View Full Version : SOFTWARE & GUIDE Freeware per MAC
TOAST è free?
PS=quando ho un po' di tempo magari faccio un salto :D
PPS=l'ho venduto alla fine :p
e no...non è free
ma infatti l'invito era se volevi venire a provare la mia copia di toast a pagamento...
p.s. braaaa!
Avete presente come si prende appunti ad una lezione universitaria ? Ad un incontro/riunione tecnica ? ecc.
Non è solo testo, ogni tanto occorre fare qualche schema, qualche grafico ad albero, piccole tabelle, richiami, frecce ecc.
Esiste qualche software che permetta di scrivere degli appunti in modo abbastanza "libero" ?, ma comunque ordinati, essendo scritti a computer ?
Senza scomodora il nuovo office, che avrebbe ottimi layout, ma sarebbe veramente troppo lento (e poi ci si riuscirebbe solo lavorando su slide di powerpoint), mi viene in mente solo Omnigraffle, ma per il lato scrittura è un po' carente.
Riuscite ad aiutarmi ?
e no...non è free
ma infatti l'invito era se volevi venire a provare la mia copia di toast a pagamento...
p.s. braaaa!
Ah ecco :D beh in effetti avevo un po' intuito...ora vediamo :)
Avete presente come si prende appunti ad una lezione universitaria ? Ad un incontro/riunione tecnica ? ecc.
Non è solo testo, ogni tanto occorre fare qualche schema, qualche grafico ad albero, piccole tabelle, richiami, frecce ecc.
Esiste qualche software che permetta di scrivere degli appunti in modo abbastanza "libero" ?, ma comunque ordinati, essendo scritti a computer ?
Senza scomodora il nuovo office, che avrebbe ottimi layout, ma sarebbe veramente troppo lento (e poi ci si riuscirebbe solo lavorando su slide di powerpoint), mi viene in mente solo Omnigraffle, ma per il lato scrittura è un po' carente.
Riuscite ad aiutarmi ?
Interessante richiesta, mi accodo
BarboneNet
22-09-2008, 18:46
lo fai normale e poi modifichi l'angolo dell'immagine con un programma di fotoritocco
con che programma?
Non so se è già stato segnalato... non lo vedo nel primo post...
http://www.charlessoft.com/TimeTracker.zip
Serve a capire cosa ha backuppato Time Machine nei vari backup.
Ciauzzzzz! :)
Born To Run
26-09-2008, 14:12
con che programma?
Prova con Picturesque (http://www.acqualia.com/picturesque/)
http://www.acqualia.com/images/pqpage/MainScreenshot.png
per favore, qualcuno mi può indicare un programma per monitorare determinate porte tcp di una lista di host?
mi serve per sapere se determinati software sui server che amministro sono ancora "vivi"...
per windows ne trovo facilmente, ma per mac non ne ho ancora trovato uno...
'na roba semplice: metto indirizzo ip e porta tcp o udp da provare ogni tot minuti e una interfaccina dove i vari host sono elencati con pallino verde o rosso a seconda che la porta sia in ascolto (programma vivo) o meno (programma morto)...
grazie! :)
BarboneNet
27-09-2008, 22:11
Prova con Picturesque (http://www.acqualia.com/picturesque/)
sei il mio mito :D
"Improvvisamente" la casella di ricerca (quella in alto a destra) di Safari, lavora con google.com. Come è possibile riportarla in google.it ?
"Improvvisamente" la casella di ricerca (quella in alto a destra) di Safari, lavora con google.com. Come è possibile riportarla in google.it ?
Me ne sono accorto anch'io...
Avevo provato a chiedre, ma i hanno dato risposte "insignificanti", tipo "ma lo devi impostare su Google dalle preferenze..."
Il fatto è proprio GOOGLE.COM vs. GOOGLE.IT, non la lingua, che è italiano in entrambi i casi...!
Me ne sono accorto anch'io...
Avevo provato a chiedre, ma i hanno dato risposte "insignificanti", tipo "ma lo devi impostare su Google dalle preferenze..."
Il fatto è proprio GOOGLE.COM vs. GOOGLE.IT, non la lingua, che è italiano in entrambi i casi...!
Allora siamo in 2
--Note varie di servizio--
Ho ripulito le ultime pagine di thread dal lerciume.
La cosa (per ora) finisce qui, ma ne terrò conto in eventuali situazioni future.
Il thread torna a parlare dell'argomento originale, niente divagazioni.
Dopo questa uscita infelice ti conviene rifarti l'account con un nick diversi... tanto non perdi molto, :D
:read:Il regolamento alla voce 1.6.b dice proprio di NON fare esattamente quello che hai suggerito tu. È meglio prendersi una sospensione di pochi giorni e scontarla normalmente, che cercare di fare i furbi e poi trovarvi un moderatore contro.
"Improvvisamente" la casella di ricerca (quella in alto a destra) di Safari, lavora con google.com. Come è possibile riportarla in google.it ?
io ho installato Inquisitor e mi ha aggiunto un pannello nelle preferenze dove è possibile scegliere :fagiano:
Oilà! Ho appena comprato una Logitech QuickCam E 2500, e ho installato, selezionandolo dalla lista, Macam... Ma... La camera non è rilevata :cry:
Qualcuno ha suggerimenti? :fagiano:
Oilà! Ho appena comprato una Logitech QuickCam E 2500, e ho installato, selezionandolo dalla lista, Macam... Ma... La camera non è rilevata :cry:
Qualcuno ha suggerimenti? :fagiano:http://webcam-osx.sourceforge.net/cameras/index.php
l'unico suggerimento che mi viene in mente è di controllare l'elenco di webcam supportate PRIMA di fare gli acquisti, non dopo ;)
Non vedo nessuna 2500 in quella lista… prova a guardare se almeno il Product ID è lo stesso di una di quelle.
Prova con Picturesque (http://www.acqualia.com/picturesque/)
figata!! grazie!
Qualcuno sa consigliarmi un client SSH con la possibilità di salvare i profili con dei nomi? Insomma un client tipo putty :)
Me ne sono accorto anch'io...
Avevo provato a chiedre, ma i hanno dato risposte "insignificanti", tipo "ma lo devi impostare su Google dalle preferenze..."
Il fatto è proprio GOOGLE.COM vs. GOOGLE.IT, non la lingua, che è italiano in entrambi i casi...!
Alla fine ho "risolto" installando appunti inquisitor, ma la cosa rimane comunque strana.
Interessante richiesta, mi accodo
Un'applicazione proprio ad hoc sarebbe OneNote del pacchetto Office. Peccato che nell'edizione mac non ci sia. E questa cosa si aggiunge ai numerosi (a mio avviso) difetti dell'edizione mac.
raffobaffo
05-10-2008, 22:58
ho appena scoperto una app interessantissima...
io uso il wifi e se metto in sleep il mac, quando lo riapro mi trovo errori di connessione col router o cose simili...
con questa semplice app si risolve il tutto...
http://www.pearworks.com/pages/software.html
creata dallo stesso genio che aveva ideato pearlyrics ;)
raffobaffo
06-10-2008, 00:07
per scaricare le parole delle canzoni su itunes, che usate?
ho provato:
1) corripio: ne trova pochissimissime...
2) tunestext: le trova, dice che le ha messe nel file, ma poi nel file non ci sono...
3) pearlyrics (una volta era il top): oggi è stato aggiornato da altri utenti e si trova su macupdate... ma non aggiorna i file, un po' come tunestext
4) gimmesometune: non trova nulla...
non vorrei che il problema fosse itunes 8...
che mi dite?
Qualcuno sa consigliarmi un client SSH con la possibilità di salvare i profili con dei nomi? Insomma un client tipo putty :)
Nessuno che abbia a che fare con più di 1 o 2 macchine da raggiungere in ssh e che abbia avuto la stessa esigenza?
per scaricare le parole delle canzoni su itunes, che usate?
ho provato:
1) corripio: ne trova pochissimissime...
2) tunestext: le trova, dice che le ha messe nel file, ma poi nel file non ci sono...
3) pearlyrics (una volta era il top): oggi è stato aggiornato da altri utenti e si trova su macupdate... ma non aggiorna i file, un po' come tunestext
4) gimmesometune: non trova nulla...
non vorrei che il problema fosse itunes 8...
che mi dite?
gimmesometune è quello che trova più di tutti, poi ovviamente bisogna vedere che testi si cercano visto che certi genere non se li caga di striscio :D
quando è così basta cercare con google copiare ed incollare il testo e passarlo su itunes così è già pronto.
un altro programma che ho scoperto da poco è nlyrics, valido e incorpora una sorta di karaoke.
pearlyrics non l'ho mai usato e sapevo che era stato abbandonato per problemi legali.
poi esistono diversi widgets per i testi come harmonic o anche desktoplyrics
delomare
07-10-2008, 19:32
Non riesco più a scaricare Amule....il sito non carica la pagina.....Voi ci riuscite???? In caso mi linkate da dove.....?? grazie mille......
gianly1985
07-10-2008, 19:46
Nessuno che abbia a che fare con più di 1 o 2 macchine da raggiungere in ssh e che abbia avuto la stessa esigenza?
Mah...io non sono esperto di ste cose...uso solo Cyberduck (http://cyberduck.ch/) per entrare via SSH nell'iPhone e ho visto che si possono creare quanti preferiti vuoi e col nome che vuoi...non so se è questo quello che cerchi....
Mah...io non sono esperto di ste cose...uso solo Cyberduck (http://cyberduck.ch/) per entrare via SSH nell'iPhone e ho visto che si possono creare quanti preferiti vuoi e col nome che vuoi...non so se è questo quello che cerchi....
