Process Lasso: basta PC che funzionano a singhiozzo

Process Lasso ottimizza l'esecuzione dei processi in esecuzione e con l'algoritmo ProBalance rende sempre reattivo il sistema operativo. Disponibili anche molte ottimizzazioni personalizzate relative anche al profilo di risparmio energetico
di Fabio Boneschi pubblicato il 30 Settembre 2011 nel canale Programmi
37 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIo non uso alcun AV da 2 anni, grazie al nuovo kernel NT6.x che da Vista in poi rende il sistema MOLTO più sicuro. UAC al massimo su Win7 (NON a default) + Defender e basta, e tutto il sistema è sensibilmente più leggero...
Dubito noteresti differenze con Process Lasso, ma non capisco: ti basta provarlo.
Come già detto non fa miracoli ma con sistemi monoprocessore è quasi indispensabile.
Inoltre l'autore è molto attento a tutte le richieste e segnalazioni degli utenti e continua a migliorarlo, inserendo spesso funzioni richieste dagli utilizzatori.
In notebook magari un po' datati è la differenza tra un attacco di fegato ed il poter lavorare decentemente.
Ma perché nessuno legge quello che è scritto nella recensione e nei commenti?
Puoi sperimentare tu stesso come funziona questo tipo di tool, come ho già detto qui. Provi direttamente e lo vedi coi tuoi occhi quello che fa e se a te può essere utile, visto che effettivamente come dici sono comunque situazioni al limite che di solito non capitano mai...
A funzionare (= fare quello che promette) funziona, ma effettivamente sono condizioni che prima di quei test a me non era mai capitato di vedere, su HW decente e PC/portatili moderni almeno...
provato............
installato sul portatile di mia moglie un toshiba nn ricordo il modello che è i funzione da circa 6 anni e mai formattato, lentissimissimo periodicamente eseguo pulitura disco; cancellazione di tutti i file presenti nella cartella di windows Prefetch; deframmentazione; pulizia dei file di registro con regscrubxp....conclusioni? è diventato velocissimo.Poi basta provare il programmino "mangia CPU" che è compreso nel pacchetto di installazione e giudicare coi propri occhi.
Per la mia esperienza posso dire che è l'uovo di Colombo in PC con un solo core/processore e Windows XP. E' passare dal maledire chi ha inventato i PC, al poter lavorare.
Con Windows 7 e processori multicore (4 e 6 fisici; 8 e 12 con hyperthreading Intel) è marginalmente utile.
Contando che dalla versione 5 può discernere tra i core reali e quelli virtuali creati da HT e tantissime altre funzioni avanzate, direi che per chi si intende di PC e vuol avere il massimo dalle proprie macchine è un must.
Da notare che di default non agisce assolutamente sui processi di sistema, ma può farlo.
Ciò può dare la luce, se si è esperti, in casi di programmi mal scritti o PC con un mare di software che gira in background e che usa magari chiamate dirette ai driver, senza passare dalle API Windows.
Ovviamente su XP e altri Windows inferiori il suo uso e efficacia si notano molto di più.
Per quanto mi riguarda l'ho acquistato (offerta a meno di 30€ per poco tempo ancora, 5 licenze per altrettanti PC, update a vita).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".