PDA

View Full Version : SOFTWARE & GUIDE Freeware per MAC


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 [25] 26 27 28 29 30 31 32

jedy48
16-11-2009, 21:38
si è parlato di gimp e pixelmator, sono più completi di photoshop?

NO certo che no, solo che Pixelmator costa il giusto gimp è free ma quello sopra cercava un'alternativa a Photoshop non tutti vogliono spendere un sacco di € o sopratutto NON vogliono scaricare nulla di illegale,perchè seriamente quasi tutti hanno Photoshop, mi piacerebbe sapere quanti lo hanno pagato :D

AntonioAlfa
17-11-2009, 09:43
Ho installato e dopo quanche giorno disinstallato TechTracker, ma ora mi continua ad aprire firefox (almeno 1 volta al giorno) sulla home page del sito. Come caspita si fa a togliere questa fastidiosissima cosa??? :help:

AntonioAlfa
17-11-2009, 15:36
Ho installato e dopo quanche giorno disinstallato TechTracker, ma ora mi continua ad aprire firefox (almeno 1 volta al giorno) sulla home page del sito. Come caspita si fa a togliere questa fastidiosissima cosa??? :help:

nessuno ha mai usato sto schifo di TechTracker ed è rimasto con il problema che ho io???:confused:

jedy48
17-11-2009, 17:01
nessuno ha mai usato sto schifo di TechTracker ed è rimasto con il problema che ho io???:confused:

prova a distallare FF e poi dai una passatina con CleanMy Mac poi riprova a istallarlo

XalienX
17-11-2009, 17:05
scusate ma quando installo qualcosa che NON preveda il drag & drop ma un'installazione simile a win (si chiamano pacchetti?) cosa posso usare per fare una disinstallazione completa e pulita?

jedy48
17-11-2009, 17:12
scusate ma quando installo qualcosa che NON preveda il drag & drop ma un'installazione simile a win (si chiamano pacchetti?) cosa posso usare per fare una disinstallazione completa e pulita?

AppZapper :) ci trascini il programma e rimuove TUTTO anche quello che non si vede

XalienX
17-11-2009, 17:15
mmm ma funziona per tutti i tipi di app?

jedy48
17-11-2009, 19:40
mmm ma funziona per tutti i tipi di app?

quelle che hai istallato :D

XalienX
17-11-2009, 19:55
quelle che hai istallato :D

intendevo sia quelle che "vanno installate" che quelle drag&drop

sbreaks
17-11-2009, 20:05
intendevo sia quelle che "vanno installate" che quelle drag&drop

Sisi, entrambe.. è davvero fantastico...

crasydemon
17-11-2009, 20:33
una cosa che non capisco!

1) mi collego alla mail di hotmail e al posto del mio nome , che poi devo mettere la mail che non e' salvata, ci trovo un'altra mail! xche?

2) non capisco xche nel cestino mi sono trovato 5 mp3 che non ricordo di aver messo..


x gli mp3 ok magari mi sono sbagliato io ma xche se trovo sempre la mia mail ora ho trovato un 'altra mail al posto della mia? capite che intendo?

quicker
17-11-2009, 21:11
scusate ma quando installo qualcosa che NON preveda il drag & drop ma un'installazione simile a win (si chiamano pacchetti?) cosa posso usare per fare una disinstallazione completa e pulita?

Desinstaller
http://mac.wareseeker.com/Utilities/desinstaller-3.0b3.zip/333314

francescocelso
18-11-2009, 00:16
scusate ma quando installo qualcosa che NON preveda il drag & drop ma un'installazione simile a win (si chiamano pacchetti?) cosa posso usare per fare una disinstallazione completa e pulita?

in genere (è ovvio che ci sono le eccezioni, ma sono rare) le app che vanno installate tipo windows come dici tu cioè con un installer, contengono nel supporto, che sia il cd ol il file .dmg, anche l'uninstaller. almeno io ce l'ho sempre trovato

Edoturko81
18-11-2009, 22:13
nessuno ha mai usato sto schifo di TechTracker ed è rimasto con il problema che ho io???:confused:

io per levare il problema lo ho reinstallato e poi disinstallato tramite appcleaner! vai su versiontracker e scaricalo!

samuelexyz
19-11-2009, 10:19
Ciao a tutti,
ho comprato da poco un mac e mi avevano consigliato un software di cui però mi sfugge il nome mi ricordo benissimo che ha un icona che rappresenta una fragola nella dock qualcuno sa aiutarmi?

grazie mille

angel2k
20-11-2009, 11:23
dato che se ne era parlato qualche pagina fa, vi segnalo che Voice Candy è gratis per qualche giorno: basta registrarsi su macheist e seguire una semplice procedura con twitter (va fatto un retweet per pubblicizzare l'iniziativa)
http://www.macheist.com/tweetblast

francescocelso
20-11-2009, 14:53
dato che se ne era parlato qualche pagina fa, vi segnalo che Voice Candy è gratis per qualche giorno: basta registrarsi su macheist e seguire una semplice procedura con twitter (va fatto un retweet per pubblicizzare l'iniziativa)
http://www.macheist.com/tweetblast

ho scaricato voice candy e ho visto anche che la versione per ipod contiene ben 17 effetti contro i 9 della versione per mac. si possono aggiungere altre voci o rimangono per forza queste 9? ho spulciato un po' nel menù e nella pagina del sito dedica ma non sono riuscito a capire se si può fare e come.

crasydemon
20-11-2009, 19:40
io cerco un sw che registrando la mia voce il mac la registri con altri toni vocali... non so se mi spiego bene? esempio registro delle parole ma lui invece di inciderle con la mia voce lo fa con altre voci....

jedy48
20-11-2009, 19:52
io cerco un sw che registrando la mia voce il mac la registri con altri toni vocali... non so se mi spiego bene? esempio registro delle parole ma lui invece di inciderle con la mia voce lo fa con altre voci....

magari con quella di Bono Vox degli U2 è? :D non ho mai sentito di nulla del genere,sotto windows cè?

crasydemon
20-11-2009, 19:55
no no. mi sono spiegato male... a me non serve che copi una voce ma che la modifichi la mia.. che ne so piu' bassa.. piu' alta.. piu' calda.. piu' o meno ... capisci che intendo?

John22
20-11-2009, 22:25
GarageBand, tu ti registri e poi applichi gli effetti sotto "Vocals"... Puoi trasporla su di un'ottava, giù di un'ottava, renderla femminile/maschile, renderla rock, pop, blues, Rnb, puoi dargli l'effetto Arena, megafono, topo gigio.. una quantità incredibile di opzioni..

francescocelso
21-11-2009, 09:21
no no. mi sono spiegato male... a me non serve che copi una voce ma che la modifichi la mia.. che ne so piu' bassa.. piu' alta.. piu' calda.. piu' o meno ... capisci che intendo?

guarda che lo stiamo a dì da 20 post...voice candy...leggi su lo danno anche gratis

crasydemon
21-11-2009, 12:38
guarda che lo stiamo a dì da 20 post...voice candy...leggi su lo danno anche gratis

a scusa credevo fosse qualcosa x iphono , non avevo collegato.... ho visto ma non riesco a capire il passo 3.. mi dice di fare una cosa sul sito , premere qualcosa , ma non riesco a capire cose

francescocelso
21-11-2009, 14:32
a scusa credevo fosse qualcosa x iphono , non avevo collegato.... ho visto ma non riesco a capire il passo 3.. mi dice di fare una cosa sul sito , premere qualcosa , ma non riesco a capire cose

dopo che hai twittato il loro messaggio devi premere il tasto che dice che hai twittato e fai il download

angel2k
21-11-2009, 16:04
ho scaricato voice candy e ho visto anche che la versione per ipod contiene ben 17 effetti contro i 9 della versione per mac. si possono aggiungere altre voci o rimangono per forza queste 9? ho spulciato un po' nel menù e nella pagina del sito dedica ma non sono riuscito a capire se si può fare e come.

non ho la versione per ipod e non credo che in voice candy si possano aggiungere altre voci, anzi penso che sia il motivo per cui l'hanno messo gratis, così vendono l'app per iphone
magari poi aggiungono le voci in una versione futura...

crasydemon
21-11-2009, 16:12
dopo che hai twittato il loro messaggio devi premere il tasto che dice che hai twittato e fai il download

e' questo che non capisco... twittato che vuol dire?

last boy scout
21-11-2009, 16:54
e' questo che non capisco... twittato che vuol dire?

penso significhi che devi condividere su twitter il loro "messaggio"...
un po' come su faccialibro...:)

crasydemon
21-11-2009, 18:11
penso significhi che devi condividere su twitter il loro "messaggio"...
un po' come su faccialibro...:)

si si ma che messaggio? e' questo che non mi e' chiaro xche io non ho nessun loro messaggio....

ci ho provato ma non capisco che sbaglio... vabbe...

francescocelso
22-11-2009, 22:06
si si ma che messaggio? e' questo che non mi e' chiaro xche io non ho nessun loro messaggio....

ci ho provato ma non capisco che sbaglio... vabbe...

ma te hai mai usato twitter nella tua vita??? tu devi indicare il tuo nick dell'account twitter, se ne hai uno, loro così controllano se esisti e ti danno nella step 2 il messaggio da twittare, che è quello in grigio chiaro che appare, tu lo devi copiare, incollare nella tua casella twitter e twittare. che vuol dire twittare??? vuol dire che tu devi trasmettere nella rete il loro messaggio e questo arriverà ai tuoi followers ossia alle persone che hanno scelto di seguire il tuo canale twitter e i tuoi messaggi. così dopo che loro hanno visto che hai twittato ti sbloccano il download. non avevo capito che non sapessi cosa fosse twitter, ormai se ne parla da mesi in ogniddove ;) scusate per OT

Edoturko81
23-11-2009, 07:18
ciao a tutti! qualcuno ha qualche bel plugin per front row da suggerire? non riesco a trovarne di funzionanti per SL!

Mi servivano per:
- far si che Front Row non crashi ogni volta che apro una cartella filmati che contiene qualcosa che "non gli piace"
- attivare EyeTV direttamente da FR
- Spegnere L'Imac direttamente da FR.

so che per leopard questi plugin c'erano...ma per Snow??

grazie

crasydemon
23-11-2009, 08:18
ma te hai mai usato twitter nella tua vita??? tu devi indicare il tuo nick dell'account twitter, se ne hai uno, loro così controllano se esisti e ti danno nella step 2 il messaggio da twittare, che è quello in grigio chiaro che appare, tu lo devi copiare, incollare nella tua casella twitter e twittare. che vuol dire twittare??? vuol dire che tu devi trasmettere nella rete il loro messaggio e questo arriverà ai tuoi followers ossia alle persone che hanno scelto di seguire il tuo canale twitter e i tuoi messaggi. così dopo che loro hanno visto che hai twittato ti sbloccano il download. non avevo capito che non sapessi cosa fosse twitter, ormai se ne parla da mesi in ogniddove ;) scusate per OT


no non lo sapevo.... si vede che ogni dove non e' il mio mondo... ora so...:D

francescocelso
23-11-2009, 13:56
no non lo sapevo.... si vede che ogni dove non e' il mio mondo... ora so...:D

tranqui :D pensavo lo sapessero tutti :D :D non mi ricordavo che in italia c'era ancora gente che lavorava invece di passare il tempo a scrivere caxxate su facebook e twitter :D :D

lobomarunga
23-11-2009, 18:41
Salve a tutti: c'è un modo per aggiungere altri dizionari all'applicazione dizionario? Sì, insomma, francese, italiano, ecc.
oppure se conoscete applicazioni alternative (sempre dizionari off-line)

grazie!

flydown0
23-11-2009, 19:45
Salve a tutti: c'è un modo per aggiungere altri dizionari all'applicazione dizionario? Sì, insomma, francese, italiano, ecc.
oppure se conoscete applicazioni alternative (sempre dizionari off-line)

grazie!

Prova questo http://www.stefanodonadio.com/download/Sito/spider-mac_download.html :) http://www.spider-mac.com/blog/spider-mac/Voci/2009/7/3_Il_plug-in_del_Dizionario_italiano_per_Mac_OS_X_10.5_Leopard.html

crasydemon
23-11-2009, 21:40
tranqui :D pensavo lo sapessero tutti :D :D non mi ricordavo che in italia c'era ancora gente che lavorava invece di passare il tempo a scrivere caxxate su facebook e twitter :D :D

:D :D :D :D


fatto fatto ora sono anch'io dei vostri...:D :D :D


a proposito su sto sw.. ma ce la possibilita di avere tutte le voci come la versione x iphone o solo le 9 x il mac?

