PDA

View Full Version : SOFTWARE & GUIDE Freeware per MAC


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 [30] 31 32

GMarc
05-12-2010, 10:42
grazie lo provo, con leopard utilizzavo d-vision, con snow si pianta...

Robi88
05-12-2010, 14:32
ok. domanda spero non troppo stupida. :sofico:

qualcuno mi sa consigliare un programmino per fare degli elenchi alfabetici ?

giusto per farvi capire : tengo un file testo dove scrivo la lista dei film che vorrei vedere e che mi segno se no me li dimentico tipo dopo 5 minuti. Il problema adesso é che il questo file testo é lungo 8 pagine e mi sono accorto di aver segnato lo stesso film magari piu' volte.

mi chiedevo allora se esistesse la possibilità di fare un elenco alfabetico + possibilità di scrivere per esempio il nome del regista a fianco.

so che esiste filemaker per fare dei database, ma mi sembra eccessivo per quello che mi serve.
forse si riesce con excel /numbers, ma sono piuttosto handiccapato. se qualcuno sa spiegarmi come si fa... :fagiano:

grazie

kwb
05-12-2010, 14:59
ok. domanda spero non troppo stupida. :sofico:

qualcuno mi sa consigliare un programmino per fare degli elenchi alfabetici ?

giusto per farvi capire : tengo un file testo dove scrivo la lista dei film che vorrei vedere e che mi segno se no me li dimentico tipo dopo 5 minuti. Il problema adesso é che il questo file testo é lungo 8 pagine e mi sono accorto di aver segnato lo stesso film magari piu' volte.

mi chiedevo allora se esistesse la possibilità di fare un elenco alfabetico + possibilità di scrivere per esempio il nome del regista a fianco.

so che esiste filemaker per fare dei database, ma mi sembra eccessivo per quello che mi serve.
forse si riesce con excel /numbers, ma sono piuttosto handiccapato. se qualcuno sa spiegarmi come si fa... :fagiano:

grazie
Ma in Excel basta prendere copiarci l'elenco dentro ( ogni cella corrisponde ad un nome del film ) e poi ci deve essere nella barra in alto un'icona con la "A" e la Z" con una freccia che va in basso.
Selezioni tutte le celle che vuoi ordinare e poi clicchi su quell'icona.

EDIT: Dimenticavo perchè ero qua... xD
Ho da poco reinstallato Mail, agli inizi l'avevo tolto perchè non mi aggradava...
Ora però, dopo averlo reinstallato da DVD, appena lo apro mi si presenta questo problema: http://b.imagehost.org/t/0007/shot.jpg (http://b.imagehost.org/view/0007/shot)
Ho provato a scaricare i combo update dal sito apple ma non ho trovato quello giusto, perchè ne ho scaricati due ma dicono di non essere compatibili col mio sistema ( Mac OS Snow Leopard 10.6.5 ).
Ho provato pure a far partire la ricerca di aggiornamenti ma non ho trovato niente...

Soluzioni per far andare Mail?

08r-dc
05-12-2010, 15:00
forse si riesce con excel /numbers, ma sono piuttosto handiccapato. se qualcuno sa spiegarmi come si fa... :fagiano:

grazie

intanto inizia a ricopiare l'elenco in excel o numbers e poi basta aguzzare un po l'ingegno

http://www.oneitoffice.it/25/01/2008/mettere-in-ordine-alfabetico-i-dati-in-excel/

-.-:fagiano:

Robi88
05-12-2010, 15:22
intanto inizia a ricopiare l'elenco in excel o numbers e poi basta aguzzare un po l'ingegno

http://www.oneitoffice.it/25/01/2008/mettere-in-ordine-alfabetico-i-dati-in-excel/

-.-:fagiano:

ecco, lo sapevo che era una cavolata da fare :doh:

Comunque grazie a tutti e due per la dritta :D

theJanitor
05-12-2010, 18:51
In alternativa a NuFile?


trovato :D

http://www.elegantchaos.com/neu

kwb
05-12-2010, 20:04
Ma in Excel basta prendere copiarci l'elenco dentro ( ogni cella corrisponde ad un nome del film ) e poi ci deve essere nella barra in alto un'icona con la "A" e la Z" con una freccia che va in basso.
Selezioni tutte le celle che vuoi ordinare e poi clicchi su quell'icona.

EDIT: Dimenticavo perchè ero qua... xD
Ho da poco reinstallato Mail, agli inizi l'avevo tolto perchè non mi aggradava...
Ora però, dopo averlo reinstallato da DVD, appena lo apro mi si presenta questo problema: http://b.imagehost.org/t/0007/shot.jpg (http://b.imagehost.org/view/0007/shot)
Ho provato a scaricare i combo update dal sito apple ma non ho trovato quello giusto, perchè ne ho scaricati due ma dicono di non essere compatibili col mio sistema ( Mac OS Snow Leopard 10.6.5 ).
Ho provato pure a far partire la ricerca di aggiornamenti ma non ho trovato niente...

Soluzioni per far andare Mail?
Risolto... È bastato cercare meglio sul sito apple il giusto aggiornamento.

noor83
08-12-2010, 17:57
iEatBrainz è da togliere dalla lista, non funziona sui intel e non viene più aggiornato...

nessuna alternativa?

VICIUS
08-12-2010, 19:03
iEatBrainz è da togliere dalla lista, non funziona sui intel e non viene più aggiornato...

nessuna alternativa?

Picard Tagger
http://musicbrainz.org/doc/PicardTagger

fabio::gr::
08-12-2010, 22:10
se può interessarvi! link (http://mac.appstorm.net/roundups/100-incredibly-useful-free-mac-apps/) ...poi link2 (http://mac.appstorm.net/roundups/mac-software-for-advanced-os-x-users-70-apps/) ...e per finire link3 (http://mac.appstorm.net/roundups/utilities-roundups/80-of-the-most-useful-mac-tools-and-utilities/) :)

cloaca
08-12-2010, 22:16
conoscete qualche alternativa free a Comic Life?!

moon182
08-12-2010, 22:22
se può interessarvi! link (http://mac.appstorm.net/roundups/100-incredibly-useful-free-mac-apps/) :) ...poi link2 (http://mac.appstorm.net/roundups/mac-software-for-advanced-os-x-users-70-apps/) :)

grazie! :)
ho dato un'occhiata molto veloce e sembra interessante, però devo guardare con calma... :)

fabio::gr::
08-12-2010, 22:26
grazie! :)
ho dato un'occhiata molto veloce e sembra interessante, però devo guardare con calma... :)

messo un altro -> 3 (http://mac.appstorm.net/roundups/utilities-roundups/80-of-the-most-useful-mac-tools-and-utilities/)
:)

The_Dave
09-12-2010, 19:45
molto interessanti quei link, solo che ad esempio ho trovati Display Maestro che non ho capito se è a pagamento o no...

theJanitor
12-12-2010, 11:58
client minimale per gestire caselle gmail via IMAP, l'ho trovato semplicemente meraviglioso

http://sparrowmailapp.com/

08r-dc
12-12-2010, 13:10
Grazie, però non mi serve per youtube ma per altri siti

http://www.macupdate.com/app/mac/27604/itubex

Pickwick85
14-12-2010, 14:05
http://www.macupdate.com/app/mac/27604/itubex

ottimo grazie

cloaca
18-12-2010, 10:31
segnalo l'aggiornamento di gfxCardStatus
;)

bob.malone
20-12-2010, 09:05
qualcuno conosce un software leggero che faccia da Metronomo e che funzioni con Snowleopard, che faccia vedere anche i Tic e non solo che suoni?
ovviamente Free.
Grazie

08r-dc
20-12-2010, 10:52
qualcuno conosce un software leggero che faccia da Metronomo e che funzioni con Snowleopard, che faccia vedere anche i Tic e non solo che suoni?
ovviamente Free.
Grazie

mah, penso che prima o poi possa spuntare fuori quello che fa al caso tuo!
http://lmgtfy.com/?q=os+x+metronome

lovsky
22-12-2010, 11:36
Salve a tutti avrei bisogno di un app per migliorare la voce e ridurre il rumore di fondo da alcune registrazioni... In pratica ho delle lezioni dell'uni registrate ma la voce della prof si sente un po' bassa e ovattata con un discreto rumore di background... Potete consigliarmi qualcosa? grazie a tutti :)

VICIUS
22-12-2010, 12:43
Prova con Audacity.

lovsky
23-12-2010, 00:08
Prova con Audacity.

Innanzitutto grazie :)
Ma c'e' una funziona apposita? non esiste un programma facile che fa proprio questo?
thx

VICIUS
23-12-2010, 06:25
Innanzitutto grazie :)
Ma c'e' una funziona apposita? non esiste un programma facile che fa proprio questo?
thx

Di programmi che fanno solo quello non ne conosco. Con audacity di sicuro puoi normalizzare i volumi della voce alzandoli senza introdurre distorsioni e rimuovere il rumore. Se non ricordo male dovrebbe essere tutto in un menu di nome Effects.

lovsky
23-12-2010, 12:04
Di programmi che fanno solo quello non ne conosco. Con audacity di sicuro puoi normalizzare i volumi della voce alzandoli senza introdurre distorsioni e rimuovere il rumore. Se non ricordo male dovrebbe essere tutto in un menu di nome Effects.

provo subito sei gentilissimo :)

Sid22
29-12-2010, 18:44
mi potete consigliare un buon convertitore per i video? finora ho usato isquint ma alcuni video non me li converte

buglis
29-12-2010, 18:55
mi potete consigliare un buon convertitore per i video? finora ho usato isquint ma alcuni video non me li converte

http://www.macxdvd.com/giveaway/ipadevice.htm

moon182
29-12-2010, 19:32
http://www.macxdvd.com/giveaway/ipadevice.htm

in offerta mi sembra fino a domani.. :)

buglis
29-12-2010, 19:38
in offerta mi sembra fino a domani.. :)

Fino al 31, c'è scritto nella pagina.:D

moon182
29-12-2010, 19:49
Fino al 31, c'è scritto nella pagina.:D

infatti, stavo pensando al 31 e mi è uscito "domani"...mazza come son preso male... :stordita:

Sid22
30-12-2010, 17:44
grazie lo scarico subito

FattaTurchina
04-01-2011, 23:31
approfitto per iscrivermi al thread.
segnalo, a chi fosse interessato, ai moderatori o al responsabile del thread che ho scritto ste due righe di miniguida per avere i permessi di scrittura su filesystem ntfs.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2302140

fatene quel che volete :D

maxx1973
12-01-2011, 14:31
Ciao a tutti, nuovo e felice utente Mac da ieri :D
Bel thread, mi sono letto le prime e le ultime 100 pagine ed ho trovato un sacco di cose utili....

jojo2004
12-01-2011, 15:02
Ciao a tutti, nuovo e felice utente Mac da ieri :D
Bel thread, mi sono letto le prime e le ultime 100 pagine ed ho trovato un sacco di cose utili....

benvenuto tra noi :)

maxx1973
12-01-2011, 15:15
benvenuto tra noi :)

Grazie :)

