View Full Version : SOFTWARE & GUIDE Freeware per MAC
D-Vision funziona ancora?
Perchè vorrei copiare un dvd sul mio Mac.
Avete presente i dvd che vi danno i parchi giochi tipo Gardaland col tuo video sulla montagna russa? xD Beh vorrei copiare quel dvd lì in un semplice file .avi magari.
Che programma devo usare? Grazie mille!
theJanitor
21-09-2011, 11:28
handbrake va benissimo tanto il dvd non sarà criptato
handbrake va benissimo tanto il dvd non sarà criptato
Grazie, ma non mi funziona, quando seleziono il dvd non mi fa nulla, anzi prima mi si era chiuso il programma..
Tempo fa ho letto che c'era una versione Academic dI Office per Mac (ho letto che ne parla anche theFIERCE alcuni post indietro) ad un prezzo interessante. Quanto costa il DVD Windows per il ripristino ? Sono programmi full o versioni limitate nelle funzionalità ? Sono le stesse versioni attuali per windows o versioni precedenti adattate ad OS X ?
StefanoD66
28-09-2011, 09:05
Facendo una ricerca su Google (ho cercato: Office Academic 2011, selezionando solo i risultati in italiano) risulta che per aquistarla devi essere iscritto all'università (devi dimostrarlo al momento dell'acquisto). Il costo è di circa 70 euro.
Edit:
dimenticavo. Contiene Word, Excel e PowerPoint affiancati da Outlook, OneNote, Publisher ed Access
si può acquistare direttamente da Microsoft (http://www.microsoft.com/student/office/it-it/default.aspx)
Stefano grazie mille...
stavo infatti controllando sullo store windows ufficiale
dicono che il disco di ripristino è opzionale ma non specificano quanto ti viene a costare. Qualcuno che lo ha preso può dire quanto chiede ?
Scusatemi...
non riesco a capire la differenza tra Office per Mac:
http://www.microsoft.com/italy/products/mac/products
e Office Academic:
http://www.microsoft.com/student/office/it-it/default.aspx
nel primo caso si parla di versione dei programmi 2011, nella versione academic di versioni 2010. Non sono uguali ? Forse per questo che il prezzo dell'academic è più basso ?
chiedo conferma a chi li ha potuti provare entrambi
Forse è semplicemente il sito microsoft italiano che non è aggiornato. Dallo store convenzionato con la mia università c'è la possibilità di prendere la 2011.
Grazie VICIUS,
allora è il caso di prenderlo appena le risorse lo permetteranno ;-)
tanto ho visto che anche paypal viene accettato!
Riguardo il dvd di ripristino, per altri programmi standalone sullo store miscrosoft chiedono 8,99 euro, qualcuno che lo ha preso può confermare che è lo stesso prezzo che chiedono per la suite academic ?
ultima domanda... al momento dell'acquisto, c'è la possibilità invece del download+eventuale disco ripristino di ricevere per posta il più comodo packaging con disco come avviene per altri programmi sempre sullo store.
AndreaJK
05-10-2011, 10:15
Buongiorno a tutti!
Tempo fa mi parlarono di un software free per realizzare delle presentazioni tipo "mappa concettuale", dove, durante la presentazione vera e propria non scorrevano delle slide ma sembrava di "camminare" su un grande tavolo di lavoro.
Non so se ho reso l'idea e se mi sono spiegato bene...
Sapete per caso il nome di un software simile?
Grazie a tutti!
Charlie90
05-10-2011, 17:51
Qualche anima pia che mi consigli un'alternativa free ad iweb ma con la stessa semplicità d'utilizzo?
Grazie mille a tutti! :)
tornadobluVR
02-11-2011, 22:20
forse sono OT se si mi scuso ma nn sapevo dove chiedere
se aggiorn l'ipad a iOS 5 tutte le note, i contatti e le impostazioni e le cartelle
con all'interno le app mi scompaiono e risincronizzand torna tutto come prima o
devo rimettere tutte le centinaia di app in nuove cartelle ricreate
manualmente?
spero di no perche se cosi fosse,
non e' che sia tanto conveniente fare un aggiornamento di ios!!
dragonballfusion
06-11-2011, 08:37
forse sono OT se si mi scuso ma nn sapevo dove chiedere
se aggiorn l'ipad a iOS 5 tutte le note, i contatti e le impostazioni e le cartelle
con all'interno le app mi scompaiono e risincronizzand torna tutto come prima o
devo rimettere tutte le centinaia di app in nuove cartelle ricreate
manualmente?
spero di no perche se cosi fosse,
non e' che sia tanto conveniente fare un aggiornamento di ios!!
se hai tutto sincronizzato col tuo mac (o pc) puoi mettere ios 5 tranquillamente.
perche una volta installato ios5 itunes ti ricrea perfettamente come era il tuo ipad per come era prima alla versione precedente ;)
con musica, foto, videwo, app, cartelle, tutto sincronizzato come se non avessi cambiato niente...
in realtà però cambi l'os!!!
quindi non preoccuparti, andrà tutto bene !!
ps: è uno dei pochi lati belli di Apple!
The_misterious
09-11-2011, 19:40
che client voip mi consigliate?
Lo devo usare per messagenet
Family Guy
09-11-2011, 19:54
che client voip mi consigliate?
Lo devo usare per messagenet
http://itunes.apple.com/it/app/telephone/id406825478?mt=12
The_misterious
09-11-2011, 20:14
http://itunes.apple.com/it/app/telephone/id406825478?mt=12
grazie mille...è perfetto :)
Un editor tipo notepad++ per windows? Ho provato aquamacs ma non mi piace...
theJanitor
26-11-2011, 16:45
Fraise o Tincta
fracarro
26-11-2011, 17:05
Un editor tipo notepad++ per windows? Ho provato aquamacs ma non mi piace...
Oltre a quelli indicati da theJanitor ci sono anche "editra" (imho il più vicino a notepad++) juffed e coteditor.
SuperLory
27-11-2011, 07:23
qualcuno ha problemi con veetle ultimamente ? non mi funziona piu' su Snow Leopard 10.6.8 con QUALSIASI browser e anche provando a lanciarlo a 32bit
il matto 81
28-11-2011, 14:12
qualcuno ha problemi con le directx su parallels? a me un programma di modellazione strutturale và in crash se le lascio attive.. richiede le 9 ma io ho le 11 addirittura..
Mi dite un software che controlla il traffico dati internet? Navigo sul Mac in firma utilizzando l'iPhone in hotspot.
Grazie :)
mi consigliate un paio di software?
un lettore musicale come il media player (vlc ce l'ho già) e un visualizzatore di immagini che non mi costringa a caricare tutto l'archivio per vederle
grazie
un lettore musicale come il media player (vlc ce l'ho già)
Vox
un visualizzatore di immagini che non mi costringa a caricare tutto l'archivio per vederlegrazie
In che senso? Alla fine con Anteprima bastano 2 tasti (CMD+A, CMD+O).
Comunque, lo dico sempre in questi casi, provato con Quick Look? Basta selezionare tutto, mettere a tutto schermo ed avrai sia un browser immagini che un comodissimo visualizzatore... ;)
theJanitor
19-12-2011, 09:41
mi consigliate un paio di software?
un lettore musicale come il media player (vlc ce l'ho già) e un visualizzatore di immagini che non mi costringa a caricare tutto l'archivio per vederle
grazie
Vox e Xee
grazie ragazzi....da dove li scarico?
a che ci sono vi chiedo anche:safari ogni tanto mi sembra non essere veloce,vorrei anche capire se è la connessione o meno e vorrei provare un alternativa,firefox o chrome? li scarico dai rispettivi motori di ricerca?
In che senso? Alla fine con Anteprima bastano 2 tasti (CMD+A, CMD+O).
Comunque, lo dico sempre in questi casi, provato con Quick Look? Basta selezionare tutto, mettere a tutto schermo ed avrai sia un browser immagini che un comodissimo visualizzatore... ;)
con iphoto o raba del genere devo caricare l'album nella libreria
invece voglio semplicemente aprire la cartella per visualizzare tutte le foto (a tutto schermo) senza dover caricare nessuna libreria
con iphoto o raba del genere devo caricare l'album nella libreria invece voglio semplicemente aprire la cartella per visualizzare tutte le foto (a tutto schermo) senza dover caricare nessuna libreria
Ehm... Anteprima non carica nessuna libreria... Quick Look a maggior ragione... :mbe:
Hai provato? :stordita:
Ehm... Anteprima non carica nessuna libreria... Quick Look a maggior ragione... :mbe:
Hai provato? :stordita:
hai presente il visualizzatore immagini di win?
apro la cartella clicco sull'immagine e si apre a tutto schermo,tasto avanti e indietro per scorrere
ora provo con anteprima e vediamo
scusa l'ignoranza,quick look sarebbe?
hai presente il visualizzatore immagini di win?
apro la cartella clicco sull'immagine e si apre a tutto schermo,tasto avanti e indietro per scorrere
ora provo con anteprima e vediamo
scusa l'ignoranza,quick look sarebbe?
Quick look è l'anteprima automatica dei file, quella funzione che abiliti premendo la barra spaziatrice sui file.
Fai così. Entra nella cartella, seleziona tutto premendo CMD+A e subito dopo premi SPAZIO. A questo punto puoi tranquillamente cliccare per mettere a tutto schermo e selezionare "l'indice" che ti permette di vedere un elenco di tutti i file.
Decisamente comodo! ;)
hai presente il visualizzatore immagini di win?
apro la cartella clicco sull'immagine e si apre a tutto schermo,tasto avanti e indietro per scorrere
ora provo con anteprima e vediamo
scusa l'ignoranza,quick look sarebbe?ho avuto lo stesso tuo problema
e infine ho risolto brillantemente con
XEE
http://wakaba.c3.cx/s/apps/xee.html
meraviglioso! apre tutto
Quick look è l'anteprima automatica dei file, quella funzione che abiliti premendo la barra spaziatrice sui file.
Fai così. Entra nella cartella, seleziona tutto premendo CMD+A e subito dopo premi SPAZIO. A questo punto puoi tranquillamente cliccare per mettere a tutto schermo e selezionare "l'indice" che ti permette di vedere un elenco di tutti i file.
Decisamente comodo! ;)
ho avuto lo stesso tuo problema
e infine ho risolto brillantemente con
XEE
http://wakaba.c3.cx/s/apps/xee.html
meraviglioso! apre tutto
perfetto...grazie mille a entrambi
vox come apro un intera cartella da riprodurre (senza creare playlist)
backstage_fds
26-12-2011, 18:28
Ciao a tutti.
Provo a scrivere qui prima di, eventualmente, aprire un topic.
Vorrei convertire, masterizzandolo poi direttamente, un mkv.
Qualche software da consigliarmi, nel caso anche a pagamento??
jägerfan
17-01-2012, 07:18
Ciao, sapreste indicarmi un'alternativa freeware a Disk Utility?
patanfrana
17-01-2012, 09:32
Per fare? :stordita:
jägerfan
18-01-2012, 14:44
diagnostica/riparazione di HDD.
patanfrana
18-01-2012, 15:16
Ci sono dei sw a pagamento, tipo Drive Genius o DiskToolsPro.
