Con GMail un hard disk virtuale da 1GB
Attraverso un piccolo tool è possibile utilizzare l'abbondante spazio messo a disposizione dagli account di posta elettronica GMail, come un disco virtuale disponibile sul proprio pc e disponibile anche quando non si è alla propria postazione abituale
di Fabio Boneschi pubblicato il 14 Ottobre 2004 nel canale WebAccount GMail come disco virtuale

Google ha da qualche tempo affiancato alle iniziali funzionalità di motore di ricerca una serie di altri servizi più o meno utili e che in qualche caso hanno pure fatto discutere.
Recentemente si è parlato di nuovi servizi, uno dei quali prevede la possibilità di inviare i parametri di ricerca via messaggio sms, mentre un'altra opportunità, di cui però vi sono ancora pochi dettagli, riguarda l'ampliamento delle ricerche anche a libri stampati.
Le vere e proprie rivoluzioni introdotte da Google sono però la ricerca tra immagini e gruppi di discussione e il più recente servizio GMail, un sistema email consultabile via web (anche se ultimamente iniziano a circolare tool che ampliano questa possibilità) caratterizzato da una modalità di visualizzazione assai comoda e razionale.
Il servizio mail di Google mette a disposizione un 1GB di spazio per ogni account, tale risorsa può apparire smodata per un semplice account email ma è proprio da questa "esagerazione" che nascono nuove modalità di impiego, come ad esempio la possibile utilizzare GMail in virtù di hard disk virtuale.
Utilizzando un'apposita utility disponibile a questo indirizzo, il proprio sistema mostrerà tra le "risorse del computer" anche un volume virtuale definito "GMail Drive".








Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
QNAP TS-h1655XeU-RP: filesystem ZFS e connettività a 10 GbE per archiviazione e virtualizzazione
Etica e software libero protagonisti a SFSCON 2025
Il reattore che ricarica le batterie scartate e produce nuovo litio: la rivoluzione di Rice University
AMD FSR Redstone: la nuova tecnologia basata sulle reti neurali esordisce su Call of Duty: Black Ops 7
Meta Quest 3S a un prezzo senza precedenti per le offerte Black Friday: realtà mista e bundle esclusivo a soli 249,99€
Rischio per gli SSD? I driver chipset AMD scrivono continuamente sul drive, ma non è chiaro il perché
Quanto sono 'woke' le intelligenze artificiali? Anthropic ha adesso uno strumento per misurarlo
Rockstar rilancia Red Dead Redemption su PS5, Series X, Switch 2 e smartphone
Blue Origin centra l'obiettivo: New Glenn atterra e porta ESCAPADE verso Marte
Regali di Natale spendendo poco con il Black Friday: tante idee mai sopra i 100€
Windows 11/10: Microsoft chiude per sempre il metodo di attivazione KMS38 offline
Speciale CMF Nothing: smartphone, smartwatch e cuffie in offerta, design unico e tecnologia premium a prezzi mai visti
Cooler Master presenta MasterFrame 400 Mesh: compatto, modulare e super ventilato
ChatGPT lancia le chat di gruppo collaborative con l'IA integrata: come funzionano








