View Full Version : SOFTWARE & GUIDE Freeware per MAC
patanfrana
24-03-2010, 19:31
Segnalo che finalmente è stata rilasciata la versione 8.0 (anche se in versione beta) di messenger per Mac, con possibilità di videochiamata.
http://img.skitch.com/20100324-k2hsefmgqjg8p2nr2661jqsfnx.preview.jpg (http://skitch.com/patanfrana/n5ust/messenger-8.0)
Click for full size (http://skitch.com/patanfrana/n5ust/messenger-8.0) - Uploaded with plasq (http://plasq.com)'s Skitch (http://skitch.com)
Messenger for Mac 8.0.0 (100305) beta (http://www.macupdate.com/info.php/id/7946/microsoft-messenger)
Er Bresaola
25-03-2010, 21:34
ciao ragà.. chiedo qui perchè mi sembra sia opportuno visto che è il 3d dei software per mac.. esiste gia un 3d ufficiale di logic studio 9 ?
Segnalo che finalmente è stata rilasciata la versione 8.0 (anche se in versione beta) di messenger per Mac, con possibilità di videochiamata.
http://img.skitch.com/20100324-k2hsefmgqjg8p2nr2661jqsfnx.preview.jpg (http://skitch.com/patanfrana/n5ust/messenger-8.0)
Click for full size (http://skitch.com/patanfrana/n5ust/messenger-8.0) - Uploaded with plasq (http://plasq.com)'s Skitch (http://skitch.com)
Messenger for Mac 8.0.0 (100305) beta (http://www.macupdate.com/info.php/id/7946/microsoft-messenger)
Curiosità... scaricato da p2p o per altri mezzi? ;)
patanfrana
25-03-2010, 21:51
Veramente vi ho anche linkato la fonte proprio sotto l'immagine.. :asd:
Cmq se non vi piace MacUpdate, è anche disponibile dal solito vecchio ed ufficiale MacTopia: LINK (http://www.microsoft.com/mac/products/messenger-8/default.mspx)
Qui di seguito vi allego anche i problemi conosciuti: Known Issues (http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkID=182393)
Curiosità... scaricato da p2p o per altri mezzi? ;)
mai provato Pidgin? molto meglio ;)
Segnalo che finalmente è stata rilasciata la versione 8.0 (anche se in versione beta) di messenger per Mac, con possibilità di videochiamata.
http://img.skitch.com/20100324-k2hsefmgqjg8p2nr2661jqsfnx.preview.jpg (http://skitch.com/patanfrana/n5ust/messenger-8.0)
Click for full size (http://skitch.com/patanfrana/n5ust/messenger-8.0) - Uploaded with plasq (http://plasq.com)'s Skitch (http://skitch.com)
Messenger for Mac 8.0.0 (100305) beta (http://www.macupdate.com/info.php/id/7946/microsoft-messenger)
quasi quasi viene voglia di provarlo.. ma è dura lasciare adium :D
francescocelso
26-03-2010, 15:00
salve mi consigliate una buona app per scrivere i post da pubblicare su un blog, tipo windows live writer, anche se è migliore o a pagamento, non è che mi metto a piangere :D in particolare mi servirebbe una cosa che mi fa scrivere più di un post e che poi posso decidere, tramite una specie di timer, quando posso pubblicarli, scegliendo giorno e ora. così se il mac è connesso alla rete e l'app aperta, allora zac! e le invia. sarebbe meglio se fosse compatibile anche con blogger oltre che ovviamente con wordpress. grazie come sempre in anticipo. saluti
theJanitor
26-03-2010, 15:06
quasi quasi viene voglia di provarlo.. ma è dura lasciare adium :D
fa letteralmente schifo :asd:
pierinhood
26-03-2010, 18:16
Si ma ha quasi gli stessi problemi del suo predecessore .....................................
last boy scout
26-03-2010, 22:50
salve mi consigliate una buona app per scrivere i post da pubblicare su un blog, tipo windows live writer, anche se è migliore o a pagamento, non è che mi metto a piangere :D in particolare mi servirebbe una cosa che mi fa scrivere più di un post e che poi posso decidere, tramite una specie di timer, quando posso pubblicarli, scegliendo giorno e ora. così se il mac è connesso alla rete e l'app aperta, allora zac! e le invia. sarebbe meglio se fosse compatibile anche con blogger oltre che ovviamente con wordpress. grazie come sempre in anticipo. saluti
ecto e qumana... entrambi gestiscono sia blogger che wordpress :cool:
il primo un po' più tecnico..
il secondo più user-friendly...
io preferisco il secondo! ciao! :)
francescocelso
27-03-2010, 13:04
ecto e qumana... entrambi gestiscono sia blogger che wordpress :cool:
il primo un po' più tecnico..
il secondo più user-friendly...
io preferisco il secondo! ciao! :)
grazie :)
se qualcuno è interessato aggiungo anche:
MarsEdit
MacJournal
anche loro supportano sia wordpress che blogger. ora li sto provando tutti e 4 e poi magari vi faccio una piccola recensione.
cmq, tranne qumana, sono tutti a pagamento, il più caro macjournal 35 $ poi marsedit 30$ e poi ecto 18$
last boy scout
27-03-2010, 13:34
grazie :)
se qualcuno è interessato aggiungo anche:
MarsEdit
MacJournal
anche loro supportano sia wordpress che blogger. ora li sto provando tutti e 4 e poi magari vi faccio una piccola recensione.
cmq, tranne qumana, sono tutti a pagamento, il più caro macjournal 35 $ poi marsedit 30$ e poi ecto 18$
grazie de''info... ero super convinto che ecto fosse open... sorry!
steve_guitar
29-03-2010, 10:20
ciao ragazzi, che programma mi consigliate per eseguire il backup delle mie foto su disco di rete?
Ventresca
30-03-2010, 08:50
qual'è il miglior software free per masterizzare su mac?
pierinhood
30-03-2010, 08:52
Io utilizzo Roxio Toast e mi trovo benissimo. Fa di tutto!
Ventresca
30-03-2010, 09:25
Io utilizzo Roxio Toast e mi trovo benissimo. Fa di tutto!
eh, ma è a pagamento..
last boy scout
30-03-2010, 11:16
qual'è il miglior software free per masterizzare su mac?
burn o liquid cd :)
Er Bresaola
30-03-2010, 14:36
burn o liquid cd :)
ma scusate.. ma masterizza già da solo.. non servono programmi.. :confused:
ma scusate.. ma masterizza già da solo.. non servono programmi.. :confused:
Si ma programmi di terze parti sono migliori.
pierinhood
30-03-2010, 16:04
Eggià
Io aggiungerei in 1^ pagina...VirtualBox (http://www.hwupgrade.it/download/file/3906.html);)
pierinhood
30-03-2010, 19:09
Eh ma noto che almeno con Seven ha i suoi limiti. Tipo se faccio la classificazione del computer, mi da sempre un maledetto errore...
lobomarunga
31-03-2010, 20:00
Scusate la niubbaggine, ma, senza i sw di terze parti, come si masterizza col mac? Ce l'ho da poco e ho sempre usato Burn senza proprio pormi il problema.
grazie,
b
Scusate la niubbaggine, ma, senza i sw di terze parti, come si masterizza col mac? Ce l'ho da poco e ho sempre usato Burn senza proprio pormi il problema.
grazie,
b
Basta che fai una cartella masterizzazione, ci metti i file che vuoi masterizzare e masterizzi.
Per i cd audio fai con itunes.
Basta che fai una cartella masterizzazione, ci metti i file che vuoi masterizzare e masterizzi.
Per i cd audio fai con itunes.
Come in che modo, con quale software?
Come in che modo, con quale software?
Con finder. Nelle cartelle di masterizzazione c'è il tasto Masterizza in alto a destra.
Con finder. Nelle cartelle di masterizzazione c'è il tasto Masterizza in alto a destra.
Perfetto, quindi burn potrei anche eliminarlo!
Grazie caro:)
ragazzi, ma un programma che abbia una funzione simile a IEatBrainz ( che leggo in prima pagina e che non esiste più), che riconosce le canzoni e modifica i tag in automatico, lo conoscete?
francescocelso
03-04-2010, 09:04
ragazzi, ma un programma che abbia una funzione simile a IEatBrainz ( che leggo in prima pagina e che non esiste più), che riconosce le canzoni e modifica i tag in automatico, lo conoscete?
ce ne sono vari, basta fare una googlata scrivendo la query "mp3 tag rename mac". cmq potresti evitare di installare sw di terze parti e farlo con itunes il rename dei tags
ce ne sono vari, basta fare una googlata scrivendo la query "mp3 tag rename mac". cmq potresti evitare di installare sw di terze parti e farlo con itunes il rename dei tags
Itunes non lo fa in automatico e non permette nemmeno di modificare il nome del file.
Cmq freeware mi pare che non ci sia nulla.
Per i tag io uso Picard (http://musicbrainz.org/doc/PicardDownload), fa quello che faceva ieatbrainz ma lo fa molto meglio. È*molto più accurato e ha più opzioni su cui agire.
Grazie, proprio quello che cercavo ;)
patanfrana
03-04-2010, 12:48
Sapete se esiste un programma tipo Activity Monitor di MacOsX, ma che mi dica quale programma sta leggendo/scrivendo sull'hd? A volte sento che il disco frulla apparentemente senza motivo, e Activity Monitor non mi è di alcun aiuto.
ragazzi ma un programma come VirtualDub Mode???
in pratica per fare video editing..a buon livello.
;)
last boy scout
03-04-2010, 15:22
ragazzi ma un programma come VirtualDub Mode???
in pratica per fare video editing..a buon livello.
;)
imovie... o avidemux...
tony8970
03-04-2010, 16:07
uhm volevo dirvi che il topic ha qualche programma vecchiotto come ieatbrainz che ormai non è più sviluppato/supportato ed è meglio usare tunesup media ma è a pagamento (una 20ina di euro e mi ha taggato anche il j-rock :) ) ciao!
Sapete se esiste un programma tipo Activity Monitor di MacOsX, ma che mi dica quale programma sta leggendo/scrivendo sull'hd? A volte sento che il disco frulla apparentemente senza motivo, e Activity Monitor non mi è di alcun aiuto.