Che problema ti ritrovi?
Un programma che sia il quanto più simile possibile a notepad++?
Ho provato aquamacs ma è osceno...
fracarro
20-01-2012, 19:38
Un programma che sia il quanto più simile possibile a notepad++?
Ho provato aquamacs ma è osceno...
Ne ho provati una marea ma quelli che mi sembrano più simili a notepad++ (probabilmente perchè usano scite) sono Juffed ed Editra.
jägerfan
21-01-2012, 07:48
Ci sono dei sw a pagamento, tipo Drive Genius o DiskToolsPro.
Che problema ti ritrovi?
Ho un HDD esterno che ha qualche anno sulle spalle e ultimamente mi da qualche rogna, specialmente file appena copiati che risultano corrotti. Disk Utility non rileva niente di niente.
Ne ho provati una marea ma quelli che mi sembrano più simili a notepad++ (probabilmente perchè usano scite) sono Juffed ed Editra.
Gli daro' uno sguardo! Grazie 1000 :D
Sono al primo mac della mia vita. Bellissimo thread: non so se avrò mai il tempo di capirci tutto ma intanto cerco di leggere più che posso!!!
Ciao ragazzi, ho bisogno di un programma di gestione delle finanze personali, che sia compatibile con il mac e che possa inserire i dati anche con Android quando mi trovo in giro.
insomma tipo iPase, che è solo per windows ed è possibile inserire i dati con iPhone.
Buona domenica.
Ciao ragazzi, ho bisogno di un programma di gestione delle finanze personali, che sia compatibile con il mac e che possa inserire i dati anche con Android quando mi trovo in giro.
insomma tipo iPase, che è solo per windows ed è possibile inserire i dati con iPhone.
Buona domenica.
Hai dato un occhio a questa discussione?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2437483
Ik@rus
Qualche consiglio su un software di lettura?
Grazie :)
Qualche consiglio su un software di lettura?
Grazie :)
Per ebooks?
Calibre (gratis), Bookle (a pagamento).
Per ebooks?
Calibre (gratis), Bookle (a pagamento).
Anche per siti o documenti.:D
Li provo, grazie mille.:)
davidoff70
23-02-2012, 09:37
Ragazzi ho bisogno di convertire dei file .TS in comuni avi che software devo utilizzare?
Grazie.
theJanitor
23-02-2012, 09:40
handbrake fino alla versione 0.9.3 dovrebbe andare benissimo (oltre hanno eliminato il supporto a divx/xvid)
davidoff70
23-02-2012, 10:34
handbrake fino alla versione 0.9.3 dovrebbe andare benissimo (oltre hanno eliminato il supporto a divx/xvid)
Grazie mille, è da pochissimo che ho preso il MacBook Pro e provengo da Windows, devo ambientarmi :D
E un software per l' estrazione da cd e la conversione di file audio?
charliegordon
23-02-2012, 12:37
E un software per l' estrazione da cd e la conversione di file audio?
iTunes
X Lossless Decoder
(http://tmkk.pv.land.to/xld/index_e.html)
The_misterious
29-02-2012, 18:42
conoscete qualche software di grafica?
essenzialmente mi serve solo per inserire un logo in circa 300 immagini
Fabio70rm
03-03-2012, 01:04
Probabilmente è già stato chiesto ma non lo trovo....un lettore sw per leggere i blu ray su apple?
Io su pc uso Power DVD, ho un iMac preso da poco, e presto comprerò per lavoro un masterizzatore esterno blu ray. Ma per vederli questi blu ray che sw mi consigliate?
Un grazie anticipato!!!
Qualcuno conosce un software per programmare in C++?
Non ho pretese particolari, devo programmare per un esame semestrale di informatica generale in una facoltà di economia
Ho già Visual Studio 2010 express sul portatile con Windows e in Virtualbox su Mac, però cerco qualche applicazione che mi permetta direttamente di lavorare su Mac senza accendere il portatile o la macchina virtuale.
Da quanto ho capito l'unica necessità sarebbe di scrivere il codice, fare il debug, compilare per eseguire l'applicazione creata e vedere se funziona, poi mandare via mail il codice al professore, quindi non dovrei inviare alcun programma ma solo del testo, l'importante è poter verificare il funzionamento del codice.
Volevo anche approfittarne per segnalare un gioco: Super Mario con i portali di Portal :D
http://stabyourself.net/mari0/
Family Guy
07-03-2012, 17:44
Qualcuno conosce un software per programmare in C++?
Xcode
http://itunes.apple.com/it/app/xcode/id497799835?mt=12
Ti ringrazio per la risposta, avevo già installato la 4.3 ma ho abbandonato xcode perché mi sembrava "troppo complicato" per quello che dovevo fare...ho appena riprovato a fare un programmino al volo ma non riesco ad ottenere la schermata a riga di comando..cercherò qualche guida!
fracarro
08-03-2012, 10:30
Ti ringrazio per la risposta, avevo già installato la 4.3 ma ho abbandonato xcode perché mi sembrava "troppo complicato" per quello che dovevo fare...ho appena riprovato a fare un programmino al volo ma non riesco ad ottenere la schermata a riga di comando..cercherò qualche guida!
netbeans
Grazie per la dritta, ho fatto una prova veloce e sembra essere perfetto per le mie esigenze, è molto immediato e pratico da usare! :)
(proverò anche a capirci qualcosa di xcode, promesso! :D )
salve un programma gratuito per recuperare foto o video cancellate erroneamente da una scheda di memoria ?
SuperLory
13-03-2012, 06:21
salve un programma gratuito per recuperare foto o video cancellate erroneamente da una scheda di memoria ?
recuva
charliegordon
13-03-2012, 10:25
recuva
sicuro esista anche per OS X?
last boy scout
13-03-2012, 14:50
salve un programma gratuito per recuperare foto o video cancellate erroneamente da una scheda di memoria ?
PhotoRec (http://www.cgsecurity.org/wiki/PhotoRec)...
Open source...
Ciao!!! :)
PhotoRec (http://www.cgsecurity.org/wiki/PhotoRec)...
Open source...
Ciao!!! :)
ho un nuovo imac con lion clicc o per istallare parte la barra che carica scompare e poi nulla
non lo trovo da nessuna parte come funziona?
Family Guy
14-03-2012, 16:38
non lo trovo da nessuna parte come funziona?
$ ./photorec -help
PhotoRec 6.14-WIP, Data Recovery Utility, March 2012
Christophe GRENIER <grenier@cgsecurity.org>
http://www.cgsecurity.org
Usage: photorec [/log] [/debug] [/d recup_dir] [file.dd|file.e01|device]
photorec /version
/log : create a photorec.log file
/debug : add debug information
PhotoRec searches various file formats (JPEG, Office...), it stores them
in recup_dir directory.
If you have problems with PhotoRec or bug reports, please contact me.
è un'utility da riga di comando, non c'è nulla da installare...
PS: credo debba essere usata da superutente, quindi aggiungi sudo alla riga di comando...
$ ./photorec -help
PhotoRec 6.14-WIP, Data Recovery Utility, March 2012
Christophe GRENIER <grenier@cgsecurity.org>
http://www.cgsecurity.org
Usage: photorec [/log] [/debug] [/d recup_dir] [file.dd|file.e01|device]
photorec /version
/log : create a photorec.log file
/debug : add debug information
PhotoRec searches various file formats (JPEG, Office...), it stores them
in recup_dir directory.
If you have problems with PhotoRec or bug reports, please contact me.
è un'utility da riga di comando, non c'è nulla da installare...
PS: credo debba essere usata da superutente, quindi aggiungi sudo alla riga di comando...
non ho necessarie capacità per fare una cosa del genere
se ti chiedessi di essere un po più preciso? :help:
Family Guy
14-03-2012, 18:44
non ho necessarie capacità per fare una cosa del genere
se ti chiedessi di essere un po più preciso? :help:
- scarica il file compresso e fai doppio clic per decomprimerlo
- apri il terminale (lo trovi nelle utility)
- digiti nel terminale
cd Downloads/testdisk-6.14-WIP
sudo ./photorec /d recup_dir
- digita la tua password utente al prompt (non compaiono i caratteri digitati - è normale)
- a questo punto c'è un elenco dei dispositivi da cui devi scegliere quello da recuperare (non ho capito perché sono duplicati... scegli il primo che compare e che corrisponde in dimensioni a quello giusto)
- vai avanti premendo <invio> finché il programma non recupera i file... li troverai nella cartella recup_dir.1 all'interno della cartella dove si trova il programma photorec
- scarica il file compresso e fai doppio clic per decomprimerlo
- apri il terminale (lo trovi nelle utility)
- digiti nel terminale
cd Downloads/testdisk-6.14-WIP
sudo ./photorec /d recup_dir
- digita la tua password utente al prompt (non compaiono i caratteri digitati - è normale)
- a questo punto c'è un elenco dei dispositivi da cui devi scegliere quello da recuperare (non ho capito perché sono duplicati... scegli il primo che compare e che corrisponde in dimensioni a quello giusto)
- vai avanti premendo <invio> finché il programma non recupera i file... li troverai nella cartella recup_dir.1 all'interno della cartella dove si trova il programma photorec
grazie molto gentile
maliconi
24-03-2012, 23:52
Grazie per la utile guida
BabyNeo.g]R[e
25-03-2012, 11:51
Buongiorno.
Sto cercando un software (free) di editing testuale (tipo Ultraedit per intenderci) che abbia necessariamente le seguenti caratteristiche:
- Apertura file da FTP
- Highlight della sintassi in base al tipo di file (xml, http, php, sh, java... etc)
Ne ho provati un po' e il secondo requisito ce l'hanno in molti. Trovare il primo, invece, sembra impossibile.
Grazie.
Ciao.
fracarro
25-03-2012, 12:11
R[e;37163978']Buongiorno.
Sto cercando un software (free) di editing testuale (tipo Ultraedit per intenderci) che abbia necessariamente le seguenti caratteristiche:
- Apertura file da FTP
- Highlight della sintassi in base al tipo di file (xml, http, php, sh, java... etc)
Ne ho provati un po' e il secondo requisito ce l'hanno in molti. Trovare il primo, invece, sembra impossibile.
Grazie.
Ciao.
textwrangler.
BabyNeo.g]R[e
26-03-2012, 08:47
textwrangler.
Che sarebbe la versione free di BBedit giusto?
mmm...mi pareva di averlo provato qualche tempo fa, ma crashava di quando in quando.
Lo riproverò.
Grazie.
Ciao.
The_misterious
18-04-2012, 23:24
devo scaricare il contenuto di uno spazio web (diversi video parecchio grandi...400-500mb) che però non ha pagine.
Ho provato ad usare SiteSucker, ma puntandolo al dominio mi da errore...alternative?
