View Full Version : SOFTWARE & GUIDE Freeware per MAC
a me va benone con Perian.
Magari sono solo i siti che guardo io, ma tanto mi basta ;)
i misteri della scienza..ora i filmati vanno!!mah..la qualità è penosa ma almeno vedo qualcosa... ;) ma perian che ruolo svolge?? quali sono le differenze con F4M?
nandox80
28-12-2007, 16:10
io ho appena visto "top of moves 2007" e lo vedo abbastanza bene.....:D :D :D
io ho appena visto "top of moves 2007" e lo vedo abbastanza bene.....:D :D :D
speriamo che continuino ad aggiornare il prodotto così da poter visualizzare meglio i contenuti streaming..
nandox80
28-12-2007, 16:15
speriamo che continuino ad aggiornare il prodotto così da poter visualizzare meglio i contenuti streaming..
io sono dell'idea che dovrebbero essere invece i fornitori di contenuti in streaming a finirla di mandarci ste ciofeche in wm!!!!
io sono dell'idea che dovrebbero essere invece i fornitori di contenuti in streaming a finirla di mandarci ste ciofeche in wm!!!!
difficile far capire al mondo che non esiste solo Windows ... :rolleyes:
valeriofiore
28-12-2007, 16:50
usato data rescue II e ho recuperato quasi tutti i dati.
Grazie!!!!
usato data rescue II e ho recuperato quasi tutti i dati.
Grazie!!!!
Di nulla! ;)
qualcuno ha provato Untar con Leopard ? problemi ?
nandox80
28-12-2007, 19:11
qualcuno ha provato Untar con Leopard ? problemi ?
io ce l'ho...anche se lo uso poco che non mi piace. Sembra che funziona...pero ti ripeto..lo uso poco. Ora per risponderti ho fatto una prova e funziona bene..
io ce l'ho...anche se lo uso poco che non mi piace. Sembra che funziona...pero ti ripeto..lo uso poco. Ora per risponderti ho fatto una prova e funziona bene..
ok, l' ho scaricato.
Mi sembra leggero e funzionale, per quanto molto "spartano"
afsdfdlecosdfsfdcco
28-12-2007, 23:23
Piccolo aggiornamento per Jet It!
Niente di particolare, solo piccole aggiunte e qualche bug sistemato :D
http://www.macupdate.com/info.php/id/26584/jet-it%21
Massiccio67
29-12-2007, 15:59
una domanda demenziale.. come si fa a creare un rar con stuffit expander e buttarci dentro qualsiasi cosa?
una domanda demenziale.. come si fa a creare un rar con stuffit expander e buttarci dentro qualsiasi cosa?
credo che l' Expander, che è gratuito, possa solo scompattare, non il contrario
Non so se ne avete gia' parlato, ma buttate un occhio a questo programmino: http://fluidapp.com/
E' l'ottimo per i malati di Gmail, Google Reader e soci.
Non so se ne avete gia' parlato, ma buttate un occhio a questo programmino: http://fluidapp.com/
E' l'ottimo per i malati di Gmail, Google Reader e soci.
ottimo, anche se io, avendo solo un account Gmail, uso il leggero Google Notifier che funziona benone
a proposito, Mauna, perchè non inserisci proprio Google Notifier nella lista applicazioni mail ?
Credo che la mail Gmail sia piuttosto diffusa nella community
Mauna Kea
29-12-2007, 17:18
a proposito, Mauna, perchè non inserisci proprio Google Notifier nella lista applicazioni mail ?
Credo che la mail Gmail sia piuttosto diffusa nella community
Appena posso li inserisco volentieri assieme ad un'altra ventina di Apps
Bye :)
Sapete se esiste un software per Karaoke?
La versione pro di Quick time da la possibilità di leggere i file .kar ma non è il massimo, non si può ne cambiare colore al testo, mutare i vari strumenti etc...
qmidi
non è free ma è utilizzabile.
ciao raga,
non trovando un altro topic adeguato, scrivo in questo 3D il problema che mi assilla dall'inizio del mese. A prescindere dalla linea adsl alice flat che continua ad avere un andamento altalenante (con continui down della linea pur il router risulti costantemente connesso), il download di file tramite trasmission è diventato una cosa INDECENTE. Le porte come sempre sono tutte aperte ma il download non raggiunge mai la velocità massima.
La cosa che mi rende perplesso è il fatto che scaricando gli stessi file, su windows xp, il tutto funziona: 250 KB/s costanti e il problema è risolto.
N.B: la banda, in download, non è limitata in entrambi i programmi
Ora domando: voi avete problemi con il download di file utilizzando trasmission?
potreste consigliarmi un altro client in sostituzione?
Grazie:)
Marco
innominato5090
31-12-2007, 00:38
ciao raga,
non trovando un altro topic adeguato, scrivo in questo 3D il problema che mi assilla dall'inizio del mese. A prescindere dalla linea adsl alice flat che continua ad avere un andamento altalenante (con continui down della linea pur il router risulti costantemente connesso), il download di file tramite trasmission è diventato una cosa INDECENTE. Le porte come sempre sono tutte aperte ma il download non raggiunge mai la velocità massima.
La cosa che mi rende perplesso è il fatto che scaricando gli stessi file, su windows xp, il tutto funziona: 250 KB/s costanti e il problema è risolto.
N.B: la banda, in download, non è limitata in entrambi i programmi
Ora domando: voi avete problemi con il download di file utilizzando trasmission?
potreste consigliarmi un altro client in sostituzione?
Grazie:)
Marco
ma sei clamorosamente OT:muro:
Ora domando: voi avete problemi con il download di file utilizzando trasmission?
potreste consigliarmi un altro client in sostituzione?
Grazie:)
Marco
prova azureus
nandox80
31-12-2007, 12:40
ciao, conoscete un sw che mi permetta di unire due o piu mp3? tipo diverse parti di uno stesso dj-set per averlo in un unico file. Un po' come fa d-vision per unire file .avi.
Grazie e buon 2008 a tutti
Ghigogogo
31-12-2007, 12:46
ciao, conoscete un sw che mi permetta di unire due o piu mp3? tipo diverse parti di uno stesso dj-set per averlo in un unico file. Un po' come fa d-vision per unire file .avi.
Grazie e buon 2008 a tutti
Prova Join Together (http://www.zeronave.it/zn/2007/12/06/join-together/).. Buon anno nuovo a tutti!
Ciao a tutti, ho un macbook da una settimana e ancora ci sto prendendo mano :) volevo sapere se c'è un modo per far rimanere la lista contatti di adium in primo piano, o un modo generico per far rimanere una finestra in primo piano in leopard.
Grazie 1000
ah.. mi pare di aver capito che non c'è modo di chiudere lo schermo del macbook senza farloandare in stop vero?
nandox80
31-12-2007, 13:05
Ciao a tutti, ho un macbook da una settimana e ancora ci sto prendendo mano :) volevo sapere se c'è un modo per far rimanere la lista contatti di adium in primo piano, o un modo generico per far rimanere una finestra in primo piano in leopard.
Grazie 1000
ah.. mi pare di aver capito che non c'è modo di chiudere lo schermo del macbook senza farloandare in stop vero?
per adium....preferenze-->avanzate e li dovresti avere le opzioni per fare quello che cerchi.
lollo_rock
31-12-2007, 13:10
ciao, conoscete un sw che mi permetta di unire due o piu mp3? tipo diverse parti di uno stesso dj-set per averlo in un unico file. Un po' come fa d-vision per unire file .avi.
Grazie e buon 2008 a tutti
nando, ma il buon vecchio audacity?:)
grazie mille! ci ero anche passato non so come ho fatto a non vederlo!
Buon anno!
nandox80
31-12-2007, 13:15
Prova Join Together (http://www.zeronave.it/zn/2007/12/06/join-together/).. Buon anno nuovo a tutti!
grazie sembra fare proprio al caso mio ed è leggerissimo.....ora vedo come funziona!!! grazie ancora.
nando, ma il buon vecchio audacity?:)
non mi piace!!!!:D :D tiè....
Fal3rizio
31-12-2007, 15:24
Sto per fare una domanda strana: si può far partire una canzone quando entro in time machine? La mia idea era di prendere la colonna sonora di Ritorno sl futuro e metterla :D
afsdfdlecosdfsfdcco
31-12-2007, 18:15
Sto per fare una domanda strana: si può far partire una canzone quando entro in time machine? La mia idea era di prendere la colonna sonora di Ritorno sl futuro e metterla :D
:mbe:
Sarebbe bellissimo :stordita:
ma sei clamorosamente OT:muro:
sorry:mc:
thx panocia, domani lo provo.
Farò sapere le differenze e come mi trovo
Ciao!
cirifischio
03-01-2008, 16:08
Ave a tutti voi.
Dopo aver letto la guida – peraltro notevole – di Mauna, ho fatto una piccola ricerca approfondita superficialmente, per trovare un softwarino affidabile e leggero per spedire i fax con Tiger, ma con esito negativo.
Sapete indicarmi qualcosa free di carino?
cirifischio
Fal3rizio
03-01-2008, 18:01
:mbe:
Sarebbe bellissimo :stordita:
Certo che lo sarebbe :mad:
lollo_rock
03-01-2008, 18:55
un editor java che non sia aptana, che su leopard mi crasha, netbeans che ha bisogno di x11 qual'è?:)
un editor java che non sia aptana, che su leopard mi crasha, netbeans che ha bisogno di x11 qual'è?:)
eclipse!!!
lollo_rock
03-01-2008, 19:08
eclipse!!!
in download:)
valeriofiore
03-01-2008, 19:24
a proposito di X11...
il programmi che richiedono l'x11, tipo l'open office, come si fanno funzionare?
devo prima avviare x11 e poi l'openoffice?
oppura una volta che ho l'x11 sul mac mi basta aprire l'openoffice e basta?
Chiedo perkè non volevo installare l'x11 e ho messo il neoffice.
ma questo non mi soddisfa affatto.
mi hanno invece detto che l'openoffice è uguale a quello microsoft.
L'office mac di microsoft invece mi fa schifo!
nandox80
03-01-2008, 19:28
a proposito di X11...
il programmi che richiedono l'x11, tipo l'open office, come si fanno funzionare?
devo prima avviare x11 e poi l'openoffice?
oppura una volta che ho l'x11 sul mac mi basta aprire l'openoffice e basta?
Chiedo perkè non volevo installare l'x11 e ho messo il neoffice.
ma questo non mi soddisfa affatto.
mi hanno invece detto che l'openoffice è uguale a quello microsoft.