Dopo 16 anni di Windows (e 24 ore di Os X), pensavo fosse peggiore l'impatto; certo non posso dire di essere un utente pro a livello Mac, però si fa usare bene.
Beh un paio di volte, non trovando le apps appena installate, mi sono stupito...poi ho capito che le disinstallavo perchè le spostavo nel cestino..convinto fossero link stile Windows.. :doh:
Un pc però l'ho tenuto...per i giochi e per le bsod, che se rimango senza sto male :asd:

ingwye
12-01-2011, 15:18
..per le bsod, che se rimango senza sto male :asd:

:D

Ottimo acquisto ;)

VICIUS
12-01-2011, 15:18
Grazie :)

Dopo 16 anni di Windows (e 24 ore di Os X), pensavo fosse peggiore l'impatto; certo non posso dire di essere un utente pro a livello Mac, però si fa usare bene.
Beh un paio di volte, non trovando le apps appena installate, mi sono stupito...poi ho capito che le disinstallavo perchè le spostavo nel cestino..convinto fossero link stile Windows.. :doh:
Un pc però l'ho tenuto...per i giochi e per le bsod, che se rimango senza sto male :asd:
Per i giochi c'è Steam. Per i bsod se non ricordo male c'è uno screensaver che è identico :D

ingwye
12-01-2011, 15:19
Per i bsod se non ricordo male c'è uno screensaver che è identico :D

:eek:

maxx1973
12-01-2011, 15:30
:D

Ottimo acquisto ;)

Grazie :)

Per i giochi c'è Steam. Per i bsod se non ricordo male c'è uno screensaver che è identico :D

Infatti, è il principale motivo per cui il pc lo tengo (a parte le battute di prima). Sono un utente Steam, da 3 anni circa ed ho tanti giochi che posso usare solo su pc; ma stasera lo installo e provo anche sul mac perchè se non ho capito male molti giochi Valve dovrebbero essere compatibili.
Grazie a questo thread, poi, mi sono gia fatto una lista di utility free per iniziare ad installare a raffica sul Mac....ho la serata occupata stasera :D
hahahahaha lo screen con il bod lo voglio.....:sofico:

ingwye
12-01-2011, 15:32
hahahahaha lo screen con il bod lo voglio.....:sofico:

BSOD (http://www.macupdate.com/app/mac/23341/bsod!) :D

maxx1973
12-01-2011, 15:41
BSOD (http://www.macupdate.com/app/mac/23341/bsod!) :D

Preso....favoloso, grazie :)

ingwye
12-01-2011, 15:46
Preso....favoloso, grazie :)

Provato, è forte, grazie a VICIUS ;)

maxx1973
12-01-2011, 15:59
Ora inizio un po con le cose tecniche :)

Visto che ho una stampante sola ed è collegata via usb al pc (ed il pc è sempre acceso), per condividerla e poterla usare dal Mac uso lo stesso sistema per la condivisione dei file (come da guida in prima pagina) o c'è un altro modo?

Grazie...e scusate le domande da noob (ho paura di doverne fare diverse) :fagiano:

VICIUS
12-01-2011, 16:00
E' pericoloso. Mio padre una volta mi ha spento il mac quando avevo quello screensaver. :O

jojo2004
12-01-2011, 16:02
BSOD (http://www.macupdate.com/app/mac/23341/bsod!) :D

appena a casa lo scarico e lo installo sul mio macbook white...il blu dovrebbe stare bene con il bianco del mac, no? :D

ingwye
12-01-2011, 16:26
..il blu dovrebbe stare bene con il bianco del mac, no? :D

yes :D

lovsky
13-01-2011, 08:49
Ragazzi scusate mi sapreste dire una app carina che fa da sveglia per il mio imac (con un interfaccia carina, un app leggera magari free) giacché ho una ragazza che si dimentica di chiamarmi al mattino, un cellulare che smette di suonare e un sonno da bradipo?
grazie a tutti:)

patanfrana
13-01-2011, 09:03
Io usavo Awaken, ma non è gratis...

The_Dave
16-01-2011, 13:30
ragazzi scusate, so che è stato detto sicuramente piu volte, volevo sapere come mai nn riesco a cambiare le icone sul mio mac. Ad esempio, vorrei cambiare l'icona dell'hd esterno USB, faccio "Ottieni informazioni", trascino l'immagine png, ma anzicchè vedere l'immagine, vedo l'icona di macOS dei files jpg... Come mai?

VICIUS
16-01-2011, 14:12
ragazzi scusate, so che è stato detto sicuramente piu volte, volevo sapere come mai nn riesco a cambiare le icone sul mio mac. Ad esempio, vorrei cambiare l'icona dell'hd esterno USB, faccio "Ottieni informazioni", trascino l'immagine png, ma anzicchè vedere l'immagine, vedo l'icona di macOS dei files jpg... Come mai?

L'immagine non va trascinata. Apri con Anteprima. Seleziona tutto quanto e poi fai copia. Ora in Ottieni informazioni clicca sull'icona in alto a sinistra e fai incolla.

The_Dave
16-01-2011, 14:18
L'immagine non va trascinata. Apri con Anteprima. Seleziona tutto quanto e poi fai copia. Ora in Ottieni informazioni clicca sull'icona in alto a sinistra e fai incolla.

il risultato è lo stesso... :(

Hypnotoad
16-01-2011, 16:42
segnalo un programma che ho scoperto da poco per modificare l'aspetto di Mac OS X --> http://icondubber.blogspot.com/

ThEbEsT'89
18-01-2011, 15:50
Per aprire gli archivi uso The Unarchiver.

Cerco però qualcosa che mi permetta di dare un'occhiata dentro all'archivio per estrarre solo quello che mi interessa e non tutto. Ho trovato cercando su google Betterzip solo che costa 29$ e mi pare decisamente caro.

Qualche alternativa meno esosa?

theJanitor
18-01-2011, 15:55
dai uno sguardo a winzip per mac

ThEbEsT'89
18-01-2011, 17:00
dai uno sguardo a winzip per mac

Anche lui costa 29€....

jedy48
18-01-2011, 19:20
Anche lui costa 29€....

7zip no?

ThEbEsT'89
19-01-2011, 12:06
7zip no?

Non sapevo che ci fosse anche per OSX, lo provo subito grazie.
Avevo anche trovato Zipeg (free) che permette di vedere dentro agli archivi. Solo che è di una lentezza mostruosa :mbe:

ingwye
21-01-2011, 06:16
Per creare un DVD da Divx cosa consigliate?

Grazie :)

francescocelso
21-01-2011, 12:22
salve a tutti. sono possessore da molto tempo di un atlante netter in cd-rom originale che non usavo più fino a quando ho scoperto che era compatibile anche con mac installando rosetta e quindi ho riscoperto. ora la mia domanda è: si può renderlo utilizzabile senza l'ausilio del cd-rom, cioè renderlo installabile su hdd? dato che quando carica le tavole parte il cd e sembra un elicottero che decolla e se faccio passare 30 secondo il lettore si ferma e deve poi ripartire per caricare la tavola successiva...poi sarebbe più pratico non portarsi appresso un cd :)
vi metto una immagine della struttura del cr-rom presa da finder. mi dite se si può fare e nel caso fosse possibile, come?? grazie in anticipo

http://img821.imageshack.us/img821/7762/schermata20110121a13110.th.png (http://img821.imageshack.us/i/schermata20110121a13110.png/)

VICIUS
21-01-2011, 13:07
salve a tutti. sono possessore da molto tempo di un atlante netter in cd-rom originale che non usavo più fino a quando ho scoperto che era compatibile anche con mac installando rosetta e quindi ho riscoperto. ora la mia domanda è: si può renderlo utilizzabile senza l'ausilio del cd-rom, cioè renderlo installabile su hdd? dato che quando carica le tavole parte il cd e sembra un elicottero che decolla e se faccio passare 30 secondo il lettore si ferma e deve poi ripartire per caricare la tavola successiva...poi sarebbe più pratico non portarsi appresso un cd :)
vi metto una immagine della struttura del cr-rom presa da finder. mi dite se si può fare e nel caso fosse possibile, come?? grazie in anticipo

http://img821.imageshack.us/img821/7762/schermata20110121a13110.th.png (http://img821.imageshack.us/i/schermata20110121a13110.png/)
Apri Disk Util. Nell'elenco a sinistra dovresti trovare il cd dell'atlante. Selezionalo poi clicca su Crea immagine. Alla fine dovresti avere un dmg montabile come tutti gli altri ma con il contenuto del cd.

francescocelso
21-01-2011, 13:35
Apri Disk Util. Nell'elenco a sinistra dovresti trovare il cd dell'atlante. Selezionalo poi clicca su Crea immagine. Alla fine dovresti avere un dmg montabile come tutti gli altri ma con il contenuto del cd.

edit.: dato che ci sono contenuti nel cd con cui interagire, che formato di immagine devo scegliere? compressa? lettura? lettura/scrittura?

francescocelso
21-01-2011, 13:40
niente. mi dice: impossibile creare netter (errore interno di sistema)
che vuol dire?? forse che il cd è protetto e non mi fa fare la copia??

last boy scout
21-01-2011, 13:53
niente. mi dice: impossibile creare netter (errore interno di sistema)
che vuol dire?? forse che il cd è protetto e non mi fa fare la copia??

magari è una banalità, ma hai provato semplicemente a copiare il contenuto del cd in una cartella sul mac? e poi avviare l'applicazione?

francescocelso
21-01-2011, 14:16
magari è una banalità, ma hai provato semplicemente a copiare il contenuto del cd in una cartella sul mac? e poi avviare l'applicazione?

e invece non era una banalità :) me l'ha creata e la carica ma quando sta per uscire la home mi esce un pop-up che dice: cd-rom introvabile :(

VICIUS
21-01-2011, 14:44
edit.: dato che ci sono contenuti nel cd con cui interagire, che formato di immagine devo scegliere? compressa? lettura? lettura/scrittura?
Mi pare di ricordare read/write per i dmg. Prova con quello. Al massimo se il terminale non ti spaventa si può provare con dd a creare una iso.

francescocelso
21-01-2011, 14:49
Mi pare di ricordare read/write per i dmg. Prova con quello. Al massimo se il terminale non ti spaventa si può provare con dd a creare una iso.

la dmg l'ho creata dalla cartella in cui ho copiato l'intero contenuto del cdroma perchè dal cdrom non la creava. l'ho creata in formato lettura/scrittura ma quando la apro mi chiede il cd-rom. da cosa dipende? creando una iso invece che dmg dalla cartella posso risolvere?

theJanitor
21-01-2011, 15:09
io farei proprio un iso per poi montare quella

ThEbEsT'89
21-01-2011, 15:36
Cosa posso usare per poter creare un'immagine del mio disco da ripristinare in caso di problemi?

Mi pare (magari dico una scemata, praticamente non l'ho mai usato) che Time Machine non agisca a livello di OS, ma che crei un backup di librerie e dati. Io vorrei un funzionamento simile ad Acronis True Image per Windows. :)

Ps: per la questione della gestione dei file zip alla fine ho risolto con l'accoppiata The Unarchiver (per la decompressione in generale) + Zipeg (che uso solo quando mi interessa un singolo file dentro ad un archivio, o quando ho un archivio su un cd/dvd).

ingwye
21-01-2011, 15:38
Cosa posso fare per poter creare un'immagine del mio disco da ripristinare in caso di problemi?

