View Full Version : SOFTWARE & GUIDE Freeware per MAC
no, i pdf nn li digerisce.
a me serve un pdf reader...... quindi nn va bene....
io rispondevo a Moly :)
no, i pdf nn li digerisce.
a me serve un pdf reader...... quindi nn va bene....
Prova Skim. ;)
Oppure anche pdfview (mi ci trovo molto bene)!
allanon_fm
21-05-2007, 23:58
skim funziona bene. ma è propriopdfview quello che cercavo. grazie
Prego! ;)
Anch'io ho cercato a lungo un buon visualizzatore di pdf..
greffiotribe
22-05-2007, 07:37
bello pdfview, soprattutto la modalità a tutto schermo.
Oggi ho detto addio a acrobat reader (penoso da quanto pesante)
Mauna Kea
22-05-2007, 12:36
volevo segnalarvi questo sito:
http://faucet.vcast.it/login.php
decidi cosa videoregistrare in tv (anche nelle 24ore precedenti) e poi te lo scarichi e sincronizzi direttamente sul tuo iTunes (e quindi anche sul tuo iPod)
funziona..
almeno adesso non mi perdo più i MotoGP :cool:
altre info:
http://www.italiamac.it/freeware/videoregistratore-web-2.html
http://www.italiamac.it/forum/showthread.php?t=140450&highlight=faucet
http://www.italiamac.it/news/intervista-al-faucet-team.html
PS
se fosse vietato postare link ad altri Forum prego il moderatore di editare il messaggio
PPS
non è propriamente un'applicazione freeeware, per questo motivo se suscitasse interesse potremmo aprire un'altra discussione apposita
PPPS
MacNeo mi sembra che questo sito non sia in contrasto con le norme vigenti sulla diffisione e riproduzione dei contenuti audio e video protetti..
Qualora non fosse così provvederò a cancellare il tutto
Bye :cool:
Allucinante, troppo utile :eek: :oink:
volevo segnalarvi questo sito:
http://faucet.vcast.it/login.php
decidi cosa videoregistrare in tv (anche nelle 24ore precedenti) e poi te lo scarichi e sincronizzi direttamente sul tuo iTunes (e quindi anche sul tuo iPod)
funziona..
almeno adesso non mi perdo più i MotoGP :cool:
altre info:
http://www.italiamac.it/freeware/videoregistratore-web-2.html
http://www.italiamac.it/forum/showthread.php?t=140450&highlight=faucet
http://www.italiamac.it/news/intervista-al-faucet-team.html
PS
se fosse vietato postare link ad altri Forum prego il moderatore di editare il messaggio
PPS
non è propriamente un'applicazione freeeware, per questo motivo se suscitasse interesse potremmo aprire un'altra discussione apposita
PPPS
MacNeo mi sembra che questo sito non sia in contrasto con le norme vigenti sulla diffisione e riproduzione dei contenuti audio e video protetti..
Qualora non fosse così provvederò a cancellare il tutto
Bye :cool:
questo è quasi utile come quel sito che permette di spedire i fax senza fax
sei grandioso, vado subito a provarlo!
questo è quasi utile come quel sito che permette di spedire i fax senza fax
sei grandioso, vado subito a provarlo!
oddio che sito è? :D
funziona!!!
abbiamo scaricato la stessa cosa :D
paulgazza
22-05-2007, 16:14
questo è quasi utile come quel sito che permette di spedire i fax senza fax
sei grandioso, vado subito a provarlo!
già, che sito è? :D
provero' anch'io il sito, potrebbe valerne la pena!
Mauna Kea
22-05-2007, 22:18
ricordate che entrando si ammette di pagare il canone RAI..
è anche bestiale la possibilità di scaricare un programma passato in tv nella 24 ore precedenti :D
questo è un gran bel sito..
addio videoregistratore a cassette.
Bye :cool:
sarò esagerato ma nella sua semplicità mi pare una cosa straordinaria
Caesar_091
22-05-2007, 23:03
A differenza del già ottimo Facet quest'altro si paga ma offre un servizio di qualità superiore (si può scaricare o farsi spedire su DVD direttamente la versione in MPEG2 dello stream DVB-T o in alternativa sceglier eil formato di compressione preferito) buona visione:
http://www.rickyrecords.tv/
:)
Massiccio67
22-05-2007, 23:05
ma entrambi i programmi non consentono lo streaming video giusto?
killbill
23-05-2007, 17:05
mi sono appena imbattuto nel software icyclone, utile per settare le ventole del Macbook/Macbook Pro... qualcuno lo conosce e ne sa parlare? a giorni mi arriverà il mio primo macbook e stavo scaricando un po' di software, tra i quali uno per settare la velocità delle ventole:) sul macbook core duo della mia raga ho messo Fan control e mi sono trovato bene, ma ero curioso di sapere se qualcuno conosceva anche questo:)
mi sono appena imbattuto nel software icyclone, utile per settare le ventole del Macbook/Macbook Pro... qualcuno lo conosce e ne sa parlare? a giorni mi arriverà il mio primo macbook e stavo scaricando un po' di software, tra i quali uno per settare la velocità delle ventole:) sul macbook core duo della mia raga ho messo Fan control e mi sono trovato bene, ma ero curioso di sapere se qualcuno conosceva anche questo:)
ventole? un mac non è un pc :D
comunque, per i programmi di registrazione tv: ma sono legali, effettivamente?
killbill
23-05-2007, 17:16
ventole? un mac non è un pc :D
ma che dici? le ventole ci sono lo stesso:)
ma che dici? le ventole ci sono lo stesso:)
lo so , scherzavo. comunque ti consiglio fancontrol e basta ;)
No ma ragazzi.. davvero.. vi fate le seghe mentali sulle ventole e le temperature del vostro mac?? :eek:
Allora tanto vale comprare un normale pc!!!
Il mio iBook ogni tanto va a 60 gradi (e allora timidamente parte la ventolina), ma lo maltratto senza pietà e mi sta servendo da 3 anni! ;)
Certo, col pc era diverso... avevo perfino il raffreddamento a liquido.. ma è un'altra storia! ;)
Lasciate che sia OsX a gestire le ventole e la velocità del processore e vi godrete il silenzio!
col piffero a me una volta upgradato il mac mini le ventole non partivano manco a 80 gradi... :rolleyes: ;)
ciauz
col piffero a me una volta upgradato il mac mini le ventole non partivano manco a 80 gradi... :rolleyes: ;)
ciauz
Ma perchè te sei nerd! :ciapet:
Ma perchè te sei nerd! :ciapet:
:huh:
Ma perchè te sei nerd! :ciapet:
..e anche un po' strunz :D:D:D
killbill
23-05-2007, 23:00
No ma ragazzi.. davvero.. vi fate le seghe mentali sulle ventole e le temperature del vostro mac?? :eek:
Allora tanto vale comprare un normale pc!!!
Il mio iBook ogni tanto va a 60 gradi (e allora timidamente parte la ventolina), ma lo maltratto senza pietà e mi sta servendo da 3 anni! ;)
Certo, col pc era diverso... avevo perfino il raffreddamento a liquido.. ma è un'altra storia! ;)
Lasciate che sia OsX a gestire le ventole e la velocità del processore e vi godrete il silenzio!
Guarda la mia non è una sega mentale, visto che è da un anno che ho a che fare con il mac della mia raga(un core duo) e prima di installare Fan control ogni tanto usando applicazioni normali sembrava di essere in aeroporto per la velocità che prendevano le ventole... da quando ho settato le temperatura e la velocità delle ventole le cose vanno meglio;) magari l'ibook scalda meno:)
Sicuramente l'iBook scalda meno, ma anche il C2duo di mia sorella è praticamente muto.. a meno di non usarlo nel forno della cucina! :)
Va beh, l'importante è che tu abbia risolto! ;)
Buona giornata a tutti, sarà meglio che vada a lavorare..
vi straconsiglio photocomplete, si possono fare cose grandiose con quel programmino, è anche leggero e lavora bene, ed ha l'upload diretto su flickr: due esempi partendo da due mie foto:
http://www.flickr.com/photo_zoom.gne?id=512165091&size=l
http://www.flickr.com/photo_zoom.gne?id=512142142&size=l
così mi faccio pubblicità :D
qui una breve rece:
http://gustomela.blogsome.com/2006/12/10/
qui una foto del programma:
http://www.macupdate.com/images/screens/uploaded/21227_scr.png
bello stasera lo provo
ma è free :)?
bello stasera lo provo
ma è free :)?
ecco, dimenticavo, scusatemi, purtroppo non è free ma è disponibile 30 giorni in versione di prova...però non ho trovato alternative freeware così facili e veloci. c'è (c'era, ora è a pagamento) adobe lightroom che faceva da editing+gestione foto, ma sul mio G5 è parecchio lento.
montegentile
25-05-2007, 09:56
Segnalo EZ Money (http://adoracom.com/ezmoney/ita/), un software che sto utilizzando da diverso tempo e che permette una buona gestione delle proprie finanze.
Ciao raga, che plugin installare in Safari per abilitare la navigazione offline?
Vorrei rivedere le pagine che navigo online...
Ciao
greffiotribe
26-05-2007, 17:06
Il mio iBook ogni tanto va a 60 gradi (e allora timidamente parte la ventolina), ma lo maltratto senza pietà e mi sta servendo da 3 anni! ;)
Il tuo ibook va a 60°, il mio macbook va a 90°!
C'è una bella differenza!
Ciao ragazzi,
ho girovagato in rete alla ricerca di un software per la registrazione audio/video in contemporanea, sfruttando l'isight e il mic integrato senza trovare nulla.:(
Con quick time PRO si possono fare tutte e due le cose ma non in simultanea.:mad:
Dato che vorrei registrare dei video musicali ,chiedo a voi gurù del mondo mac se conoscete qualcosa che ottemperi a questa esigenza:help:
Spero possiate aiutarmi!:D :cool:
P.S. : ho provato tutti i programmi che usavo su win su mac, l'unico che mi crea problemi è VLC e, per problemi, intendo crash continui quando aumento il volume o porto avanti il filmato. Nessuno che abbia riscontrato questo?:doh:
Grazie
jackaz127
27-05-2007, 19:58
non ne conosco di software che registrano audio e video, io farei prima la parte video con iRecord e poi la parte audio con un altro programmino e poi li metterei assieme..:)
P.S. : ho provato tutti i programmi che usavo su win su mac, l'unico che mi crea problemi è VLC e, per problemi, intendo crash continui quando aumento il volume o porto avanti il filmato. Nessuno che abbia riscontrato questo?:doh:
Grazie
non so aiutarti per la parte della registrazione, ma vlc è stato aggiornato da qualche settimana alla versione 0.8.6b e ora non crasha più :D
veramente con quicktime si registra audio e video dalla iSight contemporaneamente, anzi si registra anche video e audio dal line in volendo
jackaz127
27-05-2007, 22:19
ah..non avendo il pro non sapevo di queste funzioni..power! :)
Caesar_091
27-05-2007, 22:35
Si, ma ti serve QT Pro.