Bhè intanto grazie per la risposta. Da un primo sguardo è un client Ftp e SFtp, questo protocollo usa ssh per lo scambio dei file sicuro. A me serviva un client SSH che mi permettesse di entrare in console. Grazie comunque e... cerco ancora :)
Bhè intanto grazie per la risposta. Da un primo sguardo è un client Ftp e SFtp, questo protocollo usa ssh per lo scambio dei file sicuro. A me serviva un client SSH che mi permettesse di entrare in console. Grazie comunque e... cerco ancora :)
ma il terminale no?
ma il terminale no?
Comodissimo se hai 2 o 3 server. Io ne ho da amministrare una 60ina in giro per i clienti e terminale più un documento dove segnarmi tutti gli indirizzi è sì fattibile ma altresì molto ma molto scomodo :)
iTerm non è male, puoi usare i bookmarks per memorizzare dei comandi ssh che usi più di frequente. Io ho memorizzato un set di nodi a cui devo accedere salvando un segnalibro con tutto il comando ssh e mi basta cliccare sul segnalibro per accedere via terminale alla macchina remota.
Non so se è quello che ti serve. Purtroppo non conosco putty quindi non so bene che funzioni abbia.
Intanto grazie per la risposta, stasera provo e poi magari ti dico.
MODIFICA: Ho provato ed effettivamente fa quello che mi serve, devo solo capire un pò come la parte "command" così magari da crearmi cose particolari. Un grazie ad inariel :)
gimmesometune è quello che trova più di tutti, poi ovviamente bisogna vedere che testi si cercano visto che certi genere non se li caga di striscio :D
quando è così basta cercare con google copiare ed incollare il testo e passarlo su itunes così è già pronto.
Io con gimmesometunes non trovo una mazza, mai :( con nessun genere, pop, rock, metal, hip-hop, rap...niente.
Una volta che ho il testo, come faccio a immetterlo su gimmesometune e poi su iTunes? Una volta messo anche su iTunes, al sync con l'iPod poi vengono passate anche su questo? E come funziona dall'iPod? Grazie e scusa per le troppe domande :D
Qualcuno sa consigliarmi un client SSH con la possibilità di salvare i profili con dei nomi? Insomma un client tipo putty :)
prova a dare uno sguardo a Fugu:
http://rsug.itd.umich.edu/software/fugu/
prova a dare uno sguardo a Fugu:
http://rsug.itd.umich.edu/software/fugu/
Già lo conoscevo, purtroppo è un client per Sftp che usa il protocollo SSH ma non ha la possibilità di collegarsi in console :)
Per ora vediamo come si comporta iTerm altrimenti... ritornerò!
qualcuno sa il nome di questo programma?
http://z.about.com/d/email/1/0/N/C/1/gmail_notifier_for_mac_os_x400__1_0.png
raffobaffo
12-10-2008, 17:28
qualcuno sa il nome di questo programma?
http://z.about.com/d/email/1/0/N/C/1/gmail_notifier_for_mac_os_x400__1_0.png
gmail notifier?
http://toolbar.google.com/gmail-helper/notifier_mac.html
quello del dock forse è diverso...
gmail notifier non usa la dock :)
raffobaffo
12-10-2008, 17:48
gmail notifier non usa la dock :)
sì, l'ho scritto sopra infatti...
qualcuno sa il nome di questo programma?
http://z.about.com/d/email/1/0/N/C/1/gmail_notifier_for_mac_os_x400__1_0.png
dovrebbe essere gmail browser
:)
AudialHub e VisualHub non saranno più aggiornati
Con cosa li posso sostituire?
Grazie
AudialHub e VisualHub non saranno più aggiornati
Con cosa li posso sostituire?
Grazie
L'ultima beta di handbrake è in grado di comprimere anche normali filmati come visualhub. Non ti resta che aspettare l'uscita della release stabile per sostituirlo.
Giulio Mandonelli
17-10-2008, 13:26
L'ultima beta di handbrake è in grado di comprimere anche normali filmati come visualhub. Non ti resta che aspettare l'uscita della release stabile per sostituirlo.
e per la conversione DIVX a DVD?!
sembra impossibile ma utilizzo ancora VSO convertXtoDVD di windows
Ragazzi esiste l'equivalente di RMclock per Mac? :)
e per la conversione DIVX a DVD?!
sembra impossibile ma utilizzo ancora VSO convertXtoDVD di windows
ffmpegx, è free
istruzioni su
http://www.faqintosh.com/338
fabius88
19-10-2008, 20:08
ciao ragazzi!
ho da poco un macbook..vorrei sapere se è consigliato effettuare defrag o puliture disco in generale :D
se è possibile potreste dirmi anche il nome dei programmi?
grazie
Fabio
Beh, se lo usi con OsX direi proprio di NO!! :asd:
Lascia queste cose al mondo win...
Se poi invece decidi di installarci windows, beh, a quel punto diventa proprio come qualunque altro pc. Quindi antivirus, defrag e via andare! :)
raffobaffo
19-10-2008, 22:46
ciao ragazzi!
ho da poco un macbook..vorrei sapere se è consigliato effettuare defrag o puliture disco in generale :D
se è possibile potreste dirmi anche il nome dei programmi?
grazie
Fabio
il mac defragga in autmatico tutti i file di dimensione inferiore ai 20mb...
poi il mac fa delle routine di pulizia in automatico, alcune giornaliere, altre settimanali e altre mensili...
solo ogni tanto ti conviene da utility disco fare la riparazione dei permessi... null'altro...
fabius88
20-10-2008, 10:07
mitica apple :D
grazie per le info..alla prossima!
Ragazzi esiste l'equivalente di RMclock per Mac? :)
nessuno sà aiutarmi?
fabius88
20-10-2008, 10:19
altra domanda..
ho scaricato messenger per il mac ma nn trovo il live! .. infatti vedo tutti i nomi con i codici!
mi potreste aiutare?
raffobaffo
20-10-2008, 10:56
altra domanda..
ho scaricato messenger per il mac ma nn trovo il live! .. infatti vedo tutti i nomi con i codici!
mi potreste aiutare?
non li vedrai mai...
e cmq non usare il messenger, su mac è penoso...
ti consiglio adium, al quale ti suggerisco di installare il plugin skype...
lo puoi personizzare graficamente come meglio credi...
è figo... e da un solo programma ti connetti a msn, skype, facebook e tanti altri... ;)
ti consiglio adium, al quale ti suggerisco di installare il plugin skype...
l
:eek:
Non lo sapevo :)
Mi sa che devo approfondire...io Adium lo uso liscio liscio...
:eek:
Non lo sapevo :)
Mi sa che devo approfondire...io Adium lo uso liscio liscio...
Per avere skype funzionante su Adium bisogna comunque averlo installato, quindi non so se il gioco vale la candela :)
Per avere skype funzionante su Adium bisogna comunque averlo installato, quindi non so se il gioco vale la candela :)
Ah.
Ok, grazie. Allora tengo anche Skype...a 'sto punto.
raffobaffo
20-10-2008, 14:05
Per avere skype funzionante su Adium bisogna comunque averlo installato, quindi non so se il gioco vale la candela :)
sì, che vale la candela... perché eviti di usare due app diverse per chattare... e ne vedi una sola, adium che graficamente personalizzi come preferisci... è evidentemente un passo avanti...
se poi vuoi pure togliere l'icona di skype dal dock, usa dockless... ma è sempre emglio averlo in dock... il vantaggio, ripeto, si ha in quanto tu d'ora in avanti userai solo adium per scrivere etc etc...
fabius88
20-10-2008, 19:56
grazie mille!
è un ottimo programma :D
per fare gli screenshot come si fa? no perche ho letto che si deve premere mela(cioè alt)+maiusc(cioè freccetta che va alto)+3
ebbene nn mi va..sulla scrivania nn compare niente di niente!
cosa deo fare?
grazie ciao!
grazie mille!
è un ottimo programma :D
per fare gli screenshot come si fa? no perche ho letto che si deve premere mela(cioè alt)+maiusc(cioè freccetta che va alto)+3
ebbene nn mi va..sulla scrivania nn compare niente di niente!
cosa deo fare?
grazie ciao!
MELA è cmd (command), non ALT... per quello non ti va!
Script Safari
Posto qui perchè nn trovo + il post di un utente che postò uno script per safari per aprire direttamente un pannello al clic al posto della classica nuova finestra, è da 2 giorni che faccio ricerche sul forum ma nn riesco a trovarlo :(
Qualcuno si ricorda oppure ha ancora questo comodo script? :muro:
Grazie per l'aiuto :)
Script Safari
Posto qui perchè nn trovo + il post di un utente che postò uno script per safari per aprire direttamente un pannello al clic al posto della classica nuova finestra, è da 2 giorni che faccio ricerche sul forum ma nn riesco a trovarlo :(
Qualcuno si ricorda oppure ha ancora questo comodo script? :muro:
Grazie per l'aiuto :)
intendi questo?
http://jeby.blogspot.com/2008/05/safari-single-window-mode-lapplescript.html
(puoi anche eseguire solo i comandi da terminale)
altrimenti ci sono altri programmini (tipo superdocker, tinker tool, ecc.) che tra le varie operazioni di personalizzazione ti permettono anche questa.