Se conosci i link ai singoli video puoi usare un download manager come jdownloader
Ippo 2001
19-04-2012, 07:48
devo scaricare il contenuto di uno spazio web (diversi video parecchio grandi...400-500mb) che però non ha pagine.
Ho provato ad usare SiteSucker, ma puntandolo al dominio mi da errore...alternative?
io sotto windows usavo teleport pro, permetteva di scaricare tutto il contenuto di un sito partendo dalla pagina principale.
The_misterious
19-04-2012, 22:30
Se conosci i link ai singoli video puoi usare un download manager come jdownloader
purtroppo non conosco i singoli link
io sotto windows usavo teleport pro, permetteva di scaricare tutto il contenuto di un sito partendo dalla pagina principale.
purtroppo non ha una home page funzionante :(
Family Guy
19-04-2012, 22:41
devo scaricare il contenuto di uno spazio web (diversi video parecchio grandi...400-500mb) che però non ha pagine.
Ho provato ad usare SiteSucker, ma puntandolo al dominio mi da errore...alternative?
purtroppo non conosco i singoli link
purtroppo non ha una home page funzionante :(
sinceramente non ho capito cosa vuoi fare... :confused:
ti serve un client ftp?
http://cyberduck.ch/
sinceramente non ho capito cosa vuoi fare... :confused:
ti serve un client ftp?
http://cyberduck.ch/
Se ho capito bene, deve scaricare una serie di file da un sito, di cui non dispone né di accesso FTP né di una home page (pur se fittizia) per poter usare uno dei programmi che ha provato già o che gli avete consigliato.
The_misterious
21-04-2012, 14:34
Se ho capito bene, deve scaricare una serie di file da un sito, di cui non dispone né di accesso FTP né di una home page (pur se fittizia) per poter usare uno dei programmi che ha provato già o che gli avete consigliato.
Esattamante.
Devo scaricare dei video .mov che sono presenti nella directory di questo sito e in eventuali sottodirectory.
Il problema principale come detto, è che l'home page non esiste più, ossia se provo ad andarci da errore.
è possibile scaricare, tutti i file di questa directory o no?
Family Guy
21-04-2012, 15:21
Se ho capito bene, deve scaricare una serie di file da un sito, di cui non dispone né di accesso FTP né di una home page (pur se fittizia) per poter usare uno dei programmi che ha provato già o che gli avete consigliato.
Esattamante.
Devo scaricare dei video .mov che sono presenti nella directory di questo sito e in eventuali sottodirectory.
Il problema principale come detto, è che l'home page non esiste più, ossia se provo ad andarci da errore.
è possibile scaricare, tutti i file di questa directory o no?
non è possibile
puoi provare con una ricerca google... se alcune pagine linkavano ai file e sono state catturate dall'indice di google è possibile che riesci a recuperare i link
:help:
scusate ho appena comperato il mio primo mac ;) esiste una piccola guida concentrato di tutte le prime cose (tipo come ascoltare la radio da home page igoogle) e quali software possono servire?
se potete aiutarmi .....
grazie 1000 :)
Family Guy
24-04-2012, 15:58
ascoltare la radio da igoogle? suppongo serva flash player
http://get.adobe.com/it/flashplayer/
per gli altri software... che uso fai del computer?
:) grazie
sto scaricando flash e ho già installato flip4mac (mi esce la scritta che il file nn è un movie file....) e vlc ma nn sentivo. vediamo se con flash sarà tt ok :D
vorrei usare il mac come usavo e uso ancora il pc
intanto vorrei installare parallel desktop x avere anche xp (che x me è il miglior s.o. forse xè lo conosco e so dove archivia le cartelle che mi interessano e riesco a gestirlo bene) xè mi piace usare outlook express x la posta, poi vorrei installare stampante e scanner hp ma vecchi ma mi dicevano che mac nn ha mai problemi x i software anzianotti!!! infatti nn mi piace buttare se ancora funzionano e mi fanno il servizio che mi serve....qdo si romperà uno dei 2 comprero un bel all in one dell'hp ma x ora preferirei tenermi ciò che ho anche xè x la stampante ho molto inchiostro x ricaricare le cartucce arrivato gratis....
poi mi piacerebbe imparare dove sono archiviate le cartelle in mac x potermele salvare sull'hd esterno che è il mio archivio di sicurezza e poi mi piacerebbe vedere di trovare un equivalente di office x gestire i doc, la pubblicità, cosette così ma molto semplici.
cmq ho altri 2 pc su uno ho xp sp3 con office 2003 e faccio tt e l'altro ha vista xè comprato nn molto tempo fa e adesso ho provato mac xè me ne hanno parlato molto bene e poi la grafica è eccellente!! poi se hai dei consigli o delle indicazioni accetto molto volentieri :)
mi piace giocare a burraco e a bridge e sul mac si gioca ma solo in certi siti e solo in rete, nn si installa il programma del gioco e un po' le cose cambiano rispetto al pc e pensavo di installare i giochi nella parte win con la posta e i doc.
grazie cmq delle tue risposte
ho installato flash ma no nn sento. anzi mi sono accorta che l'avevo già installato. come posso fare? e, scusami, ma se installo 2 volte la stessa cosa cosa fa mac, la mette una sull'altra come wind??
grz ancora :D
Family Guy
24-04-2012, 17:36
sinceramente ho capito poco del muro di testo che hai scritto :D
per mac (ovviamente) ci vogliono i programmi per mac (a cui questo thread è dedicato)
ti sconsiglio di ricorrere a parallels o robe del genere
edit: io le radio le ascolto con itunes... scegli da questa pagina: http://www.listenlive.eu/italy.html ma evita quelle con l'icona di windows media player perché non si sentono
:confused: cosa nn hai capito? mi hai chiesto come vorrei usare il mac e l'ho scritto.....prova a rileggere :D
della lista delle radio ho visto che rds che di solito ascolto ha il simbolo media player :mad:
nn riesci ad aiutarmi per poterla sentire da igoogle? ho messo il gadget x ascoltare le radio ma nn si sentono. sento solo vasco con blasco widget che è un altro gadget di igoogle.
grz grz
1- stampanti e scanner basta attaccarli al mac, magari meglio se connesso in rete
2- per outlook expres puoi tranquillamente soppiantarlo con mail di mac os... sono simili, anzi mail è leggermente superiore. oppure vai di sparrow che è pure migliore :D
3- per office puoi utilizzare office per mac, oppure libreoffice.. oppure pages che per le pubblicità o per i volantini semplici è davvero ben fatto :)
4- burraco non lo conosco, per il bridge avvia l'app store (nel dock in basso, oppure premi ctrl+spazio e scrivi app store, poi premi invio XD) e scrivi "bridge" nella barra di ricerca in alto a destra :)
grz :D
x outlook mi piace xè so dove sono i file della rubrica e la cartella della posta (che archivio dove preferisco) nel mac nn so dove vanno a finire e mi piace copirmi file e cartelle nel mio archivio esterno... nn si sa mai
nn amo nè backup nè esporta/importa ma se tu sai dove archivia e me lo dici, ok
per sentire rds in igoogle riesci ad aiutarmi? ho install flic4mac, flash ma niente
cc
Family Guy
24-04-2012, 20:32
Rubrica -> Rubrica Indirizzi (ma va... :D)
Mail archivia tutto in /Utenti/[tuo_utente]/Libreria/Mail
se hai installato flip4mac lo stream "windows media" di RDS (all'indirizzo che ti ho indicato sopra) lo dovresti poter aprire con quicktime player (archivio>connetti all'indirizzo...)
per igoogle non lo so... forse ti serve anche silverlight? lo trovi qui:
http://www.microsoft.com/getsilverlight/Get-Started/Install/Default.aspx
:) ti ringrazio ma x arrivare a utenti e rubrica indirizzi dove devo entrare? :mbe: devi scusarmi ma sono MOLTO alle prime armi... :help:
:mad: no niente musica anche se ho inst silver......
Family Guy
26-04-2012, 13:48
Rubrica indirizzi lo trovi sul dock (la barra in basso...) oppure clicca sulla lente in alto a destra e scrivi rubrica :D
la puoi sincronizzare anche con i contatti di google (utile se hai un cellulare android) o di yahoo
per navigare nelle cartelle del disco rigido usa "Finder" (anche questo lo trovi nel dock)
La cartella libreria però è nascosta (similmente ad AppData in windows)
per raggiungerla seleziona "vai" nel menù di finder, quindi scegli "vai alla cartella" (maiuscolo+comando+g è la scorciatoia da tastiera) e digita il percorso in inglese /Users/[nomeutente]/Library
all'interno trovi la cartella di mail con tutte le email divise per account
se vuoi rendere visibile la cartella libreria dal finder digita (o fai copia-incolla):
chflags nohidden ~/Library/
in Terminale (terminale lo trovi sempre con la lente :D)
:) grz molte
ho copiato il tuo mess e l'ho messo in un doc così intanto ho fatto anche qllo x la 1volta :D
x il momento nn vede la library xè nn ho ancora impostato la mail
però nn vede neanche la rubrica....mi dice che nn riesce a trovare a cartella...ma dovrebbe vedere la rubrica xè 1indirizzo l'ho messo.....
ma x accedere a "vai" senza i
la tastiera come avrei dovuto fare? se nn mi avessi dato il comando con la tastiera nn ci sarei mai riuscita....
tu sai l'estensione del file che contiene la rubrica? tipo .wab di wind .mab di mozilla eccc
se hai anche altre info e scorciatoie scrivile pure che mi fa piacere averle.
magari ci sentiamo tra qche gg intanto io ravano un po' in giro, ok?
ciao ciao :)
Family Guy
26-04-2012, 20:11
hai problemi a trovare il comando nel menù?
se clicchi su "aiuto" e poi digiti il comando che cerchi te lo trova lui:
http://i.imgur.com/dnn7Nl.png
ad ogni modo se hai digitato il comando che ti ho indicato la cartella libreria è ormai visibile e la dovresti trovare semplicemente
i dati di rubrica indirizzi stanno nella cartella AddressBook all'interno di Application Support, sempre nella cartella Libreria
troverai una cartella "Metadata" con un file per ogni contatto
StefanoD66
26-04-2012, 23:02
Per aprire Libreria dal Finder basta premere tenere premuto Alt quando si seleziona il menu Vai: comparirà anche Libreria
lamummia
10-06-2012, 15:52
Come office free cosa mi conviene installare su un mackbook air appena acquistato, consideranto che non lo uso per lavoro solo per scrivere qualche testo niente di piu'.
Mi piacerebbe un tipo world di windows per farmi capire.
Come office free cosa mi conviene installare su un mackbook air appena acquistato, consideranto che non lo uso per lavoro solo per scrivere qualche testo niente di piu'.
Mi piacerebbe un tipo world di windows per farmi capire.
LibreOffice ;)
lamummia
11-06-2012, 16:28
Tu lo usi?
Io uso Open Office e mi trovo molto bene
lamummia
12-06-2012, 14:40
Invece io ho installato libreOffices e devo dire che sembra perfetto come avere office per windows per farmi capire...