L'office mac di microsoft invece mi fa schifo!
openoffice è analogo a neoffice....cmq sia se hai Leopard X11 è gia installato. Quindi fai partire l'applicazione e ti si apre da solo....poi pero' dopo che hai chiuso l'applicazione lo devi chiudere tu.
afsdfdlecosdfsfdcco
03-01-2008, 20:00
un editor java che non sia aptana, che su leopard mi crasha, netbeans che ha bisogno di x11 qual'è?:)
Sono mesi che uso NetBeans e non mi ha mai richiesto x11 :stordita:
Comunque prova anche eclipse (lo sto provando anch'io e non mi sembra malaccio...)
lollo_rock
03-01-2008, 20:11
Sono mesi che uso NetBeans e non mi ha mai richiesto x11 :stordita:
Comunque prova anche eclipse (lo sto provando anch'io e non mi sembra malaccio...)
è scritto nel primo post che netbeans richiede x11, se è corretto non lo so...
delomare
03-01-2008, 20:28
Cè per caso un programmino che mi permette di creare dei profili con le varie impostazioni del risparmio energetico??
Esempio: se guardo un dvd posso impostare il profilo DVD dove posso modificare la frequenza della cpu o la luminosità dello schermo...
Mi scuso in anticipo se ci sono già post con la stessa richiesta, ma non ho molto tempo in questo periodo per guardare nei forum...Grazie mille e scusate!!!
:)
afsdfdlecosdfsfdcco
03-01-2008, 20:29
è scritto nel primo post che netbeans richiede x11, se è corretto non lo so...
Beh, sara' un errore... Oppure nb avvia di nascosto x11 ma mi sento di escluderla questa opzione :D
http://www.image-share.net/image/2038/thumb/Picture 118.jpg (http://www.image-share.net/view.php?name=Picture 118.jpg&car=2038)
lollo_rock
03-01-2008, 20:35
Beh, sara' un errore... Oppure nb avvia di nascosto x11 ma mi sento di escluderla questa opzione :D
http://www.image-share.net/image/2038/thumb/Picture 118.jpg (http://www.image-share.net/view.php?name=Picture 118.jpg&car=2038)
grazie ale, lo stavo già scaricando:)
Ma un programma serio per creare delle .gif animate in macOSX esiste?
Mauna Kea
04-01-2008, 08:36
Ma un programma serio per creare delle .gif animate in macOSX esiste?
giffun
poi segnalo questo:
Safari Stretch http://www.safari-stretch.de/
serve ad aprire Safari a tutta pagina come in WINDOWS (per la gioia degli switchers)
giffun
poi segnalo questo:
Safari Stretch http://www.safari-stretch.de/
serve ad aprire Safari a tutta pagina come in WINDOWS (per la gioia degli switchers)
Oddio è un'esigenza che non ho mai sentito... anche se con Spaces, usando un MacBook 13", forse forse potrebbe rivelarsi utile... ;)
Mauna Kea
04-01-2008, 13:22
Oddio è un'esigenza che non ho mai sentito... anche se con Spaces, usando un MacBook 13", forse forse potrebbe rivelarsi utile... ;)
ma infatti..
è solo per i drogati di explorer che cercano il pulsantino per ampliare a tutto schermo Safari (che per me è una boiata..)
Bye :D
Massiccio67
04-01-2008, 13:53
ho ovviato mettendo firefox a tutto schermo e safari invece in finestra normalmente.
Non uso mai firefox :asd:
gianly1985
04-01-2008, 14:06
Oddio è un'esigenza che non ho mai sentito... anche se con Spaces, usando un MacBook 13", forse forse potrebbe rivelarsi utile... ;)
Infatti.
Ora che esiste Spaces non vedo alcuna ragione di NON usare safari a tutto schermo (esclusa la striscetta di spazio per la dock). Il pannello LCD dell'imac l'ho pagato TUTTO se permettete :read:
E comunque non ho capito a cosa serve il programma esterno visto che tutti i programmi in osx si "ricordano" come avevate sistemato la finestra....il mio Safari lo sa già che lo voglio in full screen (o meglio in "stretched") quando lo apro....
Infatti.
Ora che esiste Spaces non vedo alcuna ragione di NON usare safari a tutto schermo (esclusa la striscetta di spazio per la dock). Il pannello LCD dell'imac l'ho pagato TUTTO se permettete :read:
E comunque non ho capito a cosa serve il programma esterno visto che tutti i programmi in osx si "ricordano" come avevate sistemato la finestra....il mio Safari lo sa già che lo voglio in full screen (o meglio in "stretched") quando lo apro....
infatti,neanche io capisco l'utilità di sta cosa...è automatica gia con os x!!:confused:
giffun
Un programma serio avevo chiesto, questo fa abbatanza pena.. :)
Mauna Kea
04-01-2008, 14:21
Mah,
oggi non ne azzecco una .. :D
Bye :ops:
vi consiglio geogebra, un bel programmino per chi studiacchia matematica...
in italiano!
http://www.geogebra.org/cms/
lollo_rock
04-01-2008, 14:42
vi consiglio geogebra, un bel programmino per chi studiacchia matematica...
in italiano!
http://www.geogebra.org/cms/
grande! ti ringrazio anche a nome dei miei compagni di classe!!:D
per adium....preferenze-->avanzate e li dovresti avere le opzioni per fare quello che cerchi.
grazie mille! ci ero anche passato non so come ho fatto a non vederlo!
Buon anno!
Ma non l'avevano tolta questa opzione con la nuova relese???
Non è che mi fai uno shoot di dove si imposta... ho perso 2 giorni a cercarla ma non l'ho trovata...
:D
[...]
Ora domando: voi avete problemi con il download di file utilizzando trasmission?
potreste consigliarmi un altro client in sostituzione?
Grazie:)
Marco
su, transmission 0.82 ;)
l'ultima versione ha dei problemi..
ciao :D
Personalmente scarico con l'ultima e va da dio... :stordita:
su, transmission 0.82 ;)
l'ultima versione ha dei problemi..
ciao :D
L'ultima beta (1.0b3) non ha alcun problema... la 0.82 è deprecata ormai.
Ghigogogo
04-01-2008, 18:16
L'ultima beta (1.0b3) non ha alcun problema... la 0.82 è deprecata ormai.
A me non va l'ultima.. e ora nemmeno le altre..
killbill
04-01-2008, 18:39
con la 1.0b3 ho toccato i 400 in down, ero commosso:cry: :D
..non prendetela come una "bestemmia" ma mi consigliate di installare un anti-virus sul MBP?? dopo anni di pc e non so quanti anti-virus, anti-spyware, anti ecc. mi pare impossibile-impensabile usare un pc collegato ad internet e privo di alcun tipo di protezione attiva. sarebbe del tutto inutile installarne uno? ed eventualmente cosa mi consigliate? inoltre non vorrei rischiare come mi è capitato prima ( con il pc per fortuna ) di mettere dentro una chiavetta inutilizzata da un po' e in cui era presente un virus ( un worm ) che nod32 ha subito notato e spero cancellato...ditemi la vostra!! grazie
ps: se questa non è la sezione migliore per questo post, consigliatemi dove postarlo! ciao!
ma infatti..
è solo per i drogati di explorer che cercano il pulsantino per ampliare a tutto schermo Safari (che per me è una boiata..)
Bye :D
c'è una roba del genere per firefox? mi spiego, se su windows schiacciate F11 in firefox si apre a tutto schermo 'solo browser e pulsanti'. se io volessi navigare senza vedere nient'altro che il browser, potrei? c'è un modo? (si chiama kiosk mode mi pare)
sarebbe del tutto inutile installarne uno?
sì.
lollo_rock
04-01-2008, 19:17
..non prendetela come una "bestemmia" ma mi consigliate di installare un anti-virus sul MBP?? dopo anni di pc e non so quanti anti-virus, anti-spyware, anti ecc. mi pare impossibile-impensabile usare un pc collegato ad internet e privo di alcun tipo di protezione attiva. sarebbe del tutto inutile installarne uno? ed eventualmente cosa mi consigliate? inoltre non vorrei rischiare come mi è capitato prima ( con il pc per fortuna ) di mettere dentro una chiavetta inutilizzata da un po' e in cui era presente un virus ( un worm ) che nod32 ha subito notato e spero cancellato...ditemi la vostra!! grazie
ps: se questa non è la sezione migliore per questo post, consigliatemi dove postarlo! ciao!
norton ma te lo sconsiglio anche per win! avast è a pagamento nella versione per mac...in generale, attiva il firewall e vai molto più tranquillo, anche se non è strettamente necessario:)
..non prendetela come una "bestemmia" ma mi consigliate di installare un anti-virus sul MBP?? dopo anni di pc e non so quanti anti-virus, anti-spyware, anti ecc. mi pare impossibile-impensabile usare un pc collegato ad internet e privo di alcun tipo di protezione attiva. sarebbe del tutto inutile installarne uno? ed eventualmente cosa mi consigliate? inoltre non vorrei rischiare come mi è capitato prima ( con il pc per fortuna ) di mettere dentro una chiavetta inutilizzata da un po' e in cui era presente un virus ( un worm ) che nod32 ha subito notato e spero cancellato...ditemi la vostra!! grazie
ps: se questa non è la sezione migliore per questo post, consigliatemi dove postarlo! ciao!
Non serve a niente, tranquillo!
valeriofiore
04-01-2008, 19:42
cacchio, è vero....
non ci avevo pensato...
sono due mesi che navigo senza antivirus.
afsdfdlecosdfsfdcco
04-01-2008, 20:12
c'è una roba del genere per firefox? mi spiego, se su windows schiacciate F11 in firefox si apre a tutto schermo 'solo browser e pulsanti'. se io volessi navigare senza vedere nient'altro che il browser, potrei? c'è un modo? (si chiama kiosk mode mi pare)
Prova ad usare Present Your Apps: http://www.eternalstorms.at/utilities/presentyourapps/index.html
Permette di rimuovere dock e/o menubar quando si avvia un certa applicazione ;)
Ma non l'avevano tolta questa opzione con la nuova relese???
Non è che mi fai uno shoot di dove si imposta... ho perso 2 giorni a cercarla ma non l'ho trovata...
:D
http://i162.photobucket.com/albums/t257/b0y84/Picture1.jpg
li dove dice above other windows
Ciao non riesco a condividere lo schermo con iChat, non so quale possa essere il problema, se faccio o mi viene fatta una richiesta accettiamo, sembra partire ma come mi dice che è partita cade tutto e mi dice che è impossibile..
Uso leopard in un macbook 13" connessione adsl 4mega con un router che non mi ha mai dato problemi, account aol.it, avete idea di cosa puo essere?
Grazie
lollo_rock
04-01-2008, 23:16
da apple.it
Le porte UDP da 16384 a 16403 vengono utilizzate per inviare e ricevere dati audio/video. Per qualsiasi conferenza particolare, vengono usate 4 porte dalla gamma di 20.