Mi pare (magari dico una scemata, praticamente non l'ho mai usato) che Time Machine non agisca a livello di OS, ma che crei un backup di librerie e dati. Io vorrei un funzionamento simile ad Acronis True Image per Windows. :)

Io mi trovo benissimo con Carbon Copy Cloner (http://www.bombich.com/) , clona l'intero HDD per poi ripristinarlo in caso di necessità ;)

ThEbEsT'89
21-01-2011, 15:40
Io mi trovo benissimo con Carbon Copy Cloner (http://www.bombich.com/) , clona l'intero HDD per poi ripristinarlo in caso di necessità ;)

Posso però creare un disco di boot che mi aiuti con il ripristino o devo per forza avere l'os funzionante per poter avviare Carbon Copy Cloner?

ingwye
21-01-2011, 15:47
Posso però creare un disco di boot che mi aiuti con il ripristino o devo per forza avere l'os funzionante per poter avviare Carbon Copy Cloner?

Non c'è bisogno perchè lui ti crea una copia del tuo HDD bootable, che puoi ripristinare in avvio con utility disco :)

Guida CCC (http://www.insanelymac.com/forum/index.php?showtopic=170656)

jedy48
21-01-2011, 15:50
Posso però creare un disco di boot che mi aiuti con il ripristino o devo per forza avere l'os funzionante per poter avviare Carbon Copy Cloner?

io uso Super Duper , puoi fare un cd di avvio e ripristinare tutto

ingwye
21-01-2011, 15:53
io uso Super Duper , puoi fare un cd di avvio e ripristinare tutto

Devo provarlo, anche se mi trovo bene con CCC perchè clona l'HDD direttamente sul NAS.

jedy48
21-01-2011, 16:12
Devo provarlo, anche se mi trovo bene con CCC perchè clona l'HDD direttamente sul NAS.

io mi sono creato una copia avviabile della partizione dove hò Snow Leopard su un disco usb e a volte parto con quello ,ho diviso il disco con iPartition in tre parti

ingwye
21-01-2011, 16:15
io mi sono creato una copia avviabile della partizione dove hò Snow Leopard su un disco usb e a volte parto con quello ,ho diviso il disco con iPartition in tre parti

Ottimo, è da provare assolutamente ;)

last boy scout
21-01-2011, 16:37
la dmg l'ho creata dalla cartella in cui ho copiato l'intero contenuto del cdroma perchè dal cdrom non la creava. l'ho creata in formato lettura/scrittura ma quando la apro mi chiede il cd-rom. da cosa dipende? creando una iso invece che dmg dalla cartella posso risolvere?

no... secondo me è che nelle istruzioni del programma c'è il comando di andare a leggere dall'unità ottica, e non semplicemente dalla directory principale da cui si avvia il programma, per cui non puoi fare nulla, a meno di non andare a modificare il file eseguibile...

oppure puoi provare questo (http://www.macupdate.com/app/mac/33355/virtual-cd-rw)...

ThEbEsT'89
21-01-2011, 17:56
Non c'è bisogno perchè lui ti crea una copia del tuo HDD bootable, che puoi ripristinare in avvio con utility disco :)

Guida CCC (http://www.insanelymac.com/forum/index.php?showtopic=170656)

Perfetto è quello che cercavo grazie mille :)

francescocelso
21-01-2011, 21:06
no... secondo me è che nelle istruzioni del programma c'è il comando di andare a leggere dall'unità ottica, e non semplicemente dalla directory principale da cui si avvia il programma, per cui non puoi fare nulla, a meno di non andare a modificare il file eseguibile...

oppure puoi provare questo (http://www.macupdate.com/app/mac/33355/virtual-cd-rw)...

grazie :) ne uso uno simile su win, virtual clone driver...ma praticamente posso montarci il dmg lì o devo fare una iso della cartella e montarci la iso??

ma qualcuno sa se questa funzionalità del drive virtuale non sia già presente in mac osx perchè mi sembrava una volta di aver letto che era già presente e mi seccherebbe alquanto spendere 30$ quando è già presente ;)

edit: come avevo già letto , non serve un virtual cd, la funzionalità è presente già in mac osx. ho creato iso da terminale e montato et voilà...funziona benissimo. grazie a tutti per l'aiuto :)

ThEbEsT'89
22-01-2011, 15:01
Io mi trovo benissimo con Carbon Copy Cloner (http://www.bombich.com/) , clona l'intero HDD per poi ripristinarlo in caso di necessità ;)

Da quello che leggo in questa guida sul sito della Apple http://support.apple.com/kb/HT1553?viewlocale=it_IT&locale=it_IT posso fare la stessa cosa evitando di installare CCC, ma usando solo Utility Disco.

Dico bene?

ingwye
22-01-2011, 15:12
Da quello che leggo in questa guida sul sito della Apple http://support.apple.com/kb/HT1553?viewlocale=it_IT&locale=it_IT posso fare la stessa cosa evitando di installare CCC, ma usando solo Utility Disco.

Dico bene?

Dici bene, solo che dovresti ogni volta utilizzare il DVD in avvio, forse con CCC fai prima ;)

Perchè poi dovresti "evitare" di installare CCC? :)

ThEbEsT'89
23-01-2011, 08:00
Perchè poi dovresti "evitare" di installare CCC? :)

Io di solito con qualsiasi OS preferisco sempre usare le applicazioni che sono preinstallate (se mi offrono le funzionalità che mi servono), piuttosto che andare ad installare programmi di terzi. Tutto lì :)

VICIUS
23-01-2011, 08:42
la dmg l'ho creata dalla cartella in cui ho copiato l'intero contenuto del cdroma perchè dal cdrom non la creava. l'ho creata in formato lettura/scrittura ma quando la apro mi chiede il cd-rom. da cosa dipende? creando una iso invece che dmg dalla cartella posso risolvere?

Se anche da dmg continua a chiedere il cd forse 'è un controllo nel programma. Anche creando una iso non credo riusciresti ad ingannarlo.

francescocelso
24-01-2011, 00:30
Se anche da dmg continua a chiedere il cd forse 'è un controllo nel programma. Anche creando una iso non credo riusciresti ad ingannarlo.

non so come ma creando la iso e montandola funziona e non chiede più il cd

VICIUS
24-01-2011, 09:30
non so come ma creando la iso e montandola funziona e non chiede più il cd
Misteri dell'informatica. :D
Dmg e iso dovrebbero essere praticamente equivalenti ma a quanto pare su alcune cose non è così.

theJanitor
30-01-2011, 19:23
non è free ma non essendoci altra discussione sulle applicazioni lo segnalo qua:

c'è Little Sniitch in promo ad 11 euro su macupdate per ancora una decina di ore

fabio::gr::
30-01-2011, 22:04
non è free ma non essendoci altra discussione sulle applicazioni lo segnalo qua:

c'è Little Sniitch in promo ad 11 euro su macupdate per ancora una decina di ore

io lo scaricai ma ancora oggi mi va e non ricordo che mi abbia chiesto un codice di attivazione...:mbe:

theJanitor
30-01-2011, 22:19
non registrato interrompe il monitoraggio dopo 3 ore

fabio::gr::
31-01-2011, 02:21
non registrato interrompe il monitoraggio dopo 3 ore

aaah okok infatti a me gli avvisi a volte arrivano cmq! :)

theJanitor
31-01-2011, 06:40
aaah okok infatti a me gli avvisi a volte arrivano cmq! :)

si, io alla fine l'ho comprato perchè mi capitano giorni in cui il mini è accesso 10-12 ore ed è fastidioso sta dietro all'avviso, certo a prezzo pieno non lo avrei mai preso ma ad 11euro si può fare lo sforzo

Prezioso
31-01-2011, 10:53
ragazzi credo che il 99% di voi usi firefox per mac os vero?
io su windows uso explorer, su mac mi trovo bene con google cromie solo che ho notato che ha problemi con java,flash,non vedo i video di youtube ad esempio...
capita solo a me o sono bug di cromie?

Charlie90
31-01-2011, 11:53
Ciao ragazzi :)

Due domande:

1) Un buon programma, free possibilmente, che mi permetta di gestire una cartella piena zeppa di film? :) Magari con locandine e quant'altro?

2)Sempre nella stessa cartella film ci sono diversi titoli. Tempo fa cominciai a rinominarli così ( Es: (2010) _ Avatar ) in modo tale da averli ordinati in base all'anno..
Siccome i film sono veramente troppi, c'è la possibilità con qualche programmino, o addirittura con automator di rinominarli automaticamente?
I nomi si presentano all'incirca così: Avatar.2010-dvdrip ecc ecc. per il 90% dei film e, sono davvero tanti da rinominare.. :mc:

Idee?
Grazie mille anticipatamente! :)

Rinha
31-01-2011, 13:35
ragazzi credo che il 99% di voi usi firefox per mac os vero?
io su windows uso explorer, su mac mi trovo bene con google cromie solo che ho notato che ha problemi con java,flash,non vedo i video di youtube ad esempio...
capita solo a me o sono bug di cromie?

Io credo che il 99% usi Safari... :stordita:

theJanitor
31-01-2011, 13:40
Io credo che il 99% usi Safari... :stordita:

ho seri dubbi anche su questa.....

ingwye
31-01-2011, 14:08
ho seri dubbi anche su questa.....

Quoto :)

jedy48
31-01-2011, 14:27
Io credo che il 99% usi Safari... :stordita:

non credo proprio :D

unkle
31-01-2011, 14:33
ragazzi credo che il 99% di voi usi firefox per mac os vero?
mmm, boh, non credo.
forse fra Safari e Firefox un 60% - 40%?

jedy48
31-01-2011, 15:25
nessuno credo sia così masochista da usare safari,io chrome sia su snow leopard che su windows che su ubuntu

last boy scout
31-01-2011, 15:28
scusate ma..
che cos'ha safari di male?

io ho firefox in beta ed è un pachiderma... Chrome è veloce, ma la policy sulla privacy di google è inesistente...

alla fine io safari non lo vedo così male....

che difetti dà a voi?

buglis
31-01-2011, 15:55
nessuno credo sia così masochista da usare safari,io chrome sia su snow leopard che su windows che su ubuntu

Sono un masochista!! :D
Chrome su windows e basta.

last boy scout
31-01-2011, 16:03
Sono un masochista!! :D
Chrome su windows e basta.

:cincin:

kwb
31-01-2011, 20:01
Per me la personalizzazione del browser è tutto.
Vorrei tanto usare Chrome o Safari o, addirittura, Opera su Mac OS, però non riesco a trovare le giuste estensioni per rendere i suddetti browser come Firefox...
Preferisco avere un mac con una batteria che dura meno ( infatti a istanza avviata, Firefox acchiappa più di 100MB ) e una navigazione confortevole piuttosto che un mac che dura 7 ore ma dove impiego ore e ore per fare ciò che devo col browser.

La questione è sempre la solita: De Gustibus Non Disputandum Est

kwb
31-01-2011, 20:32
C'è modo di creare una shortcut per questo tasto?
http://img534.imageshack.us/img534/6948/schermata20110131a21244.png (http://img534.imageshack.us/i/schermata20110131a21244.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

SuperLory
01-02-2011, 06:18
Una vita che non uso piu' quel mattone di Firefox.

Chrome 90% del tempo. Safari quando uso il portatile a batteria visto che ho disinstallato Flash

MauritZ
01-02-2011, 06:28
Una vita che non uso piu' quel mattone di Firefox.