Edoturko81
24-11-2009, 08:23
conoscete il software EtvComskip?
io l'ho installato ma non lo vedo da nessuna parte! mi è funzionato una volta ma adesso non funziona!
sapete come settarlo? ho provato a leggere nel sito (http://code.google.com/p/etv-comskip/) ma non ci ho capito molto!

grazie per l'aiuto

lobomarunga
24-11-2009, 08:26
Prova questo http://www.stefanodonadio.com/download/Sito/spider-mac_download.html :) http://www.spider-mac.com/blog/spider-mac/Voci/2009/7/3_Il_plug-in_del_Dizionario_italiano_per_Mac_OS_X_10.5_Leopard.html

grazie mille, lo provo subito!

lobomarunga
24-11-2009, 09:01
Prova questo http://www.stefanodonadio.com/download/Sito/spider-mac_download.html :) http://www.spider-mac.com/blog/spider-mac/Voci/2009/7/3_Il_plug-in_del_Dizionario_italiano_per_Mac_OS_X_10.5_Leopard.html

Provati e sono pienamente soddisfatto. Però poi, smanettando un po', ho trovato anche questa serie di plug-in apparentemente davvero buoni! Cioè, "apparentemente" nel senso che non li ho provati tutti, ma quelli che ho provato sono buoni e basta! :)

http://davidtse916.wordpress.com/2008/01/24/adding-dictionaries-to-the-built-in-dictionary-application-in-leopard/

francescocelso
24-11-2009, 11:28
mi capita spesso che Mail cominci a "rimbalzare" e mi chieda spesso al'inizio di una sessione o anche durante la password dellaccount hotmail, non di quello gmail però. avete riscontrato questo problema? come mai non non la memorizza?

Edoturko81
24-11-2009, 12:32
ciao a tutti! qualcuno ha qualche bel plugin per front row da suggerire? non riesco a trovarne di funzionanti per SL!

Mi servivano per:
- far si che Front Row non crashi ogni volta che apro una cartella filmati che contiene qualcosa che "non gli piace"
- attivare EyeTV direttamente da FR
- Spegnere L'Imac direttamente da FR.

so che per leopard questi plugin c'erano...ma per Snow??

grazie

up

conoscete il software EtvComskip?
io l'ho installato ma non lo vedo da nessuna parte! mi è funzionato una volta ma adesso non funziona!
sapete come settarlo? ho provato a leggere nel sito (http://code.google.com/p/etv-comskip/) ma non ci ho capito molto!

grazie per l'aiuto

risolto!!

mi capita spesso che Mail cominci a "rimbalzare" e mi chieda spesso al'inizio di una sessione o anche durante la password dellaccount hotmail, non di quello gmail però. avete riscontrato questo problema? come mai non non la memorizza?

anche a me capita...ho tre caselle di posta, due tiscali con le quali non ho problemi e una alice.it che mi da questo problema...a volte inoltre, nonostante gli metta la psw mi mette un icona (una sorta di lampo...adesso non mi viene in mente cosa vuol dire)
Avevo un problema simile quando usavo OperaMail quindi penso sia un problema di Alice

Charlie90
24-11-2009, 19:43
Ciao ragazzi!:)
Vorrei controllare in toto ed in remoto (via Lan) il mio Pc dal mio iMac. Ho provato TeamViewer ma, non so perchè, mi fa collassare totalmente la rete..
Ho visto nella lista del primo post questo software: Remote Desktop Connection.
Che ne dite? Consigli? Grazie mille :)

last boy scout
24-11-2009, 20:10
Ciao ragazzi!:)
Vorrei controllare in toto ed in remoto (via Lan) il mio Pc dal mio iMac. Ho provato TeamViewer ma, non so perchè, mi fa collassare totalmente la rete..
Ho visto nella lista del primo post questo software: Remote Desktop Connection.
Che ne dite? Consigli? Grazie mille :)

Ti posso consigliare di installare sul pc UltraVNC da qui (http://www.uvnc.com/) e di installare sul mac un client tipo Chicken For the VNC, sempre opensource, qui (http://sourceforge.net/projects/cotvnc/).

io ho fatto così e mi trovo benissimo!!! ciao!:D

Charlie90
24-11-2009, 20:16
Ti posso consigliare di installare sul pc UltraVNC da qui (http://www.uvnc.com/) e di installare sul mac un client tipo Chicken For the VNC, sempre opensource, qui (http://sourceforge.net/projects/cotvnc/).

io ho fatto così e mi trovo benissimo!!! ciao!:D

Grazie mille, domani provo!;)

Charlie90
25-11-2009, 14:43
L'ho provato maaa.. è lentissimo! :doh: :mc:

The_misterious
25-11-2009, 17:14
se il pc a cui ti devi collegare è win và benissimo connessione desktop remoto, sviluppato dalla stessa microsoft

last boy scout
25-11-2009, 17:41
L'ho provato maaa.. è lentissimo! :doh: :mc:

mi dispiace... a me va benone... non come essere davanti al pc ma quasi...:boh:

monkey.d.rufy
25-11-2009, 17:58
mi ritrovo con l'hard disk di windows che contiene la cartella di firefox

come posso portare i segnalibri (e magari le password) al mio mac?

grazie

Chicco.n6
26-11-2009, 07:58
Ho bisogno di un aiuto: Devo montare un'immagine ISO e tenerla aperta, come devo procedere?:confused: Sempre se è possibile...:fagiano:

buglis
26-11-2009, 08:01
mi ritrovo con l'hard disk di windows che contiene la cartella di firefox

come posso portare i segnalibri (e magari le password) al mio mac?

grazie

Usa xmarks.

Edoturko81
29-11-2009, 12:02
è uscito PyeTV per SL, per usare EyeTv tramite Front Row, http://code.google.com/p/pyetv/

Per usarlo è necessario installare Candelair (trovate il link nel sito di PyeTV!)

last boy scout
29-11-2009, 12:54
Ho bisogno di un aiuto: Devo montare un'immagine ISO e tenerla aperta, come devo procedere?:confused: Sempre se è possibile...:fagiano:

sì è possibile... è sufficiente cliccarci 2 volte su e viene montata... ciao! :)

Ventresca
29-11-2009, 23:13
sapete se esistono programmi tipo "Bitche" che però funzionano anche su Mac OS X?

Veslat
30-11-2009, 18:27
Salve :)
Qualcuno saprebbe dirmi come installare Adobe Illustrator in un computer Mac gratuitamente? Mia sorella sta facendo un corso di grafica dove viene usato questo programma, solo che non viene dato a chi lo segue e quindi adesso si sta trovando per ovvi motivi in difficoltà...

jedy48
30-11-2009, 19:43
Salve :)
Qualcuno saprebbe dirmi come installare Adobe Illustrator in un computer Mac gratuitamente? Mia sorella sta facendo un corso di grafica dove viene usato questo programma, solo che non viene dato a chi lo segue e quindi adesso si sta trovando per ovvi motivi in difficoltà...

devi andare sul sito di adobe e scaricare una tryal

francescocelso
01-12-2009, 11:43
Salve :)
Qualcuno saprebbe dirmi come installare Adobe Illustrator in un computer Mac gratuitamente? Mia sorella sta facendo un corso di grafica dove viene usato questo programma, solo che non viene dato a chi lo segue e quindi adesso si sta trovando per ovvi motivi in difficoltà...

scarica la trial dal sito adobe, ti dura 1 mese, ce la fa a finire il corso?

Ventresca
01-12-2009, 14:16
sapete se esistono programmi tipo "Bitche" che però funzionano anche su Mac OS X?

una sorta di motore di ricerca di torrent sotto forma di applicazione..

Veslat
01-12-2009, 15:01
scarica la trial dal sito adobe, ti dura 1 mese, ce la fa a finire il corso?

Dura 3 anni il corso :asd:

Per ora prendo la trial, poi vedrò che fare, grazie dell'aiuto :)

angel2k
01-12-2009, 15:51
la licenza studenti (https://store5.adobe.com/cfusion/store/index.cfm?&store=OLS-EDU-EU&&view=ols_prod&category=/Applications/Illustrator&distributionMethod=FULL&nr=0#view=ols_prod&category=/Applications/Illustrator&loc=en_xeu&store=OLS-EDU-EU) di illustrator costa poco più di 200 euro, dato che segue un corso immagino vada bene questo tipo di licenza

gianly1985
01-12-2009, 20:03
Idea carina questo programma:

http://www.macworld.com/article/144650/2009/12/airlock.html?lsrc=rss_main

Ventresca
02-12-2009, 20:47
sapete se esistono programmi tipo "Bitche" che però funzionano anche su Mac OS X?

una sorta di motore di ricerca di torrent sotto forma di applicazione..

mi quoto nella domanda, e aggiungo:

esistono emulatori di psx che funzionano decentemente su mac?

francescocelso
03-12-2009, 09:00
salve ho una stampante hp che osx ha riconosciuto tranquillamente, solo che non riesco a settare il tipo di stampa poichè ho perso il cd del mac che danno insieme alla stampante. a me interessa settare la qualità di stampa (bozza, foto) e i colori (a colori, b/n, scala di grigi) perchè ho finito la cartuccia a colori e vorrei quindi rendere i colori in b/n.
devo scaricare il prog dal sito hp o c'è un altro modo tramite osx senza installare niente? grazie in anticipo

jedy48
04-12-2009, 19:28
salve ho una stampante hp che osx ha riconosciuto tranquillamente, solo che non riesco a settare il tipo di stampa poichè ho perso il cd del mac che danno insieme alla stampante. a me interessa settare la qualità di stampa (bozza, foto) e i colori (a colori, b/n, scala di grigi) perchè ho finito la cartuccia a colori e vorrei quindi rendere i colori in b/n.
devo scaricare il prog dal sito hp o c'è un altro modo tramite osx senza installare niente? grazie in anticipo

vai sul sito fai prima

last boy scout
05-12-2009, 13:22
Mi sapreste per favore indicare un software (magari freeware o open) che mi permetta di creare velocemente qualche collage divertente? Grazie! :)

crasydemon
06-12-2009, 09:21
salve ... ieri mi sono comprati 3 film.. transformer, angeli e demoni e star trek.. volevo farmi delle copie di backup x tenere i film nella libreria e le copie usarle in taverna.. ma sia con clone dvd che con ripit che con mactheripper non riesco.. ce un modo o mi devo consumare le mie copie originali? anche xche tante volte me li porto via in macchina e mi secca che come tempo fa mi hanno aperto la macchina e mi hanno fregato cd e dvd.... grazie...

last boy scout
06-12-2009, 15:14
salve ... ieri mi sono comprati 3 film.. transformer, angeli e demoni e star trek.. volevo farmi delle copie di backup x tenere i film nella libreria e le copie usarle in taverna.. ma sia con clone dvd che con ripit che con mactheripper non riesco.. ce un modo o mi devo consumare le mie copie originali? anche xche tante volte me li porto via in macchina e mi secca che come tempo fa mi hanno aperto la macchina e mi hanno fregato cd e dvd.... grazie...

L'unico modo che ho trovato efficace per quanto mi riguarda è l'accoppiata Fairmount + Dvd2OneX... :)

crasydemon
06-12-2009, 15:58
L'unico modo che ho trovato efficace per quanto mi riguarda è l'accoppiata Fairmount + Dvd2OneX... :)

dvd2one serve dopo x comprimere... con fairmount hai backappato i film che ho detto io? ok.. grazie...

last boy scout
06-12-2009, 23:20
dvd2one serve dopo x comprimere... con fairmount hai backappato i film che ho detto io? ok.. grazie...

Fairmount permette di montare i dvd senza protezioni, e quindi di poterli rippare con il programma preferito (volendo anche trascinando la cartella video_ts sul computer)... io ho fatto la copia di backup del mio transformers... io attivo fairmount e poi faccio fare a dvd2onex, che in un solo passaggio rippa e comprime, e poi mi prepara l'immagine disco pronta per essere masterizzata! :)

francescocelso
07-12-2009, 11:59
dvd2one serve dopo x comprimere... con fairmount hai backappato i film che ho detto io? ok.. grazie...