ShadowThrone
04-01-2008, 23:31
software alternativo a mactheripper?
volevo importare l'intero dvd di Full Metal Jacket sull'hdd... ma per 5.56 gb ha impiegato quasi 30 minuti... :mbe:
ho provato con dvd2onex ma appena ho impostato il lavoro mi ha detto che non è in grado di lavorare su contenuti criptati...
software alternativo a mactheripper?
volevo importare l'intero dvd di Full Metal Jacket sull'hdd... ma per 5.56 gb ha impiegato quasi 30 minuti... :mbe:
ho provato con dvd2onex ma appena ho impostato il lavoro mi ha detto che non è in grado di lavorare su contenuti criptati...
Penso che mactheripper sia il migliora.
Cerca la sua ultima release. :stordita:
software alternativo a mactheripper?
volevo importare l'intero dvd di Full Metal Jacket sull'hdd... ma per 5.56 gb ha impiegato quasi 30 minuti... :mbe:
ho provato con dvd2onex ma appena ho impostato il lavoro mi ha detto che non è in grado di lavorare su contenuti criptati...
Oddio...30 minuti son così tanti...?!?! :confused:
Mi pare nella norma... :stordita:
ShadowThrone
05-01-2008, 11:01
su pc (scusate se faccio il paragone) in 15 minuti è su disco con dvd decrypter e lettore dvd lg 8163b.
ho già l'ultima versione del software :)
Parli solo di copiare il contenuto del dvd su disco?
Perchè in effetti anch'io con il mio pentium 3 ci mettevo 15 minuti...
Col mac mai provato...:stordita:
ShadowThrone
05-01-2008, 11:45
Parli solo di copiare il contenuto del dvd su disco?
Perchè in effetti anch'io con il mio pentium 3 ci mettevo 15 minuti...
Col mac mai provato...:stordita:
si, copia di tutto il dvd su disco e poi passaggioin dvd2onex
si, copia di tutto il dvd su disco e poi passaggioin dvd2onex
Puo essere che il combo è piu lento dei lettori che avevate voi?
Io non ho mai provato su pc, quindi non ho mezzi di misura..:fagiano:
secondo me è solo questione di velocità del lettore, del disco fisso e dell'interfaccia. Se ci mettete meno sul fisso fatelo lì! :)
non credo che un diverso software cambi la situazione, visto che la parte di elaborazione è davvero minima..
ShadowThrone
05-01-2008, 12:00
secondo me è solo questione di velocità del lettore, del disco fisso e dell'interfaccia. Se ci mettete meno sul fisso fatelo lì! :)
non credo che un diverso software cambi la situazione, visto che la parte di elaborazione è davvero minima..
si, ma ho provato con dvd2onex a rippare un dvd DL fatto da me (filmino delle vacanze) e c'ha messo 20 minuti... ma erano pure 7.4 gb di roba...
Prova ad usare Present Your Apps: http://www.eternalstorms.at/utilities/presentyourapps/index.html
Permette di rimuovere dock e/o menubar quando si avvia un certa applicazione ;)
lo provo! grazie!
macwoman
05-01-2008, 12:42
buongiorno ciao...
ma i download presenti nel di hwupgrade sono solo per window?
nandox80
05-01-2008, 12:46
buongiorno ciao...
ma i download presenti nel di hwupgrade sono solo per window?
yes.....:D :D
macwoman
05-01-2008, 14:00
grazie :rolleyes:
:flower: :flower: :flower:
Personalmente scarico con l'ultima e va da dio... :stordita:
L'ultima beta (1.0b3) non ha alcun problema... la 0.82 è deprecata ormai.
con la 1.0b3 ho toccato i 400 in down, ero commosso:cry: :D
ho visto solo adesso che ì uscito transmission 1.0
io mi riferivo alla 0.96, che rispetto alla 0.82 è 'peggio', nel senso che ha piu problemi.
la 1.0 non l'ho ancora provata
wildsliver
05-01-2008, 14:54
sbaglio o alcuni programmi come ibudget o bento sono shareware? andrebbe segnalato...
macwoman
05-01-2008, 14:58
:read: :doh: :eekk: :wtf: :ops: :nonio: :sob: :asd:
Mauna Kea
05-01-2008, 15:08
sbaglio o alcuni programmi come ibudget o bento sono shareware? andrebbe segnalato...
grazie adesso lo cancello
Bye :)
macwoman
06-01-2008, 00:59
suppongo che questo già lo conoscete in ogni caso io ve lo posto
è bello!
http://www.fabrica.it/project.php?id=392
Mauna Kea
06-01-2008, 08:17
qualcuno con Leopard ed una passione per iTunes, vuole provare questo?
http://nlyrics.sourceforge.net/en/index.html
Postate le impressioni,
mi sembra interessante
Bye :)
Ghigogogo
06-01-2008, 12:51
qualcuno con Leopard ed una passione per iTunes, vuole provare questo?
http://nlyrics.sourceforge.net/en/index.html
Postate le impressioni,
mi sembra interessante
Bye :)
Se riuscissi a scaricarlo lo provo:muro:
afsdfdlecosdfsfdcco
06-01-2008, 13:00
qualcuno con Leopard ed una passione per iTunes, vuole provare questo?
http://nlyrics.sourceforge.net/en/index.html
Postate le impressioni,
mi sembra interessante
Bye :)
Sto scaricando ;)
valeriofiore
06-01-2008, 16:00
visto che mi piacerebbe il + possibile evitare di infettare il mio mac con winZOZ, mi sapreste indicare un buon software, ovviamente Freeware per karaoke? tipo vanbasco
ho un miliardo di midi...
qmidi
http://www.geocities.com/mixage/
è shareware ma è usabile
afsdfdlecosdfsfdcco
06-01-2008, 16:06
qualcuno con Leopard ed una passione per iTunes, vuole provare questo?
http://nlyrics.sourceforge.net/en/index.html
Postate le impressioni,
mi sembra interessante
Bye :)
Provato. Dopo 45 secondi lo stavo gia' trascinando su AppDelete :D
Mauna Kea
06-01-2008, 16:11
Provato. Dopo 45 secondi lo stavo gia' trascinando su AppDelete :D
benebene
Bye :)
Ghigogogo
06-01-2008, 16:38
Provato. Dopo 45 secondi lo stavo gia' trascinando su AppDelete :D
Idem:D
valeriofiore
06-01-2008, 16:40
qmidi
http://www.geocities.com/mixage/
è shareware ma è usabile
appena scaricato, e adesso ho la versione non shareware lollazzo
provato ed è veramente carino.
con l'uso verificherò se sia meglio o peggio del vanbasko.
Penso che sia difficile battere il vanbasco. Però qmidi non è fatto male.
Ma versione non shareware... dove l'hai trovata?!?
valeriofiore
06-01-2008, 18:23
ehm.....
era shareware:doh:
vabbè dai basta aspettare quegli otto secondi all'avvio ma poi hai piene funzionalità, basta lasciarlo aperto.
E cmq non costa poi molto, mi pare che il programmatore sia anche italiano...
macwoman
07-01-2008, 15:19
Postate le impressioni,
mi sembra interessante
eccezzionale. ma qualcuno lo ha provato?
funziona tutto?:O
qualcuno con Leopard ed una passione per iTunes, vuole provare questo?
http://nlyrics.sourceforge.net/en/index.html
Bye :)
macwoman
09-01-2008, 01:15
grazie, non lo scarico!
:)
Mauna Kea
12-01-2008, 08:36
Covers http://macupdate.com/info.php/id/26684/covers
cerca, scarica e stampa le copertine dei CD/DVD
http://homepage.mac.com/gijsraggers/pathos/Covers/Covers/screenshot_files/page13-1001-full.jpg
Bye :)
Covers http://macupdate.com/info.php/id/26684/covers
cerca, scarica e stampa le copertine dei CD/DVD
http://homepage.mac.com/gijsraggers/pathos/Covers/Covers/screenshot_files/page13-1001-full.jpg
Bye :)
ottimo, ho due copertine rovinate
Covers http://macupdate.com/info.php/id/26684/covers
cerca, scarica e stampa le copertine dei CD/DVD
Bye :)
A proposito, esiste un software per crearsi le proprie cover per cd e dvd?
E stamparle ovviamente...
A proposito, esiste un software per crearsi le proprie cover per cd e dvd?
E stamparle ovviamente...
Beh, photoshop. :D
A proposito, esiste un software per crearsi le proprie cover per cd e dvd?
E stamparle ovviamente...servirebbe anche a me ...
Beh, photoshop. :D
eh già, e siamo tutti disposti a spendere un migliaio di euro per creare due copertine all' anno ... :rolleyes:
Ma neanche me lo scaricherei, con tutto quello che occupa! Per fare due copertine voglio una roba semplice e veloce, con già i moduli con le misure giuste.
Aspetto consigli!
eh già, e siamo tutti disposti a spendere un migliaio di euro per creare due copertine all' anno ... :rolleyes:
Bhe allora c'è The Gimp.
Ma neanche me lo scaricherei, con tutto quello che occupa! Per fare due copertine voglio una roba semplice e veloce, con già i moduli con le misure giuste.
Aspetto consigli!
Mi ricordo che in windows, tipo in nero c'era il software integrato per fare le copertine, non esiste lo stesso in Toast? :stordita:
Ma neanche me lo scaricherei,
me lo scaricherei ?
Ahhh, come ci ha abituati male il P2P ...
Bhe allora c'è The Gimp.
non è basato su X11 ?
In questo caso no grazie ...
Mi ricordo che in windows, tipo in nero c'era il software integrato per fare le copertine, non esiste lo stesso in Toast? :stordita:
infatti io usavo Nero Cover designer, incluso in Nero 6.
non è basato su X11 ?
In questo caso no grazie ...
Allora c'è seashore.
Mauna Kea
13-01-2008, 13:36
http://www.avery.co.uk/uk1/downloads/maclabelexpert.jsp
ed anche TOAST
Bye :)
disc cover è simpatico
lasciamo perdere chi consiglia photoshop per fare copertine:rolleyes:
disc cover è simpatico
lasciamo perdere chi consiglia photoshop per fare copertine:rolleyes:
Perchè?