(domanda: che gli costava alla Apple mettere sta cazzata tra le preferenze di Safari? :mbe: )
raffobaffo
21-10-2008, 14:03
Script Safari
Posto qui perchè nn trovo + il post di un utente che postò uno script per safari per aprire direttamente un pannello al clic al posto della classica nuova finestra, è da 2 giorni che faccio ricerche sul forum ma nn riesco a trovarlo :(
Qualcuno si ricorda oppure ha ancora questo comodo script? :muro:
Grazie per l'aiuto :)
usa safaristand
Grazie per la segnalazione lo proverò ^^
cmq ho trovato quello che cercavo
Aprite terminale e scivete:
defaults write com.apple.Safari TargetedClicksCreateTabs -bool true
Per disabilitare aprire terminale e scivete:
defaults write com.apple.Safari TargetedClicksCreateTabs -bool false
fonte: http://www.naquah.net/blog/dennis/2008/03/21/how-to-enable-single-window-mode-in-safari
BarboneNet
26-10-2008, 18:31
ciao raga...esiste un equalizzatore per mac????
ho messo su le Z2300 con una X-Fi Xmod, ma i bassi non fanno crollare i muri...secondo me serve il reindirizzamento dei bassi!
Any help ??
Avrei bisogno di un software per gestire le connessioni wireless.
Ho letto di Marcopolo, ma provandolo non sono riuscito a fare quello che cerco.
In pratica il problema è questo:
- a casa ho un router ed ho assegnato mbp ip fisso.
- all'università o comunque ovunque ci sia una rete wireless pubblica l'ip non è fisso, ma generalmente assegnato con dhcp.
Come posso fare in modo di automatizzare il settaggio volta per volta ?
ShadowThrone
27-10-2008, 22:11
Avrei bisogno di un software per gestire le connessioni wireless.
Ho letto di Marcopolo, ma provandolo non sono riuscito a fare quello che cerco.
In pratica il problema è questo:
- a casa ho un router ed ho assegnato mbp ip fisso.
- all'università o comunque ovunque ci sia una rete wireless pubblica l'ip non è fisso, ma generalmente assegnato con dhcp.
Come posso fare in modo di automatizzare il settaggio volta per volta ?
crea una nuova posizione nelle impostazioni del network
raffobaffo
28-10-2008, 07:48
solo per oggi CROSSOVER è gratis... andate sul sito e scaricatelo... :)
solo per oggi CROSSOVER è gratis... andate sul sito e scaricatelo... :)
Già fatto (l'avevo anche già segnalato nel 3d sulla virtualizzazione :D) ma il server è down. Si riesce a ottenere il seriale, ma non ho ben capito se bisogna per forza registrarlo entro il 29 ottobre. :confused:
raffobaffo
28-10-2008, 08:01
Già fatto (l'avevo anche già segnalato nel 3d sulla virtualizzazione :D) ma il server è down. Si riesce a ottenere il seriale, ma non ho ben capito se bisogna per forza registrarlo entro il 29 ottobre. :confused:
sì, hanno prolungato il periodo... magari oggi mpom funzionerà...
più che altro ho provato a capire come funziona... non è molto chiaro il manuale... mah...
sì, hanno prolungato il periodo... magari oggi mpom funzionerà...
più che altro ho provato a capire come funziona... non è molto chiaro il manuale... mah...
Io l'avevo provato parecchi anni fa sotto linux con Photoshop :D
Per ora l'ho solo scaricato...chissà se lo userò mai :D
Avrei bisogno di un software per gestire le connessioni wireless.
Ho letto di Marcopolo, ma provandolo non sono riuscito a fare quello che cerco.
In pratica il problema è questo:
- a casa ho un router ed ho assegnato mbp ip fisso.
- all'università o comunque ovunque ci sia una rete wireless pubblica l'ip non è fisso, ma generalmente assegnato con dhcp.
Come posso fare in modo di automatizzare il settaggio volta per volta ?
Infatti...hai la soluzione già nel Sistema Operativo.
Ti crei una posizione che chiami "casa" dove hai ip fisso e un altra "automatica" dove lasci il dhcp automatico...
;)
io ho tipo 10 posizioni
Infatti...hai la soluzione già nel Sistema Operativo.
Ti crei una posizione che chiami "casa" dove hai ip fisso e un altra "automatica" dove lasci il dhcp automatico...
;)
io ho tipo 10 posizioni
L'aggancio alle reti (conosciute) e l'attivazione delle posizioni sarà automatico ?
roby1483
28-10-2008, 18:03
L'aggancio alle reti (conosciute) e l'attivazione delle posizioni sarà automatico ?
Se non ricordo male la posizione la devi selezionare tu e in base alla posizione selezionata usa la configurazione che hai impostato.
Infatti...hai la soluzione già nel Sistema Operativo.
Ti crei una posizione che chiami "casa" dove hai ip fisso e un altra "automatica" dove lasci il dhcp automatico...
;)
io ho tipo 10 posizioni
Non avendo WiFi a casa (e comunque avendo un Mac Mini) non avevo mai provato una cosa del genere, anzi non sapevo manco che esistesse: ma è fantastica!
complimenti, eccomi iscritto, venerdì "dovrebbe" arrivarmi un iMac da 21 con 2 gb di ramm hdd da 320 gb e sto cercando di farmi un'esperienza veloce , sostituisco il 2° pc che ho in sign. con quello che appena provato in negozio è stato amore a prima vista, altro che win....:D
raffobaffo
30-10-2008, 06:10
complimenti, eccomi iscritto, venerdì "dovrebbe" arrivarmi un iMac da 21 con 2 gb di ramm hdd da 320 gb e sto cercando di farmi un'esperienza veloce , sostituisco il 2° pc che ho in sign. con quello che appena provato in negozio è stato amore a prima vista, altro che win....:D
io avrei aspettato... si vocifera che l'11 novembre escano i nuovi imac...
85francy85
30-10-2008, 06:12
io avrei aspettato... si vocifera che l'11 novembre escano i nuovi imac...
si vocifera un upgrade non i nuovi imac ( o almeno spero :fagiano: )
85francy85
30-10-2008, 06:12
complimenti, eccomi iscritto, venerdì "dovrebbe" arrivarmi un iMac da 21 con 2 gb di ramm hdd da 320 gb e sto cercando di farmi un'esperienza veloce , sostituisco il 2° pc che ho in sign. con quello che appena provato in negozio è stato amore a prima vista, altro che win....:D
20 o 24 ? :D
tori&mucche
30-10-2008, 11:32
Ciao a tutti. Vorrei eliminare i DRM sui i file che ho acquistato su iTunes store. Come fare? Ho visto il link in prima pagina ma non mi porta a nulla...
20 o 24 ? :D
20 perchè 2 monitor da 21 mi entrano precisi sulla scrivania, se avessi preso il 24 sarei stato sacrificato, a proposito che antivirus si usa sul mac?:)
Ciao a tutti. Vorrei eliminare i DRM sui i file che ho acquistato su iTunes store. Come fare? Ho visto il link in prima pagina ma non mi porta a nulla...
Per ora si può fare solo su windows, qui:
http://www.doubletwist.com/
tori&mucche
30-10-2008, 12:02
Per ora si può fare solo su windows, qui:
http://www.doubletwist.com/
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
85francy85
30-10-2008, 12:05
20 perchè 2 monitor da 21 mi entrano precisi sulla scrivania, se avessi preso il 24 sarei stato sacrificato, a proposito che antivirus si usa sul mac?:)
era perche hai scritto imac da 21 :stordita:
era perche hai scritto imac da 21 :stordita:
ti incollo tutte le caratteristiche prese sul sito del negozio:
Processore Intel Core 2 Duo 2.66GHz
Front Side Bus 1066MHz
RAM 2 GB (1.024MBx2)
RAM max installabile 4 GB
RAM tipo DDR2 800 MHz
Hard Disk Drive 320GB Serial ATA 7200 rpm
Unità ottica Slot-loading 8x SuperDrive con masterizzarione double-layer 4x (DVD±R DL/DVD±RW/CD-RW)
Display LCD TFT 20 pollici glossy
Scheda Video ATI Radeon HD 2600 Pro 256MB GDDR3
Risoluzione max 1680x1050
Uscite video uscita Mini-DVI con supporto per DVI, VGA, S-video e composite video (via adapter)
Scheda Audio integrata, con speaker integrati
LAN Wired LAN 10/100/1000BASE-T Gigabit Ethernet; Wireless LAN 802.11a/b/g/Draft n
Porte USB 5 USB 2.0 totali: 3 sul computer, 2 sulla tastiera
Porte IEEE1394a / IEEE1394b 1/1
Tastiera Apple Keyboard
Dispositivo di puntamento Apple Mighty Mouse
Dimensioni LxAxP 48.5 x 46.9 x 18.9 cm
Peso 9 kg
Sistema Operativo Mac OS X v10.5 Leopard (include Time Machine, Quick Look, Spaces, Spotlight, Dashboard, Mail, iChat, Safari, Address Book, QuickTime, iCal, DVD Player, Photo Booth, Front Row, Xcode Developer Tools); iLife '08 (include iTunes, iPhoto, iMovie, iDVD, iWeb, GarageBand)
Caratteristiche Varie Webcam iSight; Bluetooth 2.1 + EDR (Enhanced Data Rate);
jackaz127
30-10-2008, 12:44
Per ora si può fare solo su windows, qui:
http://www.doubletwist.com/
non è vero, si convertono con Burn. :rolleyes: :)
tori&mucche
30-10-2008, 12:46
non è vero, si convertono con Burn. :rolleyes: :)
Cosa sarebbe?:confused:
a proposito che antivirus si usa sul mac?:)
OMG :sbonk:
Su Mac niente antivirus.
raffobaffo
30-10-2008, 18:44
complimenti, eccomi iscritto, venerdì "dovrebbe" arrivarmi un iMac da 21 con 2 gb di ramm hdd da 320 gb e sto cercando di farmi un'esperienza veloce , sostituisco il 2° pc che ho in sign. con quello che appena provato in negozio è stato amore a prima vista, altro che win....:D
jedy, non scherzo... vedi se riesci a darlo indietro... tra 12 giorni esce il nuovo... vai a parlare col negoziante e diglielo... considera che a parità di prezzo avrai una ram più veloce, maggiore hd, più ram, e magari altre cose... scheda video più potente etc etc...
tori&mucche
30-10-2008, 20:10
non è vero, si convertono con Burn. :rolleyes: :)
Ho provato con Burn, ma dice che non può convertirli.:confused:
tra 12 giorni esce il nuovo...