Ma quindi Ripit funziona?

crasydemon
07-12-2009, 18:15
si ripit la 1.3.1 funziona.. solo che rippando terminator me lo ha fatto senza problema ma poi quando ho dovuto usare dvd2one mi dava che la cartella poteva essere daneggiata. magari e0 un caso devo riprovare...

crasydemon
07-12-2009, 18:17
Fairmount permette di montare i dvd senza protezioni, e quindi di poterli rippare con il programma preferito (volendo anche trascinando la cartella video_ts sul computer)... io ho fatto la copia di backup del mio transformers... io attivo fairmount e poi faccio fare a dvd2onex, che in un solo passaggio rippa e comprime, e poi mi prepara l'immagine disco pronta per essere masterizzata! :)

quundi se hob capito bene e' una sorta di anydvd che ce nel pc... attivandolo fa in modo che quando rippi con ripit x esempio o con mactheripper questo salta la protezione... ho capito bene?

francescocelso
08-12-2009, 00:48
quundi se hob capito bene e' una sorta di anydvd che ce nel pc... attivandolo fa in modo che quando rippi con ripit x esempio o con mactheripper questo salta la protezione... ho capito bene?

si è così! in teoria è una app freeware che fa parte di un bundle a pagamento che si chiama DVDremaster se non erro in cui c'è anche il programma poi per rippare

last boy scout
08-12-2009, 12:28
si è così! in teoria è una app freeware che fa parte di un bundle a pagamento che si chiama DVDremaster se non erro in cui c'è anche il programma poi per rippare

esatto! è proprio così! fairmount è la "parte free"... :) è proprio una sorta di anydvd... e funziona perfettamente! :D

crasydemon
08-12-2009, 19:04
esatto! è proprio così! fairmount è la "parte free"... :) è proprio una sorta di anydvd... e funziona perfettamente! :D

si puo' trovare solo quello o bisogna tutto?

last boy scout
08-12-2009, 22:50
si puo' trovare solo quello o bisogna tutto?

devi scaricare il pacchetto completo da qui (http://www.metakine.com/products/fairmount/) e poi ti prendi solo fairmount... :)

dimenticavo: fairmount è open source... ma usa le librerie di vlc per decriptare i dvd... per cui devi avere anche installato vlc...

crasydemon
09-12-2009, 20:03
devi scaricare il pacchetto completo da qui (http://www.metakine.com/products/fairmount/) e poi ti prendi solo fairmount... :)

dimenticavo: fairmount è open source... ma usa le librerie di vlc per decriptare i dvd... per cui devi avere anche installato vlc...

si si vlc e' d'obbligo averlo.. grazie....

last boy scout
10-12-2009, 11:34
esiste un programma per fare lo sniping su ebay.it? Grazie!:)

Edoturko81
10-12-2009, 14:41
sto cercando dei plugin per frontrow per far si che questo non crashi quando trova dei file nella cartella Film che non riesce a visualizzare... qualcuno mi da una mano?
Ho provato anche Plex.. ma non implementa EyeTV il che mi dispiace perchè è fatto proprio bene!!!

dokkttor
10-12-2009, 14:44
se metti perian, front row non crasha +;
con i codec di perian riconosce quasi tutto e quindi ti fa vedere correttamente le anteprime (motivo per cui va in crash)

angel2k
10-12-2009, 17:32
esiste un programma per fare lo sniping su ebay.it? Grazie!:)

conosco questo:
http://www.jbidwatcher.com/
:)

last boy scout
10-12-2009, 19:05
conosco questo:
http://www.jbidwatcher.com/
:)

Grazie mille... è quello che usavo fino a poco tempo fa ed è ottimo, ma purtroppo da un po' permette solo di gestire le aste su ebay.com o .co.uk....
noi del .it siamo fuori... :cry:

jedy48
10-12-2009, 19:33
Grazie mille... è quello che usavo fino a poco tempo fa ed è ottimo, ma purtroppo da un po' permette solo di gestire le aste su ebay.com o .co.uk....
noi del .it siamo fuori... :cry:

usare un proxi no?:D

last boy scout
10-12-2009, 20:05
usare un proxi no?:D

:) no no.. non supporta proprio gli account .it... posso anche tentare di fregarlo, ma non mi carica proprio le auction dall'account! ... :( e in ogni caso non fa lo snipe, il che vanifica ogni mio proposito...

Edoturko81
10-12-2009, 21:20
se metti perian, front row non crasha +;
con i codec di perian riconosce quasi tutto e quindi ti fa vedere correttamente le anteprime (motivo per cui va in crash)
perian ce l'ho (e anche flip4mac) ma con i film HD (mkv) crasha lo stesso....

jedy48
10-12-2009, 23:24
:) no no.. non supporta proprio gli account .it... posso anche tentare di fregarlo, ma non mi carica proprio le auction dall'account! ... :( e in ogni caso non fa lo snipe, il che vanifica ogni mio proposito...

ma se usi un proxy server? altrimenti prova a andare prima su anonimizer.com e usa un'accout tipo yahoo.com ti registri :D

Moskiton
10-12-2009, 23:39
cerco un programmino per cambiare il nome a tanti file?

grazie!

VICIUS
10-12-2009, 23:40
cerco un programmino per cambiare il nome a tanti file?

grazie!
Name Mangler (http://www.manytricks.com/namemangler/)

Moskiton
10-12-2009, 23:50
velocissimo grazie mille!

crasydemon
11-12-2009, 11:43
devi scaricare il pacchetto completo da qui (http://www.metakine.com/products/fairmount/) e poi ti prendi solo fairmount... :)

dimenticavo: fairmount è open source... ma usa le librerie di vlc per decriptare i dvd... per cui devi avere anche installato vlc...

scaricato e tutto ok.. solo che quando si apre mi da 2 icone.. una va subito l'altra e' quella dei 64bit o una cosa del genere che richiede vlc... allora mi dice di istallare la versione piu' recente del vlc.. lo faccio ma ogni volta che prova ad aprirlo mi richiede sempre di istallare la versione piu' recente del vlc che ho... sbaglio qualcosa?

crasydemon
11-12-2009, 11:44
Name Mangler (http://www.manytricks.com/namemangler/)

ma con automator non si pou' fare uguale?

last boy scout
11-12-2009, 14:01
ma se usi un proxy server? altrimenti prova a andare prima su anonimizer.com e usa un'accout tipo yahoo.com ti registri :D

provo... ma il problema non è da dove lui vede la connessione, è proprio che non gestisce gli account al di fuori di quei domini... infatti se il venditore spedisce in tutto il mondo l'asta compare, se vende solo in Italia l'asta non compare... :(

last boy scout
11-12-2009, 14:08
scaricato e tutto ok.. solo che quando si apre mi da 2 icone.. una va subito l'altra e' quella dei 64bit o una cosa del genere che richiede vlc... allora mi dice di istallare la versione piu' recente del vlc.. lo faccio ma ogni volta che prova ad aprirlo mi richiede sempre di istallare la versione piu' recente del vlc che ho... sbaglio qualcosa?

allora... l'immagine che scarichi dal sito ufficiale contiene sia dvdremaster sia una cartella nominata fairmount... all'interno di quest'ultima trovi le 2 versioni di fairmount, una per il vlc 32 bit e una per il vlc 64 bit... dipendentemente da quale versione di vlc hai, prendi il fairmount corrispondente e lo trascini nella cartella applicazioni, dove ci deve stare pure il tuo vlc... io ho fatto così... :)

crasydemon
11-12-2009, 15:19
ok ok ma come faccio a sapere quel.é il mio? Ho istallato l'ultima versione di vlc che mi fa scaricare

last boy scout
11-12-2009, 17:43
ok ok ma come faccio a sapere quel.é il mio? Ho istallato l'ultima versione di vlc che mi fa scaricare

ah ok...:) apri vlc... poi vai (nel menù) VLC --> Informazioni su... e lì ti dovrebbe dire quale versione hai... a me per esempio da Intel 32 bit... :)

VICIUS
11-12-2009, 18:31
ma con automator non si pou' fare uguale?
Certo puoi fare tutto quanto anche con automator ma io con questo mi trovo più a mio agio.

crasydemon
11-12-2009, 22:05
Certo puoi fare tutto quanto anche con automator ma io con questo mi trovo più a mio agio.

mi pare giusto....

crasydemon
11-12-2009, 22:07
ah ok...:) apri vlc... poi vai (nel menù) VLC --> Informazioni su... e lì ti dovrebbe dire quale versione hai... a me per esempio da Intel 32 bit... :)

visto ora... ho il 32-- quindi la prima icona.. grazie..

lo istallo e lo attivo quando serve giusto? poi ogni tanto bisogna aggiornarlo come si faceva con anydvd o come funziona qua?

Ventresca
12-12-2009, 15:24
esiste qualche emulatore psx perfettamente funzionante per mac mini 2009?

francescocelso
14-12-2009, 19:28
ho collegato un mouse usb che va bene con velocità al max ma nei piccolissimi spostamenti del cursore da fermo, tipo piccoli movimenti di precisione, come in photoshop per ritocchi, è lentissimo. c'è un modo per risolvere questo bug? o si deve usare app di terze parti? quale? grazie

jedy48
14-12-2009, 19:49
ho collegato un mouse usb che va bene con velocità al max ma nei piccolissimi spostamenti del cursore da fermo, tipo piccoli movimenti di precisione, come in photoshop per ritocchi, è lentissimo. c'è un modo per risolvere questo bug? o si deve usare app di terze parti? quale? grazie

che mouse? driver di apple o del produttore? io ho un logitech e funziona bene

francescocelso
14-12-2009, 21:26
che mouse? driver di apple o del produttore? io ho un logitech e funziona bene

mouse logitech di quelli col filo usb, nessun driver ho usato, penso li abbia già leopard i driver, ho fatto solo plug & play e funzionava tutto, ho regolato la vel al max e va bene negli spostamenti rapidi, ma quando da fermo faccio un piccolo spostamtento tipo di precisione, 1-2-3 mm, allora va lento. è normale?

jedy48
14-12-2009, 21:41
mouse logitech di quelli col filo usb, nessun driver ho usato, penso li abbia già leopard i driver, ho fatto solo plug & play e funzionava tutto, ho regolato la vel al max e va bene negli spostamenti rapidi, ma quando da fermo faccio un piccolo spostamtento tipo di precisione, 1-2-3 mm, allora va lento. è normale?

no non credo io ho messo quelli di Logitech e funziona bene 5 tasti con Photoshop anche se seleziono preciso e lento và bene...

angel2k
14-12-2009, 21:56
ho collegato un mouse usb che va bene con velocità al max ma nei piccolissimi spostamenti del cursore da fermo, tipo piccoli movimenti di precisione, come in photoshop per ritocchi, è lentissimo. c'è un modo per risolvere questo bug? o si deve usare app di terze parti? quale? grazie

potresti provare con mousezoom (http://www.benh57.com//mousezoom.html) con cui puoi aumentare la velocità di mouse e/o trackpad da preferenze di sistema
anche se è da un po' che non viene sviluppato e potrebbe non andare su SL...

francescocelso
14-12-2009, 22:36
potresti provare con mousezoom (http://www.benh57.com//mousezoom.html) con cui puoi aumentare la velocità di mouse e/o trackpad da preferenze di sistema
anche se è da un po' che non viene sviluppato e potrebbe non andare su SL...

tanto io ho ancora leo ;) ma quindi dite che dovrei anche installare i drivers logictech? e dove li trovo? sul sito?

xorosho
15-12-2009, 07:38
tanto io ho ancora leo ;) ma quindi dite che dovrei anche installare i drivers logictech? e dove li trovo? sul sito?