Invece io ho installato libreOffices e devo dire che sembra perfetto come avere office per windows per farmi capire...
io ho provato openoffice, pages e libre office... e nessuno si avvicina nemmeno lontanamente a office di microsoft... poi son questioni di punti di vista... considerando che uno costa 79€ e gli altri son gratis o vengono 15€
Solo che office per mac pecca ancora in qualcosa... speriamo nelle prossime versioni XD
lamummia
13-06-2012, 14:52
io ho provato openoffice, pages e libre office... e nessuno si avvicina nemmeno lontanamente a office di microsoft... poi son questioni di punti di vista... considerando che uno costa 79€ e gli altri son gratis o vengono 15€
Solo che office per mac pecca ancora in qualcosa... speriamo nelle prossime versioni XD
Sicuramente e come dici tu io da una prima occhiata veloce aprendo un foglio tipo world alla fine essendo gratis mi sembra piu' che suff, ma ripeto io l'ho provato un niente per adesso, e poi come dicevo io ci faccio poco.
^[H3ad-Tr1p]^
13-06-2012, 15:20
Io uso la suite apple e per quello che devo fare io va bene
Pero mi piacerebbe poterli sincronizzare con gli altri apparecchi apple
Andrea332
13-06-2012, 15:30
^;37626926']Io uso la suite apple e per quello che devo fare io va bene
Pero mi piacerebbe poterli sincronizzare con gli altri apparecchi apple
Beh, con iCloud, dropbox, skydrive...
poliposub
03-08-2012, 12:12
ciao,
con lion usavo subdownloader per trovare i sottotitoli,
ora con mountain lion il programma non da errore ma non si apre...
conoscete una valida alternativa? (o un modo per farlo andare)
grazie
edit.
chiedo scusa...
avevo una versione evidentemente vecchia...quella nuova non da alcun problema :)
Salve a tutti.
Cercavo un software di fotoritocco stile Photoshop per Mac.
Ho provato Pixelmator e mi sembra possa andare bene, tenuto conto anche del prezzo. Volevo sapere in ogni caso se ci sono alternative valide. Photoshop Elements non mi sembra particolarmente riuscito per Mac, ma può darsi che mi sbaglio io. Stesso dicasi per GIMP che trovo caotico e dispersivo dopo aver usato per anni Photoshop.
Non ho bisogno di chissà quali strumenti, mi basta una gestione accurata dei livelli (opzioni di fusione, etc) , qualche filtro base (maschera di contrasto e simili), buoni strumenti di selezione dell'immagine e ovviamente il minimo sindacale di set di controlli sull'immagine (luminosità, esposizione, etc .. )
Sul fisso uso Photoshop 8 e sono quindi abituato abbastanza bene, ma con l'Air posso adattarmi con qualche soluzione più economica. Grazie in anticipo dei suggerimenti.
Ciao,
Tempo fa usavo un programma gratuito per cambiare l'appearance dei file video, facendoli assomigliare a DVD.
Non ricordo il nome e non riesco a recuperarlo su Google (trovo solo una marea di s...), qualcuno ne utilizza uno e lo consiglia?
Grazie
Saverio92
27-08-2012, 07:38
Salve a tutti.
Cercavo un software di fotoritocco stile Photoshop per Mac.
Ho provato Pixelmator e mi sembra possa andare bene, tenuto conto anche del prezzo. Volevo sapere in ogni caso se ci sono alternative valide. Photoshop Elements non mi sembra particolarmente riuscito per Mac, ma può darsi che mi sbaglio io. Stesso dicasi per GIMP che trovo caotico e dispersivo dopo aver usato per anni Photoshop.
Non ho bisogno di chissà quali strumenti, mi basta una gestione accurata dei livelli (opzioni di fusione, etc) , qualche filtro base (maschera di contrasto e simili), buoni strumenti di selezione dell'immagine e ovviamente il minimo sindacale di set di controlli sull'immagine (luminosità, esposizione, etc .. )
Sul fisso uso Photoshop 8 e sono quindi abituato abbastanza bene, ma con l'Air posso adattarmi con qualche soluzione più economica. Grazie in anticipo dei suggerimenti.
Hai provato gimp?
backstage_fds
28-08-2012, 09:45
Ciao a tutti. Spero di non sbagliare topic per il mio quesito.
Mi servirebbe un software per masterizzare mkv.
Più corretto sarebbe dire un software che, preso un mkv lo converta e lo masterizzi nel miglior modo possibile. Insomma per chi lo conosce un omologo di convertXtodvd per sistemi mac.
Grazie in anticipo.
theJanitor
31-08-2012, 07:57
è stata finalmente rilasciata una versione nativa di Gimp che non necessita quindi di quelle terrificanti X11 :asd:
era anche l'ora....
messaggero57
07-09-2012, 14:34
Un saluto a tutti.
Ho preso da circa un mese un iMAC 21,5 di cui sono contento. Però ho un problema con iPhoto che mi fa ammattire :muro: : Premesso che ho aggiornato il computer con l'SO Mountain Lion, caricando le immagini da Hard esterno mi si duplicano a bizzeffe sul FINDER. Sapreste aiutarmi o indicarmi la discussione adatta?
Grazie :)
Esiste un programmino gratuito per creare dei menù carini per DVD?
ho già visto quelli integrati di Toast, ma sono troppo poco personalizzabili
grazie
iDVD già integrato nel Mac (se non sbaglio come parte della suite iLife)
ok grazie
scusa se ti chiedo anche un' altra cosa, questa un pò più tecnica.
Devo masterizzare 3 file video FullHD, ho provato a fare (su Toast) un DVD video, ma mi comprime la risoluzione fino a 576p.
Dov'è che sbaglio? Devo masterizzare come formato BlueRay per mantenere la risoluzione massima?
grazie
Io per masterizzare (in genere i cd musicali da mettere in auto) uso LiquidCD; non conosco Toast, forse ti conviene masterizzare il dvd come "generico", trascinando dentro i 3 file di cui hai bisogno...penso che il dvd venga comunque letto da appositi lettori e dai computer.
Credo che la risoluzione dei dvd video sia attorno a quella che hai scritto tu, quindi i 1080p te li scala in automatico se scegli di masterizzare il dvd come "dvd video" e non "generico"
Lascio comunque la parola a qualcuno più competente di me, visto che non ne sono certo :)
The_Dave
16-09-2012, 11:54
Scrivo per consigliare, a chi avesse bisogno di virtualizzare senza particolari necessità Windows sotto OSX, di provare VirtualBox. Lo sto utilizzando da qualche giorno, dato che quei maledetti di Parallels hanno deciso che il mio Parallels 6 non poteva andare sotto Mountain Lion, costringendomi quindi ad acquistare l'aggiornamento per ben 50€. Devo dire che questo VirtualBox, giunto alla versione 4.2, non è per niente male. Mi ricorda tantissimo parallels, e al momento con Windows 7 Home Premium, Eclipse, Server DB Postgres, software di sviluppo GWT, SVN installato, non fa una piega!
Quindi che dire, complimenti a VirtualBox, e se avete bisogno di una VM, dategli una possibilità, prima di spendere soldi forse inutilmente.
backstage_fds
16-09-2012, 16:05
io se posso dire la mia con BootCamp vado alla grandissima.
Nessun tipo di problema, anzi.
L'ho installato solo per provare 3dsmax e... è una scheggia.
non solo max ma tutto il sistema. Nessun rallentamento ma al contrario molto fluido.
BabyNeo.g]R[e
17-09-2012, 07:46
Io uso bootcamp e parallels insieme.
In poche parole ho creato con bootcamp la partizione NTFS e ho installato Windows7 che, quindi, è possibile utilizzare nativamente grazie al dual boot.
Sotto OSX, poi, ho installato Parallels e non ho creato un disco virtuale, ma gli ho indicato di usare la partizione precedentemente creata.
Così riesco ad usare Windows da OSX e le modifiche che faccio le ritrovo anche quando ho necessità di avviare Win nativamente.
Ho provato a fare la stessa cosa con VirtualBox (per lo stesso problema di "The_Dave"), ma pare che non sia ufficialmente possibile.
Ciao.
The_Dave
17-09-2012, 07:58
beh ma è ovvio che con BootCamp sia migliore... E' come installare windows su un pc normale.
Alla fine i nostri iMac/Macbook/MacMini non sono altro che dei semplici pc.
Per quanto riguarda la questione BootCamp/Parallels, si è vero, con VirtualBox non è possibile farlo, ma come ho detto, secondo me VB è ottimo se si cerca un software semplice, che funziona bene, e gratuito.
Parallels l'ho un po' odiato per la sua politica di upgrade obbligatorio. Invece di innovare il loro software, e incentivare il cliente a comprarlo per delle novità, hanno ben pensato di bloccare l'uso a chi installa ML. Molto corretto, complimenti :muro:
backstage_fds
17-09-2012, 08:43
@The_Dave
Infatti, lo so ma mi sono meravigliato di come tutto risulti così fluido, perfetto.
Unico neo, che ho dei problemi col masterizzatore. Sembra che non me lo vede correttamente pur essendo funzionante.
The_Dave
17-09-2012, 08:52
ma non c'è da meravigliarsi se un macbook pro 15" fa girare bene windows nativo. E' come se ci si meraviglia a vedere un qualunque notebook acer che fa girare windows fluido. Per quanto riguarda il masterizzatore, mi sembra strano, hai installato i driver bootcamp?
A proposito di BootCamp, ho notato che almeno per quanto riguarda la mia scheda video (HD3000), non sono aggiornati i driver. Consiglio quindi di verificare, dato che nel mio caso ad esempio l'aggiornamento ha risolto alcuni problemi di lag in minecraft parecchio evidenti.
Charlie90
17-09-2012, 08:53
Qualcuno conosce clipgrab?
Un programma simile che mi permetta di gestire anche la cosa esiste? :)
backstage_fds
17-09-2012, 09:05
@The_Dave
Mi sono meravigliato più che altro perché, da utilizzatore di entrambi gli SO ma su macchine singole, conoscenda la chiusura di Apple, non mi aspettavo questa compatibilità.
relativamente al masterizzatore si, ho messo i drivrs ma non sembrano andare bene. Inoltre è un problema che, girando in rete, hanno anche altri.
The_Dave
17-09-2012, 09:19
@The_Dave
Mi sono meravigliato più che altro perché, da utilizzatore di entrambi gli SO ma su macchine singole, conoscenda la chiusura di Apple, non mi aspettavo questa compatibilità.
relativamente al masterizzatore si, ho messo i drivrs ma non sembrano andare bene. Inoltre è un problema che, girando in rete, hanno anche altri.
Non so che dirti, anche perchè cmq non ho ancora testato il masterizzatore sotto Windows. Nel caso, ti faccio sapere.
backstage_fds
17-09-2012, 09:25
Ok, grazie.
Prezioso
27-09-2012, 22:36
ragazzi c'è un modo per fare il merge delle cartelle con Lion?