Perchè?
perchè è un software che costa 1600 euro, che io ho COMPRATO perchè ci lavoro e ritengo letteralmente idiota consigliare un software studiato per la grafica professionale, del valore di più di 1000 euro, che tra il resto non è manco studiato per quello scopo, per fare 4 copertine dei cd.
ma tanto ci stanno sempre i quattro cazzoni che con emule si scaricano un programma da 300MB per stampare la scritta "le mie foto" su un cd con il primo effetto di default che trovano e tremila filtri applicati a caso.
tanto il ragionamento è il solito "io so figo", non sono capace di trovarmi un software free come ce ne sono 30mila, voglio il programmone megagalattico scaricato illegamente, sprecando tempo e banda, che non so manco usare e userò allo 0.00000001% delle sue possibilità, per stampare le copertine dei miei cd
perchè è un software che costa 1600 euro, che io ho COMPRATO perchè ci lavoro e ritengo letteralmente idiota consigliare un software studiato per la grafica professionale, del valore di più di 1000 euro, che tra il resto non è manco studiato per quello scopo, per fare 4 copertine dei cd.
ma tanto ci stanno sempre i quattro cazzoni che con emule si scaricano un programma da 300MB per stampare la scritta "le mie foto" su un cd con il primo effetto di default che trovano e tremila filtri applicati a caso.
tanto il ragionamento è il solito "io so figo", non sono capace di trovarmi un software free come ce ne sono 30mila, voglio il programmone megagalattico scaricato illegamente, sprecando tempo e banda, che non so manco usare e userò allo 0.00000001% delle sue possibilità, per stampare le copertine dei miei cdeh, il discorso è lungo ....
Vogliamo parlare di chi scarica Office per scrivere il curriculum una volta nella sua vita ? :rolleyes:
Come ho detto, il P2P ha dato delle cattive abitudini, quindi diventa "normale" in questa cultura consigliare 1000 euro di sw per stampare 10 etichette
Massiccio67
13-01-2008, 16:59
perchè è un software che costa 1600 euro, che io ho COMPRATO perchè ci lavoro e ritengo letteralmente idiota consigliare un software studiato per la grafica professionale, del valore di più di 1000 euro, che tra il resto non è manco studiato per quello scopo, per fare 4 copertine dei cd.
ma tanto ci stanno sempre i quattro cazzoni che con emule si scaricano un programma da 300MB per stampare la scritta "le mie foto" su un cd con il primo effetto di default che trovano e tremila filtri applicati a caso.
tanto il ragionamento è il solito "io so figo", non sono capace di trovarmi un software free come ce ne sono 30mila, voglio il programmone megagalattico scaricato illegamente, sprecando tempo e banda, che non so manco usare e userò allo 0.00000001% delle sue possibilità, per stampare le copertine dei miei cd
e' idiota consigliare photoshop per le copertine solo per un discorso di praticita', se non lo sai usare ti complichi inutilmente la vita, soprattutto quando probabilmente trovi software molto piu' stupidi e facili da usare fatti apposta per quello che cerchi. Il valore del programma in se non c'entra nulla, tu che ci lavori sei obbligato a pagare la licenza d'uso altrimenti se ti fanno un controllo scatta l'allegra sanzione (poi vabbe' se mi dici che lo fai soprattutto per senso civico io non ci credo), per lui che non ci deve fare nulla se non un paio di copertine anche se se lo scarica sprecando tempo (20 minuti) o banda (problemi del provider) non succede niente, di certo adobe non vive per quelli che devono stampare copertine, neanche troppo sui singoli privati che acquistano le licenze, ma sui contratti aziendali.
Non sto dicendo che scaricare illegalmente e' giusto e corretto, pero' la "gogna del buonismo" non si puo' vedere
e' idiota consigliare photoshop per le copertine solo per un discorso di praticita', se non lo sai usare ti complichi inutilmente la vita, soprattutto quando probabilmente trovi software molto piu' stupidi e facili da usare fatti apposta per quello che cerchi. Il valore del programma in se non c'entra nulla, tu che ci lavori sei obbligato a pagare la licenza d'uso altrimenti se ti fanno un controllo scatta l'allegra sanzione (poi vabbe' se mi dici che lo fai soprattutto per senso civico io non ci credo), per lui che non ci deve fare nulla se non un paio di copertine anche se se lo scarica sprecando tempo (20 minuti) o banda (problemi del provider) non succede niente, di certo adobe non vive per quelli che devono stampare copertine, neanche troppo sui singoli privati che acquistano le licenze, ma sui contratti aziendali.
Non sto dicendo che scaricare illegalmente e' giusto e corretto, pero' la "gogna del buonismo" non si puo' vedere
consigliare photoshop per fare una copertina è come consigliare una Zonda per andare a fare la spesa alla mattina, dimmi te se non è un consiglio stupido.
se dobbiamo consigliare qualcosa almeno facciamolo con cognizione di causa: esistono millemila programmi che fanno quello che ha chiesto SENZA costare 1600 euro, e lo fanno pure MEGLIO.
cominciamo a metterci in testa che per fare le copertine dei dvd NON SERVE PHOTOSHOP
che per fare lo schizzo di casa NON SERVE AUTOCAD
che per montare il film delle vacanze NON SERVE FINAL CUT e nemmeno AVID
e ben venga la gogna del buonismo, che fa aprire gli occhi alla gente convinta che non si possa fare niente con un computer se non con programmi professionali.
valeriofiore
13-01-2008, 18:21
consigliare photoshop per fare una copertina è come consigliare una Zonda per andare a fare la spesa alla mattina, dimmi te se non è un consiglio stupido.
se dobbiamo consigliare qualcosa almeno facciamolo con cognizione di causa: esistono millemila programmi che fanno quello che ha chiesto SENZA costare 1600 euro, e lo fanno pure MEGLIO.
cominciamo a metterci in testa che per fare le copertine dei dvd NON SERVE PHOTOSHOP
che per fare lo schizzo di casa NON SERVE AUTOCAD
che per montare il film delle vacanze NON SERVE FINAL CUT e nemmeno AVID
e ben venga la gogna del buonismo, che fa aprire gli occhi alla gente convinta che non si possa fare niente con un computer se non con programmi professionali.
quello che tu dici è UTOPICAMENTE giusto, ma vuoi dirmi che tu non possiedi nemmeno un software senza licenza regolare?
le case se ne stanno fregando se io, ultima cacchetta del mondo ho un loro software senza la regolare licenza, perkè io per loro non rappresento una mancata licenza venduta, perkè non avrei mai pagato 1600 euro di software, proprio perkè non ho che farne.
per loro una mancata licenza venduta è il professsionista che non compra la licenza. questo infatti ha per forza bisogno del software per lavorare, ed è lui la mancata licenza venduta.
Diverso invece il discorso per un programma banale tipo Nero, o tipo un gioco, o un cd musicale...
Quelli sono software che non puntano al professionista, ma al comune utilizzatore di computer.
in questi casi ogni licenza taroccata è una licenza perduta, una mancata vendita.
vedo che cogliete tutti il "passo banale" della questione, ovvero la licenza :D
è stupido usare un programma immenso come photoshop per stampare un'immagine quadrata!
a prescindere dall'originalità o meno del software...
Non sto dicendo che scaricare illegalmente e' giusto e corretto, pero' la "gogna del buonismo" non si puo' vedere
la "gogna del buonismo" è vista come tale solo da chi vuole giustificare i propri comportamenti. Per tutti gli altri si chiama ONESTA' ....
quello che tu dici è UTOPICAMENTE giusto, ma vuoi dirmi che tu non possiedi nemmeno un software senza licenza regolare?
al momento nemmeno uno. in passato si, ora ho capito che non serve la pirateria per poter lavorare bene: uso le alternative gratuite per quel che posso, e se non ci sono alternative ho sborsato i dindi per avere le licenze a posto.
le case se ne stanno fregando se io, ultima cacchetta del mondo ho un loro software senza la regolare licenza, perkè io per loro non rappresento una mancata licenza venduta, perkè non avrei mai pagato 1600 euro di software, proprio perkè non ho che farne.
per loro una mancata licenza venduta è il professsionista che non compra la licenza. questo infatti ha per forza bisogno del software per lavorare, ed è lui la mancata licenza venduta.
no, per loro è anche un GUADAGNO, dato che se ti impari photoshop e poi vai a fare il fotografo, comprerai di sicuro il loro software per essere in regola
ma il discorso non è questo bensì è semplicemente stupido consigliare photoshop per fare copertine, così come è idiota usare final cut per montarsi il filmino delle vacanze.
Diverso invece il discorso per un programma banale tipo Nero, o tipo un gioco, o un cd musicale...
Quelli sono software che non puntano al professionista, ma al comune utilizzatore di computer.
in questi casi ogni licenza taroccata è una licenza perduta, una mancata vendita.
naturale
vedo che cogliete tutti il "passo banale" della questione, ovvero la licenza :D
è stupido usare un programma immenso come photoshop per stampare un'immagine quadrata!
a prescindere dall'originalità o meno del software...
ma appunto il mio discorso non è solo sulla licenza, ma sul tipo di programma
come ho detto prima, è come consigliare una maserati per fare la spesa: non ha senso e è stupido
no, per loro è anche un GUADAGNO, dato che se ti impari photoshop e poi vai a fare il fotografo, comprerai di sicuro il loro software per essere in regola
ma invece sai QUANTI fotografi (e non solo) hanno la loro bella copia illegale di Photoshop con la quale lavorano e GUADAGNANO ?
Ci sono Aziende che campano con il sw pirata ...
Potrei farti tutti gli esempi che vuoi (in pvt , magari ;) ) vista la mia professione ....
Diverso invece il discorso per un programma banale tipo Nero, o tipo un gioco, o un cd musicale...
Quelli sono software che non puntano al professionista, ma al comune utilizzatore di computer.
in questi casi ogni licenza taroccata è una licenza perduta, una mancata vendita.
il discorso non sta in piedi: dove lo poni il "Limite" ? A 50 € ? A 100 € ? A 500 € ?
La distinzione va fatta semplicemente tra il SI PUO' ed il NON si può
gianly1985
13-01-2008, 19:45
il discorso non sta in piedi: dove lo poni il "Limite" ? A 50 € ? A 100 € ? A 500 € ?
La distinzione va fatta semplicemente tra il SI PUO' ed il NON si può
Non credo lui facesse una questione di prezzo, il suo discorso era questo:
1) Io pinco pallino non comprerò mai in nessun caso il programma specifico, complesso e professionale "Traduttore da cirillico a cinese mandarino" perchè il mio mestiere non è tradurre etc etc e quindi non mi serve, perciò se sporadicamente utilizzo quel programma piratato per uno scopo stupidissimo e lontanissimo dal suo vero ambito di utilizzo ciò non costituirà di certo una mancata vendita di una licenza per l'azienda produttrice del software.
2) INVECE io pinco pallino molto probabilmente, se non potessi piratarlo, comprerei il programma "Utility non professionale, FAMOSA, generica, quasi standard tra virgolette" perchè mi serve (o non conosco alternative free, ndr), magari spessissimamente, e per inciso io pinco pallino costitutisco una grossa fetta del target di vendita di quel programma. In questo caso se lo uso piratato c'è un manacato guadagno a tutti gli effetti per gli sviluppatori.
Con questo non voglio giustificare comportamenti warezzosi di alcun genere, ti ho solo spiegato cosa intendeva lui ;)
valeriofiore
13-01-2008, 20:04
no, per loro è anche un GUADAGNO, dato che se ti impari photoshop e poi vai a fare il fotografo, comprerai di sicuro il loro software per essere in regola
meglio ancora allora per le case...
imparo a usare il loro software che da normale non comprerò mai.
ma se mai diverrò un professionista, allora comprerò il loro software!
