Masterizzatore esterno LiteOn LXR-40122

Masterizzatore esterno LiteOn LXR-40122

La taiwanese LiteOn propone una nuova famiglia di masterizzatori esterni: prendiamo in esame il primo della serie, modello LXR-40122, dotato di interfaccia USB 2.0, 40X in scrittura CD-R, 12 CD-RW e 40X in lettura

di pubblicato il nel canale Storage
 

Introduzione

Negli ultimi due anni abbiamo assistito ad una grande diffusione di PC portatili, verificatasi grazie ai prezzi sempre più contenuti e alle prestazioni elevate. La ben nota esigenza di "desktop replacement", con la quale si indica l'intenzione di utilizzare un notebook al posto degli ingombranti PC desktop, è ormai quasi soddisfatta, soprattutto con notebook di recente generazione.

L'utente medio, con esigenze tutto sommato limitate, non avrà nulla da ridire, in quanto un notebook sarà in grado di soddisfare praticamente ogni sua esigenza produttiva, come quella del navigare in rete, utilizzare la posta elettronica, sfruttare un elaboratore di testi o un foglio di calcolo. Se però le esigenze vanno oltre, ecco che i notebook, soprattutto quelli non recentissimi, possono non essere all'altezza del lavoro da svolgere. 

Pensiamo alle applicazioni grafiche avanzate, sia in ambito produttivo che ludico, o alla masterizzazione di CD, possibile solo con notebook recentissimi o con notebook più datati, ma dal prezzo d'acquisto elevato. 

Soddisfare alcune di queste esigenze, ben note alle case produttrici, ha permesso il diffondersi di diversi dispositivi esterni, come per esempio i masterizzatori CD e DVD. La comodità di tali dispositivi comunque non si limita a quella di integrazione alle funzionalità dei notebook ma possono risultare utili anche per altre esigenze, come quelle di periferiche di memorizzazione per scambiare dati da una postazione all'altra.

Oggetto della nostra prova è il masterizzatore LXR-40122 di LiteOn, produttore taiwanese leader del settore. 

 
^