è odioso copiare cartella per cartella!
lo script snapshot ho letto che serviva per memorizzare delle visualizzazioni finestre, tipo 2 affiancate(comodo per fare il merge manuale)....solo che non lo trovo più, esiste ancora o comunque c'è qualcosa di simile?
altra cosina, ma com'è possibile vedere i file contenuti in una cartella?
mi spiego, io ho una cartella chiamata beatport con tante sottocartelle, artisti e album e all'interno ovviamente le canzoni in mp3, su windows facendo proprietà di beatport mi dice ad esempio 50 cartelle e 200 file, qui no, mi dice elementi che credo sia la somma di cartelle+file, per sbaglio poi, pensando di risolvere così :D ho selezionato tutte le cartelle e fatto ottieni informazioni e lol me le ha aperte tutte, c'è un modo RAPIDO poi per chiudere TUTTE? :D
gianlugro
30-09-2012, 09:30
Ciao, grazie davvero di cuore.
Ho iniziato a usare mac dopo 20 anni di windows e non ci capisco niente. Già usando le prime informazioni della guida mi sento meno nervoso.
ok grazie
scusa se ti chiedo anche un' altra cosa, questa un pò più tecnica.
Devo masterizzare 3 file video FullHD, ho provato a fare (su Toast) un DVD video, ma mi comprime la risoluzione fino a 576p.
Dov'è che sbaglio? Devo masterizzare come formato BlueRay per mantenere la risoluzione massima?
grazie
per masterizzare dei blueray dovresti avere il masterizzatore blueray, ovviamente trascinando i files sul dvd restano files e non dvd video perciò i lettori non partiranno col video, dipende da cosa devi farci...
patanfrana
01-10-2012, 08:49
ragazzi c'è un modo per fare il merge delle cartelle con Lion?
è odioso copiare cartella per cartella!
lo script snapshot ho letto che serviva per memorizzare delle visualizzazioni finestre, tipo 2 affiancate(comodo per fare il merge manuale)....solo che non lo trovo più, esiste ancora o comunque c'è qualcosa di simile?
altra cosina, ma com'è possibile vedere i file contenuti in una cartella?
mi spiego, io ho una cartella chiamata beatport con tante sottocartelle, artisti e album e all'interno ovviamente le canzoni in mp3, su windows facendo proprietà di beatport mi dice ad esempio 50 cartelle e 200 file, qui no, mi dice elementi che credo sia la somma di cartelle+file, per sbaglio poi, pensando di risolvere così :D ho selezionato tutte le cartelle e fatto ottieni informazioni e lol me le ha aperte tutte, c'è un modo RAPIDO poi per chiudere TUTTE? :D
Per chiuderle tutte rapidamente schiaccia Cmd+Alt+W e chiuderai tutte le finestre del finder ;)
Se invece vuoi guardare rapidamente dentro una cartella, c'è un plugin per quicklook http://www.flickr.com/photos/t_trace/2060171212/
Solo non so se sia ancora compatibile con ML: la moda dei plugin per QL si è spenta abbastanza presto, come quella per i widget della dashboard purtroppo...
Edit: niente, online purtroppo il plugin non si trova più, quindi nulla da fare. Direi che il metodo più veloce per visualizzare il contenuto di una cartella è la visuale per colonne nel Finder.
Prezioso
01-10-2012, 09:31
io voglio sapere quanti file ci sono, un resoconto come su windows insomma dove dice il numero di cartelle e il numero di file separatamente e non insieme come su lion
patanfrana
01-10-2012, 09:46
Nulla del genere può essere fatto col Finder: puoi provare con un sostituto tipo Total Finder o Forklift, ma devi controllare sul sito che sia realmente tra le fetures, perchè io non li uso :)
Prezioso
01-10-2012, 10:09
il sistema operativo più evoluto e non fa le cose più stupide :)
patanfrana
01-10-2012, 10:48
Il Finder è più limitato di Explorer, si sa, il resto è marketing.
Ma alla maggior parte degli utenti basta e avanza, per tutti gli altri ci sono Total Finder o Forklift ;)
Prezioso
01-10-2012, 10:52
per un utente che viene da windows il sostituisci che cancella tutto è micidiale :)
lo trovo su app store il total finder?
fracarro
01-10-2012, 10:57
per un utente che viene da windows il sostituisci che cancella tutto è micidiale :)
lo trovo su app store il total finder?
Dai un'occhiata anche a Xtrafinder che è gratuito e simile al totalfinder.
patanfrana
01-10-2012, 11:05
per un utente che viene da windows il sostituisci che cancella tutto è micidiale :)
lo trovo su app store il total finder?
Per il merge ti ho risposto nell'altro thread ;)
Prezioso
01-10-2012, 11:28
Dai un'occhiata anche a Xtrafinder che è gratuito e simile al totalfinder.
azz ma perchè è a pagamento totalfinder:D
patanfrana
01-10-2012, 11:51
Beh, i programmatori mica vivono di aria... :D
ora che tunestext non è più sviluppato cosa si può utilizzare per pescare i testi di itunes e che li salvi in automatico nei tag?
Grazie:)
Cosa utilizzate per convertire in m4v? :fagiano:
Cosa utilizzate per convertire in m4v? :fagiano:
Handbrake e passa la paura
Handbrake e passa la paura
grazie caro ;)
patanfrana
24-01-2013, 17:06
Un consiglio: se devi usare con iTunes/iDevices/AppleTv, il meglio è iFlicks. Intanto scarica copertine, trame e altro, e poi in caso di mkv si limita a cambiare il contenitore risparmiando un sacco di tempo e Cpu ;)
Un consiglio: se devi usare con iTunes/iDevices/AppleTv, il meglio è iFlicks. Intanto scarica copertine, trame e altro, e poi in caso di mkv si limita a cambiare il contenitore risparmiando un sacco di tempo e Cpu ;)
Ottimo :eek:
grazie ;)
Handbrake e passa la paura
Un consiglio: se devi usare con iTunes/iDevices/AppleTv, il meglio è iFlicks. Intanto scarica copertine, trame e altro, e poi in caso di mkv si limita a cambiare il contenitore risparmiando un sacco di tempo e Cpu ;)
Entrambi succhiano troppo, cpu al 387% :eek:
patanfrana
28-01-2013, 12:51
Entrambi succhiano troppo, cpu al 387% :eek:
Come impostazione metti "Compatibile con iTunes" per quanto riguarda gli mkv ;)
Se invece sono Avi, purtroppo vanno convertiti, quindi normale ti usi la CPU: a me usa il 100% di un i7 (8 cpu), e va bene sennò ci metterebbe una vita.
Come impostazione metti "Compatibile con iTunes" per quanto riguarda gli mkv ;)
Nooo adesso in pochi minuti :eek:
Grazie :ave:
patanfrana
28-01-2013, 14:46
Nooo adesso in pochi minuti :eek:
Grazie :ave:
È proprio quella la comodità: con gli mkv non serve la conversione, basta cambiare il contenitore a m4v, xk dentro son tutti h264 ;)
È proprio quella la comodità: con gli mkv non serve la conversione, basta cambiare il contenitore a m4v, xk dentro son tutti h264 ;)
Ottimo programma e soldi spesi bene, sei un grande, come tutti i consigli utili che hai sempre dato ;)
Un programma simile a DvdRipperPro?
patanfrana
10-02-2013, 09:59
Mah, il tuo non lo conosco, ma credo che ti serve DvdRemaster.
Mah, il tuo non lo conosco, ma credo che ti serve DvdRemaster.
Grazie! Rimanendo sul free invece?
last boy scout
12-02-2013, 20:15
Grazie! Rimanendo sul free invece?
ciao!
per quanto mi riguarda.. dopo una lunga attesa e un lungo peregrinare... questo programma (http://www.dvdfab.com/hd-decrypter-for-mac.htm) che prima era solo in versione WIN mi ha cambiato la vita a costo zero!
:cool:
patanfrana
05-03-2013, 13:54
Segnalo che oggi è stata rilasciata la versione 2.0 di CleanMyMac http://macpaw.com/cleanmymac
IMHO applicazione indispensabile per tenere pulito il disco di sistema.
L'aggiornamento è gratuito per chi possiede una licenza 1.x, mentre le nuove licenze per ora sono scontate del 50% ;)
Segnalo che oggi è stata rilasciata la versione 2.0 di CleanMyMac http://macpaw.com/cleanmymac
IMHO applicazione indispensabile per tenere pulito il disco di sistema.
L'aggiornamento è gratuito per chi possiede una licenza 1.x, mentre le nuove licenze per ora sono scontate del 50% ;)
La scansione sembra decisamente più veloce della 1.0, e trova anche alcune cose in più. Carini i nuovi tab per trovare file di grosse dimensioni e per la libreria di iphoto. L'interfaccia con i dettagli è decisamente meglio della semplice treeview che avevano buttato li nella prima versione. Peccato che abbiamo spostato la rimozione automatica di file come .DS_Store dai drive usb in una applicazione esterna. Per carità è gratuita, solo che mi scoccia scaricare su tutti i mac un'altra ennesima app quando prima lo faceva già clean my mac.
Il fatto che l'upgrade sia gratuito poi è una gran cosa. :O
patanfrana
20-03-2013, 09:51
Segnalo come offerta dell'HumbleBundle quel piccolo capolavoro di gioco di nome Bastion: https://www.humblebundle.com/weekly
Qui la pagina ufficiale del gioco per maggiori dettagli http://supergiantgames.com/?page_id=242
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/thumb/f/f4/Bastion_Boxart.jpg/255px-Bastion_Boxart.jpg
Offerta libera (almeno 1$) per il gioco compatibile con ogni piattaforma (Mac, Win e Linux),DRM-Free, oltre alla possibilità di avere il codice di redeem anche da Steam.
Se si supera il prezzo mediamente pagato (ora attorno ai 2,66$) si ottiene, oltre al gioco:
Digital Soundtrack (MP3/FLAC)
Bastion Digital Art Pack
Bastion Sheet Music
Bastion iPhone/Android Ringtones
Se si superano i $25:
Merchandise
Bastion Bandana
Bastion Original Soundtrack CD
Bastion Postcard
Transistor Postcard (Supergiant's Next Game!)
Includes Worldwide Shipping
Una parte di quanto pagherete potrà essere devoluto in beneficenza, ma potete scegliere voi come distribuire i soldi: tutto al developer, tutto in beneficenze, oppure con quali percentuali.
Calcolando la qualità del gioco (IMHO bellissimo), il prezzo ed il fatto che si fa del bene, io credo che almeno 5$ si possano spendere (così da avere il secondo bundle), ma anche 25$ potrebbe valerli tutti ;)
patanfrana
25-05-2013, 08:23
Segnalo un altro programmino utile che ho scovato sul MacAppStore: VisualDiffer (https://itunes.apple.com/it/app/visualdiffer/id412386481?mt=12)
L'interfaccia non è niente di che, lo so, ma è davvero di grande utilità.
In pratica voi gli date in pasto due file o cartelle che dovrebbero essere (o che vorreste fossero) identiche, e vi fa notare eventuali differenze.