Esatto gianly, intendevo dire proprio quello.
concordo sulla inutilità del photoshop solo per le copertine.
è vero che è un programma che consente di fare molte + cose, per cui sarebbe come avere un macigno per usare invece solo un granello di sabbia.
inoltre è un programma che soprattutto inizialmente risulta molto difficile da usare.
soltanto col tempo impari ad usarlo.
Cmq, tornando in topic:
io come programma di editing di immagini uso seashore.
molto semplice, leggero, FREE, e non richiede x11.
devo dire che da quando ho il mac sto usando soprattutto software free Legalissimo.
Dylan il drago
13-01-2008, 20:20
scusate però a volte siete veramente degli estremisti... mi sta bene condannare la pirateria ma come lo dite voi, beh avete torto... se io morto di fame ho un pc e non posso permettermi photoshop ma ho il genio e sto cercando di emergere, secondo il vostro modo di vedere bianco e nero, non ho il diritto di competere con voi che avete i soldi.. ogni cosa dev'essere vista per il suo verso..
io sono uno studente, vivo solo e i miei mi pagano l'affitto, sono al quarto anno di informatica e fatico a uscire una sera a settimana.. studio photoshop da 2 anni e davvero pensate che io l'abbia originale? io l'ho scaricato come molti e non me ne vergogno, so che un giorno l'acquisterò quando lavorerò ma non ora e di certo non mi sento uno stolto o disonesto per qusto...
cioè io studente o apprendista dovrei pagarlo 1600euro?
il buon senso dovrebbe parlare per prima cosa, certo se io ci lavorassi e ci guadagnassi con esso ok avete ragione ma evitiamo di dare dell'imbecille o ignorante solo perchè "voi" credete di aver ragione a prescindere...
-_-
Scusate, non vorrei sembrare pedante, ma avete fatto caso al titolo del topic? Software e guide FREEWARE
Bene, Photoshop non è freeware. Non fa parte di questo topic, che fra l'altro è uno dei punti di riferimento italiani per chi ha un mac..
suggerirei di chiuderla qui (sensa rancore! ;) ) e di continuare in altra sede il discorso, se credete.
(per inciso, sono d'accordo con Leron, sia perchè trovo assurdo consigliare Photoshop per fare la copertina di un cd, sia perchè l'inestà è un valore non banale, ma soprattutto perchè su questo topic si consiglia software gratuito)
Buona serata!
Tornando al programma per le copertine ringrazio mauna per quello che mi ha consigliato. Però mi sono accorto che avendo una stampante canon posso scaricare cd label print dal sito della canon (per la verità possono scaricarlo tutti) e mi sembra un po' meno ruspio.
Che ridere pensando al polverone che ho sollevato con il mio programma per stampare le copertine dei cd! :D
Ah, le copertine sono per i dvd con i filmini delle vacanze, non pensate che stampi quelle dei film piratati!! :sofico:
scusate però a volte siete veramente degli estremisti... mi sta bene condannare la pirateria ma come lo dite voi, beh avete torto... se io morto di fame ho un pc e non posso permettermi photoshop ma ho il genio e sto cercando di emergere, secondo il vostro modo di vedere bianco e nero, non ho il diritto di competere con voi che avete i soldi.. ogni cosa dev'essere vista per il suo verso..
io sono uno studente, vivo solo e i miei mi pagano l'affitto, sono al quarto anno di informatica e fatico a uscire una sera a settimana.. studio photoshop da 2 anni e davvero pensate che io l'abbia originale? io l'ho scaricato come molti e non me ne vergogno, so che un giorno l'acquisterò quando lavorerò ma non ora e di certo non mi sento uno stolto o disonesto per qusto...
cioè io studente o apprendista dovrei pagarlo 1600euro?
il buon senso dovrebbe parlare per prima cosa, certo se io ci lavorassi e ci guadagnassi con esso ok avete ragione ma evitiamo di dare dell'imbecille o ignorante solo perchè "voi" credete di aver ragione a prescindere...
-_-
io non CREDO di avere ragione: la Legge lo dice.
Per esprimere il tuo "genio" ci sono un sacco di alternative freeware
io non CREDO di avere ragione: la Legge lo dice.
Per esprimere il tuo "genio" ci sono un sacco di alternative freeware
Peccato che se uno studia e la universita che frequenta fa corsi di photoshop mica può presentarsi con un software alternativo.
nandox80
14-01-2008, 00:09
Peccato che se uno studia e la universita che frequenta fa corsi di photoshop mica può presentarsi con un software alternativo.
vero...pero' di solito (di corsi di photoshop non me ne sono mai capitati pero' eh) l'univ dovrebbe fornirti cio che ti serve per quel corso. Magari sw nelle licenze student, come nel mio caso matlab...orcad pspice...microwave office e altri...se non per portartelo a casa almeno da poterlo usare quanto e quando vuoi in laboratorio.
occhio ai discorsi buonisti su queste cose...e soprattutto su forum pubblici...dove c'è un regolamento. quindi per evitare problemi io cambierei discorso....
Mauna Kea
14-01-2008, 00:10
Tornando al programma per le copertine ringrazio mauna per quello che mi ha consigliato. Però mi sono accorto che avendo una stampante canon posso scaricare cd label print dal sito della canon (per la verità possono scaricarlo tutti) e mi sembra un po' meno ruspio.
bella segnalazione..
infatti come programma è migliore,
devo ricordarmi di aggiornare la lista..
PS
hai provato il programmino in boundle con Toast??
Bye :)
No, perchè non ho toast! :(
Mi basta simply burns! :)
vero...pero' di solito (di corsi di photoshop non me ne sono mai capitati pero' eh) l'univ dovrebbe fornirti cio che ti serve per quel corso. Magari sw nelle licenze student, come nel mio caso matlab...orcad pspice...microwave office e altri...se non per portartelo a casa almeno da poterlo usare quanto e quando vuoi in laboratorio.
occhio ai discorsi buonisti su queste cose...e soprattutto su forum pubblici...dove c'è un regolamento. quindi per evitare problemi io cambierei discorso....
Ah, perchè la tua università ti ha fornito le licenze student di pspice e matlab?
Perchè a padova facciamo corsi su entrambi ma parlare di licenze è tabù.
Massiccio67
14-01-2008, 09:15
la "gogna del buonismo" è vista come tale solo da chi vuole giustificare i propri comportamenti. Per tutti gli altri si chiama ONESTA' ....
ma capirai, sai quanto mi sentirei male se mi dovessi scaricare photoshop, oddio mi fallisce adobe :(
La gogna del buonismo fa ridere solo perche' chiunque parla e' un ipocrita, perche' non ci credo che qualcuno qui dentro non abbia mai scaricato un software illegalmente con tanto di crackino aggiunto, fosse anche una volta nella vita, l'ha fatto, probabilmente con software che, come dicevano prima, necessitano del supporto monetario dei normale utente e non del professionista.
Comunque mi pare un discorso piuttosto inutile e fuori luogo in questo thread
macwoman
14-01-2008, 09:26
qualcuno cercava un prog per le cover
io mi sono scaricata corripio
tutto gratis!
ma non ho capito come funziona...
qualcuno ce l'ha e mi vuole illuminare!?
Ah, perchè la tua università ti ha fornito le licenze student di pspice e matlab?
Perchè a padova facciamo corsi su entrambi ma parlare di licenze è tabù.
Anche qui da me le danno... anzi, ti regalano anche un numero illimitato di licenze di Windows.
Peccato che se uno studia e la universita che frequenta fa corsi di photoshop mica può presentarsi con un software alternativo.
se sei uno studente hai diritto alla licenza di photoshop CS3 Extended a 119 euro
diciamo che semplicemente si fa quello che si vuole...
le soluzioni CI SONO, ma la pigrizia è una brutta bestia
nandox80
14-01-2008, 11:50
Ah, perchè la tua università ti ha fornito le licenze student di pspice e matlab?
Perchè a padova facciamo corsi su entrambi ma parlare di licenze è tabù.
io studio ing a l'aquila....beh si...mi hanno dato le versioni student. pspice..matlab...microwave office...e altri. beh credo sia una cosa fondamentale...in fondo questo tipo di licenza che esiste se non la possiamo usare? certo, non dico che deve essere gratis....ma l'importante è che uno studente che deve imparare ha questi strumenti a disposizione!!!
qualcuno cercava un prog per le cover
io mi sono scaricata corripio
tutto gratis!
ma non ho capito come funziona...
qualcuno ce l'ha e mi vuole illuminare!?
lo apri...selezioni la canzone...clicchi su add e ti seleziona la copertina. semplice.
ma capirai, sai quanto mi sentirei male se mi dovessi scaricare photoshop, oddio mi fallisce adobe :(
La gogna del buonismo fa ridere solo perche' chiunque parla e' un ipocrita, perche' non ci credo che qualcuno qui dentro non abbia mai scaricato un software illegalmente con tanto di crackino aggiunto, fosse anche una volta nella vita, l'ha fatto, probabilmente con software che, come dicevano prima, necessitano del supporto monetario dei normale utente e non del professionista.
Comunque mi pare un discorso piuttosto inutile e fuori luogo in questo threadipocrita lo dici a qualcun altro ....
Anche Berlusconi non muore di fame se gli rubi 100 euro, ma questo non ti autorizza a borseggiarlo ....
ipocrita lo dici a qualcun altro ....
Anche Berlusconi non muore di fame se gli rubi 100 euro, ma questo non ti autorizza a borseggiarlo ....
Borseggiarlo no... certo una mazzata in testa.... :stordita:
Vabbè ora cerchiamo di tornare un pò in topic...?!? :p
So che è già stato chiesto ma ritiro fuori una vecchia questione... programmino free per i tag mp3? :oink:
gianly1985
14-01-2008, 16:59
programmino free per i tag mp3? :oink:
Devo essere sincero? Per me il top è iTunes ;) (dopo averne provati diversi su win in passato, adesso su mac non è ho provati a dire il vero, ma non riesco ad immaginare qualcosa di più comodo)
Borseggiarlo no... certo una mazzata in testa.... :stordita:
Vabbè ora cerchiamo di tornare un pò in topic...?!? :p
So che è già stato chiesto ma ritiro fuori una vecchia questione... programmino free per i tag mp3? :oink:
io mi trovo bene con iTunes, ma non ho grosse esigenze
Devo essere sincero? Per me il top è iTunes ;) (dopo averne provati diversi su win in passato, adesso su mac non è ho provati a dire il vero, ma non riesco ad immaginare qualcosa di più comodo)
itunes manca parecchi tag, non è per niente eccezionale
il meglio è jaikoz ma è a pagamento
gianly1985
14-01-2008, 19:41
itunes manca parecchi tag, non è per niente eccezionale
il meglio è jaikoz ma è a pagamento
Ah, capito, io in effetti intendevo per un uso molto basico tipo "nome, artista, album, copertina, lyrics" (questi ultimi 2 punti molto facilitati dall'integrazione con i widget della dash), non credevo volesse metterci altri tag più avanzati.
edit: momento, ma voi intendete per taggare a mano o per taggare automaticamente mandando un "sample" del brano? Io parlavo del primo caso. Per il secondo non so, io non ho nemmeno l'account per itunes..
