Trillian: 5 programmi in uno

Software per la gestione contemporanea di più account su differenti sistemi di instant messagging. La nuova release di questo software offre molti tools estremamente interessanti
di Fabio Boneschi pubblicato il 14 Dicembre 2001 nel canale ProgrammiUtilizzo
Terminata la procedura di installazione, nell'angolo in basso a destra del monitor (vicino all'orologio di sistema) comparirà il logo di trillian. Cliccando su di esso con il mouse comparirà la seguente schermata: |
La connessione ai vari network è possibile in due modaità:
- la prima consente di connettersi contemporaneamente a tutti i network configurati, per attivarla è sufficiente cliccare sull'icona e selezionare Global reconnect
- la seconda consistene selezionare con il mouse i vari simboli dei network nella parte in basso del pannello di trillian
L'interfaccia grafica è estremamente intuitiva e permette di visualizzare a colpo
d'occhio i contatti online o meno.
Questo breve articolo non vuole essere una guida all'uso di Trillian, per il semplice
motivo che l'uso è talmente intuitivo che sprecherei solo il mio tempo. Mi permetto
quindi di segnalarvi quelle che a mio avviso sono le novità e le funzionalità più
interessanti.
La prima novità interessante consiste nel pannellino che è possibile far comparire a destra del pannello principale, cliccando sulla zona evidenziata:
In questo pannello vengono raccolti tutti i task in corso, in pratica
abbiamo un elenco di tutte le sessioni attualmente attive (funzionalità estremamente
comoda quando il numero di finestre inizia ad assumere un valore considerevole. Nel medesimo pannello abbiamo il gruppo denominato Shortcuts e URL grabber, è in pratica una sorta di pannello "preferiti", in cui in automatico ritroviamo i nostri URL più utilizzati (oltre ad alcuni inseriti di default da trillian). |
Estremamente interessante è la funzionalità container, vediamo di
descriverla con un esempio di utilizzo.
Ipotizziamo di avere contemporaneamente in corso 2 differenti conversazioni con differenti
gruppi di amici. Nella modalità normale, avremmo una finestra di dialogo per ogni amico
con cui stiamo dialogando. Trillian consente di creare un "container" per ognuna
delle due discussioni ed in ogni container inseriremo le finestra di dialogo di amici che
stanno partecipando a quella discussione.
Nello screenshot seguente sono visibili 2 container, il primo chiamato Prova ed il secondo Prova 2 (che fantasia...). Per partecipare all'uno o all'altra discussione sarà sufficiente selezionare il container relativo. Questa modalità consente di gestire in modo estremamente razionale, più conversazioni in contemporanea ed evita il proliferare di finestre di dialogo sullo schermo. |
Per creare un container è sufficiente cliccare su una finestra di dialogo con il tasto
destro e selezionare: Attach\new contaner.
Volendo inserire una finestra di dialogo in un container esistente: cliccare sulla
finestra di dialogo con il tasto destro e selezionare: Attach\Previous_contaner;
selezionare quindi il container desiderato.
Analizziamo ora più da vicino il pannello che compare selezionando un qualsiasi nostro contatto:
Al di sotto del nome e dell'icona relativa al sistema di instant messagging a cui il contatto appartiene (icq, msn ecc), troviamo 6 icone; partendo da sinistra verso destra questo è il loro significato:
- invio di file in allegato, consente di selezionare dalle proprie risorse di sistema un file da inviare ad un nostro contatto
- abilitazione/disabilitazioni segnali audio
- aggiungere un contatto alla propria contact list
- aggiungere un contatto alla propria ignore list, gli utenti inseriti in questa lista non potranno più contattarci (in pratica è la lista degli "scocciatori")
- History information: questo pulsante da accesso alla history della sessione, ma con una particolarità, trillian gestisce la history come un semplice file di testo, sarà quindi estremamente facile effettuare ricerche o rielaborazioni al file di log.
- contact information, raccolta dettagliata di tutti i parametri relativi al nostro contatto (compreso indirizzo IP!!)
Nella parte centrale del pannello sono presenti tutti i soliti comandi per formattare il testo, inviare le "smiles" o indirizzi URL.
Altra caratteristica utile di trillian è la possibilità di rendere semtrasparente il pannello di controllo di trilian, per fare ciò liccare con il tasto destro nell'area esterna ai contatti (per capirci, vicino alla scritta Trillian in alto a sinistra) e selezionare: Advanced_option\trasparency, selezionare il livello di trasparenza desiderato. |