Chrome 90% del tempo. Safari quando uso il portatile a batteria visto che ho disinstallato Flash

quoto

SuperLory
01-02-2011, 06:49
anzi posso dire che da quando ho il mbp non uso proprio piu' firefox che prima su Win usavo piu' per pigrizia che altro.

Invece con Chrome syncronizzo tra lavoro e casa e mi permette di fare a meno di flash

andyweb79
02-02-2011, 11:53
ciao ragazzi per fare degli schemi elettrici/idraulici senza troppe complicazioni ( li faccio benissimo pure in illustrator per dire ) esiste qualcosa ? non m i serve che sia tipo cad, giusto magari qualcosa con una griglia, che raccordi bene le linee ecc.

Rinha
03-02-2011, 13:20
ho seri dubbi anche su questa.....

99% era volutamente un'esagerazione... credo comunque che almeno un onesto 70% ci stia assolutamente tutto! ;)

Sid22
06-02-2011, 16:15
salve, mi potete consigliare un software che aggiorni automaticamente i tag degli mp3 su itunes e magari aggiunga anche le copertine?

moon182
06-02-2011, 18:53
salve, mi potete consigliare un software che aggiorni automaticamente i tag degli mp3 su itunes e magari aggiunga anche le copertine?

per le copertine c'è già la funzione in itunes..

Sid22
06-02-2011, 21:20
si lo so, io cerco un software simile a tuneup media che ha tutto quello che mi interessa però non mi convince la licenza che è vincolata ad un solo mac quindi se cambierei mac non potrei più utilizzarlo

quarion
06-02-2011, 21:53
si lo so, io cerco un software simile a tuneup media che ha tutto quello che mi interessa però non mi convince la licenza che è vincolata ad un solo mac quindi se cambierei mac non potrei più utilizzarlo

Teoricamente puoi fare il cambio-pc una volta sola.

Che fregatura come licenza, a saperlo prima col cavolo che ci spendevo i soldi.

Fesso io che non leggo mai tutto. :(

ps: però funziona decisamente bene :fagiano:

Pickwick85
07-02-2011, 12:16
sicuro ke sia 1 non 5?

guarda questo programma Tagalicious

Sid22
07-02-2011, 12:49
Tagalicious c'è anche sull'app store, se lo compro da li posso installarlo su tutti i miei mac giusto?

Pickwick85
07-02-2011, 14:28
Tagalicious c'è anche sull'app store, se lo compro da li posso installarlo su tutti i miei mac giusto?

questo nn lo sò

Sid22
07-02-2011, 15:07
ok grazie, ho scaricato la versione demo di tagalicious ma prima di acquistarlo volevo provare anche tuneup, dove lo posso scaricare? il file dmg che sta sul sito ufficiale ogni volta che lo apro si chiude

VICIUS
07-02-2011, 15:07
Tagalicious c'è anche sull'app store, se lo compro da li posso installarlo su tutti i miei mac giusto?
Se nell'app store dei tuoi mac usi sempre lo stesso account non dovresti aver problemi ad installarlo su più computer.

Prezioso
09-02-2011, 16:11
ragazzi sul mio acer c'è l'utility acer che mi dice da quanto tempo è acceso il notebook, sul macbook c'è qualcosa su mac osx o un programino di terze parti?

così per comodità anche per vedere l'utilizzo che faccio a batteria ecc ecc

JonSa
09-02-2011, 16:23
iStat pro oppure vai in  -> Informazioni su questo Mac -> più informazioni -> Software: tempo trascorso dall'avvio.

Prezioso
09-02-2011, 17:40
istat pro ce l'ho installato, qual'è la voce da abilitare per il time?

moon182
09-02-2011, 18:28
istat pro ce l'ho installato, qual'è la voce da abilitare per il time?

uptime

Charlie90
10-02-2011, 12:55
Chi di voi usa Onyx?
Io, dopo un anno e passa che utilizzo il Mac, non ho MAI fatto girare niente per la "pulizia" del sistema.
Sarebbe il caso di farla? Non ho notato dei rallentamenti anomali, ma magari qualche software installato e poi disinstallato ha lasciato qualche file inutile..
Che dite?

Pickwick85
10-02-2011, 15:06
Chi di voi usa Onyx?
Io, dopo un anno e passa che utilizzo il Mac, non ho MAI fatto girare niente per la "pulizia" del sistema.
Sarebbe il caso di farla? Non ho notato dei rallentamenti anomali, ma magari qualche software installato e poi disinstallato ha lasciato qualche file inutile..
Che dite?
io ti consiglio di metterlo

Pickwick85
10-02-2011, 15:06
Chi di voi usa Onyx?
Io, dopo un anno e passa che utilizzo il Mac, non ho MAI fatto girare niente per la "pulizia" del sistema.
Sarebbe il caso di farla? Non ho notato dei rallentamenti anomali, ma magari qualche software installato e poi disinstallato ha lasciato qualche file inutile..
Che dite?
io ti consiglio di metterlo

Charlie90
10-02-2011, 16:27
io ti consiglio di metterlo

L'ho già installato e tutto ma, uno non so bene come utilizzarlo, due ho paura che faccia qualche "danno".. :rolleyes:

ingwye
10-02-2011, 16:33
L'ho già installato e tutto ma, uno non so bene come utilizzarlo, due ho paura che faccia qualche "danno".. :rolleyes:

Danni non ne fà, io mi limito alle voci "Automatizza" e "Manutenzione" :stordita:

Mini guida Onyx (http://guidetutorial.it/2010/08/29/utility-onyx-manteniamo-il-nostro-mac-in-perfetta-forma/) ;)

jedy48
10-02-2011, 16:34
io è da un paio di anni che uso Clean My Mac e mi trovo bene

Charlie90
10-02-2011, 16:38
Danni non ne fà, io mi limito alle voci "Automatizza" e "Manutenzione" :stordita:

Mini guida Onyx (http://guidetutorial.it/2010/08/29/utility-onyx-manteniamo-il-nostro-mac-in-perfetta-forma/) ;)
Grazie mille, ora ci dò un'occhiata ;)
io è da un paio di anni che uso Clean My Mac e mi trovo bene

Ci guardo ;)

Charlie90
10-02-2011, 16:40
Danni non ne fà, io mi limito alle voci "Automatizza" e "Manutenzione" :stordita:

Mini guida Onyx (http://guidetutorial.it/2010/08/29/utility-onyx-manteniamo-il-nostro-mac-in-perfetta-forma/) ;)

Grazie, bella mini guida ma, sono al punto di prima :fagiano:
Non so cosa escludere e cosa no :)

Pickwick85
10-02-2011, 16:41
ankio uso solo Clean My Mac

ingwye
10-02-2011, 16:52
Non so cosa escludere e cosa no :)

Se intendi sotto " Automatizza " io lascio tutto selezionato :)

Charlie90
10-02-2011, 16:58
Se intendi sotto " Automatizza " io lascio tutto selezionato :)

Ma "automatizza", automatizza appunto i menù "manutenzione" ed "elimina"?
Lasci selezionato così com'è o selezioni proprio tutto?

Scusa ma è la prima volta che eseguo un programma del genere e non vorrei creare casini :)

ingwye
10-02-2011, 17:25
Ma "automatizza", automatizza appunto i menù "manutenzione" ed "elimina"?
Lasci selezionato così com'è o selezioni proprio tutto?

Scusa ma è la prima volta che eseguo un programma del genere e non vorrei creare casini :)

Io seleziono tutto.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110210182435_Senzatitolo.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110210182435_Senzatitolo.jpg)

Charlie90
10-02-2011, 17:38
Io seleziono tutto.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110210182435_Senzatitolo.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110210182435_Senzatitolo.jpg)

Grazie! :)

ingwye
10-02-2011, 19:36
Grazie! :)

;)

GMarc
12-02-2011, 14:29
mi consigliate un client tftp gratuito?


grazie

ingwye
12-02-2011, 14:53
mi consigliate un client tftp gratuito?


grazie

già provato Filezilla?

GMarc
13-02-2011, 10:35
già provato Filezilla?

no, va bene per caricare il firmware sul wndr3700 (openwrt) tramite tftp?

ingwye
13-02-2011, 12:21
no, va bene per caricare il firmware sul wndr3700 (openwrt) tramite tftp?

Non saprei :boh:

Andrea332
13-02-2011, 12:28
mi consigliate un client tftp gratuito?


grazie
Ci sono Filezilla, Cyberduck e io personalmente uso l'estensione di Firefox FireFTP.
C'è anche Fetch ma credo sia a pagamento.

kwb
28-02-2011, 11:59
Cosa uso per convertire degli MP3 a 320 kbps in 192kbps?

VICIUS
28-02-2011, 12:43
Cosa uso per convertire degli MP3 a 320 kbps in 192kbps?
iTunes non va bene? Scegli come encoder mp3 e poi imposti il bitrate che desideri nelle opzioni.

alkaid
28-02-2011, 13:36
no, va bene per caricare il firmware sul wndr3700 (openwrt) tramite tftp?

ciao, penso che funzioni ma non ho mai provato, io come client ftp uso Cyberduck che anch'esso non ho mai provato per sostituire il firmware del wndr3700. Comunque, per far ciò, basta che da terminale dai i seguenti comandi:
tftp 192.168.1.1 (numero i.p. del tuo router)
mode octet
put wndr3700-v1.0.7.98.img (questo è l'ultimo firmware stock)

p.s. ho il tuo stesso router e uso openwrt :D

techmania
28-02-2011, 14:13
Ragazzi, segnalo questo bellissimo programma per mac che consente di creare con le nostre foto delle bellissime tavole stile "comics"
lo trovate in rete e sul sito del produttore,
hanno anche rilasciato la seconda versione, ma se prendete il primo va benissimo lo stesso!

si chiama

Comic Life
;)

kwb
28-02-2011, 17:47
iTunes non va bene? Scegli come encoder mp3 e poi imposti il bitrate che desideri nelle opzioni.

Come si fa? :D Non sapevo si potesse fare con iTunes

08r-dc
28-02-2011, 18:32
Ragazzi, segnalo questo bellissimo programma per mac che consente di creare con le nostre foto delle bellissime tavole stile "comics"
lo trovate in rete e sul sito del produttore,
hanno anche rilasciato la seconda versione, ma se prendete il primo va benissimo lo stesso!

si chiama

Comic Life
;)

pensa che nel 2006 era di serie con tutti i mac

VICIUS
28-02-2011, 19:50
Come si fa? :D Non sapevo si potesse fare con iTunes

Nelle opzioni Generali clicca su Import settings. Scegli Encode MP3. Per il bitrate clicca sul menu a tendina subito sotto. Nella finestra normale seleziona le canzoni che vuoi convertire e poi tasto destro. C'è un create mp3 version.

kwb
28-02-2011, 20:02
Nelle opzioni Generali clicca su Import settings. Scegli Encode MP3. Per il bitrate clicca sul menu a tendina subito sotto. Nella finestra normale seleziona le canzoni che vuoi convertire e poi tasto destro. C'è un create mp3 version.

Grazie

mizard
01-03-2011, 10:26
Ciao ragazzi :)

1) Un buon programma, free possibilmente, che mi permetta di gestire una cartella piena zeppa di film? :) Magari con locandine e quant'altro?


Ciao a tutti, riprendo questa domanda di Charlie per accodarmi e chiedere se, nel frattempo, qualcuno si è imbattuto in un programma del genere.
Vorrei mettere ordine "visivo" nella cartella film e ormai, dopo mesi e mesi di combattimento, ho rinunciato ad avere le icone preview degli mkv su mac.