Comunque ho visto che jaikoz "interroga" Musicbrainz, ricordo che su win c'erano anche programmi free che facevano capo a Musicbrainz, probabile che ci siano anche per mac.....per quel che mi riguarda ho una libreria abbastanza piccola da fare il tutto a mano....all'interno di un ambiente confortevole con autocompletamenti, ricerche rapide e widgets che mi aiutano ovviamente.....
itunes manca parecchi tag, non è per niente eccezionale
il meglio è jaikoz ma è a pagamento
pensa che per me i tag di iTunes sono persin eccessivi :p
edit: momento, ma voi intendete per taggare a mano o per taggare automaticamente mandando un "sample" del brano?
no intendo il tagging automatico
jaikoz interroga musicbrainz e altri database (musicID) e ha una funzione per assegnare tag a seconda della forma d'onda a canzoni che non hanno ne il nome ne nessun tag
oltre a cercare anche le copertine
In realtà la domanda era più per stemperare il potenziale accenno di flame... :p
Mi trovo bene anche io con iTunes ma devo ammettere che un sostituto di Tag&Rename su Mac ancora non l'ho trovato. Jaikoz è molto valido (avevo scaricato lo shareware tempo fa, Leron ne aveva già parlato) ma non lo trovo ancora all'altezza della controparte Win...
Cmq tornando a bomba o giusto qualche problemino con dei dischi di jpop. Da bravo malato lascio i titoli in Kanji e scriverli a mano è pallosetto... :p
no intendo il tagging automatico
jaikoz interroga musicbrainz e altri database (musicID) e ha una funzione per assegnare tag a seconda della forma d'onda a canzoni che non hanno ne il nome ne nessun tag
oltre a cercare anche le copertine
ho provato a scaricarlo ma non riesco a utilizzarlo :stordita: :muro:
Che voi sappiate in tiger c'è la possibilità di creare un secondo dock? :confused:
no intendo il tagging automatico
jaikoz interroga musicbrainz e altri database (musicID) e ha una funzione per assegnare tag a seconda della forma d'onda a canzoni che non hanno ne il nome ne nessun tag
oltre a cercare anche le copertine
a me pero` crasha, mi dice che devo andare ad aumentare la ram utilizzata per il programma (ma dove??)
io gli ho dato in pasto tutta la libreria, dite che devo andarci piu` calmo? :mbe:
Alex
Mauna Kea
17-01-2008, 12:09
Che voi sappiate in tiger c'è la possibilità di creare un secondo dock? :confused:
si ci sono delle applicazioni apposta:
cercale qui
http://www.macupdate.com/search.php?arch=all&keywords=dock&os=macosx&order=license
Bye :)
eh, il discorso è lungo ....
Vogliamo parlare di chi scarica Office per scrivere il curriculum una volta nella sua vita ? :rolleyes:
Come ho detto, il P2P ha dato delle cattive abitudini, quindi diventa "normale" in questa cultura consigliare 1000 euro di sw per stampare 10 etichette
non voglio spezzare un'arancia (:D) in favore del software illegale, ma il mio cv, modificato partendo dal modello europeo, in openoffice è tutto sballato, così come dei vecchi fogli in xls..devo comunicare con aziende che usano office, e non posso permettermi di mandare loro documenti sminchiati. ovviamente uso la versione di valutazione!
In realtà la domanda era più per stemperare il potenziale accenno di flame... :p
Mi trovo bene anche io con iTunes ma devo ammettere che un sostituto di Tag&Rename su Mac ancora non l'ho trovato. Jaikoz è molto valido (avevo scaricato lo shareware tempo fa, Leron ne aveva già parlato) ma non lo trovo ancora all'altezza della controparte Win...
sto cercando anche io da quando ho il mac (2005) un programma simile, ma non l'ho ancora trovato!
PeliFromHell
18-01-2008, 10:19
wela! avrei bisogno di un aiuto:D :fagiano:
sapete se esiste un bel freeware che mi permetta di adoperare due docks a tempo (ad esempio uno posizionato sul fondo e l altro laterale)?
e magari un altro bel freeware che renda il dock (quello standard) 3D?:D
ne avevo trovati un paio di programmini ma tutti i mirror erano fallati:muro: :muro: :muro: :muro: :doh: :doh:
:help: :help: confido in voi:help: :help:
afsdfdlecosdfsfdcco
18-01-2008, 10:38
wela! avrei bisogno di un aiuto:D :fagiano:
sapete se esiste un bel freeware che mi permetta di adoperare due docks a tempo (ad esempio uno posizionato sul fondo e l altro laterale)?
pagina precedente
Un problema con adium che non è un vero problema, ma mi chiedevo se sbaglio qualcosa io o che.
In pratica non riesco a settare un colore per la mia scrittura.
O meglio, me lo setta ma solo per la prima frase che scrivo.
Già dalla seconda comincia ad essere nera.
Succedeva già con la versione precedente ma poi, com'è come non è, ero riuscito a convincerlo a fargliela trattenere.
Ora invece mi risputa il nero in continuazione.
E' un problema solo mio o che? :D
Ciao! Conoscete un visualizzatore di immagini che permetta di visualizzare slideshows attingendo le immagini da più di una cartella? Ne ho provati diversi ma non ne ho ancora trovato uno dotato di questa funzionalità! :help:
non so se è già stato segnalato, in ogni caso segnalo LeopardMOD (http://www.macupdate.com/info.php/id/26707/leopardmod), un programma freeware che serve per modificare le opzioni di leopard.
http://tinyurl.com/3dq342
valeriofiore
19-01-2008, 09:03
non so se è già stato segnalato, in ogni caso segnalo LeopardMOD (http://www.macupdate.com/info.php/id/26707/leopardmod), un programma freeware che serve per modificare le opzioni di leopard.
http://tinyurl.com/3dq342
sembra carino, ma cosa consente di fare in + rispetto alle preferenze del leopard?
ti cosente di utilizzare comandi da terminale senza utilizzare il terminale..
valeriofiore
19-01-2008, 18:29
ti cosente di utilizzare comandi da terminale senza utilizzare il terminale..
non capisco che vuol dire...
ti cosente di utilizzare comandi da terminale senza utilizzare il terminale..
si ma QUALI comandi
perchè mi pare che personalizzi un paio di cavolatine e basta
afsdfdlecosdfsfdcco
19-01-2008, 22:44
perchè mi pare che personalizzi un paio di cavolatine e basta
Infatti, e non mi spiego come fa a pesare 14.5 MB quel programma... :sofico:
Mauna Kea
20-01-2008, 08:17
non ricordo se è già stato postato,
JackOSx http://jackosx.com/
aggiunge un'uscita audio virtuale che permette di registrare l'audio di qualsiasi applicazione in uso
una volta installato accendilo
http://citron.quickshareit.com/share/jack9f363.jpg
ed in preferenze di Sistema -->SUONO .. ti compare l'opzione "Jack Router"
http://citron.quickshareit.com/share/preferenze4743e.jpg
basta selezionare questa Uscita nell'applicazione che vogliamo usare per registrare et voilà..
il suono emesso da itunes (per es.) non esce dagli altoparlanti ma si dirige verso l'uscita Jack che in questo caso è utilizzata da Audacity (per es.) per registrarne l'audio..
Bye :)
non ricordo se è già stato postato,
JackOSx http://jackosx.com/
aggiunge un'uscita audio virtuale che permette di registrare l'audio di qualsiasi applicazione in uso
una volta installato accendilo
http://citron.quickshareit.com/share/jack9f363.jpg
ed in preferenze di Sistema -->SUONO .. ti compare l'opzione "Jack Router"
basta selezionare questa Uscita nell'applicazione che vogliamo usare per registrare et voilà..
il suono emesso da itunes (per es.) non esce dagli altoparlanti ma si dirige verso l'uscita Jack che in questo caso è utilizzata da Audacity (per es.) per registrarne l'audio..
Bye :)
Oddio possibili applicazioni? L'unica cosa che mi viene in mente è registrare la radio... :stordita:
Mauna Kea
20-01-2008, 15:34
Oddio possibili applicazioni? L'unica cosa che mi viene in mente è registrare la radio... :stordita:
skype?
iChat?
audio dei giochi o film?
di più nin zò
Bye :D
mi sapete indicare un programma che mi gestisca spegnimento e accensione automatica?
da installare su un server 10.3.9
(lo so che c'è di suo ma non funziona sempre:confused: )
grazie
raffobaffo
21-01-2008, 13:41
skype?
iChat?
audio dei giochi o film?
di più nin zò
Bye :D
non funge... :(
come si disinstalla application enhancer,presente in preferenze di sistema?????
mi sapete indicare un programma che mi gestisca spegnimento e accensione automatica?
da installare su un server 10.3.9
(lo so che c'è di suo ma non funziona sempre:confused: )
grazie
nessuno?
Mauna Kea
24-01-2008, 07:46
questo è dedicato ai malati di YouTube:
MyTube http://www.interdimensionmedia.com/widgets/?widget=mytube
Widget che sostituisce la pagina web di Youtube: cerca, guarda, scarica, converte e archivia su iTunes tutti i filmati
http://www.interdimensionmedia.com/widgets/mytube/images/mytube-over.png
Bye :)
questo è dedicato ai malati di YouTube:
MyTube http://www.interdimensionmedia.com/widgets/?widget=mytube
Widget che sostituisce la pagina web di Youtube: cerca, guarda, scarica, converte e archivia su iTunes tutti i filmati
http://www.interdimensionmedia.com/widgets/mytube/images/mytube-over.png
Bye :)
Funziona anche? Perchè se funziona è molto interessante! :D
downbylow
24-01-2008, 07:55
In realtà la domanda era più per stemperare il potenziale accenno di flame... :p
Mi trovo bene anche io con iTunes ma devo ammettere che un sostituto di Tag&Rename su Mac ancora non l'ho trovato.
media rage non è per niente male, anzi
Mauna Kea
24-01-2008, 12:00
Funziona anche? Perchè se funziona è molto interessante! :D
confermo e rilancio:
- visione in Fullscreen
- gestione propri video
- esporta in formato ipod
...etc.. continua a leggere nelle immagini sottostanti..
http://ponkan.quickshareit.com/share/screenshot1bb708.jpg http://citron.quickshareit.com/share/screenshot546319.jpg
http://sunki.quickshareit.com/share/screenshot41fc9c.jpg http://ponkan.quickshareit.com/share/screenshot3cdebc.jpg
Bye :)
PeliFromHell
25-01-2008, 12:08
segnalo un ottimo freeware per gestire multipli desktop, veramente utile e funzionale! Desktop Manager 0.5.4r1 (http://www.macupdate.com/info.php/id/12682)
Molto Consigliato:read:
segnalo un ottimo freeware per gestire multipli desktop, veramente utile e funzionale! Desktop Manager 0.5.4r1 (http://www.macupdate.com/info.php/id/12682)
Molto Consigliato:read:
:O Quoto!