IStat non lo fa?
patanfrana
03-04-2010, 21:55
Purtroppo no: si basa su Activity Monitor, e quindi al massimo mi dice quale app sta sfruttando la ram o la cpu, ma non trovo niente per l'Hd.. :(
ragazzi, ma un programma che abbia una funzione simile a IEatBrainz ( che leggo in prima pagina e che non esiste più), che riconosce le canzoni e modifica i tag in automatico, lo conoscete?
io uso musorg, piccolo, semplice e leggero
edita i tag sia manualmente sia facendo un rapido lookup mi pare su freedb
rinomina i file secondo i tag (non so se estrae i tag dal filename)
rinomina le cartelle
penso sia tutto :D forse manca la parte illustrazione ma pazienza..
Io aggiungerei in 1^ pagina...VirtualBox (http://www.hwupgrade.it/download/file/3906.html);)
ci girano i giochi sopra o è meglio bootcamp?
ci girano i giochi sopra o è meglio bootcamp?
Mi spiace non gioco al Pc, quindi non saprei dirti:rolleyes:
Buona Pasqua@tutti:)
fa letteralmente schifo :asd:
bene, non mi spreco neanche a fare il dl allora :D
un programma un minimo serio per fare fotoritocco?
anche a pagamento cifre non altissime..
(tralasciando gimp)
per esempio mi servirebbe qualcosa con cui riesca a scontornare una persona, farci una silhouette nera e fotomontaggio con altri oggetti
un programma un minimo serio per fare fotoritocco?
anche a pagamento cifre non altissime..
(tralasciando gimp)
per esempio mi servirebbe qualcosa con cui riesca a scontornare una persona, farci una silhouette nera e fotomontaggio con altri oggetti
Con Gimp si può fare... altrimenti Pixelmator... ;)
mariomarchese2983
11-04-2010, 00:25
Ciao a tutti. Sono un neopossessore di imac e ne sono felice. Prima di tutto, se volete rimproverarmi per aver sbagliato sezione, fate pure e vi chiedo scusa in anticipo. Ho 2 problemini. Numero 1: AVRESTE un linck dal quale scaricare la versione gratuita di quicktime pro? e 2: ci esce casualmente anche un link per programmi che aprano file .rar, ovviamente a gratis? Ho gia provato con stallit ma mi chiede di scaricare la versione completa... grazie mille.
last boy scout
11-04-2010, 01:11
Ciao a tutti. Sono un neopossessore di imac e ne sono felice. Prima di tutto, se volete rimproverarmi per aver sbagliato sezione, fate pure e vi chiedo scusa in anticipo. Ho 2 problemini. Numero 1: AVRESTE un linck dal quale scaricare la versione gratuita di quicktime pro? e 2: ci esce casualmente anche un link per programmi che aprano file .rar, ovviamente a gratis? Ho gia provato con stallit ma mi chiede di scaricare la versione completa... grazie mille.
ciao e benvenuto!!!:)
don't worry, sei nella sezione giusta (per lo più)...
quicktime pro non esiste in versione gratuita. La versione gratuita è quella che hai già preinstallata in MacOS.
per i rar io ti consiglio "the unarchiver (http://theunarchiver.googlecode.com/files/TheUnarchiver2.3.zip)", che supporta anche gli archivi multipli...
ciao!
mariomarchese2983
11-04-2010, 10:39
Grazie, molto gentile! Lo provo subito.
mariomarchese2983
11-04-2010, 10:50
Grazie, molto gentile! Lo provo subito.
provato. Allora, ho scaricato quicktime pro da emule, è un file .rar. Quando provo ad aprirlo con the unarchiver, mi dice: the contents of the file "quicktime pro for MAC OSX.rar" can not be extracted with this program"... Come mai? Mannaggia!:muro:
provato. Allora, ho scaricato quicktime pro da emule, è un file .rar. Quando provo ad aprirlo con the unarchiver, mi dice: the contents of the file "quicktime pro for MAC OSX.rar" can not be extracted with this program"... Come mai? Mannaggia!:muro:
hei neopossessore, hai letto il regolamento?
last boy scout
11-04-2010, 11:11
provato. Allora, ho scaricato quicktime pro da emule, è un file .rar. Quando provo ad aprirlo con the unarchiver, mi dice: the contents of the file "quicktime pro for MAC OSX.rar" can not be extracted with this program"... Come mai? Mannaggia!:muro:
mi spiace ma intanto ti rimando al regolamento (come ti hanno già detto) perché non si può parlare di questi argomenti sul forum...
inoltre, ti consiglio di desistere dalla ricerca di programmi con quei metodi perché, oltre a non essere legale, rischi di prenderti uno dei pochissimi virus che girano per mac (e vanificheresti parte del tuo salto di qualità)...
se ci dici cosa devi fare ti possiamo consigliare dei programmi freeware od open source che ti possono aiutare ;)
provato. Allora, ho scaricato quicktime pro da emule, è un file .rar. Quando provo ad aprirlo con the unarchiver, mi dice: the contents of the file "quicktime pro for MAC OSX.rar" can not be extracted with this program"... Come mai? Mannaggia!:muro:
Tre messaggi e già chiedi aiuto con programmi crackati? Sospeso 5 giorni e leggiti il regolamento prima di postare di nuovo.
Con Gimp si può fare... altrimenti Pixelmator... ;)
Gimp vorrei evitarlo... :)
di altro open o free non c'è niente che merita?
Mmm
tra pixelmator e Photoshop elements quale è meglio?
Gimp vorrei evitarlo... :)
di altro open o free non c'è niente che merita?
Mmm
tra pixelmator e Photoshop elements quale è meglio?
Onestamente non ho mai provato Elements (che comunque anche se a basso costo resta a pagamento).
Penso la cosa migliore sia scaricare la versione shareware e provare... ;)
last boy scout
11-04-2010, 12:29
Gimp vorrei evitarlo... :)
di altro open o free non c'è niente che merita?
potresti provare seashore... :)
pixeldot
11-04-2010, 21:42
ciao a tutti, sapete se c'è un'alternativa free a WMF viewer o WMF converter?
grazie!
potresti provare seashore... :)
seashore è uno "spinoff" di gimp in cocoa ?
cmq ho dato un occhiata ai pareri tra pixelmator e elements.... non ci dovrebbe essere questa differenze abissale tra i due per un uso strettamente home...
poi pixelmator pare molto più integrato con gli alti programmi di ilife mmm
francescocelso
12-04-2010, 11:59
seashore è uno "spinoff" di gimp in cocoa ?
cmq ho dato un occhiata ai pareri tra pixelmator e elements.... non ci dovrebbe essere questa differenze abissale tra i due per un uso strettamente home...
poi pixelmator pare molto più integrato con gli alti programmi di ilife mmm
OT - per fare cosa home retouching pixelmator è il migliore free, ed è sicuramente più integrato di photoshop. anche la versione cs4 di PS non è per niente integrata, adesso esce (o è già uscita) la versione cs5 che dicono, in versione mac, sia totalmente integrata con OSX
per l'utente sospeso, che ignora che il p2p è illegale, ignora anche che il 90% delle cose scaricate dal mulo non corrispondono a verità, di conseguenza quel QT pro in formato .rar potrebbe benissimo non essere un .rar ecco perchè non si apre con unarchiver, non perchè non funzioni unarchiver ;) - fine OT
last boy scout
12-04-2010, 12:11
OT - per fare cosa home retouching pixelmator è il migliore free, ed è sicuramente più integrato di photoshop.
ma pixelmator è free?
ma pixelmator è free?
59 $
last boy scout
12-04-2010, 13:09
59 $
ecco appunto... :)
per me il migliore free resta seashore... ;)
francescocelso
12-04-2010, 21:48
59 $
ecco appunto... :)
per me il migliore free resta seashore... ;)
ops...ero convinto fosse free...
PROBLEMA CON AIRPORT: dopo ultimo aggiornmento di airport circa una settimana fa ho dei problemi di connessione, cioè ogni tanto si disconnette e rimane comunque l'icona con tutto il segnale e poi dopo aver disattivato airport non si riconnette più e devo riavviare. ovviamente il mio airport prima andava benissimo e non avevo mai avuto problemi in nessun ancgolo della casa, ergo l'aggiornamento nefasto deve essere eliminato. come posso fare? non riesco a vedere nemmeno la lista degli aggiornamenti fatti...help me please :(
Sera@tutti:)
Ragà consigliate Openoffice o c'è di meglio?
Grazie!
Sera@tutti:)
Ragà consigliate Openoffice o c'è di meglio?
Grazie!
dipende se ti serve tutta la suite o no :)
dipende se ti serve tutta la suite o no :)
Principalmente Excel e Word.
grazie:)
Principalmente Excel e Word.
grazie:)
per sostituire word cè Abiword che è validissimo e leggero ,excel non saprei perchè non lo uso cmq se non è per uso professionale cè office di microsoft home e student che funziona benissimo e cè tutto compreso Enturage al posto di outlok :)
Sera@tutti:)
Ragà consigliate Openoffice o c'è di meglio?
Grazie!
NeoOffice
Ciao
Sera@tutti:)
Ragà consigliate Openoffice o c'è di meglio?
Grazie!
Io ti sconsiglio iWork. L'ho provato ed è tutto meno che intuitivo, mi pare manchi di funzioni essenziali e altra roba varia che non so qui a citarti.
OpenOffice tutta la vita.
vicius80
15-04-2010, 13:12
raga ho un problema che non riesco a risolvere....uso vox come player audio invece di itunes....il problema è che ogni volta anche se clicco su un file mp3 e gli dico di aprirlo sempre con vox mi apre solo quello con vox mentre tutti gli altri mp3 sempre con itunes....c'è un modo per far capire al mac che voglio mi apra tutti i file mp3 e wav con vox???
raga ho un problema che non riesco a risolvere....uso vox come player audio invece di itunes....il problema è che ogni volta anche se clicco su un file mp3 e gli dico di aprirlo sempre con vox mi apre solo quello con vox mentre tutti gli altri mp3 sempre con itunes....c'è un modo per far capire al mac che voglio mi apra tutti i file mp3 e wav con vox???
selezioni il file fai cmd+i, scegli il programma con cui vuoi aprire il file e scegli modifica tutto.
cmd+i equivale a informazioni.
Cmq se vuoi un altro consiglio basta una rapida ricerca con google che trovi praticamente tutto per fare queste operazioni e fai pure prima. ;)
Ah consiglio n. 2, impara a sfruttare tutte le potenzialità di itunes, non te ne pentirai!! :D
steve_guitar
15-04-2010, 13:58
questione di gusti: io odio profondamente itunes
questione di gusti: io odio profondamente itunes
Anche io all'inizio lo odiavo.