Ops... too late :D
veramente con quicktime si registra audio e video dalla iSight contemporaneamente, anzi si registra anche video e audio dal line in volendo
E' vero!! che picio che sono! non me ne sono accorto...
Grazie!:D
non so aiutarti per la parte della registrazione, ma vlc è stato aggiornato da qualche settimana alla versione 0.8.6b e ora non crasha più :D
Perfortuna! scarico subito! thx!!:D
P.s. Per Mac esiste un corrispondente di Putty per windows???
allanon_fm
27-05-2007, 23:10
x registrare audio e video in contemporanea usa imovie.
montegentile
27-05-2007, 23:35
Perfortuna! scarico subito! thx!!:D
P.s. Per Mac esiste un corrispondente di Putty per windows???
Edit perché ho capito che ho detto una... *******
Aggiungo SSH da terminale per connettersi a terminali che usano... SSH (uso Putty su Windows solamente per questo scopo e non so se anche a te serve per questo)
Meglio sarebbe stato se fossi andato a dormire...
non so aiutarti per la parte della registrazione, ma vlc è stato aggiornato da qualche settimana alla versione 0.8.6b e ora non crasha più :D
Anche io ho notato che crasha e molte volte per cavolate come il cambiamento da full screen a normale :doh:
raffobaffo
28-05-2007, 09:39
ragazzi, vlc è ancora sotto la versione 1.0... normale che abbia molti problemi... :)
@allanon_fm
Provo ad usare anche imovie ma avendolo solamente aperto ieri per la prima volta non ho trovato le opzioni per la registrazione Audio. Ovviamente sono ancora alle prime armi, l'ho visto solo ieri :P
@montegentile
Leggo solo ora il tuo post e non ho capito il motivo dell'edit:D
Grazie per la dritta ci provo subito! Devo solo connettermi in remoto con il server linux in modo da controllare i parametri della linea e resettare.
@raffobaffo
allora aspetterò fiducioso:)
montegentile
28-05-2007, 10:43
@allanon_fm
[CUT]
@montegentile
Leggo solo ora il tuo post e non ho capito il motivo dell'edit:D
Grazie per la dritta ci provo subito! Devo solo connettermi in remoto con il server linux in modo da controllare i parametri della linea e resettare.
[CUT]
Tipicamente la sintassi è:
SSH root@IPdelServer
allanon_fm
28-05-2007, 11:40
@allanon_fm
Provo ad usare anche imovie ma avendolo solamente aperto ieri per la prima volta non ho trovato le opzioni per la registrazione Audio. Ovviamente sono ancora alle prime armi, l'ho visto solo ieri :P
devi semplicemente spostare il selettore dalla forbice alla telecamera
http://img80.imageshack.us/img80/3624/immagine1jg8.jpg (http://imageshack.us)
Mauna Kea
28-05-2007, 19:03
visto che sono a casa con la febbre pubblico la nuova lista e in
un paio di giorni penso di finire l'aggiornamento..
Bye :rolleyes:
visto che sono a casa con la febbre pubblico la nuova lista e in
un paio di giorni penso di finire l'aggiornamento..
Bye :rolleyes:
buona guarigione ;)
Ma non esiste un programma tipo MS Paint per Mac OS?
Interfaccia semplice, basilare, per fare due rettangoli Gimp e Seashore sono sprecati
Caesar_091
29-05-2007, 17:02
Graphic Converter è in bundle con praticamente ogni Mac.
Mauna Kea
29-05-2007, 18:37
Ma non esiste un programma tipo MS Paint per Mac OS?
Interfaccia semplice, basilare, per fare due rettangoli Gimp e Seashore sono sprecati
prova questo:
http://www.macupdate.com/info.php/id/25050/paintbrush
e sappimi dire
Bye :D
[EDIT]
lo provo da 10min e mi ha già conquistato..
mi sa che lo aggiungo alla lista
jackaz127
29-05-2007, 18:46
prova anche Teal che non è affatto male! :)
Mauna Kea
29-05-2007, 19:10
prova anche Teal che non è affatto male! :)
apperò..
mi mancava,
è meno intuitivo ma molto più potente
grazie segno anche questo
Bye ;)
jackaz127
29-05-2007, 19:42
figures! :)
mmm...
1) Graphic Converter non l'ho trovato
2) PaintBrush non è male
3) Teal... preferisco PaintBrush :D
Un solo appunto... ODIO le "finestre a pezzi", :mad: cioè quelle con 40 pannelli che svolazzano per lo schermo! Sì, proprio quelle che se hai più di 2 finestre aperte non sai più qual'è quella che gestisce i pannelli. :muro:
Non le concepisco... :cry:
Detto questo, conoscete un image viewer veloce con funzioni di editing basilari?
Su Windows usavo Irfanview (http://www.irfanview.com/), molto leggero, interfaccia a pezzo unico, crop, resize, convert, ecc...
Era semplice a tal punto che in 3 secondi contati aprivo un immagine, la ritagliavo, ridimensionavo e salvavo in un formato X! :D
E ovviamente se trascinavo un file nell'interfaccia del programma, questo lo apriva (altra funzione che molti software Mac non hanno, PaintBrush per citarne uno)
Ehm... forse scrivo troppo... :stordita:
@Jackaz: abbiamo la stessa età :D
Mauna Kea
30-05-2007, 04:15
IView manca anche a me,
purtroppo lo sostituisco con
freePhotoConverter http://www.macupdate.com/info.php/id/12340
imagewell http://www.macupdate.com/info.php/id/11375/imagewell
ToyViewer http://www.macupdate.com/info.php/id/12453
Bye :(
jackaz127
30-05-2007, 12:41
@Jackaz: abbiamo la stessa età :D
èèèèèè? :mbe: :D
èèèèèè? :mbe: :DHo visto un certo Jackaz su Macitynet (se non sbaglio) che "pubblicizzava" Teal, questo aveva 17 anni a dicembre 2006 :ciapet:
@Mauna Kea: guarda questo programma: http://forum.insanelymac.com/index.php?showtopic=26669
Serve per far Ingrandire la finestra con il tasto verde, esattamente come Windows!
Lo devo provare, poi magari lo carico da qualche parte visto che bisogna registrarsi per scaricarlo
Non sarebbe male fare una sezione del tuo primo post in cui mettere dei programmi per chi fa lo switch, ci starebbe bene questo e ControllerMate
Interessante anche questo Tip, magari lo conoscevate :D
http://www.troise.net/boliboop/mac-tips-spostare-le-icone-nella-barra-dei-menu/
jackaz127
30-05-2007, 14:52
beccato! :p
il programmino sembra power..me lo provo anche io!:)
invece il tip lo conoscevo, ma sicuramente qualcuno no, quindi bravo che l'hai postato.:)
http://forum.insanelymac.com/index.php?showtopic=26669
Serve per far Ingrandire la finestra con il tasto verde, esattamente come Windows!
Lo devo provare, poi magari lo carico da qualche parte visto che bisogna registrarsi per scaricarlo]cioè allarga le finestre a schermo intero come in win?
Eccovi StopLight con tutto il necessario all'interno: http://www.gigasize.com/get.php/-1100225301/StopLight.zip
Per ora non ho fatto l'installer ne il DMG... "non ho tempo" :D
cioè allarga le finestre a schermo intero come in win?Esatto, e c'è anche un'opzione per chiudere i programmi con il tasto rosso, tutto personalizzabile per ogni singola applicazione :eek:
grandissimo lo stracercavo :)
Massiccio67
30-05-2007, 16:31
mah io l'ho provato per curiosita' ma non mi e' cambiato niente...
Per chi cercava un viewer "rapido" per immagini con funzione di conversione, crop e resize:
xee http://www.macupdate.com/info.php/id/19978
Buona giornata!
Lo stavo già usando ma con IrfanView non ci sono paragoni... :rolleyes:
Per chi cercava un viewer "rapido" per immagini con funzione di conversione, crop e resize:
xee http://www.macupdate.com/info.php/id/19978
Buona giornata!
ho riprovato xee e devo dire che non è affatto male,è piuttosto veloce e con una manciata di opzioni. come viewer mi sembra il migliore, anche se non ho provato a fondo quelli che ha postato mauna kea!
Graphic Converter è in bundle con praticamente ogni Mac.
non ho ancora capito cos'abbia di eclatante questo graphic converter (forse dovrei provarlo :D)
non serve a convertire i formati? o fa anche altro?
poi,domanda:
sto riorganizzando il mio archvio fotografico con le cartelle, del tipo
01(giorno)-02(mese)-2007(anno) - titolo rullino
ora, osx non mi mette in ordine per mese le cartelle ma le ordina per il primo numero (cioè il giorno). per ovviare a questo, come potrei fare? mettere il mese per primo (tipo 2007(anno)-02(mese)-01(giorno) ?
se scrivo i mesi per nome, li ordina correttamente?
1) Provate questo programma:
http://www.getdemocracy.com/buttons/img/180x150-01.jpghttp://www.getdemocracy.com/buttons/img/180x150-04.jpg (http://getdemocracy.com)
Troppo bello, a partire dal DMG :read:
Solo che non ho ancora capito come si aggiorna la collezione... ah, non mi legge alcuni MPEG
2) Un'altra cosa che mi manca è Winamp... con gli ultimi plug-in che ho trovato era diventato "potentissimo"... iTunes è una cicca in confronto :cry:
Di solito in Winamp metto una playlist che mi dura per giorni, accendo e spengo il computer e continuo sempre la stessa playlist dal punto in cui l'ho lasciata, con un plugin poteva riprendere dal momento esatto in cui l'ho lasciata...
Ho visto che iTunes non fa neanche la prima cosa, cioè non ricorda l'ultim canzone riprodotta.
C'è qualche plugin per fare questo e magari per visualizzare la playlist sulla scrivania?
3) Il link verso Dimage non va più, il produttore è scomparso dalla rete...
Però ho trovato quest'altro link: http://www.macworld.pl/ftp/mac/programy/211/Dimage.1.0.6a.html
4) Non sono freeware ma vale la pena visitare questo sito: http://www.panic.com/
Programmi fantastici, a partire dal sito :eek:
5) Xee è troppo lento ad aprirsi... :(
6) Se nessuno risponde arrivo al 500° punto nello stesso monologo :D
Mauna Kea
02-06-2007, 05:49
Return Receipt Request 1.1 per Mail http://homepage.mac.com/uomoragno/iblog/C1905307585/E20070601110952/index.html
per abilitare l'invio del messaggio di conferma ricevuta mail
Bye :)
Vi segnalo Macam (http://webcam-osx.sourceforge.net/), piccola applicazione per registrare video e catturare immagini attraverso la webcam. I driver girano in user space (nessuna modifica al sistema), e le webcam supportate sono elencate qui (http://webcam-osx.sourceforge.net/cameras/index.php) e sono più o meno le stesse supportate dal driver gspca per Linux...