Beh. Si!
Tra l'altro secondo me i driver di Logitech per OsX sono addirittura migliori di quelli per Windows. :)

francescocelso
15-12-2009, 12:16
Beh. Si!
Tra l'altro secondo me i driver di Logitech per OsX sono addirittura migliori di quelli per Windows. :)

per il modello che ho io diceva:"Questo prodotto si avvale dei driver Mac nativi. Nessun software Logitech per Mac disponibile o necessario." poi un altro utente mi ha detto che è proprio un problema della curva di accelerazione dei mouse logitech con osx infatti ho messo uno schifosissimo mouse da 3 € marca ignota e va meglio del logitech

angel2k
15-12-2009, 12:41
ho trovato questo articolo che forse ti può interessare, e che segnala altri software per correggere il problema:
http://www.gratistoday.com/2009/10/14/come-modificare-la-curva-di-accelerazione-del-mouse-in-mac-os-x/
putroppo è vero che il mouse su os x è proprio gestito male, infatti io sul mbp uso o il trackpad o la tavoletta grafica, il mouse l'ho praticamente abbandonato :fagiano:

PISOLOMAU
15-12-2009, 15:42
Questi sono i driver per mouse migliori che ho trovato

http://plentycom.jp/en/steermouse/index.html

Il logic center è una vera fetenzia almeno con i mouse wireless.

Moskiton
15-12-2009, 22:10
qualcuno conosce un software per controllare quanto tempo si sta su internet con firefox

jedy48
15-12-2009, 22:37
qualcuno conosce un software per controllare quanto tempo si sta su internet con firefox

san google no? ;)

UR_ano
16-12-2009, 07:46
ho 3 domande da farvi:


dato che nufile non funziona ancora con snowleopard, c'è un ottima alternativa di pari livello qualitativo?
quale preferite tra office 2008 e iwork 09?
conviene usare una penna usb per mettere tutti i dmg dei programmi mac? purtroppo il lettor del mbp è morto -.-

^[H3ad-Tr1p]^
16-12-2009, 07:51
Questi sono i driver per mouse migliori che ho trovato

http://plentycom.jp/en/steermouse/index.html

Il logic center è una vera fetenzia almeno con i mouse wireless.

steermouse va bene ,lo uso anch io

ma mi pare che da quando e' uscito snow sia superfluo in quanto mi sembra lo abbiano dotato dei controlli per regolare il mouse come gli altri SO

mi confermate?

innominato5090
16-12-2009, 08:43
quale preferite tra office 2008 e iwork 09?


se non hai da lavorare su file office complessi, preferisci iWork... molto più leggero!

UR_ano
16-12-2009, 08:49
se non hai da lavorare su file office complessi, preferisci iWork... molto più leggero!

effettivamente iwork è un altra cosa, è proprio divertente usarlo :D cmq sai per caso se numbers legge fogli excel? no perkè se è così sono apposto. (ho sia office 2008 che iwork 09, il problema è che il file excel che uso di solito non ce l'ho dietro per provare)

buglis
16-12-2009, 09:26
effettivamente iwork è un altra cosa, è proprio divertente usarlo :D cmq sai per caso se numbers legge fogli excel? no perkè se è così sono apposto. (ho sia office 2008 che iwork 09, il problema è che il file excel che uso di solito non ce l'ho dietro per provare)

I file creati con excel in numbers me li sbarella tutti. Meglio usare office secondo me se si deve lavorare su file excel.

francescocelso
17-12-2009, 00:04
ho trovato questo articolo che forse ti può interessare, e che segnala altri software per correggere il problema:
http://www.gratistoday.com/2009/10/14/come-modificare-la-curva-di-accelerazione-del-mouse-in-mac-os-x/
putroppo è vero che il mouse su os x è proprio gestito male, infatti io sul mbp uso o il trackpad o la tavoletta grafica, il mouse l'ho praticamente abbandonato :fagiano:
grazie mille ;)
Questi sono i driver per mouse migliori che ho trovato

http://plentycom.jp/en/steermouse/index.html

Il logic center è una vera fetenzia almeno con i mouse wireless.

^;30097155']steermouse va bene ,lo uso anch io
ora provo steermouse, tanto il trial è 30gg, poi lo compra se funge
ho 3 domande da farvi:


dato che nufile non funziona ancora con snowleopard, c'è un ottima alternativa di pari livello qualitativo?
quale preferite tra office 2008 e iwork 09?
conviene usare una penna usb per mettere tutti i dmg dei programmi mac? purtroppo il lettor del mbp è morto -.-

1. cos'è nufile?
2. per i fogli excel è il top insuperabile, per scrivere va bene anche pages a meno di non dover fare cose complicate, allor word si conferma sempre al top, per le presentazioni keynote è anni luce avanti a ppt e ti salva anche in ppt ma perdi qualche effetto speciale ;)
I file creati con excel in numbers me li sbarella tutti. Meglio usare office secondo me se si deve lavorare su file excel.
si si infatti, meglio avere anche office ;)

francescocelso
17-12-2009, 11:04
ragazzuoli finalmente è giunto l'attesissimo aggiornamento del firmware del superdrive, appena installato e .... ....udite udite..... ....è MAGICAMENTE SPARITO L'ODIATO RUMORE DEL RISVEGLIO! IL MACBOOK SI AVVICINA SEMPRE PIU ALLA PERFEZIONE ;)

francescocelso
17-12-2009, 12:33
...è fantastico!! adesso il mouse va meglio che su winzozz!! grazie

TorpedoBlu
17-12-2009, 12:42
Questi sono i driver per mouse migliori che ho trovato

http://plentycom.jp/en/steermouse/index.html

Il logic center è una vera fetenzia almeno con i mouse wireless.

io ho un logitec v470 bluetooth.... sul mac fa proprio cagare, zero reattività e si addormenta sempre.. sai darmi una mano?


^;30097155']steermouse va bene ,lo uso anch io

ma mi pare che da quando e' uscito snow sia superfluo in quanto mi sembra lo abbiano dotato dei controlli per regolare il mouse come gli altri SO

mi confermate?

a me con SL non è cambiato molto..

francescocelso
17-12-2009, 15:07
io ho un logitec v470 bluetooth.... sul mac fa proprio cagare, zero reattività e si addormenta sempre.. sai darmi una mano?




a me con SL non è cambiato molto..

ti consiglio di provare steermouse per 30gg. ti stupoirà!

francescocelso
17-12-2009, 15:09
...è fantastico!! adesso il mouse va meglio che su winzozz!! grazie

a proposito di steer mouse, non ho capito una cosa: ma se esco dal programma, ritorno alle impostazioni di base come erano prima di installarlo o resto con le ipostazioni di steer mouse?? a me sembra che rimangano ma volevo il parere di qualcuno che lo utilizza. grazie

LeaderGL2
19-12-2009, 11:16
Scusate qualcuno sa qual'è il miglior tex/latex editor per Mac OS X ?

p.s. ovviamente con interfaccia grafica...

innominato5090
19-12-2009, 11:30
qualcuno conosce un software per riunire un file diviso in diversi archivi RAR?

VICIUS
19-12-2009, 12:48
Scusate qualcuno sa qual'è il miglior tex/latex editor per Mac OS X ?

p.s. ovviamente con interfaccia grafica...
TeXShop oppure LyX

qualcuno conosce un software per riunire un file diviso in diversi archivi RAR?
Se sono più file del tipo .part1.rar, part2.rar, ... allora basta rar da terminale o anche stuffit.

jedy48
19-12-2009, 12:54
TeXShop oppure LyX


Se sono più file del tipo .part1.rar, part2.rar, ... allora basta rar da terminale o anche stuffit.

ciao VICIUS vale anche per Ubuntu?:)

VICIUS
19-12-2009, 12:58
ciao VICIUS vale anche per Ubuntu?:)

Ti riferisci ai file rar oppure a TeX?

jedy48
19-12-2009, 13:06
Ti riferisci ai file rar oppure a TeX?

al Tex e se ci fosse uno per Word perchè quello di open office...non è un granchè istallai Abiword e poi quando mi arrivavano le mail come queste dal forum se chliccavo sul link per venire qui invece si apriva Abiword :confused: formattai e ripartii anche xhè se digitavo un qualsiasi indirizzo su firefox mi faceva esempio: microsoft.it.it ci aggiungeva una doppia estensione .it anche se era .com faceva .com.it e NON andavo da nessuna parte...:confused:

theJanitor
19-12-2009, 13:22
Se sono più file del tipo .part1.rar, part2.rar, ... allora basta rar da terminale o anche stuffit.

di freeware sono ottimi sia The Unarchiver che Rar expander, entrambi gestiscono senza problemi archivi multivolume

VICIUS
19-12-2009, 14:34
al Tex e se ci fosse uno per Word perchè quello di open office...non è un granchè istallai Abiword e poi quando mi arrivavano le mail come queste dal forum se chliccavo sul link per venire qui invece si apriva Abiword :confused: formattai e ripartii anche xhè se digitavo un qualsiasi indirizzo su firefox mi faceva esempio: microsoft.it.it ci aggiungeva una doppia estensione .it anche se era .com faceva .com.it e NON andavo da nessuna parte...:confused:
TexShop credo che sia un programma solo osx. Di simile però c'è Kile per KDE. LyX invece c'è anche per linux quindi nessun problema per latex.

VICIUS
19-12-2009, 14:35
di freeware sono ottimi sia The Unarchiver che Rar expander, entrambi gestiscono senza problemi archivi multivolume
Se ti accontenti del solo expander anche stuffit è gratuito.

innominato5090
19-12-2009, 15:47
cmq ho "risolto" della serie, appena finisce di scaricare jdownloader riunisce i pacchetti e li scompatta:D

Max(IT)
19-12-2009, 16:08
ho 3 domande da farvi:


dato che nufile non funziona ancora con snowleopard, c'è un ottima alternativa di pari livello qualitativo?
quale preferite tra office 2008 e iwork 09?
conviene usare una penna usb per mettere tutti i dmg dei programmi mac? purtroppo il lettor del mbp è morto -.-

se cerchi la massima compatibilità, prendi Office:Mac 2008
Costa una cifra ragionevole e funzina bene

iWork09 è fatto bene ed in qualche modo più veloce: va benissimo se hai bisognoo di fare lavori che stampi (o esporti in pdf) o scambi preferibilmente con altri utenti Mac

LeaderGL2
19-12-2009, 18:41
TeXShop oppure LyX


al Tex e se ci fosse uno per Word perchè quello di open office...non è un granchè istallai Abiword e poi quando mi arrivavano le mail come queste dal forum se chliccavo sul link per venire qui invece si apriva Abiword :confused: formattai e ripartii anche xhè se digitavo un qualsiasi indirizzo su firefox mi faceva esempio: microsoft.it.it ci aggiungeva una doppia estensione .it anche se era .com faceva .com.it e NON andavo da nessuna parte...:confused:

TexShop credo che sia un programma solo osx. Di simile però c'è Kile per KDE. LyX invece c'è anche per linux quindi nessun problema per latex.

Io alla fine ho trovato questa accoppiata: MacTex + TexMaker; e per il momento mi sto trovando bene. Inoltre TexMaker è multipiattaforma, così posso usare lo stesso programma anche in Windows o Linux ;)

Inoltre ho dato uno sguardo al sito di LyX ma da quel poco (pochissimo) che ho visto mi è sembrato di capire che ha varie cose che non mi servono...si comporta più come un Word/OpenOffice piuttosto che Latex.

dragonballfusion
19-12-2009, 21:14
ciao ragazzi qualcuno sa dove trovare dei bei template per fare video? stile IDVD
:confused:

francescocelso
20-12-2009, 13:12
Scusate qualcuno sa qual'è il miglior tex/latex editor per Mac OS X ?

p.s. ovviamente con interfaccia grafica...

mactex 2009

Edoturko81
21-12-2009, 19:12
Ragazzi ma se volete masterizzare le canzoni comprate da Itunes Store su un cd MP3 come fate? pensavo si arrangiasse Itunes a convertirle e invece se n'è sbattute le palle!! Cacchio le compro invece di scaricarle e non posso ascoltarle in macchina...che fregatura!
Consigliate qualche programma che faccia al caso mio??

francescocelso
21-12-2009, 21:49
Ragazzi ma se volete masterizzare le canzoni comprate da Itunes Store su un cd MP3 come fate? pensavo si arrangiasse Itunes a convertirle e invece se n'è sbattute le palle!! Cacchio le compro invece di scaricarle e non posso ascoltarle in macchina...che fregatura!
Consigliate qualche programma che faccia al caso mio??

basta fare una googlata e scrivere "remove DRM"...o vai sulla baia più famosa del mondo scrivi DRM e ne trovi almeno 20 diversi, li provi e poi quello che ti piace di più lo compri, tanto quello che costa di più costa 10€.

francescocelso
21-12-2009, 21:55
ragazzi mi serve un aiuto come faccio a dire al mac che i file .chm o un altro tipo li deve aprire con un programma specifico? perchè mi capita di cliccare con tasto destro su un .chm e dico che lo deve aprire sempre con ichm ma poi mi rimane l'attribuzione solo per quel file, mentre gli altri li attribuisce a unzip. una volta avevo cambiato l'attribuzione degli mp3 che invece di farli aprire direttamente ad itunes li facevo aprire a vlc, ma non mi ricordo più come avevo fatto. grazie in anticipo

JonSa
21-12-2009, 22:06
prova a impostare la preferenza su quale programma aprire facendo:

selezioni il file
click destro
ottieni informazioni, shortcut cmd + i
apri con
scegli il programma
modifica tutto

francescocelso
21-12-2009, 22:09
prova a impostare la preferenza su quale programma aprire facendo:

selezioni il file
click destro
ottieni informazioni, shortcut cmd + i
apri con
scegli il programma
modifica tutto


ahhhh ecco come avevo fatto!! da ottieni info!!!! grazie mille!!!

evl
22-12-2009, 07:56
prova a impostare la preferenza su quale programma aprire facendo:

selezioni il file
click destro
ottieni informazioni, shortcut cmd + i
apri con
scegli il programma
modifica tutto


ti ringrazio anch'io perché stavo impazzendo. Ora ci son riuscito.