Ora non concepisco il motivo perchè la gente lo odia, però ognuno fa le sue scelte.:)
Anche io all'inizio lo odiavo.
Ora non concepisco il motivo perchè la gente lo odia, però ognuno fa le sue scelte.:)
per essere passati dalla versione windows....
per essere passati dalla versione windows....
Quello per Windows non è iTunes. Ci assomiglia e si chiama uguale, ma non è iTunes. :D
vicius80
15-04-2010, 15:13
selezioni il file fai cmd+i, scegli il programma con cui vuoi aprire il file e scegli modifica tutto.
cmd+i equivale a informazioni.
Cmq se vuoi un altro consiglio basta una rapida ricerca con google che trovi praticamente tutto per fare queste operazioni e fai pure prima. ;)
Ah consiglio n. 2, impara a sfruttare tutte le potenzialità di itunes, non te ne pentirai!! :D
non ci siamo capiti.....allora se io ho dentro la cartella musica 200 canzoni dovrei fare "ottieni informazioni" per ognuno dei 200 brani e fare apri con fleggo "sempre questa applicazione" e poi scelgo vox come player.....il problema è che assurdo farlo per tutti i brani all'interno.....non c'è un opzione di sistema che mi dica come aprire le varie estensioni in generale senza dover farlo per ogni singolo mp3 o wav o quant'altro?:confused:
non ci siamo capiti.....allora se io ho dentro la cartella musica 200 canzoni dovrei fare "ottieni informazioni" per ognuno dei 200 brani e fare apri con fleggo "sempre questa applicazione" e poi scelgo vox come player.....il problema è che assurdo farlo per tutti i brani all'interno.....non c'è un opzione di sistema che mi dica come aprire le varie estensioni in generale senza dover farlo per ogni singolo mp3 o wav o quant'altro?:confused:
No tu non hai capito, basta che lo fai con un solo file di quel tipo che automaticamente ti cambia il programma predefinito con cui verranno aperti.
Riepilogando:
Vai sul file con l'estensione che intendi modificare l'apertura tasto destro e selezioni "Ottieni informazioni" (oppure cmd+i) poi seleziona "Apri con:" e selezioni il programma con cui vuoi aprire i file e poi clicca su "Mofica tutto".
vicius80
15-04-2010, 15:20
No tu non hai capito, basta che lo fai con un solo file di quel tipo che automaticamente ti cambia il programma predefinito con cui verranno aperti.
Riepilogando:
Vai sul file con l'estensione che intendi modificare l'apertura tasto destro e selezioni "Ottieni informazioni" (oppure cmd+i) poi seleziona "Apri con:" e selezioni il programma con cui vuoi aprire i file e poi clicca su "Mofica tutto".
adesso mi non facevo modifica tutto ecco perchè me li faceva singolarmente maremma....:muro: :D
thanks;)
francescocelso
15-04-2010, 21:08
Anche io all'inizio lo odiavo.
Ora non concepisco il motivo perchè la gente lo odia, però ognuno fa le sue scelte.:)
per essere passati dalla versione windows....
Quello per Windows non è iTunes. Ci assomiglia e si chiama uguale, ma non è iTunes. :D
infatti...lo odiano perchè lo usano su win...anche io lo odiavo, ora non posso fare a meno di sfogliare le copertine con coverflow o di organizzare perfettamente i tags, o di organizzare qualsiasi tipo di file multimediale e di sincronizzare ogni cosa al suo posto sull'ipod...semplicemente bellissimo!
Tra le altre cose, iTunes per mac è la prima applicazione che ho disinstallato :eek: :p
Tra le altre cose, iTunes per mac è la prima applicazione che ho disinstallato :eek: :p
Mi pare che di applicazioni apple non ne usi manco una, sconsigli iwork, disinstalli itunes, che lo hai preso a fare?? :D
patanfrana
16-04-2010, 10:48
Magari hai disinstallato anche Safari e Finder, che in effetti sono un po' legnosi.. :asd:
Mi pare che di applicazioni apple non ne usi manco una, sconsigli iwork, disinstalli itunes, che lo hai preso a fare?? :D
Io, a differenza di molta gente col mac che incontro, non osanno la apple, non osanno il mac.
Guardo le cose con obiettività. Se un prodotto non soddisfa le mie necessità allora va scartato.
Ammetto che sul mac la musica non la ascolto, anche perchè mi sono messo in testa di usarlo solo per lavoro e di non impuzzarlo con file miei di piacere e robe varie.
L'unica cosa che mi sarebbe piaciuta fare era ascoltare la musica tramite il mio lettore MTP, che però Mac OS X non supporta. Quindi iTunes non aveva più ragione di esistere sul mio mac ( visto che di musica sull'hd non ne ho e di ipod - che uso - nemmeno ).
iWork: ho provato Pages per scrivere un testo scientifico ( formule, apici, pedici ). Sono rimasto deluso da questo prodotto visto che o per mia incompetenza nell'usare il prodotto o per mancanze del prodotto stesso, non sono riuscito a mettere una formula in modo semplice ( dovevo crearle col grapher e poi usare il drag and drop ) e non sono stato in grado di trovare un'opzione per ridurre immediatamente lettere a pedici o apici.
Ora non sto nemmeno osannando la suite office, infatti io stesso uso OpenOffice, però vedi che anche lo stesso OpenOffice, gratuito, comprende tutto ciò che ha iWork più qualcosa in più.
Indubbiamente iWork si presenta molto meglio dal punto di vista grafico rispetto a OpenOffice o Office, però non ha le funzioni che mi servono.
Io sono felicissimo di aver acquistato un mac, anche perchè il funzionamento stesso del sistema operativo è fantastico, lo preferisco a windows di gran lunga, e anche a linux, vista la semplicità di certe operazioni e di certe configurazioni.
Però ora da qui a dire che il mac è sprecato se non si usano prodotti apple mi sembra un po' da mentalità limitata ed osannatrice. :)
EDIT: No, non ho disinstallato Safari perchè mi serve visto che faccio un po' di web designing e devo vedere come questo visualizza i lavori fatti. E finder è semplicemente superiore all'esplora risorse di window e al Nautilus di Ubuntu... ( poi non penso nemmeno si possa disinstallare xD )
Io, a differenza di molta gente col mac che incontro, non osanno la apple, non osanno il mac.
Guardo le cose con obiettività. Se un prodotto non soddisfa le mie necessità allora va scartato.
Ammetto che sul mac la musica non la ascolto, anche perchè mi sono messo in testa di usarlo solo per lavoro e di non impuzzarlo con file miei di piacere e robe varie.
L'unica cosa che mi sarebbe piaciuta fare era ascoltare la musica tramite il mio lettore MTP, che però Mac OS X non supporta. Quindi iTunes non aveva più ragione di esistere sul mio mac ( visto che di musica sull'hd non ne ho e di ipod - che uso - nemmeno ).
iWork: ho provato Pages per scrivere un testo scientifico ( formule, apici, pedici ). Sono rimasto deluso da questo prodotto visto che o per mia incompetenza nell'usare il prodotto o per mancanze del prodotto stesso, non sono riuscito a mettere una formula in modo semplice ( dovevo crearle col grapher e poi usare il drag and drop ) e non sono stato in grado di trovare un'opzione per ridurre immediatamente lettere a pedici o apici.
Ora non sto nemmeno osannando la suite office, infatti io stesso uso OpenOffice, però vedi che anche lo stesso OpenOffice, gratuito, comprende tutto ciò che ha iWork più qualcosa in più.
Indubbiamente iWork si presenta molto meglio dal punto di vista grafico rispetto a OpenOffice o Office, però non ha le funzioni che mi servono.
Io sono felicissimo di aver acquistato un mac, anche perchè il funzionamento stesso del sistema operativo è fantastico, lo preferisco a windows di gran lunga, e anche a linux, vista la semplicità di certe operazioni e di certe configurazioni.
Però ora da qui a dire che il mac è sprecato se non si usano prodotti apple mi sembra un po' da mentalità limitata ed osannatrice. :)
EDIT: No, non ho disinstallato Safari perchè mi serve visto che faccio un po' di web designing e devo vedere come questo visualizza i lavori fatti. E finder è semplicemente superiore all'esplora risorse di window e al Nautilus di Ubuntu... ( poi non penso nemmeno si possa disinstallare xD )
Era solo una battuta la mia, ognuno è libero di fare le proprie scelte.:)
patanfrana
16-04-2010, 11:40
EDIT: No, non ho disinstallato Safari perchè mi serve visto che faccio un po' di web designing e devo vedere come questo visualizza i lavori fatti. E finder è semplicemente superiore all'esplora risorse di window e al Nautilus di Ubuntu... ( poi non penso nemmeno si possa disinstallare xD )
La mia era una battuta ovviamente ;)
Cmq sei il primo che sento giudicare Finder superiore a Explorer di Windows, che oggettivamente fornisce maggiori opzioni, tanto che molti installano file manager alternativi..
Per quanto riguarda iTunes è insieme a QuickTime la parta più odiata di MacOsX per chi proviene dal mondo Windows, ma capendone la logica (ed usandolo dove è nato :D), è davvero un ottimo programma ;)
iWork lo trovo ottimo per un uso non professionale, ma offre oggettivamente meno opzioni delle altre suite di produttività, pur essendo molto più immediato nell'utilizzo :)
La mia era una battuta ovviamente ;)
Cmq sei il primo che sento giudicare Finder superiore a Explorer di Windows, che oggettivamente fornisce maggiori opzioni, tanto che molti installano file manager alternativi..
Per quanto riguarda iTunes è insieme a QuickTime la parta più odiata di MacOsX per chi proviene dal mondo Windows, ma capendone la logica (ed usandolo dove è nato :D), è davvero un ottimo programma ;)
iWork lo trovo ottimo per un uso non professionale, ma offre oggettivamente meno opzioni delle altre suite di produttività, pur essendo molto più immediato nell'utilizzo :)
Sarò pure controtendenza, ma che ci vuoi fare?