Un altro software per registrare dalla webcam è hTV (http://mac.softpedia.com/get/Video/HTV.shtml)
Una curiosità: voi fino ad ora con che software avete usato le vostre webcam? :confused:
Ciao :)
fede1983
02-06-2007, 08:58
Che voi sappiate esiste un sw freeware che, se rileva movimenti, inizia a registrare video? Ho trovato quello che fa la foto, ma non trovo uno che faccia il video...
gpetronio
02-06-2007, 09:13
ciao a tutti,
e la prima volta che scrivo su queto forum, ma ho bisogno di aiuto!!!!
Sapete dove posso trovare programmi per il dettato vocale freeware??? E che salvino in formati decenti... (doc odt)
Grazie per l'aiuto
Giulio
Una curiosità: voi fino ad ora con che software avete usato le vostre webcam? :confused:
Ciao :)
Ovviamente con Macam! :ciapet: Possibile che non fosse segnalato? Deve essermi sfuggito..
Che voi sappiate esiste un sw freeware che, se rileva movimenti, inizia a registrare video? Ho trovato quello che fa la foto, ma non trovo uno che faccia il video...
Uhm... c'è un programma per Linux che credo giri anche su Mac OS X, ma forse te lo devi compilare da te; si chiama Motion (http://www.lavrsen.dk/twiki/bin/view/Motion/WebHome)
fede1983
02-06-2007, 09:36
Ahi ahi...nn sono grande esperto di compilazioni...ad essere sincero non saprei manco da che parte partire...
Uhm... c'è un programma per Linux che credo giri anche su Mac OS X, ma forse te lo devi compilare da te; si chiama Motion (http://www.lavrsen.dk/twiki/bin/view/Motion/WebHome)
http://www.freeverse.com/periscope/index.php
;)
patanfrana
02-06-2007, 09:58
Ragazzi, conoscete qualche programmino che mi permette di dividere un dvd9 in due dvd5? Più o meno come fa DvdFab su Win.. ;)
qualcuno si ricorda il nome del sw per controllare i brani di itunes dalla barra in alto?
qualcuno si ricorda il nome del sw per controllare i brani di itunes dalla barra in alto?Sì, ByteController ;)
Mauna Kea
05-06-2007, 05:52
piccola chicchina:
sono riuscito a trovare un link funzionante per scaricare SubSyncX
applicazione per sincronizzare i sottotitoli (Srt)
http://web.mac.com/altero/iWeb/altero/Soft.html
Bye :)
fotomodello
05-06-2007, 12:14
non so se qualcuno ha già segnalato i due prodotti qui sopra.....
anacron serve per far eseguire gli script di manutenzione automatici, che altrimenti non sarebbero mai eseguiti se spegnete il mac, visto che l'orario previsto è attorno alle 5 di mattina...
idefrag deframmenta il disco fisso in diverse modalità....(ho provato a deframmentare usando il cd che crea questa applicazione e devo dirvi che purtroppo al termine del lavoro utility disco mi diceva che era necessario riparare il disco....)
non ho capito se questo programma serve a qualcosa oppure no....e fa solo danni.....:confused:
nandox80
05-06-2007, 12:27
non so se qualcuno ha già segnalato i due prodotti qui sopra.....
anacron serve per far eseguire gli script di manutenzione automatici, che altrimenti non sarebbero mai eseguiti se spegnete il mac, visto che l'orario previsto è attorno alle 5 di mattina...
idefrag deframmenta il disco fisso in diverse modalità....(ho provato a deframmentare usando il cd che crea questa applicazione e devo dirvi che purtroppo al termine del lavoro utility disco mi diceva che era necessario riparare il disco....)
non ho capito se questo programma serve a qualcosa oppure no....e fa solo danni.....:confused:
la parola deframmentazione non so perchè mi ricorda quando usavo winzozz....quindi me ne sto alla larga :D :D
Io ho trovato in giro questo programmino che crea file DMG trascinandoci sopra una cartella, a me è stato molto utile, mi sembra di non averlo visto nella lista: easy-dmg (http://www.blackbirdblog.it/progetti/easy-dmg)
- QT Sync - ricorda VirtualDub: sincronizza, ritaglia, estrae, unisce, cambia le proporzioni, converte in AVi,DV,Mpeg,3G..
- Lettore - VLC - Lettore universale di files Audio/Video: apre tutto
- Lettore - SWF Movie Player - Lettore di file .Swf dei filmati e animazioni FLASH
- Lettore - RealPlayer - Per riprodurre i filmati REAL
- Lettore - SWF Movie Player - Lettore di file .Swf e .Flw di filmati e animazioni FLASHOltre alle parole sottolineate... avete provate NicePlayer? It's really nice!
http://niceplayer.sourceforge.net/
Poi aggiungerei Maya PLE tra i software 3D, è Free
Ehm... iSerial non è legale... :stordita:
Mauna Kea
06-06-2007, 10:30
Oltre alle parole sottolineate... avete provate NicePlayer? It's really nice!
http://niceplayer.sourceforge.net/
Poi aggiungerei Maya PLE tra i software 3D, è Free
tolgo il doppione ed aggiungo NicePlayer, è un'ottima interfaccia per il motore di QT.. (almeno con quello riesco a settare il FFW e RW ;) )
idem per Maya PLE
Per il resto concordate con le applicazioni necessarie (in rosso) ??
Bye :ops:
jackaz127
06-06-2007, 13:02
Io ho trovato in giro questo programmino che crea file DMG trascinandoci sopra una cartella, a me è stato molto utile, mi sembra di non averlo visto nella lista: easy-dmg (http://www.blackbirdblog.it/progetti/easy-dmg)
tale e quale consiglio anche ImageIt (http://www.carotin.net/java_apps/imageit.html) che consente anche di criptare i .dmg creati. :)
paulgazza
06-06-2007, 13:15
Per il resto concordate con le applicazioni necessarie (in rosso) ??
Io metterei una legenda all'inizio del post, cosi' non è molto chiaro il significato dei colori (ossia, non so cosa vogliono dire e mi piacerebbe saperlo :D )
Mauna Kea
06-06-2007, 13:29
Io metterei una legenda all'inizio del post, cosi' non è molto chiaro il significato dei colori (ossia, non so cosa vogliono dire e mi piacerebbe saperlo :D )
aggiorno..
Bye :)
aggiorno..
Bye :)mmm... non condivido...
1) Ci sono programmi segnalati che sono importanti
2a) I programmi in rosso non sono importanti per tutti
2b) certi programmi non in rosso per alcuni sono importanti
Ad esempio per me:
1) NicePlayer (specificherei anche "simile a BSplayer per Windows")
2a) Audacity
Esiste qualche programmino per modificare la griglia delle icone come in Leopard? E' una cosa stupida la griglia fissa
ma sono stati tolti molti programmi...perchè?
Mauna Kea
07-06-2007, 07:42
inanzitutto la lista l'ho accorciata perchè era diventata troppo prolissa e dispersiva da consultare, soprattutto per i nuovi arrivati.
In questo modo non si coprono tutte le esigenze (per quello ci sono macUpdate e Versiontracker) ma almeno si parte con il piede giusto. (sono pur sempre 230 applicazioni-segnalazioni che vanno aumentando ogni giorno)
la sezione "COME..." la sto rifacendo, accodando le domande sotto ciascun programma, dopo i programmi segnalati
Ora arriviamo al punto dolente:
rosso, blu o verde??
spesso ciò che va bene a me non va bene a te, e viceversa..
adesso proverò sotto vostri suggerimenti a modificare i colori,
ma l'importante è che se serve alla maggioranza degli utenti allora sia presente nella lista.
mi raccomando se l'ho tagliata troppo segnalatemi le applicazioni da rimettere e segnalatemi anche quali sono le applicazioni che ho errato a colorare
Bye :)
[EDIT]
fanatici di GMail?
MailPlane http://mailplaneapp.com/index.html
il tuo client preferito sempre con te sul Mac
http://static.blogo.it/melablog/mailplane/Immagine1.jpg
a pelle mancano phoeinx slides, xee (entrambi visualizzatori d'immagine), sizzlinkkeys (controller per itunes), thunderbird per la mail. per i colori penso che si legga bene anche senza, in questo senso:
-applicazione consigliata
...-applicazione segnalata
...-applicazione segnalata
ed è più veloce da gestire :)
Mauna Kea
07-06-2007, 10:35
vado alla ricerca dei programmi segnalati..
Ottima idea per l'impaginatura..
devo vedere se 2 sole categorie bastano (dopo sono consigliati o segnalati, la via di mezzo blu mi serviva solo a selezionare solo alcuni altri programmi non proprio rossi ma neanche verdi)
adesso provo a cambiarla
NB
intanto come avete visto ho eliminato tutti i programmi a pagamento
nandox80
08-06-2007, 00:04
ragazzi devo recuperare 300GB di dati da un hd usb esterno..che apparentemente sembra vuoto ma che in realtà non lo è!!!.....che programmi esistono, anche a pagamento ovviamente, per Mac??
magari se qualcuno che ha qualche esperienza del genere me lo dica....cosi so che il programma è affidabile. Come immaginate la cosa è un po' delicatuccia e non ho tempo di sperimentare....:D :D
ragazzi devo recuperare 300GB di dati da un hd usb esterno..che apparentemente sembra vuoto ma che in realtà non lo è!!!.....che programmi esistono, anche a pagamento ovviamente, per Mac??
magari se qualcuno che ha qualche esperienza del genere me lo dica....cosi so che il programma è affidabile. Come immaginate la cosa è un po' delicatuccia e non ho tempo di sperimentare....:D :DProva a cercare con Google "Low Level Format", in questo modo ti togli sicuramente il problema di torno :ciapet:
Scherzi a parte... per Mac non so ma con Windows una volta ripristinai senza perdite una partizione cancellata. Te che hai combinato? Stessa cosa o danneggiamento HD?
nandox80
08-06-2007, 00:28
Prova a cercare con Google "Low Level Format", in questo modo ti togli sicuramente il problema di torno :ciapet:
Scherzi a parte... per Mac non so ma con Windows una volta ripristinai senza perdite una partizione cancellata. Te che hai combinato? Stessa cosa o danneggiamento HD?
sinceramente non ho capito di preciso come è successo....perchè è di un mio amico non mio. Cmq credo che sia simile al caso tuo...perchè è successo mentre ripristinava il sistema opertivo o qualcosa di simile.
Tu come hai fatto a ripristinare la partizione???
Io usai Paragon Undelete Partition, un programma che si trova ormai SOLO su emule. però se è successo mentre reinstallava è possibile che abbia formattato la partizione e quindi servirebbe un altro sw.
nandox80
08-06-2007, 00:47
Io usai Paragon Undelete Partition, un programma che si trova ormai SOLO su emule. però se è successo mentre reinstallava è possibile che abbia formattato la partizione e quindi servirebbe un altro sw.
ma per windows ha un programma che si chiama "Recover My Files"....solo che deve comprarsi la licenza. Quindi ha chiesto a me se magari trovo qualcosa free anche per Mac.....grazie per le risp!!!