Grazie

VICIUS
01-03-2011, 10:49
Ciao a tutti, riprendo questa domanda di Charlie per accodarmi e chiedere se, nel frattempo, qualcuno si è imbattuto in un programma del genere.
Vorrei mettere ordine "visivo" nella cartella film e ormai, dopo mesi e mesi di combattimento, ho rinunciato ad avere le icone preview degli mkv su mac.

Grazie

Io mi creo delle icone con le locandine usando slipcover e poi le metto tramite il finder. Viene fuori un bel lavoretto.
http://www.bohemiancoding.com/slipcover

mizard
01-03-2011, 18:03
Lo sto usando adesso. E' molto intuitivo e veloce (le locandine le ho già tutte sull'hd della WD-TV). Grazie.

cloaca
06-03-2011, 14:09
aggiornato gfxCardStatus...
compatibile con i nuovi mbp ;)

theJanitor
06-03-2011, 14:39
Io mi creo delle icone con le locandine usando slipcover e poi le metto tramite il finder. Viene fuori un bel lavoretto.
http://www.bohemiancoding.com/slipcover

grandioso :D

grazie

davidoff70
10-03-2011, 20:14
Salve a tutti, vorrei formattre un HD in modo che sia leggibile e scrivibile sia da Mac OS che da Win 7, so che formattandolo in Fat è possibile ma cosi avrei il limite per file di 2 o 4gb non ricordo.
Esiste un modo per eliminare questo limite?
Grazie.

VICIUS
10-03-2011, 20:37
Salve a tutti, vorrei formattre un HD in modo che sia leggibile e scrivibile sia da Mac OS che da Win 7, so che formattandolo in Fat è possibile ma cosi avrei il limite per file di 2 o 4gb non ricordo.
Esiste un modo per eliminare questo limite?
Grazie.

Formatta il disco in exfat da windows e potrai metterci file anche più grandi di 4gb.

davidoff70
10-03-2011, 22:06
Formatta il disco in exfat da windows e potrai metterci file anche più grandi di 4gb.

E anche con Mac potrò agire (leggere, scrivere) liberamente con i file?
Grazie.

VICIUS
11-03-2011, 06:11
E anche con Mac potrò agire (leggere, scrivere) liberamente con i file?
Grazie.

Con snow leopard si. Non ci sono problemi.

turti
18-03-2011, 15:49
i link di iWeb sono tutti sbagliati

davidoff70
18-03-2011, 16:28
i link di iWeb sono tutti sbagliati

Non capisco... ?????

turti
18-03-2011, 18:31
Non capisco... ?????

in prima pagina i link delle guide x iweb mi portano a pagine di cortesia

theJanitor
18-03-2011, 18:35
la prima pagina non è aggiornata da 2 anni

davidoff70
18-03-2011, 18:59
Ragazzi sto prendendo confidenza da poco con Mac ios e la cosa dove ho più difficoltà e reperire la controparte di programmi che usavo con win, esempio:
easy cdda extractor, è un convertitore di file audio, estrae anche l' audio da cd.
un programma per convertire file video tipo total video converter
e un programma per taggare e inserire copertine in tutta la mia libreria musicale, però che rimangano nella cartella dove sono e non se li prenda in gestione itunes.
Grazie... per ora.

Cizzu
19-03-2011, 22:30
la prima pagina non è aggiornata da 2 anni

si.. ci sono cose vecchissime :rolleyes:

JonSa
23-03-2011, 14:20
Mi servirebbe un'applicazione che prendendo i nomi da una lista, rinominasse una serie di cartelle con relativi file all'interno.

Suggerimenti?

Grazie

tasto2023
28-03-2011, 20:58
A me invece servirebbe un'applicazione tipo ConvertXtodvd facile e rapida x fare un dvd (da un file Xvid o DivX) in pochi e semplici passi, magari in tutto automatico (impostazione menu-capitoli ogni 5 minuti-ecct.) che creavo meravigliosamente con Windozz !!
Con iDVD 8 che è presente sul mio attuale Macbook Pro 13.3 i7 non è possibile!!
aiutatemi.....tra l'altro in questo Mac che ho l'assistente Boot Camp NON mi fa istallare ne' XP ne Vista!!!

manitta1
29-03-2011, 20:00
aggiornato gfxCardStatus...
compatibile con i nuovi mbp ;)

grazie per la segnalazione :D

kwb
06-04-2011, 09:23
Sono giorni che sto cercando di scaricarmi mLyrics widget dal sito della Apple... Non c'è verso o non mi viene fatta la richiesta per il download, oppure il download non parte...
Qualcuno conosce un mirror?

manitta1
09-04-2011, 14:06
Sono giorni che sto cercando di scaricarmi mLyrics widget dal sito della Apple... Non c'è verso o non mi viene fatta la richiesta per il download, oppure il download non parte...
Qualcuno conosce un mirror?

prova tune text, che più o meno è la stessa cosa:
http://www.cyanworks.net/downloads/TunesTEXT0.8.11.zip

kwb
09-04-2011, 15:30
prova tune text, che più o meno è la stessa cosa:
http://www.cyanworks.net/downloads/TunesTEXT0.8.11.zip

Non funziona... Ho provato con diversi artisti ma non visualizza niente...

manitta1
09-04-2011, 18:04
Non funziona... Ho provato con diversi artisti ma non visualizza niente...

bah, a me funziona alla perfezione. visualizza anche la cover.
boh

The_Dave
09-04-2011, 19:03
che mi consigliate come editor di testo avanzato, magari che conosca vari linguaggi di programmazione?

VICIUS
09-04-2011, 21:59
che mi consigliate come editor di testo avanzato, magari che conosca vari linguaggi di programmazione?

TextWrangler è un ottimo editor.

fracarro
10-04-2011, 09:33
che mi consigliate come editor di testo avanzato, magari che conosca vari linguaggi di programmazione?

anche editra non è male, somiglia al notepad++ ma è un po più lento.

gervi
21-04-2011, 12:54
ciao , per osx snow leopard 64 bit , mi consigliate

una app per spaziare in gruppi le icone del dock ? una app ricca e potente.

una app per personalizzare lo stile del dock , tipo opaco e non lucido riflettente , una app potente


grazie.

:confused:

http://img6.imageshack.us/img6/1896/7bcfd75b.jpg

ecco tipo il dock di questo desktop

The_Dave
21-04-2011, 12:59
anche editra non è male, somiglia al notepad++ ma è un po più lento.

l'ho provato, ma sembra un po' instabile... Sinceramente ad oggi non ho ancora trovato un bell'editor, simile a notepad++, crimson editor oppure UltraEdit.

08r-dc
21-04-2011, 18:01
che mi consigliate come editor di testo avanzato, magari che conosca vari linguaggi di programmazione?

smultron

08r-dc
21-04-2011, 18:03
ciao , per osx snow leopard 64 bit , mi consigliate

una app per spaziare in gruppi le icone del dock ? una app ricca e potente.

una app per personalizzare lo stile del dock , tipo opaco e non lucido riflettente , una app potente


mi accodo alla richiesta

GMarc
23-04-2011, 17:51
con quale programma posso creare un file divx da una cartella video_ts?

grazie

kwb
27-04-2011, 10:30
Sto cercando un plugin o un programma sostitutivo a Dizionario, che mi permetta di vedere le traduzioni di termini dall'inglese all'italiano ( viceversa non mi interessa, o almeno non è necessario ). L'ideale sarebbe un plugin per Dizionario, così che quando scrivo in spotlight, mi spunta la voce di Dizionario...

EDIT: Ho trovato questo http://www.spider-mac.com/2010/09/07/plug-in-dizionario-rapido-inglese-italiano-per-mac-os-x/ ma è molto limitato, qualcuno conosce un plugin più ricco?

TechnoPhil
27-04-2011, 10:38
con quale programma posso creare un file divx da una cartella video_ts?

grazie

Io lo faccio da terminale:

cat *.VOB >> unico.VOB

Una volta uniti i VOB li converto:


for i in *VOB;
do
ORIGINAL=`basename $i .VOB`
NEWNAME=${ORIGINAL}.mp4
ffmpeg -i $i -sameq -ar 44100 -ab 160k -ac 2 $NEWNAME;
done


;)

clidre
28-04-2011, 18:16
Ciao! Da una settimana sono entrata nel mondo OS X anch'io e sono felicissima del passaggio da win! Ho solo un problema di compatibilità, purtroppo per me serio.
Mi capita di trascrivere delle brevi registrazioni audio di interviste e con win usavo il programma
Digital voice editor
della Sony, che purtroppo non ha una versione per Mac :cry: Conoscete un equivalente che funzioni sul macbook? Sono due giorni che cerco invano :muro:
Sono certa che gli esperti qui mi potranno aiutare. Preciso che non mi interessa un programma di riconoscimento vocale (oltre al fatto che ce l'ho già), vorrei invece un player di formati audio (magari anche il .m4a, che il programma della Sony non supporta) con funzioni per me vitali, quali la possibilità di rallentare o velocizzare la voce e dei tasti di skip che permettano di fare salti singoli in avanti e indietro sulla registrazione. Finora l'unico software compatibile col Mac che ho trovato è questo
http://www.olympus.it/consumer/21005_software_sonority_-_specs_21965.htm
ma purtroppo è fornito solo come cd allegato alla confezione del registratore e non è acquistabile singolarmente.
Spero che qualcuno possa aiutarmi, perché non vorrei Win7 con bootcamp :(
Grazie

gervi
28-04-2011, 18:19
ciao a tutti.

vorrei sapere gentilmente , come posso disabilitare la sospensione dell'hard-disk alla chiusura del coperchio del macbook 17".

Poichè non riesco da preferenze di sistema.

Quando chiudo il coperchio l'hard-disk va ugualmente a Nanna.

con che utility posso disattivare la sopsensione hd alla chiusura del coperchio??

grazie.

theJanitor
28-04-2011, 19:43
con quale programma posso creare un file divx da una cartella video_ts?

grazie

handbrake 0.93, l'ultima versione non codifica più in divx o xvid

quarion
28-04-2011, 20:36
Ciao! Da una settimana sono entrata nel mondo OS X anch'io e sono felicissima del passaggio da win! Ho solo un problema di compatibilità, purtroppo per me serio.
Mi capita di trascrivere delle brevi registrazioni audio di interviste e con win usavo il programma
Digital voice editor
della Sony, che purtroppo non ha una versione per Mac :cry: Conoscete un equivalente che funzioni sul macbook? Sono due giorni che cerco invano :muro:
Sono certa che gli esperti qui mi potranno aiutare. Preciso che non mi interessa un programma di riconoscimento vocale (oltre al fatto che ce l'ho già), vorrei invece un player di formati audio (magari anche il .m4a, che il programma della Sony non supporta) con funzioni per me vitali, quali la possibilità di rallentare o velocizzare la voce e dei tasti di skip che permettano di fare salti singoli in avanti e indietro sulla registrazione. Finora l'unico software compatibile col Mac che ho trovato è questo
http://www.olympus.it/consumer/21005_software_sonority_-_specs_21965.htm
ma purtroppo è fornito solo come cd allegato alla confezione del registratore e non è acquistabile singolarmente.
Spero che qualcuno possa aiutarmi, perché non vorrei Win7 con bootcamp :(
Grazie

Io per sbobinare files audio (nello specifico lezioni universitarie) ho sempre usato vlc, che fosse windows, osX o ubuntu.
Poi aumentare o diminuire la velocità, puoi usare i tasti dedicati del mac per mettere in pausa, se ci perdi due minuti puoi pure "ripulire" un pò il file audio.

clidre
30-04-2011, 08:58
Io per sbobinare files audio (nello specifico lezioni universitarie) ho sempre usato vlc, che fosse windows, osX o ubuntu.
Poi aumentare o diminuire la velocità, puoi usare i tasti dedicati del mac per mettere in pausa, se ci perdi due minuti puoi pure "ripulire" un pò il file audio.