Non so se il fatto che si possano vedere i file "alla svelta" con un semplice colpo di spazio sia dettato da OS X o Finder, però questo su windows non lo puoi fare, tanto per dirne una....
ragazzi, giuro che ho spulciato le 330 pagine del therad ma evidentemente per la stanchezza mi e' sfuggito.
vorrei sapere il nome dell'applicazione per inserire frecce e commenti nelle immagini jpg.
giusto per farmi capire vorrei sapere il nome del programma usato per aggiungere la freccia rossa nell'immagine qua sotto.
http://img.skitch.com/20091126-1ib2c35u36u74hwyksq9cshm2y.preview.jpg (http://skitch.com/strat09/njrr5/preferenze-di-sistema)
grazie
Una freccia rossa puoi aggiungerla anche con anteprima, tasto "annota"
http://img.skitch.com/20091126-1ib2c35u36u74hwyksq9cshm2y.preview.jpg (http://skitch.com/strat09/njrr5/preferenze-di-sistema)
grazie
Skitch
francescocelso
16-04-2010, 23:03
salve a tutti...il mio amore per il mac cresce sempre di più infatti adesso mi sono innamorato del fratellone maggiore, il pro 15, fondamentalmente perchè mi serve uno schermo più grade...se a qualcuno dovesse interessare, questo è il thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31652583#post31652583
scusate OT
salve a tutti...il mio amore per il mac cresce sempre di più infatti adesso mi sono innamorato del fratellone maggiore, il pro 15, fondamentalmente perchè mi serve uno schermo più grade...se a qualcuno dovesse interessare, questo è il thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31652583#post31652583
scusate OT
Crosspost di una discussione del mercatino poi! :nonsifa:
2 giorni di sospensione.
monkey.d.rufy
19-04-2010, 09:24
raga scusate voi per msn che programma utilizzate?
io sto utilizzando amsn (che usavo su linux alla grande) ma è lentissimo
carica in continuazione (ho un mbp pompato) e mi fa innervorise
grazie
theJanitor
19-04-2010, 09:30
raga scusate voi per msn che programma utilizzate?
io sto utilizzando amsn (che usavo su linux alla grande) ma è lentissimo
carica in continuazione (ho un mbp pompato) e mi fa innervorise
grazie
è un bel problema, per adesso ridotto visto che lo uso molto di meno ma c'è.
amsn è quello che funziona meglio come protocollo ma è molto brutto e non proprio leggero.
adium è fatto decisamente meglio ma la mia esperienza registra una quantità di messaggi non ricevuti in tempo reale scandalosa che mi porta ad usare il primo
raga scusate voi per msn che programma utilizzate?
io sto utilizzando amsn (che usavo su linux alla grande) ma è lentissimo
carica in continuazione (ho un mbp pompato) e mi fa innervorise
grazie
msn per mac beta8
raga scusate voi per msn che programma utilizzate?
io sto utilizzando amsn (che usavo su linux alla grande) ma è lentissimo
carica in continuazione (ho un mbp pompato) e mi fa innervorise
grazie
Iso uso adium. Se devi solo chattare ogni tanto e non ti servono funzioni avanzate è perfetto.
In XCode: come si fa a inserire le variabili del debugger per vedere i valori che prendono? E come fare per far eseguire il programma riga per riga?
monkey.d.rufy
23-04-2010, 12:57
Iso uso adium. Se devi solo chattare ogni tanto e non ti servono funzioni avanzate è perfetto.
eh purtroppo msn lo uso quasi come strumento primario di lavoro
amsn è troppo lento
adium è un po meglio ma nn lo ritengo il massimo
eh purtroppo msn lo uso quasi come strumento primario di lavoro
amsn è troppo lento
adium è un po meglio ma nn lo ritengo il massimo
msn per mac com'è? l'hai già provato?
Conoscete un programma per mac e win dove è possibile sincronizzare le attività e che abbia pure gli avvisi? Con mobileme non ho avvisi o almeno non ho capito come funzionano.
theJanitor
23-04-2010, 13:09
msn per mac com'è? l'hai già provato?
fa semplicemente schifo di quanto è castrato
In XCode: come si fa a inserire le variabili del debugger per vedere i valori che prendono? E come fare per far eseguire il programma riga per riga?
Allora... premetto che io lo uso con C, quindi magari se devi programmare con altri linguaggi la procedura ha qualche variazione. Comunque.
Nella finestra del progetto (o direttamente in quella del file in cui stai scrivendo il codice) c'è un pulsante , quello del Breakpoint. Lo selezioni, e vedi subito che il Build&Run diventa Build&Debug.
A questo punto ti posizioni un Breakpoint dove vuoi - ti consiglio all'inizio, se vuoi passarti tutto il programma - e poi clikki su Build&Debug. A questo punto (sempre che per il compilatore sia ok) ti comparirà una barra appena sotto quella dove hai premuto B&D.
Tu selezioni l'icona della bomboletta arancione, e lui ti apre la schermata del debug. Da lì tu puoi vedere passo per passo i valori di tutte le variabili (in alto a destra). Per andare avanti riga per riga premi il pulsante "step over".
Ps: mi è venuto in mente solo ora... non è magari un po' OT parlare di xCode qui? XD
ohhh, vabbè. Io ho risposto ;) Ciauz ;)
Allora... premetto che io lo uso con C, quindi magari se devi programmare con altri linguaggi la procedura ha qualche variazione. Comunque.
Nella finestra del progetto (o direttamente in quella del file in cui stai scrivendo il codice) c'è un pulsante , quello del Breakpoint. Lo selezioni, e vedi subito che il Build&Run diventa Build&Debug.
A questo punto ti posizioni un Breakpoint dove vuoi - ti consiglio all'inizio, se vuoi passarti tutto il programma - e poi clikki su Build&Debug. A questo punto (sempre che per il compilatore sia ok) ti comparirà una barra appena sotto quella dove hai premuto B&D.
Tu selezioni l'icona della bomboletta arancione, e lui ti apre la schermata del debug. Da lì tu puoi vedere passo per passo i valori di tutte le variabili (in alto a destra). Per andare avanti riga per riga premi il pulsante "step over".
Ps: mi è venuto in mente solo ora... non è magari un po' OT parlare di xCode qui? XD
ohhh, vabbè. Io ho risposto ;) Ciauz ;)
Si, probabilmente è OT ma non sapevo dove scrivere, non mi sembrava un problema inerente la programmazione :)
Anche io programmo in C, quindi penso sia uguale. Ora provo, ti ringrazio!
EDIT: Funziona, grazie!
msn per mac com'è? l'hai già provato?
Conoscete un programma per mac e win dove è possibile sincronizzare le attività e che abbia pure gli avvisi? Con mobileme non ho avvisi o almeno non ho capito come funzionano.
Ciao, io uso Google calendar e visualizzo gli eventi su Thunderbird (win e mac) con il plugin Lightining, ma anche su iphone. Ha gli avvisi, l'unico probema è che ogni tanto il server google fa i capricci.
Ciao, io uso Google calendar e visualizzo gli eventi su Thunderbird (win e mac) con il plugin Lightining, ma anche su iphone. Ha gli avvisi, l'unico probema è che ogni tanto il server google fa i capricci.
Grazie per il consiglio, calendar lo uso pure io come calendario per gli appuntamenti, proverò anche ad utilizzarlo per le attività.
Grazie
patanfrana
24-04-2010, 12:13
Segnalo l'aggiornamento alla 3.0 di iStat Menù, che però da questa release diventa (giustamente IMHO) a pagamento: per ora costa 10$, passata la promozione diventerà 15$. Prezzo giusto per questo ottimo programma, che ora potrà essere sviluppato con maggiore attenzione e cura.
Personalmente mi sono guadagnato la licenza gratuita, grazie alla traduzione in Italiano di qualche riga del programma :Prrr:
vicius80
24-04-2010, 12:37
raga qual'è il miglior programma per mac per scaricare video da youtube o solamente l'audio di un video???
Bellissimo lavoro!
Iscritto :D
francescocelso
26-04-2010, 10:34
buongiorno a tutti.
si può installare win 7 64bit su VMW 3 sul macbook o si può installare solo la vers 32bit?
theJanitor
26-04-2010, 11:18
buongiorno a tutti.
si può installare win 7 64bit su VMW 3 sul macbook o si può installare solo la vers 32bit?
ma tu conosci solo sta discussione in tutta la sezione Apple del forum? :asd:
raga scusate voi per msn che programma utilizzate?
io sto utilizzando amsn (che usavo su linux alla grande) ma è lentissimo
carica in continuazione (ho un mbp pompato) e mi fa innervorise
grazie
io ho utilizzato per diverso tempo mercury che in teoria aveva pure il supporto webcam ma dato che per la chat video uso esclusivamente skype l'ho abbandonato in favore di adium che per quanto riguarda le notifiche (specialmente nel dock) è messo megio di mercury
buongiorno a tutti.
si può installare win 7 64bit su VMW 3 sul macbook o si può installare solo la vers 32bit?
Se intendi Fusion non ci sono problemi con seven a 64bit. Lo uso spesso da bootcamp.
ma tu conosci solo sta discussione in tutta la sezione Apple del forum? :asd:
:asd:
vicius80
26-04-2010, 17:37
ragazzi sapete dirmi per favore quale migliore programma per scaricare video da youtube specialmente se mi permette di salvare solo l'audio di un video....che è quello che faccio più spesso:D
ragazzi sapete dirmi per favore quale migliore programma per scaricare video da youtube specialmente se mi permette di salvare solo l'audio di un video....che è quello che faccio più spesso:D
Io uso jdownloader. Semplice da usare e fa tutto quello che cerchi.
vicius80
26-04-2010, 22:18
grazie Vicius lo userei pure il problema è che gli mp3 me li salva a 64Kbps:eek: :cry:
c'è un modo per salvarlo al formato originale?:rolleyes:
C'è qualcosa per creare siti web?
Grazie:)
C'è qualcosa per creare siti web?
Grazie:)
A che livello?
A che livello?
Semplice Html, per niubbo praticamente.
vicius80
28-04-2010, 13:07
grazie Vicius lo userei pure il problema è che gli mp3 me li salva a 64Kbps:eek: :cry:
c'è un modo per salvarlo al formato originale?:rolleyes:
nessuno?
grazie Vicius lo userei pure il problema è che gli mp3 me li salva a 64Kbps:eek: :cry:
c'è un modo per salvarlo al formato originale?:rolleyes:
Non ci avevo mai fatto caso. Purtroppo non ne conosco altri. :(
Semplice Html, per niubbo praticamente.