Dato il nome sembra che il programma si occupi di fare "l'undelete" dei singoli file, in questo caso una partizione visibile ci deve essere già.
Partition Undelete era freeware se non erro
scusa ma se attaccato al mac lo vedi, non puoi usare disk utility per inizializzarlo e cancellare tutte le partizioni? :confused:
nandox80
08-06-2007, 10:32
scusa ma se attaccato al mac lo vedi, non puoi usare disk utility per inizializzarlo e cancellare tutte le partizioni? :confused:
l'hd lo vedo vuoto....ma vuoto non è!!! ci sono 300GB di dati che non posso perdere.
e dillo no?!
ciao :D :sofico:
l'hd lo vedo vuoto....ma vuoto non è!!! ci sono 300GB di dati che non posso perdere.
Va beh, ma con che filesystem è formattato?
Potresti anche far partire una qualunque live di linux (es Ubuntu) e collegare il disco per capire se vede qualcosa..
paulgazza
08-06-2007, 12:55
l'hd lo vedo vuoto....ma vuoto non è!!! ci sono 300GB di dati che non posso perdere.
Per mac non conosco nulla. Per windows ci sono alcuni sw (come quello da te citato o come getdataback, o amici mi hanno detto di easy recovery e stellar phoenix ntfs) che fanno esattamente quello che vuoi, ma credo non ce ne siano di free.
Per esperienza personale ho provato getdataback ntfs e ha funzionato a meraviglia dopo che mandrake linux mi aveva pasticciato le partizioni.
Mauna Kea
09-06-2007, 06:38
è arrivato:
Nokia Media Transfer ... http://europe.nokia.com/A4423134
condividere foto, video e musica con il tuo Cellulare Nokia (compatibile con iPhoto ed iTunes)
Bye :)
greffiotribe
09-06-2007, 09:36
si, ma va solo con i cellulari della serie N.
Inutile per il mio 6230.
greffiotribe
10-06-2007, 15:28
Secondo me aggiungi Double command, il programma per rimappare l'invio secondario con, ad esempio, il tasto canc.
E' molto richiesto ma difficile da trovare con la ricerca.
montegentile
10-06-2007, 19:00
Sapreste consigliarmi qualche buon software (possibilmente Free) per seguire le aste su ebay ?
Mauna Kea
10-06-2007, 19:53
Sapreste consigliarmi qualche buon software (possibilmente Free) per seguire le aste su ebay ?
http://www.macupdate.com/info.php/id/9068/jbidwatcher
Bye :)
montegentile
11-06-2007, 00:16
http://www.macupdate.com/info.php/id/9068/jbidwatcher
Bye :)
Grazie! Ce ne sono altri del genere ?
Mauna Kea
11-06-2007, 07:35
Grazie! Ce ne sono altri del genere ?
http://www.macupdate.com/search.php?arch=all&keywords=ebay&os=macosx&order=license
Bye :)
[EDIT]
A chi non piace iTunes consiglio di provare questo:
Musorg http://peippo.eu/musorg/index.html
alternativa semplice ad iTunes
http://peippo.eu/musorg/musorg-0.2.jpg
montegentile
11-06-2007, 08:22
Apparte che nn so perché Safari crasha ogni mezzo sec. su questo forum....
Comunque avevo visto la lista di MacUpDate... grazie lo stesso però :)
A chi non piace iTunes consiglio di provare questo:
Musorg http://peippo.eu/musorg/index.html
alternativa semplice ad iTunes
Grazie, do un occhiata!
Anzi, se trovi qualche altra alternativa (magari simile a Winamp) me lo dici, eh :D
ciao raga,
ho scaricato più volte una dmg ma non me la apre... dice: formato immagine non riconosciuto?!?!?
Qualcuno può aiutarmi?
ciao raga,
ho scaricato più volte una dmg ma non me la apre... dice: formato immagine non riconosciuto?!?!?
Qualcuno può aiutarmi?
scaricata male...riscaricare
paulgazza
11-06-2007, 16:03
scaricata male...riscaricare
oppure file corrotto direttamente sul server... cambia sito e riprova
Con Winamp quando si mette in pausa, stop o si riclicca su play la musica va via o viene con un fade del volume usando il plugin DirectShow (di default). E' possibile con iTunes? Attualmente mi pare che abbia solo il crassfade tra due canzoni sequenziali
fede1983
13-06-2007, 08:31
Segnalo che Nokia ha rilasciato la Beta di una versione ridotta della PC Suite, pensata apposta per Mac.
Andate sul sito di Nokia e la trovate disponibile per il download.
inserisco anche qui un piccolo tutorial x importare in itunes brani apple lossless precedentemente codificati in .flac senza dover fare 3 passaggi (.flac --> aiff --> apple lossless)
bene ho risolto...!!!!
questo programmino XLD scaricabile da qui (http://www.macupdate.com/info.php/id/23430) trasforma automaticamente i file .flac in apple lossless
La mia procedura xcui si è molto alleggerita:
Cartella smart con caratteristica "cerca tutti i file con estensione .flac"
Open a XLD la cartella smart (lui converte i brani e li mette nella cartella del file di origine)
Mela -o ad itunes e importa i file già lossless
inserisco in iEatBrainz e mi trova i TAG
:D
montegentile
13-06-2007, 10:34
Segnalo che Nokia ha rilasciato la Beta di una versione ridotta della PC Suite, pensata apposta per Mac.
Andate sul sito di Nokia e la trovate disponibile per il download.
Io non riesco a trovarla, potresti darmi il link ?
patanfrana
13-06-2007, 10:41
Nokia Media Transfer (http://europe.nokia.com/A4423134) ;)
Raga avevo trovato un software simile a Winamp (supporta la sue skin) ma non funziona bene (al play crasha)... forse perchè l'ultimo update risale al 2001... :cry:
Vabbeh...
Mauna Kea
16-06-2007, 07:44
alcune applicazioni raccattate qua e la..
XLD http://tmkk.hp.infoseek.co.jp/xld/index_e.html
Decoder per audio "lossless" come .Flac, .Ape, Wavpack (.wv), TTA (.tta), Apple Lossless (.m4a) ..
WinClone http://www.twocanoes.com/winclone/
per clonare la partizione di Bootcamp
iTunesFS http://www.mulle-kybernetik.com/software/iTunesFS/
rende le playlist nell'iTunes Library delle cartelle copiabili con un drag & drop
Bleep Blop http://bleepblop.isnot.tv/
per cambiare i suoni di sistema del Mac
Joystick And Gamepad Tester http://alphaomega.software.free.fr/joystickandgamepadtester/Joystick%20And%20Gamepad%20Tester.html
Per settare al meglio il proprio gamepad
Bye :)
Ottimo, Mauna!
Se aggiungi altre applicazioni fai un post come questo :D
Cmq ho provato Musorg e... sembra che editi i Tag dei file, non è un sostituto di iTunes...
Mauna Kea
16-06-2007, 12:03
ho provato Musorg e... sembra che editi i Tag dei file, non è un sostituto di iTunes...
mea culpa..
l'avevo confuso con:
FolderPlayer http://www.discosw.net/folderplayer/index.html
http://www.discosw.net/folderplayer/images/fpscreenshot.jpg
Bye :)
nandox80
16-06-2007, 12:45
amici mi consigliate un programmino leggero leggero, freeware possibilmente, per convertire un file di pages in pdf??? esiste??? grazie...ciao ciao:D :D
allanon_fm
16-06-2007, 13:39
amici mi consigliate un programmino leggero leggero, freeware possibilmente, per convertire un file di pages in pdf??? esiste??? grazie...ciao ciao:D :D
pages, stampa--> pdf--> registra come pdf
nandox80
16-06-2007, 13:40
pages, stampa--> pdf--> registra come pdf
a grazie....scusa ma non lo sapevo...
ragazzi conoscente un sw free che permette da avi, mov, ecc di ottenere flv? con la possibilità di tagliare pezzi di filmato
mea culpa..
l'avevo confuso con:
FolderPlayer http://www.discosw.net/folderplayer/index.html
Bye :)Ok, lo provo, sembra interessante. Spero che sia possibile aggiungere più cartelle alla playlist... anche se dice "without playlist :stordita:
Mauna Kea
17-06-2007, 07:31
altra vagonata di vecchie applicazioni che avevo in lista..
SpotlightIndexer http://www.kelleycomputing.net:16080/spotlightindexer/
permette a Spotlight di cercare anche nelle cartelle nascoste
MPEG Streamclip http://www.squared5.com/svideo/mpeg-streamclip-mac.html
Legge, converte e edita moltissimi formati video
Mozy http://www.zeronave.it/zn/2007/05/04/mozy-2gb-di-backup-on-line-gratis/
Alternativa free al servizio di backup di .Mac
http://www.zeronave.it/zn/wp-content/uploads/2007/05/mozzzy.png
iDizionari http://www.jsinformatique.com/IT/PrestazioniSoftware.htm
Dizionario Italiano: sinonimi e contrari, coniugazioni, traduce verso le lingue più conosciute
JbidWatcher http://www.macupdate.com/info.php/id/9068/jbidwatcher
per seguire le aste di e-Bay
Mail: Richiesta di Ricevuta di Ritorno http://www.faqintosh.com/risorse/it/othutil/mail/rrr/
per abilitare la richiesta di ricevuta di ritorno su Mail
LiteIcon http://www.freemacsoft.net/LiteIcon.html
Applicazione che permette di cambiare tutte le icone del Mac
http://www.freemacsoft.net/images/screenshots/liteicon1.png
DoubleCommand http://doublecommand.sourceforge.net/
per rimappare la tastiera
iTunes Album Playlist Creator http://homepage.mac.com/andytheweirdo/atw/software/itapc/itapc.html
per creare automaticamente una Playlist da ciascun Album presente su iTunes
LetterBox http://harnly.net/software/letterbox/
visualizza Anteprima di Mail a LATO, per sfruttare i Desktop Widescreeen
ti consiglio di postare in questo thread, così riuniamo un po' di programmi 'spettacolari' :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1004690&page=132
ripeti la domanda lì e ti consiglio 2 o 3 programmilli da 'wow' :D
Ripeto la domanda
Mi dite qualche software da "WoW"?
Ripeto la domanda
Mi dite qualche software da "WoW"?
cerca:
sizzlingkeys o coversutra per controllare itunes, sono entrambi validi il primo è free il secondo shareware
quicksilver per lanciare le applicazioni
e virtue desktop per i desktop multipli
poi ti consiglio anche doodim per oscurare tutto eccetto la finestra che stai osservando!
buona ricerca :D
Caesar_091
18-06-2007, 21:15
Mi dite qualche software da "WoW"?