Ma sei sicuro? :confused:
jedy, non scherzo... vedi se riesci a darlo indietro... tra 12 giorni esce il nuovo... vai a parlare col negoziante e diglielo... considera che a parità di prezzo avrai una ram più veloce, maggiore hd, più ram, e magari altre cose... scheda video più potente etc etc...
ho mandato una mail al negoziante ma mi ha risposto che non ne sa nulla...(a lui personalmente credo che non gliene frega nulla, è solo un rivenditore della catena esse....i)
raffobaffo
31-10-2008, 01:34
ho mandato una mail al negoziante ma mi ha risposto che non ne sa nulla...(a lui personalmente credo che non gliene frega nulla, è solo un rivenditore della catena esse....i)
ti bastano? :)
http://www.apple-italia.com/apple-event-l11-novembre-1689.html
http://www.iphoneitalia.com/a-novembre-un-nuovo-evento-apple-9525.html
http://www.apple-blog.info/nuovo-evento-apple-martedi-11-novembre-se-confermato-nuovi-imac-in-arrivo/
ho una domanda che ci azzecca poco con il thread ma io ci provo lo stesso!
in gmail, come faccio a fare in modo che tutte le mail che mi arrvano dallo stesso mittente (il forum) vengano messe in una cartella e non nella inbox?
ti bastano? :)
http://www.apple-italia.com/apple-event-l11-novembre-1689.html
http://www.iphoneitalia.com/a-novembre-un-nuovo-evento-apple-9525.html
http://www.apple-blog.info/nuovo-evento-apple-martedi-11-novembre-se-confermato-nuovi-imac-in-arrivo/
ormai lo hò preso e ora sono sul Mac, ma porc...non mi riesce far funzionare la mail o configurarla, gli dò tutti i parametri come con Win ma nulla, gira a vuoto.....
raffobaffo
31-10-2008, 16:22
ormai lo hò preso e ora sono sul Mac, ma porc...non mi riesce far funzionare la mail o configurarla, gli dò tutti i parametri come con Win ma nulla, gira a vuoto.....
starai sbagliando qualcosa... il programma non c'entra... controlla bene i dati... e le porte... e l'ssl...
ormai lo hò preso e ora sono sul Mac, ma porc...non mi riesce far funzionare la mail o configurarla, gli dò tutti i parametri come con Win ma nulla, gira a vuoto.....
Eh anche a me dava gli stessi problemi, prova a fare annulla e completare la procedura...a me così ha funzionato.
raffobaffo
31-10-2008, 16:33
Eh anche a me dava gli stessi problemi, prova a fare annulla e completare la procedura...a me così ha funzionato.
ah sì... mai fare la config automatica... falla manuale... a volte i server danno problemi...
ah sì... mai fare la config automatica... falla manuale... a volte i server danno problemi...
ciao, come si fà a farla manuale?
devo andare su alice x leggere e scrivere......:muro: sono duro, ma mi piace un SACCO:) , sentite, per masterizzare cosa consigliate? poi è meglio tenere mail o istallare Tunderbird? ho messo Opera, non so se farlo di default oppure no e scaricare anche Firefox...:confused:
un'altra cosa, le finestre dei browser rimangono sempre così piccole?
ragazzi devo modificare il file hosts ma non so dove si trovi.. inoltre mi hanno accennato che è meglio non usare textedit
qualche consiglio?
ragazzi devo modificare il file hosts ma non so dove si trovi.. inoltre mi hanno accennato che è meglio non usare textedit
qualche consiglio?
xchè è meglio non usare texedit?:confused:
Come posso esportare i contatti di Rubrica indirizzi per Outlook ? Ho provato ad importare una rubrica cvs, ma i contatti vengono tutti sballati.
Come posso esportare i contatti di Rubrica indirizzi per Outlook ? Ho provato ad importare una rubrica cvs, ma i contatti vengono tutti sballati.
Io lo farei con un qualsiasi cellulare supportato da iSync
Sincronizzi Rubrica Indrizzi con il telefono. E poi il telefono con Outlook.
ragazzi devo modificare il file hosts ma non so dove si trovi.. inoltre mi hanno accennato che è meglio non usare textedit
qualche consiglio?
qualcuno sa dirmi doè questo file?
ragazzi, sapete come si fà a eliminare l'account di default creato all'istallazione su Mail e poi rifarlo? mi scarica la posta ma non la invia e quando vado su preferenze account cè la casella alice faccio elimina cartella ma niente da fare .....:muro: almeno con Outlok questi problemi non ci sono...
Io lo farei con un qualsiasi cellulare supportato da iSync
Sincronizzi Rubrica Indrizzi con il telefono. E poi il telefono con Outlook.
Il telefono è sincronizzato con Rubrica indirizzi. Come lo collego poi con Outlook ?
Il telefono è sincronizzato con Rubrica indirizzi. Come lo collego poi con Outlook ?
Beh...senza sapere che telefono è non posso mica dirti passo passo come fare :D
Se è un nokia, con Nokia PC Suite si sincronizza la rubrica e questa finisce in Outlook. Se non è un nokia...immagino ci sia qualcosa di simile, no? :stordita:
La cosa importante è stare attenti che la sincronizzazzione non sia unidirezionale PC -> telefono.
Si è un Nokia. Con pc suite cosa posso fare ? Se esporto i contatti, outlook non me li legge nel modo appropriato.
Si è un Nokia. Con pc suite cosa posso fare ? Se esporto i contatti, outlook non me li legge nel modo appropriato.
Sei sempre così criptico per aumentare l'hype o solo per pigrizia? :mbe:
Con PC Suite puoi sincronizzare la rubrica del telefono con la rubrica di windows/outlook. Che significa appropriato? Che informazioni hai nei contatti?
Sei sempre così criptico per aumentare l'hype o solo per pigrizia? :mbe:
Con PC Suite puoi sincronizzare la rubrica del telefono con la rubrica di windows/outlook. Che significa appropriato? Che informazioni hai nei contatti?
Avvalendomi della frase che hai in firma in grassetto ;) ti dico:
Non so come sincronizzare la rubrica di windows tramite pc suite.
Ho provato ad esportare la rubrica tramite pc suite in formato vcs, ma se provo ad importarla in outlook, nome e numero (le uniche 2 informazione date ai contatti) questo non avviene.
ho una domanda che ci azzecca poco con il thread ma io ci provo lo stesso!
in gmail, come faccio a fare in modo che tutte le mail che mi arrvano dallo stesso mittente (il forum) vengano messe in una cartella e non nella inbox?
ciao :D
in gmail non ci sono cartelle, ma solo etichette (labels), che sono comunque molto pratiche e assimilabili alle smart folders di mail... puoi creare un'etichetta e tramite un filtro indirizzare le email di un mittente verso quell'etichetta. Vedrai le email etichettate insieme alle altre nella inbox ma avranno l'etichetta che le distingue e se clicchi sull'etichetta vedrai solo quelle email
http://www.googlisti.com/uploads/2007/12/gmail_etichette_colorate.gif
ciao :D
in gmail non ci sono cartelle, ma solo etichette (labels), che sono comunque molto pratiche e assimilabili alle smart folders di mail... puoi creare un'etichetta e tramite un filtro indirizzare le email di un mittente verso quell'etichetta. Vedrai le email etichettate insieme alle altre nella inbox ma avranno l'etichetta che le distingue e se clicchi sull'etichetta vedrai solo quelle email
http://www.googlisti.com/uploads/2007/12/gmail_etichette_colorate.gif
che brutta gente che gira su 'sto forum :D
tipo le smart folders del finder?
perfetto, provo e ti ringrazio!
vorrei un consiglio....
passo da un pc ad un mac...il mio utilizzo oltre che personale (web, chat...) è soprattutto studio, in particolare su presentazioni powerpoint delle lezioni in uni....
secondo voi è meglio usare office (con parallels) o installare tipo openoffice? la compatibilità cm'è?
85francy85
08-11-2008, 11:15
vorrei un consiglio....
passo da un pc ad un mac...il mio utilizzo oltre che personale (web, chat...) è soprattutto studio, in particolare su presentazioni powerpoint delle lezioni in uni....
secondo voi è meglio usare office (con parallels) o installare tipo openoffice? la compatibilità cm'è?
ma le presentazioni te le danno in PP :eek: che pesantezza allucinante:stordita: . Comunque puoi usare office per osx che non è male, openoffice e neooffice; questi ultimi due se non usano caratteri strani. Basta considerare che PP è proprio fatto cosi male da non essere compatibile nelle funzioni avanzate tra le versioni successive:muro: questi sia per osx che per pc.
vorrei un consiglio....
passo da un pc ad un mac...il mio utilizzo oltre che personale (web, chat...) è soprattutto studio, in particolare su presentazioni powerpoint delle lezioni in uni....
secondo voi è meglio usare office (con parallels) o installare tipo openoffice? la compatibilità cm'è?
C'è Office per Mac.