Prova a dare un occhiata ad iWeb
Prova a dare un occhiata ad iWeb
è Free?
è Free?
No, è compreso nella suite ilife, ma il più delle volte è inclusa nei mac quando lo si acquista.
No, è compreso nella suite ilife, ma il più delle volte è inclusa nei mac quando lo si acquista.
Nel mio Mini non è uscito in dotazione.
francescocelso
29-04-2010, 22:03
Nel mio Mini non è uscito in dotazione.
impossibile...dalla firma si evince che hai un mini late 2009, quindi con ilife 09 e quindi anche con iweb. per forza :)
impossibile...dalla firma si evince che hai un mini late 2009, quindi con ilife 09 e quindi anche con iweb. per forza :)
Domani ti posto uno screen delle applicazioni...non c'è!
Senza aprire una nuova discussione provo a chiedere qua:
ho questi permessi per un file drwxr-xr-x@
che significa la @ alla fine?
Il file ha degli attributi estesi. xattr -l NomeFile per vedere il contenuto.
Il file ha degli attributi estesi. xattr -l NomeFile per vedere il contenuto.
Grazie mille dopo provo, ho notato che spostandoli sul server non me li fa spostare dicendo che non ho i permessi.
Domani ti posto uno screen delle applicazioni...non c'è!
non è possibile, credimi.
Forse l' hai disinstallato inavvertitamente. Sul disco 2 di ripristino hai tutto però: reinstallalo
non è possibile, credimi.
Forse l' hai disinstallato inavvertitamente. Sul disco 2 di ripristino hai tutto però: reinstallalo
Ecco perchè, quando l'ho preso ho installato direttamente Snow Leopard acquistato a parte:doh:
Grazie mi risolvi sempre tutto Max:)
Ecco perchè, quando l'ho preso ho installato direttamente Snow Leopard acquistato a parte:doh:
Grazie mi risolvi sempre tutto Max:)
Bhe non credo che riesci ad installarlo dai disci che erano in dotazione con il mini, prova ma non credo.
Bhe non credo che riesci ad installarlo dai disci che erano in dotazione con il mini, prova ma non credo.
certo che ci riesce, perchè non dovrebbe ?
Ecco perchè, quando l'ho preso ho installato direttamente Snow Leopard acquistato a parte:doh:
Grazie mi risolvi sempre tutto Max:)
scusa, ma il tuo non è un Mini "late 2009" ? Quello è uscito direttamente con Snow Leopard.
Non è che hai un "early 2009" ? QUello è uscito con Leopard ...
certo che ci riesce, perchè non dovrebbe ?
Non sono immagini del disco essendo dischi di ripristino?
Avendo messo snow leopard non credo possa installare ilife da tali dischi.
scusa, ma il tuo non è un Mini "late 2009" ? Quello è uscito direttamente con Snow Leopard.
Si, solo che io come un fesso comprai pure snow leopard, dopo averlo montato installai subito Snow....:doh:
Si, solo che io come un fesso comprai pure snow leopard, dopo averlo montato installai subito Snow....:doh:
Allora sei a posto.
Allora sei a posto.
Si ma ho fatto un ennesima cavolata:D
Comunque ripristinato iweb dal 2°dvd di ripristino:)
Non sono immagini del disco essendo dischi di ripristino?
Avendo messo snow leopard non credo possa installare ilife da tali dischi.
no, non sono immagini.
Effettuano solo una "verifica" dell' hw. Se riconoscono un Mini e loro sono DVD del Mini, installano senza problemi.
Si, solo che io come un fesso comprai pure snow leopard, dopo averlo montato installai subito Snow....:doh:
in pratica hai comprato Snow Leopard per un computer che già lo aveva ?!? :mbe:
E per di più hai installato SL senza neppure provare ad accendere prima il Mini ??? :mbe:
Per fortuna questo errore ti è costato poco ;)
no, non sono immagini.
Effettuano solo una "verifica" dell' hw. Se riconoscono un Mini e loro sono DVD del Mini, installano senza problemi.
Ah ok, questo non lo sapevo, bene.:)
in pratica hai comprato Snow Leopard per un computer che già lo aveva ?!? :mbe:
E per di più hai installato SL senza neppure provare ad accendere prima il Mini ??? :mbe:
Per fortuna questo errore ti è costato poco ;)
Si bravo ho fatto questa cavolata quà:(
Il mini l'avevo anche acceso e provato, ma non sapevo che già avesse SL!
Si bravo ho fatto questa cavolata quà:(
Il mini l'avevo anche acceso e provato, ma non sapevo che già avesse SL!
dovevi frequentare PRIMA questa sezione e POI acquistare ;)
dovevi frequentare PRIMA questa sezione e POI acquistare ;)
D'accordissimo, c'è sempre da imparare:p
tomsmile
30-04-2010, 23:35
Stra interessante.. mi iscrivo! :)
raga qual'è il miglior programma per mac per scaricare video da youtube o solamente l'audio di un video???
io uso Evom, secondo me è ottimo puoi selezionare il tipo di formato e la qualità :)
ragazzi qualcuno mi puo consigliare un programma per creare "panorami" da una serie di foto? grazie
francescocelso
02-05-2010, 17:13
io uso Evom, secondo me è ottimo puoi selezionare il tipo di formato e la qualità :)
ragazzi qualcuno mi puo consigliare un programma per creare "panorami" da una serie di foto? grazie
HuginOSX
http://hugin.sf.net
ma scusa tu con la fotocamera non hai trovato niente tra i soft forniti a corredo? mi sembra strano sono anni che mettono nel pacchetto un soft tipo panorama maker o stich come canon ecc..
oppure scaricati il pacchetto soft di uno scanner hp che tra i vari soft contiene soft per panorama (cucitura panorama HP) da qui (http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/DriverDownload.jsp?prodNameId=298541&lang=it&cc=it&taskId=135&prodClassId=-1&prodTypeId=15179&prodSeriesId=298539)
tutti gli altri mi pare siano a pagamento
non so se GIMP ha qualche funzione per fare le panoramiche, ma credo di si, basta cercare qualche tutorial.
se vuoi spendere soldi, e non solo per le panoramiche ma per tutto quello che ti potrebbe mai frullare per il cervello, photoshop fa anche le panoramiche con photomerge, basta comprare anche solo elements non serve per forza cs4 ;)
oppure PTgui :http://www.ptgui.com/
cmq ricordati che il soft non basta per fare ottime panoramiche ma serve anche la tecnica: ci vuole un cavalletto e una "testa panoramica", ovvero un paio di braccetti montati su una base rotante che consentono alla macchina fotografica di ruotare attorno ad un punto ben preciso chiamato punto nodale o punto di non parallasse. altimenti ti viene un po' una schifezza. poi ricordati di sovrapporre per almeno 1/4 le immagini altrimenti gli angoli risulteranno più bui del centro e più sfocati. ah, e per finire, devi correggere anche la distorsione delle lenti con soft tipo LensFix se usi una focale maggiore invece se ne usi una focale stretta allora la distorsione delle lenti diminuisce da sola ma ti servono più scatti per la panoramica
saluti
th3o|dm4n
03-05-2010, 13:24
salve a tutti.
da pochi giorni sono un possessore di un Macbook Pro.
uso il pc prevalentemente per disegno cad e modellazione.
il problema sta proprio nell'utilizzo di autoCAD. mi hanno consigliato di installare XP come doppio S.O..
ho letto in giro di BootCamp e di Parallels.
BootCamp costrngerebbe ogni volta al riavvio della macchina, e per me sarebbe una seccatura, avendo la necessita di passare da autocad ad altri software contemporaneamente.
Parallels invece è a pagamento, ma sarebbe l'ideale in quanto consente lo switch tra i due sistemi operativi.
domanda: esiste un metodo alternativo a Parallels ma free?
grazie :)
esiste un metodo alternativo a Parallels ma free?
grazie :)
VirtualBox (http://www.virtualbox.org/wiki/Downloads) :)
monkey.d.rufy
03-05-2010, 13:46
considera che usare autocad virtualizzato non è il massimo
se usi il pc prevalentemente per autocad io farei un pensierino a bootcamp
th3o|dm4n
03-05-2010, 14:03
considera che usare autocad virtualizzato non è il massimo
se usi il pc prevalentemente per autocad io farei un pensierino a bootcampmmmm tu lo hai provato? in studio quelo passano con la licenza, e mi devo adeguare.
ho parlato con colleghi che mi hanno assicurato una certa fluidità di utilizzo... onestamente non so quanto posso fidarm, poiché gli stessi pretendevano di far girare autocad 2010 su un acer da 599 euro con win7 installato :fagiano:
altrimenti, un'alternativa valida all'autoCAD?
VirtualBox (http://www.virtualbox.org/wiki/Downloads) :)
:flower: grazie!
montegentile
03-05-2010, 16:18
Ho scritto un piccolo software per gestire le proprie finanze (entrate ed uscite) anche su vari conti.
Non c'è help, non ci sono un sacco di cose ma è gratis, funziona e è facile da usare.
Se vi interessa questo è il link per scaricarlo:
myMoney (http://www.montegentile.it/myMoney/myMoney.zip)
Se avete suggerimenti fatemelo sapere e spero che Vi piaccia.
Ciao
io uso Evom, secondo me è ottimo puoi selezionare il tipo di formato e la qualità :)
L'ho appena provato, molto semplice ed efficace;)
Capita che qualche video non può scaricarlo, è normale?
th3o|dm4n
03-05-2010, 23:29
ho un problema: ho appena installato win7 con virtual box, ma al momento di aggiornare i driver video, mi dice che non supportano l'hardware della macchina :mbe:
qualcuno è incappato nel mio stesso problema? e se si, come ha risolto?
grazie in anticipo.
ho un problema: ho appena installato win7 con virtual box, ma al momento di aggiornare i driver video, mi dice che non supportano l'hardware della macchina :mbe:
qualcuno è incappato nel mio stesso problema? e se si, come ha risolto?
grazie in anticipo.
Ma quali driver stai installando quelli della scheda fisica che hai su pc? Perché in questo caso non puoi. VirtualBox ne simula una sua.
th3o|dm4n
04-05-2010, 08:42
Ma quali driver stai installando quelli della scheda fisica che hai su pc? Perché in questo caso non puoi. VirtualBox ne simula una sua.
ah ecco! si, cercavo di installare i driver della GT 330M :D ehm
come faccio a sapere che vga sta emulando?
ah ecco! si, cercavo di installare i driver della GT 330M :D ehm
come faccio a sapere che vga sta emulando?