MacOS X :)
nandox80
19-06-2007, 08:35
Ciao a tutti,
ieri pomeriggio mi è arrivato il mio primo mac (macbook medio 2gb ram),
un paio di info (... le solite domande da pivello mac :p )
mi servono gli equivalenti mac di
nero
dvdshrink+anydvd
cdex
zonealarm (per questo stò provando netbarrierx4)
grazie in anticipo
jion c'è la prima pagina....leggila...
e cmq se tra le prime cose pensi a un firewall misa che prima di passare al mondo mac non ti sei tanto informato eh???
paulgazza
19-06-2007, 08:46
Ciao a tutti,
ieri pomeriggio mi è arrivato il mio primo mac (macbook medio 2gb ram),
un paio di info (... le solite domande da pivello mac :p )
mi servono gli equivalenti mac di
nero
dvdshrink+anydvd
cdex
zonealarm (per questo stò provando netbarrierx4)
grazie in anticipo
per i programmi guarda il primo post... per il firewall, se proprio ne hai bisogno, puoi abilitarlo dal pannello di controllo.
Ricordati pero' che MacOsX è + simile a Linux che a Windows, quindi non si ha in genere bisogno di un firewall, dato che vengono scoperte molte meno vulnerabilità rispetto a windows e ci sono pochi (nessuno?) che le sfruttano
nandox80
19-06-2007, 08:55
grazie 1000 nandox
il firewall mi potrebbe servire anche solo per sapere quali programmi tentano di comunicare dal mac verso l'esterno....
prova little snitch, scaricalo da quI (http://www.obdev.at/products/littlesnitch/download.html) (e cmq credo richieda una licenza a pagamento....)
allanon_fm
19-06-2007, 09:47
Ripeto la domanda
Mi dite qualche software da "WoW"?
World Of Warcraft.
scusa, non ho resistito. i programmi indispensabili sono i primi della lista di mauna nella prima pagina
Caesar_091
19-06-2007, 10:08
il firewall mi potrebbe servire anche solo per sapere quali programmi tentano di comunicare dal mac verso l'esterno....
Sappi che hai appena installato il male nel tuo computer :D
Elimina ogni traccia di NetBarrier e installa (e compra, se lo merita) LittleSnitch.
jion c'è la prima pagina....leggila...
e cmq se tra le prime cose pensi a un firewall misa che prima di passare al mondo mac non ti sei tanto informato eh???
ma ti sembra il modo di rispondere ad un nuovo arrivato?
nandox80
19-06-2007, 11:51
ma ti sembra il modo di rispondere ad un nuovo arrivato?
scusa mi sono dimenticato la collana di fiori di benvenuto....
dai...mi ha capito....e poi gli ho consigliato littlesnitch per quello che chiedeva. Mi devo scusare forse???
beh mi sei sembrato solo un po' scortese, tutto qui
ragazzi c'è un sw che fa al volo resize di massa di img? magari impostando qualche preferenza?
su win uso easy thumnail, mi chiedevo se ci fosse il corrispettivo :)
ragazzi c'è un sw che fa al volo resize di massa di img? magari impostando qualche preferenza?
su win uso easy thumnail, mi chiedevo se ci fosse il corrispettivo :)
prova phototool CM, è un estensione del finder
azz non mi va
installato, riavviato/logout ma non succede nulla
come posso controllare se ho cannato?
azz non mi va
installato, riavviato/logout ma non succede nulla
come posso controllare se ho cannato?
in teoria non è compatibile con tiger, ma a me funziona
prova a scaricarlo da qui
http://www.versiontracker.com/dyn/moreinfo/macosx/21447&vid=181149
ti aggiunge un menu contestuale quando fai click con il tasto destro su di una foto:
http://www.pixture.com/software/img/screen-ptcm-1.jpg
Mauna Kea
22-06-2007, 07:13
grazie 1000 nandox
il firewall mi potrebbe servire anche solo per sapere quali programmi tentano di comunicare dal mac verso l'esterno....
http://glowworm.us/
azz non mi va
installato, riavviato/logout ma non succede nulla
come posso controllare se ho cannato?
è solo per PPC
prova con freephotoconverter
http://www.raggers.net/pathos/freephotoconverter.php
Bye :)
http://glowworm.us/
CUT
Bye :)
Non c'e' qualcosa di free? ieri mi sono preso un spavento, vedevo un casino di traffico.... e poi mi sono accorto che era iTunes che stava scaricando dei podcast:D
Vabbe', pero' un SW del genere potrebbe essere utile:)
ragazzi c'è un sw che fa al volo resize di massa di img? magari impostando qualche preferenza?
su win uso easy thumnail, mi chiedevo se ci fosse il corrispettivo :)
se ne devi fare tante basta metterle tutte nella stessa cartella e poi usare resize!
http://kstudio.net/re.html
;)
ragazzi c'è un sw che fa al volo resize di massa di img? magari impostando qualche preferenza?
su win uso easy thumnail, mi chiedevo se ci fosse il corrispettivo :)
esportare tutto con iPhoto?!?!
Mauna Kea
22-06-2007, 11:59
Non c'e' qualcosa di free? ieri mi sono preso un spavento, vedevo un casino di traffico.... e poi mi sono accorto che era iTunes che stava scaricando dei podcast:D
Vabbe', pero' un SW del genere potrebbe essere utile:)
ma porca..
una volta era free,
vabbè adesso spulcio
Bye :(
prova con freephotoconverter
[url]http://www.raggers.net/pathos/freephotoconverter.php
Bye :)
tutto il giorno che provo a scaricarlo :(
ragazzi ma la libreria di itunes accetta solo video .mov? c'è modo di modificare questa limitazione?
Mauna Kea
23-06-2007, 07:32
ragazzi ma la libreria di itunes accetta solo video .mov? c'è modo di modificare questa limitazione?
fermo restando che esistono anche dei jukebox solo per i video,
se vuoi importarli in iTunes:
- Aprili con QT
- Registra con nome
- Registra come filmato di riferimento
- in un paio di secondi verrà creato un video in formato .Mov
- importalo in iTunes e sposta il video .Avi dove vuoi
- se sposti questo file nella cartella FILMATI vedrai il film su FrontRow
(consigliato se hai poco spazio nell'HD interno ed i tuoi films sono su un HD esterno da svariati GB)
Bye :)
NB
iPhoto accetta il formato .Avi..
se vuoi provare :rolleyes:
fermo restando che esistono anche dei jukebox solo per i video
tipo?
- Aprili con QT
- Registra con nome
- Registra come filmato di riferimento
- in un paio di secondi verrà creato un video in formato .Mov
- importalo in iTunes e sposta il video .Avi dove vuoi
- se sposti questo file nella cartella FILMATI vedrai il film su FrontRow
(consigliato se hai poco spazio nell'HD interno ed i tuoi films sono su un HD esterno da svariati GB)
Bye :)
NB
iPhoto accetta il formato .Avi..
se vuoi provare :rolleyes:si lo sapevo questo trucco ma vorrie proprio importare avi e non mov :)
Mauna Kea
23-06-2007, 12:23
tipo?
BackStage (e NON centerStage) http://centerstageproject.com/downloads.php
Bye :)
centerstage è un "frontrow"?
Mauna Kea
23-06-2007, 12:58
centerstage è un "frontrow"?
si
Bye :)
oggi ho comprato photocomplete..è la prima volta che compro un software! a parte os x :D
Mauna Kea
26-06-2007, 19:54
QuitApp http://www.macupdate.com/info.php/id/25252/quitapp%2b%2b
per chiudere le applicazioni utilizzando un Timer
http://www.macupdate.com/images/screens/uploaded/25252_sm.png
Bye :)
http://www.macupdate.com/images/screens/uploaded/22331_scr.png
Io vi segnalo, il mio, Svuotacestinoadesso! :D
Serve per cancellare il contenuto del cestino, da qualsiasi finestra del Finder, in un click!
Un Superprogrammone, di cui non potrete piu fare a meno!
Provatelo e mi darete ragione ;)
Lo potete trovare qui:
http://www.zeronave.it/zn/2006/07/23/svuotare-il-cestino-da-qualsiasi-finestra-del-finder/
O su Verisontracker:
http://www.versiontracker.com/dyn/moreinfo/macosx/30401
O MacUpdate:
http://www.macupdate.com/info.php/id/22331
Dimenticavo!
E' anche sul sito APPLE!
http://www.apple.com/downloads/macosx/system_disk_utilities/emptytrashnow.html
:sofico:
killbill
02-07-2007, 10:30
ciao a tutti raga, avrei bisogno di un consiglio... cerco un widget che mi permetta di scrivere dei post-it così da poter scrivere appunti veloci al volo:) avete qualcosa da consigliare?
e poi vorrei sapere da chi è più esperto di me(sono abbastanza novellino) come posso aprire documenti di testo o altro velocemente, facendo semplicemente tasto dx sulla scrivania e quindi Nuovo... come facevo su win:)
thanks at all
Mauna Kea
02-07-2007, 12:16
ciao a tutti raga, avrei bisogno di un consiglio... cerco un widget che mi permetta di scrivere dei post-it così da poter scrivere appunti veloci al volo:) avete qualcosa da consigliare?
e poi vorrei sapere da chi è più esperto di me(sono abbastanza novellino) come posso aprire documenti di testo o altro velocemente, facendo semplicemente tasto dx sulla scrivania e quindi Nuovo... come facevo su win:)
thanks at all
usare i promemoria dentro Applicazioni--> Utility ??
per i doc. di testo veloci puoi mettere Textedit nella DockBar oppure fare un flusso d'automator come menù a tendina del Finder (clickDX sulla scrivania..)
cmq prova
http://www.macupdate.com/info.php/id/17654/sidenote
per gli appunti colti al volo è comodo
Bye :)
patanfrana
02-07-2007, 12:18
I post-it sono già compresi negli widget di Tiger di default: si chiamano "Promemoria" e li aggiungi cliccando sul "+" nella parte in basso a Sx della schermata degli widget e cliccando sull'immagine del widget stesso.. puoi aprirne quanti ne vuoi ;)
killbill
02-07-2007, 12:20
grazie mille a tutti e due! proverò tutto quello che avete detto;)
effettivamente per qualche strano motivo avevo tolto i post-it da i widget della dashboard...
non è possibile creare flussi di lavoro con applicazioni installate da me? vedo che quello che mi suggeriva mauna è possibile solo con Textedit e io volevo usare neo office:(
Mauna Kea
02-07-2007, 13:11
grazie mille a tutti e due! proverò tutto quello che avete detto;)
effettivamente per qualche strano motivo avevo tolto i post-it da i widget della dashboard...
non è possibile creare flussi di lavoro con applicazioni installate da me? vedo che quello che mi suggeriva mauna è possibile solo con Textedit e io volevo usare neo office:(
mhh..
ho cercato anche nei siti per Automator http://automatorworld.com/ ma di flussi per NOffice non ce ne sono.
Bye :(
killbill
02-07-2007, 13:35
mhh..
ho cercato anche nei siti per Automator http://automatorworld.com/ ma di flussi per NOffice non ce ne sono.
