog posso usare?
intendo, scaricarla così mentre la sento premendo play dal lettore... insomma, scricarla in presa diretta...

gianly1985
16-05-2008, 03:20
ragazzi... vorrei scaricare una canzone che ascolto sul sito myspace di una mia amica... che prog posso usare?
intendo, scaricarla così mentre la sento premendo play dal lettore... insomma, scricarla in presa diretta...

Questo:
http://rogueamoeba.com/audiohijackpro/

Se la canzone non è più lunga di 10 minuti va bene il trial. (dopo 10 minuti CONSECUTIVI ti aggiunge un rumore fastidioso)

gianly1985
16-05-2008, 03:20
edit

gianly1985
16-05-2008, 03:20
ragazzi... vorrei scaricare una canzone che ascolto sul sito myspace di una mia amica... che prog posso usare?
intendo, scaricarla così mentre la sento premendo play dal lettore... insomma, scricarla in presa diretta...

Questo:
http://rogueamoeba.com/audiohijackpro/

Se la canzone non è più lunga di 10 minuti va bene il trial. (dopo 10 minuti CONSECUTIVI ti aggiunge un rumore fastidioso)

gianly1985
16-05-2008, 03:24
ragazzi... vorrei scaricare una canzone che ascolto sul sito myspace di una mia amica... che prog posso usare?
intendo, scaricarla così mentre la sento premendo play dal lettore... insomma, scricarla in presa diretta...

Questo:
http://rogueamoeba.com/audiohijackpro/

Se la canzone non è più lunga di 10 minuti va bene il trial. (dopo 10 minuti CONSECUTIVI ti aggiunge un rumore fastidioso)

raffobaffo
16-05-2008, 09:04
grazie gianly!

programma fantastico! :)

doom90
17-05-2008, 19:22
ragazzi... vorrei scaricare una canzone che ascolto sul sito myspace di una mia amica... che prog posso usare?
intendo, scaricarla così mentre la sento premendo play dal lettore... insomma, scricarla in presa diretta...


credo nn serva nessun programma aggiuntivo...safari-> finestra-> attivita-> doppio click sul file .mp3 :)

doom90
17-05-2008, 19:23
ragazzi... vorrei scaricare una canzone che ascolto sul sito myspace di una mia amica... che prog posso usare?
intendo, scaricarla così mentre la sento premendo play dal lettore... insomma, scricarla in presa diretta...

doppio post scusate

raffobaffo
19-05-2008, 11:27
programma figo...

http://www.jinx.de/SmartSleep.html

littlebon
19-05-2008, 12:39
programma figo...

http://www.jinx.de/SmartSleep.html

A cosa serve?
Io avrei bisogno di qualcosa per evitare che il miomacbook nonostante lo tenga sempre collegato alla rete, gradualmente mi si scarica la batteria fino ad arrivare al punto di metterlo sotto carica cioè al di sotto del 95%

ShadowThrone
21-05-2008, 18:58
avete un hdd condiviso win/mac?
e sull'hdd quando vi accedete da windows trovare file .dsqualchecosa?

ecco la soluzione...
http://www.macupdate.com/info.php/id/27416/hidden-cleaner

Werty©
21-05-2008, 20:38
Approfitto di questo "storico" thread per fare una domanda veloce che non ritengo necessiti l'apertura di un nuovo thread...
Mi capita spesso di utilizzare anteprima per visualizzare una grande quantità di immagini, e mi sarebbe molto utile poterle visualizzare alla dimensione reale senza dover fare per ogni immagine mela 0. Ho provato a selezionarle tutte e poi fare la suddetta combinazione di tasti ma senza ottenere risultato alcuno... Qualche consiglio?

raffobaffo
21-05-2008, 20:42
avete un hdd condiviso win/mac?
e sull'hdd quando vi accedete da windows trovare file .dsqualchecosa?

ecco la soluzione...
http://www.macupdate.com/info.php/id/27416/hidden-cleaner

ma funziona solo su hd attaccati via usb...

forse funziona anche su quelli connessi usb alla Time Capsule?