Dovresti installare dentro al sistema emulato i guest additions di virtualbox. Ci pensano quei programmini a gestire scheda video, puntatore e tutto il resto.
th3o|dm4n
04-05-2010, 11:03
Dovresti installare dentro al sistema emulato i guest additions di virtualbox. Ci pensano quei programmini a gestire scheda video, puntatore e tutto il resto.si infatti ci sono arrivato da solo spulciando per il web.
google is the way :D
sta installando proprio in questo momento.
th3o|dm4n
04-05-2010, 11:12
si infatti ci sono arrivato da solo spulciando per il web.
google is the way :D
sta installando proprio in questo momento.installato tutto, ma non riesce a leggere la scheda audio. vabbè, di quella mi interessa poco. l'unica noia è che non riesco a regolare la risoluzione dello schermo. non va più di 1024x768 :mbe: è seccante, soprattutto se considero che dovrò lavorarci su con l'autoCAD. consigli?
dragonballfusion
04-05-2010, 18:16
ragazzi scusate, stavo cercando un agenda semplice, migliore di ical, che mi possa permettere di inserire tutto quello che voglio in semplicità, magari in italiano...
conoscete qualcosa?:mc:
tomsmile
04-05-2010, 21:14
Sunbird fa al caso tuo! (Insieme a tutta la suite mozilla) :D
dragonballfusion
04-05-2010, 22:35
Sunbird fa al caso tuo! (Insieme a tutta la suite mozilla) :D
grazie lo provo:)
un'altra cosa, dal lettore dvd del macbook air, se lo smonto posso ricavarci un'altro lettore dvd per il mio macbook pro uni late 2008 che è andato a farsi benedire?
installato tutto, ma non riesce a leggere la scheda audio. vabbè, di quella mi interessa poco. l'unica noia è che non riesco a regolare la risoluzione dello schermo. non va più di 1024x768 :mbe: è seccante, soprattutto se considero che dovrò lavorarci su con l'autoCAD. consigli?
Ciao, io sono passato a Mac da un anno e mezzo ed ho adottato prima la soluzione bootcamp e poi parallels...
La seconda 100.000 volte, anche pagando la licenza se serve. Parallels 5 è molto fluido, sembra di usare acad in modo nativo, io lo uso su un macbookpro 17" comprato nel sett. 2008 e va che è una bellezza.
th3o|dm4n
07-05-2010, 13:20
Ciao, io sono passato a Mac da un anno e mezzo ed ho adottato prima la soluzione bootcamp e poi parallels...
La seconda 100.000 volte, anche pagando la licenza se serve. Parallels 5 è molto fluido, sembra di usare acad in modo nativo, io lo uso su un macbookpro 17" comprato nel sett. 2008 e va che è una bellezza.quanto costerebbe parallels?
e sprattutto, la licenza dura un anno (tipo antivirus) o te lo ritrovi per sempre?
edit: domanda idiota :D basta andare sul sito e ti dice il prezzo. 79 euro
quanto costerebbe parallels?
e sprattutto, la licenza dura un anno (tipo antivirus) o te lo ritrovi per sempre?
costa 80€, qualche settimana fa, la davano in bundle con altri software a 50€ su MacUpdate... La licenza ti da diritto ad un anno di assistenza, ma il software non scade!
Inoltre i drivers e la compatibilità di windows con l'hardware mac è perfetta. Ci puoi installare tutte le versioni di win (da XP a 7) e funziona pure l'interfaccia Aero. Io ti consiglio di installare XP perchè 7 ha maggiori richieste di sistema.
Provando sia xp che 7 a me sembra un mattone xp a confronto.:confused:
th3o|dm4n
07-05-2010, 13:54
Provando sia xp che 7 a me sembra un mattone xp a confronto.:confused:io ho installato Win7 con VirtualBox. mi pare abbastanza reattivo. e pure autocad. mi funziona praticamente tutto, tranne l'audio, ma di quello posso fare tranquillamente a meno.
se la soluzione con parallels consente di risparmiare risorse, quasi quasi ci faccio un pensierino. se ne trovano bench on line dei due software a confronto? sarebbero molto comodi per una migliore valutazione. non vorrei acquistare parallels, per poi scoprire che va come VirtualBox :wtf:
io ho installato Win7 con VirtualBox. mi pare abbastanza reattivo. e pure autocad. mi funziona praticamente tutto, tranne l'audio, ma di quello posso fare tranquillamente a meno.
se la soluzione con parallels consente di risparmiare risorse, quasi quasi ci faccio un pensierino. se ne trovano bench on line dei due software a confronto? sarebbero molto comodi per una migliore valutazione. non vorrei acquistare parallels, per poi scoprire che va come VirtualBox :wtf:
C'è la versione di prova di parallels (http://www.parallels.com/)!;)
th3o|dm4n
07-05-2010, 13:58
C'è la versione di prova di parallels (http://www.parallels.com/)!;)la sto scaricando :D
arrivo sempre in ritardo alle conclusioni :asd:
la sto scaricando :D
arrivo sempre in ritardo alle conclusioni :asd:
Facci sapere però;)
th3o|dm4n
07-05-2010, 14:09
Facci sapere però;)mi sa che fate prima voi. ho una scadenza il 15 maggio e dovrò lavorare pure di sera.
se vi va di aspettare fino a dopo il 15, ok. altrimenti dovrete cercarvi un altro tester :D
th3o|dm4n
07-05-2010, 15:47
ok, non ho resistito :D e allo studio ho installato la versione trial di parallels.
non ho ancora installato autocad, per cui non saprei fare paragoni in termini di reattività con VirtualBox, però le prime impressioni sono fantastiche.
in pratica, non c'è bisogno di switchare continuamente tra i due sistemi operativi poiché consente di lavorare con applicazioni installate su windows da mac os stesso, come se fosse un applicazione per mac! ghghgh xD
goduria!
appena ho tempo, faccio i dovuti test, magari lanciando qualche renderozzo!!!
espanico
10-05-2010, 15:08
Mi iscrivo, e faccio una domanda, i programmi consigliati in prima pagina sono ancora consigliati, oppure c'è di meglio? no perché il messaggio e del 2005....ah come pacchetto tipo office cosa consigliate, vale la pena iwork? oppure meglio openoffice?
Senza aprire una nuova discussione provo a chiedere qua:
ho questi permessi per un file drwxr-xr-x@
che significa la @ alla fine?
Il file ha degli attributi estesi. xattr -l NomeFile per vedere il contenuto.
Scusate ma vorrei sapere come mai i file che mi creo sull'iMac hanno tutti il @ alla fine guardando i permessi con il terminale.
Questo mi impedisce di spostarli perchè mi dice che non ho i permessi.
Non ci capisco più niente.:(
Se può essere utile mi pare che ho questo "problema" con file che passano per l'app speed download o playback.
ok, non ho resistito :D e allo studio ho installato la versione trial di parallels.
non ho ancora installato autocad, per cui non saprei fare paragoni in termini di reattività con VirtualBox, però le prime impressioni sono fantastiche.
in pratica, non c'è bisogno di switchare continuamente tra i due sistemi operativi poiché consente di lavorare con applicazioni installate su windows da mac os stesso, come se fosse un applicazione per mac! ghghgh xD
goduria!
appena ho tempo, faccio i dovuti test, magari lanciando qualche renderozzo!!!
ma parallels gira in emulazione? i giochi funzionano? io ho installato 7 in dual boot tramite bootcamp, se mi dite che parallels è veloce uguale levo la partizione :D
th3o|dm4n
10-05-2010, 23:09
ma parallels gira in emulazione? i giochi funzionano? io ho installato 7 in dual boot tramite bootcamp, se mi dite che parallels è veloce uguale levo la partizione :D ci ho lavorato oggi con autocad installato su parallels e rhinoceros beta per mac su mac os.
mi hanno fatto diventare matti. sembrava di lavorare con un pentium 4. sarà la beta di rhino, sarà parallels che comunque ciuccia risorse, sarà win7, saranno le tavole tecniche belle cariche, ma girava tutto da schifo.
per cui, lavorare "parallelamente" con autocad e un'altro spftware di disegno per mac è impensabile, a meno di farsi venire un ulcera. :fagiano:
se installi windows con boot camp, credo debba andare più veloce, anche se non ti assicuro i giochi girino alla perfezione. con parallels, o altro programma di simulazione come virtual box, che non necessita del reboot, scordatelo :D
ah come pacchetto tipo office cosa consigliate, vale la pena iwork? oppure meglio openoffice?
Io ti consiglio OpenOffice.org
Ho provato anche iWork, ma mi sembra veramente anni luce indietro rispetto ad un'alternativa gratuita come OO.org . Poi degustibus
Io ti consiglio OpenOffice.org
Ho provato anche iWork, ma mi sembra veramente anni luce indietro rispetto ad un'alternativa gratuita come OO.org . Poi degustibus
Quoto!
Mi stò trovando veramente bene:)
mah a me piace microsoft office...per quello che costa..versione home e student;)
th3o|dm4n
11-05-2010, 12:54
Io ti consiglio OpenOffice.org
Ho provato anche iWork, ma mi sembra veramente anni luce indietro rispetto ad un'alternativa gratuita come OO.org . Poi degustibus
Quoto!
Mi stò trovando veramente bene:)non so, con openofice ho avuto problemi con il layout dei documenti salvati in microsoft word :stordita: vabbè che a me non serve più di tanto. giusto per scrivere qualche nota mia.
espanico
11-05-2010, 14:14
ok grazie ragazzi, ora prova openoffice, poi se non mi troverò bene vedrò qualche alternativa...
Una domanda, ma installare e disinstallare molti programmi crea dei problemi a lungo andare? tipo come su windows che dopo mesi il registro si incasinava tutto?
Una domanda, ma installare e disinstallare molti programmi crea dei problemi a lungo andare? tipo come su windows che dopo mesi il registro si incasinava tutto?
Assolutamente no!