Bye :(
grazie lo stesso, no problem:)
grazie mille a tutti e due! proverò tutto quello che avete detto;)
effettivamente per qualche strano motivo avevo tolto i post-it da i widget della dashboard...
non è possibile creare flussi di lavoro con applicazioni installate da me? vedo che quello che mi suggeriva mauna è possibile solo con Textedit e io volevo usare neo office:(
http://growlichat.com/NuFile.php
puoi aggiungere tutte le app che vuoi al tasto destro (tramite il modulo che si aggiunge a preferenze di sistema)
tra l'altro, mauna, l'avevi consigliato proprio tu un po' di tempo fa, se non sbaglio ;)
killbill
02-07-2007, 22:48
http://growlichat.com/NuFile.php
puoi aggiungere tutte le app che vuoi al tasto destro (tramite il modulo che si aggiunge a preferenze di sistema)
tra l'altro, mauna, l'avevi consigliato proprio tu un po' di tempo fa, se non sbaglio ;)
grandissimo, grazie mille! lo provo subito:)
grandissiMA!
comunque domanda: come si chiama il calendarietto che si installa di fianco all'orologio?
ciao draghetto :D
penso che tu ti riferisca a MagiCal (http://www.charcoaldesign.co.uk/magical)
davvero utile (insieme a SlimBattery) per evitare una menubar intasata! io lo uso al posto dell'orologio di OS X proprio perché è più piccolo ;)
a presto! :flower:
ciao draghetto :D
penso che tu ti riferisca a MagiCal (http://www.charcoaldesign.co.uk/magical)
davvero utile (insieme a SlimBattery) per evitare una menubar intasata! io lo uso al posto dell'orologio di OS X proprio perché è più piccolo ;)
a presto! :flower:
grazie mille bellissima! :D
patanfrana
03-07-2007, 10:09
Per evitare di avere l'ennesimo programmino in background che si avvia ad ogni login (anche io usavo MagiCal), è meglio seguire questo piccolo trucchetto (http://www.zeronave.it/zn/2007/04/23/aggiungere-la-data-nella-barra-di-osx/). ;)
Fa|3rizio
03-07-2007, 11:27
Problemi con WoW...
Allora è un po che nn ci gioco, e allora entro e mi fa un po di aggiornamenti(avevo formattato da poco), quando finiscono mi accorgo che la pass me la ricordo(credo) ma nn mi ricordo l'ID.
Mi potete dire come posso fare per riprendermi il mio ID???
Per evitare di avere l'ennesimo programmino in background che si avvia ad ogni login (anche io usavo MagiCal), è meglio seguire questo piccolo trucchetto (http://www.zeronave.it/zn/2007/04/23/aggiungere-la-data-nella-barra-di-osx/). ;)
eh… ma vuoi mettere la differenza di spazio tra magical:
http://img294.imageshack.us/img294/9301/screenshotek0.jpg
e la data di OS X?
http://www.zeronave.it/zn/wp-content/uploads/2007/04/dataorabarra.jpg
:D
tanto ad appesantirmi il login c'è già shapeshifter, ma non lo voglio togliere perchè ha un tema che mi piace troppissimo :sofico:
(non ho nemmeno aggiornato a iTunes 7.3 per paura dei conflitti :stordita: )
Per evitare di avere l'ennesimo programmino in background che si avvia ad ogni login (anche io usavo MagiCal), è meglio seguire questo piccolo trucchetto (http://www.zeronave.it/zn/2007/04/23/aggiungere-la-data-nella-barra-di-osx/). ;)
grazie mille! questo è ancora meglio! se volete la data in forma testuale dovete mettere questo:
d MMM HH:mm:ss cioè: giorno, con una cifra sola; mese,tre lettere in parole; ora;minuti;secondi
non levate i secondi sennò viene scritto GMT+1.00, tanto non vengono visualizzati in ogni caso. non c'è bisogno di aggiungere il nome del giorno perchè si inserisce da un'altra parte
ecco come si dovrebbe vedere:
ps: vi segnalo total tunes control, una specie di coversutra freeware:
http://www.eagle-of-liberty.com/totaltunescontrol/index_en.php
Fa|3rizio
03-07-2007, 13:35
Vi faccio una richiesta un po strana: esiste un modo semplice(magari un programma, magari ancora freewere) dove io possa controllare da un iMac un PowerBook? se possibile anche viceversa...
Vi faccio una richiesta un po strana: esiste un modo semplice(magari un programma, magari ancora freewere) dove io possa controllare da un iMac un PowerBook? se possibile anche viceversa...
Certo
C'e' Apple Remote Desktop, che però è a pagamento, oppure l'ottimo VNC, che è freeware :)
Mauna Kea
04-07-2007, 22:32
questa è un'applicazione utile per sincronizzare
MAI, SAFARI, RUBRICA, ICAL
tra 2 Mac, oppure farne una copia di Backup in rete:
ToMacs http://philippe.durix.free.fr/projets/soft.php3?id=8
http://img92.imageshack.us/img92/6453/screentomacsza3.png
Bye ;)
Mauna Kea
05-07-2007, 07:55
TwiceTab http://millenomi.altervista.org/Twicetab/
doppio click sulla barra di safari e ti apre un nuovo Tab (se hai un indirizzo negli Appunti apre quello)
Bye :)
Fa|3rizio
05-07-2007, 10:01
mmm... ottimo!
LordArthas
05-07-2007, 12:18
questa è un'applicazione utile per sincronizzare
MAI, SAFARI, RUBRICA, ICAL
tra 2 Mac, oppure farne una copia di Backup in rete:
ToMacs http://philippe.durix.free.fr/projets/soft.php3?id=8
http://img92.imageshack.us/img92/6453/screentomacsza3.png
Bye ;)
L'avevo trovato anchio, ma purtoppo mentre dall'macbook pro vede l'imac, dall'imac non vede il macbook pro. Qualche idea?
steam-roller
06-07-2007, 16:19
Ciao a tutti!
Esiste un software che ti permette di controllare l'andamento della borsa italiana?
Ad esempio inserisco il codice identificativo di un titolo ed il programma mi restituisce il valore aggiornato.
Preciso che utilizzo OS X 10.3.9.
Attendo.... magari è già stato segnalato.
nandox80
06-07-2007, 16:27
Ciao a tutti!
Esiste un software che ti permette di controllare l'andamento della borsa italiana?
Ad esempio inserisco il codice identificativo di un titolo ed il programma mi restituisce il valore aggiornato.
Preciso che utilizzo OS X 10.3.9.
Attendo.... magari è già stato segnalato.
prova il widget Stocks....pero' non so se va...mai usato :D
eh… ma vuoi mettere la differenza di spazio tra magical:
http://img294.imageshack.us/img294/9301/screenshotek0.jpg
e la data di OS X?
http://www.zeronave.it/zn/wp-content/uploads/2007/04/dataorabarra.jpg
:D
tanto ad appesantirmi il login c'è già shapeshifter, ma non lo voglio togliere perchè ha un tema che mi piace troppissimo :sofico:
(non ho nemmeno aggiornato a iTunes 7.3 per paura dei conflitti :stordita: )
anche io uso MagiCal... che è troppo figo e alla fine non appesantisce per niente...
è bellissima la visualizzazione del giorno con magical! :cool:
prova il widget Stocks....pero' non so se va...mai usato :D
non credo che vadano le widget su panther… :stordita:
nandox80
06-07-2007, 17:00
non credo che vadano le widget su panther… :stordita:
hai ragione...non avevo letto.
steam-roller
06-07-2007, 17:21
Poichè (tempo fa) ho installato Yahoo! Widget Engine, ho provato con Yahoo! Stock Ticker ma mi fornisce solo info su titoli americani.
Ho controllato su questo sito molto fornito di applicazioni per MAC:
http://www.pure-mac.com/
ed ho scovato il seguente freeware:
http://www.pure-mac.com/ticker.html#ticker
Lo provo e vi faccio sapere.
Ciao.
steam-roller
06-07-2007, 22:16
Purtroppo il freeware in questione non gira su Panther.
Rinnovo la mia richiesta.
Mauna Kea
07-07-2007, 21:50
qualcuno ha provato questo?
QNext https://www.qnext.com/
piattaforma come ADIUM ed in più permette di condividere files, musica e foto
AppTrap http://konstochvanligasaker.se/apptrap/
quando sposti nel cestino un'applicazione lui cestina anche tutti gli altri files ad essa collegati
Bye :)
killbill
08-07-2007, 00:17
qualcuno ha provato questo?
AppTrap http://konstochvanligasaker.se/apptrap/
quando sposti nel cestino un'applicazione lui cestina anche tutti gli altri files ad essa collegati
Bye :)
come da tuo consiglio dopo aver ricevuto il mac ho installato AppDelete... questo apptrap svolge la stessa funzione o fanno cose diverse?
qualcuno può consigliare uno al posto dell'altro?
thanks:)
killbill
08-07-2007, 00:44
chiedo venia ai mod per l'uso di un secondo post, ma non vorrei che quello che scrivo adesso passi inosservato:)
sono passato a mac da poco più di un mese e una delle funzioni di win che mi piaceva era quella che permetteva di nascondere le cartelle a comando, semplicemente facendo tasto dx, proprietà, nascondi. so che se si vuole nascondere una cartella su mac è possibile modificare da terminale il nome del file aggiungendo un punto all'inizio, ma la cosa è poco user friendly:)
vorrei consigliare a tutti colore che sentono il bisogno di nascondere qualsiasi tipo di file(magari foto di altre ragazze alla propria:D )
il programma si chiama Hide Folders e potete scaricarlo da QUI (http://www.macupdate.com/info.php/id/19410/hide-folders):)
in pratica permette, trascinando i files che si desidera all'interno della finestra del programma aperto, di nascondere i files che si desidera.
troverete un pulsante per nascondere i files, un altro per mostrarlo e un'opzione(che io utilizzo) che permette di mostrare i file nella loro posizione originale solo se si apre il programma. inoltre è possibile anche bloccare l'apertura del programma con una password:)
Buon divertimento!;)
nandox80
08-07-2007, 03:40
chiedo venia ai mod per l'uso di un secondo post, ma non vorrei che quello che scrivo adesso passi inosservato:)
sono passato a mac da poco più di un mese e una delle funzioni di win che mi piaceva era quella che permetteva di nascondere le cartelle a comando, semplicemente facendo tasto dx, proprietà, nascondi. so che se si vuole nascondere una cartella su mac è possibile modificare da terminale il nome del file aggiungendo un punto all'inizio, ma la cosa è poco user friendly:)
vorrei consigliare a tutti colore che sentono il bisogno di nascondere qualsiasi tipo di file(magari foto di altre ragazze alla propria:D )
il programma si chiama Hide Folders e potete scaricarlo da QUI (http://www.macupdate.com/info.php/id/19410/hide-folders):)
in pratica permette, trascinando i files che si desidera all'interno della finestra del programma aperto, di nascondere i files che si desidera.
troverete un pulsante per nascondere i files, un altro per mostrarlo e un'opzione(che io utilizzo) che permette di mostrare i file nella loro posizione originale solo se si apre il programma. inoltre è possibile anche bloccare l'apertura del programma con una password:)
Buon divertimento!;)
mitico....