E' davvero molto carino e utile imho...
Ciauuzz
segnalo un ottimo freeware per gestire multipli desktop, veramente utile e funzionale! Desktop Manager 0.5.4r1 (http://www.macupdate.com/info.php/id/12682)
Molto Consigliato:read:
Con leopard c'è spaces e per tiger c'è virtue desktop.
PeliFromHell
25-01-2008, 14:13
Con leopard c'è spaces e per tiger c'è virtue desktop.
bè Desktop Manager a differenza di Virtue con una finestrella in basso mostra l immagine delle varie applicazioni in uso nei vari desktop, e grazie alle icone sulla barra di controllo permettere di vedere con un semplice uno sguardo se ci siamo dimenticati finestre aperte negli altri desktop. Virtue è comodo, ma ho trovato qualche difficoltà nella creazione di altri desktop mentre con Desktop Manager il tutto è elementare ed è offerta una creazione di desktop enorme (sono arrivato a 12). Sinceramente trovo Manager in fatto di gestione più funzionale, ma questo è solo un mio parere:D
bè Desktop Manager a differenza di Virtue con una finestrella in basso mostra l immagine delle varie applicazioni in uso nei vari desktop, e grazie alle icone sulla barra di controllo permettere di vedere con un semplice uno sguardo se ci siamo dimenticati finestre aperte negli altri desktop. Virtue è comodo, ma ho trovato qualche difficoltà nella creazione di altri desktop mentre con Desktop Manager il tutto è elementare ed è offerta una creazione di desktop enorme (sono arrivato a 12). Sinceramente trovo Manager in fatto di gestione più funzionale, ma questo è solo un mio parere:D
Ovvio, non li ho mai provati a parte spaces ora che ho leopard, la mia era solo una precisazione. :stordita:
Ho scritto una guida per condividere internet dal Mac all'Xbox 360 però non so se questo sarebbe il thread giusto nel quale postarla.
Mauna Kea
25-01-2008, 19:42
;20758558']Ho scritto una guida per condividere internet dal Mac all'Xbox 360 però non so se questo sarebbe il thread giusto nel quale postarla.
puoi aprirne una nuova e poi inserisco il link dentro la guida..
es. Mac & Xbox 360 guide e soluzioni
così assieme alla tua guida sulla condivisione internet si potrebbero postare anche i programmi ad essa dedicati
Bye :)
puoi aprirne una nuova e poi inserisco il link dentro la guida..
es. Mac & Xbox 360 guide e soluzioni
così assieme alla tua guida sulla condivisione internet si potrebbero postare anche i programmi ad essa dedicati
Bye :)
è che attualmente la mia guida è disponibile per il download sul mio blog solo previa breve e gratuita registrazione (che intendo mantenere per una questione di feedback e resoconto degli utenti...), quindi non vorrei che venisse assimilato allo spam.
bellastoria
27-01-2008, 23:03
Il link all'ultima faq (la 18) nn funziona più!
Ciaa
afsdfdlecosdfsfdcco
30-01-2008, 17:03
Conoscete un set di icone decenti per la toolbar di Mail?
innominato5090
30-01-2008, 21:19
segnalo radon:
bowser privo di tutto (2MB il file) che va come le sassate
http://www.macupdate.com/images/screens/uploaded/26763_sm.png (http://www.macupdate.com/images/screens/uploaded/26763_scr.png)
il safari 3 mi sembra un macigno ora!
download (http://www.macupdate.com/info.php/id/26763/radon-browser)
nandox80
30-01-2008, 21:28
segnalo radon:
bowser privo di tutto (2MB il file) che va come le sassate
http://www.macupdate.com/images/screens/uploaded/26763_sm.png (http://www.macupdate.com/images/screens/uploaded/26763_scr.png)
il safari 3 mi sembra un macigno ora!
download (http://www.macupdate.com/info.php/id/26763/radon-browser)
si si conosco...ma c'è chi ancora si ostina ad usare FF su OSX....comunque io ho anche camino :D :D :D
si si conosco...ma c'è chi ancora si ostina ad usare FF su OSX....comunque io ho anche camino :D :D :D
Colpa delle estensioni, almeno nel mio caso.
nandox80
30-01-2008, 21:34
Colpa delle estensioni, almeno nel mio caso.
se non ne puoi fare a meno.....io mi sono disintossicato!!!! :D :D :D
afsdfdlecosdfsfdcco
31-01-2008, 11:40
se non ne puoi fare a meno.....io mi sono disintossicato!!!! :D :D :D
Io non mi sono mai intossicato :stordita:
PeliFromHell
31-01-2008, 13:39
Colpa delle estensioni, almeno nel mio caso.
condivido pienamente!!;) anche se riconosco safari un browser nettamente migliore:fagiano:
sfrutto l occasione per chiedere se conoscete un freeware che consenta di convertire i filmati .flv (youtube):D
ho sempre usato iSquint ma ora per qualche strano motivo non funge più nemmeno riscaricandolo:muro:
grazie:stordita:
manurosso87
31-01-2008, 13:43
condivido pienamente!!;) anche se riconosco safari un browser nettamente migliore:fagiano:
sfrutto l occasione per chiedere se conoscete un freeware che consenta di convertire i filmati .flv (youtube):D
ho sempre usato iSquint ma ora per qualche strano motivo non funge più nemmeno riscaricandolo:muro:
grazie:stordita:
Provato a eliminare il file delle preferenze?
condivido pienamente!!;) anche se riconosco safari un browser nettamente migliore:fagiano:
sfrutto l occasione per chiedere se conoscete un freeware che consenta di convertire i filmati .flv (youtube):D
ho sempre usato iSquint ma ora per qualche strano motivo non funge più nemmeno riscaricandolo:muro:
grazie:stordita:
Ci sono diversi siti che lo fanno. :stordita:
lollo_rock
31-01-2008, 14:09
Ci sono diversi siti che lo fanno. :stordita:
io li scarico direttamente con tubetv e me li converte il formato ipod:D
PeliFromHell
31-01-2008, 14:10
Provato a eliminare il file delle preferenze?
ci ho gia provato ma nulla:muro:
in pratica una volta convertito in .mp4 tutti i lettori che ho (quicktime, vlc, real player ecc...) lo leggono come file audio e non come video.
ho gia controllato le preferenze ma non capisco cosa sia successo...
necessito di un freeware nuovo:cry:
afsdfdlecosdfsfdcco
31-01-2008, 19:01
sfrutto l occasione per chiedere se conoscete un freeware che consenta di convertire i filmati .flv (youtube):D
edit: sbagliato scusate :muro:
In merito a Radon.. caspita, ma non supporta neppure il tabbed browsing! :(
innominato5090
31-01-2008, 20:18
In merito a Radon.. caspita, ma non supporta neppure il tabbed browsing! :(
non ha nemmeno i preferiti!
io lo uso solo sul forum.... per il resto safari 3
Infatti, per le mie esigenze è troppo limitato. Resto con safari! :)
PeliFromHell
01-02-2008, 15:22
volevo sapere se potreste consigliarmi un buon freeware per creare gif animate:) e inoltre chiedo nuovamente se conoscete un altro buon freeware per convertire i filmati .flv in formati più leggibili:D
grazie:fagiano:
Essendo novizio del mondo Mac, mi iscrivo ;)
innominato5090
01-02-2008, 15:34
per gli flv c'è isquint
PeliFromHell
01-02-2008, 15:38
per gli flv c'è isquint
vero ma come ho gia scritto nella pagina precedente non mi funziona più, nè riscaricandolo nè cancellando le preferenze...quindi me ne serve uno nuovo...e per le gif??:cool:
vero ma come ho gia scritto nella pagina precedente non mi funziona più, nè riscaricandolo nè cancellando le preferenze...quindi me ne serve uno nuovo...e per le gif??:cool:
Per le gif, ho chiesto anche io ma i programmi che mi hanno indicato sono indegni, vedi GIFun e altre cacate varie, di seri non ne trovo, mi manca Animation Shop del Win. :stordita:
Uelà a todos gente.
Scusate ma un programa di grafica vettoriale freeware per mac? Ho provato inkscape ma sarà colpa si X11 o sarà quel che sarà la conclusione è che crasha di continuo.
Alternative?
Gracias
Segnalo CocoaBooklet, un programma che mi è tornato utilissimo.
Praticamente da un file pdf ne crea un altro pronto per essere stampato a fascicoletto, ad esempio per fare un libretto con la graffetta in mezzo.
http://www.versiontracker.com/dyn/moreinfo/macosx/23215
Semplice ma se non lo si ha si diventa scemi e si fano un sacco di errori nell stampa. Sono così contento di averlo trovato che ho fatto anche una donazione!!
Ciao, quando nel menu del finder (leopard) cerco di aprire la finestra dei caratteri speciali non succede niente, io clicco, su richiudeil menu e basta.. E fa lo stesso in qualsiasi programma.. Cosa puo essere?
grazie
valeriofiore
02-02-2008, 16:12
passando da tiger a leopard il tempo di avvio è passato da 27 secondi a soli 31 secondi.
niente male, pensavo peggio.
il mio macbook è un 2.1 (quello con la 950, non x3100), insomma, non il santarosa
afsdfdlecosdfsfdcco
02-02-2008, 16:17
Segnalo CocoaBooklet, un programma che mi è tornato utilissimo.
Praticamente da un file pdf ne crea un altro pronto per essere stampato a fascicoletto, ad esempio per fare un libretto con la graffetta in mezzo.
http://www.versiontracker.com/dyn/moreinfo/macosx/23215
Semplice ma se non lo si ha si diventa scemi e si fano un sacco di errori nell stampa. Sono così contento di averlo trovato che ho fatto anche una donazione!!