Io lo sto trovando particolarmente utile in questo periodo in cui sono costretto a cambiare spesso posizione alla cartella iTunes Media, e mi sono accorto che il processo indicato da Apple in merito per il trasferimento, non funziona propriamente alla perfezione: su 3TB di dati, si erano "persi" quasi 400GB :muro:
Grazie a questa app ho potuto trovare cosa mancava, cosa aveva inutilmente duplicato, cosa aveva copiato male, ecc. Farlo a mano avrebbe richiesto ore. :doh:
Ok, non è gratuito, ma tra che mi ha risparmiato un sacco di tempo e tra che è sviluppato da un ragazzo italiano, sono molto contento di aver pagato per un'app davvero utile.
patanfrana
26-08-2013, 13:52
Altra segnalazione, per non far morire il thread.
Solo fino al 3 settembre, Snapheal è gratis seguendo questo link http://macphun.com/regalo
Basta la mail dove inviare la licenza e un click per condividere la promozione su Facebook, Twitter o Google+.
Per chi non lo conoscesse, ecco cosa può fare: http://macphun.com/snapheal
Altra segnalazione, per non far morire il thread.
Solo fino al 3 settembre, Snapheal è gratis seguendo questo link http://macphun.com/regalo
Basta la mail dove inviare la licenza e un click per condividere la promozione su Facebook, Twitter o Google+.
Per chi non lo conoscesse, ecco cosa può fare: http://macphun.com/snapheal
Grazie per la segnalazione! ;)
crasydemon
27-08-2013, 09:02
Salve!
Cerco un sw con il quale possa creare titoli con effetti da poter sovrapporre ai miei video... prima di passare al mac usavo un sw dal nome buffle title o una cosa del genere... non mi trovavo male e era semplice...
mi servirebbe qualcosa di analogo ora per mac...
immagino che final cut o premier lo facciano alla grande ma li trovo complicati o cmq non intuitivi... magari mi sbaglio o magari ho poca pratica io di questi ultimi due...oppure se esistono dei tutor che mi possano insegnare in maniera semplice... ne trovo ma sono sempre incasinati...
grazie...
Ps: cercò anche un sw per effetti cinema sempre da sovrapporre a video! Tipo esplosioni e via dicendo! Anche qua sul pc usavo particle illusion ma era un po' macchinoso! Su Mac che non sia after effect ,che ogni volta faccio un casino a usarlo, c'è qualcosa?
patanfrana
27-08-2013, 09:06
iMovie?
crasydemon
27-08-2013, 18:56
si ma non fa praticamente niente di quello che riuscivo a fare... alla fine si riduce a quattro cose... intendi? in piu' fa solo al limite titoli ma niente piu ' che si posso chiamare effetti cinematografici...
patanfrana
27-08-2013, 19:18
Non avevo letto bene la parte delle esplosioni, ecc.
Quello lo può fare anche iMovie, ma devi trovare gli effetti, che solitamente non sono inclusi su sw di questo livello. Ci sono pacchetti in vendita a quanto ne so.
crasydemon
27-08-2013, 19:57
a si? tempo fa avevo visto ma sembrava che non funzionassero con imovie.. ci guardero' meglio.. grazie....
Altra segnalazione, per non far morire il thread.
Solo fino al 3 settembre, Snapheal è gratis seguendo questo link http://macphun.com/regalo
Basta la mail dove inviare la licenza e un click per condividere la promozione su Facebook, Twitter o Google+.
Per chi non lo conoscesse, ecco cosa può fare: http://macphun.com/snapheal
Grazie davvero.
Mi serviva proprio.
patanfrana
28-08-2013, 11:29
A quanto ho capito questa promozione è dovuta al fatto che tra un paio di settimane rilasceranno una versione PRO, di cui però non si conoscono ancora le features.
Nel frattempo noi ci godiamo questo utile programmino gratis :)
A quanto ho capito questa promozione è dovuta al fatto che tra un paio di settimane rilasceranno una versione PRO, di cui però non si conoscono ancora le features.
Nel frattempo noi ci godiamo questo utile programmino gratis :)
;)
crasydemon
28-08-2013, 21:25
Originariamente inviato da patanfrana
Altra segnalazione, per non far morire il thread.
Solo fino al 3 settembre, Snapheal è gratis seguendo questo link http://macphun.com/regalo
Basta la mail dove inviare la licenza e un click per condividere la promozione su Facebook, Twitter o Google+.
Per chi non lo conoscesse, ecco cosa può fare: http://macphun.com/snapheal
ottimo grazie...
----------------
Ho un problema che non avevo! Mi spiego! Sul MacBook Pro ho messo il lion! Ho sempre letto gli hd che non erano fat, su preferenze di sistema c'è fuse e ntfs per Mac! Non capisco perche' da quando ho lion non vedo più sto tipo di hd! Sbaglio qualcosa?
Altra segnalazione, per non far morire il thread.
Solo fino al 3 settembre, Snapheal è gratis seguendo questo link http://macphun.com/regalo
Basta la mail dove inviare la licenza e un click per condividere la promozione su Facebook, Twitter o Google+.
Per chi non lo conoscesse, ecco cosa può fare: http://macphun.com/snapheal
Preso, anche se non ho ancora un Mac :D ma potrebbe tornarmi utile quando lo avrò. Grazie!
crasydemon
08-09-2013, 22:11
Ho un dubbio su TIME MACHINE per fare 2 backup....
ho un imac con HD da 640 con snow leopard e un macbook pro con HD da 250 con mountain leon....
se ho un HD esterno da 1T posso fare i backup di entrambi sullo stesso? e se si devo stare attento a qualcosa?
patanfrana
08-09-2013, 22:53
Di dividerlo in due partizioni e dividere i due backup uno per ogni partizione.
Di dividerlo in due partizioni e dividere i due backup uno per ogni partizione.
sei sicuro? a me sembra che TM crei un file diverso per ogni Mac che backuppa quindi le due partizioni non sono strettamente necessarie (ma potrei sbagliarmi :) )
patanfrana
09-09-2013, 09:55
Non è necessario, ma preferibile, visto che si cannibalizzano lo spazio tra loro se stanno nella stessa partizione.
crasydemon
09-09-2013, 17:26
teniamo conto che uno e' 640 e l'altro 250.... un tera li dovrebbe tenere entrambi dato che al massimo la somma dei due da 890 quindi me ne avanzano 110... o sbaglio a ragionare in questo modo...?
se lo divido dovrei fare una da 700 e l'altra da 300 cosi ogni uno va su una.... con utility disc giusto inizializzandolo come fat ovviamente e con 2 partizioni.... giusto?
patanfrana
09-09-2013, 19:24
Non inizializzarlo in Fat, bensì in HFS+, lo standard Apple, l'unico che digerisce TimeMachine (per via del Journaling), e per lo spazio direi che sì, è diviso bene, anche se forse un po' risicato: solitamente si consiglia uno spazio doppio a quello del disco da copiare, per avere almeno un po' di linea temporale nei backup...
crasydemon
10-09-2013, 07:05
ok per HFS+ ma per avere il doppio dovrei avere un HD da 2T allora.... quindi posso prendere un WD anche da alimentare non occorre uno piccolo che mi costa i doppio... intendi?
patanfrana
10-09-2013, 07:10
Ah, sul disco vedi tu cosa prendere: ormai hanno tutti dei costi abbastanza abbordabili.
Del resto è solo una prassi consigliata, ma mica un obbligo: conosco gente che ha solo il backup della settimana passata, proprio per problemi di spazio, e vive serena :)
crasydemon
10-09-2013, 07:56
vediamo se ho capito...
- niente partizione... ok
- adesso faccio backup senza fare la copia della cartella applicazioni cosi mi occupa meno spazio... sbaglio?
- per i file video grossi come da tuo esempio di solito , tipo quando lavoro video, "spengo" time machine cosi non si tira dentro questi file? sbaglio? e poi lo "riaccendo" e lo lascio lavorare...
- si ce il problema che i backup dopo un po' di tempo diventino molto piu' grossi... allora invece di un 1T che sia il caso che prendo uno da 2T?
- HFS+ ok ma allora gli HD che trovo in giro , di solito prendo solo WD, li trovo in fat giusto? quindi quello in questione lo formatto subito in HFS+ e poi lo uso con time machine... meglio un alimentato o un autoalimentato?
- se i file di backup dovessero diventare troppo voluminosi posso sempre cancellare quelli piu' vecchi giusto?
-----
dimenticavo, il macbook pro ovviamente non e' sempre collegato al HD in questione... problemi? nel senso che quando devo usare time machine lo collego e via andare... nessun problema giusto? pippe mentali....
patanfrana
10-09-2013, 08:31
- Mmm, io veramente avrei consigliato di partizionarlo in due, cmq...
- Sì, senza Applicazioni lo spazio occupato è decisamente inferiore, ma non mi sembra un gran guadagno: in caso di problemi devi reinstallare tutte le app e comunque perderesti i settaggi e tutto il resto.
- Mi son perso il mio "solito esempio"... :stordita: Non capisco in ogni modo che senso abbia questa parsimonia nello spazio: un disco da 2TB ormai costa meno di 100€.
- Come sopra, meglio uno da 2TB
- I dischi solitamente sono pre-formattati in NTFS (formato standard di Windows, che OsX legge, ma non scrive), a meno che non siano modelli che spacciano come "mac-friendly", che di solito hanno la sola differenza appunto di essere formattati in HFS+ e avere un case che ricorda l'alluminio. Quelli auto-alimentati sono solitamente dischi da 5400rpm, quelli portatili, che costano di più e vanno più lenti, mentre i dischi preferibili sarebbero quelli da 7200rpm con alimentazione esterna, che costano anche un po' meno.
- TimeMachine cancella automaticamente i backup più vecchi quando finisce lo spazio e ti avvisa di quale sia la data del backup più vecchio rimasto.
- Nessun problema: TimeMachine fa un backup all'ora, ma se non trova il disco, semplicemente salta il backup fino a quando non lo trova di nuovo connesso. Inoltre, sui portatili, Mountain Lion crea un backup locale (che occupa spazio, occhio), in una cartella nascosta, per avere un minimo di versioning.
crasydemon
10-09-2013, 09:22
per il "solito esempio" ho scritto male su 2 post diversi, chissa che ho scritto dall'altra parte...:D :D :D
nn era parsimoniare lo spazio ma per vedere di non far appesantire la cosa...
si meglio 7200 e infatti puntavo su uno da alimentare dato che sta fisso a casa sotto imac..
per la partizione anche la ho sbagliato post... :cry: :cry: :cry:
a sto punto appena preso tanto fale farlo diventare HFS+ e uno si leva via il pensiero... o no?
altra cosa... se mi prendo un HD da 3T , che ho visto mi costa 15€ in piu' del 2T... e lo divido in 2T in HFS+ per time machine e l'altro 1T in FAT32 cosi mi archivio roba e' fattibile secondo te?