Grazie, però molto spesso mi serve andare indietro/avanti, ad esempio, di 5 secondi e, col programma di Sony, c'era un tasto che permetteva di farlo istantaneamente, oltre che controllare il numero dei secondi per questo skip. Se si cerca di fare ciò col mouse sul cursore che segna l'avanzamento della registrazione, di perde un sacco di tempo e il risultato non è preciso. :-(
Non avrei mai detto che il passaggio al Mac mi avrebbe dato problemi proprio sulle applicazioni audio. Di solito è molto usato da professionisti del settore. Nessun giornalista in giro su questo forum che può darmi una mano?

quicker
01-05-2011, 23:17
se ci perdi due minuti puoi pure "ripulire" un pò il file audio.

Questo mi interessa molto, mi spieghi?
Molte volte mi trovo file audio registrati in digitale molto "sporchi", mi piacerebbe ripulire il file e renderlo più intelleggibile.

quarion
02-05-2011, 07:41
Questo mi interessa molto, mi spieghi?
Molte volte mi trovo file audio registrati in digitale molto "sporchi", mi piacerebbe ripulire il file e renderlo più intelleggibile.

Non sono un professionista, ma giocando con l'equalizzatore di VLC mi è capitato di riuscire a recuperare files quasi inascoltabili.
Quindi non ti so spiegare tecnici o fornire consigli, però ti posso dire che se ci perdi 10 minuti qualcosa fai :)

E' pure vero che registravo con un registratore olympus e non un lettore mp3 qualsiasi usato da tutti i miei amici... diciamo che la fonte di registrazione è più che affidabile, e questo incide parecchio.

The Dragon
06-05-2011, 12:58
ciao a tutti.

vorrei sapere gentilmente , come posso disabilitare la sospensione dell'hard-disk alla chiusura del coperchio del macbook 17".

Poichè non riesco da preferenze di sistema.

Quando chiudo il coperchio l'hard-disk va ugualmente a Nanna.

con che utility posso disattivare la sopsensione hd alla chiusura del coperchio??

grazie.

non vorrei sbagliare ma con caffeine dovresti risolvere

kwb
06-05-2011, 16:39
non vorrei sbagliare ma con caffeine dovresti risolvere

Caffeine impedisce che lo schermo si spenga... Però non sono sicuro che lo schermo rimanga accesso anche a cofano chiuso...

Pollo82
23-05-2011, 23:14
Ciao, mi servirebbero 2 programmi... Esiste qualcosa tipo dvdfab per mac? e un programma tipo imgburn? ho bisogno di questi 2 programmi e mi scoccia installare win solo per quello...

zeromega
24-05-2011, 09:50
Ciao, mi servirebbero 2 programmi... Esiste qualcosa tipo dvdfab per mac? e un programma tipo imgburn? ho bisogno di questi 2 programmi e mi scoccia installare win solo per quello...

Ciao. Con burn puoi masterizzare diversi tipi di dischi (è in prima pagina). Puoi anche creare dvd video a partrire da file avi (non ha molte opzioni ma è molto pratico).

lovsky
30-05-2011, 18:16
ragazzi scusate esiste un plugin di safari che mi ridimensioni la finestra a seconda del sito che apro? ad esempio il nostro forum lo vorrei a una dimensione di finestra, il sito di repubblica.it ad un altro...
grazie a tutti

backstage_fds
31-05-2011, 08:23
Provo a postare qui prima di aprire un thread inutile.
Vorrei mi consigliaste un software per il recupero dei dato da un hd rotto.
Non riesco a vederlo sulla scrivania e neanche da utility disco.
Ho già provato diskrepair ma niente.
Altri soluzioni e consigli?? Grazie.

TechnoPhil
01-06-2011, 12:19
Provo a postare qui prima di aprire un thread inutile.
Vorrei mi consigliaste un software per il recupero dei dato da un hd rotto.
Non riesco a vederlo sulla scrivania e neanche da utility disco.
Ho già provato diskrepair ma niente.
Altri soluzioni e consigli?? Grazie.

Io uso questo che è open source:

http://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk_Download

backstage_fds
01-06-2011, 14:13
Umhh, vero. L'ho usato poco tempo fa per pc e ha dato ottimi risultati.
Grazie.:D

Fabioman90
11-06-2011, 13:25
bisognerebbe riaggiornare la prima pagina,è troppo vecchia,o fare un nuovo thread.

AleTanz
15-06-2011, 08:33
Buongiorno!!
scrivo qui perché mi è sembrato il topic più adatto :)
ho un iMac 24" (in rete via ethernet) contenente tutta la mia libreria musicale e grazie alla condivisione in famiglia (l'ho scoperto ieri :D ) riesco a fare streaming verso un notebook Packard Bell con Windows Vista collegato in WiFi. Ho bisogno solo di questo streaming "unilaterale" e non da notebook a fisso.

Dopo la premessa, vi pongo due domande:
- son riuscito a visualizzare solo l'elenco (tra l'altro non ordinato per album) di tutte le canzoni, e i quattro pulsanti per la visualizzazione risultano ombreggiati di grigio e non si possono cliccare...c'è un modo per avere la stessa visualizzazione dell'iMac?? ogni copertina è un album, senza coverflow, gli album sono ordinati per anno e all'interno di ogni anno in ordine alfabetico. magari voglio ascoltare un album per intero e dovrei ricordare e cercare tutti i brani di quell'album per esempio, quando con la stessa visualizzazione dell'iMac ho già l'abitudine...vorrei capire se ho sbagliato io a fare qualcosa o è un limite della condivisione in famiglia.

- domanda generica :sofico: :c'è qualche altra bella funzione come questa per sfruttare il WiFi o comunque la rete?
Per condividere i documenti ho i due computer visibili in LAN e fuori casa uso Dropbox
LogMeIn lo uso per controllare il Mac quando sono fuori casa...non l'ho ancora provato via LAN dal notebook per controllare il Mac, ma se ho la disponibilità preferisco essere di fronte al Mac e inoltre via internet mi è sembrata lenta la connessione, magari in LAN non ci sono scatti...
per esempio si può in qualche modo vedere le foto nella libreria di iPhoto su pc? (sempre in streaming, come succede per iTunes?)
Solitamente i documenti li stampo dall'iMac con la stampante WiFi via Airport, senza passare per il modem; su pc non ho necessità di stampare, se dovesse succedere a questo punto passo i documenti su Mac e li stampo da lì.
varie ed eventuali...suggerite voi! :)

queste domande nascono dall'ultimo keynote Apple e dalla tendenza (articoli e nuove app) a sfruttare lo streaming per ogni cosa :D
lo vedo soprattutto su iPhone e iPad e vorrei capire cosa si può fare sul lato "computer". Grazie per la lettura ;)

lovsky
16-06-2011, 07:28
ragazzi scusate esiste un modo/addon di safari per digitare l'url anche incompleto tipo solo "hwupgrade" o il termine che cerco, nella barra dell'indirizzo, tipo come si con chrome o mozilla?
E' seccantissimo che se cerco qualcosa scrivendo tipo "interfa....", mi restituisce la pagina di alice con indirizzo non trovato. Invece in Chrome posso scrivere anche la parola che cerco nella barra dell'indirizzo...

buglis
16-06-2011, 09:36
ragazzi scusate esiste un modo/addon di safari per digitare l'url anche incompleto tipo solo "hwupgrade" o il termine che cerco, nella barra dell'indirizzo, tipo come si con chrome o mozilla?
E' seccantissimo che se cerco qualcosa scrivendo tipo "interfa....", mi restituisce la pagina di alice con indirizzo non trovato. Invece in Chrome posso scrivere anche la parola che cerco nella barra dell'indirizzo...

dovrebbe esserci un plugin con glims che ti permette di fare ciò.
Altrimenti keywurl. (http://alexstaubo.github.com/keywurl/)

lovsky
16-06-2011, 11:11
dovrebbe esserci un plugin con glims che ti permette di fare ciò.
Altrimenti keywurl. (http://alexstaubo.github.com/keywurl/)

provo subito grazie!!

drman
17-06-2011, 23:22
è teoricamente possibile far girare qualunque programma opensource su macos, giusto?
chiedo perdono per la domanda stupida...
per farmi perdonare segnalo codeblocks nella sezione programmazione
l'interfaccia somiglia al mitico devc++ e si possono anche importare i progetti .dev

Fabioman90
22-06-2011, 16:46
Vi consiglio rowmote,
una specie di telecomando per mac dove si può usare praticamente tutto,frontrow,safari,ecc.

Prezioso
23-06-2011, 09:13
ragazzi c'è un programma o un sistema per il merge delle cartelle?
praticamente ho delle cartelle con gli mp3 divise per artista....quando compro gli mp3 nuovi me li scarica in una cartella con lo stesso sistema di archiviazione che ho su mac artista\casadiscografica\titolo....quando poi vado a copiarli devo stare sempre attento perchè se no mi cancella gli eventuali vecchie cartelle già esistenti

theJanitor
23-06-2011, 10:21
ti conviene usare sync2folders anche se non è proprio ciò che cerchi ma puoi ottenere il tuo scopo.

oppure usare moveaddict che con il taglia ed incolla fa il merge delle cartelle.

alternativa più onerosa perchè il programma ti sostituisce integralmente il finder: Total Finder

Raul
29-06-2011, 08:47
Ciao a tutti, ho da pochi giorni un nuovo iMac 21 Base e vi chiedo un consiglio per una buona gestione libreire/backup

Premessa : le mie librerie per ora sono

1) iTunes circa 40GB
2) iPhoto / Aperture 20 GB in crescita

il disco interno dell'iMac è da 500GB


Ho collegato un bel disco esterno USB da 2TB che dedico all'iMac e l'ho diviso in 2 partizioni
1) 800GB per Time Machine
2) 1,2 GB per archiviazioni varie

Nella partizione da 1,2 GB ho piazzato le librerie di itunes e iphoto, pensando di lasciar libero il disco interno

Però forse non è il modo migliore perchè in questo modo Time Machine non fa un backup da un disco esterno
e se anche lo facesse sarebbe un backup sulla stessa unità fisica, con il rischio, se si rompe di perdere tutto.

Consigli per una buona gestione delle librerie e backup ? voi come fate ?

Grazie

backstage_fds
29-06-2011, 09:03
qualcuno mi consiglia un'alternativa semplice e legged a roxio? Grazie.