C'è Office per Mac.
boh a me però l'anno sconsigliato, più che altro xkè qlk1 mi diceva che spesso se passi un file da mac a windows può capitarti che si sballa l'impaginazione o roba simile, quindi devi stare ogni volta a correggere! e visto che soprattutto con presentazioni e roba varia mi serve molto...volevo un qlcs che nn mi dava di sti problemi!
boh a me però l'anno sconsigliato, più che altro xkè qlk1 mi diceva che spesso se passi un file da mac a windows può capitarti che si sballa l'impaginazione o roba simile, quindi devi stare ogni volta a correggere! e visto che soprattutto con presentazioni e roba varia mi serve molto...volevo un qlcs che nn mi dava di sti problemi!
Quello succede con OpenOffice e NeoOffice, tanto per dire (e comunque non frequentemente). Io non ho mai provato Office per Mac ma quella roba da te prospettata mi sembra francamente strana (non che non ti creda per carità).
Quello che dite accade anche tra diverse versioni di office per windows, soprattutto con le presentazioni di powerpoint contenenti filmati ed animazioni. Triste, ma vero..
Se usi i caratteri disponibili anche su windows e non metti cose strane nelle presentazioni (cosa che peraltro non è mia abitudine, perchè secondo me le eccessive ricercatezze distolgono dal messaggio della slide), non hai problemi. Sono possessore di Office 2008 per Mac, che ho comprato proprio per avere maggiore compatibilità, e finora non ho avuto problemi maggiori rispetto a office per windows (che uso sul lavoro), nonostante abbia portato i miei files su decine di computer win, anche in sede di congressi internazionali (addirittura inviando prima i files da presentare via mail, quindi con zero controllo da parte mia prima della presentazione).
Onestamente non ho mai avuto grossi problemi neppure con Openoffice (che ora ha l'interfaccia aqua nativa, grande passo avanti, e legge i files .docx) e neooffice, che hanno il grosso vantaggio di essere gratis ;) certo, con questi ultimi un occhio in più alla compatibilità lo devi dare..
Ciao!
Quello che dite accade anche tra diverse versioni di office per windows, soprattutto con le presentazioni di powerpoint contenenti filmati ed animazioni. Triste, ma vero..
Se usi i caratteri disponibili anche su windows e non metti cose strane nelle presentazioni (cosa che peraltro non è mia abitudine, perchè secondo me le eccessive ricercatezze distolgono dal messaggio della slide), non hai problemi. Sono possessore di Office 2008 per Mac, che ho comprato proprio per avere maggiore compatibilità, e finora non ho avuto problemi maggiori rispetto a office per windows (che uso sul lavoro), nonostante abbia portato i miei files su decine di computer win, anche in sede di congressi internazionali (addirittura inviando prima i files da presentare via mail, quindi con zero controllo da parte mia prima della presentazione).
Onestamente non ho mai avuto grossi problemi neppure con Openoffice (che ora ha l'interfaccia aqua nativa, grande passo avanti, e legge i files .docx) e neooffice, che hanno il grosso vantaggio di essere gratis ;) certo, con questi ultimi un occhio in più alla compatibilità lo devi dare..
Ciao!
si, ma ora hanno anche rilasciato delle patch x aggiornare tutto che sia compatibile con tutti i file di office 2007
cagnaluia
10-11-2008, 10:03
un IP scanner avanzato per MAC? se trova?
tipo Look&Lan
ciao ragazzi, volevo un consiglio per un software per rippare i dvd. Ho usato Mactheripper ma è troppo lento. un mio amico mi ha prestato 2 dvd, per fare presto ho rippato uno sul imac core 2 duo da 2,8, e uno su un asus core duo da 1,66 con 2 giga di ram. Beh, i due dischi avevano la stessa dimensione, 7,4 giga, e sono rimasto sorpreso quando il note ha finito prima del mac. Credo che sia un problema software no? Ne esistono di migliori?
grazie :)
ciao ragazzi, volevo un consiglio per un software per rippare i dvd.
HandBrake
http://handbrake.fr/
Ha pure un'interfaccia bellissima ultraintuitiva.
Ciao ragazzi,
Volevo chiedervi com e' possibile utilizzare la combinazione cmd + doppio click su una cartella del finder in automatico.
grazie
EDIT: Trovato, bisogna andare su preferenze in finder sarebbe mela + , e fare apri sempre la cartella in una nuova finestra.
Forse non è il topic giusto, ma non sapevo dove postare...
Ho questo problema con adium, mi compare sempre questo messaggio ogni volta che mi connetto
http://img171.imageshack.us/img171/1386/immagine2tj5.jpg
qualcuno ne sa qualcosa?
Forse non è il topic giusto, ma non sapevo dove postare...
Ho questo problema con adium, mi compare sempre questo messaggio ogni volta che mi connetto
http://img171.imageshack.us/img171/1386/immagine2tj5.jpg
qualcuno ne sa qualcosa?
Anche a me succede a Random ogni tanto..
HandBrake
http://handbrake.fr/
Ha pure un'interfaccia bellissima ultraintuitiva.
grazie mille :)
boh a me però l'anno sconsigliato, più che altro xkè qlk1 mi diceva che spesso se passi un file da mac a windows può capitarti che si sballa l'impaginazione o roba simile, quindi devi stare ogni volta a correggere! e visto che soprattutto con presentazioni e roba varia mi serve molto...volevo un qlcs che nn mi dava di sti problemi!
Già...purtroppo è vero...ci sono alcune incompatibilità, ho usato tutto l'anno office per mac ma prima di proiettare le mie presentazioni in power point dovevo dare una controllata su un pc...niente di drammatico eh!
solo qualche ritocchino ;)
il prezzo del progresso...
VashTheStampede83
12-11-2008, 08:05
Anche a me succede a Random ogni tanto..
A me succede quando aggiungo un nuvo contattato da un alltro pc con messenger originale....se gli dici "si" non dovrebbe più richiedertelo.
ciao a tutti, qualcuno conosce un programma per convertire i file Divx in DVD?
su windows uso VSO ConverterXtoDVD. qualcosa di analogo per MAC?
grazie...
ciao a tutti, qualcuno conosce un programma per convertire i file Divx in DVD?
su windows uso VSO ConverterXtoDVD. qualcosa di analogo per MAC?
grazie...
Io lo faccio con iDVD.
ok, grazie.
cercando unpo' in rete ho visto che è possibile farlo anche con toast.
avendo a disposizione toast, secondo te quale è meglio usare?
Non lo so.
Non ho toast. :D
iDVD è compreso con il mac per cui ce l'hanno tutti. Toast è a pagamento.
Se hai comprato la licenza tanto vale usarla, immagino...
A me succede quando aggiungo un nuvo contattato da un alltro pc con messenger originale....se gli dici "si" non dovrebbe più richiedertelo.
Gli dico sempre SI, ma si presenta sempre ogni volta che mi connetto con adium
Gli dico sempre SI, ma si presenta sempre ogni volta che mi connetto con adium
Allora digli di no :D
Allora digli di no :D
E poi non vedo più quel contatto online! :doh:
Domanda con aMSN:
- volevo mettere qlk plug-in, ma mi dice che serve come minimo la versione 0.98, ma ho guardato sul sito e c'è come ultima versione la 0.97.2...
dove la trovo la 0.98!?
manurosso87
14-11-2008, 22:11
Domanda con aMSN:
- volevo mettere qlk plug-in, ma mi dice che serve come minimo la versione 0.98, ma ho guardato sul sito e c'è come ultima versione la 0.97.2...
dove la trovo la 0.98!?
:O
http://forums.cocoaforge.com/viewtopic.php?f=14&t=16958
raffobaffo
15-11-2008, 07:15
E poi non vedo più quel contatto online! :doh:
anche a me succedeva ognitanto... cancella quel contatto... e riaggiungilo...
savethebest
15-11-2008, 07:48
grazie al vostro link ho provato l'ultima beta di amsn... molto carino, e sicuramente più avanti rispetto a msn 7.0 di microsoft... peccato che sia ancora troppo lento e "scattoso" :(
:O
http://forums.cocoaforge.com/viewtopic.php?f=14&t=16958
ok grazie!;)
Non lo so.
Non ho toast. :D
iDVD è compreso con il mac per cui ce l'hanno tutti. Toast è a pagamento.
Se hai comprato la licenza tanto vale usarla, immagino...
si, il programma è licenziato. chiedevo semplicemente se qualcuno che ha usato entrambi i sw mi sapeva evidenziare le differenze ed eventuali motivi per preferire l'utilizzo di uno al posto dell'altro.
del resto non è detto che, siccome toast si paga in più mentre iDVD è già stato pagato, per l'operazione di cui ho bisogno sia meglio quello a pagamento... sia l'uno che l'altro fanno tante altre cose.
raffobaffo
15-11-2008, 15:58
si, il programma è licenziato. chiedevo semplicemente se qualcuno che ha usato entrambi i sw mi sapeva evidenziare le differenze ed eventuali motivi per preferire l'utilizzo di uno al posto dell'altro.
del resto non è detto che, siccome toast si paga in più mentre iDVD è già stato pagato, per l'operazione di cui ho bisogno sia meglio quello a pagamento... sia l'uno che l'altro fanno tante altre cose.
beh, sono due programmi totalmente diversi...
toast masterizza...
idvd crea dvd e menu' partendo dai tuoi filmati...
beh, sono due programmi totalmente diversi...
toast masterizza...
idvd crea dvd e menu' partendo dai tuoi filmati...
ok, ma il confronto era riferito SOLO alla conversione da divx a dvd. pregi/difetti su questa funzione...
ok, ma il confronto era riferito SOLO alla conversione da divx a dvd. pregi/difetti su questa funzione...
