Con GMail un hard disk virtuale da 1GB
Attraverso un piccolo tool è possibile utilizzare l'abbondante spazio messo a disposizione dagli account di posta elettronica GMail, come un disco virtuale disponibile sul proprio pc e disponibile anche quando non si è alla propria postazione abituale
di Fabio Boneschi pubblicato il 14 Ottobre 2004 nel canale WebUtilizzo e conclusioni
Cliccando sull'icona "GMail Drive" verranno richiesti i comuni parametri di login per Gmail (user e password) e successivamente sarà possibile trasferire files o cartelle su disco virtuale con il comune drag and drop.

Accedendo al proprio account Gmail attraverso la consueta pagina web, verranno visualizzati "strani messaggi" con file in allegato nella posta in entrata; tali files sono quelli trasferiti sul volume virtuale GMail.

Qualora la presenza di questi messaggi crei confusione e disordine tra i "veri" messaggi email, è possibile creare un apposito filtro che toglierà questo messaggio dalla inbox e lo posizionerà in "All Mail".
Il tool appena proposto permette un concreto e razionale impiego dello spazio offerto da GMail, rendendo comunque perfettamente fruibile l'account email per tutte le originarie attività a cui è stato deputato.
L'uso di GMail in qualità di volume virtuale può rivelarsi particolarmente utile nel caso in cui si vogliano avere a disposizione dati e files anche quando si è lontani dalla propria postazione abituale.
Condividendo il proprio account con altri utenti è anche possibile realizzare un'area virtuale in cui scambiare file in modo assai pratico e flessibile; unica ombra a questo genere di utilizzi è la velocità di connessione, infatti per rendere conveniente la realizzazione e l'utilizzo di un disco virtuale deve essere disponibile una discreta larghezza di banda.
Ulteriori informazioni sono disponibili a questo indirizzo oppure qui.







Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Grazie ai dati di ESA il calcolo della traiettoria della cometa interstellare 3I/ATLAS è più preciso
Rilasciati nuovi video e immagini della seconda missione del razzo spaziale Blue Origin New Glenn
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 sono rientrati a bordo della navicella di Shenzhou-21 a causa di un danno a un oblò
Mai così tanti gas serra: il 2025 segna un nuovo record per le emissioni fossili
Google condannata in Germania: favorito Shopping, deve pagare 572 milioni di euro a Idealo e Producto
Ubisoft rimanda i risultati finanziari e sospende il titolo: cosa sta succedendo davvero?
ADATA porta i primi moduli DDR5 CUDIMM 4-Rank da 128 GB nel settore desktop
Bob Iger anticipa le novità AI di Disney+: arrivano i contenuti generati dagli abbonati
Microsoft Teams 'spierà' i dipendenti: in arrivo il rilevamento della posizione su Windows e Mac
Michael Burry chiude Scion e fa di nuovo tremare Wall Street: 'Profitti gonfiati, ecco la verità sull'AI'
Huawei prepara i nuovi Mate 80: fino a 20 GB di RAM, doppio teleobiettivo e molto altro tra le novità
Una e-Mountain Bike di qualità ma spendendo il giusto? Super sconto di 3.000 euro
Tutte le offerte Amazon Black Friday più pesanti, aggiornate: altri robot scesi di prezzo, portatili, TV e diverse sorprese
DJI Mini 4K Fly More Combo con 3 batterie e accessori crolla a 349€, si guida senza patentino









74 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infovedremo che succederà...
sono un po diffidente
vogliooo gmail!!!!! svab sbav..... vi prego se qualcuno mi puo mandare un invito x gmail!!!!
Mandami il tuo indirizzo in PVT
EDIT:
Ho finito gli inviti, non chiedetemeli.
mi accodo alla richiesta di MarkL se avanza un' invito a qualcuno...
TNX
http://forum.hwupgrade.it/showthrea...highlight=gmail
è open source, c'è sia per win che per sistemi *nix
Scusate la domanda un pò da noob
Ma com'è che si può attivare la mail di Google? sul sito non ne ho trovata traccia... (?)OOOPS! Trovato (con google, ovvio)
Con questo post voglio concorrere per il post più inutile
E i prog?
Secondo voi funziona anche come cartella vavlida per i prog?E se metto sul Gdrive un prog che non voglio far trovare sul mio PCwork, riesco a farlo girare avendo adsl?
Secondo voi funziona anche come cartella vavlida per i prog?
E se metto sul Gdrive un prog che non voglio far trovare sul mio PCwork, riesco a farlo girare avendo adsl?
penzo di zi
Ho due domande:
1) un tale utilizzo è consentito dal "regolamento" di Google?
2) quanto ci metteranno a chiudere Gmail in seguito all'utilizzo del servizio per uploadare warez
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".