Rinha
22-05-2008, 10:35
Approfitto di questo "storico" thread per fare una domanda veloce che non ritengo necessiti l'apertura di un nuovo thread...
Mi capita spesso di utilizzare anteprima per visualizzare una grande quantità di immagini, e mi sarebbe molto utile poterle visualizzare alla dimensione reale senza dover fare per ogni immagine mela 0. Ho provato a selezionarle tutte e poi fare la suddetta combinazione di tasti ma senza ottenere risultato alcuno... Qualche consiglio?

Forse non ho capito... Se selezioni tutte le immagini e le apri in Anteprima non ti funziona? Eppure il procedimento è esatto.

Ti consiglio poi anche il caro "vecchio" QuickLook. Selezioni tutte le immagini e premi barra. E' di una comodità eccezionale e perfettamente integrato... ;)

buglis
22-05-2008, 11:27
ragazzi non trovo più il programma per mdificare la schermata di login con leopard, mi sapete aiutare?

grazie
ciao:)

ale03
22-05-2008, 15:47
avete un hdd condiviso win/mac?
e sull'hdd quando vi accedete da windows trovare file .dsqualchecosa?

ecco la soluzione...
http://www.macupdate.com/info.php/id/27416/hidden-cleaner


CleanUp SMB funziona da dio ^^

Werty©
22-05-2008, 16:50
Forse non ho capito... Se selezioni tutte le immagini e le apri in Anteprima non ti funziona? Eppure il procedimento è esatto.

Ti consiglio poi anche il caro "vecchio" QuickLook. Selezioni tutte le immagini e premi barra. E' di una comodità eccezionale e perfettamente integrato... ;)

devo essermi spiegato male: anteprima me le apre, ma non mi da la possibilità di visualizzarle in dimensioni reali se non selezionandolo una ad una...
praticamente se voglio vedere 200 img in dimensioni reali non posso selezionarle tutte e andare su vista e cliccare dimensioni reali (o fare mela 0), ma devo scorrerle tutte e per ognuna premere mela 0

raffobaffo
22-05-2008, 22:30
meglio NewsFire o NetNewsWire?

raffobaffo
22-05-2008, 22:53
ho scoperto una cosa fighissima...

prima per spostare una app con spaces dallo spazio 1 a quello 2, tenevi premuto il mouse sinistro e poi premevo ctrl+2...

oggi ho scoperto che muovendo la finestra che mi interessa verso il bordo destro o anche sopra sotto etc, e restando uno due secondi fermo sull'estremo, si sposta la finestra in un nuovo spazio spaces... :D

Rinha
23-05-2008, 00:21
ho scoperto una cosa fighissima...

prima per spostare una app con spaces dallo spazio 1 a quello 2, tenevi premuto il mouse sinistro e poi premevo ctrl+2...

oggi ho scoperto che muovendo la finestra che mi interessa verso il bordo destro o anche sopra sotto etc, e restando uno due secondi fermo sull'estremo, si sposta la finestra in un nuovo spazio spaces... :D

Anche quello è un metodo... ma perchè non associ direttamente ad un tasto del mouse? personalmente apro spaces con il tasto centrale, troppo comodo.. ;)

Fal3rizio
23-05-2008, 17:11
Anche quello è un metodo... ma perchè non associ direttamente ad un tasto del mouse? personalmente apro spaces con il tasto centrale, troppo comodo.. ;)

Io invece lo apro con F5 anke se un più scomodo non ho alternativa :(
Il tasto centrale del mouse lo consegno per rivelare la scrivania:D

innominato5090
23-05-2008, 17:14
meglio NewsFire o NetNewsWire?

newsfire per l'interfaccia ;)

ale03
23-05-2008, 22:47
Io invece lo apro con F5 anke se un più scomodo non ho alternativa :(
Il tasto centrale del mouse lo consegno per rivelare la scrivania:D

io invece cambio space con ctrl - freccia, ho il mighty e i tasti laterali servono per tutte le finestre di exposè, il tasto centrale lo uso per le schede in safari.