Mauna Kea
08-07-2007, 10:52
come da tuo consiglio dopo aver ricevuto il mac ho installato AppDelete... questo apptrap svolge la stessa funzione o fanno cose diverse?
qualcuno può consigliare uno al posto dell'altro?
thanks:)
apptrap cancella anche gli abbinamenti ad eventuali files e poi fa tutto in automatico: basta trascinare l'applicazione nel cestino
appdelete devi metterlo sulla dockbar e poi trascinarci sopra (e non nel cestino) l'applicazione da cancellare, inoltre raggruppa i files cancellati in unica cartella per un'eventuale UNDO della disinstallazione
a naso preferisco apptrap, mi sembra più accurato e pratico
vedremo..
chiedo venia ai mod per l'uso di un secondo post, ma non vorrei che quello che scrivo adesso passi inosservato:)
sono passato a mac da poco più di un mese e una delle funzioni di win che mi piaceva era quella che permetteva di nascondere le cartelle a comando, semplicemente facendo tasto dx, proprietà, nascondi. so che se si vuole nascondere una cartella su mac è possibile modificare da terminale il nome del file aggiungendo un punto all'inizio, ma la cosa è poco user friendly:)
vorrei consigliare a tutti colore che sentono il bisogno di nascondere qualsiasi tipo di file(magari foto di altre ragazze alla propria:D )
il programma si chiama Hide Folders e potete scaricarlo da QUI (http://www.macupdate.com/info.php/id/19410/hide-folders):)
in pratica permette, trascinando i files che si desidera all'interno della finestra del programma aperto, di nascondere i files che si desidera.
troverete un pulsante per nascondere i files, un altro per mostrarlo e un'opzione(che io utilizzo) che permette di mostrare i file nella loro posizione originale solo se si apre il programma. inoltre è possibile anche bloccare l'apertura del programma con una password:)
Buon divertimento!;)
mah..
io ho creato una .DMG da 5giga protetta con password, dentro la quale tengo tutti i miei documenti riservati..
Bye:)
mah..
io ho creato una .DMG da 5giga protetta con password, dentro la quale tengo tutti i miei documenti riservati..
Bye:)
Pure io.
killbill
08-07-2007, 11:45
apptrap cancella anche gli abbinamenti ad eventuali files e poi fa tutto in automatico: basta trascinare l'applicazione nel cestino
appdelete devi metterlo sulla dockbar e poi trascinarci sopra (e non nel cestino) l'applicazione da cancellare, inoltre raggruppa i files cancellati in unica cartella per un'eventuale UNDO della disinstallazione
a naso preferisco apptrap, mi sembra più accurato e pratico
vedremo..
alla fine ho disinstallato appdelete perché non mi andava giù il fatto che mi occupasse un posto nella dock... ho provato apptrap e mi sembra perfetto:)
mah..
io ho creato una .DMG da 5giga protetta con password, dentro la quale tengo tutti i miei documenti riservati..
Bye:)
sarà che sono ancora legato a win, ma questo programmino lo preferisco... creando il file immagine, nel caso in cui si riempa, non è possibile più aggiungere altro e non mi va di dover creare un file così grande...;)
Bye
raffobaffo
09-07-2007, 14:16
ragazzi, conoscete se per caso esiste un programma per la gestione dei file dmg o iso?
nel senso di far sì che rimangano installate sempre ealtre cose varie che il semplice finder non consente?
davidemo89
10-07-2007, 09:48
Ciao a tutti,
Conoscete per caso un programma per convertire i file mpeg in flash?
Logicamente per MAC!
Grayie mille:D
greffiotribe
10-07-2007, 10:39
visual hub
a pagamento
prova a guardare se si riesce anche con imovie, ma non lo so.
Mauna Kea
10-07-2007, 12:43
se hai flashplayer installato puoi usare anche iMovieHD:
iMovie HD: esporta > QuickTime > comprimi il filmato per > impostazioni avanzate
oppure iSquint
Bye :)
fede1983
10-07-2007, 16:12
se hai flashplayer installato puoi usare anche iMovieHD:
iMovie HD: esporta > QuickTime > comprimi il filmato per > impostazioni avanzate
oppure iSquint
Bye :)
E il viceversa? Cioè convertire in video normale (tipo avi o mpeg) un video flash da youtube?
nandox80
10-07-2007, 16:42
E il viceversa? Cioè convertire in video normale (tipo avi o mpeg) un video flash da youtube?
allora...se non ricordo male. Fai alt+mela+a e apri activity. Vai alla voce relativa a youtube e clicchi sue volte sul file piu grande (è dell'ordine dei MB mentre gli altri sono tutti KB). Ti scarica il file in un formato che non mi ricordo ma cmq lo puoi aprire con VLC.
Spero di non ricordare male....:D :D
nandox80
10-07-2007, 16:43
allora...se non ricordo male. Fai alt+mela+a e apri activity. Vai alla voce relativa a youtube e clicchi sue volte sul file piu grande (è dell'ordine dei MB mentre gli altri sono tutti KB). Ti scarica il file in un formato che non mi ricordo ma cmq lo puoi aprire con VLC.
Spero di non ricordare male....:D :D
aaaaaaa scusa mi sono sbagliato...eri interessato alla conversione!!!
sinceramente non mi ricordo...io i flv li apro con QuickTime ma lo avevo fatto seguendo una procedura che qualcuno, anche MaNeo credo, mi disse qualche giorno fa qui sul forum. Se la ritrovo ti faccio sapere.
edit: eccola qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1502602)....in questo modo apri i .flv con QuickTime.
fede1983
10-07-2007, 17:53
Grazie 1000! Anche x il consiglio su come scaricare il flv, almeno evito di usare plugin di ff...
nandox80
10-07-2007, 17:59
Grazie 1000! Anche x il consiglio su come scaricare il flv, almeno evito di usare plugin di ff...
edit...
Ciao raga,
mi rivolgo a voi come ultima speranza :cool:
Mi servirebbe un programma simile a paint e un programma di lavagna virtuale. Nella home non ho trovato nulla al riguardo.
Ho provato a cercali anche come widgets ma nada.
Help me:help:
Marco
killbill
10-07-2007, 21:16
Ciao raga,
mi rivolgo a voi come ultima speranza :cool:
Mi servirebbe un programma simile a paint e un programma di lavagna virtuale. Nella home non ho trovato nulla al riguardo.
Ho provato a cercali anche come widgets ma nada.
Help me:help:
Marco
capiti bene per il programma simile a paint, proprio qualche giorno fa ho visto Questo (http://www.zeronave.it/zn/2007/06/19/3245/):)
per l'altro non ti so aiutare:(
capiti bene per il programma simile a paint, proprio qualche giorno fa ho visto Questo (http://www.zeronave.it/zn/2007/06/19/3245/):)
per l'altro non ti so aiutare:(
thank you!!! è perfetto ed anche con qualche cicca in particolare per un semplice simil paint!:)
Grazie Kill:read:
steam-roller
11-07-2007, 07:45
Ciao raga,
mi rivolgo a voi come ultima speranza :cool:
Mi servirebbe un programma simile a paint e un programma di lavagna virtuale. Nella home non ho trovato nulla al riguardo.
Ho provato a cercali anche come widgets ma nada.
Help me:help:
Marco
Ti segnalo questi due software:
1) http://sourceforge.net/projects/paintbrush/
2) http://www.macupdate.com/info.php/id/13173
Ciao.
steam-roller
11-07-2007, 07:54
Dimenticavo...
per la lavagna virtuale prova:
http://www.panic.com/desktastic/
Dimenticavo...
per la lavagna virtuale prova:
http://www.panic.com/desktastic/
Il primo e quest'ultimo che mi hai segnalato vanno benone anche questi! ottimo! il secondo invece si blocca troppo spesso :(
Comunque per quello che mi serve vanno molto bene entrambi!
Grazie anche a te Steam!
esiste un programma che mi permetta di condividere l'audio che sto ascoltando? un po' come su windows quando con la chat audio si inseriva, come linea in uscita, il waveout del computer.
aiuto!
steam-roller
11-07-2007, 15:04
Il primo e quest'ultimo che mi hai segnalato vanno benone anche questi! ottimo! il secondo invece si blocca troppo spesso :(
Comunque per quello che mi serve vanno molto bene entrambi!
Grazie anche a te Steam!
prego!
:)
steam-roller
11-07-2007, 15:14
Ho riprovato Yahoo! Widget Engine; in particolare il widget -> Yahoo! Stock Ticker.
E' possibile inserire il nome della compagnia (oppure il simbolo della stessa) al fine di ricercare su tutti i mercati (e non solo su quello americano) l'andamento del titolo interessato.
In definitiva avevo la soluzione a portata di mano e stavo cercando inutilmente un software che avesse tale funzione!
nandox80
11-07-2007, 19:59
amici un prog per trovare le copertine degli album, com corripio, ma che sia buono soprattutto per gli artisti italiani???
Grazie...
greffiotribe
12-07-2007, 15:44
google -> nome album -> immagini
Secondo me è il metodo migliore...
:D ciao!!!!mi sono comprato un mac da poco ed è bellissimo!!!voi che applicazione usate per chattare su msn?????
downbylow
12-07-2007, 20:16
ciao a tutti,
devo sincronizzare un audio italiano a 25 fps con un video ntsc a 23,97... fps, c'è modo di farlo con osx, magari riuscendo a non modificare il tono dell'audio?
:D ciao!!!!mi sono comprato un mac da poco ed è bellissimo!!!voi che applicazione usate per chattare su msn?????
o adium o msn messenger for mac.
afsdfdlecosdfsfdcco
12-07-2007, 20:34
adium senza ombra di dubbio!
il messenger per mac e' orribile :)
adium senza ombra di dubbio!
il messenger per mac e' orribile :)
Questione di gusti.
nandox80
12-07-2007, 20:53
adium senza ombra di dubbio!
il messenger per mac e' orribile :)
non è che è orribile....è che "è sciapo"..."non sa di nulla!!"
anche adium e amsn non è che siano chissa che!!! Se solo si potesse usare iChat con tutti i contatti...
cmq quando capita che uso iChat che parlo con qualche amico qui del forum mi trovi davvero molto bene!!:D
afsdfdlecosdfsfdcco
12-07-2007, 21:08
alla fine ho disinstallato appdelete perché non mi andava giù il fatto che mi occupasse un posto nella dock... ho provato apptrap e mi sembra perfetto:)
Lo sto provando ma non funziona sempre... Prendo un .app e lo trascino nel cestino e AppTrash non mi dice nulla. Lo riporto nella posizione originaria, lo cancello con AppDelete e mi trova 4/5 file sparsi qua e la :muro:
afsdfdlecosdfsfdcco
12-07-2007, 21:14
non è che è orribile....è che "è sciapo"..."non sa di nulla!!"
anche adium e amsn non è che siano chissa che!!!