Toast è troppo superiore anche x quello
Toast è troppo superiore anche x quello
allora...
stamattina ho fatto il mio primo "esperimento" di conversione con mac.
ho utilizzato Toast DVD video, file divx... conversione e masterizzazione.
risultato: PESSIMO
sono molto deluso.
stesso file sorgente (divx) convertito con CovertXtodvd e masterizzato con nero su PC risultato OTTIMO.
con TOAST una schifezza. filmato sgranatissimo!!!!!!!!!!!
che tristezza, riuscirò MAI ad abbandonare winzooz????????? :(
allora...
stamattina ho fatto il mio primo "esperimento" di conversione con mac.
ho utilizzato Toast DVD video, file divx... conversione e masterizzazione.
risultato: PESSIMO
sono molto deluso.
stesso file sorgente (divx) convertito con CovertXtodvd e masterizzato con nero su PC risultato OTTIMO.
con TOAST una schifezza. filmato sgranatissimo!!!!!!!!!!!
che tristezza, riuscirò MAI ad abbandonare winzooz????????? :(
Prova handbrake
http://handbrake.fr/
allora...
stamattina ho fatto il mio primo "esperimento" di conversione con mac.
ho utilizzato Toast DVD video, file divx... conversione e masterizzazione.
risultato: PESSIMO
sono molto deluso.
stesso file sorgente (divx) convertito con CovertXtodvd e masterizzato con nero su PC risultato OTTIMO.
con TOAST una schifezza. filmato sgranatissimo!!!!!!!!!!!
che tristezza, riuscirò MAI ad abbandonare winzooz????????? :(
prova a scaricare la tryal di Dragon Burn, però è strano, a me è venuto bene con Toast Titanium 9.04:confused: altrimenti tieni anche winzozz come me x giochi e cavolate varie...
AnacondA_snk
16-11-2008, 19:29
ragazzi ma praticamente con msn per mac non si vedono nemmeno le immagini personali? lol
flydown0
16-11-2008, 21:10
allora...
stamattina ho fatto il mio primo "esperimento" di conversione con mac.
ho utilizzato Toast DVD video, file divx... conversione e masterizzazione.
risultato: PESSIMO
sono molto deluso.
stesso file sorgente (divx) convertito con CovertXtodvd e masterizzato con nero su PC risultato OTTIMO.
con TOAST una schifezza. filmato sgranatissimo!!!!!!!!!!!
che tristezza, riuscirò MAI ad abbandonare winzooz????????? :(
io uso Visualhub eccezzionale e veloce provalo
vado un pò...off.topic, ma voi usate un antivirus sul mac? cè chi dice di metterlo, chi dice di no....il firewall ho messo LitteSnich e mi ci trovo bene, poi un programma x fare le copertine ai cd/dvd col contenuto del disco con Toast non mi viene nulla, potete aiutare un neofita mac? :stordita:
AnacondA_snk
16-11-2008, 22:01
esistono gli antivirus? :|
vado un pò...off.topic, ma voi usate un antivirus sul mac? cè chi dice di metterlo, chi dice di no....il firewall ho messo LitteSnich e mi ci trovo bene, poi un programma x fare le copertine ai cd/dvd col contenuto del disco con Toast non mi viene nulla, potete aiutare un neofita mac? :stordita:
L'antivirus non serve (ancora non esistono virus per mac).
Il firewall è integrato nel sistema operativo a livello di kernel: se vai nelle preferenze di sistema, trovi un'interfaccia grafica per l'ottimo iptables (comune alla maggior parte dei sistemi unix).
Ciao!
AnacondA_snk
16-11-2008, 22:27
veramente un virus ci sarebbe....quello che cambia i DNS, non ricordo il nome.
veramente un virus ci sarebbe....quello che cambia i DNS, non ricordo il nome.
infatti sul sito il software.it ho letto una recensione da qualche parte, poi gli antivirus cè Norton 11 e McAfee per il mac
raffobaffo
17-11-2008, 12:57
infatti sul sito il software.it ho letto una recensione da qualche parte, poi gli antivirus cè Norton 11 e McAfee per il mac
ragazzi, per favore... lasciate stare questi antivirus... non winzozzate il mac, please! :)
ragazzi, per favore... lasciate stare questi antivirus... non winzozzate il mac, please! :)
ok, visto che io sono un neofita del Mac lo lascio senza antivirus...(come avatar è meglio questo o quello che avevo prima? :D )
Giulio Mandonelli
17-11-2008, 13:09
ragazzi, per favore... lasciate stare questi antivirus... non winzozzate il mac, please! :)
quoto
:muro: :stordita:
The_misterious
17-11-2008, 16:09
edit: risolto
Prova handbrake
http://handbrake.fr/
ma handbreak non è mica un ripper? non credo sia quello che serve a me...
io uso Visualhub eccezzionale e veloce provalo
lo proverò, grazie per la dritta!!!
ma handbreak non è mica un ripper? non credo sia quello che serve a me...
si che rippa!
a me non piace...io uso d-vision
bob.malone
18-11-2008, 15:23
ciao, avrei la necessità di convertire la mia libreria audio in MP3 per poterla mettere in una pennina USB da usare nel lettore multimediale della mia Nuova (:sofico: ) auto, però vorrei evitare di creare millemila duplicati con Itunes e in più vorrei comunque mantenere la libreria in AAC, come potrei fare???
grazie.:O
HandBrake
http://handbrake.fr/
Ha pure un'interfaccia bellissima ultraintuitiva.
ciao, ho provato handbrake, ma ne sono rimasto al quanto deluso. Mi è crashato 3 volte consecutive mentre tentavo di rippare un dvd. Conoscete un'app migliore per tale scopo?
ciao a tutti.
ho cercato di installare openoffice 3.
per l'installazione nessun problema, ma quando provo ad avviarlo si pianta tutto.
devo installare qualcos'altro?
ho l'ultimo macbook aggiornato e questa mattina ho fatto tutti gli aggiornamenti disponibili.
p.s.
vengo da windows
ciao a tutti.
ho cercato di installare openoffice 3.
per l'installazione nessun problema, ma quando provo ad avviarlo si pianta tutto.
devo installare qualcos'altro?
ho l'ultimo macbook aggiornato e questa mattina ho fatto tutti gli aggiornamenti disponibili.
p.s.
vengo da windows
istallato bene? prova a disistallarlo e reistallarlo, anche a me la 1° volta fece così mi toccò spegnere il mac dal pulsante di accensione....:muro: poi lo reistallai e ora và bene
ciao a tutti.
ho cercato di installare openoffice 3.
per l'installazione nessun problema, ma quando provo ad avviarlo si pianta tutto.
devo installare qualcos'altro?
ho l'ultimo macbook aggiornato e questa mattina ho fatto tutti gli aggiornamenti disponibili.
p.s.
vengo da windows
ciao, non dovresti istallare nulla oltre al programma, devo dire che non mi trovo affatto bene con openoffice 3,lo trovo instabile, mi crasha spesso o si blocca e tenta il ripristino.Magari altri utenti non hanno questi problemi, ma al momento sto preferendo word virtualizzato tramite crossover.
penso di si.
ho scaricato il file dal sito di openoffice.
mi è comparso il riquadro dove ho trascinato il file dell'openoffice nella cartella
applicazioni.
Poi come al solito openoffice chiede di registrarsi e quando clicco su fine lui si pianta
penso di si.
ho scaricato il file dal sito di openoffice.
mi è comparso il riquadro dove ho trascinato il file dell'openoffice nella cartella
applicazioni.
Poi come al solito openoffice chiede di registrarsi e quando clicco su fine lui si pianta
è successo prprio ESATTAMENTE COME A ME, la 2° volta NON mi registrai ed è andato bene :)
allora riprovo.
almeno sul mac non voglio usare microsoft
allora riprovo.
almeno sul mac non voglio usare microsoft
bravissimo!!!!:cincin: :ubriachi: :mano:
raffobaffo
18-11-2008, 18:04
ma per essere sinceri, va detto che office di microsoft è la migliore suite application da ufficio...
word, in particolare, non ha rivali...
beh, per quello che devo fare io, openoffice è davvero ottimo.
inoltre ce l'ho a morte per il fatto che dopo odf sia diventato standard iso anche quello di microsoft.
sarebbe come dire che quando vado dal negoziante possa dirgli dammi tot chili di pane oppure tot libbre.
Lo standard dev'essere uno e stop.
chi prima arriva...
Ma non voglio scatenare flame inutili.
ma al momento sto preferendo word virtualizzato tramite crossover.
Ma scusa, perchè non usi microsoft office per Mac? :confused:
Funziona benissimo su OsX..
raffobaffo
18-11-2008, 18:27
Ma scusa, perchè non usi microsoft office per Mac? :confused:
Funziona benissimo su OsX..
appunto... word per mac è meglio che su win oserei dire... gli manca solo una funzione, quella di cliccare tra le pagine in modo da eliminare lo spazio vuoto esistente tra di esse...
AnacondA_snk
18-11-2008, 18:54
quanto costa office per mac?
La versione per studenti, su apple store, circa 130 euro
ma guarda anche qui
http://www.microsoft.com/Italy/products/mac/products/Office2008/default.mspx
Comunque, per restare in tema di prodotti free, nel caso Mauna Kea passasse di qui e volesse aggiungere altri software..
http://www.freeverse.com/apps/app/?id=5012&view=goodies
TunaPitch, accordatore per strumenti musicali per mac. Comodo! ;)
appunto... word per mac è meglio che su win oserei dire... gli manca solo una funzione, quella di cliccare tra le pagine in modo da eliminare lo spazio vuoto esistente tra di esse...
Mah...
Secondo me MS Word 2007 non è neanche lontanamente confrontabile con altri programmi...anche Word di Office:mac è solo una brutta copia del rispettivo sw per Windows. :(
appunto... word per mac è meglio che su win oserei dire... gli manca solo una funzione, quella di cliccare tra le pagine in modo da eliminare lo spazio vuoto esistente tra di esse...
bhè, se è solo per Word allora prende iWorks e cè dentro Word....e costa poco (paragonato a office)
Mah...