Leopard non è Winzozz:p
Sarà 7, io con XP sotto parallels non ho problemi di sorta :)
tutto veloce e girano bene anche i giochi (che per me sono Simcity 4 e Raise of Nations)
th3o|dm4n
12-05-2010, 11:17
Sarà 7, io con XP sotto parallels non ho problemi di sorta :)
tutto veloce e girano bene anche i giochi (che per me sono Simcity 4 e Raise of Nations)
:mbe: hai provato a modellare con rhino o cinema 4d su mac os tenendo aperto autocad sotto parallels?
non credo.
per ora l'unica alternativa valida per chi vuole usare autocad resta installare windows con boot camp.
alternativa che mi fa rosicare. che cacchio ho preso a fa' un mac se poi continuo a lavorare su windows? :wtf:
:mbe: hai provato a modellare con rhino o cinema 4d su mac os tenendo aperto autocad sotto parallels?
non credo.
per ora l'unica alternativa valida per chi vuole usare autocad resta installare windows con boot camp.
alternativa che mi fa rosicare. che cacchio ho preso a fa' un mac se poi continuo a lavorare su windows? :wtf:
allora dovresti prendertela con chi produce gli applicativi di cui hai bisogno!! :D
th3o|dm4n
12-05-2010, 11:43
allora dovresti prendertela con chi produce gli applicativi di cui hai bisogno!! :Dnon ho seguito la vicenda all'epoca, ma rileggendo sui forum, pare che qualche anno fa, la proposta di sviluppare autocad per mac fu messa ai voti tra l'utenza mac, essendo un software destinato a loro. e pare che l'utenza mac abbia democraticamente deciso che autocad a loro non serviva a una cippa.
quindi me la prendo con tutti voi, che dite? :D
non ho seguito la vicenda all'epoca, ma rileggendo sui forum, pare che qualche anno fa, la proposta di sviluppare autocad per mac fu messa ai voti tra l'utenza mac, essendo un software destinato a loro. e pare che l'utenza mac abbia democraticamente deciso che autocad a loro non serviva a una cippa.
quindi me la prendo con tutti voi, che dite? :D
Vuol dire che non dovevi scegliere un mac!!:D
th3o|dm4n
12-05-2010, 12:58
Vuol dire che non dovevi scegliere un mac!!:D:fagiano:
non sei carino :cry:
ora però ce l'ho. e tocca trovare una soluzione...
ci sono anche altri cad per mac... sui 1000 euro
se ne hai bisogno per lavoro potrai ammortizzare la spesa
th3o|dm4n
12-05-2010, 13:28
ci sono anche altri cad per mac... sui 1000 euro
se ne hai bisogno per lavoro potrai ammortizzare la spesa
leggiucchiavo in giro... pare che l'unico decente sia vectorworks, ed anche abbastanza ( "abbastanza" quando si parla di un software per disegno tecnico mi sembra quasi un eresia :fagiano: ) compatibile con i formati dwg. magari scarico una versione di prova e se mi convince propongo l'acquisto allo studio.
leggiucchiavo in giro... pare che l'unico decente sia vectorworks, ed anche abbastanza ( "abbastanza" quando si parla di un software per disegno tecnico mi sembra quasi un eresia :fagiano: ) compatibile con i formati dwg. magari scarico una versione di prova e se mi convince propongo l'acquisto allo studio.
una lista dei cad per mac
http://www.pure-mac.com/cad.html
uhmm io mi riferivo a powercadd (sui 1000 euro) ma pare che non sia più sviluppato... :(
nella lista su, ho letto bene di highdesign e turbocad
ok grazie ragazzi, ora prova openoffice, poi se non mi troverò bene vedrò qualche alternativa...
Una domanda, ma installare e disinstallare molti programmi crea dei problemi a lungo andare? tipo come su windows che dopo mesi il registro si incasinava tutto?
grazie al cielo questo non è Windows, ma ciò non ti libero completamente dai problemi.
Alcuni programmi (ad esempio quelli di virtualizzazione tipo Parallels) sono piuttosto "invasivi" e possono lasciare strascichi sul s.o., pur non avendo un registro di sistema.
:fagiano:
non sei carino :cry:
ora però ce l'ho. e tocca trovare una soluzione...
Ti chiedo scusa, ovviamente era una battuta la mia.:)
Spero che tu possa restare cmq soddisfatto dell'acquisto.
qualche tempo fa erano circolate voci, abbastanza attendibili, circa lo sviluppo di AutoCAD su Mac. Chiaramente non si tratta di tempi ristretti, ma per il futuro c' è speranza ...
qualche tempo fa erano circolate voci, abbastanza attendibili, circa lo sviluppo di AutoCAD su Mac. Chiaramente non si tratta di tempi ristretti, ma per il futuro c' è speranza ...
C'è di più, sono stati trovati codici di debug della versione MAC di autocad in un prodotto autodesk destinato a sviluppatori. Ci stanno già lavorando!
C'è di più, sono stati trovati codici di debug della versione MAC di autocad in un prodotto autodesk destinato a sviluppatori. Ci stanno già lavorando!
speriamo che oltre ai cad (rhino e autocad per esempio) inizino a svilupparci anche i cam :sofico:
C'è di più, sono stati trovati codici di debug della versione MAC di autocad in un prodotto autodesk destinato a sviluppatori. Ci stanno già lavorando!
le voci erano nate proprio grazie a quello ;)
io aggiungerei alla lista in prima pagina TuneUp media http://www.tuneupmedia.com/
fa la stessa cosa di Corripio Artwork Finder ma la fa 200 volte meglio e con le copertine degli album belle e non scadenti come corripio
è a pagamento, ma vale la pena!
si può provarlo gratuitamente su 100 tracce... !!! ATTENZIONE POI VIEN VOGLIA DI COMPRARLO :) !!!
Io ti consiglio OpenOffice.org
Ho provato anche iWork, ma mi sembra veramente anni luce indietro rispetto ad un'alternativa gratuita come OO.org . Poi degustibus
OOo lo uso anche io sul Mac e su Linux, è un ottimo strumento.
il problema secondo me è sempre quello della compatibilità verso m$ office, specialmente per i PPT. finchè la presentazione la fai tu con OO e la distribuisci è tutto ok, il problema che ho sperimentato io è il contrario. non sempre le presentazioni PP si aprono nello stesso modo e questo in ambito lavorativo può essere un problema. inoltre c'è il problema di Access, non sono sicuro che la compatibilità sia completa con i nuovi formati. nel mondo mac non mancano le alternative ho visto, ma siamo sempre lì il problema è aprire file altrui
M$ office per MAC alla fine può essere un male necessario, proprio per compatibilità all'interno dell'azienda.
per l'uso personale secondo me ha poco senso quando c'è un'ottima alternativa free :)
io aggiungerei alla lista in prima pagina TuneUp media http://www.tuneupmedia.com/
fa la stessa cosa di Corripio Artwork Finder ma la fa 200 volte meglio e con le copertine degli album belle e non scadenti come corripio
è a pagamento, ma vale la pena!
si può provarlo gratuitamente su 100 tracce... !!! ATTENZIONE POI VIEN VOGLIA DI COMPRARLO :) !!!
Io l'ho provato e non l'ho comprato.:D
OOo lo uso anche io sul Mac e su Linux, è un ottimo strumento.
il problema secondo me è sempre quello della compatibilità verso m$ office, specialmente per i PPT. finchè la presentazione la fai tu con OO e la distribuisci è tutto ok, il problema che ho sperimentato io è il contrario. non sempre le presentazioni PP si aprono nello stesso modo e questo in ambito lavorativo può essere un problema. inoltre c'è il problema di Access, non sono sicuro che la compatibilità sia completa con i nuovi formati. nel mondo mac non mancano le alternative ho visto, ma siamo sempre lì il problema è aprire file altrui
M$ office per MAC alla fine può essere un male necessario, proprio per compatibilità all'interno dell'azienda.
per l'uso personale secondo me ha poco senso quando c'è un'ottima alternativa free :)
Da sto punto di vista non so come sia il discorso compatibilità... Devo dire che più che fare un po' di studio di basi di dati a scuola ( l'anno scorso ) Access e simili non li ho più toccati.
Powerpoint più che averlo usato in terza media non ne ho più fatto effetivamente usato ( intendo, produrre qualcosa ).
Poi non ho mai avuto grandi problemi ad aprire i ppt, certo, non si tratta di niente di elaborato, però non ho notato problemi particolari.
Da sto punto di vista non so come sia il discorso compatibilità... Devo dire che più che fare un po' di studio di basi di dati a scuola ( l'anno scorso ) Access e simili non li ho più toccati.
Powerpoint più che averlo usato in terza media non ne ho più fatto effetivamente usato ( intendo, produrre qualcosa ).
Poi non ho mai avuto grandi problemi ad aprire i ppt, certo, non si tratta di niente di elaborato, però non ho notato problemi particolari.
Per curiosità che vuol dire il codice binario che hai in firma?
1001101 1100001 1110010 1100011 1101111
Io l'ho provato e non l'ho comprato.:D
allora vuol dire che l'hai craccato:)
allora vuol dire che l'hai craccato:)
Assolutamente no l'ho lasciato nell'oblio, era per ribattere alla tua affermazione che se lo provi poi vien la voglia di comprarlo.
Ci sono programmi che reputo migliori.;)
Da sto punto di vista non so come sia il discorso compatibilità... Devo dire che più che fare un po' di studio di basi di dati a scuola ( l'anno scorso ) Access e simili non li ho più toccati.
Powerpoint più che averlo usato in terza media non ne ho più fatto effetivamente usato ( intendo, produrre qualcosa ).
Poi non ho mai avuto grandi problemi ad aprire i ppt, certo, non si tratta di niente di elaborato, però non ho notato problemi particolari.
Bhè dipende dalle esigenze chiaramente... a lavoro uso quotidianamente sia Power Point che Excel e per entrambi ci sono purtroppo frequenti errori di compatibilità... :stordita:
espanico
15-05-2010, 20:33
Assolutamente no l'ho lasciato nell'oblio, era per ribattere alla tua affermazione che se lo provi poi vien la voglia di comprarlo.
Ci sono programmi che reputo migliori.;)
qual'è l'alternativa?
tuneup è straordinario, c'è poco da fa
cagnaluia
17-05-2010, 13:08
mi piacerebbe creare un calendario 2011, dando in pasto ad un programma una dozzina di fotografie.
Esiste qualcoas per possa farlo nella maniera più semplice/automatica?
theJanitor
17-05-2010, 13:33
mi piacerebbe creare un calendario 2011, dando in pasto ad un programma una dozzina di fotografie.