Con un po' di personalizzazione adium diventa fantastico!
http://img63.imageshack.us/img63/9800/picture52iv4.jpg
Le mie impostazioni:
http://img59.imageshack.us/img59/6956/picture55tj5.jpg
Per gli interessati, questo e' un set di faccine preparato da me: http://www.adiumxtras.com/index.php?a=xtras&xtra_id=4333
paulgazza
13-07-2007, 09:05
ciao a tutti,
devo sincronizzare un audio italiano a 25 fps con un video ntsc a 23,97... fps, c'è modo di farlo con osx, magari riuscendo a non modificare il tono dell'audio?
Se non devi tenere l'audio del video originale la cosa migliore è portare il video a 25 fps: questo lo puoi fare con virtualdub o virtualdubmod, ma sono per windows e non ho trovato nulla di altrettanto potente e gratis per mac (la funzione direct stream copy di vdub è manna).
Altrimenti devi usare un tool esterno, di free dovrebbe esserci BeSweet o Audition, entrambi anche per mac. I risultati che danno pero' sono scadenti, toni metallici, echi e riverberi. Per un risultato decente devi andare su programmi commerciali, per mac ci sono Adobe Audition (o Soundbooth) oppure Prosoniq Timefactory che danno ottimi risultati. Pero' costano :(
Mauna Kea
13-07-2007, 11:12
http://www.xs4all.nl/~jeschot/home.html
JES deinterlacer
Bye ;)
paulgazza
13-07-2007, 11:45
JES deinterlacer
Ma fa l'intera ricodifica del video?
Con un po' di personalizzazione adium diventa fantastico!
http://img63.imageshack.us/img63/9800/picture52iv4.jpg
ciao!
mi daresti lo sfondo dei pesci? :D
afsdfdlecosdfsfdcco
13-07-2007, 14:06
ciao!
mi daresti lo sfondo dei pesci? :D
E' presente di default tra gli sfondi di tiger :stordita:
edit:
http://img48.imageshack.us/img48/4600/clownfishqv9.th.jpg (http://img48.imageshack.us/my.php?image=clownfishqv9.jpg)
Ragazzi...
un download manager...???
non ne ho visti nel primo post...
naturalmente free...
grazie...
afsdfdlecosdfsfdcco
13-07-2007, 21:14
Ragazzi...
un download manager...???
non ne ho visti nel primo post...
naturalmente free...
grazie...
L'unico free che ho trovato e' CocoaWget :sisi:
E' un front-end grafico per il comando wget della shell.
L'unico free che ho trovato e' CocoaWget :sisi:
E' un front-end grafico per il comando wget della shell.
??? :confused: ???
afsdfdlecosdfsfdcco
13-07-2007, 21:50
??? :confused: ???
Spero di averlo scritto giusto...
Volevo dire che CocoaWget non e' altro che una GUI per il comando da terminale wget
Si, beh... ora forse credo di aver capito... il problema non è che tu abbia scritto sbagliato... è che non sono molto pratico...
E' presente di default tra gli sfondi di tiger :stordita:
edit:
http://img48.imageshack.us/img48/4600/clownfishqv9.th.jpg (http://img48.imageshack.us/my.php?image=clownfishqv9.jpg)
non me n'ero mai accorto :D
afsdfdlecosdfsfdcco
14-07-2007, 13:21
non me n'ero mai accorto :D
:mbe:
Ho passato un quarto d'ora ad uppare l'immagine :read:
:stordita:
dasdsasderterowaa
14-07-2007, 18:40
Segnalo un pò di applicazioni gratuite trovate su VersionTracker (si, ok, lo so che molte di queste sono già state postate :sofico: )
imagewell.dmg -- non ho capito a che serve, però dal nome capisco che ha a che fare con le immagini :O :D
Vienna2.1.3.2111.zip -- Ottimo lettore RSS
TheUnarchiver1.6.zip -- Scompattatore universale, apre qualunque archivio
switchmac.zip -- converte file audio
cups-1.2.12.dmg -- aggiornamento engine di stampa
appcleaner.dmg -- rimuove le applicazioni installate con Drag&Drop
paintbrush_0.7.dmg -- clone di Paint di Windows
mactheripper_266.dmg.zip -- Rippatore di DVD
DesInstaller.dmg -- disinstallatore di file .pkg
NuFileInstaller2-0.pkg -- aggiunge le voci "Nuovo file testo..." nel menù contestuale
KeyViewer_15.dmg -- mostra la tastiera virtuale (come il vecchio accessorio di scrivania Tastiera)
CocoaWget.dmg -- download manager basato su wget
witch.dmg -- Alt + TAB molto più completo di quello del Mac, permette di swithcare anche tra finestre
waterroof1.7.zip -- firewall per MacOS X facile da configurare e con regole personalizzabili
TerraVista_0.4.5.dmg -- mostra il nostro pianeta e le nuvole correnti
RapidoStart.dmg -- launcher di applicazioni. Utile quando lo spazio nel Dock finisce
qt-mac-opensource-4.3.0.dmg -- librerie QT, richieste da alcuni programmi opensource
E' tutto... :)
EDIT:
ho installato SANE e ora posso gestire anche il mio scanner HP scanjet 2300c, ma che bello!! :sofico:
afsdfdlecosdfsfdcco
15-07-2007, 00:16
EDIT:
ho installato SANE e ora posso gestire anche il mio scanner HP scanjet 2300c, ma che bello!! :sofico:
io ho un HP ScanJet 3300C che sul macbook non vuole funzionare... Provo questo sane :O
dasdsasderterowaa
15-07-2007, 00:26
io ho un HP ScanJet 3300C che sul macbook non vuole funzionare... Provo questo sane :O
tutto ciò che ti occorre lo trovi qui: http://www.ellert.se/twain-sane/
hai bisogno di installare questi file:
- http://www.ellert.se/PKGS/libusb-0.1.12/10.4/libusb.pkg.tar.gz
- http://www.ellert.se/PKGS/sane-backends-2007-01-24/10.4/sane-backends.pkg.tar.gz
- http://www.ellert.se/PKGS/TWAIN-SANE-Interface-2.0/10.4/TWAIN-SANE-Interface.pkg.tar.gz
- http://www.ellert.se/PKGS/SANE-Preference-Pane-0.4/10.4/SANE-Preference-Pane.pkg.tar.gz
A me ora funziona e riesco a gestirlo sia da GraphicConverter sia da Gimp.app ;)
P.S:
installa i pacchetti nell'ordine così come sono stati postati: prima libsub, ultimo il Preference-Pane :)
afsdfdlecosdfsfdcco
15-07-2007, 00:43
tutto ciò che ti occorre lo trovi qui: http://www.ellert.se/twain-sane/
hai bisogno di installare questi file:
- http://www.ellert.se/PKGS/libusb-0.1.12/10.4/libusb.pkg.tar.gz
- http://www.ellert.se/PKGS/sane-backends-2007-01-24/10.4/sane-backends.pkg.tar.gz
- http://www.ellert.se/PKGS/TWAIN-SANE-Interface-2.0/10.4/TWAIN-SANE-Interface.pkg.tar.gz
- http://www.ellert.se/PKGS/SANE-Preference-Pane-0.4/10.4/SANE-Preference-Pane.pkg.tar.gz
A me ora funziona e riesco a gestirlo sia da GraphicConverter sia da Gimp.app ;)
P.S:
installa i pacchetti nell'ordine così come sono stati postati: prima libsub, ultimo il Preference-Pane :)
Rischio di fare casini? :stordita:
dasdsasderterowaa
15-07-2007, 09:21
Rischio di fare casini? :stordita:
assolutamente no ;)
vai tranquillo, l'installazione è molto semplice e pulita (come al solito in ambiente MacOS) ;)
SANE è un software diffuso e maturo in ambiente Linux, tramite SANE pilotavo il mio scanner HP con Ubuntu... poi ieri ho pensato: "ma sicuramente avranno fatto il porting di SANE per MacOS" e così l'ho cercato...
direi che ne è valsa la pena... ora con MacOS posso gestire sia lo scanner sia la stampante (la Samsung mi ha fatto il regalo di rilasciare i driver per MacOS Intel :p )...
e pensare che qualche mese fa volevo togliermi il Mac proprio perché non sopportavo l'idea di non poter gestire le periferiche... :sofico:
EDIT:
è uscita la nuova versione di UNO, compatibile con MacOS X 10.4.10: http://gui.interacto.net/
UNO è un'applicazione che uniforma l'interfaccia di MacOS X, eliminando le incoerenze tra il Brushed Metal del Finder/Sarari, il grigio chiaro di Mail.app e il grigio scuro di iTunes... :)
afsdfdlecosdfsfdcco
15-07-2007, 09:50
assolutamente no ;)
vai tranquillo, l'installazione è molto semplice e pulita (come al solito in ambiente MacOS) ;)
SANE è un software diffuso e maturo in ambiente Linux, tramite SANE pilotavo il mio scanner HP con Ubuntu... poi ieri ho pensato: "ma sicuramente avranno fatto il porting di SANE per MacOS" e così l'ho cercato...
direi che ne è valsa la pena... ora con MacOS posso gestire sia lo scanner sia la stampante (la Samsung mi ha fatto il regalo di rilasciare i driver per MacOS Intel :p )...
e pensare che qualche mese fa volevo togliermi il Mac proprio perché non sopportavo l'idea di non poter gestire le periferiche... :sofico:
Grazie, sto scaricando!
Viva il 56k :stordita:
dasdsasderterowaa
15-07-2007, 09:54
Grazie, sto scaricando!
Viva il 56k :stordita:
auguri allora! invitami al matrimonio se nel frattempo ti sposi... :asd:
killbill
15-07-2007, 09:57
Lo sto provando ma non funziona sempre... Prendo un .app e lo trascino nel cestino e AppTrash non mi dice nulla. Lo riporto nella posizione originaria, lo cancello con AppDelete e mi trova 4/5 file sparsi qua e la :muro:
hai ragione... ho reinstallato appdelete, anche se avere l'icona nella dock non mi piace proprio... qualcuno ha altri software del genere testati da suggerire?
SpotMeta
sembra interessante anche se non ho capito esattamente cosa fa...:)
http://www.fluffy.co.uk/spotmeta/index.html
afsdfdlecosdfsfdcco
15-07-2007, 10:21
hai ragione... ho reinstallato appdelete, anche se avere l'icona nella dock non mi piace proprio... qualcuno ha altri software del genere testati da suggerire?
Non serve avere l'icona nella dock! AppDelete mette una voce nel menu del finder, nel sotto menu "Automator" :O
Un software simile a' AppZapper, molto buono e molto curato. Ma e' a pagamento
raffobaffo
15-07-2007, 10:32
io ho una samsung 1610... va anche con SANE...?
avevo tempo addietro scaricato dei driver genericie mi funziona (seppur non rende al 100%)...
che tu sappia la samsung ha rilasciato i driver per la 1610? io non li trovo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.