Secondo me MS Word 2007 non è neanche lontanamente confrontabile con altri programmi...anche Word di Office:mac è solo una brutta copia del rispettivo sw per Windows. :(
verissimo, Word 2007 è troppo...vedremo in iWorks 2009 dicono che ci sarà Word 2007 dentro...
Ma scusa, perchè non usi microsoft office per Mac? :confused:
Funziona benissimo su OsX..
diciamo che inizialmente avevo sentito parlare male di office per mac, pesante , lento e quindi non volevo spendere soldi inutilmente. Poi uscì la possibilità di scaricare crossover free e da allora ho virtualizzato word 2000 che avevo anche sul portatile ( quando aprivo i file sul note, scritti su neoffice, mi ritrovavo tutto scombussolato.....sto scrivendo la tesi e mi ero scocciato di quel caos). Cmq in virtualizzazione lavoro egregiamente, nessun rallentamento o problemi di sorta.
raffobaffo
18-11-2008, 21:50
bhè, se è solo per Word allora prende iWorks e cè dentro Word....e costa poco (paragonato a office)
iWorks con dentro Word??? ma che state dicendo?
quello si chiama pages ed è tutt'altra cosa... raga', non facciamo casino...
word è il top, anche per mac
poi abbiamo opeoffice o neooffice
e tanti altri programmi di videoscrittura... tra cui pages, che però ha tutt'altro target
diciamo che inizialmente avevo sentito parlare male di office per mac, pesante , lento e quindi non volevo spendere soldi inutilmente. Poi uscì la possibilità di scaricare crossover free e da allora ho virtualizzato word 2000 che avevo anche sul portatile ( quando aprivo i file sul note, scritti su neoffice, mi ritrovavo tutto scombussolato.....sto scrivendo la tesi e mi ero scocciato di quel caos). Cmq in virtualizzazione lavoro egregiamente, nessun rallentamento o problemi di sorta.
allora Microsoft Office su Mac lavora bene solo in virtualizzazione?
allora Microsoft Office su Mac lavora bene solo in virtualizzazione?
non sto dicendo questo, non ho mai usato l'office nativo per mac per poter esprimere un giudizio. La mia scelta era basata solo su "voci", e per tale motivo ho scelto la soluzione free migliore per le mie esigenze.
Ma Pages non vi piace?
infatti io uso Pages :D
mamma mia cos'ho scatenato con la mia domanda:) :) :)
The_misterious
20-11-2008, 08:57
non riesco a capire come compilare un mio file in c in xcode
io ho creato un progetto vuoto,
importato il file .c già creato precedentemente
ma non mi fà cliccare run o build, come devo fare?
ciao, forse ho già postato anche qui, non ricordo...sarà l'età :stordita: ma sul mac come si fà dopo aver masterizzato a fare una copertina come con nero con i dvd di dati con laberer ? io qui su win hò anche il fantastico CDRlabel che analizza il disco e ti mette tutto o sulla copertina davanti oppure su entrambe fronte/retro, ma anche con Toast Titanium non mi viene nulla di buono..:muro: :muro: :muro:
ragazzi conoscete un programma che partendo dagli mp3 mi scarica anche le copertine dell'album??ne ho scaricato uno che si associa ad itunes ma nn mi fa nulla:muro:
ragazzi conoscete un programma che partendo dagli mp3 mi scarica anche le copertine dell'album??ne ho scaricato uno che si associa ad itunes ma nn mi fa nulla:muro:
corriptio, oppure da utilizzare con itunes ce ne sono diversi:
coversutra
gimmesometune
nlyrics
bowtie
corriptio, oppure da utilizzare con itunes ce ne sono diversi:
coversutra
gimmesometune
nlyrics
bowtie
ecco io ho scaricato gimmesometune ma nn funziona..:muro: forse funziona solo se gli mp3 li ho acquistati da itunes??
ecco io ho scaricato gimmesometune ma nn funziona..:muro: forse funziona solo se gli mp3 li ho acquistati da itunes??
no, funziona con tutti, in genere gimmesometune ha problemi per trovare i testi ma le copertine le trova, non è che hai qualche settaggio errato? ovviamente i file sono taggati no? :D
no, funziona con tutti, in genere gimmesometune ha problemi per trovare i testi ma le copertine le trova, non è che hai qualche settaggio errato? ovviamente i file sono taggati no? :D
i file sono taggati porcami seria:muro: che altro devo settare??se no uno +facile ed immediato qual'è?
i file sono taggati porcami seria:muro: che altro devo settare??se no uno +facile ed immediato qual'è?
Ma guarda sono tutti immediati secondo me, visto che quel minimo di impostazioni le hanno tutti :)
Prova coversutra, solo che è a pagamento, oppure è appena uscito questo bowtie, c'è pure una discussione aperta nella sezione apple software.
ciao
Nightwind
21-11-2008, 14:02
ma io quando vedo che itunes anche dopo aver settato i tag dei miei mp3 non mi trova la copertina di un album..... la cerco con google immagini e poi la aggiungo manualmente ai files... dite che con un programma come quelli si fà prima? oppure cambia qualcosa sostanzialmente?... io con questo sistema manuale una volta individuata la copertina impiego 5 secondi a metterla, seleziono tutti i files dell'album e la aggiungo in un colpo solo... sbaglio?
ma io quando vedo che itunes anche dopo aver settato i tag dei miei mp3 non mi trova la copertina di un album..... la cerco con google immagini e poi la aggiungo manualmente ai files... dite che con un programma come quelli si fà prima? oppure cambia qualcosa sostanzialmente?... io con questo sistema manuale una volta individuata la copertina impiego 5 secondi a metterla, seleziono tutti i files dell'album e la aggiungo in un colpo solo... sbaglio?
Beh...per chi (per fare un esempio) ha 670 album è comunque un po' lungo :D
Nightwind
21-11-2008, 18:23
bè si ma se le avesse sistemate una alla volta invece che trovarsi 600 album senza copertina non lo sarebbe stato :)
ragazzi conoscete un'alternativa free a steer mouse?? ossia un programma che aumenti la velocità dei mouse???
grazie mille!
Giulio Mandonelli
22-11-2008, 14:02
ragazzi conoscete un'alternativa free a steer mouse?? ossia un programma che aumenti la velocità dei mouse???
grazie mille!
Logitech Control Center
anche se non hai un logitech funge ugualmente (io ho un mouse dell)
ragazzi conoscete un'alternativa free a steer mouse?? ossia un programma che aumenti la velocità dei mouse???
grazie mille!
Prova questo:
http://www.versiontracker.com/dyn/moreinfo/macosx/12205
Logitech Control Center
anche se non hai un logitech funge ugualmente (io ho un mouse dell)
ora provo grazie!
Prova questo:
http://www.versiontracker.com/dyn/moreinfo/macosx/12205
questo l'ho provato, ma mi sembra che funzioni solamente per il trackpad! anche se lo fa andare come una scheggia :eek:
daniele_l
23-11-2008, 22:13
Ciao a tutti che voi sappiate esiste un programma che tramite il microfono integrato del mb misura i decibel prodotti da un suono ? :)
bhè, comprate un bel Logitech e avete subito un sacco di belle funzioni, io ho un "vecchio" Logitech MX 1000 Laser optical wireless , meglio del mouse col tasto solo che x fare nuovo ecc... altrimenti ci vogliono 2 mani...:D
Moskiton
23-11-2008, 23:32
ma parallels 4 e gia arrivato nei negozi in italia? (tradotto)
bhè, comprate un bel Logitech e avete subito un sacco di belle funzioni, io ho un "vecchio" Logitech MX 1000 Laser optical wireless , meglio del mouse col tasto solo che x fare nuovo ecc... altrimenti ci vogliono 2 mani...:D
E qual è il mouse "col tasto solo" (che immagino stia per: "con un solo tasto")? :confused:
E qual è il mouse "col tasto solo" (che immagino stia per: "con un solo tasto")? :confused:
quello che ti danno incluso nella confezione insieme alla tastiera
quello che ti danno incluso nella confezione insieme alla tastiera
A me risulta che abbia DUE tasti.
E che chi sostiene che ne abbia uno solo parla solo per sentito dire :rolleyes:
http://www.apple.com/it/mightymouse/
Il tasto SEMBRA unico, ma rileva correttamente il click destro e sinistro ;)
A me risulta che abbia DUE tasti.
E che chi sostiene che ne abbia uno solo parla solo per sentito dire :rolleyes:
http://www.apple.com/it/mightymouse/
Il tasto SEMBRA unico, ma rileva correttamente il click destro e sinistro ;)
io ho quello con filo e non mi rileva il destro...:(
bob.malone
24-11-2008, 11:39
A me risulta che abbia DUE tasti.
E che chi sostiene che ne abbia uno solo parla solo per sentito dire :rolleyes:
http://www.apple.com/it/mightymouse/
Il tasto SEMBRA unico, ma rileva correttamente il click destro e sinistro ;)
:sofico: ti sei risposto da solo praticamente:fagiano:
comunque ne esiste una versione monotasto sensa nemmeno la pallina :), quello con la possibilità di avere 2 tasti (anche se è sempre 1 solo tasto) non mi ricordo quando è uscito, forse con leopard.
il problema di questomouse è proprio il tasto unico che riconosce dove clicchi, non sempre va bene, alcuni dicono con (ad esempio) i videogame che richiedono di cliccare sia il destro che il sinistro contemporaneamente (FPS???)
Ok. Era per capire.
Io ho il mighty mouse senza filo (oltre che un paio di logitech).