Grazie mille

samael86
22-12-2009, 11:50
ragazzi io ho provato a inserire da terminale il comando per avere la conferma di lettura delle mail... ma nn succede nulla... si limita ad andare a capo, pronto per inserire un altro comando........ e se provo a mandare una mail effettivamente nn mi arriva alcuna conferma.... che con snow leopard non funzioni??
p.s. erroneamente ho scritto un post nella sezione dove viene spiegato come mettere il comando.... chiedo ai moderatori di cancellare o ignorare il messaggio

francescocelso
22-12-2009, 11:55
salve a tutti, una richiesta: mi servirebbe un programmino leggero leggero e semplice per tagliare mp3 per fare suonerie, magari senza ricodifica, così da non perdere la qualità originale dell'mp3. grazie

Teliqalipukt
22-12-2009, 11:59
salve a tutti, una richiesta: mi servirebbe un programmino leggero leggero e semplice per tagliare mp3 per fare suonerie, magari senza ricodifica, così da non perdere la qualità originale dell'mp3. grazie

Prova audacity :fagiano:

francescocelso
22-12-2009, 12:02
Prova audacity :fagiano:

stavo giusto scrivendo per chiedere se audacity ricodificava o no. ome si comporta?

Teliqalipukt
22-12-2009, 12:08
stavo giusto scrivendo per chiedere se audacity ricodificava o no. ome si comporta?

Penso che si possa scegliere in fase di salvataggio. Lascio però la parola ad altri più competenti. Io con audacity le ho fatte le suonerie e non mi ero posto il problema :stordita:

Master Yoda
22-12-2009, 13:41
Anche iringer non è male....

francescocelso
22-12-2009, 13:43
provo con quicktime

niente, quando taglio con quicktime poi salva in .mov e poi devo convertire, troppe rotture.

JonSa
22-12-2009, 13:44
salve a tutti, una richiesta: mi servirebbe un programmino leggero leggero e semplice per tagliare mp3 per fare suonerie, magari senza ricodifica, così da non perdere la qualità originale dell'mp3. grazie

Prova questo servizio online (http://audiko.net/), se ne trovano anche molte di già fatte.

francescocelso
22-12-2009, 13:55
Anche iringer non è male....

è carino peccato che ci sia scritto:
Got a Mac? use iRinger with Parallels!
cioè non ha proprio senso aprire VMware per tagliare un mp3
e poi sti sviluppatori fanno un prog per fare le suonerie degli iPhone e non fanno una versione per Mac??? non ho parole...

francescocelso
22-12-2009, 14:58
ho trovato la soluzione:
MP3 Trimmer
No more re-encoding and converting between formats, using several applications. Remove unwanted portions of your MP3 files – without losing any of the quality!
unica pecca: costa 10.95 dollari ma per il resto va benissimo!

last boy scout
22-12-2009, 20:47
ma perché audacity non faceva al caso tuo?

francescocelso
22-12-2009, 21:11
ma perché audacity non faceva al caso tuo?

mah...audacity non mi è mai piaciuto. lo usavo su win e già non mi piaceva. e poi audacity ricodifica, a me serviva uno che non ricodificava!

Mikele74ap
23-12-2009, 09:25
Help please....2 cose:

1-c'è un modo per dare altre forme alle icone delle cartelle (quelle azzurre per intenderci), trasormandole in qualcosa di meno anonimo e più carino o cmq più intuitivo (tipo la cartella foto con una macchinetta fotografica o cose di questo genere?) ?

2-In Windows quando scaricavo qualche canzone la mettevo nella cartella di quel cantante...automaticamente quella cartella mi prendeva la forma della copertina del disco di quel cantante...c'è modo di farlo anche in OS X?

Grazie

theJanitor
23-12-2009, 09:29
Help please....2 cose:

1-c'è un modo per dare altre forme alle icone delle cartelle (quelle azzurre per intenderci), trasormandole in qualcosa di meno anonimo e più carino o cmq più intuitivo (tipo la cartella foto con una macchinetta fotografica o cose di questo genere?) ?


per sostituire qualsiasi icona che non sia di sistema basta:

- selezionare icona nuova
- fare cmd+i
- in alto c'è il simbolino dell'icona, selezionare e fare cmd+c
- selezionare l'oggetto di cui bisogna sostituire l'icona
- cmd+i
- in alto a sinistra nel simbolino dell'icona, selezionare e fare cmd+v


2-In Windows quando scaricavo qualche canzone la mettevo nella cartella di quel cantante...automaticamente quella cartella mi prendeva la forma della copertina del disco di quel cantante...c'è modo di farlo anche in OS X?

Grazie

veramente ti faceva così? :mbe:

Mikele74ap
23-12-2009, 09:33
per sostituire qualsiasi icona che non sia di sistema basta:

- selezionare icona nuova
- fare cmd+i
- in alto c'è il simbolino dell'icona, selezionare e fare cmd+c
- selezionare l'oggetto di cui bisogna sostituire l'icona
- cmd+i
- in alto a sinistra nel simbolino dell'icona, selezionare e fare cmd+v



veramente ti faceva così? :mbe:

Grazie mille...quando andrò a casa ci provo subito....

Sisi mi faceva così, scaricavo un brano...lo mettevo nella cartella musica nella sottocartella dedicata a quel cantante e dopo poco la cartella si presentava come la cover dell'album di quella canzone...ora ho trasferito dal vecchio pc al mac tutte le cartelle di musica che avevo ma è tutto così piatto co sta paginona di cartelle azzurre...

theJanitor
23-12-2009, 10:19
Grazie mille...quando andrò a casa ci provo subito....

Sisi mi faceva così, scaricavo un brano...lo mettevo nella cartella musica nella sottocartella dedicata a quel cantante e dopo poco la cartella si presentava come la cover dell'album di quella canzone...ora ho trasferito dal vecchio pc al mac tutte le cartelle di musica che avevo ma è tutto così piatto co sta paginona di cartelle azzurre...

con l'anteprima icona che puoi selezionare da opzioni vista (cmd+j) puoi visualizzare la cover associata al file mp3 al posto dell'icona generica (parlo di SL)

per le cartelle aspetta qualcuno più ferrato di me :D

Mikele74ap
23-12-2009, 10:52
con l'anteprima icona che puoi selezionare da opzioni vista (cmd+j) puoi visualizzare la cover associata al file mp3 al posto dell'icona generica (parlo di SL)

per le cartelle aspetta qualcuno più ferrato di me :D

Ok, grazie

oxygen vx1
23-12-2009, 14:45
Mi potete consigliare un software per i database?

VICIUS
23-12-2009, 15:12
Mi potete consigliare un software per i database?

Come domanda e piuttosto generica. Che tipo di db devi usare, cosa ci devi fare?

francescocelso
25-12-2009, 14:01
Grazie mille...quando andrò a casa ci provo subito....

Sisi mi faceva così, scaricavo un brano...lo mettevo nella cartella musica nella sottocartella dedicata a quel cantante e dopo poco la cartella si presentava come la cover dell'album di quella canzone...ora ho trasferito dal vecchio pc al mac tutte le cartelle di musica che avevo ma è tutto così piatto co sta paginona di cartelle azzurre...

esiste itunes, che fa quella cosa e anche in maniera infinitamente più figa. importa la tua musica in itunes e cancella le cartelle azzure ;)

Mi potete consigliare un software per i database?

se sei alle prime armi BENTO ma diaciamo che non lo regalano anzi costa un po' però è un gran programma, intuitivo e facile da usare, ottimo investimento ;)

Mikele74ap
26-12-2009, 11:55
esiste itunes, che fa quella cosa e anche in maniera infinitamente più figa. importa la tua musica in itunes e cancella le cartelle azzure ;)


Ma l'ho fatto...io ho messo sotto la cartella musica tra i documenti tutta la mia musica...poi l'ho selezionata tutta e l'ho trascinata dentro itunes...itunes mi ha fatto il suo bell'elencone di files musicali, ma li oltre l'elenco non c'è altro...ovviamente nei documenti, dentro la cartella musica sono rimaste le cartelle azzurre dei vari cantanti che contengono le varie loro canzoni...

oxygen vx1
26-12-2009, 20:23
Come domanda e piuttosto generica. Che tipo di db devi usare, cosa ci devi fare?

Penso per indicizzare documenti word, pdf, presentazioni... Non è per me, non so neppure dove abitano i database:D

La persona che mi ha fatto la richiesta utilizza Filemaker su Win ma, conoscendola, non usa neppure 1/10 delle funzionalità del programma, motivo per cui ho scartato Mysql (ovviamente) e Filemaker Pro.

Norrkross register è un buon programma? Bento com'è, vale i 40 euro che costa?

effla3
27-12-2009, 10:55
Ciao a tutti! Ho un problema con safari stand.
Ho seguito le istruzioni della prima pagina ma quando devo andare a mettere i plugins nella cartella di Simbl questa non c'è nel percorso dato.

Ho Snow Leopard 10.6.2
Safari 4.0.4

francescocelso
28-12-2009, 14:19
Penso per indicizzare documenti word, pdf, presentazioni... Non è per me, non so neppure dove abitano i database:D

La persona che mi ha fatto la richiesta utilizza Filemaker su Win ma, conoscendola, non usa neppure 1/10 delle funzionalità del programma, motivo per cui ho scartato Mysql (ovviamente) e Filemaker Pro.

Norrkross register è un buon programma? Bento com'è, vale i 40 euro che costa?