Prezioso
29-06-2011, 09:10
Ciao a tutti, ho da pochi giorni un nuovo iMac 21 Base e vi chiedo un consiglio per una buona gestione libreire/backup

Premessa : le mie librerie per ora sono

1) iTunes circa 40GB
2) iPhoto / Aperture 20 GB in crescita

il disco interno dell'iMac è da 500GB


Ho collegato un bel disco esterno USB da 2TB che dedico all'iMac e l'ho diviso in 2 partizioni
1) 800GB per Time Machine
2) 1,2 GB per archiviazioni varie

Nella partizione da 1,2 GB ho piazzato le librerie di itunes e iphoto, pensando di lasciar libero il disco interno

Però forse non è il modo migliore perchè in questo modo Time Machine non fa un backup da un disco esterno
e se anche lo facesse sarebbe un backup sulla stessa unità fisica, con il rischio, se si rompe di perdere tutto.

Consigli per una buona gestione delle librerie e backup ? voi come fate ?

Grazie

per quello che costano, 500gb 49€ un wd elements....io per il mio macbook ho dedicato completamnte un disco a time maschine......per il backup dati poi usi il tuo hd da 2tb

Raul
29-06-2011, 10:49
per quello che costano, 500gb 49€ un wd elements....io per il mio macbook ho dedicato completamnte un disco a time maschine......per il backup dati poi usi il tuo hd da 2tb

Grazie per la risposta, ma le librerie dove le tieni ? sul disco interno del tuo macbook ?

Prezioso
29-06-2011, 10:58
si certo....poi le copio sul hd di backup
a timemaschine dico di non backuppare foto\video però perchè tanto le copio io sull'altro hd

lovsky
15-07-2011, 23:45
ragazzi buonasera, esiste per caso un software naturalmente free che mi permetta di scattare istantanee dello schermo/selezioni e che mi permetta di applicare qualche effetto di ombra ad esempio per rendere più elegante il risultato? grazie

pierodj
16-07-2011, 09:34
beh per risultati semplici ti bastano le funzioni di default del sistema operativo (c'è anche l'effetto ombra sulla cattura della singola finestra) :fagiano:
http://www.saggiamente.com/blog/2010/10/06/tips-eliminare-lombra-dagli-screenshot-e-cambiare-formato/

Drago
21-07-2011, 14:53
update qui!
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9321494&postcount=2

se avete delle aggiunte scrivetele qui!

maso87
23-07-2011, 14:50
Qualcuno di voi utilizza il nuovo Final Cut Pro ?
Possibile che su un mbp i5 e 4 GB di ram, sia al limite dell'inutilizzabile per pesantezza e reattività ?
Passo necessario un ssd ?

08r-dc
23-07-2011, 19:14
Qualcuno di voi utilizza il nuovo Final Cut Pro ?
Possibile che su un mbp i5 e 4 GB di ram, sia al limite dell'inutilizzabile per pesantezza e reattività ?
Passo necessario un ssd ?

penso che ci sia qualche problema...io l'ho provato velocemente su un 13 del 2009 e non mi sembrava affatto lento

maso87
23-07-2011, 20:55
Cosa potrebbe essere ?
Ad esempio già il solo sfogliare i titoli o le transizioni, va a scatti.

Kobra69
30-07-2011, 10:18
Ma Messenger vi funziona?

andreasperelli
01-08-2011, 19:38
Ho visto che non è segnalato Cinch, l'applicazione che porta su Mac l'unica funzionalità che invidio agli utenti Windows:

http://www.irradiatedsoftware.com/cinch/

In pratica permette di dimensionare le finestre al 50% o a schermo pieno semplicemente spingendole verso il bordo dello schermo.

theJanitor
01-08-2011, 19:44
non è segnalata per 2 motivi:

1 - la lista non viene aggiornata dai tempi delle guerre Puniche :asd: :asd:
2 - non è un freeware

andreasperelli
01-08-2011, 19:53
non è segnalata per 2 motivi:

1 - la lista non viene aggiornata dai tempi delle guerre Puniche :asd: :asd:
2 - non è un freeware

Ok, come non detto allora :-)
Però è molto utile.

theJanitor
01-08-2011, 19:59
ma hai fatto benissimo a segnalarlo :D

non viene più aggiornata la lista ma comunque segnalarci programmi fa sempre bene :)

GMarc
01-08-2011, 23:36
un programma per registrare audio e video di una parte della scrivania?

MauritZ
02-08-2011, 08:44
un programma per registrare audio e video di una parte della scrivania?

http://www.youtube.com/v/zilcU_I7uNs

Doppiag78
03-08-2011, 09:51
Ho visto che non è segnalato Cinch, l'applicazione che porta su Mac l'unica funzionalità che invidio agli utenti Windows:

http://www.irradiatedsoftware.com/cinch/

In pratica permette di dimensionare le finestre al 50% o a schermo pieno semplicemente spingendole verso il bordo dello schermo.

Cavolo interessante...

Dato che non voglio passare a Lion fino al prossimo aggiornamento...esiste un programmino free che faccia andare le finestre a pieno schermo?
:sofico:

andreasperelli
03-08-2011, 10:09
Cavolo interessante...

Dato che non voglio passare a Lion fino al prossimo aggiornamento...

ma questo funziona da Leopard in poi.

Rinha
03-08-2011, 10:45
Ho visto che non è segnalato Cinch, l'applicazione che porta su Mac l'unica funzionalità che invidio agli utenti Windows:

http://www.irradiatedsoftware.com/cinch/

In pratica permette di dimensionare le finestre al 50% o a schermo pieno semplicemente spingendole verso il bordo dello schermo.

E' anche una funzione di BetterTouchTool... ;)

Che ovviamente è gratuito! :D

andreasperelli
03-08-2011, 10:53
E' anche una funzione di BetterTouchTool... ;)

Che ovviamente è gratuito! :D

ottimo!

è una funzione troppo comoda, ma non penso che avranno mai il coraggio di "copiarla" da Windows.

andreasperelli
03-08-2011, 10:59
E' anche una funzione di BetterTouchTool... ;)

Che ovviamente è gratuito! :D

ma gestisce anche il secondo schermo?

Cinch ha una funzione che permette di decidere se spostare la finestra sul secondo schermo o metterla a metà schermo quando si raggiunge il margine tra i due schermi.

Drago
03-08-2011, 13:58
non è segnalata per 2 motivi:

1 - la lista non viene aggiornata dai tempi delle guerre Puniche :asd: :asd:
2 - non è un freeware

balle, l'ho aggiornata la settimana scorsa, secondo post :D:D:D
c'è bettertouchtool che fa quello e altro, ed è gratis!

theFIERCE
07-08-2011, 13:43
balle, l'ho aggiornata la settimana scorsa, secondo post :D:D:D
c'è bettertouchtool che fa quello e altro, ed è gratis!

Grande!!!

Sto proprio per passare al mio primo mac, per la precisione un MBA 11" da usare come prima e unica macchina (ma vengo da un 12.1", quindi non credo di fare troppi sacrifici con un 11.6", si tratta in fin dei conti di mezzo pollice).

Ho qualche domanda, ho iniziato a guardare le varie app ed i sw per mac di cui avrò bisogno (produttività personale più che altro). Sono uno psicologo e un ricercatore, a me serve in pratica un pacchetto office solido, pensavo a MS Office 2011 per Mac (academic) a cui affiancare la suite apple e una terza suite free fra openoffice, liberoffice etc...

Quale mi consigliate?

Per quanto riguarda iWorks, le tre app su mac app store sono i medesimi sw che troverei comprando il pacchetto iWorks? Perchè sullo store vengono 15.99€ l'uno, tutta la suite mi pare 79€ e dovrebbe contenere solo Numbers, Keynote e Pages, giusto? Tra l'altro avrei i 75€ di bonus dello sconto educational da spendere nelle app dello store, quindi per me la convenineza sarebbe massima.

Altro di indispensabile o quasi?

Un lettore leggero di pdf?

E di Ebooks?

Considerate che io passo il mio tempo a scrivere, leggere file di testo, fare grafici e preparare/leggere presentazioni per lezioni, convegni ed altro...

Grazie ragazzi, non è pigrizia, sto leggendo il thread, ma è lungo, anche se ringrazio ancora Drago per l'aggiornamento recente del secondo post!

NuT
07-08-2011, 13:59
Secondo me l'Air da 11" è troppo piccolo. Se leggi molto affaticherai molto la vista.

Ok che vieni da un 12", però il tuo 12" ha 1280x800 come risoluzione, mentre l'Air ha 1366x768, che è più elevata, ergo si vede molto più piccolo!

theFIERCE
07-08-2011, 14:02
Secondo me l'Air da 11" è troppo piccolo. Se leggi molto affaticherai molto la vista.

Ok che vieni da un 12", però il tuo 12" ha 1280x800 come risoluzione, mentre l'Air ha 1366x768, che è più elevata, ergo si vede molto più piccolo!

Hai ragione, ma conto di ridimensionare il testo se dovessi affaticarmi troppo... e poi mi passano un buono per passare al mac più economico come "bonus annuale di produzione"... Ci aggiungo qualcosa, sconto educational et voilà, con 150€ mi porto a casa un MBA 11" top con più o meno tutto il sw che mi serve!

NuT
07-08-2011, 14:16
Hai ragione, ma conto di ridimensionare il testo se dovessi affaticarmi troppo... e poi mi passano un buono per passare al mac più economico come "bonus annuale di produzione"... Ci aggiungo qualcosa, sconto educational et voilà, con 150€ mi porto a casa un MBA 11" top con più o meno tutto il sw che mi serve!

:eek: beh allora.. :sofico: :D

Doppiag78
07-08-2011, 14:45
Hai ragione, ma conto di ridimensionare il testo se dovessi affaticarmi troppo... e poi mi passano un buono per passare al mac più economico come "bonus annuale di produzione"... Ci aggiungo qualcosa, sconto educational et voilà, con 150€ mi porto a casa un MBA 11" top con più o meno tutto il sw che mi serve!

Direi ottimo...gran c...:sofico:

theFIERCE
07-08-2011, 17:25
Direi ottimo...gran c...:sofico:

Non è tutto oro quello che luccica, sarà l'unica cosa positiva del mio lavoro, parlando a livello economico... Sono PhD student in università, faccio l'"assistente" quindi esami, docenze... poi lavoro in un centro di ricerca, ho un cv di 7 pagine piene di pubblicazioni internazionali e guadagno 1000€ al mese più un rimborso spese che copre giusto giusto i km fatti in macchina per lavoro... e lavoro 60h a settimana...
Il buono "passa a mac" fornito dal centro con cui collaboro è un po' il minimo visto che lavoro praticamente gratis ai loro progetti per almeno una 30ina di ore a settimana, tutto l'anno.

Ma tragedie lavorative a parte (e chiudendo l'OT), almeno spero di aver tutto quello che mi serve... Potrei anche prendere il 13" con poco di più ma sono orientato a preferire la portabilità estrema, sono anni che passo a soluzioni sempre più portatili...

Se avete consigli sulle App su cui puntare...

E se sapete cosa cambia da iWorks acquistato come suite e le tre app sullo store me lo dite? Grazie

Doppiag78
07-08-2011, 18:59
Non è tutto oro quello che luccica, sarà l'unica cosa positiva del mio lavoro, parlando a livello economico... Sono PhD student in università, faccio l'"assistente" quindi esami, docenze... poi lavoro in un centro di ricerca, ho un cv di 7 pagine piene di pubblicazioni internazionali e guadagno 1000€ al mese più un rimborso spese che copre giusto giusto i km fatti in macchina per lavoro... e lavoro 60h a settimana...
Il buono "passa a mac" fornito dal centro con cui collaboro è un po' il minimo visto che lavoro praticamente gratis ai loro progetti per almeno una 30ina di ore a settimana, tutto l'anno.