Inoltre, sui portatili, Mountain Lion crea un backup locale (che occupa spazio, occhio), in una cartella nascosta, per avere un minimo di versioning.
a ecco xche da quando l'ho mantato sul portatile magicamente e' sparito spazio.... quale potrebbe essere il problema...?
patanfrana
10-09-2013, 10:53
Nessun problema, è pensato così: se vuoi però online trovi un sacco di guide per disattivare il backup locale ;)
Perché fare una partizione in Fat32 per i dati?
crasydemon
10-09-2013, 15:25
Nessun problema, è pensato così: se vuoi però online trovi un sacco di guide per disattivare il backup locale ;)
Perché fare una partizione in Fat32 per i dati?
backup locale intendi quello del portatile giusto?
per il fat dicevo x dire... vado sempre in hfs+ anche per quello? quindi su 3T uno lo tengo per dati... mezzo per il portatile e 1,5 per il fisso... tutto in hfs+... giusto? ma quando collego per fare il primo backup mi chiedera' in che partizione voglio farlo immagino..... se e' cosi ok....
patanfrana
10-09-2013, 16:15
Tutto giusto ;)
crasydemon
11-09-2013, 19:36
Tutto giusto ;)
allora mi sa che faro proprio cosi.... unica cose e 2T per solo backup o 3T cosi ho 1T di dati anche se ho altri HD ma per la differenza di 15€ tra 3 e 2 tanto vale... xo' meglio un 7200 da alimentare se ho capito bene... tanto resta fermo sotto imac...
crasydemon
12-09-2013, 13:49
esiste un sw che mi dica quali file sono uguali, magari con nome diverso e che me li faccia vedere, dentro al HD x non impazzire a trovarli a mano? sto sistemando i vari HD ma mi sono reso conto che devo aver tipo foto e altro doppie anche se non so xche....
patanfrana
12-09-2013, 15:16
Sì, l'avevo postato qualche mese fa, ora non ho tempo di cercare: prova a guardare i post precedenti.
Uno che mi viene in mente in questo momento è Gemini, ma è meno completo.
crasydemon
12-09-2013, 17:37
ok grazie...
puo' essere Compare Folders?
crasydemon
12-09-2013, 17:49
Segnalo un altro programmino utile che ho scovato sul MacAppStore: VisualDiffer (https://itunes.apple.com/it/app/visualdiffer/id412386481?mt=12)
L'interfaccia non è niente di che, lo so, ma è davvero di grande utilità.
In pratica voi gli date in pasto due file o cartelle che dovrebbero essere (o che vorreste fossero) identiche, e vi fa notare eventuali differenze.
Io lo sto trovando particolarmente utile in questo periodo in cui sono costretto a cambiare spesso posizione alla cartella iTunes Media, e mi sono accorto che il processo indicato da Apple in merito per il trasferimento, non funziona propriamente alla perfezione: su 3TB di dati, si erano "persi" quasi 400GB :muro:
Grazie a questa app ho potuto trovare cosa mancava, cosa aveva inutilmente duplicato, cosa aveva copiato male, ecc. Farlo a mano avrebbe richiesto ore. :doh:
Ok, non è gratuito, ma tra che mi ha risparmiato un sacco di tempo e tra che è sviluppato da un ragazzo italiano, sono molto contento di aver pagato per un'app davvero utile.
mi sa che e' questo....:D
patanfrana
12-09-2013, 18:08
Bravo. ;)
Scegli quale ti si addice di più tra questo e Gemini visto che sono entrambi a pagamento ;)
crasydemon
12-09-2013, 18:14
ok , devo solo capire come vanno ma va bene....
patanfrana
17-09-2013, 14:02
Segnalo Better Rename 9 in offerta a solo 1,79€ su MacAppStore, invece che 17,90€ (quindi -90%)
https://itunes.apple.com/it/app/better-rename-9/id414209656?mt=12
crasydemon
18-09-2013, 13:40
A che serve? Hd arrivato ora facciamo tutto :-)
Ragazzi buonasera, sto cercando un unico freeware utilizzabile sia su win/ipad/mac, che mi permetta di gestire allo stesso tempo la cartella di Dropbox e Google Drive (e magari anche mega.co.nz). Ho visto che ci sono diversi servizi online di cui certi anche a pagamento... Sapete darmi un consiglio?
Grazie a tutti
crasydemon
21-09-2013, 19:55
scusate ma in utility disco per formattare in hfs+ quale devo fare? non ce quello ma altre e non vorrei sbagliarmi per niente... grazie.....
patanfrana
21-09-2013, 20:16
Devi selezionare "Mac OS Esteso (Journaled)" ;)
crasydemon
21-09-2013, 20:26
ma xche non scrivono ntfs , fat e hfs+?????????:cry: :cry: :cry: :cry:
mi sai dire anche gli altri a che corrispondono? grazie:mc:
patanfrana
21-09-2013, 20:43
Allora:
- Mac OS Esteso (Journaled, codificato) è come quello sopra, solo che il disco viene criptato
- Mac OS Esteso (Case Sensitive, Journaled) come quello iniziale, ma fa la distinzione tra caratteri maiuscoli e minuscoli, quindi Prova.txt sarà un file diverso da prova.txt
- Mac OS Esteso (Case Sensitive, Journaled, codificato) ha entrambe le caratteristiche dei due qui sopra
- MS-DOS FAT è il normalissimo Fat32 che utilizzava una volta Windows, buono per la compatibilità, ma lento e non compatibile con file sopra i 4GB
- EX-Fat è una variante più moderna del Fat32, che ne supera alcuni difetti, ed è compatibile con win e Mac, ma non adatto ad installarci un sistema operativo.
crasydemon
21-09-2013, 21:28
graaaaaaazie....
---- quindi il meglio per time machine e' quello che distingue maiuscole e minuscole?
ntfs qual'e'?:mbe: :mbe: :mbe: :muro:
patanfrana
21-09-2013, 21:44
Per TimeMachine devi selezionare Mac OS Esteso (Journaled).
Ntfs non è nella lista, perchè OsX non può scrivere in questa modalità.
crasydemon
21-09-2013, 21:48
ma se sul portatile ho formattato facendo diventare una penna in Filesystem Windows NT?
ricordi quando non leggevo i ntfs e poi li leggevo ... nel altro 3d
o ricordo male io?
patanfrana
21-09-2013, 22:02
Ah tu hai installato un qualche driver per l'NTFS, ok, non ricordavo :)
Beh, cmq l'NTFS appunto è Filesystem Windows NT in questo caso :)
crasydemon
21-09-2013, 22:12
ora sono sul imac e non mi da da formattare in quel modo e e' lo stesso del portatile.... boh... ce su macfuse e nfts for mac.... solo che su imac che s.leopard e su portatile m.lion
che sia per questo?
cmq un HD esterno che ho meglio se lo faccio in ntfs a sto punto....????
patanfrana
03-10-2013, 09:43
Segnalo il rilascio di 1password 4 per Mac: https://agilebits.com/onepassword/mac
Le nuove funzioni sono molto interessanti, ma il prezzo mi lascia perplesso: 36€
Chi l'ha comprato già sul MAS si prende l'aggiornamento gratis, chi ha comprato sullo store di Agilebits o lo paga intero sul MAS o aspetta un paio di giorni per vedere se faranno un qualche tipo di sconto per i vecchi clienti.
Compatibile solo con ML e Mavericks, per avere il supporto alla sync via iCloud dovete comprare la versione del MAS (regole Apple).
Sul MAS il prezzo è di 45€?
patanfrana
03-10-2013, 15:13
36€ sul MAS, 25$ sul loro store se hai la versione 3.
36€ sul MAS, 25$ sul loro store se hai la versione 3.
Ah si?? ci ho guardato ieri e costava sulle 45 mi pare!! :D
quasi quasi
patanfrana
03-10-2013, 15:57
Ieri non era ancora uscita la versione 4 ;)
Comunque sullo store dell'azienda (non MAS insomma) non è ancora presente purtroppo.
Ieri non era ancora uscita la versione 4 ;)
Comunque sullo store dell'azienda (non MAS insomma) non è ancora presente purtroppo.
Non so che versione era ma aveva già il supporto per icloud.
Samb1985
08-10-2013, 08:35
Cerco un freeware per unire più foto e realizzare una foto panorama...qualche consiglio ?
Segnalo il rilascio di 1password 4 per Mac: https://agilebits.com/onepassword/mac
Le nuove funzioni sono molto interessanti, ma il prezzo mi lascia perplesso: 36€
Chi l'ha comprato già sul MAS si prende l'aggiornamento gratis, chi ha comprato sullo store di Agilebits o lo paga intero sul MAS o aspetta un paio di giorni per vedere se faranno un qualche tipo di sconto per i vecchi clienti.
Compatibile solo con ML e Mavericks, per avere il supporto alla sync via iCloud dovete comprare la versione del MAS (regole Apple).
Riguardo la sincronizzazione anche con la 3 mi son sempre trovato benissimo usando dropbox...
patanfrana
09-10-2013, 07:33
Infatti io alla fine l'ho presa dal loro store, della sync iClod non so che farmene, il prezzo di aggiornamento era più allettante. ;)
Infatti io alla fine l'ho presa dal loro store, della sync iClod non so che farmene, il prezzo di aggiornamento era più allettante. ;)
Io l'avevo presa dallo store per cui... :oink:
patanfrana
09-10-2013, 08:48
Beato te :)
Io ho sempre preso direttamente da loro, e almeno ho gli aggiornamenti senza aspettare Apple (siamo alla 4.0.2, mentre sullo store c'è ancora la 4.0), e siamo fuori dalla loro sandbox: iCloud possono tenerselo ;)
Samb1985
09-10-2013, 09:37
Cerco un freeware per unire più foto e realizzare una foto panorama...qualche consiglio ?
ho trovato un ottimo freeware a riguardo: Hugin (http://hugin.sourceforge.net/)
DarthFeder
16-10-2013, 22:39
Ragazzi sapete suggerirmi un buon RSS Reader?
Usavo Cappuccino ma da qualche tempo da problemi, non lo trovo nemmeno più nell'App Store e penso non sia più in sviluppo...peccato, mi piaceva.
Mi piacerebbe una cosa tipo FlipBoard, avete qualche idea?
Grazie! :D
patanfrana
17-10-2013, 08:04
Io uso Readkit sincronizzato con Feedly, in attesa di vedere come sarà la nuova versione di Reeder per Mac. ;)
davidozzo
17-10-2013, 08:24
Io uso Readkit sincronizzato con Feedly, in attesa di vedere come sarà la nuova versione di Reeder per Mac. ;)
Anche io stessa situazione. Però sinceramente non ho intenzione di dare altri soldi allo sviluppatore di Reeder, mi ha già inculato il fatto che l'ho acquistato e dopo un paio di mesi ha smesso di funzionare. Lui inizialmente ha detto che avrebbe "aggiornato", poi se n'è uscito che svilupperà direttamente Reeder 2 e che sarà ovviamente a pagamento. 5€ buttati.