Bento è la versione semplificatissima di filemaker, con modelli preimpostati e molto user friendly, io li uso entrambi, quindi vai traqui con BENTO, fidati per le cose che ci riesco a fare ne vale anche di più di 40 euro. per farti un'idea delle potenzialità, io ci ho costruito il database di tutta la mia biblioteca e addirittura mi riesce a trovare il libro con autore e riferimenti di una frase che mi viene in mente e non mi ricordo in che libro sta scritta, frase ovviamente archiaviata, non legge certo nei libri di carta. poi quando copi una tabella da internet lui la riconosce come tabella molto meglio di excel e mette tutti i dati nei campi perfettamente al loro posto. ciao

francescocelso
28-12-2009, 14:28
Ma l'ho fatto...io ho messo sotto la cartella musica tra i documenti tutta la mia musica...poi l'ho selezionata tutta e l'ho trascinata dentro itunes...itunes mi ha fatto il suo bell'elencone di files musicali, ma li oltre l'elenco non c'è altro...ovviamente nei documenti, dentro la cartella musica sono rimaste le cartelle azzurre dei vari cantanti che contengono le varie loro canzoni...

non basta fare quello che hai fatti tu per avere la musica in ordine. hai controllato i tags? alle canzoni era associata la cover? clicca dx sun un mp3 --> informazioni --> c'è una piccola finesta in cui puoi fare il drag&drop della cover per associarla a quella canzone, o ad un album o ad una compilation. puoi organizzarla come vuoi la musica su iTunes, io vengo da windows e ti posso assicurare che non ci sono paragoni ;)

kwb
28-12-2009, 14:30
Cercavo un programma di masterizzazione che fosse tipo nero. Essenziale che possa fare le immagini disco ( in qualunque formato, basta che poi sia in grado di leggerle e spararle su cd/dvd ).
Simplyburn può andare? Il primo che avete messo in prima pagina ( Burn ) non pare faccia questa cosa ( o almeno non l'avete scritto ).

francescocelso
28-12-2009, 14:40
Cercavo un programma di masterizzazione che fosse tipo nero. Essenziale che possa fare le immagini disco ( in qualunque formato, basta che poi sia in grado di leggerle e spararle su cd/dvd ).
Simplyburn può andare? Il primo che avete messo in prima pagina ( Burn ) non pare faccia questa cosa ( o almeno non l'avete scritto ).

scusa ma farlo direttamente con la masterizzazione di leopard/snow leopard? poi se vuoi il top per mac, ovviamente prendi roxio toast ;)

kwb
28-12-2009, 15:26
scusa ma farlo direttamente con la masterizzazione di leopard/snow leopard? poi se vuoi il top per mac, ovviamente prendi roxio toast ;)

Ma lo farei anche, solo che non capisco come si fa...
Quello che interessa fare a me è modificare un'immagine esistente per potergi aggiungere materiale aggiuntivo e poi ristrasformarla in immagine ( che poi masterizzerò su disco ).
Ho provato a farlo con gli strumenti di base ma non sono riuscito. Se si può fare senza installare software aggiuntivo meglio. :D

last boy scout
28-12-2009, 17:32
Ma lo farei anche, solo che non capisco come si fa...
Quello che interessa fare a me è modificare un'immagine esistente per potergi aggiungere materiale aggiuntivo e poi ristrasformarla in immagine ( che poi masterizzerò su disco ).
Ho provato a farlo con gli strumenti di base ma non sono riuscito. Se si può fare senza installare software aggiuntivo meglio. :D

non puoi farlo semplicemente... ma che io sappia nemmeno nero ti permetteva di aggiungere o togliere dati da un'immagine già bella e pronta... solo le immagini iso possono essere "editate" con software di compressione come winrar o 7zip, perché viste come archivi...

quello che puoi fare con mac è montare l'immagine (doppio clic); creare uan cartella di masterizzazione e copiare lì dentro tutto il contenuto dell'immagine...
editarlo (aggiungi o togli quello che vuoi) e masterizza il tutto...:)

oppure monta l'immagine... vai in utility disco, selezionala tra i volumi e clicca su converti, poi su "formato" seleziona lettura/scrittura e vedi se poi così te la fa editare direttamente!

non mi viene in mente nessun altro modo! spero ti sia utile!:)

kwb
28-12-2009, 22:05
non puoi farlo semplicemente... ma che io sappia nemmeno nero ti permetteva di aggiungere o togliere dati da un'immagine già bella e pronta... solo le immagini iso possono essere "editate" con software di compressione come winrar o 7zip, perché viste come archivi...

quello che puoi fare con mac è montare l'immagine (doppio clic); creare uan cartella di masterizzazione e copiare lì dentro tutto il contenuto dell'immagine...
editarlo (aggiungi o togli quello che vuoi) e masterizza il tutto...:)

oppure monta l'immagine... vai in utility disco, selezionala tra i volumi e clicca su converti, poi su "formato" seleziona lettura/scrittura e vedi se poi così te la fa editare direttamente!

non mi viene in mente nessun altro modo! spero ti sia utile!:)
Si, è quello che facevo con nero. Montavo l'immagine su una periferica virtuale, copia il contenuto nel futuro nuovo disco iso, aggiungevo i file che mi serviano e masterizzavo con il masterizzatore virtuale che mi creava l'immagine NRG.

Penso seguirò il tuo metodo. Non sapevo si potesse masterizzare dei singoli file, pensavo solo immagini.
Cmq sia, se io metto tutto il mio contenuto dentro la cartella X e poi faccio click destro sulla cartella X --> Masterizza , dentro il cd mi ritroverò questa struttura:
Cartella X
|-->Files

Oppure questa:
Files

?

last boy scout
28-12-2009, 22:28
Si, è quello che facevo con nero. Montavo l'immagine su una periferica virtuale, copia il contenuto nel futuro nuovo disco iso, aggiungevo i file che mi serviano e masterizzavo con il masterizzatore virtuale che mi creava l'immagine NRG.

Penso seguirò il tuo metodo. Non sapevo si potesse masterizzare dei singoli file, pensavo solo immagini.
Cmq sia, se io metto tutto il mio contenuto dentro la cartella X e poi faccio click destro sulla cartella X --> Masterizza , dentro il cd mi ritroverò questa struttura:
Cartella X
|-->Files

Oppure questa:
Files

?

che io sappia la cartella di masterizzazione costituisce la root del cd/dvd (quindi senza ulteriori sottocartelle) e di conseguenza penso che qualsiasi cosa tu inserisci al suo interno per poi masterizzarlo finisca nella root del cd/dvd così come lo vedi. Però non ne sono sicuro...:confused:

quello che so di sicuro è che la cartella di masterizzazione non è una vera e propria cartella, e i files che ci trascini sopra (o dentro) non vengono di fatto copiati al suo interno, ma collegati ad essa... (hanno infatti l'icona del link)... poi quando ci hai messo dentro quello che ti interessa la apri e clicchi su masterizza (non c'è nel menù contestuale del clic secondario)... e questo è un ulteriore dato che mi porta a dirti che la struttura finale del cd/dvd sarà il contenuto della cartella, esclusa la cartella stessa... spero di non avere detto stupidaggini (magari se qualcuno di più esperto vuole confermare/correggere mi fa un piacere)! :wtf:

kwb
29-12-2009, 10:36
che io sappia la cartella di masterizzazione costituisce la root del cd/dvd (quindi senza ulteriori sottocartelle) e di conseguenza penso che qualsiasi cosa tu inserisci al suo interno per poi masterizzarlo finisca nella root del cd/dvd così come lo vedi. Però non ne sono sicuro...:confused:

quello che so di sicuro è che la cartella di masterizzazione non è una vera e propria cartella, e i files che ci trascini sopra (o dentro) non vengono di fatto copiati al suo interno, ma collegati ad essa... (hanno infatti l'icona del link)... poi quando ci hai messo dentro quello che ti interessa la apri e clicchi su masterizza (non c'è nel menù contestuale del clic secondario)... e questo è un ulteriore dato che mi porta a dirti che la struttura finale del cd/dvd sarà il contenuto della cartella, esclusa la cartella stessa... spero di non avere detto stupidaggini (magari se qualcuno di più esperto vuole confermare/correggere mi fa un piacere)! :wtf:
Ok ho capito, farò le prove del caso.
Un'altra cosa che non sono riuscito a fare è ascoltare la musica direttamente dal mio lettore MTP ( Creative Zen ). Infatti il mio MBP non mi leggeva il lettore ( me lo caricava e basta ), ho provato ad aprire iTunes ma non è cambiato niente... Ho scaricato allora XNJB che mi ha permesso di gestire i file e caricare la musica sul lettore. Ora però vorrei poter ascoltare la musica direttamente dal lettore senza scaricarla sul portatile, così come facevo con Linux e Windows. C'è qualche soluzione? Mi sta bene anche cambiare player visto che iTunes l'ho sempre odiato ( troppe cianfrusaglie aggiuntive ).

matteopala
29-12-2009, 16:11
4 gb iceberg

come hai trovato l'incremento prestazionale passando a 4 gb?
sei riuscito a vendere la ram che avevi installata, se si a quanto?

kwb
29-12-2009, 16:29
Ok ho capito, farò le prove del caso.Fatte le prove del caso ho optato per selezionare tutti i file che volevo masterizzare, click destro, masterizza su disco. Ha funzionato.


Un'altra cosa che non sono riuscito a fare è ascoltare la musica direttamente dal mio lettore MTP ( Creative Zen ). Infatti il mio MBP non mi leggeva il lettore ( me lo caricava e basta ), ho provato ad aprire iTunes ma non è cambiato niente... Ho scaricato allora XNJB che mi ha permesso di gestire i file e caricare la musica sul lettore. Ora però vorrei poter ascoltare la musica direttamente dal lettore senza scaricarla sul portatile, così come facevo con Linux e Windows. C'è qualche soluzione? Mi sta bene anche cambiare player visto che iTunes l'ho sempre odiato ( troppe cianfrusaglie aggiuntive ).Ora mi manca solo più da capire come fare questo. :muro:

last boy scout
29-12-2009, 16:42
Fatte le prove del caso ho optato per selezionare tutti i file che volevo masterizzare, click destro, masterizza su disco. Ha funzionato.

bene :)

Ora mi manca solo più da capire come fare questo. :muro:

ti direi di provare songbird che supporta nativamente i supporti mtp con le stesse librerie di xnjb, ma se non ti piace itunes ho paura che nemmeno questo faccia al caso tuo...

crasydemon
29-12-2009, 17:26
un sw x creare gif che sia free ma che abbia almeno qualche transizione esiste?

kwb
30-12-2009, 09:56
ti direi di provare songbird che supporta nativamente i supporti mtp con le stesse librerie di xnjb, ma se non ti piace itunes ho paura che nemmeno questo faccia al caso tuo...
Lo provo, anche se lo avevo già provato su windows e aveva parecchi bug. Comunque sia, mi basta riuscire a far riconoscere in qualche modo il lettore al mac così da poter ascoltare la musica.

EDIT: Niente da fare. Songbird supporta gli MTP solo su Windows...... Mi sembra impossibile che non ci sia modo di ascoltare la musica tramite Mac.
Su XJNB anche abilitando l'opzione "Integra con iTunes" non si riesce a farlo riconoscere...

francescocelso
31-12-2009, 15:36
come hai trovato l'incremento prestazionale passando a 4 gb?
sei riuscito a vendere la ram che avevi installata, se si a quanto?


l'incremento non è di velocità nell'apertura delle app, almeno non si nota a occhio nudo, non sto con il cronometro; la cosa che noti è che riesci ad aprire più app contemporaneamente rispetto a prima e a sfruttare veramente le capacità di multithreading di mac osx e poi, altra cosa positiva, riesco a far girare win xp in virtual machine con vmware con 1gb di ram tutto per lui invece che 512, e contemporaneamente tengo aperti almeno altri 5 app su osx.

le ram non ho neanche provato a venderle ma non penso che ci sia qualcuno interessato a comprarle. il problema è che sono 2 banchi da 1gb e sono ddr3, quindi così vengono scartati anche i potenziali acquirenti che avevano i primi macbook intel con 512 - 1gb. non saprei, tu hai trovato acquirenti? il prezzo cmq sarebbe insignificante, tipo 20€ quindi tantovale tenerle che se si brucia qualcosa intanto che mi arriva il banco nuovo, perchè le iceberg sono garantite a vita, metto su quelle e non rimango senza mac ;)

francescocelso
31-12-2009, 15:40
scusa ma il tuo lettore non lo vede come supporto ext tipo pendrive? prova a vedere se c'è qualche app che faccia vedere a osx il lettore come una banale pendrive

Max(IT)
31-12-2009, 16:13
come hai trovato l'incremento prestazionale passando a 4 gb?
sei riuscito a vendere la ram che avevi installata, se si a quanto?


l' incremento di prestazioni passando a 4 Gb lo puoi valutare solo secondo le tue esigenze (leggasi i programmi che usi).

Siccome la ram costa "relativamente" poco, in giro si leggono cose assurde (tipo gente che mette 8 Gb e poi si scopre che lo usa solo per Safari+iTunes :doh: ).

Il migliore indicatore ce l' hai nel misuratore di risorse di Mac OSX (o in software come iStat Pro): leggi le Page Outs.
Se il numero di Page Outs sale parecchio durante l' utilizzo (chiaramente NON subito dopo un re-boot !) allora significa che il tuo sistema, per i programmi che usi tu, necessita di più ram.
Se invece il valore resta basso, specie in relazione alle Page Ins, allora non avresti alcun giovamento passando da 2 Gb a 4 Gb.

Il grosso incremento di prestazioni si ha passando da 1 Gb a 2 Gb.
Sopra dipende solo dall' utilizzo.

matteopala
01-01-2010, 10:31
l' incremento di prestazioni passando a 4 Gb lo puoi valutare solo secondo le tue esigenze (leggasi i programmi che usi).