rob.arc
24-05-2008, 12:15
conoscete qualche programma per cambiare i temi sul mac? con leopard shapeshifter non si apre purtroppo...conoscete qualcuno simile?:cry:

85francy85
26-05-2008, 17:36
giochini tipo bubble puzzle per mac ci sono? :stordita:

Cemb
26-05-2008, 17:58
Eccolo! :)
http://redivi.com/~bob/frozenbubble.html

85francy85
26-05-2008, 18:07
perfetto. Lo avevo trovato prima ma avevo cliccato sul link in fondo che su leopard crasha che è un piacere. Il primo link, che mi ero perso, invece va perfettamente! :D

pea
30-05-2008, 17:01
Qualcuno sa consigliarmi un buon programma per classificare CD e DVD , non solo film e musica.

Ho Cd Finder ma un sacco di CD che pure sono buoni non li legge

Grazie ^^

panocia
30-05-2008, 17:31
Qualcuno sa consigliarmi un buon programma per classificare CD e DVD , non solo film e musica.

Ho Cd Finder ma un sacco di CD che pure sono buoni non li legge

Grazie ^^

interessato anch'io! magari freeware e multipiattaforma!

gio_37137
30-05-2008, 18:57
pemetto che sono un novellino pero inserisco il cd di tiger... mi appare la finestra per riavviare.. clicco.. si riavvia e poi invece che partire l'installazione mi riporta sul desktop.... che fare??

panocia
30-05-2008, 23:14
Devi tener premuto il tasto che è indicato sul cd...

pierodj
30-05-2008, 23:14
qualcuno sa consigliarmi un client che si connetta alla rete Ares?
ho provato Poisoned ma non ne vuol sapere di connettersi :rolleyes:

peppogio
31-05-2008, 18:13
sono passato da pochi giorni a leopard
su tiger usavo nvu come editor html...
ora cosa posso usare (visto che nvu non è compatibile con leopard)?

grazie :)

ale03
01-06-2008, 12:19
coda.

però non è free .-.

Drago
01-06-2008, 13:54
allora, ho bisogno di voi:
problema: le foto importate dalla fotocamera hanno dei dati EXIF che ne definiscono l'orientamento. però le foto 'fisiche' sono tutte orizzontali, sta al programma interpretare i dati e mostrare la foto girata correttamente.

fin qui ci siamo?

impotando le foto in iphoto ho due copie della foto: l'originale (orizzontale) e la modificata nella cartella modified (ruotata correttamente, ma con perdita di qualità).

ora, se io volessi scaricare le foto dalla macchina fotografica e girarle automaticamente, senza perdita di dati (lossless) secondo i dati exif come potrei fare?

su tiger c'era phototoolcm che poteva eseguire il 'lossless automatic transform' che era proprio quel che mi serviva..ma su leopard non va!

aiuto!

elp :D

raffobaffo
01-06-2008, 14:08
ho dei file .avi
voglio fare l'embed dei sottotitoli...

di solito uso submerge o roadmovie... ma questi proigrammi danno file di output un .mov o un .mp4

io voglio un .avi

come si fa?

cioè io vorrei solo fare un normalissimo embed lasciando i dati del video gli stessi...
alla fine roadmovie gli dico "mantieni formato originale" ma lui me lo dà in .mov


l'unico valido mi sembra ffmpegx, a conferma che la potenza di unix e delle righe da terminale non hanno rivali... :)

avete altre soluzioni?

quicker
03-06-2008, 22:37
Mi ricordate quel programmino segnnalato nel thread che, dato un file che si vuole condividere su internet, genera un link (tipo rapidshare) che si può mettere a disposizione di tutti?

raffobaffo
04-06-2008, 00:32
Mi ricordate quel programmino segnnalato nel thread che, dato un file che si vuole condividere su internet, genera un link (tipo rapidshare) che si può mettere a disposizione di tutti?

http://www.quickshareit.com/ ;)