DarthFeder
18-10-2013, 18:06
Io uso Readkit sincronizzato con Feedly, in attesa di vedere come sarà la nuova versione di Reeder per Mac. ;)
Anche io stessa situazione. Però sinceramente non ho intenzione di dare altri soldi allo sviluppatore di Reeder, mi ha già inculato il fatto che l'ho acquistato e dopo un paio di mesi ha smesso di funzionare. Lui inizialmente ha detto che avrebbe "aggiornato", poi se n'è uscito che svilupperà direttamente Reeder 2 e che sarà ovviamente a pagamento. 5€ buttati.
Grazie, avevo puntato pure io Readkit ma non volevo spendere 6€ alla cieca...
Reeder non mi ispira, non mi ci trovo molto, boh.
Se facessero FlipBoard per Mac sarei a posto!
Che ne dite di Favoriteer (https://itunes.apple.com/it/app/favoriteer/id639516644?mt=12)? Lo sto provando un po' non sembra malaccio. In pratica è una "sidebar" che va in trasparenza quando non viene utilizzata (e che si può nascondere nella dock) che riporta i titoli degli articoli o i titoli più una breve anteprima con immagini. Cliccando su una voce il programma apre Safari alla pagina dell'articolo. Pesca "in automatico" dai soliti feed di news (repubblica, ansa, corriere ecc) ed in più si possono aggiungere feed personalizzati. L'unica pecca è che presenta tutto come listato non ordinabile per fonte, va in ordine cronologico e basta...
Da soddisfattissimo utilizzatore della beta, ho ricevuto oggi la mail che annunciava l'uscita della versione definitiva 2.0 di iFlicks (qui (http://appstore.com/mac/iflicks2))
8,99€ fino al 25 Novembre (poi diminuiranno lo sconto) rispetto ai 25$ del prezzo intero..
(US $9.99 until November 25th - 60% Off
US $14.99 until December 1st - 40% Off
US $19.99 until December 8th - 20% Off
US $24.99 after)
io penso di prenderlo al volo e sfruttare l'ottimo prezzo di lancio!!
patanfrana
20-11-2013, 20:50
Preso, ma oggettivamente caro nel prezzo finale, anche perché a parte la modifica della GUI cambia pochino... ;)
elettromix
16-12-2013, 18:42
Salve ragazzi, sono nuovo del mondo mac e volevo sapere se la lista di programmi in prima pagina e sempre valido?
visto che è passato un po' di tempo ci sono stati aggiornamenti?
Grazie
toni.bacan
17-12-2013, 13:50
Salve ragazzi, sono nuovo del mondo mac e volevo sapere se la lista di programmi in prima pagina e sempre valido?
visto che è passato un po' di tempo ci sono stati aggiornamenti?
Grazie
Direi di si.
L'ultima modifica del 1° post risale al 2009.
Da allora ad oggi sono cambiate molte cose. Probabilmente molti dei programmi linkati sono obsoleti o non più aggiornati o addirittura non più esistenti.
Di cosa hai bisogno? necessiti di un programma che faccia qualcosa in particolare o ti servono una serie di programmi a tutto tondo? (office, web, audio-video, etc..)
Comunque, se sei nuovo e sei registrato con un ID Apple, puoi sbizzarrirti a cercare le apps anche su AppStore (icona azzurra rotonda con una A nel centro, posta sul dock), puoi trovare un'infinità di programmi gratuiti o meno e sono catalogati per tipologia.
elettromix
17-12-2013, 17:54
Stavo cercando un po' di tutto per esempio ho letto che per disinstallare un app basta trascinarla nel cestino, però rimangono dei file da qualche parte nel mac, magari un app disinstalla anche quei file sparsi...
Poi mi servirebbe un app per scaricare torrent, e poi non saprei visto che sono nuovo del mac stavo cercando una lista delle app più utili e funzionali per farmi una idea di quello che può essere utile senza rimanere ad installare e disinstallare fino a trovare quella giusta...
Grazie
Già, l'app store è un negozio virtuale davvero molto ben fatto, che compri, scarichi gratis o meno, puoi anche passarci le ore li dentro :asd:
bio.hazard
17-12-2013, 19:05
Stavo cercando un po' di tutto per esempio ho letto che per disinstallare un app basta trascinarla nel cestino,
è così nel 90% dei casi.
però rimangono dei file da qualche parte nel mac, magari un app disinstalla anche quei file sparsi...
succede solo con le applcazioni scritte coi piedi e spesso quei programmi "di pulizia" fanno più danni che altro.
Poi mi servirebbe un app per scaricare torrent,
Transmit è ottima.
Transmit è ottima.
utorrent e bittorrent non vanno con mac???
patanfrana
17-12-2013, 19:58
Utorrent senza problemi, meglio di Transmit IMHO.
A me uTorrent su Mac va molto meglio che su Windows per esempio, scarica praticamente a velocità doppia, tripla e anche quadrupla stamattina mi ha toccato per pochi secondi 17 mb/s e dire che ho una 7 mega.
bio.hazard
18-12-2013, 12:40
Utorrent senza problemi, meglio di Transmit IMHO.
allora lo proverò senz'altro.
:)
elettromix
18-12-2013, 12:54
Qualche aperazione da eseguire per tenere in buono stato il mac?
O qualche programma?
Grazie
Qualche aperazione da eseguire per tenere in buono stato il mac?
O qualche programma?
Grazie
Se proprio vuoi usare quache app, usa Onyx e basta.
Ma se non si fanno cavolate, Mac OS X si tiene bene da solo.
bio.hazard
18-12-2013, 16:07
Qualche aperazione da eseguire per tenere in buono stato il mac?
trattandosi di un sistema basato su Unix, di regola gli script di "manutenzione" del sistema medesimo vengono eseguiti automaticamente, in maniera trasparente all'utente.
questo spiega, in parte, perchè non vi sia la "fioritura" di millantamila programmi destinati a questo scopo.
elettromix
18-12-2013, 19:19
Venendo da windows partivo premunito....
Ma ora sono più tranquillo, lascio tutto comè e mi godo il mio mac senza paranoie
Grazie a tutti
DarkTiamat
18-12-2013, 19:43
Venendo da windows partivo premunito....
Ma ora sono più tranquillo, lascio tutto comè e mi godo il mio mac senza paranoie
Grazie a tutti
Se vuoi proprio qualcosa ci sta onyx, ma come gia detto da altri è abbanza superfluo. Io tipicamente lo usno una volta ogni 3-4 mesi e/o dopo un major update
Venendo da windows partivo premunito....
Ma ora sono più tranquillo, lascio tutto comè e mi godo il mio mac senza paranoie
Grazie a tutti
Se vuoi puoi controllare quando il sistema esegue i vari script di manutenzione automatici
Dal Terminale digita
ls -al /var/log/*.out
il file system HFS+ è diverso da quello di Windows, la deframmentazione su OS X non serve, visto che se necessaria, viene attuata automaticamente ogni volta che scrivi sul drive di sistema. Anzi qualche giorno fa leggevo che OS X ha bisogno di una certa deframmentazione "organizzata" per lavorare meglio. Alla fine forzare un defrag su OS X con qualche app esterna, è più dannoso che altro. Inoltre non ha bisogno nemmeno dei cosiddetti chkdsk.
E non ha nemmeno il problematico registro di sistema, che su Windows procura più danni che altro. Tra l'altro in caso di problemi, tipo uno spegnimento scorretto, al riavvio viene effettuata una verifica e nel caso autoriparazione del disco di avvio. Insomma OS X fa tutto o quasi da solo.
elettromix
19-12-2013, 07:33
Se vuoi puoi controllare quando il sistema esegue i vari script di manutenzione automatici
Dal Terminale digita
ls -al /var/log/*.out
il file system HFS+ è diverso da quello di Windows, la deframmentazione su OS X non serve, visto che se necessaria, viene attuata automaticamente ogni volta che scrivi sul drive di sistema. Anzi qualche giorno fa leggevo che OS X ha bisogno di una certa deframmentazione "organizzata" per lavorare meglio. Alla fine forzare un defrag su OS X con qualche app esterna, è più dannoso che altro. Inoltre non ha bisogno nemmeno dei cosiddetti chkdsk.
E non ha nemmeno il problematico registro di sistema, che su Windows procura più danni che altro. Tra l'altro in caso di problemi, tipo uno spegnimento scorretto, al riavvio viene effettuata una verifica e nel caso autoriparazione del disco di avvio. Insomma OS X fa tutto o quasi da solo.
Ora sono sempre più convinto di aver fatto la scelta giusta ad essere passato a OS X
GRAZIE
Ciao a tutti,
nella lista non ho trovato nessun software per la gestione delle password, magari con sincro icloud/device.
Al momento il portachiavi icloud aggiunto in mav lo trovo molto scarno e funziona solo per password "web". A parte il costoso ma ottimo 1password, esiste qualcosa di gratuito o a poco prezzo?
Grazie!
Dai un'occhiata qui
http://mac.softpedia.com/dyn-search.php?search_term=password+manager&x=-363&y=-45
Dostybear
06-02-2014, 11:48
Suggerimenti per un client dlna/upnp? Con vlc non riesco a riprodurre i video, sullo store ci sono delle alternative ma prima di spendere dei soldi volevo essere sicuro.
Suggerimenti per un client dlna/upnp? Con vlc non riesco a riprodurre i video, sullo store ci sono delle alternative ma prima di spendere dei soldi volevo essere sicuro.
Plex non funziona?
Adamantio
31-03-2014, 23:47
Salve a Tutti, da poco ho aggiunto alla mia rete aziendale in Mac Pro, ho notato che se Cerco determinati file su un server windows da Mac trovo metà risultati di quelli presenti sul server. Se provo da un normale pc trovo correttamente tutto... Cosa devo utilizzare per cercare senza perdermi nulla cercando su server windows?
bio.hazard
13-04-2014, 12:03
Suggerimenti per un client dlna/upnp? Con vlc non riesco a riprodurre i video, sullo store ci sono delle alternative ma prima di spendere dei soldi volevo essere sicuro.
io ho da tempo felicemente sostituito VLC con MplayerX, ma non l'ho mai usato con un dlna, però.
Dostybear
13-04-2014, 18:37
io ho da tempo felicemente sostituito VLC con MplayerX, ma non l'ho mai usato con un dlna, però.
Si alla fine é quello che ho scelto anche io
Ciao a tutti,
ho visto in offerta su StackSocial il bundle di Mac Premium Bundle X8: Complete Mac Protection & Security (https://stacksocial.com/sales/mac-premium-bundle-x8-complete-mac-protection-security?aid=a-l7ksqjh6) a 40$.
secondo voi ha senso o risparmio sti soldi per altro? :D
Ciao a tutti,
ho visto in offerta su StackSocial il bundle di Mac Premium Bundle X8: Complete Mac Protection & Security (https://stacksocial.com/sales/mac-premium-bundle-x8-complete-mac-protection-security?aid=a-l7ksqjh6) a 40$.
secondo voi ha senso o risparmio sti soldi per altro? :D
risparmia....
medhivin
26-06-2014, 11:48
risparmia....
Concordo :D
risparmia....
Concordo :D
Ehehhe.. grazie mille!!! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.