IE 9: HTML5, SVG e CSS3. Ne parliamo con Microsoft

Pubblichiamo la seconda parte dell'intervista a Giuseppe Guerrasio realizzata con le domande dei lettori di Hwupgrade. In questa parte si affrontano temi interessanti quali tag video in HTML5, CSS3 e SVG e per finire un commento sul mancato supporto a Windows XP
di Fabio Boneschi pubblicato il 25 Febbraio 2011 nel canale ProgrammiMicrosoftWindows
Novità legate al tag video in HTML 5 e SVG
La scorsa settimana abbiamo dedicato un breve articolo alla presentazione di Internet Explorer 9 Release Candidate da parte di Microsoft. In quelle pagine abbiamo brevemente fatto il punto della situazione evidenziando le novità introdotte e nella parte finale abbiamo pubblicato la prima parte di un'intervista a Giuseppe Guerrasio - Architect Evangelist di Microsoft Italia - dedicata all'interoperabilità e al rispetto degli standard nel nuovo browser.
Qui di seguito pubblichiamo la continuazione dell'intervista con le medesime modalità: abbiamo realizzato varie clip video relative a specifiche domande e sotto ogni video abbiamo messo a disposizione una breve sintesi - non trascrizione letterale - delle risposte.
Come si rapporta Internet Explorer 9 nei confronti dello standard SVG?
Quali le nuove opportunità legate al Tag video?
Per quanto riguarda il tag video, per la prima volta in HTML5 c'è una specifica con un ottimo grado di maturità che permette di utilizzare direttamente contenuti video attraverso il markup del linguaggio, senza plugin aggiuntivi. È una specifica molto importante, è un primo passo in questa direzione; inoltre la specifica non definisce i codec relativi al video da gestire.
Da questo punto di vista Microsoft ha deciso di fare in modo che IE9 possa facilmente integrare nel tag video differenti tipologie di codec. Nativamente con IE9 viene installato il codec H.264, ma Microsoft sta lavorando anche con gli ingegneri di Google per lasciare agli utenti la possibilità di installare il codec WebM e utilizzarlo per la visione di contenuti con IE9.
In futuro potrebbero esserci altre novità legate al tag video e in particolare alle soluzioni per lo streaming adattativo che ad oggi continua ad essere possibile solo con l'uso di plugin. L'importante è che tutti i codec che si vanno ad utilizzare siano gestiti e guidati all'interno di enti di standardizzazione e non da singole e specifiche aziende.
Per quanto rigurda gli aspetti collegati a SVG, IE9 implementa queste tecnologie e anche in futuro si lavorerà nella direzione di rendere funzionali le nuove specifiche nel browser e nelle versioni future, andando anche a sfruttare le possibilità offerte dall'accelerazione grafica per questo tipo di applicazioni, che tipicamente fanno un intenso utilizzo di risorse legate alla grafica.