Ma tragedie lavorative a parte (e chiudendo l'OT), almeno spero di aver tutto quello che mi serve... Potrei anche prendere il 13" con poco di più ma sono orientato a preferire la portabilità estrema, sono anni che passo a soluzioni sempre più portatili...

Se avete consigli sulle App su cui puntare...

E se sapete cosa cambia da iWorks acquistato come suite e le tre app sullo store me lo dite? Grazie

Scusa...non volevo dire che non te lo fossi meritato...;)

Purtroppo è un periodo brutto per molti...e chi ha comunque un entrata fissa deve ringraziare...e sperare di avere questi extra che sono spesso l'unica magra consolazione a turni e orari da bestie...

Per quanto riguarda l'Air...se sai che ti basta come grandezza e 6 abbituato vai di 11 che a parer io è il vero AIR...portabilità a mille e funzionalità da postazione fissa discreta...

X la differenza tra APP e scatola c'è proprio quest'ultima...i programmi sono gli stessi ma prendendoli on-line ti fanno lo sconto se così si può dire...

;) ;) ;)

NuT
07-08-2011, 21:09
Non è tutto oro quello che luccica, sarà l'unica cosa positiva del mio lavoro, parlando a livello economico... Sono PhD student in università, faccio l'"assistente" quindi esami, docenze... poi lavoro in un centro di ricerca, ho un cv di 7 pagine piene di pubblicazioni internazionali e guadagno 1000€ al mese più un rimborso spese che copre giusto giusto i km fatti in macchina per lavoro... e lavoro 60h a settimana...
Il buono "passa a mac" fornito dal centro con cui collaboro è un po' il minimo visto che lavoro praticamente gratis ai loro progetti per almeno una 30ina di ore a settimana, tutto l'anno.

Ma tragedie lavorative a parte (e chiudendo l'OT), almeno spero di aver tutto quello che mi serve... Potrei anche prendere il 13" con poco di più ma sono orientato a preferire la portabilità estrema, sono anni che passo a soluzioni sempre più portatili...

Se avete consigli sulle App su cui puntare...

E se sapete cosa cambia da iWorks acquistato come suite e le tre app sullo store me lo dite? Grazie

Io insisto nel dire che se puoi prendere il 13", beh fallo :D molto più confortevole, e pesa solo poco in più.

theFIERCE
08-08-2011, 12:37
Scusa...non volevo dire che non te lo fossi meritato...;)

Purtroppo è un periodo brutto per molti...e chi ha comunque un entrata fissa deve ringraziare...e sperare di avere questi extra che sono spesso l'unica magra consolazione a turni e orari da bestie...

Per quanto riguarda l'Air...se sai che ti basta come grandezza e 6 abbituato vai di 11 che a parer io è il vero AIR...portabilità a mille e funzionalità da postazione fissa discreta...

X la differenza tra APP e scatola c'è proprio quest'ultima...i programmi sono gli stessi ma prendendoli on-line ti fanno lo sconto se così si può dire...

;) ;) ;)

Figurati... e grazie per le info sul pacchetto di iWorks!
Allora vado di app, che grazie ai 75€ di ulteriore bonus sullo store in pratica non pago la suite office di Apple.

In questi giorni andrò in un centro commerciale a vedere sia il 13" che l'11", ma credo di restare sull'11", adoro gli ultraportatili, il più ultra possibile!

Doppiag78
08-08-2011, 14:17
Figurati... e grazie per le info sul pacchetto di iWorks!
Allora vado di app, che grazie ai 75€ di ulteriore bonus sullo store in pratica non pago la suite office di Apple.

In questi giorni andrò in un centro commerciale a vedere sia il 13" che l'11", ma credo di restare sull'11", adoro gli ultraportatili, il più ultra possibile!

Figurati tu ed appoggio la scelta! :D

kali9000
08-08-2011, 19:30
Figurati... e grazie per le info sul pacchetto di iWorks!
Allora vado di app, che grazie ai 75€ di ulteriore bonus sullo store in pratica non pago la suite office di Apple.

In questi giorni andrò in un centro commerciale a vedere sia il 13" che l'11", ma credo di restare sull'11", adoro gli ultraportatili, il più ultra possibile!

intanto ti faccio gli auguri per il tuo passaggio al mondo apple
benvenuto e...nn tornerai più indietro
voglio dire un mio pensiero riguardo la suite office per mac e iworks.
iworks come tutte le suite sviluppate da apple, è un ottimo software,
però io, che uso mac da ormai più di 10 anni, uso la suite office microsoft, perchè (l'ultima versione 2011) è davvero superiore, inoltre l'ultimo iwork è del 2009, ma in ogni caso, microsoft ha fatto una sola cosa buona, ed è la suite office, nn togliamogli anche quella.
per il resto nn c'è da paragonare quasi niente
per i tuoi progetti immagino userai molto ilife, creazioni progetti fotografici , filmati, dvd etc etc, è una suite fantastica
ciao auguri

theFIERCE
09-08-2011, 11:04
intanto ti faccio gli auguri per il tuo passaggio al mondo apple
benvenuto e...nn tornerai più indietro
voglio dire un mio pensiero riguardo la suite office per mac e iworks.
iworks come tutte le suite sviluppate da apple, è un ottimo software,
però io, che uso mac da ormai più di 10 anni, uso la suite office microsoft, perchè (l'ultima versione 2011) è davvero superiore, inoltre l'ultimo iwork è del 2009, ma in ogni caso, microsoft ha fatto una sola cosa buona, ed è la suite office, nn togliamogli anche quella.


Grazie del benvenuto e dei consigli, tra poco sarò dei vostri!

Conto anch'io di usare prevalentemente MS Office per Mac (tra l'altro con il programma academic di MS pago la licenza solo 69€) ma vorrei attivare anche altre suite office per una miglior compatibilità.

Quest'anno ad un convegno a Londra, fra il mio PC ed il Mac della mia collega e co-autrice del contributo abbiamo fatto un bel casino... alla fine spostando ed editando il file da ppt a keynote e viceversa ci siamo persi 10 slide di dati e grafici... Recuperato in extremis con una copia di backup del file fortunatemente salvata su dropbox... ma sono cose che vorrei evitare, in certi momenti contare su un sistema affiabile non ha prezzo.

E poi mi passano sempre file realizzati con qualsiasi tipo e versione di programma, da office 2003 a openoffice, cerco la compatibilità più completa e avere tre app per ogni tipo di file mi farà sentire più tranquillo.


per il resto nn c'è da paragonare quasi niente
per i tuoi progetti immagino userai molto ilife, creazioni progetti fotografici , filmati, dvd etc etc, è una suite fantastica
ciao auguri

Non conosco le potenzialità di iLife... dici che mi può essere utile? E' integrabile in presentazioni ed altro, o creo progetti a parte... Quando metto le mani sul mba inizierò a smanettarci sopra...

Grazie ragazzi, ormai ho individuato un po' di app utili... se avete altri suggerimenti fatemi sapere, e grazie!!!

kali9000
09-08-2011, 11:44
Le difficoltà che hai avuto fra i passaggi da keynote a excel o simili, sono proprio le magagne che intendevo, purtroppo, ancora ci sono alcune difficoltà nel rendere compatibili al 100% le 2 suite, infatti può capitare di perdere dati come è successo a te, oppure ti capita di portare un progetto che nn puoi aprire o che visualizzi completamente "storto".
Insomma se puoi usare office per mac, e se vuoi integrarlo con open office, ben venga, tanto di guadagnato.
Nn so esattamente che tipo di progetti fai, ma la suite ilife, serve appunto per creare dvd con filmati, foto presentazioni, ti accorgerai anche che i tuoi contenuti multimediali nn occuperanno più centinaia di directory o di cartelle, ma saranno ben archiviate e utilizzabili, insomma è abbastanza rivoluzionario rispetto a win
Via via ti renderai conto della elasticità e potenza nello stesso tempo di questi software

Clicca QUI (http://www.ilifetutorial.org/iLife_Tutorials_-_ottieni_il_massimo_dal_tuo_Mac/Home.html), troverai qualche tutorial ed esercitazioni proprio di ilife (quando hai un po' di tempo)
ciaoooooo

theFIERCE
09-08-2011, 17:47
Le difficoltà che hai avuto fra i passaggi da keynote a excel o simili, sono proprio le magagne che intendevo, purtroppo, ancora ci sono alcune difficoltà nel rendere compatibili al 100% le 2 suite, infatti può capitare di perdere dati come è successo a te, oppure ti capita di portare un progetto che nn puoi aprire o che visualizzi completamente "storto".
Insomma se puoi usare office per mac, e se vuoi integrarlo con open office, ben venga, tanto di guadagnato.
Nn so esattamente che tipo di progetti fai, ma la suite ilife, serve appunto per creare dvd con filmati, foto presentazioni, ti accorgerai anche che i tuoi contenuti multimediali nn occuperanno più centinaia di directory o di cartelle, ma saranno ben archiviate e utilizzabili, insomma è abbastanza rivoluzionario rispetto a win
Via via ti renderai conto della elasticità e potenza nello stesso tempo di questi software

Clicca QUI (http://www.ilifetutorial.org/iLife_Tutorials_-_ottieni_il_massimo_dal_tuo_Mac/Home.html), troverai qualche tutorial ed esercitazioni proprio di ilife (quando hai un po' di tempo)
ciaoooooo

Grazie mille!

ingwye
15-08-2011, 20:01
edit

rollo89
23-08-2011, 14:11
ciao ho installato open office 3.3 tra i vari formati possibili di salvare il testa non ho visto il docx, c'è un modo per aggiungerlo? altra domanda open office 3.3 può vedere file docx?

Doppiag78
23-08-2011, 14:28
ciao ho installato open office 3.3 tra i vari formati possibili di salvare il testa non ho visto il docx, c'è un modo per aggiungerlo? altra domanda open office 3.3 può vedere file docx?

Non puoi salvare in .docx ma li legge e modifica...

;)

rollo89
23-08-2011, 14:39
ah ecco va beh va bene anche così :D

^[H3ad-Tr1p]^
23-08-2011, 19:02
tutorial per ilife ne conoscete mica ? o siti in cui trovare tutorial ecc ecc per i programmi della suite ilife?

per il momento ero interessato a garageband ma anche iphoto ed imovie poi mi interesserebbe utilizzzare

per quanto riguarda invece la suite iwork?

mi interesserebbe al momento numbers

Rinha
23-08-2011, 20:38
Ci sono dei blog con ottime guide... se cerchi saggiamente su internet ne potrai trovare molti ;)

^[H3ad-Tr1p]^
23-08-2011, 21:29
Ci sono dei blog con ottime guide... se cerchi saggiamente su internet ne potrai trovare molti ;)

ho chiesto qui perche' pensavo ti trovare qualcuno che avesse gia cercato , trovato e selezionato...

Rinha
24-08-2011, 10:38
...saggiamente (http://www.saggiamente.com)....

theFIERCE
24-08-2011, 17:43
...saggiamente (http://www.saggiamente.com)....

Ti ha risposto, basta prenderlo alla lettera...:D