Onestamente...nonostante riconosca che i Logitech siano MOOOLTO meglio, non mi trovo male con quello Apple, e riconosce tutti i click (certo, NON giocando non posso dire nulla riguardo al problema evidenziato)
Giulio Mandonelli
24-11-2008, 12:19
ma parallels 4 e gia arrivato nei negozi in italia? (tradotto)
no :D
Moskiton
24-11-2008, 13:50
e quando uscira?
ghinovacca
24-11-2008, 14:23
no, funziona con tutti, in genere gimmesometune ha problemi per trovare i testi ma le copertine le trova, non è che hai qualche settaggio errato? ovviamente i file sono taggati no? :D
cosa intendete per file taggati ???
come si taggano le canzoni ???'
matteopala
24-11-2008, 15:45
cosa intendete per file taggati ???
come si taggano le canzoni ???'
si intende che ogni file abbia informazioni quali artista titolo album....e altri a volontà... li puoi inserire/modificare da itunes con un bel mela+i nella scheda info.
TorpedoBlu
25-11-2008, 08:21
guida perfetta.
raffobaffo
25-11-2008, 08:41
edit: sorry
TorpedoBlu
25-11-2008, 10:57
quale software invece è indispensabile per mantenere pulito e performante osx? (su win usavo fare defrag e pulire registri con ccleaner, su osx sicuramente ci saranno accorgimenti simili )
raffobaffo
25-11-2008, 11:10
quale software invece è indispensabile per mantenere pulito e performante osx? (su win usavo fare defrag e pulire registri con ccleaner, su osx sicuramente ci saranno accorgimenti simili )
onyx o tinker tool...
ma il mac fa in automatico il defrag dei file < di 20 mb...
e poi ha delle routine di pulizia automatica giornaliere, settimanali e mensili...
quindi a meno che non ti funzioni qualcosa (per cui prova a fare un ripara permessi da utility disco), ti consiglierei di non toccare il sistema...
quale software invece è indispensabile per mantenere pulito e performante osx? (su win usavo fare defrag e pulire registri con ccleaner, su osx sicuramente ci saranno accorgimenti simili )
cè anche Ice Clean che rimuove qualche rimasuglio di programmi disistallati ecc...insomma un ottimo pulitore
matteopala
25-11-2008, 13:14
cè anche Ice Clean che rimuove qualche rimasuglio di programmi disistallati ecc...insomma un ottimo pulitore
ottimo programma di cui ignoravo l'esistenza, grazie mille
io credo che ce ne siano diversi di cui ignoriamo l'esistenza, a proposito voi usate Time Machine su un Hard Disk esterno?
Su un hd interno sarebbe un po' difficile usarlo :sofico: !
Sì comunque io uso tm collegato ad un my book studio con interfaccia fw800...funziona davvero bene.
matteopala
25-11-2008, 16:11
io credo che ce ne siano diversi di cui ignoriamo l'esistenza, a proposito voi usate Time Machine su un Hard Disk esterno?
questo era uno di quelli, e mi basta :D
Su un hd interno sarebbe un po' difficile usarlo :sofico: !
Sì comunque io uso tm collegato ad un my book studio con interfaccia fw800...funziona davvero bene.
quanto costa e di quanti gb è? io ho un hdd normale formattato ntfs su box esterno in alluminio usb 2.0 dici che sarebbe meglio uno della Apple?
questo era uno di quelli, e mi basta :D
ok, come firewall che usi? io LittleSnitch, una favola dice dei programmi che vogliono uscire se farli passare o no....poi ce ne possono essere di migliori, ho saputo di quello da un amico provato e mi è piaciuto....la cosa che mi fà INCAVOLARE è che NON trovo un programmino che mi faccia o il fronte o il retro dei CD/DVD di dati che masterizzo, ho Toast Titanium 9.04 ma non riesco a farci le copertine come con nero su win che ci mette tutte le tracce...:muro: :muro:
raffobaffo
25-11-2008, 17:07
ok, come firewall che usi? io LittleSnitch, una favola dice dei programmi che vogliono uscire se farli passare o no....poi ce ne possono essere di migliori, ho saputo di quello da un amico provato e mi è piaciuto....la cosa che mi fà INCAVOLARE è che NON trovo un programmino che mi faccia o il fronte o il retro dei CD/DVD di dati che masterizzo, ho Toast Titanium 9.04 ma non riesco a farci le copertine come con nero su win che ci mette tutte le tracce...:muro: :muro:
little snitch è il top
little snitch è il top
grazie raffobaffo, almeno questa l'hò indovinata....:)
85francy85
27-11-2008, 16:02
Ciao a tutti
per trasformare un DVD in DVX o AVI che programmi consigliate? HandBrake va bene?
domanda per chi usa imovie..la versione base è un pò povera di transizioni ed effetti...ci sono dei pug in o add on da poter mettere sopra?a pagamento o free?e come si fanno ad aggiungere a imovie=?gracias:D
matteopala
27-11-2008, 16:45
Ciao a tutti
per trasformare un DVD in DVX o AVI che programmi consigliate? HandBrake va bene?
io l'ho usato per converire un divx in h264 per ipod video 5g ma penso che vada bene anche per convertire da dvd a divx, in alternativa prova mac the ripper, mai provato ma ne ho sentito parlare bene.
flydown0
27-11-2008, 18:37
io l'ho usato per converire un divx in h264 per ipod video 5g ma penso che vada bene anche per convertire da dvd a divx, in alternativa prova mac the ripper, mai provato ma ne ho sentito parlare bene. visualhub converte divx in iso in 20 minuti circa ,io non ho trovato rivali in molti che ho provato tra qui quelli da voi citati:)
85francy85
28-11-2008, 05:40
visualhub converte divx in iso in 20 minuti circa ,io non ho trovato rivali in molti che ho provato tra qui quelli da voi citati:)
io l'ho usato per converire un divx in h264 per ipod video 5g ma penso che vada bene anche per convertire da dvd a divx, in alternativa prova mac the ripper, mai provato ma ne ho sentito parlare bene.
Grazie per le risposte. Nel week-end le provo entrambe
Grazie per le risposte. Nel week-end le provo entrambe
io sono ancora per d-vision
doppio pass in h.264
dimensione impostata ad 1gb (così su un dvd masterizzo 4 film)
split a metà
audio mp3 a 128kb con guadagno a +1
in un ora e mezza si una un divix che è stupendo
domanda per chi usa imovie..la versione base è un pò povera di transizioni ed effetti...ci sono dei pug in o add on da poter mettere sopra?a pagamento o free?e come si fanno ad aggiungere a imovie=?gracias:D
up
raffobaffo
28-11-2008, 11:48
per chi non lo conoscesse...
http://jumpcut.sourceforge.net/
una figata... :)
per chi non lo conoscesse...
http://jumpcut.sourceforge.net/
una figata... :)
a che serve??
raffobaffo
28-11-2008, 11:53
a che serve??
ma non sai l'inglese?
memorizza gli ultimi 100 copia o taglia che si fanno... :)
ma non sai l'inglese?
memorizza gli ultimi 100 copia o taglia che si fanno... :)
...utilità??:p
raffobaffo
28-11-2008, 14:06
...utilità??:p
beh, per me un sacco...
gianly1985
28-11-2008, 16:08
per chi non lo conoscesse...
http://jumpcut.sourceforge.net/
una figata... :)
Ottimo grazie per la segnalazione.
Salve a tutti, chiedo scusa in anticipo per la banalità della questione, ma sono un neofita di mac OS X.
Il mio "problema" è il seguente: devo duplicare un cd musicale originale per uso personale. In poche parole devo creare un'immgine che poi andrò a masterizzare su cd vergine. Ora, con utility disco non ci riesco, in quanto inserendo e selezionando il cd quando vado sotto archivio->nuova non è selezionabile l'opzione per creare l'immagine del CD e leggo, al suo posto, "impossibile creare immagine cd non contenenti dati (audio)". Credo il problema sia dovuto alla protezione del cd originale. Giusto?
Quale soluzione mi proponete? Grazie ;)
un modo potrebbe essere importarlo in itunes, quindi masterizzarlo da li!
ciao
un modo potrebbe essere importarlo in itunes, quindi masterizzarlo da li!
ciao
Grazie per la risposta, ma sarei interessato a qualcosa che mi consenta di passare per la creazione di un'immagine. Grazie ancora ;)
Grazie per la risposta, ma sarei interessato a qualcosa che mi consenta di passare per la creazione di un'immagine. Grazie ancora ;)
Toast Titanium
Toast Titanium
Che tipo di immagine riesce a creare partendo da un cd audio? Anche dmg e iso? Ora sto provando anche Liquid CD. Non male, però non crea dmg né iso, ma solo cue/bin.
Grazie
raffobaffo
29-11-2008, 16:58
Che tipo di immagine riesce a creare partendo da un cd audio? Anche dmg e iso? Ora sto provando anche Liquid CD. Non male, però non crea dmg né iso, ma solo cue/bin.
Grazie
freedmg l'hai provato?
freedmg l'hai provato?
no, ora provvedo. Grazie.
scusate se straccio la minchia per questa cosa che mi pare mi sia stata detta tempo fa ma non la trovo:
programmi tipo post it?
scusate se straccio la minchia per questa cosa che mi pare mi sia stata detta tempo fa ma non la trovo:
programmi tipo post it?
Lo hai gia nella dashboard e si chiama promemoria.
Luke_the_dreamer
29-11-2008, 19:30
Lo hai gia nella dashboard e si chiama promemoria.
e funziona benissimo.. tanto che io l'ho messo direttamente nella dock ;-)
i files di amule (in particolare il clients.met) dove li trovo?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.