:-O
Stupendo! Averlo saputo prima... Ho finito l'altro giorno di stampare le dispense di sistemi operativi...
ehm..il miglior browser dopo firefox per mac? sta diventando davvero pesantissimo e il mio G5 non lo regge più (non chiedetemi perchè, va meglio sul core solo di mia sorella da 512mb di ram che sul mio G5 con 2gb di memoria!)
avete suggerimenti?
valeriofiore
02-02-2008, 17:29
:-O
Stupendo! Averlo saputo prima... Ho finito l'altro giorno di stampare le dispense di sistemi operativi...
ma consente anche di fare i librettini piccoli piccoli?
tipo bignami?
ehm..il miglior browser dopo firefox per mac? sta diventando davvero pesantissimo e il mio G5 non lo regge più (non chiedetemi perchè, va meglio sul core solo di mia sorella da 512mb di ram che sul mio G5 con 2gb di memoria!)
avete suggerimenti?
safari?
camino?
Segnalo CocoaBooklet, un programma che mi è tornato utilissimo.
Praticamente da un file pdf ne crea un altro pronto per essere stampato a fascicoletto, ad esempio per fare un libretto con la graffetta in mezzo.
http://www.versiontracker.com/dyn/moreinfo/macosx/23215
Semplice ma se non lo si ha si diventa scemi e si fano un sacco di errori nell stampa. Sono così contento di averlo trovato che ho fatto anche una donazione!!
in che senso stampare per mettere la graffetta in mezzo?
Per intenderci serve a fare un libretto del tipo quello di un cd audio, in cui in ogni facciata vuoi metterci una pagina del tuo pdf o documento word.
Stampi tutto, pieghi a metà e metti una graffettona in mezzo.
ehm..il miglior browser dopo firefox per mac? sta diventando davvero pesantissimo e il mio G5 non lo regge più (non chiedetemi perchè, va meglio sul core solo di mia sorella da 512mb di ram che sul mio G5 con 2gb di memoria!)
avete suggerimenti?
Camino, usa lo stesso motore di rendering di Firefox ma è molto più leggero (però non puoi usare le estensioni)
macwoman
03-02-2008, 21:16
non ho ancora capito la differenza tra l'uso di camino safari e firefox
c'è qualche differenza?
non ho ancora capito la differenza tra l'uso di camino safari e firefox
c'è qualche differenza?
Le estensioni per esempio. :stordita:
non ho ancora capito la differenza tra l'uso di camino safari e firefox
c'è qualche differenza?
Tutti e tre (ma ce ne sono anche altri, come Opera, Omniweb, Shiira o Flock) sono browser web, quindi servono per fare la stessa cosa: navigare in internet. Lo fanno però in modo un po' diverso: ad esempio hanno delle funzionalità in più o in meno, oppure le stesse funzionalità sono implementate in maniera diversa (un po' come Mac OS e Windows: ci si fanno circa le stesse cose ma in maniera diversa). Il consiglio è di provarne un po' e vedere quale ti piace di più :)
Io u so Safari su osx e Firefox su win...
qualcuno ha provato un po' la beta di firefox 3 per mac? come si destreggia?
Scusate, il mio browser ha fatto i capricci e non volendo ho mandato il post 3 volte!! E ora nn so come si toglie :S
Ciao :) sapete se c'è un modo per dire ad iSync di non permettersi di cancellarmi i contatti dalla rubrica del mio motorola v3x :doh: ma di limitarsi solo a cambiare le cose sull'addressbook di leo, usando quindi il cell in 'sola lettura' :muro: ??
grazie :ciapet:
Massiccio67
04-02-2008, 07:21
qualcuno ha provato un po' la beta di firefox 3 per mac? come si destreggia?
e' piu' pesante di safari di sicuro, pero' con qualche modifica al config sembra andare piuttosto bene
PeliFromHell
04-02-2008, 11:33
ma buongiorno! sapreste come si potrebbe mettere linux su mac e usare entrambi i sistemi operativi contemporaneamente? grazie:mc:
Installando linux con VMWARE Fusion.
PeliFromHell
04-02-2008, 11:57
Installando linux con VMWARE Fusion.
ma funziona come fosse Boot Camp? cioè si apre in una finestra o è completamnete diverso?
ma funziona come fosse Boot Camp? cioè si apre in una finestra o è completamnete diverso?
VMWARE è tipo parallels, mentre bootcamp lo fa andare in nativo.
11 - Come DIVIDERE un MP3 in più parti (http://www.tuttologia.com/macp2p/viewtopic.php?t=10635)
ma possibile che devo registrarmi a un forum per vedere come dividere un mp3? :fagiano: :doh:
non potete farmi un copia e incolla della cosa? :D
ciao :stordita:
Ghigogogo
04-02-2008, 17:59
ma possibile che devo registrarmi a un forum per vedere come dividere un mp3? :fagiano: :doh:
non potete farmi un copia e incolla della cosa? :D
ciao :stordita:
Prova Fission (http://www.rogueamoeba.com/fission/) però è a pagamento..:(
O Audacity (http://audacity.sourceforge.net/) che è free
PeliFromHell
04-02-2008, 21:34
VMWARE è tipo parallels, mentre bootcamp lo fa andare in nativo.
capito!! grazie:cool:
macwoman
04-02-2008, 21:40
qualcuno ha provato un po' la beta di firefox 3 per mac? come si destreggia?
è forse leggermente+ veloce di safari ;)
è forse leggermente+ veloce di safari ;)
non ci credo nemmeno se lo vedo ;)
n8 :D
PeliFromHell
05-02-2008, 18:01
qualcuno conosce un bel freewarino per creare temi per la Nokia 60 series (precisamente 6630)?? thanks:fagiano: :fagiano:
ma possibile che devo registrarmi a un forum per vedere come dividere un mp3? :fagiano: :doh:
non potete farmi un copia e incolla della cosa? :D
ciao :stordita:
http://www.tuttologia.com/tutorial/audacity-split-mp3.html
mauna, potresti aggiornare il link se ti capita? :)
macwoman
05-02-2008, 18:59
ciao engel
moly se non ci credi provalo
a me pare un pelino + veloce
però è talmente irrisorio che continuo ad usare safari
ma almeno, gli altri browser aprono pagine che safari non apre?
http://www.tuttologia.com/tutorial/audacity-split-mp3.html
mauna, potresti aggiornare il link se ti capita? :)
denghiu :)
ma buongiorno! sapreste come si potrebbe mettere linux su mac e usare entrambi i sistemi operativi contemporaneamente? grazie:mc:
Grossomodo come faresti su altri computer, credo. Io ho Mac OS X Tiger + Linux, ma su un PowerBook G4; non so se con i nuovi Intel ci sono differenze profonde (ad esempio non so se l'EFI è più complicato dell'OpenFirmware per l'installazione del bootloader). Una cosa che credo sia ancora necessaria è quella di partizionare preventivamente l'hard disk, installare per primo Mac OS e successivamente installare Linux.
Ciau
EDIT: guarda QUA (http://revis.co.uk/site/?q=node/24)
ciao engel
moly se non ci credi provalo
a me pare un pelino + veloce
però è talmente irrisorio che continuo ad usare safari
ma almeno, gli altri browser aprono pagine che safari non apre?
io uso firefox e l'ho sempre trovato molto + pesante di safari, sia all'avvio che come risorse utilizzate (ovvio essendo safari così ben integrato nel so...) però continuo a usare ff per via della personalizzazione.... ho detto che non ci credo perchè è così da sempre e mi sembra stranissimo che con ff3 possa essere diverso.. anzi io me lo aspetterei + pesante... una beta poi! :eek:
cmq se sarà davvero + veloce ben venga ;) vorrà dire che continuerò a usarlo come sempre senza + sperare di poter usare un giorno solo safari! :)
come compatibilità in teoria firefox è + compatibile di safari perchè + diffuso direi.. e anzi un altro motivo per cui ho iniziato a usare ff in effetti è stato proprio perchè con alcuni siti safari non va (o andava )
ciao!
PeliFromHell
06-02-2008, 08:35
Grossomodo come faresti su altri computer, credo. Io ho Mac OS X Tiger + Linux, ma su un PowerBook G4; non so se con i nuovi Intel ci sono differenze profonde (ad esempio non so se l'EFI è più complicato dell'OpenFirmware per l'installazione del bootloader). Una cosa che credo sia ancora necessaria è quella di partizionare preventivamente l'hard disk, installare per primo Mac OS e successivamente installare Linux.
Ciau
EDIT: guarda QUA (http://revis.co.uk/site/?q=node/24)
grandeeee!! grazie mille!:D
PeliFromHell
06-02-2008, 08:39
avrei un problemino da porvi...il mio Barone Rosso (Mac Pro, leggere la firma) è un perdiodo che fa molto rumore, sicuramente dovuto alle ventole, il cui lavoro è sicuramente dovuto al calore, che è sicuramente dovuto al lavoro e all'affaticamento del Mac:D :D :D
ma non so da dove provenga questo problema poichè non utilizzo mai più del 10/15% della cpu, e ho occupato solo 60gb su 230, e anche la ram non è oberata...
avete consigli??:help:
Forse s'è accumulata un po' di polvere nelle ventole?
PeliFromHell
06-02-2008, 10:49
Forse s'è accumulata un po' di polvere nelle ventole?
mi sento un cretino! era palese che fosse la polvere:D :D :D :D grazie 1000, ora è tutto a posto:D :cool:
PeliFromHell
06-02-2008, 11:02
azz!:muro: :muro: :muro: ora è tornato un po di rumore, non come prima, ma comunque ne fa... eppure l ho pulito per bene!!:muro: :muro: :muro:
Massiccio67
06-02-2008, 13:06
scusate ma voi con safari o con firefox beta 3 riuscita a uppare immagini su www.tinypic.com ?
Salve, è la prima volta che scrivo in questo thread nonostante lo consulti ogni tanto per qualche software. Ho una piccola richiesta: prima, su win usavo un documento excel per registrare i miei DVD comperati modificato ad hoc (in modo da poter organizzare in qualsiasi momento i vari titoli a seconda dei criteri che desideravo), solo che non lo trovo congeniale. Sapete per caso se c'è un programmino che può aiutarmi a tenere organizzata la mia dvdteca (non è enorme, saranno poco più di 100 pezzi per ora), potendo di volta in volta scegliere se visualizzarli in ordine alfabetico, durata, regista, genere e via dicendo? Un programmino facile e continuamente modificabile.
Grazie mille!
nandox80
06-02-2008, 20:43
Salve, è la prima volta che scrivo in questo thread nonostante lo consulti ogni tanto per qualche software. Ho una piccola richiesta: prima, su win usavo un documento excel per registrare i miei DVD comperati modificato ad hoc (in modo da poter organizzare in qualsiasi momento i vari titoli a seconda dei criteri che desideravo), solo che non lo trovo congeniale. Sapete per caso se c'è un programmino che può aiutarmi a tenere organizzata la mia dvdteca (non è enorme, saranno poco più di 100 pezzi per ora), potendo di volta in volta scegliere se visualizzarli in ordine alfabetico, durata, regista, genere e via dicendo? Un programmino facile e continuamente modificabile.
Grazie mille!
prova DVDpedia :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.