Siccome la ram costa "relativamente" poco, in giro si leggono cose assurde (tipo gente che mette 8 Gb e poi si scopre che lo usa solo per Safari+iTunes :doh: ).

Il migliore indicatore ce l' hai nel misuratore di risorse di Mac OSX (o in software come iStat Pro): leggi le Page Outs.
Se il numero di Page Outs sale parecchio durante l' utilizzo (chiaramente NON subito dopo un re-boot !) allora significa che il tuo sistema, per i programmi che usi tu, necessita di più ram.
Se invece il valore resta basso, specie in relazione alle Page Ins, allora non avresti alcun giovamento passando da 2 Gb a 4 Gb.

Il grosso incremento di prestazioni si ha passando da 1 Gb a 2 Gb.
Sopra dipende solo dall' utilizzo.

risposta completissima, intanto auguri!
Quindi, se ho capito bene, devo vedere sto rapporto page outs page ins: se minore di uno non noterei miglioramenti altrimenti si giusto?
Ma sti page concretamente, cosa sarebbero?
grazie

08r-dc
01-01-2010, 16:29
Ragazzi qualcuno si ritrova il file d'istallazione di Smart Trash 1.1.3?! la nuova versione non mi funzia...

francescocelso
02-01-2010, 14:13
risposta completissima, intanto auguri!
Quindi, se ho capito bene, devo vedere sto rapporto page outs page ins: se minore di uno non noterei miglioramenti altrimenti si giusto?
Ma sti page concretamente, cosa sarebbero?
grazie

sono i file di paging, ossia quando la ram non basta, l'hdd viene usato come se fosse ram ossia per ospitare dati temporaneamente come fa la ram.

evl
04-01-2010, 13:16
ciao, una domanda su Skype.
Ogni volta che apro il programma mi chiede di acconsentirgli l'accesso al portachiavi. Perchè mi chiede sta cosa? cosa gli puo' servire?
Ho visto che se anche gli nego l'accesso, comunque la password del mio account resta memorizzata, quindi non capisco questa "intrusione" nei miei dati.

crasydemon
04-01-2010, 19:50
un sw x creare gif che sia free ma che abbia almeno qualche transizione esiste?

mi quoto!!!:D

Max(IT)
04-01-2010, 20:00
risposta completissima, intanto auguri!
Quindi, se ho capito bene, devo vedere sto rapporto page outs page ins: se minore di uno non noterei miglioramenti altrimenti si giusto?
Ma sti page concretamente, cosa sarebbero?
grazie

per carità, non arrivare fino ad un rapporto 1:1 , significherebbe che hai già bisogno di più ram ;)
Non esiste una regola scritta, ma già sotto ad un rapporto 3:1 significa che il sistema sta lavorando vicino al limite (ma va ancora benissimo).
Sul 2:1 inizi a sentire bisogno di più ram.

Più ancora che il rapporto guarda direttamente la dimensione delle Page outs: se salgono tanto più ram ti gioverebbe.

Ti faccio un esempio: il mio MBP è acceso da stamattina, ma solo con impiego "leggero" (Mail, Safari, iChat e qualche filmato).

Le Pages out sono a 0.
Il mio sistema ha 4 Gb, il che indica che con un utilizzo del genere sarebbero più che sufficienti 2 Gb.
Se inizio ad usare Aperture la situazione cambia parecchio.

last boy scout
04-01-2010, 20:52
un sw x creare gif che sia free ma che abbia almeno qualche transizione esiste?

giffun (http://www.stone.com/GIFfun/).. è semplice semplice ma è freeware! :)

crasydemon
06-01-2010, 15:53
giffun (http://www.stone.com/GIFfun/).. è semplice semplice ma è freeware! :)

si xo' non ha transizioni o non so come si fa?

08r-dc
06-01-2010, 19:45
Ragazzi qualcuno si ritrova il file d'istallazione di Smart Trash 1.1.3?! la nuova versione non mi funzia...

up

evl
07-01-2010, 13:02
Una piccola informazione nell'uso di Firefox.
Quando apro un link, ad esempio le notifiche di hwupgrade, per farlo in una nuova scheda, clicco con il cursore sul link, tenendo premuto il tasto cmd.
Cosi' pero' la apre con la scheda in primo piano.
A me non piace, perché vorrei che la nuova scheda si aprisse in secondo piano e per ovviare clicco con il "destro" e scelgo questa opzione dal menu contestuale.
C'è un tasto (tipo il cmd menzionato prima), per fare questo con un semplice click?

grazie

theJanitor
07-01-2010, 13:25
il tasto centrale del mouse lo fa ma non se tu lo hai nel tuo mouse

evl
07-01-2010, 13:39
no, io ho il trackpad del macbook alu.
Ho visto che cliccando e tenendo premuto ctrl, si apre il menu contestuale, e già così è piu' veloce.

theJanitor
07-01-2010, 13:57
io ho provato con cmd su FF 3.6 beta e lo apre come con il tasto centrale, quindi in secondo piano.
controlla le impostazioni di FF, magari c'è l'opzione lì

evl
07-01-2010, 14:04
ho guardato e nelle impostazioni, non è selezionata la casella "porta in primo piano...", ma continua a farlo.

angel2k
07-01-2010, 17:46
no, io ho il trackpad del macbook alu.
Ho visto che cliccando e tenendo premuto ctrl, si apre il menu contestuale, e già così è piu' veloce.

ho guardato e nelle impostazioni, non è selezionata la casella "porta in primo piano...", ma continua a farlo.

ho firefox 3.5.7 sul macbook pro, quando seleziono un link con command+click sul trackpad il link si apre in secondo piano.

questi sono i miei settaggi delle tab:

http://img229.imageshack.us/img229/9959/picture1dk.jpg

secondo me hai un'estensione di gestione tab che crea conflitto, controlla tra le estensioni ;)

evl
07-01-2010, 18:23
i settaggi sono uguali.
Come estensioni ho solo:

Download statusbar
Noscript
ForecastFox
Extended Statusbar
Firebug

Mi sembra strana come cosa

JonSa
08-01-2010, 17:29
Come faccio a creare un documento di testo o un foglio di calcolo con una lista dei file presenti in una cartella?

angel2k
08-01-2010, 18:34
i settaggi sono uguali.
Come estensioni ho solo:

Download statusbar
Noscript
ForecastFox
Extended Statusbar
Firebug

Mi sembra strana come cosa

eh già, strano davvero :confused: magari ti si aggiusta con una prossima versione di firefox...

Come faccio a creare un documento di testo o un foglio di calcolo con una lista dei file presenti in una cartella?

se ho ben capito quello che ti serve, dovresti risolvere con printfinder (http://cedricmacdp.free.fr/printfinder/)

blackgin
08-01-2010, 19:05
Come faccio a creare un documento di testo o un foglio di calcolo con una lista dei file presenti in una cartella?


ls /cartella > file.txt

JonSa
08-01-2010, 23:11
Risolto con PrintFinder.

Grazie :)

crasydemon
12-01-2010, 23:24
scusate ma non mi ricordo piu' qual'e' il sw che mi fa diventare un divx, un avi, in un dvd , cioe' cartella video_ts.... non mi viene in mente xche l'ho usato tempo fa ma ora non riesco a ricordarmelo... grazie...

buglis
13-01-2010, 01:00
Qualcuno mi sa dire come devo fare per importare dei presets in handbrake?

Grazie

francescocelso
14-01-2010, 06:55
salve a tutti, stamattina all'accensione del mac mi è capitata una cosa stranissima, ossia i tasti funzione, cioè quelli della prima riga della tastiera non mi funzionano più a dovere, cioè quelli dellla luminosità non funzionano proprio, idem exposè e tasto dashboard, il play mi fa apparire i 4 desktop di spaces(che io non sapevo neanche che ci fosse scorciatoia con un tasto per spaces, ormalmente qual'è?? ), il tasto rewind non funziona e il forward funziona da exposè; poi il tasto volume on/off anche da exposè e il tasto per alzare il volume da tasto dashboard. insomma mi è preso un colpo come potete ben capire. non so cosa possa essere successo dato che fino a ieri andava tutto bene e negli ultimi due giorni l'unica cosa che ho installato è stato l'aggiornamento di apple quello sul remote client mi pare...inoltre anche le icone sulla scrivania quando le seleziono appaiono contornate di nero...aiutooo

http://f.imagehost.org/0690/Immagine_1.png (http://f.imagehost.org/view/0690/Immagine_1)

http://f.imagehost.org/0962/Immagine_2.png (http://f.imagehost.org/view/0962/Immagine_2)

VICIUS
14-01-2010, 07:13
Per i tasti funzione apri Preferenze di Sistema e controlla in Tastiera che l'opzione "Utilizza tutti i tasti F1, F2, ecc. come tasti funzione standard" non sia selezionata.

francescocelso
14-01-2010, 07:20
Per i tasti funzione apri Preferenze di Sistema e controlla in Tastiera che l'opzione "Utilizza tutti i tasti F1, F2, ecc. come tasti funzione standard" non sia selezionata.

grazie vicius, si l'ho deselzionata e infatti è ritornato tutto come prima ma il quadrato nero intorno alle icone selezionate è rimasto!! cmq io non avevo mai messo il flag a quel check, come può essere successo? e per l'orrendo quadrato come risolvo? grazie ancira per la pronta risposta

VICIUS
14-01-2010, 08:38
grazie vicius, si l'ho deselzionata e infatti è ritornato tutto come prima ma il quadrato nero intorno alle icone selezionate è rimasto!! cmq io non avevo mai messo il flag a quel check, come può essere successo? e per l'orrendo quadrato come risolvo? grazie ancira per la pronta risposta
Forse l'aggiornamento ha modificato alcune tue opzioni tra cui appunto quella sulla tastiera. Per i quadrati neri purtroppo non ho mai visto niente di simile. :(

jedy48
14-01-2010, 09:34
grazie vicius, si l'ho deselzionata e infatti è ritornato tutto come prima ma il quadrato nero intorno alle icone selezionate è rimasto!! cmq io non avevo mai messo il flag a quel check, come può essere successo? e per l'orrendo quadrato come risolvo? grazie ancira per la pronta risposta

hai mica istallato anche windows insieme?se si.....:D

francescocelso
14-01-2010, 17:04
hai mica istallato anche windows insieme?se si.....:D

ahahhahahaha...no no ho risolto chiamando apple care, finalmente mi è capitata una ragazza veramente "smart", sgamatissima che mi ha detto che qualche programma mi aveva attivato il voice over, e quindi l'ho disattivato ed è ritornato tutto normale. ciao

Drago
14-01-2010, 18:12
ahahhahahaha...no no ho risolto chiamando apple care, finalmente mi è capitata una ragazza veramente "smart", sgamatissima che mi ha detto che qualche programma mi aveva attivato il voice over, e quindi l'ho disattivato ed è ritornato tutto normale. ciao

pensa te. a me fanno fare sempre il reset della pram quando li chiamo per qualche problema XD

già che ci sono vi segnalo questo sito che ho scoperto stamattina: è pieno di link utili a varie applicazioni ma soprattutto è pieno di gente che commenta e consiglia altri programmi :D

http://mac.appstorm.net/

francescocelso
14-01-2010, 23:42
Forse l'aggiornamento ha modificato alcune tue opzioni tra cui appunto quella sulla tastiera. Per i quadrati neri purtroppo non ho mai visto niente di simile. :(

scusa vicius se non ti ho detto di chiudere :)

pensa te. a me fanno fare sempre il reset della pram quando li chiamo per qualche problema XD

già che ci sono vi segnalo questo sito che ho scoperto stamattina: è pieno di link utili a varie applicazioni ma soprattutto è pieno di gente che commenta e consiglia altri programmi :D

http://mac.appstorm.net/

una volta tanto che becco una sgamata...a me le altre volte o hanno fatto finta di aver capito il problema e poi non avevano capito niente, 1 volta reset pram e un'altra addirittura reinstall osx...alchè gli ho chiesto se faceva anche il tecnico di winzozz ... :D :D :D

francescocelso
16-01-2010, 13:01
Grazie ragazzi, grazie per questo post a dir poco strepitoso: sono entrato nel mondo mac da poco e questo post mi sta semplificando moltissimo la vita!!!:D

