Oracle, le novità di OpenWorld 2011
Una carrellata delle principali novità della recente edizione 2011 di OpenWorld, dove Oracle ha potuto presentare i nuovi progetti di Public Cloud e Social Network, nonché alcune importanti soluzioni di business intelligence e analytics
di Andrea Bai pubblicato il 02 Novembre 2011 nel canale Server e WorkstationIntroduzione
Sono stati oltre 45 mila i partecipanti, provenienti da oltre 117 Paesi, all'edizione 2011 di Oracle OpenWorld a San Francisco: è il più importante appuntamento annuale per gli sviluppatori e per la community che ruota attorno ad Oracle, con cinque giorni di 2000 sessioni tecniche, roadmap software e hardware e seminari di formazione per coloro i quali hanno la necessità professionale di tenersi al passo con le novità dell'azienda di Redwood Shores.
L'edizione 2011 di OpenWorld avviene a pochi giorni dalla prima dimostrazione pubblica delle nuove architetture CPU SPARC T4, delle quali abbiamo già parlato in questa notizia. Riassumendo brevemente, si tratta di soluzioni che integrano fino a 8 core di elaborazione, ciascuno in grado di gestire fino a 8 thread in parallelo. L'architettura è, per la prima volta in Oracle, di tipo out of order ed in grado di operare ad una frequenza fino a 3GHz.

Oracle è inoltre reduce dalla presentazione dei buoni risultati del primo trimestre fiscale 2012 che segnano una crescita del 12% nel fatturato anno su anno, evidenziando tuttavia come l'azienda stia concentrandosi maggiormente sul business legato alle soluzioni hardware di fascia alta a fronte di non soddisfacenti prestazioni derivate dalla vendita di soluzioni servr x86 di fascia mainstream, che hanno contribuito ad indebolire il fatturato proveniente dalla divisione hardware.
Tra i molti annunci di OpenWorld 2011, alcuni dei quali li vedremo nel corso dell'articolo, ve ne sono due in particolare che sottolineano l'attenzione di Oracle ai trend tecnologici che stanno definendo il panorama IT enterprise nel corso dell'ultimo periodo, esattamente come evidenziato da una recente ricerca Gartner, e in particolare agli aspetti relativi alla gestione delle informazioni (Big Data) e all'introduzione di soluzioni social e di collaborazione in azienda: in queste direzioni vanno le presentazioni della nuova linea Exalytics Business Intelligence Machine e della soluzione Big Data Appliance nonché dei nuovi servizi Oracle Public Cloud e Social Network.
Maggiori informazioni sull'ultima edizione di Oracle OpenWorld sono disponibili a partire da questo indirizzo, mentre a questa pagina è possibile trovare le registrazioni dei keynote tenuti durante l'evento. Segnaliamo inoltre che l'edizione 2012 di Oracle OpenWorld avrà luogo sempre presso il Moscone Center di San Francisco dal 30 settembre al 4 ottobre 2012.







Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Huawei prepara i nuovi Mate 80: fino a 20 GB di RAM, doppio teleobiettivo e molto altro tra le novità
Una e-Mountain Bike di qualità ma spendendo il giusto? Super sconto di 3.000 euro
Tutte le offerte Amazon Black Friday più pesanti, aggiornate: altri robot scesi di prezzo, portatili, TV e diverse sorprese
DJI Mini 4K Fly More Combo con 3 batterie e accessori crolla a 349€, si guida senza patentino
Uno smartphone super economico ma potente: POCO M7 Pro 5G crolla sotto i 150€, ecco perché è un best-buy assoluto
Offerte Black Friday: PlayStation 5 ora a soli 374€, venduta e spedita da Amazon
Samsung alza i listini fino al 60%: sta iniziando una nuova crisi della memoria?
Black Friday anticipato: maxi TV QLED a prezzi mai visti. TCL, LG e Hisense crollano sotto i 500€ (con un 85'' da paura)
Windows 26: un concept mostra come potrebbe essere il sistema operativo del 2026
I 4 portatili tuttofare super scontati: tanta RAM, Intel Core i5 o i7, da 409€ a 659€
Black Friday anticipato: monitor da gaming a prezzi stracciati con sconti clamorosi fino al 70% su QHD, 240Hz, OLED e Mini LED
Tadus T16.20: arriva il trattore elettrico che non si ferma (quasi) mai
Col braccio meccanico sposta e organizza oggetti: Black Friday su roborock Saros Z70, giù di 600€, il futuro è qui