Esiste qualcoas per possa farlo nella maniera più semplice/automatica?
credo che con iPhoto tu possa fare questo ed altro
jojo2004
17-05-2010, 13:42
confermo che con iPhoto lo puoi fare benissimo, e da li stesso puoi ordinare il calendario con consegna a domicilio :)
L'ho usato come regalo di Natale per mia moglie, utilizzando foto di un viaggio che avevamo fatto lo scorso Maggio, semplicissimo e veloce, avevo fatto l'acquisto il 19 Dicembre, ed ho ricevuto il pacco giorno 24 mattina, incredibile :)
cagnaluia
17-05-2010, 14:57
confermo che con iPhoto lo puoi fare benissimo, e da li stesso puoi ordinare il calendario con consegna a domicilio :)
L'ho usato come regalo di Natale per mia moglie, utilizzando foto di un viaggio che avevamo fatto lo scorso Maggio, semplicissimo e veloce, avevo fatto l'acquisto il 19 Dicembre, ed ho ricevuto il pacco giorno 24 mattina, incredibile :)
no.. io vorrei poterlo stampare con la mia stampante.
jojo2004
17-05-2010, 16:12
no.. io vorrei poterlo stampare con la mia stampante.
uhm...sinceramente non ho visto dato che non mi interessava, ma suppongo si possa fare :mbe:
Dai una occhiata e vedi se ti da la possibilità di stampare...
cagnaluia
17-05-2010, 16:57
uhm...sinceramente non ho visto dato che non mi interessava, ma suppongo si possa fare :mbe:
Dai una occhiata e vedi se ti da la possibilità di stampare...
ok, stasera vedo.
anche pdf, andrebbe benone
si, iphoto esporta anche in pdf :)
si, iphoto esporta anche in pdf :)
vero..esporta anche in pdf ma io ho avuto problemi con la stampa fotografica (ho portato il file in un centro stampa), e le foto erano scure..
:cry: :cry:
patanfrana
18-05-2010, 10:32
Purtroppo quello non dipende dal programma ma dalla calibrazione del monitor: se non è ben settato, quello che ti appare non è quasi mai quello che verrà fuori stampando ;)
Purtroppo quello non dipende dal programma ma dalla calibrazione del monitor: se non è ben settato, quello che ti appare non è quasi mai quello che verrà fuori stampando ;)
sono ripassato dal negozio..e il proprietario mi ha risposto che è la sua macchina che non legge i pdf, quindi, deve portali prima su PS e poi stamparli, con una grossa perdita di qualità..
soluzioni? non si possono salvare in png o simile?
o devo cambiare negozio? :Prrr: :Prrr:
patanfrana
19-05-2010, 10:06
sono ripassato dal negozio..e il proprietario mi ha risposto che è la sua macchina che non legge i pdf, quindi, deve portali prima su PS e poi stamparli, con una grossa perdita di qualità..
soluzioni? non si possono salvare in png o simile?
o devo cambiare negozio? :Prrr: :Prrr:
Beh, uno con sistemi che non leggono .pdf non mi da grosso affidamento devo dire.. :asd:
francescocelso
19-05-2010, 10:40
sono ripassato dal negozio..e il proprietario mi ha risposto che è la sua macchina che non legge i pdf, quindi, deve portali prima su PS e poi stamparli, con una grossa perdita di qualità..
soluzioni? non si possono salvare in png o simile?
o devo cambiare negozio? :Prrr: :Prrr:
mi pare che il progetto si possa salvare in jpeg almeno così mi ricorda di aver fatto una volta. prova un po' e vedi se ricordo bene...
Qualcuno sa come prendere istat menù scontato? viene 20 euro cavolo... Se costasse un pò meno lo comprerei tranquillamente....!
Qualcuno sa come prendere istat menù scontato? viene 20 euro cavolo... Se costasse un pò meno lo comprerei tranquillamente....!
20€ ora??
Io l'ho preso in $, 5 licenze a 13/14€.:D
Qualcuno sa come prendere istat menù scontato? viene 20 euro cavolo... Se costasse un pò meno lo comprerei tranquillamente....!
Io ho installato la vecchia versione Free;)
il problema è che non riesco a disinstallarlo dato che la schermata con uninstall è occupata dalla maschera di registrazione :stordita:
http://img.skitch.com/20100520-m39bcijbgc4d4sejfprufma8i3.preview.jpg (http://skitch.com/rgart/drcuj/istat-menus)
ho ricontrollato, se faccio buy chiede 16 dollari o 15 euro... Cavolo io glielo pago volentieri, ma 5 max 10 euro... :D
patanfrana
20-05-2010, 15:25
il problema è che non riesco a disinstallarlo dato che la schermata con uninstall è occupata dalla maschera di registrazione :stordita:
http://img.skitch.com/20100520-m39bcijbgc4d4sejfprufma8i3.preview.jpg (http://skitch.com/rgart/drcuj/istat-menus)
ho ricontrollato, se faccio buy chiede 16 dollari o 15 euro... Cavolo io glielo pago volentieri, ma 5 max 10 euro... :D
Per averlo a 10€ dovevi prenderlo la prima settimana dal rilascio, poi hanno aumentato ;)
Se vai su Register o Buy non riesci a disinstallarlo poi?
Suppongo che cliccando su una delle due scelte si apra Safari... A quel punto (ammesso e non concesso che la finestra sia sparita) ne approfitti e lo disinstalli.
ho ricontrollato, se faccio buy chiede 16 dollari o 15 euro...
Come non detto, mi era sfuggito questa parte del post...
Per averlo a 10€ dovevi prenderlo la prima settimana dal rilascio, poi hanno aumentato ;)
Se vai su Register o Buy non riesci a disinstallarlo poi?
Cavolo, averlo saputo lo prendevo subito... :(
Suppongo che cliccando su una delle due scelte si apra Safari... A quel punto (ammesso e non concesso che la finestra sia sparita) ne approfitti e lo disinstalli.
Esatto si apre safari e non scompare la maschera... diciamo che è un pò una fregatura :D
patanfrana
21-05-2010, 09:38
Esatto si apre safari e non scompare la maschera... diciamo che è un pò una fregatura :D
Scrivi una mail al loro servizio clienti: di solito sono molto gentili e veloci a rispondere ;)
Scrivi una mail al loro servizio clienti: di solito sono molto gentili e veloci a rispondere ;)
Fatto...! ora vediamo cosa dicono.
espanico
21-05-2010, 10:08
Mi consigliate un programma per registrare la scrivania, tipo camstudio?
jackaz127
21-05-2010, 10:12
http://search.macupdate.com/search.php?keywords=screencast&os=mac
:)
patanfrana
21-05-2010, 10:14
Mi consigliate un programma per registrare la scrivania, tipo camstudio?
Il migliore IMHO è ScreenFlow (http://www.telestream.net/screen-flow/overview.htm) ;)
http://img.skitch.com/20100521-pafknb4t7mwff9rxm8rpia87yt.preview.jpg (http://skitch.com/rgart/drudk/getting-started-with-istat-menus-by-bjango)
:stordita: :fagiano:^2
mi hanno risposto in 2 secondi...
Ora devo cercare la versione 2 di istat menu
theJanitor
21-05-2010, 11:04
[
Ora devo cercare la versione 2 di istat menu
qualcuno l'aveva linkata pochi giorni fa da qualche parte, se non la trovi fammi sapere e la metto nella cartella pubblica di dropbox
Ora devo cercare la versione 2 di istat menu
iStat Menus 2.0 (http://dl.dropbox.com/u/7310305/Dropbox%200.7.110.dmg)
Grazie a entrambi, san google me l'aveva già trovata però...! Stesso link del nuovo mod in pectore ingwye.... :asd:
Grazie a entrambi, san google me l'aveva già trovata però...! Stesso link del nuovo mod in pectore ingwye.... :asd:
Prego;)
Stavo giusto provando dropbox...non conoscevo:eek:
Grazie theJanitor!
dropbox è molto comodo, peccato solo non poter dirgli di sincronizzare automaticamente delle cartelle oltre a quella di dropbox...
dropbox è molto comodo, peccato solo non poter dirgli di sincronizzare automaticamente delle cartelle oltre a quella di dropbox...
Si possono usare i link simbolici per farlo.
Si possono usare i link simbolici per farlo.
:fagiano: ?????
Vuat is?
Mi hanno consigliato Plex Media Center, com'è? rispetto a Front Row?
Buon prodotto! ma preferisco front row, è troppo invadente :D
Buon prodotto! ma preferisco front row, è troppo invadente :D
Puoi spiegarmi meglio? invadente a che livello?
Grazie
A livello di interfaccia, front è pulito semplice e veloce, plex fa tutto quello che front non fa ma è più da smanettoni :asd:
Cmq provalo, devi scaricarti anche un altro programmino per il pannello di controllo...
A livello di interfaccia, front è pulito semplice e veloce, plex fa tutto quello che front non fa ma è più da smanettoni :asd:
Cmq provalo, devi scaricarti anche un altro programmino per il pannello di controllo...
Allora fà per me:asd:
Grazie;)
Un neo-switcher immagino...
Tipico...
:asd:
Un neo-switcher immagino...
Cè sempre una prima volta:O
"Tipico" poi me lo spieghi...
lo smanettamento su OSX è la richiesta tipica dei neo-switch :Prrr:
A me piace invece la pappa pronta e facile...!!!
:asd:
lo smanettamento su OSX è la richiesta tipica dei neo-switch :Prrr:
A me piace invece la pappa pronta e facile...!!!
:asd:
Poi mi passerà vedrai:p
Sapete dove trovare muxo che il sito non funziona?
Sto reinstallando le applicazioni e vorrei tenere il sistema pulito e senza doppioni...
quale scelgo tra queste??
- Untar - dezippa i Files con le corrette date di creazione (ideale per i files scaricati da aMule)
- Stuffit Expander - per creare ed aprire i files compressi .ZIP .RAR .SIT ..
- The Unarchiver - Valida alternativa a Stuffit Expander per aprire i files compressi
espanico
24-05-2010, 16:04
Salve, per gestire la posta, cosa consigliate di usare tra mail e thunderbird?
Io uso mail con 3 account gmail.
Ho messo anche thunderbird per un periodo.
Funzionano bene entrambi.
Se non hai esigenze particolari io resterei su mail...
theJanitor
24-05-2010, 16:13
io mi trovo benissimo con The Unarchiver e Mail
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.