Nel mio piccolo vorrei contribuire postandovi il link funzionante di iSquint: quello che si trova nell'elenco sopra non è più funzionante.
Link (http://isquint.softonic.it/mac)

Grazie ancora!

ciao e benvenuto :) cmq si dice thread e non post, i posts sono i singoli msg che compongono un thread (argomento) ;)

xmnemo85x
17-01-2010, 12:28
salve,ho probelmi con amule...mi riferisce un ID BASSO...quando però le porte sono le stesse che uso su windows.....cosa puo essere??grazie mille..

xmnexmo

francescocelso
17-01-2010, 12:49
salve,ho probelmi con amule...mi riferisce un ID BASSO...quando però le porte sono le stesse che uso su windows.....cosa puo essere??grazie mille..

xmnexmo

usi per caso un firewall tipo little snitch?

xmnemo85x
17-01-2010, 12:52
usi per caso un firewall tipo little snitch?

no....il mio mac è fresh of the box...cosi com'è uscito dalla scatola...

last boy scout
17-01-2010, 15:45
no....il mio mac è fresh of the box...cosi com'è uscito dalla scatola...

se usi un router wifi e questo integra una funzione di firewall devi assicurarti di inserir le porte usate da amule nelle eccezioni del firewall... :)

xmnemo85x
17-01-2010, 15:47
se usi un router wifi e questo integra una funzione di firewall devi assicurarti di inserir le porte usate da amule nelle eccezioni del firewall... :)


si si è gia stato fatto tutto....dato che lo stesso router è settato su winzoz....quindi è tutto ok...

last boy scout
17-01-2010, 15:54
si si è gia stato fatto tutto....dato che lo stesso router è settato su winzoz....quindi è tutto ok...

ma se avvii mule da win ti da ID Alto? se la configurazione del router è a posto mi verrebbe solo il dubbio del tuo provider.. filtra? per non dare niente per scontato, hai provato ad andare in Preferenze di Sistema -> Sicurezza -> Firewall? magari devi aggungere anche lì amule alle eccezioni...

poi non so... io arrivo fin qui... good luck! :)

francescocelso
19-01-2010, 07:46
buongiorno a tutti. volevo chiedere: come si fa a dire a spotlight di fare la ricerca anche su un hdd ext che attacco, perchè la fa solo sul MACHDD. grazie in anticipo

xmnemo85x
19-01-2010, 10:48
ma se avvii mule da win ti da ID Alto? se la configurazione del router è a posto mi verrebbe solo il dubbio del tuo provider.. filtra? per non dare niente per scontato, hai provato ad andare in Preferenze di Sistema -> Sicurezza -> Firewall? magari devi aggungere anche lì amule alle eccezioni...

poi non so... io arrivo fin qui... good luck! :)

no no non mi da id errato!!!

angel2k
19-01-2010, 10:55
buongiorno a tutti. volevo chiedere: come si fa a dire a spotlight di fare la ricerca anche su un hdd ext che attacco, perchè la fa solo sul MACHDD. grazie in anticipo

Ho appena provato (leopard 10.5.8) e da me spotlight fa la ricerca anche sull'hard disk esterno, potresti vedere nelle preferenze di spotlight se per caso l'hard disk esterno è tra le cartelle in "privacy", oppure potrebbe non essere stato indicizzato correttamente.
Se non sbaglio onyx ti permette di reindicizzare l'indice di spotlight, puoi provare così...

theJanitor
19-01-2010, 11:36
che file system usi sull'hard disk esterno?

Charlie90
19-01-2010, 19:07
Ciao ragazzi!
Non so se è già stato chiesto e, in prima pagina non sembra esserci, un programma che mi permetta di gestire e quindi memorizzare codici, password ecc ecc di siti, carte di credito et simila.. Free possibilmente! ;)
Qualcuno ne conosce di validi?
Grazie mille! :)

niko*
19-01-2010, 19:15
Ciao ragazzi!
Non so se è già stato chiesto e, in prima pagina non sembra esserci, un programma che mi permetta di gestire e quindi memorizzare codici, password ecc ecc di siti, carte di credito et simila.. Free possibilmente! ;)
Qualcuno ne conosce di validi?
Grazie mille! :)

a pagamento il top del top è 1password.

free non saprei se c'è qualcosa!

Charlie90
19-01-2010, 19:22
a pagamento il top del top è 1password.

free non saprei se c'è qualcosa!

Grazie mille! Ma 1password esiste anche per iPhone? Cioè, c'è qualcosa che mi permetta di sincronizzarlo con l'iPhone? In modo tale da averle sempre tutte a portata di mano? ;)

niko*
19-01-2010, 19:37
Grazie mille! Ma 1password esiste anche per iPhone? Cioè, c'è qualcosa che mi permetta di sincronizzarlo con l'iPhone? In modo tale da averle sempre tutte a portata di mano? ;)

esatto! :D c'è anche per iPhone :sofico:

Charlie90
19-01-2010, 20:06
esatto! :D c'è anche per iPhone :sofico:

Testiamolo allora! :D

francescocelso
19-01-2010, 20:24
che file system usi sull'hard disk esterno?

ntfs...perchè lo uso anche con win...se non è hsf non lo indicizza?

theJanitor
20-01-2010, 08:57
ntfs...perchè lo uso anche con win...se non è hsf non lo indicizza?

dovrebbe andare anche su fat32, ntfs non riesce a scriverla di default (pare che su SL si possa attivare la scrittura senza tool aggiuntivi) quindi di sicuro non potrà essere indicizzato con spotlight

francescocelso
20-01-2010, 09:34
dovrebbe andare anche su fat32, ntfs non riesce a scriverla di default (pare che su SL si possa attivare la scrittura senza tool aggiuntivi) quindi di sicuro non potrà essere indicizzato con spotlight

e non esiste qualche tool o app per farlo indicizzare? anche a pagamento s'intende...

VICIUS
20-01-2010, 09:40
e non esiste qualche tool o app per farlo indicizzare? anche a pagamento s'intende...

Se il problema è causato dal fatto che osx non riesce a scrivere su dischi ntfs allora basta usare macfuse+ntfs3g oppure il driver ntfs di paragon che però è a pagamento.

francescocelso
20-01-2010, 09:41
e non esiste qualche tool o app per farlo indicizzare? anche a pagamento s'intende...

ho trovato questo:

"poi però bisogna forzare l'indicizzazione da terminale con questa riga "sudo mdutil -i on /Volumes/partizione" dove partizione è il nome dell'hd esterno..."

che dite? io di terminale unix non ci capisco una mazza

francescocelso
20-01-2010, 09:43
Se il problema è causato dal fatto che osx non riesce a scrivere su dischi ntfs allora basta usare macfuse+ntfs3g oppure il driver ntfs di paragon che però è a pagamento.

grazie vicious. il driver f
di paragon l'ho installato il giorno stesso che ho acquistato il mac, perchè ho molti hdd ext e li uso sia con win che con mac. che ne dici di quella riga di comando da terminale?

francescocelso
20-01-2010, 12:38
ragazzi esiste un comenso per abbassare tutte le finestre nella dock contemporaneamente? uso leopard non SL. grazie

Teliqalipukt
20-01-2010, 12:45
ragazzi esiste un comenso per abbassare tutte le finestre nella dock contemporaneamente? uso leopard non SL. grazie

Io uso cmd+h a mitraglietta. Ta-ta-ta-ta-ta :stordita:

buglis
20-01-2010, 12:52
ragazzi esiste un comenso per abbassare tutte le finestre nella dock contemporaneamente? uso leopard non SL. grazie

Io cambio desktop :D

VICIUS
20-01-2010, 13:04
Io uso cmd+h a mitraglietta. Ta-ta-ta-ta-ta :stordita:
Risparmia munizioni che costano! :asd: cmd+alt+h nasconde tutte le finestre tranne quella selezionata.

francescocelso
20-01-2010, 18:16
Io cambio desktop :D

Risparmia munizioni che costano! :asd: cmd+alt+h nasconde tutte le finestre tranne quella selezionata.

Io uso cmd+h a mitraglietta. Ta-ta-ta-ta-ta :stordita:

grazie a tutti...

altra domandina: miglior convertitore video nei vari formati? intendo quello che fa la codifica migliore...io ho pensato ad ivideo, voi che esperienza avete? grazie. ps: ovviamente va bene anche a pagamento

VICIUS
20-01-2010, 18:52
grazie a tutti...

altra domandina: miglior convertitore video nei vari formati? intendo quello che fa la codifica migliore...io ho pensato ad ivideo, voi che esperienza avete? grazie. ps: ovviamente va bene anche a pagamento

Io ormai faccio solo mp4 ed uso handbrake. Legge praticamente di tutto.

francescocelso
20-01-2010, 18:53
scusatemi ma oggi è il giorno delle domande: ho creato un collegamento sul desktop di un percorso delle lebreria, ora voglio eliminarlo dal desktop senza cancellare ciò che ho messo dentro, posso farlo semplicemente o devo fare qualcosa prima?

VICIUS
20-01-2010, 18:57
Nessun problema. Cancella pure.

buglis
20-01-2010, 21:24
Io ormai faccio solo mp4 ed uso handbrake. Legge praticamente di tutto.

Pure io uso handbrake, peccato che con l'ultima versione sia stato eliminato il supporto per avi che mi serviva per il lettore da tavolo.

jedy48
20-01-2010, 22:43
vero anchio...ora per avi devo trovare qualcosa googlando un pò ...

kwb
20-01-2010, 22:55
Che programma consigliate per tenere pulito il Macco?

Inoltre, su linux uso questo comando per cancellare i file di configurazione residui:

dpkg -l | grep ^rc //Vedo i pacchetti con conf residue
dpkg -P nomepacchetto //Rimuovo pacchetto completamente


Dite che funziona? Se si, con che conseguenze?
C'è qualcosa di alternativo altrimenti? Vorrei poter rimuovere le configurazione di programmi che ho già disinstallato...

francescocelso
20-01-2010, 23:00
Io ormai faccio solo mp4 ed uso handbrake. Legge praticamente di tutto.

Nessun problema. Cancella pure.

grazie ;)

jedy48
20-01-2010, 23:07
io su ubuntu ho usato questo: sudo apt-get autoclean* && sudo apt-get autoremove
ora devo provarlo sul mac appena me lo riportano...dopo un temporale bruciato qualcosa...

VICIUS
21-01-2010, 00:00
Che programma consigliate per tenere pulito il Macco?

Inoltre, su linux uso questo comando per cancellare i file di configurazione residui:

dpkg -l | grep ^rc //Vedo i pacchetti con conf residue
dpkg -P nomepacchetto //Rimuovo pacchetto completamente


Dite che funziona? Se si, con che conseguenze?
C'è qualcosa di alternativo altrimenti? Vorrei poter rimuovere le configurazione di programmi che ho già disinstallato...

io su ubuntu ho usato questo: sudo apt-get autoclean* && sudo apt-get autoremove
ora devo provarlo sul mac appena me lo riportano...dopo un temporale bruciato qualcosa...

Su osx non c'è apt che gestisce i pacchetti. :D

Per cancellare i programmi e i loro file di configurazione ci sono appzapper, apptrap e molti altri. Per pulizie in generale mi vengono in mente cleanmymac, onyx oppure cocktail.

francescocelso
21-01-2010, 07:40
ieri ho provato a spostare una cartella (con roba che non mi serviva più e rubava spazio sul disco) su un disco ext ma ad un certo punto si è bloccato e ha detto che non avevo i privilegi sufficienti per fare l'operazione. allora ho pensato che fosse lo spostamento a non essere autorizzato e ho provato a copiare per poi cancelllare ma mi ha fatto la stessa cosa.
che significa, a cosa è dovuto e come posso risolvere?
grazie mille come al solito in anticipo ;)

John22
21-01-2010, 08:52
Il disco in che FS è formattato?

buglis
21-01-2010, 08:56
Il disco in che FS è formattato?

Forse ext3? Oppure ext sta per esterno?? :D

jedy48
21-01-2010, 10:14
Su osx non c'è apt che gestisce i pacchetti. :D

Per cancellare i programmi e i loro file di configurazione ci sono appzapper, apptrap e molti altri. Per pulizie in generale mi vengono in mente cleanmymac, onyx oppure cocktail.

:D hai ragione VICIUS , intendevo i comandi senza apt :D